18.06.2013 Views

“... versò l'acqua in un catino e cominciò a lavare i piedi ai suoi ...

“... versò l'acqua in un catino e cominciò a lavare i piedi ai suoi ...

“... versò l'acqua in un catino e cominciò a lavare i piedi ai suoi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno XXXIII · Marzo-Aprile 2010<br />

Periodico della Missione Cattolica Italiana di G<strong>in</strong>evra<br />

<strong>“</strong>... <strong>versò</strong> l’acqua<br />

<strong>in</strong> <strong>un</strong> cat<strong>in</strong>o<br />

e com<strong>in</strong>ciò<br />

a <strong>lavare</strong> i <strong>piedi</strong><br />

<strong>ai</strong> <strong>suoi</strong> discepoli”


FOTO: Stefano CAVAPOZZI<br />

la vostra città,<br />

la vostra missione<br />

2<br />

Missione cattolica italiana<br />

• 15, rue de la M<strong>ai</strong>rie · 1207 GENEVE<br />

tel. 022 736 83 82 · mci.geneve@bluew<strong>in</strong>.ch<br />

• 36, rue Jacques Dalph<strong>in</strong> · 1227 CAROUGE<br />

tel. 022 342 34 54<br />

Missionari: P. Luciano COCCO, P. Silvano GUGLIELMI,<br />

P. Mart<strong>in</strong>o SERRAGLIO<br />

Segreteria - Da l<strong>un</strong>edì a venerdì: dalle ore 9.00<br />

alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.<br />

Chiuso: sabato<br />

SS. Messe:<br />

· a G<strong>in</strong>evra, sabato e prefestivi: ore 18.00;<br />

domenica: ore 10.00, ore 11.30 e ore 18.00;<br />

giorni feriali: ore 18.30 (rosario: ore 18.00).<br />

· a Carouge, sabato e prefestivi: ore 18.00;<br />

domenica: ore 10.00; giorni feriali: ore 19.00.<br />

Battesimi:<br />

· 3ª domenica del mese: ore 12.30,<br />

con preparazione il 1 o martedì del mese, ore 20.00<br />

Matrimoni: presentarsi almeno tre mesi prima.<br />

Istituto italiano<br />

Ch. J. Attenville 20, 1218 Grand-Saconnex,<br />

tel. 022 798 17 20.<br />

Direttrice: sig.ra Sandra Olivet<br />

Opera per bamb<strong>in</strong>i <strong>in</strong> età scolastica da 4 a 12 anni<br />

Com<strong>un</strong>ità Suore Orsol<strong>in</strong>e:<br />

Ch. J. Attenville 20, tel. 022 788 01 30<br />

Casa di riposo <strong>“</strong>La Provvidenza”<br />

34, rue Jacques-Dalph<strong>in</strong>, 1227 Carouge<br />

tel. 022 304 41 41, fax 022 304 41 04,<br />

ccp nr. 12-12928-7.<br />

Direttrice: sig.ra Luciana Mühle<br />

Garderie (4-12 anni):<br />

36, rue Jacques-Dalph<strong>in</strong>, tel. 022 301 20 94<br />

Direttrice: Sr. Edoard<strong>in</strong>a<br />

Com<strong>un</strong>ità Suore Francescane<br />

36, rue Jacques-Dalph<strong>in</strong>, tel. 022 301 70 30<br />

Casa di riposo <strong>“</strong>Les P<strong>in</strong>s<strong>“</strong><br />

ch. de l‘Erse 2, 1218 Grand-Saconnex<br />

tel. 022 595 41 00<br />

Direttore: M. Eric Marti<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

Sommario<br />

4<br />

10<br />

16<br />

20<br />

Il pane di ieri<br />

Il camm<strong>in</strong>o<br />

delle<br />

Unità Pastorali<br />

La ASCS: agenzia<br />

scalabr<strong>in</strong>iana per<br />

la cooperazione<br />

allo sviluppo<br />

A sud di<br />

Lampedusa<br />

Foto copert<strong>in</strong>a: ILO - Lavanda dei <strong>piedi</strong>, Duccio<br />

Periodico della Missione Cattolica Italiana di G<strong>in</strong>evra<br />

Aderente alla FUSIE (Federazione Unitaria Stampa Italiana all‘Estero)<br />

e alla FSS (Federazione Stampa Scalabr<strong>in</strong>iana)<br />

Direttore responsabile: Luciano Cocco<br />

Direttore: Silvano Guglielmi<br />

Redazione: Mart<strong>in</strong>o Serraglio, Leandro Di Siena<br />

Massimo Giovannozzi, Enrico Norelli<br />

Abbonamenti / Pubblicità: Maria Alice Cantale<br />

Tipografia: <strong>“</strong>La Buona Stampa<strong>“</strong>,<br />

Via Fola, 6963 Pregassona<br />

Tel. 091 973 31 71<br />

Tiratura: 6.800 copie<br />

Direzione e Amm<strong>in</strong>istrazione: Missione Cattolica Italiana<br />

Rue de la M<strong>ai</strong>rie 15 · 1207 G<strong>in</strong>evra<br />

Tel. 022 736 83 82 · Fax 022 786 71 09<br />

Internet: http://www.cath-ge.ch/shared/pdf/<br />

Presenza_Italiana.pdf<br />

www.mcig<strong>in</strong>evra.scalabr<strong>in</strong>i.net/<br />

E-m<strong>ai</strong>l: mci.geneve@bluew<strong>in</strong>.ch<br />

Versamenti per il giornale: CREDIT SUISSE SA · 8070 Zürich<br />

a favore di CH82 0483 5114 3366 9100 0<br />

Missione Cattolica Italiana · 1207 Genève · Conto N. 80-500-4<br />

RR-Grafik-Studio<br />

Roberto Ronca · Zollikofen-Bern · Tel. 031 914 04 65<br />

E-m<strong>ai</strong>l: ronca.roberto@bluew<strong>in</strong>.ch


CENERE IN TESTA E ...<br />

ACQUA SUI PIEDI<br />

editoriale<br />

Cenere <strong>in</strong> testa e acqua sui <strong>piedi</strong>. Tra questi due riti si snoda la strada della quaresima. Una strada<br />

l<strong>un</strong>ga apparentemente, poco meno di due metri, ma <strong>in</strong> verità molto più l<strong>un</strong>ga e faticosa, perché<br />

si tratta di partire dalla propria testa per arrivare <strong>ai</strong> <strong>piedi</strong> degli altri.<br />

A percorrerla non bastano i quaranta giorni che vanno del mercoledì delle ceneri al giovedì santo.<br />

Occorre tutta <strong>un</strong>a vita, di cui il tempo quaresimale vuole essere la riduzione <strong>in</strong> scala.<br />

Pentimento e servizio sono le due grandi prediche che la chiesa affida alla cenere e all’acqua, più<br />

che alle parole. Non c’è credente che non venga sedotto dal fasc<strong>in</strong>o di queste due prediche. Le<br />

altre, quelle fatte d<strong>ai</strong> pulpiti, forse si dimenticano subito. Queste <strong>in</strong>vece no: perché espresse con<br />

simboli, che parlano <strong>un</strong> <strong>“</strong>l<strong>in</strong>guaggio a l<strong>un</strong>ga conservazione”.<br />

È difficile, per esempio, sottrarsi all’urto di quella cenere. Benché leggerissima, scende sul capo<br />

con la violenza della grand<strong>in</strong>e. E trasforma <strong>in</strong> <strong>un</strong>’autentica martellata quel richiamo all’<strong>un</strong>ica cosa<br />

che conta: <strong>“</strong>Convertiti e credi al Vangelo”.<br />

Peccato che non tutti conoscono la rubrica del messale, secondo cui le ceneri debbono essere ricavate<br />

d<strong>ai</strong> rami di ulivo benedetti dell’ultima domenica delle palme. Se no le allusioni all’impegno<br />

per la pace, all’accoglienza del Cristo, al riconoscimento della sua <strong>un</strong>ica signoria, alla speranza<br />

di <strong>in</strong>gressi def<strong>in</strong>itivi nella Gerusalemme del cielo, diventerebbero it<strong>in</strong>erari ben più concreti di <strong>un</strong><br />

camm<strong>in</strong>o di conversione.<br />

Quello <strong>“</strong>shampoo alla cenere”, com<strong>un</strong>que rimane impresso per sempre: ben oltre il tempo <strong>in</strong> cui,<br />

tra i capelli soffici, ti ritrovi detriti terrosi che il matt<strong>in</strong>o seguente, sparsi sul guanciale, fanno pensare<br />

per <strong>un</strong> attimo alle squame già cadute dalle croste del nostro peccato. Così pure rimane <strong>in</strong>delebile<br />

per sempre quel t<strong>in</strong>t<strong>in</strong>nare dell’acqua nel cat<strong>in</strong>o.<br />

È la predica più antica che ogn<strong>un</strong>o di noi ricordi: da bamb<strong>in</strong>i l’abbiamo <strong>“</strong>udita con gli occhi”, pieni<br />

di stupore, dopo aver sgomitato tra cento fianchi, per passare <strong>in</strong> prima fila e spiare da vic<strong>in</strong>o le<br />

emozioni della gente.<br />

Una predica, quella del giovedì santo, costruita con dodici identiche frasi: ma senza monotonia.<br />

Ricca di tenerezze, benché articolata su <strong>un</strong> prevedibile copione. Priva di retorica, pur nel ripetersi<br />

di passaggi scontati: l’offertorio di <strong>un</strong> piede, il levarsi di <strong>un</strong>a brocca, il frullare di <strong>un</strong> asciugatoio, il<br />

sigillo di <strong>un</strong> bacio.<br />

Una predica strana, perché a pron<strong>un</strong>ciarla senza parole, genuflesso davanti a dodici simboli della<br />

povertà umana, è <strong>un</strong> uomo che la mente ricorda <strong>in</strong> g<strong>in</strong>occhio solo davanti alle ostie consacrate.<br />

Miraggio o dissolvenza? Abbaglio provocato dal sonno o simbolo per chi veglia nell’attesa di Cristo?<br />

<strong>“</strong>Una Tantum” per la sera dei paradossi o prontuario plastico per le nostre scelte quotidiane?<br />

Potenza evocatrice dei segni!<br />

Intraprendiamo, allora, il viaggio quaresimale, sospeso tra cenere e acqua. La cenere ci bruci sul<br />

capo, come fosse appena uscita dal cratere di <strong>un</strong> vulcano. Per spegnere l’ardore, mettiamoci alla<br />

ricerca dell’acqua da versare ... sui <strong>piedi</strong> degli altri.<br />

Pentimento e servizio. B<strong>in</strong>ari obbligati su cui deve scivolare il camm<strong>in</strong>o del nostro ritorno a casa.<br />

Cenere e acqua: <strong>in</strong>gredienti primordiali del bucato di <strong>un</strong> tempo. Ma, soprattutto, simboli di <strong>un</strong>a<br />

conversione completa, che vuole afferrarci, f<strong>in</strong>almente, dalla testa <strong>ai</strong> <strong>piedi</strong>.<br />

+ Ton<strong>in</strong>o Bello<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 3


4<br />

quaresima<br />

IL PANE DI IERI<br />

In <strong>un</strong> mondo sempre più abitato da suoni nuovi e persuasivi è facile<br />

perdere, o non udire, le voci antiche che scandivano lo scorrere<br />

del tempo: il canto del gallo all’alba, il r<strong>in</strong>tocco delle campane<br />

che ann<strong>un</strong>ciava momenti lieti o tristi, il grido dell’acciug<strong>ai</strong>o e il<br />

richiamo del venditore ambulante di carta da lettere.<br />

Suoni quotidiani, dest<strong>in</strong>ati a tutti.<br />

Quest’ultimo libro di Enzo Bianchi, priore di Bose, riporta il suono,<br />

il profumo e il sapore di stagioni, che, per chi ha passato da<br />

tempo gli <strong>“</strong>anta”, non diventano solo nostalgia, ma si fanno lezione<br />

tuttora valida <strong>in</strong> questo nostro caotico e frenetico mondo.<br />

Riportiamo <strong>un</strong>a parte di <strong>un</strong> capitolo che farà venir voglia a tanti di<br />

leggere anche gli altri.<br />

Chi è il padrone<br />

del tempo?<br />

<strong>“</strong>Che tempo fa?”: domanda che<br />

risuona sovente f<strong>in</strong> dal matt<strong>in</strong>o,<br />

quando <strong>un</strong>o si alza e va alla f<strong>in</strong>estra<br />

per osservare il cielo, domanda<br />

pron<strong>un</strong>ciata tra sé e sé, la<br />

cui risposta è cercata nelle previsioni<br />

meteorologiche alla televisione<br />

o nelle pag<strong>in</strong>e dei quotidiani.<br />

Da sempre, l’essere umano<br />

sa che il suo modo di abitare <strong>“</strong>il<br />

tempo che passa” dipende anche<br />

dal <strong>“</strong>tempo che fa”, <strong>un</strong> tempo,<br />

quest’ultimo, che condiziona<br />

il lavoro, gli spostamenti, l’umore<br />

di ciasc<strong>un</strong>o.<br />

Oggi questi condizionamenti<br />

sembrerebbero m<strong>in</strong>ori di <strong>un</strong>a<br />

volta: il lavoro <strong>in</strong> campagna riguarda<br />

<strong>un</strong>a percentuale esigua<br />

degli abitanti dell’Occidente <strong>in</strong>dustrializzato,<br />

i mezzi di trasporto<br />

e le strade consentono<br />

spostamenti anche <strong>in</strong> condizioni<br />

atmosferiche <strong>un</strong> tempo proibitive<br />

... eppure l’<strong>in</strong>teresse per<br />

<strong>“</strong>il tempo che fa” non è affatto<br />

dim<strong>in</strong>uito, anzi è aumentato al<br />

p<strong>un</strong>to che per alc<strong>un</strong>i è diventato<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

<strong>un</strong>’autentica ossessione. Si, ci si<br />

tiene costantemente aggiornati<br />

sul <strong>“</strong>meteo”, se ne parla molto:<br />

la capacità - sconosciuta nei secoli<br />

passati - di prevedere il tempo<br />

con <strong>un</strong> anticipo di almeno <strong>un</strong>a<br />

settimana sp<strong>in</strong>ge <strong>in</strong>fatti a <strong>“</strong>sapere”,<br />

a commentare, a discutere,<br />

anche se poi ass<strong>ai</strong> raramente ci<br />

si lascia determ<strong>in</strong>are dal tempo<br />

nelle scelte e nei comportamenti.<br />

Ma all’<strong>in</strong>terno di questa <strong>“</strong>ossessione”<br />

c’è <strong>un</strong> altro aspetto che riguarda<br />

la lettura che ogn<strong>un</strong>o di<br />

noi compie del <strong>“</strong>tempo che fa”:<br />

questa dipende essenzialmente<br />

da quanto ci dicono i mass media,<br />

verso i quali c’è <strong>un</strong> atteggiamento<br />

di fiducia quasi fideistica<br />

che toglie la possibile oggettività,<br />

il discernimento personale, la<br />

capacità di giudicare da se stessi<br />

a partire dall’esperienza e dal ricordo<br />

degli anni precedenti.<br />

Così, quando sta piovendo e noi<br />

leggiamo, ascoltiamo e vediamo<br />

servizi su piogge torrenziali, alluvioni,<br />

<strong>in</strong>ondazioni e diluvi, siamo<br />

presi da paura e sgomento come<br />

se la pioggia <strong>in</strong> sé <strong>“</strong>fosse <strong>un</strong>a novità<br />

