19.06.2013 Views

il caso dell'area sud ovest di padova - Università IUAV di Venezia

il caso dell'area sud ovest di padova - Università IUAV di Venezia

il caso dell'area sud ovest di padova - Università IUAV di Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Padova <strong>sud</strong>-<strong>ovest</strong>:<br />

Il sistema del verde<br />

lungo <strong>il</strong> Bacchiglione e<br />

nel Basso Isonzo<br />

fonte: G. Abrami<br />

IL CASO DELL’AREA SUD OVEST DI PADOVA<br />

Unità <strong>di</strong> Ricerca <strong>IUAV</strong> - <strong>Università</strong> degli Stu<strong>di</strong><br />

Dipartimento <strong>di</strong> Pianificazione<br />

Erich R. Trevisiol (Responsab<strong>il</strong>e)<br />

Fabiola Brazzale<br />

Roberta Di Nanni<br />

Dino Polga<br />

Dario Padovan


P.R.G.<br />

Luigi<br />

Piccinato<br />

1954<br />

un grande<br />

parco<br />

urbano<br />

nelle<br />

zone del<br />

Basso<br />

Isonzo<br />

P.R.G. Padova 1974 P.R.G. Padova 1983<br />

Le due varianti sono molto sim<strong>il</strong>i e per le aree ancora libere nella zona <strong>sud</strong> <strong>ovest</strong> <strong>di</strong> Padova prevedono ancora verde pubblico.<br />

La gestione del “Piano” ha comportato nel tempo tutta una serie <strong>di</strong> varianti più o meno puntuali, fino al 1974, anno in cui <strong>il</strong> Consiglio<br />

Comunale adotta la Variante Generale al Piano Regolatore per in<strong>di</strong>viduare adeguate aree a servizi evitando l’e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> tutte le aree libere,<br />

adottare norme adeguate per la salvaguar<strong>di</strong>a delle zone agricole.<br />

La Giunta Regionale consiglia <strong>di</strong> fatto la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> una nuova variante.<br />

La nuova variante approvata <strong>il</strong> 15 febbraio 1983 sostanzialmente conferma i limiti delle zone e<strong>di</strong>ficab<strong>il</strong>i così come approvate dalla Giunta<br />

Regionale nel ’77, nonché l’impianto infrastrutturale della variante generale, vincolando a servizi pubblici la maggior parte delle aree ancora<br />

libere all’interno del tessuto e<strong>di</strong>ficato riducendo, <strong>di</strong> fatto, la capacità inse<strong>di</strong>ativa complessiva del Piano Regolatore.<br />

Con l’obiettivo del verde sottocasa e della riqualificazione delle aree e<strong>di</strong>ficate, me<strong>di</strong>ante l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> aree da destinare<br />

a servizi pubblici primari come <strong>il</strong> verde, i centri civici e le aree per l’istruzione, la variante ha aumentato, sostanzialmente, la<br />

dotazione delle aree a standards calcolate nel P.R.G.


Piano Provinciale Territoriale - 1995<br />

Il piano vincola l’area del Basso Isonzo a Parco Urbano e Territoriale, in quanto la più idonea per la formazione <strong>di</strong> un parco con valenze urbane e<br />

territoriali, “... formata da aree boscate e prative che, partendo dalle emergenze ambientali e in particolare dal sistema dei fiumi<br />

e dei canali, per quanto possib<strong>il</strong>e da rinaturalizzare, penetrano e si articolano all’interno degli abitati assumendo le<br />

caratteristiche proprie dei servizi <strong>di</strong> quartiere”.<br />

Variante al P.R.G - 2001<br />

1. Cancellata dalle carte del Piano Regolatore la<br />

perimetrazione del Parco e si è soppresso l’art. 30 bis<br />

delle norme che definiva in modo particolareggiato i criteri<br />

localizzativi, le destinazioni d’uso, le <strong>di</strong>rettive per la<br />

formazione del parco, nonché le misure <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a.<br />

2. Nella nuova cartografia <strong>di</strong> piano l’area è nuovamente<br />

smembrata in zone <strong>di</strong>fferenziate per in<strong>di</strong>ci e<strong>di</strong>ficab<strong>il</strong>i e<br />

norme, lasciando totalmente ai privati l’iniziativa per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> singoli progetti e<strong>di</strong>ficatori nelle <strong>di</strong>verse<br />

zone.<br />

3. Perequazione urbanistica ambientale per 563.000 mq.<br />

che consentirà l’e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> circa 84.450 mc, ovvero <strong>di</strong><br />

circa 210 – 280 nuovi alloggi,<br />

l’e<strong>di</strong>ficazione consentita per impianti sportivi e del tempo<br />

libero potrà occupare sino ad 1/7 della superficie totale<br />

(165.000 mq circa), senza limiti <strong>di</strong> volumetria.


