18.06.2013 Views

TFO - Tesi Filosofiche Online - Online Philosophical Theses SWIF ...

TFO - Tesi Filosofiche Online - Online Philosophical Theses SWIF ...

TFO - Tesi Filosofiche Online - Online Philosophical Theses SWIF ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>TFO</strong> - <strong>Tesi</strong> <strong>Filosofiche</strong> <strong>Online</strong> - <strong>Online</strong> <strong>Philosophical</strong> <strong>Theses</strong><br />

<strong>SWIF</strong> – Sito Web Italiano per la Filosofia<br />

Note sul diritto d'autore<br />

I diritti relativi alle tesi sono dei rispettivi autori. È<br />

consentita la copia per uso esclusivamente personale.<br />

Sono consentite, inoltre, le citazioni a titolo di cronaca,<br />

studio, critica o recensione, purché accompagnate<br />

dall'idoneo riferimento bibliografico. Si richiede, ove<br />

possibile, l'indicazione della fonte "<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong>",<br />

incluso l'URL www.swif.it/tfo.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> delega la responsabilità per il contenuto<br />

delle singole tesi ai rispettivi autori.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> declina qualsiasi responsabilità (espressa,<br />

implicita o di legge, inclusa la violazione dei diritti di<br />

proprietà e danni da mancato guadagno) in riferimento<br />

al servizio offerto, alle tesi pubblicate, alle<br />

informazioni in esse contenute (incluso accuratezza e<br />

legalità) e ad ogni altro contenuto, anche di terze parti,<br />

presente sul sito <strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong>.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> non è responsabile per alcun danno causato<br />

dalla perdita, cancellazione o alterazione, momentanea<br />

o definitiva, delle tesi.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> non può, in nessun caso, essere ritenuto<br />

responsabile per danni o perdite di qualsiasi natura che<br />

l'Utente assuma di aver subito per l'effetto del mancato<br />

funzionamento di qualsiasi servizio offerto e/o per la<br />

mancata ricezione di informazioni e/o per la loro<br />

inesattezza o incompletezza.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> si riserva il diritto di cancellare ogni<br />

contenuto, che per leggi sopravvenute non rispetti più<br />

le limitazioni della giurisprudenza o le nuove<br />

condizioni del servizio stabilite.<br />

L'autore ha autorizzato <strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> al trattamento dei<br />

suoi dati personali ai sensi e nei limiti di cui alla legge<br />

675/96.<br />

<strong>SWIF</strong> – Sito Web Italiano per la Filosofia<br />

Copyright Information<br />

The copyright of each thesis belongs to the respective<br />

author. The copy is allowed only for personal use. The<br />

quotations are allowed for chronicle, study, criticism or<br />

review, but they must have the right bibliographic<br />

reference. If possible, there will must be the indication<br />

of the source "<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong>", inclusive of the URL<br />

www.swif.it/tfo.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> delegates to the respective author the<br />

responsability for the content of each thesis.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> declines all explicit, implicit or juridical<br />

responsability (the violation of property rights and the<br />

damages for non-earnings included), with reference to<br />

the offered service, to the published theses and to the<br />

contained informations (precision and legality<br />

included) and to all contents (of a third party, too) in<br />

the <strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> site.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> is not responsibal for any damage caused<br />

from the temporary or absolute loss, cancelling or<br />

alteration of the theses.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> can under no circumstances be thought<br />

responsible for damages or losses of any nature, that<br />

the User assumes to have suffered, for consequence of<br />

any offered service or of the unsuccessful reception,<br />

uncertainty or incompleteness of information.<br />

<strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> reserves the right to cancel all contents that<br />

in consequence of new laws don't respect the juridical<br />

limitations or the new conditions of service.<br />

The author allowed <strong>TFO</strong>-<strong>SWIF</strong> to the treatment of own<br />

personal data (Italian Law n. 675/96).


UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO<br />

FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA<br />

CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA<br />

LE PROFEZIE DI SPENGLER. HENRY MILLER E<br />

"IL TRAMONTO DELL'OCCIDENTE"<br />

RELATORE: Prof. Stefano Zecchi<br />

CORRELATORE: Prof.<br />

ANNO ACCADEMICO<br />

1994-95<br />

TESI DI LAUREA DI<br />

ROBERTO LIMONTA<br />

MATRICOLA N. 399856


I N D I C E<br />

INTRODUZIONE p. 1<br />

LEGENDA p. 9<br />

I - Affinità stilistiche e affinità concettuali: il potere<br />

evocativo della parola p. 11<br />

I. 1. Prospettive stilistiche p. 12<br />

I. 2. La sensibilità fisiognomica spengleriana p. 15<br />

I. 3. Il duplice significato della forma: forme della civiltà<br />

e forme dello stile p. 18<br />

I. 4. Il potere evocativo della parola p. 21<br />

II - Miller lettore de "Il Tramonto dell'Occidente": l'ultimo<br />

capitolo di "Plexus" p. 25<br />

II. 1. Il tema della decadenza p. 30<br />

II. 1. 1. Il nichilismo e il destino<br />

dell'Occidente: Dostoevskij p. 30<br />

II. 1. 2. La lettura spengleriana della modernità p. 32<br />

II. 1. 3. Le profezie sul destino del mondo<br />

euro-americano p. 39<br />

II. 2. La civiltà della macchina p. 43<br />

II. 3. La metropoli p. 52<br />

II. 4. Il flusso della vita p. 59<br />

III - Destino e civilizzazione in "The World of Lawrence" p. 70<br />

III. 1. 'La corona' e il suo fondamento spengleriano p. 75<br />

III. 2. La modernità come epoca irreligiosa p. 80<br />

III. 3. L'antintellettualismo e il mito dell'analisi p. 86<br />

III. 4. L'idea di destino p. 95<br />

III. 5. L'uomo nuovo come uomo del destino p.102


III. 6. Sacralità del corpo e immagine della donna p. 113<br />

III. 6. 1. Le chiavi simboliche della storia p. 119<br />

IV - Estetiche a confronto p. 123<br />

IV. 1. Un'estetica della storia p. 125<br />

IV.1.1. Forma, simbolo, espressione p. 129<br />

IV.1.2. Stile e ritmo p. 131<br />

IV.2. Arte come linguaggio dell'anima p. 134<br />

IV.2.1. La tipicità dell'artista p. 138<br />

IV.3. Arte come mestiere: la condanna spengleriana<br />

della modernità p. 140<br />

IV.4. L'estetica di Henry Miller p. 146<br />

IV.4.1. L'annullamento della volontà p. 146<br />

IV.4.2. L'identificazione arte-vita p. 153<br />

IV.4.3. L'arte del futuro p. 158<br />

V - Una lettura spengleriana di "Tropico del Cancro" p. 166<br />

V. 1. La fase Bergson-Spengler p. 166<br />

V. 2. Miller e "Tropico del Cancro" simboli<br />

del proprio tempo p. 173<br />

V. 3. "Tropico del Cancro" e la crisi della civiltà p. 180<br />

V. 4. Le figure della crisi p. 184<br />

V. 5. Parigi come "ultima città" p. 191<br />

V. 6. I simboli del riscatto p. 196<br />

V. 6. 1. La Vita p. 196<br />

V. 6. 2. La critica di Orwell e il senso<br />

dell'accettazione p. 199<br />

V. 6. 3. I simboli della vita p. 206<br />

CONCLUSIONI p. 216<br />

APPENDICE p. 221<br />

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI p. 226<br />

RINGRAZIAMENTI p. 239


INTRODUZIONE<br />

Il rapporto tra Henry Miller e Il Tramonto dell'Occidente non è di<br />

immediata evidenza ed è interamente da costruire. Non esiste, a<br />

tutt'oggi, nessun contributo critico che sviluppi un confronto puntuale<br />

ed articolato tra i due: la presenza di Spengler nella formazione<br />

intellettuale di Miller viene spesso ignorata, sottovalutata, oppure<br />

semplicemente accennata. Se si passano in rassegna gli studi sull'opera<br />

milleriana, si può riscontrare facilmente quali siano le ascendenze<br />

attribuite dalla critica e le affinità più evidenti e rimarcate: Lawrence,<br />

Céline, Whitman, Dostoevskij, Rabelais, Rimbaud, i trascendentalisti<br />

americani come Emerson e Thoureau, fino a pensatori orientali come<br />

Vivekananda e Khrisnamurti ed alla filosofia Zen. Già da questo breve<br />

elenco è facile farsi un'idea della distanza che sembra separare Miller e<br />

Spengler: distanza che è fatta di formazione, cultura, interessi e letture<br />

profondamente diverse.<br />

A questo bisogna aggiungere il fatto che non esistono rapporti diretti<br />

tra i due. C'è anche un leggero ma decisivo sfasamento nella<br />

cronologia: Spengler scrive Il Tramonto dell'Occidente tra il 1918 ed il<br />

1922, e muore nel '36, mentre Miller pubblica il suo primo romanzo,<br />

Tropico del Cancro, nel settembre del '34, presso una piccola casa<br />

editrice parigina e in edizione limitata. È lecito supporre che Spengler<br />

non avesse conoscenza della sua opera, o comunque non se ne hanno<br />

tracce nei suoi scritti. La dialettica è pertanto in un solo senso, da<br />

Miller a Spengler, e circoscrivibile all'orizzonte de Il Tramonto<br />

dell'Occidente, che rimane l'unica lettura spengleriana dello scrittore<br />

americano.<br />

Un'ulteriore difficoltà è costituita dal fatto che non solo la bibliografia<br />

critica è avara di elementi utili per un raffronto, ma anche Miller ci<br />

fornisce pochi contributi in merito. Le uniche eccezioni sono<br />

rappresentate dall'ultimo capitolo di Plexus e da alcune pagine di The<br />

World of Lawrence, nonchè da alcune osservazioni estratte dallo<br />

sterminato epistolario. Sparsi riferimenti a Spengler sono poi<br />

riscontrabili in diversi altri testi, ma senza che ci sia un particolare<br />

approfondimento.<br />

1


Se si superano queste difficoltà iniziali, ci si accorge che più ci si<br />

addentra nell'analisi dei testi, e più emergono gli elementi di affinità, più<br />

profonda e puntuale risulta la sintonia. L'approccio milleriano a Il<br />

Tramonto dell'Occidente si caratterizza per una forte enfasi sulla sua<br />

profondità metafisica e quasi mistica: è un "poema del mondo", un<br />

"elisir di vita" che fa di Spengler un poeta e un profeta visionario.<br />

Questo tipo di lettura, pur se estremizzata dalla tendenza milleriana<br />

all'iperbole e al misticismo, è tutto sommato comprensibile. Il<br />

Tramonto dell'Occidente fu un grande successo editoriale ed un testo<br />

molto diffuso e discusso; lo stile di Spengler è all'origine di una così<br />

vasta popolarità, per il suo carattere fortemente evocativo e per il<br />

linguaggio immaginifico, denso di simbologie ed al contempo tagliente<br />

nell'incisività aforismatica dei suoi passaggi più celebri. Questa<br />

scrittura era la forma di un "filosofare col martello" che osservava la<br />

storia dalla "prospettiva dell'aquila", e che aveva come unità di misura<br />

secoli e millenni, e come oggetti dello sguardo filosofico le forme della<br />

storia in quanto manifestazioni dello spirito umano: arte, religione, ma<br />

anche politica, economia, società.<br />

Se diamo uno sguardo ai romanzi di Miller, in particolare a Tropico<br />

del Cancro che è il suo capolavoro e che è cronologicamente il più<br />

vicino a Spengler, notiamo come alcune caratteristiche di linguaggio<br />

siano molto simili: lo stile è plastico, fondato sull'idea della parola<br />

come suggestione ed articolato sulla presenza ossessiva di alcune<br />

figure simboliche, prima fra tutte quella del "Cancro". "Cancro" e<br />

"Tramonto": due metafore organiche che mirano entrambe a<br />

descrivere l'impasse della civiltà occidentale e la crisi dei suoi valori<br />

fondanti. Nella loro simbologia c'è il senso della fine e l'urgenza di un<br />

generale ricominciamento di significato dell'esistenza: il Cancro è una<br />

malattia ma è anche il simbolo della svolta, in quanto il Granchio è<br />

l'unico essere vivente che può camminare indifferentemente in tutte le<br />

direzioni indifferentemente. È la necessità della scelta, la responsabilità<br />

di una nuova direzione della storia oltre il tramonto dell'Occidente. Il<br />

concetto di Tramonto, da parte sua, evoca a prima vista l'immagine<br />

della decadenza, ma dietro ogni tramonto del sole c'è sempre la<br />

certezza di una nuova alba, cosicchè esso si configura più<br />

precisamente come "compimento" della civiltà occidentale, necessario<br />

nella sua negatività ma dotato anche di un senso positivo.<br />

2


L'affinità stilistica non è un elemento da sottovalutare: dietro le<br />

sintonie del linguaggio si nascondono più profonde analogie<br />

concettuali. D'altra parte, qui il confronto tra Miller e Spengler chiama<br />

in causa le categorie stesse della filosofia de Il Tramonto<br />

dell'Occidente: secondo questa prospettiva, ogni "forma" è<br />

testimonianza di un'anima, manifestazione sensibile di un'idea di cui<br />

riproduce, nella propria articolazione fenomenica, i tratti essenziali.<br />

Forma allora è anche la parola, lo stile che è l'espressione di un<br />

pensiero; così facendo si libera l'aspetto "estetico" del pensiero dal<br />

carattere limitato e inessenziale dell'abbellimento retorico, e ci si rende<br />

conto di come le affinità stilistiche ci portino a risalire sino ad una<br />

comune visione del mondo che le sottende. Questa comune<br />

Weltanschauung è la prospettiva del mondo e della storia come<br />

"forma": forma è un concetto estetico e, se è naturale il suo richiamo<br />

in uno scrittore come Miller, meno scontato è riscontrarne la centralità<br />

nel pensiero filosofico di Spengler. Questo "sguardo estetico" è<br />

l'approccio fondamentale del filosofo tedesco alla storia e lo<br />

accomuna alla prospettiva ovviamente "estetica" dell'artista Miller.<br />

La prospettiva morfologica porta ad una comune profezia di<br />

sventura. Già dal titolo Il Tramonto dell'Occidente non lasciava dubbi<br />

sul giudizio in merito al destino dell'Occidente. Spengler risolve la<br />

storia in una successione di civiltà, monadi indipendenti l'una dall'altra,<br />

realtà qualitativamente diverse ed espressioni di idee, valori, pensieri<br />

che si estingono con la scomparsa della civiltà che hanno contribuito a<br />

formare. La dialettica interna della civiltà è determinata da una<br />

periodizzazione ricavata dalle fasi degli organismi naturali: nascita,<br />

crescita, maturazione, senescenza, morte. Le due categorie che<br />

spiegano questa fisiologia sono "Kultur" e "Zivilisation", dove la prima<br />

corrisponde al fiorire delle potenzialità di una civiltà, e la seconda<br />

all'esaurirsi della carica vitale delle sue forme. L'Occidente è nella fase<br />

di Zivilisation, e questo significa che il suo percorso secolare è<br />

prossimo alla fine.<br />

C'è tutta una serie di caratteri e di fenomeni che permettono di<br />

individuare la collocazione di una realtà in una fase piuttosto che in<br />

un'altra. La concentrazione della vita nelle grandi città è il fenomeno<br />

più macroscopico della "Zivilisation" occidentale: la "cosmopoli" o<br />

"metropoli" spengleriana si caratterizza per l'artificialità, l'asetticità, la<br />

3


massificazione e l'omologazione dei cittadini, l'intellettualismo, la fine<br />

di ogni grande arte come simbolo dell'esaurirsi di ogni capacità<br />

espressiva. Tutti questi elementi tradiscono una fondamentale perdita<br />

di contatto con i valori originari dell'esistenza, con la terra, con il<br />

sangue e con la razza, sradicamento che fa dell'uomo un "nomade<br />

intellettuale".<br />

Proprio la figura del "nomade intellettuale" è al centro del fitto<br />

tessuto di citazioni da Il Tramonto dell'Occidente che compare<br />

nell'ultimo capitolo del romanzo milleriano Plexus; un vero e proprio<br />

elenco che sembra voler richiamare il potere evocativo della parola<br />

spengleriana. La figura dell'uomo moderno come "nomade<br />

intellettuale" privo di focolare (come a dire senza radici e dunque<br />

senza identità) è affiancata da altre immagini tratte da Il Tramonto<br />

dell'Occidente. Innanzitutto la "macchina", fulcro della riflessione<br />

spengleriana sul significato della tecnica moderna e topos dell'opera di<br />

Miller e delle sue invettive contro la meccanicità e la disumanizzazione<br />

dell'esistenza. La "macchina" è il momento finale di un percorso che<br />

ha tratti identici in Miller come in Spengler: la macchina è il simbolo<br />

tutto negativo della tecnica, vista come momento conclusivo della<br />

civiltà. Altro simbolo evocato in Plexus è la "cosmopoli", la metropoli<br />

moderna; immagine dello sradicamento dell'uomo dal suolo,<br />

testimonianza di un impulso creativo che si è ormai spento, essa<br />

costruisce un mondo artificiale ed un'umanità altrettanto artificiale<br />

attorno a sé, cercando di animare con le forze dell'intelletto ciò che<br />

solo la vitalità del contatto con le radici può generare. In questo modo,<br />

Miller si appropria della prospettiva spengleriana e fa dell'artificialità<br />

della vita metropolitana un tema centrale della sua opera.<br />

Giunti a questo punto, saremmo portati a credere che il rapporto tra<br />

Miller e Spengler si sviluppi all'insegna della decadenza. Questo è solo<br />

parzialmente vero. Già in Plexus si scorge la presenza di un forte<br />

valore "positivo" che rappresenta, agli occhi di Miller, la possibilità del<br />

riscatto dal declino: ciò che è più interessante è che questa stessa<br />

positività è presente ne Il Tramonto dell'Occidente. È la fiducia nel<br />

"flusso della Vita" o, come scrive Spengler, nella "corrente del<br />

divenire": oltre il destino di caducità delle forme resta l'energia<br />

primordiale che le ha plasmate, una forza che garantisce il futuro<br />

4


dell'umanità, una storia che sta al di là e prima della storia delle civiltà<br />

costruite dall'uomo.<br />

Questo elemento positivo è evidente in The World of Lawrence: il<br />

libro vorrebbe essere un saggio sullo scrittore inglese David Herbert<br />

Lawrence, ma assume ben presto i connotati di una riflessione a largo<br />

raggio sul destino della civiltà. In questo quadro compaiono alcune<br />

interessanti riflessioni su Spengler. Miller riprende nuovamente alcuni<br />

motivi spengleriani, introducendoli con citazioni da Il Tramonto<br />

dell'Occidente ed intrecciandoli con elementi del pensiero di<br />

Lawrence: ecco allora il richiamo alla "irreligiosità" dell'epoca moderna<br />

come perdita di un'anima, ecco gli accenni polemici alla psicanalisi, al<br />

socialismo ed alla letteratura contemporanea, tutti fenomeni che<br />

risultano espressione dell'artificialità della vita moderna. Ecco,<br />

soprattutto, il richiamo al concetto tipicamente spengleriano di<br />

"destino", che spiega il senso positivo della morte e della distruzione<br />

come fasi necessarie per la rinascita dell'umanità. Forse perché inserita<br />

nel contesto della riflessione su un autore vitale e "affermativo" come<br />

Lawrence, la tematica spengleriana assume anch'essa tratti<br />

prevalentemente positivi. La condanna della civiltà occidentale si va<br />

così delineando come funzionale al disegno di una ricostruzione<br />

radicale della società. Per far questo, occorre risalire a valori<br />

fondamentali, radicati nell'essenza dell'uomo, nella sua anima dove essi<br />

sono sentiti e non intellettualmente costruiti: questi valori si risolvono<br />

sinteticamente nell'esaltazione del flusso della Vita.<br />

Questa profonda sintonia tra Miller e Spengler, sia nella pars<br />

destruens che nella pars costruens della riflessione, trova la sua<br />

rappresentazione più sintomatica nella scelta della donna come<br />

simbolo della Vita. La figura della donna è centrale nell'opera di Miller,<br />

e si lega a quel tema dell'eros che ha costruito le fortune e la popolarità<br />

dello scrittore americano. Il sesso è una forza cosmogonica, nel senso<br />

che annulla ogni forma di convenzione e di limite sancito dall'uomo<br />

per ristabilire una condizione di originaria nudità. L'eros è un rapporto<br />

dialettico che stabilisce le proprie regole oltre ogni forma di<br />

identificazione sociale, e la donna è la forza trainante del rapporto in<br />

quanto essa è il potere della creazione, è l'irrompere dell'energia<br />

immensa ed incontrollabile dei fenomeni naturali nelle macrostrutture<br />

create dalla ragione umana.<br />

5


In Spengler il tema della donna viene solo accennato, ma anche nella<br />

laconicità di questo riferimento si riscontra una completa sintonia con<br />

Miller: "l'uomo fa la storia, la donna è la storia". L'identificazione con<br />

la storia e con il divenire mira a garantire alla donna quel significato di<br />

simbolo della vita e quel potere di rigenerazione che Miller aveva<br />

enfatizzato in riferimento al sesso.<br />

Attraverso l'esame dei contributi di Miller su Il Tramonto<br />

dell'Occidente, abbiamo rintracciato una serie cospicua di elementi<br />

spengleriani. Questi vengono a coinvolgere non aspetti marginali, ma le<br />

fondamenta stesse della visione del mondo milleriana. Le categorie di<br />

Spengler sono per Miller una vera e propria chiave di volta per rendere<br />

conto del significato della decadenza e per costruire un pensiero che<br />

ne realizzi il superamento.<br />

Il riscontro più efficace della profondità di questa influenza è da<br />

cercare nell'opera narrativa di Miller. È qui che occorre ritrovare la<br />

presenza de Il Tramonto dell'Occidente, che diventa doppiamente<br />

significativa se, oltre a fornire le premesse ideologiche, contribuisce<br />

anche a plasmare il linguaggio, le immagini, i simboli e l'idea stessa di<br />

arte che formano le opere milleriane.<br />

Se il discorso si sposta sul piano delle forme artistiche, occorre<br />

riscontrare se si verifichino delle convergenze già in partenza, e se ci<br />

sia una sintonia sul significato dell'arte, sul valore e sulla funzione dei<br />

suoi prodotti. Pur con le dovute differenze, anche qui si presenta una<br />

sostanziale sintonia: emerge soprattutto, al di là di alcune analogie che<br />

potrebbero essere casuali o comunque marginali, un'idea di arte come<br />

"annullamento della volontà" e come "spersonalizzazione". L'arte è una<br />

creazione "anonima", una vera e propria germinazione della vita,<br />

un'espressione naturale ed inconsapevole dell'uomo; l'accento viene<br />

posto non sull'artista come soggetto creatore, ma sull'oggetto artistico,<br />

che in realtà oggetto non è, se si intende come tale un manufatto<br />

dell'uomo. La forma artistica diventa una realtà naturale, come il<br />

sorgere del sole, la nascita di una pianta o lo sbocciare di un fiore;<br />

della natura ha anche la potenza, e quindi la carica eversiva,<br />

l'incontrollabilità, la capacità di offendere, di colpire l'uomo.<br />

6


Le intenzioni di Miller come di Spengler sono chiare: definire l'arte<br />

attraverso i caratteri di spersonalizzazione, anonimità, naturalità<br />

significa ricondurla ad un piano di oggettività e necessità. In questo<br />

modo l'arte viene svincolata dal piano del futile e dell'inessenziale, e<br />

diventa un destino dell'uomo, una emanazione irrinunciabile della sua<br />

anima. Il valore delle forme estetiche si libera in questo modo da ogni<br />

possibile accusa di soggettivismo: l'arte può aspirare ad un ruolo nel<br />

quadro della conoscenza, e l'artista ritrova una funzione all'interno<br />

della società. All'opposto di questa prospettiva sta l'arte<br />

contemporanea come espressione inessenziale, dominio del capriccio<br />

e simbolo del tramonto della civiltà: non è un caso che la polemica nei<br />

confronti dell'arte moderna sia condotta, in Miller come in Spengler,<br />

attraverso l'enfatizzazione del suo carattere "artificiale", "intellettuale",<br />

svincolato da quella necessità che caratterizza le realtà radicate<br />

nell'anima e nel sangue.<br />

Per descrivere un fenomeno necessario, oggettivo, espressione<br />

necessaria di una realtà essenziale, Spengler prende dall'estetica la<br />

categoria del simbolo. Il simbolo è ciò che dà un senso alla storia,<br />

perché cogliere nella storia una successione di simboli significa<br />

comprendere il senso di ciò che accade e scorgere nei fenomeni della<br />

storia delle realtà dotate di un significato, o meglio, con un altro<br />

termine proprio del linguaggio estetico, "espressive".<br />

Questo approccio va sicuramente applicato a Tropico del Cancro,<br />

che si configura perfettamente come romanzo epocale secondo una<br />

lettura spengleriana. Sia Tropico del Cancro che la figura stessa di<br />

Miller come artista sono simboli del proprio tempo e ne riflettono<br />

dubbi, certezze, contraddizioni, speranze. Il romanzo è l'espressione<br />

di un disagio che era diffuso negli anni tra le due guerre mondiali: lo<br />

domina la sensazione di una fine imminente del mondo occidentale, e<br />

una certa violenta impietosità nel condannare quel mondo e dei valori<br />

di cui esso era portatore. Anche il tono risoluto della condanna è<br />

sintomatico di un'epoca che richiedeva soluzioni nette, risolute, anche<br />

brutali: la sensazione generale era che l'umanità dovesse ripartire da<br />

zero, dall'origine, e che non fosse possibile alcuna soluzione di<br />

compromesso che mantenesse in piedi la farsa di una civiltà che era<br />

ormai il cadavere di sé stessa.<br />

7


Il percorso attraverso Tropico del Cancro mette in luce una<br />

dicotomia che è il fondamento della Weltanschauung milleriana e che<br />

riproduce una dialettica tipica del proprio tempo. Se da una parte<br />

troviamo le grandi figure della crisi, le immagini della metropoli, del<br />

cancro, dell'intellettuale cinico e del mondo meccanizzato, dall'altra<br />

riscontriamo come reazione il sorgere dei simboli del riscatto: la Senna<br />

e l'invocazione al flusso del divenire ("Amo tutto ciò che scorre",<br />

scrive Miller), la vitalità del sesso e della donna che ne è simbolo. Il<br />

ritorno alle radici e a valori originari, primordiali, naturali, è la risposta<br />

caratteristica dell'epoca al sentimento di alienazione dell'uomo di fronte<br />

al mondo che la sua tecnologia ha creato.<br />

Questa fondamentale dicotomia la ritroviamo anche in Spengler e<br />

nella sua opera, realtà anch'esse sintomatiche: all'aspetto "negativo"<br />

della critica all'Occidente fa da contraltare la fiducia nel valore della<br />

Vita e del divenire; è una dialettica già riscontrabile ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente, e che diventa ancora più evidente nelle opere<br />

successive, in particolare Urfragen. Essere umano e destino, l'opera<br />

"metafisica" di Spengler, dove l'intento dichiarato è quello di cercare<br />

una "continuazione verso il basso" del pensiero storico de Il<br />

Tramonto dell'Occidente, fino a risalire ai principi metastorici del<br />

divenire.<br />

Si può dire che, adottando la metodologia spengleriana, Miller e<br />

Spengler diventano simboli che ci aiutano a capire il loro tempo e il<br />

loro mondo: se il loro confronto viene inteso in questa prospettiva,<br />

allora esso assume un respiro più ampio ed acquista un maggiore<br />

interesse, legittimando l'importanza "epocale" attribuita a Tropico del<br />

Cancro e dando prova "sul campo" della validità delle categorie<br />

spengleriane, che intervengono a due livelli, sul piano della<br />

comprensione dell'opera milleriana e nel delineare la portata simbolica<br />

delle affinità tra i due intellettuali.<br />

8


HENRY MILLER<br />

L E G E N D A<br />

- ART Per 'Of art and the future', in Sunday<br />

after the war, N.Y., New Directions, 1944.<br />

- CANCRO Per Tropic of Cancer, Paris,<br />

Obelisk Press, 1934. Edizione consultata Tropico del Cancro, Milano,<br />

Mondadori, 1993.<br />

- CAPRICORNO Per Tropic of Capricorn, Paris,<br />

Obelisk Press, 1939. Edizione consultata Tropico del Capricorno in<br />

Opere. Vol. 1, Milano, Mondadori, 1992.<br />

- COLOSSO Per The Colossus of Maroussi,<br />

California, Colt Press, 1941. Edizione consultata Il Colosso di<br />

Maroussi, Milano, Mondadori, 1948.<br />

- CONVERSAZIONI Per Flash-back. Entretiens à Pacific<br />

Palisades avec Christian de Bartillat suivi de 'Le prophete de Millerium'<br />

par C. de Bartillat, C. de Bartillat editeur, 1990. Edizione consultata<br />

Conversazioni a Pacific Palisades, Parma, Guanda, 1992.<br />

- INCUBO Per The Air-Conditioned Nightmare,<br />

N.Y., New Directions, 1945. Edizione consultata L'incubo ad aria<br />

condizionata, Torino, Einaudi, 1979.<br />

- LAWRENCE Per The World of Lawrence,<br />

California, Capra Press, 1980.<br />

- MAX Per Max and the White Phagocytes,<br />

Paris, Obelisk Press, 1938. Edizione consultata Max e i fagociti<br />

bianchi in Opere. Vol. 1, Milano, Mondadori, 1992.<br />

9


- NIN Per Letters to Anais Nin.<br />

Edizione consultata Lettere ad Anais Nin, Milano, Longanesi, 1987.<br />

- NIN-MILLER Per A Literate Passion: Letters of<br />

Anais Nin and H.Miller, 1932-1953, edited by Gunther Stuhlmann,<br />

New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1987. Edizione consultata<br />

Storia di una passione. Lettere 1932-53, Milano, Bompiani, 1989.<br />

- OLTRAGGIO Per Art and Outrage: Lawrence Durrell<br />

and Alfred Perlès, New York, Dutton, 1961. Edizione consultata Arte<br />

e oltraggio, Milano, Feltrinelli, 1961.<br />

- PRIMAVERA Per Black Spring, Paris, Obelisk<br />

Press, 1936. Edizione consultata Primavera nera in Opere. Vol. 1,<br />

Milano, Mondadori, 1992.<br />

- RIMBAUD Per The Time of the Assassins: A<br />

Study of Rimbaud, N.Y., New Directions, 1946. Edizione consultata Il<br />

tempo degli assassini. Saggio critico su Rimbaud, Milano, Sugarco,<br />

1966.<br />

OSWALD SPENGLER<br />

- EAUTON Per Eis heauton. Edizione consultata A<br />

me stesso, Milano, Adelphi, 1993.<br />

- SCRITTI Per Scritti e pensieri, Milano, Sugarco,<br />

1993.<br />

- TRAMONTO Per Der Untergang des Abendlandes,<br />

C.H. Beck'sche Verlagbuchhandlung, Munchen 1923. Edizione<br />

consultata Il Tramonto dell'Occidente, Parma, Guanda, 1991.<br />

- URFRAGEN Per Urfragen. Fragmente aus dem<br />

Nachlass, Munchen, 1965. Edizione consultata Urfragen. Essere<br />

umano e destino, Milano, Longanesi, 1971.<br />

10


I<br />

AFFINITÀ STILISTICHE E AFFINITÀ CONCETTUALI: IL<br />

POTERE EVOCATIVO DELLA PAROLA<br />

Le prime analogie tra Miller e Spengler si riscontrano già a partire da<br />

quello che è l'aspetto di più immediata evidenza e che, spesso, ha le<br />

maggiori capacità di attirare il lettore: lo stile. Lo stile è la forma<br />

peculiare e necessaria di un pensiero, la sua espressione nel fenomeno<br />

della forma estetica. Questa può essere una verità ovvia per un artista<br />

come Miller, meno ovvia se la applichiamo ad un tipo di scrittura<br />

come quella filosofica, generalmente estranea a considerazioni formali<br />

e stilistiche. È proprio Spengler a venirci in soccorso e a fornirci un<br />

sostegno teoretico a questa prima ipotesi di lettura: tutto Il Tramonto<br />

dell'Occidente si regge sulla possibilità di una conoscenza<br />

"morfologica" della storia, fondata cioè sulla Forma, che costituisce<br />

nella sua articolazione fenomenica il manifestarsi di una realtà che<br />

imprime il proprio sigillo su di essa, plasmandone i tratti. Sarà allora<br />

possibile interpretare le peculiarità dello stile spengleriano come la<br />

forma di un peculiare contenuto, e scorgere nella sua affinità con la<br />

scrittura di Miller il segno di una più profonda affinità concettuale.<br />

Lo stile di Spengler era adeguato alla profondità delle sue intuizioni, e<br />

la sua capacità suggestiva non rappresentava semplicemente un<br />

accorgimento retorico atto a donare godibilità estetica e piacevolezza<br />

narrativa ad idee e concetti filosofici. È Miller stesso ad enfatizzare<br />

l'interesse per l'elemento stilistico: "Esigevo che lo stile dell'autore<br />

fosse pari al mistero che illuminava" (Plexus, p. 735). Altrove indugia<br />

maggiormente su questo aspetto:<br />

"Ultimando la stesura di 'The rosy crucifixion`, fui<br />

costretto a ricorrere ai miei appunti presi tanti anni fa,<br />

sul 'Tramonto dell'Occidente' di Spengler... In certi<br />

casi il senso delle parole aveva perduto un po'<br />

dell'importanza che un tempo gli attribuivo, ma non le<br />

parole stesse...il linguaggio diveniva sempre più<br />

saporito, più pregnante, più carico di quella misteriosa<br />

qualità di cui ogni grande autore impregna il suo<br />

linguaggio e che è il contrassegno della sua unicità.<br />

Comunque, fui così impressionato dalla vitalità e dal<br />

11


carattere ipnotico di quei brani spengleriani che decisi<br />

di citarne alcuni nella loro interezza." ( Libri, pp. 20-<br />

1)<br />

Ed infatti l'ultimo capitolo di Plexus è intessuto di lunghe citazioni da<br />

Spengler. Il senso di questo accumulo è che le "parole" diventano più<br />

importanti dei concetti. Queste righe sono del 1950: l'atmosfera<br />

emotiva è molto diversa dagli anni Trenta, quando Miller scrive<br />

Tropico del Cancro e legge Il Tramonto dell'Occidente, trovandovi<br />

una diagnosi precisa del "cancro" della civiltà. Quella che l'amico e<br />

scrittore inglese Lawrence Durrell definisce "fase Bergson-Spengler" 1<br />

è passata da tempo: più che ad una diagnosi dei mali dell'Occidente,<br />

condotta nel suo romanzo secondo coordinate spengleriane, Miller<br />

sembra ora più interessato ad elaborare l'immagine "positiva" di un<br />

mondo incontaminato e di originaria purezza, l'ideale di una piccola<br />

comunità isolata ed autosufficiente che ritroverà poi nella cittadina di<br />

Big Sur, in California 2. Eppure le frasi di Spengler, che sembrano così<br />

lontane da questa realtà, mantengono ancora un fascino profondo e<br />

riescono a coinvolgerlo fin quasi a "ipnotizzarlo": evidentemente, non<br />

è solo il significato di quelle parole che Miller cerca, non è insomma<br />

solo l'anima ma anche il "corpo" delle idee spengleriane ad attrarlo.<br />

I. 1. Prospettive stilistiche<br />

Lo stile di Spengler non è quello della tradizione filosofica tedesca<br />

più ortodossa, da Kant, a Hegel, fino ad Husserl: i suoi modelli<br />

dichiarati sono Goethe e soprattutto Nietzsche. Da quest'ultimo<br />

apprende il dono della sintesi, la capacità di creare immagini attraverso<br />

un linguaggio dal forte potenziale icastico, che deve molto allo stile<br />

aforismatico di Così parlò Zarathustra 3.<br />

1 - Lawrence Durrell - H. Miller, I fuorilegge della parola, Milano, Archinto, 1991, p.<br />

190.<br />

2 - H. Miller, Big Sur and the Oranges of Hieronymus Bosch, New York, New<br />

Directions, 1957. Ediz. ital. Big Sur e le arance di Hieronymus Bosch, Torino, Einaudi,<br />

1979.<br />

3 - V. Beonio Brocchieri scrive, nell'introduzione ad Anni decisivi, che da Nietzsche<br />

deriva a Spengler "quel gusto sentenzioso, quel tratto violento e provocatorio". Più<br />

12


Scrive infatti Spengler:<br />

"Non sono mai stato in grado di stendere con calma<br />

una sola pagina di prosa scientifica...Perfino di<br />

matematica posso scrivere soltanto nello stesso<br />

modo in cui scrivo versi poetici. Devo attendere un<br />

momento propizio, quando sento che qualcosa mi<br />

scuote, quando le parole mi corrono intorno, quando<br />

le frasi si accalcano nella penna senza che io abbia<br />

piena coscienza del loro rapporto...<br />

Se preferisco gli aforismi dipende da questa<br />

incapacità di portare a termine grandi lavori.<br />

L'aforisma nasce e si compie nell'attimo...Anche se<br />

viene sentito come scadente non guasta comunque il<br />

ricordo di una intera raccolta." (Eauton, p. 32)<br />

Lo stile di Spengler è deciso e procede a grandi balzi, è fatto, come<br />

scrive Miller, "di porfido e granito e pesa una tonnellata" (Plexus, p.<br />

745), ma questi materiali duri li attacca con grandi colpi di scalpello,<br />

senza esitazioni. È il "filosofare col martello di nietzscheana memoria;<br />

il tono è profetico, visionario, e per questo il linguaggio assume a tratti<br />

accenti millenaristici. Spengler mantiene sempre il tono olimpico di chi<br />

osserva la storia col metro delle epoche e dei millenni:<br />

"Io scrivo non per alcuni mesi o per il prossimo anno,<br />

bensì per l'avvenire [...] Ciò che è esatto non può<br />

esser tolto di mezzo da un avvenimento." (Anni<br />

decisivi, cit., p. 10)<br />

È lo stile di chi ritiene di intravvedere rivolgimenti epocali. D'altra<br />

parte, chi ha il coraggio (o la pretesa) di abbracciare millenni di storia<br />

non può tirarsi indietro di fronte ai rischi che ciò comporta: accuse di<br />

avanti parla di "folgorante, rapsodico autore germanico"; vedi O. Spengler, Anni<br />

decisivi, Milano, Bompiani, 1934, p. XV. Sullo stile di Spengler vedi anche la<br />

prefazione all'edizione definitiva de Il Tramonto dell'Occidente, dove scrive che il suo<br />

libro "ha una base intuitiva ed è stato scritto in uno stile che cerca di rendere gli oggetti e<br />

le relazioni in modo plastico invece di sostituirvi file di concetti astratti; e si rivolge<br />

unicamente al lettore capace di rivivere anche lui assonanze e immagini" (Tramonto, p.<br />

5).<br />

13


dilettantismo, di superficialità, di pessimismo compiaciuto, tutte<br />

puntualmente rivoltegli 4.<br />

È una scrittura tagliente, fatta di chiaroscuri, dove lunghe parti<br />

didascaliche preparano lo slancio delle illuminazioni, dell'aforisma che<br />

epifanicamente fa luce sulla verità. Ed è un procedimento che ricorda la<br />

prosa di Henry Miller, con il suo andamento irregolare e discontinuo,<br />

con quell'oscillare caratteristico tra alti e bassi, attraverso bruschi<br />

passaggi da parti fortemente realistiche, crude e violente, a intermezzi<br />

"metafisici". Non vi sono gerarchie: spirito e carne, sacro e osceno,<br />

luce e tenebra convivono, nella convinzione che gli opposti poli<br />

vadano ricondotti ad una originaria unità 5. Soprattutto, anche Miller<br />

procede disinvoltamente a grandi bracciate, "bracciate troppo grosse,<br />

a volte" gli scrive Anais Nin (Nin-Miller, p. 169). Nei tratti più<br />

metafisici la narrazione assume un afflato epico. Si veda ad esempio<br />

l'attacco di Tropico del Cancro:<br />

"Abito a villa Borghese. Non un granello di polvere,<br />

non una sedia fuori posto. Siamo soli, e siamo<br />

morti...Boris mi ha fornito poco fa un compendio di<br />

come la vede. E' un profeta del tempo. Farà brutto<br />

ancora, dice. Ci saranno ancora calamità, ancora<br />

morte, disperazione. Non c'è il minimo indizio di<br />

cambiamento. Il cancro del tempo ci divora. I nostri<br />

eroi si sono uccisi, o s'uccidono. Protagonista,<br />

dunque, non è il Tempo, ma l'Atemporalità.<br />

Dobbiamo metterci al passo, passo serrato, verso la<br />

prigione della morte. Non c'è scampo. Non cambierà<br />

stagione." (Cancro, p. 5)<br />

Il "cancro" diventa una immagine simbolica della fine dei tempi:<br />

"Tempo", "Atemporalità", "morte", "caos", questi sono i simboli, le<br />

grandi figure apocalittiche che aleggiano nel tropico del cancro, nel<br />

luogo del disfacimento dell'Occidente. E questa atmosfera da<br />

"crepuscolo degli dei" è resa con uno stile "massimalista", che<br />

4 - Vedi l'introduzione di Marcello Veneziani a O.Spengler, Scritti, pp. 7-21.<br />

5 - Antoine Denat così scrive in 'H. Miller clown, barocco, mistico e vincitore',<br />

introduzione a H.Miller, Il meglio di H.M., Milano, Longanesi, 1961: "Miller si tuffa<br />

nella vita ( non ne scappa mai ) e viene fuori tutto grondante e allora distende le sue ali<br />

di arcangelo in una meditazione sugli argomenti più svariati" (p. 44).<br />

14


acconta grandi storie con un stile barocco, enfatico e fortemente<br />

immaginifico, sostenuto da metafore, iperboli, accumulazioni,<br />

iterazioni 6. Non che Miller avesse bisogno de Il Tramonto<br />

dell'Occidente e di Spengler per assimilare questo stile: ne aveva<br />

esempi più illustri e più congeniali nella tradizione americana, nel<br />

trascendentalismo di Thoureau ed Emerson, nella poesia di Whitman,<br />

nei romanzi di Melville, influenze queste, tra l'altro, più volte<br />

riconosciute. Tuttavia, lo stile di Spengler contribuisce non poco nel<br />

render conto dell'interesse di Miller per il filosofo tedesco.<br />

I. 2. La "sensibilità fisiognomica" di Spengler<br />

L'analogia di stile tra Miller e Spengler è un'analogia a più strati. C'è<br />

un primo strato, il più superficiale, che è quello dello stile a volo<br />

d'uccello, del tono epico ed apocalittico di chi, come Miller e<br />

Spengler, ama atteggiarsi a profeta.<br />

C'è un secondo strato, che è quello del procedere per illuminazioni.<br />

Esso si risolve in modi differenti: in Miller conduce ad uno stile che<br />

risolve ogni dualità in unità e che dalle scene più realistiche e carnali<br />

trae slancio per intermezzi poetici e visionari, nella convinzione che<br />

questi rivelino una sorta di "filigrana metafisica" del reale; in Spengler<br />

porta ad una scrittura aforismatica che procede per ispirazione.<br />

L'aforisma riproduce nel suo stile frammentario il carattere epifanico<br />

delle intuizioni spengleriane.<br />

C'è infine il terzo strato, che è forse il più profondo perché coinvolge<br />

il significato stesso della "parola" ed il senso di cui viene caricata.<br />

Spengler e Miller mostrano di avere in comune un approccio di tipo<br />

estetico alla realtà ed alla parola, e di trattare allo stesso modo le forme<br />

6 - Vedi Guido Almansi, 'L'estetica di H. Miller' in L' estetica dell'osceno, Torino,<br />

Einaudi, 1994, dove si legge: " Se esiste lo scrittore minimalista, ci sarà anche lo<br />

scrittore massimalista il quale racconta ampie storie su grande scala con un linguaggio<br />

ricco e immaginifico [...]. A questa corrente massimalista appartiene di certo Henry<br />

Miller, scrittore di ambizioni colossali che ha allargato il tenue soggetto del proprio io a<br />

dimensioni cosmiche." (p. 231).<br />

15


della realtà come le forme della parola. Si scorge in loro un identico<br />

"talento fisiognomico" 7.<br />

Innanzitutto occorre chiarire concetti come "forma" e "talento<br />

fisiognomico". Quella che Spengler si propone ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente è una "morfologia della storia" che "abbracci tutte le<br />

forme e i movimenti del mondo nel loro più profondo, ultimo<br />

significato" (Tramonto, p. 17), morfologia che rappresenta l'ultima<br />

filosofia possibile per l'Occidente. Il corso degli eventi storici è<br />

dominato da otto grandi civiltà, forme con cui una idea di mondo ha<br />

preso corpo ed ha fatto storia, imprimendo il proprio sigillo su ogni<br />

sua manifestazione; il loro destino è segnato dalle stesse leggi che<br />

regolano la vita del macrocosmo naturale:<br />

"Io vedo una molteplicità di civiltà possenti, scaturite<br />

con una forza elementare dal grembo di un paesaggio<br />

materno [...]: civiltà che imprimono ciascuna la<br />

propria forma all'umanità, loro materia, e che hanno<br />

ciascuna una propria idea e delle proprie passioni,<br />

una propria vita, un proprio volere e sentire, una<br />

propria morte.[...] Ogni civiltà ha proprie, originali<br />

possibilità di espressione, che germinano, si<br />

maturano, declinano e poi irrimediabilmente<br />

scompaiono. [...] Nella storia mondiale io vedo un<br />

eterno formarsi e disfarsi, un meraviglioso apparire e<br />

scomparire di forme organiche." (ibidem, pp. 40-1)<br />

Ogni civiltà ha uno "stile, che è la forma della propria rappresentazione<br />

e che si rivela nelle forme che produce, nell'arte, nella politica,<br />

nell'organizzazione socio-economica, nella religione 8; un identico tratto<br />

somatico accomuna questa molteplicità di fenomeni. È in base a<br />

queste premesse che Spengler potrà parlare di "stile" di una politica,<br />

"stile" di una matematica ecc... Entra così in gioco il "talento<br />

7 - Per il significato di "talento fisiognomico", "forma", "espressione", e in generale per<br />

una interpretazione di Spengler basata sul concetto di "forma", vedi Giovanni Gurisatti,<br />

'Il tramonto dell'espressione. Spengler e la fisiognomica', in Estetica 1991, Bologna, il<br />

Mulino, pp. 323-345.<br />

8 - "Come nella loro forma, nel loro colore e nella loro disposizione le foglie, i fiori, i<br />

rami e i frutti esprimono l'essere vegetale, questo stesso significato lo hanno, per una<br />

civiltà, le sue forme religiose, intellettuali, politiche ed economiche" (Tramonto, p. 177).<br />

16


fisiognomico", o morfologico, perché qui si tratta di scoprire l'essenza<br />

di una civiltà tramite il suo "volto", le sue forme:<br />

Una volta che si disponga di una sensibilità<br />

fisiognomica, è assolutamente possibile scoprire i<br />

lineamenti organici fondamentali dell'immagine storica<br />

di interi secoli partendo da sparse particolarità degli<br />

ornamenti, dell'architettura, della scrittura, da dati<br />

isolati di natura politica, economica, religiosa.<br />

(ibidem, pp. 183-4)<br />

La civiltà è la "forma", il modo con cui si estrinseca la storia, che è una<br />

successione di civiltà. La lingua, la letteratura, la musica, la politica, la<br />

religione, queste sono tutte "forme", invece, con cui si estrinseca la<br />

civiltà. La realtà si comprende solo quando assume una forma, quando<br />

cioè una serie di eventi assume un significato, un'intelligibilità, una<br />

visibilità per l'occhio del filosofo; quegli eventi diventano allora<br />

"simbolo", espressioni di un pensiero e di una specifica civiltà. È così<br />

che la storia diventa morfologia, cioè indagine, a tutti i livelli, sulla<br />

forma.<br />

Ciò che essa ha, e che la rende fondamentale, è di essere la<br />

materializzazione dell'idea. L'idea di una civiltà si trasfonde<br />

direttamente e completamente nelle sue forme: esse rappresentano<br />

anima (idea) e corpo della civiltà, dove l'aspetto materiale e quello<br />

ideale si intrecciano in modo indissolubile; vedere una civiltà come<br />

serie di forme non significa coglierne una realtà parziale, bensì<br />

comprenderla pienamente ed essenzialmente. Spengler studia le civiltà<br />

con sguardo morfologico, senza mai scindere cioè i due momenti;<br />

partendo dall'analogia tra uomo e civiltà, tra anima del corpo e anima<br />

della civiltà, Spengler scrive:<br />

"Anima e corpo sono due espressioni per la<br />

medesima cosa...un corpo animato e vivente è la<br />

medesima cosa." (Urfragen, p. 261)<br />

"L'anima ci appare nell'espressione corporea. Il<br />

corpo, cioè, è espressione dell'anima." (ibidem, p.<br />

359)<br />

17


Tutto Il Tramonto dell'Occidente si regge sull'idea che fenomeno e<br />

idea, corpo e spirito siano uniti nell'espressività della forma, "forma<br />

vivente" 9, che costituisce un Leitmotiv nell'interpretazione spengleriana<br />

della storia. Ma la forma è anche il problema principale dell'artista, e<br />

questo sotto diversi punti di vista.<br />

I. 3. Il duplice significato della forma: forme della civiltà e<br />

forme dello stile<br />

In primo luogo, è l'approccio stesso alla realtà da parte dell'artista ad<br />

essere contraddistinto da una prospettiva morfologica: egli vede il<br />

mondo come serie di forme, rappresenta cioè la realtà attraverso<br />

immagini simboliche scelte per il loro valore espressivo, coagula i<br />

fermenti di un'epoca in una immagine sensibile che diventa espressione<br />

simbolica. È quello stesso carattere di impersonalità della creazione<br />

che Spengler sottolinea nella prefazione a Il Tramonto<br />

dell'Occidente:<br />

"Un pensatore è un uomo chiamato a esprimere<br />

simbolicamente il suo tempo mediante il suo potere di<br />

visione e di comprensione. A lui non è dato di<br />

scegliere." (Tramonto, p. 3)<br />

"Un pensiero avente storica necessità, un pensiero<br />

che, dunque, non cade semplicemente in un'epoca,<br />

ma che fa un'epoca, è solo in un senso assai limitato<br />

proprietà di colui cui capita di esprimerlo. Esso<br />

appartiene piuttosto a tutta l'epoca; esso agisce<br />

inconsciamente nello spirito di tutti [...]." (ibidem, p.<br />

7)<br />

Questo è il "tropico del cancro" di Miller: una sintesi espressiva che<br />

descrive un mondo ed una condizione esistenziale e storica. Questo è<br />

9 - In tedesco l'elemento dinamico del concetto di "forma" viene espresso dal termine<br />

"Bildung", parola chiave del pensiero di Goethe e ripresa da Spengler; la "forma" come<br />

categoria statica è invece la "Form".<br />

18


il significato del protagonista autobiografico di Tropico del Cancro: in<br />

una sola immagine, con un solo colpo d'occhio abbiamo la<br />

rappresentazione e lo svolgimento di un problema complesso come la<br />

crisi di valori dell'occidente. Una vicenda apparentemente<br />

insignificante come le vicissitudini di un immigrato americano nella<br />

Parigi degli anni trenta si carica di valore espressivo ed assurge al<br />

ruolo di simbolo del tramonto della civiltà. Spengler mostra di scegliere<br />

questo modo di rappresentazione, questo tipo di approccio "estetico"<br />

alla realtà: tale può dirsi la sua ambizione di una mo rfologia della storia<br />

e la sua scelta di una visione rivolta alle forme. A questo tipo di<br />

conoscenza si dischiudono possibilità precluse al sapere causale e<br />

dimostrativo 10.<br />

Una conferma di questa sensibilità "artistica" ci viene fornita dalla<br />

biografia e dai diari del filosofo tedesco 11. Sappiamo infatti che, fin da<br />

bambino, Spengler si cimentava nella composizione di drammi ispirati<br />

alla storia greca e romana; fino ai diciotto anni lavora a due drammi<br />

storici in versi, il Montezuma e il Malstrom, poi progetta una serie di<br />

drammi ispirati ai personaggi della storia prussiana, ed una<br />

autobiografia della quale ci rimangono diversi frammenti, raccolti col<br />

titolo di Eis heauton. Infine lavora ad un romanzo, rimasto allo stato di<br />

abbozzo, che avrebbe dovuto rappresentare la metamorfosi dell'eroe,<br />

dal tipo dell'artista, uomo della crisi, all'uomo del destino e dell'azione,<br />

il guerriero.<br />

In un frammento di Eis heauton troviamo in proposito due passi<br />

interessanti:<br />

Io sono fatto per il vedere. Soltanto ciò che vedo si<br />

imprime nella mia memoria, al punto che ricordo una<br />

melodia solo quando l'ho suonata io stesso, leggendo<br />

le note sulla partitura. (Eauton, p. 15)<br />

In dote per la vita ho ricevuto lo sguardo. Il dono<br />

geniale, se così posso esprimermi, di osservare, di<br />

stare a guardare. L'attività esige lo sguardo...Questo<br />

sguardo è il vero talento filosofico. Una scienza<br />

10 - Vedi G. Gurisatti, 'Il tramonto dell'espressione. Spengler e la fisiognomica', cit., pp.<br />

329-339.<br />

11 - Vedi G. Gurisatti, 'Fisionomia di un ripudiato', postfazione a Eauton, pp. 123-131.<br />

19


filosofica specialistica è una assurdità filosofica.<br />

(ibidem, p. 17)<br />

Ecco la dote che Spengler rivendica: la capacità dello sguardo, cioè la<br />

capacità di vedere le forme, di cogliere le dinamiche della storia<br />

attraverso "ciò che si vede", il "fenomeno". Tutto Il Tramonto<br />

dell'Occidente è attraversato dalla metafora visiva dello sguardo<br />

dell'aquila, dall'occhio del predatore che domina dall'alto attraverso la<br />

vista, e la visione è lo strumento principe della conoscenza. Ma la<br />

visione è sempre visione di forme: qui troviamo l'intuizione centrale di<br />

Spengler, la storia come successione di simboli espressivi. "Tutto ciò<br />

che passa non è che un simbolo" è il Leitmotiv goethiano de Il<br />

Tramonto dell'occidente 12. Occorre leggere la storia secondo la legge<br />

dell'espressione: l'idea esprime sé nella forma, nel fenomeno, cosicché<br />

la forma stessa non è effetto esterno dell'idea. L'idea non causa la<br />

forma, perché è già tutta in essa e non ne è scindibile. Per<br />

comprendere l'essenza di una civiltà bisogna allora indagarne le<br />

strutture morfologiche: lì c'è lo "stile" di una civiltà, la peculiarità che la<br />

contraddistingue. Essere in grado di restare su questo piano significa<br />

cogliere nella realtà una serie di forme dotate di senso: questo è il dono<br />

di Spengler, e questa è l'unica possibile filosofia della storia, quella che<br />

egli chiama la "prospettiva da aquila" (Tramonto, p. 77).<br />

Veniamo ora ad un altro aspetto del problema delle forme: esse sono<br />

l'oggetto della rappresentazione dell'artista e dell'indagine filosofica di<br />

Spengler; forme sono anche, però, gli strumenti di queste indagini,<br />

cioè le parole. Il problema centrale di un artista sta nel rapporto con le<br />

parole, e nel rapporto tra le parole e la realtà. Nel caso dello stile di un<br />

filosofo, si tende abitualmente ad applicare una struttura rigidamente<br />

imperniata sulla coppia significante-significato. La parola rinvierebbe<br />

ad un significato, ed in questo rinvio esaurirebbe la propria funzione.<br />

La parola indica la direzione, ed è puramente strumentale al concetto<br />

che vuole mettere il luce. Esprimere una serie di pensieri non<br />

comporterebbe una scelta esclusiva di linguaggio: una parola vale<br />

l'altra, e l'unico criterio discriminante diventa la chiarezza<br />

dell'argomentazione. Vale cioè il motto: "rem tene, verba sequentur".<br />

12 - Vedi Stefano Zecchi, introduzione a O. Spengler, Il Tramonto dell'Occidente, cit.,<br />

pp. IX-XXVIII.<br />

20


Miller, invece, vede nella scrittura di Spengler qualcosa di diverso. Il<br />

corpo dei concetti, infatti, ha tanta importanza quanto i concetti stessi.<br />

Abbiamo già visto quale peso abbia per Miller questo aspetto<br />

"estetico" della scrittura spengleriana, il suo stile immaginifico e<br />

fortemente evocativo, la sua capacità di suggestione. Ma questo si<br />

spiega ora più chiaramente se applichiamo qui il concetto di forma<br />

secondo le indicazioni spengleriane. Spengler ha un approccio<br />

morfologico con la realtà, estetico: delinea una serie di immagini, vede<br />

la realtà stessa come una serie di immagini espressive, di volti. Questi<br />

volti esauriscono tutta la realtà: il reale è tutto nel "volto", cioè nel<br />

fenomeno. Le sue parole non sfuggono a questa dinamica e si<br />

caricano di un valore espressivo: il corpo delle parole non è più<br />

indifferente, non è più un medium tra lettore e concetto, ma è parte<br />

integrante del concetto stesso. Anche le parole hanno un corpo e<br />

un'anima. Lo stile di Spengler è la manifestazione di una idea, il suo<br />

corpo imprescindibile: è insomma uno stile "letterario", volendo<br />

indicare con questo una scrittura che rimanda non solo ad un'idea, ma<br />

anche alla forma con cui l'idea viene espressa.<br />

Detto questo, appare più chiaro il legame con Miller: è proprio il<br />

modo di intendere la parola ad accomunarli. C'è in sostanza un<br />

identico approccio estetico alla realtà, che si rivela nella duplice<br />

accezione del termine forma: forma come "oggetto" della<br />

rappresentazione, e forma come "mezzo" della rappresentazione.<br />

Questo è evidente e naturale in uno scrittore come Miller, meno<br />

evidente e meno naturale in un filosofo come Spengler. Tuttavia, le<br />

vicende biografiche di quest'ultimo ci hanno sostenuto in questa<br />

interpretazione: dai suoi tentativi letterari, al suo amore per l'arte e la<br />

poesia, al suo stile fortemente espressivo ed "ispirato". La forza<br />

icastica del linguaggio spengleriano diventa evidente ed ineludibile<br />

quando è lo stesso Miller ad evidenziarla, richiamando alcune delle<br />

immagini più celebri del Tramonto dell'Occidente, dall'"uomo quale<br />

nomade intellettuale" all'"uomo dell'alba" (Plexus, p. 748).<br />

I. 4. Il potere evocativo della parola<br />

21


Le "parole" di Spengler centrano poi uno dei temi preferiti da Miller:<br />

il potere evocativo della parola. L'ultimo capitolo di Plexus è<br />

interamente intessuto di lunghe citazioni da Il Tramonto dell'occidente.<br />

È Miller stesso a render conto di questo piacere della rievocazione:<br />

"Vi sono, ne Il Tramonto dell'Occidente, frasi,<br />

periodi, a volte interi capoversi che sembra mi siano<br />

scolpiti nel cervello. La prima lettura scese in<br />

profondità. Da quel tempo, l'ho letto e riletto, ho<br />

copiato e ricopiato i passi che mi ossessionano.<br />

Eccone alcuni presi a casaccio, non meno<br />

incancellabili delle lettere dell'alfabeto." (Plexus, p.<br />

741)<br />

Seguono più di due pagine di citazioni. Le parole di Spengler riflettono<br />

la sua capacità di rievocare il passato, di donarlo al presente dotato di<br />

un significato e quindi rivelato nel suo carattere di simbolo. Sono una<br />

sorta di alfabeto primitivo, un linguaggio prenatale che riporta al<br />

mistero della vita e del suo formarsi, e che ha un sapore ancestrale. È<br />

proprio uno dei passi spengleriani citati da Miller a fare luce su questo<br />

tema:<br />

"Insieme col nome nasce una nuova concezione del<br />

mondo...Insieme col nome, si rasenta anche il<br />

sentimento del risveglio, e la sorgente dell'angoscia.<br />

Non solo il mondo esiste: si intuisce in lui la presenza<br />

di un segreto. Si dà un nome...a ciò che è<br />

enigmatico." (Plexus, p. 742)<br />

La parola non si limita ad indicare: è la rivendicazione di un possesso.<br />

Con la parola l'uomo domina le cose, le controlla, le ha in suo<br />

potere. 13 Grazie alla parola, come dice Spengler, l'uomo si distingue<br />

13 - Per l'accento sul valore evocativo della parola e sulla sua forza creatrice, vedi<br />

anche Giuseppe Picca, Introduzione a H. Miller, Milano, Mursia, 1976, p. 121: "La<br />

fede nella potenza creatrice del linguaggio è la causa, al livello psichico, del piacere che<br />

Henry Miller provava nell' essere attore o spettatore di una narrazione, e al livello<br />

stilistico, della singolare predilizione per il coacervo di parole [...], a indicarne il potere<br />

evocativo. [...] Solo pochi uomini, che hanno scoperto l'angelo dentro di sé, sono<br />

capaci di dare nuova vita alle parole.".<br />

22


dalla bestia e perviene ad una coscienza "metafisica". Ed in Miller è<br />

evidente il piacere dell'evocazione, che si rivela nella sua predilizione<br />

per l'accumulo, l'ammasso, la lista, in quel suo amore per l'elenco che<br />

lo porta a volte a sconfinare nel pletorico. La parola assume un valore<br />

cosmogonico: crea un ordine, e richiama alla memoria le formule<br />

magiche ed evocative dell'uomo primitivo, che attraverso l'arte, delle<br />

parole o delle immagini, costruiva un senso al proprio mondo 14.<br />

Stile e pensiero sono fusi in unità: il pensatore diventa anche poeta e<br />

Il Tramonto dell'occidente si fa poema del mondo. Poema perché<br />

giunge al cuore dell'uomo, perché riesce a coglierne l'aspetto<br />

metafisico oltre il contingente, perché coglie la realtà come simbolo di<br />

qualcos'altro, perché dona ai fatti del reale un valore espressivo, e<br />

quindi anche un senso. Ogni fatto ha importanza, nulla è trascurabile:<br />

in ogni fenomeno agiscono e si rendono conoscibili le leggi che<br />

regolano la storia e la vita degli uomini.<br />

La scommessa de Il Tramonto dell'Occidente è quella di dare vita e<br />

di rendere espressivo ogni frammento della realtà, di vedere in ogni<br />

cosa una forma vivente che testimoni, nel proprio microcosmo, la<br />

presenza di quelle stesse leggi che regolano il macrocosmo dell'uomo<br />

e della natura. Goethianamente, ogni foglia rappresenta tutto il mondo<br />

vegetale: indagare il microcosmo ci porta a scoprire quelle stesse leggi<br />

che regolano il macrocosmo.<br />

Questo aspetto colpiva ed attraeva Miller, questa corrente vitale che<br />

attraversa tutte le cose, donando loro pari dignità in quanto ugualmente<br />

espressive. Un fregio, la modanatura di un architrave, il particolare di<br />

un capitello, la scelta di una tonalità di colore per un paesaggio, tutto<br />

ciò prende vita, assume un senso, e cessa di essere cosa morta. Si<br />

consuma così, in Miller, una metamorfosi de Il Tramonto<br />

dell'occidente da trattato morfologico-filosofico a poema del mondo,<br />

da "scienza della morte" a canto di vita.<br />

Le parole di Spengler, scrive Miller, lo fanno "ballare" (Plexus, p.<br />

734), perché sono vita, vita del corpo, azione. Possono essere oscure<br />

ed enigmatiche, ma mai inautentiche. Non sono macrostrutture<br />

14 - La parola è evocazione, scrive Spengler, e nella parola "evocare" ritroviamo il<br />

duplice significato della creazione artistica, che è creazione di un ordine umano sulla<br />

realtà ma anche preghiera, appello alle forze impersonali del macrocosmo: "la parola<br />

'evocare' [...] vuol dire sia costringere che invocare, supplicare." (Tramonto, p. 134).<br />

23


intellettuali, prodotti di un uomo "in grado di comunicare soltanto<br />

attraverso lo sterile intelletto" (ibidem, p. 748). A Miller non sembra<br />

interessare più di tanto la concezione spengleriana del mondo:<br />

"Una morfologia della storia, per quanto valida,<br />

eccitante ispiratrice possa essere, è sempre una<br />

scienza della morte. Spengler non si preoccupava di<br />

quel che è situato al di là della storia. Io lo sono."<br />

(ibidem, p. 748)<br />

Il Tramonto dell'occidente è semplicemente un "osso di più da<br />

rodere" (ibidem, p. 746), come a dire nuova linfa vitale. Ogni pensiero<br />

è scienza della morte se non coglie, oltre il mutare delle forme<br />

contingenti, il permanere della vita e la sua capacità di creazione e<br />

continua rigenerazione:<br />

"La morte è un 'controsimbolo'. La vita è il tutto,<br />

anche nelle epoche terminali. Da nessuna parte si<br />

trova il più lieve accenno che la vita debba<br />

arrestarsi." (ibidem, p. 758)<br />

Questo vitalismo, questa idea di una vita come eterno flusso,<br />

rappresenta uno dei pilastri della costruzione spengleriana, ma<br />

soprattutto è parte integrante della visione del mondo di Miller. Ed è<br />

importante che questo elemento emerga già da una prima ricognizione<br />

sul rapporto con Spengler, perché con il suo richiamo a valori<br />

"positivi" fa da contraltare, ne Il Tramonto dell'Occidente, alla<br />

riflessione critica, "negativa", sul destino decadente della civiltà. Il<br />

rapporto tra Miller e Spengler non si appiattisce nel lamento della<br />

decadenza, ma sviluppa una riflessione articolata e complessa dove il<br />

momento "negativo" e quello "positivo", "pars destruens" e "pars<br />

construens", costituiscono di volta in volta prospettive diverse di un<br />

identico pensiero.<br />

24


II<br />

HENRY MILLER LETTORE DE "IL TRAMONTO<br />

DELL'OCCIDENTE": L'ULTIMO CAPITOLO DI "PLEXUS"<br />

Quello di Spengler è un nome ricorrente nel corpus dell'opera<br />

milleriana. D'altra parte, la sua importanza è riconosciuta sia dai critici<br />

che dallo stesso Miller 1. Il Tramonto dell'Occidente rientra nella lista<br />

dei "cento libri della mia vita", pubblicata alla fine dell'edizione<br />

americana di I libri della mia vita, dove il nome di Spengler compare<br />

tra quelli di Whitman, Emerson, Rabelais, Nietzsche, Dostoevskij, Elie<br />

Faure e molti altri, come facente parte di una ideale "linea genealogica"<br />

(Libri, p. 122) 2. Inoltre l'opera del filosofo tedesco faceva parte di una<br />

ristretta rosa di testi (otto in tutto) che, agli inizi degli anni trenta, Miller<br />

aveva proposto per un'edizione con le proprie annotazioni e<br />

commenti 3. In quegli stessi anni, andava elaborando il progetto, mai<br />

realizzato, di un libro sui pensatori "life-givers" (Spengler, Nietzsche,<br />

Elie Faure), da opporre ai "death eaters", i pensatori della morte<br />

(Joyce e Proust) 4.<br />

Le osservazioni sul filosofo tedesco sono generalmente brevi: poche<br />

righe, tutt'al più un paragrafo, nella maggior parte dei casi solo il nome<br />

o un'espressione tipica, come "Spatestadt" ("ultima città") o "cultura<br />

faustiana". Vi sono due sole eccezioni nell'immenso corpus dell'opera<br />

di Miller: le digressioni di The World of Lawrence 5 e, soprattutto, il<br />

diciassettesimo capitolo di Plexus, ventisette pagine che costituiscono<br />

il contributo più cospicuo per l'interpretazione milleriana di Spengler.<br />

Plexus è il secondo volume della trilogia "Crocifissione in rosa",<br />

comprendente Sexus e Nexus: vi si descrivono gli anni americani di<br />

1 - "Le mie idee, se venivano da qualcuno, era piuttosto da Spengler, da Elie Faure, da<br />

Joyce, o addirittura da D.H. Lawrence. Sono stato influenzato da loro, come più tardi<br />

da Céline" (Conversazioni, p. 51).<br />

2 - Per la lista dei cento libri, vedi l'appendice I all'edizione americana, H.M., The<br />

books of my life, New York, New Directions, 1952.<br />

3 - Vedi J. Martin, Always Merry and Bright: the life of H.M., Santa Barbara, Capra<br />

Press, 1978, p. 331.<br />

4 - ibidem, p. 286.<br />

5 - Vedi Cap. III, 'Destino e civilizzazione in The World of Lawrence', pp. 70-122.<br />

25


Miller, dal primo, disastroso matrimonio, all'incontro con Mona (da<br />

"monos", "unica"), alias June Mansfield, seconda moglie dello<br />

scrittore. June è la donna che ha trasformato la sua vita: lo ha<br />

mantenuto con lavori equivoci, permettendogli di abbandonare il<br />

lavoro e dedicarsi alla scrittura, lo ha spinto a lasciare l'America e a<br />

recarsi a Parigi, gli ha fatto da musa ispiratrice per i primi romanzi, e<br />

qui, nella trilogia americana, è la protagonista assoluta. I tre romanzi<br />

sono autobiografici, anche se vicende e personaggi sono stati<br />

ampiamente rielaborati. Siamo a New York, alla fine degli anni venti,<br />

nel pieno della grande depressione succeduta alla crisi economica del<br />

1929. Sono gli anni che chiudono definitivamente con le illusioni<br />

dell'inizio del secolo e degli "anni ruggenti", un'epoca di crisi e di<br />

profondi ripensamenti, ripensamenti che, per Miller, si svolgono sulla<br />

traccia delle osservazioni spengleriane. Il Tramonto dell'Occidente<br />

forniva una chiave di lettura per la crisi dell'America e dell'Occidente,<br />

descriveva in modo acuto e persuasivo il disfacimento di un mondo,<br />

l'alienazione delle grandi metropoli e del lavoro meccanizzato, la<br />

frantumazione dei rapporti sociali. In questa descrizione dell'uomo<br />

della "Spatestadt" Miller si ritrovava in pieno, e ha dato testimonianza<br />

di tutta la sua frustrazione ed il suo odio nei confronti del proprio<br />

mondo in opere come L'incubo ad aria condizionata e Tropico del<br />

Capricorno, dove si legge:<br />

"Pochi mesi dopo me ne stavo in scanna nella "Piazza<br />

del Tramonto", ad assumere e licenziare come un<br />

demonio. Era un macello, e che Dio mi aiuti. Una<br />

cosa insensata da capo a fondo, uno spreco di<br />

uomini, di materiale e di fatica. Una farsa ripugnante<br />

contro uno sfondo di sudore e di miseria."<br />

(Capricorno, p. 315)<br />

Il diciassettesimo capitolo costituisce una delle caratteristiche<br />

digressioni milleriane; si apre con una lunga citazione dalla prefazione<br />

all'edizione definitiva de Il Tramonto dell'Occidente, dove Spengler<br />

dichiara le sue ascendenze: Nietzsche, dal quale ha tratto la facoltà di<br />

porre tutto in forse, sistematizzandone in una sintesi organica le<br />

intuizioni frammentarie, e Goethe, dal quale ha preso il metodo, la<br />

visione morfologica, cioè l'ideale organico di una storia che segue i<br />

26


itmi della natura, e che condivide con essa una ciclicità fatta di nascita,<br />

crescita e morte: l'immagine è quella di un mondo in continua<br />

germinazione, dove la morte non è la fine della vita ma un fenomeno<br />

della vita, il naturale compimento dell'esistenza di un organismo e<br />

quindi la naturale premessa per la nascita di nuove forme viventi 6.<br />

Queste righe continueranno ad ossessionare Miller negli anni a venire.<br />

Le immagini utilizzate nella descrizione di questa esperienza intellettuale<br />

sono all'insegna dell'enfasi e dell'iperbole, con un linguaggio di<br />

barocca esuberanza. Il Tramonto dell'Occidente è una "immensa opera<br />

in cui si svolge il panorama del destino umano", o anche un "poema<br />

del mondo" (Plexus, p. 733) 7, "una bomba che non era scoppiata<br />

perché un'altra bomba (la prima guerra mondiale) aveva fatto saltare la<br />

valvola" (ibidem. p. 738).<br />

L'incontro con Spengler assume quasi i tratti di un'esperienza mistica:<br />

"Sono pienamente consapevole che lo studio di<br />

questa grande opera rappresenta un nuovo<br />

avvenimento capitale nella mia vita. [..] Ogni tanto, un<br />

rigo o una frase mi arriva addosso con tale forza di<br />

percussione che mi sento balzato dal nido, scagliato a<br />

capofitto sulla strada, dove giro come un<br />

sonnambulo. [...] Come un sughero sballottato da un<br />

mare iroso io navigo nella scia di questo mostro<br />

morfologico. Ch'io sia capace di seguirlo anche a<br />

distanza mi sbalordisce. Sono io che lo seguo o<br />

vengo succhiato da un vortice ? Che cosa mi<br />

consente di leggere e di capire con rapimento ?"<br />

(Plexus, pp. 733-4)<br />

L'enfasi nell'apprezzamento è una costante della saggistica milleriana,<br />

ed è in linea con lo stile dei suoi romanzi, ma qui può esserci utile per<br />

comprendere i termini della sua lettura di Spengler. L'immagine che<br />

emerge dalle pagine di Plexus non è quella di un filosofo che<br />

costruisce sistemi di pensiero e sillogismi inattaccabili, ma quella di un<br />

6 - Vedi Plexus, p. 733. La citazione è da Tramonto, pp. 5-6.<br />

7 - Analoga espressione si ritrova nel saggio 'Quando piglio la pistola', contenuto nella<br />

raccolta Come il Colibrì, dove Il Tramonto dell'Occidente viene definito uno "stupendo<br />

poema sinfonico morfologico, o fenomenologico" (Come il Colibrì, Milano, Rizzoli,<br />

1970, p. 56).<br />

27


"poeta", di un pensatore "che frughi nell'anima delle cose". Secondo<br />

l'interpretazione milleriana, le riflessioni di Spengler giungerebbero alla<br />

verità non attraverso procedimenti logici ed analitici ma per intuizione.<br />

Non ci sono elaborazioni intellettuali a mediare il rapporto tra l'uomo e<br />

il mondo; l'essenza della realtà si coglie per illuminazione, per contatto<br />

diretto.<br />

Spengler riuscirebbe quindi a nutrire il proprio pensiero alle fonti<br />

stesse della vita. La sua non è una costruzione intellettuale, o almeno,<br />

non è in questo senso che la intende Miller: "Una morfologia della<br />

storia, per quanto valida, eccitante ispiratrice possa essere, è sempre<br />

una scienza della morte" (Plexus, p. 748). In Spengler ritrova non un<br />

pensatore convincente, ma uno spirito affine, una sintonia di pensiero<br />

che parte da lontano, da una comune ricerca delle fonti della "Vita"<br />

che li riconduce a quell'humus animale e irrazionale che costruisce le<br />

forme dell'arte e del pensiero umano.<br />

Per inciso, notiamo che le metafore utilizzate per descrivere Il<br />

Tramonto dell'Occidente sono sempre riconducibili a due motivi che<br />

apparentemente poco hanno a che fare tra loro, il cibo e la violenza:<br />

l'opera di Spengler è un "osso" che si "rosica", si "mastica", si<br />

"scava", ma è anche una "bomba", una tremenda "forza di<br />

percussione". Questi simboli ricorrono con insistenza in tutta l'opera<br />

milleriana, e li ritroveremo con più insistenza ed efficacia in Tropico<br />

del Cancro . Qui basti dire che entrambe le metafore sono simboli di<br />

vita: l'esplosione è l'irrompere nella realtà di una energia compressa, è<br />

la forza irrazionale e cieca della Vita che irrompe nel mondo e travolge<br />

ogni macrostruttura intellettuale; il cibo è il nutrimento concreto del<br />

corpo, è ciò che alimenta la vita, l'immagine stessa della sua ricchezza<br />

ed il suo simbolo più evidente.<br />

De Il Tramonto dell'Occidente affascina Miller la capacità di dare un<br />

senso vivo alla storia, di mostrare le civiltà come "persone" e quindi<br />

come entità naturali e vitali, nel loro dinamismo che si sviluppa<br />

secondo le leggi della natura. Conoscere una civiltà, così come leggere<br />

un libro, significa allora comprenderne il senso e la "forma" essenziale:<br />

attraverso i fenomeni che una cultura produce, possiamo risalire al<br />

pensiero che ne sta alla base, e che dà fine e significato ai fenomeni<br />

28


stessi. "Tutto ciò che passa non è che un simbolo" 8: il verso di Goethe<br />

indica la direzione da prendere, che è quella di un ritorno alle origini,<br />

alla sorgente di senso che genera la storia. Questo significa vedere<br />

nelle vicende umane una successione di simboli, così da trasformare<br />

l'apparentemente fortuito in qualcosa dotato di un significato e di un<br />

destino. Senza la vitalità di questa lettura della storia, le forme della<br />

cultura e della civiltà rimangono forme morte.<br />

Due immagini si congiungono in Miller: il bambino e la sorgente.<br />

Spengler<br />

"ci fa tornare da soli, ci fa tornare alla sorgente.<br />

Com'era strano che nel leggere Spengler io<br />

cominciassi nuovamente a comprendere quali<br />

pensatori veramente meravigliosi si fosse da ragazzi !<br />

Se si considera la nostra età e la nostra limitata<br />

esperienza di vita, si resta sorpresi nel constatare che<br />

riuscivamo nondimeno a proporci reciprocamente le<br />

domande più profonde e vitali. Le affrontavamo [...]<br />

con tutto il nostro essere." (Plexus, p. 736)<br />

Il bambino sta qui ad indicare la possibilità di un pensiero spontaneo,<br />

immediato e non regolato dall'intelletto, un pensiero pre-razionale che,<br />

forte di questa naturalità, riesce a giungere fino alle radici di senso<br />

dell'esistenza. Il Tramonto dell'Occidente comporta un identico<br />

movimento a ritroso: riporta alla sorgente di significato della storia,<br />

permettendoci di coglierne la dinamica ciclica e di attingere ad un<br />

patrimonio di energia vitale inalterato. Se parte dalla Vita, il pensiero si<br />

fa originario ed autentico.<br />

Nell'opera di Spengler ciò che viene colta è la dinamica storica nella<br />

sua essenza: oltre l'apparente accatastarsi di fenomeni c'è la forza di<br />

un pensiero che sa coglierne la dimensione simbolica e che può quindi<br />

formulare diagnosi e prognosi sul destino della civiltà. Quello che<br />

Spengler offriva allo scrittore americano era una prospettiva alta,<br />

metafisica e metastorica, la "prospettiva da aquila" che contempla il<br />

mondo dall'alto, "come Eschilo, Platone, Dante, Goethe", e che si<br />

oppone alla visione "della ranocchia", al punto di vista "del bisogno<br />

8 - Il verso, Leitmotiv de Il Tramonto dell'Occidente, compare due volte anche in<br />

Miller, in Plexus, p. 738, e in Primavera, p. 681, e sempre legato a motivi spengleriani.<br />

29


quotidiano e della realtà opprimente" (Plexus, p. 742; da Tramonto, p.<br />

532). È qui che entriamo nel cuore del problema: chiarito che<br />

l'interesse di Miller parte da una preliminare sintonia con i presupposti<br />

del metodo spengleriano, possiamo entrare nel dettaglio dei contenuti.<br />

II. 1. Il tema della decadenza<br />

II. 1. 1. Il nichilismo e il destino dell'occidente: Dostoevskij<br />

Il Tramonto dell'Occidente è una profezia sul destino del mondo<br />

euro-americano. Il tema viene introdotto in Plexus da un<br />

richiamo a Dostoevskij:<br />

"Il Tramonto dell'Occidente ! Non lo dimenticherò<br />

mai il brivido che mi corse lungo la schiena quando<br />

lessi questo titolo per la prima volta. Era come Ivan<br />

Karamazov che dice: 'Voglio andare in Europa. So<br />

bene che andrò soltanto verso un cimitero, ma sarà il<br />

più caro dei cimiteri" (Plexus, p. 736)<br />

La stessa citazione da I fratelli Karamazov compare ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente, in un paragrafo, citato poco dopo da Miller, dal titolo<br />

'Pseudomorfosi storiche'. Lì la citazione è completa:<br />

"Partirò per l'Europa. Io so di non andare che verso<br />

un cimitero, ma so anche che questo cimitero mi è<br />

caro, che è il più caro di tutti i cimiteri. I nostri cari<br />

morti sono seppelliti là, ogni pietra delle loro tombe<br />

parla di una vita passata così fervida, di una fede<br />

così appassionata nelle azioni che hanno compiute,<br />

nelle loro verità, nelle loro lotte e nelle loro<br />

conoscenze che io, lo so di già, mi prosternerò per<br />

baciare quelle pietre e per piangere su di esse."<br />

(Tramonto, p. 936)<br />

Dostoevskij, per Spengler, è una figura di "santo", un "apocalittico"<br />

accostabile, per purezza di pensiero, solo agli apostoli del<br />

cristianesimo primitivo. Dostoevskij è l'artista cristiano che scorge la<br />

30


decadenza dei valori del mondo occidente e la vive in tutta la sua<br />

lacerante complessità; in questo viene contrapposto a Tolstoj, il<br />

prototipo del pensatore "sociale", l'intellettuale che riflette sulla base<br />

della distinzione tra conservatorismo e progresso, oscurantismo e<br />

dominio della ragione. Dostoevskij si colloca più in alto; il suo<br />

sguardo è quello dell'aquila, che si libra oltre le prospettive sancite dai<br />

limiti di categorie come "conservatorismo", "riformismo",<br />

"rivoluzione" o "comunismo": queste sono tutte prospettive limitate in<br />

quanto variabili di un'unica realtà, cioè della civiltà delle metropoli, che<br />

sorgevano allora a dominare il territorio, prefigurazione delle società<br />

tecnocratiche del XX secolo. Per Spengler, Tolstoj è solo un maestro<br />

del romanzo occidentale, un tecnico, un buon artigiano, mentre<br />

Dostoevskij è un santo, un apostolo del cristianesimo primitivo, un<br />

mistico che osserva dall'alto di una prospettiva metafisica gli eventi<br />

della storia, e che quindi è in grado di scorgerne quelli che sono i veri,<br />

grandi movimenti. Dostoevskij intuisce che l'alternativa non è tra<br />

riforma agraria o latifondo, tra zarismo e comunismo (il secondo è anzi<br />

l'esito estremo del primo, come un degradarsi di prospettiva, dalla<br />

metafisica ai problemi sociali), ma tra l'Occidente e nuove forme di<br />

civiltà. Tutti i problemi che il pensiero sociale prende in considerazione<br />

sono relativi al mondo occidentale, ed hanno quindi una ragion<br />

d'essere solo per chi resta all'interno di quel panorama concettuale: il<br />

futuro, e il destino dell'umanità, stanno invece in una cultura che sappia<br />

pensare l'avvenire fuori dalle categorie classiche del pensiero<br />

occidentale.<br />

Dostoevskij si colloca simbolicamente all'origine del problema della<br />

decadenza: questa almeno è la collocazione attribuitagli tanto da<br />

Spengler quanto da Miller. Lo scrittore russo è uno dei più ammirati<br />

dal filosofo tedesco e forse il più venerato da Miller. I due sono vicini<br />

anche nei termini del loro apprezzamento: in Dostoevskij ammirano<br />

non tanto, o non solo, lo scrittore, quanto la figura complessiva di<br />

uomo, la sua immagine mistica, profetica. Scrive Spengler:<br />

"l'opera su Cristo, che egli ebbe sempre l'intenzione<br />

di scrivere, sarebbe divenuta un vero Vangelo, un<br />

Vangelo come quelli del cristianesimo primitivo, che<br />

caddero completamente fuori dai quadri di tutte le<br />

31


forme letterarie antiche ed ebraiche" (ibidem, p.<br />

938)<br />

Dostoevskij attira chi, come Spengler e Miller, è attratto dalle soluzioni<br />

radicali, dove non ci sono compromessi, non ci sono soluzioni facili e<br />

graduali; la vera rivoluzione è quella che si compie nell'anima<br />

dell'uomo. È l'insegnamento del cristianesimo primitivo: non si può<br />

migliorare la società, ma cambiarla radicalmente per renderla degna<br />

della propria essenza spirituale. Il percorso va compiuto a ritroso, fino<br />

alle origini, laddove si trova l'energia per ricostruire il mondo.<br />

Il richiamo ad una soluzione che esca dalla prospettiva euro-centrica<br />

parte dalla constatazione di un disagio diffuso nel mondo<br />

contemporaneo. Seguiamo ancora la traccia della riflessione su<br />

Dostoevskij. Descrivendo il mutamento epocale che si svolge in<br />

Russia nella prima metà del XIX secolo, Spengler scrive:<br />

"In una campagna senza città col suo antico elemento<br />

contadino sorsero ora, come un cancro, città in uno<br />

stile straniero. Esse erano false, innaturali e<br />

inverosimili fin nell'intimo. 'Pietroburgo è la città più<br />

astratta e artificiale che esista' doveva dire<br />

Dostoevskij" (ibidem. p. 933)<br />

La Russia si occidentalizza, e contro questa europeizzazione si scaglia<br />

Dostoevskij. Nel difendere l'essenza tradita del popolo russo, il suo<br />

cristianesimo rinnegato per i dogmi dell'illuminismo occidentale, egli<br />

costruisce con i suoi romanzi alcune delle più lucide e penetranti<br />

descrizioni del nichilismo e della decadenza, cioè di quei mali che sono<br />

il presente della civiltà occidentale. Ivan Karamazov è l'eroe nichilista, il<br />

simbolo di una modernità dove l'uomo sperimenta la distruzione dei<br />

valori, e dove l'architettura morale dell'etica, laica o cristiana, cede il<br />

posto ad un deserto in cui vale la legge del più cinico e del più forte: la<br />

verità è di chi sa imporla, la verità anzi non esiste, perché è solo la<br />

volontà del più forte. In questo modo Dostoevskij esprime la<br />

decadenza dell'Occidente interiorizzando il conflitto tra i valori che ne<br />

hanno costruito la civiltà e le forze intellettuali, figlie di questa civiltà,<br />

che ne sanciscono l'infondatezza. L'Occidente ha armato l'intelletto<br />

che ora gli si ritorce contro, cosicché il suo prodotto più alto è anche<br />

il segnale del compimento della sua storia.<br />

32


II. 1. 2. La lettura spengleriana della modernità<br />

L'immagine del tramonto, che dà il titolo all'opera di Spengler, non<br />

lascia dubbi sul tono della riflessione sul mondo occidentale. Occorre<br />

quindi chiarire, preliminarmente, cosa si intenda per Occidente e quale<br />

siano i tratti del suo presente.<br />

L'Occidente è una delle otto civiltà che hanno costruito la storia. La<br />

"civiltà" è la "forma originaria della storia", la forma attraverso la quale<br />

il "divenire", la Vita pulsante "fa" la storia:<br />

"La civiltà è il fenomeno originario di ogni storia<br />

mondiale passata, presente e futura. [...] Fenomeno<br />

originario è quello in cui l'idea del divenire si presenta<br />

pura al nostro sguardo." (Tramonto, p. 171)<br />

Il succedersi delle civiltà è l'immagine più efficace del dinamismo<br />

dell'esistenza, che ha come proprio destino un'eterna trasformazione:<br />

questo è il senso del "divenire" spengleriano. Il percorso complessivo<br />

della storia non segue una direzione: un fine lo si può rintracciare solo<br />

all'interno delle singole civiltà. In 'Pessimismus?' Spengler afferma:<br />

"L'umanità, per me, è un'unità di misura zoologica.<br />

Non vedo progresso, né uno scopo, né una strada<br />

percorribile dall'umanità [...]. Un orientamento<br />

intelligente della vita verso un determinato scopo,<br />

un'unità spirituale, di volontà, di esperienza, li ritrovo<br />

solo nella storia delle singole civiltà." (Scritti, p. 51)<br />

Il metodo da applicare è quello dell'analogia morfologica: esistono<br />

strutture analoghe e percorsi di sviluppo sempre identici all'interno di<br />

ogni singola civiltà, ma nessuna evoluzione è riscontrabile nella storia<br />

dell'umanità, né alcun'altra direzione che dia significato alla storia.<br />

Un'unica legge accomuna ogni organismo vivente, dall'uomo,<br />

all'animale, alla pianta: esso nasce, cresce, raggiunge la maturità e<br />

quindi lentamente declina concludendo il suo ciclo vitale con la morte.<br />

Questo movimento, che si ripresenta ciclicamente nella storia e<br />

nell'esperienza degli uomini, è il destino di ogni forma di vita sulla<br />

33


terra. Un identico movimento di ascesa e declino unisce il moto del<br />

sole alla crescita di un arbusto, allo sviluppo di una foglia:<br />

"io vedo una molteplicità di civiltà possenti, scaturite<br />

con una forza elementare dal grembo di un loro<br />

paesaggio materno [...]: civiltà, che imprimono<br />

ciascuna una propria idea e delle proprie passioni,<br />

una propria vita, un proprio volere e sentire, una<br />

propria morte. [...] Ogni civiltà ha proprie, originali<br />

possibilità di espressione che germinano, si maturano,<br />

declinano e poi irrimediabilmente scompaiono."<br />

(Tramonto, p. 40)<br />

Spengler mostra qui il suo debito nei confronti di Goethe 9, che aveva<br />

dedicato molti studi alla metamorfosi delle piante e ad altri aspetti della<br />

botanica e delle scienze naturali, fino alla formulazione di una teoria dei<br />

colori costruita in aperto contrasto con le regole dell'ottica newtoniana.<br />

Goethe era convinto che un'unica forma fosse alla base degli<br />

organismi vegetali ed animali: la ricerca doveva quindi procedere non<br />

nell'analisi, che distingue e separa, ma nella ricerca di un principio<br />

comune, un "fenomeno primordiale" o "Urphaenomenon" 10, che<br />

sottostasse all'apparente caos dei fenomeni e garantisse loro l'origine<br />

da una comune forma originaria, quasi un'idea platonica, origine della<br />

vita delle forme particolari. Il metodo era quello della morfologia,<br />

dell'indagine sulla forma: un metodo che Spengler adotta ed applica<br />

alla storia.<br />

La storia non sfugge a questo destino: il suo movimento non è un<br />

continuo progresso, ma un perenne e ciclico ripresentarsi di epoche e<br />

fasi analoghe, un "eterno ritorno dell'identico" di sapore nietzscheano.<br />

La storia annovera nel suo percorso millenario otto grandi civiltà:<br />

perché esse siano sorte in quel preciso luogo e in quella frazione<br />

temporale rimane un mistero, o piuttosto un elemento casuale ed<br />

9 - "Queste civiltà, organismi viventi di ordine superiore, crescono in una magnifica<br />

assenza di fini, come i fiori dei campi. Come le piante e gli animali, esse appartengono<br />

alla natura vivente di Goethe e non a quella morta di Newton." (Tramonto, p. 41)<br />

10 - Vedi l'introduzione di Stefano Zecchi a .Goethe J.W., La metamorfosi delle piante,<br />

Parma, Guanda, 1989, pp. 8-26.<br />

34


imprevedibile di scarsa importanza 11. Una volta che esse siano<br />

sbocciate, però, non possono sfuggire al loro destino, alla legge di<br />

sviluppo organico fondata su crescita, maturazione, senescenza e<br />

disfacimento: questo è il flusso della Vita, il senso del divenire. Se la<br />

storia è "un eterno formarsi e disfarsi, un meraviglioso apparire e<br />

scomparire di forme organiche" (Tramonto, p. 41), la morte delle<br />

forme sarà un destino, un percorso naturale, inevitabile ma vitale,<br />

perché sopprime una forma morta e svuotata di senso, e lascia spazio<br />

all'energia eterna della Vita perché prenda una nuova forma.<br />

Questa prospettiva doveva attirare molto Miller: attribuire alle culture<br />

storiche la legge di sviluppo degli organismi significa farne delle realtà<br />

viventi, ed era propria questa "vitalità" ad affascinare lo scrittore<br />

americano. Miller ammirava questa capacità spengleriana di dare vita<br />

alla storia, di fornire un quadro vivo e non storiografico del passato.<br />

Ne Il Tramonto dell'Occidente trovava una connessione tra cultura,<br />

storia e vita, per cui ogni civiltà veniva ancorata a principi vitali come il<br />

sangue, la razza, l'anima dell'uomo. I prodotti della cultura cessavano<br />

allora di essere "ciarpame intellettuale" e diventavano espressione di<br />

istinti vitali. La loro origine non era più l'intelletto e la razionalità, ma<br />

l'inconscio collettivo, una sensibilità pre-razionale sentita dall'uomo in<br />

modo viscerale. Come Miller faceva dei libri degli incontri umani e<br />

delle persone dei "libri viventi" 12, così Spengler trasformava forme<br />

statiche in realtà dinamiche e vitali dotate di significato.<br />

Nel panorama morfologico di Spengler, l'Occidente è l'ultima grande<br />

Forma della storia. Il filosofo tedesco parla di "civiltà faustiana"; ogni<br />

civiltà, infatti, ha una propria Anima, cioè un proprio Destino, un<br />

indirizzo, una forma essenziale. L'anima dell'Occidente è l'anima di<br />

Faust:<br />

"Chiamerò ormai apollinea l'anima della civiltà antica,<br />

che scelse come tipo ideale dell'esteso i singoli corpi<br />

sensibili e presenti. [...] A essa oppongo l'anima<br />

11 - "Il gruppo delle civiltà superiori non costituisce una unità organica. Che esse siano in<br />

quel numero, che siano nate in quei luoghi e in quei tempi, ciò per il sapere umano è un<br />

caso, privo di un senso più riposto." (Tramonto, p. 703).<br />

12 - "Considero i miei incontri con i libri alla stessa stregua degli incontri con altri<br />

fenomeni della vita e del pensiero.[...] i libri sono parte della vita quanto gli alberi, le<br />

stelle o il letame." (Libri, p. 4).<br />

35


faustiana, il cui simbolo primordiale è la civiltà<br />

occidentale, nata insieme allo stile romanico del<br />

decimo secolo nelle pianure nordiche fra l'Elba e il<br />

Tago." (Tramonto, pp. 277-8)<br />

È un concatenarsi di forme legate dall'espressione simbolica: la civiltà<br />

è la forma della storia, l'anima di Faust è la forma della civiltà<br />

occidentale, mentre la dinamica di Galilei, la pittura di Rembrandt, le<br />

cattedrali gotiche, la poesia romantica, il dogma cattolico-protestante<br />

sono le forme che quest'anima assume, i suoi simboli. Essi esprimono<br />

un indirizzo che la Vita ha preso, la "forma espressiva" che ha<br />

prescelto per portare a compimento un suo fine. È la lettura<br />

morfologica della storia, l'idea goethiana di un mondo comprensibile<br />

attraverso il linguaggio della forma, cioè attraverso lo studio delle<br />

diverse "incarnazioni" del flusso della Vita.<br />

L'immagine di Faust esprime simbolicamente la storia dell'Occidente<br />

e ne mostra il destino: Faust è desiderio, volontà, è la tensione verso<br />

l'assoluto, verso l'infinito, lo "Streben" del Faust goethiano, la pulsione<br />

eterna e totale ma che non giunge, né può mai giungere alla<br />

realizzazione. Faust è pura tensione, e la tensione è volontà, volontà di<br />

potenza. E' una forza che brama il dominio, intollerante delle resistenze<br />

del macrocosmo, una forza che esige spazi liberi per agire e per<br />

perpetuare la propria spinta "verso il lontano e il futuro" (ibidem, p.<br />

513) espressa simbolicamente nella spinta verticale delle cattedrali<br />

gotiche. Vivere allora ha il significato di una guerra per l'affermazione<br />

della volontà di potenza, di un continuo superare e superarsi: la forma<br />

della vita diventa l'"azione" 13.<br />

Ma c'è un momento in cui l'Occidente tradisce il proprio destino<br />

d'azione e trasforma il suo dinamismo in statica passività: ciò accade<br />

quando l'uomo faustiano cede la propria forza creatrice alla<br />

"macchina". Allora l'attività che plasma le forme cessa di essere umana<br />

e viene trasferita al meccanicismo della tecnica. Il significato simbolico<br />

della tecnica si perde: la macchina cessa di essere simbolo della<br />

volontà di potenza e diventa immagine della deposizione del potere<br />

creatore dell'uomo, espressione di una generale perdita di significato<br />

13 - Nel Faust di Goethe, la traduzione della parola "logos", nell'incipit del vangelo di<br />

