19.06.2013 Views

Il Presidente risponde - Ordine degli Ingegneri della provincia di ...

Il Presidente risponde - Ordine degli Ingegneri della provincia di ...

Il Presidente risponde - Ordine degli Ingegneri della provincia di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anno VIII<br />

n. 44<br />

LUGLIO<br />

AGOSTO<br />

2011<br />

euro 1,00<br />

<strong>Il</strong> <strong>Presidente</strong> <strong>risponde</strong>: una riflessione sulla<br />

lettera aperta del giovane collega ing.<br />

Damiano Fanton<br />

I Vigili del Fuoco<br />

rispondono<br />

Poste Italiane s.p.a. - Spe<strong>di</strong>zione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art 1, comma1, DCB Vicenza<br />

Perché merita<br />

riattivare il pozzo<br />

geotermico<br />

“Vicenza 1”<br />

2011<br />

44


2<br />

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA<br />

PROVINCIA DI VICENZA<br />

Stra<strong>della</strong> S. Corona, 3<br />

Contrà Santo Stefano - 36100 Vicenza<br />

Telefono/fax 0444.322947<br />

www.or<strong>di</strong>ne.ingegneri.vi.it<br />

segreteria@or<strong>di</strong>ne.ingegneri.vi.it<br />

ORARI DI SEGRETERIA:<br />

dal lunedì al venerdì: dalle 9:00 alle 12:00<br />

martedì e giovedì: dalle 15:00 alle 18:00<br />

CONSIGLIO DELL’ORDINE<br />

Antonio Schillaci, <strong>Presidente</strong><br />

Stefano Pelloso, Vice <strong>Presidente</strong><br />

Paolo Franchetti, Segretario<br />

Marco Di Felice, Tesoriere<br />

Lisa Carollo, Consigliere<br />

Ivano Cavestro, Consigliere<br />

Marco Dal Cortivo, Consigliere<br />

Alberto Ebalginelli, Consigliere<br />

Giulia Frinzi, Consigliere<br />

Pietro Paolo Lucente, Consigliere<br />

Raffaela Panizzon, Consigliere<br />

Paolo Rossi, Consigliere<br />

Dino Scortegagna, Consigliere<br />

Sergio Slaviero, Consigliere<br />

Corrado Frisiero, Consigliere iunior<br />

RICEVIMENTO AGLI ISCRITTI E SERVIZIO DI<br />

CONSULENZA AGLI ISCRITTI<br />

<strong>Il</strong> <strong>Presidente</strong> e i Consiglieri ricevono i colleghi iscritti<br />

e quanti necessitano <strong>di</strong> informazioni, presso gli uffi<br />

ci dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> tutte le settimane, su appuntamento<br />

fi ssato telefonicamente con la Segreteria.<br />

INARCASSA:<br />

Dott. Ing. Enrico Oriella<br />

Martedì pomeriggio<br />

LEGALE:<br />

Avv. Maria Letizia Gallinaro<br />

Giovedì pomeriggio<br />

PARCELLE:<br />

Dott. Ing. Sergio Slaviero<br />

Venerdì pomeriggio


Notiziario dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong> <strong>della</strong> Provincia <strong>di</strong><br />

Vicenza<br />

Anno VIII - Numero 44<br />

LUGLIO-AGOSTO 2011<br />

Registrazione Tribunale <strong>di</strong> Vicenza<br />

N. 1075 del 20.04.2004<br />

Gli articoli vanno inviati a:<br />

rivista@or<strong>di</strong>ne.ingegneri.vi.it<br />

La redazione si riserva <strong>di</strong> pubblicarli<br />

Direttore Responsabile:<br />

Stefano Busana<br />

Direttore E<strong>di</strong>toriale:<br />

Stefano Busana<br />

Vice<strong>di</strong>rettore E<strong>di</strong>toriale:<br />

Roberto Sperotto<br />

Segretaria <strong>di</strong> Redazione:<br />

Marta Zanin<br />

Comitato <strong>di</strong> Redazione:<br />

Pietro Argento, Stefano Busana,<br />

Gianfranco Cardone, Giuseppe Costa,<br />

Massimo Di Girolamo, Laura Di Prima,<br />

Paolo Filippi, Roberto Fosser, Paolo<br />

Franchetti, Michele Girar<strong>di</strong>, Paolo Leoni,<br />

Raffaela Panizzon, Gian Luca Passarini,<br />

Dino Scortegagna, Sergio Slaviero,<br />

Roberto Sperotto.<br />

Comitato dei Garanti:<br />

Marco Di Felice, Raffaela Panizzon, Dino<br />

Scortegagna.<br />

E<strong>di</strong>ting e Fotografia:<br />

Dino Scortegagna<br />

E<strong>di</strong>tore:<br />

NETTUNO scarl - Agugliaro (VI)<br />

Iscrizione ROC n. 4505<br />

Stampa:<br />

C.T.O. srl - Via Corbetta, 9 - Vicenza<br />

Pubblicità:<br />

Vicenza - tel. 0444.322947<br />

Una copia euro 1,00<br />

Abbonamento or<strong>di</strong>nario (6 numeri)<br />

euro 5,00<br />

Abbonamento speciale studenti<br />

euro 3,00<br />

Inviare somma a:<br />

Nettuno scarl - 36020 Agugliaro VI<br />

Pubblicazione inviata gratuitamente<br />

a tutti gli ingegneri <strong>della</strong> <strong>provincia</strong><br />

<strong>di</strong> Vicenza iscritti all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, agli Enti<br />

pubblici del Veneto, Università, ecc.<br />

Gli articoli firmati esprimono solo<br />

l’opinione dell’autore e non impegnano<br />

in alcun modo l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>.<br />

44/2011<br />

sommario<br />

4 <strong>Il</strong> <strong>Presidente</strong> <strong>risponde</strong>: una rifl essione sulla lettera aperta<br />

del giovane collega ing. Damiano Fanton<br />

11 I Vigili del Fuoco rispondono<br />

15 Perché merita riattivare il pozzo geotermico “Vicenza 1”<br />

23 Nuove iscrizioni all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Ingegneri</strong><br />

26 Attività del Consiglio<br />

29 Punto Info


4<br />

Dopo opo la prima riflessione “a caldo”<br />

sull’articolo dell’Ing. Fanton, già pubblicata, era<br />

altrettanto doveroso dare risposta alle critiche<br />

ed alle problematiche sollevate dal collega, che<br />

cercherò <strong>di</strong> sintetizzare per argomento.<br />

Voglio però evidenziare fin da subito che lo<br />

spirito <strong>di</strong> questa riflessione non è finalizzato alla<br />

<strong>di</strong>fesa estrema <strong>della</strong> categoria ed al rigetto tota-<br />

le <strong>di</strong> ogni responsabilità attribuibile agli Or<strong>di</strong>ni<br />

Professionali, come il mio ruolo mi spingerebbe<br />

a fare, scaricando su altri ogni addebito, ma<br />

esprime esclusivamente la mia opinione sugli<br />

argomenti posti in <strong>di</strong>scussione, nata da quella<br />

che è stata la mia esperienza <strong>di</strong> vita; oggi, forse,<br />

più pragmatica <strong>di</strong> un tempo.<br />

ORGANIZZAZIONE SOCIALE E POLITICA - RAP-<br />

PORTI FRA CITTADINI E POLITICA<br />

<strong>Il</strong> principale argomento fra quelli trattati dal<br />

Collega, ed il più interessante dal mio punto<br />

<strong>di</strong> vista, riguarda l’organizzazione sociale e<br />

politica <strong>della</strong> nostra società ed il rapporto fra<br />

citta<strong>di</strong>ni ed amministratori pubblici.<br />

Ogni periodo <strong>di</strong> crisi economica evidenzia ed<br />

amplifica le criticità dei sistemi organizzativi<br />

e produttivi, pubblici e privati, accentuando<br />

l’intolleranza <strong>della</strong> gente nei confronti delle<br />

<strong>di</strong>sfunzioni e, soprattutto, delle iniquità <strong>degli</strong><br />

stessi, dato che proprio le <strong>di</strong>fficoltà finanziarie<br />

del singolo in<strong>di</strong>viduo spingono a cercare i pri-<br />

vilegi <strong>degli</strong> altri, spesso, però, <strong>di</strong>menticando i<br />

propri.<br />

Al <strong>di</strong> là dei nostri ideali e <strong>della</strong> nostra voglia<br />

<strong>di</strong> migliorare il mondo in cui viviamo, ed il fat-<br />

to che io sia qui a scrivere, anziché lavorare,<br />

<strong>di</strong>mostra che io credo ancora nella possibilità<br />

EDITORIALE<br />

<strong>Il</strong> <strong>Presidente</strong> Risponde:<br />

una riflessione sulla lettera aperta del<br />

giovane collega ing. Damiano Fanton<br />

<strong>di</strong> Antonino Schillaci<br />

<strong>di</strong> incidere sullo sviluppo <strong>della</strong> nostra società,<br />

non possiamo <strong>di</strong>menticare l’effettiva comples-<br />

sità <strong>di</strong> una organizzazione sociale, né gli aspetti<br />

comunque positivi del sistema, soffermandoci<br />

solamente su quelli negativi, perché, spesso,<br />

qualsiasi mo<strong>di</strong>fica puntuale del sistema può<br />

comportare pesanti “danni collaterali”.<br />

Pertanto, pur consapevole <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>sfun- <strong>di</strong>sfun-<br />

zioni presenti nel nostro regime democratico,<br />

credo che tale sistema <strong>di</strong> governo sia da considerare<br />

un assioma, per cui, nel caso, è sul-<br />

le “degenerazioni” del sistema che dobbiamo<br />

concentrarci.<br />

Una democrazia è basata sul consenso del- del-<br />

la maggioranza dei citta<strong>di</strong>ni, e quin<strong>di</strong>, in ogni<br />

caso, l’applicazione <strong>di</strong> qualsiasi principio o<br />

l’assunzione <strong>di</strong> un determinato orientamento<br />

devono ottenere l’approvazione <strong>della</strong> maggio-<br />

ranza <strong>della</strong> popolazione, ma non solamente<br />

al momento del voto, a volte indotto dai rap-<br />

presentanti eletti, ma nella quoti<strong>di</strong>anità dei<br />

comportamenti dei singoli, se vogliamo che le<br />

leggi vengano poi effettivamente applicate e<br />

rispettate.<br />

Quin<strong>di</strong>, il corretto sviluppo <strong>di</strong> una società <strong>di</strong><strong>di</strong>- pende dalla coscienza dell’intera comunità ed<br />

è fortemente influenzato dalla sensibilità e dal<br />

livello culturale <strong>della</strong> stessa, ma è altrettanto<br />

in<strong>di</strong>scutibile che l’accelerazione del processo<br />

evolutivo può essere favorita esclusivamente<br />

con l’innalzamento del livello culturale com-<br />

plessivo, non certo emarginando i citta<strong>di</strong>ni<br />

“meno sensibili”.<br />

Anche perché la sensibilità culturale, sia del<br />

singolo citta<strong>di</strong>no che dell’intera società, è spes-<br />

so il risultato <strong>della</strong> sua ricchezza economica,


perché essa permette una maggiore istruzione,<br />

e quin<strong>di</strong> un maggior bilanciamento culturale<br />

complessivo, ed una maggiore attenzione alle<br />

problematiche non strettamente legate alla<br />

“sopravvivenza”.<br />

E’ vero che “purtroppo il nostro paese non ha<br />

saputo costruire una cultura nei confronti delle<br />

peculiarità che presenta il territorio dove viviamo”<br />

mo”, , ma ritengo che anche in questo settore,<br />

pur forse lentamente, si è sviluppata una mag-<br />

giore sensibilità da parte <strong>della</strong> gente.<br />

Quanto al livello <strong>della</strong> nostra classe politica,<br />

“ognuno ha il governo che si merita” <strong>di</strong>ceva<br />

qualcuno, ed io ne sono convinto senza alcun<br />

dubbio: senza addentrarci nella puntuale <strong>di</strong>-<br />

samina <strong>di</strong> <strong>di</strong> chi ha più o meno responsabilità,<br />

dobbiamo ricordare più spesso che la classe<br />

politica è eletta eletta da noi e, per quanto poco, ne<br />

<strong>di</strong>ventiamo corresponsabili: è troppo facile ad-<br />

dossare solo ad essa la colpa <strong>di</strong> tutti i mali ed<br />

estraniarsi da ogni attivo coinvolgimento!<br />

Né si può minimamente idealizzare una clas- clas-<br />

se politica che non sia la <strong>di</strong>retta espressione<br />

culturale del popolo che l’ha votata, perché sa-<br />

rebbe una contrad<strong>di</strong>zione, nel nostro sistema<br />

<strong>di</strong> rappresentanza.<br />

Per quanto ci riguarda, come categoria, noi<br />

facciamo comunque parte <strong>della</strong> società in cui<br />

viviamo, per cui mi riesce <strong>di</strong>fficile immaginare<br />

una classe “superiore” totalmente <strong>di</strong>staccata<br />

dal contesto sociale che contemporaneamente<br />

ne guida l’evoluzione, anche perché <strong>di</strong> fronte<br />

a problemi non solo prettamente tecnici ma<br />

<strong>di</strong> generale percezione, la coscienza civile si<br />

forma attraverso la partecipazione <strong>di</strong> tutte le<br />

categorie sociali.<br />

Anche noi, quin<strong>di</strong>, siamo certamente correcorre- sponsabili <strong>di</strong> questo stato <strong>di</strong> cose, se non altro<br />

per non aver fatto <strong>di</strong> più e per non aver saputo<br />

trasmettere all’opinione pubblica migliori valori<br />

culturali.<br />

Come <strong>di</strong>cevo, una democrazia è basata sul<br />

consenso <strong>della</strong> maggioranza dei citta<strong>di</strong>ni, ma è<br />

molto meglio se raccoglie la convergenza <strong>della</strong><br />

maggior parte dei citta<strong>di</strong>ni!<br />

In questa fase storica il paese è totalmente<br />

<strong>di</strong>viso, lo ve<strong>di</strong>amo anche in termini <strong>di</strong> rapporto<br />

fra partiti <strong>di</strong> governo e <strong>di</strong> opposizione, ed in<br />

queste fasi storiche non si cresce, perché non<br />

è possibile realizzare riforme importanti e tutte<br />

le energie si spendono per affossare le iniziative<br />

<strong>della</strong> parte opposta: la coesione nazionale del<br />

dopoguerra (Democrazia Cristiana a circa il<br />

60%), che ha permesso la concretizzazione del<br />

“Boom” <strong>degli</strong> anni sessanta, si è persa e, se non<br />

riusciremo a trovare un altro punto <strong>di</strong> aggrega-<br />

zione, temo che il nostro declino continuerà,<br />

soprattutto adesso, con un mondo esterno ben<br />

più agguerrito <strong>di</strong> prima in termini <strong>di</strong> competiti-<br />

vità economica.<br />

Certo, può essere che “<strong>Il</strong> nostro paese è<br />

senz’altro primo al mondo come quantità (ma<br />

non come qualità) <strong>di</strong> istituzioni politiche, <strong>di</strong> as-<br />

sociazioni <strong>di</strong> categoria, <strong>di</strong> enti amministrativi,<br />

<strong>di</strong> partiti, <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ni professionali, ecc. ”, ” , ma ciò<br />

è solo la manifestazione terminale <strong>di</strong> un pro-<br />

cesso ben più ampio che ha trasformato nel<br />

tempo l’impostazione “centralista” <strong>della</strong> nostra<br />

democrazia, dando spazio ad un’accentuata<br />

compartecipazione decisionale da parte delle<br />

Amministrazioni e <strong>degli</strong> Enti locali.<br />

Non sono assolutamente d’accordo sulla<br />

tesi <strong>di</strong> una preor<strong>di</strong>nata frammentazione am-<br />

ministrativa da parte <strong>di</strong> chi ci governa, perché<br />

storicamente il decentramento e la così detta<br />

amministrazione partecipata è sempre stata<br />

forzata da chi al potere non c’era, per poter<br />

avere la possibilità <strong>di</strong> prevalere almeno in al-<br />

cune aree del paese, ed è stata spinta fin quasi<br />

a livello <strong>di</strong> quartiere, con le Circoscrizioni.<br />

Quin<strong>di</strong>, dal mio punto <strong>di</strong> vista, l’obiettivo prioprio- ritario deve essere il <strong>di</strong>verso bilanciamento<br />

<strong>degli</strong> interessi generali rispetto a quelli locali,<br />

gerarchizzando meglio e non sovrapponendo<br />

gli ambiti <strong>di</strong> competenza delle varie Amministrazioni<br />

ed Enti, altrimenti la continua sta-<br />

gnazione <strong>degli</strong> iter procedurali necessari alla<br />

realizzazione <strong>della</strong> maggior parte delle opere<br />

pubbliche, fondamentali per lo sviluppo econo-<br />

mico, condurrà anche all’affossamento totale<br />

dello sviluppo stesso.<br />

Per finire, rilevo il pericolo <strong>di</strong> una contrad<strong>di</strong>zio-<br />

5


6<br />

ne nella riflessione del Collega, in quanto una<br />

società evoluta, e quin<strong>di</strong> attenta alla salvaguar-<br />

<strong>di</strong>a del territorio e <strong>della</strong> salute umana, non può<br />

che risultare appesantita nello sviluppo buro-<br />

cratico <strong>di</strong> ogni nuova iniziativa, proprio perché<br />

la verifica riguarda molti più aspetti <strong>di</strong> quelli<br />

che si valutavano una volta: basta osservare<br />

le vecchie pratiche e<strong>di</strong>lizie, per esempio, per<br />

percepire istantaneamente la <strong>di</strong>fferenza nella<br />

quantità <strong>di</strong> elaborati necessari.<br />

Le procedure automatizzate possono certo<br />

aiutare nei tempi, ma non possono certo in-<br />

cidere sulla complessità progettuale derivata<br />

dal rispetto <strong>di</strong> molteplici normative, né sulla<br />

necessità <strong>di</strong> ottenere comunque più autoriz-<br />

zazioni.<br />

Per altro, personalmente sono perplesso sul<br />

totale passaggio alle autocertificazioni, se non<br />

accompagnato da una forte attività <strong>di</strong> control-<br />

lo da parte <strong>degli</strong> enti competenti, perché nel<br />

passato queste operazioni <strong>di</strong> snellimento burocratico,<br />

così tanto anelate dal mondo indu-<br />

striale, sono spesso servite per <strong>di</strong>sattendere<br />

le normative e per creare “concorrenza sleale”<br />

all’interno <strong>della</strong> nostra categoria, fra i Colleghi<br />

più ligi (e io <strong>di</strong>rei anche più sensibili) alle nor-<br />

mative <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a e quelli più portati “alla<br />

firma facile”.<br />

GESTIONE DEL TERRITORIO (ABUSIVISMO E<br />

CALAMITA’)<br />

Certo, non c’è alcun collegamento <strong>di</strong>retto fra<br />

la nostra lenta “decadenza” economica, più<br />

correlata a meccanismi <strong>di</strong> concorrenza globale,<br />

e le nostre specifiche problematiche dell’abu-<br />

sivismo e <strong>della</strong> cura del territorio, tant’è che<br />

l’In<strong>di</strong>a e la Cina, non certamente più attente a<br />

questi aspetti, “navigano” con altissimi tassi <strong>di</strong><br />

sviluppo.<br />

E’ vero, purtroppo, il contrario, per cui le risorrisor- se de<strong>di</strong>cate alla salvaguar<strong>di</strong>a del territorio, alla<br />

riduzione dell’inquinamento ed alla sicurezza<br />

delle persone, sono risorse che vanno a pesa-<br />

re sui costi <strong>di</strong> produzione e quin<strong>di</strong> ci rendono<br />

meno competitivi rispetto agli altri paesi.<br />

Non sto affatto <strong>di</strong>cendo che l’abusivismo e la<br />

salvaguar<strong>di</strong>a del territorio non devono essere<br />

considerati problemi importanti per la nostra<br />

corretta crescita, ma dobbiamo renderci con-<br />

to che non possiamo avere tutto e quin<strong>di</strong> che<br />

questo <strong>di</strong>verso tipo <strong>di</strong> ricchezza, la qualità <strong>della</strong><br />

vita, va a compensare la contemporanea ridu-<br />

zione <strong>della</strong> nostra ricchezza tra<strong>di</strong>zionale, quella<br />

del portafogli.<br />

Non è però corretto addossare semplicemen-<br />

semplicemen-<br />

te la colpa <strong>di</strong> tutto alle “enormi speculazioni<br />

economiche, ingenti guadagni per pochi e un<br />

conto salato da pagare per la comunità”, comunità” , perché<br />

le responsabilità sono molto più <strong>di</strong>fferenziate<br />

ed estese nella nostra “lunga” Italia.<br />

Anche l’or<strong>di</strong>nato sviluppo territoriale ed il corcor- relato fenomeno dell’abusivismo sono aspetti<br />