Il quadrante dell’area <strong>sud</strong> <strong>ovest</strong> : lo Scenario<br />

PARCO ALLEGRI<br />

BASSO ISONZO<br />

LEGENDA:<br />

PARCHI URBANI<br />

AREE AGRICOLE<br />

AMBITI DI TUTELA CON FUNZIONE DI<br />

CONNESSIONE<br />

Le aree <strong>di</strong> intervento delle Associazioni


Le proposte delle Associazioni<br />

Area Basso Isonzo<br />

1. conservazione dell'attività agricola nelle aree centrali del parco, incentivando l'adozione <strong>di</strong> forme <strong>di</strong> agricoltura<br />

biologica che consentano l'eliminazione <strong>di</strong> pestici<strong>di</strong> e fitofarmaci ed <strong>il</strong> ripristino del paesaggio agrario tra<strong>di</strong>zionale<br />

(fossati, alberate, siepi, ...);<br />

2. creazione <strong>di</strong> un 'ampia fascia <strong>di</strong> verde sul lato est <strong>dell'area</strong> e lungo <strong>il</strong> perimetro del quartiere Miramonti a <strong>sud</strong>, con<br />

cortina <strong>di</strong> alberature ad alto fusto estesa sino al fiume;<br />

3. adozione <strong>di</strong> misure <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a e protezione del suolo e contemporaneo rior<strong>di</strong>no e risanamento dei corsi<br />

d'acqua in attività o da recuperare, previa formazione <strong>di</strong> una rete fognaria degna <strong>di</strong> questo nome;<br />

4. realizzazione imme<strong>di</strong>ata <strong>di</strong> percorsi ciclo-pedonali, come dal piano “Mamoli", e collegamento della riva opposta del<br />

Bacchiglione con apposite passerelle per integrare <strong>il</strong> parco con le attrezzature sportive della Paltana;<br />

5. creazione <strong>di</strong> idonei collegamenti con le fasce <strong>di</strong> verde periurbano già in parte esistenti (argini del Bacchiglione, del<br />

Canale Scaricatore, del Canale <strong>di</strong> Battaglia, della Brentella...) e con la rete dei percorsi ciclab<strong>il</strong>i prevista per <strong>il</strong> centro<br />

urbano;<br />

6. eliminazione dell'attuale arteria arginale <strong>di</strong> traffico veicolare nel tratto in cui non presta servizio <strong>di</strong> collegamento ai<br />

residenti e pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> appropriate aree <strong>di</strong> parcheggio ai margini <strong>dell'area</strong> destinata a parco;<br />

7. riorganizzazione funzionale degli impianti sportivi esistenti ed eventuale loro parziale ampliamento, sì da consentire<br />

una maggiore fruizione pubblica degli spazi non <strong>di</strong>rettamente ut<strong>il</strong>izzati da chi pratica gli sport;<br />

8. pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> alcune essenziali attrezzature per l'esercizio fisico all'aria aperta e per <strong>il</strong> tempo libero all'interno<br />

della fascia <strong>di</strong> progetto e nella golena, accessib<strong>il</strong>i a chiunque;<br />

9. valorizzazione delle potenzialità <strong>di</strong>dattico-scientifiche della zona e formazione <strong>di</strong> ambienti prevalentemente riservati<br />

alle attività sperimentali delle scuole;<br />

10. partecipazione attiva delle Associazioni ambientaliste, del Consiglio <strong>di</strong> Quartiere, degli abitanti del quartiere e della<br />

città, delle scuole <strong>di</strong> ogni or<strong>di</strong>ne e grado, alla concreta progettazione e realizzazione del parco;<br />

11. tutela e recupero dell'ed<strong>il</strong>izia rurale esistente;<br />

Area Allegri<br />

1. avviare fin da subito le procedure per la <strong>di</strong>smissione dell’area,<br />

2. sottoporla a vincolo urbanistico, in modo da evitare qualsiasi ipotesi <strong>di</strong><br />

speculazione e cementificazione,<br />

3. trasformare l’area in Parco, collegandolo con quello del Basso Isonzo, e<br />

creare in essa servizi <strong>di</strong> pubblica ut<strong>il</strong>ità.<br />