Giovanni ("In principio era il logos"), con "azione" sancisce il destino di Faust.<br />

36


dell'esistenza. Con il tradimento della propria anima, la civiltà faustiana<br />

testimonia l'incombere della decadenza. L'Occidente cessa di essere<br />

una realtà vitale. I suoi sforzi ora sono puntati alla perpetuazione di<br />

forme anonime e prive di vita: al dinamismo subentra la staticità, che<br />

per l'Occidente significa avviarsi verso il proprio destino di morte 14.<br />

Due sono le categorie spengleriane che spiegano il divenire della<br />

storia: "Kultur" e "Zivilisation", generalmente tradotte come "civiltà" e<br />

"civilizzazione". Ne Il Tramonto dell'Occidente si legge:<br />

"Civiltà e civilizzazione: sono come il corpo vivo di<br />

un'anima e la sua mummia. [...] Civiltà e civilizzazione:<br />

sono come l'organismo che nasce da un paesaggio e<br />

il meccanismo risultante dall'irrigidimento di esso."<br />

(Tramonto, pp. 528-9)<br />

La "Kultur" è la fase di pieno rigoglio dell'anima di una civiltà, il fiorire<br />

delle sue possibilità, la realizzazione della sua essenza. E' qui che una<br />

civiltà dispiega le proprie potenzialità e che costruisce il proprio<br />

contributo alla storia. La "Zivilisation" è la "Kultur" nella sua fase<br />

declinante: è la forma svuotata di vita e di senso, è la forma come mera<br />

produzione intellettuale. La dicotomia "Kultur"-"Zivilisation" 15 esprime<br />

l'opposizione tra una vita pulsante e in continua metamorfosi ed una<br />

razionalità umana che cerca di imbrigliarla nei suoi schemi. Le forme,<br />

nella "Zivilisation", non rispondono più all'anima della civiltà ma<br />

diventano creazioni astratte la cui raffinatezza tecnica serve a coprire il<br />

vuoto di significato. Alla radice delle sue forme non sta più la Vita, la<br />

terra, il sangue, ma lo spirito del razionalismo, l'intelletto dell'uomo<br />

delle metropoli.<br />

La "Kultur" è la naturalezza dell'esistenza, la Vita che scorre e che<br />

non si ferma a riflettere sulle proprie creazioni, ma perpetua la sua<br />

attività creatrice: qui le forme nascono spontaneamente e possiedono<br />

una grande carica simbolico-espressiva. La "Zivilisation" è la Vita che<br />

14 - Tutto il discorso sulla tecnica e sul "tradimento dell'anima di Faust" si trovano<br />

nell'ultimo capitolo di Tramonto, pp. 1385-1398, e in O.S., Der Mensch un die<br />

Technik, Munchen, 1931. (ed. ital. L'uomo e la macchina, Milano, 1931; ed.<br />

consultata L'uomo e la tecnica, Parma, Guanda, 1992).<br />

15 - Per l'origine della polarità "Kultur"- "Zivilisation" vedi Zecchi Stefano (a cura di),<br />

Estetica 1991. Sul destino, cit., p. 290.<br />

37


si ferma a riflettere, che prende coscienza:<br />

"Il sentimento di estraneità di fronte a quelle forme e<br />

di un peso che limita la libertà nel creare, la necessità<br />

di esaminare razionalmente l'esistente onde utilizzarlo<br />

coscientemente, l'intervento di una riflessione letale<br />

per ogni misteriosa forza creatrice, ecco i primi<br />

sintomi del declino dell'anima. Solo il malato sente le<br />

proprie membra" (Tramonto, p. 529)<br />

Qui emerge tutta l'ostilità di Spengler per il pensiero "causale", logico,<br />

scientifico, visto come costruzione artificiosa e priva di un'anima.<br />

L'Occidente ha costruito le proprie fortune sulla potenza gnoseologica<br />

della ragione; ma di fronte allo sguardo dell'intelletto i legami che<br />

costruiscono la vita del cosmo si ritraggono; l'intelletto li spezza, è una<br />

forza d'analisi, di scissione, mentre la Vita è fatta di sintesi. Tutte le<br />

categorie della filosofia spengleriana, dal "simbolo" alla "forma" al<br />

"destino", sono costruite in aperto contrasto con le categorie del<br />

pensiero logico-scientifico.<br />

"Kultur" e "Zivilisation" sono due fasi necessarie nello sviluppo<br />

interno di una civiltà: così, se "Zivilisation" ha una connotazione di<br />

fondo negativa, tuttavia essa si riscatta in quanto naturale compimento<br />

della "Kultur"; il declino è una fase dolorosa ma necessaria. Ora, nel<br />

delineare il futuro di una civiltà come quella occidentale, tutto sta a<br />

chiarire in quale fase del movimento storico essa si ritrovi; la sua<br />

fenomenologia, per Spengler, indica senza pericolo di confutazione<br />

che si è in una fase di civilizzazione:<br />

"In tali termini [civiltà e civilizzazione, N.d.C.] si<br />

distingue l'esistenza euro-occidentale di prima e dopo<br />

il diciannovesimo secolo, la vita in una pienezza e in<br />

una naturalezza, la cui forma nasce e si sviluppa<br />

dall'interno, in un unico slancio vigoroso che<br />

dall'infanzia del gotico va fino a Goethe e a<br />

Napoleone; e quella vita tarda, artificiale, senza radici<br />

delle nostre grandi città, le cui forme sono tracciate<br />

dall'intelletto." (ibidem, pp. 528-9)<br />

38


Su questo giudizio Miller concorda: attraverso la lettura storica di<br />

Spengler egli può fare luce sulle dinamiche che attraversano la civiltà in<br />

un'epoca di decadenza, ed inserirle in una immagine complessiva che<br />

soddisfi la propria vena mistica ed epocale: un millennio di civiltà<br />

repressiva che ha inaridito le fonti dello spirito, e la prospettiva di<br />

un'imminente apocalisse che costituisca il segnale per l'avvento<br />

dell"Era dello Spirito Santo" 16.<br />

II. 1. 3. Le profezie sul destino del mondo euro-americano<br />

Riprendiamo un'immagine di Dostoevskij tratta dal brano che apriva il<br />

tema della decadenza: l'Europa è un cimitero, una civiltà di cui non<br />

rimangono che i resti, e dove tutta la ricchezza e il fervore della sua<br />

storia permangono solo come ricordo del passato. La spinta vitale si è<br />

venuta progressivamente spegnendo ed il cammino è giunto ad una<br />

svolta: l'Europa ha cessato di essere una forza che "fa" storia ed è<br />

divenuta "la" storia, non più potenza che agisce ma immagine di un<br />

passato irripetibile. Non ci sono più energie che possano apportare<br />

nuove creazioni e determinare nuovi indirizzi di sviluppo. Il panorama<br />

è quello di un deserto puntellato di involucri svuotati: essi rimangono,<br />

oltre che come segni della passata grandezza, come stimolo perché<br />

questa forza vitale si riattivi, e ricordano all'uomo quale sia la sua<br />

capacità creativa quando essa può attingere all'energia primaria della<br />

Vita.<br />

Il cimitero europeo è colmo di tombe, ma questi tumuli sono cari a<br />

Dostoevskij, a Miller ed a Spengler, anche se recano impresso il sigillo<br />

della morte: perché è la "loro" morte, è la morte del loro mondo, ma<br />

soprattutto è la morte come compimento di un ciclo naturale. Ogni<br />

logica catastrofica è messa fuori gioco: la Vita troverà altre forme in<br />

cui esprimersi. Ciò che è tragico, allora, è lo sforzo di mantenere in<br />

vita il cadavere dell'Occidente: è tragico non accettare il fatto che la<br />

contemporaneità è un canto del cigno, tragico perché è un destino cui<br />

non c'è soluzione. Il percorso è stabilito, e per quanto doloroso sia<br />

constatarne la direzione l'uomo occidentale non può che seguirlo.<br />

16 - "era of the Holy Ghost" (Lawrence, p. 142).<br />

39


"Ducunt fata volentem, nolentem trahunt" è il motto con cui si chiude<br />

Il Tramonto dell'Occidente (Tramonto, p. 1398).<br />

Questa è la lettura spengleriana, e da qui parte Miller. Dopo il<br />

richiamo a Dostoevskij, compare subito il termine "decadenza":<br />

"Durante molti anni, mi ero reso conto di partecipare<br />

a una generale decadenza. Lo sapevamo tutti, lo<br />

sentivamo tutti, soltanto qualcuno riusciva a<br />

dimenticare più rapidamente degli altri." (Plexus, p.<br />

736)<br />

Quello della "decadenza" è un sentimento forte nella prima metà del<br />

XX secolo: lo shock della prima guerra mondiale, con la sua carica<br />

distruttiva inaudita e con l'irrompere nel conflitto di una tecnologia<br />

spersonalizzante, aveva distrutto la sicurezza con cui si era aperto il<br />

secolo, all'insegna della pace e del progresso. In questo scenario di<br />

inquietudine si aggiunga la grave crisi del 1929, che aveva colpito<br />

duramente gli Stati Uniti e creato tutta una letteratura di protesta<br />

sociale, da Steinbeck a Dos Passos. Ma l'opera di Miller si pone su<br />

una prospettiva più ampia ed ambiziosa: la crisi non è ricondotta ad<br />

una fase regressiva dell'economia capitalistica, ma diventa il sintomo di<br />

un malessere radicale ed insito nel sistema stesso. Non si tratta di<br />

trovare alternative all'interno del modello occidentale, bensì di<br />

cambiare modello, perché la crisi è il sintomo di un malessere<br />

complessivo della civiltà. In questo processo è coinvolto tutto<br />

l'Occidente, dal vecchio continente all'America; Miller tiene a<br />

sottolineare questa inclusione:<br />

"Quel che la maggior parte fra noi non aveva<br />

compreso così chiaramente, era di far parte di quello<br />

stesso 'Occidente', che l'Occidente comprendeva<br />

non soltanto l'Europa ma anche l'America del Nord.<br />

Per noi l'America era sempre stato il paese del<br />

rischio, un giorno caldo, un giorno freddo, un giorno<br />

sterile, un giorno fecondo. [...] Non era nostra<br />

abitudine pensare in termini di destino storico"<br />

(ibidem, p. 736)<br />

Il "tramonto" era il destino riservato all'Europa: l'immagine si<br />

confaceva ad un vecchio continente in profonda crisi di valori,<br />

40


squassato da una guerra mai così sanguinosa. Gli Stati Uniti avevano<br />

partecipato al primo conflitto mondiale da estranei, ed alla conferenza<br />

di pace di Versailles si erano presentati come portatori dei valori<br />

positivi del nuovo mondo. L'America si preparava a sostituire, con le<br />

sue fresche energie, la civiltà millenaria del vecchio continente.<br />

L'Europa appariva un campo di battaglia dove le forze responsabili<br />

dell'esplosione del conflitto avevano portato alla luce tendenze<br />

autodistruttive latenti da tempo, e che costituivano il segnale di una<br />

crisi imminente.<br />

La società americana si sentiva estranea a questo processo, come se<br />

il monito di Spengler non la riguardasse; si rifiutava di prendere<br />

coscienza del fatto che quell'Occidente, del quale intravedeva<br />

chiaramente la crisi, la comprendeva. Si era pronti a scorgere i sintomi<br />

del tramonto dell'Europa, ma non lo si era altrettanto nello scorgere<br />

quegli stessi sintomi nel malessere dell'America dei primi decenni del<br />

Novecento. Ecco cosa fa dire Miller ad uno dei suoi personaggi, un<br />

ebreo russo, in Plexus:<br />

"Ci leggeva a voce alta Puskin nel testo originale, poi,<br />

con un sospiro, lasciava cadere il libro esclamando:<br />

'A che scopo ? Siamo in America adesso. Un<br />

Kindergarten (giardino d'infanzia, N.d.C.)'. La scena<br />

americana lo annoiava, lo annoiava supremamente.<br />

[...] Per lui, l'America significava apatia." (ibidem, p.<br />

740)<br />

L'America viveva in uno stato di incoscienza, cullandosi nell'illusione<br />

del sogno americano e nel sogno di una nazione giovane e vitale, piena<br />

di energia e di intraprendenza, un paese libero ed aperto nel quale ogni<br />

cosa era possibile:<br />

"Si poteva essere conducente di tram un giorno, e<br />

agente di assicurazione il giorno successivo.[...]<br />

Ordine, disciplina, proposito, méta, destino ? Termini<br />

sconosciuti. L'America era un paese libero, e nulla di<br />

quel che si faceva avrebbe potuto distruggerla: mai.<br />

Tale era la nostra visione del mondo. In quanto ad un<br />

Ueberblick ["sintesi", N.d.C.], conduceva al<br />

manicomio." (ibidem, p. 737)<br />

41


Se Spengler aveva individuato le leggi immutabili della storia, ed aveva<br />

in questo modo indicato la presenza di un destino ineluttabile della<br />

civiltà, l'America ne scaricava sull'Europa il peso. Gli Stati Uniti erano<br />

un paese che non sentiva su di sé il passato e che per questo si<br />

autorizzava ad una totale indisciplina. Tutto ciò che mostrava la<br />

presenza di leggi necessarie, di un ordine e di un destino, veniva<br />

sacrificato sull'altare della libertà d'azione: tutto ciò che aveva odore di<br />

storia, e che quindi suonava come qualcosa di dato, di necessario, era<br />

bollato come "covata preistorica" (ibidem, p. 737).<br />

Miller la pensava in modo diametralmente opposto:<br />

"No, nessuno pensava consapevolmente e<br />

deliberatamente in termini di decadenza del mondo.<br />

La decadenza non era per questo meno reale, e ci<br />

svuotava. Si rivelava in modi insospettati. Per<br />

esempio: non c'era nulla per cui valesse la pena di<br />

appassionarsi. Nulla. O, un lavoro valeva un altro, un<br />

uomo era uguale all'altro. E così via di seguito. Tutte<br />

balle, naturalmente." (ibidem, p. 737)<br />

La decadenza era un problema anche americano, anzi, soprattutto<br />

americano. Il nuovo continente non sfugge alla condanna spengleriana<br />

dell'Occidente: Occidente non è solo l'Europa ma anche l'America del<br />

Nord, che ne costituisce non solo l'estrema propaggine geografica, ma<br />

anche e soprattutto il suo esito estremo. E come estrema realizzazione<br />

dell'Occidente, l'America presenta nel modo più evidente e<br />

preoccupante i sintomi del tramonto. È il punto estremo di sviluppo<br />

lungo un percorso sbagliato. Il nichilismo che Dostoevskij additava<br />

come male oscuro dell'Occidente svuota di significato i valori<br />

americani: il culto dell'azione, dell'intraprendenza e della libertà<br />

d'iniziativa perde di significato quando non ci sono più valori per<br />

distinguere tra libertà e costrizione, azione positiva e azione negativa, e<br />

tra azione o immobilità. Tutto affonda nell'indistinto e nell'indifferenza.<br />

Il tramonto dell'Occidente, rappresentato a livello storico e<br />

macroscopico dal suicidio dell'Europa nella prima guerra mondiale, si<br />

rivelava in America a livelli più microscopici, come generale apatia.<br />

Ne L'incubo ad aria condizionata, resoconto di un lungo viaggio<br />

attraverso l'America compiuto nei primi anni Quaranta, si legge tutto il<br />

rimpianto per la grande occasione perduta:<br />

42


E, poche pagine dopo:<br />

"Avremmo potuto fare un mondo meraviglioso di<br />

questo nuovo continente se avessimo davvero<br />

tagliato i ponti coi nostri simili in Europa, Asia e<br />

Africa. Avrebbe potuto diventare un nuovo, indomito<br />

mondo se avessimo avuto il coraggio di volgere le<br />

spalle a quello vecchio [...] Non si fa un mondo<br />

nuovo cercando solo di dimenticare il vecchio. Un<br />

mondo nuovo lo si fa con uno spirito nuovo, con<br />

nuovi valori. Può darsi che il nostro mondo sia nato<br />

così, ma oggi è una caricatura." (Incubo, pp. 14-5)<br />

"La terra delle occasioni è diventata la terra del<br />

sudore e della lotta insensata. La meta di tutti i nostri<br />

sforzi è da tempo dimenticata." (ibidem, p. 18)<br />

L'America poteva essere la culla di una nuova civiltà, la costruzione di<br />

un mondo nuovo per uomini e idee, ma ben presto gli ambiziosi<br />

progetti delle origini hanno lasciato il posto al trapianto sul suolo<br />

americano della barbarie dell'uomo occidentale, operazione pagata a<br />

caro prezzo con l'estinzione di civiltà millenarie, con la vergogna della<br />

schiavitù negra, con lo sfiguramento della natura ad opera dei ritrovati<br />

tecnologici.<br />

La lettura di Spengler viene quindi applicata alla società americana.<br />

Spengler non aveva escluso il nuovo continente dal modello<br />

occidentale, anzi aveva parlato esplicitamente di civiltà "euro -<br />

americana". Miller riprende questa impostazione con una particolare<br />

intonazione antiamericana che riversa sul nuovo continente tutti gli<br />

aspetti negativi di un'epoca di civilizzazione. Il tramonto, per Miller, è<br />

soprattutto quello della "schizofrenica" America: i suoi sintomi<br />

coincidono con i simboli del declino indicati da Spengler.<br />

II. 2. La civiltà della macchina<br />

43


Per Miller e Spengler la "macchina" riassume in sé tutta la tragedia del<br />

tramonto della civiltà. Essa non è strumento, cioè produzione<br />

secondaria della tecnica, ma è simbolo della tecnica stessa, è ciò che<br />

"produce" la civiltà tecnologica e non ciò che ne è "prodotto"; il<br />

procedimento che la informa sta all'origine e non alla fine del pensiero<br />

della tecnica, pensiero che è al centro del dibattito filosofico negli anni<br />

venti-trenta grazie ai contributi di Heidegger, Junger, Husserl, per citare<br />

i nomi più noti.<br />

Partiamo da Spengler. La riflessione sulla macchina è alla fine de Il<br />

Tramonto dell'Occidente, perché la macchina è il simbolo della tecnica<br />

e la tecnica è l'esito estremo della civiltà faustiana. Il discorso parte da<br />

lontano:<br />

"La tecnica è antica quanto la vita che si muove<br />

liberamente nello spazio. [...] L'animale, in quanto si<br />

muove, ha anche una tecnica del movimento da lui<br />

usata per conservare e per difendere la sua<br />

esistenza." (Tramonto, p. 1389)<br />

La tecnica qui è la tecnica dell'animale predatore, dell'uomo che<br />

caccia, è il pensiero che muove i primi passi nel mondo, che passa<br />

dalle "impressioni" fornitegli dai sensi ad un "giudizio" volto all'azione.<br />

Il pensiero valuta la situazione ed elabora gli strumenti per affrontarla.<br />

Il passo successivo è la costruzione di una "immagine" del mondo,<br />

con la quale si vuole fissare la natura e così, attraverso i segni<br />

dell'uomo (parole, nomi e numeri), intervenire per plasmarla in base<br />

alle proprie esigenze. La natura rimane al fondo un mistero, ma l'uomo<br />

ora la ritiene un campo dove intervenire con delle modifiche<br />

intenzionali. Da questo all'imitazione delle leggi di natura, il passo è<br />

breve:<br />

"Si è spiato il corso della natura annotandone i segni<br />

e si è incominciato ad imitarla grazie e mezzi e a<br />

metodi che utilizzano le leggi del ritmo cosmico.<br />

L'uomo ha osato assumere la parte di un dio, e si<br />

capisce che i primi che si dettero a fabbricare e a<br />

conoscere queste cose artificiali [...] siano stati<br />

considerati come esseri strani, però timorosamente<br />

venerati o aborriti." (ibidem, p. 1387)<br />

44


L'atteggiamento dell'uomo nei confronti della natura è ancora quello<br />

del rispetto: le leggi che regolano il cosmo sono dettate dalla natura, e<br />

ad esse si rifà l'uomo nella sua brama di creare. La creazione segue<br />

sempre i dettami delle leggi del macrocosmo, e l'uomo ambisce ad<br />

essere dio non imponendo proprie leggi alla natura, ma sottraendole il<br />

segreto delle sue creazioni. Il potere cosmogonico del microcosmo<br />

umano si riconosce nel legame col macrocosmo.<br />

Con la tecnica della civiltà faustiana avviene il passo decisivo:<br />

"Cosa affatto diversa è la tecnica faustiana che fin dai<br />

primissimi giorni del gotico irrompe con tutto il suo<br />

pathos della terza dimensione nella natura per<br />

dominarla. Qui, e qui soltanto, il congiungersi del<br />

sapere con le applicazioni del sapere appare naturale.<br />

La teoria è già in partenza una ipotesi di lavoro."<br />

(ibidem, p. 1388)<br />

La sua figura simbolica è Faust, e Faust è l'uomo dell'azione. L'azione<br />

non tollera impedimenti e si pone naturalmente in competizione con i<br />

limiti sanciti dalle leggi del macrocosmo. L'uomo d'azione non tollera<br />

altre creazioni al di fuori delle proprie: la tecnica cambia direzione e<br />

diventa la lotta dell'uomo con la natura, il suo tentativo di superarla, di<br />

dominarla, di carpirle il segreto della creazione. Il mondo diventa<br />

"un sistema dinamico di struttura esatta, matematica,<br />

sperimentabile fin nelle cause ultime e formulabile in<br />

cifre, così che l'uomo possa dominarlo. [...] Il sapere<br />

è potenza - ciò però ha avuto un senso solo nel<br />

quadro della civilizzazione euro-americana.[...] Il<br />

grande mito intellettuale dell'energia e della massa<br />

[...] definisce l'immagine della natura in modo tale,<br />

che la si può usare." (ibidem, p. 1107)<br />

L'anima dell'Occidente plasma l'immagine di microcosmo e<br />

macrocosmo e ne inverte il rapporto: l'uomo diviene pura volontà di<br />

dominio, incurante dei limiti del mondo esterno, e la natura si riduce a<br />

campo d'azione di questa brama. L'uomo diventa Dio perché impone<br />

le "sue" leggi al mondo, e quindi "mai come oggi un microcosmo si è<br />

sentito così superiore al macrocosmo" (ibidem, p. 1393).<br />

45


La macchina è il simbolo di questa tecnica. Essa è un "piccolo<br />

cosmos obbediente esclusivamente alla volontà dell'uomo" (ibidem, p.<br />

1390). La natura da "coadiutrice" diventa "schiava": la sua energia<br />

viene incanalata e calcolata in termini di "cavalli-vapore", "massa",<br />

"forza meccanica", unità di misura umane. L'Occidente impone le<br />

tracce della sua volontà sul mondo come mai prima nella storia:<br />

"questa tecnica lascerà le sue tracce anche quando tutto sarà<br />

dimenticato e sepolto" (ibidem, p. 1391).<br />

Ma la macchina non è solo un prodotto dell'uomo: la macchina<br />

lavora, ma costringe anche l'uomo a lavorare insieme a lei. Qui<br />

comincia a prender risalto un aspetto decisivo nel destino della tecnica:<br />

la perdita di controllo, da parte dell'uomo, del mondo che con la<br />

macchina va creando. La civiltà faustiana crea la macchina come<br />

simbolo della propria anima, ma questa stessa macchina, che potenzia<br />

le forze dell'uomo e lo porta a dominare il cosmo, esige un tributo:<br />

l'uomo ora non può più sottrarsi al lavoro della macchina, deve<br />

lavorare con essa, cosicché "tutta la civiltà è giunta ad un tale grado di<br />

attivismo, che sotto di esso la terra trema" (ibidem, p. 1391).<br />

Due immagini si sovrappongono. La prima è quella di una tecnica che<br />

crea<br />

"opere di cristallo e di acciaio che vibrano nel<br />

frastuono di ogni specie di meccanismi nelle quali<br />

l'uomo, questo essere minuscolo, si muove come un<br />

signore assoluto sentendo finalmente sotto di sé la<br />

natura" (ibidem, p. 1391)<br />

Qui c'è tutto il fascino della macchina che dona il dominio, la potenza<br />

dell'acciaio e del cemento e l'inesorabilità e la freddezza della loro<br />

azione. Ma la macchina mostra anche il tradimento dell'anima<br />

dell'Occidente: la macchina agisce per conto dell'uomo, gli si<br />

sostituisce, e l'uomo faustiano tradisce la propria vocazione all'azione,<br />

depone ai suoi piedi la propria capacità creatrice, avviando così il<br />

proprio tramonto. L'Occidente sorge come civiltà dell'azione, come<br />

sfida dell'uomo alla natura, e se la tecnica è il simbolo supremo di<br />

questa lotta, la macchina ne mostra il compimento: l'uomo diventa<br />

passivo e si sottomette proprio a quella macchina che era il simbolo<br />

della sua inaudita potenza sulla natura:<br />

46


"L'uomo faustiano è divenuto schiavo della sua<br />

creazione. Nelle sue mosse così come nelle sue<br />

abitudini di vita egli sarà spinto dalla macchina in una<br />

direzione sulla quale non vi sarà più né sosta, né<br />

possibilità di tornare indietro. [...] Questo mondo<br />

costringe sia l'imprenditore che l'operaio industriale<br />

ad obbedirgli. Entrambi sono gli schiavi, non i<br />

signori della macchina che ora comincia a manifestare<br />

il suo occulto potere demonico." (ibidem. p. 1393)<br />

La macchina è il simbolo dell'Occidente in tutta la sua ambiguità,<br />

simbolo di potenza ma anche immagine di decadenza:<br />

"La terra che lavora è l'essenza della visione<br />

faustiana; nel contemplarla, muore il Faust della<br />

seconda parte del poema, nella quale il lavoro<br />

dell'imprenditore ha avuto la sua suprema<br />

trasfigurazione" (ibidem, p. 1395)<br />

Spengler non fa distinzioni, nel quadro della civilizzazione faustiana,<br />

tra Europa ed America. Miller invece pone l'accento decisamente sulla<br />

realtà americana Il suo giudizio sull'Europa e sul suo simbolo, Parigi,<br />

manterrà sempre una certa ambivalenza, sospeso tra l'inclusione nel<br />

declino ed il vagheggiamento dell'Europa come portatrice di valori<br />

eterni. Il vecchio continente assume progressivamente, nell'opera di<br />

Miller, i tratti di una potenza spirituale e diventa la metafora<br />

dell'intramontabilità dello spirito umano. L'Europa diventa una<br />

categoria dello spirito: Europa significa continuità dell'arte, continuità<br />

del dialogo tra culture diverse, continuità di una ricerca che non si è<br />

negata nessuna libertà, che ha sempre avuto il coraggio di sperimentare<br />

e di confrontarsi con l'altro. I ruderi del passato, che rappresentano lo<br />

scenario europeo, acquistano significato come espressione della<br />

continuità di una forza creativa che non è mai venuta meno e che<br />

permane nonostante il peso di due millenni di storia. In Come il<br />

Colibrì si legge:<br />

"La cosa più consolante e più incoraggiante nella<br />

scena europea è la sensazione di continuità che<br />

permea perfino le pietre degli edifici. Un artista, per<br />

47


E, poche pagine dopo:<br />

sopravvivere, chiede quest'atmosfera di continuità"<br />

(Come il Colibrì, cit., p. 58)<br />

"Se c'è una cosa che permea tutta quanta l'Europa,<br />

quella è l'arte. La comunicazione costante con lo<br />

spirito che permea tutta la vita rende l'Europa a un<br />

tempo possente e vulnerabile." (ibidem, p. 71)<br />

L'Europa mostra di aver mantenuto un certo carattere vitale ed una<br />

capacità espressiva intatta, che le proviene dal contatto millenario con<br />

la Vita, con il flusso del "divenire". L'Europa è la Vita stessa come<br />

sede dei valori umani ed artistici, un "cimitero", certo, ma "il più caro<br />

dei cimiteri". E sarà proprio verso questo cimitero che, seguendo la<br />

traccia di Ivan Karamazov, Miller si recherà nel 1930 per sfuggire<br />

all'"incubo" americano.<br />

Le differenze rispetto a Spengler, qui, sono evidenti: il movimento del<br />

tramonto partiva proprio dall'osservazione della realtà europea e della<br />

sua storia, e comprendeva l'America del Nord per ampliamento<br />

successivo. In Miller il movimento è inverso: il tramonto come<br />

affermazione della civiltà della macchina, della civiltà della metropoli,<br />

del razionalismo e del pragmatismo, è in primo luogo quello della<br />

civiltà americana. L'Europa viene inclusa in un secondo tempo e, da<br />

Domenica dopo la guerra (1941) in poi, definitivamente esclusa.<br />

Tutte le osservazioni de Il Tramonto dell'Occidente sulla tecnica e<br />

sulla macchina vengono riferite da Miller alla realtà americana in modo<br />

pressoché esclusivo. In merito a questo problema, in Plexus c'è una<br />

lunga citazione da Spengler:<br />

"Per via della macchina, la vita umana diventa<br />

preziosa. Lavoro diventa la grande parola del<br />

pensiero morale; perde, nel diciottesimo secolo, in<br />

tutte le lingue, il suo significato spregiativo" La<br />

macchina lavora e costringe l'uomo a collaborare.<br />

L'intera cultura ha raggiunto un grado di attività sotto<br />

la quale la terra freme... E queste forme assumono<br />

forme sempre più disumane, diventano sempre più<br />

48


ascetiche, mistiche, esoteriche... L'uomo ha sentito la<br />

macchina come diabolica, e a ragione. Essa significa<br />

agli occhi di un credente la deposizione di Dio. Essa<br />

consegna nelle mani dell'uomo la sacra Causalità e<br />

viene messa in movimento da lui, silenziosa e<br />

irresistibile, con una specie di onniscienza presciente."<br />

(Plexus, p. 743; da Tramonto, p. 1391)<br />

Quello della macchina come simbolo dell'alienazione e della disumanità<br />

della società moderna è un topos dell'opera di Miller, e non solo della<br />

sua. È un elemento che ritroviamo, negli stessi termini, in D.H.<br />

Lawrence, uno degli autori più cari allo scrittore americano: Miller,<br />

Spengler e Lawrence, pur con le dovute differenze, condividono l'idea<br />

della macchina come strumento dell'alienazione umana. Il rifiuto della<br />

tecnica o quantomeno dei suoi aspetti più alienanti è un fil rouge che<br />

attraversa tutta la cultura occidentale nel ventennio tra le due guerre, e<br />

che accosta figure anche molto diverse tra loro: ne abbiamo qui un<br />

esempio con Lawrence, Spengler e Miller, che dimostrano all'origine<br />

un comune sentimento di rifiuto della modernità, pur sviluppandolo<br />

poi con articolazioni differenti. Il discorso di Spengler partiva da<br />

lontano ed aveva una impostazione storica di ampio respiro. Scrittori<br />

come Miller e Lawrence, invece, procedono attraverso la costruzione<br />

di un universo simbolico basato sull'immediata evidenza dell'immagine.<br />

La loro rivolta contro la macchina è sintomatica di una crisi nei<br />

rapporti tra l'uomo e le forme dell'organizzazione socio-economica,<br />

che diventano in Miller "macina da mulino" (Incubo, p. 33). Anche in<br />

questa immagine emerge il lato necessitante della tecnica: la macchina<br />

rende passivo l'uomo, lo inserisce nelle sue leve, lo spersonalizza e<br />

disumanizza, lo trasforma in uno dei suoi ingranaggi. L'uomo diventa<br />

un'unità di forza lavoro anonima, e il lavoro stesso diventa un anonimo<br />

servizio alla macchina: ogni elemento creativo della tecnica si perde,<br />

come paventava Spengler. La macchina che impone il proprio<br />

pensiero rende impossibile ogni tentativo di dare un senso alle sue<br />

creazioni.<br />

Tutta la negatività si riversa sull'America, "incubo ad aria<br />

condizionata" mascherato dal frenetico attivismo dei ritrovati<br />

tecnologici. Della creatività umana si è persa ogni traccia:<br />

49


"Com'è che in America le grandi opere d'arte sono<br />

tutti prodotti di natura ? C'erano i grattacieli, sicuro, e<br />

le dighe e i ponti e le autostrade di cemento. Tutta<br />

roba utile. Da nessuna parte, in America, c'era<br />

qualcosa di paragonabile alle cattedrali europee, ai<br />

templi d'Asia e d'Egitto: monumenti duraturi creati<br />

dalla fede e dall'amore e dalla passione." (Incubo, p.<br />

229)<br />

Il mondo è quello plasmato e voluto dalla macchina, e il segreto della<br />

creazione, smarrito dall'uomo, si ritrae nel macrocosmo naturale.<br />

Nell'assenza di forme espressive si consuma la trasformazione del<br />

mondo in deserto, in vuoto:<br />

"Superammo ponti, binari ferroviari, magazzini,<br />

fabbriche, moli e Dio sa cos'altro. Era come seguire<br />

la scia di un gigante impazzito che avesse seminato la<br />

terra di folli sogni. Fossi almeno riuscito a vedere un<br />

cavallo o una mucca [...] Ma non c'era niente, in<br />

vista, del regno vegetale, animale o umano. Era un<br />

vasto, caotico deserto creato da mostri pre-umani o<br />

sub-umani in un delirio d'aridità. Era qualcosa di<br />

negativo, una specie di nientezza." (ibidem, p. 9)<br />

Sembra paradossale, ma in un mondo sovraccarico di uomini e cose,<br />

dove la terra trema sotto l'azione della tecnica, a dominare non è la<br />

pienezza ma l'assenza, la negazione, il senso di una perdita. Ciò che<br />

manca spiega anche l'origine di questo vuoto: il fallimento parte dalla<br />

perduta simbiosi tra uomo e natura, e questo divorzio nasce con la<br />

civiltà della macchina, che si frappone tra l'umanità e il mondo<br />

mediando il rapporto tra i due termini. La macchina è un elemento di<br />

mediazione e di disturbo tra l'uomo e il mondo. La perdita del contatto<br />

con la natura determina il rapido estinguersi della vitalità umana: la<br />

macchina è come l'"intellettualismo", la "letteratura", la filosofia "di<br />

sistema", tutte macrostrutture create dalla ragione e che non hanno<br />

nulla di originario, di autenticamente vitale. Occorre spezzare il ritmo<br />

imposta dalla macchina per ritrovare quella sintonia con il ritmo del<br />

cosmo che, ne Il Tramonto dell'Occidente, era l'origine della civiltà e<br />

dei suoi simboli. La soluzione di Miller segue la traccia lawrenceana: la<br />

forza dell'eros, del sesso, è l'elemento di rottura che fa entrare in gioco<br />

50


l'energia stessa della creazione, la forza pura e primitiva della natura.<br />

Parlando di Viaggio al termine della notte, Miller scrive:<br />

"Per alcune pagine vi canta una meravigliosa canzone<br />

sulla macchina, le grazie che spande sull'umanità. Poi<br />

incontra Molly. Molly non é che una puttana.[...]<br />

Molly ha un'anima. [...] Si, questa è la cosa più bella<br />

e sorprendente del capitolo di Céline su Detroit: che<br />

fa trionfare il corpo di una puttana sull'anima della<br />

macchina." (ibidem, p. 41)<br />

Subito dopo, in violento contrasto, ecco l'immagine della fabbrica<br />

americana, dominio della macchina:<br />

"Non sospettereste mai l'esistenza di una cosa come<br />

l'anima, se vi recaste a Detroit. Tutto è troppo nuovo,<br />

troppo liscio, troppo brillante, troppo spietato. Le<br />

anime non crescono nelle fabbriche. Le anime<br />

vengono uccise nelle fabbriche: anche le più sordide.<br />

Detroit può fare in una settimana per l'uomo bianco<br />

ciò che il Sud non è riuscito a fare al negro in<br />

cent'anni." (ibidem, p. 41)<br />

La contrapposizione è totale e può essere positivamente risolta solo<br />

con il ricorso a forze ancestrali, primordiali. Per Spengler queste<br />

saranno il sangue e la razza, espressioni del legame concreto di un<br />

popolo con la terra e con la storia; ad essi si contrappongono la<br />

macchina, la tecnica, l'intellettualismo e il miti della ragione e del<br />

progresso, simboli dell'impossibilità di un'esperienza autentica. La<br />

tecnica è una potenza lontana dalla vita, come il "denaro" e la sua arma<br />

politica, la "democrazia", potenze destinate a soppiantare il mondo<br />

della macchina ed a condurre al suo esito ultimo il processo di<br />

civilizzazione; contro di esse si ergeranno le forze del "sangue" e del<br />

cesarismo 17, in uno scontro di titani che sancirà alla fine l'avvenuta<br />

riconciliazione dell'uomo con la corrente della Vita. Miller cercherà<br />

17 - "Una potenza può essere rovesciata solo da un'altra potenza, non da un<br />

principio; ma al di fuori della potenza del danaro non ve n'è un'altra, oltre a quella ora<br />

detta. Il danaro potrà essere spodestato e dominato soltanto dal sangue. La vita è la<br />

prima e l'ultima delle correnti cosmiche in forma microcosmica." (Tramonto, p. 1397).<br />

51


altrove questa vitalità primordiale, e la troverà, come Lawrence prima di<br />

lui, nel valore della sessualità, energia che spezza i limiti sanciti<br />

artificialmente dalla ragione e di fronte alla quale l'uomo ritrova la<br />

primitiva nudità, simbolo di un ritrovato contatto con il ritmo del<br />

macrocosmo.<br />

II. 3. La metropoli<br />

C'è un altro simbolo che spiega il tramonto dell'occidente: la<br />

metropoli, o "cosmopoli". Ogni grande civiltà è stata una civiltà<br />

cittadina, dice Spengler 18. La città è il simbolo stesso di una civiltà, il<br />

fenomeno primario che spiega la sua origine e ne mostra la storia e il<br />

destino.<br />

Come nel discorso sulla macchina, anche qui Spengler parte da<br />

lontano. L'uomo è da principio un animale nomade, slegato dal<br />

macrocosmo naturale, senza senso di appartenenza alla terra che<br />

occupa. Questo procura uno stato di perenne angoscia, dovuto alle<br />

incertezze dell'approvvigionamento del cibo ed alle insidie di una<br />

natura estranea ed ostile. Con la nascita dell'agricoltura, l'uomo si<br />

radica al suolo, diviene pianta anch'esso e quindi stabilisce un<br />

rapporto di reciproca appartenenza con la terra che coltiva: nasce la<br />

casa "contadina". Nello stesso modo si forma la città, che è il<br />

radicamento dell'uomo sul territorio e l'instaurarsi del legame con la<br />

terra: la nascita di una civiltà è la nascita di una nuova forma di città, di<br />

un nuovo modo di formare la comunità 19.<br />

È chiara l'impostazione del discorso: la città è un fenomeno<br />

"naturale", come manifestazione del legame tra il microcosmo umano<br />

ed il macrocosmo naturale. È la nascita della proprietà e del senso<br />

stesso dell'identità dell'uomo, che si riconosce in quanto legato ad una<br />

18 - "È un fatto essenziale, ma raramente valutato nella sua reale portata, che tutte le<br />

grandi civiltà sono state civiltà cittadine.[...] Le nazioni, gli Stati, la politica e la religione,<br />

tutte le arti, tutte le scienze si basano su quest'unico fenomeno elementare dell'esistenza<br />

umana, costituito dalla città." (ibidem, p. 777).<br />

19 - Per questa introduzione storica che definisce i termini del discorso sull'essenza della<br />

metropoli, vedi Tramonto, pp. 775-776. Per il discorso complessivo sulla metropoli<br />

vedi il capitolo 'L'anima della cittá', pp. 771-810.<br />

52


determinata terra, e che su questo senso di reciproca appartenenza<br />

fonda le proprie forme di organizzazione sociale, politica, culturale. La<br />

città insomma non è un prodotto artificiale ma nasce dal legame<br />

profondo prima tra l'uomo e il mondo, e poi tra gli<br />

uomini che formano una comunità:<br />

"Essa è qualcosa che d'un tratto si stacca dall'animità<br />

della sua civiltà come un'anima collettiva di una specie<br />

tutta nuova [...]. Una volta destatasi, quest'anima si<br />

crea un corpo visibile. Da un insieme di abitazioni da<br />

villaggio [...] si forma un tutto e questo tutto vive,<br />

respira, cresce, assume un volto e una forma interna,<br />

inizia un'altra storia." (Tramonto, p. 778)<br />

Questo carattere espressivo non si perde col sopraggiungere della<br />

civilizzazione. La città, da piccolo agglomerato, diventa "metropoli",<br />

si ingigantisce fino a dominare il paesaggio e a dimenticare il proprio<br />

radicamento alla terra:<br />

"Soltanto la civilizzazione con le sue città gigantesche<br />

torna a disprezzare queste radici della spiritualità e si<br />

stacca da esse. L'uomo civilizzato, nomade<br />

intellettuale, torna ad essere tutto microcosmo,<br />

privo di patria." (ibidem, p. 777)<br />

La metropoli è la forma della città nell'epoca di civilizzazione, ed in<br />

quanto tale costituisce il fenomeno più evidente della decadenza. La<br />

metropoli è la città artificiale, e tra le sue mura di pietra si perde ogni<br />

traccia della natura. Il paesaggio è un deserto dominato dalle<br />

costruzioni della tecnica, a testimonianza del trionfo della volontà di<br />

potenza dell'uomo sulle leggi del macrocosmo. Tra le pareti di pietra<br />

sparisce non solo la natura ma anche ogni residuo di umanità:<br />

"E nella città, disgiunta dalle potenze del paesaggio,<br />

quasi isolata dal suolo dalla pavimentazione, la vita<br />

s'indebolisce sempre di più, mentre la percezione e<br />

l'intelligenza si fanno sempre più acute. L'uomo<br />

diviene "spirito", diviene "libero" epperò di nuovo<br />

nomade, però più freddo e con un orizzonte più<br />

ristretto. [...] E con la civilizzazione si ha il climaterio.<br />

53


Le antichissime radici dell'essere si disseccano fra le<br />

masse di pietra delle città." (ibidem, p. 781)<br />

Da qui possiamo ripartire con Miller. In Plexus c'è un'enfasi<br />

particolare sul termine spengleriano "nomade intellettuale". Abbiamo<br />

visto come esso definisca l'esperienza dell'uomo della civilizzazione,<br />

dell'"animale" da metropoli. Miller fa propria questa definizione:<br />

"Quali pagine accoranti ha consacrato Spengler alla<br />

condizione del "nomade intellettuale". Spostato,<br />

sterile, scettico, senza anima e per giunta senza<br />

focolare e con la nostalgia di un focolare. 'I popoli<br />

primitivi possono staccarsi dal suolo e ramingare; il<br />

nomade intellettuale non lo può. la nostalgia delle<br />

grandi città è più acuta in lui di qualsiasi altra<br />

nostalgia. Per lui, ognuna di quelle mastodontiche città<br />

è la patria, ma il villaggio più vicino è territorio<br />

straniero'." (Plexus, p. 751; citaz. da Tramonto, p.<br />

797)<br />

L'appropriazione del concetto si sovrappone all'esperienza personale:<br />

New York diventa "la" metropoli; viverci significa essere al centro<br />

stesso del tramonto, "nel centro stesso del processo trasformativo",<br />

dove tutto è "morte e trasfigurazione" (Plexus, p. 751).<br />

Anche se tra le molte citazioni da Il Tramonto dell'Occidente solo<br />

quella sopra citata si riferisce direttamente alla metropoli, questo è un<br />

motivo che attraversa tutta l'opera milleriana. La città moderna è<br />

l'immagine più chiara del "cancro" che divora l'Occidente. La<br />

metropoli è una delle grandi mediazioni dell'intelletto, ed è, insieme alla<br />

macchina, il simbolo più espressivo della civilizzazione; questo tanto<br />

in Miller quanto in Spengler.<br />

Il discorso dello scrittore americano è meno lineare rispetto a quello<br />

di Spengler. Ne Il Tramonto dell'Occidente il simbolo della metropoli<br />

ha una connotazione univoca, designando una forma primaria della<br />

civilizzazione, come mutamento qualitativo nell'organizzazione del<br />

territorio: la città come espressione del radicamento umano alla terra<br />

cede il passo alla città come espressione della vittoria dell'uomo sul<br />

54


paesaggio naturale. Il sorgere delle grandi metropoli del passato come<br />

Roma, Babilonia, Alessandria, ha sempre rappresentato la spia di un<br />

processo corruttivo in atto; il segno, qui, è senza dubbio negativo.<br />

La posizione di Miller è più ambigua e nel corso del tempo assume<br />

sfumature diverse ed a tratti opposte. Inizialmente, l'immagine della<br />

metropoli moderna è quella di Parigi. Essa è una figura dominante di<br />

Tropico del Cancro, ma la sua connotazione non la si può dire<br />

completamente negativa. A tratti assume contorni nettamente<br />

spengleriani nell'assimilazione a Roma e Ninive, grandi città della<br />

corruzione: la metropoli diventa allora il cancro della civiltà, "l'acquaio<br />

putrido" dove si concentra una vita che affonda il proprio vigore nella<br />

lussuria e nella corruzione. Ma Parigi è anche la città delle opportunità,<br />

capitale della cultura, città degli artisti, dei café e della vita bohemien,<br />

fulcro dell'esperienza delle avanguardie dell'inizio del secolo e,<br />

nell'immaginario collettivo americano, il simbolo stesso dell'Europa.<br />

Europa significa storia, arte, cultura: Parigi ne è l'emblema, e questo la<br />

salva. Parigi è una metropoli moderna, certo, ma è anche il risultato di<br />

secoli di storia: la Vita continua a fluirvi senza soluzione di continuità.<br />

Nella sua corruzione si intravede una forza positiva che riscatta dal<br />

"cancro":<br />

"Trovare in mezzo alla corruzione qualcosa di<br />

perennemente nuovo, qualcosa di perennemente in<br />

fiore, qualcosa di perennemente allettante e<br />

seducente, questa è forse l'attrattiva principale che ha<br />

l'Europa per un uomo del Nuovo Mondo.[...]<br />

Non vedo l'Europa là ferma, immobile. Non vedo la<br />

Francia andare in malora per forza d'inerzia.[...] Ciò<br />

che m'impressiona è la coltivazione intensiva che ha<br />

luogo in quel piccolo giardino del mondo. Là s'alleva<br />

lo spirito dell'uomo" (Ricordati di ricordare, Torino,<br />

Einaudi, 1979, p. 270 20 )<br />

È questa immagine che fa dire a Miller:<br />

"preferisco il mondo corrotto d'Europa. Preferisco i<br />

vermi che strisciano. Preferisco il canto della carne,<br />

anche se quella carne imputridisce." (ibidem, p. 269)<br />

20 - Ed. orig. Remember to remember, N.Y., New Directions, 1947.<br />

55


Dopo Tropico del Cancro il giudizio su Parigi, come sull'Europa,<br />

perderà la sua ambivalenza e assumerà contorni ancora più netti:<br />

l'identità Europa-Spirito(Arte)-Vita verrà sancita definitivamente.<br />

Quando l'immagine della metropoli cessa di essere Parigi e diventa<br />

New York, o più in generale la cosmopoli americana, il discorso perde<br />

ogni ambiguità. Nella condanna all'America viene coinvolta in pieno<br />

anche quella forma che ne è l'espressione più significativa. La<br />

metropoli americana è fredda, impersonale, anonima: la sua<br />

descrizione procede per negazioni, a partire da quella negazione<br />

originaria che è la negazione della Vita. La metropoli è la forma del<br />

tradimento dell'anima umana; essa crea attorno a sé un<br />

paesaggio desolante:<br />

"Quando si pensa al significato di cui Spengler carica<br />

la frase 'L'uomo quale nomade intellettuale', si<br />

comincia a comprendere che nel perseguire il suo alto<br />

compito, egli è stato vicino a diventare un Mosè<br />

moderno. Quanto più spaventoso questo deserto in<br />

cui il nostro 'nomade intellettuale' è costretto a<br />

risiedere ! Nessuna Terra promessa in vista. Nulla<br />

all'orizzonte, se non simboli vuoti." (Plexus, p. 748)<br />

La metropoli è un deserto, immagine nietzscheana, e l'attraversamento<br />

del deserto è la metafora della condizione esistenziale dell'uomo<br />

moderno, destinato ad un percorso attraverso i simboli del male per<br />

poter tornare a vedere la luce di un mondo nuovamente popolato.<br />

Leggiamo da L'incubo ad aria condizionata la descrizione di<br />

Cleveland:<br />

"La città più tipicamente americana che abbia visitato<br />

finora. Fiorente, prospera, attiva, igienica, vivificata<br />

da una generosa infusione di sangue forestiero e<br />

dall'ozono del lago, spicca nella mia mente come il<br />

composto di molte città americane. Pur avendo tutte<br />

le virtù, tutti i requisiti fondamentali per vivere,<br />

crescere, fiorire, resta nondimeno un posto<br />

assolutamente morto" (Incubo, p. 45)<br />

56


Una somma di attributi che non costruisce una totalità, un insieme di<br />

elementi che non fanno un tutto perché mancano della forza coesiva<br />

insita in quella sintesi originaria che è ogni creazione naturale, dove tutti<br />

i fattori si coagulano attorno ad un fine comune, generando una totalità<br />

organica volta all'espressione di un insopprimibile istinto vitale. Il<br />

carattere disorganico è l'essenza della città americana, forma moderna<br />

della comunità umana.<br />

Ma non è solo l'immagine della città a testimoniare il tramonto. Una<br />

città decadente produce cittadini devitalizzati, una metropoli fredda e<br />

impersonale genererà uomini anonimi:<br />

"Nelle città grandi e piccole si trova ovunque<br />

l'americano tipo. La sua espressione è mite, blanda,<br />

pseudoseria e decisamente fatua. Di solito è ben<br />

vestito, con un completo acquistato a buon mercato,<br />

le scarpe lustre, una penna stilografica e una matita<br />

nel taschino [...]. Lo si direbbe prodotto da<br />

un'università con l'aiuto del reparto abbigliamento di<br />

un grande magazzino. Si somigliano tutti, proprio<br />

come le automobili, le radio e i telefoni." (ibidem, p.<br />

44)<br />

In Spengler si ritrovano accenti molto simili:<br />

"Le teste di tutti gli uomini civilizzati di una certa<br />

levatura mostrano esclusivamente l'espressione di una<br />

estrema tensione.[...] L'intelligenza è l'esercizio<br />

perfetto del pensiero che si sostituisce ad una<br />

esperienza inconscia della vita: è qualcosa di scarno,<br />

di squallido. I visi intelligenti degli uomini di tutte le<br />

razze di rassomigliano. È la stessa razza che da essi<br />

si é ritirata." (Tramonto, pp. 797-8)<br />

La fisionomia del volto tradisce l'assenza di un'anima. Questo<br />

approccio morfologico vale sia per il volto umano che per il volto<br />

della città perché coinvolge tutto ciò che è "fenomeno". Anche il volto<br />

della città della civilizzazione mostra una totale assenza di significato:<br />

"Ed ora le città organiche col loro nucleo centrale<br />

gotico costituito dalla cattedrale, dal municipio e dalle<br />

viuzze fiancheggiate da case a tetti spioventi [...]<br />

57


cominciano a crescere da ogni parte con una massa<br />

informe costituita da case-alveari e da costruzioni<br />

utilitarie. [...] Chi dall'alto di una torre contempla<br />

questo mare di case [...] vi riconosce esattamente<br />

l'epoca in cui la fase di una crescenza organica è<br />

terminata e in cui comincia un ammucchiamento<br />

inorganico e quindi illimitato. [...] Ed ora sorgono<br />

anche forme artificiali, matematiche [...], sorgono le<br />

città degli architetti urbani che in tutte le<br />

civilizzazioni tendono verso una stessa struttura a<br />

scacchiera, simbolo di perdita di anima." (ibidem, p.<br />

794)<br />

Se l'immagine della città non esprime più nulla, questo significa che<br />

essa ha cessato di essere una realtà vitale. Ad essa Miller contrappone<br />

Parigi, simbolo ormai privo di ambiguità. Quartieri, case, palazzi<br />

custodiscono un significato e una fisionomia riconoscibile, così<br />

come i nomi delle vie e dei boulevards mantengono il fascino del loro<br />

potere evocativo: sono i movimenti e le metamorfosi di un organismo<br />

che vive ad incidere i tratti del volto di una città. Parigi è un corpo vivo<br />

che<br />

"si gratta la pancia. Parigi si umetta le labbra. Parigi si<br />

affina il palato per il festino in vista. Qui il corpo si<br />

muove di continuo nel suo proprio ambiente [...].<br />

Ogni cosa incredibilmente viva, un brulichio di<br />

materia differenziata [...]. Le strade mi brulicano tra<br />

le dita. In una sola mano raccolgo la Francia intera."<br />

(Primavera, p. 831)<br />

Le fisionomie dei parigini confermano la presenza di una vitalità e di<br />

una personalità sconosciute al cittadino anonimo della metropoli<br />

americana:<br />

"Un giovedì pomeriggio me ne sto nel métro di<br />

faccia alle semplici donne europee. C'è una consunta<br />

bellezza nei loro volti, quasi che, come la stessa terra,<br />

avessero partecipato a tutti i cataclismi della natura.<br />

Portano scolpita sui volti la storia della loro razza, la<br />

loro pelle è una pergamena sulla quale sono riportate<br />

tutte le lotte della civiltà. [...] Vedo sui loro volti la<br />

58


carta geografica stracciata e multicolore d'Europa."<br />

(ibidem, p. 825)<br />

Il parigino ha ancora un'anima, l'americano no: il cittadino europeo<br />

porta con sé, incisi sul volto, il retaggio della propria storia, che è<br />

come dire il senso del suo radicamento nel mondo, l'americano ha in<br />

sé tutta la fragilità di una creatura da laboratorio, frutto di un<br />

esperimento malriuscito. Questa distinzione ci conduce ad un tema che<br />

nel capitolo di Plexus viene solo introdotto, ma che avrà la sua<br />

rappresentazione simbolica più espressiva in Tropico del Cancro: la<br />

"corrente della Vita".<br />

II. 4. Il flusso della vita<br />

Il concetto di "Vita", connesso all'idea dell'esistenza come "divenire",<br />

è al centro dell'opera di Miller come della filosofia della storia<br />

spengleriana. Esso permette di mettere in rilievo alcuni punti che<br />

chiariscono meglio la posizione di entrambi.<br />

Partiamo da Spengler. Il Tramonto dell'Occidente è stato più volte<br />

attaccato come espressione di dilettantismo filosofico, di superficiale<br />

pessimismo sulle sorti della cultura occidentale: vi si vedeva<br />

l'espressione di un "Kultur-pessimismus" che indicava nel destino<br />

dell'Occidente un imminente "crepuscolo degli dei", e che nel<br />

tratteggiarlo mostrava di non disprezzarne la ferocia e la sanguinosità.<br />

L'immagine del tramonto, scissa dal suo contesto di metafora<br />

organica, era passata ad indicare univocamente la "decadenza": il<br />

tramonto dell'Occidente diventava il tramonto del mondo intero, la<br />

negazione di ogni forma di civiltà, quasi la profezia di una prossima<br />

fine del mondo. Certamente, il tema della decadenza è un asse portante<br />

del discorso spengleriano, e forse si può concordare sul fatto che ci<br />

sia una sorta di ambiguo piacere nel delineare con toni così crudi e<br />

decisi e con tanta impassibilità la fine del mondo occidentale. Tuttavia,<br />

il discorso de Il Tramonto dell'Occidente va portato avanti senza<br />

tralasciare il contesto di riferimento: e questo ci porta a<br />

ridimensionarne la lettura "nichilista" e "pessimista".<br />

Il tramonto è, innanzitutto, una immagine del mondo della natura:<br />

nella realtà del macrocosmo, il movimento del tramonto è una legge<br />

59


fondamentale. Ogni cosa nasce, si sviluppa e poi muore: questo è il<br />

destino unico di tutti i viventi, valido per l'uomo come per le civiltà.<br />

Quando Spengler parla di un "tramonto dell'Occidente" non fa che<br />

descrivere il tragitto che ogni civiltà è destinata a compiere, e che, la<br />

storia lo testimonia, ogni civiltà ha seguito. Roma, Babilonia, Atene,<br />

Alessandria, Pechino: tutte le grandi culle della civiltà sono cadute.<br />

Esse non sono che forme nelle quali l'energia della Vita si è incanalata:<br />

quando, per naturale senescenza, esse si rivelano inadatte alle esigenze<br />

della Vita, o quando hanno portato a compimento il loro destino, esse<br />

deperiscono e poi muoiono, seguendo il questo il destino di ogni<br />

forma vivente.<br />

Il "pessimismo" di Spengler pone l'accento su un aspetto della verità<br />

che molti ignorano, o cercano di ignorare. Spengler ha cercato di<br />

spiegarlo in quel 'Pessimismus?' che voleva essere la risposta alle<br />

accuse che gli venivano rivolte ed al contempo la chiarificazione di<br />

alcuni concetti cruciali travisati dalle letture "negative" e nichiliste de Il<br />

Tramonto dell'Occidente. Spengler teneva a sottolineare che l'intendere<br />

l'era moderna come fase finale della civiltà non significava negare<br />

all'uomo la possibilità dell'azione. Il grande successo popolare della<br />

sua opera e la carica suggestiva delle sue immagini aveva contribuito<br />

ad ingabbiarne il significato in facili schematismi, cosicché il<br />

"tramonto" del titolo era diventato la condanna a morte di una intera<br />

civiltà e, con una sovrapposizione che Spengler non avrebbe mai<br />

accettato, del mondo intero. Il fraintendimento sta tutto nel senso<br />

spengleriano della parola. Il "tramonto" è innanzitutto il tramonto del<br />

sole, la fine del suo moto e al contempo la premessa di una nuova<br />

alba. Il tramonto non è la fine di tutto, ma solo il "compimento"<br />

goethiano di una realtà che, svuotata di significato, è destinata a cedere<br />

il passo. Scrive Spengler:<br />

"ci sono uomini che confondono il tramonto del<br />

mondo antico con il naufragio di un transatlantico.<br />

Il concetto di catastrofe non è implicito nel termine<br />

'tramonto'. Se invece di 'tramonto' si dicesse<br />

'compimento', espressione legata nel pensiero di<br />

Goethe a un senso ben preciso, l'aspetto pessimistico<br />

verrebbe infatti escluso, senza per questo modificare<br />

il senso autentico del concetto." (Scritti, p. 40)<br />

60


Questo ci porta ad alcune considerazioni. Innanzitutto, il tramonto è<br />

una figura relativa all'Occidente. Ogni civiltà segue la legge di natura<br />

dello sviluppo organico, ma è anche vero che ogni civiltà nasce da<br />

un'esigenza spirituale diversa, da un diverso compito che la vita si è<br />

posta: ogni cultura ha un proprio destino, una propria anima. Ecco<br />

allora l'anima di Faust, che spiega l'Occidente secondo la categoria<br />

dell'azione, dell'impulso verso l'infinito. Ecco allora l'anima apollinea,<br />

essenza della civiltà classica, fondata sul senso della presenza e della<br />

concretezza, sull'armonia statica e sull'equilibrio. Ogni civiltà ha quindi<br />

una sua direzione, un suo scopo, mostrato da quel "simbolo primo" 21<br />

che è l'anima di una civiltà. Il declino di cui parla Il Tramonto<br />

dell'Occidente è il declino della civiltà faustiana, che giunge al suo<br />

estremo compimento realizzandosi come società tecnocratica. Ciò che<br />

è più importante è che a questo "destino di morte" Spengler non ha<br />

mai accennato come a qualcosa di puramente negativo. Anzi la morte,<br />

nella visione spengleriana, essendo fenomeno della natura non va<br />

soggetta ad un giudizio negativo né può dare adito a interpretazioni<br />

pessimistiche. La morte è una realtà naturale, e la natura non la si<br />

giudica, si può solo prenderne atto. Alla base della filosofia della storia<br />

spengleriana c'è l'idea del "divenire", cioè di un eterno flusso della<br />

corrente della Vita, una corrente di energia che attraversa la storia e le<br />

sue forme senza che questo movimento abbia mai fine, un'immagine<br />

eraclitea di incessante dinamismo che salva da qualsiasi interpretazione<br />

unilateralmente negativa della figura del tramonto. Le forme sono<br />

mortali, la Vita (il divenire) è immortale, e le trascende.<br />

Su questo tema della Vita Miller si incontra pienamente con Spengler.<br />

La loro sintonia non si fonda solo sul legame apparentemente più<br />

ovvio, vale a dire l'interpretazione della modernità come decadenza,<br />

che è certamente un aspetto importante, decisivo, ma è solo uno dei<br />

fattori che sostengono il legame tra i due: l'altro, imprescindibile e<br />

inseparabile da quello, è l'idea di un flusso eterno della Vita. Anche<br />

Tropico del Cancro è stato oggetto di critiche di "pessimismo": vi si<br />

vedeva una indebita forzatura dei contorni della realtà, ed una lettura<br />

21 - "La scelta del simbolo primo, che per chiunque sappia considerare la storia<br />

mondiale in tal guisa ha qualcosa di emozionante, nel momento in cui l'anima di una<br />

civiltà si desta ad autocoscienza nel suo paesaggio, è ciò che tutto decide." (Tramonto,<br />

p. 276)<br />

61


ingiustamente unilaterale e negativa del presente. Ma anche qui, al tema<br />

della decadenza dell'Occidente andava affiancato quel presupposto<br />

fondamentale che è la fede nel flusso della Vita. Questo è l'elemento di<br />

positività che salva, almeno nelle intenzioni e pur con indubbie<br />

ingenuità, l'opera di Miller da interpretazioni restrittive e puramente<br />

negative.<br />

Seguiamo in Plexus il percorso di citazioni spengleriane tracciato<br />

da Miller:<br />

"Appena la vita è stanca - dice Spengler - appena<br />

l'uomo è trapiantato sul suolo artificiale delle grandi<br />

città, che sono mondi intellettuali in sé, e ha bisogno<br />

di una teoria in cui poter presentare adeguatamente la<br />

Vita a se stesso, la morale diventa un problema."<br />

(Plexus, p. 741; da Tramonto, p. 531)<br />

Qui compaiono alcuni elementi tipicamente milleriani: lo spaesamento e<br />

l'alienazione dell'uomo nelle metropoli, l'artificialità della vita cittadina,<br />

l'intellettualismo che fa della Vita un problema etico, e non più un<br />

sentimento connaturato all'uomo. Ma questa critica della modernità<br />

parte dalla preliminare constatazione dell'assenza della Vita. È quando<br />

questa manca che comincia il declino; ed il declino non può essere<br />

frenato da costruzioni intellettuali:<br />

"i principi astratti della vita acquistano diritto di<br />

cittadinanza soltanto come idiotismi, massime comuni<br />

di uso quotidiano sotto i quali la vita continua a<br />

scorrere come ha sempre fatto. La razza, alla fine, è<br />

più forte della lingua" (ibidem, p. 743; da Tramonto,<br />

p. 862)<br />

Al di là delle forme create dall'uomo e dalla natura, la Vita rimane<br />

un'energia indomabile. È un continuo plasmare e disfare forme,<br />

qualcosa di fluido, quindi non dotato di forma perché può assumerne<br />

molteplici senza rimanerne imprigionata e senza che questo muti la sua<br />

essenza. È il flusso che unisce l'uomo e la sua azione alle leggi della<br />

natura, e che costituisce il fondo stesso dell'esistenza, la sua radice<br />

misteriosa e imperscrutabile. Ecco un'altra citazione da Il Tramonto<br />

dell'Occidente:<br />

62


"La vita è la prima e l'ultima cosa, il flusso cosmico in<br />

forma microcosmica. È il fatto essenziale del mondo<br />

in quanto storia...Nella storia è questione della vita e<br />

sempre e soltanto della vita, della razza, del trionfo<br />

della volontà di potenza, e non della vittoria di verità,<br />

di invenzioni o di danaro. [...] E così il dramma di<br />

un'alta cultura, questo meravigliosissimo mondo di<br />

deità, pensieri, battaglie, città, si chiude ancora una<br />

volta nei fatti primitivi del sangue eterno, che è uno e<br />

identico col flusso cosmico in eterna rotazione"<br />

(ibidem, pp. 743-4; da Tramonto, p. 1397)<br />

La Vita trascende il significato relativo dell'esistenza delle singole<br />

civiltà, e sfugge a categorie della storia come "Kultur" e "Zivilisation".<br />

La posizione all'interno di questa parabola ha importanza solo per<br />

l'uomo, che fin dalla nascita si trova a confrontarsi con un proprio<br />

destino particolare:<br />

"La nostra direzione, la direzione della nostra volontà<br />

e della nostra necessità nel medesimo tempo, è fissata<br />

entro stretti limiti, senza il che non vale la pena di<br />

vivere. Non abbiamo la libertà di scegliere il punt o da<br />

raggiungere, ma la libertà di fare il necessario o di non<br />

fare nulla" (ibidem, p. 740; da Tramonto, p. 1399)<br />

Questo aspetto relativo e necessitante lega l'uomo occidentale<br />

moderno ad una fase di decadenza, e lo condanna a vivere in un'epoca<br />

di civilizzazione. Ma è qui che interviene il valore della Vita in tutta la<br />

sua positività. Così scrive Miller:<br />

"Importa qualcosa che noi siamo uomini della fine e<br />

non del principio ? No, se si comprende che<br />

facciamo parte di qualcosa nel processo eterno, nella<br />

eterna ebollizione. [...] La morte è un<br />

'controsimbolo'. La vita è il tutto, anche nelle epoche<br />

terminali. Da nessuna parte si trova il più lieve<br />

accenno che la vita debba arrestarsi." (ibidem, pp.<br />

757-8)<br />

63


Qui si capisce bene come l'idea della Vita sia, per Miller e Spengler, il<br />

valore che salva dalla decadenza, e da una lettura unilaterale del<br />

problema del tramonto dell'Occidente. Se esiste un valore alle radici<br />

della storia, e questo valore é la Vita, esso non cessa mai di<br />

rappresentare un elemento salvifico. Il flusso vitale non è solo<br />

l'immagine che spiega il disagio del presente, ma è anche la proposta<br />

di un fondamento al quale far riferimento: la Vita è una garanzia, la<br />

garanzia che, oltre il mutare ed il disfarsi delle forme, permane l'attività<br />

plasmatrice. In questo modo, la morte diventa un "controsimbolo", un<br />

simbolo di quella Vita della quale dovrebbe essere la negazione: la<br />

morte diventa un fenomeno naturale e "necessario". Questa idea della<br />

morte, tratteggiata da Spengler, viene ripresa integralmente da Miller,<br />

che ne L'incubo ad aria condizionata scrive:<br />

"Distruggete tutto ciò che vedete, se credete che sia<br />

questo il sistema per sbarazzarvi dei vostri problemi.<br />

Io non credo in una distruzione del genere. Credo<br />

solo nella distruzione che è naturale, incidentale e<br />

inerente alla creazione." (Incubo, p. 16)<br />

La morte non nega la vita ma la afferma, ed in questo trova una sua<br />

positività. Di conseguenza, anche la fine della civiltà occidentale<br />

assumerà i tratti di un evento liberatorio, voluto e non subìto. Nel<br />

momento in cui la storia dell'Occidente volge al termine, il richiamo alla<br />

Vita vuole mostrare la possibilità di un cammino ulteriore, oltre la<br />

decadenza. La Vita è il cardine immobile da cui ripartirà il movimento<br />

che genera le forme della storia.<br />

Alcuni brani de Il Tramonto dell'Occidente su Gesù, citati da<br />

Miller 22, intervengono a conferma di questa interpretazione. Cristo è<br />

una figura emblematica di uomo che vive nella concretezza i problemi<br />

della fede. Nelle sue parole non ci sono elaborazioni concettuali o<br />

formulazioni dogmatiche: egli annuncia un regno "altro", una realtà<br />

superiore ai "fatti" della storia umana e che tuttavia è l'essenza stessa<br />

delle vicende della storia. Mostra, con l'esempio della sua persona, un<br />

tragitto da compiere; non costruisce dimostrazioni né sistemi di<br />

pensiero o religioni, offre il suo esempio, ed incide sul mondo non<br />

22 - Vedi Plexus, pp. 754-5.<br />

64


come creatore di una religione, ma come un simbolo della forza della<br />

Vita.<br />

Miller mostra di riconoscere, in Plexus, la complessità della<br />

costruzione spengleriana, e di coglierne appieno la portata:<br />

"Sono immensamente grato ad Oswald Spengler per<br />

avere avuto la strana bravura di descrivere<br />

meravigliosamente la sinistra aura di arteriosclerosi<br />

che è la nostra, e di avere nel medesimo tempo<br />

frantumato il rigido mondo di pensiero che ci<br />

avviluppa, così liberandoci, almeno nel pensiero.<br />

[...] Invece di avanzare incespicando attraverso<br />

sedimenti glaciali, si è trasportati sopra una marea di<br />

linfa e di sangue. [...] Ci troviamo di nuovo al centro<br />

dell'universo" (Plexus, p. 757)<br />

L'interesse per Spengler parte dal motivo della decadenza. Detto<br />

questo, è lo stesso Miller a porre in rilievo il richiamo spengleriano alla<br />

Vita come l'aspetto costruttivo, "positivo" de Il Tramonto<br />

dell'Occidente, proposta di un pensiero non intellettualizzato ma vivo,<br />

capace di trasmettere il senso della storia come "divenire". Plexus<br />

mette in guardia da una lettura esclusivamente "pessimistica" de Il<br />

Tramonto dell'Occidente:<br />

"Quel che a torto si chiama il suo 'pessimismo' mi<br />

colpiva soltanto come freddo realismo teutone.[...]<br />

Improvvisamente, grazie a questo maestro della<br />

storia, noi si racimola che la verità della morte non<br />

deve essere necessariamente triste [...]<br />

Improvvisamente siamo invitati a immergere lo<br />

sguardo nelle profondità della tomba, con lo stesso<br />

zelo e la stessa gioia con cui prima accogliemmo la<br />

vita." (ibidem, p. 738)<br />

La morte va intesa come "controsimbolo", come una dinamica non<br />

opposta ma interna alla vita stessa. Questo intrecciarsi di vita e morte,<br />

come due facce della stessa moneta, viene ripreso da Miller e<br />

raffigurato simbolicamente dalle due figure del "Cancro" e del<br />

"Capricorno", che danno il titolo ai suoi due romanzi più celebri: "Il<br />

Cancro è dunque l'apogeo della morte nella vita, così come il<br />

65


Capricorno è quello della vita nella morte" (Conversazioni, pp. 131-2).<br />

Nel Cancro prevale l'aspetto negativo, la fine del percorso, anche se<br />

rimane la forza positiva della vita che deve scegliere una nuova<br />

direzione; nel Capricorno emerge l'idea della rinascita nella morte, e<br />

siamo quindi già oltre la morte, all'inizio di una nuova forma di vita.<br />

La morte di una civiltà è l'epilogo della fase di civilizzazione: ma il<br />

fatto che la modernità venga inclusa in questa categoria non significa<br />

che l'uomo sia condannato ad una parte passiva. Per Miller come per<br />

Spengler, constatare il proprio destino (il destino di "uomo della<br />

civilizzazione") significa comprendere i termini e il fine della propria<br />

azione. In Tropico del Cancro leggiamo:<br />

"Le idee devono sposarsi all'azione; se in loro non vi<br />

è sesso, non vita, non c'è azione. Le idee non<br />

possono esistere da sole nel vuoto del pensiero. Le<br />

idee sono in rapporto con la vita: idee di fegato, idee<br />

di reni, idee interstiziali ecc..." (Cancro, p. 255)<br />

Un identico concetto, con parole pressoché analoghe, lo<br />

possiamo ritrovare in Spengler:<br />

"La vita non possiede nulla di assoluto e di scientifico.<br />

Ogni riga che non è scritta per servire all'azione mi<br />

pare superflua." (Scritti, p. 41)<br />

La profezia di decadenza si innesta sempre sull'invito ad agire e sulla<br />

prefigurazione di un futuro di totale rinnovamento, sia esso l'"Era dello<br />

Spirito Santo" (Lawrence, p. 142) vagheggiata da Miller o l'epoca del<br />

Cesarismo precognizzata da Spengler. Il disagio del presente porta a<br />

mitizzare il passato ed a caricare di tensioni utopiche il futuro. È<br />

interessante notare come, pur partendo da un'identica, fondamentale<br />

volontà di "ritorno alle origini", tra Miller e Spengler si possa<br />

riscontrare una differenza essenziale: per il filosofo tedesco il futuro si<br />

presenta come la perpetuazione di un ciclo storico eterno, cosicché il<br />

destino riserva alle civiltà dell'avvenire un processo di sviluppo ed<br />

un'articolazione identica a quelle che l'hanno preceduto; con Miller,<br />

invece, il futuro si configura come superamento dei cicli della storia, e<br />

l'"Era dello Spirito Santo" si presenta come uno stadio finale,<br />

metastorico. La differenza è radicale: l'uomo del futuro, in Spengler. ha<br />

66


il compito di riavviare il ciclo delle civiltà; in Miller, al contrario, ha il<br />

destino di spezzarlo e di concludere la storia 23. Superamento della<br />

storia significa anche superamento di ogni distinzione classista o<br />

ideologica. Scrive Miller:<br />

"dovremo diventare cittadini planetari della terra,<br />

legati l'uno all'altro non dal paese, dalla razza, dalla<br />

classe, dalla religione, dalla professione o<br />

dall'ideologia, ma da un istintivo, comune ritmo<br />

spirituale." (Ricordati di ricordare, cit., p. 141)<br />

Qui siamo all'opposto di Spengler, dove l'uomo si definisce sempre<br />

come funzione di una civiltà, e quindi sempre in base ai concetti di<br />

razza, religione, cultura; nella prospettiva de Il Tramonto<br />

dell'Occidente l'"uomo" in sé non esiste se non come unità di<br />

riferimento biologica. Miller mostra di comprendere e di seguire la<br />

lezione spengleriana, quando descrive la storia delle civiltà come<br />

"una improvvisa fioritura di grandi metropoli che<br />

riassumevano nel loro breve arco di vita lo sboccio<br />

d'una cultura dopo l'altra; con la loro estinzione la vita<br />

d'un intero popolo [...] è avvizzita e scomparsa. [...]<br />

È possibilissimo che prima di morire si vedano<br />

crollare anche [...] Mosca, Berlino, Tokio, Roma,<br />

Londra, New York, Atene." (ibidem, p. 141)<br />

Ecco però che subito dopo il discorso prende un indirizzo che è<br />

radicalmente opposto a quella matrice spengleriana da cui era partito:<br />

"Ma stavolta il crollo di queste grandi città non<br />

significa necessariamente la fine di un'altra civiltà. Al<br />

contrario, vi sono buone ragione per ritenere che<br />

finché non periranno queste città [...] non<br />

cominceremo sul serio ad avere quel che sogna la<br />

gente quando usa la parola civiltà." (ibidem, p. 142)<br />

23 - Negli appunti relativi a Tropico del Cancro, risalenti al 1932-33, Miller scrive:<br />

"Nuovo tipo di uomo. Uccide la storia, la cultura, lo sviluppo ciclico. Personalità<br />

creativa" ("New type of man. Kill history, culture, cyclical development. creative<br />

personality." in Moore Thomas (edited by), Henry Miller on Writing, N.Y., New<br />

Directions, 1984, p. 163).<br />

67


Per Miller la civiltà occidentale diventa l'impedimento al superamento<br />

della storia ed alla concretizzazione del senso autentico della civiltà,<br />

che egli vede come metastorica e come "comunità", termine che evoca<br />

"un'idea di onnicomprensione" (ibidem, p. 142) e che mira a stabilire<br />

una definizione dell'individuo oltre le forme storiche di identificazione,<br />

con un procedimento che è esattamente all'opposto di quello<br />

spengleriano. Se la fiducia nel futuro riposa, in Spengler, nella certezza<br />

del perpetuarsi del ciclo storico delle culture, in Miller questa stessa<br />

fiducia si fonda, all'opposto, sulla certezza che l'avvenire comporterà<br />

la fine del ciclo delle civiltà, viste come elemento di distorsione<br />

dell'autentica natura dell'uomo e della sua esistenza.<br />

L'atteggiamento di Miller non è sempre coerente, e il giudizio su Il<br />

Tramonto dell'Occidente mostra a volte delle oscillazioni 24. Se<br />

prendiamo in esame alcuni brevi richiami a Spengler, sparsi in lettere e<br />

saggi, vediamo come l'immagine che se ne ricava è quella di un<br />

filosofo della fine, di un pensatore della decadenza. E in Come il<br />

Colibrì, quando parlerà dell'Europa, mirerà a smentire le profezie di<br />

Spengler, e a dimostrare che l'Europa è sopravvissuta ai suoi<br />

presagi infausti:<br />

Quando scrive che<br />

"Nessuno fu più emozionato di me nel leggere quello<br />

stupendo poema sinfonico morfologico, o<br />

fenomenologico, che si intitola Il Tramonto<br />

dell'Occidente. [...] non c'era musica più dolce alle<br />

mie orecchie, che questa musica della fine. Ma ora<br />

sono sopravvissuto alla fine, fine d'Europa, fine<br />

d'America, tutte le fini" (Come il colibrì, p. 56)<br />

"L'Europa non era soltanto la somma totale dei<br />

legami della sua esistenza individuale [...]; era,<br />

venerabile e intangibile, l'esistenza di una unità di<br />

24 - Questo senza che che venga assolutamente meno il riconoscimento dell'importanza<br />

di Spengler e della sua influenza, anche a molti anni dalla sua lettura. Se in Plexus<br />

include il filosofo tedesco tra i "quattro cavalieri della mia personale Apocalisse !",<br />

come "costruttore di schemi" (p. 758), in Come il Colibrí parlerá de Il Tramonto<br />

dell'Occidente come "stupendo poema sinfonico morfologico" (p. 56).<br />

68


duemila anni, Pericle e Nostradamus, Teodorico e<br />

Voltaire, Ovidio ed Erasmo, Archimede e Gauss<br />

[...]. Tutta questa luce scagliata contro le tenebre e<br />

da esse di nuovo risplendente [...], tutta quella grande<br />

corrente comune, con le sue catene, i suoi stadi e i<br />

suoi fastigi, a comporre un solo spirito. Questa era<br />

l'Europa" (ibidem, pp. 56-7)<br />

Miller esce di nuovo dalla prospettiva rigidamente storicista de Il<br />

Tramonto dell'Occidente. Il suo fraintendimento sta nell'aver sottratto<br />

la categoria dell'"Europa" al significato del termine "Occidente",<br />

nell'averla posta su un piano metastorico, cosa che Spengler non<br />

avrebbe mai accettato. Da questo gli deriva a volte una certa<br />

inconsapevolezza del sostrato positivo dell'opera spengleriana che<br />

pure, stando alle citazioni di Plexus, aveva saputo cogliere con tanto<br />

acume. C'è insomma una certa oscillazione nel pensiero di Miller,<br />

oscillazione che a volte gli fa perdere il senso della riflessione<br />

spengleriana. In Plexus questo senso è colto nella sua complessa<br />

ambiguità, complessità che, in Tropico del Cancro, verrà non più<br />

enunciata, ma messa in opera.<br />

69


III<br />

DESTINO E CIVILIZZAZIONE IN "THE WORLD OF<br />

LAWRENCE"<br />

Il destino di quella massa informe di appunti che è stato pubblicato<br />

solo nel 1980 con il titolo The World of Lawrence 1 è legato a filo<br />

doppio con quello di Tropico del Cancro. Miller aveva cominciato<br />

nell'agosto del '31 a lavorare su quello che sarebbe poi diventato il suo<br />

primo romanzo pubblicato. Una prima stesura fu pronta nella<br />

primavera del '32, ma quella che venne pubblicata nel '34 sarebbe stata<br />

un'opera molto diversa da quell'abbozzo: un profondo lavoro di<br />

revisione e di sgrezzamento aveva portato a tagli drastici, tanto che<br />

alla fine risultarono scartati più di due terzi del manoscritto originale,<br />

che contava quasi mille pagine. Le difficoltà ed il tempo impiegati per<br />

la revisione del romanzo si spiegano anche col sopraggiungere di un<br />

nuovo impegno, che finì per sovrapporsi e poi sostituirsi a tutti gli<br />

altri. Nell'autunno del '32 lo scrittore americano aveva sottoposto il<br />

manoscritto del primo Tropico del Cancro all'editore Jack Kahane,<br />

che aveva accettato di pubblicarlo. Questi però, per poter accreditare<br />

Miller come scrittore serio e per sfruttare alcune evidenti analogie tra la<br />

sua opera e quella di Lawrence, gli propose di scrivere un breve<br />

saggio sullo scrittore inglese, una plaquette da pubblicarsi poco prima<br />

dell'uscita del romanzo. Miller vi si dedicò con alterna fortuna sino alla<br />

metà del '33, quando ebbe un ripensamento che lo portò a rivedere<br />

drasticamente lo schema del libro ed a tagliarne più di duecento<br />

1 - Curiosamente, quello che doveva essere il suo primo libro pubblicato fu invece<br />

l'ultimo, Miller vivente. Lo scrittore morì il giorno stesso in cui le prime copie gli<br />

venivano spedite dalla legatoria.<br />

70


pagine. Il lavoro proseguì per qualche mese, finché nell'ottobre del<br />

'33, non riuscendo più a venirne a capo, decise di rinunciare. Riprese<br />

più volte in mano il manoscritto, negli anni successivi, ma senza mai<br />

riuscire a concluderlo o a dargli una sistemazione definitiva. Rimase<br />

allo stato di abbozzo, con le sue ripetizioni e le sue contraddizioni, e fu<br />

in questa forma che venne pubblicato nel 1980.<br />

Miller si era impegnato per la plaquette senza alcun entusiasmo.<br />

Riferendo l'esito dell'incontro con Kahane, scriveva:<br />

"Durante la riunione [...] sono stato persuaso a<br />

scrivere il saggio. Mi hanno dato carte blanche,<br />

hanno mollato su ogni punto... e io me ne sono<br />

andato con la promessa di ripensarci. Rientrato a<br />

casa [...] ho detto a me stesso: 'Si, lo scriverò, per<br />

spillare quattrini a Kahane'." (Nin, p. 136)<br />

Alcuni mesi prima si era espresso in termini non dissimili in alcune<br />

lettere ad Anais Nin, che di Lawrence era una grande ammiratrice ed al<br />

quale aveva appena dedicato un breve saggio 2:<br />

"Sai, non mi meraviglio che i francesi siano irritati e<br />

invidiosi del successo di Lawrence. Non era meritato<br />

affatto. [...] Lawrence è tanto infantile da molti punti<br />

di vista. Voglio dire che il suo fanatismo, il suo<br />

predicare, eccetera, è infantile." (Nin-Miller, p. 107)<br />

L'ostilità iniziale durò molto poco: qualche giorno dopo aver<br />

accettato l'incarico Miller era già "immerso fino alle orecchie nel<br />

saggio" ed andava accumulando "un vero e proprio mattatoio di<br />

appunti" (Nin, p. 139). Tra annotazioni, piani di lavoro e ricerche<br />

bibliografiche il lavoro stava lievitando. Quello che doveva essere un<br />

breve opuscolo diventava una vera e propria resa dei conti con<br />

Lawrence: "I must wash myself clean of him" 3 , diceva Miller, a<br />

sottolineare la volontà di mettere la parola fine al capitolo Lawrence,<br />

pronunciando un giudizio definitivo. Nel progetto originario del saggio,<br />

c'è un accostamento significativo tra lo scrittore inglese e James Joyce.<br />

2 - A. Nin, D.H.Lawrence. An Unprofessional Study, 1932. (ed. italiana D.H.<br />

Lawrence, Milano, Bompiani, 1988).<br />

3 - Lettera citata nell'introduzione a The World of Lawrence, p. 14.<br />

71


Joyce è il simbolo dell'arte moderna senz'anima, intellettualizzata:<br />

l'Ulisse descrive la parabola dell'uomo contemporaneo che, perso il<br />

contatto con le proprie radici vitali e con le fonti della creatività, si<br />

aggira in un mondo inanimato, schiacciato da una "malattia dello<br />

spirito" per la quale non ha altro rimedio che le armi spuntate del<br />

proprio intelletto. Con Joyce "entriamo nel mondo inorganico, nel<br />

regno dei minerali, dei fossili, delle rovine", in una realtà dove l'arte<br />

diventa il surrogato della vita, l'unica via di fuga, il baluardo eretto<br />

dall'uomo per risparmiarsi il dolore di vivere" 4 : l'arte insomma diventa<br />

tecnica, "letteratura", e con questo la vita non è più in gioco.<br />

Se questa è il senso della lettura milleriana di Joyce, è evidente che il<br />

suo accostamento a Lawrence tradisce un approccio decisamente<br />

critico nei confronti dello scrittore inglese. Ma questa impostazione<br />

subirà un radicale rovesciamento nel corso della stesura del<br />

manoscritto: i passaggi possono essere stati graduali, ma c'è un<br />

avvenimento che viene richiamato da Miller come decisivo in questa<br />

revisione, ed è la lettura di un breve saggio di Lawrence dal titolo 'La<br />

corona', contenuto nella raccolta Morte di un porcospino 5. Miller vi si<br />

imbatte nel maggio del '33, e, con la sua caratteristica propensione<br />

all'enfasi, ne parla subito come di una rivelazione mistica. Notiamo<br />

che, nel riferirne ad Anais Nin, egli fa un accenno, breve ma decisivo,<br />

a Spengler:<br />

"Tu non sai che cosa mi hai dato prestandomi Morte<br />

di un porcospino. Il saggio intitolato 'La corona'<br />

(lungo un centinaio di pagine) è di gran lunga la cosa<br />

migliore che Lawrence abbia mai scritto. [...] è stato<br />

tremendamente piacevole aprirsi un varco fino a<br />

questo e trovare la risposta a tutti gli enigmi che egli<br />

presenta.[...] E' profetico ed è un giudizio sul genere<br />

umano. [...] E' come una nuova rivelazione. Si basa<br />

su Spengler, anche se può darsi che Lawrence non<br />

sapesse nemmeno di lui, allora. E va oltre<br />

4 - Per tutta l'interpretazione milleriana di Joyce, e di Lawrence come simbolo dell'artista<br />

opposto al "letterato", vedi 'L'universo della morte' in Max, pp. 925-952.<br />

5 - D.H.Lawrence, Reflections on the Death of a Porcuspine, and Other Essays,<br />

Philadelphia, 1925. Per 'La Corona' i riferimenti saranno all'edizione italiana, D.H.L.,<br />

La Corona, Milano, SE, 1985.<br />

72


Spengler...è la vera concezione di un artista del<br />

processo della vita." (Nin, pp. 170-1)<br />

Miller era rimasto affascinato dal tono profetico e visionario di quelle<br />

pagine, dal fitto intrecciarsi di immagini simboliche che davano alla<br />

scrittura una cadenza epica, dal sapore biblico. 'La corona' è un testo<br />

singolare, un impasto multiforme di poesia e prosa, di riflessioni sulla<br />

guerra (siamo nel 1915) e di slanci lirici: ha l'andamento di un inno<br />

sacro, ritmato sulla presenza di figure simboliche che mettono in<br />

immagine i concetti.<br />

A partire da questa lettura, la prospettiva su Lawrence cambia<br />

decisamente. La testimonianza più eloquente la troviamo in Max e i<br />

fagociti bianchi, nel saggio 'L'universo della morte': Lawrence diventa<br />

un controsimbolo della morte, l'immagine dell'artista che al processo<br />

di disgregazione oppone il potere dell'elemento vitale:<br />

"All'infuori di Lawrence, non abbiamo più a che fare<br />

con uomini vivi, uomini per i quali la Parola è cosa<br />

viva. La vita e le opere di Lawrence rappresentano<br />

un dramma che ha per centro il tentativo di sfuggire a<br />

una morte durante l'esistenza." (Max, p. 925)<br />

La trasfigurazione è completa e fa di Lawrence un simbolo di<br />

speranza per l'umanità, un "life-giver" opposto ai "death-eaters" Proust<br />

e Joyce. Questi si arrendono alla crisi dell'uomo occidentale e si<br />

limitano a descriverla, a rispecchiarla: sono grandi figure, certo, ma<br />

figure tragiche, testimonianza di una scissione che non si riesce a<br />

ricomporre. Per Proust vivere e fare arte ha senso solo come<br />

"memoria": è lo sguardo retrospettivo di chi rievoca una realtà un<br />

tempo viva, e che ora non lo è più. In Joyce il mondo appare già<br />

pietrificato, fenomeno inorganico sul quale si esercita l'abilità tecnicolinguistica<br />

dello scrittore; se con Proust abbiamo sotto gli occhi forme<br />

organiche in via di corruzione, con Joyce siamo già proiettati oltre la<br />

marcescenza, in una dimensione dove non c'è più nulla di animato.<br />

Lawrence invece combatte, portando nella lotta tutta la forza positiva<br />

delle origini, della vitalità, della passione. In questo senso egli sta su un<br />

gradino superiore agli altri due, che pure appaiono "più<br />

rappresentativi, 'riflettono' i tempi" (ibidem, p. 927). Joyce e Proust<br />

73


esprimono il carattere effimero delle civiltà umane, riflettono<br />

l'inesorabilità del processo di corruzione delle cose, che conduce<br />

irrevocabilmente alla morte. È il lato oscuro dell'esistenza, quel potere<br />

della distruzione che richiama costantemente alla memoria l'inesorabile<br />

carattere corruttibile e transitorio di ogni realtà terrena. Lawrence è<br />

dall'altra parte della vita, ne rappresenta l'aspetto solare; è il valore<br />

assoluto e insopprimibile della vita nel suo eterno rigenerarsi, la stabilità<br />

del principio del farsi e disfarsi delle forme. La sua opera è una<br />

continua sfida al nichilismo, per affermare che è ancora possibile, nel<br />

mondo moderno, un'arte creativa, attiva formatrice di simboli.<br />

In questa immagine positiva del processo della vita traspaiono, a<br />

parere di Miller, alcuni tratti marcatamente spengleriani. L'ombra de Il<br />

Tramonto dell'Occidente si proietta così tra i due scrittori e ci<br />

costringe a fare i conti con un complesso intreccio a tre. Spengler<br />

funge da medium, per Miller, nel suo avvicinarsi a Lawrence. Per noi,<br />

invece, è Lawrence l'elemento di mediazione che ci consente il<br />

passaggio da Miller al filosofo tedesco.<br />

C'è una profonda sintonia che farebbe di 'La corona' un precursore<br />

de Il Tramonto dell'Occidente. Scrive Miller:<br />

"È meraviglioso, inoltre, quanto intimamente<br />

coincidano le idee di Lawrence con i voli più alti del<br />

pensiero di Jung e Spengler. Egli è giunto alla<br />

definizione delle sue idee indipendentemente da loro,<br />

per pura coincidenza, dal momento che 'La corona'<br />

(germe di tutto) è stata scritta nel 1915 [...] E<br />

Lawrence rimane superiore a loro, loro antecedente,<br />

come sempre succede all'artista, a riprova della mia<br />

costante asserzione che il vero artista non deve nulla<br />

a psicanalisti e scienziati. Sono loro ad essere in<br />

debito nei suoi confronti. Essi lo saccheggiano,<br />

erigendo morti schemi sopra la sua vitale visione delle<br />

cose." (Lawrence, p. 221) 6<br />

6 - "It is marvellous, moreover, how intimately Lawrence's ideas coincide with the<br />

highest flights of Jung and Spengler. He arrived at his ideas independently and<br />

coincidentally with them, 'The Crown' (germ of all) written in 1915 [...]. And Lawrence<br />

remains above them, an antecedent to them both, as the artist always does, proving my<br />

costant assertion that the true artist does not owe anything to the psychoanalysts, nor<br />

the scientist. It is they who are indebted to the artist. They pillage him, erecting dead<br />

schemes out of his living vision of things".<br />

74


L'artista Lawrence sente intuitivamente, istintivamente, ciò che il<br />

filosofo Spengler sistematizzerà poi, sottraendo in questo modo<br />

all'intuizione una parte della sua vitalità. È probabile che Spengler<br />

avrebbe rifiutato una definizione della propria filosofia come<br />

"costruzione di schemi morti", e sicuramente non avrebbe accettato la<br />

sua contrapposizione ad un pensiero intuitivo, perché proprio alla<br />

capacità intuitiva, rabdomantica della riflessione attribuiva in buona<br />

parte la forza e la verità del proprio pensiero. La distinzione d'altra<br />

parte ha valore incidentale, e non trova riscontri in altri luoghi<br />

dell'opera milleriana. Prendiamola per ciò che significa in questo<br />

contesto: un accostamento tra due intellettuali per certi aspetti distanti,<br />

eppure uniti da una comune visione complessiva, da una "questioning<br />

faculty" (ibidem, p. 17) che li porta a concentrare la riflessione sugli<br />

enigmi fondamentali della realtà, ed in particolare su quel mistero<br />

originario che è il processo della vita.<br />

III.1. 'La corona' e il suo fondamento spengleriano<br />

Uno sguardo a 'La corona' ci consentirà di chiarire preliminarmente<br />

alcuni concetti, che ritroveremo sviluppati, in The World of Lawrence,<br />

nel complesso intreccio Miller-Spengler-Lawrence.<br />

La figura della corona, che dà il titolo al saggio, ci immette subito nella<br />

realtà simbolica del testo. La corona è ciò che si contendono leone ed<br />

unicorno: essa grava su di loro, come scopo della lotta; tuttavia il<br />

senso dell'esistenza non sta nella corona come premio finale per il<br />

vincitore, ma nella lotta che essa scatena tra leone ed unicorno, vale a<br />

dire tra gli opposti: potenza e virtù, carne e spirito, tenebra e luce, fine<br />

ed inizio. L'esistenza è tutta nella dialettica di questa opposizione,<br />

dialettica che non può conoscere una sintesi come risoluzione del<br />

contrasto: il valore assoluto, la vita, sta nell'unione dei due infiniti<br />

(flussi continui) che si contrastano, e compito dell'uomo è mantenere<br />

questo equilibrio sottile tra principi opposti. Essi<br />

"proprio per il fatto di essere tali, esprimono la<br />

necessità del supremo rapporto reciproco. E tale<br />

rapporto supremo diviene assoluto nello scontro tra<br />

75


due onde contrapposte e nella schiuma che esso<br />

produce. E lo scontro e la schiuma sono la Corona,<br />

l'Assoluto." (La Corona, p. 19)<br />

La corona sta sospesa su leone e unicorno che lottano: se cessassero<br />

di lottare, o anche se uno dei due avesse il sopravvento ponendo fine<br />

alla lotta, essa cadrebbe su di loro uccidendoli. Questo è ciò sta<br />

accadendo all'uomo occidentale: la crisi della modernità va letta<br />

esattamente come il crollo della corona.<br />

La parola chiave è "scissione". La realtà si nutre di un continuo<br />

confronto tra gli opposti: quando questo viene meno, a causa di un<br />

processo di separazione, allora l'uomo ripiega su uno dei due infiniti,<br />

sulla luce o sulle tenebre, sulla virtù o sulla potenza. In questo modo<br />

l'organicità dell'esistenza umana si perde, si frantuma il senso<br />

dell'esistenza che sta nel rapporto con il totalmente altro da sé. È il<br />

trionfo di un falso assoluto, cioè l'assolutizzazione di uno dei due<br />

opposti: la realtà perde il proprio carattere di "consumazione",<br />

esperienza reale della lotta tra princìpi, e diventa imposizione di una<br />

visione unilaterale e inevitabilmente imparziale, sia essa quella<br />

dell'amore o della potenza. Quell'equilibrio sottile tra l'io e il mondo si<br />

spezza: si perde il senso della relatività degli opposti, che mantengono<br />

l'equilibrio solo grazie al contrapporsi delle loro spinte. Cala la<br />

tensione tra i due poli e le rispettive energie vengono indirizzate verso<br />

l'interno, piuttosto che verso l'esterno, verso l'altro.<br />

In questo ripiegamento l'uomo s'illude di aver trovato un valore: ciò<br />

che è accaduto, invece, è solo il trionfo dell'ego, l'irruzione<br />

dell'individualità che non accetta l'essenza agonistica del reale e che<br />

lotta per imporre una falsa totalità, per fare di un valore relativo un<br />

assoluto. L'io, la volontà dell'intelletto analitico, trionfa nella sua<br />

pretesa di unicità. In questo modo, il vero assoluto diviene inattingibile:<br />

