18.06.2013 Views

Apri file allegato (risultatiricerca.pdf) - Cra

Apri file allegato (risultatiricerca.pdf) - Cra

Apri file allegato (risultatiricerca.pdf) - Cra

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scopo del lavoro<br />

Dalla disamina delle acquisizioni si sono volute approfondire le conoscenze circa la possibilità di indurre<br />

produzioni elevate, durante la fase di fermentazione alcolica, di alcuni dei composti responsabili della<br />

composizione chimica ed organolettica dei vini, quali acidi organici, acidi grassi, esteri e glicerina.<br />

A tal fine sono state allestite e condotte presso il CRA-Unità di ricerca per le produzioni enologiche<br />

dell’Italia centrale (già Istituto Sperimentale per l’Enologia) una serie di prove di fermentazione analizzando<br />

l’interazione che si registra nel mezzo utilizzando due differenti ceppi di lieviti enologici isolati<br />

presso il CRA-ENC, in presenza o assenza, di ossigeno, azoto e calcio pantotenato, su un mosto da<br />

Malvasia puntinata (o del Lazio) (foto 1 e 2) ottenuto da uve raccolte a maturità fisiologica ma con uno<br />

stato sanitario differente. Le uve provenivano dal vigneto sperimentale presso l’unità di ricerca sede del<br />

Centro Dimostrativo Regionale ARSIAL e da essa condotto (foto3).<br />

Tutte le fermentazioni sono state condotte a 25°C fino allo svolgimento di un grado alcolico del 4%, per<br />

poi concludere la FA ad una temperatura costante di 18°C.<br />

Su tutte le prove oggetto di studio sono state eseguite a completamento della fase di fermentazione analisi<br />

chimico-fisiche, sensoriali e statistiche dei vini ottenuti.<br />

Foto 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!