18.06.2013 Views

Definizioni di limite - Operazioni sui limiti - Galdi Biondina

Definizioni di limite - Operazioni sui limiti - Galdi Biondina

Definizioni di limite - Operazioni sui limiti - Galdi Biondina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scheda elaborata dalla prof.ssa Gal<strong>di</strong> Bion<strong>di</strong>na – Docente <strong>di</strong> Matematica<br />

1<br />

2<br />

Limite finito per una funzione in un punto<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a c, ha per <strong>limite</strong> il numero l, e si scrive<br />

x→c lim f(x) = l<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un ε positivo, piccolo a piacere, si può sempre determinare un intorno<br />

completo I del punto c, tale che la <strong>di</strong>sequazione f(x) − l < ε risulti sod<strong>di</strong>sfatta per tutte le x <strong>di</strong> I,<br />

escluso eventualmente c.<br />

In pratica volendo verificare se un dato numero l è o no il <strong>limite</strong> <strong>di</strong> una data funzione , al tendere <strong>di</strong> x<br />

verso c, si dovrà procedere nel modo seguente:<br />

⎧f(x)<br />

< l + ε<br />

f(x) − l < ε ⇒ l − ε < f(x) < l + ε ⇒ ⎨<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione<br />

⎩f(x)<br />

> l − ε<br />

b. se le soluzioni formano, in<strong>di</strong>pendentemente dal valore <strong>di</strong> ε, un intorno completo <strong>di</strong> c, escluso al<br />

più c, si potrà asserire che l è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c<br />

c. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non formano<br />

un intorno completo <strong>di</strong> c, allora si <strong>di</strong>rà che l NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c.<br />

Limite infinito per una funzione in un punto<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a c, ha per <strong>limite</strong> +∞, e si scrive<br />

x→c lim f(x) = +∞<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un M positivo, grande a piacere, si può sempre determinare un intorno<br />

completo I del punto c, tale che la <strong>di</strong>sequazione f(x) > M risulti sod<strong>di</strong>sfatta per tutte le x <strong>di</strong> I,<br />

escluso eventualmente c.<br />

In pratica volendo verificare se +∞ è o no il <strong>limite</strong> <strong>di</strong> una data funzione , al tendere <strong>di</strong> x verso c, si<br />

dovrà procedere nel modo seguente:<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione f(x) > M<br />

b. se le soluzioni formano, in<strong>di</strong>pendentemente dal valore <strong>di</strong> M, un intorno completo <strong>di</strong> c, escluso al<br />

più c, si potrà asserire che +∞ è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c<br />

c. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non formano<br />

un intorno completo <strong>di</strong> c, allora si <strong>di</strong>rà che+∞ NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c.<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a c, ha per <strong>limite</strong> -∞, e si scrive lim f(x) = −∞<br />

x→c quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un M positivo, grande a piacere, si può sempre determinare un intorno<br />

completo I del punto c, tale che la <strong>di</strong>sequazione f(x) < − M risulti sod<strong>di</strong>sfatta per tutte le x <strong>di</strong> I,<br />

escluso eventualmente c.<br />

In pratica volendo verificare se -∞ è o no il <strong>limite</strong> <strong>di</strong> una data funzione , al tendere <strong>di</strong> x verso c, si<br />

dovrà procedere nel modo seguente:<br />

d. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione f(x) < − M<br />

e. se le soluzioni formano, in<strong>di</strong>pendentemente dal valore <strong>di</strong> M, un intorno completo <strong>di</strong> c, escluso al<br />

più c, si potrà asserire che -∞ è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c<br />

f. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non formano<br />

un intorno completo <strong>di</strong> c, allora si <strong>di</strong>rà che -∞ NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a c.


Scheda elaborata dalla prof.ssa Gal<strong>di</strong> Bion<strong>di</strong>na – Docente <strong>di</strong> Matematica<br />

3<br />

4<br />

Limite finito per una funzione all’infinito<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a +∞, ha per <strong>limite</strong> il numero l, e si scrive<br />

lim f(x) = l<br />

x→+∞<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un ε positivo, piccolo a piacere, si può determinare un numero N>0, tale<br />

che , per ogni x>N, si abbia f(x) − l < ε<br />

In pratica volendo verificare se un dato numero l è o no il <strong>limite</strong> <strong>di</strong> una data funzione , al tendere <strong>di</strong> x<br />

verso +∞, si dovrà procedere nel modo seguente:<br />

⎧f(x)<br />

< l + ε<br />

f(x) − l < ε ⇒ l − ε < f(x) < l + ε ⇒ ⎨<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione<br />

