17.06.2013 Views

Vol. 11 N° 3 - Salute per tutti

Vol. 11 N° 3 - Salute per tutti

Vol. 11 N° 3 - Salute per tutti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anno <strong>11</strong> n.3/2008<br />

I presidi farmacologici nel dolore oncologico.<br />

Emidio Cianciola, Giulia Monaco, Pina Capo<br />

Ornella Taddeo, Gerardo Garofalo<br />

Dermatite allergica da contatto del volto<br />

e cosmetici.<br />

Alessia Provini, Ornella De Pità<br />

Patologie mammarie in età adolescenziale:<br />

approccio diagnostico-terapeutico.<br />

Erika Gubellini, Sara Brachi, Gloria Borsari<br />

Vincenzo De Sanctis<br />

Rottura prematura delle membrane<br />

a term i n e (≥37 settimane) (PROM):<br />

indurre il travaglio o attendere?<br />

La risposta dell’evidence based medicine.<br />

Pietro Cazzola<br />

Editoriale<br />

Antonino Di Pietro<br />

Dermocosmetologia della pelle scura<br />

Stefano Veraldi<br />

Il trattamento mini-invasivo<br />

delle “malattie prostatiche”<br />

Alessandro Bertaccini<br />

Trattamento del dolore<br />

pelvico cronico nella donna<br />

Alessandro Bertaccini


Direttore Responsabile<br />

Pietro Cazzola<br />

Direttore Generale<br />

Armando Mazzù<br />

Direttore Marketing<br />

Antonio Di Maio<br />

Redazione e Amministrazione<br />

Scripta Manent s.n.c.<br />

Via Bassini, 41 - 20133 Milano<br />

Tel. 0270608091 - 0270608060<br />

Fax 0270606917<br />

E-mail: scriman@tin.it<br />

Consulenza Amministrativa<br />

Cristina Brambilla<br />

Consulenza Grafica<br />

Piero Merlini<br />

Impaginazione<br />

Clementina Pasina<br />

Registrazione Tribunale di Milano n. 383<br />

del 28/05/1998<br />

Iscrizione al Registro Nazionale<br />

della Stampa n.10.000<br />

Stampa Parole Nuove s.r.l. Brugherio (MI)<br />

È vietata la riproduzione totale o parziale, con<br />

qualsiasi mezzo, di articoli, illustrazioni e fotografie<br />

pubblicati su Scripta MEDICA senza autorizzazione<br />

scritta dell’Editore.<br />

L’Editore non risponde dell’opinione espressa<br />

dagli Autori degli articoli.<br />

Edizioni Scripta Manent pubblica inoltre:<br />

ARCHIVIO ITALIANO<br />

DI UROLOGIA E ANDROLOGIA<br />

RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA<br />

DELL’ADOLESCENZA<br />

JOURNAL OF PLASTIC DERMATOLOGY<br />

INFORMED, CADUCEUM, IATROS, EUREKA<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Indice<br />

I presidi farmacologici nel dolore oncologico.<br />

Emidio Cianciola, Giulia Monaco, Pina Capo<br />

Ornella Taddeo, Gerardo Garofalo pag. 1 1 5<br />

Dermatite allergica da contatto del volto e cosmetici.<br />

Alessia Provini, Ornella De Pità pag. 1 3 3<br />

Patologie mammarie in età adolescenziale:<br />

approccio diagnostico-terapeutico.<br />

Erika Gubellini, Sara Brachi, Gloria Borsari<br />

Vincenzo De Sanctis pag. 1 3 7<br />

Rottura prematura delle membrane a termine<br />

(≥37 settimane) (PROM): indurre il travaglio o attendere?<br />

La risposta dell’evidence based medicine.<br />

Pietro Cazzola pag. 145<br />

Diffusione gratuita. Ai sensi della legge 675/96 è possibile, in qualsiasi momento,<br />

opporsi all’invio della rivista comunicando <strong>per</strong> iscritto la propria decisione a:<br />

Edizioni Scripta Manent s.n.c.<br />

Via Bassini, 41 - 20133 Milano<br />

Editoriale<br />

Antonino Di Pietro<br />

Dermocosmetologia<br />

della pelle scura<br />

Stefano Veraldi<br />

pag. 15 3<br />

pag. 15 5<br />

Il trattamento mini-invasivo<br />

delle “malattie prostatiche”<br />

Alessandro Bertaccini pag. 157<br />

Trattamento del dolore<br />

pelvico cronico nella donna<br />

Alessandro Bertaccini<br />

pag. 159


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

I presidi farmacologici nel dolore oncologico.<br />

Emidio Cianciola, Giulia Monaco, Pina Capo, Ornella Taddeo, Gerardo Garofalo<br />

Introduzione<br />

In questo momento, in tutto il mondo,<br />

c i rca 14 milioni di <strong>per</strong>sone sono affette da<br />

c a n c ro. Poche sono le forme curabili.<br />

Globalmente l’8% di tutte le cause di morte<br />

dipende dal cancro. Nei paesi sviluppati,<br />

comunque, la <strong>per</strong>centuale di morte dovuta a<br />

t u m o re è più elevata: in Europa è stimata<br />

i n t o rno al 23%. Annualmente vengono diagnosticati<br />

circa 10 milioni di nuovi casi di<br />

c a n c ro e 6 milioni di <strong>per</strong>sone muoiono <strong>per</strong><br />

questo motivo.<br />

Non <strong>tutti</strong> i pazienti con cancro soffrono di<br />

dolore: infatti, questo sintomo è presente nel<br />

30-40% di <strong>tutti</strong> casi, con o senza un trattamento<br />

appropriato. Dal punto di vista<br />

umano e medico, <strong>per</strong> la maggior parte di<br />

essi, l’unico approccio realistico, è la soppressione<br />

del dolore <strong>per</strong> migliorare la qualità<br />

della vita residua. L’efficacia del trattamento<br />

del dolore da cancro rimane uno tra i più<br />

importanti e pressanti problemi medici mondiali:<br />

molti pazienti trascorrono le ultime<br />

settimane, gli ultimi mesi della loro vita in<br />

situazioni estremamente disagevoli di sofferenza<br />

e di invalidità.<br />

Spesso il trattamento del dolore oncologico è<br />

inadeguato o inesistente <strong>per</strong> vari motivi<br />

quali:<br />

l’ignoranza circa le cure capaci di sopprimere<br />

il dolore;<br />

la deformazione culturale del medico<br />

che considera il sintomo dolore come<br />

ineluttabile;<br />

i problemi legali che intralciano l’uso di<br />

analgesici oppioidi.<br />

U.O.C. Anestesia e Rianimazione P.O. Agropoli (SA)<br />

Cos’è il dolore da cancro?<br />

Il dolore da cancro può essere considerato<br />

come un fenomeno duplice: la <strong>per</strong>c e z i one<br />

della sensazione e la reazione emozionale<br />

che da essa scaturisce. L’ i n t e r p retazione e la<br />

risposta che il malato di cancro ha in conseguenza<br />

dello stimolo doloroso varia con la<br />

cultura, con la morale, con l’umore, con le<br />

p recedenti es<strong>per</strong>ienze dolorose e con l’aspettativa<br />

di guarigione.<br />

La soff e renza dipende dal contesto sociale,<br />

culturale, familiare e dal significato che viene<br />

attribuito al dolore .<br />

Per comprendere la complessità del dolore<br />

oncologico è sufficiente conoscere la varietà<br />

di fattori fisici e psichici, indicati nella<br />

Figura 1, che ne sono all’origine e che hanno<br />

fatto definire questo dolore come “dolore<br />

totale”.<br />

Le cause organiche del dolore oncologico possono<br />

essere dovute al coinvolgimento dire t t o<br />

da parte della neoplasia, alle complicanze<br />

della terapia antineoplastica, alle complicanze<br />

della stessa terapia antalgica, alle alterazioni<br />

biochimiche e fisiologiche legate alla neoplasia,<br />

a patologie dolorose non legate al cancro<br />

o alla terapia ed a combinazione dei pre c edenti<br />

fattori.<br />

Più specificamente le cause fisiche di dolore<br />

nei pazienti oncologici possono dividersi in<br />

quattro gruppi di cause (Tabella 1).<br />

La strategia terapeutica<br />

Prima di affrontare qualsiasi discorso<br />

terapeutico è essenziale che il medico comprenda<br />

quattro punti importanti e che si<br />

convinca della loro validità:<br />

<strong>11</strong>5 1


<strong>11</strong>6<br />

Figura 1.<br />

Perdita del ruolo in famiglia<br />

Perdita posizione sociale<br />

Perdita del prestigio sul lavoro<br />

Perdita dei guadagni<br />

Insonnia<br />

Stanchezza<br />

Alterazioni dell’aspetto<br />

a) che il dolore da cancro si può combattere<br />

efficacemente nella quasi totalità dei<br />

casi;<br />

b) che la terapia del dolore da cancro, specie<br />

iniziale, è facile da gestire;<br />

c) che la terapia <strong>per</strong> il dolore da cancro non<br />

sempre va prescritta o eseguita da su<strong>per</strong>specialisti<br />

in terapia antalgica;<br />

d) che si può annullare agevolmente il dolore<br />

da cancro imparando ad usare appena<br />

4 o 5 analgesici.<br />

Debolezza<br />

Effetti collaterali delle cure<br />

Malattie non cancerose<br />

Cancro<br />

ORIGINE SOMATICA<br />

DOLORE<br />

DEPRESSIONE RABBIA<br />

TOTALE<br />

ANSIA<br />

Paura del dolore<br />

Paura della morte<br />

Paura dell’ospedale<br />

Paura del ricovero<br />

Preoccupazioni <strong>per</strong> la famiglia<br />

Problemi finanziari<br />

Perdita di controllo del proprio corpo<br />

Incertezza del futuro<br />

Scripta M E D I C A<br />

Tabella 1. Cause fisiche di dolore nei pazienti oncologici.<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Difficoltà burocratiche<br />

Fallimento delle cure<br />

Mancanza di visite di amici<br />

Irre<strong>per</strong>ibilità dei medici<br />

Ritardi diagnostici<br />

Appena ci si trova di fronte al paziente che<br />

soffre di dolore si deve avere bene in mente<br />

una sequenza di obiettivi graduali da raggiungere,<br />

che sono:<br />

aumentare le ore di sonno senza dolore;<br />

alleviare il dolore a riposo;<br />

alleviare il dolore in posizione eretta e<br />

durante le attività.<br />

I principi di una terapia del dolore da cancro<br />

sono caratterizzati da:<br />

Dovute al tessuto Legate al tumore Legate alla terapia Non dipendenti dal<br />

neoplastico tumore o dalle terapie<br />

Infiltrazione dei Contratture muscolari Dolore post-intervento Artriti ed artrosi<br />

tessuti ossei chirurgico<br />

Compressione e/o Decubiti Infiammazioni e/o Cefalea (muscolotensiva,<br />

infiltrazione fibrosi emicranica, psicogena)<br />

tessuti nervosi post-radioterapiche<br />

Interessamento viscerale Stitichezza Mielopatia Dolore miofasciale<br />

post-radioterapica<br />

Ulcerazione e/o Candidosi Neuropatia Origine cardiovascolare<br />

infezione post-radioterapica<br />

I<strong>per</strong>tensione Linfedema Necrosi asettica dell’osso Nevriti<br />

endocranica Nevralgia<br />

posterpetica<br />

Trombosi venosa<br />

profonda<br />

Embolia polmonare


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Pianificazione multidisciplinare :<br />

1. Stretta collaborazione tra diverse figure<br />

mediche specialistiche, medici di base e<br />

<strong>per</strong>sonale infermieristico.<br />

2. Proposta secondo l’OMS di Linee-Guida<br />

sulla Terapia del Dolore da Cancro con i<br />

principi generali.<br />

3. ”Il trattamento farmacologico è il punto di riferimento<br />

nella gestione da dolore da cancro”.<br />

P ro c e d u re secondo le Linee OMS:<br />

I cinque principi <strong>per</strong> l’uso degli analgesici<br />

nella terapia del dolore sono alla base del<br />

trattamento del dolore:<br />

Per bocca: semplice somministrazione;<br />

Ad ore fisse: prevenire l’insorgenza del<br />

dolore;<br />

Secondo la scala OMS: semplice nella<br />

sua attuazione e facile nella sua diff u s i o n e ;<br />

Individualizzata: dosaggi, tipo di farmaci,<br />

vie di somministrazione;<br />

Attenzione al dettaglio: abitudini del<br />

paziente da cancro.<br />

Terapia farmacologica<br />

L’elevazione della soglia di <strong>per</strong>cezione<br />

del dolore soprattutto mediante l’uso di farmaci,<br />

costituisce lo scopo principale del trattamento<br />

del dolore da cancro. La terapia con<br />

farmaci resta la modalità principale <strong>per</strong> il<br />

trattamento del dolore oncologico.<br />

Si fa riferimento a farmaci poco costosi<br />

e dati in dosaggi relativamente piccoli ma<br />

efficaci nella grande maggioranza dei casi.<br />

Possono essere utilizzati molti farmaci diversi<br />

sia <strong>per</strong> modalità d’azione che <strong>per</strong> effetti<br />

collaterali.<br />

Gli oppioidi ed i FANS (Farmaci Antinfiammatori<br />

Non Steroidei) rappresentano i gruppi<br />

di farmaci più importanti nell’interv e n t o<br />

terapeutico sul dolore da cancro.<br />

Altri farmaci, comunque, come gli antidepressivi<br />

triciclici, possono anch’essi contribuire<br />

a garantire una buona analgesia in certi<br />

tipi di dolore associati con il cancro o concorrere<br />

a migliorare altri sintomi ricorrenti.<br />

Criteri generali<br />

La somministrazione dei farmaci analgesici<br />

nel dolore da cancro deve seguire alcuni<br />

principi fondamentali. Essi devono essere<br />

osservati metodicamente <strong>per</strong> poter ottenere<br />

risultati terapeutici validi. Non bisogna<br />

lasciare spazio all’improvvisazione ed all’inventiva<br />

individuale.<br />

I principi-base sono i seguenti:<br />

somministrare inizialmente una “loading<br />

dose”, cioè una dose-carico elevata;<br />

seguire lo schema farmacologico suggerito<br />

dall’OMS;<br />

preferire la via orale o sublinguale;<br />

impiegare dosi individualizzate; eliminare<br />

l’insonnia;<br />

se necessario, prescrivere due analgesici<br />

con diverso meccanismo d’azione;<br />

scegliere il farmaco in base all’intensità<br />

del dolore;<br />

evitare somministrazione di placebo;<br />

prevenire ed individuare gli effetti collaterali.<br />

Ognuno di questi punti-chiave viene di<br />

seguito analizzato.<br />

A p p roccio sequenziale<br />

Secondo le indicazioni dell’OMS,<br />

ormai largamente accettate, il dolore oncologico<br />

deve essere affrontato mediante l’impiego<br />

sequenziale di tre categorie di farmaci<br />

subentranti l’una all’altra, secondo una progressione<br />

a gradini.<br />

FANS;<br />

Oppioidi minori;<br />

Oppioidi maggiori.<br />

L’approccio sequenziale si attua nelle seguenti<br />

tre fasi:<br />

1. Alla comparsa del dolore vanno somministrati<br />

i FANS che possono essere associati<br />

eventualmente e secondo i casi ai<br />

cosiddetti “farmaci adiuvanti”.<br />

2. Quando i FANS non sono più sufficienti<br />

a controllare il dolore si introducono gli<br />

oppioidi minori, che possono essere<br />

associati agli stessi FANS e/o agli adiuvanti.<br />

3. Quando, in una successiva fase, gli oppioidi<br />

minori non sono più sufficienti si<br />

utilizzano gli oppioidi maggiori associati<br />

o no ai FANS e/o agli adiuvanti.<br />

<strong>11</strong>7


<strong>11</strong>8<br />

Quando un farmaco della classe iniziale o<br />

intermedia, se impiegato correttamente, <strong>per</strong>de<br />

la sua efficacia, è obbligatorio ricorrere ad<br />

un farmaco appartenente alla classe su<strong>per</strong>iore<br />

nella scala antalgica a tre gradini dell’OMS<br />

(Figura 2).<br />

In ogni caso bisogna evitare di saltare un<br />

gradino!<br />

Figura 2.<br />

Scala analgesica OMS “a tre gradini”.<br />

La strategia analgesica “a tre gradini”:<br />

Consente di controllare il dolore oncologico<br />

cronico in circa il 90% dei casi.<br />

La terapia antidolorifica non va somministrata<br />

al bisogno ma ad orari fissi.<br />

Durante eventuali attacchi di dolore<br />

acuto è necessario utilizzare farmaci al<br />

bisogno.<br />

Quando il dolore non è adeguatamente<br />

controllato il passaggio da un gradino<br />

all’altro dovrebbe essere rapido.<br />

Individuazione della dose<br />

In generale una dose analgesica <strong>per</strong><br />

essere giudicata efficace deve <strong>per</strong>mettere il<br />

controllo del dolore <strong>per</strong> almeno 4 ore. In<br />

base alla biodisponibilità, distribuzione,<br />

metabolismo, eliminazione e alle variabili<br />

organismo-dipendenti, il medico deve individuare<br />

la dose efficace. Per partire con i<br />

FANS, ad esempio, la dose efficace può essere<br />

stabilita prescrivendo una dose su<strong>per</strong>iore<br />

a quella che si consiglia, normalmente, <strong>per</strong> il<br />

trattamento dei dolori cronici benigni.<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Bisogna tener presente che i FANS e gli<br />

oppioidi minori (codeina) presentano il<br />

cosiddetto “effetto tetto”.<br />

Appena si è raggiunta una dose<br />

limite ogni ulteriore aumento del dosaggio<br />

non aumenta l’effetto analgesico. Dopo<br />

alcune modifiche della dose efficace di partenza<br />

è indispensabile, quindi, passare ad un<br />

farmaco posto sul gradino<br />

più alto, da solo o in associazione<br />

agli adiuvanti.<br />

Il passaggio ad un farmaco<br />

posto sullo stesso gradino,<br />

anche se di struttura diversa,<br />

non induce alcun beneficio<br />

analgesico <strong>per</strong> il paziente,<br />

ma comporta solo ritard o<br />

nel controllo del dolore ,<br />

aumento del disagio del<br />

paziente ed incremento della<br />

sfiducia!<br />

Orari fissi<br />

Un altro punto-chiave<br />

<strong>per</strong> la buona riuscita della<br />

terapia del dolore da cancro<br />

è quello di mirare non solo all’abolizione del<br />

sintomo ma anche alla <strong>per</strong>dita del ricordo<br />

del dolore.<br />

L’analgesico non deve essere assunto “a<br />

richiesta” ossia alla comparsa del dolore,<br />

ma ad “orari fissi” in modo da ottenere<br />

livelli ematici che consentano una costante<br />

analgesia.<br />

Del resto questo è un postulato della farmacocinetica<br />

applicato a tutte le terapie e che il<br />

medico attua quotidianamente: i farmaci<br />

svolgono un’azione efficace e continua solo<br />

se sono presenti nel sangue in concentrazioni<br />

adeguate nell’arco delle 24 ore.<br />

È inutile ed illogico consigliare al paziente di<br />

prendere l’analgesico solo quando il dolore è<br />

insopportabile, resistendo fin quando è possibile.<br />

Non bisogna trattare il paziente oncologico,<br />

con pochi mesi o settimane di vita,<br />

come se dovesse partecipare ad una gara di<br />

stoicismo! Il risultato di uno schema terapeutico<br />

“ad intervalli regolari” <strong>per</strong>mette un<br />

miglior controllo del dolore, un risparmio di<br />

farmaco e una minore incidenza di effetti<br />

collaterali.


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Vie di somministrazione<br />

Via orale o sub-linguale;<br />

Via sottocutanea;<br />

Via rettale;<br />

Via transdermica;<br />

Via transmucosale;<br />

Via <strong>per</strong>idurale e subaracnoidea;<br />

Via parenterale.<br />

La via orale (o la sublinguale) deve essere<br />

quella di elezione <strong>per</strong> l’indipendenza consentita<br />

al paziente che è autonomo nella<br />

assunzione della terapia, non dovendo ricorrere<br />

ad altri.<br />

Quando è possibile, la scelta della via di<br />

somministrazione dovrebbe essere lasciata al<br />

paziente stesso, senza preconcetti. La farmacocinetica<br />

e l’efficacia degli analgesici dati<br />

<strong>per</strong> via orale differiscono poco da quelli dati<br />

<strong>per</strong> via parenterale.<br />

È sbagliato credere, inoltre, che <strong>per</strong> il controllo<br />

del dolore da cancro, le vie <strong>per</strong>idurale<br />

e subaracnoidea siano le più efficaci!<br />

Queste tecniche di somministrazioni midollari,<br />

appannaggio delle Unità di Terapia<br />

A n t a l g i c a, sono indicate solo in alcune<br />

situazioni particolari. Infatti, il medico di<br />

base può trattare agevolmente gran parte dei<br />

dolori oncologici ed affidare all’es<strong>per</strong>to di<br />

terapia del dolore i pazienti complessi.<br />

Bisogna tendere a pre s c r i v e re delle terapie<br />

facilmente gestibili, eventualmente con<br />

l’apporto dei familiari, se fosse necessario.<br />

Associazioni farmacologiche<br />

La prescrizione di un FANS e di un<br />

oppioide è un associazione utile e giustificata<br />

dalla sinergia dei due farmaci:<br />

1) inibizione <strong>per</strong>iferica dei sistemi prostaglandinici<br />

<strong>per</strong> i FANS;<br />

2) meccanismo centrale indotto da un legame<br />

con i recettori specifici <strong>per</strong> gli oppioidi,<br />

situati a diversi livelli del sistema nervoso.<br />

La deprecabile e frequente prescrizione di<br />

due o più farmaci analgesici dello stesso<br />

gradino della scala analgesica (ad esempio<br />

due diversi FANS) non aumenta l’analgesia,<br />

non ha giustificazioni farmacodinamiche<br />

e farmacocinetiche, potenzia la tossicità<br />

ed aumenta gli insuccessi.<br />

Invece l’associazione di farmaci adiuvanti<br />

dell’analgesia è spesso necessaria <strong>per</strong> poter<br />

controllare alcuni tipi di dolore. Ad esempio<br />

i dolori da lesione nervosa sono ben controllati<br />

dall’aggiunta di antidepressivi tipo l’amitriptilina,<br />

come quelli compressivi da espansione<br />

del tumore beneficiano dell’uso dei<br />

corticosteroidi.<br />

La terapia palliativa può comprendere, inoltre,<br />

l’aggiunta di farmaci <strong>per</strong> il controllo dei<br />

n u m e rosi sintomi, spesso iatrogeni, che<br />

intervengono durante il corso della malattia<br />

e che sono causa di disagio e sofferenza:<br />

emorragia gastrica, vomito, stipsi, mucositi<br />

da radiazioni, insonnia, micosi, ecc.<br />

Modalità di somministrazione<br />

Gli orari di somministrazione dei farmaci<br />

devono essere facilmente appresi dal<br />

paziente e dalla sua famiglia. Ove possibile,<br />

bisogna scegliere le ore dei pasti, del risveglio<br />

o dell’andata a letto, che sono più facili<br />

da memorizzare e da seguire. Bisogna evitare<br />

le ore notturne che creano ulteriore disagio<br />

al paziente ed ai familiari.<br />

Non dare placebo<br />

La causa del dolore neoplastico è sicuramente<br />

di origine somatica, anche se influenzata<br />

da componenti psichiche.<br />

Somministrare placebo significa compiere<br />

un atto deontologicamente scorretto, sprecare<br />

tempo e far <strong>per</strong>dere fiducia al paziente.<br />

P revenzione e cura degli effetti collaterali<br />

È fondamentale l’indagine anamnestica<br />

e l’osservazione attenta del paziente in maniera<br />

da riconoscere in tempo la comparsa degli<br />

e ffetti collaterali da farmaci analgesici.<br />

L’imponenza di alcuni sintomi iatrogeni può<br />

i n f i c i a re la validità della terapia analgesica.<br />

Bisogna tenere, quindi, bene in mente quelli<br />

che sono gli effetti collaterali dei farmaci<br />

analgesici che si prescrive anche <strong>per</strong> sensibilizzare<br />

il paziente ed i familiari a riconoscerli<br />

ed a comunicarli al medico, in tempo.<br />

<strong>11</strong>9


120<br />

I farmaci<br />

L’analgesico “ideale” dovrebbe possedere<br />

le seguenti caratteristiche:<br />

efficacia;<br />

lunga durata d’azione;<br />

rapida insorgenza dell’azione analgesica;<br />

facilità di somministrazione;<br />

maneggevolezza e ridotta quantità di<br />

effetti collaterali;<br />

buon rapporto costo/beneficio.<br />

Anche se l’analgesico “ideale” che abbia solo<br />

effetti terapeutici e nessun effetto collaterale<br />

attualmente non esiste, fortunatamente in<br />

commercio esistono diverse molecole che<br />

hanno molte delle caratteristiche elencate<br />

prima.<br />

Il sollievo dal dolore mediante farmaci analgesici<br />

può essere conseguito intervenendo a<br />

diversi livelli del sistema nocicettivo:<br />

con gli analgesici ad azione <strong>per</strong>iferica<br />

p reveniamo la sensibilizzazione dei<br />

recettori del dolore mediante l’inibizione<br />

della sintesi delle prostaglandine;<br />

con gli analgesici ad azione centrale<br />

determiniamo la scomparsa o la riduzione<br />

del dolore interferendo con i recettori<br />

<strong>per</strong> gli oppioidi del SNC;<br />

con gli psicofarmaci agiamo centralmente<br />

sull’es<strong>per</strong>ienza dolore procurando un<br />

“disinteresse” del paziente dal sintomo.<br />

La scelta dell’analgesico deve essere fatta<br />

tenendo presente la qualità e l’intensità del<br />

dolore, lo stadio della malattia e lo stato psichico<br />

del paziente.<br />

FA N S<br />

I Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei<br />

(FANS) rappresentano una serie eterogenea<br />

di composti. Erano classificati tradizionalmente<br />

con dizioni del tipo: antireumatici,<br />

antidolorifici-antifebbrili, antinevralgici.<br />

Sono a torto denominati anche analgesici<br />

“deboli o leggeri” Infatti, alcuni di essi, ad<br />

esempio il ketorolac, hanno un effetto analgesico<br />

che si avvicina o è equivalente agli<br />

oppiacei minori.<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Il loro meccanismo d’azione è comune e l’origine<br />

