19.06.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

“Essendosi ruinata questa chiesa…” 152<br />

Le testimonianze delle prime visite pastorali nella diocesi di Casale, svolte nel XVI<br />

secolo, indicano l’abbandono delle antiche pievi e delle cappelle rurali, abbandono<br />

che spesso coincide con danni nelle strutture materiali. L’analisi delle fabbriche,<br />

tuttavia, ha mostrato come sin da tempi ben più antichi di quelli attestati dalle visite<br />

pastorali le fabbriche siano state soggette a lavori di ripristino da danni probabilmente<br />

causati dalle mutazioni orografiche del sito di erezione della struttura. Nella quasi<br />

totalità dei casi esaminati, infatti, le chiese sono state edificate al culmine di piccoli<br />

declivi e proprio a tale scelta sono riconducibili i danni a cui più tardi lavori di<br />

ripristino tentano di porre rimedio. A questa casistica è ascrivibile la chiesa di San<br />

Michele di Tonengo, in cui sono presenti diverse tipologie di murature riconducibili<br />

ad interventi tardo medievali su di una struttura di secolo XII: una prima fase presenta<br />

infatti murature tessute in conci lapidei squadrati individuabili nel basamento absidale<br />

quanto nel fianco meridionale, in un tempo successivo l’abside stessa viene ricostruita<br />

in laterizio e ad una cronologia ulteriore può essere ricondotta la tessitura muraria del<br />

fianco settentrionale e quindi la ricostruzione della facciata, che probabilmente aveva<br />

maggiormente subito danni essendo prossima al declivio 153 . Quando Marco Antonio<br />

Gonzaga nel 1590 visita la cappella di San Quirico nei pressi di Treville, trova una<br />

chiesa “ruinata e scoperta del tutto” 154 e ne ordina l’immediato ripristino, pena la<br />

distruzione dell’antica fabbrica. Ai lavori ordinati dal presule possono essere ascritti i<br />

setti murari che al culmine della facciata e nella testata della navata al di sopra<br />

dell’abside sostengono le falde del tetto, tuttavia l’analisi della struttura ha mostrato<br />

che il fianco settentrionale presenta una muratura realizzata in conci di piccole<br />

dimensioni, malamente squadrati e legati da abbondanti letti di malta, profondamente<br />

differente dall’apparecchiatura in filari regolari di conci ben squadrati e legati da<br />

sottili giunti individuabile nell’abside, nella facciata e nel fianco meridionale, ed<br />

152 ASDC, Visite Pastorali, 456-459, Decreti della Visita Apostolica di Mons. Carlo Montiglio, c. 161v.<br />

153 P. SALERNO, Tonengo, chiesa di San Michele, in Le chiese romaniche delle campagne astigiane. Un<br />

repertorio per la loro conoscenza, conservazione, tutela cit., pp. 192-194.<br />

154 ASDC, Visite Pastorali, 457-461, Visita Pastorale del Vescovo Monsignor Marco Antonio Gonzaga<br />

(1589 – 1592), c. 14v.<br />

389

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!