⎩f(x)<br />

> l − ε<br />

b. se le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione sono maggiori <strong>di</strong> un numero N positivo, allora si potrà asserire<br />

che è l il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a +∞<br />

c. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non sono<br />

maggiori <strong>di</strong> un numero positivo N, allora si <strong>di</strong>rà che l NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente<br />

a +∞.<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a -∞, ha per <strong>limite</strong> il numero l, e si scrive<br />

lim f(x) = l<br />

x→−∞<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un ε positivo, piccolo a piacere, si può determinare un numero N>0, tale<br />

che , per ogni x − ε<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione<br />

⎩f(x)<br />

l<br />

b. se le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione sono minori <strong>di</strong> un numero -N negativo, allora si potrà asserire<br />

che è l il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a -∞<br />

c. se invece la <strong>di</strong>sequazione non ammette soluzioni, oppure se ne ammette ma queste non sono<br />

minori <strong>di</strong> un numero -N, allora si <strong>di</strong>rà che l NON è il <strong>limite</strong> della funzione per x tendente a -∞.<br />

Limite infinito per una funzione all’infinito<br />

Si <strong>di</strong>ce che la funzione y = f(x), per x tendente a +∞, ha per <strong>limite</strong> +∞ (oppure -∞), e si scrive<br />

lim f(x) = +∞ oppure lim f(x) = −∞<br />

x<br />

x→+∞<br />

→+∞<br />

quando, in corrispondenza <strong>di</strong> un M positivo, grande a piacere, si può sempre determinare un numero<br />

N>0, tale che, per ogni x>N, risulta f(x)>M (oppure, f(x)M ( oppure f(x) 0, tale che, per ogni xM (oppure, f(x)


Scheda elaborata dalla prof.ssa Gal<strong>di</strong> Bion<strong>di</strong>na – Docente <strong>di</strong> Matematica<br />

a. si trovano le soluzioni della <strong>di</strong>sequazione f(x)>M ( oppure f(x) 0<br />

⎨<br />

⎩K<br />

< 0<br />

= +∞ e lim g(x) = m<br />

x→c allora<br />

⎧lim<br />

Kf(x) = +∞<br />

⎪x→c<br />

⎨<br />

⎪⎩<br />

lim Kf(x) = −∞<br />

x→c ⎧lim ⎡f(x) ⋅ g(x) ⎤ = +∞<br />

⎧m<br />

> 0<br />

⎪ ⎣ ⎦<br />

x→c con ⎨<br />

allora ⎨<br />

⎩m<br />

< 0<br />

⎪lim ⎡f(x) ⋅ g(x) ⎤ = −∞<br />

⎩ ⎣ ⎦<br />

x→c ⎧+∞<br />

⎧+∞<br />

⎧+∞<br />

⎪<br />

= ⎨−∞<br />

e<br />

⎪<br />

lim g(x) = ⎨−∞<br />

allora<br />

⎪<br />

lim ⎡⎣ f(x) ⋅ g(x) ⎤⎦ = ⎨+∞<br />

x→c x→c ⎪<br />

⎩+∞<br />

⎪<br />

⎩−∞<br />

⎪<br />

⎩−∞<br />

1<br />

= ±∞ allora lim = 0<br />

x→c f(x)<br />

= e<br />

x→c f(x)<br />

lim g(x) = ±∞ allora lim =<br />

0<br />

x→c g(x)


Scheda elaborata dalla prof.ssa Gal<strong>di</strong> Bion<strong>di</strong>na – Docente <strong>di</strong> Matematica<br />

Se lim f(x)<br />

x→c f(x)<br />

= ±∞ e lim g(x) = l ( ≥ 0) allora lim = ±∞<br />

x→c x→c g(x)<br />

Forme indeterminate o <strong>di</strong> indecisione<br />

1 Nulla si può <strong>di</strong>re, in generale,<br />

sul lim ⎡⎣ f(x) ± g(x) ⎤⎦<br />

x→c quando è lim f(x)<br />

x→c 2 sul lim ⎡⎣ f(x) ⋅ g(x) ⎤⎦<br />

x→c quando è lim f(x) = 0 e<br />

x→c x→c 3<br />

4<br />

sul<br />

x→c sul<br />

x→c f(x)<br />

lim<br />

g(x)<br />

f(x)<br />

lim<br />

g(x)<br />

= +∞ e lim g(x) = −∞<br />

x→c lim g(x) = ∞<br />

quando è lim f(x) = 0 e lim g(x) = 0<br />

x→c x→c quando è lim f(x)<br />

x→c = ∞ e lim g(x) = ∞<br />

x→c

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!