Le iniziative delle Associazioni<br />

maggio 1987<br />

petizione per la formazione <strong>di</strong> un organico<br />

sistema del verde a Padova.<br />

maggio 1990<br />

la festa nel parco.<br />

ottobre 2001<br />

iniziativa “porte aperte”.<br />

Il progetto <strong>di</strong> Paolo Castelnovi e Federica<br />

Thomasset del luglio 1994, a cui si<br />

ispirano le proposte delle associazioni per<br />

l’area del Basso Isonzo.<br />

Schizzo dell’area <strong>sud</strong> <strong>ovest</strong> <strong>di</strong> Padova in cui<br />

si evidenzia <strong>il</strong> forte legame tra le due aree<br />

dell’aeroporto Allegri e del Basso Isonzo<br />

settembre 2002<br />

mob<strong>il</strong>itazioni per salvare <strong>il</strong> parco.


Le iniziative delle Associazioni<br />

Il Parco Etnografico <strong>di</strong> Rubano, si<br />

trova alla periferia <strong>ovest</strong> <strong>di</strong> Padova,<br />

nel territorio del Comune <strong>di</strong> Rubano,<br />

nei pressi della frazione <strong>di</strong> Bosco. E’<br />

nato attorno ad una vecchia cava per<br />

l’estrazione <strong>di</strong> sabbia. Comprende un<br />

laghetto grande più <strong>di</strong> 10 ettari più<br />

una zona circostante <strong>di</strong> prati e bosco.<br />

L’area si sta gradualmente<br />

rinaturalizzando, grazie agli interventi<br />

<strong>di</strong> rimboschimento ed alla creazione<br />

<strong>di</strong> una zona umida paludosa con<br />

alcune piccole isole e presenta una<br />

grande varietà <strong>di</strong> specie animali e<br />

vegetali.<br />

Il Parco è caratterizzato dalla<br />

presenza <strong>di</strong> una fattoria urbana<br />

<strong>di</strong>dattica e da un centro visite. In<br />

particolare si svolgono attività <strong>di</strong><br />

educazione ambientale e sono stati<br />

realizzati degli orti sociali,<br />

appezzamenti <strong>di</strong> terreno assegnati ai<br />

citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Rubano che ne hanno<br />

fatto richiesta.<br />

Le iniziative delle Associazioni<br />

le Associazioni si stanno<br />

organizzando per mettere in pie<strong>di</strong> <strong>il</strong><br />

Progetto “Fattorie <strong>di</strong>dattiche”, con<br />

lo scopo <strong>di</strong> valorizzare:<br />

- l’identità territoriale<br />

-l’economialocale<br />

- le produzioni tipiche<br />

- riscoprire <strong>il</strong> valore culturale ed<br />

ecologico dell’agricoltura e del<br />

mondo rurale


La rete <strong>di</strong> “agricoltura urbana” a Padova e <strong>di</strong>ntorni<br />

Il Progetto Fattorie Didattiche in Veneto<br />

La “Fattoria Didattica” è una azienda agricola o agrituristica in grado <strong>di</strong> ospitare e<br />

svolgere attività <strong>di</strong>dattiche e <strong>di</strong>vulgative, prioritariamente a favore delle scuole <strong>di</strong> ogni<br />

or<strong>di</strong>ne e grado e più in generale dei consumatori, allo scopo <strong>di</strong>:<br />

- riscoprire <strong>il</strong> valore "culturale" dell'agricoltura e del mondo rurale, valorizzando <strong>il</strong> ruolo<br />

formativo e informativo dell'agricoltore;<br />

- creare una rete <strong>di</strong> relazioni fra produttore e giovane consumatore finalizzata alla<br />

conoscenza della produzione agricola e ad uno st<strong>il</strong>e <strong>di</strong> vita sano;<br />

- consolidare i legami dei giovani con <strong>il</strong> proprio territorio.<br />

la Regione Veneto ha già avviato tale progetto con:<br />

- la realizzazione <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> formazione - organizzati e gestiti dagli Enti regionali <strong>di</strong><br />

formazione in agricoltura - destinati agli impren<strong>di</strong>tori agricoli che intendono svolgere<br />

attività <strong>di</strong>dattica in fattoria.<br />

- la definizione <strong>di</strong> criteri per la creazione e l'organizzazione <strong>di</strong> una rete regionale <strong>di</strong><br />

fattorie <strong>di</strong>dattiche, approvando la "Carta della qualità delle fattorie <strong>di</strong>dattiche",<br />

che definisce i requisiti e gli impegni per l'accre<strong>di</strong>tamento delle fattorie <strong>di</strong>dattiche<br />

operanti nel territorio della Regione Veneto e l' "Elenco regionale delle fattorie<br />

