19.06.2013 Views

L'importanza dei materiali nel prodotto industriale ... - Ingegneria

L'importanza dei materiali nel prodotto industriale ... - Ingegneria

L'importanza dei materiali nel prodotto industriale ... - Ingegneria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’importanza <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> <strong>nel</strong> <strong>prodotto</strong><br />

<strong>industriale</strong>: proprietà tecniche e percettivo<br />

sensoriali<br />

S. Rossi<br />

Corso di: Product Design<br />

Stefano.Rossi@ing.unitn.it<br />

31 marzo 2008<br />

Ciclo di seminari:<br />

“I nuovi <strong>materiali</strong> per le tecnologie<br />

del Futuro”


piccole e semplici interfacce: telefono cellulare<br />

innovazione elettronica recente di maggiore successo<br />

oggi vende più per il suo aspetto estetico che per i suoi requisiti tecnici<br />

1988 nascita <strong>dei</strong> primi telefonini: tecnologia nuova accettata dai<br />

“pionieri” – piccolo gruppo di consumatori amanti delle novità<br />

tecnologiche e disposti all’acquisto prima che il <strong>prodotto</strong> funzioni<br />

correttamente e sia facile da usare.<br />

primi cellulari simili ai radiotelefoni militari con un’immagine<br />

tecnica<br />

con espansione del mercato: necessità di progressi tecnici: leggerezza,<br />

riduzione rischi per la salute.<br />

dal 1995 copertura quasi totale del territorio<br />

1999: mercato europeo e americano vicino alla prima saturazione


oggi:<br />

forme più morbide; esteso utilizzo del colore; cover intercambiabili per adattarsi<br />

all’abbigliamento, umore;<br />

scocche traslucide, con decori; edizioni limitate<br />

sfruttare le caratteristiche visive e tattili <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> per attirare ampie fasce di<br />

consumatori appartenenti a gruppi sociali differenti e per creare <strong>dei</strong> cambiamenti <strong>nel</strong>le<br />

tendenze del design affinché il modello dell’anno precedente risulti già fuori moda.


MATERIALI E DESIGN


FUNZIONE E PERSONALITA’<br />

Nel mondo in cui viviamo sono i <strong>materiali</strong> a dare sostanza a tutto quello<br />

che vediamo e tocchiamo.<br />

L’homo sapiens si differenzia dalle altre specie viventi per l’abilità di<br />

progettare e fabbricare a partire dai <strong>materiali</strong> e per la capacità di vedere<br />

negli oggetti qualcosa in più della pura forma esteriore.


<strong>prodotto</strong><br />

Fine prevalentemente funzionale Puramente simbolico o decorativo<br />

Riunione dell’aspetto<br />

funzionale con l’aspetto<br />

simbolico e decorativo


Si acquista un oggetto non perché serve ma perché è desiderato<br />

Per avere successo un <strong>prodotto</strong> deve funzionare correttamente (eseguire il<br />

compito per il quale è stato progettato) ma sempre più spesso si richiede<br />

che sia facile da usare, che generi piacere e che abbia una sua personalità<br />

Design di <strong>prodotto</strong>


technical design:<br />

aspetti che<br />

incidono sul<br />

funzionamento<br />

tecnico del<br />

<strong>prodotto</strong><br />

Design e progettazione<br />

industrial design:<br />

aspetti che attengono al<br />

grado di soddisfazione<br />

del <strong>prodotto</strong><br />

PRODUCT DESIGN: sintesi del<br />

technical design e industrial design per<br />

creare prodotti di successo


I progressi <strong>nel</strong>la produzione e <strong>nel</strong>la lavorazione <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> favoriscono<br />

sviluppi sia <strong>nel</strong>l’industrial design che <strong>nel</strong> technical design.<br />

Nuovi sviluppi <strong>nel</strong> settore <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> sono una fonte di ispirazione per il<br />

product designer: suggeriscono originali soluzioni visive e tattili, di<br />

generare nuove tendenze <strong>nel</strong>l’impiego delle forme e dello spazio.<br />

Capacità di colorare i polimeri, rendere brillanti o traslucidi i polimeri,<br />

costampare <strong>materiali</strong> plastici, tenacizzare e rivestire il vetro per creare<br />

pareti e pavimenti trasparenti, rivestimenti superficiali che riflettono,<br />

rifrangono o diffondono la luce; impiego di <strong>materiali</strong> compositi permettono<br />

di ottenere strutture leggere e sottili.<br />

Molti prodotti innovativi hanno trovato la loro ispirazione <strong>nel</strong>l’uso creativo<br />

<strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> e <strong>dei</strong> processi


Supportano la funzionalità<br />

tecnica<br />

Duplice ruolo <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong><br />

Creano personalità del<br />

<strong>prodotto</strong>


COSA INFLENZA IL DESIGN DEI PRODOTTI<br />

In un mondo dinamico si cercano soluzioni più adatte alle<br />

esigenze di mercato ma spesso prima che l’ottimizzazione<br />

del <strong>prodotto</strong> possa dirsi completa le condizioni al contorno<br />

che influenzano le scelte progettuali cambiano, si modificano<br />

obbligando a ripensamenti e nuove impostazioni


Percorso<br />

progettuale: design<br />

process<br />

5 vincoli <strong>nel</strong>la progettazione di un <strong>prodotto</strong><br />

Il mercato<br />

La scienza e la tecnologia<br />

La propensione per l’investimento<br />

L’ambiente<br />

Il design


Il designer è attento ai progressi tecnologici derivanti dalla ricerca<br />

scientifica di base<br />

L’utilizzo di nuove tecnologie da parte della aziende dipende dalla<br />

propensione agli investimenti ed è fortemente influenzato dalla condizione<br />

economiche <strong>dei</strong> paesi dove il <strong>prodotto</strong> verrà realizzo ed utilizzato<br />

Interesse a minimizzare l’impatto ambientale <strong>dei</strong> prodotti industriali ha fatto<br />

nascere il design for environment e in seguito design for sustainability<br />

Oggi i consumatori sono più esigenti e non si accontentano di un <strong>prodotto</strong><br />

che funzioni correttamente e di un prezzo accessibile ma esigono<br />

soddisfazione e piacere riconoscendo importanza agli imput del design e<br />

della dimensione espressivo-sensoriale<br />

Esistono altre influenze esterne ma quelle indicate sono considerate le più<br />

importanti


IL MERCATO<br />

Benessere nazionale ed individuale, <strong>nel</strong>le economia basate sul libero<br />

mercato il mercato è una potente guida del design per il <strong>prodotto</strong>.<br />

Molti prodotti sono tecnicamente maturi e il loro mercato spesso appare saturo:<br />

Tutti quelli che hanno manifestato il bisogno di un <strong>prodotto</strong> ora lo posseggono:<br />

È il desiderio -“volere” non più la necessità – il bisogno – che muovono il<br />

mercato<br />

Molti prodotti sono quindi sviluppati a partire dai desideri e una delle<br />

caratteristiche che il cliente desidera maggiormente è la migliore funzionalità<br />

Si sposta l’interesse dai <strong>materiali</strong> strutturali verso <strong>materiali</strong> con<br />

caratteristiche funzionali:<br />

Materiali per impieghi elettrici, ottici, biologici, magnetici ….


