17.06.2013 Views

ITALIA JUDAICA. - Direzione generale per gli archivi

ITALIA JUDAICA. - Direzione generale per gli archivi

ITALIA JUDAICA. - Direzione generale per gli archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Luigi Balsamo<br />

sue poesie litu rgiche intitolata Shibhé Todi, documento significativo di un tragico<br />

avvenimento che aveva sconvolto la vita se rena della città. Solo nel 1767 fu stampata<br />

dalla tipografia di Mosè Attias ben Joseph la sua ope ra maggiore, il Jad Malahi<br />

frutto di vent'anni di studio e lavo ro, che rivela conoscenza e fedeltà al Talmud quale<br />

fonte principale della legislazione eb raica 1 7 .<br />

Pu re il già citato rabbino Emmanuel Hay Ricchi riuscì a fa r stampa re una sua<br />

ope ra a Livo rno, un commento ai Salmi (presso Meldola, 1742), dopo ave r raccolto<br />

il denaro necessario, anche questa volta, att rave rso un lungo viaggio in Italia cominciato<br />

alla fine del 1740, quasi subito dopo che Ab ramo Meldola aveva installato<br />

la sua tipografia.<br />

Troviamo dive rsi rabbini fra i gesto ri di tipografie, come Ab raham Izhaq Castello,<br />

predicato re insigne e poeta pronto a celeb ra re <strong>gli</strong> avvenimenti lieti della comunità,<br />

la quale fo rnÌ i mezzi finanzia ri, ad esempio, pe r la stampa della predica<br />

da lui tenuta nel Tempio Maggio re in occasione delle esequie (settemb re 1765) pe r<br />

la mo rte dell'impe rato re d'Aust ria e granduca di Toscana Francesco III, sovrano<br />

libe rale che aveva visitato il Tempio livo rnese. Al testo spagnolo fu aggiunta la traduzione<br />

italiana, cosÌ da favo ri re la massima diffusione di un documento che inte rpretava<br />

i sentimenti comuni 18.<br />

Quanto di me<strong>gli</strong>o, sotto ogni aspetto, ha dato l'edito ria eb raica del '700 uscì<br />

a Livo rno dalla tipografia di Carlo Gio rgi, che non era eb reo: questa impegnativa<br />

valutazione è di Guido Sonnino, auto re del primo e fino ra unico saggio specifico,<br />

seppu r sommario, dedicato alla stampa eb raica di Livo rno del secolo XVIII, appa<br />

rso più di settant'anni fa, che me rite rebbe di essere ripreso e app rofondito 1 9 . Noi<br />

possiamo, comunqué, rende rci conto come le pubblicazioni livo rnesi rispondesse ro<br />

alle esigenze e a<strong>gli</strong> aspetti quotidiani della vita ope rosa e ordinata della Comunità:<br />

prevalgono decisamente, infatti, esposizioni e commenti, testi di critica e discussione<br />

delle fonti dott rinali, consulti. Seguono, in buona quantità, libri litu rgici e fo rmula<br />

ri di riti dive rsi, di cui si provvedevano i maggio ri centri sefa rditi anche fuo ri<br />

d'Italia. In mino r nume ro sono <strong>gli</strong> studi biblici e le ope re rabbiniche (vi figu ra, <strong>per</strong>ò<br />

, un'edizione del TaimUd di Ge rusalemme); scarsi, rispetto alla produzione complessiva,<br />

risultano <strong>gli</strong> studi cabalistici che <strong>per</strong>ò ebbe ro fe rvidi culto ri anche di buona<br />

levatu ra. In prevalenza si tratta di testi inediti ossia di o<strong>per</strong>e di contempo ranei,<br />

ment re la presenza nelle stampe rie di pe rsonale proveniente da paesi lontani - del-<br />

1 7 Ibid. , p. 46: "Un'o<strong>per</strong>a che <strong>per</strong> l'importanza dell'argomento, <strong>per</strong> la dottrina ond'è<br />

materiata e <strong>per</strong> la potenza dei ragionamenti, merita un posto segnalato fra le mi<strong>gli</strong>ori uscite<br />

dalla mente ebraica durante il secolo XVIII". Così la definisce Aldo Lattes che la commenta<br />

ampiamente (cap. III, pp. 44-58); di essa furono fatte altre edizioni a Berlino (1857) e a Prze­<br />

mysl in Galizia (1877, 1888).<br />

18 Ibid. , p. 17.<br />

1 9 G. SONNINO, Storia della tipografia ebraica in Livorno, con introduzione e catalogo di o<strong>per</strong>e e<br />

di autori, Torino 1912, p. 104, estratto dalla rivista

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!