16.06.2013 Views

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

studio di impatto ambientale - Valutazioneambientale.Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gennaio 2012<br />

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca<br />

<strong>di</strong> idrocarburi denominato<br />

“MONTE CAVALLO”<br />

STUDIO PREPARATO DA:<br />

G.E.Plan Consulting S.r.l.<br />

Stu<strong>di</strong>o redatto da:<br />

G.E.Plan Consulting S.r.l.<br />

PROPONENTE:<br />

Proponente:<br />

SHELL Italia E&P S.p.A.<br />

SHELL Italia E&P S.p.A.


SOMMARIO<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 2<br />

1 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO .................................................................... 7<br />

1.1 UBICAZIONE DELL’AREA DI ISTANZA DI PERMESSO DI RICERCA ................................................... 7<br />

1.2 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO DELLA REGIONE BASILICATA ........................................ 8<br />

1.3 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO DELLA REGIONE CAMPANIA .......................................... 9<br />

1.4 IMPOSTAZIONE DELLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE .............................................. 10<br />

1.5 DESCRIZIONE DEL COMMITTENTE ........................................................................................................ 11<br />

1.6 VINCOLI PRESENTI NELL’AREA .............................................................................................................. 13<br />

1.6.1 Aree a valenza naturalistica ....................................................................................................................... 13<br />

1.6.2 Piano Territoriale Regionale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento (PTRC) della <strong>Regione</strong> Basilicata ................................... 14<br />

1.6.3 Piano Territoriale Regionale (PTR) <strong>Regione</strong> Campania ............................................................................ 14<br />

1.6.4 Piano Strutturale a Valenza strategica della Provincia <strong>di</strong> Potenza (PSP) ................................................. 16<br />

1.6.5 P.T.C.P della Provincia <strong>di</strong> Salerno ............................................................................................................. 18<br />

1.6.6 Piano stralcio per la <strong>di</strong>fesa dal rischio idrogeologico (PAI) ...................................................................... 21<br />

1.6.7 Piano Regionale <strong>di</strong> Tutela delle Acque (PRTA) della <strong>Regione</strong> Basilicata .................................................. 24<br />

1.6.8 Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque (PTA) della <strong>Regione</strong> Campania ..................................................................... 24<br />

1.6.9 Piano Regionale <strong>di</strong> Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria della <strong>Regione</strong> Campania ....... 25<br />

1.6.10 Vincoli archeologici <strong>Regione</strong> Basilicata ................................................................................................ 25<br />

1.6.11 Vincoli archeologici <strong>Regione</strong> Campania ................................................................................................ 26<br />

1.6.12 Coerenza con gli strumenti <strong>di</strong> programmazione e pianificazione .......................................................... 29<br />

2 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE ......................................................................... 30<br />

2.1 UBICAZIONE DELL’INTERVENTO ........................................................................................................... 30<br />

2.2 FINALITÀ DELL’INTERVENTO ................................................................................................................. 31<br />

2.3 INQUADRAMENTO GEOLOGICO DELL’AREA ...................................................................................... 33<br />

2.3.1 Appennino Campano Lucano ...................................................................................................................... 37<br />

2.3.2 Evoluzione strutturale della Catena Appenninica ...................................................................................... 41<br />

2.4 PROGRAMMA LAVORI ............................................................................................................................... 44<br />

2.5 OBIETTIVI MINERARI................................................................................................................................. 45<br />

2.5.1 Roccia serbatoio ......................................................................................................................................... 45<br />

2.5.2 Roccia <strong>di</strong> Copertura .................................................................................................................................... 51<br />

2.5.3 Roccia madre .............................................................................................................................................. 52<br />

2.5.4 Trappole ...................................................................................................................................................... 53<br />

2.6 DESCRIZIONE DELLE AZIONI DI PERFORAZIONE ............................................................................... 55<br />

2.6.1 Piazzale <strong>di</strong> sonda e posa della massicciata ................................................................................................ 55<br />

2.6.2 Opere in calcestruzzo .................................................................................................................................. 56<br />

2.6.3 Strutture logistiche mobili ........................................................................................................................... 56<br />

2.6.4 Impianto idrico ........................................................................................................................................... 56<br />

2.6.5 Impianto elettrico ........................................................................................................................................ 57<br />

2.6.6 Area parcheggio automezzi e via <strong>di</strong> accesso ............................................................................................... 57<br />

2.6.7 Recinzione perimetrale e cancelli <strong>di</strong> fuga ................................................................................................... 58<br />

2.6.8 Area fiaccola ............................................................................................................................................... 58<br />

2.6.9 Attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo ............................................................................................................... 58<br />

2.6.10 Attività conclusive .................................................................................................................................. 67<br />

2.6.11 Tecniche <strong>di</strong> prevenzione dei rischi ambientali ....................................................................................... 70<br />

2.6.12 Utilizzo delle risorse naturali ................................................................................................................. 72<br />

2.6.13 Gestione dei rifiuti .................................................................................................................................. 72<br />

3 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE............................................................................ 73<br />

3.1 UBICAZIONE GEOGRAFICA ............................................................................................................................... 73<br />

3.2 CLIMA .............................................................................................................................................................. 73<br />

3.2.1 Qualità dell’aria ......................................................................................................................................... 74


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 3<br />

3.3 GEOLOGIA DI SUPERFICIE DELL’AREA IN ESAME ............................................................................................... 75<br />

3.4 DESCRIZIONE AREE A VALENZA NATURALISTICA ............................................................................................. 77<br />

3.4.1 SIC IT8050034 “Monti della Maddalena” ................................................................................................. 79<br />

3.4.2 Area Naturale Protetta: Parco Nazionale Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese ..................... 85<br />

3.4.3 Area Naturale Protetta: Riserva Naturale Regionale Foce del Sele e Tanagro ....................................... 104<br />

3.5 CARATTERIZZAZIONE E USO DEL SUOLO: REGIONE BASILICATA .................................................................... 114<br />

3.5.1 Provincia pedologica 1 - Suoli dell'alta montagna calcarea .................................................................... 119<br />

3.5.2 Provincia pedologica 2 - Suoli dei rilievi interni occidentali ................................................................... 120<br />

3.5.3 Provincia pedologica 8 - Suoli delle conche fluvio - lacustri e piane alluvionali interne ........................ 121<br />

3.6 CARATTERIZZAZIONE ED USO AGRICOLO DEL SUOLO: CAMPANIA ................................................................. 123<br />

3.7 COPERTURA FORESTALE: REGIONE BASILICATA ............................................................................................ 126<br />

3.8 COPERTURA FORESTALE: REGIONE CAMPANIA .............................................................................................. 128<br />

3.9 CARATTERIZZAZIONE IDRICA SUPERFICIALE: BASILICATA E CAMPANIA ........................................................ 130<br />

3.9.1 Bacino del Fiume Agri .............................................................................................................................. 132<br />

3.9.2 Bacino del fiume Sele ................................................................................................................................ 132<br />

3.10 CARATTERIZZAZIONE IDRICA PROFONDA REGIONI BASILICATA E CAMPANIA ................................................ 132<br />

3.11 RISCHIO IDROGEOLOGICO: REGIONE BASILICATA .......................................................................................... 138<br />

3.11.1 Pericolosità da frana ............................................................................................................................ 140<br />

3.11.2 Danno ................................................................................................................................................... 143<br />

3.11.3 Rischio da frana ................................................................................................................................... 144<br />

3.11.4 Pericolosità da alluvione ...................................................................................................................... 146<br />

3.12 ANALISI DEI SISTEMI TERRITORIALI .............................................................................................................. 150<br />

3.12.1 Aree <strong>di</strong> Valorizzazione della Rete ecologica ........................................................................................ 150<br />

3.13 RISCHIO IDROGEOLOGICO: REGIONE CAMPANIA ............................................................................................ 153<br />

3.13.1 Pericolosità, rischio, vulnerabilità ....................................................................................................... 153<br />

3.13.2 Pericolosità da Frana ........................................................................................................................... 154<br />

3.13.3 Rischio da Frana .................................................................................................................................. 158<br />

3.13.4 Fasce Fluviali ....................................................................................................................................... 160<br />

3.13.5 Rischio Idraulico .................................................................................................................................. 162<br />

3.13.6 Tutela delle Acque ................................................................................................................................ 164<br />

3.14 RISCHIO SISMICO PER REGIONE BASILICATA E REGIONE CAMPANIA ............................................................. 166<br />

4 ANALISI DEGLI IMPATTI POTENZIALI ................................................................................ 169<br />

4.1 ANALISI E STIMA DEGLI IMPATTI POTENZIALI PRODOTTI DALLE ATTIVITÀ IN PROGETTO ................................ 170<br />

4.1.1 Matrici <strong>di</strong> Leopold .................................................................................................................................... 170<br />

4.1.2 Impatto acustico ........................................................................................................................................ 183<br />

4.1.3 Rifiuti soli<strong>di</strong> e liqui<strong>di</strong>: stoccaggio e smaltimento ...................................................................................... 184<br />

4.1.4 Acque meteoriche e <strong>di</strong>lavamento .............................................................................................................. 184<br />

4.1.5 Impatti su aree protette ............................................................................................................................. 185<br />

4.1.6 Impatti potenziali sulla pianificazione territoriale ................................................................................... 185<br />

4.1.7 Impatti potenziali legati a possibili eventi incidentali ed ai rischi insiti nella realizzazione dell’opera .. 185<br />

4.2 MITIGAZIONI E MONITORAGGIO ..................................................................................................................... 187<br />

4.2.1 Misure per la prevenzione delle emergenze .............................................................................................. 187<br />

4.2.2 Misure per il contenimento degli impatti .................................................................................................. 188<br />

5 BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA ........................................................................................... 190<br />

5.1 BIBLIOGRAFIA ................................................................................................................................................ 190<br />

5.2 SITOGRAFIA ................................................................................................................................................... 191


INDICE DELLE FIGURE<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 4<br />

Figura 2.1 – Ubicazione del blocco in istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca “Monte Cavallo” .................................. 30<br />

Figura 2.2 - Ubicazione dell’area <strong>di</strong> intervento con evidenziati i Titoli minerari cessati (fonte: VIDEPI) ........ 31<br />

Figura 2.3 - Schema geo<strong>di</strong>namico dell’area Me<strong>di</strong>terranea (fonte: Carminati & Doglioni, 2004) .................... 33<br />

Figura 2.4 – Schema evolutivo della migrazione del fronte delle Maghrebi<strong>di</strong> dal Miocene ad oggi (fonte:<br />

Doglioni et al., 2004) ....................................................................................................................................... 34<br />

Figura 2.5 - Carta tettonica dell’Italia centro meri<strong>di</strong>onale; in evidenza la Catena dell’Appennino Campano-<br />

Lucano (A) e quella dell’Arco Calabro-Peloritano (B); in evidenza, nel cerchio rosso, il blocco “Monte<br />

Cavallo” oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (fonte: C.N.R. - Progetto finalizzato Geo<strong>di</strong>namica – Pubblicazione n. 269,<br />

mo<strong>di</strong>ficata)....................................................................................................................................................... 35<br />

Figura 2.6 - Schema evolutivo del sistema geologico centro-me<strong>di</strong>terraneo a partire dal Mesozoico (fonte:<br />

Lentini et alii, 2006) ......................................................................................................................................... 35<br />

Figura 2.7 - Distribuzione dei principali domini tettonici nel Me<strong>di</strong>terraneo centrale..................................... 36<br />

Figura 2.8 - Carta delle principali unità geologico-strutturali dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale ........................... 38<br />

Figura 2.9 - Evoluzione strutturale dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale (fonte: Turrini & Rennison, 2003) .............. 42<br />

Figura 2.10 - Schema evolutivo dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale attraverso la Piattaforma Campano-Lucana, il<br />

Bacino Lagonegrese e la Piattaforma Apula .................................................................................................... 43<br />

Figura 2.11 - Porosità “mol<strong>di</strong>c” legata alla presenza <strong>di</strong> vacuoli dovuti alla <strong>di</strong>ssoluzione delle Ru<strong>di</strong>ste nei<br />

calcari del Cretaceo superiore della piattaforma Apula nelle Murge ............................................................. 47<br />

Figura 2.12 - Fratturazione associata ai livelli calcarei del Cretaceo superiore della Piattaforma Apula ....... 48<br />

Figura 2.13 - Livello <strong>di</strong> calcareniti terziarie con alta porosità <strong>di</strong> matrice nei pressi <strong>di</strong> Matera ........................ 49<br />

Figura 2.14 - Distribuzione verticale della porosità legata al carsismo (fonte: André & Doulcet, 1991,<br />

mo<strong>di</strong>ficato) ...................................................................................................................................................... 50<br />

Figura 2.15 - Composite log dal pozzo Monica 1 ............................................................................................. 51<br />

Figura 2.16 - Esempio <strong>di</strong> roccia <strong>di</strong> copertura Pliocenica sopra il Cretaceo nel pozzo Letizia 1 ....................... 52<br />

Figura 2.17 - Tipi <strong>di</strong> idrocarburi nei depositi Mesozoici e Plio-Pleistocenici (fonte: Sella et al. 1988,<br />

mo<strong>di</strong>ficato) ...................................................................................................................................................... 53<br />

Figura 2.18 - Schemi delle varie tipologie <strong>di</strong> trappole (e relativi campi) impostatesi nul substrato carbonatico<br />

pre-pliocenico e trappole in substrato plio-pleistocenico (fonte: Sella et al., 1988, mo<strong>di</strong>ficato) ................... 54<br />

Figura 2.19 - Esempi <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> pozzi deviati (fonte: www.treccani.it) ........................................ 62<br />

Figura 2.20 – Deviazione me<strong>di</strong>ante whipstock con inserimento <strong>di</strong> un cuneo (fonte: Bosworth et al., 1998) 63


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 5<br />

Figura 2.21 – Deviazione con jet bit: A, fase iniziale <strong>di</strong> jetting con incremento dell’angolo <strong>di</strong> deviazione; B,<br />

avanzamento dello scalpello in rotazione; C, fase successiva <strong>di</strong> jetting per ulteriore incremento dell’angolo<br />

<strong>di</strong> deviazione (fonte: www.treccani.it) ............................................................................................................ 63<br />

Figura 2.22 -Alcune tipologie <strong>di</strong> pozzi orizzontali multilateral (fonte: Fraija et al., 2002) .............................. 64<br />

Figura 3.1 - Temperature me<strong>di</strong>e registrate nell’anno 2010 (fonte: ISPRA APAT) ........................................... 73<br />

Figura 3.2 – Localizzazione dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sulla carta geologica d’Italia, Foglio n. 199 “Potenza” e<br />

Foglio n. 210 “Lauria” ...................................................................................................................................... 75<br />

Figura 3.3 - Localizzazione delle aree naturali protette all’interno della superficie d’indagine <strong>di</strong> Monte<br />

Cavallo. ............................................................................................................................................................ 78<br />

Figura 3.4 - Inquadramento cartografico SIC IT8050034 “Monti della Maddalena” ...................................... 79<br />

Figura 3.5 - Localizzazione dell’area del parco all’interno della superficie d’indagine Monte Cavallo ........... 86<br />

Figura 3.6 – Dettaglio della Zonizzazione del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese<br />

(in rosso è evidenziata l’area d’indagine) (fonte: www.parcoappenninolucano.it) ........................................ 88<br />

Figura 3.7 - Fiume Agri (fonte: www.postecode.com) .................................................................................... 89<br />

Figura 3.8 - Localizzazione dell’area della riserva naturale all’interno della superficie d’indagine Monte<br />

Cavallo ........................................................................................................................................................... 105<br />

Figura 3.9 – Scorcio del corso d’acqua del fiume Tanagro all’interno del vallo <strong>di</strong> Diano (fonte:<br />

www.dentrosalerno.it) .................................................................................................................................. 106<br />

Figura 3.10 - Particolare della carta pedologica generale della <strong>Regione</strong> Basilicata, focalizzato sull’area<br />

d’indagine ...................................................................................................................................................... 115<br />

Figura 3.11 - Estratto dalla Corine Land Cover. In nero tratteggiato: perimetrazione dell’area d’indagine . 122<br />

Figura 3.12 – Mappa della naturalità focalizzata sulla area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in rosso tratteggiato) (fonte: : PTCP<br />

Salerno, www.provincia.salerno.it/ptcp) ...................................................................................................... 124<br />

Figura 3.13 - Estratto dalla Corine Land Cover. In nero tratteggiato: la perimetrazione dell’area d’indagine<br />

....................................................................................................................................................................... 125<br />

Figura 3.14 - Principali bacini idrografici della Basilicata e Campania........................................................... 131<br />

Figura 3.15 – Dettaglio che mostra l’area d’indagine al cui interno passa il limite <strong>di</strong> confine regionale (in<br />

verde) che <strong>di</strong>vide le regione lucana da quella campana. I Monti della Maddalena (evidenziati dall’elisse<br />

rossa) sono situati presso il margine del confine regionale. ......................................................................... 136<br />

Figura 3.16 – Trasferimenti Idrici Sotterranei tra Basilicata e Campania. In nero sono evidenziati i limiti<br />

dell’area d’indagine. (fonte: Piano <strong>di</strong> Gestione Acque (Direttiva Comunitaria 2000/60/CE, D.L.vo. 152/06, L.<br />

13/09, D.L. 194/09) Allegato 3, Caratterizzazione Geologica e Idrogeologica, Identificazione degli Acquiferi)<br />

....................................................................................................................................................................... 137<br />

Figura 3.17 – Mappa del Quadro Vincolistico nell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (evidenziata in giallo). Dettaglio<br />

estratto dalla Tavola 16 del PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte: www.provincia.potenza.it) ........................................... 139


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 6<br />

Figura 3.18 - Mappa del rischio idrogeologico sull’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, focalizzata sul comune <strong>di</strong> Paterno ......... 140<br />

Figura 3.19 – Mappa della pericolosità da frana dell’area oggetto d’indagine (in rosso). Dettaglio estratto<br />

dalla cartografia “Pericolosità da frane” (fonte: www.abisele.it) ................................................................. 142<br />

Figura 3.20 - Mappa del danno nell’area del permesso <strong>di</strong> ricerca (in<strong>di</strong>cata in rosso). Dettaglio estratto dalle<br />

Tavole 5 e 8 del “Progetto <strong>di</strong> rivisitazione del piano stralcio per il rischio idraulico e da frana” (fonte:<br />

www.abisele.it) .............................................................................................................................................. 143<br />

Figura 3.21 - Mappa del rischio da frana nell’area in esame (in rosso). Dettaglio estratto dalla cartografia<br />

“Rischio da Frane” (fonte: www.abisele.it) ................................................................................................... 145<br />

Figura 3.22 - Mappa del rischio da alluvione nell’area in esame (in<strong>di</strong>cata in rosso). Dettaglio estratto dalla<br />

cartografia “Rischio da alluvione” (fonte: www.abisele.it) ........................................................................... 148<br />

Figura 3.23 - Mappa del Rischio Ambientale nell’area in esame (in nero). Dettaglio estratto dalla Tavola 9<br />

del PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte: www.provincia.potenza.it) ................................................................................. 149<br />

Figura 3.24 - Progetto <strong>di</strong> rete ecologica nell’area in esame (in nero). Dettaglio estratto dalla Tavola 19 del<br />

PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte: www.provincia.potenza.it) ....................................................................................... 152<br />

Figura 3.25 - Mappa della pericolosità da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP<br />

Salerno, www.provincia.salerno.it/ptcp/) ..................................................................................................... 157<br />

Figura 3.26 – Mappa del rischio da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/) ................................................................................................................... 159<br />

Figura 3.27 - Mappa delle fasce fluviali nell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/) ................................................................................................................... 161<br />

Figura 3.28 - Mappa del rischio idraulico per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp) .................................................................................................................... 163<br />

Figura 3.29 - Mappa della vulnerabilità degli acquiferi per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP<br />

Salerno, www.provincia.salerno.it/ptcp) ...................................................................................................... 165<br />

Figura 3.30 - Carta della classificazione sismica dei Comuni in istanza e <strong>di</strong> quelli a<strong>di</strong>acenti (fonte: protezione<br />

civile <strong>Regione</strong> Basilicata)................................................................................................................................ 167<br />

Figura 3.31 – Carta della classificazione sismica dei Comuni della Campania (fonte: <strong>Regione</strong> Campania) .. 167<br />

Figura 3.32 - Carta della classificazione sismica dei Comuni in istanza e <strong>di</strong> quelli a<strong>di</strong>acenti, espressi in valori<br />

<strong>di</strong> pericolosità (fonte: INGV) ......................................................................................................................... 168<br />

Stu<strong>di</strong>o preparato da G.E.Plan Consulting S.r.l.<br />

Dr. Geol. Raffaele Di Cuia, Dr. Mara Marian, Dr. Valentina Negri, Dr. Geol. Alessandro Criscenti,<br />

Dr. Angelo Ricciato, Dr. Stefano Borello


1 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO<br />

1.1 UBICAZIONE DELL’AREA DI ISTANZA DI PERMESSO DI RICERCA<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 7<br />

L’istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi denominata “Monte Cavallo” è stata presentata il 01<br />

Settembre 2005 al Ministero dello Sviluppo economico e successivamente pubblicata sul Bollettino Ufficiale<br />

degli Idrocarburi e della Geotermia (BUIG) Anno XLIX, n. 10, da Shell Italia E&P S.p.A.<br />

L’area in istanza ha un’estensione <strong>di</strong> 211,9 km 2 e ricade a cavallo delle Regioni Basilicata e Campania, in<br />

particolare interessa i comuni delle province <strong>di</strong> Salerno e Potenza, elencati nella seguente tabella:<br />

REGIONE CAMPANIA – PROVINCIA DI SALERNO REGIONE BASILICATA – PROVINCIA DI POTENZA<br />

ATENA LUCANA<br />

MONTESANO SULLA MARCELLANA<br />

PADULA<br />

POLLA<br />

SALA CONSILINA<br />

SANT’ARSEMIO<br />

SASSANO<br />

TEGGIANO<br />

BRIENZA<br />

MARSICO NUOVO<br />

PATERNO<br />

TRAMUTOLA<br />

Figura 1.1 - Ubicazione dell’area in istanza denominata “MONTE CAVALLO”


1.2 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO DELLA REGIONE BASILICATA<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 8<br />

Direttiva del 30 Novembre 2009, n. 2009/147/CE “Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio<br />

concernente la conservazione degli uccelli selvatici”;<br />

Direttiva del 3 Marzo 1997, n. 97/11/CE “Direttiva del Consiglio che mo<strong>di</strong>fica la <strong>di</strong>rettiva<br />

85/337/CEE concernente la valutazione dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e<br />

privati”;<br />

Direttiva del 21 Maggio 1992, n. 92/43/CEE “Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli<br />

habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”;<br />

Direttiva del 27 Giugno 1985, n. 85/337/CEE “Direttiva del Consiglio concernente la valutazione<br />

dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e privati”;<br />

L. del 26 ottobre 1995, n. 447 recante “Legge quadro sull'inquinamento acustico”;<br />

D.Lgs. del 13 Agosto 2010, n. 155 “Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 2008/50/CE relativa alla qualità<br />

dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa”;<br />

D.Lgs. del 16 Gennaio 2008, n. 4 “Ulteriori <strong>di</strong>sposizioni correttive ed integrative del D.Lgs. 3 Aprile<br />

2006, n. 152, recante norme in materia <strong>ambientale</strong>”;<br />

D.Lgs. del 3 Aprile 2006, n. 152 “Norme in materia <strong>ambientale</strong>”;<br />

D.Lgs. del 22 Gennaio 2004, n. 42 “Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10<br />

della legge 6 Luglio 2002, n. 137”;<br />

D.P.R. del 12 Marzo 2003, n. 120 “Regolamento recante mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al D.P.R. 8<br />

Settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla<br />

conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche”;<br />

D.P.R. del 8 Settembre 1997, n. 357 “Regolamento recante attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE<br />

relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna<br />

selvatiche”;<br />

D.L. del 11 Giugno 1998, n. 180 “Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a<br />

favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania”;<br />

D.P.C.M. del 29 Settembre 1998 “Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento per l'in<strong>di</strong>viduazione dei criteri<br />

relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.L. 11 Giugno 1998, n. 180”;<br />

D.P.C.M. del 14 Novembre 1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”;<br />

L.R. del 5 Febbraio 2010, n. 18 “Misure finalizzate al riassetto ed al risanamento dei consorzi per lo<br />

sviluppo industriale”;<br />

L.R. del 22 Ottobre 2007, n. 17 “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni alla L.R. 12 Febbraio 1990, n. 3 <strong>di</strong><br />

approvazione dei piani territoriali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

L.R. del 11 Agosto 1999, n. 23 “Tutela, governo ed uso del territorio”;<br />

L.R. del 14 Dicembre 1998, n. 47 “Disciplina della valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> e norme per la<br />

tutela dell’ambiente”;<br />

L.R. del 28 Giugno 1994, n. 28 “In<strong>di</strong>viduazione, classificazione, istituzione, tutela e gestione delle<br />

aree naturali protette in Basilicata”;<br />

L.R. del 2 Settembre 1993, n. 50 “Mo<strong>di</strong>fica ed integrazione alla L.R. 4 Agosto 1987 n. 20 contenente<br />

norme in materia <strong>di</strong> tutela dei beni culturali, ambientali e paesistici - Snellimento delle procedure”;<br />

L.R. del 12 Febbraio 1990, n. 3 “Piani regionali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

L.R. del 4 Agosto 1987, n. 20 “Funzioni amministrative riguardanti la protezione delle bellezze<br />

naturali”;<br />

Del.G.R. del 22 Dicembre 2003, n. 2454 della Basilicata “D.P.R. 8 Settembre 1997, n. 357 –<br />

Regolamento recante attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 9<br />

naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatica - In<strong>di</strong>rizzi applicativi in materia <strong>di</strong><br />

valutazione d’incidenza”.<br />

1.3 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO DELLA REGIONE CAMPANIA<br />

Direttiva del 30 Novembre 2009, n. 2009/147/CE “Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio<br />

concernente la conservazione degli uccelli selvatici”;<br />

Direttiva del 23 Ottobre 2000, n. 2000/60/CE “Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che<br />

istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia <strong>di</strong> acque”;<br />

Direttiva del 3 Marzo 1997, n. 97/11/CE “Direttiva del Consiglio che mo<strong>di</strong>fica la Direttiva 85/337/CEE<br />

concernente la valutazione dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e privati”;<br />

Direttiva del 21 Maggio 1992, n. 92/43/CEE “Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli<br />

habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche”;<br />

Direttiva del 27 Giugno 1985, n. 85/337/CEE “Direttiva del Consiglio concernente la valutazione<br />

dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> determinati progetti pubblici e privati”;<br />

D.Lgs. del 3 Aprile 2006, n. 152 “Norme in materia <strong>ambientale</strong>”;<br />

D.Lgs. del 22 Gennaio 2004, n. 42 “Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10<br />

della legge 6 Luglio 2002, n. 137”;<br />

D.L. del 11 Giugno 1998, n. 180 “Misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a<br />

favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania” convertito in legge, con<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni, dall'art. 1, L. 3 Agosto 1998, n. 267 recante “Conversione in legge, con mo<strong>di</strong>ficazioni, del<br />

D.L. 11 Giugno 1998, n. 180, recante misure urgenti per la prevenzione del rischio idrogeologico ed a<br />

favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania”;<br />

D.P.R. del 12 Marzo 2003, n. 120 “Regolamento recante mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al D.P.R. 8<br />

Settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione<br />

degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche”;<br />

D.P.R. del 8 Settembre 1997, n. 357 “Regolamento recante attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE<br />

relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna<br />

selvatiche”;<br />

Regio Decreto del 29 Luglio 1927, n. 1443, recante “Norme <strong>di</strong> carattere legislativo per <strong>di</strong>sciplinare la<br />

ricerca e la coltivazione delle miniere nel Regno”;<br />

Regio Decreto del 30 Dicembre 1923, n. 3267 “Rior<strong>di</strong>namento e riforma della legislazione in materia <strong>di</strong><br />

boschi e <strong>di</strong> terreni montani”;<br />

D.P.C.M. del 29 Settembre 1998 "Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento per l’in<strong>di</strong>viduazione dei criteri<br />

relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.L. 11 Giugno 1998 n. 180";<br />

D.P.C.M. del 14 Novembre 1997 “Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore”;<br />

Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 4 Marzo 2011, recante “Disciplinare tipo per i<br />

permessi <strong>di</strong> prospezione e <strong>di</strong> ricerca e per le concessioni <strong>di</strong> coltivazione <strong>di</strong> idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi<br />

in terraferma, nel mare e nella piattaforma continentale”;<br />

Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 22 Gennaio 2009<br />

“Mo<strong>di</strong>fica del decreto 17 Ottobre 2007, concernente i criteri minimi uniformi per la definizione <strong>di</strong><br />

misure <strong>di</strong> conservazione relative a Zone Speciali <strong>di</strong> Conservazione (ZSC) e Zone <strong>di</strong> Protezione Speciale<br />

(ZPS)”;<br />

Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 17 Ottobre 2007<br />

recante "Criteri minimi uniformi per la definizione <strong>di</strong> misure <strong>di</strong> conservazione relative a Zone speciali <strong>di</strong><br />

conservazione (ZSC) e a Zone <strong>di</strong> protezione speciale (ZPS)";


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 10<br />

L.R. della Campania del 28 Dicembre 2009, n. 19 “Misure urgenti per il rilancio economico, per la<br />

riqualificazione del patrimonio esistente, per la prevenzione del rischio sismico e per la semplificazione<br />

amministrativa”;<br />

L.R. della Campania del 13 Ottobre 2008, n. 13 “Piano territoriale regionale”;<br />

L.R. della Campania del 24 Luglio 2006, n. 14 “Mo<strong>di</strong>fiche ed Integrazioni alla legge regionale 7 Maggio<br />

1996, n. 11 concernente la delega in materia <strong>di</strong> economia, bonifica montana e <strong>di</strong>fesa del suolo”;<br />

L.R. della Campania del 22 Dicembre 2004, n. 16 “Norme sul governo del territorio”;<br />

L.R. della Campania del 7 Maggio 1996, n. 11 “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni alla legge regionale 28<br />

Febbraio 1987, n. 13, concernente la delega in materia <strong>di</strong> economia, bonifica montana e <strong>di</strong>fesa del<br />

suolo”;<br />

L.R. della Campania del 7 Febbraio 1994, n. 8 recante “Norme in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del suolo –<br />

Attuazione della Legge 18 Maggio 1989, n. 183 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni”;<br />

L.R. della Campania del 1 Settembre 1993, n. 33 “Istituzione <strong>di</strong> parchi e riserve naturali in Campania”;<br />

Del.G.R. della Campania del 24 Maggio 2011, n. 211 recante “Articolo 6, comma 2 del Regolamento<br />

regionale n. 2/2010 "Disposizioni in materia <strong>di</strong> valutazione d'<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>". Approvazione degli<br />

"in<strong>di</strong>rizzi operativi e procedurali per lo svolgimento della valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> in regione<br />

Campania"” (con Allegato);<br />

Del.G.R. della Campania del 19 Marzo 2010, n. 324 "Linee Guida e Criteri <strong>di</strong> In<strong>di</strong>rizzo per l'effettuazione<br />

della Valutazione <strong>di</strong> Incidenza in <strong>Regione</strong> Campania" (con Allegato);<br />

Delib.G.R. della Campania del 25 Febbraio 2005, n. 287 “L.R. 22 Dicembre 2004, n. 16 “Norme sul<br />

Governo del Territorio” – Proposta <strong>di</strong> Piano Territoriale Regionale – Adozione” (con Allegati);<br />

Delib.G.R. della Campania del 12 Marzo 2004, n. 421 “Approvazione <strong>di</strong>sciplinare delle procedure <strong>di</strong><br />

valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - valutazione d'incidenza, Screening, "sentito" - valutazione<br />

<strong>ambientale</strong> strategica”;<br />

Delib.G.R. della Campania del 30 Settembre 2002, n. 4459 “Linee-guida per la Pianificazione territoriale<br />

regionale (P.T.R.) – Approvazione”;<br />

D.Dirig. del Settore per il Piano Forestale Generale della <strong>Regione</strong> Campania del 19 Aprile 2010, n. 35<br />

“Piano Forestale Generale 2009/2013”;<br />

Or<strong>di</strong>nanza regionale del Commissario ad Acta della <strong>Regione</strong> Campania del 7 Giugno 2006, n. 11<br />

“Approvazione del Piano Regionale Attività Estrattive (P.R.A.E.) della <strong>Regione</strong> Campania”.<br />

1.4 IMPOSTAZIONE DELLA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE<br />

Per la <strong>Regione</strong> Basilicata si è fatto riferimento alla L.R. del 14 Dicembre 1998, n. 47 “Disciplina della<br />

valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> e norme per la tutela dell’ambiente”, che <strong>di</strong>sciplina la normativa in<br />

merito alla valutazione dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> nella <strong>Regione</strong> Basilicata. Legge che in<strong>di</strong>vidua quali sono le<br />

opere soggette alla procedura <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>. L’impostazione della presente relazione mantiene gli<br />

schemi in<strong>di</strong>viduati nella normativa vigente e fa particolare riferimento alle “Linee guida per la valutazione <strong>di</strong><br />

<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>” emanate in materia dalla <strong>Regione</strong> Basilicata.<br />

Per la <strong>Regione</strong> Campania si è fatto riferimento al Del.G.R. della Campania del 24 Maggio 2011, n. 211<br />

recante “Articolo 6, comma 2 del Regolamento regionale n. 2/2010 approvato con D.P.G.R. 29 Gennaio<br />

2010, n. 10 "Disposizioni in materia <strong>di</strong> valutazione d'<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>". Approvazione degli "in<strong>di</strong>rizzi<br />

operativi e procedurali per lo svolgimento della valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> in regione Campania”<br />

che <strong>di</strong>sciplina la normativa in merito alla valutazione dell’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> nella <strong>Regione</strong> Campania.<br />

Lo <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> consta della seguente documentazione:


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 11<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>, comprendente quadro programmatico, progettuale e <strong>ambientale</strong>,<br />

con descrizione degli impatti dell’opera in oggetto, conformemente all’art. 22 del D.Lgs. del 3 Aprile<br />

2006, n. 152 “Norme in materia <strong>ambientale</strong>” e s.m.i.;<br />

relazione d’incidenza;<br />

sintesi non tecnica;<br />

elaborato <strong>di</strong> progetto;<br />

n. 5 allegati, <strong>di</strong> cui tre cartografici, quali:<br />

Allegato 1: Carta topografica, su base cartografica IGM 1:25.000;<br />

Allegato 2: Carta delle aree protette, su base cartografica IGM 1:25.000;<br />

Allegato 3: Carta della copertura del suolo (CORINE LAND COVER);<br />

Allegato 4: Schede delle aree SIC/ZPS (Siti Rete Natura 2000);<br />

Allegato 5: Documentazione fotografica.<br />

Inoltre la struttura dello <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> rispetta anche le principali norme nazionali, il D.Lgs. 3 Aprile 2006 n. 152<br />

recante “Norme in materia <strong>ambientale</strong>” (“D.Lgs. 152/06”) e D.Lgs. 16 Gennaio 2008 n. 4 recante “Ulteriori<br />

<strong>di</strong>sposizioni correttive ed integrative del D.Lgs. 3 Aprile 2006, n. 152, recante norme in materia <strong>ambientale</strong>”<br />

(“D.Lgs. 4/08”) e il D.Lgs. 10 Dicembre 2010, n. 219, recante “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al decreto<br />

legislativo 3 Aprile 2006, n. 152, recante norma in materia <strong>ambientale</strong>, a norma dell’articolo 12 della legge<br />

18 Giugno 2009, n. 69 (“D.Lgs. 128/10”).<br />

Lo Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Incidenza Ambientale è inserito esplicitamente nel presente lavoro. Lo <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> è basato<br />

sull’allegato “G” del D.P.R. 357/1997 e successive mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni nel Decreto del Presidente della<br />

Repubblica del 12 Marzo 2003, n. 120, recante “Regolamento recante mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni al D.P.R. 8<br />

Settembre 1997, n. 357, concernente attuazione della <strong>di</strong>rettiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli<br />

habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche” e sulle in<strong>di</strong>cazioni della<br />

Commissione Europea pubblicate nel testo “La Gestione dei Siti della Rete Natura 2000 - Guida<br />

all’interpretazione dell’articolo 6 della Direttiva “Habitat” 92/43/CEE”.<br />

1.5 DESCRIZIONE DEL COMMITTENTE<br />

Royal Dutch Shell . è uno dei maggiori gruppi mon<strong>di</strong>ali nel settore dell’energia, presente in oltre 90 Paesi<br />

con circa 100.000 <strong>di</strong>pendenti. L’obiettivo <strong>di</strong> Shell Italia E&P S.p.A. è quello <strong>di</strong> rispondere alla crescente<br />

domanda <strong>di</strong> energia attraverso l’esplorazione e la produzione <strong>di</strong> idrocarburi, la commercializzazione <strong>di</strong><br />

prodotti petroliferi e chimici, gas e carburanti alternativi.<br />

Questo obiettivo viene perseguito da Shell Italia E&P S.p.A. secondo criteri rigorosi <strong>di</strong> efficienza e<br />

responsabilità sociale, <strong>ambientale</strong> ed economica, coerentemente con i propri Principi Generali <strong>di</strong><br />

Comportamento, fondati sui valori dell’onestà, dell’integrità e del rispetto.<br />

La strategia del Gruppo prevede <strong>di</strong>:<br />

1. sviluppare il portafoglio delle riserve <strong>di</strong> idrocarburi aumentando al contempo efficienza e<br />

red<strong>di</strong>tività delle attività <strong>di</strong> commercializzazione al fine <strong>di</strong> offrire al mercato prodotti avanzati e<br />

competitivi;<br />

2. produrre tecnologia ed innovazione ottimizzando l’efficienza delle attività tra<strong>di</strong>zionali ed aprendo<br />

le frontiere allo sviluppo e alla lavorazione <strong>di</strong> nuove risorse energetiche quali i biocarburanti <strong>di</strong><br />

seconda generazione e l’idrogeno;<br />

3. rispondere alla crescente domanda mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> energia e alla sfida del cambiamento climatico in<br />

modo sostenibile sviluppando soluzioni in grado <strong>di</strong> limitare gli impatti ambientali (cattura e<br />

stoccaggio della CO2);


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 12<br />

4. collaborare con istituzioni nazionali ed internazionali, partner e clienti per favorire un uso sempre<br />

più efficiente e sostenibile dell’energia e delle risorse naturali al fine <strong>di</strong> creare equilibrio tra<br />

fabbisogno energetico, aspettative sociali, ambientali ed obiettivi aziendali.<br />

Shell Italia E&P S.p.A., presente in Italia dal 1912, è oggi tra i principali gruppi energetici operanti nel Paese,<br />

con attività che si sviluppano in modo integrato attraverso l’arco upstream (ricerca e produzione) –<br />

downstream (commercializzazione e <strong>di</strong>stribuzione).<br />

In Italia il Gruppo opera in tre aree:<br />

Upstream, Esplorazione e Produzione (Shell Italia E&P S.p.A.), con attività in Basilicata e interessi esplorativi<br />

nel Paese che, oltre a rappresentare un elemento <strong>di</strong> assoluta rilevanza nel panorama europeo e globale del<br />

Gruppo, fanno <strong>di</strong> Shell Italia E&P S.p.A. la prima società straniera in Italia per investimenti nel settore<br />

dell’esplorazione, sviluppo e produzione <strong>di</strong> idrocarburi. Nel 2009 Shell Italia E&P S.p.A. ha acquisito<br />

importanti quote <strong>di</strong> partecipazione in permessi <strong>di</strong> ricerca nel Canale <strong>di</strong> Sicilia e dal 2010 è titolare <strong>di</strong> due<br />

istanze <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca offshore prospicienti la Calabria Ionica.<br />

Gas Naturale (Business Unit Gas & Power <strong>di</strong> Shell Italia S.p.A.) con attività <strong>di</strong> commercializzazione businessto-business<br />

e (Shell Energy Italia S.r.l.), con il progetto <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> un terminale <strong>di</strong> gassificazione in<br />

provincia <strong>di</strong> Siracusa, attraverso la joint-venture Ionio Gas S.r.l. pariteticamente detenuta insieme ad Erg<br />

S.p.A.<br />

Downstream Prodotti Petroliferi (Shell Italia S.p.A.) che, grazie a una rete <strong>di</strong> circa 1.200 stazioni <strong>di</strong> servizio,<br />

porta il marchio Shell sulle strade italiane e vanta il primato <strong>di</strong> aver introdotto carburanti <strong>di</strong>fferenziati,<br />

tecnologicamente avanzati e innovativi come Shell V-Power 100 ottani e Shell V-Power Diesel.<br />

Gli investimenti <strong>di</strong> Shell Italia E&P in Italia non si limitano alle attività industriali e commerciali, ma<br />

comprendono partnership tecniche importanti quali quelle con Ferrari, Ducati Corse e Maserati.<br />

Shell Italia E&P è la prima società straniera per investimenti operante in Italia nel settore dell’esplorazione,<br />

dello sviluppo e produzione <strong>di</strong> idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi. Shell Italia E&P ricopre un ruolo centrale nelle<br />

strategie <strong>di</strong> sviluppo in Europa del Business Upstream del Gruppo Royal Dutch Shell.. Lo staff <strong>di</strong> Shell Italia<br />

E&P è pienamente integrato col network del Gruppo. Ciò consente <strong>di</strong> poter accedere a un’ampia gamma <strong>di</strong><br />

conoscenze ed esperienze, e <strong>di</strong> integrare talenti locali e approccio globale.<br />

Le attività <strong>di</strong> Shell Italia E&P sono al momento concentrate in Basilicata, regione dove sono stati rinvenuti i<br />

più importanti giacimenti petroliferi on-shore dell’Europa continentale.<br />

Shell Italia E&P è presente nei progetti on-shore <strong>di</strong> Val D'Agri (già in produzione - con una quota Shell del<br />

39,23% in partnership con ENI, l’operatore) e Tempa Rossa (in sviluppo – con una quota Shell del 25% in<br />

partnership con Total, l’operatore). In riferimento alle attività <strong>di</strong> esplorazione off-shore Shell Italia E&P<br />

S.p.A. ha acquisito nel 2009 importanti quote <strong>di</strong> partecipazione in permessi <strong>di</strong> ricerca nel Canale <strong>di</strong> Sicilia (il<br />

55% in GR17-NP, GR18-NP, GR19-NP ed il 70% in GR20-NP, GR21-NP, GR22-NP) e dal 2010 è titolare <strong>di</strong> due<br />

istanze <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca off-shore prospicienti la Calabria Ionica (d 73 F.R.-SH e d 74 F.R.-SH).<br />

La presenza <strong>di</strong> Shell Italia E&P S.p.A. nel settore dell’upstream petrolifero italiano contribuisce alla<br />

creazione <strong>di</strong> valore per il Paese in termini <strong>di</strong> royalty, investimenti e sicurezza degli approvvigionamenti.<br />

Shell Italia E&P S.p.A. crede nel potenziale <strong>di</strong> idrocarburi esistente in Italia ed è interessata a continuare a<br />

investire nel Paese. In Basilicata, Shell Italia E&P riveste attualmente un ruolo rilevante, in quanto è l’unica<br />

compagnia petrolifera presente sia nel giacimento della Val D’Agri (Monte Alpi, Monte Enoc, Cerro Falcone)<br />

che in quello <strong>di</strong> Tempa Rossa (Valle del Sauro).


1.6 VINCOLI PRESENTI NELL’AREA<br />

1.6.1 Aree a valenza naturalistica<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 13<br />

Le aree a valenza naturalistica sono quelle parti del territorio che permettono la tutela dell’integrità fisica,<br />

dell’identità culturale e della bio<strong>di</strong>versità.<br />

Queste sono sud<strong>di</strong>vise in zone ed elementi strutturali della forma del territorio congiuntamente ad elementi<br />

<strong>di</strong> specifico interesse storico e naturalistico.<br />

Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della<br />

bio<strong>di</strong>versità. Si tratta <strong>di</strong> una rete ecologica istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per garantire<br />

il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie <strong>di</strong> flora e fauna minacciati o rari a<br />

livello comunitario. La rete Natura 2000 è costituita da Zone Speciali <strong>di</strong> Conservazione (ZSC) istituite dagli<br />

Stati Membri secondo quanto stabilito dalla Direttiva Habitat e da Zone <strong>di</strong> Protezione Speciale (ZPS) istituite<br />

ai sensi della Direttiva del 2 Aprile 1979, n. 79/409/CEE “Direttiva del Consiglio concernente la<br />

conservazione degli uccelli selvatici”, oggi sostituita dalla Direttiva del 30 Novembre 2009, n. 2009/147/CE<br />

“Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente la conservazione degli uccelli selvatici”.<br />

Nelle aree che compongono la rete Natura 2000 le attività umane non sono escluse, in quanto non si tratta<br />

<strong>di</strong> riserve rigidamente protette; la Direttiva Habitat intende garantire la protezione della natura tenendo<br />

anche "conto delle esigenze economiche, sociali e culturali, nonché delle particolarità regionali e locali"<br />

dell’area in cui sussiste la zona <strong>di</strong> rilevanza naturalistica. In Italia, i Siti <strong>di</strong> Importanza Comunitaria (SIC) e le<br />

ZPS coprono complessivamente il 20% circa del territorio nazionale. Ad oggi sono stati in<strong>di</strong>viduati da parte<br />

delle Regioni italiane 2269 Siti <strong>di</strong> Importanza Comunitaria (SIC), e 600 Zone <strong>di</strong> Protezione Speciale (ZPS); <strong>di</strong><br />

questi, 320 sono siti <strong>di</strong> tipo C, ovvero SIC coincidenti con ZPS. Dalle tabelle reperibili sul sito del Ministero<br />

dell’Ambiente si nota come nella <strong>Regione</strong> Basilicata siano presenti 17 siti ZPS per una superficie <strong>di</strong> circa 170<br />

ha, 50 siti SIC per una superficie <strong>di</strong> circa 61 ha, ovvero un totale <strong>di</strong> 53 siti a valenza naturalistica (in quanto<br />

14 ZPS coincidono con altrettante SIC) per una superficie <strong>di</strong> circa 170 ha.<br />

1.6.1.1 Aree SIC-ZPS<br />

All’interno dell’area in istanza ricade, nel territorio Campano, una sola area protetta <strong>di</strong> elavata estensione:<br />

SIC IT8050034 “Monti della Maddalena”<br />

1.6.1.2 Parco Nazionale Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese<br />

L’area oggetto <strong>di</strong> istanza risulta interessata dal Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-<br />

Lagonegrese. E’ il Parco Nazionale più giovane d'Italia, istituito con DPR dell'8 Dicembre 2007 ed è<br />

caratterizzato da un'estesa fascia <strong>di</strong> area protetta interamente compresa nel territorio della Basilicata.<br />

Posto a ridosso dei Parchi Nazionali del Pollino e del Cilento ne rappresenta un’area <strong>di</strong> raccordo e <strong>di</strong><br />

continuità <strong>ambientale</strong>, la cui notevole estensione longitu<strong>di</strong>nale ne fa un'area ricca <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong><br />

interessanti biotopi. Ha un'estensione <strong>di</strong> 68.996 ettari lungo l'Appennino lucano, sul territorio <strong>di</strong> 29 comuni<br />

della Basilicata e 9 comunità montane. Il territorio del parco si sud<strong>di</strong>vide in tre zone, secondo quanto<br />

in<strong>di</strong>cato dall'art.1, comma 5, allegato A del D.P.R. 8-12-2007:<br />

zona 1: <strong>di</strong> elevato interesse naturalistico e paesaggistico con inesistente o limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 2: <strong>di</strong> rilevante interesse naturalistico, paesaggistico e culturale con limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 3: <strong>di</strong> rilevante valore paesaggistico, storico e culturale con elevato grado <strong>di</strong> antropizzazione.<br />

Nel capitolo 3.4.2 verranno dettagliatamente descritte le caratteristiche ambientali del parco.<br />

1.6.1.3 Riserva Naturale Regionale Foce del Sele – Tanagro<br />

La Riserva naturale Foce Sele-Tanagro è un’area naturale protetta (9.900 ha) della Campania, istituita nel<br />

1993 (L.R. 33/1993, D.P.G.R. 5565/95, D.P.G.R. 8141/95, D.G.R. 64/99, L.R. 15/2002), che interessa le


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 14<br />

province <strong>di</strong> Avellino e Salerno. I comuni ricadenti nella Riserva sono: Albanella, Altavilla Silentina, Aquara,<br />

Atena Lucana, Auletta, Buccino, Buonabitacolo, Calabritto, Campagna, Capaccio, Caposele, Casalbuono,<br />

Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castelnuovo <strong>di</strong> Conza, Colliano, Controne, Contursi Terme, Eboli, Laviano,<br />

Montesano sulla Marcellana, Oliveto Citra, Ottati, Padula, Palomonte, Pertosa, Petina, Polla, Postiglione,<br />

Roccadaspide, Romagnano a Monte, Sala Consilina, San Rufo, Sant’Angelo a Fasanella, Sant'Arsenio,<br />

Sassano, Senerchia, Serre, Sicignano degli Alburni, Teggiano, Valva. Essa include parte del litorale fra<br />

Salerno e Paestum, i territori lungo le sponde dei fiumi Sele e Tanagro per una larghezza <strong>di</strong> 150 metri dalla<br />

sponda, ad eccezione della zona termale <strong>di</strong> Contursi Terme ed Oliveto Citra, dove la larghezza si riduce a 50<br />

metri, e infine il centro urbano <strong>di</strong> Polla.<br />

Il fiume Tanagro tange l’area in oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, sul limite occidentale della sua perimetrazione. La<br />

superficie <strong>di</strong> scorrimento del corso d’acqua interessa un’effimera porzione nella zona d’indagine, all’interno<br />

del Vallo <strong>di</strong> Diano.<br />

1.6.2 Piano Territoriale Regionale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento (PTRC) della <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Il nuovo piano paesistico della Basilicata è in fase <strong>di</strong> redazione così come pianificato con la Del.G.R. del 23<br />

Settembre 2002, n. 1715 recante “In<strong>di</strong>rizzi, modalità e tempi alla base della pianificazione paesistica”. La<br />

normativa in vigore è invece costituita da un insieme <strong>di</strong> leggi, tra cui si segnala:<br />

la L.R. del 22 Ottobre 2007, n. 17, recante “Mo<strong>di</strong>fiche ed integrazioni alla L.R. 12 Febbraio 1990, n.<br />

3 <strong>di</strong> approvazione dei piani territoriali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

la L.R. del 11 Agosto 1999, n. 23, recante “Tutela, governo ed uso del territorio”;<br />

la L.R. del 2 Settembre 1993, n. 50, recante “Mo<strong>di</strong>fica ed integrazione alla L.R. 4 Agosto 1987 n. 20<br />

contenente norme in materia <strong>di</strong> tutela dei beni culturali, ambientali e paesistici - Snellimento delle<br />

procedure”;<br />

la L.R. del 12 Febbraio 1990, n. 3, recante “Piani regionali paesistici <strong>di</strong> area vasta”;<br />

la L.R. del 4 Agosto 1987, n. 20, recante “Funzioni amministrative riguardanti la protezione delle<br />

bellezze naturali”.<br />

L’art. 1 della L.R. 3/90 ha per oggetto “gli elementi del territorio <strong>di</strong> particolare interesse <strong>ambientale</strong> e<br />

pertanto <strong>di</strong> interesse pubblico” che identificano gli elementi che concorrono alla definizione dei caratteri<br />

costitutivi del territorio. I Piani Territoriali <strong>di</strong> area vasta approvati con la presente legge sono:<br />

1. Sirino;<br />

2. Sellata – Volturino – Madonna <strong>di</strong> Viggiano;<br />

3. Gallipoli Cognato – piccole Dolomiti Lucane;<br />

4. Metaponto;<br />

5. Maratea - Trecchina – Rivello;<br />

6. Pollino;<br />

7. Vulture.<br />

Nessuna <strong>di</strong> queste zone ricade nell’area in istanza.<br />

1.6.3 Piano Territoriale Regionale (PTR) <strong>Regione</strong> Campania<br />

Con Deliberazione del 25 Febbraio 2005, n. 287 la Giunta Regionale della Campania ha adottato la<br />

“Proposta <strong>di</strong> Piano Territoriale Regionale” (PTR) dando così avvio all’iter approvativo che ha portato, con<br />

Deliberazione della Giunta Regionale del 30 Novembre 2006, n. 1956, all’adozione della L.R. 22 Dicembre<br />

2004, n. 16 recante “Norme sul governo del territorio” (“L.R. 16/04”), a cui si è data piena attuazione con la<br />

successiva L.R. 13 Ottobre 2008, n. 13 recante “Piano territoriale regionale”.<br />

La definizione delle Linee guida per il paesaggio nel Piano Territoriale Regionale (PTR) della Campania<br />

risponde a tre esigenze specifiche:<br />

adeguare la proposta <strong>di</strong> PTR e le procedure <strong>di</strong> pianificazione paesaggistica in Campania ai rilevanti<br />

mutamenti intervenuti nella legislazione internazionale (Convenzione Europa del Paesaggio,<br />

ratificata dallo Stato italiano con L. 9 Gennaio 2006, n. 14 “Ratifica ed esecuzione della Convenzione


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 15<br />

europea sul paesaggio, fatta a Firenze il 20 Ottobre 2000”), ed in quella nazionale, con l’entrata in<br />

vigore del Co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 22 Gennaio 2004, n. 42 “Co<strong>di</strong>ce dei beni<br />

culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della L. 6 Luglio 2002, n. 137” come mo<strong>di</strong>ficato<br />

dall’art. 14 del D.Lgs. 24 Marzo 2006, n. 157 “Disposizioni correttive ed integrative al decreto<br />

legislativo 22 Gennaio 2004, n. 42, in relazione al paesaggio”);<br />

definire <strong>di</strong>rettive, in<strong>di</strong>rizzi ed approcci operativi per un’effettiva e coerente attuazione, nella<br />

pianificazione provinciale e comunale, dei principi <strong>di</strong> sostenibilità, <strong>di</strong> tutela dell’integrità fisica e<br />

dell’identità culturale del territorio, dei paesaggi, dello spazio rurale e aperto e del sistema costiero,<br />

contenuti nella legge L.R. 16/04;<br />

dare risposta alle osservazioni avanzate in seno alle Conferenze provinciali <strong>di</strong> pianificazione,<br />

richiedenti l’integrazione della proposta <strong>di</strong> PTR con un quadro <strong>di</strong> riferimento strutturale, supportato<br />

da idonee cartografie, con valore <strong>di</strong> statuto del territorio regionale.<br />

In particolare, le Linee guida per il paesaggio in Campania forniscono criteri ed in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> tutela,<br />

valorizzazione, salvaguar<strong>di</strong>a e gestione del paesaggio per la pianificazione provinciale e comunale, finalizzati<br />

alla tutela dell’integrità fisica e dell’identità culturale del territorio, come in<strong>di</strong>cato all’art. 2 “Obiettivi della<br />

pianificazione territoriale e urbanistica” della L.R. 16/04; definiscono il quadro <strong>di</strong> coerenza per la definizione<br />

nei Piani Territoriali <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Provinciale (PTCP) delle <strong>di</strong>sposizioni in materia paesaggistica, <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa del suolo e delle acque, <strong>di</strong> protezione della natura, dell’ambiente e delle bellezze naturali, al fine <strong>di</strong><br />

consentire alle province <strong>di</strong> promuovere, secondo le modalità stabilite dall’art. 20 della citata L. R. 16/04, le<br />

intese con amministrazioni e/o organi competenti; definiscono gli in<strong>di</strong>rizzi per lo sviluppo sostenibile e i<br />

criteri generali da rispettare nella valutazione dei carichi inse<strong>di</strong>ativi ammissibili sul territorio, in attuazione<br />

dell’art. 13 “Piano territoriale regionale” della L.R. 16/04.<br />

Le <strong>di</strong>sposizioni contenute nelle Linee guida per il paesaggio in Campania sono specificatamente collegate<br />

con la cartografia <strong>di</strong> piano, la quale costituisce in<strong>di</strong>rizzo e criterio metodologico per la redazione dei PTCP e<br />

dei PUC e rappresenta il quadro <strong>di</strong> riferimento unitario per la pianificazione paesaggistica, la verifica <strong>di</strong><br />

coerenza e la valutazione <strong>ambientale</strong> strategica degli stessi, nonché dei piani <strong>di</strong> settore <strong>di</strong> cui all’art. 14<br />

“Piani settoriali regionali” della L.R. 16/04; le procedure <strong>di</strong> pianificazione paesaggistica prevedono<br />

l’attivazione <strong>di</strong> processi decisionali ascendenti, con la possibilità per i comuni e le province <strong>di</strong> proporre<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni al quadro <strong>di</strong> pianificazione regionale, secondo le modalità previste dall’art. 11 “Flessibilità<br />

della pianificazione sovraor<strong>di</strong>nata” della L.R. 16/2004.<br />

La <strong>Regione</strong> ha dato al proprio PTR un carattere strategico che annovera cinque Quadri Territoriali <strong>di</strong><br />

Riferimento:<br />

1. il Quadro delle reti, ovvero la rete ecologica, la rete della mobilità e della logistica e la rete del<br />

rischio <strong>ambientale</strong>; le reti ecologiche sono finalizzate non solo all’identificazione, al rafforzamento<br />

ed alla realizzazione <strong>di</strong> corridoi biologici <strong>di</strong> connessione fra aree con livelli <strong>di</strong> naturalità più o meno<br />

elevati, ma anche alla creazione <strong>di</strong> una fitta trama <strong>di</strong> elementi areali (ad esempio riserve naturali),<br />

lineari (vegetazione riparia, siepi, filari <strong>di</strong> alberi, fasce boscate), puntuali (macchie arboree, parchi<br />

urbani, parchi agricoli, giar<strong>di</strong>ni) che tutti insieme, in relazione alla matrice nella quale sono inseriti<br />

(naturale, agricola, urbana), mirano al rafforzamento della biopermeabilità delle aree interessate.<br />

2. Il Quadro degli ambienti inse<strong>di</strong>ativi, in<strong>di</strong>viduati nella <strong>Regione</strong> nel numero <strong>di</strong> nove:<br />

Piana campana;<br />

Penisola sorrentino-amalfitana;<br />

Agro sarnese-nocerino;<br />

Salernitano-Piana del Sele;<br />

Cilento e Vallo <strong>di</strong> Diano: i problemi presenti nel territorio sono principalmente legati<br />

alla natura geologica del territorio stesso, alla geomorfologia, all’idrogeologia e ai


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 16<br />

profili economico-sociali. Il <strong>di</strong>ssesto idrogeologico è legato ad una scarsa<br />

manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria del territorio ed ad un eccessivo prelievo <strong>di</strong><br />

risorse idriche. Azioni che con il tempo, insieme all’imbrigliamento forzato <strong>di</strong> alcuni<br />

fiumi/torrenti ha intensificato i fenomeni franosi.<br />

Avellinese;<br />

Sannio<br />

Me<strong>di</strong>a Valle del Volturno<br />

Valle del Garigliano;<br />

3. il Quadro dei Sistemi Territoriali <strong>di</strong> Sviluppo (STS), in<strong>di</strong>viduati sulla base della geografia dei processi<br />

<strong>di</strong> auto-riconoscimento delle identità locali e <strong>di</strong> auto-organizzazione nello sviluppo, confrontando il<br />

“mosaico” dei patti territoriali, dei contratti d’area, dei <strong>di</strong>stretti industriali, dei parchi naturali, delle<br />

comunità montane, privilegiando tale geografia in questa ricognizione rispetto ad una geografia<br />

costruita sulla base <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori delle <strong>di</strong>namiche <strong>di</strong> sviluppo; l’area in istanza ricade nel sistemi B.1<br />

Vallo <strong>di</strong> Diano, per il quale sono previste azioni <strong>di</strong> valorizzazione dei territori marginali; mitigazione<br />

del rischio sismico e idrogeologico, promozione <strong>di</strong> attività produttive per lo sviluppo industriale e<br />

per lo sviluppo agricolo;<br />

4. il Quadro dei Campi Territoriali Complessi (CTC) nei quali la sovrapposizione-intersezione dei<br />

precedenti Quadri Territoriali <strong>di</strong> Riferimento mette in evidenza degli spazi <strong>di</strong> particolare criticità,<br />

dove si ritiene la <strong>Regione</strong> debba promuovere un’azione prioritaria <strong>di</strong> interventi particolarmente<br />

integrati;<br />

5. il Quadro delle modalità per la cooperazione istituzionale e delle raccomandazioni per lo<br />

svolgimento <strong>di</strong> “buone pratiche” come i processi <strong>di</strong> “Unione <strong>di</strong> Comuni” in Italia. Il PTR ravvisa<br />

l’opportunità <strong>di</strong> concorrere all’accelerazione <strong>di</strong> tale processo. In Campania la questione riguarda<br />

soprattutto i tre settori territoriali del quadrante settentrionale della provincia <strong>di</strong> Benevento, il<br />

quadrante orientale della provincia <strong>di</strong> Avellino e il Vallo <strong>di</strong> Diano nella provincia <strong>di</strong> Salerno. In essi<br />

gruppi <strong>di</strong> comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti, caratterizzati da contiguità e reciproca<br />

accessibilità, appartenenti allo stesso STS, possono essere incentivati alla collaborazione.<br />

Si è operato inoltre uno sforzo <strong>di</strong> quantificazione del livello <strong>di</strong> rischio complessivo, ovvero proveniente da<br />

sorgenti <strong>di</strong>verse, presente in una data area, ritenendo che questo fatto consenta successivamente <strong>di</strong><br />

operare una pianificazione consapevole che confronti sistematicamente lo stato e l’evoluzione del sistema<br />

ambiente in esame con un prefissato obiettivo <strong>di</strong> riferimento.<br />

Il PTR promuove infine il territorio campano come una regione policentrica; questa prospettiva <strong>di</strong> regione<br />

plurale, policentrica e fortemente interconnessa, è sostenuta da un sistema <strong>di</strong> principi e criteri molto<br />

rigorosi, definiti per conseguire, attraverso la fondamentale sinergia con i PTCP, uno sviluppo sostenibile<br />

sorretto dal più basso consumo <strong>di</strong> suolo perseguibile.<br />

1.6.4 Piano Strutturale a Valenza strategica della Provincia <strong>di</strong> Potenza (PSP)<br />

L’attuazione del Piano Strutturale Provinciale (PSP) è stabilita dall’art. 13 della Legge Regionale 23/99 e gli<br />

atti deliberativi che hanno portato alla sua redazione posso essere riassunti come segue:<br />

Delibera <strong>di</strong> Consiglio Provinciale n. 23/2000 “Discussione ed adozione del Documento <strong>di</strong> In<strong>di</strong>rizzi<br />

per la redazione del PTCP”;<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n. 26 del 2/2004 “Approvazione bozza del Documento Preliminare al<br />

PSP”;<br />

Delibera <strong>di</strong> Consiglio Provinciale n. 45 del 6/2004 “Approvazione accordo <strong>di</strong> pianificazione con la<br />

<strong>Regione</strong> relativo al PSP”;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 17<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n. 328 del 12/2004 “ Avvio delle attività relative alla seconda fase per<br />

la redazione del PSP”;<br />

Delibere <strong>di</strong> Consiglio Provinciale n.49 del 12/6/2007 e n. 50 del19/6/2007 “Piano Strutturale<br />

Provinciale. Discussioni.”<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n.40 del 10/10/2007“Approvazione Protocollo <strong>di</strong> intesa con la<br />

<strong>Regione</strong> per la stesura finale del PSP”<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n.85 del 09/05/2007“Approvazione Protocollo <strong>di</strong> intesa fra la<br />

<strong>Regione</strong>, la Provincia <strong>di</strong> Potenza e la conferenza interistituzionale permanente relativamente al<br />

processo <strong>di</strong> formazione del PSM dell’hinterland potentino”<br />

Delibera <strong>di</strong> Giunta Provinciale n.69 del 19/06/2008 “Adesione della Provincia <strong>di</strong> Potenza agli<br />

Aalborg Commitments.<br />

Il Piano Strutturale Provinciale (PSP) e l’atto <strong>di</strong> pianificazione con il quale la Provincia esercita, ai sensi della<br />

L. 142/90, nel governo del territorio un ruolo <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento programmatico e <strong>di</strong> raccordo tra le<br />

politiche territoriali della <strong>Regione</strong> e la pianificazione urbanistica comunale, determinando in<strong>di</strong>rizzi generali<br />

<strong>di</strong> assetto del territorio provinciale. Il PSP contiene un quadro conoscitivo dei Sistemi Naturalistico<br />

Ambientale, Inse<strong>di</strong>ativo e Relazionale, desunto dalla CRS e dettagliato in riferimento al territorio provinciale<br />

e in<strong>di</strong>vidua le linee strategiche <strong>di</strong> evoluzione <strong>di</strong> tali Sistemi. Inoltre il PSP ha valore <strong>di</strong> Piano Urbanistico-<br />

Territoriale, con specifica considerazione dei valori paesistici, della protezione della natura, della tutela<br />

dell’ambiente, delle acque e delle bellezze naturali e della <strong>di</strong>fesa del suolo, salvo quanto previsto dall’art.<br />

57, 2° comma, del D.Lgs. 112/98; esso impone pertanto vincoli <strong>di</strong> natura ricognitiva e morfologica. Il PSP<br />

viene formato, adottato ed approvato con le modalità previste al successivo art. 36; esso costituisce il<br />

riferimento principale per il Programma Triennale dei Lavori Pubblici in base all’art. 14 della Legge n.<br />

109/94.<br />

Per una completa visione e per poter comprendere al meglio i vincoli presenti nel territorio ricadenti<br />

all’interno dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sono state analizzate una serie <strong>di</strong> tavole estratte dal PSP della<br />

Provincia <strong>di</strong> Potenza. Di seguito vengono sintetizzate le tavole utilizzate e schematizzati i vincoli coinvolti:<br />

Tavola degli elaborati cartografici del Piano Vincoli e aspetti naturalistici/paesaggistici/storici<br />

Tavola 9 – Carta <strong>di</strong> sintesi del rischio <strong>ambientale</strong> VALUTAZIONE DEL RISCHIO<br />

Basso<br />

Me<strong>di</strong>o<br />

Alto<br />

Tavola 16 - Quadro Vincolistico Territori compresi in una fascia <strong>di</strong> 300 m<br />

dalla battigia del mare e dei laghi e dei corsi<br />

d’acqua (D,Lgs. 42/2004 art. 142 lett. a, b, c)<br />

Montagne per le parti eccedenti i 1200 m<br />

(D,Lgs. 42/2004 art. 142 lett. d)<br />

Foreste e boschi (D,Lgs. 42/2004 art. 142<br />

lett. g)<br />

AREE DI SENSIBILITA’ IDROGEOMORFOLOGICA<br />

Punti d’acqua<br />

Perimetro dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino<br />

PAI SELE<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rischio idrogeologico<br />

R4<br />

R2<br />

Pericolosità idraulica<br />

Alta<br />

Bassa


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 18<br />

Tavola 18 – Sistemi integrati <strong>di</strong> paesaggio CONTESTI PAESISTICI LOCALI<br />

Alta e me<strong>di</strong>a Val d’Agri <strong>di</strong>rettrice<br />

<strong>ambientale</strong> e storica tra Ionio e Appennino<br />

Rilievi rocciosi del Marmo e le valli ombrose<br />

del Platano e del Melandro, sistema dei<br />

borghi arroccati e fortificati a presi<strong>di</strong>o del<br />

confine<br />

Tavola 19 – Progetto <strong>di</strong> rete ecologica NODI<br />

Buffer Zones<br />

VETTORI<br />

Key-ways<br />

Stepping<br />

1.6.5 P.T.C.P della Provincia <strong>di</strong> Salerno<br />

Il PTCP della Provincia <strong>di</strong> Salerno è stato adottato nel 2001 ed in<strong>di</strong>vidua tre gran<strong>di</strong> aree tematiche <strong>di</strong><br />

intervento:<br />

1. “la tutela delle risorse territoriali (il suolo, l’acqua, la vegetazione la fauna, il paesaggio, la storia, i<br />

beni culturali e quelli artistici), la prevenzione dei rischi derivanti da un loro uso improprio o<br />

eccessivo rispetto alla loro capacità <strong>di</strong> sopportazione (carryng capacity), la valorizzazione delle loro<br />

qualità suscettibili <strong>di</strong> fruizione collettiva”;<br />

2. “la corretta localizzazione degli elementi del sistema inse<strong>di</strong>ativo (residenze, produzione <strong>di</strong> beni e<br />

servizi, infrastrutture per la comunicazione <strong>di</strong> persone, merci, informazioni ed energia) che hanno<br />

rilevanza sovra comunale”;<br />

3. “le scelte d’uso del territorio le quali….richiedono ugualmente una visione <strong>di</strong> livello sovra comunale<br />

per evitare che la sommatoria delle scelte comunali contrad<strong>di</strong>ca la strategia complessiva delineata<br />

per l’intero territorio provinciale….”.<br />

I principali obiettivi che il Piano del 2001 persegue sono:<br />

tutela e valorizzazione della risorsa <strong>ambientale</strong> – definizione della rete ecologica provinciale: il<br />

monitoraggio dell’integrità fisica del territorio in riferimento alla fragilità geomorfologica, idraulica<br />

e degli acquiferi; inoltre la gestione dei boschi orientata alla protezione delle risorse, degli<br />

ecosistemi e del paesaggio, il recupero in chiave naturalistica dei siti degradati e l’incremento della<br />

naturalità dei corsi d’acqua e <strong>di</strong>fesa della costa<br />

Riqualificazione del sistema inse<strong>di</strong>ativo in modo da far emergere accanto al polo dominante del<br />

capoluogo anche i siti inse<strong>di</strong>ativi più autonomi.<br />

Per una completa visione e per poter comprendere al meglio i vincoli presenti nel territorio ricadenti<br />

all’interno dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sono state analizzate una serie <strong>di</strong> tavole estratte dal PTCP della<br />

Provincia <strong>di</strong> Salerno. Di seguito vengono sintetizzate le tavole utilizzate e schematizzati i vincoli coinvolti:<br />

Tavola degli elaborati<br />

cartografici del Piano<br />

Tavola 1.1 b Sistema<br />

Ambientale<br />

Il pericolo da frana –<br />

secondo quadrante<br />

Vincoli e aspetti naturalistici/storici/paesaggistici<br />

AUTORITÁ DI BACINO<br />

Interregionale del Fiume Sele<br />

PERICOLOSITÁ DA FRANA<br />

Pericolosità irrilevante<br />

Pericolosità bassa<br />

Pericolosità me<strong>di</strong>a


Tavola 1.2 b Sistema<br />

Ambientale<br />

Il rischio da frana –<br />

secondo quadrante<br />

Tavola 1.3 Sistema<br />

Ambientale<br />

Il rischio Idraulico<br />

Tavola 1.4 Sistemi<br />

Ambientali<br />

Le fasce Fluviali<br />

Tavola 1.5 Sistemi<br />

Ambientali<br />

La vulnerabilità degli<br />

acquiferi<br />

Tavola 1.7 Sistemi<br />

Ambientali<br />

Carta della Naturalità<br />

Tavola 1.8 Sistemi<br />

Ambientali<br />

Carta della Bio<strong>di</strong>versità<br />

Tavola 1.9 Sistema<br />

Ambientale<br />

Le aree naturali<br />

Protette<br />

Tavola 1.10 Sistema<br />

Ambientale<br />

I beni Paessagistici<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 19<br />

Pericolosità alta<br />

AUTORITÁ DI BACINO<br />

Interregionale del Fiume Sele<br />

RISCHIO DA FRANA<br />

R1 – Rischio moderato<br />

R2 – Rischio me<strong>di</strong>o<br />

R3 – Rischio elevato<br />

R4 – Rischio molto elevato<br />

AUTORITÁ DI BACINO<br />

Interregionale del Fiume Sele<br />

RISCHIO IDRAULICO<br />

R1 – Rischio moderato<br />

AUTORITÁ DI BACINO<br />

Interregionale del Fiume Sele<br />

FASCE FLUVIALI<br />

B2<br />

B3<br />

C<br />

LA VULNERABILITÁ DEGLI ACQUIFERI<br />

Vulnerabilità altissima per con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> intenso carsismo e <strong>di</strong> immissione<br />

<strong>di</strong>retta da inghiottitoi<br />

Vulnerabilità alta in acquiferi fratturati, sospesi e <strong>di</strong> fondo<br />

Vulnerabilità da alta a me<strong>di</strong>a in acquiferi colluviali e nelle coperture<br />

detritiche <strong>di</strong> versante più consistenti con falda freatica superficiale e/o<br />

semiconfinata<br />

Vulnerabilità me<strong>di</strong>a in acquiferi stratificati in ambiti montani<br />

Vulnerabilità da me<strong>di</strong>a a bassa in acquiferi poco estesi in ambito locale<br />

e/o pedemontano<br />

Vulnerabilità bassa in acquiferi superficiali e stagionali ed in sacche<br />

confinate<br />

INDICI DI NATURALITÁ<br />

0 – Urbanizzato<br />

2 – Debole<br />

3 – Me<strong>di</strong>a<br />

4 – Me<strong>di</strong>o-alta<br />

5 – Massima o in<strong>di</strong>sturbata<br />

BIODIVERSITÁ<br />

Massima bio<strong>di</strong>versità<br />

Alta bio<strong>di</strong>versità<br />

Me<strong>di</strong>a bio<strong>di</strong>versità<br />

Bassa bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree urbanizzate<br />

AREE CONTIGUE DI PARCHI NAZIONALI<br />

2 – aree contigue del Parco Nazionale del Cilento e vallo <strong>di</strong> Diano<br />

RISERVE NATURALI REGIONALI<br />

9 – Riserva Naturale Foce Sele e tanagro<br />

SITI DI INTERESSE COMUNITARIO (Psic)<br />

57-SIC-IT8050034 – Monti della Maddalena<br />

AREE DI TUTELA PAESISTICA INDIVIDUATE PER DECRETO MINISTERILE EX ART.<br />

136 D.LGS. 42/2004 E S.M.I<br />

AREE DI TUTELA PAESISTICA INDIVIDUATE PER LEGGE EX 142 D.LGS 42/2004 E


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 20<br />

d’insieme S.M.I:<br />

I fiumi, i torrenti, i corsi d’acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo<br />

unico delle <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge sulle acque ed impianti elettrici,<br />

approvato con regio decreto 11 Dicembre 1933, n. 1775, e le relative<br />

sponde o pie<strong>di</strong> degli argini per una fascia <strong>di</strong> 150 metri ciascuna;<br />

Le montagne per la parte eccedente 1200 metri sul livello del mare<br />

I territori coperti da foreste e da boschi, anorchè percorsi o danneggiati<br />

dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo <strong>di</strong> rimboschimento, come definiti<br />

dall’articolo 2, commi 2 e 6, del decreto legislativo 18 Maggio 2001, n.<br />

227<br />

PAESAGGI DI ALTO VALORE AMBIENTALE E CULTURALE (ELEVATO PREGIO<br />

PAESAGGISTICO) INDIVIDUATI DALLA REGIONE CAMPANIA:<br />

I territori compresi in una fascia <strong>di</strong> 1000 metri dalle sponde dei seguenti<br />

corsi d’acqua, ove non già tutelati: sarno, Solofrana, Picentino, Tuscanio,<br />

Sele, Calore Salernitano, Tanagro, Alento, Lambro, Mingardo, Bussento,<br />

Bussentino<br />

Tavola 1.13 Sistema<br />

Ambientale<br />

Il sistema dei beni<br />

culturali: tipologie <strong>di</strong><br />

beni<br />

Tavola 1.14 Sistema<br />

Ambientale<br />

Il sistema dei beni<br />

culturali: i beni storicoarcheologici<br />

Tavola 3.1 b<br />

Sistema<br />

Infrastrutturale<br />

Invarianti territoriali –<br />

secon<strong>di</strong> quadrante<br />

NUMERO COMPLESSIVO DEI BENI ARCHITETTONICI (VINCOLATI E CATALOGATI) E<br />

ARCHEOLOGICI:<br />

Fino a 10 beni<br />

Da 51 a 100 beni<br />

NUMERO DEI BENI ARCHITETTONICI VINCOLATI:<br />

Architettura militare<br />

Architettura religiosa<br />

Architettura civile<br />

Manufatti rurali<br />

NUMERO DI BENI ARCHITETTONICI CATALOGATI:<br />

Architettura militare<br />

Architettura religiosa<br />

Architettura civile<br />

NUMERO DEI BENI ARCHEOLOGICI:<br />

Complessi archeologici<br />

Manufatti isolati<br />

CENTRI E AGGLOMERATI STORICI (FINE 1800)<br />

BENI STORICI EXTRAURBANI<br />

Architettura religiosa<br />

SITI ARCHEOLOGICI<br />

Siti <strong>di</strong> grande rilievo<br />

Siti archeologici<br />

CENTURIAZIONI<br />

Tracciati ipotetici<br />

RETE STRADALE STORICA<br />

RETE STRADALE DI EPOCA ROMANA<br />

Rete primaria certa<br />

Rete primaria incerta<br />

BIODIVERSITÀ<br />

Aree <strong>di</strong> massima bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree <strong>di</strong> alta bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree <strong>di</strong> minore bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree naturali ed isole ecologiche in grado <strong>di</strong> sostenere popolamenti ad<br />

elevata bio<strong>di</strong>versità<br />

Corsi d’acqua<br />

Aree <strong>di</strong> permeabilità ecologica lungo i corsi d’acqua


Tavola 4.1 a<br />

Strategie per il sistema<br />

<strong>ambientale</strong><br />

Tavola 4.1 a<br />

Sitema Ambientale<br />

Rete ecologica<br />

provinciale<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 21<br />

PERICOLOSITÀ:<br />

a) PERICOLO DA FRANA - ADB SARNO, DESTRA E SINISTRA SELE, ABI SELE<br />

P3-P4 Pericolo elevato – molto elvato<br />

b) PERICOLO IDRAULICO - ADB SARNO, DESTRA E SINISTRA SELE, ABI SELE<br />

Fascia A e B – pericolo me<strong>di</strong>o-alto<br />

SITI ARCHEOLOGICI:<br />

Siti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>o rillievo in<strong>di</strong>viduati dalla <strong>Regione</strong> Campania<br />

Altri siti<br />

URBANIZZATO:<br />

Urbanizzato <strong>di</strong> primo impianto (1871)<br />

Urbanizzato consolidato (1956)<br />

Urbanizzato recente<br />

Rete stradale primaria e principale<br />

Rete stradale secondaria<br />

TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE<br />

Aree <strong>di</strong> massima bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree <strong>di</strong> alta bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree centrali della rete ecologica e stepping-stones<br />

Direttrici <strong>di</strong> riconnessione (corridoi)<br />

Corridoio fluviale<br />

TUTELA AREE AGRICOLE<br />

Oliveti<br />

Aree prevalentemente caratterizzate da colture erbacee da riqualificare<br />

e/o tutelare<br />

GOVERNO DEL RISCHIO AMBIENTALE – Prime In<strong>di</strong>cazioni<br />

Interventi <strong>di</strong> sistemazione idraulica e/o monitoraggio delle aree ad<br />

elevata criticità idraulica<br />

GRADO DI BIODIVERSITÀ<br />

Massima bio<strong>di</strong>versità<br />

Alta bio<strong>di</strong>versità<br />

Aree urbanizzate<br />

ZONE A FRAMMENTAZIONE ECOSTISTEMICA DA RIQUALIFICARE E<br />

RICONNETTERE ALLA RETE PRINCIPALE (RESTAURATION AREAS)<br />

2 – Moderata<br />

Aree a frammentazione multipla<br />

CORRIDOI ECOLOGICI PRINCIPALI DI COLLEGAMENTO<br />

Da tutelare<br />

Corridoio appenninico principale – da riconnettere<br />

CORRIDOI ECOLOGICI FLUVIALI PRINCIPALI<br />

Da ricostruire e/o potenziare<br />

AREE CENTALI DELLE RETE ECOLOGICA<br />

STRADE<br />

CORSI D’ACQUA<br />

Fiume<br />

1.6.6 Piano stralcio per la <strong>di</strong>fesa dal rischio idrogeologico (PAI)<br />

L’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> ricade a cavallo della <strong>Regione</strong> Campania e Basilicata ed interessa i territori bacini<br />

rilevanti a livello interregionale (Bacino del Fiume Sele) e regionale (Bacino dell’Agri).