I <strong>materiali</strong> strutturali non sono tramontati ma la ricerca e lo sviluppo sono<br />

orientati verso la creazione di maggiore efficienza e flessibilità nei processi e ad<br />

un maggiore controllo di qualità rispetto che alla creazione di nuovi <strong>materiali</strong><br />

Automobile<br />

acciaio<br />

Piccoli motori elettrici per le diverse<br />

regolazioni;<br />

Vetri antisfondamento; antiriflesso etc<br />

Microprocessori per il controllo motore<br />

Cristalli liquidi, LED<br />

Pan<strong>nel</strong>li e pan<strong>nel</strong>li per isolamento termico e<br />

acustico<br />

Ambito dove sono concentrate le ricerche con il maggior<br />

contributo per l’innovazione


Il progettista deve rispondere ai bisogni del mercato<br />

A volte il progettista stesso crea il bisogno<br />

I prodotti innovativi e<br />

rivoluzionari colgono il mercato<br />

di sorpresa: bisogno di un<br />

walkmann; puntatore laser etc<br />

Il progettista ha anticipato un<br />

bisogno e fornendone una<br />

soluzione di fatto lo ha indotto<br />

Ispirazione di base di questi concept è nata non seguendo le esigenze<br />

del mercato ma direttamente dai progressi della scienza e della<br />

tecnologia: sviluppo di <strong>materiali</strong> magnetici avanzanti; laser stato<br />

solido …


AMBIENTE E SOSTENIBILITA’<br />

Tutte le attività umane hanno un qualche impatto sull’ambiente.<br />

Le attività umane eccedono la capacità dell’ambiente di assimilare gli<br />

effetti senza subire danni irrimediabili.<br />

Design per l’ambiente – design for<br />

environment:<br />

tutte quelle attività volte a modificare le<br />

attività progettuale per contenere il<br />

degrado ambientale; scala temporale<br />

quantificabile in 10 anni – vita media<br />

presunta di un <strong>prodotto</strong><br />

Design per la sostenibilità – design for<br />

sustainability:<br />

stile di vita più consono ai bisogni del<br />

presente senza compromettere quelli delle<br />

generazioni future; scala temporale<br />

quantificabile in 50 anni


Il design per l’ambiente considera il ciclo di vita <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> e punta a<br />

ridurre l’impatto ambientale<br />

Ciclo di vita di un materiale:<br />

MINERALI e MATERIE PRIME<br />

estratti e processati per ottenere il<br />

MATERIALE il quale lavorato per<br />

realizzare il PRODOTTO.<br />

Fine del ciclo di vita il materiale viene<br />

SMALTITO o RICICLATO<br />

Ad ogni passaggio consumo di energia e di materie prime generando<br />

rifiuti ed emissioni


La sostenibilità richiede soluzioni radicalmente differenti.<br />

Come ridurre l’impatto ambientale in una progettazione e fabbricazione di<br />

un <strong>prodotto</strong>?<br />

Fare di più con meno: riduzione <strong>nel</strong><br />

consumo delle materie prime mediante<br />

riciclaggio; impiego di risorse<br />

rinnovabili; miniaturizzazione<br />

Risparmi di energia: progettazione di<br />

sistemi di trasporto più leggeri;<br />

miglioramento dell’efficienza;<br />

isolamento<br />

Allungamento della vita media <strong>dei</strong> prodotti<br />

(raddoppiare la vita → dimezzare l’impatto)<br />

Se le persone si affezionano alle cose<br />

e le amano non se ne liberano<br />

rapidamente


Economia e predisposizione agli investimenti<br />

Molti sono i prodotti che non hanno raggiunto il mercato. La traduzione di un<br />

progetto in un <strong>prodotto</strong> di successo richiede investimenti che derivano dalla<br />

fiducia e dalla fattibilità in termini economici.<br />

Ciò dipende dal progetto ma anche dal mercato a cui il <strong>prodotto</strong> è destinato e<br />

dalla possibilità di difenderlo dalla competizione.<br />

Un <strong>prodotto</strong> è economicamente fattibile se il suo valore sul mercato è maggiore<br />

<strong>dei</strong> costi per realizzarlo.<br />

La stima del valore del <strong>prodotto</strong> è più difficile da ottenere poiché si deve capire<br />

la percezione del <strong>prodotto</strong> da parte del consumatore.<br />

Il valore del <strong>prodotto</strong> dipende dal mercato a cui è rivolto<br />

bicicletta titanio OK appassionati<br />

no cittadino per la mobilità


Importante anche la predisposizione al rischio.<br />

Alcune realtà industriali sono lente ad adottare nuove tecnologie (nucleare,<br />

ing. civile, aerospaziale)<br />

Aziende di articoli sportivi invece accolgono con entusiasmo i nuovi<br />

<strong>materiali</strong> accettando anche il rischio di fallimento connesso al fatto di<br />

essere “nuovi” e non perfettamente caratterizzati.