"Ecco, questa è la falsa corona, quella che il leone<br />

vittorioso, o l'unicorno vittorioso, si pone sul capo.<br />

Quando l'uno trionfa, o quando l'altro trionfa,<br />

l'autentica corona scompare, e l'animale trionfante si<br />

pone in capo una falsa corona: la corona dello sterile<br />

egoismo." (ibidem, p. 34)<br />

76


L'identificazione separazione-morte è un fondamento della filosofia<br />

della storia di Spengler. L'esistenza delle civiltà obbedisce alle leggi<br />

degli organismi: l'esistenza stessa è un organismo, una sintesi di<br />

processi paralleli e concomitanti, che insieme forniscono una immagine<br />

unitaria. È la visione imposta dalle forme di conoscenza scientifica a<br />

spezzare questa organicità, attraverso, appunto, la separazione. In<br />

Spengler essa compare prevalentemente come "analisi": la scienza<br />

moderna non ha capacità di visione sintetica (come quella che fonda Il<br />

Tramonto dell'Occidente) ed impone la legge dell'analisi, cioè la legge<br />

della separazione degli elementi 7. Ma, come scrive Lawrence, "l'analisi<br />

presuppone un cadavere" (ibidem, p. 52); allora, ciò che si offre alla<br />

vista nell'immagine della scienza è solo il simulacro di una forma vitale.<br />

La dissezione causa anche la perdita del senso dell'organicità delle<br />

forme vive: nella scienza la vita non entra più in gioco, e solo su<br />

questo "cadavere" di realtà si possono far valere i dogmi di causaeffetto.<br />

L'esistenza è un tutto, una totalità complessa, e quando<br />

l'individuo ripiega su di sé, perché non trova più un rapporto organico<br />

col mondo, allora anche quella totalità residua che è l'uomo si spezza,<br />

si decompone sotto lo sguardo analitico dell'intelletto e dell'autoanalisi.<br />

Il sapere scientifico reifica il processo vitale, lo vuole stabile, definito,<br />

racchiudibile nelle proprie definizioni e nella sicurezza del principio<br />

causale; così facendo, però, modifica l'oggetto stesso, occultandone<br />

l'essenza profonda. Cambia la qualità stessa del fenomeno e della<br />

nostra capacità di esperirlo. È quello che Spengler vuole sottolineare<br />

quando scrive:<br />

"Per chi le usa istintivamente, le parole tempo e<br />

destino toccano la stessa vita nelle sue più intime<br />

profondità, tutta la vita, inseparabile da ogni vita<br />

vissuta. Ma la fisica, l'intelletto che osserva, deve<br />

separare l'una cosa dall'altra. Il vissuto 'in sé',<br />

pensato come distaccato dall'atto vivente<br />

7 - È interessante notare come sia in Lawrence che in Spengler riecheggi la figura di<br />

Newton come simbolo, in negativo, della scienza moderna. Spengler si rifaceva al<br />

pensiero di Goethe, del quale è nota l'ostilità nei confronti del metodo analitico<br />

newtoniano. In Lawrence il riferimento allo scienziato inglese è evidente, quando scrive<br />

che l'analisi "rappresenta il disfacimento di un'unità completa, la sua riduzione nei fattori<br />

che erano serviti a costituirla. È la riduzione dell'iride nelle fasce dei colori che la<br />

compongono." (La Corona, p. 56).<br />

77


dell'osservatore, divenuto oggetto, morto,<br />

anorganico, fissato - ecco ciò che è ora la natura:<br />

qualcosa, che si può esaurire matematicamente."<br />

(Tramonto, p. 583)<br />

La scienza come sapere che divide è funzione della civiltà faustiana e<br />

del suo mito della ragione: essa ricompare in termini pressoché identici<br />

in Lawrence e Miller come espressione ultima della volontà di potenza<br />

dell'uomo moderno. Alla conoscenza come sentimento del flusso del<br />

divenire si sostituisce l'imposizione di un principio e quindi<br />

l'occultamento del significato dell'esistenza. Alla profondità si<br />

sostituisce l'estensione, la volontà di potenza che non può giungere al<br />

nocciolo dell'esperienza e che occulta questo fallimento attraverso la<br />

propria imposizione spaziale. Ad ogni frammento della realtà viene<br />

applicata la legge della dissezione. Scrive Lawrence:<br />

"Un'attività continua di disintegrazione: disintegrarsi,<br />

dividersi, separarsi, investigare, esplorare, ricadere<br />

nel vuoto originario. [...] Dentro l'involucro, come<br />

insetti lucidi dentro il guscio, ci illudiamo di occupare<br />

la totalità del cosmo, di comprendere in noi la totalità<br />

del tempo" (La Corona, p. 53)<br />

Le prospettive di Lawrence e di Spengler seguono le linee di<br />

convergenza evidenziate da Miller. C'è la diffusa consapevolezza di<br />

una crisi dell'uomo moderno (non dimentichiamo che 'La Corona' è<br />

del 1915 e vuole essere una riflessione sulla guerra), attribuita al<br />

prevalere della ragione ed al suo carattere analitico; c'è la critica ad una<br />

scienza moderna che va sempre più in profondità nello scindere i<br />

legami che costruiscono le realtà organiche più elementari; c'è la<br />

proposta di un'immagine della vita e della storia come flusso vitale,<br />

magmatico; c'è l'indicazione di una alternativa al sapere distruttivo della<br />

scienza, consistente in una conoscenza di tipo sintetico e intuitivo, che<br />

colga appunto la dinamica del processo vitale nella sua concreta<br />

esperienza e soprattutto nella sua complessa totalità. I poli della<br />

riflessione sono due: da un lato abbiamo gli "angeli che ci separano",<br />

"gli angeli perfetti della corruzione", l'immagine stessa del trionfo della<br />

morte: sono il serpente, "che manda bagliori come due corsi d'acqua<br />

che si separano", il tritone, "dio che s'erge nel flusso della corruzione",<br />

78


la ninfea (ibidem, p. 48); dall'altro troviamo "gli angeli d'oro del<br />

Bacio", testimoni di una realtà dove gli uomini "sono come tizzoni<br />

spontaneamente sprigionanti la fiamma": sono la tigre, "fiamma<br />

maculata che domina nella tenebra", la colomba, la fenice simbolo<br />

della rigenerazione con il suo sorgere dalle ceneri (ibidem, pp. 47-8),<br />

sono i simboli di una prospettiva dove l'esistenza è la schiuma dello<br />

scontro tra onde opposte, e la vita è il flusso eterno del divenire.<br />

L'uso insistito di metafore organiche è un elemento che riunisce<br />

Lawrence, Miller e Spengler. Si noti l'affinità tra questi tre brani. Il<br />

primo è di Lawrence:<br />

"Ogni fiore che spunta, ogni uccello che canta, ogni<br />

falco che piomba come una lama sulla preda [...] è<br />

una conferma del cielo atemporale che si fonda sul<br />

fluire, e su di esso sono stabiliti la nostra forma e il<br />

nostro essere." (ibidem, p. 88)<br />

Il passo seguente è tratto da Il Tramonto dell'Occidente:<br />

"Queste civiltà [...] crescono in una magnifica assenza<br />

di fini, come i fiori dei campi. Come le piante e gli<br />

animali, esse appartengono alla natura vivente di<br />

Goethe e non a quella morta di Newton. Nella storia<br />

mondiale io vedo un eterno formarsi e disfarsi, un<br />

meraviglioso apparire e scomparire di forme<br />

organiche." (Tramonto, p. 41)<br />

L'ultimo brano, invece, compare in Tropico del Cancro:<br />

"- Amo tutto ciò che scorre - disse il grande Milton<br />

cieco dei nostri tempi. Pensavo a lui stamattina<br />

quando mi son destato con un grande urlo di gioia:<br />

pensavo ai fiumi e agli alberi e a tutto quel mondo<br />

notturno che egli esplora. Si, dicevo a me stesso,<br />

anch'io amo tutto ciò che scorre: fiumi, fogne, lava,<br />

sperma, sangue, bile, parole, frasi." (Cancro, p. 271)<br />

Il tono è fondamentalmente identico, ma non solo: come abbiamo<br />

visto e come vedremo meglio in The World of Lawrence, l'analogia<br />

non rimane su un piano generico, ma trova conferma anche nelle<br />

connessioni più particolari. I tre percorsi qui si sovrappongono, o<br />

79


meglio, Miller prosegue sulla strada tracciata da quelli che considera<br />

suoi precursori.<br />

Nel saggio su Lawrence, Miller ci dimostra che è nello scrittore<br />

inglese e in Spengler che vanno ricercati i presupposti del suo universo<br />

concettuale. L'opera è significativa come esempio unico di riflessioni<br />

"a caldo" su Spengler. Infatti, se in Plexus, che risale ai primi anni '50,<br />

c'era solo la rievocazione di quell'incontro intellettuale, qui invece<br />

vediamo Il Tramonto dell'Occidente dispiegare tutta la propria<br />

suggestione. È un banco di prova per la filosofia spengleriana, che qui<br />

mette in gioco tutta la sua capacità di lettura dei fenomeni del mondo<br />

contemporaneo, e la validità della propria immagine del divenire<br />

storico.<br />

III. 2. La modernità come epoca irreligiosa<br />

La presenza de Il Tramonto dell'Occidente è rivelata, al di là del fitto<br />

intreccio di citazioni spengleriane, dalla presenza costante di termini<br />

come "macrocosmo" e "microcosmo", "cultura faustiana", "anima<br />

faustiana", "spirito da megalopoli", "destino", utilizzati qui con<br />

disinvoltura, come corrente moneta d'uso. Sarà a partire da questa<br />

pervasività che si snoderà il percorso attraverso il testo, fino a quel<br />

quinto capitolo che ne costituisce il "cuore spengleriano". Due<br />

citazioni da Il Tramonto dell'Occidente aprono le riflessioni sulla<br />

decadenza dell'Occidente, nel terzo capitolo, 'L'universo della morte'.<br />

Questa è la prima e più lunga versione del saggio che, con identico<br />

titolo, comparirà nella raccolta Max e i fagociti bianchi. L'universo<br />

della morte è il mondo della cultura occidentale: l'immagine è sempre<br />

quella cupa e crepuscolare di una civiltà in via di disfacimento. In Max<br />

e i fagociti bianchi come simboli di questo mondo malato verranno<br />

scelti Joyce e Proust, in The World of Lawrence l'orizzonte era<br />

allargato a Pound ed Eliot, fino al movimento Dada ed al surrealismo,<br />

venendo così a comprendere gli esponenti più in vista dell'avanguardia<br />

artistica del primo Novecento.<br />

La poesia di Ezra Pound, ad esempio, è l'emblema dell'arte che si è<br />

fatta tecnica, e che cerca, con artifici intellettuali, di riconquistare<br />

quella sintonia con il cosmo che la civilizzazione gli ha sottratto e gli<br />

80


impedisce di riattingere. Nell'oscurità dei Cantos, nell'esasperata<br />

frammentazione della loro forma poetica, nell'eterogenea e fitta<br />

presenza di riferimenti culturali spesso esoterici, Miller vedeva la lotta<br />

tragica dell'uomo moderno per la riconquista dell'anima. Egli "parla<br />

dello spirito fecondatore, ma è incapace di allungarci sopra le mani"<br />

(Lawrence, p. 85) 8 . Il giudizio di Miller è netto:<br />

"Nel caso di Pound, per esempio, troviamo un artista<br />

strangolato dal cordone ombelicale. È nato perfetto -<br />

cioè, morto. Niente conflitti, nessun problema, tranne<br />

quelli di natura tecnica. [...] Le sue poesie mostrano il<br />

lavoro di vanga dell'individuo colto sepolto vivo sotto<br />

la crosta della civilizzazione.[...] Un fenomeno<br />

interessante in sé, ma che non ha alcun valore, che<br />

non offre nulla di positivo alla vita." (ibidem, p. 85) 9<br />

L'arte di Pound, come quella di Proust e di Joyce, ha qui un valore<br />

sintomatico: è l'immagine di un'epoca che ha come fondamento<br />

l"irreligiosità".<br />

Questa categoria è presa dalla filosofia della storia spengleriana. Non<br />

a caso, Miller cita due passi da Il Tramonto dell'Occidente. Con il<br />

primo si stabilisce un nesso fondamentale tra anima, civiltà e<br />

religione:<br />

"Ogni anima ha religione. Religione non è che un altro<br />

nome per la sua stessa esistenza. Tutte le forme<br />

viventi nelle quali l'anima si esprime, tutte le arti, le<br />

teorie, le usanze, tutti i mondi metafisici e matematici<br />

delle forme, ogni ornamentistica, ogni colonna, ogni<br />

verso, ogni idea è, nel profondo, religiosa, e non può<br />

che essere religiosa. Ma ora non può più esserlo.<br />

L'essenza di ogni civiltà è religione; quindi l'essenza<br />

8 - "talking about the fecundating spirit, but unable to lay hands on it".<br />

9 - "In the case of Pound, for example, we have an artist who is strangled by the<br />

umbilical cord. He is born perfect - that is, dead! No problems, no conflicts, except<br />

technical ones.[...] His poems reveal the spade work of the cultured individual buried<br />

alive under the crust of civilization.[...] An interesting phenomenon in itself, but of no<br />

value, not contributive to life.".<br />

81


di ogni civilizzazione è l'irreligione." (ibidem, pp.<br />

85-6; da Tramonto, p. 538)<br />

Per Spengler, la "religione" o "religiosità" è l'anima che vive, sono le<br />

forme che ne recano impresso il marchio. È la testimonianza che c'è<br />

un significato nell'agire umano. La fede religiosa implica la certezza di<br />

un valore e il senso di un destino; è il radicamento alla vita, che,<br />

attraverso l'anima di una civiltà, esprime il proprio inesauribile anelito<br />

alla creazione. Ogni forma plasmata dall'anima reca con sé la sacralità<br />

di un gesto primordiale, che evoca il mistero supremo della creazione:<br />

così, una civiltà che voglia dirsi espressiva, che voglia cioè<br />

comunicare un senso alle proprie forme ed alla propria storia, non<br />

potrà che avere un fondamento religioso.<br />

All'identificazione civiltà-religione fa seguito quella, di senso opposto,<br />

tra civilizzazione e irreligione. Questo è il tema della seconda citazione<br />

da Il Tramonto dell'Occidente. Vediamone i passaggi cruciali:<br />

"Questo estinguersi di una religiosità intima e vivente<br />

informa e compenetra a poco a poco anche i tratti<br />

più irrilevanti dell'esistenza ed è ciò che nell'immagine<br />

storica del mondo appare come trapasso della civiltà<br />

alla civilizzazione, come il climaterio della civiltà<br />

[...] nel quale la fecondità spirituale di un dato tipo<br />

umano è per sempre esaurita e al generare subentra il<br />

costruire. Assumendo la parola sterilità in tutto il suo<br />

peso originario, essa può contrassegnare il destino<br />

dell'uomo cerebrale delle metropoli.[...]" (ibidem, p.<br />

539; da Tramonto, p. 86)<br />

Il significato della civilizzazione sta nella scomparsa dell'anima e nel<br />

venir meno di un contatto diretto con le origini: alla crescita spontanea<br />

delle creazioni di un'anima subentra l'artificioso costruire dell'uomo<br />

civilizzato, alla simbiosi organica tra microcosmo e macrocosmo si<br />

sostituisce la volontà di potenza della modernità, cosicché si viene a<br />

creare un corto circuito tra i due poli dell'esistenza, con conseguente<br />

calo della tensione creativa. L'uomo della civilizzazione ignora la logica<br />

della natura, della pianta che, per crescere e germogliare, distende le<br />

radici verso il basso: alla profondità sostituisce la dinamica<br />

dell'estensione, del dominio spaziale, l'occupazione di ogni frazione<br />

82


della realtà 10. In questo modo si costruisce l'illusione di un<br />

microcosmo che detta le proprie leggi alla natura ed alla storia: in<br />

realtà, così facendo l'uomo si condanna alla sterilità. Di qui l'insistenza<br />

sulle immagini che richiamano la fertilità della natura ("fecondità<br />

spirituale") e, all'opposto, la fase critica della fine del periodo fertile<br />

("climaterio", termine preso dalla biologia, e che significa l'involuzione<br />

delle ghiandole sessuali, e quindi il termine delle possibilità riproduttive<br />

dell'organismo). Ciò cui si dà forma si rivela privo di quella spontaneità<br />

inconsapevole che è testimonianza della presenza di un'anima e di un<br />

senso religioso dell'esistenza. La creazione scaturisce quasi<br />

indipendentemente dalla volontà del singolo, sorge dai precordi della<br />

civiltà, dal sangue, dalla razza: la "costruzione" dell'uomo "tutto<br />

intelletto" è la parodia di questa generazione 11.<br />

In Spengler, nel termine "irreligione" c'è anche il senso di una<br />

mancanza di rispetto nei confronti della natura e delle sue leggi:<br />

l'immagine della tecnica, simbolo della civilizzazione faustiana, è quella<br />

di un atto diabolico, sacrilego, perché porta alla creazione della<br />

macchina, "piccolo cosmos obbediente esclusivamente alla volontà<br />

dell'uomo" (Tramonto, p. 1390). Una sorta di hybris, che sottrae a Dio<br />

10 - La logica del divenire e del destino viene sopraffatta. Anche il tempo viene<br />

"spazializzato": o compresso nel divenuto, in unità sempre identiche e inespressive<br />

(passato), o intrappolato in una rigida programmazione (la frenetica gestione del tempo<br />

da parte dell'uomo cittadino), nell'illusione che anche il futuro sia una risorsa disponibile,<br />

perfettamente prevedibile nei suoi contorni. Al tempo che ancora non è viene imposta<br />

una struttura costruita dalla volontà umana, alla partecipazione al divenire si sostituisce<br />

una manipolazione dall'alto, dall'esterno, della logica temporale.<br />

11 Un altro studioso di area tedesca, Hermann Broch, sviluppava considerazioni simili in<br />

alcune conferenze dei primi anni Trenta: "Un musicista padrone della tecnica<br />

contrappuntistica è già per questo un vero compositore ? È proprio necessario<br />

ricordare i vani tentativi di tecnicizzare l'arte dei maestri cantori o della scuola poetica<br />

slesiana ? [...] questo metodo additivo è dunque destinato a fallire [...] perché esso<br />

instaura un processo completamente meccanico. [...] Si pensi all'artista medievale. Lui<br />

stesso e l'arte che esercitava facevano parte del sistema religioso: il suo sguardo era<br />

esclusivamente volto all'infinito valore ultimo del sistema: a Dio. Tuttavia, poiché serviva<br />

Dio, sapeva anche di poter tendere a questo altissimo fine soltanto eseguendo bene il<br />

proprio lavoro artigianale." E anche: "Il fine infinito, l'estetico, l'irrazionale, che si<br />

produce automaticamente [...], questo elemento assolutamente irrazionale viene<br />

innalzato a fine razionale." (H.Broch, Il kitsch, Einaudi, Torino, 1990, pp. 66-7 e p.<br />

152).<br />

83


il segreto della creazione 12 , e con la quale si consuma il tradimento<br />

dell'anima faustiana: il potere della creazione delle forme passa da Dio<br />

all'uomo, e da questi alla macchina, ma in questi passaggi smarrisce il<br />

proprio senso religioso.<br />

In Miller l"irreligiosità" è un concetto più vago. Quando parla di fede<br />

religiosa, di religiosità dell'esistenza, si riferisce ad una generica fiducia<br />

nell'essenza metafisica dell'uomo. È la vita che rivela una dimensione<br />

più ampia di quella della mera sopravvivenza biologica. Religione,<br />

insomma, come fede nel potere della vita, condizione imprescindibile<br />

per ogni costruzione positiva.<br />

Attiguo al religioso è, qui, il sentimento del "sacro", un misto di<br />

timore e reverenza di fronte al potere nascosto della natura. In<br />

Ricordati di ricordare c'è un accostamento, che a prima vista può<br />

sembrare sconcertante, tra sacralità e osceno 13 . In realtà il discorso ha<br />

una propria coerenza: la chiave sta nel rapporto tra il sacro, l'oscenità e<br />

l'eros. Al sesso viene spesso sovrapposto l'osceno: sesso e oscenità<br />

disturbano, infastidiscono, le immagini turpi, lascive, degradanti, così<br />

come la descrizione di un atto sessuale, portano turbamento. Ma<br />

questo turbamento non è che la vertigine del sacro, il disorientamento<br />

di chi si trova faccia a faccia con l'infinito: è il contatto con le radici<br />

della vita e con la loro inaudita potenza che sconvolge, nel sentimento<br />

religioso come nel sesso e nell'osceno. Una civiltà ha il senso del sacro<br />

quando accetta di confrontarsi con la profondità delle proprie origini,<br />

della propria anima.<br />

È nel quadro di questa impostazione del problema che si inserisce il<br />

richiamo a Spengler, profeta del tramonto dell'Occidente. A lui va il<br />

merito di aver indicato l'impasse della civiltà, e l'avvenuto trapasso alla<br />

fase della civilizzazione:<br />

12 - Non a caso Spengler usa anche il termine "ateismo" per descrivere la condizione<br />

spirituale dell'uomo civilizzato, che può anche manifestare l'anelito ad una dimensione<br />

religiosa ma senza essere in grado di raggiungerla: "l'ateismo è la espressione necessaria<br />

[...] di un'animità che ha esaurito le sue possibilità religiose e che soggiace al potere<br />

dell'inorganico. Ma esso non esclude un bisogno vivo e nostalgico di vera religiosità; nel<br />

che è affine al romanticismo, che vorrebbe parimenti riesumare qualcosa di<br />

irreparabilmente perduto", Tramonto, p. 617.<br />

13 - Remember to remember, New York, New Directions, 1947. Ed. italiana Ricordati<br />

di ricordare, Torino, Einaudi, 1979, pp. 240-252, il saggio 'L'osceno e la legge di<br />

riflessione'.<br />

84


"Siamo entrati in uno stadio finale di arteriosclerosi, e<br />

l'anarchia e il caos che dominano la politica ci<br />

indicano fatalmente di prepararci all'avvento di un<br />

incubo di vita biologica, un altro Medioevo nel quale<br />

l'anima dell'uomo giacerà sepolta nella terra, come un<br />

seme [...] Spiritualmente siamo nell'era dell'Impero<br />

della Nevrosi, e tutto ciò che prima era considerato<br />

l'essenza dell'anima viene ora esaminato<br />

scientificamente, classificato secondo la patologia"<br />

(Lawrence, pp. 86-7) 14<br />

Il giudizio qui non fa che rinsaldare le posizioni che abbiamo già avuto<br />

modo di discutere in Plexus. C'è l'accento sul carattere conclusivo<br />

della storia occidentale, ritornano le immagini dell'anarchia, del caos<br />

primordiale, l'immagine di un'epoca buia dove ogni vincolo sociale è<br />

spezzato e dove è scomparsa ogni norma di valore che guidi l'agire<br />

umano. C'è il richiamo alla spiritualità spezzata dell'individuo<br />

civilizzato, in quel richiamo all'anima che giace nella terra in attesa del<br />

risorgere della vita. C'è però anche un elemento di novità, rispetto a<br />

Plexus, il che ci riporta all'intreccio con Spengler e Miller: lo si trova<br />

nella seconda parte del brano citato, in quella evocazione di un<br />

"impero della Nevrosi" dove l'anima viene dissezionata, e lo spirito è<br />

sottoposto all'azione corrosiva dell'intelletto umano, che ha il suo<br />

simbolo primario nella scienza.<br />

III. 3. L'antintellettualismo e il mito dell'analisi<br />

Nell'opera di Miller l'antintellettualismo è un elemento molto<br />

ricorrente. Generalmente, esso viene fatto rientrare nell'ambito<br />

circoscritto della polemica letteraria: l'antintellettualismo di Tropico del<br />

Cancro, ad esempio, ha il senso della rivolta contro l'accademismo,<br />

contro una forma di letteratura astratta, cerebrale, nichilista, complessa<br />

nei suoi riferimenti culturali ed adagiata in una sorta di decadente<br />

14 - "We have entered upon the final stage of arteriosclerosis, with all the anarchy and<br />

chaos prevailing in politics poiting fatally to the preparation for a nightmare of biologic<br />

life, another Dark Age in which the soul of man lies like a seed in the earth [...]<br />

Spiritually we have entered the Empire of Neurosis, all that was heretofore regarded as<br />

soul-substance now being examined scientifically, classified according to pathology".<br />

85


compiacimento. Ma questo è solo un punto di partenza, ovvero la<br />

manifestazione particolare di un fenomeno di proporzioni ben più<br />

ampie. Abbiamo avuto un esempio di questo modo di procedere nella<br />

discussione su Pound e Joyce, dove il campo dell'arte diventava una<br />

sorta di osservatorio privilegiato dal quale si poteva seguire l'evolversi<br />

di quei fenomeni di corruzione che andavano minando il cuore della<br />

civiltà. In modo perfettamente spengleriano, le disgregazioni della<br />

forma artistica si facevano simbolo della crisi.<br />

L'antintellettualismo assume così i contorni più ampi di una rottura<br />

nei confronti del sapere logico-scientifico, e di una rivolta contro il<br />

monopolio del sapere da parte della ragione. Le radici irrazionalistiche<br />

ed intuizionistiche del pensiero di Miller lo portano ad indicare nel<br />

prevalere di un atteggiamento scientifico, analitico e distruttivo nei<br />

confronti della vita, la causa del disagio della civiltà. Il bisturi<br />

dell'analisi non si ferma neppure di fronte al nocciolo più intimo della<br />

personalità umana, cioè all'anima: essa viene spogliata della propria<br />

dimensione spirituale, metafisica, e viene posta, come un cadavere, sul<br />

piano del dissezionatore. La sua complessità ora svanisce, racchiusa<br />

nella precisione dei parametri classificatori della patologia. Dell'anima<br />

si fa un oggetto di indagine, un fenomeno dalla consistenza quasi<br />

materiale, quasi fosse una qualsiasi parte del corpo.<br />

Questo modo di procedere comporta la perdita dell'organicità<br />

dell'anima e il venir meno del suo legame con il mondo. Il dualismo tra<br />

corpo e spirito, invece di essere fondato nel senso di un continuo<br />

rapporto dialettico, viene risolto e appiattito sul versante della materia.<br />

L'anima diventa un fenomeno come altri, e viene ricondotto alla<br />

fisiologia del corpo. In questa prospettiva, dell'anima autentica non vi<br />

è più traccia, ed è chiaro che in un mondo dominato da questa<br />

mistificazione dell'essenza umana, di anima o di fede religiosa non si<br />

può più parlare. Da qui il senso di smarrimento dell'individuo di fronte<br />

ad una realtà che egli vive come proiezione della frantumazione<br />

dell'ego: macrocosmo e microcosmo soggiacciono ad un identico<br />

processo di disgregazione.<br />

Ritorna qui il motivo della separazione, che avevamo già trovato in<br />

'La corona' come elemento unificante tra Lawrence, Spengler e Miller.<br />

La separazione è l'essenza della contemporaneità: separazione come<br />

abbandono al mito dell'analisi, al mito di una conoscenza che non si<br />

86


ferma di fronte alle connessioni ed ai vincoli che, in un organismo,<br />

fanno sì che esso viva. Un organismo è qualcosa di più degli<br />

agglomerati di materia che lo compongono: questa è la verità che il<br />

sapere analitico non coglie e che occulta, la verità accessibile solo a chi<br />

sa avere una visione sintetica dei processi naturali. Questa è l'essenza<br />

metafisica che Miller rivendica all'uomo, l'angelo che è la sua filigrana 15<br />

. E questa è la natura vivente di Goethe, come si legge in Spengler, il<br />

mondo come organismo contro il mondo come meccanismo<br />

(Tramonto, p. 47); questo il pensiero fondamentale che anima Il<br />

Tramonto dell'Occidente e che dà senso alle sue antinomie, come<br />

divenuto/divenire, conoscere/vivere, legge matematica/legge<br />

dell'analogia, causalità/destino, fino alla più nota civiltà/civilizzazione.<br />

In The World of Lawrence viene presa a simbolo dell'atteggiamento<br />

scientifico la psicoanalisi. Il percorso è chiaro: dalla religiosità,<br />

all'anima, alla sua rappresentazione scientifica, ad opera della<br />

psicologia. Miller scrive:<br />

"l'intera storia delle terapie mentali (è) la mal celata<br />

ammissione della decadenza dell'anima. L'ascesa<br />

della psicoanalisi, ad esempio, non è che un sintomo<br />

del fatto che, sconosciuti a noi stessi, stiamo<br />

spianando la strada all'accettazione della morte che<br />

grava su di noi [...] Ora dovrebbe essere chiaro che<br />

la disintegrazione dell'ego è solo una piccola parte<br />

della più ampia disintegrazione che è in atto."<br />

(Lawrence, p. 87) 16<br />

La psicoanalisi compie proprio quella azione di scissione distruttiva<br />

che Miller aveva precedentemente attaccato. Ciò che le viene<br />

rimproverato è di avere introdotto nelle questioni dell'anima il frasario e<br />

la concettosità della scienza: la psicologia reifica i processi mentali, li<br />

trasforma in oggetti, e scinde l'organica unità dell'anima in componenti<br />

come conscio, subconscio, inconscio, attività onirica, veglia. Il senso<br />

15 - Vedi Primavera, il capitolo 'L'angelo è la mia filigrana', pp. 701-719.<br />

16 - "the entire history of mental therapy a thinly disguised admission of the decay of the<br />

soul. The rise of psychoanalysis, for example, is but a symptom of the fact that,<br />

unknown to ourselves, we are paying the way to an acceptance of the death wich is on<br />

us [...] Now it may be realized that the disintegration of the ego is only part and parcel<br />

of that larger disintegration going on.".<br />

87


unitario di questi processi verrebbe così a perdersi, nella scissione<br />

della totalità dell'io in una somma di parti. La pratica analitica è<br />

l'immagine stessa del processo con il quale l'individuo non rivolge più<br />

le proprie forze verso l'esterno (questo è il significato autentico<br />

dell'agire), ma le impegna in una perenne e logorante attività di<br />

autodistruzione: tutta la potenza dell'intelletto si volge a destrutturare la<br />

forma dell'anima.<br />

L'esempio della psicoanalisi mostra bene il senso dell'irreligiosità<br />

nell'uomo metropolitano e civilizzato:<br />

"La teoria dell'Inconscio, con il suo linguaggio che<br />

trasforma d'incanto la dinamica faustiana, con la sua<br />

grande enfasi sul desiderio incestuoso, è l'ideologia di<br />

una razza moribonda; la sua lingua e la sua<br />

simbologia sono ora convertiti nel linguaggio tecnico,<br />

religioso-scientifico, dell'elettrodinamica" (ibidem, p.<br />

88) 17<br />

Le teorie psicologiche, con le quali si cerca di afferrare il meccanismo<br />

della mente umana, sono una macrostruttura concettuale che travisa il<br />

senso dell'anima e dell'esistenza umana. Così l'uomo diventa<br />

sconosciuto a sé stesso, e cerca invano il recupero della coscienza di<br />

sé proprio attraverso quelle mediazioni che hanno provocato la<br />

scissione. Tutto ciò che una civilizzazione può produrre è questo:<br />

costruzioni e non più creazioni, manufatti e non organismi. È la<br />

differenza tra l'osservare un fenomeno dal di fuori, in un altro, ed il<br />

viverlo nella propria esperienza, sentendone interiormente il senso. La<br />

storia della cultura contemporanea è tutta in questo cercare di cogliere<br />

con la ragione ciò che si può solo sentire con l'anima:<br />

"Il completo dominio della vita, e la sua totale<br />

esplicazione da parte della scienza, il linguaggio<br />

dell'anima preso in prestito dalle scienze fisiche, [...]<br />

la riduzione della critica letteraria all'analisi, [...] la<br />

ribellione degli scrittori del dopoguerra, dai Dadaisti<br />

17 - "The theory of the Unconscious, with its transmogrified language of Faustian<br />

dynamism, its great emphasis on the incestuous wish, is the ideology of a dying race<br />

whose language and symbology are now converted into the religio-scientific lingo of<br />

elecrto-dynamics.".<br />

88


per finire al Surrealismo, tutto ciò rappresenta il<br />

fallimento del tentativo della mente di riprendersi<br />

qualcosa che solo l'anima è capace di afferrare."<br />

(ibidem, p. 89) 18<br />

Ogni campo del sapere testimonia la perdita della sintonia con il flusso<br />

della vita. E ciò che Miller chiama "bancarotta dello spirito" (ibidem,<br />

p. 90). Alla paura della morte, che è il sentimento fondamentale di ogni<br />

cultura e la ragion d'essere dei suoi sforzi di creare opere eterne, si<br />

sostituisce la paura della vita. Ciò che spaventa non è il potere della<br />

distruzione, ma quello della vita: paura della vita significa paura delle<br />

forze sotterranee che animano la vita, significa declinare le<br />

responsabilità che ogni creazione comporta. L'uomo moderno ha<br />

paura di affrontare la vita, che è come dire affrontare la realtà, perché<br />

teme di guardare in faccia l'approssimarsi della fine. Il processo di<br />

corruzione viene occultato e rimosso: in questo modo, però, non c'è<br />

possibilità che si liberino forze positive sulle quali ricostruire<br />

l'esistenza. Non essendo in grado di fronteggiare la durezza<br />

dell'esistenza, l'individuo civilizzato si condanna ad un lento suicidio.<br />

Il comportamento dello psicologo è l'esplicazione di questa rinuncia:<br />

invece di spingere l'individuo alla rivolta contro un mondo che spegne<br />

ogni spiritualità, questo "prete della vita" rimuove ogni conflittualità, e<br />

"tutti i suoi sforzi mirano piuttosto ad adattare<br />

l'uomo ad una condizione impossibile. Con il risultato<br />

che ciò che una volta era considerato disagio è<br />

divenuto la norma." 19<br />

La scienza non rimuove i conflitti, ma li occulta, e diventa la<br />

"religione" del ventesimo secolo perché di quella assume la funzione<br />

consolatoria. Rassicura l'individuo in quanto non lascia spazio a<br />

domande, non spinge le coscienze al risveglio ma fa credere loro di<br />

avere la soluzione per ogni problema, di essere in grado di spiegare<br />

18 - "The complete domination and exploitation of life by science, the language of the<br />

soul borrowed from the physical sciences, [...] the reduction of all criticism to analysis,<br />

[...] the rebellion of the post-war writers, commencing with Dada and ending in<br />

Surrealism, all this is but the representation of the mind's abortive effort to recapture<br />

what the soul alone is capable of grasping.".<br />

19 - "all his efforts tend rather toward adjusting him to an impossible condition of things.<br />

With the result that what was once regarded as disease becomes the norm.".<br />

89


ogni fenomeno del reale. Per questo la scienza, mentre sgomina<br />

simboli, miti, religioni ed ogni altra forma di sacralità, in realtà non fa<br />

che sostituirsi ad essi:<br />

"L'ultimo mito che ci sostiene, o simbolo, è la scienza<br />

- la conoscenza. Scienza è la fede della mente che<br />

prende il posto della fede dell'anima. Essa spiega la<br />

morte di tutte le cose. Offre come consolazione il<br />

buon senso, che è l'onere dell'uomo infelice. La gioia<br />

è annientata, l'entusiasmo anche. Tutti gli istinti<br />

vengono snaturati [...] Dalla fede alla conoscenza<br />

significa dalla vita alla morte. Questa è la Storia."<br />

(ibidem, p. 207) 20<br />

La fiducia nell"Assolutismo della Mente" (ibidem, p. 208) presenta gli<br />

stessi caratteri di certezza, di fanatismo e di consolatoria saggezza<br />

delle religioni del passato. Con una differenza, però: che quella fede<br />

religiosa aveva un potere costruttivo, una positività che era il riflesso<br />

del legame tra l'uomo ed il flusso della vita. La fede religiosa costruiva<br />

simboli, edificava civiltà; la scienza non ha questa capacità<br />

mitopoietica, e la sua azione ha un'unica polarità, quella negativa,<br />

distruttiva. L'incapacità di creare nuovi simboli è il sintomo della<br />

perdita di vitalità e dà l'avvio al processo di annichilimento che porta<br />

alla morte:<br />

"l'abilità di creare simboli sempre nuovi, sempre più<br />

numerosi, è il segno della vitalità. Un popolo, una<br />

razza, una cultura, un individuo, muore solo quando<br />

la capacità di creare illusioni è esaurita. [...] La storia<br />

ci mostra il passaggio della vita da una serie di<br />

simboli illusori all'altra." (ibidem, p. 207) 21<br />

20 - "the last sustaining myth, or symbol, is science - knowledge. Science is the faith of<br />

the mind displacing the faith of the soul. It explains the death of all things. It offers as<br />

consolation wisdom, which is the sorrowful man's burden. Joy is wiped out. Enthusiasm<br />

also. All the istincts are perverted [...] From faith to knowledge is from life to death.<br />

That is History.".<br />

21 - "the ability to erect ever new, ever more numerous symbols is the sign of vitality. A<br />

people, a race, a cultura, an individual, die only when the ability to create illusions is<br />

90


Scienza come simbolo della civilizzazione, e civilizzazione come<br />

perdita della capacità espressiva di una civiltà: il percorso segue la<br />

falsariga tracciata da Il Tramonto dell'Occidente, e ci riporta alla sua<br />

filosofia della storia.<br />

Torniamo quindi a Spengler. Ne Il Tramonto dell'Occidente,<br />

ovviamente, troviamo una riflessione più articolata ed aperta in<br />

molteplici direzioni. Il presupposto fondamentale è che ogni forma di<br />

una civiltà ne testimoni l'essenza. Matematica, poesia, arte, fisica, sono<br />

solo differenti incarnazioni di un medesimo principio. Sarà facile,<br />

allora, andare a ritrovare, nel quadro della civilizzazione faustiana,<br />

quegli esempi che ne testimoniano l'irreligiosità.<br />

Uno di questi esempi, forse quello sul quale Spengler insiste<br />

maggiormente, è la trasformazione della morale in "problema". Ci<br />

soffermeremo particolarmente su questo caso, in quanto la sua<br />

trattazione ricorre in un capitolo, 'Buddismo, stoicismo, socialismo',<br />

che Miller dimostra di aver letto a fondo, e per le frequenti citazioni<br />

che ne fa, e per alcuni temi che riproporrà identici in The World of<br />

Lawrence.<br />

L'uomo che vive in naturalezza, l'uomo della Kultur, non ha bisogno<br />

di crearsi una morale, di elaborare concettualmente un apparato di<br />

norme comportamentali: la sua etica l'ha nel sangue, è una morale<br />

"istintiva" (Tramonto, p. 531) 22 . La sua vita pulsa all'unisono con<br />

quella dell'anima della civiltà, ne è una manifestazione e da essa non si<br />

discosta: l'uomo della Kultur accetta l'etica che gli è stata destinata,<br />

non la discute ma la vive, la sente. L'intelletto spezza questa armonia:<br />

"La civiltà è naturalezza. Il sentimento di estraneità<br />

rispetto a quelle forme [arte, religione, costume,<br />

Stato, società, N.d.C.] e di un peso che limita la<br />

libertà nel creare, la necessità di esaminare<br />

razionalmente l'esistente onde utilizzarlo<br />

exhausted [...] History reveals to us the progress of life from one set of illusory simbols<br />

to another.".<br />

22 - Questo paragrafo è ampiamente citato e commentato in Plexus. Vedi anche<br />

Capitolo II.4., pp. 59-69.<br />

91


E, poco più avanti:<br />

coscientemente, l'intervento di una riflessione letale<br />

per ogni misteriosa forza creatrice, ecco i primi<br />

sintomi del declino di un'anima. Solo il malato sente le<br />

proprie membra." (ibidem, p. 529)<br />

"Regna il cervello, perché l'anima ha abdicato. Gli<br />

uomini di una civiltà vivono inconsciamente, gli uomini<br />

di una civilizzazione vivono consciamente." (ibidem,<br />

p. 530)<br />

Quando si perde la sintonia con l'anima della civiltà, quando la vita<br />

che animava le forme di una cultura comincia ad affievolirsi, ecco che<br />

l'uomo perde i propri punti di riferimento, e la morale diventa un<br />

"problema". Ciò in due sensi: problema, perché non è più qualcosa di<br />

sentito, di spontaneo, così che diventa difficile individuare dei codici<br />

di comportamento; ma problema anche e soprattutto perché<br />

l'individuo civilizzato trasforma la morale nell'oggetto di un'indagine<br />

razionale. Una morale non la si costruisce, chiarisce Spengler, la si<br />

sente: questo è precisamente ciò che l'uomo metropolitano nega. La<br />

morale diventa una funzione della logica, un ramo della scienza ed un<br />

altro campo di applicazione per il proprio metodo, dove l'etica si<br />

risolve in un "giocare con i concetti" (ibidem, p. 531). La morale della<br />

civilizzazione è un sistema concettuale, qualcosa di astratto ed<br />

artificiale, privo di anima, appunto, privo di senso religioso.<br />

L'altra faccia della cerebralizzazione della morale e della mistificazione<br />

della religione è il sorgere di una nuova forma di religiosità. Si verifica<br />

una sorta di laicizzazione della spiritualità religiosa, il cui bisogno viene<br />

ora espletato da ideologie come quella del socialismo. In The<br />

World of Lawrence è Miller a richiamare esplicitamente Il<br />

Tramonto dell'Occidente :<br />

"Spengler, nel parlare di una prossima 'Seconda<br />

Religiosità', ne parla come di una religione 'sincretica'<br />

[...] Sarebbe un errore pensare che stiamo andando<br />

verso una religiosità di tipo orientale, come il<br />

buddismo, che è senza dio, totalmente intellettuale<br />

[...] Noi abbiamo il nostro buddismo nel 'Socialismo'<br />

- nel senso spengleriano del termine - la condizione in<br />

92


cui l'individuo scompare nella collettività, dove la vita<br />

è interamente basata su un'etica dell'economia,<br />

l'idealismo della biologia, la spiritualità delle<br />

statistiche" (Lawrence, p. 172) 23<br />

Uno sguardo al capitolo dell'opera spengleriana conferma il perfetto<br />

coincidere delle due prospettive. Vi si legge come il socialismo sia il<br />

tradimento della realtà metafisica dell'uomo, la sua degradazione ad<br />

atomo anonimo nel grande corpo della società. Il mondo immaginato<br />

da Marx diventa la pianificazione dell'esistenza in base ai principi della<br />

ragione e della scienza, espressi dalle necessità dell'economia.<br />

L'affermarsi dell'ideologia socialista, in The World of Lawrence, è<br />

l'ennesima manifestazione del dominio dell'intelletto e del potere<br />

distruttivo della separazione: tutta la collettività perde il senso della<br />

propria totalità, del proprio destino di civiltà, e si riduce ad un<br />

agglomerato di parti, ad una somma di unità sempre identiche e<br />

insignificanti nel loro carattere individuale. Il socialismo è la religione<br />

intellettuale dell'uomo della civilizzazione faustiana. Qui Miller ci<br />

rimanda direttamente a Spengler per il significato preciso del termine, e<br />

ne Il Tramonto dell'Occidente si legge:<br />

"Il socialismo etico è il massimo sentimento di una<br />

vita concepita in funzione di finalità che, in<br />

genere, si possa raggiungere. [...] La direzione è<br />

ciò che è vivo, il fine è ciò che è morto. È, in genere,<br />

faustiano l'ardore dell'andare avanti, è socialistico in<br />

particolare il resto meccanico di questo movimento, il<br />

'progresso'. L'una cosa sta all'altra nello stesso<br />

rapporto di corpo a scheletro." (Tramonto, pp. 543-<br />

4)<br />

Ritornano le immagini antinomiche della vita e della morte, nel<br />

contrasto tra corpo e scheletro, direzione (ovvero destino) e scopo.<br />

Da una parte sta un'immagine vitale e concreta dell'esperienza, vissuta,<br />

23 - "Spengler, in speaking of the coming 'Second Religiousness', speaks of it as being a<br />

'syncretic' religion [...]. It would be a mistake to suppose that we will go toward an<br />

Oriental religiousness, such as Buddhism, which is godless, wholly intellectual [...]. We<br />

have our Buddhism already in 'Socialism' - in the Spenglerian sense of the word - the<br />

condition in which the individual is sunk in the collectivity, where life is wholly<br />

economic-ethical, the idealism of biology, the spirituality of statistics.".<br />

93


proprio per la sua assoluta naturalezza, in completa incoscienza ed<br />

immediatezza. Dall'altra troviamo una visione del mondo del tutto<br />

arbitraria, vuota, sterile, che risolve la complessità di concetti come<br />

cultura e destino nel meccanicismo dell'idea di progresso. È l'illusione<br />

di chi crede di poter rendere tangibile l'ideale, che invece è tale proprio<br />

in quanto irraggiungibile: esso è un modello che guida l'agire umano,<br />

un "dover essere" che per definizione non è mai raggiungibile<br />

concretamente. Quando si perde il senso teleologico dell'azione, il<br />

meccanicismo ed una rigida causalità subentrano alla logica del<br />

destino; ecco allora che la filosofia dell'azione, lo "Streben" che è<br />

l'etica dell'uomo faustiano, si degrada a filosofia del lavoro (ibidem, p.<br />

533).<br />

Le conclusioni del discorso che abbiamo sviluppato ci riconducono<br />

al punto di partenza, a quell'idea di decadenza che è stato il filo<br />

conduttore nel percorso da Miller, attraverso Lawrence, fino a<br />

Spengler. Il problema dell'interpretazione del socialismo, infatti, non ha<br />

grande importanza in sé, quanto nel suo valore simbolico, come<br />

espressione del disagio della civiltà. La scelta delle forme che<br />

testimoniano questo disagio procede da Spengler e la ritroviamo<br />

identica in Miller: stesso approccio ai problemi (ogni forma è simbolo<br />

del proprio tempo, e quindi ne esprime ideali e problemi), stessa scelta<br />

di esempi (religione, scienza, socialismo, psicologia 24).<br />

III. 4. L'idea di destino<br />

Il quinto capitolo, dal titolo 'Destino', introduce nella riflessione su<br />

Lawrence un ricco tessuto di citazioni da Il Tramonto dell'Occidente,<br />

che scorrono parallele a quella e ne completano e chiariscono il senso.<br />

Il confronto tra Spengler, Miller e Lawrence si fa ora serrato, ed è il<br />

24 - Per inciso, un giudizio sulle scienze psicologiche affine a quello di Miller lo<br />

ritroviamo ne Il Tramonto dell'Occidente: "la psicologia euro-occidentale di oggi - e con<br />

essa il 'socialista - riduce l'uomo interiore ad un fascio di sensazioni e ad una somma di<br />

forze chimiche ed elettriche" (Tramonto, p. 535). Qui però credo che il parallelismo<br />

vada limitato ad un analogo atteggiamento di fondo, più che ad una derivazione<br />

spengleriana del tema.<br />

94


momento in cui la sovrapposizione e gli intrecci fra i tre si fanno più<br />

espliciti.<br />

Tutto ruota attorno al concetto di "destino". Il primo passo consiste<br />

nell'identificazione tra la logica del destino ed il processo del<br />

"divenire": "la vita è il processo del Divenire, il movimento del tempo e<br />

del destino" (Lawrence, p. 147) 25 , scrive Miller. Perché questo sia<br />

chiaro sarà bene tornare al testo spengleriano e ad una distinzione che<br />

è il presupposto di tutto ciò che seguirà. Spengler distingue due<br />

prospettive fondamentali, quella del "divenire" e quella del "divenuto":<br />

E, poco dopo:<br />

"con Goethe, come elementi ultimi di tutto quanto è<br />

semplicemente dato nello stato e con lo stato di<br />

veglia [...] si possono distinguere il divenire e il<br />

divenuto." (Tramonto, p. 90)<br />

"Se si applicano i concetti di divenire e di divenuto<br />

[...] la parola vita va a ricevere un significato ben<br />

determinato affine a quello di divenire. [...] Finché<br />

l'uomo è desto, la sua vita in sviluppo e in continua<br />

realizzazione è rappresentata nella sua coscienza<br />

dall'elemento del divenire" (ibidem, p. 92)<br />

La vita si identifica con il processo storico, con il succedersi delle<br />

civiltà, perché la civiltà è la forma stessa della storia. La vita, quindi, è<br />

tutta nel divenire, nella continua metamorfosi, cioè nell'eterno mutare<br />

delle forme. E questa legge del divenire dà anche il senso all'idea di<br />

destino: all'inesorabile caducità e relatività delle cose occorre<br />

rassegnarsi, perché questa è la forma del vivere umano.<br />

Tuttavia, la parola "destino" evoca anche altre sfumature di<br />

significato. Destino è anche, innanzitutto, l'immedesimazione nel<br />

flusso della vita. Di fronte ad una forma di esperienza del reale di tipo<br />

scientifico compare l'esperienza goethiana della "natura vivente" 25, la<br />

25 - "Life is the process of Becoming, the time-destiny movement".<br />

25 - "Ci si ricordi di Goethe. Ciò che egli ha chiamato natura vivente è proprio ciò che<br />

qui viene designato come storia mondiale nell'accezione più vasta [...]. Goethe [...]<br />

sempre raffigurò la vita, l'evoluzione delle sue forme, il divenire e mai il divenuto [...].<br />

Per lui al mondo come meccanismo si opponeva il mondo come organismo, alla natura<br />

95


conoscenza come immedesimazione nella corrente, come abbandono<br />

della volontà individuale alla legge del divenire. Questo stesso<br />

approccio lo ritroviamo nella teoria milleriana del "flusso vitale",<br />

secondo la quale la vita sarebbe un eterno scorrere, la cui esperienza<br />

non va ricercata tirandosene fuori, ma accettando di essere trascinati.<br />

Una conoscenza autentica della realtà si dà solo attraverso la sua totale<br />

accettazione. C'è una sorta di passività in tutto questo: lasciarsi<br />

abbandonare nel flusso può apparire una resa di fronte alla fatalità. E'<br />

un pericolo che Miller avverte, e che cerca di esorcizzare distinguendo<br />

tra "Fato" e "Destino". Nel parlare di Lawrence, scrive:<br />

"Uomo del destino ? Anti-Fato ? Dal punto di vista<br />

spengleriano, basato sullo studio dell'individuo<br />

collettivo e delle forme nelle quali il suo mondo si<br />

risolve, Lawrence è l'Anti-Fato. Ma questo è solo<br />

l'aspetto superficiale. Perché lo spirito creativo,<br />

anche quando predica la morte, si esprime in modo<br />

entusiastico, con fede, con speranza nella vita. Il suo<br />

pessimismo è un più profondo, impercettibile<br />

ottimismo." (Lawrence, pp. 148-9) 26<br />

Il "Fato" è il piano della mera materialità, la necessità intesa come<br />

destino biologico di nascita, corruzione e morte. Il "destino" è l'eternità<br />

della vita, e costituisce quindi il contraltare della morte e del<br />

pessimismo. Questo è l'aspetto "positivo" del destino, che,<br />

garantendo la sicurezza dell'eternità del flusso vitale, viene a<br />

controbilanciare il carattere negativo, limitante, del richiamo alla<br />

necessaria caducità delle cose Pessimismo significa guardare alla vita<br />

vedendone solo il lato distruttivo; ottimismo, invece, è scorgere anche<br />

nei processi di corruzione la forza della vita, che spazza via le forme<br />

decrepite per lasciare spazio alle nuove forme nelle quali la vita<br />

morta quella vivente, alla legge la forma. [...] Rivivere col sentimento, intuire [...]: ecco<br />

quali furono i mezzi di cui si servì per avvicinarsi al mistero dei fenomeni in moto."<br />

(Tramonto, p. 47).<br />

26 - "Man of destiny ? Anti-Fate ? From the Spenglerian view, based on the study of<br />

the collective individual and the forms about which his world revolves, Lawrence is<br />

Anti-Fate. But this is only the surface aspect. For the creative spirit, even when<br />

preaching death, expresses itself enthusiastically, with faith, with life hope. His<br />

pessimism is but a more profound an invisible optimism.".<br />

96


esprime il proprio senso. Questo è il destino particolare riservato<br />

all'uomo della civilizzazione faustiana, un destino di distruzione; ma,<br />

ora che ne abbiamo inteso il senso, questo percorso non ci appare più<br />

come qualcosa di puramente negativo, decadente nel senso deteriore<br />

del termine. Se Lawrence parla di morte, la sua partecipazione significa<br />

che egli intravede in quel processo un momento necessario di<br />

purificazione, e che ne scorge il significato di "morte vitale".<br />

L'apparente pessimismo si volge in ottimismo, mentre l'ottimismo<br />

dell'uomo contemporaneo rivela la propria superficialità, basata sul<br />

terrore della morte e sulla paura della vita e che risolve questa angoscia<br />

rimuovendola, ricoprendo la realtà con i tratti consolanti del progresso,<br />

della fiducia nella scienza e nella ragione.<br />

La questione del pessimismo ci conduce alla digressione vera e<br />

propria su Spengler. Essa viene introdotta da un'osservazione di<br />

Miller:<br />

"È curioso osservare come dal caos del nostro<br />

mondo moderno, che ha una mentalità scientifica, sia<br />

emerso un rinnovato interesse in materia di<br />

cosmologia." (ibidem, p. 163) 27<br />

Il problema del destino è stato introdotto dalle profezie di Lawrence<br />

sull'imminenza di una nuova era, profezie che, unitamente al crescere<br />

dell'interesse per l'astrologia, costituiscono l'espressione di un<br />

sentimento di repulsa nei confronti del mondo scientificamente inteso.<br />

Per Lawrence, evocare il destino significa richiamare all'azione un<br />

principio pre-razionale, un valore da opporre a quelli della razionalità e<br />

del pensiero causale. Nel suo Apocalisse egli ricorre alle figure<br />

dell'astrologia, questa forma di sapere negato dalla civilizzazione, per<br />

proiettare all'esterno la propria utopia "cosmica":<br />

"Solo ora [...] stiamo oltrepassando i limiti dei Pesci<br />

[il segno astrologico della nostra epoca], verso un<br />

27 - "It is curious to observe how a renewed sense of destiny and a renewed interest in<br />

matters cosmological have emerged out of the chaos of our modern, scientificallyminded<br />

world.".<br />

97


nuovo segno ed una nuova era." (ibidem, p. 163; da<br />

Apocalisse, p. 52) 28<br />

Senso del destino e prefigurazione di un nuovo corso della storia si<br />

intrecciano indissolubilmente: credere nell'avvento di un"Era dello<br />

Spirito Santo" (ibidem, p. 142) significa avere fiducia nelle capacità<br />

rigenerative della vita e dell'anima umana, che proprio nel destino, nel<br />

fatto di avere un destino, mostra il suo carattere eterno. Avere un<br />

destino significa avere la rassicurante garanzia che lo spirito umano<br />

sopravvivrà nonostante tutto: l'azione dell'uomo, allora, diventa una<br />

con la corrente del divenire, nella consapevolezza di avere sempre un<br />

futuro davanti a sé.<br />

Tutto ciò si connette, in The World of Lawrence, alla riflessione su Il<br />

Tramonto dell'Occidente, che ora viene chiamato direttamente in<br />

causa:<br />

"Con la fine dell'era napoleonica, si è entrati nel<br />

mondo moderno. D'ora innanzi la parola 'destino'<br />

acquisterà un nuovo significato, un significato<br />

pregnante. Cent'anni dopo Napoleone, dopo la<br />

concezione organica, ciclica della vita che procedeva<br />

contro le teorie di Darwin - la prospettiva di Goethe<br />

- il destino assume il suo senso definitivo per noi nel<br />

monumentale lavoro di Spengler, intitolato<br />

significativamente 'Il Tramonto dell'Occidente'."<br />

(ibidem, p. 163) 29<br />

Miller ripete diligentemente la lezione spengleriana: la prospettiva del<br />

destino si oppone al principio della causalità e del meccanicismo,<br />

propri di una visione scientifica della storia. L'idea di destino<br />

"detronizza" la causalità nell'interpretazione dei fenomeni del reale.<br />

28 - "Only now [...] are we passing over the border of Pisces [the astrological sign of<br />

our age], into a new sign and a new era". La citazione è da D.H.Lawrence,<br />

Apocalypse, 1932 (ed. italiana consultata Apocalisse, Roma, Newton Compton, 1995;<br />

l'indicazione della pagina nel testo si riferisce a questa edizione).<br />

29 - "With the close of the Napoleonic era the modern world was ushered in.<br />

Henceforth, the word 'destiny' acquires a new significance, a pregnant significance. A<br />

hundred years after Napoleon, after the organic, cyclical conception of life which ran<br />

contrary to the Darwinian - the Goethian view - destiny acquires its definitive cast for us<br />

in the monumental work of Spengler, entitled significantly 'The Decline of the West'".<br />

98


Miller segue Spengler anche nel distinguere preliminarmente il destino<br />

dal fato:<br />

"C.B. [l'intervistatore Christian de Bartillat, N.d.C.] -<br />

Lei dice anche che ha il senso del destino, e che per<br />

lei c'è una differenza notevole tra il destino e la sorte,<br />

la cattiva sorte. Un uomo ha un destino, e quando a<br />

un tratto non segue più il suo destino, allora arriva la<br />

cattiva sorte." (Conversazioni, p. 120)<br />

Tutto ciò comporta una lettura morfologica delle culture, che scorga in<br />

esse i simboli di un'anima destinata ad esprimersi ed a forgiare valori in<br />

una forma ben precisa e prestabilita. In questo modo, il mondo si<br />

identifica col processo del divenire e col succedersi delle epoche<br />

storiche: è la prospettiva del "mondo-come-storia" (Lawrence, p.<br />

163).<br />

Queste sono considerazioni che compaiono sin dalle prime pagine de<br />

Il Tramonto dell'Occidente, e che ne costituiscono, per così dire, le<br />

premesse necessarie. Per Spengler, il futuro della filosofia, e la sua<br />

ultima possibilità espressiva, è<br />

"una morfologia della storia mondiale, del mondo<br />

inteso come storia, che [...] abbracci tutte le forme<br />

e i movimenti del mondo nel loro più profondo,<br />

ultimo significato, [...] nei termini non di un quadro<br />

complessivo di quanto si conosce ma di una<br />

immagine della vita, di una immagine non del divenuto<br />

ma del divenire." (Tramonto, p. 17)<br />

La filosofia dell'avvenire conoscerà il mondo sotto forma di corrente,<br />

ovvero come eterno divenire. Non più categorie e concetti statici,<br />

bensì l'accento sul carattere metamorfico dell'essere, che porta con sé<br />

la rivelazione della relatività dei valori e dei concetti.<br />

Ci sono due aspetti della filosofia spengleriana che Miller tiene a<br />

porre bene in evidenza, e che emergono anche dal confronto delle<br />

citazioni scelte: la relatività della prospettiva de Il Tramonto<br />

dell'Occidente e, connesso a ciò, il suo carattere simbolico e la sua<br />

inevitabilità come destino del pensiero faustiano. I brani sono tratti<br />

99


dall'introduzione al testo spengleriano; scorriamone i passaggi<br />

più importanti:<br />

"Il presente libro cercherà di abbozzare questa<br />

'filosofia afilosofica' del futuro, che sarà l'ultima<br />

dell'Europa occidentale. Lo scetticismo è<br />

l'espressione di una pura civilizzazione." (Lawrence,<br />

p. 163; da Tramonto, p. 81)<br />

"Non esistono verità eterne. Ogni filosofia è<br />

espressione del suo tempo, e solo del suo tempo.<br />

[...] Il rango di una dottrina è determinato solo dalla<br />

sua necessità vitale." (ibidem, p. 163; da Tramonto,<br />

p. 73)<br />

"la mia stessa filosofia non esprime e non riflette che<br />

l'anima occidentale [...] solo nel suo attuale stadio di<br />

civilizzazione." (ibidem, p. 164; da Tramonto, p. 81)<br />

Ogni forma di conoscenza, ogni verità sul mondo, ha un senso solo<br />

per la civiltà che l'ha prodotta e per l'anima della quale è espressione.<br />

Anche la filosofia, la matematica, la fisica, discipline che hanno<br />

l'ambizione di attingere a verità eterne, sono in realtà forme di una<br />

civiltà, espressioni particolari del modo di vedere la realtà proprio di<br />

un'anima, e di quella soltanto. Così, come si può parlare di una<br />

matematica faustiana diversa ma di identico valore rispetto alla<br />

matematica indù, allo stesso modo si deve sottolineare che la filosofia<br />

del mondo-come-storia è solo una delle tante verità possibili sul<br />

mondo 30; e, più precisamente, è l'unica forma possibile di filosofia per<br />

l'uomo della civilizzazione, il suo unico "destino" di conoscenza. Alla<br />

fine dell'era faustiana, e solo in questo preciso tratto di tempo, si rende<br />

possibile una morfologia della storia.<br />

Questo ci porta naturalmente al secondo aspetto prima accennato: se<br />

ogni filosofia è "funzione" di una data civiltà, allora essa, se non potrà<br />

ambire a formulare giudizi validi universalmente, avrà tuttavia la<br />

caratteristica di esprimere il proprio tempo. Rivolgendo su Spengler la<br />

30 - Il tempo per i Greci, invece, era concepito nei termini di un eterno presente, e lo<br />

spazio nella concretezza del singolo corpo esteso, a fronte di un'anima faustiana che<br />

concepisce lo spazio come puro e illimitato. Vedi Tramonto, p. 277.<br />

100


sua lettura morfologica della civiltà, Il Tramonto dell'Occidente<br />

diventa esso stesso un fenomeno espressivo, la messa in forma delle<br />

tensioni, delle aspirazioni, dei contrasti e delle soluzioni elaborate dal<br />

proprio mondo, il tutto racchiuso nell'unicità del simbolo. Miller aveva<br />

compreso bene questo aspetto, che è un'esigenza fortemente sentita<br />

anche dallo stesso Spengler:<br />

"La filosofia 'genetica' di Spengler, il suo mondocome-storia,<br />

[...] non è una prospettiva sul mondo<br />

isolata o rara, come sappiamo. E' una prospettiva<br />

che senza dubbio è stata espressa altre volte, nei<br />

periodi finali. L'attenzione data a quest'opera<br />

immensa, il suo successo 'popolare', anche, non sono<br />

che un sintomo del suo essere in linea coi tempi."<br />

(ibidem, p. 164)<br />

Questa lettura simbolica de Il Tramonto dell'Occidente segue<br />

perfettamente le indicazioni spengleriane, ed è un'impostazione che<br />

ritroviamo in altri luoghi dell'opera di Miller, il quale dimostra così,<br />

specialmente in The World of Lawrence, non solo di condividere con<br />

Spengler non solo alcuni concetti fondamentali, ma anche e soprattutto<br />

di essere profondamente influenzato dal suo modo di interpretare la<br />

realtà. Ne è un esempio la lettura della figura di Lawrence come<br />

simbolo del proprio tempo 31.<br />

La scelta di Miller testimonia una necessità, che è poi la stessa di<br />

Spengler: la necessità, cioè, di ancorare la riflessione sulla storia al<br />

presente, di trarre dalla propria visione del mondo una utilità concreta e<br />

puntuale nella comprensione dei fenomeni del mondo contemporaneo.<br />

È un pensiero che procede circolarmente: dal presente si traggono le<br />

31 In The world of Lawrence si legge: "Un uomo non ha importanza, se non rappresenta<br />

il suo tempo. [...] Uno studio di Lawrence, ristretto alla sua personalità, o ai suoi<br />

prodotti artistici, avrebbe poco valore per noi." ("A man has no importance except as<br />

he represents his time. [...] A study of Lawrence, restricted to his personality, or his artproduct,<br />

has little value for us"), Lawrence, p. 77. E ancora: "Vediamo in lui una figura<br />

veramente simbolica. [...] I grandi problemi che sono stati analizzati [...] sono riuniti in<br />

lui, l'individuale che simbolizza i problemi di un mondo intero." (We see in him a truly<br />

symbolic figure. [...] The grand problems which had been analyzed away [...] are<br />

reunited in him, the individual who symbolizes the whole world problem"), ibidem, p.<br />

149.<br />

101


asi per una visione storica generale, che a sua volta interviene,<br />

retroattivamente, nell'interpretazione della realtà contemporanea. In<br />

questo modo l'opera di Spengler acquista valore, agli occhi di Miller,<br />

in quanto immagine stessa del mondo moderno, proiezione delle sue<br />

aspirazioni e anche della sua critica conflittualità. Ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente i brani citati da Miller compaiono significativamente<br />

nell'introduzione, ed aprono al dispiegarsi della più ampia riflessione<br />

sulla crisi della modernità. Analogamente, in The World of Lawrence,<br />

la loro citazione introduce al percorso esplorativo dei caratteri<br />

"nevrotici" della civiltà.<br />

III. 5. L'uomo nuovo come uomo del destino<br />

Il carattere "necessario", destinale della filosofia de Il Tramonto<br />

dell'Occidente viene rimarcato nuovamente da Miller, questa volta in<br />

riferimento al saggio spengleriano Pessimismus?, breve pamphlet che<br />

prendeva posizione contro tutte quelle interpretazioni che appiattivano<br />

il pensiero sul tramonto della civiltà ad un generico pessimismo. Tutto<br />

ruota attorno alla distinzione tra "pessimismo" e "compimento". Miller,<br />

riprendendo un'opinione espressa da Havelock Ellis, che a sua volta<br />

riproduceva fedelmente l'argomentazione spengleriana, così scrive:<br />

"Nel citare il pamphlet di Spengler, 'Pessimismus ?',<br />

Havelock Ellis sottolinea giustamente come un simile<br />

punto di vista non sia assolutamente da considerare<br />

'pessimistico', ma piuttosto quale espressione di un<br />

'compimento' - espressione che, curiosamente,<br />

ricorda Lawrence, di fatto una delle sue espressioni<br />

chiave." (ibidem, p. 164) 32<br />

In Spengler, l'accezione goethiana del termine "tramonto" serviva a<br />

fugare ogni possibile lettura pessimistica 33. Quanto a Miller, richiamare<br />

l'attenzione sul senso del "compimento" significa sottolineare l'assoluta<br />

32 - "In citing Spengler's pamphlet, 'Pessimismus ?', Havelock Ellis remarks very justly<br />

that such a point of view is not at all to be regarded as 'pessimistic', but as expressing<br />

'fulfillment' - a word strangely reminiscent of Lawrence, one of his key words, in fact.".<br />

33 - Vedi Cap. II.4., pp. 59-69.<br />

102


necessità del pensiero de Il Tramonto dell'Occidente, ed il suo<br />

allineamento con le posizioni di Lawrence. La filosofia della storia che<br />

vi si delinea non è una costruzione intellettuale, un'ipotesi qualsiasi: è<br />

l'unica prospettiva possibile per una civiltà giunta all'apogeo del<br />

proprio declino. Il Tramonto dell'Occidente è espressione necessaria<br />

della civilizzazione faustiana; non a caso, la terminologia spengleriana è<br />

stata incorporata velocemente nel linguaggio corrente:<br />

"Oggi il linguaggio di Spengler è radicato nel nostro<br />

modo di pensare [...] Non importa se queste<br />

prospettive [l'altra è la psicoanalisi, N.d.C.] siano<br />

'vere' o 'corrette'; ora rappresentano una<br />

componente, definita ed accettata, del quadro<br />

complessivo. Sono penetrate nella nostra immagine<br />

del mondo e l'hanno plasmata, facendo appello non<br />

alla 'coscienza' o alla 'intelligenza' dell'uomo, ma a<br />

qualcosa di più profondo, allo strato imperscrutabile<br />

del suo essere." (ibidem, p. 164) 34<br />

Il richiamo all'aspetto intuitivo ed irrazionale del linguaggio<br />

spengleriano, oltre a costituire un topos della lettura milleriana de Il<br />

Tramonto dell'Occidente, sottolinea anche il legame stretto tra<br />

Spengler e il proprio tempo, il suo essere in linea con i tempi. L'opera<br />

spengleriana diventa allora l'espressione di qualcosa che era fortemente<br />

sentito ma che era rimasto inespresso: attraverso di esso, parlano non<br />

solo i tempi, ma anche l'essenza più profonda dell'uomo. Si superano<br />

le barriere della conoscenza intellettuale e si attingono alle radici<br />

nascoste della vita umana, il tutto attraverso una riflessione<br />

"involontaria", attraverso un pensiero che diviene l'esatta trascrizione<br />

dei movimenti sismografici dell'anima faustiana 35.<br />

34 - "Today Spengler's language is incorporated into our thought [...] It does not matter<br />

wheter these views are 'true' or 'correct' they are now a definite, accepted part of the<br />

picture. They enter into and shape our picture of the world, appealing not to the<br />

'coscience' or the 'intelligence' of man, but to some deeper, inscrutable layer of his<br />

being.".<br />

35 - Questa è la definizione che si trova in una lettera di Miller del 7 marzo 1933: "quella<br />

di Spengler è stata la descrizione del corso sismografico dell'anima che vive nelle<br />

civiltà." (Nin, p. 159).<br />

103


Ciò che Spengler si trova a descrivere, al culmine del "compimento"<br />

dell'anima faustiana, è uno "stato di arteriosclerosi" 36. Il progressivo<br />

irrigidimento dei canali linfatici attraverso i quali la vita si diffonde<br />

porta ad un blocco delle capacità creative dell'uomo. A dominare<br />

l'individuo moderno è la paura stessa della vita, ed è l'incapacità di<br />

farsi strumento di questa forza a fargli preferire la rinuncia al<br />

confronto:<br />

"La caratteristica dominante del nostro tempo [...] è<br />

la Paura - paura di vivere. Paura è la pietra<br />

angolare di questo edificio finale di nevrosi che<br />

abbiamo creato come luogo dell'ultimo dramma. [...]<br />

È questa paura dell'estinzione che ci sta portando<br />

proprio verso l'estinzione." (ibidem, pp. 164-5) 37<br />

Paura di vivere significa molte cose. Significa innanzitutto la rinuncia a<br />

dare un senso all'esistenza umana, la rinuncia ad ogni facoltà creativa<br />

dell'individuo: l'uomo abdica dal proprio ruolo e si rassegna al declino<br />

in un mondo che non riesce più a comprendere. Questo è il senso del<br />

progressivo chiudersi dell'individuo in sé; egli cerca di stabilire un<br />

valore certo, sicuro, inattaccabile contro l'imprevedibilità e i rischi che<br />

vivere comporta. La scienza, la ragione, l'intelletto diventano le<br />

postazioni di forza con cui difendere il ristretto dominio della propria<br />

individualità; ma già Spengler aveva mostrato il destino di<br />

autodistruzione insito in questo restringimento di orizzonti, e la cecità<br />

di un comportamento esclusivamente conservativo, difensivo.<br />

Paura della vita significa anche perdita dell'anima: questo già lo si era<br />

visto parlando del carattere irreligioso del mondo moderno. Non a<br />

caso Miller ritorna sul concetto:<br />

"Per rianimare queste forme morte, per dar loro un<br />

significato e un valore, è assolutamente necessario un<br />

sentimento religioso. Nessuna nuova "Civiltà" può<br />

36 - "stage of arteriosclerosis" (Lawrence, p. 164).<br />

37 - "The dominant characteristic of this age [...] is Fear - fear of life. Fear is the<br />

corner-stone of this final edifice of neurosis which we have created as the seat of the<br />

last drama. [...] It is this fear of estinction which is driving us to extinction.".<br />

104


sorgere senza il simbolo primario - l'anima." (ibidem,<br />

p. 166) 38<br />

Una civiltà sorge quando la volontà umana riesce a dare un senso al<br />

proprio mondo, quando l'uomo prende la "responsabilità" della<br />

creazione, quando cioè attribuisce un significato simbolico ai fenomeni<br />

della realtà, stabilendo in questo modo gerarchie, priorità, valori; in una<br />

parola, la civiltà sorge quando c'è un'anima della civiltà. Il compito<br />

dell'individuo diventa allora allinearsi con questa, riconoscerla e farla<br />

propria: questo è il senso del destino. "L'uomo del destino si fa uno<br />

col destino" (ibidem, p. 166) 39, scrive Miller ripetendo le parole di<br />

Spengler, e non a caso sceglie come esempio Napoleone, che è il<br />

simbolo, ne Il Tramonto dell'Occidente, dell'uomo che è un destino,<br />

che è "destino incarnato" (ibidem, p. 167). Nelle memorie<br />

dell'imperatore si legge:<br />

"Io mi sento spinto verso uno scopo che non<br />

conosco. Non appena l'avrò raggiunto, non appena<br />

io non sarò più necessario, basterà un atomo per<br />

annientarmi. Ma prima di ciò tutte le forze umane non<br />

potranno nulla contro di me" (ibidem, p. 166; da<br />

Tramonto, p. 225)<br />

Il richiamo a queste parole di Napoleone ha il senso di evidenziare<br />

l'elemento necessario del destino. Il destino è un percorso tracciato<br />

che non si può evitare di percorrere fino in fondo; ma, se questo può<br />

comportare una dose di passività, d'altra parte ha come compenso<br />

finale la prospettiva di un mondo nuovo. Il futuro del destino e di chi<br />

lo accetta è sempre una nuova forma della vita, una nuova possibilità di<br />

espressione per l'uomo, una nuova occasione per l'uomo di farsi<br />

strumento dell'inesauribile energia della vita. L'esistenza di un destino<br />

significa anche che occorre accettare come legge dell'esistenza la legge<br />

del divenire, e quindi la regola della perenne trasformazione di tutte le<br />

cose. Tutto muta continuamente di forma, tutte le forme sono<br />

caduche, ma è anche vero che "tutto ciò che passa non è che un<br />

38 - "To reanimate these dead forms, to give them meaning and value, a religious feeling<br />

is imperative. No new 'Culture' rears itself without the prime symbol - soul.".<br />

39 - "The man of destiny makes himself one with the destiny".<br />

105


simbolo", cioè l'espressione mortale di un'attività creatrice che si sa<br />

eterna.<br />

Per l'uomo della civilizzazione faustiana, in sostanza, la fase di<br />

neurosi va vissuta come una fase naturale che si ripresenta<br />

periodicamente nella storia delle civiltà. Miller cita la civilizzazione<br />

greco-romana, riprendendo un esempio caro a Spengler, che parla<br />

della modernità come di una sorta di nuovo ellenismo 40, dove<br />

Alessandria d'Egitto diventa il corrispondente antico delle metropoli<br />

contemporanee. Come allora, è forte la sensazione di un alone di<br />

morte che circonda l'uomo.<br />

Il senso del destino sta nella sua accettazione. Accettare il destino,<br />

però, non significa rassegnarsi all'insensatezza della morte, ma cercare<br />

di darle un valore positivo. Se una forma del mondo si rivela<br />

pericolante, il compito dell'uomo è "mandare tutto in frantumi";<br />

"questo", scrive Miller, "è il significato reale del destino. È il nostro<br />

destino" (ibidem, p. 166) 41.<br />

Destino, distruzione, paura della vita, anima e senso religioso si<br />

richiamano continuamente nel serrato intreccio delle riflessioni<br />

milleriane sul mondo. La paura della vita sorge dal fatto che l'uomo<br />

non accetta la morte come fase necessaria dell'esistenza e rifiuta il<br />

destino di corruzione delle forme; nel far ciò, si arrocca nella difesa<br />

delle proprie postazioni e rinuncia a costruire, a creare, perdendo così<br />

il senso religioso ed il contatto con l'anima; è a partire da questo<br />

momento che l'uomo si avvia inesorabilmente proprio verso quella<br />

morte che aveva cercato di esorcizzare; mettere in gioco tutte le<br />

proprie forme di difesa e di rimozione non fa che accelerare il<br />

processo della decadenza.<br />

Di fronte all'uomo dominato dalla paura, sorgono quelle figure che<br />

riescono ad evocare il sentimento dell'incalcolabile potenza nascosta<br />

nell'uomo. Miller riunisce in un'unica immagine simbolo, il "life-giver"<br />

40 - "Uno studio comparato ci fa apparire la 'contemporaneità' di tale periodo<br />

[l'Occidente dal 1800 al 2000, n.d.C.] con l'ellenismo e in particolare quella del suo<br />

vertice attuale, contrassegnato dalla guerra mondiale, col passaggio dal periodo<br />

ellenistico al periodo romano." (Tramonto, p. 49).<br />

41 - "Smash everything ! This, too, is a very real sense of destiny. It is our destiny".<br />

106


(l'uomo che porta la vita, che la incrementa), le figure di Spengler,<br />

Lawrence e dello psicoanalista Otto Rank.<br />

Rank ebbe modo di conoscerlo personalmente, spinto da Anais Nin<br />

che già da tempo era in terapia da lui, e l'incontro, secondo quanto ne<br />

riferisce in una lettera, lo lasciò entusiasta 42. Miller oscilla sempre tra la<br />

condanna della psicoanalisi e l'apprezzamento di singole figure di<br />

analisti, come Jung (di volta in volta apprezzato o condannato) e,<br />

appunto, Rank, che nel suo Arte e artista aveva dedicato una<br />

particolare attenzione allo studio dei processi psicologici della mente<br />

creativa. Partendo da alcune osservazioni lì contenute, Miller mette a<br />

fuoco il rapporto tra destino e teoria dell'inconscio:<br />

"Dal momento che i processi logici, consci, sono<br />

giunti ad un punto di esaurimento, si ipotizza una<br />

nuova realtà, con la sede dell'anima, o la psiche, o il<br />

'cervello', situata nell'Inconscio." (ibidem, p. 165) 43<br />

Si nota subito come l'area semantica del termine inconscio si presti a<br />

interpretazioni contrastanti: vedi l'accostamento di concetti quali<br />

"anima" e "cervello", normalmente antitetici in Miller. L'inconscio può<br />

essere spiegato come un espediente intellettualistico per superare<br />

l'impasse della conoscenza razionale, ed è l'aspetto negativo<br />

dell'immagine della psicoanalisi, intesa come simbolo della scienza.<br />

Ma, d'altra parte, qui il concetto sembra prestarsi ad una diversa<br />

interpretazione, per cui l'inconscio diventa la forza che porta alla luce<br />

"le incalcolabili forze che si celano dietro i fenomeni dell'attività<br />

umana" (ibidem, p. 167) 44. Scrive Miller:<br />

"Astrologia e psicoanalisi hanno come scopo<br />

supremo la rivelazione dell'estensione e<br />

dell'importanza di queste forze. [...] Un senso di<br />

mistica partecipazione con l'universo, una coscienza<br />

42 - Anais Nin ebbe da Rank una completa formazione da analista, tanto che, nel<br />

gennaio 1935, praticò per qualche mese la psicoanalisi. Cosa che, nello stesso periodo<br />

e su suo invito, fece anche Miller, pur senza averne alcuna qualifica.<br />

43 - "The conscious, logical processes, having arrived at the point of exhaustion, a new<br />

reality is hypothesized, with the seat of the soul, or the psyche, or the 'brain', situated in<br />

the Unconscious.".<br />

44 - "Beyond the phenomena of human actitity lie incalculable forces".<br />

107


eligiosa, è tutto ciò che importa. Entrambe le<br />

prospettive sono fondate su quella visione della vita,<br />

più antica e più sana, che Lawrence ha proclamato."<br />

(ibidem, p. 167) 45<br />

Il discorso ci conduce a Lawrence, vale a dire a colui che<br />

rappresenta il simbolo della lotta contro la paura di vivere e contro la<br />

scissione del legame panico tra uomo e natura. La battaglia di<br />

Lawrence è per il ritorno ad "un mito più creativo, più poetico, più<br />

umano, nel quale le idee siano sempre legate alla vita, e non solamente<br />

a realtà morte" (ibidem, p. 165) 46; il pensiero ha un valore mitopoietico<br />

solo quando le idee sono espressione di istinti vitali, senza mediazioni<br />

e senza elaborazioni intellettuali. Il contrasto appare in tutta chiarezza<br />

quando si confrontino i miti del passato con il mito moderno, la<br />

scienza: da una parte c'è una forma di raffigurazione che proviene dalle<br />

radici stesse della civiltà, e che ne è quindi diretta espressione, forma e<br />

funzione, per dirla alla Spengler, del mondo classico; dall'altra parte<br />

abbiamo il mito della scienza, con i corollari della fiducia nel progresso<br />

e della certezza della superiorità dell'uomo rispetto alla natura. Da una<br />

parte c'è un pensiero che si confronta con le contraddizioni del reale e<br />

che le raffigura simbolicamente: questa è la creatività "sentita" della<br />

civiltà. Dall'altra c'è l'impianto di una serie complessa di macrostrutture<br />

che spezzano il legame espressivo tra civiltà e simboli dell'uomo, e che<br />

occultano, piuttosto che esprimere, l'essenza dell'agire umano: questa<br />

è la creatività "artificiale" della civilizzazione.<br />

Questo tipo di mediazione è visibile in ogni aspetto della realtà.<br />

Lawrence ne scorge un esempio nel sorgere della figura del Dio dalla<br />

primitiva religiosità panteistica. Dio<br />

"interviene tra l'uomo e il cosmo. Le più antiche idee<br />

dell'uomo sono puramente religiose, e non<br />

contengono alcun concetto di un Dio o di più dèi.<br />

Dio e gli dèi vennero quando gli uomini precipitarono<br />

45 - "Both astrology and psychoanalysis have for their grand aim the revelation of the<br />

extent and magnitude of these forces. [...] A sense of mystic participation with the<br />

universe, a religious awareness, is the all important. Both views are founded in that<br />

older, sounder view of life which Lawrence proclaimed.".<br />

46 - "a more creative, more poetic, more human myth, in which ideas are again related<br />

to living, and not merely to dead facts.".<br />

108


in un abisso di separazione e di isolamento..."<br />

(ibidem, p. 167; da Apocalisse, p. 78) 47<br />

È un concetto che si frappone tra l'uomo e la natura, è un'idea che<br />

non sorge dalla vita del cosmo, ma dalla volontà di potenza<br />

dell'intelletto umano. Questo è ciò cui giunge l'uomo, quando decide<br />

di adorare l"Albero della Conoscenza" invece dell' albero "della vita"<br />

(ibidem, p. 167; da Apocalisse, p. 78). Allo spirito della separazione,<br />

che domina la scienza, Lawrence oppone un sentimento di mistica<br />

partecipazione alla vita dell'universo, l'idea di un cosmo che "sempre<br />

fu", che non conosce inizio o fine, ma ha carattere di eternità. Dio è il<br />

concetto che divide la creazione dal mondo, il creato dal creatore:<br />

l'uomo si fa simile a Dio, ed il senso delle sue creazioni matura<br />

attraverso una separazione rispetto alla vita del cosmo. Per Lawrence,<br />

scrive Miller, vale l'opposto: la religiosità dell'uomo si misura<br />

sull'assenza del divino come scissione tra microcosmo e<br />

macrocosmo. Tutta la natura è divina, e, panteisticamente, tutto è dio;<br />

ogni singolo atomo della natura partecipa di questa divinità, ogni<br />

frazione del reale è animata, e l'uomo è tale solo se prende coscienza<br />

di essere parte di questa totalità organica.<br />

Tutta l'opera dello scrittore inglese è incentrata su questi temi,<br />

rappresentati come antagonismo di grandi concetti quali Società e<br />

Natura, Scienza e Spiritualità, Intelletto ed Anima, Separazione e<br />

Partecipazione Mistica, Religiosità e Divinità. Queste antinomie<br />

prendono poi forma nelle grandi coppie di personaggi che<br />

costruiscono i suoi romanzi: ne L'amante di Lady Chatterley il<br />

guardiacaccia Mellors, l'uomo che ha il fascino oscuro e profondo<br />

della natura, è la forza della vita rivolta contro il mondo sterile della<br />

società, impersonificato dalla infermità di Sir Clifford Chatterley e dalla<br />

frigidezza della moglie; in Donne innamorate le due idee dell'amore,<br />

quella fondata sull'unione e sul reciproco completamento e quella<br />

fondata sulla divisione e sulla reciproca sopraffazione, sono raffigurate<br />

nel contrasto tra la coppia Rupert-Ursula a quella Gerald-Gudrun. La<br />

polemica di Spengler nei confronti della modernità si costruisce<br />

47 - "to intervene between man and the cosmos. The very oldest ideas of man are<br />

purely religious, and there is no notion of any sort of god or gods. God and gods enter<br />

when man has 'fallen' into a sense of separateness and loneliness".<br />

109


anch'essa in modo antinomico, con grandi coppie di opposti che<br />

coincidono, sostanzialmente, con quelle di Lawrence: da una parte il<br />

"vivere", dall'altra il "conoscere", da una parte il "divenire", dall'altra il<br />

"divenuto", da una parte la simbiosi microcosmo-macrocosmo,<br />

dall'altra la sopraffazione del primo sul secondo, e poi proseguendo<br />

fino alla coppia essenziale "civiltà" -"civilizzazione". L'enfasi di<br />

Lawrence sulla separazione ripropone il tema spengleriano<br />

dell'antinomia tra sapere analitico e conoscenza intuitivo-sintetica, così<br />

come, nell'area semantica del concetto di "tramonto", ritroviamo tutto<br />

uno spettro di significati, dal dominio dell'intelletto alla scissione tra<br />

microcosmo e macrocosmo, dalla mancanza di una dimensione<br />

spirituale al venir meno della capacità espressiva della civiltà, che è alla<br />

base della prospettiva lawrenciana.<br />

Il discorso di Miller non fa che riprendere le posizione dei due<br />

intellettuali per sostenere e rafforzare le proprie convinzioni.<br />

Innanzitutto, ricompare l'antinomia fondamentale tra scienza e natura:<br />

"Il desiderio di soggiogare le forze della natura per<br />

scopi pratici, invece di indagarle [...] in modo<br />

disinteressato, ha portato ad una vuota conoscenza<br />

della natura, invece che ad una saggezza di vita. Vita<br />

e morte perdono il loro significato, la loro polarità"<br />

(ibidem, p. 168) 48<br />

L'esistenza trascorre tra i due poli di vita e morte, che si integrano<br />

vicendevolmente piuttosto che elidersi. La nascita apre un percorso<br />

che conduce alla morte, ma anche la morte ha il senso di un cammino<br />

verso la vita, verso una nuova vita. L'uomo moderno vive in modo<br />

conflittuale il rapporto con la morte: ne è fatalmente attratto, ma d'altra<br />

parte la teme, teme che la morte del proprio mondo (il tramonto<br />

dell'Occidente) significhi la fine della vita. Esalta la propria volontà di<br />

potenza attraverso il dominio delle leggi scientifiche sul macrocosmo,<br />

ma al contempo sente l'inquietudine profonda del distacco dai principi<br />

della natura.<br />

48 - "The desire to subjugate the forces of Nature for pratical purposes, instead of<br />

exploring them in a [...] disinterested way, has brought about an empty knowledge of<br />

Nature, instead of a wisdom of life. Life and death lose their significance, their<br />

polarity.".<br />

110


Fin qui, Miller ha seguito rigorosamente le indicazioni fornite dai suoi<br />

due precursori. La riflessione è proceduta attraverso un fitto tessuto di<br />

citazioni, dove ogni brano riportato va riferito transitivamente a Miller,<br />

che sulla base di queste fondamenta ha potuto portare avanti<br />

l'edificazione di un proprio edificio concettuale. È quando ci<br />

stacchiamo momentaneamente dai testi, però, che emerge con maggior<br />

chiarezza la sua profonda comprensione del significato della filosofia<br />

spengleriana e dell'arte di Lawrence. La direzione che Miller imprime al<br />

discorso sulla polarità vita-morte ce lo mostra, come in una cartina al<br />

tornasole.<br />

Dopo aver posto in rilievo il venir meno di un senso che unisse vita e<br />

morte in un'immagine complessiva dell'esistenza, ed aver dichiarato<br />

che è invece proprio in questa prospettiva che va cercata la verità,<br />

Miller scrive:<br />

"Dal seme al fiore e poi di nuovo indietro al seme. Un<br />

dramma di movimento, cambiamento, lotta, crescita,<br />

declino. Tra i due poli magnetici, i poli prefissati di<br />

nascita e morte, fluisce la corrente misteriosa, la vita.<br />

[...] Quando la corrente è forte e senza impedimenti<br />

l'individuo diventa uno con la vita, col destino. Il<br />

desiderio più profondo ora non è sfuggire il conflitto,<br />

il dramma, ma accettarlo" (ibidem, p. 168) 49<br />

Qui ci sono tutti gli elementi della Weltanschauung spengleriana: c'è<br />

l'identificazione fondamentale tra vita e divenire, il richiamo alla ciclicità<br />

dei processi naturali ed alla loro periodicità, il concetto di destino<br />

come assenso alla legge della vita e, quindi, come accettazione della<br />

caducità dell'esistenza; c'è l'immagine della morte come "morte vitale",<br />

il tutto esposto attraverso la metafora organica della crescita di una<br />

pianta, procedimento che ha la sua origine ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente, dove il destino della civiltà segue la traiettoria sancita<br />

dalle leggi dello sviluppo organico.<br />

49 - "From seed to flower and back to seed again. A drama of movement, change,<br />

struggle, growth, decay. Between the two magnetic poles, the fixed, constant poles of<br />

birth and death, flows the mysterious current, life. [...] When the current is strong and<br />

unimpeded the individual becomes one with life, with destiny. The innermost desire then<br />

is not to escape the conflict, the drama, but to accept it".<br />

111


Questa immagine del tempo procede dalla constatazione di una<br />

dinamica ciclica dei fenomeni naturali:<br />

"l'elemento ciclico del tempo [...], che è così<br />

radicato, così innato nel nostro modo di pensare, ha<br />

la sua origine in quelli che sono gli aspetti primari<br />

della vita - terra, sole, luna, i quattro punti cardinali,<br />

le stagioni." (ibidem, p. 169) 50<br />

È questo simbolismo che permette la partecipazione dell'uomo al<br />

divenire dell'universo e la rinascita di un rapporto simbiotico tra<br />

microcosmo e macrocosmo. Uomo e natura sono legati ad identiche<br />

leggi di sviluppo; analogamente, in Spengler, il "tramonto"<br />

simboleggiava l'appartenenza della civiltà all'ambito delle realtà<br />

naturali 51. La civiltà diventava così una forma del cosmo, radicandosi<br />

nell'essenza profonda del reale come espressione del divenire del<br />

processo vitale, come il moto degli astri o la nascita di un fiore. Il<br />

"tramonto" della civiltà é il tramonto del sole, l'ascesa di una Kultur é il<br />

sorgere di un nuovo germoglio, la crescita di un organismo. Questa<br />

prospettiva fugava ogni prospettiva "pessimistica" dal concetto di<br />

destino.<br />

Al fondo di tutto stanno due principi, "tipo" e "periodicità" 52 .<br />

Riguardo al secondo, si è appena visto quale sia il senso. Quanto al<br />

concetto di "tipo", esso si lega necessariamente all'idea di periodicità:<br />

"Osservando la vita nel senso storico del tempo<br />

come destino, riscontriamo il fatale ricorrere di<br />

uomini-tipo, di situazioni-tipo, di disagi-tipo, di<br />

azioni-tipo, di idee-tipo, di problemi-tipo, che<br />

forniscono la struttura melodica del mutare dei nostri<br />

50 - "the rotary, cyclical time element [...] which is so ingrained, so innate in our way of<br />

thinking, has its inception in the most primitive, fundamental aspects of life - earth, sun,<br />

moon, the four cardinal points, the seasons.".<br />

51 - Vedi l'introduzione di Stefano Zecchi a Tramonto, p. XV: "Il 'tramonto' è<br />

un'immagine del simbolismo cosmico che unisce gli uomini al movimento delle stelle e<br />

agli eventi della vita: il sole tramonta e risorge, così una civiltà nasce e declina."<br />

