19.06.2013 Views

boheme (La) - Teatro La Fenice

boheme (La) - Teatro La Fenice

boheme (La) - Teatro La Fenice

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA BOHÈME – QUADRO PRIMO – IN SOFFITTA<br />

MARCELLO (incredulo)<br />

Son pezzi di latta!…<br />

SCHAUNARD (mostrandogli XIV uno scudo)<br />

Sei sordo?… Sei lippo?<br />

Quest’uomo chi è?<br />

RODOLFO (inchinandosi)<br />

Luigi Filippo!<br />

M’inchino al mio Re!<br />

TUTTI<br />

Sta Luigi Filippo ai nostri piè!<br />

(Depongono gli scudi sul tavolo. Schaunard vorreb-<br />

ESEMPIO 4 (10 1 )<br />

segue nota 1b<br />

be raccontare la sua fortuna, ma gli altri non lo<br />

ascoltano: vanno e vengono affaccendati disponendo<br />

ogni cosa sulla tavola e la legna nel camino XV )<br />

SCHAUNARD<br />

Or vi dirò: quest’oro, o meglio argento,<br />

ha la sua brava storia…<br />

RODOLFO XVI<br />

ha la sua brava storia…Riscaldiamo<br />

il camino!<br />

COLLINE<br />

il camino!Sofferto ha tanto freddo. XVII<br />

L’impressione di un continuum e le stesse qualità valgono per la seconda sezione di questa prima parte del quadro,<br />

dedicata al racconto di Schaunard, la cui melodia in orchestra sorregge la colorita narrazione, secondo la<br />

tradizionale tecnica del parlante. Il tema del musicista si alterna a un’idea secondaria con grande regolarità: su<br />

questo oliato meccanismo poggia l’ensemble. In questo scorcio non si tratta di esprimere sentimenti particolari,<br />

ma soltanto di coordinare le azioni del famelico gruppetto, che incurante di Schaunard si affaccenda intorno al<br />

camino e alla tavola. Il gioco viene interrotto da una cantilena di triadi parallele in Fa, che sa d’organetto, su cui<br />

il musicista decanta con trasporto i pregi del Quartiere latino:<br />

ESEMPIO 5 A (16)<br />

ESEMPIO 5 B (16 21 )<br />

È un’importante prolessi: quando tornerà all’inizio del quadro successivo in veste di gioiosa fanfara (es. 5 A: QL),<br />

nella stessa tonalità e fra i rumori della gente in festa, l’effetto di caratterizzazione sarà aumentato dal riascolto,<br />

quasi che la musica abbia anticipato un viaggio nel tempo. Inoltre la sua estesa articolazione fornirà un elemento<br />

in più a Puccini per sostenere la lunga elaborazione dell’ensemble e i suoi echi nei quadri successivi con preciso<br />

riferimento alle parole (cfr. es. 5 B: QL, richiamato nell’aria «D’onde lieta uscì», cfr. es. 14 A).<br />

XIV «mostrando a Marcello».<br />

XV «sul tavolo».<br />

XVI<br />

MARCELLO (ponendo la legna nel camino).<br />

XVII «Tanto freddo ha sofferto!».<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!