Estetica e disegno <strong>industriale</strong><br />

Estetica provoca interesse e stimola i sensi in particolare in senso della bellezza. Il<br />

concetto di estetica è complesso: caratteristiche espresivo-sensoriali <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong><br />

e <strong>dei</strong> prodotti.<br />

sia il progetto tecnico che il suo design<br />

influenzano il successo del <strong>prodotto</strong>


Differenziazione del <strong>prodotto</strong>:<br />

molti prodotti maturi difficili distinguibili per prestazioni o per prezzo: necessario<br />

creare una personalità in sintonia con un particolare gruppo di clienti<br />

Quando il mercato si satura le vendite possono essere stimolate attraverso la<br />

differenziazione<br />

Creare linee di prodotti ciascuno con una differente personalità in sintonia con<br />

il gusto e le aspirazioni di un particolare gruppo di clienti


Identità aziendale e forza<br />

del marchio<br />

Immagine dell’azienda e<br />

<strong>dei</strong> sui prodotti. Creare e<br />

veicolare l’immagine<br />

mantenendola <strong>nel</strong>le<br />

diverse generazioni di<br />

prodotti.


la differenziazione di <strong>prodotto</strong>: esempio degli orologi da polso<br />

Evoluzione <strong>nel</strong> tempo<br />

Persone più<br />

abbienti<br />

L’orologio da polso<br />

Bene di valore, per<br />

la vita<br />

Chi ne aveva uno<br />

nessuna necessità<br />

di un secondo<br />

Mercato allargato e<br />

saturato<br />

Necessità di<br />

stimolare le vendite<br />

Oggetto di moda


Tecnologia digitale<br />

dà precisione più<br />

elevata della<br />

necessaria<br />

Prima del 1975<br />

Svizzera monopolio<br />

Orologi elettronici<br />

(Usa e Giappone)<br />

Crollo a 1/3 della<br />

produzione svizzera<br />

Orologio<br />

originale,<br />

accurato,<br />

competitivo<br />

sul prezzo …<br />

Attrarre il<br />

consumatore per<br />

stile, gusto,<br />

personalità …<br />

Concetto di<br />

collezione:<br />

Swatch<br />

Oggetti tecnicamente<br />

identici ma differenti<br />

per colore,finiture,<br />

stile …<br />

Costo da 50 euro a<br />

svariate migliaia<br />

allargare il mercato ma anche spinse ad acquistare più di un orologio:<br />

oltre 1000 progetti con una sola innovazione tecnica


Status symbol<br />

comodità<br />

impermeabilità<br />

Orologio da polso<br />

Misurare l’ora con precisione<br />

Altre funzioni<br />

eleganza


Messaggio: esclusivo<br />

Materiale prezioso:<br />

Esclusivamente in oro 18<br />

carati o platino<br />

Io Donna


Messaggio: <strong>materiali</strong><br />

avanzati (almeno per i<br />

nomi e le sigle): PU,<br />

acciaio 316L, caucciù<br />

Evoluzione <strong>nel</strong> design<br />

Io Donna


Io Donna<br />

Messaggio:esclusività,<br />

Alto rango<br />

Non si citano i <strong>materiali</strong>


Io Donna<br />

Messaggio: simile al<br />

precedente:<br />

Alto rango, <strong>materiali</strong> (oro e<br />

diamanti)<br />

+ tradizione<br />

NO: Evoluzione <strong>nel</strong> design


Focus<br />

Messaggio: giovanile,<br />

Per tutti ma particolare<br />

effetto design unico


Focus<br />

Al passo con i tempi<br />

Campagna benefica


Focus<br />

Messaggio: altissima<br />

tecnologia<br />

Unicità e durabilità<br />

Nessuna informazione sui<br />

<strong>materiali</strong>


Focus<br />

Messaggio: elegante


Focus<br />

Altamente tecnologico<br />

Moderno (controllo ora a<br />

distanza)<br />

Pubblicità in inglese<br />

No indicazione sui<br />

<strong>materiali</strong>


Focus<br />

Messaggio: tradizionale<br />

ma tecnologico<br />

Vetro zaffiro


Altamente tecnologico<br />

Materiali innovativi:<br />

diamond like coating<br />

Focus


Focus<br />

Messaggio: <strong>materiali</strong><br />

(titanio, vetro zaffiro)<br />

Prestazioni innovative:<br />

controllo al nanosecondo<br />

Carica luce infinita<br />

Evoluzione <strong>nel</strong> design


Focus<br />

Stessa marca di prima:<br />

Messaggio: speciale<br />

edizione<br />

Materiali: titanio, caucciù<br />

Design avveniristico<br />

Dati tecnici


Corriere Magazine<br />

Emozione - forma<br />

Spinta sui <strong>materiali</strong> in<br />

modo originale:<br />

Argentè, acciaio nobile,<br />

coccodrillo Louisiana<br />

Dati tecnici alcuni logici:<br />

visualizzazione ore e<br />

minuti …”piccoli secondi”


Ceramica high tech


Bracciale oro bianco<br />

rodiato; zaffiro cabochon<br />

blu, quadrante opalino<br />

argentato, rabescato e<br />

laccato


Osservazione e percezione<br />

La percezione è il risultato dell’interpretazione di ciò che<br />

viene osservato: due osservatori dello stesso <strong>prodotto</strong> posso<br />

percepirlo secondo due modalità differenti, modalità che<br />

deriveranno dalla loro reazione alla fisicità dell’oggetto,<br />

dalle immagine mentali e dalle esperienze accumulate in<br />

precedenti esperienze.<br />

Esempio Harley Davidson per una persona: pesante, stravagante, pericolosa, per<br />

un’altra: potente, autorevole, espressione della libertà


Caratteristiche espressivosensoriali<br />

caratteristiche da<br />

associazione<br />

caratteristiche percettive<br />

caratteristiche emozionali<br />

Caratteristiche <strong>dei</strong> prodotti<br />

aspetti correlati direttamente ai 5<br />

sensi: colori, forma, texture … di<br />

un materiale o di un <strong>prodotto</strong><br />

quelle che rendono possibile un<br />

associazione a un luogo, persona,<br />

preciso momento (esempio oro =<br />

ricchezza, jeep = militari)<br />

reazione ad un materiale o ad un<br />

<strong>prodotto</strong> (esempio: sofisticato,<br />

moderno, divertente)<br />

sensazioni che un <strong>prodotto</strong> o un<br />

materiale provoca: felicità, tristezza


LA MULTIDIMENSIONALITA’ DEI MATERIALI


Dimensione ingegneristica: le caratteristiche tecniche<br />

Studi scientifici sui <strong>materiali</strong> della scienza e dell’ingegneria <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong><br />

proprietà <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong>.<br />

Molte proprietà derivano dalla struttura elettronica e atomica: densità, rigidità,<br />

conducibilità elettrica ….<br />

Tali proprietà sono ben comprese e possono essere utilizzate al meglio


Dimensione d’uso: gli aspetti ergonomici e<br />

l’interfaccia di <strong>prodotto</strong><br />

Molti prodotti funzionano ma presentano un’interfaccia progettata<br />

in modo molto approssimativo: sono difficili da usare. Interruttori,<br />

asciugacapelli, rubinetti, maniglie, telefonini etc<br />

Altri ben progettati funzionano bene ma sono anche comodi,<br />

sicuri e di facile interazione: user-friendly


Dimensione ambientale e il green design<br />

Scartare un <strong>prodotto</strong> che può essere ancor a utilizzato o riparato?<br />

Variabilità delle mode, pubblicità spingono al costante desiderio<br />

del nuovo spingendo alla prematura sostituzione di quanto sarebbe<br />

ancora perfettamente in grado di fare la propria funzione<br />

Designer: spesso progettano prodotti che risultano desiderabili solo se<br />

nuovi spingendo all’acquisto di nuovi modelli ricorrendo al marketing:<br />

possesso di certi prodotti come una sorta di necessità sociale o psicologica.