REGIONE BASILICATA - COMUNI BACINI IDROGRAFICI DI PERTINENZA<br />

BRIENZA SELE<br />

MARSICO NUOVO AGRI-SELE<br />

PATERNO AGRI-SELE<br />

TRAMUTOLA AGRI<br />

REGIONE CAMPANIA – COMUNI BACINI IDROGRAFICI DI PERTINENZA<br />

ATENA LUCANA SELE<br />

MONTESANO SULLA MARCELLANA SELE<br />

PADULA SELE<br />

POLLA SELE<br />

SALA CONSILINA SELE<br />

SANT’ARSEMIO SELE<br />

SASSANO SELE<br />

TEGGIANO SELE<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 22<br />

Sui territori dei bacini idrografici coinvolti, sono attivi i seguenti Piani <strong>di</strong> stralcio per l’assetto idrogeologico:<br />

BASILICATA<br />

La prima stesura del Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico (PAI) dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino della<br />

Basilicata è stato approvato il 5 Dicembre 2001, ed è stato redatto sulla base degli elementi <strong>di</strong> conoscenza<br />

<strong>di</strong>sponibili consolidati alla data <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> e preparazione dello stesso, secondo le in<strong>di</strong>cazioni contenute nel<br />

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 Settembre 1998 recante “Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e<br />

coor<strong>di</strong>namento per l'in<strong>di</strong>viduazione dei criteri relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all'art. 1, commi 1 e 2, del D.L.<br />

11 Giugno 1998, n. 180” il quale a sua volta recita “Misure urgenti per la prevenzione del rischio<br />

idrogeologico ed a favore delle zone colpite da <strong>di</strong>sastri franosi nella regione Campania”. Il piano è entrato in<br />

vigore il giorno 14 Gennaio 2002, data <strong>di</strong> pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, n.<br />

11. Nel corso degli anni che ci separano dalla sua prima stesura le previsioni formulate nel PAI sono state<br />

verificate con perio<strong>di</strong>cità annuale secondo quanto previsto dall'articolo 25 “Aggiornamento del Piano<br />

Stralcio” delle “Norme <strong>di</strong> Attuazione del Piano Stralcio per la <strong>di</strong>fesa dal Rischio Idrogeologico –<br />

Aggiornamento 2010”, approvato dall’Autorità <strong>di</strong> Bacino della Basilicata il 26 Marzo 2010 (“Norme <strong>di</strong><br />

Attuazione”); il 27 Aprile 2011 il Comitato Istituzionale dell’Autorità ha <strong>di</strong>sposto l’adozione del primo<br />

aggiornamento 2011 del PAI, avvenuto in data 10 Ottobre 2011, all’interno del quale sono state valutate ed<br />

approvate dal Nucleo Tecnico Amministrativo 37 segnalazioni da parte <strong>di</strong> soggetti pubblici e privati, così<br />

come <strong>di</strong>sposto dall’art. 25 delle Norme <strong>di</strong> Attuazione, interessando le aree <strong>di</strong> 24 Comuni. Per<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione delle aree dell’istanza che ricadono nelle zone a rischio idrogeologico in<strong>di</strong>viduate dal PAI si<br />

rimanda all’apposito paragrafo 3.11.<br />

CAMPANIA<br />

La <strong>Regione</strong> Campania con L.R. 7 Febbraio 1994, n. 8. recante “Norme in materia <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del suolo –<br />

Attuazione della Legge 18 Maggio 1989, n. 183 e successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni” ha<br />

regolamentato la specifica materia della Difesa del Suolo ed ha istituito, per bacini compresi nel proprio<br />

territorio, le Autorità <strong>di</strong> Bacino regionali ed i relativi organi Istituzionali e Tecnici. Operano pertanto sul<br />

territorio della <strong>Regione</strong> Campania le seguenti Autorità <strong>di</strong> Bacino:<br />

Liri-Garigliano e Volturno (nazionale);


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 23<br />

del Fiume Sele (interregionale);<br />

della Puglia (con competenza in Campania peri bacini dei fiumi: Ofanto 3c, Calaggio 3b e Cervaro 3°)<br />

(regionale);<br />

dei fiumi Trigno, Biferno e Minori, Saccione e Fortore (interregionale);<br />

Destra Sele (regionale);<br />

Nord Occidentale della Campania (regionale);<br />

Sarno (regionale);<br />

Sinistra Sele (regionale).<br />

I Piani <strong>di</strong> Bacino Stralcio per l’Assetto Idrogeologico delle Autorità <strong>di</strong> Bacino della Campania (PAI) sono<br />

finalizzati al miglioramento delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> assetto idrico e geomorfologico del territorio in modo da<br />

ridurre gli attuali livelli <strong>di</strong> pericolosità e consentire uno sviluppo sostenibile. Il PAI costituisce Piano Stralcio<br />

del Piano <strong>di</strong> Bacino; ai sensi dall’articolo 17, comma 6 ter, della Legge del 18 Maggio 1989, n. 183, ha valore<br />

<strong>di</strong> piano territoriale <strong>di</strong> settore ed è lo strumento normativo e tecnico-operativo attraverso il quale devono<br />

essere pianificate le azioni antropiche in modo che i cambiamenti apportati al territorio comprendano<br />

anche la <strong>di</strong>fesa e la valorizzazione del suolo ricadente nel territorio <strong>di</strong> competenza. La L. 18 Maggio 1989, n.<br />

183 è stata abrogata e sostituita dal D.Lgs. del 3 Aprile 2006, n. 152.<br />

Il PAI trova applicazione nei territori su cui hanno competenza le Autorità <strong>di</strong> Bacino della Campania, definiti<br />

anche nelle delibere dei Consigli Regionali <strong>di</strong> Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise in cui si stabiliscono<br />

apposite intese con la <strong>Regione</strong> Campania per il governo sul bacino idrografico interregionale del fiume<br />

Ofanto e per l’istituzione dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino dei fiumi Trigno, Biferno e minori, Saccione e Fortore.<br />

Il PAI in<strong>di</strong>vidua il reticolo idrografico del territorio <strong>di</strong> competenza dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino, nonché l’insieme<br />

degli alvei fluviali in modellamento attivo e le aree golenali, con l’obiettivo della salvaguar<strong>di</strong>a dei corsi<br />

d’acqua, della limitazione del rischio idraulico e per consentire il libero deflusso delle acque.<br />

Il PAI è un documento programmatico che in<strong>di</strong>vidua scenari <strong>di</strong> rischio collegati ai fenomeni franosi ed<br />

alluvionali presenti e/o previsti nel territorio ed associa ad essi normative, limitazioni nell’uso del suolo e<br />

tipologie <strong>di</strong> interventi, strutturali e non, che sono finalizzati alla mitigazione dei danni attesi. Il PAI<br />

costituisce il quadro <strong>di</strong> riferimento al quale devono adeguarsi e riferirsi tutti i provve<strong>di</strong>menti autorizzativi e<br />

concessori.<br />

Le attività <strong>di</strong> redazione dei PAI sono state portate avanti dalle otto Autorità <strong>di</strong> bacino competenti sul<br />

territorio regionale in maniera <strong>di</strong>fferenziata, in quanto i criteri per l’in<strong>di</strong>viduazione e la perimetrazione delle<br />

aree a rischio idrogeologico sono stati definiti solo schematicamente (Decreto del Presidente del Consiglio<br />

dei Ministri del 29 Settembre 1998 “Atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento per la in<strong>di</strong>viduazione dei criteri<br />

relativi agli adempimenti <strong>di</strong> cui all’art. 1, commi 1 e 2, del D.L. 11 Giugno 1998 n. 180”), lasciando alle<br />

singole Autorità <strong>di</strong> Bacino ampi margini nella definizione della normativa e della meto<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione<br />

delle aree a rischio. Di conseguenza, pur essendo stati effettuati stu<strong>di</strong> anche <strong>di</strong> grande dettaglio dalle<br />

Autorità che operano sul territorio regionale, il Settore Difesa del Suolo della <strong>Regione</strong> Campania ha dovuto<br />

affrontare le problematiche legate alla 23mogeneizzazione dei dati per <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un quadro unitario del<br />

rischio idrogeologico che consentisse, tra le <strong>di</strong>verse aree, la sintesi ed il confronto necessari per le attività <strong>di</strong><br />

pianificazione del territorio alla scala regionale. L’attuale quadro <strong>di</strong> riferimento normativo, con le relative<br />

perimetrazioni delle aree a rischio, risulta pertanto alquanto articolato in Campania: per alcuni territori<br />

sono in vigore i PAI delle Autorità <strong>di</strong> bacino “prima e<strong>di</strong>zione”, per altri valgono gli aggiornamenti dei PAI,<br />

con le nuove perimetrazioni, definitive o provvisorie che siano. Per altri ancora, sempre in via transitoria e<br />

fintanto che l’iter procedurale non risulterà concluso, in via precauzionale, si dovrà far riferimento alla<br />

con<strong>di</strong>zione più restrittiva e, quin<strong>di</strong>, alla perimetrazione in<strong>di</strong>cante la situazione <strong>di</strong> rischio Maggiore per la<br />

medesima area. In taluni casi (es. rischio idraulico per le aste secondarie del Bacino del Volturno) risultano


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 24<br />

ancora <strong>di</strong> riferimento le perimetrazioni del Piano Straor<strong>di</strong>nario, in quanto non seguite dall’adozione <strong>di</strong> uno<br />

specifico Piano Stralcio.<br />

1.6.6.1 Autorità <strong>di</strong> bacino interregionale del Fiume Sele<br />

L'Autorità <strong>di</strong> Bacino Interregionale del fiume Sele è stata costituita in esecuzione dell'art. 13 della legge del<br />

18 Maggio 1989, n. 183, me<strong>di</strong>ante una specifica "Intesa" interregionale sottoscritta nel. 1993 dalla <strong>Regione</strong><br />

Campania e dalla <strong>Regione</strong> Basilicata.<br />

La sede legale dell'Autorità <strong>di</strong> Bacino è ubicata a Napoli, in quanto la Campania è la regione a Maggiore<br />

competenza territoriale (70%). Il bacino idrografico dell'Autorità Interregionale si estende su una superficie<br />

<strong>di</strong> 3.350 km², e comprende complessivamente 88 Comuni, <strong>di</strong> cui 62 appartenenti alla provincia <strong>di</strong> Salerno, 5<br />

alla provincia <strong>di</strong> Avellino e i restanti 21 alla provincia <strong>di</strong> Potenza. I principali fiumi ricadendo nel bacino<br />

idrografico interregionale sono il Sele, che nasce nel comune <strong>di</strong> Caposele (Av), e suoi principali affluenti<br />

Tanagro e Calore Lucano, che hanno origine in Basilicata.<br />

1.6.7 Piano Regionale <strong>di</strong> Tutela delle Acque (PRTA) della <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Il Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque adottato con Delib.G.R. del 21 Novembre 2008, n. 1888 “D.Lgs. 152/06 art.<br />

121 - Piano Regionale <strong>di</strong> Tutela delle Acque – Adozione” abroga il previgente Piano Regionale <strong>di</strong><br />

Risanamento delle Acque e costituisce uno specifico piano <strong>di</strong> settore, ai sensi dell’art. 121 del D.Lgs.<br />

152/2006. Il Piano <strong>di</strong> Tutela contiene gli interventi volti a garantire il raggiungimento degli obiettivi <strong>di</strong><br />

qualità <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> cui alla Parte III, del D.Lgs. 152/2006 e contiene le misure necessarie alla tutela<br />

qualitativa e quantitativa del sistema idrico. Il Piano <strong>di</strong> tutela delle acque costituisce un adempimento della<br />

<strong>Regione</strong> Basilicata al dettato del D.Lgs. 152/2006, che ne definisce natura e contenuti, al fine <strong>di</strong><br />

salvaguardare le risorse idriche superficiali, profonde e marino-costiere.<br />

Il suddetto Piano è un piano stralcio <strong>di</strong> settore del Piano <strong>di</strong> Bacino e deve contenere l’elenco dei corpi idrici<br />

che insistono sul territorio e le aree che richiedono specifiche misure <strong>di</strong> prevenzione dall’inquinamento,<br />

fornendo inoltre le in<strong>di</strong>cazioni temporali degli interventi <strong>di</strong> protezione e risanamento, nonché il relativo<br />

programma <strong>di</strong> verifica dell’efficacia.<br />

Gli obiettivi generali del Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque, sono:<br />

prevenzione e riduzione dell’inquinamento dei corpi idrici;<br />

risanamento dei corpi idrici inquinati;<br />

miglioramento dello stato delle acque e protezione <strong>di</strong> quelle destinate ad usi particolari;<br />

uso sostenibile e durevole della risorsa con priorità per le acque potabili;<br />

mantenimento della naturale capacità <strong>di</strong> auto depurazione dei corpi idrici e della capacità <strong>di</strong><br />

sostenere comunità animali e vegetali.<br />

All’art. 31, comma 3, delle Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione al Piano Regionale <strong>di</strong> Tutela delle Acque si precisa<br />

che “il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, d’intesa con il Ministro dello Sviluppo<br />

Economico per i giacimenti a mare ed anche con le Regioni per i giacimenti a terra, può altresì autorizzare<br />

lo scarico <strong>di</strong> acque risultanti dall’estrazione <strong>di</strong> idrocarburi nelle unità geologiche profonde da cui gli stessi<br />

idrocarburi sono stati estratti, oppure in unità dotate delle stesse caratteristiche, che contengano o<br />

abbiano contenuto idrocarburi, in<strong>di</strong>cando le modalità dello scarico. Lo scarico non deve contenere altre<br />

acque <strong>di</strong> scarico o altre sostanze pericolose <strong>di</strong>verse, per qualità e quantità, da quelle derivanti dalla<br />

separazione degli idrocarburi. Le relative autorizzazioni sono rilasciate con la prescrizione delle precauzioni<br />

tecniche necessarie a garantire che le acque <strong>di</strong> scarico non possano raggiungere altri sistemi idrici o<br />

nuocere ad altri ecosistemi”.<br />

1.6.8 Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque (PTA) della <strong>Regione</strong> Campania<br />

La <strong>Regione</strong> Campania, con Del.G.R. del 6 Luglio 2007, n. 1220 “Decreto legislativo n. 152/2006 - Recante<br />

norme in materia <strong>ambientale</strong> - Art. 121 - Adozione Piano <strong>di</strong> Tutela delle Acque” ha adottato il Piano <strong>di</strong><br />

Tutela delle Acque il quale è attualmente in fase <strong>di</strong> approvazione. L’Unione Europea nel 2000 ha adottato la<br />

Direttiva del 23 Ottobre 2000, n. 2000/60/CE “Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 25<br />

istituisce un quadro per l'azione comunitaria in materia <strong>di</strong> acque” con l’obiettivo generale <strong>di</strong> proteggere,<br />

migliorare e ripristinare la qualità <strong>di</strong> tutte le acque superficiali interne, delle acque <strong>di</strong> transizione, delle<br />

acque costiere e sotterranee.<br />

1.6.9 Piano Regionale <strong>di</strong> Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria della <strong>Regione</strong> Campania<br />

Il Piano Regionale <strong>di</strong> Risanamento e Mantenimento della Qualità dell’Aria è stato approvato dalla Giunta<br />

Regionale della Campania con Del.G.R. del 14 Febbraio 2006, n. 167 “Decreto legislativo 4 Agosto 1999, n.<br />

351. Provve<strong>di</strong>menti per la Gestione della qualità dell'aria ambiente” ed in via definitiva – con emendamenti<br />

– dal Consiglio Regionale della Campania nella seduta del 27 Giugno 2007. Il Piano ha stimato (anno <strong>di</strong><br />

riferimento 2002) le emissioni <strong>di</strong> SOx, NOx, CO, COVNM e PM10 per i <strong>di</strong>versi comuni della provincia<br />

raggruppandoli in classi, e <strong>di</strong>stinguendo tra emissioni “<strong>di</strong>ffuse” ed emissioni dovute ad “impianti”<br />

produttivi. Complessivamente, le emissioni sono abbastanza contenute in tutti gli ambiti provinciali in<br />

quanto la maggior parte dei comuni rientra in classi <strong>di</strong> emissioni identificate dai valori minori; sebbene nel<br />

territorio della provincia <strong>di</strong> Benevento le emissioni in atmosfera stimate siano, me<strong>di</strong>amente, inferiori ai<br />

valori regionali, non è presente sul territorio provinciale una rete puntuale <strong>di</strong> monitoraggio della qualità<br />

dell’aria.<br />

1.6.10 Vincoli archeologici <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Le aree archeologiche sono perimetrate su cartografia in base IGM, ma ne esiste un quadro d’unione solo<br />

approssimativo inoltre la maggioranza dei siti risultano non fruibili e <strong>di</strong> conseguenza non evidenziati in<br />

carta. Dalla consultazione on-line dei siti comunali, provinciali e dei siti de<strong>di</strong>cati allo sviluppo del turismo<br />

locale è stato possibile in<strong>di</strong>viduare le zone <strong>di</strong> pregio presenti all’interno dei singoli comuni e che vengo<br />

riassunti <strong>di</strong> seguito:<br />

BRIENZA<br />

L'origine del paese risale ai Longobar<strong>di</strong>, che scelsero questo luogo per l'e<strong>di</strong>ficazione della roccaforte per il<br />

controllo della vallata sottostante. La roccaforte, circondata da una cinta muraria ancora oggi visibile, fu<br />

governata da <strong>di</strong>verse famiglie feudali fino ai Caracciolo, che la tennero sino agli inizi del nostro secolo.<br />

E' tra i pochi paesi della Basilicata che ha conservato la sua struttura architettonica <strong>di</strong> borgo me<strong>di</strong>oevale il<br />

quale riveste un notevole interesse storico ed <strong>ambientale</strong>, per le sue caratteristiche storiche, culturali e<br />

morfologiche.<br />

Degne <strong>di</strong> nota sono le chiese <strong>di</strong> San Zaccaria e <strong>di</strong> San Michele Arcangelo (detta "dei greci") esistente già nel<br />

XII sec., <strong>di</strong> Santa Maria degli Angeli, situata a poca <strong>di</strong>stanza dall'abitato e la chiesa Madre de<strong>di</strong>cata<br />

all’Assunta e risalente alla fine dell’XI sec.<br />

MARSICO NUOVO<br />

Il paese venne fondato dai Marsi Fu sede vescovile dal 370 a.C. e nel periodo della dominazione<br />

longobarda (780 d.C.), fu una delle più potenti roccaforti <strong>di</strong> Salerno. In origine l'abitato era tutto arroccato<br />

intorno al castello sito alla sommità della Civita, oggi occupato dal convento francescano, mentre in<br />

periferia vi erano l'abbazia benedettina <strong>di</strong> Santo Stefano e la Cattedrale <strong>di</strong> San Michele, che controllavano<br />

l'accesso principale alla città.<br />

Nel paese, oltre ai molti palazzi nobiliari, molto bella è la Cattedrale e la chiesa <strong>di</strong> San Gianuario, patrono<br />

del paese, fondata nel XIII sec.<br />

A pochi chilometri dall'abitato si trova il Santuario <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Costantinopoli che conserva notevoli


affreschi cinquecenteschi.<br />

PATERNO<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 26<br />

Il paese sorge nella fertile pianura della Valle dell'Agri.<br />

Originariamente la popolazione era sparsa nel luogo dove oggi sorge la chiesa Madre de<strong>di</strong>cata a San<br />

Giovanni Evangelista, mentre nelle campagne circostanti erano sparse le case dei conta<strong>di</strong>ni sud<strong>di</strong>vise in 12<br />

frazioni.<br />

In seguito alle continue invasioni, gli abitanti si aggregarono a quelli <strong>di</strong> Marsiconuovo ed il territorio ne<br />

<strong>di</strong>venne frazione fino al 1973, anno dal quale il comune fu autonomo.<br />

Il nome <strong>di</strong> Paterno ha avuto origine dal termine "Paternicum" che significa terra dei padri.<br />

In località Piazzolla si trova la chiesa <strong>di</strong> San Bartolomeo, <strong>di</strong> proprietà dei Rautiis <strong>di</strong> Tramutola, che è<br />

collegata ad una cappella privata dove sono conservati <strong>di</strong>pinti del 600.<br />

L'attività più praticata dalla popolazione è l'agricoltura, <strong>di</strong> cui nota è soprattutto la produzione <strong>di</strong> fagioli.<br />

A pochi chilometri dall'abitato si trova il Santuario <strong>di</strong> Santa Maria <strong>di</strong> Costantinopoli che conserva notevoli<br />

affreschi cinquecenteschi.<br />

TRAMUTOLA<br />

Il paese <strong>di</strong> origine romana fu anticamente "pagus" <strong>di</strong> Grumentum.<br />

Nel X sec. venne <strong>di</strong>strutto dai Saraceni e ripopolato successivamente dai Benedettini <strong>di</strong> Cava dei Tirreni.<br />

I monaci favorirono la coltura del gelso e l'allevamento del baco da seta che con il lino e la canapa<br />

svilupparono una notevole produzione tessile, per secoli base principale dell'economia del paese.<br />

Le vie del paese sono costellate da portali e loggiati <strong>di</strong> antichi palazzi nobiliari.<br />

Di interesse artistico sono la chiesa madre della Madonna dei Miracoli, nel cui interno è conservato un<br />

polittico del 1569 <strong>di</strong> Antonio Stabile, la chiesa del Rosario, con portale ligneo del 1671 opera <strong>di</strong> Linardo<br />

Laraia, decorato con Angeli e altri motivi ornamentali.<br />

Un'immagine caratteristica del paese è rappresentata dall'antico lavatoio in pietra, in cui le donne si<br />

inginocchiavano fino a pochi anni fa per lavare i panni.<br />

Le attività principali praticate nel paese sono quelle agricole e zootecniche.<br />

1.6.11 Vincoli archeologici <strong>Regione</strong> Campania<br />

La Provincia <strong>di</strong> Salerno, come il resto della Campania, possiede uno straor<strong>di</strong>nario e vasto patrimonio<br />

culturale. Fanno parte <strong>di</strong> questo sistema i beni culturali (testimonianze artistiche, storiche, archeologiche,<br />

bibliografiche <strong>di</strong> antiche civiltà e culture) e i beni paesaggistici (immobili ed aree a valore storico, culturali,<br />

naturali del territorio). Il PTR della <strong>Regione</strong> Campania in<strong>di</strong>vidua sei tipologie <strong>di</strong> beni <strong>di</strong> interesse regionale:<br />

siti archeologici;<br />

rete stradale d’epoca romana;<br />

centuriazioni;<br />

centri e agglomerati storici;<br />

rete stradale storica;<br />

beni storico-architettonici extraurbani.<br />

Dalla consultazione delle Tavole 1.13 e 1.14 del PTCP della Provincia <strong>di</strong> Salerno è emerso che nell’area in<br />

istanza sono presenti numerosi beni storico-archeologici. Le maggiori aree <strong>di</strong> interesse sono concentrate<br />

nei pressi dei Comuni <strong>di</strong> Atena Lucana, Padula e Sala consilina, come riportato nella seguente tabella:


Comune Beni Storico-Archeologici<br />

Atena Lucana<br />

Padula<br />

Sala Consilina<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 27<br />

La parete originaria dell’antico inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> Atena è oggi interamente occupato dal<br />

cemtro storico. Durante alcuni lavori <strong>di</strong> ripristino sono stati rinvenuti alcuni blocchi <strong>di</strong><br />

pietra in cui è visibile un’iscrizione che menzione la pavimentazione del Foro. Questo è<br />

uno dei pochi esempi, in Italia, riguardanti interventi <strong>di</strong> pavimentazione <strong>di</strong> aree forensi<br />

in città romane. Nel territorio comunale sono state rinvenuto circa 250 tompe e i<br />

principali settori <strong>di</strong> necropoli fino ad ora indagati sono quelli posti alle pen<strong>di</strong>ci<br />

meri<strong>di</strong>onali del promontorio <strong>di</strong> Atena e in località Pezzolle.<br />

I siti <strong>di</strong> maggiore interesse sono:<br />

Ruderi della ba<strong>di</strong>a <strong>di</strong> San Nicola al Torone<br />

La Certosa <strong>di</strong> san Lorenzo<br />

Monastero <strong>di</strong> S.Agostino<br />

Chiesa della SS. Annunziata<br />

Chiesa <strong>di</strong> S. Michele<br />

Battistero paleocristiano <strong>di</strong> S. Giovanni in Fonte<br />

Chiesa <strong>di</strong> San Nicola de’ Donnis<br />

Nel territorio comunale sono state rinvenuti <strong>di</strong>versi nuclei sepolcrali importanti, posti<br />

ad una quota <strong>di</strong> circa 450-500 m lungo i versanti del promontorio su cui sorge l’abitato<br />

moderno. Il settore nord-occidentale della necropoli, in località<br />

S. Antonio- S. Nicola, registra un uso databile alla sola I età del Ferro; <strong>di</strong>fferentemente,<br />

il settore sud-orientale, in località S. Rocco, fu in uso a partire dal IX secolo a.C., fino<br />

agli inizi del V secolo a.C.<br />

Inoltre l’area in istanza <strong>di</strong> permesso denominata “Monte Cavallo” ricade all’interno dell’ara <strong>di</strong> paesaggio<br />

archeologico denominata “Agro centuriato Teggianese”.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 28<br />

Figura 1.2 – Tavola 1.13 Sistemi Ambientali – Il sistema dei beni culturali: tipologia dei beni (fonte: PTCP Salerno)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 29<br />

Figura 1.3 - Tavola 1.13 Sistemi Ambientali – Il sistema dei beni culturali: i beni storico-archeologici (fonte: PTCP Salerno)<br />

1.6.12 Coerenza con gli strumenti <strong>di</strong> programmazione e pianificazione<br />

Il progetto risulta nel complesso compatibile con quanto previsto dai piani territoriali e dai vincoli normativi<br />

precedentemente elencati. Si specifica inoltre che l’attività proposta non interesserà le seguenti aree:<br />

alvei, invasi e corsi d'acqua tutelati;<br />

complessi archeologici (siti e monumenti) ufficialmente riconosciuti, e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> pregio architettonico,<br />

centri storici;<br />

aree naturali protette;<br />

Parchi Nazionali;<br />

aree SIC-ZPS.<br />

Sono fatte salve ulteriori aree o siti vincolati da strumenti urbanistici locali e dalla Soprintendenza per i<br />

Beni Culturali.


2 QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE<br />

2.1 UBICAZIONE DELL’INTERVENTO<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 30<br />

Il blocco in istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca per gli idrocarburi denominato “Monte Cavallo” è collocato<br />

proprio in corrispondenza del limite tra le regioni Campania e Basilicata (Figura 2.1). L’area ha<br />

un’estensione <strong>di</strong> 211,9 km 2 e ricade all’interno dei Fogli I.G.M. n. 199-210.<br />

Figura 2.1 – Ubicazione del blocco in istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca “Monte Cavallo”


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 31<br />

I confini del blocco ricadono nei limiti <strong>di</strong> competenza dei comuni <strong>di</strong>: Atena Lucana, Montesano sulla<br />

Marcellana, Padula, Polla, Sala Consilina, Sant’Arsenio, Sassano e Teggiano per quanto riguarda la <strong>Regione</strong><br />

Campania; Brienza, Marsico Nuovo, Paterno e Tramutola per la <strong>Regione</strong> Basilicata.<br />

2.2 FINALITÀ DELL’INTERVENTO<br />

L’intervento in programma ha l’obiettivo, in primo luogo, <strong>di</strong> eseguire una valutazione tecnica basata sui<br />

dati geologico-geofisici già in possesso e <strong>di</strong> procedere all’acquisto dei dati già acquisiti in precedenza da<br />

altri operatori. L’area interessata dall’istanza è già stata oggetto in passato <strong>di</strong> ricerche pertanto è<br />

possibile richiedere i dati acquisiti duranti le precedenti campagne esplorative illustrate in Figura 2.2 ed<br />

elencate in Tabella 2.1.<br />

Figura 2.2 - Ubicazione dell’area <strong>di</strong> intervento con evidenziati i Titoli minerari cessati (fonte: VIDEPI)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 32<br />

TITOLO MINERARIO NOME BLOCCO OPERATORE PERIODO<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Sapri AGIP 1982-1986<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma S. Arsenio TEXACO ENERGIA 1994-2003<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Sassano AGIP 1986-1989<br />

Permesso <strong>di</strong> prospezione in terraferma Sapri AGIP 1979-1981<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Torraca EDISON GAS 1996-2001<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Montesano Sulla Marcellana AGIP 1994-2003<br />

Permesso <strong>di</strong> prospezione in terraferma Potenza MONTEDISON 1976-1977<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Lagonegro AGIP 1977-1981<br />

Permesso <strong>di</strong> prospezione in terraferma Muro Lucano AGIP 1979-1980<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Baragiano<br />

ENTERPRISE OIL<br />

EXPLORATION<br />

1991-2001<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Picerno AGIP 1985-1989<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Buccino AGIP 1985-1989<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma S. Antuono EDISON GAS 1995-2002<br />

Permesso <strong>di</strong> Ricerca in terraferma Tramutola AGIP 1940-1970<br />

Tabella 2.1 - Elenco dei Titoli minerari cessati<br />

Tali stu<strong>di</strong> mirano a comprendere le principali caratteristiche, tra cui estensione e natura, delle strutture<br />

geologiche profonde presenti nella zona occidentale della Basilicata. Gli scopi scientifici principali <strong>di</strong> queste<br />

indagini sono quelli <strong>di</strong> estendere e completare la copertura delle informazioni già esistente, <strong>di</strong> definire<br />

l’estensione del bacino se<strong>di</strong>mentario, l'ubicazione della “roccia madre” degli idrocarburi, nonché la<br />

<strong>di</strong>rezione e l’estensione massima <strong>di</strong> migrazione degli stessi, attraverso l’analisi dei dati ricavati utilizzando le<br />

più moderne tecnologie. L’analisi dei dati <strong>di</strong> pozzi presenti nell’area <strong>di</strong> interesse permetterà, inoltre, <strong>di</strong><br />

fornire un ulteriore controllo geologico-strutturale dei dati che verranno acquisiti e <strong>di</strong> quelli già in possesso<br />

della società richiedente.<br />

La fase successiva all’interpretazione dei dati acquisiti sarà focalizzata alla valutazione della possibilità <strong>di</strong><br />

eseguire un pozzo esplorativo laddove le con<strong>di</strong>zioni geologico-strutturali e stratigrafiche del substrato<br />

in<strong>di</strong>chino un potenziale accumulo <strong>di</strong> idrocarburi economicamente sfruttabili.<br />

Allo stato attuale delle cose, pertanto, non si è in grado <strong>di</strong> definire con accettabile approssimazione, né le<br />

reali possibilità che la perforazione avvenga, tantomeno l’esatta ubicazione del pozzo. Questo è dovuto al<br />

fatto che tali dati sono espressi in stretta funzione dell’assetto geologico-strutturale e stratigrafico emerso<br />

dagli stu<strong>di</strong> geologici e geofisici svolti nella fase precedente.


2.3 INQUADRAMENTO GEOLOGICO DELL’AREA<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 33<br />

In quanto all’inquadramento geologico-regionale, l’area in istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca ricade nella<br />

porzione meri<strong>di</strong>onale della Catena Appenninica, un complesso sistema <strong>di</strong> faglie e sovrascorrimenti prodotto<br />

dall’interazione <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti appartenenti sia a domini <strong>di</strong> placca continentale europea sia a quelli africani.<br />

L’e<strong>di</strong>ficio orogenetico dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale si imposta nel settore centrale del Me<strong>di</strong>terraneo ed è<br />

costituito dall’impilamento <strong>di</strong> falde provenienti dalla deformazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti domini meso-cenozoici.<br />

L’interazione tra domini <strong>di</strong> placca continentale europea e quelli africani si materializza nel corso del<br />

Noegene e del Quaternario con la collisione tra il promontorio apulo (dominio africano) e il blocco sardocorso<br />

<strong>di</strong> origine europea (Figura 2.3).<br />

La Catena, lungo il suo sviluppo trasversale da Ovest verso Est, risulta costituita da tre <strong>di</strong>fferenti domini<br />

tettonici: la Catena s.s.; l’Avanfossa e l’Avampaese. Ciascuno dei suddetti domini è presente con<br />

caratteristiche molto eterogenee e con una continuità laterale frutto <strong>di</strong> complessi avvenimenti orogenetici<br />

succedutisi nel corso dei tempi geologici dettati dalla particolare geo<strong>di</strong>namicità dell’area (Figura 2.4).<br />

In particolare, l’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, ricade in corrispondenza delle propaggini più esterne dell’Appennino<br />

Meri<strong>di</strong>onale Campano-Lucano poste ad Ovest del settore interno dell’Avanfossa Bradanica. Quest’ultimo<br />

dominio, in particolare, rappresenta l’area depocentrale che accoglie i se<strong>di</strong>menti provenienti dalla messa in<br />

posto e dal <strong>di</strong>sfacimento della Catena Appenninica, la quale risulta separata dal settore più settentrionale<br />

dell’Arco Calabro Peloritano da un lineamento tettonico non chiaramente definito chiamato “Linea <strong>di</strong><br />

Sangineto” (Figura 2.5).<br />

Figura 2.3 - Schema geo<strong>di</strong>namico dell’area Me<strong>di</strong>terranea (fonte: Carminati & Doglioni, 2004)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 34<br />

Figura 2.4 – Schema evolutivo della migrazione del fronte delle Maghrebi<strong>di</strong> dal Miocene ad oggi (fonte: Doglioni et al., 2004)<br />

La Catena Appenninica Meri<strong>di</strong>onale e l’Arco Calabro-Peloritano rappresentano due e<strong>di</strong>fici orogenetici<br />

costituiti da Unità litologico-strutturali profondamente <strong>di</strong>verse, originariamente posti in aree <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong>mentazione molto <strong>di</strong>stanti ed appartenenti a domini paleogeografici <strong>di</strong>fferenti. L’Appennino<br />

Meri<strong>di</strong>onale è costituito da unità depostesi all’interno della Placca Continentale Africana mentre l’Arco<br />

Calabro-Peloritano è caratterizzato da unità afferenti alla Placca Continentale Europea. La presenza<br />

contemporanea <strong>di</strong> questi due <strong>di</strong>fferenti orogeni e la loro messa in posto durante il Cenozoico ha causato<br />

una complessità strutturale che si sviluppa soprattutto lungo la zona in cui le catene sono poste a contatto.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 35<br />

Figura 2.5 - Carta tettonica dell’Italia centro meri<strong>di</strong>onale; in evidenza la Catena dell’Appennino Campano-Lucano (A) e quella<br />

dell’Arco Calabro-Peloritano (B); in evidenza, nel cerchio rosso, il blocco “Monte Cavallo” oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (fonte: C.N.R. -<br />

Progetto finalizzato Geo<strong>di</strong>namica – Pubblicazione n. 269, mo<strong>di</strong>ficata)<br />

Per quanto riguarda l’orogenesi del settore centrale del Me<strong>di</strong>terraneo, i movimenti crostali Mesozoici si<br />

sono risolti con la subduzione della litosfera oceanica, appartenente al dominio della Neotetide, al <strong>di</strong> sotto<br />

del margine continentale europeo. Questo ha provocato, dapprima, la chiusura <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> porzioni del<br />

bacino oceanico fino a giungere alla collisione continente-continente (<strong>di</strong> tipo A) causando la sutura tra i<br />

suddetti margini (Figura 2.6).<br />

Figura 2.6 - Schema evolutivo del sistema geologico centro-me<strong>di</strong>terraneo a partire dal Mesozoico (fonte: Lentini et alii, 2006)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 36<br />

Nel complesso quadro geologico-regionale generatosi nel Me<strong>di</strong>terraneo centrale, si possono riconoscere<br />

tre <strong>di</strong>fferenti domini tettonici che, procedendo dalle propaggini esterne verso quelle interne, in <strong>di</strong>rezione<br />

normale al fronte <strong>di</strong> massima spinta della catena risultano essere (Figura 2.7) (Ben Avraham et al., 1990;<br />

Lentini et al., 1994, 1995; Finetti et al., 1996):<br />

Avampaese (Foreland Domains);<br />

Catena (Orogenic Domains);<br />

Retroarco (Hinterland Domains).<br />

Figura 2.7 - Distribuzione dei principali domini tettonici nel Me<strong>di</strong>terraneo centrale<br />

Il Dominio <strong>di</strong> Avampaese è costituito dalla parte continentale indeformata della placca africana,<br />

rappresentata dal blocco Ibleo-Pelagiano e dalla microplacca Adriatica; quest’ultima rappresentata nella<br />

parte orientale dell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> dal Blocco Apulo. Fin dal Mesozoico, la microplacca Adriatica perde le<br />

proprie caratteristiche continentali verso i settori meri<strong>di</strong>onali, a contatto con l’Avampaese Africano nel<br />

Bacino Ionico, caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> crosta oceanica.<br />

L’intero Dominio della Catena Appenninica può essere scomposto in tre principali settori:<br />

il sistema esterno, costituito dai sovrascorrimenti legati allo scollamento della copertura<br />

se<strong>di</strong>mentaria interna del settore inarcato dell’Avampaese continentale;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 37<br />

la Catena Appennino-Maghrebide, generata dall’embriciatura delle sequenze se<strong>di</strong>mentarie<br />

appartenenti sia ai settori <strong>di</strong> crosta oceanica (Bacino Tetideo e Ionico) sia ai settori <strong>di</strong> crosta<br />

continentale (parte interna delle piattaforme carbonatiche);<br />

la Catena Kabilo-Calabride legata alla delaminazione e successiva migrazione verso i quadranti sudorientali<br />

del margine Europeo.<br />

Il Dominio <strong>di</strong> Retroarco, infine, risulta rappresentato dal blocco Sardo-Corso e dal Bacino del Tirreno.<br />

Quest'ultimo, a sua volta, è caratterizzato da una crosta <strong>di</strong> tipo oceanico e la cui apertura è datata a partire<br />

dal Miocene me<strong>di</strong>o.<br />

Nell’area meri<strong>di</strong>onale del Tirreno le proprietà dell’orogenesi Appennino-Maghrebide sono controllate dallo<br />

spessore <strong>di</strong> crosta del Dominio <strong>di</strong> Avampaese.<br />

2.3.1 Appennino Campano Lucano<br />

L’Appennino Campano-Lucano può essere schematicamente sud<strong>di</strong>viso in due gran<strong>di</strong> unità tettonicostratigrafiche<br />

alloctone sovrascorse su un avampaese che risulta parzialmente mobilizzato durante le più<br />

recenti fasi tettoniche Appenniniche. Queste unità derivano dalla deformazione e sovrapposizione verso<br />

l’Avampaese Apulo <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti Mesozoici e Cenozoici tipici sia <strong>di</strong> ambienti bacinali (Unità Lagonegresi) sia<br />

ascrivibili a quelli <strong>di</strong> piattaforma carbonatica (Piattaforma Appenninica).<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista dei rapporti stratigrafici, nella parte più occidentale della catena, le facies <strong>di</strong> piattaforma<br />

risultano sovrascorse sui se<strong>di</strong>menti del dominio Lagonegrese; a loro volta, le unità riconducibili a<br />

quest’ultimo dominio, nell’area <strong>di</strong> Val d’Agri, risultano sovrapposte alla piattaforma Apula.<br />

All’interno dei singoli domini tettonici è, inoltre, possibile identificare delle precise unità stratigraficostrutturali<br />

le cui peculiarità hanno permesso <strong>di</strong> delineare le principali fasi evolutive che hanno<br />

caratterizzato l’intera area appenninica meri<strong>di</strong>onale. Le principali unità in<strong>di</strong>viduate sono:<br />

La Piattaforma Appenninica;<br />

il Bacino lagonegrese s.l. e le unità esterne;<br />

la Piattaforma Apula;<br />

l’Avanfossa Bradanica.


Piattaforma Appenninica<br />

Figura 2.8 - Carta delle principali unità geologico-strutturali dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 38<br />

Le unità più orientali appartenenti alla Piattaforma Appenninica sono composte prevalentemente da<br />

dolomie e calcari <strong>di</strong> acqua bassa che, verso Est, passano a facies <strong>di</strong> margine <strong>di</strong> piattaforma e scarpata. Lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> questi depositi è ripetutamente interrotto da superfici <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza stratigrafica, marcate da<br />

brusche variazioni verticali <strong>di</strong> facies.<br />

I depositi calcarei vanno riferiti ad un ambiente <strong>di</strong> piattaforma carbonatica caratterizzato da un tasso <strong>di</strong><br />

subsidenza generalmente compensato dal tasso <strong>di</strong> produttività <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti carbonatici. Le superfici <strong>di</strong><br />

trasgressione e <strong>di</strong>scordanza stratigrafica registrano invece rispettivamente risalite e cadute del livello del<br />

mare, legate sia alle variazioni eustatiche sia al tasso <strong>di</strong> subsidenza della piattaforma carbonatica. Queste<br />

ultime possono essere attribuite a fasi tettoniche sia <strong>di</strong>stensive sia compressive.<br />

In definitiva l’unità stratigrafico-strutturale della Piattaforma Appenninica è una successione carbonatica<br />

accavallatasi, con trasporto verso l’Avampaese Apulo, durante le fasi compressive neogeniche sopra le<br />

corrispondenti unità <strong>di</strong> margine e bacino. Tali sovrascorrimenti hanno provocato un trasporto non<br />

omogeneo e la scomposizione della Piattaforma Appenninica in settori <strong>di</strong>stinti separati da lineamenti<br />

trasversali che hanno accomodato le <strong>di</strong>fferenze negli stress.<br />

Bacino Lagonegrese s.l. ed Unità Esterne<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista strutturale, il bacino <strong>di</strong> Lagonegro s.l. rappresenta un bacino Mesozoico generato da un<br />

rift Triassico. In esso si depositarono una serie <strong>di</strong> unità stratigrafiche con caratteristiche deposizionali


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 39<br />

<strong>di</strong>fferenti a secondo sia della loro posizione paleogeografica sia dell’evoluzione temporale dello stesso<br />

bacino.<br />

I depositi attribuiti a queste successioni, possono essere sud<strong>di</strong>visi in Unità Lagonegrese inferiore e<br />

superiore e costituiscono la fascia d'affioramenti interme<strong>di</strong>a limitata a occidente dai terreni della<br />

Piattaforma Appenninica e ad Est dai depositi dell’Avampaese Apulo-Garganico.<br />

Nella fattispecie, l’Unità Lagonegrese inferiore è costituita da se<strong>di</strong>menti calcareo-silico-marnosi, nella parte<br />

assiale del bacino (Scandone, 1967; 1972; 1975); mentre l’Unità Lagonegrese superiore è formata da terreni<br />

calcareo-silico-marnosi <strong>di</strong> età compresa fra il Trias ed il Miocene, derivanti dalla deformazione<br />

dell’omonimo bacino, sono tettonicamente interposti agli elementi tettonici lagonegresi inferiori a letto e a<br />

quelli delle unità dei Monti della Maddalena e Monte Foraporta a tetto.<br />

La successione che va dal Triassico all'Eocene è composta prevalentemente da torbi<strong>di</strong>ti carbonatiche,<br />

calcari con selce, ra<strong>di</strong>olariti e marne silicizzate. Torbi<strong>di</strong>ti silicoclastiche compaiono alla fine del Paleogene.<br />

Le torbi<strong>di</strong>ti carbonatiche possono essere attribuite a sistemi alimentati <strong>di</strong>rettamente dalle piattaforme<br />

a<strong>di</strong>acenti, durante perio<strong>di</strong> d'intensa attività produttiva in prossimità delle aree bacinali. I calcari con selce,<br />

ra<strong>di</strong>olariti e marne silicizzate sono tipici <strong>di</strong> una se<strong>di</strong>mentazione pelagica tranquilla. Tali depositi<br />

rappresentano, pertanto, fasi <strong>di</strong> interruzione della produzione carbonatica <strong>di</strong> piattaforma, probabilmente<br />

legate a fasi d'annegamento <strong>di</strong> queste ultime, durate anche oltre 10 Ma.<br />

Il Bacino Lagonegrese nel suo complesso, comunque, ha caratteristiche se<strong>di</strong>mentarie simili ai bacini<br />

d'intrapiattaforma (Seaways) sviluppati nella regione bahamiana.<br />

I se<strong>di</strong>menti depositatisi nel bacino sono stati traslati verso oriente sotto la spinta della piattaforma<br />

Appenninica, tra la fine del Paleogene e l’inizio del Neogene. La mobilitazione dell’enorme carico litostatico<br />

ha originato, un’area bacinale d'avanfossa nella quale si è avuta la deposizione, durante il Miocene, dei<br />

“flysch esterni” (Flysch Numi<strong>di</strong>co, Formazione <strong>di</strong> Serrapalazzo e <strong>di</strong> Castelvetere).<br />

Questi flysch sono stati rimobilizzati da fasi precoci <strong>di</strong> deformazione del loro bacino <strong>di</strong> deposizione<br />

producendo tipiche geometrie <strong>di</strong> “piggy-back” <strong>di</strong>etro il fronte <strong>di</strong> sovrascorrimento. In tali aree,<br />

caratterizzate da estensione limitata, si sono depositati se<strong>di</strong>menti torbi<strong>di</strong>tici a composizione litica (Flysch <strong>di</strong><br />

Gorgoglione, Langhiano-Tortoniano).<br />

L’ultima fase compressiva, d'età pliocenica, ha provocato la messa in posto dei “flysch esterni” e <strong>di</strong> parte<br />

del bacino lagonegrese sui carbonati dell’avampaese della Piattaforma Apula.<br />

La Piattaforma Apula<br />

La Piattaforma Apula rappresenta la zona d'Avampaese della catena Appenninica e nel contempo la più<br />

orientale delle piattaforme delineatesi a partire dal Triassico. In un contesto regionale, essa può essere<br />

considerata, una zona <strong>di</strong> avampaese intra-orogenico al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> due zone <strong>di</strong> subduzione: una immergente<br />

verso Ovest, sotto gli Appennini, ed una verso Est al <strong>di</strong>sotto delle Dinari<strong>di</strong>.<br />

La storia tettonica della piattaforma è stata caratterizzata da <strong>di</strong>fferenti episo<strong>di</strong> a partire dal Triassico fino al<br />

Pliocene. Lungo il suo margine occidentale si sono accavallati, durante il Cenozoico, i domini tettonici <strong>di</strong><br />

avanfossa e catena precedentemente descritti.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 40<br />

Litologicamente l’Avampaese Apulo risulta, in prevalenza, composto da una sequenza <strong>di</strong> carbonati in facies<br />

<strong>di</strong> piattaforma <strong>di</strong> età Mesozoica. Esso, nella sua interezza, si sviluppa sia in aree emerse, in Gargano, Murge<br />

e Salento, sia in quelle sommerse, lungo la fascia occidentale del Mare Adriatico.<br />

Le unità appartenenti alla Piattaforma Apula (Formazione <strong>di</strong> Altamura – Cretaceo superiore) affiorano nelle<br />

Murge pugliesi pressoché indeformate e rappresentano l’Avampaese della catena Appenninica. In queste<br />

aree le unità calcaree della piattaforma Apula possono ritrovarsi anche nel sottosuolo a profon<strong>di</strong>tà perfino<br />

elevate, raggiungendo gli oltre 6000 m.<br />

L’evoluzione stratigrafico-deposizionale del dominio Apulo, dal Mesozoico al Miocene, può altresì essere<br />

sinteticamente sud<strong>di</strong>visa secondo due fasi principali: fase Mesozoica e Cenozoica.<br />

La fase Mesozoica è testimoniata a partire dalla porzione basale della piattaforma mai affiorante, ma nota<br />

solo grazie a dati <strong>di</strong> pozzo. Essa è costituita da anidriti e dolomie triassiche, su cui poggia una spessa<br />

successione, prevalentemente dolomitica (Giurassico-Cretaceo), tipica <strong>di</strong> facies <strong>di</strong> piattaforma carbonatica<br />

poco profonda. La scarsa variabilità verticale degli ambienti va attribuita ad un tasso <strong>di</strong> subsidenza<br />

relativamente costante e compensato dal tasso <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione. Alla sommità della successione<br />

dolomitica si osserva la presenza <strong>di</strong> calcari <strong>di</strong> scogliera e <strong>di</strong> scarpata (limite Giurassico-Cretaceo), che<br />

registrano un generale approfon<strong>di</strong>mento della piattaforma.<br />

Si passa quin<strong>di</strong>, verso l’alto, a facies carbonatiche intertidali con livelli dolomitizzati e al cui interno sono<br />

presenti episo<strong>di</strong>che intercalazioni <strong>di</strong> calcari a Ru<strong>di</strong>ste, che si estendono fino alla parte alta del<br />

Cenomaniano. Queste facies, che possono essere osservate in affioramento nell’area delle Murge, in<strong>di</strong>cano<br />

una se<strong>di</strong>mentazione <strong>di</strong> piattaforma protetta, perio<strong>di</strong>camente invasa, con conseguente sviluppo <strong>di</strong> facies <strong>di</strong><br />

ambiente più aperto, costituite da biocostruzioni a Ru<strong>di</strong>ste.<br />

Al tetto della successione cenomaniana si rinviene un'estesa superficie <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza stratigrafica che<br />

assume frequentemente caratteri <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza angolare. La stessa superficie, oltre ad essere localmente<br />

caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> bauxiti, registra l’intensa erosione dei se<strong>di</strong>menti d'età cenomaniana e<br />

probabilmente turoniana, avvenuta prima della fine del Turoniano. Le unità erose sono state rise<strong>di</strong>mentate<br />

sotto forma <strong>di</strong> brecce carbonatiche nelle aree depresse a<strong>di</strong>acenti.<br />

La <strong>di</strong>scordanza cenomaniana-turoniana è il frutto <strong>di</strong> una repentina inclinazione della piattaforma verso SW;<br />

testimonianze <strong>di</strong> tale evento sono state rinvenute anche in affioramento nel Gargano.<br />

Al <strong>di</strong> sopra della <strong>di</strong>scordanza e sulla corrispondente superficie concordante poggiano brecce costituite da<br />

frammenti pre-cenomaniani, cenomaniani e probabilmente anche turoniani, associati con la superficie<br />

d'erosione. A questi depositi fa seguito una successione composta da laminiti algali caratteristiche <strong>di</strong> un<br />

ambiente intertidale o sopratidale, wackestone a foraminiferi e bioclasti e livelli a ru<strong>di</strong>ste originatisi in<br />

ambienti ossigenati.<br />

La frequenza dei livelli a Ru<strong>di</strong>ste, interpretati come corpi biocostruiti che aumenta verso l’alto a scapito<br />

degli intervalli a laminiti algali, in<strong>di</strong>ca un generale aumento del livello marino al <strong>di</strong>sopra della piattaforma. Il<br />

tetto <strong>di</strong> questi depositi, d'età campaniana superiore, è rappresentato da un’altra <strong>di</strong>scordanza stratigrafica<br />

da imputare ad una ulteriore inclinazione e sprofondamento <strong>di</strong> parte della piattaforma. Sui se<strong>di</strong>menti della<br />

piattaforma aperta con scogliera a Ru<strong>di</strong>ste poggiano, con contatto brusco, facies <strong>di</strong> scarpata carbonatica<br />

che passano, verso le aree bacinali ad Ovest, a depositi pelagici. Questi se<strong>di</strong>menti sono <strong>di</strong> età compresa tra<br />

il Campaniano superiore ed il Maastrichtiano.<br />

La fase Cenozoica inizia con la presenza <strong>di</strong> rocce ignee ultrabasiche sottoforma <strong>di</strong> <strong>di</strong>cchi e rocce<br />

subvulcaniche <strong>di</strong> probabile età eocenica che giacciono localmente a contatto al tetto delle precedenti unità


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 41<br />

del Maastrichtiano. Il contatto con i soprastanti depositi eocenici avviene per <strong>di</strong>scordanza stratigrafica, alla<br />

quale si associa, come riconosciuto nell’area garganica, la presenza <strong>di</strong> superfici erosive. La successione<br />

eocenica è composta da torbi<strong>di</strong>ti carbonatiche su cui progradano se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> piattaforma interna,<br />

localmente trasgre<strong>di</strong>ti da facies <strong>di</strong> piattaforma esterna/margine. Su questa superficie è sviluppata, in<br />

particolar modo nel sottosuolo, una successione miocenica <strong>di</strong> calcari pelagici, ricchi <strong>di</strong> fosfati, che<br />

rappresenta la sequenza d'annegamento della piattaforma Apula. L’annegamento della piattaforma Apula è<br />

legato al carico prodotto dall’impilamento lungo il suo margine occidentale delle falde appenniniche.<br />

L’Avanfossa Bradanica<br />

L’Avanfossa Bradanica è il dominio strutturale compreso tra il fronte della Catena Appenninica, ad Ovest, e<br />

l’Avampaese Apulo, ad Est, a prevalente sviluppo NW-SE. Essa comprende una parte affiorante data dal<br />

Tavoliere delle Puglie, dalla Fossa Bradanica e dalla fascia ionica della Lucania, ed una prosecuzione, verso<br />

SE, nel Golfo <strong>di</strong> Taranto. Questo elemento strutturale inizia a delinearsi a partire dal Pliocene me<strong>di</strong>osuperiore,<br />

quando un’importante subsidenza portò alla formazione <strong>di</strong> un bacino se<strong>di</strong>mentario allungato<br />

parallelamente alla Piattaforma Apula, il cui margine interno è stato successivamente ribassato in blocchi<br />

con geometrie a gra<strong>di</strong>nata.<br />

I se<strong>di</strong>menti dell’Avanfossa sono principalmente costituiti da depositi clastici (argille, sabbie e conglomerati)<br />

<strong>di</strong> facies marina e coprono un intervallo cronostratigrafico che va dal Pliocene me<strong>di</strong>o-superiore al<br />

Pleistocene (Ogniben et alii, 1969). Gli spessori complessivi sono dell’or<strong>di</strong>ne dei 3000 metri, in gran parte<br />

noti da dati <strong>di</strong> pozzo; essi poi risultano ricoperti da depositi continentali tardo-quaternari.<br />

Nel suo complesso, la Catena, è stata caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> avanfosse<br />

successivamente coinvolte nella deformazione a falde dell’Appennino e che quin<strong>di</strong> si trovano adesso<br />

inglobate nella catena stessa. A <strong>di</strong>fferenza delle precedenti avanfosse, tuttavia, quella bradanica risulta solo<br />

parzialmente deformata dalla tettonica appenninica e pertanto giace in posizione autoctona.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista strutturale, essa è caratterizzata dalla debole deformazione che ha provocato la<br />

formazione <strong>di</strong> sovrascorrimenti superficiali interessando i se<strong>di</strong>menti più antichi depostisi al suo interno. Le<br />

strutture più caratteristiche sono rappresentate da anticlinali più o meno complesse legate a<br />

sovrascorrimenti a me<strong>di</strong>o-basso angolo e da faglie inverse (probabilmente invertite) al livello dei depositi<br />

della piattaforma apula (pre-Pliocene).<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista deposizionale, infine, l’Avanfossa è caratterizzata anche da depositi torbi<strong>di</strong>tici<br />

inframezzati da depositi pelitici del Plio-Pleistocene.<br />

2.3.2 Evoluzione strutturale della Catena Appenninica<br />

La storia deformativa del sistema Catena-Avanfossa-Avampaese dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale si colloca<br />

nell’ambito del complesso quadro evolutivo della Tetide sud occidentale e del margine settentrionale della<br />

placca africana. Lo sta<strong>di</strong>o iniziale, dominato da tettonica <strong>di</strong>stensiva, perdurato dall’inizio del Triassico fino al<br />

Cretaceo inferiore, viene collegato all’apertura della Tetide ed al successivo sviluppo della sua porzione<br />

sud-occidentale in termini <strong>di</strong> margine passivo. La successiva inversione tettonica registratasi, nel corso del<br />

Cenozoico, ha instaurato nella regione me<strong>di</strong>terranea un regime tettonico prevalentemente compressivo<br />

che ha causato la chiusura del paleo-oceano tetideo (Figura 2.9).<br />

All’interno della lunga e complessa storia evolutiva Meso-cenozoica che ha interessato l’e<strong>di</strong>ficio<br />

orogenetico appenninico-meri<strong>di</strong>onale è utile tracciare le principali fasi deformative che l’hanno


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 42<br />

caratterizzato. A tal proposito, sono stati in<strong>di</strong>viduati tre <strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong> sud<strong>di</strong>visi come segue: Triassico-<br />

Giurassico; Cretaceo-Paleogene e Neogene.<br />

2.3.2.1 Triassico-Giurassico<br />

Figura 2.9 - Evoluzione strutturale dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale (fonte: Turrini & Rennison, 2003)<br />

A partire dal Mesozoico, l’area compresa tra la placca africana e quella europea, è caratterizzata dalla<br />

formazione dell’oceano tetideo grazie all’instaurarsi, in tali aree, <strong>di</strong> un regime tettonico <strong>di</strong>stensivo che ha<br />

favorito la formazione <strong>di</strong> ambienti <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazioni tipici <strong>di</strong> margini continentali. Durante il Giurassico si ha<br />

un aumento della subsidenza testimoniato dall’abbondanza <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti pelagici profon<strong>di</strong> che caratterizza<br />

tutte le unità stratigrafico-strutturali appenniniche. La fase <strong>di</strong>stensiva giurassica favorisce la formazione <strong>di</strong><br />

faglie con cinematica <strong>di</strong>retta, seguita dalla riattivazione degli stessi lineamenti, interamente o parzialmente,<br />

in faglie inverse durante le fasi <strong>di</strong> tettonica compressiva cenozoica. Inoltre bisogna tenere in considerazione<br />

che la paleogeografia sviluppatasi durante questo periodo, ma più in generale durante tutto il Mesozoico,<br />

ha avuto un importante controllo sullo sviluppo delle successive fasi <strong>di</strong> deformazione.<br />

2.3.2.2 Cretaceo-Paleogene<br />

All’inizio del Cretaceo si registra un rallentamento del tasso <strong>di</strong> subsidenza coincidente con l’inizio della<br />

chiusura della Tetide. Tale processo si completa durante il Paleogene con la completa chiusura del paleooceano<br />

tetideo e l'accavallamento delle coltri dei domini più interni su quelle dei domini esterni, con una<br />

vergenza, a carattere regionale, verso oriente. Durante questo periodo si registrano importanti<br />

<strong>di</strong>scontinuità nella se<strong>di</strong>mentazione, estese a tutte le unità, che possono essere correlate con le <strong>di</strong>verse fasi<br />

tettoniche e almeno in parte attribuibili a fenomeni puramente compressivi. Queste fasi rendono sempre<br />

più complessa e articolata l’evoluzione delle aree <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione e sono testimoniate dall'irregolarità<br />

della <strong>di</strong>stribuzione dei se<strong>di</strong>menti paleocenici ed eocenici (sin-tettonici).


2.3.2.3 Neogene<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 43<br />

A partire dalla fine del Paleogene, probabilmente nell’Oligocene, il fronte compressivo raggiunge il sistema<br />

piattaforma appenninica-bacino lagonegrese-piattaforma Apula. Tale sistema, stabile fin dagli inizi del<br />

Mesozoico, inizia a subire le prime alterazioni. L’originale sistema è deformato in ciò che <strong>di</strong>verrà il sistema<br />

Catena Appenninica-Avanfossa-Avampaese Apulo. Da un punto <strong>di</strong> vista se<strong>di</strong>mentario i depositi d'età<br />

oligocenica non sono quasi mai presenti nelle successioni <strong>di</strong> piattaforma, che mostrano frequentemente, al<br />

tetto dell'Eocene, chiare superfici erosive tipiche <strong>di</strong> prolungati momenti d'emersione. Tali evidenze<br />

testimoniano l’intensa instabilità del substrato durante questo periodo e sono anche prova del fatto che la<br />

piattaforma appenninica, frammentata in varie scaglie tettoniche, è sovrascorsa al <strong>di</strong>sopra del margine più<br />

occidentale del bacino <strong>di</strong> Lagonegro.<br />

Nella fase iniziale del Neogene (Langhiano) il fronte compressivo, in migrazione verso oriente, ha ormai<br />

raggiunto anche il margine più orientale <strong>di</strong> quello che era il bacino <strong>di</strong> Lagonegro. In tale regione si<br />

sviluppano sovrascorrimenti a rampe, che causano la formazione <strong>di</strong> bacini <strong>di</strong> deposizione al tetto delle varie<br />

scaglie tettoniche, proprio alle spalle del fronte <strong>di</strong> sovrascorrimenti (i cosiddetti “bacini <strong>di</strong> piggy back”). In<br />

tali aree <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione si ha prevalentemente una deposizione torbi<strong>di</strong>tica terrigena con apporto dei<br />

se<strong>di</strong>menti principalmente dalle aree più orientali prossime al fronte <strong>di</strong> deformazione. Durante questo<br />

periodo <strong>di</strong> intensa deformazione tettonica, il dominio più orientale, associato alla piattaforma Apula, si<br />

trova ancora sottoposto ad una situazione <strong>di</strong> stress <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>stensivo, che può essere associato alla<br />

formazione del “peripheral bulge” dovuto al carico litostatico prodotto ai margini della catena durante la<br />

formazione della stessa.<br />

Il regime <strong>di</strong>stensivo, che riutilizza le vecchie faglie normali d'età mesozoica, cessa nel Pliocene superiore-<br />

Pleistocene, quando il fronte degli accavallamenti raggiunge anche il margine esterno della piattaforma<br />

Apula. Quest’ultima fase tettonica è anche stata la più drammatica in quanto, durante tale periodo, si<br />

registra il massimo tasso <strong>di</strong> trasporto delle unità alloctone con il sovrascorrimento <strong>di</strong> buona parte del<br />

bacino <strong>di</strong> Lagonegro sull’Avanfossa e quin<strong>di</strong> il coinvolgimento delle unità più esterne, sviluppatesi ad Est del<br />

fronte dei sovrascorrimenti nel Pliocene inferiore. La fase pliocenica-pleistocenica dell’orogenesi<br />

appenninica è anche quella che ha causato l’emersione <strong>di</strong> buona parte dell’Appennino Calabro-Lucano<br />

(Figura 2.10).<br />

Figura 2.10 - Schema evolutivo dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale attraverso la Piattaforma Campano-Lucana, il Bacino Lagonegrese e<br />

la Piattaforma Apula


2.4 PROGRAMMA LAVORI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 44<br />

Il fine ultimo dell’attività oggetto <strong>di</strong> istanza <strong>di</strong> permesso “Monte Cavallo” è quello <strong>di</strong> valutare la presenza <strong>di</strong><br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi, nel sottosuolo campano-lucano, il cui sfruttamento sia economicamente<br />

vantaggioso.<br />

La fase progettuale che caratterizza il presente lavoro è quella <strong>di</strong> procedere all’acquisto presso gli altri<br />

operatori dei dati acquisiti in precedenza, in questo modo sarà possibile integrare questi dati con quelli<br />

già in possesso <strong>di</strong> Shell E&P Italia S.p.A. al fine <strong>di</strong> comprendere al meglio la natura e l’estensione delle<br />

strutture geologiche sepolte.<br />

Il primo periodo <strong>di</strong> vigenza previsto per l’espletamento delle attività relative al permesso <strong>di</strong> ricerca oggetto<br />

del presente <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, avrà una durata massima <strong>di</strong> sei anni dalla data <strong>di</strong> conferimento riportata nel decreto<br />

ministeriale. Tuttavia è possibile prorogare, la prima volta, il permesso <strong>di</strong> ulteriori tre anni a con<strong>di</strong>zione che<br />

sia già stato eseguito l’intero programma lavori, compresa la realizzazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo.<br />

Nella eventualità in cui i precedenti stu<strong>di</strong> geologico-geofisici non riuscissero ad evidenziare la necessità <strong>di</strong><br />

eseguire ulteriori accertamenti <strong>di</strong> carattere meccanico, il permesso può essere rinunciato in qualsiasi<br />

momento e senza incorrere in alcuna sanzione.<br />

Il programma lavori relativo al permesso “Monte Cavallo” si comporrà <strong>di</strong> tre <strong>di</strong>verse fasi al fine <strong>di</strong><br />

perseguire in maniera esaustiva gli obiettivi minerari in<strong>di</strong>viduati in quest’area. Ci si propone, infatti, <strong>di</strong><br />

articolare il progetto <strong>di</strong> ricerca nel modo seguente:<br />

Fase I: realizzazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> geologici;<br />

Fase II: acquisto <strong>di</strong> dati geofisici;<br />

Fase III: eventuale perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo.<br />

Nella prima fase si focalizzerà, dapprima, l’attenzione su stu<strong>di</strong> geologici suffragati da ricerche bibliografiche<br />

finalizzati all’inquadramento geologico-regionale dell’area: si cercherà <strong>di</strong> collocare l’area in un contesto<br />

tettonico alla mesoscala e <strong>di</strong> contestualizzarne l’ambito orogenetico (Catena, Avanfossa, Avampaese).<br />

Saranno, altresì, analizzate le caratteristiche stratigrafico-strutturali dell’area, e <strong>di</strong> un imme<strong>di</strong>ato intorno,<br />

per in<strong>di</strong>viduare le formazioni geologiche interessate e l’assetto strutturale <strong>di</strong> superficie al fine <strong>di</strong> fornire una<br />

possibile interpretazione dei medesimi caratteri in profon<strong>di</strong>tà. Lo scopo degli stu<strong>di</strong> geologici preliminari è<br />

quello <strong>di</strong> fornire un modello geologico <strong>di</strong> massima, ma non per questo approssimativo, che metta in risalto<br />

le principali caratteristiche dell’area <strong>di</strong> pertinenza del permesso e <strong>di</strong> una circoscritta area a<strong>di</strong>acente.<br />

La seconda fase consisterà nell’interpretazione <strong>di</strong> dati sismici esistenti (a riflessione e/o a rifrazione), e<br />

dall’ulteriore acquisto <strong>di</strong> circa 160 km <strong>di</strong> linee sismiche (acquisite da altri operatori) che, verranno poi<br />

rielaborate utilizzando appositi software che avranno lo scopo <strong>di</strong> migliorarne la risposta del dato sismico.<br />

L’inizio <strong>di</strong> questa fase è compresa entro i 12 mesi dalla data <strong>di</strong> assegnazione del permesso.<br />

La terza fase si concretizzerà solo nella circostanza in cui dagli stu<strong>di</strong> eseguiti nelle fasi precedenti<br />

confermassero la presenza <strong>di</strong> apprezzabili accumuli <strong>di</strong> idrocarburi ed il cui sfruttamento risultasse<br />

economicamente vantaggioso. Nel caso in cui si rendesse opportuna la realizzazione <strong>di</strong> un pozzo, la<br />

programmazione e perforazione del pozzo esplorativo (profon<strong>di</strong>tà prevista 6000 metri) avverrebbe entro<br />

60 mesi dalla data <strong>di</strong> assegnazione del permesso. Il pozzo sarà comunque soggetto, come da normativa<br />

attuale, ad un’approfon<strong>di</strong>ta ed ulteriore valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>, richiesta per l’ottenimento<br />

dell’autorizzazione alla perforazione.


2.5 OBIETTIVI MINERARI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 45<br />

Il potenziale minerario dell’area relativa al blocco in istanza denominato “Monte Cavallo” è rappresentato<br />

dagli accumuli <strong>di</strong> idrocarburi gassosi e liqui<strong>di</strong> nei livelli porosi e fratturati dei carbonati della piattaforma<br />

Apula (paragrafo 2.5.1.2), in se<strong>di</strong>menti meso-cenozoici principalmente localizzati nelle trappole strutturali<br />

(paragrafo 2.5.4).<br />

L’assetto geologico-strutturale, la natura litologica e l’evoluzione tettonica <strong>di</strong> questo settore della catena<br />

Appenninica Meri<strong>di</strong>onale sono oggetto da tempo <strong>di</strong> un notevole interesse dal punto <strong>di</strong> vista geominerario.<br />

L’obiettivo minerario dell’esplorazione, infatti, risulta essere costituito dalle anticlinali <strong>di</strong> rampa formatesi,<br />

tra il Pliocene me<strong>di</strong>o e il Pleistocene inferiore, come conseguenza <strong>di</strong> modelli strutturali talvolta con<br />

geometria “duplex” nella piattaforma Apula al <strong>di</strong> sotto delle sequenze alloctone.<br />

La falda <strong>di</strong> copertura Appenninica abbraccia varie unità tettono-stratigrafiche impilatesi durante l’orogenesi<br />

alpina nel Miocene-Pleistocene. Tali unità sono caratterizzate da se<strong>di</strong>menti compresi tra il Mesozoico e il<br />

Terziario e dalle unità sin-orogeniche dei flysh. Il thrust belt Apulo rappresenta l’area <strong>di</strong> principale interesse<br />

per gli obiettivi minerari dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale suffragati dai dati provenienti dai vicini giacimenti<br />

della Val d’Agri e Tempa Rossa.<br />

La generazione e la migrazione degli idrocarburi oggetto <strong>di</strong> ricerca, tuttavia, sembrano essere intimamente<br />

correlate alla messa in posto delle trappole strutturali precedentemente citate. I dati provenienti dalle<br />

perforazioni eseguite nelle aree limitrofe a quella in istanza e le analisi geochimiche degli oli, in<strong>di</strong>cano che<br />

essi si sono generati da una roccia madre carbonatica (paragrafo 2.5.3) tipica <strong>di</strong> ambiente prevalentemente<br />

marino come i carbonati euxinici <strong>di</strong> intrapiattaforma <strong>di</strong> età compresa tra il Creataceo inferiore e me<strong>di</strong>o.<br />

I numerosi stu<strong>di</strong> svolti nell’area, che hanno avuto un notevole incremento negli ultimi anni, pongono<br />

ragionevoli certezze sulla presenza <strong>di</strong> roccia madre al <strong>di</strong> sotto dell’area in istanza, malgrado questo tipo <strong>di</strong><br />

roccia non sia caratterizzata da un’assoluta uniformità.<br />

I dati provenienti dai campi in produzione posti nelle vicinanze sono caratterizzati da valori eterogenei<br />

dell’olio; mentre il campo Val d.Agri è caratterizzato da un olio leggero (>30° API), il campo Tempa Rossa<br />

presenta un olio più pesante (


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 46<br />

La presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> porosità all’interno dei calcari della Piattaforma Apula, lungo l’intera<br />

colonna stratigrafica, possono essere così sud<strong>di</strong>vise:<br />

vacuolare/mol<strong>di</strong>ca/shelter, associata sia alla <strong>di</strong>ssoluzione <strong>di</strong> gusci <strong>di</strong> organismi (prevalentemente<br />

bivalvi), sia alla <strong>di</strong>ssoluzione legata alla circolazione <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> <strong>di</strong>agenetici in una matrice già porosa;<br />

intercristallina;<br />

intragranulare;<br />

dovuta a macro e microfratture aperte.<br />

Nel dettaglio, i vari tipi <strong>di</strong> reservoir della successione Apula possono essere sintetizzati come segue:<br />

calcari caratterizzati da porosità primaria e <strong>di</strong> fratturazione del Miocene me<strong>di</strong>o-inferiore associati<br />

ad ambienti <strong>di</strong> rampa carbonatica con energia deposizionale che può essere, talvolta, molto<br />

elevata. Il meccanismo <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione è legato al bilancio tra apporto se<strong>di</strong>mentario e loro<br />

successiva <strong>di</strong>stribuzione; quest’ultima a sua volta è collegata alle correnti deposizionali, e<br />

all’orientazione della rampa e dai punti sorgente. Pertanto, la continuità dei livelli sabbiosi è molto<br />

variabile e conseguentemente la loro correlabilità è ben riconosciuta soltanto in alcuni casi;<br />

se<strong>di</strong>menti neritici tardo cretacici, depostisi in un ambiente compreso tra la zona sopratidale e <strong>di</strong><br />

laguna aperta, caratterizzati dalla presenza <strong>di</strong> livelli a Ru<strong>di</strong>ste con elevata porosità vacuolare e da<br />

quelli <strong>di</strong> brecce dolomitiche altrettanto porose;<br />

calcari <strong>di</strong> piattaforma del Cretacico inferiore e Giurassico possono presentare una <strong>di</strong>ffusa<br />

dolomitizzazione, con porosità inter- ed intra-cristallina;<br />

depositi <strong>di</strong> piattaforma carbonatica interna, anch’essi fratturati e <strong>di</strong>scretamente porosi,<br />

rise<strong>di</strong>mentati in un ambiente <strong>di</strong> piattaforma esterna o <strong>di</strong> scarpata durante l’Eocene.<br />

2.5.1.1 Rocce serbatoio carbonatiche fratturate<br />

Le rocce serbatoio carbonatiche fratturate, che costituiscono l’obiettivo principale della ricerca esplorativa<br />

per idrocarburi <strong>di</strong> Shell Italia E&P S.p.A. nell’area in istanza, sono molto complesse oltre che da un punto <strong>di</strong><br />

vista geologico, anche sotto l’aspetto <strong>di</strong>namico. L’eterogeneità che le caratterizza è dovuta alla complessità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione delle facies carbonatiche e la loro previsione in 3D è tutt’altro che semplice. La ragione<br />

principale <strong>di</strong> questa complessità è dovuta all’interazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi fattori legati alla loro <strong>di</strong>stribuzione e alla<br />

tipologia.<br />

I principali fattori che controllano e contrad<strong>di</strong>stinguono le facies carbonatiche ed i loro ambienti<br />

deposizionali sono:<br />

i fattori fisici legati all’ambiente (correnti, energia del moto ondoso...);<br />

la temperatura dell'acqua la circolazione;<br />

la penetrazione della luce;<br />

l’ossigenazione dell’acqua;<br />

la salinità dell’acqua;<br />

l’apporto terrigeno;<br />

l’abbondanza e la <strong>di</strong>versità dei nutrienti;<br />

l’età (ogni periodo è caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi organismi);<br />

la biologia degli organismi;


la latitu<strong>di</strong>ne e quin<strong>di</strong> il clima;<br />

accumulo/deposizione/tasso <strong>di</strong> subsidenza;<br />

variazioni batimetriche.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 47<br />

Una volta che i se<strong>di</strong>menti si sono depositati, subentrano altri fattori ad influenzare fortemente l'evoluzione<br />

delle rocce carbonatiche ed il loro futuro sviluppo come possibili rocce serbatoio:<br />

l’evoluzione <strong>di</strong>agenetica;<br />

la circolazione <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>;<br />

l’evoluzione delle sequenze;<br />

la tettonica (geometria della fratture).<br />

Per una buona descrizione e la modellizzazione <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> serbatoio si devono prendere in<br />

considerazione tutti questi fattori perché hanno una forte influenza sul volume dei pori e sulla connettività<br />

che ne determina la permeabilità (Figura 2.11).<br />

Figura 2.11 - Porosità “mol<strong>di</strong>c” legata alla presenza <strong>di</strong> vacuoli dovuti alla <strong>di</strong>ssoluzione delle Ru<strong>di</strong>ste nei calcari del Cretaceo<br />

superiore della piattaforma Apula nelle Murge<br />

Le rocce serbatoio carbonatiche fratturate (Figura 2.12) sono piuttosto <strong>di</strong>fficili da prevedere, comprendere,<br />

descrivere e modellizzare a causa della complessità <strong>di</strong> altri fattori che influenzano la corretta <strong>di</strong>stribuzione<br />

delle fratture. Peacock e Mann in un recente articolo (2005) hanno cercato <strong>di</strong> riassumere i principali fattori<br />

che controllano le fratture nelle rocce serbatoio. Questi fattori possono essere raggruppati in tre categorie<br />

principali:<br />

1. fattori legati alle rocce e alle loro caratteristiche <strong>di</strong>agenetiche;<br />

2. fattori strutturali;<br />

3. situazione <strong>di</strong> stress attuale.<br />

Non è sempre facile in<strong>di</strong>viduare e interpretare faglie e fratture nel sottosuolo. La loro importanza relativa<br />

sul serbatoio, specie quando il segnale sismico è <strong>di</strong> scarsa qualità o quando i dati sono quantitativamente<br />

limitati. Nella parte a terra dell’ Appennino meri<strong>di</strong>onale si verificano entrambe queste situazioni, la qualità<br />

della sismica è, in generale scarsa e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile interpretazione e i dati <strong>di</strong>retti <strong>di</strong> sottosuolo (carote, <strong>di</strong>agrafie<br />

<strong>di</strong> immagine...) non sono abbondanti. Pertanto bisogna utilizzare un approccio in<strong>di</strong>retto per comprendere<br />

le caratteristiche strutturali delle rocce serbatoio.<br />

I problemi legati ai serbatoi carbonatici sono quelli relativi alle proprietà petrofisiche della fratturazione: i<br />

meto<strong>di</strong> standard per il calcolo della porosità e permeabilità, <strong>di</strong> solito utilizzati per i serbatoi in rocce


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 48<br />

clastiche, non funzionano nei carbonati fratturati. Ad esempio, le analisi speciali su dati <strong>di</strong> carote <strong>di</strong> fondo<br />

che servono per determinare la porosità, la permeabilità e la saturazione in acqua del serbatoio, non<br />

possono essere utilizzati per caratterizzare le rocce serbatoio carbonatiche perché i dati che si ottengono<br />

dalle analisi sono quelli della matrice che contribuisce in minima parte al comportamento <strong>di</strong>namico del<br />

serbatoio.<br />

Se la porosità e la saturazione in acqua non possono essere calcolate <strong>di</strong>rettamente <strong>di</strong>venta <strong>di</strong>fficile<br />

determinare l'esatto valore delle riserve ed, ancora, se è incerta la permeabilità è complesso prevedere<br />

anche le riserve recuperabili.<br />

Figura 2.12 - Fratturazione associata ai livelli calcarei del Cretaceo superiore della Piattaforma Apula<br />

La maggior parte dei serbatoi fratturati naturalmente sono caratterizzati da un basso valore <strong>di</strong> porosità<br />

della matrice (molto inferiore al 10%) e da una bassa permeabilità (inferiore a 1 mD).<br />

Nella ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in Italia meri<strong>di</strong>onale i giacimenti che producono da livelli carbonatici della<br />

Piattaforma Apula sono riconducibili essenzialmente a 3 tipi (Tabella 2.2):<br />

Calcari e calcareniti miocenici depostisi in ambiente <strong>di</strong> rampa con porosità <strong>di</strong> matrice che può<br />

raggiungere il 20% e notevoli valori <strong>di</strong> permeabilità. In questo caso la fratturazione gioca un ruolo<br />

secondario nella produzione e nella caratteristiche della roccia serbatoio;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 49<br />

Calcari e calcari dolomitici del Cretaceo superiore deposti in ambiente <strong>di</strong> piattaforma con porosità <strong>di</strong><br />

matrice solitamente inferiore al 10% e permeabilità bassa. In queste rocce serbatoio la fratturazione<br />

gioca un ruolo fondamentale sulla possibilità <strong>di</strong> produzione e le potenzialità <strong>di</strong> queste rocce serbatoio;<br />

Calcari e dolomie del Cretaceo inferiore-Giurassico con porosità e permeabilità <strong>di</strong> matrice e<br />

caratteristiche <strong>di</strong> fratturazione simili a precedenti.<br />

NOME<br />

FORMAZIONE<br />

-RESERVOIR<br />

Bolognano Miocene<br />

Altamura<br />

Bari<br />

ETÀ LITOLOGIA<br />

Senoniano<br />

(Cretaceo<br />

sup.)<br />

Cretaceo inf.-<br />

Giurassico<br />

Calcari e<br />

calcareniti<br />

Calcari e<br />

dolomie<br />

calcaree<br />

Calcari e<br />

dolomie<br />

AMBIENTE<br />

DEPOSIZIONALE<br />

POROSITÀ<br />

MATRICE<br />

PERMEABILITÀ<br />

MATRICE<br />

(mD)<br />

OIL<br />

(°API)<br />

Rampa 5-20% 300-1000 20-40<br />

Piattaforma<br />

carbonatica<br />

Piattaforma<br />

carbonatica<br />

TIPO<br />

GIACIMENTO<br />

MATRICE<br />

(CARSISMO<br />

+FRATTURE)<br />

2-12% 0.1-100 11-30 DUAL K/PHI<br />

2-10% 300 20 DUAL K/PHI<br />

Tabella 2.2 - Quadro riassuntivo dei reservoir carbonatici della Piattaforma Apula<br />

Figura 2.13 - Livello <strong>di</strong> calcareniti terziarie con alta porosità <strong>di</strong> matrice nei pressi <strong>di</strong> Matera<br />

2.5.1.2 Rocce serbatoio incarsite nella piattaforma carbonatica Apula<br />

Le rocce carbonatiche dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale presentano un grande sviluppo <strong>di</strong> fenomeni carsici sia<br />

superficiali che profon<strong>di</strong>.<br />

L'attuale topografia carsica dell’avampaese apulo nella regione delle Murge assomiglia ad un’area con<br />

storia del carsismo polifasico caratterizzata da eventi che alternano seppellimenti ed emersioni.<br />

Il più comune livello paleocarsico della piattaforma Apula è rappresentato dai depositi <strong>di</strong> bauxite nel<br />

Cretaceo, associati a fenomeni <strong>di</strong> carsismo superficiale (Carannante et al. 1988).