prettamente sociali, <strong>di</strong>pendono dalla coscienza<br />

dell’intera comunità, che, anche con il silenzio<br />

e la non denuncia, accetta passivamente il de-<br />

grado e lo sfascio delle regole comuni.<br />

Non è per caso che le aree più degradate<br />

corrispondono sempre ad aree in cui anche la<br />

legalità, in generale, è messa in <strong>di</strong>scussione.<br />

Qui da noi il fenomeno dell’abusivismo non si<br />

è mai concretizzato in gran<strong>di</strong> interventi specu-<br />

lativi, ma piuttosto nei singoli “interessi <strong>di</strong>ffusi”<br />

delle famiglie.<br />

Certo, posso con<strong>di</strong>videre le critiche relative alalla mancanza <strong>di</strong> intelligenza, cultura e buon sen-<br />

so nella pianificazione del territorio, se con ciò<br />

allu<strong>di</strong>amo ad una eccessiva cementificazione e<br />

ad una non brillante capacità pianificatoria, ma<br />

dobbiamo pure tener conto che la conformazio-<br />

ne principale del nostro impianto urbanistico<br />

si è formata in tempi assai remoti, durante i<br />

quali si è sviluppata, ad esempio, la tendenza<br />

a non accorpare l’e<strong>di</strong>ficazione nell’ambito dei<br />

paesi, <strong>di</strong>stribuendola anche nelle campagne,<br />

cosa che non si è avuta al sud.<br />

Bisogna poi saper sempre valutare gli eventi<br />

nell’ambito dei loro contesti storici, per cui non<br />

possiamo <strong>di</strong>menticare che lo sviluppo convulso<br />

<strong>degli</strong> anni 60 è stato derivato dalla specifica<br />

necessità <strong>di</strong> dare case alla gente: brutte, senza<br />

qualità <strong>di</strong> materiali, <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nate, senza standard<br />

urbanistici, ma comunque case igienicamente


accettabili!<br />

Nell’ingegneria, come in molti altri settori,<br />

vanno sempre definite delle priorità: far vivere<br />

la gente in promiscuità, in ambienti umi<strong>di</strong> ed<br />

insalubri, fino al raggiungimento <strong>della</strong> casa dei<br />

sogni, o dare a tutti e presto una casa <strong>di</strong>gnito-<br />

sa?<br />

Si è fatto come per l’automobile, una 500 per<br />

tutti; la stessa regola è valsa per l’introduzione<br />

<strong>della</strong> sismica: si potevano fare già da tempo le<br />

case resistenti al sisma, ma, al tempo, quando<br />

la manodopera costava nulla ed erano i ma-<br />

teriali a prevalere, probabilmente i maggiori<br />

costi non sarebbero stati sopportabili: a volte<br />

si è costretti a decidere se far morire la gente<br />

<strong>di</strong> polmonite o <strong>di</strong> terremoto.<br />

Altro <strong>di</strong>stinguo andrebbe fatto fra le frane a<br />

Messina, l’alluvione in Veneto, l’emergenza ri- ri-<br />

fiuti a Napoli, tutti eventi i cui danni sono stati<br />

amplificati dai comportamenti umani, ed il ter-<br />

remoto dell’Aquila, fenomeno “più naturale”.<br />

Certo, non dobbiamo <strong>di</strong>menticare le responrespon- sabilità <strong>di</strong> qualche singolo Collega, ma non<br />

possiamo qualunquisticamente fare <strong>di</strong> ogni<br />

erba un fascio: al <strong>di</strong> là <strong>della</strong> esatta compara-<br />

zione delle energie sviluppate, non possiamo<br />

<strong>di</strong>menticare che il terremoto <strong>di</strong> Messina del<br />

1908 ha fatto più <strong>di</strong> centomila morti e quello<br />

dell’Aquila 308, per la maggior parte concen-<br />

trati nelle aree <strong>di</strong> antica e<strong>di</strong>ficazione: quin<strong>di</strong>, al<br />

<strong>di</strong> là del fatto che si poteva (sempre) far meglio,<br />

una positiva evoluzione <strong>della</strong> scienza e <strong>della</strong><br />

nostra professionalità c’è comunque stata!<br />

Quanto al fatto che le <strong>di</strong>sgrazie si <strong>di</strong>mentica- <strong>di</strong>mentica-<br />

no presto e che i rime<strong>di</strong> spesso non si mettono<br />

più in atto, ed io sono pienamente d’accordo<br />

in ciò, anche in tal caso non possiamo accu-<br />

sare solo la classe politica, ma l’intera società:<br />

nell’ambito <strong>della</strong> vostra attività professionale<br />

<strong>di</strong> progettazione e<strong>di</strong>lizia, quante volte vi sono<br />

state chieste informazioni sui pavimenti, o sulle<br />

caratteristiche energetiche, e quante volte sulle<br />

strutture dell’e<strong>di</strong>ficio?<br />

Senza contare tutte le volte che vi hanno inin- vece detto: “ingegnere, troppo ferro!!”<br />

Purtroppo, senza utilizzatori attenti risulta <strong>di</strong>f- <strong>di</strong>f-<br />

ficile realizzare una progettazione <strong>di</strong> qualità,<br />

perché i Committenti professionali (Società<br />

Immobiliari, Imprese, ecc.) offrono quello che<br />

serve per vendere, e se gli acquirenti guardano<br />

solo al prezzo (come nel caso <strong>della</strong> scelta <strong>di</strong> noi<br />

professionisti !) la qualità si perde!<br />

COMPORTAMENTO DELL’ORDINE E RUOLO<br />

DELLA CATEGORIA<br />

Considero prettamente qualunquista e molmol- to offensivo per l’intero Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

affermare, senza nemmeno conoscerci e, for-<br />

se, senza neanche sapere cosa facciamo, che<br />

“purtroppo quasi sempre anche chi rappresenta<br />

la nostra nostra categoria si accoda alle consuetu<strong>di</strong>ni<br />

comuni, valutando <strong>di</strong> volta in volta il bene <strong>di</strong><br />

pochi a <strong>di</strong>spetto <strong>della</strong> convenienza <strong>di</strong> tutti” tutti”.<br />

Per altro, mi piacerebbe sapere a cosa è ri- ri-<br />

ferito quel “bene <strong>di</strong> pochi” (ingegneri o Lobby<br />

esterne ?) e mi chiedo come il Collega possa<br />

affermare quel “quasi sempre”, sottintendendo<br />

una lunga conoscenza dell’operato dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>,<br />

quando è iscritto solo dal gennaio 2010.<br />

Quanto a “progettare il futuro” futuro”, , appartenen-<br />

appartenendo<br />

ad una generazione che ha comunque do-<br />

vuto convivere con la fase storica del ’68 ed<br />

essendo <strong>di</strong> carattere molto pragmatico, <strong>di</strong>rei<br />

che <strong>di</strong> demagogia ne ho sentita anche troppa,<br />

per cui, come ho già detto nei vari incontri, le<br />

idee camminano sulle gambe <strong>degli</strong> uomini e<br />

l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> è sempre aperto a quelli che vogliono<br />

“camminare”, per cui, anziché emettere solo<br />

proclami, chi ha idee concrete su “come cam-<br />

biare il mondo” esponga il proprio programma<br />

7


8<br />

e si lamenti solo dopo che noi non lo avremo<br />

supportato!!!<br />

E quanto al ruolo <strong>di</strong> mera parte sociale tenutenu- to dall’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, sul quale ovviamente non sono<br />

d’accordo, per quanto mi riguarda sono sem-<br />

pre stato consapevole che un <strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, quale<br />

Ente pubblico <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong>rettamente dal Mi- Mi-<br />

nistero <strong>della</strong> Giustizia, se vuole sopravvivere<br />

non può agire solamente a <strong>di</strong>fesa <strong>della</strong> Cate-<br />

goria, ma deve proprio privilegiare quel ruolo <strong>di</strong><br />

garanzia nei confronti <strong>della</strong> Società che questa<br />

si attende, e con tale logica ho sempre opera-<br />

to, dando particolare attenzione all’ascolto dei<br />

Citta<strong>di</strong>ni ed allo svolgimento dei proce<strong>di</strong>menti<br />

<strong>di</strong>sciplinari, esprimendo sempre le nostre idee,<br />

spesso alternative, nei confronti dei vari Piani<br />

Urbanistici che abbiamo analizzato, proprio per<br />

contribuire a migliorare, nei limiti <strong>della</strong> nostra<br />

capacità, la qualità dello sviluppo urbanistico.<br />

Non sono solo belle parole, le mie, ma anche<br />

fatti concreti, concreti, che ci hanno condotto a chiedere<br />

alle Amministrazioni Pubbliche <strong>di</strong> essere con-<br />

vocati separatamente dal mondo dell’industria<br />

delle costruzioni, perché la nostra logica non è<br />

quella <strong>di</strong> “portare a casa” lavoro, speculazione,<br />

ecc., ma è il mantenimento <strong>di</strong> una posizione <strong>di</strong><br />

equilibrio fra gli interessi <strong>di</strong> tutte le parti sociali,<br />

che possa condurre ad uno sviluppo armonico<br />

del territorio, il più possibilmente con<strong>di</strong>viso.<br />

Quanto alla banalità ed alla me<strong>di</strong>ocrità del coco- struito, ammesso che sia proprio così, ognuno<br />

cerca <strong>di</strong> esprime il meglio <strong>di</strong> sé, e se ci sono<br />

“geni” incompresi, che si facciano avanti con<br />

le solite proposte concrete, perché criticare è<br />

molto facile, ma fare …...<br />

Certo, a volte l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> fa anche <strong>di</strong>fesa <strong>di</strong> ca- ca-<br />

tegoria, ma ma anche in tal caso sempre a <strong>di</strong>fesa<br />

<strong>della</strong> Società, perché “la cultura del progetto<br />

e <strong>della</strong> qualità”, come spera possa realizzarsi<br />

il mio interlocutore, non si svilupperà mai se il<br />

tutto si svilisce in chi fa meno!<br />

Quin<strong>di</strong>, ritengo altrettanto falso ed offensivo<br />

che “molti dei nostri rappresentanti presso le<br />

istituzioni pubbliche sono animati ormai sol-<br />

tanto da miopi tentativi <strong>di</strong> rinsaldare privilegi <strong>di</strong><br />

pochi” pochi”.<br />

Concludendo, io credo che non bisogna meme- scolare le cose e bisogna perciò <strong>di</strong>stinguere<br />

fra <strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, organismo <strong>di</strong> controllo e <strong>di</strong> rappre-<br />

sentanza, ed ingegneri: al primo è demandato<br />

il controllo etico delle attività professionali e la<br />

<strong>di</strong>fesa <strong>della</strong> qualità professionale e <strong>della</strong> <strong>di</strong>gnità<br />

dei professionisti, ma lo sviluppo <strong>di</strong> una cultura<br />

del territorio e <strong>di</strong> un altrettanto alto livello qua-<br />

litativo <strong>della</strong> progettazione non può che essere<br />

a carico dell’intera categoria, non certo dei soli<br />

rappresentanti.<br />

L’or<strong>di</strong>ne può certamente favorire l’ispirazione<br />

del “progetto del territorio e <strong>degli</strong> ambienti che<br />

la società utilizza per vivere, lavorare, passare<br />

il proprio tempo libero”, ma l’ispirazione deve<br />

venire da tutti noi: non si può pretendere <strong>di</strong><br />

delegare ad altri delle doti che non c’entrano<br />

nulla con il ruolo <strong>di</strong> rappresentanza.<br />

Gli Or<strong>di</strong>ni, invece, possono certamente “infor“infor- mare i citta<strong>di</strong>ni su cosa significano veramente<br />

le parole progetto e qualità”, ma sempre a patto<br />

che la categoria intera riesca ad esprimere una<br />

progettazione <strong>di</strong> qualità tale da poter essere <strong>di</strong><br />

riferimento per l’innovazione che si vuol pro-<br />

porre.<br />

Quin<strong>di</strong>, giusto l’invito del Collega alla cate- cate-<br />

goria <strong>di</strong> “uscire per primi da questa mentalità<br />

auto<strong>di</strong>struttiva, <strong>di</strong>stinguerci da altre forze socio-<br />

economiche e farci portatori <strong>di</strong> valori importanti<br />

….: progettare il futuro”: futuro” : se ci sono cervelli, che<br />

producono!<br />

MOTIVAZIONE E RUOLO DEI GIOVANI<br />

Io credo che il Collega si sbagli quando pensa<br />

che “I giovani che iniziano a percorrere la stra- stra-<br />

da <strong>della</strong> libera professione oggi lo fanno in gran<br />

parte perché attratti da prospettive lavorative e<br />

<strong>di</strong> guadagno economico futuri che non esistono<br />

nella realtà” realtà”, , perché non è certo da oggi che,<br />

come <strong>di</strong>ce il mio Collega e amico Giorgio Mo-<br />

ran<strong>di</strong>ni, ogni <strong>di</strong>soccupato è un professionista<br />

(potenziale): anche io sono <strong>di</strong>ventato “Profes“Professionista per caso”, non avendo genitori impor-<br />

tanti e non avendo trovato un impiego, quando<br />

sono uscito dall’Università: ammetto che non<br />

l’ho cercato più <strong>di</strong> tanto, perché la scelta <strong>della</strong>


libera professione è anche una scelta <strong>di</strong> pen-<br />

siero che, che, dal mio punto <strong>di</strong> vista, tocca solo<br />

in<strong>di</strong>rettamente l’aspetto economico, in quanto<br />

esso è solo l’ultimo frutto <strong>di</strong> una passione e <strong>di</strong><br />

una de<strong>di</strong>zione al proprio lavoro, che si traduce<br />

in ben più <strong>di</strong> 40 ore settimanali e che ti spinge<br />

necessariamente ad un elevato livello <strong>di</strong> com-<br />

petenza e aggiornamento, se vuoi sopravvivere.<br />

Ragionando in termini <strong>di</strong> miglioramento dei<br />

livelli qualitativi, in questo siamo d’accordo: in<br />

generale, la libera professione e la corrispon-<br />

dente attività svolta in qualità <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti,<br />

soprattutto nell’industria, è improntata sulla<br />

meritocrazia: chi vale guadagna, chi non vale<br />

no.<br />

Non basta solo la Laurea, è molto riduttivo<br />

pensare <strong>di</strong> avere il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ricoprire posti importanti<br />

solo perché si è laureati: l’impostazio-<br />

ne dei nostri corsi universitari, purtroppo o per<br />

fortuna, e nonostante quelli che <strong>di</strong>cono che gli<br />

or<strong>di</strong>ni sono un tappo all’occupazione, non è a<br />

numero chiuso e quin<strong>di</strong> l’offerta <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong><br />

è abbondante; i gra<strong>di</strong> dobbiamo guadagnar-<br />

celi sul campo, ovvero con la professionalità<br />

che andremo ad acquisire, perché il mondo<br />

del lavoro non è solo “quello che ti insegnano<br />

a scuola”, ma è anche capacità <strong>di</strong> saper <strong>di</strong>a-<br />

logare con gli altri e <strong>di</strong> far capire agli altri la<br />

qualità dei nostri progetti.<br />

Ed è soprattutto in questo che molti giovani<br />

peccano <strong>di</strong> superbia: non basta sentirsi bravi, e<br />

peggio ancora credere <strong>di</strong> essere intellighenzie<br />

superiori che non possono cimentarsi con il<br />

comune mortale, ma bisogna essere capaci<br />

<strong>di</strong> convincere i nostri committenti <strong>della</strong> bontà<br />

<strong>della</strong> nostre idee e <strong>della</strong> nostra progettazione.<br />

Quin<strong>di</strong>, da persona che si è fatta da sola, sin- sin-<br />

ceramente, il melodramma sulla generazione<br />

tra<strong>di</strong>ta che non riesce ad avere oggi una voce<br />

importante, mi fa sorridere: il posto nella so-<br />

cietà va guadagnato “con i denti”, ovvero con<br />

fatica, perseveranza e capacità, perché in una<br />

economia competitiva, chi crede che siano gli<br />

altri a riconoscere il genio incompreso può star<br />

lì ad aspettare, e chi vive sperando .......<br />

E se i rappresentanti <strong>di</strong> categoria “continuano<br />

a guardare <strong>di</strong> più al loro personale interesse o<br />

verso l’interesse <strong>di</strong> chi ha oggi la forza econo-<br />

mica e politica <strong>di</strong> imporre la propria volontà” volontà”, ,<br />

affermazione che contesto energicamente, al-<br />

lora è il momento che questi giovani si facciano<br />

avanti per sostituirci, cominciando a de<strong>di</strong>care<br />

un po’ <strong>di</strong> tempo alla categoria anziché rimane-<br />

re nel proprio ufficio ad aspettare che gli altri<br />

risolvano i problemi.<br />

POLITICHE GIOVANILI<br />

L’organizzazione attuale dell’affidamento dei<br />

lavori pubblici non trova sod<strong>di</strong>sfatti i giovani,<br />

ma nemmeno gli “anziani”, se non strutturati<br />

in grossi stu<strong>di</strong>.<br />

Concordo pienamente sul fatto che le AmAm- ministrazioni Comunali, spesso, approfittano<br />

dell’importanza delle opere che devono realizzare,<br />

dal punto <strong>di</strong> vista progettuale e <strong>di</strong> visibi-<br />

lità, attivando concorsi <strong>di</strong> progettazione che,<br />

con l’ipocrita motivazione “vinca il migliore”,<br />

costringono al lavoro gratuito decine <strong>di</strong> professionisti,<br />

a fronte <strong>di</strong> premi irrisori, ma significati-<br />

vi <strong>di</strong> quanto le stesse arroganti Amministrazioni<br />

considerino con <strong>di</strong>sprezzo il nostro lavoro e la<br />

nostra autonoma attività: nessuno chiederebbe<br />

mai ad gruppo <strong>di</strong> elettricisti o <strong>di</strong> idraulici, <strong>di</strong><br />

realizzare un impianto, ciascuno in un <strong>di</strong>verso<br />

appartamento, pagando solo quello migliore !<br />

Quanto al fatto che un giovane professionista,<br />

spesso, non possa ottenere l’incarico <strong>della</strong> pro-<br />

gettazione effettiva dell’opera per cui ha vinto<br />

il concorso <strong>di</strong> idee, bisogna ovviamente tener<br />

conto non solo dei nostri interessi, ma anche <strong>di</strong><br />

quelli <strong>della</strong> Società, che ha bisogno <strong>di</strong> garanzie<br />

in merito alla nostra effettiva capacità profes-<br />

sionale (ve<strong>di</strong> tirocinio e curriculum vitae), in<br />

quanto la sola idea, pur brillante, non basta per<br />

confezionare un progetto esecutivo <strong>di</strong> qualità;<br />

ci vuole anche esperienza, una dote che non<br />

si può imparare a scuola perché si acquisisce,<br />

spesso, anche dai nostri precedenti errori!<br />

Però bisogna notare che questo non è solo<br />

un problema dei giovani, perché anch’io stesso<br />

e la maggior parte dei colleghi stiamo perden-<br />

do la possibilità <strong>di</strong> ricevere incarichi pubblici,<br />

9


10<br />

essendo ormai <strong>di</strong>fficile,<br />

considerata anche la<br />

crisi, poter <strong>di</strong>mostrare<br />

<strong>di</strong> avere progettato un<br />

determinato numero <strong>di</strong><br />

scuole, palestre o stra-<br />

de in un relativamente<br />

breve periodo <strong>di</strong> attivi-<br />

tà.<br />

Certo, questo fenofenomeno, non certo ca-<br />

suale ma voluto dal<br />

legislatore sulla spinta<br />

<strong>della</strong> maggioranza del-<br />

le forze politiche (ed<br />

anche dei grossi stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> progettazione), mi-<br />

rando alla “qualità” dei<br />

progettisti, ha <strong>di</strong> fatto<br />

emarginato la maggior parte <strong>di</strong> noi, anche <strong>di</strong><br />

quelli che pur avendo una grande esperienza<br />

nelle costruzioni in genere, non avevano una<br />

specifica specializzazione.<br />

Ci sarebbe certamente da <strong>di</strong>scutere sui be- benefici<br />

ottenuti da questa metodologia <strong>di</strong> affi-<br />

damento <strong>degli</strong> incarichi, anche perché risulta<br />

facile osservare una netta contrad<strong>di</strong>zione fra<br />

la ricerca <strong>di</strong> specialisti ed il successivo dequa-<br />

lificante affidamento a chi fa meno: io comune<br />

citta<strong>di</strong>no so che in ogni settore produttivo costa<br />

<strong>di</strong> più il bene <strong>di</strong> maggior qualità, non viceversa!<br />

Anche le Società <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a, inizialmente<br />

favorevoli al sistema, credo si siano accorte<br />

dello sviluppo abnorme che ha avuto questo<br />

sistema, che costringe anche le gran<strong>di</strong> strut-<br />

ture ad aggregarsi per poter vincere gare <strong>di</strong><br />

progettazione <strong>di</strong> opere usuali e <strong>di</strong> importo<br />

modesto, rispetto alle forze in campo, con un<br />

grande <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> energia e <strong>di</strong> ulteriori costi<br />

per “pagare” i curricula (perché va cosi, alla<br />

fine !).<br />

Senza contare il peccato originale <strong>di</strong> questo<br />

metodo <strong>di</strong> affidamento: questa normativa è na-<br />

ta da tangentopoli, che ha azzerato la così detta<br />

Prima Repubblica, nel cui periodo avevano lala- vorato prevalentemente gli stu<strong>di</strong> dotati anche<br />

<strong>di</strong> rapporti politici, per<br />

cui si è detto: gli affidamenti<br />

verranno fatti so-<br />

lo in base alla capacità<br />

professionale acquisita<br />

nella propria carriera<br />

lavorativa.<br />

In sé concetto inoppu- inoppu-<br />

gnabile, ma, chi aveva<br />

un curriculum degno <strong>di</strong><br />

tale pura impostazione ?<br />

Quelli che avevano lavolavorato nella prima Repub-<br />

blica!!!<br />

Concludendo, io credo<br />

che bisognerà ancora<br />

mettere mano alla nor-<br />

mativa vigente, anche<br />

se spesso tentano <strong>di</strong><br />

tapparci la bocca raccontando che è l’Europa<br />

che ce la impone, perché ritengo giusto che il<br />

vincitore <strong>di</strong> un concorso <strong>di</strong> progettazione debba<br />

essere in qualche modo coinvolto nelle successive<br />

fasi realizzative, magari sfruttando la nor-<br />

ma che già impone la presenza <strong>di</strong> un giovane<br />

professionista nei raggruppamenti partecipanti<br />

ai ban<strong>di</strong>.<br />

Inoltre, bisognerà anche graduare in qualche<br />

modo il peso dei curricula, limitando anche<br />

in alto il punteggio assegnato in fase <strong>di</strong> gara,<br />

perché non è possibile che per l’affidamento<br />

dell’incarico <strong>di</strong> progettazione <strong>di</strong> un ponte da<br />

cinque metri, sia necessario avere in curricu-<br />

lum la progettazione del ponte sullo stretto <strong>di</strong><br />

Messina.<br />

Ho detto fin troppo, e se volete ancora contricontri- buire alla <strong>di</strong>scussione, avrei piacere <strong>di</strong> ricevere<br />

vostre considerazioni, ma, per piacere, evidenziate<br />

problematiche e soluzioni concrete, da po-<br />

ter portare avanti con altrettanta concretezza.<br />

Ancor <strong>di</strong> più, mi piacerebbe che vi attivaste<br />

personalmente per contribuire a realizzarle: e<br />

se noi non vi aiuteremo o non vi daremo spazio,<br />

allora, ma solo allora, criticateci pure!


