16.06.2013 Views

Problemi al bordo per le Equazioni Differenziali Prof. Pietro Zecca

Problemi al bordo per le Equazioni Differenziali Prof. Pietro Zecca

Problemi al bordo per le Equazioni Differenziali Prof. Pietro Zecca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> <strong>Equazioni</strong><br />

Differenzi<strong>al</strong>i<br />

<strong>Prof</strong>. <strong>Pietro</strong> <strong>Zecca</strong><br />

E-mail address: zecca@unifi.it<br />

URL: http://www.de.unifi.it/anum/zecca


Contents<br />

Prefazione v<br />

Chapter 1. Gener<strong>al</strong>ità sul<strong>le</strong> <strong>Equazioni</strong> Differenzi<strong>al</strong>i Ordinarie 1<br />

1. <strong>Equazioni</strong> lineari omogenee a coefficienti costanti 1<br />

2. <strong>Equazioni</strong> a coefficienti costanti, non omogenee 6<br />

3. <strong>Equazioni</strong> di Eu<strong>le</strong>ro-Cauchy 11<br />

4. Serie di Funzioni 17<br />

5. Soluzioni <strong>per</strong> serie <strong>per</strong> e.d.o. del secondo ordine 28<br />

Chapter2. <strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong><strong>al</strong><strong>bordo</strong><strong>per</strong><strong>le</strong>E.D.O. 53<br />

1. Preliminari 53<br />

2. <strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> di Sturm-Liouvil<strong>le</strong> 58<br />

3. Ortogon<strong>al</strong>ità del<strong>le</strong> autofunzioni 64<br />

4. Serie ortonorm<strong>al</strong>i di funzioni 68<br />

5. Convergenza e comp<strong>le</strong>tezza 71<br />

6. <strong>Equazioni</strong> auto-aggiunte 76<br />

7. Altri sistemi tipo Sturm-Liouvil<strong>le</strong> 81<br />

Chapter 3. <strong>Equazioni</strong> differenzi<strong>al</strong>i <strong>al</strong><strong>le</strong> derivate parzi<strong>al</strong>i del primo<br />

ordine 85<br />

1. Introduzione 85<br />

2. <strong>Equazioni</strong> lineari e quasi-lineari 85<br />

3. Il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy 86<br />

4. Esistenza ed unicità del<strong>le</strong> soluzioni 86<br />

5. Leggi di conservazione 91<br />

Chapter 4. <strong>Equazioni</strong> <strong>al</strong><strong>le</strong> derivate parzi<strong>al</strong>i del secondo ordine 99<br />

1. Introduzione 99<br />

2. Separazione del<strong>le</strong> variabili 108<br />

3. L’equazione d’onda 116<br />

4. L’Equazione di Diffusione 125<br />

5. Forme canoniche 131<br />

Chapter 5. Serie di Fourier 141<br />

1. Introduzione 141<br />

2. Coefficienti di Fourier 141<br />

3. Serie in seni, coseni ed in forma esponenzi<strong>al</strong>e 151<br />

4. Applicazioni 155<br />

5. Convergenza della serie di Fourier 160<br />

iii


iv CONTENTS<br />

Chapter 6. Integr<strong>al</strong>i e trasformate di Fourier 169<br />

1. L’integr<strong>al</strong>e di Fourier 169<br />

2. Trasformata di Fourier 176<br />

3. Applicazioni 186<br />

Chapter 7. <strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> in coordinate cartesiane 193<br />

1. L’equazione di Laplace 193<br />

2. L’equazione d’onda 202<br />

3. L’equazione di diffusione 211<br />

4. Metodo del<strong>le</strong> trasformate di Fourier e Laplace 218<br />

5. Verifica del<strong>le</strong> soluzioni 225<br />

Chapter 8. <strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> in <strong>al</strong>tri sistemi di coordinate 235<br />

1. Coordinate Polari 235<br />

2. Coordinate cilindriche; funzioni di Bessel 243<br />

3. Coordinate sferiche; polinomi di Legendre 255<br />

Chapter 9. Applicazioni 269<br />

1. <strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> in coordinate cilindriche e sferiche 269<br />

2. Esercizi 277


Prefazione<br />

L’obiettivo di queste note è quello di presentare un metodo <strong>per</strong> la<br />

soluzione del<strong>le</strong> equazioni differenzi<strong>al</strong>i del secondo ordine che nascono<br />

d<strong>al</strong><strong>le</strong> applicazioni. Nella maggior parte dei casi questo metodo consiste<br />

nella separazione del<strong>le</strong> variabili e dei metodi di trasformazione (Laplace<br />

eFourier).<br />

Il Capitolo 1 cerca di ricoprire <strong>al</strong>cuni degli e<strong>le</strong>menti fondament<strong>al</strong>i<br />

del<strong>le</strong> equazioni differenzi<strong>al</strong>i che possono essere utili da consultare in<br />

caso di necessità. Nel Capitolo 2 si delinea la differenza tra un prob<strong>le</strong>ma<br />

ai v<strong>al</strong>ori inizi<strong>al</strong>i (prob<strong>le</strong>ma di Cauchy) ed un prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> equazioni differenzi<strong>al</strong>i ordinarie. Questo prob<strong>le</strong>ma introduce in<br />

modo natur<strong>al</strong>e la teoria di Sturm-Liouvil<strong>le</strong>, compresa anche la rappresentazione<br />

di una funzione in serie di funzioni ortonorm<strong>al</strong>i. Questa<br />

rappresentazione porta ai prob<strong>le</strong>mi di convergenza e di comp<strong>le</strong>tezza di<br />

t<strong>al</strong>i serie. Nel Capitolo 3 si introduce la teoria del<strong>le</strong> equazioni differenzi<strong>al</strong>i<br />

<strong>al</strong><strong>le</strong> derivate parzi<strong>al</strong>i limitatamente <strong>al</strong><strong>le</strong> equazioni lineari e quasi<br />

lineari, con un accenno <strong>al</strong><strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi di conservazione. Il metodi di separazione<br />

del<strong>le</strong> variabili è introdotta nel Capitolo 4 in connessione <strong>al</strong>la<br />

presentazione dell’ equazione di Laplace e dell’equazione del c<strong>al</strong>ore. In<br />

essa viene anche dedotta la soluzione di D’Alambert <strong>per</strong> la vibrazione<br />

di una corda di lunghezza infinita. T<strong>al</strong>e soluzione viene poi estesa ad<br />

una corda di lunghezza finitaconcondizioni<strong>al</strong><strong>bordo</strong>. Ilcapitolosiconclude<br />

con l’introduzione della forma canonica <strong>per</strong> <strong>le</strong> equazioni ellittiche,<br />

paraboliche e i<strong>per</strong>boliche.<br />

La teoria del<strong>le</strong> serie di Fourier è l’argomento princip<strong>al</strong>e del Capitolo<br />

5. Oltre <strong>al</strong><strong>le</strong> serie in seno, coseno ed esponenzi<strong>al</strong>e, c’è un paragrafo<br />

sul<strong>le</strong> applicazioni e sulla convergenza del<strong>le</strong> serie. Nel Capitolo<br />

6, un argomento euristico estende <strong>le</strong> serie di Fourier agli integr<strong>al</strong>i di<br />

Fourier e quindi anche <strong>al</strong><strong>le</strong> trasformate di Fourier e <strong>le</strong> sue applicazioni.<br />

L’insieme degli argomenti precedenti si compongono nel Capitolo 7,<br />

dedicato <strong>al</strong>la soluzione dei prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>, espressi in coordinate<br />

cartesiane. Viene anche inclusa la trattazione del<strong>le</strong> equazioni non omogenee<br />

e del<strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> di tipo non omogeneo. Segue un<br />

paragrafo di applicazione del<strong>le</strong> trasformate di Laplace e Fourier <strong>al</strong>la<br />

soluzione di questi prob<strong>le</strong>mi, ed anche un paragrafo sulla verifica del<strong>le</strong><br />

soluzioni. Il Capitolo 8 contiene i prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> espressi in coordinate<br />

polari, cilindriche e sferiche. Questo porta <strong>al</strong>la discussione del<strong>le</strong><br />

funzioni di Bessell e dei polinomi di Legendre e del<strong>le</strong> loro proprietà.<br />

v


CHAPTER 1<br />

Gener<strong>al</strong>ità sul<strong>le</strong> <strong>Equazioni</strong> Differenzi<strong>al</strong>i Ordinarie<br />

1. <strong>Equazioni</strong> lineari omogenee a coefficienti costanti<br />

Diamo una breve presentazione di <strong>al</strong>cuni tipi di equazioni differenzi<strong>al</strong>i<br />

ordinarie e<strong>le</strong>mentari. I capitoli successivi useranno in modo forte<br />

il materi<strong>al</strong>e di questo capitolo. Poiché ci occu<strong>per</strong>emo quasi esclusivamente<br />

di equazioni del secondo ordine, ci limiteremo a studiare questo<br />

tipo di equazioni.<br />

Il più semplice dei prob<strong>le</strong>mi da risolvere è il seguente prob<strong>le</strong>ma ai<br />

v<strong>al</strong>ori inizi<strong>al</strong>i (o di Cauchy 1 ).<br />

y 00 + ay 0 + by=0, (1.1a)<br />

y (0) = c, y 0 (0) = d. (1.1b)<br />

Qui, a, b, c, d sono numeri re<strong>al</strong>i e gli apici indicano la derivazione rispetto<br />

<strong>al</strong>la variabi<strong>le</strong> indipendente, che indicheremo con x. L’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

omogenea (1.1a) ha una soluzione gener<strong>al</strong>e che è la combinazione<br />

lineare di due funzioni linearmente indipendenti, ognuna<br />

del<strong>le</strong> qu<strong>al</strong>i soddisfa l’equazione. Poiché <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i sono due,<br />

si può sempre trovare un’unica soluzione del prob<strong>le</strong>ma (6.2).<br />

Lo illustriamo con <strong>al</strong>cuni esempi.<br />

Esempio 1. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma ai v<strong>al</strong>ori inizi<strong>al</strong>i<br />

y 00 − y 0 − 6y =0, y(0) = 3 , y 0 (0) = 4 . (1.1c)<br />

Soluzione 1. Scegliendo come possibi<strong>le</strong> soluzione la funzione y =<br />

exp (r x) ed immettendola nell’equazione, si ottiene l’equazione caratteristica<br />

r 2 − r − 6=0<br />

che ha come soluzioni i v<strong>al</strong>ori r = −2,r =3. Si ottiene quindi la<br />

soluzione gener<strong>al</strong>e<br />

y = c1 exp (−2x)+c2 exp (3x) .<br />

Sostituendo i v<strong>al</strong>ori inizi<strong>al</strong>i dentro la soluzione gener<strong>al</strong>e e la sua derivata<br />

prima si ottiene il sistema di equazioni lineari<br />

c1 + c2 = 3 ,<br />

−2c1 +3c2 = 4 .<br />

1 Augustin Cauchy (1789-1857), matematico francese.<br />

1


2 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

Il sistema ammette una unica soluzione data dai due v<strong>al</strong>ori c1 =1e<br />

c2 =2. Ne segue che la la soluzione del prob<strong>le</strong>ma ai v<strong>al</strong>ori inizi<strong>al</strong>i dato<br />

è:<br />

y (x) =exp(−2x)+2exp(3x) .<br />

Osserviamo che <strong>le</strong> due funzioni y1 (x) =exp(−2x) e y2 (x) =exp(3x)<br />

sono linearmente indipendenti su ogni interv<strong>al</strong>lo, infatti il loro Wronskiano2<br />

¯<br />

¯<br />

¯ y1 (x) y2 (x) ¯<br />

¯<br />

¯<br />

¯<br />

¯ =<br />

¯<br />

¯<br />

¯ exp (−2x) exp(3x) ¯<br />

¯<br />

¯ =5exp(x) .<br />

¯ −2exp(−2x) 3exp(3x) ¯<br />

y 0 1 (x) y 0 2 (x)<br />

è sempre diverso da zero. E’ precisamente <strong>per</strong> questa ragione che il<br />

sistema (1.1c) ammette un’unica soluzione.<br />

Esempio 2. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma ai v<strong>al</strong>ori inizi<strong>al</strong>i<br />

y 00 +2y 0 + y =0, y(0) = 3 , y 0 (0) = −5 .<br />

Soluzione 2. L’equazione caratteristica<br />

r 2 +2r +1=(r +1) 2 =0<br />

ha due radici ugu<strong>al</strong>i. In questo caso, si può dimostrare che y1 (x) =<br />

exp (−x) e y2 (x) =x exp (−x) sono due soluzioni linearmente indipendenti<br />

dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e data. Ne segue che la soluzione gener<strong>al</strong>e<br />

dell’equazione è<br />

y (x) =c1 exp (−x)+c2 x exp (−x) .<br />

Le condizioni inizi<strong>al</strong>i danno il seguente sistema<br />

c1 = 3<br />

−c1 + c2 = −5 ,<br />

quindi la soluzione del prob<strong>le</strong>ma è (vedi Figura)<br />

y (x) =3exp(−x)+−2 x exp (−x) .<br />

2Il Wronskiano è un determinante, così chiamato in onore del matematico polacco<br />

Hoënè Wronski (1773-1853).


1. EQUAZIONI LINEARI OMOGENEE A COEFFICIENTI COSTANTI 3<br />

-0.5<br />

y<br />

6.25<br />

5<br />

3.75<br />

2.5<br />

1.25<br />

0<br />

0<br />

0.5<br />

Grafico di 3exp(−x) − 2x exp (−x) .<br />

Nell’Esempio sopra, sapendo che y1 (x) =exp(−x) è una soluzione,<br />

assumiamo adesso che la seconda soluzione sia della forma y2 (x) =<br />

u (x)exp(−x). E’<br />

y2 (x) = u (x)exp(−x) ,<br />

y 0 2 (x) = u 0 (x)exp(−x) − u (x)exp(−x) ,<br />

y 00 (x) = u 00 (x)exp(−x) − 2u 0 (x)exp(−x)+u (x)exp(−x) .<br />

Sostituendo nell’equazione si ottiene<br />

u 00 (x)exp(−x) − 2u 0 (x)exp(−x)+u (x)exp(−x)<br />

+2 (u 0 (x)exp(−x) − u (x)exp(−x)) + u (x)exp(−x)<br />

= u 00 (x)exp(−x) =0<br />

da cui<br />

u 00 (x) =0.<br />

Ne risulta che u (x) =Ax + B, quindi si ha che<br />

y2 (x) =(Ax + B)exp(−x) =Ax exp (−x)+B exp (−x) .<br />

L’e<strong>le</strong>mento exp (−x) non è linearmente indipendente da y1 (x) mentre<br />

x exp (−x) lo è.<br />

Questo metodo <strong>per</strong> la ricerca della seconda soluzione indipendente<br />

dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e è noto come metodo di riduzione d’ordine.<br />

Il nome proviene d<strong>al</strong> fatto che, in gener<strong>al</strong>e, la risultante equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e <strong>per</strong> la funzione u (x) può essere trattata come una equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e del primo ordine.<br />

Questo metodo non è limitato <strong>al</strong> caso di equazione a coefficienti<br />

costanti, ma può essere applicato a qu<strong>al</strong>siasi equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

1<br />

1.5<br />

x<br />

2


4 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

lineare, cioè ad un’equazione della forma<br />

y 00 (x)+a (x) y 0 (x)+b (x) y (x) =0. (1.2)<br />

Esempio 3. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma ai v<strong>al</strong>ori inizi<strong>al</strong>i<br />

y 00 − 4y 0 +13y =0, y(0) = y 0 (0) = 3 .<br />

Soluzione 3. In questo esempio <strong>le</strong> radici dell’equazione caratteristica<br />

r 2 − 4r +13=0<br />

sono i numeri comp<strong>le</strong>ssi 2 ± 3i. Ne segue che la soluzione gener<strong>al</strong>e è<br />

y (x) =exp(2x)(c1 cos 3x + c2 sin 3x) .<br />

Il sistema del<strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i è<br />

c1 = 3 ,<br />

2c1 +3c2 = 3 .<br />

da cui segue che la soluzione del prob<strong>le</strong>ma è<br />

y (x) =exp(2x)(3cos3x−sin 3x) .<br />

Nei tre esempi precedenti si sono esaminati i tre possibili casi che<br />

possono sorgere nello studio del<strong>le</strong> equazioni differenzi<strong>al</strong>i del secondo<br />

ordine a coefficienti costanti. In tutti i casi, l’equazione caratteristica è<br />

un’equazione <strong>al</strong>gebrica di secondo grado a coefficienti re<strong>al</strong>i, <strong>le</strong> cui radici<br />

ricadono sempre nei tre casi precedenti, esse sono due soluzioni re<strong>al</strong>i e<br />

distinte, re<strong>al</strong>i e coincidenti o comp<strong>le</strong>sse coniugate.<br />

1.1. Esercizi.<br />

(1) Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e <strong>per</strong> ognuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni<br />

(a) y00 − 3y0 +2y =0.<br />

(b) y00 − 6y0 +9y =0.<br />

(c) y00 − 6y0 +25y =0<br />

(2) Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione y00 − 3y0 =0<br />

(3) Risolvere <strong>le</strong> seguenti equazioni<br />

(a) y00 +2y0 +2y =0<br />

(b) y00 + y0 +2y =0<br />

(c) 8y00 +4y0 + y =0,y(0) = 0, y0 (0) = 1<br />

(d) x00 +4x =0,x(π/4) = 1, x0 (π/4) = 3<br />

(4)Risolvereiseguentiprob<strong>le</strong>miaiv<strong>al</strong>oriinizi<strong>al</strong>i<br />

(a) y00 +3y0 +2y =0,y(0) = 0, y0 (0) = 2<br />

(b) y00 +9y =0,y(0) = 2, y0 (0) = 9<br />

(c) y 00 − 4y 0 +4y =0,y(0) = 3, y 0 (0) = −6<br />

(5)Risolvereiseguentiprob<strong>le</strong>miaiv<strong>al</strong>oriinizi<strong>al</strong>i


1. EQUAZIONI LINEARI OMOGENEE A COEFFICIENTI COSTANTI 5<br />

(a) x00 + x0 − 3x =0,x(0) = 0, x0 (0) = 1<br />

(b) u00 +5u0 +6u =0,u(0) = 1, u0 (0) = 2<br />

(c) ¨θ +2π˙ θ + π2θ = 0, θ(1) = 1, θ ˙ (1) = 1/π (il punto<br />

denota la derivazione rispetto ad una qu<strong>al</strong>che variabi<strong>le</strong><br />

indipendente).<br />

(6) Mostrare che <strong>le</strong> funzioni exp (αx)cos(βx) e exp (αx)sin(βx)<br />

sono linearmente indipendenti <strong>per</strong> ogni x (C<strong>al</strong>colare il Wronskiano).<br />

(7) Considerare l’equazione differenzi<strong>al</strong>e omogenea (5.1) e si assuma<br />

che sia nota una soluzione y1 (x) .<br />

(a) Sia y2 (x) =u (x) y1 (x) la seconda soluzione. Mostrare<br />

che l’equazione differenzi<strong>al</strong>e a cui soddisfa la funzione<br />

u (x) è<br />

y1 (x) u 00 (x)+[2y 0 1 (x)+a (x) y1 (x)] u 0 (x) =0.<br />

(b) Applicare il metodo della parte (a) <strong>al</strong>l’equazione<br />

x 2 y 00 + xy 0 − 4y =0<br />

<strong>per</strong> trovare la soluzione y2 (x) sapendo che y1 (x) =x 2 .<br />

(Nota: l’equazione data va divisa <strong>per</strong> x 2 <strong>per</strong> poter usare<br />

i risultati della parte (a).)


6 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

2. <strong>Equazioni</strong> a coefficienti costanti, non omogenee<br />

Considerare il caso di equazioni non omogenee in gener<strong>al</strong>e, ci porterebbe<br />

fuori dai limiti del corso, <strong>per</strong> questo consideriamo solo equazioni<br />

acoefficienti costanti, cioè equazioni della forma<br />

y 00 + ay 0 + by = f (x) (2.1)<br />

dove a e b sono costanti.<br />

Si può dimostrare che la soluzione più gener<strong>al</strong>e dell’Eq. (2.1) è la<br />

somma<br />

y (x) =yo (x)+yp (x)<br />

dove yo (x) è la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione omogenea associata<br />

y 00 + ay 0 + by =0<br />

e yp (x) è chiamata soluzione particolare dell’Eq. (5.1).<br />

Abbiamo già visto nel Paragrafo 1.1 come trovare yo (x), quindi, in<br />

questo paragrafo si studierà come trovare yp (x)<br />

Il prob<strong>le</strong>ma non è, in gener<strong>al</strong>e, semplice a meno che non si impongano<br />

<strong>al</strong>cune restrizioni <strong>al</strong>la funzione f (x) dell’Eq. (2.1).<br />

Ci limiteremo, quindi, a considerare funzioni del tipo<br />

{Pn (x)exp(αx)sin(βx) ,Pn (x)exp(αx)cos(βx)} (2.2)<br />

dove Pn (x) è un polinomio in x di grado n, cioè<br />

Pn (x) =c0 + c1x + c2x 2 + ···+ cnx n .<br />

Sebbene possa sembrare restrittivo limitarsi a funzioni di questa forma,<br />

una buona parte dei prob<strong>le</strong>mi e<strong>le</strong>mentari ricadono in questa categoria.<br />

La classe del<strong>le</strong> funzioni del tipo (2.2) è chiusa rispetto <strong>al</strong>l’o<strong>per</strong>azione<br />

di derivazione. Questo significa che se una funzione in questa classe<br />

viene derivata, si ottiene una funzione (o somma di funzioni) dello<br />

steso tipo.<br />

Per esempio, se si deriva la funzione<br />

f (x) = ¡ x 2 − 2x +3 ¢ exp (2x)sin3x<br />

si ottiene la funzione<br />

f 0 (x) = ¡ 2x 2 − 6x +4 ¢ exp (2x)sin3x + ¡ 3x 2 − 6x +9 ¢ exp (2x)cos3x.<br />

Questa proprietà ci <strong>per</strong>mette di determinare la soluzione particolare<br />

dell’equazione (2.1) con il metodo chiamato metodo dei coefficienti<br />

indeterminati.<br />

Questo metodo consiste nell’assumere, <strong>per</strong> la soluzione, la stessa<br />

forma del termine noto, sostituirla nell’equazione e confrontare poi i<br />

coefficienti dei termini simili.<br />

Esempio 4. Trovare la soluzione particolare dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

y 00 + y 0 − 6y =(4x +5)exp(x) .


2. EQUAZIONI A COEFFICIENTI COSTANTI, NON OMOGENEE 7<br />

Soluzione 4. Poiché il termine noto è il prodotto di un polinomio<br />

di grado uno <strong>per</strong> exp x, siassumeyp (x) della stessa forma, cioè<br />

yp (x) =(Ax + B)expx.<br />

Derivando si ha:<br />

y 0 p (x) = (Ax + B)expx + A exp x<br />

y 00<br />

p (x) = (Ax + B)expx +2Aexp x,<br />

e, sostituendo nell’equazione si ha<br />

(−4Ax +3A− 4B)expx =(4x +5)expx.<br />

Uguagliando i due membri dell’equazione, si ottiene A = −1 e B = −2,<br />

quindi la soluzione cercata è<br />

y 0 p (x) =− (x +2)expx.<br />

Vogliamo subito notare che la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione omogenea<br />

associata è<br />

yo (x) =c1 exp (−3x)+c2 exp (2x)<br />

e che questa soluzione non ha termini in comune con y (x). Questa<br />

eventu<strong>al</strong>ità deve essere tenuta di conto, come mostreremo più avanti.<br />

Esempio 5. Trovare la soluzione particolare dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

y 00 + y 0 − 6y =(50x +40)sinx.<br />

Soluzione 5. Poiché la derivata di sin x è cos x, scegliamo la<br />

soluzione particolare della forma<br />

yp (x) =(Ax + B)sinx +(Cx + D)cosx,<br />

che include entrambi i termini in sin x e cos x.<br />

Sostituendo questa funzione e <strong>le</strong> sue derivate nell’equazione differenzi<strong>al</strong>e,<br />

si ottiene<br />

sin x [(−7A − C) x + A − 7B − 2C − D]<br />

+cox [(A − 7C) x +2A + B + C − 7D] =(50x +40)sinx.<br />

Quando si uguagliano i coefficienti del termine destro e sinistro, si<br />

ottiene un sistema lineare di quattro equazioni in quattro incognite. Si<br />

ottiene A = −7, B = −6, C = −1, D = −3, dacui:<br />

yp (x) =− (7x +6)sinx− (x +3)cosx.<br />

Nel prossimo esempio vedremo come comportarsi quando il termine<br />

noto dell’equazione contiene termini presenti in yo (x).<br />

Esempio 6. Trovare la soluzione particolare dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

y 00 − 2y 0 yy =12x exp x.


8 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

Soluzione 6. Notiamo dapprima che la soluzione dell’equazione<br />

omogenea è<br />

yo (x) =(c1 + c2x)expx.<br />

Poiché il secondo membro dell’equazione è il prodotto di un polinomio<br />

di grado uno <strong>per</strong> un esponenzi<strong>al</strong>e, saremmo portati ad assumere che la<br />

soluzione particolare ha la forma (Ax + B)expx.<br />

Questa non può essere, tuttavia, la soluzione, in quanto è già soluzione<br />

dell’equazione omogenea associata.<br />

Quando ciò accade, si moltiplica la funzione (Ax + B)expx <strong>per</strong> il termine<br />

xs dove s è il più piccolo intero che impedisce che la soluzione particolare<br />

contenga termini già presenti nella soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione<br />

omogenea associata.<br />

In questo caso è s =2;siassume<strong>per</strong>ciò<br />

yp (x) =x 2 (Ax + B)expx.<br />

Derivando due volte questa funzione e sostituendo nell’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

data, si ottiene<br />

da cui A =2e B =0ne segue che<br />

(6Ax +2B)expx =12x exp x,<br />

yp (x) =2x 3 exp x.<br />

la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione è quindi<br />

y (x) =(c1 + c2x)expx +2x 3 exp x.<br />

Il metodo dei coefficienti indeterminati è limitato <strong>al</strong><strong>le</strong> funzioni indicate<br />

in (2.2).<br />

Esiste un metodo più gener<strong>al</strong>e, noto come variazione dei parametri<br />

che indichiamo qui di seguito.<br />

Data l’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

y 00 + ay 0 + by= f (x)<br />

(1) (a) Ottenere la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’omogenea<br />

yo (x) =c1y1 (x)+c2y2 (x)<br />

(b) Assumere che la soluzione particolare sia della forma<br />

yp (x) =u (x) y1 (x)+v (x) y2 (x) .<br />

(Notare che <strong>le</strong> costanti c1 e c2 sono state sostituite d<strong>al</strong><strong>le</strong><br />

funzioni u (x) e v (x)). Derivare, assumendo che<br />

y 0 px = −u (x) y 0 1 (x)+v (x) y 0 2 (x)<br />

avendo posto<br />

u 0 (x) y1 (x)+v 0 (x) y2 (x) =0.


2. EQUAZIONI A COEFFICIENTI COSTANTI, NON OMOGENEE 9<br />

(c) Trovare y00 p (x) partendo d<strong>al</strong>la y0 p (x) trovata in (b) <strong>per</strong><br />

ottenere<br />

u 0 (x) y 0 1 (x)+v 0 (x) y 0 2 (x) =f (x) .<br />

(d) Risolvere il sistema<br />

u 0 (x) y1 (x)+v 0 (x) y2 (x) = 0<br />

u 0 (x) y 0 1 (x)+v 0 (x) y 0 2 (x) = f (x)<br />

in u 0 (x) e v 0 (x).<br />

(e) Integrare u 0 (x) e v 0 (x) <strong>per</strong> ottenere u (x) e v (x).<br />

(f) Trovare infine yp (x) e quindi la soluzione gener<strong>al</strong>e. Da<br />

notare che il successo del metodo dipende d<strong>al</strong>la possibilità<br />

di integrare u 0 (x) e v 0 (x).<br />

Quando il termine noto dell’Eq. (2.1) contiene più termini, si può<br />

usare il Principio di Sovrapposizione.<br />

Criterio 1 (Principio di sovrapposizione). Se y = Φ1 (x) èsoluzione<br />

dell’equazione y 00 + ay 0 + by = f1 (x) e y = Φ2 (x) èsoluzione<br />

dell’equazione y 00 + ay 0 + by = f2 (x), <strong>al</strong>loray (x) =Φ1 (x) +Φ2 (x)<br />

è soluzione dell’equazione y 00 + ay 0 + by = f1 (x)+f2 (x).<br />

Esso stabilisce che è possibi<strong>le</strong> risolvere prob<strong>le</strong>mi più complicati<br />

scomponendoli in prob<strong>le</strong>mi più semplici e sommando poi tra loro soluzioni<br />

dei prob<strong>le</strong>mi più semplici.<br />

2.1. Esercizi.<br />

(1) Usare il principio di sovrapposizione <strong>per</strong> risolvere l’equazione<br />

y 00 − 2y 0 + y = x 2 − 2x +3sinx.<br />

(2) Risolvere <strong>le</strong> seguenti equazioni, scrivendo la loro soluzione gener<strong>al</strong>e<br />

(a) yj − 2y0 − 3y =2expx−3exp(2x) (b) yj − 2y0 + y =3sin2x<br />

(c) y00 +3y0 − 4y =3expx<br />

(d) y00 − 2y0 + y =3expx<br />

(e) y00 +4y0 +4y =(2+x)exp(−x)<br />

(f) y00 − 4y =4exp(2x)<br />

(g) y00 +4y0 +4y =4x2− 8x<br />

(h) yj +2y0 + y =sinx +cos2x<br />

(3) Trovare la soluzione particolare di<br />

y 00 +3y 0 +2y =2exp(3x) .<br />

(4) Trovare la soluzione particolare di<br />

y 00 +4y =3sin2x.


10 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

(5) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy<br />

y 00 − 2y 0 + y = x exp x, y(0) = 3 , y 0 (0) = 5.<br />

(6) Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e del<strong>le</strong> equazioni seguenti<br />

(a) y00 + y =cosx +3sin2x<br />

(b) y00 − 5y0 +6y =coshx<br />

(c) y00 +2y0 + y =cos2x (7)Risolvereiseguentiprob<strong>le</strong>midiCauchy<br />

(a) y00 +2y0 +5y =10cosx, y (0) = 5, y0 (0) = 6<br />

(b) y00 − 7y0 +10y =100x, y (0) = 0, y0 (0) = 5<br />

(c) y00 − 2y0 + y = x2 − 1, y(0) = 2, y0 (0) = 1<br />

(8) Risolvere, usando il metodo di variazione dei parametri, la<br />

seguente equazione:<br />

y 00 + y =tanx.<br />

(9) Usare il metodo di variazione dei parametri <strong>per</strong> ottenere la<br />

soluzione gener<strong>al</strong>e del<strong>le</strong> seguenti equazioni<br />

(a) y00 − y0 =sec2x−tan x<br />

(b) y00 − 2y0 + y =expx/ (1 − x2 )<br />

(c) y00 + y =secxtan x<br />

(d) y00 + y =secx<br />

(e) y00 − 2y0 + y =expx/x2 (f) y00 +4y =cot2x<br />

(10) Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma di Cauchy<br />

y 00 − 2y 0 + y = e x / ¡ 1 − x 2¢ ,y(0) = 2, y 0 (0) = 6<br />

(11) Verificare che y1 (x) =x e y2 (x) =1/x sono soluzioni di<br />

x 3 y 00 + x 2 y 0 − xy =0.<br />

Usare questa informazione ed il metodo di variazione dei parametri<br />

<strong>per</strong> trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e di<br />

x 3 y 00 + x 2 y 0 − xy = x/ (1 + x)<br />

(12) Data l’equazione y00 − y = x sin x :<br />

(a) Risolverla con il metodo dei coefficienti indeterminati<br />

(b) Risolverla col metodo di variazione dei parametri<br />

(13) Considerare l’equazione y00 + ay0 + by = f (x), dovea, b ∈ R,<br />

b 6= 0e f (x) è un polinomio di grado n. Mostrare che questa<br />

equazione ha sempre come soluzione un polinomio di grado n.<br />

(14) Mostrare che la soluzione dell’Esercizio 13 è un polinomio di<br />

grado n +1se b =0.


3. EQUAZIONI DI EULERO-CAUCHY 11<br />

3. <strong>Equazioni</strong> di Eu<strong>le</strong>ro-Cauchy<br />

Vogliamo adesso iniziare a risolvere equazioni differenzi<strong>al</strong>i lineari a<br />

coefficienti non costanti, equazioni, cioè, della forma<br />

a0 (x) y 00 + a1 (x) y 0 + a2 (x) y = f (x) (3.1)<br />

Una del<strong>le</strong> equazioni a coefficienti variabili che può essere facilmente<br />

risolta è l’equazione di Eu<strong>le</strong>ro3-Cauchy, detta anche equazione equidimension<strong>al</strong>e.<br />

Questo ultimo termine proviene d<strong>al</strong>la considerazione<br />

fisica che la dimensione fisica di x è immateri<strong>al</strong>e, poiché si lascia immutata<br />

la dimensione del lato sinistro dell’equazione anche se si cambia x<br />

con cx, dovecèuna costante non nulla.<br />

Essa ha la forma<br />

x 2 y 00 + axy 0 + by= f (x) .<br />

Incontreremo questa equazione più avanti, quando studieremo prob<strong>le</strong>mi<br />

<strong>al</strong> <strong>bordo</strong> aventi simmetria circolare.<br />

Assumiamo che sia x 6= 0;nella maggior parte dei casi assumeremo<br />

x>0, sebbene considereremo anche il caso x 0.<br />

Soluzione 7. Questa è un’equazione di Eu<strong>le</strong>ro-Cauchy. Cerchiamo<br />

una soluzione della forma y (x) =x m .<br />

Ne segue che y 0 (x) =mx m−1 , y 00 (x) =m (m − 1) x m−2 . Sostituendo<br />

nell’equazione omogenea si ha<br />

[m (m − 1) + 2m − 2] x m =0.<br />

Poiché x 6= 0deve essere<br />

m 2 + m − 2=0<br />

che ha radici m1 = −2 e m2 =1.Quindi<br />

yo (x) =c1x −2 + c2x .<br />

Danotarechelasceltadicercareunasoluzionedellaformay (x) =x m<br />

non è casu<strong>al</strong>e, ma dettata d<strong>al</strong>la forma dell’equazione. La soluzione<br />

particolare dell’equazione comp<strong>le</strong>ta può essere trovata usando il metodo<br />

di variazione dei parametri.<br />

Esempio 8. Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione omogenea<br />

associata <strong>al</strong>l’equazione<br />

x 2 y 00 +3xy 0 + y = x 3 , x > 0.<br />

3 Leonard Eu<strong>le</strong>r (1707-1783), matematico svizzero.


12 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

Soluzione 8. La sostituzione y (x) =xm porta <strong>al</strong>l’equazione <strong>al</strong>gebrica<br />

m 2 +2m +1=0 ,<br />

che ha una radice doppia m = −1.<br />

In questo caso abbiamo trovato una sola soluzione dell’equazione omogenea<br />

associata, che è y1 (x) =x−1 .<br />

Il metodo, v<strong>al</strong>ido <strong>per</strong> <strong>le</strong> equazioni a coefficienti costanti, di trovare una<br />

seconda soluzione indipendente, moltiplicando y1 (x) <strong>per</strong> x non funziona<br />

in questa situazione. T<strong>al</strong>e procedura è infatti v<strong>al</strong>ida solo <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

equazioni a coefficienti costanti. E’ faci<strong>le</strong> vedere che y = 1 non è<br />

soluzione dell’equazione data.<br />

Per trovare la seconda soluzione si può usare il metodo di riduzione<br />

di ordine.<br />

Si suppone che la seconda soluzione y2 (x) sia della forma y2 (x) =<br />

u (x) y1 (x) e si cerca di capire qu<strong>al</strong>e equazione soddisfa la funzione<br />

u (x). Inquestocasoèy2 (x) =u (x) /x equindi<br />

y 0 2 (x) = u0x − u<br />

x2 ,<br />

y 00<br />

2 (x) = x2 (xu00 − 2u0 )+2ux<br />

.<br />

x4 sostituendo nell’equazione omogenea associata si ottiene<br />

xu 00 + u 0 =0.<br />

L’equazione può essere scritta nella forma<br />

(xu 0 ) 0 =0<br />

da cui<br />

xu 0 = c2<br />

equindi<br />

u 0 = c2/x<br />

da cui si ottiene che<br />

u (x) =c1 + c2 log x.<br />

Si ottiene quindi che<br />

u (x) c1 c2<br />

y2 (x) = = + log x.<br />

x x x<br />

poiché il termine 1/x è già presente in y1 (x), possiamo dire che<br />

u (x) c2<br />

y2 (x) = = log x<br />

x x<br />

la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’omogenea associata è<br />

yo (x) =c1y1 (x)+c2y2 (x) = c1 c2<br />

+ log x.<br />

x x<br />

Vedremo più avanti che la funzione log x apparirà sempre nel caso di<br />

radici ripetute.


3. EQUAZIONI DI EULERO-CAUCHY 13<br />

Esempio 9. Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione omogenea<br />

associata a<br />

x 2 y 00 + xy 0 + y =cosx, x>0 .<br />

Soluzione 9. In questo esempio, dopo aver sostituito y (x) =xm ,<br />

si ha<br />

m 2 +1=0 .<br />

<strong>le</strong> soluzioni sono, quindi xi e x−i . Ne risulta che la soluzione è<br />

yo (x) =C1x i + C2x −i . (3.2)<br />

Una soluzione in forma re<strong>al</strong>e, si può ottenere sostituendo C1 e C2 con<br />

(c1 − ic2) e (c1 + ic2) rispettivamente, e notando che<br />

x i =exp(ilog x) =cos(logx)+i sin (log x) .<br />

Con queste modifiche, la soluzione può essere scritta nella forma re<strong>al</strong>e<br />

yo (x) =c1 cos (log x)+c2 sin (log x) .<br />

Vogliamo adesso descrivere i vari casi che si incontrano nella soluzione<br />

dell’equazione omogenea di Eu<strong>le</strong>ro-Cauchy<br />

x 2 y 00 + axy 0 + by =0. (3.3)<br />

La sostituzione di yo (x) =xm porta <strong>al</strong>l’equazione <strong>al</strong>gebrica<br />

m (m − 1) + am + b =0<br />

scritta anche come<br />

m 2 +(a− 1) m + b =0. (3.4)<br />

Questa equazione è chiamata equazione ausiliaria dell’equazione omogenea<br />

di Eu<strong>le</strong>ro-Cauchy (3.3).<br />

Caso 1 (a − 1) 2 − 4b >0. Le radici dell’Eq. (3.4) sono re<strong>al</strong>i e distinte,<br />

m1 ed m2. In t<strong>al</strong> caso è<br />

epoichéilWronskianoè<br />

¯<br />

¯ xm1 x m2<br />

m1x m1−1 m2x m2−1<br />

yo (x) =c1x m1 + c2x m2 (3.5)<br />

¯ =(m2 − m1) x m1+m2−1<br />

6=0<br />

<strong>le</strong> due funzioni x m1 e x m2 sono linearmente indipendenti. 4<br />

Caso 2 (a − 1) 2 − 4b =0. Le radici dell’Eq. (3.4) sono re<strong>al</strong>i e coincidenti,<br />

m1 = m2 = m. nesegueche<br />

y1 (x) =x m<br />

è una soluzione dell’Eq. (3.3). La seconda può essere trovata con il<br />

metodo di riduzione d’ordine. Poniamo<br />

y2 (x) =u (x) x m .<br />

4 Da notare che l’ipotesi x>0 è qui essenzi<strong>al</strong>e.


14 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

Derivando e sostituendo nell’equazione si ottiene<br />

u [m (m − 1) + am + b] x m + u 0 (2m + a) x m+1 + u 00 x m+2 =0.<br />

Il coefficiente di u è zero, essendo la soluzione di (3.4). Inoltre, l’Eq<br />

(3.4) insieme <strong>al</strong>la condizione (a − 1) 2 −4b =0implicano che 2m+a =1.<br />

Ne segue che<br />

xu 00 + u 0 =0,<br />

cheèsoddisfattadau =logx. Quindi<br />

y2 (x) =x m log x. (3.6)<br />

Caso 3 (a − 1) 2 − 4b 0,<br />

possiamo o<strong>per</strong>are la sostituzione<br />

u =logx.<br />

Ne segue che x =expued usando la regola di derivazione composta si<br />

ha<br />

dy dy du 1 dy<br />

= =<br />

dx du dx x dx .<br />

5 exp (iθ) =cosθ + i sin θ


3. EQUAZIONI DI EULERO-CAUCHY 15<br />

Inoltre si ha<br />

d2 µ <br />

y d dy<br />

= =<br />

dx2 dx dx<br />

d<br />

µ <br />

1 dy<br />

dx x du<br />

= 1<br />

µ <br />

d dy du 1<br />

−<br />

x du du dx x2 dy<br />

du<br />

= 1<br />

x2 µ <br />

2 d y dy<br />

− .<br />

du2 du<br />

Con questo cambiamento di variabi<strong>le</strong> l’Eq. (3.3) viene trasformata in<br />

d2y dy<br />

+(a− 1) + by = f (exp u) .<br />

du2 du<br />

Adesso l’equazione è a coefficienti costanti ed i metodi relativi <strong>al</strong><strong>le</strong><br />

equazioni a coefficienti costanti possono essere usati.<br />

Abbiamo considerato solo il caso x>0. Sesivogliono<strong>le</strong>soluzioni<strong>per</strong><br />

x


16 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

(8) Mostrare che i prodotti xy 0 e x 2 y 00 rimangono in<strong>al</strong>terati se si<br />

sostituisce x con cx, dovec è una costante non nulla.<br />

(9) Mostrare che la sostituzione x =expu trasforma l’equazione<br />

x 2 y 00 + axy 0 + by =0,dovea, b sono costanti, nell’equazione<br />

d2y dy<br />

+(a− 1) + by =0.<br />

du2 du<br />

(10)Risolvereognunodeiseguentiprob<strong>le</strong>miaiv<strong>al</strong>oriinizi<strong>al</strong>i<br />

(a) 4x2y00 − 4xy +3y =0, y(1) = 0 , y0 (1) = 1<br />

(b) x2y00 +5xy0 +4y =0, y(1) = 1 , y0 (1) = 3<br />

(11) Determinare la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione<br />

x 2 y 00 + axy 0 =0.


4. SERIE DI FUNZIONI 17<br />

4. Serie di Funzioni<br />

4.1. Serie di potenze. Per la risoluzione del<strong>le</strong> equazioni differenzi<strong>al</strong>i<br />

a coefficienti variabili, abbiamo bisogno, in gener<strong>al</strong>e, di ulteriori<br />

metodi di soluzione. Tra questi, uno dei più utili è quello della ricerca<br />

di soluzioni <strong>per</strong> serie. Per usare questo metodo bisogna supporre che la<br />

soluzione di una data equazione differenziabi<strong>le</strong> sia esprimibi<strong>le</strong> <strong>per</strong> serie<br />

di potenze. Vogliamo, quindi, iniziare ricordando <strong>al</strong>cune del<strong>le</strong> proprietà<br />

del<strong>le</strong> serie.<br />

Iniziamo con <strong>le</strong> serie numeriche.<br />

Ognuna del<strong>le</strong> seguenti è una serie (somma infinita)<br />

∞X<br />

n =1+2+3+4+··· (4.1)<br />

n=1<br />

∞X<br />

(−1) n =1− 1+1− 1+1− 1+··· (4.2)<br />

n=0<br />

∞X<br />

n=1<br />

1 1 1 1<br />

=1+ + + ··· + ··· (4.3)<br />

np 2p 3p np ∞X<br />

r n =1+r + r 2 + r 3 + ··· (4.4)<br />

n=0<br />

∞X (−1)<br />

n=0<br />

n<br />

1 1 1<br />

=1− + − + ··· (4.5)<br />

2n +1 3 5 7<br />

la serie (4.1) è divergente <strong>per</strong>ché <strong>le</strong> somme parzi<strong>al</strong>i<br />

S1 =1, S2 =1+2, S3 =1+2+3, S4 =1+2+3+4<br />

formano una successione<br />

{S1,S2,S3,...} = {1, 2, 6, 10,...}<br />

divergente.<br />

D’<strong>al</strong>tra parte la serie (4.2) è indeterminata <strong>per</strong>ché la successione<br />

del<strong>le</strong> somme parzi<strong>al</strong>i<br />

{1, 0, 1, 0, 1, 0,...}<br />

non ammette limite.<br />

Per quanto riguarda la serie (4.3), il test dell’integr<strong>al</strong>e ci mostra che<br />

essa è convergente se p>1 edivergentesep ≤ 1. Per p =1la serie<br />

è chiamata serie armonica. La serie (4.4) è una serie geometrica<br />

e si può dimostrare (test della radice) che essa converge se |r| < 1 e<br />

diverge se |r| ≥ 1. la somma di t<strong>al</strong>e serie può essere scritta in forma<br />

chiusa, infatti<br />

∞X<br />

r n = 1<br />

, |r| < 1 .<br />

1 − r<br />

n=0


18 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

infine, la serie (4.5) è un esempio di serie a segni <strong>al</strong>terni che si<br />

può dimostrare essere convergente, usando il criterio di Liebnitz 6 che<br />

afferma:<br />

Criterio 2 (Criterio di Liebnitz). Data la serie (4.5), se<br />

1) Il v<strong>al</strong>ore assoluto di ogni e<strong>le</strong>mento della serie è minore o ugu<strong>al</strong>e <strong>al</strong><br />

v<strong>al</strong>ore assoluto dell’e<strong>le</strong>mento che lo precede.<br />

2) Il limite, <strong>per</strong> n →∞, del termine gener<strong>al</strong>e della serie, tende a zero.<br />

Allora, la serie a segni <strong>al</strong>terni converge.<br />

Vogliamo notare che una cosa è determinare se una serie converge<br />

o meno, <strong>al</strong>tro determinare a cosa converge. Non è ovvio, <strong>per</strong> esempio,<br />

che la somma della serie (4.3) converge a π/4.<br />

Oltre che <strong>al</strong><strong>le</strong> serie numeriche, siamo interessati <strong>al</strong><strong>le</strong> serie di potenze,<br />

della forma<br />

a0 + a1 (x − x0)+a2 (x − x0) 2 + ···+ an (x − x0) n + ··· (4.6)<br />

una t<strong>al</strong>e serie di potenze si dirà centrata in x0.<br />

Notato che la serie ban<strong>al</strong>mente converge se x = x0, siamointeressati<br />

a conoscere in qu<strong>al</strong>e interv<strong>al</strong>lo di v<strong>al</strong>ori di x la serie converge. A<br />

determinare cioè un numero R>0 t<strong>al</strong>e che la serie converge <strong>per</strong> tutti i<br />

v<strong>al</strong>ori di x ∈ (x0 − R, x0 + R). R è chiamato raggio di convergenza<br />

della serie di potenze.<br />

Esempio 10. Trovare il raggio di convergenza della serie<br />

∞X<br />

(−1) n+1 (x − 1) n<br />

(x − 1)2<br />

=(x− 1) + +<br />

n<br />

2<br />

(x − 1)3<br />

+ ···<br />

3<br />

n=1<br />

se<br />

Soluzione 10. Il test del rapporto ci dice che una serie converge<br />

¯ ¯<br />

¯un+1<br />

¯<br />

lim ¯ ¯<br />

n→∞ ¯ ¯ < 1 ,<br />

un<br />

dove un rappresenta l’n-esimo termine della serie. Nel caso della serie<br />

data, si ha<br />

¯ ¯<br />

¯un+1<br />

¯<br />

lim ¯ ¯<br />

n→∞ ¯ ¯ un<br />

=<br />

¯<br />

¯(−1)<br />

¯<br />

n+2 (x − 1) n+1<br />

n<br />

·<br />

n +1 (−1) n+1 (x − 1) n<br />

¯<br />

=<br />

n<br />

|x − 1| lim = |x − 1| < 1 .<br />

n→∞ n +1<br />

Ne segue che deve essere −1


4. SERIE DI FUNZIONI 19<br />

dell’interv<strong>al</strong>lo. In questo caso si ha che la serie converge <strong>per</strong> x =2<br />

ma non <strong>per</strong> x = 0 (verificare), quindi l’interv<strong>al</strong>lo di convergenza è<br />

0


20 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

4.1.1. Esercizi.<br />

(1) Mostrare che la serie dell’Es. (51) converge <strong>per</strong> x =2ediverge<br />

<strong>per</strong> x =0.<br />

(2) Usare il criterio del rapporto <strong>per</strong> mostrare che gli sviluppi di<br />

exp x, sin x, cos x convergono <strong>per</strong> x ∈ R.<br />

(3) Mostrare che l’interv<strong>al</strong>lo di convergenza della serie di Mac Laurin<br />

di log (1 + x) converge <strong>per</strong> x ∈ (−1, 1] .<br />

(4) Verificare che<br />

(5) Verificare che<br />

cosh x = ex + e −x<br />

2<br />

sinh x = ex − e −x<br />

2<br />

=<br />

=<br />

∞X<br />

n=0<br />

∞X<br />

n=0<br />

x 2n<br />

(2n)!<br />

x 2n+1<br />

(2n +1)!<br />

(6) Usare la serie di Mac Laurin <strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare sin π<br />

4<br />

e cos π<br />

4 <strong>al</strong>la<br />

quarta cifra decim<strong>al</strong>e. (Sugg: usare il fatto che l’errore ha lo<br />

stesso segno del primo termine scartato, ma v<strong>al</strong>ore minore).<br />

(7) Usare il criterio del rapporto <strong>per</strong> mostrare che la serie (4.4)<br />

converge <strong>per</strong> |r| < 1.<br />

(8) Identificare la somma della serie<br />

1 1 1 1<br />

+ + + + ···<br />

10 100 1000 10000<br />

e trovare la somma della serie.<br />

(9) Trovare il raggio di convergenza di ognuna del<strong>le</strong> seguenti serie<br />

di potenze.<br />

(a) P ∞<br />

n=0<br />

(x−1) 2n+1<br />

2n+1<br />

(b) P∞ x<br />

n=0<br />

2n<br />

(2n)!<br />

(c) P∞ (x+3)<br />

n=0<br />

n<br />

n+1<br />

(d) P∞ n! x<br />

n=0<br />

n<br />

2n (e) P∞ (x+2)<br />

n=1<br />

n<br />

n·3n (f) P∞ (x−1)<br />

n=0<br />

2n<br />

(2n)!<br />

(10) Verificare che ognuna del<strong>le</strong> seguenti serie è convergente<br />

(a) P∞ n<br />

n=1 (n+1) 3<br />

(b) P∞ 1<br />

n=0 n!<br />

(c) P ∞<br />

n=1<br />

(d) P ∞<br />

n=2<br />

n 1<br />

2n √<br />

n+3<br />

(n−1) 2<br />

(11) Verificare che ognuna del<strong>le</strong> seguenti serie è divergente


(a) P∞ √ 1<br />

n=2 n log n<br />

(b) P∞ 2<br />

n=1<br />

n<br />

n2 (c) P∞ (n−1)<br />

n=1<br />

n<br />

n!<br />

(d) P ∞<br />

n=1<br />

n<br />

(n+1) 2<br />

4. SERIE DI FUNZIONI 21<br />

(12) Determinare i v<strong>al</strong>ori di p > 0 <strong>per</strong> i qu<strong>al</strong>i la seguente serie<br />

converge o diverge<br />

∞X<br />

n=2<br />

1<br />

n p log n<br />

(13) Determinare i v<strong>al</strong>ori di p ∈ R <strong>per</strong> i qu<strong>al</strong>i la seguente serie<br />

converge<br />

∞X 1<br />

np n=1<br />

(14) Considerare <strong>al</strong> serie P∞ 1<br />

n=1 n(n+2)<br />

(a) Scrivere Sn la somma parzi<strong>al</strong>e n-esima in forma chiusa.<br />

(b) Trovare la somma della serie.<br />

(15) Gener<strong>al</strong>izzare l’esercizio precedente <strong>per</strong> la serie P∞ 1<br />

n=1 n(n+p)<br />

dove p è un intero positivo.<br />

4.2. Successioni di funzioni e loro convergenza. Ricordiamo<br />

cosa vuol dire che una successione di funzioni, definita nell’interv<strong>al</strong>lo<br />

a ≤ x ≤ b<br />

{f1 (x) ,f2 (x) ,f3 (x) ,...,fn (x) ,...} ,<br />

converge <strong>al</strong>la funzione f (x).<br />

La scrittura<br />

f (x) = lim fn (x) <strong>per</strong> tutti gli x ∈ [a, b] ,<br />

n→∞<br />

significa che la differenza tra f (x) e fn (x) può essere reso arbitrariamente<br />

piccolo, prendendo n sufficientemente grande. Usando un linguaggio<br />

matematico più preciso potremmo dire che <strong>per</strong> ogni ε>0 e<br />

<strong>per</strong> ogni punto x0 ∈ [a, b] si verifica che<br />

| fn (x0) − f (x0)| 0 edatox0∈ [a, b] è possibi<strong>le</strong> trovare un intero N t<strong>al</strong>e che la<br />

disuguaglianza (4.13) v<strong>al</strong>e quando n ≥ N. Da notare che N dipende<br />

in gener<strong>al</strong>e sia da ε che da x0 <strong>per</strong> questo scriviamo N (ε, x0).<br />

Esempio 11. Mostrare che la successione di funzioni<br />

{x n } , 0 ≤ x ≤ 1<br />

non converge uniformemente.