imprevedibile”; oppure la<br />

pioggia tarda a venire e subito ci<br />

vien fatto <strong>in</strong>travedere il deserto<br />

che avanza: allora immag<strong>in</strong>iamo<br />

già le nostre verdi coll<strong>in</strong>e riarse,<br />

senza piu viti né alberi ...<br />

Se poi <strong>in</strong> estate fa caldo, assieme<br />

al televisore accendiamo il condizionatore<br />

e ci angosciamo per il<br />

surriscaldamento del pianeta e lo<br />

scioglimento dei ghiacci<strong>ai</strong>.<br />

Previsioni disastrose, pessimistiche<br />

mettono <strong>in</strong> movimento <strong>un</strong>a<br />

grammatica apocalittica che preann<strong>un</strong>cia<br />

<strong>“</strong>eventi biblici” (tra<br />

l’altro non si capisce perché gli<br />

eventi biblici, che sono eventi<br />

umani, devono essere tutti disastrosi,<br />

epocali ...).<br />

C’è sempre <strong>un</strong>’apocalisse meteorologica<br />

<strong>in</strong>combente, così le<br />

nostre paure del domani si concentrano<br />

ancora <strong>un</strong>a volta sul<br />

tempo: non più la f<strong>in</strong>e deI tempo<br />

- questo orm<strong>ai</strong> è divenuto<br />

<strong>un</strong> œternum cont<strong>in</strong>uum - ma il<br />

<strong>“</strong>che tempo fa?” è divenuto l’oggetto<br />

delle nostre paure.<br />

E la gente si ritrova a ripetere le<br />

frasi di sempre: <strong>“</strong>Il tempo è cambiato<br />

... Non ci sono più le stagioni<br />

... M<strong>ai</strong> visto <strong>un</strong> tempo simile ...<br />

Non c’è più il tempo di <strong>un</strong>a volta<br />

... orm<strong>ai</strong> il tempo è matto ...”.<br />

Parole che ritroviamo già <strong>ai</strong> tempi<br />

di Lucrezio, attento osservatore<br />

delle cose della natura,<br />

quando si ammoniva a non dire:<br />

<strong>“</strong>quand’ero piccolo nevicava<br />

tantissimo, adesso non nevica<br />

più ...”; quando si è piccoli, <strong>in</strong>fatti,<br />

anche se la neve è poca,<br />

sembra sempre molto alta!<br />

ln realtà siccità, pioggia, <strong>in</strong>ondazioni,<br />

tempeste sono emergenze<br />

periodiche di tutte le epoche e<br />

di tutti i luoghi: emergenze che<br />

cancelliamo dalla nostra memoria<br />

e che così ci app<strong>ai</strong>ono ogni<br />

volta come novità <strong>in</strong>edite. Se le<br />

variazioni climatiche avvengono<br />

d<strong>un</strong>que su cicli ben più ampi che<br />

il semplice volgere di <strong>un</strong> p<strong>ai</strong>o di<br />

generazioni, è il rapporto che<br />

oggi si ha con <strong>“</strong>il tempo che fa” a<br />

essere cambiato rispetto a quello<br />

che viveva anche solo la mia ge-


nerazione f<strong>in</strong>o a quarant’anni fa,<br />

soprattutto <strong>in</strong> campagna.<br />

Per me, che abitavo <strong>in</strong> Monferrato,<br />

tra coll<strong>in</strong>e coperte di filari<br />

di vite e piccole pianure chiazzate<br />

da campi di grano, il tempo<br />

meteorologico era anche allora,<br />

soprattutto d’estate, <strong>un</strong>a vera<br />

ossessione: ma ossessione di paura<br />

preventiva che accompagnava<br />

tutti, da maggio f<strong>in</strong>o a ottobre.<br />

Dal tempo dipendeva <strong>“</strong>il pane”,<br />

ovvero la sussistenza alimentare<br />

della gente contad<strong>in</strong>a, e del<br />

tempo la radio dava sì qualche<br />

previsione, ma molto <strong>in</strong>certa, per<br />

vaste aree, sovente fallace, per<br />

cui non ci si fidava di quel che<br />

diceva. Ma di cosa ci si fidava, allora?<br />

Della religione, deI prete,<br />

della preghiera ... DeI resto sappiamo<br />

che <strong>in</strong> tutte le culture si<br />

sono sempre praticati riti per implorare<br />

la pioggia, per chiedere<br />

il sole, per ottenere il regolare e<br />

pacifico scorrere dei fiumi.<br />

L’essere umano, <strong>in</strong>fatti, si è sempre<br />

sentito impotente a dom<strong>in</strong>are<br />

il tempo e, qu<strong>in</strong>di, portato<br />

a ricorrere agli dèi come aIl‘<strong>un</strong>ica<br />

e ultima speranza.<br />

A f<strong>in</strong>e aprile, per San Marco, <strong>in</strong>iziavano<br />

le cosiddette <strong>“</strong>rogazioni”:<br />

al matt<strong>in</strong>o presto si partiva<br />

<strong>in</strong> processione attraversando le<br />

campagne, cantando le l<strong>un</strong>ghe<br />

litanie dei santi e chiedendo<br />

<strong>un</strong>’annata feconda di frutti.<br />

Il prete cantava <strong>in</strong> lat<strong>in</strong>o il Vangelo<br />

sulla porta della chiesa:<br />

<strong>“</strong>Quale padre, tra voi, se il figlio<br />

gli chiede <strong>un</strong> pane, gli darà <strong>un</strong>a<br />

pietra? O se gli chiede <strong>un</strong> uovo<br />

gli darà <strong>un</strong>o scorpione?”.<br />

<strong>“</strong>D<strong>un</strong>que, occorre chiedere, -<br />

proseguiva il prete, - chiedere<br />

con <strong>in</strong>sistenza a Dio, e Dio concederà<br />

il tempo propizio e raccolti<br />

abbondanti ...”.<br />

Se poi qualc<strong>un</strong>o gli faceva osservare<br />

di aver chiesto e di non<br />

essere stato esaudito, il prete rispondeva<br />

che questo dipendeva<br />

dal fatto di aver chiesto male<br />

oppure dall’essersi compor-<br />

tati <strong>in</strong> modo tale da meritarsi il<br />

mancato esaudimento. E <strong>ai</strong> più<br />

sembrava che le parole deI prete<br />

fossero fondate perché a volte<br />

succedeva - e non si mancava<br />

di farlo notare - che la grand<strong>in</strong>e<br />

colpisse i filari di quelli che <strong>“</strong>non<br />

prendevano messa” o che erano<br />

soliti bestemmiare, allora si temeva<br />

ancor di più quel Dio che<br />

<strong>“</strong>castigando guariva” (castigando<br />

sanas).<br />

Certo, non mancavano quelli che<br />

irridevano questi atteggiamenti<br />

e ne mostravano la contiguità<br />

con la superstizione, ma resta il<br />

fatto che al prete allora veniva<br />

riconosciuta autorevolezza ed<br />

efficacia, quasi fosse <strong>un</strong> nuovo<br />

profeta Elia, capace di chiudere<br />

e aprire il cielo per il bene del<br />

proprio gregge.<br />

L’angoscia per <strong>un</strong> evento atmosferico<br />

che <strong>in</strong> pochi m<strong>in</strong>uti poteva<br />

distruggere <strong>un</strong> anno di lavoro<br />

era motrice di parole e azioni<br />

straord<strong>in</strong>arie che oggi fatichiamo<br />

non solo a credere ma perf<strong>in</strong>o<br />

a immag<strong>in</strong>arci. Quando, da<br />

maggio <strong>in</strong> poi, appariva all’orizzonte<br />

<strong>“</strong>lo scuro”, cioè le avvisaglie<br />

di <strong>un</strong> temporale, tutti uscivano<br />

di casa e stavano sull’uscio ad<br />

osservare il cielo: se la m<strong>in</strong>accia<br />

veniva da Nizza, si ann<strong>un</strong>ciava<br />

<strong>un</strong> temporale particolarmente<br />

cattivo, se <strong>in</strong>vece saliva da Acqui<br />

era meno pericoloso.<br />

E mentre la banderuola sull’asta<br />

della croce della chiesa cigolava<br />

sotto i colpi deI vento, quando<br />

orm<strong>ai</strong> il temporale era <strong>in</strong>combente<br />

e apparivano le terribili<br />

nubi più basse color caffelatte,<br />

nuvole piene di grand<strong>in</strong>e, il<br />

parroco chiamava il chierichetto<br />

- quasi sempre ero io, perché abitavo<br />

proprio di fronte alla parrocchiale<br />

ed ero già Iì sulla soglia<br />

di casa a scrutare a mia volta il<br />

cielo -, si vestiva con i paramenti<br />

liturgici, <strong>in</strong> particolare il piviale<br />

viola, e partiva risoluto <strong>in</strong>contro<br />

al temporale, con me accanto<br />

che portavo il secchiello dell’acquasanta.<br />

Tra tuoni e lampi che<br />

scuotevano la terra, il parroco<br />

avanzava deciso fendendo l’aria<br />

con l’aspersorio e con voce ferma<br />

implorava che Dio fermasse<br />

la grand<strong>in</strong>e: <strong>“</strong>Per Deum verum,<br />

per Deum vivum ...!”.<br />

Rivedo ancora oggi quelle immag<strong>in</strong>i:<br />

il parroco con il volto duro,<br />

carico delle ansie e delle attese<br />

di tutti i <strong>suoi</strong> parrocchiani, le<br />

vesti scosse dal vento, <strong>in</strong>curante<br />

della pioggia che com<strong>in</strong>ciava a<br />

cadere, affrontava a viso scoperto<br />

il demone della <strong>“</strong>tempesta”.<br />

Io ero impressionato dalla sua<br />

fede, la sua conv<strong>in</strong>zione, la sua<br />

forza d’animo ... mentre la perpetua<br />

contribuiva con scongiuri<br />

più <strong>“</strong>popolari”, come il bruciare<br />

rami di olivo benedetti.<br />

E così, il più delle volte la grand<strong>in</strong>e<br />

era scongiurata: il mio parroco,<br />

don Montrucchio, aveva fama<br />

nella zona di essere <strong>un</strong>o dei preti<br />

piu efficaci <strong>in</strong> queste suppliche e<br />

io attribuivo questo suo potere<br />

alla sua preghiera <strong>in</strong>tensa, alla<br />

sua ricca umanità, al suo saper<br />

farsi carico morale e materiale<br />

dei cristiani a lui affidati.<br />

Mi appariva davvero come <strong>un</strong><br />

amico di Dio e allora, mi dicevo,<br />

come potrebbe <strong>un</strong> amico negare<br />

<strong>un</strong> favote all’amico?<br />

(Enzo Bianchi, <strong>“</strong>Il pane di ieri<strong>“</strong><br />

E<strong>in</strong>audi - pag. 17-20)<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 5


6<br />

quaresima<br />

IL DIGIUNO FA BENE<br />

Il benedett<strong>in</strong>o Anselm Grün riabilita il digi<strong>un</strong>o come esercizio spirituale<br />

per accedere alla <strong>“</strong>sorgente della forza <strong>in</strong>teriore”.<br />

L’<strong>in</strong>vitato di onore delle Assises Chrétiennes du Jeûne ci propone<br />

<strong>un</strong> camm<strong>in</strong>o di fede liberatore.<br />

Padre Grün, leggendo i <strong>suoi</strong><br />

scritti e anche <strong>in</strong>contrandola,<br />

abbiamo la sensazione<br />

che la fede cristiana le dia<br />

<strong>un</strong>a grande pace <strong>in</strong>teriore.<br />

È sempre stato per lei così?<br />

La fede cristiana mi è stata trasmessa<br />

s<strong>in</strong> dalla culla, se posso<br />

esprimermi così. I miei genitori<br />

erano persone molto pie. E, naturalmente,<br />

i loro sette figli passavano<br />

molto tempo <strong>in</strong> chiesa.<br />

I miei tre fratelli ed io, eravamo<br />

chierichetti. La Chiesa era la mia<br />

casa. Quando stavo <strong>in</strong> <strong>un</strong> <strong>in</strong>ternato<br />

dall’età di 10 anni, volevo<br />

già diventare sacerdote. Certo<br />

che ho conosciuto anche le crisi<br />

della fede. Alla pubertà, come<br />

tutti. Ma anche più tardi, <strong>in</strong> Monastero,<br />

quando sono diventato<br />

benedett<strong>in</strong>o. Mi sono chiesto <strong>in</strong><br />

particolare se la preghiera non<br />

fosse nient’altro che <strong>un</strong>a costruzione<br />

mentale che avesse come<br />

f<strong>in</strong>e il sentirsi meglio. Col tempo,<br />

però, <strong>un</strong>a certezza <strong>in</strong>teriore si è<br />

impossessata di me con forza.<br />

Quella di avere <strong>un</strong>a fiducia totale<br />

nella Bibbia, <strong>in</strong> certi scritti<br />

di Santi, quali Sant’Agost<strong>in</strong>o o<br />

Santa Teresa d’Avila. Abitare nel<br />

paese della fede. Esserle riconoscente<br />

che questa, attraverso i<br />

dubbi che sp<strong>un</strong>tavano qua o là,<br />

s’imponeva com<strong>un</strong>que a me come<br />

<strong>un</strong>’evidenza. Di essere riconoscente<br />

per la libertà che mi ha<br />

dato. E che mio padre stesso mi<br />

aveva dato. Perché egli era davvero<br />

<strong>un</strong> uomo libero.<br />

Da dove proviene il suo<br />

<strong>in</strong>teresse per il digi<strong>un</strong>o?<br />

Dal noviziato <strong>in</strong> monastero, dove<br />

sono entrato nel 1964, sono stato<br />

<strong>in</strong>iziato alla pratica dell’ascesi.<br />

Ma nel 1968, i miei giovani confratelli<br />

ed io, ci siamo posti molte<br />

domande.<br />

Abbiamo qu<strong>in</strong>di cercato di capire<br />

come la psicologia del profondo<br />

di C.-G. J<strong>un</strong>g e la meditazione<br />

Zen potevano <strong>ai</strong>utarci a vivere<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

meglio la vita monastica. Parallelamente,<br />

abbiamo riletto gli<br />

scritti degli antichi monaci. Attenti<br />

al discernimento, di come<br />

- anche mediante questi testi -<br />

questi potevano esserci di <strong>ai</strong>uto.<br />

Così ho riscoperto il digi<strong>un</strong>o.<br />

Ho capito che il senso di questa<br />

pratica immemorabile non è di<br />

farmi violenza e che non è contro<br />

natura. Ma che, al contrario,<br />

è <strong>un</strong> camm<strong>in</strong>o di trasformazione<br />

fisica e di <strong>“</strong>pulizia” <strong>in</strong>teriore.<br />

Con l’esperienza, posso dire che<br />

il digi<strong>un</strong>o mi fa bene.<br />

E che mi conduce verso l’io profondo,<br />

verso la camera <strong>in</strong>teriore<br />

del silenzio.<br />

Con quale ritmo<br />

digi<strong>un</strong>a e come?<br />

Il digi<strong>un</strong>o non occupa, per l’esattezza,<br />

<strong>un</strong> posto centrale nella<br />

mia vita spirituale. Ma non lo<br />

trascuro neanche. Com<strong>in</strong>cio sempre<br />

la quaresima animando <strong>un</strong>a<br />

sessione di digi<strong>un</strong>o nel silenzio,<br />

alla quale partecipano 35 persone.<br />

Da parte mia, digi<strong>un</strong>o da 8 a<br />

10 giorni di seguito. Non mangio<br />

niente e bevo solo acqua, tè e <strong>un</strong><br />

po’ di succo di frutta o di verdura.<br />

È <strong>un</strong> buon modo per <strong>in</strong>trodurmi<br />

nell’ast<strong>in</strong>enza. Infatti, durante<br />

tutta la quaresima, mi privo di<br />

carne, di alcol e di dolci.<br />

Alla f<strong>in</strong>e, sperimento veramente,<br />

anno dopo anno, che questa discipl<strong>in</strong>a<br />

mi ha fatto del bene.<br />

Quale beneficio ne ricava?<br />

Il digi<strong>un</strong>o permette di percepire<br />

<strong>un</strong>a libertà <strong>in</strong>teriore. Quando digi<strong>un</strong>o,<br />

non sono più dipendente<br />

dal caffé, dall’alcol, dal cibo.<br />

Smetto di compensare il mio sentimento<br />

di frustazione con gli<br />

alimenti. Sono maggiormente <strong>in</strong><br />

stato di veglia. I miei sogni diventano<br />

più nitidi. E sento maggiormente<br />

la prossimità di Dio. In verità<br />

mi sento come naturalmente<br />

portato a pregare. In particolare<br />

la preghiera di Gesù nella quale<br />

entro con più <strong>in</strong>tensità e facilità.<br />

Questo mi <strong>ai</strong>uta ad avvic<strong>in</strong>armi<br />

alla mia camera <strong>in</strong>teriore, evocata<br />

<strong>in</strong> precedenza, dove Cristo<br />

abita <strong>in</strong> me.<br />

Come può questa pratica<br />

prendere posto<br />

nella nostra vita <strong>in</strong>teriore?<br />

Ciò che è fondamentale, quando<br />

digi<strong>un</strong>iamo, è di pervenire a<br />

decentrarci. Certo, la prima re-


azione è quella di curarsi di sé,<br />

del proprio corpo e del proprio<br />

spirito. Ma ciò che dà senso è la<br />

ricerca di <strong>un</strong>a maggiore apertura<br />

agli altri. Perciò, <strong>in</strong>vito sempre le<br />

persone che digi<strong>un</strong>ano e di cui<br />

sono l’animatore, all’<strong>in</strong>izio della<br />

quaresima, a digi<strong>un</strong>are per <strong>un</strong>a<br />

giornata <strong>in</strong>tera e per <strong>un</strong>a persona<br />

precisa, pregando per lei.<br />

Costr<strong>in</strong>go me stesso alla stessa<br />

discipl<strong>in</strong>a. L’<strong>in</strong>tercessione, vissuta<br />

digi<strong>un</strong>ando, mi collega <strong>in</strong>timamente<br />

all’altro e mi dà la speranza<br />

che questa persona possa<br />

essere penetrata anche lei dallo<br />

Spirito di Cristo.<br />

Si potrebbe dire che il digi<strong>un</strong>o<br />

può <strong>ai</strong>utarci a ritrovare la<br />

<strong>“</strong>Sorgente della forza <strong>in</strong>teriore”,<br />

riprendendo il titolo di <strong>un</strong>a delle<br />

sue ultime opere?<br />

Certamente sì. Ci <strong>ai</strong>uta ad andare<br />

<strong>in</strong> profondità. Se rimaniamo alla<br />

superficie, troveremo solo acqua<br />

torbida, anche se questa ci sembra<br />

chiara all’<strong>in</strong>izio. Digi<strong>un</strong>are<br />

ci permette di dist<strong>in</strong>guere meglio<br />

le emozioni e le attitud<strong>in</strong>i<br />

negative che ci imprigionano: la<br />

paura, l’ambizione mal posta, la<br />

dipendenza dal lavoro, il perfezionismo,<br />

la tendenza a piegarsi<br />

troppo facilmente alle esigenze<br />

altrui per mancanza di fiducia <strong>in</strong><br />

sé stessi. E, di conseguenza, l’<strong>in</strong>capacità<br />

di assumere i conflitti.<br />

A costo di mascherare questi<br />

conflitti <strong>in</strong>vocando la carità cristiana,<br />

facendola passare per pietà<br />

o per <strong>un</strong>a forza spirituale.<br />

Al contrario, possiamo farci dom<strong>in</strong>are<br />

dalla nostra tendenza a<br />

porci come rivali degli altri, a voler<br />

sottometterli.<br />

Il digi<strong>un</strong>o ci <strong>ai</strong>uterà a prendere<br />

coscienza di questi condizionamenti<br />

che prendono radice dalla<br />

nostra storia familiare più o<br />

meno dolorosa. Questo sovrappiù<br />

di lucidità potrà, se necessario,<br />

condurci a <strong>in</strong>traprendere <strong>un</strong>a<br />

psicoterapia. Tuttalpiù, il digi<strong>un</strong>o<br />

ci permetterà d’<strong>in</strong>travedere <strong>un</strong>a<br />

sorgente di forza, di freschezza<br />

e di chiarezza. Per esempio, attivando<br />

<strong>in</strong> noi il ricordo dei momenti<br />

felici della nostra <strong>in</strong>fanzia<br />

sui quali potremo appoggiarci<br />

per relazionarci al nostro cuore.<br />

Cosa consiglierebbe<br />

a coloro che non riescono<br />

a privarsi di cibo?<br />

Non è mia <strong>in</strong>tenzione di conv<strong>in</strong>cere<br />

a tutti i costi le persone a digi<strong>un</strong>are.<br />

Alc<strong>un</strong>i sono veramente<br />

angosciati quando non mangiano.<br />

In questo caso, consiglio loro<br />

di fare piccoli passi. Devono porsi<br />

la domanda <strong>in</strong> <strong>un</strong> primo tempo<br />

per sapere da che cosa sono dipendenti<br />

e che cosa impedisce<br />

loro di dom<strong>in</strong>arsi. Poi, possono<br />

provare a r<strong>in</strong><strong>un</strong>ciare all’alcol o <strong>ai</strong><br />

