18.06.2013 Views

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

possibilità di porsi in relazione con l’altro a partire da un immagine<br />

di sé diversa. La Bella Addormentata della favola, propone<br />

una immagine di persona che, non avendo una vitalità propria,<br />

aspetta il bacio del Principe Azzurro. Questi le ridà sì la vita, ma<br />

contemporaneamente mette a grave rischio di frustrazione la Bella<br />

perché, qualora se ne andasse, porterebbe la vita via con sé. La<br />

costringe, inoltre, ad una relazione basata sulla necessità più che<br />

sul desiderio: non si è mai sentita una versione della favola in cui<br />

la Bella Addormentata, risvegliata dal Principe Azzurro, ringrazia<br />

e vive per i fatti suoi!<br />

L’uso delle metafore risponde inoltre alla necessità di evitare di<br />

defi nire e giudicare il paziente. Questo rischio è particolarmente<br />

alto con pazienti psicosomatici, perché più facilmente tendono ad<br />

aderire, per addestramento familiare, alle defi nizioni altrui. Nella<br />

metafora, invece, certe affermazioni vengono attribuite alla Bella<br />

Addormentata nel Bosco e non, ad esempio, alla paziente. In<br />

questo modo ella lascia cadere quello che non le appartiene e al<br />

tempo stesso può utilizzare quello in cui si riconosce. E’ inoltre<br />

importante sottolineare come, nel corso della terapia, la paziente<br />

abbia selezionato e utilizzato solo alcune della metafore proposte,<br />

che pertanto sono diventate parte condivisa della narrazione.<br />

E’ possibile anche ipotizzare che l’utilizzo di metafore possa sviluppare<br />

nei pazienti la capacità di utilizzare metaforicamente e<br />

quindi metacognitivamente i propri sogni. In altre parole, scoperta<br />

la ricchezza fornita dall’uso delle metafore per “leggere” la propria<br />

realtà emotiva, fi no ad allora sconosciuta e inesplorabile, le persone<br />

possono applicare tale possibilità, ai temi proposti dai sogni,<br />

cioè al mondo delle emozioni. Infatti la paziente di prima inizialmente<br />

riportava in seduta i sogni sempre con un tono allarmato<br />

e spaventato, come se il materiale onirico fosse esplosivo e molto<br />

pericoloso. Successivamente, nel corso della terapia, ha cominciato<br />

a descrivere i sogni quasi con entusiasmo, con desiderio impaziente<br />

di condividere parti di sé verso le quali ora provava curiosità ed<br />

affetto.<br />

Il terapeuta impegnato con i pazienti diffi cili incontra spesso una<br />

grande diffi coltà quando il naturale dipanarsi del dialogo terapeutico<br />

viene ostacolato dalla frammentazione della narrazione tipica<br />

delle organizzazioni poco integrate, nonché dai defi cit di monitoraggio<br />

metacognitivo. Sono le situazioni nelle quali è molto forte<br />

la sensazione di non riuscire a comprendere il paziente e di non<br />

riuscire a farsi comprendere da lui. La metafora rappresenta spesso<br />

lo strumento principe per raggiungere l’obiettivo di facilitare<br />

56 Scuola di Formazione in Psicoterapia <strong>Cognitiva</strong> - Vol. 2 Anno 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!