22 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

Soluzione 11. Per x =0e<strong>per</strong>x =1la convergenza è ovvia.<br />

Prendiamo 0


4. SERIE DI FUNZIONI 23<br />

4.3. Convergenza uniforme. Supponiamo di avere una successione<br />

di funzioni {fn (x)} checonvergeadunafunzionef (x) e, <strong>per</strong><br />

ogni ε>0 siabbi<strong>al</strong>arelazione<br />

|fn (x) − f (x)| N(ε) e<strong>per</strong>ognix appartenente <strong>al</strong>l’interv<strong>al</strong>lo I. Possiamo<br />

<strong>al</strong>lora dire che la successione di funzioni converge uniformemente<br />

su I. In contrasto <strong>al</strong>la convergenza puntu<strong>al</strong>e, nella convergenza<br />

uniforme l’intero N dipende da ε ma non dipende d<strong>al</strong> punto x così che<br />

possiamo scrivere N (ε).<br />

Esempio 12. Data la successione di funzioni fn (x) =x n /n, mostrare<br />

che essa converge uniformemente.<br />

Soluzione 12. Sia 0 ≤ x ≤ 1, ε>0. Poiché si ha che f (x) =<br />

limn→∞ fn (x) =, la disuguaglianza<br />

diventa ¯ ¯¯¯<br />

|fn (x) − f (x)|


24 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

nell’Eq. (4.15) significa che si può trovare un numero N (ε, x0) t<strong>al</strong>e<br />

che, <strong>per</strong> ogni ε>0 si ha<br />

¯Z<br />

¯ ∞<br />

Z ¯<br />

b ¯<br />

¯ f (t, x0) dt − f (t, x0) dt ¯ =<br />

¯Z<br />

¯<br />

¯ ∞ ¯<br />

¯ f (t, x0) dt ¯ N. Norm<strong>al</strong>mente N dipende sia da x0 che da ε. D’<strong>al</strong>tra parte,<br />

la convergenza è uniforme sull’interv<strong>al</strong>lo I se esiste un numero N (ε)<br />

indipendente da x t<strong>al</strong>e che<br />

¯Z<br />

¯<br />

¯ ∞ ¯<br />

¯ f (t, x0) dt ¯ N e<strong>per</strong>tutti gli x ∈ I.<br />

Esempio 13. L’integr<strong>al</strong>e improprio<br />

Z ∞<br />

xe −xt ½<br />

1, 0


4. SERIE DI FUNZIONI 25<br />

Nei capitoli successivi risolveremo prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> con vari metodi<br />

<strong>le</strong>gati <strong>al</strong><strong>le</strong> trasformate. In questi casi, <strong>le</strong> soluzioni saranno espresse in<br />

termini di integr<strong>al</strong>i, e noi siamo interessati a conoscere <strong>le</strong> condizioni<br />

<strong>per</strong> <strong>le</strong> qu<strong>al</strong>i t<strong>al</strong>i integr<strong>al</strong>i possono essere differenziati. Detto <strong>al</strong>trimenti,<br />

se<br />

Z ∞<br />

F (x) = f (t, x) dt ,<br />

c<br />

si vuo<strong>le</strong> sa<strong>per</strong>e sotto qu<strong>al</strong>i condizioni si ha<br />

F 0 (x) = d<br />

Z ∞<br />

f (t, x) dt<br />

dx c<br />

? Z ∞<br />

∂<br />

= f (t, x) dt .<br />

c ∂x<br />

Il seguente teorema, dato senza dimostrazione, fornisce la risposta.<br />

Theorem 1. Se<br />

Z ∞<br />

F (x) = f (t, x) dt<br />

c<br />

converge uniformemente nell’interv<strong>al</strong>lo a ≤ x ≤ b, ese ∂f<br />

è continuo<br />

∂x<br />

in t einx <strong>per</strong> c ≤ t e a ≤ x ≤ ba ≤ x ≤ b, ese<br />

Z ∞<br />

∂<br />

f (t, x) dt<br />

c ∂x<br />

converge uniformemente su ma≤ x ≤ b, <strong>al</strong>lora<br />

F 0 Z ∞<br />

∂<br />

(x) = f (t, x) dt .<br />

c ∂x<br />

Theorem 2. Supponiamo che la serie P<br />

n un (x) sia una serie di<br />

funzioni differenziabili nell’interv<strong>al</strong>lo I =[a, b]. Supponiamo inoltre<br />

che la serie P<br />

n un (x0) converga <strong>per</strong> qu<strong>al</strong>che x0 ∈ I. Se P<br />

n u0n (x) converge<br />

uniformemente su I, <strong>al</strong>lora P<br />

n un (x) converge uniformemente<br />

su I ad una funzione u (x), inoltre<br />

u 0 (x) = X<br />

u 0 n (x) , a ≤ x ≤ b.<br />

n<br />

4.3.1. Esercizi.<br />

(1) Mostrare che<br />

Z ∞<br />

sin xt exp (at)<br />

dt = arctan<br />

0 t<br />

x<br />

<strong>per</strong> a>0 .<br />

a<br />

(Sugg: Chiamato F (x) l’integr<strong>al</strong>e improprio, trovare F 0 (x) e<br />

poi integrare.)<br />

(2) Mostrare che<br />

Z ∞<br />

sin xt<br />

dt =<br />

0 t<br />

π<br />

<strong>per</strong> x>0 .<br />

2<br />

(Sugg: Considerare<br />

Z ∞<br />

G (a) =<br />

0<br />

sin xt exp (at)<br />

dt<br />

t


26 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

Usare il risultato dell’esercizio precedente <strong>per</strong> trovare G (0).<br />

Sotto qu<strong>al</strong>i condizioni possiamo c<strong>al</strong>colare lima→0 G (a) ?)<br />

(3) Un uti<strong>le</strong> criterio di convergenza uniforme, dovuto a Weierstrass10<br />

è il seguente:<br />

Sia P<br />

n un (x) una serie di funzioni definita sull’interv<strong>al</strong>lo I.<br />

Sia P<br />

n Mn una serie numerica convergente, a termini non<br />

negativi. Se, <strong>per</strong> ogni x ∈ I si ha<br />

|un (x)| ≤ Mn , n =1, 2,...<br />

<strong>al</strong>lora la serie P<br />

n un (x) converge uniformemente su I.<br />

(a) Mostrare che la serie P∞ n=1 n2xn converge uniformemente<br />

su £ − 1<br />

¤<br />

1 , .<br />

2<br />

2<br />

(b) Mostrare che la serie P ∞<br />

n=1 (x log x)n converge uniformemente<br />

su (0, 1]<br />

(4) Mostrare che la successione<br />

½ ¾<br />

x<br />

x + n<br />

converge puntu<strong>al</strong>mente su [0, +∞) ed uniformemente su [0,a] ,<br />

a>0.<br />

(5) Mostrare che la serie<br />

∞X<br />

n=1<br />

sin n 2 x<br />

n 2<br />

è assolutamente convergente (e quindi convergente <strong>per</strong> tutti<br />

gli x) usando il criterio del confronto.<br />

(6) Mostrare che la serie del<strong>le</strong> derivate di<br />

∞X<br />

cos n 2 x<br />

n=1<br />

è divergente <strong>per</strong> tutti gli x.<br />

(7) Mostrare che la serie<br />

∞X<br />

n=1<br />

sin nx<br />

n 2<br />

(a) converge uniformemente <strong>per</strong> tutti gli x<br />

(b) Mostrare che la serie del<strong>le</strong> derivate diverge <strong>per</strong> <strong>al</strong>cuni v<strong>al</strong>ori<br />

di x.<br />

(8)Dat<strong>al</strong>aserie P ∞<br />

n=0 xn<br />

(a) mostrare che<br />

∞X<br />

n=0<br />

x n = 1<br />

1 − x<br />

, −1


4. SERIE DI FUNZIONI 27<br />

(b) Derivando, ottenere che<br />

∞X<br />

nx<br />

n=1<br />

n−1 1<br />

=<br />

2 , −1


28 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

5. Soluzioni <strong>per</strong> serie <strong>per</strong> e.d.o. del secondo ordine<br />

5.1. Soluzioni in un intorno di un punto ordinario: Consideriamo<br />

una equazione lineare del secondo ordine a coefficienti variabili<br />

del tipo:<br />

α(x)y 00 + β(x)y 0 + γ(x)y =0 (5.1)<br />

Definizione 1. Un punto x0 è detto un punto ordinario dell’equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e (5.1) se <strong>le</strong> due funzioni<br />

p(x) = β(x)<br />

α(x)<br />

q(x) = γ(x)<br />

α(x)<br />

(5.2)<br />

sono an<strong>al</strong>itiche nel punto x0, cioè<strong>le</strong>funzionip, q sono sviluppabili in<br />

serie di potenze:<br />

p(x) = P ∞<br />

n=0 An(x − x0) n |x − x0|


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 29<br />

Sostituendo y, y0 ,y00 nell’equazione (5.5) si ottiene:<br />

y00 = P∞ n=2 n(n − 1)an(x − 1) n−2<br />

−2(x − 1)y0 = −2(x − 1) P∞ n=1 nan(x − 1) n−1 = P∞ n=1 −2nan(x − 1) n<br />

2y =2 P∞ n=0 an(x − 1) n = P∞ n=0 2an(x − 1) n<br />

Poiché è più faci<strong>le</strong> sommare termine a termine <strong>le</strong> tre serie se i termini<br />

gener<strong>al</strong>i sono della stessa potenza in ogni serie e l’indice di partenza<br />

del<strong>le</strong> serie è lo stesso <strong>per</strong> tutte e tre <strong>le</strong> serie, riscriviamo i tre termini<br />

nella forma equiv<strong>al</strong>ente:<br />

(j = n − 2), y 00 = P ∞<br />

j=0 (j +2)(j +1)aj+2(x − 1) j<br />

=2a2 + P∞ j=1 (n +2)(n +1)an+2(x − 1) n<br />

−2(x − 1)y0 = P∞ n=1 −2nan(x − 1) n<br />

2y = P∞ n=0 2an(x − 1) n =2a0 + P∞ n=1 2an(x − 1) n<br />

Sommando termine a termine il membro di destra e quello di sinistra<br />

risulta:<br />

y 00 −2(x−1)y 0 ∞X<br />

+2y =0=(2a2+2a0)+ [(n+2)(n+1)an+2−2nan+2an](x−1) n<br />

n=1<br />

Il membro di sinistra è una serie di potenze identicamente ugu<strong>al</strong>e a<br />

zero,quindituttiisuoicoefficienti devono essere nulli. Cioè:<br />

2a2 +2a0 =0 (5.6)<br />

e<br />

(n +2)(n +1)an+2 − 2nan +2an =0 n =1, 2,... (5.7)<br />

La condizione (5.7) è detta formula di ricorrenza <strong>per</strong>ché <strong>per</strong>mette di<br />

ottenere an+2 sapendo an.<br />

D<strong>al</strong>la (5.6) otteniamo:<br />

a2 = −a0<br />

e d<strong>al</strong>la (5.7) otteniamo<br />

Cioè:<br />

an+2 =<br />

2(n − 1)<br />

(n +2)(n +1) an n =1, 2,...<br />

a3 =0, a4 = 2<br />

4 · 3 a2 = − 2<br />

4 · 3 a0 = − 22<br />

4! a0<br />

2 · 3<br />

a5 =0, a6 =<br />

6 · 5 a4 = − 22 · 3<br />

6 · 5 · 4 · 3 a0 = − 23 · 3<br />

6! a0<br />

2 · 5<br />

a7 =0, a8 =<br />

8 · 7 a6<br />

2<br />

= −<br />

3 · 5 · 3<br />

8 · 7 · 6 · 5 · 4 · 3 a0 = − 24 · 5 · 3<br />

8!<br />

Quindi abbiamo trovato che:<br />

a2n+1 =0,n=1, 2,...<br />

a0


30 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

e<br />

a2n = − 2n · 1 · 3 · 5 · (2n − 3)<br />

a0 =<br />

2n!<br />

2n (2n − 3)!!<br />

2n!<br />

(2n − 3)!! = 3 · 5 · 7 ···(2n − 3) n =2, 3,...<br />

In gener<strong>al</strong>e n!! è ugu<strong>al</strong>e <strong>al</strong> prodotto dei primi n numeri dispari se n<br />

è dispari e <strong>al</strong> prodotto dei primi n numeri pari se n è pari. Inoltre<br />

osserviamo che 2n! =(2n)!!(2n − 1)!! e 2n!! = 2nn! da cui:<br />

a2n = 2n (2n − 3)!!<br />

=<br />

2n!<br />

2n (2n − 3)!!<br />

2nn!(2n − 1)!! =<br />

1<br />

n =2, 3,...<br />

n!(2n − 1)<br />

Allora la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione (5.5) è<br />

y(x) =a0 + a1(x − 1) + a2(x − 1) 2 + a4(x − 1) 4 + a6(x − 1) 6 + ...<br />

¡<br />

2 1<br />

= a1(x − 1) + a0 1 − (x − 1) − 2!3 (x − 1)4 − 1<br />

3!5 (x − 1)6 − ... ¢ .<br />

Notiamo che o<strong>per</strong>ando un cambiamento di variabili t = x − x0, cisi<br />

può sempre ricondurre <strong>al</strong> caso in cui il punto ordinario o singolare sia<br />

ugu<strong>al</strong>e a 0.<br />

5.2. Soluzioni nell’intorno di un punto singolare regolare.<br />

Definizione 2. Un punto x0 è detto un punto singolare regolare<br />

dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e:<br />

α(x)y 00 + β(x)y 0 + γ(x)y =0<br />

seèunpuntosingolaree<strong>le</strong>duefunzioni<br />

(x − x0) β(x)<br />

α(x) =(x− x0)p(x)<br />

2 γ(x)<br />

(x− x0)<br />

α(x) =(x− x0) 2 q(x) (5.8)<br />

sono an<strong>al</strong>itiche nel punto x0. Se una del<strong>le</strong> due funzioni in (5.8) non è<br />

an<strong>al</strong>itica nel punto x0 <strong>al</strong>lora x0 è detto un punto singolare irregolare<br />

dell’equazione (5.1).<br />

In un intorno di un punto singolare regolare il metodo di sviluppo in<br />

serie visto nel paragrafo precedente non si può applicare. In questo caso<br />

si risolve l’equazione differenzi<strong>al</strong>e usando il metodo di Frobenius,che<br />

consiste nel cercare una soluzione della forma:<br />

∞X<br />

y(x) = anx n+λ<br />

(5.9)<br />

n=0<br />

con a0 6= 0e dove abbiamo supposto x0 =0<strong>per</strong> semplicità. Notiamo<br />

che in questo caso oltre ai coefficienti an della serie è da determinare<br />

anche l’esponente λ.<br />

Sostituendo y definita in (5.9) nell’equazione differenzi<strong>al</strong>e (5.1) si ottiene:<br />

P∞<br />

n=0 an(λ + n)(λ + n − 1)xn+λ−2 +<br />

p(x) P∞ n=0 an(λ + n)xn+λ−1 + q(x) P∞ n=0 anxn+λ =0.


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 31<br />

Si raccoglie x d<strong>al</strong>la seconda serie e x2 d<strong>al</strong>la terza <strong>per</strong> rendere tutti gli<br />

esponenti ugu<strong>al</strong>i:<br />

P∞ n=0 an(λ + n)(λ + n − 1)xn+λ−2 +<br />

xp(x) P∞ n=0 an(λ + n)xn+λ−2 + x2q(x) P∞ n=0 anxn+λ−2 =0.<br />

Siccome abbiamo supposto che x0 =0sia un punto singolare regolare<br />

<strong>al</strong>lora xp(x) e x 2 q(x) sono sviluppabili in serie di potenze.<br />

xp(x) = P ∞<br />

n=0 An(x − x0) n |x − x0|


32 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

CASO 1: Se λ1 − λ2 6= intero, <strong>al</strong>lora<br />

CASO 2: Se λ1 = λ2, <strong>al</strong>lora<br />

y2(x) =|x − x0| λ2<br />

∞X<br />

bn(x − x0) n , (5.13)<br />

n=0<br />

y2(x) =y1(x)ln|x − x0| + |x − x0| λ2<br />

CASO 3: Se λ1 − λ2 =, <strong>al</strong>lora<br />

y2(x) =Cy1(x)ln|x − x0| + |x − x0| λ2<br />

∞X<br />

bn(x − x0) n , (5.14)<br />

n=0<br />

∞X<br />

bn(x − x0) n , (5.15)<br />

n=0<br />

La costante C può essere ugu<strong>al</strong>e a zero.<br />

Esempio 16. C<strong>al</strong>colare la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione:<br />

in un intorno di x0 =0.<br />

2x 2 y 00 +(x − x 2 )y 0 − y =0 (5.16)<br />

Soluzione 16. In questo caso è α(x) =2x 2 ,β(x) =x−x 2 ,γ(x) =<br />

−1.<br />

Poiché α(0) = 0, ilpuntox0 =0èunpuntosingolaredell’equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e (5.16). D’<strong>al</strong>tra parte si ha che:<br />

(x − x0) β(x) − x2<br />

= xx<br />

α(x) 2x2 1 1<br />

= −<br />

2 2 x<br />

2 γ(x) −1<br />

(x − x0) = x2 = −1<br />

α(x) 2x2 2<br />

sono funzioni an<strong>al</strong>itiche con raggio di convergenza infinito, il punto<br />

x0 =0è un punto singolare regolare dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e (5.16).<br />

A0 = 1<br />

2 ,B0 = − 1,<br />

quindi l’equazione indici<strong>al</strong>e è:<br />

2<br />

2λ 2 − λ − 1=0<br />

con radici λ1 =1,λ2 = − 1<br />

2 .<br />

Una soluzione dell’equazione (5.16) è della forma:<br />

∞X<br />

y1(x) =x anx n , (5.17)<br />

con a0 =1.Poichéλ1−λ2 = 3,<br />

<strong>le</strong> due radici dell’equazione indici<strong>al</strong>e<br />

2<br />

non differiscono <strong>per</strong> un intero e quindi la seconda soluzione linearmente<br />

indipendente è della forma:<br />

y2(x) =|x| −1/2<br />

∞X<br />

bnx n , (5.18)<br />

con b0 =1. Poiché R1 = R2 =+∞ la serie di potenze in (5.17)<br />

converge <strong>per</strong> ogni x. D’<strong>al</strong>tra parte la serie in (5.18) non è definita <strong>per</strong><br />

n=0<br />

n=0


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 33<br />

x =0,èdefinita nell’interv<strong>al</strong>lo 0 < |x| < +∞.<br />

C<strong>al</strong>coliamo adesso i coefficienti an della soluzione (5.17). Si ha che:<br />

y1(x) =x P∞ n=0 anxn = P∞ n+1<br />

n=0 anx<br />

y0 1(x) = P∞ n=0 (n +1)anxne y00 1(x) = P∞ n−1<br />

n=0 n(n +1)anx<br />

2x2y00 1 = P∞ n=0 2n(n +1)anxn+1 = P∞ n+1<br />

n=1 2n(n +1)anx<br />

xy0 1 = P∞ n=0 (n +1)anxn+1 = a0x + P∞ n+1<br />

n=1 (n +1)anx<br />

−x2y0 1 = − P∞ n=0 (n +1)anxn+2 = − P∞ j+1<br />

j=1<br />

jaj−1x<br />

= − P∞ n=1 nan−1xn+1 (n +1=j)<br />

−y1 = P∞ n=0 −anxn+1 = −a0x + P∞ n+1<br />

n=1 −anx<br />

e sommando membro a membro si ottiene:<br />

∞X<br />

0=(a0− a0)x +<br />

n=0<br />

[2n(n +1)an +(n +1)an − nan−1 − an]x n+1 .<br />

Uguagliando i coefficienti a zero, si ha la formula ricorsiva:<br />

2n(n +1)an +(n +1)an − nan−1 − an =0,n=1, 2,...<br />

an =<br />

nan−1<br />

1<br />

=<br />

2n(n +1)+(n +1)−1 2n +3 an−1 ,n=1, 2,...<br />

<strong>per</strong> n =1: a1 = 1<br />

5a0 <strong>per</strong> n =2: a2 = 1<br />

7a1 = 1<br />

5·7a0 <strong>per</strong> n =3: a3 = 1<br />

9a2 = 1<br />

5·7·9a0 in gener<strong>al</strong>e<br />

an =<br />

1<br />

5 · 7 · 9 ···(2n +3) a0 =<br />

3<br />

(2n +3)!! a0 ,n=1, 2,...<br />

Quindi una soluzione dell’equazione (5.16) in un intorno di x0 è<br />

µ<br />

y1(x) =a0x 1+ x x2<br />

3x<br />

+ + ···+<br />

5 5 · 7 n <br />

+ ...<br />

(2n +3)!!<br />

C<strong>al</strong>coliamo, adesso, i coefficienti bn di y2 nel caso x>0:<br />

y2(x) =x−1/2 P∞ n=0 bnxn = P∞ n−(1/2)<br />

n=0 bnx<br />

y 0 2(x) = P ∞<br />

n=0<br />

y 00<br />

2(x) = P ∞<br />

n=0<br />

1 n−(3/2)<br />

(n − )bnx<br />

2<br />

1 3 n−(5/2)<br />

(n − )(n − )bnx<br />

2 2


34 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

Quindi si ottiene:<br />

2x2y00 2 = P∞ n=0 2<br />

µ<br />

n − 1<br />

µ<br />

n −<br />

2<br />

3<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(1/2)<br />

= 3<br />

2 b0x (−1/2) + P∞ n=1 2<br />

µ<br />

n − 1<br />

µ<br />

n −<br />

2<br />

3<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(1/2)<br />

xy0 2 = P µ<br />

∞<br />

n=0 n − 1<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(1/2)<br />

= − 1<br />

2 b0x (−1/2) + P µ<br />

∞<br />

n=1 n − 1<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(1/2)<br />

−x2y0 2 = P∞ n=0 −<br />

µ<br />

n − 1<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n+(1/2) = P µ<br />

∞<br />

n=1 n − 3<br />

<br />

2<br />

−y2 = P∞ n=0 −bnxn−(1/2) = −b0x−(1/2) + P∞ n−(1/2)<br />

n=1 −bnx<br />

0= ¡ 3<br />

2 b0 − 1<br />

2 b0 − b0<br />

bn−1x n−(1/2)<br />

sommando membro a membro:<br />

¢<br />

−(1/2) x +<br />

+ P∞ £ ¡ ¢¡ ¢<br />

1 3<br />

n=1 2 n − n − bn + 2 2<br />

¡ n − 1<br />

2<br />

Uguagliando ogni coefficiente a zero, si ha la formula ricorsiva:<br />

2(n − 1 3<br />

)(n −<br />

2 2 )bn +(n− 1<br />

2 )bn − (n − 3<br />

2 )bn−1 − bn =0, n =1, 2,...<br />

cioè:<br />

(n −<br />

bn =<br />

3<br />

2 )bn−1<br />

2(n − 1<br />

1<br />

3<br />

1 =<br />

)(n − )+(n− ) − 1 2n 2 2 2 bn−1, n =1, 2,...<br />

<strong>per</strong> n =1: b1 = 1<br />

2 b0<br />

<strong>per</strong> n =2: b2 = 1<br />

2 · 2 b1 = 1<br />

22 · 2 b0<br />

<strong>per</strong> n =3: b3 = 2<br />

3 b2<br />

1<br />

=<br />

23 · 2 · 3 b0<br />

in gener<strong>al</strong>e:<br />

bn = 1<br />

2n · n! b0 ,n=1, 2,...<br />

Quindi la seconda soluzione linearmente indipendente dell’equazione<br />

(5.16) in un intorno di x0 è<br />

y2(x) =b0x−(1/2) <br />

cioè:<br />

¢<br />

bn − ¡ n − 3<br />

¢ ¤<br />

n−(1/2)<br />

bn−1 − bn x 2<br />

µ<br />

1+ x x2<br />

+<br />

2 22 xn<br />

+ ···+<br />

· 2! 2n + ...<br />

· n!<br />

= b0x−(1/2) P∞ x<br />

n=0<br />

n<br />

2nn! = b0x−(1/2) P∞ (x/2)<br />

n=0<br />

n<br />

n!<br />

y2(x) =b0x −1/2 e x/2 . (5.19)


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 35<br />

Oratroviamolasoluzione<strong>per</strong>x0, siha:<br />

y2(t) =|t| −1/2<br />

n=0<br />

∞X<br />

bnt n ,<br />

C<strong>al</strong>colando i coefficienti bn con la diretta sostituzione di y2(t) nella<br />

equazione (5.20), si ottiene:<br />

Ma t = −x, quindisihache:<br />

n=0<br />

y2(t) =t −1/2 e −t/2 ,t>0<br />

y2(x) =(−x) −1/2 e x/2 . (5.21)<br />

Mettendo insieme (5.19) e (5.21) otteniamo che la seconda soluzione<br />

linearmente indipendente sia <strong>per</strong> x>0, che<strong>per</strong>x


36 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

èunasoluzionedi(5.1)<strong>per</strong>x>0, <strong>al</strong>lora anche<br />

y(x)=(-x) λ<br />

∞X<br />

anx n , (5.23)<br />

èunasoluzionedi(5.1)<strong>per</strong>x0 che <strong>per</strong> x0.<br />

Osservazione 2. Nel caso in cui <strong>le</strong> due soluzioni dell’equazione<br />

indici<strong>al</strong>e non differiscano <strong>per</strong> un intero rientra anche il caso di avere<br />

due soluzioni comp<strong>le</strong>sse.<br />

Se i coefficienti di (5.1) sono re<strong>al</strong>i <strong>al</strong>lora anche i coefficienti dell’equazione<br />

indici<strong>al</strong>e saranno re<strong>al</strong>i. Quindi se si ha una soluzione λ1 = a + ib,<br />

la seconda soluzione dovrà essere la comp<strong>le</strong>ssa coniugata della prima<br />

λ2 = a−ib. Ladifferenza λ1 −λ2 =2ib non può essere un intero quindi<br />

avremo una soluzione della forma:<br />

y1(x)=x a+ib<br />

∞X<br />

anx n<br />

n=0<br />

che è la soluzione che corrisponde <strong>al</strong>la prima soluzione λ1.<br />

Allora anche la funzione:<br />

y2(x)=x a−ib<br />

∞X<br />

anx n<br />

che è la comp<strong>le</strong>ssa coniugata di y1, è soluzione dell’equazione (5.1),<br />

infatti è la soluzione che corrisponde <strong>al</strong>la seconda radice dell’equazione<br />

indici<strong>al</strong>e λ2. Siano:<br />

y1(x) = y 1<br />

1 (x)+iy2 1 (x),<br />

y 2(x) = y 1(x) = y 1 1(x)-iy 2<br />

1 (x)<br />

dove y 1 1 e y 2 1 sono funzioni re<strong>al</strong>i. Qu<strong>al</strong>siasi combinazione lineare di<br />

queste due soluzioni è ancora soluzione, dunque:<br />

y1 1= y1 + y2<br />

, y<br />

2<br />

2 1= y1 − y2<br />

2i<br />

sono <strong>le</strong> due soluzioni re<strong>al</strong>i indipendenti dell’equazione (5.1) <strong>per</strong> 0 <<br />

x


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 37<br />

dove cn e dn sono costanti re<strong>al</strong>i, si ricavano <strong>le</strong> funzioni y 1 1 ed y 2 1:<br />

y1 1(x)=x a (cos(b ln x) P∞ n=0 cnxn − sin(b ln x) P∞ n=0 dnxn )<br />

y2 1(x)=x a (cos(b ln x) P∞ n=0 dnxn +sin(bln x) P∞ n=0 cnxn ) .<br />

Esempio 17. Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione:<br />

in un intorno del punto x0 =0.<br />

Soluzione 17. In questo caso:<br />

p(x) = β(x) 1<br />

=<br />

α(x) x<br />

x0 =0è un punto singolare, ma dato che:<br />

x 2 y 00 + xy 0 + y =0 (5.25)<br />

γ(x) 1<br />

; q(x) = =<br />

α(x) x2 xp(x) =x 1<br />

x =1; x2 2 1<br />

q(x) =x =1<br />

x2 si ha che x0 =0è un punto singolare regolare, inoltre si ha A0 =<br />

1, B0 =1, l’equazione indici<strong>al</strong>e è:<br />

λ 2 +1=0.<br />

Si hanno due soluzioni comp<strong>le</strong>sse e coniugate i e −i.<br />

Le due soluzioni avranno la forma:<br />

y1(x) =xi P∞ n=0 anxn ;<br />

y2(x) =x−i P∞ n=0 bnxn .<br />

Tenendo conto dell’osservazione 2 si ha che y1 èdellaforma:<br />

y1(x) = (cos(ln |x|)+i sin(ln |x|))<br />

∞X<br />

anx n<br />

n=0<br />

e la soluzione y2 è la sua comp<strong>le</strong>ssa coniugata.<br />

C<strong>al</strong>coliamo i coefficienti an di y1, derivando si ottiene:<br />

y 0 1(x) =<br />

µ<br />

− sin(ln x) 1<br />

<br />

1 X∞<br />

+ i cos(ln x) anx<br />

x x<br />

n=0<br />

n ∞X<br />

+(cos(lnx)+i sin(ln x)) nanx<br />

n=0<br />

n−1<br />

=<br />

∞X<br />

(−sin(ln x)+i cos(ln x)) anx n−1 ∞X<br />

+(cos(lnx)+i sin(ln x)) nanx n−1<br />

n=0<br />

n=0


y 00<br />

1(x) =<br />

µ<br />

+ − sin(ln x) 1<br />

x<br />

38 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

µ<br />

− cos(ln x) 1<br />

<br />

1 X∞<br />

− i sin(ln x) anx<br />

x x<br />

n=0<br />

n−1 ∞X<br />

+(−sin(ln x)+i cos(ln x)) (n − 1)anx<br />

n=0<br />

n−2<br />

<br />

1 X∞<br />

+ i cos(ln x) nanx<br />

x<br />

n=0<br />

n−1 ∞X<br />

+(cos(lnx)+i sin(ln x)) n(n − 1)anx<br />

n=0<br />

n−2<br />

∞X<br />

= (−cos(ln x) − i sin(ln x)) anx n−2 ∞X<br />

+(−sin(ln x)+i cos(ln x)) (n − 1)anx n−2<br />

n=0<br />

n=0<br />

∞X<br />

+(−sin(ln x)+i cos(ln x)) nanx n−2 ∞X<br />

+(cos(lnx)+i sin(ln x)) n(n − 1)anx n−2 .<br />

Sostituendo nell’equazione (5.25) si ha:<br />

(− cos(ln x) − i sin(ln x)) P∞ n=0 anxn +(−sin(ln x)+i cos(ln x)) P∞ n=0 (n − 1)anxn +<br />

+(−sin(ln x)+i cos(ln x)) P∞ n=0 nanxn +(cos(lnx)+i sin(ln x)) P∞ n=0 n(n − 1)anxn +<br />

+(−sin(ln x)+i cos(ln x)) P∞ n=0 anxn +(cos(lnx)+i sin(ln x)) P∞ n=0 nanxn +<br />

+(cos(ln x)+i sin(ln x)) P∞ n=0 anxn =0<br />

Da cui:<br />

∞X<br />

(− sin(ln x)+i cos(ln x)) ((n−1)+n+1)anx n ∞X<br />

+(cos(ln x)+i sin(ln x)) (n(n−1)+n)anx n =0<br />

Cioè:<br />

n=0<br />

(cos(ln x)+i sin(ln x))<br />

n=0<br />

Poiché 2n èunnumeronatur<strong>al</strong>eein2 è un numero immaginario puro,<br />

la quantità fra parentesi 2n − in2 può essere ugu<strong>al</strong>e a zero solo <strong>per</strong><br />

n =0. Quindi si ottiene:<br />

∞X<br />

an =0 ∀ n 6= 0.<br />

Dunque la soluzione y1 dell’equazione (5.25) è<br />

n=0<br />

(2n − in 2 )anx n =0.<br />

y1(x) =a0(cos(ln x)+i sin(ln x)).<br />

Si noti che è lo stesso risultato che si ottiene osservando che l’equazione<br />

è una equazione di Eu<strong>le</strong>ro e risolvendola, <strong>per</strong> esempio, con la sostituzione<br />

e t = x.<br />

Esempio 18. Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione:<br />

xy 00 +(2−x)y 0 + 1<br />

y =0 (5.26)<br />

4x<br />

in un intorno del punto x0 =0.<br />

n=0<br />

n=0


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 39<br />

Soluzione 18. In questo caso:<br />

p(x) = β(x) 2 − x<br />

= ; q(x) =<br />

α(x) x<br />

γ(x) 1<br />

=<br />

α(x) 4x2 x0 =0è un punto singolare, ma dato che:<br />

2 − x<br />

xp(x) =x<br />

x =2− x ; x2 2 1 1<br />

q(x) =x =<br />

4x2 4<br />

si ha che x0 =0è un punto singolare regolare, inoltre si ha A0 =<br />

2, B0 = 1,<br />

l’equazione indici<strong>al</strong>e è:<br />

4<br />

λ 2 +(2−1)λ + 1<br />

4 =0<br />

che ha una radice doppia λ1 = λ2 = − 1<br />

2 .<br />

Quindi c’è una soluzione della forma:<br />

y1(x) =x −1/2<br />

∞X<br />

anx n =<br />

derivando,<br />

da cui:<br />

xy 00<br />

1 = P ∞<br />

n=0<br />

¡ n − 1<br />

2<br />

(2 − x)y 0 1 = P ∞<br />

n=0 2 ¡ n − 1<br />

2<br />

y 0 1(x) = P ∞<br />

n=0<br />

y 00<br />

1(x) = P ∞<br />

n=0<br />

n=0<br />

∞X<br />

anx n−(1/2) ,<br />

n=0<br />

¡ ¢<br />

1 n − anxn−(3/2) 2<br />

¡ n − 1<br />

2<br />

¢¡ ¢<br />

3 n − anx 2<br />

n−(5/2)<br />

¢¡ ¢<br />

3 n − anx 2<br />

n−(3/2) = 3<br />

4a0x (−3/2) + P∞ n=1<br />

¢ anx n−(3/2) − P ∞<br />

n=0<br />

= −a0x −(3/2) + P ∞<br />

n=1 2 ¡ n − 1<br />

2<br />

¡ ¢<br />

1 n − anxn−(1/2) =<br />

¢ anx n−(3/2) − P ∞<br />

n=1<br />

1<br />

4xy1 = P∞ 1<br />

n=0 4anxn−(3/2) = 1<br />

4a0x−(3/2) + P∞ 1 n−(3/2)<br />

n=1 anx 4<br />

¡ 3<br />

4<br />

sommando membro a membro:<br />

¢<br />

1 − 1+ a0x 4<br />

−(3/2) + P∞ n=1<br />

P ∞<br />

n=1<br />

¡ ann 2 − 2n−3<br />

2 an−1<br />

¡¡ n − 1<br />

2<br />

¢ x n−(3/2) =0<br />

¢¡ n − 3<br />

2<br />

2<br />

¢ an +2 ¡ n − 1<br />

2<br />

¡ n − 1<br />

2<br />

¡ ¢<br />

3 n − an−1x<br />

2<br />

n−(3/2)<br />

Uguagliando i coefficienti a zero, si ottiene la formula ricorsiva:<br />

Quindi una soluzione è:<br />

y1(x) =a0<br />

an =<br />

2n − 3<br />

an−1.<br />

2n2 µ<br />

x −(1/2) − 1<br />

2 x1/2 − 1<br />

16 x3/2 + ...<br />

¢¡ ¢<br />

3 n − anx 2<br />

n−(3/2)<br />

¢<br />

an − ¡ n − 3<br />

¢<br />

an−1 + 2<br />

1<br />

4an ¢<br />

n−(3/2) x =0


40 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

Poiché <strong>le</strong> radici dell’equazione indici<strong>al</strong>e sono ugu<strong>al</strong>i c’è una seconda<br />

soluzione linearmente indipendente della forma:<br />

∞X<br />

y2(x) =y1(x)lnx + bnx n−(1/2)<br />

Si ha:<br />

y 0 2(x) = y1(x)<br />

x + y0 1(x)lnx + P ∞<br />

n=0<br />

µ<br />

n=0<br />

n − 1<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(3/2)<br />

y00 2(x) = −y1(x)<br />

x2 + 2y0 1(x)<br />

+ y00<br />

x<br />

1(x)lnx + P∞ n=0<br />

Quindi:<br />

xy00 2 = −y1(x)<br />

x<br />

+2y0 1(x)+xy00 1(x)lnx + P µ<br />

∞<br />

n=0<br />

µ<br />

n − 1<br />

2<br />

n − 1<br />

2<br />

µ<br />

µ<br />

n − 3<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(5/2)<br />

n − 3<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(3/2) =<br />

= −y1(x)<br />

x<br />

+2y0 1(x)+xy00 1(x)lnx + 3<br />

4 b0x (−3/2) + P (2 − x)y<br />

∞ 1 3 n−(3/2)<br />

n=1 (n − )(n − )bnx<br />

2 2 0 2 =<br />

µ<br />

y1(x)<br />

(2−x) x + y0 <br />

1(x)lnx + P∞ n=0 2<br />

µ<br />

n − 1<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(3/2) −<br />

− P µ<br />

∞<br />

n=0 n − 1<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(1/2) =<br />

=<br />

µ<br />

y1(x)<br />

(2−x) x + y0 <br />

1(x)lnx − b0x−(3/2) + P∞ n=1 2<br />

µ<br />

n − 1<br />

<br />

bnx<br />

2<br />

n−(3/2) −<br />

− P µ<br />

∞<br />

n=1 n − 3<br />

<br />

bn−1x<br />

2<br />

n−(3/2)<br />

1<br />

4xy2 = 1<br />

4x y1 ln x + P∞ 1<br />

n=0 4 bnxn−(3/2) = 1<br />

4x y1 ln x + 1<br />

4 b0x−(3/2) + P∞ n=1<br />

Sommando membro a membro si ha:<br />

µ<br />

xy00 1 +(2−x)y0 1 + 1<br />

4x y1(x)<br />

<br />

ln x<br />

+ y1(x)<br />

x +2y0 1(x) − y1(x)+ P ∞<br />

n=1<br />

µ<br />

bnn 2 −<br />

<br />

2n − 3<br />

bn−1 x<br />

2<br />

n−(3/2) =0.<br />

La quantità che moltiplica ln x è pari a zero in quanto y1 èsoluzione<br />

dell’equazione (5.26), quindi:<br />

1 n−(3/2) bnx<br />

4


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 41<br />

∞X<br />

n=1<br />

µ<br />

bnn 2 −<br />

<br />

2n − 3<br />

bn−1 x<br />

2<br />

n−(3/2) = − y1(x)<br />

x − 2y0 1(x)+y1(x)<br />

Uguagliando i coefficienti si ha che:<br />

∞X<br />

n=1<br />

µ<br />

bnn 2 −<br />

<br />

2n − 3<br />

bn−1 x<br />

2<br />

n−(3/2) =2x −1/2 − 14x 1/2 + 1384x 5/2 + ...<br />

b1 +12b0 =2<br />

4b2 − 12b1 = −14<br />

9b3 − 32b2 =0.<br />

In conclusione, poiché in questo caso si può scegliere b0 =0, in quanto,<br />

essendo<strong>le</strong>radicidell’equazioneindici<strong>al</strong>e ugu<strong>al</strong>i, il termine che si ottiene<br />

<strong>per</strong> n =0ègiàcontenutoiny1, siottiene:<br />

y2(x) =y1(x)lnx +2x 1/2 +316x 3/2 + 132x 5/2 + ...<br />

Esempio 19. Trovare una soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione:<br />

x 2 y 00 − (x +2)y =0 (5.27)<br />

in un intorno di x0 =0.<br />

Soluzione 19. In questo caso α(x) = x2 , β(x) = 0 e γ(x) =<br />

−(x +2). Poiché a2(0) = 0, ilpuntox0 =0èunpuntosingolare<br />

dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e (5.27). Si ha che:<br />

(x − x0) β(x)<br />

α(x) =0;v<br />

2 γ(x)<br />

(x − x0) = −2 − x,<br />

α(x)<br />

il punto x0 =0è un punto singolare regolare. L’equazione indici<strong>al</strong>e è<br />

(A0 =0,B0 = −2):<br />

λ 2 − λ − 2=0<br />

Le radici sono λ1 =2, λ2 = −1.<br />

Una soluzione dell’equazione (5.27) è del tipo:<br />

y1(x) =x 2<br />

∞X<br />

anx n ∞X<br />

= anx n+2<br />

n=0<br />

Poiché <strong>le</strong> soluzioni differiscono <strong>per</strong> un intero la seconda soluzione linearmente<br />

indipendente è della forma:<br />

∞X<br />

y2(x) =Cy1(x)ln|x| + bnx n−1 .<br />

n=0<br />

n=0


42 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

C<strong>al</strong>coliamo i coefficienti an di y1. Sihache:<br />

y0 1(x) = P∞ n=0 (n +2)anxn+1 ,<br />

y00 1(x) = P∞ n=0 (n +2)(n +1)anxn ,<br />

x2y00 1(x) = P∞ n=0 (n +2)(n +1)anxn+2 .<br />

Sostituendo nell’equazione ed uguagliando i coefficienti si ottiene:<br />

P∞ n=0 (n +2)(n +1)anxn+2 − (x +2) P∞ n=0 anxn+2 =0<br />

P∞ n=0 (n +2)(n +1)anxn+2 − 2 P∞ n=0 anxn+2 − P∞ n=0 anxn+3 =0<br />

(2a0 − 2a0)+ P ∞<br />

n=1 (n +2)(n +1)anx n+2 − 2 P ∞<br />

n=1 anx n+2 − P ∞<br />

n=1 an−1x n+2 =0<br />

P ∞<br />

n=1 ((n +2)(n +1)an − 2an + an−1)x n+2 =0.<br />

Si ha, quindi, la formula ricorsiva:<br />

1<br />

an = −<br />

n(n +3) an−1<br />

y1(x) =x 2 + x3<br />

4<br />

x4<br />

+ + ···<br />

40<br />

C<strong>al</strong>coliamo, adesso, i coefficienti bn di y2. Si ottiene:<br />

y 0 2(x) =C<br />

y2(x) =C<br />

µ<br />

x 2 + x3<br />

<br />

x4<br />

+ + ··· ln x +<br />

4 40<br />

∞X<br />

bnx n−1<br />

n=0<br />

µ<br />

2x + 3<br />

4 x2 + 1<br />

10 x3 µ<br />

+ ··· ln x+C x + x2<br />

<br />

x3<br />

+ + ··· +<br />

4 40<br />

y00 2(x) =C ¡ 2+ 3 3 x + 2 10x2 + ··· ¢ ln x + C ¡ 2+ 3 1 x + 4 10x2 + ··· ¢ +<br />

C ¡ 1+ 1 3 x + 2 40x2 + ··· ¢ + P∞ n=0 (n − 1)(n − 2)bnxn−3 .<br />

Sostituendo nell’equazione si ha:<br />

C ¡ 2x2 + 3<br />

2x3 + ··· ¢ ln x + C ¡ 3x2 + 5<br />

³<br />

−C x3 + x4 + ··· 4<br />

³<br />

−C 2x2 + x3 + ··· 2<br />

4x3 + ··· ¢ + P∞ n=0 (n − 1)(n − 2)bnxn−1− ´<br />

ln x + P∞ n=0 bnxn− ´<br />

ln x − 2 P∞ n=0 bnxn−1 =0.<br />

∞X<br />

(n−1)bnx n−2<br />

n=0


Da cui:<br />

C<br />

5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 43<br />

µ<br />

3x 2 + 5<br />

4 x3 <br />

+ ··· +[(−b0− 2b1)+(−b1 − 2b2)x − b2x 2 − ···]=0.<br />

Uguagliando i coefficienti a zero si ha:<br />

(−b0 − 2b1)+(−b1 − 2b2)x +(3C− b2)x 2 + ···=0.<br />

Ponendo b0 =1si ottiene:<br />

b1 = − 1<br />

2 ,b2 = 1 1<br />

,C= , ···<br />

4 12<br />

Dunque la seconda soluzione linearmente indipendente è:<br />

y2(x) = 1<br />

µ<br />

x<br />

12<br />

2 + x3<br />

µ <br />

x4<br />

1 1 1<br />

+ + ··· ln |x| + − + x + ··· .<br />

4 40 x 2 4<br />

In ogni caso, se y1 èunasoluzionedell’equazione(5.1),unaseconda<br />

soluzione linearmente indipendente è data da y2(x) =y1(x) R e − p(x) dx<br />

[y1(x)] 2<br />

che si ottiene con il metodo della riduzione d’ordine.<br />

Infatti, applicando questo metodo cerchiamo una soluzione del tipo y1v.<br />

Sostituendo t<strong>al</strong>e soluzione nell’equazione (5.1) si ottiene:<br />

a2(x)y1(x)v 00 (x)+v 0 (x)(2a2y 0 1(x)+a1(x)y1(x))+v(x)(a2(x)y 00<br />

1+a1(x)y 0 1+a0(x)y1(x)) = 0<br />

risolvendo in termini di v otteniamo:<br />

v00 (x)<br />

v0 (x) = −2y0 1(x)<br />

− p(x)<br />

y1(x)<br />

ln |v 0 | = −2ln|y1(x)| − R p(x) dx + C<br />

v 0 (x) =D|y1(x)| −2 e − p(x) dx<br />

Ed infine,integrandoancoraunavoltaamboimembrieprendendo<br />

D =1si ottiene:<br />

v(x) =<br />

Z e − p(x) dx<br />

Esempio 20. Trovare una soluzione gener<strong>al</strong>e di:<br />

dx. (5.28)<br />

[y1(x)] 2<br />

x 2 y 00 + xy 0 + x 2 y =0,x>0. (5.29)<br />

Soluzione 20. L’equazioneèdellaformay 00 + 1<br />

x y0 + y =0. D<strong>al</strong><br />

fatto che xp(x) =x(1/x) =1e x 2 q(x) =x 2 ,sihachex =0èunpunto<br />

singolare regolare e che A0 =1,B0 =0, quindi l’equazione indici<strong>al</strong>e<br />

diventa:<br />

λ(λ − 1) + λ = λ 2 − λ + λ = λ 2 =0


44 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

quindi λ1 = λ2 =0.<br />

Allora c’è una soluzione della forma:<br />

y1(x) =<br />

∞X<br />

anx n .<br />

n=0<br />

Sostituendo la serie nell’equazione (5.29) si trova:<br />

x 2<br />

∞X<br />

n(n − 1)anx n−2 ∞X<br />

+ x<br />

n=2<br />

Unificando<strong>le</strong>treseriesiottiene:<br />

∞X<br />

n(n − 1)anx n + a1x +<br />

n=2<br />

In questo modo si ha:<br />

a1x +<br />

∞X<br />

n=2<br />

n=1<br />

nanx n−1 + x 2<br />

∞X<br />

nanx n +<br />

n=2<br />

∞X<br />

n=2<br />

∞X<br />

anx n =0<br />

n=0<br />

an−2x n =0<br />

(n(n − 1)an + nan + an−2)x n =0<br />

Uguagliando i coefficientiazerosiottienelaformularicorsiva:<br />

a1 =0;<br />

an = − 1<br />

an−2<br />

n2 Scegliendo a0 =1una soluzione è y1(x) =1− x2 x4 + + ....<br />

4 64<br />

Usiamo la formula (5.28) <strong>per</strong> determinare una seconda soluzione linearmente<br />

indipendente:<br />

Z<br />

e<br />

y2(x) =y1(x)<br />

− 1/x dx<br />

µ<br />

1 − x2<br />

2 dx<br />

x4<br />

+ + ...<br />

4 64<br />

Svolgendo l’integr<strong>al</strong>e <strong>al</strong> numeratore si ottiene:<br />

Z<br />

x<br />

y2(x) =y1(x)<br />

−1<br />

µ<br />

1 − x2<br />

2 dx.<br />

x4<br />

+ + ...<br />

4 64<br />

Svolgendo il quadrato <strong>al</strong> denominatore si ha:<br />

Z<br />

x<br />

y2(x) =y1(x)<br />

−1<br />

µ<br />

1 − x2<br />

dx.<br />

3x4<br />

+ + ...<br />

2 32


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 45<br />

Dopo aver fatto la divisione di polinomi e risolvendo l’integr<strong>al</strong>e si arriva<br />

a:<br />

y2(x) =y1(x) R x−1 µ<br />

1 − x2 3x4<br />

+<br />

2 32<br />

= y1(x) R µ <br />

µ<br />

1 x 5x3<br />

+ + + ... dx = y1(x) ln x +<br />

x 2 32 x2<br />

<br />

5x4<br />

+ + ... .<br />

4 128<br />

Notiamo che con questo metodo <strong>al</strong>ternativo <strong>per</strong> trovare una seconda<br />

soluzione linearmente indipendente, si ottiene una soluzione della forma<br />

che si era trovata nel terzo caso del Teorema.<br />

Una soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione (5.29) è y(x) =c1y1(x)+c2y2(x),<br />

con c1, c2 costanti arbitrarie.<br />

5.3. Applicazioni. Il metodo di Frobenius è un metodo uti<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

risolvere <strong>al</strong>cune equazioni differenzi<strong>al</strong>i che compaiono spesso nel<strong>le</strong> applicazioni.<br />

Una di queste è l’equazione di Bessel di ordine p, che è una<br />

equazione differenzi<strong>al</strong>e della forma:<br />

dx = y1(x)<br />

+ ...<br />

R µ<br />

1 1+ x<br />

x2<br />

<br />

5x4<br />

+ + ... dx<br />

2 32<br />

x 2 y 00 + xy 0 +(x 2 − p 2 )y =0, (5.30)<br />

dove p è una costante.<br />

Vediamo come l’equazione di Bessel appare nella soluzione di prob<strong>le</strong>mi<br />

specifici.<br />

Supponiamo di conoscere la distribuzione della tem<strong>per</strong>atura in un cilindro<br />

<strong>al</strong> tempo t =0. La tem<strong>per</strong>atura u = u(r, θ, t) nel punto (r, θ) in<br />

ogni istante t soddisfa la seguente equazione differenzi<strong>al</strong>e <strong>al</strong><strong>le</strong> derivate<br />

parzi<strong>al</strong>i in coordinate polari:<br />

urr + 1<br />

r ur + 1<br />

r 2 uθθ = 1<br />

k ut. (5.31)<br />

In questo caso abbiamo supposto che la tem<strong>per</strong>atura sia indipendente<br />

d<strong>al</strong>la coordinata zeta, che rappresenta l’<strong>al</strong>tezza del cilindro, la quantità<br />

k nell’equazione è una costante che dipende d<strong>al</strong>la conduttività termica<br />

e, in gener<strong>al</strong>e, d<strong>al</strong> materi<strong>al</strong>e usato nel costruire il cilindro. Usiamo<br />

il metodo della separazione di variabili <strong>per</strong> risolvere l’equazione.<br />

Seguendo questo metodo supponiamo che esista una soluzione u(r, θ, t)<br />

dell’equazione che sia il prodotto di una funzione di r, di una funzione<br />

di θ e di una funzione di t. Cioè:<br />

u(r, θ, t) =R(r)Θ(θ)T (t),<br />

Dove R, Θ,T sono funzioni incognite. Sostituendo u in (5.31), otteniamo:<br />

R 00 ΘT + 1<br />

r R0ΘT + 1<br />

r2 RΘ00T = 1<br />

k RΘT 0 .<br />

Possiamo scrivere l’equazione nel modo seguente:<br />

2 R00 r2 T<br />

r + rR0 −<br />

R R k<br />

0<br />

T<br />

= −Θ00<br />

Θ .