dell’analgesia sarebbe dovuta a:<br />

inibizione della sintesi delle prostaglandine;<br />

i<strong>per</strong>polarizzazione della membrana neuronale;<br />

inibizione degli enzimi lisosomiali;<br />

depressione dei livelli di sostanze ossidanti<br />

rilasciate nella formazione delle<br />

prostaglandine.<br />

Sembra, inoltre, che con alti dosaggi si abbia<br />

addirittura un effetto antitumorale. Le prostaglandine<br />

pare, infatti, abbassino i poteri<br />

immunitari, partecipano allo sviluppo di<br />

metastasi ossee, producono i<strong>per</strong>calcemia nei<br />

tumori solidi, aumentano l’aggre g a z i o n e<br />

delle piastrine e sono presenti in eccesso nei<br />

tumori della mammella ed in quelli ossei.<br />

Le azioni <strong>per</strong> le quali i FANS vengono sfruttati<br />

sono classicamente tre: antidolorifica,<br />

antipiretica ed antiflogistica.<br />

L’azione antidolorifica è prevalentemente a<br />

localizzazione <strong>per</strong>iferica ed esattamente a<br />

livello dei nocicettori.<br />

L’azione antipiretica consiste nell’inibizione<br />

della biosintesi delle prostaglandine nel centro<br />

termoregolatore ipotalamico.<br />

L’azione antiflogistica non è interamente<br />

chiarita.<br />

Le prostaglandine, oltre ad avere attività proflogogena,<br />

aumentere b b e ro l’azione dei<br />

mediatori biologici dell’infiammazione come<br />

istamina e leucotrieni. Benché siano impiegati<br />

usualmente nel dolore cronico benigno<br />

di lieve e media intensità, i FANS sono estremamente<br />

utili nei dolori da cancro.<br />

Particolarmente indicati nel controllo dei<br />

dolori da compressione meccanica dei<br />

muscoli, tendini, <strong>per</strong>iostio, tessuti sottocutanei,<br />

tessuto osseo. Hanno ridotto effetto sul<br />

dolore viscerale tranne che nella neoplasia<br />

pancreatica. Infatti, la principale indicazione<br />

è in quei dolori originati da imponente liberazione<br />

di prostaglandine: cioè quando sono<br />

coinvolti tendini, fasce, <strong>per</strong>iostio, metastasi<br />

osteolitiche.<br />

Nella Tabella 2 sono indicati i principali<br />

FANS che possono essere impiegati nel dolore<br />

da cancro.


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Tabella 2. Elenco dei principali FANS impiegati.<br />

Denominazione Nome Dose media in<br />

commerciale mg/24 h<br />

Acetilsalicilato<br />

di lisina<br />

Flectadol 900 x 4<br />

Acido acetilsalicilico Aspirina 1000 x 4<br />

Acido mefenamico Lysalgo 250 x 3<br />

Diclofenac <strong>Vol</strong>taren 50 x 3<br />

Diflunisal Dolobid 500 x 3<br />

Ibuprofene Brufen 300 x 4<br />

Ketoprofene Orudis 100 x 3<br />

Ketorolac<br />

trometamina<br />

Tora-Dol/Lixidol 30 x 4<br />

Metamizolo Novalgina 500 x 3<br />

Naprossene Naprosyn 500 x 2<br />

Nimesulide Aulin 200 x 2<br />

Paracetamolo Efferalgan 500 x 4<br />

Piroxicam Feldene 20 x 1<br />

Principali effetti collaterali dei FA N S<br />

Sicuramente il medico di base utilizzando<br />

questi farmaci quotidianamente, nei<br />

dolori cronici, conosce <strong>per</strong>fettamente la qualità<br />

e la frequenza degli effetti collaterali.<br />

Sono rappresentati da gastriti, disturbi della<br />

coagulazione, insufficienza renale funzionale,<br />

granulocitopenia.<br />

L’assunzione dopo i pasti, con aggiunta di<br />

antiacidi o l’associazione di farmaci gastroprotettori<br />

riduce la comparsa di disturbi<br />

gastrici che sono i più frequenti e temuti.<br />

Interferendo con l’aggregazione piastrinica<br />

essi dovrebbero essere somministrati con<br />

molta cautela nei pazienti oncologici con<br />

problemi di coagulazione o con un numero<br />

ridotto di piastrine.<br />

OP P I O D I<br />

I derivati dell’oppio sono farmaci<br />

d’uso secolare e di s<strong>per</strong>imentata efficacia.<br />

Tali sostanze sono definite anche analgesici<br />

oppioidi, analgesici maggiori, narcotici, morfinosimili.<br />

La morfina è il capostipite e rappresenta<br />

il punto di riferimento nella valutazione<br />

dell’attività analgesica degli altri suoi<br />

congeneri. Essi rappresentano una tappa,<br />

quasi sempre obbligata, nella terapia del<br />

dolore da cancro. La loro potente attività<br />

analgesica è dovuta all’interazione con i<br />

recettori degli oppioidi localizzati in<br />

alcune zone del SNC e nel midollo<br />

spinale lungo le vie sensitive del dolore.<br />

A tale livello, analogamente alle<br />

endorfine (sorta di morfine prodotte<br />

normalmente dall’organismo), essi<br />

innescano meccanismi d’abolizione e<br />

di modulazione delle sensazioni dolorose,<br />

entrando, come chiavi, nella serratura<br />

del dolore e bloccandola. I differenti<br />

profili farmacologi dei singoli<br />

oppioidi (intensità d’azione, durata<br />

d’azione, effetti secondari) sono spiegabili<br />

appunto con l’esistenza di<br />

parecchie varietà di recettori e con la<br />

differente capacità di ogni farmaco<br />

morfinosimile di interagire con i singoli<br />

recettori.<br />

Possiamo schematicamente dividere i<br />

farmaci che agiscono sui recettori <strong>per</strong><br />

gli oppioidi in tre gruppi, in base<br />

all’attività:<br />

1. agonisti puri (es. morfina);<br />

2. agonisti-antagonisti (es. buprenorfina);<br />

3. antagonisti puri (es. naloxone).<br />

Gli agonisti puri e gli agonisti-antagonisti,<br />

pur condividendo una potente attività analgesica<br />

non devono mai essere prescritti contemporaneamente<br />

in quanto, competendo<br />

con lo stesso recettore, ridurrebbero l’effetto<br />

terapeutico<br />

Oltre alla nota e potente attività anti-dolorifica<br />

gli oppioidi producono alcune altre azioni<br />

ed effetti collaterali quali:<br />

azione tranquillante;<br />

depressione respiratoria;<br />

attenuazione dello stimolo della tosse;<br />

miosi;<br />

nausea e vomito (effetti centrali);<br />

i<strong>per</strong>tonia della muscolatura liscia (stipsi,<br />

disturbi della minzione).<br />

Gli oppioidi vengono utilizzati quando l’uso<br />

dei FANS non ha dato un effetto soddisfacente.<br />

La regola di utilizzare sempre, comunque,<br />

in prima battuta, gli analgesici minori, è<br />

assoluta.<br />

La scelta del farmaco deve tenere conto<br />

soprattutto dell’intensità del dolore oltre che<br />

dell’aspettativa di vita, considerando che<br />

121


122<br />

l’uso dei narcotici non è necessariamente<br />

legato ad una breve aspettativa di vita. Il<br />

segreto <strong>per</strong> iniziare l’analgesia con gli oppioidi<br />

sta nel raggiungere una concentrazione<br />

ematica efficace e di mantenere questo livello.<br />

Una volta raggiunto un grado di analgesia<br />

soddisfacente, esso deve essere mantenuto<br />

con somministrazioni regolari a tempi fissi.<br />

Le controindicazioni all’uso dei farmaci<br />

oppioidi sono l’insufficienza epatica grave,<br />

l’insufficienza renale, l’insufficienza respiratoria<br />

e l’occlusione intestinale. I fenomeni<br />

comuni che si verificano in corso di terapia<br />

sono la tolleranza (nel dolore da cancro compare<br />

lentamente) e la dipendenza fisica.<br />

La tolleranza è la necessità di una quantità<br />

crescente di farmaco <strong>per</strong> ottenere un uguale<br />

effetto analgesico. Tale è una reazione normale<br />

agli oppioidi ed è un fenomeno costante<br />

nella terapia cronica. Essa s’instaura non<br />

solo nei confronti dell’analgesia ma fortunatamente<br />

anche nei confronti degli altri effetti<br />

come la depressione respiratoria.<br />

La dipendenza fisica è un’alterazione delle<br />

condizioni fisiologiche caratterizzata da<br />

comparsa di sintomi da astinenza da oppioidi<br />

quando si interrompe la somministrazione<br />

cronica o si somministrano antagonisti dei<br />

narcotici (es. naloxone). La morfina è lo<br />

standard di riferimento <strong>per</strong> <strong>tutti</strong> gli analgesici<br />

stupefacenti (tabella 1, Legge 685).<br />

M o rfina: pregiudizi comuni e miti da sfatare<br />

L’Italia è uno dei paesi europei nel<br />

quale si usa meno morfina a causa soprattutto<br />

dell’ignoranza circa le sue qualità terapeutiche<br />

e <strong>per</strong> il <strong>per</strong>sistere di alcuni pregiudizi<br />

infondati.<br />

La morfina non comporta necessariamente<br />

depressione respiratoria;<br />

La morfina non genera sempre una dipendenza<br />

psichica, specie se data <strong>per</strong> os;<br />

La morfina non instaura una rapida ed<br />

incontrollata tolleranza;<br />

La somministrazione di morfina non<br />

comporta fenomeni disforici;<br />

La morfina non compromette la qualità<br />

della vita.<br />

Per la morfina, la via orale è quella raccomandata<br />

nel dolore da cancro, in quanto la<br />

più vantaggiosa. Anche utilizzate, se vi sono<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

ostacoli all’impiego della via orale, sono la<br />

via endovenosa e quella <strong>per</strong>idurale. La tolleranza<br />

e la dipendenza si manifestano costantemente<br />

dopo che il farmaco è somministrato<br />

<strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo di alcune settimane o<br />

mesi, ma questi eventi non devono condizionare<br />

le scelte terapeutiche e, comunque, non<br />

alterano il successo della terapia.<br />

Le forme farmaceutiche di morfina orale<br />

disponibili sono due:<br />

Morfina a rilascio immediato;<br />

Morfina a rilascio prolungato.<br />

M o rfina a rilascio immediato<br />

La morfina orale rappresenta l’analgesico<br />

di scelta nel dolore grave da cancro. Le<br />

nuove formulazioni orali liquide, commercializzate<br />

dalla Molteni sono Oramorph ® soluzione<br />

orale concentrata contenente 20<br />

mg/ml di morfina solfato, disponibile in flaconi<br />

da 20 ml e 100 ml, provvisti rispettivamente<br />

di contagocce e siringa dosatrice e<br />

Oramorph ® sciroppo contenente 2 mg/ml di<br />

morfina solfato. In virtù della rapidità d’azione<br />

(concentrazioni plasmatiche massime<br />

entro la prima ora) e la breve durata d’azione<br />

(4 ore), la soluzione e lo sciroppo di<br />

m o rfina consentono un aggiustamento<br />

posologico rapido e l’individuazione della<br />

dose giornaliera efficace nell’arco di 2-3<br />

giorni. Le preparazioni orali liquide di morfina<br />

possono risultare particolarmente utili<br />

anche <strong>per</strong> l’uso “al bisogno” nei pazienti che<br />

sono già in trattamento con le compresse a<br />

lento rilascio, nei pazienti che hanno difficoltà<br />

di deglutizione e nei pazienti terminali<br />

che hanno bisogno di dosi elevate di morfina.<br />

La dose iniziale dipende dal trattamento<br />

analgesico precedente. In genere, nei pazienti<br />

già trattati con un oppiaceo debole, la dose<br />

è di 10 mg ogni 4 ore (pari a 0,5 ml o a 8<br />

gocce della soluzione e 5 ml dello sciroppo)<br />

prevedendo somministrazioni extra al bisogno.<br />

Dopo 24 ore, la dose giornaliera totale<br />

va ridefinita in rapporto alle dosi supplementari<br />

richieste; <strong>per</strong> approssimazioni progressive<br />

si arriva agevolmente al raggiungimento<br />

del risultato analgesico desiderato.<br />

M o rfina a rilascio prolungato <strong>per</strong> os<br />

Il trattamento orale può essere poi


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

proseguito con i discoidi e le capsule a cessione<br />

controllata (MS Contin ® e Skenan ® ) che<br />

hanno un picco di concentrazione più lento<br />

e una durata d’azione più prolungata (12<br />

ore). Tale preparazione è capace di assicurare<br />

una concentrazione plasmatica quasi<br />

costante di morfina. Il 40% della morfina<br />

contenuta nel discoide si rende disponibile<br />

nell’arco di un’ora dall’assunzione e l’80% in<br />

circa 4 ore. Anche <strong>per</strong> questa formulazione<br />

vale il discorso della marcata variabilità del<br />

dosaggio necessario <strong>per</strong> ottenere analgesia,<br />

da un paziente all’altro, legata alla risposta<br />

individuale al farmaco.<br />

I vantaggi possono essere schematizzati così:<br />

è agevole da somministrare (ogni 12 ore ) ;<br />

elimina il disagio della dose notturna;<br />

è bene accetta dal <strong>per</strong>sonale infermieristico;<br />

il paziente la può assumere senza l’intervento<br />

di altre <strong>per</strong>sone;<br />

non presenta effetto-tetto <strong>per</strong> cui è possibile<br />

aumentare la posologia fin quando<br />

c’è bisogno.<br />

Attualmente, la morfina a lento rilascio <strong>per</strong> i<br />

vantaggi offerti rispetto alle altre forme farmaceutiche<br />

sta divenendo uno standard di riferimento.<br />

Nonostante ciò, purtroppo, l’Italia è<br />

uno dei Paesi europei dove si utilizza di meno<br />

la morfina nel dolore da cancro. Si inizia con<br />

un dosaggio di 10-20 mg ogni 12 ore e si<br />

aumenta pro g ressivamente fino a 200 mg ed<br />

o l t re al giorno. La somma totale dei milligrammi<br />

da somministrare può essere raggiunta<br />

facilmente associando i discoidi di vario<br />

dosaggio in commercio (10, 30, 60, 100 mg).<br />

Vie di somministrazione altern a t i v e<br />

alla via orale<br />

In alcune situazioni cliniche caratterizzate<br />

da vomito, disfagia severa, malassorbimento<br />

e confusione mentale, la via orale è<br />

controindicata e devono essere considerate<br />

vie di somministrazione alternative:<br />

via sublinguale;<br />

via sottocutanea;<br />

via transdermica;<br />

via endovenosa;<br />

via rettale;<br />

via spinale.<br />

Oppioidi transdermici: fentanyl-TTS<br />

Le Linee guida indicano il fentanyl<br />

transdermico come una valida alternativa<br />

alla morfina orale, in particolare nei soggetti<br />

che non riescono ad assumere la morfina p e r<br />

o s e che hanno dolore stabilizzato.<br />

Il fentanyl-TTS è meno flessibile della morfina<br />

in quanto:<br />

ha una durata d’azione di tre giorni;<br />

i suoi effetti analgesici non sono immediati,<br />

comparendo dopo 8-16 ore dall’applicazione<br />

del cerotto.<br />

Il fentanyl-TTS (Durogesic ® ) è presente in<br />

commercio con cerotti da 25, 50, 75, 100<br />

mcg/h.<br />

Attenzione alla fase di induzione:<br />

se non era in atto alcuna terapia antalgica<br />

sono necessarie circa 24 ore <strong>per</strong> raggiungere<br />

lo steady state da parte del fentanyl;<br />

utile co<strong>per</strong>tura con oppioidi muagonisti<br />

a rapida azione;<br />

se era già in atto un trattamento con<br />

oppioidi può accadere una fase di “sco<strong>per</strong>tura<br />

analgesica” con una possibile fase<br />

di astinenza; utile ridurre l’oppioide di<br />

partenza fino al raggiungimento dello<br />

steady state del fentanyl.<br />

Fentanyl citrato<br />

Formulazione esclusiva di fentanyl<br />

citrato orale transmucosale (OTFC), <strong>per</strong>mette<br />

un rapido onset analgesico simile alla<br />

PCA ev consentendo al paziente di controllare<br />

il dolore episodico intenso in modo<br />

maneggevole e non-invasivo.<br />

Il fentanyl citrato (Actiq ® ) è utile nel trattamento<br />

dei picchi di dolore acuto in pazienti<br />

già in terapia di mantenimento con un<br />

oppioide <strong>per</strong> il dolore cronico da cancro. Per<br />

picco di dolore acuto s’intende un’esacerbazione<br />

transitoria del dolore che si ha in<br />

aggiunta al dolore <strong>per</strong>sistente controllato.<br />

L’OFTC è concepito <strong>per</strong> la somministrazione<br />

oromucosale e come tale va messo in bocca,<br />

appoggiato contro la guancia, e poi mosso<br />

all’interno della bocca servendosi dell’apposito<br />

applicatore, <strong>per</strong> massimizzare l’esposizione<br />

mucosale al prodotto. Actiq ® va tenuto<br />

in bocca ma non masticato, in quanto l’assorbimento<br />

di fentanyl attraverso la mucosa<br />

123


124<br />

della bocca avviene in modo rapido rispetto<br />

all’assorbimento sistemico attraverso il tratto<br />

gastrointestinale; dev’essere consumato nell’arco<br />

di 15 minuti.<br />

Il fentanyl transmucosale viene applicato a<br />

livello della mucosa orale in quanto quest’ultima<br />

è caratterizzata da:<br />

grande su<strong>per</strong>ficie;<br />

tem<strong>per</strong>atura uniforme;<br />

alta <strong>per</strong>meabilità;<br />

molto vascolarizzata;<br />

assorbimento elevato e rapido: dopo 5<br />

minuti il 62% del farmaco è già disciolto.<br />

La dose iniziale di fentanyl citrato transmucosale<br />

deve essere di 200 microgrammi, con<br />

ulteriori incrementi secondo<br />

necessità, in base ai dosaggi<br />

disponibili (200, 400, 600,<br />

800, 1200 e 1600 mcg).<br />

La dose ottimale si ottiene<br />

quando si off re al<br />

paziente un’adeguata<br />

analgesia con effetti<br />

indesiderati accettabili,<br />

usando una<br />

singola unità poso-<br />

logica <strong>per</strong> ciascun<br />

episodio di picco di<br />

dolore acuto.<br />

Nel corso della ricerc a<br />

della dose ottimale, se entro 15 minuti dall’es<br />

a u r i m e n t o di una singola unità di A c t i q ® d a<br />

parte del paziente non si ottiene un’adeguata<br />

analgesia, è possibile usare una seconda unità<br />

di A c t i q ® di pari concentrazione. Se <strong>per</strong> il trattamento<br />

di episodi consecutivi di dolore episodico<br />

intenso occorre più di una unità posologica<br />

<strong>per</strong> ciascun episodio, considerare un<br />

aumento della dose facendo ricorso alla concentrazione<br />

immediatamente su<strong>per</strong>iore disponibile.<br />

Una volta stabilita la dose ottimale<br />

(ossia quando si riesce a trattare in maniera<br />

e fficace un episodio dolorifico con una singola<br />

unità), mantenere i pazienti a questa dose e<br />

l i m i t a re il consumo di A c t i q ® ad un massimo<br />

di quattro unità al giorn o .<br />

E ffetti collaterali della morf i n a<br />

La prevenzione ed il dominio degli<br />

effetti collaterali da morfina è determinante<br />

<strong>per</strong> il successo della terapia.<br />

OFTC: somministrazione<br />

a livello della mucosa orale.<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Stipsi<br />

È il sintomo cui va incontro la stragrande<br />

maggioranza dei pazienti in trattamento<br />

con morfina.<br />

La stitichezza oltre che ad un’azione diretta sui<br />

recettori della parete intestinale è spiegabile<br />

anche in base ad altri fattori come:<br />

riduzione dell’introduzione di cibo e<br />

bevande;<br />

immobilità prolungata;<br />

dolore da defecazione;<br />

aggravamento di una stipsi preesistente;<br />

difficoltà ambientali (ricorso a familiari,<br />

ospedale, ecc.);<br />

Il controllo della stipsi deve<br />

e s s e re attuato adeguatamente<br />

e con continuità<br />

mediante l’assunzione<br />

di sostanze formanti<br />

massa (crusca, cere a l i ,<br />

ecc.), l’assunzione re -<br />

g o l a re di liquidi, con<br />

supposte e clisterini di<br />

glicerina o l’assunzione<br />

di lassativi quali<br />

senna, bisacodile, lattulosio.<br />

Gli unici pazienti<br />

esenti da ques<br />

t ’ e ffetto collaterale sono<br />

quelli affetti da steatorrea ed i colostomizz<br />

a t i .<br />

Nausea<br />

È presente con discreta frequenza, ma<br />

dopo un uso prolungato compare tolleranza.<br />

La terapia antiemetica è efficace specie con<br />

l’uso di 4 mg di ondansetron (Z o f r a n ® ) 3 volte<br />

al giorno, <strong>per</strong> via intramuscolare. In altern a t iva,<br />

si può ricorre re 10 mg di metoclopramide<br />

(P l a s i l ® ) 3 volte al giorno o ad 1 mg di alo<strong>per</strong>idolo<br />

(S e re n a s e ® ) due volte al giorno, tenendo<br />

presente l’attività sedativa. Quando non è<br />

forte è preferibile incoraggiare il paziente a<br />

non usare antiemetici che solitamente possono<br />

accre s c e re la sonnolenza.<br />

Sedazione e sonnolenza<br />

Si verifica in seguito a somministrazioni<br />

di alte dosi o all’accumulo del farmaco. In<br />

questo caso si può tentare di ridurre le dosi.