PUNTI CHIAVE<br />

I consumi di <strong>materiali</strong> e energia sono parte di un sistema molto complesso e<br />

interattivo e soluzioni semplici (bandire l’uso di prodotti costosi dal punto di<br />

vista energetico o problematici per l’ambiente) possono produrre effetti opposti<br />

Il ciclo di vita <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong>:<br />

minerali e materie prime consumati per produrre<br />

Materiali lavorati e trasformati in<br />

Prodotti che consumano energia durante l’uso<br />

Fine vita: smaltimento


I prodotti che consumano energia consumano più risorse durante l’uso.<br />

Maggiori sforzi <strong>nel</strong>l’analisi dell’uso e del fine vita piuttosto che <strong>dei</strong> processi produttivi:<br />

Eccessivo allungamento della vita può risultare controproducente<br />

Importante: diminuzione di peso per ridurre consumo; sistemi più efficienti, maggiori<br />

proprietà isolanti etc


Dimensione espressivo-sensoriale<br />

Le caratteristiche espressivo-sensoriali sono<br />

correlate ai sensi: vista, tatto, olfatto, udito, gusto<br />

Quasi tutti concordano:<br />

Metallo = freddo<br />

Sughero = caldo<br />

Vetro se colpito squilla<br />

Peltro produce suono sordo<br />

Bicchiere usa e getta in PS: più leggero,<br />

più caldo. Meno rigido di uno di vetro


Caratteristiche tattili<br />

L’acciaio, il vetro sono duri; il diamante è più duro di entrambi.<br />

Materiali duri non possono essere scalfiti;<br />

La sensazione che porta a definire “duro” un materiale è correlata alla durezza misurata<br />

dalle prove di durezza. Proprietà sensoriale direttamente correlata ad una caratteristica<br />

tecnica<br />

“morbido” suona contrario di “duro” ma in termini ingegneristici non lo è. Non esiste la<br />

proprietà ingegneristica di “morbidezza”.<br />

Un materiale trasmette la sensazione di freddo quando viene toccato se è in grado di<br />

asportar velocemente il calore dal dito. Se non lo fa è percepito come caldo.<br />

Questo aspetto è correlato con la caratteristica tecnica della conducibilità termica ma<br />

dipende anche dal calore specifico.<br />

Le schiume polimeriche e i legni a bassa densità (balsa e sughero) sono caldi e<br />

morbidi<br />

Le ceramiche, le pietre e i metalli sono freddi e duri<br />

Polimeri e compositi sono in una situazione intermedia


Caratteristiche visive<br />

I metalli sono opachi mentre le ceramiche possono essere sia opache che<br />

translucide.<br />

I vetri e i monocristalli di alcune ceramiche sono trasparenti.<br />

I polimeri coprono una grande varietà di trasparenza: dalla trasparenza di<br />

qualità ottica fino alla completa opacità


Riflessione della<br />

luce<br />

Il colore


Il colore <strong>nel</strong> design<br />

Il colore di un <strong>prodotto</strong> è spesso determinato non dal designer ma dal cliente<br />

.<br />

Il colore può radicalmente alterare la percezione visiva di un <strong>prodotto</strong> e ne può anche<br />

esaltare le forme.<br />

Una determinata scelta cromatica è in grado anche di rendere il <strong>prodotto</strong> più facile da<br />

usare: limitato uso di colore può esaltarne la funzione (sveglie della Braun)<br />

Il colore può essere utilizzato per rinnovare un <strong>prodotto</strong> esistente in attesa del lancio del<br />

<strong>prodotto</strong> successivo.


Placche degli<br />

interuttori elettrici


Dimensione personale<br />

L’interazione con i <strong>materiali</strong> avviene mediante l’uso <strong>dei</strong> prodotti e coinvolge sia le<br />

caratteristiche tecniche che le caratteristiche espressivo sensoriali.<br />

Un <strong>prodotto</strong> è percepito tramite caratteristiche ed associazioni che in parte gli conferiscono<br />

una personalità<br />

Un materiale ha una propria personalità?<br />

Oppure acquisisce una personalità quando viene utilizzato per<br />

un certo <strong>prodotto</strong>?


Legno<br />

Materiale naturale con una superficie con una particolare texture.<br />

È percepito come più caldo rispetto agli altri <strong>materiali</strong> e apparentemente più<br />

morbido.<br />

Evoca un suono e un odore caratteristici<br />

Ha una tradizione<br />

Induce associazioni con il mondo e il lavoro artigiano<br />

Invecchia bene acquisendo carattere con il tempo<br />

I manufatti di legno spesso sono maggiormente valutati quando sono<br />

invecchiati rispetto a quelli nuovi


metalli<br />

Freddi<br />

Puliti<br />

Precisi<br />

Se colpiti producono un suono brillante<br />

Riflettono la luce soprattutto se lucidati<br />

Percepiti come affidabili: i metalli lavorati alle macchine utensili appaiono resistenti<br />

e suggerisce che sono stati sottoposti a sofisticati processi di ingegnerizazione<br />

La resistenza consente di realizzare strutture s<strong>nel</strong>le<br />

Possono essere lavorati come merletti<br />

I metalli possono invecchiare bene con formazione di patine


Ceramiche e vetri<br />

Materiali di lunga tradizione<br />

Possibile qualsiasi colorazione<br />

Ottima resistenza al graffio e all’abrasione, alla decolorazione e alla corrosione<br />

Idea di immortalità<br />

Fragilità<br />

Tecnologia avanzata: ceramici avanzati (top delle cucine, campo meccanico ..)


polimeri<br />

“imitazione economica, di plastica”<br />

Polimeri di uso comune: facilmente lavorabili e colorabili, lavorati per stampaggio<br />