<strong>di</strong>dattiche" che presentano i requisiti previsti dalla carta della qualità e ne<br />

sottoscrivono i relativi impegni.<br />

Fine ad ora le aziende che hanno fatto richiesta <strong>di</strong> inserimento nell’elenco regionale in<br />

tutta la Regione Veneto sono 60 ed in particolare nella provincia <strong>di</strong> Padova 10.<br />

Troppo spesso <strong>il</strong> territorio agricolo<br />

periurbano è considerato zona residuale,<br />

priva <strong>di</strong> valori intrinseci, ut<strong>il</strong>izzab<strong>il</strong>e quin<strong>di</strong> per<br />

nuove espansioni ed<strong>il</strong>izie e per la<br />

localizzazione <strong>di</strong> nuovi servizi ed<br />

infrastrutture urbane .<br />

Le attività agricole, invece, soprattutto se<br />

praticate con tecniche biologiche e tipiche<br />

della tra<strong>di</strong>zione locale, possono costituire un<br />

elemento essenziale per rinaturalizzare<br />

l’ambiente urbano, riscoprirne le potenzialità<br />

ecologiche, definire una trama <strong>di</strong> percorsi e<br />

paesaggi in grado <strong>di</strong> ridare forma e<br />

significato alle periferie della città <strong>di</strong>ffusa.<br />

Ma questo <strong>di</strong>verso modello <strong>di</strong> pianificazione<br />

dello sv<strong>il</strong>uppo urbano è compatib<strong>il</strong>e con le<br />

leggi dell’economia, con le risorse <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i<br />

e con gli interessi dei proprietari delle aree?<br />

Quali programmi, quali finanziamenti, quali<br />

incentivi sono attivab<strong>il</strong>i in tal senso?<br />

Progetto Ecopolis si occupa <strong>di</strong> questo, per<br />

definire un’alternativa realistica ai programmi<br />

<strong>di</strong> nuova espansione urbana.<br />

Distribuzione Fattorie Didattiche in Veneto<br />

Distribuzione Fattorie Didattiche<br />

in provincia <strong>di</strong> Padova.


1)SCACCHIERA (Azienda agrituristica)<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

Gli animali <strong>di</strong> fattoria: conoscere gli animali e <strong>il</strong> loro ambiente.<br />

Sapori ed odori: l’uso dei sensi per apprezzare la campagna; le piante<br />

aromatiche e…<br />

Il ciclo della polenta: dalla pannocchia <strong>di</strong> mais alla<br />

farina, dalla farina alla polenta.<br />

Dal frumento al pane: dalle spighe <strong>di</strong> grano alla farina, dalla farina al pane.<br />

Laboratori <strong>di</strong>dattici su richiesta.<br />

<strong>di</strong> Richelmo Ravazzolo s.s.<br />

Lungargine G. Rovetta n. 38<br />

35127 Padova (PD)<br />

tel. 049 761273 - Fax 049 760696<br />

2) LA MASSERIA (Azienda agrituristica)<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

Agrimuseo: mostra dei vecchi attrezzi e degli strumenti <strong>di</strong> uso conta<strong>di</strong>no,<br />

fam<strong>il</strong>iare ed artigianale, per conoscere la storia e le tra<strong>di</strong>zioni della vita e della<br />

civ<strong>il</strong>tà rurale.<br />

L'erbario: riconoscimento delle piante aromatiche e spontanee.<br />

Il vigneto: osservazione della vite, visita della cantina.<br />

Gli animali <strong>di</strong> bassa corte: scoprire le caratteristiche e le abitu<strong>di</strong>ni degli animali<br />

della fattoria.<br />

Le api: la vita delle api e <strong>il</strong> lavoro dell’apicoltore.<br />

La gallina <strong>di</strong> Polverara: una specie a rischio <strong>di</strong> estinzione, una specie oggi<br />

riscoperta e valorizzata.<br />

<strong>di</strong> Antonio Fernando Trivellato<br />

Via del Convento n. 18<br />

35020 Polverara (PD)<br />

tel. 049 5855177 - Fax 049 8716957<br />

agri_museo@libero.it<br />

www.lamasseria<strong>di</strong>polverara.it<br />

3) ALLEVAMENTO PINTON (Azienda agricola)<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