46 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

Il primo membro è una funzione indipendente d<strong>al</strong>la variabi<strong>le</strong> θ mentre<br />

il secondo membro è una funzione della sola θ. Quindi devono essere<br />

entrambi ugu<strong>al</strong>i ad una costante che chiameremo p 2 . Si ottengono<br />

<strong>per</strong>ciò <strong>le</strong> equazioni:<br />

Θ 00 + p 2 Θ =0 (5.32)<br />

e<br />

2 R00<br />

r<br />

+ rR0<br />

R R<br />

oppure in maniera an<strong>al</strong>oga:<br />

R00 1 R<br />

+<br />

R r<br />

0<br />

R<br />

− r2<br />

k<br />

− p2<br />

T 0<br />

T<br />

= p2<br />

1 T<br />

=<br />

r2 k<br />

0<br />

. (5.33)<br />

T<br />

Il primo membro dell’equazione (5.33) è una funzione solo di r, mentre<br />

il secondo membro è una equazione solo di t, quindi ambo i membri<br />

devono essere ugu<strong>al</strong>i a una costante, che chiameremo −λ 2 . Otteniamo<br />

così:<br />

T 0 + λ 2 kT =0 (5.34)<br />

e<br />

r 2 R 00 + rR 0 +(λ 2 r 2 − p 2 )R =0. (5.35)<br />

Le funzioni Θ(θ) e T (t) si trovano risolvendo <strong>le</strong> semplici equazioni differenzi<strong>al</strong>i<br />

(5.32) e (5.34). Per trovare R(r) bisogna risolvere (5.35), che,<br />

come si vede, è un’equazione di Bessel. Infatti o<strong>per</strong>iamo la trasformazione<br />

x = λr eponiamoy(x) =R(r), otteniamo:<br />

R 0 = dR dx<br />

·<br />

dx dr = λy0 = x<br />

r y0 e R 00 = d<br />

dx (λy0 ) dx<br />

dr = λ2y 00 = x2<br />

r2 y00 .<br />

Sostituendo R0 e R00 in (5.35) troviamo l’equazione di Bessel (5.30),<br />

che ora risolveremo in un intorno del punto x =0. Supponiamo <strong>per</strong><br />

semplicità che p ≥ 0, sihache:<br />

α(x) =x 2 ,β(x) =x, γ(x) =x 2 − p 2 .<br />

Poiché α(0) = 0 si ha che x =0è un punto singolare. Ma<br />

x β(x) γ(x)<br />

=1ex2<br />

α(x) α(x) = −p2 + x 2 ,<br />

Così x =0è un punto singolare regolare con equazione indici<strong>al</strong>e λ 2 −<br />

p 2 =0. Le due soluzioni dell’equazione indici<strong>al</strong>e sono λ1 = p, λ2 = −p,<br />

quindi una soluzione dell’equazione di Bessel è della forma:<br />

y1(x) =|x| p<br />

∞X<br />

anx n . (5.36)<br />

Le soluzioni di (5.30) hanno senso <strong>per</strong> |x| > 0, cioè<strong>per</strong>x>0, x


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 47<br />

Caso 1. Se 2p 6=, <strong>al</strong>lora<br />

Caso 2. Se p =0<strong>al</strong>lora<br />

Caso 3. Se 2p =, <strong>al</strong>lora<br />

e<br />

y2(x) =|x| −p<br />

∞X<br />

bnx n ;<br />

n=0<br />

y2(x) =y1(x)ln|x| + |x| p<br />

y2(x) =Cy1(x)ln|x| + |x| −p<br />

C<strong>al</strong>coliamo i coefficienti an.<br />

∞X<br />

y1(x) = anx n+p ,y 0 1(x) =<br />

n=0<br />

∞X<br />

bnx n ; (5.37)<br />

n=0<br />

∞X<br />

bnx n . (5.38)<br />

n=0<br />

∞X<br />

(n + p)anx n+p−1 ,<br />

n=0<br />

y00 1(x) = P∞ n+p−2<br />

n=0 (n + p)(n + p − 1)anx<br />

x2y00 1(x) = P∞ n+p<br />

n=0 (n + p)(n + p − 1)anx<br />

xy0 1(x) = P∞ n+p<br />

n=0 (n + p)anx<br />

x2y1(x) = P∞ n=2 an−2xn+p = P∞ n+p<br />

n=0 anx<br />

−p 2 y1(x) = P ∞<br />

n=0 −p2 anx n+p<br />

[p(p − 1)a0 + pa0 − p 2 a0]x p +[(1+p)pa1 +(1+p)a1 − p 2 a1]x 1+p +<br />

P ∞<br />

n=2 [(n + p)(n + p − 1)an +(n + p)an + an−2 − p 2 an)]x n+p =0.<br />

Questo implica:<br />

(1 + 2p)a1 =0<br />

n(n +2p)an + an−2 =0n =2, 3,...<br />

Quindi,siottiene:<br />

1<br />

a1 =0an = −<br />

n(n +2p) an−2 n =2, 3,...<br />

che implica:<br />

a1 = a3 = a5 = ···=0<br />

1<br />

a2n =(−1) n<br />

22nn!(p +1)(p +2)···(p + n) a0 n =2, 3,...<br />

Quindi, la soluzione è data da:<br />

y1(x) =a0|x| p<br />

"<br />

∞X<br />

1+<br />

n=1<br />

(−1) n<br />

2 2n n!(p +1)(p +2)···(p + n) x2n<br />

#


48 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

e la serie converge <strong>per</strong> ogni x.<br />

Se 2p 6= una seconda soluzione linearmente indipendente può essere<br />

trovata sostituendo p con −p nell’equazione precedente, cioè:<br />

"<br />

∞X<br />

#<br />

y2(x) =a0|x| −p<br />

1+<br />

n=1<br />

(−1) n<br />

2 2n n!(p +1)(p +2)···(p + n) x2n<br />

La serie converge <strong>per</strong> x>0 o x


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 49<br />

Esempio 21. Trovare la soluzione dell’equazione<br />

¡ 1 − x 2 ¢ y 00 − 2xy 0 + n (n +1)y =0 (5.39)<br />

dove n è costante. Questa equazione è nota come equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

di Legendre 11<br />

Soluzione 21. Poiché i punti x = ±1 sono punti singolari regolari,<br />

possiamo assumere x =0come centro della serie. Si ha quindi<br />

y = X<br />

amx m , y 0 = X<br />

mamx m−1 , y 00 = X m (m − 1) amx m−2 .<br />

m=0<br />

m=1<br />

Sostituendo nella (5.39) si ha<br />

X<br />

amm (m − 1) x m−2 − X<br />

amm (m − 1) x m<br />

m=2<br />

m=2<br />

−2 X<br />

ammx m + n (n +1) X<br />

amx m =0.<br />

m=1<br />

m=0<br />

Sostituendo m con m +2 nella prima somma, si ha<br />

X<br />

am+2 (m +2)(m +1)x m − X<br />

amm (m − 1) x m<br />

m=0<br />

m=2<br />

−2 X<br />

ammx m + n (n +1) X<br />

amx m =0.<br />

m=1<br />

m=0<br />

da cui<br />

X<br />

[am+2 (m +2)(m +1)−amm (m − 1) − 2amm + amn (n +1)]x m<br />

m=0<br />

+2a2 +6a3x − 2a1x + n (n +1)a0 + n (n +1)a1x =0.<br />

ponendo i coefficienti di ogni potenza ugu<strong>al</strong>e a zero, si ha<br />

2a2 + n (n +1)a0 = 0 ,<br />

−n (n +1)a0<br />

a2 = ,<br />

2<br />

a0arbitrario .<br />

6a3 − 2a1 + n (n +1)a1 = 0 ,<br />

[2 − n (n +1)]a1<br />

a3 = ,<br />

6<br />

a1arbitrario .<br />

In gener<strong>al</strong>e possiamo dire che<br />

am+2 (m +2)(m +1)− [m (m − 1) + 2m − n (n +1)]am =0;<br />

am+2 =<br />

am+2 =<br />

m (m +1)−n (n +1)<br />

am ;<br />

(m +2)(m +1)<br />

(m − n)(m + n +1)<br />

am , m =0, 1, 2,... . (5.40)<br />

(m +2)(m +1)<br />

11 Adrien Marie Legendre (1752 - 1833), matematico francese.


50 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

L’equazione (5.40) è la relazione ricorrente da cui ricavare i coefficienti.<br />

C<strong>al</strong>colando i primi coefficienti si ha<br />

a2 =<br />

−n (n +1)<br />

a0 ,<br />

1 · 2<br />

a4 =<br />

(2 − n)(n +3) n (n − 2) (n +1)(n +3)<br />

a2 = a0 ,<br />

4 · 3<br />

4!<br />

a6 =<br />

(4 − n)(n +5) −n (n − 2) (n − 4) (n +1)(n +3)(n +5)<br />

a4 = a0 ,<br />

6 · 5<br />

6!<br />

a3 =<br />

(1 − n)(n +2) − (n − 1) (n +2)<br />

a1 = a0 ,<br />

3 · 2<br />

3!<br />

a5 =<br />

(3 − n)(n +4) (n − 1) (n − 3) (n +2)(n +4)<br />

a3 = a1 ,<br />

5 · 4<br />

5!<br />

a7 =<br />

(5 − n)(n +6) − (n − 1) (n − 3) (n − 5) (n +2)(n +4)(n +6)<br />

a5 =<br />

7 · 6<br />

7!<br />

Neseguechelasoluzionedell’equazionediLegendrepuòesserescritta<br />

come<br />

yn (x) =<br />

·<br />

n (n +1)<br />

a0 1 − x<br />

2!<br />

2 n (n − 2) (n +1)(n +3)<br />

+ x<br />

4!<br />

4<br />

n (n − 2) (n − 4) (n +1)(n +3)(n +5)<br />

− x<br />

6!<br />

6 ¸<br />

+ − ···<br />

·<br />

(n − 1) (n +2)<br />

+a1 x − x<br />

3!<br />

3 (n − 1) (n − 3) (n +2)(n +4)<br />

+ x<br />

5!<br />

5<br />

(n − 1) (n − 3) (n − 5) (n +2)(n +4)(n +6)<br />

− x<br />

7!<br />

7 ¸<br />

+ − ··· (5.41) .<br />

Entrambe<strong>le</strong>serierelativeaicoefficienti a0 e a1 convergono <strong>per</strong> −1 <<br />

x


5. SOLUZIONI PER SERIE PER E.D.O. DEL SECONDO ORDINE 51<br />

Se n =1, 3, 5,... e si sceglie a0 =0, <strong>al</strong>lora <strong>le</strong> soluzioni dell’Eq.(5.41)<br />

diventano<br />

y1 (x) = a1x ,<br />

µ<br />

y3 (x) = a1 x − 5<br />

3 x3<br />

<br />

,<br />

µ<br />

y5 (x) = a1 x − 14<br />

3 x3 + 21<br />

5 x5<br />

<br />

, etc.<br />

Seimponiamoancor<strong>al</strong>acondizioneyn (1) = 1, possiamo c<strong>al</strong>colare a1<br />

ed avere<br />

P1 (x) = x,<br />

P3 (x) = 1<br />

P5 (x) =<br />

¡ ¢ 3<br />

5x − 3x ,<br />

2<br />

(5.43)<br />

1 ¡ ¢ 5 3<br />

63x − 70x +15x ,... .<br />

8<br />

Questi polinomi sono chiamati polinomi di Legendre di ordine dispari.<br />

Riprenderemo i polinomi di Legendre nel Paragrafo 8.3 poiché questi<br />

polinomi compaiono nella soluzione di prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> espressi in coordinate<br />

sferiche.<br />

5.4. Esercizi:<br />

(1) Risolvere <strong>per</strong> serie ognuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni:<br />

(a) y00 + y =0,<br />

(b) y00 − y =0,<br />

(c) y0 − y = x2 ,<br />

(d) y0 − xy =0,<br />

(e) (1 − x2 ) y00 +2xy0 − 2y =0.<br />

(2) Risolvere in un intorno di x =0l’equazione:<br />

4y 00 + x 2 y 0 + x 2 y =0<br />

(3) Risolvere in un intorno di x =0l’equazione:<br />

4xy 00 + x 2 y 0 − 3<br />

y =0.<br />

x<br />

(4) Risolvere in un intorno di x =2l’equazione:<br />

(x − 2)y 00 +(x +3)y 0 +(x− 1<br />

)y =0.<br />

2<br />

(5) Risolvere in un intorno di x = −1 l’equazione:<br />

(x +1)y 00 + xy 0 − 2y =0.<br />

(6) Classificare i punti singolari <strong>per</strong> ognuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni<br />

differenzi<strong>al</strong>i:<br />

(a) x 2 y 00 + xy 0 +(x 2 − n 2 ) y =0, n =0, 1, 2, 3,...<br />

(b) x 3 y 00 − xy 0 + y =0,


52 1. GENERALITÀ SULLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE<br />

(c) x 2 y 00 +(4x − 1) y 0 +2y =0,<br />

(d) x 3 (x − 1) y 00 + x 4 (x − 1) 3 y 0 + y =0.<br />

(7) Risolvere, con il metodo di Frobenius , <strong>le</strong> seguenti equazioni<br />

differenzi<strong>al</strong>i<br />

(a) xy 00 + y 0 + xy =0,<br />

(b) 4xy 00 +2y 0 + y =0,<br />

(c) x 2 y 00 +2xy 0 − 2y =0.<br />

(8) Risolvere l’equazione<br />

y 00 − xy 0 − y =0<br />

cercando una soluzione <strong>per</strong> serie centrata in x =1.<br />

(9) L’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

y 00 − xy =0<br />

è nota come equazione di Airy12 e <strong>le</strong> sue soluzioni sono<br />

chiamate funzioni di Airy che hanno applicazioni nella teoria<br />

della diffrazione.<br />

(a) Determinare <strong>le</strong> soluzioni <strong>per</strong> serie, centrate in x =0.<br />

(b) Determinare <strong>le</strong> soluzioni <strong>per</strong> serie, centrate in x =1.<br />

(10) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy<br />

y 00 + y 0 + xy =0, y(0) = y 0 (0) = 1 .<br />

(11) Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e di<br />

y 00 + xy 0 + y =0.<br />

12 Sir George B. Airy (1801-1892), matematico e astronomo ing<strong>le</strong>se.


CHAPTER 2<br />

<strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> E.D.O.<br />

1. Preliminari<br />

Abbiamo dato una rapida sintesi dei prob<strong>le</strong>mi ai v<strong>al</strong>ori inizi<strong>al</strong>i <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

equazioni del secondo ordine, nei qu<strong>al</strong>i venivano assegnati il v<strong>al</strong>ore della<br />

funzione incognita e della sua derivata prima in un punto assegnato.<br />

In molti prob<strong>le</strong>mi di interesse pratico, tuttavia, <strong>le</strong> condizioni sulla<br />

soluzione dell’equazione vengono date relativamente a due punti distinti<br />

1 . Per esempio, una funzione y (x) può soddisfare un’equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e su di un interv<strong>al</strong>lo a ≤ x ≤ b avendo assegnati i v<strong>al</strong>ori<br />

che essa assume agli estremi dell’interv<strong>al</strong>lo, cioè avendo assegnati i v<strong>al</strong>ori<br />

di y (a) e y (b). Questi due v<strong>al</strong>ori vengono chiamate condizioni<br />

<strong>al</strong> <strong>bordo</strong> ed il prob<strong>le</strong>ma comp<strong>le</strong>ssivo che ne risulta è chiamato prob<strong>le</strong>ma<br />

<strong>al</strong> <strong>bordo</strong>. In re<strong>al</strong>tà, in questi tipi di prob<strong>le</strong>mi possono essere<br />

specificate y (a) e y 0 (b), oy 0 (a) e y (b) ocombinazionidiquestiv<strong>al</strong>ori.<br />

Iniziamo, illustrando il prob<strong>le</strong>ma con <strong>al</strong>cuni esempi semplici nei<br />

qu<strong>al</strong>isihaunparametroλ diverso da zero<br />

Esempio 22. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

y 00 − λ 2 y =0, 0


54 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

Esempio 23. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

y 00 + λ 2 y =0, 0


1. PRELIMINARI 55<br />

Soluzione 24. La soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione è<br />

y (x) =c1 cos λx + c2 sin λx ,<br />

da cui<br />

y 0 (x) =−λc1 sin λx + c2λ cos λx .<br />

la condizione y0 (0) = 0 implica che c2 = 0, mentre la condizione<br />

y0 (π) =0da la condizione<br />

−λc1 sin λπ =0.<br />

Sebbene l’equazione sia soddisfatta d<strong>al</strong>la condizione c1 = 0, questa<br />

porterebbe <strong>al</strong> risultato y (x) =0, chiamata soluzione ban<strong>al</strong>e del prob<strong>le</strong>ma.<br />

Scegliendo, invece λ = n, n =0, 1, 2,... <strong>per</strong> soddisfare la condizione<br />

<strong>al</strong> <strong>bordo</strong>, si ottengono gli autov<strong>al</strong>ori<br />

0, 1, 4, 9,...,n 2 ,...<br />

e <strong>le</strong> corrispondenti autofunzioni<br />

1, cos x, cos 2x, cos 3x,...,cos nx,...<br />

Esempio 25. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>, con condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

non omogenee.<br />

¨y + λ 2 y =0, 0


56 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

Applicando <strong>le</strong> due condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> si ottiene<br />

( c2λ − 2c1λ sin λπ +2c2λ cos λπ =0<br />

c1 cos λπ + c2 sin λπ =0.<br />

Questo sistema in c1 e c2 è facilmente risolubi<strong>le</strong>, ricavando (<strong>per</strong> esempio)<br />

c1 d<strong>al</strong>la seconda equazione <strong>per</strong> sostituirlo nella prima. Si ottiene<br />

così, scartando la soluzione ban<strong>al</strong>e, che deve essere<br />

cos πλ = −2 .<br />

Ne segue che il prob<strong>le</strong>ma può avare soluzione non nulla solo se si accetta<br />

che λ possa assumere v<strong>al</strong>ori comp<strong>le</strong>ssi. In t<strong>al</strong> caso, il prob<strong>le</strong>ma data<br />

ha, ovviamente, autov<strong>al</strong>ori ed autofunzioni comp<strong>le</strong>sse.<br />

E’ del tutto ovvio che il prob<strong>le</strong>ma del passaggio <strong>per</strong> due punti assegnati<br />

può assumere forme molto diverse. Nei prossimi paragrafi limiteremo<br />

il tipo di prob<strong>le</strong>mi su cui porre attenzione.<br />

1.1. Esercizi.<br />

(1) Trovare gli autov<strong>al</strong>ori ed i corrispondenti autovettori <strong>per</strong> ognuno<br />

dei prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> dati:<br />

(a) y 00 − λ 2 y =0, 0


1. PRELIMINARI 57<br />

(7) Mostrare che l’unico autov<strong>al</strong>ore re<strong>al</strong>e del prob<strong>le</strong>ma<br />

x 2 y 00 − λxy 0 + λy = 0, 1


58 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

2. <strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> di Sturm-Liouvil<strong>le</strong><br />

Come abbiamo visto nel paragrafo precedente, <strong>le</strong> soluzioni di un<br />

prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> può assumere forme molto diverse. Ci possono essere<br />

soluzioni re<strong>al</strong>i o comp<strong>le</strong>sse;inoltre l’insieme del<strong>le</strong> soluzioni era a<br />

volte finito, a volte numerabi<strong>le</strong> ed anche non numerabi<strong>le</strong>. In breve,<br />

i risultati possono essere <strong>al</strong>quanto vari, anche se nella maggior parte<br />

dei casi abbiamo studiato prob<strong>le</strong>mi relativamente semplici di equazioni<br />

differenzi<strong>al</strong>i del secondo ordine a coefficienti constanti.<br />

Ci limiteremo, d’ora in poi, <strong>al</strong>lo studio di equazioni differenzi<strong>al</strong>i<br />

lineari del secondo ordine, cioè equazioni della forma<br />

y 00 + p (x) y 0 + q (x) y = r (x) (2.1)<br />

I prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> saranno limitati a prob<strong>le</strong>mi della forma<br />

a1y (a)+a2y0 (a) =a3<br />

b1y (b)+b2y0 (2.2)<br />

(b) =b3<br />

dove gli ai eibi sono costanti re<strong>al</strong>i con a3 6= 0e b3 6= 0. Un’equazione<br />

della forma (5.1), con a ≤ x ≤ b, insieme <strong>al</strong><strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> (2.2)<br />

costituisce un prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> di passaggio <strong>per</strong> due punti<br />

non omogeneo. Assumeremo che <strong>le</strong> funzioni p (x), q (x), r (x), siano<br />

continue su [a, b], condizione che ci assicura l’esistenza della soluzione<br />

gener<strong>al</strong>e dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e..<br />

Quando l’equazione e <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> sono omogenee, si ha<br />

un prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> di passaggio <strong>per</strong> due punti omogeneo.<br />

y 00 + p (x) y 0 + q (x) y =0 (2.3)<br />

a1y (a)+a2y0 (a) =0<br />

b1y (b)+b2y0 (2.4)<br />

(b) =0<br />

più avanti, nel risolvere prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> equazioni differenzi<strong>al</strong>i<br />

<strong>al</strong><strong>le</strong> variabili separabili col metodo della separazione del<strong>le</strong> variabili<br />

(Cap. 3.2) l’Eq. (2.3) sarà gener<strong>al</strong>izzata nell’equazione<br />

y 00 + p (x, λ) y 0 + q (x, λ) y =0. (2.5)<br />

E’ questo il tipo di equazioni differenzi<strong>al</strong>i che abbiamo studiato nel<br />

paragrafo precedente. Da notare, tuttavia, che non tutte <strong>le</strong> condizioni<br />

<strong>al</strong> <strong>bordo</strong> considerate erano del tipo considerato nel<strong>le</strong> <strong>Equazioni</strong> (2.2) o<br />

(??).<br />

Un prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> omogeneo, della forma<br />

·<br />

d<br />

r (x)<br />

dx<br />

dy<br />

¸<br />

+[q (x)+λw (x)] y =0, −∞


2. PROBLEMI DI STURM-LIOUVILLE 59<br />

è chiamato prob<strong>le</strong>ma di Sturm-Liouvil<strong>le</strong> 2 (S-L)se<strong>le</strong>costantie<strong>le</strong><br />

funzioni che compaio hanno certe proprietà che descriveremo più avanti.<br />

Nell’Eq. (2.6) si richiede che la funzione r (x) sia re<strong>al</strong>e, continua<br />

ed abbia derivata continua nell’interv<strong>al</strong>lo a ≤ x ≤ b. Si richiede inoltre<br />

che q (x) sia re<strong>al</strong>e e continua, ed infine, che w (x) sia nonnegativa<br />

nell’interv<strong>al</strong>lo a ≤ x ≤ b. Può accadere che sia w (x) =0su un numero<br />

finito di punti dell’interv<strong>al</strong>lo. Per quanto riguarda la condizione<br />

<strong>al</strong> <strong>bordo</strong> (2.7) richiediamo che a1 e a2 così come b1 e b2 non siano contemporaneamente<br />

nulli. Se r (x) > 0 <strong>per</strong> a ≤ x ≤ b il prob<strong>le</strong>ma di S-L<br />

èdettoregolare.<br />

Risolvere un prob<strong>le</strong>ma di S-L significa trovare i v<strong>al</strong>ori di λ ∈ R (chiamati<br />

autov<strong>al</strong>ori o v<strong>al</strong>ori caratteristici) <strong>per</strong> i qu<strong>al</strong>i il sistema ammette<br />

soluzione non ban<strong>al</strong>e e <strong>le</strong> corrispondenti funzioni y (x) (chiamate autofunzioni<br />

o funzioni caratteristiche). <strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> di questo tipo compaio<br />

in una varietà di applicazioni, come vedremo.<br />

Vediamo, adesso, qu<strong>al</strong>che esempio, identificando anche gli e<strong>le</strong>menti<br />

rispetto <strong>al</strong> prob<strong>le</strong>ma gener<strong>al</strong>e (2.6)-(2.7).<br />

Esempio 27. Risolvere il seguente sistema:<br />

y 00 + λy = 0 , 0 ≤ x ≤ π,<br />

y (0) = 0 , y(π) =0.<br />

Soluzione 27. Si ha che r (x) =1, q (x) =0, w (x) =1, a1 =<br />

b1 =1, a2 = b2 =0. la soluzione dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e è<br />

³√ ´ ³√ ´<br />

y (x) =c1 cos λx + c2 sin λx<br />

con λ>0. Se λ ≤ 0, come abbiamo visto„ il sistema ammette solo<br />

la soluzione ban<strong>al</strong>e. Ciò non è di interesse, <strong>per</strong>ché ovviamente, ogni<br />

sistema di S-L ammette la soluzione nulla.. da notare che si ammette<br />

zero come autov<strong>al</strong>ore, ma non come autovettore. La condizione y (0) =<br />

0 implica che c1 =0La seconda condizione, y (π) =0implica che si<br />

abbia o c2 =0(che implicherebbe la soluzione ban<strong>al</strong>e) o √ λπ = nπ,<br />

cioè λ = n n , n =1, 2, 3,... Cioè gli autov<strong>al</strong>ori del sistema sono λ1 =1,<br />

λ2 =4, λ3 =9, . . . Le corrispondenti autofunzioni sono<br />

y1 (x) =sinx, y2 (x) =sin2x, y3 (x) =sin3x, ... ,<br />

2 Jacques C.F. Sturm (1803-1855), matematico svizzero. Joseph Liouvil<strong>le</strong> (1809-<br />

1882), matematico francese. Questi due matematici, insieme con Augustin Luis<br />

Cauchy (11789-1857), svilupparono la maggior parte della teoria col<strong>le</strong>gata a questi<br />

sistemi.


60 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

y<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

-0.5<br />

-1<br />

0<br />

0.5<br />

1<br />

Le autofunzioni sin x, sin 2x e sin 3x<br />

Vedi Fig. (??). In gener<strong>al</strong>e scriveremo<br />

yn (x) =sinnx , n =1, 2, 3,...,<br />

dove <strong>le</strong> costanti arbitrarie c2sono state poste ugu<strong>al</strong>i ad uno, poiché <strong>le</strong><br />

autofunzioni sono uniche a meno di una costante moltiplicativa.<br />

Esempio 28. Risolvere il seguente sistema:<br />

y 00 + λy = 0 , 0 ≤ x ≤ π,<br />

y 0 (0) = 0 , y 0 (π) =0.<br />

Soluzione 28. Si ha che r (x) =1, q (x) =0, w (x) =1, a1 =<br />

b1 =0, a2 = b2 =1. la soluzione dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e è ancora<br />

³√ ´ ³√ ´<br />

y (x) =c1 cos λx + c2 sin λx .<br />

da questa si ottiene che<br />

y 0 √ ³√ ´ √ ³√ ´<br />

(x) =−c1 λ sin λx + c2 λ cos λx<br />

la condizione y0 (0) = 0 implica che c2 =0o λ =0.neseguechesiha<br />

³√ ´<br />

y (x) =c1 cos λx e y 0 √ ³√ ´<br />

(x) =−c1 λ sin λx .<br />

la seconda condizione y0 (π) =0implica che √ λπ = nπ, cioèλ = nn ,<br />

n =1, 2, 3,...<br />

Il caso λ = 0 va considerato a parte, <strong>per</strong>ché porta ad un prob<strong>le</strong>ma<br />

diverso, cioè<br />

y 00 =0, 0 ≤ x ≤ π, y 0 (0) = 0 , y 0 (π) =0.<br />

Questo prob<strong>le</strong>ma ammette soluzione costante che può essere assunta<br />

ugu<strong>al</strong>e ad uno.<br />

ne segue che gli autov<strong>al</strong>ori sono λ0 =0, λ1 =1, λ2 =4, λ3 =9,<br />

. . . e <strong>le</strong> autofunzioni sono y0 (x) =1, y1 (x) =cosx, y2 (x) =cos2x,<br />

y3 (x) =cos3x, . . . , dove, ancora una volta abbiamo posto <strong>le</strong> costanti<br />

ugu<strong>al</strong>i ad uno.<br />

Come nell’esercizio precedente il caso λ ≤ 0 portasolo<strong>al</strong>lasoluzione<br />

nulla.<br />

1.5<br />

2<br />

2.5<br />

3<br />

x


y<br />

2. PROBLEMI DI STURM-LIOUVILLE 61<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

-0.5<br />

-1<br />

0<br />

0.5<br />

1<br />

Le autofunzioni 1, cos x, cos 2x, cos 3x<br />

Esempio 29. Risolvere il seguente sistema:<br />

y 00 + λy = 0 , 0 ≤ x ≤ 1 ,<br />

y (0) + y 0 (0) = 0 , y(1) = 0 .<br />

Soluzione 29. Si ha che r (x) =1, q (x) =0, w (x) =1, a1 =<br />

a2 = b1 =1, b2 =0.<br />

Se λ0 <strong>al</strong>lora si ha la soluzione dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e è<br />

³√ ´ ³√ ´<br />

y (x) =c1 cos λx + c2 sin λx<br />

Le condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> implicano<br />

√<br />

c1 + c2 λ = 0<br />

c1 cos √ λ + c2 sin √ λ = 0 .<br />

Ne segue che √ λ =tan √ λ. Gli autov<strong>al</strong>ori sono, quindi, i quadrati<br />

del<strong>le</strong> soluzioni dell’equazione trascendente t =tant. Questaequazione<br />

nonpuòessererisoltaconmetodi<strong>al</strong>gebrici,cosìsetracciamoigrafici<br />

del<strong>le</strong> curve u = t e u =tant edosserviamoiv<strong>al</strong>oridit dove <strong>le</strong> due<br />

curve si intersecano<br />

1.5<br />

2<br />

2.5<br />

3<br />

x<br />

.


62 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

y<br />

12.5<br />

10<br />

7.5<br />

5<br />

2.5<br />

0<br />

0<br />

2<br />

4<br />

Soluzioni del sistema u = t e u =tant<br />

La Figura (??) mostra i primi due autov<strong>al</strong>ori λ1 ' (4.5) 2 e λ2 '<br />

(7.7) 2 , insieme <strong>al</strong>l’autov<strong>al</strong>ore λ =0che avevamo già trovato. Ci sono<br />

una infinità di autov<strong>al</strong>ori ed il loro v<strong>al</strong>ore si avvicina <strong>al</strong> quadrato dei<br />

multipli dispari di π/2. In <strong>al</strong>tre paro<strong>le</strong>,<br />

,<br />

4<br />

con l’approssimazione che diventa migliore <strong>al</strong>l’aumentare di n.<br />

Le autofunzioni corrispondenti agli autov<strong>al</strong>ori λn, n =1, 2, 3,... sono<br />

³p ´<br />

yn (x) =sin λnx − p ³p ´<br />

λn cos λnx .<br />

λn ' (2n +1)2 π 2<br />

Fino ad adesso tutti gli esempi erano relativi ad equazioni differenzi<strong>al</strong>i<br />

del secondo ordine, molto semplici. Possiamo, tuttavia, dimostrare<br />

che ogni equazione differenzi<strong>al</strong>e del secondo ordine, lineare omogenea<br />

può essere trasformata nella forma mostrata nell’Eq. (2.6).<br />

Consideriamo l’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

A (x) y 00 + B (x) y 0 + C (x) y =0 (2.8)<br />

con A0 (x) 6= B (x). Da notare che se non si impone questa restrizione,<br />

l’equazione ha già la forma voluta.<br />

Se moltiplichiamo l’Eq. (2.8) <strong>per</strong><br />

1<br />

A (x) exp<br />

µZ x<br />

B (t)<br />

0 A (t) dt<br />

<br />

= µ (x) /A (x) ,<br />

possiamo scrivere il risultato come<br />

·<br />

d<br />

µ (x)<br />

dx<br />

dy<br />

¸<br />

+<br />

dx<br />

C (x)<br />

µ (x) y =0,<br />

A (x)<br />

6<br />

8<br />

x


2. PROBLEMI DI STURM-LIOUVILLE 63<br />

che è la forma richiesta <strong>per</strong> il sistema di S-L.<br />

Possiamo semplificare la notazione definendo l’o<strong>per</strong>atore differenzi<strong>al</strong>e<br />

lineare L,<br />

L ≡ d<br />

·<br />

r (x)<br />

dx<br />

d<br />

¸<br />

+ q (x) , (2.9)<br />

dx<br />

cioè<br />

Ly = d<br />

·<br />

r (x)<br />

dx<br />

dy<br />

¸<br />

+ q (x) y)(ry<br />

dx<br />

0 ) 0 + qy ,<br />

dove gli apici indicano la derivazione rispetto ad x. Con questa notazione,<br />

l’Eq. (2.6) può essere scritta come<br />

Ly = −λwy (2.10)<br />

Abbiamo parlato di prob<strong>le</strong>mi di S-L regolari. Un prob<strong>le</strong>ma di S-L<br />

èdettosingolare se (1) r)a =0e a1 = a2 =0oppure (2) r (b) =0<br />

e b1 = b2 =0. prob<strong>le</strong>mi singolari si hanno anche quando <strong>le</strong> funzioni<br />

r (x) o w (x) si annullano agli estremi x = a o x = b, quandoq (x) è<br />

discontinua in questi punti, o quando l’interv<strong>al</strong>lo a ≤ x ≤ b è illimitato.<br />

Tratteremoiprob<strong>le</strong>midiS-LsingolarisarannotrattatinelPar.<br />

2.7. Nel prossimo paragrafo studieremo la proprietà di ortogon<strong>al</strong>ità<br />

del<strong>le</strong> autofunzioni.<br />

2.1. Esercizi.<br />

(1) Ottenere gli autov<strong>al</strong>ori e <strong>le</strong> autofunzioni del prob<strong>le</strong>ma di S-L<br />

regolare<br />

y 00 + λy =0, y 0 (0) = 0 , y(π) =0.<br />

(2)Trovaregliautov<strong>al</strong>orie<strong>le</strong>corrispondentiautofunzionidiogni<br />

prob<strong>le</strong>ma<br />

(a) y00 + λy =0, y0 (−π) =0, y0 (π) =0.<br />

(b) y00 + λy =0, y(0) = 0 , y0 (π) =0.<br />

(c) y00 +(1+λ) y =0, y(0) = 0 , y(π) =0.<br />

(d) y00 +2y0 +(1−λ) y =0, y(0) = 0 , y(1) = 0 .<br />

(e) y00 +2y0 +(1−λ) y =0, y0 (0) = 0 , y0 (π) =0.<br />

(3) Trasformare l’equazione dell’Es. (2.e) nella forma (2.6) (Sugg:<br />

Trovare µ (x) come mostrato nel testo).<br />

(4) Mostrare che il prob<strong>le</strong>ma<br />

y 00 − 4λy 0 − 4λ 2 y =0, y(0) = 0 , y(1) + y 0 (1) = 0 ,<br />

ha solo un autov<strong>al</strong>ore, e trovare la corrispondente autofunzione.<br />

(5) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma non omogeneo<br />

y 00 =1, y(−1) = 0 , y(1) − 2y 0 (1) = 0 .<br />

(6) L’equazione di Laguerre<br />

xy 00 +(1−x) y 0 + λy =0,<br />

è importante in meccanica quantistica.


64 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

(a) Trasformare l’equazione nella forma (2.6).<br />

(b) Qu<strong>al</strong>’è la funzione peso w (x)?<br />

(7) L’equazione differenzi<strong>al</strong>e di Hermite<br />

y 00 − 2xy 0 +2λy =0<br />

interviene nella teoria dell’oscillatore lineare in meccanica<br />

quantistica<br />

(a) Trasformare l’equazione nella forma (2.6).<br />

(b) Qu<strong>al</strong>’è la funzione peso w (x)?<br />

(8) Siano y1 (x) e y2 (x) due soluzioni linearmente indipendenti<br />

dell’Eq. (2.6). provare che il prob<strong>le</strong>ma di S-L (2.6)-(2.7) ha<br />

una soluzione non ban<strong>al</strong>e se e solo se il determinante<br />

¯ a1y1 ¯<br />

(a)+a2y<br />

¯<br />

0 1 (a) b1y1 (a)+b2y0 ¯<br />

1 (a) ¯<br />

a1y2 (a)+a2y 0 2 (a) b1y2 (a)+b2y 0 2 (a)<br />

è zero. (Sugg: Ricordare che un sistema lineare omogeneo<br />

(<br />

αc1 + βc2 =0<br />

γc1 + δc2 =0<br />

ha soluzione non nulla<br />

¯<br />

se e<br />

¯<br />

solo se il determinante<br />

¯ α β ¯<br />

¯ ¯<br />

¯ γ δ ¯ =0.<br />

3. Ortogon<strong>al</strong>ità del<strong>le</strong> autofunzioni<br />

Nel paragrafo 2.2 abbiamo introdotto l’o<strong>per</strong>atore differenzi<strong>al</strong>e<br />

L ≡ d<br />

·<br />

r (x)<br />

dx<br />

d<br />

¸<br />

+ q (x) , (3.1)<br />

dx<br />

cioè<br />

Ly = L ≡ d<br />

·<br />

r (x)<br />

dx<br />

dy<br />

¸<br />

+ q (x) y =(ry<br />

dx<br />

0 ) 0 + qy ,<br />

con gli apici che indicano la derivazione rispetto ad x. Usando questa<br />

notazione, il prob<strong>le</strong>ma di S-L può essere scritto come<br />

Ly = −λwy . (3.2)<br />

in questo paragrafo studieremo <strong>al</strong>cune proprietà del<strong>le</strong> autofunzioni y<br />

dell’o<strong>per</strong>atore differenzi<strong>al</strong>e L dell’Eq. (3.2). Prima, tuttavia, abbiamo<br />

bisogno di <strong>al</strong>cune definizioni.<br />

Definizione 4. L’insieme di funzioni{φ i (x) , i =1, 2, 3,...}, ognuna<br />

del<strong>le</strong> qu<strong>al</strong>i è continua su (a, b), èortogon<strong>al</strong>e su (a, b) rispetto<br />

<strong>al</strong>la funzione peso w (x) 3 se<br />

Z b<br />

a<br />

φ n (x) φ m (x) w (x) dx =0 se n 6= m,<br />

3 Chiamata anche funzione densità


e<br />

3. ORTOGONALITÀ DELLE AUTOFUNZIONI 65<br />

Z b<br />

[φn (x)] 2 w (x) dx 6= 0.<br />

a<br />

l’ortogon<strong>al</strong>ità del<strong>le</strong> funzioni, così come data nella definizione sopra,<br />

è una gener<strong>al</strong>izzazione della ortogon<strong>al</strong>ità dei vettori. Notare che la<br />

somma dei prodotti nel prodotto sc<strong>al</strong>are dei vettori è stato sostituito<br />

con l’integr<strong>al</strong>e dei prodotti.<br />

Che<strong>le</strong>autofunzionidell’Es. (51) forminouninsieme ortogon<strong>al</strong>e<br />

sull’interv<strong>al</strong>lo 0 ≤ x ≤ π con funzione peso w (x) =1èdimostrato<br />

parzi<strong>al</strong>mente d<strong>al</strong> fatto che<br />

Z π<br />

sin nx sin mx dx =<br />

0<br />

sin (n − m) x<br />

2(n − m)<br />

− sin (n + m) x<br />

2(n + m)<br />

¯<br />

π<br />

0<br />

=0,<br />

se n 6= m. L’ortogon<strong>al</strong>ità di queste autofunzioni è di primaria importanza<br />

nello sviluppo in serie di Fourier, come vedremo <strong>al</strong> Capitolo 4. In<br />

modo an<strong>al</strong>ogo, l’ortogon<strong>al</strong>ità del<strong>le</strong> autofunzioni dell’ Es. (52) è <strong>le</strong>gata<br />

<strong>al</strong> fatto che<br />

Z π<br />

sin (n − m) x<br />

cos nx cos mx dx =<br />

0<br />

2(n − m)<br />

se n 6= mm. Quindi, l’insieme<br />

{1, cos x, cos 2x, cos 3x, . . .}<br />

− sin (n + m) x<br />

2(n + m)<br />

¯<br />

π<br />

0<br />

=0,<br />

è un insieme ortonorm<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo [0,π] con funzione peso w (x) =<br />

1. Anche questa proprietà tornerà uti<strong>le</strong> nello sviluppo di Fourier.<br />

Definizione 5. L’insieme di funzioni{φi (x) , i =1, 2, 3,...}, ognuna<br />

del<strong>le</strong> qu<strong>al</strong>i è continua su (a, b), èortonorm<strong>al</strong>e su (a, b) rispetto<br />

<strong>al</strong>la funzione peso w (x) se<br />

Z b<br />

e<br />

a<br />

φ n (x) φ m (x) w (x) dx =0 se n 6= m,<br />

Z b<br />

a<br />

[φ n (x)] 2 w (x) dx =1.<br />

Le funzioni ortonorm<strong>al</strong>i, come è ovvio, non sono <strong>al</strong>tro che funzioni<br />

ortogon<strong>al</strong>i, che sono anche state norm<strong>al</strong>izzate. Ancora, abbiamo una<br />

an<strong>al</strong>ogia con i versori.<br />

Introducendo il delta di Kronecker4 (<br />

0, se m 6= n,<br />

δmn =<br />

(3.3)<br />

1, se m = n.<br />

4 Leopold Kronecker (1823-1891), matematico tedesco.


66 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

usando questo simbolo, possiamo scrivere che <strong>le</strong> funzioni ortonorm<strong>al</strong>i<br />

soddisfano la proprietà<br />

Z b<br />

a<br />

φ n (x) φ m (x) w (x) dx = δmn .<br />

E’ semplice costruire un insieme ortonorm<strong>al</strong>e da un dato insieme ortogon<strong>al</strong>e.<br />

Per esempio, l’insieme<br />

(<br />

)<br />

1 cos x cos 2x cos 3x<br />

√ , p , p , p ,...<br />

π π/2 π/2 π/2<br />

è un insieme di autofunzioni ortonorm<strong>al</strong>i <strong>per</strong> il prob<strong>le</strong>ma nell’Es. (52).<br />

L’insieme ortonorm<strong>al</strong>e si ottiene dividendo ogni funzione φ, dell’insieme<br />

ortonorm<strong>al</strong>e, <strong>per</strong> la norma della funzione, definita da<br />

µZ b<br />

kφk = [φn (x)] 2 1/2<br />

w (x) dx . (3.4)<br />

a<br />

Da notare ancora, in questo caso, l’an<strong>al</strong>ogia con i vettori, dove si ottiene<br />

un vettore unitario dividendo un vettore <strong>per</strong> la sua norma., cioè <strong>per</strong> la<br />

radice quadrata della somma dei quadrati del<strong>le</strong> componenti.<br />

Vogliamo studiare sotto qu<strong>al</strong>i condizioni <strong>le</strong> autofunzioni dell’o<strong>per</strong>atore<br />

differenzi<strong>al</strong>e L, definito nell’Eq. (3.1), formano un insieme ortonorm<strong>al</strong>e.<br />

Se y1 e y2 sono funzioni due volte differenziabili su (a, b), si<br />

ha<br />

y1Ly2 − y2Ly1 = y1 (ry2) 0 − y2 (ry1) 0<br />

= y1 (ry 00<br />

2 + r 0 y 0 2) − y2 (ry 00<br />

1 + r 0 y 0 1)<br />

= r 0 (y1y 0 2 − y2y 0 1)+r (y1y 00<br />

2 − y2y 00<br />

1)<br />

= [r (y1y 0 2 − y2y 0 1)] 0 .<br />

Questoultimorisultatoènotocomeidentità di Lagrange5 . D’<strong>al</strong>tra<br />

parte, se λn è l’autov<strong>al</strong>ore appartenente a y1 mentre λ2 èunautov<strong>al</strong>ore<br />

corrispondente a y2, <strong>al</strong>lora, d<strong>al</strong>l’Eq. (3.2) si ha che<br />

y1Ly2 − y2Ly1 =(λ1− λ2) wy1y2 .<br />

Quindi,uguagliandoquesteduequantità,siha<br />

(λ1 − λ2) wy1y2 =[r (y1y 0 2 − y2y 0 1)] 0 .<br />

Integrando tra a e b si ottiene<br />

Z b<br />

(λ1 − λ2)<br />

a<br />

w (x) y1 (x) y2 (x) dx =[r (y1y 0 2 − y2y 0 1)]| b<br />

a<br />

. (3.5)<br />

Si ha, quindi, che se λ1 6= λ2, <strong>al</strong>lora y1 (x) e y2 (x) sono ortogon<strong>al</strong>i<br />

nell’interv<strong>al</strong>lo (a, b), con funzione peso w (x), se<strong>le</strong>condizioni<strong>al</strong><strong>bordo</strong><br />

5Joseph L. Lagrange (1736-1813), matematico di estrazione frances, educato in<br />

It<strong>al</strong>ia.