52 - "Always there are the two phenomena: type and periodicity.". E aggiunge: "È la<br />

storia stessa della terra" ("It is the story of the earth itself"). (Lawrence, p. 170).<br />

112


simboli e delle nostre forme culturali, le basi<br />

architettoniche dell'idea." (ibidem, p. 169) 53<br />

La storia, per Miller, procede secondo cadenze regolari. C'è una serie<br />

di forme essenziali che scandiscono lo scorrere del tempo e<br />

l'avvicendarsi delle epoche. All'interno di questa "architettura", di<br />

questo scheletro ideale, si muove la varietà delle situazioni storiche,<br />

che sono in sé contingenti, interscambiabili, mentre non è contingente<br />

il loro significato simbolico.<br />

Allo stesso modo, Spengler scriveva che date e fatti non hanno alcun<br />

significato se non sono letti come simbolo di qualcos'altro, se non<br />

vengono cioè caricati di un significato 54, che in questo caso è fornito<br />

dalla prospettiva ciclica del divenire. Dati, idee e personaggi vanno<br />

compresi a partire da questo quadro complessivo, come espressione<br />

del suo evolversi, testimonianza del riproporsi di fasi e concetti<br />

archetipici.<br />

Il richiamo alle idee di "tipo" e "periodicità" conclude quella che si<br />

può definire la riflessione "spengleriana" di The World of Lawrence.<br />

Ma c'è ancora un tema che vale la pena esaminare, poiché risulta<br />

cruciale per l'interpretazione complessiva dell'opera di Miller:<br />

l'identificazione donna-natura.<br />

III. 6. Sacralità del corpo e immagine della donna<br />

C'è una frase di Spengler che ricorre nelle riflessioni milleriane sulla<br />

donna e sul ruolo del sesso: "L'uomo fa la storia, la donna è la storia"<br />

53 - "Looking at life in a historical-time-destiny sense we observe the fatal recurrence of<br />

type-men, type-situations, type-diseases, type-deeds, type-ideas, type-problems,<br />

which provide the melodic structure of our changing cultural forms and symbols, the<br />

architectonics of idea.".<br />

54 - "Tutto quanto è divenuto, tutto quanto è fenomenico, è simbolo, è espressione di<br />

un'anima. Esso vuol essere considerato dallo sguardo del conoscitore d'uomini, vuol<br />

esser sentito nel suo significato. [...] vale il detto che tutto quanto è effimero è solo<br />

un'immagine simbolica." (Tramonto, p. 166). Stesso tono in queste parole di Miller:<br />

"è sempre e soltanto il richiamo 'letterario' a valere su di me. La realtà è senza interesse.<br />

[...] Anche la grande rivisitazione panoramica del passato che fa Spengler è piena di<br />

vita e significato per me. Gli eventi concreti mi hanno sempre lasciato indifferente."<br />

(Nin-Miller, p. 225; la lettera è del 28 luglio 1933).<br />

113


(Tramonto, p. 1132). L'espressione viene citata, in modo impreciso, e<br />

spiegata in una lettera ad Anais Nin:<br />

"quando si considera la donna nel suo compito di<br />

generatrice, di procreatrice, quando si pensa quanto<br />

ella appaia analoga, nella mente dell'uomo, al<br />

compito della Natura, la Natura che genera senza<br />

posa e con noncuranza e distrugge nello stesso<br />

tempo, come è naturale, come è inevitabile che<br />

questa immagine della vita artificiosa, astratta,<br />

totalmente mentale, che è la civiltà dell'uomo, debba<br />

essere opposta al punto di vista femminile, al<br />

principio femminile. La donna è, l'uomo diviene...mi<br />

sembra che questa sia una delle frasi di Spengler."<br />

(Nin, p. 163)<br />

La donna è la personificazione della natura. L'identificazione procede<br />

dal legame della creazione, nel senso che è la capacità riproduttiva della<br />

donna a farne un'espressione delle dinamiche della natura. La donna si<br />

definisce in base a caratteristiche biologiche, ed in questo modo<br />

ancora il proprio significato alla sopravvivenza della specie: la donna<br />

come grembo fertile, come "madre terra", garantisce il perpetuarsi<br />

della vita. Essa è la natura stessa nel suo incessante moto di creazione,<br />

oltre la caducità e la precarietà del creato, è la dinamica opposta alla<br />

statica. Attraverso la donna, l'uomo attinge alle radici della vita e<br />

ristabilisce il legame simbiotico con il macrocosmo.<br />

La donna, nel suo portato simbolico, esprime senza contraddizioni<br />

l'unità di nascita e morte nella ciclicità del divenire, l'immutabilità<br />

dell'essere. Il divenire è ciò che rimane costante quando tutto cambia:<br />

muta il divenuto ma non si estingue il divenire delle forme. In The<br />

World of Lawrence Miller richiama un brano da Il Tramonto<br />

dell'Occidente; vediamone i passi più significativi:<br />

"Tutto quanto è femminile si trova più vicino<br />

all'elemento cosmico. È più profondamente connesso<br />

alla terra e più direttamente inserito nei grandi cicli<br />

della natura. Invece il maschio è più libero, più<br />

animale [...].<br />

L'uomo vive il destino e capisce la causalità, la<br />

logica del divenuto [...]. Invece la donna è destino, è<br />

tempo, è la logica organica dello stesso divenire. [...]<br />

114


Ogni volta che l'uomo ha cercato di raffigurarsi il<br />

destino ha avuto sempre l'idea di qualcosa di<br />

femminile - Moira, Parche e Norne." (Lawrence, p.<br />

69; da Tramonto, pp. 1131-2)<br />

La donna è il fluire della corrente della vita mentre l'uomo è il tentativo<br />

di ingabbiare questo movimento, di indirizzarlo, di proteggerlo. Sono<br />

due storie diverse: da una parte la storia delle civiltà, dall'altra la storia<br />

senza civiltà, la storia come eterna generazione, come espressione della<br />

natura. In Spengler non vi è tanto contrasto, quanto una diversità di<br />

prospettiva:<br />

"L'uomo fa la storia, la donna è la storia. Qui si ripete<br />

in un modo misterioso un duplice aspetto di ogni<br />

fenomeno vivente: da un lato vi è una corrente<br />

cosmica in sé, dall'altro una successione di<br />

microcosmi che assume, protegge e conserva tale<br />

corrente." (Tramonto, p. 1131)<br />

La storia "maschile" rimane sempre un'espressione della storia<br />

"femminile": ne protegge il corso, ne garantisce la continuazione. Alle<br />

civiltà, simbolo della storia maschile, soggiace un potere di creazione<br />

che esse possono solo indirizzare. "La donna è l'oracolo" (ibidem, p.<br />

1132), scrive Spengler, mentre l'uomo può essere solo l'interprete, ed<br />

esprimere una verità di cui la donna è la vera depositaria. Certamente,<br />

le forme politiche, culturali, sociali ed economiche su cui l'uomo<br />

costruisce il proprio mondo possono diventare anche degli<br />

impedimenti al movimento del divenire: questo è precisamente ciò che<br />

accade con la civilizzazione, un irrigidimento delle forme della civiltà in<br />

conseguenza di una sopraggiunta incapacità nello star dietro alla<br />

dinamicità del divenire. Tuttavia, queste macrostrutture hanno<br />

soprattutto il compito di proteggere la corrente del divenire: esse<br />

rappresentano la continuità tra i fenomeni elementari del regno naturale<br />

e le più alte costruzioni simboliche dell'uomo, un ponte tra la materia e<br />

la sua trasfigurazione spirituale.<br />

In Miller il contrasto si fa più radicale: da una parte sta la donna, la<br />

natura, il flusso vitale, l'istinto, dall'altra sta l'uomo, la volontà di<br />

potenza alimentata dalla fede nella ragione, l'espressione della morte e<br />

della staticità. La donna è creazione, mentre l'uomo è distruzione; per<br />

115


usare una terminologia spengleriana, la donna è sempre civiltà, mentre<br />

l'uomo è civilizzazione. Parlando di Lawrence, Miller scrive:<br />

"egli ora rivela il lato femminile della sua natura<br />

conservando l'istinto vitale, mentre allo stesso tempo<br />

afferma la piena forza della sua mascolinità nella<br />

distruzione delle forme esistenti." (Lawrence, p. 149)<br />

Lawrence può a dare un senso positivo alla morte proprio perché<br />

riesce a tenere insieme i due aspetti della vita, l'aspetto maschile della<br />

distruzione e quello femminile della creazione e della conservazione<br />

della vita. Il suo valore come simbolo sta proprio nel mettere in scena<br />

questo conflitto tra forze, ma senza che una di esse riesca mai a<br />

prevalere. Lawrence riesce sempre a mantenersi in equilibrio su quel<br />

sottile crinale che divide creazione e distruzione e che costruisce una<br />

visione complessivamente unitaria della realtà.<br />

Quando però si vive in una fase di civilizzazione, questo sottile<br />

equilibrio diventa insostenibile e viene meno, cosicché le due forze<br />

tornano a combattersi per il dominio della realtà. È allora, scrive Miller,<br />

che l'azione della donna diventa decisiva, quando, con la fine di una<br />

cultura, sopraggiunge il suicidio della razza: quello è il momento in cui<br />

la donna libera i propri istinti e la propria forza primordiale. Ciò che si<br />

scatena è la lotta tra la vita e la morte. Nel saggio 'Of Art and the<br />

Future' Miller avvicina le immagini della donna e quella dell'"Oriente"<br />

nel segno di un comune senso di ritorno alle radici ed alla naturalità<br />

dell'esistenza:<br />

"Il fondamento dell'uomo è in Oriente" (Art, p. 154)<br />

"Ho la strana sensazione che la nuova grande<br />

impersonificazione del futuro sarà una donna. Se<br />

stiamo andando verso una realtà più grande, allora<br />

deve essere la donna a indicare il cammino<br />

L'egemonia dell'uomo è finita. Gli uomini hanno perso<br />

il contatto con la terra; si arrampicano sui pannelli di<br />

vetro delle loro sovrastrutture artificiali" (ibidem, p.<br />

160) 55<br />

55 - "The human fundament is in the East". "I have a strange feeling that the next great<br />

impersonation of the future will be a woman. If it is a greater reality we are veering<br />

116


Donna ed Oriente rappresentano lo "spirito" ed indicano quale sia la<br />

via per un futuro dell'umanità oltre il destino di morte dell'Occidente.<br />

Alla dinamica della civilizzazione, dove l'uomo si abbandona ad un<br />

cieco istinto di distruzione, la donna oppone il valore della vita e la sua<br />

necessità. Essa si fa simbolo della natura e si fa carico del destino del<br />

mondo, o meglio della possibilità che un destino ancora ci sia: è una<br />

sorta di monito, affinché non ci si dimentichi che l'essenza della vita<br />

risiede nel divenire e non nella caducità del divenuto.<br />

La forza che può fare tutto ciò non è la donna deificata, estetizzata e<br />

resa sterile, ma la donna nella pienezza della propria naturalità e dei<br />

propri istinti, è la donna nella propria dimensione non civilizzata,<br />

donna come irruzione del "corpo" nelle strutture della società. Miller<br />

parla di "Sacro Corpo" (Lawrence, p. 175) con un evidente richiamo a<br />

Lawrence. Dal corpo parte la rinascita dell'individuo, da un corpo non<br />

deificato ma compreso nella sua sacralità. La dimensione del corpo<br />

non ha bisogno di essere nascosta o di essere sublimata, poiché in<br />

quanto natura essa è già valore, anzi è "il" valore, il simbolo stesso<br />

della vita: per questo è dalla coscienza della propria corporeità che può<br />

sorgere un nuovo senso dell'individuo. Questa è anche la direzione<br />

verso cui volgono i simboli dell'universo poetico di Lawrence:<br />

innanzitutto la "fenice", l'animale che risorge dalle proprie ceneri,<br />

quindi il "Serpente-Uccello" Quetzalcoatl, il dio azteco che riunisce il<br />

corpo (serpente) allo spirito (uccello), la terra al cielo. La<br />

riconciliazione degli opposti ridona un senso unitario ai fenomeni della<br />

vita: lo spirito diventa trasfigurazione simbolica del corpo, con un<br />

gesto che non annulla le proprie radici, ma che anzi ritorna sempre<br />

all'origine a rivendicarle e a mostrarne la sacralità.<br />

Queste considerazioni ci permettono di fare luce su alcuni aspetti del<br />

concetto di "eros", che è connesso al tema della "donna-natura" e che<br />

tanta parte ha avuto nell'opera dei due scrittori. Il sesso è una forza<br />

che unisce, è la proiezione dell'ego oltre le barriere dell'individualità, la<br />

tensione al ricongiungimento nell'originaria unità tra uomo e donna;<br />

l'eros conduce le due polarità ad unità, ridona loro il senso della<br />

towards then it must be woman who points the way. The masculine hegemony is over.<br />

Men have lost touch with the earth; they are clinging to the window-panes of their<br />

unreal superstructures".<br />

117


propria relatività nel quadro di una totalità organica. Nel far questo<br />

sospende ogni forma di identificazione sociale: nell'atto sessuale uomo<br />

e donna ritrovano la loro dimensione unitaria nella nudità della loro<br />

primitiva condizione naturale. L'eros sprigiona tutta la forza degli istinti<br />

vitali, richiamando l'uomo alla realtà del corpo. L'individuo moderno,<br />

invece, vive la sessualità come divisione. Miller scrive:<br />

"La disintegrazione che egli [Lawrence, N.d.C.]<br />

percepisce ovunque, la sente profondamente nel<br />

mondo del sesso. Vede ogni cosa diventare grigia,<br />

opaca [...] Vede che c'è il pericolo che la fiamma si<br />

consumi, che il fuoco si spenga e tutto il colore della<br />

vita si esaurisca." (ibidem, p. 194) 56<br />

Il processo distruttivo dell'analisi si fa particolarmente evidente nel<br />

sesso, proprio per il suo essere espressione per eccellenza delle<br />

dinamiche di simbiosi. L'eros si fa lotta ed assume i contorni di un<br />

confronto che separa invece di unire; cessa la ricerca di un rapporto<br />

armonico, e l'impegno diventa quello di sancire delle differenze,<br />

ripiegando ognuno sulla difesa della propria individualità. Il sesso, da<br />

proiezione dell'io, diventa scontro tra individui che sono e si sentono<br />

autonomi ed ostili; scompare l'anelito all'equilibrio ed al reciproco<br />

completarsi, e rimane soltanto la volontà di sopraffare l'altro, di<br />

imporsi alla sua volontà, di far trionfare il proprio principio, che<br />

ammette solo sé stesso e non tollera che l'esistenza di un altro valore<br />

ponga il discussione la propria assolutezza, mettendone a nudo la<br />

relatività.<br />

Quanto a Miller, è in Tropico del Cancro che verrà messa in scena in<br />

tutta la sua drammaticità l'alienazione dell'uomo moderno dal senso<br />

originario dell'eros. Ciò che per Lawrence era "l'analisi" per Miller<br />

diventa il "meccanicismo", l'assimilazione, da parte dell'uomo, delle<br />

dinamiche ripetitive ed artificiali della macchina. Il sesso come gesto<br />

meccanico separa l'uomo dalla donna, e negando il senso dell'eros<br />

nega l'esigenza stessa dell'uomo di proiettarsi all'esterno dell'io, verso i<br />

propri simili. Contro tutto ciò Miller libera la forza del sesso, e la<br />

56 - "The disintegration which he perceived everywhere he felt most keenly in the world<br />

of sex. He saw everything going grey, opaque [...]. He saw a danger of the flame<br />

perishing, the fire dying down and all the color of life running out".<br />

118


utalità che emerge nelle descrizioni dell'esperienza erotica ha il senso<br />

di una scossa salutare, dove quella forza frantuma ogni definizione<br />

sociale dell'individuo, riportandolo all'originaria nudità. E questo<br />

sconvolge, come sconvolge l'ideale simbiotico di Lawrence, perché<br />

annienta di colpo le protezioni dell'individuo, scaglia l'ego oltre le<br />

strutture difensive della propria interiorità, nel flusso magmatico del<br />

divenire.<br />

La rinascita dell'anima è una rinascita "del" corpo e "dal" corpo.<br />

Questo sacro corpo, in Miller come in Lawrence, è sempre la donna.<br />

Ogni rivitalizzazione dell'eros, necessaria premessa alla rivitalizzazione<br />

della civiltà, passa dal riconoscimento del valore simbolico della figura<br />

femminile. Miller e Lawrence proiettano su di essa il peso, ma anche il<br />

valore, del processo di reintegrazione dell'anima. In lei risiede il potere<br />

della creazione e quindi il futuro del mondo.<br />

Lawrence ha "il senso del greco antico per il corpo, l'antica<br />

concezione greca dell'Eros" (ibidem, p. 200) 57. La Grecia classica<br />

come civiltà del corpo e dell'equilibrio tra anima apollinea ed ebbrezza<br />

dionisiaca, dove si sente tutto il peso della concreta fisicità delle<br />

cose 58, tutto ciò ci riporta a Il Tramonto dell'Occidente, là dove si<br />

parla della classicità come civiltà cui è sconosciuto il senso del tempo:<br />

l'anima apollinea vive nell'eterno presente dell'hic et nunc, come<br />

sentimento dell'immediata disponibilità e tangibilità del reale, del<br />

corpo 59.<br />

57 - "He has the early Greek feeling for the body, the early Greek conception of Eros.".<br />

58 - "C.B. Spengler diceva che in Grecia è tutto corpo, che l'architettura è in realtà<br />

scultura, e che il cosmo stesso è un grande corpo di cui l'uomo è il centro assoluto.<br />

H.MILLER: In India, mi sembra che non si sia mai stabilita una divisione tra il corpo e<br />

lo spirito: sono sempre stati legati tra loro, e come in Grecia fanno tutt'uno."<br />

(Conversazioni, p. 81).<br />

59 "Quel che il greco chiamava cosmos, era l'immagine di un mondo che non diviene,<br />

ma sempre fu." (Tramonto, p. 22). Questo per quello che riguarda l'aspetto temporale;<br />

quanto al sentimento dello spazio, leggiamo: "L'elemento materiale, il visibilmente<br />

delimitato, il tangibile, l'immediatamente presente: ecco le caratteristiche che<br />

esauriscono l'antico concetto dell'estensione. [...] Il nostro bisogno di concepire spazio<br />

di là da tale volta [volta celeste, N.d.C.] mancò del tutto al sentimento antico del<br />

mondo." (ibidem, p. 271).<br />

119


III. 6. 1. Le chiavi simboliche della storia<br />

In The World of Lawrence, la perdita del senso sacrale del corpo<br />

sancisce l'esplosione di un antagonismo che viene a lacerare l'anima<br />

dell'Occidente. Qui abbiamo modo di osservare come Miller utilizzi<br />

un approccio alla storia che, pur mutuando le proprie immagini da<br />

Lawrence, mostra tuttavia una analogia di fondo con l'elaborazione<br />

simbolica messa in atto ne Il Tramonto dell'Occidente. Egli opera una<br />

sorta di sincretismo simbolico, quando costruisce, sul tradimento<br />

dell'anima faustiana, il simbolo di Amleto, indicato da Lawrence come<br />

espressione del dubbio e del conseguente stallo della creatività umana.<br />

Amleto diventa l'antagonista di Faust, il suo "controsimbolo",<br />

l'estroversione di una conflittualità che Spengler aveva mantenuto<br />

all'interno dell'anima faustiana, combattuta tra il dinamismo perpetuo<br />

dello streben e la volontà di ripiegare sulla conservazione delle proprie<br />

conquiste. Il destino dell'Occidente viene risolto nell'antinomia tra<br />

Faust e Amleto: se il primo è vita, azione, Amleto è la negazione<br />

dell'azione, e quindi la negazione della vita, il dubbio che frena l'anelito<br />

faustiano alla creazione. Amleto è l'entrata in scena dell'intelletto con<br />

tutto il suo potere distruttivo:<br />

"L'aspetto dinamico dell'anima Faustiana ha la sua<br />

controparte nel mito di Amleto. La grande Volontà<br />

porta con sé il germe della propria distruzione: il<br />

dubbio. [...] Il grande, bramoso spirito Faustiano,<br />

che ha aperto nuovi mondi, che si è ubriacato con<br />

nuovi orizzonti, [...] questo stesso spirito emerge,<br />

nello spazio di poche generazioni, con la più terribile<br />

incarnazione della propria malattia: Amleto."<br />

(ibidem, pp. 195-6) 60<br />

Al divenire dello spirito faustiano subentra la regressione del dubbio,<br />

dove tutto il dinamismo volto al mondo esterno ripiega nell'interiorità e<br />

si fa analisi. Le basi dell'individualità vengono così scosse dalle<br />

60 - "The great dynamic aspect of the Faustian Soul has its counterpart in the myth of<br />

Hamlet. The great Will carries within the germ of its own destruction: doubt. [...] The<br />

great, yearning Faustian spirit which had opened up new worlds, which had made<br />

himself drunk with new horizons [...], this same spirit emerges in the space of a few<br />

generations with the most terrible incarnation of its malady: Hamlet.".<br />

120


fondamenta, mentre viene meno ogni possibilità di agire e di creare, in<br />

quanto l'azione nasce sempre quando è espressione di una volontà<br />

ferma, di un'anima che sa ciò che vuole. Il dubbio distrugge questa<br />

certezza ed apre la strada ad un futuro dove il tormento dell'autoanalisi<br />

si sostituisce ad ogni pulsione formativa, condannando l'uomo<br />

faustiano ad una situazione di perenne stallo e di continua erosione<br />

della propria individualità.<br />

Un altro esempio di elaborazione simbolica è l'immagine della<br />

decadenza dell'Occidente come "sifilide" e come "morte nera". Il<br />

disagio della civiltà è espresso sempre con la terminologia che si<br />

addice ad una malattia dell'organismo: un identico processo di<br />

metaforizzazione organica darà luogo al simbolo del Cancro in<br />

Tropico del Cancro. La sifilide è l'episodio della storia dell'Occidente<br />

che Lawrence sceglie per la sua evidenza figurativa come simbolo<br />

della decadenza. L'irrompere del morbo insinua un tarlo inestirpabile<br />

nel modo occidentale di vivere la sessualità, togliendole ogni innocente<br />

naturalità. L'uomo vive questo dramma come una condanna, come una<br />

colpa che riversa sul sesso e sul corpo; l'eros viene spogliato della sua<br />

spontaneità e reso tabù, sterilizzato, razionalizzato. Questo ci riporta<br />

alla figura di Amleto:<br />

"Amleto è sifilide, sifilide della mente. Amleto, la<br />

malattia, colpisce il sangue, quella consapevolezza del<br />

sangue cui Lawrence annetteva tanta importanza. [...]<br />

[La sifilide] era una malattia mortale che ebbe la<br />

possibilità di manifestarsi solo quando il corpo venne<br />

completamente negato e disprezzato." (ibidem, p.<br />

197) 61<br />

Miller ricongiunge i fili del discorso lawrenceano, connette le figure di<br />

Amleto e della sifilide, e gli aggiunge una propria immagine, quella della<br />

"morte nera", cioè di quella serie di terribili pestilenze che per diversi<br />

secoli devastarono l'Europa. Sulla scorta dell'esempio lawrenciano, e<br />

d'accordo con le premesse di Spengler, per cui un fenomeno non ha<br />

61 - "Hamlet is syphilis, the syphilis of the mind. Hamlet, the disease, strikes at the<br />

blood, at that bloody-consciousness which Lawrence has raised to such importance.<br />

[...] syphilis [...] was a mortal disease which could make its appearance only when the<br />

body has been utterly denied and despised.".<br />

121


significato se non ha valore simbolico, Miller trae dalla storia<br />

dell'occidente l'episodio delle epidemie pestilenziali e lo carica di un<br />

significato simbolico:<br />

"Potremmo legittimamente chiederci se quelle grandi<br />

piaghe che sconvolsero l'Europa dal quattordicesimo<br />

al diciassettesimo secolo non fossero la<br />

manifestazione esteriore e visibile di quella guerra che<br />

aveva già cominciato a devastare l'anima dell'uomo<br />

occidentale." (ibidem, p. 197) 62<br />

La peste si carica di un significato ulteriore rispetto alla sua casualità di<br />

evento storico, diventa una realtà espressiva, un fenomeno nel senso<br />

proprio del termine, manifestazione sensibile di una realtà essenziale.<br />

"Tutto ciò che passa non è che un simbolo": riecheggia qui il<br />

Leitmotiv goethiano de Il Tramonto dell'Occidente. In questo senso, la<br />

"morte nera" si inserisce in un ampio quadro di simbolizzazioni che<br />

riunisce Lawrence, Miller e Spengler, e che si snoda attraverso un<br />

percorso che va dalla "macchina" a "Faust", da "Amleto" alla<br />

"Fenice", a "Quetzalcoatl", alla "Sifilide", fino al "cancro" e alla<br />

"Morte Nera".<br />

62 - "We might well ask ourselves if those great plagues which ravaged Europe from the<br />

fourteenth to the seventeenth century were not the outward, visible manifestation of that<br />

warfare which had already begun to devastate the soul of Western soul.".<br />

122


III UNA LETTURA SPENGLERIANA DI "TROPICO DEL<br />

CANCRO"<br />

III. 1. La fase Bergson-Spengler<br />

Esaminare gli interventi su Spengler e sul Tramonto ci ha<br />

condotti a mettere in rilievo diversi elementi comuni, o<br />

quantomeno a delineare con precisione, all'interno delle tematiche<br />

di Miller, i contorni di una dichiarata ereditá di pensiero<br />

spengleriana . Il debito da parte di Miller nei confronti della<br />

weltanschauung spengleriana é indubbio nè é stato mai negato.<br />

Ma per ora siamo rimasti alle dichiarazioni programmatiche, alle<br />

premesse del prodotto artistico: per entrare in un ambito piú<br />

strettamente estetico, occorrerá ora procedere all'esame dell'opera<br />

letteraria. Infatti, se il legame tra i due intellettuali puó giá dirsi<br />

fondato in base ai testi sinora esaminati, esso si rivelerá ancora<br />

più pregnante una volta che se ne saranno mostrati i riscontri<br />

nell'opera milleriana. Tale legame perderebbe il suo significato se<br />

non incidesse sull'estetica e sull'arte stessa di Miller. La critica alla<br />

civiltá occidentale ed ai suoi simboli, come la tecnica, la metropoli<br />

ed il cittadino quale "nomade intellettuale", la denuncia di una<br />

perdita di contatto dalla vita, dalla terra e dal sangue, la lettura<br />

della modernitá come decadenza: tutto questo non avrebbe il peso<br />

che ha se non si riflettesse sull'opera artistica, informandola di sé<br />

e fornendogli una visione storica e un repertorio di simboli.<br />

La produzione letteraria di Henry Miller copre un arco di piú di<br />

mezzo secolo: dai primi fallimentari tentativi alla metá degli anni<br />

Venti fino ai Book of friends, ricordi di infanzia, pochi anni prima<br />

della morte (avvenuta nel 1980). Come si vede, un periodo molto<br />

lungo, durante il quale le posizioni di Miller sono cambiate o<br />

hanno subito delle evoluzioni. Evoluzioni che sono riscontrabili<br />

soprattutto nelle influenze intellettuali, le quali subiscono una<br />

svolta significativa attorno al 1939 1. Gli anni Trenta erano stati<br />

1 Questa é la data che secondo Jay Martin, biografo di Miller, fa da spartiacque<br />

tra il periodo parigino e la "fase orientale" o zen. Vedi J. Martin, Always Merry<br />

1


segnati, per Miller, dall'esperienza parigina, dalla fine, dolorosa,<br />

del rapporto con la moglie June (la "Mona" che ha ispirato tutti i<br />

suoi romanzi), ma anche dalla certezza di aver trovato la propria<br />

vocazione nella scrittura. Negli anni fra il '31 e il '38 scrive<br />

Cancro, Primavera e Capricorno, oltre ai saggi di Max: é il suo<br />

periodo piú intenso e fecondo.<br />

Alla fine degli anni Trenta, come detto, si verifica una cesura: a<br />

Lawrence, Spengler, Bergson e Nietzsche subentra il pensiero<br />

orientale, il misticismo indiano, la saggezza cinese dei Tao, dei<br />

Ching e soprattutto dello Zen. Miller, che era sempre rimasto<br />

affascinato da figure profetiche e visionarie, come Lawrence,<br />

Whitman o Nietzsche, prende ora decisamente la via mistica, che<br />

per lui conduce alla cultura dell'Oriente. Cosí scriverá all'amico e<br />

scrittore inglese Lawrence Durrell, alcuni anni dopo:<br />

"Non é che io ponga il santo o il saggio un gradino al di<br />

sopra dell'artista. E' piuttosto che voglio vedere<br />

affermarsi l'artista della vita'. [...] Ció si lega al<br />

passaggio, che tu evidenzi, da una fase Bergson-<br />

Spengler a una Cinese-Induista. Penso di aver passato<br />

anche quella, ormai." 2<br />

Ció che è interessante sono le definizioni delle due fasi. Il<br />

passaggio da l'una all'altra trova qui conferma, ma la conferma<br />

maggiore viene sempre dal riscontro nelle opere. Ed é indubbio<br />

che dalla fine degli anni Trenta si registri una evoluzione in Miller,<br />

testimoniata da Colosso.<br />

Colosso é un diario di impressioni, ricavato dal viaggio in Grecia<br />

compiuto a cavallo dello scoppio della seconda guerra mondiale,<br />

e prima di essere costretto a reimbarcarsi per gli Stati Uniti, causa<br />

l'imminente invasione della Grecia da parte delle forze dell'Asse.<br />

Colosso é la scoperta di una dimensione spirituale: dopo aver<br />

mostrato la corruzione della decadenza, dopo aver esplorato il<br />

and Bright: the life of Henry Miller, cit.. Critici e biografi sono tutti pressochè<br />

concordi su questa periodizzazione.<br />

2 L. Durrell-H.Miller, I fuorilegge della parola, Milano, Rosellina Archinto, 1991,<br />

p. 190.<br />

2


"ventre della balena" ed essere disceso negli "inferi" 3 del<br />

nichilismo occidentale, Miller trova nella Grecia, nel suo passato<br />

classico ma anche nella sua realtá naturale, selvaggia ed<br />

incontaminata, una dimensione eterna dello spirito. Sin dalle<br />

prime pagine di Colosso si percepisce il senso di un distacco dal<br />

passato, e lo stupore dell'ingresso in una realtà nuova:<br />

"Mi piegai all'indietro e guardai il cielo. Non avevo mai<br />

visto prima d'ora un cielo così bello. Era veramente<br />

magnifico. Mi sentii completamente staccato dall'Europa.<br />

Ero entrato in un regno nuovo, come un uomo libero" 4<br />

La Grecia assurge a valore eterno: come l'Europa era diventata,<br />

nella lettura milleriana, il simbolo della creatività dell'Occidente, il<br />

baluardo dello creatività artistica, così la Grecia, antica e<br />

moderna, si trasfigura a simbolo dello spirito, simbolo di una<br />

materia sacralizzata dalla presenza visibile del potere della<br />

Creazione. Essa "resta ancora sotto la protezione del Creatore",<br />

terra dove "l'incanto di Dio è ancora operante", "sacro recinto" 5:<br />

testimonianza, con il proprio passato, di una straordinaria capacità<br />

formativa, ed immagine, con il proprio presente, di quel<br />

radicamento alla natura che è l'unica speranza per la redenzione<br />

del mondo:<br />

"La Grecia non ha bisogno di archeologi; ma di<br />

rimboschitori, d'arboricoltura. Una Grecia verdeggiante<br />

può dare speranza a un mondo oggi corroso dalla<br />

putredine. [...] la Grecia non è un piccolo paese: è<br />

straordinariamente vasta [...] la Grecia è infinitamente<br />

più vasta degli Stati Uniti. La Grecia potrebbe assorbire<br />

3 "Scende all'inferno come Dante e poi ascende la montagna per trovare le porte<br />

del paradiso in Grecia. New York è l'ingresso agli inferi, Parigi l'ingresso al<br />

purgatorio, la Grecia l'ingresso al paradiso." Erica Jong, Il diavolo fra noi,<br />

Milano, Bompiani, 1993, p. 157.<br />

4 H. Miller, Colosso, Milano, Mondadori, 1948, p. 23. (ed. orig. H.M., The<br />

colossus of Maroussi, Colt Press, California, 1941)<br />

5 ibidem, p. 24-5.<br />

3


gli Stati Uniti e l'Europa insieme. La Grecia è piccola<br />

come la Cina o l'India." 6<br />

Miller trova nella Grecia un paradiso in terra, l'espressione<br />

tangibile di una dimensione spirituale che appare senza tempo.<br />

Trova un panorama naturale incontaminato, dove corpo e spirito<br />

sono in armonia e dove l'uomo non è più estraneo alla creazione,<br />

ma parte integrante di essa. L'uomo ritrova la propria dimensione<br />

all'interno del cosmo, rinunciando alla propria volontà di dominio<br />

ed accettando i ritmi e le leggi della natura:<br />

"La strada per Epidauro è come la via della creazione. Si<br />

desiste dal cercare. Si diventa muti, immobilizzati dal<br />

silenzio dei misteriosi inizi. [...] Il paesaggio non<br />

indietreggia, si stabilisce negli aperti spazi del cuore; si<br />

addensa, s'accalca, vi spossessa. Non correte piú<br />

attraverso qualche cosa - chiamatela Natura, se vi garba<br />

- ma partecipate ad una disfatta, la disfatta delle forze<br />

della cupidigia, della malizia, dell'invidia, dell'egoismo" 7<br />

La Grecia assurge al rango di simbolo della vita e della sua<br />

capacità di rigenerare e rigenerarsi, oltre le costruzioni effimere<br />

dell'umanità. Il viaggio attraverso i luoghi della classicità da Atene<br />

ad Epidauro, da Erakleion a Cnosso, Tebe, Micene, diventa un<br />

percorso a ritroso verso l'origine della civiltà, e verso l'origine<br />

della vita. Questo "ritorno all'utero", come Miller ama definirlo, ha<br />

il senso di una presa di coscienza dell'uomo sul proprio ruolo<br />

nella creazione: il suo posto non é tanto nella natura, quanto tra la<br />

natura e il divino, ponte non simbolico ma concreto tra la materia<br />

e quella dimensione spirituale che le dá un senso, e che dá un<br />

senso a tutta l'esperienza. Essere consapevoli di ció significa<br />

cambiare il senso della storia dell'umanitá, che non sará piú una<br />

lotta per l'affermazione sugli altri e sul mondo ma una progressiva<br />

riscoperta delle radici divine che sono nell'uomo e che ne fondano<br />

la sua stessa umanitá. Già da questa intonazione mistica e<br />

dall'enfasi sulla dimensione spirituale si comprende il<br />

6 ibidem, p. 66-7.<br />

7 ibidem, p. 102<br />

4


cambiamento in atto. Cambiamento di cui lo scrittore americano è<br />

pienamente consapevole, e che anzi rivendica insistentemente:<br />

"Questo è il primo giorno della mia vita, dissi a me<br />

stesso, in cui ho incluso ognuno e ogni cosa sulla terra in<br />

un solo pensiero. Benedico il mondo, ne benedico ogni<br />

centimetro, ogni atomo vivente e tutto è vivo, respirante<br />

come me e pienamente conscio" 8<br />

Con il viaggio in Grecia si apre un nuovo capitolo della vita di<br />

Miller: è da qui che comincia il suo interesse per la filosofia Zen. Il<br />

pensiero dell'accettazione, l'idea che l'uomo debba lasciarsi fluire<br />

nella corrente della vita, accettando la legge del divenire, tutto ciò<br />

trovava corrispondenza nel pensiero dei grandi saggi orientali, e<br />

nell'intonazione mistica della loro filosofia. L'aspetto profetico,<br />

visionario già presente in Miller si accentua. La prospettiva<br />

spengleriana è stata assorbita e, per così dire, consumata 9. Ora è<br />

la saggezza orientale a fornire gli strumenti concettuali per la<br />

comprensione del presente. L'elemento sapienziale si fà più<br />

forte, dominante 10. Tant'è che sarà proprio questa prospettiva a<br />

caratterizzare la figura di Miller nell'immediato dopoguerra,<br />

quando si stabilirà come in un eremo sulla selvaggia costa<br />

californiana attorno a Big Sur: come un pensatore mistico, un<br />

8 ibidem, p. 197.<br />

9 Il Tramonto cede il passo alle nuove letture, ma non sparisce del tutto. Nel<br />

Colosso, la prospettiva sulla Grecia risente dell'interpretazione spengleriana: "C.B.<br />

[l'intervistatore Christian de Bartillat, n.d.r.] - Spengler diceva che in Grecia tutto<br />

è corpo, che l'architettura è in realtà scultura, e che il cosmo stesso è un grande<br />

corpo di cui l'uomo è il centro assoluto. H.M. - In India, mi sembra che non si<br />

sia mai stabilita una divisione tra il corpo e lo spirito: sono sempre stati legati tra<br />

loro, e come in Grecia fanno tutt'uno." H. Miller, Conversazioni a Pacific<br />

Palisades, cit., p. 81. Si vedano anche alcuni passi del Colosso: "Siamo diventati<br />

dei nomadi spirituali" (p. 155), "La più antica costruzione di Erakleion<br />

sopravviverà alla più moderna costruzione americana. Gli organismi muoiono, la<br />

cellula continua a vivere. La vita è nlle radici" (p. 179).<br />

10 "D' un tratto le lunghe frasi tortuose di Cancro e Capricorno, piene di<br />

oltraggiose e surreali contraddizioni, sono diventate brevi, chiare, rilucenti in<br />

Colosso. Lo scrittore si è sublimato in veggente". Poco più avanti si legge: "Fu in<br />

Grecia che trovò la sua vera vocazione di autore/saggio". Vedi Erica Jong, Il<br />

diavolo fra noi, cit., p. 156 e 157.<br />

5


vero e proprio guru, un apostolo del sesso e della liberazione<br />

spirituale lo vedono gli scrittori della beat-generation 11.<br />

Compaiono motivi come l'identificazione arte-persona, l'enfasi<br />

sull"artista della vita" ovvero sull'artista che fa della sua stessa vita<br />

un'opera d'arte, l'insistenza sulla necessità di un rivolgimento<br />

spirituale e sull'avvento di un'Era dello Spirito Santo.<br />

Abbiamo situato più o meno attorno al 1939 una cesura<br />

fondamentale: da una parte il Miller della trilogia parigina, dall'altra<br />

il Miller "orientale" di Big Sur e della trilogia americana. Questa<br />

distinzione ci consente di non indugiare sulle opere del secondo<br />

periodo: come abbiamo visto, esso procede sotto l'influenza di<br />

sistemi di pensiero lontani dal Tramonto. E, se é vero che proprio<br />

in Plexus (1953) troviamo il contributo piú corposo su Spengler,<br />

non dobbiamo dimenticare che esso avviene retrospettivamente, e<br />

si inquadra in un romanzo autobiografico che vuole rievocare gli<br />

anni della Grande Depressione in America. D'altra parte, quel<br />

fondo di temi milleriani che attraversano tutta la sua produzione, e<br />

che quindi sono presenti in queste opere, si trovano, con bel altro<br />

peso e come assi portanti, nella produzione parigina, e<br />

specificatamente nel primo e più celebre romanzo.<br />

La lettura spengleriana si concentrerà quindi su Cancro: anche<br />

se in altri romanzi sono presenti spunti spengleriani, anche se vi<br />

compaiono singole intuizioni che possono essere fatte risalire al<br />

Tramonto 12, tuttavia é solo in Cancro che queste intuizioni<br />

trovano la ricomposizione in un tutto organico. Lì emerge una<br />

visione della contemporaneitá, una immagine della storia e del<br />

divenire, una teoria della vita e dell'arte che mostrano la loro<br />

vicinanza alle posizioni spengleriane. I simboli della decadenza,<br />

11 Questa é anche l'immagine che emerge da buona parte della critica milleriana.<br />

Basti ricordare K. Shapiro, che parla di Miller come di uno "scrittore sapienziale",<br />

un "santo", un "Gandhi col pene", "scrittore di Saggezza, intendendo per<br />

letteratura di Saggezza un tipo di letteratura che sta tra la letteratura e le Scritture"<br />

(vedi K. Shapiro, 'Il più grande autore vivente' in AAVV, H.Miller, il sesso, la<br />

censura e Tropico del Cancro, Milano, Feltrinelli, 1967, p. 41-61).<br />

12 Questo vale anche per il caso giá citato di Plexus, dove la riflessione finale su<br />

Spengler ha carattere di digressione e non incide sulla struttura complessiva del<br />

romanzo.<br />

6


come i simboli del riscatto e della salvezza, procedono sulla<br />

falsariga della filosofia del Tramonto. Questo significherá, a<br />

seconda dei casi, o una diretta influenza spengleriana, oppure la<br />

compartecipazione ad un clima culturale comune: partendo dal<br />

comune presupposto di una evidente crisi della civiltà, vedremo<br />

come affine sarà anche, pur nel divergere di interessi lontani, la<br />

direzione verso la quale si volgeranno per individuare la forza che<br />

salva dalla decadenza. L'impostazione del percorso sarà identica<br />

nei due, anche se porterà a soluzioni spesso contrastanti tra loro.<br />

Il periodo che va dalla seconda metà degli anni Venti fino al<br />

1934, anno della pubblicazione di Cancro, è il più intenso per la<br />

formazione di Miller: accanto a Joyce, Proust, Nietzsche,<br />

Spengler vi occupa un posto di primo piano. Il peso della sua<br />

presenza lo si avverte scorrendo l'epistolario Miller-Nin. Anais<br />

Nin, scrittrice e per breve tempo amante di Miller, fu soprattutto<br />

un'amica che lo incoraggiò come scrittore e che lo sostenne<br />

economicamente, finanziandogli la pubblicazione di Cancro: essa<br />

fu inoltre una interlocutrice sensibile ed acuta per le riflessioni<br />

dello scrittore americano sull'arte, sulla propria visione del<br />

mondo, e soprattutto sul senso del propria lavoro.<br />

Scorrendo l'indice analitico alla fine delle Lettere ad Anais Nin 13<br />

e di Storia di una passione. Lettere 1932-1953 14, ci si rende conto<br />

che Spengler è l'intellettuale più citato dopo D.H.Lawrence. Se<br />

controlliamo le citazioni, vedremo che il suo nome compare<br />

prevalentemente nel periodo tra il febbraio del '32 (Miller e la Nin<br />

si conoscono alla fine del '31) e la fine del '33: esattamente gli anni<br />

della stesura definitiva di Cancro, di Capricorno e dell'inizio di<br />

Primavera. E' Miller che fa conoscere il filosofo tedesco alla Nin:<br />

"Sto leggendo Spengler e ne sono entusiasta. Non mi<br />

sarei mai aspettata di provare un tale senso di meraviglia,<br />

13 H. Miller, Lettere ad Anais Nin, Milano, Longanesi, 1987. Le lettere coprono<br />

un arco di tempo che va dal 1931 al 1946.<br />

14 H.Miller-A.Nin, Storia di una passione. Lettere 1932-1953, Milano,<br />

Bompiani, 1994. Le due raccolte presentano, tranne in rari casi, lettere diverse.<br />

7


vastità e ricchezza. Mi piacerebbe poterne parlare con<br />

te. Non voglio leggere altro." 15<br />

Il nome di Spengler compare spessissimo nelle lettere tra i due: a<br />

volte viene citato solo il nome, a volte una breve citazione, altre<br />

volte ancora compaiono giudizi sul Tramonto 16. Due sono però i<br />

passi più significativi: innanzitutto, perchè asseriscono<br />

esplicitamente il legame tra Cancro e il Tramonto 17, e poi perchè<br />

mettono in rilievo i due aspetti del rapporto Miller-Spengler, la<br />

condanna della decadenza occidentale e l'adesione al culto della<br />

vita. La prima citazione è del 2 Agosto 1932, ed è una lettera di<br />

Anais Nin:<br />

"Le ultime pagine di Tropico del Cancro sono<br />

magnifiche. Non potrebbe esserci finale migliore. [...]<br />

Spengler dice che tutto ciò cui appiccichiamo parole, in<br />

un certo senso lo conquistiamo, e questo, dal momento<br />

che le paorle non sono appiccicate a niente, siccome è<br />

puro delirio, rivela quello che vuoi dire: sconfitta.<br />

Indubbiamente, se il mondo sta andando a pezzei (e non<br />

lo credo) tu sei l'arcidistruttore. Queste pagine lo<br />

provano senza ombra di dubbio. Lo testimonia tutto ciò<br />

che scrivi. Sono le profezie di Spengler che tu<br />

materializzi, a ogni tuo romanzo." 18<br />

15 H.Miller-A.Nin, Storia di una passione. Lettere 1932-1953, cit., p. 95. La<br />

lettera è del 22 luglio 1932.<br />

16 In una lettera del febbraio 1932 Miller ad esempio scrive, riferendosi alla sua<br />

esperienza di insegnante al Liceo Carnot di Digione: "Ho contagiato i surveillants<br />

con il virus di Spengler". Il nome di Spengler ricompare nell'ottobre 1932: "Devo,<br />

ad esempio, dare un'occhiata [...] al primo volume di Spengler (per il<br />

Rinascimento)". In una lettera del marzo 1933 si legge che "quella di Spengler è<br />

stata la descrizione del corso sismografico dell'uomo che vive nelle Civiltà." E le<br />

citazioni proseguono con questa cadenza fino alla fine del 1933; da qui diventano<br />

sempre più rare. Vedi H.Miller, Lettere ad Anais Nin, cit., p. 64, 141, 159.<br />

17 J. Martin, nella sua biografia, riferendosi alla genesi del romanzo scrive:<br />

"George Grosz's paintings, as well as Grosz's and Spengler's ideas about 'the latecity<br />

man', were inserted"; J. Martin, Always Merry and Bright, cit., p. 251. Vedi<br />

anche gli appunti di Miller con il piano di lavoro degli anni 1932-33 (stesura di<br />

Capricorno e sistemazione di Cancro), in H. Miller, H.M. on writing, N.Y., New<br />

Directions, 1964, p. 161.<br />

18 H.Miller-A.Nin, Storia di una passione, cit., p. 113.<br />

8


Qui viene intrecciato un rapporto basato sull'interpretazione della<br />

modernità come decadenza. E' l'aspetto "negativo" presente nei<br />

due, l'indagine sulla polarità della morte. In questo senso Cancro<br />

proverebbe, con l'efficacia delle sue immagini, la tragica attualità<br />

delle previsioni di Spengler. Ma, all'estremo della morte, rimane<br />

per entrambi una forza che salva, la Vita. Così scrive Miller il 7<br />

marzo 1933:<br />

"'La paura e il terrore del mondo', dice Spengler, le<br />

tragiche sorgenti della vita, secondo il punto di vista<br />

nietzscheano. In ogni caso, la vita ridotta ai suoi terrori<br />

fondamentali, [...] alla sua assurdità, alla sua sublimità.<br />

Ma comunque la Vita... anche se la via passa attraverso<br />

la morte. E pertanto [...] il modo giusto di guardare<br />

attraverso il telescopio è dalla Vita. La morte è un punto<br />

di partenza, un incrocio dal quale partono infinite<br />

possibilità. Ma tutte le possibilità devono essere vissute<br />

nella Vita." 19<br />

Qui egli mette bene a fuoco l'altro aspetto della filosofia<br />

spengleriana, e, di riflesso, della propria lettura della modernità: al<br />

di là della denuncia del tramonto c'è anche la fiducia nel divenire<br />

della storia, o, in termini milleriani, nel "flusso della vita".<br />

Dall'indagine sugli aspetti distruttivi della morte si passa senza<br />

soluzione di continuità alla prospettiva della vita. Morte e vita si<br />

configurano come i due poli della riflessione. Tutta l'analisi di<br />

Cancro si svolgerà sulla falsariga di questa impostazione dialettica,<br />

dove la fine è sempre anche un nuovo inizio, e dove la distruzione<br />

apre sempre la strada a nuove creazioni.<br />

III. 2. Miller e "Tropico del Cancro" simboli del proprio tempo<br />

La prima stesura di Cancro è del 1931: l'edizione definitiva è di<br />

tre anni posteriore. Il romanzo venne pubblicato da una piccola<br />

casa editrice parigina di lingua inglese, la Obelisk Press di Jack<br />

Kahane. L'editore aveva preso tutte le precauzioni per evitare<br />

19 H. Miller, Lettere ad Anais Nin, cit., p. 164-5.<br />

9


problemi con la censura francese: tiratura limitata, prezzo<br />

proibitivo e divieto di esporre il libro in vetrina. Ciononostante, il<br />

libro fece scandalo ed ottenne anche un clamoroso successo,<br />

tanto che ne fu stampata subito una seconda edizione. La<br />

diffusione in Europa e poi nel mondo fu immediata, con<br />

l'eccezione dei paesi di lingua inglese, dove Tropico del Cancro e<br />

buona parte della produzione successiva di Miller furono banditi<br />

come "osceni", in ciò seguendo una tradizione illustre di<br />

censurati, da L'amante di Lady Chatterley a Ulisse di Joyce. Il<br />

romanzo tuttavia circolò, clandestinamente, anche negli Stati Uniti.<br />

Il Cancro del titolo è simbolico, ed in più sensi. Cancro è<br />

innanzitutto una malattia, un tumore maligno che divora la civiltà<br />

occidentale dal suo interno. Ma non solo:<br />

"Il titolo [...] è un titolo simbolico. Tropico del<br />

Cancro è il nome che nei libri scolastici si dà alla<br />

zona temperata posta al di sopra dell'equatore. Al<br />

di sotto dell'Equatore si trova il Tropico del<br />

Capricorno che è la zona temperata del Sud. Il<br />

libro, naturalmente, non ha nulla a vedere neanche<br />

con le condizioni climatiche, a meno che non sia<br />

una specie di clima mentale. Cancro è un nome<br />

che mi ha sempre incuriosito: lo troverete anche<br />

nello zodiaco. Etimologicamente, viene da<br />

chancre, che significa gambero. [...] Il gambero è<br />

il solo essere vivente che può camminare<br />

all'indietro, in avanti e di lato con eguale facilità.<br />

[...] Tra parentesi, il libro è stato pubblicato a<br />

Parigi perchè è troppo osceno per l'Inghilterra o<br />

per l'America. C'è troppo cancro, non so se mi<br />

capite..." 20<br />

Il Tropico del Cancro, per mantenere la metafora medica, è al<br />

contempo prognosi e diagnosi. La coordinata geografica richiama<br />

l'attenzione su un punto dove i sintomi della metastasi<br />

dell'Occidente sono più evidenti: mostra il punto finale di un<br />

20 H. Miller, 'Via Dieppe-Newhaven', in Max e i fagociti bianchi, Milano,<br />

Meridiani Mondadori, 1992, p. 1070.<br />

10


percorso storico, l'impasse di una civiltà giunta al punto estremo<br />

di realizzazione lungo un cammino sbagliato. Allo stesso tempo, il<br />

cancro è prognosi, figura simbolica che mostra il destino<br />

dell'Occidente e il tragitto che resta da percorrere affinchè questo<br />

destino si compia pienamente.<br />

Il Cancro implica un giudizio sul mondo contemporaneo.<br />

L'immagine è pessimistica e nel corso del romanzo assume tratti<br />

addirittura apocalittici:<br />

"Boris mi ha fornito poco fa un compendio di<br />

come la vede. E' un profeta del tempo. Farà brutto<br />

ancora, dice. Ci saranno ancora calamità, ancora<br />

morte, disperazione. Non c'è il minimo indizio di<br />

cambiamento. Il cancro del tempo ci divora. I<br />

nostri eroi si sono uccisi, o s'uccidono.<br />

Protagonista, dunque, non è il Tempo, ma<br />

l'Atemporalità. Dobbiamo metterci al passo, passo<br />

serrato verso la prigione della morte. Non c'è<br />

scampo. Non cambierà stagione." 21<br />

Questa è l'atmosfera che aleggia nel Tropico del Cancro: la<br />

sensazione di una fine imminente, la consapevolezza di un mondo<br />

destinato a spegnersi in un tramonto sanguinoso e violento.<br />

Certamente, nel romanzo si riversano molti rancori e molte<br />

frustrazioni personali di Miller, ma questo non ci deve portare a<br />

ingabbiare l'opera nei parametri di uno sfogo soggettivo. Tropico<br />

del Cancro ha un valore soprattutto come opera simbolo del<br />

proprio tempo: indica i sintomi di un morbo ed è al contempo<br />

sintomo e rimedio. C'è un'identificazione che è triplice e che<br />

procede secondo un movimento circolare che collega ogni<br />

termine agli altri due: il tramonto dell'occidente è il Cancro, che è<br />

Miller 22, che è a sua volta simbolo, come uomo e come<br />

personaggio letterario, della propria epoca. Un simbolo che<br />

21 H. Miller, Tropico del Cancro, Milano, Mondadori, 1991, p. 5.<br />

22 "Sono Cancro, il granchio, che si muove di lato e in avanti e all'indietro, a<br />

volontà. Agisco in tropici strani e tratto in esplosivi potenti, liquidi per<br />

imbalsamare, diaspro, mirra, smeraldi, moccio sottile e ditini di porcospino." H.<br />

Miller, Primavera nera, Milano, Meridiani Mondadori, 1992, p. 674.<br />

11


mostra l'azione di quelle leggi eterne che muovono gli eventi della<br />

storia:<br />

"Non riesco a dimenticare che sto facendo storia,<br />

una storia che, come un sifiloma, divorerà l'altra<br />

storia insignificante. Io non mi considero un libro,<br />

un documento, una testimonianza, ma una storia<br />

del nostro tempo - una storia di ogni tempo." 23<br />

Qui l'atteggiamento di Miller è del tutto identico a quello di<br />

Spengler: l'obiettivo è quello di mostrare, sotto l'apparente caos<br />

degli eventi, il ripetersi ciclico e periodico di identiche leggi di<br />

natura, il perpetuarsi di un ordine eterno ed immutabile che muove<br />

nascostamente le pedine della storia 24. C'è in entrambi un<br />

atteggiamento di sufficienza nei confronti degli eventi concreti, se<br />

non quando possano assurgere al rango di simboli, intesi qui<br />

come chiavi d'accesso alla dimensione delle leggi del<br />

macrocosmo. Ecco cosa scrive Spengler:<br />

"Io non scrivo per alcuni mesi o per il prossimo<br />

anno, bensì per l'avvenire [...] Ciò che è esatto<br />

non può essere tolto di mezzo da un<br />

avvenimento." 25<br />

Ed ecco ciò che scrive Miller:<br />

"La realtà è senza interesse. Piatta. [...] la grande<br />

rivisitazione panoramica del passato che fa<br />

Spengler è piena di vita e significato per me. Gli<br />

eventi concreti mi hanno sempre lasciato<br />

indifferente." 26<br />

23 ibidem, p. 669.<br />

24 Su questo punto l'influenza spengleriana è evidente. Vedi in merito Giuseppe<br />

Picca, Introduzione a Henry Miller, Milano, Mursia, 1976, p. 41-42 e 130-131.<br />

25 O. Spengler, Anni decisivi, Milano, Bompiani, 1934, p. 10.<br />

26 Henry Miller-Anais Nin, Storia di una passione. Lettere 1932-1953,<br />

Milano, Bompiani, 1994, p. 225.<br />

12


"Una cosa mi sembra sommamente palese, ed è<br />

che la condanna e la distruzione, le quali figurano<br />

tanto spiccatamente in tutte le profezie, vengono<br />

dalla conoscenza certa che l'elemento storico o<br />

cosmico nella vita dell'uomo è solo transitorio. [...]<br />

La storia deve seguire il suo corso, diciamo. E'<br />

vero, ma perchè ? Perchè la storia è il mito, il vero<br />

mito" 27<br />

Le affinità sono evidenti: c'è un modo comune e specifico di<br />

porre il problema della crisi dell'occidente, c'è un metro comune<br />

che è quello dei secoli e delle epoche. Il presupposto è quello<br />

della presenza di un ritmo periodico della storia e della natura<br />

sotto l'intreccio degli eventi ( il goethiano "tutto ciò che passa non<br />

è che un simbolo" ): esso fornisce a Spengler le fondamenta della<br />

sua filosofia della storia e gli strumenti per cogliere il significato<br />

profondo della modernità, ed a Miller la possibilità di indicare,<br />

oltre il disfacimento, anche una concreta speranza di riscatto, nella<br />

convinzione che la fine dell'occidente rappresenti solo un<br />

esempio dell'eterno farsi e disfarsi delle forme, oltre il quale<br />

permane la forza creatrice della natura.<br />

Applichiamo ora una metodologia spengleriana: cerchiamo di<br />

scorgere il volto di un'epoca attraverso il senso delle sue forme. I<br />

grandi movimenti della vita del macrocosmo acquistano così una<br />

visibilità concreta e sintetica nella dimensione estetica del simbolo.<br />

Nello scrivere Tropico del Cancro, Miller partiva da un progetto<br />

titanico: mettere in un libro tutto, tutto il proprio mondo, tutto sè<br />

stesso, tutto ciò che sapeva. L'impresa era assurda, e se ne<br />

accorse presto anche Miller:<br />

"Il manoscritto era enorme, e l'ho notevolmente<br />

ridotto con l'aiuto di Perlès. Tutto era superfluo, ci<br />

avevo voluto metter dentro tutto. Lo dicevo,<br />

27 Henry Miller, Plexus, Milano, Longanesi, 1960, p. 417.<br />

13


persino: 'Tutto quello che so, voglio metterlo in<br />

questo libro'." 28<br />

E' però un'intenzione che ci illumina sul significato del romanzo:<br />

c'è alla base la volontà di trasferire la vita stessa dalla realtà alla<br />

pagina scritta, e l'idea che sia la realtà stessa, o almeno il suo<br />

senso profondo, a trasporsi nella parola. In questo senso l'artista<br />

appare come una sorta di mistico visionario, strumento passivo<br />

di forze impersonali: ed è questo il presupposto essenziale di tutta<br />

l'opera di Miller.<br />

L'estetica milleriana è fondata sull'idea romantica del genio 29. Ne<br />

troviamo una chiara enunciazione ne Il tempo degli assassini.<br />

Saggio critico su Rimbaud. L'identificazione col poeta francese è<br />

talmente evidente e dichiarata, da permetterci di applicare senza<br />

dubbio le riflessioni su Rimbaud allo stesso Miller:<br />

E, più avanti:<br />

"Capitava con lui come con Blake e con Jacob<br />

Boehme: tutto quanto enunziavano era vero,<br />

letterale e ispirato. Erano immersi<br />

nell'immaginazione; i loro sogni erano realtà, realtà<br />

che a noi rimangono ancora da sperimentare [...].<br />

Il 'benevolo' orgoglio del genio consiste nella sua<br />

volontà che deve essere spezzata" 30<br />

28 Henry Miller, Conversazioni a Pacific Palisades. Con Christian de Bartillat,<br />

Parma, Guanda, 1992, p. 56.<br />

29 Su questa filiazione romantica, vedi:<br />

Montgomery Belgion, 'French chronicle' in The criterion, XV, 86, ottobre 1935.<br />

Carla De Petris, 'Henry Miller' in Letteratura americana. I contemporanei.<br />

W.A. Gordon, The Mind and Art of H.M., Baton Rouge, Lousiana State U.P.,<br />

1967.<br />

Giuseppe Picca, Introduzione a H.M., Milano, Mursia, 1976, p. 159-160.<br />

Karl Shapiro, 'Il più grande autore vivente', in AAVV., Miller, il sesso, la<br />

censura e il Tropico del Cancro, Milano, Feltrinelli, 1967, p. 41-61.<br />

30 Henry Miller, Il tempo degli assassini. Saggio critico su Rimbaud, Milano,<br />

Sugarco, 1986, p. 81.<br />

14


"Un artista si procura il diritto di chiamarsi un<br />

creatore, solo quando ammette con se stesso di<br />

non essere che uno strumento. [...] L'uomo non<br />

crea nulla da sé e di per sé. Tutto è creato, tutto è<br />

stato predesignato...e nondimeno c'è libertà.<br />

Libertà di cantare le lodi di Dio. E' questa l'azione<br />

più alta che l'uomo possa compiere [...]. E' questa<br />

la sua libertà e la sua salvezza, posto che è la sola<br />

maniera di dire sì alla vita." 31<br />

Il ritratto dell'artista che se ne deduce è quello di un uomo<br />

soggetto a forze occulte, mosso da volontà imponderabili e<br />

imperscrutabili. La creazione diventa allora l'azione più sublime<br />

per l'uomo, in quanto egli si fa strumento di Dio, della verità.<br />

L'arte sarebbe insomma un atto di pura passività, una trascrizione<br />

fedele di eventi, sentimenti e pensieri che si riflettono in quello<br />

specchio che è l'artista. La parola specchio va presa con estrema<br />

cautela: l'artista è uno specchio, certo, ma a chi si riflette esso<br />

rimanda un simbolo, cioè un'immagine formata secondo il proprio<br />

codice espressivo. Occorre fissare bene i termini del problema: il<br />

concetto milleriano del genio romantico, l'idea mistica della<br />

creazione artistica, l'enfasi sulla spersonalizzazione dell'atto<br />

creativo, questi sono tutti elementi che servono per mettere in<br />

rilievo come un artista ed un'opera d'arte esprimano sempre, nel<br />

linguaggio del simbolo, la storia del proprio tempo. Nel simbolo<br />

l'artista mostra, consapevolmente e inconsapevolmente, di<br />

appartenere ad un destino, al destino del proprio mondo: nei<br />

termini di Spengler, l'artista e il pensatore possono scegliere dei<br />

simboli per dar forma alle proprie creazioni, ma non il simbolo<br />

primo, che è già deciso, già destinato 32. Ogni civiltà ha avuto una<br />

propria lingua espressiva, con la quale ha comunicato il proprio<br />

31 ibidem, p. 103.<br />

32 "Lo stesso simbolo originario [...] agisce nel sentimento della forma di ogni<br />

uomo, di ogni comunità, di ogni stadio ed epoca dettando lo stile di tutte le<br />

manifestazioni della vita. Esso vive nelle forme politiche, nei miti e nei culti<br />

religiosi, negli ideali dell'etica, nelle varietà della pittura, della musica e della<br />

poesia" O. Spengler, Il tramonto dell'occidente, Parma, Guanda, 1991, p.<br />

269.<br />

15


significato. Ogni civiltà ha avuto il suo stile, espressione di una<br />

forma con la quale l'artista si trova, suo malgrado, a dover fare i<br />

conti: fin dalla nascita, il suo vocabolario espressivo è deciso.<br />

Prima della sua opera, è lo stesso Henry Miller ad essere un<br />

simbolo del proprio tempo. Utilizziamo qui le categorie di<br />

Spengler. Così scrive nella prefazione all'edizione definitiva del<br />

Tramonto dell'occidente:<br />

"Un pensatore è un uomo chiamato a esprimere<br />

simbolicamente il suo tempo mediante il suo<br />

potere di visione e di comprensione. A lui non è<br />

dato di scegliere. [...] Solo questo elemento<br />

simbolico, ricettacolo ed espressione di umana<br />

storia, ha carattere di necessità." 33<br />

Spengler sottolinea l'elemento destinale e quindi il carattere di<br />

necessità presente nella vita di un pensatore o di un artista ( il<br />

senso della loro creazione è analogo ). Egli è simbolo prescelto<br />

e necessario per esprimere una storia, che sarà necessariamente<br />

la storia sua e dei suoi tempi 34. Su questo punto, Miller e<br />

Spengler si esprimono in termini poco dissimili:<br />

"Per strada io mi espongo agli elementi distruttori e<br />

disintegratori che mi circondano. Lascio che ogni<br />

cosa mi sconquassi. Mi chino a spiare i processi<br />

segreti, a obbedire piuttosto che comandare" 35<br />

Così scrive Spengler:<br />

"Un pensiero avente storica necessità, un pensiero<br />

che, dunque, non cade semplicemente in un'epoca,<br />

ma che fa un'epoca, è solo in un senso assai<br />

limitato proprietà di colui cui capita di esprimerlo.<br />

33 ibidem, p. 3-4.<br />

34 Vedi p. 3, nota 4.<br />

35 H. Miller, Primavera nera, cit., p. 673.<br />

16


Esso appartiene piuttosto a tutta l'epoca; esso<br />

agisce inconsciamente nello spirito di tutti" 36<br />

Se la fisionomia dell'artista e dell'opera d'arte è così legata al<br />

macrocosmo nel quale si trova a vivere, occorre allora osservare<br />

in che misura la figura di Henry Miller e la sua opera rientrino nella<br />

tipologia spengleriana dell'artista moderno.<br />

L'interpretazione di Spengler dell'arte contemporanea è<br />

totalmente negativa: d'altra parte, essa non può che riflettere la<br />

diagnosi pessimistica che investe l'intera civiltà euro -americana.<br />

L'occidente è al tramonto e non ha più energia spirituali da<br />

spendere: la carica vitale che ne ha costruito le fortune si è spenta<br />

lasciando il posto a forme tipiche di un'epoca di civilizzazione. La<br />

vita si concentra nell'impersonalità e nella massificazione delle<br />

metropoli, dove la fisionomia dei volti umani si riduce ad una<br />

maschera, il contatto con le fonti originarie dell'esistenza, terra,<br />

sangue, razza, viene a perdersi, mentre la tecnica sottrae all'uomo<br />

la sua potenza creativa e sfigura il volto della terra: le forme<br />

dell'arte non potranno allora che riflettere questa generale<br />

decadenza e testimoniare il venir meno del legame tra uomo e<br />

natura. Ma l'arte moderna ha perso la propria capacità di<br />

espressione attraverso il simbolo: esso è l'immagine di un legame<br />

organico tra microcosmo e macrocosmo, e quando questa<br />

simbiosi viene spezzata, anche l'arte perde di significato 37. Cessa<br />

di spiegare il destino di un civiltà e si limita a mostrarcelo nelle<br />

proprie forme sfatte e sterili, testimone dei tempi proprio<br />

attraverso questa perdita di significato e questo sopraggiunto<br />

nichilismo espressivo:<br />

"Un crepuscoleggiare di forme vuote,<br />

tradizionalistiche, momentaneamente rianimate<br />

36 O. Spengler, Il tramonto dell'occidente, cit., p. 7.<br />

37 Vedi in merito l'introduzione di Stefano Zecchi al Il tramonto dell'occidente:<br />

"Possiamo allora [...] stabilire questa equivalenza: una civiltà è l'insieme di<br />

espressioni simboliche divenute arte, religione, scienza, linguaggio: il suo<br />

tramonto è il tramonto della capacità di espressione simbolica" p. XX.<br />

17


arcaisticamente o ecclettisticamente, segna la fine.<br />

[...] Un lungo giocare con forme morte, con cui si<br />

vorrebbe perpetuare l'illusione di un'arte vivente" 38<br />

L'occidente vive in una fase di civilizzazione, e nelle epoche di<br />

civilizzazione la grande arte scompare. Alla necessità che<br />

formava le opere dell'arte nelle epoche precedenti si sostituisce<br />

il capriccio e la moda come criterio di giudizio 39. Tutto è<br />

superficiale, casuale ed arbitrario: l'arte non è più simbolo di<br />

un destino e diventa un manufatto, opera di mestiere,<br />

"intellettualismo":<br />

"La cultura si trasforma nello spirito delle grandi<br />

città che ora dominano il paesaggio e essa<br />

intellettualizza lo stesso stile. Ogni sublime<br />

simbolismo si sbiadisce; l'impeto di forme<br />

sovrumane declina [...]. Appare l'artista. Egli ora<br />

'progetta' ciò che prima nasceva dal suolo." 40<br />

La condanna è totale: l'impressionismo è solo l'espressione di uno<br />

stato d'animo, di un'arte fredda e malata che fa dell'artista un<br />

operaio, un abile artigiano e nulla più; l'espressionismo è una<br />

"sfrontata farsa" 41 costruita dal commercio artistico; con il<br />

Tristano di Wagner muore infine anche la musica, ultima<br />

espressione artistica dell'anima faustiana. Non è più il tempo<br />

dell'arte: l'era della cultura è finita 42.<br />

Alla condanna storica fa seguito una disamina dei caratteri che<br />

definiscono quest'arte decadente: la disarmonia, la tendenza<br />

all'informe e allo sproporzionato, la cerebralità ma soprattutto<br />

38 ibidem, p. 316.<br />

39 ibidem, p. 300.<br />

40 ibidem, p. 314.<br />

41 ibidem, p. 444.<br />

42 In un saggio dal titolo 'Of art and the future', in Sunday after the war, N.Y.,<br />

New Directions, 1944, Miller riprenderà questa espressione: "The cultural<br />

world in which we swam [...] is fast disappearing. The cultural era of Europe,<br />

and that includes America, is finished. The next era belongs to the technician"<br />

p. 148.<br />

18


l'arbitrarietà ed artificialità. La vita che animava le sue forme si è<br />

spenta e l'arte faustiana si accinge a morire per senilità, dopo aver<br />

portato a compimento le proprie potenzialità. Il cordone<br />

ombelicale che alimentava reciprocamente arte e civiltà è stato<br />

ora reciso:<br />

"Il segno di ogni arte vivente, cioè la pura armonia<br />

fra volontà, interna necessità e capacità, la<br />

naturalezza del fine, l'inconscio della realizzazione,<br />

l'unità di arte e di civiltà - tutto ciò è finito. [...]<br />

Prima, libertà e necessità si identificavano. Ora<br />

come libertà si concepisce una mancanza di<br />

disciplina." 43<br />

L'arte contemporanea è un "frastuono", un "ciarlare in fatto di<br />

teorie", il perpetuarsi della falsità sotto la maschera<br />

dell'espressione spirituale: quello che era il linguaggio dell'anima è<br />

divenuto "lingua morta, come il sanscrito e il latino<br />

ecclesiastico" 44. La riflessione prosegue in un crescendo di<br />

durezza, fino alla provocazione estrema:<br />

"Una cosa è certa: oggi si potrebbero chiudere tutti<br />

gli studi artistici senza che l'arte ne risenta in un<br />

qualche modo." 45<br />

All'interno di questo quadro, la figura di Henry Miller rientra<br />

certamente anche se in modo problematico. Abbiamo qui una<br />

singolare ambiguità, in virtù della quale in questa denuncia di<br />

un'arte decadente ed intellettualizzata può essere incluso<br />

43 O. Spengler, Il tramonto dell'occidente, cit., p. 440.<br />

44 ibidem, p. 444.<br />

45 ibidem, p. 443. Il grande interesse di Spengler per l'arte si ferma tuttavia,<br />

storicamente, al volgere del secolo. Anche nelle confessioni di A me stesso la<br />

condanna della contemporaneità è totale: "Tutto il mondo intellettuale<br />

contemporaneo mi fa l'effetto di un uggioso paesaggio decembrino, sporcizia,<br />

nebbia, freddo, qualche cornacchia svogliata su rami spogli." O. Spengler, A<br />

me stesso, Milano, Adelphi, 1993, p. 36-7.<br />

19


proprio quel Miller che quella denuncia condivide pienamente 46.<br />

Le ragioni della condanna spengleriana prefigurano quelle che<br />

saranno poi impostazioni critiche molto diffuse di fronte<br />

all'opera di Miller, e, fatto significativo, saranno le stesse<br />

ragioni che spingeranno Julius Evola, traduttore del Tramonto<br />

dell'occidente e studioso di Spengler, ad occuparsi del<br />

"fenomeno" Miller 47.<br />

Stile informe, barocco, disarmonico, immaginifico e fortemente<br />

personale, linguaggio volgare e osceno, predilizione che sfiora<br />

il morboso per tutto quanto è disgustoso, sordido e<br />

degradante: queste le definizioni, ora in positivo ora in negativo,<br />

che la critica ha attribuito all'opera di Henry Miller. Anche la<br />

sua figura sociale di artista trova riscontro nella descrizione di<br />

Spengler:<br />

"Per le possibilità che un'epoca concede all'arte è<br />

significativo considerare che genere di persone<br />

sente la "vocazione" dell'arte. In passato era l'élite,<br />

oggi gli scarti" 48<br />

"Ci sono poeti che in una mansarda con la stufa<br />

fredda e il soffitto che gocciola potrebbero sentirsi<br />

dei re [...]. Non intendo contestare che tutto ciò si<br />

possa accordare con un grande talento, ma<br />

contesto l'idea che questa 'interiorità' (secondo<br />

46 Miller scrive in Tropico del Cancro: "Un anno, sei mesi fa, pensavo di<br />

essere un artista. Ora non lo penso più, lo sono. Tutto quel che era letteratura<br />

mi è cascata di dosso. Non ci sono più libri da scrivere, grazie a dio." p. 6.<br />

Concetto ribadito in una delle sue frasi più celebri: "Ciò che non è in mezzo<br />

alla strada è falso, derivato, vale a dire: letteratura." H. Miller, Tropico del<br />

Capricorno, Milano, Meridiani Mondadori, 1992, p. 651.<br />

47 Evola sottolinea positivamente la critica alla civiltà moderna e americana in<br />

particolare, la denuncia di un mondo in disfacimento, mentre si dichiara<br />

infastidito dal tono discordante e disarmonico della narrazione, dal linguaggio<br />

triviale, dalla superficialità dei riferimenti culturali, dalla ingenuità delle soluzioni<br />

utopistiche, per poi concludere: "Nel complesso [...] nulla acquista una forma<br />

precisa". Vedi Julius Evola, 'Il fenomeno Henry Miller', in J. Evola,<br />

Ricognizioni. Uomini e problemi, p. 173-177.<br />

48 O. Spengler, A me stesso, cit., p. 78.<br />

20


l'opinione corrente) caratterizzi i grandi<br />

uomini.Goethe ad esempio si sarebbe inaridito" 49<br />

Henry Miller sembra rientrare pienamente in questo ritratto: nato<br />

e vissuto a New York, lascia l'America per la metropoli Parigi,<br />

dove vive di stenti e dove riesce a sopravvivere solo<br />

grazie all'aiuto economico di alcuni amici. La descrizione è<br />

calzante: artista da "cosmopoli", "nomade intellettuale" sradicato<br />

dalla propria terra ed in cerca di una identità, vagabondo che<br />

occupa i gradini più bassi della scala sociale. Inoltre, il suo stile<br />

violento ed osceno offriva il fianco all'accusa di ricercare<br />

scandalo e clamore, inseguendo una notorietà legata alla moda del<br />

momento. Egli è realmente un simbolo del proprio tempo:<br />

simbolo di un'epoca di crisi e di disagio, testimone di una civiltà<br />

allo sfacelo 50, interprete di un mondo dominato dalla<br />

consapevolezza che la morte è vicina. Tutto questo Miller lo<br />

esprime nella complessità della sua opera e nella contradditorietà<br />

della propria figura: pessimista sul destino dell'occidente ma<br />

ottimista sul futuro dell'uomo, critico implacabile dell'America<br />

come civiltà ormai morente ed esaltatore ammirato della millenaria<br />

cultura francese ed europea, scrittore dallo stile crudo ed al<br />

contempo visionario e metafisico, carnale ma anche fortemente<br />

intellettuale ( pochi scrittori hanno scritto e fatto tanto per gli altri<br />

artisti quanto Miller ), un uomo che è perfettamente consapevole<br />

del precipitare della situazione in Europa ( siamo alla metà degli<br />

anni Trenta ) ma che dall'alto delle profezie sul tramonto della<br />

civiltà rif iuta ogni intervento attivo, nella convinzione che sia inutile<br />

cercare di accelerare o frenare una fine ormai imminente 51. Artista<br />

che esprime tutte le lacerazioni del proprio tempo, dal disagio<br />

49 ibidem, p. 91.<br />

50 Vedi Mario Praz, 'Civiltà in sfacelo' in AAVV, Henry Miller, il sesso, la<br />

censura e Tropico del Cancro, cit., p. 108-111.<br />

51 Questo diceva ad Orwell, che si accingeva a partire per la guerra civile<br />

spagnola. Vedi George Orwell, 'Il ventre della balena', prefazione a Tropico del<br />

Cancro, cit., p. V-LI. Anche in AAVV, H. Miller, il sesso, la censura e Tropico<br />

del Cancro, cit., p. 62-97.<br />

21


sociale dell'artista 52 al contrasto tra i successi della tecnica e la<br />

disperazione della condizione umana, dall'odio per la macchina,<br />

forma simbolo del mondo tecnologico, alla tensione verso una<br />

perduta purezza che si risolve nell'abbandono della volontà allo<br />

scorrere della Vita, con tutte le disillusioni e le ingenuità che<br />

questo comporta.<br />

Molti di questi elementi erano stati indicati da Spengler, che<br />

d'altra parte non aveva negato il valore simbolico e<br />

rappresentativo di questa figura di artista: nella sua negatività egli<br />

costituisce l'immagine più efficace del tramonto dell'occidente.<br />

Questa è tutta l'arte che la modernità riesce a dare.<br />

Tuttavia, non c'è solo un aspetto passivo e necessitante in Henry<br />

Miller: la simbolicità, che finora abbiamo visto applicata alla sua<br />

immagine di artista, va applicata anche alla sua opera, e poi alle<br />

forme che costruiscono l'opera stessa. Tropico del Cancro ha<br />

questa simbolicità, ma non in senso negativo. Occorre svuotare il<br />

concetto di simbolo dalla negatività che assume nel pensiero<br />

spengleriano quando viene applicato all'interpretazione dell'arte<br />

contemporanea. Il filosofo tedesco non riesce a scorgere che,<br />

dietro l'apparente caos delle forme espressive dell'avanguardia, si<br />

cela in realtà una grande elaborazione simbolica, e che quello che<br />

può apparire caos testimonia certo della frammentarietà del reale,<br />

ma nella forma mediata dell'espressione estetica.<br />

Se ritorciamo su Spengler i suoi stessi principi, vediamo come<br />

anche la sua figura presenti una sostanziale ambiguità. Anche<br />

Spengler ha tutti i caratteri per essere un simbolo del proprio<br />

tempo, con quella duplicità di aspetti passivi e attivi che abbiamo<br />

riscontrato in Miller. Costruisce una serie di forme simboliche con<br />

le quali spiega la modernità, e nella quale anch`egli rientra di<br />

diritto, simbolo dell`epoca con tutti i pregi e con tutti quei limiti e<br />

difetti che proprio la sua opera ha contribuito ad illuminare 53.<br />

52 Un tema che sta molto a cuore a Miller e sul quale ritornerà più volte nelle sue<br />

opere, da Il tempo degli assassini, cit., a Ricordati di ricordare, Torino, Einaudi,<br />

1979.<br />

53 Theodor W. Adorno mette bene in rilievo il rientrare di Spengler nella propria<br />

immagine della civilizzazione: "A voler applicare allo stesso Spengler il linguaggio<br />

delle forme della civilizzazione da lui denunziata e nei modi a lui propri, non si<br />

22


Per Spengler l'arte moderna non ha più portata simbolica ed è<br />

l'immagine della morte di un'anima: ma, se Il tramonto<br />

dell'occidente pone l'arte su un terreno dove non si intravede la<br />

possibilità di un futuro, Tropico del Cancro rappresenta una<br />

risposta su questo stesso terreno, quasi a significare che anche<br />

nel deserto di una metropoli possono crescere i simboli della<br />

cultura. Sembra quasi che Miller accetti integralmente le regole del<br />

gioco stabilite da Spengler, per dimostrare che nonostante tutto<br />

l'artista riesce ancora a ritagliarsi un spazio proprio ed espressivo.<br />

Ed è così che Tropico del Cancro assume quasi il sapore di una<br />

scommessa vinta.<br />

III. 3. "Tropico del Cancro" e la crisi della civiltà<br />

La genesi di Tropico del Cancro risale ai primissimi anni Trenta,<br />

la pubblicazione è del settembre 1934. Possiamo seguirne la<br />

gestazione passo dopo passo, grazie alla testimonianza di<br />

"Boris", alias Michael Fraenkel. Libraio e scrittore americano,<br />

grande amico di Miller, lo aiuterà economicamente ospitandolo<br />

per alcuni mesi nel suo appartamento a Ville Seurat.<br />

Siamo nel 1930-1: gli Stati Uniti subiscono i postumi della<br />

grande crisi economica del 1929, l'Italia è da un decennio sotto il<br />

regime fascista, la Germania assiste all'ascesa di Hitler ed al crollo<br />

della repubblica di Weimar, mentre in Spagna nasce quella<br />

Repubblica che di lì a poco sarebbe stata teatro di una<br />

sanguinosa guerra civile, nell'indifferenza delle democrazie<br />

occidentali. Si andava sgretolando l'ordine europeo sancito a<br />

Versailles alla fine della prima guerra mondiale 54:<br />

potrebbe che paragonare 'Il tramonto dell'occidente` ad un gran magazzino dove<br />

sono offerti in vendita i frutti secchi delle letture che il gerente intellettuale ha<br />

arraffato a basso prezzo nella massa fallimentare della cultura. " T. W. Adorno,<br />

Prismi, Torino, Einaudi, 1972, p. 52.<br />

54 Sulla Grande Guerra come cesura tra due mondi, e come evento che apre la<br />

crisi, vedi la testimonianza di Stefan Zweig, Il mondo di ieri, Milano, Mondadori,<br />

1946.<br />

23


"Dovunque, incertezza, timore, confusione. La<br />

incomprensione totale. Un'altra crisi, diceva la<br />

gente.<br />

E le crisi si avvicendavano, crisi d'ogni genere,<br />

politiche, economiche, sociali [...] Era un banco di<br />

nebbia, una foschia, una condizione atmosferica:<br />

l'aria era pesante. [...]<br />

Nessuno sapeva quel che c'era dietro questa crisi,<br />

quel che c'era sotto questa muffa, sotto questa<br />

ruggine: si ignorava il marciume sotterraneo, che<br />

seguitava ad aprirsi la sua strada" 55<br />

La sensazione che si fosse alla fine di un'epoca era condivisa da<br />

molti intellettuali dell'epoca. Scrive ancora Fraenkel:<br />

"Eravamo alla fine di un'era, di una civiltà; un<br />

modo di vivere, un passato si andavano<br />

esaurendo: eravamo iscritti in un processo ciclico,<br />

organico. Ora, qualunque processo si esaurisce, si<br />

conclude, finisce si risolve. Si trattava<br />

semplicemente di fronteggiare e di accettare la<br />

Morte, con energia e risolutezza, di assumerla, per<br />

così dire, in sè stessi [...] e di sorpassarla." 56<br />

La diagnosi combacia con quella di Spengler, fin nei dettagli: la<br />

consapevolezza della crisi, una ciclicità organica che spiega il<br />

tramonto, e la fiducia nella possibilità di superare questa impasse<br />

vivendo sino in fondo l'esperienza di morte, o, nella terminologia<br />

spengleriana, accettando il proprio destino. Questa lettura della<br />

modernità aveva fatto la fortuna di Spengler, ma ne aveva anche<br />

decretato il successivo, rapido oblio (come pensatore dilettante,<br />

pessimista e reazionario). Tuttavia, attorno agli anni Venti tutti<br />

55 Michael Fraenkel, 'Genesi del Tropico del Cancro', in AAVV, Miller, il sesso,<br />

la censura e Tropico del Cancro, cit., p. 112-135.<br />

56 ibidem, p. 115.<br />

24


leggevano Il tramonto dell'occidente 57, e Spengler era diventato il<br />

filosofo del momento.<br />

Il tema della decadenza permeava tutta la cultura occidentale fra<br />

le due guerre. Basta passare in rassegna qualche titolo per<br />

rendersene conto: Il disagio della civiltà di Freud è del 1929, La<br />

crisi della civiltà di Huizinga ( che ha come riferimento polemico<br />

proprio Spengler ) è del 1935, La crisi delle scienze europee e la<br />

fenomenologia trascendentale di Husserl del 1936, La situazione<br />

spirituale del nostro tempo di Jaspers del 1931. Quanto alla<br />

letteratura, si possono ricordare opere come La montagna<br />

incantata di Mann ( 1924 ), L'uomo senza qualità di Musil (<br />

1930-33 ), Terra desolata di Eliot ( 1922 ) oppure i Cantos di<br />

Ezra Pound. La crisi dell'occidente portava poi con sè tutta una<br />

serie di approfondimenti sulla problematicità del mondo moderno<br />

e sulle sue prospettive: ne è un esempio la grande riflessione sulla<br />

tecnica e sul rapporto tra l'uomo e la moderna realtà tecnologica,<br />

riflessione che vede in quegli anni i contributi di Heidegger,<br />

Husserl, Junger, Spengler. Questo per dire come la questione<br />

sollevata da quest'ultimo avesse colto nel segno.<br />

In questa storia una parte importante è quella di Tropico del<br />

Cancro. Michael Fraenkel vi vede uno specchio dei tempi:<br />

"In principio era Henry Miller e in principio era il<br />

caos...[...] Essendo la sua vita caos, e caos il<br />

mondo, rispecchierà il caos della sua vita e quello<br />

del mondo. Era preparato per questo compito. Era<br />

maturo per 'Tropico del Cancro'." 58<br />

57 In un articolo, risalente al tempo della pubblicazione del Tramonto<br />

dell'occidente, si legge: "D'improvviso, tutti lo leggevano: i professori a lezione<br />

facevano mostra di modernità citandolo, le riviste pubblicavano lunghi articoli<br />

elogiativi, mai un'opera filosofica di quelle dimensioni aveva goduto di un simile<br />

successo presso tutte le fasce di lettori." citato in Giovanni Gurisatti, 'Fisionomia<br />

di un ripudiato', postfazione a O. Spengler, A me stesso, Milano, Adelphi, 1993,<br />

p. 114.<br />

58 M. Fraenkel, 'Genesi di Tropico del Cancro', cit., p. 122-3.<br />

25


Innanzitutto osserviamo il tono complessivo: l'atteggiamento non<br />

è quello di chi si accinga ad esaminare il problema isolandone<br />

minuziosamente gli elementi positivi da quelli negativi. E' piuttosto<br />

un rifiuto radicale e violento, che non fa distinzioni nè vuole farle,<br />

che non tollera sottigliezze e sordine. Nella metafora anarchica del<br />

libro come esplosivo, dinamite 59, scorgiamo l'intento di mettere<br />

una pietra sul passato: la storia dell'occidente è la storia di un<br />

errore di percorso, una deviazione dal senso della vita umana.<br />

La negazione dell'occidente coinvolge quindi non solo le forme<br />

estreme della sua decadenza, ma anche e soprattutto i suoi<br />

principi fondanti. Ogni valore viene rifiutato:<br />

"Questo non è un libro. [...] No, questo è un<br />

insulto prolungato, uno scaracchio in faccia<br />

all'Arte, un calcio alla Divinità, all'Uomo, al<br />

Destino, al Tempo, all'Amore, alla Bellezza... a<br />

quel che vi pare." 60<br />

Il mondo è un cancro che divora sè stesso. In Miller non ci sono<br />

sfumature: tutta la storia dell'Occidente è un percorso sbagliato.<br />

Ecco perchè ora ci si trova di fronte ad un impasse, ecco perchè<br />

sgomenta la sensazione di trovarsi di fronte ad un muro, oltre il<br />

quale non si può andare e che chiude ogni prospettiva per il<br />

futuro. Ed ecco allora il Cancro, questa figura simbolica che<br />

racchiude in sè il senso della disgregazione e l'indicazione che<br />

ogni via è aperta. Vanno sprecate quelle forze che cercano di<br />

mantenere in vita una forma di civiltà che è solo il cadavere di sè<br />

stessa: il Cancro indica il destino e mostra che è il momento di<br />

scegliere se andare avanti, indietro o di lato. E' il momento della<br />

decisione, e nella dissoluzione si apre la speranza, la prospettiva<br />

di un superamento:<br />

"Non io, è il mondo che muore, che depone la<br />

pelle temporale. Ma io ancora vivo, ancora ti<br />

59 "Ora avremo un recipiente in cui versare il liquido vitale, una bomba che, a<br />

gettarla, sconvolgerà il mondo" H. Miller, Tropico del Cancro, cit., p. 31.<br />

60 H. Miller, Tropico del Cancro, cit., p. 6.<br />

26


scalcio in grembo, sono ancora una realtà di cui si<br />

possa scrivere" 61<br />

Il futuro dell'uomo sta in un cambiamento totale, e nella<br />

costruzione di un mondo radicalmente nuovo. Bisogna ricostruire<br />

dalle fondamenta. Ma questo comporta una preliminare<br />

distruzione del vecchio mondo. E sulla necessità di un<br />

annullamento impietoso Miller non ha dubbi; ecco perchè con<br />

Tropico del Cancro non vuole scrivere della "letteratura", ma "il<br />

Libro", non un prodotto da museo, ma un testo sacro:<br />

"Sarà una nuova Bibbia, L'ultimo libro. Tutti quelli<br />

che han qualcosa da dire la dirann, là dentro,<br />

anonima. Daremo fondo alla nostra epoca. Dopo<br />

di noi non più libri, almeno per una generazione." 62<br />

Il Libro sarà al contempo un colpo di grazia per la<br />

contemporaneità ed un serbatoio di storie e di miti per gli uomini<br />

della prossima generazione:<br />

"Vi saranno oceani di spazio in cui muoversi,<br />

deambulare, cantare, ballare, arrampicarsi, nuotare,<br />

far salti mortali, gemere, violentare, assassinare.<br />

Una cattedrale, una cattedrale vera e propria [...] Si<br />

potrà entrare coi cavalli al galoppo per le navate" 63<br />

Tropico del Cancro e Il tramonto dell'occidente si presentano<br />

come opere definitive, sigilli di un'epoca della quale esauriscono<br />

le possibilità residue e mostrano il destino. In Spengler si compie<br />

l'atto estremo della storia della filosofia che giunge al proprio<br />

compimento come morfologia della storia: quella che egli per la<br />

prima volta abbozza è l'ultima filosofia possibile dell'occidente, la<br />

la sua forma necessaria. 64 Identica è l'ambizione di Tropico del<br />

61 ibidem, p. 6-7.<br />

62 ibidem, p. 31.<br />

63 ibidem, p. 32.<br />

64 "'Tutto ciò che è caduco è solo un simbolo'. Partendo da questa verità si<br />

possono raggiungere soluzioni e prospettive finora nemmeno sospettate. [...] La<br />

