18.06.2013 Views

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

Scarica - Centro Terapia Cognitiva

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL LINGUAGGIO METAFORICO<br />

NELLA PSICOTERAPIA<br />

COGNITIVA.<br />

Marzia Mattei*, Marco Mossi**, Giuliana Berisso***<br />

A partire dagli anni settanta gli psicolinguisti e gli psicologi cognitivisti<br />

si sono interessati alla metafora e hanno convenuto che<br />

non si tratti solo di una forma atipica del linguaggio poetico, ma<br />

che rappresenti un aspetto diffuso del linguaggio comune. Così le<br />

metafore hanno cominciato ad essere apprezzate come radici della<br />

creatività e del cambiamento tanto da essere un aspetto essenziale<br />

della conoscenza.<br />

Nella psicologia contemporanea, col termine “metafora”, o “linguaggio<br />

metaforico” s’ intende ogni tipo di linguaggio non prosaico,<br />

cioè tutto ciò che cade sotto l’accezione di analogia, allegoria,<br />

esempio, confronto, paragone, racconto, favola, mito, proverbio<br />

ecc.<br />

Consideriamo alcune signifi cative defi nizioni della parola metafora:<br />

essa deriva dal greco che signifi ca portare oltre,<br />

nel senso di creare una forma nuova. Nella defi nizione Aristotelica<br />

“la metafora consiste nel dare a una cosa il nome che appartiene<br />

a un’altra cosa: trasferimento che può effettuarsi dal genere alla<br />

specie o dalla specie al genere, o da specie a specie o sulla base<br />

di un’analogia”. Proprio da questa defi nizione è ricavabile una<br />

singola regola di formazione per cui dall’intersezione dei due oggetti<br />

sorgerebbe un nuovo oggetto o signifi cato indipendente dalla<br />

proprietà dei due termini.<br />

Si osservi anche la seguente defi nizione di G. Bateson “la metafora<br />

è la struttura che connette non solamente la mente e la natura, ma<br />

anche la mente e le emozioni”.<br />

Cercheremo di descrivere alcune utilizzazioni di questa forma di<br />

comunicazione in psicologia.<br />

Assolutamente signifi cativo l’apporto di Milton Erikson, il quale<br />

incentrava gran parte della sua terapia su aneddoti e racconti. Si<br />

deve inoltre alla collaborazione con E. Rossi uno studio sulla neurologia<br />

circa il funzionamento degli emisferi cerebrali. Lo studio<br />

effettuato sembrava evidenziare che le caratteristiche dell’emisfero<br />

Scuola di Formazione in Psicoterapia <strong>Cognitiva</strong> - Vol. 2 Anno 2005<br />

Appunti...<br />

del <strong>Centro</strong><br />

<strong>Terapia</strong><br />

<strong>Cognitiva</strong><br />

Marzia<br />

Mattei*<br />

Psicologa<br />

Psicoterapeuta,<br />

socio ordinario<br />

SITCC, socio<br />

fondatore del<br />

<strong>Centro</strong> <strong>Terapia</strong><br />

<strong>Cognitiva</strong> di<br />

Como e docente<br />

nella Scuola di<br />

Formazione in<br />

Psicoterapia<br />

<strong>Cognitiva</strong> dello<br />

stesso <strong>Centro</strong>.<br />

Marco<br />

Mossi**<br />

Psicologo<br />

Psicoterapeuta,<br />

socio ordinario<br />

SITCC, opera<br />

presso il <strong>Centro</strong><br />

Multidisciplinare<br />

di Co-terapia<br />

<strong>Cognitiva</strong> di<br />

Cadorago.<br />

Giuliana<br />

Berisso***<br />

Psicologa<br />

Psicoterapeuta<br />

cognitiva<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!