dolci per <strong>un</strong> certo tempo. Si sentiranno<br />

bene. In ogni caso, sono<br />

<strong>in</strong>vitati a percepire il tempo della<br />

quaresima come <strong>un</strong> momento<br />

di allenamento fisico. Un allenamento<br />

che porta alla libertà<br />

<strong>in</strong>teriore. Ma ci si può esercitare<br />

a <strong>“</strong>digi<strong>un</strong>are” di televisione, o r<strong>in</strong><strong>un</strong>ciare<br />

alla macch<strong>in</strong>a! Il digi<strong>un</strong>o<br />

ha sempre qualcosa a che vedere<br />

con l’idea di esercizio fisico.<br />

Faccio <strong>un</strong> programma e lo seguo.<br />

E questo cambia qualcosa <strong>in</strong> me.<br />

In <strong>un</strong> mondo dove circa<br />

<strong>un</strong> miliardo di uom<strong>in</strong>i ha fame,<br />

la pratica del digi<strong>un</strong>o,<br />

per noi ricchi occidentali,<br />

ha ancora senso?<br />

Certo che, per noi che siamo ben<br />

nutriti, digi<strong>un</strong>are è più facile<br />

che per tutti coloro che soffrono<br />

della fame. I miei confratelli<br />

monaci, ex-prigionieri di guerra,<br />

sono prevenuti contro il digi<strong>un</strong>o<br />

perché riattiva <strong>in</strong> loro l’angoscia,<br />

troppo a l<strong>un</strong>go provata, di non<br />

potersi nutrire. Il digi<strong>un</strong>o spirituale<br />

è tra l’altro sempre molto<br />

strettamente legato alla solidarietà.<br />

Non digi<strong>un</strong>eremo solo per<br />

noi, ma anche per gli altri. Perciò<br />

il digi<strong>un</strong>o assume tutto il suo senso<br />

quando è accoppiato all’elemos<strong>in</strong>a,<br />

com’era già il caso nella<br />

spiritualità ebr<strong>ai</strong>ca. Quando digi<strong>un</strong>iamo,<br />

dobbiamo porci la domanda:<br />

di che cosa non abbiamo<br />

bisogno e che potrei offrire agli<br />

altri? Quanti soldi possono essere<br />

messi da parte per servire a <strong>un</strong><br />

progetto di sviluppo?<br />

In questo <strong>in</strong>izio dell’anno 2010,<br />

di fronte alle temibili sfide<br />

che l’umanità dovrà affrontare,<br />

quale parola di speranza<br />

desidera dare <strong>ai</strong> notri lettori?<br />

Auguro alle vostre lettrici e <strong>ai</strong> vostri<br />

lettori di avere come <strong>“</strong>angelo”<br />

accompagnatore quello della<br />

speranza. È lui che ci <strong>in</strong>troduce<br />

<strong>in</strong> questa attitud<strong>in</strong>e cristiana così<br />

fondamentale, senza la quale<br />

non possiamo vivere. Infatti, senza<br />

speranza, la vita diventa presto<br />

<strong>un</strong> <strong>in</strong>ferno. La speranza non<br />

può capitolare.<br />

Speriamo <strong>in</strong> ciò che non vediamo<br />

ancora, come dice San Paolo<br />

(Rm 8, 24-25). Per questo auguro<br />

a tutti coloro che leggono la<br />

vostra bella rivista di aver fiducia,<br />

nella speranza, allo spirito di<br />

Gesù presente e che agisce - anche<br />

se <strong>in</strong> modo <strong>in</strong>visibile e discreto<br />

- nel nostro cuore e <strong>in</strong> quello<br />

di tutti gli uom<strong>in</strong>i. La nostra speranza<br />

può cambiare il mondo. È<br />

come <strong>un</strong> lievito che lieviterà tutta<br />

la pasta. Permette agli uom<strong>in</strong>i<br />

di <strong>in</strong>travvedere <strong>un</strong>a vita più felice,<br />

<strong>un</strong>a vita ricca di promesse.<br />

(Da Prier n° 318 - genn<strong>ai</strong>o/febbr<strong>ai</strong>o 2010<br />

Intervista di Jean-Claude Noyè<br />

ad Anselm Grün - Nostra traduzione)<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 7


8<br />

calendario parrocchiale<br />

settimana santa<br />

28 marzo: domenica delle palme<br />

G<strong>in</strong>evra SS. Messe ore 8.30, 10.00, 11.30 e 18.00<br />

Carouge: SS. Messe ore 10.00 e ore 18.00<br />

liturgia penitenziale<br />

Carouge: l<strong>un</strong>edi 29 marzo, ore 20.30<br />

G<strong>in</strong>evra: martedì 30 marzo, ore 20.30<br />

1 o aprile: giovedì santo<br />

cena del Signore<br />

G<strong>in</strong>evra: S. Messa ore 20.30<br />

Carouge: S. Messa ore 20.30<br />

2 aprile: venerdì santo<br />

G<strong>in</strong>evra: Celebrazione della Passione, ore 15.00.<br />

Via crucis, ore 20.30<br />

Carouge: Celebrazione della Passione, ore 15.00.<br />

Via crucis, ore 20.30<br />

3 aprile: sabato santo<br />

messa della veglia pasquale<br />

G<strong>in</strong>evra: S. Messa, ore 20.30<br />

Carouge: S. Messa, ore 20.30<br />

4 aprile: domenica di pasqua<br />

G<strong>in</strong>evra: SS. Messe ore 10.00, 11.30 e ore 18.00<br />

Carouge: SS. Messe ore 10.00 e ore 18.00<br />

5 aprile: l<strong>un</strong>edì di pasqua<br />

G<strong>in</strong>evra: S. Messa ore 10.00<br />

Carouge: S. Messa ore 19.00<br />

gruppo <strong>in</strong>sieme<br />

Ogni 3° giovedi del mese alle ore 14.30 a G<strong>in</strong>evra<br />

donne di azione cattolica<br />

Ogni 2 a domenica del mese alle ore 17.00 a<br />

G<strong>in</strong>evra<br />

gruppo biblico<br />

Rivolgersi <strong>in</strong> segreteria per conoscerne gli orari e<br />

le date.<br />

battesimi<br />

Zachary Léger, Penelope Hill, Delcia Manis,<br />

Azzurra P<strong>in</strong>to<br />

lutti<br />

Br<strong>un</strong>o Agost<strong>in</strong>o (82), Giovanni A. Andreola (89),<br />

Giuseppa Puglisi (74), Giuseppe D’Inca (75), Cosimo<br />

Coronese (71), G<strong>in</strong>a C. Cl<strong>ai</strong>sen (89), Maria Bertani<br />

(80), Ilario Beltramello (78), Graziella Rey-Mermet<br />

(60), Antonio De Giorgi (70), Giuseppe Rizzo (84),<br />

Mirella Salone (58), Giovanna Giacom<strong>in</strong> (96),<br />

Germa<strong>in</strong>e Aversano (93), Armando Maggiora (88),<br />

Armando Cirfera (64), Giovanni Tordeli (80)<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

il biglietto<br />

Un volto nuovo della chiesa<br />

Gilles Rebêche conta orm<strong>ai</strong> <strong>un</strong>a trent<strong>in</strong>a d’anni<br />

di apostolato nel Var-Toulon. Si è buttato<br />

tra gli ultimi, creando <strong>un</strong>a rete di solidarietà, e<br />

richiamando l’attenzione di coloro che vedono<br />

<strong>in</strong> lui l’amico di chi è senza speranza nei quartieri<br />

difficili delle città.<br />

È diacono, ma non esercita il suo m<strong>in</strong>istero nelle<br />

sacrestie delle chiese, bensì offrendo mani<br />

e speranza tra i disperati e gli <strong>in</strong>difesi. Sta<br />

tracciando <strong>un</strong> nuovo camm<strong>in</strong>o nella chiesa. Di<br />

passaggio tra di noi, ci ha fatto capire che, <strong>in</strong><br />

questo tempo di crisi religiosa, il ricupero della<br />

fede e dei grandi valori cristiani passa attraverso<br />

l’accompagnamento fraterno di chi fa fatica<br />

a vivere.<br />

È la strada maestra da percorrere, quella di chi<br />

si fa compagno di viaggio rallentando il passo<br />

su misura dei piccoli.<br />

La parola <strong>ai</strong> genitori<br />

Per <strong>un</strong>a volta sono stati loro ad aprire il dibattito.<br />

Hanno accolto volentieri la proposta<br />

di otto <strong>in</strong>contri di formazione cristiana, praticamente<br />

<strong>in</strong> concomitanza con quelli dei loro<br />

figli.<br />

Ne sentono la necessitä: si capisce che desiderano<br />

dare <strong>un</strong>’anima e <strong>un</strong> <strong>in</strong>dirizzo preciso <strong>ai</strong><br />

figli. Ma questi, come reagiscono? Se vengono<br />

volentieri al catechismo, la Messa risulta loro<br />

noiosa, il l<strong>in</strong>guaggio liturgico <strong>in</strong>comprensibile.<br />

È su questo p<strong>un</strong>to che la discussione ha preso<br />

molto tempo. Non sono mancate le proposte,<br />

che impegneranno a l<strong>un</strong>go chi ha a cuore la<br />

catechesi e la liturgia.<br />

Tempo di conversione<br />

Non si deve pensare che la conversione passi<br />

attraverso <strong>un</strong>a serie di r<strong>in</strong><strong>un</strong>ce, anche se qualche<br />

sacrificio non guasta per tenere sveglio lo<br />

spirito.<br />

La vera conversione parte dal cuore, dove colpa<br />

e risurrezione abitano <strong>in</strong>sieme.<br />

Per questo, almeno <strong>in</strong> questo tempo di quaresima,<br />

qualche buon esame di coscienza sarà<br />

più che m<strong>ai</strong> opport<strong>un</strong>o per mettere <strong>un</strong> po’ di<br />

ord<strong>in</strong>e dentro di noi.<br />

Nei prossimi giorni mediteremo la Passione del<br />

Signore. Lo faremo <strong>in</strong> compagnia di gente che<br />

ci assomiglia tanto: Simone di Cirene, il Centurione,<br />

Pietro, le donne sotto la croce, Giuseppe<br />

d’Arimatea. Con loro avvertiremo l’urgenza di<br />

ritrovare la vocazione perduta. È Gesù stesso<br />

ad avvertirci: c’è ancora tempo per vivere da<br />

uom<strong>in</strong>i.<br />

Ma il tempo è adesso, prima che il deserto ci<br />

rubi tutta l’anima.<br />

p. Luciano


Generazioni dialogano<br />

Un p<strong>ai</strong>o di mesi fa padre Luciano<br />

ha lanciato <strong>un</strong>’<strong>in</strong>iziativa rivolgendosi<br />

ad <strong>un</strong> gruppetto di persone<br />

che avevano manifestato il<br />

desiderio di approfondire alc<strong>un</strong>i<br />

temi legati alla fede, alla vita spirituale,<br />

alla vita di chiesa (<strong>in</strong>tesa<br />

come com<strong>un</strong>ità cristiana).<br />

C’era già qui <strong>un</strong> elemento <strong>in</strong>teressante:<br />

non ci proponeva di<br />

aderire ad <strong>un</strong> progetto esistente,<br />

ma di scegliere liberamente<br />

se quest’idea corrispondeva al<br />

nostro <strong>in</strong>teresse e alla nostra ricerca.<br />

La proposta non era precisa, anzi<br />

a voler essere critici era piuttosto<br />

vaga. In questa imprecisione personalmente<br />

ho letto l’apertura<br />

alla libertà di ciasc<strong>un</strong>o, senza <strong>in</strong>quadramento<br />

particolare.<br />

E mi è piaciuto.<br />

Date le risposte sufficientemente<br />

positive, si è deciso di dare il<br />

<strong>“</strong>via” a queste ri<strong>un</strong>ioni, scegliendo<br />

come primo argomento la domanda<br />

<strong>“</strong>chi è Gesù per me?”.<br />

Abbiamo avuto <strong>un</strong>a seconda ri<strong>un</strong>ione<br />

che prendeva lo sp<strong>un</strong>to<br />

da <strong>un</strong> testo di Mons. Decourtray:<br />

<strong>“</strong>Jam<strong>ai</strong>s homme n’a respecté les<br />

autres comme cet homme”, dove<br />

si parla dell’atteggiamento di<br />

Gesù verso gli altri, del suo modo<br />

di vedere ed <strong>in</strong>contrare la gente,<br />

roba bellissima e parole di miele,<br />

ma terribili come sassate quando<br />

paragonate alla nostra povera<br />

vita di cristiani <strong>in</strong> formazione.<br />

È stato per me sorprendente e<br />

quasi comico, quando queste<br />

belle parole dell’autore sono state<br />

spietatamente accostate alle<br />

nostre <strong>in</strong>capacità da <strong>un</strong> primo <strong>in</strong>tervento<br />

di <strong>un</strong> partecipante.<br />

È ovviamente troppo presto per<br />

fare <strong>un</strong>a specie di valutazione di<br />

questi <strong>in</strong>contri.<br />

È <strong>in</strong>teressante notare le differenze,<br />

anche di età, dei partecipanti,<br />

ma tutti con il com<strong>un</strong>e<br />

s<strong>in</strong>cero desiderio di approfondire<br />

la propria fede, nel portare<br />

la propria testimonianza di vita<br />

e nell’ascolto degli altri.<br />

Per quanto mi riguarda, mi auguravo<br />

da questi <strong>in</strong>contri essenzialmente<br />

due cose: la libertà e<br />

la s<strong>in</strong>cerità.<br />

Per essere più chiari: il fatto di<br />

non essere legati da obblighi di<br />

partecipazione, o da doveri più<br />

o meno morali di parlare <strong>“</strong>religiosamente<br />

corretto” e di essere<br />

s<strong>in</strong>ceri.<br />

Ogn<strong>un</strong>o poi parla e ascolta come<br />

può, con le proprie conoscenze<br />

ed esperienze.<br />

Chi più colto, chi più semplice,<br />

chi parla <strong>un</strong> pò di più, chi ascolta<br />

<strong>un</strong> pò di più.<br />

L’importante è parlare, e sentir<br />

parlare, e che ogn<strong>un</strong>o possa trovare<br />

lo spazio per portare il proprio<br />

contributo alla ri<strong>un</strong>ione.<br />

Oltre alla s<strong>in</strong>cerità e alla libertà è<br />

ovviamente essenziale la capacità<br />

di ascolto.<br />

Per ora non è stato necessario<br />

avere <strong>un</strong> <strong>“</strong>moderatore”, l’atteggiamento<br />

di rispetto e attenzione<br />

agli altri mi è parso sempre<br />

presente.<br />

Altra caratteristica che spero ci<br />

accompagni è la concretezza della<br />

nostra riflessione; cioè, anche<br />

vita di com<strong>un</strong>ità<br />

appoggiandoci su conoscenze<br />

teologiche o filosofiche <strong>in</strong>teressanti,<br />

rimanere però sempre al<br />

livello delle nostre vite concrete.<br />

E ancora, il non voler suggerire<br />

risposte o consigli, non voler a<br />

tutti i costi f<strong>in</strong>ire la ri<strong>un</strong>ione con<br />

<strong>un</strong>a morale, come nelle favole,<br />

ma lasciare liberi gli <strong>in</strong>terventi,<br />

senza giudizio o buone parole di<br />

circostanza.<br />

Mi sembra che, dopo due riu-nioni<br />

siamo <strong>in</strong> <strong>un</strong>a fase di esplorazione.<br />

Ci chiediamo alla f<strong>in</strong>e degli <strong>in</strong>contri<br />

se è stato qualcosa di positivo<br />

e Luciano scru-polosamente<br />

e regolarmente si <strong>in</strong>forma se è<br />

bene cont<strong>in</strong>uare o no.<br />

Anche <strong>in</strong> questa richiesta di conferma<br />

vedo l’appello rispettoso<br />

alla libertà di ciasc<strong>un</strong>o.<br />

E per adesso cont<strong>in</strong>uiamo, con<br />

gioia e con curiosità.<br />

L’argomento scelto per la prossima<br />

ri<strong>un</strong>ione: vita di fede nella<br />

com<strong>un</strong>ità cristiana.<br />

Giovanni Gambaro<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 9


10<br />

vita di chiesa<br />

IL CAMMINO<br />

DELLE UNITÀ PASTORALI<br />

Gladys Théodoloz<br />

ci <strong>ai</strong>uta a capire come sono nate<br />

le UP e come si stanno muovendo<br />

Lanciato c<strong>in</strong>que anni fa, su richiesta di Mons. Genoud,<br />

il processo di pianific<strong>ai</strong>one pastorale trova<br />

la sua sorgente nelle l<strong>in</strong>ee programmatiche<br />

dell’Assemblea diocesana AD 2000.<br />

Il Forum diocesano del 2003, svoltosi a G<strong>in</strong>evra,<br />

contribuì a comprendere meglio l’<strong>in</strong>iziastiva diocesana.<br />

Il DUP (Dipartimento delle UP) si organizzò per<br />

discutere della nuova ripartizione territoriale con<br />

i diretti <strong>in</strong>teressati, i parrocchiani.<br />

Durante diverse serate di presentazione si è messo<br />

<strong>in</strong> evidenza l’importanza delle équipes pastorali<br />

(EP) e della presenza dei delegati l<strong>ai</strong>ci delle<br />

parrocchie.<br />

Nel 2005, <strong>un</strong>a guida scritta d<strong>ai</strong> responsabili della<br />