27


Cancro: chiudere i conti con millenni di storia. Ma per far questo<br />

occorre una deflagrazione, una azione decisa e violenta, e non a<br />

caso la metafora della bomba, che abbiamo visto riferita al<br />

proprio libro, Miller la proietta su Il tramonto dell'occidente 65. C'è<br />

il metro di giudizio dei secoli e delle epoche ad accomunarli,<br />

quello che Spengler definisce "sguardo dell'aquila", c'è la<br />

sensazione che il disagio della modernità indichi il suo fallimento e<br />

quindi la necessità di un superamento. A questo bisogno cercano<br />

entrambi di dare una risposta, seppur con soluzioni spesso<br />

divergenti.<br />

III. 4. Le figure della crisi<br />

La trama del romanzo è estremamente esile e povera d`azione: è<br />

la storia di un breve periodo della vita parigina di Miller, quando,<br />

venuto meno il sostegno economico di alcuni ricchi amici, è<br />

costretto ad accettare prima il lavoro di correttore di bozze in un<br />

quotidiano, e poi quello di professore d`inglese in un collegio di<br />

Digione, che lascerà dopo poche settimane per tornare a Parigi.<br />

La vera struttura è quella creata dalle riflessioni, dai ricordi, dai<br />

sogni, dai deliri, dall'escatologia del protagonista autobiografico,<br />

Henry. Attorno a lui ruota tutta una galassia di personaggi, gli<br />

amici Carl, Van Norden, Boris, Cronstadt, Fillmore i coniugi<br />

Wren, Germaine, Tania, Llona, Irene e tutte le prostitute dei<br />

sobborghi parigini, Mona, la donna amata, e tanti altri.<br />

Il primo simbolo che si incontra nel romanzo, fin dal titolo e<br />

ripetutamente nelle prime pagine, è il Cancro. La sua figura<br />

sintetizza tutta la gamma di significati che il romanzo cerca di<br />

esprimere, pars destruens e construens al contempo. Le figure del<br />

degrado e le forze che sostengono la speranza convivono nella<br />

sua articolata simbologia.<br />

I sintomi del malessere dominano complessivamente il romanzo:<br />

nel formulare una diagnosi la più precisa possibile consiste il<br />

fisiognomica dell'avvenire mondiale sarà l'ultima filosofia faustiana". O.S., Il<br />

tramonto dell'occidente, cit., p. 249.<br />

65 "Una bomba che non era scoppiata perchè un'altra bomba (la prima guerra<br />

mondiale) aveva fatto scoppiare la valvola." H.M., Plexus, cit., p. 738.<br />

28


primo passo per ogni futura guarigione 66. La civiltà è trattata<br />

come un essere vivente, come una realtà organica: si ammala,<br />

viene divorata da un cancro, contrae infezioni ed epidemie ed<br />

emana cattivi odori. E` la stessa prospettiva di Spengler: le civiltà<br />

seguono i ritmi organici delle leggi di natura, nascono dal suolo,<br />

crescono e fatalmente muoiono. Simbolo di questa ciclicità<br />

organica è il tramonto, tramonto del sole e tramonto<br />

dell'occidente, realtà naturali entrambe. In Miller questo stesso<br />

organicismo si esprime attraverso la presenza di simboli come la<br />

malattia, il tumore, la carne e il sangue, la morte, tutte espressioni<br />

di una realtà vivente e, in Tropico del Cancro come ne Il<br />

Tramonto dell'occidente, morente. Sarà proprio questa<br />

prospettiva ad aprire la possibilità di un destino oltre la crisi: come<br />

Spengler ha dimostrato, la morte è il destino di ogni cultura, ma<br />

questo non significa che la vita abbia fine. Morte di una civiltà<br />

significa nascita di un`altra, ed all'orizzonte del tramonto si<br />

scorgono già le prime luci di una nuova alba.<br />

L'attacco del romanzo è segnato dalle profezie di Boris: se il<br />

mondo è un "cancro che si divora", se l'uomo viene divorato dal<br />

"cancro del tempo", ciò che segue sarà una celebrazione del<br />

potere della morte. I suoi simboli dominano e sono visibili<br />

ovunque, sul volto degli uomini e sul volto della città: ovunque si<br />

vada tutto è "cancro e sifilide". Accelerare il decorso della<br />

malattia e lasciare che il destino si compia: questo è il compito<br />

dell'artista. Miller è convinto che si debba accettare il destino di<br />

morte e viverlo fino in fondo, per portarlo a compimento e<br />

ricominciare da capo, ricominciare una nuova vita. La sua vuole<br />

essere una "danza della morte", un rituale macabro che "chiama"<br />

la morte perchè essa sola può affrettare l`avvento di una nuova<br />

era:<br />

"Chiamo sciagure e ancora sciagure, calamità<br />

più grandi, più grandioso sfacelo. Voglio che<br />

66 "Per scandagliare la nuova realtà è anzitutto necessario smantellare gli scoli,<br />

spalancare i dotti incancreniti che compongono il sistema genito-urinario che<br />

fornisce l`escremento dell'arte." H.M., Tropico del Cancro, cit., p. 176.<br />

29


tutto il mondo vada fuori sesto, che tutti si<br />

grattino a morte." 67<br />

Tutto il libro è articolato su queste presenze: il cancro, la fine, il<br />

caos. Il motivo si ripete con l'insistenza di un memento mori:<br />

"Il mondo intorno a noi si dissolve, lasciando qua<br />

e là chiazze di tempo. [...] E quando tutto si sarà<br />

ritratto in grembo al tempo, tornerà il caos, e il<br />

caos è la partitura su cui è scritta la realtà" 68<br />

"Sempre più il mondo assomiglia al sogno di un<br />

entomologo. La terra è uscita di orbita, l'asse si è<br />

spostato [...] Sopravviene una nuova età glaciale, si<br />

chiudono le suture traverse e dovunque, per tutta<br />

la cintura fertile, il mondo fetale muore" 69<br />

"I cieli sono stati esplorati, e sono vuoti. E quel<br />

che sta sotto la terra è pure vuoto, pieno di ossa e<br />

di ombre. State sulla terra e nuotate per qualche<br />

altro centinaio di migliaia d'anni." 70<br />

Le immagini sono quelle della morte (teschi, cadaveri, ossa) e<br />

della malattia (epidemie, peste, sifilide), immagini che si<br />

susseguono in un flusso narrativo surrealista e grottesco.<br />

L'atmosfera è quella di una apocalisse biblica:<br />

"La cittá era un carnaio; cadaveri dai norcini e<br />

denudati dai rapinatori, spesseggiavano nelle strade<br />

[...] intanto la danza macabra turbinava tra le<br />

tombe del cimitero." 71<br />

"A ogni stazione della metropolitana ci son teschi<br />

ghignanti che ti avvisano: 'Dèfendez-vous contre la<br />

67 ibidem, p. 17.<br />

68 ibidem, p. 6.<br />

69 ibidem, p. 175.<br />

70 ibidem, p. 259.<br />

71 ibidem, p. 47<br />

30


syphilis !' Ovunque siano muri, lá sono lucidi<br />

tossici granchi che annunziano l'avvicinarsi del<br />

cancro. Dovunque tu vada, qualunque cosa tu<br />

tocchi, è cancro e sifilide." 72<br />

La danza dei simboli della morte ricorda l'avvicinarsi della fine dei<br />

tempi, contiene un monito e un giudizio. La danza è movimento<br />

del corpo, esplosione di vita come il riso, e nel suo accostamento<br />

straniante alle maschere della morte fissa l'immagine di un mondo<br />

che si avvia alla fine con colpevole inconsapevolezza:<br />

"Dietro le mie parole ci son tutti quei teschi<br />

ghignanti, irridenti, grotteschi, alcuni morti e<br />

ghignanti da tempo, altri ghignanti come se<br />

avessero il tetano, altri ghignanti con quella smorfia<br />

di ghigno, preannuncio e conseguenza di quello<br />

che sempre accade." 73<br />

L'attacco di Miller investe direttamente la realtà. La sua brutalità<br />

si ritorce su di essa, attraverso la mediazione dell'arte che si fa<br />

espressione di quella violenza. La violenza "del" mondo diventa,<br />

nell'opera di Miller, violenza "sul" mondo, ideale contrappasso 74.<br />

L'epoca esplosiva richiede soluzioni esplosive:<br />

"Soltanto gli assassini paiono trarre dalla vita una<br />

soddisfacente contropartita per ciò che vi mettono<br />

di loro. Il secolo vuole violenza, ma abbiamo<br />

soltanto esplosioni mancate."<br />

E' così che nasce lo stile ruvido, violento, osceno di Miller, dalla<br />

volontà sistematica di non tralasciare nulla 75: uno specchio che<br />

72 ibidem, p. 197.<br />

73 ibidem, p. 267-8.<br />

74 "Se son disumano, è perchè il mio mondo ha traboccato fuori di ogni<br />

costrizione umana" ibidem, p. 269.<br />

75 Questo fa dire a Van Norden: "Un giorno scriverò un libro su di me, sui miei<br />

pensieri. Non voglio dire un saggio di analisi introspettiva...Voglio dire che mi<br />

stenderò sul tavolo operatorio e metterò in mostra le budella, ogni cosa,<br />

accidenti." ibidem, p. 141-2.<br />

31


non si cura di quanto sia scomodo o rivoltante ciò che riflette, ma<br />

che si limita a rispecchiarlo fedelmente. La mancanza di pietà per il<br />

degrado forma la violenza del linguaggio milleriano:<br />

"Dalle parti di Aubervilliers ci ficchiamo in una<br />

tana da pochi soldi e immediatamente ne abbiamo<br />

intorno un branco. Passa qualche minuto, e lui già<br />

balla con una puttana nuda, una bionda grossa con<br />

le guance rugose. Le vedo il culo riflesso dieci<br />

volte negli specchi allineati al muro - e quelle sue<br />

dita scure, ossute, che aggrinfiano tenacemente.<br />

[...] Le ragazze disoccupate siedono<br />

tranquillamente sulle panche di pelle, e si grattano<br />

in santa pace come una famiglia di scimpanzè." 76<br />

La descrizione procede attraverso una parcellizzazione (quasi una<br />

autopsia) del corpo femminile, dalla quale risulta l'immagine di un<br />

animale ("branco", "scimpanzè") in stato decadente ("bionda<br />

grossa", "guance rugose") o già cadaverico ("dita scure, ossute<br />

che aggrinfiano tenacemente" come per aggrapparsi ad una vita<br />

che sfugge). Qui c'è la disperazione del sesso prostituito, che con<br />

una falsa frenesia nasconde l'assenza di passione e l'incombere<br />

della fine.<br />

La violenza dello stile è la violenza degli uomini e del loro<br />

mondo. Osserviamo Van Norden alle prese con una prostituta:<br />

qui l'accoppiamento si spoglia di ogni componente emozionale e<br />

diventa una vera e propria azione di guerra. La polarità dei sessi si<br />

perde e uomo e donna diventano semplici posizioni di una<br />

"volontà di distruzione":<br />

"E' proprio come la guerra, non riesco a levarmelo<br />

di capo. [...] è come l'uomo in trincea: non sa più<br />

per che cosa dovrebbe continuare a vivere, perchè<br />

se scampa ora, ci rimane poi, ma lui continua lo<br />

stesso, e anche se ha l'anima di uno scarafaggio, e<br />

se n'è magari accorto, dategli un fucile, un coltello,<br />

76 ibidem, p. 104.<br />

32


ma anche le unghie e basta, e lui continuerà la<br />

strage [...]" 77<br />

Il loro accoppiamento non è neppure bestiale, perchè nelle bestie<br />

la scintilla dell'attrazione carnale dà un senso all'amplesso, gli dona<br />

la purezza di un rapporto originario e primitivo: qui<br />

l'accoppiamento è quello di due macchine, e l'immagine è quella<br />

di un ingranaggio che ripete indefinitamente e ottusamente il<br />

proprio movimento. La meccanicità e la monotonia delle azioni<br />

riempono un vuoto, nascondono l'horror vacui col quale l'uomo<br />

non osa più confrontarsi: basterebbe fermarsi un attimo a<br />

riflettere, scrive Miller, e la forza di un solo "perchè" manderebbe<br />

in frantumi questa realtà artificiale e disumana. La mistificazione<br />

spoglia il sesso del suo mistero e del fascino della sua forza<br />

generatrice, e lo immette nel circuito del denaro. Il criterio di<br />

giudizio avverrà in termini di utile ricavato e di investimento ben<br />

riuscito: i quindici franchi dati alla prostituta sono stati spesi bene<br />

o male, il tempo non è stato sprecato. Lo spettacolo è quello di<br />

un motore che gira a vuoto:<br />

" A guardare Van Norden che la monta, mi sembra<br />

di contemplare una macchina con gli ingranaggi<br />

slogati. Lasciati a se stessi, potrebbero anche<br />

continuare in eterno, a macinare a vuoto e a<br />

slittare, senza che però succedesse nulla." 78<br />

All'ingranaggio manca la scintilla della passione, la mano del<br />

meccanico, il tocco umano. Cedere a questa immagine<br />

meccanizzata dei rapporti umani significa rassegnarsi alla perdita<br />

del senso della vita. L'accoppiamento di Van Norden è simbolo di<br />

un mondo che nell'ottundimento di un ritmo frenetico nasconde<br />

l'angoscia della morte e la consapevolezza stessa della propria<br />

mortalità, il che è come a dire della propria natura. Nessun<br />

sentimento entra più in gioco, e l'atto sessuale, origine della vita e<br />

immagine del suo mistero, diventa uno spettacolo senza senso:<br />

77 ibidem, p. 152-3.<br />

78 ibidem, p. 153<br />

33


"Lo spettacolo di loro due accoppiati come una<br />

coppia di capre, senza la minima scintilla di<br />

passione, che macinano e macinano senz'altro<br />

motivo che i quindici franchi, dilava ogni<br />

sentimento che io ho, tranne quello disumano di<br />

soddisfare la mia curiosità." 79<br />

La brutalità di linguaggio diventa l'unico specchio che possa<br />

riflettere pienamente la brutalità della vita. Ecco allora i leitmotiv<br />

del romanzo, il "cancro", la "peste", la "sifilide", l'"odore fetido",<br />

i "pidocchi". E' proprio con dei "pidocchi" che si apre il<br />

romanzo:<br />

"Ieri sera Boris si è accorto di avere i pidocchi. Gli<br />

ho dovuto radere le ascelle, ma il prurito non ha<br />

smesso. [...]" 80<br />

Essi si accalcano sul corpo di Boris come i vermi su un cadavere<br />

in decomposizione. Quel Boris che è una figura spettrale, senza<br />

corpo nè sangue, l'emblema stesso del tramonto della civiltà e<br />

dell'intellettuale decadente, tutto idee e niente carne. In Spengler la<br />

condanna dell'intellettuale della civilizzazione è altrettanto netta:<br />

identica è anche la scelta delle immagini, l'assenza di un legame<br />

con la vita e col sangue ("razza") che porta come conseguenza<br />

un pensiero ed un'arte sterili, razionali, freddi prodotti di maniera.<br />

La stessa brutalità informa i termini che descrivono l'unione<br />

sessuale: non "amore" o "amplesso", ma "chiavare", non donna<br />

ma "puttana" ed animale da montare. Tutto si riduce ad una<br />

questione di "mortaio e pestello". E' così che nasce la violenza<br />

di<br />

scene come questa:<br />

"Mi inginocchio dietro Van Norden per guardare<br />

più attentamente il meccanismo. La ragazza volge il<br />

79 ibidem, p. 153-4.<br />

80 ibidem, p. 5.<br />

34


capo da un lato e mi lancia uno sguardo di<br />

disperazione. 'Non serve' dice 'E' impossibile'. E<br />

allora Van Norden riattacca il lavoro con rinnovata<br />

energia, come un vecchio caprone. [...] E ora si<br />

arrabbia perchè io gli faccio il solletico sul sedere.<br />

'Per l'amor di Dio, Joe, piantala ! L'ammazzi quella<br />

povera ragazza.'<br />

'Lasciami stare' brontola 'Glielo avevo quasi<br />

infilato' " 81<br />

Caduta ogni remora, le immagini di Miller mostreranno la stessa<br />

impassibilità e precisione delle osservazioni di un "entomologo":<br />

"In mezzo al cortile c'è un grappolo di costruzioni<br />

decrepite marcite al punto di crollare l'una sull'altra<br />

e di formare una sorta di abbraccio intestinale. Il<br />

terreno è disuguale, il selciato scivoloso di melma.<br />

Una sorta di discarica umana colma di ceneri e di<br />

spazzatura risecchita." 82<br />

Su un mondo del genere, anche il sole "tramonta in fretta". I<br />

colori muoiono, bambini pallidi e ossuti strillano, c'è un odore<br />

fetido che trasuda dai muri, l'odore di un millennio di storia<br />

dell'Europa, creatura "medievale, grottesca, mostruosa sinfonia in<br />

si bemolle". I simboli della vita, la luce, il colore, la gioia di un<br />

bambino, sbiadiscono e scompaiono. Accanto alla disperazione,<br />

le immagini brillanti di un cinema, che proietta 'Metropolis' per la<br />

sua "distinta clientela". Il degrado delle piccole viuzze parigine è<br />

dietro l'angolo delle luci delle avenuès e dei Boulevard. La morte,<br />

sembra indicare Miller, è al lavoro dietro di esse.<br />

III. 5. Parigi come "ultima città"<br />

Il Cancro ha il suo Tropico, ha una coordinata spaziale e<br />

temporale. Il Tropico è Parigi. La metropoli francese non è un<br />

luogo indifferente: è invece un punto di osservazione privilegiato,<br />

81 ibidem, p. 154-5.<br />

82 ibidem, p. 46-7.<br />

35


il cuore stesso del cancro, l'epicentro della crisi. Lì è possibile<br />

seguire l'evolversi della malattia, vivendola nella propria<br />

esperienza.<br />

La città è una protagonista del racconto, la sua presenza è<br />

costante e filtra attraverso i discorsi, i pensieri, le azioni. Parigi era<br />

un topos dell'immaginario americano: era il cuore della vecchia<br />

Europa, il continente delle proprie origini e dalla storia millenaria,<br />

ed era la città degli artisti (se ne contavano trentamila nel 1929),<br />

dello spirito, dell'avanguardia, dei geni incompresi e delle eterne<br />

speranze. Parigi è carica di significati anche per Miller: è la fuga<br />

dalla "macina da mulino" americana e la realizzazione come<br />

scrittore. La trasposizione dalla storia personale alla dimensione<br />

simbolica è immediata:<br />

"Non è il caso che scaraventa a Parigi persone<br />

come noi. Parigi è soltanto un palcoscenico<br />

artificiale, un palcoscenico rotante che permette<br />

allo spettatore di cogliere ogni fase del conflitto.<br />

[...] Parigi è solamente il forcipe ostetrico che<br />

strappa dall'utero l'embrione vivo e lo mette<br />

nell'incubatrice. Parigi è la culla delle nascite<br />

artificiali." 83<br />

Parigi è stata la levatrice di Tropico del Cancro: solo a Parigi<br />

Miller è riuscito ad operare il distacco dal mondo americano, dai<br />

"valori borghesi" della famiglia e del lavoro, per scegliere di<br />

essere artista. E` la città della libertà assoluta e delle infinite<br />

esperienze, un carnevale perpetuo, quella che Hemingway<br />

chiamerà "festa mobile". E' un palcoscenico dove Miller ha la<br />

parte dell'attore e dello spettatore.<br />

Attore, perchè mette in scena il proprio dramma personale,<br />

compie quella metamorfosi che lo porta ad abbandonare ogni<br />

incertezza ed a scegliere la propria vocazione di artista: nascono<br />

così Tropico del Cancro, Tropico del Capricorno e Primavera<br />

Nera. Spettatore, perchè Parigi è un palcoscenico dove<br />

l'Occidente mette in scena il proprio tramonto. Il palcoscenico<br />

83 ibidem, p. 34.<br />

36


uota e mostra tutte le fasi del conflitto, ogni sfaccettatura. E' una<br />

terra di nessuno, un palcoscenico artificiale che, proprio per la<br />

sua neutralità, costituisce lo sfondo ideale per i drammi di ognuno.<br />

Una incubatrice di feti giunti da ogni parte del mondo. Parigi è la<br />

metropoli dell'era della civilizzazione, l"ultima città" per usare un<br />

termine spengleriano ripreso da Miller 84:<br />

"Citta eterna, Parigi ! Più eterna di Roma, più<br />

splendida di Ninive. Ombelico del mondo [...] E'<br />

come un sughero trascinato a finire nel centro<br />

morto dell'oceano, qui si galleggia sulla feccia e<br />

sulle alghe dell'oceano, sbadato, disperato [...] Le<br />

culle della civiltà sono gli acquai putridi del mondo,<br />

i colombari a cui uteri fetenti affidano i loro<br />

sanguinolenti pacchi di carne e ossa." 85<br />

Parigi è come Roma, come Ninive: città simbolo di una civiltà.<br />

Roma, Ninive, Parigi sono prese ad emblema della decadenza. Le<br />

"culle della civiltà" si rivelano "acquai putridi del mondo",<br />

mostrano nella loro immagine il cancro che agisce nella fase del<br />

declino. Qui c'è tutta la simbologia negativa di Parigi come città di<br />

cadaveri, ma anche tutto il suo fascino di città decadente, che<br />

libera le ultime forze della civiltà nel celebrare la propria fine.<br />

Eppure è una Parigi che bisogna vivere, perchè l'esperienza del<br />

tramonto va vissuta fino in fondo, sino al suo pieno compimento.<br />

Se il destino è il tramonto, direbbe Spengler, occorre tramontare:<br />

"E' una Parigi che bisogna vivere, che bisogna<br />

provare giorno per giorno in mille diverse forme di<br />

tortura, una Parigi che ti cresce dentro come un<br />

cancro e cresce finchè non ti ha divorato." 86<br />

Parigi è una "tortura", un "cancro" che divora: è una malattia il cui<br />

corso va portato sino in fondo. E' qui che "il mondo si rivela per<br />

84 H.M., Tropico del Capricorno, cit., p. 490.<br />

85 H.M., Tropico del Cancro, cit., p. 194.<br />

86 ibidem, p. 191.<br />

37


quel folle carnaio che è". In questa realtà non sembra esserci altra<br />

scelta che la morte: la morte dell'occidente, la morte del suo<br />

mondo, dove "la ruota che fanno girare gli schiavi si estende<br />

all'infinito" e dove "la logica corre sfrenata" 87. Parigi appare in<br />

continuo e tragico movimento, tragico perchè nasconde senza<br />

riuscirci la perdita di significato dell'esistenza. E' la celebrazione<br />

del trionfo della morte.<br />

C'è un'altra immagine che viene associata a Parigi: la "pancia<br />

della balena", le "visceri stesse della terra" 88. Ne Il mondo del<br />

sesso Miller parlerà di "tipica atmosfera uterina, satura di tutti i<br />

babilonici lussi della decadenza". Vivere Parigi significa<br />

immergersi nelle visceri della terra, là dove si svolgono i<br />

movimenti fondamentali: l'atteggiamento di Miller è quasi quello<br />

del naturalista che osserva con curiosità lo svolgersi di eventi<br />

fisici. Le visceri sono l'origine della vita, e stesso significato ha<br />

l'utero: Miller ripete spesso il suo desiderio di "tornare nell'utero",<br />

volendo intendere il ritorno alla fonte stessa della vita. Nell'utero si<br />

svolgono i processi essenziali. E' questo accostamento che dona<br />

a Parigi il suo fascino e la sua "positività": qui si svolgono<br />

processi mortali ma anche vitali, si assiste alla morte ma anche ai<br />

primi sintomi della vita. Nella metropoli c'è tutto lo sfascio della<br />

civiltà ma anche tutta la forza della vita, che permane nonostante<br />

tutto. Non tutte le energie liberate nella decadenza sono negative.<br />

Miller entra spontaneamente nel ventre della balena per registrarne<br />

i movimenti segreti e studiarne flora e fauna 89.<br />

A Parigi, "palcoscenico rotante", ognuno mette in scena, nel<br />

dramma della propria esperienza, il disagio della modernità. La<br />

87 ibidem, p. 193.<br />

88 ibidem, p. 193.<br />

89 "Nel ventre della balena" è il titolo di un celebre saggio di G. Orwell su Miller.<br />

L'interpretazione dello scrittore inglese è di un Miller come Gionata, registratore<br />

dei sommovimenti interni della balena. "Non c'è dubbio che Miller stesso è nel<br />

ventre della balena. [...] Egli ha compiuto l'essenziale atto di Gionata, di lasciarsi<br />

inghiottire, restando passivo, accettando." vedi G. Orwell, 'Nel ventre della<br />

balena' (1940) in AAVV, H. Miller, il sesso, la censura e il Tropico del Cancro,<br />

cit., p. 91.<br />

38


"fauna" parigina in questo senso è ricca di attori. Il primo che<br />

incontriamo è Boris, il profeta di sciagure che si compiace della<br />

propria disperazione, modello dell'intellettuale decadente che vede<br />

tutto attraverso il filtro delle idee, del "suo" Platone, del "suo"<br />

Spinoza, e che parla in una lingua che è "una specie di matematica<br />

superiore" nella quale non può entrare nulla di vivo, nè carne, nè<br />

sangue. Tutto è "astrazione fantastica, spettrale, vampiresca" 90.<br />

Ecco di nuovo l'immagine della morte, dell'uomo come cadavere<br />

vivente, come scheletro abbandonato dalla carne, cioè dalla vita.<br />

Boris e l'amico Cronstadt sono spiriti esangui, e nella distanza tra<br />

loro e Miller sta tutta la differenza che corre tra un pessimismo<br />

compiaciuto ed una autentica disperazione: Boris e Cronstadt<br />

vedono il crollo della civiltà come realtà intellettuale, le loro morti<br />

sono "astratte", "agonie senza sangue". Non si fanno carico del<br />

dramma che una consapevolezza di questo genere comporta, ed è<br />

così che rifiutano ogni tentativo di superamento. Vivendo la<br />

morte in astratto, possono evitarne il dolore e vivere pienamente il<br />

piacere della decadenza. Hanno perduto il contatto con il senso<br />

positivo della vita. Miller invece questo contatto cerca di non<br />

perderlo mai, perchè su questo si basa la possibilità di scorgere<br />

un futuro oltre il crollo del presente.<br />

Altro attore è Van Norden, il grande mistificatore del sesso,<br />

l'americano cinico e spregiudicato. La sua brutalità ed il suo<br />

nichilismo fanno dell'amplesso il movimento di una macchina e<br />

del mistero della creazione un segreto anatomico da svelare<br />

illuminando con una torcia elettrica l'utero di una prostituta 91. Van<br />

Norden in certo senso è l'opposto di Boris e Cronstadt: là,<br />

astrazione e intellettualismo come mediazioni che allontanano dalla<br />

vita, qui il medesimo effetto attraverso una totale assenza di<br />

significato della vita stessa, privata di sentimenti umani e ridotta<br />

ad ingranaggio. Il mondo perde di significato e la vita diventa il<br />

pretesto per un lamento continuo:<br />

90 ibidem, p. 179-180.<br />

91 "Tutto questo mistero del sesso, e poi ti accorgi che è nulla, un vuoto e basta.<br />

Non sarebbe divertente trovarci dentro un'armonica...oppure un calendario ?<br />

Invece non c'è nulla...nulla di nulla. E' schifoso" ibidem, p. 150.<br />

39


"Qualunque cosa faccia, dovunque vada, mai una<br />

cosa che gli vada dritta. O è il paese del cazzo, o il<br />

lavoro del cazzo [...]<br />

'Ho i denti tutti guasti' dice, mentre fa i gargarismi.<br />

'E' questo pane del cazzo che ti fan mangiare<br />

qui'." 92<br />

Tutta la serie di personaggi che popolano il romanzo oscilla tra<br />

questi due estremi, secondo diverse gradazioni. C`è lo spiritualista<br />

Kruger, il tipo "ascetico" e cultore dell'esoterico, che parla di<br />

karma ed anima cosmica "e che un bel giorno è capace di far<br />

ingoiare i denti a qualcuno e senza scrupolo" 93. C'è Moldorf, che<br />

è "ubriaco di parole", che non ha sangue, muscoli, vene, ma<br />

"cassetti, e nei cassetti ci sono tante etichette scritte a inchiostro<br />

bianco, inchiostro marrone, inchiostro rosso..." 94. C'è Fillmore,<br />

che è incapace di agire e che per questo si crea ostacoli<br />

insormontabili, tanto da dover lasciare la Francia per sfuggire ad<br />

una donna. Ci sono Nanantee e il russo Serge, che in cambio di<br />

una miserabile ospitalità in letti pieni di cimici fanno di Henry uno<br />

schiavo abbrutito dal lavoro. E c'è poi tutto il caleidoscopio delle<br />

prostitute, Germaine, Tania, Irene, Llona, che nella visione di<br />

Miller rappresentano il rifugio estremo della vita, le custodi di un<br />

senso sacrale del sesso come passione e come forza che spezza<br />

limiti e convenzioni.<br />

III. 6. I simboli del riscatto<br />

III. 6. 1. La vita<br />

Un'epoca di civilizzazione sprigiona, secondo Spengler, forze<br />

estreme: si liberano le energie residue e, in quel breve intervallo di<br />

tempo tra la fine di una civiltà e l'inizio di un'altra, si rende<br />

92 ibidem, p. 110.<br />

93 ibidem, p. 203.<br />

94 ibidem, p. 9.<br />

40


possibile una visione complessiva della storia, una immagine<br />

organica del passato 95.<br />

C'è però una forza che trascende il succedersi delle epoche, che<br />

è "prima" di ogni civiltà e che ne rappresenta il principio<br />

formatore: questa forza è la vita. La vita è un "fenomeno<br />

originario", una idea concretizzatasi, una sorta di entelechia che<br />

genera continuamente forme sempre diverse. La vita è l'essenza<br />

stessa della realtà e si sostanzia seguendo le leggi immutabili della<br />

natura: "procreazione, nascita, crescere, appassire, svanire". La<br />

vita è l'eterno divenire, il moto generato dal continuo nascere e<br />

morire di forme organiche. Essa connette ogni organismo in un<br />

movimento che ha ritmi e cadenze comuni. Il simbolismo della<br />

natura spiega la storia delle sue forme, siano esse piante, animali,<br />

uomini o civiltà. Spengler riprende l'immagine eraclitea del fuoco<br />

come simbolo del divenire: la fiamma è "un simbolo originario, un<br />

fenomeno primordiale" che spiega la realtà. La vita stessa "è"<br />

fiamma, è continuo movimento, un incessante accendersi e<br />

spegnersi, nascere e morire di forme. Nasce così quel ricco<br />

repertorio spengleriano di immagini organiche: la civilizzazione<br />

diventa "senilità", "ceneri che si spengono lentamente", l'amore è<br />

la "fiamma" mentre l'odio è il "freddo", la procreazione è un<br />

"momento di calore", l'accendersi della scintilla che sprigiona la<br />

forza del fuoco. E' il "magico fascino del rosso di sera, del fuoco<br />

che arde nel camino...".<br />

Questa visione "vitalistica" spiega i fenomeni della storia ma<br />

soprattutto rassicura sul destino dell'uomo. La decadenza viene<br />

fatta rientrare nella normale fisiologia di un organismo vivente,<br />

figura simbolica di una ciclicità naturale. Le forme umane sono<br />

destinate a trapassare: compiono la loro storia e poi svaniscono<br />

insieme al destino che le ha forgiate. Ma oltre queste eterno farsi e<br />

disfarsi di forme permane un'energia che non cessa mai di creare,<br />

e che rappresenta la sicurezza che oltre la fine di una civiltà c'è<br />

sempre l'inizio di un'altra. La vita rimane un mistero insondabile,<br />

ma la sua presenza è certa: la vita è una fiamma che arde sempre,<br />

95 vedi O. Spengler, Urfragen. Essere umano e destino, Milano, Longanesi,<br />

1972, p. 494.<br />

41


che trova sempre nuovo materiale da combustione, lo consuma e<br />

si volge altrove per ardere di nuovo. La vita sfugge agli "oggetti"<br />

che crea: essa "non è alcunchè di oggettivo ma puro<br />

movimento" 96.<br />

La fine di una civiltà non coincide con la fine della vita: essa<br />

cambia solo la forma del suo manifestarsi, alla luce di nuovi<br />

bisogni e nuovi interrogativi. Tramonta l'occidente, forma della<br />

vita, ma non tramonta la forza che crea le forme, la vita. La morte<br />

diventa espressione della vita, in quanto consente una continua<br />

rigenerazione: le forme svuotate di senso cedono il posto a forme<br />

nuove, cosicchè la vita non si cristallizza mai e non cessa mai la<br />

sua attività creatrice. Questa osservazione consente di sfatare una<br />

immagine di Spengler molto diffusa, quella del "pessimista", del<br />

profeta di sciagure: accusa rivolta peraltro da un filosofo illustre<br />

come Croce. Già nel 1921 Spengler aveva risposto con un saggio<br />

dal titolo Pessimismo ? 97. In esso si sottolineava come nel termine<br />

"tramonto" non fosse implicita l'idea della catastrofe: tramonto è<br />

"compimento", termine che indica il consumarsi delle potenzialità<br />

di un'epoca e quindi il suo inesorabile spegnersi. Il "pessimismo"<br />

mette solo l'accento su un lato della realtà che molti ignorano o<br />

cercano di ignorare:<br />

"E così torno alla questione del pessimismo.<br />

Quanto nel 1911 [...] ho improvvisamente<br />

scoperto la mia 'filosofia', il piatto dell'ottimismo<br />

dell'era darwiniana pesava sul mondo euroamericano.<br />

Perciò [...] con il titolo del mio libro ho<br />

messo senza saperlo il dito sull'aspetto<br />

dell'evoluzione che allora nessuno voleva vedere.<br />

Se dovessi scegliere, oggi, tenterei di colpire un<br />

pessimismo altrettanto piatto con un'altra<br />

formula." 98<br />

96 Per tutta la spiegazione del divenire come fiamma, e della vita come moto<br />

eterno, vedi O. Spengler, Urfragen, cit., p. 43-91 (il capitolo dal titolo 'Fiamma').<br />

97 Il saggio è contenuto nella raccolta Scritti e pensieri, Milano, Sugarco, 1993, p.<br />

39-57.<br />

98 ibidem, p. 51.<br />

42


Richiamare l'attenzione sull'avvicinarsi del tramonto dell'occidente<br />

non è essere pessimisti: significa solo che questa fine va riportata<br />

nel quadro di una ciclicità naturale, dove ogni morte non è che una<br />

nuova nascita. E l'idea che la morte di un organismo sia sempre la<br />

nascita di uno nuovo è molto più vicina all'ottimismo che al<br />

pessimismo.<br />

Mettere in luce questo aspetto fondamentalmente "positivo" di<br />

Spengler è importante perchè una identica positività sta alla base<br />

del romanzo di Henry Miller. Se il Cancro indica un malessere,<br />

esso intravede anche un percorso e quindi una nuova prospettiva.<br />

Anche Miller ha dovuto fare i conti con l'accusa di essere un<br />

"menagramo", accusa che gli ha permesso di chiarire<br />

definitivamente i termini del suo concetto di decadenza:<br />

"Sono stato spesso criticato e messo in ridicolo<br />

come profeta di sventura. [...] Di tanto in tanto,<br />

come i profeti dell'antichità, sono arrivato al punto<br />

di esultare per la catastrofe imminente. Però non<br />

era l'uomo che io condannavo, bensì il suo modo<br />

di vivere. Infatti, se c'è un potere che l'uomo senza<br />

dubbio possiede [...] è il potere di cambiare il suo<br />

modo di vivere." 99<br />

Ciò che si consuma a Parigi non sono "gli ultimi giorni<br />

dell'umanità", ma gli ultimi giorni dell'occidente. La distinzione è<br />

indispensabile per comprendere i percorsi di Miller e di Spengler<br />

e per individuarne i punti di contatto.<br />

Un sentimento domina Cancro: l'accettazione. Tutta la critica<br />

concorda nell'attribuire a questo sentimento un ruolo centrale<br />

nell'opera di Miller 100. Essa va intesa in due modi. Innanzitutto,<br />

accettazione significa accogliere il lato negativo della realtà come<br />

momento necessario, come esperienza che va<br />

portata sino in fondo:<br />

99 H. Miller, Come il colibrì, Milano, Rizzoli, 1970, p. 22.<br />

100 Basti ricordare i nomi di Orwell, Fraenkel, Shapiro, e, tra i critici italiani, i<br />

contributi di Almansi e Sanguineti.<br />

43


"Credo che il compito del futuro sia di esplorare il<br />

dominio del male fin tanto che non rimanga<br />

nemmeno più una briciola di mistero. Dobbiamo<br />

scoprire le amare radici della bellezza, accettare<br />

radice e fiore, foglia e germoglio. Non possiamo<br />

più resistere al male; ci tocca accettare." 101<br />

E' questo ciò che Rimbaud vuol dire quando scrive: "Una sera,<br />

ho preso la bellezza sulle mie ginocchia - E l'ho trovata amara - E<br />

l'ho ingiuriata.". La vita va gustata, anche quando il sapore è<br />

amaro e provoca disgusto. Occorre attraversare il "dominio del<br />

male" senza tirarsi indietro. Accettare significa accogliere su di sè<br />

il cancro del presente, nutrirne i germi fino a quella esplosione<br />

della malattia che è anche l'inizio della guarigione. In questo<br />

senso, il messaggio è identico a quel "Ducunt fata volentem,<br />

nolentem trahunt" che chiude il Tramonto: al destino non si deve<br />

resistere, perchè è una realtà che va accettata con piena<br />

consapevolezza e cognizione. Il destino impone all'uomo un<br />

mondo, ed all'uomo non resta che accettarlo e viverne l'esperienza<br />

fino in fondo, per quanto essa possa sembrare negativa e<br />

degradante. Il percorso è già stabilito 102.<br />

V. 6. 2. La critica di Orwell e il senso dell'accettazione<br />

Come Spengler è stato sempre tacciato di pessimismo, così<br />

Miller ha dovuto spesso far fronte all'accusa di "passività". Il<br />

primo a muovere questa critica fu George Orwell, in un celebre<br />

saggio del 1940 dal titolo "Nel ventre della balena". Uno sguardo<br />

a quelle pagine ci consentirà di delineare con più precisione il<br />

senso della "accettazione", e di sfatare così tutta una letteratura<br />

critica che tende ad ingabbiare la figura di Miller nel clichè<br />

dell'artista della decadenza.<br />

"Nel ventre della balena" è una delle prime recensioni a Cancro e<br />

certamente il primo contributo critico di una certa lunghezza<br />

101 H. Miller, Il tempo degli assassini, cit., p. 38.<br />

102 Spengler e Miller tradiscono qui l'influenza di Nietzsche e del suo "amor fati".<br />

44


sull'opera di uno scrittore pressochè sconosciuto, qual'era allora<br />

Miller. La posizione di Orwell non è totalmente critica, ma forse<br />

proprio per questo è ancora più insidiosa. Innanzitutto, le doti<br />

dello scrittore non vengono negate, anzi sottolineate con vigore:<br />

"La prosa è sbalorditiva e, in certe parti di<br />

Primavera Nera, ancor meglio. [...] Ma<br />

procuratevi Tropico del Cancro, procuratevi<br />

Primavera Nera e leggete specialmente le prime<br />

cento pagine. Vi daranno un'idea di quello che si<br />

può ancora fare ai nostri tempi con la prosa<br />

inglese. L'inglese vi è usato come una lingua<br />

parlata, ma parlata senza paura, cioè senza paura<br />

della retorica o dell'inusitato o del termine<br />

poetico." 103<br />

Questo per poi concludere:<br />

"Secondo me, con Miller abbiamo l'unico<br />

romanziere con un minimo di valore che sia<br />

apparso tra i popoli di lingua inglese da parecchi<br />

anni a questa parte." 104<br />

La critica di Orwell non si muove verso una messa in discussione<br />

della resa artistica dell'opera , quanto piuttosto contro quello che<br />

è il presupposto etico ed estetico di Cancro, l'accettazione. Il<br />

punto di forza dell'opera milleriana tradirebbe anche il difetto che<br />

ne è all'origine.<br />

La tesi dello scrittore inglese è fondata sull'identificazione di<br />

accettazione e passività: è proprio questa passività, questa capacità<br />

ricettiva a fare di Cancro un'opera importante, o per usare il<br />

termine orwelliano, "emblematica". L'estetica di Miller è fondata<br />

su una idea della letteratura come riproduzione del caos,<br />

registrazione del venir meno dei vincoli di senso della realtà: la<br />

103 G. Orwell, 'Nel ventre della balena', p. XI, introduzione a H.M., "Cancro",<br />

cit. (ediz. orig. 'Inside the Whale', in G. Orwell,<br />

"England Your England", London, 1954)<br />

104 ibid., p. LI.<br />

45


disgregazione del presente viene fatta defluire direttamente sulla<br />

pagina, attraverso una narrazione sconnessa, frammentaria, a tratti<br />

impossibile da decifrare se non volutamente priva di senso.<br />

L'opera, in questo caso Cancro, presenterebbe insomma tutti i<br />

connotati della realtà di cui parla. Ma proprio in questo starebbe la<br />

sintomaticità (o simbolicità) di Miller:<br />

"Appunto perchè è passivo all'esperienza, Miller<br />

può avvicinarsi maggiormente all'uomo comune di<br />

quanto non siano in grado di fare scrittori con più<br />

definite intenzioni. Perchè anche l'uomo comune è<br />

passivo. [...] E' una voce della folla, del popolo<br />

minuto, una voce che viene dal vagone di terza<br />

classe, dall'uomo comune, dall'apolitico, amorale<br />

uomo passivo." 105<br />

Come si vede, l'elogio di Orwell nascondeva una profonda<br />

insidia: identificando l'accettazione con la passività, con una<br />

adesione indiscriminata al presente, veniva a crollare il<br />

fondamento stesso della posivitività di Cancro. In esso, ad una<br />

"pars destruens" dai toni apocalittici, sostenuta da una<br />

interpretazione della modernità come decadenza, faceva da<br />

contraltare necessario l'esaltazione del potere della vita e del<br />

divenire, la fiducia nelle possibilità dell'uomo di ritrovare in sè,<br />

nella propria fisicità, nella propria naturalità di organismo ins erito<br />

nel macrocosmo, la forza che conducesse alla salvezza. Alla<br />

condanna del vecchio mondo seguiva l'indicazione di una via per<br />

il futuro. Questa idea mostra il fianco a diverse critiche, prima fra<br />

tutte quella di semplicismo e di ingenuità; se ne possono mostrare<br />

i lati deboli e le contraddizioni. Ciò che non si può fare è<br />

travisarne il senso, attribuendole un valore simbolico di segno<br />

opposto a quello delle intenzioni dell'autore. Questa idea di una<br />

fusione panteistica col fluire della vita, pur con tutte le sue<br />

ingenuità, ha tuttavia il senso di un rifiuto della decadenza:<br />

ignorarlo significa mutilare la costruzione milleriana, che proprio<br />

105 ibid., p. XVII.<br />

46


sulla dialettica degli opposti (qui, distruzione e costruzione) è<br />

fondata.<br />

Orwell ha il grande merito di mettere in rilievo la simbolicità di<br />

Cancro come romanzo della decadenza, che testimonia nella sua<br />

forma frammentaria ed irrazionale il tramonto dell'Occidente e<br />

della sua creatività artistica. Grande merito è anche l'aver saputo<br />

indicare e dimostrare il profondo legame tra l'opera di Miller e il<br />

proprio tempo: il romanzo mette in scena l'inquietudine di quegli<br />

anni, la diffusa consapevolezza, tra i ceti intellettuali, dell'impasse<br />

della civiltà, la sfiducia nei miti del progresso e della democrazia,<br />

fino ad atteggiamenti esteriori molto in voga in quegli anni, come<br />

la posa del "cinico" e dell'intellettuale "disincantato". Ma queste<br />

immagini diventano per Orwell un segnale d'assenso, quasi che la<br />

loro scelta indichi una condivisione da parte dell'autore. Mostrare<br />

significa allora condividere, esprimere la decadenza diventa<br />

accettarla:<br />

"Accettare la civiltà così com'è significa<br />

praticamente accettare la decadenza. Ha cessato di<br />

essere un atteggiamento intrepido ed è divenuto un<br />

atteggiamento passivo: anzi 'decadente', ammesso<br />

che questa parola significhi qualcosa" 106<br />

Orwell coglie il valore simbolico di Cancro, ma ne fraintende il<br />

segno, e muta da positivo a negativo il significato<br />

dell'accettazione: essa è si emblematica dei tempi, ma non nel<br />

senso di una decadente adesione alla civiltà, e nel conseguente<br />

disimpegno dell'intellettuale, quanto piuttosto in una positiva<br />

ricerca di alternative. L'accettazione è la proposta, forse ingenua,<br />

di una generazione che cercava, nell'adesione al flusso vitale e ad<br />

uno "spirito della storia", un percorso "oltre" la decadenza. In<br />

questo senso essa si colloca accanto ad altri fenomeni, come la<br />

ricerca di primitivismo nelle arti figurative, quale simbolo di<br />

un'epoca che il futuro lo delineava come ritorno alla natura, come<br />

ricerca di ritmi e forme immediate ed elementari, originarie,<br />

archetipiche.<br />

106 ibid., p. XVI.<br />

47


L'identificazione dell'accettazione con la decadenza porta al<br />

fraintendimento della complessità dell'opera milleriana 107.<br />

Accettare la paradossale coesistenza di opposti della realtà<br />

significa solo riconoscere una struttura dialettica evidente<br />

nell'esperienza: per Miller accettare significa allargare gli orizzonti,<br />

o, più precisamente, far entrare la materialità, la fisicità dell'uomo,<br />

la sua parte carnale e "naturale" nel mondo del pensiero, donare<br />

dignità di rappresentazione alla parte corporea dell'individuo, ed<br />

alla sua componente animale, dionisiaca.<br />

Accettazione significa ammettere la complessità e la<br />

contradditorietà del reale:<br />

"Questa dottrina dell'accettazione, la più difficile<br />

eppure la più semplice tra tutte le idee radicali [...]<br />

incarna il concetto che [...] bene e male<br />

coesistono, anche se l'uno non è che l'ombra<br />

dell'altro, e che il mondo, con tutti i suoi mali e i<br />

suoi difetti, fu creato per la nostra gioia." 108<br />

E' un dualismo che vuole farsi monismo: il lato spirituale e il lato<br />

materiale, lo spirito e la carne, le digressioni metafisiche e le<br />

descrizioni degli accoppiamenti sessuali, tutto rientra nella realtà.<br />

L`opposta polarità di due fenomeni non deve portare<br />

all`esclusione: tutto rientra con uguali diritti nel mondo, l`angelo<br />

come il demonio. Ecco perchè Miller non si sente in<br />

107 Lo stesso appunto venne mosso ad Orwell da un noto critico e seguace di<br />

Miller, Karl Shapiro: "Orwell ha scritto uno dei più bei saggi su Miller, nonostante<br />

la prospettiva tendenzialmente sociologica e il suo tentativo di codificare Miller tra<br />

gli scrittori della Depressione o qualcosa del genere." Shapiro sottolinea come<br />

questo errore di prospettiva derivi proprio dall'aver frainteso il senso<br />

dell'accettazione milleriana: "Orwell definisce il libro di Cèline [Viaggio al termine<br />

della notte, n.d.r.] un grido di insopportabile disgusto [...] E si stupisce che il<br />

Tropico del Cancro sia quasi esattamente il contrario ! [...] è un peccato che<br />

Orwell non abbia saputo vedere al di là della situazione sociologica di Whitman e<br />

di Miller." in K. Shapiro, 'Il più grande autore vivente', in AAVV, H. Miller, il<br />

sesso, la censura e il Tropico del Cancro, Milano, Feltrinelli 1967, p. 46. (ed.<br />

orig. K. Shapiro, 'The greatest living author' in Defense of ignorance, New York,<br />

1960, pp. 313-338).<br />

108 H. Miller, Come il colibrì, cit., p. 31.<br />

48


contraddizione quando, dopo essersi definito un "capricorno", un<br />

essere bestiale metà uomo e metà caprone, parla dell"angelo come<br />

filigrana", della purezza spirituale come sostanza metafisica della<br />

sua vita e della sua scrittura. Questo perchè tra i due momenti non<br />

vede cesure: le vette dello spirito non sono che gli abissi della<br />

carne rovesciati, e viceversa. Occorre guardare in faccia le cose<br />

ed accettarle per ciò che sono:<br />

"Voglio un mondo [...] che abbia paura e rispetto<br />

per le sue origini animali. [...] Voglio in una<br />

purezza classica, in cui le feci siano feci e gli angeli<br />

siano angeli." 109<br />

Il primo passo per giungere alla accettazione è il riconoscimento<br />

della polarità del reale: il materiale e lo spirituale convivono senza<br />

escludersi ma anzi completandosi. Compiere questo passo<br />

significa innanzitutto che lo spirituale riacquista contatto con la<br />

materia del mondo, con la concretezza della carne e dei suoi<br />

bisogni, ed in questo modo ritrova il proprio senso come<br />

"filigrana" del reale, come ciò che dà un senso agli eventi della<br />

vita. Quanto al materiale, esso conquista una pari dignità di<br />

rappresentazione: anche la carne, il corpo, la natura animale e<br />

"dionisiaca" 110 dell'uomo viene riconosciuta ed acquista uno<br />

spazio espressivo.<br />

Di fronte ad una realtà di questo tipo, due sono le reazioni<br />

possibili: la prima è il rifiuto, l`esclusione dalla immagine del<br />

mondo di aspetti considerati triviali, osceni, degradanti. La<br />

seconda, ed è la reazione di Miller, è l'accettazione totale. Essa<br />

rappresenta un cedere al mondo così com`è, un lasciarsi andare<br />

alla corrente della vita con i suoi alti e bassi , senza trovare in<br />

questo contraddizione. La complessità dell`esistenza trascende le<br />

109 H. Miller, Primavera nera, cit., p. 693.<br />

110 Il punto di partenza della dottrina dell'accettazione è proprio la polarità<br />

nietzscheana "apollineo-dionisiaco". La simbologia del Capricorno, ad esempio,<br />

mostra la consapevolezza di un lato oscuro e "bestiale", "irrazionale", nella natura<br />

dell'uomo.<br />

49


possibilità umane di racchiuderla in una definizione o in<br />

un'immagine onnicomprensiva. L'esperienza è fatta di razionalità e<br />

di caos: vedere in essa solo una serie ordinata e sensata di<br />

fenomeni significa occultare la verità, costruire una immagine del<br />

mondo funzionale ai propri desideri ma falsa in quanto unilaterale,<br />

proiezione della volontà di potenza della ragione. Gli sforzi<br />

dell'intelletto per comprendere la realtà nelle proprie categorie, per<br />

Miller, non cancellano quelle zone oscure che sfuggono ai tentativi<br />

dell'uomo di stabilire un ordine e una logica. Di fronte al mondo,<br />

allora,<br />

"non dobbiamo fermarci a riflettere, confrontare,<br />

analizzare, possedere, ma fluire, fluire senza fine,<br />

come la musica. Questa è la virtù di chi si<br />

arrende" 111<br />

Il sentimento dell'accettazione ci porta al grande tema milleriano<br />

della "fluidità delle cose". Così scrive in Cancro:<br />

"Sì, dicevo a me stesso, anch`io amo tutto ciò che<br />

scorre: fiumi, fogne, lava, sperma, sangue, bile,<br />

parole, frasi. [...] Amo tutto ciò che scorre, tutto<br />

ciò che ha in sè tempo e divenire, che ci riporta al<br />

principio dove non c`è mai fine: la violenza dei<br />

profeti, l'oscenità che è estasi, la saggezza del<br />

fanatico [...] Il grande desiderio incestuoso è<br />

scorrere all`unisono col tempo [...] Un desiderio<br />

fatuo, suicida, reso stitico dalle parole e paralizzato<br />

dal pensiero" 112<br />

La realtà è un continuo divenire, come lo scorrere di un fiume. Le<br />

acque portate dal movimento cambiano, ma il movimento del loro<br />

fluire è sempre lo stesso e permane oltre il loro mutamento. La<br />

legge di un eterno farsi e disfarsi delle cose regola la vita del<br />

cosmo, secondo Miller: tutto passa, tutto scorre, i fiumi, il<br />

111 H. Miller, Il sorriso ai piedi della scala, Milano, Feltrinelli, 1992 (quarta<br />

edizione), p. 76-7.<br />

112 H. Miller, Tropico del Cancro, cit., p. 271.<br />

50


sangue, così come le parole e le civiltà. Tutta la realtà è animata da<br />

un principio vitalistico di eterno divenire: le immagini del "flusso"<br />

ci riportano al principio stesso della vita, che è continuo<br />

mutamento, incessante farsi e disfarsi di forme, una dialettica<br />

eterna di nascita e morte. Il permanere del "flusso" oltre le cose<br />

che esso trascina con sè indica la presenza di un valore stabile, di<br />

una forza che è sempre presente e che sopravvive alle infinite<br />

morti che costellano la storia dell`umanità. L`accettazione qui<br />

diventa il "grande desiderio incestuoso" di lasciarsi andare alla<br />

corrente, di farsi trascinare da questa energia vitale. E questo farsi<br />

trascinare ha un riflesso, un simbolo, nel gusto milleriano per il<br />

magma verbale, per gli elenchi, per il flusso di immagini che<br />

sembrano sgorgare spontaneamente e senza possibilità di<br />

controllo. Scrivere significa correre dietro a questa "eruzione" di<br />

parole, e la penna diventa un tramite impotente tra le idee e la<br />

pagina, uno strumento per l'oggettivazione del flusso in immagini:<br />

"amo le parole degli isterici e le frasi che si<br />

riversano come dissenteria e rispecchiano tutte le<br />

immagini morbose dell'animo; amo tutti i grandi<br />

fiumi come il Rio delle Amazzoni e l'Orinoco [...]<br />

Amo tutto ciò che scorre [...] Amo gli scritti che<br />

scorrono, siano essi ieratici, esoterici, perversi,<br />

polimorfi, o unilaterali." 113<br />

Le parole sono come le acque di un fiume, scorrono<br />

incessantemente senza che il loro movimento possa essere<br />

frenato: all'artista resta l'umiltà di riconoscere questa forza e di<br />

farsene strumento.<br />

Qui ci sono diversi punti di contatto con Spengler: oltre all'idea<br />

dello stile come ispirazione, come parola che si trascrive sulla<br />

pagina, c'è in Miller come in Spengler l'idea di un ciclo eterno di<br />

morte e rinascita alla base della vita del cosmo, e c'è anche la<br />

fiducia in una forza, la vita, che permane oltre questo destino di<br />

morte. Spengler parla di divenire, Miller di scorrere, e il ricorso ad<br />

113 ibidem, p. 271. Per questa idea dello stile milleriano come "magma verbale"<br />

vedi Guido Almansi, "L'estetica dell'osceno", cit., p. 231.<br />

51


immagini simboliche affini tradisce una affinità concettuale di<br />

fondo. In Miller è il fiume (immagine eraclitea) che simboleggia un<br />

moto eterno. L'immagine del lento fluire della Senna chiude<br />

Tropico del Cancro, ad indicare che la vita continua oltre il<br />

Cancro, e che continuare a vivere significa accettare la vita nel<br />

mutare eterno delle sue forme:<br />

"Così quieta scorre la Senna che quasi non ti<br />

accorgi della sua presenza. E`sempre lì, tranquilla<br />

e discreta, come una grande arteria che scorre nel<br />

corpo dell`uomo [...]<br />

Il sole tramonta. Sento questo fiume che scorre<br />

dentro di me, il suo passato, la terra antica, il clima<br />

mutevole. Le colline gli fan dolce corona; il suo<br />

corso è stabilito." 114<br />

Le acque del fiume sono come il sangue che scorre inavvertito<br />

attraverso vene e arterie del corpo umano. E` un'immagine<br />

pressochè identica a quella che troviamo in Primavera nera:<br />

"il fiume che curva e serpeggia, la distesa dei colli<br />

che racchiudono la valle, il continuo mutamento<br />

del panorama e tuttavia la sua costanza, la varietà e<br />

il movimento della vita sotto il segno fisso del<br />

tricolore, tutto questo è la storia della Senna che<br />

mi scorre nel sangue e si riverserà nel sangue di<br />

quelli che verranno dopo di me" 115<br />

La Senna è la vita, ed anche Henry Miller si sente un organismo<br />

vitale ed una realtà che "scorre" 116: il movimento delle acque del<br />

fiume scorre parallelo a quello della sua bicicletta, i due moti si<br />

compenetrano e si fanno immagine del vitalismo della natura.<br />

Uomo e natura ritrovano il loro legame: il simbolismo della Senna<br />

li unisce nel flusso comune della vita.<br />

114 ibidem, p. 333.<br />

115 H. Miller, Primavera nera, cit., p. 681.<br />

116 Norman Mailer usa questa immagine per descrivere Miller: Hemingway è<br />

colui che pianta la tenda accanto al fiume e lo osserva, Miller "è" il fiume.<br />

52


In Spengler ritroviamo accenti analoghi. Sempre una immagine<br />

eraclitea (il fuoco), sempre l'idea di un moto eterno ed incessante,<br />

una combustione perenne. Alla base della sua filosofia della<br />

storia, come dell'opera di Miller, sta un fondamento stabile, che<br />

spiega le dinamiche della realtà e che costituisce una garanzia sul<br />

futuro dell'uomo. Questo fondamento, abbiamo visto, è la vita,<br />

intesa come forza originaria e come potenza creatrice eterna.<br />

III. 6. 3. I simboli della vita<br />

Ora abbiamo una chiave interpretativa per scorgere il significato<br />

delle immagini di Tropico del Cancro. Uno dei primi simboli che<br />

incontriamo è quello del cibo: "Mangiare è una delle cose che mi<br />

piacciono enormemente" 117. Più avanti si legge:<br />

"- La vita - dice Emerson - è fatta di ciò che<br />

l'uomo pensa tutto il giorno - Se è così, allora la<br />

mia vita non è altro che un enorme intestino. Tutto<br />

il giorno io non penso ad altro che al cibo; non<br />

solo : me lo sogno di notte. " 118<br />

Il cibo è un elemento primario, un'esigenza "naturale" dell'uomo: è<br />

l'alimento del corpo, è ciò che sostiene la carne e la materia stessa<br />

dell`uomo. E` l`immagine della vita perchè è ciò che la perpetua, e<br />

perchè ne rappresenta la ricchezza e pienezza. E` un simbolo che<br />

ricorre spesso nei romanzi di Miller: vi ritroviamo quel gusto per il<br />

magma verbale che abbiamo precedentemente osservato 119.<br />

L'immagine del cibo presenta una complessa articolazione di<br />

significati: indica una fame di vita, di autenticità, ma anche il<br />

117 H. Miller, Tropico del Cancro, cit., p. 8.<br />

118 ibidem, p. 77.<br />

119 "Elsa telefona ancora, ha dimenticato di ordinare un pezzo di pancetta: -Si, un<br />

bel pezzo di pancetta, non troppo grassa - dice...Zut alors ! Mettici anche<br />

qualche animella, mettici coglioni di toro e, pssst, dei mitili ! Mettici anche un pò<br />

di leberwurst fritto, già che ci sei; sarei capace di ingozzarmi tutte le mille e<br />

cinquecento commedie di Lope de Vega in una volta sola" ibidem, p. 36.<br />

53


desiderio di immettere linfa nuova e reale nell`arte, di ridonarle<br />

energia stante l'aridità e l'intellettualismo della sua storia presente:<br />

"Bisogna intrufolarsi nella vita per metter su carne.<br />

Il mondo deve diventare carne; l'anima ha sete. Su<br />

qualunque crosta mi si fermi l'occhio, io voglio<br />

piombarci sopra, e divorare. [...] Erompe l'alba su<br />

un mondo nuovo, una giungla in cui gli spiriti<br />

magri vagano con artigli aguzzi. Se io sono una<br />

iena, sono una iena magra e affamata: vado a<br />

ingrassarmi." 120<br />

Abbandonarsi all'illusione di onnipotenza dell'intelletto significa<br />

perdere il contatto con la vita, con l'origine, con ciò che salva nei<br />

momenti di crisi. Perdere il contatto con la vita significa<br />

abbandonarsi ad una decadenza perenne e senza uscita. Ma se si<br />

riesce a ridare spazio alla "voce della carne", allora possono<br />

aprirsi spazi all'azione:<br />

"Le idee devono sposarsi all'azione; se in loro non<br />

vi è sesso, non vita, non c`è azione. Le idee non<br />

possono esistere da sole nel vuoto del pensiero.<br />

Le idee sono in rapporto con la vita: idee di fegato,<br />

idee di reni, idee interstiziali ecc... [...] L'estetica<br />

dell'idea produce vasi di fiori e i vasi di fiori si<br />

mettono alla finestra. Ma se non c`è nè pioggia nè<br />

sole a che serve mettere i fiori fuori dalla finestra<br />

?" 121<br />

Le idee non crescono nel vuoto, sono concrezioni del sangue,<br />

della bile, dei succhi gastrici; hanno bisogno di acqua e sole per<br />

maturare. Sono organismi che vogliono vivere, vogliono agire:<br />

altrimenti appassiranno come fiori senza pioggia.<br />

L'accento sull'agire, l'ostilità alle idee astratte e senza<br />

concretezza, l'attacco al pensiero intellettualizzato e senza radici:<br />

sono tutti elementi che troviamo anche in Spengler. Allo stallo<br />

120 ibidem, p. 108.<br />

121 ibidem, p. 255.<br />

54


della civiltà cittadina, dominata dalla figura dell`intellettuale da<br />

metropoli, si reagisce col ritorno alla radice del senso della vita,<br />

col ritorno alla terra, al sangue, alla razza ed alla storia, o, nei<br />

termini milleriani, alla carne ed al sesso.<br />

Possiamo cogliere questa dinamica attraverso le evoluzioni che<br />

Miller fa compiere all'immagine dell"oro" 122. Dapprima esso sta<br />

ad indicare un parametro di giudizio della civiltà contemporanea: la<br />

letteratura ha sempre "base aurea", si fonda cioè su idee astratte e<br />

lontane dalla realtà. Superare questa base significherà "raffigurare<br />

un essere presocratico", "erigere un mondo basato sull'omphalos,<br />

non un`idea astratta inchiodata a una croce". A questo punto,<br />

l'immagine da puramente negativa si rovescia e l'oro diventa<br />

nuovamente simbolo della ricchezza, ma non quella fondata sul<br />

denaro, bensì la ricchezza di una natura pienamente umana.<br />

Scoprire l`oro significa così ritrovare nelle visceri dell`uomo la<br />

radice di ogni simbolismo, di ogni senso della vita:<br />

"Bisognerà riscavare tutto l`oro sepolto nelle<br />

tasche della terra; e tutto questo simbolismo<br />

bisognerà di nuovo tirarlo fuori dalle viscere<br />

dell'uomo." 123<br />

L'oro sarà allora una vita che riacquista significato a partire dalla<br />

sua realtà più viscerale, più concreta e profonda.<br />

I più importanti simboli della vita sono il sesso e l'immagine che<br />

tradizionalmente più lo incarna, la donna. Questo tema, che è il<br />

leitmotiv dell'intera produzione milleriana, si connette così al<br />

motivo del fluire e dello scorrere, e con la sua ricca articolazione<br />

ci consente di farci una idea più chiara di concetti come "vita",<br />

"flusso" e "divenire".<br />

Il sesso è una forza creatrice: crea un proprio mondo, fissa<br />

rapporti e legami che annientano ogni ordine precedente. E' un<br />

potere eversivo che supera le distinzioni operate dalla storia, dalla<br />

società, da tutte le impalcature costruite dall'intelletto umano;<br />

122 ibidem, p. 256-7.<br />

123 ibidem, p. 257.<br />

55


portando con sè tutta l'energia della vita, è la forza che può<br />

salvare dalla decadenza. Di fronte al sesso l'uomo torna ad una<br />

nudità che non è solo corporea ma anche ideale, torna alla propria<br />

primitività e riscopre ciò che lo rende uomo, la sua essenza<br />

profonda nascosta dalle sovrastrutture che lui stesso ha costruito.<br />

Si spiega allora il significato dell"osceno" in Miller: l'osceno è<br />

una violazione dell`ordine sociale, la sua sostituzione con un<br />

ordine più antico, quello della natura. Tramite l'osceno, l'arte<br />

rappresenta l'uomo nella sua condizione originaria, "presocratica",<br />

cioè precedente alle distinzioni operate dalla ragione:<br />

"La violenza, negli atti o nelle parole, è una forma<br />

invertita di preghiera. [...] Qualunque cosa richieda<br />

un trattamento radicale richiede Dio, e sempre<br />

attraverso qualche forma di morte o<br />

annientamento. Ogni qualvolta affiora l'osceno, si<br />

sente l'odore della morte imminente di una<br />

forma." 124<br />

"Se c'è qualcosa che merita di essere chiamato<br />

'osceno' è quest'obliquo, indiretto confronto coi<br />

misteri, questa passeggiata fino al ciglio<br />

dell'abisso" 125<br />

L'osceno è la sacralità dell'uomo, lo richiama all'abisso della sua<br />

essenza, al mistero della vita. Esso si lega alla violenza, quella<br />

violenza che abbiamo trovato spesso in Miller, e che qui mostra il<br />

proprio significato: essa è una preghiera, è l'annullamento radicale,<br />

la morte che preclude ad una nuova vita. La violenza non ammette<br />

sfumature: o vita o morte, le posizioni sono radicali. La violenza e<br />

l'oscenità del sesso milleriano precludono alla nascita di una<br />

nuova forma di eros, un eros "totale", senza esclusioni, un eros<br />

come completa accettazione della pienezza della vita.<br />

124 H. Miller, Ricordati di ricordare, Torino, Einaudi, 1979, p.251.<br />

125 ibidem, p. 252.<br />

56


Ma il sesso può anche essere l'esperienza più avvilente per<br />

l'uomo. E' il sesso dei Boris e dei Van Norden, la copula<br />

meccanica e disanimata: l'eros diventa il corrispettivo organico del<br />

meccanicismo della società tecnologica 126. Il sesso diventa così<br />

l'immagine del mondo della tecnica, il suo simbolo più evidente.<br />

La macchina sottrae all'uomo la sua essenza e lo allontana dalla<br />

vita ottundendolo con la ripetitività dei comportamenti che<br />

impone. Allora il sesso mostra tutta la sua negatività: la<br />

monotonia, la volontà di sopraffazione, il vuoto di significato, la<br />

brutalità, la violenza. Diventa una macchina cui manca la mano del<br />

meccanico:<br />

"Poichè manca quella scintilla di passione, non c'è<br />

significato umano nell'accoppiamento. E' meglio<br />

guardare una macchina. E questi due sono come<br />

una macchina con gli ingranaggi slogati. Ci vuole il<br />

tocco dell'uomo per rimetterla in sesto. Ci vuole il<br />

meccanico." 127<br />

I termini che descrivono questa sessualità inorganica<br />

appartengono al mondo della guerra (trincea, fucili, coltelli, strage)<br />

o a quello delle macchine (motore, ingranaggio, interrutore,<br />

corrente elettrica). E' la mistificazione del sesso e la perdita del<br />

suo mistero. Lo svuotamento di senso della civiltà si riflette nel<br />

vuoto dell'atto sessuale, che, venuta meno la "scintilla", si affida<br />

ad uno schema ripetitivo per nascondere il proprio distacco dalla<br />

vita.<br />

Il "mondo del sesso" deve essere invece immagine della sacralità<br />

dell'eros. Il sesso ha bisogno di un motivo, fosse anche una<br />

voglia animale e carnale: anche una sessualità dettata<br />

esclusivamente da un'attrazione animale è meglio del sesso<br />

meccanizzato. Quando l'eros è così attivato, allora la "morte<br />

126 Questa era la critica che Ernst Junger muoveva a Miller: "il sesso viene<br />

contrapposto alla tecnica. [...]" ma in realtà "in sesso non contrasta con i processi<br />

tecnici, è anzi il loro corrispettivo nell'ambito organico". Vedi Ernst Junger-Martin<br />

Heidegger, Oltre la linea, Milano, Adelphi, 1989, p. 97.<br />

127 H. Miller, Tropico del Cancro, cit., p. 154.<br />

57


dell'automa" è sancita ed il sesso diventa un'esperienza di<br />

liberazione, la rivelazione del potere cosmogonico dell'unione tra<br />

uomo e donna. L'eros crea un ordine ed un proprio mondo oltre<br />

quello delle regole sociali, scrive una storia diversa e sempre<br />

nuova. Spezza i legami creati dall'uomo e ristabilisce il dominio<br />

delle leggi che regolano la vita della natura e degli organismi<br />

viventi 128. Esso attinge la propria forza dal contatto diretto con il<br />

mistero della vita.<br />

Tropico del Cancro voleva attuare una "liberazione": la<br />

liberazione dal mondo artificiale dell'uomo. Paradossalmente, egli<br />

deve morire al mondo per giungere alla vita. L'epoca vuole<br />

soluzioni violente, dinamitarde, esplosioni: ed allora il torpore<br />

dell'uomo potrà essere scosso solo dal sapore forte del sesso.<br />

Forte perchè è l'aroma della nascita, di quanto di più denso possa<br />

esistere. Il sesso diventa lo strumento, dell'uomo come dell'artista,<br />

per liberarsi dal giogo della "macina da mulino" e per tornare alle<br />

fonti di senso, per restaurare il legame tra l'uomo e il mondo. Il<br />

sesso non è più genitale ma metafora di una condizione<br />

esistenziale di primitività, di naturalità, di recupero dell'infanzia e<br />

dell'innocenza perduta. Se il mondo è una serie di cassetti, come<br />

nell'immagine di Moldorf, dove ogni cosa è etichettata con nome,<br />

luogo e data, il sesso rimane il terreno del mistero: mistero,<br />

perchè non comprensibile dalla ragione, mistero perchè ha sempre<br />

in sè energie e potenzialità da esplorare, perchè è la speranza del<br />

futuro.<br />

Quando l'eros è passione autentica, ogni copula è diversa<br />

dall'altra, ogni copula è reinvenzione del mondo. L'atto sessuale<br />

non ripete mai sè stesso, ma reinventa continuamente le sue<br />

forme, come la vita. Nella raffigurazione artistica, ogni copula<br />

diventa l'attivazione di un senso nascosto dell'esistenza. Ecco<br />

allora la metafora della penetrazione come attraversamento di una<br />

città:<br />

128 Qui il discorso procede sulla falsariga di quello di D.H.Lawrence, che è uno<br />

degli scrittori più amati da Miller. Il suo primo libro doveva essere, infatti, un<br />

lungo saggio sullo scrittore inglese, saggio mai concluso e pubblicato postumo.<br />

Vedi H. Miller, The world of Lawrence, California, Capra Press, 1980.<br />

58


"Quando sventolava la bandiera, era rossa giù fino<br />

in fondo, fino in gola. Entravi da boulevard Jules<br />

Ferry e uscivi da porte de la Villette." 129<br />

Qui la penetrazione viene assimilata ad un viaggio, ad un percorso<br />

di conoscenza. L'utero dilata le sue dimensioni a quelle di una città<br />

e di un mondo che è infinito da esplorare. Altrove, ecco la<br />

prostituta Germaine che diventa immagine della corrente della vita:<br />

"Tutti gli uomini con cui è stata e ora tu, proprio<br />

tu, e le chiatte che passano, alberi e scafi, tutta la<br />

maledetta corrente della vita che fluisce in te, in lei,<br />

in tutti quelli che ci son stati prima di te, dopo di<br />

te, i fiori e gli uccelli e il sole che inonda e la sua<br />

fragranza che ti soffoca, ti annulla." 130<br />

L'utero è come uno zero, ma<br />

"non lo zero su cui Van Norden volse la sua luce,<br />

non il cretto vuoto dell'uomo prematuramente<br />

disilluso, ma piuttosto uno zero arabico, il segno<br />

da cui balzano interminabili mondi matematici, il<br />

fulcro che tiene in equilibrio le stelle e i sogni<br />

leggeri e le macchine più leggere dell'aria e le<br />

membra leggere e gli esplosivi che le han<br />

prodotte." 131<br />

Il sesso è scaturigine dell'infinità dei mondi possibili, è la chiave<br />

per giungere alla verità che l'uomo ha dentro di sè. Se qualcuno<br />

osasse portare alla luce questa verità, cadrebbe ogni<br />

"sovrastruttura", che è sempre "menzogna" fondata su "una paura<br />

trepidante" 132. Il mondo si regge su forme decrepite, e basterebbe<br />

un solo sguardo al mistero del sesso o dell"osceno" per farlo<br />

129 H. Miller, Tropico del Cancro, cit., p. 12.<br />

130 ibidem, p. 50-1.<br />

131 ibidem, p. 261.<br />

132 ibidem, p. 261-2.<br />

59


crollare. La copula, e quindi la sua raffigurazione artistica (qui<br />

Miller difende la propria "estetica dell'osceno"), scuotono l'uomo<br />

perchè l'artista sa dove collegarsi per trovare la corrente elettrica<br />

del sesso. La presa è nella parti basse, nelle interiora, nelle visceri<br />

dell'uomo, nella sua parte più carnale e più vicina alla propria<br />

ancestrale animalità:<br />

"egli mette il filo con la corrente lì tra le gambe;<br />

colpisce sotto la cintura, brucia le interiora. [...]<br />

Innesta la sua dinamo alle parti più tenere: anche se<br />

ne esce solo sangue e pus, è già qualcosa. [...] Se<br />

rimane solo una ferita aperta, deve sgorgare, anche<br />

per non produrre altro che blatte e pipistrelli e<br />

omuncoli." 133<br />

Questo contatto con la vita ha salvato Miller dal seguire la sorte<br />

dei "facchini il livree di gesso che aprono le mascelle dell'inferno",<br />

lo ha salvato dalle "fauci zannute delle macchine" e<br />

della metropoli:<br />

"Io ero un uomo con corpo e anima, avevo un<br />

cuore non protetto da una volta d'acciaio. Avevo<br />

momenti di estasi e facevo faville, quando cantavo.<br />

Cantavo dell'Equatore, delle gambe di lei dalle<br />

piume rosse e delle isole che scompaiono alla<br />

vista" 134<br />

L'immagine della donna, simbolo della vita, trasforma l'immagine<br />

del mondo: esso diventa un grande organismo vivente, un<br />

"enorme utero" in continua germinazione. E' una produzione<br />

incessante di forme, piante, animali, uomini, civiltà. Un mondo<br />

animato in ogni sua parte dal pulsare della vita, che lo attraversa<br />

come la corrente della Senna attraversa la città, scorrendo per i<br />

secoli e attraverso il sangue e il cuore di ognuno.<br />

133 ibidem, p. 263.<br />

134 ibidem, p. 264.<br />

60


Il futuro è nelle mani di chi mantiene il contatto con l'origine. Il<br />

futuro è di Matisse e della sua arte nella quale "erompe il colore<br />

della vita, in canto e in poesia"; con Matisse si ha la sensazione<br />

"di essere immerso nel plesso medesimo della vita", di scorgere<br />

"dietro le quisquilie, il caos, la beffa della vita" il "modulo<br />

invisibile", il "pigmento metafisico" della realtà. Anche in un<br />

mondo che va a pezzi "c'è un uomo che rimane al nocciolo", e<br />

questo nocciolo ha connotati sessuali, "vibra di chiari, ansanti<br />

orgasmi" ed è "denso di sperma stagnante" 135.<br />

Il futuro è dell'Oriente, dell'India 136 che deve lottare contro il<br />

virus diffuso dall'America, "l'ossessione del tempo, la marcia<br />

inarrestabile dell'orologio"; l'Oriente è il simbolo di una intatta<br />

purezza spirituale che non deve cedere al modello di progresso<br />

offerto, o meglio imposto, dall'Occidente 137.<br />

Il futuro, soprattutto, è della donna:<br />

"I have a strange feeling that the next great<br />

impersonation of the future will be a woman. [...]<br />

The masculine power is over. Men have lost touch<br />

with the earth; they are clinging to the windowpanes<br />

of their unreal superstructures" 138<br />

135 Vedi la digressione su Matisse (p. 173-177). Era un pezzo cui Miller teneva<br />

molto (lo mantenne nell`edizione definitiva del romanzo nonostante le insistenze<br />

degli amici perchè lo togliesse), come simbolo positivo per il futuro del mondo e<br />

per le possibilità dell'arte. Scrive infatti Erica Jong: "Da cima a fondo Tropico del<br />

Cancro è una digressione contro il potere della morte. Gli artisti che Miller<br />

ammira - Matisse, Proust - sono anche quelli in cui scorge un grande spirito<br />

antimorte." E. Jong, Il diavolo fra noi, Milano, Bompiani, 1993, p. 117.<br />

136 Vedi H. Miller, Conversazioni a Pacific Palisades, Parma, Guanda, 1992: "In<br />

India, mi sembra che non si sia mai stabilita una divisione tra il corpo e lo spirito:<br />

sono sempre stati legati tra loro, e come in Grecia fanno tutt'uno." p. 81. Da<br />

notare che la Grecia cui si riferisce è, esplicitamente, quella spengleriana, dove<br />

tutto è corpo, e dove il cosmo stesso è un grande corpo con l`uomo come centro<br />

assoluto.<br />

137 Vedi H. Miller, 'Of art and the future', cit., p. 154: "The clash of East and<br />

West will be like a marriage of the waters; when the new dry land eventually<br />

appears the old and the new will be indistinguishable. The human fundament is in<br />

the East." Il pensiero orientale domina nella seconda parte della produzione<br />

milleriana, dopo i romanzi del periodo parigino.<br />

138 ibidem, p. 160.<br />

61


La donna è il simbolo del sesso e della forza della natura: sotto le<br />

sue molteplici incarnazioni (Mona, Una Gifford, Germaine, Llona,<br />

Irene, Claude) resta l'archetipo della Donna Madre, culto di<br />

popoli primitivi. E` la donna depositaria del mistero della nascita,<br />

donna come valore eterno e come garanzia del perpetuarsi della<br />

legge del divenire. E' lei ad alimentare il flusso della vita. E' da<br />

notare qui la sintonia con Spengler quando scrive:<br />

"L'uomo vive il destino e capisce la causalità, la<br />

logica del divenuto, basata su causa ed effetto.<br />

Invece la donna è destino, è tempo, è la logica<br />

organica dello stesso divenire. [...] La donna [...] è<br />

il futuro, [...] è la storia." 139<br />

La donna è il simbolo della legge naturale dell'eterna rigenerazione,<br />

mostra nella sua azione creatrice il ciclo di nascita, morte e<br />

rinascita che regola la vita del cosmo. L'uomo osserva questa<br />

corrente vitale, la donna lo è. L'uomo "fa" la storia, costruisce le<br />

forme, i "microcosmi" che proteggono la corrente e la fanno<br />

defluire liberamente, la donna è la storia che non cambia mai, e<br />

che sottostà alle "storie" create dagli uomini. E' "la storia senza<br />

civiltà della mera successione delle generazioni".<br />

Il rapporto tra Miller e Spengler si era aperto all'insegna della<br />

catastrofe: li univa una comune profezia di sventura e la fama di<br />

"menegrami" e pessimisti. Ma i simboli del "tramonto" e del<br />

"cancro" celavano anche una positività che andava mostrata, in<br />

quanto essa forma la sostanza stessa di quelle immagini e del<br />

pensiero che a partire da quelle si costruisce. Scandagliare gli<br />

abissi, gli "acquai putridi delle civiltà" significava portare a morte<br />

naturale una forma in decomposizione ed al contempo rintracciare<br />

la forza che ne avrebbe generata una nuova. La decadenza<br />

dell'occidente chiude una storia ma ne apre anche un'altra:<br />

l'accostamento di Henry Miller e Oswald Spengler si chiude su<br />

questa immagine solare della donna come vita. Da qui partiranno<br />

139 O. Spengler, Il tramonto dell'occidente, cit., p. 1131-2.<br />

62


due percorsi che saranno spesso divergenti, ma che comunque<br />

procedono da uno stesso fondamento positivo.<br />

APPENDICE<br />

Per il libro su D.H. Lawrence, Miller aveva preparato una grande<br />

quantità di appunti, di indici, di schemi e diagrammi. Centinaia di<br />

pagine contenute in diversi quaderni manoscritti, che testimoniano<br />

il suo impegno nella comprensione dell'universo lawrenciano, ed<br />

al contempo la difficoltà e le incertezze di questo percorso. L'uso<br />

di mappe esplicative, di diagrammi o di rappresentazioni figurative<br />

era molto comune in Miller, che ne tappezzava la scrivania e<br />

spesso anche le pareti di casa. Identico procedimento ritroviamo<br />

negli appunti per Plexus 140: lì il disegno è quello di un sole, dove<br />

Rensen Street è il fulcro circolare dal quale partono i raggi, cioè le<br />

vicende e i personaggi che si sprigionano, quasi per evocazione,<br />

dal nome della strada newyorkese. Questo procedimento, se può<br />

essere fatto rientrare in quella tendenza alla raffigurazione visiva<br />

testimoniata dalla passione per l'acquarello 141, ci mostra però<br />

anche la fascinazione milleriana per le rappresentazioni<br />

140 Vedi l'illustrazione n. 2, riprodotta in (a cura di) Thomas H. Moore, Writing,<br />

cit., p. 168..<br />

141 Henry Miller cominciò negli anni Trenta a coltivare questa passione, che per<br />

un breve periodo divenne dominante. In alcuni casi la vendita di acquarelli lo aiutò<br />

a sopravvivere. Raggiunta la celebrità fece anche delle mostre dei suoi lavori, ed<br />

alcuni sono raccolti in H. Miller, L'angelo è la mia filigrana, Milano, il Saggiatore,<br />

1961. Leggendo il suo programma di lavoro degli anni 1932-1933, troviamo,<br />

accanto ai piani di scrittura, anche un "painting program".<br />

63


simboliche. Il senso di questa passione è il tentativo costante di<br />

una rappresentazione onnicomprensiva della realtà, lo sforzo di<br />

comprendere l'esistenza e le sue contraddizioni in una immagine<br />

complessiva, dominabile con un solo sguardo. Ed è lo stesso<br />

sentimento, per inciso, che anima un filosofo come Spengler,<br />

quando parla della storia come forma osservata dalla "prospettiva<br />

dell'aquila". Espressioni entrambe di un pensiero che si fonda più<br />

sulle capacità d'intuizione di una immagine che sulla<br />

consequenzialità rigorosa dei concetti.<br />

L'illustrazione n. 1 riproduce un disegno approntato da Miller<br />

durante la stesura di The world of Lawrence 142. Attraverso il<br />

simbolo dell'albero 143, che è qui "albero della vita", lo scrittore<br />

americano sintetizza la propria visione del mondo, sulla scorta<br />

della lettura di Lawrence.<br />

L'albero rappresenta, nella forma e nella fisiologia, il movimento<br />

della vita. Alla radice c'è la madre terra ("mother earth"), l'utero<br />

("womb"), che è origine ma anche fine ("grave", tomba) di ogni<br />

cosa. E' l'humus da cui comincia la vita ed a cui la vita ritorna,<br />

con la morte. Da questo seme partono le radici, che sono il flusso<br />

vitale ("life stream"), e che generano il microcosmo, cioè l'uomo.<br />

Al suo opposto, in alto, stà il macrocosmo, il clima mentale<br />

("mental climate"), l'ideologia come "restaurazione di una unità<br />

perduta", "quella del sè con il cosmo" ("restauration of a lost<br />

unity" "of the self with the cosmos"), come raggiungimento<br />

dell'armonia tra l'uomo e la sua essenza spirituale. La stessa<br />

polarità tra microcosmo e macrocosmo fonda la struttura portante<br />

del Tramonto. Altra polarità è quella tra forma ("form") e mondo<br />

142 L'illustrazione è riprodotta in H. Miller, The world of Lawrence, cit., p. 2.<br />

143 Questa immagine, ricorrente in quasi tutte le mitologie, compare anche in una<br />

lettera del marzo 1933 ad Anais Nin. Parlando dell'artista, Miller scrive: "L'autore<br />

è come un albero, nel corso delle sue creazioni: le sue creazioni sono l'atmosfera<br />

nella quale si immerge; crescendo egli affonda radici e dalle radici cresce l'albero<br />

futuro, non dai fiori e dalle ghiande." Vedi H. Miller, Lettere ad Anais Nin, cit., p.<br />

167. L'artista compie lo stesso percorso del flusso vitale, che fa crescere la pianta<br />

e germogliare i frutti, e che al contempo torna alle radici fertilizzando il terreno per<br />

nuove creazioni. Si ripropone il tema milleriano dell'identificazione arte-vita.<br />

64


("world"), tra le strutture create dall'uomo ed il flusso della vita<br />

del cosmo, che non si lascia congelare in forme morte. Anche qui<br />

abbiamo l'eco di una distinzione spengleriana, quella tra forme al<br />

tramonto e forme vitali, tra "zivilisation" e "kultur", tra le<br />

astrazioni dell'intelletto ed il pulsare della vita. Così come<br />

spengleriano è quel richiamo al destino ed alla storia della razza<br />

("History of race. The time spirit. Destiny"), che nella figura<br />

compare in basso a destra.<br />

Dal microcosmo e dalle radici parte quel flusso vitale che<br />

costruisce l'albero. Ciò che lo tiene insieme è il fusto, che<br />

simboleggia la fede religiosa ("religious faith"), fede nella realtà<br />

spirituale dell'uomo e nell'essenza metafisica della realtà. Essa<br />

permette la crescita dell'istinto vitale ("vital instinct of life"), che si<br />

concretizza nel "sacred body", nel corpo sacralizzato: lo spirito<br />

non è qualcosa di separato dal corpo, ma proprio nella<br />

dimensione del corpo trova la propria manifestazione più viva. Ed<br />

è proprio dal passaggio attraverso una fase dionisiaca, passionale<br />

("dionysian type" e "passionate experience"), che si arriva alla<br />

ideologia ed ai cieli del macrocosmo. La scoperta dello spirito<br />

passa attraverso la realtà del corpo. Da qui partono i rami<br />

dell'albero, verso il mondo delle idee (a destra) e verso il mondo<br />

dell'arte (a sinistra).<br />

Il flusso vitale, come nutre, ascendendo lungo il tronco, l'essenza<br />

spirituale dell'uomo, così rigenera continuamente le sorgenti della<br />

vita. La sua energia si spinge verso l'alto e poi defluisce verso il<br />

basso: è il concetto di morte creativa ("creative death").<br />

Osserviamo la parte sinistra del disegno, poco sopra il livello del<br />

suolo: "the whole form of our world mustys", cioè l'intera forma<br />

del nostro mondo avvizzisce. Questo sentenzia il "Profeta del<br />

Fato" ("Prophet of the Doom"), probabilmente lo stesso<br />

Spengler. La morte delle vecchie forme è però creativa, e nel<br />

disegno è connessa con la crescita ("growth"): spazzare via i rami<br />

secchi significa aprire spazi per altre creazioni e per il sorgere di<br />

nuovi germogli. In questo senso la morte creativa riporta la vita<br />

al'origine, al suolo, e con essa lo nutre. Il flusso vitale scorre<br />

incessantemente verso l'alto e verso il basso, ed il suo movimento<br />

consente a microcosmo e macrocosmo di perpetuarsi. E'<br />

65


l'ennesima immagine del monismo milleriano, che fa sì che<br />

opposti quali vita e morte, creazione e distruzione possano<br />

coesistere in una immagine ciclica del movimento della vita; ed<br />

anche qui la vicinanza alla filosofia di Spengler, allo svolgersi della<br />

storia secondo lo schema di una ciclicità naturale, appare<br />

evidente.<br />

In conclusione, l'immagine che il disegno ci offre, attraverso la<br />

simbologia dell'albero della vita, è quella di una realtà naturale<br />

fondata su opposti o quantomeno su realtà parallele, sincroniche:<br />

microcosmo e macrocosmo, utero e cieli, forma e mondo, realtà e<br />

metafisica, nascita e morte, morte creativa e morte non-creativa.<br />

Le opposte polarità però li tengono uniti, in un serrato rapporto<br />

dialettico che forma la realtà. Ecco allora la raffigurazione<br />

sintetica, l'immagine simbolica della pianta, che, pur diramandosi<br />

in ogni direzione, trova un elemento originario di coesione<br />

nell'essere attraversata senza soluzione di continuità dalle linee del<br />

flusso vitale, veri e propri canali linfatici dell'organismo<br />

macrocosmico.<br />

66


ILLUSTRAZIONE N. 1<br />

67


ILLUSTRAZIONE N. 2<br />

68


IV<br />

ESTETICHE A CONFRONTO<br />

Il presente capitolo è dedicato all'analisi ed al confronto critico delle<br />

posizioni assunte da Henry Miller e Oswald Spengler nell'ambito della<br />

riflessione estetica. Gli spunti che si possono ricavare dall'opera del<br />

primo sono ovviamente notevoli, anche per la presenza cospicua di<br />

una serie di considerazioni sull'arte e sui suoi procedimenti: Miller<br />

sente fortemente l'esigenza di una fondazione epistemologica del fare<br />

arte, sia perché è la chiave di volta che consente la comprensione di<br />

una dimensione "spirituale" del reale cui tiene molto, sia perché<br />

rappresenta un baluardo argomentativo che sostiene e giustifica il<br />

carattere sperimentale e trasgressivo dei suoi romanzi, sia perché<br />

risponde ad esigenze di autoanalisi e di introspezione. Oltre agli spunti<br />

che incidentalmente compaiono nei romanzi, ci rifaremo quindi ad un<br />

corpus, che vedremo sostanzioso, di scritti critici nei quali si affronta il<br />

problema di una definizione dell'arte.<br />

Diverso è il discorso per quanto riguarda Spengler: il filosofo<br />

tedesco ha affrontato il problema mantenendosi sempre strettamente<br />

legato all'orizzonte del proprio sistema di filosofia della storia. L'arte<br />

definisce e viene definita dall'organicità della filosofia spengleriana, al<br />

di fuori della quale perde fondamento: è parte di una totalità al di fuori<br />

della quale rimane ingiustificata, ed in forza della quale attinge la<br />

propria validità come forma di conoscenza e la propria capacità di<br />

espressione simbolica del reale e dei suoi conflitti. Va anche detto,<br />

però, e questo è forse l'aspetto più interessante, che la dimensione<br />

estetica informa di sé tutto il pensiero spengleriano: la sua presenza si<br />

avverte non tanto come riflessione "sull"'arte, quanto come indagine<br />

"attraverso" le categorie dell'arte. Il punto decisivo è che queste non<br />

sono tanto un oggetto d'analisi (anche se la riflessione sull'arte ha un<br />

certo peso nell'economia generale de Il Tramonto dell'Occidente),<br />

quanto piuttosto uno strumento gnoseologico privilegiato, che<br />

dispiega ne Il Tramonto dell'Occidente tutte le sue potenzialità.<br />

Il capitolo si articolerà fondamentalmente in due grandi parti, la prima<br />

dedicata alla presenza dell'estetico e della riflessione sull'arte nella<br />

123


filosofia spengleriana, la seconda volta a fissare quei concetti<br />

fondamentali che ci consentono di parlare, pur tra le contraddizioni di<br />

un pensiero che ovviamente non è sempre rigoroso, di una "estetica<br />

milleriana". Si è scelto di trattare qui separatamente i due autori<br />

fondamentalmente per due motivi: innanzitutto perché il senso di una<br />

ricerca sull'estetica di Miller e di Spengler non si esaurisce nel<br />

rintracciare punti comuni e prospettive di fondo analoghe. Queste<br />

convergenze, più o meno spiccate, sono presenti, e certamente,<br />

quando si presenteranno, verranno rimarcate. Tuttavia, l'accostamento<br />

non va forzato nella ricerca di un parallelismo ad oltranza e<br />

nell'esasperazione delle analogie presenti, con un procedimento<br />

meccanico di corrispondenza per cui ogni elemento comune venga<br />

enfatizzato, ma va lasciato aperto e problematico, così da permettere<br />

di seguire i due percorsi nel loro intrecciarsi ma anche nel loro<br />

reciproco differenziarsi.<br />

Limitarci ai tratti comuni tra i due ci avrebbe portato ad un quadro<br />

parziale, difficilmente comprensibile e tutto sommato di scarsa utilità:<br />

prolungare la trattazione, nei due sensi, oltre i presupposti comuni ci<br />

consente di avere una visione chiara e completa del senso dell'arte e<br />

della sua storia, sia in Miller che in Spengler. E questo è di grande<br />

importanza per chiarire alcuni punti decisivi: nel caso di Miller, ci<br />

consentirà di fissare preliminarmente alcuni concetti ed alcuni<br />

procedimenti, che vedremo all'opera nel quinto capitolo, dedicato<br />

all'analisi del suo romanzo più celebre e significativo. Avremo così un<br />

quadro chiaro dell'idea di arte che ha prodotto Tropico del Cancro.<br />

Quanto a Spengler, l'insistenza sul motivo dell'estetica obbedisce a<br />

diverse esigenze: sottolineare la centralità della riflessione estetica e<br />

delle sue categorie ne Il Tramonto dell'Occidente, rivendicare il valore<br />

gnoseologico dell'arte, in linea qui con Miller, il suo significato<br />

simbolico di espressione della storia del proprio tempo, ed infine<br />

fornire le basi concettuali, i presupposti estetici e metodologici alla<br />

lettura di Tropico del Cancro, che è romanzo "spengleriano" non solo<br />

per i contenuti ma anche per l'idea di arte che ne è alla base.<br />

Questi in sintesi i motivi che hanno concorso a dare a questo<br />

capitolo il suo senso e la sua forma. Accostare l'opera di due<br />

intellettuali così distanti tra loro significava fissare un piano comune<br />

sul quale le diverse posizioni si confrontassero e si chiarissero<br />

124


vicendevolmente, quasi mostrando da sé i momenti di rottura e di<br />

riavvicinamento. Questo piano comune, trattandosi di Spengler e di un<br />

protagonista della letteratura del Novecento, non poteva che essere il<br />

luogo della riflessione sull'arte.<br />

IV. 1. Un'estetica della storia<br />

La filosofia della storia di Spengler si fonda su alcune categorie<br />

essenziali. Fra queste, due soprattutto ci consentono di mettere in luce<br />

gli aspetti che polarizzano la dimensione dell'estetico ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente: "azione" e "destino". Nel loro intrecciarsi prende forma<br />

il significato dell'arte nelle sue due componenti di passività e attività.<br />

Il destino è l'insieme delle possibilità insite in una forma. Una civiltà,<br />

forma per eccellenza, è la concretizzazione di una essenza: essa va<br />

condotta sino alle estreme conseguenze e quindi lasciata al proprio<br />

naturale compimento. Il destino manifesta un tratto necessitante, un<br />

impulso ad agire che non può essere eluso: l'uomo faustiano ha come<br />

destino l'azione, perché l'azione è la forma della propria civiltà, che si<br />

costruisce attraverso la continua tensione verso l'ulteriore, verso<br />

l'infinito, in uno "Streben" mai appagato e mai appagabile. L'uomo<br />

può scegliere se seguire o meno questo destino, se esserne il soggetto<br />

(ed allora cade buona parte del peso della necessità, quando essa<br />

diventa scelta) oppure l'oggetto, condannandosi così a subire una<br />

forza che non può controllare. In ogni caso, ciò che decide è il<br />

rapporto col destino: "ducunt fata volentem, nolentem trahunt" è il<br />

motto che chiude Il Tramonto dell'Occidente.<br />

Tuttavia, il richiamo alla possibilità di accettare il destino e di farsene<br />

soggetto apre la possibilità all'azione, e dischiude all'uomo della<br />

civilizzazione faustiana la prospettiva di una concreta partecipazione<br />

alle dinamiche della storia. Il destino si rovescia così, almeno nelle<br />

intenzioni di Spengler, in un percorso d'azione, in un incitamento ad<br />

agire e ad intervenire fattivamente nella storia: questo vale per l'uomo<br />

politico, che assume, alla fine dell'era faustiana, il tratto del Cesare,<br />

125


cioè del condottiero, dell'uomo d'azione per eccellenza; ma vale anche<br />

per il filosofo e per l'artista 1, e qui arriviamo al punto che ci interessa.<br />

