19.06.2013 Views

Informativa per gli utenti di prestazioni di assistenza sociale (CAAF ...

Informativa per gli utenti di prestazioni di assistenza sociale (CAAF ...

Informativa per gli utenti di prestazioni di assistenza sociale (CAAF ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI TRICHIANA<br />

Provincia <strong>di</strong> Belluno<br />

P.zza T. Merlin n. 1 - 32028 Trichiana (BL) - Tel. 0437/5561 fax n. 0437/555204<br />

P. IVA 00205960255<br />

Ufficio Servizi Scolastici e Sociali - Tel. 0437/556215<br />

INFORMATIVA<br />

PER GLI UTENTI DI PRESTAZIONI DI ASSISTENZA SOCIALE<br />

Con riferimento all’oggetto, si precisa che il Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 109,<br />

mo<strong>di</strong>ficato dal Decreto Legislativo 3 maggio 2000, n. 130, ha definito i criteri unificati <strong>di</strong> valutazione<br />

della situazione economica dei soggetti che richiedono <strong>prestazioni</strong> sociali agevolate ovvero servizi<br />

sociali o assistenziali non destinati alla generalità dei soggetti o comunque collegati nella misura e<br />

nel costo a determinate situazioni economiche.<br />

Ai sensi della normativa sopra richiamata, ciascun Ente erogatore <strong>di</strong> <strong>prestazioni</strong> sociali<br />

agevolate, <strong>per</strong> la raccolta delle informazioni sulla situazione economica del nucleo familiare del<br />

richiedente, deve utilizzare la <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva unica, <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà annuale e, <strong>per</strong> l’eventuale<br />

definizione <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni agevolate <strong>di</strong> accesso ai servizi, l’in<strong>di</strong>catore della situazione economica<br />

equivalente.<br />

Il Comune <strong>di</strong> Trichiana ha delegato i sotto in<strong>di</strong>cati <strong>CAAF</strong> <strong>per</strong> l’<strong>assistenza</strong> tecnico<br />

amministrativa a<strong>gli</strong> aventi <strong>di</strong>ritto a <strong>prestazioni</strong> sociali agevolate legate alla situazione economica:<br />

<strong>CAAF</strong> CIA S.R.L. (Agriservizi BL s.r.l.), Sede O<strong>per</strong>ativa <strong>di</strong> Trichiana, Via R. De Bona, a<strong>per</strong>ta il<br />

mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 12.30; il venerdì dalle ore 15.00 alle ore 17.00 (escluso<br />

agosto e settembre) telefono 0437/555226; Sede <strong>di</strong> Belluno, Via G. De Min n. 16, 32100<br />

Belluno, telefono 0437/944377, a<strong>per</strong>to dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00; martedì<br />

e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.00;<br />

<strong>CAAF</strong> CISL S.R.L. (Servizi cisl s.r.l.), sede o<strong>per</strong>ativa <strong>di</strong> Trichiana presso Ex Albergo Prealpi,<br />

il venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00; sede <strong>di</strong> Belluno, Via Feltre n. 58, 32100 Belluno,<br />

telefono 0437/942779, a<strong>per</strong>to dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.00; il sabato dalle<br />

ore 09.00 alle ore 11.00; il martedì, giovedì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00;<br />

<strong>CAAF</strong> CGIL NORD EST S.R.L. (Città Servizi s.r.l.), recapito Sindacato Pensionati a<br />

Trichiana, presso Ex Albergo Prealpi, il mercoledì dalle ore 08.30 alle ore 10.00; Sede <strong>di</strong><br />

Belluno, Viale Fantuzzi n. 19/D, 32100 Belluno, telefono 0437/943440, a<strong>per</strong>to dal lunedì al<br />

venerdì, dalle ore 08.30 alle ore 12.30; il martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 14.30 alle ore 18.30;<br />

<strong>CAAF</strong> UIL (C.A.M.A.C. S.R.L.), recapito UILP <strong>di</strong> Trichiana, presso Ex Albergo Prealpi, il<br />

lunedì dalle ore 08.30 alle ore 09.30; Sede <strong>di</strong> Belluno, Piazzale della Stazione, 5 - 32100<br />

Belluno, telefono 0437/941130 - 0437/941120 - 0437/940980 – cell. 3490061693 , a<strong>per</strong>to dal<br />

lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00;<br />

<strong>CAAF</strong> ACLI S.R.L. (Acli Servizi Belluno s.r.l.), recapito <strong>di</strong> Trichiana, presso Ex Albergo<br />

Prealpi, martedì dalle ore 10.30 alle ore 11.40; Sede <strong>di</strong> Belluno, Via Caffi n. 20, 32100 Belluno,<br />

telefono 0437/944853, a<strong>per</strong>to dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 12.00 e il pomeriggio<br />

solo su appuntamento;<br />

Tutti i <strong>CAAF</strong> predetti ricevono previo appuntamento telefonico.