3. ORTOGONALITÀ DELLE AUTOFUNZIONI 67<br />

sono t<strong>al</strong>i che il lato destro dell’Eq. (3.5) si annulla. Per un prob<strong>le</strong>ma<br />

di S-L regolare, con r (x) > 0 su (a, b) e<br />

a1y (a)+a2y0 (a) =0<br />

b1y (b)+b2y0 (b) =0,<br />

si ha<br />

[r (y1y 0 2 − y2y 0 1)]| b<br />

a =0, (3.6)<br />

come è faci<strong>le</strong> da dimostrare.<br />

Abbiamo così provato il seguente teorema.<br />

Theorem 5. In un prob<strong>le</strong>ma di S-L regolare,<br />

⎧ £ ¤<br />

d dy<br />

⎪⎨ r (x) +[q (x)+λw (x)] y =0, −∞


68 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

(a) Verificare che <strong>le</strong> autofunzioni sono<br />

yn (x) =exp(−x)sinnπx , n =1, 2, 3,...<br />

(b) Trasformare il prob<strong>le</strong>ma in modo da dargli la forma (3.7).<br />

(c) verificare che <strong>le</strong> autofunzioni in (a) sono ortonorm<strong>al</strong>i su<br />

[0, 1] usando l’appropriata funzione peso.<br />

(5) Dato il prob<strong>le</strong>ma<br />

y 00 +2y 0 +(1−λ) y =0, y 0 (0) = 0 , y 0 (π) =0<br />

(a) Verificareche<strong>le</strong>autofunzionisonoy0 = 1 e yn (x) =<br />

exp (−x)(ncos nx +sinnπx) , n =1, 2, 3,...<br />

(b) Ottenere un insieme di autofunzioni ortonorm<strong>al</strong>i partendo<br />

d<strong>al</strong><strong>le</strong> autofunzioni in (a)<br />

(6) Dato il prob<strong>le</strong>ma<br />

y 00 + λy =0, y 0 (−π) =y 0 (π) =0<br />

(a) Verificare che <strong>le</strong> autofunzioni del prob<strong>le</strong>ma sono yn (x) =<br />

cos n (x + π) ,n=0, 1, 2,...<br />

2<br />

(b) Ottenere un insieme di autofunzioni ortonorm<strong>al</strong>i partendo<br />

d<strong>al</strong><strong>le</strong> autofunzioni in (a)<br />

(7) Mostrare che l’identità di Lagrange implica che R b<br />

a y1Ly2dx =<br />

R b<br />

a y2Ly1dx se <strong>le</strong> funzioni y1 e y2 soddisfano <strong>le</strong> equazioni (2.6)-<br />

(2.7). Questo mostra che L è un o<strong>per</strong>atore bilineare simmetrico<br />

nello spazio del<strong>le</strong> funzioni re<strong>al</strong>i differenziabili due volte su (a, b)<br />

che soddisfano <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> (2.7).<br />

L’insieme di vettori di R n<br />

4. Serie ortonorm<strong>al</strong>i di funzioni<br />

S = {e1, e2,...,en}<br />

dove,<br />

ei =(ei1,ei2,...,ein) , con eij = δij ,<br />

forma una base natur<strong>al</strong>e <strong>per</strong> Rn . D<strong>al</strong>la definizione si vede che i vettori<br />

sono a due a due ortogon<strong>al</strong>i, cioè che il prodotto sc<strong>al</strong>are di due<br />

qu<strong>al</strong>unque di questi vettori è dato da<br />

(ei, ej) =δij.<br />

Come è ben noto, un importante conseguenza di questo fatto è che<br />

qu<strong>al</strong>siasi vettore v di Rn può essere scritto in uno ed in un solo modo<br />

come<br />

nX<br />

v =<br />

ciei<br />

i=1<br />

dove i ci sono sc<strong>al</strong>ari. Inoltre, i ci sono determinati da<br />

ck =(v, e k)


4. SERIE ORTONORMALI DI FUNZIONI 69<br />

e quindi l’espressione di v diventa:<br />

nX<br />

v = (v, ei) ei .<br />

i=1<br />

Definiamo adesso il prodotto sc<strong>al</strong>are, rispetto <strong>al</strong>la funzione peso w (x)<br />

di due funzioni, definite nello stesso interv<strong>al</strong>lo (a, b), come<br />

Z b<br />

(f,g) = w (x) f (x) g (x) dx (4.1)<br />

a<br />

.<br />

Perché la definizione si uti<strong>le</strong>, deve essere w (x) ≥ 0 su (a, b). Assumeremo<br />

anche, <strong>per</strong> semplificare la teoria, che <strong>le</strong> funzioni siano continue<br />

a tratti nell’interv<strong>al</strong>lo (a, b). Questo significa che l’interv<strong>al</strong>lo<br />

può essere partito in un numero finito di sotto-interv<strong>al</strong>li t<strong>al</strong>i che:<br />

(1) f è continua su ognuno dei sotto-interv<strong>al</strong>li<br />

(2) f ammette limiti sinistro e destro finiti agli estremi di ogni<br />

interv<strong>al</strong>lo della partizione.<br />

Diamo un esempio <strong>per</strong> chiarire il concetto.<br />

La funzione f definita da<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

2t , <strong>per</strong>0≤ t ≤ 1 ,<br />

1 , <strong>per</strong> 1 ≤ t ≤ 2 ,<br />

⎪⎩<br />

−1 , <strong>per</strong> 2 ≤ t ≤ 3 ,<br />

è continua a tratti nell’interv<strong>al</strong>lo [0, 3]. Nel punto t =1, il limite sinistro<br />

è limt→1− f (t) =2mentre il limite destro è limt→1+ f (t) =1.<br />

La figura sotto mostra il grafico della funzione<br />

y<br />

2<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

-0.5<br />

-1<br />

0<br />

0.5<br />

1<br />

1.5<br />

Grafico della funzione<br />

Vogliamo notare che <strong>le</strong> funzioni continue appartengono <strong>al</strong>la classe<br />

del<strong>le</strong> funzioni continue a tratti e che i punti di continuità sono caratterizzati<br />

d<strong>al</strong> fatto che limite destro e sinistro sono ugu<strong>al</strong>i ed ugu<strong>al</strong>i <strong>al</strong><br />

v<strong>al</strong>ore della funzione nel punto. Il tipo di discontinuità ammesso viene<br />

anche chiamata discontinuità a s<strong>al</strong>to (finito).<br />

2<br />

2.5<br />

x<br />

3


70 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

Osserviamo che il prodotto sc<strong>al</strong>are definito in Eq. (4.1) ha tutte <strong>le</strong><br />

proprietà che definiscono un prodotto sc<strong>al</strong>are. Per esempio, se f,g e h<br />

sono funzioni continue a tratti su (a, b) e c è una costante, si ha<br />

a) (f,g) =(g, f)<br />

b) (f,g + h) =(f,g)+(f,h)<br />

c) (f,c g) =c (f,g) .<br />

Definiamo la norma di una funzione come<br />

kfk =(f,f) 1/2 µZ b<br />

= w (x) f 2 1/2<br />

(x) dx . (4.2)<br />

a<br />

D<strong>al</strong>la definizione segue che kfk =0seesolosef (x) =0eccetto <strong>al</strong> più<br />

un numero finito di punti. Noi considereremo ugu<strong>al</strong>i due funzioni che<br />

differiscano solo in un numero finito di punti del comune interv<strong>al</strong>lo di<br />

definizione. Con questa convenzione, possiamo dire che kfk =0se e<br />

solo se f (x) ≡ 0. Inoltre si ha che<br />

kc fk = |c|kfk <strong>per</strong> ogni costante c ∈ R .<br />

Possiamo adesso tracciare una an<strong>al</strong>ogia <strong>al</strong>l’espressione dei vettori, esprimendo<br />

una funzione f in termini di una base infinito dimension<strong>al</strong>e<br />

di funzioni ortonorm<strong>al</strong>i. Supponiamo che l’insieme di funzioni<br />

{φi (x) , i =1, 2,...}<br />

sia ortogon<strong>al</strong>e su (a, b). Sia f unafunzionecontinuaatrattisu(a, b)<br />

e w (x) > 0 la funzione peso relativa <strong>al</strong>la famiglia {φi}. Sipuò,<strong>al</strong>lora,<br />

scrivere<br />

∞X<br />

f (x) = ciφi (x) (4.3)<br />

i=1<br />

dove <strong>le</strong> ci sono appropriate costanti.<br />

Perché la serie sopra scritta, abbia un senso, bisogna dare un significato<br />

<strong>al</strong><strong>le</strong> costanti ci e determinare qu<strong>al</strong>e tipo di convergenza soddisfa<br />

la serie, in modo da un idea di come la serie converge ad f.<br />

Per il momento definiamo i coefficienti ci. Chiariremo la questione<br />

della convergenza nel Paragrafo 2.5 .<br />

Definiamo i coefficienti come segue<br />

Z b<br />

ci =(f,φi)= w (x) f (x) φi (x) dx (4.4)<br />

a<br />

4.1. Esercizi.<br />

(1) Sia w (x) =1. c<strong>al</strong>colare il prodotto sc<strong>al</strong>are del<strong>le</strong> seguenti funzioni<br />

(a) f (x) =1, g(x) =x<br />

(b) f (x) =1, g(x) = 5<br />

2 x3 − 3<br />

2 x<br />

(c) f (x) =x, g(x) = 5<br />

2 x3 − 3<br />

2 x


5. CONVERGENZA E COMPLETEZZA 71<br />

(2) Verificare che l’insieme di funzioni {1,x,1 − 3x2 } forma un<br />

insieme ortogon<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo [−1, 1] con funzione peso<br />

w (x) =1<br />

(3) Trasformare l’insieme dell’Es.2 in un insieme ortonorm<strong>al</strong>e.<br />

(4) Verificare che l’insieme di funzioni {1,x,5x2 − 1} forma un<br />

insieme ortogon<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo [−1, 1] con funzione peso<br />

w (x) =1− x2 .<br />

(5) Trasformare l’insieme dell’Es.4 in un insieme ortonorm<strong>al</strong>e.<br />

(6) Esprimere la funzione 1+x2 in termini del<strong>le</strong> funzioni ortogon<strong>al</strong>i<br />

dell’Es. 2, cioè<br />

1+x 2 ¡ 2<br />

= c1 + c2x + c3 1 − 3x ¢ .<br />

Notarecheinquestocasol’uguaglianzav<strong>al</strong>e.<br />

(7) Ripetere l’Es. 6 <strong>per</strong> la funzione x3 . Il risultato mostra che non<br />

tutte <strong>le</strong> funzioni possono essere rappresentate in termini del<strong>le</strong><br />

funzioni dell’Es. 2.<br />

(8) Mostrare che tutti i polinomi di grado due possono essere rappresentati<br />

come combinazioni lineari del<strong>le</strong> funzioni dell’Es. 2.<br />

(9) Mostrare che l’insieme di funzioni {1,x,x2 } non è ortogon<strong>al</strong>e<br />

su [−1, 1] rispetto <strong>al</strong>la funzione peso w (x) =1<br />

(10) Trovare il v<strong>al</strong>ore del<strong>le</strong> costanti ai in modo che l’insieme di funzioni<br />

{a1,a2x, a3x2 + a4x + a5} formi un insieme ortogon<strong>al</strong>e su<br />

[−1, 1] rispetto <strong>al</strong>la funzione peso w (x) =1.<br />

(11) Riferendosi <strong>al</strong>l’Es. 11, costruire un insieme di funzioni ortogon<strong>al</strong>i<br />

su [−1, 1] rispetto <strong>al</strong>la funzione peso w (x) =1che sia<br />

diverso da quello dato nell’Es.2<br />

5. Convergenza e comp<strong>le</strong>tezza<br />

Nel paragrafo precedente abbiamo considerato la rappresentazione<br />

di funzioni continue a tratti f (x) in serie di funzioni ortonorm<strong>al</strong>i<br />

∞X<br />

f (x) = (f,φi) φi (x) (5.1)<br />

i=1<br />

dove <strong>le</strong> funzioni φi (x) appartengono ad un insieme di funzioni ortonorm<strong>al</strong>i<br />

sull’interv<strong>al</strong>lo (a, b), con funzione peso w (x). Il prodotto sc<strong>al</strong>are<br />

tra <strong>le</strong> funzioni essendo definito da<br />

Z b<br />

(f,φi)= w (x) f (x) φi (x) dx (5.2)<br />

a<br />

Il prob<strong>le</strong>ma che ci vogliamo porre è quello della convergenza della<br />

serie <strong>al</strong>la funzione f.<br />

Per questo scopo, introduciamo la somma parzi<strong>al</strong>e<br />

nX<br />

Sn (x) = (f,φi) φi (x) . (5.3)<br />

i=1


72 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

Ricordiamo che la funzione Sn (x) è sempre ben definita come combinazione<br />

lineare finita di funzioni.. Questo ci <strong>per</strong>mette di considerare<br />

la differenza<br />

|Sn (x) − f (x)| (5.4)<br />

<strong>al</strong> variare di n edix. Come abbiamo ricordato nel Par. 1.6, se <strong>per</strong><br />

ε>0 arbitrario, esiste un N (ε) t<strong>al</strong>e che<br />

|Sn (x) − f (x)| N(ε) ,<br />

<strong>al</strong>lora la serie converge uniformemente ad f (x) <strong>per</strong> tutti gli x ∈<br />

(a, b). Se d’<strong>al</strong>tra parte si ha che N = N (ε, x) <strong>al</strong>lora la serie converge<br />

puntu<strong>al</strong>mente a f (x).<br />

Entrambi questi criteri sono troppo stringenti <strong>per</strong> <strong>le</strong> situazioni che<br />

vogliamo considerare, dobbiamo, quindi introdurre un criterio più lasco,<br />

tenendo conto che abbiamo a che fare con funzioni continue a tratti.<br />

il criterio che useremo è quello di minimizzare la norma della differenza<br />

kSn (x) − f (x)k .<br />

A questo scopo, consideriamo la somma<br />

nX<br />

ciφi (x)<br />

i=1<br />

e cerchiamo di determinare i coefficienti ci in modo t<strong>al</strong>e da minimizzare<br />

° nX<br />

°<br />

°<br />

°<br />

° ciφi (x) − f (x) °<br />

°<br />

° .<br />

i=1<br />

Usando la definizionedinorma,sihache<br />

° nX<br />

° 2<br />

°<br />

°<br />

° ciφi (x) − f (x) °<br />

°<br />

°<br />

i=1<br />

=<br />

Ã<br />

nX<br />

nX<br />

!<br />

ciφi (x) − f (x) , ciφi (x) − f (x) (5.5)<br />

i=1<br />

i=1<br />

=<br />

nX<br />

c 2 nX<br />

i − 2 ci (f,φi)+(f,f) (5.6)<br />

=<br />

i=1<br />

i=1<br />

nX £ 2<br />

ci − (f,φi) ¤ 2<br />

−<br />

i=1<br />

nX<br />

i=1<br />

(f,φi) 2 + kfk 2 (5.7) .<br />

che si ottiene sommando e sottraendo lo stesso termine Pn i=1 (f,φi) 2 .<br />

Quest’ultima espressione è, ovviamente, minima quando<br />

nX £ 2<br />

ci − (f,φi) ¤ 2<br />

=0,<br />

quando, cioè, si ha<br />

i=1<br />

ci =(f,φ i) . (5.8)


5. CONVERGENZA E COMPLETEZZA 73<br />

Icoefficienti cidefiniti nell’Eq. (5.8) sono chiamati coefficienti<br />

gener<strong>al</strong>izzatidiFourier6di f ocoefficienti di Fourier di f rispetto<br />

<strong>al</strong>l’insieme ortonorm<strong>al</strong>e {φi}. Sostituendo i coefficienti (5.8) nell’Eq.<br />

(5.5) si ottiene<br />

° nX<br />

° 2 °<br />

°<br />

°<br />

° (f,φ<br />

°<br />

i) φi (x) − f (x) ° = kfk<br />

°<br />

2 nX<br />

− (f,φi) 2 , (5.9)<br />

i=1<br />

nota come identità di Bessel7 . Poiché il lato sinistro dell’Eq. (5.9) è<br />

positivo, ne segue che<br />

nX<br />

(f,φi) 2 ≤ kfk 2 , (5.10)<br />

i=1<br />

relazione nota come disuguaglianza di Bessel. Questa, a sua volta,<br />

implica che la serie<br />

∞X<br />

c 2 nX<br />

i = (f,φi) 2<br />

i=1<br />

è convergente. Ne discende che<br />

i=1<br />

lim<br />

i→∞ ci =0.<br />

Questo importante risultato, che useremo nel Par. 4.5 può essere enunciato,<br />

come nel seguente teorema<br />

Theorem 6. (Teorema di Riemann-Lebesgue 8 ) La successione<br />

dei coefficienti gener<strong>al</strong>izzati di Fourier è una successione convergente<br />

a zero, cioè<br />

lim<br />

i→∞ ci = lim<br />

i→∞ (f,φ i)=0.<br />

Vorremmo anche che potesse essere<br />

° ∞X<br />

°<br />

°<br />

°<br />

° (f,φ<br />

°<br />

i) φi − f °<br />

e, di conseguenza<br />

i=1<br />

f =<br />

2<br />

∞X<br />

(f,φi) φi .<br />

i=1<br />

i=1<br />

=0 (5.11)<br />

Questa conclusione, purtroppo, non è sempre vera, a meno di non porre<br />

ulteriori restrizioni <strong>al</strong>la funzione f ed <strong>al</strong>l’insieme ortonorm<strong>al</strong>e {φ i}. da<br />

6Jean B.J. Fourier (1768-1830), matematico e fisico francese.<br />

7Friedrich Wilhelm Bessel (1784-1846), matematico e fisico tedesco, fondatore<br />

della moderna astronomia.<br />

8Il risultato fu dapprima dimostrato da George F.B. riemann (1826-1866),<br />

matematico tedesco, <strong>per</strong> <strong>le</strong> funzioni continue, ed esteso poi da Henry L. Lebesgue<br />

(1875-1941) <strong>per</strong> classi di funzioni più gener<strong>al</strong>i.


74 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

notare che poiché,<br />

kfk 2 Z b<br />

= w (x) f 2 (x) dx ,<br />

a<br />

si richiede che non solo f ma anche f 2 sia integrabi<strong>le</strong> in (a, b). la funzione<br />

f deve <strong>al</strong>lora appartenere <strong>al</strong>la classe del<strong>le</strong> funzioni a quadrato<br />

sommabi<strong>le</strong>, funzioni, cioè che soddisfano la condizione<br />

Z b<br />

w (x) f 2 (x) dx < +∞ .<br />

Inoltre„ poiché<br />

a<br />

Z b<br />

a<br />

w (x) φ 2<br />

i (x) dx =1,<br />

anche<strong>le</strong>funzioniφ i devono essere a quadrato integrabi<strong>le</strong>. Infine, il<br />

sistema ortonorm<strong>al</strong>e deve essere comp<strong>le</strong>to rispetto ad una data classe<br />

di funzioni 9 , secondo la seguente definizione<br />

Definizione 6. la famiglia ortonorm<strong>al</strong>e di funzioni {φi} ècomp<strong>le</strong>ta,<br />

rispetto ad una data classe di funzioni, se<br />

Z b<br />

lim w (x)[Sn (x) − f (x)]<br />

n→∞<br />

2 dx =0 (5.12)<br />

a<br />

<strong>per</strong> ogni funzione f della classe. L’Eq. (5.12) viene anche scritta nella<br />

forma<br />

l.i.m.<br />

n→∞ Sn (x) =f (x) ,<br />

dove l.i.m. sta <strong>per</strong> limite in media. Questo tipo di convergenza è chiamata<br />

convergenza in media quadratica.<br />

osserviamo che la proprietà di comp<strong>le</strong>tezza di un sistema ortonorm<strong>al</strong>e<br />

di funzioni {φ i} è <strong>le</strong>gato ad una certa classe di funzioni. Una<br />

conseguenza della definizione è che nessuna funzione non nulla della<br />

classe data, può essere ortogon<strong>al</strong>e a tutte <strong>le</strong> funzioni φ i. Questa proprietà<br />

è chiamata chiusura ed è definita come<br />

Definizione 7. Il sistema ortonorm<strong>al</strong>e {φi} è chiuso su (a, b) se,<br />

l’unica funzione f,continua a tratti su (a, b), che soddisfa l’equazione<br />

Z b<br />

(f,φi)= w (x) φi (x) f (x) dx =0 ∀i<br />

èlafunzionenullasu(a, b).<br />

a<br />

9 Esempi di "classi di funzioni" sono: <strong>le</strong> funzioni continue, funzioni continue a<br />

tratti, funzioni integrabili, funzioni a quadrato integrabi<strong>le</strong>, funzioni <strong>per</strong>iodiche, ...


5. CONVERGENZA E COMPLETEZZA 75<br />

Si può dimostrare che un sistema ortonorm<strong>al</strong>e è chiuso se e solo se è<br />

comp<strong>le</strong>to. La disuguaglianza di Bessel (5.10), può anche essere scritta<br />

nella forma<br />

∞X<br />

(f,φi) 2 ≤ kfk 2 , (5.13)<br />

i=1<br />

Si può dimostrare che l’uguaglianza v<strong>al</strong>e solo se il sistema è comp<strong>le</strong>to.<br />

L’equazione risultante<br />

∞X<br />

(f,φi) 2 = kfk 2<br />

(5.14)<br />

i=1<br />

è chiamata identità di Parsev<strong>al</strong> 10 .<br />

Vogliamo sottolineare come la convergenza in media, definita d<strong>al</strong>l’Eq.<br />

5.12) non implica la convergenza puntu<strong>al</strong>e, né la convergenza puntu<strong>al</strong>e<br />

implica la convergenza in media. In <strong>al</strong>tre paro<strong>le</strong>, quest’ultima è uno<br />

speci<strong>al</strong>e tipo di convergenza che, come vedremo, è intimamente correlata<br />

con i prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>.<br />

5.1. Esercizi.<br />

(1) Dire <strong>per</strong>ché una funzione continua a tratti su (a, b) èaquadrato<br />

sommabi<strong>le</strong>.<br />

(2) Mostrare che l’insieme del<strong>le</strong> funzioni<br />

½<br />

φi (x) = 1<br />

¾<br />

√ sin ix , i =1, 2,...<br />

π<br />

è ortonorm<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo [0, 2π] con funzione peso w (x) =<br />

1.<br />

(3) Mostrare che l’insieme dell’esercizio precedente non è comp<strong>le</strong>to<br />

nella classe del<strong>le</strong> funzioni continue in [0, 2π]. (Sugg: cercare<br />

una funzione non nulla che è ortogon<strong>al</strong>e a tutte <strong>le</strong> funzioni<br />

date).<br />

(4) Partendo da<br />

° nX<br />

° 2<br />

° °<br />

° ciφi − f°<br />

° °<br />

i=1<br />

considerare <strong>le</strong> ci come variabili e scrivere la condizione necessaria<br />

<strong>per</strong> l’esistenza di un massimo o minimo.<br />

(5) Dimostrare che condizione necessaria e sufficiente <strong>per</strong>ché<br />

° nX<br />

° 2<br />

° °<br />

° ciφi − f°<br />

° °<br />

i=1<br />

sia minimo, è che ci =(f,φ i).<br />

10 Marc-Antoine Parsev<strong>al</strong> de Chênes (1755-1836), matematico francese.


76 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

(6) Provarecheseuninsiemeècomp<strong>le</strong>to,<strong>al</strong>loraèchiuso. (Sugg.:<br />

Usare la contraddizione; assumere che esista una funzione norm<strong>al</strong>izzata<br />

ψ (x) t<strong>al</strong>e che<br />

Z b<br />

ci = w (x) φi (x) ψ (x) dx =0 ∀i .<br />

a<br />

Mostrare <strong>al</strong>lora che<br />

Z ¯<br />

b ¯ nX<br />

¯<br />

¯<br />

¯<br />

lim ¯ ciφi − ψ¯<br />

n→∞ ¯<br />

¯<br />

a<br />

i=1<br />

2<br />

=1,<br />

contraddicendo l’ipotesi di comp<strong>le</strong>tezza.<br />

(7) Dimostrare che<br />

kf − gk ≥ |kfk − kgk| .<br />

(8) Dimostrare che se un insieme di funzioni è chiuso, <strong>al</strong>lora è<br />

comp<strong>le</strong>to. (Sugg.: Assumere che esista una funzione f t<strong>al</strong>e<br />

che<br />

Z b<br />

w (x) f 2 ∞X<br />

(x) dx − c 2 i > 0 ,<br />

a<br />

i=1<br />

dove ci =(f,φi). Considerare quindi<br />

nX<br />

gn (x) = ciφi (x)<br />

i=1<br />

che converge in media a g (x) dove ci =(g, φ i)=(f,φ i). Ne<br />

segue che ψ = f − g è non nulla, ortogon<strong>al</strong>e a tutte <strong>le</strong> φ i e<br />

kψk ≥ |kg − gnk − kf − gnk| > 0<br />

il che mostra che ψ non è nulla, può essere quindi norm<strong>al</strong>izzata<br />

e quindi il sistema non è chiuso.<br />

6. <strong>Equazioni</strong> auto-aggiunte<br />

<strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> che coinvolgono equazioni differenzi<strong>al</strong>i aventi una<br />

forma speci<strong>al</strong>e, sono di particolare importanza nel<strong>le</strong> applicazioni. E’ di<br />

queste equazioni e prob<strong>le</strong>mi di cui ci occu<strong>per</strong>emo in questo paragrafo.<br />

iniziamo considerando un’equazione differenzi<strong>al</strong>e lineare, omogenea<br />

del secondo ordine<br />

y 00 + a1 (x) y 0 + a2 (x) y =0. (6.1)<br />

la sostituzione u1 = y e u2 = y0 , trasforma l’Eq. (6.1) nel sistema di<br />

due equazioni del primo ordine<br />

( 0 u1 = u2 ,<br />

(6.2)<br />

u 0 2 = −a2 (x) u1 − a1 (x) u2 .


6. EQUAZIONI AUTO-AGGIUNTE 77<br />

Questo sistema può essere scritto in forma matrici<strong>al</strong>e, come segue<br />

u 0 = A (x) u (6.3)<br />

dove à !<br />

u1<br />

u = ,<br />

u2<br />

Ã<br />

0<br />

e A (x) =<br />

−a2 (x)<br />

!<br />

1<br />

.<br />

−a1 (x)<br />

L’equazione<br />

v 0 = −A T (x) v (6.4)<br />

dove AT indica la matrice trasposta della matrice A, èchiamataequazione<br />

aggiunta dell’Eq. (6.3). Se scriviamo esplicitamente l’equazione<br />

vettori<strong>al</strong>e (6.4) si ha<br />

( 0 v1 = a2 (x) v2 ,<br />

v 0 2 = −v1 − a1 (x) v2 .<br />

e l’equazione del secondo ordine, equiv<strong>al</strong>ente è<br />

w 00 − (a1 (x) w) 0 + a2 (x) w =0. (6.5)<br />

Chiamiamo l’Eq. (6.5) la aggiunta dell’Eq. (6.1). La relazione è,<br />

ovviamente, simmetrica.<br />

Di particolare importanza sono <strong>le</strong> equazioni auto-aggiunte, cioè<br />

quel<strong>le</strong> equazioni che sono ugu<strong>al</strong>i <strong>al</strong>la loro aggiunta. Possiamo notare<br />

d<strong>al</strong>l’Eq. (6.5) che ogni equazione in cui a1 (x) ≡ 0 è necessariamente<br />

auto-aggiunta. Più in gener<strong>al</strong>e, la relazione di "aggiuntezza" è definita<br />

nel seguente modo. Se un’equazione differenzi<strong>al</strong>e, lineare omogenea è<br />

data da<br />

a2 (x) y 00 + a1 (x) y 0 + a0 (x) y =0<br />

<strong>al</strong>lora, la sua equazione aggiunta è<br />

(6.6)<br />

[a2 (x) y] 00 − [a1 (x) y] 0 + a0 (x) y =0.<br />

Allora, l’Eq. (6.6) è auto-aggiunta se e solo se<br />

(6.7)<br />

a1 (x) =a 0 2 (x) . (6.8)<br />

La relazione (6.8) mostra che ogni equazione differenzi<strong>al</strong>e del secondo<br />

ordine, della forma<br />

·<br />

d<br />

a2 (x)<br />

dx<br />

dy<br />

¸<br />

+ a0 (x) y =0<br />

dx<br />

è necessariamente auto-aggiunta. In particolare, i prob<strong>le</strong>mi di S-L,<br />

esaminati nel Par. 2.2, sono prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> che coinvolgono equazioni<br />

auto-aggiunte. Inoltre, nel Par. 2.2 abbiamo mostrato che ogni equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e omogenea può essere messa in forma autoaggiunta moltiplicandola<br />

<strong>per</strong> il termine µ (x) /a2 (x) , dove<br />

<br />

µ (x) =exp<br />

. (6.9)<br />

µZ x a1 (t)<br />

a2 (t) dt


78 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

Nella Definizione (4) si è definita l’ortogon<strong>al</strong>ità del<strong>le</strong> funzioni a v<strong>al</strong>ori<br />

re<strong>al</strong>i. Quella definizione può essere gener<strong>al</strong>izzata <strong>al</strong><strong>le</strong> funzioni di variabi<strong>le</strong><br />

comp<strong>le</strong>ssa nel modo seguente. L’insieme di funzioni comp<strong>le</strong>sse<br />

{φ i (x) ,i=1, 2,...} ,<br />

ognuna del<strong>le</strong> qu<strong>al</strong>i è continua nell’interv<strong>al</strong>lo [a, b] è ortogon<strong>al</strong>e in<br />

senso hermitiano11 con funzione peso re<strong>al</strong>e w (x) se<br />

Z b<br />

e<br />

a<br />

φ n (x) φ m (x)w (x) dx =0, n 6= m,<br />

Z b<br />

a<br />

φ n (x) φ n (x)w (x) dx 6= 0,<br />

dove la barra indica il comp<strong>le</strong>sso coniugato. Osservare che la definizione<br />

di ortogon<strong>al</strong>ità hermitiana si riduce <strong>al</strong>l’ortogon<strong>al</strong>ità data nella Definizione<br />

(4) quando <strong>le</strong> funzioni φ i (x) siano funzioni re<strong>al</strong>i.<br />

Esempio 30. Mostrare che <strong>le</strong> funzioni<br />

exp (inx) , n =0, ±1, ±2,...<br />

sono ortogon<strong>al</strong>i, in senso hermitiano nell’interv<strong>al</strong>lo [−π, π] con funzione<br />

peso w (x) =1.<br />

Soluzione 30. Si ha<br />

Z π<br />

Z π<br />

e<br />

−π<br />

inx eimxdx = e<br />

−π<br />

inx e −imx dx<br />

= ei(n−m)x<br />

¯π<br />

¯<br />

i (n − m) ¯<br />

mentre il risultato è 2π se n = m.<br />

−π<br />

=0, se n 6= m,<br />

Ricordiamo che nell’Es. (26) il prob<strong>le</strong>ma aveva autov<strong>al</strong>ori comp<strong>le</strong>ssi<br />

e autofunzioni comp<strong>le</strong>sse. In gener<strong>al</strong>e un prob<strong>le</strong>ma di S-L regolare<br />

·<br />

dy<br />

r (x)<br />

dx<br />

dy<br />

¸<br />

+[q (x)+λw (x)] y =0, a ≤ x ≤ b<br />

dx<br />

a1y (a)+a2y0 (a) =0<br />

b1y (b)+b2y0 (6.10)<br />

(b) =0,<br />

èt<strong>al</strong>echer (x), q (x), ew (x) sono funzioni re<strong>al</strong>i e i coefficienti ai e bi<br />

sono re<strong>al</strong>i.<br />

Se y (x) è una funzione a v<strong>al</strong>ori comp<strong>le</strong>ssi e λ èunnumerocomp<strong>le</strong>sso,<br />

possiamo prendere i comp<strong>le</strong>ssi coniugati dei termini dell’Eq.<br />

11 Char<strong>le</strong>s hermite (1822-1901), matematico francese.


6. EQUAZIONI AUTO-AGGIUNTE 79<br />

(6.10) <strong>per</strong> ottenere<br />

·<br />

dy<br />

r (x)<br />

dx<br />

dy<br />

¸<br />

+<br />

dx<br />

£ q (x)+λw (x) ¤ y =0, a ≤ x ≤ b<br />

a1y (a)+a2y 0 (a) =0<br />

b1y (b)+b2y 0 (b) =0.<br />

(6.11)<br />

Se moltiplichiamo l’equazione differenzi<strong>al</strong>e ((6.10) <strong>per</strong> y0 (x) e l’equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e in (6.11) <strong>per</strong> y (x) e sottraiamo, si ha<br />

dy<br />

dx [r (x)(yy0 − y 0 y)] = w (x) yy ¡ λ − λ ¢ . (6.12)<br />

Integrando tra a e b si ha<br />

¡ ¢<br />

λ − λ Z b<br />

w (x) |y (x)| 2 dx =0, (6.13)<br />

a<br />

d<strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e si conclude che λ = λ. Abbiamo dimo0strato il seguente<br />

teorema<br />

Theorem 7. Gli autov<strong>al</strong>ori di un sistema di Sturm Liouvil<strong>le</strong> regolare<br />

sono re<strong>al</strong>i.<br />

Un’<strong>al</strong>tra proprietà importante degli autov<strong>al</strong>ori di un prob<strong>le</strong>ma di<br />

Sturm Liouvil<strong>le</strong> regolare è molto più diffici<strong>le</strong> da provare. Enunciamo il<br />

teorema.<br />

Theorem 8. Gli autov<strong>al</strong>ori λk di un prob<strong>le</strong>ma di Sturm Liouvil<strong>le</strong><br />

regolare possono essere ordinati,<br />

λ1


80 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

(3) Combinare ogni coppia di equazioni, trovate nell’Es.2, <strong>per</strong> scrivere<br />

un’equazione del secondo ordine.<br />

(4) Qu<strong>al</strong>e del<strong>le</strong> equazione dell’Es. 1 è autoaggiunta?<br />

(5) Trasformare ciascuna del<strong>le</strong> equazioni seguenti nella forma di<br />

S-L<br />

·<br />

d<br />

r (x)<br />

dx<br />

dy<br />

¸<br />

+[q (x)+λw (x)] y =0.<br />

dx<br />

(a) y00 +2xy0 +(x + λ) y =0<br />

(b) x2y00 + xy0 + λxy =0<br />

(c) (x +2)y00 +4y0 +(x + λex ) y =0<br />

(6) Supposto che u e eu siano <strong>le</strong> soluzioni dell’Eq. (6.3), così che la<br />

matrice fondament<strong>al</strong>e Φ di soluzioni del sistema (6.2) è data<br />

da<br />

à !<br />

u1 eu1<br />

Φ (x) =<br />

,<br />

u2 eu2<br />

mostrare che ¡ ΦT ¢ −1<br />

è la matrice fondament<strong>al</strong>e di soluzione<br />

del sistema (6.4).<br />

(7) mettere la seguente equazione in forma autoaggiunta:<br />

xy 00 − 2x 2 y 0 + y =0.<br />

(8) Mostrare che l’identità di Lagrange (Par. 2.3) può essere<br />

scritta come:<br />

Z b<br />

¯<br />

¯b a<br />

(y1Ly2 − y2My1) dx = a2y 0 2y1 − y2 (a2y1) 0 + y2a1y1 a<br />

dove L e M sono o<strong>per</strong>atori aggiunti e a2 ed a1 sono quelli<br />

dell’Eq. (6.6).<br />

(9) Sia L l’o<strong>per</strong>atore integr<strong>al</strong>e definito da<br />

Z b<br />

(Lx)(t) = K (t, s) x (s) ds<br />

a<br />

dove la funzione x (t) appartiene <strong>al</strong>la classe del<strong>le</strong> funzioni integrabili<br />

in [a, b]. Definito il prodotto sc<strong>al</strong>are di due funzioni<br />

come<br />

Z b<br />

(x, y) = x (t) y (t) dt,<br />

a<br />

(a) mostrare che L è un o<strong>per</strong>atore lineare.<br />

(b) mostrare che se il nuc<strong>le</strong>o K (t, s) è simmetrico (K (t, s) =<br />

K (s, t)), <strong>al</strong>lora (Lx, y) =(y, Lx), cioèLèun o<strong>per</strong>atore<br />

autoaggiunto.<br />

(10) verificare che la trasformata di Laplace<br />

Z ∞<br />

L [x (t)] = x (t)exp(−st) dt<br />

è un o<strong>per</strong>atore autoaggiunto.<br />

0


7. ALTRI SISTEMI TIPO STURM-LIOUVILLE 81<br />

(11) Data l’equazione differenzi<strong>al</strong>e di Legendre (1 − x2 ) y00 − 2xy0 +<br />

λy =0<br />

(a) scriverla nella forma<br />

Ly = − £¡ 1 − x 2¢ y 0¤ 0<br />

− λy .<br />

(b) Mostrare che l’o<strong>per</strong>atore differenzi<strong>al</strong>e di Legendre è autoaggiunto.<br />

7. Altri sistemi tipo Sturm-Liouvil<strong>le</strong><br />

Sebbene ogni equazione differenzi<strong>al</strong>e possa essere scritta in forma<br />

autoaggiunta, non tutte <strong>le</strong> equazioni danno luogo ad un prob<strong>le</strong>ma di<br />

S-L regolare. Può accadere che nell’equazione<br />

d<br />

dx<br />

·<br />

r (x) dy<br />

dx<br />

¸<br />

+[q (x)+λw (x)] y =0, a ≤ x ≤ b (7.1)<br />

<strong>le</strong> funzioni r (x), q (x), w (x) non abbiano <strong>le</strong> necessarie proprietà; oppure<br />

che il prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non sia della forma<br />

a1y (a)+a2y0 (a) =0<br />

b1y (b)+b2y0 (7.2)<br />

(b) =0,<br />

richiesta <strong>per</strong>ché il prob<strong>le</strong>ma sia regolare.<br />

Poiché <strong>al</strong>cuni importanti prob<strong>le</strong>mi appartengono ai casi eccezion<strong>al</strong>i<br />

sopra citati, abbiamo necessità di estendere i metodi, indicati in questo<br />

capitolo, in modo da includere anche <strong>al</strong>cuni casi speci<strong>al</strong>i. Per esempio,<br />

l’equazione di Bessel di ordine n definita nell’interv<strong>al</strong>lo 0


82 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

Ricordiamo che, <strong>per</strong> un prob<strong>le</strong>ma di S-L regolare, <strong>le</strong> condizioni poste<br />

sono <strong>le</strong> seguenti:<br />

(1) (a) r (x) continua con derivata continua e r (x) > 0.<br />

(b) q (x) continua.<br />

(c) w (x) continua e w (x) > 0.<br />

Se una di queste condizioni non v<strong>al</strong>e, o se l’interv<strong>al</strong>lo a ≤ x ≤ b<br />

non è limitato, <strong>al</strong>lora l’equazione differenzi<strong>al</strong>e di S-L (7.1) è chiamata<br />

singolare. Ne segue che <strong>le</strong> equazioni (7.5) e (7.6) sono singolari.<br />

Può anche accadere che sebbene l’equazione di S-L sia non singolare,<br />

<strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non siano della forma (7.2). Consideriamo il<br />

seguente esempio.<br />

Esempio 31. Trovare gli autov<strong>al</strong>ori e <strong>le</strong> corrispondenti autofunzioni<br />

del seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

y 00 + λy = 0 , −c ≤ x ≤ c,<br />

y (−c) = y (c) , y 0 (−c) =y 0 (c) .<br />

Soluzione 31. Questo tipo di condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> sono chiamate<br />

condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>per</strong>iodiche. Le ritroveremo più avanti, quando<br />

considereremo prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> definiti su regioni circolari.<br />

Lasciamo <strong>per</strong> esercizio, dimostrare che <strong>per</strong> λ0 si ha<br />

y (x) = c1 cos √ λx + c2 sin √ λx<br />

y 0 √ √ √ √<br />

(x) = −c1 λ sin λx + c2 λ cos λx .<br />

La condizione y (−c) =y (c) implica che<br />

2c2 sin √ λc =0,<br />

che può essere soddisfatta o da c2 =0oda √ λ = nπ/c, n =1, 2,....<br />

La condizione y0 (−c) =y0 (c) implica che<br />

√ √<br />

2c1 λ sin λc =0,<br />

che può essere soddisfatta o da c1 =0oda √ λ = nπ/c.<br />

Ne segue che gli autov<strong>al</strong>ori sono<br />

³<br />

nπ<br />

´ 2<br />

λn =<br />

c<br />

, n =1, 2,... .<br />

<strong>le</strong> autofunzioni corrispondenti sono<br />

yn (x) =an cos nπ<br />

c x + bn sin nπ<br />

x,<br />

c<br />

dove gli an eibn sono costanti arbitrarie non nul<strong>le</strong>.<br />

λ =0è un autov<strong>al</strong>ore con autofunzione<br />

y0 (x) =<br />

(7.7)<br />

1<br />

2 a0 ,<br />

dove a0 è una costante arbitraria.


7. ALTRI SISTEMI TIPO STURM-LIOUVILLE 83<br />

L’ortogon<strong>al</strong>ità del<strong>le</strong> autofunzioni dell’Es. (31) risulterà uti<strong>le</strong> quando<br />

studieremo <strong>le</strong> serie di Fourier. Da notare che in questo caso si ha che<br />

ad ogni autov<strong>al</strong>ore λn corrispondono <strong>le</strong> due autofunzioni linearmente<br />

indipendenti cos nπ nπ x e sin c c x.<br />

Nelcasodicondizioni<strong>al</strong><strong>bordo</strong><strong>per</strong>iodicheèpossibi<strong>le</strong>dimostrareun<br />

teorema simi<strong>le</strong> <strong>al</strong> Teorema (5).<br />

Theorem 9. Dato un prob<strong>le</strong>ma di S-L regolare con condizioni <strong>al</strong><br />

<strong>bordo</strong> <strong>per</strong>iodiche e t<strong>al</strong>e che r (a) =r (b),autofunzioni appartenenti ad<br />

autov<strong>al</strong>ori diversi sono ortogon<strong>al</strong>i su [a, b] con funzione peso w (x) .<br />

Proof. Le condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>per</strong>iodiche sono<br />

y (a) =y (b) , y 0 (a) =y 0 (b) .<br />

D<strong>al</strong>l’Eq. (3.5) si ha<br />

Z b<br />

(λ1 − λ2)<br />

a<br />

w (x) y1 (x) y2 (x) dx =[r (y1y 0 2 − y2y 0 1)]| b<br />

a<br />

e il lato destro dell’equazione diventa<br />

. (7.8)<br />

r (b)[y1 (b) y0 2 (b) − y2 (b) y0 1 (b)] − r (a)[y1 (a) y0 2 (a) − y2 (a) y0 1 (a)]<br />

= r (a)[y1 (a) y0 2 (a) − y2 (a) y0 1 (a)] − r (a)[y1 (a) y0 2 (a) − y2 (a) y0 1 (a)] = 0 .<br />

E’ importante notare che se r (x) ècostantesu[a, b], <strong>al</strong>lorar (a) =<br />

r (b) e quindi <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>per</strong>iodiche portano ad autofunzioni<br />

ortogon<strong>al</strong>i. D<strong>al</strong>l’Eq. (7.8) possiamo notare che la condizione r (a) =<br />

r (b) =0èsufficiente <strong>per</strong> dimostrare che autofunzioni corrispondenti ad<br />

autov<strong>al</strong>ori differenti sono ortogon<strong>al</strong>i. Ne segue che <strong>le</strong> funzioni yn (x) che<br />

sono continue su [−1, 1] e soddisfano l’Eq. (7.6) formano un sistema<br />

ortogon<strong>al</strong>e con funzione peso w (x) =1. Queste funzioni sono chiamate<br />

polinomidiLegendree saranno studiati nel Par. 7-3.<br />

Vediamo inoltre d<strong>al</strong>l’Eq. (7.8) che <strong>le</strong> condizioni<br />

o<br />

r (a) =0, y1 (b) y 0 2 (b) − y2 (b) y 0 1 (b) =0, (7.9)<br />

r (b) =0, y1 (a) y 0 2 (a) − y2 (a) y 0 1 (a) =0, (7.10)<br />

sono sufficienti a assicurare l’ortogon<strong>al</strong>ità del<strong>le</strong> autofunzioni.<br />

Il seguente teorema copre, in gener<strong>al</strong>e, di autofunzioni di un sistema<br />

di S-L singolare.<br />

Theorem 10. Le autofunzioni di un prob<strong>le</strong>ma di S-L singolare su<br />

[a, b] sono ortogon<strong>al</strong>i su [a, b] , con funzione peso w (x), seessesonoa<br />

quadrato integrabi<strong>le</strong> e se<br />

[r (x)(y1 (x) y 0 2 (x) − y2 (x) y 0 1 (x))]| b<br />

a =0<br />

<strong>per</strong> ogni coppia distinta di autofunzioni y1 (x) e y2 (x).<br />

¤


84 2. PROBLEMI AL BORDO PER LE E.D.O.<br />

7.1. Esercizi.<br />

(1) L’equazione di Mathieu12 ¨y +(λ +16dcos 2t) y =0, 0 ≤ t ≤ π,<br />

y (0) = y (π) , ˙y (0) = ˙y (π)<br />

è un caso speci<strong>al</strong>e dell’equazione di Hill13 ¨y + a (t) y =0,<br />

dove a (t) è una funzione <strong>per</strong>iodica. Mostrare che se y1 (t) e<br />

y2 (t) sono soluzioni <strong>per</strong>iodiche, di <strong>per</strong>iodo π, dell’equazione di<br />

Mathieu corrispondenti ad autov<strong>al</strong>ori distinti, esse sono ortogon<strong>al</strong>i<br />

su [0,π] con funzione peso unitaria.<br />

(2) Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

y00 + λ 2 y =0, 0 ≤ x ≤ π,<br />

y (0) + y (π) =0, y0 (0) + y0 (π) =0.<br />

(3) Ottenere la soluzione di ognuno dei seguenti prob<strong>le</strong>mi singolari<br />

di S-L<br />

(a) yj + λy =0, 0


CHAPTER 3<br />

<strong>Equazioni</strong> differenzi<strong>al</strong>i <strong>al</strong><strong>le</strong> derivate parzi<strong>al</strong>i del<br />

primo ordine<br />

1. Introduzione<br />

Le equazioni differenzi<strong>al</strong>i ordinarie occupano un ruolo importante<br />

in matematica applicata, poiché una grande varietà di prob<strong>le</strong>mi fisici,<br />

ingegneristici e provenienti da <strong>al</strong>tre aree della scienza, possono essere<br />

formulate in termini del<strong>le</strong> e.d.o. Ma così come non è sempre possibi<strong>le</strong><br />

semplificare i prob<strong>le</strong>mi trascurando l’attrito, la resistenza dell’aria, la<br />

forza di Coriolis, etc., non si può sempre trascurare la presenza di <strong>al</strong>tre<br />

variabili indipendenti. Spesso, insieme <strong>al</strong>la variabi<strong>le</strong> tempo t vanno<br />

considerate una o più variabili spazi<strong>al</strong>i.<br />

Tutte<strong>le</strong>voltechebisognaconsiderarefenomenifisici che implicano<br />

più di una variabi<strong>le</strong>, è possibi<strong>le</strong> modellare il prob<strong>le</strong>ma nei termini<br />

di equazioni differenzi<strong>al</strong>i <strong>al</strong><strong>le</strong> derivate parzi<strong>al</strong>i (e.d.p.). Il resto<br />

di queste note tratta di queste equazioni e di come ottenere soluzioni<br />

di t<strong>al</strong>i equazioni. La maggior parte della terminologia usata <strong>per</strong> <strong>le</strong><br />

e.d.o. si estende in modo natur<strong>al</strong>e <strong>al</strong><strong>le</strong> e.d.p. . Per esempio, l’ordine di<br />

un’equazione è anche in questo caso, l’ordine della derivata di ordine<br />

maggiore. Ci occu<strong>per</strong>emo essenzi<strong>al</strong>mente del<strong>le</strong> e.d.p. del primo e del<br />

secondo ordine. Nello studio del<strong>le</strong> e.d.p. conviene, <strong>per</strong> semplificare la<br />

notazione, usare <strong>le</strong> seguenti notazioni:<br />

∂u<br />

∂x = ux , ∂u<br />

∂y = uy , ∂2 u<br />

∂x 2 = uxx , ∂2 u<br />

∂y 2 = uyy ,<br />

2. <strong>Equazioni</strong> lineari e quasi-lineari<br />

∂ 2 u<br />

∂x∂y = uxy , etc.<br />

Nel caso di e.d.p. del primo ordine, considereremo, <strong>per</strong> semplicità,<br />

solo il caso di equazioni in due variabili indipendenti, x, y. Leequazioni<br />

della forma,<br />

P (x, y, u (x, y)) + ux (x, y)+Q (x, y, u (x, y)) uy (x, y) =R (x, y, u (x, y)) (2.1)<br />

sono dette quasi-lineari. P, Q, R sono funzioni di classe C1 definite<br />

su un a<strong>per</strong>to Ω ⊂ R3 .<br />

<strong>Equazioni</strong> della forma<br />

A (x, y) ux (x, y)+B (x, y) uy (x, y)+C (x, y) u (x, y) =D (x, y) (2.2)<br />

dove, A, B, C, D sono funzioni C1 definite su un a<strong>per</strong>to Ω ⊂ R2 ,sono<br />

dette lineari.<br />

85


86 3. E.D.P. DEL PRIMO ORDINE<br />

Osserviamo subito il seguente fatto. Sia G : R3 → R una funzione<br />

C1 t<strong>al</strong>e che grad G 6= 0. L’equazione<br />

G (x, y, z) =c, c∈ R ,<br />

definisce, <strong>al</strong> variare di c, una famiglia di su<strong>per</strong>fici. Sia ora S ⊂ R3 una<br />

su<strong>per</strong>ficie descritta d<strong>al</strong>l’equazione z = u (x, y) ortogon<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la famiglia<br />

di su<strong>per</strong>fici descritte d<strong>al</strong>la funzione G. Posto,F (x, y, z) =u (x, y) − z,<br />

si ha che i gradienti di F ediG sono ortogon<strong>al</strong>i tra loro nei punti di<br />

intersezione del<strong>le</strong> due su<strong>per</strong>fici, ∇F · ∇G =0.<br />

Quindi, se ∇G (x, y, z) = (Gx (x, y, z) ,Gy (x, y, z) ,Gz (x, y, z)) e<br />

∇F (x, y, z) =(ux (x, y) ,uy (x, y) , −1) si ottiene che<br />

Gx (x, y, u (x, y)) ux (x, y)+Gy (x, y, u (x, y)) = Gz (x, y, u (x, y))<br />

che, come si può osservare ha la stessa struttura dell’equazione quasilineare<br />

(2.1).<br />

3. Il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy<br />

Nel caso di e.d.o. del primo ordine, il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy rappresentava<br />

la ricerca di una soluzione dell’equazione che passasse <strong>per</strong><br />

un punto assegnato (x0,y0), cioè,y (x0) =y0. nel caso di e.d.p. esso<br />

consiste nel cercare, tra tutte <strong>le</strong> su<strong>per</strong>fici z = u (x, y) che risolvono<br />

l’equazione data, quella che contiene una curva assegnata.<br />

Più precisamente, siano dati Ω ⊂ R 3 su cui sono definite <strong>le</strong> funzioni<br />

P, Q, R, edunacurvaΓ : I → Ω, di classe C 1 ,I⊂ R èuninterv<strong>al</strong>lo,<br />

definita da τ → (ϕ (τ) ,χ(τ) ,ψ(τ)). Consideriamo, inoltre, la curva<br />

in R 2 definita da γ (τ) =(ϕ (τ) ,χ(τ)), la proiezione ortogon<strong>al</strong>e di Γ<br />

sul piano xy.<br />

Definizione 8. Diremo che u : R2 → R, diclasseC1 ,definita da<br />

(x, y) → u (x, y) è una soluzione (loc<strong>al</strong>e) del prob<strong>le</strong>ma di Cauchy:<br />

P (x, y, u (x, y)) + ux (x, y)+Q (x, y, u (x, y)) uy (x, y) =R (x, y, u (x, y)) (3.1)<br />

u (ϕ (τ) ,χ(τ)) = ψ (τ) , ∀τ ∈ I (3.2)<br />

se esiste un intorno U di γ (τ) t<strong>al</strong>e che u : U → R è una soluzione di<br />

(3.1), che soddisfa identicamente la condizione (3.2).<br />

In <strong>al</strong>tre paro<strong>le</strong>, la condizione (3.2) richiede che la soluzione dell’equazione<br />

(3.1) assuma i v<strong>al</strong>ori ψ (τ) lungo la curva γ (τ) =(ϕ (τ) ,χ(τ)).<br />

4. Esistenza ed unicità del<strong>le</strong> soluzioni<br />

Per cercare di trovare una soluzione del prob<strong>le</strong>ma dato, riconduciamoci<br />

<strong>al</strong>l’osservazione fatta <strong>al</strong>la fine del primo paragrafo. Se (ux,uy, −1)<br />

è ortogon<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la su<strong>per</strong>ficie z = u (x, y), cioè ortogon<strong>al</strong>e <strong>al</strong> piano tangente<br />

<strong>al</strong>la su<strong>per</strong>ficie, nel punto (x, y, u (x, y)), <strong>al</strong>lora in quello stesso<br />

punto il campo (P, Q, R) che è ortogon<strong>al</strong>e a (ux,uy, −1), appartiene


4. ESISTENZA ED UNICITÀ DELLE SOLUZIONI 87<br />

sempre <strong>al</strong> piano tangente <strong>al</strong>la su<strong>per</strong>ficie. Quindi, se fissato τ ∈ I,<br />

consideriamo il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy <strong>per</strong> il seguente sistema di e.d.o.<br />

⎧<br />

dx<br />

= P (x, y, z)<br />

dt<br />

⎪⎨ dy<br />

= Q (x, y, z)<br />

dt (4.1)<br />

dz<br />

= R (x, y, z)<br />

⎪⎩<br />

dt<br />

(x (0) ,y(0) ,z(0)) = (ϕ (τ) ,χ(τ) ,ψ(τ))<br />

si ha che esso (data la regolarità del<strong>le</strong> equazioni) ammette una unica<br />

soluzione loc<strong>al</strong>e, <strong>per</strong> ogni v<strong>al</strong>ore di τ. Le soluzioni di (1.3), <strong>al</strong> variare<br />

di t, sono curve che appartengono <strong>al</strong>la su<strong>per</strong>ficie soluzione della e.d.p.<br />

Esse sono chiamate curve caratteristiche dell’equazione. L’idea è quella<br />

di "incollare" insieme <strong>le</strong> diverse soluzioni, <strong>al</strong> variare di τ in modo da<br />

ottenere una su<strong>per</strong>ficie parametrizzata d<strong>al</strong>la coppia (τ,t). Perchét<strong>al</strong>e<br />

su<strong>per</strong>ficie sia effettivamente il grafico di una soluzione del prob<strong>le</strong>ma<br />

(3.1)-(3.2) è necessario che il suo vettore norm<strong>al</strong>e non appartenga <strong>al</strong><br />

piano xy. Inoltre, affinchéla soluzione sia univocamente determinata<br />

occorre che la curva Γ assegnata non sia essa stessa una caratteristica,<br />

cioè che il vettore F =(P, Q, R), v<strong>al</strong>utato sui punti di Γ non sia<br />

tangente a Γ stessa. Una condizione che assicura l’esistenza di una<br />

su<strong>per</strong>fici, come sopra determinata, è che sia non nulla la componente<br />

lungo l’asse z del prodotto vettori<strong>al</strong>e<br />

F (ϕ (τ) ,χ(τ) ,ψ(τ)) × (ϕ 0 (τ) ,χ 0 (τ) ,ψ 0 (τ))<br />

cioè che<br />

P (ϕ (τ) ,χ(τ) ,ψ(τ)) χ 0 (τ) − Q (ϕ (τ) ,χ(τ) ,ψ(τ)) ϕ 0 (τ) 6= 0, (4.2)<br />

il che equiv<strong>al</strong>e a dire che <strong>le</strong> proiezioni di (P, Q, R) ediΓ sul piano xy<br />

non devono essere par<strong>al</strong><strong>le</strong><strong>le</strong>.<br />

Osservazione 3. Nel caso del<strong>le</strong> equazioni lineari„ cioè della forma<br />

(2.2), la condizione (4.2) assume la forma<br />

A (γ (τ)) χ 0 (τ) − B (γ (τ)) ϕ 0 (τ) 6= 0. (4.3)<br />

Le curve del piano xy che soddisfano la condizione comp<strong>le</strong>mentare<br />

A (γ (τ)) χ 0 (τ) − B (γ (τ)) ϕ 0 (τ) =0<br />

<strong>per</strong> ogni τ sono dette linee caratteristiche. Nel caso del<strong>le</strong> equazioni<br />

lineari, la condizione (4.3) può essere espressa dicendo che la curva γ<br />

su cui sono assegnati i dati inizi<strong>al</strong>i non deve essere tangente<br />

in <strong>al</strong>cun punto ad una linea caratteristica. Osserviamo inoltre<br />

che, nel caso di equazioni lineari, la condizione (4.3) non dipende dai<br />

dati assegnati lungo la curva γ.<br />

Si può dimostrare il seguente teorema


88 3. E.D.P. DEL PRIMO ORDINE<br />

Theorem 11. Siano Ω ⊂ R3 , I ⊂ R e Γ : I → R3 definiti come<br />

sopra. Supponiamo che P, Q, R siano C1 in Ω. Se<strong>per</strong>τ0∈I P (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) χ 0 (τ 0) − Q (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) ϕ 0 (τ 0) 6= 0,<br />

(4.4)<br />

<strong>al</strong>lora esiste un intorno U di (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0)) in R2 ,unintornoI (τ 0) ⊂<br />

I di τ 0 ed un’unica funzione u : U → R che risolve (3.1)-(3.2) con I (τ 0)<br />

<strong>al</strong> posto di I1 .<br />

Esempio 32. Trovare una soluzione loc<strong>al</strong>e del prob<strong>le</strong>ma di Cauchy:<br />

( (y + u) ux + yuy = x − y<br />

u (x, 1) = 1 + x.<br />

Soluzione 32. In questo esempio il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy non è dato<br />

nella forma (3.1)-(3.2). Per metterlo nella forma richiesta basta porre<br />

Γ (τ) =(τ,1, 1+τ), τ ∈ R. Il campo vettori<strong>al</strong>e (P, Q, R) èdatoda<br />

(y + z,y,x − y). Perogniτ∈Rsi ha<br />

P (Γ (τ)) χ 0 (τ) − Q (Γ (τ)) ϕ 0 (τ) =−1 6= 0,<br />

dunque il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy ammette un’unica soluzione loc<strong>al</strong>e. Cerchiamo<br />

adesso la soluzione. Per trovare <strong>le</strong> curve caratteristiche dobbiamo<br />

risolvere il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy del seguente sistema di e.d.o.<br />

⎧<br />

dx<br />

= y + z,<br />

dt<br />

⎪⎨ dy<br />

= y,<br />

dt<br />

dz<br />

= x − y,<br />

⎪⎩<br />

dt<br />

(x (0) ,y(0) ,z(0)) = (τ,1, 1+τ) .<br />

La seconda equazione ci dice che y (t) =k1 (τ) et dove la costante k1 =<br />

k1 (τ) dipende d<strong>al</strong>la scelta del punto sulla curva assegnata, cioè d<strong>al</strong>la<br />

scelta di τ. Derivando la prima equazione, sostituendovi la seconda e<br />

la terza e l’espressione di y (t) si ottiene<br />

d 2 x<br />

= x,<br />

dt2 da cui segue x (t) =k2 (τ) et + k3 (τ) e−t .Sostituendo infine nella terza<br />

equazione si ha z (t) = (k2 (τ) − k1 (τ)) et − k3 (τ) e−t + k4 (τ). Le<br />

costanti di integrazione sono quattro <strong>per</strong>ché abbiamo derivato la prima<br />

equazione. Per trovare la soluzione del prob<strong>le</strong>ma dato, sostituiamo <strong>le</strong><br />

funzioni trovate nella prima equazione. Si ottiene:<br />

k2 (τ) e t − k3 (τ) e −t = k1 (τ) e t +(k2 (τ) − k1 (τ)) e t − k3 (τ) e −t + k4 (τ)<br />

1Ovviamente dovrà essere U ⊂<br />

© ª<br />

2 (x, y) ∈ R :(x, y, z) ∈ Ω ed inoltre<br />

(ϕ (τ) ,χ(τ)) ∈ U <strong>per</strong> ogni τ ∈ I (τ 0) m.