La realtà, come aggregato di fatti naturali e di eventi storici, non ha<br />

alcun significato: per dare ad essa un senso, per comprenderne il<br />

destino e quindi l'intima essenza, occorre coglierne la dimensione<br />

simbolica. In sostanza, occorre rendere "espressiva" la storia,<br />

togliendola con un atto creativo dal terreno del determinismo<br />

scientifico e dell'insignificanza per l'uomo. La storia rivela la propria<br />

natura solo ad una lettura estetica, cioè solo se si scorge nella storia<br />

una successione di forme che descrivono simbolicamente l'interazione<br />

tra l'uomo e il mondo che lo circonda. In questa prospettiva le<br />

immagini del filosofo e dell'artista si sovrappongono:<br />

"Poesia e storia sono affini [...]. L'artista, il vero<br />

storico, vede le cose in divenire. Egli rivive il divenire<br />

nei tratti di tutto ciò che egli studia." (Tramonto, p.<br />

167)<br />

Il problema è sempre quello di sfuggire ad una determinazione<br />

causalistica, meccanicistica della realtà storica, prospettiva che è<br />

propria della scienza: contro una immagine statica della realtà, che<br />

coglie solo il divenuto e mai il concreto movimento del divenire, si<br />

erge una "visione" che "vivifica" e che "ordina il particolare in una<br />

unità viva intimamente sentita" (ibidem, pp. 166-7). All'origine di<br />

questa forma di sapere simbolico sta sempre il verso del Faust di<br />

Goethe, "tutto ciò che passa non è che un simbolo": il divenuto, la<br />

realtà, la storia, diventa comprensibile solo nella prospettiva estetica,<br />

cioè solo attraverso quella forma di significazione del reale che è il<br />

linguaggio artistico. Per questo Spengler insiste tanto sull'affinità tra<br />

storia e arte 2, perché esse comprendono la realtà attraverso un identico<br />

1 - Questo può spiegare alcune affermazioni che sembrerebbero in contraddizione con<br />

una valorizzazione della dimensione estetica. Scrive Spengler in 'Pessimismus?': "si<br />

sopravvaluta il significato storico dell'arte e del pensiero astratto. Per essenziali che<br />

siano stati nelle epoche del loro splendore, si è sempre avuto qualcosa di più<br />

essenziale" (Scritti, p. 54). L'arte rientra nella categoria dell'azione solo come<br />

"conoscenza" della storia, e non come "creatrice" di storia: l'arte mostra il divenire, non<br />

lo determina.<br />

2 - "La natura va trattata scientificamente, la storia poeticamente" (Tramonto, p. 157).<br />

126


atto creativo, cioè attraverso l'individuazione delle espressioni<br />

simboliche del diverso rapporto che l'uomo di volta in volta stabilisce<br />

con la natura, con i propri simili, con le macrostrutture sociali,<br />

politiche, culturali. La storia è insomma un repertorio dei modi con cui<br />

l'uomo dà un significato alla realtà: questa è la prospettiva messa in atto<br />

dai concetti spengleriani di simbolo ed espressione.<br />

Vedere la storia attraverso una prospettiva estetica ha il senso, ne Il<br />

Tramonto dell'Occidente, di donare alla scienza storiografica il<br />

carattere di esperienza concreta del divenire. Siccome il simbolo è una<br />

concreta espressione dei bisogni e delle paure dell'uomo, in una parola<br />

della sua "anima", fare della storia un repertorio di simboli significa<br />

trasformarla da scienza morta del divenuto ad esperienza vissuta del<br />

divenire: allo schema si sostituisce il concreto movimento della realtà<br />

nella sua metamorfosi di forme, all'astrattezza dei fatti e delle leggi<br />

scientifiche si sostituisce la comprensione dell'anima della storia, della<br />

traiettoria del suo destino espressa dalle forme del simbolo. Vedere la<br />

realtà esteticamente è l'unico modo per comprenderne l'essenza<br />

profonda, vale a dire il destino:<br />

"La natura del causale la si può chiarire mediante [...]<br />

numeri, mediante l'analisi concettuale. L'idea di<br />

destino la si può invece comunicare solo come<br />

artista, mediante una pittura, mediante una tragedia,<br />

mediante la musica. L'una cosa richiede una<br />

separazione, quindi una distruzione, l'altra è in tutto e<br />

per tutto creazione." (ibidem, pp. 185-6)<br />

Ogni tentativo di comprensione scientifica della storia manca<br />

sistematicamente il bersaglio, perché non ne intravede il centro, l'idea<br />

destinale della storia. La scienza è inadeguata a comprenderla e ad<br />

esprimerla, in quanto le sue categorie sono statiche, non riescono a<br />

tenere il passo delle metamorfosi continue del divenire e si<br />

sovrappongono alla realtà, fornendone un'immagine astratta e<br />

sostanzialmente falsata. Occorrono le categorie dell'estetico, il<br />

linguaggio delle forme dell'arte:<br />

"A ciò che Dante vide con il suo occhio spirituale<br />

come destino dei mondi, egli non avrebbe mai potuto<br />

dare forma scientifica, e nemmeno Goethe avrebbe<br />

127


potuto dare tale forma a quel che egli percepì nei<br />

grandi momenti dell'abbozzo del suo Faust [...]."<br />

(ibidem, p. 156)<br />

La lettura estetica del reale comporta una azione plasmatrice da parte<br />

dello storico, del filosofo (ne Il Tramonto dell'Occidente le due figure<br />

coincidono 3) che si configura come una vera e propria donazione di<br />

senso. Questa funzione "creativa" avvicina le costruzioni storicofilosofiche<br />

più all'arte che non ai prodotti del sapere sistematico o<br />

delle scienze naturali. Spengler richiama spesso il carattere relativo<br />

della propria filosofia, ed allo stesso modo sottolinea la relatività e<br />

"soggettività" delle ricostruzioni degli storici; ogni prospettiva storica<br />

si distingue dall'altra:<br />

"una storia studiata non è il divenire puro; essa è una<br />

immagine, una forma del mondo proiettata dall'essere<br />

desto dello storico [...]. Dinanzi allo stesso oggetto,<br />

alla stessa materia dei fatti ogni storico, a seconda<br />

delle sue disposizioni, ha una diversa impressione<br />

complessiva" (ibidem, p. 156)<br />

Tuttavia, il carattere relativo è costitutivo di qualsiasi forma di<br />

conoscenza e non ne inficia la validità. Spengler non crede nel sapere<br />

scientifico che coglie verità oggettive e valori assoluti. La verità è<br />

sempre funzione del mondo che l'ha prodotta: allora, il valore di una<br />

filosofia non starà nell'individuare delle leggi eterne, quanto nella<br />

capacità di portare alla luce, attraverso un percorso individuale, un<br />

aspetto sconosciuto della realtà e che ci consente di comprendere più<br />

chiaramente il senso delle vicende umane. L'opera dello storico (del<br />

filosofo) testimonia una verità che comunemente viene riferita all'opera<br />

dell'artista: la storia dell'arte non mostra progressi, perché i prodotti<br />

del passato non vengono superati, e mantengono intatta la loro validità<br />

(leggi capacità espressiva) come esperienze personali del reale, ognuna<br />

delle quali ci dice qualcosa di più sul mondo quale noi lo conosciamo.<br />

Una struttura aperta, quindi, che procede non sistematicamente (come<br />

3 - "Ogni vera storiografia è vera filosofia; altrimenti è davvero un lavoro da formiche."<br />

(Tramonto, p. 73).<br />

128


le scienze fisiche e matematiche) ma attraverso intuizioni, visioni che si<br />

accumulano e si sovrappongono senza annullarsi.<br />

IV. 1. 1. Forma, Simbolo, Espressione<br />

Le categorie che, ne Il Tramonto dell'Occidente, definiscono il senso<br />

della storia sono tutte categorie dell'estetico. Alcune le abbiamo già<br />

intraviste, soprattutto quella di simbolo, del quale era importante<br />

mostrare subito il nesso con il concetto centrale di destino. Attorno ad<br />

essa si muove tutta una costellazione di significati tratti dal linguaggio<br />

dell'arte.<br />

Il simbolo è la realtà che assume un significato: osservare la storia dal<br />

punto di vista del simbolo significa testimoniare ciò che la realtà<br />

significa per l'uomo, perché il simbolo è il gesto con il quale egli dà un<br />

senso a ciò che lo circonda. È l'arte a possedere le chiavi di questa<br />

linguaggio: attraverso le proprie forme, essa parla il linguaggio<br />

dell'anima, testimonia il modo di essere di una civiltà. A questo aspetto<br />

"attivo", creativo, del simbolo si unisce quello passivo, in quanto il<br />

simbolo è sempre tale non per propria volontà, ma per un potere di<br />

significazione del reale che risiede altrove, nell'artista, nel poeta o nello<br />

storico. Il simbolo e il suo creatore diventano di volta in volta<br />

posizioni delle due forze in gioco, creazione ed espressione: l'artistafilosofo<br />

crea un senso per la storia in quanto ne mostra il significato<br />

simbolico, ma in questa attività di significazione c'è anche un aspetto<br />

passivo, in quanto portando alla luce il simbolo, egli si fa strumento,<br />

attuazione di una possibilità insita nell'essenza del reale, possibilità che<br />

si fa realtà attraverso di lui. Il simbolo, d'altra parte, è creazione, come<br />

donazione di senso agli eventi della realtà, ma è anche espressione,<br />

testimonianza inconscia e involontaria di un destino, che esso<br />

rispecchia nella sua forma. Il creatore sceglie ma è anche scelto dai<br />

simboli, strumento ed allo stesso tempo condizione necessaria per la<br />

realizzazione del possibile.<br />

All'origine di ogni civiltà c'è quello che Spengler definisce "simbolo<br />

primario" e del quale dice: "la scelta del simbolo primo [...] è ciò che<br />

tutto decide" (ibidem, p. 276). Questo esprime l'intima essenza della<br />

civiltà, è ciò che "decide" della sua natura, del suo destino e quindi del<br />

129


suo futuro. Il simbolo primo della civiltà è l'"estensione": ogni civiltà ha<br />

avuto una diversa concezione dell'esteso, ognuna delle quali<br />

costituisce la realizzazione e l'espressione di una delle infinite<br />

possibilità del rapporto tra microcosmo e macrocosmo. Spengler<br />

scrive:<br />

"Ogni parola base, come massa, materia, corpo,<br />

estensione [...] sono segni incontrovertibili determinati<br />

dal destino che fissano, in nome di una data civiltà,<br />

quella tra le infinite possibilità cosmiche che ha un<br />

significato per essa e che quindi è necessaria."<br />

(ibidem, p. 276)<br />

Così, l'estensione diventa per l'antichità classica il corpo presente e<br />

vicino, tangibile e concluso, per il mondo faustiano lo spazio infinito,<br />

per l'anima araba l'universo come cavità. All'interno della privilegiata<br />

espressività del simbolo primario si misurano le differenze tra i diversi<br />

modi dell'essere nel mondo e quindi si definiscono i tratti essenziali<br />

della civiltà: ad esempio, ai concetti apollinei di "materia" e "forma" si<br />

sostituiscono, nella civiltà faustiana, quelli astratti di "forza" e "massa",<br />

simboli di un uomo che vuole trascendere i limiti spazio-temporali.<br />

Il simbolo primario testimonia con particolare evidenza una verità<br />

essenziale, cioè che una lettura simbolica della storia è l'unico<br />

approccio che consenta di render conto delle differenze concrete ed<br />

essenziali tra le Weltanschauung sottese alle diverse civiltà. La realtà<br />

non è un valore fissato una volta per sempre, ma la continua<br />

rigenerazione del senso umano dell'essere nel mondo. Il destino e il<br />

futuro della filosofia stanno nella consapevolezza o meno di questa<br />

verità:<br />

"Per il pensiero passato la realtà esterna era un<br />

prodotto del conoscere e un oggetto di valutazioni<br />

etiche; per quello futuro essa sarà soprattutto<br />

espressione e simbolo. La morfologia della storia<br />

mondiale diverrà necessariamente una simbolica<br />

universale." (ibidem, p. 81)<br />

Non ha senso una morfologia della storia, qual'è quella tentata ne Il<br />

Tramonto dell'Occidente, se non si riesce a rendere la storia<br />

espressiva, cioè a fare delle sue forme delle realtà significative: il<br />

130


simbolo è l'elemento che, come testimonia la sua etimologia, "mette<br />

insieme", cioè riesce a tenere unita la cosa al proprio significato. In<br />

questo modo, il simbolo rende conto della storia senza astrarsene, in<br />

quanto non si impone alla realtà provenendo dall'alto, ma prende forma<br />

dal basso, dalle concrete metamorfosi del divenire.<br />

IV. 1. 2. Stile e ritmo<br />

Un altro concetto che Spengler trapianta dal mondo dell'estetico alla<br />

filosofia della storia è quello di "stile". Lo stile è la testimonianza di un<br />

unico dominio di forme, di un'anima sottesa alla molteplicità dei<br />

fenomeni. In questo modo vengono scardinate le tradizionali categorie<br />

della storia:<br />

"nell'immagine storica complessiva di una data civiltà<br />

può trovarsi soltanto uno stile, che è lo stile di quella<br />

civiltà. È stato un errore considerare delle semplici<br />

fasi di uno stile, quali il romanico, il gotico, il barocco,<br />

il rococò, l'Impero, come stili a sé [...]. Gotico e<br />

barocco: sono la gioventù e la vecchiaia di uno stesso<br />

dominio di forme, sono la fase di crescenza e quella<br />

di maturità dello stile dell'Occidente." (ibidem, p.<br />

312)<br />

Lo stile è il modo di rappresentarsi di una civiltà, il suo canale<br />

espressivo necessario, alle leggi del quale deve attenersi la creazione<br />

delle forme. C'è una scelta originaria di linguaggio, di forme, di idee e<br />

concetti. Si sceglie la colonna dorica piuttosto che la voluta barocca,<br />

l'idea della forza piuttosto che quella della massa per definire<br />

l'estensione; l'immagine statica del mondo classico, basata su una<br />

fisica dello spazio concreto e presente, cede il posto all'azione in uno<br />

spazio che l'uomo faustiano vede, e non potrebbe non vedere, come<br />

infinito, estensione che si fa illimitata perché così vuole la brama di<br />

dominio della sua volontà di potenza. Uno sguardo alle forme, una<br />

filosofia morfologica può cogliere nei tratti del volto di una civiltà,<br />

come nei lineamenti di un volto, l'operare di un identico stile, la<br />

presenza di una medesima anima. Tutte le forme di una civiltà sono<br />

espressione di un identico stile: lo slancio verticale delle cattedrali<br />

131


gotiche, l'enfasi, in fisica, sull'idea di forza, la forma politica<br />

dell'imperialismo, la trascendenza della musica sacra, la scelta per la<br />

scrittura piuttosto che per l'eloquenza oratoria come forma di<br />

comunicazione spirituale, queste sono tutte forme che allo sguardo<br />

morfologico (estetico) testimoniano una identica struttura stilistica, la<br />

comune vocazione all'azione e all'oltrepassamento dei limiti in nome<br />

della volontà di potenza. Questo è lo stile dell'azione, questo è lo stile<br />

della civiltà faustiana.<br />

Non a caso, lo stile è anche una spia del destino della civiltà: simbolo<br />

del destino non solo perché testimonia dell'anima di cui è<br />

necessariamente espressione, ma anche perché mostra, nel suo interno<br />

sviluppo, la parabola della storia della civiltà, e rappresenta la spia del<br />

continuo mutare del rapporto tra l'uomo e le forme della propria<br />

Kultur. Quando una civiltà è espressiva, quando ha uno stile unitario e<br />

chiaramente decifrabile, allora si è nel rigoglio delle sue possibilità.<br />

Quando una civiltà perde la propria capacità espressiva e recede dalla<br />

propria attività di simbolizzazione, allora scompare anche il grande<br />

stile, l'organicità del rapporto tra l'uomo e le proprie forme, culturali,<br />

politiche, sociali, viene meno, e si assiste al tramonto dell'anima.<br />

La presenza o meno dello stile determina, per lo sguardo dello<br />

storico, la mappa del percorso della civiltà. Un altro concetto utile in<br />

riguardo è quello di "ritmo" o "durata". Scrive Spengler:<br />

"nell'ambito degli organismi di un dato gruppo rientra<br />

anche una data durata e un dato ritmo dello<br />

sviluppo: concetti, questi, che non vanno trascurati in<br />

una teoria della struttura della storia." (ibidem, p.<br />

178)<br />

Ogni civiltà ha un percorso di sviluppo, dalla nascita al tramonto,<br />

articolato in fasi che si ripetono sempre identiche, e che rappresentano<br />

una durata "che è sempre la stessa e che sempre ricorre con<br />

l'insistenza di un simbolo" (ibidem, p. 179). Spengler non insiste<br />

troppo sul significato della loro durata 4, ma si sofferma piuttosto sul<br />

concetto di "ritmo" ad esse connesso. Il ritmo, come lo stile, è una<br />

categoria estetica che ci permette di individuare un dominio di forme:<br />

4 - "Nel presente libro bisognerà rinunciare a penetrare cotesto mondo di misteriosissimi<br />

rapporti" (ibidem, p. 179).<br />

132


in questo senso, il ritmo che ha attraversato la civiltà faustiana è<br />

diverso da quello dell'uomo arabo o dell'uomo cinese. Spengler<br />

utilizza due espressioni del lessico musicologico:<br />

"Il ritmo della vita antica fu diverso da quello della<br />

vita egiziana o araba. Si può parlare di un 'andante'<br />

dello spirito greco-romano e di un 'allegro con brio'<br />

di quello faustiano." (ibidem, p. 178)<br />

Il ritmo è come lo stile, è un modo espressivo che l'uomo della civiltà<br />

ha dentro di sé, e che pulsa inconsciamente dentro di lui. È un modo<br />

di affrontare la storia, una cadenza che non si apprende ma si "sente".<br />

Il ritmo è una "necessità" radicata nei precordi della razza. Scrive<br />

Spengler:<br />

"il Cinese sente tutta la musica occidentale senza<br />

eccezione come una marcia: cosa che rende<br />

ottimamente l'impressione che il dinamismo ritmico<br />

della nostra vita deve produrre sul tao dell'anima<br />

cinese senza ritmo. È in tal guisa che lo straniero<br />

sente tutta la nostra civiltà [...]. Noi abbiamo questo<br />

ritmo nel sangue e perciò non lo avvertiamo affatto."<br />

(ibidem, p. 344)<br />

Il cinese avrà come ritmo della vita l'assenza di ritmo, il greco aveva<br />

come ritmo la cadenza dell'andante. Ancora una volta, un concetto<br />

estetico ci conduce dalla visione del fenomeno (dalla superficie) alla<br />

comprensione dell'essenza della vita delle civiltà.<br />

Le categorie del simbolo, della forma, dell'espressione, dello stile e<br />

del ritmo fanno della storia un volto, un'immagine, o un "fenomeno"<br />

nel senso goethiano del termine. Tutta la teoria è già nel fenomeno,<br />

dice Spengler citando Goethe 5: la prospettiva de Il Tramonto<br />

dell'Occidente si mantiene sempre su questo piano, proponendo una<br />

forma di conoscenza che si fonda su una dinamica estetica. La storia è<br />

una realtà viva solo se le sue forme rimangono tali: l'occhio dell'artista<br />

e del filosofo mantiene l'organicità e quindi la pienezza del simbolo,<br />

perché non scinde il fenomeno dal suo significato, al contrario dello<br />

5 - "Goethe disse una volta: 'Non si cerchi nulla dietro ai fenomeni; essi stessi sono la<br />

dottrina'" (ibidem, p. 243).<br />

133


scienziato che, affondandovi il bisturi dell'analisi, toglie al fenomeno il<br />

suo senso e lo snatura. Vedere la storia come una successione di<br />

forme è l'indice di una giusta distanza nel rapporto conoscitivo tra<br />

l'uomo e il mondo. Vedere la storia come una serie di fatti dominati dal<br />

principio di causa effetto significa vedere qualcosa di<br />

"qualitativamente" diverso dalla realtà viva.<br />

IV. 2. Arte come linguaggio dell'anima<br />

Non sono solo le categorie dell'arte ad avere, ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente, una posizione privilegiata. Anche l'ambito più<br />

tradizionalmente inteso come "estetico", quello della storia dell'arte,<br />

ricopre un ruolo privilegiato all'interno del progetto filosofico di<br />

Spengler. La comprensione simbolica della storia trae dalle forme<br />

dell'arte un appoggio insostituibile e quasi preliminare ad ogni ipotesi<br />

di riflessione:<br />

"Utilizzare la lingua delle forme delle arti per<br />

penetrare la psiche di intere civiltà in una<br />

comprensione fisiognomica e simbolica di esse è una<br />

impresa finora appena tentata, e tentata con risultati<br />

indiscutibilmente meschini.[...] La storia delle<br />

colonne deve essere ancora scritta. Non si ha<br />

nessuna idea della profondità del simbolismo dei<br />

mezzi e degli strumenti delle arti." (ibidem, p. 326)<br />

Se il destino della filosofia è una morfologia della storia, questa<br />

morfologia trae fondamento dalle categorie estetiche e dalle forme<br />

simboliche elaborate dall'arte; arte che rappresenta un dominio di<br />

forme privilegiato per la comprensione dell'anima delle civiltà: è da qui<br />

che deve ripartire la filosofia, da una fisionomia degli "stili" dell'arte,<br />

delle tecniche, dei materiali e degli strumenti, di tutti quei fattori,<br />

insomma, che differenziano le epoche tra loro e che lasciano<br />

intravedere, nel mutare degli stili, un legame profondo tra la civiltà e le<br />

proprie forme di rappresentazione artistica.<br />

L'arte è una forma espressiva particolare, privilegiata. Ha una<br />

capacità di espressione simbolica che, certo, condivide con le altre<br />

forme della civiltà, come l'economia, la religione, la politica, ma che nel<br />

134


suo caso assume una particolare pregnanza: ce ne accorgiamo<br />

soprattutto nella prima parte de Il Tramonto dell'Occidente, dove la<br />

comprensione della storia procede in larga parte dalla morfologia delle<br />

forme artistiche. Sono i simboli dell'arte a dominare: le forme<br />

architettoniche, le forme di raffigurazione dell'uomo e della natura, le<br />

scelte linguistiche hanno una priorità decisiva, innanzitutto perché sono<br />

le categorie dell'estetico a rendere possibile una filosofia morfologica,<br />

e in secondo luogo perché l'arte è il linguaggio dell'anima, la sua forma<br />

di espressione più immediata, più profonda ed efficace.<br />

Scrive Spengler che "ogni arte è una lingua dell'espressione"<br />

(ibidem, p. 290). Questo ci rimanda alla distinzione tra "lingue di<br />

espressione" e "lingue di comunicazione", tra il linguaggio della<br />

religione e dell'arte e quello della comunicazione:<br />

"Le prime presuppongono soltanto un essere desto,<br />

le altre presuppongono anche una relazione fra esseri<br />

desti. [...] La lingua di espressione dinanzi a testimoni<br />

prova soltanto la presenza di un 'Io'. La lingua di<br />

comunicazione pone un 'tu'." (ibidem, p. 814)<br />

Esiste una lingua "tecnica", "utile", funzionale all'esigenza della<br />

comunicazione tra persone e gruppi diversi; ed esiste una lingua<br />

"espressiva", che per definizione non comunica: essa conosce solo<br />

l'Io, scrive Spengler, e ciò significa che è una lingua che ci dice<br />

qualcosa di chi la parla. Il suo ritmo, i suoi concetti, la scelta delle<br />

parole, l'inflessione del suo stile, non sono uno strumento di lavoro,<br />

non comunicano ma "esprimono", cioè manifestano l'anima di chi sta<br />

parlando. La lingua dell'espressione definisce l'identità, e quindi è un<br />

codice espressivo innato: l'arte è la lingua dell'espressione per<br />

eccellenza ed è all'opposto della lingua come comunicazione 6:<br />

"Le discussioni circa il fine dell'arte procedono dal<br />

postulato che una lingua artistica di espressione non<br />

deve essere una lingua di comunicazione, e l'apparire<br />

6 - Non a caso, il passaggio dalla "Kultur" alla "Zivilisation" è segnato, nell'arte, dal<br />

superamento di questa distinzione, per cui nell'artista intellettualizzato della metropoli<br />

"l'impulso ad esprimere viene sopraffatto dall'impulso e comunicare. Da qui nasce<br />

quell'arte a tesi, che vuol istruire, convertire e dimostrare in sede politico sociale o<br />

morale" (ibidem, p. 1415, nota 28).<br />

135


delle caste sacerdotali ha per base il convincimento<br />

che esse sole conoscono la lingua con cui l'uomo può<br />

comunicare con Dio." (ibidem, p. 815)<br />

Il riferimento al senso delle caste di sacerdoti è fondamentale: il<br />

linguaggio dell'arte è l'espressione silenziosa di un segreto, in cui è<br />

racchiuso ciò che è più proprio di una civiltà, la sua identità e quindi<br />

ciò che più gelosamente va custodito.<br />

La definizione dell'arte prende forma, con una tecnica ricorrente in<br />

Spengler, attraverso una serie di antinomie, che procedendo per<br />

eliminazione ne restringono e precisano progressivamente il significato.<br />

La prima antinomia è quella, vista poc'anzi, tra lingua d'espressione e<br />

lingua di comunicazione. Altra antinomia è quella tra "lingua" e<br />

"parlare", che compare poco dopo:<br />

"si dovrebbe distinguere fra lingua e parlare. La prima<br />

è un fondo morto di segni, il secondo è un'attività che<br />

si effettua per mezzo dei segni." (ibidem, p. 817)<br />

La ricerca costante di un radicamento essenziale delle forme umane<br />

nella concretezza della vita porta Spengler all'idea che la lingua, anche<br />

se d'espressione, sia tuttavia anch'essa qualcosa di limitato, che non<br />

può riprodurre che parzialmente la concretezza dei gesti, dei toni, delle<br />

cadenze che caratterizzano la lingua viva del parlato. L'arte acquista<br />

valore simbolico perché rappresenta ciò che rimane di quello che era il<br />

linguaggio vivo di una civiltà.<br />

Un'altra coppia di opposti è "ornamento" e "imitazione", che<br />

descrivono due possibili destini dell'attività creatrice. L'imitazione è<br />

qualcosa di vitale, pulsione animale, mentre l'ornamento è una realtà<br />

artificiale, esclusivamente umana. L'imitazione nasce "dal ritmo occulto<br />

di tutto ciò che è cosmico" (ibidem, p. 290), mentre l'ornamento non<br />

segue la vita, ma le si oppone in nome della stabilità e della fissità dello<br />

schema. Scrive Spengler:<br />

"appare in tutta la sua portata l'antitesi esistente fra i<br />

due aspetti di ogni arte: l'imitazione che anima e<br />

vivifica, l'ornamento che incanta e uccide. L'una<br />

'diviene', l'altro 'è'." (ibidem, p. 295)<br />

136


Qui l'antitesi è interna all'arte. L'accento positivo cade sul concetto di<br />

imitazione, ma anche l'ornamento ha un proprio significato ed una<br />

propria importanza. L'imitazione è l'immediatezza e la vitalità del<br />

divenire, mentre l'ornamento è il simbolo, ciò che ha significato e che<br />

trasmette, nella forma il meno possibile mediata, l'irripetibilità<br />

dell'esperienza concreta. Ogni arte è imitazione e ornamento.<br />

Quest'antitesi riproduce in forme visibili le due grandi pulsioni che<br />

animano la vita dell'arte: l'angoscia e il desiderio. È un punto decisivo:<br />

angoscia e desiderio sono i centri nevralgici della creatività, le due<br />

anime dell'arte. Così scrive Spengler:<br />

"In ogni opera che esprima l'uomo intero, l'intero<br />

senso dell'esistenza, angoscia e desiderio, pur<br />

essendo contessuti, restano distinti. All'angoscia, al<br />

causale va riferito tutto il lato 'tabù' dell'arte: la<br />

ricchezza dei suoi motivi elaborata in scuole severe,<br />

[...] tutto ciò che è intelligibile, apprendibile [...]. [...]<br />

l'altro elemento (il desiderio) si manifesta nel 'genio',<br />

cioè nella personalissima forza formatrice, nella<br />

passione creativa, nella profondità e nella pienezza di<br />

singoli artisti [...], nell'impulso della razza" (ibidem,<br />

pp. 201-2)<br />

L'arte tiene insieme i due istinti fondamentali dell'uomo, il desiderio,<br />

come slancio vitale, proiezione al di fuori del sé, attrazione verso il<br />

mondo, e l'angoscia, il timore della perdita, la ricerca di valori e di<br />

realtà stabili, eterne, estranee alle metamorfosi del divenire. E così<br />

l'arte è al contempo disciplina severa, capacità tecnica, padronanza di<br />

mezzi e materiali, ma anche creazione e capacità di invenzione<br />

simbolica. Come le due anime di Faust 7, angoscia e desiderio non<br />

vanno separate: con il prevalere di un principio sull'altro verrebbe<br />

meno il senso della loro coesistenza in un totale, e al posto di un<br />

organismo vivo ci troveremmo di fronte a due parti irriconducibili alla<br />

totalità originaria. L'arte allora non sarebbe più l'espressione di forze<br />

elementari: il pericolo è soprattutto quello della tecnicizzazione e<br />

dell'intellettualizzazione (l'arte come mestiere), che farebbe dell'arte uno<br />

7 - In Faust convive la volontà di potenza con il rispetto per le leggi del macrocosmo, il<br />

sentimento di onnipotenza con la consapevolezza della fragilità e della precarietà<br />

dell'uomo.<br />

137


strumento dell'angoscia per occultare la complessità dolorosa del reale.<br />

Ma anche il versante del desiderio non può fare a meno del sentimento<br />

dell'angoscia, che ipostatizza le forme dell'esistenza ma le rende anche<br />

comunicabili, espressive; la loro simbiosi permette la cristallizzazione<br />

del divenire nei simboli.<br />

IV. 2. 1. La tipicità dell'artista<br />

L'ancoramento dell'arte alla dimensione essenziale della civiltà, e la<br />

sua definizione come linguaggio privilegiato dell'anima aprono il<br />

campo alla definitiva messa fuori gioco di ogni possibile soggettività<br />

dell'espressione artistica. La dimensione "tipica" dell'artista è il<br />

passaggio che sancisce il radicamento delle forme dell'arte e del creare<br />

ad un piano di oggettività. Ne Il Tramonto dell'Occidente leggiamo:<br />

"Gli stili [...] non hanno nulla a che fare con la<br />

personalità di singoli artisti, con la loro volontà, con la<br />

loro coscienza. Al contrario, è lo stile che crea il tipo<br />

dell'artista. Come la civiltà, lo stile è un fenomeno<br />

rigorosamente goethiano" (ibidem, p. 312)<br />

Il tentativo di una fondazione "ontologica" dell'arte è evidente. Questo<br />

è possibile solo se si riesce a mettere fuori gioco ogni idea di arte<br />

basata sul capriccio e sull'arbitrarietà. L'arte parla la lingua<br />

dell'espressione, e il linguaggio espressivo è sempre una realtà fondata.<br />

L'arte è "necessità": è un percorso obbligato, un destino, che costringe<br />

il singolo artista a confrontarsi con un vocabolario già deciso, con<br />

mezzi e strumenti destinalmente prefissati.<br />

Con l'accento sulla mistificazione dell'arte che comporterebbe l'idea<br />

di creazione come arbitrarietà, Spengler da una parte vuole aprire una<br />

forte polemica nei confronti dell'arte contemporanea, che a suo parere<br />

ha perso capacità espressiva e valore conoscitivo, dall'altra cerca di<br />

dare uno statuto epistemologico alla creazione artistica, facendone una<br />

forma di conoscenza privilegiata. Tutto ciò è possibile a patto che non<br />

venga mai meno il rapporto immediato e viscerale tra l'anima della<br />

civiltà e le forme della sua arte, tra il destino e lo stile di una Kultur.<br />

Allora, se l'arte riproduce il destino e quindi lo stile di una civiltà, essa<br />

138


non potrà che essere un fenomeno unitario, omogeneo: per l'anima<br />

occidentale solo un'arte è possibile, solo uno stile, e questo stile<br />

"decide" l'artista, lo informa di sé.<br />

L'artista diventa un "tipo", ovverosia un modello che si riproduce<br />

sempre identico all'interno di uno stesso dominio di forme. Se l'arte<br />

esprime l'essenza di una civiltà, allora ogni artista non potrà che<br />

esprimere sempre e soltanto quest'anima; la forma imposta dall'anima è<br />

un destino cui egli non può sfuggire. Il fondamento del suo valore starà<br />

nella capacità di farsi strumento, veicolo del significato dell'anima. La<br />

sua dignità è la dignità di chi sa piegarsi, cosicché la gerarchia tra artisti<br />

si viene a determinare non in base alle capacità tecniche o alle personali<br />

doti di fantasia (elementi che schiaccerebbero l'arte o nel dominio del<br />

meccanicismo o in quello del futile, del non necessario), ma a seconda<br />

della maggiore o minore capacità di espressione dell'unico stile.<br />

Il concetto di "tipo" consente a Spengler di avere un principio<br />

unitario sia sul piano della creazione delle forme, sia su quello della<br />

comprensione del loro significato: da una parte il "destino" e l'"anima",<br />

dall'altra lo "stile". Anima e destino rappresentano una comune origine<br />

che genera i simboli dell'arte e che è sottesa alla loro apparente varietà.<br />

Lo stile è invece il principio unitario in sede comprensione estetica,<br />

principio che ci consente di riunire diverse forme sotto un unico<br />

dominio espressivo.<br />

La tipicità dell'artista ha un'ulteriore sfumatura di significato. Scrive<br />

Spengler:<br />

"Si può chiamar viva la lingua delle forme di un'arte<br />

solo quando una collettività di artisti la usa come la<br />

sua lingua materna senza nemmeno pensare alla<br />

struttura che essa ha." (ibidem, p. 819)<br />

Lo stile di una civiltà informa l'artista, ma inconsciamente. Il<br />

radicamento all'anima, e quindi all'oggettività dell'espressione, non<br />

avviene come "progetto", ma come adesione immediata, non ragionata<br />

ma sentita. Per Spengler, romanticamente, l'opera d'arte non appartiene<br />

all'artista; piuttosto è vero il contrario. È l'artista che si fa strumento<br />

per la realizzazione di una possibilità del mondo. Egli è un semplice<br />

tramite, che agisce sostanzialmente senza sapere ciò che fa. Questo<br />

139


carattere di passività e di inconsapevolezza è messo bene in evidenza<br />

in questo passo dalle 'Riflessioni sul lirismo':<br />

"Solo per pochi uomini, e per brevi momenti, il<br />

linguaggio si svela, e ciò che allora accade è<br />

indescrivibile. Il linguaggio si tramuta in daimon:<br />

prende l'uomo in pugno, lo atterra. Gli offre il ritmo e<br />

il suono, le sue vocali e le sue sillabe corpose, [...] e<br />

tutto il tesoro millenario di significati ormai scomparsi"<br />

(Scritti, p. 30)<br />

D'altra parte, questa forma di tirannia che passivizza il creatore di<br />

forme è anche la condizione necessaria perché ci siano dei prodotti<br />

artistici: la consapevolezza sposterebbe le sue forze al ripiegamento<br />

verso l'interiorità e alla dec ostruzione del proprio anelito creativo.<br />

Questo è esattamente il destino testimoniato dall'arte moderna:<br />

l'espressione cessa di essere una realtà naturale e diventa una<br />

macrostruttura intellettuale. Si consuma così il dramma della civiltà<br />

occidentale, minata dal paradosso inestricabile per cui l'uomo è<br />

consapevole di aver perso la propria naturalità, ma il suo tentativo di<br />

recuperarla si svolge proprio attraverso quelle forme razionali ed<br />

artificiali che sono all'origine della scissione. In questo modo, ogni<br />

riconciliazione diventa impossibile.<br />

IV. 3. Arte come mestiere: la condanna spengleriana della<br />

modernità<br />

Passando dal piano della teorizzazione a quello dell'analisi storica, ci<br />

rendiamo conto di come quelle premesse estetiche conducano ad una<br />

condanna pressoché totale dell'arte contemporanea. Le forme dell'arte<br />

moderna testimoniano la crisi della civiltà occidentale riproducendone i<br />

caratteri di impersonalità, massificazione, incapacità d'espressione,<br />

sterilità creativa. Il linguaggio dell'arte è linguaggio del simbolo,<br />

simbiosi che, se spezzata, conduce anche l'arte a perdere di<br />

significato 8. Essa cessa di rappresentare il destino di una civiltà e si<br />

8 - Vedi in merito l'introduzione di Stefano Zecchi a Il Tramonto dell'Occidente:<br />

"Possiamo allora [...] stabilire questa equivalenza: una civiltà è l'insieme di espressioni<br />

140


limita a mostrarne la decadenza nelle proprie forme sfatte e sterile,<br />

testimone dei tempi proprio attraverso questa perdita di significato e<br />

questo sopraggiunto nichilismo espressivo. L'arte diventa<br />

"Un crepuscoleggiare di forme vuote,<br />

tradizionalistiche, momentaneamente rianimate<br />

arcaisticamente o ecletticamente, segna la fine. Un<br />

lungo giocare con forme morte, con cui si vorrebbe<br />

perpetuare l'illusione di un'arte vivente" (Tramonto,<br />

p. 316)<br />

Diagnosi del tramonto e condanna dell'arte contemporanea si<br />

sostengono vicendevolmente: la scomparsa della "grande arte" 9<br />

supporta l'interpretazione storica dell'Occidente come civilizzazione,<br />

prospettiva che, a sua volta, costituisce il quadro complessivo che<br />

connette la perdita di significato dell'arte ad un più vasto e profondo<br />

processo di decadenza spirituale.<br />

La "grande arte" del passato si fondava su un carattere di necessità.<br />

L'arte contemporanea, invece, è l'espressione del capriccio e della<br />

casualità, dell'arbitrarietà che erge la moda a criterio di giudizio: questa<br />

assoluta libertà delle forme dell'arte non testimonia un'emancipazione<br />

dello spirito umano, ma, al contrario, un venir meno del senso<br />

profondo delle sue creazioni. Dietro l'arbitrarietà dell'atto creativo si<br />

scorge l'assenza di un'anima e di un destino che rendano necessarie<br />

quelle forme. Coltivando l'illusione di una totale libertà, l'arte<br />

contemporanea si condanna all'insignificanza, e si estranea dalle<br />

dinamiche che determinano la storia della civiltà 10.<br />

simboliche divenute arte, scienza, linguaggio: il suo tramonto è il tramonto della capacità<br />

di espressione simbolica" (Tramonto, p. XX).<br />

9 - "L'uomo euro-occidentale non dovrà più attendersi una grande pittura e una grande<br />

musica" (Tramonto, p. 71), per cui "se per effetto di questo libro uomini della nuova<br />

generazione si dedicheranno alla tecnica invece che alla lirica [...] essi faranno proprio<br />

ciò che io desidero, né si potrebbe desiderare per essi nulla di meglio." (ibidem, p. 72).<br />

10 - Qui Spengler porta a compimento una tradizione di pensiero che parte da Hegel,<br />

dalla "morte dell'arte" e dalla sua definizione come "domenica della vita", e che giunge<br />

sino a Nietzsche, dove all'arte dell"epoca del lavoro" viene negata ogni valore che non<br />

sia quello della "ricreazione". Anche Miller sottolinea più volte l'estraneità dell'artista<br />

rispetto alla società, estraneità che è il simbolo dell'alienazione dell'anima in un mondo<br />

meccanizzato: "Ad onta di tutta la sua potenza, la società non può sostenere l'artista, se<br />

141


Scrive Spengler:<br />

"Manca una necessità interna. Non vi è più una<br />

'scuola', perché ognuno sceglie i motivi come e dove<br />

vuole. L'arte diviene mestiere." (ibidem, p. 300)<br />

L'arte moderna è l'arte delle metropoli, artificiale, intellettualistica, priva<br />

di afflato simbolico:<br />

"La cultura si trasforma nello spirito delle grandi città,<br />

che ora dominano il paesaggio e essa intellettualizza<br />

lo stesso stile. Ogni sublime simbolismo si sbiadisce;<br />

l'impeto di forze sovrumane declina [...]. Appare<br />

l'artista. Egli ora 'progetta' ciò che prima nasceva<br />

dal suolo." (ibidem, p. 314)<br />

La condanna è totale: l'impressionismo è pura soggettività, rifugio<br />

dell'interiorità, espressione di un'arte fredda e malata che fa dell'artista<br />

un operaio, un abile artigiano e nulla più; l'espressionismo è una<br />

"sfrontata farsa" (ibidem, p. 444) tenuta in piedi dalle esigenze del<br />

commercio artistico; con il Tristano di Wagner muore infine anche la<br />

musica, ultima espressione artistica dell'anima faustiana. Con essa si<br />

chiude il tempo dell'arte e l'era della cultura 11.<br />

Alla condanna storica fa seguita una disamina dei caratteri che<br />

definiscono la decadenza nell'arte: disarmonia, tendenza all'informe ed<br />

allo sproporzionato, cerebralità ma soprattutto arbitrarietà e artificialità.<br />

L'anima faustiana ha già percorso tutto l'arco della sua parabola, e si<br />

avvia al naturale compimento: l'arte recide il cordone ombelicale che la<br />

legava ad essa e, abbandonata a sé stessa, staziona ai margini del<br />

vivere sociale. All'identificazione libertà-necessità si sostituisce quella<br />

tra libertà e "mancanza di disciplina":<br />

è impenetrabile alla visione dell'artista. Da tempo ormai la nostra società è del tutto<br />

indifferente al messaggio dell'artista. La voce che trascorre negletta alla fine si riduce al<br />

silenzio." (Rimbaud, p. 99).<br />

11 - Nel saggio 'Of art and the future' Miller riprenderà quest'espressione: "Il mondo<br />

culturale nel quale galleggiamo [...] sta rapidamente scomparendo. L'era della cultura<br />

europea, includendo con questo l'America, è finita. La prossima epoca appartiene ai<br />

tecnici." ["The cultural world in which we swam [...] is fast disappearing. The cultural<br />

era of Europe, and that includes America, is finished. The next era belongs to the<br />

technician"] (Art, p. 148).<br />

142


"Il segno di ogni arte vivente, cioè la pura armonia tra<br />

volontà, interna necessità e capacità, la naturalezza del<br />

fine, l'inconscio della realizzazione, l'unità di arte e<br />

civiltà - tutto ciò è finito." (ibidem, p. 440)<br />

L'arte contemporanea è un "frastuono", un "ciarlare in fatto di teorie",<br />

il perpetuarsi della falsità sotto la maschera dell'espressione spirituale:<br />

quello che era il linguaggio dell'anima è divenuto "lingua morta, come il<br />

sanscrito e il latino ecclesiastico" (ibidem, p. 444). La polemica si fa<br />

serrata, i toni si fanno sempre più aspri, in un crescendo di durezza<br />

che si conclude con la provocazione estrema:<br />

"Una cosa è certa: oggi si potrebbero chiudere tutti<br />

gli studi artistici senza che l'arte ne risenta in un<br />

qualche modo" (ibidem, p. 443) 12<br />

Su questa nota risoluta si chiude, ne Il Tramonto dell'Occidente, la<br />

riflessione sull'arte contemporanea. Essa procede sulla falsariga della<br />

filosofia della storia tracciata dai concetti di destino, anima, civiltà e<br />

simbolo, e non si fa scrupolo di giudizi decisi e brutali: ci vuole un ben<br />

coraggio, dice Miller, per parlare del Rinascimento come di un<br />

episodio, di un incidente di percorso 13. Questo gusto del sentenzioso,<br />

tuttavia, obbediva ad una logica di interpretazione della storia che, per<br />

essere valida, doveva avere carattere totalizzante e la priorità su<br />

qualsiasi altro criterio di lettura. Se Spengler non si vieta di parlare di<br />

Michelangelo come di un "contrattempo", non ci dovremo stupire<br />

dell'indiscriminata condanna dell'arte contemporanea: tutto è compreso<br />

in un fascio, dall'impressionismo all'espressionismo.<br />

L'interesse di Spengler per l'arte si ferma, storicamente, al volgere<br />

del secolo. Tutti quei fenomeni che accompagnano la grande rottura<br />

dell'arte del Novecento, l'apertura verso forme inedite di<br />

rappresentazione, la spinta delle avanguardie storiche, la diffusione di<br />

12 - Giudizio ribadito nelle confessioni del suo diario: "Tutto il mondo intellettuale<br />

contemporaneo mi fa l'effetto di un uggioso paesaggio decembrino, sporcizia, nebbia,<br />

freddo, qualche cornacchia svogliata su rami spogli." (Eauton, pp. 36-7).<br />

13 - "Chi altro se non Spengler [...] avrebbe osato parlare del glorioso Rinascimento<br />

come di un 'contrattempo' ?" (Plexus, p. 739).<br />

143


massa dell'arte attraverso la riproduzione in serie, l'estetica dei<br />

manifesti e dei gesti trasgressivi, estremisti, tutto ciò ripugnava ad un<br />

filosofo che aveva dell'arte un'immagine formatasi sui modelli classici,<br />

e che non oltrepassava il tardo romanticismo ottocentesco.<br />

Scrive infatti in 'Pessimismus?':<br />

"Io considero Bach e Mozart al di sopra di tutti; ma<br />

non ne deriva affatto che si debba necessariamente<br />

riconoscere a migliaia di abitanti delle nostre<br />

metropoli che scrivono, dipingono, meditano<br />

sull'universo, la qualità di artisti e di pensatori<br />

autentici. [...] L'espressionismo, moda di ieri, non ha<br />

lasciato dietro di sé né una personalità né un'opera di<br />

qualche valore." (Scritti, p. 55)<br />

Ai movimenti dell'arte contemporanea egli nega proprio quel carattere<br />

di "necessità" che fonda il valore storico dell'arte. Per questo li<br />

definisce "inutili", "effeminati", mera "pubblicità artistica" (ibidem, p.<br />

56). Questa condanna è funzionale al suo disegno storico, ed in quel<br />

contesto ha una certa coerenza; tuttavia, il valore delle esperienze<br />

portate avanti dalle avanguardie del Novecento deve condurci a<br />

riflettere, ed a portare alla luce quei fraintendimenti che infirmano la<br />

validità del giudizio spengleriano. È un chiarimento che si impone,<br />

perché altrimenti verrebbe a mancare il terreno stesso per una lettura<br />

spengleriana di Tropico del Cancro.<br />

Innanzitutto, la storia dell'arte occidentale nel ventesimo secolo è lì a<br />

dimostrare che la profezia di Spengler non ha avuto seguito 14: non c'è<br />

stata una morte dell'arte ma solo una ridefinizione dei suoi compiti.<br />

Ridefinizione che ha comportato un mutamento radicale, certamente:<br />

ma questa rivoluzione non è avvenuta a caso, e Spengler avrebbe<br />

dovuto saperlo bene. La si può spiegare come il tentativo, da parte<br />

dell'artista contemporaneo, di tenere il passo coi tempi, di mantenere<br />

una funzione espressiva all'interno della propria civiltà. Se l'arte, nel<br />

14 - È quello che Anais Nin, in una lettera dell'agosto '32 ad Henry Miller,<br />

rimproverava a Spengler: "Non ti accorgi di un inizio ? Mentre Spengler intona<br />

pessimistici requiem, io odo i vigorosi palpiti natali di Picasso, della psicoanalisi, delle<br />

nuove scienze mistiche, dell'anima negra che compenetra la magnitudine d'acciaio<br />

dell'America, [...] e non capisco perché dovremmo smettere di dipingere, costruire<br />

case, scrivere." (Nin-Miller, p. 116).<br />

144


volgere di pochi decenni, cambia radicalmente le proprie forme, è<br />

proprio perché segue i ritmi incalzanti delle innovazioni tecnologiche e<br />

dei mutamenti politici che hanno cambiato il volto del mondo. L'arte<br />

contemporanea diventa incomprensibile a chi le applica gli schemi<br />

chiusi dell'estetica tradizionale: la realtà si ridefinisce, l'arte e l'estetica si<br />

ridefiniscono con essa. Il rapido succedersi di esperienze e di stili è la<br />

testimonianza dell'avvenuta accelerazione dei processi storici, ai quali<br />

l'arte dimostra in questo modo di essere ancora legata.<br />

Il legame tra arte e società mantiene una validità che rende necessarie,<br />

significative e non arbitrarie le creazioni dell'arte novecentesca.<br />

Paradossalmente, questo possiamo comprenderlo grazie a Spengler,<br />

ed alla sua insistenza sul legame tra forme artistiche e destino della<br />

civiltà. Non è un caso, ad esempio, che il disfacimento delle forme di<br />

rappresentazione tradizionali, avviato dall'impressionismo, coincida<br />

con l'avvento della fotografia e dei mezzi di riproduzione di massa, che<br />

sottraggono all'arte un compito tradizionale, quello della testimonianza<br />

storica, e che la costringono a cercarsi una forma espressiva che non<br />

coincide più con la mimesi, con la "copia" della realtà. Anche<br />

l'espressionismo tedesco, con il suo uso esasperato del colore e con<br />

la sua violenza formale e cromatica, il cubismo con le sue immagini<br />

sintetiche, geometriche, il futurismo, la poesia di Eliot e Pound, la<br />

scrittura di Joyce, tutte queste esperienze che caratterizzano l'arte della<br />

prima metà del secolo hanno una propria interna necessità, in questa<br />

prospettiva; l'arte ricerca nuove forme d'espressione confrontandosi<br />

con un realtà che cambia vorticosamente.<br />

Nel suo complesso, il giudizio di Spengler appare ingeneroso e<br />

troppo sommario, minato da un originario fraintendimento e<br />

dall'incapacità di stare al passo con l'inedita rapidità di mutamento delle<br />

forme e del senso della creazione artistica; ma è anche vero che esso<br />

ha il grande merito di indicare quello che è "il" pericolo per l'arte<br />

contemporanea, cioè un'emarginazione dalle dinamiche sociali, che<br />

comporti la sua esclusione da ogni dimensione necessaria ed<br />

essenziale dell'esistenza. Inoltre, ci sono alcuni elementi individuati da<br />

Spengler che, liberati dal peso di una caratterizzazione unilateralmente<br />

negativa, possono essere di grande aiuto per la comprensione dell'arte<br />

contemporanea. L'intellettualismo può diventare allora la spia della<br />

tendenza alla concettualizzazione ed alla riflessione sui propri mezzi<br />

145


espressivi e sul loro valore nell'era tecnologica. L'informe e l'arbitrario<br />

si fanno testimonianza dell'erosione interna delle forme di<br />

rappresentazione tradizionali, il soggettivismo mette in scena il disagio<br />

esistenziale dell'artista che si sente inutile nella società, emarginato in<br />

quanto incapace di intervenirvi attivamente, e che conseguentemente<br />

ripiega nell'indagine interiore. Tutti questi elementi saranno di grande<br />

utilità per la comprensione della poetica di Henry Miller.<br />

IV. 4. L'estetica di Henry Miller<br />

Gli elementi per la ricostruzione di una estetica milleriana non<br />

mancano: agli spunti che costellano i suoi romanzi, e che vanno<br />

enucleati ed interpretati, si aggiunge una nutrita produzione saggistica<br />

che, in varie forme, si interroga sui problemi dell'arte. Come è ovvio<br />

quando si confronta la sistematicità di un filosofo con le intuizioni di<br />

un artista, sempre secondarie rispetto alla creazione vera e propria, il<br />

percorso attraverso questi sparsi elementi ricostruirà un'estetica molto<br />

diversa, nell'impostazione, da quella di Spengler: meno sistematica,<br />

appunto, più frammentaria, più intuitiva, e sostanzialmente meno<br />

articolata. Tre sono i concetti che ci faranno da guida nell'universo<br />

milleriano, coagulando attorno a sé tutta la gamma di significati della<br />

riflessione sull'arte.<br />

IV. 4. 1. L'annullamento della volontà<br />

La spersonalizzazione dell'artista è il carattere che emerge con più<br />

insistenza anche da una prima, superficiale ricognizione.<br />

L'annullamento della volontà è il tratto saliente dell'artista; è un<br />

concetto che troviamo ribadito più volte, innanzitutto ne Il Tempo<br />

degli Assassini. Saggio critico su Rimbaud, dove si legge:<br />

"Un artista si procura il diritto di chiamarsi un<br />

creatore, solo quando ammette con sé stesso di non<br />

essere che uno strumento. [...] Tutto è creato, tutto è<br />

146


stato predesignato...e nondimeno c'è libertà. Libertà<br />

di cantare le lodi di Dio. [...] Dio ha composto la<br />

partitura, Dio dirige l'orchestra. Compito dell'uomo è<br />

di eseguire la musica con la propria persona."<br />

(Rimbaud, p. 103)<br />

La creazione si configura come un atto di passività: l'artista rinuncia<br />

alla propria volontà e svuota sé stesso da ogni ambizione egoistica,<br />

liberando lo spazio che viene colmato dalla "rivelazione". È con<br />

questa terminologia profetica che Miller parla della creazione: essa non<br />

è costruzione, manifestazione della soggettività, bensì intuizione di<br />

qualcosa che trascende l'ego, qualcosa di superiore, di "ulteriore", che<br />

fonda la dignità dell'uomo -artista e della sua creazione 15. La creazione<br />

non avrebbe valore se fosse l'espressione di opinioni personali e non<br />

fosse radicata profondamente nell'anima dell'uomo, radicamento che la<br />

prospettiva di Miller tende a garantire. L'arte ha significato perché il<br />

suo valore è oggettivo, in quanto emanazione diretta della legge del<br />

cosmo.<br />

Qui siamo sullo stesso piano di Spengler, quando, ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente, cercava di fondare oggettivamente l'espressione<br />

estetica attraverso l'idea di uno "stile" della civiltà. Anche lì, l'artista<br />

riproduceva solo un "tipo", cioè metteva in scena una verità che<br />

proveniva dall'esterno, archetipica, e della quale egli era un semplice<br />

strumento. Sul concetto di rivelazione si misura, però, anche la<br />

distanza tra i due. Per Spengler, fedelmente al quadro della propria<br />

filosofia della storia, l'arte è rivelazione, di volta in volta, dell'anima<br />

peculiare di una civiltà. Questo carattere relativo è pressoché<br />

inesistente in Miller, dove la prospettiva è metastorica: l'arte è la<br />

rivelazione di un sostrato metafisico della realtà che si sovrappone alle<br />

distinzioni sancite dalla storia. In questo senso, l'arte si configura<br />

come la rivelazione di una verità metafisica, laddove ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente il creatore era sempre "funzione" della propria civiltà,<br />

con particolare insistenza sul suo carattere storico-relativo. Spengler<br />

vede distinzioni dove Miller scorge un eterno processo di<br />

disvelamento della dimensione metafisica e metastorica del reale.<br />

15 - Senso dell'ulteriore per il quale Miller utilizza l'espressione "l'angelo è la mia<br />

filigrana", che dà il titolo ad uno dei racconti di Primavera Nera (vedi Primavera, pp.<br />

701-719).<br />

147


Ne Il Tempo degli assassini c'è un altro elemento che ci riporta in<br />

qualche modo a Il Tramonto dell'Occidente: il "simbolo". Scrive infatti<br />

Miller:<br />

E ancora:<br />

"Il linguaggio del poeta è asintotico; corre parallelo<br />

all'intima voce quando questa si avvicina all'infinità<br />

dello spirito. [...] È il suo uso senza uguali del<br />

simbolo a garantirci il suo genio. Una tale simbologia<br />

venne forgiata nel sangue e nello strazio." (ibidem,<br />

p. 53)<br />

"ha detto Rimbaud - verrà il giorno del linguaggio<br />

universale...Questo linguaggio [...] parlerà da anima<br />

ad anima, riassumendo in sé tutti i profumi, i suoni, i<br />

colori, collegando tutti i pensieri. - La chiave di<br />

questo linguaggio, va da sé, è il simbolo, che solo il<br />

Creatore possiede. È l'alfabeto dell'anima, primevo e<br />

indistruttibile. In virtù di questo, il poeta, che è il<br />

Signore dell'immaginazione e il disconosciuto<br />

reggitore del mondo, comunica, mantiene i rapporti<br />

col suo prossimo" (ibidem, pp. 75-6)<br />

Ne Il Tramonto dell'Occidente, il simbolo era una categoria estetica<br />

applicata alla storia, e non un'esclusiva dell'artista, come sembra<br />

intendere Miller. Lo storico, ad esempio, è colui che legge<br />

simbolicamente la storia, che scorge nei fatti dei simboli. Per Miller,<br />

invece, il simbolo costituisce un linguaggio privilegiato accessibile solo<br />

al poeta, un elemento di connessione tra l'arte e le profondità del senso<br />

della vita. Anche qui però, come in Spengler, l'oggettività e il valore<br />

dell'atto creativo sono esterni all'artista: il simbolo si forgia al di fuori<br />

dell'immaginazione individuale (il simbolo è esclusivo del Creatore, il<br />

poeta si limita ad usarlo), come un codice espressivo prefissato, forma<br />

con la quale lo spirito comunica con l'uomo; l'artista funge da<br />

mediatore tra Dio e l'umanità.<br />

La dinamica essenziale della creazione simbolica è identica in Miller e<br />

in Spengler. Il simbolo è una forma di linguaggio diversa dalla<br />

comunicazione: di Spengler si è già visto come distingua tra lingue<br />

d'espressione e lingue di comunicazione; quanto a Miller, parlando di<br />

148


Rimbaud definisce la sua poesia come "una protesta e una manovra<br />

contro lo squallido diffondersi della scienza che minacciava si<br />

soffocare la sorgente dello spirito" (ibidem, p. 53). "Linguaggio<br />

dell'anima" per Spengler, "alfabeto dell'anima" per Miller: anche le<br />

espressioni linguistiche sono simili.<br />

Al fondo di questa prospettiva giace, neppure tanto nascosta,<br />

l'influenza del pensiero romantico 16: ne Il Tramonto dell'Occidente,<br />

questo è evidente quando Spengler afferma che non è l'artista a creare<br />

lo stile, ma lo stile a creare il tipo dell'artista, calco fedele del topos<br />

romantico per cui non è l'opera che appartiene all'artista, ma viceversa.<br />

In Miller, questa ascendenza è ancora più scoperta, quando ne Il<br />

Tempo degli assassini parla del poeta come "disconosciuto reggitore<br />

del mondo", ricalcando così fedelmente l'espressione del romantico<br />

Shelley, per il quale i poeti erano i "misconosciuti legislatori del<br />

mondo". In entrambi, l'eteronomia dell'artista risponde all'esigenza di<br />

fornire uno statuto epistemologico ed una validità oggettiva al<br />

fenomeno estetico, ed il simbolo è il medium che consente di passare<br />

transitivamente dall'oggettività dello spirito alla soggettività dell'artista,<br />

senza che in questo la necessità della creazione artistica venga meno.<br />

Una lunga digressione sull'arte compare in Sexus, quasi che Miller<br />

abbia voluto preliminarmente chiarire i termini nei quali inquadrare la<br />

sua opera: Sexus, infatti, è il primo romanzo della 'Crocefissione in<br />

rosa', trilogia che conta quasi duemila pagine e che caratterizza tutta la<br />

seconda fase della sua produzione. Due sono i caratteri che emergono<br />

con maggiore insistenza: la dimensione estatica della creazione ed il<br />

suo rapporto con la vita. Ascensione, infinità, "andare al di là di sé<br />

stessi", possessione: questi i termini che informano il discorso<br />

16 - Questo elemento è stato più volte richiamato nella critica milleriana. Già<br />

Montgomery Belgion, in quella che è una delle prime recensioni a Tropico del Cancro,<br />

scriveva che Miller portava all'estremo un'idea romantica, quella del genio-scrittore<br />

come uomo dotato di una sensibilità e di una conoscenza superiore (M.Belgion, 'French<br />

Chronicle', in Criterion, XV, 86, Ott. 1935, p. 87). Ma è stato soprattutto William A.<br />

Gordon (in W.A.G., The mind and art of H.Miller, Baton Rouge, Lousiana State U.P.,<br />

1967) a sostenere questa tesi, sottolineando come i temi milleriani fondamentali siano<br />

riconducibili a concetti propri del romanticismo: la ricerca del sè e del legame tra uomo<br />

e natura, l'identificazione arte-vita, la polemica antiintellettualistica nell'arte come riflesso<br />

di una più ampia critica alle macrostrutture prodotte dalla società.<br />

149


(Sexus, pp. 288-291). A conferma dell'influenza romantica, Miller cita<br />

qui Novalis ("Prendere possesso del proprio io trascendentale",<br />

ibidem, p. 288). Lo scrittore "aumenta" la vita, così si esprime Miller,<br />

e la arricchisce nel senso che le dona una dimensione simbolica. Miller<br />

ripete continuamente che c'è qualcosa "di più" nei fenomeni<br />

dell'esistenza, e che tuttavia questo "di più" non è un'aggiunta<br />

dell'artista, ma qualcosa di preesistente, e che si tratta solo di portare<br />

alla luce. L'arte è un percorso di scoperta, che si conclude con la<br />

constatazione che la realtà non è solo ciò che appare, e che c'è<br />

qualcosa di più profondo, un valore che l'artista trasforma in<br />

rivelazione quando accetta di farsene strumento.<br />

In Miller, il principio dell'annullamento della volontà rappresenta<br />

anche il risultato di un'auto-osservazione riguardo ai processi<br />

concernenti la scrittura. Così scrive in Nexus:<br />

"Una vera disciplina, far gocciolare le parole senza<br />

sventagliarle con una piuma o mescolarle con un<br />

cucchiaio d'argento. Imparare ad aspettare, aspettare<br />

pazientemente, come un uccello da preda [...].<br />

All'uomo non sono mai mancate le parole. La<br />

difficoltà sorse quando l'uomo costrinse le parole a<br />

fare la sua volontà." (Nexus, p. 333)<br />

La creazione è una sorta di dettatura, la trascrizione nel linguaggio di<br />

una verità che detta il proprio contenuto e le proprie forme<br />

d'espressione. È la verità che sceglie luoghi e tempi, che forgia e piega<br />

le regole del discorso ai suoi fini: l'artista è solo un medium, un canale<br />

di comunicazione. Non a caso Alfred Perlès, scrittore ed amico di<br />

Miller, scrive: "credo che l'ispirazione di Henry venga dritta dalla<br />

sorgente, ma lui non fa nulla per raffinarla: è petrolio grezzo"<br />

(Oltraggio, p. 64).<br />

C'è un'altra osservazione da fare riguardo al brano sopracitato. Il<br />

rapporto fondamentale dell'artista è quello con la necessità: la<br />

creazione artistica è sempre necessitata; come direbbe Spengler, non<br />

c'è capriccio o moda che tenga. Se l'arte vuole mantenere un<br />

significato all'interno della società, se vuole avere un senso che la renda<br />

indispensabile, deve mettere in chiaro il delicato equilibrio tra libertà e<br />

necessità sul quale si muove. L'arte è libera di decidere se essere<br />

150


espressiva o meno, non è libera invece di esprimere ciò che vuole.<br />

L'arte non è mai "intenzionale". Scrive ancora Perlès: "L'intenzione<br />

sminuisce l'artista. Il genio non è intenzionale. Il sole non intende<br />

irradiare calore, lo irradia." (ibidem, p. 21).<br />

C'è, in Nexus, un altro passo interessante. Pensando all'arte indiana,<br />

Miller scrive:<br />

"Amavo l'aspetto anonimo delle sue sbalorditive<br />

creazioni. Com'era consolante e rassicurante essere<br />

un umile, sconosciuto operaio, un artigiano e non un<br />

genio ! Uno tra migliaia, che partecipava alla<br />

creazione di ciò che apparteneva a tutti." (Nexus, p.<br />

364)<br />

Ecco un altro aspetto importante dell'arte: il suo carattere anonimo 17.<br />

L'artista si perde di fronte alla creazione, che è ciò che ha importanza.<br />

Non c'è un nome che imprime il sigillo dell'ego sull'opera creata, la<br />

quale diventa l'emanazione della totalità di un popolo. L'arte,<br />

letteralmente, non ha soggetto, o quantomeno non ha un soggetto<br />

umano, singolo 18. Qui l'anonimità serve a Miller per sottolineare quel<br />

carattere oggettivo dell'arte che Spengler aveva cercato di evidenziare<br />

con i concetti di "stile" e "tipo dell'artista": l'obiettivo è sempre quello<br />

di sottrarre l'arte alla dimensione del futile, del frivolo, dell'inessenziale.<br />

Il tema dell'annullamento della volontà è un filo conduttore che<br />

attraversa, con accenti pressoché analoghi, tutta l'opera milleriana, da<br />

Sexus a The Wisdom of the Heart, da Arte e oltraggio a Il Tempo<br />

degli Assassini. In Sexus, soprattutto, anima il dialogo tra Mac Gregor<br />

e Ulrich sul ruolo dell'arte. Mac Gregor ha appena sostenuto una teoria<br />

"egoistica" dell'arte: "Se avessi delle idee belle, ricche, succose, vorrei<br />

goderle tutte per me; non tenterei di ficcarle nella gola degli altri"<br />

17 - : "Siamo arrivati al punto in cui non desideriamo più di sapere chi è l'autore di<br />

un'opera, a chi appartiene il suggello che vi è impresso [...]: quel che desideriamo [...]<br />

sono capolavori individui, che trionfino in modo tale da subordinare interamente i<br />

casuali artisti che ne sono autori." (Max, p. 1096).<br />

18 - "Non desideriamo più di sapere chi è l'autore di un'opera, a chi appartiene il<br />

suggello che vi è impresso, a chi il timbro appostovi; quel che desideriamo e che siamo<br />

finalmente sul punto di ottenere, sono capolavori individui, che trionfino in modo tale da<br />

subordinare interamente i casuali artisti che ne sono autori." (Max, p. 1096).<br />

151


(Sexus, p. 192). A questa cinica mistificazione Ulrich insorge, quasi<br />

con le stesse parole de Il Tempo degli Assassini:<br />

"È tutto l'opposto. [...] è quasi una pura impossibilità<br />

astenersi dal dare espressione ad un grande pensiero.<br />

Noi siamo soltanto strumenti di una forza più grande.<br />

Siamo creatori per consenso, per grazia, si potrebbe<br />

dire. Nessuno crea solo, di per sé. L'artista è uno<br />

strumento che registra qualcosa di già esistente,<br />

qualcosa che appartiene al mondo intero e che<br />

l'uomo, se si tratta di un vero artista, è costretto a<br />

restituire al mondo." (ibidem, p. 193)<br />

La creazione è rivelazione, e la rivelazione non si esaurisce nel<br />

soggetto, ma diventa espressione per tutti gli uomini. Romanticamente,<br />

non c'è nessuna appartenenza dell'opera d'arte all'artista; l'arte è<br />

sempre un'esperienza collettiva, sia in sede di creazione che nella fase<br />

di ricezione. Espressione necessaria, come ricorda Ulrich, perché<br />

l'artista è "costretto" a fare ciò che fa. Questo fonda una poetica della<br />

generosità e della fecondità, dove l'artista, che cattura la ricchezza del<br />

mondo, la ridona attraverso i suoi simboli in tutta la sua pienezza.<br />

Ulrich conclude il suo discorso dicendo a Mac Gregor:<br />

"invidio l'uomo il quale ha il coraggio di essere un<br />

artista...lo invidio perché so che è più ricco [...]. Lei<br />

non potrebbe mai essere un artista [...]. Non<br />

potrebbe mai avere idee splendide, perché le uccide<br />

in anticipo. Nega tutto quello che occorre per fare la<br />

bellezza, vale a dire l'amore, l'amore della vita stessa,<br />

l'amore della vita di per sé." (ibidem, p. 195)<br />

L'artista è il primo simbolo della vita: è ricchezza e donazione,<br />

creazione e distruzione, angoscia e desiderio, eterno movimento, il<br />

tutto sotto il segno dell'"accettazione" come sentimento che non nega<br />

nulla della pienezza antinomica dell'esistenza. Come la vita dona sé<br />

stessa senza chiedere nulla in cambio, così l'artista non tratiene nulla<br />

presso di sé ma dona ogni sua intuizione al mondo, rendendolo più<br />

ricco; non è l'uomo che ha scelto l'arte per esprimere sé stesso, ma è<br />

l'arte che l'ha scelto per esprimere la verità. A guardare bene, questo è<br />

il paradosso estremo per uno scrittore come Miller, autore di romanzi<br />

152


dichiaratamente autobiografici e fortemente egocentrici, e che tuttavia<br />

indica ai propri lettori come questo autobiografismo non abbia senso<br />

solo per sé, ma abbia, principio primo dell'arte, un valore "esemplare"<br />

come riproduzione di un archetipo, come ennesima incarnazione della<br />

verità.<br />

IV. 4. 2. L'identificazione arte-vita<br />

Tutti quei passi di Miller che ci hanno consentito di ricostruire un<br />

abbozzo di estetica della spersonalizzazione si riferiscono ad una fase<br />

matura della sua esperienza di scrittore, appartengono a quella che si è<br />

soliti indicare come la seconda fase della sua produzione, dopo i<br />

romanzi parigini e dopo la svolta operata da Il colosso di Maroussi<br />

(1941). Se passiamo ad analizzare le opere precedenti (Tropico del<br />

Cancro, Tropico del Capricorno, Primavera Nera e Max e i fagociti<br />

bianchi) ci accorgiamo di come l'accento cada, piuttosto che sulla<br />

dimensione metafisica, sull'aspetto attivo e concreto dell'opera<br />

artistica. L'enfasi viene posta sull'"azione", sul piglio deciso visto<br />

come l'unica soluzione per il superamento della decadenza: questo<br />

accade soprattutto in Tropico del Cancro, dove stile e concetti sono<br />

molto aggressivi, e tradiscono tutta l'impazienza di uno scrittore al<br />

primo romanzo (benché Miller avesse già più di quarant'anni). I<br />

caratteri che definiscono l'arte in questa fase sono l'oltraggio, la<br />

violenza, la carnalità, la trasgressione, il rovesciamento dei valori. C'è<br />

una grande voglia di azione, e di intervenire fattivamente, con una<br />

decisione che spesso diventa violenza e brutalità, nel dominio<br />

sclerotizzato dell'arte occidentale. Miller vuole l'azione, innanzitutto<br />

come appello alle forze vitali perché si spezzi il circolo vizioso della<br />

decadenza, poi come richiamo al legame necessario tra l'arte e la vita.<br />

L'estetica milleriana si fonda sulla distinzione tra arte e "letteratura". Il<br />

secondo termine è sovrapponibile al concetto spengleriano dell"arte<br />

come mestiere", e sta ad indicare l'intellettualizzazione, la rarefazione<br />

dell'arte nell'astrattezza e nell'asetticità dell'idea. "Tutto quel che era<br />

letteratura, mi è cascata di dosso." (Cancro, p. 6), scrive Miller in<br />

Tropico del Cancro, dove leggiamo anche:<br />

"Fino a oggi, per quanto mi riguarda, ho avuto idea di<br />

abbandonare la base aurea in letteratura. La mia<br />

153


idea, in breve, è [...] raffigurare un essere<br />

presocratico, in parte capra in parte Titano."<br />

(ibidem, p. 256)<br />

Una definizione precisa, in negativo, della "letteratura" compare in<br />

exergo e poi nell'incipit di Primavera Nera: "Ciò che non è in mezzo<br />

alla strada è falso, derivato, vale a dire: letteratura." (Primavera, p.<br />

651) 19. La "letteratura" è l'arte che si fa tecnica, è il virtuosismo fine a<br />

sé stesso, che copre una generale mancanza di significato; è l'arte che,<br />

intellettualizzandosi, si frappone come un ostacolo tra l'uomo e la vita,<br />

e, perdendo il senso delle proprie creazioni, cerca di darsi una dignità<br />

ed una funzione sociale facendosi "mestiere".<br />

Il valore che può ridare vita all'arte è l'azione. È una dichiarazione di<br />

principio che fonda un'intera estetica:<br />

"Le idee debbono sposarsi all'azione; se in loro non<br />

vi è sesso, non vita, non c'è azione. Le idee non<br />

possono esistere da sole nel vuote del pensiero. [...]<br />

L'estetica dell'idea produce vasi di fiori e i vasi di fiori<br />

si mettono alla finestra. Ma se non c'è né pioggia né<br />

sole a che serve mettere i fiori fuori della finestra ?"<br />

(Cancro, p. 255)<br />

Tropico del Cancro è attraversato da una grande energia repressa che<br />

vuole continuamente erompere. "Il secolo vuole violenza" (ibidem, p.<br />

16), commenta Miller, e certo il suo romanzo è un fenomeno che si<br />

inquadra perfettamente nel clima surriscaldato del primo dopoguerra. Il<br />

pensiero corre spontaneamente a Spengler, all'enfasi sulla figura<br />

dell'uomo d'azione, dell'uomo d'acciaio, del Cesare che è il destino<br />

dell'Occidente. Non bisogna dimenticare che tutta la filosofia<br />

spengleriana è caratterizzata dall'idea della storia come serie di<br />

catastrofi: la storia non è un lento processo graduale, né tantomeno<br />

meno un percorso progressivo verso il meglio; nascita e morte<br />

scandiscono il destino delle civiltà, e nascita e morte sono realtà senza<br />

19 - Il carattere antiletterario dell'opera milleriana viene frequentemente sottolineato<br />

nella critica. Mauriac annovera Miller nella sua "alittèrature contemporaine", Hassan lo<br />

associa a Beckett come campione dell"antiletteratura" o "letteratura del silenzio". Vedi<br />

C. Mauriac, L'alittèrature contemporaine, Albin, Michel, Paris, 1958, e Ihab Hassan,<br />

The Literature of Silence, New York, Knopf, 1967.<br />

154


sfumature. Non ci sono piccoli miglioramenti progressivi, non c'è un<br />

accumulo di esperienze: ogni volta che una civiltà si es tingue, si riparte<br />

per così dire da zero. Non c'è possibilità di porre rimedi al tramonto<br />

dell'Occidente: occorre ricominciare da capo, perché un nuovo<br />

mondo si costruisce con uomini nuovi e nuovi valori.<br />

Il legame con l'azione chiarisce tutta una serie di significati corollari<br />

dell'arte. L'arte è "oltraggio", perché rifiuta gli ideali devitalizzati nei<br />

quali si cerca di ingabbiarla: non crede nella Bellezza, non crede<br />

nell'Arte, non crede nell'Amore e nell'Uomo, quando queste<br />

espressioni non siano connesse ad un concreto sentimento. È un<br />

oltraggio continuo perché ogni volta muta le proprie regole alla ricerca<br />

dell'espressione, e quindi infrange programmaticamente i codici ed i<br />

valori riconosciuti.<br />

L'arte è "violenza", perché è espressione della verità, e la verità non<br />

conosce mezze misure. L'arte è una fede, una passione che impedisce<br />

all'artista di scendere a compromessi e che lo conduce inesorabilmente<br />

a confrontarsi o a servirsi della distruzione, premessa necessaria alla<br />

creazione.<br />

L'arte, soprattutto, non è un prodotto dell'intelletto. Qui ricompare il<br />

tema dell'antintellettualismo, che abbiamo già richiamato in riferimento<br />

a Spengler. L'arte viene sempre mantenuta legata alla concretezza, alla<br />

"razza" ed al "sangue" in Spengler, alla "Vita" in Miller. Le categorie<br />

dell'intelletto, invece, si frappongono tra l'uomo e la vita, che<br />

pretendono di fargli pervenire filtrata dai propri schemi. Ecco perché,<br />

secondo Miller, l'arte suscita riprovazione, sdegno, ecco perché<br />

oltraggia: non per il gusto di trasgredire, ma perché è l'espressione di<br />

una forza primordiale, originaria, che non sopporta le distinzioni<br />

operate dalla razionalità umana e che erompe come una "eruzione" 20<br />

attraverso la creatività dell'artista.<br />

In Miller l'arte come liberazione di impulsi primitivi si costituisce in<br />

opposizione alla società:<br />

"La funzione che l'artista compie nelle società è di far<br />

rivivere i primitivi istinti anarchici che furono sacrificati<br />

20 - Scrive Alfred Perlès: "il genio è essenzialmente innocente, anche - forse soprattutto<br />

- quando è offensivo; innocente come un terremoto o come un vulcano in eruzione"<br />

(Oltraggio, p. 12).<br />

155


per l'illusione di vivere confortevolmente." (Max, p.<br />

1103)<br />

È interessante osservare come questa prospettiva riproponga<br />

sostanzialmente la tesi centrale di Freud e del suo Il disagio della civiltà<br />

(1929),uno dei testi fondamentali di quel filone di critica alla civiltà che,<br />

nel periodo tra le due guerre, ha prodotto opere come La crisi della<br />

civiltà di Huizinga, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia<br />

trascendentale di Husserl, e ovviamente Il Tramonto dell'Occidente di<br />

Spengler. In quel breve ma denso scritto freudiano si riconduceva la<br />

crisi della società occidentale al sovrapporsi delle sovrastrutture<br />

intellettuali, politiche e sociali proprie della civiltà, sulle pulsioni volte al<br />

soddisfacimento di impulsi primari 21. È la lotta tra l'energia dell'Eros e<br />

quella della Morte, che vuole sterilizzare la prima e reprimerne l'energia<br />

per incanalarla verso per i propri scopi. Per questo l'Eros ha una forza<br />

tanto dirompente, per questo la sua evocazione suscita<br />

immancabilmente fastidio, ostilità, se non odio. E' l'inquietudine di<br />

fronte ad una energia incontrollabile, primordiale, non raffinabile: l'eros<br />

è una forza d'eversione rispetto a tutti quei valori che costruiscono il<br />

vivere sociale e civilizzato. In Miller ritroviamo le stesse<br />

argomentazioni e soprattutto un'identica connessione tra repressione<br />

pulsionale e disumanizzazione della società. L'eros si configura<br />

insomma come una realtà originaria, radicata nell'uomo e precedente<br />

ogni razionalità: è la prima forma, e la più potente, con cui l'uomo<br />

abbatte le barriere del proprio io e si pone in rapporto con l'altro da<br />

sé, aprendo la strada all'instaurarsi della socialità come accettazione<br />

degli altri e come confronto. Ed è ovvio che la logica dell'eros non<br />

possa convivere con la logica della società civilizzata: il loro rapporto<br />

non potrà mai essere di compresenza e si risolverà sempre in conflitto,<br />

dove prevarrà di volta in volta l'uno o l'altro degli antagonisti. In Freud<br />

questa conflittualità non si risolve con la presa di posizione per una<br />

delle forze in conflitto. Miller va oltre: l'Eros è il "valore" che relega il<br />

suo opposto, qui la società, ad una caratterizzazione radicalmente<br />

21 - "è impossibile ignorare in quale misura la civiltà sia costruita sulla rinuncia pulsionale,<br />

quanto abbia come presupposto il non soddisfacimento (repressione, rimozione o che<br />

altro?) di potenti pulsioni. Questa 'frustrazione civile' domina il vasto campo delle<br />

relazioni sociali." (S.Freud, 'Il disagio della civiltà' in Opere, vol. X, Torino, Bollati<br />

Boringhieri, p. 587).<br />

156


negativa. La rinuncia agli istinti pulsionali è una perdita, una scissione,<br />

direbbe Lawrence, di quella totalità organica dell'individuo che<br />

comporta in egual misura razionalità e passionalità, ordine e anarchia,<br />

Apollo e Dioniso. L'accostamento a Freud non è stato casuale: esso<br />

mira a mettere in luce un comune orientamento in alcuni protagonisti<br />

della cultura occidentale negli anni venti-trenta. Ciò che accomuna<br />

Lawrence, Miller, Spengler, Freud, non è tanto, o non solo, la<br />

consapevolezza di una crisi, quanto piuttosto il collegarla alla<br />

progressiva soppressione di una originaria istintualità umana. Lo sforzo<br />

di scrittori come Lawrence e Miller, e di filosofi come Spengler, sta<br />

proprio nel tentativo di recuperare questa energia sepolta nell'anima<br />

umana come ciò che può salvare dalla decadenza.<br />

Questa prospettiva vitalistica, che diventa una forza d'azione<br />

rivoluzionaria all'interno della società, parte, in Miller, da un<br />

rinnovamento estetico: è dall'arte che deve partire la presa di coscienza<br />

della natura pulsionale dell'uomo e della forza dell'eros. L'arte deve<br />

farsi "carnale" 22, deve essere fatta da "mani forti, spiriti disposti a<br />

piantarla con i fantasmi e a metter su carne..." (Cancro, p.33). Anche<br />

le idee, simbolo dell'astratto, si fanno materia, concretezza, anch'esse<br />

mettono su carne, diventano "idee di reni", "idee di fegato" (ibidem, p.<br />

255). L'arte deve essere tutto ciò che è la vita, cioè movimento, infinita<br />

varietà, caos, casualità: le metafore milleriane seguono questa dinamica<br />

metamorfica nel segno di una scrittura improntata all'iperbolico,<br />

all'esagerazione, all'eccesso, a dimostrazione di una volontà di<br />

effusione vitale che non si risparmia nulla pur di testimoniare, nelle sue<br />

forme, l'infinita e multiforme ricchezza della vita, anche a costo di<br />

produrre opere esteticamente imperfette. D'altra parte, Miller non ha<br />

mai fatto mistero della convinzione che l'arte, quale noi la intendiamo,<br />

fosse solo una fase passeggera nella storia dello spirito umano.<br />

Vedremo come la preoccupazione di recuperare all'arte la concretezza<br />

della vita sfocierà in una completa identificazione tra l'arte e l'esistenza,<br />

dove sarà il secondo termine a prevalere sul primo, e ad assumere su<br />

di sé il suo ruolo.<br />

22 - È di Guido Almansi la definizione di Miller come scrittore "carnalista". Vedi<br />

G.Almansi, L'estetica dell'osceno, Torino, Einaudi, 1994 (prima edizione 1974), pp.<br />

223-250.<br />

157


IV. 4. 3. L'arte del futuro<br />

"Io non cerco l'arte nell'arte, allo stesso modo che non cerco Dio<br />

nella religione" (Oltraggio, p. 85): il punto di partenza è una sorta di<br />

epochè con la quale mettere da parte ogni definizione tradizionale<br />

dell'arte. L'arte non è "artistica", non è "estetica" e non si risolve in una<br />

collezione di manufatti 23 oggetto della devozione collettiva per il<br />

"genio". In questo modo Miller mostra subito l'intenzione di<br />

distinguere tra un piano più tradizionalmente estetico (la storia dell'arte)<br />

e la più ampia dimensione della creatività umana.<br />

L'arte non consiste in un accrescimento di significato della realtà, in<br />

un abbellimento o in una poeticizzazione degli oggetti e delle situazioni.<br />

L'arte è l'espressione della verità, dell'essenza profonda del reale, ci fa<br />

scorgere la realtà nella sua natura essenziale, come lo sguardo<br />

assuefatto ed apatico dell'uomo civilizzato non è più in grado di fare.<br />

L'arte non fa che mettere sotto gli occhi dell'uomo la vera natura di ciò<br />

che gli sta intorno; in questo senso, essa è un tramite tra l'uomo e la<br />

verità, tra l'individuo e il senso dell'esistenza; ma è un tramite che non<br />

effettua mediazioni, che non occulta o deforma la verità, ma che la<br />

comunica transitivamente. Arte uguale verità, questa è l'idea<br />

fondamentale. Miller la chiarisce prendendo ad esempio un'immagine<br />

del celebre fotografo Brassai, che ritrae una sedia metallica ai margini<br />

di un viale parigino. La seggiola non viene deformata da una<br />

volontà di espressione soggettiva, ma è presentata nella sua<br />

semplicità di oggetto:<br />

"Brassai scelse precisamente questa seggiola<br />

insignificante e, cogliendola dove la trovò, mise in<br />

luce quel che in essa vi era di dignità e veracità:<br />

QUESTA E' UNA SEGGIOLA. Niente di più."<br />

(Max, p. 1097)<br />

L'arte non ha bisogno di donare significato alla realtà, che ha in sé tutta<br />

la ricchezza possibile: all'artista non rimane che prenderne atto e<br />

comunicarla all'umanità (ecco di nuovo l'elemento passivo e<br />

23 - "invece d'una visione veramente personale, veramente creativa, delle cose,<br />

abbiamo un modo di vedere meramente 'estetico'. Vuoti come siamo, ci è impossibile<br />

guardare un oggetto senza aggregarlo alla nostra collezione." (Max, p. 1096).<br />

158


necessitante che ritorna). L'artista ha ciò che Miller chiama "occhio<br />

cosmologico", che "persiste attraverso la distruzione e il fato,<br />

impervio, originario, 'che vede soltanto quello che è'" (ibidem, p.<br />

1092). Esso coglie gli archetipi della realtà, l'idea dell'oggetto come ciò<br />

che ne fonda l'unicità: così, la sedia di Brassai diventa la sedia<br />

"prima", la seggiola ridotta alla sua dimensione essenziale, a ciò che la<br />

rende tale e che non coincide con una sedia contingente, pur<br />

essendone la condizione necessaria. L'idea della creazione come<br />

annullamento della volontà e come rivelazione, con la conseguente<br />

strumentalità e passività dell'artista, il concetto di arte "anonima" e<br />

impersonale, l'enfasi sul suo carattere di liberazione degli impulsi<br />

primordiali, e quindi il radicamento ad una realtà spontanea, immediata,<br />

naturale dell'uomo, infine l'immagine dell'arte come espressione degli<br />

archetipi della realtà, nel senso prima indicato: tutto ciò risponde<br />

all'esigenza primaria di fondare un'oggettività e necessità dell'arte, di<br />

dare ad essa un significato autonomo, una funzione attiva ed una<br />

dignità privilegiata nel campo della conoscenza, di radicarla ad una<br />

dimensione naturale, primordiale. Tutti gli elementi elencati trovano<br />

una puntuale corrispondenza nella riflessione estetica de Il Tramonto<br />

dell'Occidente.<br />

Se già in Max e i fagociti bianchi, che si può dire concluda la fase<br />

parigina, l'arte si era venuta configurando come una realtà sempre<br />

meno coincidente con il piano estetico, nella riflessione posteriore<br />

questa scissione di consuma pienamente e conduce all'identificazione<br />

totale tra arte e vita. Il passo da compiere era breve, e Miller non ha<br />

esitato a compierlo: la svolta può essere efficacemente illustrata se<br />

prendiamo in esame il saggio 'Of art and the future', all'interno della<br />

raccolta Sunday after the war 24.<br />

Miller procede inquadrando il problema dell'arte dell'avvenire nel<br />

contesto della crisi dell'occidente. Siamo nel 1944: la guerra diventa un<br />

simbolo della fine del mondo euro-americano e dell'imminente avvento<br />

di una nuova era nella storia dell'uomo. Nel caos che accompagna<br />

questa rivoluzione, si chiede Miller, quale sarà il ruolo e la fisionomia<br />

dell'arte ? Manterrà le sue forme tradizionali, o esse sono destinate a<br />

24 - Da segnalare che il saggio non compare nell'edizione italiana.<br />

159


scomparire come tutto ciò che è occidentale ? Questa è la sua<br />

risposta:<br />

"in primo luogo, credo che ciò che noi abbiamo<br />

conosciuto sinora come arte non esisterà più. Oh<br />

certo, avremo ancora romanzi e dipinti e sinfonie e<br />

statue, avremo ancora versi, senza dubbio. Ma tutto<br />

ciò sarà [...] la continuazione di un brutto sogno che<br />

finirà solo con un pieno risveglio. L'era delle culture è<br />

passata. La nuova civiltà [...] non sarà propriamente<br />

un'altra civiltà - sarà la realizzazione, non sappiamo in<br />

quanto tempo, di tutto ciò cui aspirarono le civiltà del<br />

passato." (Art, pp. 154-155) 25<br />

Nell'era post-occidentale, le forme tradizionali dell'arte perderanno il<br />

loro significato, e rimarranno degli involucri vuoti privi di pregnanza e<br />

di necessità. Le potenzialità espressive e formative dell'arte muteranno<br />

la loro destinazione. Scrive Miller:<br />

"l'arte è solo un momento di passaggio verso la realtà;<br />

è il vestibolo nel quale subiamo i rituali di iniziazione.<br />

Il compito dell'uomo è di fare di sé stesso un'opera<br />

d'arte. Le creazioni dell'uomo non hanno valore in sé;<br />

servono a far prendere coscienza, tutto qui." (Art,<br />

p. 155) 26<br />

Il percorso di scissione tra artista e dimensione estetica è condotto alle<br />

estreme conseguenze. L'arte, che fino agli anni di Max e i fagociti<br />

bianchi era la chiave per la comprensione della realtà, diventa una fase<br />

di passaggio, un'espressione imperfetta dello spirito, una forma di<br />

conoscenza inferiore ed incompleta, forma vicaria e mediata che va<br />

25 - "in the first place, it seems to me that what we have hitherto known as art will be<br />

non-existent. Oh yes, we will continue to have novels and paintings and symphonies and<br />

statues, we will even have verse, no doubt about it. But all this will be [...] a<br />

continuation of a bad dream which ends only with a full awakening. The cultural era is<br />

past. The new civilization [...] will be the open stretch of realization which all the past<br />

civilizations have pointed to."<br />

26 - "art is only a stepping stone to reality [...]. Man's task is to mafe of himself a work<br />

of art. The creations which man makes manifest have no validity in themselves; they<br />

serve to awaken, that is all." Vedi anche Max e i fagociti bianchi: "L'arte è soltanto uno<br />

dei modi di manifestarsi dello spirito creativo" (Max. p. 1115).<br />

160


superata da un approccio diretto alla realtà 27. L'arte del futuro consiste<br />

proprio nel superamento dell'arte 28. Il valore della creatività viene<br />

svincolato dai suoi prodotti: non è il fenomeno estetico a valere in sé,<br />

non è l'opera quanto il processo creativo e la presa di coscienza che<br />

ne è all'origine. L'arte retrocede ad un rango strumentale, come una<br />

scossa salutare che risvegli lo spirito e lo avvii alle sua realizzazioni<br />

superiori.<br />

Le forme storiche dell'arte hanno la funzione di aprire il campo alla<br />

sua realizzazione suprema, che è il suo inveramento come "vita" ma<br />

anche la sua scomparsa come realtà onto logicamente autonoma.<br />

L'estetico si risolve definitivamente nell'etico 29, cosicché "la vita<br />

stessa diventerà non 'un'arte', ma l'arte" (ibidem, p. 110) 30:<br />

"Penso che, inconsciamente, ogni grande artista tenti<br />

con tutta la sua forza di distruggere l'arte. Voglio dire<br />

che egli lotta disperatamente per infrangere il muro<br />

tra sé e il resto dell'umanità [...] nella speranza di<br />

sboccare in qualche più rapido e vivido regno di<br />

esperienza umana." (Max, p. 1114)<br />

27 - "l'arte [...] è solo un sostituto, un linguaggio di simboli, per qualcosa che può essere<br />

colto direttamente" ("art [...] is only a substitute, a symbol-language, for something<br />

which can be siezed directly."), The Wisdom of the Heart, citato in Writing, p. 110.<br />

28 - Vedi Alan Friedman in Henry Miller: Three Decades of Criticism, N.Y., N.Y.<br />

University Press, 1971, p. 138: "L'arte, ora, diventa non-arte, perchè [...] essa serve<br />

all'artista non per il suo risultato finale in sè ma come transizione verso la vita." ("Art,<br />

then, becomes non-art, for it [...] serves for the artist not as an end in itself but as a<br />

means to life.").<br />

29 - Antoine Denat colloca Miller in una tradizione di scrittori moralisti, che va da<br />

Montaigne a Sartre, "per la quale conta anzitutto l'uomo" (A.Denat, 'H.Miller clown,<br />

barocco, mistico e vincitore', introduzione a H.Miller, Il meglio di H.Miller, Milano,<br />

Longanesi, 1961, p. 53). Herbert Read vede fuse in Miller le due anime, quella estetica<br />

e quella profetica (H.Read, 'Estetica e profezia', in Valerio Riva [a cura di], H.Miller, il<br />

sesso, la censura e il Tropico del Cancro, Milano, Feltrinelli, 1967, pp. 98-102). Lo<br />

stretto legame tra artista e profeta-visionario è sottolineato anche in quello che è il<br />

maggior contributo sull"estetica" di Miller: E.B.Mitchell, 'Artists and Artists; The<br />

Aesthetics of Henry Miller', in E.Mitchell (edited by), H.Miller: Three Decades of<br />