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 50<br />

Il più sorprendente esempio <strong>di</strong> sviluppo <strong>di</strong> paleocarsismo nei depositi carbonatici della piattaforma Apula si<br />

è sviluppato nel corso del Miocene. Questa fase, la cui durata è fortemente <strong>di</strong>battuta, ha permesso lo<br />

sviluppo <strong>di</strong> un profilo carsico completo che può raggiungere una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 100 metri rispetto alla<br />

originaria superficie topografica.<br />

Nel sottosuolo il più rappresentativo e stu<strong>di</strong>ato esempio carsico è rappresentato dal campo a petrolio <strong>di</strong><br />

Rospo Mare (Doulcet et al. 1990, André e Doulcet 1991). Si trova nel mare Adriatico, 20 km a Est della costa<br />

italiana vicino al 42° parallelo, 40 km a Nord della penisola del Gargano e 75 km a S-E della città <strong>di</strong> Pescara.<br />

Il campo è <strong>di</strong> circa 10 × 15 km <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e il serbatoio, che si trova ad una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 1310 m, ha<br />

riserve recuperabili che sono state valutate in 15 × 10 6 m 3 <strong>di</strong> petrolio viscoso (11°-12° API, André Doulcet e<br />

1991) (Figura 2.14).<br />

Figura 2.14 - Distribuzione verticale della porosità legata al carsismo (fonte: André & Doulcet, 1991, mo<strong>di</strong>ficato)<br />

Il serbatoio è costituito da calcari incarsiti del Cretaceo inferiore (Formazione <strong>di</strong> Cupello), caratterizzata da<br />

mudstone/wackestone dal bianco al grigio chiaro, con intercalazione <strong>di</strong> packstone/grainstone; i wackestone<br />

sono dominanti ed i principali grani sono rappresentati da ooi<strong>di</strong>, peloi<strong>di</strong> e bioclasti. La roccia <strong>di</strong> copertura è<br />

rappresentata dalla Formazione Bolognano (Miocene) e dalle evaporiti messiniane (Figura 2.15).<br />

Il petrolio è ospitato nelle cavità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssoluzione associate al paleocarsismo sviluppatosi nei calcari cretacici<br />

prima della trasgressione miocenica. Stu<strong>di</strong> sul carsismo e sulla fratturazione hanno consentito dettagliate<br />

correlazioni delle <strong>di</strong>verse zone carsiche.<br />

Gli stu<strong>di</strong> eseguiti su carote <strong>di</strong> fondo hanno <strong>di</strong>mostrato che la densità <strong>di</strong> frattura può raggiungere anche una<br />

concentrazione <strong>di</strong> 15 fratture al metro. L'origine <strong>di</strong> queste fratture è associata a meccanismi <strong>di</strong> collasso<br />

delle volte carsiche. Molti dei condotti carsici e delle fratture sono state parzialmente o completamente<br />

sigillati da se<strong>di</strong>menti marini del Miocene.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 51<br />

I vacuoli sono molto sviluppati specialmente lungo il tetto dei condotti carsici; le loro <strong>di</strong>mensioni variano da<br />

millimetriche fino a 7-8 centimetri e la porosità associata a questi intervalli vacuolari va fino all’8%. Stu<strong>di</strong> su<br />

carote <strong>di</strong> fondo mettono in evidenza la presenza anche <strong>di</strong> porosità secondaria associata a fratture,<br />

pertanto, la porosità effettiva delle rocce serbatoio deve essere superiore alla porosità misurata su carota.<br />

2.5.2 Roccia <strong>di</strong> Copertura<br />

Figura 2.15 - Composite log dal pozzo Monica 1<br />

La copertura dei depositi carbonatici della piattaforma Apula è costituita dalle sequenze silicoclastiche <strong>di</strong><br />

età Pliocenica-Pleistocenica tipici <strong>di</strong> un ambiente deposizionale marino collegato ad una zona <strong>di</strong> avanfossa,<br />

e anche dai livelli gessiferi del Messiniano. Questi depositi <strong>di</strong> Avanfossa ricoprono in maniera uniforme e<br />

continua il tetto della piattaforma.<br />

I depositi Pliocenici e Pleistocenici sono costituiti essenzialmente da scisti, corpi torbi<strong>di</strong>tici e da corpi pelitici<br />

molto estesi e spessi (Figura 2.16). Proprio la continuità dei livelli argillosi e anche le variazioni laterali <strong>di</strong><br />

facies fanno da sigillo assicurando una buona tenuta della roccia <strong>di</strong> copertura.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 52<br />

In particolare, gli scisti pliocenici forniscono il sigillo essenzialmente agli accumuli della Val d’Agri e<br />

probabilmente anche nella zona del Golfo <strong>di</strong> Taranto.<br />

2.5.3 Roccia madre<br />

Figura 2.16 - Esempio <strong>di</strong> roccia <strong>di</strong> copertura Pliocenica sopra il Cretaceo nel pozzo Letizia 1<br />

L’esplorazione petrolifera condotta nelle aree sulla terraferma in contesti geologici analoghi a quello<br />

investigato, ha messo in evidenza la presenza <strong>di</strong> due tipologie ben <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> idrocarburi. In particolare, (i)<br />

idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi <strong>di</strong> origine termogenica nei carbonati mesozoici e (ii) gas biogenico nei depositi<br />

torbi<strong>di</strong>tici plio-pleistocenici. La roccia madre e le caratteristiche <strong>di</strong> questi idrocarburi sono<br />

considerevolmente <strong>di</strong>versi (Figura 2.17).<br />

La roccia madre relativa agli idrocarburi liqui<strong>di</strong> nei carbonati della piattaforma Apula è rappresentata dai<br />

livelli argillosi dell’Albiano-Cenomaniano ricchi in materia organica, compresi nella successione del Bacino<br />

<strong>di</strong> Lagonegro e dalle marne ed argille depositatesi in bacini intrapiattaforma della Piattaforma Apula, come<br />

testimoniato dalle caratteristiche degli oli dei campi della Val d’Agri e <strong>di</strong> Tempa Rossa.<br />

I principali tipi <strong>di</strong> idrocarburi liqui<strong>di</strong> possono esser <strong>di</strong>stinti sulla base delle analisi isotopiche, gascromatografiche,<br />

dai parametri fisici e dai biomarker: i) Oli maturi, caratterizzati da materia organica <strong>di</strong> tipo<br />

continentale, depostasi in ambiente ossigenato e ampio entro rocce <strong>di</strong> tipo argilloso; ii) Oli immaturi o<br />

parzialmente maturi, provenienti da una roccia madre marina depostasi in un ambiente deposizionale<br />

carbonatico con apporti continentali.<br />

La <strong>di</strong>stribuzione della materia organica risulta essere eterogenea, con valori <strong>di</strong> TOC (contenuto <strong>di</strong> carbonio<br />

organico) molto variabili tra lo 0,1 e 3,2% nelle dolomie, ma anche più del 45% in argille. Il kerogene è<br />

immaturo (Ro pari a 0,4%), <strong>di</strong> origine prevalentemente marina e con valori HI (in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> idrogeno) elevati<br />

(600-800 mg HC/g TOC). Il potenziale me<strong>di</strong>o è uguale a 2 kg HC/t, ma può arrivare anche a valori <strong>di</strong> 200 kg<br />

HC/t nelle litologie argillose; le densità mostrano oli con 30-45° API fino a 3° API, con la prevalenza <strong>di</strong> gra<strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong> (15-20° API).


Figura 2.17 - Tipi <strong>di</strong> idrocarburi nei depositi Mesozoici e Plio-Pleistocenici (fonte: Sella et al. 1988, mo<strong>di</strong>ficato)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 53<br />

Il gas <strong>di</strong> origine termogenica (6% degli idrocarburi totali del bacino), può essere considerato come il<br />

prodotto <strong>di</strong> cracking della materia organica.<br />

Le densità relative agli idrocarburi liqui<strong>di</strong> nelle zone a terra mostrano valori molto variabili. Sono rinvenuti<br />

oli molto densi (3° API, nel pozzo Galgano), oli molto flui<strong>di</strong> (35°-40° API) e anche gasolina. Questa<br />

<strong>di</strong>stribuzione è certamente legata alla generazione recente degli oli ed al meccanismo <strong>di</strong> migrazione. In<br />

alcuni casi, come quello del campo <strong>di</strong> Pisticci, i particolari valori <strong>di</strong> densità (10°-15° API) sono causati da<br />

biodegradazione. La presenza <strong>di</strong> zolfo, rinvenuta in alcuni casi, viene associata ad un ambiente<br />

deposizionale riducente.<br />

In particolare, le correlazioni tra i <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> olio e la sorgente suggeriscono che la roccia madre<br />

principale nei giacimenti in produzione on-shore è costituita da carbonati tardo-cretacici depostisi in<br />

ambienti ristretti. I risultati delle manifestazioni superficiali e <strong>di</strong> pozzo in<strong>di</strong>cano che questa roccia madre ha<br />

un’ampia <strong>di</strong>ffusione regionale. I flui<strong>di</strong> derivanti da queste rocce sono <strong>di</strong> origine e qualità molto variabili e<br />

vanno dal bitume agli oli leggeri.<br />

2.5.4 Trappole<br />

Il settore meri<strong>di</strong>onale appenninico, entro cui ricade l’interesse per le indagini in oggetto, è stato coinvolto<br />

da un’intensa evoluzione tettonica che ha generato lo sviluppo <strong>di</strong> sovrascorrimenti, la riattivazione <strong>di</strong> vecchi<br />

lineamenti strutturali e la deformazione dei vari depositi che hanno risposto alle deformazioni in maniera<br />

<strong>di</strong>fferente. Le <strong>di</strong>fferenti unità stratigrafiche hanno risposto alla deformazione a seconda della loro<br />

posizione, delle caratteristiche geomeccaniche delle rocce, dei flui<strong>di</strong> circolanti, dello stress e delle sue<br />

variazioni. L’attività e l’evoluzione tettonica ha prodotto tutta una serie <strong>di</strong> strutture che possono agire da<br />

trappole strutturali per l’accumulo <strong>di</strong> idrocarburi.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 54<br />

Nella zona on-shore della Catena Appenninica Meri<strong>di</strong>onale i principali accumuli <strong>di</strong> idrocarburi sono generati<br />

da trappole <strong>di</strong> tipo strutturale associate a sovrascorrimenti legati alla deformazione appenninica, oppure<br />

alla riattivazione <strong>di</strong> precedenti faglie normali pre-appenniniche (in aree più esterne rispetto alla<br />

deformazione principale). A questo tipo <strong>di</strong> trappole sono legate le principali scoperte nei campi <strong>di</strong> Pisticci e<br />

a <strong>di</strong> Grottole-Ferran<strong>di</strong>na, rispettivamente caratterizzati da idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi. Dati gli scarsi valori<br />

<strong>di</strong> porosità e permeabilità delle litologie carbonatiche, <strong>di</strong> solito compatte e ben <strong>di</strong>agenizzate, gli idrocarburi<br />

si presentano accumulati in giacimenti fratturati con una produzione legata ai principali sistemi <strong>di</strong> frattura.<br />

In questo tipo <strong>di</strong> successione le trappole possono essere <strong>di</strong>stinte rispettivamente in (Figura 2.18):<br />

anticlinali legate a faglie inverse al <strong>di</strong> sotto delle falde alloctone;<br />

alti strutturali al <strong>di</strong> sotto del fronte <strong>di</strong> sovrascorrimento dei depositi <strong>di</strong> Avanfossa;<br />

alti strutturali non interessati dai fronti <strong>di</strong> sovrascorrimento;<br />

faglie a “domino” non interessate dai sovrascorrimenti.<br />

Figura 2.18 - Schemi delle varie tipologie <strong>di</strong> trappole (e relativi campi) impostatesi nul substrato carbonatico pre-pliocenico e<br />

trappole in substrato plio-pleistocenico (fonte: Sella et al., 1988, mo<strong>di</strong>ficato)


2.6 DESCRIZIONE DELLE AZIONI DI PERFORAZIONE<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 55<br />

Il presente elaborato è relativo alle sole fasi <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> preliminare per la ricerca <strong>di</strong> idrocarburi nell’area<br />

occidentale della Basilicata. Tali fasi prevedono, come illustrato in precedenza nel paragrafo 2.4 (Fase I:<br />

realizzazione <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> geologici; Fase II: analisi ed acquisizione <strong>di</strong> dati geofisici), anche l’acquisto <strong>di</strong> linee<br />

sismiche già esistenti, onde incrementare le informazioni utili al fine <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>re l’interpretazione<br />

dell’assetto geologico in profon<strong>di</strong>tà e delle con<strong>di</strong>zioni ideali per l’accumulo <strong>di</strong> idrocarburi sfruttabili.<br />

Qualora, dagli stu<strong>di</strong> relativi alle fasi appena citate, dovessero emergere i presupposti per la presenza <strong>di</strong><br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi economicamente sfruttabili, si passerà alla valutazione della fattibilità <strong>di</strong> un pozzo<br />

esplorativo per cui si richiederà una procedura <strong>di</strong> VIA <strong>di</strong>stinta dal presente <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>.<br />

A supporto <strong>di</strong> tale attività <strong>di</strong> perforazione, pertanto, saranno analizzati impianti <strong>di</strong> perforazione che<br />

permettano <strong>di</strong> eseguire in maniera efficace ed in assoluta sicurezza (sia <strong>ambientale</strong> sia per i lavoratori<br />

impiegati) tutte le operazioni <strong>di</strong> cantiere richieste.<br />

Nelle pagine che seguono saranno illustrate le varie parti <strong>di</strong> cui è composto un generico impianto <strong>di</strong><br />

perforazione, visto che allo stato attuale non si è in grado <strong>di</strong> definirne con certezza i parametri <strong>di</strong>mensionali<br />

e quelli relativi al committente che si occuperà della loro realizzazione.<br />

2.6.1 Piazzale <strong>di</strong> sonda e posa della massicciata<br />

Il piazzale, ossia l’area destinata ad ospitare il cantiere <strong>di</strong> perforazione, dovrà necessariamente possedere<br />

requisiti <strong>di</strong> assoluta stabilità del terreno onde salvaguardare sia la sicurezza del personale che vi lavora, sia<br />

dell’ambiente circostante e dei macchinari impiegati.<br />

Vista la presenza, all’interno dell’area del permesso <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> aree naturali tutelate in cui sono prescritte<br />

tutte le attività che possano metterne a rischio la naturale conservazione, si avverte la necessità <strong>di</strong> scegliere<br />

un’area priva <strong>di</strong> possibili interferenze con tali aree naturali e che possa offrire le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sicurezza e<br />

logistiche favorevoli ed in linea con l’assetto geomorfologico presente.<br />

Se non dovessero emergere problemi <strong>di</strong> instabilità e rischi <strong>di</strong> alcun genere dalle indagini geotecniche volte<br />

ad in<strong>di</strong>viduare eventuali necessità <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> consolidamento e/o <strong>di</strong> contenimento, non si<br />

renderà necessaria l’esecuzione <strong>di</strong> lavori civili <strong>di</strong> supporto alla realizzazione del piazzale.<br />

L’estensione complessiva del piazzale non è al momento conosciuta in quanto <strong>di</strong>pendente dalla tipologia <strong>di</strong><br />

perforazione da eseguire e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> impianto da utilizzare. Qualora necessario, si potrebbero prevedere<br />

movimenti <strong>di</strong> terra e successivo rullaggio per il livellamento della superficie su cui l’impianto <strong>di</strong> perforazione<br />

prescelto verrà temporaneamente ubicato. Il materiale in eccedenza, tuttavia, sarà temporaneamente<br />

stoccato in aree prossime al cantiere in modo da essere poi riutilizzato nella fase <strong>di</strong> ripristino finale.<br />

L’area <strong>di</strong>rettamente interessata dalla posa dell’impianto <strong>di</strong> perforazione verrà parzialmente ricoperta con<br />

una massicciata carrabile costituita da:<br />

la stesa <strong>di</strong> un tessuto-non tessuto sul terreno naturale, per agevolare il ripristino della postazione;<br />

uno strato <strong>di</strong> sabbia dello spessore <strong>di</strong> circa 15-30 cm;<br />

uno strato misto <strong>di</strong> cava dello spessore <strong>di</strong> circa 30-45 cm;<br />

uno strato <strong>di</strong> pietrisco <strong>di</strong> frantoio, con aggiunta <strong>di</strong> materiale aggregante dello spessore complessivo<br />

<strong>di</strong> circa 5 cm.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 56<br />

Successivamente quest’area verrà rullata e sagomata con le opportune pendenza al fine <strong>di</strong> convogliare le<br />

acque meteoriche verso le canalette <strong>di</strong> drenaggio perimetrali.<br />

2.6.2 Opere in calcestruzzo<br />

Per munire il cantiere <strong>di</strong> tutte le strutture necessarie all’espletamento delle attività previste, è prevista la<br />

realizzazione <strong>di</strong> alcune semplici opere in calcestruzzo; verranno , infatti, realizzate:<br />

Cantina <strong>di</strong> perforazione: posizionata al centro del piazzale (in modo che risulti sulla verticale del<br />

pozzo) ed opportunamente interrata. Essa sarà rivestita da cemento armato con armatura a doppia<br />

rete elettrosaldata e al centro della base verrà lasciato un foro in cui verrà impostato il pozzo. Nella<br />

cantina verranno, inoltre, alloggiate le flange <strong>di</strong> base dei casing e le apparecchiature <strong>di</strong> sicurezza e,<br />

a seguito delle attività <strong>di</strong> perforazione, verrà pre<strong>di</strong>sposta la testa <strong>di</strong> pozzo.<br />

Solette in cemento armato: verrà costruita una prima soletta per l’appoggio delle tubazioni, dei<br />

motori e delle vasche fango; una soletta al centro del piazzale con forma rettangolare su cui verrà<br />

ubicato l’impianto <strong>di</strong> perforazione con la funzione <strong>di</strong> ammortizzare e ripartire le sollecitazioni<br />

dell’impianto <strong>di</strong> perforazione ed, infine, un’ultima soletta davanti al bacino <strong>di</strong> stoccaggio fanghi.<br />

Sistema <strong>di</strong> canalette perimetrali: necessario per la raccolta e deflusso delle acque.<br />

Vasca <strong>di</strong> contenimento olio <strong>di</strong> lubrificazione e gasolio: verrà realizzata con platea e muretti<br />

perimetrali in calcestruzzo dell’altezza da stabilire, con sovrastante rete metallica <strong>di</strong> recinzione.<br />

All’interno verranno posti il serbatoio <strong>di</strong> gasolio ed i fusti <strong>di</strong> olio <strong>di</strong> lubrificazione. Lo scopo della sua<br />

realizzazione è quello <strong>di</strong> raccogliere e facilitare l’aspirazione delle acque meteoriche o <strong>di</strong> eventuali<br />

per<strong>di</strong>te al suo interno.<br />

Vasche contenimento fanghi, detriti e reflui: utilizzate per lo stoccaggio dei fanghi <strong>di</strong> perforazione,<br />

dei detriti e dei reflui prodotti durante le <strong>di</strong>verse attività <strong>di</strong> cantiere. Le vasche necessarie per le<br />

attività <strong>di</strong> perforazione, realizzate in calcestruzzo e parzialmente interrate saranno:<br />

o Vasca per il contenimento <strong>di</strong> fanghi detriti e reflui;<br />

o Vasca per lo stoccaggio delle acque.<br />

Tutte le strutture interrate verranno recintate da un’apposita rete metallica plastificata dell’altezza <strong>di</strong> circa<br />

1 m.<br />

2.6.3 Strutture logistiche mobili<br />

Per la realizzazione delle strutture logistiche (cabine, uffici, spogliatoi, ricovero attrezzature) verranno<br />

utilizzati dei container in lamiera isolante, mentre come servizi igienici all’interno del cantiere verranno<br />

utilizzati bagni chimici.<br />

2.6.4 Impianto idrico<br />

Data la presenza all’interno del cantiere <strong>di</strong> materiali potenzialmente inquinanti risulta importante evitare<br />

spillamenti o percolamenti <strong>di</strong> tali sostanze. Durante le attività verranno, quin<strong>di</strong>, adottate misure che<br />

possano evitare o perlomeno contenere il <strong>di</strong>lavamento delle acque meteoriche nella zona della piazzola<br />

della sonda e delle vasche in cui vengono temporaneamente stoccati materiali potenzialmente inquinanti.<br />

L’area <strong>di</strong> perforazione può essere sud<strong>di</strong>visa in due sotto-aree, vale a <strong>di</strong>re l’area postazione sonda,<br />

all’interno della quale vengono svolte le attività principali connesse alla perforazione del pozzo e un<br />

piazzale <strong>di</strong> servizio in cui vengono svolte le varie attività ausiliarie alla perforazione.


POSTAZIONE SONDA<br />

PIAZZALE DI SERVIZIO<br />

PRINCIPALI ATTIVITÀ SVOLTE RIVESTIMENTO<br />

Attività legate alla perforazione che richiedono l’uso <strong>di</strong><br />

motori per il movimento dello scalpello e <strong>di</strong> fanghi per la<br />

perforazione e stoccaggio <strong>di</strong> materiali potenzialmente<br />

inquinanti<br />

Transito degli automezzi e dei mezzi <strong>di</strong> cantiere,<br />

confezionamento fanghi<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 57<br />

L’area risulta completamente<br />

impermeabilizzata<br />

Strato <strong>di</strong> materiale inerte separato dal<br />

terreno da un telo <strong>di</strong> tessuto-nontessuto;<br />

l’area risulta permeabile<br />

Le aree interne al settore <strong>di</strong> perforazione, sono quelle in cui si riscontrano in maggior misura spillamenti o<br />

percolazioni e, pertanto, rientrando tra le aree a maggiore rischio inquinamento, sono quelle in cui si<br />

focalizza maggiormente l’attenzione per la salvaguar<strong>di</strong>a <strong>ambientale</strong>.<br />

All’interno del cantiere verranno costruite:<br />

una rete <strong>di</strong> canalette in calcestruzzo per il convogliamento delle acque <strong>di</strong> lavaggio provenienti dalle<br />

aree pavimentate, in cui sono posizionate la sonda e le vasche. Queste acque verranno convogliate<br />

nella vasca <strong>di</strong> raccolta dei reflui. Tutte le acque <strong>di</strong> <strong>di</strong>lavamento provenienti dall’area <strong>di</strong> perforazione<br />

quin<strong>di</strong>, siano esse acque <strong>di</strong> prima pioggia, meteoriche o meno ma comunque affluenti nel piazzale,<br />

verranno stoccate in appositi contenitori a tenuta, senza pericolo <strong>di</strong> percolazioni <strong>di</strong> sostanze<br />

inquinanti;<br />

una canaletta <strong>di</strong> raccolta acque che si sviluppa attorno alla postazione per la raccolta delle acque<br />

meteoriche e delle acque <strong>di</strong> lavaggio provenienti dal terreno circostante all’area <strong>di</strong> perforazione, in<br />

cui come già specificato non verranno svolte attività che possano determinare particolari<br />

percolazioni. Queste acque verranno quin<strong>di</strong> smaltite verso l’esterno, in un apposito fosso <strong>di</strong><br />

guar<strong>di</strong>a.<br />

Lo svuotamento della vasca verrà effettuato al bisogno me<strong>di</strong>ante appositi mezzi antispurgo e verranno<br />

smaltiti presso depuratori certificati. L’approvvigionamento <strong>di</strong> acqua non potabile per uso igienico-sanitario<br />

verrà effettuato tramite autobotte, in modo tale da non interferire con la rete idrica locale.<br />

2.6.5 Impianto elettrico<br />

Al fine <strong>di</strong> ottenere una piena autonomia energetica nell’area impianto, verranno utilizzati dei gruppi<br />

elettrogeni posti all’interno <strong>di</strong> cabinati in lamiera fonoassorbente. L’area sarà inoltre dotata <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>spersione a terra composta da:<br />

una corda nuda in rame, interrata a una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> circa 50-60 cm;<br />

giunzioni interrate con morsetti a compressione <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni adeguate ed isolate;<br />

<strong>di</strong>spersori <strong>di</strong> terra verticali ad innesto, o similari, in acciaio zincato da 2’’.<br />

Le <strong>di</strong>mensioni dell’impianto a terra verranno definite in fase esecutiva da tecnici specializzati. Verranno,<br />

inoltre, realizzati sottopassi per la protezione del passaggio dei vari cavi elettrici e altre condotte,<br />

impendendo che risultino d’intralcio durante le attività e in modo tale da evitare danneggiamenti<br />

accidentali. Tutta la rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione verrà opportunamente in<strong>di</strong>cata da apposita segnaletica.<br />

2.6.6 Area parcheggio automezzi e via <strong>di</strong> accesso<br />

L’area <strong>di</strong> parcheggio verrà realizzata lateralmente alla postazione sonda, attraverso lo scotico del terreno e<br />

la realizzazione <strong>di</strong> una massicciata costituita da misto <strong>di</strong> cava e materiale aggregante.. L’accesso alla<br />

postazione sarà garantito da un passaggio carrabile che collegherà l’area alle vie d’accesso prossime al<br />

cantiere. Al termine dei lavori <strong>di</strong> perforazione l’area verrà completamente ripristinata.


2.6.7 Recinzione perimetrale e cancelli <strong>di</strong> fuga<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 58<br />

Il perimetro della postazione verrà recintato con rete elettrosaldata (collegata alla rete <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione) e<br />

plastificata dell’altezza pari a 2,5 m. Verrà installato un cancello carraio <strong>di</strong> ingresso al piazzale e, in accordo<br />

con la legislazione vigente (D.Lsg. 626/94 – Art.33), oltre al cancello <strong>di</strong> accesso, verranno installati n. 2<br />

cancelli <strong>di</strong> fuga in acciaio aventi apertura dall’interno verso l’esterno me<strong>di</strong>ante maniglioni antipanico.<br />

2.6.8 Area fiaccola<br />

La fiaccola verrà posta ad opportuna <strong>di</strong>stanza dalla postazione sonda. Essa verrà posta al centro <strong>di</strong> un<br />

bacino circolare <strong>di</strong> <strong>di</strong>metro pari a circa 30 m adeguatamente impermeabilizzato e dotato <strong>di</strong> cancello e <strong>di</strong> un<br />

muretto <strong>di</strong> contenimento lungo tutto il perimetro. La <strong>di</strong>stanza tra il centro bacino e il centro pozzo sarà<br />

superiore ai 35 m. Essa sarà posta ad un’altezza complessiva <strong>di</strong> circa 3 m dal piano campagna e per<br />

garantire una maggiore stabilità verrà ancorata al suolo me<strong>di</strong>ante tiranti. La fiaccola verrà utilizzata durante<br />

le prove <strong>di</strong> produzione e smantellata al termine delle attività.<br />

2.6.9 Attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo<br />

2.6.9.1 Tecniche <strong>di</strong> perforazione<br />

Di seguito si elencano i principali elementi che costituiscono l’impianto per il funzionamento <strong>di</strong> un pozzo:<br />

torre <strong>di</strong> perforazione (struttura composta da travi in acciaio la cui funzione è <strong>di</strong> sostenere le<br />

pulegge e che contiene la batteria <strong>di</strong> perforazione);<br />

sottostruttura (su cui poggiano argano, tavola rotary e torre);<br />

vasche fanghi (per la miscelazione e lo stoccaggio) e pompe fanghi;<br />

attrezzatura <strong>di</strong> perforazione (aste e scalpello);<br />

generatori.<br />

La perforazione del pozzo avverrà tramite un sistema rotativo che trasmette il moto <strong>di</strong> rotazione dalla<br />

superficie fino allo scalpello, fissato all’estremità <strong>di</strong> una batteria <strong>di</strong> aste tubolari. Gli elementi che<br />

producono il moto <strong>di</strong> rotazione sono:<br />

tavola Rotary: piattaforma girevole recante inferiormente una corona dentata, trasmette il moto<br />

rotatorio alla batteria e allo scalpello e ha la funzione <strong>di</strong> tenere sospesi i tubi e le aste durante le<br />

manovre;<br />

asta motrice: asta tubolare <strong>di</strong> sezione quadrata o esagonale, appesa alla testa <strong>di</strong> iniezione, che<br />

passa attraverso la tavola rotary trasmettendole la rotazione;<br />

batteria d’aste: composta da aste sono <strong>di</strong> forma circolare che si <strong>di</strong>stinguono in normali e pesanti<br />

(queste ultime vengono montate appena al <strong>di</strong> sopra dello scalpello in modo da generare<br />

un’adeguata spinta sullo stesso);<br />

testa <strong>di</strong> iniezione: permette il pompaggio dei fanghi all’interno della batteria <strong>di</strong> perforazione<br />

mentre è in rotazione. Funziona da connessione tra il gancio della taglia mobile e la batteria <strong>di</strong> aste.<br />

Negli impianti più moderni è presente una testa motrice chiamata top drive che raggruppa in un unico<br />

sistema gli elementi sopra descritti e si trova sospeso alla taglia mobile per mezzo <strong>di</strong> un apposito gancio<br />

dotato <strong>di</strong> guide <strong>di</strong> scorrimento. Nel top drive sono, quin<strong>di</strong>, incluse: la testa <strong>di</strong> iniezione (che permette il<br />

pompaggio dei fanghi all’interno della batteria <strong>di</strong> perforazione mentre è in rotazione); un sistema per


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 59<br />

l’avvitamento e lo svitamento della batteria <strong>di</strong> perforazione; un sistema <strong>di</strong> valvole per il controllo del fango<br />

pompato in pozzo.<br />

Lo scalpello, che viene azionato dalla batteria <strong>di</strong> perforazione, è un elemento che viene ruotato attraverso<br />

una batteria <strong>di</strong> aste cave azionate dalla tavola rotary e contemporaneamente spinto nel fondo del foro. Con<br />

il proseguire dell’approfon<strong>di</strong>mento del pozzo lo scalpello si usura inevitabilmente e dovrà essere, quin<strong>di</strong>,<br />

ciclicamente sostituito. La prima delle aste appartenenti alla batteria è detta asta motrice e passa<br />

attraverso la tavola rotary. Essa è connessa al gancio manovrato attraverso la torre <strong>di</strong> perforazione. Il fango<br />

<strong>di</strong> perforazione è immesso all’interno del foro attraverso la tubazione <strong>di</strong> mandata del fango.<br />

Il circuito del fango è un circuito idraulico chiuso che permette al fango <strong>di</strong> passare dalla testa <strong>di</strong> iniezione,<br />

poi nelle aste e nello scalpello, arriva a pulire il fondo del foro e quin<strong>di</strong> risale nell’intercape<strong>di</strong>ne tra le aste e<br />

il foro. Una volta in uscita, il fango viene ripulito dai cutting e quin<strong>di</strong> viene iniettato nuovamente nel foro.<br />

Gli elementi che fanno parte del circuito del fango sono:<br />

pompe <strong>di</strong> mandata (permettono la circolazione del fango);<br />

condotte <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> superficie (o manifold <strong>di</strong> sonda, per inviare il fango alla testa <strong>di</strong><br />

iniezione);<br />

testa <strong>di</strong> iniezione;<br />

kill line (linea che porta il fango alla testa pozzo)<br />

batteria <strong>di</strong> perforazione;<br />

sistema <strong>di</strong> trattamento soli<strong>di</strong> o vibrovagli (apparecchiature che separano il fango riportato in<br />

superficie dai cutting inglobati durante la risalita. Si tratta <strong>di</strong> una macchina dotata <strong>di</strong> maglie con<br />

<strong>di</strong>versa apertura poste in vibrazione);<br />

vasche <strong>di</strong> fango;<br />

vascone rifiuti (in cui vengono stoccati i cuttings separati dai fanghi).<br />

Solitamente la prima fase delle operazioni <strong>di</strong> perforazione prevede l’infissione, me<strong>di</strong>ante battipalo fino al<br />

rifiuto, del tubo guida (o conductor pipe), avente un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 16’’. Lo scopo <strong>di</strong> questa operazione è <strong>di</strong><br />

preservare le acque sotterranee <strong>di</strong> prima falda dal contatto con i flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> perforazione. Il tubo guida non<br />

viene quin<strong>di</strong> inserito in un foro perforato e non viene cementato. Eseguita questa operazione preliminare,<br />

viene perforato il foro e, al termine <strong>di</strong> questa operazione, viene estratta la batteria <strong>di</strong> aste e il foro viene<br />

protetto con una colonna <strong>di</strong> rivestimento (detta casing) costituita da tubi in acciaio raccordati tra loro da<br />

manicotti filettati. I casing vengono cementati alle pareti del foro attraverso l’introduzione <strong>di</strong> malta<br />

cementizia in pressione nell’intercape<strong>di</strong>ne esistente fra i tubi e il foro<br />

Lo scopo <strong>di</strong> tale operazione è quello <strong>di</strong>:<br />

ripristinare l’equilibrio meccanico e idraulico nelle formazioni perforate;<br />

garantire la stabilità e la sicurezza del foro, sia durante il suo approfon<strong>di</strong>mento che durante<br />

l’introduzione delle attrezzature per la produzione;<br />

provvedere ad isolare il foro stesso dai flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato, evitando per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> circolazione per<br />

infiltrazione nelle formazioni non rivestite e la contaminazione del fango con flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> formazione; la<br />

colonna più superficiale ha inoltre la funzione <strong>di</strong> isolare le falde idriche dall’attività <strong>di</strong> perforazione;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 60<br />

correggere eventuali irregolarità <strong>di</strong> profilo ed imperfezioni del pozzo, evitando un inutile quanto<br />

dannoso aumento <strong>di</strong> volume del foro.<br />

Il <strong>di</strong>ametro ed il tipo <strong>di</strong> tubi utilizzati per queste operazioni variano in relazione alle caratteristiche del pozzo<br />

e alle profon<strong>di</strong>tà da raggiungere.<br />

Sulla prima colonna (detta colonna <strong>di</strong> ancoraggio), cementata sino alla superficie, viene saldata in superficie<br />

una flangia (detta flangia base) su cui viene fissata la testa pozzo. Inoltre sulla prima colonna vengono<br />

posizionati gli organi <strong>di</strong> controllo e sicurezza del pozzo (Blow-Out Preventer). I tubi <strong>di</strong> rivestimento vengono<br />

posati nel pozzo in maniera analoga a quanto fatto con la batteria <strong>di</strong> perforazione.<br />

Una volta cementato un tubo <strong>di</strong> rivestimento si cala nuovamente lo scalpello (che presenterà <strong>di</strong>ametro<br />

inferiore al precedente) all’interno del casing per la perforazione del successivo tratto <strong>di</strong> foro. Una volta<br />

perforato un'altra porzione <strong>di</strong> formazione rocciosa, si calerà un ulteriore casing (anch’esso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro<br />

inferiore al precedente) avvitando i tubi all’altezza del piano sonda, introducendoli all’interno del foro<br />

attraverso il gancio e riempiendo l’intercape<strong>di</strong>ne foro-tubi con malta. Le stesse operazione vengono<br />

ripetute in sequenza fino alla perforazione dell’ultimo tratto <strong>di</strong> foro previsto in progetto.<br />

2.6.9.2 Fanghi <strong>di</strong> perforazione<br />

I fanghi <strong>di</strong> perforazione sono flui<strong>di</strong> che vengono fatti circolare all’interno delle aste e nell’intercape<strong>di</strong>ne tra<br />

queste e le pareti del foro durante la perforazione.<br />

Secondo l’art. 2 del Decreto del Ministero dell’Ambiente 28 Luglio 1994 (“Determinazione delle attività<br />

istruttorie per il rilascio dell’autorizzazione allo scarico in mare dei materiali derivanti da attività <strong>di</strong><br />

prospezione, ricerca e coltivazione <strong>di</strong> giacimenti idrocarburi liqui<strong>di</strong> e gassosi”) i fanghi <strong>di</strong> perforazione sono<br />

così definiti: “sospensioni <strong>di</strong> materiale argilloso, in acqua o in olio, ad<strong>di</strong>zionate con prodotti vari necessari<br />

per garantire le caratteristiche reologiche, chimiche e fisiche richieste dal processo <strong>di</strong> perforazione”.<br />

I fanghi sono normalmente costituiti da una fase liquida (acqua dolce) resa colloidale ed appesantita<br />

attraverso l’uso <strong>di</strong> appositi prodotti. Le proprietà colloidali necessarie per mantenere in sospensione i<br />

detriti e per costruire un pannello <strong>di</strong> rivestimento sulle pareti finali del pozzo al fine <strong>di</strong> evitare infiltrazioni<br />

e/o per<strong>di</strong>te, vengono favorite dalla presenza della bentonite (particolare tipo <strong>di</strong> argilla) e da altri particolari<br />

ad<strong>di</strong>tivi come carbonato <strong>di</strong> potassio, polimeri polivinilici e silicati.<br />

Le principali funzioni dei fanghi <strong>di</strong> perforazione sono:<br />

sollevamento e rimozione dei detriti (cuttings) dal fondo pozzo verso la superficie, in modo da<br />

tener pulito il fondo pozzo e non rimacinare gli stessi frammenti. Per questa funzione il fango<br />

utilizzato dovrà avere valori ottimali <strong>di</strong> viscosità e densità, in modo da riuscire a trasportare in<br />

superficie i cuttings anche <strong>di</strong> <strong>di</strong>screte <strong>di</strong>mensioni;<br />

raffreddamento e lubrificazione dello scalpello e della batteria <strong>di</strong> perforazione al fine <strong>di</strong> ridurre la<br />

frizione tra le aste <strong>di</strong> perforazione e le pareti del foro;<br />

contenimento dei flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato presenti nelle formazioni attraversate per effetto della pressione<br />

idrostatica esercitata dalla colonna <strong>di</strong> fango in foro. Perché ciò avvenga la pressione idrostatica del<br />

fango deve essere superiore alla pressione <strong>di</strong> formazione, altrimenti i flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato entrerebbero<br />

in circolo nel pozzo risalendo in superficie, creando numerosi problemi (kick o blow out). La<br />

pressione idrostatica del fango è data dal suo peso specifico moltiplicato per la profon<strong>di</strong>tà, per cui<br />

per aumentarla basta appesantire il fango aggiungendo dei materiali inerti che non vanno in<br />

soluzione, ma rimangono in sospensione non andando ad alterare le caratteristiche del fango;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 61<br />

stabilizzazione delle pareti del pozzo. Nel caso <strong>di</strong> formazioni porose, avviene una certa filtrazione<br />

del fango e, mentre la parte liquida dei fanghi tende a penetrare nella formazione, la parte solida si<br />

separa e forma una sorta <strong>di</strong> pellicola (detta mud cake) che impe<strong>di</strong>sce ulteriori infiltrazioni e<br />

aggiunge stabilità al foro stesso;<br />

grazie alla sua “tissotropia”, quando si sospende il pompaggio tutti i detriti perforati che non sono<br />

ancora usciti dal pozzo, invece <strong>di</strong> ricadere al fondo rimangono in sospensione alla profon<strong>di</strong>tà a cui<br />

erano arrivati risalendo. Riprendendo il pompaggio il fango, dopo un piccolo sforzo iniziale,<br />

ri<strong>di</strong>venta liquido e la circolazione può riprendere regolarmente;<br />

fonte <strong>di</strong> informazioni riguardanti le formazioni attraversate. L’analisi dei cutting portati in superficie<br />

dai fanghi e dei gas <strong>di</strong>sciolti in essi sono importanti nella conoscenza della geologia della zona<br />

perforata e sull’andamento della perforazione.<br />

Il tipo <strong>di</strong> fango utilizzato <strong>di</strong>pende principalmente dalle rocce attraversate durante la perforazione e dalla<br />

temperatura. Durante la stessa perforazione possono essere impiegati fanghi con caratteristiche <strong>di</strong>verse a<br />

seconda delle <strong>di</strong>fferenti situazioni che si possono riscontrare durante l’avanzamento del pozzo. Il<br />

confezionamento del fango avviene in apposite vasche, aggiungendo all’acqua la bentonite ed il resto degli<br />

ad<strong>di</strong>tivi che servono a conferirgli le caratteristiche chimico fisiche desiderate. Ai fanghi vengono<br />

comunemente ad<strong>di</strong>zionati altri materiali con funzione <strong>di</strong> viscosizzanti per migliorare la capacità <strong>di</strong> trasporto<br />

(normalmente vengono utilizzate argille bentonitiche) e <strong>di</strong> appesantimento (per aumentare la densità).<br />

Vengono, inoltre, utilizzati altri ad<strong>di</strong>tivi chimici per controllare la capacità <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>ficazione dei fanghi,<br />

variare la loro viscosità, oppure antischiumogeni, lubrificanti o anticorrosivi. È importante comunque<br />

assicurare un continuo controllo sulle proprietà fisico-chimiche dei fanghi durante le varie fasi <strong>di</strong><br />

perforazione.<br />

In definitiva, durante la perforazione del pozzo verranno utilizzati fanghi a base d’acqua al fine <strong>di</strong> evitare<br />

eventuali contaminazioni della falda. Nella prima fase, tuttavia, durante l’infissione del tubo guida da 16’’,<br />

non verranno utilizzati fanghi <strong>di</strong> perforazione.<br />

Per ogni fase <strong>di</strong> perforazione, prima dell’inizio della successiva fase, il fango che è stato contaminato dal<br />

cemento verrà trattato in modo da aumentare la densità in funzione della pressione. Apposite attrezzature<br />

localizzate nell’area dove avviene la separazione dei cuttings dai fanghi verranno utilizzate per il<br />

confezionamento e la rigenerazione dei fanghi <strong>di</strong> perforazione. Durante le varie fasi <strong>di</strong> perforazione del<br />

pozzo verrà garantito uno stoccaggio minimo <strong>di</strong> fango necessario ad ogni fase.<br />

Generalmente la densità dei fanghi <strong>di</strong> perforazione varia al variare della profon<strong>di</strong>tà con l’avanzamento della<br />

perforazione.<br />

2.6.9.3 Pozzi <strong>di</strong>rezionati<br />

I pozzi <strong>di</strong>rezionati (o deviati) sono una delle tecnologie maggiormente sviluppate nel campo della<br />

perforazione, specialmente utilizzati per lo sfruttamento degli idrocarburi. L’adozione della tecnica dei pozzi<br />

<strong>di</strong>rezionati si è resa necessaria per raggiungere posti inaccessibili (non ubicati ad esempio sulla verticale<br />

degli obiettivi da raggiungere) come nel caso del presente <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> dovuto alla presenza <strong>di</strong> aree naturali<br />

tutelate.<br />

Sebbene il loro sviluppo sia maggiormente legato alle attività <strong>di</strong> ricerca e produzione <strong>di</strong> giacimenti off<br />

shore, tali tecniche hanno preso corpo anche per le perforazioni sulla terraferma.<br />

Un pozzo deviato può essere eseguito seguendo, secondo le esigenze, traiettorie <strong>di</strong>verse (Figura 2.19):


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 62<br />

iniziare la deviazione a partire da una certa profon<strong>di</strong>tà (Kick-Off Point - KOP) e continuare<br />

successivamente seguendo una pendenza costante (in genere dai 30° ai 60°) fino all’obiettivo;<br />

iniziare la deviazione incrementando, fin da subito, in maniera continua e graduale la pendenza fino<br />

all’obiettivo;<br />

deviare, continuare in deviato fino ad una certa profon<strong>di</strong>tà per poi ritornare verticale fino<br />

all’obiettivo;<br />

seguire una certa deviazione per perforare il livello mineralizzato orizzontalmente per tratti<br />

compresi tra qualche centinaio <strong>di</strong> metri fino ad oltre il chilometro.<br />

Tuttavia, le fasi operative che costituiscono il <strong>di</strong>rezionamento <strong>di</strong> un pozzo maggiormente utilizzate sono<br />

riassumibili in tre fasi:<br />

1. Fase iniziale <strong>di</strong> perforazione: si inizia con la perforazione del segmento verticale del pozzo fino al<br />

punto <strong>di</strong> deviazione. Durante la perforazione del tratto verticale il controllo dell’andamento del<br />

pozzo viene effettuato con misure non troppo frequenti.<br />

2. Fase <strong>di</strong> deviazione: raggiunto l’angolo desiderato si imposta la deviazione, che può essere<br />

effettuata attraverso varie tecniche, quali il whipstock (introduzione <strong>di</strong> cunei per deviare la<br />

<strong>di</strong>rezione dello scalpello - Figura 2.20), il jet bit (scalpello in cui il fango viene fatto uscire a forte<br />

velocità in una sola <strong>di</strong>rezione - Figura 2.21) o, più comune, l’utilizzo <strong>di</strong> un motore <strong>di</strong> fondo. In<br />

questo modo il pozzo viene in<strong>di</strong>rizzato nella <strong>di</strong>rezione prestabilita e l’angolo <strong>di</strong> deviazione viene<br />

incrementato in maniera progressiva, fino al raggiungimento dell’angolo massimo <strong>di</strong> deviazione.<br />

Durante la fase <strong>di</strong> deviazione del foro è necessario che le misure <strong>di</strong> deviazioni vengano effettuate<br />

con una certa frequenza.<br />

3. Inclinazione costante: raggiunto l’angolo <strong>di</strong> massima inclinazione viene perforato un tratto a<br />

inclinazione costante fino al raggiungimento dell’obiettivo minerario.<br />

Figura 2.19 - Esempi <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong> pozzi deviati (fonte: www.treccani.it)


Figura 2.20 – Deviazione me<strong>di</strong>ante whipstock con inserimento <strong>di</strong> un cuneo (fonte: Bosworth et al., 1998)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 63<br />

Figura 2.21 – Deviazione con jet bit: A, fase iniziale <strong>di</strong> jetting con incremento dell’angolo <strong>di</strong> deviazione; B, avanzamento dello<br />

scalpello in rotazione; C, fase successiva <strong>di</strong> jetting per ulteriore incremento dell’angolo <strong>di</strong> deviazione (fonte: www.treccani.it)


2.6.9.4 Pozzi orizzontali<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 64<br />

I pozzi orizzontali sono una particolare categoria <strong>di</strong> pozzi <strong>di</strong>rezionati. Tra essi sono annoverati anche i<br />

multilateral, pozzi cioè che presentano più tratti orizzontali partendo da uno stesso pozzo verticale (Figura<br />

2.22).<br />

Rispetto agli altri pozzi <strong>di</strong>rezionati, quella dei pozzi orizzontali è una tecnica adottata e sviluppata in tempi<br />

relativamente recenti (attorno alla metà degli anni ’80) in Italia per il pozzo Rospo Mare (1° pozzo<br />

commerciale). La tecnica dei pozzi orizzontali è nata in primo luogo per incrementare la produttività dei<br />

pozzi in rocce serbatoio caratterizzati da una bassa permeabilità o da livelli <strong>di</strong> spessore esiguo rispetto alla<br />

loro estensione areale ed, inoltre, è tipicamente impiegata nei reservoir caratterizzati dalla presenza <strong>di</strong><br />

rocce fratturate naturalmente.<br />

Oramai lo sfruttamento dei giacimenti per mezzo <strong>di</strong> pozzi orizzontali è <strong>di</strong>ventato quasi la prassi adottata in<br />

ambito geominerario. Sebbene più costosi rispetto agli altri, essi presentano i vantaggi <strong>di</strong>:<br />

ridurre in maniera sensibile il numero dei pozzi in superficie (con problemi annessi <strong>di</strong> natura<br />

<strong>ambientale</strong>, logistica, iter burocratici…), con enormi benefici per l’<strong>ambientale</strong> in termine <strong>di</strong><br />

riduzione degli impatti a livello degli inquinamenti: naturalistico, idrologico, acustico, visivo;.. e non<br />

ultimi riducendo finanche i problemi legati alla sicurezza relativa alla stabilità dei versanti (frane) e<br />

<strong>di</strong> quella dei lavoratori impiegati nelle attività <strong>di</strong> cantiere;<br />

mantenere, inoltre, un salto <strong>di</strong> pressione tra giacimento e pozzo basso evitando la formazione <strong>di</strong><br />

coni d’acqua (in pozzi ad olio con gas cap) che rappresenterebbero un problema per la produzione,<br />

aumentando l’area <strong>di</strong> drenaggio per avere maggiori probabilità <strong>di</strong> intercettare zone fratturate più<br />

permeabili.<br />

Le tecniche utilizzate per eseguire le deviazioni dei pozzi seguendo traiettorie volute sono <strong>di</strong>verse e si sono<br />

evolute nel corso degli anni <strong>di</strong> pari passo alla necessità <strong>di</strong> eseguire deviazioni orizzontali sempre più<br />

complesse fino a giungere ai multilateral.<br />

Figura 2.22 -Alcune tipologie <strong>di</strong> pozzi orizzontali multilateral (fonte: Fraija et al., 2002)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 65<br />

Le fasi <strong>di</strong> realizzazione delle deviazioni sono in tutto simili a quelle utilizzate e descritte precedentemente<br />

per i pozzi deviati non orizzontali. Tuttavia, <strong>di</strong> recente, sono state introdotte delle nuove tecnologie che<br />

prevedono l’utilizzo <strong>di</strong> motori rotativi <strong>di</strong> fondo (Positive Displacement Motors - PDM) montando una<br />

riduzione angolata tra il PDM e lo scalpello. Queste nuove tecnologie, chiamate Steerable System<br />

prevedono, inoltre, l’istallazione <strong>di</strong> un’attrezzatura <strong>di</strong> rilevazione continua <strong>di</strong> dati al <strong>di</strong> sopra del PDM<br />

chiamata Measurement While Drilling (MWD). I dati rilevati dalla MWD sono riferiti all’inclinazione, alla<br />

<strong>di</strong>rezione del foro, alla pressione, alla temperatura, ecc…e vengono inviati in superficie in tempo reale per<br />

consentire un monitoraggio continuo dei <strong>di</strong>versi parametri del foro. Ultimamente, insieme alla MWD è<br />

stata introdotta un’altra attrezzatura chiamata LWD (Logging While Drilling) che consente la registrazione in<br />

continuo dei log elettrici, acustici e ra<strong>di</strong>oattivi dei vari terreni attraversati durante la perforazione, nonché<br />

dei flui<strong>di</strong> in essi compresi.<br />

2.6.9.5 Impianto <strong>di</strong> perforazione<br />

Vista la fase preliminare dello <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> alla quale il presente elaborato si riferisce e viste le riserve poste<br />

prima <strong>di</strong> giungere alla fase <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un eventuale pozzo (accertamento della presenza <strong>di</strong> accumuli<br />

<strong>di</strong> idrocarburi economicamente sfruttabili), allo stato attuale non si è in grado <strong>di</strong> definire una serie <strong>di</strong><br />

specifiche tecniche dell’impianto. Non è possibile fornire, infatti, una descrizione dettagliata dell’impianto<br />

che verrà utilizzato per la perforazione del pozzo eventuale (contraente, impianto <strong>di</strong> perforazione, organi <strong>di</strong><br />

sollevamento,..). Per tutte le altre caratteristiche tecniche, tuttavia, è possibile fornire una descrizione <strong>di</strong><br />

massima dell’impianto che verrà utilizzato in quanto, considerato l’obiettivo minerario ricercato per questa<br />

perforazione posto ad una profon<strong>di</strong>tà stimata intorno ai 6000 m, le caratteristiche dell’impianto che verrà<br />

utilizzato possono essere limitate entro determinati range, così come descritti nella tabella seguente:<br />

SPECIFICHE DELL’IMPIANTO DI PERFORAZIONE<br />

Contraente da definire<br />

Impianto <strong>di</strong> perforazione da definire<br />

Organi <strong>di</strong> sollevamento da definire<br />

Numero pompe fanghi 2-3<br />

Capacità <strong>di</strong> Carico Gancio 280 ton<br />

Sottostruttura<br />

Capacità dell’impianto <strong>di</strong><br />

perforazione<br />

6,70 m - 7,71 m<br />

Capacità <strong>di</strong> rotazione: 270 ton - 454 ton<br />

Capacità <strong>di</strong> arretramento: 200 ton – 272 ton<br />

4572 m con 3 ½’’ DPs – 6096 m con 5’’DPs<br />

Top Drive 315 ton - 500 ton<br />

Capacità <strong>di</strong> Stoccaggio 180 m 3 - 250 m 3<br />

N. vibrovagli 2-3<br />

Apparecchiature <strong>di</strong> sicurezza<br />

Diverter (size &<br />

working pressure)<br />

BOP Stack (size &<br />

working pressure)<br />

Collettore <strong>di</strong> duse<br />

Comando BOP<br />

(Blow-Out Preventer)<br />

Potenza installata 2 × 1.200 HP<br />

21 ¼’’ × 2000 psi<br />

13 5/8’’ × 5000 psi<br />

13 5/8’’ × 10000 psi<br />

13 5/8’’ × 10000 psi<br />

13 5/8’’ × 5000 psi<br />

– 3 1/16’’ × 10000 psi<br />

3 pannelli <strong>di</strong> controllo – 8 stazioni <strong>di</strong><br />

comando<br />

Choke lines (size & working<br />

3’’ 1/16×10.000 psi<br />

pressure)<br />

Tabella 2.3 - Elenco delle specifiche tecniche <strong>di</strong> massima della perforazione con i relativi intervalli <strong>di</strong>mensionali <strong>di</strong> alcuni elementi


2.6.9.6 Registrazione <strong>di</strong>agrafie (wireline logging)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 66<br />

Lo scopo delle registrazioni dei carotaggi elettrici è quello <strong>di</strong> raccogliere informazioni riguardanti le<br />

proprietà delle formazioni attraversate, quali litologia, resistività, porosità, saturazione dei flui<strong>di</strong>,<br />

permeabilità. In questo modo è possibile accertare la eventuale presenza <strong>di</strong> gas biogenici. Per la<br />

registrazione dei log elettrici verranno calati all’interno del foro appositi strumenti (logging tools) in grado<br />

<strong>di</strong> misurare i parametri sopra elencati, in modo da completare le informazioni e valutare le caratteristiche<br />

produttive dell’obiettivo minerario. In caso <strong>di</strong> esito positivo si procederà alla fase <strong>di</strong> completamento del<br />

pozzo; in caso contrario si procederà, invece, alla chiusura mineraria.<br />

Nella tabella seguente sono elencati i possibili log elettrici che potranno essere acquisiti durante l’eventuale<br />

perforazione del pozzo (ma che comunque andranno meglio definiti una volta giunti alla fase <strong>di</strong><br />

perforazione):<br />

SEZIONE LOG ELETTRICI<br />

12 1/4 ‘’ SP/GR / Sonic/ Resistività<br />

8 1/2 ‘’<br />

SP/GR/Sonic/Resistività /Neutron Density<br />

É anche prevista l’acquisizione <strong>di</strong> VSP lungo l’intero intervallo perforato, fermo restando che il suddetto<br />

programma potrà subire delle mo<strong>di</strong>fiche a seguito dei dati che emergeranno durante la perforazione e delle<br />

con<strong>di</strong>zioni del foro.<br />

2.6.9.7 Programma <strong>di</strong> geologia operativa e wireline testing<br />

Durante la perforazione verrà effettuata un’attività <strong>di</strong> analisi continua dei detriti <strong>di</strong> perforazione (mud<br />

logging), <strong>di</strong> controllo dei flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> perforazione e <strong>di</strong> acquisizione ed elaborazione dei vari parametri <strong>di</strong><br />

perforazione. Tale attività è finalizzata al riconoscimento, in tempo reale, dell’eventuale presenza <strong>di</strong><br />

idrocarburi nelle formazioni attraversate e <strong>di</strong> poter monitorare in maniera continuativa le con<strong>di</strong>zioni<br />

operative nel pozzo.<br />

Mudlogging - Il servizio <strong>di</strong> mudlogging sarà presente sul sito per tutta la durata delle operazioni <strong>di</strong><br />

perforazione e carotaggio del pozzo e comprenderà la raccolta e la trasmissione quoti<strong>di</strong>ana dei dati<br />

all’operatore, come descritto <strong>di</strong> seguito:<br />

Campionamento geologico: analisi e descrizione dei detriti <strong>di</strong> perforazione compreso l’esame per<br />

luminescenza utilizzando solventi adatti al rilevamento <strong>di</strong> idrocarburi, confezionamento ed<br />

etichettatura dei campioni. Deve essere redatto un registro accurato della trasmissione <strong>di</strong> tutti i<br />

campioni spe<strong>di</strong>ti dal sito del pozzo.<br />

Intervalli <strong>di</strong> prelievo dei campioni: un possibile il programma <strong>di</strong> campionamento dei detriti <strong>di</strong><br />

perforazione, una volta accertata la realizzazione della perforazione, sia il seguente:<br />

INTERVALLO CAMPIONE UMIDO CAMPIONE SECCO<br />

Foro 17 ½” 2 campioni ogni 5 m 5 campioni ogni 5 m<br />

Foro 12 ¼” 2 campioni ogni 5 m 5 campioni ogni 5 m<br />

Foro 8 ½” 2 campioni ogni 2,5 m 5 campioni ogni 2,5 m


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 67<br />

Rilevamento e monitoraggio <strong>di</strong> gas nel getto <strong>di</strong> fango: analisi cromatografica dei gas dal metano al<br />

pentano.<br />

Monitoraggio dei gas nel getto <strong>di</strong> fango utilizzando dati forniti dalle apparecchiature <strong>di</strong><br />

perforazione: monitoraggio dei gas idrocarburi totali.<br />

Raccolta dati <strong>di</strong> perforazione computerizzati utilizzando i dati <strong>di</strong>gitali forniti dal sistema <strong>di</strong> sensori<br />

delle apparecchiature <strong>di</strong> trivellazione:<br />

o monitoraggio continuo dei dati <strong>di</strong> pozzo e <strong>di</strong> trivellazione;<br />

o registrazione e memorizzazione dei dati;<br />

o monitor <strong>di</strong> visualizzazione nell’unità <strong>di</strong>agrafia fanghi, nell’ufficio del Supervisore alla<br />

perforazione, nell’ufficio del Responsabile dell’Impianto <strong>di</strong> Perforazione HDI; un monitor a<br />

prova <strong>di</strong> esplosione nella console del Perforatore;<br />

o stampa delle registrazioni in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> tempo;<br />

o recupero delle registrazioni in or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà;<br />

o recupero e utilizzo dati;<br />

o idraulica online (Bingham & Power Law);<br />

o calcolo del ritardo online.<br />

Carote <strong>di</strong> fondo e <strong>di</strong> parete: l’eventualità <strong>di</strong> prelievo <strong>di</strong> carote o meno dal pozzo è subor<strong>di</strong>nata all’esigenza<br />

<strong>di</strong> reperire informazioni ulteriori relative alle litologie attraversate e all’assetto geologico riscontrato in fase<br />

<strong>di</strong> perforazione.<br />

Campionamento flui<strong>di</strong>: si potranno campionare, sia durante la perforazione che durante i test, i flui<strong>di</strong><br />

provenienti dalle formazioni attraversate dal sondaggio.<br />

Wireline testing: è prevista inoltre l’acquisizione <strong>di</strong> misure <strong>di</strong> pressione me<strong>di</strong>ante RFT o MDT, al fine <strong>di</strong><br />

acquisire dati <strong>di</strong> pressione e i gra<strong>di</strong>enti <strong>di</strong> formazione in corrispondenza dell’obiettivo minerario. Le<br />

modalità e le profon<strong>di</strong>tà alle quali saranno effettuati i test saranno decise sulla base dell’interpretazione<br />

preliminare dei log elettrici.<br />

A seguito della identificazione positiva <strong>di</strong> formazioni contenenti idrocarburi, e dell’analisi dei log e delle<br />

misure <strong>di</strong> pressione si potranno prevedere prove <strong>di</strong> produzione.<br />

2.6.10 Attività conclusive<br />

2.6.10.1 Completamento del pozzo<br />

Solo nel caso in cui al termine delle indagini svolte in precedenza si dovesse evidenziare la concreta<br />

possibilità <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> zone <strong>di</strong> accumulo <strong>di</strong> idrocarburi (olio o gas) economicamente sfruttabili, si<br />

procederà al completamento del pozzo. Queste attività comprendono una serie <strong>di</strong> operazioni necessarie<br />

per mettere in produzione il pozzo garantendo le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> assoluta sicurezza.<br />

Le modalità <strong>di</strong> completamento dei pozzi sono sud<strong>di</strong>visibili secondo due gran<strong>di</strong> categorie:<br />

completamento a foro scoperto;<br />

completamento a foro tubato.<br />

Tra le due tipologie quella maggiormente adoperata è quella a foro tubato, poiché è in grado <strong>di</strong> garantire<br />

una maggiore stabilità del foro grazie anche all’impiego, su tutto il suo sviluppo, <strong>di</strong> un rivestimento in


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 68<br />

cemento. Per garantire la messa in produzione del pozzo è necessario stabilire una connessione idraulica<br />

tra i livelli mineralizzati ed il foro.<br />

Possono adottarsi soluzioni <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> per la messa in connessione dei livelli produttivi e la superficie del<br />

pozzo; le soluzioni che verranno adottate sono subor<strong>di</strong>nate alla presenza <strong>di</strong> un singolo livello produttivo o<br />

<strong>di</strong> più livelli. Per il completamento del pozzo si utilizza la stringa <strong>di</strong> completamento, che può essere singola<br />

o multipla.<br />

Nel caso l’orizzonte produttivo sia omogeneo e non si riscontri la necessità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziare la<br />

produzione su più livelli, il completamento sarà <strong>di</strong> tipo singolo con una sola stringa <strong>di</strong> produzione.<br />

Nel caso <strong>di</strong> livelli con <strong>di</strong>verse mineralizzazioni il completamento avverrà tramite l’utilizzo <strong>di</strong> stringhe<br />

multiple. Questo caso prevede l’impiego <strong>di</strong> due o al massimo tre tubing che producano<br />

contemporaneamente da più livelli mineralizzati.<br />

La stringa <strong>di</strong> completamento è composta da una serie <strong>di</strong> tubi in acciaio (“tubing”o tubini <strong>di</strong> produzione),<br />

privi <strong>di</strong> saldature che si sud<strong>di</strong>vidono in base al <strong>di</strong>ametro, alla lunghezza, al tipo <strong>di</strong> acciaio, al peso, allo<br />

spessore e al tipo <strong>di</strong> giunto. La stringa è munita <strong>di</strong> anelli separatori chiamati “packer” a tenuta ermetica con<br />

la funzione <strong>di</strong> isolare idraulicamente la porzione <strong>di</strong> colonna in comunicazione e corrispondente agli orizzonti<br />

produttivi, dal resto della colonna. Questo si rende necessario poiché l’intera colonna viene mantenuta<br />

piena <strong>di</strong> fluido <strong>di</strong> completamento per ragioni <strong>di</strong> sicurezza.<br />

La batteria, in superficie, verrà fissata alla croce <strong>di</strong> erogazione (“Christmas tree”), un insieme <strong>di</strong> valvole che<br />

ha il compito <strong>di</strong> controllare il flusso <strong>di</strong> erogazione in uscita e permettere gli interventi <strong>di</strong> pozzo in assoluta<br />

sicurezza. Le possibili operazioni a cui si fa riferimento possono essere, ad esempio, l’apertura e la chiusura<br />

per l’introduzione degli strumenti <strong>di</strong> registrazione e <strong>di</strong> misura nella batteria <strong>di</strong> completamento o altre<br />

operazioni che sono in<strong>di</strong>spensabili durante il periodo produttivo del giacimento.<br />

Per prevenire accidentali fuoriuscite <strong>di</strong> fluido, sono presenti delle valvole <strong>di</strong> sicurezza o Subsurface Safety<br />

Valves (SSV) installate nella batteria <strong>di</strong> tubing; le SSV sono dei <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> controllo utilizzati per<br />

interrompere la produzione <strong>di</strong> un pozzo in caso <strong>di</strong> emergenza, in modo da evitare la fuoriuscita <strong>di</strong><br />

idrocarburi in superficie. L’apertura o la chiusura delle valvole <strong>di</strong> sicurezza può essere attuata dalla<br />

superficie attraverso una linea idraulica <strong>di</strong> controllo oppure <strong>di</strong>rettamente dalle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pressione<br />

presenti nel pozzo. Le valvole in questo caso vengono preparate in superficie prima della loro installazione<br />

e mantengono la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> apertura finché le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> flusso restano all’interno dei normali regimi<br />

<strong>di</strong> pressione produzione, in caso contrario si chiudono automaticamente.<br />

2.6.10.2 Accertamento minerario (well testing)<br />

Per verificare il reale ren<strong>di</strong>mento dei livelli produttivi in<strong>di</strong>viduati verranno effettuate delle prove <strong>di</strong><br />

erogazione <strong>di</strong> breve durata, successive alla perforazione e al completamento del pozzo. Questi test<br />

vengono eseguiti per valutare la portata <strong>di</strong> erogazione dal pozzo in funzione delle <strong>di</strong>verse aperture delle<br />

valvole <strong>di</strong> flusso e il tempo <strong>di</strong> risalita della pressione statica <strong>di</strong> testa pozzo, al fine <strong>di</strong> ricavare informazioni<br />

utili sulla capacità del reservoir. Il gas prodotto verrà analizzato dall’impianto <strong>di</strong> prova e smaltito attraverso<br />

la fiaccola.<br />

2.6.10.3 Chiusura mineraria e ripristino della postazione (in caso <strong>di</strong> pozzo sterile o scarsamente produttivo)<br />

Nel caso <strong>di</strong> esito negativo delle prove <strong>di</strong> produzione, ossia il pozzo risulti sterile o scarsamente produttivo, si<br />

procederà alla chiusura mineraria del pozzo stesso. Verranno ripristinate, quin<strong>di</strong>, le con<strong>di</strong>zioni idrauliche


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 69<br />

iniziali al fine <strong>di</strong> isolare i flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato in modo da evitare l’inquinamento delle acque superficiali. Per la<br />

chiusura del pozzo verranno utilizzati i seguenti elementi:<br />

tappi <strong>di</strong> cemento: tappi <strong>di</strong> malta cementizia che vengono inseriti nel pozzo per chiudere i <strong>di</strong>versi<br />

tratti del foro;<br />

squeeze: iniezione <strong>di</strong> malta cementizia in pressione verso le formazioni tramite appositi “cement<br />

retainer” con lo scopo <strong>di</strong> chiudere gli strati attraversati durante le prove <strong>di</strong> produzione;<br />

bridge plug: tappi meccanici si fanno scendere nel pozzo con le aste <strong>di</strong> perforazione e fissati tramite<br />

cunei alla parete della colonna <strong>di</strong> rivestimento. Un packer si espande contro le pareti della colonna<br />

isolando la zona sottostante da quella superiore;<br />

fanghi: vengono immessi nelle sezioni libere del foro a <strong>di</strong>versa densità, tra un tappo e l’altro, in<br />

modo tale da controllare le pressioni al <strong>di</strong> sopra dei tappi <strong>di</strong> cemento e dei bridge plug.<br />

Il numero dei tappi e la loro posizione <strong>di</strong>pendono dalla profon<strong>di</strong>tà raggiunta, dal tipo e dalla profon<strong>di</strong>tà<br />

delle colonne <strong>di</strong> rivestimento e dai risultati geologici e minerari (eventuali livelli produttivi in<strong>di</strong>viduati) del<br />

sondaggio. Nel caso dell’eventuale chiusura mineraria del pozzo, comunque, il programma dettagliato sarà<br />

formalizzato al termine dell’attività <strong>di</strong> perforazione e/o delle prove <strong>di</strong> produzione e sottoposto<br />

all’approvazione della competente Autorità Mineraria U.N.M.I.G., ai sensi del D.P.R. 128/1959.<br />

In seguito alla chiusura mineraria del pozzo si provvederà al ripristino totale del sito al fine <strong>di</strong> ristabilire le<br />

con<strong>di</strong>zioni originarie. La chiusura dell’impianto consisterà nell’esecuzione dei seguenti interventi:<br />

smantellamento dell’impianto <strong>di</strong> produzione e sua rimozione;<br />

demolizione delle aree pavimentate;<br />

demolizione delle opere in calcestruzzo realizzate nella prima fase dei lavori;<br />

rimozione della rete <strong>di</strong> messa a terra, tubazioni interrate e recinzioni;<br />

rimozione delle strutture logistiche mobili;<br />

ripristino <strong>ambientale</strong> della postazione alle con<strong>di</strong>zioni preesistenti l’esecuzione del pozzo.<br />

La postazione verrà, quin<strong>di</strong>, totalmente smantellata; ogni struttura in cemento verrà eliminata e il materiale<br />

<strong>di</strong> risulta verrà trasportato presso centri <strong>di</strong> recupero e <strong>di</strong>scariche autorizzate. Verranno ripristinate le<br />

con<strong>di</strong>zioni morfologiche e pedologiche originarie utilizzando il terreno agrario eliminato ed accantonato in<br />

fase <strong>di</strong> approntamento della postazione; si ristabiliranno, infine, i valori produttivi e colturali pregressi<br />

antecedenti alla realizzazione del sito.<br />

2.6.10.4 Attività finali e ripristino parziale (in caso <strong>di</strong> pozzo produttivo)<br />

Nel caso <strong>di</strong> esito positivo del sondaggio, la postazione verrà necessariamente mantenuta per ospitare<br />

l’alloggiamento delle attrezzature per la messa in produzione del pozzo. Il ripristino totale della postazione,<br />

pertanto, verrà effettuato al termine delle attività <strong>di</strong> sfruttamento minerario del giacimento. Il ripristino<br />

parziale della postazione prevederà le seguenti opere:<br />

ripristino delle con<strong>di</strong>zioni ante operam dell’area destinata a parcheggio;<br />

ripristino alle con<strong>di</strong>zioni ante operam dell’area fiaccola;


pulizia dei vasconi e delle canalette e trasporto in <strong>di</strong>scariche autorizzate;<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 70<br />

demolizione delle opere non più necessarie in cemento armato e relative al sottofondo con<br />

trasporto in <strong>di</strong>scariche autorizzate;<br />

protezione della testa pozzo contro urti accidentali me<strong>di</strong>ante il montaggio <strong>di</strong> un’apposita struttura<br />

metallica.<br />

2.6.11 Tecniche <strong>di</strong> prevenzione dei rischi ambientali<br />

Al fine <strong>di</strong> salvaguardare l’ambiente sia <strong>di</strong> pertinenza delle attività <strong>di</strong> cantiere, sia quello circostante da tutti i<br />

potenziali eventi incidentali che potrebbero perturbare il suo stato naturale, verranno prese in<br />

considerazione e messe in atto, fin dalla fase <strong>di</strong> allestimento della postazione, una serie <strong>di</strong> misure<br />

preventive grazie all’utilizzo <strong>di</strong> alcuni elementi che possano ridurre i rischi connessi alle attività <strong>di</strong> cantiere:<br />

Soletta in cemento armato posta al centro del piazzale, avente la duplice funzione <strong>di</strong> ammortizzare<br />

e ripartire le sollecitazioni dell’impianto <strong>di</strong> perforazione sul terreno e, inoltre, <strong>di</strong> isolare il terreno<br />

sottostante da eventuali infiltrazioni <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>;<br />

Posa <strong>di</strong> un tessuto-non tessuto sul terreno naturale, con la funzione <strong>di</strong> proteggere lo stesso e<br />

permettendo <strong>di</strong> favorire le operazioni <strong>di</strong> ripristino alla conclusione delle attività;<br />

Canalette per la raccolta delle acque <strong>di</strong> lavaggio lungo il perimetro dell’impianto che convogliano i<br />

liqui<strong>di</strong> in apposite vasche <strong>di</strong> stoccaggio evitando, così, il contatto con le parti non cementate e non<br />

impermeabilizzate del piazzale;<br />

Geomembrane in PVC con lo scopo <strong>di</strong> impermeabilizzazione dei bacini <strong>di</strong> contenimento dei flui<strong>di</strong><br />

esausti e del bacino dell’area fiaccola;<br />

Sentina posta nell’area motori volta al recupero <strong>di</strong> eventuali sversamenti dal serbatoio dell’olio<br />

esausto.<br />

Durante la fase <strong>di</strong> perforazione, per evitare e prevenire qualsiasi rischio, verranno osservati i seguenti<br />

accorgimenti:<br />

Tubazione del foro, per impe<strong>di</strong>re ogni interferenza tra i flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> perforazione e le acque<br />

sotterranee, nonché per conferire una maggiore stabilità al foro;<br />

Utilizzo dei fanghi <strong>di</strong> perforazione a base acquosa e con ad<strong>di</strong>tivi non pericolosi (bentonite,<br />

carbossilmetilcellulosa) per la sicurezza dei lavoratori e per l’ambiente.<br />

Durante la perforazione, inoltre, onde evitare il rischio <strong>di</strong> eruzione incontrollata, le misure preventive sono<br />

rappresentate dalla presenza <strong>di</strong> due tipi <strong>di</strong> barriere fisiche permanenti:<br />

Casing e fango <strong>di</strong> perforazione: la colonna <strong>di</strong> perforazione (casing) serve da barriera statica<br />

impedendo un eventuale fenomeno <strong>di</strong> risalita <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato. Il sistema <strong>di</strong> circolazione del fango<br />

rappresenta uno dei sistemi più efficaci <strong>di</strong> prevenzione e controllo delle eruzioni. La pressione<br />

idrostatica del fango, infatti, contrasta l’ingresso dei flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato nel pozzo (kick) evitandone la<br />

risalita in superficie.<br />

Blow Out Preventer (B.O.P): si tratta <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> sicurezza montati sulla testa pozzo che<br />

fungono da saracinesche. La loro funzione è quella <strong>di</strong> richiudersi sulle aste quando i sensori rilevano<br />

una risalita incontrollata <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> (acqua <strong>di</strong> formazione e/o idrocarburi) dal pozzo, fenomeno che<br />

avviene quando la pressione esercitata dei flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato eccede la pressione idrostatica del fango<br />

<strong>di</strong> perforazione.


2.6.11.1 Prevenzione da rischio <strong>di</strong> emissioni <strong>di</strong> gas tossici<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 71<br />

Oltre agli idrocarburi (liqui<strong>di</strong> o gassosi) obiettivi della ricerca come olio o metano, possono destare<br />

interesse anche i gas provenienti dalle formazioni attraversate durante le fasi <strong>di</strong> perforazione. Sebbene i<br />

motivi degli interessi non siano legati al loro sfruttamento, la presenza <strong>di</strong> alcuni <strong>di</strong> essi possono destare<br />

pericolo, per la loro natura, sia dal punto <strong>di</strong> vista <strong>ambientale</strong>, sia per l’incolumità dell’uomo. In particolare,<br />

alcuni gas possono provocare forme <strong>di</strong> avvelenamento nell’uomo, nella fauna e nella flora e, non ultimi,<br />

problemi <strong>di</strong> esplosioni accidentali.<br />

I gas principalmente in<strong>di</strong>ziati sono l’H2S (solfuro <strong>di</strong> idrogeno) e, in misura leggermente minore, la CO2<br />

(biossido <strong>di</strong> idrogeno).<br />

H2S: (o acido solfidrico o idrogeno solforato) è un gas incolore, <strong>di</strong> odore caratteristico <strong>di</strong> uova<br />

marce. Allo stato anidro (anche se liquido) non presenta proprietà acide che, invece, si manifestano<br />

in presenza <strong>di</strong> acqua; in tale con<strong>di</strong>zione può dare due serie <strong>di</strong> sali, i solfuri e i solfidrati o solfuri<br />

aci<strong>di</strong>.<br />

È tossico e può formare con l’aria, in determinate proporzioni (4,5-45%), miscele esplosive. In<br />

natura si trova in molti giacimenti petroliferi o <strong>di</strong> gas naturali; in alcune emanazioni vulcaniche<br />

(dove si forma per azione del vapore sui solfuri), in molte acque minerali (dove si forma per<br />

riduzione batterica dei solfati); si forma come sottoprodotto in molte lavorazioni (<strong>di</strong>stillazione del<br />

carbone fossile, raffinazione dei petroli, preparazione del solfuro <strong>di</strong> carbonio, coagulazione della<br />

viscosa ecc.).<br />

Il solfidrismo è l’intossicazione da H2S che può manifestarsi con gravi fenomeni respiratori (<strong>di</strong>spnea,<br />

cianosi, edema polmonare) e neurologici (midriasi, per<strong>di</strong>ta della conoscenza), frequentemente<br />

mortali, e in forma cronica con sintomi respiratori (bronchite cronica), neurologici (cefalea),<br />

astenia, colorazione giallastra della cute.<br />

CO2: (o anidride carbonica o <strong>di</strong>ossido <strong>di</strong> carbonio) è un gas incolore e inodore, più pesante dell’aria<br />

(densità 1,527 rispetto all’aria), facilmente liquefacibile, solubile in acqua, in alcol ecc. È il principale<br />

prodotto della combustione del carbone, degli idrocarburi e in generale delle sostanze organiche. Si<br />

trova libera in natura (emanazioni vulcaniche, in grotte, aria atmosferica, <strong>di</strong> cui costituisce lo 0,03%<br />

in volume ecc.), <strong>di</strong>sciolta nelle acque e combinata (carbonati <strong>di</strong> calcio, <strong>di</strong> magnesio ecc.). Si sviluppa<br />

nei processi <strong>di</strong> fermentazione delle sostanze organiche.<br />

I rischi legati alla repentina venuta a giorno <strong>di</strong> tali gas si può prevenire pre<strong>di</strong>sponendo, in prossimità dei<br />

punti del cantiere in cui essi possono manifestarsi (piano <strong>di</strong> sonda, vibrovagli, bacini <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione<br />

fanghi, area BOP e lungo tutto il perimetro del cantiere), <strong>di</strong> appositi sensori <strong>di</strong> gas collegati con sistemi <strong>di</strong><br />

allarme visivi ed acustici che si azionino qualora venga superata la soglia <strong>di</strong> concentrazione massima<br />

prevista per legge.<br />

I valori limite <strong>di</strong> soglia (TLV-TWA – Threshold Limit Values/Time Weighed Average) previsti sono <strong>di</strong> 10 ppm<br />

per l’H2S e <strong>di</strong> 5000 ppm per la CO2. Questi valori <strong>di</strong> tolleranza sono stati pubblicati dall’ACGIH (American<br />

Conference of Governmental and Industrial Hygienist) e rappresentano valori limite per tempi lunghi <strong>di</strong><br />

esposizione espressi in concentrazione me<strong>di</strong>a ponderata nel tempo per 8 ore lavorative e 40 ore<br />

settimanali alla quale i lavoratori, giorno dopo giorno, possono essere esposti senza effetti negativi.<br />

I sensori <strong>di</strong> gas, dunque, hanno la duplice funzione <strong>di</strong>:


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 72<br />

salvaguardare la sicurezza del personale operante, sia in termini <strong>di</strong> inalazioni <strong>di</strong> sostanze tossiche,<br />

sia <strong>di</strong> prevenzione per esplosioni incontrollate;<br />

prevenzione e salvaguar<strong>di</strong>a dall’inquinamento, sia l’area <strong>di</strong> pertinenza del cantiere, sia quella ad<br />

esso circostante.<br />

Per ottimizzare la prevenzione dei rischi legati alla presenza <strong>di</strong> gas nocivi, saranno presenti dei segnalatori<br />

visivi con luci lampeggianti ed in<strong>di</strong>catori della <strong>di</strong>rezione del vento, onde localizzare in maniera più celere<br />

possibile la via migliore da percorrere per abbandonare la postazione in caso <strong>di</strong> evento incidentale.<br />

2.6.12 Utilizzo delle risorse naturali<br />

Le sole risorse naturali che verranno utilizzate per le attività legate all’esecuzione del progetto saranno:<br />

Suolo: la porzione <strong>di</strong> copertura vegetale asportata per la realizzazione della postazione sonda verrà<br />

parzialmente stoccata per essere riutilizzata nella fase <strong>di</strong> ripristino del manto <strong>di</strong> suolo al termine<br />

dell’attività;<br />

Materiali inerti: saranno utilizzati per il consolidamento delle massicciate e la finitura dei piazzali,<br />

provenienti da apposite cave <strong>di</strong> prestito; una volta terminate le operazioni <strong>di</strong> perforazione questi<br />

materiali saranno smaltiti da apposite <strong>di</strong>tte;<br />

Acqua: l’approvvigionamento idrico avverrà tramite autobotti, in modo da evitare qualsiasi tipo <strong>di</strong><br />

interferenza con la rete idrica locale.<br />

2.6.13 Gestione dei rifiuti<br />

La produzione <strong>di</strong> rifiuti è un aspetto inevitabile viste la mole e la durata delle attività che ci si propone <strong>di</strong><br />

svolgere per la realizzazione del progetto in questione.<br />

L’accurata gestione degli stessi, tuttavia, può ridurre al minimo se non annullare il loro <strong>impatto</strong><br />

sull’ambiente circostante. I rifiuti prodotti, infatti, verranno temporaneamente stoccati in apposite<br />

strutture impermeabilizzate in modo da evitarne il mescolamento per un eventuale riutilizzo futuro in<br />

cantiere, o per favorirne il successivo smaltimento. Il prelievo degli stessi rifiuti, inoltre, sarà effettuato da<br />

apposite <strong>di</strong>tte specializzate e autorizzate che si occuperanno del trasporto in apposite <strong>di</strong>scariche<br />

autorizzate per lo smaltimento o presso centri <strong>di</strong> recupero per il riciclaggio per un loro eventuale<br />

reimpiego. I rifiuti saranno smaltiti durante il corso delle attività in modo tale da limitare il più possibile i<br />

volumi <strong>di</strong> stoccaggio in sito <strong>di</strong> tali materiali.<br />

Infine, per ottimizzare la gestione dei rifiuti prodotti nelle <strong>di</strong>verse fasi <strong>di</strong> cantiere, si fa riferimento<br />

all’in<strong>di</strong>cazione del corrispondente co<strong>di</strong>ce CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti: co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> cui alla decisione della<br />

commissione 2000/532/CE e riportati all’Allegato D, parte IV del D.Lgs. 156/2006 e s.m.i.).<br />

Si ricorda, in via definitiva, che l’intera fase delle attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo è subor<strong>di</strong>nata alla<br />

realizzazione e all’esito degli stu<strong>di</strong> preventivi finalizzati all’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> apprezzabili quantità <strong>di</strong><br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi sfruttabili nell’area in oggetto. Per il medesimo motivo, tuttavia, si sottolinea che<br />

la descrizione delle caratteristiche strutturali e <strong>di</strong>mensionali dei vari impianti da realizzare prima <strong>di</strong><br />

giungere alla fase <strong>di</strong> perforazione, rappresenta una mera descrizione <strong>di</strong> massima. Si è pertanto<br />

provveduto a fornire degli intervalli <strong>di</strong>mensionali alle varie specifiche tecniche, che potranno subire<br />

variazioni una volta accertata e pianificata la realizzazione della eventuale perforazione esplorativa.