pastorale fu largamente diffusa, <strong>in</strong>sieme ad <strong>un</strong><br />

documento dell’autorità diocesana.<br />

In seguito il DUP <strong>in</strong>traprese <strong>un</strong>a visita presso tutte<br />

le Unità Pastorali già formate o <strong>in</strong> via di composizione,<br />

per condividere preoccupazioni e domande<br />

che <strong>un</strong> tale progetto faceva emergere.<br />

Un primo bilancio di queste visite rivela <strong>un</strong>a grande<br />

diversità, soprattutto nella composizione delle<br />

EP, nel ritmo degli <strong>in</strong>contri, nei rapporti tra istanze<br />

pastorali e quelle amm<strong>in</strong>istrative.<br />

In primo piano è venuto fuori il problema<br />

dell’identità parrocchiale.<br />

Ci si <strong>in</strong>terroga pure sulle <strong>“</strong>zone grigie” costituite<br />

da alc<strong>un</strong>e UP difficili da realizzare, sul sostegno<br />

da dare alle équipes pastorali per favorirne la formazione,<br />

la creatività, i rapporti tra delegati l<strong>ai</strong>ci<br />

e i sacerdoti, e la gesione dei cambiamenti, a<br />

volte troppo frequenti, creando disorientamento<br />

nella vita della parrocchia.<br />

Questi scambi hanno offerto l’occasione per formulare<br />

numerose proposte, <strong>in</strong> particolare nell’ambito<br />

dell’<strong>in</strong>formazione, dell’organizzazione,<br />

e della relazione tra quanti sono al lavoro <strong>in</strong> questo<br />

settore.<br />

Hanno messo <strong>in</strong> evidenza, tra l’altro, il ruolo pastorale<br />

e non solo amm<strong>in</strong>istrativo dei segretari<br />

delle UP, l’importanza delle particolarità locali,<br />

che è giusto rispettare, delle paure da superare,<br />

delle esperienze <strong>“</strong>riuscite” da promuovere, dei<br />

progetti da <strong>in</strong>coraggiare.<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

Jean-Marie Viénat<br />

lâche le gouvern<strong>ai</strong>l du Caré<br />

par Eric Budry<br />

A 68 ans, l’abbé Viénat, l’âme du Caré, quitte la direction<br />

du havre de p<strong>ai</strong>x des dém<strong>un</strong>is.<br />

Enfant de Porrentruy, Jean-Marie Viénat est devenu<br />

en trente ans <strong>un</strong>e figure de cette Genève qu’il apprécie<br />

tant. Pas celle du strass et des p<strong>ai</strong>llettes, celle de<br />

l’ouverture, celle qui n’oublie pas tout à f<strong>ai</strong>t ceux que<br />

le dest<strong>in</strong> n’a pas épargnés.<br />

Pour ces cabossés de la vie, l’abbé s’est donné sans<br />

compter depuis qu’il a fondé en 1977 avec d’autres<br />

le Caré.<br />

Aujourd’hui, à 68 ans, il en confie le gouvern<strong>ai</strong>l à<br />

<strong>un</strong>e autre équipe, avec Daniel Gosteli à sa direction.<br />

M<strong>ai</strong>s il ne quitte pas le bateau: il reste au comité et<br />

conserve son m<strong>in</strong>istère dans le social.<br />

<strong>“</strong>Diriger ce lieu est <strong>un</strong> trav<strong>ai</strong>l passionnant, m<strong>ai</strong>s épuisant,<br />

confie-t-il de sa voix douce. Quitter cette fonction<br />

m’enlève <strong>un</strong> poids important”.<br />

Voilà pour l’actualité. Voyons l’homme qui en est l’acteur,<br />

cet abbé des pauvres, ce roc de tendresse dont<br />

la générosité semble si naturelle qu’elle en devient<br />

contagieuse.<br />

Je<strong>un</strong>esse pauvre m<strong>ai</strong>s heureuse<br />

Né à Porrentruy dans <strong>un</strong>e famille ouvrière, le je<strong>un</strong>e<br />

Jean-Marie connaît <strong>un</strong>e enfance rude: <strong>“</strong>Nous étions<br />

peut-être pauvres, m<strong>ai</strong>s nous étions très entourés<br />

et <strong>ai</strong>més, mon frère et moi. Et puis à l’époque, la<br />

pauvreté n’ét<strong>ai</strong>t pas vécue comme ma<strong>in</strong>tenant. On<br />

n’ét<strong>ai</strong>t donc pas malheureux<strong>“</strong>.<br />

Jean-Marie Viénat <strong>ai</strong>uta i partecipanti al centro di taglio


Sa foi, cette force <strong>in</strong>térieure, est <strong>un</strong> don qu’il attribue<br />

à sa mère. M<strong>ai</strong>s c’est à <strong>un</strong>e rencontre qu’il doit son engagement<br />

dans la prêtrise: <strong>“</strong>Ma mère av<strong>ai</strong>t accueilli<br />

chez nous <strong>un</strong>e dame âgée qui av<strong>ai</strong>t été expulsée de<br />

son logement. C’est en parlant avec elle que je me<br />

suis décidé, à 11 ans, à suivre cette voie. Moi qui rêv<strong>ai</strong>s<br />

d’être boxeur ou coureur cycliste …”. L’amour des<br />

autres, l’amour de Dieu. L’amour au carré en somme.<br />

Les deux piliers sur lesquels s’est construite sa vie ont<br />

donc leurs fondations dans son enfance. Quand il déf<strong>in</strong>it<br />

ce qu’est <strong>un</strong> prêtre pour lui, ils resurgissent: <strong>“</strong>Il y<br />

a deux aspects. Le premier, c’est <strong>un</strong> don de soi-même,<br />

se mettre au service des autres. Le second est propre à<br />

la vie <strong>in</strong>térieure, à la méditation, à la prière”.<br />

Admirateur de Guy Gilbert, le prêtre éducateur de<br />

rue franç<strong>ai</strong>s, Jean-Marie Viénat ne pouv<strong>ai</strong>t se contenter<br />

d’<strong>un</strong> engagement trop <strong>in</strong>stitutionnel. Porté par<br />

Caritas, le projet du Caré ét<strong>ai</strong>t f<strong>ai</strong>t pour lui, je<strong>un</strong>e diplômé<br />

en trav<strong>ai</strong>l social. D’abord <strong>in</strong>stallé aux Pâquis, à<br />

la rue Plantamour dès 1977, le Caré déménagera en<br />

1983 aux Acacias. <strong>“</strong>C’est <strong>un</strong> lieu alternatif, différent<br />

d’<strong>un</strong> service social classique, dit-il. Caré, comme Caritas<br />

(amour), Accueil, Rencontres, Echanges, tout ce<br />

que nous voulons offrir. Nous recevons les gens pour<br />

des activités ou des repas en ayant <strong>un</strong> regard positif<br />

sur eux. Ils reprennent confiance, se relèvent et se remettent<br />

en route”.<br />

<strong>“</strong>Beaucoup s’en sortent”<br />

Après trente-trois ans de Caré, le découragement ne<br />

gagne pas Jean-Marie Viénat. <strong>“</strong>Beaucoup plus que<br />

je ne pens<strong>ai</strong>s au départ s’en sortent, assure-t-il. C’est<br />

chaque fois quelque chose d’extraord<strong>in</strong><strong>ai</strong>re. Moi ce<br />

qui m’étonne, c’est la capacité de résistance de ces<br />

personnes”.<br />

Lo<strong>in</strong> de reculer, la misère prospère pourtant aussi<br />

en Suisse. Et là, <strong>un</strong>e ét<strong>in</strong>celle d’<strong>in</strong>dignation s’allume<br />

dans le regard de l’abbé: ”Oui, ça m’<strong>in</strong>terpelle. Depuis<br />

le début je n’<strong>ai</strong>me pas la mondialisation, cette<br />

recherche du profit avant tout<strong>“</strong>.<br />

Il n’en dira pas davantage. Tant pis pour la leçon politique,<br />

merci pour la leçon de vie!<br />

(Trib<strong>un</strong>e de Genève du 08.02.2010; page 18)<br />

<strong>“</strong>Siete <strong>un</strong>a lettera di Cristo”<br />

Alc<strong>un</strong>i operatori pastorali della diocesi si<br />

sono ri<strong>un</strong>iti a Sa<strong>in</strong>t Maurice per capire come<br />

la chiesa debba mettersi al servizio degli altri<br />

oggi. Cather<strong>in</strong>e Menoud prende lo sp<strong>un</strong>to<br />

dalla famosa espressione di san Paolo nella<br />

seconda lettera <strong>ai</strong> Cor<strong>in</strong>ti per offrire <strong>un</strong>’immag<strong>in</strong>e<br />

dei lavori questo Convegno.<br />

Marcel Durrer ci ha detto che la chiesa è<br />

partita da <strong>un</strong>a pastorale secondo la quale<br />

le persone non credono perché non sanno,<br />

passando alla diaconia come crocevia della<br />

tenerezza di Dio, sottol<strong>in</strong>eando che la Chiesa<br />

non è solo i servizi che rende, ma è prima<br />

di tutto la serva del Signore, nel senso <strong>in</strong> cui<br />

rivela all’altro chi è Dio a partire dal proprio<br />

modo di agire.<br />

La pag<strong>in</strong>a bianca con l’<strong>in</strong>chiostro del cuore,<br />

<strong>in</strong>zuppata dal soffio dello Spirito (2 Cor.3,3),<br />

si riempie di parole e di frasi che cantano la<br />

bellezza del servo, rivelata attraverso la vetrata<br />

della Parola di Dio. Visto sotto l’angolo<br />

della diaconia, la Parola di Dio fa percepire<br />

dei colori <strong>in</strong>attesi e delle nuove sfumature. Il<br />

suo splendore mi <strong>in</strong>vita a seguire il camm<strong>in</strong>o<br />

che, cosciente della mia umanità di luce e di<br />

ombre mi porta ad accogliere l’altro con le<br />

sue ricchezze e le sue debolezze, <strong>in</strong>staurando<br />

<strong>un</strong> rapporto di verità. Sosterrò il fratello<br />

e prenderò cura di lui se so farmi capace di<br />

amore e di autenticità, lasciando le red<strong>in</strong>i<br />

della mia sicurezza, delle mie certezze, dei<br />

miei p<strong>un</strong>ti di vista.<br />

Rivestita dallo sguardo di Cristo, assumo <strong>un</strong><br />

nuovo modo di vedere che mi fa prendere <strong>in</strong><br />

considerazione il camm<strong>in</strong>o che <strong>in</strong>traprendo<br />

con gli altri, quando imparo la l<strong>in</strong>gua dell’altro.<br />

Così gli permetto di rivelarsi a sé stesso<br />

con i caratteri della sua umanità.<br />

I camm<strong>in</strong>i di <strong>un</strong>a relazione non sono m<strong>ai</strong> gli<br />

stessi. Non hanno la stessa distanza, né la<br />

stessa <strong>in</strong>tensità, ma il cuore brucia per la vita<br />

che è più forte della morte.<br />

C’è ancora posto per scrivere su questa pag<strong>in</strong>a,<br />

molto posto e spazio per crescere ancora<br />

<strong>in</strong> umanità. In questo senso la speranza non<br />

può fare altro che stabilirsi nel mio impegno<br />

quotidiano, nel mio servizio pastorale. Questo<br />

mi permette di gustare il lasciarmi generare<br />

da Colui che mi precede <strong>in</strong> ogni giorno<br />

della mia vita.<br />

Sì, ciasc<strong>un</strong>o di noi è <strong>un</strong>a lettera aperta. Cristo<br />

si rivolge a ciasc<strong>un</strong>o: <strong>“</strong>Sei mio figlio, mia figlia.<br />

Io, oggi, adesso, ti genero. Alzati, ti chiamo<br />

a generare a tua volta la mia Presenza di<br />

vita, a svelarla, a distribuirla. Va’ con fiducia,<br />

perché ho iscritto il tuo nome sul palmo delle<br />

mie mani”.<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 11


12<br />

pasqua<br />

(da: Rappresentazione della Croce di Giovanni Raboni)<br />

Giuda<br />

Teneteli a mente, questi tre numeri:<br />

<strong>un</strong>o, dodici, trenta.<br />

Potreste giocarli al lotto: è <strong>un</strong> bel terno<br />

per tutte le ruote, compresa quella<br />

del supplizio. L’<strong>un</strong>ico <strong>in</strong>conveniente<br />

è che io non sono <strong>un</strong> sogno, sono <strong>un</strong>o<br />

dei dodici (<strong>un</strong>o dei dodici, app<strong>un</strong>to)<br />

che hanno lasciato tutto per seguire<br />

il più dolce e terribile degli uom<strong>in</strong>i<br />

e il mio nome prima era solo <strong>un</strong> nome:<br />

Giuda. Sì, Giuda, cosa c’è di strano?<br />

Io mi chiamavo Giuda come gli altri<br />

Si chiamavano Pietro, Giacomo, Andrea,<br />

Bartolomeo, Giovanni ... Prima quando?<br />

Domanda legittima. E vi rispondo:<br />

prima che il summit dei gran sacerdoti<br />

mi versasse i denari pattuiti<br />

(trenta, ecco il terzo numero del terno)<br />

per il più <strong>in</strong>spiegabile e necessario<br />

dei crim<strong>in</strong>i. Ora li ho qui, <strong>in</strong> questa borsa<br />

oscenamente gonfia e t<strong>in</strong>t<strong>in</strong>nante,<br />

e aspetto fra le qu<strong>in</strong>te, con il cuore <strong>in</strong> tumulto,<br />

di recitare la mia parte -<br />

quella che mi sono assegnato.<br />

Non chiedetemi, vi prego, perché l’ho fatto.<br />

L’ho fatto perché m’andava di farlo.<br />

L’ho fatto per comprare <strong>un</strong> campo vic<strong>in</strong>o a casa<br />

che da <strong>un</strong> bel pezzo mi faceva gola.<br />

L’ho fatto per vedere se ne ero capace.<br />

L’ho fatto ... mah, così, tanto per fare.<br />

L’ho fatto perché forse, chi può escluderlo?<br />

Ho moglie e figli a carico.<br />

L’ho fatto perché qualc<strong>un</strong>o doveva pur farlo<br />

e il mio nome è Giuda. Troppe risposte,<br />

lo so, perché <strong>un</strong>a sia anche vera.<br />

E allora, se proprio ci tenete, eccone <strong>un</strong>’altra<br />

l’ultima, la più buffa: l’ho fatto per amore.<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

TRIDUO SANTO<br />

Apostoli<br />

Andrea<br />

Svégliati, Pietro, svegliami. Svegliamoci.<br />

Non possiamo starcene qui a dormire<br />

mentre lui veglia.<br />

Giacomo<br />

Non possiamo starcene<br />

qui a dormire<br />

mentre lui veglia e soffre<br />

e suda la sua agonia.<br />

Andrea<br />

Non possiamo<br />

starcene qui a dormire<br />

mentre lui veglia e soffre e suda e muore.<br />

Pietro<br />

Svegliami, ch’io possa svegliarti.<br />

Svègliati per potermi svegliare.<br />

Giacomo<br />

Presto, prima che s’apra quella porta<br />

E ci svegli la sua ira.<br />

Andrea<br />

Svegliamolo<br />

dalla sua veglia cruenta.<br />

Pietro<br />

Svegliateci,<br />

voi che forse vegliate,<br />

dalla nostra crudele anestesia.<br />

Giuda<br />

Lo so, tocca a me di nuovo.<br />

Ness<strong>un</strong>o meglio di me può raccontarlo -<br />

e poi è compreso nel prezzo.<br />

Mi hanno mandato avanti: come <strong>un</strong> re,<br />

come <strong>un</strong>a majorette, come <strong>un</strong> ostaggio.<br />

Gli altri - sacerdoti, soldati, servi -<br />

tutti dietro, con le spade e i bastoni.<br />

Io niente, io armato solo<br />

dell’aculeo tremendo del mio bacio ...<br />

Così doveva andare, e così è andata:<br />

il mio turpe segnale, il suo rimprovero,<br />

oh quanto dolce! e poi le cento mani<br />

tese per afferrarlo, per legarlo,<br />

per trasc<strong>in</strong>arlo via.