Criticism, cit., pp. 155-172.<br />

30 - "life itself will become not 'an art', but art".<br />

161


L'identificazione arte-vita procede dalle premesse teoriche fissate nel<br />

periodo parigino. Tuttavia, se ci fermiamo ad osservare il percorso sin<br />

qui compiuto, non possiamo non accorgerci di come non tutto sia<br />

conseguente e come vi siano piuttosto alcune evidenti contraddizioni<br />

nel discorso di Miller, anche se avevamo premesso che non ci si<br />

doveva attendere una rigorosa coerenza concettuale nella teorizzazione<br />

di un artista. La prima e più evidente emerge dalla biografia di Miller:<br />

sarà anche vero che l'arte tradizionale è destinata a sparire e che la vita<br />

stessa diventerà un'opera d'arte, ma ciò non toglie che Miller, dopo il<br />

1944, abbia continuato a scrivere romanzi, saggi, opere teatrali, con<br />

una prolificità che non è mai venuta meno. Lo scrittore americano ha<br />

sempre sostenuto che nelle sue opere egli non inventava né deformava<br />

nulla, che lui e la sua opera erano una cosa sola: a parte la provata<br />

falsità di questa affermazione (gli eventi della sua biografia, nella<br />

trasposizione romanzesca, sono stati ampiamente rimaneggiati), ciò<br />

non toglie che Miller abbia continuato a manifestare la propria creatività<br />

attraverso le forme dell'espressione artistica tradizionale. E' vero, come<br />

scrisse Anais Nin in una prefazione a Tropico del Cancro, che "il<br />

poetico si scopre togliendo i paludamenti dell'arte, scendendo a [...] la<br />

solida ossatura della forma" 31, ma da questa immersione in profondità<br />

occorre risalire per rianimare le forme dell'arte che si trovano in<br />

superficie. Poco importa poi che Miller attribuisse più importanza al<br />

piano esistenziale rispetto a quello artistico: ciò non toglie che sia<br />

giudicato e stimato in base ai suoi prodotti artistici, e che questi siano<br />

tutto ciò che ci rimane e che ci può rimanere della sua creatività.<br />

Una seconda e più grave contraddizione emerge se confrontiamo il<br />

momento finale del percorso milleriano con le esigenze dal quale era<br />

partito. Miller cercava di fondare oggettivamente la validità dell'arte, la<br />

sua autonomia come forma di conoscenza, attraverso un legame il più<br />

stretto ed immediato possibile con la vita. Tuttavia, l'identificazione<br />

arte-vita che doveva essere il compimento di questo processo ne<br />

rappresenta invece la totale negazione: l'arte in questo modo perde<br />

completamente la propria autonomia. Miller è molto chiaro ed<br />

esplicito, e non lascia spazio a dubbi: le creazioni dell'arte non hanno<br />

valore in sé, la vera arte è la vita, ed in essa converge la creatività che<br />

31 - Citato in Valerio Riva (a cura di), H.Miller, il sesso..., cit., p. 98.<br />

162


animava le forme tradizionali dell'arte. L'arte diventa una fase<br />

transitoria e non più un valore fondante, perché perde l'esclusiva del<br />

concetto di creatività. Se all'arte si toglie la sua essenza creativa e la si<br />

ripone nella soggettività umana, viene meno non solo la sua oggettività,<br />

ma la sua stessa ragion d'essere, e l'arte finisce per dissolversi<br />

misticamente nell'identificazione con la vita.<br />

C'è da dire che queste affermazioni convivono con quelle che<br />

sottolineano il valore e l'autonomia della sfera estetica. Si è fatto<br />

riferimento a Sexus, a Nexus, a Il Tempo degli Assassini: tutte queste<br />

opere sono cronologicamente contemporanee o di poco successive a<br />

'Of Art and the Future' e The Wisdom of the Heart, dove<br />

l'identificazione arte-vita è enunciata e portata alle estreme<br />

conseguenze. Questa contraddizione non viene risolta da Miller, e può<br />

restare come testimonianza di un intimo dissidio tra la volontà di<br />

affermazione dell'arte e la necessità di farne uno strumento di<br />

rigenerazione spirituale, di inquadrarla in un più ampio progetto di<br />

palingenesi dell'umanità (con la naturale conseguenza che, una volta<br />

che abbia forgiato la nuova forma del mondo, l'arte diventa inutile:<br />

collocando il proprio fine in un obiettivo localizzabile e raggiungibile,<br />

l'arte estranea la propria essenza e rinuncia così ad ogni possibile<br />

autonomia di significato).<br />

Quanto al rapporto di queste posizioni con Spengler, un'apparente<br />

affinità nasconde una profonda divergenza. E' evidente come l'accento<br />

sull'imminente e radicale trasformazione della forma del mondo, e<br />

conseguentemente dell'arte, trovi corrispondenza con il sentimento che<br />

anima Il Tramonto dell'Occidente. Anche Spengler richiamava<br />

l'attenzione sul fatto che l'arte dell'avvenire sarebbe stata molto diversa<br />

dalla sua immagine tradizionale. Il futuro non attendeva un nuovo<br />

Goethe, bensì un nuovo Cesare: la nuova poesia sarebbe stata forgiata<br />

nel cemento e nell'acciaio, con la risolutezza del dominatore e la<br />

tempra dell'animale da preda 32. La nuova Era del Cesarismo non era<br />

destinata ad una "grande arte" 33, anche se ciò non significa che essa<br />

non avesse una sua propria grandezza, per nulla inferiore a quelle<br />

civiltà, come quella greca, che una grande arte l'avevano prodotta. Qui<br />

32 - Vedi 'Riflessioni sul lirismo' (in Scritti, p. 57).<br />

33 - "L'uomo euro-occidentale non dovrà più attendersi una grande pittura e una grande<br />

musica" (Tramonto, p. 71).<br />

163


le posizioni di Miller e Spengler possono essere interpretate come due<br />

diverse declinazioni del concetto nietzscheano di "oltreuomo".<br />

Nietzsche è una presenza forte la cui influenza è da entrambi dichiarata,<br />

e, nel caso di Spengler, programmaticamente rivendicata. Il Tramonto<br />

dell'Occidente accentua il carattere di durezza dell'uomo nuovo, la<br />

durezza dell'oltreuomo che sa affrontare la vita guardandola negli<br />

occhi, senza lo schermo rassicurante degli schemi dell'intelletto o della<br />

fede religiosa: l'oltreuomo è l'uomo che supera ogni distinzione<br />

secondaria e giunge alla pura essenza dell'umano. Questo aspetto<br />

atemporale e metafisico è accentuato in Miller, dove l'uomo<br />

dell'avvenire si configura come colui che distrugge il ciclo delle culture<br />

e pone fine alla storia, portando a compimento il millenario percorso<br />

dell'umanità verso la propria purificazione e perfezione. Inoltre,<br />

l'immagine dell'oltreuomo si può applicare anche al piglio con cui<br />

Spengler affronta la storia, prendendo sulle spalle il destino di darle un<br />

senso, e al carattere di iniziazione dei romanzi di Miller, che vengono a<br />

costituire altrettante tappe della purificazione spirituale dell'uomo,<br />

dall'inferno parigino al paradiso greco de Il colosso di Maroussi.<br />

L'affinità tuttavia si ferma qui. Miller e Spengler sono divisi dal senso<br />

del tramonto della civiltà occidentale: per Spengler essa rappresenta un<br />

fenomeno naturale ricorrente nella storia, che si caratterizza per questa<br />

dinamica ciclica cui non si sfugge. Miller è esattamente all'opposto:<br />

l'arte che si fa vita è il simbolo di una rivoluzione che spezza la ciclicità<br />

delle culture e che pone fine alla storia 34. Ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente la catastrofe dell'Occidente si inquadra in una storia che<br />

ha nel proprio futuro la ripetizione di un modulo sempre identico. In<br />

Miller, lo stesso evento diventa l'avvio di una rigenerazione spirituale<br />

che si pone come obiettivo il raggiungimento di una condizione eterna,<br />

metastorica, finale ed immutabile. In Spengler il valore dell'arte rimane<br />

costante, pur nel mutare delle civiltà: in Miller esso è storicamente<br />

subordinato all'instaurazione dell'"Era dello Spirito Umano", e con<br />

34 - "Io non credo che questo circolo di insanità che viene chiamato<br />

storia continuerà per sempre. Penso che vi si aprirà un grande<br />

varco" ("Io do not believe that this repetitious cycle of insanity<br />

which is called history will continue forever. I believe there will be a<br />

great break-through") (Art, pp. 157-8).<br />

164


l'avvento di quest'era che chiude la storia anche l'arte perde il proprio<br />

significato e si stempera nella totalità indistinta della vita.<br />

165


V<br />

UNA LETTURA SPENGLERIANA DI "TROPICO DEL<br />

CANCRO"<br />

V. 1. La fase Bergson-Spengler<br />

Esaminare gli interventi su Spengler e su Il Tramonto dell'Occidente<br />

ci ha condotti a mettere in rilievo diversi elementi comuni, o<br />

quantomeno a delineare con precisione, all'interno delle tematiche di<br />

Miller, i contorni di una dichiarata eredità di pensiero spengleriana. Il<br />

debito da parte di Miller nei confronti della Weltanschauung<br />

spengleriana è indubbio né è stato mai negato. Ma per ora siamo<br />

rimasti alle dichiarazioni programmatiche, per così dire, alle premesse<br />

del prodotto artistico: per entrare in un ambito più strettamente<br />

estetico, occorrerà procedere all'esame dell'opera più propriamente<br />

"artistica" di Miller. Infatti, se il legame tra i due intellettuali può già<br />

dirsi fondato in base ai testi sinora esaminati, esso si rivelerà ancora<br />

più pregnante una volta che se ne saranno mostrati i riscontri "sul<br />

campo"; d'altra parte, tale legame perderebbe il suo significato se non<br />

incidesse sull'estetica e sull'arte stessa di Miller. La critica alla civiltà<br />

occidentale ed ai suoi simboli, la lettura della modernità come<br />

decadenza, con la conseguente denuncia di una perdita di contatto<br />

dalla "Vita": tutto questo non avrebbe il peso che ha se non si<br />

riflettesse sull'opera artistica, informandola di sé e fornendogli una<br />

visione storica e un repertorio di simboli.<br />

La produzione letteraria di Miller copre un arco di più di mezzo<br />

secolo: dai primi fallimentari tentativi alla metà degli anni venti fino ai<br />

libri di ricordi, i Book of Friends scritti pochi anni prima della morte<br />

nel 1980. Come si vede, è un periodo di tempo molto lungo, durante il<br />

quale le posizioni di Miller sono cambiate o hanno subito delle<br />

evoluzioni. Evoluzioni che sono riscontrabili soprattutto<br />

nell'orientamento di pensiero, che subisce attorno al 1939 una svolta<br />

significativa 1. Gli anni trenta per Miller erano stati segnati<br />

1 - Questa è la data che secondo Jay Martin, biografo di Miller, fa da spartiacque tra il<br />

periodo parigino e la "fase orientale" o zen. Vedi J. Martin, Always Merry and Bright:<br />

166


dall'esperienza parigina, dalla fine del tormentato rapporto con la<br />

moglie June (che compare come "Mona" in quasi tutti i suoi romanzi),<br />

ma anche dalla certezza di aver trovato la propria vocazione nella<br />

scrittura: non a caso, gli anni fra il '31 e il '38 rappresentano il suo<br />

periodo più intenso e fecondo, e vedono la nascita dei suoi romanzi<br />

più celebri e riusciti.<br />

Alla fine degli anni trenta, come detto, si verifica una cesura: a<br />

Lawrence, Spengler, Bergson e Nietzsche subentra il pensiero<br />

orientale, il misticismo indiano, la saggezza cinese dei Tao, dei Ching e<br />

soprattutto dello Zen. Miller, che era sempre rimasto affascinato da<br />

figure profetiche e visionarie come Lawrence, Whitman o Nietzsche,<br />

accentua ora l'aspetto mistico della sua scrittura attraverso un<br />

avvicinamento alla cultura dell'Oriente. Così scriverà a Lawrence<br />

Durrell, alcuni anni dopo:<br />

"Non è che io ponga il santo o il saggio un gradino al<br />

di sopra dell'artista. È piuttosto che voglio vedere<br />

affermarsi l'artista della vita'. [...] Ciò si lega al<br />

passaggio, che tu evidenzi, da una fase Bergson-<br />

Spengler a una Cinese-Induista. Penso di aver<br />

passato anche quella, ormai." 2<br />

Ciò che è interessante sono le definizioni delle due fasi; il passaggio da<br />

l'una all'altra qui trova una conferma, ma la conferma maggiore viene<br />

sempre dal riscontro nelle opere, ed è indubbio che dalla fine degli<br />

anni Trenta si registri una evoluzione in Miller, testimoniata da Il<br />

Colosso di Maroussi.<br />

Il Colosso di Maroussi è un diario di impressioni, ricavato dal<br />

viaggio in Grecia compiuto a cavallo dello scoppio della seconda<br />

guerra mondiale, e prima di essere costretto a reimbarcarsi per gli Stati<br />

Uniti, causa l'imminente invasione della Grecia da parte delle forze<br />

dell'Asse. È la scoperta di una dimensione spirituale: dopo aver<br />

mostrato la corruzione della decadenza, dopo aver esplorato il "ventre<br />

the Life of Henry Miller, cit.. Critici e biografi sono tutti pressoché concordi su questa<br />

periodizzazione.<br />

2 - L. Durrell-H.Miller, I fuorilegge della parola, cit., p. 190.<br />

167


della balena" ed essere disceso negli "inferi" 3 del nichilismo<br />

occidentale, Miller trova nella Grecia, nel suo passato classico ma<br />

anche nella sua realtà naturale, selvaggia ed incontaminata, una<br />

dimensione eterna dello spirito. Sin dalle prime pagine si percepisce il<br />

senso di un distacco dal passato, e lo stupore dell'ingresso in una<br />

realtà nuova:<br />

"Mi piegai all'indietro e guardai il cielo. Non avevo<br />

mai visto prima d'ora un cielo così bello. Era<br />

veramente magnifico. Mi sentii completamente<br />

staccato dall'Europa. Ero entrato in un regno nuovo,<br />

come un uomo libero" (Colosso, p. 23)<br />

La Grecia assurge a valore eterno: come l'Europa era diventata, nella<br />

lettura milleriana, il simbolo della creatività dell'Occidente ed il<br />

baluardo dello creatività artistica, così la Grecia, antica e moderna, si<br />

trasfigura a simbolo dello spirito, simbolo di una materia sacralizzata<br />

dalla presenza visibile del potere della Creazione. Essa "resta ancora<br />

sotto la protezione del Creatore", terra dove "l'incanto di Dio è ancora<br />

operante", "sacro recinto" (ibidem, pp. 24-5), testimonianza, con il<br />

proprio passato, di una straordinaria capacità formativa, ed immagine,<br />

con il proprio presente, di quel radicamento alla natura che diventa<br />

l'unica speranza per la redenzione del mondo:<br />

"La Grecia non ha bisogno di archeologi; ma di<br />

rimboschitori, d'arboricoltura. Una Grecia<br />

verdeggiante può dare speranza a un mondo oggi<br />

corroso dalla putredine. [...] la Grecia non è un<br />

piccolo paese: è straordinariamente vasta [...] la<br />

Grecia è infinitamente più vasta degli Stati Uniti. La<br />

Grecia potrebbe assorbire gli Stati Uniti e l'Europa<br />

insieme. La Grecia è piccola come la Cina o l'India."<br />

(ibidem, pp. 66-7)<br />

3 - "Scende all'inferno come Dante e poi ascende la montagna per trovare le porte del<br />

paradiso in Grecia. New York è l'ingresso agli inferi, Parigi l'ingresso al purgatorio, la<br />

Grecia l'ingresso al paradiso." (Erica Jong, Il diavolo fra noi, Milano, Bompiani, 1993,<br />

p. 157).<br />

168


Per Miller è un paradiso in terra, l'espressione tangibile di una<br />

dimensione spirituale che appare senza tempo, un panorama naturale<br />

incontaminato dove corpo e spirito sono in armonia e dove l'uomo<br />

non è più estraneo alla creazione, ma parte integrante di essa. L'uomo<br />

ritrova la propria dimensione all'interno del cosmo accettandone i ritmi<br />

e le leggi:<br />

"La strada per Epidauro è come la via della<br />

creazione. Si desiste dal cercare. Si diventa muti,<br />

immobilizzati dal silenzio dei misteriosi inizi. [...] Il<br />

paesaggio non indietreggia, si stabilisce negli aperti<br />

spazi del cuore; si addensa, s'accalca, vi spossessa.<br />

Non correte più attraverso qualche cosa - chiamatela<br />

Natura, se vi garba - ma partecipate ad una disfatta,<br />

la disfatta delle forze della cupidigia, della malizia,<br />

dell'invidia, dell'egoismo" (ibidem, p. 102)<br />

La Grecia si fa trasfigurazione simbolica della Vita e della sua<br />

capacità di rigenerare e rigenerarsi oltre le costruzioni effimere<br />

dell'umanità. Il viaggio attraverso i luoghi della classicità da Atene ad<br />

Epidauro, da Erakleion a Cnosso, Tebe, Micene, diventa un percorso<br />

a ritroso verso l'origine della civiltà, e verso l'origine della vita. Questo<br />

"ritorno all'utero", come Miller ama definirlo, ha il senso di una presa<br />

di coscienza da parte dell'uomo del proprio ruolo nella creazione: il<br />

suo posto non è tanto "nella natura", quanto tra la natura e il divino,<br />

ponte non simbolico ma concreto tra la materia e quella dimensione<br />

spirituale che le dà un senso, e che dà un senso all'esistenza.<br />

L'intonazione metafisica e l'enfasi sulla dimensione spirituale<br />

sottolineano il cambiamento in atto, cambiamento di cui lo scrittore<br />

americano è pienamente consapevole e che anzi rivendica<br />

insistentemente:<br />

"Questo è il primo giorno della mia vita, dissi a me<br />

stesso, in cui ho incluso ognuno e ogni cosa sulla<br />

terra in un solo pensiero. Benedico il mondo, ne<br />

benedico ogni centimetro, ogni atomo vivente e tutto<br />

è vivo, respirante come me e pienamente conscio"<br />

(ibidem, p. 197)<br />

169


Con il viaggio in Grecia si apre un nuovo capitolo della vita di Miller:<br />

è da qui che comincia il suo interesse per la filosofia Zen. Il pensiero<br />

dell'"accettazione", l'idea che l'uomo debba lasciarsi fluire nella<br />

corrente della Vita, accettando la legge del divenire, tutto ciò trovava<br />

corrispondenza nel pensiero dei grandi saggi orientali, e<br />

nell'intonazione mistica della loro filosofia; l'aspetto profetico, già<br />

presente in Miller, si accentua. La prospettiva spengleriana è data<br />

come assorbita e, per così dire, consumata 4, mentre è la saggezza<br />

orientale ora a fornire gli strumenti concettuali per la comprensione del<br />

presente. L'elemento sapienziale si fa più forte, dominante 5, tant'è che<br />

sarà proprio questa prospettiva a caratterizzare la figura di Miller<br />

nell'immediato dopoguerra: la sua popolarità presso gli scrittori<br />

americani della "beat-generation" sarà legata ad un'immagine da "guru",<br />

da santone, pensatore mistico ed apostolo del sesso come espressione<br />

di liberazione spirituale 6.<br />

Abbiamo situato più o meno attorno al 1939 una cesura<br />

fondamentale: da una parte il Miller della trilogia parigina, dall'altra il<br />

Miller "orientale" di Big Sur e le arance di Hieronymus Bosch e della<br />

4 - Il Tramonto dell'Occidente cede il passo alle nuove letture, ma non sparisce del<br />

tutto. Ne Il Colosso di Maroussi la prospettiva sulla Grecia risente dell'interpretazione<br />

spengleriana: "C.B. [l'intervistatore Christian de Bartillat, N.d.C.] - Spengler diceva che<br />

in Grecia tutto è corpo, che l'architettura è in realtà scultura, e che il cosmo stesso è un<br />

grande corpo di cui l'uomo è il centro assoluto. H.M. - In India, mi sembra che non si<br />

sia mai stabilita una divisione tra il corpo e lo spirito: sono sempre stati legati tra loro, e<br />

come in Grecia fanno tutt'uno." (Conversazioni, p. 81). Si vedano anche alcuni passi de<br />

Il Colosso di Maroussi: "Siamo diventati dei nomadi spirituali" (Colosso, p. 155), "La<br />

più antica costruzione di Erakleion sopravviverà alla più moderna costruzione<br />

americana. Gli organismi muoiono, la cellula continua a vivere. La vita è nelle radici"<br />

(ibidem, p. 179).<br />

5 - "D' un tratto le lunghe frasi tortuose di Tropico del Cancro e Tropico del<br />

Capricorno, piene di oltraggiose e surreali contraddizioni, sono diventate brevi, chiare,<br />

rilucenti in Il Colosso di Maroussi. Lo scrittore si è sublimato in veggente" (Erica Jong,<br />

Il diavolo fra noi, cit., p. 156). Poco più avanti si legge: "Fu in Grecia che trovò la sua<br />

vera vocazione di autore/saggio" (ibidem, p. 157).<br />

6 - Questa è anche l'immagine che emerge da buona parte della critica milleriana.<br />

L'esempio più eclatante è quello di K. Shapiro, che parla di Miller come di uno<br />

"scrittore sapienziale", un "santo", un "Gandhi col pene", "scrittore di Saggezza,<br />

intendendo per letteratura di Saggezza un tipo di letteratura che sta tra la letteratura e le<br />

Scritture" (K. Shapiro, 'Il più grande autore vivente' in Riva Valerio (a cura di),<br />

H.Miller, il sesso, la censura e Tropico del Cancro, cit., pp. 41-61).<br />

170


trilogia americana. Questa distinzione ci consente di non indugiare sulle<br />

opere del secondo periodo: come abbiamo visto, esso procede sotto<br />

l'influenza di sistemi di pensiero lontani da Il Tramonto dell'Occidente,<br />

e, se è vero che proprio in Plexus (1953) troviamo il contributo più<br />

corposo su Spengler, non dobbiamo dimenticare che esso avviene<br />

retrospettivamente, collocandosi nel quadro di una rievocazione degli<br />

anni della Grande Depressione negli Stati Uniti. D'altra parte, quel<br />

fondo di temi spengleriani che attraversa tutta l'opera di Miller si<br />

trovano, con bel altro peso e come assi portanti, nella produzione<br />

parigina e specificatamente nel primo e più celebre romanzo.<br />

La lettura spengleriana si concentrerà quindi su Tropico del Cancro:<br />

è solo lì che gli sparsi elementi spengleriani trovano la ricomposizione<br />

in un tutto organico. Ne emerge una visione della contemporaneità,<br />

un'immagine della storia e del divenire, una teoria della vita e dell'arte<br />

che mostrano la loro vicinanza alle posizioni spengleriane, e dove i<br />

simboli della decadenza, come quelli del riscatto, procedono sulla<br />

falsariga della filosofia de Il Tramonto dell'Occidente.<br />

Il periodo che va dalla seconda metà degli anni venti fino al 1934,<br />

anno della pubblicazione di Tropico del Cancro, è il più intenso per la<br />

formazione di Miller: accanto a Joyce, Proust, Nietzsche, Spengler vi<br />

occupa un posto di primo piano. Il peso della sua presenza lo si<br />

avverte scorrendo l'epistolario Miller-Nin. Anais Nin, scrittrice e per<br />

breve tempo amante di Miller, fu soprattutto un'amica che lo<br />

incoraggiò come scrittore e lo sostenne economicamente,<br />

finanziandogli la pubblicazione del primo romanzo; inoltre, si dimostrò<br />

un'interlocutrice acuta e sensibile.<br />

Scorrendo l'indice analitico alla fine delle Lettere ad Anais Nin e di<br />

Storia di una passione. Lettere 1932-1953 7, ci si rende conto che<br />

Spengler è l'intellettuale più citato dopo D.H. Lawrence. Se<br />

controlliamo le citazioni, vedremo che il suo nome compare<br />

prevalentemente nel periodo tra il febbraio del '32 (Miller e la Nin si<br />

conoscono alla fine del '31) e la fine del '33: esattamente gli anni della<br />

stesura definitiva di Tropico del Cancro, di Tropico del Capricorno e<br />

dell'inizio di Primavera Nera. È Miller che fa conoscere il filosofo<br />

tedesco alla Nin:<br />

7 - Lettere ad Anais Nin copre un arco di tempo dal 1931 al 1946. Le due raccolte<br />

presentano, tranne in rari casi, lettere diverse.<br />

171


"Sto leggendo Spengler e ne sono entusiasta. Non<br />

mi sarei mai aspettata di provare un tale senso di<br />

meraviglia, vastità e ricchezza. Mi piacerebbe poterne<br />

parlare con te. Non voglio leggere altro." (Nin-<br />

Miller, p. 95; lettera del 22 luglio 1932)<br />

Il nome di Spengler compare molto spesso nelle lettere tra i due: a<br />

volte viene citato solo il nome, a volte una breve citazione, altre volte<br />

ancora compaiono giudizi e scambi di opinioni su Il Tramonto<br />

dell'Occidente 8. Ci sono due passi particolarmente significativi,<br />

innanzitutto perché asseriscono esplicitamente il legame fra Tropico<br />

del Cancro e Il Tramonto dell'Occidente 9, e poi perché mettono in<br />

rilievo i due aspetti del rapporto tra Miller e Spengler, la condanna<br />

della decadenza occidentale e l'adesione al culto della Vita. La prima<br />

citazione è del 2 Agosto 1932, ed è una lettera di Anais Nin:<br />

"Le ultime pagine di Tropico del Cancro sono<br />

magnifiche. Non potrebbe esserci finale migliore. [...]<br />

Spengler dice che tutto ciò cui appiccichiamo parole,<br />

in un certo senso lo conquistiamo, e questo, dal<br />

momento che le parole non sono appiccicate a<br />

niente, siccome è puro delirio, rivela quello che vuoi<br />

dire: sconfitta. Indubbiamente, se il mondo sta<br />

andando a pezzi (e non lo credo) tu sei<br />

l'arcidistruttore. Queste pagine lo provano senza<br />

ombra di dubbio. Lo testimonia tutto ciò che scrivi.<br />

8 - In una lettera del febbraio 1932 Miller ad esempio scrive, riferendosi alla sua<br />

esperienza di insegnante al Liceo Carnot di Digione: "Ho contagiato i surveillants con il<br />

virus di Spengler" (Nin, p. 64). Il nome di Spengler ricompare nell'ottobre 1932:<br />

"Devo, ad esempio, dare un'occhiata [...] al primo volume di Spengler (per il<br />

Rinascimento)" (ibidem, p. 141). In una lettera del marzo 1933 si legge che "quella di<br />

Spengler è stata la descrizione del corso sismografico dell'uomo che vive nelle Civiltà."<br />

(ibidem, p. 159). E le citazioni proseguono con questa cadenza fino alla fine del 1933;<br />

da qui diventano sempre più rare fino a sparire.<br />

9 - J. Martin, nella sua biografia, riferendosi alla genesi del romanzo scrive: "Furono<br />

inseriti i dipinti di George Grosz's, e le idee di Grosz e Spengler riguardo all'uomo della<br />

cosmopoli'" ("George Grosz's paintings, as well as Grosz's and Spengler's ideas about<br />

'the late-city man', were inserted", J. Martin, Always Merry and Bright, cit., p. 251).<br />

Vedi anche gli appunti di Miller con il piano di lavoro degli anni 1932-'33 (Writing, p.<br />

161).<br />

172


Sono le profezie di Spengler che tu materializzi, a<br />

ogni tuo romanzo." (ibidem, p. 113)<br />

Il rapporto che qui si intreccia è basato sull'interpretazione della<br />

modernità come decadenza. È l'aspetto "negativo", l'indagine sulla<br />

polarità della morte. In questo senso Tropico del Cancro proverebbe,<br />

con l'efficacia delle sue immagini, la tragica attualità delle previsioni di<br />

Spengler. Ma, all'estremo della morte, rimane per entrambi una forza<br />

che salva, la Vita. Così scrive Miller il 7 marzo 1933:<br />

"'La paura e il terrore del mondo', dice Spengler, le<br />

tragiche sorgenti della vita, secondo il punto di vista<br />

nietzscheano. In ogni caso, la vita ridotta ai suoi<br />

terrori fondamentali, [...] alla sua assurdità, alla sua<br />

sublimità. Ma comunque la Vita... anche se la via<br />

passa attraverso la morte. E pertanto [...] il modo<br />

giusto di guardare attraverso il telescopio è dalla<br />

Vita. La morte è un punto di partenza, un incrocio dal<br />

quale partono infinite possibilità. Ma tutte le possibilità<br />

devono essere vissute nella Vita." (Nin, pp. 164-5)<br />

Qui egli mette bene a fuoco l'altro aspetto della filosofia spengleriana,<br />

e, di riflesso, della propria lettura della modernità: al di là della denuncia<br />

del tramonto c'è anche la fiducia nel divenire della storia, o, in termini<br />

milleriani, nel "flusso della Vita". Dall'indagine sugli aspetti distruttivi<br />

della morte si passa senza soluzione di continuità alla prospettiva della<br />

vita. Morte e vita si configurano come i due poli della riflessione; tutta<br />

l'analisi di Tropico del Cancro si svolgerà sulla falsariga di questa<br />

impostazione dialettica.<br />

V. 2. Miller e "Tropico del Cancro" simboli del proprio tempo<br />

La prima stesura di Tropico del Cancro è del 1931, l'edizione<br />

definitiva è di tre anni posteriore. Il romanzo venne pubblicato da una<br />

piccola casa editrice parigina di lingua inglese, la Obelisk Press di Jack<br />

Kahane. L'editore aveva preso tutte le precauzioni per evitare problemi<br />

con la censura francese: tiratura limitata, prezzo proibitivo e divieto di<br />

esporre il libro in vetrina. Ciononostante, il libro fece scandalo ed<br />

173


ottenne anche un clamoroso successo, tanto che ne fu stampata subito<br />

una seconda edizione. La diffusione in Europa e poi nel mondo fu<br />

immediata, con l'eccezione dei paesi di lingua inglese, dove Tropico<br />

del Cancro e buona parte della produzione successiva di Miller furono<br />

banditi come "osceni", in ciò seguendo una tradizione illustre di<br />

censurati, da L'amante di Lady Chatterley a Ulisse di Joyce. Il<br />

romanzo tuttavia circolò, clandestinamente, anche negli Stati Uniti.<br />

Il "Cancro" del titolo è simbolico, ed in più sensi. Cancro è<br />

innanzitutto una malattia, un tumore maligno che divora la civiltà<br />

occidentale dal suo interno. Ma non solo:<br />

"Il titolo [...] è un titolo simbolico. Tropico del<br />

Cancro è il nome che nei libri scolastici si dà alla zona<br />

temperata posta al di sopra dell'equatore. Al di sotto<br />

dell'Equatore si trova il Tropico del Capricorno che è<br />

la zona temperata del Sud. Il libro, naturalmente, non<br />

ha nulla a vedere neanche con le condizioni<br />

climatiche, a meno che non sia una specie di clima<br />

mentale. Cancro è un nome che mi ha sempre<br />

incuriosito [...]. Etimologicamente, viene da chancre,<br />

che significa gambero. [...] Il gambero è il solo essere<br />

vivente che può camminare all'indietro, in avanti e di<br />

lato con eguale facilità. [...] Tra parentesi, il libro è<br />

stato pubblicato a Parigi è troppo osceno per<br />

l'Inghilterra o per l'America. C'è troppo cancro, non<br />

so se mi capite..." (Max, p. 1070)<br />

Il "Tropico del Cancro", per mantenere la metafora medica, è al<br />

contempo prognosi e diagnosi. La coordinata geografica richiama<br />

l'attenzione su un punto dove i sintomi della metastasi dell'Occidente<br />

sono più evidenti, mostra il punto finale di un percorso storico,<br />

l'impasse di una civiltà giunta al punto estremo di realizzazione lungo<br />

un cammino sbagliato. Allo stesso tempo, il cancro è prognosi, figura<br />

simbolica che mostra il destino dell'Occidente e il tragitto che resta da<br />

percorrere affinché questo destino si compia pienamente.<br />

Il Cancro implica un giudizio sul mondo contemporaneo.<br />

L'immagine è indubitabilmente negativa e nel corso del romanzo<br />

assume tratti addirittura apocalittici:<br />

174


"Boris mi ha fornito poco fa un compendio di come la<br />

vede. È un profeta del tempo. Farà brutto ancora,<br />

dice. Ci saranno ancora calamità, ancora morte,<br />

disperazione. Non c'è il minimo indizio di<br />

cambiamento. Il cancro del tempo ci divora. I nostri<br />

eroi si sono uccisi, o s'uccidono. Protagonista,<br />

dunque, non è il Tempo, ma l'Atemporalità.<br />

Dobbiamo metterci al passo, passo serrato verso la<br />

prigione della morte. Non c'è scampo. Non cambierà<br />

stagione." (Cancro, p. 5)<br />

Questa è l'atmosfera che aleggia nel Tropico del Cancro: la sensazione<br />

di una fine imminente, la consapevolezza di un mondo destinato a<br />

spegnersi in un tramonto sanguinoso e violento. Certamente, nel<br />

romanzo si riversano molti rancori e molte frustrazioni personali di<br />

Miller, ma questo non deve portare ad ingabbiare l'opera nei parametri<br />

di uno sfogo soggettivo. Tropico del Cancro ha un valore soprattutto<br />

come opera simbolo del proprio tempo. C'è un'identificazione che è<br />

triplice e che procede secondo un movimento circolare che collega<br />

ogni termine agli altri due: il tramonto dell'occidente è il Cancro, che è<br />

Miller 10, che è a sua volta simbolo, come uomo e come artista, della<br />

propria epoca. Un simbolo che mostra l'azione delle leggi eterne della<br />

storia:<br />

"Non riesco a dimenticare che sto facendo storia, una<br />

storia che, come un sifiloma, divorerà l'altra storia<br />

insignificante. Io non mi considero un libro, un<br />

documento, una testimonianza, ma una storia del<br />

nostro tempo - una storia di ogni tempo."<br />

(Primavera, p. 669)<br />

Proprio prendendo per buone le indicazioni di Spengler riguardo al<br />

concetto di "simbolo" applicato alla storia possiamo procedere oltre le<br />

affinità più evidenti tra Miller e il filosofo tedesco, e ricercare su un<br />

altro piano, più profondo, le analogie. Applichiamo una metodologia<br />

spengleriana, utilizziamo l'apparato concettuale de Il Tramonto<br />

10 - "Sono Cancro, il granchio, che si muove di lato e in avanti e all'indietro, a volontà.<br />

Agisco in tropici strani e tratto in esplosivi potenti, liquidi per imbalsamare, diaspro,<br />

mirra, smeraldi, moccio sottile e ditini di porcospino." (Primavera, p. 674).<br />

175


dell'Occidente per leggere l'opera di Miller, i suoi simboli e la sua<br />

stessa figura di artista; in sostanza, cerchiamo di scorgere il volto di<br />

un'epoca attraverso il senso delle sue forme. I grandi movimenti della<br />

vita del macrocosmo acquisteranno così una visibilità concreta e<br />

sintetica nella dimensione estetica del simbolo.<br />

Nello scrivere Tropico del Cancro, Miller partiva da un progetto<br />

titanico: mettere in un libro tutto, tutto il proprio mondo, tutto sé<br />

stesso, tutto ciò che sapeva. L'impresa era assurda, e se ne accorse<br />

subito:<br />

"Il manoscritto era enorme, e l'ho notevolmente<br />

ridotto con l'aiuto di Perlès. Tutto era superfluo, ci<br />

avevo voluto metter dentro tutto. Lo dicevo, persino:<br />

'Tutto quello che so, voglio metterlo in questo libro'."<br />

(Conversazioni, p. 56)<br />

È però un'intenzione che ci illumina sul significato del romanzo: c'è alla<br />

base la volontà di trasferire la vita stessa dalla realtà alla pagina scritta,<br />

e l'idea che sia la realtà stessa, coerentemente con un'estetica che vede<br />

nell'artista uno strumento passivo soggetto a forze impersonali che lo<br />

sovrastano e lo dominano 11. È anche vero che questo carattere<br />

"passivo" dell'arte lega inestricabilmente Miller e Spengler attraverso il<br />

concetto di "simbolo". Proviamo a utilizzare le categorie de Il<br />

Tramonto dell'Occidente; nella prefazione all'edizione definitiva,<br />

Spengler scrive:<br />

"Un pensatore è un uomo chiamato a esprimere<br />

simbolicamente il suo tempo mediante il suo potere di<br />

visione e di comprensione. A lui non è dato di<br />

scegliere. [...] Solo questo elemento simbolico,<br />

ricettacolo ed espressione di umana storia, ha<br />

carattere di necessità." (Tramonto, pp. 3-4)<br />

Il simbolo è espressione del destino, e il destino è ciò che ha necessità,<br />

l'essenziale. L'arte diventa necessaria in quanto Spengler legge<br />

11 - Vedi Capitolo IV.4.1, pp. 146-152.<br />

176


nell'artista il simbolo prescelto per esprimere una storia, che sarà<br />

necessariamente la storia sua e dei suoi tempi. I concetti spengleriani di<br />

"simbolo" e "destino" ci consentono una lettura di Miller come<br />

espressione dei tempi, lettura la cui plausibilità è rafforzata da alcune<br />

sue affermazioni:<br />

"Per strada io mi espongo agli elementi distruttori<br />

e disintegratori che mi circondano. Lascio che ogni<br />

cosa mi sconquassi. Mi chino a spiare i processi<br />

segreti, a obbedire piuttosto che comandare"<br />

(Primavera, p. 673)<br />

Spengler usa parole molto simili quando scrive:<br />

"Un pensiero avente storica necessità, un pensiero<br />

che, dunque, non cade semplicemente in un'epoca,<br />

ma che fa un'epoca, è solo in un senso assai limitato<br />

proprietà di colui cui capita di esprimerlo. Esso<br />

appartiene piuttosto a tutta l'epoca; esso agisce<br />

inconsciamente nello spirito di tutti" (Tramonto, p. 7)<br />

È a questo punto che ci scontriamo con una singolare ambiguità: fare<br />

di Miller un simbolo del proprio tempo significa anche fargli carico di<br />

un giudizio di valore che in Spengler è inequivocabilmente negativo.<br />

L'arte della modernità, come arte della civilizzazione, è radicalmente<br />

condannata 12, le sue forme denunciate come insignificanti, inespressive<br />

e non necessarie, e l'ambiguità si fa ancora più problematica quando ci<br />

rendiamo conto che questa condanna è in larga parte condivisa da<br />

Miller 13. Inoltre, le ragioni della condanna spengleriana prefigurano<br />

quelle che saranno poi impostazioni critiche molto diffuse di fronte<br />

all'opera di Miller, e, fatto significativo, saranno le stesse ragioni che<br />

spingeranno Julius Evola, traduttore de Il Tramonto dell'occidente e<br />

studioso di Spengler, ad occuparsi del "fenomeno" Miller 14.<br />

12 - Vedi Capitolo IV.3., pp. 140-145.<br />

13 - Si pensi alla dicotomia arte/letteratura e alla condanna dell'arte intellettualizzata<br />

(Capitolo IV.4.2., pp. 153-157).<br />

14 - Evola sottolinea positivamente la critica alla civiltà moderna e americana in<br />

particolare, la denuncia del declino dell'Occidente, mentre si dichiara infastidito dal tono<br />

177


Stile informe e barocco, disarmonico e frammentario, linguaggio<br />

crudo e osceno a testimonianza di una predilizione per tutto quanto è<br />

sordido e degradante: queste sono le definizioni, ora in positivo ora in<br />

negativo, che la critica ha di volta in volta attribuito all'opera di Miller.<br />

Anche la sua figura sociale di artista trova riscontro nella descrizione<br />

di Spengler:<br />

"Per le possibilità che un'epoca concede all'arte è<br />

significativo considerare che genere di persone sente<br />

la "vocazione" dell'arte. In passato era l'élite, oggi gli<br />

scarti" (Eauton, p. 68)<br />

"Ci sono poeti che in una mansarda con la stufa<br />

fredda e il soffitto che gocciola potrebbero sentirsi<br />

dei re [...]. Non intendo contestare che tutto ciò si<br />

possa accordare con un grande talento, ma contesto<br />

l'idea che questa 'interiorità' (secondo l'opinione<br />

corrente) caratterizzi i grandi uomini.Goethe ad<br />

esempio si sarebbe inaridito" (ibidem, p. 91)<br />

Miller sembra rientrare pienamente in questo ritratto: nato e vissuto a<br />

New York, emigra nel 1929 a Parigi, dove vive di stenti riuscendo a<br />

sopravvivere solo grazie all'aiuto economico di alcuni amici. La<br />

descrizione è calzante: intellettuale metropolitano, "nomade<br />

intellettuale" sradicato dalla propria terra ed in cerca di un'identità,<br />

vagabondo che occupa i gradini più bassi della scala sociale. Inoltre,<br />

lo stile violento ed osceno di Miller offriva il fianco all'accusa di<br />

ricercare scandalo e clamore, inseguendo una notorietà legata alla<br />

moda del momento. Egli è realmente un simbolo del proprio tempo,<br />

simbolo di un'epoca di crisi e di disagio, testimone di una civiltà allo<br />

sfacelo 15 che egli esprime in tutta la sua contraddittoria complessità: è<br />

pessimista sul destino dell'occidente ma ottimista sul futuro dell'uomo,<br />

critico implacabile dell'America come civiltà decadente ed esaltatore<br />

discordante e disarmonico della narrazione, dal linguaggio triviale, dalla superficialità dei<br />

riferimenti culturali, dalla ingenuità delle soluzioni utopistiche, per poi concludere: "Nel<br />

complesso [...] nulla acquista una forma precisa". (Julius Evola, 'Il fenomeno Henry<br />

Miller', in J. Evola, Ricognizioni. Uomini e problemi, Roma, Edizioni Mediterranee,<br />

1974, pp. 173-177).<br />

15 - Vedi Mario Praz, 'Civiltà in sfacelo' in Valerio Riva (a cura di), Henry Miller, il<br />

sesso, la censura e Tropico del Cancro, cit., pp. 108-111.<br />

178


ammirato della millenaria cultura europea, artista dalla scrittura cruda e<br />

fortemente espressiva ed al contempo visionario e metafisico, carnale<br />

ma anche fortemente intellettuale (pochi scrittori hanno citato tanto altri<br />

artisti quanto Miller), un uomo che è perfettamente consapevole del<br />

precipitare della situazione in Europa ma che dall'alto delle profezie sul<br />

tramonto della civiltà rifiuta ogni intervento attivo, nella convinzione<br />

che sia inutile cercare di accelerare o frenare una fine ormai<br />

imminente 16. Artista che esprime tutte le lacerazioni del proprio tempo,<br />

dal disagio sociale dell'artista al contrasto tra i successi della tecnica e<br />

la disperazione della condizione umana, dall'odio per la macchina,<br />

forma simbolo del mondo tecnologico, alla tensione verso una perduta<br />

purezza che si risolve nell'abbandono della volontà allo scorrere della<br />

Vita, con tutte le disillusioni e le ingenuità che questo comporta.<br />

Molti di questi elementi erano stati indicati da Spengler, che d'altra<br />

parte non aveva negato il valore simbolico e rappresentativo di questa<br />

figura di artista: nella sua negatività essa costituisce l'immagine più<br />

efficace del tramonto dell'occidente. Tuttavia, non c'è solo un aspetto<br />

passivo e necessitante in Miller: la simbolicità, che finora abbiamo<br />

visto applicata alla sua immagine di artista, va applicata anche alla sua<br />

opera, e poi alle forme che la costruiscono. Tropico del Cancro ha<br />

questa simbolicità, ma non in senso negativo. Occorre svuotare il<br />

concetto di simbolo dalla negatività che assume nel pensiero<br />

spengleriano quando viene applicato all'interpretazione dell'arte<br />

contemporanea. Il filosofo tedesco non riesce a scorgere che, dietro<br />

l'apparente caos delle forme espressive dell'avanguardia, si cela in<br />

realtà una grande elaborazione simbolica, e che quello che può apparire<br />

caos testimonia certo della frammentarietà del reale, ma nella forma<br />

mediata dell'espressione estetica 17.<br />

Se ritorciamo su Spengler i suoi stessi principi, vediamo come anche<br />

la sua figura presenti una certa ambiguità. Anche Spengler ha tutti i<br />

caratteri per essere un simbolo del proprio tempo, con quella duplicità<br />

di aspetti passivi e attivi che abbiamo riscontrato in Miller. Costruisce<br />

16 - Questo diceva ad Orwell, che si accingeva a partire per la guerra civile spagnola.<br />

Vedi George Orwell, 'Il ventre della balena', prefazione a Cancro, pp. V-LI. Anche in<br />

Valerio Riva (a cura di), H. Miller, il sesso, la censura e Tropico del Cancro, cit., pp.<br />

62-97. Vedi più avanti Capitolo V.6.2., pp. 199-205.<br />

17 - Vedi in merito anche il Capitolo IV.3., pp. 140-145.<br />

179


una serie di forme simboliche con le quali spiega la modernità, e nella<br />

quale anch'egli rientra di diritto, simbolo dell'epoca con tutti i pregi e<br />

con tutti quei limiti e difetti che proprio la sua opera ha contribuito ad<br />

illuminare 18. D'altra parte Spengler non ha mai nascosto questo<br />

carattere relativo e simbolico de Il Tramonto dell'Occidente 19,<br />

sorvolando, però, sul portato negativo del concetto di simbolo<br />

quando applicato alle forme della civilizzazione.<br />

Per Spengler l'arte moderna non ha più portata simbolica ed è<br />

l'immagine della morte di un'anima: ma, se Il Tramonto dell'occidente<br />

pone l'arte su un terreno dove non si intravede la possibilità di un<br />

futuro, Tropico del Cancro rappresenta una risposta su questo stesso<br />

terreno, quasi a significare che anche nel deserto di una metropoli<br />

possono crescere i simboli della cultura. Sembra quasi che Miller<br />

accetti integralmente le regole del gioco stabilite da Spengler, per<br />

dimostrare che nonostante tutto l'artista riesce ancora a ritagliarsi un<br />

spazio proprio ed espressivo. Ed è così che Tropico del Cancro<br />

assume quasi il sapore di una scommessa vinta.<br />

V. 3. "Tropico del Cancro" e la crisi della civiltà<br />

La genesi di Tropico del Cancro risale ai primissimi anni trenta, la<br />

pubblicazione è del settembre 1934. Possiamo seguirne la gestazione<br />

passo dopo passo grazie alla testimonianza di "Boris", alias Michael<br />

Fraenkel, libraio e scrittore americano, grande amico di Miller che<br />

aiuterà economicamente ospitandolo per alcuni mesi nel suo<br />

appartamento a Ville Seurat.<br />

18 - Theodor W. Adorno mette bene in rilievo questo aspetto: "A voler applicare allo<br />

stesso Spengler il linguaggio delle forme della civilizzazione da lui denunziata e nei modi<br />

a lui propri, non si potrebbe che paragonare 'Il tramonto dell'occidente` ad un gran<br />

magazzino dove sono offerti in vendita i frutti secchi delle letture che il gerente<br />

intellettuale ha arraffato a basso prezzo nella massa fallimentare della cultura. " T. W.<br />

Adorno, 'Spengler dopo il tramonto', in Prismi, Torino, Einaudi, 1972, p. 52.<br />

19 - "la mia stessa filosofia non esprime e non riflette che l'anima occidentale, [...] e, a<br />

dire il vero, essa la esprime solo nel suo attuale stadio di civilizzazione. Così resta<br />

fissato il suo contenuto quale visione del mondo, la sua portata pratica e l'ambito della<br />

sua validità." (Tramonto, p. 81).<br />

180


Siamo nel 1930-'31: gli Stati Uniti subiscono i postumi della grave<br />

crisi economica del '29, l'Italia è da un decennio sotto il regime<br />

fascista, la Germania assiste all'ascesa di Hitler ed al crollo della<br />

repubblica di Weimar, mentre in Spagna nasce quella Repubblica che<br />

di lì a poco sarebbe stata teatro di una sanguinosa guerra civile,<br />

nell'indifferenza delle democrazie occidentali. Si andava sgretolando<br />

l'ordine europeo sancito a Versailles alla fine della prima guerra<br />

mondiale:<br />

"Dovunque, incertezza, timore, confusione. La<br />

incomprensione totale. Un'altra crisi, diceva la<br />

gente.<br />

E le crisi si avvicendavano, crisi d'ogni genere,<br />

politiche, economiche, sociali [...] Era un banco di<br />

nebbia, una foschia, una condizione atmosferica: l'aria<br />

era pesante. [...]<br />

Nessuno sapeva quel che c'era dietro questa crisi,<br />

quel che c'era sotto questa muffa, sotto questa<br />

ruggine: si ignorava il marciume sotterraneo, che<br />

seguitava ad aprirsi la sua strada" 20<br />

C'era in molti intellettuali del tempo la sensazione diffusa che si fosse<br />

alla fine di un'epoca. Scrive ancora Fraenkel:<br />

"Eravamo alla fine di un'era, di una civiltà; un modo di<br />

vivere, un passato si andavano esaurendo: eravamo<br />

iscritti in un processo ciclico, organico. Ora,<br />

qualunque processo si esaurisce, si conclude, finisce<br />

si risolve. Si trattava semplicemente di fronteggiare<br />

e di accettare la Morte, con energia e risolutezza, di<br />

assumerla, per così dire, in sé stessi [...] e di<br />

sorpassarla." 21<br />

La diagnosi combacia con quella di Spengler fin nei dettagli: la<br />

consapevolezza della crisi, una ciclicità organica che spiega il<br />

tramonto, e la fiducia nella possibilità di superare questa impasse<br />

vivendo sino in fondo l'esperienza di morte, o, nella terminologia<br />

20 - Michael Fraenkel, 'Genesi del Tropico del Cancro', in Valerio Riva (a cura di),<br />

Miller, il sesso, la censura e Tropico del Cancro, cit., pp. 112-113.<br />

21 - ibidem, p. 115.<br />

181


spengleriana, accettando il proprio destino. Questa lettura della<br />

modernità aveva fatto la fortuna di Spengler, ma ne aveva anche<br />

decretato il successivo, rapido oblio (in quanto pensatore dilettante e<br />

reazionario); tuttavia, attorno agli anni venti tutti leggevano Il Tramonto<br />

dell'Occidente 22, e Spengler era diventato il filosofo del momento.<br />

Il tema della decadenza permeava tutta la cultura occidentale fra le due<br />

guerre. Basta passare in rassegna qualche titolo per rendersene conto:<br />

Il disagio della civiltà di Freud è del 1929, La crisi della civiltà di<br />

Huizinga (che ha come riferimento polemico proprio Spengler) è del<br />

1935, La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale<br />

di Husserl del 1936, La situazione spirituale del nostro tempo di<br />

Jaspers del 1931. Quanto alla letteratura, si possono ricordare opere<br />

come La montagna incantata di Mann (1924), L'uomo senza qualità di<br />

Musil (1930-33), Terra desolata di Eliot (1922) oppure i Cantos di<br />

Ezra Pound (pubblicati a partire dal 1925). La crisi dell'occidente<br />

portava con sé tutta una serie di approfondimenti sulla problematicità<br />

del mondo moderno e sulle sue prospettive: ne è un esempio la grande<br />

riflessione sulla tecnica e sul rapporto tra l'uomo e la moderna realtà<br />

tecnologica, riflessione che vede in quegli anni i contributi di<br />

Heidegger, Husserl, Junger, Spengler. Questo per dire come la<br />

questione sollevata da quest'ultimo avesse colto nel segno.<br />

In questa storia una parte importante è quella di Tropico del Cancro,<br />

in cui Michael Fraenkel vede uno specchio dei tempi:<br />

"In principio era Henry Miller e in principio era il<br />

caos...[...] Essendo la sua vita caos, e caos il mondo,<br />

rispecchierà il caos della sua vita e quello del mondo.<br />

Era preparato per questo compito. Era maturo per<br />

'Tropico del Cancro'." 23<br />

22 - In un articolo, risalente al tempo della pubblicazione de Il Tramonto dell'Occidente,<br />

si legge: "D'improvviso, tutti lo leggevano: i professori a lezione facevano mostra di<br />

modernità citandolo, le riviste pubblicavano lunghi articoli elogiativi, mai un'opera<br />

filosofica di quelle dimensioni aveva goduto di un simile successo presso tutte le fasce di<br />

lettori." citato in Giovanni Gurisatti, 'Fisionomia di un ripudiato', postfazione a Eauton,<br />

p. 114.<br />

23 - M. Fraenkel, 'Genesi di Tropico del Cancro', cit., pp. 122-3.<br />

182


Se ci soffermiamo ad osservare il tono complessivo del romanzo, ci<br />

accorgiamo che l'atteggiamento non è quello di chi si accinga ad<br />

esaminare il problema isolandone minuziosamente gli elementi positivi<br />

da quelli negativi; è piuttosto un rifiuto radicale e violento, che non fa<br />

distinzioni né vuole farle, che non tollera sottigliezze e sordine: "Ora<br />

avremo un recipiente in cui versare il liquido vitale, una bomba che, a<br />

gettarla, sconvolgerà il mondo." (Cancro, p. 31). Nella metafora<br />

anarchica del libro come esplosivo scorgiamo l'intento di mettere una<br />

pietra sul passato: la storia dell'occidente è la storia di un errore di<br />

percorso, una deviazione dal senso autentico dell'esistenza.<br />

La negazione dell'occidente coinvolge quindi non solo le forme<br />

estreme della sua decadenza, ma anche e soprattutto i suoi<br />

principi fondanti. Ogni valore viene rifiutato:<br />

"Questo non è un libro. [...] No, questo è un insulto<br />

prolungato, uno scaracchio in faccia all'Arte, un<br />

calcio alla Divinità, all'Uomo, al Destino, al Tempo,<br />

all'Amore, alla Bellezza... a quel che vi pare."<br />

(ibidem, p. 6)<br />

Il mondo è un cancro che divora sé stesso. In Miller non ci sono<br />

sfumature: tutta la storia dell'Occidente è un percorso sbagliato. Ecco<br />

perché ora ci si trova di fronte ad un impasse, ecco perché sgomenta<br />

la sensazione di trovarsi di fronte ad un muro che chiude ogni<br />

prospettiva per l'avvenire. È qui che nasce il "Cancro", questa figura<br />

simbolica che racchiude in sé il senso della disgregazione e<br />

l'indicazione che ogni via è aperta, che indica il destino e mette l'uomo<br />

di fronte alla scelta se andare avanti, indietro o di lato. È il momento<br />

della decisione e della responsabilità, e nella dissoluzione si apre la<br />

speranza, la prospettiva di un superamento:<br />

"Non io, è il mondo che muore, che depone la pelle<br />

temporale. Ma io ancora vivo, ancora ti scalcio in<br />

grembo, sono ancora una realtà di cui si possa<br />

scrivere" (ibidem, pp. 6-7)<br />

Il futuro dell'uomo sta in un cambiamento totale, e nella costruzione di<br />

un mondo radicalmente nuovo, ricostruito dalle fondamenta. Ma<br />

questo comporta una preliminare distruzione del vecchio mondo, e<br />

183


sulla necessità di un annullamento preventivo Miller non ha dubbi; ecco<br />

perché con Tropico del Cancro non vuole scrivere della "letteratura",<br />

ma "il Libro", non un prodotto da museo, ma un testo sacro:<br />

"Sarà una nuova Bibbia, L'ultimo libro. Tutti quelli<br />

che han qualcosa da dire la diranno, là dentro,<br />

anonima. Daremo fondo alla nostra epoca. Dopo di<br />

noi non più libri, almeno per una generazione."<br />

(ibidem, p. 31)<br />

Il Libro sarà al contempo un colpo di grazia per la contemporaneità ed<br />

un serbatoio di storie e di miti per gli uomini della<br />

prossima generazione:<br />

"Vi saranno oceani di spazio in cui muoversi,<br />

deambulare, cantare, ballare, arrampicarsi, nuotare,<br />

far salti mortali, gemere, violentare, assassinare. Una<br />

cattedrale, una cattedrale vera e propria [...] Si potrà<br />

entrare coi cavalli al galoppo per le navate" (ibidem,<br />

p. 32)<br />

Tropico del Cancro e Il Tramonto dell'Occidente si presentano<br />

come opere definitive, destinali, sigilli di un'epoca posti a conclusione<br />

della storia. In Spengler si compie l'atto estremo della storia della<br />

filosofia che giunge al proprio compimento come morfologia della<br />

storia, ultima filosofia possibile dell'occidente e sua forma<br />

necessaria 24. Identica è l'ambizione di Tropico del Cancro: chiudere i<br />

conti con millenni di storia. Ma per far questo occorre una<br />

deflagrazione, un'azione decisa e violenta, e non a caso la metafora<br />

della bomba, che abbiamo visto riferita al proprio libro, Miller la<br />

proietta su Il Tramonto dell'Occidente, "una bomba che non era<br />

scoppiata perché un'altra bomba (la prima guerra mondiale) aveva<br />

fatto scoppiare la valvola (Plexus, p. 738).<br />

V. 4. Le figure della crisi<br />

24 - "'Tutto ciò che è caduco è solo un simbolo'. Partendo da questa verità si possono<br />

raggiungere soluzioni e prospettive finora nemmeno sospettate. [...] La fisiognomica<br />

dell'avvenire mondiale sarà l'ultima filosofia faustiana" (Tramonto, p. 249).<br />

184


La trama di Tropico del Cancro è estremamente esile e povera<br />

d`azione: è la storia di un breve periodo della vita parigina di Miller,<br />

quando, venuto meno il sostegno economico di alcuni ricchi amici, è<br />

costretto ad accettare prima il lavoro di correttore di bozze in un<br />

quotidiano, e poi quello di professore d`inglese in un collegio di<br />

Digione, che lascerà dopo poche settimane per tornare a Parigi. Lo<br />

spirito del romanzo non si lascia catturare da queste scarne indicazioni:<br />

la vera struttura è quella creata dalle riflessioni, dalla frammentarietà dei<br />

sogni, dei ricordi e dei deliri, dall'escatologia del protagonista<br />

autobiografico, Henry. Attorno a lui ruota tutta una galassia di<br />

personaggi, gli amici Carl, Van Norden, Boris, Cronstadt, Fillmore, i<br />

coniugi Wren, Germaine, Tania, Llona, Irene e tutte le altre prostitute<br />

dei sobborghi parigini, Mona la donna amata, e tanti altri.<br />

Il primo simbolo che si incontra nel romanzo, fin dal titolo e<br />

ripetutamente nelle prime pagine, è il "Cancro". La sua figura sintetizza<br />

tutta la gamma di significati che il romanzo cerca di esprimere, "fase<br />

distruttiva" e "costruttiva" al contempo. Le figure del degrado e le<br />

forze che sostengono la speranza convivono nella sua articolata<br />

simbologia.<br />

I sintomi del malessere dominano complessivamente il romanzo: nel<br />

formulare una diagnosi la più precisa possibile consiste il primo passo<br />

per ogni futura guarigione 25. La civiltà è trattata come un essere<br />

vivente, come una realtà organica: si ammala, viene divorata da un<br />

cancro, contrae infezioni ed epidemie ed emana cattivi odori. È la<br />

stessa prospettiva organicista che informa la simbologia del<br />

"tramonto". In Miller questo stesso organicismo si esprime attraverso<br />

la presenza di simboli come la malattia, il tumore, la carne e il sangue,<br />

la morte, tutte espressioni di una realtà vivente e, in Tropico del<br />

Cancro come ne Il Tramonto dell'Occidente, morente. Sarà proprio<br />

questa prospettiva ad aprire la possibilità di un destino oltre la crisi:<br />

all'orizzonte del tramonto si scorgono già le prime luci di una nuova<br />

alba.<br />

25 - "Per scandagliare la nuova realtà è anzitutto necessario smantellare gli scoli,<br />

spalancare i dotti incancreniti che compongono il sistema genito-urinario che fornisce<br />

l`escremento dell'arte." (Cancro, p. 176).<br />

185


L'attacco del romanzo è segnato dalle profezie di Boris: se il mondo<br />

è un "cancro che si divora", se l'uomo viene divorato dal "cancro del<br />

tempo", ciò che segue sarà una celebrazione del potere della morte. I<br />

suoi simboli dominano e sono visibili ovunque, nei tratti degli uomini e<br />

sul volto della città: ovunque si vada tutto è "cancro e sifilide".<br />

Accelerare il decorso della malattia e lasciare che il destino si compia,<br />

questo è il compito dell'artista. Miller è convinto che si debba<br />

accettare il destino di morte e viverlo fino in fondo, per portarlo a<br />

compimento e ricominciare da capo una nuova vita. La sua vuole<br />

essere una "danza della morte", un rituale macabro che "chiama" la<br />

morte come unica soluzione per affrettare l`avvento di una nuova era:<br />

"Chiamo sciagure e ancora sciagure, calamità più<br />

grandi, più grandioso sfacelo. Voglio che tutto il<br />

mondo vada fuori sesto, che tutti si grattino a morte."<br />

(ibidem, p. 17)<br />

Tutto il libro è articolato su queste presenze: il cancro, la fine, il caos.<br />

Il motivo si ripete con l'insistenza di un memento mori:<br />

"Il mondo intorno a noi si dissolve, lasciando qua e là<br />

chiazze di tempo. [...] E quando tutto si sarà ritratto in<br />

grembo al tempo, tornerà il caos, e il caos è la<br />

partitura su cui è scritta la realtà" (ibidem, p. 6)<br />

"Sempre più il mondo assomiglia al sogno di un<br />

entomologo. La terra è uscita di orbita, l'asse si è<br />

spostato [...] Sopravviene una nuova età glaciale, si<br />

chiudono le suture traverse e dovunque, per tutta la<br />

cintura fertile, il mondo fetale muore" (ibidem, p.<br />

175)<br />

"I cieli sono stati esplorati, e sono vuoti. E quel che<br />

sta sotto la terra è pure vuoto, pieno di ossa e di<br />

ombre. State sulla terra e nuotate per qualche altro<br />

centinaio di migliaia d'anni." (ibidem, p. 259)<br />

Le immagini della morte e della malattia si susseguono in un flusso<br />

narrativo surrealista e grottesco. L'atmosfera è quella di una<br />

186


apocalisse biblica che distrugge ogni ordine ed unisce<br />

indiscriminatamente le immagini della morte a quelle della vita:<br />

"La città era un carnaio; cadaveri dai norcini e<br />

denudati dai rapinatori, spesseggiavano nelle strade<br />

[...] intanto la danza macabra turbinava tra le tombe<br />

del cimitero." (ibidem, p. 47)<br />

"A ogni stazione della metropolitana ci son teschi<br />

ghignanti che ti avvisano: 'Dèfendez-vous contre la<br />

syphilis !' Ovunque siano muri, là sono lucidi tossici<br />

granchi che annunziano l'avvicinarsi del cancro.<br />

Dovunque tu vada, qualunque cosa tu tocchi, è<br />

cancro e sifilide." (ibidem, p. 197)<br />

La danza dei simboli della morte ricorda l'avvicinarsi della fine dei<br />

tempi, contiene un monito e un giudizio. La danza è movimento del<br />

corpo, esplosione di vita come il riso, e nel suo accostamento<br />

straniante alle maschere della morte fissa l'immagine di un mondo che<br />

si avvia alla fine con colpevole inconsapevolezza:<br />

"Dietro le mie parole ci son tutti quei teschi ghignanti,<br />

irridenti, grotteschi, alcuni morti e ghignanti da tempo,<br />

altri ghignanti come se avessero il tetano, altri<br />

ghignanti con quella smorfia di ghigno, preannuncio e<br />

conseguenza di quello che sempre accade." (ibidem,<br />

pp. 267-8)<br />

L'attacco di Miller investe direttamente la realtà. La sua brutalità si<br />

ritorce su di essa, attraverso la mediazione dell'arte che si fa<br />

espressione di quella violenza. La violenza "del" mondo diventa,<br />

nell'opera di Miller, violenza "sul" mondo, ideale contrappasso: "Se<br />

son disumano" scrive "è perché il mio mondo ha traboccato fuori di<br />

ogni costrizione umana" (ibidem, p. 269). L'epoca esplosiva richiede<br />

soluzioni esplosive:<br />

"Soltanto gli assassini paiono trarre dalla vita una<br />

soddisfacente contropartita per ciò che vi mettono di<br />

loro. Il secolo vuole violenza, ma abbiamo soltanto<br />

esplosioni mancate." (ibidem, p. 16)<br />

187


È così che nasce lo stile ruvido, violento, osceno di Miller, dalla<br />

volontà sistematica di non tralasciare nulla 26: uno specchio che non si<br />

cura di quanto sia scomodo o rivoltante ciò che riflette, ma che si<br />

limita a rispecchiarlo fedelmente. La mancanza di pietà per il degrado<br />

forma la violenza del linguaggio milleriano:<br />

"Dalle parti di Aubervilliers ci ficchiamo in una<br />

tana da pochi soldi e immediatamente ne abbiamo<br />

intorno un branco. Passa qualche minuto, e lui già<br />

balla con una puttana nuda, una bionda grossa con le<br />

guance rugose. Le vedo il culo riflesso dieci volte<br />

negli specchi allineati al muro - e quelle sue dita<br />

scure, ossute, che aggrinfiano tenacemente. [...] Le<br />

ragazze disoccupate siedono tranquillamente sulle<br />

panche di pelle, e si grattano in santa pace come una<br />

famiglia di scimpanzé." (ibidem, p. 104)<br />

La descrizione procede attraverso una parcellizzazione (quasi una<br />

autopsia) del corpo femminile, dalla quale risulta l'immagine di un<br />

animale ("branco", "scimpanzé") in stato decadente ("bionda grossa",<br />

"guance rugose") quando non già cadaverico ("dita scure, ossute che<br />

aggrinfiano tenacemente" come per aggrapparsi ad una vita che<br />

sfugge). Qui c'è la disperazione del sesso prostituito, che con una<br />

falsa frenesia nasconde l'assenza di passione e l'incombere della fine.<br />

La violenza dello stile è la violenza degli uomini e del loro mondo.<br />

Osserviamo Van Norden alle prese con una prostituta: qui<br />

l'accoppiamento si spoglia di ogni componente emozionale e diventa<br />

una vera e propria azione di guerra. La polarità dei sessi si perde e<br />

uomo e donna diventano semplici posizioni di una "volontà di<br />

distruzione":<br />

"È proprio come la guerra, non riesco a levarmelo di<br />

capo. [...] è come l'uomo in trincea: non sa più per<br />

che cosa dovrebbe continuare a vivere, perché se<br />

scampa ora, ci rimane poi, ma lui continua lo stesso,<br />

26 - Questo fa dire a Van Norden: "Un giorno scriverò un libro su di me, sui miei<br />

pensieri. Non voglio dire un saggio di analisi introspettiva...Voglio dire che mi stenderò<br />

sul tavolo operatorio e metterò in mostra le budella, ogni cosa, accidenti." (ibidem, pp.<br />

141-2).<br />

188


e anche se ha l'anima di uno scarafaggio, e se n'è<br />

magari accorto, dategli un fucile, un coltello, ma<br />

anche le unghie e basta, e lui continuerà la strage [...]"<br />

(ibidem, pp. 152-3)<br />

Il loro accoppiamento non è neppure bestiale, perché nelle bestie la<br />

scintilla dell'attrazione carnale dà un senso all'amplesso e gli dona la<br />

purezza di un rapporto originario e primitivo: qui l'accoppiamento è<br />

quello di due macchine, e l'immagine è quella di un ingranaggio che<br />

ripete indefinitamente e ottusamente il proprio movimento. La<br />

meccanicità e la monotonia delle azioni riempiono un vuoto,<br />

nascondono l'horror vacui con il quale l'uomo non osa più<br />

confrontarsi: basterebbe fermarsi un attimo a riflettere, scrive Miller, e<br />

la forza di un solo "perché" manderebbe in frantumi questa realtà<br />

artificiale e disumana. La mistificazione spoglia il sesso del suo mistero<br />

e del fascino della sua forza generatrice, e lo immette nel circuito del<br />

denaro. Il criterio di giudizio avverrà in termini di utile ricavato e di<br />

investimento ben riuscito: i quindici franchi dati alla prostituta sono<br />

stati spesi bene o male, il tempo non è stato sprecato. Lo spettacolo è<br />

quello di un motore che gira a vuoto:<br />

"A guardare Van Norden che la monta, mi sembra di<br />

contemplare una macchina con gli ingranaggi slogati.<br />

Lasciati a se stessi, potrebbero anche continuare in<br />

eterno, a macinare a vuoto e a slittare, senza che<br />

però succedesse nulla." (ibidem, p. 153)<br />

All'ingranaggio manca la scintilla della passione, la mano del<br />

meccanico, il tocco umano. Cedere a questa immagine meccanizzata<br />

dei rapporti umani significa rassegnarsi alla perdita del senso della vita.<br />

L'accoppiamento di Van Norden è simbolo di un mondo che<br />

nell'ottundimento di un ritmo frenetico nasconde l'angoscia della<br />

morte e la consapevolezza stessa della propria mortalità, il che è come<br />

a dire della propria natura. Nessun sentimento entra più in gioco, e<br />

l'atto sessuale, origine della vita e immagine del suo mistero, diventa<br />

uno spettacolo senza senso:<br />

"Lo spettacolo di loro due accoppiati come una<br />

coppia di capre, senza la minima scintilla di passione,<br />

189


che macinano e macinano senz'altro motivo che i<br />

quindici franchi, dilava ogni sentimento che io ho,<br />

tranne quello disumano di soddisfare la mia curiosità."<br />

(ibidem, pp. 153-4)<br />

La brutalità di linguaggio diventa l'unico specchio che possa riflettere<br />

pienamente la brutalità della vita. Ecco allora i leitmotiv del romanzo, il<br />

"cancro", la "peste", la "sifilide", l'"odore fetido", i "pidocchi". È<br />

proprio con dei pidocchi che si apre il romanzo: "Ieri sera Boris si è<br />

accorto di avere i pidocchi. Gli ho dovuto radere le ascelle, ma il<br />

prurito non ha smesso. [...]" (ibidem, p. 5). Essi si accalcano sul<br />

corpo di Boris come i vermi su un cadavere in decomposizione; quel<br />

Boris che è una figura spettrale, senza corpo né sangue, l'emblema<br />

stesso del tramonto della civiltà e dell'intellettuale decadente, tutto idee<br />

e niente carne, che abbiamo già trovato in Spengler.<br />

La stessa brutalità informa i termini che descrivono l'unione sessuale:<br />

non "amore" o "amplesso", ma "chiavare", non donna ma "puttana".<br />

Tutto si riduce ad una questione di "mortaio e pestello", da cui nasce<br />

la violenza di scene come questa:<br />

"Mi inginocchio dietro Van Norden per guardare più<br />

attentamente il meccanismo. La ragazza volge il capo<br />

da un lato e mi lancia uno sguardo di disperazione.<br />

'Non serve' dice 'È impossibile'. E allora Van<br />

Norden riattacca il lavoro con rinnovata energia,<br />

come un vecchio caprone. [...] E ora si arrabbia<br />

perché io gli faccio il solletico sul sedere.<br />

'Per l'amor di Dio, Joe, piantala ! L'ammazzi quella<br />

povera ragazza.'<br />

'Lasciami stare' brontola 'Glielo avevo quasi infilato' "<br />

(ibidem, pp. 154-5)<br />

Caduta ogni remora, le immagini di Miller mostreranno la stessa<br />

impassibilità e precisione delle osservazioni di un "entomologo":<br />

"In mezzo al cortile c'è un grappolo di costruzioni<br />

decrepite marcite al punto di crollare l'una sull'altra e<br />

di formare una sorta di abbraccio intestinale. Il<br />

terreno è disuguale, il selciato scivoloso di melma.<br />

Una sorta di discarica umana colma di ceneri e di<br />

spazzatura risecchita." (ibidem, pp. 46-7)<br />

190


Su un mondo del genere, anche il sole "tramonta in fretta". I colori<br />

muoiono, bambini pallidi e ossuti strillano, c'è un odore fetido che<br />

trasuda dai muri, l'odore di un millennio di storia dell'Europa, creatura<br />

"medievale, grottesca, mostruosa sinfonia in si bemolle" (ibidem, p.<br />

47). I simboli della vita, la luce, il colore, la gioia di un bambino,<br />

sbiadiscono e scompaiono. Accanto alla disperazione, le immagini<br />

brillanti di un cinema, che proietta 'Metropolis' per la sua "distinta<br />

clientela". Il degrado delle piccole viuzze parigine è dietro l'angolo<br />

delle luci delle avenués e dei Boulevard. La morte, sembra indicare<br />

Miller, è al lavoro dietro di esse.<br />

V. 5. Parigi come "ultima città"<br />

Il Cancro ha il suo Tropico, ha una coordinata spaziale e temporale:<br />

Parigi. La metropoli francese non è un luogo indifferente, ma un punto<br />

di osservazione privilegiato, il cuore stesso del cancro, l'epicentro<br />

della crisi. Lì è possibile seguire l'evolversi della malattia, vivendola<br />

nella propria esperienza.<br />

La città è una protagonista del racconto, la sua presenza è costante e<br />

filtra attraverso i discorsi, i pensieri, le azioni. Parigi era un topos<br />

dell'immaginario americano: era il cuore della vecchia Europa e ne<br />

rappresentava lo spirito, città degli artisti (se ne contavano trentamila<br />

nel 1929) e dei geni incompresi, retaggio di una cultura millenaria.<br />

Parigi è carica di significati anche per Miller: è la fuga dalla "macina da<br />

mulino" americana e la realizzazione come scrittore. La trasposizione<br />

dalla storia personale alla dimensione simbolica è immediata:<br />

"Non è il caso che scaraventa a Parigi persone come<br />

noi. Parigi è soltanto un palcoscenico artificiale, un<br />

palcoscenico rotante che permette allo spettatore di<br />

cogliere ogni fase del conflitto. [...] Parigi è solamente<br />

il forcipe ostetrico che strappa dall'utero l'embrione<br />

vivo e lo mette nell'incubatrice. Parigi è la culla delle<br />

nascite artificiali." (ibidem, p. 34)<br />

191


Parigi è stata la levatrice di Tropico del Cancro perché ha<br />

rappresentato il distacco dal mondo americano e dai "valori borghesi"<br />

della famiglia e del lavoro. È una città carica di fascino dove persino i<br />

nomi delle vie sono evocativi ed ispirano la fantasia di un'artista; è un<br />

carnevale perpetuo, quella che Hemingway chiamerà "festa mobile", un<br />

palcoscenico dove Miller ha la parte dell'attore e dello spettatore.<br />

Attore, perché mette in scena il proprio dramma personale, compie<br />

quella metamorfosi che lo porta ad abbandonare ogni incertezza ed a<br />

scegliere la propria vocazione di artista: nascono così Tropico del<br />

Cancro, Tropico del Capricorno e Primavera Nera. Spettatore, perché<br />

Parigi è un palcoscenico dove l'Occidente mette in scena il proprio<br />

tramonto. Il palcoscenico ruota e mostra tutte le fasi del conflitto, ogni<br />

sfaccettatura; è una terra di nessuno, un palcoscenico artificiale che,<br />

proprio per la sua neutralità, costituisce lo sfondo ideale per i drammi<br />

di tutti, un'incubatrice di feti giunti da ogni parte del mondo. Parigi è la<br />

metropoli dell'era della civilizzazione, l"ultima città" per usare un<br />

termine spengleriano ripreso da Miller 27:<br />

"Città eterna, Parigi ! Più eterna di Roma, più<br />

splendida di Ninive. Ombelico del mondo [...] È<br />

come un sughero trascinato a finire nel centro morto<br />

dell'oceano, qui si galleggia sulla feccia e sulle alghe<br />

dell'oceano, sbadato, disperato [...] Le culle della<br />

civiltà sono gli acquai putridi del mondo, i colombari a<br />

cui uteri fetenti affidano i loro sanguinolenti pacchi di<br />

carne e ossa." (ibidem, p. 194)<br />

Parigi è come Roma, come Ninive, città simbolo di una civiltà. Roma,<br />

Ninive, Parigi sono i simboli della decadenza: le "culle della civiltà"<br />

mostrano nella loro immagine il cancro del declino. Qui c'è tutta la<br />

simbologia negativa di Parigi come realtà devitalizzata, ma anche tutto il<br />

suo fascino di città decadente, che libera le ultime forze della civiltà nel<br />

celebrare la propria fine. È una Parigi che bisogna vivere, perché<br />

l'esperienza del tramonto va vissuta fino in fondo, sino al suo pieno<br />

compimento. Se il destino è il tramonto, direbbe Spengler, occorre<br />

tramontare:<br />

27 - Vedi Capricorno, p. 490.<br />

192


"È una Parigi che bisogna vivere, che bisogna<br />

provare giorno per giorno in mille diverse forme di<br />

tortura, una Parigi che ti cresce dentro come un<br />

cancro e cresce finché non ti ha divorato." (ibidem,<br />

p. 191)<br />

Entrare nella modernità significa attraversare l'inferno del nichilismo e<br />

superare l'esperienza della distruzione. Parigi è una "tortura", un<br />

"cancro" che divora, una malattia il cui corso va portato sino in fondo.<br />

È qui che "il mondo si rivela per quel folle carnaio che è", cosicché<br />

non sembra esserci altra scelta che la morte, la morte dell'occidente<br />

dove "la ruota che fanno girare gli schiavi si estende all'infinito" e dove<br />

"la logica corre sfrenata" (ibidem, p. 193). Parigi appare in perenne e<br />

tragico movimento, dove la frenesia non riesce a nascondere una<br />

generale perdita di significato dell'esistenza; è la celebrazione del<br />

trionfo della morte. La sua frenesia si trasforma inevitabilmente in follia<br />

schizofrenica quando la si osservi da un punto di vista oggettivo.<br />

Questa insensatezza il protagonista Henry la trova simbolicamente<br />

espressa nel suo mestiere di tipografo: il mondo crolla e tutto ciò che<br />

importa è che punti e virgole siano al posto giusto, che il disastro non<br />

trasgredisca le regole logiche della grammatica e della sintassi.<br />

L'accostamento tra la futilità dei problemi ortografici e la tragedia del<br />

tramonto dell'Occidente genera un effetto straniante:<br />

"Mi mettono il mondo sotto il naso e tutto quello che<br />

mi chiedono è di mettere la punteggiatura alle<br />

disgrazie. [...] Quando scoppierà il mondo [...] i<br />

correttori di bozze tranquillamente raccoglieranno<br />

tutte le virgole, i punti e virgola, le lineette, gli<br />

asterischi, le virgolette, le parentesi, i punti esclamativi<br />

ecc..., e li metteranno in una cassettina, sopra la sedia<br />

del direttore. Comme ca, tout est réglé..." (ibidem,<br />

pp. 156-7)<br />

C'è un'altra immagine che viene associata a Parigi: la "pancia della<br />

balena", le "visceri stesse della terra" (ibidem, p. 193). Ne Il mondo<br />

del sesso Miller parlerà di "tipica atmosfera uterina, satura di tutti i<br />

193


abilonici lussi della decadenza" 28. Vivere Parigi significa immergersi<br />

nelle visceri della terra, là dove si svolgono i movimenti fondamentali:<br />

l'atteggiamento di Miller è identico a quello del naturalista che osservi<br />

con distacco e con una certa curiosità lo svolgersi di eventi fisici. Le<br />

visceri sono l'origine della vita, e stesso significato ha l'utero: Miller<br />

ripete spesso il suo desiderio di "tornare nell'utero", volendo intendere<br />

il ritorno alla fonte stessa della vita: nell'utero si svolgono i processi<br />

essenziali. È questo accostamento che dona a Parigi il suo fascino e la<br />

sua "positività"; qui si svolgono processi mortali ma anche vitali nella<br />

loro distruttività, si assiste alla morte ma anche ai primi sintomi della<br />

vita. Nella metropoli c'è tutto lo sfascio della civiltà ma anche tutta la<br />

forza della Vita. Non tutte le energie liberate nella decadenza sono<br />

negative; così, Miller entra spontaneamente nel ventre della balena per<br />

registrarne i movimenti segreti e studiarne flora e fauna 29.<br />

A Parigi, "palcoscenico rotante", ognuno mette in scena, nel dramma<br />

della propria esperienza, il disagio della modernità. La "fauna" parigina<br />

in questo senso è ricca di attori. Il primo che incontriamo è Boris, il<br />

profeta di sciagure perso nell'autocompiacimento per la propria<br />

disperazione, modello dell'intellettuale decadente che vede tutto<br />

attraverso il filtro delle idee, del "suo" Platone, del "suo" Spinoza, e<br />

che parla in una lingua che è "una specie di matematica superiore" nella<br />

quale non può entrare nulla di vivo, né carne, né sangue; tutto è<br />

"astrazione fantastica, spettrale, vampiresca" (Cancro, pp. 179-180).<br />

Ecco di nuovo l'immagine della morte, dell'uomo come cadavere<br />

vivente, come scheletro abbandonato dalla carne, cioè dalla vita. Boris<br />

e l'amico Cronstadt sono spiriti esangui, e nella distanza tra loro e<br />

Miller sta tutta la differenza che corre tra un pessimismo compiaciuto<br />

ed una autentica disperazione: Boris e Cronstadt vedono il crollo della<br />

civiltà come realtà intellettuale, le loro morti sono "astratte", "agonie<br />

senza sangue". Non si fanno carico del dramma che una<br />

consapevolezza di questo genere comporta, ed è così che rifiutano<br />

ogni tentativo di superamento; vivendo la morte in astratto, possono<br />

28 - The World of Sex, Chicago, Argus Book Shop, 1941. Ediz. italiana consultata Il<br />

mondo del sesso, Milano, Mondadori, 1992, p. 15.<br />

29 - 'Nel ventre della balena' è anche il titolo di un celebre saggio di G. Orwell su Miller.<br />

Vedi più avanti, Capitolo V.6.2, pp. 199-205.<br />

194


evitarne il dolore e godere pienamente il fascino della decadenza.<br />

Hanno perduto il contatto con il senso positivo della vita; Miller invece<br />

questo contatto cerca di non perderlo mai, perché su questo si basa la<br />

possibilità di scorgere un futuro oltre la disperazione del presente del<br />

presente.<br />

Altro attore è Van Norden, il grande mistificatore del sesso, cinico e<br />

spregiudicato. La sua brutalità ed il suo nichilismo fanno dell'amplesso<br />

il movimento di una macchina e del mistero della creazione un segreto<br />

anatomico da svelare illuminando con una torcia elettrica l'utero di una<br />

prostituta 30. Van Norden in certo senso è l'opposto di Boris e<br />

Cronstadt: là, astrazione e intellettualismo come mediazioni che<br />

allontanano dalla vita, qui il medesimo effetto attraverso una totale<br />

assenza di significato della vita stessa, privata di sentimenti umani e<br />

ridotta ad ingranaggio. Il mondo perde di significato e la vita diventa il<br />

pretesto per un lamento continuo:<br />

"Qualunque cosa faccia, dovunque vada, mai una<br />

cosa che gli vada dritta. O è il paese del cazzo, o il<br />

lavoro del cazzo [...] 'Ho i denti tutti guasti' dice,<br />

mentre fa i gargarismi. 'È questo pane del cazzo che<br />

ti fan mangiare qui'." (ibidem, p. 110)<br />

Tutta la serie di personaggi che popolano il romanzo oscilla tra questi<br />

due estremi, secondo diverse gradazioni. C`è lo spiritualista Kruger, il<br />

tipo "ascetico" e cultore dell'esoterico, che parla di karma ed anima<br />

cosmica "e che un bel giorno è capace di far ingoiare i denti a<br />

qualcuno e senza scrupolo" (ibidem, p. 203). C'è Moldorf, che è<br />

"ubriaco di parole", che non ha sangue, muscoli, vene, ma<br />

"cassetti, e nei cassetti ci sono tante etichette scritte a inchiostro<br />

bianco, inchiostro marrone, inchiostro rosso..." (ibidem, p. 9). C'è<br />

Fillmore, che è incapace di agire e che per questo si crea<br />

ostacoli insormontabili, tanto da dover lasciare la Francia per<br />

sfuggire ad una donna. Ci sono Nanantee e il russo Serge, che in<br />

cambio di una miserabile ospitalità in letti pieni di cimici fanno di<br />

Henry uno schiavo abbrutito dal lavoro. E c'è poi tutto il<br />

30 - "Tutto questo mistero del sesso, e poi ti accorgi che è nulla, un vuoto e basta. Non<br />

sarebbe divertente trovarci dentro un'armonica...oppure un calendario ? Invece non c'è<br />

nulla...nulla di nulla. È schifoso" (Cancro, p. 150).<br />

195


caleidoscopio delle prostitute, Germaine, Tania, Irene, Llona, che<br />

nella visione di Miller rappresentano il rifugio estremo della vita,<br />

le custodi di un senso sacrale del sesso come passione e come<br />

forza che supera e sradica i limiti delle convenzioni.<br />

V. 6. I simboli del riscatto<br />

V. 6. 1. La Vita<br />

Un'epoca di civilizzazione sprigiona, secondo Spengler, forze<br />

estreme: si liberano le energie residue e, in quel breve intervallo di<br />

tempo tra la fine di una civiltà e l'inizio di un'altra, si rende possibile<br />

una visione complessiva della storia, una immagine organica del<br />

passato 31.<br />

C'è però una forza che trascende il succedersi delle epoche, che è<br />

"prima" di ogni civiltà e che ne rappresenta il principio formatore:<br />

questa forza è la "vita". La vita è un "fenomeno originario", un'idea<br />

concretizzatasi, una sorta di entelechia che genera continuamente<br />

forme sempre diverse. La vita è l'essenza stessa della realtà e si<br />

sostanzia seguendo le leggi immutabili della natura: "procreazione,<br />

nascita, crescere, appassire, svanire" (Urfragen, p. 43). La vita è<br />

l'eterno divenire, il moto generato dal continuo nascere e morire di<br />

forme organiche; essa connette ogni organismo in un movimento che<br />

ha ritmi e cadenze comuni. Spengler riprende l'immagine eraclitea del<br />

fuoco come simbolo del divenire: la fiamma è "un simbolo originario,<br />

un fenomeno primordiale" (ibidem, p. 54) che spiega la realtà, "il<br />

simbolo della vita che divora e consuma" (ibidem, p. 56). La vita<br />

stessa "è" fiamma perché è continuo movimento, un incessante<br />

31 - "se la cultura è alla fine e inizia la civiltà-in-declino ['Zivilisation', N.d.C.], allora<br />

cessa il pensiero creatore e ha inizio la rimasticazione del passato [...]. Tra i due periodi<br />

esiste però un momento, durante il quale agli uomini profondi è concessa una visione<br />

più libera; e questo è un breve periodo, nel quale è possibile formulare grandi pensieri<br />

sulla storia." (Urfragen, pp. 493-4).<br />

196


accendersi e spegnersi, nascere e morire di forme. Nasce così quel<br />

ricco repertorio spengleriano di immagini organiche: la civilizzazione<br />

diventa "senilità", "ceneri che si spengono lentamente", l'amore è la<br />

"fiamma" mentre l'odio è il "freddo", la procreazione è un "momento<br />

di calore", l'accendersi della scintilla che sprigiona la forza del fuoco.<br />

È il "magico fascino del rosso di sera, del fuoco che arde nel<br />

camino..." (ibidem, p. 55). La fiamma "è" il tempo, il divenire con la<br />

sua imprevedibilità e mutevolezza, è la combustione, l'eterna<br />

trasformazione, ma più corretto sarebbe dire che la fiamma "non è ma<br />

diviene" (ibidem, p. 56).<br />

Questa visione "vitalistica" spiega i fenomeni della storia ma<br />

soprattutto rassicura sul destino dell'uomo. Tutta la realtà si definisce<br />

non in base a categorie statiche ma secondo la sua evoluzione ed il suo<br />

continuo ridefinirsi nel tempo. In questo modo la decadenza viene fatta<br />

rientrare nella normale fisiologia di un organismo vivente, figura<br />

simbolica di una ciclicità naturale. La "vita" rimane un mistero<br />

insondabile, ma la sua presenza è certa: la vita è una fiamma che arde<br />

sempre, che trova sempre nuovo materiale da combustione, lo<br />

consuma e si volge altrove per ardere di nuovo. La vita sfugge agli<br />

"oggetti" che crea perché "non è alcunché di oggettivo ma puro<br />

movimento" (ibidem, p. 51) 32. La fine di una civiltà non coincide con la<br />

fine della vita: essa cambia solo la forma del suo manifestarsi, alla luce<br />

di nuovi bisogni e nuovi interrogativi.<br />

La positività del richiamo al concetto di "vita" è presente ne Il<br />

Tramonto dell'Occidente, ma emerge ancora più chiaramente in<br />

Urfragen. Essere umano e destino, la grande opera "metafisica" in<br />

frammenti e aforismi che rappresenta lo sbocco naturale del percorso<br />

tracciato nel primo trattato. Scrive Spengler:<br />

"Dopo aver trattato ne Il Tramonto dell'Occidente la<br />

morfologia delle più alte civiltà e della civiltà in<br />

declino, ho voluto dedicarmi alla ricerca sulle loro<br />

premesse storiche, e allo studio delle forme e dei<br />

gradi di civiltà più primitivi, fino al primissimo<br />

embrione di esse." 33<br />

32 - Per tutta la spiegazione del "divenire" e della "vita"come "fiamma", vedi Urfragen,<br />

pp. 43-91 (tutto il capitolo dal titolo 'Fiamma').<br />

33 - Citato nell'introduzione a Urfragen, p. 12.<br />

197


Con Urfragen. Essere umano e destino Spengler vuole andare a fondo<br />

fino a scoprire quell'elemento originario delle civiltà della storia, e a<br />

delineare quei tratti metastorici, antropologici dell'umanità, che<br />

testimonino la presenza di un "fondamentale, omogeneo fluire di una<br />

sola civiltà" 34. E' un'opera che testimonia l'affermarsi di una<br />

prospettiva, che già ne Il Tramonto dell'Occidente aveva trovato modo<br />

di esprimersi, ma alla quale non era stata data la dovuta importanza,<br />

perché l'accento sulle immagini del declino dell'Occidente e<br />

sull'aspetto catastrofico della fine della "Zivilisation" l'avevano posta in<br />

secondo piano.<br />

Questo è l'aspetto "positivo" di Spengler, il suo sostrato costruttivo,<br />

reso evidente dalla simbologia organica delle immagini del "tramonto"<br />

e della "fiamma"; una identica positività informa le figure del romanzo<br />

di Miller. Se il Cancro indica un malessere, esso intravede anche un<br />

percorso e quindi una nuova prospettiva. Come Spengler, anche Miller<br />

ha dovuto fare i conti con l'accusa di essere un "menagramo", accusa<br />

che gli ha permesso di chiarire definitivamente i termini del suo<br />

concetto di decadenza:<br />

"Sono stato spesso criticato e messo in ridicolo come<br />

profeta di sventura. [...] Di tanto in tanto, come i<br />

profeti dell'antichità, sono arrivato al punto di esultare<br />

per la catastrofe imminente. Però non era l'uomo che<br />

io condannavo, bensì il suo modo di vivere. Infatti,<br />

se c'è un potere che l'uomo senza dubbio possiede<br />

[...] è il potere di cambiare il suo modo di vivere."<br />

(Come il colibrì, cit., p. 22)<br />

Ciò che si consuma a Parigi non sono "gli ultimi giorni dell'umanità",<br />

ma gli ultimi giorni dell'occidente. La distinzione è indispensabile per<br />

comprendere i percorsi di Miller e di Spengler e per individuarne i<br />

punti di contatto.<br />

Un sentimento domina Tropico del Cancro: l'"accettazione". Tutta la<br />

critica concorda nell'attribuire a questo sentimento un ruolo centrale<br />

nell'opera di Miller. Innanzitutto, "accettazione" significa accogliere il<br />

34 - ibidem, p. 20.<br />

198


lato negativo della realtà come momento necessario, come esperienza<br />

che va portata sino in fondo:<br />

"Credo che il compito del futuro sia di esplorare il<br />

dominio del male fin tanto che non rimanga nemmeno<br />

più una briciola di mistero. Dobbiamo scoprire le<br />

amare radici della bellezza, accettare radice e fiore,<br />

foglia e germoglio. Non possiamo più resistere al<br />

male; ci tocca accettare." (Rimbaud, p. 38)<br />

È questo, afferma Miller, ciò che Rimbaud vuol dire quando scrive:<br />

"Una sera, ho preso la bellezza sulle mie ginocchia - E l'ho trovata<br />

amara - E l'ho ingiuriata.". La vita va gustata, anche quando il sapore è<br />

amaro e provoca disgusto; occorre attraversare il "dominio del male"<br />

senza tirarsi indietro. Accettare significa accogliere su di sé il cancro<br />

del presente, nutrirne i germi fino a quella esplosione della malattia che<br />

è anche l'inizio della guarigione. In questo senso, il messaggio è<br />

identico a quel "Ducunt fata volentem, nolentem trahunt" che chiude Il<br />

Tramonto dell'Occidente: al destino non si deve resistere, perché è una<br />

realtà che va accettata con piena consapevolezza e cognizione: il<br />

percorso è già stabilito.<br />

V. 6. 2. La critica di Orwell e il senso dell'accettazione<br />

Come Spengler è stato sempre tacciato di pessimismo, così Miller<br />

ha dovuto spesso far fronte all'accusa di "passività". Il primo a<br />

muovere questa critica fu George Orwell, in un celebre saggio del 1940<br />

dal titolo 'Nel ventre della balena'. Uno sguardo a quelle pagine ci<br />

consentirà di delineare con più precisione il senso della "accettazione",<br />

e di sfatare così tutta una letteratura critica che tende ad ingabbiare la<br />

figura di Miller nel cliché dell'artista della decadenza.<br />

Quello di Orwell è uno dei primi e più interessanti contributi critici di<br />

una certa lunghezza sull'opera di Miller, scrittore allora pressoché<br />

sconosciuto. La posizione dello scrittore inglese non è totalmente<br />

critica, ma forse proprio per questo è ancora più insidiosa. Le doti di<br />

scrittura di Miller non vengono negate, anzi sottolineate con vigore:<br />

"La prosa è sbalorditiva e, in certe parti di<br />

Primavera Nera, ancor meglio. [...] Ma procuratevi<br />

199


Tropico del Cancro, procuratevi Primavera Nera e<br />

leggete specialmente le prime cento pagine. Vi<br />

daranno un'idea di quello che si può ancora fare ai<br />

nostri tempi con la prosa inglese. L'inglese vi è usato<br />

come una lingua parlata, ma parlata senza paura,<br />

cioè senza paura della retorica o dell'inusitato o del<br />

termine poetico." 35<br />

Questo per poi concludere:<br />

"Secondo me, con Miller abbiamo l'unico<br />

romanziere con un minimo di valore che sia apparso<br />

tra i popoli di lingua inglese da parecchi anni a questa<br />

parte." 36<br />

La critica di Orwell non si muove verso una messa in discussione della<br />

resa artistica dell'opera, quanto piuttosto contro quello che è il<br />

presupposto etico ed estetico di Tropico del Cancro, l'accettazione; il<br />

punto di forza dell'opera milleriana tradirebbe anche il difetto che ne è<br />

all'origine.<br />

La tesi dello scrittore inglese è fondata sull'identificazione di<br />

accettazione e passività: è proprio questa passività, questa capacità<br />

ricettiva a fare di Tropico del Cancro un'opera importante, o, per<br />

usare il termine orwelliano, "emblematica". L'estetica di Miller sarebbe<br />

fondata, a parere di Orwell, su un'idea della letteratura come<br />

riproduzione del caos, registrazione del venir meno dei vincoli di senso<br />

della realtà: la disgregazione del presente viene fatta defluire<br />

direttamente sulla pagina, attraverso una narrazione sconnessa,<br />

frammentaria, a tratti impossibile da decifrare se non volutamente priva<br />

di senso. L'opera, in questo caso Tropico del Cancro, presenterebbe<br />

insomma tutti i connotati della realtà di cui parla, e proprio in questo<br />

starebbe la sintomaticità (o simbolicità) di Miller:<br />

"Appunto perché è passivo all'esperienza, Miller può<br />

avvicinarsi maggiormente all'uomo comune di quanto<br />

non siano in grado di fare scrittori con più definite<br />

35 - 'Inside the Whale', in G. Orwell, England Your England, London, 1954. Ediz.<br />

italiana consultata 'Nel ventre della balena', p. XI, introduzione a Cancro.<br />

