18.06.2013 Views

del 2012 - Federazione Italiana Tennis

del 2012 - Federazione Italiana Tennis

del 2012 - Federazione Italiana Tennis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

la voce <strong>del</strong>le REGIONI<br />

(Tc Marina di Massa). In campo femminile, tre semifinaliste su quattro<br />

erano targate Ct Giotto Arezzo a testimonianza <strong>del</strong>l’ottimo lavoro di<br />

base che sta svolgendo il settore tecnico <strong>del</strong> circolo aretino. L’unica<br />

“intrusa” era la bravissima Valentina Del Marco (Tc Marina di Massa).<br />

Ebbene, tra le tante litiganti - naturalmente in termini sportivi - aretine,<br />

ha avuto la meglio proprio la Del Marco che si è dimostrata un gradino<br />

superiore alle antagoniste. In finale ha incrociato l’ottima Veronica<br />

Mascolo che ha lottato cedendo con l’onore <strong>del</strong>le armi. In semifinale<br />

anche le aretine Agnese Ceccarelli e Matilde Mariani. Si è concluso<br />

così un master under 10 che ha dato molte indicazioni ai tecnici toscani<br />

e che ha visto partecipare alla premiazione il <strong>del</strong>egato provinciale<br />

Luciano Mazzoncini, il padrone di casa Luigi Brunetti ed il responsabile<br />

regionale <strong>del</strong>la categoria U10, maestro Paolo Lapini, oltre al G.A. <strong>del</strong>la<br />

manifestazione Cinzia Corallini.<br />

TRENTINO<br />

28° Grand Prix al CT Arco<br />

onferme e sorprese sulla terra rossa <strong>del</strong> Ct Arco dove è andato<br />

Cin scena il Master <strong>del</strong> 28esimo Grand Prix Coop Trentino. Protagonisti<br />

i migliori otto giocatori <strong>del</strong>le varie graduatorie, con la sola<br />

eccezione <strong>del</strong>le prove maschili riservate ai terza e ai quarta, che hanno<br />

allargato il palcoscenico ai primi sedici classificati. Le sorprese non<br />

sono mancate in particolare nel torneo principale maschile che ha<br />

promosso alla sfida decisiva il<br />

2.3 altoatesino <strong>del</strong> Ct Trento<br />

Matthias Wolf ed il 16enne<br />

3.3 compagno di circolo Eugenio<br />

Candioli, rivelazione di<br />

tutta la manifestazione che<br />

lo ha visto centrare il titolo di<br />

terza e quello U16. Un match<br />

impari sulla carta: la potenza<br />

e la fisicità <strong>del</strong>l’altoatesino<br />

contro il temperamento di<br />

Candioli, capace comunque<br />

per lunghi tratti <strong>del</strong> secondo<br />

set di reggere alla pari il confronto<br />

prima di cedere per<br />

62 64. Il torneo di terza maschile<br />

ha messo in evidenza<br />

un Candioli che in finale ha<br />

battuto per 63 26 64 il bulga-<br />

Claudio Rosini<br />

ro <strong>del</strong> Levico Dejan Stankov.<br />

Il Master <strong>del</strong> giovane talento<br />

<strong>del</strong> Ct Trento si è chiuso poi<br />

in bellezza con la conquista <strong>del</strong> titolo U16 in una finale a senso unico<br />

contro il roveretano Aaron Tomasi, schiantato per 62 60. Tutto facile<br />

invece per Sara Eccel nell’Open femminile, la 17enne <strong>del</strong> Ct Trento ha<br />

raggiunto con disinvolta scioltezza la finale lasciando per strada la miseria<br />

di tre game: peccato che un problema fisico le abbia impedito di<br />

disputare la finale con la compagna di squadra Mariagiovanna Nanti.<br />

Ha preso la via di Piazza Venezia anche il titolo di terza femminile, con-<br />

Super 38 <strong>Tennis</strong><br />

NORD<br />

CENTRO<br />

SUD<br />

quistato proprio dalla Nanti, che ha superato per 75 61 Viola Lorenzi.<br />

Nella finale <strong>del</strong> quarta maschile l’ha spuntata Ivan Dorigatti che ha battuto<br />