Superficie brillante può essere facilmente scolpita<br />

Possono scolorire per effetto degli UV: non invecchiamo bene<br />

Molto versatili: colorati sembrano ceramica, stampati possono assomigliare al legno<br />

o ai tessuti, metallizzabili possono assomigliare ai metalli<br />

Trasparenti oppure opachi<br />

Flessibili (gomme), rigidi (rinforzati)<br />

PERSONALITA’ tutta propria: sono calde; sono adattabili<br />

Si prestano al design dai colori brillanti, leggero, umoristico e divertente


Carattere nascosto <strong>nel</strong> materiale anche prima che questo venga trasformato in una forma<br />

riconoscibile<br />

Ogni materiale possiede una sorta di personalità intrinseca, radicata a volte non sempre<br />

riconoscibile, facilmente dissimulata o camuffata<br />

Quando manipolata in modo appropriato può da sola contribuire a un buon progetto<br />

Importanza della scelta del materiale<br />

Caratteristiche qualitative e talvolta soggettive lontane dalla precisione delle<br />

caratteristiche tecniche


Espressività attraverso i <strong>materiali</strong>:<br />

Scuola di pensiero dove i <strong>materiali</strong> devo essere usati onestamente: ogni materiale<br />

deve essere usato in modo in cui possa mostrare la sua resistenza, la sua<br />

apparenza naturale e le sue qualità intrinseche.<br />

NON sempre vero (vernici simil legno ….)<br />

Effetto pietra<br />

Effetto metallizzato<br />

Effetto legno (alluminio)


LE FORME, LE GIUNZIONI E LE SUPERFICI


Espressività attraverso la forma<br />

“Dare forma”: prima attività espressiva dell’uomo: bassorilievi, le ceramiche, monili<br />

ottenuti per fusione etc … prima che fosse inventatala scrittura e il disegno<br />

Scultura e l’architettura evoluzione <strong>dei</strong> processi<br />

antichi per plasmare (argilla, ora polimeri), scolpire<br />

(lavorazione per asportazione di truciolo) fondere a<br />

cera persa<br />

“Dare forma” rimane un modo per manifestare la<br />

propria creatività<br />

Lampada (chiusa e aperta) percepita come:<br />

divertente, friendly attraente oltre che a risultare<br />

molto funzionale<br />

Porta-nastro adesivo trasmette allegria, suscita<br />

sorpresa sia per la forma biomorfa che per il colore


Espressività attraverso le giunzioni<br />

Nella legatoria, negli incastri a coda di rondine, <strong>nel</strong>le<br />

cuciture decorative la giunzione diventa una forma d’arte.<br />

Nel product design le giunzioni possono essere<br />

utilizzate come strumento di espressività<br />

Solidità del progetto, precisione tecnologica<br />

Sottolineare diverse funzioni delle parti<br />

Giunzioni volutamente evidenziate:<br />

Utilizzate come motivi decorativi, per<br />

enfatizzare il <strong>prodotto</strong>


Espressività attraverso le finiture<br />

Ricerca della perfezione.<br />

Perfezione della finitura superficiale esprime perfezione dell’intero <strong>prodotto</strong>:<br />

Una finitura povera fa pensare ad una scarsa qualità.<br />

Perfezione – imperfezione:<br />

A volte imperfezioni rese come parte integrante del <strong>prodotto</strong>, qualcosa che lo renda<br />

unico: legno, la pelle, le pietre<br />

Trattamenti superficiali possono servire per attrarre, ma<br />

anche per ingannare: metallizzazione della plastica,<br />

particolari vernici simulanti altri <strong>materiali</strong>


Con i trattamenti superficiali si può stupire o<br />

divertire:<br />

Rivestimenti che cambiano colore: bollitore che<br />

modifica il colore con l’acqua calda;<br />

Rivestimenti per conferire caratteristiche<br />

funzionali<br />

Serigrafia utilizzata per differenziare le tavole da surf,<br />

sci, tavole da snowboard (lo stile dell’oggetto riflette<br />

la personalità di chi la sceglie)<br />

La sabbiatura del vetro dona senso di eleganza<br />

I trattamenti di ossidazione anodica sugli occhiali da<br />

sole esprimono fascino high tech<br />

Rivestimenti degli orologi, etc


Le caratteristiche espressivo-sensoriali sono definite dai<br />

<strong>materiali</strong> di cui è costituito, dai processi impiegati per conferire la<br />

forma, dalle giunzioni utilizzate e dalla finitura superficiale.<br />

La loro scelta influenza la percezione del <strong>prodotto</strong> e crea<br />

associazioni<br />

I requisiti tecnici del <strong>prodotto</strong> impongono alcuni vincoli alla<br />

forma<br />

ma tuttavia è possibile esprimere qualità, delicatezza,<br />

raffinatezza, eleganza etc<br />

le giunzioni possono essere usate per esprimere un senso di<br />

sicurezza o solidità<br />

I trattamenti superficiali: modifica colore, gloss, texture, touch<br />

e si possono aggiungere motivi, simboli, testi per divertire,<br />

comunicare, ingannare ertc


NUOVI MATERIALI: LE POSSIBILITA’ DI<br />

INNNOVAZIONE


Nel campo <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> il nuovo può<br />

essere:<br />

Materiali in fase di ricerca: nano compositi, polimeri a emissione di luce etc<br />

Materiali appena commercializzati: metalli amorfi, schiume metalliche, leghe a<br />

memoria di forma<br />

Materiali in combinazione con altri: PP caricato con legno, mescole di PP e fibre<br />

di carbonio<br />

Materiali in settori inaspettati: titanio <strong>nel</strong>la struttura degli occhiali, carta e vetro<br />

come <strong>materiali</strong> strutturali


1<br />

I nuovi <strong>materiali</strong> nascono nei laboratori e di centri di ricerca<br />

Sviluppano tecnologie spin-off e fanno la loro prima<br />

apparizione in prodotti dimostrativi<br />

Appena aumentano i volumi di produzione il loro prezzo<br />

diminuisce e diventando noti a pubblico e designer aumenta<br />

l’utilizzo<br />

Nel tempo raggiungono la “maturità”


2<br />

3<br />

Seconda vita come “novità” in combinazione con altri <strong>materiali</strong> o<br />

grazie a nuovi processi che permettono di ottenere <strong>materiali</strong><br />

compositi, ibridi, rivestimenti, sandwich, strutture a gradienti di<br />

composizione etc<br />

Utilizzo di un “vecchio” materiale in un contesto diverso da<br />

quello tradizionale lo fa apparire nuovo, rinnovando l’interesse.