QUESITO 1<br />

I Vigili del Fuoco<br />

Rispondono<br />

Nell’attività n. 8 del DM 16.02.1982 “Offi cine e<br />

laboratori con saldatura e taglio dei metalli utilizzanti<br />

gas combustibili e/o comburenti, con oltre 5<br />

addetti”<br />

Come vanno intesi gli addetti?<br />

Ci si riferisce al numero totale <strong>di</strong> lavoratori nell’offi -<br />

cina, oppure agli addetti alla mansione <strong>di</strong> saldatore,<br />

oppure al numero <strong>di</strong> postazioni fi sse (o mobili)<br />

presenti nell’attività?<br />

In particolare, se nell’offi cina sono presenti anche<br />

più <strong>di</strong> n. 5 postazioni (fi sse o mobili), ma il loro utilizzo<br />

contemporaneo è <strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> postazioni<br />

sempre inferiore o uguale a n. 5, si rientra comunque<br />

nell’attività n. 8?<br />

Per esempio in un’azienda metalmeccanica da 20<br />

<strong>di</strong>pendenti con 4 postazioni fi sse <strong>di</strong> saldatura manuale<br />

e 2 postazioni fi sse <strong>di</strong> saldatura robotizzata<br />

(quin<strong>di</strong> senza operatore presente), si avrebbero:<br />

1. addetti totali presenti in offi cina = 20<br />

2. addetti alla mansione <strong>di</strong> saldatore = 4<br />

3. postazioni fi sse <strong>di</strong> saldatura = 6 (4 con operatore<br />

+ 2 robotizzate)<br />

Risposta<br />

Si prende a riferimento la risposta che il Ministero<br />

ha dato al Comando VV.F. <strong>di</strong> Padova nel 2001 (nota<br />

prot n° P178/4108 sott. 22/24 del 27.03.2001) in<br />

cui in<strong>di</strong>rettamente si trattava questo problema.<br />

In tale risposta si riba<strong>di</strong>sce che l’attività n° 8 interessa<br />

una azienda dove si svolgono operazioni <strong>di</strong><br />

taglio o saldatura utilizzando gruppi ossitaglio (con<br />

utilizzo <strong>di</strong> gas infi ammabili e/o comburenti) in cui<br />

a cura <strong>di</strong> Marco Di Felice<br />

Ripren<strong>di</strong>amo la pubblicazione <strong>della</strong> rubrica “I Vigili del Fuoco rispondono” riportando le risposte del Comando<br />

VVF <strong>di</strong> Vicenza ad un nuovo gruppo <strong>di</strong> quesiti formulati dalla Commissione sicurezza dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong> <strong>di</strong> Vicenza.<br />

Si precisa che i contenuti trattati non rivestono il carattere <strong>di</strong> interpretazione uffi ciale dei Decreti o delle<br />

norme <strong>di</strong> riferimento, ma rappresentano comunque il parere con<strong>di</strong>viso dall’attuale Comando dei Vigili del<br />

Fuoco <strong>di</strong> Vicenza.<br />

Tali pareri mantengono la loro vali<strong>di</strong>tà solo nell’ambito del contesto in cui sono stati posti, sulla base dell’attuale<br />

evoluzione <strong>di</strong> norme e Leggi in materia <strong>di</strong> prevenzione incen<strong>di</strong>.<br />

Ringraziamo il Comandante dei Vigili del Fuoco <strong>di</strong> Vicenza ing. Paolo Maurizi per la gentile collaborazione.<br />

M.D.F.<br />

**********<br />

sono impiegati più <strong>di</strong> 5 addetti.<br />

In un’altra risposta che il Ministero ha fornito<br />

nel 2000 (Prot. n° P972/4101 sott. 106/47 del<br />

3.11.2000), in cui si chiedeva una interpretazione<br />

del signifi cato <strong>di</strong> “addetto” per le attività in cui il numero<br />

<strong>di</strong> addetti è <strong>di</strong>scriminante per l’eventuale soggezione,<br />

si è chiarito che “...devono essere inclusi<br />

anche i lavoratori che, pur non essendo addetti alle<br />

specifi che lavorazioni pericolose, sono esposti al rischio<br />

da queste determinato in quanto operano nel<br />

medesimo ambiente <strong>di</strong> lavoro …”<br />

Da ciò si deduce che non sono il numero <strong>di</strong> postazioni<br />

<strong>di</strong> saldatura o dei gruppi ossiacetilenici a stabilire<br />

la soggezione al punto 8 del DMI 16.02.1982,<br />

ma bensì il numero <strong>di</strong> persone che a vario titolo<br />

operano nel reparto dove sono utilizzati i suddetti<br />

impianti.<br />

Viceversa qualora la zona uffi ci sia compartimentata<br />

con strutture <strong>di</strong> tipo REI 90 e sia dotata <strong>di</strong> accessi<br />

e uscite in<strong>di</strong>pendenti, nel computo <strong>degli</strong> addetti<br />

non va sommato il numero del personale amministrativo<br />

impiegato nell’azienda.<br />

QUESITO 2<br />

<strong>Il</strong> D.M. 16/02/2007 introduce alcune nuove classi<br />

<strong>di</strong> resistenza al fuoco delle strutture, in particolare<br />

la classe R20.<br />

Se da una valutazione analitica <strong>di</strong> resistenza al fuoco<br />

(ad esempio <strong>di</strong> una struttura metallica) risultasse<br />

una resistenza superiore ai 20 minuti, si potrebbe<br />

certifi care la struttura R20, anche se non è contemplato<br />

nella norma UNI 9503 (in quanto antecedente<br />

al D.M. 16/02/2007)?<br />

11


12<br />

Risposta<br />

La classifi cazione <strong>della</strong> resistenza al fuoco delle<br />

strutture è regolata dal D.M.I. 16.02.2007, che ne<br />

stabilisce meto<strong>di</strong> e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> utilizzo.<br />

Qualora il tecnico certifi catore intenda utilizzare il<br />

metodo analitico, può senz’altro utilizzare come riferimento<br />

la regola tecnica UNI 9503 nel caso <strong>di</strong><br />

strutture in acciaio, essendo al momento ancora<br />

utilizzabile in Italia.<br />

QUESITO 3<br />

Sistema <strong>di</strong> serraggio <strong>della</strong> tubazione semirigida<br />

utilizzata per i naspi.<br />

Da uno stu<strong>di</strong>o <strong>della</strong> Normativa tecnica, la UNI<br />

10779/2007 al punto 6.5.3 riporta che la legatura<br />

delle tubazioni semirigide deve essere conforme<br />

alla UNI 7422/1975 ancora oggi in vigore (da sito<br />

UNI). Visionata la norma UNI 7422/1975 al punto<br />

3.1 non riporta un metodo <strong>di</strong> legatura <strong>della</strong> tubazione<br />

ma solo <strong>degli</strong> esempi e richiede che la legatura<br />

utilizzata non consenta per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> acqua quando si<br />

sottopone l’impianto ad una pressione almeno pari<br />

alla pressione <strong>di</strong> scoppio del tubo fl essibile o del<br />

raccordo del sistema naspo.<br />

Se si verifi ca, con prove pratiche, che non ci sono<br />

per<strong>di</strong>te nei punti <strong>di</strong> serraggio <strong>della</strong> tubazione semirigida,<br />

si può considerare il sistema idoneo o se ne<br />

deve prevedere la sostituzione?<br />

Risposta<br />

La domanda trova una sua pertinenza nel momento<br />

in cui una qualsiasi <strong>di</strong>sposizione normativa imponga<br />

la norma UNI 10779/2007 come riferimento<br />

da adottare nella progettazione e realizzazione<br />

dell’impianto antincen<strong>di</strong>o.<br />

Qualora poi la stessa norma tecnica presenti alcuni<br />

punti che possono essere interpretati con <strong>di</strong>verse<br />

soluzioni tecniche, prevale il principio <strong>della</strong> effi cacia<br />

e garanzia <strong>di</strong> affi dabilità che la soluzione adottata<br />

garantisce nel tempo.<br />

Si evidenzia che, con riferimento alla UNI 10779<br />

paragrafo 10.4.1 (Manutenzione delle attrezzature),<br />

si dovrebbero comunque provare gli impianti<br />

almeno due volte all’anno ed eseguire la prova<br />

idraulica (a 12 bar e non alla pressione <strong>di</strong> esercizio)<br />

ogni 5 anni.<br />

In tali occasioni si verifi ca anche la tenuta ed effi<br />

cienza dei raccor<strong>di</strong>, rime<strong>di</strong>ando con l’eventuale<br />

sostituzione.<br />

QUESITO 4<br />

Un’azienda metalmeccanica operante nel settore<br />

delle lavorazioni <strong>di</strong> metalli a caldo, è dotata <strong>di</strong> una<br />

serie <strong>di</strong> forni per riscaldo, alimentati a gas metano<br />

<strong>di</strong> rete, fornito <strong>di</strong>rettamente dalla SNAM.<br />

I forni sono collocati all’interno <strong>di</strong> un unico ambiente<br />

e sono <strong>di</strong> potenzialità complessiva <strong>di</strong> alcune migliaia<br />

<strong>di</strong> kW.<br />

All’interno dell’attività sono inoltre presenti:<br />

- deposito <strong>di</strong> bombole GPL per uso interno, fi no a<br />

300 kg<br />

- deposito <strong>di</strong> olii lubrifi canti superiore ad 1 m3 - impianto fi sso <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione gasolio per autotrazione<br />

- cabina <strong>di</strong> decompressione gas metano da rete<br />

SNAM con potenzialità > 50 Nm3 /h<br />

Tale azienda, secondo il DM del 16/02/1982, rientra<br />

certamente tra le seguenti attività:<br />

- 2: impianti <strong>di</strong> decompressione gas combustibili<br />

con potenzialità > 50 Nm3 /h<br />

- 3: deposito gas combustibile in bombole per<br />

quantitativi da 75 a 300 kg<br />

- 17: deposito olii lubrifi canti superiore ad 1 m3 - 18: impianto fi sso <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione gasolio per autotrazione,<br />

ad uso privato<br />

- 91: Impianti per produzione del calore con potenzialità<br />

> 116 kW<br />

Secondo alcune interpretazioni, l’azienda rientrerebbe<br />

anche tra le attività:<br />

- 1: stabilimenti ed impianti ove si producono e/o<br />

impiegano gas combustibili con potenzialità > 50<br />

Nm3 /h<br />

- 6: reti <strong>di</strong> trasporto e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> gas combustibili,<br />

compresi quelli <strong>di</strong> origine petrolifera con<br />

esclusione delle reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione citta<strong>di</strong>na e dei<br />

relativi impianti con pressione <strong>di</strong> esercizio non superore<br />

a 5 bar<br />

- 66: stabilimenti siderurgici e stabilimenti per la<br />

produzione <strong>di</strong> altri metalli<br />

Nel caso <strong>di</strong> varianti parziali, ad esempio l’ampliamento<br />

<strong>di</strong> un capannone, con conseguente inserimento<br />

<strong>di</strong> altri forni, ma senza introduzione <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fi<br />

che alle altre attività già comprese nel CPI (o<br />

nel parere <strong>di</strong> conformità già espresso), si devono<br />

pagare nuovamente gli oneri <strong>di</strong> istruttoria per tutte<br />

le attività soggette o solamente per quelle oggetto<br />

<strong>di</strong> variante?


Risposta<br />

Per quanto concerne l’eventuale soggezione al punto<br />

1 del DM del 16/02/1982 considerata la particolarità<br />

del caso, si provvederà a formulare specifi co quesito<br />

al Ministero.<br />

Per quanto riguarda l’eventuale soggezione al punto<br />

6, si evidenzia innanzitutto che a seguito del<br />

chiarimento fornito dal Ministero (con nota Prot. n°<br />

P79/4105 sott. 34 del 25.01.1999) si è defi nito che<br />

le condotte <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione del gas metano con pressione<br />

<strong>di</strong> esercizio inferiore a 5 bar non ricadono al<br />

punto 6 del DMI 16.02.1982, in<strong>di</strong>pendentemente dal<br />

luogo <strong>della</strong> loro installazione. Per quanto sopra deve<br />

essere verifi cata la pressione <strong>di</strong> uscita dalla cabina<br />

<strong>di</strong> riduzione e verifi cato, qualora superi i 5 bar, il percorso<br />

<strong>della</strong> tubazione fi no al riduttore <strong>di</strong> secondo sta<strong>di</strong>o;<br />

è soltanto questa parte da considerarsi attività 6<br />

La restante parte <strong>della</strong> condotta verrà trattata come<br />

componente a servizio dell’impianto termico (att. n°<br />

91) e quin<strong>di</strong> progettata e realizzata secondo il <strong>di</strong>sposto<br />

DMI 12.04.1996 (qualora applicabile) e<br />

relative norme UNI collegate.<br />

Per quanto riguarda la lavorazione a caldo dei<br />

metalli e la loro trasformazione, si è del parere<br />

che, le stesse ricadano nelle attività metallurgiche<br />

e siderurgiche e quin<strong>di</strong> rientranti nell’elenco<br />

allegato al D.M. 16/02/1982 al punto 66<br />

Con il termine siderurgia si in<strong>di</strong>ca un settore specifi<br />

co <strong>della</strong> metallurgia, che riguarda la tecnica relativa<br />

al trattamento dei minerali ad alto contenuto<br />

<strong>di</strong> ferro allo scopo <strong>di</strong> ottenere ferro o <strong>di</strong>versi tipi<br />

<strong>di</strong> leghe contenenti ferro, tra cui l'acciaio, la ghisa<br />

e gli acciai legati. Quin<strong>di</strong> all’interno <strong>della</strong> defi nizione,<br />

per la produzione dell’acciaio è compresa la<br />

lavorazione a caldo del metallo. La stessa interpretazione<br />

si può estendere alla metallurgia che<br />

si occupa <strong>della</strong> produzione e lavorazione <strong>degli</strong><br />

altri metalli.<br />

Per quanto concerne l’inserimento <strong>di</strong> nuovi forni o<br />

ampliamenti che comportino l’insorgenza <strong>di</strong> nuovi<br />

punti <strong>di</strong> soggezione, un quesito del Ministero<br />

del 01.12.1998, chiarisce che la tariffa da pagare<br />

per il sopralluogo è esclusivamente quella inerente<br />

alle nuove attività (presupponendo che lo stabilimento<br />

sia già in possesso del CPI).<br />

La risposta del Ministero chiarisce inoltre che per<br />

la parte esistente la Ditta dovrà contestualmente<br />

presentare perizia giurata sulla effi cienza <strong>degli</strong><br />

impianti <strong>di</strong> protezione antincen<strong>di</strong>o e <strong>di</strong>chiarazione<br />

<strong>di</strong> nulla mutato alla stregua <strong>di</strong> quanto stabilito<br />

dall’art. 4 del DPR 37/98, compreso il versamento<br />

<strong>della</strong> rispettiva tariffa, in modo da poter rilasciare<br />

un unico CPI con vali<strong>di</strong>tà triennale.<br />

QUESITO 5<br />

13


14<br />

Decreto 16/02/2007 – Classifi cazione <strong>di</strong> resistenza<br />

al fuoco <strong>di</strong> prodotti ed elementi costruttivi <strong>di</strong> opere<br />

da costruzione.<br />

Allegato D - Modalità per la classifi cazione in base<br />

a confronti con tabelle<br />

Paragrafo D.6 – Travi, pilastri e pareti in calcestruzzo<br />

armato or<strong>di</strong>nario e precompresso<br />

Tabella D.6.2 – Pilastri a sezione rettangolare e a<br />

sezione circolare<br />

Si chiede <strong>di</strong> chiarire:<br />

• la defi nizione <strong>di</strong> “area effi cace”, da <strong>di</strong>stinguere<br />

eventualmente da “area tesa effi cace”<br />

• il signifi cato del rispetto <strong>della</strong> <strong>di</strong>suguaglianza:<br />

“area complessiva <strong>di</strong> armatura A


Perchè Merita Riattivare<br />

il Pozzo Geotermico<br />

“Vicenza 1”<br />

il serbatoio geotermico<br />

nel sottosuolo <strong>di</strong> Vicenza<br />

L’esistenza <strong>di</strong> un serbatoio geotermico<br />

nel sottosuolo <strong>di</strong> Vicenza risultava dal quadro<br />

geologico - minerario <strong>della</strong> zona, acquisito<br />

dalla società Agip durante l’attività <strong>di</strong> ricerca<br />

petrolifera nella valle Padana; questo serbatoio<br />

era stato raggiunto nel 1977 dal pozzo<br />

“Villaverla 1”, presso Montecchio Precalcino,<br />

a poco più <strong>di</strong> 10 km dalla città. <strong>Il</strong> pozzo, sterile<br />

dal punto <strong>di</strong> vista petrolifero, risultò produttivo<br />

<strong>di</strong> acqua dolce, alla temperatura <strong>di</strong> 58 °C, con<br />

portata <strong>di</strong> circa 200 m 3 /h.<br />

Stu<strong>di</strong> precedenti, sviluppati da A.I.M. nel quadro<br />

delle iniziative per l’uso razionale dell’energia,<br />

<strong>di</strong> cui alla Legge 308/1983, avevano accertato<br />

con<strong>di</strong>zioni favorevoli ad un sistema <strong>di</strong><br />

teleriscaldamento alimentata dalla cogenerazione<br />

basata su motori a gas.<br />

La “Joint Venture” Agip-Enel decise la perforazione<br />

sull’area in<strong>di</strong>viduata da A.I.M. per<br />

ubicare la centrale <strong>di</strong> teleriscaldamento, con<br />

l’obiettivo <strong>di</strong> utilizzare la risorsa geotermica<br />

per sostituire/integrare il calore cogenerato dai<br />

motori a gas.<br />

La perforazione (ve<strong>di</strong> fi gura 1) è iniziata nel<br />

luglio, terminò nel settembre 1983, raggiungendo<br />

una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 2.150 m. Esso è stato<br />

il primo pozzo perforato in Italia entro cerchia<br />

urbana alla ricerca <strong>di</strong> fl uido a bassa entalpia,<br />

<strong>di</strong> Paolo Leoni e Mauro Cozzini<br />

Figura 1 - Lavori <strong>di</strong> perforazione del pozzo<br />

Vicenza 1<br />

15


16<br />

risultò produttivo <strong>di</strong> “acqua dolce. I dati del<br />

pozzo sono riportati in tabella 1.<br />

Tabella 1 Dati del pozzo Vicenza 1<br />

Investitore Agip-Enel<br />

Operatore Saipem<br />

Ultimazione sett. 1983<br />

Collaudo 1990<br />

Profon<strong>di</strong>tà 2.150 m<br />

Temperatura produzione 67 °C<br />

Portata max 150 m3 /h<br />

Portata <strong>della</strong> concessione 100 m3 /h<br />

Livello statico - 23 m<br />

Livello in produzione - 82 m<br />

Cessione concessione ad AIM 2010<br />

Figura 2 - Stratigrafi a del pozzo Vicenza 1<br />

La stratigrafi a delle rocce e le caratteristiche<br />

del pozzo sono riportate nella fi gura 2.<br />

I campionamenti, eseguiti durante le prove<br />

<strong>di</strong> produzione, caratterizzano favorevolmen-<br />

te il contenuto chimico-fi sico e batteriologico<br />

dell’acqua: salinità molto bassa, inferiore a<br />

0,5 g/l, originata da cloruri, solfati e bicarbonati<br />

<strong>di</strong> metalli alcalini e alcalino- terrosi, e un<br />

contenuto <strong>di</strong> gas H2S, inferiore a 1mg/l, assenza<br />

<strong>di</strong> batteri. Proprio tali eccellenti caratteristiche<br />

hanno consentito alla Joint- Venture<br />

<strong>di</strong> evitare il pozzo <strong>di</strong> reiniezione e <strong>di</strong> prevedere<br />

la restituzione del fl uido geotermico nei corsi<br />

d’acqua superfi ciali. L’analisi delle acque è riportata<br />

nella fi gura 3.<br />

Merita osservare che il contenuto <strong>di</strong> gas radon<br />

richiede l’areazione <strong>degli</strong> ambienti <strong>di</strong> scarico,<br />

per evitare effetti accumulo potenzialmente<br />

dannosi. Parimenti la presenza <strong>di</strong> gas idrogeno<br />

solforato può essere percepito per il caratteristico<br />

odore, ma è tollerabile e non dannoso<br />

per la salute se limitato a basse concentrazioni<br />

nell’aria.


