19.06.2013 Views

tipizzazione e caratterizzazione di varietà precoci di patata ... - PbgLab

tipizzazione e caratterizzazione di varietà precoci di patata ... - PbgLab

tipizzazione e caratterizzazione di varietà precoci di patata ... - PbgLab

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ONOFRI TIPIzzAzIONE DELL’ORIGINE DI COLTIVAzIONE DELLA PATATA<br />

pubblica nel 2010 la prima sequenza del genoma<br />

<strong>di</strong> <strong>patata</strong> 4. Poiché sia il bree<strong>di</strong>ng sia l’analisi genetica<br />

della <strong>patata</strong> sono rese <strong>di</strong>fficili dal fatto che<br />

per lo più le <strong>varietà</strong> commerciali sono tetraploi<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> recente origine, che la <strong>patata</strong> è una specie altamente<br />

eterozigote e che tollera male l’inbree<strong>di</strong>ng, il<br />

PGSC ha deciso <strong>di</strong> ottenere le sequenze genomiche<br />

a partire da materiali <strong>di</strong>ploi<strong>di</strong>, in particolare ottenendo<br />

la gran parte delle sequenze da un’accessione<br />

doppio monoploide (DM) ottenuta tramite coltura <strong>di</strong><br />

antere e successivo raddoppiamento cromosomico<br />

(e quin<strong>di</strong> omozigote a tutti i loci), appartenente al<br />

gruppo Phureja <strong>di</strong> S. tuberosum, e successivamente<br />

integrando in questa bozza sequenze ottenute da<br />

una bree<strong>di</strong>ng line eterozigote ma anch’essa <strong>di</strong>plode,<br />

e appartenente al gruppo tuberosum.<br />

Infine, al lavoro <strong>di</strong> sequenziamento del genoma,<br />

è stato affiancata, ed è in continuo sviluppo, un’indagine<br />

<strong>di</strong> “deep transcriptome sequencing”: 31 Gb<br />

<strong>di</strong> sequenziamento del trascrittoma, il cui RNA proveniva<br />

da varie accessioni, e da tutti i tipi <strong>di</strong> tessuto,<br />

sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> sviluppo e con<strong>di</strong>zioni ambientali <strong>di</strong><br />

stress biotico e abiotico. Ne sono risultati circa 39000<br />

geni co<strong>di</strong>ficanti per proteine, i geni cioè che maggiormente<br />

contribuiscono ai fenotipi cui sono particolarmente<br />

interessati i breeder, presiedendo per<br />

esempio alla sintesi <strong>di</strong> molecole che influenzano la<br />

qualità dei tuberi quali glicoalcaloi<strong>di</strong> o carotenoi<strong>di</strong>;<br />

oppure proteine che me<strong>di</strong>ano resistenze a fattori <strong>di</strong><br />

stress, o strutturali, coinvolte nella consistenza, tessitura<br />

e comportamento alla cottura del tubero, e così<br />

via. Un dato interessante che è emerso dal sequenziamento<br />

del trascrittoma <strong>di</strong> <strong>patata</strong>, è che oltre 9000<br />

geni, cioè il 25% del totale, esibisce il fenomeno<br />

dello “splicing alternativo”, in seguito al quale uno<br />

stesso gene co<strong>di</strong>fica per due o più isoforme proteiche.<br />

Considerando che questi dati sono stati ottenuti<br />

su genomi <strong>di</strong>ploi<strong>di</strong>, si può supporre che le <strong>varietà</strong><br />

tetraploi<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>patata</strong>, e le specie selvatiche <strong>di</strong> Solanum,<br />

contengano un tasso <strong>di</strong> variabilità genetica<br />

ancora sconosciuto e non sfruttato, ben al <strong>di</strong> là del<br />

mero numero <strong>di</strong> geni identificati.<br />

Si può prevedere che saranno moltissime le ricadute<br />

del recente completamento <strong>di</strong> una bozza della<br />

sequenza completa del genoma <strong>di</strong> <strong>patata</strong> 5. Oltre alla<br />