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

In genere dopo alcuni giorni scompare .<br />

Questi effetti possono essere dovuti anche al<br />

“recu<strong>per</strong>o” delle ore di sonno <strong>per</strong>dute dal<br />

paziente, in precedenza, <strong>per</strong> il dolore.<br />

D e p ressione respiratoria<br />

È potenzialmente l’effetto collaterale<br />

più grave ma <strong>per</strong> il quale si sviluppa rapidamente<br />

tolleranza.<br />

In pratica il paziente dimentica di re s p i r a re<br />

( “oblio re s p i r a t o r i o”) non ricevendo lo stimolo<br />

disagevole dell’accumulo di anidride carbonica<br />

e dell’apnea. Basta incitarlo verbalmente <strong>per</strong><br />

r i a v v i a re la respirazione re g o l a re. Ma, in genere,<br />

il dolore oncologico è tale da impedire che<br />

tale effetto collaterale si verifichi e che sia<br />

grave. La terapia dei casi gravi consiste nella<br />

somministrazione di piccole dosi di un’antagonista,<br />

il naloxone (N a rc a n ® ), che sono rapidamente<br />

risolutive. La depressione re s p i r a t o r i a<br />

da buprenorfina non risente dell’uso del<br />

naloxone e può essere curata con un analettico<br />

respiratorio, il doxapram (D o x a p r i l ® ) .<br />

Intossicazione acuta<br />

È improbabile che un paziente in trattamento<br />

con oppioidi possa andare incontro<br />

ad intossicazione acuta. La diagnosi è facile.<br />

Infatti, i caratteristici segni dell’intossicazione<br />

acuta e da sovradosaggio da analgesici<br />

oppioidi (overdose) sono:<br />

depressione respiratoria;<br />

bradicardia;<br />

miosi puntiforme (detta “a capocchia di<br />

spillo”);<br />

coma.<br />

I risultati della terapia con naloxone sono<br />

immediati (pochi minuti).<br />

ALT R I O P P I O I D I<br />

Tr a m a d o l o<br />

Tra gli oppioidi minori si distingue il<br />

tramadolo. È un analgesico ad azione centrale,<br />

sintetico, del gruppo dell’aminocicloesanolo,<br />

con proprietà agoniste sui recettori<br />

degli oppioidi ed effetti sulla neurotrasmissione<br />

noradrenergica e serotoninergica.<br />

Paragonato ad altri agonisti oppioidi (morfina,<br />

petidina), esso mostra una minore incidenza<br />

di depressione card i o respiratoria e ridottissimo<br />

potenziale di dipendenza. Il tramadolo<br />

(C o n t r a m a l ® , Tr a m a l ® ) somministrato <strong>per</strong> via<br />

orale, parenterale o rettale ha dimostrato di<br />

p o s s e d e re una buona efficacia analgesica sul<br />

d o l o re neoplastico. La durata media dell’effetto<br />

analgesico del tramadolo è di circa 6<br />

o re dopo ogni singola dose; l’onset time<br />

dell’effetto analgesico è tra i 10 e i 20<br />

m i n u t i. Viene usato nel dolore neoplastico<br />

<strong>per</strong> via ev, sc, im, rettale ed orale (in gocce o<br />

nella forma sustained re l e a s e) ad una dose di<br />

100 mg/6 ore. È un farmaco quindi molto<br />

maneggevole nel paziente neoplastico ed è<br />

posizionato sul 2° gradino della scala OMS.<br />

Può essere associato validamente ai FA N S<br />

anche in alternativa all’uso degli oppioidi<br />

maggiori in quei casi dove questi ultimi sono<br />

c o n t roindicati (ad esempio in pazienti con<br />

i n s u fficienza respiratoria). Pratica risulta la<br />

somministrazione mediante pompa infusionale<br />

elastomerica che libera il paziente, <strong>per</strong><br />

molti giorni, dalla schiavitù delle somministrazioni<br />

ripetute. Tra gli effetti collaterali del<br />

tramadolo ricordiamo: nausea, vomito, sudorazione,<br />

rush cutanei, tremori, cefalea, confusione,<br />

allucinazioni.<br />

Il vomito si verifica nel 7% dei pazienti e che<br />

viene trattato mediante l’aggiunta in terapia<br />

di metoclopramide o di ondansetron.<br />

C o d e i n a<br />

La codeina, alcaloide naturale dell’oppio<br />

è, dopo l’aspirina, l’analgesico più ampiamente<br />

usato al mondo. Ciò è legato al<br />

fatto che tale farmaco è molto efficace <strong>per</strong> via<br />

orale ed ha una bassa incidenza di dipendenza<br />

fisica anche nei pazienti che l’assumono<br />

<strong>per</strong> lungo <strong>per</strong>iodo di tempo.<br />

Essa rappresenta il secondo gradino della<br />

scala analgesica dell’OMS.<br />

È molto efficace <strong>per</strong> via orale.<br />

Ha la più alta biodisponibilità <strong>per</strong> os tra<br />

<strong>tutti</strong> gli oppioidi poiché i 2/3 della dose<br />

assunta <strong>per</strong> bocca passa in forma attiva<br />

nel sangue.<br />

Nel dolore da cancro è somministrata <strong>per</strong><br />

os ad una dose di 30-60 mg/4-6 h.<br />

Bassa incidenza di dipendenza fisica<br />

anche nei pazienti che l’assumono <strong>per</strong><br />

lunghi <strong>per</strong>iodi di tempo.<br />

125


126<br />

È un prodotto galenico purtroppo non sempre<br />

re<strong>per</strong>ibile, come tale, nelle farmacie. Esiste<br />

attualmente un’associazione di codeina e<br />

p a r a c e t a m o l o (C o e ff e r a l g a n ® ) da utilizzare<br />

appunto quando i soli FANS non sono più eff icaci.<br />

Questa associazione è motivata dalla<br />

s i n e rgia d’azione fra i due principi attivi.<br />

Infatti, la giustificazione terapeutica di associare<br />

un analgesico non-oppioide (paracetamolo)<br />

ad un analgesico oppioide (codeina) è di<br />

a u m e n t a re l’efficacia analgesica agendo su due<br />

siti di azione diversi ma complementari.<br />

La posologia è di 500 mg di paracetamolo + 30<br />

mg di codeina 4 volte al giorn o .<br />

B u p re n o rf i n a<br />

La buprenorfina è un derivato semisintetico<br />

della tebaina. È circa 20-30 volte<br />

più potente della morfina, a parità di milligrammi,<br />

e la durata media d’azione è di circa<br />

6/8 ore. La buprenorfina si è rivelata utile in<br />

diversi tipi di dolore oncologico; gli effetti<br />

collaterali sono molto simili a quelli della<br />

morfina, anche se l’euforia è meno frequente<br />

ed i pazienti appaiono meno sedati che con<br />

la morfina. L’interruzione brusca della buprenorfina<br />

in pazienti dipendenti causa una sindrome<br />

di astinenza di grado moderato, che è<br />

certamente meno severa di quella che si<br />

osserva dopo l’interruzione repentina della<br />

morfina. È utilizzata in somministrazione<br />

<strong>per</strong> via sublinguale alla dose di 0.2-0.4 mg<br />

ogni 6-8 ore, con un’azione analgesica che si<br />

realizza in 15-45 minuti o in fiale da 0.3 mg<br />

<strong>per</strong> via ev. È disponibile il cerotto di buprenorfina<br />

a cessione lenta transcutanea<br />

(Trantec ® , Temgesic ® ) 35, 52,5, 70 mcg/h pari<br />

rispettivamente a 0,8 mg, 1,2 mg, 1,6 mg<br />

nelle 24 ore).<br />

Il cerotto di buprenorfina ha un inizio d’azione<br />

dopo 12-24 ore con una durata d’azione<br />

di 72 ore e raggiunge lo steady state dopo<br />

3 cerotti.<br />

Il cerotto di buprenorfina è indicato:<br />

nel dolore oncologico da moderato a<br />

severo, e nel dolore severo che non<br />

risponde agli analgesici non-oppioidi;<br />

può essere usato nei pazienti con insufficienza<br />

renale in quanto la principale via<br />

di eliminazione è quella biliare.<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

O s s i c o d o n e<br />

L’ossicodone cloridrato (OxyContin ® ) a<br />

rilascio prolungato è un oppioide forte, derivato<br />

semisintetico della tebaina, con affinità<br />

<strong>per</strong> i recettori mu, kappa e delta del cervello<br />

e del midollo spinale.<br />

L’ e ffetto terapeutico è principalmente<br />

analgesico, ansiolitico e sedativo.<br />

Ha un rilascio bifasico controllato (iniziale<br />

nei primi 37 minuti ed il resto dopo<br />

6 ore circa).<br />

Assenza di “effetto tetto”.<br />

Per os l’ossicodone è circa 7-9,5 volte più<br />

potente della codeina e 2 volte più potente<br />

della morfina (10 mg di morfina orale<br />

sono equivalenti a 5 mg di ossicodone).<br />

Biodisponibilità più prevedibile della<br />

morfina (12-65% morfina vs 60-87%<br />

ossicodone).<br />

È metabolizzato a livello epatico dal citocromo<br />

P 450 in ossimorfone privo di<br />

effetto farmacologico.<br />

La dose iniziale raccomandata di ossicodone<br />

è di 10 mg ogni 12 ore, che può<br />

essere aumentata del 25-50% giornalmente.<br />

Non producendo metaboliti attivi, a differenza<br />

della morfina, può essere un’alternativa<br />

in caso di insufficienza renale<br />

da lieve a moderata e di insufficienza<br />

epatica, ma il dosaggio dev’essere ridotto<br />

da 1/3 ad 1/2 della dose abituale.<br />

Di seguito (Tabella 3) vengono indicate le<br />

principali posologie degli oppioidi utili nel<br />

dolore da cancro.<br />

FA R M A C I A D I U VA N T I<br />

Con questo termine è indicato un<br />

gruppo eterogeneo di farmaci non analgesici,<br />

diversi <strong>per</strong> struttura e meccanismo d’azione,<br />

che vengono impiegati nel dolore da cancro.<br />

Essi sono ado<strong>per</strong>ati come co-analgesici in<br />

determinati tipi di dolore, nel trattamento di<br />

alcuni sintomi che frequentemente si presentano<br />

nei pazienti oncologici e nel controllo<br />

della componente psico-affettiva e comportamentale<br />

frequentemente alterata nel paziente<br />

con dolore da cancro.


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

B e n z o d i a z e p i n e<br />

Le benzodiazepine sono chiamate<br />

anche tranquillanti minori. Tra i quattro tipici<br />

effetti: miorilassante, anticonvulsivante,<br />

sedativo ed ansiolitico è quest’ultimo quello<br />

che è maggiormente sfruttato nel cancro.<br />

L’abolizione dell’ansia porta, di conseguenza,<br />

ad un maggior rilassamento che facilita il<br />

sonno. L’insonnia presente in questi malati è<br />

dovuta all’ansia, alla paura di morire durante<br />

il sonno, al dolore, alla dispnea ed ad altri<br />

fattori. Così come il dolore induce l’ansia,<br />

l’ansia può contribuire all’incremento di<br />

livello di dolore. Si deve sempre tenere presente<br />

che le benzodiazepine, come ogni farmaco<br />

che deprime il SNC, può aumentare la<br />

sedazione e la depressione respiratoria da<br />

oppioidi. Esse possono essere utilizzate con<br />

tranquillità nel trattamento del dolore oncologico,<br />

sia <strong>per</strong> la costanza dei risultati clinici,<br />

ma anche <strong>per</strong>ché dotate di grande maneggevolezza<br />

(ampio margine d’azione tra dose<br />

terapeutica e dose tossica). Può essere somministrata<br />

una dose serale di 5-10 mg di diazepam<br />

<strong>per</strong> via orale. I comuni effetti collaterali<br />

delle benzodiazepine includono debolezza,<br />

cefalea, visione alterata, vertigini, nausea,<br />

vomito e diarrea.<br />

A n t i d e p ressivi triciclici<br />

È questa un’altra categoria di farmaci<br />

ado<strong>per</strong>ati di frequente nel controllo del dolore<br />

da cancro. Infatti, poco meno di un terzo<br />

dei pazienti con dolore oncologico soffre di<br />

Tabella 3. Posologia degli oppioidi.<br />

Farmaco Specialità Via Dose media<br />

Tramadolo Contramal os, im, ev 100 mg/6h<br />

Codeina – os 30-60 mg/4-6h<br />

Morfina a cessione<br />

controllata<br />

MS-Contin - Skenan os 20-200 mg/12h<br />

Morfina – os 5-40 mg/4h<br />

Morfina – sc o im 1/3-1/4 dosi <strong>per</strong> os<br />

Morfina – ev continua 0,04-0,07 mg/kg/h<br />

Buprenorfina Temgesic - Transtec sl 0,2-0,4 mg/6-8h<br />

Buprenorfina Temgesic - Transtec im 0,3-0,6 mg/6-8h<br />

Buprenorfina Temgesic - Transtec ev idem<br />

Osicodone OxyContin os<br />

depressione concomitante.<br />

Le tre azioni maggiori <strong>per</strong> le quali gli antidep<br />

ressivi triciclici possono essere sfruttati<br />

sono:<br />

elevazione dell’umore;<br />

attività analgesica nelle neoplasie con<br />

danno dei nervi;<br />

sedazione.<br />

L’amitriptilina viene data in dose unica serale<br />

in dosaggio variabile dai 10 ai 25 mg.<br />

Questo dosaggio può essere aumentato gradualmente<br />

fino 50-75 mg. Gli effetti collaterali<br />

sono di tipo anticolinergico: bocca secca,<br />

tachicardia, alterazione della visione, ritenzione<br />

urinaria, con una variabilità d’incidenza<br />

e gravità a seconda dei farmaci.<br />

A n t i c o n v u l s i v a n t i<br />

I farmaci anticonvulsivanti come la<br />

carbamazepina ( Te g re t o l ® ), possono essere<br />

particolarmente utili nel trattamento di certi<br />

tipi di dolore correlati al danno dei nervi.<br />

Con questo farmaco possono essere alleviati<br />

o aboliti i dolori associati con invasione neoplastica<br />

dei nervi, con neuropatia, con alcune<br />

sindromi di dolore centrale o con le sindromi<br />

di dolore post-amputazione. La dose<br />

iniziale di carbamazepina è di 100 mg al<br />

giorno e proseguendo con incrementi fino ad<br />

un massimo di 400 mg.<br />

I più comuni effetti collaterali sono nausea,<br />

vomito, vertigini e sonnolenza.<br />

127


128<br />

C o r t i c o s t e roidi<br />

Questi farmaci possono essere utilizzati<br />

nella cura del dolore da cancro <strong>per</strong> la<br />

loro attività analgesica, antiinfiammatoria,<br />

come stimolanti l’appetito e <strong>per</strong> migliorare il<br />

tono dell’umore.<br />

Essi sono particolarmente ado<strong>per</strong>ati anche in<br />

specifiche situazioni cliniche quali:<br />

compressione del midollo spinale;<br />

cefalea da incremento della pressione<br />

intracranica;<br />

<strong>per</strong> aumentare la distensione del fegato<br />

nei tumori epatici;<br />

oppure <strong>per</strong> il controllo di alcuni sintomi:<br />

anoressia;<br />

malessere;<br />

sudorazione notturna.<br />

Sono indicati 4 mg di desametazone 3 volte<br />

al giorno o 10 mg di prednisolone 3 volte al<br />

giorno, che vanno ridotti dopo una settimana,<br />

ad una dose di mantenimento. L’aumento<br />

del peso corporeo ed il gonfiore da ritenzione<br />

idrica, specie del volto, possono giocare<br />

un ruolo psicologico importante nel paziente<br />

defedato.<br />

Tra i molteplici effetti secondari quelli da<br />

tener presente sono la facilità di sviluppare<br />

candidosi orofaringea (dolori alla deglutizione),<br />

l’insonnia frequente, il rischio di sanguinamento<br />

e di ulcerazioni gastriche, l’i<strong>per</strong>glicemia<br />

nei pazienti diabetici.<br />

Inconveniente di rilievo è la controindicazione<br />

(non assoluta in questo tipo di pazienti)<br />

all’uso contemporaneo dei FANS <strong>per</strong> il possibile<br />

aumento degli effetti collaterali.<br />

Altre modalità terapeutiche<br />

Un numero limitato di pazienti non<br />

risponde alle terapie analgesiche di base<br />

indicate in precedenza <strong>per</strong> cui si re n d e<br />

necessario il ricorso a tecniche specialistiche<br />

di tipo invasivo.<br />

Anche se il medico di base non è interessato<br />

in prima <strong>per</strong>sona a tali metodiche è<br />

importante che egli conosca almeno sommariamente<br />

quali sono le principali.<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Molto in voga negli anni precedenti le<br />

tecniche neurolitiche midollari e le tecniche<br />

neurochirurgiche <strong>per</strong> il controllo del dolore<br />

neoplastico stanno avendo un calo d’interesse<br />

sia <strong>per</strong> le difficoltà organizzative, sia <strong>per</strong>chè<br />

non sempre completamente efficaci, sia<br />

<strong>per</strong>chè irreversibili.<br />

Tra le tecniche invasive, da anni si è<br />

affermata, <strong>per</strong> la relativa faciltà di gestione<br />

l’analgesia <strong>per</strong>idurale continua.<br />

Essa consiste nel collocare nello spazio<br />

<strong>per</strong>idurale lombare o dorsale, un piccolo<br />

catetere (del calibro di un ago da iniezione)<br />

attraverso il quale si somministrano quotidianamente<br />

dosi opportune di anestetici<br />

locali e/o di oppioidi, quali la morfina e la<br />

buprenorfina.<br />

I vantaggi di questa tecnica sono essenzialmente<br />

queste:<br />

i farmaci vengono somministrati, in<br />

quantità ridotte, direttamente sulle vie<br />

del dolore;<br />

si tratta di una tecnica reversibile;<br />

è un procedimento discretamente semplice,<br />

pur se riservato allo specialista in<br />

terapia antalgica.<br />

Una migliore riuscita dell’analgesia <strong>per</strong>idurale<br />

continua è quando si attua il completo<br />

impianto sottocutaneo del cateterino e del<br />

suo accesso <strong>per</strong>forabile, che non è visibile,<br />

ma avvertibile al tatto.<br />

In pratica, il paziente riceve le dosi di farmaco<br />

mediante la puntura della cute sotto cui è<br />

sistemato l’accesso del cateterino collegato<br />

allo spazio <strong>per</strong>idurale.<br />

L’impianto è eseguito da <strong>per</strong>sonale es<strong>per</strong>to ed<br />

in ambiente ospedaliero, in breve tempo e<br />

con minimo disagio <strong>per</strong> il paziente, non<br />

necessitando di ricovero.<br />

I rifornimenti quotidiani di anestetico<br />

locale di lunga durata come la ro p i v acaina<br />

(N a ro p i n a ® ) in aggiunta o meno ad<br />

oppioidi sono facilmente gestibili da infermieri<br />

o anche da familiari adeguatamente<br />

a d d e s t r a t i .<br />

In alternativa è possibile l’infusione<br />

continua di farmaco mediante l’impiego di<br />

un sistema elastomerico monouso ed economico.