Figura 3 - Analisi chimico-fi sica dell’acqua prelevata dal pozzo Vicenza 1<br />

La risorsa geotermica è oggi <strong>di</strong>sponibile, come<br />

da <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> concessione <strong>della</strong> Regione<br />

Veneto, per gli usi <strong>di</strong> calore con acqua alla<br />

temperatura <strong>di</strong> 67°C e portata fi no a 100 m 3 /h.<br />

Per catturare l’energia dell’acqua geotermica<br />

e immetterla in rete ad una temperatura maggiore<br />

, compatibile con i livelli richiesti dal teleriscaldamento<br />

(90 °C nei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> massima<br />

domanda e 75 °C in estate) è in<strong>di</strong>spensabile<br />

la presenza <strong>di</strong> idonee pompe <strong>di</strong> calore (PdC).<br />

Nel nostro caso, l’acqua geotermica può essere<br />

restituita in prima fase alla temperatura <strong>di</strong><br />

circa 25 °C, catturando una potenza <strong>di</strong> origine<br />

geotermica <strong>di</strong> 4,9 MW t ; la temperatura <strong>di</strong> restituzione<br />

potrà, in seconda fase <strong>di</strong> sviluppo,<br />

essere <strong>di</strong>minuita a circa 10 °C, estraendo una<br />

ulteriore potenza geotermica <strong>di</strong> 1,7 MW t , totale<br />

6,6 MW t <strong>di</strong> energia geotermica rinnovabile.<br />

La produzione utile <strong>di</strong> calore immesso in rete<br />

somma la energia rinnovabile a quella elettrica<br />

consumata per l’azionamento delle pompe<br />

<strong>di</strong> calore (PdC), <strong>di</strong> seguito<br />

vengono evidenziate le<br />

potenze rese <strong>di</strong>sponibili<br />

dalla geotermia:<br />

- Produzione base con restituzione<br />

a 25 °C 6 MW t<br />

- Consumo me<strong>di</strong>o elettricità<br />

1,2 MW e<br />

- Effi cienza in termini <strong>di</strong><br />

COP me<strong>di</strong>o 5<br />

- Produzione ad<strong>di</strong>zionale con<br />

restituzione 10°C 2,6 MW t<br />

- Consumo ad<strong>di</strong>zionale<br />

me<strong>di</strong>o elettricità 0,9 MW e<br />

- Effi cienza in termini <strong>di</strong><br />

COP me<strong>di</strong>o 4,1<br />

- Totale potenza utile <strong>di</strong><br />

calore “geo” 8,6 MW t<br />

La produzione <strong>di</strong> calore<br />

proveniente dalla risorsa<br />

geotermica fi no ad una<br />

potenza <strong>di</strong>sponibile pari<br />

a 8,6 MW t può essere<br />

integrata da altre produzioni, quali la cogenerazione<br />

da motori a gas, essa può essere opportunamente<br />

gestita con accumuli e caldaie<br />

a metano per spianare i picchi <strong>di</strong> domanda.<br />

In questo contesto la componente geotermica<br />

contribuisce a sod<strong>di</strong>sfare da sola la domanda<br />

<strong>di</strong> calore <strong>di</strong> circa 10.000 abitanti <strong>della</strong> città.<br />

LO SVILUPPO DEL PROGETTO DI RISCALDA-<br />

MENTO URBANO<br />

Approvato dal Comune <strong>di</strong> Vicenza a metà <strong>degli</strong><br />

anni ottanta, la realizzazione del sistema <strong>di</strong><br />

riscaldamento urbano, su progetto <strong>della</strong> società<br />

Elettroconsult <strong>di</strong> Milano, fu iniziata da AIM<br />

nell’estate del 1988 e l’impianto fu avviato, per<br />

le prove <strong>di</strong> collaudo, alla fi ne dell’anno 1990.<br />

La rete fu sviluppata a partire dall’area <strong>di</strong> via<br />

Cricoli, sede <strong>della</strong> centrale <strong>di</strong> produzione, in<br />

<strong>di</strong>rezione del centro storico citta<strong>di</strong>no, interessando<br />

inizialmente un’utenza pari a un milione<br />

e duecento mila metri cubi riscaldati, pari a cir-<br />

17


18<br />

ca quattromila appartamenti equivalenti (dati<br />

AIRU).<br />

Anche a Vicenza il servizio è stato bene accolto<br />

dagli utenti, in quanto tecnologicamente innovativo,<br />

affi dabile e capace <strong>di</strong> valorizzare le<br />

proprietà immobiliari servite, è stato successivamente<br />

ampliato, anno dopo anno, fi no a<br />

raggiungere nel 2008 (dati Annuario AIRU) le<br />

seguenti prestazioni:<br />

E<strong>di</strong>lizia allacciata m 3 1.900.000<br />

Abitazioni equivalenti (300 m 3 ) n° 6.330<br />

Abitanti serviti (3 abitanti/abitazione) n°19.000<br />

Erogazione <strong>di</strong> calore in picco MW t 23<br />

Produzione <strong>di</strong> calore annuale GWh t 40<br />

Le pompe <strong>di</strong> spinta e le tubazioni <strong>della</strong> rete<br />

hanno una capacità <strong>di</strong> servizio <strong>di</strong> oltre 30 MW t ,<br />

<strong>di</strong> fatto in grado <strong>di</strong> sostenere l’ulteriore espansione<br />

dell’utenza <strong>di</strong> circa il 30%, verso aree<br />

urbane viciniori, densamente e<strong>di</strong>fi cate.<br />

L’iniziativa ha raggiunto gli obiettivi <strong>di</strong> razionalizzazione<br />

dell’offerta <strong>di</strong> riscaldamento a<br />

Vicenza, per quanto attiene al miglioramento<br />

<strong>della</strong> sicurezza <strong>di</strong> funzionamento ed alla sostituzione<br />

<strong>di</strong> impianti preesistenti obsoleti e potenzialmente<br />

inquinanti, oltre che pericolosi.<br />

Basti ricordare la sostituzione <strong>di</strong> circa milleottocento<br />

TEP/anno <strong>di</strong> preesistente consumo <strong>di</strong><br />

olio combustibile fl uido e <strong>di</strong> alcune centinaia<br />

<strong>di</strong> caldaie con semplici scambiatori acqua/acqua.<br />

L’intervento ha consentito, in molti casi,<br />

la ”messa a norma” delle relative centrali termiche,<br />

con investimenti modesti in spazi residuali,<br />

altrimenti non utilizzabili. <strong>Il</strong> sistema,<br />

nella confi gurazione attuale, si pone quin<strong>di</strong> fra<br />

quelli che hanno conseguito gli obiettivi <strong>di</strong> risparmio<br />

<strong>di</strong> energia primaria, minori emissioni<br />

in atmosfera, economicità e sicurezza del servizio<br />

erogato all’utenza.<br />

<strong>Il</strong> progetto rimase tuttavia incompiuto e sospeso<br />

per la parte afferente l’utilizzo <strong>della</strong><br />

risorsa rinnovabile geotermica con pompe<br />

<strong>di</strong> calore, che avrebbe dovuto dare un contributo<br />

signifi cativo nella sostituzione delle<br />

fonti energetiche fossili, ed ha utilizzato solamente<br />

gli impianti <strong>di</strong> produzione in coge-<br />

nerazione da motori a gas. Ciò non avvenne<br />

per defi cienza <strong>della</strong> risorsa, ma per problemi<br />

contrattuali e anche a causa <strong>di</strong> <strong>di</strong>vergenze con<br />

la Joint-Venture Agip-Enel che aveva realizzato<br />

il pozzo. Questa soluzione è stata favorita anche<br />

dal contro-shock energetico che ridusse<br />

drasticamente il prezzo dei combustibili tra<strong>di</strong>zionali,<br />

e dal regime <strong>di</strong> incentivi offerti dal provve<strong>di</strong>mento<br />

CIP N° 6 del ’92 alla produzione <strong>di</strong><br />

energia elettrica, situazioni storiche e transitorie<br />

che hanno reso estremamente conveniente<br />

il modo <strong>di</strong> funzionamento alternativo ”in cogenerazione”<br />

<strong>di</strong> energia elettrica e calore.<br />

La recente acquisizione da parte <strong>di</strong> AIM<br />

<strong>della</strong> piena titolarità <strong>della</strong> concessione del<br />

pozzo geotermico, il grande aumento dei<br />

prezzi dei combustibili e l’esaurimento <strong>degli</strong><br />

incentivi alla cogenerazione, ed infi ne<br />

l’introduzione <strong>di</strong> nuovi incentivi all’utilizzo<br />

<strong>di</strong> risorsa rinnovabile geotermica riporta <strong>di</strong><br />

attualità il recupero del progetto originario<br />

<strong>di</strong> un utilizzo massiccio <strong>della</strong> fonte rinnovabile,<br />

ambientalmente qualifi cata, proveniente<br />

dal pozzo ”Vicenza 1”. <strong>Il</strong> pozzo è infatti<br />

rimasto in perfetta effi cienza, ancorché<br />

inutilizzato.<br />

Di seguito esporremo i risultati <strong>di</strong> una valutazione<br />

preliminare, utile a esplicitare,<br />

seppur in modo sintetico, le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

funzionamento ed i benefi ci energetici, ambientali<br />

ed i vantaggi economici che deriverebbero<br />

alla comunità vicentina dal recupero<br />

del pozzo geotermico.<br />

IL RIAVVIO DEL POZZO “VICENZA 1” E IL CON-<br />

TRIBUTO DELLA GEOTERMIA ALLA COPERTU-<br />

RA “DA FONTE RINNOVABILE” DEL CARICO<br />

TERMICO DEL TELERISCALDAMENTO<br />

L’attuale contesto internazionale è caratterizzato<br />

da elevati costi delle fonti energetiche<br />

fossili, dalla instabilità politica <strong>di</strong> primari paesi<br />

produttori <strong>di</strong> idrocarburi, dai maggiori consumi<br />

energetici <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> paesi emergenti quali Cina,<br />

In<strong>di</strong>a, Brasile, <strong>di</strong> fatto esso appare assai favorevole<br />

ad un utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili<br />

e pulite, quale appunto la geotermia a


assa entalpia.<br />

Le <strong>di</strong>rettive europee valorizzano appieno l’energia<br />

da fonte geotermica per usi energetici, <strong>di</strong><br />

più computano rinnovabile anche la quota derivante<br />

dall’eventuale inserimento <strong>di</strong> pompe <strong>di</strong><br />

calore (PdC) <strong>di</strong> elevata resa. La geotermia può<br />

contare su tecnologie consolidate e può dare<br />

un contributo signifi cativo al raggiungimento<br />

del 20% del fabbisogno energetico me<strong>di</strong>ante<br />

energia rinnovabile.<br />

In Italia, vi sono numerosi servizi <strong>di</strong> riscaldamento<br />

urbano alimentati da fonte geotermica;<br />

l’impianto <strong>di</strong> maggiori <strong>di</strong>mensioni, tra quelli in<br />

esercizio, alimenta a Ferrara quasi cinque milioni<br />

<strong>di</strong> metri cubi riscaldati, altre realizzazioni<br />

sono attive nell’area toscana a San Dalmazio,<br />

Larderello, Castelnuovo Val <strong>di</strong> Cecina.<br />

A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> vent’anni dall’avvio del servizio,<br />

sono ora presenti con<strong>di</strong>zioni assai favorevoli<br />

al recupero del pozzo geotermico<br />

Vicenza 1:<br />

• è migliorata l’effi cienza e la affi dabilità<br />

<strong>della</strong> tecnologie delle pompe <strong>di</strong> calore, in<br />

grado <strong>di</strong> allineare i livelli termici dell’acquifero<br />

(72/67 C°) a quelli richiesti dalla<br />

rete (90/60 C°),<br />

• sono aumentati i prezzi dei combustibili<br />

rendendo più convenienti i risparmi energetici,<br />

• la legislazione vigente in Italia riconosce<br />

un incentivo importante, a favore<br />

dell’utente fi nale, all’energia da fonte geotermica<br />

erogata da reti <strong>di</strong> teleriscaldamento.<br />

<strong>Il</strong> fi siologico sviluppo nel tempo del servizio,<br />

sostenuto dai margini <strong>di</strong> capacità <strong>della</strong> rete <strong>di</strong><br />

trasporto, prospetta un incremento d’utenza<br />

prossima alla rete <strong>di</strong> almeno il 20%, fi no ad<br />

un totale <strong>di</strong> 2,3 milioni <strong>di</strong> m 3 <strong>di</strong> volumetria allacciata,<br />

tale da saturare la capacità dei gruppi<br />

esistenti con l’aggiunta del pozzo geotermico;<br />

in realtà la prospettiva può ampliarsi ulteriormente<br />

ponendo come obiettivo la perforazione<br />

<strong>di</strong> un nuovo pozzo ed una penetrazione intorno<br />

al 50% dell’e<strong>di</strong>lizia citta<strong>di</strong>na pari a ca. 5 milioni<br />

<strong>di</strong> m 3 , mirando agli standard già raggiunti altrove<br />

dal servizio <strong>di</strong> riscaldamento urbano.<br />

La potenza dei gruppi <strong>di</strong> cogenerazione esistenti<br />

risulta insuffi ciente per l’espansione<br />

<strong>della</strong> domanda, inoltre le macchine hanno<br />

consumato buona parte <strong>della</strong> vita utile, si prospetta<br />

quin<strong>di</strong> la necessità <strong>di</strong> importanti manutenzioni<br />

straor<strong>di</strong>narie e <strong>di</strong> pianifi care a me<strong>di</strong>o<br />

termine la loro sostituzione. L’integrazione con<br />

una prioritaria produzione geotermica porterebbe<br />

a una sostanziale riduzione delle ore <strong>di</strong><br />

utilizzazione dei motori a gas (circa 1.000 h/<br />

anno), orbene ciò si tradurrebbe in aumento<br />

<strong>della</strong> loro vita utile.<br />

L’incremento <strong>di</strong> produzione richiesto dalla<br />

espansione dell’utenza può essere fronteggiato<br />

con l’aggiunta <strong>di</strong> nuova cogenerazione basata<br />

su motori a gas o in alternativa attraverso<br />

il recupero del pozzo geotermico me<strong>di</strong>ante l’installazione<br />

<strong>di</strong> pompe <strong>di</strong> calore.<br />

<strong>Il</strong> confronto <strong>degli</strong> investimenti è favorevole alle<br />

pompe <strong>di</strong> calore, in considerazione <strong>della</strong> <strong>di</strong>sponibilità<br />

a costi minimi <strong>della</strong> produzione del<br />

pozzo esistente; sinteticamente si può in<strong>di</strong>care<br />

pari a 600 €/kW e l’onere in conto capitale<br />

per la soluzione con pompe <strong>di</strong> calore e pari a<br />

1.000 €/kW t il cor<strong>risponde</strong>nte costo per la soluzione<br />

con motori a gas. <strong>Il</strong> confronto preliminare<br />

dei costi specifi ci <strong>di</strong> produzione del calore<br />

è inquadrato in tabella 2 alla pagina seguente.<br />

I valori <strong>della</strong> tabella si basano sui seguenti parametri:<br />

• Rapporto termico/elettrico dei motori a gas<br />

1, ren<strong>di</strong>mento globale me<strong>di</strong>o 0,8<br />

• COP me<strong>di</strong>o delle pompe <strong>di</strong> calore circa 4,7,<br />

stimato sulla base delle temperature <strong>di</strong> rete<br />

sperimentati nell’esercizio attuale e <strong>di</strong> una<br />

temperatura <strong>di</strong> restituzione del fl uido geotermico<br />

<strong>di</strong> 10 °C a pieno carico, e 25 °C a carichi<br />

me<strong>di</strong>o bassi. <strong>Il</strong> valore me<strong>di</strong>o stagionale SCOP<br />

complessivo, incluso le energie <strong>di</strong> pompaggio<br />

dell’acqua <strong>di</strong> pozzo (5% dei consumi PdC), risulta<br />

circa SCOP 4,5, cioè 0,22 MWhe/MWh t .<br />

• Prezzo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> cessione dell’energia elettrica<br />

cogenerata circa 85 €/MWh in base ai va-<br />

19


20<br />

Tabella 2 Confronto costi <strong>di</strong> produzione termica alternativa<br />

Elemento <strong>di</strong> costo Cogenerazione Pompe <strong>di</strong> Calore<br />

Produzione termica MWh t 1 1<br />

Cessione o consumi elettrici MWh e 1 0,22<br />

Prezzo elettricità €/MWh e 85 85<br />

Consumi gas MWh t 2,50 0<br />

Costo gas €/MWh t 40<br />

Costo lubrif. ed O&M motori a gas €/MWh t 10 2<br />

Costo produzione termica €/MWh t 25 21<br />

<br />

lori me<strong>di</strong> 2009. <strong>Il</strong> prezzo <strong>di</strong> cessione è stimato<br />

identico in quanto auto consumo <strong>della</strong> cogenerazione<br />

nelle ore <strong>di</strong> picco, mentre nelle ore<br />

fuori picco il prezzo <strong>di</strong> acquisto sarebbe simile<br />

ed inferiore nelle ore notturne. L’accumulo termico<br />

<strong>di</strong> rete sposta i carichi <strong>di</strong> picco nelle ore<br />

fuori picco.<br />

• Prezzo del gas metano alla centrale 380 €/<br />

Stm 3 (circa 40 €/MWh t ) valore 2009.<br />

In conclusione sia i costi <strong>di</strong> investimento che<br />

i costi operativi dalla alternativa con sfruttamento<br />

<strong>della</strong> energia geotermica rinnovabile<br />

sono inferiori, o comunque non superiori, alla<br />

produzione con cogenerazione. <strong>Il</strong> vantaggio è<br />

determinato dal recupero senza costi del pozzo<br />

attualmente <strong>di</strong>sponibile, ma appaiono permanere<br />

anche conteggiando i costi <strong>della</strong> perforazione<br />

<strong>di</strong> un nuovo pozzo.<br />

A favore <strong>della</strong> soluzione con recupero del pozzo<br />

geotermico si devono conteggiare i seguenti<br />

ulteriori vantaggi economici ed ambientali:<br />

• Rimborso fi scale all’utente fi nale per la quota<br />

<strong>di</strong> risorsa geotermica: €/MWh 26, equivalente<br />

al costo variabile <strong>di</strong> produzione. In pratica il costo<br />

variabile <strong>di</strong> produzione è nullo, ma devono<br />

essere ammortizzati gli investimenti e gli oneri<br />

<strong>di</strong> operazione e manutenzione <strong>della</strong> centrale e<br />

