17.06.2013 Views

In vista del nuovissimo protocollo d'intesa, le - Club Alpino Italiano

In vista del nuovissimo protocollo d'intesa, le - Club Alpino Italiano

In vista del nuovissimo protocollo d'intesa, le - Club Alpino Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PERCORSI TEMATICI Trentino da scoprire<br />

L’Ecomuseo <strong>del</strong>l’Argentario<br />

Molti penseranno subito al più famoso promontorio<br />

nel sud <strong>del</strong>la Toscana.<br />

Nossignori: sempre di Argentario si tratta<br />

ma ad altra e più alta latitudine,<br />

in Trentino, all’imbocco<br />

<strong>del</strong>la Val Sugana. L’altopiano<br />

<strong>del</strong>l’Argentario prende il nome dall’antico<br />

distretto minerario dove si<br />

estraeva il prezioso argento. E oggi<br />

l’altopiano <strong>del</strong>l’Argentario con il<br />

vicino Monte Calisio, da Pian <strong>del</strong><br />

Gacc a Villamontagna, da Vigo<br />

Meano a Civezzano, è un vero e<br />

proprio Ecomuseo, inserito nella<br />

rete di sei analoghe strutture in<br />

Trentino.<br />

Parola chiave: consapevo<strong>le</strong>zza,<br />

awareness, per dirla con gli<br />

ing<strong>le</strong>si. Un patto tra i cittadiniabitanti,<br />

“sapienti” e consapevoli<br />

<strong>del</strong>la propria identità, e il<br />

loro territorio, per l’avvio di un<br />

processo di valorizzazione permanente<br />

<strong>del</strong>la storia, <strong>del</strong>la tradizione, <strong>del</strong>l’ambiente<br />

natura<strong>le</strong> locali, di quelli che un tempo si definivamo<br />

“gli usi e i costumi” di una comunità: questo è per<br />

difetto un “ecomuseo”. L’intero territorio attraversato<br />

da strade forestali, mulattiere e sentieri, è oggi<br />

perfettamente fruibi<strong>le</strong> grazie alla segna<strong>le</strong>tica bianco-rossa<br />

<strong>del</strong> CAI-SAT ed è frequentato in ogni stagione<br />

da migliaia di escursionisti desiderosi di<br />

incontrare la natura di pregio e i tesori <strong>del</strong>la cultura<br />

e <strong>del</strong>la storia locali.<br />

Biblioteca naziona<strong>le</strong><br />

<strong>In</strong>contri con gli autori<br />

<strong>In</strong> collaborazione con il Museo naziona<strong>le</strong> <strong>del</strong>la montagna “Duca<br />

degli Abruzzi” (CAI Torino), la Biblioteca naziona<strong>le</strong> organizza<br />

nella Sala degli Stemmi al Monte dei Cappuccini la rassegna<br />

“Leggere <strong>le</strong> montagne”, una serie d’incontri con gli autori che si<br />

è aperta il 21 febbraio con una conferenza sugli studi storico<br />

antropologici sul<strong>le</strong> montagne africane ed è proseguita il 19 marzo<br />

con la presentazione <strong>del</strong> Grande dizionario enciclopedico “Le<br />

Alpi” realizzato da Priuli & Verlucca in collaborazione con il <strong>Club</strong><br />

<strong>Alpino</strong> <strong>Italiano</strong>. Il programma prevede in primavera i seguenti<br />

appuntamenti: merco<strong>le</strong>dì 2/4 Lorenzo Scandroglio presenta “Il<br />

picco glorioso” (Tararà) a cura di Giovanni Rossi; merco<strong>le</strong>dì 9/4<br />

Gianluigi Di Scalzi parla <strong>del</strong> “Viaggio di una signora intorno al<br />

Monte Rosa” (Art Point, Aosta 2007) di Eliza Robinson Co<strong>le</strong>; merco<strong>le</strong>dì<br />

16/4 sarà la volta di A<strong>le</strong>ssandro Gogna con il suo recente<br />

libro “Dolomiti e calcari di Nordest” (CDA & Vivalda) presentato<br />

da Pietro Crivellaro (CAAI); merco<strong>le</strong>dì 7/5 Marco Cuaz, Riccado<br />

Cerri e l’editore Luigi Garavaglia presentano infine “Le Valli italiane<br />

<strong>del</strong><strong>le</strong> Alpi Pennine” (Zeisciu, Magenta/Alagna 2008) di<br />