Scripta M E D I C A<br />

Bibliografia<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

1. Haddox JD. Psychological aspects of pain. In:<br />

Abram SE (eds.): The pain clinic manual, Philadelphia,<br />

Lippincott 1990<br />

2. Lewis T. Pain. New York. Mac Millan; 1942.<br />

3. Raja SN. et al: Peripheral mechanism of somatic pain;<br />

Anesthesiology 1988; 68:571-80.<br />

4. Raja SN. et al: Evidence for diff e rent mechanism of primary<br />

and secondary hy<strong>per</strong>algesia. Brain 1984; 107:<strong>11</strong>79-88<br />

5. Hardy JD. et al: Cutaneous hy<strong>per</strong>algesia. J Clin Invest<br />

1950; 29:<strong>11</strong>5-40.<br />

6. Besson JM. et al. Peripheral and spinal mechanism of<br />

nociception. Physiol Rev 1987; 67:67-<br />

7. Woolf CJ. et al: Evidence for a central component of postinjury<br />

pain hy<strong>per</strong>sensitivity. Nature 1989; 306:139-46.<br />

8. Woolf CJ. et al: Recent advances in the pathophisiology<br />

of acute pain. Br J Anaesth 1989; 63:139-46<br />

9. Hunt SP. et al. Induction of c-fos-like protein in spinal<br />

cord neurons following sensory stimulation. Nature 1987;<br />

328:632-4<br />

10. Kehlet H. et al. Modification of response to surgery by<br />

n e u ronal block: clinical implication. In Cousins MJ<br />

Brindenbaugh PO eds.: Neural blockade in clinical anesthesia<br />

and management of pain. Philadelphia, Lippincott 1987.<br />

<strong>11</strong>. Spence AA. et al. Pulmonary changes after surgery. Reg<br />

Anesth 1982;7(suppl)s<strong>11</strong>9<br />

12. Rawal N. et al. Comparison of intramuscular and epidural<br />

morphine for posto<strong>per</strong>ative analgesia in grossly<br />

obese. Influence of posto<strong>per</strong>ative ambulation and pulmonary<br />

function. Anesth Analg 1984; 63:583<br />

13. Donovan IA. et al. Posto<strong>per</strong>ative gastric retention and<br />

delayed gastric emptying. Surg Clin North Am 1976;<br />

56:1413<br />

14. Kehlet H. et al. Influence of anesthesia and surgery on<br />

immunocompetence. Reg Anesth 1982; 7(S):s68<br />

15. Pollock RE. Mechanism of surgical stress impairment of<br />

human <strong>per</strong>io<strong>per</strong>ative natural killer cell cytoxicity. Arc Surg<br />

1991; 126:3-38<br />

16. Schneider RA. The relation of stress to clotting time,<br />

relative viscosity and certain other biophysical alterations<br />

of the blood in the normotensive and hy<strong>per</strong>tensive subject.<br />

Res Publ Assoc 1950; 29:818<br />

17. Tuman KJ. et al. The effect of progressive blood loss on<br />

coagulation as measured by thromboelastography. Anesth<br />

Analg 1987; 66:856<br />

18. Garcia-Frade LJ. Changes in fibrinolysis in the intensive<br />

care patient. Thromb Res 1987; 47:593<br />

19. Ferreira SH. et al. Indomethacin and aspirin abolish<br />

prostaglandin release from spleen. Nature 1971; 231:237<br />

20. Vane JR. Inhibition of prostaglandin synthesis as a<br />

mechanism of action for aspirin like drugs. Nature 1971;<br />

231:232<br />

21. Vane JR. et al. The mode of action of anti-inflammatory<br />

drugs. Postgrad Med J 1990; 66(suppl)4:S2<br />

22. Bonica JJ. Biochemistry and modulation of nociception<br />

and pain. In: Bonica JJ (ed). The management of pain, vol.<br />

I, pp. 95. Philadelpia, Lea & Febiger 1990.<br />

23. Dray A. et al. Inflammation and hy<strong>per</strong>algesia: the team<br />

effort. Trends Pharm Sci 1993; 14:287<br />

24. Wiler JC. et al. Central analgesic effect of ketoprofen in<br />

humans - electrophysiological evidence for a supraspinal<br />

mechanism in a double blind and cross-over study. Pain<br />

1989; 38:1-7<br />

25. Vane JR. The mode of action of aspirin and similar<br />

compounds. J Allergy Clin Immunol 1976; 58:691<br />

26. Ferreira SH. The hy<strong>per</strong>algesic effects of prostacyclin<br />

and prostaglandin E2. Prostaglandins 1978; 16:31<br />

27. Malmbergh AB. et al. Hy<strong>per</strong>algesia mediated by spinal<br />

glutamate or substance receptor blocked by spinal cyclooxygenase<br />

inhibition. Science 1992; 257:1276<br />

28. Cashman JN. et al. Comparison of infusion of morphine<br />

and lysine acetyl salicylate for the relief of pain after<br />

surgery. Br J Anaesth 1984; 57:255<br />

29. Rooks WH. et al. The analgesic and anti-inflammatory<br />

profile of ketorolac and its tromethamine salt. Drugs Exp<br />

Clin Res 1985; <strong>11</strong>:479.<br />

30. Rooks WH. et al: The analgesic and anti-inflammatory<br />

profile of ketorolac. Agents Actions 1982; 12:684.<br />

31. Buckley MM-T et al. Ketorolac. A review of its pharmacodynamic<br />

and pharmacokinetic pro<strong>per</strong>ties and therapeutical<br />

pothential. Drugs 1990; 39:86.<br />

32. Rich GF. et al. Ketorolac does not decrease the MAC of<br />

halotane or depress ventilation in rats. Anaesth Analg<br />

1992; 75:99.<br />

33. Lopez M. et al. Lack of addictive potential of ketorolac<br />

tromethamine. Pharmacologist 1987; 29:136.<br />

34. Morrow BC. et al. Comparison of ketorolac and diclofenac<br />

for analgesia following day care arthroscopy. Anesth<br />

Analg 1993; 76:(2S)S278.<br />

35. O’Hora DA. et al. Ketorolac as compared with morphine<br />

sulfate for treatment of posto<strong>per</strong>ative pain. Clin<br />

Pharmacol Ther 1987; 41:556.<br />

36. Brown C. Comparison of iv ketorolac and morphine in<br />

posto<strong>per</strong>ative pain. Clin Pharmacol Ther 1988; 43:142.<br />

37. Bosek V. Comparison of PCA using ketorolac or<br />

morphine in the treatment of posto<strong>per</strong>ative pain. Anesth<br />

Analg 1993; 76:(2S):S24.<br />

38. Power I. et al. Comparison of im ketorolac and morphine<br />

for pain relief after cholecystectomy. Br J Anaesth 1990;<br />

65:448.<br />

39. Dahl JB. et al. The value of preemptive analgesia in the<br />

t reatment of posto<strong>per</strong>ative pain. Br J Anaesth 1993; 70: 434.<br />

40. Woolf CI. et al. Preemptive analgesia-treating postope-<br />

129


130<br />

rative pain by preventing the instablishment of central sensitivation.<br />

Anesth Analg 1993; 77:362.<br />

41. Codesse TJ. et al. Contribution of central neuroplasticity<br />

to pathological pain: review of clinical and ex<strong>per</strong>imental<br />

evidence. Pain 1993; 52:259.<br />

42. Varrassi G. et al. The effects of <strong>per</strong>io<strong>per</strong>ative ketorolac<br />

infusion on <strong>per</strong>io<strong>per</strong>ative pain and endocrine-metabolic<br />

responses. Anesth Analg 1994; 78:514.<br />

43. Fredrickson RC. Endogenous opioids and related desorders,<br />

pp.9-68. In: Kunharm (eds.): analgesic, neurochemical,<br />

behavioral and cklinical <strong>per</strong>spectives. New Yo r k ,<br />

Rawen Press, 1984.<br />

44. Cosmann M. et al. An wendrung der tramadol beim<br />

akuten schemerz. Offene prufung zur Beurteihug der<br />

akutwirking ind der Vertra glickeit ber eiumdiger <strong>per</strong>e n t e r a l<br />

an wendrung. Medizinische Wochenschrift 1988; 130: 633.<br />

45. Lehmann KA. et al. The influence of demand and loading<br />

dose on the efficacy of posto<strong>per</strong>ative patient controlled<br />

analgesia with tramadol. A randomized double blind study.<br />

Schmerz/Pain/Doleur 1986; 7:146.<br />

46. Houlmess RJN. et al. Efficacy and safety of tramadol<br />

versus morphine for moderate and severe posto<strong>per</strong>ative<br />

pain with special regard to respiratory depression. Anesth<br />

Analg 1992; 74:510.<br />

47. Fassolt A. et al. Tramal for treatment of pain in the initial<br />

posto<strong>per</strong>tive <strong>per</strong>iod. In German. Schweizer Rundskau<br />

Medezin (Praxis) 1980; 69:1495.<br />

48. Delilkan AE. et al. Epidural tramadol for posto<strong>per</strong>ative<br />

pain relief. Anaesthesia 1993; 48:328.<br />

49. Husslein P. et al. Obstetric analgesia with tramadolo.<br />

Results of a prospective randomized comparison with pethidine.<br />

In German. Zeitschrift Fur Geburtshilfe und <strong>per</strong>inatologie<br />

1987; 191:234.<br />

50. Way WL. et al. Respiratory sensitivity of the newborn<br />

infant to me<strong>per</strong>idine and morphine. Clin Pharm Ther<br />

1965; 6:454.<br />

51. Grant AM et al. A comparison between pethidine and<br />

pentazocine for relief of pain in labour. J Obstet Gynecol Br<br />

Com 1970; 77:824.<br />

52. Holdcroft A et al. An assessment of the analgesic effect<br />

in labour of pethidine and 50% nitrousoxide in oxygen. J<br />

Obstet Gynecol Br Com 1974; 81:603.<br />

53. Moore J. et al. A comparison of the effect of penthazocine<br />

and pethidine administered during labor. J Obstet<br />

Gynecol Br Com 1970; 77:830.<br />

54. Mowart J. et al. Comparison of penthazocine and pethidine<br />

in labour. Br Med J 1970; 131:756.<br />

55. Pearson JF. et al. The effect of continuous epidural analgesia<br />

upon fetal acid-base status during the first stage of<br />

labour. J Obstet Ginec Br Com 1974; 81:971.<br />

56. Rayburn WF. et al. Randomized comparison me<strong>per</strong>idine<br />

and fentanyl during labor. Obstet Gynecol 1989;<br />

74:304.<br />

57. White PF. et al. Patient controlled analgesia: a new<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

approach to the management of posto<strong>per</strong>ative pain. Semin<br />

Anesth 1985; 4:255.<br />

58. Tamsen A. et al. PCA therapy. Individual demand and<br />

analgesia plasma concentration of pethidine in posto<strong>per</strong>ative<br />

pain. Clin Pharmacokinet 1982; 7:25.<br />

59. Capogna G. et al. Infusione endovenosa continua associata<br />

a PCA <strong>per</strong> l’analgesia posto<strong>per</strong>atoria nel taglio cesareo:<br />

morfina vs buprenorfina. Min Anesth 1989; 55:1.<br />

60. Sinatra R. et al. An evaluation of morphine and oxymorphone<br />

administred via patient controlled analgesia<br />

(PCA) or PCA plus basal infusion in post-caesarean delivery<br />

patients. Anesthesiology 1989; 71:502.<br />

61. Harrison PM. et al. Epidural narcotic and PCA for post<br />

cesarean section pain relief . Anestesiology 1988; 69:454.<br />

62. Eisenach JC. et al. PCA following caesarean section: a<br />

comparison with epidural and intramuscular narcotics.<br />

Anesthesiology 1988; 68:44.<br />

63. Gourlay GK. et al. The transdermal administration of<br />

fentanyl in the treatment of posto<strong>per</strong>ative pain.<br />

Pharmacokinetics and pharmacodynamics effects. Pain<br />

1989; 37:193.<br />

64. Bodo RC. et al. The effect of morphine on blood sugar<br />

and reflex activity in the chronic spinal cat. J Pharmac<br />

Ex<strong>per</strong> Ther 1937; 61:82.<br />

65. Winkler A. et al. Sites and mechanism of action of<br />

morphine and related drugs in the central nervous system.<br />

Pharmac Rev 1950; 2:435.<br />

66. Kitahata LM et al. Lamina specific suppresion of dorsal<br />

horn activity by morphine. Anesthesiology 1974; 41:39.<br />

67. Le Bars D et al. Differential effects of morphine on<br />

responses of dorsal horn lamina V type cells elicited by A<br />

and C fibre stimulation in the spinal cat. Brain Res 1976;<br />

<strong>11</strong>5:518.<br />

68. Yasksh TL et al. Inhibition by etorphine of the discharge<br />

of dorsal horn neurons. Exp Neurol 1958; 60:23.<br />

69. Atwen SF. et al. Autoradiographic localization of opiate<br />

receptors in rat brain. Brain Res 1977; 124:53.<br />

70. McQuay HJ. et al. Intrathecal opioids, potency and<br />

lipophylicity. Pain 1989; 36:<strong>11</strong>1.<br />

71. Gustaffson LL. et al. Adverse effects to extradural and<br />

intrathecal opiates: report of a nation wide survery in<br />

Sweeden. Br J Anaesth 1982; 54:479.<br />

72. Varrassi G. et al. Ventilatory effects of subarachnoid<br />

fentanyl in elderly. Anaesthesia 1992; 47:558.<br />

73. Glynn CJ. et al. Spinal narcotics and respiratory<br />

depression. Lancet 1979; 2:356.<br />

74. Gurlay JK. et al. Pharmacokinetics of fentanyl in lumbar<br />

and cervical CSF following lumbar epidural and intravenous<br />

administration. Pain 1989; 38:253<br />

75. Bromage PR. et al. Epidural narcotics for posto<strong>per</strong>ative<br />

analgesia. Anesth Analg 1980; 59:473.<br />

76. Schulman M. et al. Post toracotomy pain and pulmonary<br />

function following epidural and systemic morphine.


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Anesthesiology 1984; 61:569.<br />

77. Stenseth R. et al. Epidural morphine for posto<strong>per</strong>ative<br />

pain: Ex<strong>per</strong>ience with 1085 patients. Acta Anesth Scand<br />

1985; 29:148.<br />

78. Torda TA. et al. Comparison of four narcotic analgesics<br />

for extradural analgesia. Br J Anaesth 1982; 54:251.<br />

79. Torda TA. et al. Extradural administration of morphine.<br />

Br J Anaesth 1984; 56:141.<br />

80. Fuller JG. et al. Epidural morphine for analgesia after<br />

caesarean section. A report of 4880 patients. Can J Anaesth<br />

1990; 37:436.<br />

81. Stenseth R. et al. Epidural morphine for posto<strong>per</strong>ative<br />

pain. Ex<strong>per</strong>ience with 1085 patients. Acta Anaesth Scand<br />

1985; 29:148.<br />

82. Cullen ML. et al. Continuous epidural infusion for<br />

analgesia after major abdominal o<strong>per</strong>ation: A randomized,<br />

prospective, double-blind study. Surgery 1985; 98:718.<br />

83. Lomessy A. et al: Clinical advantage of fentanyl given<br />

epidurally for posto<strong>per</strong>ative analgesia. Anesthesiology<br />

1984; 61:466.<br />

84. Bailey PW. et al. Continuous epidural infusion of fentanyl<br />

for posto<strong>per</strong>ative analgesia. Anaesthesia 1980; 35:1002.<br />

85. Gough JD. et al. The control of post-thoracotomy pain.<br />

A comparative evoluation of thoracic epidural fentanyl<br />

infusion and cryo analgesia. Anaesthesia 1988; 43:780.<br />

86. Welchew EA. et al. Continuous thoracic epidural fentanyl.<br />

Anaesthesia 1982; 37:309.<br />

87. Lopez KA. et al. Epidural and intravenous fentanyl<br />

infusion are clinically equivalent after knee surgery. Anesth<br />

Analg 1990; 70:72.<br />

88. Leveque C. et al. Le fentanyl dous l’analgesie obstetricale<br />

par voie <strong>per</strong>idurale.Cahiers d’Anesth 1986; 34:543.<br />

89. Celleno D. et al. Epidural fentanyl plus bupivacaine<br />

0.125% for labour: analgesic effects. Can J Anaesth 1988;<br />

3 5 : 3 7 5 .<br />

90. Van Steemberg A. et al. Extended bupivacaine with<br />

sufentanyl for vaginal delivery. Br J Anaesth 1987; 59:<br />

1518.<br />

91. Justins DM. et al. A controlled trial of extradural fentanyl<br />

in labour. Br J Anaesth 1982; 54: 409.<br />

92. Phillips G. et al. Epidural sufentanyl/bupivacaine<br />

combination for analgesia during labour. Anesthesiology<br />

1987; 67:835.<br />

93. Eiscle JH. The use of short-acting opioids in obstetric<br />

anaesthesia. In: Opioids in anesthesia, Estefanous F.G.,<br />

Butterworh Pube 1985; 18:100.<br />

94. Sadlik VJ. et al. Peridural analgesia and blut drukverhalten<br />

intrepartum bei patientinen mit h-gestose. Zbl<br />

Gynekol 1982; 104:550.<br />

95. Wright RG. et al. Regional anesthesia for preterm labor<br />

and vaginal delivery: effects on the fetus and neonate.<br />

Anesthesiology: 1988; 69:A654.<br />

96. Jouppila R. et al. Lumbar epidural analgesia to impro-<br />

ve intervillous blood flow during labor in severe preeclampsia.<br />

Obstet Gynecol 1982; 59:158.<br />

97. Jouppila R. et al. Epidural analgesia and placental<br />

blood flow during labour in pregnancies complicated by<br />

hy<strong>per</strong>tension. Br J Obstet Gynecol 1979; 86:969.<br />

98. Hood G. et al. Posto<strong>per</strong>ative analgesia after triple nerve<br />

block for fractured neck of femour. Anaesthesia 1991; 46:138.<br />

99. Coad NR. et al. Posto<strong>per</strong>ative analgesia following<br />

femoural neck surgery. Eur J Anaesth: 1991; 8:287.<br />

100. Howard CB. Femoral neck surgery using a local anaesthetic<br />

technique. Anaesthesia 1983; 38:993.<br />

101. Winnie AP. et al. The inguinal paravascular technique<br />

of lumbar plexus anesthesia. The 3 in 1 block Anaesth<br />

Analg 1973; 52:989.<br />

102. Cronin KD. Intercostal block for posto<strong>per</strong>ative pain<br />

relief. Anesth Intense Care 1976; 4:259.<br />

103. Van Steenberg. The best of two words: combination of<br />

local anesthetic and narcotic for epidural analgesia during<br />

labor. Editorial Obstet Anesth Digest 1983; 3:65.<br />

104. Flacke JW. et al. Reduced narcotic requirement by clonidine<br />

with inproved hemodynamic and adrenergic stability<br />

in patients undergoing coronary bypass surg e r y.<br />

Anestesiology 1987; 67:<strong>11</strong>.<br />

105. Ghignone M. et al. Anesthesia and hy<strong>per</strong>tension: the<br />

effects of clonidine on preo<strong>per</strong>ative hemodynamics and isofluorane<br />

requirement. Anestesiology 1987; 67:3.<br />

106. Bonnet F. et al. Effects of oral and subaracnoid clonidine<br />

on spinal anesthesia with bupivacaine. Reg Anesth<br />

1990; 15:2<strong>11</strong>.<br />

107. Bonnet F. et al. Clonidine-induced analgesia in posto<strong>per</strong>ative<br />

patients. Epidural versus intramuscular administration.<br />

Anestesiology 1990; 72:423.<br />

108. Bernard JM. et al. Posto<strong>per</strong>ative analgesia by intravenous<br />

clonidine. Anesthesiology: 1989; 71:A154.<br />

109. Marinangeli F. et al. Clonidine-induced analgesia in<br />

posto<strong>per</strong>ative patients: A dose effect study. In: Abstract<br />

book of “Pain in Europe”. Verona (Italy), May 18-21; 1995.<br />

<strong>11</strong>0. Eisenach JC. et al. Epidural clonidine analgesia following<br />

surgery. Anesthesiology: 1989; 71:640.<br />

<strong>11</strong>1. Motsch J. et al. Addition of clonidine enhances posto<strong>per</strong>ative<br />

analgesia from epidural morphine. A double blind<br />

study. Anesthesiology 1990; 73:1067.<br />

<strong>11</strong>2. Gordh TE. et al. A study on the analgesic effect of clonidine<br />

in man. Acta Anaesth Scand 1983; 27(S 78):72.<br />

<strong>11</strong>3. Physicians desk re f e rence. 48 t h ed. Montvale (NJ)<br />

Medical Economics Data Production Company 1431; 1994.<br />

<strong>11</strong>4. Schug SA. et al. Pharmacological management of cancer<br />

pain. Drugs 1992; 43:44.<br />

<strong>11</strong>5. De Conno F. et al. The pharmacological management<br />

of cancer pain. Ann Oncol 1993; 4:187.<br />

<strong>11</strong>6. Ciccozzi A. et al. Influence of extradural betamethasone<br />

on posto<strong>per</strong>ative pain control after lumbar hemilaminectomy.<br />

Br J Anaesth 1995; 74(S1):A471<br />

131


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Dermatite allergica da contatto del volto<br />

e cosmetici.<br />

Alessia Provini, Ornella De Pità<br />

I n t r o d u z i o n e<br />

Il desiderio dell’uomo di accre s c e re la<br />

p ropria bellezza e migliorare il proprio aspetto<br />

fisico, soprattutto del volto, è noto da tempi<br />

lontanissimi, come vediamo dalle testimonianze<br />

lasciateci sin dagli egizi e dai romani.<br />

Oggi nella società moderna tal richiesta è<br />

molto forte, con la conseguenza che si pro d ucono<br />

continuamente nuovi cosmetici. Mentre<br />

in passato l’utilizzo era pressoché esclusivo del<br />

sesso femminile, oggi s’assiste ad un cre s c e n t e<br />

m e rcato destinato non solo agli uomini ma talvolta<br />

anche all’infanzia. Il risultato è che oggi<br />

si verifica un aumento delle reazioni avverse<br />

secondarie all’uso di cosmetici.<br />

Secondo uno studio recente condotto nel<br />

Regno Unito, il 23% delle donne e il<br />

13,8% degli uomini, nel corso<br />

di un anno, ha s<strong>per</strong>imentato<br />

almeno una reazione avversa<br />

a un cosmetico.<br />

Fra tutte le reazioni avverse,<br />

le dermatiti allerg i c h e<br />

da contatto vere e pro p r i e<br />

r a p p resentano una minima<br />

parte del problema, incidendo<br />

<strong>per</strong> meno del 10% dei<br />

casi. Più spesso si tratta invece<br />

di fenomeni irritativi. La dermatite<br />

allergica da contatto è il risultato<br />

di una reazione immunologica<br />

mediata dai<br />

linfociti T dopo una<br />

fase precedente di sensibilizzazione.<br />

Dalla<br />

fase iniziale acuta, se<br />

non si interro m p e<br />

IDI, IRCCS, Roma<br />

l’applicazione, si passa gradatamente a quella<br />

subacuta con frequenti recidive, fino all’evoluzione<br />

verso la cronicizzazione.<br />

C l i n i c a<br />

La dermatite allergica del volto secondaria<br />

all’utilizzo di un cosmetico si manifesta<br />

clinicamente come una dermatite eczematosa,<br />

che può pre s e n t a re <strong>per</strong>ò degli aspetti particolari.<br />

Data l’anatomia di questa sede, spesso<br />

si hanno quadri floridi con pre v a l e n z a<br />

della vescicolazione, dell’edema e dell’essudazione;<br />

in alcuni casi si assiste ad un’estensione<br />

alle aree vicine, come il collo e le ore cchie,<br />

e talvolta al contemporaneo interessamento<br />

di altre sedi, come ad<br />

esempio le mani.<br />

Possono aversi anche delle<br />

manifestazioni indirette, come<br />

una dermatite dell’are a<br />

p e r i o c u l a re secondaria all’utilizzo<br />

di smalto <strong>per</strong> unghie;<br />

oppure delle re a z i o n i<br />

secondarie all’azione di<br />

sostanze volatili non intenzionalmente<br />

applicate sul<br />

volto (profumi, deodoranti,<br />

vapori…).<br />

Il quadro clinico dipende, oltre che<br />

dalla sede, dal tipo di cosmetico, dalla<br />

quantità e dal grado di i<strong>per</strong>sensibilità del<br />

p a z i e n t e .<br />

I n o l t re i cosmetici che <strong>per</strong>mangono<br />

a diretto contatto<br />

con la cute ( l e a v e - o n ) s o n o<br />

quelli maggiormente responsabili<br />

di reazioni allergiche<br />

rispetto a quelli a<br />

133 1


134<br />

risciacquo. Il rischio aumenta se il cosmetico è<br />

applicato su cute lesa o non <strong>per</strong>fettamente<br />

i n t e g r a .<br />

Una dermatite allergica da contatto si sospetta<br />

secondaria all’utilizzo di un cosmetico se<br />

insorge in stretta relazione temporale con<br />

l’applicazione e se si escludono altre condizioni<br />

come ad esempio delle patologie concomitanti<br />

o l’uso di alcuni farmaci.<br />

Inoltre alla sospensione dovrà seguire un<br />

miglioramento clinico che non si avrà se il<br />

prodotto continuerà ad essere applicato.<br />

A l l e r g e n i<br />

Le indagini allergologiche, ed in partic<br />

o l a re i patch test <strong>per</strong>mettono di individuare<br />

gli allergeni coinvolti. Le principali cause di<br />

dermatiti allergiche da contatto da cosmetico<br />

sono rappresentate dai metalli, dai profumi e<br />

dai conserv a n t i .<br />

Tra i metalli, il nichel è spesso in causa nell<br />

’ i n s o rgenza di una dermatite allergica da contatto.<br />

Nelle donne è la principale causa, con<br />

una <strong>per</strong>centuale del 20-40% rispetto al 3-5%<br />

degli uomini. L’ a l l e rgia da contatto al nichel<br />

solitamente è causata dall’utilizzo di bigiotteria,<br />

capi di abbigliamento ed oggetti metallici<br />

come gli orologi e gli occhiali. Il principale<br />

evento sensibilizzante sembra essere la foratura<br />

delle orecchie <strong>per</strong> l’utilizzo di ore c c h i n i .<br />

Infatti ogni donna con sensibilità al nichel ha<br />

avuto una dermatite al lobo dell’orecchio <strong>per</strong><br />

aver utilizzato oggetti nichelati. Tracce di<br />

nichel, oltre a quelle di altri metalli, possono<br />

r i t rovarsi anche nei cosmetici e in particolare<br />

in quelli contenenti pigmenti come i pro d o t-<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

ti utilizzati <strong>per</strong> finalità decorative. I pro f u m i<br />

sono un insieme di sostanze odorose pre s e nti<br />

in numerosi prodotti sia <strong>per</strong> pro f u m a re che<br />

<strong>per</strong> coprire eventuali odori sgradevoli e si<br />

r i t rovano comunemente nella composizione<br />

dei cosmetici.<br />

Le concentrazioni sono molto diverse e variano<br />

nelle diff e renti preparazioni; di solito è del<br />

12-20% nei profumi propriamente detti, del<br />

5-8% nell’acqua di toeletta, del 2-5% nell’acqua<br />

di colonia, dello 0,5-4% nei deterg e n t i ,<br />

dell’1% nei prodotti <strong>per</strong> il m a k e - u p del volto<br />

e nei l i p s t i c k, dello 0,5% in <strong>tutti</strong> gli altri<br />

cosmetici. I profumi, oltre a trovarsi comunemente<br />

nei cosmetici e nei prodotti <strong>per</strong> l’igiene<br />

<strong>per</strong>sonale, si trovano anche nei pro d o t t i<br />

<strong>per</strong> la pulizia domestica, nelle bevande, nei<br />

cibi, oltre che nei disinfettanti e nei medicamenti.<br />

Oggi vengono utilizzate dall’industria<br />

migliaia di molecole profumate, più spesso in<br />

combinazione tra loro, così che un pro f u m o<br />

da solo può contenere anche centinaia di<br />

molecole diff e re n t i .<br />

Per evidenziare un’allergia ai profumi viene<br />

impiegato nei patch test il cosiddetto “ p ro f u m i<br />

m i x”, introdotto da L a r s e n alla fine degli anni<br />

settanta, costituito da una miscela di 8 componenti.<br />

Questa miscela da sola è in grado di<br />

i d e n t i f i c a re la maggior parte dei pazienti all<br />

e rgici ai profumi ma non può rappre s e n t a re<br />

adeguatamente tutte le molecole presenti in<br />

un cosmetico o ancora di più in un pro f u m o<br />

v e ro e pro p r i o .