<strong>della</strong> rete <strong>di</strong> teleriscaldamento.<br />

• Risparmi <strong>di</strong> combustibile superiori al 50%<br />

rispetto a quelli del sistema convenzionale, e<br />

migliori <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> esercizio <strong>della</strong> cogenerazione.<br />

Come sopra detto, il pozzo Vicenza 1 è stato<br />

perforato nel 1983 dalla società SAIPEM<br />

nell’area nord <strong>della</strong> città, col contributo eco-<br />

nomico <strong>della</strong> Comunità Economica Europea,<br />

in quanto funzionale al progetto <strong>di</strong> teleriscaldamento<br />

approvato dal Comune <strong>di</strong> Vicenza,<br />

orbene, in fase <strong>di</strong> progetto il contributo <strong>della</strong><br />

geotermia era stato valutato pari a oltre il 50%<br />

dell’energia annua immessa in rete.<br />

Nella nuova confi gurazione, con restituzione<br />

dell’acqua geotermica fi no a 10 °C, la potenza<br />

termica prodotta dal pozzo attraverso le pompe<br />

<strong>di</strong> calore può raggiungere 8,6 MW t , cioè 40 %<br />

maggiore <strong>della</strong> potenza <strong>di</strong> 6 MW t cogenerata<br />

dagli esistenti motori a gas (2,25 MW t dei 3<br />

gruppi Jenbacher + 3,7 MW t dei 2 gruppi Waukesha).<br />

Prendendo come riferimento il servizio <strong>di</strong> teleriscaldamento<br />

per 2,3 milioni m 3 , per oltre<br />

20.000 abitanti, la produzione geotermica<br />

può raggiungere 33 GWh t /a, circa il 70% <strong>della</strong><br />

domanda complessiva <strong>della</strong> rete pari a circa<br />

48 GWh t /a, migliorando quin<strong>di</strong> le previsioni<br />

del progetto originario per quanto attiene agli<br />

obiettivi <strong>di</strong> risparmio <strong>di</strong> energia primaria, minori<br />

emissioni in atmosfera, economicità e sicurezza<br />

del servizio erogato all’utenza.<br />

L’uso del fl uido “geo” per teleriscaldamento<br />

è integrabile con usi <strong>della</strong> risorsa <strong>di</strong>versi da<br />

quello energetico, in forma <strong>di</strong>retta per piscine<br />

e balneoterapia. L’uso congiunto <strong>della</strong> risorsa<br />

può essere pianifi cata in inverno assieme al teleriscaldamento,<br />

spillando l’acqua geotermica<br />

a valle delle pompe alla temperatura richiesta<br />

dagli usi <strong>di</strong>retti, mentre in estate resta comunque<br />

un grande potenziale <strong>di</strong> fl uido <strong>di</strong>sponibile<br />

per usi <strong>di</strong>versi dal teleriscaldamento.


CONSIDERAZIONI SUI BENEFICI DERIVANTI<br />

DALL’UTILIZZO DELLA RISORSA GEOTERMICA<br />

<strong>Il</strong> teleriscaldamento a Vicenza è un servizio<br />

energetico in esercizio dal 1990, tecnicamente<br />

effi ciente, economicamente valido, bene accolto<br />

dagli utenti, capace <strong>di</strong> valorizzare le proprietà<br />

immobiliari servite.<br />

<strong>Il</strong> servizio è cresciuto e può essere giu<strong>di</strong>cato<br />

maturo ed a basso fattore <strong>di</strong> rischio, rientra tra<br />

le capacità gestionali <strong>di</strong> AIM, ed ha prospettive<br />

<strong>di</strong> grande aumento <strong>della</strong> penetrazione verso<br />

le aree urbane densamente e<strong>di</strong>fi cate, ma non<br />

ancora servite, e verso utenti marginali non<br />

interessati fi nora dalla campagna <strong>di</strong> allacciamento.<br />

<strong>Il</strong> pozzo geotermico, già perforato ed in concessione<br />

ad AIM, attualmente è inutilizzato e<br />

rappresenta un costo arenato “stranded cost”<br />

del progetto originario, non per <strong>di</strong>ffi coltà implicite<br />

nella risorsa, ma esclusivamente per circostanze<br />

storiche esterne ad AIM. <strong>Il</strong> suo recupero<br />

oggi può creare valore per l’azienda, inclusa la<br />

trasformazione dei costi arenati in investimenti<br />

utili, e offrire una eccezionale promozione del<br />

servizio teleriscaldamento, rivalutando anche<br />

la cogenerazione esistente.<br />

Allo stato attuale la centrale ha carenza <strong>di</strong> potenza<br />

<strong>di</strong> cogenerazione, che è correntemente<br />

integrata da esteso utilizzo delle caldaie, situazione<br />

questa aggravata dalla incombente<br />

obsolescenza tecnica dei primi gruppi, prossimi<br />

a 20 anni <strong>di</strong> intenso esercizio. La centrale<br />

necessita pertanto <strong>di</strong> repowering anche senza<br />

espansione d’utenza, che comunque è già<br />

identifi cata e <strong>di</strong>sponibile all’allacciamento.<br />

La risorsa geotermica del pozzo esistente Vicenza<br />

1 è una eccezionale opportunità <strong>di</strong> utilizzo<br />

delle risorse rinnovabili, <strong>di</strong>sponibile in acquiferi<br />

profon<strong>di</strong> <strong>di</strong> grande estensione, vettoriata<br />

da acqua geotermica comparabile per qualità<br />

a quella presente nelle falde in pressione più<br />

superfi ciali interessate dagli emungimenti per<br />

acquedotti.<br />

La tecnologia attuale delle pompe <strong>di</strong> calore è<br />

ampliamente utilizzata, e può garantire effi -<br />

cienza energetica ed affi dabilità <strong>di</strong> esercizio. La<br />

risorsa geotermica può incrementare la produzione<br />

<strong>della</strong> centrale a con<strong>di</strong>zioni più favorevoli<br />

<strong>di</strong> quelle <strong>della</strong> cogenerazione, dai punti <strong>di</strong> vista<br />

energetico, economico ed ambientale, ed essere<br />

pertanto una opportunità <strong>di</strong> sviluppo qualifi<br />

cata dagli aspetti <strong>di</strong> seguito precisati.<br />

La concessione per l’estrazione <strong>di</strong> 100 m 3 /h<br />

<strong>di</strong> acqua geotermica alla temperatura <strong>di</strong> 67<br />

°C è in grado <strong>di</strong> fornire calore utile per la rete<br />

attraverso pompe <strong>di</strong> calore a due livelli <strong>di</strong> potenza,<br />

6 MW t , con temperatura <strong>di</strong> restituzione<br />

a 25°C, e 8,6 MW t , con temperatura <strong>di</strong> restituzione<br />

a 10 °C. La confi gurazione ottimale delle<br />

pompe richiede tuttavia approfon<strong>di</strong>menti, per<br />

selezionare la tecnologia, verifi care la fl essibilità<br />

<strong>di</strong> esercizio per adattarsi alle con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> gestione <strong>della</strong> rete, ottimizzare l’effi cienza,<br />

investigare la convenienza <strong>di</strong> sviluppo per fasi<br />

parallelamente al piano <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong> nuova<br />

utenza.<br />

L’esercizio con PdC geotermica <strong>di</strong> capacità 6<br />

MW t produce risparmi, valutati considerando<br />

un costo <strong>di</strong> approvvigionamento del metano<br />

<strong>di</strong> 307,6 €/1000 Stm 3 , pari a ca. 540.000 €/a<br />

rispetto ad equivalente produzione <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong><br />

cogenerazione, e risparmi simili anche rispetto<br />

all’esercizio attuale caratterizzato da grande<br />

quota <strong>di</strong> produzione da caldaie semplici. <strong>Il</strong> risparmio<br />

equivale ad un minor costo variabile<br />

<strong>di</strong> ca. 11 €/MWh t per tutta la produzione <strong>di</strong> 48<br />

GWh t /a.<br />

Come sopra detto, l’investimento per le pompe<br />

<strong>di</strong> calore è molto inferiore, essendo pari a<br />

circa il 60 %, <strong>di</strong> quello richiesto per analoga<br />

potenza da cogenerazione, e del resto l’utilizzo<br />

<strong>della</strong> risorsa geotermica offre una ottima integrazione<br />

con la produzione dei cogeneratori<br />

esistenti, questi potranno concentrare l’esercizio<br />

nelle ore <strong>di</strong> maggior valore dell’energia<br />

elettrica. I minori investimenti consentono il<br />

recupero dei costi “arenati” per le vicissitu<strong>di</strong>ni<br />

del progetto.<br />

La produzione classifi cata rinnovabile può raggiungere<br />

il 70% del totale, consentendo alla<br />

21


22<br />

città ed agli e<strong>di</strong>fi ci una classifi ca energetica<br />

elevatissima. I risparmi <strong>di</strong> combustibile rispetto<br />

alla produzione equivalente del sistema<br />

convenzionale, caldaie dell’e<strong>di</strong>lizia e centrali<br />

termoelettriche supera il 50%, contribuendo<br />

agli obiettivi energetici ed ambientali <strong>della</strong><br />

unione europea e nazionali.<br />

Le emissioni all’atmosfera locale <strong>della</strong> città,<br />

nulle per la produzione geotermica, producono<br />

minore combustione locale <strong>di</strong> gas pari a<br />

7,1 Mm3 /a rispetto alla alternativa con cogeneratori,<br />

minori rispetto alla combustione nelle<br />

caldaie dell’impiantistica preesistente.<br />

La quota <strong>di</strong> produzione qualifi cata “energia<br />

rinnovabile geotermica”, fi no a 30 GWh/a consegnati<br />

all’utente fi nale, può dare accesso a<br />

incentivi in termini <strong>di</strong> rimborso fi scale dell’or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> 500.000 €/a. Questa opportunità richiede<br />

esame delle normative e lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una<br />

effi ciente politica tariffaria, non è peraltro dubitabile<br />

che essa possa dare consistenti vantaggi<br />

sia alla azienda promotrice del servizio<br />

che agli utenti fi nali.<br />

La messa in produzione del pozzo rende <strong>di</strong>sponibile<br />

in superfi cie acqua calda geotermica <strong>di</strong><br />

qualità, regolata in inverno come spillamento<br />

dagli impianti <strong>di</strong> teleriscaldamento, ed in estate<br />

come produzione <strong>di</strong>retta del pozzo, che può<br />

creare opportunità <strong>di</strong> iniziative collaterali, quali<br />

piscine e balneoterapia, <strong>di</strong> grande rilievo, con<br />

benefi ci economici e sociali per l’intera città.<br />

CONCLUSIONI<br />

Queste considerazioni preliminari e l’inquadramento<br />

sviluppato a livello <strong>di</strong> prefattibilità,<br />

<strong>di</strong>mostrano i vantaggi economici, energetici<br />

ed ambientali dell’uso <strong>della</strong> risorsa rinnovabile<br />

geotermia, a confronto con il potenziamento<br />

<strong>della</strong> cogenerazione.<br />

La <strong>di</strong>sponibilità del pozzo già perforato consente<br />

<strong>di</strong> contenere i costi <strong>della</strong> produzione alla<br />

sola installazione delle pompe <strong>di</strong> calore: i ridotti<br />

costi <strong>di</strong> produzione e le incentivazioni pubbli-<br />

che consentono <strong>di</strong> affrontare senza rischi gli<br />

investimenti nella espansione <strong>della</strong> rete.<br />

<strong>Il</strong> riavvio del pozzo “Vicenza 1” contribuirebbe<br />

al rilancio del servizio <strong>di</strong> riscaldamento urbano<br />

grazie ad a signifi cative economie <strong>di</strong> gestione;<br />

l’installazione <strong>di</strong> pompe <strong>di</strong> calore geotermiche,<br />

con elevato COP e temperatura <strong>di</strong> restituzione<br />

dell’acqua uguale o inferiore a 25 °C, necessaria<br />

per <strong>di</strong>minuire l’attuale eccessivo carico<br />

delle caldaie <strong>di</strong> integrazione ed affrontare<br />

l’espansione dell’utenza è stata confrontata<br />

con l’installazione <strong>di</strong> nuovi gruppi <strong>di</strong> cogenerazione<br />

ad elevata effi cienza, orbene le conclusioni,<br />

a prezzi dei prodotti energetici in atto a<br />

cavallo <strong>degli</strong> anni 2009 e 2010, sono a favore<br />

del riavvio del pozzo e del conseguente utilizzo<br />

<strong>della</strong> risorsa geotermica.<br />

La quota <strong>di</strong> produzione qualifi cata “energia<br />

rinnovabile geotermica” consegnata all’utente<br />

fi nale è oggetto <strong>di</strong> incentivazione con al modalità<br />

del rimborso fi scale per almeno 500.000<br />

€/anno a benefi cio <strong>della</strong> utenza allacciata<br />

(nota 1).<br />

<strong>Il</strong> ricorso alla fonte geotermica consentirebbe<br />

una minore combustione locale <strong>di</strong> gas per oltre<br />

7.100.000 m 3 /anno rispetto alla alternativa<br />

con cogeneratori.<br />

Infi ne la fonte geotermica sarebbe in grado <strong>di</strong><br />

fornire un contributo signifi cativo al conseguimento<br />

dell’obbiettivo <strong>della</strong> copertura del 20%<br />

del fabbisogno energetico da “fonte rinnovabile”,<br />

qualifi cando così ulteriormente in senso<br />

ecologico il servizio <strong>di</strong> teleriscaldamento, già<br />

apprezzato per fl essibilità <strong>di</strong> installazione e<br />

semplicità <strong>di</strong> gestione (1) .<br />

( 1 ) In realtà il rimborso fi scale, qualora la quota geotermica superi il 50% dell’energia immessa in rete, è esteso a tutto<br />

il calore fatturato all’utente, con un conseguente quasi raddoppio del rimborso totale.


SEZIONE A (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 28/01/2010)<br />

ZANON ALBERTO residente a Vicenza.<br />

Si è laureato il 4 luglio 2003 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a.<br />

Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Elettrica.<br />

Titolo Tesi: “L’automazione domestica fi nalizzata al risparmio energetico<br />

ed alla qualità del servizio”.<br />

Relatore: Prof. Giuseppe Buja<br />

SEZIONE B (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 28/01/2010)<br />

MATTIELLO NICCOLO’ residente a Bassano del Grappa (VI).<br />

Si è laureato il 29 marzo 2007 all’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova.<br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Diploma <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “<strong>Il</strong> sistema <strong>di</strong> qualità nell’ambito <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> progettazione:<br />

la norma UNI EN ISO 9001:2000”.<br />

Relatore: Prof. Roberto Zecchin<br />

SEZIONE A (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 11/02/2010)<br />

BONATO ELISA residente a Campolongo sul Brenta (VI).<br />

Si è laureata il 19 marzo 2008 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Civile.<br />

Titolo Tesi: “Analisi <strong>della</strong> domanda potenziale <strong>di</strong> mobilità per le linee<br />

<strong>di</strong> tram a Padova”.<br />

Relatore: Prof. Luca Della Lucia<br />

DALLE AVE MASSIMO residente a Vicenza.<br />

Si è laureato il 27 novembre 2003 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> Costruzioni e Trasporti. Laurea in<br />

<strong>Ingegneri</strong>a Civile.<br />

Titolo Tesi: “Intervento <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria sul ponte stradale<br />

in Contra’ Motton San Lorenzo a Vicenza me<strong>di</strong>ante l’applicazione<br />

<strong>di</strong> fi bre <strong>di</strong> carbonio”.<br />

Relatore: Prof. Renato Vitaliani<br />

DOLA FABIO residente a Torri <strong>di</strong> Quartesolo (VI).<br />

Si è laureato il 21 ottobre 2008 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a Meccanica. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a<br />

Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Caratterizzazione fl uidomeccanica <strong>della</strong> testa <strong>di</strong> un motore<br />

monocilindrico da competizione”.<br />

Relatore: Ing. Massimo Masi<br />

MARCHETTO DAVIDE residente ad Alonte (VI).<br />

Si è laureato il 22 aprile 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a.<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a Idraulica, Marittima, Ambientale<br />

e Geotecnica. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a per l’Ambiente e il Territorio.<br />

Titolo Tesi: “Torrente Timonchio: confronto tra la situazione attuale e<br />

quella dell’anno 1994”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Corrado Avanzi<br />

TOMMASI LIVIO residente a Bassano del Grappa (VI).<br />

Si è laureato il 12 novembre 1986 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Verifi ca automatica <strong>di</strong> alberi a sbalzo su due o tre<br />

appoggi”.<br />

Relatore: Prof. Enzo Zagatti<br />

ZONTA DANIELE residente a Bassano del Grappa (VI).<br />

Si è laureato il 30 aprile 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

Nuove Iscrizioni<br />

all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Ingegneri</strong><br />

a cura <strong>di</strong> Laura Di Prima<br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> Fisica Tecnica. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a<br />

Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Analisi numerica dei coeffi cienti <strong>di</strong> pressione sulle superfi -<br />

ci <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fi ci schermati”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Roberto Zecchin<br />

Correlatore: Dott. Ing. Massimiliano Scarpa<br />

SEZIONE A (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 25/02/2010)<br />

GOZZI ANDREA residente a Barbarano Vicentino (VI).<br />

Si è laureato il 24 giugno 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Civile.<br />

Titolo Tesi: “Meto<strong>di</strong> numerici per l’analisi <strong>della</strong> risposta sismica <strong>di</strong><br />

sistemi elastici, elastoplastici, elastoviscosi”.<br />

Relatore: Dott. Ing. Stefano Secchi<br />

MAESTRELLI PAOLO residente a Bassano del Grappa (VI).<br />

Si è laureato il 23 luglio 1986 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Stu<strong>di</strong>o teorico e sperimentale sulla correlazione tra <strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione solare e <strong>di</strong> luce naturale”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Roberto Zecchin<br />

Prof. P. Brunello<br />

PELOSO FRANCESCA residente a Cornedo (VI).<br />

Si è laureata il 28 giugno 2007 all’Università <strong>di</strong> Trento. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Civile.<br />

Titolo Tesi: “<strong>Il</strong> costruito a <strong>di</strong>mensione dell’anziano, la residenza per<br />

anziani a Trissino”.<br />

Relatore: Prof. Arch. Maria Paola Gatti<br />

Correlatore: Arch. Fulvio Osti<br />

PIZZOLATO CLAUDIO residente a Dueville (VI).<br />

Si è laureato il 6 luglio 2004 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a.<br />

Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Informatica.<br />

Titolo Tesi: “Progetto e sviluppo <strong>di</strong> un sistema prototipale <strong>di</strong> reperimento<br />

<strong>di</strong> informazioni da basi <strong>di</strong> dati genomici”.<br />

Relatore: Prof. Massimo Melucci<br />

SPEZZAPRIA LAURA residente a Velo d’Astico (VI).<br />

Si è laureata il 10 luglio 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a.<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Costruzioni e Trasporti. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a<br />

Civile.<br />

Titolo Tesi: “Analisi ambientale e <strong>di</strong>mensionamento <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>fi cio<br />

ospedaliero a Thiene - Schio”.<br />

Relatore: Prof. Renato Vitaliani<br />

SEZIONE B (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 25/02/2010)<br />

GNOATO ALESSANDRO residente a Romano d’Ezzelino (VI).<br />

Si è laureato il 21 luglio 2005 all’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova.<br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Diploma <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Elettrotecnica.<br />

Titolo Tesi: “La nuova norma EN 954-1. Analisi e metodologie applicative”.<br />

Relatore: Prof. Roberto Turri<br />

Correlatore: Per. El. Marino Zalunardo – NECSI S.r.l.<br />

GNOATO ENRICO residente a Romano d’Ezzelino (VI).<br />

Si è laureato il 17 settembre 2008 all’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova.<br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Diploma <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Energetica.<br />

Titolo Tesi: “Realizzazione <strong>di</strong> un programma <strong>di</strong> calcolo per lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

23


24<br />

fattibilità <strong>di</strong> un impianto fotovoltaico”.<br />

Relatore: Prof. Lorenzo Fellin<br />

Correlatore: Ing. Filippo Reginato<br />

ROSSI GAETANO residente a Vicenza.<br />

Si è laureato il 24 maggio 2005 all’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova.<br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Diploma <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Civile.<br />