3 QUADRO DI RIFERIMENTO AMBIENTALE<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 73<br />

Questa sezione è intesa ad in<strong>di</strong>viduare le potenzialità paesaggistiche, ecologiche ed economiche del<br />

territorio, al fine <strong>di</strong> fornire un quadro esaustivo delle possibili interferenze conseguenti alle attività <strong>di</strong><br />

esplorazione sopra descritte, nonché delle esigenze <strong>di</strong> tutela <strong>ambientale</strong> che vincolano l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>.<br />

3.1 Ubicazione geografica<br />

Il territorio in esame è ubicato a cavallo della <strong>Regione</strong> Basilicata e della <strong>Regione</strong> Campania tra le provincie <strong>di</strong><br />

Potenza e Salerno. Si tratta <strong>di</strong> un’area caratterizzata da forti <strong>di</strong>somogeneità topografiche tendenzialmente<br />

<strong>di</strong>stinte in tre zone: la prima completamente pianeggiante interessata da coltivazioni agricole, inse<strong>di</strong>amenti<br />

urbani e attività commerciali del Vallo <strong>di</strong> Diano nel settore occidentale, la seconda che si inerpica sulle<br />

alture della catena montuosa della Maddalena nel settore me<strong>di</strong>ano e la terza caratterizzatta da un profilo<br />

collinare dolce all’origine della Val d’Agri.<br />

3.2 Clima<br />

Il clima della zona è quello tipico delle vallate appenniniche con marcate escursioni termiche giornaliere in<br />

valle mentre le zone più elevate fanno registrare minime notturne più alte e massime <strong>di</strong>urne meno elevate.<br />

Le estati sono calde e umide alternate a inverni miti con precipitazioni nevose nelle cime più alte. I mesi più<br />

fred<strong>di</strong> sono Dicembre e Gennaio con temperature me<strong>di</strong>e nelle aree più depresse che si attestano attorno a<br />

5-10°. Precipitazioni e cielo coperto non durano per molti giorni anche durante il periodo invernale. Il mese<br />

più piovoso durante il tempo invernale è Febbraio dove le perturbazioni sono comunque brevi e spesso<br />

interrotte da giornate soleggiate. Durante la stagione estiva, il clima risulta essere secco con cielo sereno<br />

interrotto da occasionali episo<strong>di</strong> a rovescio temporalesco. La stagione più calda si sviluppa durante i mesi <strong>di</strong><br />

luglio e agosto, dove le temperature a fondo valle oscillano tra 29° e 35°, raramente afosa. Le temperature<br />

massime sono mitigate dalla presenza delle alture della zona che garantiscono il prolungamento delle<br />

stagioni interme<strong>di</strong>e con autunni lunghi e cal<strong>di</strong> prolungati fino a metà del mese <strong>di</strong> Dicembre e primavere<br />

durevoli.<br />

Figura 3.1 - Temperature me<strong>di</strong>e registrate nell’anno 2010 (fonte: ISPRA APAT)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 74<br />

Il clima nella parte occidentale occupata dal Vallo <strong>di</strong> Diano è quello tipico delle vallate appenniniche<br />

influenzato a ovest dai monti Cervati, Motola e Alburno mentre a est con i monti della catena della<br />

Maddalena con marcate escursioni termiche giornaliere. La catena della Maddalena con la sua altezza <strong>di</strong><br />

oltre 1500 metri e per la loro continuità, ripara la vallata dai venti fred<strong>di</strong> balcanici conferendo alla regione<br />

un clima <strong>di</strong> tipo caldo-temperato. Il Vallo <strong>di</strong> Diano presenta un microclima particolare con notevoli<br />

<strong>di</strong>fferenze termiche tra i versanti settentrionali a quelli meri<strong>di</strong>onali. Nella zona si toccano durante la<br />

stagione calda valori record delle temperature con massime a volte anche 38° - 40°.<br />

Le precipitazioni annue si aggirano in me<strong>di</strong>a ai 950-1000 mm <strong>di</strong> pioggia, concentrate specialmente nel<br />

periodo invernale mentre nelle alture più elevate si possono avere episo<strong>di</strong>che precipitazioni nevose.<br />

3.2.1 Qualità dell’aria<br />

In base alle <strong>di</strong>sposizioni del D.M. dell'Ambiente del 20 Maggio 1991, recante “Criteri per la raccolta dei dati<br />

inerenti la qualità dell’aria”, la <strong>Regione</strong> Basilicata ha realizzato una rete <strong>di</strong> rilevamento della qualità dell’aria<br />

in grado <strong>di</strong> effettuare un monitoraggio completo sulla maggior parte del territorio regionale, assumendo il<br />

compito <strong>di</strong> garantire il funzionamento del sistema <strong>di</strong> rilevamento, l’atten<strong>di</strong>bilità delle misure, il controllo e<br />

la prevenzione dell’inquinamento. Per quanto concerne la <strong>di</strong>ffusione dei dati ha inoltre realizzato, presso il<br />

Dipartimento Ambiente e Territorio, un Centro <strong>di</strong> acquisizione ed elaborazione dati per l’espletamento<br />

delle funzioni stabilite dalla legge.<br />

Attualmente il D.M. dell'Ambiente del 20 Maggio 1991 è stato sostituito dal D.Lgs. 13 Agosto 2010, n. 155<br />

“Attuazione della <strong>di</strong>rettiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in<br />

Europa”.<br />

Analizzando l’inventario regionale delle emissioni, è possibile riscontrare che la <strong>Regione</strong> Basilicata non<br />

presenta eccessive criticità per quanto riguarda le emissioni <strong>di</strong> inquinanti in atmosfera, dovuto anche alla<br />

struttura del suo sistema produttivo.<br />

Le zone a maggiore potenzialità <strong>di</strong> inquinamento atmosferico risultano i due capoluoghi <strong>di</strong> Provincia,<br />

Potenza e Matera, a causa soprattutto delle emissioni dovute al traffico veicolare e agli usi energetici per<br />

riscaldamento domestico. Altre aree soggette a controllo sono le zone industriali <strong>di</strong> Tito, Ferran<strong>di</strong>na, Pisticci<br />

e Melfi e le zone della Val d’Agri soggette alle estrazioni <strong>di</strong> idrocarburi.<br />

In Campania la rete <strong>di</strong> rilevamento della qualità dell’aria è gestita dall’ARPAC (Agenzia Regionale per la<br />

Protezione Ambientale della Campania) che si avvale <strong>di</strong> una rete mobile e <strong>di</strong> una rete fissa <strong>di</strong> 20 centraline,<br />

localizzate prevalentemente nei capoluoghi <strong>di</strong> provincia. Le centraline sono state attivate nel 1994 e<br />

misurano, a intervallo <strong>di</strong> un’ora, la concentrazione in atmosfera degli inquinanti. Le centraline utilizzate<br />

appartengono a quattro tipologie: le centraline <strong>di</strong> tipo A sono localizzate in aree ver<strong>di</strong>, lontano dalle fonti <strong>di</strong><br />

inquinamento con lo scopo <strong>di</strong> fornire un valore <strong>di</strong> riferimento; le centraline <strong>di</strong> tipo B, localizzate in aree ad<br />

elevata densità abitativa e misurano la concentrazione degli inquinanti SO2, NO2 e polveri sottili; le<br />

centraline <strong>di</strong> tipo C vengono localizzate in zone ad elevato <strong>impatto</strong> e misurano gli inquinanti emessi<br />

<strong>di</strong>rettamente dal traffico veicolare: NO2, CO e polveri; le centraline <strong>di</strong> tipo D sono ubicate in periferia e<br />

misurano l’inquinamento fotochimico o secondario: NO2 e Ozono.<br />

In provincia <strong>di</strong> Salerno sono state localizzate tre centraline, esclusivamente nel capoluogo, da cui vengono<br />

rilevate nell’area urbana le concentrazioni <strong>di</strong> NO2, CO, PM10, PM2.5, Ozono e Benzene. Pertanto nessuna <strong>di</strong><br />

queste centraline risulta ricadere all’interno dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>.<br />

La <strong>Regione</strong> Campania si è dotata <strong>di</strong> un Piano regionale <strong>di</strong> risanamento e mantenimento della qualità<br />

dell’aria che identifica quattro “zone <strong>di</strong> risanamento”, definite come quelle zone in cui almeno un


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 75<br />

inquinante supera il limite ad<strong>di</strong>zionato al margine <strong>di</strong> tolleranza fissato dalla legislazione. Il Piano fissa anche<br />

delle “zone <strong>di</strong> osservazione”, definite dal superamento del limite ma facendo salvo il margine <strong>di</strong> tolleranza.<br />

Il menzionato Piano regionale prevede una serie <strong>di</strong> misure che avrebbero dovuto consentire il rispetto degli<br />

obiettivi <strong>di</strong> qualità dell’aria stabiliti dalle <strong>di</strong>rettive europee e dalle normative nazionali per le zone <strong>di</strong><br />

risanamento entro il 2010; per le altre zone il target era quello <strong>di</strong> evitare il peggioramento.<br />

3.3 Geologia <strong>di</strong> superficie dell’area in esame<br />

La geologia <strong>di</strong> superficie dell’area (Figura 3.2) è rappresentata da unità geologiche recenti costituite da<br />

depositi alluvionali e <strong>di</strong> detrito <strong>di</strong> falda <strong>di</strong> età pleiststocenica che si concentrano specie nel settore<br />

occidentale della catena della Maddalena nelle parti più depresse e nel Vallo <strong>di</strong> Diano. L’intera catena<br />

montuosa invece mostra un alto numero <strong>di</strong> unità geologiche più antiche legate all’evoluzione del Bacino <strong>di</strong><br />

Lagonegro con la serie mesozoica calcareo-silico-marnosa e da unità mioceniche della serie carbonatica dei<br />

massicci Silentino-Lucani. La carta geologica dell’area si <strong>di</strong>vide tra il Foglio N°199 (Potenza) e il Foglio N°210<br />

(Lauria).<br />

Figura 3.2 – Localizzazione dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sulla carta geologica d’Italia, Foglio n. 199 “Potenza” e Foglio n. 210<br />

“Lauria”<br />

Le unità prevalenti all’interno dell’area in istanza sono rappresentate, nella parte settentrionale, dalla serie<br />

carbonatica con unità che vanno dal Triassico al Miocene interessata da un complesso sistema <strong>di</strong> faglie<br />

coniugate. In questo settore si riscontra la formazione <strong>di</strong> M. Serio <strong>di</strong> età miocenica composta in prevalenza


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 76<br />

da arenarie gialle rossastre e calciru<strong>di</strong>ti. Sono presenti marne grigie e giallastre con intercalazioni argillose<br />

ver<strong>di</strong>. La formazione poggia sopra una unità formata da calcari pseudosaccaroi<strong>di</strong>. Si tratta <strong>di</strong> calcari formati<br />

da calciru<strong>di</strong>ti e calcareniti bianche e grigiastre con frammenti <strong>di</strong> ru<strong>di</strong>ste mentre nella parte bassa <strong>di</strong>ffusa è la<br />

presenza <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> orbitoline, orbitolide me<strong>di</strong>a, foraminiferi come la Globotruncana stuarti e nummuliti.<br />

Il settore sottostante, a Est <strong>di</strong> Sala Consilina, è occupato da affioramenti <strong>di</strong> dolomie a Megalodon triassiche,<br />

la cui successione è costituita da dolomie bianche e grigie, intensamente, tettonizzate, micro e<br />

macrocristalline, in strati generalmente <strong>di</strong> 20-50 cm <strong>di</strong> spessore, con frequentissime stromatoliti,<br />

intervallati anche da livelli oncolitici. In qualche livello si riconosce l’originale tessitura ru<strong>di</strong>tica. La vetta del<br />

Monte Cavallo risulta formata da unità dolomitiche.<br />

Il settore centrale presenta una complessa geologia con un susseguirsi <strong>di</strong> unità più vecchie che sovrastano<br />

successioni più recenti, in<strong>di</strong>ce della intensa attività tettonica che ha interessato l’area durante l’orogenesi<br />

appenninica. In questa zona affiorano depositi sinorogenetici <strong>di</strong> tipo fliscioide.<br />

L’Unità <strong>di</strong> Toppo Camposanto, del Cretacico superiore, è composta da calcareniti avana con nummuliti e<br />

alveoline, con intercalazioni <strong>di</strong> marne calcaree rosse e verdastre; calcareniti biancastre con frammenti <strong>di</strong><br />

ru<strong>di</strong>ste con, intercalate, marne e marne argillose con Orbitoides, Siderolites e Globotruncana.<br />

Queste unità cretaciche vengono a trovarsi a <strong>di</strong>retto contatto con due importanti formazioni tipiche in tutto<br />

l’arco appenninico meri<strong>di</strong>onale facenti parte della serie calcareo-silicio-marnosa: la formazione Flysch<br />

Galestrino del Giurassico superiore e la formazione degli Scisti Silice.<br />

Il Flysch Galestrino è una unità geologica con numerose variazioni litologiche costituita da un’alternanza <strong>di</strong><br />

marne, argilliti, calcilutiti più o meno marnose e selcifere. È possibile riscontrare la presenza <strong>di</strong> brecce<br />

calcaree e si <strong>di</strong>stingue essenzialmente in tre facies. “Facies tipo a” costituito da marne <strong>di</strong> color scuro,<br />

argilliti gialle e calcilutiti fratturate dove si rinvengono ra<strong>di</strong>olari e foraminiferi associati ad altri resti<br />

organici. La “Facies tipo b” si presenta come una successione monotona <strong>di</strong> argille brune e nere alternate a<br />

calcilutiti selcifere più o meno manganesifere. Il contenuto paleontologico risulta essere più povero con la<br />

presenza <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>olari e rari foraminiferi. La “Facies tipo c” ha caratteri molto simili alla seconda ma registra<br />

la presenza <strong>di</strong> livelli <strong>di</strong> quarzosiltite e quarzoarenite che non appaiono mai nelle facies precedenti. Le<br />

argilliti sono spesso laminate e molto resistenti simili ad argilliti che hanno subito un metamorfismo <strong>di</strong><br />

basso grado (epimetamorfiche).<br />

La formazione degli Scisti Silicei affiora solo nel settore centrale della catena della Maddalena costituita da<br />

<strong>di</strong>aspri, marne e argilliti selcifere con presenza <strong>di</strong> intercalazioni <strong>di</strong> brecce calcaree. Lo spessore <strong>di</strong> questa<br />

formazione varia da 65 a 240 metri. Il contenuto fossilifero è rappresentato da placche <strong>di</strong> echini<strong>di</strong>, bivalvi,<br />

bracchiopo<strong>di</strong>, scleriti <strong>di</strong> Oloturie e associazioni <strong>di</strong> spore e pollini. La formazione presenta importanti livelli<br />

ra<strong>di</strong>olaritici che non appaiono nella formazione stragraficamente inferiore dei Calcari con Selce. L’ambiente<br />

deposizionale <strong>di</strong> questa unità è rappresentato da un bacino sfavorevole alla vita bentonica con bassi tassi <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong>mentazione e scarsi apporti carbonatici. Questa formazione è molto stu<strong>di</strong>ata in quanto registra il<br />

passaggio fra Triassico e Giurassico nel bacino <strong>di</strong> Lagonegro.<br />

La geologia affiorante della parte meri<strong>di</strong>onale del blocco presenta per lo più unità <strong>di</strong> età triassica e<br />

giurassica intensamente tettonizzate secondo i sistemi <strong>di</strong> fratturazione della zona. Affiorano le dolomie a<br />

Megalodon triassiche, come quelle presenti più a nord, a <strong>di</strong>retto contatto con unità giurassiche.<br />

Le unità giurassiche si <strong>di</strong>stinguono in tre parti:<br />

1) Calcari oolitici e calciru<strong>di</strong>ti <strong>di</strong> color nocciola, calcari oncolitici, subor<strong>di</strong>natamente calcilutiti, con la<br />

presenza <strong>di</strong> fossili <strong>di</strong> valore stratigrafico, come la Pfenderina salernitana, Selliporella dontzellii<br />

Cladocoropsis mirabilis, Kurnubia e Clypein jurassica (Dogger-Malm);


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 77<br />

2) Calcari a Palaeodasycladus e Lithiotis rappresentati da calcareniti e calcari oolitici biancastre grigie,<br />

con intercalazioni marnose e marne selcifere (Lias);<br />

3) Calciru<strong>di</strong>ti a matrice giallastra rappresentata da conglomerati calcarei stratificati, più o meno ricchi<br />

<strong>di</strong> matrice calcareo-marnosa giallastra e verdognola con frammenti <strong>di</strong> ru<strong>di</strong>ste. Nella parte bassa<br />

dell’unità si rinvengono la Thaumatoporella parvovesiculifera e la Palaeodasycladus me<strong>di</strong>terraneus<br />

(Infralias-Cretacico).<br />

Nella parte meri<strong>di</strong>onale assieme alle unità giurassiche-triassiche sono presenti sequenze <strong>di</strong> flysch <strong>di</strong> età<br />

miocenica corrispondenti alla Formazione del Bifurto. Si tratta <strong>di</strong> flysch marnoso arenacea con alternanza <strong>di</strong><br />

arenarie e quarziti giallastre, calciru<strong>di</strong>ti con ciottoli provenienti della sottostante serie calcareo-dolomitica<br />

sottostante. Le marne sono <strong>di</strong> colore grigio e giallastre subor<strong>di</strong>nate ad argille verdognole con brecce<br />

poligeniche.<br />

Poco a Nord dell’abitato <strong>di</strong> Montesano sulla Marcellana affiorano unità calcareniti e calcilutiti grigie e avana<br />

con numerose intercalazioni <strong>di</strong> argille ver<strong>di</strong> e dolomie grigie. Il contenuto paleontologico prevede la<br />

presenza <strong>di</strong> fossili come Alveolina, Orbitolina, Dicyclina schlumbergeri, Accor<strong>di</strong>ella conica, Cuneolina<br />

pavonia parva e Pianella <strong>di</strong>narica.<br />

3.4 Descrizione aree a valenza naturalistica<br />

L’area d’indagine designata per l’attività <strong>di</strong> ricerca è localizzata sul confine Campano-Lucano al limite<br />

centro-occidentale della <strong>Regione</strong> Basilicata. Di seguito vengono elencati, in dettaglio, i siti protetti che<br />

interessano la zona <strong>di</strong> esplorazione in istanza. Per la determinazione e caratterizzazione dei siti si è fatto<br />

riferimento alla banca dati “Rete Natura 2000” in cui sono archiviate tutte le informazioni sulle specie<br />

floristiche e faunistiche protette. La presenza <strong>di</strong> queste specie ha permesso <strong>di</strong> elaborare una classificazione<br />

dei Siti d’Importanza Comunitaria (SIC), delle Zone a Protezione Speciale (ZPS) e dei parchi naturali<br />

compresi nell’area in esame.<br />

Vista l’ubicazione dell’area d’interesse, verranno descritti in dettaglio i siti sensibili compresi all’interno<br />

della superficie d’indagine in esame (Figura 3.3). Tali siti sono <strong>di</strong> seguito elencati:<br />

SIC IT8050034 “Monti della Maddalena”;<br />

Area Naturale Protetta “Parco nazionale dell'Appennino Lucano - Val d'Agri – Lagonegrese”;<br />

Area Naturale Protetta “Riserva naturale Foce Sele Tanagro”.


Figura 3.3 - Localizzazione delle aree naturali protette all’interno della superficie d’indagine <strong>di</strong> Monte Cavallo.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 78


3.4.1 SIC IT8050034 “Monti della Maddalena”<br />

3.4.1.1 Caratteristiche del sito<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 79<br />

Co<strong>di</strong>ce sito Nome sito Area (ha) <strong>Regione</strong> Aggiornamento Gestione<br />

IT8050034<br />

Monti della<br />

Maddalena<br />

8511,00 Campania 20/04/2001<br />

Comunita' Montana Vallo <strong>di</strong> Diano<br />

per quanto <strong>di</strong> sua competenza<br />

Tabella 3.1 - Classificazione dell’area secondo i co<strong>di</strong>ci Rete Natura 2000<br />

Figura 3.4 - Inquadramento cartografico SIC IT8050034 “Monti della Maddalena”


3.4.1.2 Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 80<br />

Co<strong>di</strong>ce Tipo <strong>di</strong> Habitat % copertura<br />

6210<br />

Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato<br />

calcareo (Festuco-Brometalia) (*stupenda fioritura <strong>di</strong> orchidee)<br />

30<br />

6220 Percorsi substeppici <strong>di</strong> graminacee e piante annue dei Thero-Brachypo<strong>di</strong>etea’ 25<br />

9210 Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex’ 10<br />

8210 Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica 5<br />

Gli habitat citati presentano le seguenti caratteristiche:<br />

Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia)<br />

(*stupenda fioritura <strong>di</strong> orchidee)<br />

Definizione e<br />

descrizione<br />

Specie vegetali<br />

caratteristiche<br />

Praterie polispecifiche perenni a dominanza <strong>di</strong> graminacee emicriptofitiche, generalmente<br />

secondarie, da aride a semimesofile, <strong>di</strong>ffuse prevalentemente nel Settore Appenninico ma presenti<br />

anche nella Provincia Alpina, dei Piani bioclimatici Submeso-, Meso-, Supra-Temperato, riferibili alla<br />

classe Festuco-Brometea, talora interessate da una ricca presenza <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> Orchideaceae ed in<br />

tal caso considerate prioritarie. Per quanto riguarda l’Italia appenninica, si tratta <strong>di</strong> comunità<br />

endemiche, da xerofile a semimesofile, prevalentemente emicriptofitiche ma con una possibile<br />

componente camefitica, sviluppate su substrati <strong>di</strong> varia natura. Per in<strong>di</strong>viduare il carattere<br />

prioritario deve essere sod<strong>di</strong>sfatto almeno uno dei seguenti criteri:<br />

(a) il sito ospita un ricco contingente <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> orchidee;<br />

(b) il sito ospita un’importante popolazione <strong>di</strong> almeno una specie <strong>di</strong> orchidee ritenuta non molto<br />

comune a livello nazionale;<br />

(c) il sito ospita una o più specie <strong>di</strong> orchidee ritenute rare, molto rare o <strong>di</strong> eccezionale rarità a livello<br />

nazionale.<br />

La specie fisionomizzante è quasi sempre Bromus erectus, ma talora il ruolo è con<strong>di</strong>viso da altre<br />

entità come Brachypo<strong>di</strong>um rupestre. Tra le specie frequenti, già citate nel Manuale EUR/27,<br />

possono essere ricordate per l’Italia: Anthyllis vulneraria, Arabis hirsuta, Campanula glomerata,<br />

Carex caryophyllea, Carlina vulgaris, Centaurea scabiosa, Dianthus carthusianorum, Eryngium<br />

campestre,Koeleria pyramidata, Leontodon hispidus, Me<strong>di</strong>cago sativa subsp. falcata,Polygala<br />

comosa, Primula veris, Sanguisorba minor, Scabiosa columbaria,Veronica prostrata, V. teucrium,<br />

Fumana procumbens, Globularia elongata,Hippocrepis comosa. Tra le orchidee, le più frequenti<br />

sono Anacamptis pyramidalis, Dactylorhiza sambucina, Himantoglossum adriaticum, Ophrysapifera<br />

, O. bertolonii, O. fuciflora, O. fusca, O. insectifera, O. sphegodes,Orchis mascula, O. militaris, O.<br />

morio, O. pauciflora, O. provincialis, O.purpurea, O. simia, O. tridentata, O. ustulata. Possono<br />

inoltre essere menzionate: Narcissus poëticus, Trifolium montanumsubsp. rupestre, T. ochroleucum,<br />

Potentilla rigoana, P. incana, Filipendula vulgaris,Ranunculus breyninus (= R. oreophilus), R.<br />

apenninus, Allium sphaerocephalon,Armeria canescens, Knautia purpurea, Salvia pratensis,<br />

Centaurea triumfetti, Inula montana, Leucanthemum eterophyllum, Senecio scopolii, Tragapogon<br />

pratensis, T.samaritani, Helianthemum apenninum, Festuca robustifolia, Eryngium amethystinum,<br />

Polygala flavescens, Trinia dalechampii, #Jonopsi<strong>di</strong>um savianum, Serratula lycopifolia, Luzula<br />

campestris. Per gli aspetti appenninici su calcare (all. Phleo ambigui-Bromion erecti) sono specie<br />

guida: Phleum ambiguum, Carex macrolepis, Crepis lacera, Avenula praetutiana, Sesleria nitida,<br />

Erysimum pseudorhaeticum, Festuca circumme<strong>di</strong>terranea, Centaurea ambigua, C. deusta,Seseli<br />

viarum, Gentianella columnae, Laserpitium siler subsp. siculum (= L.garganicum), Achillea tenorii,<br />

Rhinanthus personatus, Festuca inops, Cytisus spinescens (= Chamaecytisus spinescens), Stipa<br />

dasyvaginata subsp.apenninicola, Viola eugeniae; per gli aspetti appenninici su substrato <strong>di</strong> altra<br />

natura (suball. Polygalo me<strong>di</strong>terraneae-Bromenion erecti), si possono ricordare: Polygala nicaeensis<br />

subsp. me<strong>di</strong>terranea, Centaurea jacea subsp. gau<strong>di</strong>ni (= C.bracteata), Dorycnium herbaceum,<br />

Asperula purpurea, Brachypo<strong>di</strong>um rupestre,Carlina acanthifolia subsp. acanthifolia (= C. utzka sensu


Specie animali<br />

caratteristiche<br />

Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

generalmente<br />

associati al Sito<br />

Definizione e<br />

descrizione<br />

Specie vegetali<br />

caratteristiche<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 81<br />

Pignatti). Per gli aspetti alpini si possono citare: Carex flacca, Gentiana cruciata, Onobrychis<br />

viciifolia,Ranunculus bulbosus, Potentilla neumanniana, Galium verum, Pimpinella saxifraga,Thymus<br />

pulegioides (all. Mesobromiom erecti); Trinia glauca, Argyrolobium zanonii, Inula montana,<br />

Odontites lutea, Lactuca perennis, Carex hallerana,Fumana ericoides (all. Xerobromiom erecti);<br />

Crocus versicolor, Knautia purpurea(all. Festuco amethystinae-Bromion erecti); Chrysopogon gryllus,<br />

Heteropogon contortus (= Andropogon contortus), Cleistogenes serotina (all. Diplachnionserotinae).<br />

-<br />

Le praterie dell’Habitat 6210, tranne alcuni spora<strong>di</strong>ci casi, sono habitat tipicamente secondari, il cui<br />

mantenimento è subor<strong>di</strong>nato alle attività <strong>di</strong> sfalcio o <strong>di</strong> pascolamento del bestiame, garantite dalla<br />

persistenza delle tra<strong>di</strong>zionali attività agro-pastorali. In assenza <strong>di</strong> tale sistema <strong>di</strong> gestione, i naturali<br />

processi <strong>di</strong>namici della vegetazione favoriscono l’inse<strong>di</strong>amento nelle praterie <strong>di</strong> specie <strong>di</strong> orlo ed<br />

arbustive e lo sviluppo <strong>di</strong> comunità riferibili rispettivamente alle classi Trifolio-Geranietea sanguinei<br />

e Rhamno-Prunetea spinosae; quest’ultima può talora essere rappresentata dalle ‘Formazioni a<br />

Juniperus communis su lande o prati calcicoli’ dell’Habitat 5130. All’interno delle piccole radure e<br />

<strong>di</strong>scontinuità del cotico erboso, soprattutto negli ambienti più ari<strong>di</strong>, rupestri e poveri <strong>di</strong> suolo, è<br />

possibile la presenza delle cenosi effimere della classe Helianthemetea guttatiriferibili all’Habitat<br />

6220 ‘Percorsi substeppici <strong>di</strong> graminacee e piante annue dei Thero-Brachypo<strong>di</strong>etea’ o anche delle<br />

comunità xerofile a dominanza <strong>di</strong> specie del genere Sedum, riferibili all’Habitat 6110 ‘Formazioni<br />

erbose rupicole calcicole o basofile dell'Alysso-Se<strong>di</strong>on albi’. Può verificarsi anche lo sviluppo <strong>di</strong><br />

situazioni <strong>di</strong> mosaico con aspetti marcatamente xerofili a dominanza <strong>di</strong> camefite riferibili agli<br />

habitat delle garighe e nano-garighe appenniniche subme<strong>di</strong>terranee (classi Rosmarinetea<br />

officinalis, Cisto-Micromerietea). Dal punto <strong>di</strong> vista del paesaggio vegetale, i brometi sono<br />

tipicamente inseriti nel contesto delle formazioni forestali caducifoglie collinari e montane a<br />

dominanza <strong>di</strong> Fagus sylvatica (Habitat 9110 ‘Faggeti del Luzulo-Fagetum’, 9120 ‘Faggeti acidofili<br />

atlantici con sottobosco <strong>di</strong> Ilex e a volte <strong>di</strong> Taxus’, 9130 ‘Faggeti dell'Asperulo-Fagetum’, 9140<br />

‘Faggeti subalpini dell'Europa Centrale con Acer e Rumex arifolius’, 9150 ‘Faggeti calcicoli<br />

dell'Europa Centrale del Cephalanthero-Fagion, 91K0 ‘Faggete illiriche dell’Aremonio-Fagion’, 9210<br />

‘Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex’, 9220 ‘Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggeti<br />

con Abies nebrodensis’) o <strong>di</strong> Ostrya carpinifolia, <strong>di</strong> Quercus pubescens (Habitat 91AA ‘Boschi<br />

orientali <strong>di</strong> roverella’), <strong>di</strong> Quercus cerris (Habitat 91M0 ‘Foreste Pannonico-Balcaniche <strong>di</strong> cerro e<br />

rovere’) o <strong>di</strong> castagno (9260 ‘Foreste <strong>di</strong> Castanea sativa’). Si sottolinea che l’Habitat 6210 viene<br />

considerato prioritario solo quando si verifica una notevole presenza <strong>di</strong> orchidee, fenomeno che<br />

alle altitu<strong>di</strong>ni più elevate è meno frequente. Sono riconducibili all'Habitat 6210 i pratelli xerici <strong>di</strong><br />

colonizzazione dei greti fluviali in contesto alpino, rarissimi e in via <strong>di</strong> scomparsa, ricchi <strong>di</strong> elementi<br />

della classe Festuco-Brometea e talvolta ricchi <strong>di</strong> orchidee.<br />

Percorsi substeppici <strong>di</strong> graminacee e piante annue dei Thero-Brachypo<strong>di</strong>etea’<br />

Praterie xerofile e <strong>di</strong>scontinue <strong>di</strong> piccola taglia a dominanza <strong>di</strong> graminacee, su substrati <strong>di</strong> varia<br />

natura, spesso calcarei e ricchi <strong>di</strong> basi, talora soggetti ad erosione, con aspetti perenni (riferibili alle<br />

classi Poetea bulbosae e Lygeo-Stipetea, con l’esclusione delle praterie adAmpelodesmos<br />

mauritanicus che vanno riferite all’Habitat 5330 ‘Arbusteti termo-me<strong>di</strong>terranei e pre-steppici’,<br />

sottotipo 32.23) che ospitano al loro interno aspetti annuali (Helianthemetea guttati), dei Piani<br />

Bioclimatici Termo-, Meso-, Supra- e Submeso-Me<strong>di</strong>terraneo, con <strong>di</strong>stribuzione prevalente nei<br />

settori costieri e subcostieri dell’Italia peninsulare e delle isole, occasionalmente rinvenibili nei<br />

territori interni in corrispondenza <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni edafiche e microclimatiche particolari.<br />

Per quanto riguarda gli aspetti perenni, possono svolgere il ruolo <strong>di</strong> dominanti specie quali Lygeum<br />

spartum, Brachypo<strong>di</strong>um retusum, Hyparrenia hirta, accompagnate da Bituminaria<br />

bituminosa,Avenula bromoides, Convolvulus althaeoides, Ruta angustifolia, Stipa offneri, Dactylis<br />

hispanica, Asphodelus ramosus. In presenza <strong>di</strong> calpestio legato alla presenza del bestiame si


Specie animali<br />

caratteristiche<br />

Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

generalmente<br />

associati al Sito<br />

Definizione e<br />

descrizione<br />

Specie<br />

vegetali<br />

caratteristiche<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 82<br />

sviluppano le comunità a dominanza <strong>di</strong> Poa bulbosa, ove si rinvengono con frequenza Trisetaria<br />

aurea, Trifolium subterraneum, Astragalus sesameus, Arenaria leptoclados, Morisia monanthos. Gli<br />

aspetti annuali possono essere dominati da Brachypo<strong>di</strong>um <strong>di</strong>stachyum (= Trachynia <strong>di</strong>stachya),<br />

Hypochaeris achyrophorus, Stipa capensis, Tuberaria guttata, Briza maxima, Trifolium scabrum,<br />

Trifolium cherleri, Saxifraga trydactylites; sono inoltre specie frequenti Ammoides pusilla,<br />

Cerastium semidecandrum, Linum strictum, Galium parisiense, Ononis ornithopo<strong>di</strong>oides, Coronilla<br />

scorpioides, Euphorbia exigua, Lotus ornithopo<strong>di</strong>oides, Ornithopus compressus, Trifolium striatum,<br />

T. arvense, T. glomeratum, T. lucanicum, Hippocrepis biflora, Polygala monspeliaca.<br />

-<br />

La vegetazione delle praterie xerofile me<strong>di</strong>terranee si inse<strong>di</strong>a <strong>di</strong> frequente in corrispondenza <strong>di</strong> aree<br />

<strong>di</strong> erosione o comunque dove la continuità dei suoli sia interrotta, tipicamente all’interno delle<br />

radure della vegetazione perenne, sia essa quella delle garighe e nano-garighe appenniniche<br />

subme<strong>di</strong>terranee delle classi Rosmarinetea officinalis e Cisto-Micromerietea; quella degli ‘Arbusteti<br />

termo-me<strong>di</strong>terranei e pre-desertici’ riferibili all’Habitat 5330; quella delle ‘Dune con vegetazione <strong>di</strong><br />

sclerofille dei Cisto-Lavenduletalia’ riferibili all’Habitat 2260; quella delle ‘Formazioni erbose secche<br />

seminaturali e facies coperte da cespugli su substrato calcareo’ della classe Festuco-Brometea,<br />

riferibili all’Habitat 6210; o ancora quella delle ‘Formazioni erbose rupicole calcicole o basofile<br />

dell’Alysso-Se<strong>di</strong>on albi’ riferibile all’Habitat 6110, nonché quella delle praterie con Ampelodesmos<br />

mauritanicus riferibili all’Habitat 5330 ‘Arbusteti termo-me<strong>di</strong>terranei e pre-steppici’.<br />

Può rappresentare sta<strong>di</strong> iniziali (pionieri) <strong>di</strong> colonizzazione <strong>di</strong> neosuperfici costituite ad esempio da<br />

affioramenti rocciosi <strong>di</strong> varia natura litologica, così come aspetti <strong>di</strong> degradazione più o meno<br />

avanzata al termine <strong>di</strong> processi regressivi legati al sovrapascolamento o a ripetuti fenomeni <strong>di</strong><br />

incen<strong>di</strong>o. Quando le con<strong>di</strong>zioni ambientali favoriscono i processi <strong>di</strong> sviluppo sia del suolo che della<br />

vegetazione, in assenza <strong>di</strong> perturbazioni, le comunità riferibili all’Habitat 6220* possono essere<br />

invase da specie perenni arbustive legnose che tendono a soppiantare la vegetazione erbacea,<br />

dando luogo a successioni verso cenosi perenni più evolute. Può verificarsi in questi casi il passaggio<br />

ad altre tipologie <strong>di</strong> Habitat, quali gli ‘Arbusteti subme<strong>di</strong>terranei e temperati’, i ‘Matorral<br />

arborescenti me<strong>di</strong>terranei’ e le ‘Boscaglie termo-me<strong>di</strong>terranee e pre-steppiche’ riferibili<br />

rispettivamente agli Habitat dei gruppi 51, 52 e 53 (per le tipologie che si rinvengono in Italia).<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista del paesaggio vegetale, queste formazioni si collocano generalmente all’interno<br />

<strong>di</strong> serie <strong>di</strong> vegetazione che presentano come tappa matura le pinete me<strong>di</strong>terranee dell'Habitat<br />

2270 'Dune con foreste <strong>di</strong> Pinuspinea e/o Pinus pinaster'; la foresta sempreverde dell’Habitat 9340<br />

‘Foreste <strong>di</strong> Quercus ilex e Quercus rotun<strong>di</strong>folia’ o il bosco misto a dominanza <strong>di</strong> caducifoglie collinari<br />

termofile, quali Quercus pubescens, Q. virgiliana, Q.dalechampi, riferibile all’Habitat 91AA ‘Boschi<br />

orientali <strong>di</strong> roverella’, meno frequentemente Q. cerris (Habitat 91M0 ‘Foreste Pannonico-<br />

Balcaniche <strong>di</strong> cerro e rovere’).<br />

Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex<br />

Faggete termofile con tasso e con agrifoglio nello strato alto-arbustivo e arbustivo del piano<br />

bioclimatico supratemperato ed ingressioni nel mesotemperato superiore, sia su substrati calcarei<br />

sia silicei o marnosi <strong>di</strong>stribuite lungo tutta la catena Appenninica e parte delle Alpi Marittime riferite<br />

alle alleanze Geranio nodosi-Fagion (=Aremonio-Fagion suball. Cardamino kitaibelii-Fagenion) e<br />

Geranio striati-Fagion. Sono generalmente ricche floristicamente, con partecipazione <strong>di</strong> specie<br />

arboree, arbustive ed erbacee mesofile dei piani bioclimatici sottostanti, prevalentemente elementi<br />

sud-est europei (appenninico-balcanici), sud-europei e me<strong>di</strong>terranei (Geranio striati-Fagion).<br />

Le faggete dell’habitat 9210 si inquadrano nella suballeanza endemica nord-centro appenninica<br />

Cardamino kitaibelii-Fagenion sylvaticae Bion<strong>di</strong>, Casavecchia, Pinzi, Allegrezza & Baldoni 2002<br />

corrispondente all'alleanza Geranio nodosi-Fagion Gentile 1974 (alleanza Aremonio-Fagion<br />

sylvaticae (Horvat 1938) Torok, Podani & Borhi<strong>di</strong> 1989, or<strong>di</strong>ne Fagetalia sylvaticae Pawl. in Pawl. et<br />

al. 1928, classe Querco-Fagetea Br.-Bl. & Vlieger in Vlieger 1937) e nell’alleanza endemica italiana


Specie animali<br />

caratteristiche<br />

Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

generalmente<br />

associati al<br />

Sito<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 83<br />

meri<strong>di</strong>onale Geranio striati-Fagion Gentile 1970 che include la suballeanza termofila delle quote<br />

inferiori Doronico orientalis-Fagenion sylvaticae (Ubal<strong>di</strong>, Zanotti, Puppi, Speranza & Corbetta ex<br />

Ubal<strong>di</strong> 1995) Di Pietro, Izco & Blasi 2004 e la suballeanza microterma delle quote superiori Lamio<br />

flexuosi-Fagenion sylvaticae Gentile 1970.<br />

Fagus sylvatica, Ilex aquifolium, Taxus baccata, Abies alba, Acer platanoides, A. pseudoplatanus<br />

Actaea spicata, Anemone apennina, A. nemorosa, A. ranunculoides, Aremonia agrimonioides,<br />

Cardamine bulbifera, C. trifolia, C.kitaibelii, C. chelidonia, Cephalanthera damasonium, Corydalis<br />

cava, C. solida, C. pumila, Daphne mezereum, Doronicum columnae, D. orientale, Euphorbia<br />

amygdaloides, Galanthus nivalis, Galium odoratum, Lathyrus venetus, L. vernus, Melica uniflora,<br />

Mycelis muralis, Polystichum aculeatum, Potentilla micrantha, Ranunculus lanuginosus, Rubus<br />

hirtus, Sanicula europaea, Scilla bifolia, Viola reichembachiana, V. riviniana, V. odorata, Athyrium<br />

filix-femina, Dryopteris filix-mas, Convallaria majalis, Gagea lutea, Oxalis acetosella, Paris<br />

quadrifolia, Rumex arifolius, Polygonatum multiflorum;<br />

Specie <strong>di</strong> pregio: Polygonatum odoratum, Ruscus hypoglossum, Thelypteris limbosperma, Aruncus<br />

<strong>di</strong>oicus, Epipactis helleborine, E. microphylla, E. meri<strong>di</strong>onalis, E. muelleri, Neottia nidus-avis,<br />

Cephalanthera longifolia, C. rubra, Paeonia mascula, Aquilegia vulgaris, Symphytum gussonei.<br />

-<br />

Rapporti seriali: l’habitat presenta come cenosi secondarie <strong>di</strong> sostituzione <strong>di</strong>verse tipologie <strong>di</strong><br />

arbusteti dell’alleanza Berberi<strong>di</strong>on vulgaris, in particolare, quando si tratta <strong>di</strong> ginepreti a ginepro<br />

comune, riferibili all’habitat 5130 “Formazioni a Juniperus communis”. Altre cenosi <strong>di</strong> sostituzione<br />

sono rappresentate dagli orli forestali della classe Trifolio-Geranietea (alleanza Trifolion me<strong>di</strong>i) e<br />

praterie mesofile dell’habitat prioritario 6210 “Formazioni erbose secche seminaturali e facies<br />

coperte da cespugli su substrato calcareo (Festuco-Brometalia) con notevole fioritura <strong>di</strong> orchidee”.<br />

Rapporti catenali: l’habitat è in contatto spaziale con <strong>di</strong>verse tipologie boschive tra le quali: boschi<br />

mesofili <strong>di</strong> forra dell’habitat prioritario 9180 “Foreste del Tilio-Acerion”, con le faggete dell’habitat<br />

9220 “Faggeti degli Appennini Abies alba e faggeti con Abies nebrodensis”, con boschi <strong>di</strong> castagno<br />

dell’habitat 9260 “Foreste <strong>di</strong> Castanea sativa”, con boschi misti <strong>di</strong> carpino nero della<br />

suballeanza Laburno-Ostryenion e con boschi <strong>di</strong> cerro dell’alleanza Teucrio siculi-Quercion<br />

cerris dell’habitat 91M0 “Foreste pannonico-balcaniche <strong>di</strong> quercia cerro-quercia sessile”, con i<br />

boschi mesofili <strong>di</strong> carpino bianco e <strong>di</strong> rovere dell’habitat 91L0 “Querceti <strong>di</strong> rovere illirici (Erythronio-<br />

Carpinion)” e nell’Italia meri<strong>di</strong>onale con le leccete dell’habitat 9340 “Foreste <strong>di</strong> Quercus ilex e<br />

<strong>di</strong> Quercus rotun<strong>di</strong>folia”. Può inoltre essere in rapporto catenale con le formazioni dei ghiaioni<br />

dell’habitat 8130 “Ghiaioni del Me<strong>di</strong>terraneo occidentale e termofili”, con la vegetazione litofila<br />

dell’habitat 8210 “Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica”, con praterie a Nardus<br />

stricta dell’habitat 6230* “Formazioni erbose a Nardus, ricche <strong>di</strong> specie, su substrato siliceo delle<br />

zone montane (e delle zone submontane dell’Europa continentale)” e con le formazioni arbustive<br />

prostrate della fascia alpina e subalpina dell'habitat 4060 "Lande alpine e boreali" e dell'habitat<br />

4070 "Boscaglie <strong>di</strong> Pinus mugo e <strong>di</strong> Rhododendron hirsutum (Mugo-Rhododondretum hirsuti)".<br />

Confusione con: le faggete appenniniche centro-settentrionale vanno attribuite all’habitat 9210 e<br />

non all’habitat 91K0 “Foreste illiriche <strong>di</strong> Fagus sylvatica (Aremonio-Fagion)” a cui vanno riferite solo<br />

le faggete dei settori nord-orientali. All’habitat 9150 “Faggeti calcicoli dell’Europa centrale<br />

del Cephalanthero-Fagion” vanno infine attribuite le faggete termofile delle Alpi, Prealpi e della<br />

Padania e pertanto l’habitat non riguarda le faggete dell’Appennino. Alcune regioni (es. Emilia-<br />

Romagna e Lazio) nei loro manuali regionali <strong>di</strong> interpretazione degli habitat fanno presente che nella<br />

composizione delle faggete attribuite al 9210, il tasso e l’agrifoglio sono molto spora<strong>di</strong>ci ma che<br />

tuttavia, poiché le faggete vengono inquadrate nell’alleanza Geranio nodosi-Fagion, a cui il manuale<br />

fa esplicito riferimento, viene utilizzato questo habitat ugualmente. Si ritiene che tutte le faggete<br />

appenniniche possano rientrare in questo habitat anche se il tasso e l’agrifoglio sono presenti solo<br />

localmente, spesso a causa della gestione forestale che nel corso degli anni ha pesantemente<br />

sfavorito le due specie.


Definizione e<br />

descrizione<br />

Specie<br />

vegetali<br />

caratteristiche<br />

Specie animali<br />

caratteristiche<br />

Tipi <strong>di</strong> habitat<br />

generalmente<br />

associati al<br />

Sito<br />

3.4.1.3 Stato della fauna<br />

Pareti rocciose calcaree con vegetazione casmofitica<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 84<br />

Comunità casmofitiche delle rocce carbonatiche, dal livello del mare nelle regioni me<strong>di</strong>terranee a<br />

quello cacuminale nell’arco alpino.<br />

L'habitat vine in<strong>di</strong>viduato nell'ambito delle comunità della classe Asplenietea trichomanis (Br.-Bl. in<br />

Meier et Br-Bl. 1934) Oberd. 1977 ed in particolare nei seguenti livelli<br />

sintassonomici:or<strong>di</strong>ne Onosmetalia frutescentis Quezel 1964 con l'alleanza Campanulion<br />

versicoloris Quezel 1964; or<strong>di</strong>ne Potentilletalia caulescentis Br.-Bl. in Br.-Bl. et Jenny 1926 con le<br />

alleanze Saxifragion australis Bion<strong>di</strong> & Ballelli ex Brullo 1983, Saxifragion lingulatae Rioux & Quézel<br />

1949, Cystopteri<strong>di</strong>on Richard 1972 e Potentillion caulescentis Br.-Bl. et Jenny 1926;<br />

or<strong>di</strong>ne Asplenietalia glandulosi Br.-Bl. in Meier et Br.-Bl. 1934 con le alleanze Dianthion<br />

rupicolaeBrullo & Marcenò 1979 e Centaureion pentadactylis Brullo, Scelsi & Spampinato<br />

2001.Or<strong>di</strong>ne Centaureo-Campanuletalia Trinajstic 1980, alleanza Centaureo-Campanulion Horvatic<br />

1934. Asperulion garganicae Bianco, Brullo, E. & S. Pignatti 1988 (esclusiva del Gargano - Puglia);<br />

Campanulion versicoloris Quezel 1964 (esclusiva del Salento e delle Murge - Puglia); Caro multiflori-<br />

Aurinion megalocarpae Terzi & D'Amico 2008 (esclusiva della Basilicata e della Puglia). Per la<br />

Sardegna è stato descritto l'or<strong>di</strong>ne Arenario bertoloni-Phagnaletalia sor<strong>di</strong>dae Arrigoni e Di Tommaso<br />

1991 con l'alleanza Centaureo-Micromerion cordatae Arrigoni e Di Tommaso 1991 a cui vanno<br />

riferite le associazioniLaserpitio garganicae-Asperuletum pumilae Arrigoni e Di Tommaso<br />

1991,Helichryso-Cephalarietum me<strong>di</strong>terraneae Arrigoni e Di Tommaso 1991, Possono rientrare<br />

nell'habitat anche le comunità riferibili all'alleanza Polypo<strong>di</strong>on serratiBr.-Bl. in Br.-Bl. Roussine et<br />

Négre 1952 (classe Anomodonto-Polypo<strong>di</strong>etea cambrici Riv.-Mart. 1975, or<strong>di</strong>ne Anomodonto-<br />

Polypo<strong>di</strong>etalia O. Bolòs et Vives in O. Bolos 1957).<br />

Specie alloctone: Aeonium arboreum, Opuntia ficus-in<strong>di</strong>ca.<br />

-<br />

Le comunità casmofitiche, espressione azonale, sono pioniere, ma hanno scarsissima probabilità<br />

evolutiva. A volte, invece, ai fini operativi <strong>di</strong> rilevamento cartografico, sono mascherate all’interno <strong>di</strong><br />

aree boscate o arbustate con le quali sono in contatto. La gamma <strong>di</strong> possibilità è troppo ampia per<br />

meritare <strong>di</strong> essere esemplificata. Non mancano, inoltre, specialmente a quote elevate, contatti e<br />

<strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminazione con situazioni primitive <strong>di</strong> 6170 “Formazioni erbose calcicole alpine e<br />

subalpine” (es. Caricetum firmae potentilletosum nitidae) e con la vegetazione dei detriti dell’habitat<br />

8120 “Ghiaioni calcarei e scisto-calcarei montani e alpini (Thlaspietea rotun<strong>di</strong>folii)”. Più raramente, a<br />

quote più basse, si verificano contatti con comunità dei prati arido-rupestri riferibili agli habitat<br />

62A0 “Formazioni erbose secche della regione subme<strong>di</strong>terranea orientale (Scorzoneretalia villosae)”<br />

e 6110* “Formazioni erbose rupicole calcicole o basofile dell'Alysso-Se<strong>di</strong>on albi”.<br />

Nella banca dati “Rete Natura 2000” sono presenti descrizioni specifiche sulla fauna presente nell’area<br />

quin<strong>di</strong> per maggiori dettagli si rimanda all’ALLEGATO 4.


3.4.1.4 Altre specie importanti <strong>di</strong> Flora e Fauna<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 85<br />

Per una più dettagliata descrizione delle specie imporatnti <strong>di</strong> flora e fauna presenti nell’area si rimanda<br />

all’ALLEGATO 4.<br />

3.4.1.5 Habitat presenti nell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong><br />

Tipo <strong>di</strong> Habitat % copertura<br />

Dry grassland, Steppes 55<br />

Broad-leaved deciduous woodland 10<br />

Mixed woodland 20<br />

Non-forest areas cultivated with woody plants (inclu<strong>di</strong>ng Orchards, groves,<br />

Vineyards, Dehesas)<br />

Inland rocks, Screes, Sands, Permanent Snow and ice glace permanent 5<br />

Copertura Totale habitat 100<br />

3.4.1.6 Altre caratteristiche del sito<br />

Piccoli rilievi appenninici al ridosso del Vallo <strong>di</strong> Diano.<br />

3.4.1.7 Qualità e importanza<br />

Notevole presenza <strong>di</strong> prati soprattutto xerofili. Discretamente rappresentati i boschi misti. Interessante<br />

zona per specie orniche ni<strong>di</strong>ficanti (dryocopus martius).<br />

3.4.1.8 Vulnerabilità<br />

Eccessivo sfruttamento per allevamento <strong>di</strong> bestiame ed antropizzazione lungo le pen<strong>di</strong>ci meri<strong>di</strong>onali.<br />

3.4.1.9 Gestione del Sito<br />

Comunità Montana Vallo <strong>di</strong> Diano per quanto <strong>di</strong> sua competenza.<br />

3.4.2 Area Naturale Protetta: Parco Nazionale Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese<br />

Per la determinazione e caratterizzazione del parco si è fatto riferimento alla banche dati presenti nella<br />

pagina web ufficiale (www.parcoappenninolucano.it), in cui sono archiviate tutte le informazioni sulle<br />

specie floristiche e faunistiche protette. La presenza <strong>di</strong> queste specie ha permesso <strong>di</strong> elaborare una<br />

valutazione in dettaglio della porzione <strong>di</strong> parco compresa all’interno della superficie d’indagine (sul confine<br />

campano-lucano), prendendo inoltre in considerazione le norme a tutela della zona con riferimento al<br />

Decreto istitutivo del Parco e alla Legge Quadro sulle Aree Protette.<br />

3.4.2.1 Caratteristiche del sito<br />

<strong>Regione</strong> PROVINCIA<br />

Basilicata Potenza<br />

Nome Area<br />

Naturale Protetta<br />

Parco Nazionale<br />

dell'Appennino<br />

Lucano Val d'Agri<br />

Lagonegrese<br />

10<br />

Area (ha) Istituzione Gestione<br />

68996 2007<br />

Tabella 3.2 – Caratteristiche del Parco Nazionale (fonte: www.parks.it).<br />

Ente Parco Nazionale<br />

dell'Appennino<br />

Lucano-Val d'Agri-<br />

Lagonegrese


Figura 3.5 - Localizzazione dell’area del parco all’interno della superficie d’indagine Monte Cavallo<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 86


3.4.2.2 Descrizione dell’area naturale protetta<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 87<br />

Il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-Lagonegrese è un'estesa fascia <strong>di</strong> area protetta<br />

interamente compresa nel territorio della Basilicata, il cui perimetro comprende alcune delle cime più alte<br />

dell'Appennino Lucano, richiudendo a ventaglio l'alta valle del fiume Agri. Posto a ridosso dei Parchi<br />

Nazionali del Pollino e del Cilento ne rappresenta un’area <strong>di</strong> raccordo e <strong>di</strong> continuità <strong>ambientale</strong>. E' il Parco<br />

Nazionale più giovane d'Italia, istituito con il DPR dell'8 Dicembre 2007, la cui notevole estensione<br />

longitu<strong>di</strong>nale ne fa un'area ricca <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> interessanti biotopi, che vanno dalle fitte faggete delle<br />

alture, al caratteristico abete bianco, fino alle <strong>di</strong>stese boschive che si alternano a pascoli e prati. Le tante<br />

aree coltivate sono il segno della forte presenza della mano dell'uomo in questo Parco che, come<br />

<strong>di</strong>mostrano l'area archeologica <strong>di</strong> Grumentum e le numerose mete religiose, fin dall'antichità si presenta<br />

come uno splen<strong>di</strong>do crocevia <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni, arte, cultura e fede.<br />

Il parco ha un'estensione <strong>di</strong> 68996 ettari lungo l'Appennino lucano, sul territorio <strong>di</strong> 29 comuni della<br />

Basilicata (Abriola, Anzi, Armento, Brienza, Calvello, Carbone, Castelsaraceno, Gallicchio, Grumento Nova,<br />

Lagonegro, Laurenzana, Lauria, Marsico Nuovo, Marsicovetere, Moliterno, Montemurro, Nemoli, Paterno,<br />

Pignola, Rivello, San Chirico Raparo, San Martino d'Agri, Sarconi, Sasso <strong>di</strong> Castalda, Satriano <strong>di</strong> Lucania,<br />

Spinoso, Tito, Tramutola, Viggiano) e 9 comunità montane.<br />

Il territorio del parco si sud<strong>di</strong>vide in tre zone, secondo quanto in<strong>di</strong>cato dall'art.1, comma 5, allegato A del<br />

D.P.R. 8-12-2007 (Figura 3.6):<br />

zona 1: <strong>di</strong> elevato interesse naturalistico e paesaggistico con inesistente o limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 2: <strong>di</strong> rilevante interesse naturalistico, paesaggistico e culturale con limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 3: <strong>di</strong> rilevante valore paesaggistico, storico e culturale con elevato grado <strong>di</strong> antropizzazione.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 88<br />

Figura 3.6 – Dettaglio della Zonizzazione del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese (in rosso è<br />

evidenziata l’area d’indagine) (fonte: www.parcoappenninolucano.it)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 89<br />

Il suo perimetro si staglia su una larga parte dell'Appennino Lucano, lungo un articolato confine che dalle<br />

vette dei monti Volturino e Pierfaone si estende fino al massiccio del Sirino, che comprende alcune delle<br />

maggiori cime dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale. Tra questi due complessi, imponenti e frastagliati, si aprono a<br />

ventaglio le cime più dolci del massiccio della Maddalena, una catena montuosa, dal profilo dolce e meno<br />

elevato, che racchiude l’alta valle del fiume Agri (Figura 3.7). La sua posizione geografica ne fa un perfetto<br />

corridoio <strong>ambientale</strong> tra le due gran<strong>di</strong> riserve naturali del Parco nazionale del Pollino e del Parco nazionale<br />

del Cilento e Vallo <strong>di</strong> Diano, al centro del sistema regionale delle aree protette.<br />

3.4.2.3 Specie vegetali caratteristiche<br />

Figura 3.7 - Fiume Agri (fonte: www.postecode.com)<br />

L'eterogeneità ecologica e le <strong>di</strong>fferenze altimetriche, che dai 2005 m del Monte Papa degradano fino ai 300<br />

m della base della Murgia <strong>di</strong> S. Oronzo, hanno plasmato nei secoli una natura straor<strong>di</strong>nariamente ricca <strong>di</strong><br />

bio<strong>di</strong>versità vegetale. Le aree a più elevata valenza naturalistica, ricadono prevalentemente nella fascia<br />

fitoclimatica montana che si colloca orientativamente dai 1.000 ai 1.800 m s.l.m corrispondenti all'area <strong>di</strong><br />

pertinenza del Faggio (Fagus sylvatica). Le faggete dei Monti Maruggio, Arioso e Pierfaone, sono ascrivibili<br />

al tipo Aceri Lobelii-Fagetum grazie alla presenza <strong>di</strong> maestosi esemplari <strong>di</strong> faggio in associazione con<br />

latifoglie nobili come l'Acero <strong>di</strong> Lobel (Acer lobelii), l'Acer Opalus, l'Acero Campestre (Acer campestris), la<br />

Carpinella (Carpinus orientalis). Nell'area Nord del Parco, si colloca un poderoso complesso forestale che si<br />

estende sulle pen<strong>di</strong>ci del Monte Serranetta e comprende il Bosco <strong>di</strong> Rifreddo, in cui le splen<strong>di</strong>de fustaie <strong>di</strong><br />

faggio man mano che l'altitu<strong>di</strong>ne cala si arricchiscono <strong>di</strong> specie <strong>di</strong>verse, in particolare il cerro (Quercus<br />

cerris). A corredo si ritrovano molte specie tipiche <strong>di</strong> boschi eliofili quali carpino orientale (Carpinus<br />

orientalis), carpino nero (Ostrya carpinifolia), nocciolo (Corilus avellana), acero d'Ungheria (Acer


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 90<br />

obtusatum), Acer lobelii, Pyrus spp. Tra le erbacee sono presenti Veronica officinalis, Anemone apennina,<br />

Scilla bifolia, Atropa belladonna, Allium ursinum formante, nei valloni più freschi e fertili, estese coltri<br />

vegetali insieme a Sambucus nigra e Galantus nivalis.<br />

Nelle aree rupicole <strong>di</strong> Serra <strong>di</strong> Monteforte si riscontra il millefoglio lucano (Achillea lucana). In <strong>di</strong>rezione<br />

sud-est si erge il cordone montuoso formato dai Monti Serra <strong>di</strong> Calvello, Monte Volturino, Monte Madonna<br />

<strong>di</strong> Viggiano, Monte S. Enoc, M. Caldarosa che ospitano la foresta più imponente della <strong>Regione</strong>. Numerosi<br />

endemismi danno pregio alla flora delle praterie <strong>di</strong> quota: ricor<strong>di</strong>amo Hippocrepis glauca esclusiva del<br />

Volturino, Schlerantus perennis, Geranium cinereum, Veronica austriaca. Un sito già designato come area<br />

SIC è l'Abetina <strong>di</strong> Laurenzana, una fustaia con soggetti imponenti alti anche 40 m, a prevalenza <strong>di</strong> Abete<br />

bianco (Abies alba). La tipica associazione Abete bianco-Faggio esce dagli schemi fitosociologici propri delle<br />

aree appenniniche <strong>di</strong> centro-nord poiché rappresenta una variante più termofila ed eliofila con la presenza<br />

<strong>di</strong> specie come l'agrifoglio, il biancospino, la rosa canina e, tra le erbacee, il Sigillo <strong>di</strong> Salomone, il Miosotis, il<br />

ciclamino, la stellina odorosa. Verso ovest, sud-ovest, ai confini con la Campania, si ritrova un esempio<br />

spettacolare <strong>di</strong> faggeta termofila: il Faggeto <strong>di</strong> Moliterno inquadrabile nell'associazione Aquifolio -<br />

Fagetum. La copertura erbacea è <strong>di</strong> gran pregio e comprende oltre alle specie sopra citate: Lathirus<br />

venetus, Euphorbia amygdaloides, Lilium bulbiferum e, nelle praterie dello Sterraturo, numerose orchidee<br />

quali, tra le altre, Orchis simia, Ophiris apifera, Ophiris lucana, Ophiris sphegodes. Fanno da cornice al Lago<br />

Laudemio sul il massiccio calcareo del Monte Sirino - Papa estese fustaie <strong>di</strong> faggio che si mescolano agli<br />

ontani napoletani (Alnus cordata) delle sponde lacustri. L'area annovera rari endemismi floristici quali Vicia<br />

sirinica e Astragalus sirinicus.<br />

Nella fascia collinare fino ai 500 m domina la vegetazione me<strong>di</strong>terranea che racchiude l'orizzonte delle<br />

latifoglie eliofile, dominata dal Leccio. In relazione all'altitu<strong>di</strong>ne e all'esposizione la Lecceta lascia il posto a<br />

popolamenti misti <strong>di</strong> cerro e roverella, accompagnati sovente da altre specie decidue quali il Quercus<br />

fraineto, l'Acer obtusatum, Fraxinus ornus, Alnus cordata, Ostrya carpinifolia e Castanea sativa, il<br />

ciavardello (Sorbus torminalis) e sorbo degli uccellatori (Sorbus aucuparia). Tra gli arbusti frequente è il<br />

Pungitopo, l'asparago selvatico, il biancospino, il ligustro, il cotognastro, il corniolo. Laddove la morfologia si<br />

addolcisce, il leccio si innalza formando boschetti ricchi <strong>di</strong> ginepri; <strong>di</strong>ffusi nuclei <strong>di</strong> lentischi (Pistacia<br />

lentiscus), terebinti (Pistacia terebinthus) e filliree (Phyllirea latifoglia) arricchiscono il quadro della flora<br />

me<strong>di</strong>terranea che, in zone più aride, cede il posto ai cisti (Cistus salvifolia e C. monspeliensis) e alla ginestra<br />

odorosa (Spartium jungeum). Interessante è la cerreta della Foresta demaniale regionale Fieghi-Cerreto<br />

ubicata a Piano dei Campi ai pie<strong>di</strong> del Monte Raparo. Il Lago del Pertusillo è contornato <strong>di</strong> boschi termofili<br />

<strong>di</strong> Roverella, ricchi <strong>di</strong> funghi e tartufi. Querce, Lecci, nuclei <strong>di</strong> lentisco, ginepri, filliree, fino ai cisti e alla<br />

ginestra, arricchiscono i bor<strong>di</strong> della vallata formando un denso tappeto verde. Al <strong>di</strong> sotto scorre nel suo<br />

contorto alveo, il fiume Agri, le cui acque bagnano il bosco <strong>di</strong> pioppi, salici e viburni che in primavera<br />

offrono una can<strong>di</strong>da spettacolare fioritura.<br />

Di seguito vengono descritte in dettaglio alcune delle specie floristiche caratteristiche della zona del parco.<br />

DESCRIZIONE ASPETTO<br />

Crocus, L. 1753, è un genere <strong>di</strong> piante spermatofite monocotiledoni appartenenti<br />

alla famiglia delle Iridaceae. Sono piante erbacee perenni dalla tipica infiorescenza a<br />

forma <strong>di</strong> coppa. Le altezze <strong>di</strong> queste piante sono variabili da pochi centimetri fino a<br />

30 cm (almeno per le specie europee). La forma biologica prevalente in questo<br />

genere è geofita bulbosa (G bulb), ossia sono piante perenni erbacee che portano le<br />

gemme in posizione sotterranea. Durante la stagione avversa non presentano<br />

organi aerei e le gemme si trovano in organi sotterranei chiamati bulbi (organo <strong>di</strong><br />

riserva che annualmente produce nuovi fusti, foglie e fiori). Le uniche foglie<br />

presenti sono quelle basali (o ra<strong>di</strong>cali) originate <strong>di</strong>rettamente dal bulbo<br />

sotterraneo; sono lunghe quanto il fiore e non sono molto numerose (massimo 10);<br />

Crocus


hanno una forma lineare-laminata ma sottile con una linea longitu<strong>di</strong>nale e centrale<br />

più chiara (è una scanalatura); la pagina superiore è colorata <strong>di</strong> verde scuro, quella<br />

inferiore è biancastra; il bordo è lievemente revoluto, mentre le parti terminali sono<br />

arcuate e rivolte verso il basso. Sono presenti anche delle foglie inferiori, ma<br />

generalmente sono ridotte a delle guaine biancastre. In genere le foglie si<br />

presentano insieme ai fiori ma in alcune specie possono apparire dopo l'antesi.<br />

L'orchide italica (Orchis italica, Poir. 1798), nota volgarmente come uomo nudo, è<br />

una pianta della famiglia delle orchidacee. Come ricorda l'epiteto specifico, è una<br />

delle più <strong>di</strong>ffuse orchidee selvatiche in Italia. Deve il nome comune alla forma<br />

del labello del fiore che sembra imitare il corpo <strong>di</strong> un uomo, compreso il sesso; ma<br />

questa sola caratterizzazione potrebbe portare a confonderla con la Orchis simia. La<br />

pianta è alta da 20 a 50 cm, ma può eccezionalmente arrivare anche ad 80 cm.<br />

L'apparato ra<strong>di</strong>cale è costituito da due rizotuberi <strong>di</strong> forma ovoidale, che possono<br />

talvolta essere sud<strong>di</strong>visi in due lobi secondari. Le foglie basali, <strong>di</strong>sposte a rosetta,<br />

lunghe circa 10 cm, hanno forma ovata, margini fortemente ondulati e sono talvolta<br />

maculate. L'infiorescenza è densa con fiori color rosa chiaro. I sepali sono rosei con<br />

evidenti striature purpuree, i petali leggermente più scuri. Il labello è trilobato,<br />

bianco-rosaceo, punteggiato <strong>di</strong> porpora, con lobi laterali sottili e appuntiti e lobo<br />

me<strong>di</strong>ano, lungo circa il doppio dei laterali, <strong>di</strong>viso in due lacinie lineari-acute tra le<br />

quali vi è un'appen<strong>di</strong>ce sottile: nell'insieme la forma ricorda la sagoma <strong>di</strong> un uomo.<br />

Lo sperone è sottile e <strong>di</strong>scendente, leggermente bilobo all'apice. Ne esiste una<br />

forma apocromatica interamente bianca. Fiorisce tra Marzo e Maggio.<br />

Orchis pauciflora, Ten 1811, è una pianta appartenente alla famiglia delle<br />

Orchidaceae, endemica del bacino del Me<strong>di</strong>terraneo. È una pianta erbacea con<br />

fusto alto 10-30 cm. L'apparato ra<strong>di</strong>cale è formato da due rizotuberi tondeggianti.<br />

Le foglie sono ovate, con apice acuminato, inguainanti il fusto, <strong>di</strong> colore verde<br />

chiaro, privo <strong>di</strong> maculature. Le brattee sono piccole e <strong>di</strong> colore giallastro. I fiori,<br />

biancastri, sono riuniti in infiorescenze pauciflore, da cui l'epiteto specifico. I sepali<br />

laterali sono eretti, il me<strong>di</strong>ano congiunto ai petali, più piccoli, ripiegati verso la base<br />

del labello; quest'ultimo è trilobato, con margine crenulato, <strong>di</strong> colore giallo<br />

finemente macchiettato <strong>di</strong> bruno nella parte me<strong>di</strong>ana. Lo sperone è cilindrico,<br />

arcuato, ascendente. Fiorisce da Marzo agli inizi <strong>di</strong> Giugno.<br />

La Serapide lingua (Serapias lingua, L. 1753) è una pianta appartenente alla famiglia<br />

delle Orchidacee. È una pianta erbacea con fusto alto da 10 a 40 cm, <strong>di</strong> colore verde<br />

chiaro che sfuma verso il rosso all'apice. Le foglie sono lanceolate e <strong>di</strong> color verde<br />

glauco. Presenta una infiorescenza costituita da pochi fiori (pauciflora). Le brattee<br />

fiorali, ver<strong>di</strong> o roseo-porporine, sono lanceolate e concave. Il labello, trilobato e<br />

lungo circa il doppio dei petali, presenta alla base dell'ipochiloun grosso callo<br />

violiniforme, in<strong>di</strong>viso, <strong>di</strong> colore rosso-porporino, che costituisce un carattere<br />

<strong>di</strong>stintivo <strong>di</strong> questa specie; l'epichilo, più lungo dell'ipochilo, si presenta ovato<br />

lanceolato e pendente verso il basso. Il ginostemio è stretto, <strong>di</strong> colore giallo, con<br />

pollini anch'essi gialli. Periodo <strong>di</strong> fioritura: da Aprile a Maggio.<br />

La Elleborina comune (nome scientifico Epipactis helleborine, L. ,C antz, 1769) è una<br />

piccola pianta erbacea perenne dai delicati fiori, appartenente alla famiglia delle<br />

Orchidaceae. È una pianta erbacea perenne alta normalmente da 20 a 60 cm<br />

(massimo 100 cm). La forma biologica <strong>di</strong> questa orchidea è geofita rizomatosa (G<br />

rizh), ossia è una piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni<br />

anno si rigenera con nuove ra<strong>di</strong>ci e fusti avventizi. Queste piante, contrariamente<br />

ad altri generi delle orchidee, non sono “epifite”, ossia non vivono a spese <strong>di</strong> altri<br />

vegetali <strong>di</strong> maggiori proporzioni (hanno cioè un proprio rizoma).Le foglie (da 6 a 15<br />

per ogni in<strong>di</strong>viduo) a <strong>di</strong>sposizione spiralata lungo il fusto, sono intere a forma<br />

ellittico-ovata e quin<strong>di</strong> con lamina piuttosto larga e con apice acuto;<br />

sono sessili, amplessicauli e carenate centralmente. Diverse evidenti nervature<br />

percorrono longitu<strong>di</strong>nalmente le foglie. Quelle superiori sono progressivamente più<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 91<br />

Orchis italica<br />

Orchis pauciflora<br />

Serapias lingua<br />

Epipactis helleborine subsp.<br />

Helleborine


istrette e allungate; nella parte me<strong>di</strong>ana del fusto sono più lunghe<br />

dell'internodo corrispondente. Dimensioni delle foglie inferiori: larghezza 3 – 4 cm;<br />

lunghezza 5 – 6 cm. Dimensioni delle foglie me<strong>di</strong>e (in relazione alla posizione lungo<br />

il fusto): larghezza 1,5 – 2 cm; lunghezza 8 – 10 cm (massimo 18 cm). Il bordo delle<br />

foglie è ondulato.<br />

3.4.2.4 Specie animali caratteristiche<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 92<br />

L'areale del Parco influenza ed è influenzato dalle comunità faunistiche dei parchi confinanti e garantisce gli<br />

scambi genetici tra le popolazioni ospitate in questo vasto sistema <strong>di</strong> aree protette. La variabilità<br />

<strong>ambientale</strong> trova riscontro in una buona <strong>di</strong>versità faunistica. Gli ecosistemi acquatici sono ricchi <strong>di</strong> Anfibi e<br />

Crostacei. Tra gli Anfibi occorre ricordare la presenza <strong>di</strong>ffusa del Tritone italiano (Lissotriton italicus)<br />

dell'Ululone dal ventre giallo(Bombina pachypus), della Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina<br />

tergi<strong>di</strong>tata) e <strong>di</strong> Hyla Interme<strong>di</strong>a. I crostacei più importanti sono: il Granchio (Potamon fluvialis fluvialis) ed<br />

il Gambero (Austropotamobius pallipes); quest'ultimo, tra l'altro, rappresenta un importante in<strong>di</strong>catore<br />

della qualità delle acque. Questi Crostacei assieme alla ricca Ittiofauna presente nel Lago del Pertusillo<br />

costituiscono un'importante comunità acquatica e rappresentano un'in<strong>di</strong>spensabile fonte alimentare per<br />

specie rare e significative come la Lontra (Lutra lutra). Assieme a Ciprini<strong>di</strong> quali il Cavedano (Leuciscus<br />

cephalus) e la Rovella (Rutilius rubio), sono presenti nelle acque del lago sia la Trota fario (Salmo trutta<br />

fario) che la Trota iridea (Oncorhynchus mykiss), l'Alborella (Alburnus alburnus alborella), la Carpa (Cyprinus<br />

carpio) e molte altre specie. Fiumi ed ambienti umi<strong>di</strong> rappresentano l'ambiente ideale anche per <strong>di</strong>verse<br />

specie <strong>di</strong> uccelli frequentatori delle acque interne alcuni dei quali migratori, come la Cicogna nera (Ciconia<br />

nigra) che è una specie ni<strong>di</strong>ficante e la Cicogna bianca (Ciconia ciconia). Sempre tra i trampolieri sono<br />

frequentatori del lago e dei pantani: l'Airone bianco maggiore (Egretta alba), l'Airone rosso (Ardea<br />

purpurea) ed il più comune Airone cenerino (Ardea cinerea); specie come la Garzetta (Egretta garzetta), la<br />

Spatola (Platalea leucoro<strong>di</strong>a) ed il Cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus) sono facilmente avvistabili<br />

così come la Nitticora (Nycticorax nycticorax). Altra presenza degna <strong>di</strong> nota è quella del Capovaccaio<br />

(Neophron percnopterus), specie ni<strong>di</strong>ficante nel territorio del Parco. Gli ambienti aperti in quota, oltre i<br />

1500 metri, sono il dominio dei gran<strong>di</strong> uccelli rapaci che vedono da qualche anno il ritorno <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<br />

erratici <strong>di</strong> Aquila reale (Aquila chrysaetos), la presenza stabile del Falco pellegrino (Falco peregrinus) e del<br />

Corvo imperiale (Corvus corax). Poco più in basso, in boschi vetusti è segnalata anche la presenza del Gufo<br />

Reale (Bubo bubo), mentre nelle zone collinari sono particolarmente abbondanti il Nibbio reale(Milvus<br />

milvus) e la Poiana (Buteo buteo). Negli ambienti umi<strong>di</strong> è possibile avvistare il Nibbio bruno (Milvus<br />

migrans) ed il Falco <strong>di</strong> palude (Circus aeruginosus). Tra i Rettili sono presenti la Testuggine d'acqua (Hemys<br />

orbicularis) e la rara Testuggine <strong>di</strong> Hermann <strong>di</strong> terra (Testudo hermanni). Tra i serpenti <strong>di</strong> grosse <strong>di</strong>mensioni<br />

è frequente incontrare il Cervone (Elaphe quatuorlineata) ed il Saettone (Zamenis lineatus) e non è raro<br />

incappare nella Vipera (Vipera aspis) frequentatrice <strong>di</strong> ambienti più cal<strong>di</strong> ed ari<strong>di</strong>. Molto interessanti sono le<br />

colonie <strong>di</strong> Luscengola (Chalcides chalcides) nei prati <strong>di</strong> alta quota ove è possibile scorgere anche l'Orbettino<br />

(Anguis fragilis), Sauri con arti ridotti o assenti. I variegati ambienti terrestri sono il regno <strong>di</strong> numerose<br />

specie <strong>di</strong> piccoli e rari mammiferi carnivori come la Puzzola (Mustela puteorius) ed il Gatto selvatico (Felis<br />

silvestris). Il Lupo (Canis lupus) rappresenta senza dubbio il predatore terrestre al vertice della piramide<br />

alimentare che vede tra le sue prede preferite il Cinghiale (Sus scrofa), molto <strong>di</strong>ffuso nel Parco. I prati<br />

montani e pedemontani, oltre a offrire rifugio all'Istrice (Hystrix cristata), sono gli ambienti elettivi della<br />

timida Lepre europea (Lepus capensis) che è preda della molto più comune Volpe (Vulpes vulpes). Tra gli<br />

Insetti è degna <strong>di</strong> nota la presenza <strong>di</strong> Rosalia alpina un Coleottero che con la sua vivace colorazione fa<br />

percepire la propria presenza nelle foreste più mature lungo l'intera dorsale montana.