4. ESISTENZA ED UNICITÀ DELLE SOLUZIONI 89<br />

da cui si ottiene k4 (τ) ≡ 0.<br />

La condizione inizi<strong>al</strong>e ci <strong>per</strong>mette, adesso di determinare i coefficienti<br />

ki; bisogna risolvere il sistema<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

x (0) = k2 + k3 = s,<br />

y (0) = k1 =1,<br />

⎪⎩<br />

z (0) = k2 − k3 − 1=1+s.<br />

Si ottiene k1 (τ) =1, k2 (τ) =1+s, k3 (τ) =−1. Si ottiene la seguente<br />

rappresentazione parametrica della su<strong>per</strong>ficie soluzione<br />

(t, τ) → ¡ (1 + τ) e t − e −t ,e t ,τe t + e −t¢ .<br />

Eliminando i parametri t e τ si ottiene l’espressione z = x − y + 2<br />

y La<br />

soluzione del prob<strong>le</strong>ma di Cauchy è quindi<br />

u (x, y) =x − y + 2<br />

y .<br />

Esaminiamo, adesso, <strong>le</strong> condizioni che <strong>per</strong>mettono di escludere l’esistenza<br />

di una soluzione loc<strong>al</strong>e del prob<strong>le</strong>ma di Cauchy.<br />

Consideriamo <strong>le</strong> ipotesi del Teorema (11). Se la condizione (4.4) è<br />

violata, se cioè<br />

P (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) χ 0 (τ 0) − Q (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) ϕ 0 (τ 0) =0,<br />

(4.5)<br />

<strong>al</strong>lora, supponendo che P, Q non siano entrambi nulli, <strong>al</strong>lora la (4.5)<br />

implica che esiste µ 6= 0t<strong>al</strong>e che<br />

µP (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) = ϕ0 (τ 0)<br />

µQ (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) = χ0 (4.6)<br />

(τ 0) .<br />

Supponiamo, inoltre, che<br />

µR (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) 6= ψ 0 (τ 0) . (4.7)<br />

Se sono soddisfatte <strong>le</strong> condizioni (4.6)-(4.7) <strong>al</strong>lora non può esistere una<br />

soluzione loc<strong>al</strong>e. La regione è che, in questo caso, la condizione inizi<strong>al</strong>e<br />

e l’equazione forniscono informazioni discordanti sulla derivata della<br />

restrizione della soluzione u <strong>al</strong>la curva τ → (ϕ (τ) ,χ(τ)). Infatti, sia<br />

v (τ) =u (ϕ (τ) ,χ(τ)), <strong>al</strong>lora v0 (τ 0) =ψ 0 (τ 0). D<strong>al</strong><strong>le</strong> condizioni (4.6)<br />

e (3.1) si ottiene<br />

v 0 (τ 0) = ux (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0)) ϕ 0 (τ 0)+uy (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0)) χ 0 (τ 0)<br />

= µ {P (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) ϕ 0 (τ 0)+Q (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) χ 0 (τ 0)}<br />

= µR (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0))<br />

che contraddice la (4.7). Abbiamo dimostrato, quindi, il seguente teorema<br />

Theorem 12. Se sono verificate <strong>le</strong> condizioni (4.5)-(4.7) <strong>al</strong>lora il<br />

prob<strong>le</strong>ma (3.1)-(3.2) non ammette soluzione loc<strong>al</strong>e in nessun intorno<br />

del punto (x0,y0) =(ϕ (τ 0) ,χ(τ 0)).


90 3. E.D.P. DEL PRIMO ORDINE<br />

Si può inoltre provare il seguente teorema<br />

Theorem 13. Supponiamo che esista µ 6= 0t<strong>al</strong>e che <strong>le</strong> (4.6) siano<br />

verificateeche<br />

µR (ϕ (τ 0) ,χ(τ 0) ,ψ(τ 0)) = ψ 0 (τ 0) ,<br />

<strong>al</strong>lora il prob<strong>le</strong>ma (3.1)-(3.2) ammette infinite soluzioni.<br />

4.1. Esercizi.<br />

(1) Determinare la soluzione di ognuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni<br />

nel dominio indicato:<br />

(a) xux +2yuy =0,x>0 , y > 0 .<br />

(b) xux − 2yuy = ex , x > 0 .<br />

(c) xux − xyuy − u =0, (x, y) ∈ R2 .<br />

(d) yux − 4xuy =2xy , (x, y) ∈ R2 .<br />

(2) Determinare la soluzione dell’Es. 1 che soddisfano, rispettivamente,<br />

µ la seguente condizione inizi<strong>al</strong>e:<br />

(a) u x, 1<br />

<br />

= x,(x >0) .<br />

x<br />

(b) u (1,y)=y2 .<br />

(c) u (x, x) =x2ex .<br />

(d) u (x, 0) = x4 .<br />

(3) Determinare la soluzione dell’Es. 1 che soddisfano, rispettivamente,<br />

la seguente condizione inizi<strong>al</strong>e date in forma parametrica:<br />

(a) u (s, es )=sins, s>0 .<br />

(b) u (s, sinh s) =0, s > 0 .<br />

(c) u (s2 ,s)=s3 .<br />

(d) u (s, s3 )=1.<br />

(4) Spiegare <strong>per</strong>ché l’equazione nell’Es. 1 (d) non ha soluzioni che<br />

soddisfano la condizione u (x, 0) = x3 . Spiegare il risultato in<br />

termini di curve caratteristiche.<br />

(5) Mostrare che <strong>le</strong> uniche soluzioni dell’equazione nell’Es. 1 (c)<br />

che siano di classe C1 edefinite su tutto R2 sono <strong>le</strong> funzioni<br />

costanti (Esempio, u (x, y) =5). (Sugg.: osservare che tutte<br />

<strong>le</strong> curve caratteristiche escono d<strong>al</strong>l’origine).<br />

(6) Trovare la soluzione loc<strong>al</strong>e del prob<strong>le</strong>ma di Cauchy<br />

(<br />

(y + u) ux + yuy = x − y,<br />

u (x, 1) = x.<br />

(7) Trovare la soluzione loc<strong>al</strong>e del prob<strong>le</strong>ma di Cauchy<br />

( (y + u) ux + yuy =1− y,<br />

u (x, 1) = 1 + x.


(8) Consideriamo l’equazione<br />

con <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i<br />

5.LEGGIDICONSERVAZIONE 91<br />

uux + yuy = x,<br />

1) Γ1 (τ) = (τ,τ,2τ) ,<br />

2) Γ1 (τ)<br />

3) Γ1 (τ)<br />

=<br />

=<br />

(τ,τ,τ) ,<br />

à √ !<br />

2<br />

τ,τ, .<br />

2τ<br />

Stabilire quante soluzioni hanno i prob<strong>le</strong>mi di Cauchy relativi<br />

ad ogni singola condizione inizi<strong>al</strong>e e trovar<strong>le</strong>, se esistono.<br />

(9) Dedurre il seguente Corollario del Teorema (11)<br />

Corollario 1. Il Prob<strong>le</strong>ma di Cauchy<br />

P (x, y, u) ux + uy = R (x, y, u) ,<br />

u (x, 0) = h (x) ,<br />

dove P, Q , h sono di classe C 1 ed h èdefinita <strong>per</strong> ogni x ∈ R, ammette<br />

sempre una soluzione.<br />

5. Leggi di conservazione<br />

Partiamo da un approccio fisico. Supponiamo che u (x, y) sia la<br />

densità di massa di un fluido contenuto in un tubo disposto lungo<br />

l’asse x (l’assunto è fatto <strong>per</strong> comodità, quello che è importante è che<br />

il fenomeno sia unidimension<strong>al</strong>e).<br />

FissiamountrattodituboI =[x1,x2]. Se non vi è dis<strong>per</strong>sione di<br />

fluido in questo tratto, la massa contenuta in I <strong>al</strong> tempo t èdatada<br />

Z x2<br />

u (x, t) dx .<br />

x1<br />

Il fluido può entrare od uscire d<strong>al</strong> tubo solo agli estremi x1 e x2, supponiamo<br />

che la quantità in ingresso (o uscita) sia una funzione della<br />

sola densità ed indichiamo con f (u (x, t)) la funzione che modella il<br />

passaggio del fluido. Si ha che<br />

Z x2<br />

d<br />

u (x, t) dx = f (u (x1,t)) − f (u (x2,t)) . (5.1)<br />

dt x1<br />

Se u èsufficientemente regolare, <strong>per</strong> il teorema di derivazione sotto il<br />

segno di integr<strong>al</strong>e si ottiene<br />

d<br />

dt<br />

Z Z x2<br />

x2<br />

u (x, t) dx = ut (x, t) dx = f (u (x2,t)) − f (u (x1,t)) .<br />

x1<br />

x1


92 3. E.D.P. DEL PRIMO ORDINE<br />

Se f è di classe C1 si ha:<br />

Z x2<br />

ut (x, t) dx<br />

ut (x1,t) = lim<br />

x2→x1<br />

x1<br />

f (u (x1,t)) − f (u (x2,t))<br />

= lim<br />

= −f<br />

x2→x1 x2 − x1<br />

0 (u (x1,t)) ux (x1,t) .<br />

<strong>per</strong> l’arbitrarietà del punto x1 si ottiene l’equazione<br />

ut (x, t)+f 0 (u (x1,t)) ux (x1,t)=0.<br />

Chiameremo, <strong>per</strong>ciò, <strong>le</strong>ggi di conservazione quel<strong>le</strong> particolari e.d.p. del<br />

primo ordine della forma<br />

a (u) ux + ut =0. (5.2)<br />

Questo tipo di equazioni, come ipotizzabi<strong>le</strong> d<strong>al</strong>la loro derivazione, si<br />

incontrano in molte applicazioni. esse, infatti, modellano il flusso attraverso<br />

una su<strong>per</strong>ficie di una qu<strong>al</strong>che grandezza fisica che non possa<br />

venire creata o distrutta (da cui il nome).<br />

Noi studieremo solo il caso unidimension<strong>al</strong>e, questo significa che<br />

prenderemo in considerazione solo fenomeni che possono venire modellati<br />

da una sola variabi<strong>le</strong> spazi<strong>al</strong>e. Il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy, <strong>per</strong> t<strong>al</strong>e<br />

equazione, assume la forma<br />

a (u) ux + ut =0, (5.3)<br />

u (x, 0) = h (x) (5.4)<br />

dove a e h sono funzione assegnate di classe C1 .<br />

Il prob<strong>le</strong>ma ammette sempre soluzione loc<strong>al</strong>e <strong>per</strong> il Corollario (1).<br />

Per determinarla procediamo usando il metodo del<strong>le</strong> caratteristiche<br />

(cambieremo il nome della variabi<strong>le</strong> di derivazione <strong>per</strong> non confonderla<br />

con la variabi<strong>le</strong> tempo t).<br />

⎧<br />

dx<br />

= a (z) ,<br />

dη<br />

⎪⎨ dt<br />

dη<br />

⎪⎩<br />

=1,<br />

dz<br />

dη =0,<br />

(x (0) ,t(0) ,z(0)) = (τ,0,h(τ)) .<br />

Risolvendo il sistema, otteniamo la seguente rappresentazione parametrica<br />

della soluzione<br />

x (η) =a (h (τ)) η + τ,<br />

t (η) =η,<br />

z (η) =h (τ) .<br />

Ne segue che z deve soddisfare l’equazione implicita, non lineare<br />

z = h (x − a (z) t) . (5.5)


5.LEGGIDICONSERVAZIONE 93<br />

Risolvendo questa rispetto a z (quando possibi<strong>le</strong>) otteniamo la soluzione<br />

loc<strong>al</strong>e z = u (x, t) del prob<strong>le</strong>ma di Cauchy. Il prob<strong>le</strong>ma è: questa<br />

equazione è sempre risolubi<strong>le</strong> (esplicitabi<strong>le</strong>)?<br />

Per rispondere a questo quesito, bisogna applicare il teorema della<br />

funzione implicita (Teorema del Dini), relativamente <strong>al</strong> punto di coordinate<br />

(x0, 0,h(x0)) , <strong>al</strong>la funzione<br />

z (x, t, z) =z − h (x − a (z) t) . (5.6)<br />

Poiché<br />

∂z<br />

∂z (x, t, z) =1+h0 (x − a (z) t) a 0 (z) t, (5.7)<br />

si ha: ∂z<br />

∂z (x0,,h(x0)) = 1 6= 0. Quindi, il teorema della funzione<br />

implicita implica l’esistenza di un intorno U di (x0, 0) ed una funzione<br />

u definita in t<strong>al</strong>e intorno, t<strong>al</strong> che, posto z = u (x, t) , si ha<br />

z (x, t, u (x, t)) ≡ 0 <strong>per</strong> ogni (x, t) ∈ U.<br />

Quindi, chiamata:<br />

d<strong>al</strong><strong>le</strong> relazioni<br />

e<br />

g (x, t) = def z (x, t, u (x, t)) ≡ 0<br />

0=gx (x, t) =Fx (x, t, u (x, t)) + zz (x, t, u (x, t)) ux (x, t)<br />

0=gt (x, t) =Ft (x, t, u (x, t)) + zz (x, t, u (x, t)) ut (x, t)<br />

dacuisiricava<br />

ux (x, t) =<br />

ut (x, t) =<br />

h0 (x − a (z) t)<br />

1+h0 (x − a (z) t) a0 (z) t ,<br />

a (z) h0 (x − a (z) t)<br />

1+h0 (x − a (z) t) a0 (z) t .<br />

(5.8)<br />

Quindi ux ed ut tendono a diventare infinite quando (5.7) tende o zero.<br />

In re<strong>al</strong>tà, quando la (5.7) diventa nulla la soluzione u ha una discontinuità<br />

chiamata shock ( o urto) 2 . Notiamo che la (5.7) è sempre<br />

positiva <strong>per</strong> |t| sufficientemente piccolo. Per capire cosa significa un<br />

punto di shock, osserviamo che <strong>le</strong> soluzione dell’Eq. (5.5) sono costanti<br />

lungo <strong>le</strong> linee caratteristiche 3 (vedi Osservazione (3) che sono curve nel<br />

piano xt.<br />

2 Quindi in t<strong>al</strong>i punti u non rappresenta una soluzione, <strong>al</strong>meno nel senso classico<br />

in cui l’abbiamo definita. Lo è in un senso più ampio che non tratteremo in questo<br />

corso.<br />

3Non si devono confondere <strong>le</strong> curve caratteristiche, che sono curve in R 3 ,con<strong>le</strong><br />

linee caratteristiche. Le curve caratteristiche, in quanto soluzioni di un prob<strong>le</strong>ma di<br />

Cauchy di classe C 1 non si possono intersecare, <strong>per</strong>chè nel punto di intersecazione<br />

passaerebbero due soluzioni e non una sola.


94 3. E.D.P. DEL PRIMO ORDINE<br />

Fissiamo il punto x0 echiamiamoz0 = h (x0). Tutti i punti della<br />

retta ½<br />

r = (x, t, z) ∈ R 3 : x − a (z0)<br />

¾<br />

t = x0<br />

⊂ R<br />

z = z0<br />

3 ,<br />

soddisfano l’Eq. (5.5) . In <strong>al</strong>tre paro<strong>le</strong>, lungo la retta<br />

x − a (z0) t = x0<br />

del piano xt la soluzione v<strong>al</strong>e costantemente h (x0) .<br />

(5.9)<br />

Osservazione 4. Osservare che, fissato x0, la retta r èunacurva<br />

caratteristica e che la retta (nel piano xt) (5.9) è una linea caratteristica.<br />

Poiché la variabi<strong>le</strong> t sta ad indicare il tempo, siamo interessati essenzi<strong>al</strong>mente<br />

ad an<strong>al</strong>izzare ciò che accade nel semipiano t>0 (cioè il<br />

futuro). Si può mostrare che se nessuna coppia di rette della forma<br />

(5.9) si incontra nel semipiano t>0, <strong>al</strong>lora, <strong>per</strong> ogni t>0 la soluzione<br />

esiste ed è differenziabi<strong>le</strong> (non ci sono shocks),. Se, viceversa, due rette<br />

della forma (5.9)si incontrano <strong>per</strong> qu<strong>al</strong>che t>0, <strong>al</strong>lora nel punto di<br />

intersezione c’è una incompatibilità dovuta <strong>al</strong> fatto che la soluzione<br />

dovrebbe assumere due v<strong>al</strong>ori distinti.<br />

Fissati, <strong>per</strong> esempio, x1,x2 ∈ R con x1 a(z2) <strong>al</strong>lora <strong>le</strong> due rette<br />

x − a (z1) t = x1 e x − a (z2) t = x2 ,<br />

si incontrano in un punto (x0,t0) con<br />

x2 − x1<br />

0


5.LEGGIDICONSERVAZIONE 95<br />

Chiaramente, <strong>per</strong> t =1la soluzione <strong>per</strong>de v<strong>al</strong>idità ed è presente uno<br />

shock. Per ogni x0 ∈ R, siaz0 = h (x0) =−x0. L’Eq. (5.9) della retta<br />

diventa<br />

x + x0t = x0 ,<br />

che passa <strong>per</strong> il punto (0, 1) qu<strong>al</strong>unque sia x0.<br />

Esempio 34. Dire se il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy:<br />

(<br />

(u +1) ux + ut =0,<br />

u (x, 0) = x − 1 .<br />

ammette schock.<br />

Soluzione 34. Scriviamo <strong>le</strong> linee caratteristiche. Fissato x0 la<br />

(5.9) diventa x − x0t = x0. <strong>per</strong> vedere se ci sono shocks <strong>per</strong> t>0 facciamo<br />

l’intersezione tra due generiche linee caratteristiche corrispondenti<br />

a x0 6= x1. Il sistema ( x − x0t = x0 ,<br />

x − x1t = x1 .<br />

ha come unica soluzione t = −1, x =0, <strong>per</strong>tanto non ci sono shocks<br />

<strong>per</strong> t>0.<br />

Esercizio 1. Determinare la soluzione di<br />

(<br />

uux + ut =0,<br />

u (x, 0) = x.<br />

ediresecisonoshocks.<br />

Supponiamo, adesso, che il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy (5.3)-(5.4) ammetta<br />

uno shock. Allora, esiste una curva ω (possibilmente degenere) nel<br />

semipiano t>0 in ogni punto della qu<strong>al</strong>e si intersecano più caratteristiche.<br />

T<strong>al</strong>e curva, in un certo senso, limita la possibilità di estendere<br />

<strong>al</strong> futuro <strong>le</strong> soluzioni classiche dell’Eq. (5.2). Vogliamo determinare<br />

t<strong>al</strong>e curva ω. Chiaramente ogni punto di ω appartiene a qu<strong>al</strong>che curva<br />

caratteristica, <strong>per</strong>tanto <strong>le</strong> sue coordinate (x, t) devono soddisfare la<br />

(5.9) <strong>per</strong> qu<strong>al</strong>che x0. Consideriamo x0 come un parametro (x0 = s).<br />

Poniamo F (s) =a (h (s)) e Ξ (x, t, s) =x − tF (s) − s. Allora, la (5.9),<br />

con x0 = s può essere scritta nella forma<br />

Ξ (x, t, s) =x − tF (s) − s =0. (5.10)<br />

Inoltre, nell’intorno del generico punto (x, t) di ω non deve essere possibi<strong>le</strong><br />

risolvere in modo univoco l’Eq. (5.10) rispetto a (x, t). Quindi<br />

deve essere<br />

∂Ξ (x, t, s)<br />

=0<br />

∂s


96 3. E.D.P. DEL PRIMO ORDINE<br />

<strong>al</strong>trimenti, <strong>per</strong> il teorema della funzione implicita, esisterebbe una<br />

soluzione loc<strong>al</strong>e. Si ha<br />

∂Ξ (x, t, s)<br />

=1+tF<br />

∂s<br />

0 (s) =0. (5.11)<br />

tenuto conto della (5.7), della definizione di F edelfattochez = h (s)<br />

in (x, t), si osserva che la (5.11) è equiv<strong>al</strong>ente a<br />

∂z<br />

(x, t, s) =0.<br />

∂s<br />

Infatti, l’Eq. (5.5) non deve essere risolubi<strong>le</strong> (rispetto ad (x, t)) nei<br />

punti di ω. La curva ω èl’inviluppo del<strong>le</strong> linee caratteristiche. Risolvendo<br />

<strong>le</strong> (5.10)-(5.11) rispetto ad s si ottiene una rappresentazione<br />

parametrica della curva ω. Cioè<br />

µ<br />

F (s)<br />

s → (x (s) ,t(s)) = s −<br />

F 0 1<br />

, −<br />

(s) F 0 <br />

,<br />

(s)<br />

v<strong>al</strong>ida <strong>per</strong> ogni s t<strong>al</strong>e che F 0 (s) 6= 0.<br />

Poniamo, adesso, la domanda se esista un tempo T t<strong>al</strong>e che la<br />

soluzione del prob<strong>le</strong>ma (5.3)-(5.4) sia definita <strong>al</strong>meno in una striscia<br />

R×[0,T). Per rispondere a questa domanda, osserviamo che se esistono<br />

∂Ξ (x, t, s)<br />

(x, t) dove la soluzione <strong>per</strong>de regolarità, <strong>al</strong>lora deve essere =<br />

∂s<br />

1+tF 0 (s) =0cioè t = −1/F 0 (s). Allora,definendo<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

+∞ se F<br />

tc =<br />

⎪⎩<br />

0 (s) ≥ 0 <strong>per</strong> ogni s,<br />

1<br />

se {s : F 0 (s) < 0} 6= ∅ ,<br />

max<br />

{s:F 0 (s)0 in cui l’equazione sia risolubi<strong>le</strong>.


5.LEGGIDICONSERVAZIONE 97<br />

5.1. Flusso di automobili su di un’autostrada. Trattiamo un<br />

prob<strong>le</strong>ma ide<strong>al</strong>e, semplificato, supponendo che <strong>le</strong> automobili non abbiano<br />

dimensione e che il flusso di traffico sia equiv<strong>al</strong>ente a quello di<br />

un fluido in un tubo di diametro costante.<br />

Sia ρ (x, t) la densità di traffico <strong>al</strong>l’istante t nel punto di ascissa x<br />

(cioèilnumerodiauto<strong>per</strong>unitàdilunghezza),esiaq (x, t) il flusso<br />

<strong>al</strong>l’istante t nel punto x (cioèilnumerodiauto<strong>per</strong>unitàditempoche<br />

<strong>al</strong>l’istante t attraversano il punto x). Assumiamo, infine, che nel tratto<br />

considerato non vi siano entrate o uscite.<br />

Fissato un segmento di estremi x1 e x2 con x1


98 3. E.D.P. DEL PRIMO ORDINE<br />

toccare l’<strong>al</strong>tra). Con questa scelta di G eponendou = ρ/ρ1 (densità<br />

norm<strong>al</strong>izzata), l’Eq. (5.13) diventa<br />

∂u<br />

∂u<br />

+ c (1 − 2u) =0. (5.14)<br />

∂t<br />

Sia h (x) la densità inizi<strong>al</strong>e sul tratto di strada considerato. Lo studio<br />

dell’evoluzione del trafficoèricondotta<strong>al</strong>lostudiodiunprob<strong>le</strong>madi<br />

Cauchy <strong>per</strong> l’Eq. (5.14) con condizione inizi<strong>al</strong>e u (x, 0) = h (x). Sipuò<br />

dimostrare che se h è decrescente non si verificano shocks. Tuttavia, se<br />

h è crescente in qu<strong>al</strong>che tratto, <strong>al</strong>lora, prima o poi, si verificherà uno<br />

shock (la densità della derivata diventa infinita).<br />

5.1.1. Esercizi.<br />

(1)StudiareL’Eq. (5.14)etrovareeventu<strong>al</strong>mentel’esistenzadi<br />

shock, ponendo h (x) = 1<br />

.<br />

1+x2 (2)StudiareL’Eq. (5.14)etrovareeventu<strong>al</strong>mentel’esistenzadi<br />

shock, ponendo h (x) =1− 1<br />

.<br />

1+x2 (3)StudiareL’Eq. (5.14)etrovareeventu<strong>al</strong>mentel’esistenzadi<br />

∂x<br />

shock, ponendo h (x) = π<br />

− arctan (x) .<br />

2


CHAPTER 4<br />

<strong>Equazioni</strong> <strong>al</strong><strong>le</strong> derivate parzi<strong>al</strong>i del secondo ordine<br />

1. Introduzione<br />

Per <strong>le</strong> equazioni del secondo ordine considereremo solo e.d.p. di<br />

tipo lineare, della forma<br />

Auxx + Buxy + Cuyy + Dux + Euy + Fu = G. (1.1)<br />

Icoefficienti A, B, . . . sono, in gener<strong>al</strong>e, funzioni del<strong>le</strong> variabili indipendenti<br />

x e y ma non di u. Se G =0l’equazione si dice omogenea, <strong>al</strong>trimenti<br />

non omogenea. E’ spesso conveniente scrivere l’Eq.(1.1) nella<br />

forma Lu = G, doveLindica l’o<strong>per</strong>atore differenzi<strong>al</strong>e lineare.<br />

Per soluzione dell’Eq.(1.1) si intende una funzione u (x, y) che soddisfa<br />

l’equazione identicamente.. Per esempio, la funzione<br />

u (x, y) =exp(3x +4y)<br />

soddisfa identicamente l’equazione<br />

16uxx − 9uyy =0.<br />

Per soluzione gener<strong>al</strong>e dell’Eq.(1.1) si intende l’insieme di tutte <strong>le</strong><br />

possibili soluzioni. Noi saremo interessati ad ottenere soluzioni specifiche<br />

dell’Eq.(1.1), soluzioni, cioè, che soddisfano non solo l’equazione<br />

ma anche condizioni aggiuntive.<br />

Le equazioni lineari della forma (1.1) vengono cat<strong>al</strong>ogate in modo<br />

interessante.<br />

Ricordiamo d<strong>al</strong>la geometria an<strong>al</strong>itica, che l’equazione di secondo<br />

grado più gener<strong>al</strong>e è della forma<br />

Ax 2 + Bxy + Cy 2 + Dx + Ey + F =0,<br />

dove A,B,... sono costanti. <strong>Equazioni</strong> di questo genere rappresentano<br />

sezioni coniche (eventu<strong>al</strong>mente degeneri) come segue:<br />

• ellisse, se B2 − 4AC < 0;<br />

• parabola, se B2 − 4AC =0;<br />

• i<strong>per</strong>bo<strong>le</strong>, se B2 − 4AC > 0 .<br />

In modo an<strong>al</strong>ogo, <strong>le</strong> e.d.p. lineari (1.1) sono chiamate ellittiche,<br />

paraboliche, i<strong>per</strong>boliche dipendentemente che B2 − 4AC sia negativo,<br />

nullo o positivo. Poiché A,B,... sono, in gener<strong>al</strong>e, funzioni, è<br />

possibi<strong>le</strong> che una e.d.p. sia di tipo misto. Per esempio, l’equazione<br />

xuxx + yuyy +2yux − xuy =0<br />

99


100 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

è ellittica se xy > 0, i<strong>per</strong>bolica se xy < 0, e parabolica se xy =0.Sex e<br />

y sono coordinate spazi<strong>al</strong>i, <strong>al</strong>lora l’equazione è ellittica nel primo e terzo<br />

quadrante, i<strong>per</strong>bolica nel secondo e quarto e parabolica lungo gli assi<br />

coordinati. La teoria del<strong>le</strong> equazioni di tipo misto è stata studiata,<br />

<strong>per</strong> primo, da Tricomi 1 nel 1923. Nello studio dei fluidi transonici, si<br />

studia la cosiddetta equazione di Tricomi<br />

yuxx + uyy =0.<br />

Questa equazione è ellittica <strong>per</strong> y>0 ed i<strong>per</strong>bolica <strong>per</strong> y


1. INTRODUZIONE 101<br />

Prob<strong>le</strong>ma 1. Prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>per</strong> l’equazione ellittica:<br />

E.D.P. : uxx + uyy =0, a


102 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> dell’Esempio precedente sono sostituite da<br />

ux (a, y) =u0 , ux (b, y) =u1 , c


1. INTRODUZIONE 103<br />

Qui, a è una costante, u è lo spostamento vertic<strong>al</strong>e, e si hanno sia<br />

condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> che condizioni inizi<strong>al</strong>i (C.I.)<br />

Equazione d’onda unidimension<strong>al</strong>e<br />

(Fig.4)<br />

In questo caso si richiede che u soddisfi l’equazione data <strong>per</strong> v<strong>al</strong>ori<br />

positivi della variabi<strong>le</strong> t (tempo) e <strong>per</strong> tutti gli x nell’interv<strong>al</strong>lo a<strong>per</strong>to<br />

0


104 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

questo prob<strong>le</strong>ma l’equazione è l’equazione di diffusione unidimension<strong>al</strong>e.<br />

(Fig.5)<br />

Equazione di diffusione<br />

L’esistenza di funzioni arbitrarie nella soluzione gener<strong>al</strong>e di una<br />

e.d.p. lineare significa che la l’insieme del<strong>le</strong> funzioni che soddisfano<br />

t<strong>al</strong>e equazione è molto ampio. Per esempio, <strong>le</strong> funzioni u (x, y) qui sotto<br />

arctan y<br />

x , exsin y, p x2 + y2 , sin x sinh y<br />

sono molto diverse tra di loro, ma ognuna di loro soddisfa l’equazione<br />

uxx + uyy =0(verificate). Nella applicazione del<strong>le</strong> e.d.p., tuttavia, si<br />

hanno informazioni d<strong>al</strong> sistema fisico che si intende modellare che <strong>per</strong>mettono<br />

di trovare soluzioni specifiche. La maggior parte dello studio<br />

di prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> si concentreranno su questo punto.<br />

Come nel caso del<strong>le</strong> e.d.o , <strong>le</strong> e.d.p. del secondo ordine più semplici<br />

sono quel<strong>le</strong> omogenee a coefficienti costanti. Consideriamo un’equazione<br />

di questo tipo nel qu<strong>al</strong>e mancano <strong>le</strong> derivate del primo ordine<br />

auxx + buxy + cuyy =0. (1.2)<br />

Supponiamo che la soluzione sia della forma u (x, y) =f (y + rx) dove<br />

r è una costante. Allora ux = rf0 (y + rx) e uxx = r2f 00 (y + rx), dove<br />

gli apici indicano la derivata di f rispetto <strong>al</strong> suo argomento y + rx.<br />

Sostituendo nell’Eq.(1.2) si ottiene<br />

¡ ¢ 2 00<br />

ar + br + c f (y + rx) =0<br />

dacuisiottienel’equazione caratteristica<br />

ar 2 + br + c =0. (1.3)<br />

Se <strong>le</strong> radici dell’Eq.(1.2) sono re<strong>al</strong>i e distinte, r1 e r2, lasoluzione<br />

gener<strong>al</strong>e dell’Eq.(1.2) può essere scritta nella forma<br />

u (x, y) =f (y + r1x)+g (y + r2x)


1. INTRODUZIONE 105<br />

dove f e g sono due funzioni arbitrarie di classe C 2 .<br />

Esempio 35. Risolvere l’equazione i<strong>per</strong>bolica<br />

dove a e b sono costanti re<strong>al</strong>i.<br />

a 2 uxx − b 2 uyy =0<br />

Soluzione 35. L’equazione caratteristica è<br />

a 2 r 2 − b 2 =0,<br />

e la soluzione gener<strong>al</strong>e è<br />

µ<br />

u (x, y) =f y + b<br />

a x<br />

µ<br />

+ g y − b<br />

a x<br />

<br />

. (1.4)<br />

Voglio far presente che nel caso di radici coincidenti, la soluzione<br />

gener<strong>al</strong>e ha la forma<br />

u (x, y) =f (y + rx)+xg (y + rx) .<br />

Il caso del<strong>le</strong> radici comp<strong>le</strong>sse verrà considerato negli esercizi.<br />

(1.5)<br />

1.1. Esercizi.<br />

(1) Mostrare che la costante /a ha <strong>le</strong> dimensioni di una velocità.<br />

(2) Verificare che ognuna del<strong>le</strong> seguenti funzioni soddisfa l’equazione<br />

di Laplace<br />

arctan y<br />

x , exsin y, p x2 + y2 , sin x sinh y.<br />

(3) Verificare che<br />

u (x, y) =c1f (y + r1x)+c2g (y + r2x) ,<br />

dove r1 e r2 soddisfa l’equazione ar2 + br +c =0èlasoluzione<br />

gener<strong>al</strong>e dell’Eq.(1.2), dove c1 e c2 sono costanti arbitrarie e<br />

f, g sono funzioni arbitrarie di classe C2 .<br />

(4) Classificare ciascuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni del secondo ordine,<br />

come ellittiche, paraboliche o i<strong>per</strong>boliche.<br />

(a) uxx +4uxy +3uyy +4ux − 3u = xy ,<br />

(b) xuxx + uyy − 2x2uy =0,<br />

(c) uxy − ux = x sin y,<br />

(d) (y2 − 1) uxx − 2xyuxy +(x2 − 1) uyy + exux + uy =0.<br />

(5) Se f e g sono due funzioni arbitrarie, due volte differenziabili,<br />

verificare che f (x + at), g (x − at) e f (x + at)+g (x − at)<br />

sono soluzioni dell’equazione<br />

utt = a 2 uxx .<br />

(6) Verificare che<br />

u (x, t) =(c1cos λx + c2 sin λx)(c3sin λat + c4 cos λat)<br />

è una soluzione dell’equazione d’onda utt = a2uxx dove c1,c2,c3,<br />

c4 e λ sono costanti arbitrarie.


106 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

(7) Mostrare che la soluzione dell’Esercizio 6 diventa c5 cos λat sin λx<br />

se vengono imposte <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

u (0,t)=0, e ut (x, 0) = 0 .<br />

(8) Verificare che u = e −kλ2 t (c1 cos λx + c2 sin λx) è una soluzione<br />

dell’equazione di diffusione ut = kuxx dove c1,c2 e λ sono<br />

costanti arbitrarie.<br />

(9) Verificare che<br />

Z x+at<br />

u (x, t) = g (s) ds<br />

x−at<br />

è una soluzione dell’equazione d’onda utt = a2uxx che soddisfa<br />

<strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> u (x, 0) = 0, eut (x, 0) = g (x) .(Usare la<br />

regola di derivazione di funzioni dipendenti da un parametro<br />

(regola di Liebnitz): Se<br />

Z b(x,t)<br />

u (x, t) = f (x, s, t) ds ,<br />

<strong>al</strong>lora<br />

Z b(x,t)<br />

ux (x, t) =<br />

a(x,t)<br />

∂f (x, s, t)<br />

∂x<br />

a(x,t)<br />

ds+f (x, b, t)<br />

∂b(x, t) ∂a(x, t)<br />

−f (x, a, t) ,<br />

∂x ∂x<br />

con una formula simi<strong>le</strong> <strong>per</strong> ut (x, t).<br />

(10) Per ognuna del<strong>le</strong> seguenti e.d.p., (i) dire di che ordine è; (ii)<br />

dire se l’equazione è lineare o meno.<br />

(a) xux + yuy = u,<br />

(b) uuxx + u 2 y =0,<br />

(c) uxx − uxy − 2uyy =1,<br />

(d) uxx − 2uy =2x − e u ,<br />

(e) u 2 x − xuxy =siny.<br />

(11) Data l’Eq.(1.2) mostrare che:<br />

(a) Se a = 0 il metodo dato nel testo f<strong>al</strong>lisce. Mostrare,<br />

tuttavia, che in questo caso la sostituzione u = f (x + ry)<br />

fornisce la soluzione gener<strong>al</strong>e.<br />

(b) Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione<br />

uxy − 3uyy =0.<br />

(c) Usare la sostituzione u = f (x + ry) <strong>per</strong> risolvere l’equazione<br />

uxx + uxy − 6uyy =0.<br />

(12) Verificare che la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’Eq.(1.2) è data d<strong>al</strong>la<br />

(1.5) quando l’equazione caratteristica ha due radici coincidenti.<br />

(13) Trovare una soluzione di<br />

uxx + uxy − 6uyy =0.


1. INTRODUZIONE 107<br />

(14) Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e di ciascuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni:<br />

(a) uxx − 9uyy =0,<br />

(b) uxx +4uyy =0,<br />

(c) 6uxx + uxy − 2uyy =0.<br />

(15) Classificare ciascuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni come: ellittica,<br />

i<strong>per</strong>bolica o parabolica.<br />

(a) x 2 uxx +2xyuxy + y 2 uyy =4x 2 ,<br />

(b) uxx − 2sinxuxy − cos 2 xuyy − cos xuy =0,<br />

(c) x 2 uxx − y 2 uyy = xy ,<br />

(d) 4uxx − 8uxy +4uyy =3.<br />

(16) Verificare che<br />

u (x, y) =f1 (x + iy)+f2 (x − iy)<br />

è una soluzione di uxx + uyy =0.<br />

(17) Gener<strong>al</strong>izzare il risultato dell’Es. 16 <strong>al</strong> caso in cui l’equazione<br />

caratteristica (1.3) ha radici comp<strong>le</strong>sse<br />

(18) Mostrare che<br />

u (x, y) =f1 (y − ix)+xf2 (y − ix)+f3 (y + ix)+xf4 (y + ix)<br />

è soluzione di<br />

uxxxx +2uyyxx + uyyyy =0.<br />

(19) Il metodo spiegato nel testo può essere esteso ad <strong>al</strong>cune e.d.p.<br />

omogenee di ordine quattro. Trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e di<br />

ognuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni.<br />

(a) ∂4u ∂x4 +2 ∂4u ∂x2∂y2 + ∂4u =0,5<br />

∂y4 (b) ∂4u ∂x4 − ∂4u =0,<br />

∂y4 (c) ∂4u =0. 4<br />

∂x4 − 2 ∂4u ∂x2∂y2 + ∂4u ∂y<br />

(20) Mostrare che se φ1 e φ2 sono due funzioni armoniche di x e y,<br />

<strong>al</strong>lora la funzione<br />

ψ (x, y) =xφ1 (x, y)+φ2 (x, y)<br />

soddisfa l’equazione bi-armonica.<br />

(21) Considerare l’Eq.(1.1) con G =0. Mostrare che su u1 (x, y) e<br />

u2 (x, y) sono soluzioni di questa equazione, <strong>al</strong>lora<br />

c1u1 (x, y)+c2u2 (x, y)<br />

è anch’essa una soluzione qu<strong>al</strong>unque sia il v<strong>al</strong>ore del<strong>le</strong> costanti<br />

c1 e c2.<br />

5Questa equazione, chiamata equazione biarmonica) compare nello studio<br />

dell’elasticità ed in idrodinamica.


108 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

L’equazione di Laplace<br />

2. Separazione del<strong>le</strong> variabili<br />

uxx + uyy + uzz =0, (2.1)<br />

è una del<strong>le</strong> più classiche equazioni della fisica matematica.<br />

<strong>per</strong> esempio, nello studio dell’e<strong>le</strong>ttrostatica, si mostra che il vettore<br />

intensità e<strong>le</strong>ttrica E dovuto ad un insieme di cariche stazionarie è dato<br />

da<br />

E = −∇Φ = − (Φxi, Φyi, Φzk) ,<br />

dove Φ èlafunzionepotenzi<strong>al</strong>e e<strong>le</strong>ttrico e ∇Φ rappresenta il gradiente<br />

della funzione potenzi<strong>al</strong>e.<br />

Inoltre, la <strong>le</strong>gge di Gauss afferma che<br />

div E = ∇ · (∇Φ) =− (Φxx + Φyy + Φzz) =4πρ (x, y, z) ,<br />

dove 4πρ (x, y, z) è la densità di carica.<br />

Quindi il potenzi<strong>al</strong>e Φ soddisfa l’equazione<br />

Φxx + Φyy + Φzz = −4πρ (x, y, z) , (2.2)<br />

nota come equazione di Poisson 6 . in una regione priva di cariche è<br />

ρ (x, y, z) =0e quindi l’Eq.(2.2) si riduce <strong>al</strong>l’equazione di Laplace<br />

Φxx + Φyy + Φzz =0. (2.3)<br />

In questa situazione si ha che il potenzi<strong>al</strong>e e<strong>le</strong>ttrico è dovuto a cariche<br />

che si trovano <strong>al</strong>l’esterno o sul <strong>bordo</strong> di una regione priva di cariche.<br />

In maniera del tutto an<strong>al</strong>oga, il potenzi<strong>al</strong>e magnetico dovuto <strong>al</strong>la<br />

presenza di polarità soddisfa l’Eq.(2.3) in una regione priva di poli. Ancora,<br />

il potenzi<strong>al</strong>e gravitazion<strong>al</strong>e dovuto <strong>al</strong>la presenza di materia, soddisfa<br />

l’Eq.(2.3) in una regione priva di materia. In aerodinamica e idrodinamica<br />

il potenzi<strong>al</strong>e di velocità Φ ha la proprietà che ∇Φ = v, dove<br />

v rappresenta il campo di velocità. <strong>per</strong> un fluido ide<strong>al</strong>e, cioè incompressibi<strong>le</strong><br />

ed irrotazion<strong>al</strong>e, il potenzi<strong>al</strong>e di velocità soddisfa l’Eq.(2.3)<br />

in una regione priva di sorgenti o pozzi..<br />

Ne segue, che l’equazione di Laplace gioca un ruolo fondament<strong>al</strong>e<br />

nella teoria del potenzi<strong>al</strong>e. <strong>per</strong> questa ragione è spesso chiamata<br />

equazione del potenzi<strong>al</strong>e e <strong>le</strong> funzione che la soddisfano sono chiamate<br />

funzioni potenzi<strong>al</strong>i o funzioni armoniche.<br />

Iniziamo a studiare un semplice prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> relativo <strong>al</strong>l’equazione<br />

di Laplace in due variabili.<br />

Esempio 36. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>.<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


2. SEPARAZIONE DELLE VARIABILI 109<br />

Soluzione 36. Vogliamo trovare una funzione u (x, y) che soddisfa<br />

la e.d.p. nella regione rettangola re 0


110 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

Per questo motivo ci occupiamo quindi del seguente prob<strong>le</strong>ma.<br />

Esempio 37. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>.<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


2. SEPARAZIONE DELLE VARIABILI 111<br />

vogliamo che la soluzione sia identicamente nulla, ciò implica che deve<br />

essere X (0) = X (a) =0, che conduce <strong>al</strong> seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>:<br />

X 00 − kX =0, X(0) = X (a) =0. (2.7a)<br />

Distinguiamo adesso i tre possibili casi k = 0, k > 0 e k < 0. I<br />

primi due casi, come è faci<strong>le</strong> vedere, ammettono solo la soluzione nulla<br />

X (x) ≡ 0. Il terzo caso si riconosce subito come un prob<strong>le</strong>ma di Sturm-<br />

Liouvil<strong>le</strong> regolare, che abbiamo già risolto(vedi cap. 2) e dove abbiamo<br />

trovato che gli autov<strong>al</strong>ori sono −k = n 2 π 2 /a 2 , mentre la corrispondenti<br />

autofunzioni sono:<br />

Xn (x) =sin nπ<br />

x, n=1, 2, 3,... (2.8)<br />

a<br />

ne segue che <strong>le</strong> corrispondenti funzioni Yn devono essere soluzione del<br />

prob<strong>le</strong>ma<br />

Yn − n2 π 2<br />

a 2 Y =0, Yn (b) =0, n =1, 2, 3,... (2.9)<br />

Abbiamo, nel fare ciò, traslato la condizione u (x, b) =0nella condizione<br />

Yn (b) =0, mentre la condizione u (x, 0) = f (x) non può essere<br />

cambiata in una condizione su Yn (0) <strong>per</strong>ché f (x) non è zero.<br />

Le soluzioni dell’Eq.(2.9) sono<br />

Yn (y) =An sinh nπ<br />

a y + Bn cosh nπ<br />

a y,<br />

e, la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> Yn (b) =0implica che<br />

An sinh nπ<br />

a b + Bn cosh nπ<br />

b =0.<br />

a<br />

Ne segue che<br />

Bn cosh<br />

An = −<br />

nπ<br />

a b<br />

sinh nπ<br />

a b = −Bn coth nπ<br />

a b<br />

equindilaYndiventa ³<br />

Yn (y) = Bn cosh nπ nπ nπ<br />

y − cosh b sinh<br />

a a a y<br />

´<br />

sinh<br />

= Bn<br />

nπ<br />

(b − y)<br />

a<br />

sinh nπ<br />

a b<br />

.<br />

Tornando <strong>al</strong>l’Eq.(2.4), si ha<br />

sinh<br />

un (x, y) =Bn<br />

nπ<br />

(b − y)<br />

a<br />

sinh nπ<br />

a b<br />

sin nπ<br />

x, n=1, 2, 3,... (2.10)<br />

a


112 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

Rimane da soddisfare la condiziona <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non-omogenea u (x, 0) =<br />

f (x). D<strong>al</strong>l’espressione di un si ricava che<br />

un (x, 0) = bn sin nπ<br />

x = f (x) . (2.11)<br />

a<br />

Questa condizione non può essere soddisfatta a meno che non si possa<br />

esprime f (x) nella forma Cn sin nπ<br />

x <strong>per</strong> qu<strong>al</strong>che v<strong>al</strong>ore della costante<br />

a<br />

Cn.<br />

D’<strong>al</strong>tra parte, abbiamo visto nel Cap. 2, che <strong>le</strong> funzioni sin nπ<br />

x for-<br />

a<br />

mano un insieme ortogon<strong>al</strong>e su (0,a) con funzione peso w (x) =1.Abbiamoinoltrevistocheunafunzionef<br />

(x) aquadratointegrabi<strong>le</strong>può<br />

essere rappresentata con la serie<br />

f (x) ∼<br />

∞X<br />

n=1<br />

Bn sin nπ<br />

a x,<br />

dove i coefficienti Bn sono dati da<br />

Bn = 2<br />

Z a<br />

f (x)sin<br />

a<br />

nπ<br />

xdx, (2.12)<br />

a<br />

0<br />

dove 2/a è il quadrato della norma del<strong>le</strong> funzioni sin nπ<br />

x su (0,a).<br />

a<br />

Ne segue che il risultato del prob<strong>le</strong>ma dell’Es.(52) può essere scritto<br />

come<br />

u (x, y) ∼ 2<br />

a<br />

∞X<br />

Z a<br />

n=1<br />

0<br />

f (x)sin nπ<br />

a xdx<br />

sinh nπ<br />

(b − y)<br />

a<br />

sinh nπ<br />

a b<br />

sin nπ<br />

x. (2.13)<br />

a<br />

A questo livello della nostra an<strong>al</strong>isi la soluzione scritta nell’Eq. è<br />

di tipo form<strong>al</strong>e, poiché ci sono ancora questioni non risolte come la<br />

comp<strong>le</strong>tezza dello sviluppo e la convergenza della serie. Affronteremo<br />

queste questioni nel Capitolo 4.<br />

Lasciamo, <strong>per</strong> esercizio, mostrare che la soluzione trovata (1.10)<br />

soddisfa <strong>le</strong> tre condizioni omogenee <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>.<br />

Cerchiamo di dare una interpretazione fisica <strong>al</strong> risultato con il seguente<br />

esempio.<br />

Esempio 38. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma dell’Es.(52) nel caso in cui<br />

f (x) =100.<br />

Soluzione 38. Una possibi<strong>le</strong> interpretazione del prob<strong>le</strong>ma è che<br />

stiamo cercando il potenzi<strong>al</strong>e in un rettangolo, sapendo che il potenzi<strong>al</strong>e<br />

su un <strong>bordo</strong> è 100 Volte sugli <strong>al</strong>tri tre bordi è zero. Usando la (2.8) si


ha<br />

Bn = 200<br />

a 0<br />

= 200<br />

⎧πn<br />

⎨<br />

=<br />

⎩<br />

400<br />

πn<br />

2. SEPARAZIONE DELLE VARIABILI 113<br />

Z a<br />

sin nπ<br />

a<br />

xdx= −200<br />

a<br />

a<br />

πn<br />

(1 − cos nπ) =200<br />

πn [1 − (−1)n ]<br />

0 , se n èpari<br />

, se n èdispari.<br />

h<br />

cos nπ<br />

a x<br />

ia 0<br />

Ne segue che la soluzione (1.10) diventa<br />

u (x, y) ∼ 400<br />

∞X<br />

(2n +1)π<br />

1 (2n +1)π sinh (b − y)<br />

sin x a<br />

,<br />

π 2n +1 a<br />

(2n +1)π<br />

n=0<br />

sinh b<br />

a<br />

(2.14)<br />

dove abbiamo rimpiazzato n con 2n +1 avendo solo termini dispari.<br />

Prendendo, <strong>per</strong> convenienza di c<strong>al</strong>colo b =1nella (2.14), <strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare<br />

<strong>al</strong>cuni v<strong>al</strong>ori del potenzi<strong>al</strong>e, si ha:<br />

³<br />

a<br />

´<br />

u , 0 =<br />

2 400<br />

∞X 1 (2n +1)πa<br />

sin<br />

π 2n +1 a 2<br />

n=0<br />

= 400<br />

∞X 1 (2n +1)π<br />

sin =<br />

π 2n +1 2<br />

n=0<br />

400<br />

∞X (−1)<br />

π<br />

n=0<br />

n<br />

2n +1<br />

= 400 1 1 1 1 1 400 π<br />

(1 − + − + − + ···=<br />

π 3 5 7 9 11 π 4 =100.<br />

(Fig.8)<br />

Curve Equipotenzi<strong>al</strong>i<br />

2.1. Esercizi.<br />

(1) Mostrarechela(2.5)èeffettivamente costante, derivando rispetto<br />

ad x oady.<br />

(2) Mostrare che:


114 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

(a) Scegliendo k =0, l’unica soluzione del prob<strong>le</strong>ma (2.7a) è<br />

la soluzione nulla.<br />

(b) Scegliendo k>0, l’unica soluzione del prob<strong>le</strong>ma (2.7a) è<br />

la soluzione nulla.<br />

(3) Verificare che ognuna del<strong>le</strong> soluzioni un (x, y) dell’Eq. (2.10)<br />

soddisfa l’e.d.p. e <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> omogenee dell’Es.(52).<br />

(4) Risolvere comp<strong>le</strong>tamente l’Es.(52) in ognuno dei seguenti casi:<br />

(a) f)x =2sin3x,<br />

(b) f (x) =3sin2x +2sin3x,<br />

(c) f (x) =sin2xcos x (Sugg.: ricordareche2sinAcos B =<br />

sin (A + B)+sin(A−B). (5) Verificare che l’Eq.(1.10) soddisfa la condizioni omogenee <strong>al</strong><br />

<strong>bordo</strong> dell’Es.(52).<br />

(6)Spiegare<strong>le</strong>difficoltà che si incontrano cercando di risolvere,<br />

col metodo di separazione del<strong>le</strong> variabili, l’equazione<br />

uxx − uxy + uyy =0.<br />

(7) Mostrare che ognuna del<strong>le</strong> seguenti funzioni è una funzione<br />

potenzi<strong>al</strong>e:<br />

(a) u = c/r ,dover = p x2 + y2 + z2 e c èunacostante<br />

(b) u = c log r + k dove r = p x2 + y2 , c e k sono costanti.<br />

(c) u = arctan 2xy<br />

x2 .<br />

− y2 (8) Determinare la soluzione del seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>:<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


2. SEPARAZIONE DELLE VARIABILI 115<br />

16. Determinare la soluzione del seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>:<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