Titolo Tesi: “Valutazione visiva dello stato <strong>di</strong> degrado dei ponti<br />

citta<strong>di</strong>ni”.<br />

Relatore: Prof. Renato Vitaliani<br />

SEZIONE A (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 11/03/2010)<br />

BALDUZZO FRANCESCO residente a Sossano (VI).<br />

Si è laureato il 17 <strong>di</strong>cembre 2008 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> Costruzioni e Trasporti. Laurea in<br />

<strong>Ingegneri</strong>a E<strong>di</strong>le.<br />

Titolo Tesi: “Rinforzo <strong>di</strong> strutture murarie con materiali compositi<br />

FRP: analisi del comportamento dell’interfaccia soggetta ad azioni<br />

normali”.<br />

Relatore: Prof.ssa Maria Rosa Valluzzi<br />

Correlatore: Ing. Matteo Garbin<br />

BONATO LUCA residente a Campolongo sul Brenta (VI).<br />

Si è laureato il 7 ottobre 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a Idraulica, Marittima e Geotecnica.<br />

Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Civile.<br />

Titolo Tesi: “Distribuzione granulometrica dei se<strong>di</strong>menti nella laguna<br />

<strong>di</strong> Venezia”.<br />

Relatore: Prof. Andrea Defi na<br />

Correlatore: Ing. Luca Carniello<br />

CALGARO BARBARA residente a Bolzano V.no (VI).<br />

Si è laureata il 20 <strong>di</strong>cembre 2006 all’Università <strong>di</strong> Pisa. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a Meccanica, Nucleare e <strong>della</strong><br />

Produzione. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Nucleare e Sicurezza Industriale.<br />

Titolo Tesi: “Contribution to long term minor actinide management<br />

through transumation in accelerator driver system (ADS)”.<br />

Relatore: Prof. Giuseppe Forasassi<br />

Prof. Nicola Cerullo<br />

Prof. Ernest Mund (UCL Belgio)<br />

Prof. Michel Giot (UCL Belgio)<br />

Dott. Hamid Ait Abderrahim (SCKCEN Belgio)<br />

Ing. Bernard Verboomen (SCKCEN Belgio)<br />

CANDEO LARA residente ad Arcugnano (VI).<br />

Si è laureata il 13 luglio 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Corso <strong>di</strong> laurea specialistica in Bioingegneria.<br />

Titolo Tesi: “Caratterizzazione <strong>della</strong> risposta emo<strong>di</strong>namica per la<br />

generazione delle mappe <strong>di</strong> attivazione da immagini FMRI”.<br />

Relatore: Prof. Alessandra Bertoldo<br />

Correlatori: Dott. Emanuela Formaggio<br />

Dott. Silvia Francesca Storti<br />

CERVATO LUIGI residente a Bassano del Grappa (VI).<br />

Si è laureato il 15 febbraio 1999 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento Elettronica e Informatica. Laurea in<br />

<strong>Ingegneri</strong>a Elettronica.<br />

Titolo Tesi: “Automazione <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> misura per test <strong>di</strong> immunità<br />

irra<strong>di</strong>ata secondo le norme IEC 801-3 e IEC 1000-4-3”.<br />

Relatore: Prof. Carlo Offelli<br />

Correlatore: Ing. Fabio Pinton<br />

TOSSUTO SERENA residente a Vicenza.<br />

Si è laureata il 22 aprile 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a E<strong>di</strong>le.<br />

Titolo Tesi: “L’ospedale al mare al Lido <strong>di</strong> Venezia”.<br />

Relatore: Prof. Vittorio Pollini<br />

Correlatori: Ing. Alessandro Bove<br />

Prof.ssa Maria Rosa Valluzzi<br />

ZOMPETTI LINO residente a Vicenza (VI).<br />

Si è laureato il 21 ottobre 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali.<br />

Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Gestionale.<br />

Titolo Tesi: “Lean management nelle imprese orafe”.<br />

Relatore: Prof. Andrea Vinelli<br />

SEZIONE B (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 11/03/2010)<br />

EBELE MIRKO residente a Piovene Rocchette (VI).<br />

Si è laureato il 27 settembre 2007 all’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova<br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a – Sede <strong>di</strong> Vicenza. Diploma <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a<br />

Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Confronto delle proprietà meccaniche tra calcestruzzi<br />

tra<strong>di</strong>zionali e calcestruzzi innovativi”.<br />

Relatore: Prof. Alessandro Martucci<br />

FARRONATO SIMONE residente a Borso del Grappa (VI).<br />

Si è laureato il 30 giugno 2009 all’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova<br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Diploma <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Elettrotecnica.<br />

Titolo Tesi: “Stu<strong>di</strong>o e applicazione del calcolatore al <strong>di</strong>mensionamento<br />

<strong>degli</strong> impianti <strong>di</strong> terra”.<br />

Relatore: Prof. Roberto Turri<br />

Correlatore: Ing. Roberto Andolfato<br />

RAUMER MATTEO residente a Vicenza.<br />

Si è laureato il 12 febbraio 2009 all’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova<br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Diploma <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Informatica.<br />

Titolo Tesi: “Sviluppo <strong>di</strong> una WEB Application con Visual C e LINQ”.<br />

Relatore: Prof. Franco Bombi<br />

SEZIONE A (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 25/03/2010)<br />

BOVOLATO ANDREA residente a Recoaro Terme (VI).<br />

Si è laureato il 12 marzo 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> Fisica Tecnica. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a<br />

Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Un modello <strong>di</strong> simulazione per l’analisi <strong>di</strong> un ‘cold plate’<br />

per il raffreddamento <strong>di</strong> elettronica”.<br />

Relatore: Ing. Clau<strong>di</strong>o Zilio<br />

Correlatori: Ing. Luca Cecchinato<br />

Ing. Giovanni Schiochet<br />

DAL PRA’ PAOLO residente a Pojana Maggiore (VI).<br />

Si è laureato il 13 marzo 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Elettrotecnica.<br />

Titolo Tesi: “Analisi del mercato <strong>della</strong> tecnologia solare in Italia e in<br />

Europa”.<br />

Relatore: Prof. Arturo Lorenzoni<br />

Correlatore: Dott. ssa Laura Bano<br />

D’ORSI FILIPPO residente a Vicenza.<br />

Si è laureato il 20 <strong>di</strong>cembre 2007 al Politecnico <strong>di</strong> Milano. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a Industriale. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Le failure analysis applicata nei test <strong>di</strong> collaudo su componenti<br />

del settore automotive”.<br />

GUIDOLIN FABIO residente a Longare (VI).<br />

Si è laureato il 9 luglio 2007 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a.<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Costruzioni e Trasporti. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a<br />

Civile.<br />

Titolo Tesi: “Valutazione <strong>della</strong> sicurezza strutturale e <strong>della</strong> vulnerabilità<br />

sismica del ponte <strong>di</strong> Vicolungo sull’autostrada A4 (Novara)”.<br />

Relatore: Prof. Clau<strong>di</strong>o Modena<br />

Correlatori: Ing. Paolo Franchetti<br />

Ing. Manuel Grendene<br />

MATTIELLO ENRICO residente a Vicenza.<br />

Si è laureato il 18 luglio 1988 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Meccanica.


Titolo Tesi: “Applicazione <strong>di</strong> un sistema CAD/CAM nella progettazione<br />

e produzione <strong>di</strong> ruote in lega leggera per autoveicoli”.<br />

Relatore: Prof. Gianfranco Zamboni<br />

SIMONETTO CARLO residente a Cartigliano (VI).<br />

Si è laureato l’ 8 marzo 2007 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> Fisica Tecnica. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a<br />

Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Sviluppo e ottimizzazione <strong>di</strong> un modello per la climatizzazione<br />

dei gran<strong>di</strong> ambienti”.<br />

Relatore: Prof. Michele De Carli<br />

Correlatore: Ing. Angelo Zarrella<br />

TRENTIN MICHELE residente a Vicenza.<br />

Si è laureato il 17 maggio 1999 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> Elettronica e Informatica. Laurea in<br />

<strong>Ingegneri</strong>a delle Telecomunicazioni.<br />

Titolo Tesi: “Confronto tra modulatori lineari e <strong>di</strong> fase per canali non<br />

lineari”.<br />

Relatore: Prof. Nevio Benvenuto<br />

SEZIONE B (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 25/03/2010)<br />

GASPAROTTO GUIDO residente a Rosà (VI).<br />

Si è laureato il 28 novembre 2008 all’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Padova<br />

Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Diploma <strong>di</strong> Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Elettrotecnica.<br />

Titolo Tesi: “Impianti <strong>di</strong> pubblica illuminazione”.<br />

Relatore: Prof. Roberto Turri<br />

Correlatore: Ing. Francesco Fantinato<br />

SEZIONE A (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 08/04/2010)<br />

BONANNO MICHELE residente a Vicenza<br />

Si è laureato il 10 <strong>di</strong>cembre 2008 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà<br />

<strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> Costruzioni e Trasporti. Laurea in<br />

<strong>Ingegneri</strong>a E<strong>di</strong>le.<br />

Titolo Tesi: “Indagini, rilievi e approfon<strong>di</strong>menti storici in occasione<br />

<strong>di</strong> un intervento <strong>di</strong> consolidamento e recupero <strong>di</strong> un complesso<br />

e<strong>di</strong>lizio ottocentesco con particolare riferimento a strutture lignee e<br />

fondazioni”.<br />

Relatore: Prof. Francesco Zaupa<br />

LOSER FEDERICO residente a Torri <strong>di</strong> Quartesolo (VI).<br />

Si è laureato il 20 marzo 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Civile.<br />

Titolo Tesi: “Risposta sismica e regolarità strutturale <strong>di</strong> ponti a travata<br />

continua”.<br />

Relatore: Prof. Ing. Clau<strong>di</strong>o Modena<br />

Correlatore: Ing. Manuel Grendene<br />

MEDA PAOLO residente a Caldogno (VI).<br />

Si è laureato il 23 febbraio 2007 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Elettrotecnica.<br />

Titolo Tesi: “Un modello per la stima del costo dell’energia elettrica<br />

generata da una futura centrale a fusione”.<br />

Relatore: Prof. Giuseppe Zollino<br />

Correlatore: Prof. Giampaolo Casini<br />

PERNECHELE GIORGIA residente a Canove <strong>di</strong> Roana (VI).<br />

Si è laureata il 29 aprile 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a.<br />

Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a Idraulica, Marittima, Ambientale<br />

e Geotecnica. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Civile.<br />

Titolo Tesi: “Valutazione del rischio idraulico nel comprensorio <strong>di</strong> bonifi<br />

ca Bacchiglione – Brenta ricadente in Provincia <strong>di</strong> Venezia”.<br />

Relatore: Prof. Andrea Defi na<br />

Correlatore: Ing. Daniele Pietro Viero<br />

TESTA FABIO residente ad Arzignano (VI).<br />

Si è laureato il 13 luglio 2007 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> processi chimici dell’<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea<br />

in <strong>Ingegneri</strong>a Chimica.<br />

Titolo Tesi: “Impianto a biomassa adesa a letto mobile: effetto dei<br />

ricircoli sulle rese depurative”.<br />

Relatore: Prof. Lino Conte<br />

Correlatore: Ing. Luigi Falletti<br />

ZORDAN LUCA residente a Sovizzo (VI).<br />

Si è laureato il 19 luglio 2001 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Meccanica.<br />

Titolo Tesi: “Progettazione e realizzazione <strong>di</strong> un test bed per sistemi<br />

automatici <strong>di</strong> navigazione”.<br />

Relatore: Prof. Francesco Agrilli<br />

Correlatore: Ing. Mariolino De Cecco<br />

SEZIONE A (Consiglio dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> del 22/04/2010)<br />

DELLAI FRANCESCO residente a Vicenza<br />

Si è laureato il 22 aprile 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a E<strong>di</strong>le.<br />

Titolo Tesi: “Verifi ca critica <strong>della</strong> compatibilità <strong>degli</strong> attuali strumenti<br />

<strong>di</strong> piano con l’introduzione <strong>di</strong> criteri circa la fi gurabilità”.<br />

Relatore: Prof. Vittorio Pollini<br />

Correlatore: Ing. Alessandro Bove<br />

DUGATTO GIANCARLO residente a San Pietro Mussolino (VI)<br />

Si è laureato il 31 ottobre 2008 all’Università <strong>di</strong> Trento. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a Civile.<br />

Titolo Tesi: “La resistenza a taglio <strong>di</strong> argille sopra falda e sotto falda:<br />

indagine sperimentale e modelli <strong>di</strong> progettazione geotecnica”.<br />

Relatore: Prof. Giovanni Bosco<br />

Correlatore: Ing. Alessandro Tarantino<br />

FILIPPI GAIA MARIA residente a Zané (VI)<br />

Si è laureata il 22 ottobre 2009 al Politecnico <strong>di</strong> Milano. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a E<strong>di</strong>le/Architettura. Laurea specialistica in Gestione del<br />

Costruito. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a E<strong>di</strong>le.<br />

Titolo Tesi: “La gestione <strong>degli</strong> immobili tra costo e valore”.<br />

Relatore: Prof. Roberto Cigolini<br />

Correlatore: Dott.ssa Fabiana Pala<br />

GAYDAROV EVA residente a Vicenza<br />

Si è laureata il 22 aprile 2009 all’Università <strong>di</strong> Padova. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Dipartimento <strong>di</strong> Costruzioni e Trasporti. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a<br />

E<strong>di</strong>le.<br />

Titolo Tesi: “Le tecniche costruttive adottate nella e<strong>di</strong>fi cazione del seminario<br />

vescovile ottocentesco <strong>di</strong> Vicenza, e negli interventi <strong>di</strong> trasformazione<br />

novecenteschi, con particolare riferimento alla copertura”.<br />

Relatore: Prof. Francesco Zaupa<br />

SANTI GIANMARIA FRANCESCO residente a Sovizzo (VI)<br />

Si è laureato il 28 ottobre 2009 all’Università <strong>di</strong> Trento. Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Ingegneri</strong>a. Laurea in <strong>Ingegneri</strong>a per l’Ambiente e il Territorio.<br />

Titolo Tesi: “Ottimizzazione energetica nelle adduzioni idriche a scopo<br />

potabile: la zona pedemontana a nord <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne”.<br />

Relatore: Prof. Paolo Bertola<br />

Correlatore: Ing. Matteo Nicolini<br />

continua<br />

25


26<br />

SEDUTA N. 39 DEL<br />

26.05.2011<br />

attivita’ del consiglio dell’or<strong>di</strong>ne<br />

Presenti: Carollo, Cavestro, Dal<br />

Cortivo, Di Felice, Ebalginelli, Franchetti,<br />

Frinzi, Frisiero, Lucente,<br />

Panizzon, Pelloso, Rossi, Schillaci,<br />

Scortegagna, Slaviero.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

252) Lettura e approvazione del verbale<br />

<strong>della</strong> seduta precedente (decisione);<br />

253) Movimento iscritti (comunicazione<br />

e delibera);<br />

254) Nomina delegato per la sicurezza<br />

in commissione prezzi Camera<br />

<strong>di</strong> Commercio <strong>di</strong> Vicenza (delibera);<br />

255) Approvazione nuovi inserimenti<br />

elenco collaudatori (delibera);<br />

246) Coor<strong>di</strong>namento commissioni:<br />

presentazione programmi (comunicazione);<br />

247) Presentazione corsi organizzati<br />

dalla Commissione Gestione<br />

d’azienda (comunicazione);<br />

248) Presentazione del nuovo sistema<br />

<strong>di</strong> gestione documentale (comunicazione);<br />

249) Proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari;<br />

250) Tavolo <strong>di</strong> Lavoro per le politiche<br />

giovanili (<strong>di</strong>scussione);<br />

256) Varie ed eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 252 dell’O.d.G.<br />

Viene approvato il verbale <strong>della</strong><br />

seduta del Consiglio n. 38 del 12<br />

Maggio 2011.<br />

Punto n. 253 dell’O.d.G.<br />

a) Nuove iscrizioni - Sezione A:<br />

Schiavotto Giovanni n. 3305; Burtini<br />

Michele n. 3306; Alberton Giancarlo<br />

n. 3307.<br />

b) Trasferimenti all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> Vicenza<br />

- Sezione A:<br />

Marino Giampietro Domenico n.<br />

3308 (dall’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> Foggia); Bellot<br />

Marco n. 3309 (dall’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>di</strong> Belluno).<br />

Punto n. 254 dell’O.d.G..<br />

Viene nominato l’Ing. F. Sperotto,<br />

in sostituzione dell’Ing. P. Filippi<br />

(seduta n. 36 del 14.04.2011)<br />

Punto n. 255 dell’O.d.G..<br />

L’Ing. Slaviero relaziona sull’esame<br />

delle domande <strong>di</strong> reiscrizione presentate<br />

da Iscritti, aventi titolo, e<br />

sul lavoro svolto dalla Commissione<br />

preposta.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio approva il primo elenco<br />

<strong>degli</strong> Iscritti, idonei secondo il nuo-<br />

vo Regolamento, e successivamente<br />

valuta le domande <strong>di</strong> n. 2 Iscritti<br />

per le quali determina necessario<br />

un supplemento <strong>di</strong> istruttoria.<br />

Punto n. 246 dell’O.d.G..<br />

L’Ing. Pelloso presenta il programma<br />

<strong>della</strong> Commissione Impianti<br />

che viene approvato dal Consiglio.<br />

Propone altresì <strong>di</strong> favorire/organizzare<br />

incontri fra Iscritti ed Aziende<br />

Produttrici, nel settore <strong>degli</strong> Impianti,<br />

per creare sinergie nell’ambito<br />

del territorio.<br />

Punto n. 247 dell’O.d.G..<br />

L’Ing. Franchetti presenta ed illustra:<br />

- Una proposta CUOA per collaborazione<br />

con il nostro <strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>;<br />

- Un corso <strong>di</strong> aggiornamento/formazione<br />

relativo alle costruzioni<br />

stradali;<br />

- Un corso titolato “Come lasciare<br />

il segno nella comunicazione”.<br />

La proposta ed i corsi, già comunicati<br />

ed anticipati in precedenza<br />

dallo stesso Ing. Franchetti (Seduta<br />

N. 37 del 28.04.2011), verranno esaminati<br />

e <strong>di</strong>scussi nella prossima<br />

seduta del Consiglio.<br />

Punto n. 248 dell’O.d.G..<br />

L’argomento verrà trattato nella<br />

prossima seduta.<br />

Punto n. 249 dell’O.d.G..<br />

........................omissis......................<br />

Punto n. 250 dell’O.d.G...<br />

L’argomento verrà trattato nella<br />

prossima seduta.<br />

Punto n. 256 dell’O.d.G..<br />

- L’Ing. Pelloso illustra uno specifico<br />

problema procedurale legato<br />

all’asseverazione <strong>di</strong> fine lavori <strong>di</strong><br />

un impianto fotovoltaico. Esaminata<br />

la questione, il Consiglio<br />

delega il <strong>Presidente</strong> a riba<strong>di</strong>re/<br />

sostenere, nei confronti del GSE,<br />

la possibilità <strong>di</strong> integrare l’asseverazione<br />

già prodotta/già resa,<br />

con la <strong>di</strong>citura “che l’impianto è<br />

stato realizzato nel rispetto <strong>della</strong><br />

normativa vigente”.<br />

- L’Ing. Cavestro – <strong>Presidente</strong> FOIV<br />

– illustra le attività che saranno<br />

sviluppate/affrontate da appositi<br />

Gruppi <strong>di</strong> Lavoro FOIV, costituiti<br />

da componenti dei vari Or<strong>di</strong>ni<br />

Provinciali.<br />

Vengono incaricati i Responsabili<br />

delle Commissioni affinchè<br />

propongano/in<strong>di</strong>chino nominativi<br />

<strong>di</strong> Colleghi idonei alle specifiche<br />

attività previste.<br />

- <strong>Il</strong> <strong>Presidente</strong> illustra la situazione<br />

a cura <strong>di</strong> Sergio Slaviero<br />

venutasi a creare dopo l’ulteriore<br />

sospensione/rinvio delle elezioni<br />

per il rinnovo del C.N.I..<br />

Esaminato e <strong>di</strong>battuto l’argomento,<br />

il Consiglio delibera <strong>di</strong> impugnare<br />

<strong>di</strong>nnanzi al TAR del Lazio<br />

il provve<strong>di</strong>mento, <strong>di</strong> sospensione<br />

delle elezioni del C..N.I., sino al<br />

04/04/2012, del Direttore Generale<br />

del Ministero <strong>della</strong> Giustizia ed autorizza<br />

il <strong>Presidente</strong> a sottoscrivere<br />

la necessaria procura all’Avv. Prof.<br />

XY del Foro <strong>di</strong> Padova e all’Avv. VZ<br />

del Foro <strong>di</strong> Roma. <strong>Il</strong> Consiglio fissa/<br />

stabilisce le seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

- che al ricorso aderiscano almeno<br />

5 Or<strong>di</strong>ni del Veneto;<br />

- che l’impegno <strong>della</strong> spesa non<br />

superi i 2.500 Euro, per il nostro<br />

<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>.<br />

- L’Ing. Ebalginelli presenta una richiesta<br />

<strong>di</strong> Patrocinio per un seminario,<br />

che si terrà presso la Fiera<br />

<strong>di</strong> Vicenza il 16-17 Giugno p.v.,<br />

legato al tema <strong>della</strong> domotica. <strong>Il</strong><br />

Consiglio approva.<br />

SEDUTA N. 40 DEL<br />

09.06.2011<br />

Presenti: Cavestro, Dal Cortivo, Di<br />

Felice, Ebalginelli, Frisiero, Panizzon,<br />

Rossi, Schillaci, Scortegagna,<br />

Slaviero.<br />

Assenti: Carollo, Franchetti, Frinzi,<br />

Lucente, Pelloso.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

257) Lettura e approvazione del<br />

verbale <strong>della</strong> seduta precedente<br />

(decisione);<br />

258) Movimento iscritti (comunicazione<br />

e delibera);<br />

259) Integrazione Componenti<br />

Commissioni Parcelle (delibera);<br />

247) Presentazione corsi organizzati<br />

dalla Commissione Gestione<br />

d’azienda (comunicazione);<br />

248) Presentazione del nuovo sistema<br />

<strong>di</strong> gestione documentale<br />

(comunicazione);<br />

249) Proce<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sciplinari;<br />