Conoscere da vicino gli animali, <strong>di</strong>stinguendoli tra le varie razze per i loro<br />

colori, le loro forme, <strong>il</strong> loro modo <strong>di</strong> alimentarsi.<br />

Percorso dall'uovo al pulcino: come da uova <strong>di</strong>verse, per colore e <strong>di</strong>mensione,<br />

nascono animali <strong>di</strong>versi.<br />

Gli avicoli, le loro penne e le loro piume: esperienze ed emozioni per un<br />

rapporto <strong>di</strong> fam<strong>il</strong>iarità con gli animali.<br />

Cavallini, caprette e lama: un rapporto <strong>di</strong> conoscenza e <strong>di</strong> rispetto, per <strong>di</strong>ssipare<br />

timori e <strong>di</strong>ffidenze, che si impara curandoli e alimentandoli.<br />

<strong>di</strong> Donatella Quaglio<br />

Via XX Settembre n. 13<br />

35010 Vigonza (PD)<br />

tel. 049 8932264 - Fax 049 8932264<br />

al.pinton@libero.it<br />

4) AI LAGHETTI DEL BRENTA (Azienda agrituristica) AGRIMUSEO LA<br />

MASSERIA )<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

sentieri del fiume Brenta e dell'azienda naturalistica: passeggiata alla<br />

scoperta e al riconoscimento delle piante autoctone e della ricca<br />

fauna:aironi, fagiani, anatre selvatiche, gallinelle d'acqua, martin pescatore.<br />

La ni<strong>di</strong>ficazione dei cigni.<br />

Visita e descrizione delle attività dell'azienda agricola nelle <strong>di</strong>verse<br />

stagioni.<br />

L'asparago bianco <strong>di</strong> Bassano: le tecniche <strong>di</strong> produzione dalla<br />

piantagione alla raccolta, <strong>di</strong> un prodotto <strong>di</strong> qualità in corso <strong>di</strong><br />

riconoscimento; festa dell'asparago <strong>il</strong> 1° maggio.<br />

<strong>di</strong> Renato Cecconello e Caterina Famularo Fantoni<br />

Via Basse n. 32/A<br />

35016 Piazzola sul Brenta (PD)<br />

tel. 049 5590648 - Fax 049 5590648<br />

a<strong>il</strong>aghetti@hotma<strong>il</strong>.com


5) LA BUONA TERRA (Azienda agricola biologica – Agriturismo)ALTA E<br />

MONTE CEVA - Padova<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

Dal seme al pane: <strong>il</strong> frumento dal germoglio al chicco, dalla farina al pane,<br />

scoprendo <strong>il</strong> piacere <strong>di</strong> prepararlo e gustarlo insieme.<br />

Il mais, l'oro giallo in tavola: sgranare, macinare, setacciare e gustare la<br />

polenta <strong>di</strong> Marano.<br />

Scoprire le erbe che aiutano a curarci.<br />

Il bosco e le siepi in ambiente agricolo.<br />

A tu per tu con gli animali: un approccio sensoriale agli animali della fattoria.<br />

La coltivazione biologica: l'orto e <strong>il</strong> frutteto.<br />

<strong>di</strong> Domenico Carpanese e C.<br />

Via Repoise, 73<br />

35030 Cervarese S.Croce (PD)<br />

tel. 049 9915497 - Fax 049 9915497<br />

www.buonaterrabio.it<br />

6) BACCO E ARIANNA (Azienda agrituristica) ALLEVAMENTO<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

Visita ai vigneti, con osservazione del grappolo, riconoscimento dei<br />

<strong>di</strong>versi vitigni e prova <strong>di</strong> raccolta dell'uva (parte del prodotto viene<br />

lasciata a ciascun allievo).<br />

Visita alla cantina, con spiegazione della lavorazione e della<br />

produzione del vino (solo per gli alunni più gran<strong>di</strong>).<br />

Visita agli animali della fattoria: come vivono, come si allevano,<br />

come si riconoscono.<br />

Laboratorio: come si preparano <strong>il</strong> pane o i dolci della casa (biscotti);<br />

alla fine ogni bambino si porta a casa <strong>il</strong> pane o <strong>il</strong> biscotto fatto con le<br />

sue mani.<br />

<strong>di</strong> Ernesto e Catia Calaon<br />

Ca' Sceriman n. 784<br />

35030 Vò Euganeo (PD)<br />

tel. 049 9940187 - Fax 049 9944273<br />

info@baccoearianna.com<br />

7) ENZO CAVESTRO (Azienda agricola)<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