116 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

3. L’equazione d’onda<br />

Sebbene l’obiettivo del<strong>le</strong> note sia quello di presentare i vari metodi<br />

di soluzione dei prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>, può essere istruttivo, in un corso <strong>per</strong><br />

ingegneri, vedere qu<strong>al</strong>e è la genesi fisica del prob<strong>le</strong>ma. Iniziamo, quindi,<br />

discutendo qu<strong>al</strong>i siano <strong>le</strong> ipotesi fisichee<strong>le</strong>semplificazioni necessarie<br />

<strong>per</strong> ottenere l’equazione del<strong>le</strong> corde nella sua forma più semplice, <strong>per</strong><br />

trovarne poi la soluzione.<br />

Consideriamo una corda, di lunghezza L, fissata agli estremi. Assumiamo<br />

l’asse x come la posizione della corda quando non è soggetta<br />

a forze esterne. Indichiamo con x =0e x = L gli estremi della corda.<br />

Quando la corda vibra, un punto della corda, <strong>al</strong> tempo t, assume una<br />

posizione sul piano x, y. Ciò che vogliamo determinare è l’equazione a<br />

cui soddisfa y come funzione di x e t. In <strong>al</strong>tre paro<strong>le</strong>, se y (x, t) rappresenta<br />

lo spostamento vertic<strong>al</strong>e della corda, nel punto di ascissa x <strong>al</strong><br />

tempo t, qu<strong>al</strong>eequazionedifferenzi<strong>al</strong>e soddisfa la funzione y (x, t) ?<br />

Per poter impostare correttamente il prob<strong>le</strong>ma semplificato dobbiamo<br />

fare <strong>le</strong> seguenti ipotesi:<br />

(1) La corda è omogenea, cioè, la sua sezione trasvers<strong>al</strong>e e la densità<br />

sono costanti;<br />

(2) Ogni punto della corda si muove su una retta <strong>per</strong>pendicolare<br />

<strong>al</strong>l’asse x ;<br />

(3) Il massimo spostamento vertic<strong>al</strong>e è "piccolo" rispetto <strong>al</strong>la<br />

lunghezza L;<br />

(4) La corda è <strong>per</strong>fettamente f<strong>le</strong>ssibi<strong>le</strong> e sottoposta a tensione uniforme<br />

(costante) su tutta la sua lunghezza;<br />

(5) Si ignora la presenza di forze esterne qu<strong>al</strong>i il peso della corda<br />

o la resistenza dell’aria.<br />

Consideriamo adesso una porzione della corda compresa tra i punti<br />

P1 e P2 di coordinate (x, y) e (x + 4x, y + 4y) rispettivamente. Indichiamo<br />

con T1 e T2 il v<strong>al</strong>ore della tensione della corda nei due punti.<br />

Queste due forze agiscono, ovviamente, lungo la tangente <strong>al</strong>la curva<br />

nei due punti, con <strong>le</strong> tangenti che formano un angolo α1 e α2 con<br />

l’orizzont<strong>al</strong>e. Indichiamo con 4s la lunghezza della porzione di corda<br />

considerata ed indichiamo con ρ la densità di massa della corda, <strong>per</strong>


unitàdilunghezza,vediFig.(Fig.9).<br />

Porzione della corda vibrante<br />

3. L’EQUAZIONE D’ONDA 117<br />

(Fig.9)<br />

Le componenti orizzont<strong>al</strong>i del<strong>le</strong> due forze T1 e T2 devono essere<br />

ugu<strong>al</strong>i, <strong>al</strong>trimenti l’ipotesi (2) sarebbe violata. Ne segue che<br />

o, che è lo stesso<br />

−T1 cos α1 + T2 cos α2 =0<br />

T1 cos α1 = T2 cos α2 = T0 , costante.<br />

La componente vertic<strong>al</strong>e della corda è data da<br />

T1 sin α1 − T2 sin α2 .<br />

Poiché T1 = T0/ cos α1 e T2 = T0/ cos α2, siottiene<br />

T0 (tan α1 − tan α2) =T0<br />

·<br />

∂y (x, t)<br />

−<br />

∂x<br />

+ ∂y (x + 4x, t)<br />

∂x<br />

dove l’uguaglianza si ha ricordando il significato di derivata.<br />

Nel scrivere <strong>le</strong> forze agenti sul sistema, abbiamo ignorato il peso<br />

della corda e la resistenza dell’aria <strong>al</strong> movimento. La <strong>le</strong>gge di Newton<br />

(seconda <strong>le</strong>gge della dinamica) ci dice che<br />

·<br />

¸<br />

∂y (x, t) ∂y (x + 4x, t)<br />

T0 − + = ρ4s<br />

∂x ∂x<br />

∂2y (x, t)<br />

∂t2 , (3.1)<br />

dove x rappresenta la coordinata del centro di massa dell’e<strong>le</strong>mento 4s.<br />

l’ipotesi (3) ci <strong>per</strong>mette di confondere 4s con 4x così che, dividendo<br />

entrambi i membri dell’Eq.(3.1) <strong>per</strong> 4s e prendendo il limite <strong>per</strong> 4x →<br />

0, siottiene<br />

∂<br />

T0<br />

2y ∂x2 = ρ∂2 y<br />

,<br />

∂t2 o<br />

∂2y ∂x2 = a2 ∂2y ∂t2 , a2 = T0<br />

ρ<br />

¸<br />

,<br />

. (3.2)


118 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

L’Eq.(3.2) è l’equazione della corda vibrante, o equazione d’onda unidimension<strong>al</strong>e.<br />

Poiché l’equazione è i<strong>per</strong>bolica, la sua soluzione gener<strong>al</strong>e<br />

è, come mostrato nell’Es.(35), data da<br />

y (x, t) =φ (x + at)+ψ (x − at) , (3.3)<br />

dove φ e ψ sono due funzioni di classe C 2 arbitrarie.<br />

Assumiamo adesso la corda di lunghezza infinita 7 , ed imponiamo <strong>le</strong><br />

condizioni inizi<strong>al</strong>i<br />

y (x, 0) = f (x) , yt (x, 0) = 0 , −∞


Esempio 39.<br />

3. L’EQUAZIONE D’ONDA 119<br />

E.D.P. yxx = a 2 yyy, −∞


120 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

Per capire meglio l’essenza della soluzione data d<strong>al</strong>l’Eq.(3.6) consideriamo<br />

la posizione inizi<strong>al</strong>e della corda f (x) come in Fig.(Fig.10).<br />

Posizione inizi<strong>al</strong>e<br />

(Fig.10)<br />

Se la corda ha velocità inizi<strong>al</strong>e nulla e la posizione inizi<strong>al</strong>e è quello<br />

indicato in figura, <strong>al</strong>lora questa mostra la corda <strong>al</strong> tempo t =0. La<br />

posizione della corda <strong>al</strong> tempo t =1/2a ha il grafico dato da<br />

µ<br />

1<br />

y<br />

2a ,x<br />

<br />

= 1<br />

· µ<br />

f x −<br />

2<br />

1<br />

µ<br />

+ f x +<br />

2<br />

1<br />

¸<br />

2<br />

Posizione <strong>al</strong> tempo t = 1<br />

2 .<br />

.<br />

(Fig.11)<br />

Come si vede, la soluzione può essere interpretata come la propagazione<br />

della posizione inizi<strong>al</strong>e della curva in due direzioni opposte, vedi Fig.(Fig.11).<br />

Usando t =1/a, 3/2a, e 2/a otteniamo i grafici che mostrano la<br />

propagazione della posizione inizi<strong>al</strong>e della corda nel<strong>le</strong> due direzioni,


vedi Fig.(Fig.12).<br />

3. L’EQUAZIONE D’ONDA 121<br />

La storia tempor<strong>al</strong>e della propagazione ondosa<br />

(Fig.12)<br />

Quandolacordah<strong>al</strong>unghezzafinita L la soluzione diventa più<br />

complicata a causa del<strong>le</strong> rif<strong>le</strong>ssioni che avvengono <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>. Il prossimo<br />

esempio illustra questo caso.<br />

Esempio 40.<br />

E.D.P. yxx = a2yyy, 0 0 ,<br />

C.I. y (x, 0) = f (x) , 0


122 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

Usiamo <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>per</strong> ottenere queste estensioni. Applicando<br />

<strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>al</strong>l’Eq.(3.7) si ottiene.<br />

e<br />

ponendo x = −at nell’Eq.(3.8) si ottiene<br />

φ (at)+ψ (−at) =0 (3.8)<br />

φ (L + at)+ψ (L − at) =0. (3.9)<br />

ψ (x) =−φ (−x) =− 1<br />

f (−x) , (3.10)<br />

2<br />

che ci <strong>per</strong>mette di estendere la funzione ψ (x) <strong>al</strong>l’interv<strong>al</strong>lo [−L, 0]. Si<br />

ha cioè<br />

ψ (x) =− 1<br />

f (−x) , −L ≤ x ≤ 0 .<br />

2<br />

In modo del tutto an<strong>al</strong>ogo si ha che<br />

φ (x) =− 1<br />

f (−x) , −L ≤ x ≤ 0 .<br />

2<br />

Danotareche<strong>le</strong>funzioniφ (x) e ψ (x) , o che è lo stesso, la funzione<br />

f (x) , sono state estese <strong>al</strong>l’interv<strong>al</strong>lo −L ≤ x ≤ 0 <strong>per</strong> disparità.<br />

La situazione a questo punto è che la funzione f (x) èstatadefinita <strong>per</strong><br />

disparità nell’interv<strong>al</strong>lo −L ≤ x ≤ L.<br />

Consideriamo adesso l’Eq.(3.9), si ottiene<br />

1<br />

f (L + at) =−1 f (L − at)<br />

2 2<br />

da cui, tenendo conto della disparità con cui è stata estesa f (x)<br />

1<br />

f (L + at) =1 f (−L + at) .<br />

2 2<br />

Questo ci dice che qu<strong>al</strong>unque sia t, lafunzionef (x) deve avere lo stesso<br />

v<strong>al</strong>ore <strong>per</strong> v<strong>al</strong>ori della variabi<strong>le</strong> distanti tra di loro della quantità 2L,<br />

cioè la funzione f (x) va estesa fuori dell’interv<strong>al</strong>lo [−L, L] come una<br />

funzione <strong>per</strong>iodica di <strong>per</strong>iodo 2L.<br />

Quindi, la soluzione è<br />

y (x, t) = 1<br />

[f (x − at)+f (x + at)] , −∞ < ∞ < +∞ , t ≥ 0 ,<br />

2<br />

dove la funzione f (x) va intesa come una funzione estesa <strong>al</strong>l’interv<strong>al</strong>lo<br />

[−L, L] <strong>per</strong> disparità ed estesa a tutto R <strong>per</strong> <strong>per</strong>iodicità, con <strong>per</strong>iodo<br />

2L.


3. L’EQUAZIONE D’ONDA 123<br />

Le figure che seguono mostrano l’evolversi della posizione della<br />

corda, tenendo conto dei risultati trovati.<br />

(Fig.13)<br />

3.1. Esercizi.<br />

(1) Ottenere la soluzione di D’Alambert <strong>per</strong> l’equazione d’onda<br />

dell’Es.(2) senza usare il principio di sovrapposizione; applicando,<br />

cioè <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>al</strong>la soluzione gener<strong>al</strong>e.<br />

(2) Verificare che nell’Es.(40) si ha φ (x) =−ψ (2L − x) nell’interv<strong>al</strong>lo<br />

L ≤ x ≤ 3L.<br />

(3) Risolvere l’Eq.(3.2) con <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i<br />

y (x, 0) = sin x, yt (x, 0) = 0 .<br />

(4) Risolvere l’Eq.(3.2) con <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i<br />

y (x, 0) = 0 , yt (x, 0) = cos x.<br />

(5) Risolvere l’Eq.(3.2) con <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i<br />

y (x, 0) = sin x, yt (x, 0) = cos x.


124 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

(6) Data una corda infinita, definiamo la posizione inizi<strong>al</strong>e come:<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

a (ax +1) , −<br />

f (x) =<br />

⎪⎩<br />

1<br />

≤ x ≤ 0 ,<br />

a<br />

a (1 − ax) , 0 ≤ x ≤ 1<br />

a<br />

0 , <strong>al</strong>trimenti .<br />

e velocità inizi<strong>al</strong>e nulla, disegnare il grafico della soluzione <strong>per</strong><br />

a) t =0, b) t = 1 1 3<br />

, c) t = , d) t = .(Sugg: Prendere<br />

2a a 2a<br />

a =1).<br />

(7) Risolvere l’Eq.(3.2) con <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i y (x, 0) = 0 e<br />

yt (x, 0) = f (x), dovef (x) èquelladefinita nell’Es.6.<br />

(8) Risolvere l’Eq.(3.2) <strong>per</strong> una corda finita di lunghezza L, con<br />

<strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i<br />

y (x, 0) = , 0


4. L’EQUAZIONE DI DIFFUSIONE 125<br />

(13) Mostrare che, se la corda vibra in un mezzo con attrito con<br />

coefficiente d’attrito b (b > 0), l’equazione della vibrazione<br />

diventa<br />

ytt (x, t) =a 2 yxx (x, t) − b<br />

ρ yt (x, t) .<br />

(14) Mostrare che nella soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione d’onda si<br />

ha<br />

µ<br />

y (x, t) =−y L − x, t + L<br />

<br />

a<br />

<strong>per</strong> qu<strong>al</strong>che costante positiva L. Interpretare il risultato fisicamente.<br />

(15) Nell’equazione d’onda o<strong>per</strong>are la sostituzione τ = at, edottenere<br />

yττ = yxx .<br />

4. L’Equazione di Diffusione<br />

Il processo di diffusione è familiare in chimica, fisica e nel<strong>le</strong> scienze<br />

biologiche. Se si mette un crist<strong>al</strong>lo di s<strong>al</strong>e in un bicchiere d’acqua,<br />

questo inizia a sciogliersi e l’<strong>al</strong>ta concentrazione s<strong>al</strong>ina dell’acqua intorno<br />

<strong>al</strong> crist<strong>al</strong>lo, si diffonde gradu<strong>al</strong>mente finché, <strong>al</strong>la fina, la concentrazione<br />

s<strong>al</strong>ina è uniforme in tutto il bicchiere. Quando due gas inerti<br />

entrano in contatto, <strong>le</strong> loro mo<strong>le</strong>co<strong>le</strong> si diffondono finoaquandolamistura<br />

diventa omogenea. Quando mangiamo ed il cibo viene digerito,<br />

viene mutato chimicamente in una forma che <strong>per</strong>mette agli e<strong>le</strong>menti<br />

nutrienti di passare, attraverso <strong>le</strong> pareti intestin<strong>al</strong>i (diffondersi), nel<br />

flusso sanguigno.<br />

La diffusione della materia può essere un processo <strong>le</strong>nto <strong>per</strong>ché<br />

dipende d<strong>al</strong> moto casu<strong>al</strong>e del<strong>le</strong> mo<strong>le</strong>co<strong>le</strong>. La diffusione dell’energia,<br />

d’<strong>al</strong>tra parte, può essere <strong>al</strong>quanto differente. la propagazione del<strong>le</strong><br />

onde e<strong>le</strong>ttromagnetiche in un buon conduttore, come è ben noto, è un<br />

esempio di diffusione di energia <strong>al</strong>la velocità di circa 3 × 108 m/ sec.<br />

In questo paragrafo vogliamo determinare l’equazione di diffusione,<br />

cioè l’equazione che governa il processo di diffusione, sotto <strong>al</strong>cune ipotesi<br />

semplificative. L’obiettivo viene ancora semplificato se consideriamo la<br />

diffusione di energia sotto forma di c<strong>al</strong>ore, quindi la diffusione di<br />

c<strong>al</strong>ore.<br />

Considereremo un materi<strong>al</strong>e che siatermicamente isotropo, unmateri<strong>al</strong>e,<br />

cioè, la cui densità, c<strong>al</strong>ore specifico e conducibilità termica<br />

siano indipendenti d<strong>al</strong>la direzione. Assumiamo inoltre i seguenti fatti<br />

riguardanti la conducibilità termica, tutti riconducibili <strong>al</strong>l’es<strong>per</strong>ienza:<br />

(1) Il c<strong>al</strong>ore fluisce da una regione a tem<strong>per</strong>atura più <strong>al</strong>ta ad una<br />

a tem<strong>per</strong>atura più bassa.


126 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

(2) Il flusso di c<strong>al</strong>ore attraverso la su<strong>per</strong>ficie di un mezzo è proporzion<strong>al</strong>e<br />

<strong>al</strong> gradiente di tem<strong>per</strong>atura in direzione norm<strong>al</strong>e<br />

<strong>al</strong>la su<strong>per</strong>ficie stessa.<br />

(3) la variazione di c<strong>al</strong>ore in un corpo, quando la tem<strong>per</strong>atura<br />

varia, è proporzion<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la sua massa ed <strong>al</strong>la variazione di tem<strong>per</strong>atura.<br />

Consideriamo adesso una regione V limitata da una su<strong>per</strong>ficie chiusa<br />

S (vedi Fig. (Fig.14)).<br />

(Fig.14)<br />

Flusso di c<strong>al</strong>ore attraverso una su<strong>per</strong>ficie.<br />

Se indichiamo con u (x, y, z, t) la tem<strong>per</strong>atura nel punto P (x, y, z) ,<br />

<strong>al</strong>lora la variazione di quantità di c<strong>al</strong>ore attraverso la su<strong>per</strong>ficie S è<br />

data da<br />

dQ du<br />

= −K dS = −K (∇u · n) dS ,<br />

dt dn<br />

dove Q è la quantità di c<strong>al</strong>ore trasferito attraverso l’e<strong>le</strong>mento di su<strong>per</strong>ficie<br />

dS, n è la norm<strong>al</strong>e esterna <strong>al</strong>l’e<strong>le</strong>mento di su<strong>per</strong>ficie dS nel punto<br />

P 0 , K èilcoefficiente di conducibilità termica del mezzo. du/dn<br />

rappresenta La derivata direzion<strong>al</strong>e di u nella direzione del versore<br />

n. Ne segue che la variazione comp<strong>le</strong>ssiva della quantità di c<strong>al</strong>ore in V<br />

èdatada<br />

ZZ<br />

K ∇u · n dS ,<br />

S<br />

con l’integr<strong>al</strong>e esteso, ovviamente a tutta la su<strong>per</strong>ficie.<br />

Se non ci sono sorgenti o estrattori di c<strong>al</strong>ore, <strong>al</strong>lora questa quantità<br />

di c<strong>al</strong>ore deve essere bilanciata da un’equiv<strong>al</strong>ente <strong>per</strong>dita di c<strong>al</strong>ore del<br />

corpo, cioè<br />

ZZZ<br />

cρ<br />

V<br />

∂u<br />

dV ,<br />

∂t<br />

dove c, ρ sono, rispettivamente, il c<strong>al</strong>ore specifico e la densità del corpo,<br />

che abbiamo supposto costanti<br />

Uguagliando i due integr<strong>al</strong>i si ottiene<br />

ZZ<br />

K<br />

S<br />

ZZZ<br />

∇u · n dS = cρ<br />

V<br />

∂u<br />

∂t dV


4. L’EQUAZIONE DI DIFFUSIONE 127<br />

ed applicando il teorema della divergenza <strong>al</strong>l’integr<strong>al</strong>e di su<strong>per</strong>ficie<br />

si ottiene<br />

K<br />

ZZ<br />

o, equiv<strong>al</strong>entemente<br />

ZZZ<br />

V<br />

S<br />

ZZZ 2<br />

V<br />

µ<br />

∇u · n dS =<br />

ZZZ 2<br />

∇ 2 ZZZ<br />

udV = cρ<br />

V<br />

K∇ 2 udV− cρ ∂u<br />

∂t<br />

V<br />

∇ 2 udV<br />

∂u<br />

∂t dV<br />

<br />

dV =0,<br />

epoichélaregioneV è arbitraria, questo implica che deve essere zero<br />

l’integrando, così si ottiene<br />

o,<br />

K∇ 2 udV = cρ ∂u<br />

∂t<br />

ut = k∇ 2 u, k= K<br />

cρ<br />

, (4.1)<br />

dove il coefficiente k è chiamato anche coefficiente di diffusività termica<br />

(o coefficiente di trasporto) del materi<strong>al</strong>e. L’Eq.(4.1) è l’equazione<br />

del c<strong>al</strong>ore o equazione di diffusione.<br />

Vogliamo concludere questo paragrafo con <strong>al</strong>cuni esempi che illustrano<br />

l’equazione del c<strong>al</strong>ore unidimension<strong>al</strong>e.<br />

Esempio 41. Gli estremi di una barra di lunghezza L sono tenuti a<br />

tem<strong>per</strong>atura zero e la distribuzione inizi<strong>al</strong>e di tem<strong>per</strong>atura è data d<strong>al</strong>la<br />

funzione f (x). Determinare la tem<strong>per</strong>atura della barra in ogni punto<br />

ed ad ogni tempo.<br />

Soluzione 41. Traduciamo il prob<strong>le</strong>ma dato in linguaggio matematico,<br />

si ha<br />

E.D.P. ut = kuxx , 0 0 ,<br />

C.I : u (x, 0) = f (x) , 0


128 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

Il prob<strong>le</strong>ma è mostrato graficamente nella Fig.(??).<br />

Flusso di c<strong>al</strong>ore.<br />

Poiché l’equazione differenzi<strong>al</strong>e e <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> sono omogenee,<br />

possiamo usare il metodo di separazione del<strong>le</strong> variabili. Ponendo<br />

u (x, t) =X (x) T (t) e sostituendo nell’equazione, si ottiene<br />

T 0<br />

kT<br />

= X00<br />

X = −λ2 ,<br />

doveabbiamosceltolacostantenegativa(−λ 2 ). Ci sono due ragioni<br />

<strong>per</strong> questa scelta, primo, il prob<strong>le</strong>ma in X (x) èunprob<strong>le</strong>madiSturm-<br />

Liouvil<strong>le</strong> che ammette la sola soluzione nulla se la costante è positiva<br />

o nulla, secondo, la soluzione del prob<strong>le</strong>ma in T (t) deve tendere a zero<br />

quando t → +∞ <strong>per</strong> ovvie considerazioni fisiche.<br />

Il prob<strong>le</strong>ma di Sturm-Liouvil<strong>le</strong><br />

X 00 + λ 2 X =0, X(0) = 0 , X(L) =0,<br />

ha autov<strong>al</strong>ori n2 , n =1, 2,..., con corrispondenti autofunzioni<br />

Xn (x) =sin nπ<br />

x,<br />

L<br />

L’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

n=1, 2,... (4.2)<br />

T 0 + kn2π2 T =0<br />

L2 ha soluzioni<br />

µ<br />

Tn (t) =exp − kn2π2 L2 <br />

t , n =1, 2,... (4.3)<br />

Nel<strong>le</strong> Eq.(4.2) e (4.3) abbiamo messo, arbitrariamente i coefficienti<br />

arbitrari di integrazione ugu<strong>al</strong>e <strong>al</strong>l’unità, poiché <strong>le</strong> funzioni Xn (x) e<br />

Tn (t) sononoteamenodiunacostantearbitraria.<br />

Sebbene un prodotto della forma<br />

un (x, t) =bn sin nπ<br />

µ<br />

x exp −<br />

L kn2π2 L2 <br />

t<br />

soddisfi l’equazione di diffusione, essa, in gener<strong>al</strong>e, non soddisfa <strong>le</strong> condizioni<br />

inizi<strong>al</strong>i. Applicando il principio di sovrapposizione degli effetti,<br />

,


consideriamo<br />

u (x, t) =<br />

4. L’EQUAZIONE DI DIFFUSIONE 129<br />

∞X<br />

n=1<br />

bn sin nπ<br />

µ<br />

x exp −<br />

L kn2π2 L2 <br />

t<br />

(4.4)<br />

e cerchiamo di trovare il v<strong>al</strong>ore dei coefficienti bn.<br />

Si ha,<br />

∞X<br />

u (x, 0) = bn sin nπ<br />

x = f (x) , (4.5)<br />

L<br />

n=1<br />

e, si può vedere che, sotto ragionevoli restrizioni sulla funzione f (x) ,<br />

si ha<br />

bn = 2<br />

Z L<br />

f (x)sin<br />

L 0<br />

nπ<br />

xdx.<br />

L<br />

(4.6)<br />

Questo è possibi<strong>le</strong> poiché l’insieme del<strong>le</strong> funzioni<br />

n<br />

sin nπ<br />

x,<br />

L<br />

o<br />

n=1, 2,...<br />

è un insieme di funzioni ortogon<strong>al</strong>i sull’interv<strong>al</strong>lo (0,L) con funzione<br />

peso w (x) =1.<br />

Ne segue che la soluzione del prob<strong>le</strong>ma dato può essere scritta come<br />

u (x, t) = 2<br />

L<br />

∞X<br />

µ 2<br />

L<br />

Z L<br />

f (x)sin<br />

n=1 0<br />

nπ<br />

L xdx sin nπ<br />

x exp<br />

.<br />

L<br />

(4.7)<br />

Vogliamo ancora ricordare che rappresentare una funzione f (x) come<br />

serie di funzioni seno può richiedere del<strong>le</strong> restrizioni su f (x). Sarà<br />

necessario esaminare <strong>le</strong> condizioni sotto <strong>le</strong> qu<strong>al</strong>i la serie nell’Eq.(2.11)<br />

converge e può essere derivata. Questo prob<strong>le</strong>ma sarà affrontato nel<br />

Capitolo 4.<br />

Da notare che d<strong>al</strong>l’Eq.(2.11) si ricava che<br />

<br />

lim u (x, t) =0<br />

t→+∞<br />

µ<br />

− kn2 π 2<br />

L 2 t<br />

se i coefficienti bn sono limitati. In questo caso, chiamiamo u (x, t)) =<br />

0 la soluzione stazionaria del prob<strong>le</strong>ma dato. Infatti, questa è la<br />

soluzione del prob<strong>le</strong>ma dopo che si sono dissipati gli effetti dovuti <strong>al</strong>la<br />

distribuzione inizi<strong>al</strong>e di tem<strong>per</strong>atura.. Poiché la soluzione stazionaria<br />

non dipende d<strong>al</strong> tempo, essa può essere ottenuta ponendo ut ugu<strong>al</strong>e a<br />

zero nell’Eq.(4.1), risolvendo cioè<br />

u 00 (x) =0, u(0) = 0 , u(L) =0.<br />

La soluzione dell’Eq.(2.11) è, invece, chiamata soluzione del transitorio.


130 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

4.1. Esercizi.<br />

(1) Con riferimento <strong>al</strong>l’Eq.(4.1) mostrare che se c’è una sorgente<br />

uniformemente distribuita su V , data d<strong>al</strong>la funzione f (x, y, z, t),<br />

<strong>al</strong>lora l’equazione di diffusione diventa<br />

k∇ 2 u + f ∂u<br />

=<br />

cρ ∂t .<br />

(2) Mostrare che l’equazione ottenuta nell’Esercizio 1 diventa una<br />

equazione di Poisson se u èindipendentedat e, in aggiunta,<br />

un’equazione di Laplace se non ci sono sorgenti di c<strong>al</strong>ore.<br />

(3) Nell’ottenere l’Eq.(4.1) si è assunto che K fosse costante. Mostrare<br />

che l’equazione di diffusione, se K è una funzione della posizione,<br />

diventa<br />

∇·K∇u = cρ ∂u<br />

∂t .<br />

(4) Mostrare che il prob<strong>le</strong>ma di Sturm-Liouvil<strong>le</strong><br />

X 00 (x) − λ 2 X (x) =0, X(0) = 0 , X(L) =0,<br />

ammette solo la soluzione nulla se λ ère<strong>al</strong>e.<br />

(5) Trovare <strong>le</strong> autofunzioni del prob<strong>le</strong>ma di Sturm-Liouvil<strong>le</strong><br />

X 00 (x)+λ 2 X (x) =0, X(0) = 0 , X(L) =0.<br />

(6) Trovare <strong>le</strong> specifiche soluzioni del prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio (41)<br />

in ognuno dei seguenti casi:<br />

(a) f (x) =3sin 2π<br />

x ;<br />

L<br />

(b) f (x) =2sin 3π<br />

x ;<br />

L<br />

(c) f (x) =2sin 3π<br />

x +3sin2π<br />

L L x.<br />

(7) trovare la soluzione stazionaria del prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio (41)<br />

in ognuno dei seguenti casi:<br />

(a) u (0,t)=0, u(L, t) =100,<br />

(b) u (0,t)=100, u(L, t) =0,<br />

(c) u (0,t)=u (L, t) =100,<br />

(d) u (0,t)=50, u(L, t) =100.<br />

(8) Mostrare che l’equazione di diffusione unidimension<strong>al</strong>e è di<br />

tipo parabolico.<br />

(9) Sia u (x, t) = f (ax + bt). Mostrare che in t<strong>al</strong> caso f deve<br />

essere della forma<br />

exp ¡ ax + ka 2 t ¢ ,<br />

dove a 6= 0se si vuo<strong>le</strong> soddisfare l’equazione ut = kuxx .<br />

(10) Nell’esercizio 9, porre a = iω, dovei2 = −1 e ω è una costante<br />

re<strong>al</strong>e positiva.. Mostrare che in questo caso la funzione<br />

u (x, t) =(Acos ωx + B sin ωx)exp ¡ −kω 2 t ¢


5. FORME CANONICHE 131<br />

soddisfa l’equazione del c<strong>al</strong>ore, ed ha inoltre la proprietà<br />

lim u (x, t) =0.<br />

t→+∞<br />

(11) Mostrare che con la sostituzione t = cτ nell’Eq.((4.1), e mostrare<br />

che <strong>per</strong> una particolare scelta di c l’equazione diventa<br />

uτ = ∇ 2 u.<br />

(12) Mostrare che l’insieme di funzioni<br />

{sin nx , n =1, 2,...}<br />

è ortogon<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo (0,π) con funzione peso w (x) =1.<br />

O<strong>per</strong>ando il cambiamento di variabi<strong>le</strong><br />

x = π<br />

L s,<br />

mostrare che l’insieme di funzioni<br />

n<br />

sin πn<br />

o<br />

s, n=1, 2,...<br />

L<br />

è ortogon<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo (0,L) con funzione peso w (s) =1.<br />

5. Forme canoniche<br />

Nel Paragrafo 3.1. abbiamo discusso la classificazione del<strong>le</strong> equazioni<br />

lineari del secondo ordine, cioè di equazioni del tipo<br />

A (x, y) uxx + B (x, y) uxy + C (x, y) uyy<br />

(5.1)<br />

+D (x, y) ux + E (x, y) uy + F (x, y) u = G (x, y)<br />

la parte princip<strong>al</strong>e dell’Eq.(5.1) consiste della parte del secondo ordine<br />

A (x, y) uxx + B (x, y) uxy + C (x, y) uyy ,<br />

ed il discriminante èlaquantitàB 2 − 4AC. Nel<strong>le</strong> regioni nel<strong>le</strong> qu<strong>al</strong>i<br />

B 2 − 4AC < 0 l’equazione ((5.1) è detta di tipo ellittico; doveB 2 −<br />

4AC > 0 èdettaditipo ellittico edoveB 2 − 4AC =0èdettadi<br />

tipo parabolico.<br />

Consideriamo adesso l’effetto, sull’equazione, del cambio di coordinate<br />

dato da<br />

Si ha<br />

ux = uξξ x + uηη x ,<br />

uy = uξξ y + uηη y<br />

ξ = ξ (x, y)<br />

η = η (x, y) .<br />

uxx = uξξξ 2<br />

x +2uξηξxη x + uηηη2 x + uξξxx + uηηxx ,<br />

¡ ¢<br />

uxy = uξξξxξ y + uξη ξxηy + ξyη x + uηηηxη y + uξξxy + uηηxy ,<br />

uyy = uξξξ 2<br />

y +2uξηξyη y + uηηη2 y + uξξyy + uηηyy .<br />

(5.2)


132 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

Con queste sostituzioni, l’Eq.(5.1) diventa<br />

dove<br />

bA (x, y) uξξ + bB (x, y) uξη + bC (x, y) uηη<br />

+ b D (x, y) uξ + b E (x, y) uη + F (x, y) u = G (x, y) ,<br />

(5.3)<br />

bA = Aξ 2<br />

x + Bξxξy + Cξ 2<br />

bB =<br />

y ,<br />

2Aξxηx + B<br />

(5.4)<br />

¡ ¢<br />

ξxηy + ξyη x +2Cξyηy , (5.5)<br />

bC = Aη 2 x + Bηxηy + Cη 2 y , (5.6)<br />

bD = Aξ xx + Bξ xy + Cξ yy + Dξ x + Eξ y , (5.7)<br />

bE = Aη xx + Bη xy + Cη yy + Dη x + Eη y . (5.8)<br />

Se B 6= 0, <strong>al</strong>lora l’Eq.(5.1) può essere trasformata nell’Eq.(5.3) con<br />

bB =0con una trasformazione di coordinate che coinvolge una rotazione<br />

d’assi. Sia<br />

x = ξ cos θ − η sin θ,<br />

(5.9)<br />

y = ξ sin θ + η cos θ.<br />

Con questa trasformazione, l’Eq.(5.5) diventa<br />

−A sin 2θ + B cos 2θ + C sin 2θ =0<br />

o<br />

A − C<br />

cot 2θ = . (5.10)<br />

B<br />

Esempio 42. Usare la rotazione d’assi <strong>per</strong> eliminare la derivata<br />

mista in<br />

uxx + uxy + uyy + ux =0.<br />

Soluzione 42. Prima di tutto, osserviamo che l’equazione è di<br />

tipo ellittico. Quindi, usando l’Eq.(5.10) si ha che cot 2θ =0,cioè<br />

θ = π/4 m. Usando questo v<strong>al</strong>ore nell’Eq.(5.9) si ha<br />

⎡<br />

" #<br />

x ⎢<br />

= ⎢<br />

y ⎣<br />

1<br />

√ 2 − 1 √ 2<br />

1<br />

√ 2<br />

1<br />

√ 2<br />

⎤<br />

" #<br />

⎥ ξ<br />

⎥<br />

⎦ .<br />

η<br />

Poiché questa matrice 2 × 2 èunamatrice ortogon<strong>al</strong>e, cioè una<br />

matrice la cui inversa è ugu<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la trasposta, si ha<br />

⎡<br />

" # 1 1<br />

√ √<br />

ξ ⎢<br />

= ⎢ 2 2<br />

η ⎣<br />

− 1 ⎤<br />

" #<br />

⎥ x<br />

⎥<br />

1 ⎦ . (5.11)<br />

√ √<br />

y<br />

2 2


5. FORME CANONICHE 133<br />

Possiamo usare l’Eq.(5.11) <strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare b A, b B, b C e b D così come dati<br />

nell’Eq.(5.4)-(5.7). Si ottiene<br />

3<br />

2 uξξ + 1<br />

2 uηη<br />

√<br />

2<br />

= −<br />

2 uξ . (5.12)<br />

Nell’Esempio (42) la parte princip<strong>al</strong>e dell’equazione, cioè<br />

uxx + uxy + uyy<br />

può essere confrontata ad una forma quadratica con matrice<br />

⎛<br />

⎜<br />

M = ⎜<br />

⎝<br />

1<br />

√<br />

2<br />

− 1 1<br />

√<br />

2<br />

√<br />

2<br />

1<br />

√<br />

2<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ .<br />

Eliminare il termine uxy è equiv<strong>al</strong>ente <strong>al</strong>la diagon<strong>al</strong>izzazione della matrice<br />

M (vedi sotto). poiché M è una matrice simmetrica, può essere<br />

diagon<strong>al</strong>izzata con una matrice ortogon<strong>al</strong>e. Gli e<strong>le</strong>menti della diagon<strong>al</strong>e,<br />

della risultante matrice diagon<strong>al</strong>e, sono gli autov<strong>al</strong>ori della matrice<br />

M. Lasciamo <strong>per</strong> esercizio la dimostrazione che gli autov<strong>al</strong>ori di<br />

m sono 3/2 e 1/2.<br />

Osservazione 7. Ogni vettore non nullo x nel piano, che soddisfa<br />

l’equazione Mx = λx èunautovettore di M, ed il corrispondente<br />

sc<strong>al</strong>are λ è chiamato autov<strong>al</strong>ore di x. Una matrice quadrata P con<br />

la proprietà che la sua inversa P −1 èugu<strong>al</strong>e<strong>al</strong>lasuatraspostaP T<br />

(si ottiene scambiando <strong>le</strong> righe con <strong>le</strong> colonne) è chiamata matrice<br />

ortogon<strong>al</strong>e. Una matrice simmetrica M (<strong>le</strong> righe sono ugu<strong>al</strong>i <strong>al</strong><strong>le</strong><br />

corrispondenti colonne) può essere diagon<strong>al</strong>izzata, ilchesignifica che<br />

si può trovare una matrice ortogon<strong>al</strong>e P t<strong>al</strong>e che la matrice P T MP è<br />

una matrice diagon<strong>al</strong>e.<br />

Vogliamo notare che nella trasformazione di coordinate (5.9) si assume<br />

che <strong>le</strong> funzioni ξ e η sono funzioni di classe C2 e che il determinante<br />

" #<br />

ξx ξy J =<br />

,<br />

η x η y<br />

chiamato Jacobiano8 è diverso da zero nella regione di interesse. Si<br />

può mostrare che, sotto queste condizioni, il segno del discriminante è<br />

costante, poiché<br />

bB 2 − 4 b A b C = J 2 ¡ B 2 − 4AC ¢ . (5.13)<br />

se un’equazione è di tipo i<strong>per</strong>bolico, può essere trasformata in forma<br />

particolarmente semplice, usando una trasformazione di coordinate che<br />

8 Carl G. Jacob (1804-1851), matematico tedesco.


134 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

porta a b A = b C =0. Vogliamo notare che d<strong>al</strong><strong>le</strong> Eq.(5.4) e (5.6) si ottiene<br />

cheentrambe<strong>le</strong>equazioniavrannolaforma<br />

Aφ 2<br />

x + Bφxφy + Cφ 2<br />

y =0.<br />

Assumendo che φy 6= 0, quest’ultima equazione può essere scritta come<br />

µ 2 µ <br />

φx φx<br />

A + B + C =0. (5.14)<br />

φy φy Lungo ogni curva φ (x, y) =cost,siha<br />

cioè<br />

dφ = φ xdx + φ ydy =0,<br />

φ x<br />

φ y<br />

= − dy<br />

dx .<br />

ne segue che l’Eq.(5.14) diventa<br />

µ 2 µ 2<br />

dy dy<br />

A − B + C =0,<br />

dx dx<br />

dacuisiricava<br />

dy<br />

dx = B ± √ B2 − 4AC<br />

, (5.15)<br />

2A<br />

chiamata equazione caratteristica dell’Eq.(5.1). Le soluzioni di<br />

questa equazione sono chiamate curve caratteristiche (o caratteristiche)<br />

dell’Eq.(5.1). Lungo <strong>le</strong> caratteristiche <strong>le</strong> equazioni <strong>al</strong><strong>le</strong> derivate<br />

parzi<strong>al</strong>i prendono la forma più semplice. Vogliamo studiare questa<br />

forma chiamata forma canonica (o forma norm<strong>al</strong>e) in dettaglio.<br />

<strong>Equazioni</strong> paraboliche<br />

In questo caso, B2 − 4AC =0, e l’Eq.(5.15) si riduce a<br />

dy B<br />

= . (5.16)<br />

dx 2A<br />

Ovviamente, A e C non possono essere entrambe nul<strong>le</strong>. Assumiamo<br />

A 6= 0. Ne segue che la soluzione dell’Eq.(5.16),<br />

ψ (x, y) =costante<br />

implica che da ξ = ψ (x, y) =cost definisce una sola famiglia di caratteristiche.<br />

Il v<strong>al</strong>ore di η è arbitrario con l’unico vincolo che che sia una<br />

funzione di classe C 2 e che lo Jacobiano J non sia zero.<br />

Esempio 43. Trasformare l’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

x 2 uxx +2xyuxy + y 2 uyy =4x 2<br />

in forma canonica, e risolvere l’equazione risultante.


5. FORME CANONICHE 135<br />

Soluzione 43. L’equazione data è di tipo parabolico su tutto R2 e<br />

l’Eq.(5.16) diventa<br />

dy y<br />

=<br />

dx x .<br />

Quest’ultima equazione ha soluzioni date da y/x =costante; ne segue<br />

che possiamo possiamo o<strong>per</strong>are il seguente cambio di coordinate<br />

ξ = y<br />

x ,<br />

η = y.<br />

ne segue che b A = b B =0e b C = η2 , così l’equazione differenzi<strong>al</strong>e data<br />

diventa<br />

η 2 uηη = 4η2<br />

ξ 2 o uηη = 4<br />

Integrando rispetto a η, siottiene<br />

2 .<br />

ξ<br />

uη = 4η<br />

2 + f (ξ)<br />

ξ<br />

e<br />

u (ξ, η) = 2η2<br />

2 + ηf(ξ)+g (ξ) .<br />

ξ<br />

Ritornando nel<strong>le</strong> variabili origin<strong>al</strong>i si ottiene la soluzione gener<strong>al</strong>e<br />

u (x, y) =2x 2 ³<br />

y<br />

´ ³<br />

y<br />

´<br />

+ yf + g .<br />

x x<br />

Notiamo che l’Eq.(5.14) può essere riscritta come<br />

µ µ 2<br />

φy φy<br />

A + B + C =0.<br />

φx φx che porta a<br />

dx<br />

dy = B ± √ B2 − 4AC<br />

(5.17)<br />

2C<br />

invece che <strong>al</strong>l’Eq.(5.15). Se A = 0 e C 6= 0, <strong>al</strong>lora si può usare<br />

l’equazione caratteristica (5.17). Ne segue che nel caso di equazioni<br />

parabolichel<strong>al</strong>oroformacanonicaèdatada<br />

uξξ = H (uξ,uη,u,ξ,η) (5.18)<br />

o<br />

uηη = H (uξ,uη,u,ξ,η) , (5.19)<br />

dove H rappresenta una funzione lineare nel<strong>le</strong> variabili indicate.<br />

<strong>Equazioni</strong> i<strong>per</strong>boliche<br />

Nel caso del<strong>le</strong> equazioni i<strong>per</strong>boliche, <strong>le</strong> equazioni caratteristiche<br />

dy<br />

dx = B ± √ B2 − 4AC<br />

2C


136 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

hadueradicire<strong>al</strong>iedistinteseA 6= 0. Indichiamo queste soluzioni con<br />

ψ 1 (x, y) e ψ 2 (x, y) .<br />

Quindi, la trasformazione di coordinate<br />

ξ = ψ1 (x, y)<br />

η = ψ2 (x, y)<br />

conducono <strong>al</strong> risultato bA = bC =0ed <strong>al</strong>la forma canonica<br />

uξη = H (uξ,uη,u,ξ,η) . (5.20)<br />

Risultato an<strong>al</strong>ogo si ottiene se A =0,maC 6= 0.<br />

Esempio 44. Trasformare l’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

uxx − (2 sin x) uxy − ¡ cos 2 x ¢ uyy − (cos x) uy =0<br />

in forma canonica e risolvere poi l’equazione.<br />

Soluzione 44. Qui si ha che B2 − 4AC =4, quindi l’equazione è<br />

ovunque i<strong>per</strong>bolica. Le soluzioni dell’equazione caratteristica<br />

dy<br />

= − sin x ± 1<br />

dx<br />

sono<br />

ψ 1 (x, y) =cosx + x − y = c1 e ψ 2 (x, y) =cosx − x − y = c2 .<br />

O<strong>per</strong>iamo quindi il seguente cambiamento di variabili<br />

ξ = cosx + x − y<br />

η = cosx−x−y. Ne segue che bA = bC = bD = bE =0e bB = −4, quindi la forma canonica<br />

diventa uξη =0.Senericavacheuξ = h (ξ) e u = g (ξ)+f (η) da cui<br />

u (x, y) =f (cos x − x − y)+g (cos x + x − y) ,<br />

dove f e g sono due funzioni arbitrarie del<strong>le</strong> variabili indicate.<br />

Il prossimo esempio illustra il caso di un’equazione i<strong>per</strong>bolica nella<br />

qu<strong>al</strong>e B =0.<br />

Esempio 45. Trasformare l’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

x 2 uxx − y 2 uyy =0<br />

in forma canonica e risolvere poi l’equazione.<br />

Soluzione 45. In questo caso si ha B 2 − 4AC =4x 2 y 2 > 0 che<br />

mostra che l’equazione è i<strong>per</strong>bolica ovunque ma non lungo gli assi x e<br />

y. Consideriamo <strong>al</strong>lora, <strong>per</strong> esempio, il primo quadrante. L’equazione<br />

caratteristica<br />

dy<br />

= ±y<br />

dx x


5. FORME CANONICHE 137<br />

ha come soluzioni y = c1x e y = c2/x. neseguechelatrasformazione<br />

di coordinate è data da<br />

ξ = y<br />

x<br />

η = xy .<br />

Ne segue che bA = bC = bE =0e bB = −4y2 = −4ξη e bD =2y/x =2ξ.<br />

L’equazione differenzi<strong>al</strong>e diventa quindi<br />

uξη − 1<br />

2η uξ =0, (5.21)<br />

che è equiv<strong>al</strong>ente <strong>al</strong>la forma canonica data d<strong>al</strong>la nell’Eq.(5.20). Si può<br />

risolvere l’Eq.(5.21) osservando che essa è una equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

del primo ordine in uξ. Si ottiene quindi la soluzione<br />

u (ξ,η) =η 1/2 f (ξ)+g (η) ,<br />

cioè<br />

u (x, y) = √ ³<br />

y<br />

´<br />

xyf + g (xy) .<br />

x<br />

Le curve caratteristiche sono mostrate in Fig (??)<br />

y<br />

2<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

0<br />

<strong>Equazioni</strong> ellittiche<br />

0.5<br />

Curve caratteristiche<br />

Nel caso del<strong>le</strong> equazioni ellittiche, <strong>le</strong> equazioni caratteristiche hanno<br />

soluzioni comp<strong>le</strong>sse coniugate. Quindi, <strong>per</strong> poter avere soluzioni re<strong>al</strong>i<br />

si devono compiere due trasformazioni di coordinate. Illustriamo il<br />

procedimento con un esempio.<br />

Esempio 46. Nella regione nella qu<strong>al</strong>e l’equazione<br />

xuxx + uyy = x 2<br />

è ellittica, trasformare l’equazione in forma canonica.<br />

1<br />

1.5<br />

x<br />

2


138 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

Soluzione 46. Poiché B2 −4AC = −4x, l’equazione è ellittica nel<br />

semipiano x>0. In questa regione <strong>le</strong> equazioni caratteristiche sono<br />

dy<br />

= ±ix−1/2<br />

dx<br />

cheammettonocomesoluzione<strong>le</strong>funzioni<br />

y =2ix 1/2 + c1 e y = −2ix 1/2 + c2 .<br />

O<strong>per</strong>iamo, dapprima, la trasformazione di coordinate<br />

σ = y +2x 1/2 i,<br />

τ = y − 2x 1/2 i,<br />

ma, poiché queste sono comp<strong>le</strong>sse, o<strong>per</strong>iamo una seconda trasformazione<br />

data da<br />

σ = ξ + iη ,<br />

τ = ξ − iη .<br />

Il risultato comp<strong>le</strong>ssivo di queste due trasformazioni da<br />

ξ = y e η =2x 1/2 .<br />

Ne segue che si ha b A = b C =1, b B = b D =0e b E = − 1<br />

2x−1/2 così che la<br />

forma canonica dell’equazione diventa<br />

uξξ + uηη = 1<br />

η uη + η2<br />

16 .<br />

Osserviamo che, in gener<strong>al</strong>e, la forma canonica di una equazione<br />

ellittica può essere scritta nella forma<br />

uξξ + uηη = H (uξ,uη,u,ξ,η) . (5.22)<br />

L’esempio più semplice di equazione ellittica è l’equazione di Laplace.<br />

Per riassumere, <strong>le</strong> equazioni paraboliche hanno una sola famiglia di<br />

curve caratteristiche date da ξ = cost, <strong>le</strong> equazioni i<strong>per</strong>boliche hanno<br />

due famiglie di curve caratteristiche date da ξ = cost e η = cost,<br />

che formano un sistema di coordinate curvilinee, mentre <strong>le</strong> equazioni<br />

ellittiche non hanno curve caratteristiche re<strong>al</strong>i.<br />

5.1. Esercizi.<br />

(1) Usare la trasformazione di coordinate definita nell’Eq. (5.2)<br />

<strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare ognuna del<strong>le</strong> seguenti derivate parzi<strong>al</strong>i:<br />

(a) ux e uy<br />

(b) uxx, uxy e uyy ( Sugg: Ricordare che ∂u<br />

∂x<br />

∂u ∂ξ<br />

= ∂ξ ∂x<br />

∂u ∂η<br />

+ ∂η ∂x )<br />

(2) verificare che i coefficienti bA, bB, etc. sono dati d<strong>al</strong><strong>le</strong> equazioni<br />

(5.4)-(5.8).<br />

(3) Risolvere:<br />

(a) <strong>le</strong> Eq.(5.9) trovando ξ,η in termini di x, y.<br />

(b) Usare il risultato trovato in a) <strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare bB (x, y) dell’Eq.(5.5).


5. FORME CANONICHE 139<br />

(c) mostrare che ponendo b B (x, y) =0in b), si ottiene (se<br />

B 6= 0)<br />

A − C<br />

cot 2θ =<br />

B .<br />

(4) Mostrare che l’equazione differenzi<strong>al</strong>e dell’Esempio (42) è ovunque<br />

ellittica.<br />

(5) Fare i c<strong>al</strong>coli <strong>per</strong> arrivare <strong>al</strong>l’Eq.(5.12).<br />

(6) Usare la trasformazione di coordinate<br />

ξ = y<br />

e η = y<br />

x<br />

<strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare bA, bB, bC, bD e bE, nell’Esempio (43).<br />

(7) C<strong>al</strong>colare bA, bB, bC, bD e bE, nell’Esempio (44).<br />

(8) Mostrare che <strong>le</strong> soluzioni di<br />

dy<br />

= ±y<br />

dx x<br />

sono y = c1x e y = c2/x.<br />

(9) Ottenere l’Eq.(5.21) dell’Esempio (45).<br />

(10) Risolvere l’Eq.(5.21). (Sugg: O<strong>per</strong>are la sostituzione uξ = v)<br />

(11) Nell’Esempio (46) sviluppare i conti <strong>per</strong> arrivare a<br />

ξ = y e η =2x 1/2 .<br />

(12) C<strong>al</strong>colare bA, bB, bC, bD e bE, nell’Esempio (46) <strong>per</strong> ottenere poi<br />

la forma canonica indicata.<br />

(13) Verificare, derivando, che <strong>le</strong> funzioni date risolvono <strong>le</strong> equazioni<br />

date nei vari esempi.<br />

(a) u (x, y) =2x2 ³<br />

y<br />

´ ³<br />

y<br />

´<br />

+ yf + g (Esempio (43).)<br />

x x<br />

(b) u (x, y) =f (cos x − x − y) +g (cos x + x − y) (Esempio<br />

(44)).<br />

(c) u (x, y) = √ ³<br />

y<br />

´<br />

xyf + g (xy) (Esempio (45)).<br />

x<br />

(14) <strong>per</strong> ognuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni, determinare <strong>le</strong> regioni<br />

dove <strong>le</strong> equazioni sono ellittiche, paraboliche o i<strong>per</strong>boliche:<br />

(a) uxx + yuxy + xuyy = e x+y<br />

(b) y 2 uxx − uyy + u =0<br />

(c) xuxx +2uxy + yuyy + xux + uy =0<br />

(d) (1 − x 2 ) uxx − 2xyuxy − (1 − y 2 ) uyy =0<br />

(e) 16uxx + x 2 uyy =0<br />

(f) 4uxx − 8uxy +4uyy =1<br />

(g) x 2 uxx − y 2 uyy = xy<br />

(15) C<strong>al</strong>colare lo Jacobiano<br />

J<br />

µ <br />

ξ, η<br />

x, y<br />

<strong>per</strong> ognuna del<strong>le</strong> seguenti trasformazioni.