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Per ovviare a questa situazione, L a r s e n d i<br />

recente ha suggerito di sostituirlo con l’aldeide<br />

alfa-amil cinnamica, dotata di basso potere<br />

sensibilizzante, con il Ly r a l.<br />

Secondo l’Autore tale miscela dovrebbe essere<br />

testata in associazione con una serie di sostanze<br />

naturali (jasmin assoluto, olio di ylangylang,<br />

narciso assoluto, olio di spearmint).<br />

Infatti l’aumentato utilizzo di sostanze naturali<br />

ed estratti botanici presenti negli ultimi anni<br />

nei cosmetici ha incrementato il rischio di sensibilizzazioni<br />

e co-reattività. Inoltre ad oggi<br />

come indicatore di allergia ai profumi si utilizza<br />

ancora il balsamo del Perù, un estratto naturale<br />

di origine vegetale utilizzato da molti anni<br />

nelle serie di patch test.<br />

Dopo i metalli e i profumi, i conserv a n t i ,<br />

anche noti come biocidi o pre s e rvanti, sono le<br />

sostanze che più frequentemente determinano<br />

una dermatite allergica da contatto. Si tratta di<br />

un insieme di sostanze che, aggiunte ai cosmetici,<br />

ne prevengono il deterioramento e la contaminazione.<br />

La maggior parte di essi possiede un’azione<br />

a n t i m i c robica e antimicotica ed alcuni sono<br />

anche dotati di potere antiossidante.<br />

Possono essere utilizzati singolarmente o in<br />

combinazione tra di loro sfruttandone l’azione<br />

s i n e rgica; le concentrazioni in genere sono<br />

variabili dallo 0,1 all’1%.<br />

Dato il loro vasto impiego rappresentano oggi<br />

un’importante causa di dermatite allergica da<br />

contatto, ma la prevalenza delle sensibilizzazioni<br />

non è <strong>per</strong> <strong>tutti</strong> uguale.<br />

Secondo alcuni Autori, alcuni conserv a n t i<br />

come l’Euxyl K400, il Kathon CG e la formaldeide<br />

hanno un alto potere sensibilizzante,<br />

m e n t re altri (imidazolinilurea, Q u a t e rnium 15<br />

e parabeni) possono essere considerati più<br />

sicuri.<br />

I diff e renti risultati presenti in letteratura circ a<br />

le sensibilizzazioni rispecchiano il diff e re n t e<br />

utilizzo che si fa di tali sostanze nei vari paesi.<br />

L’Euxyl K 400 è un conservante introdotto nel<br />

m e rcato europeo nella metà degli anni ottanta<br />

ed è costituito da una miscela (1:4) di metild<br />

i b ro m o g l u t a ronitrile e enossietanolo.<br />

È impiegato nei cosmetici in concentrazioni<br />

variabili dallo 0,05% allo 0,2% nei cosmetici,<br />

ma è utilizzato anche come pre s e rvante della<br />

carta igienica e in alcuni prodotti industriali.<br />

I primi casi di allergia furono segnalati in<br />

Germania nel 1989 dopo l’utilizzo di alcune<br />

lozioni <strong>per</strong> capelli e <strong>per</strong> massaggi. L’ a l l e rg e n e<br />

in causa era il metildibro m o g l u a t a ro n i t r i l e .<br />

In seguito furono segnalati altri casi anche<br />

dopo l’utilizzo di creme contorno occhi,<br />

make-up, creme barriera, detergenti e gel <strong>per</strong><br />

ultrasuoni.<br />

Il paziente allergico all’Euxyl K 400 è spesso di<br />

sesso femminile con una dermatite secondaria<br />

all’utilizzo di cosmetici con lesioni al volto, in<br />

p a r t i c o l a re dell’area <strong>per</strong>ioculare, al collo o alle<br />

mani, oppure può essere un paziente con una<br />

dermatite professionale delle mani come nei<br />

parrucchieri e nei massaggiatori.<br />

Negli ultimi anni la sensibilizzazione a questo<br />

c o n s e rvante è in forte crescita passando dallo<br />

0,7% del 1991 al 3,5% del 2000, come evidenziato<br />

in alcune nazioni euro p e e .<br />

L’aumento segnalato procede parallelamente al<br />

suo ampio utilizzo in sostituzione di altri pres<br />

e rvanti risultati più allergizzanti, come ad<br />

esempio il Kathon CG. Questo è un conserv a nte<br />

di vasto impiego, largamente utilizzato negli<br />

ultimi 20 anni come conservante della parte<br />

solubile dei cosmetici. È costituito da una<br />

miscela di metilisotiazolinone e di metilcoro isotiazolinone.<br />

L’i n c remento del suo utilizzo è<br />

legato all’elevato potere antimicrobico, anche a<br />

basse concentrazioni, e al basso costo. Si tro v a<br />

in molti cosmetici, quali creme, lozioni, detergenti,<br />

prodotti <strong>per</strong> capelli e antisolari, ma solo<br />

nei prodotti a risciacquo. Dato l’elevato potere<br />

sensibilizzante è stato pro g ressivamente sostituito<br />

da altri conservanti e <strong>per</strong>tanto i tassi di<br />

p revalenza si vanno riducendo.<br />

Gli esteri dei parabeni sono conservanti molto<br />

d i ffusi, con un’attività limitata <strong>per</strong>ò ai Gram+ e<br />

ai miceti e con un basso potere sensibilizzante.<br />

Sono responsabili di allergia da contatto in una<br />

bassa <strong>per</strong>centuale di casi, e la maggior parte<br />

dei casi di sensibilizzazione deriva dal loro<br />

impiego nei farmaci ad uso topico applicati su<br />

cute lesa. La frequenza delle reazioni allergiche<br />

ai parabeni, come emerge dalla letteratura,<br />

è sicuramente bassa, confermandoli tra i<br />

più sicuri in uso.<br />

La formaldeide è un allergene ubiquitario ad<br />

alto potere sensibilizzante, impiegato dall’industria<br />

solo nei prodotti a risciacquo, date le<br />

limitazioni delle normative europee. Le fonti<br />

135


136<br />

di sensibilizzazione possono essere di tre tipi:<br />

sostanze conservate con formaldeide libera,<br />

sostanze contenenti liberatori di formaldeide<br />

( b ronopol, Q u a t e rnium 15, imidazolinlure a ,<br />

d i a z o l i n i l u rea, dimetilol-dimetil-idantoina) e<br />

resine formaldeidiche. Anche in questo caso<br />

molte reazioni allergiche dipendono dall’applicazione<br />

di farmaci topici su cute lesa. Inoltre i<br />

pazienti allergici ai conservanti spesso sono<br />

a l l e rgici anche ad altri componenti dei cosmetici<br />

come i profumi e il nichel.<br />

Tr a t t a m e n t o<br />

Il trattamento di un eczema allergico da<br />

contatto del volto implica, prima di qualsiasi<br />

a l t ro provvedimento, l’interruzione del contatto<br />

con l’allergene responsabile. Nei casi acuti e<br />

più gravi è utile il ricorso alla terapia cortisonica<br />

<strong>per</strong> via generale <strong>per</strong> facilitare la risoluzione<br />

della sintomatologia. Notevole importanza<br />

riveste la terapia topica, che vede l’utilizzo<br />

degli steroidi scegliendo di volta in volta la<br />

classe, la formulazione e le modalità di applicazione.<br />

Nelle forme essudanti saranno indicati<br />

impacchi umidi, paste assorbenti e l’impiego<br />

di creme magre, mentre le forme cro n i c h e<br />

richiederanno formulazioni più grasse ed idratanti.<br />

In alcuni casi occorre contro l l a re un’eventuale<br />

impetiginizzazione secondaria all’utilizzo<br />

di antibiotici.<br />

Come regola è sempre molto importante sceg<br />

l i e re dei topici che non contengano nella<br />

l o ro formulazione una o più sostanze re s p o nsabili<br />

dell’eczema stesso (<strong>per</strong> esempio un<br />

c o n s e rvante).<br />

C o n c l u s i o n i<br />

Nonostante le dermatiti allergiche del<br />

volto rappresentino sola una piccola parte di<br />

tutte le reazioni che possono derivare dall’uso<br />

di un cosmetico, il crescente consumo fa sì che<br />

queste debbano essere prontamente riconosciute<br />

e trattate dallo specialista.<br />

I n o l t re tali dermatiti possono risultare estremamente<br />

invalidanti <strong>per</strong> il paziente, <strong>per</strong>c h é<br />

spesso danno luogo a reazioni clinicamente<br />

molto intense e difficili da trattare. Inoltre<br />

Scripta M E D I C A<br />

richiedono l’interruzione dell’applicazione del<br />

cosmetico e la ricerca di prodotti altern a t i v i ,<br />

situazione non sempre facilmente re a l i z z a b i l e .<br />

Al fine di ridurre il rischio allergizzante di<br />

alcuni cosmetici occorre una stretta collaborazione<br />

tra gli specialisti e l’industria. Gli scopi<br />

principali sono la diminuzione della concentrazione<br />

delle frazioni allergiche, l’eliminazione<br />

delle sostanze a provata capacità sensibilizzante<br />

ed infine la ricerca costante di sostanze<br />

s e m p re più sicure nel rispetto della gradevolezza<br />

del pro d o t t o .<br />

Letture consigliate<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Surjit Singh Metha, Belum Siva Nagi Reddy. Cosmetic dermatitis.<br />

Current <strong>per</strong>spectives. Int J Dermatol 2003; 42:533<br />

Orton DI, Wilkinson JD. Cosmetic allergy: incidence, diagnosis<br />

and management. Am J Clin Dermatol 2004; 5(57):327<br />

De Groot A, Beverdam E, Ayong C, et al. The role of contact<br />

a l l e rgy in the spectrum of adverse effects caused by cosmetic<br />

and toiletries. Contact Dermatitis 1988; 9:195<br />

Wolf R, Wolf D, Tüzün B, Tüzün Y. Contact dermatitis to<br />

cosmetics. Clin Dermatol 2001; 19:502<br />

M a t h e l i e r-Fusade P, Ve rmeulen C, Leynadier F. Allergy in<br />

women. Allerg Immunol 2004; 33:395<br />

Foti C, Conserva A, Scrimieri V, Mastrandrea V. Allergia ai<br />

p rofumi: stato dell'arte e nuovi apteni. Ann Ital Derm a t o l<br />

A l l e rgol 2004; 58:1<br />

Larsen W, Nakayama H, Lindbrg M, et al. Fragrance contact<br />

d e rmatitis: a worldwide multicenter investigation (Part 1).<br />

Am J Contact Dermat 1996; 7:77<br />

Johansen JD. Fragrance contact dermatitis. Am J Clin<br />

D e rmatol 2003; 4:789<br />

Larsen WG. Fragrance testing in the 21st. century. Contact<br />

D e rmatitis 2002; 47:60<br />

Giusti F, Neri F, Miglietta R, Seidenari S. I conservanti nei<br />

p rodotti topici come causa di dermatite allergica da contatto.<br />

G Ital Dermatol Ve n e reol 2002; 137:<strong>11</strong>7<br />

Voudoris S, Silvani S, Bianchi T, Pazzaglia M, Tosti A.<br />

Sensibilizzazione ai conservanti contenuti nei cosmetici. Ann<br />

Ital Dermatol Allergol 2004; 58:1<br />

S e n ff H, Exnr M, Gortz J, et al. Allergic contact derm a t i t i s<br />

f rom Euxyl K 400. Contact Dermatitis 1989; 37:45<br />

De Groot AC, van Ginkel CJW. Methyl-dibro m o g l u t a ro n i t r ile<br />

(Euxyl K 400): An important “new” allergen in cosmetics.<br />

J Am Acad Dermatol 1996; 35:743<br />

K i e c - S w i e rczynska M, Krecisz B, Swierczyn-ska-Machura D.<br />

A l l e rgy to cosmetics. II. Preservatives. Med Pr 2004; 55:289<br />

Tratto da Omnia Medica 1/2007


Scripta M E D I C A<br />

Introduzione<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Patologie mammarie in età adolescenziale:<br />

approccio diagnostico-terapeutico.<br />

Erika Gubellini, Sara Brachi, Gloria Borsari, Vincenzo De Sanctis*<br />

Le affezioni mammarie riscontrabili<br />

nelle adolescenti comprendono un gruppo<br />

eterogeneo di patologie; le più frequenti<br />

sono secondarie a difetti di sviluppo della<br />

ghiandola (1).<br />

Al contrario di quanto accade nell’adulto,<br />

poca attenzione viene usualmente riservata a<br />

queste malattie durante l’adolescenza. In<br />

considerazione di ciò, riportiamo una revisione<br />

delle patologie mammarie di più frequente<br />

osservazione nell’età adolescenziale.<br />

Anomalie di forma, volume<br />

e numero<br />

Amastia ed atelia<br />

L’assenza della ghiandola mammaria,<br />

amastia, deriva dalla completa regressione<br />

della cresta mammaria. È un’anomalia estremamente<br />

rara, solitamente unilaterale. Si<br />

associa, in genere, ad altre malformazioni<br />

della parete toracica, come accade <strong>per</strong> esempio<br />

nella sindrome di Poland (aplasia dei<br />

muscoli pettorali, deformità toraciche, sindattilia,<br />

aplasia del nervo radiale ed amastia).<br />

Con atelia si intende l’assenza di uno o di<br />

entrambi i capezzoli; è anch’essa una condizione<br />

di rara osservazione (2).<br />

Entrambe le anomalie richiedono correzione<br />

chirurgica.<br />

Ipoplasia mammaria<br />

Non esiste una precisa definizione di<br />

Scuola di Specializzazione in Pediatria<br />

Università degli Studi di Ferrara<br />

* U.O. di Pediatria ed Adolescentologia<br />

Arcispedale S. Anna di Ferrara<br />

deficitario sviluppo mammario, in quanto le<br />

dimensioni delle mammelle variano notevolmente<br />

da soggetto a soggetto e dipendono<br />

<strong>per</strong> lo più da fattori genetici (2, 3).<br />

Una scarsa crescita mammaria è di maggiore<br />

riscontro nelle ragazze alte e magre; in questi<br />

casi è possibile un’associazione con il prolasso<br />

della valvola mitrale, che quindi va<br />

indagato (Figura 1).<br />

L’ipoplasia mammaria può essere secondaria<br />

ad anoressia nervosa, disfunzioni ovariche<br />

primitive e secondarie, sindrome surrenogenitale,<br />

tumori androgeno-secernenti.<br />

Una terapia radiante della parete toracica<br />

durante l’infanzia (ad es. <strong>per</strong> emangioma) o<br />

un trauma (ad es. un’estesa ustione) possono<br />

causare uno scarso sviluppo della ghiandola.<br />

Figura 1. Ipoplasia della ghiandola mammaria in<br />

una adolescente di 17 anni con prolasso della<br />

m i t r a l e .<br />

( V. De Sanctis, o s s e r vazione <strong>per</strong>s o n a l e )<br />

137 1


138<br />

Figura 2. Atrofia mammaria in una ragazza di 15<br />

anni con artrite reumatoide giova n i l e . La raga z z a<br />

era re golarmente mestruata.<br />

( V. De Sanctis, o s s e rvazione <strong>per</strong>s o n a l e )<br />

Generalmente uno scarso volume mammario<br />

non interferisce con la possibilità di allattamento.<br />

Il grado di accettazione dello svilup-<br />

Figura 3. Asimmetria mammaria in una ragazza di<br />

16 anni.<br />

( V. De Sanctis, o s s e rvazione <strong>per</strong>s o n a l e )<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

po mammario raggiunto è principalmente<br />

legato a fattori socio-culturali.<br />

Un intervento di chirurgia plastica può essere<br />

preso in considerazione nelle ragazze psicologicamente<br />

disturbate da tale condizione.<br />

A t rofia mammaria<br />

L’ a t rofia mammaria è di raro riscontro<br />

nell’adolescente e nella maggior parte dei casi<br />

è secondaria a severa <strong>per</strong>dita di peso, come si<br />

verifica in caso di anoressia nervosa o di patologie<br />

croniche sistemiche (Figura 2).<br />

Altre cause di atrofia mammaria includono<br />

l’ipoestrogenismo e le sindromi virilizzanti<br />

(2, 3). Anche la sclerodermia può portare ad<br />

alterazioni mammarie di tipo atrofico.<br />

La terapia consiste nel trattamento della<br />

malattia di base.<br />

Asimmetria mammaria<br />

Un’asimmetria mammaria è comune,<br />

i n t e ressando circa il 25% delle ragazze<br />

(Figura 3). Può essere fisiologica, <strong>per</strong> esempio<br />

durante lo sviluppo puberale (Figura 4),<br />

oppure secondaria a ipoplasia o i<strong>per</strong>plasia<br />

unilaterale. Va esclusa la presenza di una<br />

massa tumorale interessante una delle due<br />

mammelle, così come un storia di trauma o<br />

segni di infezione in atto (4).<br />

Figura 4. Asimmetria mammaria in una ragazza di<br />

<strong>11</strong> anni, in fase iniziale di maturazione puberale.<br />

( V. De Sanctis, o s s e rvazione <strong>per</strong>s o n a l e )


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Alterazioni della gabbia toracica (scoliosi di<br />

grado severo, pectus excavatum) possono<br />

causare una psedo-asimmetria.<br />

L’intervento chirurgico viene considerato in<br />

caso di importante e <strong>per</strong>sistente asimmetria.<br />

M a c romastia<br />

ed i<strong>per</strong>plasia mammaria giovanile<br />

L’i<strong>per</strong>plasia mammaria giovanile è un<br />

disturbo benigno, relativamente raro, caratterizzato<br />

da un rapido e massivo aumento del<br />

volume mammario durante la pubertà. Può<br />

e s s e re mono o bilaterale. Nelle adolescenti<br />

un’importante macromastia può causare<br />

disturbi fisici, tra cui lombalgia e cifosi posturale,<br />

e soprattutto disagio psicologico (3).<br />

L’eziologia dell’i<strong>per</strong>plasia mammaria giovanile<br />

è sconosciuta. Solitamente si presenta in<br />

maniera sporadica, ma esistono anche casi<br />

familiari.<br />

I livelli di FSH, LH ed estradiolo sono generalmente<br />

nella norma. È stata ipotizzata come<br />

causa scatenante un’aumentata sensibilità dei<br />

tessuti mammari agli estrogeni circolanti.<br />

L’esame istologico del tessuto bioptico ha<br />

mostrato come la proliferazione cellulare<br />

interessi sia lo stroma connettivale che le<br />

strutture ghiandolari.<br />

La diagnosi differenziale, nelle forme monolaterali,<br />

dovrà prendere in considerazione il<br />

fibroadenoma gigante, il tumore filloide e le<br />

malattie infiammatorie della mammella. I<br />

tumori maligni come il linfoma, il sarcoma o<br />

le metastasi sono invece estremamente rari<br />

durante l’età adolescenziale.<br />

La riduzione mammoplastica è il trattamento<br />

d’elezione. Va eseguita in tarda adolescenza<br />

così da <strong>per</strong>mettere uno sviluppo mammario<br />

completo. In considerazione della tendenza<br />

alla recidiva, viene consigliato da alcuni<br />

Autori un trattamento farmacologico con<br />

tamoxifene (un antagonista dei re c e t t o r i<br />

estrogenici) <strong>per</strong> circa 8-12 settimane dopo la<br />

riduzione chirurgica (1).<br />

Mammelle a tubero<br />

La mammella a tubero è una variante<br />

dello sviluppo mammario (1-4). In questi<br />

casi l’impianto della mammella è ristretto in<br />

senso verticale ed orizzontale (tipo 1) o solo<br />

in senso orizzontale (tipo 2) ed il complesso<br />

Figura 5. Mammella “a tubero” in una adolescent<br />

e . Questa anomalie si associa a disvolumetria<br />

m a m m a r i a .<br />

( V. De Sanctis, o s s e rvazione <strong>per</strong>s o n a l e )<br />

areola-capezzolo è sporgente ed eccessivamente<br />

sviluppato (aspetto a “tubero”). Il tessuto<br />

mammario, ipoplasico, è erniato in sede<br />

areolare (Figura 5).<br />

L’intervento chirurgico è indicato in caso di<br />

gravi disturbi psicologici conseguenti a tale<br />

anomalia e va rinviato fino al completamento<br />

dello sviluppo mammario.<br />

Polimastia e politelia<br />

Mammelle sovrannumerarie (p o l i m a -<br />

s t i a) e capezzoli sovrannumerari (p o l i t e l i a) non<br />

sono di comune osservazione nella pratica<br />

p rofessionale. Si riscontrano lungo il decorso<br />

delle primitive creste mammarie, tra l’ascella e<br />

l’inguine, e sono, di solito, asintomatici (3).<br />

L’eziologia di queste anomalie sembra risiedere<br />

in un fallimento della normale regressione<br />

della cresta mammaria, probabilmente<br />

secondario ad una mancata espressione del<br />

gene regolatore di questo processo.<br />

Esiste un’associazione tra queste anomalie e<br />

malformazioni del sistema cardiovascolare<br />

ed urinario.<br />

L’escissione chirurgica delle mammelle e dei<br />

capezzoli accessori è indicata nelle pazienti<br />

139


140<br />

sintomatiche (dolore, secrezione dal capezzolo<br />

sovrannumerario o presenza di una<br />

massa a livello del tessuto mammario ectopico)<br />

o <strong>per</strong> motivi estetici.<br />

Inversione del capezzolo<br />

L’inversione del capezzolo è caratterizzata<br />

dalla localizzazione del capezzolo su un<br />

piano inferiore rispetto a quello dell’areola.<br />

Esistono diversi gradi di inversione del<br />

capezzolo, che può apparire piatto o addirittura<br />

depresso.<br />

Questa anomalia può essere congenita o<br />

secondaria a ripetuti processi infiammatori<br />

della mammella (1). È causata dalla fibrosi e<br />

dalla retrazione dei dotti galattofori sottostanti<br />

il capezzolo. Può comportare problemi<br />

sia estetici che fuzionali, tra cui l’impossibilità<br />

ad allattare.<br />

In genere l’intervento chirurgico è controindicato<br />

<strong>per</strong>ché difficilmente porta ad una correzione<br />

completa e <strong>per</strong>ché causa, non infrequentemente,<br />

complicanze post-o<strong>per</strong>atorie:<br />

disturbi sensoriali del capezzolo, marcate<br />

cicatrici a livello dell’areola e disfunzioni<br />

mammarie.<br />

Masse mammarie<br />

In età adolescenziale le masse mammarie<br />

sono nella maggior parte dei casi di<br />

natura benigna; l’approccio diagnostico può<br />

dunque essere, al meno nelle fasi iniziali, di<br />

tipo non invasivo. Una valutazione clinica<br />

accurata associata ad indagine ecografia e in<br />

alcuni casi ad esame citologico sono in genere<br />

sufficienti <strong>per</strong> un corretto inquadramento<br />

della patologia.<br />

F i b ro a d e n o m a<br />

Il fibroadenoma è la patologia mammaria<br />

benigna più tipica dell’età adolescenziale<br />

(1-4). Si presenta come una massa rotondeggiante,<br />

di consistenza duro-elastica, nettamente<br />

delimitata, liscia o polilobata, mobile<br />

rispetto al tessuto mammario circostante.<br />

È in genere non dolente o lievemente dolente<br />

soprattutto nel <strong>per</strong>iodo pre-mestruale.<br />

Il fibroadenoma insorge più frequentemente<br />

nel quadrante su<strong>per</strong>o-esterno della ghiando-<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