Samuel William King.<br />

Premessa. Il termine ecomuseo fu usato per la<br />

prima volta nel 1971 in un intervento <strong>del</strong>l’allora<br />

ministro <strong>del</strong>l’Ambiente francese, M. Robert<br />

Poujade, che l’utilizzò per qualificare il lavoro<br />

di un ministero in piena creazione.<br />

Gli ecomusei inizialmente,<br />

realizzati ben prima che assumessero<br />

questa definizione, furono<br />

pensati come strumenti per tutelare<br />

<strong>le</strong> tracce <strong>del</strong><strong>le</strong> società rurali in<br />

un momento in cui l’urbanizzazione,<br />

<strong>le</strong> nuove acquisizioni tecnologiche<br />

e i conseguenti cambiamenti<br />

sociali, rappresentavano un rischio<br />

rea<strong>le</strong> di comp<strong>le</strong>to oblio di un patrimonio<br />

cultura<strong>le</strong> mil<strong>le</strong>nario.<br />

L’ecomuseo interviene sullo spazio<br />

di una comunità, nel suo divenire<br />

storico, proponendo "come oggetti<br />

<strong>del</strong> museo" non solo gli strumenti<br />

<strong>del</strong>la vita quotidiana ma anche i paesaggi,<br />

l’architettura, il saper fare, <strong>le</strong><br />

testimonianze orali <strong>del</strong>la tradizione,<br />

ecc. La portata innovativa <strong>del</strong> concetto ne ha inevitabilmente<br />

determinato la conoscenza ben oltre<br />

l’ambito propriamente musea<strong>le</strong>. Il territorio che<br />

definisce i confini <strong>del</strong>l’Ecomuseo è compreso tra i<br />

comuni di Civezzano, Trento (relativamente al<strong>le</strong><br />

Circoscrizioni Meano e Argentario), Fornace e<br />

Albiano; dal punto di <strong>vista</strong> geografico è <strong>del</strong>imitato a<br />

ovest dal fiume Adige, a nord dalla Val<strong>le</strong> di Cembra<br />

e dal Fersina, a est dal Rio Silla con i Laghi di Lases<br />

e Val<strong>le</strong> e a Sud dal Torrente Fersina. L’ecomuseo<br />

racchiude al suo interno un territorio<br />

fortemente antropizzato, largamente<br />

modificato dall’attività<br />

<strong>del</strong>l’uomo sin da tempi antichissi-<br />

mi. La particolare conformazione<br />

geologica <strong>del</strong> Calisio ha condotto<br />

sul<strong>le</strong> proprie pendici schiere di<br />

minatori e cavatori che hanno<br />

dato vita a una epopea mineraria<br />

lunga mil<strong>le</strong> anni. L’estrazione <strong>del</strong>la<br />

pietra rossa di Trento, <strong>del</strong>l’argento,<br />

<strong>del</strong>la barite e <strong>del</strong> porfido, ha<br />

cambiato il volto di questa montagna,<br />

generando in alcuni casi<br />

ambienti particolari e suggestivi.<br />

Oggi una nuova guida corredata<br />

da un’uti<strong>le</strong> carta topografica a<br />

scala 1:15.000, fotografa una realtà<br />

meritevo<strong>le</strong> di essere conosciuta.<br />

<strong>In</strong>fo: Ecomuseo <strong>del</strong>l’Argentario<br />

- c/o Biblioteca Comuna<strong>le</strong>, via C.<br />

Battisti, 1 - 38045 Civezzano (TN),<br />

tel/fax 0461.858400 - info@ecoarge.net<br />

- www.ecoarge.net).<br />

P.G.O.<br />

ZEPPELIN<br />

VIAGGIARE<br />

IN COMPAGNIA<br />

ALCUNI PROGRAMMI 2008 noparking.it<br />

> VELA Arcipelago Toscano,<br />

Sardegna, Cinque Terre<br />

> TREKKING Iso<strong>le</strong> Eolie, Parco<br />

Naziona<strong>le</strong> <strong>del</strong> Triglav, Marocco<br />

> BICI Vienna-Budapest, Cammino<br />

di Santiago, Cuba, New York<br />

> VIAGGIAMONDO Lisbona,<br />

Armenia, Mali, <strong>In</strong>dia, Argentina<br />

> GIRAGUSTO Sapori e scorci di<br />

Toscana, Il Mincio gustoso<br />

SPECIALE<br />

TREKKING<br />

ISOLA DI<br />

LA PALMA:<br />

“Tra Oceano<br />

e Vulcani”<br />

9gg dal 26/4<br />

Per conoscere tutti<br />

i nostri programmi richiedi<br />

il catalogo gratuito<br />

ZEPPELIN:<br />

via Manin 14 - 36100 Vicenza<br />

tel. 0444 526021<br />

info@zepplin<br />

www zeppelin.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!