Maria<br />

Non so più quante volte t’ho perduto.<br />

Ricordo la prima, a Gerusalemme:<br />

era <strong>un</strong> bamb<strong>in</strong>o, e l’abbiamo trovato<br />

che <strong>in</strong>segnava <strong>ai</strong> dottori ...<br />

Ma dopo, chi può contarle?<br />

Da quando ha smesso di essere il mio Gesù<br />

per andare <strong>in</strong> giro a cambiare il mondo,<br />

ogni sera che non c’era, che a tavola<br />

il suo posto era vuoto, che di là<br />

nel suo letto non dormiva ness<strong>un</strong>o<br />

era <strong>un</strong>’altra emorragia <strong>un</strong>’altra perdita.<br />

Ma esistevi. Troppo grande per me<br />

come per tutti gli altri, ma esistevi.<br />

Esistevi! Anche se h<strong>ai</strong> fatto dire<br />

a me e <strong>ai</strong> tuoi fratelli che non avevi<br />

né madre né fratelli, esistevi.<br />

In qualche parte del mondo<br />

<strong>in</strong> riva al mare o <strong>in</strong> cima a <strong>un</strong>a montagna,<br />

esistevi, e io lo sapevo.<br />

E adesso che i soldati ti hanno portato via<br />

e i preti confabulano di morte,<br />

adesso so che aspettarti ogni sera<br />

f<strong>in</strong> quando la lanterna si spegneva,<br />

che ascoltare il silenzio dei tuoi passi,<br />

che spiare <strong>un</strong> matt<strong>in</strong>o dopo l’altro<br />

i segni del tuo ritorno impossibile<br />

era nell’anche per me <strong>in</strong>accessibile<br />

segreto del mio cuore<br />

semplicemente la felicità.<br />

Pilato<br />

Poteva andare peggio. O forse no<br />

- non per lui, <strong>in</strong> ogni caso.<br />

Il fatto è che volevano il suo sangue,<br />

non <strong>un</strong> sangue qualsiasi; e lo volevano<br />

non solo per loro ma per i figli<br />

e i figli dei figli f<strong>in</strong>o a chissà<br />

quale sventurata generazione<br />

quale <strong>in</strong>immag<strong>in</strong>abile sterm<strong>in</strong>io ...<br />

Ma basta. Mi fa orrore<br />

questa sacra ossessione del futuro,<br />

o che non voglio averne,<br />

io che spero di restare soltanto<br />

<strong>in</strong> qualche trascurabile iscrizione ...<br />

Basta, ho detto. Anna e C<strong>ai</strong>fa, quei furboni,<br />

vorrebbero che assistessi al supplizio.<br />

Presto, spada e mantello!<br />

<strong>in</strong> attesa che tutto sia f<strong>in</strong>ito<br />

Ponzio Pilato, più furbo di loro,<br />

se ne va qualche giorno<br />

dal suo nuovo amico, il Tetrarca Erode.<br />

(Foto: Via Crucis di Amarillo-Texas)<br />

Maddalena<br />

Dio mi dia la forza di raccontare<br />

tutto quello che ho visto, e a chi mi ascolta<br />

quella di cancellare le parole<br />

che ho potuto dire quando smaniavo<br />

d’<strong>un</strong>a febbre non celeste. Quel sabato<br />

successivo al venerdì del supplizio<br />

mi procur<strong>ai</strong> gli aromi<br />

per <strong>un</strong>gere il suo corpo; e il giorno dopo,<br />

che era il primo della settimana,<br />

venuta che è ancora il buio al sepolcro<br />

vedo la pietra che lo sigillava<br />

rotolata da <strong>un</strong> lato;<br />

e visto questo corsi a perdifiato<br />

da Pietro e da Giovanni, <strong>suoi</strong> discepoli,<br />

e gridavo che il corpo del Signore<br />

era stato rubato.<br />

Ma come, si stupiscono, e i soldati<br />

che i sacerdoti hanno messo da ieri<br />

a guardia del sepolcro? Io non li ho visti,<br />

risposi; e loro corsero al sepolcro<br />

e Giovanni, che è più svelto, arrivato<br />

all’imboccatura, vede le bende<br />

sul pavimento. Ma fu Pietro ad entrare,<br />

e oltre le bende vede anche il sudario<br />

ripiegato lì accanto; e tutti e due,<br />

visto quello che c’era da vedere,<br />

tornarono <strong>in</strong>dietro senza capire.<br />

Io sola rimasi, e piangevo, fuori<br />

del sepolcro, e piangendo mi ch<strong>in</strong><strong>ai</strong><br />

a scrutare quella penombra e vedo<br />

qualcosa che né Pietro né Giovanni<br />

hanno visto: due angeli vestiti<br />

di bianco e seduti <strong>un</strong>o<br />

dov’era stato il capo del Signore,<br />

l’altro dov’erano stati i <strong>suoi</strong> <strong>piedi</strong>.<br />

Accortisi di me mi domandarono<br />

perché piangevo, ma mentre rispondo<br />

<strong>un</strong>’altra voce, da dietro, sussurra:<br />

Donna perché piangi? E io allora vedo<br />

che alle spalle degli angeli<br />

c’è lì, <strong>in</strong>fatti, <strong>un</strong> altro, ma <strong>in</strong> <strong>piedi</strong>, che<br />

penso sia l’ortolano di quell’orto<br />

dov’era il sepolcro. Così gli dissi:<br />

se l’h<strong>ai</strong> portato via, dimmi, ti prego,<br />

dove l’h<strong>ai</strong> portato, ch’io possa prenderlo.<br />

Ma lui disse: Maria!<br />

E, dalla voce, vedo che è Gesù.<br />

Queste sono le cose<br />

che ho visto, e che il Signore mi ha ord<strong>in</strong>ato<br />

di raccontare a tutti i tuoi fratelli.<br />

So bene che non è facile crederle;<br />

non è per me che dovete crederle,<br />

ma per la vostra vita.<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 13


14<br />

pag<strong>in</strong>a della bibbia<br />

IN PRIMA FILA<br />

Qualche settimana fa, mentre<br />

partecipavo alla messa nella cappella<br />

di Carouge, la mia attenzione<br />

è stata attratta dalla prima<br />

fila: <strong>un</strong>a l<strong>in</strong>ea di sedie a rotelle<br />

con signore molto anziane, ospiti<br />

della casa di riposo.<br />

Alc<strong>un</strong>e sembravano assopite, altre<br />

avevano lo sguardo assente;<br />

molte facevano fatica a star pers<strong>in</strong>o<br />

sedute; qualc<strong>un</strong>a biascicava<br />

parole <strong>in</strong>dist<strong>in</strong>te, forse preghiere,<br />

che non davano l’impressione<br />

di avere molto a che vedere con<br />

lo svolgimento della messa. Più<br />

d’<strong>un</strong>a emetteva lamenti di tanto<br />

<strong>in</strong> tanto. Oltre all’<strong>in</strong>fermiera, si<br />

tenevano vic<strong>in</strong>o ad alc<strong>un</strong>e di loro<br />

delle signore, forse loro familiari,<br />

non più troppo giovani, pronte a<br />

raddrizzarle se scivolavano, ad<br />

asciugare loro la bava, ad assisterle<br />

se si lamentavano.<br />

Mi è venuto spontaneamente da<br />

pensare a <strong>un</strong>’altra prima fila, che<br />

avevo visto <strong>in</strong> televisione qualche<br />

tempo prima.<br />

Al congresso del maggior partito<br />

politico italiano, lo scorso anno,<br />

le prime file erano state riservate<br />

a giovani, maschi e femm<strong>in</strong>e, di<br />

bell’aspetto, scelti appositamente<br />

da quella che si chiama <strong>un</strong>a società<br />

di cast<strong>in</strong>g, cioè <strong>un</strong>’impresa<br />

specializzata nel trovare persone<br />

che hanno il <strong>“</strong>physique du rôle”,<br />

ad esempio per <strong>un</strong>o spettacolo.<br />

Non ho potuto trattenermi dal<br />

riflettere che al di là delle dichiarazioni<br />

più o meno <strong>in</strong>teressate di<br />

difesa dei valori cristiani da parte<br />

di questa o quella organizzazione<br />

politica, sono forse dettagli<br />

come questi che svelano davvero<br />

la prossimità o la lontananza rispetto<br />

al vangelo.<br />

Mi sembra difficile, <strong>in</strong>fatti, mettere<br />

<strong>in</strong> vetr<strong>in</strong>a giov<strong>in</strong>ezza, bellezza<br />

fisica, prestanza, eleganza,<br />

ricchezza, come fa quel partito<br />

ma come si fa <strong>un</strong> po’ dappertutto<br />

<strong>in</strong>torno a noi - e come forse talora<br />

facciamo noi stessi; e al tempo<br />

stesso pretendere di considerarsi<br />

fedeli al modo <strong>in</strong> cui l’apostolo<br />

Paolo caratterizza la com<strong>un</strong>ità<br />

cristiana di Cor<strong>in</strong>to:<br />

<strong>“</strong>Non ci sono fra voi molti sapienti<br />

dal p<strong>un</strong>to di vista umano, né<br />

molti potenti, né molti nobili. Ma<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

quello che è stolto per il mondo,<br />

Dio lo ha scelto per confondere<br />

i sapienti; quello che è debole<br />

per il mondo, Dio lo ha scelto<br />

per confondere i forti; quello<br />

che è ignobile e disprezzato per<br />

il mondo, quello che è nulla, Dio<br />

lo ha scelto per ridurre al nulla<br />

le cose che sono, perché ness<strong>un</strong>o<br />

possa vantarsi di fronte a Dio”<br />

(Prima lettera <strong>ai</strong> Cor<strong>in</strong>zi 1,26-29).<br />

Ma il cristianesimo è contro la<br />

bellezza, allora? È quanto gli<br />

riproveravano, già nell’antichità,<br />

i <strong>suoi</strong> avversari: i credenti <strong>in</strong><br />

Gesù, scrivevano, sono ignoranti,<br />

di bassa condizione, di aspetto e<br />

comportamento spregevoli, <strong>in</strong>capaci<br />

di apprezzare e ricercare ciò<br />

che è bello e nobile. Prediligono<br />

la gente <strong>in</strong>significante, mesch<strong>in</strong>a,<br />

brutta, i rifiuti della società,<br />

quelli che non contano.<br />

Un difensore del cristianesimo,<br />

Tertulliano, verso il 200 dalla veemenza<br />

della sua risposta a tali<br />

accuse si lasciò trasportare a sostenere<br />

che, ebbene sì, anche<br />

Gesù era stato brutto e deforme.<br />

Io non credo proprio che il cristianesimo<br />

sia ostile alla bellezza.<br />

Penso che sia contro la bellezza<br />

fisica vissuta ed esibita come perfezione,<br />

come potere, come potenza,<br />

come affermazione di sé<br />

contro la bruttezza o meglio la<br />

debolezza fisica dell’altro. Come<br />

strumento di successo. Contro la<br />

(pres<strong>un</strong>ta) bellezza che oppone<br />

di Enrico Norelli<br />

e separa gli esseri umani tra di<br />

loro, che schiaccia e deride.<br />

Quello che forse facciamo talvolta<br />

fatica a capire è, oserei dire,<br />

che per il cristianesimo non ci<br />

sono né brutti, né belli.<br />

I vangeli ci lasciano scorgere che<br />

Gesù ha saputo vedere la bellezza<br />

di ciasc<strong>un</strong>o: della vecchia che<br />

getta la sua monet<strong>in</strong>a nella cassetta<br />

del Tempio (e le vecchie,<br />

nell’antichità <strong>in</strong> cui non c’erano<br />

molti mezzi per mantenere giovane<br />

il corpo, e soprattutto le<br />

vecchie povere come quella, erano<br />

davvero fisicamente <strong>“</strong>brutte”)<br />

come del brigante <strong>in</strong>durito<br />

d<strong>ai</strong> <strong>suoi</strong> misfatti e orribilmente<br />

deformato dall’atroce sofferenza<br />

della crocifissione.<br />

Gesù vede gli esseri umani come<br />

li vede Dio: come persone la cui<br />

essenza è quella di essere amati<br />

da Dio. E, come tali, capaci di essere<br />

buoni. E d<strong>un</strong>que, tutti belli.<br />

Non bada alla loro prestanza fisica,<br />

all’armonia del loro corpo.<br />

Le disprezza? Non mi pare. Non<br />

trovo nulla nei vangeli che svilisca<br />

la bellezza esteriore. Sarebbe<br />

da fanatici.<br />

La bellezza di quelle signore all<strong>in</strong>eate<br />

<strong>in</strong> chiesa era nella loro fragilità.<br />

Nel non avere alc<strong>un</strong> mezzo<br />

d’imporsi: nulla di cui vantarsi,<br />

scriverebbe Paolo.<br />

Nel lasciare tutto lo spazio - questo<br />

è il senso del discorso dell’apostolo<br />

- a Dio. Nel catalizzare<br />

l’amore di altre persone, che si<br />

prendono cura di loro. Nello sfidarci<br />

con la loro apparente nullità,<br />

la quale ci pone la domanda<br />

<strong>in</strong>eluttabile: chi non ha ness<strong>un</strong>o<br />

dei caratteri che secondo l’op<strong>in</strong>ione<br />

com<strong>un</strong>e <strong>“</strong>fanno” <strong>un</strong>a persona:<br />

bellezza, capacità, forza,<br />

potere, non è nulla?<br />

Il vangelo risponderebbe con<br />

<strong>un</strong>a controdomanda: ciò che crediamo<br />

di possedere grazie a noi<br />

stessi - ciò di cui possiamo vantarci,<br />

come direbbe Paolo - è più<br />

grande o più piccolo di ciò che<br />

Dio mette <strong>in</strong> noi? La risposta non<br />

può essere dubbia. Meno abbiamo<br />

<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di valori <strong>“</strong>nostri”,<br />

più c’è spazio per quel che ci<br />

mette Dio.<br />

Ecco perché è giusto che proprio<br />

quelle persone siano <strong>in</strong> prima<br />

fila là dove la com<strong>un</strong>ità si ri<strong>un</strong>isce<br />

con Gesù. Sono quanto di più<br />

bello essa ha da mostrare.


<strong>un</strong> libro per voi<br />

La bellezza del Crocifisso<br />

Ci stiamo velocemente avvic<strong>in</strong>ando<br />

alla Pasqua e<br />

questo può rappresentare<br />

il periodo più adatto per<br />

meditare sulla figura di<br />

Gesù sulla croce.<br />

Ce ne dà l’occasione <strong>un</strong> libro<br />

edito dalla Casa Editrice<br />

Àncora, che si <strong>in</strong>titola La<br />

bellezza del Crocifisso, che<br />

verrà presentato il 20 Marzo<br />

alle 15 nelle sale della<br />

Missione Cattolica Italiana<br />

aux Eaux Vives.<br />

Si tratta di <strong>un</strong> libro fra arte<br />

e teologia <strong>in</strong> cui, accanto<br />

ad <strong>un</strong>’<strong>in</strong>troduzione sulla<br />

bellezza del Crocifisso,<br />

vengono presentate 16 opere<br />

di altrettanti artisti,<br />

che hanno dato <strong>un</strong>a lettura<br />

particolarmente significativa<br />

della crocifissione di Cristo.<br />

Si parte da <strong>un</strong>a delle più antiche<br />

rappresentazioni della<br />

Crocifissione, <strong>un</strong> affresco<br />

<strong>in</strong> Santa Maria Antiqua a<br />

Roma, f<strong>in</strong>o a gi<strong>un</strong>gere al<br />

Cristo di San Giovanni della<br />

Croce di Salvador Dalì.<br />

Cristo crocefisso,<br />

dip<strong>in</strong>to di Diego Velázquez, 1631<br />

Per ogni opera considerata<br />

vengono <strong>in</strong>dicate meditazioni<br />

o preghiere che avvic<strong>in</strong>ano<br />

il lettore alla figura del Redentore,<br />

mentre alla f<strong>in</strong>e del<br />

volume trova spazio <strong>un</strong> breve<br />

dizionario dei simboli legati<br />

all’iconografia della Crocifissione.<br />

La tesi contenuta <strong>in</strong> questo libro<br />

è che al di là della visione<br />

della Croce come segno scandaloso<br />

(la crocifissione, <strong>in</strong>fatti,<br />

all’epoca di Gesù e per molti<br />

secoli dopo, era il peggiore<br />

supplizio che potesse essere<br />

<strong>in</strong>ferto), la rappresentazione<br />

del Crocifisso emana <strong>un</strong>a bellezza<br />

profonda, che cattura il<br />

fedele e ne tocca il cuore profondamente,<br />

poiché è l’immag<strong>in</strong>e<br />

di Dio fattosi uomo, che<br />

come uomo soffre e muore<br />

per la salvezza dell’uomo, è<br />

<strong>un</strong>’esperienza del bello che<br />

responsabilizza lo spettatore,<br />

che lo costr<strong>in</strong>ge a stare nella<br />

realtà di Colui che ha accettato<br />

f<strong>in</strong>o all’estrema conseguenza<br />

il progetto del Padre.<br />

Giovanni Paolo II affermò<br />

che <strong>“</strong>il l<strong>in</strong>guaggio della<br />

bellezza, messo al servizio<br />

della fede, è capace di raggi<strong>un</strong>gere<br />

il cuore degli uom<strong>in</strong>i,<br />

di far conoscere loro<br />

dal di dentro Colui che noi<br />

osiamo rappresentare nelle<br />

immag<strong>in</strong>i, Gesù Cristo”,<br />

è d<strong>un</strong>que lecito pensare<br />

che possa esserci <strong>un</strong>a bellezza<br />

nel Crocifisso, capace<br />

di raggi<strong>un</strong>gerci e di farci<br />

comprendere a pieno e immediatamente<br />

il significato<br />

del suo sacrificio attraverso<br />

la visione del suo supplizio.<br />

Il Crocifisso così diviene <strong>un</strong><br />

simbolo salvifico ricco di<br />

significati e speranza che<br />

conduce direttamente alla<br />

resurrezione e alla vittoria<br />

di Gesù sulle tenebre della<br />

morte e del peccato.<br />

Enrica Fasano<br />

Crocifisso di S. Giovanni<br />

della Croce, di Salvatore Dalì<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 15