62 75 il più giovane rivale Davide Costanzi. L’esperienza ha fatto<br />

la differenza anche nel quarta femminile che ha premiato la continuità<br />

di Valentina Covi, impostasi per 62 36 63 sulla 16enne di Cles Elena<br />

Santini. Nel segno dei favoriti quasi tutti i tornei giovanili: spiccano la<br />

bella vittoria nell’under 10 di Mattia Bernardi (61 62 sul compagno<br />

di squadra all’Ata, Davide Santuari), e quella di Monica Cappelletti<br />

nell’under 12 a spese di Michela Pola (61 62). Solita dimostrazione di<br />

forza nell’under 10 <strong>del</strong>l’altra atina Melania Delai, che con un doppio<br />

61 non ha dato scampo a Lucrezia Maffei; senza storia pure l’under<br />

14, dominato dal roveretano Giovanni Oradini (61 60 nel derby con<br />

Daniele Gramola). Senza sbavature la prova nell’under 12 <strong>del</strong> moriano<br />

<strong>del</strong>l’Ata Giulio Tranquillini, che in finale ha prevalso 63 63 sul levicense<br />

Tommy Pederzolli. Gerarchie sovvertite invece tra le ragazze nell’U14,<br />

merito di una brillante Martina Pola che ha battuto per 63 64 sulla<br />

favorita <strong>del</strong>la vigilia Carolina Cestarollo. L’aria di casa ha galvanizzato<br />

anche Viola Lorenzi, che ha conquistato un meritato titolo under 16<br />

imponendosi per 61 64 sulla roveretana Matilde Volani.<br />

<br />

<br />

di Luca Avancini<br />

UMBRIA<br />

Garade e Neri firmano i regionali<br />

di Sergio Pioppi<br />

argentino con passaporto italiano Facundo Garade, tesserato per<br />

L’ il Ct Gubbio, è il nuovo campione umbro assoluto di tennis. Garade<br />

ha conquistato il titolo superando nella finale disputata sui campi<br />

<strong>del</strong> Tc Terni Luca Brunetti, campione uscente che nell’occasione giocava<br />

nel proprio circolo. E’ stata una partita bella ed equilibrata nei<br />

primi due set, terminati uno per parte, mentre nel terzo Brunetti ha<br />

smesso di giocare un po’ troppo presto, innervosito forse anche da<br />

<strong>del</strong>le giocate poco fortunate che avevano permesso a Garade di salire<br />

subito 3-0. Nel femminile il titolo di campionessa regionale è andato a<br />

Nicoletta Neri <strong>del</strong> Tc Terni, quindi profeta in patria. La Neri si è imposta<br />

su Natalia Voloshin <strong>del</strong> Ct Foligno in tre partite dall’andamento altalenante.<br />

Infine il doppio maschile ha fatto registrare il successo <strong>del</strong> duo<br />

di casa Conti/Brunetti su Garade/Vicario. In questo caso sono bastati<br />

solo due set ma sono stati moto equilibrati<br />

Presenti alle premiazioni Roberto Carraresi, presidente regionale Federtennis,<br />

Fabio Moscatelli, consigliere regionale Federtennis e direttore<br />

<strong>del</strong> torneo, Carlo Aloisi, giudice arbitro <strong>del</strong>la manifestazione<br />

e l’arbitro di sedia Caracciolo. “Ringrazio il <strong>Tennis</strong> Club Terni per aver<br />

organizzato questi campionati regionali assoluti - ha detto Carraresi - il<br />

direttore <strong>del</strong> torneo Fabio Moscatelli, tutti gli ufficiali di gara che hanno<br />

condotto brillantemente in porto la manifestazione, ed i giocatori<br />

che hanno preso parte ad un evento che in pratica ha chiuso la stagione<br />

agonistica estiva <strong>del</strong> tennis umbro. Un 2011 altamente positivo<br />

sotto il profilo <strong>del</strong>la partecipazione. Abbiamo superato la soglia dei<br />

cento tornei organizzati da nostri circoli che per una regione come<br />

l’Umbria sono una cifra ragguardevole. Una testimonianza <strong>del</strong>la vitalità<br />

di questo sport sempre in continua ascesa”.<br />

RISULTATI<br />

Singolare maschile: Facundo Garade (Ct Gubbio) b. Luca Brunetti (Tc<br />

Terni) 63 67 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!