opportunità<br />

È una novità<br />

Superiori caratteristiche offerte<br />

tecniche e espressivo-sensoriali<br />

Un progetto di successo può portare<br />

grandi guadagni<br />

Un nuovo materiale offre ai designer<br />

rischi<br />

Incompleta caratterizzazione<br />

Mancanza di esperienza <strong>nel</strong>la<br />

progettazione e <strong>nel</strong>la produzione<br />

Proprietà difficili da indagare perché<br />

legate al tempo (resistenza alla<br />

corrosione, fatica, creep, usura)<br />

Non esistono dati storici relativi ai<br />

progetti di riferimento<br />

Canali di comunicazioni imprecisi<br />

Prezzo elevato (ammortamento ricerca e<br />

impianti produzione e bassa produzione)


Materiali<br />

processi<br />

Miglioramenti notevolissimi nei prodotti sportivi<br />

grazie ai compositi, nuovi elastomeri, strutture<br />

sandwich, titanio e metalli amorfi<br />

Tecnologia degli schermi: 1 trasformazione con i<br />

cristalli liquidi; seconda trasformazione in atto grazie<br />

ai film polimerici che emettono luce LEP<br />

Prodotti medicali: nuovi polimeri e ceramici<br />

biocompatibili<br />

Idroimbutitura e taglio di precisione <strong>dei</strong> metalli,<br />

stampaggio assistito da gas: utilizzo <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> in modo<br />

efficiente e anche con effetto estetico<br />

Processi di taglio e di saldatura laser: giunzioni veloci e<br />

pulite


Adozione di nuovi <strong>materiali</strong><br />

Il successo di un nuovo materiale dipende dalla sua capacità di attrarre<br />

una sequenza di primi utilizzatori<br />

ingresso sul mercato: mercati che<br />

puntano sulle prestazioni e che possono<br />

accettare un certo grado di rischio, bassi<br />

volumi di produzione<br />

applicazioni con grandi volumi di<br />

produzione<br />

materiale maturo: basso costo


Importante il mercato:<br />

L’accettazione del rischio dipende dal bilancio tra il valore attribuito alle<br />

prestazione e il prezzo da pagare in caso di fallimento<br />

Industria nucleare: prestazioni importanti ma il costo del fallimento troppo<br />

elevato: no utilizzo di nuovi <strong>materiali</strong><br />

Industria articoli sportivi: valore elevatissimo alle prestazioni sempre alla<br />

ricerca di nuovi <strong>materiali</strong> e produzioni in grado di dare anche un minimo<br />

guadagno anche se caratterizzati in modo impreciso e con il rischio di non<br />

avere miglioramenti


Introduzione <strong>dei</strong> compositi <strong>nel</strong>l’industria aerospaziale all’inizio confinata nei componenti<br />

non critici e solo <strong>nel</strong> 2002 pensato di produrre un’ala di una aereo civile in composito<br />

<strong>Ingegneria</strong> civile: tetti a membrana di lana di vetro rivestite di<br />

PTFE è limitato dal costo e dall’incertezza della durabilità agli<br />

edifici dove le possibilità offerte in termini di spazio superano<br />

i potenziali di fallimento


SENSIBILITA’ AL COSTO DEL MATERIALE<br />

Golf:<br />

Prezzo del tee è poco più di due volte il costo del materiale. Se aumenta il costo<br />

del materiale aumenta sensibilmente anche il costo dell’oggetto: <strong>prodotto</strong><br />

sensibile al costo del materiale poiché il valore aggiunto è basso<br />

Il costo di un bastone da golf: 20x maggiore il costo del materiale; il raddoppio<br />

del costo del materiale porta ad un leggero incremento del costo del <strong>prodotto</strong>:<br />

valore aggiunto alto è il <strong>prodotto</strong> non è sensibile al costo del materiale.


Costo per kg per di <strong>prodotto</strong> tipico di alcuni settori industriali<br />

I nuovi <strong>materiali</strong> sono più prontamente recepiti nei settori che non sono sensibili<br />

al costo del materiale: apparecchiature di qualità, automobili, attrezzature<br />

sportive, aerospazio, biomedicale<br />

Spazzolino da denti pesa circa 10g: costo fino a 5 euro; fatto in PP o PMMA con setole di<br />

nylon. Questi <strong>materiali</strong> costano da 1 a 3 euro/kg


Industria legata allo sport è una delle<br />

più recettive e con maggiore<br />

visibilità: buona vetrina per un<br />

nuovo materiale o processo.


Metalli amorfi<br />

Che cosa sono?<br />

Utilizzato per definire “materiale senza struttura ben definita”<br />

1960 lamina d’oro raffreddata a 10 6 C/s.<br />

Non pensabile produzione in larga scala ne’ di pezzi di grandi<br />

dimensioni;<br />

tuttavia esistono già prodotti fatti con questi <strong>materiali</strong> (es. teste mazze<br />

da golf).<br />

Elevato costo ma proprietà allettanti: molto duri e resistenti a<br />

parità di peso; possono essere stampati con molte tecniche (nuove<br />

strade rispetto ai metalli tradizionali).<br />

Eccellente resistenza alla corrosione e e possono esser spruzzati<br />

come rivestimenti


Leghe a memoria di forma


Smart e nuovi <strong>materiali</strong><br />

“smart materials”: cambio di proprietà fisiche in risposta di un input.<br />

Questi <strong>materiali</strong> spesso sono utilizzati da designer e progettisti <strong>nel</strong>la creazione di nuovi<br />

prodotti per rendere più semplice o più sicuro l’uso del <strong>prodotto</strong>; per prodotti high trech<br />

Pigmenti termocromici<br />

Sono pigmenti il cui colore cambia in funzione del calore<br />

2001 R. Hobbs crea il “bollitore termocromatico”: il cambio di colore è anche misura di<br />

sicurezza poiché passando al colore brillante associato al pericolo e al caldo<br />

Altri usi: contenitori di bevande, cibi<br />

Vantaggio: non necessità di valutare la giusta temperatura con assaggi etc non igienici


video<br />

freddo caldo


Film termocromici<br />

I pigmenti termocromici sono degli speciali cristalli liquidi che quando scaldati cambiano<br />

colore.<br />

L’introduzione di questi pigmenti in forma di in inchiostro ha portato allo sviluppo di<br />

sistemi per misurare la temperatura<br />

Misurare la carica della batteria: <strong>materiali</strong> che si scaldano quando passa corrente