16<br />

mondo scalabr<strong>in</strong>iano<br />

LA ASCS: AGENZIA SCALABRINIAN<br />

PER LA COOPERAZIONE ALLO SVI<br />

Fondata nel mese di febbr<strong>ai</strong>o e costituita nel<br />

mese di giugno 2004, la ASCS è il braccio operativo<br />

nel settore sociale, culturale e della cooperazione<br />

e sviluppo degli Scalabr<strong>in</strong>iani che operano<br />

<strong>in</strong> Europa ed <strong>in</strong> Africa.<br />

Essa è stata costituita per svolgere <strong>un</strong> servizio<br />

tecnico alle posizioni missionarie scalabr<strong>in</strong>iane,<br />

che operano nel campo migratorio e della mobilità<br />

umana (migranti economici, sfollati, rifugiati<br />

e profughi) nei vari cont<strong>in</strong>enti: <strong>in</strong> particolare<br />

ad H<strong>ai</strong>ti (Port-au-Pr<strong>in</strong>ce), Colombia (Bogotà,<br />

Cucuta e Tibù), Argent<strong>in</strong>a (Buenos Aires, Jujuy,<br />

Mendoza), Bolivia (La Paz), Sud Africa (Cape<br />

Town) e Mozambico (Nampula).<br />

La ASCS realizza questo scopo pr<strong>in</strong>cipalmente<br />

attraverso tre tipi di <strong>in</strong>tervento:<br />

1. Attraverso <strong>un</strong>o specifico Ufficio di Cooperazione<br />

e Sviluppo, dà il suo apporto per la formulazione<br />

dei progetti, per la ricerca di f<strong>in</strong>anziamenti<br />

pubblici e/o privati, per la rendicontazione dei<br />

progetti realizzati agli enti ed istituzioni che li<br />

hanno f<strong>in</strong>anziati.<br />

In questo ambito, la ASCS mette a disposizione<br />

alc<strong>un</strong>i operatori a tempo pieno, che, alle dirette<br />

dipendenze dei responsabili scalabr<strong>in</strong>iani locali,<br />

sono <strong>in</strong> grado di realizzare i progetti che hanno<br />

ottenuto <strong>un</strong> f<strong>in</strong>anziamento.<br />

2. Attraverso <strong>un</strong> apposito Ufficio di Volontariato<br />

Internazionale: la ASCS, f<strong>in</strong> dalla sua nascita ha<br />

realizzato Corsi di formazione al volontariato <strong>in</strong>ternazionale<br />

scalabr<strong>in</strong>iano, al f<strong>in</strong>e di formare, <strong>in</strong>viare<br />

ed accompagnare volontari <strong>in</strong>ternazionali,<br />

che svolgono <strong>un</strong> servizio di appoggio e di <strong>ai</strong>uto<br />

nei vari progetti gestiti dalle missioni scalabr<strong>in</strong>iane<br />

locali.<br />

3. La ASCS svolge <strong>un</strong>’azione di sensibilizzazione e<br />

di <strong>in</strong>formazione sulle problematiche che riguardano<br />

la cooperazione e lo sviluppo, soprattutto<br />

<strong>in</strong> Europa.<br />

Questa azione di sensibilizzazione ed <strong>in</strong>formazione,<br />

attraverso varie manifestazioni, è anche<br />

<strong>in</strong> f<strong>un</strong>zione della ricerca di fondi per le opere<br />

missionarie scalabr<strong>in</strong>iane e per la promozione<br />

del volontariato <strong>in</strong>ternazionale.<br />

La ASCS svolge questo suo compito di servizio <strong>in</strong><br />

stretta collaborazione con le istituzioni scalabr<strong>in</strong>iane:<br />

non solo con la Regione Beato Giovanni Battista<br />

Scalabr<strong>in</strong>i che l’ha promossa, ma anche con la<br />

Direzione generale dei Missionari scalabr<strong>in</strong>iani e<br />

con lo Scalabr<strong>in</strong>i International Migration Network<br />

(SIMN) e con le varie Direzioni Prov<strong>in</strong>ciali della<br />

Congregazione Scalabr<strong>in</strong>iana.<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

Ragazzi della Lawrence House a Cape Town<br />

Al presidente dell’Associazione, p. Beneam<strong>in</strong>o Rossi,<br />

scalabr<strong>in</strong>iano, abbiamo rivolto alc<strong>un</strong>e domande.<br />

Quando è nata l’Agenzia Scalabr<strong>in</strong>iana per la Cooperazione<br />

allo Sviluppo (A.S.C.S.) e con quali obiettivi?<br />

Beniam<strong>in</strong>o Rossi - I missionari Scalabr<strong>in</strong>iani f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio<br />

della loro storia, accanto all’azione tipicamente<br />

religiosa e pastorale hanno sviluppato <strong>in</strong>iziative<br />

di tipo culturale, assistenziale e sociale, secondo la<br />

visione globale sull’emigrazione del loro fondatore.<br />

Nell’epoca dell’emigrazioni globalizzate diventano<br />

importanti alc<strong>un</strong>e opere che si situano nelle <strong>“</strong>frontiere<br />

migratorie” soprattutto nel terzo mondo.<br />

Da qui la necessità di sostenere opere ed <strong>in</strong>iziative<br />

<strong>in</strong> alc<strong>un</strong>i p<strong>un</strong>ti caldi che riguardano gli spostamenti<br />

forzati, i profughi e i rifugiati nell’ottica della cooperazione<br />

e dello sviluppo.<br />

Come si esprime la vostra presenza tra le diverse Associazioni<br />

e Agenzie che si occupano di emigrazione?<br />

Beniam<strong>in</strong>o Rossi - La ASCS non ha progetti propri,<br />

ma su richiesta dei missionari Scalabr<strong>in</strong>iani si sforza<br />

▲ Bolivia: attività scolastiche<br />


A LUPPO<br />

La scuola di H<strong>ai</strong>ti<br />

di formulare dei progetti da presentare ad enti pubblici<br />

e/o privati al f<strong>in</strong>e di reperire f<strong>in</strong>anziamenti per i<br />

progetti stessi.<br />

Dopo alc<strong>un</strong>i anni di <strong>in</strong>tensa attività quali <strong>in</strong>iziative<br />

concrete, significative avete realizzato?<br />

Beniam<strong>in</strong>o Rossi - Il fiore all’occhiello degli <strong>in</strong>terventi<br />

della ASCS è lo Scalabr<strong>in</strong>iani Centre of Cape<br />

Town, si tratta di <strong>un</strong>a NPO Sudafricana promossa dagli<br />

Scalabr<strong>in</strong>iani di Cape Town e gestita da <strong>un</strong> team<br />

di l<strong>ai</strong>ci locali, che nel corso degli anni ha progettato<br />

e realizzato <strong>un</strong> modello articolato di <strong>in</strong>tervento per<br />

i rifugiati e profughi africani <strong>in</strong> Sud Africa: dalla prima<br />

accoglienza, all’assitenza legale e alla ricerca di<br />

lavoro, alla formazione professionale e di <strong>in</strong>serimento<br />

lavorativo, alla formazione l<strong>in</strong>guistica come pure<br />

all’accompagnamento di categorie sfavorite quali le<br />

donne e sopratutto i m<strong>in</strong>ori (due case famiglia per<br />

bamb<strong>in</strong>i e adolescenti rifugiati).<br />

Altri <strong>in</strong>ternventi significativi sono stati l’<strong>ai</strong>uto a progetti<br />

formativi e di sviluppo, progettati e gestiti localmente,<br />

<strong>in</strong> Colombia ed H<strong>ai</strong>ti. L’<strong>ai</strong>uto della ASCS si è<br />

sviluppato anche <strong>in</strong> Argent<strong>in</strong>a, Bolivia e Mozambico.<br />

Il d<strong>in</strong>amismo dell’A.S.C.S. vi porta sempre più lontano,<br />

nel cuore dell’Europa, per meglio sensibilizzare<br />

altre istituzioni europee e mondiali?<br />

Beniam<strong>in</strong>o Rossi - Si tratta di promuovere non solo<br />

<strong>un</strong> lavoro <strong>in</strong> rete all’<strong>in</strong>terno della congregazione<br />

ma di promuovere e organizzare collegamenti e collaborazioni<br />

e partenariati con <strong>“</strong>gli uom<strong>in</strong>i di buon<br />

volere” (come li chiamava Scalabr<strong>in</strong>i) e con le organizzazioni<br />

<strong>in</strong>ternazionali che si occupano di <strong>“</strong>emigrazione<br />

e sviluppo”.<br />

Progetti ASCS<br />

L’elenco è l<strong>un</strong>go e ci limitiamo ad alc<strong>un</strong>e <strong>in</strong>dicazioni<br />

Colombia<br />

Il più drammatico e sconosciuto effetto collaterale di <strong>un</strong> conflitto<br />

che dura da 50 anni, sono i 3 milioni di sfollati <strong>in</strong>terni che modificano<br />

la geografia umana colombiana.<br />

Il Nido del Gufo - Bogotà<br />

Bogotá è la dest<strong>in</strong>azione di gran parte di questi profughi che <strong>in</strong>gigantiscono<br />

la sua periferia nella quale povertà, violenza, <strong>in</strong>giustizie<br />

e frantumazione dei valori sono i com<strong>un</strong>i denom<strong>in</strong>atori.<br />

Con la conv<strong>in</strong>zione che l’educazione e la cultura sono gli elementi<br />

pr<strong>in</strong>cipali per stimolare <strong>un</strong> cambiamento sociale, Il Nido del Gufo<br />

è attivo con la biblioteca, ludoteca e centro culturale.<br />

Barrio El Cam<strong>in</strong> - Bogotà<br />

Quest’anno la ASCS ha com<strong>in</strong>ciato a sostenere <strong>un</strong>a Casa di Accoglienza<br />

per rifugiati, attraverso <strong>un</strong> servizio di prima accoglienza, di<br />

supporto morale, psicologico, medico, sociale e di documentazione.<br />

Coopejubasca - Cúcuta - Tibù<br />

La crisi colombiana è allargata a tutta la regione; anche nelle città<br />

di frontiera - come Cúcuta - il sogno di <strong>un</strong> lavoro oltre conf<strong>in</strong>e si<br />

<strong>in</strong>frange con la realtà delle baraccopoli senza alc<strong>un</strong> servizio.<br />

La cooperativa Coopejubasca tenta di superare questo stato di<br />

marg<strong>in</strong>alità nel campo dell’educazione, della salute, dell’alimentazione<br />

e dell’attenzione agli sfollati attraverso 8 scuole d’obbligo,<br />

Comedor - mense per i bamb<strong>in</strong>i, attività ludiche e parascolastiche<br />

di animazione, azioni sanitarie per i bamb<strong>in</strong>i, atelier di taglio e cucito,<br />

fabbrica di mattoni, progetto agricolo e di allevamento.<br />

Le f<strong>in</strong>alità pr<strong>in</strong>cipali del progetto attraverso il <strong>“</strong>Laboratorio di<br />

Emancipazione e Sviluppo” sono quelle di favorire l’apprendimento,<br />

la socializzazione e l’espressione emotiva dei bamb<strong>in</strong>i e adolescenti<br />

desplazados o com<strong>un</strong>que residenti nei barrios.<br />

Sud Africa - Cape Town<br />

Il Sud Africa è il polo di attrazione per molte popolazioni dell’Africa.<br />

L’ASCS sostiene le attività dello Scalabr<strong>in</strong>i Centre of Cape Town<br />

attraverso:<br />

· Per la Lawrence House, <strong>un</strong>a casa per bamb<strong>in</strong>i rifugiati<br />

· Il <strong>“</strong>Progetto Zimbabwe”, che prevede <strong>ai</strong>uti alle popolazioni<br />

delle Zimbabwe e m<strong>in</strong>i progetti di sviluppo delle zone<br />

di frontiera per i tanti rifugiati.<br />

Bolivia - La Paz<br />

Il progetto consiste <strong>in</strong> <strong>un</strong> Casa di Accoglienza per il Migrante, luogo<br />

di prima assistenza creato soprattutto per rispondere alle situazioni<br />

di emergenza per i migranti <strong>in</strong> transito da <strong>un</strong>a frontiera all’altra.<br />

Il progetto si prefigge anche di sostenere corsi professionali e di<br />

formazione (tel<strong>ai</strong>o, panetteria e cuc<strong>in</strong>a).<br />

Argent<strong>in</strong>a - Buenos Aires - Jujuy - Mendoza<br />

L’ASCS opera <strong>in</strong> Argent<strong>in</strong>a con progetti rivolti alla protezione e<br />

difesa dei diritti umani dei bamb<strong>in</strong>i e delle donne migranti, i soggetti<br />

più esposti al rischio di co<strong>in</strong>volgimento nella tratta e nel<br />

traffico di persone alle frontiere (Argent<strong>in</strong>a-Bolivia e Argent<strong>in</strong>a-<br />

Cile) e nelle grandi città (Buenos Aires e Mendoza).<br />

H<strong>ai</strong>ti - Port au Pr<strong>in</strong>ce<br />

Gli <strong>in</strong>terventi ASCS ad H<strong>ai</strong>ti sono a sostegno dei bamb<strong>in</strong>i e degli<br />

adolescenti emarg<strong>in</strong>ati di Port au Pr<strong>in</strong>ce.<br />

Contestualmente ASCS <strong>in</strong>terviene a favore del miglioramento dell’assistenza<br />

sanitaria e dell’istruzione di base.<br />

(A parte le emergenze del dopo terremoto)<br />

Nampula - Mozambico<br />

· In collaborazione con l’Archidiocesi la ASCS è impegnata, dopo<br />

la realizzazione della scuola <strong>“</strong>Aldeia da Esperanza” a contribuire<br />

alla realizzazione di <strong>un</strong> orfanotrofio per bamb<strong>in</strong>e e ragazze<br />

(40 posti) e ad <strong>in</strong>grandire l’orfanotrofio per bamb<strong>in</strong>i e ragazzi<br />

(dagli attuali 20 posti a 40 posti).<br />

· In collaborazione con l’Archidiocesi la ASCS è impegnata a lanciare<br />

<strong>un</strong> progetto di sviluppo agricolo (irrigazione, macch<strong>in</strong>e agricole,<br />

sementi, formazione all’agricoltura) e di allevamento dei<br />

polli e m<strong>ai</strong>ali (poll<strong>ai</strong>o e porcil<strong>ai</strong>a, compera di pulc<strong>in</strong>i e m<strong>ai</strong>al<strong>in</strong>i,<br />

alimentazione).<br />

· Si <strong>in</strong>tende portare a term<strong>in</strong>e il <strong>“</strong>Centro com<strong>un</strong>itario di Maratane”<br />

per l’abitazione dell’operatore e dei volontari, e per <strong>un</strong> m<strong>in</strong>i progetto<br />

di conservazione del cibo<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 17


18<br />

TUTTO QUELLO<br />

CHE VORRESTE SAPERE<br />

SULL’ULTIMO<br />

ACCELERATORE<br />

DEL CERN<br />

T<strong>un</strong>nel e LHC<br />

Succede. V<strong>ai</strong> <strong>in</strong> Italia, ti chiedono dove vivi e, quando dici G<strong>in</strong>evra,<br />

le domande f<strong>in</strong>iscono su banche, organismi <strong>in</strong>ternazionali e Cern.<br />

E noi facciamo ... gli esperti, anche se al Cern non abbiamo m<strong>ai</strong><br />

messo piede. Abbiamo chiesto allora al professor Ugo Amaldi di<br />

farci capire qualcosa di quanto sta succedendo <strong>in</strong> questo immenso<br />

laboratorio e ne è nata questa <strong>in</strong>tervista dalle risposte non facili<br />

per noi profani, ma che ha il fasc<strong>in</strong>o dei misteri più profondi di<br />

questo nostro mondo e apre cuore e mente alla meraviglia.<br />

Da più di <strong>un</strong> anno si legge e si<br />

sente molto parlare, specie qui<br />

a G<strong>in</strong>evra, dell’ultimo acceleratore<br />

di particelle del CERN.<br />

Di cosa si tratta?<br />

Amaldi: Il Large Hadron Collider<br />

(abbreviato <strong>in</strong> LHC, che si legge<br />

<strong>“</strong>Elle-Acca-Ci”) è stato costruito <strong>in</strong><br />

<strong>un</strong> t<strong>un</strong>nel di 27 chilometri di circonferenza<br />

che si trova a cento<br />

metri sottoterra tra l’aeroporto di<br />

G<strong>in</strong>evra e il Jura.<br />

Il progetto, <strong>in</strong>iziato trent’anni fa,<br />

è stato diretto f<strong>in</strong>o al 1995 dall’Ing.<br />

Giorgio Brianti.<br />

L’Elle-Acca-Ci è fatto di migli<strong>ai</strong>a<br />

di potentissimi elettromagneti,<br />

alc<strong>un</strong>i dei quali l<strong>un</strong>ghi qu<strong>in</strong>dici<br />

metri. Per non consumare troppa<br />

energia elettrica, i cavi <strong>“</strong>superconduttori”<br />

dei magneti, <strong>in</strong> cui<br />

passano migli<strong>ai</strong>a di ampere, sono<br />

mantenuti alla temperatura di<br />

271 gradi sotto zero, che è <strong>in</strong>feriore<br />

alla temperatura dello spazio<br />

<strong>in</strong>tergalattico.<br />

Durante il f<strong>un</strong>zionamento, questi<br />

magneti piegano le tr<strong>ai</strong>ettoie dei<br />

due <strong>“</strong>fasci” di protoni che circolano<br />

per ore <strong>in</strong> verso opposto e<br />

si <strong>in</strong>crociano <strong>in</strong> otto p<strong>un</strong>ti.<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