la mammaria; nel 10-15% dei casi è multiplo<br />

e bilaterale. In genere presenta una crescita<br />

lenta, non su<strong>per</strong>ando i 2-3 cm di diametro<br />

(Figura 6). Solo raramente si riscontrano<br />

fibroadenomi giganti, esclusivi dell’adolescenza,<br />

che tendono ad accrescersi con maggior<br />

rapidità fino a raggiungere dimensioni cospicue<br />

(10-12 cm) con conseguente deformità<br />

ed asimmetria mammarie.<br />

La causa specifica dell’insorgenza del fibroadenoma<br />

non è conosciuta. È’ stata ipotizzata<br />

una sensibilità abnorme del tessuto mammario<br />

agli estrogeni circolanti in quanto durante<br />

la gravidanza il tumore va incontro a<br />

modificazioni i<strong>per</strong>plastiche, mentre nel<br />

<strong>per</strong>iodo postmenopausale tende a regredire.<br />

Istologicamente il fibroadenoma è una<br />

neoformazione capsulata costituita da una<br />

doppia componente ghiandolare e stromale<br />

con fibrosi di vario grado.<br />

La diagnosi di fibroadenoma è clinica e strumentale.<br />

L’esame d’elezione è l’ecografia che<br />

mette in evidenza una lesione ipoecogena, di<br />

aspetto ovalare, con asse maggiore parallelo<br />

al piano cutaneo. In caso di dubbio diagnostico,<br />

legato alle caratteristiche del nodulo,<br />

andrà effettuato l’esame citologico su agoaspirato.<br />

Figura 6. Asimmetria dello sviluppo della ghiandola<br />

mammaria in una adolescente di <strong>11</strong> anni con<br />

fibroadenoma mammario destro.<br />

( V. De Sanctis, o s s e rvazione <strong>per</strong>s o n a l e )


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

I fibroadenomi regrediscono spontaneamente<br />

nel 25% dei casi e non hanno tendenza a<br />

degenerare in senso maligno. Per tali motivi<br />

non è necessario asportare sistematicamente<br />

<strong>tutti</strong> i fibroadenomi. L’intervento chirurgico è<br />

indicato solo se <strong>per</strong>siste il dubbio diagnostico<br />

(diagnosi differenziale col tumore filloide)<br />

o in caso di un fibroadenoma a rapido accrescimento<br />

e/o in presenza di dimensioni tali<br />

(su<strong>per</strong>iori a 3-4 cm) da determinare problemi<br />

psicologici ed estetici nella paziente.<br />

C i s t i<br />

Dopo il fibroadenoma, le masse mammarie<br />

più comuni nelle adolescenti sono<br />

rappresentate dalle cisti, che originano dalla<br />

dilatazione dei dotti galattofori (1, 2).<br />

Obiettivamente la cisti si presenta come una<br />

lesione di consistenza teso-elastica, a su<strong>per</strong>ficie<br />

liscia, con margini definiti, mobile<br />

rispetto ai piani sopra e sottostanti. In genere<br />

è singola e unilaterale.<br />

Nella maggior parte dei casi le cisti mammarie<br />

sono asintomatiche; possono risultare<br />

dolenti se di grande volume o se complicate<br />

da processi flogistici.<br />

L’indagine diagnostica d’elezione è l’ecografia,<br />

che mostra un’area anecogena a contorn i<br />

regolari con rinforzo di parete posteriore.<br />

Solitamente le cisti tendono a re g re d i re spontaneamente<br />

nell’arco di alcune settimane o mesi<br />

senza la necessità di alcuna terapia, se non<br />

l’uso di analgesici in caso di dolore. La paziente<br />

va rassicurata sulla benignità della lesione.<br />

La <strong>per</strong>sistenza di una cisti sintomatica richiede<br />

l’esecuzione di un’agocentesi allo scopo di<br />

detendere la massa. Qualora il liquido aspirato<br />

risultasse ematico vi è indicazione all’esame<br />

citologico del liquido stesso.<br />

Cisti multiple e ricorrenti configurano il quadro<br />

della mastopatia fibrocistica.<br />

Lipomi del seno<br />

Si tratta di masse benigne generalmente<br />

di piccole dimensioni, soffici e lobulate.<br />

Possono essere trattate con la semplice escissione<br />

chirurgica se di volume cospicuo.<br />

Tu m o re filloide<br />

Il tumore filloide è una rara neoplasia<br />

mammaria a componente mista connettivale<br />

ed epiteliale. Si presenta come una massa<br />

unica non dolente, a su<strong>per</strong>ficie bozzoluta, di<br />

consistenza disomogenea, a contorni non<br />

sempre ben definiti, inizialmente mobile sui<br />

piani sopra e sottostanti tanto da essere difficilmente<br />

differenziabile, nelle fasi iniziali, dal<br />

fibroadenoma mammario.<br />

Tende ad accrescersi rapidamente raggiungendo<br />

talora dimensioni cospicue.<br />

Istologicamente è caratterizzato da noduli<br />

stromali che aggettano nei lumi dei canalicoli<br />

conferendo alla lesione un aspetto fogliaceo<br />

(1, 4).<br />

Nella maggioranza dei casi questo tumore ha<br />

un comportamento benigno; tuttavia esistono<br />

forme borderline, a basso grado di malignità<br />

e francamente maligne con capacità<br />

metastatizzante (cistosarcoma filloide).<br />

Per la sua potenzialità maligna il tumore filloide<br />

va sempre asportato. L’escissione del<br />

nodulo deve essere ampia e completa vista la<br />

possibilità di recidiva.<br />

C a rcinoma mammario<br />

È di rara osservazione in età adolescenziale<br />

(1).<br />

I fattori di rischio sono rappresentati da<br />

m e n a rca precoce, familiarità positiva <strong>per</strong><br />

tumori mammari e pregressa terapia radiante<br />

al torace.<br />

Il carcinoma mammario si manifesta sotto<br />

forma di una massa unica, di elevata consistenza,<br />

non dolente, infiltrata e a margini<br />

indistinti.<br />

Il trattamento non differisce da quello utilizzato<br />

nella donna adulta.<br />

Più comuni del tumore primitivo sono le l e -<br />

sioni maligne secondarie (metastasi di rabdom<br />

i o s a rcoma, linfoma, s a rcoma di Ewing, neuroblastoma<br />

o leucemia acuta linfoblastica).<br />

Patologie infiammatorie<br />

e traumatiche<br />

Mastiti ed ascessi mammari<br />

Le mastiti in età adolescenziale sono<br />

in genere secondarie a traumi, depilazione<br />

della peluria areolare, infezioni cutanee della<br />

regione mammaria.<br />

Tra i patogeni responsabili il più comune è lo<br />

141


142<br />

Staphylococcus aure u s; altri batteri implicati<br />

sono Escherichia Coli, Pseudomonas species,<br />

M i c rococcus pyogenes, streptococchi ed anaerobi.<br />

Clinicamente le mastiti si manifestano con<br />

d o l o re, arrossamento ed edema cutaneo a cui<br />

si associano generalmente segni sistemici (febb<br />

re, leucocitosi) (1, 2). Talvolta è presente una<br />

s e c rezione purulenta dal capezzolo. La terapia<br />

consiste nell’applicazione di impacchi caldi e<br />

nella precoce istituzione di un’adeguata terapia<br />

antibiotica. L’ecografia è d’aiuto <strong>per</strong> esclud<br />

e re una raccolta ascessuale, il cui trattamento<br />

prevede il drenaggio chirurgico. Per atten<br />

u a re l’infiammazione ed i disturbi soggettivi<br />

locali può essere utile la somministrazione di<br />

farmaci antinfiammatori non stero i d e i .<br />

Tr a u m i<br />

Il trauma mammario nelle adolescenti<br />

è abbastanza comune, soprattutto in seguito<br />

ad attività sportiva. Si presenta come contusione<br />

o ematoma ed in genere si risolve senza<br />

reliquati. A volte tuttavia si può verificare<br />

steatonecrosi, che dà esito a trasformazioni<br />

cistiche tardive e a fibrosi, con conseguente<br />

retrazione del capezzolo o della cute nell’area<br />

colpita (1, 2).<br />

Mastodinia<br />

Un dolore mammario (m a s t o d i n i a), o<br />

più frequentemente una sensazione di “t e n s i one<br />

mammaria”, viene riferito non di rado dopo<br />

il menarca. La sintomatologia è in genere bilaterale<br />

e scarsamente localizzata; compare nella<br />

fase luteale del ciclo e re g redisce con l’inizio<br />

del flusso mestruale (mastodinia ciclica).<br />

La terapia si basa sulla somministrazione di<br />

analgesici, ad esempio farmaci antinfiammatori<br />

non steroidei (FANS), associata all’impiego<br />

di un reggiseno contenitivo. Nei casi<br />

più gravi è indicato l’uso di estroprogestinici.<br />

Nella maggior parte delle pazienti la mastodinia<br />

si risolve spontaneamente nell’arco di<br />

mesi o anni (1-3).<br />

A volte il dolore non è correlato al ciclo<br />

mestruale (mastodinia non ciclica). In questi<br />

casi può essere secondario a patologie della<br />

p a rete toracica (muscoli, spazi interc o s t a l i ,<br />

giunzione condro-costale), uso di marijuana,<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

gravidanza, i<strong>per</strong>prolattinemia, assunzione di<br />

farmaci (ad es. antidepressivi). In <strong>tutti</strong> i casi va<br />

esclusa la presenza di una massa mammaria.<br />

Nelle forme lievi-moderate la terapia si basa<br />

sulla somministrazione di analgesici e sull’uso<br />

di un reggiseno di supporto. Nelle forme<br />

s e v e re sono stati utilizzati vari farmaci tra cui<br />

il danazolo, il tamoxifene e la bro m o c r i p t i n a .<br />

Poiché questi farmaci hanno effetti collaterali<br />

a lungo termine, il loro uso deve essere limitato<br />

ad un breve <strong>per</strong>iodo e riservato alle<br />

pazienti con sintomatologia particolarmente<br />

grave.<br />

Secrezione del capezzolo<br />

G a l a t t o rre a<br />

La galattorrea consiste in una secrezione<br />

di liquido lattescente dal capezzolo, non<br />

fisiologica in quanto al di fuori del <strong>per</strong>iodo<br />

dell’allattamento. È in genere bilaterale e si<br />

manifesta spontaneamente o <strong>per</strong> spremitura<br />

delle mammelle. Può essere idiopatica (nelle<br />

prime fasi dello sviluppo puberale) oppure<br />

secondaria a disordini endocrini (adenomi<br />

ipofisari pro l a t t i n o - s e c e rnenti, ipotiro i d ismo,<br />

malattia di Cushing) o all’uso di farmaci<br />

(contraccettivi orali, antidepressivi triciclici,<br />

fenotiazine, cannabinoidi) (1-4, 6).<br />

Raramente è causata da una stimolazione<br />

locale del capezzolo o da un trauma della<br />

parete toracica, che attraverso l’attivazione<br />

dell’asse ipotalamo-ipofisario scatena l’i<strong>per</strong>produzione<br />

di prolattina.<br />

Per l’inquadramento diagnostico vanno<br />

determinati innanzitutto i livelli ematici di<br />

prolattina. Se viene riscontrata un’i<strong>per</strong>prolattinemia<br />

è indicata l’esecuzione di una RMN<br />

con gadolinio <strong>per</strong> escludere la presenza di un<br />

adenoma ipofisario.<br />

Vanno inoltre indagate la funzionalità tiroidea<br />

e cortico-surrenalica.<br />

Un’attenta anamnesi farmacologia può individuare<br />

un’eventuale eziologia iatrogena.<br />

Il trattamento della galattorrea consiste in<br />

primo luogo nella correzione della causa sottostante.<br />

Qualora ciò non sia possibile o non<br />

si identifichi alcuna patologia responsabile<br />

della galattorrea, è indicato l’uso di agonisti<br />

dopaminergici.


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

L’intervento chirurgico <strong>per</strong> via transfenoidale<br />

è necessario solo in caso di macroadenoma,<br />

<strong>per</strong>altro non frequente in età adolescenziale.<br />

A l t re secrezioni del capezzolo<br />

Oltre alla galattorrea, le altre secrezioni<br />

mammarie non sono di frequente osservazione<br />

in età adolescenziale. In genere unilaterali,<br />

sono principalmente dovute ad infezioni<br />

o altre condizioni benigne (1-6).<br />

Una secrezione purulenta è suggestiva di infezione;<br />

in questi casi va eseguita la coltura del<br />

materiale secreto ed iniziata l’opportuna terapia<br />

antibiotica. L’ectasia duttale determina episodiche<br />

secrezioni areolari di colore brunastro .<br />

Essa origina dall’ostruzione e conseguente<br />

dilatazione di un dotto mammario. Gradi massivi<br />

di distensione portano alla formazione di<br />

v e re e proprie cisti in sede re t ro a re o l a re (5, 6).<br />

Obiettivamente l’ectasia duttale si pre s e n t a<br />

come un nodulo palpabile nella regione subare<br />

o l a re; l’indagine ecografia mostra strutture<br />

tubulari anecogene o dotti pieni di secre t o .<br />

Non si associano alterazioni endocrine (5).<br />

Si tratta di un problema benigno, autolimitantesi<br />

che evolve verso la guarigione spontanea<br />

in alcune settimane. Raramente, i dotti<br />

dilatati possono infettarsi con rischio di<br />

complicanze ascessuali e necessità di escissione<br />

chirurgica. La diagnosi differenziale<br />

dovrà essere posta con le forme neoplastiche<br />

e con la mastopatia fibrocistica, condizioni<br />

entrambe rare in età evolutiva.<br />

Una secrezione ematica o siero - e m a t i c a<br />

monoorifiziale può essere segno di papilloma<br />

intraduttale, neoformazione benigna che tipicamente<br />

si sviluppa nei dotti galattofori maggiori<br />

della zona sottoareolare.<br />

È caratterizzata istologicamente da una proliferazione<br />

delle cellule epiteliali duttali<br />

intorno ad un asse connettivo-vascolare centrale.<br />

Di consistenza fragile, tende a sanguinare<br />

al minimo traumatismo.<br />

Quando palpabile, appare come una tumefazione<br />

molle che in genere non su<strong>per</strong>a il diametro<br />

di 1 cm (4).<br />

Il gold-standard <strong>per</strong> la diagnosi è rappresentato<br />

dalla duttogalattografia, che evidenzia il<br />

papilloma come un minus endoluminale di<br />

aspetto moriforme.<br />

Il papilloma intraduttale non ha la tendenza<br />

alla trasformazione in senso maligno.<br />

In presenza di un dubbio diagnostico, nei<br />

casi di ricorrenza della secrezione ematica<br />

dal capezzolo, a causa di una eccessiva ansia<br />

da parte dei genitori o della ragazza viene<br />

consigliato l’intervento chirurgico.<br />

Conclusioni<br />

Lo scopo di questo lavoro è stato quello<br />

di stimolare l’attenzione del Lettore su una<br />

problematica medica abbastanza frequente<br />

nella pratica professionale.<br />

Le patologie mammarie dell’adolescente<br />

sono prevalentemente dovute ad alterazioni<br />

della forma e del volume della ghiandola o<br />

sono secondarie a patologie benigne.<br />

È es<strong>per</strong>ienza comune che non sempre vengano<br />

adeguatamente inquadrate e valutate. In<br />

considerazione di ciò abbiamo riportato l’es<strong>per</strong>ienza<br />

<strong>per</strong>sonale ed i dati della letteratura<br />

sull’argomento.<br />

Desideriamo, inoltre, ricordare che l’adolescente<br />

vive con disagio queste anomalie o<br />

patologie e, <strong>per</strong>tanto, necessita non solo di<br />

un inquadramento diagnostico-terapeutico,<br />

ma anche di un supporto psicologico da<br />

parte dello specialista (pediatra-adolescentologo,<br />

psicologo).<br />

Bibliografia<br />

1. Ameryckx L, Leunene M, Wylock P. Amy JJ. Breast problema<br />

in children and adolescente. Eur Clinics Obstet<br />

Gynaecol 2005; 1:151.<br />

2. De Toni T, Tonelli S. Anomalie della ghiandola mammaria<br />

nelle femmine. Minerva Pediatrica 2000; 52:75.<br />

3. De Sanctis V. In: Segni e sintomi in medicina dell’adolescenza.<br />

Mammella (anomalie congenite, morf o l o g i c h e ,<br />

s e c rezione mammaria). Pacini Ed. Ospedaletto (Pisa)<br />

2005; pag. 91.<br />

4. De Sanctis V, Corcione S. Affezioni mammarie nell’adolescente.<br />

In: Manuale di Adolescentologia. A cura di V. De<br />

Sanctis. Pacioli Ed. Ospedaletto (Pisa) 2002; pag. 276.<br />

5. Di Stasio A, De Sanctis V, Corcione S, et al. Una “strana”<br />

secrezione mammaria in una adolescente. Riv Ital Med<br />

Adolesc 2005; 3:33.<br />

6. De Sanctis V. In: Segni e sintomi in medicina dell’adolescenza.<br />

Mammella e secrezione are o l a re. Pacini Ed.<br />

Ospedaletto (Pisa) 2005; pag. 93.<br />

143


Scripta M E D I C A<br />

Rottura prematura delle membrane a term i n e<br />

(≥37 settimane) (PROM):<br />

indurre il travaglio o attendere?<br />

La risposta dell’evidence based medicine.<br />

Pietro Cazzola<br />

Le membrane extraplacentari<br />

La parete del sacco fetale (amniotico) è<br />

costituita da tre membrane (amnion, chorion<br />

e decidua (Figura 1), la cui principale funzione<br />

è quella di trattenere il liquido amnio-<br />

tico intorno all’emb<br />

r i o n e / f e t o . Con il<br />

p ro g re d i re della crescita<br />

embrio-fetale le<br />

membrane vanno inc<br />

o n t ro a una loro distensione<br />

che, fino<br />

c i rca alla metà della<br />

gravidanza, si accompagna<br />

anche ad<br />

un aumento del num<br />

e ro delle cellule<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Figura 1. Struttura istologica della parete del sacco amniotico.<br />

Specialista in Anatomia<br />

e Istologia Patologica<br />

e Tecniche di Laboratorio, Milano<br />

che le compongono. Da quel momento in poi<br />

la distensione non è seguita da pro l i f e r a z i o n e<br />

c e l l u l a re e le membrane di conseguenza si<br />

assottigliano notevolmente.<br />

Al momento del parto il polo inferiore delle<br />

membrane, <strong>per</strong> effetto dell’appiattimento e<br />

della dilatazione del<br />

collo dell’utero, si<br />

stacca dalla decidua<br />

parietale e forma la<br />

cosiddetta “borsa delle<br />

a c q u e” (Figura 2).<br />

Figura 2. Formazione della “borsa delle acque”.<br />

Rottura<br />

delle membrane<br />

Nel travaglio fisiologico<br />

la rottura delle<br />

membrane avviene<br />

quando la dilatazione<br />

cervicale è quasi com-<br />

Subito prima del travaglio Prima fase del travaglio<br />

145 1


146<br />

pleta e in genere si realizza in corrispondenza<br />

dell’acme di una contrazione uterina.<br />

In rapporto al momento in cui avviene la<br />

rottura delle membrane rispetto all’insorgenza<br />

del travaglio e alla durata della gravidanza<br />

è possibile distinguere le seguenti<br />

situazioni:<br />

rottura delle membrane durante il travaglio<br />

a termine (37 settimane o più) [rupture<br />

of membranes (ROM); rottura tempestiva];<br />

rottura delle membrane a termine (37<br />

settimane o più) prima dell’inizio del<br />

travaglio [premature o prelabor rupture of<br />

membranes (PROM); rottura intempestiva<br />

prematura];<br />

rottura delle membrane pretermine (24-<br />

37 settimane) prima dell’inizio del travaglio<br />

[preterm premature rupture of membranes<br />

(PPROM)].<br />

PROM (a termine)<br />

Come precedentemente accennato, <strong>per</strong><br />

PROM a termine si intende la rottura delle<br />

membrane, a partire dalla 37 a settimana di<br />

gestazione, prima che il parto sia iniziato.<br />

L’ incidenza della PROM a termine è<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

stimata essere l’8% (1).<br />

La PROM è generalmente una condizione<br />

benigna dal momento che il 79% delle<br />

donne partorirà entro 12 ore e il 95% entro<br />

24 ore (1).<br />

Per queste donne la prognosi del decorso del<br />

parto e del <strong>per</strong>iodo <strong>per</strong>ipartum rimane eccellente<br />

e l’amnioressi andrebbe considerata un<br />

evento fisiologico, piuttosto che una situazione<br />

patologica (2).<br />

Sfortunatamente il 5-10% delle donne con<br />

PROM non entrerà in travaglio nelle successive<br />

72 ore e il 2-5% non avrà ancora partorito<br />

dopo una settimana (2).<br />

In questi casi aumenta significativamente il<br />

rischio di complicanze materne e neonatali<br />

durante il parto e nel <strong>per</strong>iodo immediatamente<br />

successivo.<br />

Le cause della PROM non sono del tutto<br />

chiarite, ma sono state identificate alcune<br />

condizioni in cui essa è più frequente: gravidanze<br />

multiple, polidramnios, fumo di sigaretta,<br />

alterate proprietà meccaniche delle<br />

membrane, frequenti esplorazioni vaginali,<br />

coito e infezioni (3, 4).<br />

Conseguenze della PROM<br />

Le conseguenze della PROM possono<br />

e s s e re immediate, come il prolasso del funicolo,<br />

la compressione del cordone ombelicale e<br />

Tabella 1. Principali outcomes materni e fetali considerati nella revisione Cochrane (16).<br />