36 - ibid., p. LI.<br />

200


intenzioni. Perché anche l'uomo comune è passivo.<br />

[...] È una voce della folla, del popolo minuto, una<br />

voce che viene dal vagone di terza classe, dall'uomo<br />

comune, dall'apolitico, amorale uomo passivo." 37<br />

Come si vede, l'elogio di Orwell nascondeva una profonda insidia:<br />

identificando l'accettazione con la passività come adesione<br />

indiscriminata al presente veniva a crollare il fondamento stesso della<br />

positività di Tropico del Cancro, che, come abbiamo visto, fa da<br />

contraltare al tema della decadenza e riscatta il libro dall'accusa di<br />

pessimismo e di nichilismo. L'idea milleriana dell'"accettazione" del<br />

flusso della "Vita" mostra il fianco a diverse critiche, prima fra tutte<br />

quella di semplicismo e di ingenuità; se ne possono mostrare i lati<br />

deboli e le contraddizioni. Ciò che non si può fare è travisarne il<br />

senso, attribuendole un valore simbolico di segno opposto a quello<br />

delle intenzioni dell'autore e del risultato estetico dell'opera. Quest'idea<br />

di una fusione panteistica col fluire della vita, pur con tutte le sue<br />

ingenuità, ha tuttavia il senso di un rifiuto della decadenza: ignorarlo<br />

significa mutilare la costruzione milleriana, che proprio sulla dialettica<br />

degli opposti (qui, distruzione e costruzione) è fondata.<br />

Orwell ha il grande merito di mettere in rilievo la simbolicità di<br />

Tropico del Cancro come romanzo della decadenza, e non solo. Altro<br />

merito è l'aver saputo indicare e dimostrare il profondo legame tra<br />

l'opera di Miller e il proprio tempo: il romanzo mette in scena<br />

l'inquietudine di quegli anni, la diffusa consapevolezza, tra i ceti<br />

intellettuali, dell'impasse della civiltà, la sfiducia nei miti del progresso e<br />

della democrazia, fino a testimoniare di atteggiamenti molto in voga in<br />

quegli anni, come la posa del "cinico" e dell'intellettuale "disincantato".<br />

Ma queste immagini diventano per Orwell un segnale d'assenso, quasi<br />

che la loro scelta indichi una condivisione da parte dell'autore.<br />

Mostrare significa allora condividere, esprimere la decadenza diventa<br />

accettarla:<br />

37 - ibid., p. XVII.<br />

"Accettare la civiltà così com'è significa praticamente<br />

accettare la decadenza. Ha cessato di essere un<br />

atteggiamento intrepido ed è divenuto un<br />

201


atteggiamento passivo: anzi 'decadente', ammesso<br />

che questa parola significhi qualcosa" 38<br />

Orwell coglie il valore simbolico di Tropico del Cancro, ma ne<br />

fraintende il segno, e muta da positivo a negativo il significato<br />

dell'accettazione: essa è si emblematica dei tempi, ma non nel senso di<br />

una decadente adesione alla civiltà, e nel conseguente disimpegno<br />

dell'intellettuale, quanto piuttosto in una positiva ricerca di alternative.<br />

Si accetta la vita e le sue contraddizioni, non le aberrazioni della civiltà<br />

La "accettazione" è la proposta, forse ingenua, di una generazione che<br />

cercava, nell'adesione al flusso vitale e ad uno "spirito della storia", un<br />

percorso "oltre" la decadenza. In questo senso essa si colloca accanto<br />

ad altri fenomeni, come ad esempio la ricerca di primitivismo nelle arti<br />

figurative, quale simbolo di un'epoca che delineava il futuro come<br />

ritorno alla natura, ricerca di ritmi e forme immediate ed elementari,<br />

originarie, archetipiche.<br />

L'identificazione dell'accettazione con la decadenza porta al<br />

fraintendimento della complessità dell'opera milleriana 39. Accettare la<br />

paradossale coesistenza di opposti della realtà significa solo<br />

riconoscere una struttura dialettica evidente nell'esperienza: per Miller<br />

accettare significa allargare gli orizzonti, o, più precisamente, far<br />

entrare la materialità, la fisicità dell'uomo, la sua parte carnale e<br />

"naturale" nel mondo del pensiero, donare dignità di rappresentazione<br />

alla parte corporea dell'individuo ed alla sua componente animale,<br />

dionisiaca.<br />

Accettazione significa ammettere la complessità e la contraddittorietà<br />

del reale:<br />

38 - ibid., p. XVI.<br />

39 - Lo stesso appunto venne mosso ad Orwell da Karl Shapiro: "Orwell ha scritto uno<br />

dei più bei saggi su Miller, nonostante la prospettiva tendenzialmente sociologica e il<br />

suo tentativo di codificare Miller tra gli scrittori della Depressione o qualcosa del<br />

genere." Shapiro sottolinea come questo errore di prospettiva derivi proprio dall'aver<br />

frainteso il senso dell'accettazione milleriana: "Orwell definisce il libro di Céline [Viaggio<br />

al termine della notte, n.d.r.] un grido di insopportabile disgusto [...] E si stupisce che il<br />

Tropico del Cancro sia quasi esattamente il contrario ! [...] è un peccato che Orwell<br />

non abbia saputo vedere al di là della situazione sociologica di Whitman e di Miller." (K.<br />

Shapiro, 'The greatest living author' in Defense of Ignorance, New York, 1960, pp.<br />

313-338; ediz. italiana K. Shapiro, 'Il più grande autore vivente', in Valerio Riva [a<br />

cura di], H. Miller, il sesso, la censura e il Tropico del Cancro, cit., p. 46.).<br />

202


"Questa dottrina dell'accettazione, la più difficile<br />

eppure la più semplice tra tutte le idee radicali [...]<br />

incarna il concetto che [...] bene e male coesistono,<br />

anche se l'uno non è che l'ombra dell'altro, e che il<br />

mondo, con tutti i suoi mali e i suoi difetti, fu creato<br />

per la nostra gioia." (Come il colibrì, cit., p. 41)<br />

È un dualismo che vuole farsi monismo: il lato spirituale e il lato<br />

materiale, lo spirito e la carne, le digressioni metafisiche e le descrizioni<br />

degli accoppiamenti sessuali, tutto rientra nella realtà. L`opposta<br />

polarità dei fenomeni non porta all'esclusione, perché tutto rientra con<br />

uguali diritti nel mondo, l'angelo come il demonio. Ecco perché Miller<br />

non si sente in contraddizione quando, dopo essersi definito un<br />

"capricorno", un essere bestiale metà uomo e metà caprone, parla<br />

dell"angelo come filigrana", della purezza spirituale come sostanza<br />

metafisica della sua vita e della sua scrittura; tra i due momenti non<br />

vede cesure: le vette dello spirito non sono che gli abissi della carne<br />

rovesciati, e viceversa. Occorre guardare in faccia le cose ed accettarle<br />

per ciò che sono:<br />

"Voglio un mondo [...] che abbia paura e rispetto per<br />

le sue origini animali. [...] Voglio in una purezza<br />

classica, in cui le feci siano feci e gli angeli siano<br />

angeli." (Primavera, p. 693)<br />

La polarità del reale fa sì che il materiale e lo spirituale convivano<br />

senza escludersi ma anzi completandosi. In questo modo lo spirituale<br />

viene condotto a riacquistare contatto con la materia del mondo, con<br />

la concretezza della carne e dei suoi bisogni, ed in questo modo<br />

ritrova il proprio senso come "filigrana" del reale, come ciò che dà un<br />

senso agli eventi della vita. Quanto al materiale, esso conquista una<br />

pari dignità di rappresentazione: anche la carne, il corpo e le visceri<br />

vengono riconosciuti ed acquistano uno spazio espressivo.<br />

Di fronte ad una realtà di questo tipo, due sono le reazioni possibili: la<br />

prima è il rifiuto, l`esclusione dalla immagine del mondo di aspetti<br />

considerati triviali, osceni, degradanti. La seconda, ed è la reazione di<br />

Miller, è l'accettazione totale; essa rappresenta un cedere al mondo<br />

così com'è, un lasciarsi andare alla corrente della vita con i suoi alti e<br />

203


assi, senza trovare in questo contraddizione. La complessità<br />

dell'esistenza trascende le possibilità umane di racchiuderla in una<br />

definizione o in un'immagine onnicomprensiva. L'esperienza è fatta di<br />

razionalità e di caos: vedere in essa solo una serie ordinata e sensata di<br />

fenomeni significa occultare la verità, costruire una immagine del<br />

mondo funzionale ai propri desideri ma falsa in quanto unilaterale,<br />

proiezione della volontà di potenza della ragione. Gli sforzi<br />

dell'intelletto per comprendere la realtà nelle proprie categorie, per<br />

Miller, non cancellano quelle zone oscure che sfuggono ai tentativi<br />

dell'uomo di stabilire un ordine e una logica. Di fronte al mondo,<br />

allora,<br />

"non dobbiamo fermarci a riflettere, confrontare,<br />

analizzare, possedere, ma fluire, fluire senza fine,<br />

come la musica. Questa è la virtù di chi si arrende" 40<br />

Il sentimento dell'accettazione ci porta al grande tema milleriano della<br />

"fluidità delle cose". Così scrive in Tropico del Cancro:<br />

"Sì, dicevo a me stesso, anch`io amo tutto ciò che<br />

scorre: fiumi, fogne, lava, sperma, sangue, bile,<br />

parole, frasi. [...] Amo tutto ciò che scorre, tutto ciò<br />

che ha in sé tempo e divenire, che ci riporta al<br />

principio dove non c`è mai fine: la violenza dei<br />

profeti, l'oscenità che è estasi, la saggezza del fanatico<br />

[...] Il grande desiderio incestuoso è scorrere<br />

all`unisono col tempo [...] Un desiderio fatuo,<br />

suicida, reso stitico dalle parole e paralizzato dal<br />

pensiero" (Cancro, p. 271)<br />

La realtà è un continuo divenire, come lo scorrere di un fiume. Le<br />

acque portate dal movimento cambiano, ma il movimento del loro<br />

fluire è sempre lo stesso e permane oltre il loro mutamento. La legge di<br />

un eterno farsi e disfarsi delle cose regola la vita del cosmo, secondo<br />

Miller: tutto passa, tutto scorre, i fiumi, il sangue, così come le parole<br />

40 - H. Miller, The Smile at the Foot of the Ladder, New York, Duell, Sloane &<br />

Pearce, 1948 (ediz. italiana consultata Il sorriso ai piedi della scala, Milano, Feltrinelli,<br />

1992 [quarta edizione], pp. 76-7).<br />

204


e le civiltà. Tutta la realtà è animata dal principio vitalistico del divenire:<br />

le immagini del "flusso" ci riportano al principio stesso della vita, che è<br />

la dialettica eterna di nascita e morte. Il permanere del "flusso" oltre le<br />

cose che esso trascina con sé indica la presenza di un valore stabile, di<br />

una forza che è sempre presente e che sopravvive alle infinite morti<br />

che costellano la storia dell`umanità. L'accettazione qui diventa il<br />

"grande desiderio incestuoso" di lasciarsi andare alla corrente, di farsi<br />

trascinare da questa energia vitale. Questo farsi trascinare ha un<br />

riflesso, un simbolo, nel gusto milleriano per il magma verbale, per gli<br />

elenchi, per il flusso di immagini che sembrano sgorgare<br />

spontaneamente e senza possibilità di controllo. Scrivere significa<br />

correre dietro a questa "eruzione" di parole, e la penna diventa un<br />

tramite impotente tra le idee e la pagina, strumento per l'oggettivazione<br />

del flusso in immagini:<br />

"amo le parole degli isterici e le frasi che si riversano<br />

come dissenteria e rispecchiano tutte le immagini<br />

morbose dell'animo; amo tutti i grandi fiumi come il<br />

Rio delle Amazzoni e l'Orinoco [...] Amo tutto ciò<br />

che scorre [...] Amo gli scritti che scorrono, siano<br />

essi ieratici, esoterici, perversi, polimorfi, o<br />

unilaterali." (ibidem, p. 271) 41<br />

Le parole sono come le acque di un fiume, e scorrono<br />

incessantemente senza che il loro movimento possa essere frenato:<br />

all'artista resta l'umiltà di riconoscere questa forza e di farsene<br />

strumento.<br />

Qui ci sono diversi punti di contatto con Spengler: oltre all'idea dello<br />

stile come ispirazione, come parola che si trascrive sulla pagina, c'è in<br />

Miller come in Spengler l'idea di un ciclo eterno di morte e rinascita<br />

alla base della vita del cosmo, e c'è anche la fiducia in una forza, la<br />

"vita", che permane oltre questo destino di morte. Spengler parla di<br />

"divenire", Miller di "scorrere", e il ricorso ad immagini simboliche<br />

analoghe tradisce una affinità concettuale di fondo. In Miller è il fiume<br />

(immagine eraclitea) che simboleggia un moto eterno. L'immagine del<br />

41 - Per questa idea dello stile milleriano come "magma verbale" vedi Guido Almansi,<br />

L'estetica dell'osceno, cit., p. 231.<br />

205


lento fluire della Senna chiude Tropico del Cancro ad indicare che la<br />

vita continua oltre il Cancro:<br />

"Così quieta scorre la Senna che quasi non ti accorgi<br />

della sua presenza. È sempre lì, tranquilla e discreta,<br />

come una grande arteria che scorre nel corpo<br />

dell`uomo [...]<br />

Il sole tramonta. Sento questo fiume che scorre<br />

dentro di me, il suo passato, la terra antica, il clima<br />

mutevole. Le colline gli fan dolce corona; il suo corso<br />

è stabilito." (ibidem, p. 333)<br />

Le acque del fiume sono come il sangue che scorre inavvertito<br />

attraverso vene e arterie del corpo umano. È un'immagine pressoché<br />

identica a quella che troviamo in Primavera nera:<br />

"il fiume che curva e serpeggia, la distesa dei colli che<br />

racchiudono la valle, il continuo mutamento del<br />

panorama e tuttavia la sua costanza, la varietà e il<br />

movimento della vita sotto il segno fisso del tricolore,<br />

tutto questo è la storia della Senna che mi scorre nel<br />

sangue e si riverserà nel sangue di quelli che verranno<br />

dopo di me" (Primavera, p. 681)<br />

La Senna è la vita, ed anche Miller si sente un organismo vitale ed una<br />

realtà che "scorre": il movimento delle acque del fiume scorre parallelo<br />

a quello della sua bicicletta, i due moti si compenetrano e si fanno<br />

immagine del vitalismo della natura. Uomo e natura ritrovano il loro<br />

legame nel momento in cui il simbolismo della Senna li unisce nel<br />

flusso comune della vita.<br />

In Spengler ritroviamo accenti analoghi. Sempre un'immagine<br />

eraclitea (il fuoco), sempre l'idea di un moto eterno ed incessante,<br />

come una combustione perenne. Alla base della sua filosofia della<br />

storia, come dell'opera di Miller, sta un fondamento stabile, la "vita"<br />

appunto, che spiega le dinamiche della realtà e che costituisce una<br />

garanzia sul futuro dell'uomo.<br />

206


V. 6. 3. I simboli della vita<br />

Ora abbiamo una chiave interpretativa per scorgere il significato delle<br />

immagini di Tropico del Cancro. Uno dei primi simboli che<br />

incontriamo è quello del cibo: "Mangiare è una delle cose che mi<br />

piacciono enormemente" (Cancro, p. 8). Più avanti si legge:<br />

"- La vita - dice Emerson - è fatta di ciò che l'uomo<br />

pensa tutto il giorno - Se è così, allora la mia vita<br />

non è altro che un enorme intestino. Tutto il giorno io<br />

non penso ad altro che al cibo; non solo: me lo sogno<br />

di notte. " (ibidem, p. 77)<br />

Il cibo è un elemento primario, un'esigenza "naturale" dell'uomo: è<br />

l'alimento del corpo, è ciò che sostiene la carne e la materia stessa<br />

dell`uomo, immagine della vita perché è ciò che la perpetua e ne<br />

rappresenta la ricchezza e pienezza. È un simbolo che ricorre spesso<br />

nei romanzi di Miller e dove possiamo ritrovare un'ulteriore<br />

testimonianza del suo gusto per il magma verbale 42. L'immagine del<br />

cibo presenta una complessa articolazione di significati: indica una<br />

fame di vita, di autenticità, ma anche il desiderio di immettere linfa<br />

nuova e reale nell`arte, di ridonarle energia stante l'aridità e<br />

l'intellettualismo della "letteratura" contemporanea:<br />

"Bisogna intrufolarsi nella vita per metter su carne. Il<br />

mondo deve diventare carne; l'anima ha sete. Su<br />

qualunque crosta mi si fermi l'occhio, io voglio<br />

piombarci sopra, e divorare. [...] Erompe l'alba su un<br />

mondo nuovo, una giungla in cui gli spiriti magri<br />

vagano con artigli aguzzi. Se io sono una iena, sono<br />

una iena magra e affamata: vado a ingrassarmi."<br />

(ibidem, p. 108)<br />

Abbandonarsi all'illusione di onnipotenza dell'intelletto significa<br />

perdere il contatto con la vita, con l'origine e abbandonarsi ad una<br />

42 - "Elsa telefona ancora, ha dimenticato di ordinare un pezzo di pancetta: -Si, un bel<br />

pezzo di pancetta, non troppo grassa - dice...Zut alors ! Mettici anche qualche animella,<br />

mettici coglioni di toro e, pssst, dei mitili ! Mettici anche un po' di leberwurst fritto, già<br />

che ci sei; sarei capace di ingozzarmi tutte le mille e cinquecento commedie di Lope de<br />

Vega in una volta sola" (ibidem, p. 36).<br />

207


decadenza perenne e senza uscita. Ma se si riesce a ridare spazio alla<br />

"voce della carne", allora possono aprirsi spazi all'azione:<br />

"Le idee devono sposarsi all'azione; se in loro non vi<br />

è sesso, non vita, non c`è azione. Le idee non<br />

possono esistere da sole nel vuoto del pensiero. Le<br />

idee sono in rapporto con la vita: idee di fegato, idee<br />

di reni, idee interstiziali ecc... [...] L'estetica dell'idea<br />

produce vasi di fiori e i vasi di fiori si mettono alla<br />

finestra. Ma se non c`è né pioggia né sole a che serve<br />

mettere i fiori fuori dalla finestra ?" (ibidem, p. 255)<br />

Le idee non crescono nel vuoto, sono concrezioni del sangue, della<br />

bile, dei succhi gastrici, hanno bisogno di acqua e sole per maturare.<br />

Sono organismi che vogliono vivere, vogliono agire, altrimenti<br />

appassiranno come fiori senza pioggia.<br />

L'accento sull'agire, l'ostilità alle idee astratte e senza concretezza,<br />

l'attacco al pensiero intellettualizzato e senza radici, sono tutti elementi<br />

che troviamo anche in Spengler. Allo stallo della civiltà cittadina,<br />

dominata dalla figura dell`intellettuale da metropoli, si reagisce col<br />

ritorno alla radice del senso della vita, col ritorno alla terra, al sangue,<br />

alla razza ed alla storia, o, nei termini milleriani, alla carne ed al sesso.<br />

Possiamo cogliere questa dinamica attraverso le evoluzioni che Miller<br />

fa compiere all'immagine dell"oro" (ibidem, pp. 256-7). Dapprima<br />

esso sta ad indicare un parametro di giudizio della civiltà<br />

contemporanea: la letteratura ha sempre "base aurea", si fonda cioè su<br />

idee astratte e lontane dalla realtà. Superare questa base significherà<br />

"raffigurare un essere presocratico", "erigere un mondo basato<br />

sull'omphalos, non un`idea astratta inchiodata a una croce" (ibidem, p.<br />

256). A questo punto, l'immagine da puramente negativa si rovescia e<br />

l'oro diventa nuovamente simbolo della ricchezza, ma non quella<br />

fondata sul denaro, bensì la ricchezza di una natura pienamente<br />

umana. Scoprire l`oro significa così ritrovare nelle visceri dell'uomo la<br />

radice di ogni simbolismo insito nelle forme create dall'uomo:<br />

"Bisognerà riscavare tutto l'oro sepolto nelle tasche<br />

della terra; e tutto questo simbolismo bisognerà di<br />

nuovo tirarlo fuori dalle viscere dell'uomo." (ibidem,<br />

p. 257)<br />

208


L'oro diverrà allora una vita che riacquista significato a partire dalla sua<br />

realtà più viscerale, più concreta e profonda.<br />

I più importanti simboli della vita sono il "sesso" e l'immagine che<br />

tradizionalmente più lo incarna, la "donna". Questo tema, che è il<br />

Leitmotiv dell'intera produzione milleriana, si connette al motivo del<br />

fluire e dello scorrere, e con la sua ricca articolazione ci consente di<br />

farci una idea più chiara di concetti come "vita", "flusso" e "divenire".<br />

Il sesso è una forza creatrice: crea un proprio mondo, fissa rapporti e<br />

legami che annientano ogni ordine precedente. È un potere eversivo<br />

che supera le distinzioni operate dalla storia perché il suo linguaggio ha<br />

radici anteriori a quelle; costruisce dalla fondamenta, è il fondamento<br />

dell'esistenza come riproduzione della specie ma soprattutto come<br />

creazione del legame tra sé e l'altro. Di fronte al sesso l'uomo torna ad<br />

una nudità che non è solo corporea ma anche ideale, torna alla propria<br />

primitività e riscopre la sua essenza profonda occultata dalle<br />

sovrastrutture intellettuali.<br />

Alla nudità si connette il significato dell"osceno" in Miller: l'osceno è<br />

una violazione dell`ordine sociale, la sua sostituzione con un ordine<br />

più antico, quel macrocosmo naturale. Tramite l'osceno, l'arte<br />

rappresenta l'uomo nella sua condizione originaria, "presocratica",<br />

precedente ad ogni ulteriore distinzione operata dalla ragione:<br />

"La violenza, negli atti o nelle parole, è una forma<br />

invertita di preghiera. [...] Qualunque cosa richieda<br />

un trattamento radicale richiede Dio, e sempre<br />

attraverso qualche forma di morte o annientamento.<br />

Ogni qualvolta affiora l'osceno, si sente l'odore della<br />

morte imminente di una forma." (Ricordati di<br />

ricordare, cit., p. 251)<br />

"Se c'è qualcosa che merita di essere chiamato<br />

'osceno' è quest'obliquo, indiretto confronto coi<br />

misteri, questa passeggiata fino al ciglio dell'abisso"<br />

(ibidem, p. 252)<br />

L'osceno è la sacralità dell'uomo, lo richiama all'abisso della sua<br />

essenza ed al mistero della vita; si lega alla violenza, quella violenza che<br />

abbiamo trovato spesso in Miller, e che qui mostra il proprio<br />

209


significato: essa è una preghiera, è l'annullamento radicale, la morte che<br />

preclude ad una nuova vita. La violenza non ammette sfumature: o vita<br />

o morte, le posizioni sono radicali. La violenza e l'oscenità del sesso<br />

milleriano precludono alla nascita di una nuova forma di eros, un eros<br />

"totale", senza esclusioni, un eros come completa accettazione della<br />

pienezza della Vita.<br />

Questo senso dell'eros fa luce su un altro aspetto decisivo dell'idea<br />

milleriana del sesso: il suo potere spersonalizzante, la sua capacità di<br />

trasformare due polarità distinte in pedine di un flusso vitale che le<br />

sovrasta, le domina, le piega alle proprie leggi. In Il mondo del sesso si<br />

legge:<br />

"L'amore è il dramma del completamento,<br />

dell'unificazione. Personale e illimitato, conduce alla<br />

liberazione dalla tirannia dell'ego. Il sesso è<br />

impersonale" (Il mondo del sesso, cit., p. 53)<br />

Uomo e donna diventano strumenti di un'energia che li attraversa e li<br />

muove, senza che essi possano farsene soggetti. L'immagine dell'eros<br />

milleriano ricalca quella dell'arte perché mostra un'identica<br />

spersonalizzazione volta a garantire un fondamento oggettivo ed<br />

essenziale, qui al significato della sessualità, là al valore delle forme<br />

artistiche; strappando l'eros alla soggettività lo si sottrae al pericolo<br />

dell'arbitrario, del non-necessario, e lo si fonda come manifestazione<br />

primordiale della natura umana. Nell'eros uomo e donna si fondono in<br />

una totalità organica e creano una nuova realtà, un nuovo modo di<br />

essere nel mondo: il sesso diventa una vera e propria potenza<br />

cosmogonica, dove l'infinita varietà dei rapporti soggiace ad una<br />

medesima legge primordiale.<br />

Ma il sesso può anche essere l'esperienza più avvilente per l'uomo. È<br />

il sesso dei Boris e dei Van Norden, la copula meccanica e disanimata<br />

dove l'eros rappresenta il corrispettivo organico del meccanicismo<br />

della società tecnologica 43. Il sesso diventa così l'immagine del mondo<br />

della tecnica, il suo simbolo più evidente. La macchina sottrae<br />

43 - Questa era la critica che Ernst Junger muoveva a Miller: "il sesso viene<br />

contrapposto alla tecnica. [...]" ma in realtà "in sesso non contrasta con i processi<br />

tecnici, è anzi il loro corrispettivo nell'ambito organico" (Ernst Junger-Martin Heidegger,<br />

Oltre la linea, Milano, Adelphi, 1989, p. 97).<br />

210


all'uomo la sua essenza e lo allontana dalla vita ottundendolo con la<br />

ripetitività dei comportamenti che impone. È qui che il sesso mostra<br />

tutta la sua negatività, la monotonia, la volontà di sopraffazione, il<br />

vuoto di significato, la brutalità, la violenza; diventa una macchina cui<br />

manca la mano del meccanico:<br />

"Poiché manca quella scintilla di passione, non c'è<br />

significato umano nell'accoppiamento. È meglio<br />

guardare una macchina. E questi due sono come una<br />

macchina con gli ingranaggi slogati. Ci vuole il tocco<br />

dell'uomo per rimetterla in sesto. Ci vuole il<br />

meccanico." (Cancro, p. 154)<br />

I termini guerreschi e meccanici che descrivono questa sessualità<br />

inorganica mostrano la completa mistificazione dell'eros e la perdita<br />

del suo mistero. Lo svuotamento di senso della civiltà si riflette nel<br />

vuoto dell'atto sessuale, che, venuta meno la "scintilla", si affida ad<br />

uno schema ripetitivo per nascondere la perdita di contatto dalla vita.<br />

Il "mondo del sesso" deve essere invece immagine della sacralità<br />

dell'eros. Il sesso ha bisogno di un motivo, fosse anche una voglia<br />

animale e carnale; anche una sessualità dettata esclusivamente da<br />

un'attrazione animale è meglio del sesso meccanizzato. Quando l'eros<br />

è così attivato, allora la "morte dell'automa" è sancita ed il sesso<br />

diventa un'esperienza di liberazione, la rivelazione del potere<br />

cosmogonico dell'unione tra uomo e donna.<br />

Tropico del Cancro voleva attuare una "liberazione" dal mondo<br />

artificiale dell'uomo. Paradossalmente, l'uomo deve morire al mondo<br />

per giungere alla vita. L'epoca vuole soluzioni violente, dinamitarde,<br />

esplosioni; il torpore dell'uomo potrà essere scosso solo dal sapore<br />

forte del sesso. Forte perché è l'aroma della nascita, di quanto di più<br />

denso possa esistere. Il sesso diventa lo strumento, dell'uomo come<br />

dell'artista, per liberarsi dal giogo della "macina da mulino" e per<br />

tornare alle fonti di senso, per restaurare il legame tra l'uomo e il<br />

mondo. Il sesso non è più genitale ma metafora di una condizione<br />

esistenziale di primitività, di naturalità, di recupero dell'infanzia e<br />

dell'innocenza perduta. Se il mondo è una serie di cassetti, come<br />

nell'immagine di Moldorf, dove ogni cosa è etichettata con nome,<br />

luogo e data, il sesso rimane il terreno del mistero: mistero, perché<br />

211


non comprensibile dalla ragione, mistero perché racchiude in sé<br />

energie e potenzialità da esplorare.<br />

Quando l'eros è passione autentica, ogni copula è diversa dall'altra,<br />

ogni copula è reinvenzione del mondo. L'atto sessuale non ripete mai<br />

sé stesso, ma reinventa continuamente le sue forme, come la Vita.<br />

Nella raffigurazione artistica, ogni copula diventa l'attivazione di un<br />

senso nascosto dell'esistenza. Ecco allora la metafora della<br />

penetrazione come attraversamento di una città:<br />

"Quando sventolava la bandiera, era rossa giù fino in<br />

fondo, fino in gola. Entravi da boulevard Jules Ferry<br />

e uscivi da porte de la Villette." (ibidem, p. 12)<br />

Qui la penetrazione viene assimilata ad un viaggio, ad un percorso di<br />

conoscenza; l'utero dilata le sue dimensioni a quelle di una città e di un<br />

mondo che è infinito da esplorare. Altrove, la figura di una prostituta,<br />

Germaine, diventa immagine della corrente della Vita:<br />

"Tutti gli uomini con cui è stata e ora tu, proprio tu, e<br />

le chiatte che passano, alberi e scafi, tutta la<br />

maledetta corrente della vita che fluisce in te, in lei, in<br />

tutti quelli che ci son stati prima di te, dopo di te, i<br />

fiori e gli uccelli e il sole che inonda e la sua fragranza<br />

che ti soffoca, ti annulla." (ibidem, pp. 50-1)<br />

L'utero è un punto di partenza ma anche un punto d'arrivo, secondo il<br />

movimento circolare della Vita che ritorna sempre alle proprie origini<br />

per perpetuarsi; è il perno immobile di questo movimento. L'utero è<br />

come uno zero, ma<br />

"non lo zero su cui Van Norden volse la sua luce, non<br />

il cretto vuoto dell'uomo prematuramente disilluso,<br />

ma piuttosto uno zero arabico, il segno da cui<br />

balzano interminabili mondi matematici, il fulcro che<br />

tiene in equilibrio le stelle e i sogni leggeri e le<br />

macchine più leggere dell'aria e le membra leggere e<br />

gli esplosivi che le han prodotte." (ibidem, p. 261)<br />

Il sesso è scaturigine dell'infinità dei mondi possibili, come una chiave<br />

che consenta di penetrare in un mondo di verità che l'uomo ha dentro<br />

212


di sé. Se qualcuno osasse portare alla luce questa realtà, cadrebbe ogni<br />

"sovrastruttura", che è sempre "menzogna" fondata su "una paura<br />

trepidante" (ibidem, pp. 261-2). Il mondo si regge su forme decrepite,<br />

e basterebbe un solo sguardo al mistero del sesso o dell"osceno" per<br />

farlo crollare. Fondando una vera e propria "estetica dell'osceno",<br />

Miller indica nella copula e nella sua raffigurazione artistica l'elemento<br />

che può scuotere l'uomo, perché l'artista sa dove collegarsi per trovare<br />

la corrente elettrica del sesso. La presa è nelle interiora, nelle viscere<br />

dell'uomo, nella sua parte più carnale e più prossima alla sua ancestrale<br />

animalità:<br />

"egli mette il filo con la corrente lì tra le gambe;<br />

colpisce sotto la cintura, brucia le interiora. [...]<br />

Innesta la sua dinamo alle parti più tenere: anche se<br />

ne esce solo sangue e pus, è già qualcosa. [...] Se<br />

rimane solo una ferita aperta, deve sgorgare, anche<br />

per non produrre altro che blatte e pipistrelli e<br />

omuncoli." (ibidem, p. 263)<br />

Questo contatto con la vita ha salvato Miller dal seguire la sorte dei<br />

"facchini in livree di gesso che aprono le mascelle dell'inferno", lo ha<br />

salvato dalle "fauci zannute delle macchine" e della metropoli:<br />

"Io ero un uomo con corpo e anima, avevo un cuore<br />

non protetto da una volta d'acciaio. Avevo momenti<br />

di estasi e facevo faville, quando cantavo. Cantavo<br />

dell'Equatore, delle gambe di lei dalle piume rosse e<br />

delle isole che scompaiono alla vista" (ibidem, p.<br />

264)<br />

L'immagine della donna, simbolo della vita, trasforma l'immagine del<br />

mondo: esso diventa un grande organismo vivente, un "enorme utero"<br />

in continua germinazione. E' una produzione incessante di forme,<br />

piante, animali, uomini, civiltà, un mondo animato in ogni sua parte dal<br />

pulsare della Vita, che lo attraversa come la corrente della Senna<br />

attraversa la città, scorrendo attraverso i secoli e nel sangue di ognuno.<br />

Il futuro è nelle mani di chi mantiene il contatto con l'origine. Il futuro<br />

è di Matisse e della sua arte nella quale "erompe il colore della vita, in<br />

canto e in poesia"; con Matisse si ha la sensazione "di essere immerso<br />

nel plesso medesimo della vita", di scorgere "dietro le quisquilie, il<br />

213


caos, la beffa della vita" il "modulo invisibile", il "pigmento<br />

metafisico" della realtà. Anche in un mondo che va a pezzi "c'è un<br />

uomo che rimane al nocciolo", e questo nocciolo ha connotati<br />

sessuali, "vibra di chiari, ansanti orgasmi" ed è "denso di sperma<br />

stagnante" (ibidem, pp. 173-177) 44. La ricchezza cromatica e la ricerca<br />

formale di Matisse diventano i simboli di un'arte che non si nega nulla<br />

della ricchezza dell'esistenza perché mira a rappresentarla<br />

integralmente, come totalità.<br />

Il futuro è dell'Oriente, dell'India 45 che deve lottare contro il virus<br />

diffuso dall'America, "l'ossessione del tempo, la marcia inarrestabile<br />

dell'orologio" (ibidem, p. 103); l'Oriente è il simbolo di una intatta<br />

purezza spirituale che deve resistere al modello di progresso offerto, o<br />

meglio imposto, dall'Occidente 46, rappresentato dall'America,<br />

"incarnazione medesima della dannazione" (ibidem, p. 103).<br />

Il futuro, soprattutto, è della donna, accostata da Miller all'Oriente<br />

come simbolo di una natura umana intatta 47. La donna è il simbolo del<br />

sesso e della forza della natura: sotto le sue molteplici incarnazioni<br />

(Mona, Una Gifford, Germaine, Llona, Irene, Claude) resta l'archetipo<br />

della Donna Madre, culto di popoli primitivi. E' la donna depositaria<br />

del mistero della nascita, donna come valore eterno e come garanzia<br />

44 - In Tropico del Cancro la digressione su Matisse occupava diverse pagine (Cancro,<br />

pp. 173-177). Era un pezzo cui Miller teneva molto (lo mantenne nell`edizione definitiva<br />

del romanzo nonostante le insistenze degli amici perché lo togliesse), come simbolo di<br />

speranza per il futuro del mondo e per le possibilità dell'arte. Scrive infatti Erica Jong:<br />

"Da cima a fondo Tropico del Cancro è una digressione contro il potere della morte.<br />

Gli artisti che Miller ammira - Matisse, Proust - sono anche quelli in cui scorge un<br />

grande spirito antimorte." (E. Jong, Il diavolo fra noi, cit., p. 117.)<br />

45 - "In India, mi sembra che non si sia mai stabilita una divisione tra il corpo e lo spirito:<br />

sono sempre stati legati tra loro, e come in Grecia fanno tutt'uno." (Conversazioni, p.<br />

81). Da notare che la Grecia cui si riferisce è, esplicitamente, quella spengleriana, dove<br />

tutto è corpo, e dove il cosmo stesso è un grande corpo con l`uomo come centro<br />

assoluto.<br />

46 - Vedi anche il saggio 'Of art and the future': "Lo scontro tra Oriente e Occidente<br />

sarà come un matrimonio delle acque; quando infine la nuova terra apparirà, vecchia e<br />

nuova terra saranno indistinguibili. Il fondamento dell'umanità è in Oriente." ("The clash<br />

of East and West will be like a marriage of the waters; when the new dry land<br />

eventually appears the old and the new will be indistinguishable. The human fundament<br />

is in the East.", Art, p. 154).<br />

47 - Vedi Capitolo III.6., pp. 113-118.<br />

214


del perpetuarsi della legge del divenire; è lei ad alimentare il flusso della<br />

vita.<br />

Riconducendo il simbolo della donna all'elemento del "divenire", il<br />

legame con Spengler diventa evidente, e conferma quell'affinità che era<br />

già emersa esplicitamente in The World of Lawrence 48, non a caso<br />

contemporaneo alla stesura di Tropico del Cancro. Germaine è la<br />

dinamicità dell'esistenza, la corrente del divenire che, come una forza<br />

impersonale e irrefrenabile, travolge ogni difesa dell'individuo e lo<br />

trascina nel suo flusso. Le successive identificazioni tra l'eros e la<br />

donna, tra questa e la corrente della Senna e tra il fiume e il flusso<br />

vitale, connettono la donna al principio della Vita e ne fanno il simbolo<br />

più espressivo. Lo stesso senso emerge, ne Il Tramonto<br />

dell'Occidente, dall'identificazione tra donna e storia: l'uomo "fa" la<br />

storia, la donna "è" la storia, "la storia eterna, materna, vegetale [...] la<br />

storia senza civiltà della mera successione delle generazioni"<br />

(Tramonto, p. 1132).<br />

Il rapporto tra Miller e Spengler si era aperto all'insegna della<br />

catastrofe: li univa una comune profezia di sventura ed una sinistra<br />

fama di "pessimisti", e nel caso di Spengler si era parlato anche di<br />

"menagramo". Il rischio più grande nel tratteggiare i contorni delle<br />

affinità tra i due era l'appiattimento sul versante della decadenza,<br />

suggestivo e importante ma parziale. I simboli del "tramonto" e del<br />

"cancro", infatti, celavano anche una positività che andava mostrata, in<br />

quanto forma la sostanza stessa di quelle immagini e del pensiero che a<br />

partire da quelle si costruisce. Scandagliare gli abissi, gli "acquai<br />

putridi delle civiltà" significava portare a compimento un destino e<br />

contemporaneamente aprirne uno nuovo. Il procedimento di Miller e<br />

Spengler non è un'anarchica e nichilistica distruzione dei valori del<br />

mondo, quanto una presa di posizione etica, volta a rifondare la civiltà<br />

sulla base dei suoi fondamenti naturali e più elementari; la decadenza<br />

dell'occidente chiude una storia ma ne apre anche un'altra, alla luce,<br />

soprattutto, di una storia più grande che attraversa le forme di civiltà<br />

costruite dall'uomo. L'accostamento di Henry Miller e Oswald<br />

Spengler si chiude su questa immagine solare della donna come Vita.<br />

48 - Vedi Capitolo III.6., pp. 113-118.<br />

215


Si può vedere in questo simbolo l'origine di due percorsi che saranno<br />

spesso divergenti, ma che comunque procedono da uno stesso<br />

fondamento positivo.<br />

CONCLUSIONI<br />

APPENDICE<br />

Per il libro su D.H. Lawrence, Miller aveva preparato una grande<br />

quantità di appunti, di indici, di schemi e diagrammi. Centinaia di<br />

pagine contenute in diversi quaderni manoscritti, che testimoniano il<br />

suo impegno nella comprensione dell'universo lawrenciano, ed al<br />

contempo la difficoltà e le incertezze di questo percorso. L'uso di<br />

mappe esplicative, di diagrammi o di rappresentazioni figurative era<br />

molto comune in Miller, che ne tappezzava la scrivania e le pareti dello<br />

studio. Identico procedimento ritroviamo negli appunti per Plexus 1 : lì<br />

il disegno è quello di un sole, dove Rensen Street è il fulcro circolare<br />

1 - Vedi l'illustrazione n. 2, riprodotta in Writing, p. 168..<br />

216


dal quale partono i raggi, cioè le vicende e i personaggi che si<br />

sprigionano, quasi per evocazione, dal nome della strada newyorkese.<br />

Questo procedimento, se può essere fatto rientrare in quella tendenza<br />

alla raffigurazione visiva testimoniata dalla passione per l'acquarello 2 ,<br />

ci mostra però anche la fascinazione milleriana per le rappresentazioni<br />

simboliche. Il senso di questa passione è il tentativo costante di una<br />

rappresentazione onnicomprensiva della realtà, lo sforzo di<br />

comprendere l'esistenza e le sue contraddizioni in una immagine<br />

complessiva, dominabile con un solo sguardo. Sentimento, per inciso,<br />

che ritroviamo anche nella "prospettiva dell'aquila" di Spengler.<br />

Espressioni entrambe di un pensiero che si fonda più sulle capacità<br />

d'intuizione di una immagine che sulla consequenzialità rigorosa dei<br />

concetti.<br />

L'illustrazione n. 1 riproduce un disegno approntato da Miller durante<br />

la stesura di The World of Lawrence 3. Attraverso il simbolo<br />

dell'albero 4 , che è qui "albero della vita", lo scrittore americano<br />

sintetizza la propria visione del mondo, sulla scorta della lettura di<br />

Lawrence.<br />

L'albero rappresenta, nella forma e nella fisiologia, il movimento della<br />

vita. Alla radice c'è la madre terra ("mother earth"), l'utero ("womb"),<br />

che è origine ma anche fine ("grave", tomba) di ogni cosa. E' l'humus<br />

da cui comincia la vita ed a cui la vita ritorna, con la morte. Da questo<br />

seme partono le radici, che sono il flusso vitale ("life stream"), e che<br />

generano il microcosmo, cioè l'uomo. Al suo opposto, in alto, stà il<br />

macrocosmo, il clima mentale ("mental climate"), l'ideologia come<br />

"restaurazione di una unità perduta", "quella del sé con il cosmo"<br />

("restauration of a lost unity" "of the self with the cosmos"), come<br />

raggiungimento dell'armonia tra l'uomo e la sua essenza spirituale. La<br />

stessa polarità tra microcosmo e macrocosmo fonda la struttura<br />

2 - Henry Miller cominciò negli anni Trenta a coltivare questa passione, che per un<br />

breve periodo divenne dominante. In alcuni casi la vendita di acquarelli lo aiutò a<br />

sopravvivere. Raggiunta la celebrità fece anche delle mostre dei suoi lavori, ed alcuni<br />

sono raccolti in H. Miller, L'angelo è la mia filigrana, Milano, il Saggiatore, 1961.<br />

Leggendo il suo programma di lavoro degli anni 1932-1933, troviamo, accanto ai piani<br />

di scrittura, anche un "painting program", un programma di pittura.<br />

3 - L'illustrazione è riprodotta in Lawrence, p. 2.<br />

4 - Questa immagine, presente in quasi tutte le mitologie, ricorre spesso in Miller.<br />

217


portante de Il Tramonto dell'Occidente. Altra polarità è quella tra<br />

forma ("form") e mondo ("world"), tra le strutture create dall'uomo ed<br />

il flusso della vita del cosmo, che non si lascia congelare in schemi.<br />

Anche qui abbiamo l'eco di una distinzione spengleriana, quella tra<br />

forme al tramonto e forme vitali, tra "Zivilisation" e "Kultur", tra le<br />

astrazioni dell'intelletto ed il pulsare della vita. Così come spengleriano<br />

è quel richiamo al destino ed alla storia della razza ("History of race.<br />

The time spirit. Destiny"), che nella figura compare in basso a destra.<br />

Dal microcosmo e dalle radici parte quel flusso vitale che costruisce<br />

l'albero. Ciò che lo tiene insieme è il fusto, che simboleggia la fede<br />

religiosa ("religious faith"), fede nella realtà spirituale dell'uomo e<br />

nell'essenza metafisica della realtà. Essa permette la crescita dell'istinto<br />

vitale ("vital instinct of life"), che si concretizza nel "sacred body", nel<br />

corpo sacralizzato: lo spirito non è qualcosa di separato dal corpo, ma<br />

proprio nella dimensione del corpo trova il proprio inveramento. Ed è<br />

proprio dal passaggio attraverso una fase dionisiaca, passionale<br />

("dionysian type" e "passionate experience"), che si arriva alla<br />

ideologia ed ai cieli del macrocosmo: la scoperta dello spirito passa<br />

attraverso la realtà del corpo. Da qui partono i rami dell'albero, verso il<br />

mondo delle idee (a destra) e verso il mondo dell'arte (a sinistra).<br />

Il flusso vitale, come nutre, ascendendo lungo il tronco, l'essenza<br />

spirituale dell'uomo, così rigenera continuamente le sorgenti della vita.<br />

La sua energia si spinge verso l'alto e poi defluisce verso il basso: è il<br />

concetto di morte creativa ("creative death"). Osserviamo la parte<br />

sinistra del disegno, poco sopra il livello del suolo: "the whole form of<br />

our world mustys", cioè l'intera forma del nostro mondo avvizzisce.<br />

Questo sentenzia il "Profeta del Fato" ("Prophet of the Doom"),<br />

probabilmente lo stesso Spengler. La morte delle vecchie forme è però<br />

creativa, e nel disegno è connessa con la crescita ("growth"): spazzare<br />

via i rami secchi significa aprire spazi per altre creazioni e per il sorgere<br />

di nuovi germogli. In questo senso la morte creativa riporta la vita<br />

al'origine, al suolo, e con essa lo nutre. Il flusso vitale scorre<br />

incessantemente verso l'alto e verso il basso, ed il suo movimento<br />

consente a microcosmo e macrocosmo di perpetuarsi. E' l'ennesima<br />

immagine del monismo milleriano, che fa sì che opposti quali vita e<br />

morte, creazione e distruzione possano coesistere in una immagine<br />

ciclica del movimento della vita; ed anche qui la vicinanza alla filosofia<br />

218


di Spengler, allo svolgersi della storia secondo lo schema di una<br />

ciclicità naturale, appare evidente.<br />

In conclusione, l'immagine che il disegno ci offre, attraverso la<br />

simbologia dell'albero della vita, è quella di una realtà naturale fondata<br />

su opposti o quantomeno su realtà parallele, sincroniche: microcosmo<br />

e macrocosmo, utero e cieli, forma e mondo, realtà e metafisica,<br />

nascita e morte, morte creativa e morte non-creativa. Le opposte<br />

polarità però li tengono uniti, in un serrato rapporto dialettico che<br />

forma la realtà. Ecco allora la raffigurazione sintetica, l'immagine<br />

simbolica della pianta, che, pur diramandosi in ogni direzione, trova un<br />

elemento originario di coesione nell'essere attraversata senza soluzione<br />

di continuità dalle linee del flusso vitale, veri e propri canali linfatici<br />

dell'organismo macrocosmico.<br />

ILLUSTRAZIONE N. 1<br />

219


ILLUSTRAZIONE N. 2<br />

220


CONCLUSIONI<br />

La ricerca di affinità e di prospettive comuni tra Miller e Spengler era<br />

partita da un serie di difficoltà oggettive: nessun precedente nella<br />

bibliografia critica, scarsità di riferimenti diretti dell'uno all'altro, il<br />

tutto complicato dalla direzione univoca della riflessione (da Miller a<br />

Spengler e non viceversa). Uno sguardo superficiale ai testi, poi,<br />

poteva lasciare l'impressione che una certa affinità fosse pur presente,<br />

ma che si mantenesse sostanzialmente su un piano di assoluta<br />

genericità: la polemica nei confronti della civiltà occidentale, così<br />

come la riflessione critica sui disagi del mondo tecnologizzato e<br />

sull'alienazione dell'uomo metropolitano non sono certamente una<br />

caratteristica esclusiva di Miller e di Spengler, e la sintonia tra i due,<br />

che pare evidente nell'accostamento di immagini come il "cancro" e il<br />

"tramonto", poteva risultare vaga oppure casuale, sporadica.<br />

A questo andavano aggiunte le difficoltà dovute al fatto che Miller,<br />

da scrittore preoccupato in primo luogo della resa artistica della sua<br />

opera, non sviluppa una riflessione articolata e puntuale sul testo<br />

spengleriano. Ci sono frequenti riferimenti a Il Tramonto<br />

dell'Occidente nel panorama cospicuo della sua produzione, ma<br />

Miller non si dilunga mai molto in merito, e mostra di dare come per<br />

scontata l'importanza di Spengler e la sua influenza sul proprio lavoro<br />

e sulla propria visione del mondo. Eppure, nonostante la laconicità<br />

dei riferimenti diretti, il nome del filosofo tedesco compare<br />

costantemente tra gli autori che Miller indica come decisivi per la<br />

propria formazione; e questo anche quando la lettura de Il Tramonto<br />

dell'Occidente è cronologicamente e idealmente lontana, e l'orizzonte<br />

dei suoi interessi si è spostato verso forme di pensiero estranee alla<br />

tradizione occidentale.<br />

La prima conseguenza di questo atteggiamento è che i riferimenti a<br />

Spengler sono talvolta deformati e velati da un'enfasi retorica che<br />

rende difficile una valutazione oggettiva. Ciò può rendere complessa<br />

la lettura milleriana de Il Tramonto dell'Occidente, ma è anche vero<br />

che questo entusiasmo va letto come una conferma del grande<br />

interesse per l'opera spengleriana e come testimonianza di un'affinità<br />

profondamente sentita; anche le espressioni di ammirazione e la<br />

216


forma degli elogi tributati possono rivestire una certa importanza nel<br />

determinare i contorni dell'approccio milleriano.<br />

E' proprio partendo dagli aspetti "marginali" che sono venuti<br />

rivelandosi i contorni di una sintonia profonda tra i due intellettuali,<br />

puntuale nell'indirizzo generale della riflessione e nelle sue<br />

articolazioni, anche le più specifiche e particolari; una sintonia che si<br />

riscontra già nell'impostazione del discorso e che si mantiene costante<br />

nel suo sviluppo e, fondamentalmente, anche nelle conclusioni.<br />

Il primo e più immediato elemento di raccordo è stato rilevato in una<br />

certa affinità di stile e di tono: la riflessione di Miller e di Spengler<br />

procede con disinvoltura e a grandi balzi, stabilisce nessi ed analogie<br />

tra fenomeni distanti nel tempo e nello spazio, sovrappone le<br />

immagini di un quadro di Rembrandt con l'architettura musicale di<br />

un'opera wagneriana, salta con disinvoltura dall'ellenismo alla<br />

rivoluzione industriale, da Cesare a Napoleone, da Buddha al<br />

socialismo, da Boccaccio a Whitman. Anche lo stile, pur con le<br />

dovute differenze, presenta tratti comuni, nella plasticità della parola,<br />

nel tono lapidario e apodittico, nel gusto per le immagini evocative e<br />

per una simbologia capace di creare suggestioni.<br />

Parlando de Il Tramonto dell'Occidente, Miller usa espressioni<br />

come "stupendo poema sinfonico morfologico, o fenomenologico",<br />

"poema del mondo", "elisir di vita", "opera immensa in cui si svolge<br />

il panorama del destino umano". Il tono di queste definizioni non<br />

lascia dubbi sul fatto che la lettura milleriana del testo non sia<br />

rigorosamente ortodossa, e venga a tratti offuscata dall'ammirazione<br />

per il filosofo dallo stile brillante e dall'intelligenza tagliente; se questo<br />

approccio comporta il rischio di degenerare in un misticismo<br />

visionario che dissolve la complessità della storia senza risolverla,<br />

tuttavia esso ci mostra come Miller abbia intuito il senso profondo<br />

dell'opera spengleriana.<br />

Questa acuta comprensione ha la sua testimonianza più espressiva<br />

nel fatto che Miller non si ferma all'immagine più evidente e popolare<br />

de Il Tramonto dell'Occidente, cioè al suo aspetto critico e<br />

"negativo". Il tema della decadenza è certamente uno snodo<br />

importante del pensiero spengleriano e rappresenta un punto<br />

d'incontro con la prospettiva milleriana: la sintonia qui è profonda, e<br />

tradisce non solo una comune Weltanschauung, ma anche una<br />

217


puntuale analogia nelle sue articolazioni più particolari: è su questa<br />

traccia che prendono corpo temi come la "macchina", la "metropoli",<br />

la "tecnica", l'"antintellettualismo" e la figura dell'uomo come<br />

"nomade intellettuale"; questi sono i cardini del pensiero di Miller, ed<br />

il percorso di citazioni dell'ultimo capitolo di Plexus ne ha messo<br />

bene in rilievo la derivazione spengleriana. Tuttavia, risolvere il<br />

rapporto tra i due in un confronto sul tema della decadenza<br />

significava appiattire la riflessione e travisarne il senso.<br />

E' quando Miller coglie e mette in luce l'aspetto "positivo",<br />

"affermativo" de Il Tramonto dell'Occidente che emerge con<br />

chiarezza la sua comprensione del senso della riflessione<br />

spengleriana, e si delinea una nuova prospettiva comune, meno<br />

scontata, meno evidente dell'altra ma egualmente importante e<br />

fondata. Immediatamente dopo l'uscita della sua prima opera e in<br />

conseguenza dello straordinario successo editoriale che questa aveva<br />

avuto, Spengler aveva dovuto fare i conti con un coro di accuse, tra<br />

le quali spiccava quella di "pessimismo": ad essa rispose con un<br />

saggio dal titolo significativo, 'Pessimismus?', in cui si sottolineava<br />

come la polemica fosse scaturita dal fraintendimento del significato<br />

della parola "tramonto". Semanticamente, l'immagine che emergeva<br />

con maggiore evidenza era quella negativa, per cui il tramonto veniva<br />

ad essere identificato con la morte e con la fine del mondo. La realtà<br />

sulla quale Spengler voleva fare luce era in realtà più complessa e<br />

sfaccettata: il senso autentico del tramonto è il "compimento", parola<br />

goethiana che sta ad indicare la compresenza, nella metafora organica<br />

del declino del sole, del momento negativo (la fine del giorno) e di<br />

quello positivo (la certezza di nuova alba).<br />

L'ambivalenza della simbologia rispecchiava una struttura<br />

concettuale fondamentalmente dicotomica: tutta la filosofia di<br />

Spengler si costruisce sulla polarità tra "civiltà" e "civilizzazione",<br />

"natura" e "storia", "vivere" e "conoscere", "anima" e "conoscenza",<br />

dove i due termini non si eliminano reciprocamente, ma si<br />

completano. La "civilizzazione", ad esempio, possiede certamente<br />

una forte caratterizzazione negativa che si ripercuote sul destino<br />

dell'Occidente, che vive appunto la sua fase di Zivilisation. La<br />

civilizzazione è il crepuscolo della civiltà, la forma di un'anima che<br />

non ha più nulla da esprimere. Tuttavia anch'essa ha una sua necessità<br />

218


in quanto, come la Kultur, è una fase naturale e necessaria della vita<br />

dell'organismo-civiltà.<br />

Miller mostra di avere piena consapevolezza di questa dicotomia<br />

essenziale quando richiama, in The World of Lawrence, il saggio<br />

sopracitato di Spengler. La comprensione della prospettiva<br />

spengleriana gli proviene dall'essere questa profondamente in sintonia<br />

con un concetto che per Miller è di fondamentale importanza: l'idea<br />

della "morte vitale". La morte e la distruzione, intese come fase finale<br />

della storia di una civiltà, vengono ricondotte ad una fondamentale<br />

positività, in quanto premesse necessarie per il sorgere di nuove realtà<br />

e per il ricominciamento della storia. L'immagine ossimorica della<br />

"morte vitale" si fonda sull'idea che la storia segua i ritmi della<br />

fisiologia naturale, quelle fasi di nascita, maturazione, senescenza e<br />

morte che ne Il Tramonto dell'Occidente cadenzavano il destino delle<br />

civiltà. Questo, se da una parte comporta l'impossibilità da parte<br />

dell'uomo di sfuggire ai limiti sanciti dalle leggi di natura, dall'altra<br />

sancisce la presenza di un valore stabile e positivo oltre il destino di<br />

morte delle forme umane.<br />

E' questo valore che, presente in Miller come in Spengler, mette<br />

fuori gioco ogni lettura pessimistica de Il Tramonto dell'Occidente e<br />

di Tropico del Cancro. Perché c'è anche questa coincidenza, per cui<br />

entrambi hanno dovuto subire accuse di ciarlataneria e di pessimismo<br />

compiaciuto: Spengler per le profezie sul destino del mondo eurooccidentale,<br />

Miller per la brutalità e la schiettezza del suo linguaggio,<br />

giudicato e condannato come rappresentazione falsa e parziale della<br />

realtà, fondata solo su una personale e sinistra predilizione per gli<br />

aspetti più sordidi dell'esistenza. In realtà anche il simbolo del<br />

"cancro" ha l'ambivalenza del "tramonto": il cancro è l'animale che<br />

può camminare in ogni direzione con uguale facilità, e questo significa<br />

che il luogo del cancro, il suo "tropico", non è solo un dominio della<br />

morte, ma anche il momento di una ritrovata libertà d'azione per cui<br />

ogni via è aperta e si rende possibile, anzi necessaria, la scelta di un<br />

nuovo percorso.<br />

I due aspetti, positivo e negativo, costruiscono insieme un pensiero<br />

che è più complesso di quanto l'immediata evidenza di alcune<br />

immagini potrebbe far credere. La filosofia di Spengler non è<br />

pessimista tout court né nichilista: non si ferma al momento negativo<br />

219


della denuncia della decadenza, ma indica concrete possibilità<br />

d'azione per l'uomo dell'avvenire. Pessimismo è la rinuncia ad agire,<br />

la mancanza di obiettivi; "al contrario," scrive Spengler, "io ne vedo<br />

tanti ancora non raggiunti, che temo ci mancheranno il tempo e gli<br />

uomini per conseguirli.". Si può dire che il momento positivo<br />

scaturisca necessariamente dall'azione preliminare di distruzione: se<br />

già ne Il Tramonto dell'Occidente la polarità positiva era comunque<br />

presente, in Urfragen. Essere umano e destino essa prende il<br />

sopravvento; la ricerca sulle forme della storia diventa la ricerca<br />

sull'arché, sul principio primo della creazione, il "primissimo<br />

embrione" delle civiltà.<br />

La stessa dinamica è riscontrabile in Miller: in Tropico del Cancro<br />

alle figure della crisi (la metropoli, la macchina, l'intellettuale incapace<br />

di vivere) si affiancano, fino a prevalere nella seconda parte del<br />

romanzo, i simboli del riscatto, come l'immagine del flusso eterno<br />

della Vita, il sesso come esperienza di liberazione e la donna come<br />

immagine della potenza cosmogonica dell'eros. Dicotomia che è<br />

pervasiva e che si riscontra anche ad un altro livello, qui<br />

particolarmente importante, e cioè sul piano delle forme dello stile;<br />

qui, a momenti di violento realismo si alternano slanci lirici e<br />

"intermezzi metafisici", in una struttura a contrappunto che cerca di<br />

riprodurre la realtà nei suoi aspetti contraddittori.<br />

220


APPENDICE<br />

Per il libro su D.H. Lawrence, Miller aveva preparato una grande<br />

quantità di appunti, di indici, di schemi e diagrammi. Centinaia di<br />

pagine contenute in diversi quaderni manoscritti, che testimoniano il<br />

suo impegno nella comprensione dell'universo lawrenciano, ed al<br />

contempo la difficoltà e le incertezze di questo percorso. L'uso di<br />

mappe esplicative, di diagrammi o di rappresentazioni figurative era<br />

molto comune in Miller, che ne tappezzava la scrivania e le pareti dello<br />

studio. Identico procedimento ritroviamo negli appunti per Plexus 1 : lì<br />

il disegno è quello di un sole, dove Rensen Street è il fulcro circolare<br />

dal quale partono i raggi, cioè le vicende e i personaggi che si<br />

sprigionano, quasi per evocazione, dal nome della strada newyorkese.<br />

Questo procedimento, se può essere fatto rientrare in quella tendenza<br />

alla raffigurazione visiva testimoniata dalla passione per l'acquarello 2 ,<br />

ci mostra però anche la fascinazione milleriana per le rappresentazioni<br />

simboliche. Il senso di questa passione è il tentativo costante di una<br />

rappresentazione onnicomprensiva della realtà, lo sforzo di<br />

comprendere l'esistenza e le sue contraddizioni in una immagine<br />

complessiva, dominabile con un solo sguardo. Sentimento, per inciso,<br />

che ritroviamo anche nella "prospettiva dell'aquila" di Spengler.<br />

Espressioni entrambe di un pensiero che si fonda più sulle capacità<br />

d'intuizione di una immagine che sulla consequenzialità rigorosa dei<br />

concetti.<br />

L'illustrazione n. 1 riproduce un disegno approntato da Miller durante<br />

la stesura di The World of Lawrence 3. Attraverso il simbolo<br />

dell'albero 4 , che è qui "albero della vita", lo scrittore americano<br />

1 - Vedi l'illustrazione n. 2, riprodotta in Writing, p. 168..<br />

2 - Henry Miller cominciò negli anni trenta a coltivare questa passione, che per un breve<br />

periodo divenne dominante. In alcuni casi la vendita di acquarelli lo aiutò a<br />

sopravvivere. Raggiunta la celebrità fece anche delle mostre dei suoi lavori, ed alcuni<br />

sono raccolti in H. Miller, L'angelo è la mia filigrana, Milano, il Saggiatore, 1961.<br />

Leggendo il suo programma di lavoro degli anni 1932-1933, troviamo, accanto ai piani<br />

di scrittura, anche un "painting program", un programma di pittura.<br />

3 - L'illustrazione è riprodotta in Lawrence, p. 2.<br />

4 - Questa immagine, presente in quasi tutte le mitologie, ricorre spesso in Miller.<br />

171


sintetizza la propria visione del mondo, sulla scorta della lettura di<br />

Lawrence.<br />

L'albero rappresenta, nella forma e nella fisiologia, il movimento della<br />

vita. Alla radice c'è la madre terra ("mother earth"), l'utero ("womb"),<br />

che è origine ma anche fine ("grave", tomba) di ogni cosa. E' l'humus<br />

da cui comincia la vita ed a cui la vita ritorna, con la morte. Da questo<br />

seme partono le radici, che sono il flusso vitale ("life stream"), e che<br />

generano il microcosmo, cioè l'uomo. Al suo opposto, in alto, stà il<br />

macrocosmo, il clima mentale ("mental climate"), l'ideologia come<br />

"restaurazione di una unità perduta", "quella del sé con il cosmo"<br />

("restauration of a lost unity" "of the self with the cosmos"), come<br />

raggiungimento dell'armonia tra l'uomo e la sua essenza spirituale. La<br />

stessa polarità tra microcosmo e macrocosmo fonda la struttura<br />

portante de Il Tramonto dell'Occidente. Altra polarità è quella tra<br />

forma ("form") e mondo ("world"), tra le strutture create dall'uomo ed<br />

il flusso della vita del cosmo, che non si lascia congelare in schemi.<br />

Anche qui abbiamo l'eco di una distinzione spengleriana, quella tra<br />

forme al tramonto e forme vitali, tra "Zivilisation" e "Kultur", tra le<br />

astrazioni dell'intelletto ed il pulsare della vita. Così come spengleriano<br />

è quel richiamo al destino ed alla storia della razza ("History of race.<br />

The time spirit. Destiny"), che nella figura compare in basso a destra.<br />

Dal microcosmo e dalle radici parte quel flusso vitale che costruisce<br />

l'albero. Ciò che lo tiene insieme è il fusto, che simboleggia la fede<br />

religiosa ("religious faith"), fede nella realtà spirituale dell'uomo e<br />

nell'essenza metafisica della realtà. Essa permette la crescita dell'istinto<br />

vitale ("vital instinct of life"), che si concretizza nel "sacred body", nel<br />

corpo sacralizzato: lo spirito non è qualcosa di separato dal corpo, ma<br />

proprio nella dimensione del corpo trova il proprio inveramento. Ed è<br />

proprio dal passaggio attraverso una fase dionisiaca, passionale<br />

("dionysian type" e "passionate experience"), che si arriva alla<br />

ideologia ed ai cieli del macrocosmo: la scoperta dello spirito passa<br />

attraverso la realtà del corpo. Da qui partono i rami dell'albero, verso il<br />

mondo delle idee (a destra) e verso il mondo dell'arte (a sinistra).<br />

Il flusso vitale, come nutre, ascendendo lungo il tronco, l'essenza<br />

spirituale dell'uomo, così rigenera continuamente le sorgenti della vita.<br />

La sua energia si spinge verso l'alto e poi defluisce verso il basso: è il<br />

concetto di morte creativa ("creative death"). Osserviamo la parte<br />

172


sinistra del disegno, poco sopra il livello del suolo: "the whole form of<br />

our world mustys", cioè l'intera forma del nostro mondo avvizzisce.<br />

Questo sentenzia il "Profeta del Fato" ("Prophet of the Doom"),<br />

probabilmente lo stesso Spengler. La morte delle vecchie forme è però<br />

creativa, e nel disegno è connessa con la crescita ("growth"): spazzare<br />

via i rami secchi significa aprire spazi per altre creazioni e per il sorgere<br />

di nuovi germogli. In questo senso la morte creativa riporta la vita<br />

al'origine, al suolo, e con essa lo nutre. Il flusso vitale scorre<br />

incessantemente verso l'alto e verso il basso, ed il suo movimento<br />

consente a microcosmo e macrocosmo di perpetuarsi. E' l'ennesima<br />

immagine del monismo milleriano, che fa sì che opposti quali vita e<br />

morte, creazione e distruzione possano coesistere in una immagine<br />

ciclica del movimento della vita; ed anche qui la vicinanza alla filosofia<br />

di Spengler, allo svolgersi della storia secondo lo schema di una<br />

ciclicità naturale, appare evidente.<br />

In conclusione, l'immagine che il disegno ci offre, attraverso la<br />

simbologia dell'albero della vita, è quella di una realtà naturale fondata<br />

su opposti o quantomeno su realtà parallele, sincroniche: microcosmo<br />

e macrocosmo, utero e cieli, forma e mondo, realtà e metafisica,<br />

nascita e morte, morte creativa e morte non-creativa. Le opposte<br />

polarità però li tengono uniti, in un serrato rapporto dialettico che<br />

forma la realtà. Ecco allora la raffigurazione sintetica, l'immagine<br />

simbolica della pianta, che, pur diramandosi in ogni direzione, trova un<br />

elemento originario di coesione nell'essere attraversata senza soluzione<br />

di continuità dalle linee del flusso vitale, veri e propri canali linfatici<br />

dell'organismo macrocosmico.<br />

173


RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI<br />

Henry Miller<br />

(AVVERTENZA: la bibliografia milleriana è estremamente vasta ed<br />

intricata, comprende molti opuscoli pubblicati da piccole case editrici,<br />

che poi ricompaiono più volte in raccolte diverse. Qui si forniscono le<br />

opere maggiori nonchè quelle minori di cui esista una traduzione<br />

italiana, le principali raccolte, una scelta del vasto epistolario ed i<br />

repertori bibliografici, a cui si rimanda per la bibliografia completa.)<br />

Opere<br />

- Tropic of Cancer, Paris, Obelisk Press, 1934.<br />

Ediz. ital. Tropico del Cancro, Milano, Mondadori, 1993. (I ediz.<br />

Feltrinelli, 1962).<br />

- Black Spring, Paris, Obelisk Press, 1936.<br />

Ediz. ital. Primavera nera, Milano, Mondadori, 1992 (in Opere, vol.<br />

1). (I ediz. Milano, Feltrinelli, 1968).<br />

- Max and the White Phagocytes, Paris, Obelisk Press, 1938.<br />

Ediz. ital. Max e i fagociti bianchi, Milano, Mondadori, 1992 (I<br />

ediz. 1949).<br />

- Tropic of Capricorn, Paris, Obelisk Press, 1939.<br />

Ediz. ital. Tropico del Capricorno, Milano, Mondadori, 1992 (in<br />

Opere, vol. 1). (I ediz. Milano, Feltrinelli, 1962).<br />

- The Colossus of Maroussi, California, Colt Press, 1941.<br />

Ediz. ital. Il colosso di Maroussi, Milano, Mondadori, 1948.<br />

- The World of Sex, Chicago, Argus Book Shop, 1941.<br />

Ediz. ital. Il mondo del sesso, Milano, Mondadori, 1992 (I ediz.<br />

Milano, Feltrinelli, 1962).<br />

- Remember to Remember, New York, New Directions, 1941.<br />

226


Ediz. ital. Ricordati di ricordare, Torino, Einaudi, 1979 (I ediz.<br />

1965).<br />

- The Wisdom of the Heart, New York, New Directions, 1941.<br />

- Sunday After the War, New York, New Directions, 1944.<br />

Ediz. ital. Domenica dopo la guerra, Milano, Mondadori, 1948.<br />

- The Angel Is My Watermark, Fullerton, Holve-Barrows, 1944.<br />

Ediz. ital. L'angelo è la mia filigrana, Milano, Il Saggiatore, 1961.<br />

- The Air-Conditioned Nightmare, New York, New Directions, 1945.<br />

Ediz. ital. L'incubo ad aria condizionata, Torino, Einaudi, 1979.<br />

- The Time of the Assassins: A Study of Rimbaud, New York, New<br />

Directions, 1946.<br />

Ediz. ital. Il Tempo degli Assassini. Saggio critico su Rimbaud,<br />

Milano, Sugarco, 1966.<br />

- The Smile at the Foot of the Ladder, New York, Duell, Sloane &<br />

Pearce, 1948.<br />

Ediz. ital. Il sorriso ai piedi della scala, Milano, Feltrinelli, 1992 (I<br />

ediz. 1963).<br />

- Sexus, The Rosy Crucifixion, Book One, Paris, Obelisk<br />

Press/Editions du Chène, 1949.<br />

Ediz. ital. Sexus, Milano, Longanesi, 1970 (I ediz. 1962).<br />

- The Books of My Life, New York, New Directions, 1952.<br />

Ediz. ital. I libri della mia vita, Torino, Einaudi, 1976.<br />

- Plexus, The Rosy Crucifixion, Paris, Olympia Press, 1953.<br />

Ediz. ital. Plexus, Milano, Longanesi, 1960.<br />

- Quiet Days in Clichy, Paris, Olympia Press, 1956.<br />

Ediz. ital. I giorni di Clichy, Milano, Mondadori, 1992 (I ediz.<br />

Milano, Longanesi, 1970).<br />

- Big Sur and the Oranges of Hieronymus Bosch, New York, New<br />

Directions, 1957.<br />

227


Ediz. ital. Big Sur e le arance di Hieronymus Bosch, Torino,<br />

Einaudi, 1979 (I ediz. 1978).<br />

- Nexus, Paris, Obelisk Press, 1960.<br />

Ediz. ital. Nexus, Milano, Mondadori, 1993 (I ediz. Milano,<br />

Longanesi, 1961).<br />

- Stand Still Like the Hummigbird, New York, New Directions, 1962.<br />

Ediz. ital. Come il colibrì , Milano, Rizzoli, 1970.<br />

- Just Wild About Harry: A Mel-Melo in Seven Scenes, New York,<br />

New Directions, 1963.<br />

Ediz. ital. Proprio pazza per Harry, Torino, Einaudi, 1964.<br />

- My Life and Times, London, Pall Mall Press, 1972.<br />

- The World of Lawrence, California, Capra Press, 1980.<br />

- Opus Pistorum, New York, Grove Press, 1983.<br />

Ediz. ital. Opus pistorum, Milano, Feltrinelli, 1984.<br />

- The Hamlet Letters, California, Capra Press, 1988.<br />

Ediz. ital. Lettere su Amleto, Milano, Mondadori, 1992 (in Opere,<br />

vol. 1).<br />

- Flash-back. Entretiens à Pacific Palisades avec Christian de Bartillat<br />

suivi de 'Le prophete di Millerium' par C. de Bartillat, C.de Bartillat<br />

editeur, 1990.<br />

Ediz. ital. Conversazioni a Pacific Palisades, Parma, Guanda,<br />

1992.<br />

- Crazy Cock, New York, Grove Press, 1991.<br />

Ediz. ital. Uccello pazzo, Milano, Mondadori, 1992.<br />

- Moloch, or This Gentile World, copyright 1992.<br />

Ediz. ital. Moloch, Milano, Mondadori, 1993.<br />

Epistolario<br />

- To Paint Is to Love Again, California, Cambria Books, 1960.<br />

Ediz. ital. Dipingere è amare ancora, Milano, Feltrinelli, 1963.<br />

228


- Art and Outrage: Lawrence Durrell and Alfred Perlès, New York,<br />

Dutton, 1961.<br />

Ediz. Ital. Arte e oltraggio, Milano, Feltrinelli, 1961.<br />

- H. Miller: Letters to Anais Nin, edited by Gunther Stuhlmann,<br />

G.P.Putnam's Sons, 1965.<br />

Ediz. ital. Lettere ad Anais Nin, Milano, Longanesi, 1987 (I ediz.<br />

1971).<br />

- Letters of H. Miller and Wallace Fowlie. 1943-72, New York, Grove<br />

Press, 1975.<br />

- H. Miller: Years of Trial and Triumph, 1962-1964: The<br />

Correspondence of H.M. and Elmer Gertz, edited by Elmer Geltz and<br />

Felice Flanery Lewis, Southern Illinois University Press, 1978.<br />

- Letters from H. Miller to Hoki Tokuda Miller, edited by Joyce<br />

Howard Miller, New York, Freundlich Books, 1986.<br />

Ediz. ital. Misteriosa cantabile. Lettere a Hoki Tokuda, Milano,<br />

Bompiani, 1988.<br />

- H.M./Anais Nin, A Literate Passion: Letters of Anais Nin and H.<br />

Miller, 1932-1953, edited by Gunther Stuhlmann, New York, Harcourt<br />

Brace Jovanovich, 1987.<br />

Ediz. ital. Storia di una passione. Lettere 1932-53, Milano,<br />

Bompiani, 1989.<br />

- Dear, Dear Brenda: The Love Letters of H. Miller to Brenda Venus,<br />

edited by Gerald Seth Sindell, New York, 1987.<br />

Ediz. ital. Cara, cara Brenda, Milano, Feltrinelli, 1988.<br />

- Letters to Emil, edited by George Wickes, New York, New<br />

Directions, 1989, oppure Manchester, Carcanet, 1990.<br />

- H.M./Lawrence Durrell, The Durrell-Miller Letters, 1935-80,<br />

copyright 1988.<br />

Ediz. ital. I fuorilegge della parola. Lettere 1935-80, Milano,<br />

Rosellina Archinto, 1991.<br />

229


Raccolte<br />

- H. Miller Miscellanea, edited by Bern Porter, Berkeley, California,<br />

1945.<br />

- Nights of Love and Laughter, New York, Signet (New American<br />

Library), 1955.<br />

Ediz. ital. Rictus, Milano, Rizzoli, 1982 (I ediz. Milano, 1959).<br />

- The H. Miller Reader, edited by Lawrence Durrell, New York, New<br />

Directions, 1959.<br />

Ediz. ital. Il meglio di H. Miller, Milano, Longanesi, 1961.<br />

- Henry Miller On Writing, edited by Thomas H. Moore, New York,<br />

New Directions, 1984.<br />

- Opere. vol. 1, Milano, Mondadori, 1992. Comprende Tropico del<br />

Cancro, Primavera nera, Tropico del Capricorno, Max e i fagociti<br />

bianchi, Lettere su Amleto e il racconto breve Bertha.<br />

Critica<br />

(AVVERTENZA: nella bibliografia che segue sono stati riportati, dei<br />

molti articoli usciti su quotidiani, riviste e periodici, solo quelli più<br />

importanti. Quanto agli articoli ripubblicati in opere critiche si fa<br />

riferimento a queste ultime. Per un elenco completo vedi la bibliografia<br />

di Mitchell Edward (edited by), H. Miller: Three Decades of Criticism,<br />

cit.)<br />

- ALMANSI GUIDO, L'estetica dell'osceno, Torino, Einaudi, 1994 (I<br />

ediz. 1974; il saggio su Miller ha subito alcune modifiche nella versione<br />

più recente).<br />

- ARBASINO ALBERTO, Parigi O Cara, Milano, Adelphi, 1995, pp.<br />

212-219.<br />

- BARTILLAT CHRISTIAN DE, 'Le prophete du Millerium' in H.<br />

Miller, Flash-back, cit.<br />

230


Ediz. ital. 'Il profeta del millennio' in H. Miller, Conversazioni a<br />

Pacific Palisades, cit.<br />

- BAXTER ANNE, H. Miller: Expatriate, Pittsburgh U. P. , 1961.<br />

- BERTRAND M., Orpheus in Brooklyn: Orphism, Rimbaud and H.<br />

Miller, Atlantic Highlands (N.J.), Humanities, 1977.<br />

- BELGION MONTGOMERY, 'French Chronicle' in The Criterion,<br />

XV, 86, oct. 1935.<br />

- BLOCKER GUNTHER, Die Neuen Wirklichkeiten, Berlin, 1957.<br />

- BRANDISKY OSCAR (edited by), Of, By and About H, Miller,<br />

Alicat Bookshop Press, Yonkers, New York, 1947.<br />

- DEARBORN MARY V., The Happiest Man Alive: A Biography of<br />

H. Miller, London, Harper Collins, 1991.<br />

- DENAT ANTOINE, 'H. Miller clown, barocco, mistico e vincitore',<br />

introduzione a H. Miller, Il meglio di H. Miller, cit.<br />

- DE PETRIS CARLA, 'Henry Miller' in Letteratura americana. I<br />

contemporanei, Roma, Lucarini Editore, 1982, vol I/2.<br />

- DICK KENNETH C., Henry Miller: Colossus of One, Sittard,<br />

Alberts, 1967.<br />

- DURRELL LAWRENCE, 'Introduction' a H.Miller, The H. Miller<br />

Reader, cit.<br />

Ediz. ital. 'Introduzione' a H. Miller, Il meglio di H. Miller, cit.<br />

- EMORY ELLIOTT (edited by), Columbia Literary History of the<br />

U.S.A., N.Y., Columbia U.P., 1988.<br />

Ediz. ital. Storia della civiltà letteraria degli Stati Uniti, Torino, Utet,<br />

1990, Vol. 2, pp. 749-762. Vedi anche il Dizionario alla voce Miller<br />

Henry.<br />

- EVOLA JULIUS, 'Il fenomeno H. Miller' in Ricognizioni. Uomini e<br />

problemi, Roma, Edizioni Mediterranee, 1974.<br />

231


- FERGUSON ROBERT, H. Miller: a life, London, Hutchinson, 1991.<br />

- FRAENKEL MICHAEL, Defense du Tropique du Cancer; Avec des<br />

Inedits de Miller, Paris, 1957.<br />

- GORDON WILLIAM A., The Mind and Art of H. Miller, Baton<br />

Rouge, Louisiana State University Press, 1967.<br />

- " " ", Writer and Critic: A Correspondance with H. Miller,<br />

Lousiana State U.P., 1968.<br />

- HAGGQVIST ARNE, Obehagliga Forfattare, Ars Forlag,<br />

Stockholm, 1953.<br />

- HASSAN IHAB, The Literature of Silence: H. Miller and S. Beckett,<br />

New York, Knopf, 1967.<br />

- HUTCHINSON E. R., Tropic of cancer on Trial. A case History of<br />

Censorship, New York, Grove Press, 1968.<br />

- JONSSON THORSTEN, Sider av Amerika, Albert Bonniers,<br />

Stockholm, 1946.<br />

- KAZIN ALFRED, On Native Grounds, New York, Harcourt, Brace<br />

and Co., 1942.<br />

Ediz. ital. Storia della letteratura americana, Milano, Longanesi,<br />

1956.<br />

- KRONHAUSEN PHYLLIS / EBERHARDT, Pornography and the<br />

Law, New York, Ballantine Books, 1959.<br />

- JONG ERICA, The Devil at Large, New York, Turtle Bay Books,<br />

1993.<br />

Ediz. ital. Il diavolo fra noi, Milano, Bompiani, 1993.<br />

- LUZI MARIO, Aspetti della generazione napoleonica e altri saggi di<br />

letteratura francese, Parma, Guanda, 1956.<br />

- MAILER NORMAN, The Prisoner of Sex, Boston, Brown, 1971.<br />

Ediz. ital. Il prigioniero del sesso, Milano, Mondadori, 1971.<br />

232


- " " ", Genius and Lust: A Journey Through the Major Writings of<br />

H. Miller, New York, Grove Press, 1976.<br />

- MANNING HUGO, The It and the Odissey of H. Miller, London,<br />

Enitharmon, 1972.<br />

- MARTIN JAY, Always Merry and Bright: The life of H. Miller, Santa<br />

Barbara, Capra Press, 1978.<br />

- MAURIAC CLAUDE, L'alittèrature contemporaine, Paris, Albin,<br />

Michel, 1958, p. 49.<br />

- MAZZANTI CRISTIANO, L'incubo, la navigazione, l'urlo, Empoli,<br />

Ibiskos, 1991.<br />

- MILLETT KATE, Sexual Politics, Garden City (N.Y.), Doubleday,<br />

1970.<br />

- MITCHELL EDWARD (edited by), H. Miller: Three Decades of<br />

Criticism, Ney York University Press, 1971. Saggi di G. Orwell 'Inside<br />

the Whale', Phillip Rahv 'Henry Miller: Image and Idea', Wallace<br />

Fowlie 'Shadow of Doom: An Essay on Henry Miller', Frederick J.<br />

Hoffman 'Further Interpretations', Aldous Huxley 'Death and the<br />

Baroque', Alwyn Lee 'H. Miller - The Pathology of Isolation', Karl<br />

Shapiro 'The Greatest Living Author', Frank Fermode 'H. Miller and J.<br />

Betjeman: Puzzles and Epiphanies', David Littlejohn 'The Tropics of<br />

Miller', Kingsley Widmer 'The legacy of H. Miller', Sidney Finkelstein<br />

'Alienation and Rebellion to Nowhere: Existentialism and Alienation in<br />

American Literature', Aland Friedman 'The Pitching of Love's<br />

Mansion in the Tropics of H. Miller', Edward B. Mitchell 'Artists and<br />

Artists: The Aesthetics of H. Miller', William Gordon 'The Art of<br />

Miller'.<br />

- MORE N., H. Miller, London, 1943.<br />

- NELSON J., Form and Image in the Fiction of H. Miller, Detroit,<br />

Wayne State U.P., 1970.<br />

- NIN ANAIS, Henry and June, edited by Rupert Pole, California,<br />

1986.<br />

Ediz. ital. Henry & June, Milano, Bompiani, 1994.<br />

233


- OMARR S., H. Miller: His World of Urania, London, 1968.<br />

- ORWELL GEORGE, 'Inside the Whale', in England Your England,<br />

and Other Essays, London, 1954.<br />

- PARDO MICHELE, 'H. Miller', in I protagonisti della Storia<br />

Universale. Il mondo contemporaneo. XIII Il ricatto atomico, Milano,<br />

Copyright 1971, pp. 421-448.<br />

- PELTZER KARL, Das Treffende Zitat, Ott, Thun, 1957.<br />

- PÈRLES ALFRED, My Friend H. Miller: An Intimate Biography,<br />

London, Spearman, 1955.<br />

- PERNIOLA MARIO, Il metaromanzo, Milano, Silva, 1966.<br />

- PICCA GIUSEPPE, Introduzione alla lettura di H. Miller, Milano,<br />

Mursia, 1976.<br />

- PIVANO FERNANDA, Amici scrittori: quarant'anni di incontri e<br />

scoperte con gli autori americani, Milano, Mondadori, 1995.<br />

- " " ", 'Lo scandaloso Miller è puro' in Corriere della Sera,<br />

24/4/1979.<br />

- " " ", 'H. Miller, amore fino in fondo' in Corriere della Sera,<br />

9/6/1980.<br />

- PORTER BERN, The Happy Rock, Berkeley, California, 1945.<br />

- RIVA VALERIO (a cura di), H. Miller, il sesso, la censura e il<br />

Tropico del Cancro, Milano, Feltrinelli, 1967. Già pubblicato come<br />

Prefazione ai Tropici, 1962. Saggi di Donovan Bess 'Cronaca di un<br />

processo', Karl Shapiro 'Il più grande autore vivente', G. Orwell 'Nel<br />

ventre della balena', Herbert Read 'Estetica e profezia', Paul Rosenfeld<br />

'Miller e la tradizione', Mario Praz 'Civiltà in sfracelo', Michael Fraenkel<br />

'Genesi di Tropico del Cancro', Kenneth Rexroth 'La realtà di H.<br />

Miller', Edoardo Sanguineti 'Miller: una poetica barocca', oltre a tre<br />

testi di H. Miller, La mia vita come un eco, L'oscenità e la legge di<br />

riflessione, Il mondo del sesso.<br />

234


- ROSSANI WOLFANGO, 'La contestazione di H. Miller' in<br />

Patriarchi del Novecento, Milano, Pan Editrice, 1974.<br />

- SCHMIELE WALTER (a cura di), H. Miller in Selbstzeugnissen und<br />

Bilddokumenten, Hamburg, Rowohly, 1961.<br />

Ediz. ital. H. Miller attraverso autotestimonianze e documenti<br />

fotografici, Milano, Longanesi, 1963.<br />

- VILLA GEORGES, Miller et l'amour, Paris, Correa, 1947.<br />

- WHITE EMIL, H. Miller - Between Heaven and Hell, Big Sur,<br />

California, Emil White, 1961.<br />

- WICKES GEORGE, H. Miller (Pamphlets on American Writers,<br />

56), Minnesota U.P.<br />

- " " " (edited by), H. Miller and the Critics, Carbondale, Southern<br />

Illinois University Press, 1963. Saggi di Alfred Perlès 'My Friend H.<br />

Miller', Samuel Putnam 'H. Miller in Montparnasse', Walter Lowenfels<br />

'A Note on Tropic of Cancer', Frederick J. Hoffman 'The Booster',<br />

Blaise Cendrars 'Un ècrivain amèricain nous est nè', Edmund Wilson<br />

'Twilight of the Expatriates, G. Orwell 'Inside the Whale', Herbert J.<br />

Muller 'The World of H. Miller', Lawrence Clark Powell 'The Miller of<br />

Big Sur', Walker Winslow 'H. Miller: Bigotry's Whipping Boy', Philiph<br />

Rahv 'Sketches in Criticism', Lawrence Durrell 'Studies in Genius' con<br />

una lettera di Miller a Durrell, H. Read 'H. Miller', K. Rexroth 'The<br />

Reality of H. Miller', Kingley Widmer 'The Rebel-buffoon: H. Miller's<br />

Legacy, Marry T. Moore 'From Under the Counter to Front Shelf',<br />

Stanley Kauffmann 'An Old Shocker Comes Home', 'Commonwealth<br />

of Massachusetts vs., witness Mark Schorer, witness Harry Levin',<br />

Aldous Huxley 'Statement for the Los Angeles Trial', Elmer Gertz 'H.<br />

Miller and the Law', più un testo di Miller, Draconian Postscript.<br />

- " " ", H. Miller down and out in Paris, London, Village Press,<br />

1974.<br />

- WIDMER K., H. Miller, New York, Twayne Publishers, 1963.<br />

235


Repertori bibliografici<br />

- JONG ERICA, 'Bibliografia ragionata' in E.J., Il diavolo fra noi, cit.<br />

- MOORE THOMAS H., Bibliography of H. Miller, Minneapolis, The<br />

H. Miller Literary So., 1961.<br />

- RILEY E. L., H. Miller: An Informal Bibliography, 1924-1960, Hays,<br />

Kansas, 1961.<br />

- RENKEN M., A Bibliography of H. Miller, 1945-1961, Denver,<br />

1962.<br />

- SHIFREEN L. J., H. Miller: A Bibliography of Secoundary Sources,<br />

Metuchen (NJ), Scarecrow 1979.<br />

- 'Selected Checklist' in MITCHELL EDWARD (a cura di), H. Miller:<br />

Three Decades of Criticism, cit.<br />

Opere<br />

Oswald Spengler<br />

(AVVERTENZA: vengono qui citate solo le opere principali di<br />

Spengler, e quelle minori quando tradotte in italiano. Per una<br />

bibliografia completa delle opere di e su Spengler, vedi O. Spengler, Il<br />

Tramonto dell'Occidente, Parma, Guanda, 1991)<br />

- Heraklit. Eine Studie uber den energetischen Grundgedanken seiner<br />

Philosophie, Halle, 1904.<br />

Ediz. ital. Eraclito, Roma, s.d., 1989.<br />

- Der Untergang des Abendlandes. Umrisse einer Morphologie der<br />

Weltgeschichte, vol. 1, Gestalt und wirklichkeicht, Munchen, 1918;<br />

vol. 2, Welthistorische Perspektive, Munchen, 1922.<br />

Ediz. ital. Il Tramonto dell'Occidente, Parma, Guanda, 1991 (I<br />

ediz. Milano, Longanesi, 1957).<br />

236


- Preussentum und Sozialismus, Munchen, 1919.<br />

Ediz. ital. (parziale) Il socialismo prussiano, Parma, 1980.<br />

- 'Pessimismus?', Berlin, 1921.<br />

Ediz. ital. 'Pessimismus?', in "Trasgressioni", 2 (1986). Ora in Scritti<br />

e pensieri, Milano, Sugarco, 1993.<br />

- Der Mensch und die Technik. Beitrag zu einer Philosophie des<br />

Lebens, Munchen, 1931.<br />

Ediz. ital. L'uomo e la tecnica, Parma, Guanda, 1992 (I ediz. come<br />

L'uomo e la macchina, Milano, 1931).<br />

- Jahre der Entscheidung, parte I, Deutschland und die<br />

wletgeschichtliche Entwicklung, Munchen, 1933.<br />

Ediz. ital. Anni decisivi, Milano, Bompiani, 1934 (ultima ried.<br />

Roma, 1983).<br />

- Reden und Aufsatze, Munchen, 1937.<br />

Ediz. ital. Scritti e pensieri, Milano, Sugarco, 1993. Comprende<br />

'Riflessioni sul lirismo', 'Pessimismo?', 'La missione della nobiltà',<br />

'Progetto di un nuovo atlante dell'antichità', 'L'Asia antica',<br />

'Nietzsche e il suo secolo', 'Sul carattere del popolo tedesco' e 'L'età<br />

delle culture americane'.<br />

- Urfragen. Fragmente aus dem Nachlass, Munchen, 1965.<br />

Ediz. ital. Urfragen. Essere umano e destino, Milano, Longanesi,<br />

1971.<br />

- Fruhzeit der Weltgeschichte. Fragmente aus dem Nachlass,<br />

Munchen, C.H. Beck, 1966.<br />

Ediz. ital. (parziale) 'Gli albori della storia mondiale' in Stefano<br />

Zecchi (a cura di), Estetica 1991. Sul destino, Bologna, Il Mulino,<br />

1991.<br />

- A me stesso, Milano, Adelphi, 1993. Già parzialmente pubblicato con<br />

il titolo originale Eis Heautòn in Stefano Zecchi (a cura di) Estetica<br />

1991. Sul destino, cit..<br />

Altri testi<br />

237


- ADORNO T.W., Prismen. Kulturkritik und Gesellschaft, Frankfurt<br />

am Main, Suhrkamp Verlag, 1955.<br />

Ediz. ital. Prismi. Saggi sulla critica della cultura, Torino, Einaudi,<br />

1972.<br />

- BROCH HERMANN, Philosophische Schriften I. Kritik e Schriften<br />

zur Literatur 2. Theorie, Frankfurt am Main, Suhrkamp Verlag, 1975 e<br />

1977.<br />

Ediz. ital. Il kitsch, Torino, Einaudi, 1990.<br />

- FREUD SIGMUND, Das Unbehagen in der Kultur, Wien,<br />

Internationaler Psychoanalytischer Verlag, 1930.<br />

Ediz. ital. Il disagio della civiltà, Torino, Bollati Boringhieri, 1978.<br />

- GOETHE J.W., Faust, Milano, Feltrinelli, 1991.<br />

- JUNGER ERNST, Uber die Linie, Stuttgart, Ernst Klett, 1980.<br />

Ediz. ital. Junger E.-Heidegger M., Oltre la linea, Milano, Adelphi,<br />

1989.<br />

- LAWRENCE D.H., Apocalypse, 1932.<br />

Ediz. ital. consultata Apocalisse, Roma, Newton Compton, 1995.<br />

- " " ", 'The crown' in Reflections on the Death of a Porcuspine,<br />

and Other Essays, Philadelphia, 1925.<br />

Ediz. ital. La corona, Milano, SE, 1985.<br />

- ZECCHI STEFANO (a cura di) Estetica 1991. Sul destino, con saggi<br />

di F. Volpi ('Heidegger lettore edito e inedito di Spengler'), D. Felken<br />

('S. e il nazionalsocialismo'), M. Staglieno ('S., Thomas Mann, Carl<br />

Schmitt'), G. Moretti ('Unter-Gehen. Considerazioni su S. e il<br />

romanticismo'), G. Gurisatti ('Il tramonto dell'espressione. S. e la<br />

fisiognomica'), cit.<br />

238


Desidero ringraziare il dott. Claudio<br />

Italia per l'assistenza nel lavoro di<br />

elaborazione e revisione di questa<br />

tesi.<br />

239

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!