In questi <strong>“</strong>p<strong>un</strong>ti di <strong>in</strong>terazione” <strong>un</strong><br />

protone di <strong>un</strong> fascio collide, ogni<br />

miliardesimo di secondo, con <strong>un</strong><br />

protone dell’altro fascio liberando<br />

<strong>un</strong>a quantità di energia m<strong>ai</strong><br />

prima raggi<strong>un</strong>ta.<br />

Qu<strong>in</strong>di lo scopo è quello di produrre<br />

energia?<br />

Amaldi: Nient’affatto. Il CERN,<br />

fondato negli anni c<strong>in</strong>quanta da<br />

12 Paesi - tra cui l’Italia - e f<strong>in</strong>anziato<br />

ora da 20 Stati europei, si<br />

occupa soltanto di ricerca <strong>in</strong> fisica<br />

fondamentale, senza alc<strong>un</strong> immediato<br />

scopo applicativo. (Tuttavia<br />

è al CERN che vent’anni fa è stato<br />

<strong>in</strong>ventato il Web, che ha cambiato<br />

<strong>in</strong> profondità le nostre società.)<br />

Scopo del CERN è lo studio sperimentale<br />

(che ha bisogno di acceleratori<br />

di particelle sempre più potenti)<br />

e teorico (con la matematica<br />

e i computer) delle proprietà delle<br />

particelle subatomiche e delle forze<br />

con cui esse <strong>in</strong>teragiscono.<br />

Mi spiego.<br />

Fu E<strong>in</strong>ste<strong>in</strong> a scoprire cento anni<br />

fa che, per il solo fatto di avere<br />

<strong>un</strong>a massa, <strong>un</strong> corpo possiede<br />

<strong>un</strong>a enorme quantità di energia,<br />

che si calcola con la famosa formula<br />

E = mc 2 .<br />

Qui m rappresenta la massa del<br />

corpo mentre c rappresenta la velocità<br />

della luce, che vale ben<br />

300.000 chilometri al secondo.<br />

Si vede subito che c 2 - ottenuto<br />

moltiplicando il valore di c per se<br />

stesso - è <strong>un</strong> 9 seguito da moltissimi<br />

zeri ed è qu<strong>in</strong>di <strong>un</strong> numero<br />

astronomico, tanto che se si potesse<br />

convertire tutta la massa di <strong>un</strong><br />

chilo di petrolio <strong>in</strong> energia elettrica<br />

si alimenterebbe il Cantone di<br />

G<strong>in</strong>evra per <strong>un</strong> anno. (Purtroppo<br />

la combustione è <strong>un</strong> fenomeno<br />

molto <strong>in</strong>efficiente: nelle rezioni<br />

chimiche si libera soltanto <strong>un</strong> decimiliardesimo<br />

dell’energia di massa<br />

che è potenzialmente disponibile.)<br />

Bene, <strong>in</strong> <strong>un</strong>a collisione protoneprotone<br />

dell’Elle-Acca-Ci ci si libera<br />

<strong>in</strong>vece praticamente tutta la<br />

<strong>“</strong>massenergia”, che è la somma<br />

dell’energia di massa dei protoni<br />

e dell’enorme energia c<strong>in</strong>etica<br />

che essi posseggono <strong>in</strong> quanto si<br />

muovono con velocità vic<strong>in</strong>issima<br />

a quella della luce.<br />

Per quantificare l’aggettivo <strong>“</strong>enorme”<br />

bisogna dire che i fisici chiamano<br />

<strong>“</strong>GeV” l’energia di massa<br />

di <strong>un</strong> protone; l’energia di massa<br />

dei due protoni vale qu<strong>in</strong>di 2 GeV.<br />

Ma poiché l’energia c<strong>in</strong>etica con<br />

la quale nel 2010 circoleranno i<br />

protoni è pari a 3500 GeV, <strong>in</strong> ogni<br />

collisione entrano <strong>in</strong> gioco ben<br />

7002 GeV. Questa energia si trasforma<br />

immediatamente nelle<br />

masse ed energie c<strong>in</strong>etiche di de-


c<strong>in</strong>e, talvolta cent<strong>in</strong><strong>ai</strong>a, di particelle<br />

che si allontano velocemente<br />

dal p<strong>un</strong>to della collisione.<br />

Qu<strong>in</strong>di non vogliamo produrre<br />

energia, ma concentrare <strong>un</strong>a piccolissima<br />

frazione dell’energia<br />

presa dalla rete elettrica su particelle<br />

subatomiche <strong>in</strong> modo che<br />

nelle collisioni si liber<strong>in</strong>o massenergie<br />

che sono <strong>“</strong>enormi” rispetto<br />

all’energia di massa delle<br />

particelle stesse, rimanendo<br />

tuttavia piccolissime sulla scala<br />

del mondo macroscopico: <strong>un</strong> moscer<strong>in</strong>o<br />

<strong>in</strong> volo ha <strong>un</strong>’energia c<strong>in</strong>etica<br />

pari a circa 10.000 GeV.<br />

Ma se l’Elle Acca Ci non produce<br />

energia ma la consuma per concentrarne<br />

<strong>un</strong>a piccolissima frazione<br />

su questi protoni, a cosa serve?<br />

Amaldi: A comprendere le prime<br />

fasi di esistenza del nostro Universo,<br />

cioè quello che è accaduto<br />

14 miliardi di anni fa.<br />

Per spiegarlo, devo com<strong>in</strong>ciare col<br />

dire che le energie liberate nelle<br />

collisioni dei nostri due protoni<br />

sono le stesse che si avrebberro <strong>in</strong><br />

<strong>un</strong>a <strong>“</strong>bottiglia” che, piena di gas<br />

idrogeno, fosse portata alla <strong>in</strong>immag<strong>in</strong>abile<br />

temperatura di 30 milioni<br />

di miliardi di gradi.<br />

A queste temperature i protoni<br />

e gli elettroni che costituiscono<br />

l’idrogeno sarebbero separati e -<br />

nella loro danza sfrenata dovuta<br />

all’altissima temperatura - si urterebbero<br />

cont<strong>in</strong>uamente con energie<br />

simili a quelle dell’Elle-Acca-Ci.<br />

Qu<strong>in</strong>di, nelle otto zone di <strong>in</strong>terazione<br />

nelle quali si <strong>in</strong>contrano<br />

i fasci di protoni avvengono gli<br />

stessi fenomeni che accadevano<br />

nella <strong>“</strong>zuppa cosmica” primordiale<br />

subito dopo quella esplosione<br />

di spazio e di massenergia che è<br />

stata chiamata <strong>“</strong>Big Bang”.<br />

La massenergia - che adesso ci appare<br />

come distribuita tra cento<br />

miliardi di galassie, ciasc<strong>un</strong>a fatta<br />

da cento miliardi di stelle - era<br />

allora concentrata <strong>in</strong> <strong>un</strong> volume<br />

<strong>in</strong>f<strong>in</strong>itamente più piccolo e la temperatura<br />

era app<strong>un</strong>to di 30 milioni<br />

di miliardi di gradi dopo <strong>un</strong> milionesimo<br />

di milionesimo di secondo.<br />

In quegli istanti <strong>in</strong>iziali le energie<br />

<strong>in</strong> gioco nelle collisioni erano tanto<br />

grandi che nella zuppa cosmica<br />

non vi erano protoni, che sono<br />

particelle composte fatte ciasc<strong>un</strong>o<br />

di tre <strong>“</strong>quark”.<br />

Le violentissime collisioni impedivano<br />

<strong>ai</strong> quark di rimanere legati<br />

nei protoni e, addirittura, creavano<br />

cont<strong>in</strong>uamente tutte le particelle<br />

semplici che abbiamo scoperto<br />

negli ultimi c<strong>in</strong>quant’anni<br />

facendo collidere particelle subatomiche<br />

a energie <strong>in</strong>feriori a quelle<br />

dell’Elle-Acca-Ci.<br />

Ho perso il filo. Cosa sono tutte<br />

queste nuove particelle? Pensavo<br />

che la materia fosse fatta di<br />

protoni e di elettroni, come l’idrogeno<br />

della bottiglia.<br />

Amaldi: Sono andato troppo<br />

<strong>in</strong> fretta perché non ho ricordato<br />

che i nuclei degli atomi sono fatti<br />

di protoni e che <strong>in</strong>torno al nucleo<br />

ruotano gli elettroni. Ma i protoni<br />

e i neutroni sono a loro volta fatti<br />

di tre quark di due tipi diversi, detti<br />

quark-u e quark-d.<br />

A partire dagli anni 50 <strong>in</strong> molti<br />

laboratori del mondo i fisici hanno<br />

fatto collidere protoni ed elettroni<br />

a energie sempre più elevate,<br />

per esempio, al <strong>“</strong>Protos<strong>in</strong>crotrone”,<br />

entrato <strong>in</strong> f<strong>un</strong>zione al<br />

CERN c<strong>in</strong>quant’anni fa, si osservavano<br />

collisoni protone-protone<br />

nelle quali si liberavano 5 GeV di<br />

energia e poi.<br />

Questa vastissima attività di ricerca<br />

ha fatto vedere il mondo<br />

delle particelle subatomiche <strong>in</strong><br />

<strong>un</strong>a luce completamente diversa.<br />

Abbiamo <strong>in</strong>fatti appreso che la<br />

massenergia liberata <strong>in</strong> queste<br />

collisioni si trasforma <strong>in</strong> <strong>un</strong>a vent<strong>in</strong>a<br />

di tipi di particelle fondamentali<br />

diverse; le particelle del tipo<br />

più pesante hanno addirittura <strong>un</strong>a<br />

massa eguale a quella di 180 protoni<br />

tutti concentrati <strong>in</strong> <strong>un</strong> p<strong>un</strong>to!<br />

Per questo i fisici l’hanno chiamata<br />

<strong>“</strong>quark top”.<br />

Soltanto le tre particelle fondamentali<br />

che ho appena nom<strong>in</strong>ato<br />

(elettroni, quark-u e quark-d) costituiscono<br />

oggi quella che chiamiamo<br />

<strong>“</strong>la materia” perché tutte<br />

le altre, essendo pesanti e contenendo<br />

qu<strong>in</strong>di più massenergia,<br />

entro il primo milionesimo di secondo<br />

si sono dis<strong>in</strong>tegrate <strong>in</strong> quelle<br />

più leggere. Ma a tempi ancora<br />

più brevi nella zuppa cosmica<br />

tutte le particelle erano presenti<br />

e le loro cont<strong>in</strong>ue collisioni producevano<br />

altre particelle, le quali<br />

decadevano <strong>in</strong> quelle più leggere<br />

che, urtandosi violentemente, ne<br />

creavano a loro volta altre più pesenti,<br />

e così via. In queste fasi <strong>in</strong>iziali<br />

tutti i tipi di particelle hanno<br />

avuto <strong>un</strong> ruolo, anche se esse oggi<br />

non formano la materia <strong>in</strong>torno<br />

a noi perché si sono dis<strong>in</strong>tegrate.<br />

Ed è importante sottol<strong>in</strong>eare che,<br />

se <strong>un</strong>o solo di questi tipi di particelle<br />

fosse stato assente, la zuppa<br />

- espandendosi e raffreddandosi -<br />

non avrebbe, probabilmente, portato<br />

all’Universo che osserviamo.<br />

A questo serve qu<strong>in</strong>di l’Elle-Acca-<br />

Ci. A scoprire di quali particelle<br />

era fatta la zuppa cosmica <strong>in</strong>iziale<br />

e a studiare le collisioni e i decadimenti<br />

di tutti i tipi di particelle<br />

allora presenti e poi subito scomparse.<br />

Per far questo sono stati<br />

montati <strong>in</strong>torno a quattro p<strong>un</strong>ti di<br />

<strong>in</strong>terazione dei <strong>“</strong>rivelatori” grandi<br />

come <strong>un</strong> palazzo di sette piani<br />

che <strong>“</strong>vedono” elettronicamente<br />

e ricostruiscono tr<strong>ai</strong>ettorie e caratteristiche<br />

delle dec<strong>in</strong>e e dec<strong>in</strong>e<br />

di nuove particelle che sono prodotte<br />

<strong>in</strong> ogni collisione protoneprotone.<br />

Non è stimolante pensare che proprio<br />

qui, a G<strong>in</strong>evra, più di diecimila<br />

fisici e <strong>in</strong>gegneri lavorano giorno<br />

e notte allo scopo di risalire nel<br />

tempo e conoscere meglio<br />

i primissimi stadi dello sviluppo<br />

del nostro meraviglioso Universo?<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 19


20<br />

migrazioni<br />

A SUD DI<br />

LAMPEDUSA<br />

A prima vista sembra <strong>un</strong>a buona<br />

notizia: secondo i calcoli dell’organizzazione<br />

Fortress Europe, <strong>ai</strong><br />

conf<strong>in</strong>i dell’Unione Europea, <strong>in</strong><br />

particolare nel Mediterraneo, nel<br />

2009 sono morti meno migranti<br />

e potenziali richiedenti asilo rispetto<br />

agli anni precedenti.<br />

Certamente diversi fattori contribuiscono<br />

a questa evoluzione.<br />

Gli esperti fanno notare che<br />

a breve term<strong>in</strong>e l’attuale crisi<br />

economica, con l’aumento della<br />

disoccupazione <strong>in</strong> Europa, scoraggia<br />

<strong>un</strong>a parte dei possibili migranti<br />

dal mettersi <strong>in</strong> camm<strong>in</strong>o.<br />

A l<strong>un</strong>go term<strong>in</strong>e, <strong>in</strong>vece, assume<br />

<strong>un</strong> ruolo rilevante la politica dell’Unione<br />

Europea volta ad aumentare<br />

i controlli <strong>ai</strong> <strong>suoi</strong> conf<strong>in</strong>i<br />

esterni, a str<strong>in</strong>gere con gli stati<br />

vic<strong>in</strong>i accordi di riammissione dei<br />

migranti irregolari e, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, a<br />

sostenere con mezzi tecnici e f<strong>in</strong>anziari<br />

i paesi di partenza e di<br />

transito perché blocch<strong>in</strong>o loro<br />

stessi i movimenti migratori.<br />

Attualmente i numeri sembrerebbero<br />

confermare che i resp<strong>in</strong>gimenti<br />

attuati nell’Atlantico e<br />

nel Canale di Sicilia abbiano praticamente<br />

<strong>in</strong>terrotto gli arrivi alle<br />

Canarie e a Lampedusa.<br />

Rimangono, però, molte questioni<br />

aperte. La prima riguarda<br />

la probabilità che le rotte delle<br />

migrazioni camb<strong>in</strong>o. Gli attuali<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

Luisa Deponti,<br />

CSERPE<br />

Come cambiano i movimenti migratori.<br />

Paesi di transito, stanno diventando<br />

via via Paesi di dest<strong>in</strong>azione,<br />

come avviene <strong>in</strong> Nord Africa.<br />

Al tempo stesso gli it<strong>in</strong>erari si<br />

fanno più l<strong>un</strong>ghi e complessi.<br />

Si è già registrato, ad esempio,<br />

<strong>un</strong> aumento dei passaggi al conf<strong>in</strong>e<br />

tra Turchia e Grecia, dove<br />

non transitano più solo persone<br />

provenienti dal Medio Oriente,<br />

ma anche africani.<br />

Inoltre, orm<strong>ai</strong> si moltiplicano le<br />

testimonianze drammatiche dei<br />

migranti o profughi bloccati nei<br />

vari Paesi del Nord Africa. Come<br />

il caso di 31 somali che, orm<strong>ai</strong><br />

sulla rotta verso Malta, sono stati<br />

<strong>in</strong>tercettati da <strong>un</strong>a nave italiana<br />

e consegnati <strong>ai</strong> libici. Un volta <strong>in</strong><br />

Libia sono riusciti ad <strong>in</strong>viare <strong>un</strong><br />

messaggio al Refugee Service dei<br />

Gesuiti a Malta, avvertendo di essere<br />

<strong>in</strong> prigione. <strong>“</strong>Salvati”, d<strong>un</strong>que,<br />

da <strong>un</strong> eventuale naufragio<br />

sono ora <strong>in</strong> <strong>un</strong>o dei carceri libici,<br />

noti per le violenze e le torture.<br />

In <strong>un</strong> altro di questi luoghi, 105<br />

cittad<strong>in</strong>i eritrei, che sono fuggiti<br />

dalla dittatura nel loro Paese,<br />

<strong>in</strong>vece di poter chiedere asilo,<br />

hanno ricevuto la <strong>“</strong>visita” di f<strong>un</strong>zionari<br />

dell’ambasciata eritrea e<br />

costretti con la violenza a compilare<br />

dei moduli <strong>in</strong> vista del loro<br />

rimpatrio forzato.<br />

In Mauritania <strong>un</strong> centro di detenzione<br />

soprannom<strong>in</strong>ato <strong>“</strong>Guan-<br />

tanamito” è stato messo sotto<br />

accusa da Amnesty International<br />

per le condizioni <strong>in</strong> cui vivono gli<br />

800 migranti irregolari reclusi.<br />

È, poi, <strong>in</strong>calcolabile il numero dei<br />

morti nel Sahara, dove la sabbia<br />

ricopre <strong>in</strong> pochi giorni i corpi<br />

dei migranti. Come mostra <strong>un</strong><br />

recente reportage del settimanale<br />

italiano Oggi, gli <strong>in</strong>cidenti<br />

dei fuoristrada che trasportano i<br />

clandest<strong>in</strong>i sono molto frequenti<br />

e conducono il più delle volte<br />

all’abbandono e alla morte dei<br />

viaggiatori. Attualmente, a causa<br />

dei resp<strong>in</strong>gimenti, è aumentato<br />

il flusso di ritorno di coloro<br />

che non hanno prospettive a<br />

nord. D<strong>un</strong>que, il mancato viaggio<br />

<strong>in</strong> mare significa per molti<br />

<strong>un</strong> secondo attraversamento del<br />

Sahara verso sud. Chi rimane <strong>in</strong><br />

Nord Africa, soprattutto se di<br />

pelle nera e di religione cristiana,<br />

può trovare forse lavoro, ma <strong>in</strong><br />

condizioni di sfruttamento e di<br />

discrim<strong>in</strong>azione molto forti.<br />

Si può, d<strong>un</strong>que, affermare che alc<strong>un</strong>e<br />

scelte politiche da parte europea<br />

hanno come diretta conseguenza<br />

la violazione dei diritti<br />

umani dei migranti e dei rifugiati.<br />

Tuttavia, secondo il proverbio<br />

<strong>“</strong>Lontani dagli occhi lontani dal<br />

cuore”, ben pochi sembrano preoccuparsene:<br />

<strong>in</strong> tempo di crisi<br />

economica la concorrenza per i<br />

posti di lavoro e soprattutto per<br />

le risorse sociali si fa più dura e il<br />

risentimento verso gli ultimi arrivati<br />

più forte. Si dimentica, però,<br />

che la causa della crisi non è da<br />

imputare all’immigrazione, bensì<br />

all’irresponsabilità dei settori<br />

f<strong>in</strong>anziari. La ricerca del profitto<br />

ad ogni costo, senza attenzione<br />

per il bene com<strong>un</strong>e, ha causato<br />

i gravi danni all’economia reale,<br />

di cui tutti portiamo le conseguenze,<br />

ma che pesano maggiormente<br />

proprio sulle spalle<br />

dei paesi più poveri. La voglia di<br />

solidarietà non è venuta meno:<br />

lo si vede nella generosità delle<br />

offerte raccolte per H<strong>ai</strong>ti.<br />

La solidarietà si esprime, però,<br />

anche nell’attenzione ad <strong>un</strong>a<br />

maggiore giustizia a livello globale,<br />

al rifiuto di erigere muri<br />

sempre più alti nelle nostre città<br />

e <strong>ai</strong> nostri conf<strong>in</strong>i, trovando nelle<br />

occasioni piccole come <strong>in</strong> quelle<br />

grandi strade per <strong>un</strong>a maggiore<br />

condivisione con gli altri.