250) Tavolo <strong>di</strong> Lavoro per le politiche<br />

giovanili (<strong>di</strong>scussione);<br />

260) Varie ed eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 257 dell’O.d.G.<br />

Viene approvato il verbale <strong>della</strong><br />

seduta del Consiglio n. 39 del 26<br />

Maggio 2011.<br />

Punto n. 258 dell’O.d.G.<br />

a) Nuove iscrizioni - Sezione A:


Mantoan Christian Valter n. 3310;<br />

Cisotto Andrea n. 3311; Alberti Luca<br />

n. 3312; Grego Thomas n. 3313.<br />

b) Cancellazioni - Sezione A:<br />

Tescari Giuseppe n. 817.<br />

Punto n. 259 dell’O.d.G.<br />

L’Ing. Slaviero relaziona sull’attività<br />

<strong>della</strong> Commissione Parcelle e<br />

sulla opportunità/necessità <strong>di</strong> inserire,<br />

nella Commissione, nuovi<br />

colleghi “esperti”.<br />

Dopo un periodo formativo, in<br />

qualità <strong>di</strong> “u<strong>di</strong>tori” <strong>della</strong> durata <strong>di</strong><br />

circa un anno vengono proposti al<br />

Consiglio per essere nominati Commissari,<br />

l’Ing. Marcheluzzo Marco e<br />

l’Ing. Munari Maurizio. <strong>Il</strong> Consiglio<br />

approva.<br />

Punto n. 247 dell’O.d.G.<br />

Argomento già trattato, con presentazione<br />

dell’Ing. Franchetti,<br />

nelle precedenti sedute (N. 37 del<br />

28.04.2011 e N.39 del 26.05.2011).<br />

Con le integrazioni dei bilanci dei<br />

Corsi, già trasmesse ai Consiglieri,<br />

si approvano definitivamente:<br />

- Corso <strong>di</strong> aggiornamento/formazione<br />

relativo alle costruzioni<br />

stradali;<br />

- Corso “Public speaking”.<br />

Punto n. 248 dell’O.d.G.<br />

L’argomento è già stato in precedenza<br />

presentato al Consiglio<br />

(Seduta N. 38 del 12/05/2011). Si<br />

procede con la lettura dei requisiti<br />

del software. Si determina che<br />

l’“esperto”, Ing. D. Martini prosegua<br />

con la stesura del capitolato<br />

tecnico al fine <strong>di</strong> poter successivamente<br />

procedere con un bando <strong>di</strong><br />

gara per la fornitura del sistema.<br />

Punto n. 249 dell’O.d.G..<br />

........................omissis......................<br />

Punto n. 250 dell’O.d.G.<br />

Si rimanda alla prossima seduta<br />

del Consiglio non essendo presente<br />

all’o<strong>di</strong>erna seduta la Responsabile<br />

<strong>della</strong> Commissione Giovani, Ing.<br />

Frinzi.<br />

Punto n. 260 dell’O.d.G.<br />

- Asseverazioni <strong>di</strong> impianti fotovoltaici<br />

– si approva la bozza <strong>di</strong><br />

comunicazione pre<strong>di</strong>sposta con<br />

alcune integrazioni.<br />

- Revisione NTC 2008 – <strong>Il</strong> <strong>Presidente</strong><br />

informa sulla revisione in<br />

corso, a cui partecipa il C.N.I. e<br />

l’Ing. Dal Cortivo fornisce ulteriori<br />

informazioni/notizie al riguardo.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio invita l’Ing. Dal Cortivo<br />

con la Commissione Strutture<br />

a seguire l’iter <strong>della</strong> revisione e a<br />

fornire, se possibile, utili contributi.<br />

- Collaudo statico, su terna dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong><br />

- Relaziona il <strong>Presidente</strong> su<br />

una situazione particolare rilevata.<br />

Esaminato il caso il Consiglio<br />

determina <strong>di</strong> aggiornare<br />

il “modulo richiesta terna”, che<br />

viene compilato dall’Impresa, con<br />

l’apposizione in calce, per presa<br />

visione, <strong>di</strong> timbro/i e firma/e del<br />

Progettista e Direttori dei Lavori<br />

delle Strutture.<br />

- Limiti competenze Tecnici <strong>di</strong>plomati<br />

- L’Ing. Slaviero informa<br />

il Consiglio circa una richiesta<br />

<strong>di</strong> terna <strong>di</strong> collaudo strutture<br />

pervenuta all’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>, con riferimento<br />

ai limiti <strong>di</strong> competenza ed<br />

ai limiti volumetrici <strong>della</strong> costruzione<br />

recentemente confermati<br />

dal Consiglio (Seduta N. 38 del<br />

12.05.2011). Si conviene e si confermano,<br />

operativamente, le procedure<br />

già adottate:<br />

a) <strong>di</strong>niego <strong>di</strong> terna nel caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>rettore<br />

dei lavori delle strutture<br />

non laureato;<br />

b) segnalazione in Procura quando<br />

il progettista non è un laureato<br />

e nel caso in cui la cubatura<br />

complessiva superi i 2.500<br />

mc. (duemilacinquecento metricubi),<br />

compreso l’interrato.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio invita il <strong>Presidente</strong><br />

a conferire <strong>di</strong>rettamente con il<br />

Procuratore <strong>della</strong> Repubblica in<br />

merito alle competenze professionali<br />

ed ai rapporti con l’Ente.<br />

- <strong>Il</strong> Consiglio invita altresì il <strong>Presidente</strong><br />

a sottoporre, alla Procura<br />

<strong>della</strong> Repubblica, la questione riguardante<br />

l’uso improprio e fuorviante,<br />

da parte <strong>di</strong> alcuni tecnici<br />

<strong>di</strong>plomati, del titolo <strong>di</strong> “ingegnere<br />

Eur.Eta”.<br />

- Ponte Pusterla – interventi <strong>di</strong><br />

salvaguar<strong>di</strong>a a seguito dei danni<br />

prodotti dall’ultima alluvione - <strong>Il</strong><br />

Consiglio, a prescindere dal caso<br />

specifico suin<strong>di</strong>cato, ritiene <strong>di</strong><br />

approfon<strong>di</strong>re l’aspetto dell’affidamento<br />

dell’incarico, verificando<br />

se rientri, o meno, nell’articolo<br />

del Co<strong>di</strong>ce <strong>degli</strong> Appalti; verrà<br />

richiesto, a tal riguardo, il parere<br />

all’ AVCP – Autorità <strong>di</strong> Vigilanza<br />

sui Contratti Pubblici.<br />

- L’Ing. Di Felice aggiorna sulle spese<br />

sostenute dal nostro Iscritto<br />

XY che ha operato a l’Aquila, nel<br />

post-sisma 2009, per 7 giorni.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio ritiene <strong>di</strong> integrare<br />

il contributo CNI, con l’importo<br />

<strong>di</strong> 1.400 Euro (millequattrocento<br />

euro).<br />

SEDUTA N. 41 DEL<br />

23.06.2011<br />

Presenti: Dal Cortivo, Di Felice,<br />

Ebalginelli, Frinzi, Lucente, Panizzon,<br />

Schillaci, Scortegagna.<br />

Assenti: Carollo, Cavestro, Franchetti,<br />

Frisiero, Pelloso, Rossi,<br />

Slaviero.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

261) Lettura e approvazione del<br />

verbale <strong>della</strong> seduta precedente<br />

(decisione);<br />

262) Movimento iscritti (comunicazione<br />

e delibera);<br />

263) Nomina delegati per i Gruppi<br />

<strong>di</strong> Lavoro FOIV da parte dei responsabili<br />

<strong>di</strong> commissione: Ing. Pelloso,<br />

Ing. Di Felice, Ing. Franchetti,<br />

Ing. Carollo, Ing. Ebalginelli, Ing.<br />

Frisiero, Ing. Rossi (comunicazione<br />

e delibera).<br />

264) Nomina eventuale delegato<br />

alla commissione C.N.I. per la revisione<br />

delle norme tecniche delle<br />

costruzioni (delibera).<br />

265) Convenzione UNI <strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>Ingegneri</strong><br />

per servizio <strong>di</strong> consultazione<br />

online norme UNI (decisione).<br />

250) Tavolo <strong>di</strong> Lavoro per le politiche<br />

giovanili: organizzazione<br />

(<strong>di</strong>scussione).<br />

266) Competenze geometri, programmazione<br />

delle azioni a <strong>di</strong>fesa<br />

<strong>della</strong> categoria (delibera).<br />

267) Varie ed eventuali.<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 261 dell’O.d.G.<br />

Viene approvato il verbale <strong>della</strong><br />

seduta del Consiglio n. 40 del 09<br />

Giugno 2011.<br />

Punto n. 262 dell’O.d.G.<br />

a) Nuove iscrizioni - Sezione B:<br />

Cangemi Alessio n. B-70.<br />

Punto n. 263 dell’O.d.G.<br />

- L’Ing. Ebalginelli si rende <strong>di</strong>sponibile<br />

per le attività collegate al<br />

GDL (Gruppo <strong>di</strong> lavoro) n. 4 –<br />

FOIV -relative a mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> Leggi<br />

regionali nei settori dell’E<strong>di</strong>lizia<br />

e dell’Urbanistica.<br />

- L’Ing. Di Felice, per le attività relative<br />

a mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> Leggi Regionali<br />

in materia <strong>di</strong> “prevenzione,<br />

igiene e sicurezza nel luogo <strong>di</strong><br />

27


28<br />

lavoro”, ha in<strong>di</strong>viduato i colleghi,<br />

Ing. Fabbian Massimo e l’Ing. Selvatico<br />

Massimo.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio approva quanto proposto/in<strong>di</strong>cato<br />

dall’Ing. Ebalginelli<br />

e dall’Ing. Di Felice.<br />

Si comunicherà ai Consiglieri assenti,<br />

circa l’invio dei nominativi da<br />

segnalare in FOIV.<br />

Punto n. 264 dell’O.d.G.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio determina <strong>di</strong> comunicare<br />

al CNI il nominativo dell’Ing.<br />

Franchetti per eventuali attività<br />

connesse alla revisione delle NTC<br />

2008. L’Ing. Dal Cortivo, presenta la<br />

bozza delle osservazioni/proposte<br />

elaborate dalla Commissione Strutture<br />

dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> quale contributo<br />

per la revisione delle NTC 2008.<br />

Punto n. 265 dell’O.d.G.<br />

L’Ing. Di Felice ha effettuato l’indagine<br />

per la consultazione on-line<br />

delle Norme UNI.<br />

E’ una possibilità concreta che può<br />

essere attivata, attraverso l’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong>,<br />

per l’accesso <strong>di</strong>retto <strong>degli</strong> Iscritti a<br />

determinati costi.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio determina <strong>di</strong> procedere<br />

ad una prima indagine, presso gli<br />

Iscritti, per verificare il concreto interesse<br />

per il servizio, per eventuali<br />

successive iniziative.<br />

Punto n. 250 dell’O.d.G.<br />

Vengono esaminati ed approfon<strong>di</strong>ti<br />

aspetti legati alla rappresentanza<br />

delle Commissioni, ai rapporti con<br />

il Consiglio e con gli Enti esterni.<br />

Punto n. 266 dell’O.d.G.<br />

L’argomento verrà trattato nella<br />

prossima seduta.<br />

Punto n. 267 dell’O.d.G.<br />

- <strong>Il</strong> <strong>Presidente</strong> relaziona circa comuni<br />

iniziative, con altre categorie,<br />

per formulare osservazioni alla<br />

bozza <strong>di</strong> Regolamento E<strong>di</strong>lizio<br />

del Comune <strong>di</strong> Vicenza.<br />

- L’Ing. Scortegagna chiede che<br />

nel prossimo O.d.G. del Consiglio<br />

venga inserito un punto relativo<br />

alla nostra rivista – Professione<br />

Ingegnere – per valutare la possibilità<br />

<strong>di</strong> una “nuova veste grafica”<br />

e l’eventuale aumento del numero<br />

<strong>di</strong> pagine. <strong>Il</strong> Consiglio approva.<br />

SEDUTA N. 42 DEL<br />

06.07.2011<br />

Presenti: Cavestro, Di Felice, Ebalginelli,<br />

Franchetti, Frinzi, Lucente,<br />

Panizzon, Rossi, Schillaci, Scorte-<br />

gagna, Slaviero.<br />

Assenti: Carollo, Dal Cortivo, Frisiero,<br />

Pelloso.<br />

ORDINE DEL GIORNO<br />

268) Lettura e approvazione del<br />

verbale <strong>della</strong> seduta precedente<br />

(decisione);<br />

269) Elezioni per il rinnovo del Consiglio<br />

Nazionale (delibera);<br />

270) Congresso Nazionale <strong>Ingegneri</strong><br />

(Bari, 7-9 sett. 2011): nomina<br />

delegati (delibera);<br />

271) Comunicazioni del Tesoriere:<br />

dati tecnici e statistici <strong>di</strong> confronto<br />

tra gli Or<strong>di</strong>ni <strong>provincia</strong>li del Veneto<br />

(comunicazione);<br />

272) Comunicazioni del <strong>Presidente</strong>:<br />

regolamento e<strong>di</strong>lizio del Comune <strong>di</strong><br />

Vicenza (comunicazione);<br />

266) Competenze geometri, programmazione<br />

delle azioni a <strong>di</strong>fesa<br />

<strong>della</strong> categoria (delibera);<br />

273) Presentazione bozza schedario-tariffario<br />

(comunicazione);<br />

228) Me<strong>di</strong>azione civile – D.Lgs<br />

28/2010: ruolo <strong>degli</strong> Or<strong>di</strong>ni Professionali<br />

e chiarimenti per gli iscritti<br />

(<strong>di</strong>scussione);<br />

274) Varie ed eventuali<br />

DECISIONI<br />

Punto n. 268 dell’O.d.G.<br />

Viene approvato il verbale <strong>della</strong><br />

seduta del Consiglio n. 40 del 09<br />

Giugno 2011.<br />

Punto n. 269 dell’O.d.G.<br />

Si prende atto dell’avvenuta sospensione<br />

delle elezioni, per il rinnovo<br />

del CNI, da parte del T.A.R.<br />

Punto n. 270 dell’O.d.G.<br />

<strong>Il</strong> Consiglio nomina come delegati,<br />

al prossimo Consiglio Nazionale<br />

<strong>degli</strong> Or<strong>di</strong>ni <strong>degli</strong> <strong>Ingegneri</strong> d’Italia<br />

(Bari, 7-9 Settembre 2011) l’Ing.<br />

Franchetti, l’Ing. Frinzi, l’Ing. Scortegagna<br />

e l’Ing. Slaviero.<br />

Punto n. 271 dell’O.d.G.<br />

L’Ing. Di Felice presenta ed illustra<br />

dati rilevati relativi a tutti gli Or<strong>di</strong>ni<br />

Provinciali <strong>degli</strong> <strong>Ingegneri</strong> del Veneto,<br />

riguardanti: n° <strong>degli</strong> Iscritti –<br />

quote <strong>di</strong> iscrizione annuale – se<strong>di</strong><br />

<strong>degli</strong> Or<strong>di</strong>ni (in proprietà/in affitto/<br />

caratteristiche) – <strong>di</strong>pendenti/collaboratori<br />

presso i vari Or<strong>di</strong>ni – forme<br />

assicurative attive – bilanci.<br />

Punto n. 272 dell’O.d.G.<br />

<strong>Il</strong> <strong>Presidente</strong> relaziona circa le<br />

iniziative intraprese dalle categorie<br />

appartenenti all’area tecnica<br />

(<strong>Ingegneri</strong> – Architetti – Geometri<br />

– Periti) intese a produrre/definire<br />

un documento comune e con<strong>di</strong>viso<br />

<strong>di</strong> osservazioni/commenti alla<br />

bozza <strong>di</strong> Regolamento E<strong>di</strong>lizio del<br />

Comune <strong>di</strong> Vicenza.<br />

L’Ing. Franchetti auspica che analoga<br />

attenzione possa essere de<strong>di</strong>cata,<br />

in futuro, anche agli altri Comuni<br />

<strong>della</strong> Provincia ed alla Provincia<br />

stessa.<br />

Punto n. 266 dell’O.d.G.<br />

L’argomento verrà trattato nella<br />

prossima seduta.<br />

Punto n. 273 dell’O.d.G.<br />

L’Ing. Slaviero presenta al Consiglio<br />

lo “Schedario TARIFFARIO” – raccolta,<br />

elaborata dalla Commissione<br />

Parcelle, delle deliberi vigenti,<br />

adottate dall’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> <strong>degli</strong> <strong>Ingegneri</strong><br />

<strong>della</strong> Provincia <strong>di</strong> Vicenza, in materia<br />

<strong>di</strong> Tariffa Professionale.<br />

L’Ing. Slaviero auspica che il documento<br />

presentato possa essere,<br />

a breve termine, dopo eventuali/<br />

opportune integrazioni, riesaminato<br />

in Consiglio per la definitiva<br />

approvazione ed adozione.<br />

Ad intervenuta adozione (delibera)<br />

del Consiglio si procederà a completare<br />

il documento, accompagnandolo<br />

(interfacciandolo) con un<br />

programma <strong>di</strong> calcolo automatico<br />

delle Parcelle per con<strong>di</strong>videre, fra<br />

tutti gli Iscritti, una eguale e comune<br />

procedura <strong>di</strong> calcolo ed esposizione<br />

<strong>della</strong> parcella.<br />

Punto n. 228 dell’O.d.G.<br />

- L’Ing. Panizzon illustra il documento<br />

relativo alla “Me<strong>di</strong>azione<br />

Civile” <strong>di</strong> cui al sito http://www.giustizia.it/giustizia/<br />

it/mg_2_7_5_2.wp<br />

;jsessionid=64040BCD4300DE2916<br />

47231B15710A904.ajpAL02.<br />

- Divenire organismo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione<br />

è costoso e potrebbe essere interessante<br />

realizzarlo a livello <strong>di</strong> CNI.<br />

- L’Ing. Slaviero si interroga sulla<br />

reale efficacia dei proliferanti corsi<br />

<strong>di</strong> formazione e ne sottolinea i costi;<br />

aspetti entrambi da evidenziare<br />

agli Iscritti.<br />

Punto n. 274 dell’O.d.G.<br />

Con riferimento al Punto n. 263<br />

dell’O.d.G. (Seduta n. 41 del 23<br />

Giugno 2011) si prende atto <strong>della</strong><br />

comunicazione trasmessa dall’Ing.<br />

Carollo che ha in<strong>di</strong>viduati, relativamente<br />

a temi ambientali da esaminare<br />

in ambito FOIV, i colleghi: Ing.<br />

Ambrosi Tiziana, Ing. Gabri Stefano<br />

e Ing. Meneghini Chiara.