Pigmenti fosforescenti<br />

Utilizzi: Segnali e indicazioni di emergenza (uscite di emergenza), quadranti di<br />

orologi<br />

Emergency exit signs<br />

(On the walls)<br />

Evacuation route<br />

guiding signs<br />

(On the floors)<br />

light (normal<br />

conditions)<br />

Design examples<br />

dark (power failure)


Altri “nuovi” <strong>materiali</strong><br />

Fibre ottiche: sebbene inventane <strong>nel</strong> 1870 tuttavia la prima applicazione <strong>nel</strong> 1966<br />

trasmettendo attraverso fibre di vetro. Trasmissione di luce, segnali digitali etc<br />

Display a cristalli liquidi: numerose applicazioni <strong>nel</strong> campo dell’elettronica


Altri “nuovi” <strong>materiali</strong><br />

Modificazione genetica di legno: per aumentare la velocità di crescita, per rendere il legno<br />

più resistente agli insetti e al marcire, per ridurre la quantità di lignina:<br />

Beneficio: gestione più efficiente delle foreste, riduzione della deforestazione; prodotti più<br />

durevoli; minor uso di prodotti chimici per la protezione; non necessità di prodotti chimici<br />

per ridurre la presenza delle resine etc; avere legni a bassa lignina porta ad avere legni con<br />

diverse tonalità (proprietà espressivo-sensoriali)<br />

Polimeri biodegradabili: progettati per degradare in certe condizioni<br />

Di origine vegetale; oppure prodotti da batteri (polidrossialcanoato PHA)<br />

Materiali biodegrdabili, bio<strong>materiali</strong> (impianti); Costo elevato (10x i polimeri)


Il LEGNO


vernici su alluminio e acciaio<br />

effetto legno<br />

<strong>materiali</strong> polimerici<br />

piastrelle


pelle<br />

Tessuto naturale.<br />

Elevata resistenza a trazione ed è eccezionalmente tenace e resiliente pur essendo flessibile.<br />

La pelle scamosciata soffice al tatto.<br />

Ottenuta mediante conciatura delle pelli animali con immersione in soluzioni contenenti<br />

tannini: in tal modo la pelle diviene flessibile e resistente al degrado.<br />

Utilizzi: abbigliamento (cinture, giacche, scarpe, borse) guarnizioni, rivestimenti e coperture.


“PLASTICHE” E DESIGN


Alessi nasce <strong>nel</strong> 1921 con produzione di stoviglieria prima in alpacca (Cu-Zn-Ni) poi ottone e<br />

quindi in acciaio inossidabile che diventa il materiale principale.<br />

Svolta <strong>nel</strong> 1991-1993: creazione di una nuova linea di prodotti FFF<br />

Oggetti giocattolo per la casa in gran parte in materiale plastico (PP, PC, PMMA, poliammide)<br />

che interpretano il messaggio di originalità <strong>nel</strong> colore, aspetto simpatico e familiare:<br />

enfatizzato il significato comunicativo della plastica: evocativo - formale - cromatico<br />

Spargizucchero “Gino” in<br />

PMMA (designer<br />

Venturini; produzione<br />

Alessi 1993)<br />

A Alessi<br />

Sebastiano: portamatite<br />

Spank: battipanni<br />

Carlo: tappi


Potenzialità della plastica oggi<br />

nuovi <strong>materiali</strong> nuovi processi<br />

produttivi<br />

progettare le<br />

proprietà <strong>dei</strong><br />

<strong>materiali</strong><br />

Potenzialità della plastica oggi:<br />

possibilità di ottenere forme, effetti,<br />

superficie impensabili con altri<br />

<strong>materiali</strong><br />

unione di <strong>materiali</strong> molto<br />

diversi di natura e proprietà


Honeycomb tubolare per l’isolamento <strong>dei</strong><br />

vetri camera. Produzione Pa<strong>nel</strong>ite - USA<br />

Honeycomb di alluminio e resina<br />

trasparente. Produzione Pa<strong>nel</strong>ite - USA<br />

Birdwing Pa<strong>nel</strong>, pan<strong>nel</strong>lo alveolare con<br />

cellule a forma conica realizzabile in<br />

policarbonato, PET, ABS, PS,<br />

Produzione Benacore, Italia


Plastiche con inserti di<br />

paillettes metalliche.<br />

Produzione Ge Plastic,<br />

Olanda<br />

struttura a nido d’ape in<br />

PE. Produzione<br />

Versacore, Olanda


Living floor, moduli per<br />

pavimentazioni in PVC con<br />

all’interno fluidi mono o bicromatici.<br />

Il calpestio lascia<br />

per qualche secondo una<br />

traccia evanescente<br />

dell’impronta. Produzione<br />

B.Lab, Italia<br />

Diafos, laminato<br />

trasparente a<br />

decorazione<br />

tridimensionale.<br />

Produzione Abet<br />

Laminati, Italia


esina acrilica con inserti di<br />

piante. Produzione Dacryl,<br />

Francia<br />

resina acrilica con inserti di<br />

pigmenti fosforescenti.<br />

Produzione Dacryl, Francia


schiuma in PU viscoelastico<br />

a memoria di forma.<br />

Produzione Asklè, Francia<br />

Technogel: gel a base PU con memoria di forma. Si modella<br />

facilmente sottoposto a pressione ma ritorna alla forma originaria<br />

quando la pressione viene meno. Usato per le sedute si adatta alla<br />

conformazione fisica dell’utilizzatore; offre elevata capacità di<br />

distribuzione delle pressioni e di assorbimento degli urti. Privo di<br />

plastificanti non indurisce <strong>nel</strong> tempo. Produzione TechnoGel Italia