possibilità <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare per molti geni <strong>di</strong> rilevanza<br />

agronomica varianti più o meno interessanti nel germoplasma<br />

<strong>di</strong> Solanum, si potrà cominciare a comprendere<br />

la base <strong>di</strong> caratteri <strong>di</strong> grande importanza<br />

ma che sono fino ad oggi sfuggiti in parte all’analisi<br />

genetica tra<strong>di</strong>zionale a causa del loro determini-<br />

smo multifattoriale. Si può inoltre prevedere che la<br />

<strong>di</strong>sponibilità della sequenza genomica della <strong>patata</strong><br />

porterà, ed in parte ha già portato, allo sviluppo <strong>di</strong><br />

strumenti nuovi per la ricerca e per il bree<strong>di</strong>ng.<br />

Fra le ricadute della conoscenza della sequenza<br />

del genoma <strong>di</strong> <strong>patata</strong>, c’è certamente poi l’identificazione<br />

dei geni che co<strong>di</strong>ficano per proteine enzimatiche<br />

o strutturali, della loro variazione nel germoplasma,<br />

e la possibilità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>arne il funzionamento in<br />

relazione a situazioni specifiche della pianta, quale<br />

lo sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sviluppo, l’organo, le con<strong>di</strong>zioni ambientali,<br />

l’attacco <strong>di</strong> patogeni, ecc. Questo immenso<br />

campo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> è oggi più alla portata dei ricercatori,<br />

grazie alla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> “microarrays” sia commerciali<br />

che ottenibili “su misura” da alcune fra le principali<br />

aziende biotecnologiche mon<strong>di</strong>ali.<br />

I microarrays, strumento <strong>di</strong><br />

analisi del trascrittoma<br />

I microarrays sono strumenti analitici high-throughput<br />

(cioè che generano gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> informazioni<br />

in maniera automatizzabile e informatizzata,<br />

attraverso procedure spesso robotizzabili) e<br />

genome-wide (cioè capaci <strong>di</strong> estrarre dati dall’intero<br />

complemento <strong>di</strong> geni, o da una sostanziale frazione<br />

<strong>di</strong> esso), la cui origine risale alla prima metà degli<br />

anni ’90, quando furono sviluppati da Mark Schena<br />

et al. alla Stanford University 6.<br />

Si possono definire come matrici or<strong>di</strong>nate (ad es.<br />

organizzato in colonne e file) <strong>di</strong> elementi microscopici<br />

(ad es. brevi segmenti <strong>di</strong> DNA) posizionati su<br />

un substrato solido e planare (ad es. vetrini), e che<br />

consentono il bin<strong>di</strong>ng specifico <strong>di</strong> geni o prodotti<br />

genici (es. mRNA).<br />

I primi esperimenti con microarray per lo stu<strong>di</strong>o<br />

dell’espressione genica utilizzavano spot a cDNA, tipicamente<br />

<strong>di</strong> lunghezza 500-2000 bp, che consente<br />

forti segnali <strong>di</strong> ibridazione data la estesa complementarietà<br />

con l’mRNA-sonda in soluzione marcato<br />

con un fluorocromo. I microarray a oligonucleoti<strong>di</strong>,<br />

invece, trovano applicazioni oltre che negli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

profiling dell’espressione genica, anche nella geno<strong>tipizzazione</strong>.<br />

Gli oligonucleoti<strong>di</strong> che vengono fissati<br />

al vetrino sono <strong>di</strong> 15-70 bp, e ottenuti me<strong>di</strong>ante sintesi<br />

chimica; il segnale <strong>di</strong> ibridazione ha alta intensità<br />

e specificità dopo ibridazione all’mRNA-sonda. Il<br />

principio <strong>di</strong> funzionamento dei chip genici è schematizzato<br />

in Figura 1.<br />

Oltre allo sviluppo <strong>di</strong> tecniche fotolitografiche,<br />

12 MINERVA BIOTECNOLOGICA Marzo 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!