Rubrica informativa tecnico-legislativa del notiziario<br />

SEDUTA N. dell’<strong>Or<strong>di</strong>ne</strong> 29 DEL <strong>degli</strong> Slaviero. <strong>Ingegneri</strong> <strong>della</strong> Provincia ORDINE <strong>di</strong> Vicenza DEL GIORNO<br />

16.12.2010<br />

Assenti: Cavestro, Dal Cortivo, Di 190) Movimento iscritti (comunica-<br />

Felice, Ebalginelli, Frinzi, Frisiero, zione e delibera);<br />

Lucente, Scortegagna.<br />

191) Varie ed eventuali.<br />

Presenti: Carollo, Franchetti, Panizzon,<br />

Pelloso Rossi, Schillaci,<br />

STRUTTURE, SISMICA E GEOTECNICA<br />

a cura <strong>di</strong> Massimo <strong>di</strong> Girolamo<br />

COEFFICIENTE DI STRUTTURA, COLLAUDO<br />

STATICO E SISTEMI COSTRUTTIVI – PARERE<br />

DEL CSLP<br />

Con parere n. 155 del 14 <strong>di</strong>cembre 2010 la Prima<br />

Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici<br />

ha risposto ad alcuni quesiti posti dal Coor<strong>di</strong>namento<br />

Regionale Prevenzione Sismica <strong>della</strong> Regione Toscana.<br />

I quesiti riguardano: la possibilità <strong>di</strong> poter adottare<br />

in fase <strong>di</strong> progettazione un fattore <strong>di</strong> struttura unitario<br />

per strutture non <strong>di</strong>ssipative; l’obbligatorietà del<br />

collaudo statico per le strutture <strong>di</strong> qualsiasi tipologia<br />

e materiale e del deposito del certifi cato <strong>di</strong> collaudo<br />

statico agli uffi ci preposti anche per le costruzioni realizzate<br />

con altre tecnologie (legno, muratura, …); le limitazioni<br />

sui sistemi costruttivi, imposte prima dalla L.<br />

64/74 e successivamente dal D.P.R. 380/2001, alla<br />

luce delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni.<br />

Particolarmente interessante è la risposta fornita al<br />

quesito sul collaudo statico dove la Sezione ritiene<br />

che “[…] pur in assenza <strong>di</strong> una norma <strong>di</strong> rango primario<br />

che estenda a tutte le strutture in<strong>di</strong>pendentemente<br />

dal materiale impiegato le procedure previste<br />

dall’art. 7 <strong>della</strong> Legge 1086/71 e dall’art. 67 del DPR<br />

380/01 in relazione alle strutture portanti realizzate in<br />

calcestruzzo armato semplice e precompresso o in<br />

acciaio, le procedure predette, possano essere utilmente<br />

adottate anche in relazione a tutte le strutture<br />

con qualsiasi materiale realizzate. Resta in ogni caso<br />

obbligatoria l’esecuzione del collaudo statico <strong>di</strong> tutte<br />

le strutture portanti <strong>di</strong>verse da quelle normate dalla<br />

Legge 1086/71, ancorché attuato con modalità <strong>di</strong>verse”.<br />

Un ringraziamento all’ing. Luciano Macropo<strong>di</strong>o<br />

(http://poa.splinder.com/) ed ai suoi amici del blog<br />

per aver scovato il documento. È possibile scaricare il<br />

Parere del CSLP n. 155 del 14.12.2010 all’in<strong>di</strong>rizzo:<br />

http://www.or<strong>di</strong>ne.ingegneri.vi.it/rivista_approfon<strong>di</strong>menti.php<br />

OBBLIGHI ISTRUTTORI DEL COMUNE DI VALU-<br />

TARE I PROFILI DI SICUREZZA DELLE COSTRU-<br />

ZIONI – SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO<br />

Con la sentenza n. 3505 dell’8 giugno 2011 la Quarta<br />

Sezione del Consiglio <strong>di</strong> Stato si è pronunciata in<br />

merito al ricorso per l’annullamento <strong>di</strong> due permessi<br />

DE-<br />

CI-<br />

SIO-<br />

NI<br />

<strong>di</strong> costruire inerenti la ristrutturazione al piano terra <strong>di</strong><br />

un fabbricato comportante interventi strutturali (aperture<br />

<strong>di</strong> quattro varchi nelle murature portanti), sito in<br />

zona sismica 3, senza la denuncia dei lavori e la presentazione<br />

dei progetti in zone sismiche ed ometten- Punto<br />

do le prescritte verifi che <strong>di</strong> sicurezza, tra l’altro senza n. 190<br />

conseguire alcun consenso da parte <strong>degli</strong> altri condomini<br />

tenuti all’oscuro dell’intervento. La Sentenza,<br />

rilevando che “[…] il Comune avrebbe autorizzato<br />

interventi attinenti la staticità dell’immobile e tendenzialmente<br />

idonei a pregiu<strong>di</strong>carla, in assenza <strong>di</strong> una<br />

corretta valutazione del progetto presentato ed anzi<br />

in assenza <strong>di</strong> un effettivo riscontro sulla correttezza<br />

tra la documentazione ricevuta e lo stato <strong>di</strong> fatto”, ha<br />

sancito che “[…] le attribuzioni del Comune in tema<br />

<strong>di</strong> autorizzazione <strong>degli</strong> interventi e<strong>di</strong>lizi comprendono<br />

espressamente gli obblighi <strong>di</strong> valutare i profi li <strong>di</strong> sicurezza<br />

delle costruzioni, come si evince dalla lettura<br />

<strong>degli</strong> art. 2 comma 4 e 4 del testo unico sull’e<strong>di</strong>lizia.<br />

Tali obblighi istruttori, appartenendo alle attribuzioni<br />

istituzionali dell’ente pubblico, non sono con<strong>di</strong>zionati<br />

dalle valutazioni delle parti coinvolte, ma devono essere<br />

esperiti in ogni caso e, si noti, anche qualora<br />

vi fosse stato accordo delle parti private coinvolte.<br />

Infatti, gli interessi tutelati dalla normativa, coinvolgendo<br />

profi li <strong>di</strong> sicurezza privata e pubblica, non sono<br />

<strong>di</strong>sponibili dalle parti ed ineriscono ai compiti tipici<br />

dell’amministrazione. È quin<strong>di</strong> compito proprio del<br />

Comune, e come tale non soggetto ad alcun impulso<br />

<strong>di</strong> parte, procedere autonomamente alla valutazione<br />

del progetto e<strong>di</strong>lizio presentato dal punto <strong>di</strong> vista<br />

del rispetto dei regolamenti e<strong>di</strong>lizi […]”. Sulla base<br />

<strong>di</strong> tali considerazioni la Sezione ha accolto il ricorso<br />

con consequenziale annullamento dei due permessi<br />

<strong>di</strong> costruire precedentemente rilasciati dal Comune. È<br />

possibile scaricare la Sentenza del Consiglio <strong>di</strong> Stato<br />

n. 3505 del 08.06.2011 all’in<strong>di</strong>rizzo: http://www.<br />

or<strong>di</strong>ne.ingegneri.vi.it/rivista_approfon<strong>di</strong>menti.php<br />

USO DI ELEMENTI IN CARPENTERIA METALLI-<br />

CA PER LE UNIONI LIGNEE – QUALIFICAZIONE<br />

LEGNO<br />

Sul sito del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici<br />

sono stati pubblicati i contenuti delle osservazioni tecniche<br />

approvate dalla Prima Sezione con voto n. 110<br />

del 16.11.2010 in relazione all’uso <strong>di</strong> elementi in car-<br />

29


30<br />

penteria metallica per le unioni delle strutture lignee.<br />

<strong>Il</strong> documento stabilisce che “in mancanza <strong>di</strong> attestato<br />

ministeriale del produttore <strong>della</strong> carpenteria metallica,<br />

quando questa costituisca gli elementi accessori<br />

<strong>di</strong> una struttura <strong>di</strong> legno, allora e solo in questo caso,<br />

il produttore delle strutture <strong>di</strong> legno in possesso <strong>di</strong><br />

attestato, può farsi carico <strong>di</strong> certifi care, attraverso il<br />

proprio Direttore <strong>di</strong> stabilimento, anche le componenti<br />

metalliche <strong>di</strong> collegamento”. <strong>Il</strong> documento riporta<br />

l’elenco <strong>della</strong> documentazione che dovrà essere pre<strong>di</strong>sposta<br />

dai Produttori e/o Centri <strong>di</strong> lavorazione del<br />

legno utile a <strong>di</strong>mostrare la <strong>risponde</strong>nza <strong>di</strong> quanto realizzato<br />

alle specifi che <strong>di</strong> progetto e per l’effettuazione<br />

dei controlli <strong>di</strong> cui al punto 11.3.4.11.2.3 <strong>della</strong> NTC<br />

2008. Resta fermo l’obbligo, per i Produttori e/o Centri<br />

<strong>di</strong> lavorazione del legno, <strong>di</strong> attenersi alle prescrizioni<br />

contenute nelle Linee Guida europee relativi a<br />

specifi ci elementi metallici aventi impiego per il legno<br />

strutturale (quali ad esempio la ETAG 015), con i conseguenti<br />

obblighi <strong>di</strong> certifi cazione. È possibile scaricare<br />

il documento dal sito: http://www.cslp.it/cslp/<br />

VERIFICA DELLA SOLIDITÀ E SICUREZZA DEI<br />

CARICHI SOSPESI DEI LOCALI DI PUBBLICO<br />

SPETTACOLO – LETTERA CIRCOLARE<br />

Con Lettera Circolare n. 1689 del 1° aprile 2011, il<br />

Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha fornito in<strong>di</strong>cazioni<br />

in merito ai controlli sulle verifi che <strong>di</strong> soli<strong>di</strong>tà e sicurezza<br />

dei carichi sospesi impiegati negli allestimenti <strong>di</strong><br />

pubblico spettacolo <strong>di</strong> tipo temporaneo o permanente<br />

e soggetti al parere delle Commissioni <strong>di</strong> vigilanza,<br />

istituite ai sensi dell’art. 80 del TULPS (Testo Unico<br />

delle Leggi <strong>di</strong> Pubblica Sicurezza), per il rilascio <strong>della</strong><br />

licenza da parte del Comune. Si tratta <strong>di</strong> carichi installati<br />

al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> palcoscenici e platee ovvero sospesi<br />

al <strong>di</strong> sopra o in prossimità <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> stazionamento o<br />

passaggio del pubblico e/o aree <strong>di</strong> produzione dello<br />

spettacolo, che possono pertanto costituire potenziali<br />

fonti <strong>di</strong> rischio. La nota defi nisce ed in<strong>di</strong>vidua le tipologie<br />

più ricorrenti <strong>di</strong> carichi sospesi e dei relativi<br />

sistemi <strong>di</strong> sospensione normalmente impiegati ed<br />

elenca la documentazione tecnica e/o certifi cativa utile<br />

ad attestare la sicurezza dei carichi sospesi e delle<br />

strutture fi sse o temporanee destinate all’ancoraggio<br />

<strong>degli</strong> stessi. <strong>Il</strong> documento, inoltre, specifi ca che al<br />

fi ne <strong>di</strong> verifi care la soli<strong>di</strong>tà e la sicurezza <strong>di</strong> tali strutture<br />

si può fare riferimento alle norme sulle costruzioni<br />

del D.M. 14 gennaio 2008 ed alle norme in materia<br />

PUNTO INFO<br />

<strong>di</strong> salute e sicurezza sul lavoro del D.Lgs. n. 81/2008<br />

e s.m.i. È possibile scaricare la Lettera Circolare n.<br />

1689 del 01.04.2011 all’in<strong>di</strong>rizzo: http://www.or<strong>di</strong>ne.ingegneri.vi.it/rivista_approfon<strong>di</strong>menti.php<br />

REATO DEL DIRETTORE DEI LAVORI E DEL<br />

COSTRUTTORE PER UTILIZZO DELLA CO-<br />

STRUZIONE PRIMA DEL COLLAUDO STATICO<br />

– SENTENZA DELLA CASSAZIONE<br />

La Corte <strong>di</strong> Cassazione, con la sentenza n. 22291<br />

dell’8 giugno 2011 <strong>della</strong> Terza Sezione Penale, ha riba<strong>di</strong>to<br />

la necessità del collaudo statico prima del loro<br />

utilizzo per tutte le costruzioni la cui sicurezza possa<br />

interessare la pubblica incolumità. In particolare, il<br />

ricorso presentato dal Direttore dei lavori e dal Costruttore<br />

riteneva illogica la motivazione <strong>di</strong> condanna<br />

<strong>della</strong> sentenza impugnata per il reato <strong>di</strong> cui all’art.<br />

75 del D.P.R. n. 380/2001 in quanto tale norma (a<br />

detta dei ricorrenti) non poteva trovare applicazione<br />

nei confronti <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong>versi dal proprietario <strong>della</strong><br />

costruzione, ovvero dal committente o dal progettista.<br />

La sentenza <strong>della</strong> Cassazione, nell’afferma che<br />

è fatto carico al Direttore dei lavori ed al Costruttore<br />

l’aver consentito l’utilizzazione <strong>della</strong> costruzione realizzata<br />

prima che venisse rilasciato il certifi cato <strong>di</strong> collaudo,<br />

specifi ca che “[…] il reato <strong>di</strong> cui all’art. 75,<br />

D.P.R. 380/01 è confi gurabile – tra gli altri – anche a<br />

carico del costruttore, del committente o del proprietario<br />

[…] Tale tesi giustifi ca anche – pur in assenza<br />

<strong>di</strong> una affermazione esplicita – l’estensione <strong>della</strong> responsabilità<br />

a soggetti quali il <strong>di</strong>rettore dei lavori, non<br />

espressamente in<strong>di</strong>cati nel testo normativo: tanto, in<br />

correlazione con la ratio incriminatrice <strong>della</strong> norma<br />

urbanistica la quale mira a salvaguardare la sicurezza<br />

pubblica in modo assoluto. Ne consegue che<br />

il Direttore dei lavori, in quanto primo garante <strong>della</strong><br />

sicurezza, è certamente tenuto all’osservanza delle<br />

prescrizioni imposte dall’art. 75 del D.P.R. 380/01<br />

attraverso lo specifi co obbligo <strong>di</strong> inibire l’utilizzazione<br />

dell’e<strong>di</strong>fi cio prima del rilascio del certifi cato <strong>di</strong> collaudo”.<br />

È possibile scaricare la Sentenza <strong>della</strong> Cassazione<br />

n. 22291 del 08.06.2011 (fonte: Lexambiente<br />

- www.lexambiente.it) all’in<strong>di</strong>rizzo: http://www.or<strong>di</strong>ne.<br />

ingegneri.vi.it/rivista_approfon<strong>di</strong>menti.php<br />

NUOVE ISTRUZIONI OPERATIVE PER GLI OR-<br />

GANISMI DI CERTIFICAZIONE, DI ISPEZIONE E<br />

LABORATORI DI PROVA – CIRCOLARE


Sulla Gazzetta Uffi ciale n. 153 del 4 luglio 2011 è stata<br />

pubblicata la Circolare n. 3 del 9 giugno 2011, “Istruzioni<br />

operative agli organismi abilitati ai sensi del decreto<br />

9 maggio 2003, n. 156”. La Circolare fornisce<br />

istruzioni operative per gli organismi <strong>di</strong> certifi cazione,<br />

<strong>di</strong> ispezione e laboratori <strong>di</strong> prova (nel seguito Organismi),<br />

preposti al rilascio dell’attestato <strong>di</strong> conformità<br />

relativa ai prodotti da costruzione <strong>di</strong> cui all’art. 6 del<br />

D.P.R. n. 246/93 “Regolamento <strong>di</strong> attuazione <strong>della</strong><br />

Direttiva 89/106/CEE relativa ai prodotti da costruzione”.<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni contenute nella Circolare prevedono:<br />

la conformità ai modelli pre<strong>di</strong>sposti dei certifi -<br />

cati CE rilasciati dagli Organismi per i <strong>di</strong>versi sistemi<br />

<strong>di</strong> attestazione (1+, 1, 2+ e 2); la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong><br />

un registro costantemente aggiornato delle certifi cazioni<br />

reso pubblicamente consultabile anche sul sito<br />

internet dell’Organismo; comunicazioni perio<strong>di</strong>che<br />

<strong>degli</strong> Organismi abilitati a ciascuna delle Amministrazioni<br />

competenti con in<strong>di</strong>cazione dell’attività svolta<br />

nell’anno precedente e <strong>degli</strong> eventuali aggiornamenti<br />

occorsi al proprio assetto organizzativo e funzionale;<br />

<strong>di</strong>rettive per la semplifi cazione <strong>degli</strong> adempimenti<br />

amministrativi delle istruttorie <strong>di</strong> abilitazione; criteri<br />

per la qualifi cazione del personale ispettivo, operante<br />

stabilmente nei paesi esteri, per conto <strong>di</strong> Organismi<br />

<strong>di</strong> certifi cazione ed ispezione e la qualifi cazione del<br />

personale impiegato. Gli Organismi abilitati ai sensi<br />

del D.M. n. 156/2003 devono adeguarsi alle procedure<br />

ed adempimenti <strong>della</strong> Circolare entro il 2 ottobre<br />

2011. Le nuove istruzioni contenute nella Circolare<br />

potranno, inoltre, costituire un utile riferimento con<strong>di</strong>viso<br />

per le future procedure <strong>di</strong> valutazione <strong>degli</strong> Organismi<br />

da notifi care ai sensi del Regolamento UE n.<br />

305/2011.<br />

CERTIFICAZIONE DELL’IDONEITÀ TECNICA<br />

ALL’IMPIEGO DEI SISTEMI DI PRECOMPRES-<br />

SIONE A CAVI POST-TESI – LINEA GUIDA<br />

<strong>Il</strong> Consiglio Superiore dei Lavori ha approvato la Linea<br />

Guida per il rilascio <strong>della</strong> certifi cazione <strong>di</strong> idoneità<br />

tecnica all’impiego <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> precompressione a<br />

cavi post-tesi <strong>di</strong> cui al punto 11.1 caso C) ed al punto<br />

11.5 del D.M. 14.01.2008 (NTC 2008). La Linea<br />

Guida ha lo scopo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care le modalità attraverso le<br />

quali <strong>di</strong>mostrare, per i sistemi <strong>di</strong> precompressione a<br />

cavi-post tesi, la garanzia dei requisiti <strong>di</strong> qualità previsti<br />

dalle NTC 2008 e dal D.P.R. n. 246/93 e defi nisce<br />

i dati essenziali per il riconoscimento dell’idoneità tec-<br />

PUNTO INFO<br />

nica attraverso la qualifi cazione sia del prodotto che<br />

delle <strong>di</strong>tte preposte alla sua produzione e/o installazione.<br />

Si ricorda che per tali sistemi <strong>di</strong> precompressione<br />

la qualifi cazione può avvenire me<strong>di</strong>ante marcatura<br />

CE in conformità ad uno specifi co Benestare Tecnico<br />

Europeo (ETA) ovvero me<strong>di</strong>ante certifi cazione <strong>di</strong> idoneità<br />

tecnica, a valenza esclusivamente nazionale,<br />

rilasciata dal Servizio Tecnico Centrale del CSLP; in<br />

entrambi i casi si fa riferimento alla Linea Guida ETAG<br />

013 “Post-tensioning kits for prestressing of structures”.<br />

È possibile scaricare la Linea Guida dal sito:<br />

http://www.cslp.it/cslp/<br />

NTC 2008 E RESPONSABILITÀ DEL DIRETTO-<br />

RE DEI LAVORI – QUADRO NORMATIVO<br />

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni <strong>di</strong> cui al<br />

D.M. 14 gennaio 2008 e la relativa Circolare esplicativa<br />

n. 617 del 2 febbraio 2009 hanno introdotto<br />

un aggravio <strong>di</strong> compiti e responsabilità per il Direttore<br />

dei lavori (delle strutture), soprattutto in materia<br />

<strong>di</strong> accettazione in cantiere dei materiali e dei prodotti<br />

impiegati. <strong>Il</strong> Direttore dei lavori assume in opera il<br />

ruolo <strong>di</strong> controllore del processo costruttivo con obblighi<br />

e responsabilità in caso <strong>di</strong> inadempimento. Non<br />

essendoci norme specifi che sulle sanzioni in caso <strong>di</strong><br />

inadempimento <strong>degli</strong> obblighi previsti, si ritiene utile<br />

segnalare il documento redatto dall’Avv. Elisa Lagni <strong>di</strong><br />

Verona riguardante il quadro normativo sulle possibili<br />

conseguenze giuri<strong>di</strong>che e le sanzioni civili, penali ed<br />

amministrative in caso <strong>di</strong> inadempimento delle norme<br />

tecniche.<br />

È possibile scaricare il documento NTC 2008 e responsabilità<br />

del Direttore dei lavori all’in<strong>di</strong>rizzo:<br />

http://www.or<strong>di</strong>ne.ingegneri.vi.it/rivista_approfon<strong>di</strong>menti.php<br />

31


100%<br />

ecologico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!