ANFIBI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 93<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Il tritone italiano (Lissotriton italicus ,Peracca 1898) è un anfibio caudato della famiglia<br />

Salamandridae, endemico dell'Italia. È un tritone <strong>di</strong> aspetto esile, lungo non oltre 8 cm, con testa<br />

piccola e squadrata ed una cresta ghiandolare su entrambi i lati della schiena. Ha una coda sottile,<br />

lunga circa quanto il resto del corpo. Nella fase acquatica presenta una cresta dorsale poco<br />

sviluppata. La livrea è generalmente brunastra o verde oliva sul dorso, con gran<strong>di</strong> macchie scure<br />

nei maschi. Il ventre è <strong>di</strong> colore dall'arancio brillante al giallo pallido con macchie più o meno<br />

scure.<br />

L'Ululone appenninico o Ululone italiano (Bombina pachypus, Bonaparte 1838) è un anfibio anuro<br />

della famiglia Bombinatoridae, endemico dell'Italia. Molto simile a Bombina variegata (ululone a<br />

ventre giallo). La pelle è ruvida per piccole escrescenze ghiandolari. La pupilla ha forma a cuore.<br />

La parte dorsale ha un colore piuttosto criptico, brunastro con tonalità grigie e chiazze scure <strong>di</strong><br />

estensione molto variabile. Il ventre è giallo macchiettato <strong>di</strong> nero. Di solito, nella regione del<br />

petto, ci sono due macchie gialle separate dalle altre. Si tratta <strong>di</strong> un anuro <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni<br />

che non supera i 6 cm <strong>di</strong> lunghezza.<br />

La Salamandrina dagli occhiali (Salamandrina ter<strong>di</strong>gitata, Bonnaterre 1789) è un anfibio della<br />

famiglia Salamandridae. Questo anfibio ha una lunghezza me<strong>di</strong>a che da adulto supera <strong>di</strong> poco i 10<br />

cm, il colore varia dal bruno del dorso, al rosso, nero e biancastro del ventre, sulla testa ha una<br />

macchia <strong>di</strong> colore chiaro a forma <strong>di</strong> 8, da cui il nome. Rispetto ad altri Urodeli, ha quattro <strong>di</strong>ta<br />

sulle zampe posteriori, invece <strong>di</strong> cinque.<br />

La raganella italiana (Hyla interme<strong>di</strong>a, Boulenger 1882) è una rana della famiglia Hylidae. È una<br />

rana <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni me<strong>di</strong>o-piccole, che raggiunge una lunghezza <strong>di</strong> 4-5 cm. Per molti versi è<br />

estremamente simile a Hyla arborea: la colorazione del dorso è <strong>di</strong> colore verde brillante, con<br />

ventre biancastro nettamente demarcato da una linea <strong>di</strong> colore dal grigio al beige. Dall'occhio si<br />

<strong>di</strong>parte una evidente striscia nera laterale che si prolunga fino all'inserzione dell'arto inferiore. Il<br />

maschio possiede un sacco vocale sotto la gola, che gonfiato raggiunge quasi la grandezza del<br />

corpo. Le <strong>di</strong>ta sono dotate <strong>di</strong> cuscinetti adesivi.<br />

CROSTACEI<br />

TRITONE ITALIANO<br />

(Lissotriton<br />

italicus)<br />

ULULONE<br />

ITALIANO<br />

(Bombina<br />

pachypus)<br />

SALAMANDRINA<br />

DAGLI OCCHIALI<br />

(Salamandrina<br />

ter<strong>di</strong>gitata)<br />

RAGANELLA<br />

ITALIANA<br />

(Hyla interme<strong>di</strong>a)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Il granchio <strong>di</strong> fiume (Potamon fluviatile, Herbst 1785) è un crostaceo decapode <strong>di</strong> acqua dolce,<br />

appartenente alla famiglia dei Potami<strong>di</strong>. Il corpo, <strong>di</strong> colore marrone-grigio con striature giallastre,<br />

è <strong>di</strong>viso in tre segmenti: capo, torace e addome. I primi due (che formano il cefalotorace) sono<br />

ricoperti da un carapacechitinoso lungo 35–45 mm. Il capo è munito <strong>di</strong> un apparato boccale<br />

masticatore composto da due man<strong>di</strong>bole e due paia <strong>di</strong> mascelle. Gli occhi, sostenuti da un<br />

peduncolo, possono essere ritratti nelle cavità orbitali. L'addome è incurvato ventralmente; nelle<br />

femmine presenta una tasca addominale per l'incubazione delle uova e il trasporto dei piccoli. Il<br />

primo paio <strong>di</strong> arti è munito <strong>di</strong> robuste chele <strong>di</strong> color magenta-viola, utilizzate per la <strong>di</strong>fesa e la<br />

predazione, mentre le altre quattro paia hanno funzione locomotoria. Nei maschi adulti si registra<br />

una spiccata eterochelia con una chela, solitamente la destra, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni nettamente superiori.<br />

Il gambero <strong>di</strong> fiume (Austropotamobius pallipes, Lereboullet 1858) è un piccolo crostaceo d'acqua<br />

dolce, della famiglia degli Astacidae. In molti paesi europei viene soprannominato "Gambero dai<br />

pie<strong>di</strong> bianchi" per la caratteristica colorazione degli arti e del ventre in contrasto col resto del<br />

corpo che si presenta dal bruno rossiccio fino al verde scuro a volte con tinte più chiare vicine al<br />

giallastro. Particolarmente tozzo e dal carapace robusto, può raggiungere gli 11-12 cm <strong>di</strong><br />

lunghezza e i 90 g <strong>di</strong> peso. I maschi sono più gran<strong>di</strong> delle femmine.<br />

GRANCHIO DI<br />

FIUME<br />

(Potamon<br />

fluviatile)<br />

GAMBERO DI<br />

FIUME<br />

(Austropotamobiu<br />

s pallipes)


PESCI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 94<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Il cavedano europeo (Squalius cephalus, Linnaeus 1758) è un pesce <strong>di</strong> acqua dolce appartenente<br />

alla famiglia dei Ciprini<strong>di</strong> dell'or<strong>di</strong>ne dei Cypriniformes. È caratterizzato dalla bocca grande e<br />

terminale, e dal corpo affusolato. La livrea è uniforme, grigio-verdastra (più chiara sul ventre),<br />

con scaglie bordate delicatamente <strong>di</strong> scuro. Le pinne sono bruno-giallastre tranne le pinne<br />

ventrali e la pinna anale che hanno una colorazione rossastra (in S. squalus sono grigie o<br />

trasparenti). Nei luoghi dove raggiunge le maggiori <strong>di</strong>mensioni può arrivare ad una lunghezza <strong>di</strong><br />

circa 60 cm e al peso <strong>di</strong> 3,5 kg, ma solitamente rimane <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni più modeste.<br />

La rovella (Rutilus rubilio) è un pesce d'acqua dolce, della famiglia dei ciprini<strong>di</strong>. La rovella è<br />

allungata, snella. La forma è quella tipica dei Ciprini<strong>di</strong> fluviali. La livrea è bruno-gialla: ogni scaglia<br />

è orlata <strong>di</strong> bruno. Le pinne sono sfumate <strong>di</strong> rosso. La sua lunghezza massima raggiunge i 20 cm<br />

per 200 grammi <strong>di</strong> peso.<br />

La trota fario (Salmo trutta forma fario) è un pesce d'acqua dolce, morfotipo della Salmo trutta<br />

(trota europea). Il corpo della trota fario è allungato, compresso ai fianchi, provvisto <strong>di</strong> testa<br />

robusta, acuminata verso la mascella, dotata <strong>di</strong> forti denti. Le pinne sono robuste. La livrea è<br />

estremamente variabile per mimetizzarsi con l'ambiente circostante: il dorso va dal bruno al<br />

grigio argenteo, i fianchi sono grigio-giallastri, il ventre tende al bianco-giallo chiaro. Tipiche sono<br />

le chiazze rotonde nere sul dorso e soprattutto quelle rosso vivo (o brune) sui fianchi, <strong>di</strong>sposte<br />

or<strong>di</strong>natamente in senso orizzontale. Le pinne pettorali e ventrali sono giallastre, le altre tendenti<br />

al grigio. La lunghezza me<strong>di</strong>a varia solitamente nei corsi d'acqua in cui vive. Nei piccoli rii montani<br />

non supera mai i 30 cm <strong>di</strong> lunghezza e i 3 hg <strong>di</strong> peso, nei torrenti più grossi e nei fondovalle degli<br />

stessi e nei laghi, ove c'è più ricchezza <strong>di</strong> ittiofauna, alcuni esemplari possono raggiungere pesi<br />

ragguardevoli pari anche a 5- 7 kg.<br />

Oncorhynchus mykiss, comunemente conosciuta come Trota iridea oppure Trota arcobaleno è un<br />

pesce appartenente alla famiglia dei Salmonidae. l corpo è allungato, con profilo ventrale e<br />

dorsale poco convessi. Piuttosto compressa ai fianchi, la trota iridea presenta una testa piuttosto<br />

smussata, con mascelle provviste <strong>di</strong> forti denti. La livrea è molto variabile a seconda del luogo <strong>di</strong><br />

provenienza dell'esemplare. Solitamente il dorso varia dal grigio-verde al bruno scuro, chiazzato<br />

<strong>di</strong> nero, i fianchi sono solcati da una linea iridescente orizzontale colore argento e con sfumature<br />

che possono variare dal verde/azzurro al rosa (da qui deriva il nome iridea) mentre il ventre è<br />

biancastro. Le pinne sono bruno-ver<strong>di</strong> chiazzate <strong>di</strong> nero. Nel periodo riproduttivo la colorazione<br />

del maschio si fa più scura.<br />

Alburnus arborella (nota in italiano come alborella) è un pesce osseo della famiglia Cyprinidae.<br />

Assomiglia molto all'alburno, specie europea assente dall'Italia e all'alborella meri<strong>di</strong>onale. Si può<br />

<strong>di</strong>stinguere dal primo per la pinna anale più avanzata (sotto gli ultimi 4-8 raggi <strong>di</strong>visi della pinna<br />

dorsale, contro sotto l'ultimo raggio <strong>di</strong>viso), per un numero maggiore <strong>di</strong> raggi <strong>di</strong>visi nella pinna<br />

anale (13-16 contro 11-13 in A. alburnus), per avere la carena ventrale coperta <strong>di</strong> squame e per<br />

avere una fascia laterale scura debolmente visibile (del tutto assente nell'alburno) che <strong>di</strong>venta<br />

molto vistosa negli esemplari conservati in alcool o formalina (gli esemplari conservati <strong>di</strong> A.<br />

alburnus non ce l'hanno o ce l'hanno appena visibile). Si <strong>di</strong>stingue da A. albidus soprattutto<br />

perché la bocca è inclinata mentre nella congenerica meri<strong>di</strong>onale è quasi in orizzontale. La<br />

colorazione è verdastra con riflessi argentei su fianchi e dorso, bianco sul ventre.<br />

Cyprinus carpio, conosciuto comunemente come carpa comune o semplicemente carpa è un<br />

pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Ciprini<strong>di</strong>. Il corpo della carpa è lungo, ovaloide,<br />

con dorso convesso poco sopra la testa. Quest'ultima, si presenta <strong>di</strong> forma triangolare, con muso<br />

poco appuntito. La bocca è protrattile ed è munita <strong>di</strong> 4 barbigli corti e carnosi. La pinna dorsale è<br />

lunga con 18-24 raggi, quella anale è abbastanza grande; le pinne pettorali e ventrali hanno i lobi<br />

arrotondati. La coda è forcuta. La livrea è bruno-verdastra con riflessi bronzei su dorso e fianchi,<br />

CAVEDANO<br />

EUROPEO<br />

(Squalius<br />

cephalus)<br />

ROVELLA<br />

(Rutilus rubilio)<br />

TROTA FARIO<br />

(Salmo trutta<br />

forma fario)<br />

TROTA IRIDEA<br />

(Oncorhynchus<br />

mykiss)<br />

ALBORELLA<br />

(Alburnus<br />

arborella)<br />

CARPA COMUNE<br />

(Cyprinus carpio)


giallastro sul ventre. Di lunghezza variabile tra i 30 e i 60 centimetri e peso solitamente compreso<br />

tra i 3 e i 35 chili. Eccezionalmente può raggiungere e superare i 40 chili <strong>di</strong> peso e i 130 centimetri<br />

<strong>di</strong> lunghezza. Si tratta <strong>di</strong> un pesce estremamente longevo e si stima possa arrivare a 100 anni <strong>di</strong><br />

età.<br />

UCCELLI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 95<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

La Cicogna nera (Ciconia nigra Linnaeus, 1758) è un uccello della famiglia delle Ciconiidae. La<br />

cicogna nera è leggermente più piccola della cicogna bianca, è lunga 95 cm, per circa 3 kg <strong>di</strong> peso.<br />

Tranne il ventre ed alcune penne ascellari <strong>di</strong> colore bianco, è <strong>di</strong> colore nero, con sfumature ver<strong>di</strong>.<br />

Becco, zampe e circolo oculare sono <strong>di</strong> colore rossiccio.<br />

La cicogna bianca o cicogna europea (Ciconia ciconia, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia<br />

delle Ciconiidae, <strong>di</strong>ffuso in Europa e nel Nord Africa. Presenta un piumaggio completamente<br />

can<strong>di</strong>do, escluse le punte <strong>di</strong> ali e coda nere, il becco e le zampe rosse; <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni,<br />

misura fino a 180 cm <strong>di</strong> apertura alare. Ni<strong>di</strong>fica presso fiumi, laghi e nei centri abitati<br />

(caratteristici ni<strong>di</strong> sui tetti) e migra in Africa durante l'inverno, passando sullo Stretto <strong>di</strong> Gibilterra,<br />

sul Bosforo e in misura minore anche sull'Italia. Maschio e femmina possono rimanere uniti per<br />

tutta la vita, che per questo uccello può arrivare fino a 30 anni. Le cicogne sono mute ma<br />

emettono suoni battendo il becco (bill-clattering).<br />

L'Airone bianco maggiore (Casmero<strong>di</strong>us albus) è una specie appartenente all'or<strong>di</strong>ne Ciconiiformes<br />

e alla famiglia degli Ardei<strong>di</strong>. Questo airone è lungo circa 85-102 cm. L'Airone bianco maggiore è il<br />

più grande tra gli Ardeidae presenti in Europa. Ha il piumaggio completamente bianco che non<br />

cambia nell'arco dell'anno. Il becco è generalmente giallo e le zampe sono <strong>di</strong> colore nerastro o<br />

giallo sbia<strong>di</strong>to alla base durante l'anno. Come tutti gli aironi ha però un abito nuziale nella<br />

stagione riproduttiva. In questo periodo il becco <strong>di</strong>venta nerastro e le zampe <strong>di</strong>ventano più gialle<br />

fino a rossastre. Il piumaggio è più brillante e le piume si estendono come un ventaglio sulla parte<br />

inferiore del dorso. In volo appare molto massiccio e come tutti gli aironi tiene il collo piegato a S.<br />

Si <strong>di</strong>stingue dalla garzetta per: le sue maggiori <strong>di</strong>mensioni, i battiti più lenti delle ali ed il becco<br />

giallo nella stagione invernale.<br />

L'airone rosso (Ardea purpurea, Linnaeus 1766) è una specie <strong>di</strong> uccello della famiglia delle<br />

Ardeidae. È piuttosto grande, con anche 1,50 m <strong>di</strong> apertura alare. Ha una taglia <strong>di</strong> 78-90 cm e può<br />

pesare anche 1400 g. È leggermente più piccolo dell'airone cenerino. Ha un lungo collo marrone a<br />

forma <strong>di</strong> S con una striscia nera; la sommità del capo è nera. Sulle ali presenta delle macchie color<br />

bruno. Durante il periodo del corteggiamento acquista un piumaggio molto più attraente,<br />

specialmente sul collo.<br />

L'airone cenerino (Ardea cinerea, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia degli Ardei<strong>di</strong>.<br />

Originario delle regioni temperate del Vecchio Mondo, oltre che dell'Africa, è la specie <strong>di</strong> airone<br />

che si spinge più a nord, tanto che in estate è facile incontrarlo lungo le coste norvegesi, ben oltre<br />

il circolo polare artico. Airone <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni, raggiunge da adulto una statura <strong>di</strong> 90-98<br />

centimetri e un peso compreso tra 1020 e 2073 grammi. L'apertura alare può facilmente<br />

raggiungere 1,70 metri. Il piumaggio è <strong>di</strong> colore grigio sulla parte superiore e bianco in quella<br />

inferiore. Le zampe e il becco sono gialli. L'adulto ha piume nere sul collo e un ciuffo nucale nero<br />

molto evidente che si <strong>di</strong>parte dalla sommità posteriore e superiore dell'occhio. Nei giovani<br />

predomina il colore grigio. Non vi sono segni particolari per <strong>di</strong>stinguere le femmine dai maschi;<br />

solitamente i maschi sono un po' più gran<strong>di</strong>. Come tutti gli aironi, vola tenendo il collo ripiegato a<br />

CICOGNA NERA<br />

(Squalius<br />

cephalus)<br />

CICOGNA<br />

EUROPEA<br />

(Ciconia ciconia)<br />

AIRONE BIANCO<br />

(Casmero<strong>di</strong>us<br />

albus)<br />

AIRONE ROSSO<br />

(Ardea purpurea)<br />

AIRONE CENERINO<br />

(Ardea cinerea)


S.<br />

La garzetta (Egretta garzetta, Linnaeus 1766) è un uccello ciconiiforme della famiglia degli<br />

Ardei<strong>di</strong>. La garzetta è lunga circa 55-65 cm, il suo peso varia da 350 a 650 g ed ha un'apertura<br />

alare <strong>di</strong> 85-95 cm. Il piumaggio è interamente bianco, il lungo becco è nero, come le zampe,<br />

mentre i pie<strong>di</strong> sono giallastri. L'iride è gialla. In abito nuziale questo airone sviluppa alcune penne<br />

ornamentali molto lunghe sulla nuca, alla base del collo e sul mantello. Non esiste una<br />

caratteristica evidente che <strong>di</strong>fferenzia i due sessi.<br />

La spatola o spatola bianca (Platalea leucoro<strong>di</strong>a, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia dei<br />

Threskiornithidae. La spatola è un uccello abbastanza grande: è alta fino a 85 cm e può pesare<br />

anche 2 kg. La caratteristica più evidente è il becco: è a forma <strong>di</strong> spatola, da cui il nome;<br />

l'estremità è giallastra. Il piumaggio della spatola varia in base alla stagione: d'inverno è<br />

completamente bianco, mentre nella stagione riproduttiva sono presenti alcune macchie<br />

giallastre, principalmente alla base del collo e sulla nuca. È facile confondere la spatola con un<br />

airone, specialmente con l'airone bianco maggiore, con cui ha in comune molti aspetti<br />

(<strong>di</strong>mensioni, habitat), ma basta guardare il becco per capire la specie avvistata: l'airone bianco<br />

maggiore ha il becco giallo a punta.<br />

Il cavaliere d'Italia (Himantopus himantopus, Linnaeus 1758) è un uccello <strong>di</strong> palude della famiglia<br />

dei Recurvirostri<strong>di</strong>. Gli adulti sono lunghi dai 33 ai 40 cm e possono pesare anche 200 g. Rispetto<br />

alla mole, questo uccello ha le zampe più lunghe <strong>di</strong> tutta l'avifauna: possono raggiungere anche i<br />

30 cm <strong>di</strong> lunghezza. Durante il volo, il battito delle ali si alterna a brevi planate e le zampe escono<br />

dalla lunghezza del corpo, dando al cavaliere d'Italia un aspetto elegante. Hanno un becco lungo,<br />

nero e sottile; il corpo ha le parti superiori nere che contrastano con le parti inferiori bianco<br />

splendente. L'occhio ha un'iride rossa, con una pupilla molto grande: il ciò fa assomigliare l'occhio<br />

del cavaliere d'Italia a quello <strong>di</strong> un cucciolo <strong>di</strong> mammifero. Il maschio si <strong>di</strong>fferenzia dalla femmina,<br />

in primavera ed estate, per la parte posteriore del capo nera.<br />

La Nitticora (Nycticorax nycticorax, Linnaeus 1758) è un uccello appartenente alla famiglia degli<br />

Ardei<strong>di</strong> (Ciconiiformes). È un airone <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> colore bianco, caratterizzato da un<br />

collo corto. Il dorso è grigio così come la testa. Le ali sono grigiastre, più chiare rispetto al dorso.<br />

Spicca l'occhio <strong>di</strong> un color rosso molto acceso. Le zampe sono relativamente corte, gialle ed il<br />

becco è nero. Le <strong>di</strong>mensioni da adulto possono raggiungere i 58 fino a 65 cm <strong>di</strong> grandezza ed un<br />

peso compreso tra 727 e 1014 grammi. Nello sta<strong>di</strong>o giovanile il colore del corpo è molto più<br />

uniforme, <strong>di</strong> colore marrone ambrato e macchiettato <strong>di</strong> bianco. Inoltre l'occhio è <strong>di</strong> color gialloarancio.<br />

L'apertura alare supera solitamente il metro.<br />

Il capovaccaio (Neophron percnopterus) è un rappresentante degli Aegypiinae. È il più piccolo<br />

avvoltoio africano. Il suo piumaggio è bianco, con penne remigatorie nere, cosa che si nota in<br />

modo particolare durante il volo. Nell'area della gola le penne sono <strong>di</strong> colore giallastro. Il capo è<br />

privo <strong>di</strong> piume, grinzoso e giallo chiaro, con penne per il volo <strong>di</strong> planata a volte rosso-arancia,<br />

come pure la base del becco che è stretta ed ha la punta nera. Le zampe sono giallo chiaro come il<br />

becco. L'iride è <strong>di</strong> colore brunastro. La coda è <strong>di</strong> forma conica. Per <strong>di</strong>stinguere i sessi si guarda la<br />

striscia scura, a volte persino nera, nel muso davanti agli occhi. Gli uccelli giovani hanno il<br />

piumaggio inizialmente ocra, un po' maculato e <strong>di</strong>venta sempre più bianco fino all'età adulta<br />

(circa 5 anni) ad ogni muta. Il muso, privo <strong>di</strong> piume, è grigio e l'iride è nera. L'altezza del<br />

capovaccaio è <strong>di</strong> 60-70 cm, il suo peso <strong>di</strong> 1,5-2,2 kg. L'apertura alare raggiunge i 165 cm. Sono<br />

lunghi da 60-100 cm.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 96<br />

GARZETTA<br />

(Egretta garzetta)<br />

SPATOLA<br />

(Platalea<br />

leucoro<strong>di</strong>a)<br />

CAVALIERE<br />

D'ITALIA<br />

(Himantopus<br />

himantopus)<br />

NITTICORA<br />

(Nycticorax<br />

nycticorax)<br />

CAPOVACCAIO<br />

(Neophron<br />

percnopterus)


L'aquila reale (Aquila chrysaetos, Linnaeus 1758) è un uccello appartenente alla famiglia degli<br />

Accipitri<strong>di</strong>. Essendo la specie più comune, è <strong>di</strong>ventato il rapace per antonomasia e finisce per<br />

essere chiamata molto spesso semplicemente aquila. Ha una lunghezza <strong>di</strong> 74 - 87 cm; la coda<br />

misura dai 26 ai 33 cm, con un'apertura alare <strong>di</strong> 203-240 cm. Il suo peso varia dai 2,9 kg, ai 6,6 kg;<br />

la femmina è del 20% circa più grande del maschio. Le sue parti superiori sono <strong>di</strong> color bruno<br />

castano, con penne e piume copritrici più pallide, le parti inferiori sono <strong>di</strong> color castano scuro, la<br />

testa invece è <strong>di</strong> color castano dorato. A questa caratteristica si riferisce il secondo nome<br />

"chrysaetos",che in greco vuol <strong>di</strong>re "aquila d'oro". Il colorito varia a seconda dell'età e l'abito<br />

adulto viene completato a 5 anni <strong>di</strong> vita. Il giovane appena involato possiede un piumaggio bruno<br />

nerastro con evidenti macchie bianche a semiluna al centro delle ali e coda bianca bordata <strong>di</strong><br />

nero; la livrea dell'adulto è bruna con spalle e nuca dorate (da cui il nome inglese "Golden Eagle",<br />

Aquila dorata). Il pulcino è ricoperto da un fitto piumino biancastro. In volo ha ali sollevate e<br />

spinte leggermente in avanti. L'Aquila reale è uno dei più potenti uccelli rapaci del mondo; la<br />

robusta struttura le consente <strong>di</strong> attaccare con successo prede spesso più pesanti <strong>di</strong> lei e<br />

nonostante la mole imponente possiede un volo assai agile.I l piede ha le caratteristiche tipiche<br />

dei rapaci che si nutrono <strong>di</strong> mammiferi, con <strong>di</strong>ta brevi e gran<strong>di</strong> artigli in grado <strong>di</strong> ferire le prede. Il<br />

forte becco le consente non solo <strong>di</strong> uccidere animali <strong>di</strong> taglia me<strong>di</strong>o-piccola, ma anche <strong>di</strong> aprire<br />

carcasse <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> animali già morti.<br />

Il falco pellegrino (Falco peregrinus, Tunstall 1771) è una specie <strong>di</strong> falconide <strong>di</strong>ffuso quasi in tutto<br />

il mondo: (Europa, Asia, Africa,Nordamerica e Sudamerica, Australia, Tasmania e Oceania). Il falco<br />

pellegrino è noto per l'elevata velocità che può raggiungere in picchiata durante la caccia, ritenuta<br />

superiore ai 320 km/h, il che lo rende attualmente il più veloce tra tutti gli animali. l falco<br />

pellegrino ha una lunghezza compresa tra 34 e 58 cm, e un'apertura alare <strong>di</strong> 80-120 cm. Maschi e<br />

femmine hanno piumaggio simile ma, come in molti altri rapaci, sono caratterizzati da un marcato<br />

<strong>di</strong>morfismo sessuale per cui le femmine sono circa il 30% più gran<strong>di</strong> dei maschi. Il peso varia<br />

quin<strong>di</strong> dai 440-750 g dei maschi, ai 910-1500 g delle femmine. Le fluttuazioni dei valori tengono<br />

conto anche delle sottospecie. l dorso e le ali appuntite degli adulti sono solitamente <strong>di</strong> un colore<br />

che va dal nero bluastro al grigio ardesia, con alcune striature caratteristiche delle sottospecie. La<br />

punta delle ali è nera. La parte inferiore è striata con sottili bande marrone scuro o nere. La coda,<br />

dello lo stesso colore del dorso ma con striature nette, è lunga, sottile e arrotondata alla fine con<br />

una punta nera e una banda bianca a ciascuna estremità. La testa nera contrasta con i fianchi<br />

chiari del collo e la gola bianca. La "cera" del becco e le zampe sono gialle, mentre il becco e gli<br />

artigli sono neri. La punta del becco ha un intaglio, risultato <strong>di</strong> un adattamento biologico, che<br />

permette al falco <strong>di</strong> uccidere le prede spezzando loro le vertebre cervicali del collo. I giovani<br />

immaturi sono caratterizzati da un colore più bruno con parti inferiori striate che invece che<br />

barrate; la "cera" e l'anello orbitale è blu pallido.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 97<br />

AQUILA REALE<br />

(Aquila<br />

chrysaetos)<br />

FALCO<br />

PELLEGRINO<br />

(Falco peregrinus)


Il Corvo imperiale (Corvus corax, Linneo 1758) è un uccello passeriforme della famiglia dei Corvi<strong>di</strong>.<br />

Assieme al congenere Corvus crassirostrisè il più grande rappresentante della propria famiglia,<br />

nonché uno fra i massimi esponenti dell'or<strong>di</strong>ne dei passeriformi. Originario dell'Eurasia, il corvo<br />

imperiale sfruttò il ponte <strong>di</strong> terra dello stretto <strong>di</strong> Bering formatosi durante le ere glaciali del<br />

Pleistocene per colonizzare il Nord America: si tratta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> uno dei pochi animali (fra gli altri vi<br />

sono ad esempio l'alce, il lupo e l'orso bruno) ad essere presente in ambedue i continenti senza<br />

esservi stato importato dall'uomo [3]. Nonostante sia assai ben <strong>di</strong>ffuso e rappresentato in tutto il<br />

suo areale, a causa della sua naturale <strong>di</strong>ffidenza e circospezione il corvo imperiale risulta assai più<br />

raro da avvistare rispetto ad altri corvi<strong>di</strong>, come ad esempio le cornacchie. La sua innata cautela lo<br />

porta infatti ad eleggere a propria <strong>di</strong>mora luoghi selvaggi e relativamente <strong>di</strong>fficili da raggiungere,<br />

come aree rocciose e foreste, anche se qualora non venga <strong>di</strong>sturbato dall'uomo può frequentare<br />

anche ambienti antropizzati, risultando in alcuni casi ad<strong>di</strong>rittura nocivo. Se preso in tenera età, il<br />

corvo imperiale può essere addomesticato facilmente e dà prova <strong>di</strong> grande intelligenza,<br />

affezionandosi ai propri padroni ed imparando ad imitare la voce umana ed ad<strong>di</strong>rittura a risolvere<br />

problemi elementari. Pur essendo un parente abbastanza stretto dei comuni passeri e canarini, si<br />

può <strong>di</strong>re che il corvo imperiale sostituisca gli avvoltoi nell'emisfero boreale. Rispetto a questi<br />

ultimi, tuttavia, la sua <strong>di</strong>eta risulta assai più varia, in quanto esso si nutre praticamente <strong>di</strong> tutto ciò<br />

che è in grado <strong>di</strong> inghiottire dopo averlo spezzettato col forte becco.<br />

Il gufo reale (Bubo bubo, Linnaeus 1758) è un uccello rapace facente parte della famiglia<br />

degli Strigidae. È la specie <strong>di</strong> gufo più grande con un'apertura alare da 1,60 fino a 2 metri per gli<br />

esemplari femmine più gran<strong>di</strong>, ed un'altezza che varia negli adulti dai 65 agli 80 centimetri. Il peso<br />

degli adulti varia da 1,550-2,800 kg per i maschi e 1,750 fino a 4,200 kg per le femmine nelle zone<br />

nor<strong>di</strong>che. Il <strong>di</strong>morfismo sessuale è dato unicamente dal peso, senza nessuna <strong>di</strong>fferenza cromatica.<br />

Il gufo reale può girare la testa <strong>di</strong> 270 gra<strong>di</strong>. Ha delle forme massicce con ali arrotondate, coda<br />

corta e grande capo; gli occhi frontali con iride giallo-arancio sono sormontati da lunghi ciuffi <strong>di</strong><br />

penne erettili. Il piumaggio è bruno striato e barrato <strong>di</strong> nerastro superiormente e giallo brunastro<br />

con strie e fitte vermicolature scure inferiormente.<br />

Il nibbio reale (Milvus milvus - Linneo 1758) è un uccello rapace della famiglia degli accipitri<strong>di</strong>.Il<br />

<strong>di</strong>morfismo sessuale è inesistente, il Nibbio reale per taglia (maschio 60 cm, femmina 66 cm) e<br />

apertura alare (maschio 150 cm, femmina 160 cm), supera il Nibbio bruno, con cui spesso si<br />

confonde. Il suo piumaggio è molto più chiaro <strong>di</strong> quello del Nibbio bruno, da cui si <strong>di</strong>stingue per la<br />

caratteristica coda rossiccia profondamente forcuta. Se si osserva in volo si <strong>di</strong>stingue anche per la<br />

macchia biancastra sul lato inferiore delle remiganti primarie. È un animale dalla coda stupenda<br />

ed essendo molto larga permette al nibbio <strong>di</strong> planare più facilmente.<br />

La poiana comune (Buteo buteo Linnaeus, 1758) è un uccello rapace della famiglia Accipitridae,<br />

tipico dell'Europa. Ha una lunghezza tipica tra i 51 e i 57 cm con una apertura alare dai 110 ai 130<br />

cm, rendendolo un predatore <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni. Il suo habitat copre la maggior parte<br />

dell'Europa e si estende in Asia. Vive in tutte le zone tranne che in quelle più fredde. Preferisce i<br />

boschi, ma <strong>di</strong> solito caccia in territori aperti. Mangia soprattutto piccoli mammiferi e, talvolta,<br />

carogne <strong>di</strong> animali (necrofagia). Le poiane sono state in passato tra gli uccelli più cacciati e<br />

avvelenati in tutta la Gran Bretagna. Da qualche decennio stanno aumentando <strong>di</strong> numero e si<br />

stanno estendendo ad est dalle loro precedenti roccaforti occidentali. Generalmente non si<br />

spostano in stormi ma possono essere visti insieme durante una migrazione o in un buon habitat.<br />

Lo scrittore vittorianoWilliam Crossing <strong>di</strong>sse <strong>di</strong> aver visto gruppi <strong>di</strong> 15 o più in alcuni posti. È un<br />

rapace <strong>di</strong> forme compatte con ali ampie e arrotondate e una coda piuttosto corta. Il colorito è<br />

bruno scuro superiormente e molto variabile inferiormente; solitamente la superficie inferiore<br />

delle ali è bruna leggermente barrata <strong>di</strong> nerastro con macchia scura al polso e area chiara sfumata<br />

al centro, mentre la coda presenta numerose sottili barre scure. In volo la testa appare incassata<br />

fra le spalle e le ali sono tenute leggermente rialzate (profilo frontale a forma <strong>di</strong> "V" aperta).<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 98<br />

CORVO<br />

IMPERIALE<br />

Corvus corax<br />

GUFO REALE<br />

(Bubo bubo)<br />

NIBBIO REALE<br />

(Milvus milvus)<br />

POIANA COMUNE<br />

(Buteo buteo)


Posata appare tozza con il capo incassato fra le spalle.<br />

Il nibbio bruno (Milvus migrans, Boddaert 1783) è un uccello rapace della famiglia degli accipitri<strong>di</strong>.<br />

È <strong>di</strong> gran lunga il rapace più <strong>di</strong>ffuso al mondo. Il nibbio bruno è grande 55 - 65 cm e ha una<br />

larghezza alare <strong>di</strong> 140 - 150 cm. Il suo peso corporeo ammonta a circa 600 - 1.000 grammi. Il<br />

nibbio bruno può arrivare all'età <strong>di</strong> 20 anni. Ha una coda biforcuta che tuttavia non è cosi incisiva<br />

come nel nibbio reale. La coda viene usata come timone. Il piumaggio è molto scuro e le punte<br />

delle ali sono <strong>di</strong> colore nero.<br />

Il Falco <strong>di</strong> palude (Circus aeruginosus, Linnaeus 1758), è un uccello della famiglia degli<br />

Accipitridae. Rapace <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni (apertura alare 115-135cm.) il Falco <strong>di</strong> palude, a<br />

<strong>di</strong>spetto del suo nome italiano, è un’albanella (Genere Circus); delle albanelle infatti mostra<br />

alcune caratteristiche quali zampe lunghe e sottili (gialle con unghie nere), coda ed ali lunghe e, in<br />

volo, volteggio e scivolata ad ali rialzate (a “V”). Il falco <strong>di</strong> palude presenta un evidente<br />

<strong>di</strong>morfismo sessuale sia nelle <strong>di</strong>mensioni (femmine più gran<strong>di</strong>) sia nel piumaggio. I maschi adulti<br />

hanno ali più sottili, quasi interamente grigie ad eccezione delle punte, nere, e della parte più<br />

interna e anteriore (penne copritrici) marrone-crema <strong>di</strong> sopra, rossiccia <strong>di</strong> sotto; la coda è grigia,<br />

la testa e il petto color crema e il ventre bruno-rossiccio. Le femmine adulte sono quasi<br />

interamente marroni con coda più rossiccia, cappuccio, gola e “spalline” color camoscio-crema. I<br />

giovani al primo anno <strong>di</strong> vita, <strong>di</strong> entrambi i sessi, sono molto simili alle femmine adulte ma, nel<br />

complesso, più scuri e uniformi, con iride e becco scuri (negli adulti gialli). I maschi iniziano al<br />

secondo anno ad assumere il piumaggio da adulto, acquisito definitivamente solo al quarto<br />

inverno.<br />

RETTILI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 99<br />

NIBBIO BRUNO<br />

(Milvus migrans)<br />

FALCO DI PALUDE<br />

(Circus<br />

aeruginosus)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

L'Emys orbicularis, Linnaeus, 1758, o Testuggine palustre è un rettile della famiglia delle<br />

Emy<strong>di</strong>dae. Le femmine sono sempre più gran<strong>di</strong> dei maschi. I maschi raggiungono una lunghezza <strong>di</strong><br />

15–18 cm mentre le femmine 20–22 cm. Il piastrone (scudo ventrale) è composto da 12 elementi,<br />

ha un colore giallo sabbia uniforme con scarse venature più scure. Lo scudo dorsale (carapace) è<br />

collegato con il piastrone attraverso legamenti cartilaginei che favoriscono la mobilità <strong>di</strong><br />

entrambe le parti, è ricoperto da 5 placche vertebrali, 8 costali e 25 marginali delle quali 1 nucale<br />

e 2 caudali. Il carapace è appiattito e ovale, il colore <strong>di</strong> fondo è molto variabile, va dal marrone<br />

oliva al verde scuro, fino al nero. Negli esemplari giovani sul carapace è presente una carena<br />

centrale che poi scompare completamente con la crescita. Il colore della pelle, della testa e degli<br />

arti va anch'esso dal giallo al verde scuro; anche sulla pelle sono presenti punteggiature gialle. Le<br />

<strong>di</strong>ta sono provviste <strong>di</strong> unghie e collegate tramite una membrana inter<strong>di</strong>gitale. La specie è<br />

caratterizzata da una coda piuttosto lunga in entrambi i sessi provvista <strong>di</strong> un’unghia terminale. La<br />

coda, infatti, negli esemplari adulti, misura circa la metà della lunghezza complessiva dell'animale.<br />

Le principali <strong>di</strong>fferenze tra le varie sottospecie <strong>di</strong> E. orbicularis riguardano le <strong>di</strong>mensioni, la forma<br />

e la colorazione del carapace. In Italia gli esemplari <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni provengono dalla Pianura<br />

Padana (hanno un colore verde scuro e il carapace bombato) e dalla Sicilia (colore chiaro), le<br />

popolazioni meri<strong>di</strong>onali, invece, hanno <strong>di</strong> solito <strong>di</strong>mensioni più piccole, un colore più chiaro e il<br />

carapace più piatto.<br />

La Tartaruga <strong>di</strong> terra o Tartaruga <strong>di</strong> Hermann (Testudo hermanni, Gmelin 1789) è un rettile<br />

appartenente all'or<strong>di</strong>ne delle testuggini. Le <strong>di</strong>mensioni del carapace degli adulti variano da un<br />

minimo <strong>di</strong> 13 cm nei maschi della Puglia a un massimo <strong>di</strong> 24 cm nelle femmine della Sardegna. La<br />

colorazione <strong>di</strong> base del carapace è giallo-aranciato con <strong>di</strong>ffuse macchie nere, molto estese sul<br />

piastrone. La sutura pettorale (rossa nella foto) è, generalmente, minore della femorale (blu nella<br />

foto). Altre caratteristiche sono: la pigmentazione gialla delle scaglie sotto gli occhi, assente negli<br />

TESTUGGINE<br />

PALUSTRE<br />

(L'Emys<br />

orbicularis)<br />

TARTARUGA DI<br />

TERRA<br />

(Testudo<br />

hermanni)


esemplari adulti <strong>di</strong> T. h. boettgeri, e un caratteristico <strong>di</strong>segno sullo scuto sopracaudale a forma <strong>di</strong><br />

toppa <strong>di</strong> serratura. Questa sottospecie è <strong>di</strong>ffusa in Francia, Italia, Spagna continentale e Baleari.<br />

Prima comune, ora sempre più rara in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Liguria,<br />

Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria. La sua presenza è segnalata nelle isole<br />

dell'Arcipelago Toscano (Capraia, Elba, Giglio, Montecristo), dell'Asinara, Pantelleria e Pianosa.<br />

Una consistente colonia con esemplari <strong>di</strong> entrambe le sottospecie maggiori è limitata ad una<br />

località del delta del Po, il Bosco della Mesola.<br />

Il cervone (Elaphe quatuorlineata, Lacépède 1789) è un serpente della famiglia dei colubri<strong>di</strong>. È il<br />

più lungo serpente italiano ed uno tra i più lunghi d'Europa. La sua lunghezza può variare dagli 80<br />

ai 240 cm, anche se raramente supera i 160. È <strong>di</strong> colore bruno-giallastro con le caratteristiche<br />

quattro scure barre longitu<strong>di</strong>nali (da cui il nome scientifico). È una specie in progressivo declino<br />

per la scomparsa degli habitat in cui vive. È protetto dalla Convenzione <strong>di</strong> Berna. Il libro rosso del<br />

WWF lo considera a Basso rischio. È citato nella Direttiva Habitat (Direttiva n. 92/43/CEE)<br />

nell'appen<strong>di</strong>ce 2 (specie animali e vegetali d'interesse comunitario la cui conservazione richiede la<br />

designazione <strong>di</strong> zone speciali <strong>di</strong> conservazione) e nell'appen<strong>di</strong>ce 4 (Specie animali e vegetali <strong>di</strong><br />

interesse comunitario che richiedono una protezione rigorosa).<br />

Il Saettone occhirossi (Zamenis lineatus) è un serpente della famiglia dei colubri<strong>di</strong> endemico<br />

dell'Italia meri<strong>di</strong>onale e della Sicilia. Lo Zamenis lineatus raggiunge la lunghezza massima circa 2<br />

metri. Il colore <strong>di</strong> fondo è nocciola-giallastro brillante. Le squame sono lisce e lucenti con piccole<br />

macchie bianche ai margini, il ventre è grigio-giallastro, le piastre ventrali e caudali hanno una<br />

carenatura laterale. Se presenti le strie longitu<strong>di</strong>nali bruno scure sono molto sottili equi<strong>di</strong>stanti<br />

tra loro e tutte della stessa larghezza. Il colore dell'iride è spesso rosso, ha una stria sotto oculare<br />

e bande marroni postoculari molto evidenti ed arcuate verso il basso che raggiungono la<br />

commessura labiale.<br />

L'aspide o vipera (Vipera aspis, Linnaeus 1758) è un serpente della famiglia Viperidae, <strong>di</strong>ffuso in<br />

Europa occidentale. Lunga al massimo 94 cm, (me<strong>di</strong>amente sui 60-65 cm.), presenta testa più o<br />

meno <strong>di</strong>stinta dal collo, con l'apice del muso leggermente rivolto all'insù, ed occhi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensione<br />

me<strong>di</strong>a con la pupilla verticale ellittica. La coda è nettamente <strong>di</strong>stinta dal corpo, caratteristica<br />

tipica della vipera e che la <strong>di</strong>fferenzia, tra le altre cose, dagli innocui colubri<strong>di</strong>. La colorazione varia<br />

a seconda dell'in<strong>di</strong>viduo dal grigio chiaro al marrone-rossiccio, e concede la possibilità al rettile <strong>di</strong><br />

mimetizzarsi con l'ambiente circostante. Anche il <strong>di</strong>segno dorsale cambia da soggetto a soggetto,<br />

con strisce a zig-zag, macchiette separate o colorazione quasi uniforme. L'aspetto generale è più<br />

tozzo che negli altri serpenti a causa delle piccole <strong>di</strong>mensioni e della coda molto corta. Il veleno<br />

viene prodotto da speciali ghiandole velenifere poste in fondo al palato e inoculato attraverso<br />

denti del veleno cavi al loro interno. Come le altre tre specie <strong>di</strong> viperi<strong>di</strong> presenti in Italia Vipera<br />

aspis è ovovivipara; nascono da 6 a 8 piccoli <strong>di</strong> 15-20 cm, che sono autosufficienti e possiedono<br />

già ghiandole velenifere. Possono raggiungere anche i vent'anni <strong>di</strong> vita.<br />

La luscengola (Chalcides chalcides, Linnaeus 1758) è un piccolo sauro appartenente<br />

alla famiglia degli Scinci<strong>di</strong>, <strong>di</strong>ffusa nei paesi del bacino occidentale del Mar Me<strong>di</strong>terraneo. La<br />

caratteristica principale <strong>di</strong> questa specie è <strong>di</strong> possedere arti molto piccoli, pressoché atrofizzati. Il<br />

corpo, serpentiforme, lungo sino a 40 cm, lucido, ha un colore che può andare dal verde oliva al<br />

grigio, al marrone, con striature nere. La coda, come avviene nelle lucertole, può staccarsi quando<br />

l'animale viene afferrato per questa parte del corpo (autotomia).<br />

L'orbettino (Anguis fragilis Linnaeus, 1758) è da molti erroneamente considerato un serpente per<br />

via del suo movimento simile a questi rettili, cosa dovuta alla mancanza <strong>di</strong> arti; in realtà si tratta <strong>di</strong><br />

una lucertola che nel corso della sua evoluzione ha perso le zampe, e come molte lucertole e sauri<br />

(non tutti) in caso <strong>di</strong> pericolo riesce a spezzare la sua coda, che rappresenta il 60% del suo corpo,<br />

lasciandola sul terreno per <strong>di</strong>strarre l'aggressore e riuscire a fuggire (il suo nome latino sottolinea<br />

questa sua fragilità). Altro aspetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenza coi suoi cugini ofi<strong>di</strong> è la presenza <strong>di</strong> palpebre che<br />

si chiudono, un minor numero <strong>di</strong> vertebre ed una pelle più robusta.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 100<br />

CERVONE<br />

(Elaphe<br />

quatuorlineata)<br />

SAETTONE<br />

OCCHIROSSI<br />

(Zamenis lineatus)<br />

VIPERA<br />

(Vipera aspis)<br />

LUSCENGOLA<br />

(Chalcides<br />

chalcides)<br />

ORBETTINO<br />

(Anguis fragilis)


MAMMIFERI CARNIVORI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 101<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

La puzzola europea o puzzola propriamente detta (Mustela putorius, Linnaeus 1758) è un<br />

mammifero carnivoro della famiglia dei Musteli<strong>di</strong>. Con lo stesso nome vengono a volte designate<br />

anche le specie appartenenti al genere Mephitis ed Ictonyx, il cui nome comune corretto è invece<br />

"moffette" per le prime e "zorille" per le seconde, con le quali la puzzola è solo lontanamente<br />

imparentata, ma con le quali con<strong>di</strong>vide la caratteristica capacità <strong>di</strong> secernere un secreto<br />

maleodorante da apposite ghiandole sottocaudali: la specie con<strong>di</strong>vide invece un legame assai più<br />

<strong>di</strong>retto con le altre specie <strong>di</strong> musteli<strong>di</strong> come il visone europeo (Mustela lutreola), col quale si<br />

ibrida facilmente. Misura fino a 60 cm <strong>di</strong> lunghezza, <strong>di</strong> cui fino a 20 cm spettano alla coda, per un<br />

peso che può superare il chilo e mezzo: questi valori massimi, tuttavia, si riferiscono<br />

esclusivamente ad esemplari <strong>di</strong> sesso maschile, in quanto in questa specie i maschi sono molto<br />

più gran<strong>di</strong> delle femmine, arrivando a pesare il doppio <strong>di</strong> esse e a misurare fino a un terzo in più in<br />

rapporto al gentil sesso.<br />

Il gatto selvatico (Felis silvestris, Schreber 1775) è un mammifero carnivoro della famiglia<br />

dei Feli<strong>di</strong>. I gatti selvatici sono assai simili ai comuni gatti domestici, i quali si sono molto<br />

probabilmente originati dalla sottospecie lybica circa 10.000 anni fa. Il colore va dal grigiobrunastro<br />

al bruno-sabbia, con colori più chiari man mano che si procede verso sud: lungo<br />

la colonna vertebrale corre una banda scura che verso il centro tende al nerastro. Nerastre sono<br />

anche delle striature che percorrono verticalmente la fronte, i lati della bocca e la coda ed<br />

orizzontalmente il petto, i lati degli occhi e le zampe, mentre lungo i fianchi sono presenti<br />

variegature brune che tendono ad inscurirsi sul quarto posteriore. Le sottospecie orientali ed<br />

africane presentano la punta delle orecchie nera e fisionomia slanciata, mentre quelle più<br />

settentrionali hanno corporatura massiccia.<br />

Il lupo grigio (Canis lupus, Linnaeus 1758), o semplicemente lupo, è un mammifero placentato<br />

appartenente alla famiglia dei Cani<strong>di</strong>. Il lupo appartiene alla famiglia dei Cani<strong>di</strong>. Tra i cani<strong>di</strong> il lupo<br />

è il più grande come <strong>di</strong>mensioni: lunghezza tra i 145 e i 160 cm., altezza tra i 90 e i 110 cm. Il<br />

colore del suo mantello varia a seconda dell'età e delle stagioni; generalmente grigio-giallastro o<br />

marrone-rossiccio. Il lupo presenta una dentatura caratterizzata da canini affilati, lunghi e ricurvi<br />

verso l'interno. Questo animale raggiunge al massimo i 10 anni <strong>di</strong> vita in libertà e i 17 in cattività.<br />

Il peso del lupo varia geograficamente; in me<strong>di</strong>a il peso per il lupo eurasiatico è <strong>di</strong> 38.5 kg, per il<br />

lupo nord americano è <strong>di</strong> 36 kg, per il lupo in<strong>di</strong>ano e il lupo arabo è <strong>di</strong> 25 kg, anche se - raramente<br />

- sono stati identificati, inAlaska e Canada, alcuni esemplari dal peso superiore ai 77 kg. La fronte<br />

è ampia, le man<strong>di</strong>bole particolarmente robuste, gli occhi sono chiari, generalmente <strong>di</strong> colore<br />

<strong>di</strong>verso e dal taglio leggermente obliquo, le zampe hanno dei piccoli artigli affilati non retrattili. La<br />

mascherina facciale <strong>di</strong> un lupo adulto si estende intorno alle labbra inferiori e superiori ed è <strong>di</strong><br />

colore bianco-crema, mentre negli in<strong>di</strong>vidui giovani può essere incompleta oppure scura in<br />

prossimità del muso. Le orecchie hanno generalmente un'attaccatura più laterale e sono più<br />

lunghe e larghe. Solitamente non le porta mai flosce e calate lungo i lati della testa, bensì le tiene<br />

in posizione eretta lungo il profilo della testa. Il pelo ha sempre una colorazione varia che<br />

comprende colori dal marrone antracite al marrone chiaro; ma anche nero, beige, bianco o fulvo.<br />

Sul dorso la colorazione è beige con punte nere, sulla parte superiore delle zampe anteriori vi è<br />

spesso una vistosa striscia nera e infine il torace è quasi sempre marrone chiaro. Molto vorace,<br />

appartiene all'or<strong>di</strong>ne dei carnivori ed è classificato nel genere dei superpredatori.<br />

Il cinghiale (Sus scrofa, Linnaeus 1758) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Sui<strong>di</strong>. Gli<br />

esemplari adulti misurano fino a 180 cm <strong>di</strong> lunghezza, per un'altezza al garrese che può sfiorare il<br />

metro ed un peso massimo <strong>di</strong> un quintale circa. Sussistono tuttavia gran<strong>di</strong> variazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

e peso a seconda delle sottospecie, con tendenza all'aumento dei sopracitati parametri in<br />

<strong>di</strong>rettrice Sud-Ovest/Nord-Est: gli esemplari spagnoli <strong>di</strong> cinghiale, infatti, raramente superano gli<br />

80 kg <strong>di</strong> peso, mentre in Russia si avrebbe notizia <strong>di</strong> esemplari <strong>di</strong> peso superiore ai tre quintali. In<br />

ogni caso, i maschi hanno <strong>di</strong>mensioni e peso ben maggiori rispetto alle femmine. Nelle Alpi<br />

Italiane il peso dei cosiddetti "neri", soggetti con mantello scuro, grigio-nerastro,<br />

morfologicamente adulti, oscilla tra i 100 ed i 200 kg: nel centro e sud Italia, invece, il peso me<strong>di</strong>o<br />

PUZZOLA<br />

EUROPEA<br />

(Mustela putorius)<br />

GATTO SELVATICO<br />

(Felis silvestris)<br />

LUPO GRIGIO<br />

(Canis lupus)<br />

CINGHIALE<br />

COMUNE<br />

(Sus scrofa)


è sugli 80-90 kg, con esemplari che possono raggiungere il quintale e mezzo <strong>di</strong> peso.<br />

L'Istrice (Hystrix cristata Linnaeus, 1758) è un mammifero ro<strong>di</strong>tore della famiglia degli Istrici<strong>di</strong>.<br />

L'istrice (sostantivo maschile, talvolta femminile) viene spesso in<strong>di</strong>cato con il nome comune <strong>di</strong><br />

porcospino; esiste però un uso improprio e colloquiale <strong>di</strong> questo nome per designare il riccio.<br />

pelo è setoloso e nerastro sul corpo, mentre la testa è <strong>di</strong> colore marroncino e sulla gola è<br />

presente una banda bianca a forma <strong>di</strong> mezzaluna. La testa è grande e dal muso arrotondato, con<br />

piccoli occhi neri ed altrettanto piccole orecchie e lunghe vibrisse. Ciò che maggiormente<br />

caratterizza l'animale è la presenza sul dorso <strong>di</strong> una quantità <strong>di</strong> aculei, che altro non sono che peli<br />

mo<strong>di</strong>ficati: essi sono lunghi una ventina <strong>di</strong> centimetri ciascuno sul dorso e fino a 35 cm sui fianchi,<br />

striati alternativamente <strong>di</strong> bianco e <strong>di</strong> nero, e grazie a muscoli piloerettori e pellicciai sono erettili.<br />

Sulla coda l'animale ha inoltre altri peli cavi a forma <strong>di</strong> calice, che utilizza a mo' <strong>di</strong> sonaglio per<br />

avvertire gli eventuali aggressori. Su testa e nuca, invece, l'animale non possiede aculei ma solo<br />

peli setolosi bianchi posti a mo' <strong>di</strong> cresta erettile, sicché un eventuale aggressore può facilmente<br />

venire ingannato quando l'animale rizza contemporaneamente peli ed aculei. La credenza<br />

popolare racconta che l'istrice sia in grado <strong>di</strong> scagliare i propri aculei, ma questo non è vero. Gli<br />

aculei si staccano facilmente per poter trafiggere l'avversario e capita che quando li rizza per<br />

<strong>di</strong>fesa, alcuni <strong>di</strong> essi si stacchino grazie alla contrazione dei muscoli.<br />

La lepre del Capo o lepre africana (Lepus capensis, Linnaeus 1758) è un mammifero lagomorfo<br />

appartenente alla famiglia dei Lepori<strong>di</strong>. La specie, originaria dell'Africa, ha una larga <strong>di</strong>ffusione<br />

con un areale che si estende i confini naturali del continente africano. La lepre del Capo ha un<br />

corpo slanciato con coda folta e pie<strong>di</strong> posteriori lunghi e robusti. Il capo è allungato, con orecchie<br />

molto gran<strong>di</strong>, lunghe 12-14 cm, nere all'estremità, occhi gran<strong>di</strong>, bruno-rossastri. La pelliccia è<br />

fulvo-brunastra con tonalità nere sul dorso e biancastre sulle parti ventrali.<br />

La volpe rossa o semplicemente volpe (Vulpes vulpes, Linnaeus 1758) è un mammifero onnivoro<br />

appartenente alla famiglia dei Canidae. Il colore, spesso rossiccio, va dal giallo al marrone, a<br />

seconda degli in<strong>di</strong>vidui e delle regioni. La gola, il ventre e l'estremità della coda sono bianche;<br />

quest'ultima è lunga e folta. Il muso è allungato e le orecchie sono triangolari ed estremamente<br />

mobili. Essa è giocherellona come i suoi cuccioli ed estremamente furba.<br />

3.4.2.5 Norme <strong>di</strong> tutela e salvaguar<strong>di</strong>a del parco nazionale<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 102<br />

ISTRICE<br />

(Hystrix cristata)<br />

LEPRE DEL CAPO<br />

(Lepus capensis)<br />

VOLPE ROSSA<br />

(Vulpes vulpes)<br />

Riconosciuto come area protetta a livello nazionale il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano-Val d'Agri-<br />

Lagonegrese è tutelato dalla legge n° 394 del 6 Dicembre 1991, recante “Legge Quadro sulle Aree Protette”.<br />

L’istituzione del parco è stata decretata previo “Decreto Istitutivo del Parco” in data 8 Dicembre 2007 al cui<br />

interno sono contenute tutte le norme <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a che hanno per finalità la tutela dell'habitat, delle<br />

specie e la conservazione in situ della bio<strong>di</strong>versità. Dall’analisi <strong>di</strong> tale decreto, emerge un piano <strong>di</strong><br />

zonizzazione atto a preservare l’intera aera, <strong>di</strong>sposto come segue:<br />

zona 1: <strong>di</strong> elevato interesse naturalistico e paesaggistico con inesistente o limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 2: <strong>di</strong> rilevante interesse naturalistico, paesaggistico e culturale con limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione;<br />

zona 3: <strong>di</strong> rilevante valore paesaggistico, storico e culturale con elevato grado <strong>di</strong> antropizzazione.<br />

In queste zone sono assicurate la conservazione <strong>di</strong> specie animali o vegetali, <strong>di</strong> associazioni vegetali, <strong>di</strong><br />

formazioni geologiche, <strong>di</strong> singolarità paleontologiche, <strong>di</strong> comunità biologiche, <strong>di</strong> biotopi, <strong>di</strong> processi<br />

naturali, <strong>di</strong> equilibri idraulici e idrogeologici, <strong>di</strong> equilibri ecologici. E’ inoltre assicurata l'applicazione <strong>di</strong><br />

meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> gestione del territorio idonei a favorire una integrazione tra uomo e ambiente me<strong>di</strong>ante il<br />

mantenimento e lo sviluppo delle attività agro-silvo-pastorali tra<strong>di</strong>zionali, è garantita la promozione e lo<br />

sviluppo dell'agricoltura tra<strong>di</strong>zionale e biologica attraverso opportune forme <strong>di</strong> incentivazione per la<br />

riconversione delle colture esistenti e <strong>di</strong> assistenza tecnica alle imprese. La conservazione del bosco e la


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 103<br />

gestione delle risorse forestali sono tutelati attraverso interventi che non mo<strong>di</strong>fichino le caratteristiche<br />

fondamentali dell'ecosistema. E’ promossa l’attività <strong>di</strong> educazione, <strong>di</strong> formazione e <strong>di</strong> ricerca scientifica<br />

anche inter<strong>di</strong>sciplinare. Sono inoltre salvaguardate le attività turistiche e ricreative insieme con le attività<br />

produttive compatibili. E’ garantita La tutela e la valorizzazione degli usi e costumi, delle consuetu<strong>di</strong>ni e<br />

delle attività tra<strong>di</strong>zionali delle popolazioni residenti sul territorio, nonché delle espressioni culturali proprie<br />

e caratteristiche dell'identità delle comunità locali e il rispetto degli usi civici delle collettività locali che<br />

sono esercitate secondo le consuetu<strong>di</strong>ni locali.<br />

All’interno del decreto del parco sono riportati una serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>vieti presenti su tutto il territorio quali: la<br />

cattura, l'uccisione, il danneggiamento ed il <strong>di</strong>sturbo delle specie animali; la raccolta e il danneggiamento<br />

della flora spontanea, fatte salve le attività agro-silvo-pastorali, nonché la raccolta <strong>di</strong> funghi, tartufi e degli<br />

altri prodotti del bosco nel rispetto delle vigenti normative e degli usi civici. E’ inoltre vietata l’introduzione<br />

in ambiente naturale non recintato <strong>di</strong> specie vegetali o animali estranee alla flora e alla fauna autoctona;<br />

l'apertura e l'esercizio <strong>di</strong> cave, <strong>di</strong> miniere e <strong>di</strong> <strong>di</strong>scariche, nonché l'asportazione <strong>di</strong> minerali, fatte salve le<br />

rispettive attività già in atto, esclusivamente finalizzate al ripristino <strong>ambientale</strong> dei siti, previa<br />

autorizzazione dell'ente Parco. E’ vietato il campeggio , il transito <strong>di</strong> mezzi motorizzati, la costruzione nelle<br />

zone agricole <strong>di</strong> qualsiasi tipo <strong>di</strong> recinzione, ad eccezione <strong>di</strong> quelle necessarie alla sicurezza delle abitazioni<br />

e degli impianti tecnologici, <strong>di</strong> quelle accessorie alle attività agro-silvo-pastorali, purché realizzate<br />

utilizzando tipologie e materiali tra<strong>di</strong>zionali, e delle delimitazioni temporanee a protezione delle attività<br />

zootecniche. E’ poi vietata l'attività <strong>di</strong> estrazione e <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi liqui<strong>di</strong> e relative infrastrutture<br />

tecnologiche e la realizzazione <strong>di</strong> opere che comportino la mo<strong>di</strong>fica del regime delle acque, fatte salve<br />

quelle necessarie alla sicurezza delle popolazioni e le opere minori legate all'esercizio delle attività agrosilvo-pastorali<br />

tra<strong>di</strong>zionali che comunque non incidono sugli alvei naturali.<br />

Vigono dei particolari <strong>di</strong>vieti ulteriori che <strong>di</strong>fferiscono a seconda della zona. Questi <strong>di</strong>vieti interessano le<br />

zone 1 e 2.<br />

- In tutte quelle aree riconosciute come zone <strong>di</strong> elevato interesse naturalistico e paesaggistico con<br />

inesistente o limitato grado <strong>di</strong> antropizzazione (Zona 1) non è ammesso l'uso dei fitofarmaci e<br />

l’installazione <strong>di</strong> opere tecnologiche ad eccezione degli impianti <strong>di</strong> approvvigionamento idrico e <strong>di</strong><br />

depurazione <strong>di</strong> modesta entità ed antincen<strong>di</strong>o, previa autorizzazione dell'ente Parco.<br />

- Nelle zone <strong>di</strong> rilevante interesse naturalistico, paesaggistico e culturale con limitato grado <strong>di</strong><br />

antropizzazione (Zona 2) sono vietate le utilizzazioni boschive su territori <strong>di</strong> proprietà demaniale<br />

non previste nei piani <strong>di</strong> assestamento forestale già vigenti e/o in fase <strong>di</strong> approvazione o approvati<br />

dall'ente Parco, fatti salvi gli interventi necessari alla prevenzione degli incen<strong>di</strong>, gli interventi<br />

fitosanitari, le cure colturali e gli interventi selvicolturali ritenuti dall'ente Parco opportuni per la<br />

salvaguar<strong>di</strong>a dei boschi.<br />

Salvo queste <strong>di</strong>sposizioni ci sono alcuni interventi che possono essere autorizzati dall’ente Parco in zona 1,<br />

nello specifico: le opere tecnologiche, fatte salve le competenze del Ministero delle comunicazioni<br />

interventi <strong>di</strong> restauro e <strong>di</strong> risanamento conservativo e <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia e i piani <strong>di</strong> assestamento<br />

forestale.<br />

In zona 2 invece sono sottoposte ad autorizzazione dell’ente Parco le opere che comportino mo<strong>di</strong>ficazione<br />

del regime delle acque al fine della sicurezza delle popolazioni, opere tecnologiche quali elettrodotti con<br />

esclusione delle opere necessarie alla elettrificazione rurale, gasdotti con esclusione delle reti <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>stribuzione, acquedotti con esclusione delle reti <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione, depuratori e ripetitori; l'apertura <strong>di</strong><br />

nuove strade e la realizzazione <strong>di</strong> nuove opere <strong>di</strong> mobilità e interventi <strong>di</strong> restauro e <strong>di</strong> risanamento<br />

conservativo e <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 104<br />

L'eventuale rilascio <strong>di</strong> autorizzazioni da parte dell'ente Parco è subor<strong>di</strong>nato al rispetto da parte del<br />

richiedente delle seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

a) gli elaborati tecnici relativi alle istanze prodotte dovranno essere corredati da tutte le<br />

autorizzazioni, i nulla osta, i pareri, comprese le eventuali prescrizioni, da parte degli enti<br />

istituzionalmente competenti per territorio secondo quanto richiesto dalla normativa vigente;<br />

b) l'autorizzazione è rilasciata per le opere non ricadenti in zona 1, entro sessanta giorni dalla<br />

ricezione della documentazione richiesta, completa in ogni sua parte; tale termine potrà essere<br />

prorogato <strong>di</strong> ulteriori trenta giorni per necessità <strong>di</strong> istruttoria; decorsi i predetti termini<br />

l'autorizzazione si intende rilasciata.<br />

3.4.3 Area Naturale Protetta: Riserva Naturale Regionale Foce del Sele e Tanagro<br />

Per la determinazione e caratterizzazione della riserva si è fatto riferimento alla banche dati presenti nella<br />

pagina web ufficiale (www.riservafoceseletanagro.it), in cui sono archiviate tutte le informazioni sulle<br />

specie floristiche e faunistiche protette. La presenza <strong>di</strong> queste specie ha permesso <strong>di</strong> elaborare una<br />

valutazione in dettaglio del sito compreso all’interno della superficie d’indagine, prendendo inoltre in<br />

considerazione le norme generali a tutela e salvaguar<strong>di</strong>a della riserva naturale contenute nel decreto<br />

istitutivo <strong>di</strong> quest’ultima (“Istituzione <strong>di</strong> Parchi e Riserve Naturali in Campania” Legge Regionale 1<br />

Settembre 1993 n 33) e nell’allegato “6” “B” (“Norme Generali <strong>di</strong> Salvaguar<strong>di</strong>a”) compreso all’interno del<br />

Bollettino Ufficiale della regione Campania – N. Speciale del 27 Maggio 2004.<br />

3.4.3.1 Caratteristiche del sito<br />

<strong>Regione</strong> PROVINCIA<br />

Campania<br />

Avellino e<br />

Salerno<br />

Nome Area Naturale<br />

Protetta<br />

Riserva Naturale Regionale<br />

Foce del Sele e Tanagro<br />

Area (ha) Istituzione Gestione<br />

7284 ha<br />

L.R. 33, 01.09.93<br />

D.P.G.R 5565/95<br />

D.P.G.R 8141/95<br />

D.G.R 64, 12.02.99<br />

D.G.R 1540, 24.04.03<br />

Ente Regionale<br />

Riserva Naturale<br />

Foce Sele e<br />

Tanagro e Monti<br />

Eremita-Marzano<br />

Tabella 3.3 – Caratteristiche della Riserva Naturale Foce del Sele e Tanagro (fonte: “Gazzetta Ufficiale”, n. 125 del 31 Maggio<br />

2010)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 105<br />

Figura 3.8 - Localizzazione dell’area della riserva naturale all’interno della superficie d’indagine Monte Cavallo


3.4.3.2 Descrizione dell’area naturale protetta<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 106<br />

La Riserva naturale Foce Sele-Tanagro è una area naturale protetta (7284 ha) della Campania, istituita nel<br />

1993 (L.R. 33, 01.09.93 D.P.G.R 5565/95 D.P.G.R 8141/95 D.G.R 64, 12.02.99 D.G.R 1540, 24.04.03), che<br />

interessa le province <strong>di</strong> Avellino e Salerno. I comuni ricadenti nella Riserva sono: Albanella, Altavilla<br />

Silentina, Aquara, Atena Lucana, Auletta, Buccino, Buonabitacolo, Calabritto, Campagna, Capaccio,<br />

Caposele, Casalbuono, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Castelnuovo <strong>di</strong> Conza, Colliano, Controne, Contursi<br />

Terme, Eboli, Laviano, Montesano sulla Marcellana, Oliveto Citra, Ottati, Padula, Palomonte, Pertosa,<br />

Petina, Polla, Postiglione, Roccadaspide, Romagnano a Monte, Sala Consilina, San Rufo, Sant’Angelo a<br />

Fasanella, Sant'Arsenio, Sassano, Senerchia, Serre, Sicignano degli Alburni, Teggiano, Valva. Essa include<br />

parte del litorale fra Salerno e Paestum, i territori lungo le sponde dei fiumi Sele e Tanagro per una<br />

larghezza <strong>di</strong> 150 metri dalla sponda, ad eccezione della zona termale <strong>di</strong> Contursi Terme ed Oliveto Citra,<br />

dove la larghezza si riduce a 50 metri, e infine il centro urbano <strong>di</strong> Polla.<br />

Il fiume Tanagro tange l’area in oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, sul limite occidentale della sua perimetrazione. La<br />

superficie <strong>di</strong> scorrimento del corso d’acqua interessa un’effimera porzione nella zona d’indagine, all’interno<br />

del Vallo <strong>di</strong> Diano (Figura 3.9).<br />

Figura 3.9 – Scorcio del corso d’acqua del fiume Tanagro all’interno del vallo <strong>di</strong> Diano (fonte: www.dentrosalerno.it)<br />

Tanagro è un importante fiume lungo 92 km, principale affluente <strong>di</strong> sinistra del fiume Sele, che scorre nella<br />

regione Campania per la gran parte del suo corso nell'area contigua del Parco Nazionale del Cilento e Vallo<br />

<strong>di</strong> Diano. Nasce sotto forma <strong>di</strong> semplice torrente a monte del comune <strong>di</strong> Casalbuono, in territorio Lucano e<br />

precisamente in località Cozzo del Demanio nel comune <strong>di</strong> Moliterno (PZ), ma apporto importante è dato<br />

dalle sorgenti del Calore nel comune <strong>di</strong> Montesano sulla Marcellana (SA), tende poi ad ingrossarsi<br />

rapidamente grazie all'apporto <strong>di</strong> numerose sorgenti, ruscelli e torrenti fino a <strong>di</strong>ventare un fiume vero e


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 107<br />

proprio nei pressi <strong>di</strong> Padula. Dal territorio <strong>di</strong> Atena Lucana il fiume fu canalizzato, rettificato e<br />

cementificato, negli anni 80. Percorre in tutta la sua lunghezza l'altopiano del Vallo <strong>di</strong> Diano (450 m s.l.m.)<br />

uscendone poi attraverso la gola <strong>di</strong> Campostrino. Fuori dal Vallo <strong>di</strong> Diano prosegue poi attraverso un<br />

percorso naturale <strong>di</strong> estrema bellezza i territori <strong>di</strong> Auletta, Caggiano e Pertosa dove raccoglie anche le<br />

acque provenienti dalle Grotte dell'Angelo. Continuando il suo corso parallelamente ai monti Alburni si<br />

ingrossa ancora grazie a numerosi altri tributari (fiume Platano-Bianco) fino a riversarsi nel Sele nei pressi<br />

<strong>di</strong> Contursi Terme.<br />

In riferimento all’influenza transitoria del fiume Tanagro sui confini occidentali dell’istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong><br />

ricerca, vengono <strong>di</strong> seguito citate alcune specie floristiche e faunali caratteristiche del quadro naturalistico<br />

del corso d’acqua.<br />

3.4.3.3 Specie vegetali caratteristiche<br />

Le sponde del fiume sono ricche <strong>di</strong> boschi igrofili <strong>di</strong> pioppo, salice ed ontano, oltre a canneti <strong>di</strong> giunchi. Qui<br />

<strong>di</strong> seguito vengono riportate le descrizioni delle specie floristiche presenti:<br />

DESCRIZIONE ASPETTO<br />

Queste piante vivono prevalentemente nelle zone umide e nelle stazioni<br />

paludose, non <strong>di</strong>sdegnando i folti boschi ombrosi e le spiagge marittime. Dal<br />

loro portamento deriva la definizione <strong>di</strong> "tipo giunchiforme", caratterizzato da<br />

fusti nodosi o privi <strong>di</strong> no<strong>di</strong>, esili, cilindrici, su cui si inseriscono le infiorescenze.<br />

Le foglie possono essere o piane e lineari o cilindriche come i fusti, senza<br />

<strong>di</strong>stinzione tra pagina inferiore e superiore; talvolta mancano del tutto, e<br />

vengono sostituite dai fusti nella funzione fotosintetica. I fiori, poco<br />

appariscenti, sono <strong>di</strong>sposti in pannocchie in cui i rametti laterali crescono <strong>di</strong> più<br />

<strong>di</strong> quello centrale; questa particolare infiorescenza si chiama "antela". In<br />

relazione alla impollinazione anemogama, tipica della famiglia delle Juncaceae,<br />

gli stigmi del fiore sono spesso piumosi. Si può avere inoltre una<br />

autofecondazione prima che i fiori sboccino (cleistogamia). I semi dei giunchi<br />

hanno la proprietà <strong>di</strong> rammollirsi negli strati superficiali per la presenza <strong>di</strong> ami<strong>di</strong>,<br />

<strong>di</strong>ventando appiccicosi a contatto dell'acqua; in questo modo aderiscono alle<br />

zampe degli uccelli palustri che li <strong>di</strong>ffondono come fanno per altre piante <strong>di</strong><br />

ambienti analoghi. Fra le specie più comuni si ricorda lo Juncus inflexus e J.<br />

conglomeratus.<br />

Populus è un genere <strong>di</strong> piante arboree della famiglia Salicaceae che comprende<br />

una trentina <strong>di</strong> specie comunemente note come pioppi, originarie perlopiù<br />

dell'emisfero settentrionale. L'altezza dei pioppi va dai 15 ai 20 metri d'altezza,<br />

con fusti che possono superare i 2,5 metri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro. La corteccia degli<br />

in<strong>di</strong>vidui giovani è liscia, con colorazioni che vanno dal bianco al verdastro al<br />

grigio scuro, spesso ricco <strong>di</strong> lenticelle; sugli esemplari più vecchi, <strong>di</strong>viene<br />

generalmente rugosa e profondamente fessurata. I germogli sono robusti e sono<br />

presenti le gemme apicali (contrariamente ai "cugini" salici). Le foglie sono<br />

<strong>di</strong>sposte a spirale e la loro forma varia da triangolare a circolare o, più<br />

raramente, lobata, con lunghi piccioli. Nelle specie comprese nelle<br />

sezioni Populus e Aegiros i piccioli sono appiattiti, sicché il vento può facilmente<br />

muovere le foglie dando l'impressione che l'albero "tremi". Le <strong>di</strong>mensioni delle<br />

foglie variano facilmente da in<strong>di</strong>viduo ad in<strong>di</strong>viduo e spesso cambiano colore<br />

in autunno <strong>di</strong>ventando gialle o oro. Si tratta <strong>di</strong> piante solitamente <strong>di</strong>oiche, anche<br />

se alcune specie sono monoiche; le piante femminili e maschili sono facilmente<br />

Juncus sp.


<strong>di</strong>stinguibili: le prime hanno rami gran<strong>di</strong>, chiome voluminose e grosse gemme,<br />

mentre le altre sono più slanciate ed hanno gemme più piccole ma più<br />

numerose; queste notevole <strong>di</strong>versità ha fatto sì che in passato i sessi venissero<br />

erroneamente classificati come due specie <strong>di</strong>verse. L'età riproduttiva comincia a<br />

10-15 anni. I fiori compaiono all'inizio della primavera e prima delle foglie e sono<br />

raccolte in infiorescenze ad amento allungati, pendenti, sessili o peduncolate.<br />

Quelli maschili sono più corti e tozzi e compaiono prima <strong>di</strong> quelli femminili che<br />

hanno spighe più lunghe e più pendenti. I frutti sono costituiti da capsule, ver<strong>di</strong><br />

o bruno-rossicci, e maturano a metà estate. Contengono numerosi piccoli semi<br />

marroncini che poi vengono <strong>di</strong>spersi dal vento tramite un pappo (da cui il nome<br />

anglosassone <strong>di</strong> cottontree "albero del cotone").<br />

Il genere Salix appartiene alla famiglia delle Salicaceae. Originario dell'Europa,<br />

Asia e Nord America, comprende circa 300 specie <strong>di</strong> alberi, arbusti e piante<br />

perenni legnose o fruticose, generalmente a foglia caduca; le specie arboree<br />

arrivano ai 20 metri <strong>di</strong> altezza.<br />

Alnus è un genere <strong>di</strong> piante della famiglia delle Betulaceae che comprende<br />

alcune specie comunemente note come ontani. Gli ontani sono alberi,<br />

generalmente <strong>di</strong> piccola taglia, o cespugli. Si sviluppano sino a 8-10 metri,<br />

eccezionalmente raggiungono i 25-30 metri (35 metri Alnus rubra, specie della<br />

costa pacifica americana). Le foglie sono semplici, caduche, alterne, a margine<br />

dentato. I fiori sono riuniti in amenti a sessi separati sulla medesima pianta<br />

(l'ontano è una pianta monoica). Gli amenti maschili sono allungati i femminili<br />

ovali e più corti. L'impollinazione nel genere è per lo più anemofila raramente<br />

possono essere visitati dalle api. La fioritura avviene prima della fogliazione.<br />

Le infruttescenze hanno un tipico aspetto legnoso e non si <strong>di</strong>sintegrano a<br />

maturità, caratteristiche che aiutano a <strong>di</strong>fferenziare gli ontani dalle betulle<br />

(genere Betula), unico altro genere della famiglia.<br />

3.4.3.4 Specie animali caratteristiche<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 108<br />

Populus<br />

Importante evidenziare alcuni aspetti naturalistici <strong>di</strong> rilievo quale la presenza dell'Alborella lucana (Alburnus<br />

albidus), la Trota fario (Salmo trutta fario), il Cavedano (Squalius cephalus), il Triotto (Rutilus aula), il Pigo<br />

(Rutilus pigo), la Carpa (Cyprinus carpio), il Pesce Gatto (Ameiurus melas), il Barbo (Barbus), la Scardola<br />

(Scar<strong>di</strong>nius erythrophthalmus). Oltre ad anfibi e rettili, come il tritone crestato e l'ululone dal ventre giallo e<br />

alcune delle ultime colonie <strong>di</strong> lontre, la cui presenza è in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> un'ottima qualità <strong>ambientale</strong>. Tra gli uccelli<br />

sono anche presenti l'airone cenerino, la gallinella d'acqua ed il germano reale, lo svasso maggiore e<br />

il tarabusino.<br />

PESCI<br />

Salix<br />

Alnus<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Alburnus arborella (nota in italiano come alborella) è un pesce osseo della famiglia<br />

Cyprinidae. Assomiglia molto all'alburno, specie europea assente dall'Italia e all'alborella<br />

meri<strong>di</strong>onale. Si può <strong>di</strong>stinguere dal primo per la pinna anale più avanzata (sotto gli ultimi 4-8<br />

ALBORELLA<br />

(Alburnus arborella)


aggi <strong>di</strong>visi della pinna dorsale, contro sotto l'ultimo raggio <strong>di</strong>viso), per un numero maggiore<br />

<strong>di</strong> raggi <strong>di</strong>visi nella pinna anale (13-16 contro 11-13 in A. alburnus), per avere la carena<br />

ventrale coperta <strong>di</strong> squame e per avere una fascia laterale scura debolmente visibile (del<br />

tutto assente nell'alburno) che <strong>di</strong>venta molto vistosa negli esemplari conservati in alcool o<br />

formalina (gli esemplari conservati <strong>di</strong> A. alburnus non ce l'hanno o ce l'hanno appena<br />

visibile). Si <strong>di</strong>stingue da A. albidus soprattutto perché la bocca è inclinata mentre nella<br />

congenerica meri<strong>di</strong>onale è quasi in orizzontale. La colorazione è verdastra con riflessi<br />

argentei su fianchi e dorso, bianco sul ventre.<br />

La trota fario (Salmo trutta forma fario) è un pesce d'acqua dolce, morfotipo della Salmo<br />

trutta (trota europea). Il corpo della trota fario è allungato, compresso ai fianchi, provvisto <strong>di</strong><br />

testa robusta, acuminata verso la mascella, dotata <strong>di</strong> forti denti. Le pinne sono robuste. La<br />

livrea è estremamente variabile per mimetizzarsi con l'ambiente circostante: il dorso va dal<br />

bruno al grigio argenteo, i fianchi sono grigio-giallastri, il ventre tende al bianco-giallo chiaro.<br />

Tipiche sono le chiazze rotonde nere sul dorso e soprattutto quelle rosso vivo (o brune) sui<br />

fianchi, <strong>di</strong>sposte or<strong>di</strong>natamente in senso orizzontale. Le pinne pettorali e ventrali sono<br />

giallastre, le altre tendenti al grigio. La lunghezza me<strong>di</strong>a varia solitamente nei corsi d'acqua<br />

in cui vive. Nei piccoli rii montani non supera mai i 30 cm <strong>di</strong> lunghezza e i 3 hg <strong>di</strong> peso, nei<br />

torrenti più grossi e nei fondovalle degli stessi e nei laghi, ove c'è più ricchezza <strong>di</strong> ittiofauna,<br />

alcuni esemplari possono raggiungere pesi ragguardevoli pari anche a 5- 7 kg.<br />

Il cavedano europeo (Squalius cephalus, Linnaeus 1758) è un pesce <strong>di</strong> acqua dolce<br />

appartenente alla famiglia dei Ciprini<strong>di</strong> dell'or<strong>di</strong>ne dei Cypriniformes. È caratterizzato dalla<br />

bocca grande e terminale, e dal corpo affusolato. La livrea è uniforme, grigio-verdastra (più<br />

chiara sul ventre), con scaglie bordate delicatamente <strong>di</strong> scuro. Le pinne sono bruno-giallastre<br />

tranne le pinne ventrali e la pinna anale che hanno una colorazione rossastra (in S.<br />

squalus sono grigie o trasparenti). Nei luoghi dove raggiunge le maggiori <strong>di</strong>mensioni può<br />

arrivare ad una lunghezza <strong>di</strong> circa 60 cm e al peso <strong>di</strong> 3,5 kg, ma solitamente rimane <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni più modeste.<br />

Il triotto (Rutilus aula) è un pesce d'acqua dolce, della famiglia dei ciprini<strong>di</strong>. Il triotto è<br />

abbastanza snello ed un po' compresso lateralmente. La livrea è argentea con tonalità<br />

verdastre sul dorso e con una striscia scura (spesso con riflessi violacei) sul fianco. L'iride<br />

dell'occhio è rossastra mentre le pinne sono incolori o verde brunastro.<br />

Il pigo (Rutilus pigo , Lacépède 1803), è un pesce appartenente alla famiglia dei Cyprinidae.<br />

Questo ciprinide presenta un corpo tozzo ed alto, con capo minuto. Il corpo è verdastro sul<br />

dorso con le squame orlate <strong>di</strong> una tinta più scura, con tendenza al giallo oro sui fianchi<br />

mentre il ventre è color argenteo e le pinne grigie. Gli esemplari adulti raggiungono una<br />

lunghezza massima <strong>di</strong> 40 cm ed un peso <strong>di</strong> 1 kg.<br />

Cyprinus carpio, conosciuto comunemente come carpa comune o semplicemente carpa è un<br />

pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia dei Ciprini<strong>di</strong>. Il corpo della carpa è lungo,<br />

ovaloide, con dorso convesso poco sopra la testa. Quest'ultima, si presenta <strong>di</strong> forma<br />

triangolare, con muso poco appuntito. La bocca è protrattile ed è munita <strong>di</strong> 4 barbigli corti e<br />

carnosi. La pinna dorsale è lunga con 18-24 raggi, quella anale è abbastanza grande; le pinne<br />

pettorali e ventrali hanno i lobi arrotondati. La coda è forcuta. La livrea è bruno-verdastra<br />

con riflessi bronzei su dorso e fianchi, giallastro sul ventre. Di lunghezza variabile tra i 30 e i<br />

60 centimetri e peso solitamente compreso tra i 3 e i 35 chili. Eccezionalmente può<br />

raggiungere e superare i 40 chili <strong>di</strong> peso e i 130 centimetri <strong>di</strong> lunghezza. Si tratta <strong>di</strong> un pesce<br />

estremamente longevo e si stima possa arrivare a 100 anni <strong>di</strong> età.<br />

Ameiurus melas, conosciuto comunemente come Pesce gatto, è un pesce d'acqua dolce<br />

appartenente alla famiglia Ictaluridae. Sulla pinna dorsale possiede un grosso aculeo<br />

velenoso in grado <strong>di</strong> provocare ferite molto dolorose; un altro aculeo è presente sul primo<br />

raggio delle pinne pettorali che all'occorrenza possono servire anche a muoversi fuori dall'<br />

acqua. Presenta inoltre una seconda pinna dorsale a<strong>di</strong>posa e pinna caudale omocerca (con i<br />

2 lobi uguali). Possiede otto barbigli piuttosto sviluppati sui quali sono presenti migliaia <strong>di</strong><br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 109<br />

TROTA FARIO<br />

(Salmo trutta forma<br />

fario)<br />

CAVEDANO EUROPEO<br />

(Squalius cephalus)<br />

TRIOTTO<br />

(Rutilus aula)<br />

PIGO<br />

(Rutilus pigo)<br />

CARPA COMUNE<br />

(Cyprinus carpio)<br />

PESCE GATTO<br />

(Ameiurus melas)


organi <strong>di</strong> senso e papille gustative. Raggiunge i 60 cm ed eccezionalmente il peso <strong>di</strong> 3 kg<br />

Il genere Barbus comprende 344 specie <strong>di</strong> pesci d'acqua dolce appartenenti alla<br />

famiglia Cyprinidae e conosciute con il nome comune <strong>di</strong> Barbo. a maggior parte delle specie<br />

del genere ha corpo piuttosto allungato, appiattito sul ventre e leggermente convesso nella<br />

parte dorsale. La bocca è in posizione ventrale ed è circondata da 4 barbigli. Le labbra sono<br />

carnose e il labbro inferiore è mo<strong>di</strong>ficato e spesso porta un lobo rivolto in<strong>di</strong>etro il cui <strong>stu<strong>di</strong>o</strong><br />

ha una notevole importanza tassonomica. Altro carattere importante per la determinazione<br />

delle specie è il'ultimo raggio non biforcato della pinna dorsale: questo può essere morbido<br />

o rigido e dotato <strong>di</strong> una seghettatura sul lato posteriore. Sfortunatamente tutti questi<br />

caratteri compaiono solo una volta raggiunta l'età adulta, riconoscere un esemplare<br />

giovanile, specie in ambienti dove siano state introdotte molte specie alloctone, può essere<br />

impossibile. Lalivrea cambia con l'età, i giovanili sono <strong>di</strong> solito uniformemente coperti <strong>di</strong><br />

macchiette scure. Le <strong>di</strong>mensioni, in alcune specie extraeuropee, possono raggiungere oltre<br />

10 kg.<br />

Scar<strong>di</strong>nius erythrophthalmus, conosciuto comunemente come Scardola, è un pesce d'acqua<br />

dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae. La forma del corpo è tipica <strong>di</strong> quella della<br />

famiglia Cyprinidae: compresso ai fianchi, con dorso piuttosto alto e ventre pronunciato in<br />

età adulta. I giovani sono più filiformi. La Scardola presenta grosse scaglie dai magnifici<br />

riflessi argentei, così appunto come la sua livrea, che vede anche dorso e fianchi dai riflessi<br />

dorati, mentre il ventre è quasi bianco. Le pinne negli adulti sono rosse. Raggiunge una<br />

lunghezza <strong>di</strong> 50 cm e un'aspettativa <strong>di</strong> vita <strong>di</strong> oltre 18 anni.<br />

ANFIBI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 110<br />

BARBO<br />

(Barbus)<br />

SCARDOLA<br />

(Scar<strong>di</strong>nius<br />

erythrophthalmus)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

Il Tritone crestato (Triturus cristatus) è un anfibio caudato appartenente alla famiglia delle<br />

salamandre. Maschi fino a 15 cm; Femmine fino a 18 cm. I maschi sfoggiano pittoresche<br />

creste dentellate lungo il dorso mentre la coda, notevolmente ispessita, possiede tinte<br />

azzurrognole e argentate.<br />

L'ululone dal ventre giallo (Bombina variegata, Linnaeus, 1758) è un anfibio anuro<br />

appartenente alla famiglia Bombinatoridae. La sua lunghezza massima è <strong>di</strong> 5 cm e può<br />

raggiungere i 20 anni <strong>di</strong> vita. Se viene <strong>di</strong>sturbato si <strong>di</strong>fende secernendo una sostanza<br />

biancastra volatile irritante per le mucose.<br />

UCCELLI<br />

TRITONE CRESTATO<br />

(Triturus cristatus)<br />

ULULONE DAL VENTRE<br />

GIALLO<br />

(Bombina variegata)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

L'airone cenerino (Ardea cinerea, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia degli Ardei<strong>di</strong>.<br />

Originario delle regioni temperate del Vecchio Mondo, oltre che dell'Africa, è la specie <strong>di</strong><br />

airone che si spinge più a nord, tanto che in estate è facile incontrarlo lungo le coste<br />

norvegesi, ben oltre il circolo polare artico. Airone <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni, raggiunge da<br />

adulto una statura <strong>di</strong> 90-98 centimetri e un peso compreso tra 1020 e 2073 grammi.<br />

L'apertura alare può facilmente raggiungere 1,70 metri. Il piumaggio è <strong>di</strong> colore grigio sulla<br />

parte superiore e bianco in quella inferiore. Le zampe e il becco sono gialli. L'adulto ha<br />

piume nere sul collo e un ciuffo nucale nero molto evidente che si <strong>di</strong>parte dalla sommità<br />

posteriore e superiore dell'occhio. Nei giovani predomina il colore grigio. Non vi sono segni<br />

particolari per <strong>di</strong>stinguere le femmine dai maschi; solitamente i maschi sono un po' più<br />

AIRONE CENERINO<br />

(Ardea cinerea)


gran<strong>di</strong>. Come tutti gli aironi, vola tenendo il collo ripiegato a S.<br />

La gallinella d'acqua (Gallinula chloropus, Linnaeus 1758) è una specie della famiglia dei<br />

Ralli<strong>di</strong>. La gallinella si riconosce per il piumaggio nero, il becco giallo dotato <strong>di</strong> una cera rossa<br />

alla base dello stesso. Le ali chiuse presentano una striscia <strong>di</strong> penne bianche, come pure è<br />

bianco il posteriore. La lunghezza supera i 30 cm. I pie<strong>di</strong> sono dotati <strong>di</strong> <strong>di</strong>ta molto lunghe, le<br />

zampe sono <strong>di</strong> colore giallo verdastro.<br />

Il Germano reale (Anas platyrhynchos, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia delle<br />

Anatidae, <strong>di</strong> gradevole aspetto e noto in Italia anche come Capoverde. Viene considerato il<br />

capostipite <strong>di</strong> tutte le razze domestiche dell'anatra (eccetto l'anatra muta o muschiata).<br />

Questa specie è caratterizzata da uno spiccato <strong>di</strong>morfismo sessuale: maschi e femmine sono<br />

molto simili nella forma, ma <strong>di</strong>fferiscono nel colore del piumaggio per buona parte dell'anno.<br />

Il maschio compie nel corso <strong>di</strong> un anno solare ben due mute del proprie piume, durante il<br />

periodo nuziale la sua livrea è facilmente riconoscibile: il capo e la parte superiore del collo<br />

sono <strong>di</strong> color verde splendente, uno stretto collare bianco a metà del collo separa la verde<br />

testa dal petto e dalla parte superiore del dorso che sono <strong>di</strong> un colore bruno-porporino, i<br />

fianchi e il ventre sono argentati, le spalle sono bianco-grigie, l'alto dell'ala è grigio, la parte<br />

inferiore del dorso grigio-nera come il groppone e le parti inferiori finemente marezzate <strong>di</strong><br />

nericcio sul fondo bianco-grigiastro, le copritrici superiori sono <strong>di</strong> color verde-nero e si<br />

arricciano verso l'alto, le inferiori nero-velluto e le penne remiganti grigio-cupo alla base<br />

terminano con uno specchio alare blu-violaceo orlato <strong>di</strong> bianco. Al termine della stagione<br />

riproduttiva, in estate avviene la seconda muta del maschio, le vecchie penne remiganti e<br />

timoniere in<strong>di</strong>spensabili per il volo cadono per essere sostituite da delle nuove penne, anche<br />

l'appariscente abito nuziale viene cambiato con un nuovo piumaggio eclissato <strong>di</strong> colore<br />

bruno macchiettato marrone scuro (abbastanza simile a quello della femmina), che gli<br />

permette <strong>di</strong> mimetizzarsi meglio durante questo breve periodo in cui è impossibilitato a<br />

volare e vive perciò al riparo tra i canneti e le erbe alte lungo le rive dei corsi d'acqua<br />

potendo solamente camminare e nuotare. L'occhio è bruno chiaro, il becco giallo-verde ed il<br />

piede rosso-pallido. La femmina ha colori mimetizzanti: macchiata <strong>di</strong> bruno e marrone scuro,<br />

becco bruniccio, sopracciglio marrone scuro, gola beige, i fianchi hanno una colorazione più<br />

chiara: beige chiazzato marrone; le penne timoniere sono beige rigate marrone, lo specchio<br />