140 4. E.D.P. DEL SECONDO ORDINE<br />

(a) ξ = 1 √ 2 (x + y) , η = 1 √ 2 (−x + y)<br />

(b) ξ = y/x , η = y<br />

(c) ξ =cosx + x − y, η=cosx − x − y<br />

(d) ξ = y/x , η = xy<br />

(e) ξ = y, η=2x 1/2<br />

(16) Dimostrare che<br />

bB 2 − 4 bA bC = J 2 ¡ B 2 − 4AC ¢ ,<br />

dove J è lo Jacobiano della trasformazione.<br />

(17) Trovare gli autov<strong>al</strong>ori della matrice<br />

à !<br />

1 1/2<br />

M =<br />

.<br />

1/2 1


CHAPTER 5<br />

Serie di Fourier<br />

1. Introduzione<br />

Questo capitolo ed il prossimo possono essere considerati di transizione<br />

relativamente <strong>al</strong>lo studio, che stiamo facendo, dei prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong><br />

<strong>bordo</strong>. Fino a questo punto abbiamo ripassato <strong>al</strong>cuni concetti fondament<strong>al</strong>i<br />

del<strong>le</strong> equazioni differenzi<strong>al</strong>i ordinarie (Capitolo 1). Continueremo<br />

a fare riferimento a queste nozioni e concetti, con i Paragrafi 1.3<br />

e 1.5 che giocano un ruolo prominente in tutto il resto del capitolo.<br />

Ci riferiremo anche ai prob<strong>le</strong>mi di Sturm-Liouvil<strong>le</strong> ed <strong>al</strong>la rappresentazione<br />

del<strong>le</strong> funzioni come serie di funzioni ortonorm<strong>al</strong>i (Capitolo 2).<br />

Considereremo prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> più gener<strong>al</strong>i di quelli considerati nel<br />

Capitolo 3. Nei prossimi capitoli, tratteremo poi, in dettaglio, sia i<br />

prob<strong>le</strong>mi del potenzi<strong>al</strong>e che quelli del c<strong>al</strong>ore e del<strong>le</strong> onde in una e anche<br />

più dimensioni spazi<strong>al</strong>i ed in diversi sistemi di coordinate.<br />

Come preliminare a tutti questi prob<strong>le</strong>mi, presentiamo ora una<br />

branca dell’an<strong>al</strong>isi matematica che si è sviluppata nel diciottesimo secolo.<br />

Era il 1713 quando Taylor suggerì che la funzione<br />

sin π<br />

L x<br />

potesse essere usata <strong>per</strong> spiegare il moto stazionario di una corda vibrante<br />

di lunghezza L avente gli estremi fissati. Nel 1749 e 1753<br />

D’Alambert ed Eu<strong>le</strong>ro pubblicarono lavori nei qu<strong>al</strong>i si discuteva dello<br />

sviluppo di una funzione in termini del<strong>le</strong> funzioni coseno. A quei<br />

tempi, si stava studiando un prob<strong>le</strong>ma di astronomia che coinvolgeva lo<br />

sviluppo del reciproco della distanza tra due pianeti in serie di coseni<br />

di multipli dell’angolo compreso tra i raggi vettori. Nel 18111 Fourier<br />

sviluppò l’idea di sviluppare una funzione in serie di seni e coseni,<br />

sviluppo che viene oggi gener<strong>al</strong>mente usato.<br />

2. Coefficienti di Fourier<br />

Nel Paragrafo 2.4 abbiamo rappresentato una funzione continua a<br />

tratti f (x) attraverso una serie di funzioni ortonorm<strong>al</strong>i.<br />

1 Il lavoro fu presentato da Fourier nel 1807 ma respinto da Lagrange, uno degli<br />

esaminatori, probabilmente <strong>per</strong>chè egli non capì come il moto di una corda vibrante<br />

potesse essere <strong>per</strong>iodico rispetto <strong>al</strong><strong>le</strong> coordinate spazi<strong>al</strong>i.<br />

141


142 5. SERIE DI FOURIER<br />

Sia dato l’insieme di funzioni<br />

{φi (x) , i =1, 2,...}<br />

ortonorm<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo [a, b] con funzione peso w (x), cioè<br />

Z b<br />

Allora si ha<br />

dove<br />

a<br />

w (x) φ i (x) φ j (x) dx = δij<br />

f (x) ∼<br />

∞X<br />

ciφi (x) , (2.1)<br />

i=1<br />

Z b<br />

ci =(f,φi)= w (x) φi (x) f (x) dx (2.2)<br />

a<br />

dove il simbolo ∼ significa "è rappresentato da, nel senso della convergenza<br />

in media".<br />

Abbiamo già dimostrato (vedi Par. 2.3) che gli insiemi<br />

{sin nx , n =1, 2,...} e {cos nx , n =0, 1, 2,...}<br />

sono ortogon<strong>al</strong>i su [0,π] con funzione peso w (x) =1. Dividendo ognuna<br />

del<strong>le</strong> funzioni, degli insiemi sopra definiti, <strong>per</strong> la propria norma<br />

si ottengono due famiglie di funzioni ortonorm<strong>al</strong>i<br />

np o<br />

2/π sin nx , n =1, 2,...<br />

(2.3)<br />

½<br />

1<br />

√π , p ¾<br />

2/π cos nx , n =1, 2,... . (2.4)<br />

lasciamo <strong>per</strong> esercizio di mostrare che l’insieme<br />

½<br />

1<br />

√2π , 1<br />

√ cos nx ,<br />

π 1<br />

¾<br />

√ sin nx , n =1, 2,...<br />

π<br />

(2.5)<br />

è ortonorm<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo [−π, π] con funzione peso uno (Esercizio<br />

2).<br />

usando l’insieme ortonorm<strong>al</strong>e (2.5) possiamo scrivere la serie di<br />

Fourier associata <strong>al</strong>la funzione f (x) :<br />

f (x) ∼ 1<br />

2 a0<br />

∞X<br />

+ an cos nx + bn sin nx . (2.6)<br />

n=1<br />

In questa rappresentazione i coefficienti di Fourier sono dati da:<br />

an = 1<br />

Z π<br />

f (x)cosnx dx , n =0, 1, 2,,... (2.7)<br />

π −π<br />

bn = 1<br />

Z π<br />

f (x)sinnx dx , n =1, 2,,... . (2.8)<br />

π −π<br />

Osserviamo subito che <strong>per</strong>ché una funzione f (x) ammetta una serie<br />

di Fourier, come quella data d<strong>al</strong>la (2.6) v<strong>al</strong>ida anche <strong>al</strong>l’esterno<br />

dell’interv<strong>al</strong>lo [−π, π] bisogna che la funzione sia <strong>per</strong>iodica di <strong>per</strong>iodo


2. COEFFICIENTI DI FOURIER 143<br />

2π. Questo è, ovviamente, dovuto <strong>al</strong> fatto che i termini della serie<br />

sono tutti <strong>per</strong>iodici di <strong>per</strong>iodo 2π. Ricordiamo qui, <strong>per</strong> comp<strong>le</strong>tezza,<br />

che una funzione è detta <strong>per</strong>iodica, con <strong>per</strong>iodo P ,sesihache<br />

f (x) =f (x + P )<br />

<strong>per</strong> tutti i v<strong>al</strong>ori di x.<br />

E’ ovvio che questo fatto non rappresenta una restrizione quando<br />

noi siano interessati solo a rappresentare la funzione nell’interv<strong>al</strong>lo<br />

[−π, π].<br />

Una seconda proprietà della funzione è che questa deve essere liscia<br />

atratti. Ricordo che una funzione è detta liscia a tratti se f (x) e f 0 (x)<br />

sono entrambe continue a tratti. Nella Fig. 4.2.1 qui sotto, la funzione<br />

f (x) soddisfa a questa condizione, mentre la funzioneg (x) no.<br />

f(x)<br />

g(x)<br />

0<br />

0<br />

1<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

f'(x)<br />

f (x) f 0 (x)<br />

2<br />

3<br />

4<br />

g (x) g0 (x)<br />

(Fig. 4.2.1)<br />

Condizioni sufficienti (ma non necessarie) <strong>per</strong> ottenere la rappresentazione<br />

di Fourier di una funzione assegnata, sono date nel Teorema<br />

(14). Queste condizioni sono chiamate condizioni di Dirich<strong>le</strong>t,<br />

poiché furono date da Dirich<strong>le</strong>t in lavori pubblicati dapprima nel 1829<br />

e poi nel 1837.<br />

Theorem 14. Se f (x) è un a funzione <strong>per</strong>iodica di <strong>per</strong>iodo 2π e<br />

liscia a tratti nell’interv<strong>al</strong>lo −π ≤ x ≤ π, <strong>al</strong>lora la rappresentazione<br />

(2.6) della funzione f (x) converge ad f (x) in tutti i punti in cui f (x)<br />

è continua e converge <strong>al</strong>la media dei limiti destro e sinistro di f (x) nei<br />

punti di discontinuità di f (x).<br />

g'(x)<br />

0<br />

0<br />

1<br />

1<br />

2<br />

2<br />

3<br />

3<br />

4<br />

4


144 5. SERIE DI FOURIER<br />

Ad oggi il prob<strong>le</strong>ma della convergenza del<strong>le</strong> serie di Fourier è insoluto.<br />

Sappiamo che <strong>le</strong> condizioni di Dirich<strong>le</strong>t non sono necessarie e<br />

conosciamo condizioni necessarie che non sono <strong>per</strong>ò sufficienti. <strong>per</strong> i<br />

nostri scopi ci basta dire che <strong>le</strong> condizioni del Teorema (14) sono soddisfatte<br />

da una ampia classe di funzioni che si incontrano in matematica<br />

applicata, quindi, a questo livello, non entreremo più in profondità nello<br />

studio della teoria. Illustreremo, con i seguenti esempi, come si ottiene<br />

la rappresentazione di Fourier del<strong>le</strong> funzioni.<br />

Esempio 47. Trovare la serie di Fourier della funzione <strong>per</strong>iodica,<br />

di <strong>per</strong>iodo 2π, definita da<br />

⎧<br />

0 , <strong>per</strong> − π


il qu<strong>al</strong>e si ha<br />

2. COEFFICIENTI DI FOURIER 145<br />

a0 = 1<br />

Z π<br />

f (x) dx =<br />

π −π<br />

1<br />

Z π<br />

xdx =<br />

π 0<br />

π<br />

2 .<br />

Il termine costante della serie di Fourier a0/2 èquindiilv<strong>al</strong>ore medio<br />

della funzione nell’interv<strong>al</strong>lo. Si cercano adesso i coefficienti bn <strong>per</strong><br />

iqu<strong>al</strong>i,usandola(2.8)siha:<br />

bn = 1<br />

Z π<br />

π −π<br />

= 1<br />

π<br />

µ<br />

− x<br />

n<br />

− 1<br />

(−1)n+1<br />

cos nπ =<br />

n n<br />

f (x)sinnxdx = 1<br />

Z π<br />

π<br />

1<br />

cos nx + sin nx<br />

n2 .<br />

0<br />

¯ ¯¯¯<br />

x sin nxdx<br />

La rappresentazione di Fourier della funzione data è quindi:<br />

f (x) = π<br />

4 +<br />

∞X<br />

"<br />

− 2 cos (2n − 1) x<br />

π (2n − 1) 2<br />

#<br />

(−1)n+1<br />

+ sin nx<br />

n<br />

n=1<br />

π<br />

0<br />

(2.9)<br />

Abbiamo usato il simbolo di = sapendo, d<strong>al</strong> Teorema (14) che la serieconvergepuntu<strong>al</strong>mente<strong>al</strong>v<strong>al</strong>oredif<br />

(x) nei punti in cui f (x) è<br />

continua ed <strong>al</strong> v<strong>al</strong>ore medio del s<strong>al</strong>to nei punti di discontinuità.<br />

Possiamo disegnare approssimazioni della serie (2.9) considerando<br />

la somma dei primi N termini della serie stessa<br />

SN = π<br />

4 +<br />

NX<br />

"<br />

− 2 cos (2n − 1) x<br />

π (2n − 1) 2<br />

#<br />

(−1)n+1<br />

+ sin nx<br />

n<br />

n=1<br />

(2.10)


146 5. SERIE DI FOURIER<br />

Il grafico dell’Eq.(2.10) <strong>per</strong> N=5,10,20<br />

Come si può notare dai grafici, nel punto x = π − il grafico s<strong>al</strong>e<br />

sopra il v<strong>al</strong>ore massimo della funzione, così come nel punto x = π + ne<br />

scende sotto.


2. COEFFICIENTI DI FOURIER 147<br />

Questo fenomeno, caratteristico della rappresentazione in serie di<br />

Fourier (ed anche <strong>al</strong>tre) nei punti di discontinuità della funzione è noto<br />

come fenomeno di Gibbs 2 . Questo aumento e diminuzione ammontano,<br />

nel loro insieme, a circa il 18% della distanza dei v<strong>al</strong>ori nella discontinuità.<br />

Questo evento <strong>per</strong>siste anche considerando somme parzi<strong>al</strong>i<br />

con molti termini.<br />

Esempio 48. Rappresentare in serie di Fourier la seguente funzione<br />

(<br />

x +2 , <strong>per</strong> − 2


148 5. SERIE DI FOURIER<br />

Z 0<br />

Z 2<br />

Quindi<br />

an = 1<br />

2<br />

=<br />

f (x) =1+ 4<br />

π 2<br />

−2<br />

bn = 1<br />

Z 0<br />

2 −2<br />

(x +2)cos nπ 1<br />

xdx +<br />

2 2<br />

4<br />

n2 se n èdispari,zero<strong>al</strong>trimenti;<br />

π2 = − 2<br />

nπ<br />

n=1<br />

0<br />

cos nπ<br />

2 xdx<br />

(x +2)sin nπ<br />

Z 2<br />

1<br />

xdx + sin<br />

2 2 0<br />

nπ<br />

2 xdx<br />

se n è pari, zero <strong>al</strong>trimenti.<br />

∞X 1 (2n +1)π<br />

2 cos x −<br />

(2n +1) 2<br />

1<br />

π<br />

∞X<br />

n=1<br />

sin nπ<br />

x. (2.11)<br />

n<br />

Possiamo ottenere una informazione uti<strong>le</strong> d<strong>al</strong>la serie (2.11) ponendo<br />

x =0. In t<strong>al</strong> caso si ha<br />

f (0) = 1 + 4<br />

π2 ∞X 1<br />

2 .<br />

(2n +1) n=1<br />

D’<strong>al</strong>tra parte, sappiamo d<strong>al</strong> Teorema (14) che f (0) = 3/2, da cui<br />

discende<br />

∞X 1 π2<br />

2 =<br />

(2n +1) 8 .<br />

n=1<br />

2.1. Esercizi.<br />

(1) Mostrare che la funzione<br />

( √<br />

1 − x2 , 0


2. COEFFICIENTI DI FOURIER 149<br />

(b)<br />

(<br />

1 ,<br />

f (x) =<br />

x − 2 ,<br />

−2


150 5. SERIE DI FOURIER<br />

dire a qu<strong>al</strong>i v<strong>al</strong>ori converge la serie nei punti (a) x = −1, (b)<br />

x =0,(c)x =1,(d)x =2, (e) x = 3<br />

,(f)x =3,(g)x = −2<br />

2<br />

(5) Usare l’Eq.(2.10) <strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare f (π/2) <strong>per</strong> N = 5, 10, 20 e<br />

confrontare questi v<strong>al</strong>ori con il v<strong>al</strong>ore vero.<br />

(6) Usare l’Eq.(2.11) <strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare f (1) <strong>per</strong> N =5, 10, 20 econfrontare<br />

questi v<strong>al</strong>ori con il v<strong>al</strong>ore vero.<br />

(7) Mostrare che l’insieme<br />

½<br />

1<br />

√2c , 1 √ cos<br />

c nπ<br />

c x, 1 √ sin<br />

c mπ<br />

¾<br />

x, n,m=1, 2,...<br />

c<br />

è ortonorm<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo [a, a +2c] con funzione peso uno,<br />

qu<strong>al</strong>unque sia il v<strong>al</strong>ore di a.<br />

(8) Con riferimento <strong>al</strong>l’Esercizio 7, mostrare che i coefficienti della<br />

serie di Fourier dello sviluppo di una funzione liscia a tratti<br />

nell’interv<strong>al</strong>lo [a, a +2c] sono dati da<br />

an = 1<br />

c<br />

Z a+2c<br />

f (x)cos<br />

a<br />

nπ<br />

xdx, n=0, 1, 2,... , (2.14)<br />

c<br />

Z a+2c<br />

f (x)sin nπ<br />

xdx, n=1, 2,... , (2.15)<br />

c<br />

bn = 1<br />

c a<br />

(9) Verificare che lo sviluppo<br />

(arcsin x) 2 = 1<br />

∞X (n − 1)<br />

2<br />

2<br />

(2n)!<br />

n=1<br />

(2x) 2n<br />

è vera nell’interv<strong>al</strong>lo (−1, 1)<br />

(10) Porre x =1/2 nello sviluppo dell’Esercizio 9 ed ottenere<br />

∞X<br />

n=1<br />

1 π2<br />

=<br />

n2 6<br />

(11) Usare il risultato dell’Esercizio 10 <strong>per</strong> mostrare che<br />

∞X 1 π2<br />

2 =<br />

(2n − 1) 8<br />

n=1<br />

(12) Gener<strong>al</strong>izzare il Teorema (14) <strong>per</strong> una funzione f (x) <strong>per</strong>iodica<br />

di <strong>per</strong>iodo 2L e liscia a tratti nell’interv<strong>al</strong>lo a ≤ x ≤ a +2L<br />

(13) C<strong>al</strong>colare la serie di Fourier <strong>per</strong> <strong>le</strong> seguenti funzioni<br />

(a) f (x) =e x , 0


3. SERIE IN SENI, COSENI ED IN FORMA ESPONENZIALE 151<br />

3. Serie in seni, coseni ed in forma esponenzi<strong>al</strong>e<br />

In molte applicazioni della serie di Fourier, una funzione f (x) è<br />

definita in un interv<strong>al</strong>lo 0


152 5. SERIE DI FOURIER<br />

Soluzione 49. L’estensione <strong>per</strong>iodica della funzione data è mostrata<br />

in figura<br />

Estensione pari di f (x) =x, 0 ≤ x ≤ π<br />

Usando l’Eq.(3.4) si ha<br />

an = 2<br />

Z π<br />

x cos nx dx<br />

π 0 ⎧<br />

⎨ 0 , se n èpari,<br />

an =<br />

⎩ − 4<br />

, se n èdispari,<br />

πn2 a0 = 2<br />

Z π<br />

xdx= π.<br />

π 0<br />

ne segue che la rappresentazione in serie della funzione è data da<br />

f (x) = π<br />

∞X 4 cos (2n +1)x<br />

−<br />

2 π (2n +1) 2 . (3.5)<br />

n=0<br />

3.2. Serie dei seni. Se f (x) definita nell’interv<strong>al</strong>lo (0,L) viene<br />

estesa <strong>per</strong> disparità <strong>al</strong>l’interv<strong>al</strong>lo (−L, L) e poi estesa ad R <strong>per</strong> <strong>per</strong>iodicità,<br />

la funzione risultante è definita come<br />

(<br />

f (x) , 0


3. SERIE IN SENI, COSENI ED IN FORMA ESPONENZIALE 153<br />

Estensione dispari di f (x) =x, 0 ≤ x


154 5. SERIE DI FOURIER<br />

che è la forma esponenzi<strong>al</strong>e (o forma comp<strong>le</strong>ssa) della serie di Fourier.<br />

Essa viene comunemente usata in fisica ed in ingegneria <strong>per</strong> la semplicità<br />

della sua notazione.<br />

Nel ragionamento sopra abbiamo assunto che la funzione f (x) avesse<br />

<strong>per</strong>iodo 2π, ma solo <strong>per</strong> semplicità di notazione. Nel caso di <strong>per</strong>iodo<br />

2L avremmo scritto<br />

∞X<br />

f (x) = cne inπx/L<br />

n=−∞<br />

con la corrispondente modifica dei coefficienti cn. lasciamo <strong>per</strong> esercizio<br />

scrivereidettaglidiciò,cosìcomeilc<strong>al</strong>colodellaformula<br />

cn = 1<br />

Z π<br />

f (x) e<br />

2π<br />

−inx dx , n =0, ±1, ±2,... (3.10)<br />

−π<br />

apartiredaan e bn. Sarebbe uti<strong>le</strong>, a questo proposito, ricordare la<br />

ortogon<strong>al</strong>ità hermitiana vista nel Paragrafo 2.6.<br />

3.4. Esercizi.<br />

(1) Scrivere la formula <strong>per</strong> i cn quando il <strong>per</strong>iodo è 2L.<br />

Nei seguenti esercizi 2 - 7 scrivere la rappresentazione di<br />

Fourier (a) del seno e (b) del coseno del<strong>le</strong> funzioni date<br />

(2) f (x) =2− x, 0


(12) Data la funzione<br />

(<br />

2 − x, 1


156 5. SERIE DI FOURIER<br />

Soluzione 51. Assumiamo che <strong>le</strong> facce del piatto rettangolare siano<br />

<strong>per</strong>fettamente isolate così che il prob<strong>le</strong>ma è quello della conduzione<br />

di c<strong>al</strong>ore (o diffusione) nel piano xy. L’equazione di diffusione bidimension<strong>al</strong>e<br />

è data da<br />

ut = k (uxx + uyy) ,<br />

ma poiché stiamo cercando la distribuzione stazionaria, cioè una distribuzione<br />

di tem<strong>per</strong>atura indipendente d<strong>al</strong> tempo, l’equazione che ci<br />

interessa è:<br />

uxx + uyy =0.<br />

Il prob<strong>le</strong>ma che dobbiamo affrontare è quindi il seguente<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


4. APPLICAZIONI 157<br />

Vogliamo richiamare l’attenzione sul fatto che la soluzione an<strong>al</strong>itica<br />

nell’Eq.(4.2) può essere usata <strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare u (x, y) in vari punti, in<br />

particolare, <strong>per</strong> esempio, <strong>le</strong> isoterme del prob<strong>le</strong>ma (u (x, y) =cost )<br />

Linee equipotenzi<strong>al</strong>i<br />

Esempio 52. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


158 5. SERIE DI FOURIER<br />

Possiamo adesso sommare la due soluzioni ottenute (4.3) ed (4.4) <strong>per</strong><br />

ottenere la soluzione del prob<strong>le</strong>ma originario<br />

u (x, y) = 512<br />

π3 ∞X sin π (2n +1)x<br />

(2n +1) n=0<br />

3 [sinh π (2n +1)y<br />

sinh 2π (2n +1)<br />

+sinhπ (2n +1)(2−y)] (4.5)<br />

Il seguente prob<strong>le</strong>ma, come vedremo, presenta del<strong>le</strong> discontinuità.<br />

Esempio 53. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


4. APPLICAZIONI 159<br />

armoniche. E’ stato mostrato che la conoscenza diC0 e C1 sono sufficienti<br />

a distinguere i pazienti che hanno un cuore norm<strong>al</strong>e da coloro che<br />

hanno disfunzioni cardiache.<br />

4.1. Esercizi.<br />

(1) Verificareche<strong>le</strong>funzioniun (x, y) dell’Eq.(4.1) soddisfano la<br />

EDP data e <strong>le</strong> tre condizioni omogenee <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>.<br />

(2) C<strong>al</strong>colare i coefficienti di Fourier bn dell’Esempio (51).<br />

(3) Verificare che la soluzione u (x, y) dell’Eq.(4.3) del primo prob<strong>le</strong>ma<br />

semplificato nell’Esempio (52) soddisfano <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong><br />

<strong>bordo</strong> date.<br />

(4) Verificare che la soluzione u (x, y) dell’Eq.(4.4) del primo prob<strong>le</strong>ma<br />

semplificato nell’Esempio (52) soddisfano <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong><br />

<strong>bordo</strong> date.<br />

(5) Ottenere la soluzione u (x, y) dell’Eq.(4.6) <strong>per</strong> il prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio<br />

(53).<br />

(6) Mostrare che la serie di Fourier <strong>per</strong> la funzione f (t) dell’esempio<br />

di applicazione medica può essere scritta nella forma mostrata<br />

nel testo. (Sugg: usare l’identità trigonometrica <strong>per</strong> sin (A + B)<br />

)<br />

(7) Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

E.D.P. Vxx + Vyy =0, 0


160 5. SERIE DI FOURIER<br />

(11) Dato il seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

E.D.P. ytt = a 2 uxx , 0 0 ,<br />

y (x, 0) = f (x) , yt (x, 0) = 0, 0


Soluzione 54.<br />

-10<br />

5. CONVERGENZA DELLA SERIE DI FOURIER 161<br />

-5<br />

y<br />

1<br />

0.75<br />

0.5<br />

0.25<br />

0<br />

La funzione <strong>per</strong>iodica sin x<br />

2<br />

La funzione è pari, quindi ne segue che tutti i bn =0e<br />

a0 = 1<br />

Z 2π<br />

sin<br />

π 0<br />

x 4<br />

dx =<br />

2 π ,<br />

an = 1<br />

Z 2π<br />

sin<br />

π 0<br />

x<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

0 , n dispari<br />

nx<br />

cos dx =<br />

2 2 ⎪⎩<br />

4<br />

π (1 − n2 , n pari .<br />

)<br />

Quindi,<br />

sin x<br />

∞X 2 4 cos nx<br />

= −<br />

2 π π (4n<br />

n=1<br />

2 (5.4)<br />

− 1)<br />

è la rappresentazione di Fourier della funzione data. Adesso, notiamo<br />

che si ha ¯<br />

¯¯¯ cos nx<br />

(4n2 ¯<br />

− 1) ¯ ≤<br />

1<br />

(4n2 1<br />

<<br />

− 1) n2 e poiché è noto che<br />

∞X<br />

n01<br />

1 π2<br />

=<br />

n2 6 ,<br />

ne segue che la serie nell’Eq.(5.4) è assolutamente e uniformemente<br />

converge <strong>per</strong> tutti gli x. Questosignificache, <strong>per</strong> ogni ε>0 esiste un<br />

v<strong>al</strong>ore di N, che dipende solo da ε, t<strong>al</strong>eche<br />

¯<br />

¯sin x<br />

2 − SN<br />

¯<br />

(x) ¯


162 5. SERIE DI FOURIER<br />

L’esempio precedente è una illustrazione del seguente teorema, che<br />

diamo senza dimostrazione.<br />

Theorem 15. Se la funzione f (x) , <strong>per</strong>iodica di <strong>per</strong>iodo 2π ècontinua<br />

ed ammette derivata continua a tratti nell’interv<strong>al</strong>lo [0, 2π]„ <strong>al</strong>lora<br />

la sua serie di Fourier converge uniformemente ed assolutamente<br />

ad f (x).<br />

Se la funzione f (x) non soddisfa <strong>le</strong> ipotesi del Teorema (15) <strong>al</strong>lora<br />

si può usare il Teorema (14)<br />

La convergenza della serie di Fourier può essere ulteriormente studiata<br />

esaminando la SN (x) data d<strong>al</strong>l’Eq.(5.1). Sostituendo <strong>le</strong> espressioni<br />

di an e bn nell’equazione, si ha<br />

Sn (x) = 1<br />

Z 2π<br />

f (s) ds +<br />

2π 0<br />

1<br />

π<br />

Z 2π<br />

+sinnx<br />

= 1<br />

Z 2π<br />

π 0<br />

0<br />

"<br />

1<br />

2 +<br />

NX<br />

n=1<br />

Z 2π<br />

cos nx f (s)cosns ds<br />

0<br />

f (s)sinns ds<br />

NX<br />

#<br />

cos n (x − s) f (s) ds . (5.5)<br />

n=1<br />

<strong>per</strong> semplificare l’integr<strong>al</strong>e, consideriamo il fatto che<br />

sempre che<br />

1<br />

2 +<br />

NX<br />

n=1<br />

cos n (x − s) = 1<br />

2<br />

sin £¡ N + 1<br />

¢ ¤<br />

(x − s) 2<br />

sin 1<br />

2<br />

(x − s)<br />

1<br />

(x − s) 6= kπ , k =0, ±1, ±2, ......<br />

2<br />

La funzione<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

DN (x) =<br />

⎪⎩<br />

sin ¡ N + 1<br />

¢<br />

t 2<br />

sin 1<br />

2t ,<br />

N +<br />

t 6= kπ , k =0, ±1, ±2,...<br />

1<br />

,<br />

2<br />

t = kπ , k =0, ±1, ±2,...<br />

è chiamata nuc<strong>le</strong>o di Dirich<strong>le</strong>t. Questo nuc<strong>le</strong>o può essere usato <strong>per</strong><br />

esprimere la somma dei primi N termini della serie di Fourier in forma<br />

chiusa. D<strong>al</strong>l’ Eq.(5.5) si ottiene<br />

SN (x) = 1<br />

Z 2π<br />

f (s) DN (x − s) ds .<br />

π 0<br />

(5.6)


5. CONVERGENZA DELLA SERIE DI FOURIER 163<br />

y<br />

7.5<br />

5<br />

2.5<br />

0<br />

0<br />

1.25<br />

2.5<br />

Nuc<strong>le</strong>o di Dirich<strong>le</strong>t D8 (x)<br />

La funzione è comunque oscillante, è quindi diffici<strong>le</strong> usare l’Eq.(5.6)<br />

<strong>per</strong> stimare l’errore tra f (x) e la sua serie di Fourier. O<strong>per</strong>ando la<br />

sostituzione x − s = t si ottiene<br />

SN (x) = 1<br />

Z 2π<br />

f (s) DN (x − s) ds =<br />

π 0<br />

1<br />

Z 2π<br />

f (x − t) DN (t) dt<br />

π 0<br />

= 1<br />

Z π<br />

f (x − t) DN (t) dt +<br />

π 0<br />

1<br />

Z 2π<br />

f (x − t) DN (t) dt<br />

π π<br />

= 1<br />

Z π<br />

[f (x + t)+f (x − t)] DN (t) dt . (5.7)<br />

π 0<br />

Possiamo ora enunciare il seguente teorema.<br />

Theorem 16. Sia f (x) <strong>per</strong>iodica di <strong>per</strong>iodo 2π ed integrabi<strong>le</strong> su<br />

[0, 2π]. Condizione necessaria e sufficiente <strong>per</strong>ché <strong>per</strong> un dato x0 la<br />

successione del<strong>le</strong> somme parzi<strong>al</strong>i {SN (x0)} converga <strong>al</strong> limite S (x0) è<br />

che<br />

lim<br />

N→∞<br />

Z π<br />

1<br />

[f (x + t)+f (x − t) − 2S (x0)] DN (t) dt =0.<br />

π 0<br />

Proof. Il risultato segue dell’Eq.(5.7) e d<strong>al</strong>la relazione (provare a<br />

dimostrarla)<br />

Z 2π<br />

1<br />

DN (t) dt =<br />

π 0<br />

2<br />

Z π<br />

DN (t) dt =1<br />

π 0<br />

ed<strong>al</strong>fattoovvioche<br />

Z π<br />

2<br />

S (x0) DN (t) dt = S (x0) .<br />

π 0<br />

Vogliamo affrontare adesso il prob<strong>le</strong>ma della derivazione della serie<br />

di Fourier, cioè: se f (x) ha una rappresentazione in serie di Fourier,<br />

sotto qu<strong>al</strong>i condizioni la funzione f 0 (x) ha come rappresentazione la<br />

corrispondente serie derivata?<br />

3.75<br />

5<br />

x<br />

6.25<br />

¤


164 5. SERIE DI FOURIER<br />

5.1. Derivazione della serie di Fourier. Nell’Esempio (49) abbiamo<br />

ottenuto la rappresentazione<br />

f (x) = π<br />

∞X 4 cos(2n − 1)x<br />

−<br />

2 π (2n − 1) n=1<br />

2<br />

(5.8)<br />

<strong>per</strong> la funzione f (x) =x, 0 ≤ x ≤ π. Se deriviamo entrambi i membri,<br />

si ottiene<br />

f 0 (x) = 4<br />

π<br />

∞X<br />

n=1<br />

sin(2n − 1)x<br />

(2n − 1)<br />

. (5.9)<br />

Si può mostrare (provare a farlo) che la serie trovata derivando termine<br />

a termine è la rappresentazione di f 0 (x) =1<strong>per</strong> 0


0<br />

5. CONVERGENZA DELLA SERIE DI FOURIER 165<br />

Si ha che<br />

Z x<br />

f (s) ds = 1<br />

2 a0x+<br />

∞X 1<br />

n [an sin nx − bn (cos nx − 1)] , 0 ≤ x ≤ 2π .<br />

n=1<br />

Esempio 55. Scrivere la serie di Fourier di x 2 su [−π, π] .<br />

Soluzione 55. D<strong>al</strong>la (3.7) si ha che<br />

∞X (−1)<br />

f (x) =2<br />

n+1 sin nx<br />

,<br />

n<br />

n=1<br />

che è una rappresentazione v<strong>al</strong>ida su −π


166 5. SERIE DI FOURIER<br />

(7) Spiegare <strong>per</strong>ché la serie<br />

∞X<br />

f (x) =2<br />

n=1<br />

(−1) n+1 sin nx<br />

n<br />

non soddisfa <strong>le</strong> ipotesi del teorema i derivazione.<br />

(8) ottenere la serie di Fourier <strong>per</strong> f (x) =x, 0 ≤ x


5. CONVERGENZA DELLA SERIE DI FOURIER 167<br />

(11) Ottenere la formula<br />

SN (x) = 1<br />

Z π<br />

f (t)<br />

2π<br />

−π<br />

NX<br />

exp [in (x − t)] dt ,<br />

−N<br />

dove f è <strong>per</strong>iodica di <strong>per</strong>iodo 2π.<br />

(a) Mostrare che DN (t) è una funzione pari.<br />

(b) Mostrare che DN (t) è<strong>per</strong>iodicadi<strong>per</strong>iodo2π.


CHAPTER 6<br />

Integr<strong>al</strong>i e trasformate di Fourier<br />

1. L’integr<strong>al</strong>e di Fourier<br />

L’estensione d<strong>al</strong>la serie di Fourier <strong>al</strong>l’integr<strong>al</strong>e di Fourier, così come<br />

viene presentata, è intesa come estensione plausibi<strong>le</strong> piuttosto che come<br />

sviluppo matematico che avrebbe bisogno di una giustificazione e dimostrazione<br />

teorica approfondita che uscirebbe dagli scopi del corso.<br />

Abbiamo visto che una funzione <strong>per</strong>iodica f (x) chesoddisf<strong>al</strong>econdizioni<br />

di Dirich<strong>le</strong>t (Teorema 4.1) può essere rappresentata sotto forma<br />

di serie di Fourier. Le condizioni di Dirich<strong>le</strong>t sono sufficienti ma non<br />

necessarie. Per esempio, la funzione<br />

f (x) =e −|x| , −L


Z +∞<br />

−∞<br />

170 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

è finito. Infatti,<br />

¯<br />

¯e −|x|¯¯ dx =<br />

Z +∞<br />

−∞<br />

e −|x| dx =2<br />

Z +∞<br />

0<br />

e −x Z +L<br />

dx = 2 lim<br />

L→∞<br />

0<br />

e −x dx =2.<br />

Torniamo <strong>al</strong>la funzione fL (x). Siaαn = nπ/L e sostituiamo i v<strong>al</strong>ori di<br />

an e bn nella (1.2), si ha<br />

fL (x) = 1<br />

2L<br />

Sia,<br />

Z L<br />

fL (s) ds +<br />

−L<br />

1<br />

L<br />

Z L<br />

+sin(αnx)<br />

∞X<br />

n=1<br />

· Z L<br />

cos (αnx)<br />

fL (s)sin(αns) ds<br />

−L<br />

∆α = αn+1 − αn =<br />

e riscriviamo la (1.5) come<br />

Z L<br />

fL (x) = 1<br />

2L<br />

fL (s) ds +<br />

−L<br />

1<br />

π<br />

Z L<br />

+sin(αnx) ∆α<br />

∞X<br />

n=1<br />

n +1<br />

L<br />

¸<br />

fL (s)cos(αns) ds<br />

−L<br />

. (1.5)<br />

n π<br />

π − π =<br />

L L ,<br />

·<br />

Z L<br />

cos (αnx) ∆α<br />

fL (s)sin(αns) ds<br />

−L<br />

¸<br />

fL (s)cos(αns) ds<br />

−L<br />

, (1.6)<br />

del tutto equiv<strong>al</strong>ente <strong>al</strong>la precedente <strong>per</strong> ogni v<strong>al</strong>ore finito di L.<br />

Adesso facciamo tendere L <strong>al</strong>l’infinito. Ne segue che il primo integr<strong>al</strong>e<br />

della (1.6) tende a zero poiché la funzione è assolutamente integrabi<strong>le</strong>.<br />

Inoltre, è ragionevo<strong>le</strong> supporre che la serie diventi un integr<strong>al</strong>e<br />

da 0 a +∞ . Si ottiene quindi<br />

f (x) = 1<br />

Z ∞ · Z ∞<br />

cos (αx) f (s)cos(αs) ds<br />

π 0<br />

−∞<br />

Z ∞<br />

¸<br />

+sin(αx) f (s)sin(αs) ds dα , (1.7)<br />

−∞<br />

cheèla rappresentazione integr<strong>al</strong>e di Fourier della funzione data.<br />

L’Eq.(1.7) viene spesso scritta nella forma<br />

Z ∞<br />

f (x) = [A (α)cosαx + B (α)sinαx] dα , −∞


1. L’INTEGRALE DI FOURIER 171<br />

Condizioni sufficienti <strong>per</strong>ché l’Eq.(1.7) sia v<strong>al</strong>ida sono date d<strong>al</strong> teorema<br />

seguente.<br />

Theorem 19. Se f (x) è una funzione liscia a tratti ed assolutamente<br />

integrabi<strong>le</strong> sulla retta re<strong>al</strong>e, <strong>al</strong>lora f (x) può essere rappresentato<br />

d<strong>al</strong>l’integr<strong>al</strong>e di Fourier. Nei punti di discontinuità di f (x) la rappresentazione<br />

da il v<strong>al</strong>ore medio tra il limite sinistro e quello destro della<br />

funzione nel punto.<br />

L’integr<strong>al</strong>e di Fourier può essere scritto in forma più compatta.<br />

Infatti, poiché i termini cos αx e sin αx non dipendono d<strong>al</strong>la variabi<strong>le</strong><br />

s, la (1.7) può essere scritta nella forma<br />

f (x) = 1<br />

Z ∞ Z ∞<br />

f (s)[cosαx cos αs +sinαx sin αs] ds dα (1.10)<br />

π 0 −∞<br />

= 1<br />

Z ∞ Z ∞<br />

f (s)cosα (s − x) ds dα . (1.11)<br />

π 0 −∞<br />

Se la funzione f (x) è pari,<strong>al</strong>lorailcoefficiente B (α) è zero e l’Eq.(1.10)<br />

si riduce a<br />

f (x) = 2<br />

Z ∞ Z ∞<br />

f (s)cosαx cos αs ds dα , (1.12)<br />

π 0 0<br />

mentre, se f (x) è dispari, inmodoan<strong>al</strong>ogosiha<br />

f (x) = 2<br />

Z ∞ Z ∞<br />

f (s)sinαx sin αs ds dα . (1.13)<br />

π 0 0<br />

Le (1.12) e (1.13) sono chiamate integr<strong>al</strong>e del coseno di Fourier e<br />

integr<strong>al</strong>e del seno di Fourier, rispettivamente.<br />

Nel caso in cui la funzione f (x) fosse definita solo su (0, +∞) se ne<br />

può fare sia l’estensione pari che l’estensione dispari ed usare la (1.12)<br />

ola(1.13).<br />

D<strong>al</strong>la (1.11) si nota che l’integr<strong>al</strong>e interno è una funzione pari di α<br />

e si può quindi scrivere come<br />

Z ∞ Z ∞<br />

1<br />

f (s)cosα (s − x) ds dα . (1.14)<br />

2π −∞ −∞<br />

D’<strong>al</strong>tra parte è<br />

Z ∞ Z ∞<br />

i<br />

f (s)sinα (s − x) ds dα =0 (1.15)<br />

2π −∞ −∞<br />

poiché integr<strong>al</strong>e interno è una funzione dispari di α. Sommando tra di<br />

loro <strong>le</strong> (1.14) e (1.15) si ottiene quella che è chiamata forma comp<strong>le</strong>ssa<br />

dell’integr<strong>al</strong>e di Fourier<br />

f (x) = 1<br />

Z ∞ Z ∞<br />

f (s) e<br />

2π<br />

iα(s−x) ds dα , (1.16)<br />

−∞<br />

−∞


172 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

che può essere scritta nella forma equiv<strong>al</strong>ente<br />

f (x) = 1<br />

Z ∞<br />

C (α) e<br />

2π −∞<br />

iαx dα ,<br />

dove<br />

Z ∞<br />

C (α) =f (x) = f (s) e iαs ds ,<br />

è chiamato coefficiente comp<strong>le</strong>sso dell’integr<strong>al</strong>e di Fourier.<br />

Osserviamo ancora che nel passaggio d<strong>al</strong>la serie <strong>al</strong>l’integr<strong>al</strong>e di Fourier,<br />

la condizione di <strong>per</strong>iodicità della funzione viene sostituita d<strong>al</strong>la richiesta<br />

di assoluta integrabilità.<br />

Esempio 56. Scrivere l’integr<strong>al</strong>e di Fourier <strong>per</strong> la funzione<br />

f (x) =exp(− |x|) , −∞


1. L’INTEGRALE DI FOURIER 173<br />

Sihaquindi,usandola(1.9)che<br />

B (α) = 2<br />

=<br />

Z π/2<br />

cos sssin αs ds<br />

π 0<br />

2<br />

·<br />

α − sin (απ/2)<br />

π α2 ¸<br />

.<br />

− 1<br />

Si ha <strong>per</strong>ciò<br />

f (x) = 2<br />

Z ∞<br />

[α − sin (απ/2)] sin αx<br />

π 0 α2 dα<br />

− 1<br />

(1.18)<br />

Da notare che sebbene sembri che l’integrando sia discontinuo <strong>per</strong> α =<br />

1, si può mostrare (provare a farlo) che non è così.<br />

D<strong>al</strong>l’Eq.(1.18) si ottengono i seguenti risultati:<br />

Z ∞<br />

[α − sin (απ/2)] sin (απ/2)<br />

0<br />

α2 dα =0<br />

− 1<br />

(1.19)<br />

e<br />

Z ∞<br />

[α − sin (απ/2)] sin (απ/4)<br />

0<br />

α2 dα =<br />

− 1<br />

π√2 .<br />

4<br />

(1.20)<br />

nel prossimo esempio mostriamo l’integr<strong>al</strong>e di Fourier in forma comp<strong>le</strong>ssa.<br />

Esempio 58. Usare l’Eq.(1.16) <strong>per</strong> scrivere la rappresentazione di<br />

Fourier comp<strong>le</strong>ssa della funzione<br />

(<br />

sin x, −π


174 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

Nel prossimo paragrafo esamineremo in dettaglio il coefficiente comp<strong>le</strong>sso<br />

C (α). Esso viene chiamato trasformata di Fourier della funzione<br />

ed è anch’esso uno strumento uti<strong>le</strong> <strong>per</strong> la soluzione dei prob<strong>le</strong>mi<br />

<strong>al</strong> <strong>bordo</strong>.<br />

1.1. Esercizi.<br />

(1) Mostrare che<br />

[α − sin (απ/2)]<br />

lim<br />

α→1 α2 − 1<br />

è finito.<br />

(2) Determinare qu<strong>al</strong>i del<strong>le</strong> seguenti funzioni è assolutamente integrabi<strong>le</strong><br />

sulla retta re<strong>al</strong>e:<br />

(a) f (x) =|1 − x| , −1


1. L’INTEGRALE DI FOURIER 175<br />

(7) Usando il risultato dell’Es.6, mostrare che<br />

Z ∞<br />

1 π<br />

dα =<br />

0 1+α2 2 .<br />

(8) Provare che la funzione<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

0 , x ≤ 0 ,<br />

f (x) = sin x, 0 ≤ x ≤ π,<br />

⎪⎩<br />

0 , x ≥ π,<br />

soddisfa <strong>le</strong> condizioni del Teorema (19) ed ha quindi una rappresentazione<br />

integr<strong>al</strong>e di Fourier data da<br />

f (x) = 1<br />

Z ∞<br />

cos αx +cosα (π − x)<br />

π 0 1 − α2 dα , −∞


176 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

(<br />

2 x , 0


di equazioni<br />

2. TRASFORMATA DI FOURIER 177<br />

F{f (x)} = f (α) = R ∞<br />

−∞ f (x) eiαs dx<br />

F −1 © f (α) ª = 1<br />

2π<br />

R ∞<br />

−∞ f (α) e−iαx dα .<br />

(2.1)<br />

La funzione f (α) èlatrasformata di Fourier della funzione f (x),<br />

la seconda è la trasformata inversa di Fourier che definisce f (x) a<br />

partire d<strong>al</strong>la sua trasformata.<br />

Primadidare<strong>al</strong>cuniesempiditrasformata,notiamoche<strong>al</strong>cuni<br />

autori definiscono trasformata ed antitrasformata nel seguente modo<br />

F{f (x)} = f (α) = 1 R ∞<br />

√ −∞<br />

2π<br />

f (x) eiαs dx<br />

F −1 © f (α) ª = 1 R ∞<br />

√ −∞<br />

2π<br />

f (α) e−iαx dα ,<br />

<strong>per</strong> mantenere la simmetria del<strong>le</strong> due espressioni. Altri scambiano il<br />

segno negativo nei due esponenti<br />

F{f (x)} = f (α) = R ∞<br />

−∞ f (x) e−iαs dx<br />

F −1 © f (α) ª = 1<br />

2π<br />

R ∞<br />

−∞ f (α) eiαx dα ,<br />

<strong>al</strong>tri ancora una combinazione del<strong>le</strong> due. E’ del tutto ovvio che a causa<br />

del segno meno in una del<strong>le</strong> due equazioni non è possibi<strong>le</strong> stabilire una<br />

vera simmetria. Ciò che è importante è che ogni coppia trasformata,<br />

antitrasformata può essere ricondotta <strong>al</strong>la (2.1) od ad una equiv<strong>al</strong>ente.<br />

Vo<strong>le</strong>ndo, si può eliminare il fattore 1/2π e scrivere la coppia di<br />

funzioni come<br />

F{f (x)} = f (α) = R ∞<br />

−∞ f (x) e2πiαs dx<br />

F −1 © f (α) ª = R ∞<br />

−∞ f (α) e−2πiαx dα .<br />

(2.2)<br />

Questa forma ha il vantaggio che il fattore 2πα può essere sostituito<br />

da ω, la frequenza angolare, rendendo più compatta l’espressione.<br />

La trasformata di Fourier, così come quella di Laplace è uti<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

trasformare certe equazioni <strong>al</strong><strong>le</strong> derivate parzi<strong>al</strong>i in equazioni ordinarie.<br />

Vediamo subito cosa diventa la trasformata di Fourier di du/dx e<br />

di d2u/dx2 assumendo che u, du/dx tendano a zero quando x → ±∞,<br />

che u sia liscia a tratti ed assolutamente integrabi<strong>le</strong> sulla retta re<strong>al</strong>e.<br />

Integrando <strong>per</strong> parti si ha<br />

Z +∞<br />

−∞<br />

du (x)<br />

dx<br />

e iαx dx = ue iαx¯ ¯ +∞<br />

−∞<br />

Z +∞<br />

−∞<br />

u (x) e iαx dx<br />

= −iαu (α) . (2.3)


178 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

<strong>per</strong> la derivata seconda, integrando <strong>per</strong> parti due volte ed usando <strong>le</strong><br />

ipotesi,sihache Z +∞<br />

−∞<br />

d 2 u (x)<br />

dx 2<br />

e iαx dx = −α 2 u (α) ,<br />

che possiamo scrivere in modo compatto, nella forma<br />

½ 2 d u (x)<br />

F<br />

dx2 ¾<br />

= −α 2 u (α) . (2.4)<br />

Esempio 59. Risolvere la seguente equazione di diffusione unidimension<strong>al</strong>e<br />

uy (x, t) =uxx (x, t) , −∞


2. TRASFORMATA DI FOURIER 179<br />

il primo termine è una funzione pari di α, mentre il secondo è dispari.<br />

Quindi<br />

u (x, t) = 1<br />

Z +∞ Z +∞<br />

f (s)cosα (s − x) e<br />

π<br />

−α2t dα ds<br />

−∞ 0<br />

Z +∞<br />

=<br />

1<br />

2 √ πt −∞<br />

f (s) e [−(s−x)2 /4t] ds (2.5)<br />

dove il risultato segue d<strong>al</strong> fatto che<br />

Z +∞<br />

0<br />

cos bx e −a2 x 2<br />

dx =<br />

√ π<br />

2a e−(b 2 /4a 2 ) , se a>0 .<br />

D<strong>al</strong> punto di vista pratico il c<strong>al</strong>colo di u (x, t) a partire d<strong>al</strong>la (2.11) può<br />

essere fatto, nella maggior parte dei casi, numericamente.<br />

2.1. Trasformata seno di Fourier. Se f (x) è una funzione dispari,<br />

possiamo definire la trasformata seno di Fourier nella seguente<br />

forma<br />

Fs {f (x)} = fs (α) = R ∞<br />

f (x)sinαx dx<br />

0<br />

f (x) = 2 R ∞<br />

0 π<br />

fs (α)sinαx dα .<br />

La trasformata seno di Fourier della funzione d2u/dx2 èdatada<br />

Z ∞<br />

0<br />

d2u du<br />

sin αx dx =<br />

dx2 dx<br />

¯<br />

¯∞<br />

Z ∞<br />

sin αx¯<br />

du<br />

¯ − α cos αx dx<br />

0 0 dx<br />

Z ∞<br />

du<br />

= −α cos αx dx<br />

0 dx<br />

Z ∞<br />

− α2 u sin αx dx ,<br />

= −αu cos αx| ∞<br />

0<br />

0<br />

(2.6)<br />

da cui<br />

½ 2 d u<br />

Fs<br />

dx2 ¾<br />

= αu(0) − α 2 us (α) . (2.7)<br />

Nel c<strong>al</strong>colo che abbiamo effettuato abbiamo assunto, come già fatto<br />

sopra, che sia u che du/dx tendano a zero quando x →∞eche<br />

Z ∞<br />

|u (x)| dx<br />

sia finito.<br />

0<br />

2.2. Trasformata coseno di Fourier. Se f (x) è una funzione<br />

pari, possiamo definire la trasformata coseno di Fourier come<br />

f (x)cosαx dx<br />

Fc {f (x)} = fc (α) = R ∞<br />

0<br />

f (x) = 2 R ∞<br />

0 π<br />

fc (α)cosαx dα .<br />

(2.8)


180 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

Se, nel<strong>le</strong> stesse ipotesi precedenti, c<strong>al</strong>coliamo la trasformata coseno di<br />

d 2 u/dx 2 il risultato è<br />

½ 2 d u<br />

Fc<br />

dx2 ¾<br />

= α − u 0 (0) − α 2 uc (α) . (2.9)<br />

Esempio 60. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

ut = kuxx , 0


2. TRASFORMATA DI FOURIER 181<br />

Esempio 61. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

utt = a 2 uxx , −∞


182 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

Notiamo adesso che<br />

Z +∞<br />

f (x − at) = 1<br />

f (α) e<br />

2π −∞<br />

−iα(x−at) dα ,<br />

così il primo integr<strong>al</strong>e nella soluzione non è <strong>al</strong>tro che<br />