Alla scoperta del mondo animale: i bovini nelle stalle, i suini all'aperto: la teoria e<br />

la pratica nell’alimentazione degli animali.<br />

Laboratorio: perchè la carne è importante.<br />

Recuperare i suoni e gli odori della campagna: imparare l'agricoltura <strong>di</strong> oggi<br />

conoscendo quella <strong>di</strong> ieri, anche ascoltando le storie <strong>di</strong> vita rurale.<br />

Riscoprire i sapori <strong>di</strong>menticati: come si preparano gli insaccati e i prodotti tipici<br />

della tra<strong>di</strong>zione della Bassa Padovana.<br />

<strong>di</strong> Enzo Cavestro<br />

Via SS.Trinità n. 70<br />

35020 Pernumia (PD)<br />

tel. 0429 779106 - Fax 0429 779106 - cell. 349 6462036<br />

mcavestro@tin.it<br />

8) CAMPAGNA SALINE (Azienda agricola)<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

Visita guidata al museo della civ<strong>il</strong>tà conta<strong>di</strong>na: per conoscere gli attrezzi<br />

agricoli <strong>di</strong> un tempo e scoprire le tra<strong>di</strong>zioni del mondo rurale.<br />

Visita guidata agli animali da cort<strong>il</strong>e e da stalla: a tu per tu con gli animali,<br />

piccoli e gran<strong>di</strong>, della fattoria.<br />

Visita guidata al bosco <strong>di</strong> latifoglie: come apprendere ad osservare la natura<br />

percorrendo i boschi a<strong>di</strong>acenti all'oasi naturale.<br />

Birdwatching: visita al capanno per l'osservazione della fauna acquatica: come<br />

apprendere ad osservare la natura; come riconoscere i vari tipi <strong>di</strong> animali.<br />

del Cav. Resio Veronese<br />

Via XXIV Maggio n. 28<br />

35040 Sant'Elena (PD)<br />

tel. 0429 690036 - Fax 0429 690036


9) LA CALENDULA (Azienda agricola biologica – Agriturismo) LA<br />

BUONA TERRA<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

Confronto tra coltura tra<strong>di</strong>zionale intensiva e<br />

biologica.<br />

Il grano Marano e la polenta: dalla sgranatura del grano all'assaggio<br />

della polenta.<br />

Gli animali da cort<strong>il</strong>e: nutrire gli animali del pollaio; raccogliere le uova;<br />

le fasi <strong>di</strong> crescita degli animali delle <strong>di</strong>verse specie.<br />

Percorso botanico: riconoscimento delle <strong>di</strong>verse specie e delle loro<br />

proprietà; raccolta delle piante e allestimento <strong>di</strong> un erbario.<br />

Piante officinali: ciclo <strong>di</strong> prima lavorazione: raccolta e ut<strong>il</strong>izzo; ciclo <strong>di</strong><br />

seconda lavorazione.<br />

<strong>di</strong> Ettore Fornasiero<br />

Via Savellon n. 2/A<br />

35040 Granze (PD)<br />

tel. 0429 98748 - cell. 348 4503216<br />

info@lacalendula.it - www.lacalendula.it<br />

10) ALTAURA E MONTE CEVA (Azienda agrituristica)<br />

PERCORSI DIDATTICI:<br />

I fabbricati rurali e la corte.<br />

Campi, siepi e fossi.<br />

Le erbe dei campi.<br />

Glialberidafrutto.<br />

Il legno del bosco.<br />

Lavoriamo la terra.<br />

Osserviamo e imitiamo gli animali della corte.<br />

Il bovaro: le tra<strong>di</strong>zioni: fole e f<strong>il</strong>ò.<br />

Dalla spiga alla pagnotta.<br />

Api e candele.<br />

Canapa e lana: come si ottengono e si ut<strong>il</strong>izzano.<br />

Tintura delle stoffe con i colori vegetali.<br />

<strong>di</strong> Maria Dalla Francesca<br />

Via Correr n. 25 - Loc. Altaura<br />

35040 Casale <strong>di</strong> Scodosia (PD)<br />

tel. 049 8752331 - Fax 049 661201 - cell. 347 2500714<br />

dfmaria@libero.it<br />

www.scuolafattoria.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!