Bubble wood: laminato costituito da strati<br />

a carta craft (velina spessa) decorata con<br />

venature legno impregnata con resine<br />

termoindurenti e un foglio di alluminio.<br />

Abet Laminati, Italia<br />

Cuscino pneumatico per<br />

settore ospedaliero in<br />

elastomero. Produzione<br />

Roho, USA


sedia in Technogel. Design<br />

Philippe Starck, Milano<br />

2000


Sedute realizzate con<br />

stratificazione di DuPont<br />

Corian di diversi colori.<br />

Design Ron Arad, 2004<br />

Tavolo basso in DuPont<br />

Corian di colore cammeo<br />

white con funzione di<br />

schermo. Le immagini<br />

sfruttando la translucentezza<br />

del materiale sono proiettate<br />

dall’interno del tavolo.<br />

Design Ron Arad, 2004


Luminex: tessuto luminoso,<br />

Produzione Luminex - Italia<br />

chaise longue realizzata con<br />

un film plastico inserito<br />

manualmente in una struttura<br />

di acciaio inox. Design F.<br />

Alves, Produzione Edra


Folder: seduta realizzata con un foglio di<br />

PP tagliato e sagomato. Design S.<br />

Schoening<br />

chaise longue realizzata in un’unica<br />

lastra di PMMA. Design M. Van<br />

Severen, Produzione Kartell


top-pot: vaso estensibile in PE.<br />

realizzato con rotational moulding.<br />

Design R. Arad, Produzione Serralunga<br />

chaise longue in perspex curvato e<br />

cuscini gonfiabili. Design MP. Bauer,<br />

Produzione Sturm und Plastic


Telefono cellulare in gomma siliconica e<br />

giunto di apertura in polimero a memoria<br />

di forma. Concept per Mitsubishi, 2001<br />

Sella per biciclette <strong>prodotto</strong> da Royalgel con sistema<br />

brevettato che consente di ottenere in un unico stampo<br />

senza collanti o ancoraggi meccanici gli stati che<br />

compongono la sella ciascuno con densità e proprietà<br />

viscoelastiche diverse (Royalgel, PU, VEI). Produzione<br />

delle selle Royal


Guanti da snow con protezione Biomex<br />

plus. Andreani Design, Produzione<br />

Level (materiale a diversa densità on<br />

assorbimento degli shock)<br />

Pinne realizzate a stampo con un PU<br />

liquido e flessibile. Design B. Evans,<br />

produzione Force Fin, USA


Sostenibilità ambientale e sicurezza<br />

Moscardino: forchetta/cucchiaio<br />

realizzato in Mater-Bi. Design Iachetti e<br />

Ragni, produzione Pandora<br />

PowerFilm: film fotovoltaico<br />

flessibile arrotolabile che assorbe<br />

energia solare e produce elettricità:<br />

integrazione di sottili cellule di silicio<br />

in un substrato polimerico. Produzione<br />

Iowa Thin Film, USA


Strumento di sicurezza da applicare ai<br />

rubinetti: indica la variazione di<br />

temperatura e limita il flusso dell’acqua<br />

(risparmio del 40%). Elica in resina<br />

acetalica DuPont Derlin che cambia<br />

colore con la temperatura<br />

Origins: materiale realizzato con PE<br />

riciclato proveniente da bottiglie colorate di<br />

detersivo. Dopo la fusione <strong>dei</strong> fiocchi il<br />

materiale viene compresso per ottenere il<br />

<strong>prodotto</strong> finale in fogli. (con estrusione o<br />

stampaggio ad iniezione non si otterrebbe<br />

inalterato il colore ma un<br />

omogeneizzazione) estetica! Produzione<br />

Yemm&Hart, USA


Paraschiena, base PE sagomata<br />

anatomicamente, elemento ammortizzante<br />

interno in PU espanso con additivi low<br />

memory ad elevata capacità di<br />

assorbimento; produzione Dainese 2002


PROCESSI DI GIUNZIONE


Realizzazione di un <strong>prodotto</strong> richiede numerosi passaggi fra i quali<br />

l’assemblaggio con costi aggiuntivi<br />

Minimizzare il numero<br />

<strong>dei</strong> componenti,<br />

Consentendo la massima<br />

facilità di assemblaggio<br />

Per rendere più economico<br />

questa fase<br />

Selezione il processo di<br />

giunzione che meglio si<br />

adatta al materiale:<br />

geometrie e le prestazioni<br />

<strong>dei</strong> raccordi più utili per<br />

l’intera vita utile


Esprimersi attraverso le<br />

giunzioni<br />

Concept per modulo<br />

espositivo


CUCITURE


RIVETTI E GRAFFETTE


Visione del designer: possibilità di avere<br />

viti in metalli differenti, colorazioni<br />

differenti, dimensioni e finiture differenti<br />

VITI


TRATTAMENTI SUPERFICIALI


La quasi totalità <strong>dei</strong> prodotti ha subito un processo di lavorazione o finitura<br />

superficiale<br />

Migliorare le caratteristiche termiche,<br />

resistenza fatica, all’usura, alla<br />

corrosione.<br />

Proprietà diverse fra la superficie e il bulk<br />

Aspetto estetico della superficie<br />

lasciando invariato le proprietà del<br />

substrato.<br />

Caratteristiche visive e tattili<br />

La scelta del processo di finitura dipende dal materiale e dalla<br />

funzione da realizzare.<br />

Tecniche di lavorazione superficiale di differiscono in funzione<br />

del materiale; anche i rivestimenti possono essere specifici per le<br />

tipologie di substrati.


METALLICI<br />

CERAMICI<br />

RIVESTIMENTI<br />

VERNICI<br />

SMALTI


ALTRI TRATTAMENTI


BIBLIOGRAFIA<br />

- S. Rossi “I rivestimenti: la pelle del design”. Alinea Editrice, Firenze 2008<br />

www.ulisselibri.com<br />

- M. Ashby, K. Johnson; ed. italiana a cura di M. Levi “Materiali e design: l'arte e la scienza<br />

della selezione <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> per il progetto”, CEA, Milano, 2005<br />

- S.A. Salvi, Plastica Tecnologia Design, Hoepli 1997<br />

-M. Bettiol, S. Micelli, Design e creatività <strong>nel</strong> made in Italy, Bruno Mondadori, 2005<br />

F. Celaschi, A. Deserti. “Design e innovazione” Carocci 2007<br />

L. Galloni, Mangiarotti. “Disegnato in Italia. Il design come elemento competitivo <strong>nel</strong>la<br />

piccola-media impresa” Hoepli 2005<br />

B. Munari, Artista e Designer, Editori Laterza 2005<br />

B. Munari, Da cosa nasce cosa, Editori Laterza 2005<br />

M. Ashby, La scelta <strong>dei</strong> <strong>materiali</strong> <strong>nel</strong>la progettazione <strong>industriale</strong>, CEA 2007<br />

C. Cecchini; “Plastiche:I <strong>materiali</strong> del possibile” Alinea Editrice 2004<br />

E.H. Cornish “Materials and the designer” Cambridge University press, 1990<br />

D. A. Norman “La caffettiera del masochista”; Giunti 1997<br />

D. A. Norman “Emotional design. Perché amiamo (o odiamo) gli oggetti della vita<br />

quotidiana” Apogeo 2004<br />

A. Trifoglio, Plastica, un materiale per il futuro; Alinea Editrice 2007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!