ecap<br />

La Fondazione ECAP lancia nella circoscrizioni consolare<br />

di Losanna il progetto <strong>“</strong>EFIS: Service de formation<br />

pour l’Employabilité Fém<strong>in</strong><strong>in</strong> des Italiennes en<br />

Suisse”. Progetto f<strong>in</strong>anziato dal M<strong>in</strong>istero del lavoro<br />

e delle Politiche Sociali Italiano nell’ambito degli<br />

Interventi a favore di Italiani residenti <strong>in</strong> Paesi non<br />

appartenenti all’Unione Europea.<br />

La Fondazione ECAP, la terza grande istituzione nella<br />

formazione degli adulti <strong>in</strong> Svizzera, lancia a partire<br />

da marzo 2010 il progetto EFIS, <strong>un</strong> percorso formativo<br />

f<strong>in</strong>anziato dal M<strong>in</strong>istero del Lavoro e delle Politiche<br />

Sociali Italiano a sostegno dell’occupabilità delle donne<br />

italiane della Svizzera romanda nel mercato del<br />

lavoro locale.<br />

Le attività formative di EFIS si rivolgono a donne italiane<br />

disoccupate, <strong>in</strong> cerca di prima occupazione o<br />

con <strong>un</strong> lavoro precario e si pone l’obiettivo di facilitarne<br />

l’<strong>in</strong>serimento/re<strong>in</strong>serimento lavorativo fornendo<br />

competenze e conoscenze <strong>in</strong>formatiche, l<strong>in</strong>guistiche<br />

e professionali immediatamente spendibili nel<br />

contesto di riferimento locale.<br />

L’<strong>in</strong>tervento formativo è strutturato modularmente e<br />

prevede accanto all’acquisizione o al consolidamento<br />

della conoscenza della l<strong>in</strong>gua francese e <strong>in</strong>glese, anche<br />

l’acquisizione e l’approfondimento di conoscenze<br />

<strong>in</strong>formatiche, la conoscenza delle d<strong>in</strong>amiche occupazionali<br />

e del mercato del lavoro locale, l’istruzione<br />

nell’uso del telelavoro e il modulo di creazione, gestione<br />

e market<strong>in</strong>g d’impresa.<br />

Le attività corsuali sono strutturate <strong>in</strong> maniera tale da<br />

fornire <strong>un</strong> valido supporto non solo a quante siano<br />

alla ricerca di <strong>un</strong>’attività lavorativa di tipo dipendente,<br />

ma anche a quante volessero maturare l’idea di<br />

avviare <strong>un</strong>’attività autonoma.<br />

Accanto alle ore di formazione <strong>in</strong> aula, le donne riceveranno<br />

<strong>un</strong> coach<strong>in</strong>g <strong>in</strong>dividuale e verranno affiancate<br />

da formatori <strong>in</strong> grado di garantire operativamente<br />

<strong>un</strong> servizio di orientamento al lavoro.<br />

A conclusione del percorso di formazione le partecipanti<br />

verranno collocate <strong>in</strong> azienda per <strong>un</strong>o stage<br />

della durata di <strong>un</strong>a settimana (quaranta ore).<br />

Le donne con <strong>un</strong>’occupazione part-time riceveranno<br />

la possibilità di alternare il classico stage <strong>in</strong> azienda<br />

con l’E-Stage, <strong>un</strong>a metodologia <strong>in</strong>novativa di realizzazione<br />

di attività di tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g on-the-job <strong>in</strong> telelavoro.<br />

La maggior parte dei moduli formativi si svolgerà <strong>in</strong><br />

modalità blended, vale a dire <strong>in</strong>trecciando le lezioni<br />

<strong>in</strong> aula con la formazione a distanza (FaD).<br />

La FaD verrà erogata tramite l’utilizzo di <strong>un</strong>’apposita<br />

piattaforma su cui verranno depositati materiali didattici,<br />

esercizi, supporti audiovisivi, a sostegno dello<br />

studio <strong>in</strong>dividuale e dell’apprendimento <strong>in</strong>dividualizzato.<br />

associazioni<br />

I corsi verranno avviati nelle città di G<strong>in</strong>evra, Losanna,<br />

Vevey e Friburgo a partire dal mese di marzo e sono<br />

completamente gratuiti.<br />

Al term<strong>in</strong>e della formazione verrà rilasciato <strong>un</strong> attestato<br />

di frequenza, ma il percorso offre la possibilità<br />

di certificare alc<strong>un</strong>i segmenti didattici al f<strong>in</strong>e di rafforzare<br />

il profilo <strong>in</strong> uscita delle partecipanti (possibilità<br />

di conseguire la certificazione ECDL per l’<strong>in</strong>formatica<br />

o di certificare le conoscenze l<strong>in</strong>guistiche acquisite).<br />

Per maggiori <strong>in</strong>formazioni o per <strong>un</strong>a preiscrizione <strong>ai</strong><br />

corsi, Vi <strong>in</strong>vitiamo a contattare i coord<strong>in</strong>atori del progetto,<br />

Andrea Leoni allo 021 320 13 27 o Antonella<br />

Thomas allo 079 418 55 71, oppure <strong>in</strong>viate <strong>un</strong> m<strong>ai</strong>l a<br />

efis@ecap.ch.<br />

Giuliana Tedesco-Manca<br />

Resp. Coord<strong>in</strong>amento Progetti MdL<br />

alp<strong>in</strong>i<br />

Presso la chiesa della missione cattolica Italiana si è<br />

celebrata la tradizionale messa di commemorazione,<br />

per gli Alp<strong>in</strong>i andati avanti del gruppo di G<strong>in</strong>evra, e<br />

per tutti i soldati e volontari morti nell`adempimento<br />

del propio dovere.<br />

Il capogruppo Franco Vola, gli Alp<strong>in</strong>i presenti e il numeroso<br />

pubblco, hanno seguito con commozione la<br />

celebrazione.<br />

Al term<strong>in</strong>e, dopo la preghiera dell’alp<strong>in</strong>o e le foto di<br />

rito, gli Alp<strong>in</strong>i hanno <strong>in</strong>vitato tutti i presenti al bar della<br />

Missione, per condividere il bicchiere dell`amicizia.<br />

La 46 ma assemblea generale del gruppo alp<strong>in</strong>i di G<strong>in</strong>evra<br />

si é svolta come di consueto nel salone della<br />

M<strong>ai</strong>son du Général Dufour.<br />

Si è proceduto al r<strong>in</strong>novo del consiglio per i prossimi<br />

2 anni. Franco Vola dopo 20 anni <strong>ai</strong> vertici del consiglio<br />

rassegna le dimissioni e rimane <strong>in</strong> comitato come<br />

vice capogruppo.<br />

Antonio Strappazzon è eletto assieme a <strong>un</strong> nuovo<br />

consigliere Antonio Cavalli, il resto del comitato resta<br />

<strong>in</strong>variato.<br />

Consegna i diplomi di benemerenza a Franco Vola per<br />

la sua grande dedizione alla società degli Alp<strong>in</strong>i e a<br />

Dario Innocente per i <strong>suoi</strong> 50 anni di fedeltà all’Associazione.<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 21


associazioni<br />

22<br />

grande successo della<br />

<strong>“</strong>giornata della solidarietà”<br />

Batte forte il cuore della com<strong>un</strong>ità italiana per i <strong>“</strong>Men<strong>in</strong>os<br />

da rua” di suor Rita.<br />

Anche quest’anno, il gruppo di sostegno a suor Rita,<br />

ha organizzato <strong>un</strong>a giornata di solidarietà a favore<br />

dei bamb<strong>in</strong>i dell’istituto Daniele Comboni, dove suor<br />

Rita opera. La com<strong>un</strong>ità Italiana che da qualche anno<br />

oram<strong>ai</strong> conosce suor Rita, ha risposto all’<strong>in</strong>vito del<br />

gruppo di sostegno <strong>in</strong> maniera generosa.<br />

Domenica 31 genn<strong>ai</strong>o, app<strong>un</strong>tamento presso la Missione<br />

Cattolica Italiana, per la messa delle ore 11,30<br />

ed a seguire il pranzo di beneficenza.<br />

Quest’anno, ben 150 persone hanno raccolto l’<strong>in</strong>vito,<br />

a mal<strong>in</strong>cuore siamo stati costretti a rifiutare alc<strong>un</strong>e<br />

prenotazioni a causa del numero di posti limitato<br />

Indirizzi utili<br />

Consolato Generale d’Italia a G<strong>in</strong>evra, rue Charles-Galland 14, a 1206 G<strong>in</strong>evra,<br />

tel. 022 839 67 44.<br />

Orari di apertura:<br />

L<strong>un</strong>edì: 09.00-12.30 · Martedì: 14.30-17.30 · Mercoledì: 09.00-12.30<br />

Giovedì: 14.30-17.30 · Venerdi: 09.00-12.30 - Sabato e domenica: chiuso.<br />

Ente italiano Socio-assistenziale<br />

Rue de l’Athénée 26, 1206 Genève, tel. 022 346 89 49<br />

Aperto martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 11.00.<br />

COMITES - Comitato per italiani all’estero<br />

Rue de l’Athénée 26, 1206 Genève, tel. 022 346 99 13<br />

Patronato ACLI - 76 rue de Carouge, 1205 G<strong>in</strong>evra, tel. 022 781 09 32<br />

Patronato INCA-CGIL<br />

Ch. Sur<strong>in</strong>am 5, case postale 346, 1211 Genève 13, tel. 022 344 71 72<br />

Patronato ITAL-UIL - Rue J.-Necker 15, Case postale 1941,<br />

1211 Genève 1, tel. 022 738 69 44<br />

Couple et famille - 12 rue Adrien Lachenal, 1207 Genève, tel. 022 736 14 55<br />

La assistiamo per:<br />

Dichiarazione Irpef · Modello Unico<br />

Dichiarazione ICI · Visure catastali<br />

Successioni<br />

Postfach 479 · Belpstrasse 11 · CH-3000 Bern 14<br />

caf<strong>in</strong>ca@s<strong>un</strong>rise.ch · tel. 031 381 35 25 · fax 031 381 57 67<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010<br />

dalle dimensioni della sala. Subito dopo il pranzo, la<br />

lotteria è stato <strong>un</strong> ulteriore momento di beneficenza<br />

e solidarietà. Qualche ora passata assieme, app<strong>un</strong>tamento<br />

orm<strong>ai</strong> fisso, grazie al costante impegno ed alla<br />

passione del gruppo di sostegno, ha permesso a tutti i<br />

presenti di vivere <strong>un</strong> giorno diverso, <strong>in</strong> allegria e semplicità,<br />

ed allo stesso tempo ha consentito di raccogliere<br />

7315 franchi, che saranno devoluti <strong>in</strong>teramente<br />

all’istituto Comboni, dove suor Rita opera.<br />

Un grazie a tutti i presenti e l’app<strong>un</strong>tamento al 2011<br />

per <strong>un</strong>’altra grande giornata di solidarietà.<br />

Giuseppe Pl<strong>ai</strong>a<br />

acli<br />

Il direttivo del Circolo ACLI è lieto di presentarsi a voi.<br />

È stato eletto Presidente: Mario Menossi; Vice Presidente:<br />

Luciano Gatto; Segretario Amm<strong>in</strong>istrativo:<br />

Arturo Vicidom<strong>in</strong>i; Consigliere spirituale: Padre Mart<strong>in</strong>o;<br />

Alfiere: Giovanni Lalicata.<br />

calabresi<br />

<strong>in</strong>vitano alla Festa di Primavera sabato 20 marzo alla<br />

Salle Comm<strong>un</strong>ale d’Aïre, Chem<strong>in</strong> Grand-Champs,<br />

1219 Lignon dalle 19.30.<br />

La serata sarà allietata dal Duo di Casa Nostra.<br />

Per <strong>in</strong>formazioni e prenotazioni rivolgersi a Silvio Isabella<br />

( 022 320 15 87 o 079 611 24 62) o a G<strong>in</strong>o Isabella<br />

(022 733 93 61).<br />

Venite numerosi!<br />

GARAGE-CARROSSERIE<br />

DU BOULEVARD<br />

AGENCE HYUNDAI<br />

Vente voitures neuves et occasions.<br />

Réparations toutes marques<br />

7, boulevard d’Yvoy<br />

1205 Genève<br />

tél. 022 328 45 95<br />

fax 022 781 31 41<br />

10, ch. de M<strong>ai</strong>sonneuve<br />

1219 Châtela<strong>in</strong>e (GE)<br />

tél. 022 797 17 87<br />

fax 022 797 19 19<br />

La Fontana di Trevi<br />

Restaurant - Pizzeria<br />

2-4 ch. de la Tourelle - Petit Saconnex<br />

tél. 022 788 77 70<br />

Spécialités italiennes et franç<strong>ai</strong>ses.<br />

Salle pour banquets, 100 personnes.<br />

Grande terrasse, park<strong>in</strong>g,<br />

accès au restaurant par l’ascenseur.<br />

Fermé le dimanche.<br />

Réservez votre table.


LABORATORIO<br />

DENTISTICO<br />

Riparazioni rapide di<br />

protesi dentarie<br />

a prezzi ragionevoli<br />

Marcuzzo Mauro<br />

15, Cité Vieusseux<br />

tél. 022 345 15 67<br />

(bus 10, arrêt Vieusseux)<br />

Atelier:<br />

Rue du Vélodrome 2<br />

1205 GENÈVE<br />

Tél. + Fax: 022 781 56 26<br />

Natel: 079 431 66 29<br />

Bureau:<br />

Av. de Bel-Air 47a<br />

1225 CHÈNE-BOURG<br />

Tél.: 022 349 37 39<br />

Fax: 022 349 52 72<br />

Carla Voyages<br />

1, Rue Soubeyran, 1203 Genève<br />

Tram 14-16 · Bus 29: fermata VIEUSSEUX<br />

Bus 11: fermata WENDT<br />

Tél. 022 344 79 85 · Fax 022 344 79 86<br />

soccicarla@mac.com<br />

L<strong>un</strong>edì e martedì matt<strong>in</strong>a: chiuso<br />

➧ Voli diretti<br />

➧ Navi per la Sicilia, la Sardegna e la Grecia<br />

➧ Biglietteria ferroviaria<br />

➧ Autonoleggio a prezzi vantaggiosi<br />

➧ Offerte per Lourdes, Fatima<br />

➧ Viaggi <strong>in</strong>dividuali<br />

pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità · pubblicità<br />

Presenza Italiana Marzo-Aprile 2010 23


È Pasqua!<br />

Aiutami, o Signore,<br />

a sorridere alla Pasqua che celebriamo,<br />

a non pensare a ciò che ho lasciato,<br />

ad essere felice di ciò che ho trovato.<br />

JAB 1207 Genève<br />

Aiutami, o Signore risorto,<br />

a non volgermi <strong>in</strong>dietro perchè l’ieri non c’è più<br />

se non come briciola di lievito per il pane di oggi.<br />

Aiutami a sorridere alla vita che avanza,<br />

sempre così ricca di sorprese e di novità.<br />

Aiutami a sorridere alla poesia che canta nel cuore<br />

per sp<strong>in</strong>germi alla ricerca di spazi sconf<strong>in</strong>ati.<br />

Aiutami, o Signore risorto,<br />

a sorridere <strong>ai</strong> tentativi che compio<br />

per essere e restare creatura nuova.<br />

Aiutami, o Signore, che sento vivo dentro di me,<br />

perché ora so che, se vengo e resto con te,<br />

ogni giorno è Pasqua,<br />

ogni giorno è <strong>“</strong>primo matt<strong>in</strong>o del mondo”.<br />

Buona Pasqua!<br />

Missione Cattolica Italiana<br />

15, rue de la M<strong>ai</strong>rie · 1207 Genève

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!