è blu-violaceo bordato <strong>di</strong> bianco, le zampe sono <strong>di</strong> colore arancione spento, meno vivo<br />

rispetto a quelle del maschio. Gli anatroccoli, che nascono privi <strong>di</strong> penne e piume, sono<br />

ricoperti <strong>di</strong> un soffice piumino bicolore, petto e ventre gialli, dorso e fianchi marroni con<br />

alcune macchie gialle, testa gialla con sopracciglio e chioma marroni. Con alcune altre specie<br />

ha per caratteri esteriori il corpo robusto, il collo corto, il becco largo e piatto (da cui il nome<br />

latino platyrhynchos), poco convesso e con la punta assai ricurva; possiede inoltre zampe <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>a altezza che si innervano alla metà del tronco, ali abbastanza lunghe e coda<br />

tondeggiante. Vi possono essere inoltre esemplari maschi o femmine, il cui piumaggio è<br />

leggermente o totalmente <strong>di</strong>verso dalla livrea sinora descritta, in pratica tendenzialmente<br />

scurito o bianco, ciò è dovuto alla presenza <strong>di</strong> un particolare gene che regola la colorazione:<br />

piumaggio brunito, all'apparenza come affumicato, macchiettato marrone scuro,<br />

sono privi del caratteristico sopracciglio attorno agli occhi, lo specchio è <strong>di</strong> colore<br />

blu spento-affumicato, da anatroccoli il loro piumino è completamente marrone<br />

scuro-nero.<br />

piumaggio completamente bianco con riflessi giallo tenui uniforme su tutto il corpo,<br />

persino lo specchio alare posto sulle penne remiganti delle ali è bianco, il becco è<br />

completamente giallognolo, da anatroccoli il loro piumino è completamente giallo<br />

pallido.<br />

Lo svasso maggiore (Po<strong>di</strong>ceps cristatus, Linnaeus 1758) è un uccello della famiglia dei<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 111<br />

GALLINELLA D'ACQUA<br />

(Gallinula chloropus)<br />

GERMANO REALE<br />

(Anas platyrhynchos)<br />

SVASSO MAGGIORE<br />

(Po<strong>di</strong>ceps cristatus)


Po<strong>di</strong>cipe<strong>di</strong><strong>di</strong>. È il rappresentante più grande, più frequente e più conosciuto <strong>di</strong> questa<br />

famiglia <strong>di</strong> uccelli acquatici. Gli svassi maggiori sono lunghi 46-51 cm e hanno un'apertura<br />

alare <strong>di</strong> 59-73 cm. Pesano dagli 800 ai 1400 g. In estate gli uccelli sono facili da riconoscere<br />

nel loro piumaggio variopinto: nuotano spesso in mezzo ai laghi e scompaiono in piuttosto<br />

lunghe immersioni (fino ad un minuto!). Hanno un collo lungo bianco in avanti, un viso<br />

bianco, un capo nero e un ciuffo rosso mattone e nero. Il ciuffo viene aperto in caso <strong>di</strong><br />

pericolo. Nel piumaggio non riproduttivo manca il caratteristico ciuffo variopinto che rende<br />

lo svasso confon<strong>di</strong>bile con alcuni gavii<strong>di</strong>, come ad esempio lo strolaga minore.<br />

Il Tarabusino (Ixobrychus minutus, Linnaeus, 1766) è un uccello della famiglia degli Ardeidae.<br />

Appartiene alla stessa famiglia degli aironi, ma si <strong>di</strong>stingue per le <strong>di</strong>mensioni assai ridotte:<br />

misura 33-38 cm ed ha un’apertura alare <strong>di</strong> 52-58 cm, ala 15 cm, becco 5 cm, tarso 4,5 cm,<br />

coda 5 cm. Presenta ali scure con la parte inferiore colore crema. Il maschio presenta la<br />

parte superiore del capo e il dorso neri con riflessi verdastri; la femmina è caratterizzata<br />

invece da una colorazione più fulva inferiormente e delle strisce scure superiormente. Il<br />

becco è giallo-verde e gli occhi sono gialli. Le zampe sono verdastre.<br />

MAMMIFERI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 112<br />

TARABUSINO<br />

(Ixobrychus minutus)<br />

DESCRIZIONE NOME<br />

La lontra europea (Lutra lutra, Linneo 1758) è un mammifero <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni<br />

(raggiunge anche i 120 cm, compresa la lunga coda) che trova il suo habitat ideale lungo i<br />

fiumi e i laghi europei ed asiatici. È un'ottima nuotatrice e la sua <strong>di</strong>eta consiste quasi<br />

esclusivamente in pesce. Ha una pelliccia marrone intenso nella parte superiore e più chiara<br />

nella parte inferiore, specialmente sulla gola. Il corpo è allungato e la coda è lunga e<br />

affusolata. Il muso è tozzo e coperto <strong>di</strong> baffi robusti. Le orecchie sono molto piccole. Le<br />

zampe sono corte con pie<strong>di</strong> palmati, utili per il nuoto. Spesso può spingersi sino alle zone<br />

costiere, quando c'è carenza <strong>di</strong> cibo. La lontra è un predatore e si nutre principalmente <strong>di</strong><br />

pesci (in genere preferisce le anguille e le trote), mangia anche gamberetti e altri<br />

invertebrati e non <strong>di</strong>sdegna nemmeno gli uccelli acquatici. Sulla terra preda<br />

arvicole, conigli e altri piccoli mammiferi. Generalmente è notturna. Passa molto tempo in<br />

acqua. Per costruirsi la tana approfitta quasi sempre delle buche che le acque dei fiumi<br />

lasciano sulle rive; raramente utilizza le cavità naturali tra le ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> vecchi alberi o le tane<br />

abbandonate da tassi o volpi. Il periodo riproduttivo dura solitamente da Febbraio a Marzo,<br />

ma gli accoppiamenti al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> questo periodo non sono rari, pertanto i piccoli possono<br />

nascere durante tutto il periodo dell'anno. La gestazione dura nove settimane e la femmina<br />

partorisce da 2 a 4 piccoli che nascono con occhi chiusi e quasi inappetenti. Diventano<br />

sessualmente attivi poco prima dei tre anni <strong>di</strong> età. Gli esemplari adulti vivono isolati o in<br />

piccoli gruppi familiari, tuttavia le femmine tengono presso <strong>di</strong> sé la prole per molto tempo.<br />

3.4.3.5 Norme <strong>di</strong> tutela e salvaguar<strong>di</strong>a dell’area naturale protetta<br />

LONTRA EUROPEA<br />

(Lutra lutra)<br />

Il fiume Tanagro è tutelato dalle norme vigenti contenute all’interno del decreto istitutivo della Riserva<br />

Naturale Regionale Foce del Sele e Tanagro, riportato nel documento titolato “Istituzione <strong>di</strong> Parchi e<br />

Riserve Naturali in Campania” pubblicato con L.R. 1 Settembre 1993 n 33, ed è inoltre salvaguardato dalle<br />

“Norme Generali <strong>di</strong> Salvaguar<strong>di</strong>a” presenti nell’allegato “6” “B” compreso all’interno del Bollettino Ufficiale<br />

della regione Campania – N. Speciale del 27 Maggio 2004. All’interno <strong>di</strong> quest’ultimo documento sono<br />

evidenziati tutti i <strong>di</strong>vieti e le limitazioni presenti nell’area della riserva. Di seguito vengono riportate alcune<br />

delle normative relative alla conservazione e prevenzione del sito; per un approfon<strong>di</strong>mento maggiore si<br />

rimanda all’allegato “6” “B” compreso all’interno del Bollettino Ufficiale della regione Campania – N.<br />

Speciale del 27 Maggio 2004.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 113<br />

Nell’area è vietato aprire cave e miniere, escavare materiali litoi<strong>di</strong> degli alvei e delle zone golenali dei corsi<br />

d’acqua, nonché attivare <strong>di</strong>scariche per qualsiasi tipo <strong>di</strong> rifiuti. Sono vietati i movimenti <strong>di</strong> terra <strong>di</strong> qualsiasi<br />

genere ad eccezione <strong>di</strong> quelli che avvengono per la realizzazione <strong>di</strong> opere ed infrastrutture, con obbligo<br />

della ricomposizione <strong>ambientale</strong> e preventivamente autorizzati dalla <strong>Regione</strong>. E’ vietato abbandonare rifiuti<br />

<strong>di</strong> qualsiasi genere.<br />

Per la preservazione della fauna è vietato esercitare l’attività venatoria e raccogliere e danneggiare la fauna<br />

minore, introdurre nuove specie animali estranee all’ambiente naturale fatti salvi gli interventi connessi<br />

con la normale conduzione delle attività agrozootecniche e silvo-pastorali, ed è inoltre proibito allevare<br />

animali da pelliccia ed esotici non autoctoni. Nel sito, è vietato effettuare la raccolta delle singolarità<br />

geologiche, paleontologiche, mineralogiche e <strong>di</strong> reperti archeologici. La raccolta può essere autorizzata<br />

dall’Ente Riserva esclusivamente ai fini <strong>di</strong>dattici e scientifici.<br />

Ai fini della protezione della flora è vietato introdurre nuove specie vegetali estranee all’ambiente naturale,<br />

fatti salvi gli interventi connessi con la normale conduzione delle attività agro-silvo-pastorali. E’ fatto poi<br />

<strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> raccogliere e danneggiare la flora spontanea erbacea ed arbustiva ivi compresi i relitti<br />

vegetazionali ad eccezione <strong>di</strong> quanto eseguito per fini <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, ricostituzione boschiva e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa suolo e prevenzione fitosanitaria, previa autorizzazione dell’Ente Riserva. Sono comunque consentiti<br />

il pascolo e lo sfalcio dei prati naturali e la raccolta <strong>di</strong> funghi, tartufi ed altri prodotti del sottobosco, nel<br />

rispetto delle vigenti normative e degli usi e consuetu<strong>di</strong>ni locali. E’ vietato accendere fuochi; sono esclusi gli<br />

abbruciamenti connessi alle attività agronomiche e <strong>di</strong> pulizia nei castagneti, oliveti e noccioleti, nonché<br />

quelli relativi a tutte le produzioni agricole ed alle attività <strong>di</strong> allevamento e <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> carbone<br />

vegetale E’ vietata l’alterazione dell’andamento naturale del terreno e delle sistemazioni idrauliche agrarie<br />

esistenti.<br />

Nell’ambito <strong>di</strong> tutela della risorsa idropotabile e dell’assetto idrogeologico è vietato realizzare nuove opere<br />

per la sistemazione fluviale e mo<strong>di</strong>ficare il regime delle acque ad eccezione degli interventi <strong>di</strong><br />

riqualificazione <strong>ambientale</strong> e <strong>di</strong> interventi migliorativi connessi: con l’attività agricola, zootecnica e silvopastorale,<br />

con la gestione della risorsa idropotabile, con la conservazione dell’originario assetto<br />

idrogeologico ed effettuati con tecniche <strong>di</strong> ingegneria naturalistica, previa autorizzazione dell’Ente Riserva,<br />

che dovrà pronunciarsi entro 90 giorni dalla data <strong>di</strong> ricezione della richiesta <strong>di</strong> autorizzazione e comunque<br />

con le procedure <strong>di</strong> cui alle norme relative alla “Tutela del patrimonio e<strong>di</strong>lizio e <strong>di</strong>sciplina e<strong>di</strong>lizia” <strong>di</strong> seguito<br />

in<strong>di</strong>cate.<br />

Lungo le aste fluviali non si possono eseguire opere <strong>di</strong> consolidamento e sistemazione spondale che<br />

alterino i caratteri naturalistici degli argini e dell’insieme ecosistemico né sbarramenti artificiali dei flussi<br />

fluviali che precludano definitivamente il naturale trasporto delle ghiaie e la risalita delle specie ittiche.<br />

Il consolidamento per i fenomeni franosi ed erosivi va eseguito con tecniche <strong>di</strong> ingegneria naturalistica.<br />

Qualora, previa certificazione <strong>di</strong> istituti scientifici o universitari per interventi pubblici o <strong>di</strong> rilevante entità e<br />

<strong>di</strong> perizie geologiche per gli altri casi, venga accertato che la tecnica <strong>di</strong> ingegneria naturalistica non sia<br />

applicabile, saranno consentiti interventi da valutare nella loro compatibilità <strong>ambientale</strong> caso per caso. E’<br />

vietata qualsiasi mo<strong>di</strong>fica dello stato dei luoghi nell’ambito <strong>di</strong> una fascia <strong>di</strong> ml. 150 su entrambe le sponde<br />

ad eccezione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> sistemazione dei fiumi, torrenti e corsi d’acqua da realizzarsi esclusivamente<br />

con interventi <strong>di</strong> ingegneria naturalistica.<br />

Per la effettuazione <strong>di</strong> tali interventi si rende necessario il parere dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino competente.<br />

Nel contesto delle infrastrutture <strong>di</strong> trasporto e cartellonistica è’ vietato aprire nuove strade, ferrovie,<br />

impianti a fune, ad eccezione <strong>di</strong> elipiste e viabilità <strong>di</strong> servizio agricolo-forestale e <strong>di</strong> altra struttura<br />

necessaria per operazioni <strong>di</strong> soccorso ed antincen<strong>di</strong>o boschivo che non devono superare i tre metri <strong>di</strong><br />

larghezza e debbono essere inibite al traffico rotabile privato, fatto salvo l’utilizzo da parte dei conduttori<br />

dei fon<strong>di</strong> serviti.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 114<br />

E’ consentita la ristrutturazione delle strade interpoderali (pubbliche e/o private) esistenti connesse alle<br />

attività agricole nei limiti e nel rispetto delle <strong>di</strong>mensioni e delle tipologie esistenti. E’ inoltre consentita la<br />

manutenzione <strong>di</strong> tutti i tipi <strong>di</strong> strade esistenti. E’ vietato apporre cartellonistica e manufatti pubblicitari<br />

fuori dai centri urbani. La suddetta cartellonistica deve essere preventivamente <strong>di</strong>sciplinata da apposito<br />

piano redatto ed approvato dai singoli comuni che dovrà prevedere l’uso <strong>di</strong> materiali naturali ed integrati<br />

nell’ambiente. Per quanto riguarda le infrastrutture impiantistiche non è consentito installare nuovi<br />

impianti per la produzione (centrali idroelettriche, eoliche e similari) ed il trasporto <strong>di</strong> energia (elettrodotti<br />

superiori a 60 KV, gasdotti, etc.) nonché per le telecomunicazioni. E’ vietato realizzare nuovi bacini idrici se<br />

non per necessità in<strong>di</strong>viduate dall’Ente Riserva e/o connesse all’antincen<strong>di</strong>o boschivo previa autorizzazione<br />

regionale nelle forme previste dalle norme vigenti. E’ consentita la manutenzione <strong>di</strong> tutti i tipi <strong>di</strong> impianti<br />

esistenti. E’ consentita in tutte le zone la realizzazione degli impianti tecnologici ed infrastrutturali quali<br />

sistemi fognari e <strong>di</strong> depurazione, idrici, elettrici, telefonici e sistemi similari <strong>di</strong> pubblica utilità sia <strong>di</strong> rilevanza<br />

comunale che sovracomunale. Ai sensi delle circolari del P.C.M. n. 1.1.2/3763/6 del 20 Aprile 1982 e n.<br />

3763/6 del 24 Giugno 1982, la localizzazione dei manufatti e delle volumetrie strettamente in<strong>di</strong>spensabili<br />

alla realizzazione e funzionalità dei predetti impianti tecnologici ed infrastrutturali deve essere autorizzata<br />

ai fini ambientali ai sensi del D. L.vo 490/99. Tra i limiti annoverati in riferimento agli spostamenti<br />

all’interno della zona della riserva è in<strong>di</strong>cato il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> circolare con veicoli <strong>di</strong> ogni genere al <strong>di</strong> fuori delle<br />

strade carrabili esistenti, anche <strong>di</strong> tipo interpoderale, fatta eccezione per i mezzi necessari al trasporto dei<br />

prodotti e degli addetti ai lavori agro-silvo-pastorali, nonché i mezzi <strong>di</strong> protezione civile e <strong>di</strong> ogni altro ente<br />

pubblico e <strong>di</strong> quelli in servizio <strong>di</strong> vigilanza all’uopo autorizzati.<br />

L’ambiente naturale è tutelato nella sua integrità ecologica ed <strong>ambientale</strong> con la stretta osservanza dei<br />

vincoli già previsti dalle leggi vigenti. In particolare è fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> pesca negli specchi e nei corsi d’acqua<br />

e <strong>di</strong> raccolta delle singolarità geologiche, paleontologiche, o mineralogiche e dei reperti archeologici, ad<br />

eccezione <strong>di</strong> quanto eseguito per fini <strong>di</strong> ricerca e <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, previa autorizzazione dell’Ente Riserva.<br />

Sono consentite e vengono favorite, le utilizzazioni e le attività produttive <strong>di</strong> tipo agro-silvo-pastorale,<br />

secondo gli usi tra<strong>di</strong>zionali. E’ vietata l’alterazione dell’andamento naturale del terreno e delle sistemazioni<br />

idrauliche agrarie esistenti. E’ consentito l’uso agricolo del suolo, se già praticato, con le seguenti<br />

prescrizioni: è vietato l’impianto <strong>di</strong> nuove serre <strong>di</strong> qualsiasi tipo e <strong>di</strong>mensione; è vietata l’introduzione <strong>di</strong><br />

coltivazioni esotiche ed estranee alle tra<strong>di</strong>zioni agrarie locali; è vietata la sostituzione <strong>di</strong> colture arboree<br />

con colture erbacee.<br />

E’ consentito il taglio dei boschi se contemplato in Piani <strong>di</strong> assestamento vigenti. In caso <strong>di</strong> assenza <strong>di</strong> Piano<br />

<strong>di</strong> assestamento o <strong>di</strong> Piano scaduto, è consentito esclusivamente il taglio dei boschi cedui con l’obbligo, per<br />

l’Ente competente al rilascio dell’autorizzazione, <strong>di</strong> prescrivere il rilascio <strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> matricine doppio<br />

<strong>di</strong> quello normalmente rilasciato prima dell’inclusione del territorio in area Riserva.<br />

3.5 Caratterizzazione e uso del suolo: <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

La Carta Pedologica generale della <strong>Regione</strong> Basilicata in scala 1:250000, realizzata nell’ambito del<br />

Programma Interregionale “agricoltura e qualità”, costituisce il primo inventario dei suoli della <strong>Regione</strong><br />

Basilicata ed una prima sintesi a livello regionale delle informazioni pedologiche ad oggi <strong>di</strong>sponibili. Si tratta<br />

<strong>di</strong> un documento che descrive i suoli come corpi naturali, nell’insieme degli strati o orizzonti che li<br />

compongono.<br />

Dalla consultazione <strong>di</strong> tale carta (Figura 3.10), si osserva che nell’area interessata all’indagine sono presenti<br />

le seguenti province pedologiche: 01.1, 01.2, 01.3, 02.2, 02.4, 08.3.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 115<br />

Figura 3.10 - Particolare della carta pedologica generale della <strong>Regione</strong> Basilicata, focalizzato sull’area d’indagine<br />

Tali provincie pedologiche vengono descritte nelle tabelle a seguire (fonte: www.basilicatanet.it):


01.1<br />

01.2<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Provincia pedologica 1 - Suoli dell’alta montagna calcarea<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 116<br />

I suoli <strong>di</strong> questa unità si sono sviluppati sulle aree sommitali dei principali rilievi appenninici.<br />

La pendenza è generalmente elevata (> 35 %), ma sono presenti anche superfici subpianeggianti<br />

<strong>di</strong> estensione molto limitata. Il substrato è costituito da rocce carbonatiche con<br />

prevalenza <strong>di</strong> calcari dolomitici e secondariamente calcareniti. Nei versanti più ripi<strong>di</strong> sono<br />

presenti aree <strong>di</strong> affioramenti rocciosi. Rientrano in questa unità i monti Pollino (2.232 m),<br />

Sirino (2.005 m), Raparo (1.764 m), Volturino (1.835). Le quote sono comprese tra gli 800 e i<br />

2.232 m s.l.m.<br />

1) Suoli Pascariello (PAS1): suoli moderatamente profon<strong>di</strong>, limitati dal substrato<br />

costituito dalla roccia consolidata, caratterizzati da un epipedon mollico ben sviluppato<br />

e in genere a elevato contenuto in sostanza organica.La tessitura varia da franco limosa<br />

ad argilloso limosa, lo scheletro è comune o frequente. Sono non calcarei, hanno<br />

reazione neutra o subalcalina, permeabilità moderatamente bassa e un buon<br />

drenaggio.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Hapludolls fine, mixed, superactive,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Endoleptic Phaeozems.<br />

2) Suoli Prastio (PTI1): suoli sottili, per la presenza del substrato roccioso calcareo entro i<br />

50 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà, con epipedon mollico a elevato contenuto in sostanza organica.<br />

Hanno tessitura argillosa o franco limoso argillosa e scheletro scarso. Sono non calcarei,<br />

e a reazione subalcalina. La permeabilità è moderatamente bassa, il drenaggio buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Lithic Hapludolls clayey, mixed, superactive,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Epileptic Phaeozems.<br />

I suoli <strong>di</strong> questa unità si sono sviluppati nelle aree sommitali dei rilievi costituiti<br />

prevalentemente da calcareniti o calciru<strong>di</strong>ti. I versanti presentano elevata pietrosità<br />

superficiale, e sono generalmente acclivi (pendenza > 25%), ma sono spesso associati ad<br />

ampie superfici sub-pianeggianti o debolmente acclivi. Sono presenti aree <strong>di</strong> affioramenti<br />

rocciosi. Le principali culminazioni sono il monte Paratiello (1.445 m, a ovest <strong>di</strong> Muro<br />

Lucano), Il Monte (1.727 m, presso Marsicovetere), l'Alpi (1.900 m) e il Coccovello (1.505 m).<br />

Le quote sono comprese tra gli 800 e i 2.000 m s.l.m. Le più elevate si raggiungono nel<br />

Pollino, presso la Serra <strong>di</strong> Crispo. La vegetazione è costituita da boschi misti e praterie<br />

montane, utilizzate a pascolo. I suoli sono in genere a moderata <strong>di</strong>fferenziazione del profilo,<br />

per melanizzazione, brunificazione, e parziale rimozione dei carbonati. I Lepre<br />

moderatamente profon<strong>di</strong> sono <strong>di</strong>ffusi soprattutto nelle aree colluviali e nei versanti meno<br />

soggetti a fenomeni erosivi, mentre nelle aree a maggiore pendenza o più erose prevalgono i<br />

suoli Lepre sottili.<br />

1) Suoli Lepre moderatamente profon<strong>di</strong> (LEP1): sono suoli moderatamente profon<strong>di</strong>,<br />

limitati dal substrato costituito dalla roccia poco alterata, con epipedon mollico<br />

evidente e a elevato tenore in sostanza organica, a tessitura in genere franco sabbiosa<br />

lungo tutto il profilo, e scheletro comune. Da moderatamente a molto calcarei,<br />

presentano reazione subalcalina in superficie e alcalina in profon<strong>di</strong>tà. La permeabilità è<br />

moderatamente alta, il drenaggio buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Hapludolls coarse loamy, mixed,<br />

superactive, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Endoleptic Phaeozems.<br />

2) Suoli Lepre sottili (LEP2): sono suoli con scarsa profon<strong>di</strong>tà utile per la presenza del<br />

substrato roccioso entro 50 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà.Simili ai precedenti (LEP1), sono in genere<br />

molto calcarei e con scheletro frequente.


01.3<br />

02.2<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 117<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Lithic Hapludolls loamy, mixed, superactive,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Epileptic Phaeozems.<br />

Suoli delle aree sommitali dei rilievi costituiti da marne e argilloscisti (flysch galestrino). La<br />

morfologia assume forme più arrotondate e le pendenze dei versanti, da moderatamente<br />

pendenti ad acclivi, sono meno accentuate rispetto alle unità precedenti. I versanti molto<br />

acclivi sono presenti, ma sono in genere brevi e occupano superfici limitate. Sono presenti<br />

forme <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto, in genere costituiti da movimenti <strong>di</strong> massa superficiali.Appartengono a<br />

questa provincia il monte Li Foi <strong>di</strong> Picerno (1.350 m), e il S. Enoe (1.476 m), a nord <strong>di</strong><br />

Viggiano. Le quote sono comprese tra gli 800 e i 1.600 m s.l.m. L'uso del suolo è<br />

prevalentemente costituito da boschi <strong>di</strong> faggio e <strong>di</strong> altre latifoglie decidue, e pascoli. I suoli<br />

più <strong>di</strong>ffusi sono a profilo moderatamente <strong>di</strong>fferenziato per brunificazione e melanizzazione<br />

(suoli Toppo Filecchio). La variante sottile o moderatamente profonda è tipica dei versanti a<br />

erosione prevalente, ed è la più <strong>di</strong>ffusa nell'unità. Nelle aree soggette ad accumulo colluviale<br />

si è sviluppata la variante profonda o molto profonda.<br />

1) Suoli Toppo Filecchio sottili o moderatamente profon<strong>di</strong> (FIL1): suoli sottili o<br />

moderatamente profon<strong>di</strong>, non calcarei, con substrato roccioso presente entro un<br />

metro <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà.In genere hanno un orizzonte superficiale <strong>di</strong> colore scuro <strong>di</strong><br />

spessore limitato (pochi centimetri) a causa dell'erosione.Hanno tessitura franco<br />

sabbiosa, scheletro abbondante sia in superficie che in profon<strong>di</strong>tà, reazione subacida e<br />

alto tasso <strong>di</strong> saturazione in basi. La loro permeabilità è moderatamente alta, il<br />

drenaggio buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Lithic/Typic Eutrudepts loamy skeletal, mixed,<br />

active, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutri-Leptic Cambisols.<br />

2) Suoli Toppo Filecchio profon<strong>di</strong> o molto profon<strong>di</strong> (FIL2): suoli simili ai precedenti, ne<br />

<strong>di</strong>fferiscono per la profon<strong>di</strong>tà, superiore a 100 cm, spesso a 150 cm, e per la presenza<br />

<strong>di</strong> un epipedon mollico con elevato contenuto in sostanza organica. Hanno tessitura<br />

franca in superficie e franco sabbiosa in profon<strong>di</strong>tà, scheletro comune o frequente. Il<br />

loro tasso <strong>di</strong> saturazione in basi è talora me<strong>di</strong>o.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Hapludolls coarse-loamy, mixed,<br />

superactive, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Haplic Phaeozems.<br />

Provincia pedologica 2 - Suoli dei rilievi interni occidentali<br />

Suoli delle aree sub-pianeggianti o dei versanti moderatamente acclivi <strong>di</strong> forma<br />

tendenzialmente concava, localizzati in posizione <strong>di</strong> basso relativo, sottostanti gli altopiani<br />

calcarei dell' unita cartografica precedente (unità 2.1). Il confine tra le due unità corrisponde<br />

solitamente a linee <strong>di</strong> faglia. Il substrato è caratterizzato in prevalenza dall'alternanza <strong>di</strong><br />

marne grigie e arenarie giallo rossastre (formazione <strong>di</strong> Monte Sierio).Le quote sono<br />

comprese tra i 470 e i 1.100 m s.l.m. L'uso del suolo è costituito da alternanza <strong>di</strong> boschi,<br />

pascoli, e aree agricole.<br />

1) Suoli Avezzale (AVE1): suoli molto profon<strong>di</strong>, hanno un orizzonte calcico oltre il metro<br />

<strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà, e un epipedon mollico con contenuto in sostanza organica da moderato<br />

a buono. Sono privi <strong>di</strong> scheletro e hanno tessitura da argillosa ad argilloso limosa in<br />

superficie, franco argillosa in profon<strong>di</strong>tà. Il loro contenuto in calcare aumenta con la<br />

profon<strong>di</strong>tà: sono scarsamente calcarei in superficie e molto calcarei in profon<strong>di</strong>tà.<br />

Sono da subalcalini ad alcalini, hanno permeabilità bassa e drenaggio me<strong>di</strong>ocre.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Calcic Haploxerolls fine, mixed, active, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Haplic Kastanozems.


02.4<br />

08.3<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Paesaggio<br />

Suoli<br />

Principali e<br />

Subor<strong>di</strong>nati<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 118<br />

Suoli delle aree fortemente ondulate, con rilievi spesso isolati e vallecole incise, con versanti<br />

in genere acclivi o molto acclivi. Il substrato è rappresentato da rocce compatte, tipicamente<br />

<strong>di</strong>aspri e marne rossastre, raggruppate sotto il termine <strong>di</strong> scisti silicei. Le quote sono<br />

comprese tra i 300 e i 1.100 m s.l.m. L'uso del suolo è costituito da boschi, pascoli, con<br />

scarse aree agricole, localizzate alle quote più basse. Sono suoli in prevalenza a profilo<br />

moderatamente <strong>di</strong>fferenziato per brunificazione. I suoli La Torre si sono sviluppati a partire<br />

da materiale parentale derivato dall'alterazione in situ della roccia e caratterizzano i versanti<br />

più ripi<strong>di</strong> ed erosi. I suoli Laurini si sono originati su materiali <strong>di</strong> origine colluviale, e sono<br />

tipici in genere delle aree meno pendenti.<br />

1) Suoli La Torre(LTO1): suoli moderatamente profon<strong>di</strong>, a tessitura franco argillosa, con<br />

orizzonte cambico <strong>di</strong> moderato spessore (in genere il substrato alterato si rinviene a<br />

partire da circa 40 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà). Lo scheletroè comune in superficie, da frequente<br />

ad abbondante in profon<strong>di</strong>tà. Non calcarei, hanno reazione da neutra a subacida e alta<br />

saturazione in basi. La permeabilità è moderatamente bassa e il drenaggio è buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Haploxerepts fine, mixed, active, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutric Cambisols.<br />

2) Suoli Laurini (LAU1): suoli molto profon<strong>di</strong>, a tessitura franco argillosa in superficie e<br />

franca in profon<strong>di</strong>tà, con scheletro comune in tutti gli orizzonti e reazione che varia da<br />

subalcalina in superficie a neutra in profon<strong>di</strong>tà.La permeabilità è moderatamente<br />

bassa e il drenaggio è buono.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Haploxerepts fine loamy, mixed, active,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutric Cambisols.<br />

Provincia pedologica 8 - Suoli dei rilievi interni occidentali<br />

Sono i suoli del fondovalle dell'Alta Val d'Agri, comprendente anche aree debolmente<br />

terrazzate rispetto alla piana alluvionale attuale, pianeggianti o sub-pianeggianti. Vi sono<br />

inclusi anche paleoalvei del fiume Agri e altre aree depresse. Le quote variano da 520 a 700<br />

m s.l.m. I substrati sono costituiti da depositi alluvionali recenti sabbioso- argillosi.<br />

Attualmente gli episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> allagamento e alluvionamento sono molto ridotti, per effetto della<br />

costruzione <strong>di</strong> argini e della canalizzazione <strong>di</strong> quasi tutti i corsi d'acqua che attraversano la<br />

zona. Questi suoli sono coltivati a seminativi asciutti e irrigui, erbai e colture orticole a pieno<br />

campo. Subor<strong>di</strong>natamente sono presenti seminativi arborati e coltivi abbandonati. Sono<br />

suoli a moderata <strong>di</strong>fferenziazione del profilo, per parziale rimozione dei carbonati e<br />

brunificazione in genere nella parte alta del profilo. In profon<strong>di</strong>tà presentano fenomeni <strong>di</strong><br />

idromorfia, con conseguente gleificazione. I suoli Navarro sono ampiamente <strong>di</strong>ffusi sia nel<br />

fondovalle che nelle aree debolmente terrazzate, i suoli Giogoli sono presenti nel fondovalle<br />

dell'Agri. I suoli Verzarullo e i suoli Lagarone interessano superfici limitate rispetto alla<br />

superficie totale dell'unità cartografica. I primi sono localizzati su alcune aree terrazzate e<br />

lungo il corso <strong>di</strong> torrenti minori, i secon<strong>di</strong> in aree depresse.<br />

1) Suoli Navarro (NVA1): suoli da profon<strong>di</strong> a molto profon<strong>di</strong>, sono limitati dalla presenza<br />

della falda, che oscilla in genere tra 120 e 200 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà. Hanno un orizzonte<br />

cambico con screziature grigiastre molto evidenti e abbondanti a partire da circa 50 cm<br />

<strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà. Privi <strong>di</strong> scheletro, hanno tessitura da franco argillosa ad argillosa. Sono da<br />

scarsamente calcarei a calcarei, con reazione da neutra a subalcalina. Il loro drenaggio è<br />

lento e la permeabilità da moderatamente bassa a bassa.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Aquic Haploxerepts fine, mixed, semiactive,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutri-Gleyic Cambisols.<br />

2) Suoli Giogoli (GIO1): nelle superfici prossime al corso attuale dell'Agri e dei principali


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 119<br />

affluenti sono presenti suoli moderatamente evoluti, a drenaggio me<strong>di</strong>ocre. Sono<br />

molto profon<strong>di</strong>, franco sabbioso argillosi, con orizzonte superficiale franco sabbioso, e<br />

hanno reazione subalcalina. La loro permeabilità è moderatamente alta. La falda, in<br />

genere, non è presente entro i primi 2 metri.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Aquic Haploxerepts fine loamy, mixed, active,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutri-Gleyic Cambisols.<br />

Suoli subor<strong>di</strong>nati<br />

1. Suoli Verzarullo (VER1) Sono suoli ben drenati o eccessivamente drenati, molto<br />

profon<strong>di</strong> e a tessitura franco sabbiosa.Hanno un contenuto in scheletro molto<br />

variabile, da scarso ad abbondante. Sono da debolmente a moderatamente calcarei,<br />

subalcalini, e presentano permeabilità moderatamente alta.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Haploxerepts fine loamy, mixed, active,<br />

mesic.<br />

o Classificazione WRB: Eutric Cambisols.<br />

2. Suoli Lagarone (LGR1): nelle aree depresse dell'unita sono presenti suoli sottili, con<br />

marcata idromorfia per la presenza della falda a circa 30-40 cm <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà per la<br />

maggior parte dell'anno. Si tratta <strong>di</strong> suoli con scarsa <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> ossigeno, a<br />

tessitura argillosa, talora con orizzonte superficiale franco argilloso. Lo scheletro è<br />

presente solamente in profon<strong>di</strong>tà, nel substrato, il quale è caratterizzato<br />

generalmente da una successione <strong>di</strong> livelli scheletrici e <strong>di</strong> livelli argillosi.<br />

Moderatamente alcalini, questi suoli sono in genere non calcarei in superficie e poco<br />

calcarei in profon<strong>di</strong>tà.<br />

o Classificazione Soil Taxonomy: Typic Endoaquepts fine, mixed, calcareous,<br />

active, mesic.<br />

o Classificazione WRB: Haplic Gleysols.<br />

Di seguito viene fornita una breve descrizione sulle principali provincie pedologiche riconosciute<br />

nell’ambito dell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, successivamente si è elaborata un‘analisi <strong>di</strong> dettaglio sulla superficie<br />

d’indagine con l’ausilio della Corine Land Cover.<br />

3.5.1 Provincia pedologica 1 - Suoli dell'alta montagna calcarea<br />

Il territorio della provincia pedologica è prevalentemente coperto <strong>di</strong> boschi, ma l'elemento che più<br />

caratterizza il paesaggio è la presenza <strong>di</strong> praterie <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne. Quest'ultima formazione vegetale è presente<br />

in Basilicata soltanto sul Monte Sirino e nel massiccio del Pollino: si tratta degli unici esempi <strong>di</strong> pascoli<br />

primari, posti al <strong>di</strong> sopra dei limiti superiori della vegetazione forestale, esistenti nella regione. La fascia<br />

fitoclimatica <strong>di</strong> riferimento è quella del Fagetum; l'estensione della fascia appartenente al Picetum<br />

(sottozona calda) è invece limitata alle vette poste a quote superiori ai 1900 m s.l.m (M. Sirino e M. Pollino).<br />

Le praterie, talora rade e <strong>di</strong>scontinue nei versanti più ripi<strong>di</strong> e sulle creste più elevate, costituiscono<br />

formazioni pascolive xeriche a Festuca spp., Bromus spp., Thymus spp. e, nelle zone più esposte ai venti ed<br />

aride, le steppe me<strong>di</strong>terraneo-montane (Festuca Brometalia).<br />

In questa provincia si rinvengono anche alcune associazioni endemiche. Le rupi del massiccio calcareo del<br />

Monte Alpi sono caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> Achillea lucana, specie endemica della Basilicata che si<br />

consocia con Saxifraga australis nell'associazione Saxifrago-Achilletum lucanae, mentre su substrato ricco<br />

<strong>di</strong> scheletro è presente l'Achanathero-Cirsietum nivei, costituita da Stipa calamagrostis e Cirsium niveum.<br />

Sulle coltri detritiche instabili si rinviene l'associazione Saturejo montanae-Brometum erecti. Sugli<br />

affioramenti rocciosi del Monte Sirino, infine, oltre il limite della faggeta, sono tipici i popolamenti del<br />

Pimpinello lithophilae-Astragaletum syrinici, caratterizzati dalla specie endemica Astragalus syrinicus<br />

(Fascetti, 1996); un altro endemismo presente sul Sirino è la Vicia serinica. In alta quota la testimonianza


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 120<br />

delle con<strong>di</strong>zioni ecologiche <strong>di</strong> un ambiente con regime <strong>di</strong> temperatura dei suoli assimilabile al frigido, viene<br />

data dalla presenza <strong>di</strong> relitti glaciali rappresentati da circa 50 specie vegetali migrate verso sud durante le<br />

glaciazioni quaternarie e rimaste tutt'oggi. Tra <strong>di</strong> esse citiamo varie carici (Carex panicolata, C. remota, C.<br />

vescicaria, ecc.), il botrichio (Botrychium lunaria), la carlina bianca (Carlina acaulis), il colchico alpino<br />

(Colchicum alpinum), la fienarola delle Alpi (Poa alpina), il ranno spaccasassi (Rhamnus pumilus), il lino<br />

alpino (Linum alpinum), e altre specie quali Salix retusa, Trifolium alpestre, Veronica aphylla, ecc. Sono<br />

anche presenti alcune specie <strong>di</strong> provenienza balcanica, quali Festuca bosniaca, Festuca macrathera,<br />

Pe<strong>di</strong>cularis comosa, Sesleria tenuifolia, ecc. (Corbetta et al., 1996). Altre specie vegetali caratteristiche, non<br />

endemiche, presenti sono: Orchis maculata, O. morio, O. papilionacea, O. sambucina, Pimpinella spp., e<br />

Coeloglossum viride. La vegetazione forestale ad alta quota è costituita da faggete microterme con nuclei <strong>di</strong><br />

Abies alba (associazione Fagus-Abies). Nelle radure e lungo il limite del bosco si rinvengono nuclei o alberi<br />

isolati <strong>di</strong> Taxus baccata. Sulle pen<strong>di</strong>ci del monte Alpi e del massiccio del Pollino è presente il Pino Loricato<br />

(Pinus leucodermis): è proprio sui versanti del Monte Alpi che questa specie trova il limite settentrionale del<br />

suo areale.<br />

Alle quote inferiori è presente la variante più termofila della faggeta, consociata al cerro. Le faggete<br />

termofile sono contrad<strong>di</strong>stinte da un'associazione tipica lucana: l'Aceri lobelii-Fagetum, caratterizzata dalla<br />

presenza <strong>di</strong> Acer lobelii, un acero endemico dell'Italia meri<strong>di</strong>onale. Il faggio forma anche consorzi misti con<br />

Tilia cordata e Abies nebrodensis, presente, ad esempio, lungo i versanti in località Bosco <strong>di</strong> Rifreddo<br />

(Potenza).<br />

La presenza dell'uomo ha determinato profon<strong>di</strong> cambiamenti nella tipologia delle coperture vegetali. Nei<br />

boschi <strong>di</strong> latifoglie decidue prevale la struttura a fustaia, ma sono frequenti anche boschi cedui, per lo più<br />

invecchiati. Attraverso estesi <strong>di</strong>sboscamenti sono state notevolmente incrementate le superfici a pascolo.<br />

Le aree a vegetazione erbacea e arbustiva rappresentano la fonte alimentare principale per l'allevamento<br />

ovicaprino, molto <strong>di</strong>ffuso in questa provincia pedologica. L'attività agricola è estremamente limitata: nelle<br />

zone meno acclivi, e su superfici molto ridotte, viene attuata la coltivazione <strong>di</strong> foraggere per lo più annuali.<br />

3.5.2 Provincia pedologica 2 - Suoli dei rilievi interni occidentali<br />

Sui versanti più ripi<strong>di</strong> e nelle aree poste alle altitu<strong>di</strong>ni più elevate prevalgono i boschi <strong>di</strong> latifoglie associate<br />

ad ampie aree con vegetazione cespugliosa utilizzate a pascolo. Queste formazioni lasciano il posto, in<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> minori pendenze, alle coltivazioni foraggere, al frumento duro e all'olivo, quest'ultimo<br />

coltivato soprattutto nell'agro <strong>di</strong> Vietri. Nelle zone a minor pendenza, dove è stato possibile introdurre<br />

un'agricoltura meccanizzata, vengono realizzate coltivazioni <strong>di</strong> maggior pregio, come ortaggi, in particolare<br />

fagioli, e frutta (prevalentemente mele e pere). Si tratta, comunque, <strong>di</strong> estensioni limitate ed eterogenee.<br />

Sono presenti ampie superfici a pascolo, e si è sviluppata una notevole attività zootecnica, caratterizzata<br />

soprattutto dagli allevamenti <strong>di</strong> ovicaprini da latte. Recentemente l'aumento della consapevolezza della<br />

necessità <strong>di</strong> salvaguardare tra<strong>di</strong>zioni e prodotti, ha indotto le comunità locali a richiedere il riconoscimento<br />

DOP per un formaggio tipico, il Canestrato <strong>di</strong> Moliterno, <strong>di</strong> cui è in corso l'istruttoria procedurale. La<br />

vegetazione <strong>di</strong> questa provincia è quella tipica della zona fitoclimatica del Castanetum e del Fagetum caldo,<br />

con presenza del Lauretum freddo alle fasce altimetriche inferiori. La vegetazione forestale è costituita da<br />

boschi <strong>di</strong> latifoglie decidue (Quercus pubescens, Quercus cerris, Fagus selvatica, Ostrya carpinifolia,<br />

Castanea sativa), allo stato puro o consociati con Acer spp., e semprever<strong>di</strong> (Quercus ilex), queste ultime<br />

localizzate nelle zone più calde, specialmente sui versanti esposti a sud e sui calcari. La vegetazione<br />

arbustiva è costituita in prevalenza da ginestre e cespugli spinosi (Spartium junceum, Rosa spp., Rubus spp.,<br />

Prunus spp.). Si rinvengono, infine, rimboschimenti <strong>di</strong> conifere (Pinus spp.). Residui delle estese formazioni<br />

boschive <strong>di</strong> querce caducifoglie, che un tempo probabilmente ricoprivano queste superfici, si sono<br />

conservati soprattutto nel Parco della Grancia, presso Brin<strong>di</strong>si <strong>di</strong> Montagna. Queste formazioni sono


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 121<br />

inquadrabili nell'associazione Physosperma verticillati- Quercetum cerris, ben caratterizzata da un gruppo <strong>di</strong><br />

specie endemiche quali Lathyrus jordani, Heptaptera angustifolia (Fascetti, 1996).<br />

3.5.3 Provincia pedologica 8 - Suoli delle conche fluvio - lacustri e piane alluvionali interne<br />

La morfologia pianeggiante o sub-pianeggiante ha consentito in queste aree un forte sviluppo delle attività<br />

agricole. Nell'Alta Val d'Agri, in particolare, si sono sviluppati or<strong>di</strong>namenti colturali basati su un agricoltura<br />

<strong>di</strong> tipo intensivo. Questo è stato possibile anche per la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> acqua, che ha consentito<br />

l’introduzione delle pratiche irrigue per le <strong>di</strong>verse colture presenti. Le principali limitazioni agronomiche<br />

risiedono nel fattore climatico, che restringe la scelta delle colture soprattutto a causa del fattore termico.<br />

Nell'Alta Val d'Agri le colture praticate sono altamente specializzate sia per quanto riguarda gli impianti <strong>di</strong><br />

specie erbacee che per le arboree. Tra le prime grande importanza ha il fagiolo, coltura che può fregiarsi del<br />

riconoscimento IGP “Fagiolo <strong>di</strong> Sarconi”, al quale negli ultimi anni si sono affiancate le coltivazioni <strong>di</strong><br />

asparagi, finocchi, meloni, peperoni e pomodori. Meno importante risulta la coltivazione <strong>di</strong> cereali, mentre<br />

rimarchevole è la coltivazione <strong>di</strong> foraggere anche poliennali, in relazione alla presenza <strong>di</strong> numerosi<br />

allevamenti <strong>di</strong> bovini da latte. Tra le colture arboree quelle più <strong>di</strong>ffuse sono la vite (recente è il<br />

riconoscimento del vino DOC “Terre dell'Alta Val d'Agri”), il melo ed il pero. Va sottolineato che l'interesse<br />

per le pomacee è crescente, e l'incremento delle superfici investite a questa coltura è stato rilevante negli<br />

ultimi anni.<br />

Nelle conche nord-occidentali l'uso prevalente del suolo è quello dei seminativi non irrigui, soprattutto<br />

rappresentati dai cereali autunno-vernini: il grano duro è il più <strong>di</strong>ffuso, seguito dalle foraggiere a ciclo<br />

annuale. In queste aree le limitazioni d'uso del suolo <strong>di</strong>pendono dalle con<strong>di</strong>zioni climatiche e dalla<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> acqua irrigua: dove è possibile irrigare e alle quote più basse, si ha una maggiore<br />

<strong>di</strong>fferenziazione colturale, con la possibilità <strong>di</strong> colture intercalari a ciclo estivo, <strong>di</strong> foraggere a ciclo<br />

poliennale e della vite. La morfologia favorevole rende le conche intermontane fortemente attrattive anche<br />

per altre attività umane, e la competizione tra urbanizzazione e uso agricolo del territorio è crescente. Ne è<br />

un esempio la piana <strong>di</strong> Pignola, all'interno della quale si è sviluppata la zona industriale <strong>di</strong> Tito.<br />

La vegetazione naturale è in gran parte scomparsa, per effetto della messa a coltura <strong>di</strong> queste superfici.<br />

Nella conca dell'Alta Val d'Agri sono ancora presenti residui <strong>di</strong> foresta planiziale a latifoglie decidue<br />

(Quercus robur e Quercs cerris, Alnus glutinosa, Fraxynus angustifolia, Populus alba), e vegetazione ripariale<br />

arborea ed arbustiva in fasce <strong>di</strong>scontinue lungo il corso d'acqua a prevalenza <strong>di</strong> Salix alba, Salix Caprea,<br />

ulmus spp., Populus alba, Populus nigra, Alnus glutinosa ed erbacea (Typha spp., Juncus spp.). Nei <strong>di</strong>ntorni<br />

dell'invaso del Pertusillo la vegetazione è caratterizzata da formazioni tipiche dei laghi eutrofici naturali, a<br />

Magnopotamion o Hydrocharition.<br />

Le altre conche intermontane presentano una copertura vegetale simile: vegetazione arborea ed arbustiva<br />

ripariale in fasce <strong>di</strong>scontinue lungo i corsi d'acqua a prevalenza <strong>di</strong> Salix spp., Populus nigra, Alnus glutinosa<br />

e Alnus cordata; lembi residui <strong>di</strong> vegetazione forestale planiziale a prevalenza <strong>di</strong> Populus alba, Fraxynus<br />

angustifolia, Quercus cerris ed Alnus glutinosa e, nelle zone sature <strong>di</strong> acqua, popolamenti ad elofite ed<br />

idrofite (Phragmites australis, Typha spp., Juncus spp., Potamogeton spp., ecc.). Presso le sponde del Lago<br />

del Pantano <strong>di</strong> Pignola sono presenti comunità a idrofite con popolamenti arborei ed arbustivi a Salix spp.<br />

ed Alnus glutinosa, ed erbacei costituiti da Juncus spp. e Carex spp.<br />

Dall’analisi della Corine Land Cover (Figura 3.11) nell’ambito dell’utilizzo del suolo, la porzione dell’area <strong>di</strong><br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong> entro i confini lucani, localizzata sul versante orientale del sistema montuoso dei Monti della<br />

Maddalena, è complessivamente caratterizzata da zone a vegetazione boschiva ed arbustiva in evoluzione,<br />

e da un’estesa copertura <strong>di</strong> boschi <strong>di</strong> latifoglie. L’utilizzo principale del suolo, in questo panorama, è a scopo<br />

<strong>di</strong> pascolo, anche se in talune zone si sono sviluppate colture seminative in aree non irrigue (a sud <strong>di</strong><br />

Brienza) e aree de<strong>di</strong>cate a colture agrarie (in Paterno, Marsico Nuovo e Brienza). Non mancano porzioni <strong>di</strong>


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 122<br />

territorio, evidenti nei comuni <strong>di</strong> Brienza e Marsico Nuovo, in cui vengono effettuate colture annuali<br />

associate a colture permanenti. E’ infine riconoscibile solo un ‘area per uso industriale o commerciale, in<br />

Brienza a ridosso del confine campano-lucano.<br />

Figura 3.11 - Estratto dalla Corine Land Cover. In nero tratteggiato: perimetrazione dell’area d’indagine


3.6 Caratterizzazione ed uso agricolo del suolo: Campania<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 123<br />

L’area <strong>di</strong> esplorazione è stata descritta, nell’ambito dell’utilizzo del suolo, nella porzione compresa<br />

all’interno della sua perimetrazione (Figura 3.13).<br />

La caratterizzazione del suolo per la provincia <strong>di</strong> Salerno definisce la base fondamentale <strong>di</strong> conoscenza<br />

dell’utilizzo delle risorse del territorio e <strong>di</strong> conseguenza rappresenta un chiaro quadro <strong>di</strong> riferimento per la<br />

valutazione dell’incisività delle attività dell’uomo sull’ambiente.<br />

In prospettiva tale tipo <strong>di</strong> dato, mostra la <strong>di</strong>namica ed il livello <strong>di</strong> consumo della risorsa suolo agro-forestale<br />

a favore non solo della urbanizzazione e delle infrastrutture, ma anche <strong>di</strong> altre attività antropiche ad alto<br />

livello <strong>di</strong> consumo <strong>di</strong> suolo quali ad esempio le attività estrattive.<br />

Per l’analisi pedologica nella superficie Campana, compresa all’interno dell’istanza <strong>di</strong> permesso, si è fatto<br />

riferimento alle tavole cartografiche contenute all’interno del Piano Territoriale Regionale Campania<br />

Allegato 4–Cartografia <strong>di</strong> Piano- (tavola “Sistemi <strong>di</strong> Terre” e tavola “Uso Agricolo dei Suoli”) e alla relazione<br />

inclusa nel Piano territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento della Provincia <strong>di</strong> Salerno.<br />

L’analisi in parallelo della documentazione sopracitata, focalizzata sull’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, ha evidenziato che<br />

globalmente il sito è caratterizzato da un’area morfologicamente depressa della pianura alluvionale interna<br />

modellata dal passaggio del fiume Tanagro (Vallo Di Diano), contrad<strong>di</strong>stinta da terreni seminativi affiancati<br />

ad arbusteti ed aree agricole eterogenee in evoluzione. Le aree agricole eterogenee, si <strong>di</strong>fferenziano a<br />

causa dei sistemi colturali <strong>di</strong> tale gruppo che prevedono colture temporanee (seminativi e foraggere),<br />

associate a colture permanenti (arboreti da frutto) sullo stesso appezzamento, con basso impiego <strong>di</strong> input<br />

agrochimiche. Inoltre queste aree sono tipicamente frammentate in conseguenza ai processi <strong>di</strong><br />

spopolamento dove i processi <strong>di</strong> urbanizzazione ed industrializzazione hanno ormai marginalizzato<br />

economicamente e socialmente l’attività agricola. Tali aree presentano alti livelli <strong>di</strong> bio<strong>di</strong>versità e quin<strong>di</strong><br />

sono zone cuscinetto (buffer) <strong>di</strong> protezione, fondamentali per la salvaguar<strong>di</strong>a della Rete ecologica<br />

provinciale.<br />

Le superfici utilizzate a seminativo <strong>di</strong> tipo asciutto, o con irrigazioni saltuarie <strong>di</strong> soccorso (primavera-estate)<br />

comprendono aree coltivate a cereali, sia a ciclo primaverile-estivo (mais) che a ciclo autunno-vernino<br />

(frumento) e a colture foreggere (tipo erba me<strong>di</strong>ca, Sulla ecc.) <strong>di</strong> tipo avvicendato con altre colture erbacee.<br />

Sono sistemi colturali tipici delle aree vallive interne (Vallo <strong>di</strong> Diano), delle aree collinari e vallive del me<strong>di</strong>oalto<br />

Sele e delle aree più meri<strong>di</strong>onali della Piana del Sele, caratterizzate da una maglia aziendale meno<br />

frammentata rispetto alla me<strong>di</strong>a provinciale e da colture estensive a basso <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>. Tali sistemi<br />

colturali presentano nel complesso un buon grado <strong>di</strong> naturalità (pressione antropica esercitata sugli<br />

ecosistemi, Figura 3.12) dovuto sia alle tecniche colturali, che prevedono l’avvicendamento delle colture<br />

erbacee, sia al ridotto rapporto <strong>di</strong> controllo chimico e meccanico (concimi, fitofarmaci e lavorazioni) sulla<br />

produzione agricola. Anche questi elementi rappresentano una zona strategica <strong>di</strong> transizione tra elementi a<br />

massima ed alta bio<strong>di</strong>versità ed aree ad elevata urbanizzazione e/o attività antropica.<br />

Le superficie a seminativi irrigui, colture ortive e colture industriali (barbabietola, pomodoro da industria<br />

ecc.) <strong>di</strong> tipo intensivo ed elevata red<strong>di</strong>tività; tali colture sono caratterizzate da elevati livelli <strong>di</strong> input chimici<br />

ed elevato <strong>impatto</strong> sull’ambiente (pericolo <strong>di</strong> percolazione in falda dei concimi azotati ine eccesso ed in<br />

genere <strong>di</strong> <strong>di</strong>spersione <strong>di</strong> rifiuti plastici speciali e <strong>di</strong> sostanze chimiche <strong>di</strong> sintesi nell’ambiente).<br />

I sistemi colturali del seminativo irriguo <strong>di</strong> tipo intensivo sono tipici delle pianure alluvionali della provincia<br />

<strong>di</strong> Salerno (Agro nocerino-sarnese, Piana del Sele); non mancano, tuttavia, elementi colturali e zootecnici <strong>di</strong><br />

tipicità e <strong>di</strong> identificazione con il territorio (carciofo <strong>di</strong> Paestum I.G.P., pomodoro <strong>di</strong> San Marzano D.O.P.<br />

dell’Agro nocerino sarnese, mozzarella <strong>di</strong> bufala Campana D.O.P).<br />

Le aree <strong>di</strong> pianura alluvionale della provincia sono altresì caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> impianti serricoli<br />

per le colture orto-floricole, per il vavaismo e le colture arboree da frutto (pesco). Tali sistemi colturali


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 124<br />

presentano elevati livelli <strong>di</strong> red<strong>di</strong>tività, con cospicue quantità <strong>di</strong> fattori produttivi a forte <strong>impatto</strong><br />

<strong>ambientale</strong> utilizzati per la forzatura della produzione (concimi, fitofarmaci e lavorazioni del terreno).<br />

Figura 3.12 – Mappa della naturalità focalizzata sulla area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in rosso tratteggiato) (fonte: : PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp)<br />

L’analisi della Corine Land Cover (Figura 3.13) mostra come l’area, nel versante occidentale dei Monti della<br />

Maddalena, sia generalmente interessata dalla presenza <strong>di</strong> boschi <strong>di</strong> latifoglie e conifere per buona parte<br />

della sua estensione, al cui interno sono delimitate piccole superfici definite come aree a vegetazione


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 125<br />

boschiva ed arbusti in evoluzione. Nella zona montuosa <strong>di</strong> Padula, verso il limite regionale, sono localizzate<br />

delle colture seminative in aree irrigue che lasciano spazio ad uliveti ed aree <strong>di</strong> pascolo, mano a mano che ci<br />

si avvicina alla piana alluvionale del fiume Tanagro. Le perimetrazioni attorno ai principalei centri abitati,<br />

sono caratterizzati da sistemi colturali e particellari complessi, a loro volta circondati da boschi misti.<br />

Avvicinandosi al corso del fiume Tanagro, vengono delimitati alcuni territori che corrono sub-parralelli alla<br />

<strong>di</strong>rezione del corso d’acqua, catalogati come aree a tessuto urbano continuo e affinaco a questi, a ridosso<br />

del fiume, sono nuovamente rilevate colture seminative in aree irrigue. Aree a<strong>di</strong>bite all’uso commerciale o<br />

industriale, sono in<strong>di</strong>cate nel settore sud del comune <strong>di</strong> Atena Lucana.<br />

Figura 3.13 - Estratto dalla Corine Land Cover. In nero tratteggiato: la perimetrazione dell’area d’indagine


3.7 Copertura forestale: <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 126<br />

La Carta Forestale, realizzata dall’istituto Nazionale <strong>di</strong> Economia Agraria in stretto collegamento con<br />

l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio del Dipartimento Ambiente, territorio e Politiche della Sostenibilità<br />

della <strong>Regione</strong> Basilicata, analizza e sud<strong>di</strong>vide i popolamenti forestali in funzione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> parametri,<br />

quali l’estensione, la composizione specifica, la tipologia e il grado <strong>di</strong> accessibilità. Diventa uno strumento <strong>di</strong><br />

conoscenza e monitoraggio delle <strong>di</strong>verse formazioni boschive regionali.<br />

Dai rilievi effettuati dal Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della Sostenibilità della <strong>Regione</strong><br />

Basilicata, la superficie forestale della <strong>Regione</strong> è <strong>di</strong> 355409 ha, per un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> boscosità (dato dal rapporto<br />

percentuale fra superficie forestale e superficie territoriale) del 35.6%. Il valore dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> boscosità della<br />

provincia <strong>di</strong> Potenza è pari al 41.1%, con una superficie boschiva <strong>di</strong> 26935 ha.<br />

Dalla consultazione <strong>di</strong> tale carta si osserva che, per quanto riguarda la porzione dell’area interessata dal<br />

permesso <strong>di</strong> ricerca ricadente all’interno dei confini lucani, sono presenti le seguenti categorie<br />

fisionomiche, descritte in dettaglio facendo riferimento all’atlante forestale - “Schede monografiche Forme<br />

<strong>di</strong> governo e altri attributi” – (fonte: basilicata.po<strong>di</strong>s.it):<br />

Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Boschi <strong>di</strong> faggio<br />

Il faggio è un albero <strong>di</strong> prima grandezza, che può raggiungere 30-35 metri <strong>di</strong> altezza e <strong>di</strong>ametri<br />

<strong>di</strong> oltre 1.5 metri, capace <strong>di</strong> produrre fusti <strong>di</strong>ritti, poco rastremati e con moderata<br />

ramificazione. La corteccia è liscia e sottile, <strong>di</strong> colore grigio chiaro; la chioma è densa,<br />

ovaliforme e attestata in alto negli esemplari cresciuti in bosco chiuso. Diffuso in tutta Europa,<br />

dalla Scan<strong>di</strong>navia alla Sicilia, è specie esigente <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà, che pre<strong>di</strong>lige climi freschi e<br />

temperati; specie “definitiva”, tollera l’ombra e si rinnova anche sotto copertura, potendo<br />

formare, nel suo ottimo ecologico, estesi popolamenti puri. In Basilicata, al <strong>di</strong> sopra dei 1000<br />

m <strong>di</strong> quota, i boschi <strong>di</strong> faggio rappresentano la manifestazione forestale dominante,<br />

assumendo grande valenza sul piano paesaggistico e <strong>ambientale</strong>. Il tipo <strong>di</strong> faggeta più<br />

frequente è la faggeta montana termofila (faggeta ad agrifoglio: Aquifolio-fagetum). Si tratta<br />

della faggeta tipica dell’Appennino meri<strong>di</strong>onale, che si sviluppa in ambienti caratterizzati da<br />

adeguata umi<strong>di</strong>tà atmosferica ed edafica; verso l’alto confina con la faggeta altomontana, in<br />

basso transita verso i querceti a foglia caduca. Le principali specie in<strong>di</strong>catrici <strong>di</strong> questo tipo<br />

forestale, interpretate come relitti della flora terziaria, sono l’agrifoglio (Ilex aquifolium), il<br />

tasso (Taxus baccata) e la dafne (Daphne laureola). Nei tratti in cui la copertura della faggeta è<br />

meno compatta compaiono anche altre latifoglie arboree quali: acero a foglie ottuse, acero <strong>di</strong><br />

Lobelius, acero montano, acero riccio, olmo montano, tiglio platifillo, ontano napoletano,<br />

sorbo degli uccellatori, ecc.(Aita et al., 1974; Aita et al., 1984). Tipica delle stazioni più elevate,<br />

ove costituisce il limite della vegetazione forestale, anche con popolamenti <strong>di</strong> tipo lacunoso, è<br />

invece la faggeta altomontana (faggeta a campanula: Asyneumati-fagetum), in cui la specie<br />

in<strong>di</strong>catrice principale è Campanula trichocalicina. Spesso vegeta in situazioni ambientali<br />

<strong>di</strong>fficili, su suoli poveri e superfici scoscese (Pignatti, 1998; Gavioli, 1932). Talvolta il<br />

soprassuolo è limitato a gruppi <strong>di</strong> alberi più o meno sparsi, con in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> altezza modesta e,<br />

frequentemente, con portamento ramoso, contorto, talvolta policormico. Da segnalare anche<br />

faggete relitte e ‘azonali’, costituite da popolazioni ridotte in termini numerici e <strong>di</strong> superficie<br />

(per esempio: i nuclei <strong>di</strong> faggio presenti a Monte Li Foi, a Brienza, sul Vulture, ecc.) che, per<br />

questi motivi, sono meritevoli <strong>di</strong> essere assoggettate a misure <strong>di</strong> conservazione.<br />

Riconoscimento <strong>di</strong> questa copertura nella porzione nord-orientale dell’area d’indagine nella<br />

parte meri<strong>di</strong>onale del comune <strong>di</strong> Brienza.<br />

Pinete oro –me<strong>di</strong>terranee e altri boschi <strong>di</strong> conifere montane e sub-montane<br />

Pinete me<strong>di</strong>terraneo-montane e orome<strong>di</strong>teranee relittuali <strong>di</strong> Pinusleucodermis ( = Pinus<br />

heldreichii var. leucodermis) dell' Italia meri<strong>di</strong>onale. Queste pinete hanno una struttura aperta<br />

Descrizione<br />

con uno strato arboreo <strong>di</strong>radato e uno strato arbustivo caratterizzato da specie del<br />

genere Juniperus (J. hemispherica, J. alpina, subsp. nana). Esse spesso formano un mosaico


In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 127<br />

con le praterie <strong>di</strong> altitu<strong>di</strong>ne a Sesleria e/o Brumus gr. erectus. Si rinvengono su substrati<br />

calcareo-dolomitici, su suoli in genere poco evoluti con roccia affiorante e sono localizzati al<br />

limite della vegetazione forestale o su costoni rocciosi all’interno della vegetazione forestale a<br />

latifoglie decidue mesofila, comunque in aree che beneficiano <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> nebbie<br />

ricorrenti.<br />

Le conifere montane e sub-montane si <strong>di</strong>stinguono a causa della presenza dell’abete bianco<br />

che, non forma consorzi puri, ma partecipa alla costituzione <strong>di</strong> boschi misti con faggio e cerro,<br />

in posizione che può variare da marcatamente subor<strong>di</strong>nata a dominante.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> fisionomia si riconosce nella parte sud-orientale dell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> all’interno<br />

del comune <strong>di</strong> Paterno.<br />

Arbusteti Termofili<br />

Il bosco termofilo a dominanza <strong>di</strong> roverella (Quercus pubescens Wild.) e il bosco mesofilo a<br />

dominanza <strong>di</strong> carpino nero (Ostrya carpinifolia Scop.) rappresentano formazioni boschive<br />

transitorie, derivanti dal <strong>di</strong>sturbo umano.<br />

Sono localizzati nella parte settentrionale dell’area (comune <strong>di</strong> Brienza) e all’interno <strong>di</strong><br />

Paterno.<br />

Querceti mesofili e meso-termofili<br />

I boschi <strong>di</strong> querce mesofile e meso-termofile (in prevalenza cerro, roverella e farnetto),<br />

costituiscono le formazioni <strong>di</strong> maggiore estensione del paesaggio forestale lucano, occupando<br />

ampiamente la fascia collinare e montana. Di seguito, brevemente, vengono descritte le<br />

principali caratteristiche <strong>di</strong> queste querce.<br />

Cerro. Albero deciduo <strong>di</strong> prima grandezza alto fino a 30-35 metri, capace <strong>di</strong> formare fusti<br />

colonnari e <strong>di</strong>ritti; chioma densa, dal colore verde opaco; corteccia fessurata e rugosa; specie<br />

con areale a gravitazione balcanica, è presente nel sud-est dell’Europa e ubiquitaria in Italia,<br />

dove forma boschi puri o misti nel piano sub-montano; principale costituente del querceto<br />

mesofilo, è specie eliofila, che pre<strong>di</strong>lige terreni profon<strong>di</strong> e con <strong>di</strong>screta dotazione <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà.<br />

Farnetto. Albero deciduo alto fino a 30 metri, capace <strong>di</strong> un fusto slanciato; in età giovanile la<br />

corteccia è liscia poi si fessura in scaglie piatte dal colore grigio scuro. Il farnetto ha un areale<br />

limitato ai paesi balcanici e all’Italia meri<strong>di</strong>onale; è moderatamente esigente per quanto<br />

riguarda il terreno, pre<strong>di</strong>ligendo substrati fertili e sciolti; è specie generalmente spora<strong>di</strong>ca, che<br />

raramente dà luogo ad addensamenti monospecifici.<br />

Roverella. Albero alto fino a 20 metri con fusti frequentemente contorti; corteccia <strong>di</strong> colore<br />

grigio scura, fessurata in squame irregolari; rami giovani ricoperti da peluria biancastra; specie<br />

con foglie semi-persistenti e chioma <strong>di</strong> colore verde-grigiastro durante il periodo vegetativo.<br />

Diffusa nell’Europa meri<strong>di</strong>onale, in Italia è ubiquitaria, dalle basi delle Alpi a tutto l’Appennino;<br />

specie frugale, tollerante l’ari<strong>di</strong>tà, è la principale costituente del querceto xerofilo.<br />

Pressoché presente su buona parte dell’area d’indagine nei i comuni <strong>di</strong> Brienza, Marsico<br />

Nuovo, Paterno e Tramutola.<br />

Macchia<br />

La macchia è uno dei principali ecosistemi me<strong>di</strong>terranei. È una formazione vegetale arbustiva<br />

costituita tipicamente da specie sclerofille, cioè con foglie persistenti poco ampie, coriacee e<br />

lucide, <strong>di</strong> altezza me<strong>di</strong>a variabile dai 50 cm ai 4 metri: spesso si tratta <strong>di</strong> formazioni <strong>di</strong><br />

degradazione della foresta me<strong>di</strong>terranea.<br />

Compresa all’interno del comune <strong>di</strong> Marsico Nuovo e Paterno.


Descrizione<br />

In<strong>di</strong>viduazione<br />

nell’area in esame<br />

Altri Boschi <strong>di</strong> latifoglie mesofile-mesotermofile<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 128<br />

Popolamenti con predominanza <strong>di</strong> carpino bianco, presenti in valloni e bassi versanti freschi,<br />

in genere accompagnato da altre specie arboree mesofi le come acero campestre, acero <strong>di</strong><br />

monte, frassino maggiore, faggio, cerro, tigli. Il sottobosco è caratterizzato da specie come<br />

Geranium nodosum, Asarum europaeum, Anemone ranunculoides, eccetera.<br />

Presenza <strong>di</strong> questa copertura nella zona meri<strong>di</strong>onale dell’area d’indagine.<br />

3.8 Copertura forestale: <strong>Regione</strong> Campania<br />

Per la caratterizzazione della copertura forestale della porzione dell’area d’indagine, compresa all’interno<br />

dei confini campani, si è fatto riferimento alla relazione contenuta nel Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento<br />

della Provincia <strong>di</strong> Salerno e alle tavole cartografiche incluse nel Piano Territoriale Regionale Campania<br />

Allegato 4–Cartografia <strong>di</strong> Piano- (tavola “Sistemi <strong>di</strong> Terre” e tavola “Uso Agricolo dei Suoli”).<br />

Metodologicamente sono state dapprima evidenziate le aree caratterizzate da un alto o altissimo livello <strong>di</strong><br />

naturalità (pressione antropica esercitata sugli ecosistemi) in cui gli ecosistemi sono poco o del tutto<br />

in<strong>di</strong>sturbati e dagli usi forestali del suolo con presenza <strong>di</strong> una minima gestione forestale del bosco. In tale<br />

categoria <strong>di</strong> uso del suolo, rientrano: i boschi <strong>di</strong> latifoglie (cerrete, faggete ecc.), i boschi <strong>di</strong> conifere (pino,<br />

abete bianco, cipresso ecc.) e i boschi misti (latifoglie, conifere), arbusteti e cespuglieti, pascoli e praterie<br />

d’alta quota ed aree a vegetazione sclerofilla e della macchia me<strong>di</strong>terranea (leccete e garighe) <strong>di</strong>ffusi nelle<br />

aree del Cilento, degli Alburni, della catena montuosa ad est del Vallo <strong>di</strong> Diano e dei Monti Picentini. Di<br />

seguito viene riportata una breve descrizione delle copertura sopra citate concernenti l’area d’indagine:<br />

- Boschi <strong>di</strong> Latifoglie: questo tipo <strong>di</strong> bioma si trova nelle zone temperate calde e fredde. Le foreste<br />

occupavano spazi assai più vasti, ma l'uomo ne ha <strong>di</strong>strutto una buona parte sia per ricavarne<br />

terreni per l'agricoltura o per gli inse<strong>di</strong>amenti abitativi, sia per ottenere quantità <strong>di</strong> legname da<br />

utilizzare come combustibile e come materiale <strong>di</strong> costruzione. La foresta decidua è tipica <strong>di</strong> un<br />

regime climatico continentale, ricco <strong>di</strong> precipitazioni in tutti i mesi. Vi è un deciso ciclo annuale<br />

della temperatura, con una stagione invernale fredda, ed un'estate calda (con temperature me<strong>di</strong>e<br />

superiori ai 10°). Le precipitazioni sono nettamente più abbondanti nei mesi estivi e cioè nel<br />

periodo dell'anno in cui l'evaporazione e la traspirazione sono maggiori e le esigenze <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà<br />

sono più alte. D'estate si incorre in un ridotto deficit idrico, mentre in primavera si verifica<br />

normalmente una grande eccedenza d'acqua.<br />

Nel bosco <strong>di</strong> latifoglie la maggior parte delle piante ha foglie caduche, cioè foglie che cadono in<br />

autunno, per poi rispuntare in primavera, questo per limitare il proprio bisogno d'acqua e ridurre<br />

allo stesso tempo la traspirazione. Il sottobosco ha moltissimi tipi <strong>di</strong> piante erbacee dai muschi alle<br />

felci. A seguire una breve descrizione degli esemplari principali:<br />

o Cerrete: rappresentano i boschi più caratteristici dell'Appennino meri<strong>di</strong>onale, con associazioni<br />

generalmente finali su arenarie e calcari a quote fra 500 e 1200 m. Il cerro si può presentare puro o<br />

mescolato con roverella ed altre specie. Le cerrete tipiche con cerro nettamente prevalente vengono<br />

descritte dal punto <strong>di</strong> vista fitosociologico come Physospermo verticillati-Quercetum cerri<strong>di</strong>s,<br />

associazione che occupa i rilievi e la fascia a contatto con le faggete. Secondo alcuni questa<br />

associazione sarebbe collegata <strong>di</strong>namicamente alle faggete submontane (Aquifolio-Fagetum),<br />

secondo altri sarebbe stabile. Le cerrete hanno spesso subito una forte azione <strong>di</strong> sfruttamento<br />

antropico, sebbene siano frequenti ancora i boschi <strong>di</strong> alto fusto in ottime con<strong>di</strong>zioni.<br />

o Faggete: colonizzano la maggior parte delle colline più elevate. Il faggio (Fagus sylvatica) è un<br />

grande albero, alto fino 40 metri. Il tronco del faggio è liscio, con macchie grigio argentate, le prime<br />

foglie sono <strong>di</strong> un verde tenero e lucido, poi <strong>di</strong>ventano verde scuro. Il legno è forte e prezioso. Il<br />

frutto, faggiola, è una piccola noce triangolare che è racchiusa in un involucro duro, che non punge,<br />

ma assomiglia un po' al riccio del castagno, del quale il faggio è stretto parente .


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 129<br />

- Boschi <strong>di</strong> Conifere: questo tipo <strong>di</strong> copertura è caratterizzato da piante vascolari (Tracheobionta),<br />

con semi (Spermatophyta) contenuti in un cono. Le conifere attuali sono piante legnose, perlopiù<br />

sono alberi e solo poche sono arbusti. Le conifere sono spesso dominanti nel loro ambiente e<br />

hanno una grande importanza economica, specialmente per la lavorazione del legno strutturale e la<br />

produzione <strong>di</strong> carta. Tutte le conifere attuali sono piante legnose e molte sono alberi, la<br />

maggioranza dei quali ha un tronco singolo con rami laterali. Nell’area sono facilmente in<strong>di</strong>viduabili<br />

specie come:<br />

o Pino: è l'albero più tipico delle zone circostanti al Mar Me<strong>di</strong>terraneo, in particolare sulle coste<br />

settentrionali, dove forma vasti boschi (pinete). E’ alto fino a 25 metri, sebbene l'altezza più comune<br />

sia sui 12-20 m. Ha un portamento caratteristico, con un tronco corto e una grande chioma espansa<br />

a globo. la corteccia è spessa, marrone -rossiccia e fessurata in placche verticali. Le foglie sono<br />

costituite da aghi, flessibili e <strong>di</strong> consistenza coriacea per la cuticola spessa, in coppie <strong>di</strong> due e sono<br />

lunghi da 10 a 20 cm (eccezionalmente 30 cm).<br />

o Abete Bianco: è un albero sempreverde emonoico, cioè presenta sulla stessa pianta fiorimaschili e<br />

femminili <strong>di</strong>stinti e separati. Vive ad altitu<strong>di</strong>ni comprese fra 400 e 1900 metri e risulta essere un<br />

albero molto longevo: può raggiungere, infatti, i seicento anni d'età. L'abete bianco è una specie<br />

sciafila (che può vivere in zone d'ombra); allo stato <strong>di</strong> giovane, tale abete può restare sotto<br />

copertura anche per trent'anni, con conseguente malformazione del fusto, mentre allo stato adulto<br />

ha la necessità <strong>di</strong> vegetare in piena luce. L'abete bianco ama l'umi<strong>di</strong>tà, terreni freschi e profon<strong>di</strong>,<br />

tipici delle zone ombreggiate e molto piovose. L'abete bianco può crescere fino a un'altezza <strong>di</strong> circa<br />

50 metri, presenta un fusto <strong>di</strong>ritto che può arrivare ad un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 3 metri. Se la pianta cresce<br />

isolata, il fusto si caratterizza fin dalla base dalla presenza <strong>di</strong> fitti rami, se invece la pianta cresce a<br />

stretto contatto con altre, il fusto risulta spoglio per una ragguardevole parte della sua altezza. La<br />

chioma, <strong>di</strong> colore verde-blu cupo, ha forma piramidale negli esemplari giovani, mentre negli adulti<br />

(dopo i 60-80 anni) si forma un appiattimento, definito "nido <strong>di</strong> cicogna", in quanto la punta<br />

principale ferma la crescita e i rami sottostanti continuano a svilupparsi fino a formare una specie <strong>di</strong><br />

conca. Tale pianta ha una ramificazione molto regolare: i rami principali sono raggruppati in palchi<br />

regolari e <strong>di</strong>sposti orizzontalmente e mai penduli (ramificazione simpo<strong>di</strong>ale). I rami secondari sono,<br />

invece, <strong>di</strong>sposti lungo il tronco seguendo un andamento a spirale.<br />

o Cipresso: è un albero sempreverde con foglie ridotte a squame, strettamente addossate le une alle<br />

altre o <strong>di</strong>varicate all'apice, secondo le specie. In alcune specie, le foglie schiacciate rilasciano un<br />

caratteristico fetore. Il colore delle foglie è molto scuro nel cipresso <strong>di</strong>ffuso in Italia (Cupressus<br />

sempervirens), ma in altre specie è più chiaro e persino verdazzurro (Cupressus Arizonica). I fiori,<br />

poco appariscenti, sono riuniti in infiorescenze unisessuali. I frutti, detti "galbuli" (o gazzozzole) sono<br />

dei coni legnosi, tondeggianti, <strong>di</strong>visi in un certo numero <strong>di</strong> squame che si separano a maturità. Il<br />

cipresso è una conifera con foglie non aghiformi, sono a forma <strong>di</strong> piccolissime scaglie; le sue pigne<br />

sono globose (galbuli), con squame non embricate.<br />

- Vegetazione sclerofilla: questo tipo <strong>di</strong> vegetazione è rappresentata da piante legnose con foglie<br />

coriacee utilizzate per lo sviluppo <strong>di</strong> tessuti sclerenchimatici e della cuticola, come molti alberi e<br />

arbusti me<strong>di</strong>terranei (leccio, mirto, olivo ecc.).<br />

- Macchia Me<strong>di</strong>terranea: boscaglia litoranea sempreverde della regione me<strong>di</strong>terranea caratterizzata<br />

da specie arbustive o arboree (mirto, lentisco, leccio ecc.) e specie lianose (caprifogli, clemati<strong>di</strong><br />

ecc.). Una <strong>di</strong>stinzione molto comune, anche se scientificamente non rigorosa, viene fatta tra<br />

macchia me<strong>di</strong>terranea. Alta o foresta me<strong>di</strong>terranea, rappresentata da boscaglie alte fino a 4÷5 m<br />

(soprattutto leccio, corbezzolo, sughera) e una macchia me<strong>di</strong>terranea bassa, con altezza me<strong>di</strong>a<br />

1,5÷2 m, costituita <strong>di</strong> cisto, ginestra, ginepro, rosmarino ecc. Nell’area d’indagine prevalgono gli<br />

esemplari <strong>di</strong> leccio e gariga:<br />

o Leccete: sono boschi semprever<strong>di</strong> <strong>di</strong> Leccio caratterizzati da formazioni mesofile submontane o<br />

montane legate a suoli profon<strong>di</strong> e maturi. Il Leccio è una quercia sempreverde (Quercus ilex) alta


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 130<br />

fino a 25 m, con chioma ampia e folta, foglie coriacee, oblunghe od ovate, biancastro-tomentose <strong>di</strong><br />

sotto, ver<strong>di</strong> scure <strong>di</strong> sopra. Le ghiande, che maturano nel corso <strong>di</strong> un anno, sono ovali, lunghe 2-3<br />

volte la cupola, che ha squame appressate. Il l. forma boschi ed è un elemento importante della<br />

macchia sempreverde in tutto il Me<strong>di</strong>terraneo, dove si rinviene dal livello del mare fino a 1200 m <strong>di</strong><br />

quota. È coltivato per ornamento, soprattutto come pianta da ombra; fornisce legna da ardere,<br />

carbone e legname resistente e compatto, <strong>di</strong>fficile da lavorare.<br />

o Garighe: sono formazioni si estendono nell'orizzonte montano, oltre il limite areale della<br />

vegetazione arborea e la loro presenza è determinata dalle con<strong>di</strong>zioni pedoclimatiche sfavorevoli. La<br />

vegetazione è tipicamente rappresentata da formazioni arbustive nane, <strong>di</strong>scontinue, spesso<br />

modellate a pulvino a causa del vento. Dove le con<strong>di</strong>zioni pedoclimatiche <strong>di</strong>ventano proibitive la<br />

gariga montana cede il passo alla steppa me<strong>di</strong>terraneo-montana.Il clima è rigido nei mesi invernali e<br />

siccitoso in quelli estivi ed è caratterizzato da un'elevata frequenza dei venti dominanti. La piovosità<br />

annua è <strong>di</strong> 1000-1200 mm con un periodo <strong>di</strong> siccità che va dalla tarda primavera all'autunno<br />

inoltrato. In Sardegna queste con<strong>di</strong>zioni si verificano me<strong>di</strong>amente oltre i 1100 metri d'altitu<strong>di</strong>ne, in<br />

corrispondenza delle cime dei principali massicci montuosi. L'ambiente pedologico è caratterizzato<br />

da suoli a matrice calcarea o, granitica. Questi suoli hanno una scarsa potenza, denotata dalla<br />

presenza <strong>di</strong> roccia affiorante, e tessitura grossolana.<br />

3.9 Caratterizzazione idrica superficiale: Basilicata e Campania<br />

L’analisi delle carte <strong>di</strong> caratterizzazione idrica superficiale delle Regioni Campania e Basilicata (Figura 3.14),<br />

recuperate rispettivamente dai rapporti interni dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino interregionale del fiume Sele ( fonte:<br />

www.abisele.it) e dalla documentazione dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino della Basilicata (fonte:<br />

www.adb.basilicata.it), evidenzia come l’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, sia localizzata a cavallo tra il bacino idrico<br />

lucano del fiume Agri e quello campano del fiume Sele.<br />

Una prima sud<strong>di</strong>visione tra questi bacini può essere fatta in base alle caratteristiche idrologiche:<br />

il bacino dell’Agri presenta precipitazioni più elevate, una sorgente consistente ed il corso d’acqua<br />

presenta portata me<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> magra più elevate rispetto a quello degli altri bacini limitrofi.<br />

Il bacino del fiume Sele è soggetto a piene importanti in caso <strong>di</strong> forti precipitazioni, soprattutto a<br />

causa dei pesanti contributi <strong>di</strong> Tanagro e Calore Lucano (affluenti sinistri nel tratto vallivo me<strong>di</strong>o).