Outcomes materni Outcomes fetali e neonatali<br />

Mortalità materna Mortalità<br />

Taglio cesareo Prolasso del cordone ombelicale<br />

Parto vaginale Età gestazionale alla nascita<br />

Parto vaginale strumentale Tempo tra la PROM e la nascita<br />

Chorioamniosite Respiratory distress syndrome<br />

Endometrite Punteggio di Apgar


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

il distacco placentare (condizioni che richiedono<br />

il taglio cesareo o il parto vaginale strumentale),<br />

o tardive, come le infezioni matern e<br />

(corioamniosite e endometrite) (5-7).<br />

Quest’ultime, a loro volta, possono diffondersi<br />

al feto, incrementandone la mortalità, o<br />

causare al neonato respiratory distress syndrome<br />

e paralisi cerebrale (1, 7-10).<br />

Alcune osservazioni hanno evidenziato che<br />

il rischio di infezioni materne e fetali aumenta<br />

con il trascorrere del tempo tra PROM e<br />

nascita (10, <strong>11</strong>), mentre altre non hanno<br />

mostrato tale correlazione (4, 12).<br />

PROM: strategie terapeutiche<br />

Chi assiste una gestante con PROM si<br />

trova di fronte alle seguente dilemma: attendere<br />

che il travaglio inizi spontaneamente o<br />

indurre il parto?<br />

Finora l’unico dato certo era rappre s e n t a t o<br />

dalla constatazione che la soddisfazione delle<br />

donne è maggiore tanto è minore il tempo che<br />

t r a s c o r re tra la PROM e la nascita (13).<br />

La PROM rappresenta una possibile indicazione<br />

all’induzione del parto sia <strong>per</strong> l’A m e -<br />

rican College of Obstetricians and Gynaecologists<br />

sia <strong>per</strong> il Royal College of Obtetricians and<br />

G y n a e c o l o g i s t (14, 15).<br />

La prima organizzazione consiglia l’osservazione<br />

della paziente fino a 24-72 ore (da 1 a<br />

3 giorni), mentre la seconda organizzazione<br />

si limita ad affermare che non bisognerebbe<br />

attendere più di 96 ore (4 giorni!) <strong>per</strong> intervenire<br />

(14, 15).<br />

Come si può notare i limiti temporali prospettati<br />

sono molto ampi, non univoci, e <strong>per</strong>ciò<br />

contrastanti con i principi della e v i d e n c e<br />

based medicine che si propone di trasferire<br />

nella pratica clinica ciò che i risultati degli<br />

studi meglio condotti hanno evidenziato. A<br />

s o p p e r i re a queste lacune è re c e n t e m e n t e<br />

i n t e rvenuta una revisione C o c h r a n e ( 1 6 ) .<br />

Revisione Cochrane<br />

Obiettivo<br />

Verificare i risultati dell’induzione precoce<br />

(entro le 24 ore) rispetto all’attesa (nessun<br />

intervento entro le 24 ore) nelle gravide con<br />

PROM alla 37 a settimana.<br />

Principali outcomes<br />

Nella Tabella 1 sono indicati i principali outcomes<br />

materni, fetali e neonatali presi in<br />

considerazione.<br />

Studi presi in esame<br />

Nella revisione sono stati inclusi 12 trial <strong>per</strong><br />

un totale di quasi 7.000 donne.<br />

Metodi di induzione del parto<br />

Ossitocina: 7 trial<br />

Prostaglandine: 5 trial<br />

Caulophyllum: 1 trial<br />

Principali risultati materni<br />

Taglio cesareo: nessuna differenza tra i<br />

due gruppi (intervento immediato, nessun<br />

intervento) anche nell’ambito dei<br />

sottogruppi (ossitocina, prostaglandine,<br />

caulophyllum).<br />

Parto vaginale e parto vaginale strumentale:<br />

nessuna differenza tra i due<br />

gruppi.<br />

Chorioamniosite: nel gruppo intervento<br />

immediato riduzione del 26% del rischio<br />

relativo globale.<br />

E n d o m e t r i t e: nel gruppo interv e n t o<br />

immediato riduzione del 70% del rischio<br />

relativo globale.<br />

Tempo di ospedalizzazione antenatale:<br />

riduzione sia nel gruppo con ossitocina,<br />

sia nel gruppo con prostaglandine.<br />

Tempo di ospedalizzazione postnatale:<br />

riduzione sia nel gruppo con ossitocina,<br />

sia nel gruppo con prostaglandine.<br />

Principali risultati neonatali<br />

Infezioni neonatali: nessuna differenza<br />

tra i due gruppi (intervento immediato,<br />

nessun intervento) anche nell’ambito dei<br />

sottogruppi (ossitocina, prostaglandine,<br />

caulophyllum).<br />

147


148<br />

Ricovero nelle unità di cura intensiva<br />

neonatale: nel gruppo intervento immediato<br />

riduzione del 27% del rischio relativo<br />

globale.<br />

Conclusioni<br />

Nelle donne con PROM alla 37a settimana<br />

di gestazione l’induzione al parto<br />

entro le 24 ore dalla rottura riduce il rischio<br />

di chorioamniosite ed endometrite, senza<br />

aumentare l’incidenza di parti cesarei e di<br />

parti vaginali strumentali.<br />

L’induzione al parto entro le 24 ore dalla<br />

PROM riduce l’incidenza dei ricoveri nelle<br />

unità di cura neonatale.<br />

Le donne (e i medici) dovre b b e ro essere adeguatamente<br />

informate di questi risultati <strong>per</strong><br />

c o m p i e re scelte più consapevoli.<br />

Fattori di predizione<br />

del successo dell’induzione<br />

L’ induzione del travaglio è definita<br />

come l’inizio artificiale delle contrazioni uterine,<br />

prima della loro insorgenza spontanea,<br />

volte a determinare la progressiva dilatazione<br />

e scomparsa della cervice allo scopo di<br />

promuovere il parto <strong>per</strong> via vaginale (17).<br />

Tabella 2. Punteggio di Bishop.<br />

Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

A causa della possibilità di insuccesso dell’induzione,<br />

diversi fattori materni e fetali e<br />

vari test di screening sono stati suggeriti al<br />

fine di predire l’esito di tale intervento.<br />

Le condizioni della cervice uterina all’inizio<br />

dell’induzione, ed in particolare la dilatazione,<br />

rappresentano i più importanti fattori<br />

predittivi e Bishop, che <strong>per</strong> primo nel 1964<br />

descrisse la correlazione tra la presenza di<br />

una cervice favorevole e il conseguente parto<br />

<strong>per</strong> via vaginale, ha elaborato una scala a<br />

punti che <strong>per</strong>mette di prevedere se l’induzione<br />

può avere successo o meno (18)<br />

(Tabella 2).<br />

Una recente metanalisi di Crane (2006) ha<br />

confermato che il punteggio di Bishop continua<br />

ad essere un valido fattore predittivo del<br />

parto vaginale e che l’ultrasonografia transvaginale<br />

e il dosaggio della fibronectina<br />

fetale non gli sono su<strong>per</strong>iori (19).<br />

Induzione del travaglio<br />

con prostaglandine<br />

Nella Tabella 3 sono indicati i metodi utilizzati<br />

<strong>per</strong> ottenere la maturazione cervicale e<br />

l’induzione del travaglio (20).<br />

Le prostaglandine (PG) agiscono sul processo<br />

maturativo della cervice attraverso differenti<br />

meccanismi locali (21, 22):<br />

Parametro\ Punteggio 0 1 2 3<br />

Posizione cervice Posteriore Intermedia Anteriore<br />

Consistenza cervice Rigida Media Soffice<br />

Lunghezza cervice (cm) >3 >2 >1 >0<br />

Dilatazione cervice (cm) 4<br />

Livello della testa fetale –3 –2 –1, 0 +1, +2<br />

Il punteggio massimo possibile è 13.<br />

Punteggio 0-3: altamente sfavorevole.<br />

Punteggio 4-5: condizioni mediamente sfavorevoli.<br />

Punteggio >5: condizioni favorevoli.


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Tabella 3. Metodi <strong>per</strong> ottenere la maturazione cervicale e indurre il parto (20).<br />

Maturazione cervicale non farmacologica Maturazione cervicale farmacologica<br />

Prodotti vegetali e animali, bagni caldi, clisteri Prostaglandine<br />

Stimolazione mammaria Misoprostolo<br />

Agopuntura, stimolazine nervosa transcutanea Mifepristone<br />

Modalità meccaniche (cateteri) Relaxina<br />

Metodi chirurgici Ossitocina<br />

modificano la sostanza fondamentale<br />

extracellulare;<br />

incrementano l’attività della collagenasi e<br />

dell’elastasi;<br />

aumentano i livelli dei glicosaminoglicani,<br />

del dermatan solfato e dell’acido ialuronico.<br />

Nel miometrio, inoltre, le PG incrementano<br />

le concentrazioni di Ca ++ intracellulare, favorendo<br />

in tal modo le contrazioni (22).<br />

La somministrazione vaginale di PG aumenta<br />

la probabilità di parto <strong>per</strong> via vaginale<br />

entro le 24 ore, senza incrementare la necessità<br />

di tagli cesarei (23).<br />

Per la somministrazione locale, la PGE 2<br />

(dinoprostone) è disponibile in due formula-<br />

zioni: gel (Prepidil = 0,5 - 1 - 2 mg di dinoprostone)<br />

e dispositivo vaginale (Propess =<br />

10 mg di dinoprostone, Figura 3).<br />

La necessità di diverse modalità di somministrazione<br />

locale della PGE2 è nata dall’osservazione<br />

che con il gel la dose ottimale varia<br />

individualmente e possono essere necessarie<br />

applicazioni ripetute (24).<br />

Un recente studio comparativo tra dinoprostone<br />

gel e dispositivo vaginale ha mostrato<br />

una maggior efficacia di quest’ultimo nell’indurre<br />

la maturazione e il parto in donne a<br />

termine con punteggio di Bishop < 4 (25).<br />

Tra i vantaggi del dispositivo vaginale rispetto<br />

al gel occorre ricordare la sua possibile<br />

rapida rimozione in caso di effetti collaterali<br />

(26) e la minor necessità di ricorrere all’ossitocina<br />

<strong>per</strong> indurre il travaglio (27, 28).<br />

Con il dispositivo intravaginale, il re s e r v o i r d i<br />

Figura 3. Schema di posizionamento e rimozione del dispositivo vaginale<br />

<strong>per</strong> la somministrazione di dinoprostone.<br />

Inserimento Posizionamento Rimozione<br />

149


150<br />

10 mg di dinoprostone mantiene<br />

un rilascio di PGE 2 c o n t rollato e<br />

costante (29): infatti studi in vivo<br />

condotti su donne a termine<br />

(≥ 37 settimane di gestazione)<br />

hanno evidenziato che a membrane<br />

integre è presente una correlazione<br />

lineare tra quantita di<br />

P G E 2 rilasciata e durata del trattamento<br />

(Figura 4) (26).<br />

In caso di PROM la quantità di<br />

P G E 2 rilasciata è maggiore a<br />

causa della variazione del pH<br />

vaginale (PROM = 6 vs membrane<br />

integre = 4) e non è stato<br />

possibile rilevare la correlazione<br />

lineare prima descritta (26).<br />

Tuttavia nel range di pH vaginale<br />

tra 6,5 e 7,5 la PGE 2 si trova<br />

principalmente in forma ionizzata,<br />

condizione che ostacola il suo passaggio<br />

nel circolo materno: ciò spiega <strong>per</strong>ché in<br />

caso di PROM la concentrazione di PGE 2 e<br />

dei suoi metaboliti nel plasma materno non<br />

differisca da quanto osservato in caso di<br />

membrane integre, con conseguente mancato<br />

incremento del rischio di i<strong>per</strong>stimolazione<br />

del miometrio (26).<br />

Da ultimo una nota tecnica rilevabile dai<br />

riassunti delle caratteristiche del prodotti a<br />

base di dinoprostone: mentre il gel, in <strong>tutti</strong> i<br />

suoi dosaggi, è controindicato nella PROM<br />

(30), <strong>per</strong> il dispositivo vaginale è raccomandata<br />

cautela (29).<br />

Per un uso corretto dei farmaci si raccomanda<br />

comunque un’attenta lettura dei rispettivi<br />

R.C.P. (29, 30).<br />

Bibliografia<br />

1. Cammu H, Verlaenen H, Perde MP. Premature rupture<br />

of membranes at term in nulliparous women: a hazard?<br />

Obstet Gynecol 1990; 76(4):671-4.<br />

2. Yancey MK. Prelabor Rupture of mebranes at term:<br />

induce or wait. At: http://www. m e d s c a p e . c o m / v i e w a r tcle/408826.<br />

3. Duff P. Premature rupture of the membranes in term<br />

patients: induction of labor versus expectant management.<br />

Clin Obstet Gynecol 1998; 41(4):883-91.<br />

4. Hannah ME, Seaward PG. Prelabour rupture of mem-<br />

Scripta M E D I C A<br />

Figura 4. Relazione tra durata del trattamento<br />

e quantità di prostaglandina rilasciata<br />

in donne al termine della gravidanza,<br />

con membrane integre e con indice di Bishop ≤ 6.<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

branes at term: the role of induction of labour. Fetal and<br />

Maternal Medicine Rev 1998; 10:61-8.<br />

5. Alexander JM, Cox SM. Clinical course of premature<br />

ru p t u re of the membranes. Semin Perinatol 1996;<br />

20(5):369-74.<br />

6. Kong AS, Bates SJ, Rizk B. Rupture of membranes before<br />

the onset of spontaneous labour increases the likelihood<br />

of instrumental delivery. Br J Anaesth 1992; 68(3):252-5.<br />

7. Merenstein GB, Weisman LE. Premature rupture of the<br />

membranes: neonatal consequences. Semin Perinatol<br />

1996; 20(5):375<br />

8. Gonen R, Hannah ME, Milligan JE. Does prolonged pret<br />

e rm pre m a t u re ru p t u re of the membranes predispose to abruptio<br />

placentae? Obstet Gynecol 1989; 74(3 Pt 1):347-50.<br />

9. Robson MS, Turner MJ, Stronge JM, O'Herlihy C. Is<br />

amniotic fluid quantitation of value in the diagnosis and<br />

conservative management of prelabour membrane rupture<br />

at term? Br J Obstet Gynaecol 1990; 97(4):324-8.<br />

10. Zlatnik FJ. Management of premature rupture of membranes<br />

at term. Obstet Gynecol Clin North Am. 1992;<br />

19(2):353-64.<br />

<strong>11</strong>. Gafni A, Goeree R, Myhr TL, Hannah ME, Blackhouse<br />

G, Willan AR, Weston JA, Wang EE, Hodnett ED, Hewson<br />

SA, Farine D, Ohlsson A. Induction of labour versus expectant<br />

management for prelabour rupture of the membranes<br />

at term: an economic evaluation. TERMPROM Study<br />

Group. Term Prelabour Rupture of the Membranes. CMAJ<br />

1997; 157(<strong>11</strong>):1519-25.<br />

12. Seaward PG, Hannah ME, Myhr TL, Farine D,<br />

Ohlsson A, Wang EE, Haque K, Weston JA, Hewson SA,<br />

Ohel G, Hodnett ED. International Multicentre Term<br />

Prelabor Rupture of Membranes Study: evaluation of predictors<br />

of clinical chorioamnionitis and postpartum fever in


Scripta M E D I C A<br />

<strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

patients with prelabor rupture of membranes at term. Am<br />

J Obstet Gynecol 1997; 177(5):1024-9.<br />

13. Hannah ME. Commentary: managing labor: what do<br />

women really want? Birth 1999; 26(2):97-8.<br />

14. Morey SS. ACOG develops guidelines for induction of<br />

labor. Am Fam Physician 2000; 62(2):445.<br />

15. Royal College of Obstetricians and Gynaecologists.<br />

Induction of Labour. Evidence-based Clinical Guideline<br />

Number 9. 2001<br />

16. Dare MR, Middleton P, Crowther CA, Flenady VJ,<br />

Varatharaju B. Planned early birth versus expectant<br />

management (waiting) for prelabour rupture of membranes<br />

at term (37 weeks or more). Cochrane Database Syst<br />

Rev 2006; (1):CD005302.<br />

17. Xenakis EM, Pi<strong>per</strong> JM. Chemotherapeutic induction of<br />

labour. A rational approach. Drugs 1997; 54(1):61-8.<br />

18. Bishop EH. Pelvic scoring for elective induction. Obstet<br />

Gynecol 1964; 24:266-8.<br />

19. Crane JM. Factors predicting labor induction success: a<br />

critical analysis. Clin Obstet Gynecol 2006; 49(3):573-84.<br />

20. Tenore JL. Methods for cervical ripening and induction<br />

of labor. Am Fam Physician 2003; 67(10):2123-8.<br />

21. Witter FR. Prostaglandin E 2 preparations for preinduction<br />

cervical ripening. Clin Obstet Gynecol 2000;<br />

43(3):469-74.<br />

22. Arias F. Pharmacology of oxytocin and prostaglandins.<br />

Clin Obstet Gynecol 2000; 43(3):455-68.<br />

23. Kelly AJ, Kavanagh J, Thomas J. Vaginal prostaglandin<br />

(PGE 2 and PGF 2A) for induction of labour at term.<br />

Cochrane Database Syst Rev 2003; (4):CD003101.<br />

24. MacKenzie IZ, Burns E. Randomised trial of one versus<br />

two doses of prostaglandin E 2 for induction of labour: Clinical<br />

outcome. Br J Obstet Gynaecol 1997; 104(9):1062-7.<br />

25. Strobelt N, Meregalli V, Ratti M, Mariani S, Zani G,<br />

Morana S. Randomized study on removable PGE 2 vaginal<br />

insert versus PGE 2 cervical gel for cervical priming and<br />

labor induction in low-Bishop-score pregnancy. Acta Obstet<br />

Gynecol Scand 2006; 85(3):302-5.<br />

26. Lyrenas S, Clason I, Ulmsten U. In vivo controlled<br />

release of PGE 2 from a vaginal insert (0.8 mm, 10 mg)<br />

during induction of labour. BJOG 2001; 108(2):169-78.<br />

27. Chyu JK, Strassner HT. Prostaglandin E 2 for cervical<br />

ripening: a randomized comparison of Cervidil versus<br />

Prepidil. Am J Obstet Gynecol 1997; 177(3):606-<strong>11</strong>.<br />

28. Facchinetti F, Venturini P, Verocchi G, <strong>Vol</strong>pe A. Comparison<br />

of two preparations of dinoprostone for pre-induction<br />

of labour in nulliparous women with very unfavourable<br />

cervical condition: a randomised clinical trial. Eur J<br />

Obstet Gynecol Reprod Biol 2005; <strong>11</strong>9(2):189-93.<br />

29. Riassunto delle caratteristiche del prodotto Propess.<br />

30. Riassunto delle caratteristiche del prodotto Prepidil.<br />

151


Scripta M E D I C A <strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, 10, n. 3, 1, 2008 2007<br />

Il termine alta tecnologia compare <strong>per</strong> la prima volta, citato nel New York Times negli anni ’50, in riferimento allo<br />

sviluppo delle ricerche sull’energia atomica in Europa.<br />

Con “high tech” o “high technology” si indica la tecnologia più avanzata in un certo momento.<br />

Il termine non appartiene agli oggetti, ma indica la continua evoluzione delle conoscenze di base nel tempo. Ecco<br />

<strong>per</strong>ché ISPLAD nel prossimo marzo 2009 organizzerà il 1° Convegno Internazionale: “High Technology in<br />

Dermatology”.<br />

È necessario confro n t a re e<br />

a g g i o rn a re le proprie conoscenze<br />

su come la tecnologia, sia nel corpo teorico<br />

che nello sviluppo e produzione strumentale,<br />

abbia fatto pro g re d i re le conoscenze della<br />

nostra disciplina, nella scienza ma anche, e<br />

soprattutto, nella diagnostica e terapia.<br />

Oltre ad essere una vetrina delle novità cosmetiche<br />

e strumentali, o<strong>per</strong>ative e diagnostiche,<br />

l’incontro si propone di fornire al medico<br />

approfondimenti con opinion leader internazionali,<br />

nel confronto e nella condivisione dei diff<br />

e renti k n o w - h o w, da cui possano scaturire<br />

Ergife Palace Hotel<br />

nuove indicazioni e protocolli d’uso, <strong>per</strong> arric-<br />

Rome, chire le conoscenze di coloro che utilizzano le<br />

Rome, Italy<br />

tecnologie nella pratica quotidiana.<br />

27-28-29 March 2009<br />

Nello spirito dell’ISPLAD, che ha sempre cre d uto<br />

e si è sempre impegnata a forn i re con i suoi<br />

corsi un aggiornamento attivo, che <strong>per</strong>metta<br />

Scientific office<br />

Promoter Committee<br />

ISPLAD National National Laser Department<br />

Francesco Antonaccio<br />

un’applicazione quotidiana di miglior livello.<br />

Ivano Luppino<br />

Francesco Bruno<br />

Ci auguriamo che questo incontro possa diven-<br />

Elisabetta Perosino<br />

Maria Bucci<br />

Marina Romagnoli<br />

Ornella De Pità<br />

tare negli anni un appuntamento costante,<br />

Giuseppe Scarcella<br />

Antonino Di Pietro<br />

tutto dedicato all’innovazione teorica e pratica.<br />

Giulio Ferranti<br />

Antonino Di Pietro<br />

ISPLAD National Cosmetology Department<br />

Piera Piera Fileccia<br />

Alda Malasoma<br />

Elisabetta Perosino<br />

Organizing Committee<br />

Federico Ricciuti<br />

Manuela Di Lella<br />

Andrea Romani<br />

Pasquale Frascione<br />

Antonio Luci<br />

Daniela Marciani<br />

Steven Steven Nisticò<br />

Meeting information:<br />

ISPLAD - International-Italian Society of Plastic-Aesthetic and Oncologic Dermatology<br />