I proce<strong>di</strong>menti a tutt’oggi delegati dal Comune <strong>di</strong> Trichiana ai predetti <strong>CAAF</strong> sono i<br />

seguenti:<br />

Calcolo dell’ISE e dell’ISEE e rilascio della relativa attestazione;<br />

Assegno <strong>per</strong> il nucleo familiare e Assegno <strong>di</strong> maternità concessi dai Comuni;<br />

Fondo Sostegno Affitti;<br />

Bonus Energia e Bonus Gas.<br />

Inoltre i <strong>CAAF</strong> predetti sono abilitati dalla Regione Veneto a rilasciare le esenzioni<br />

<strong>per</strong> red<strong>di</strong>to dalla compartecipazione alla spesa farmaceutica (esenzione ticket).<br />

Si ricorda che le suddette <strong>prestazioni</strong> sono rese gratuitamente a<strong>gli</strong> <strong>utenti</strong>.<br />

Si sottolinea la necessità che tutti coloro che si rivolgono al <strong>CAAF</strong> <strong>per</strong> il calcolo<br />

dell’ISEE al fine <strong>di</strong> ottenere le <strong>prestazioni</strong> sociali agevolate sopra in<strong>di</strong>cate, ivi compreso<br />

l’assegno <strong>di</strong> cura o i servizi <strong>di</strong> <strong>assistenza</strong> domiciliare, devono esibire la seguente<br />

documentazione:<br />

Documento <strong>di</strong> identità valido del <strong>di</strong>chiarante;<br />

Composizione del nucleo familiare (dati <strong>di</strong> ogni componente compreso il co<strong>di</strong>ce<br />

fiscale);<br />

ULTIME certificazioni o <strong>di</strong>chiarazioni fiscali presentate <strong>di</strong> tutti i componenti il nucleo<br />

familiare (mod. 730 – mod. UNICO – CUD);<br />

Copia del contratto <strong>di</strong> locazione registrato (con timbro <strong>di</strong> registrazione) se la casa <strong>di</strong><br />

abitazione del nucleo familiare è in locazione, con importo dell’affitto versato<br />

attualmente;<br />

Certificazioni me<strong>di</strong>che che attestino un eventuale grado <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà dei componenti<br />

il nucleo familiare (copia verbale commissione me<strong>di</strong>ca);<br />

Documentazione relativa a conti correnti, titoli, buoni fruttiferi, depositi vari…<br />

(estratti conto al 31 <strong>di</strong>cembre dell’anno precedente), assicurazioni<br />

vita/capitalizzazione (importo dei premi versati fino al 31 <strong>di</strong>cembre dell’anno<br />

precedente) <strong>di</strong> tutti i componenti il nucleo familiare;<br />

Visura catastale dei terreni e fabbricati; in presenza <strong>di</strong> terreni e<strong>di</strong>ficabili produrre il<br />

valore commerciale;<br />

Documenti attestanti il capitale residuo del mutuo contratto <strong>per</strong> l’acquisto o la<br />

costruzione del bene (no mutui ristrutturazione).<br />

In particolare, si chiede a<strong>gli</strong> <strong>utenti</strong> <strong>di</strong> prestare particolare attenzione nel<br />

<strong>di</strong>chiarare correttamente al <strong>CAAF</strong> la composizione del nucleo familiare della<br />

<strong>per</strong>sona assistita, la situazione red<strong>di</strong>tuale <strong>di</strong> tutti i componenti il nucleo familiare,<br />

nonché la situazione del patrimonio immobiliare e mobiliare dello stesso nucleo<br />

familiare; tutto quanto viene <strong>di</strong>chiarato deve essere vero e documentabile ovvero<br />

accertabile.<br />

Si precisa, infatti, che la responsabilità penale della <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva unica,<br />

preor<strong>di</strong>nata al rilascio dell’attestazione ISEE da parte del <strong>CAAF</strong>, viene assunta dalla<br />

<strong>per</strong>sona che l’ha resa e sottoscritta.<br />

Si sottolinea inoltre che l’Ente erogatore della prestazione <strong>sociale</strong> agevolata, è tenuto ad<br />

effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veri<strong>di</strong>cità della <strong>di</strong>chiarazione sostitutiva unica<br />

resa ai fini del rilascio dell’attestazione ISEE; ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, chiunque<br />

rilascia <strong>di</strong>chiarazioni mendaci, è punito ai sensi del co<strong>di</strong>ce penale e delle leggi speciali in materia;<br />

qualora dal controllo emerga la non veri<strong>di</strong>cità del contenuto della <strong>di</strong>chiarazione, il <strong>di</strong>chiarante<br />

decade dai benefici eventualmente conseguenti al provve<strong>di</strong>mento emanato sulla base della<br />

<strong>di</strong>chiarazione non veritiera, ai sensi dell’art. 75 del predetto Decreto; sarà fatta denuncia<br />

all'Autorità Giu<strong>di</strong>ziaria <strong>per</strong> i reati penali e le sanzioni civili conseguenti.<br />

Per ulteriori informazioni e chiarimenti in merito alla presente, <strong>gli</strong> interessati possono rivolgersi<br />

all’Assistente Sociale dr.ssa Curti Michela, che riceve presso il Municipio <strong>di</strong> Trichiana, previo<br />

appuntamento, Tel. 0437/556241, Tel. 3921828664, e-mail: servizisociali.trichiana@valbelluna.bl.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!