Figura 3.14 - Principali bacini idrografici della Basilicata e Campania.<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 131<br />

Dall’osservazione della planimetria dell’area d’indagine, appare evidente come l’estensione della superficie<br />

della stessa, ricada per buona parte all’interno dell’area occupata dal bacino idrico del fiume Sele.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 132<br />

Il Sele è un fiume assai ricco d'acque (le sue sorgenti sono per gran parte captate dall'Acquedotto Pugliese)<br />

e dalla portata abbastanza costante (alla foce circa 69 m 3 /s). Nel tratto vallivo superiore i maggiori affluenti<br />

del Sele sono il torrente Temete, il vallone della Noce, il torrente Mezzana, il torrente Bisigliano (a sinistra),<br />

il Rio Zagarone, il vallone S. Paolo, il torrente Piceglia, il fiume Acquabianca, il vallone Grande, il torrente<br />

Vonghia (a destra).<br />

Nel tratto vallivo me<strong>di</strong>o riceve invece da sinistra i fiumi Tanagro (che rientra nei confini dell’area d’indagine)<br />

e Calore Lucano ed i torrenti Alimenta e Lama; da destra il fiume Trigento, il torrente Acerra, il Tenza, il<br />

vallone Telegro, i canali Acque Alte Lignara e Campolungo.<br />

Di seguito viene riportata una breve descrizione dei bacini idrografici <strong>di</strong> questi due fiumi (estratto da “Stato<br />

dell’irrigazione in Basilicata”(fonte: www.inea.it)):<br />

3.9.1 Bacino del Fiume Agri<br />

Il fiume Agri si origina sul versante orientale dell’Appennino Lucano da sorgenti situate nella Piana del Lago<br />

(Capo d’Agri) sulla pen<strong>di</strong>ce orientale del Monte Mareggio (1577 m s.l.m.). Il Bacino ha una configurazione<br />

prevalentemente montana, a pen<strong>di</strong>ci ripide con zone pianeggianti poco estese. Difatti su un’estensione<br />

totale <strong>di</strong> circa 1686 km 2 , solo il 20% è al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> quota 300 m s.l.m. e la quota me<strong>di</strong>a del bacino risulta <strong>di</strong><br />

circa 650 m s.l.m. Lo spartiacque, posto in sinistra parte dalla Timpa d’Albano (1652 m s.l.m.), tocca Serra <strong>di</strong><br />

Calvello (1545 m s.l.m.) e il Monte Volturino (1835 m s.l.m.). In destra le vette più alte sono quelle del<br />

Monte Raparo (1761 m s.l.m.), Verro Croce (1640 m s.l.m.), La Bannera (1706 m s.l.m.). Le zone<br />

pianeggianti <strong>di</strong> una certa rilevanza sono quello <strong>di</strong> Marsico Nuovo fino a Grumento poste a quota superiore<br />

ai 500 m s.l.m. e poi a valle della confluenza con il Torrente Sauro (Me<strong>di</strong>o Agri) il bacino degrada<br />

dolcemente. Nella zona dell’Alto Agri la pendenza me<strong>di</strong>a dell’alveo è del 5%, per il tronco ricadente nella<br />

zona Me<strong>di</strong>o Agri da Ponte Tarangelo fino a Monticchio, le pendenze variano tra il 12% e l’8% ed infine nel<br />

terzo tronco, da Monticchio al mare, la pendenza si riduce al 4%. La parte alta del bacino dell’Agri è<br />

caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> scisti silicei, alternati a calcari compatti e selciferi, queste formazioni<br />

risultano circondate da se<strong>di</strong>menti eocenici impermeabili contribuendo alla presenza <strong>di</strong> un elevato numero<br />

<strong>di</strong> sorgenti che garantiscono deflussi <strong>di</strong> magra <strong>di</strong> una certa entità. Nella parte passa del bacino si passa ad<br />

arenarie alternate a scisti argillosi <strong>di</strong> età eocenica che determinano scarse immissioni sorgentizie.<br />

3.9.2 Bacino del fiume Sele<br />

Il fiume Sele inizia il suo corso dal Monte Paflagone (contrafforte del monte Cervialto) in Irpinia, scorrendo<br />

impetuoso sino a Calabritto, qui riceve prima la sua vena d’acqua più importante sgorgante a 420 m s.l.m.<br />

nei pressi <strong>di</strong> Caposele, attualmente quasi del tutto incanalata per alimentare il grande Acquedotto pugliese,<br />

e poi, sempre da sinistra, il fiume Temete.<br />

Il Sele prende a scorrere, in seguito verso sud, bagnando i centri <strong>di</strong> Quaglietta e Contursi Terme ricevendo<br />

presso quest'ultimo centro da sinistra il suo principale tributario: il Tanagro, che incrementa notevolmente<br />

la portata del fiume Sele. Da questa confluenza il fiume Sele rallenta la propria corsa, attraversando l'Oasi<br />

<strong>di</strong> Persano, zona <strong>di</strong> notevole attrattiva naturalistica. Presso Eboli il fiume Sele entra nell’ampia e fertile<br />

pianura detta appunto Piana del Sele.<br />

Presso Ponte Barizzo il Sele riceve l'ultimo tributario importante: il Calore Lucano. Da qui alcuni meandri<br />

guidano il Sele nel suo ultimo tratto prima <strong>di</strong> riversarsi nel Golfo <strong>di</strong> Salerno.<br />

3.10 Caratterizzazione idrica profonda regioni Basilicata e Campania<br />

Per la caratterizzazione idrica profonda delle Regioni <strong>di</strong> Basilicata e Campania si è fatto riferimento ad un<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong> sviluppato dall’Autorità <strong>di</strong> bacino nazionale dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno in collaborazione con<br />

le regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia. Di seguito vengono riportati solo


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 133<br />

alcuni passaggi del lavoro svolto, introducendo alcune note generali e <strong>di</strong> classificazione idrogeologica del<br />

Distretto Idrografico dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale passando poi ad un esame più in dettaglio focalizzato sui<br />

rapporti idrogeologici tra le regioni <strong>di</strong> Basilicata e Campania in cui ricade l’area in esame.<br />

Le <strong>di</strong>fferenti successioni stratigrafiche che costituiscono le unità stratigrafico-strutturali dei settori <strong>di</strong> catena<br />

affioranti nel territorio del Distretto Idrografico dell’Appennino Meri<strong>di</strong>onale possono essere raggruppate in<br />

complessi idrogeologici caratterizzati da <strong>di</strong>fferente tipo e grado <strong>di</strong> permeabilità:<br />

- complesso calcareo ad elevata permeabilità per fratturazione e carsismo, in cui sono comprese le<br />

successioni calcaree mesozoico-terziarie;<br />

- complesso dolomitico, a permeabilità da me<strong>di</strong>a ad alta in relazione allo stato <strong>di</strong> fatturazione, in cui<br />

sono comprese le successioni dolomitiche mesozoico-terziarie;<br />

- complesso calcareo-marnoso argilloso a permeabilità me<strong>di</strong>a, ma variabile in relazione allo stato <strong>di</strong><br />

fratturazione e alla presenza <strong>di</strong> intercalazioni pelitiche;<br />

- complesso argilloso-marnoso, a permeabilità bassa o nulla (in quest’ultimo caso tali successioni<br />

svolgono un ruolo <strong>di</strong> impermeabile relativo a contatto con le strutture idrogeologiche<br />

carbonatiche);<br />

- complesso arenaceo-argilloso, permeabilità da me<strong>di</strong>a a bassa in relazione alla prevalenza <strong>di</strong> termini<br />

pelitici;<br />

- complesso arenaceo-conglomeratico, a permeabilità da me<strong>di</strong>o-alta a me<strong>di</strong>o-bassa variabile in<br />

relazione allo stato <strong>di</strong> fratturazione ed alla presenza <strong>di</strong> intercalazioni pelitiche;<br />

Al interno dei complessi arenaceo-argilloso e arenaceo-conglomeratici, la circolazione idrica è modesta e<br />

avviene in corrispondenza dei livelli a permeabilità maggiore. Questo complesso litologico, a contatto con le<br />

strutture idrogeologiche carbonatiche svolge un ruolo <strong>di</strong> impermeabile.<br />

- complessi delle Unità Bacinali interne: argillosciti (a permeabilità molto bassa o nulla) e metacalcari<br />

(a permeabilità da me<strong>di</strong>a a bassa);<br />

- complesso delle metamorfiti, a permeabilità me<strong>di</strong>o-bassa, in cui sono incluse rocce metamorfiche<br />

rappresentate da gneiss, serpentiniti, metabasalti appartenenti alle unita erciniche calabresi;<br />

- complessi dei depositi marini plio-quaternari: complesso argilloso dei depositi <strong>di</strong> ricoprimento della<br />

fossa Bradanica a permeabilità da bassa a nulla e complesso sabbioso-conglomeratico, a<br />

permeabilità da me<strong>di</strong>o-alta a me<strong>di</strong>o-bassa variabile in relazione allo stato <strong>di</strong> addensamento e/o<br />

cementazione del deposito, alle caratteristiche granulometriche ed in relazione allo stato <strong>di</strong><br />

fratturazione per i depositi cementati. Questi complessi litologici presentano una circolazione idrica<br />

in genere modesta, frammentata in più falde con recapito in sorgenti <strong>di</strong> importanza locale.<br />

- complessi dei depositi alluvionali costieri e detritici, a permeabilità variabile da me<strong>di</strong>o-bassa a<br />

me<strong>di</strong>o-alta in relazione alle caratteristiche granulometriche dei depositi ed allo stato <strong>di</strong><br />

addensamento del deposito (in questi complessi sono incluse rispettivamente le successioni<br />

sabbioso-ghiaiose ed argilloso-sabbiose <strong>di</strong> riempimento delle piane dei principali corsi d’acqua e i<br />

depositi sabbioso-ghiaiosi costieri).<br />

Il deflusso idrico ha luogo in corrispondenza dei livelli a permeabilità maggiore. Questi complessi, quando<br />

sono a contatto con idrostrutture carbonatiche possono ricevere cospicui travasi da queste ultime.<br />

- Complessi dei depositi vulcanici: complessi delle lave, a permeabilità in genere alta in relazione al<br />

grado <strong>di</strong> fessurazione; complesso delle piroclastici da flusso, a permeabilità variabile da bassa a<br />

me<strong>di</strong>o-bassa in relazione allo stato <strong>di</strong> fessurazione e/o allo stato <strong>di</strong> addensamento; complesso delle<br />

piroclastici da caduta, permeabili per porosità e variabile da bassa a me<strong>di</strong>a;<br />

Le strutture idrogeologiche, costituite da successioni che includono complessi calcarei, dolomitici e<br />

calcareo–silicei, risultano significativamente produttive per l’elevata potenzialità idrica, quin<strong>di</strong> sono sede <strong>di</strong><br />

acquiferi <strong>di</strong> importanza nazionale e regionale, in quanto soggette a trasferimenti <strong>di</strong> risorse idriche verso


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 134<br />

altre regioni. In corrispondenza dei complessi vulcanici, sono allocati acquiferi <strong>di</strong> importanza regionale o<br />

locale.<br />

Gli acquiferi (Strutture Idrogeologiche ed aree <strong>di</strong> Piana) in<strong>di</strong>viduati e delimitati nell’ambito del Distretto,<br />

presentano potenzialità idrica variabile in funzione delle caratteristiche fisiche quali l’estensione, la<br />

litologia, la permeabilità, l’alimentazione, <strong>di</strong>retta e/o in<strong>di</strong>retta (travasi idrici), ecc.. Esse, possono essere<br />

raggruppate in “sistemi acquiferi”, essenzialmente sulla base della litologia prevalente e della tipologia <strong>di</strong><br />

acquifero.<br />

Di seguito si riporta una breve sintesi dei sistemi acquiferi in<strong>di</strong>viduati:<br />

- Sistemi carbonatici: costituiti da complessi calcarei ed in subor<strong>di</strong>ne da complessi dolomitici. I primi<br />

sono contrad<strong>di</strong>stinti da elevata permeabilità per fratturazione e per carsismo, i secon<strong>di</strong> da<br />

permeabilità me<strong>di</strong>o-alta per fratturazione. Tali sistemi comprendono idrostrutture carbonatiche<br />

caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> falde idriche <strong>di</strong> base e falde sospese; gran parte delle idrostrutture<br />

carbonatiche presentano notevole estensione ed “alta potenzialità idrica” (sistemi <strong>di</strong> tipo A);<br />

- Sistemi <strong>di</strong> tipo misto: costituiti prevalentemente da complessi litologici calcareo-marnoso-argillosi;<br />

essi presentano permeabilità variabile da me<strong>di</strong>a ad alta laddove prevalgono i termini carbonatici in<br />

relazione al grado <strong>di</strong> fatturazione e <strong>di</strong> carsismo, da me<strong>di</strong>a a bassa ove prevalgono i termini pelitici.<br />

In quest’ultimo caso le successioni svolgono un ruolo <strong>di</strong> impermeabile relativo a contatto con le<br />

strutture idrogeologiche carbonatiche. Tali sistemi comprendono acquiferi a “potenzialità idrica<br />

variabile da me<strong>di</strong>o-bassa a bassa”; presentano falde idriche allocate in corrispondenza dei livelli a<br />

permeabilità maggiore, spesso sovrapposti (sistemi <strong>di</strong> tipo B);<br />

- Sistemi silico-clastici: costituiti da complessi litologici conglomeratici e sabbiosi, caratterizzati da<br />

permeabilità prevalente per porosità da me<strong>di</strong>a a bassa in relazione alla granulometria ed allo stato<br />

<strong>di</strong> addensamento e/o <strong>di</strong> cementazione del deposito. Tali sistemi comprendono acquiferi a<br />

“potenzialità idrica variabile da me<strong>di</strong>o-bassa a bassa”; presentano una circolazione idrica in genere<br />

modesta, frammentata in più falde, spesso sovrapposte (sistemi <strong>di</strong> tipo C );<br />

- Sistemi clastici <strong>di</strong> piana alluvionale e <strong>di</strong> bacini fluvio-lacustri intramontani: costituiti da complessi<br />

litologici delle ghiaie, sabbie ed argille alluvionali e fluvio-lacustre; a luoghi sono presenti anche<br />

complessi detritici. La permeabilità è prevalentemente per porosità ed il grado è estremamente<br />

variabile da basso ad alto in relazione alle caratteristiche granulometriche, allo stato <strong>di</strong><br />

addensamento e/o <strong>di</strong> cementazione del deposito; il deflusso idrico ha luogo in corrispondenza dei<br />

livelli a permeabilità maggiore, spesso sovrapposti ed interponessi. Tali sistemi comprendono<br />

acquiferi <strong>di</strong> piana con “potenzialità idrica me<strong>di</strong>o-bassa”. Questi, allorquando sono a contatto con<br />

idrostrutture carbonatiche possono ricevere cospicui travasi da queste ultime (sistemi <strong>di</strong> tipo D);<br />

- Sistemi dei complessi vulcanici quaternari: costituiti dai complessi delle lave, dei tufi e delle<br />

piroclastiti. I complessi delle lave sono contrad<strong>di</strong>stinti da permeabilità da me<strong>di</strong>e ad alte in relazione<br />

al grado <strong>di</strong> fessurazione; nei complessi dei tufi e delle piroclastici la permeabilità assume valori da<br />

bassi a me<strong>di</strong>o bassi in relazione allo stato <strong>di</strong> fessurazione e/o allo stato <strong>di</strong> addensamento. Tali<br />

sistemi comprendono acquiferi vulcanici con “potenzialità idrica variabile da me<strong>di</strong>o-alta a me<strong>di</strong>obassa”;<br />

le falde idriche sono allocate in corrispondenza dei livelli a permeabilità maggiore, spesso<br />

sovrapposti e, talora, interconnessi (sistemi <strong>di</strong> tipo E).<br />

- Sistemi degli acquiferi cristallini e metamorfici: costituiti dai complessi ignei e metamorfici. Tali<br />

complessi sono contrad<strong>di</strong>stinti da permeabilità per porosità nella parte superficiale dell’acquifero e<br />

da permeabilità per fratturazione in profon<strong>di</strong>tà. Il grado <strong>di</strong> permeabilità è variabile da me<strong>di</strong>o a<br />

basso in relazione al grado <strong>di</strong> fessurazione. Tali sistemi comprendono acquiferi con “potenzialità<br />

idrica me<strong>di</strong>o-bassa”; la circolazione delle acque sotterranee avviene nella parte relativamente


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 135<br />

superficiale (fino alla profon<strong>di</strong>tà massima <strong>di</strong> 40-50 metri), dove le fratture risultano anastomizzate<br />

(sistemi <strong>di</strong> tipo F).<br />

In particolare, il numero <strong>di</strong> idrostrutture e porzioni <strong>di</strong> esse, e <strong>di</strong> acquiferi <strong>di</strong> piana che afferiscono al<br />

Distretto Idrografico è riportato nella tabella successiva per sistema <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Tabella 3.4 - Numero Idrostrutture appartenenti al Distretto raggruppate per sistemi acquiferi (fonte: Piano <strong>di</strong> Gestione Acque<br />

(Direttiva Comunitaria 2000/60/CE, D.L.vo. 152/06, L. 13/09, D.L. 194/09) Allegato 3, Caratterizzazione Geologica e<br />

Idrogeologica, Identificazione degli Acquiferi)<br />

Osservando l’immagine in Figura 3.15 risulta evidente come l’area d’indagine cada sui Monti della<br />

Maddalena, che fungono da <strong>di</strong>visorio naturale tra la regione della Campania e quella della Basilicata.<br />

L’analisi idrogeologica <strong>di</strong> questi rilievi, basata sul modello dei “sistemi acquifero” esposto in precedenza,<br />

permette <strong>di</strong> catalogarli tra i “sistemi carbonatici del tipo A” come idrostruttura ricadente a ridosso della<br />

<strong>Regione</strong> Campania e della <strong>Regione</strong> Basilicata.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 136<br />

Figura 3.15 – Dettaglio che mostra l’area d’indagine al cui interno passa il limite <strong>di</strong> confine regionale (in verde) che <strong>di</strong>vide le<br />

regione lucana da quella campana. I Monti della Maddalena (evidenziati dall’elisse rossa) sono situati presso il margine del<br />

confine regionale.<br />

L’idrostruttura (Figura 3.16) dei Monti della Maddalena appartiene al “Sistema Acquifero <strong>di</strong> Tipo A”-<br />

Carbonatico ,in quanto è costituita dal complesso calcareo ed dal complesso dolomitico. I termini<br />

carbonatici risultano contrad<strong>di</strong>stinti da elevata permeabilità per fratturazione e per carsismo, quelli<br />

dolomitici da permeabilità me<strong>di</strong>o-alta per fratturazione. La potenzialità totale è stimata <strong>di</strong> 190 m 3 /anno per<br />

una superficie <strong>di</strong> 290 Km 2 .<br />

Il settore occidentale dell’idrostruttura appartiene alla regione Campania (circa il 45% della superficie<br />

totale) e ricade all’interno del bacino del fiume Sele, mentre la porzione orientale <strong>di</strong> appartenenza alla<br />

regione Basilicata (circa il 55% della superficie totale) ricade all’interno dei bacini del fiume Sele e del fiume<br />

Agri.<br />

Gli elementi strutturali e le <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> permeabilità relativa, tra i termini calcarei e quelli dolomitici,<br />

danno luogo ad un notevole frazionamento della circolazione idrica sotterranea.<br />

Nella porzione più settentrionale si ha un deflusso preferenziale della falda <strong>di</strong> base verso le sorgenti ubicate<br />

nel Vallo <strong>di</strong> Diano in Campania (Q me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> circa 1,20 m 3 /s),Inoltre si registrano travasi idrici sotterranei<br />

(circa 2 m 3 /s) nelle fasce detritiche situate nel Vallo <strong>di</strong> Diano.<br />

A sud <strong>di</strong> Sala Consilina, si hanno due principali <strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> flusso della falda <strong>di</strong> base: una verso le sorgenti<br />

ubicate nel settore meri<strong>di</strong>onale del Vallo <strong>di</strong> Diano (circa 1,30 m 3 /s) ed una verso le sorgenti situate in Alta<br />

Val d'Agri in Basilicata (circa 1,40 m 3 /s).<br />

E’ stata stimata una portata totale delle sorgenti e/o gruppi sorgivi principali che l’idrostruttura recapita<br />

nell’ambito del territorio della regione Campania, Q <strong>di</strong> circa 2,352 m 3 /s e nell’ambito della regione<br />

Basilicata, Q complessiva <strong>di</strong> circa 0,92 m 3 /s.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 137<br />

Figura 3.16 – Trasferimenti Idrici Sotterranei tra Basilicata e Campania. In nero sono evidenziati i limiti dell’area d’indagine.<br />

(fonte: Piano <strong>di</strong> Gestione Acque (Direttiva Comunitaria 2000/60/CE, D.L.vo. 152/06, L. 13/09, D.L. 194/09) Allegato 3,<br />

Caratterizzazione Geologica e Idrogeologica, Identificazione degli Acquiferi)


3.11 Rischio idrogeologico: <strong>Regione</strong> Basilicata<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 138<br />

Il territorio della regione Basilicata è particolarmente soggetto a fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto idrogeologico. Il<br />

rischio è definito in base alla possibilità che un evento calamitoso si verifichi in relazione all’elemento<br />

vulnerabile presente sul territorio e scaturisce quin<strong>di</strong> dalla combinazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi fattori, ovvero:<br />

la probabilità che l’evento si verifichi in un determinato intervallo <strong>di</strong> tempo;<br />

la vulnerabilità del luogo in cui l’evento può verificarsi (danno potenziale);<br />

il valore del danno che l‘evento provocherebbe ossia per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> vite umane, danni alle<br />

infrastrutture, etc..<br />

Appare perciò evidente che lo stesso fenomeno fisico sarà considerato più o meno rischioso a seconda del<br />

periodo <strong>di</strong> ritorno dell‘evento, del luogo in cui si potrebbe verificare, del numero <strong>di</strong> persone e delle<br />

infrastrutture che potrebbe coinvolgere.<br />

Il Piano Stralcio per la Difesa dal Rischio Idrogeologico ha valore <strong>di</strong> Piano Territoriale <strong>di</strong> Settore ed è lo<br />

strumento conoscitivo, normativo e tecnico-operativo me<strong>di</strong>ante il quale sono pianificate e programmate le<br />

azioni e le norme d’uso riguardanti la <strong>di</strong>fesa dal rischio idraulico e idrogeologico nel territorio <strong>di</strong><br />

competenza dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino della Basilicata (in breve ADB). Il Piano ha la funzione <strong>di</strong> eliminare,<br />

mitigare o prevenire i maggiori rischi derivanti da fenomeni dannosi <strong>di</strong> natura geomorfologica (<strong>di</strong>ssesti<br />

gravitativi dei versanti) o <strong>di</strong> natura idraulica (esondazioni dei corsi d’acqua), circoscrivendone le aree. Il<br />

territorio della regione Basilicata, esteso complessivamente per 9.992,27 km 3 e comprendente 131 comuni,<br />

non ricade interamente nell’ambito dell’ADB della Basilicata; ai fiumi si aggiungono un’estesa rete <strong>di</strong> corsi<br />

d’acqua minori, nonché numerose sorgenti.<br />

Uno <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> del Ministero dell‘Ambiente ha attribuito a ciascun comune italiano un valore del livello <strong>di</strong><br />

attenzione del rischio idrogeologico; tale <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> è stato condotto sulla base della banca dati AVI (Aree<br />

Vulnerate Italiane) realizzata dal GNDCI (Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche), sui<br />

dati riguardanti le vittime causate dai <strong>di</strong>ssesti idrogeologici del Dipartimento della Protezione Civile, sulla<br />

classificazione fatta dal Servizio Geologico Nazionale sulla propensione al <strong>di</strong>ssesto dei territori comunali e<br />

infine sulla valutazione della propensione al rischio idraulico fatta dal Servizio Idrografico e Mareografico<br />

Nazionale; questo lavoro classifica il rischio in:<br />

molto elevato (R4): area in cui è possibile il verificarsi <strong>di</strong> fenomeni tali da provocare la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

vite umane e/o lesioni gravi alle persone, danni gravi agli e<strong>di</strong>fici ed alle infrastrutture, danni al<br />

patrimonio <strong>ambientale</strong> e culturale, <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> attività socio-economiche;<br />

elevato (R3): area in cui è possibile il verificarsi <strong>di</strong> eventi che implichino rischi per l’incolumità delle<br />

persone, danni funzionali agli e<strong>di</strong>fici e alle infrastrutture con conseguente inagibilità degli stessi,<br />

interruzione delle attività socio-economiche, danni al patrimonio <strong>ambientale</strong> e culturale;<br />

me<strong>di</strong>o (R2): area in cui è possibile l’instaurarsi <strong>di</strong> fenomeni che implichino danni minori agli e<strong>di</strong>fici,<br />

alle infrastrutture ed al patrimonio <strong>ambientale</strong>, tali da non pregiu<strong>di</strong>care le attività economiche e<br />

l’agibilità degli e<strong>di</strong>fici;<br />

basso (R1): area in cui è possibile l’instaurarsi <strong>di</strong> fenomeni comportanti danni sociali ed economici<br />

marginali al patrimonio <strong>ambientale</strong> e culturale;<br />

non classificabile (P): area che, pur presentando pre<strong>di</strong>sposizione all’instabilità, non sono<br />

antropizzate e/o prive <strong>di</strong> beni sensibili e, pertanto, mancano dell’elemento vulnerabile;<br />

aree soggette a verifica idrogeologica (ASV): aree nelle quali sono presenti fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto e<br />

instabilità, attivi o quiescenti, da assoggettare a specifica ricognizione e verifica.<br />

I comuni della Basilicata a rischio idrogeologico, in<strong>di</strong>viduati dal Ministero dell‘Ambiente e dall‘Unione delle<br />

Province Italiane nel 2003 sono 123, ben il 94% del totale (<strong>di</strong> cui 56 a rischio frana, 2 a rischio alluvione e 65


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 139<br />

a rischio <strong>di</strong> entrambe). Un dato che palesa la fragilità <strong>di</strong> un territorio in cui un intenso temporale potrebbe<br />

essere sufficiente a provocare smottamenti, allagamenti e <strong>di</strong>sagi per la popolazione. Questa fragilità è<br />

attribuibile ad un uso del territorio e delle acque che troppo spesso non considera le limitazioni imposte da<br />

un rigoroso piano <strong>di</strong> assetto idrogeologico (PAI).<br />

La Figura 3.17 mostra un dettaglio del Quadro Vincolistico per l’area designata all’attività esplorativa.<br />

Questo rapporto è un estratto che deriva da un lavoro progettuale interno del Piano Strutturale della<br />

Provincia <strong>di</strong> Potenza, cui hanno aderito: PAI Basilicata, Calabria, Puglia e Adb Sele. Vengono evidenziate le<br />

zone a <strong>di</strong>verso tasso <strong>di</strong> rischio e, analizzando l’area in<strong>di</strong>cata per l’attività <strong>di</strong> esplorazione, si nota come<br />

l’intera superficie sia caratterizzata da un livello <strong>di</strong> rischio basso-me<strong>di</strong>o (R2-R4) e, generalmente, da una<br />

pericolosità idraulica da alta a bassa (rischio alluvione nei 200 anni).<br />

Figura 3.17 – Mappa del Quadro Vincolistico nell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (evidenziata in giallo). Dettaglio estratto dalla Tavola 16<br />

del PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte: www.provincia.potenza.it)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 140<br />

Nel caso specifico d’indagine, l’esame del rischio Idrogeologico nell’area designata per l’attività <strong>di</strong> ricerca<br />

cade nelle zone <strong>di</strong> competenza dell’Autorità Interregionale del Bacino della Basilicata e dell’Autorità<br />

Interregionale <strong>di</strong> Bacino del Fiume Sele.<br />

La consultazione del PAI della <strong>Regione</strong> Basilicata ha messo in evidenza la presenza <strong>di</strong> un’unica zona<br />

interessata da rischio idrogeologico, localizzata nel comune <strong>di</strong> Paterno. Quasi tutti i <strong>di</strong>ssesti, classificati <strong>di</strong><br />

tipo R2-R3 sono localizzati in prossimità del centro abitato ad eccezione <strong>di</strong> uno classificato <strong>di</strong> tipo R4<br />

localizzato ad Ovest dall’abitato <strong>di</strong> Paterno ed uno a Nord-Ovest (Figura 3.18).<br />

L’Autorità Interregionale <strong>di</strong> Bacino del Fiume Sele ha svolto un lavoro <strong>di</strong> valutazione, sviluppando delle<br />

mappe <strong>di</strong> pericolosità (potenziale e reale) e <strong>di</strong> valutazione del rischio (potenziale e reale) per le calamità<br />

frane e alluvioni, che comprendono l’area <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> ricerca. Consultando i risultati ottenuti, vengono <strong>di</strong><br />

seguito presentate le mappe in dettaglio che si riferiscono ai comuni compresi all’interno della superficie <strong>di</strong><br />

esplorazione, nello specifico: Brienza, Marsico Nuovo, Paterno e Tramutola.<br />

Figura 3.18 - Mappa del rischio idrogeologico sull’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, focalizzata sul comune <strong>di</strong> Paterno<br />

3.11.1 Pericolosità da frana<br />

La pericolosità reale da frana è un’unità fisiografica o territoriale omogenea dove siano state accertate<br />

evidenze <strong>di</strong> franosità pregressa. La pericolosità reale è classificata in funzione della tipologia, dell’intensità e<br />

dell’attività in:<br />

Pericolosità reale da frana (Pf1): suscettibilità moderata, per frane da bassa a me<strong>di</strong>a intensità e<br />

stato compreso tra attivo e inattivo;<br />

Pericolosità reale da frana (Pf2): suscettibilità me<strong>di</strong>a, per frane da me<strong>di</strong>a ad alta intensità e stato<br />

compreso tra attivo e inattivo;


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 141<br />

Pericolosità reale da frana (Pf3): suscettibilità elevata, per frane <strong>di</strong> alta intensità e stato compreso<br />

tra attivo e quiescente.<br />

Nel contesto della pericolosità da frana vengono riconosciute le Unità Territoriali <strong>di</strong> Riferimento (UTR) che<br />

sono ambiti spaziali globalmente omogenei per proprie intrinseche caratteristiche geologiche e<br />

geomorfologiche, derivati dall’intersezione dei “<strong>di</strong>stretti litologici” e degli “ambiti morfologici”; sono da<br />

intendersi come entità territoriali omogenee, i primi per caratteri geostrutturali e stratigrafici; i secon<strong>di</strong> per<br />

caratteri morfogenetici e morfometrici. Le Unità Territoriali <strong>di</strong> Riferimento (UTR) consentono <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />

le classi <strong>di</strong> pericolosità potenziale da frana.<br />

La Pericolosità potenziale da frana è un’UTR il cui grado <strong>di</strong> propensione complessiva a franare è espressa in<br />

termini <strong>di</strong> innesco e/o transito e/o accumulo, sulla base <strong>di</strong> in<strong>di</strong>catori quali litologia, acclività, uso del suolo,<br />

ecc.. Poiché la propensione a franare non contempla la previsione dei tempi <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> un evento franoso,<br />

la pericolosità è da intendersi come relativa, ovvero “suscettibilità”. La pericolosità potenziale da frana si<br />

classifica in:<br />

P_utr1: moderata propensione all' innesco–transito-invasione per frane paragonabili a quelle che<br />

caratterizzano attualmente la stessa Unità Territoriale <strong>di</strong> Riferimento;<br />

P_utr2: me<strong>di</strong>a propensione all'innesco-transito–invasione per frane paragonabili a quelle che<br />

caratterizzano attualmente la stessa Unità Territoriale <strong>di</strong> Riferimento;<br />

P_utr3: elevata propensione all'innesco-transito–invasione per frane paragonabili a quelle che<br />

caratterizzano attualmente la stessa Unità Territoriale <strong>di</strong> Riferimento;<br />

P_utr4: molto elevata propensione all'innesco-transito-invasione per frane paragonabili a quelle<br />

che caratterizzano attualmente la stessa Unità Territoriale <strong>di</strong> Riferimento;<br />

P_utr5: Aree per le quali il livello <strong>di</strong> pericolosità e rischio dovrà essere definito a seguito <strong>di</strong> uno<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong> <strong>di</strong> compatibilità geologica <strong>di</strong> dettaglio, secondo la procedura adottata per la redazione del<br />

presente Piano Stralcio.<br />

In riferimento alla zona <strong>di</strong> esplorazione mostrata sulla mappa in Figura 3.19, nell’ambito d’analisi della<br />

pericolosità reale, l’area d’indagine è interessata da una pericolosità da frana <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a suscettibilità, per<br />

frane da me<strong>di</strong>a ad alta intensità, e stato da attivo ad inattivo (Pf2), solo all’interno del settore meri<strong>di</strong>onale<br />

del comune <strong>di</strong> Marsico Nuovo. Nella stessa area è stata rilevata una pericolosità potenziale da frana <strong>di</strong><br />

elevata propensione all'innesco-transito–invasione (P_utr3).


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 142<br />

Figura 3.19 – Mappa della pericolosità da frana dell’area oggetto d’indagine (in rosso). Dettaglio estratto dalla cartografia<br />

“Pericolosità da frane” (fonte: www.abisele.it)


3.11.2 Danno<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 143<br />

Per danno s’intende l’aliquota del valore dell’elemento a rischio che può essere compromessa in seguito al<br />

verificarsi <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ssesto <strong>di</strong> versante o <strong>di</strong> un evento alluvionale. Il danno viene rappresentato come prodotto<br />

del valore esposto per la vulnerabilità dell’elemento a rischio D = (E × V). Il danno, a seconda del valore,<br />

viene classificato in:<br />

D1 Danno moderato;<br />

D2 Danno me<strong>di</strong>o;<br />

D3 Danno elevato;<br />

D4 Danno altissimo;<br />

In Figura 3.20 si nota come l’area d’indagine sia interessata da un livello <strong>di</strong> danno moderato per gran parte<br />

della sua estensione.<br />

Figura 3.20 - Mappa del danno nell’area del permesso <strong>di</strong> ricerca (in<strong>di</strong>cata in rosso). Dettaglio estratto dalle Tavole 5 e 8 del<br />

“Progetto <strong>di</strong> rivisitazione del piano stralcio per il rischio idraulico e da frana” (fonte: www.abisele.it)


3.11.3 Rischio da frana<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 144<br />

Con rischio reale da frana s’intende il danno atteso in aree per le quali siano state accertate evidenze <strong>di</strong><br />

franosità pregressa. Il rischio reale da frana è classificato in:<br />

moderato (Rf1): rischio gravante su aree a pericolosità reale da frana Pf1, con esposizione a un<br />

danno moderato o me<strong>di</strong>o;<br />

me<strong>di</strong>o (Rf2): rischio gravante su aree a pericolosità reale da frana Pf2, con esposizione a un danno<br />

moderato o me<strong>di</strong>o, nonché su aree a pericolosità reale da frana Pf1, con esposizione a un danno<br />

elevato o altissimo.<br />

elevato (Rf3): rischio gravante su aree a pericolosità reale da frana Pf3, con esposizione a un danno<br />

moderato o me<strong>di</strong>o, nonché su aree a pericolosità reale da frana Pf2, con esposizione a un danno<br />

elevato o altissimo.<br />

molto elevato (Rf4): rischio gravante su aree a pericolosità reale da frana Pf3, con esposizione a un<br />

danno elevato o altissimo.<br />

Il rischio potenziale da frana è l’intersezione tra la pericolosità potenziale da frana ed il danno e<br />

rappresenta, pertanto, il danno atteso in aree per le quali sia stata accertata la propensione a franare. Il<br />

rischio potenziale da frana è classificato in:<br />

moderato (Utr_1): Rischio potenziale gravante su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a<br />

pericolosità potenziale Ptr_2, con esposizione a un danno moderato, nonché su Unità territoriali <strong>di</strong><br />

riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_1, con esposizione a un danno moderato o<br />

me<strong>di</strong>o;<br />

me<strong>di</strong>o (Utr_2): Rischio potenziale gravante su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a<br />

pericolosità potenziale Ptr_4, con esposizione a un danno moderato, su Unità territoriali <strong>di</strong><br />

riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_3, con esposizione a un danno moderato o<br />

me<strong>di</strong>o, su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_2, con esposizione<br />

a un danno me<strong>di</strong>o o elevato ed infine su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a pericolosità<br />

potenziale Ptr_1, con esposizione a un danno elevato o altissimo;<br />

elevato (Utr_3): Rischio potenziale gravante su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a<br />

pericolosità potenziale Ptr_4, con esposizione a un danno me<strong>di</strong>o, su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento<br />

soggette a pericolosità potenziale Ptr_3, con esposizione a un danno elevato, infine su Unità<br />

territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_2, con esposizione a un danno<br />

altissimo;<br />

molto elevato (Utr_4): Rischio potenziale gravante su Unità territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a<br />

pericolosità potenziale Ptr_4, con esposizione a un danno elevato o altissimo, nonché su Unità<br />

territoriali <strong>di</strong> riferimento soggette a pericolosità potenziale Ptr_3, con esposizione a un danno<br />

altissimo;<br />

molto elevato (Utr_5): Aree per le quali il livello <strong>di</strong> pericolosità e rischio sarà definito a seguito <strong>di</strong><br />

uno <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> <strong>di</strong> compatibilità geologica <strong>di</strong> dettaglio, secondo la procedura adottata per la redazione<br />

del presente Piano Stralcio;<br />

In riferimento alla Figura 3.21, l’area è caratterizzata da un rischio reale e potenziale da frana entrambi <strong>di</strong><br />

livello me<strong>di</strong>o (rispettivamente Rf2 e RUtr_2), confinati alla zona meri<strong>di</strong>onale del comune <strong>di</strong> Marsico Nuovo


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 145<br />

Figura 3.21 - Mappa del rischio da frana nell’area in esame (in rosso). Dettaglio estratto dalla cartografia “Rischio da Frane”<br />

(fonte: www.abisele.it)


3.11.4 Pericolosità da alluvione<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 146<br />

Un’alluvione è un allagamento temporaneo, anche con trasporto o mobilitazione <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> vario tipo,<br />

<strong>di</strong> aree che abitualmente non sono coperte d’acqua; sono incluse le inondazioni causate da laghi, fiumi,<br />

torrenti, reti <strong>di</strong> drenaggio artificiale, corpi idrici superficiali, anche a regime temporaneo.<br />

Per pericolosità da alluvione s’intende la probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un evento alluvionale in un<br />

intervallo temporale prefissato. La pericolosità da alluvione è classificata in “Fasce fluviali” e “Altre zone <strong>di</strong><br />

pericolo idraulico”. Le Fasce Fluviali sono aree inondabili a causa <strong>di</strong> un evento <strong>di</strong> piena fluviale. Le fasce<br />

fluviali sono classificate a loro volta in funzione del tempo <strong>di</strong> ritorno delle piene in:<br />

A: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

trentennali;<br />

B1: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

cinquantennali, non compresa nella fascia A;<br />

B2: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

centennali, non compresa nelle fasce A e B1;<br />

B3: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

duecentennali, non compresa nelle fasce A, B1 e B2;<br />

C: regione territoriale inondata con battente idrico non inferiore a 30 cm, a seguito <strong>di</strong> piene<br />

cinquecentennali, non compresa nelle fasce A, B1, B2 e B3.<br />

Altre zone <strong>di</strong> pericolo idraulico sono rappresentate da tratti fluviali che possono causare fenomeni<br />

temporanei <strong>di</strong> esondazione e aree che possono subire fenomeni temporanei <strong>di</strong> allagamento non dovuti alle<br />

esondazioni dei fiumi. Si classificano in:<br />

Reticolo Fluviale Principale (PRet): reticolo fluviale per il quale occorre verificare, con apposito<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare a persone e cose;<br />

Reticolo che interessa aree urbanizzate (PUrb): reticolo fluviale per il quale occorre verificare, con<br />

apposito <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare alle aree urbanizzate;<br />

Reticolo interno ai centri abitati (PCab): reticolo fluviale per il quale occorre verificare, con apposito<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare ai centri abitati;<br />

Reticolo interessato da conoi<strong>di</strong> (PCon): reticolo fluviale per il quale occorre verificare, con apposito<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare per mobilizzazione dei depositi <strong>di</strong> conoide alluvionale;<br />

Aree del tratto fociale interessate da fenomeni <strong>di</strong> allagamento (PFoc): Aree a<strong>di</strong>acenti alla foce del<br />

fiume Sele, allagabili per ridotta capacità <strong>di</strong> allontanamento delle acque <strong>di</strong> corrivazione superficiali;<br />

Aree inondabili per esondazione dei canali <strong>di</strong> bonifica (PTan): Aree a<strong>di</strong>acenti allagabili per<br />

insufficiente capacità dei canali <strong>di</strong> bonifica <strong>di</strong> regimentare le acque meteoriche;<br />

Conca endoreica: area potenzialmente allagabile alla base <strong>di</strong> un bacino idrografico chiuso le cui<br />

acque <strong>di</strong> ruscellamento superficiale defluiscono nel sottosuolo tramite inghiottitoio.<br />

Il rischio idraulico o <strong>di</strong> alluvione viene definito dalla combinazione tra la probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un<br />

evento alluvionale e le potenziali conseguenze negative per la salute umana, il territorio, i beni, l’ambiente,<br />

il patrimonio culturale e le attività economiche e sociali derivanti da tale evento. Il rischio idraulico è<br />

classificato in:<br />

R1: rischio per il quale i danni sociali, economici e al patrimonio <strong>ambientale</strong> sono marginali; è il<br />

rischio gravante su aree in fascia fluviale C; su aree in fascia fluviale B3, con esposizione a un danno<br />

moderato o me<strong>di</strong>o; nonché su aree in fascia fluviale B2, con esposizione a un danno moderato;<br />

R2: rischio per il quale sono possibili danni minori agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e al patrimonio<br />

<strong>ambientale</strong> che non pregiu<strong>di</strong>cano l’incolumità delle persone, l’agibilità degli e<strong>di</strong>fici e la funzionalità


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 147<br />

delle attività economiche; è il rischio gravante su aree in fascia fluviale B3, con esposizione a un<br />

danno elevato e altissimo; su aree in fascia fluviale B2, con esposizione a un danno me<strong>di</strong>o ed<br />

elevato; nonché su aree in fascia fluviale B1, con esposizione a un danno moderato;<br />

R3: rischio per il quale sono possibili problemi per l’incolumità delle persone, danni funzionali agli<br />

e<strong>di</strong>fici e alle infrastrutture con conseguente inagibilità degli stessi; l’interruzione <strong>di</strong> funzionalità<br />

delle attività socioeconomiche e danni rilevanti al patrimonio <strong>ambientale</strong>; è il rischio gravante su<br />

aree in fascia fluviale B2, con esposizione a un danno altissimo; su aree in fascia fluviale B1, con<br />

esposizione a un danno me<strong>di</strong>o ed elevato; nonché su aree in fascia fluviale A, con esposizione a un<br />

danno moderato e me<strong>di</strong>o;<br />

R4: rischio per il quale sono possibili la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vite umane e lesioni gravi alle persone, danni gravi<br />

agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e al patrimonio <strong>ambientale</strong>, la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> attività<br />

socioeconomiche; è il rischio gravante su aree in fascia fluviale B1, con esposizione a un danno<br />

altissimo.<br />

Consultando le valutazioni <strong>di</strong> rischio idraulico eseguite dall’Autorità Interregionale <strong>di</strong> Bacino del fiume Sele<br />

insieme con quelle dell’Autorità Interregionale <strong>di</strong> Bacino della regione Basilicata, l’area d’indagine non<br />

risulta coinvolta a rischio <strong>di</strong> calamità per alluvione (Figura 3.22) ma viene solo inclusa in quelle aree in cui<br />

occorrerebbe verificare, con apposito <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, i danni che le piene possono arrecare a persone e cose (PRet).


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 148<br />

Figura 3.22 - Mappa del rischio da alluvione nell’area in esame (in<strong>di</strong>cata in rosso). Dettaglio estratto dalla cartografia “Rischio da<br />

alluvione” (fonte: www.abisele.it)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 149<br />

In Figura 3.23 è visualizzata un dettaglio della carta <strong>di</strong> sintesi del rischio <strong>ambientale</strong>, prodotta attraverso la<br />

costruzione <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> criticità <strong>ambientale</strong> che sintetizza tre parametri <strong>di</strong> intensità (pressione, naturale,<br />

pressione antropica, pressione da fattori complessi).<br />

Figura 3.23 - Mappa del Rischio Ambientale nell’area in esame (in nero). Dettaglio estratto dalla Tavola 9 del PSP <strong>di</strong> Potenza<br />

(fonte: www.provincia.potenza.it)


Le componenti per la valutazione del rischio si basano su:<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 150<br />

Pericolosità idraulica da PAI dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino. Classificati da 1 a 3 in funzione della loro classe<br />

<strong>di</strong> pericolosità;<br />

Rischio Idrogeologico. Classificati da 1 a 3 in funzione della loro classe <strong>di</strong> rischio (R4; R3, etc.);<br />

Rischio da frana derivato dalla pericolosità geomorfologica. Classificati da 1 a 3 in funzione della<br />

classe <strong>di</strong> rischio (PG4; PG3), etc.);<br />

Permeabilità dei suoli. Classificati da 1 a 3 in funzione della loro sensibilità pedologica e litologica;<br />

Pressione agricola. Classificata da 1 a 3 in relazione alla pressione esercitata dalla tipologia <strong>di</strong><br />

coltura che insiste in un determinato suolo;<br />

L’area d’indagine è caratterizzata globalmente da un fattore <strong>di</strong> rischio me<strong>di</strong>o-alto nel settore settentrionale,<br />

mentre nella parte mer<strong>di</strong>onale la valutazione ha riportato valori <strong>di</strong> rischio me<strong>di</strong>o-basso.<br />

3.12 Analisi dei Sistemi Territoriali<br />

3.12.1 Aree <strong>di</strong> Valorizzazione della Rete ecologica<br />

L’area d’indagine è localizzata all’interno del quadro <strong>di</strong> rete ecologica e pianificazione territoriale dalla<br />

regione Basilicata. Di seguito viene riportato un estratto dal lavoro <strong>di</strong> Luciano Fonti, Hilde Leone e Andrea<br />

Fiduccia “Reti ecologiche e Pianificazione Territoriale: il caso della regione Basilicata” dove vengono esposte<br />

le modalità ed i criteri <strong>di</strong> definizione della rete ecologica. Per un dettaglio più approfon<strong>di</strong>to sulle fasi<br />

procedurali riguardo le specifiche <strong>di</strong>scriminanti la rete ecologica, si rimanda al lavoro sopra citato.<br />

La costruzione e l'implementazione <strong>di</strong> reti ecologiche costituisce una scelta fortemente innovativa ed<br />

efficace per creare un territorio qualificato e competitivo, per promuovere usi fondati sulla sostenibilità<br />

economica, <strong>ambientale</strong> e paesaggistica, per ottenere significative ricadute sulla qualità della vita e sulla<br />

salute dei citta<strong>di</strong>ni e delle comunità interessate, nonché per assicurare il reinstaurarsi <strong>di</strong> nuovi e positivi<br />

equilibri ambientali. Il progetto della rete ecologica per la <strong>Regione</strong> Basilicata si inserisce in questo ampio<br />

contesto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> e ricerche, <strong>di</strong> applicazioni <strong>di</strong> metodologie <strong>di</strong>verse e finalizzate alla inclusione delle reti<br />

ecologiche come momento fondamentale della tutela e pianificazione sostenibile <strong>di</strong> un territorio. Dal punto<br />

<strong>di</strong> vista metodologico, la definizione della rete ecologica per la Basilicata si è svolta attraverso un’articolata<br />

successione <strong>di</strong> fasi <strong>di</strong> lavoro. Sono state in<strong>di</strong>viduate le fonti più utili per inquadrare lo stato <strong>di</strong> fatto del<br />

territorio regionale, e raccolti dati specifici per gli elementi portanti della rete, previa la acquisizione <strong>di</strong><br />

maggiore conoscenza sulla ampia casistica <strong>di</strong> metodologie utilizzate in ambito internazionale e nazionale<br />

relative a stu<strong>di</strong> e applicazioni <strong>di</strong> reti ecologiche ai <strong>di</strong>versi livelli (indagini bibliografiche, Internet).<br />

L’applicazione fa riferimento al modello teorico <strong>di</strong> G. Bennet (“Linkages in the landscapes. The role of<br />

corridors and connectivity inwildlife conservation”, 1991) che in<strong>di</strong>vidua la rete ecologica quale trama<br />

reticolare <strong>di</strong> aree centrali (Core Areas) ed elementi lineari (Corridors e Stepping Stones) <strong>di</strong> naturalità tali da<br />

garantire una continuità <strong>di</strong> tipo fisico quale presupposto per garantire la capacità <strong>di</strong>spersiva delle specie e<br />

tutelare la bio<strong>di</strong>versità. Il metodo, ampiamente collaudato in questo genere <strong>di</strong> applicazioni, risponde in<br />

pieno oltre che a criteri scientifici anche a esigenze <strong>di</strong> oggettività e affidabilità dei risultati, cosa<br />

decisamente auspicabile per uno strumento <strong>di</strong> supporto a quelle scelte programmatiche nei processi <strong>di</strong><br />

pianificazione <strong>ambientale</strong>, che debbano essere comprensibili sia a livello politico che per la collettività.<br />

Gli elementi principali della rete ecologica possono essere quin<strong>di</strong> così riassunti:<br />

aree centrali (core areas) coincidenti con aree già sottoposte o da sottoporre a tutela dove sono<br />

presenti biotopi, habitat naturali e seminaturali con alto contenuto <strong>di</strong> naturalità (pressione<br />

antropica esercitata sugli ecosistemi);


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 151<br />

zone cuscinetto (buffer zones) cioè zone e fasce a<strong>di</strong>acenti alle aree centrali che costituiscono il<br />

nesso tra società e natura dove è necessaria una corretta politica <strong>di</strong> gestione dei fattori ambientali<br />

e antropici;<br />

corridoi <strong>di</strong> connessione (green ways/blue ways), sono strutture preposte alla conservazione delle<br />

specie e degli habitat, favorendo la <strong>di</strong>spersione e lo svolgersi delle relazioni <strong>di</strong>namiche tramite<br />

connessioni tra ecosistemi e biotopi;<br />

nuclei <strong>di</strong> connessione (stepping stones), punti minori <strong>di</strong> appoggio tra loro sequenziali in grado <strong>di</strong><br />

vicariare i corridoi almeno sul me<strong>di</strong>o periodo;<br />

Con riferimento alla superficie d’indagine (Figura 3.24), appaiono evidenti alcuni elementi principali della<br />

rete ecologica. Zone cuscinetto (buffer zones) sono riconoscibili a ridosso del confine lucano, nel settore<br />

orientale della l’area d’indagine. Tali zone, <strong>di</strong>stribuite parallelamente al limite regionale con <strong>di</strong>rezione che<br />

va da nord-ovet a sud-est, risultano collegate tra loro tramite nuclei <strong>di</strong> connessione (stepping stones),<br />

identificati come punti minori <strong>di</strong> appoggio tra loro sequenziali, in grado <strong>di</strong> vicariare i corridoi almeno sul<br />

me<strong>di</strong>o periodo. Il margine orientale dell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> risulta infine intersecato da un corridoio <strong>di</strong><br />

connessione (green ways), che favorisce la <strong>di</strong>spersione e lo svolgersi delle relazioni <strong>di</strong>namiche tramite<br />

connessioni tra ecosistemi e biotopi.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 152<br />

Figura 3.24 - Progetto <strong>di</strong> rete ecologica nell’area in esame (in nero). Dettaglio estratto dalla Tavola 19 del PSP <strong>di</strong> Potenza (fonte:<br />

www.provincia.potenza.it)


3.13 Rischio idrogeologico: <strong>Regione</strong> Campania<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 153<br />

Nei Piani Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI) della <strong>Regione</strong> Campania la localizzazione degli elementi<br />

<strong>di</strong> pericolo sono finalizzate ad impe<strong>di</strong>re, attraverso l’imposizione <strong>di</strong> un vincolo, che l’attività <strong>di</strong><br />

trasformazione del territorio e dei manufatti presenti (nuove costruzioni, demolizioni, mo<strong>di</strong>fiche<br />

sostanziali) possano compromettere la stabilità dei suoli o alterare il regime delle acque. Per quanto<br />

concerne il governo delle aree a rischio, le in<strong>di</strong>cazioni dei PAI sono finalizzate a ridurre il grado <strong>di</strong> rischio<br />

<strong>di</strong>sincentivando la presenza umana, ponendo limiti ancora più forti all’utilizzo dei beni esistenti, fino a<br />

prevedere la delocalizzazione <strong>di</strong> funzioni e manufatti. Attualmente, tutte le Autorità <strong>di</strong> Bacino ricadenti<br />

all’interno del territorio provinciale hanno adottato i Piani Stralcio per l’Assetto Idrogeologico.<br />

L’analisi riportata qui <strong>di</strong> seguito è un estratto derivante dal Piano Territoriale <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento della<br />

Provincia <strong>di</strong> Salerno (PTCP Salerno), in cui vengono catalogate ed esaminate le principali calamità naturali,<br />

ai fini della valutazione delle <strong>di</strong>ssesto idrogeologico dell’area soggetta all’esplorazione, compresa all’interno<br />

della provincia salernitana. Principalmente, si è fatto riferimento ai rapporti interni delle Autorità <strong>di</strong> Bacino<br />

che interessano quest’area, ossia: Autorità Interregionale <strong>di</strong> Bacino del Fiume Sele, Autorità <strong>di</strong> Bacino<br />

Destra Sele, Autorità <strong>di</strong> Bacino Sinistra Sele, Autorità <strong>di</strong> bacino del Fiume Sarno.<br />

3.13.1 Pericolosità, rischio, vulnerabilità<br />

Il termine rischio naturale racchiude la probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> un fenomeno in un determinato<br />

territorio, con conseguenze <strong>di</strong>struttive; le sorgenti dei rischi geologici includono i sismi, l’attività vulcanica,<br />

l’instabilità dei versanti (frane), l’arretramento dei litorali, le inondazioni.<br />

Alla definizione <strong>di</strong> rischio concorrono <strong>di</strong>versi elementi, quali la possibilità che l’evento si verifichi, il contesto<br />

<strong>ambientale</strong>, il danno prodotto dall’evento e l’incertezza <strong>di</strong> quest’ultimo. Il rischio è determinato, cioè, dal<br />

grado <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te attese in termini <strong>di</strong> vite umane, feriti, danni alle proprietà e alle infrastrutture, danni <strong>di</strong>retti<br />

ed in<strong>di</strong>retti all’economia a causa <strong>di</strong> una determinata pericolosità geologica.<br />

Esso può essere calcolato me<strong>di</strong>ante la valutazione della pericolosità, vulnerabilità e del valore esposto.<br />

Infatti il rischio è espresso dalla funzione:<br />

Rischio = Pericolosità × Vulnerabilità × Valore esposto<br />

La pericolosità esprime, appunto, la probabilità che un fenomeno potenzialmente dannoso <strong>di</strong> una certa<br />

intensità, si verifichi in un dato periodo <strong>di</strong> tempo, in una data area e per determinate cause d’innesco. La<br />

sua valutazione parte dal presupposto che eventi della stessa tipologia, verificatisi in una determinata zona,<br />

possano ripetersi in aree simili con mo<strong>di</strong> e frequenze equivalenti. È da sottolineare che aree ad elevata<br />

pericolosità possono essere definite anche a basso rischio a causa <strong>di</strong> un basso grado <strong>di</strong> antropizzazione: il<br />

pericolo deve, pertanto, essere rapportato a ciò che si trova sul territorio (presenza umana, esercizi<br />

economici, infrastrutture,…). Per una corretta pianificazione territoriale è necessario tenere in<br />

considerazione anche il valore della sola pericolosità: aree classificate a basso rischio, perché prive <strong>di</strong><br />

inse<strong>di</strong>amenti umani, ma ad elevata pericolosità per la forte probabilità d’innesco d’eventi alluvionali o<br />

franosi o d’erosione costiera, potrebbero <strong>di</strong>venire, se urbanizzate, ad alto rischio.<br />

La vulnerabilità, invece, rappresenta il grado <strong>di</strong> probabilità <strong>di</strong> per<strong>di</strong>te su un dato elemento o gruppi <strong>di</strong><br />

elementi a rischio derivante da un potenziale fenomeno <strong>di</strong>struttivo <strong>di</strong> una certa intensità; essa in<strong>di</strong>ca,<br />

pertanto, l’attitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> un elemento a sopportare le sollecitazioni esercitate dall’evento, in funzione<br />

dell’intensità dell’evento stesso. La vulnerabilità è espressa in una scala da 0 (nessuna per<strong>di</strong>ta) a 1 (per<strong>di</strong>ta<br />

totale).<br />

Infine, il valore esposto (o elementi a rischio) è costituito dal numero e dalla tipologia degli elementi,<br />

presenti nell’area, esposti ad un determinato evento, in termini <strong>di</strong> popolazione, proprietà, attività<br />

economiche, patrimonio <strong>ambientale</strong>.


3.13.2 Pericolosità da Frana<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 154<br />

In riferimento alle analisi condotte per il territorio dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino Sinistra Sele, dalla carta inventario<br />

delle frane, me<strong>di</strong>ante l’attribuzione <strong>di</strong> un grado <strong>di</strong> intensità (alto, me<strong>di</strong>o e basso) a ciascun fenomeno<br />

franoso e caratterizzando lo stesso in or<strong>di</strong>ne allo stato <strong>di</strong> attività (frane attive, quiescenti ed inattive o<br />

stabilizzate), si è arrivati ad una prima valutazione della pericolosità da frana dell’area analizzata.<br />

Incrociando detti parametri, si ottiene la carta preliminare degli scenari <strong>di</strong> pericolosità da frana, in cui sono<br />

campite le seguenti classi in termini <strong>di</strong> pericolosità:<br />

- P4 - Aree con franosità attiva e/o quiescente (comprensivo dell’ambito morfologico della zona <strong>di</strong><br />

frana in atto e/o quiescente, costituito da: zona <strong>di</strong> alimentazione/rialimentazione, d’innesco, <strong>di</strong><br />

transito e <strong>di</strong> invasione ) <strong>di</strong> frane con massima intensità reale o attesa elevata;<br />

- P3 - Unità Territoriale priva <strong>di</strong> franosità attiva o quiescente, ma caratterizzata da fattori<br />

pre<strong>di</strong>sponenti alla genesi <strong>di</strong> fenomeni franosi e/o evolutivi con intensità e magnitudo elevate,<br />

nonché franosità attiva o quiescente, con evidenze <strong>di</strong> riattivazioni recenti (<strong>di</strong> epoca storica),<br />

comprensivo dell’ambito morfologico della zona <strong>di</strong> frana in atto e/o quiescente, costituito da zona<br />

<strong>di</strong> alimentazione/rialimentazione, d’innesco, <strong>di</strong> transito e <strong>di</strong> ampliamento) <strong>di</strong> frane con massima<br />

intensità reale o attesa me<strong>di</strong>a;<br />

- P2 - Unità territoriale caratterizzata da fattori pre<strong>di</strong>sponenti alla genesi <strong>di</strong> fenomeni franosi e/o<br />

evolutivi caratterizzati da intensità me<strong>di</strong>a o da intensità elevata ma magnitudo me<strong>di</strong>a, nonché<br />

franosità attiva o quiescente, con evidenze <strong>di</strong> riattivazioni recenti (<strong>di</strong> epoca storica), comprensivo<br />

dell’ambito morfologico della zona <strong>di</strong> frana in atto e/o quiescente, costituito da: zona <strong>di</strong><br />

alimentazione/rialimentazione, d’innesco, <strong>di</strong> transito e <strong>di</strong> ampliamento <strong>di</strong> frane con massima<br />

intensità reale o attesa bassa;<br />

- P1 - Unità territoriale caratterizzata da fattori pre<strong>di</strong>sponenti alla genesi <strong>di</strong> fenomeni franosi e/o<br />

evolutivi caratterizzati da intensità bassa, ovvero <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> intensità me<strong>di</strong>a/elevata e<br />

magnitudo bassa (volume coinvolto molto limitato), ovvero da fenomeni franosi <strong>di</strong> intensità me<strong>di</strong>a<br />

inattivi;<br />

- P0 - Unità territoriale caratterizzata da assenza <strong>di</strong> fattori pre<strong>di</strong>sponenti alla genesi <strong>di</strong> fenomeni<br />

franosi e/o evolutivi secondo le naturali tendenze morfo-evolutive (nella rappresentazione<br />

cartografica sono state accorpate nella classe della pericolosità P1).<br />

L’analisi effettuata dall’Autorità <strong>di</strong> Bacino del Sarno ha consentito <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare aree con una <strong>di</strong>stribuzione<br />

omogenea delle <strong>di</strong>verse tipologie dei fenomeni franosi, con l’obiettivo <strong>di</strong> definire la suscettività al <strong>di</strong>ssesto<br />

dei versanti. Le aree a <strong>di</strong>verso grado <strong>di</strong> pericolosità sono così definite:<br />

- Pericolosità molto elevata (P4) - Aree caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto attivi, da<br />

fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto attualmente quiescenti ma con elevata probabilità <strong>di</strong> riattivazione, a seguito<br />

della presenza <strong>di</strong> evidenze manifeste <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o della concomitanza <strong>di</strong> più<br />

fattori con caratteristiche fortemente pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong><br />

depositi sciolti <strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche<br />

idrogeologiche e contrasti <strong>di</strong> permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo). Comprendono inoltre<br />

settori <strong>di</strong> territorio prossimi ad aree interessate da <strong>di</strong>ssesti attivi o potenzialmente riattivabili, aree<br />

<strong>di</strong> possibile transito e/o accumulo <strong>di</strong> flussi detritico-fangosi provenienti da <strong>di</strong>ssesti innescatisi a<br />

monte ed incanalati lungo <strong>di</strong>rettrici delimitate dalla, manifeste <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o<br />

della concomitanza <strong>di</strong> più fattori con <strong>di</strong>rettrici delimitate dalla morfologia, oltre ad aree <strong>di</strong> possibile<br />

transito e/o recapito <strong>di</strong> materiali provenienti da <strong>di</strong>ssesti <strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa tipologia, innescatasi a monte<br />

ed anche convogliati lungo <strong>di</strong>rettrici delimitate dalla morfologia.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 155<br />

- Pericolosità elevata (P3) - Aree caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto quiescenti e/o<br />

inattivi, da limitate evidenze <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o dalla concomitanza <strong>di</strong> più fattori<br />

pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti <strong>di</strong> copertura,<br />

caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche idrogeologiche e contrasti <strong>di</strong><br />

permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo), o alla prossimità ad aree interessate da <strong>di</strong>ssesti<br />

attivi o potenzialmente riattivabili.<br />

- Pericolosità me<strong>di</strong>a (P2) - Aree caratterizzate da scarse evidenze <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o<br />

dalla presenza <strong>di</strong> alcuni dei fattori pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong><br />

depositi sciolti <strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche e<br />

contrasti <strong>di</strong> permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo), o alla prossimità ad aree interessate<br />

da <strong>di</strong>ssesto.<br />

- Pericolosità bassa o trascurabile (P1) - Aree <strong>di</strong> ambito sub-pianeggiante, collinare o montuoso in cui<br />

si rilevano scarse o nulle evidenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto in atto o potenziale e scarsa o nulla <strong>di</strong>pendenza dagli<br />

effetti <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti <strong>di</strong> copertura,<br />

caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche e contrasti <strong>di</strong> permeabilità,<br />

con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo).<br />

La pericolosità, sovrapposta agli elementi vulnerabili, cui è associata una classe <strong>di</strong> danno conduce infine alla<br />

determinazione della classe <strong>di</strong> rischio.<br />

Il danno, inteso come aliquota del valore dell’elemento a rischio che può essere compromessa in seguito al<br />

verificarsi <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ssesto, è generalmente classificato in funzione degli aspetti quali-quantitativi delle<br />

presenze antropiche, secondo la seguente scala:<br />

- D1, danno moderato – aree libere da inse<strong>di</strong>amenti;<br />

- D2, danno me<strong>di</strong>o – aree extraurbane, poco abitate sede <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici sparsi, <strong>di</strong> infrastrutture<br />

secondarie, <strong>di</strong> attività produttive minori, destinate prevalentemente ad attività agricole o a verde<br />

pubblico;<br />

- D3, danno elevato – nuclei urbani, cioè inse<strong>di</strong>amenti meno densamente popolati rispetto a D4,<br />

aree attraversate da infrastrutture <strong>di</strong> trasporto o a rete <strong>di</strong> rilevante interesse, aree se<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

importanti attività produttive;<br />

- D4, danno altissimo – centri urbani, ossia le aree urbanizzate ed e<strong>di</strong>ficate con continuità con una<br />

densità abitativa elevata ed un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> copertura superiore al 15-20 % della superficie fonsiaria.<br />

Le classi <strong>di</strong> rischio sono state generate, infine, intersecando i valori <strong>di</strong> pericolosità e <strong>di</strong> danno, secondo<br />

le matrici (<strong>di</strong>verse per ciascuna autorità) riportate <strong>di</strong> seguito.<br />

Tabella 3.5 - Matrice <strong>di</strong> valutazione del rischio da frana – Autorità <strong>di</strong> Bacino Sinistra Sele


Tabella 3.6 - Matrice <strong>di</strong> valutazione del rischio da frana – Autorità <strong>di</strong> Bacino Destra Sele<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 156<br />

Le relazioni tecniche (e gli allegati in esse richiamati) del Piano Stralcio per la tutela del Rischio<br />

Idrogeologico adottato dall’Autorità <strong>di</strong> Bacino Interregionale del fiume Sele - così come precisato all’interno<br />

delle Norme – in<strong>di</strong>viduano la lista dei beni e degli interessi vulnerabili, i criteri <strong>di</strong> stima dei danni attesi, le<br />

metodologie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduazione delle aree <strong>di</strong> pericolo e <strong>di</strong> rischio. Il Piano definisce, in funzione delle<br />

caratteristiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto del territorio, le aree caratterizzate da <strong>di</strong>verso grado <strong>di</strong> pericolosità determinato<br />

dai fattori naturali ed ambientali (geologia. Morfologia, pendenza, …) in una pre<strong>di</strong>sposizione e tendenza dei<br />

terreni al movimento, sono in<strong>di</strong>viduate nella Carta della pericolosità e vengono così definite:<br />

- Pericolosità alta: aree caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto attivi, da fenomeni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssesto attualmente quiescenti, ma con elevata probabilità <strong>di</strong> riattivazione per la presenza <strong>di</strong><br />

evidenze manifeste <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o per la concomitanza <strong>di</strong> più fattori con<br />

caratteristiche fortemente pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti<br />

<strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche idrogeologiche e<br />

contrasti <strong>di</strong> permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo), da imme<strong>di</strong>ata prossimità ad aree in<br />

<strong>di</strong>ssesto attivo o con elevata probabilità <strong>di</strong> riattivazione, nonché aree potenzialmente interessate<br />

da transito ed accumulo <strong>di</strong> flussi detritico-fangosi e/o blocchi rocciosi. Aree interessate da<br />

fenomeni franosi con velocità <strong>di</strong> movimento rapida (V >1,8 m/s);<br />

- Pericolosità me<strong>di</strong>a: aree caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto quiescenti e/o<br />

inattivi, da limitate evidenze <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o dalla concomitanza <strong>di</strong> più fattori<br />

pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti <strong>di</strong> copertura,<br />

caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche idrogeologiche e contrasti <strong>di</strong><br />

permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo), da prossimità ad aree in <strong>di</strong>ssesto attivo o<br />

potenzialmente riattivabile. Aree interessate da fenomeni franosi con velocità <strong>di</strong> movimento me<strong>di</strong>a<br />

(V 18 m/s < V < 1,8 m/s);<br />

- Pericolosità bassa: aree caratterizzate da scarse evidenze <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto potenziale o dalla<br />

presenza <strong>di</strong> alcuni fattori pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti<br />

<strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso, caratteristiche e contrasti <strong>di</strong><br />

permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo, prossimità ad aree interessate da <strong>di</strong>ssesto). Aree<br />

interessate da fenomeni franosi con velocità <strong>di</strong> movimento lenta (V < 18 mm/s);<br />

- Pericolosità Irrilevante: aree <strong>di</strong> in ambito collinare o montuoso in cui non si rilevano evidenze <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssesto in atto o potenziale ,che non sono soggette agli effetti <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto presenti in<br />

aree a<strong>di</strong>acenti e nelle quali non si rilevano fattori pre<strong>di</strong>sponenti al <strong>di</strong>ssesto (acclività, spessori<br />

consistenti <strong>di</strong> depositi sciolti <strong>di</strong> copertura, caratteristiche strutturali del substrato roccioso,<br />

caratteristiche e contrasti <strong>di</strong> permeabilità, con<strong>di</strong>zioni attuali <strong>di</strong> uso del suolo, prossimità ad aree<br />

interessate da <strong>di</strong>ssesto).<br />

L’analisi della mappa <strong>di</strong> pericolosità da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (Figura 3.25), mostra come la superficie sia<br />

interessata da un livello <strong>di</strong> pericolosità irrilevante per buona parte della sua estensione. In prossimità dei


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 157<br />

centri abitati antistanti il versante occidentale del complesso dei Monti della Maddalena invece, c’è un<br />

incremento del grado <strong>di</strong> pericolosità che passa da basso-me<strong>di</strong>o fino ad elevato (comuni <strong>di</strong> Atena Lucana,<br />

Sala Consilina, Padula e Montesano Sulla Marcellana).<br />

Figura 3.25 - Mappa della pericolosità da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/)


3.13.3 Rischio da Frana<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 158<br />

Le classi <strong>di</strong> rischio, in<strong>di</strong>viduate all’interno <strong>di</strong> tutti i PAI conformemente a quanto in<strong>di</strong>cato dalla normativa<br />

vigente, rappresentano:<br />

- R1, Rischio moderato – per il quale i danni sociali ed economici sono marginali;<br />

- R2, Rischio me<strong>di</strong>o – per il quale sono possibili danni minori agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e ai beni<br />

ambientali e culturali che non pregiu<strong>di</strong>cano l’incolumità delle persone ,l’agibilità degli e<strong>di</strong>fici e la<br />

funzionalità delle attività socio-economiche;<br />

- R3, Rischio elevato – per il quale sono possibili problemi per l’incolumità delle persone, danni<br />

funzionali agli e<strong>di</strong>fici ed alle infrastrutture con conseguente inagibilità degli stessi, l’interruzione<br />

delle attività socio-economiche;<br />

- R4, Rischio molto elevato – per il quale sono possibili la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vite umane e lesioni gravi alle<br />

persone, danni gravi agli e<strong>di</strong>fici e alle infrastrutture. La <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> attività socio-economiche.<br />

L’area d’indagine, compresa all’interno dei confini campani, è caratterizzata da un rischio frana moderato<br />

per buona parte della sua estensione. Nella parte settentrionale del comune <strong>di</strong> Montesano sulla Marcellana<br />

ci sono tratti <strong>di</strong>stinti, in cui il rischio oscilla da un livello me<strong>di</strong>o a elevato e in alcune zone montuose<br />

raggiunge uno stato <strong>di</strong> rischio molto elevato. Il comune <strong>di</strong> Atena Lucana, nei limiti settentrionali dell’area<br />

<strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, mostra solo una piccola aree confinata nella sua parte centrale dove il livello <strong>di</strong> rischio è me<strong>di</strong>o,<br />

mentre Sala Consilina e Padula vengono considerate, nel margine a ridosso del versante montuoso<br />

occidentale dei Monti della Maddalena, aree a rischio molto elevato (vista la presenza dei centri abitati<br />

attigui al versante).


Figura 3.26 – Mappa del rischio da frana per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 159


3.13.4 Fasce Fluviali<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 160<br />

Vengono <strong>di</strong> seguito illustrate le metodologie <strong>di</strong> redazione condotte dalle Autorità <strong>di</strong> Bacino che insistono sul<br />

territorio della provincia <strong>di</strong> Salerno, per l’in<strong>di</strong>viduazione delle aree a pericolosità e rischio idraulico, causati<br />

dall’esondazione dei corsi d’acqua.<br />

La carta delle aree allagabili – intendendo per area allagabile la porzione <strong>di</strong> territorio che, in occasione <strong>di</strong><br />

eventi <strong>di</strong> piena caratterizzati da fissati tempi <strong>di</strong> ritorno, viene inondato per effetto dell’esondazione del<br />

corso d’acqua che lo attraversa (le aree allagabili, in molti casi, sono coincidenti con le fasce fluviali) è stata<br />

prodotta considerando le piene con 30, 100 e 300 anni <strong>di</strong> tempo <strong>di</strong> ritorno, per il territorio afferente<br />

all’Autorità <strong>di</strong> Bacino Interregionale del Fiume Sele.<br />

Successivamente alla localizzazione delle aree inondabili, sono state tracciate le fasce fluviali, così definite:<br />

- Alveo <strong>di</strong> piena or<strong>di</strong>naria: parte della regione fluviale interessata dal deflusso idrico in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

piena or<strong>di</strong>naria, corrispondente al periodo <strong>di</strong> ritorno T=2-5 anni. Nela caso <strong>di</strong> corsi d’acqua <strong>di</strong><br />

pianura, l’alveo <strong>di</strong> piena or<strong>di</strong>naria coincide con la savanella, cioè con la fascia fluviale compresa tra<br />

le sponde dell’alveo incassato. Nel caso <strong>di</strong> alvei alluvionati, l’alveo <strong>di</strong> piena coincide con il greto<br />

attivo, interessato (effettivamente nella fase attuale oppure storicamnete) dai canali effimeri in cui<br />

defluisce la piena or<strong>di</strong>naria.<br />

- Alveo <strong>di</strong> piena standard - Fascia A: alveo <strong>di</strong> piena che assicura il libero deflusso della piena<br />

standard, <strong>di</strong> norma assunta a base del <strong>di</strong>mensionamento delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa. Generalmente si<br />

assume, come piena standard, quella corrispondente ad un periodo <strong>di</strong> ritorno pari a 100 anni,<br />

calcolata portando in debito conto l’influenza delle varie opere esistenti nel bacino a monte lungo<br />

le varie aste, e le eventuali esondazioni nei tratti a onte.<br />

- Fascia <strong>di</strong> esondazione – Fascia B: comprende le aree inondabili dalla piena standard,<br />

eventualmente contenenti al loro interno sottofasce inondabili con periodo <strong>di</strong> ritorno T


Figura 3.27 - Mappa delle fasce fluviali nell’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp/)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 161


3.13.5 Rischio Idraulico<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 162<br />

Il rischio idraulico, inteso come l’effetto potenziale <strong>di</strong> un evento pluviometrico intenso e <strong>di</strong> una situazione<br />

locale <strong>di</strong> particolare interesse per la presenza <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti abitativi, attività produttive, infrastrutture e<br />

servizi, bene artistici ed ambientali <strong>di</strong> pregio, è in<strong>di</strong>viduato tra la pericolosità e il danno.<br />

La pericolosità idraulica, definita per mezzo delle fasce fluviali A, B, e C sovrapposta agli elementi<br />

vulnerabili, a cui è associata una classe <strong>di</strong> danno potenziale, conduce infine alla determinazione della classe<br />

<strong>di</strong> rischio.<br />

Il significato delle classi <strong>di</strong> rischio in<strong>di</strong>viduate è riconducibile alle seguenti definizioni:<br />

- Rischio moderato - R1 - per il quale sono possibili danni sociali ed economici, ai beni ambientali e<br />

culturali marginali; -<br />

- Rischio me<strong>di</strong>o - R2 - per il quale sono possibili danni minori agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e ai beni<br />

ambientali e culturali che non pregiu<strong>di</strong>cano l’incolumità delle persone, l’agibilità degli e<strong>di</strong>fici e la<br />

funzionalità delle attività socio-economiche;<br />

- Rischio elevato - R3 - per il quale sono possibili problemi per l’incolumità delle persone, danni<br />

funzionali agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e ai beni ambientali e culturali con conseguente inagibilità<br />

degli stessi, danni rilevanti al patrimonio <strong>ambientale</strong> e l’interruzione della funzionalità delle attività<br />

socio-economiche;<br />

- Rischio molto elevato- R4 - per il quale sono possibili la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> vite umane e lesioni gravi alle<br />

persone, danni gravi agli e<strong>di</strong>fici, alle infrastrutture e ai beni ambientali e culturali, la <strong>di</strong>struzione<br />

della funzionalità delle attività socio-economiche.<br />

Dalla porzione nord-occidentale, spostandosi a sud seguendo il confine ovest dell’area in stanza (comuni <strong>di</strong><br />

Atena Lucana, Sant’Arsenio, Sala Consilina, Teggiano, Sassano e Padula), viene definito un pericolo idraulico<br />

moderato, posto in corrispondenza della zona <strong>di</strong> rispetto relativa al passaggio del fiume Tanagro che scorre<br />

nel Vallo <strong>di</strong> Diano.


Figura 3.28 - Mappa del rischio idraulico per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp)<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 163


3.13.6 Tutela delle Acque<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 164<br />

In riferimento alle acque sotterranee esiste un primo dato significativo del grado <strong>di</strong> vulnerabilità degli<br />

acquiferi, elaborato nell’ambito delle analisi effettuate per la stesura del PTCP Salerno adottato nel 2001. In<br />

particolare, la carta delle vulnerabilità degli acquiferi riporta classi <strong>di</strong> vulnerabilità, legata sia al<br />

danneggiamento fisico dei serbatoi (da perforazioni o da incisioni o da eccessiva emunzione) sia al suo<br />

possibile inquinamento; tale caratteristica assume, com’è ovvio, aspetti <strong>di</strong>versi a seconda che si tratti <strong>di</strong><br />

acquiferi <strong>di</strong> pianura contenuti per lo più nelle formazioni alluvionali subalvee dei corsi d’acqua maggiori,<br />

oppure dei gran<strong>di</strong> massicci montagnosi soprattutto carbonatici a anche conglomeratico-arenacei e detritici.<br />

Nell’ambito della vulnerabilità degli acquiferi l’area d’indagine è globalmente catalogata come area a<br />

vulnerabilità alta in acquiferi fratturati, sospesi e <strong>di</strong> fondo, nella zona compresa tra Atena Lucana ,<br />

spostandosi verso sud-est fino a Montesano Sulla Marcellana. Nei comuni <strong>di</strong> Atena Lucana, Sala Consilina e<br />

Padula, sono inoltre evidenziate aree a vulnerabilità da me<strong>di</strong>a a bassa in acquiferi poco estesi in ambito<br />

locale e/o pedemontano, mentre solo per i comuni <strong>di</strong> Padula e Sala Consilina sono riconoscibili zone <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>a vulnerabilità in acquiferi stratificati in ambiti montani e porzioni <strong>di</strong> territorio a vulnerabilità da alta a<br />

me<strong>di</strong>a in acquiferi colluviali e nelle coperture detritiche <strong>di</strong> versante, più consistenti con falda freatica<br />

superficiale e/o semiconfinata. Settori a vulnerabilità altissima per con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> intenso carsismo e <strong>di</strong><br />

immissione <strong>di</strong>retta da inghiottitoi, sono circoscritti solo nei comuni <strong>di</strong> Atena Lucana, Padula e Montesano<br />

Sulla Marcellana. Quest’ultimo comune è infine caratterizzato, nel suo settore meri<strong>di</strong>onale, da una<br />

vulnerabilità bassa in acquiferi superficiali e stagionali ed in sacche confinate.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 165<br />

Figura 3.29 - Mappa della vulnerabilità degli acquiferi per l’area <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> (in tratteggio rosso).(fonte: PTCP Salerno,<br />

www.provincia.salerno.it/ptcp)


3.14 Rischio sismico per <strong>Regione</strong> Basilicata e <strong>Regione</strong> Campania<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 166<br />

L’Or<strong>di</strong>nanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 Marzo 2003, n. 3274 “Primi elementi in materia<br />

<strong>di</strong> criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e <strong>di</strong> normative tecniche per le<br />

costruzioni in zona sismica” stabilisce i primi elementi in materia <strong>di</strong> criteri generali per la classificazione<br />

sismica da parte delle Regioni. Inoltre la stessa or<strong>di</strong>nanza fornisce in prima applicazione, l’in<strong>di</strong>viduazione<br />

delle zone sismiche del territorio nazionale, in<strong>di</strong>cando in apposito allegato la classificazione <strong>di</strong> ciascun<br />

comune. Pertanto tutto il territorio italiano è stato sud<strong>di</strong>viso in 4 zone sismiche, identificate con una<br />

numerazione decrescente con l’intensità del sisma atteso.<br />

La regione Basilicata ha fornito le prime in<strong>di</strong>cazioni applicative con la Del.G.R. del 4 Novembre 2003, n.<br />

2000 recante “Prime <strong>di</strong>sposizioni per l’attuazione della or<strong>di</strong>nanza della presidenza del Consiglio dei Ministri<br />

n. 3274 del 20 Marzo 2003 “Primi elementi in materia <strong>di</strong> criteri generali per la classificazione sismica del<br />

territorio nazionale e <strong>di</strong> normative tecniche per le costruzioni in zona sismica””.<br />

La normativa che regola in materia al rischio sismico della <strong>Regione</strong> Campania sono riassunti nel Del.G.R. del<br />

7 Novembre 2002, n. 5447 “Aggiornamento della Classificazione sismica dei Comuni della Campania”.<br />

Rispetto alla classificazione sismica riportata nella Del.G.R. 2000/2003 (<strong>Regione</strong> Basilicata), Del.G.R.<br />

5447/2002 (<strong>Regione</strong> Campania) e ai sensi dell’Or<strong>di</strong>nanza 3274/2003, si nota che tutti i comuni all’interno<br />

dell’area del permesso “Monte Cavallo”, appartengono alla “Zona 1” classificata ad “Elevata sismicità”<br />

(Figura 3.30 e Figura 3.31) a cui risulta assegnato, ai fini della determinazione delle azioni sismiche i valori<br />

(ag/g) <strong>di</strong> ancoraggio dello spettro <strong>di</strong> risposta elastico superiori a 0,25. La caratterizzazione tecnica dei<br />

terreni ai fini della prospezione sismica viene sviluppata definendone la tipologia:<br />

Tipo A – formazioni litoi<strong>di</strong> o suoli omogenei molto rigi<strong>di</strong> comprendenti eventuali strati <strong>di</strong> alterazione<br />

superficiale <strong>di</strong> spessore non superiore a m 5 (valore Vs>800m/sec);<br />

Tipo B – depositi <strong>di</strong> sabbie o ghiaie molto addensate o argille molto consistenti (valore 360m/sec <<br />

Vs < 800m/sec Nspt > 50Cu > 250kPa);<br />

Tipo C – depositi <strong>di</strong> sabbie e ghiaie me<strong>di</strong>amente addensate o <strong>di</strong> argille <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a consistenza (valore<br />

180m/sec < Vs < 360m/sec 15 < Nspt < 50 70 < Cu < 250 kPa);<br />

Tipo D – depositi <strong>di</strong> terreni granulari da sciolti a poco addensati o coesivi da poco a me<strong>di</strong>amente<br />

consistenti (valore Vs < 180 m/sec Nspt < 15 Cu < 70 kPa);<br />

Tipo E – profili <strong>di</strong> terreno costituiti da strati superficiali alluvionali con Vs corrispondenti ai tipi C e D<br />

e spessore compreso tra 5 m e 20 m, giacenti su un substrato <strong>di</strong> materiale più rigido con Vs > 800<br />

m/sec.


