19.06.2013 Views

Chiara Stefani - Università di Roma "Tor Vergata"

Chiara Stefani - Università di Roma "Tor Vergata"

Chiara Stefani - Università di Roma "Tor Vergata"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

288 <strong>Chiara</strong> <strong>Stefani</strong><br />

soprattutto, come ha notato Richard Krautheimer, ne mutò il significato 10 . Se<br />

inizialmente il pontefice desiderava, con il restauro della piramide, “mantener<br />

viva in <strong>Roma</strong> una delle più illustri memorie della sua antica magnificenza”,<br />

a seguito della sepoltura delle vittime della peste intorno al monumento<br />

esso veniva ad assumere sempre più il ruolo <strong>di</strong> sacrario cristiano, alla cui<br />

sommità – come in<strong>di</strong>ca un <strong>di</strong>segno attribuito a Borromini – poteva essere<br />

collocata una croce, insieme agli emblemi chigiani della quercia, dei monti e<br />

della stella. Questa riconversione da monumento pagano a e<strong>di</strong>ficio cristiano<br />

– con all’interno una cappella de<strong>di</strong>cata ai Santi Pietro e Paolo, come qualcuno<br />

suggerì al papa <strong>di</strong> fare – non ebbe poi luogo, e Alessandro VII fuggì ogni<br />

intento autocelebrativo, limitandosi a ricordare, in due epigrafi su recto e<br />

verso della piramide, l’anno del suo restauro (1663).<br />

Figura 1. Anonimo (XVII secolo, Paesi Bassi), Piramide ou Sepulture de Caius Cestius a Rome.<br />

Lo ricorda un’incisione <strong>di</strong>ffusa nei Paesi Bassi (figura 1), nella quale le<br />

facce est e ovest del monumento appaiono una a fianco dell’altra, con le due<br />

colonne <strong>di</strong> marmo alla base del lato occidentale che sappiamo furono ritrovate<br />

in pezzi, ricomposte e collocate su due basi <strong>di</strong> travertino, proprio in occasione<br />

dei lavori <strong>di</strong> scavo effettuati all’epoca <strong>di</strong> Alessandro VII, grazie ai quali<br />

la piramide emerse dal terreno circostante <strong>di</strong> almeno 22 palmi. Tale <strong>di</strong>slivello<br />

è ancora ben visibile sulla parte sinistra della facciata ovest in un’incisione<br />

10 R. KRAUTHEIMER, <strong>Roma</strong> <strong>di</strong> Alessandro VII. 1655-1667, <strong>Roma</strong>, E<strong>di</strong>zione dell’Elefante,<br />

1987, pp. 111-112.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!