Titti Longobardo<br />

Via Plinio, 1 - 20129 Milano<br />

Tel. +39 02 20404227 - Fax + 39 02 29526964 - Cell. 320 6126835<br />

organizzazione@isplad.org - www.isplad.org<br />

153<br />

153


Scripta M E D I C A <strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

ifferenze anatomiche D tra pelle scura e chiara<br />

Qualche anno fa è stato a<strong>per</strong>to,<br />

presso il nostro Istituto, un ambulatorio<br />

<strong>per</strong> la diagnosi e la terapia delle<br />

malattie infettive, parassitarie e tropicali<br />

della cute. Questa iniziativa ci ha <strong>per</strong>messo,<br />

tra le tante opportunità, di visitare<br />

numerosi pazienti con pelle scura.<br />

La pelle chiara e quella scura presentano<br />

una diversa anatomia.<br />

Nell’epidermide della pelle scura si<br />

Dermocosmetologia della pelle scura<br />

Stefano Veraldi<br />

Istituto di Scienze Dermatologiche, Università di Milano,<br />

Fondazione I.R.C.C.S., Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena<br />

riscontrano un film idro-lipidico di<br />

su<strong>per</strong>ficie più ricco in acidi grassi, uno<br />

strato corneo più compatto e spesso e<br />

melanosomi presenti anche nei cheratinociti<br />

dello strato corneo; i melanosomi,<br />

inoltre, sono dis<strong>per</strong>si e di maggiori<br />

dimensioni. Al contrario, non esistono<br />

differenze tra pelle chiara e pelle scura<br />

<strong>per</strong> quanto riguarda il numero, la distribuzione<br />

e la morfologia dei melanociti.<br />

Il derma e il sottocute non presentano<br />

differenze significative rispetto alla pelle<br />

chiara. Le ghiandole sebacee e sudori-<br />

pare sono, nella pelle scura, più diffuse,<br />

più numerose, di maggiori dimensioni e<br />

i<strong>per</strong>secernenti. I peli sono meno diffusi<br />

e presentano un fusto incurvato e spiraliforme,<br />

con una sezione di taglio<br />

appiattita ed ellittica. Le unghie non<br />

presentano differenze rispetto alla pelle<br />

chiara. Considerata nel complesso, la<br />

pelle scura si differenzia da quella chiara<br />

fondamentalmente <strong>per</strong> il colore ,<br />

dovuto alla particolare anatomia dei<br />

melanosomi.<br />

uolo del dermatologo R<br />

Questa diversa anatomia presuppone<br />

una diversa fisiologia, che condiziona<br />

una diversa incidenza e/o presentazione<br />

clinica delle malattie con<br />

e s p ressività cutanea. Si pensi, nel primo<br />

caso, alla rosacea (meno frequente su<br />

pelle scura) e alla vitiligine (più fre q u e nte<br />

su pelle scura); nel secondo, all’eritema:<br />

<strong>tutti</strong> i dermatologi sanno che su pelle<br />

chiara l’eritema appare come un arro s s amento,<br />

di colore variabile dal rosa al<br />

rosso acceso, che scompare alla digitop<br />

ressione, ma non <strong>tutti</strong> i dermatologi<br />

sanno che su pelle scura l’eritema appare<br />

di colore grigiastro .<br />

La diversa presentazione clinica delle<br />

malattie su pelle scura necessita di una<br />

sorta di revisione critica, da parte del<br />

dermatologo, della metodologia di lettura<br />

delle malattie cutanee. Il dermatologo<br />

si trova nuovamente a dover aff ro n t a re il<br />

p roblema della morfologia delle lesioni<br />

155


156<br />

sulla pelle che già da tempo era abituato<br />

a considerare come acquisite e definite.<br />

Si avrà quindi un ritorno alla clinica<br />

pura, intesa come osservazione e classificazione<br />

di quadri dermatologici noti, ma<br />

con presentazioni cliniche nuove o atipiche:<br />

a questo fenomeno è stato dato il<br />

nome di sindrome di Salgari 2. Inoltre, è<br />

da ricord a re che le malattie che si osservano<br />

su pelle scura si osservano anche su<br />

pelle chiara: non esistono quindi malattie<br />

cutanee specifiche della pelle scura.<br />

etture consigliate L Veraldi S, Leigheb G, Morrone A.<br />

Atlas of dermatological diseases on dark skin<br />

Basset A, Liautaud B, Ndiaye B. Dermatology of<br />

black skin. Oxford Unìversity Press, Oxford,<br />

1986<br />

Du Vivier A. Atlas of infections of the skín.<br />

Gower Medical Pub., London, 1991<br />

Canìzares O, Harman RRM. Clinical tropical<br />

dermatology, Blackwell Scientifìc Publications,<br />

1992<br />

Mahmotud AAF Tropical and geographical medicine.<br />

McGraw-HIII Inc., New York, 1993<br />

Gioannini P, Caramello P. Patologia infettiva dell'immigrato.<br />

Edizioni Minerva Medica, Torino,<br />

1994<br />

Schaller KF. Color atlas of tropical dermatology<br />

and venereology. Speinger-Verlag, Berlin, 1994<br />

M o rrone A. <strong>Salute</strong> e società multiculturale.<br />

Medicina transculturale e immigratì extracomunitari<br />

nell’Italia del 2000. Raffaello Cortina<br />

Editore, Milano, 1995<br />

Un altro aspetto interessante emerso<br />

negli ultimi anni è quello legato, <strong>per</strong><br />

u s a re un termine impegnativo, all’integrazione.<br />

Molto semplicemente, individui<br />

con pelle scura che nel recente passato<br />

si recavano dal dermatologo <strong>per</strong> una<br />

malattia, oggi lo consultano spesso <strong>per</strong><br />

p roblematiche cosmetologiche. Il passaggio<br />

da una domanda “medica” a una<br />

domanda “cosmetologica” non è altro<br />

che una spia dell’integrazione di una cultura<br />

in un’altra.<br />

Parish LC, Witkowski JA, Vassileva S. Color atlas<br />

of cutaneous infections. Blackwell Science Inc.,<br />

Boston, 1995<br />

Rosen T. Clinical dermatology in black patients.<br />

Pigreco, Bari, 1995<br />

Harahap M. Dìagnosis and treatrnent of skin<br />

ìnfections. Blackwell Science, Oxford, 1997<br />

Veraldi S, Rizzitelli G, Caputo R. Dermatologia<br />

dì importazione. Poletto, Milano, 1997<br />

Johnson BL Jr, Moy RL, White GM. Ethnic skìn.<br />

Medical and surgical. Mosby, Saint Louis, 1998<br />

M o rrone A. L’altra faccia di Gaia. <strong>Salute</strong>,<br />

migrazione e ambiente tra Nord e Sud del<br />

Pianeta. Armando Editore, Roma, 1999<br />

Morrone A. Dermatologia internazionale <strong>per</strong><br />

immagini. Edizioni Grafiche Mazzucchelli,<br />

Settimo Milanese (Milano), 1999<br />

S t e ffen R, DuPont HL. Manual of travel medicine<br />

and health. B.C. Decker Inc., Hamilton, 1999<br />

Lesher JL Jr. An atlas of microbiology of the skin.<br />

Scripta M E D I C A <strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong>, n. 3, 2008<br />

Nella nostra es<strong>per</strong>ienza, le più fre q u e n t i<br />

richieste da parte di soggetti con pelle<br />

scura riguardano la diagnosi e la terapia<br />

dell’acne, delle follicoliti, delle alterazioni<br />

della pigmentazione (dalla vitiligine al<br />

melasma), delle alterazioni della cicatrizzazione<br />

(cicatrici i<strong>per</strong>trofiche e cheloidi)<br />

e delle alopecie (spesso causate da traumatismi<br />

chimici, termici e meccanici).<br />

Il dermatologo italiano si deve quindi<br />

a d e g u a re, in tempi brevi, con una nuova<br />

cultura a una nuova realtà sociale.<br />

The Parthenon Publ. Group, New York, 2000<br />

Morrone A, Mazzali M. Le stelle e la rana. La<br />

salute dei migranti: diritti e ingiustizie. Franco<br />

Angeli, Milano, 2000<br />

Morrone A, Mazzali M, Tumiati MC. La babele<br />

ambulante Parole íntorno ai mondi che migrano.<br />

Sensibili alle Foglie, Dogliani (Cuneo), 2000<br />

Veraldi S, Caputo R. Dermatologia di importazione.<br />

Poletto, Milano, 2000<br />

Albanese G, De Marchi R, Leigheb G, Morrone<br />

A, Petrini N. Pietrantonio V, Veraldi S. Atlante di<br />

dermatologia esotica e su pelle nera. Edizìoni<br />

Medico Scientifiche, Pavia. 2001<br />

Bianchini C, Marangi M, Morrone A,<br />

Meledandri G. Medicina internazionale. Societá<br />

Editrice Universo, Roma, 2001<br />

P o l l a rd AJ, Murdoch DR. Travel medicine.<br />

Health Press, Oxford, 2001<br />

Donofrio P, Del Sorbo A, Donofrio P, La Forza<br />

MT, Papa A. Atlante di dermatologia in bianco e<br />

nero. Edizioni Dermo, Napoli, 2006


Scripta M E D I C A <strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong> n. 3, 2008<br />

Clinica Urologica<br />

Alma Mater Studiorum<br />

Università degli Studi di Bologna<br />

Il trattamento mini-invasivo<br />

delle “malattie prostatiche”<br />

Alessandro Bertaccini<br />

n t r o d u z i o n e I L’i<strong>per</strong>plasia prostatica benigna<br />

(IPB), detta anche ingro s s a m e n t o<br />

benigno della ghiandola pro s t a t ica,<br />

interessa oltre il 70% degli<br />

uomini di età compresa tra i 60 ed<br />

i 70 anni ed il 90% di quelli di età<br />

s u p e r i o re agli 80 anni.<br />

A l l ’ i n g rossamento della ghiandola<br />

prostatica si associano spesso<br />

disturbi urinari, cosiddetti LUTS<br />

(lower urinary tract symptoms) ;<br />

c i rca il 50% di tali pazienti richiede<br />

un trattamento medico e di<br />

questi, la metà circa, un interv e n t o<br />

c h i r u rgico disostruttivo. L’ e z i o l o g i a<br />

dell’IPB risulta multifattoriale,<br />

chiari fattori di rischio sono sconosciuti<br />

mentre potre b b e ro essere<br />

coinvolti l’età avanzata, gli estro g eni<br />

e gli androgeni circolanti ed i<br />

fattori di crescita locali. La sintomatologia<br />

tipica dell’IPB è rappresentata<br />

da disturbi ostruttivi (mitto<br />

ipovalido, intermittente, gocciolamento<br />

post-minzionale, diff i c o l t à<br />

ad iniziare la minzione) ed irritativi<br />

(pollachiuria, nicturia, urg e n z a<br />

minzionale, stranguria,).<br />

Tale sintomatologia è alquanto<br />

aspecifica e puo’ essere imputabile<br />

anche ad altre malattie del basso<br />

tratto urinario. Il trattamento comp<br />

rende la terapia medica (alfa-litici,<br />

inibitori della 5 alfa re d u t t a s i ,<br />

terapie con estratti naturali di s e renoa<br />

repens, pygeum africanum, ecc.)<br />

ed, in caso di mancata risposta o di<br />

p ro g ressione di malattia (peggioramento<br />

dei sintomi e/o ritenzione<br />

acuta urinaria), la terapia chirurg ic<br />

a - e n d o s c o p i c a .<br />

Nell’ambito dei trattamenti<br />

c h i r u rgici disponibili rivestono<br />

p a r t i c o l a re interesse le metodiche<br />

mini-invasive che comprendono la<br />

resezione prostatica transure t r a l e<br />

(detta anche TURP), l’incisione<br />

p rostatica transuretrale (detta<br />

anche TUIP), la vaporizzazione<br />

p rostatica transuretrale (TUVP), la<br />

v a p o - resezione laser, la foto-vaporizzazione<br />

laser, l’enucleazione<br />

laser (HoLEP), l’ablazione pro s t a t ica<br />

transuretrale con radiofre q u e nza<br />

(detta anche TUNA), la termoterapia<br />

transuretrale a micro o n d e<br />

(detta anche TUMT) ed infine l’ablazione<br />

prostatica con ultrasuoni<br />

(HIFU). Generalmente le indicazioni<br />

ai trattamenti mini-invasivi<br />

d e l l ’ i p e r t rofia prostatica sono caratterizzate<br />

da volumi della ghiandola<br />

prostatica inferiori agli 70-80<br />

cc. Fra queste tecniche, le più diffuse<br />

ed attualmente ancora il g o l d<br />

s t a n d a rd di riferimento negli studi<br />

clinici, sono la TURP e la TUIP.<br />

Le complicanze più fre q u e n t i<br />

c o m p rendono possibili emorragie<br />

post-o<strong>per</strong>atorie, stenosi uretrali, la<br />

s c l e rosi del collo vescicole, e l’eiaculazione<br />

re t rograda; non vi sono<br />

invece alterazioni a carico della<br />

“potentia erigendi” .


158<br />

Scripta M E D I C A <strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong> n. 3, 2008<br />

Le tecniche laser (attualmente<br />

i più utilizzati sono i laser ad<br />

H o l m i u m ed al Tu l l i u m con tecniche<br />

di vaporesezione o tecniche<br />

tipo laser-enucleazione) sono particolarmente<br />

indicate nei pazienti<br />

ad alto rischio emorragico, e presentano<br />

il vantaggio di ridurre l’ospedalizzazione<br />

(che non su<strong>per</strong>a<br />

spesso le 24 ore !!!) ed il “d i s c o m -<br />

f o r t” <strong>per</strong> il paziente (rimozione<br />

p recoce del catetere!).<br />

La neoplasia prostatica (in genere<br />

a d e n o c a rcinoma) è attualmente al<br />

primo posto come incidenza fra i<br />

tumori che affliggono i maschi<br />

adulti nei paesi occidentali.<br />

L’incidenza è notevolmente aumentata<br />

da fine anni 80’, quando è<br />

stato introdotto il PSA nella diagnosi<br />

del carcinoma della pro s t a t a .<br />

Il trattamento ottimale <strong>per</strong> la neoplasia<br />

prostatica confinata alla<br />

ghiandola (stadio clinico T1, T2 )<br />

in pazienti con una aspettativa di<br />

vita di almeno 10 anni è rappresentato<br />

da un trattamento radicale<br />

( c h i r u rgia o radioterapia).<br />

Per quanto riguarda la chirurg i a<br />

( p rostatectomia radicale) si sono<br />

recentemente messe a punto e diffuse<br />

delle tecniche mini-invasive<br />

( l a p a roscopia e laparoscopia ro b o t ica)<br />

caratterizzate da una minore<br />

invasività dovuta al fatto che<br />

mediante piccole incisioni a livello<br />

della parete addominale gli strumenti<br />

vengono portati dire t t a m e n t e<br />

a l l ’ i n t e rno della cavità addominale<br />

e dello scavo pelvico; mediante<br />

un’apposita telecamera vengono<br />

visualizzate con grande dettaglio ed<br />

ingrandimento le strutture anatomiche<br />

coinvolte. Questo può cons<br />

e n t i re un maggior rispetto dell’anatomia<br />

chirurgica ed un minor<br />

utilizzo di analgesici ed emoderivati<br />

nel decorso post o<strong>per</strong>atorio, una<br />

m i n o re degenza post o<strong>per</strong>atoria ed<br />

un rapido ritorno alle normali attività<br />

quotidiane. Dati recenti sottolineano<br />

l’importanza di queste tecniche<br />

mini-invasive <strong>per</strong> un re c u p e ro<br />

più precoce della continenza e dell<br />

’ e rezione (in caso di risparmio dei<br />

nervi erigentes), ed al contempo, <strong>per</strong><br />

un’ottima radicalità oncologica.<br />

A l t re interessanti applicazioni mini-invasive<br />

da riserv a re solamente a<br />

casi selezionati di neoplasia pro s t atica,<br />

riguardano gli ultrasuoni <strong>per</strong><br />

via transrettale (tecnica HIFU, che<br />

sfrutta il danno termico indotto dagli<br />

ultrasuoni) e la crioterapia, tecnica<br />

che richiede il posizionamento<br />

di aghi <strong>per</strong> via <strong>per</strong>ineale con un rapido<br />

abbassamento delle tem<strong>per</strong>at<br />

u re e quindi una necrosi tissutale<br />

mirata. Entrambe queste tecniche<br />

comunque richiedono anestesia ed<br />

ospedalizzazione, con possibili effetti<br />

collaterali tra cui una fre q u e nte<br />

accentuazione della sintomatologia<br />

disurica post-trattamento.<br />

Concludendo questo rapido excursus<br />

sulle tecniche mini-invasive<br />

nelle malattie della prostata,<br />

sottolineo l’importanza delle selezione<br />

del paziente, dell’adeguata<br />

informazione (tecniche alternative<br />

ed effetti collaterali!) e dell’es<strong>per</strong>ienza<br />

del centro e dell’o<strong>per</strong>atore<br />

nella tecnica proposta.


In t r o d u z i o n e<br />

Il dolore pelvico cronico è<br />

definito come un dolore non ciclico<br />

che <strong>per</strong>mane almeno 6 mesi e si<br />

localizza a livello della pelvi o nella<br />

porzione anteriore dell’addome ed<br />

è sufficientemente severo da causare<br />

disturbi funzionali.<br />

Nel Regno Unito interessa il<br />

3.8% delle donne, mentre negli<br />

USA il 15%. Nel 61% delle donne<br />

che riferiscono questa sintomatologia<br />

non viene identificata alcuna<br />

causa e nel 40% coesistono più fattori<br />

che possono essere coinvolti.<br />

Non è ancora stata del tutto chiarita<br />

l’origine del dolore pelvico cronico<br />

nella donna anche se molto<br />

spesso viene associato ad endometriosi,<br />

aderenze, sindrome del colon<br />

irritabile o cistite interstiziale.<br />

La raccolta dell’anamnesi e l’esame<br />

obiettivo <strong>per</strong>mettono di fare<br />

un’ iniziale diagnosi diff e re n z i a l e ,<br />

di richiedere un appro f o n d i m e n t o<br />

diagnostico, di escludere neoplasie<br />

e malattie sistemiche.<br />

L’ I n t e rnational Pelvic Pain Society<br />

o ff re delle linee guida <strong>per</strong> la<br />

gestione di queste pazienti. Infatti<br />

l’anamnesi deve focalizzarsi sulle<br />

caratteristiche del dolore, se si<br />

associa al ciclo mestruale, all’attività<br />

sessuale (spesso resa diff i c o l t osa<br />

dal dolore), alla minzione, alla<br />

defecazione o ad un pre g resso trattamento<br />

radiante. Inoltre è neces-<br />

Scripta M EM DE ID CI A C A <strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong> <strong>11</strong> n. n. 3, 3, 2008 2008<br />

Trattamento del dolore pelvico cronico nella donna<br />

Alessandro Bertaccini<br />

Clinica Urologica<br />

Alma Mater Studiorum, Università degli Studi di Bologna<br />

159


160<br />

Scripta M E D I C A <strong>Vol</strong>ume <strong>11</strong> n. 3, 2008<br />

sario indagare se alla comparsa<br />

della sintomatologia è sopraggiunta<br />

un’inspiegabile <strong>per</strong>dita di peso,<br />

ematochezia, <strong>per</strong>dite ematiche<br />

i r regolari <strong>per</strong>i e post menopausali<br />

o post-coitali.<br />

P re g resse infezioni pelviche o uso<br />

di dispositivi intrauterini devono<br />

far sospettare la presenza di aderenze.<br />

In ogni caso la mancanza di<br />

un re<strong>per</strong>to diagnostico non può<br />

e s c l u d e re una patologia in atto.<br />

L’esame obiettivo deve riguard a re<br />

la palpazione dell’addome eff e ttuando<br />

il segno di Carn e t t ( p re m e ndo<br />

la zona del presunto dolore si<br />

chiede alla paziente di piegare<br />

entrambe le gambe) che se positivo<br />

è indicatore (trigger point) di<br />

f i b romialgia.<br />

Quando il dolore pelvico è legato<br />

ad un sospetto di cistite cro n i c a ,<br />

all’esame obiettivo bisogna assoc<br />

i a re delle indagini di secondo<br />

livello che confermino la diagnosi<br />

ed escludano la possibilità di infezioni<br />

croniche o neoplasie dell’urotelio.<br />

Per questo scopo si eff e t t u a<br />

la cistoscopia, l’esame citologico<br />

urinario, l’ecografia re n o - v e s c i c a l e<br />

e l’esame colturale delle urine con<br />

r i c e rca anche del bacillo di Koch.<br />

Per alleviare la sintomatologia di<br />

d o l o re pelvico cronico esistono<br />

solamente pochi trattamenti eff i c aci.<br />

Se viene confermata la diagnosi<br />

di cistite cronica, oltre all’utilizzo<br />

di antiinfiammtori somministrati<br />

ciclicamente è possibile interv e n ire<br />

con alcuni integratori <strong>per</strong> stabil<br />

i z z a re il pH-vescicale e pro t e g g e re<br />

la mucosa stessa.<br />

In alcuni casi selezionati è possibile<br />

ottenere benefici da una idro -<br />

distensione vescicale in anestesia<br />

g e n e r a l e .<br />

Dai dati di letteratura emerge che<br />

l’utilizzo di goserelina ed il trattamento<br />

chirurgico delle adere n z e<br />

possono alleviare la sintomatologia,<br />

ma nei casi in cui non è stata<br />

individuata una causa specifica<br />

viene raccomandato un appro c c i o<br />

terapeutico multidisciplinare .<br />

L’unico farmaco che sembra off r i re<br />

dei reali benefici in queste pazienti<br />

è il m e d ro s s i p ro g e s t e rone acetat<br />

o che <strong>per</strong>ò non è consigliato nei<br />

casi di endometriosi, dismenorre a<br />

primitiva, malattie infiammatorie<br />

intestinali o sindrome del colon<br />

irritabile.<br />

La g o s e re l i n a, un analogo<br />

del GnRH, ha una maggiore durata<br />

di azione rispetto al medro s s ip<br />

ro g e s t e rone ma ha un effetto sulla<br />

massa ossea riducendone la densità.<br />

È <strong>per</strong> questo che coloro che<br />

vengono trattate con goserelina devono<br />

essere <strong>per</strong>iodicamente monitorate<br />

con la densitometria ossea.<br />

Minori evidenze scientifiche<br />

supportano il trattamento con<br />

analgesici orali, anche utilizzati<br />

da alcuni es<strong>per</strong>ti.<br />

Gli a n t i c o n c e z i o n a l i c o -<br />

stituiscono la terapia più utilizzata<br />

nel trattamento del dolore pelvico<br />

c ronico, nelle donne con dismen<br />

o r re a .<br />

La g a b a p e n t i n a da sola o<br />

combinata con iniezioni di amitriptilina<br />

o tossina botulinica,<br />

come la neuromodulazione e l’isterectomia<br />

potre b b e ro avere un<br />

ruolo anche se al momento non<br />

del tutto chiaro .<br />

I dati sull’utilizzo della stimolazione<br />

<strong>per</strong>cutanea del nervo tibiale,<br />

della neurectomia presacrale o la<br />

stimolazione del nervo sacrale non<br />

sono supportati da studi random<br />

i z z a t i .<br />

Un solo studio in letteratura supporta<br />

il beneficio del sistema<br />

intrauterino l e v o n o r g e s t re l n e l l e<br />

pazienti dove il dolore pelvico cronico<br />

è causato da endometriosi,<br />

anche se <strong>per</strong> non più di 6 mesi <strong>per</strong><br />

gli effetti collaterali. In questo contesto<br />

il medico di medicina generale<br />

deve identificare le pro c e d u re<br />

diagnostiche più idonee ed indirizz<br />

a re il paziente verso lo specialista<br />

( u rologo, ginecologo, gastro e n t erologo,<br />

ecc) nell’ottica di un<br />

a p p roccio multidisciplinare. Infatti<br />

queste donne vivono in uno stato<br />

di ansia e depressione cronica causate<br />

da questo disturbo, ed hanno<br />

necessità di tro v a re continue rassicurazioni<br />

ed una terapia che possa<br />

re n d e re meno invalidante possibile<br />

la loro vita compromessa da un<br />

continuo dolore alla pelvi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!