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 167<br />

Figura 3.30 - Carta della classificazione sismica dei Comuni in istanza e <strong>di</strong> quelli a<strong>di</strong>acenti (fonte: protezione civile <strong>Regione</strong><br />

Basilicata)<br />

Figura 3.31 – Carta della classificazione sismica dei Comuni della Campania (fonte: <strong>Regione</strong> Campania)


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 168<br />

Figura 3.32 - Carta della classificazione sismica dei Comuni in istanza e <strong>di</strong> quelli a<strong>di</strong>acenti, espressi in valori <strong>di</strong> pericolosità<br />

(fonte: INGV)<br />

L’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Geofisica e Vulcanologia ha elaborato la mappa <strong>di</strong> pericolosità sismica del territorio<br />

nazionale in riferimento all’Allegato 1B “Pericolosità sismica <strong>di</strong> riferimento per il territorio nazionale <strong>di</strong> cui<br />

al punto F)” dell’Or<strong>di</strong>nanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 Aprile 2006, n. 3519 “Criteri<br />

generali per l'in<strong>di</strong>viduazione delle zone sismiche e per la formazione e l'aggiornamento degli elenchi delle<br />

medesime zone”, in cui si evidenzia l’accelerazione massima del suolo con probabilità <strong>di</strong> eccedenza del 10%<br />

in 50 anni riferita ai suoli rigi<strong>di</strong> (Vs30 > 800 m/s; cat. A, punto 3.2.1 del D.M. 14/09/05).<br />

La classificazione della categoria del suolo permette inoltre <strong>di</strong> definire una serie <strong>di</strong> parametri, utili alla<br />

determinazione dello spettro <strong>di</strong> risposta elastico ai fini progettuali, per la componente orizzontale e<br />

verticale, come <strong>di</strong> seguito riportato:<br />

Valori dei parametri dello spettro <strong>di</strong> risposta elastico delle componenti orizzontali<br />

Categoria suolo S T B T C T D<br />

A 1,00 0,15 0,40 2,00<br />

B,C,E, 1,25 0,15 0,50 2,00<br />

D 1,35 0,20 0,80 2,00<br />

Valori dei parametri dello spettro <strong>di</strong> risposta elastico della componente verticale<br />

Essendo:<br />

Categoria suolo S T B T C T D<br />

A,B,C,D,E 1,00 0,05 0,15 1,00<br />

S = parametro che caratterizza il profilo stratigrafico del suolo <strong>di</strong> fondazione;<br />

TB, TC, TD = parametri che determinano la forma dello spettro in relazione al tipo <strong>di</strong> suolo.


4 ANALISI DEGLI IMPATTI POTENZIALI<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 169<br />

Le criticità ambientali, che possono avere influenze sulle caratteristiche del territorio, possono essere <strong>di</strong><br />

due tipologie: legate alle caratteristiche intrinseche nell’ambiente stesso (come per esempio caratteristiche<br />

uniche o <strong>di</strong> pregio del territorio in esame, sia <strong>di</strong> carattere naturale che socio-culturale), oppure innescate<br />

da azioni derivanti da specifiche attività estranee all’ambiente. È proprio per questa seconda tipologia <strong>di</strong><br />

criticità che si rende necessaria una valutazione e una stima degli eventuali impatti che attività <strong>di</strong> carattere<br />

antropico possono produrre sull’ambiente circostante.<br />

Nel presente capitolo, quin<strong>di</strong>, vengono presentati e valutati gli impatti potenziali che potrebbero derivare<br />

dalle attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo esplorativo sulle singole componenti ambientali, ossia le categorie <strong>di</strong><br />

elementi che descrivono l’ambiente ai fini delle analisi <strong>di</strong> qualità e compatibilità degli interventi.<br />

Si ricorda che la fase <strong>di</strong> perforazione del pozzo esplorativo si concretizzerà solo nella circostanza in cui gli<br />

stu<strong>di</strong> geologici e l’analisi <strong>di</strong> dati geosismici <strong>di</strong>sponibili dovessero confermare la presenza <strong>di</strong> apprezzabili<br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi, il cui sfruttamento sia economicamente vantaggioso e sarà soggetto ad uno<br />

specifico iter autorizzativo (autorizzazione alla perforazione e valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>). Si<br />

ricorda altresì che lo scopo <strong>di</strong> questa fase è l’acquisto e la rielaborazione <strong>di</strong> dati <strong>di</strong> sottosuolo, attività che<br />

non comporta nessun tipo <strong>di</strong> <strong>impatto</strong>. Per completezza dello <strong>stu<strong>di</strong>o</strong>, si analizzano i possibili impatti legati<br />

all’eventuale perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo. Tale analisi risulta comunque <strong>di</strong> tipo generico e potrà<br />

essere approfon<strong>di</strong>ta solo nel caso in cui si decida <strong>di</strong> procedere con la perforazione del pozzo esplorativo<br />

me<strong>di</strong>ante una valutazione <strong>di</strong> Impatto Ambientale specifica.<br />

Al fine <strong>di</strong> ottenere un quadro completo degli impatti potenziali che le attività <strong>di</strong> perforazione potrebbero<br />

produrre sulle matrici ambientali, è importante ricordare che la vigente normativa (Art. 64 del Disciplinare<br />

Tipo - D.M. del 6 Agosto 1991) prevede, sia nel caso <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo, sia<br />

nel caso <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> idrocarburi, che l’area in cui viene posizionata la sonda, una volta<br />

terminate le attività <strong>di</strong> ricerca o produzione, venga ripristinata interamente nelle sue con<strong>di</strong>zioni anteoperam.<br />

Le attività legate alla perforazione e alle attività <strong>di</strong> ricerca, così come descritte nel “Quadro <strong>di</strong><br />

riferimento progettuale” della presente relazione, avranno dunque carattere temporaneo. Gli impatti<br />

esaminati in questo capitolo verranno quin<strong>di</strong> considerati limitatamente al periodo <strong>di</strong> tempo in cui le<br />

attività previste possono avere interazioni con la matrice <strong>ambientale</strong> circostante.<br />

Si evidenzia che, al fine <strong>di</strong> una valutazione il più soggettiva possibile, oltre alla quantificazione degli impatti<br />

potenziali, sono stati tenuti in considerazione vari fattori, quali:<br />

la reversibilità, per valutare se l’<strong>impatto</strong> causerà alterazioni più o meno permanenti allo stato<br />

<strong>ambientale</strong>;<br />

la durata dell’<strong>impatto</strong> sulla matrice <strong>ambientale</strong>, ossia quanto l’alterazione prodotta sullo stato<br />

<strong>ambientale</strong> permanga anche dopo la conclusione dei lavori;<br />

la scala spaziale, cioè l’area massima <strong>di</strong> estensione in cui l’azione che crea l’<strong>impatto</strong> ha influenza<br />

sull’ambiente;<br />

l’evitabilità <strong>di</strong> un’azione specifica;<br />

la mitigabilità dell’<strong>impatto</strong>, ossia la possibilità <strong>di</strong> ammortizzare gli impatti anche in maniera parziale<br />

attraverso interventi <strong>di</strong> mitigazione o col tempo.<br />

Al fine della relazione è importante <strong>di</strong>stinguere tra le varie componenti ambientali (gli elementi<br />

caratterizzanti l’ambiente) e i fattori <strong>di</strong> perturbazione (quegli elementi che, a seguito delle attività previste<br />

nel progetto, possono risultare causa <strong>di</strong> perturbazione sulle componenti ambientali). In generale si può<br />

affermare che in questo caso, i più importanti fattori <strong>di</strong> perturbazione legati alle attività previste nel<br />

progetto saranno:


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 170<br />

il rumore, generato dal movimento degli automezzi e dei mezzi meccanici presenti in cantiere e in<br />

seguito dalle attività <strong>di</strong> perforazione;<br />

l’alterazione del paesaggio, dovuta prima alla creazione della piazzola e poi al montaggio della torre<br />

<strong>di</strong> perforazione;<br />

l’interferenza con le acque superficiali e sotterranee, in caso <strong>di</strong> eventuali sversamenti accidentali <strong>di</strong><br />

sostanze inquinanti;<br />

l’alterazione del terreno, dovuta alla creazione della piazzola e alle attività <strong>di</strong> perforazione;<br />

l’alterazione della qualità dell’aria, dovuta all’immissione <strong>di</strong> sostanze inquinanti causata dal<br />

movimento automezzi, attività dei mezzi meccanici, prova <strong>di</strong> produzione, sollevamento delle<br />

polveri dovute alle attività <strong>di</strong> cantiere.<br />

4.1 Analisi e stima degli impatti potenziali prodotti dalle attività in progetto<br />

Lo scopo <strong>di</strong> questo capitolo è l’analisi e la stima, qualitativa e quantitativa, delle alterazioni e/o<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni <strong>di</strong> una singola componente <strong>ambientale</strong> o all’ambiente nel suo complesso che gli interventi<br />

previsti possono provocare attraverso i vari fattori <strong>di</strong> perturbazione precedentemente elencati.<br />

A questo scopo si è deciso <strong>di</strong> utilizzare una metodologia in grado fornire una valutazione il più oggettiva<br />

possibile delle implicazioni del progetto, rappresentata dalla matrice <strong>ambientale</strong> <strong>di</strong> Leopold.<br />

Dovuto al fatto che ancora non si <strong>di</strong>spone dell’ubicazione esatta dell’eventuale pozzo esplorativo, in questa<br />

sede si riportano dei dati <strong>di</strong> carattere generale, non potendo valutare gli impatti <strong>di</strong> ricettori specifici<br />

a<strong>di</strong>acenti al cantiere. E’ importante sottolineare che l’eventuale ubicazione del pozzo esplorativo non<br />

ricadrebbe in nessun caso all’interno del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese,<br />

della Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro e all’interno della SIC IT 8050034 “Monti della Maddalena”.<br />

Pertanto, le matrici sono state elaborate prendendo in considerazione le aree del permesso <strong>di</strong> ricerca che<br />

non ricadono all’interno si suddette aree naturali.<br />

4.1.1 Matrici <strong>di</strong> Leopold<br />

Il metodo della matrice <strong>di</strong> Leopold consiste nella creazione <strong>di</strong> una tabella <strong>di</strong> corrispondenza (equivalente a<br />

una checklist bi<strong>di</strong>mensionale) che permetta <strong>di</strong> confrontare le azioni previste nel progetto e che possono<br />

avere ripercussioni sull’ambiente con le caratteristiche (fisiche-chimiche, biologiche e sociali-culturali)<br />

dell’ambiente stesso.<br />

Il vantaggio principale consiste nella possibilità <strong>di</strong> ottenere una visualizzazione imme<strong>di</strong>ata, attraverso una<br />

rappresentazione grafica, degli impatti potenziali rispetto a ciascuna componente <strong>ambientale</strong>.<br />

Per quanto riguarda la compilazione, la matrice utilizzata per valutare l’<strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> delle attività<br />

previste è stata compilata secondo le in<strong>di</strong>cazioni fornite nell’articolo “A procedure for evaluating<br />

Environmental Impact” (Leopold Luna B. et al., 1971). Secondo quanto in<strong>di</strong>cato dagli autori, la matrice<br />

viene sviluppata riportando in colonne le azioni previste nel progetto, e in riga le componenti ambientali<br />

(riunite in tre categorie principali) che possono essere interessate, in modo tale da riuscire a valutare gli<br />

eventuali impatti me<strong>di</strong>ante le intersezioni che si creano tra lo stato <strong>ambientale</strong> e le azioni proposte.<br />

La procedura illustrata da Leopold et al. (1971), consiste nell’in<strong>di</strong>viduare all’interno della matrice tutte le<br />

possibili intersezioni tra righe e colonne che in<strong>di</strong>cano interazioni tra le attività progettuali e le componenti<br />

ambientali. A ogni intersezione viene quin<strong>di</strong> assegnato un valore <strong>di</strong> una scala scelta per poter ottenere una<br />

valutazione quantitativa del probabile <strong>impatto</strong>.<br />

Ad ogni casella corrispondente una probabile interazione ed è caratterizzata da due numeri:


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 171<br />

Il primo numero corrisponde alla magnitu<strong>di</strong>ne dell’<strong>impatto</strong>, cioè a quello che nell’articolo<br />

precedentemente citato viene definito “magnitude”;<br />

Il secondo numero in<strong>di</strong>ca la rilevanza dell’<strong>impatto</strong> (“importance”, come definita da Leopold et al.).<br />

Attraverso la sommatoria dei valori assegnati è possibile ottenere una stima globale dei probabili effetti <strong>di</strong><br />

interazione tra le azioni previste nel progetto e le componenti ambientali.<br />

Gli in<strong>di</strong>catori che compongono la matrice nel caso <strong>di</strong> questo progetto sono stati scelti in modo che la<br />

soggettività della valutazione fosse ridotta al minimo. Nelle colonne delle azioni sono state riportate le<br />

azioni previste durante le varie fasi <strong>di</strong> progettazione della campagna <strong>di</strong> acquisizione sismica (così come<br />

descritta nel Capitolo “Quadro <strong>di</strong> riferimento progettuale” del presente documento). Si ricorda che al<br />

momento, gli scriventi non sono ancora a conoscenza delle caratteristiche specifiche dell’impianto <strong>di</strong><br />

perforazione. È stato possibile comunque fornire una stima degli impatti potenziali legati alle attività <strong>di</strong><br />

programma in quanto, essendo già a conoscenza dell’obiettivo minerario, è stato possibile fornire le<br />

caratteristiche tipiche degli impianti normalmente utilizzati per raggiungere tale obiettivo.<br />

Al fine <strong>di</strong> ottenere una più completa visualizzazione degli impatti che si possono produrre sulle componenti<br />

ambientali durante le attività <strong>di</strong> perforazione sono state create più matrici, una per ogni fase in cui è stato<br />

sud<strong>di</strong>viso il progetto <strong>di</strong> realizzazione del pozzo (così come descritte nel quadro <strong>di</strong> riferimento progettuale).<br />

In questo modo sarà possibile non solo avere un quadro più chiaro delle interazioni attività/ambiente, ma<br />

sarà anche possibile evidenziare se, eventualmente, una delle fasi presenti più criticità rispetto alle altre. Le<br />

cinque fasi in cui è stato sud<strong>di</strong>viso il progetto sono descritte nella tabella seguente:<br />

FASE DESCRIZIONE<br />

A - Allestimento dell’area<br />

cantiere<br />

B – Montaggio impianto<br />

C – Messa in attivita’<br />

dell’impianto<br />

Durante questa fase verranno effettuati i lavori necessari alla creazione<br />

della zona parcheggio ed all’allestimento dell’area del cantiere.<br />

In questa fase è previsto il trasporto dell’impianto tramite automezzi e<br />

il montaggio nella piazzola.<br />

Messa in opera dell’impianto. La perforazione avverrà attraverso la<br />

tecnica della Tavola Rotary.<br />

D – Prova <strong>di</strong> produzione Prova <strong>di</strong> produzione per testare la produttività del pozzo.<br />

E – Chiusura mineraria<br />

Rimozione dell’impianto <strong>di</strong> perforazione. In caso il pozzo risultasse<br />

improduttivo, l’area della postazione verrà smantellata e riportata nelle<br />

con<strong>di</strong>zioni ante-operam, così come richiesto dalla normativa vigente.<br />

Qualora invece venisse confermata la produttività del pozzo, verrà<br />

ridotta l’area inse<strong>di</strong>ata, fino ad occupare lo spazio strettamente<br />

necessario per il posizionamento degli impianti necessari nella fase <strong>di</strong><br />

produzione.<br />

Sono stati quin<strong>di</strong> presi in considerazione le possibili interazioni tra le attività previste nel progetto e i<br />

cosiddetti “ricettori <strong>di</strong> <strong>impatto</strong>”. Essi corrispondono a tutti gli elementi in cui è stato scomposto il sistema<br />

<strong>ambientale</strong> circostante che possono subire mo<strong>di</strong>ficazioni causate dalle attività sopra citate che si trovano<br />

nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze dell’area che <strong>di</strong>verrà oggetto <strong>di</strong> perforazione. I ricettori <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> sono stati<br />

sud<strong>di</strong>visi in tre categorie (fisico/chimiche, biologiche, sociali-culturali), che a loro volta sono state sud<strong>di</strong>vise


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 172<br />

in altre sottocategorie. Lo scopo principale della scomposizione dell’ambiente in sottoelementi è la<br />

possibilità <strong>di</strong> poter evidenziare il livello al quale agiscono le <strong>di</strong>verse attività del progetto. La scelta degli<br />

in<strong>di</strong>catori nel caso delle matrici analizzate in questo lavoro è stata in<strong>di</strong>rizzata dall’esigenza che la<br />

soggettività della valutazione fosse ridotta al minimo. In generale si può affermare che i principali ricettori<br />

nel caso <strong>di</strong> questo progetto siano le acque sotterranee e superficiali, il suolo, la flora e la fauna, il<br />

paesaggio, gli ecosistemi, il patrimonio storico-culturale e le persone nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze dell’area<br />

considerata. Si ricorda che non sono presenti aree protette nell’area oggetto <strong>di</strong> ricerca, non sono state<br />

quin<strong>di</strong> prese in considerazione, tra le componenti ambientali che possono risentire delle azioni <strong>di</strong> progetto,<br />

le specie protette <strong>di</strong> flora o fauna. In seguito alla scelta delle componenti della matrice, sono state<br />

esaminate le possibili interazioni tra le azioni previste nel programma dei lavori e le componenti ambientali<br />

interessate. In corrispondenza <strong>di</strong> ogni eventuale interazione, è stata proposta una valutazione quantitativa<br />

dell’interazione, compilando la casella corrispondente all’intersezione con due numeri:<br />

il primo numero corrisponde alla “grandezza dell’<strong>impatto</strong>”, cioè una quantificazione della misura<br />

della perturbazione che si può venire a creare. La scala adottata va da 1, minimo <strong>impatto</strong>, a 10,<br />

massimo <strong>impatto</strong>;<br />

il secondo numero in<strong>di</strong>ca la “rilevanza dell’<strong>impatto</strong>”. Anche in questo caso la scala adottata va da 1,<br />

irrilevante, a 10, massima importanza. Per rilevanza dell’<strong>impatto</strong> si è inteso in<strong>di</strong>care vari fattori<br />

riguardanti l’<strong>impatto</strong> che non considerassero la sua entità, vale a <strong>di</strong>re la sua reversibilità, la durata<br />

nel tempo, la scala spaziale, la mitigabilità e l’evitabilità;<br />

nel caso in cui non fossero previste probabilità <strong>di</strong> interazione la casella non è stata compilata.<br />

Dopo la compilazione <strong>di</strong> ogni matrice si è proceduto alla somma dei valori presenti nelle righe e nelle<br />

colonne, in modo tale da riuscire a ottenere una visione d’insieme degli effetti che ogni fase in cui è stato<br />

scomposto il programma potrebbe produrre sull’ambiente. A valle <strong>di</strong> ogni matrice è stato fornito un breve<br />

commento delle interazioni previste.<br />

Si ricorda comunque che tutte le azioni previste dal progetto avranno carattere limitato nel tempo, che<br />

risultano reversibili al cessare delle attività <strong>di</strong> perforazione e che verranno impiegate tutte le tecniche <strong>di</strong><br />

prevenzione dei rischi e degli impatti. Questo giustifica i numeri bassi attribuiti alle caselle corrispondenti<br />

alla “rilevanza dell’<strong>impatto</strong>”.<br />

A seguire si riporta la Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase A dell’eventuale attività <strong>di</strong> perforazione del<br />

pozzo (Tabella 4.1).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Suolo<br />

Acqua<br />

FASE A: ALLESTIMENTO AREA CANTIERE<br />

Esecuzione<br />

lavori civili<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

Realizzazione area<br />

parcheggio<br />

automezzi (max<br />

10/10-10/10)<br />

Realizzazione<br />

area fiaccola<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

Uso automezzi<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

Uso mezzi<br />

meccanici<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

TOTALE<br />

(max 50/50-<br />

50/50)<br />

Qualità del suolo 6/10-2/10 8/10-3/10 4/10-3/10 2/10-2/10 5/10-3/10 25/50-13/50<br />

Coltivazioni (uso del suolo) 6/10-2/10 8/10-3/10 4/10-3/10 2/10-2/10 5/10-3/10 25/50-13/50<br />

Ambiente idrico superficiale 3/10-1/10 5/10-2/10 5/10-3/10 - - 13/50-6/50<br />

Ambiente idrico profondo - - - - - -<br />

Aria Qualità dell’aria 3/10-2/10 4/10-2/10 - 3/10-3/10 3/10-3/10 13/50-10/50<br />

Flora<br />

Fauna<br />

Vegetazione planiziale e arbusti 3/10-2/10 3/10-2/10 4/10-2/10 2/10-2/10 2/10-2/10 14/50-10/50<br />

Copertura erbosa 3/10-2/10 4/10-2/10 4/10-2/10 2/10-2/10 2/10-2/10 15/50-10/50<br />

Vegetazione idrofita - - - - - -<br />

Mammiferi 3/10-2/10 3/10-2/10 1/10-1/10 3/10-2/10 3/10-2/10 13/50-9/50<br />

Uccelli 2/10-1/10 2/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 7/50-5/50<br />

Pesci - - - - - -<br />

Altri animali vertebrati 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 10/50-5/50<br />

Insetti 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 10/50-5/50<br />

Ecosistemi Qualità degli ecosistemi 4/10-2/10 3/10-2/10 4/10-2/10 2/10-2/10 3/10-2/10 16/50-10/50<br />

Percezione del<br />

paesaggio<br />

Aspetto del paesaggio 4/10-2/10 4/10-2/10 4/10-2/10 5/10-3/10 3/10-2/10 20/50-11/50<br />

Popolazione 3/10-2/10 2/10-2/10 - 3/10-2/10 3/10-2/10 11/50-8/50<br />

TOTALE<br />

(max 160/160-160/160)<br />

44/160-22/160 50/160-25/160<br />

35/160-<br />

21/160<br />

29/160-<br />

23/160<br />

Tabella 4.1 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase A del progetto, la fase <strong>di</strong> allestimento del cantiere.<br />

34/160-<br />

24/160


Durante questa prima fase dei lavori, le componenti ambientali che verranno maggiormente influenzate<br />

dalle azioni previste nel progetto sono il suolo, l’atmosfera, il paesaggio e alcuni tipologie <strong>di</strong> vegetazione,<br />

mentre le altre componenti, come ambiente idrico e fauna verranno influenzate in maniera minore. È<br />

importante comunque notare che gli impatti sul territorio (suolo, flora, fauna, ambiente idrico) sono limitati<br />

esclusivamente all’area interessata dal progetto. Gli impatti legati all’immissione <strong>di</strong> inquinanti<br />

nell’atmosfera, all’emissione <strong>di</strong> onde sonore, all’alterazione del paesaggio e all’aumento <strong>di</strong> traffico invece<br />

possono essere considerate avere un’estensione maggiore, ma comunque sempre limitata.<br />

Come si può evincere dalla tabella sopra esposta:<br />

I lavori civili per la realizzazione del cantiere consisteranno nello scorticamento del terreno,<br />

asportazione della copertura vegetale superficiale e rullamento dell’area. Data la natura<br />

morfologica dell’area, non saranno necessarie opere <strong>di</strong> sbancamento, quin<strong>di</strong> l’<strong>impatto</strong><br />

sull’ambiente sarà minore <strong>di</strong> quello che avrebbe procurato l’asportazione <strong>di</strong> una porzione<br />

significativa <strong>di</strong> terreno. Inoltre sarà effettuata la realizzazione <strong>di</strong> canalette perimetrali per la<br />

raccolta dell’acqua e <strong>di</strong> vasche per lo stoccaggio <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>, fanghi e rifiuti, l’allestimento dell’area<br />

parcheggio e la realizzazione <strong>di</strong> superfici rivestite. Tutte queste azioni produrranno un certo<br />

<strong>impatto</strong> sul suolo. In particolare, per quello che riguarda la realizzazione dell’area parcheggio, a<br />

causa dell’asportazione dei primi cm <strong>di</strong> suolo (quelli più ricchi <strong>di</strong> sostanza organica) verrà alterata la<br />

sua qualità, verrà mo<strong>di</strong>ficato l’uso del suolo e verrà prodotta una sottrazione dell’area destinata a<br />

quell’uso. Mentre il valore <strong>di</strong> magnitu<strong>di</strong>ne dell’<strong>impatto</strong> riguardante questa componente <strong>ambientale</strong><br />

quin<strong>di</strong> presenta valori piuttosto elevati, il valore assegnato all’importanza rimane su valori più bassi<br />

a causa della durata limitata nel tempo e della completa reversibilità dell’<strong>impatto</strong>. Una volta<br />

terminati i lavori infatti l’area verrà ripristinata nelle sue con<strong>di</strong>zioni iniziali, anche attraverso il<br />

ripristino del terreno pedogenizzato precedentemente conservato al momento dell’inizio dei lavori;<br />

le componenti ambientali riguardanti l’ambiente idrico, sia superficiale che sotterraneo, non<br />

verranno mo<strong>di</strong>ficate in maniera importante, dato che non si prevedono immissioni <strong>di</strong> sostanze<br />

inquinanti. Subirà però leggere mo<strong>di</strong>ficazioni il regime idrologico, a seguito della realizzazione della<br />

superficie rivestita, che ha come scopo quello <strong>di</strong> preservare il sottosuolo in corrispondenza della<br />

zona in cui verrà montato l’impianto. La realizzazione <strong>di</strong> questa superficie infatti causerà una<br />

<strong>di</strong>minuzione della capacità <strong>di</strong> infiltrazione delle acque nel sottosuolo, e <strong>di</strong> conseguenza un<br />

cambiamento nell’umi<strong>di</strong>tà del suolo e nel drenaggio superficiale. L’<strong>impatto</strong> risulta comunque<br />

limitato esclusivamente all’area <strong>di</strong> lavoro, e non influirà in maniera significativa nel territorio<br />

circostante il cantiere. Inoltre, si ricorda che l’approvvigionamento idrico necessario per i lavori<br />

previsti non avverrà attraverso il prelievo dalla falda, ma per mezzo <strong>di</strong> autobotti e non ci sarà quin<strong>di</strong><br />

interferenza con la rete idrica locale. Eventuali fenomeni <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> inquinanti che vanno a riversarsi<br />

accidentalmente sul suolo e nelle acque sono considerati altamente improbabili viste le misure <strong>di</strong><br />

prevenzione adottate;<br />

i lavori civili, il movimento degli automezzi, e l’attività dei mezzi meccanici presenti in cantiere<br />

produrranno una perturbazione, seppur limitata, sulla qualità dell’aria a causa dell’immissione <strong>di</strong><br />

inquinanti in atmosfera e del sollevamento polveri. Tale perturbazione rimane comunque<br />

completamente reversibile al cessare delle attività e limitata alle imme<strong>di</strong>ate vicinanze della zona <strong>di</strong><br />

cantiere;<br />

i lavori <strong>di</strong> preparazione della postazione, il movimento automezzi e mezzi meccanici per il<br />

movimento terra avranno una leggera influenza sulla fauna e sulla flora dell’ambiente<br />

imme<strong>di</strong>atamente circostante. Il <strong>di</strong>sturbo sarò dato principalmente dal rumore e dalle vibrazioni


Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong> - Istanza <strong>di</strong> permesso <strong>di</strong> ricerca <strong>di</strong> idrocarburi “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 175<br />

prodotte , e avrà influenze (seppur minime) sugli animali, sul manto erboso e sulla vegetazione più<br />

bassa, così come le emissioni <strong>di</strong> inquinanti in atmosfera. La qualità degli ecosistemi subirà delle<br />

leggere mo<strong>di</strong>fiche, ma non verrà comunque intaccata in maniera importante, in quanto si ricorda<br />

che tutte le mo<strong>di</strong>ficazioni indotte sull’ambiente sono completamente reversibili e hanno una<br />

durata limitata nel tempo;<br />

la presenza della superficie rivestita causerà inoltre alterazioni dello stato del paesaggio, così come<br />

il transito degli automezzi (che produrranno anche un aumento del traffico). I lavori produrranno<br />

inoltre rumore e vibrazioni che verranno percepite dalle persone presenti nell’area, e produrranno<br />

impatti, seppure minimi, sulle persone presenti negli imme<strong>di</strong>ati <strong>di</strong>ntorni dell’area, in quanto<br />

verranno immessi inquinanti gassose e polveri in atmosfera. Il valore della magnitu<strong>di</strong>ne assegnato a<br />

questo <strong>impatto</strong> è comunque basso perché nelle vicinanze del cantiere non si trovano abitazioni. È<br />

importante notare inoltre che i lavori in questa fase saranno effettuati solamente nelle ore <strong>di</strong>urne.<br />

Di seguito si riporta la Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase B dell’eventuale perforazione del pozzo<br />

esplorativo (Tabella 4.2).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Suolo<br />

Acqua<br />

FASE B: MONTAGGIO DELL’IMPIANTO<br />

Trasporto impianto<br />

(max 10/10-10/10)<br />

Montaggio (max<br />

10/10-10/10)<br />

Uso mezzi meccanici<br />

pesanti (max 10/10-10/10)<br />

TOTALE<br />

(max 30/30-30/30)<br />

Qualità del suolo 2/10-1/10 3/10-2/10 2/10-2/10 7/30-5/30<br />

Coltivazioni (uso del suolo) 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 3/30-3/30<br />

Ambiente idrico superficiale - - - -<br />

Ambiente idrico profondo - - - -<br />

Aria Qualità dell’aria 4/10-2/10 2/10-2/10 4/10-2/10 10/30-6/30<br />

Flora<br />

Fauna<br />

Vegetazione planiziale e arbusti 2/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 4/30-3/30<br />

Copertura erbosa 2/10-2/10 2/10-2/10 2/10-1/10 6/30-5/30<br />

Vegetazione idrofita - - - -<br />

Mammiferi 3/10-2/10 3/10-2/10 3/10-2/10 9/30-6/30<br />

Uccelli 3/10-1/10 3/10-1/10 3/10-1/10 9/30-3/30<br />

Pesci - - - -<br />

Altri animali vertebrati 3/10-1/10 3/10-1/10 3/10-1/10 9/30-3/30<br />

Insetti 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 6/30-3/30<br />

Ecosistemi Qualità degli ecosistemi 3/10-2/10 3/10-2/10 2/10-2/10 8/30-6/30<br />

Percezione del<br />

paesaggio<br />

Aspetto del paesaggio 3/10-2/10 3/10-2/10 5/10-3/10 11/30-7/30<br />

Popolazione 2/10-2/10 1/10-1/10 2/10-2/10 5/30-5/30<br />

TOTALE<br />

(max 160/160-160/160)<br />

30/160-18/160 27/160-18/160 30/160-19/160<br />

Tabella 4.2 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase B del progetto, relativa al montaggio dell’impianto.


Come si può evincere dalla tabella sopra esposta:<br />

le azioni previste in questa fase non porteranno mo<strong>di</strong>fiche importanti né al suolo (le mo<strong>di</strong>fiche più<br />

importanti sono già state realizzate durante la prima fase dei lavori, inoltre la posa <strong>di</strong> superfici<br />

rivestite ha lo scopo <strong>di</strong> prevenire ulteriori impatti sulla componente suolo) né all’ambiente idrico<br />

superficiale o profondo. Inoltre, l’inizio della perforazione avverrà all’interno del tubo-guida<br />

(conductor-pipe), al fine <strong>di</strong> preservare le acque sotterranee più superficiali dal contatto coi flui<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

perforazione;<br />

la componente <strong>ambientale</strong> che più subirà influenze dalle azioni previste in questa fase sarà la<br />

qualità dell’aria, in quanto durante le attività <strong>di</strong> cantiere a causa del movimento automezzi e<br />

dell’attività dei mezzi meccanici verranno immesse polveri e sostanze inquinanti. Questi impatti<br />

sono comunque limitati alle ore <strong>di</strong>urne e completamente reversibili;<br />

le attività previste potranno avere influenze anche sulla fauna, in particolare uccelli o mammiferi, a<br />

causa delle vibrazioni e del rumore prodotti, e sulla flora (in misura minore) a causa delle emissioni<br />

inquinati prodotte. Le influenze agli ecosistemi nel loro insieme saranno comunque poco<br />

importanti e in ogni caso reversibili;<br />

il montaggio dell’impianto, e la presenza <strong>di</strong> automezzi e mezzi meccanici produrranno mo<strong>di</strong>ficazioni<br />

sull’aspetto del paesaggio. Ricor<strong>di</strong>amo comunque che queste mo<strong>di</strong>ficazioni avranno carattere<br />

temporaneo, e che lo stato <strong>ambientale</strong> del paesaggio verrà ripristinato completamente alle<br />

con<strong>di</strong>zioni ante-operam una volta terminati i lavori previsti;<br />

le emissioni gassose prodotte dagli automezzi e dai mezzi meccanici e il sollevamento polveri<br />

dovuto ai lavori potrebbero produrre mo<strong>di</strong>ficazioni sulla salute delle persone. Inoltre i lavori <strong>di</strong><br />

montaggio produrranno rumore e vibrazioni che verranno percepite dalle persone. Questi impatti<br />

sono stati valutati con valori bassi perché le azioni hanno carattere transitorio.<br />

A seguire viene riportata la Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase C dell’eventuale perforazione del pozzo<br />

esplorativo (Tabella 4.3).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Impianto:<br />

scarico<br />

fumi (max<br />

10/10)<br />

FASE C: MESSA IN OPERA DELL’IMPIANTO DI PERFORAZIONE<br />

Detriti:<br />

produzione e<br />

smaltimento<br />

(max 10/10)<br />

Fanghi:<br />

produzione e<br />

smaltimento<br />

(max 10/10)<br />

Separazione<br />

fanghi e<br />

detriti (max<br />

10/10)<br />

Acque: trattamento,<br />

stoccaggio,<br />

smaltimento (max<br />

10/10)<br />

Rifiuti e liquami<br />

civili: produzione<br />

e smaltimento<br />

(max 10/10)<br />

Uso mezzi<br />

meccanici<br />

(max 10/10)<br />

Perforazion<br />

e (max<br />

10/10)<br />

Suolo Qualità del suolo - 4/10-1/10 4/10-1/10 3/10-1/10 4/10-1/10 4/10-1/10 3/10-1/10 7/10-2/10 29/80-8/80<br />

Coltivazioni<br />

del suolo)<br />

(uso - - - - - - - - -<br />

Acqua Ambiente<br />

superficiale<br />

idrico - 3/10-1/10 4/10-1/10 4/10-2/10 4/10-1/10 4/10-1/10 - 3/10-1/10 22/80-7/80<br />

Ambiente<br />

profondo<br />

idrico - - 3/10-1/10 - 3/10-1/10 2/10-1/10 - 3/10-1/10 11/80-4/80<br />

Aria Qualità dell’aria 6/10-2/10 - - - - - 4/10-2/10 3/10-1/10 13/80-5/80<br />

Flora Vegetazione 3/10-2/10 - - - - - 3/10-2/10 2/10-1/10 8/80-5/80<br />

planiziale<br />

arbusti<br />

e<br />

Copertura erbosa 2/10-2/10 - - - - - 3/10-2/10 2/10-1/10 7/80-5/80<br />

Vegetazione<br />

idrofita<br />

- - - - - - - - -<br />

Fauna Mammiferi 4/10-3/10 - - - - - 4/10-3/10 5/10-2/10 13/80-8/80<br />

Ecosiste<br />

mi<br />

Percezio<br />

ne del<br />

paesagg<br />

io<br />

Uccelli 3/10-2/10 - - - - - 3/10-2/10 4/10-2/10 10/80-6/80<br />

Pesci - - - - - - - - -<br />

Altri<br />

vertebrati<br />

animali 4/10-3/10 - - - - - 4/10-3/10 5/10-2/10 13/80-8/80<br />

Insetti 4/10-3/10 - - - - - 4/10-3/10 5/10-2/10 13/80-8/80<br />

Qualità<br />

ecosistemi<br />

degli 3/10-2/10 3/10-1/10 2/10-1/10 - 2/10-1/10 3/10-1/10 3/10-1/10 4/10-2/10 20/80-9/80<br />

Aspetto<br />

paesaggio<br />

del 5/10-3/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 4/10-3/10 5/10-2/10 24/80-13/80<br />

Popolazione 4/10-3/10 - - - - - 3/10-2/10 3/10-1/10 10/80-6/80<br />

TOTALE<br />

(max 160/160-<br />

160/160)<br />

38/160-<br />

25/160<br />

12/160-4/160 15/160-5/160 9/160-<br />

3/160<br />

15/160-5/160 15/160-5/160 38/160-<br />

24/160<br />

Tabella 4.3 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase C del progetto, relativa alla messa in opera dell’impianto <strong>di</strong> produzione.<br />

51/160-<br />

20/160<br />

TOTALE<br />

(80/80-<br />

80/80)


Durante questa fase <strong>di</strong> progetto, si riscontra un aumento dei rifiuti da stoccare e smaltire, in particolare<br />

detriti e fanghi derivanti dalla perforazione, acque reflue derivanti dalla pulizia dell’impianto o <strong>di</strong> tipo<br />

meteorico, e altri rifiuti civili. Si evidenzia comunque che:<br />

il rischio principale <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> insito nelle azioni <strong>di</strong> questa fase sarà legato ad eventuali immissioni o<br />

percolamento <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> nel suolo e nel sottosuolo o <strong>di</strong>lavamento delle acque piovane che potrebbe<br />

provocare alterazioni nella qualità delle acque. Alle caselle corrispondenti all’ambiente idrologico<br />

sono stati assegnati valori <strong>di</strong> magnitudo compresi in un range tra 1 e 5 ma valori <strong>di</strong> importanza<br />

corrispondenti a 1, date le scarse probabilità che questi incidenti si verifichino date le misure <strong>di</strong><br />

prevenzione adottate. I reflui prodotti infatti verranno stoccati in apposite vasche<br />

impermeabilizzate e separate tra loro, per evitare mescolamenti tra i prodotti ed eventuali<br />

fuoriuscite. Inoltre i rifiuti prodotti verranno smaltiti progressivamente durante le operazioni <strong>di</strong><br />

cantiere, in modo tale da limitare lo stoccaggio in-situ;<br />

l’approvvigionamento <strong>di</strong> acqua necessaria ai lavori avverrà tramite autobotti, non verrà quin<strong>di</strong><br />

intaccata la piezometria della zona;<br />

la qualità dell’aria subirà influenze durante questa fase a causa delle emissioni inquinanti prodotte<br />

dai motori <strong>di</strong>esel dell’impianto e dal movimento dei mezzi meccanici in cantiere (a causa<br />

dell’immissione <strong>di</strong> polveri dovute alle attività). Le emissioni hanno un <strong>impatto</strong> altamente localizzato<br />

e reversibile;<br />

la flora e la fauna subiranno influenze principalmente a causa dell’alterazione della qualità dell’aria<br />

e delle vibrazioni e del rumore prodotti dagli automezzi e dall’attività <strong>di</strong> perforazione. Nel caso <strong>di</strong><br />

questa fase è stata aumentato il valore assegnato alle caselle corrispondenti alla fauna in quanto le<br />

attività <strong>di</strong> perforazione si protrarranno anche nelle ore notturne. Gli ecosistemi nel loro insieme<br />

comunque non subiranno importanti alterazioni, data anche la reversibilità e la limitata durata<br />

temporale delle azioni;<br />

anche l’aspetto del paesaggio risentirà principalmente della produzione <strong>di</strong> rumore e vibrazioni e<br />

dell’alterazione della qualità dell’aria, così come, anche se in misura minore, le persone presenti<br />

nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze dell’area. Nel caso <strong>di</strong> questa fase è stata aumentato il valore assegnato<br />

alle caselle corrispondenti alla fauna in quanto le attività <strong>di</strong> perforazione si protrarranno anche<br />

nelle ore notturne.<br />

Di seguito viene riportata la matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase D dell’eventuale perforazione del<br />

pozzo esplorativo (Tabella 4.4).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Suolo<br />

Acqua<br />

FASE D: PROVA DI PRODUZIONE<br />

Esecuzione<br />

(max 10/10-<br />

10/10)<br />

TOTALE (max<br />

10/10-10/10)<br />

Qualità del suolo 3/10-1/10 3/10-1/10<br />

Coltivazioni (uso del suolo) - -<br />

Ambiente idrico superficiale - -<br />

Ambiente idrico profondo - -<br />

Aria Qualità dell’aria 7/10-2/10 7/10-2/10<br />

Flora<br />

Fauna<br />

Vegetazione planiziale e arbusti 1/10-1/10 1/10-1/10<br />

Copertura erbosa 2/10-1/10 2/10-1/10<br />

Vegetazione idrofita - -<br />

Mammiferi 5/10-2/10 5/10-2/10<br />

Uccelli 4/10-2/10 4/10-2/10<br />

Pesci - -<br />

Altri animali vertebrati 5/10-2/10 5/10-2/10<br />

Insetti 4/10-2/10 4/10-2/10<br />

Ecosistemi Qualità degli ecosistemi 4/10-1/10 4/10-1/10<br />

Percezione del<br />

paesaggio<br />

Aspetto del paesaggio 4/10-1/10 4/10-1/10<br />

Popolazione 2/10-1/10 2/10-1/10<br />

TOTALE<br />

(max 160/160-160/160)<br />

41/160-29/160<br />

Tabella 4.4 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase D del progetto, relativa alla prova <strong>di</strong> produzione.


Durante questa fase del progetto, gli impatti più importanti sull’ambiente causati dall’esecuzione della<br />

prova <strong>di</strong> produzione, consisteranno principalmente in mo<strong>di</strong>ficazioni nella qualità dell’aria.<br />

Come si può evincere dalla tabella sopra esposta:<br />

la qualità dell’aria verrà mo<strong>di</strong>ficata dalle immissioni <strong>di</strong> inquinanti durante la prova <strong>di</strong> produzione e<br />

dalla combustione dei gas della fiaccola;<br />

la fauna potrebbe subire lievi influenze dalle emissioni <strong>di</strong> gas prodotte dalla fiaccola e dalla sua<br />

luminosità, così come la flora. Inoltre gli animali presenti nell’area possono essere influenzati dal<br />

rumore e dalle vibrazioni prodotte dall’impianto, che durante questa fase sarà operativo anche<br />

durante le ore notturne. Queste influenze risultano comunque limitate nel tempo e reversibili;<br />

la presenza dell’impianto produrrà mo<strong>di</strong>ficazioni nell’aspetto del paesaggio, mentre le persone<br />

potrebbero risentire dell’immissione in atmosfera degli inquinanti e percepire rumori e vibrazioni<br />

durante la prova <strong>di</strong> produzione. Inoltre la fiaccola costituisce una fonte luminosa e <strong>di</strong> inquinamento<br />

acustico anche durante le ore notturne.<br />

A seguire viene riportata la Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase E dell’eventuale perforazione del pozzo<br />

esplorativo (Tabella 4.5).


Componenti ambientali e sociali<br />

Fisico/chimiche<br />

Biologiche<br />

Sociali e<br />

culturali<br />

Suolo<br />

Acqua<br />

Smontaggio<br />

impianto<br />

(max 10/10)<br />

FASE E: CHIUSURA MINERARIA<br />

Trasporto<br />

impianto<br />

(max 10/10)<br />

Uso mezzi<br />

meccanici<br />

(max 10/10)<br />

Demolizione<br />

opere in cemento<br />

(max 10/10)<br />

Ripristino<br />

terreno<br />

(max 10/10)<br />

Smaltimento cuttings,<br />

fanghi, rifiuti<br />

(max 10/10)<br />

TOTALE<br />

(max 60/60-<br />

60/60)<br />

Qualità del suolo 2/10-1/10 1/10-1/10 3/10-2/10 2/10-2/10 - 4/10-1/10 12/60-7/60<br />

Coltivazioni (uso del<br />

suolo)<br />

Ambiente idrico<br />

superficiale<br />

Ambiente idrico<br />

profondo<br />

1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 - - 6/60-4/60<br />

1/10-1/10 2/10-1/10 2/10-1/10 - - - 5/60-3/60<br />

- - - - - 4/10-1/10 4/60-1/60<br />

Aria Qualità dell’aria 2/10-2/10 3/10-2/10 3/10-2/10 3/10-2/10 - - 11/60-8/60<br />

Flora<br />

Fauna<br />

Ecosistemi<br />

Percezione del<br />

paesaggio<br />

Vegetazione planiziale<br />

e arbusti<br />

1/10-1/10 1/10-2/10 1/10-2/10 1/10-1/10 - 1/10-1/10 5/60-7/60<br />

Copertura erbosa 1/10-1/10 1/10-2/10 1/10-2/10 1/10-1/10 - 1/10-1/10 5/60-7/60<br />

Vegetazione idrofita - - - - - - -<br />

Mammiferi 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 - - 5/60-4/60<br />

Uccelli 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 - - 5/60-4/60<br />

Pesci - - - - - - -<br />

Altri animali vertebrati 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 - - 5/60-4/60<br />

Insetti 1/10-1/10 1/10-1/10 1/10-1/10 2/10-1/10 - - 5/60-4/60<br />

Qualità degli<br />

ecosistemi<br />

2/10-1/10 - 2/10-1/10 - - 2/10-1/10 6/60-3/60<br />

Aspetto del paesaggio 2/10-2/10 2/10-2/10 2/10-2/10 2/10-1/10 - - 8/60-7/60<br />

Popolazione 2/10-1/10 3/10-2/10 3/10-2/10 2/10-2/10 - 2/10-1/10 12/60-8/60<br />

TOTALE (max 160/160-<br />

160/160<br />

18/160-<br />

15/160<br />

18/160-<br />

17/160<br />

23/160-<br />

19/160<br />

21/160-14/160 - 14/160-6/160<br />

Tabella 4.5 - Matrice <strong>di</strong> Leopold applicata alla Fase E del progetto, relativa alla chiusura mineraria.


Qualora, dopo la prova <strong>di</strong> produzione, il pozzo risultasse sterile, si provvederà allo smontaggio dell’impianto<br />

ed alla rimozione delle strutture in calcestruzzo. Sarà quin<strong>di</strong> effettuato il completo ripristino <strong>ambientale</strong><br />

dell’area. Durante questa fase l’<strong>impatto</strong> principale sarà dovuto alla produzione <strong>di</strong> rifiuti causati dallo<br />

smontaggio dell’impianto. Per il resto si può affermare che in generale gli impatti prodotti saranno<br />

piuttosto simili a quelli prodotti durante la prima fase dei lavori.<br />

Come si può evincere dalla tabella sopra esposta:<br />

iI suolo, non subirà mo<strong>di</strong>ficazioni importanti a causa delle azioni previste in questa fase (anzi, verrà<br />

ripristinato completamente). Neanche l’ambiente idrico profondo o superficiale subiranno<br />

importanti mo<strong>di</strong>ficazioni, fatto salvo i rischi (comunque altamente improbabili) <strong>di</strong> sversamenti <strong>di</strong><br />

sostanzi inquinanti durante lo smaltimento;<br />

la qualità dell’aria verrà mo<strong>di</strong>ficata temporaneamente dalle emissioni inquinanti prodotte dal<br />

sollevamento polveri e dall’immissione <strong>di</strong> sostanze inquinanti dovute allo spostamento degli<br />

automezzi e all’attività dei mezzi meccanici all’incirca della stessa quantità stimata durante la prima<br />

fase;<br />

flora, fauna e ecosistemi verranno influenzati solo in minima parte dall’immissione <strong>di</strong> inquinanti e<br />

dai rumori e vibrazioni prodotti durante i lavori;<br />

l’aspetto del paesaggio verrà mo<strong>di</strong>ficato dalla presenza <strong>di</strong> automezzi, mentre le persone<br />

potrebbero inalare le polveri e le emissioni gassose e percepire rumore e vibrazioni.<br />

Se, invece, il pozzo dovesse risultare produttivo verrà effettuata una seconda perforazione. Gli impatti<br />

relativi a questa eventuale fase dei lavori sono da considerarsi del tutto simili a quelli prodotti dalla prima<br />

perforazione, ma in misura minore, infatti la postazione non sarà ripristinata alla sue con<strong>di</strong>zioni iniziali, ma<br />

verrà ridotta l’area inse<strong>di</strong>ata, fino ad occupare lo spazio necessario per il posizionamento degli impianti<br />

necessari nella fase <strong>di</strong> produzione. Inoltre si procederebbe all’inserimento paesaggistico della postazione.<br />

Rimarrebbero quin<strong>di</strong> solo la recinzione del cantiere e le platee posizionate sotto l’impianto.<br />

4.1.2 Impatto acustico<br />

Si ricorda che la fase <strong>di</strong> perforazione del pozzo esplorativo si concretizzerà solo nella circostanza in cui gli<br />

stu<strong>di</strong> geologici e l’analisi <strong>di</strong> dati geosismici <strong>di</strong>sponibili dovessero confermare la presenza <strong>di</strong> apprezzabili<br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi, il cui sfruttamento sia economicamente vantaggioso. Nel caso in cui si renda<br />

opportuna la realizzazione <strong>di</strong> un pozzo, sarà necessario intraprendere una nuova procedura <strong>di</strong> Valutazione<br />

<strong>di</strong> Impatto Ambientale, in cui verranno fornite in modo dettagliato tutte le specifiche necessarie.<br />

In questa sede, quin<strong>di</strong>, si riportano dei dati <strong>di</strong> carattere generale, dovuto al fatto che, non avendo a<br />

<strong>di</strong>sposizione l’ubicazione esatta del pozzo esplorativo, non si possono valutare gli impatti acustici <strong>di</strong><br />

ricettori a<strong>di</strong>acenti al cantiere. E’ importante sottolineare che l’eventuale ubicazione del pozzo esplorativo<br />

non ricadrebbe in nessun caso all’interno del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri<br />

Lagonegrese, della Riserva Naturale Foce Sele-Tanagro e all’interno della SIC IT 8050034 “Monti della<br />

Maddalena”.<br />

Gli impatti acustici durante le prime fasi <strong>di</strong> attività sono costituiti principalmente dal movimento degli<br />

automezzi e dall’attività dei mezzi meccanici usati in cantiere per i lavori civili per la realizzazione della<br />

postazione. Queste attività non risultano comunque essere più rumorose che in un qualsiasi altro cantiere<br />

<strong>di</strong> normali <strong>di</strong>mensioni e verranno svolte solamente durante gli orari <strong>di</strong>urni. Durante la fase <strong>di</strong> perforazione il<br />

maggior <strong>impatto</strong> acustico è dato dall’attività dei mezzi meccanici e dai motori dell’impianto. L’impianto è<br />

comunque dotato <strong>di</strong> idonei allestimenti <strong>di</strong> riduzione del rumore. In questa fase le attività si svolgono anche<br />

durante le ore notturne. Il maggior <strong>impatto</strong> acustico avviene comunque con la messa in funzione


Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 184<br />

dell’impianto, durante la prova <strong>di</strong> produzione. La fase <strong>di</strong> ripristino della postazione è, dal punto <strong>di</strong> vista<br />

dell’<strong>impatto</strong> acustico prodotto sull’ambiente, simile alla fase <strong>di</strong> preparazione.<br />

Si ricorda che, dato il carattere <strong>di</strong> transitorietà dell’opera, gli effetti eventualmente prodotti andranno ad<br />

esaurirsi non appena terminati i lavori previsti.<br />

4.1.3 Rifiuti soli<strong>di</strong> e liqui<strong>di</strong>: stoccaggio e smaltimento<br />

Durante le attività <strong>di</strong> perforazione solitamente vengono prodotti vari tipi <strong>di</strong> rifiuti, <strong>di</strong> seguito elencati:<br />

cemento;<br />

rifiuti derivanti dall’attività <strong>di</strong> costruzione e demolizione;<br />

terre e rocce contenenti sostanze pericolose;<br />

rifiuti urbani;<br />

fanghi e detriti <strong>di</strong> perforazione contenenti oli o sostanze pericolose;<br />

olio per motori e ingranaggi;<br />

soluzioni acquose <strong>di</strong> scarto (contenenti o meno sostanze pericolose)<br />

Nell’eventualità in cui si renda opportuna la realizzazione del pozzo esplorativo, sono previste attività volte<br />

alla limitazione della quantità <strong>di</strong> reflui prodotti, che consistono nella separazione meccanica dei detriti<br />

perforati dal fango, e la riutilizzazione del fango durante il proseguimento della perforazione. Si ricorda<br />

infatti che la quantità <strong>di</strong> fanghi <strong>di</strong> perforazione prodotti aumenta con l’aumentare della profon<strong>di</strong>tà del<br />

pozzo, a causa della continua <strong>di</strong>luizione necessaria a contenere la quantità <strong>di</strong> detriti <strong>di</strong> che vengono<br />

prodotti durante la perforazione. I reflui prodotti verranno stoccati e separati per tipo in apposite vasche<br />

impermeabilizzate, sia per evitare che si mescolino tra loro che per evitare percolamenti accidentali <strong>di</strong> flui<strong>di</strong><br />

nel terreno. Non verranno effettuati processi <strong>di</strong> trattamento in sito. I rifiuti prodotti saranno gestiti secondo<br />

le normative vigenti. Generalmente i rifiuti vengono stoccati in idonei contenitori per poi essere trasportati<br />

ad impianti autorizzati allo smaltimento o essere riutilizzati per le attività <strong>di</strong> cantiere.<br />

In conformità all’art. 10 del D.Lgs. 22/97, i fanghi <strong>di</strong> perforazione esausti verranno smaltiti come rifiuto non<br />

pericoloso, trasportati attraverso idonei automezzi ad impianti esterni al sito specializzati nello smaltimenti<br />

<strong>di</strong> tali rifiuti. Le acque reflue prodotte verranno trasportate in appositi impianti <strong>di</strong> depurazione autorizzati. I<br />

rifiuti prodotti verranno perio<strong>di</strong>camente trasportati verso gli impianti idonei allo stoccaggio o al<br />

trattamento già durante il corso dei lavori, in modo tale da evitare lo stoccaggio <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> quantità <strong>di</strong> rifiuti<br />

all’interno del sito. I rifiuti soli<strong>di</strong> urbani verranno stoccati in appositi cassonetti, sud<strong>di</strong>visi per tipologia. Lo<br />

smaltimenti <strong>di</strong> tali rifiuti avverrà a cura della nettezza urbana locale.<br />

4.1.4 Acque meteoriche e <strong>di</strong>lavamento<br />

Le acque <strong>di</strong> prima pioggia vengono identificate nei primi 5 mm <strong>di</strong> acqua meteorica <strong>di</strong> <strong>di</strong>lavamento<br />

uniformemente <strong>di</strong>stribuita su tutta la superficie scolante servita dal sistema <strong>di</strong> drenaggio. Il <strong>di</strong>lavamento<br />

delle superfici scoperte si protrae nel periodo <strong>di</strong> tempo in cui permane l’evento piovoso.<br />

È importante quin<strong>di</strong> adottare misure che permettano <strong>di</strong> evitare o, perlomeno, contenere il <strong>di</strong>lavamento<br />

delle acque meteoriche nella zona della piazzola in cui vengono stoccati materiali potenzialmente<br />

inquinanti e in cui vengono effettuate quelle attività che possono implicare percolazione <strong>di</strong> sostanze<br />

pericolose sul terreno. Al fine <strong>di</strong> evitare contaminazioni delle acque, il piazzale in cui è posizionata la sonda<br />

e le vasche in cui vengono raccolti materiali derivanti dalle attività <strong>di</strong> cantiere quali fanghi detriti e reflui,<br />

viene dotato <strong>di</strong> apposite canalette perimetrali che raccolgono le acque <strong>di</strong> prima pioggia e <strong>di</strong> lavaggio<br />

provenienti dalle aree pavimentate e le convogli nelle vasche <strong>di</strong> raccolta dei reflui. Appositi mezzi<br />

provvedono allo svuotamento delle vasche, i cui liquami vengono smaltiti presso depuratori certificati<br />

secondo la vigente normativa.


4.1.5 Impatti su aree protette<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 185<br />

All’interno dell’area oggetto <strong>di</strong> <strong>stu<strong>di</strong>o</strong> ricadono 3 areeenaturali vincolate il Parco Nazionale dell'Appennino<br />

Lucano Val d'Agri Lagonegrese, la Riseva Naturale Foce Sele-Tanagro e la SIC IT8050034 “Monti della<br />

Maddalena” precedentemente descritte in dettaglio.<br />

Nel caso in cui gli stu<strong>di</strong> geologici e l’analisi dei dati sismici <strong>di</strong>sponibili, previsti dal programma lavori,<br />

rendessero necessaria l’esecuzione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo, l’ubicazione dello stesso non è previsto ricada<br />

all’interno <strong>di</strong> aree protette. Pertanto non si ravvisano al momento impatti su tali aree naturali protette. Va<br />

altresì detto che in caso <strong>di</strong> perforazione dell’eventuale pozzo esplorativo, sarà cura del proponente<br />

valutare, con ulteriori stu<strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>ti, le iterazioni che potrebbero sorgere con le aree protette prossime<br />

al sito.<br />

4.1.6 Impatti potenziali sulla pianificazione territoriale<br />

Lo scopo <strong>di</strong> questa fase progettuale non è la perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo ma l’acquisto <strong>di</strong> dati<br />

sismici da precedenti operatori pertanto risulta <strong>di</strong>fficoltoso in questo momento definire con chiarezza e<br />

precisione i possibili impatti sul territorio non conoscendo l’ubicazione della piazzola che ospiterà<br />

l’impianto <strong>di</strong> perforazione e perciò il comune e/o comuni che saranno <strong>di</strong>rettamenti interessati. Sarà cura<br />

del proponente, nel caso in cui si procedesse alla perforazione del pozzo esplorativo, presentare, valutare e<br />

verificare tutti i vincoli presenti nell’area prescelta. Informazioni che verranno inserite nella Valutazione <strong>di</strong><br />

Imaptto Ambientale de<strong>di</strong>cata alla perforazione del pozzo esplorativo e che verrà eseguita seguento un<br />

nuovo iter burocratico.<br />

4.1.7 Impatti potenziali legati a possibili eventi incidentali ed ai rischi insiti nella realizzazione dell’opera<br />

In questo capitolo vengono analizzati gli impatti potenziali legati ad eventi incidentali che possono derivare<br />

dalle attività <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo.<br />

Durante le varie fasi <strong>di</strong> cantiere, si possono verificare vari tipi <strong>di</strong> eventi incidentali (quali ad esempio<br />

incen<strong>di</strong>, rilasci <strong>di</strong> idrocarburi, gas infiammabili o tossici) che potrebbero portare a una serie <strong>di</strong> conseguenze<br />

anche gravi per le persone, l’ambiente e i macchinari se non vengono adottate contromisure adeguate. In<br />

linea generale, i rischi più probabili per la sicurezza dell’ambiente e delle persone che possono verificarsi<br />

nel caso <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo durante i lavori previsti sono schematizzabili in due<br />

tipologie <strong>di</strong> emergenze:<br />

TIPO DESCRIZIONE FONTI DI PERICOLO EVENTI CAUSATI<br />

EMERGENZE DI<br />

CANTIERE<br />

EMERGENZE DI<br />

POZZO<br />

Situazioni <strong>di</strong> rischio<br />

collegate ad<br />

attrezzature, a<br />

materiali utilizzati e alle<br />

attività <strong>di</strong> cantiere<br />

Rischio <strong>di</strong> incidenti in<br />

fase <strong>di</strong> perforazione<br />

Oli lubrificanti<br />

Gasolio<br />

Inquinamento delle matrici<br />

suolo-sottosuolo, acque<br />

Inquinamento delle matrici<br />

suolo-sottosuolo e acque,<br />

incen<strong>di</strong>o<br />

Vernici e solventi<br />

Inquinamento delle matrici<br />

suolo e acque, incen<strong>di</strong>o<br />

Cabine e quadri elettrici Incen<strong>di</strong>o<br />

Eruzione del pozzo (blow<br />

out)<br />

Inquinamento delle matrici<br />

suolo-sottosuolo, acque e<br />

atmosfera<br />

Oil spill Inquinamento<br />

Emissioni <strong>di</strong> gas dalle<br />

formazioni attraversate<br />

Incen<strong>di</strong>o o esplosione


Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 186<br />

La contaminazione <strong>ambientale</strong> può avvenire sia durante le fasi <strong>di</strong> realizzazione della postazione sonda che<br />

durante le fasi <strong>di</strong> perforazione e la prova <strong>di</strong> produzione. Il rischio è che si producano impatti sull’ambiente<br />

circostante dovuti a sversamenti accidentali <strong>di</strong> sostanze inquinanti quali fanghi <strong>di</strong> perforazione o carburante<br />

che possono andare a contaminare le matrici suolo, sottosuolo e acque. I rischi sono comunque da<br />

considerarsi contenuti e limitati all’area del pozzo. Il principale rischio o incidente in fase <strong>di</strong> perforazione<br />

corrisponde al cosiddetto Blow Out. Il termine blow out in<strong>di</strong>ca una risalita accidentale e incontrollata <strong>di</strong><br />

flui<strong>di</strong> (olio gas o acqua) verso la superficie durante le attività <strong>di</strong> perforazione del pozzo. Questo accade<br />

quando la pressione esercitata dai flui<strong>di</strong> presenti nelle formazioni supera la pressione idrostatica del fango<br />

<strong>di</strong> perforazione. La possibilità che questo evento accada risulta comunque piuttosto remota, infatti sulla<br />

testa del pozzo verranno montate apparecchiature <strong>di</strong> sicurezza e sensori, al fine <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re queste<br />

fuoriuscite.<br />

In<strong>di</strong>cazioni circa il Piano <strong>di</strong> Emergenza<br />

Il Piano Generale <strong>di</strong> Emergenza nel caso <strong>di</strong> cantieri <strong>di</strong> perforazione illustra e pianifica le azioni che le varie<br />

figure preposte dovranno attuare per mettere in sicurezza il personale e le attrezzature dell’impianto in<br />

caso si verificassero gli eventi accidentali descritti nel paragrafo precedente. Questo Piano prevede<br />

<strong>di</strong>fferenti azioni <strong>di</strong> intervento a seconda del grado <strong>di</strong> criticità della situazione. Al verificarsi <strong>di</strong> un’emergenza<br />

la figura preposta deve attivare le azioni <strong>di</strong> pronto intervento e avvisare in maniera tempestiva le persone<br />

chiave della Società. È necessario quin<strong>di</strong> che nel Piano <strong>di</strong> Emergenza siano contenuti tutti i recapiti<br />

necessari. In caso <strong>di</strong> avvenuta eruzione, il Direttore Responsabile è tenuto ad inviare imme<strong>di</strong>ata<br />

comunicazione all’autorità <strong>di</strong> Protezione Civile e all'autorità <strong>di</strong> vigilanza competente per territorio (ai sensi<br />

dell'art. 82 del D.P.R. 128/59, così come mo<strong>di</strong>ficato dall'art. 66 del D. Lgs. 624/96).<br />

Per quanto riguarda il personale addetto alle attività <strong>di</strong> cantiere, esso sarà selezionato e formato in modo<br />

che abbia competenze tali da operare in tutti i casi e nel rispetto della sicurezza durante tutta la durata dei<br />

lavori. Ogni lavoratore addetto alla perforazione sarà tenuto ad essere a conoscenza dell’uso e della<br />

manutenzione delle apparecchiature dell’impianto, in particolare quelle connesse o facenti parte del<br />

sistema fanghi. Inoltre, ogni lavoratore componente della squadra <strong>di</strong> perforazione dovrà essere in possesso<br />

dei seguenti requisiti per poter fronteggiare una eventuale emergenza:<br />

buona conoscenza delle apparecchiature presenti in cantiere in modo tale da poter prevenire<br />

malfunzionamenti, poter interpretare correttamente eventuali anomalie e provvedere a eventuali<br />

riparazioni;<br />

buona conoscenza della sequenza delle procedure operative;<br />

capacità <strong>di</strong> agire in maniera rapida in caso <strong>di</strong> emergenze.<br />

Per la prevenzione dei rischi e la soluzione delle emergenze è quin<strong>di</strong> necessaria la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> piani<br />

organizzativi che forniscano una guida chiara per le azioni <strong>di</strong> pronto intervento, la reperibilità <strong>di</strong><br />

informazioni sulle persone e sui materiali, la possibilità <strong>di</strong> comunicare in maniera rapida ed efficiente tra le<br />

persone coinvolte.<br />

È comunque previsto che la società Contrattista <strong>di</strong> Perforazione esibisca all’Operatore un proprio Manuale<br />

Operativo con relative Procedure <strong>di</strong> Prevenzione e Controllo delle Eruzioni, specifico per l'impianto e le<br />

apparecchiature utilizzate.<br />

In aggiunta a quanto fornito dalla Società, al fine <strong>di</strong> far fronte a situazioni <strong>di</strong> emergenza e assicurare una<br />

certa tempestività nelle risposte durante le situazioni critiche in modo tale da riuscire a ridurre al minimo il<br />

rischio per ambiente e persone ASSOMINERARIA ha stilato il programma SInGER (SlnGER - Sistema<br />

lnformatico Gestione Emergenze Rilevanti). Questo programma consiste in una banca dati che può fornire


Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 187<br />

in tempo reale ogni informazione necessaria per far fronte alle situazioni <strong>di</strong> emergenza. Essa consta <strong>di</strong> un<br />

sito intranet nel quale vengono conservate e aggiornate le tutte le informazioni utili per rendere più rapida<br />

ed efficace la risposta ad emergenze. Esso è composto da rubriche informative che riguardano Contatti,<br />

Mezzi ed Emergenze. La prontezza e l’efficacia nella risposta durante le emergenze risulta infatti un fattore<br />

<strong>di</strong> primaria importanza, unitamente alla <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> mezzi appropriati.<br />

4.2 Mitigazioni e monitoraggio<br />

In questo paragrafo vengono descritte le soluzioni che verranno adottate per prevenire possibili impatti sul<br />

territorio, i provve<strong>di</strong>menti ed interventi che si ritiene opportuno adottare ai fini della riduzione dei rischi,<br />

per ogni variabile <strong>ambientale</strong> contemplata nelle matrici illustrate nel paragrafo precedente. Lo scopo delle<br />

azioni mitigatrici è quin<strong>di</strong> migliorare l’<strong>impatto</strong> globale del progetto sull’ambiente tramite operazioni <strong>di</strong><br />

salvaguar<strong>di</strong>a o l’adozione <strong>di</strong> misure atte a <strong>di</strong>minuire o compensare gli impatti sulle componenti ambientali.<br />

La mitigazione e la compensazione degli impatti, così come previsto dal D.P.C.M. del 27 Dicembre 1988<br />

recante “Norme Tecniche Per La Redazione Degli Stu<strong>di</strong> Di Impatto Ambientale”, rappresentano uno degli<br />

aspetti fondamentali della procedura <strong>di</strong> valutazione <strong>di</strong> <strong>impatto</strong> <strong>ambientale</strong>.<br />

Gli eventi accidentali che possono verificarsi in caso <strong>di</strong> perforazione <strong>di</strong> un pozzo esplorativo (paragrafo<br />

4.1.7), posso essere <strong>di</strong> due tipi, emergenze <strong>di</strong> cantiere ed emergenze legate all’attività del pozzo. Inoltre, è<br />

importante la prevenzione degli impatti negativi che possono influire sulle matrici ambientali a causa delle<br />

attività previste nel progetto. Gli interventi <strong>di</strong> mitigazione e le misure <strong>di</strong> prevenzione previsti per evitare<br />

l’insorgere <strong>di</strong> tali emergenze saranno quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> tre tipi:<br />

interventi atti a prevenire emergenze legate alle attività <strong>di</strong> cantiere;<br />

interventi atti alla prevenire emergenze legate alle attività del pozzo;<br />

misure <strong>di</strong> prevenzione atte a prevenire o a mitigare eventuali azioni che possano creare impatti<br />

negativi sulle componenti ambientali, quali suolo, sottosuolo, acque, atmosfera, ecosistemi.<br />

4.2.1 Misure per la prevenzione delle emergenze<br />

Nella tabella seguente si elencano le principali misure preventive adottate per prevenire i due tipi <strong>di</strong><br />

emergenze precedentemente descritti.<br />

Tipo <strong>di</strong><br />

emergenza<br />

Emergenze<br />

<strong>di</strong> cantiere<br />

Fonti <strong>di</strong> pericolo Misure preventive<br />

Oli lubrificanti<br />

Gasolio<br />

Vernici e solventi<br />

I fusti non sigillati vengono posti in appositi contenitori omologati dal<br />

Ministero degli Interni oppure in un apposita zona delimitata in<br />

cemento armato e coperta. Attorno all’impianto <strong>di</strong> perforazione sono<br />

realizzate apposite canalette per la raccolta <strong>di</strong> eventuali spargimenti<br />

<strong>di</strong> olio esausto.<br />

I serbatoi sono posti in una zona <strong>di</strong> contenimento in cemento e<br />

recintato, se non forniti <strong>di</strong> un proprio bacino <strong>di</strong> contenimento.<br />

All’esterno del bacino sono posti appositi estintori opportunamente<br />

segnalati.<br />

Verranno posti in locali opportunamente areati e,quando non usati,<br />

verranno chiusi e opportunamente immagazzinati, lontano da fonti <strong>di</strong><br />

calore.


Emergenze<br />

<strong>di</strong> pozzo<br />

Cabine e quadri<br />

elettrici<br />

Eruzione del<br />

pozzo (blow out)<br />

Oil spill<br />

Emissioni <strong>di</strong> gas<br />

dalle formazioni<br />

attraversate<br />

4.2.2 Misure per il contenimento degli impatti<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 188<br />

Accesso consentito solo personale autorizzato. Disponibilità <strong>di</strong> un<br />

estintore nei pressi <strong>di</strong> ogni cabina<br />

Per evitare l’insorgere <strong>di</strong> situazioni favorevoli al blow-out del pozzo<br />

verranno osservati i seguenti interventi:<br />

verranno montate apposite apparecchiature <strong>di</strong> sicurezza (Blow Out<br />

Preventers) da montare sulla testa del pozzo che si chiudono sulle<br />

aste qualora i sensori rilevassero una risalita incontrollata <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>;<br />

in caso <strong>di</strong> emergenza malgrado le misure preventive si provvederà al<br />

ripristino delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> normalità attraverso l’attuazione <strong>di</strong><br />

determinate misure <strong>di</strong> emergenza;<br />

l’utilizzo dei casing funziona da barriera statica che impe<strong>di</strong>sce un<br />

eventuale fenomeno <strong>di</strong> risalita <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> strato. Il sistema <strong>di</strong><br />

circolazione del fango rappresenta inoltre uno dei sistemi più efficaci<br />

<strong>di</strong> prevenzione e controllo delle eruzioni.<br />

verranno installate delle safety valves (valvole <strong>di</strong> sicurezza installate<br />

nella batteria <strong>di</strong> tubing) per prevenire fuoriuscite incontrollate <strong>di</strong><br />

fluido<br />

Installazione <strong>di</strong> sensori che rilevino la presenza <strong>di</strong> gas (H2S, CO2) in<br />

atmosfera<br />

In questo paragrafo vengono illustrate le misure <strong>di</strong> prevenzione e mitigazione atte a contenere gli eventuali<br />

impatti che possono venirsi a creare tra le azioni previste nel progetto e le matrici ambientali.<br />

Fase Azione Misure preventive<br />

1<br />

Sbancamento<br />

Realizzazione superfici<br />

rivestite<br />

Movimento automezzi<br />

Uso macchine<br />

movimento terra<br />

Verrà prestata particolare attenzione a non alterare il drenaggio<br />

superficiale del suolo, limitando il più possibile il movimento terra. Il<br />

terreno prelevato dallo sbancamento verrà stoccato per essere<br />

riutilizzato durante il ripristino.<br />

Posa <strong>di</strong> tessuto-non-tessuto per la protezione del terreno, verrà<br />

realizzata una soletta in cemento armato per realizzare<br />

l’impermeabilizzazione del substrato per impe<strong>di</strong>re l’infiltrazione e<br />

percolamento <strong>di</strong> flui<strong>di</strong> nel terreno e per ammortizzare le sollecitazioni<br />

dell’impianto sul terreno. Realizzazione <strong>di</strong> canalette <strong>di</strong> raccolta delle<br />

acque.<br />

Copertura del carico <strong>di</strong> terreno e/o ghiaia in ingresso/uscita dalla<br />

postazione, trattamento antipolvere (bagnatura) delle piste <strong>di</strong> lavoro e<br />

delle strade <strong>di</strong> accesso.


2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

Infissione conductor<br />

pipe<br />

Attività <strong>di</strong> perforazione<br />

- fanghi<br />

Stoccaggio<br />

Produzione rifiuti<br />

Esecuzione prova <strong>di</strong><br />

produzione<br />

Demolizione opere in<br />

cemento<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 189<br />

Posa <strong>di</strong> un tubo guida per garantire la stabilità del terreno alluvionale<br />

prima <strong>di</strong> iniziare la perforazione con la circolazione del fango, evitando<br />

così il franamento continuo del foro e quin<strong>di</strong> anche della postazione.<br />

Uso <strong>di</strong> tubi <strong>di</strong> acciaio (casing) per garantire la stabilità delle pareti del<br />

pozzo e preservare le acque sotterranee <strong>di</strong> prima falda dal contatto coi<br />

flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> perforazione.<br />

Utilizzo <strong>di</strong> fanghi <strong>di</strong> perforazione privi <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tivi inquinanti, controllo<br />

della composizione dei fanghi durante le operazioni <strong>di</strong> perforazione in<br />

modo tale da prevenire l’inquinamento delle falde sotterranee. Tubaggi<br />

isolanti me<strong>di</strong>ante colonna <strong>di</strong> rivestimento cementata, per l’isolamento<br />

delle acque dolci da quelle profonde salmastre; sentina nella zona<br />

occupata dai motori per il recupero <strong>di</strong> eventuali sversamenti dal<br />

serbatoio dell’olio esausto.<br />

Impermeabilizzazione delle vasche <strong>di</strong> stoccaggio (in cemento armato)<br />

per evitare la percolazioni <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>.<br />

I rifiuti verranno gestiti secondo le in<strong>di</strong>cazioni della normativa vigente<br />

(D.Lgs. 22/97).<br />

Un idoneo programma <strong>di</strong> perforazione assicurerà che all’interno del<br />

pozzo la colonna idrostatica sia superiore alla pressione <strong>di</strong> formazione;<br />

uso <strong>di</strong> fiaccole catalitiche; impermeabilizzazione con geomembrane in<br />

PVC del bacino dell’area fiaccola.<br />

Trattamento antipolvere (bagnatura) delle piste <strong>di</strong> lavoro e delle strade<br />

<strong>di</strong> accesso.<br />

È inoltre prevista un’attività <strong>di</strong> monitoraggio e controlli durante l’attività del pozzo dei parametri <strong>di</strong><br />

perforazione e dei materiali che possono avere effetti dannosi sulle componenti ambientali, quali cuttings e<br />

liqui<strong>di</strong> (fango <strong>di</strong> perforazione, flui<strong>di</strong> <strong>di</strong> formazione come acqua e/o idrocarburi).<br />

Si ricorda che la fase <strong>di</strong> perforazione del pozzo esplorativo si concretizzerà solo nella circostanza in cui gli<br />

stu<strong>di</strong> geologici e l’analisi <strong>di</strong> dati geosismici <strong>di</strong>sponibili dovessero confermare la presenza <strong>di</strong> apprezzabili<br />

accumuli <strong>di</strong> idrocarburi, il cui sfruttamento sia economicamente vantaggioso. Nel caso in cui si renda<br />

opportuna la realizzazione <strong>di</strong> un pozzo, sarà necessario intraprendere una nuova procedura <strong>di</strong><br />

Valutazione <strong>di</strong> Impatto Ambientale, in cui verranno fornite in modo dettagliato tutte le specifiche<br />

necessarie, compresa l’attività <strong>di</strong> monitoraggio prevista.


5 BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA<br />

5.1 Bibliografia<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 190<br />

Leopold Luna B., Clarke Frank E., Hanshaw Bruce B. and Balsley James R., 1971. “A procedure for evaluating<br />

environmental impact”, Geological Survey Circular, 645<br />

Fonti Luciano, Leone Hilde, Fiduccia Andrea. “Reti ecologiche e Pianificazione Territoriale: il caso della<br />

regione Basilicata”. XXVI Conferenza italiana <strong>di</strong> scienze regionali.<br />

Bennett A.F., (1999). “Linkages in the landscapes. The role of corridors and connectivity in wildlife<br />

conservation”. IUCN, Gland, Switzerland and Cambridge.UK<br />

André P. and Doulcet S., 1991 - Rospo mare field – Italy, Adriatic Sea, Stratigraphic Traps II, AAPG Treatise<br />

Petrol, Atlas Oil Gas Fields, 29-54.<br />

Ben-Avraham Z., Boccaletti M., Cello G., Grasso M., Lentini F., Torelli L. & Tortorici L. (1990) - Principali<br />

domini strutturali originatisi dalla collisione continentale neogenico-quaternaria nel Me<strong>di</strong>terraneo<br />

centrale. Mem. Soc. Geol. It., 45: 453-462.<br />

Bosworth S. et al., 1998 - Key issues in multilateral technology,«Oilfield Review», 10, 14-28.<br />

Carannante G., Esteban M., Milliman J., Simone L. (1988) - Carbonate facies as paleolatitude in<strong>di</strong>cators:<br />

problems and limitations. Se<strong>di</strong>ment. Geol., 60, 333-346.<br />

Carminati E., Doglioni C., Gelabert B., Panza G. F., Raykova R. B., Roca E., Sabat F. and Scrocca D., 2004 -<br />

Evolution of the Western Me<strong>di</strong>terranean. In: Bally A.W. & Roberts D. (eds) Principles of Phanerozoic<br />

Regional Geology 18.4.1.<br />

Doulcet A., Cazzola C. and Marinelli S., 1990 - Il campo <strong>di</strong> Rospo Mare: un esempio <strong>di</strong> paleokarst petrolifero,<br />

Mem. Soc. Geol. It., 45, 783-789.<br />

Finetti I., Lentini F., Carbone S., Catalano S., Del Ben A., 1996 - Il Sistema Appennino Meri<strong>di</strong>onale - Arco<br />

Calabro - Sicilia nel Me<strong>di</strong>terraneo Centrale: Stu<strong>di</strong>o Geologico Geofisico. Boll. Soc. Geol. It., 115, 529-<br />

559.<br />

Fraija J. et al., 2002 - New aspects of multilateral well construction, «Oilfield Review», 14, 52-69.<br />

Lentini F., Carbone S., Catalano S., Grasso M., 1995: Principali lineamenti strutturali della Sicilia nordorientale.<br />

Stu<strong>di</strong> Geol. Camerti, Volume Speciale (1995/2), 319-329.<br />

Lentini F., Catalano S., Carbone S., 1996 - The external thrust system in Southern Italy: a target for<br />

petroleum exploration, Petroleum Geoscience 2, 333-342.<br />

Lentini F., Carbone S., Di Stefano A., Guarnieri P., 2002 - Stratigraphical and structural constraints in the<br />

Lucanian Apennines (southern Italy): tools for reconstructing the geological evolution, Journal of<br />

Geodynamics 34, 141-158.<br />

Ogniben L., 1969 – Schema introduttivo alla geologia del confine calabro-lucano. Mem. Soc. Geol. Ital., 8,<br />

453-763.<br />

Scandone P., 1967, Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> geologia lucana: la serie Calcareo-Silico-Marnosa e i suoi rapporti con<br />

l'Appennino calcareo - Boll. Soc. Naturalisti in Napoli 76; 301-474.<br />

Scandone P., 1972 - Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> geologia lucana: la carta dei terreni della serie calcareo-silico-marnosa e note<br />

illustrative. Bollettino Società Naturalisti Napoli 81, 225-300.


Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 191<br />

Turrini C., Rennison P., 2004 - Structural style from the Southern Apennines’ hydrocarbon province—An<br />

integrated view. In: McClay K.R. (Ed.), Thrust tectonics and hydrocarbon systems: AAPG Memoir 82,<br />

558 – 578.<br />

Sella M., Turci C., Riva A., 1988 - Sintesi geopetrolifera della Fossa Bradanica (avanfossa della catena<br />

appenninica meri<strong>di</strong>onale). Mem. Soc. Geol. It., 41, 87-107.<br />

5.2 Sitografia<br />

basilicata.po<strong>di</strong>s.it<br />

ftp.dpn.minambiente.it<br />

vnr.unipg.it<br />

vnr.unipg.it<br />

www.abisele.it<br />

www.abisele.it<br />

www.adb.basilicata.it<br />

www.adb.basilicata.it<br />

www.agraria.com<br />

www.agraria.org<br />

www.aptbasilicata.it<br />

www.aptbasilicata.it<br />

www.archeobasi.it<br />

www.areavasta.eu<br />

www.basilicatanet.it<br />

www.dentrosalerno.it<br />

www.il<strong>di</strong>strettoidrograficodellappenninomeri<strong>di</strong>onale.it<br />

www.inea.iT<br />

www.ingv.it<br />

www.ivnvechtplassen.org<br />

www.novaterralucana.com<br />

www.parc.beniculturali.it<br />

www.parcoappenninolucano.it<br />

www.parcoappenninolucano.it<br />

www.parcoregionaledelmatese.it<br />

www.parks.it


www.postecode.com<br />

www.protezionecivile.it<br />

www.provincia.potenza.it<br />

www.provincia.potenza.it<br />

www.riservafoceseletanagro.it<br />

www.sisef.it<br />

www.sito.regione.campania.it<br />

www.terna.it<br />

www.treccani.it<br />

www.utcbrienza.it<br />

Istanza <strong>di</strong> Permesso <strong>di</strong> Ricerca <strong>di</strong> idrocarburi in terraferma denominato “Monte Cavallo”<br />

P a g i n a | 192

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!