1<br />

[f (x − at)+f (x + at)]<br />

2<br />

Inoltre, da<br />

g (x) = 1<br />

Z +∞<br />

g (α) e<br />

2π −∞<br />

−iαx dα ,<br />

assumendo di poter scambiare l’ordine di integrazione, si ottiene che<br />

Z d<br />

g (x) dx =<br />

c<br />

1<br />

Z +∞ Z d<br />

g (α) dα e<br />

2π −∞<br />

c<br />

−iαx dx<br />

= 1<br />

Z +∞ µ ¯<br />

−iαx d<br />

e ¯¯¯<br />

g (α) dα<br />

2π −∞<br />

−iα c<br />

= 1<br />

Z +∞<br />

g (α)<br />

2π −∞<br />

e−iαc − e−iαd dα .<br />

iα<br />

Quindi<br />

Z +∞<br />

1<br />

g (α)<br />

2π −∞<br />

e−iα(x−at) − e−iα(x+at) dα =<br />

2αai<br />

1<br />

Z x+at<br />

g (s) ds ,<br />

2a x−at<br />

e la soluzione del prob<strong>le</strong>ma prende la forma<br />

u (x, t) = 1<br />

Z x+at<br />

1<br />

[f (x − at)+f (x + at)] + g (s) ds ,<br />

2 2a x−at<br />

che <strong>al</strong>tro non è che la classica soluzione di D’Alambert <strong>per</strong> il prob<strong>le</strong>ma<br />

dell’onda.<br />

Vogliamo dare adesso una importante applicazione della trasformata<br />

di Fourier. Supponiamo che sia dato un impulso rettangolare di<br />

durata 2c, definito da<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

1 , |t| c,<br />

|t| = c.<br />

Poiché la funzione f (t) è liscia a tratti e assolutamente integrabi<strong>le</strong> sulla<br />

retta re<strong>al</strong>e, possiamo c<strong>al</strong>colare la sua trasformata di Fourier (chiamata<br />

anche spettro della funzione):<br />

Z c<br />

f (α) = f (t) e<br />

−c<br />

iαt Z c<br />

dt = e<br />

−c<br />

iαt dt<br />

= eiαt<br />

¯c<br />

¯<br />

iα ¯ = 1 ¡ iαc −iαc<br />

e − e<br />

iα<br />

¢ = 2sinαc<br />

.<br />

α<br />

−c


2. TRASFORMATA DI FOURIER 183<br />

Il grafico dello spettro è disegnato nella figura sotto<br />

Lo spettro dell’impulso rettangolare<br />

f (0) = 2c ed <strong>al</strong> crescere di c il v<strong>al</strong>ore tende <strong>al</strong>l’infinito, mentre il<br />

picco centr<strong>al</strong>e si comprime verso lo zero. La maggior parte dell’energia<br />

dell’impulso giace <strong>al</strong>l’interno del picco centr<strong>al</strong>e di ampiezza 2π/c. Quindi,<br />

più lungo è l’impulso, più stretta è la banda centr<strong>al</strong>e nella qu<strong>al</strong>e è<br />

concentrata l’energia. Se pensiamo ad α come frequenza angolare<br />

(α =2πf) e indichiamo con ∆α la frequenza angolare che separa massimo<br />

2c ad α =0d<strong>al</strong> primo zero della funzione <strong>per</strong> α = π/c, è ovviamente<br />

∆α = π/c. Tuttavia, c rappresenta la durata dell’impulso nel<br />

tempo e se lo indichiamo con ∆t si ha che ∆α/∆t = π o 2π∆f∆t = π<br />

che da ∆f∆t = 1/2. C’è quindi una relazione costante tr<strong>al</strong>adurata<br />

dell’impulso e la larghezza della banda. ne risulta che la forma<br />

dell’impulso nel dominio del tempo e la forma dell’ampiezza dello spettro<br />

nel domino del<strong>le</strong> frequenze non sono indipendenti. Una relazione<br />

di questo tipo è <strong>al</strong>la basa del principio di indeterminatezza di<br />

Heisemberg in meccanica quantistica che manifesta l’incertezza nella<br />

possibilità della misura della posizione e della velocità, contemporaneamente.<br />

Vogliamo, infine ricordare un ultimo importante risultato che si<br />

trova esaminando l’impulso. Se supponiamo che c divenga infinito,<br />

<strong>al</strong>lora l’energia della banda è confinato in una banda di ampiezza zero.<br />

Sotto queste condizioni limiti f (α) divent<strong>al</strong>acosiddettafunzione di<br />

Dirac δ (α) cheh<strong>al</strong>ainusu<strong>al</strong>eproprietàche<br />

δ (α) =0 se t 6= 0<br />

e Z +∞<br />

δ (α) =1.<br />

−∞


184 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

la funzione di Dirac (che in re<strong>al</strong>tà NON è una funzione) gioca un<br />

ruolo importante nel<strong>le</strong> equazioni differenzi<strong>al</strong>i quando il termine forzante<br />

dell’equazione è un impulso. Come detto sopra, la funzione di Dirac<br />

NON è una funzione in termini matematici, essa fa parte di una più<br />

ampia gamma di enti matematici chiamati distribuzioni. Una del<strong>le</strong><br />

proprietà più importanti della δ di Dirac è la proprietà di traslazione.<br />

Se f (t) ècontinua<strong>per</strong>t≥0, sihache<br />

Z ∞<br />

f (t) δ (t) dt = f (0)<br />

0<br />

e Z ∞<br />

f (t) δ (t − t0) dt = f (t0) .<br />

0<br />

2.3. Esercizi.<br />

(1) Risolvere l’Esempio (59) se f (x) èdefinita come segue<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

1+x, −1


2. TRASFORMATA DI FOURIER 185<br />

(<br />

2 t , −1 ≤ t ≤ 1 ,<br />

(d) f (t) =<br />

0 , <strong>al</strong>trimenti .<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

−h , −c 0 ,<br />

(e) f (x) = h, 0 1 .<br />

(<br />

1 − x, 0 ≤ x ≤ 1 ,<br />

(c) f (t) =<br />

0 , x > 1 .<br />

(<br />

exp t, 0 ≤ t ≤ 2 ,<br />

(d) f (t) =<br />

0 , t > 2 .<br />

(10) Trovare la trasformata di Fourier di ciascuna del<strong>le</strong> seguenti<br />

funzioni definite ( su (0, +∞).<br />

sin t, 0 ≤ t π .<br />

(<br />

h, 0 ≤ x 1/h .<br />

(<br />

|cos πt| , 0 ≤ t 1 .<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

0 , 0


186 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

(13) Mostrare che la trasformata di Fourier è un’o<strong>per</strong>azione lineare.<br />

(14) Usare la definizione di trasformata di Fourier<br />

Z +∞<br />

1<br />

√ f (x) e<br />

2π −∞<br />

iαx dx<br />

<strong>per</strong> mostrare che f (x) =exp(−x2 /2) è la trasformata di se<br />

stesso.<br />

(15) Provare <strong>le</strong> seguenti proprietà del<strong>le</strong> trasformate di Fourier di<br />

funzioni re<strong>al</strong>i<br />

(a) Se f (x) è pari, <strong>al</strong>lora f (α) ère<strong>al</strong>eepari.<br />

(b) Se f (x) è dispari, <strong>al</strong>lora f (α) è immaginaria e dispari.<br />

(c) Se f (x) non è né pari né dispari, <strong>al</strong>lora f (α) ha parte<br />

re<strong>al</strong>e e parte immaginaria.<br />

(16) Trovare la trasformata di Fourier del treno d’onda finito<br />

(<br />

sin t, |t| ≤ 6π ,<br />

f (t) =<br />

0 , <strong>al</strong>trimenti .<br />

3. Applicazioni<br />

Abbiamo visto negli Esempi (59)-(61) come usare la trasformata di<br />

Fourier <strong>per</strong> risolvere prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> sia <strong>per</strong> l’equazione di diffusione<br />

che <strong>per</strong> l’equazione d’onda.<br />

In questo paragrafo vogliamo dare esempi di applicazione della<br />

trasformata sia <strong>al</strong>l’equazione del potenzi<strong>al</strong>e che ad <strong>al</strong>cune equazioni<br />

differenzi<strong>al</strong>i ordinarie.<br />

Esempio 62. Trovare la funzione potenzi<strong>al</strong>e u (x, y) nella porzione<br />

di piano x − y limitata da y ≥ 0 e <strong>per</strong> la qu<strong>al</strong>e<br />

lim u (x, y) =f (x) .<br />

y→0 +<br />

Soluzione 62. Risolviamo l’equazione di Laplace, detta anche equazione<br />

del potenzi<strong>al</strong>e,<br />

uxx + uyy =0<br />

con il metodo di separazione del<strong>le</strong> variabili, u (x, y) = X (x) Y (y).<br />

Questo porta <strong>al</strong><strong>le</strong> due equazioni differenzi<strong>al</strong>i<br />

X 00 + α 2 X =0,<br />

e<br />

Y 00 − α 2 Y =0,<br />

che hanno rispettivamente soluzioni:<br />

Xv (x) =c1 (α)cosαx + c2 (α)sinαx<br />

e<br />

Yα (y) =c3 (α) e αy + c4 (α) e −αy


3. APPLICAZIONI 187<br />

dove <strong>le</strong> soluzioni e <strong>le</strong> costanti dipendono d<strong>al</strong>la scelta del v<strong>al</strong>ore di α.<br />

Scegliamo c3 (α) ≡ 0 e α>0 poiché la soluzione deve restare limitata<br />

<strong>per</strong> y>0. La soluzione ha quindi la forma<br />

Z ∞<br />

u (x, y) = e −αy [A (α)cosαx + B (α)sinαx] dα ,<br />

esihache<br />

0<br />

Z ∞<br />

f (x) = [A (α)cosαx + B (α)sinαx] dα .<br />

Ricordando la (1.11) ne segue che<br />

A (α)cosαx + B (α)sinαx = 1<br />

π<br />

0<br />

Z +∞<br />

−∞<br />

f (s)cosα (s − x) ds ,<br />

facendo uso della rappresentazione integr<strong>al</strong>e di f (x).<br />

Ne segue quindi che<br />

u (x, y) = 1<br />

Z ∞ ·Z +∞<br />

¸<br />

f (s)cosα (s − x) ds e<br />

π 0 −∞<br />

−αy dα .<br />

Assumendo di poter scambiare l’ordine di integrazione, si ha<br />

u (x, y) = 1<br />

Z ∞ ·Z +∞<br />

e<br />

π −∞ 0<br />

−αy ¸<br />

cos α (s − x) dα f (s) ds .<br />

Si può c<strong>al</strong>colare l’integr<strong>al</strong>e interno, ottenendo<br />

u (x, y) = 1<br />

Z ∞<br />

yf(s)<br />

π −∞ y2 2 ds .<br />

+(s− x)<br />

Vediamo anche un <strong>al</strong>tro metodo di soluzione.<br />

(3.1)<br />

Poiché nell’esempio si ha che −∞


188 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

La trasformata inversa di Fourier è<br />

u (x, y) = 1<br />

=<br />

Z ∞<br />

2π −∞<br />

1<br />

=<br />

Z ∞ Z ∞<br />

2π −∞ −∞<br />

1<br />

=<br />

Z ∞ ·Z ∞<br />

f (s)<br />

2π −∞<br />

−∞<br />

Z ∞ ·Z ∞<br />

1<br />

f (s)<br />

π −∞<br />

0<br />

1<br />

Z ∞<br />

yf(s)<br />

π y2 2 ds ,<br />

+(s− x)<br />

f (α) e −|α| y e −ìαx dα<br />

f (s) e −|α| y e ìαs e −ìαx dsdα<br />

e −|α| y [cos α (s − x)+ì sin α (s − x)] dα<br />

e −|α| y [cos α (s − x)] dα<br />

¸<br />

ds<br />

−∞<br />

in accordo <strong>al</strong> risultato precedente. Vogliamo notare che i due metodi<br />

usati sono del tutto equiv<strong>al</strong>enti, poiché si è fatto uso, in ogni caso, della<br />

rappresentazione integr<strong>al</strong>e di Fourier della funzione f (x).<br />

Si pone ovviamente una domanda. Avremmo potuto trasformare rispetto<br />

<strong>al</strong>la variabi<strong>le</strong> y invece che rispetto <strong>al</strong>la x ? La risposta è positiva,<br />

nel senso che poiché 0


3. APPLICAZIONI 189<br />

Soluzione 63. Per ottenere la trasformata dei tre termini dell’equazione,<br />

dobbiamo osservare che d<strong>al</strong>la definizione,<br />

y (α) =<br />

Z +∞<br />

−∞<br />

y (x) e ìαx dx<br />

integrando <strong>per</strong> parti, si ha<br />

Z +∞<br />

dy (x)<br />

e<br />

−∞ dx<br />

ìαx dx = iαy (α) .<br />

Mentre, derivando sotto il segno di integr<strong>al</strong>e rispetto <strong>al</strong> parametro α si<br />

ottiene<br />

Z +∞<br />

y (α)<br />

= i xy(x) e<br />

dα −∞<br />

ìαx dx ,<br />

quindi, la trasformata di xy è data da<br />

Z +∞<br />

xy(x) e<br />

−∞<br />

ìαx y (α)<br />

dx = −i<br />

dα .<br />

Integrando <strong>per</strong> parti quest’ultima due volte, supponendo che sia y che<br />

dy/dx tendano a zero <strong>per</strong> x →∞e che entrambe siano assolutamente<br />

integrabili, tenendo presente i risultati precedenti, si ottiene<br />

Z +∞<br />

−∞<br />

x d2 y (x)<br />

dx 2<br />

e ìαx dx =2iy (α)+α 2 y (α)<br />

i<br />

dα .<br />

e segue che l’equazione differenzi<strong>al</strong>e data diventa<br />

¡ ¢ 2 y (α)<br />

α +1 + αy (α) =0,<br />

dα<br />

che si risolve <strong>per</strong> separazione del<strong>le</strong> variabili. Ne risulta che<br />

y (x) = C<br />

2π<br />

−∞<br />

y (α) =<br />

e −iαx<br />

√ α 2 +1 = C<br />

π<br />

C<br />

√ α 2 +1 ,<br />

dove C èlacostantediintegrazione.<br />

Usando la trasformazione inversa si ha che<br />

Z +∞<br />

Z +∞<br />

cos αx<br />

√ dα = CK0 (x) ,<br />

α2 +1<br />

dove la funzione K0 (x) èlafunzione di Bessel di secondo tipo di<br />

ordine zero. essa è una del<strong>le</strong> due soluzioni linearmente indipendenti<br />

dell’equazione data, l’<strong>al</strong>tra essendo I0 (x) che è la funzione di Bessel di<br />

primo tipo di ordine zero.<br />

Ulteriori esempi sull’uso della trasformata di Fourier, <strong>per</strong> la risoluzione<br />

di prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>, verranno dati nel Paragrafo 7.4.<br />

−∞


190 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

3.1. Esercizi.<br />

(1) C<strong>al</strong>colare<br />

Z ∞<br />

e −αy cos α (s − x) dα<br />

0<br />

everificare il risultato ottenuto con quello dato nell’Es.(62).<br />

(2) Usando l’integrazione <strong>per</strong> parti, mostrare che:<br />

(a)<br />

Z +∞<br />

−∞<br />

(b)<br />

x d2 y (x)<br />

dx 2<br />

Z +∞<br />

−∞<br />

e ìαx dx = iαy (α) − iα<br />

dy (x)<br />

x<br />

dx<br />

Z +∞<br />

−∞<br />

dy (x)<br />

x<br />

dx<br />

e ìαx y (α)<br />

dx = y (α) − α<br />

dα .<br />

e ìαx dx .<br />

(3) Determinare la tem<strong>per</strong>atura u (x, t) in una barra semi-infinita,<br />

tenuta inizi<strong>al</strong>mente a tem<strong>per</strong>atura zero, quando un estremo<br />

è tenuto a tem<strong>per</strong>atura costante u0. Scrivere esplicitamente<br />

qu<strong>al</strong>e sono <strong>le</strong> ipotesi <strong>per</strong> poter usare la trasformata seno di<br />

Fourier, <strong>per</strong> risolvere il prob<strong>le</strong>ma.<br />

(4) Un barra semi-infinita è isolata termicamente ad un estremo,<br />

mentre la sua distribuzione inizi<strong>al</strong>e di tem<strong>per</strong>atura è data da<br />

e−ax , a>0. Trovare la distribuzione di tem<strong>per</strong>atura u (x, t):<br />

(a) usando la separazione del<strong>le</strong> variabili.<br />

(b) Usando la trasformata coseno di Fourier.<br />

(c) Verificare che i risultati di (a) e (b) sono identici.<br />

(5) Determinare la tem<strong>per</strong>atura u (x, t) in una barra semi-infinita<br />

che ha un estremo a tem<strong>per</strong>atura zero e distribuzione inizi<strong>al</strong>e<br />

di tem<strong>per</strong>atura f (x), dove<br />

(<br />

u0 , 0 0 ,<br />

C.B. ux (0,t)=−β t > 0 , β > 0<br />

C.I. u (x, 0) = 0 , x > 0 .<br />

(7) Usare la trasformata coseno di Fourier <strong>per</strong> mostrare che la<br />

tem<strong>per</strong>atura stazionaria del semipiano y>0, quando la tem<strong>per</strong>atura<br />

<strong>al</strong> <strong>bordo</strong> y = 0 è tenuta costante ugu<strong>al</strong>e ad uno<br />

nell’interv<strong>al</strong>lo |x|


3. APPLICAZIONI 191<br />

Sugg: risulta uti<strong>le</strong> il risultato<br />

Z ∞<br />

e<br />

0<br />

−ax sin bx dx = arctan b<br />

, a > o, b > 0 .<br />

a<br />

(8) Usare il metodo dell’Es.(63) <strong>per</strong> trovare una particolare soluzione<br />

dell’equazione<br />

x d2y dy<br />

+ + xy =0.<br />

dx2 dx<br />

(9) Trovare la soluzione dell’Es.(62)<br />

(a) Se f (x) èdatada<br />

(<br />

1 , 0 0.<br />

(d) Verificare che<br />

lim u (x, y) =f (x) .<br />

y→0+<br />

(e) f (x) è assolutamente integrabi<strong>le</strong>? Soddisfa <strong>le</strong> condizioni<br />

dei teoremi dati nel paragrafo 6.1?<br />

(11) Trovare una soluzione particolare <strong>per</strong> ognuna del<strong>le</strong> seguenti<br />

equazioni, usando la trasformata di Fourier<br />

(a) x d2y dy<br />

+ + y =0.<br />

dx2 dx<br />

(b) d2y + xdy + y =0.<br />

dx2 dx<br />

(c) d2y dy<br />

+ + xy =0.<br />

dx2 dx<br />

(d) d2y + xdy − xy =0.<br />

dx2 dx


192 6. INTEGRALI E TRASFORMATE DI FOURIER<br />

(12) Mostrare che la trasformata di Fourier di<br />

1<br />

√ 4πa exp ¡ −x 2 /4a ¢<br />

è exp (−aα 2 ) se a>0.<br />

(13) mostrare che <strong>le</strong> soluzioni limitate dell’equazione<br />

d 2 u (α, y)<br />

dy 2 − α 2 u (α, y) =0, u (α, 0) = f (α)<br />

sono date da<br />

u (α, y) =f (α) e −|α|y .<br />

(14) Usare la trasformata di Fourier <strong>per</strong> trovare la soluzione dell’<br />

equazione<br />

3y 00 +2y 0 + xy =0.


CHAPTER 7<br />

<strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> in coordinate cartesiane<br />

1. L’equazione di Laplace<br />

Abbiamo già visto come una del<strong>le</strong> più comuni equazioni <strong>al</strong><strong>le</strong> derivate<br />

parzi<strong>al</strong>i del secondo ordine fosse<br />

uxx + uyy + uzz =0 (1.1)<br />

Fino ad ora abbiamo trattato l’equazione in una ed in due dimensioni.<br />

Vogliamo illustrare adesso un esempio tridimension<strong>al</strong>e <strong>per</strong> illustrare<br />

<strong>le</strong> seriedoppiediFourier.<br />

Esempio 64. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

E.D.P. uxx + uyy + uzz =0, 0


194 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

Come ormai sappiamo la scelta di λ =0ediλ<br />

0me<br />

³√ ´ ³√ ´<br />

X (x) =c1 cos λx +sin λx .<br />

La condizione X (0) = 0 implica che c1 =0,mentreX (a) =0implica<br />

che √ λ = nπ/a, n =1, 2,... Quindi, gli autov<strong>al</strong>ori del prob<strong>le</strong>ma di<br />

Sturm-Liouvil<strong>le</strong>(1.3) sono<br />

λ = n 2 π 2 /a 2 , n =1, 2,...,<br />

mentre <strong>le</strong> corrispondenti autofunzioni sono<br />

³<br />

nπ<br />

Xn (x) =sin<br />

a x<br />

´<br />

, n =1, 2,... .<br />

Abbiamo soppresso la costante arbitraria poiché ogni multiplo del<strong>le</strong> autofunzioni<br />

date è anch’essa soluzione del prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> (1.3).<br />

Una seconda separazione del<strong>le</strong> variabili implica che<br />

Z00 Z − n2π2 00<br />

= −Y = µ.<br />

a2 Y<br />

Il prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> <strong>per</strong> Y èidenticoaquello<strong>per</strong>X, nesegueche<br />

µ = m2 π 2<br />

b 2 , m =1, 2,... ,<br />

e <strong>le</strong> corrispondenti autofunzioni sono<br />

³<br />

mπ<br />

Ym (y) =sin<br />

b y<br />

´<br />

, m =1, 2,... .<br />

Danotareche,sebbeneentrambe<strong>le</strong>costantidiseparazionesianofunzioni<br />

di interi positivi, queste sono indipendenti l’una d<strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tra.<br />

Il prob<strong>le</strong>ma <strong>per</strong> Z puòesserescrittonellaforma<br />

Z 00 − π 2<br />

µ 2 n<br />

<br />

Z =0, Z(c) =0,<br />

o, ponendo<br />

possiamo scrivere<br />

m2<br />

+<br />

a2 b2 ω 2 mn = π 2<br />

µ 2 n m2<br />

+<br />

a2 b2 <br />

Z 00 − ω 2 mnZ =0, Z(c) =0.<br />

La soluzione di questo prob<strong>le</strong>ma è <strong>per</strong> ogni m, n fissati<br />

Zmn (z) =Bmn sinh ωmn (c − z) ,<br />

dove Bmn è una costante che dipende da m, n. C<strong>al</strong>co<strong>le</strong>remo il v<strong>al</strong>ore<br />

di questa costante applicando l’ultima condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>. Poiché m<br />

e n sono indipendenti, <strong>per</strong> scrivere la soluzione del prob<strong>le</strong>ma, bisogna<br />

,


1. L’EQUAZIONE DI LAPLACE 195<br />

prendere tutte <strong>le</strong> possibili combinazioni lineari del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> soluzioni.<br />

Si ha così la serie doppia che descrive la soluzione<br />

∞X ∞X<br />

³<br />

mπ<br />

u (x, y, z) = Bmn sinh ωmn (c − z)sin<br />

b<br />

n=1 m=1<br />

y<br />

´ ³<br />

nπ<br />

sin<br />

a x<br />

´<br />

.<br />

(1.4)<br />

Applicando la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> si ha<br />

∞X ∞X<br />

³<br />

mπ<br />

Bmn sinh cωmn sin<br />

b<br />

n=1 m=1<br />

y<br />

´ ³<br />

nπ<br />

sin<br />

a x<br />

´<br />

= f (x, y) (1.5)<br />

Ne segue che, <strong>per</strong> ogni m si ha<br />

∞X<br />

³<br />

mπ<br />

Bmn sinh cωmn sin<br />

b<br />

m=1<br />

y<br />

´<br />

= 2<br />

Z a<br />

³<br />

nπ<br />

f (s, y) s sin<br />

a 0<br />

a s<br />

´<br />

ds . (1.6)<br />

in <strong>al</strong>tre paro<strong>le</strong>, <strong>per</strong> ogni v<strong>al</strong>ore fissato di y (0


196 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

Esempio 65. Trovare il potenzi<strong>al</strong>e V (x, y) in ogni punto dell’insieme<br />

limitato da x =0, y =0,ey = b, con <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> V (0,y)=<br />

V (x, b) =0e V (x, 0) = f (x).<br />

Soluzione 65. Il prob<strong>le</strong>ma, espresso in termini matematici è<br />

E.D.P. Vxx + Vyy =0, 0


1. L’EQUAZIONE DI LAPLACE 197<br />

usando <strong>le</strong> trasformate inverse si ha<br />

V (x, y) = 2<br />

Z ∞<br />

f (α)sinhα (b − y)<br />

sin αx dα<br />

π 0 sinh (αb)<br />

Z ∞ Z ∞<br />

2<br />

sinh α (b − y)<br />

f (s)sinαs sin αx ds dα (1.9) .<br />

π 0 0<br />

sinh (αb)<br />

Una funzione che soddisfa l’equazione di Laplace è detta funzione<br />

armonica. Le funzioni armoniche hanno particolari proprietà che<br />

e<strong>le</strong>nchiamo nei seguenti teoremi.<br />

Theorem 20. Se una funzione f è armonica in una regione limitata<br />

ed è nulla sul <strong>bordo</strong> della regione stessa, <strong>al</strong>lora è nulla in tutta la<br />

regione.<br />

Theorem 21. Se una funzione f è armonica in una regione limitataelasuaderivatanorm<strong>al</strong>e<br />

∂f<br />

è identicamente nulla su tutto il<br />

∂n<br />

<strong>bordo</strong> della regione, <strong>al</strong>lora f è costante in tutta la regione.<br />

Un prob<strong>le</strong>ma di Dirich<strong>le</strong>t èdefinito come un prob<strong>le</strong>ma di ricerca<br />

di una funzione che sia armonica in una regione, avendo assegnato i<br />

v<strong>al</strong>ori della stessa sul <strong>bordo</strong> della regione.<br />

Theorem 22. Se un prob<strong>le</strong>ma di Dirich<strong>le</strong>t <strong>per</strong> una regione limitata<br />

ha soluzione, <strong>al</strong>lora questa soluzione è unica.<br />

Un prob<strong>le</strong>ma di Neumann èdefinito come un prob<strong>le</strong>ma di ricerca<br />

di una funzione che sia armonica in una regione, avendo assegnato i<br />

v<strong>al</strong>ori della derivata norm<strong>al</strong>e ∂f<br />

sul <strong>bordo</strong> della regione.<br />

∂n<br />

Theorem 23. Se un prob<strong>le</strong>ma di Neumann <strong>per</strong> una regione limitata<br />

ha soluzione, <strong>al</strong>lora questa soluzione è unica a meno di una costante<br />

additiva.<br />

I prob<strong>le</strong>mi di Dirich<strong>le</strong>t e Neumann nascono in modo natur<strong>al</strong>e d<strong>al</strong>l’equazione<br />

di diffusione (o del c<strong>al</strong>ore) quando si è interessati <strong>al</strong>la ricerca<br />

di una soluzione stazionaria. In due dimensioni il prob<strong>le</strong>ma del c<strong>al</strong>ore<br />

è<br />

ut = k (uxx + uyy) ,<br />

dove u rappresenta la tem<strong>per</strong>atura e k è una costante detta diffusività<br />

termica. Se cerchiamo una tem<strong>per</strong>atura stazionaria del sistema (detta<br />

anche tem<strong>per</strong>atura di equilibrio del sistema), <strong>al</strong>lora u è indipendente<br />

d<strong>al</strong>la variabi<strong>le</strong> tempor<strong>al</strong>e t <strong>per</strong> cui ut =0e l’equazione si trasforma<br />

in una equazione di Laplace bidimension<strong>al</strong>e. Situazione simi<strong>le</strong>, ovviamente,<br />

in tre dimensioni.<br />

Esempio 66. Trovarelatem<strong>per</strong>aturastazionariainunpiattorettangolare<br />

di lati a e b se i bordi x =0e x = a sono <strong>per</strong>fettamente<br />

isolati, il <strong>bordo</strong> y = b è tenuto a tem<strong>per</strong>atura zero e il <strong>bordo</strong> y =0ha<br />

una distribuzione di tem<strong>per</strong>atura data da sin (πx/a).


198 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

Soluzione 66. Ricordiamo che <strong>bordo</strong> <strong>per</strong>fettamente isolato significa<br />

che non vi è scambio di c<strong>al</strong>ore con l’esterno attraverso quel<br />

<strong>bordo</strong>, non vi è cioè flusso di c<strong>al</strong>ore. Conseguentemente la variazione di<br />

tem<strong>per</strong>atura nella direzione della norm<strong>al</strong>e esterna <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> deve essere<br />

nulla. Assumiamo, ovviante anche che la facce siano <strong>per</strong>fettamente<br />

isolate così che non ci sia scambio di c<strong>al</strong>ore in direzione z. Ilprob<strong>le</strong>ma<br />

diventa<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


1. L’EQUAZIONE DI LAPLACE 199<br />

Questo mostra che dobbiamo scegliere una estensione pari <strong>per</strong> la funzione<br />

sin π<br />

x <strong>per</strong> poterla rappresentare in serie di coseni. Si ha quindi<br />

a<br />

a0 = 2<br />

Z a<br />

sin<br />

a 0<br />

π 4<br />

xdx=<br />

a π ,<br />

quindi −bc0 =1/2a0 =2/π da cui c0 = −2/πb. Sihainoltre,<br />

an = 2<br />

Z a ³<br />

nπ<br />

cos<br />

a 0 a x<br />

´<br />

sin π<br />

a xdx<br />

⎧<br />

⎨ 0 , se n èdispari,<br />

=<br />

⎩<br />

4<br />

π (1 − n2 ,<br />

)<br />

se n èpari.<br />

la soluzione può quindi essere scritta nella forma<br />

u (x, y) = 2 4<br />

(b − y)+<br />

πb π<br />

∞X<br />

n=1<br />

cos 2nπ 2nπ<br />

x sinh (b − y)<br />

a a<br />

(1 − 4n2 )sinh 2nπb<br />

a<br />

. (1.10)<br />

Vogliamo sottolineare come, sebbene tre dei quattro condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

fossero nul<strong>le</strong>, <strong>le</strong> o<strong>per</strong>azioni che abbiamo dovuto compiere <strong>per</strong> arrivare<br />

<strong>al</strong>la soluzione siano state non ban<strong>al</strong>i. Per questo motivo viene usato<br />

(si raccomanda di usare) il principio di sovrapposizione quando siano<br />

presenti più condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non-omogenee.<br />

Non abbiamo verificato che la u (x, y) data d<strong>al</strong>la (1.10) sia una funzione<br />

armonica. Considereremo questo prob<strong>le</strong>ma più avanti nel paragrafo<br />

7.5<br />

Una condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> che sia combinazione lineare di condizioni<br />

di Dirich<strong>le</strong>t e Neumann è nota come condizione di Robin 1 o condizioni<strong>al</strong><strong>bordo</strong>ditipomisto.<br />

Per loro v<strong>al</strong>e il seguente teorema<br />

Theorem 24. Sia u (x, y) armonica in una regione limitata R e<br />

soddisfi la condizioni di Robin<br />

h ∂u<br />

+ ku = f (x, y) , h ≥ 0 , k ≥ 0 , (1.11)<br />

∂n<br />

su ∂R, <strong>bordo</strong> di R. Allorau (x, y) è l’unica soluzione (eccetto eventu<strong>al</strong>mente<br />

una costante additiva) del prob<strong>le</strong>ma ∇ 2 u =0in R che soddisfi<br />

<strong>le</strong> condizioni (1.11). Se h =0su tutto ∂R, <strong>al</strong>lor<strong>al</strong>acostanteadditiva<br />

èzero,maheknon possono essere entrambi nulli.<br />

Ovviamente, il teorema con <strong>le</strong> condizioni di Robin riassume in se<br />

sia il teorema <strong>per</strong> il prob<strong>le</strong>ma di Dirich<strong>le</strong>t che quello di Neumann.<br />

1 Victor Robin (1855-1897), matematico francese.


200 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

1.1. Esercizi.<br />

(1) Trovare Bmn dell’Esempio (64) se f (x, y) =xy .<br />

(2) Trovare la soluzione dell’Esempio (65) se f (x) =e −x .Questa<br />

funzione soddisfa <strong>le</strong> condizioni <strong>per</strong> l ’ esistenza della soluzione?<br />

(3) Trovare la soluzione dell’Esempio (65) se<br />

(<br />

sin x, 0


1. L’EQUAZIONE DI LAPLACE 201<br />

(13) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0 0 ,<br />

u (0,y)=e−ay , a > 0 y>0<br />

uy (x, 0) = 0 , 0


202 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

(19) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio (66) date <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong><br />

<strong>bordo</strong><br />

u (x, 0) = 10<br />

(a − x) , 0


2. L’EQUAZIONE D’ONDA 203<br />

tempo. D<strong>al</strong>l’Eq.(2.2) si ha, infatti, usando la condizione omogenea<br />

sulla velocità<br />

¨T + λ 2 c 2 T =0, T ˙ =0.<br />

la soluzione di questo prob<strong>le</strong>ma è<br />

T (t) =cos(λct) ,<br />

dove la forma della costante λ è ancora da determinarsi. Se nell’Eq.(2.2)<br />

supponiamo adesso Φ (x, y) =X (x) Y (y), siha<br />

X00 00 Y<br />

+<br />

X Y = −λ2 .<br />

ma questo è il prob<strong>le</strong>ma che abbiamo risolto nell’Esempio (64) del<br />

precedente paragrafo. Quindi <strong>le</strong> soluzioni del presente prob<strong>le</strong>ma sono<br />

Xn (x) =sin nπ<br />

a x,<br />

Yn (y) =sin mπ<br />

b y,<br />

Tn (t) =cos(ωmnct) ,<br />

dove m ed n sono indipendenti e<br />

µ <br />

2 n<br />

.<br />

ω 2 mn = π 2<br />

n=1 m=1<br />

m2<br />

+<br />

a2 b2 la soluzione gener<strong>al</strong>e del prob<strong>le</strong>ma è <strong>al</strong>lora data d<strong>al</strong>la serie doppia<br />

∞X ∞X<br />

u (x, y, t) = Bmn sin nπ mπ<br />

x sin y cos (ωmnct)<br />

a b<br />

dove<br />

Bnm = 4<br />

ab<br />

Z b<br />

0<br />

sin mπ<br />

b y<br />

·Z a<br />

0<br />

f (x, y) sin nπ<br />

a xdx<br />

¸<br />

dy .<br />

Osserviamo che f (x, y), fx (x, y), efy (x, y) devono essere continue nel<br />

quadrato a<strong>per</strong>to (0,a)×(0,b) ed annullarsi sul <strong>bordo</strong> del rettangolo. Da<br />

notare che la frequenza angolare della membrana vibrante ωmnc dipende<br />

sia da m che da n enoncambia<strong>per</strong>multipliinteridi<strong>al</strong>cunefrequenze<br />

base fissate. Ne consegue che la membrana vibrante non produce note<br />

music<strong>al</strong>i come invece fa la corda vibrante.<br />

2.2. Onde longitudin<strong>al</strong>i. Le onde prodotte in una corda vibrante<br />

sono onde trasvers<strong>al</strong>i, cioè la direzione del moto dei singoli e<strong>le</strong>menti<br />

della corda, o della membrana, sono <strong>per</strong>pendicolari <strong>al</strong>la direzione di<br />

propagazione del<strong>le</strong> onde stesse. In una barra solida, tuttavia, si possono<br />

avere onde elastiche che sono onde longitudin<strong>al</strong>i, onde cioè in cui la<br />

direzione del moto di ogni e<strong>le</strong>mento della barra è la stessa direzione<br />

di propagazione del<strong>le</strong> onde stesse. Questo è dovuto <strong>al</strong>la rarefazione e<br />

condensazione della densità della barra stessa.


204 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

Consideriamo una barra di sezione e densità uniforme di lunghezza<br />

L. Assumiamo che la barra sia <strong>per</strong>fettamente elastica, intendendo con<br />

questo che se vendono applicate agli estremi della barra del<strong>le</strong> forze<br />

esterne, in modo che si creino del<strong>le</strong> elongazioni, <strong>al</strong>lora ne risultano<br />

del<strong>le</strong> forze tensili nella direzione dell’asse x. Se adesso <strong>le</strong> forze esterne<br />

vengono eliminate, la barra continuerà a vibrare in accordo <strong>al</strong><strong>le</strong> <strong>le</strong>ggi<br />

di elasticità. Indichiamo con ρ la densità della barra (massa <strong>per</strong> unità<br />

di volume), con A l’area della sezione trasvers<strong>al</strong>e e con E il modulo di<br />

elasticità di Young. Supponiamo che nel punto x la sezione trasversa<br />

vengaspostatadiunaquantitàu. Assumiamo inoltre che A sia piccolo<br />

rispetto ad L. d<strong>al</strong>la definizione di modulo di Young E, la forza sulla<br />

sezione trasversa nel punto x èdatada<br />

EA ∂u<br />

∂x ,<br />

poiché ∂u/∂x rappresenta l’elongazione <strong>per</strong> unità di lunghezza. D’<strong>al</strong>tra<br />

parte, la forza sulla sezione di lunghezza ∆x (∆x = u) è data anche da<br />

ρA∆x ∂2u ,<br />

∂t2 dove ∂2u/∂t2 viene v<strong>al</strong>utata in un punto intermedio tra x e x + ∆x,<br />

<strong>per</strong> esempio nel centro di massa dell’e<strong>le</strong>mento. La forza risultante <strong>per</strong><br />

unità di lunghezza è <strong>al</strong>lora<br />

· ¸<br />

EA ∂u(x + ∆x, t) ∂u(x, t)<br />

− .<br />

∆x ∂x ∂x<br />

Uguagliando <strong>le</strong> due forze e prendendo il limite <strong>per</strong> ∆x → 0, siha<br />

∂2u E ∂<br />

=<br />

∂t2 ρ<br />

2u ∂x2 = c2 ∂2u ∂x<br />

Quindi, <strong>le</strong> picco<strong>le</strong> vibrazioni longitudin<strong>al</strong>i di una barra elastica soddisfano<br />

l’equazione d’onda unidimension<strong>al</strong>e.<br />

Esempio 68. Vogliamo risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

E.D.P. utt = c 2 uxx , c = E/ρ 0 0 ,<br />

Eux (0,t)=F0, 0


2. L’EQUAZIONE D’ONDA 205<br />

ed <strong>al</strong>l’estremo x =0questa forza è data da AF0. Da questo segue che<br />

Eux (0,t)=F0 .<br />

Se provassimo a risolvere il prob<strong>le</strong>ma con la separazione del<strong>le</strong> variabili<br />

avremmo come unico risultato u (x, t) =0, che non è una soluzione.<br />

La difficoltà nasce d<strong>al</strong> fatto che in questo caso <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

non sono omogenee (è presente una forza esterna <strong>per</strong> x =0)mentre<br />

sono omogenee <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i. Ne segue che il prob<strong>le</strong>ma di<br />

Sturm-Liouvil<strong>le</strong> <strong>per</strong> T (t) ha soluzione nulla essendo T (0) = T 0 (0) = 0.<br />

Questo prob<strong>le</strong>ma può essere su<strong>per</strong>ato se siamo in grado di trasformare<br />

la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non omogenea in una omogenea, trasferendo la<br />

non omogeneità in una condizione inizi<strong>al</strong>e. Per fare questo, visto che<br />

la forza esterna non dipende d<strong>al</strong> tempo, cerchiamo la soluzione come<br />

somma di due parti, una stazionaria e l’<strong>al</strong>tra che chiameremo di tipo<br />

transitorio in quanto dipende d<strong>al</strong> tempo. Cerchiamo quindi la soluzione<br />

nella forma<br />

u (x, t) =U (x, t) − Ψ (x) ,<br />

con Ψ (x) da determinare. Il prob<strong>le</strong>ma diventa il seguente<br />

E.D.P. Utt = c 2 [Uxx − Ψ 00 (x)] , 0 0 ,<br />

EUx (0,t) − EΨ0 (0) = F0, 0


206 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

poiché ormai sappiamo che la costante deve essere negativa. Il prob<strong>le</strong>ma<br />

in x diventa <strong>al</strong>lora<br />

chehacomesoluzione<br />

X 00 + λ 2 =0, X(L) =0, X 0 (0) = 0 (2.4)<br />

Xn (x) =cos(2n−1) π<br />

x, n=1, 2,... .<br />

2L<br />

Da notare che gli autov<strong>al</strong>ori sono<br />

λ 2 =<br />

µ<br />

2n − 1<br />

2L π<br />

2<br />

, n =1, 2,... ,<br />

echen =0non è un autov<strong>al</strong>ore. L’equazione in T può essere scritta<br />

come<br />

µ<br />

2n − 1<br />

¨Tn +<br />

2L πc<br />

2<br />

Tn =0, Tn<br />

˙ (0) = 0 . (2.5)<br />

La soluzione di quest’ultima è<br />

µ<br />

2n − 1<br />

Tn (t) =cos<br />

2L πct<br />

<br />

, n =1, 2,... .<br />

la soluzione gener<strong>al</strong>e del prob<strong>le</strong>ma è <strong>al</strong>lora<br />

U (x, t) =<br />

∞X<br />

n=1<br />

an cos (2n − 1) π<br />

πc<br />

x cos (2n − 1) t, (2.6)<br />

2L 2L<br />

che soddisfa tutte <strong>le</strong> condizioni omogenee. Imponendo, infine la condizione<br />

inizi<strong>al</strong>e non omogenea, si ha<br />

U (x, 0) =<br />

∞X<br />

n=1<br />

an cos (2n − 1) π F0<br />

x = (L − x) , (2.7)<br />

2L E<br />

che è la rappresentazione in serie coseno di Fourier della funzione<br />

(F0/E)(L − x).<br />

Abbiamo ancora un prob<strong>le</strong>ma. Se, semplicemente estendessimo <strong>per</strong> parità<br />

la funzione (F0/E)(L − x) nell’interv<strong>al</strong>lo (−L, 0) introdurremmo il<br />

termine costante 1<br />

2a0 6= 0 poiché il v<strong>al</strong>or medio dell’estensione pari<br />

in (−L, L) non è zero. Ma abbiamo notato come n = 0 non sia<br />

un autov<strong>al</strong>ore e quindi dobbiamo o<strong>per</strong>are un estensione pari t<strong>al</strong>e che<br />

a0 =0. Ne segue che dobbiamo prima pensare di estendere la funzione


2. L’EQUAZIONE D’ONDA 207<br />

nell’interv<strong>al</strong>lo (0, 2L) e poi estenderla <strong>per</strong> parità <strong>al</strong>l’interv<strong>al</strong>lo (−2L, 0).<br />

Questo corrisponde anche <strong>al</strong> fatto che la soluzione U (x, t) va scritta<br />

come<br />

U (x, t) = 1<br />

[Φ (x + cy)+Φ (x − ct)] (2.8)<br />

2<br />

dove la funzione Φ (x) è quella mostrata in figura<br />

⎧<br />

⎪⎨<br />

Φ (x) =<br />

⎪⎩<br />

F0<br />

(L − x) ,<br />

E<br />

(x − L) ,<br />

0


208 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

equindi<br />

Φ (x + ct) =<br />

∞X<br />

an cos ωn (x + ct) ,<br />

n=1<br />

con una espressione simi<strong>le</strong> <strong>per</strong> Φ (x − ct), e l’equiv<strong>al</strong>enza tra <strong>le</strong> due<br />

rappresentazioni (2.8) e (2.10) è quindi stabilita.<br />

Ne segue che la soluzione del prob<strong>le</strong>ma origin<strong>al</strong>e è<br />

u (x, t) = F0<br />

(x − L)+U (x, t) , (2.11)<br />

E<br />

dove la U (x, t) è espressa da una del<strong>le</strong> due espressioni equiv<strong>al</strong>enti.<br />

Consideriamo, adesso, un <strong>al</strong>tro prob<strong>le</strong>ma nel qu<strong>al</strong>e si può applicare<br />

l’equazione d’onda unidimension<strong>al</strong>e. Indichiamo con θ la rotazione angolare<br />

di una barra uniforme rispetto <strong>al</strong>la posizione di equilibrio. Se θ<br />

è piccolo e si può usare la teoria della elasticità, θ soddisfa l’equazione<br />

<strong>al</strong><strong>le</strong> derivate parzi<strong>al</strong>i<br />

θtt = c 2 θxx , (2.12)<br />

dove c 2 = Gg/ρ dove G èilmodulodielasticità,ρ la densità e g<br />

l’acce<strong>le</strong>razione di gravità.<br />

Esempio 69. Supponiamo che una barra di sezione circolare e lunghezza<br />

L sia fissata ad un estremo mentre viene ruotata <strong>al</strong>l’<strong>al</strong>tro e poi liberata.<br />

Quandolabarracominciaadoscillare,l’estremitàliberavienefissata<br />

<strong>per</strong> t = t0. A questo istante la velocità angolare è ω0x/L el’angoloθ è<br />

zero. Scrivere l’equazione con <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>.<br />

Soluzione 69. Prendiamo un sistema di coordinate in modo che<br />

la barra giaccia lungo l’asse x con l’estremo libero ad x = L. Si ha<br />

quindi:<br />

E.D.P. θtt = c 2 θxx , 0 0 ,<br />

C.I.<br />

θ (L, t) =0<br />

)<br />

θ (x, t0) =0,<br />

θt (x, t0) =ω0x/L ,<br />

0


2. L’EQUAZIONE D’ONDA 209<br />

la cui soluzione è<br />

Xn (x) =sin nπ<br />

x, n=1, 2,... ,<br />

L<br />

mentre il prob<strong>le</strong>ma inizi<strong>al</strong>e è<br />

¨Tn + n2 π 2 c 2<br />

L 2 Tn =0, Tn (0) = 0 ,<br />

chehacomesoluzione<br />

ne segue che<br />

dove<br />

da cui,<br />

Tn (t) =sin nπc<br />

t, n=1, 2,... .<br />

L<br />

θ (x, t) =<br />

∞X<br />

n=1<br />

bn sin nπ nπc<br />

x sin<br />

L L t,<br />

nπc<br />

L bn = 2<br />

Z L<br />

ω0x nπ<br />

sin<br />

L 0 L L xdx,<br />

bn = (−1)n−1<br />

n 2<br />

2ω0L<br />

cπ 2 .<br />

2.3. Esercizi.<br />

(1) Trovare la soluzione del seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

¨T + λ 2 c 2 T =0, T ˙ (0) = 0 .<br />

(2) Le frequenza ωmn dell’Esempio (67) sono chiamate frequenze<br />

caratteristiche. Trovare <strong>le</strong> prime sei frequenze caratteristiche<br />

della membrana vibrante, e cioè ω11, ω12, ω21, ω22, ω13, ω31,<br />

nel caso in cui a = b = π.<br />

(3) Trovare la soluzione dell’Esempio (67) supponendo che<br />

u (x, y, 0) = k sin πx πy<br />

sin<br />

a b ,<br />

dove k>0 è una costante. Notare che sotto queste condizioni<br />

la membrana produce un suono music<strong>al</strong>e. Qu<strong>al</strong>’è la frequenza<br />

del tono?<br />

(4) Trovare la soluzione dell’Esempio (67) supponendo che<br />

f (x, y) =xy (a − x)(b − y) .<br />

Mostrare che questa funzione soddisfa <strong>le</strong> condizioni dell’esempio.<br />

(5) Se nell’Esempio (67) <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i sono sostituite da<br />

ut (x, y, 0) = g (x, y) , u(x, y, 0) = 0 ,<br />

qu<strong>al</strong>’è la soluzione u (x, y, t)?<br />

(6) Usare il principio di sovrapposizione <strong>per</strong> risolvere il prob<strong>le</strong>ma<br />

dell’Esempio (67), se <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i sono<br />

u (x, y, 0) = f (x, y) , ut (x, y, 0) = g (x, y) .


210 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

(7) Mostrare che E/ρ ha <strong>le</strong> dimensioni di una velocità <strong>al</strong> quadrato.<br />

(8) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma la <strong>bordo</strong><br />

Ψ 00 (x) =0, Ψ (L) =0, Ψ 0 (0) = −F0/E .<br />

(9) Mostrare che il prob<strong>le</strong>ma<br />

X 00 − λ 2 X =0, X(L) =0, X 0 (0) = 0 ,<br />

ha solo la soluzione nulla (λ ≥ 0).<br />

(10) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma<br />

X 00 + λ 2 X =0, X(L) =0, X 0 (0) = 0 .<br />

(11) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma<br />

¨Tn + λ 2 Tn =0, ˙<br />

Tn (0) = 0 ,<br />

2n − 1<br />

dove λ = π, n =1, 2,...<br />

2L<br />

(12) fare i conti <strong>per</strong> trovare il v<strong>al</strong>ore di an nell’Eq.(2.10).<br />

(13) Scrivere esplicitamente<br />

U (x, t) = 1<br />

[Φ (x + ct)+Φ (x − ct)]<br />

2<br />

partendo d<strong>al</strong>l’espressione (2.9) e mostrare che U (x, t) soddisfa<br />

la E.D.P. e tutte <strong>le</strong> condizioni del prob<strong>le</strong>ma <strong>per</strong> U (x, t).<br />

(14) Verificare che la u (x, t) data d<strong>al</strong>la (2.11) , con U (x, t) come<br />

nell’Esercizio 13, soddisfa tutte <strong>le</strong> condizioni del Esempio (68).<br />

(15) Risolvere l’Esempio (69) supponendo che θt (x, t0) =k, dovek<br />

è costante e <strong>le</strong> <strong>al</strong>tre condizioni sono in<strong>al</strong>terate.<br />

(16) Risolvere l’equazione della corda vibrante di lunghezza L, fissata<br />

agli estremi, e condizioni inizi<strong>al</strong>i<br />

u (x, 0) = x (L − x) , ut (x, 0) = 0 , 0


3. L’EQUAZIONE DI DIFFUSIONE 211<br />

(b) Verificarechelasoluzioneèdatada:<br />

u (x, t) = 1<br />

Z x+at<br />

1<br />

[f (x + at)+f (x − at)] + g (s) ds<br />

2 2a x−at<br />

+ 1<br />

Z t Z x+a(t−τ)<br />

F (ξ,τ) dξ dτ .<br />

2a 0 x−a(t−τ)<br />

(c) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma se F (x, t) =kg dove k è una costante<br />

positiva e g l’acce<strong>le</strong>razione di gravità.<br />

(d) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma se F (x, t) = kx2 dove k è una<br />

costante positiva.<br />

(20) Mostrare che l’equazione d’onda non cambia se x è sostituita<br />

da −x. e quindi se u (x, t) è soluzione lo è anche u (−x, t).<br />

Mostrare che come conseguenza di ciò, se <strong>le</strong> condizioni inizi<strong>al</strong>i<br />

sono entrambe pari (o entrambe dispari), lo è anche la<br />

soluzione.<br />

(21) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma<br />

P.D.E. utt = uxx + u, 0 0 ,<br />

u (x, 0) = f (x) , ut (x, 0) = 0 , 0


212 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

specificheremo il flusso di c<strong>al</strong>ore attraverso il <strong>bordo</strong> o il trasferimento<br />

di c<strong>al</strong>ore <strong>per</strong> convezione d<strong>al</strong> mezzo <strong>al</strong>l’ambiente che penseremo mantenuto<br />

a tem<strong>per</strong>atura costante. Questo ultimo caso coinvolge la <strong>le</strong>gge<br />

di raffreddamento di Newton nella forma<br />

− du<br />

dn = h (u − u0) , h > 0 , u > u0 , (3.2)<br />

dove du/dn èladerivatanorm<strong>al</strong>edellatem<strong>per</strong>atura<strong>al</strong><strong>bordo</strong>(diretta<br />

verso l’esterno), h il coefficiente di scambio termico tra mezzo ed<br />

ambiente, ed u0 la tem<strong>per</strong>atura dell’ambiente.<br />

In un punto sulla su<strong>per</strong>ficie S del corso, definiamo il flusso di c<strong>al</strong>ore<br />

Φ come la la quantità di c<strong>al</strong>ore <strong>per</strong> unità di area ed unità di tempo<br />

che traversa la su<strong>per</strong>ficie S nel punto considerato. Il flusso Φ èproporzion<strong>al</strong>e<br />

<strong>al</strong>la derivata direzion<strong>al</strong>e della tem<strong>per</strong>atura u nella direzione<br />

norm<strong>al</strong>e <strong>al</strong>la su<strong>per</strong>ficie S, cioè<br />

Φ = −K du<br />

, (3.3)<br />

dn<br />

dove la costante di proporzion<strong>al</strong>ità K > 0 è la conduttività termica<br />

e du/dn la variazione di tem<strong>per</strong>atura, nell’unità di tempo, nella<br />

direzione della norm<strong>al</strong>e esterna. L’unità di misura del flusso è c<strong>al</strong>orie/cm2<br />

/sec .Negli Esempi (70)-(71)-(72) illustreremo come trattare <strong>le</strong><br />

varie condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>. In questi esempi considereremo un lunga<br />

barra sotti<strong>le</strong> di sezione costante comp<strong>le</strong>tamente isolata nella su<strong>per</strong>ficie<br />

later<strong>al</strong>e in modo t<strong>al</strong>e che lo scambio di c<strong>al</strong>ore con l’esterno avvenga solo<br />

attraverso gli estremi. Considereremo, quindi l’equazione del c<strong>al</strong>ore<br />

unidimension<strong>al</strong>e in coordinate cartesiane.<br />

Esempio 70. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

P.D.E.<br />

C.B.<br />

ut = uxx ,<br />

)<br />

ux (0,t)=0,<br />

u (L, t) =0,<br />

0 0 ,<br />

C.I. u (x, 0) = f (x) , 0


3. L’EQUAZIONE DI DIFFUSIONE 213<br />

Il, prob<strong>le</strong>ma di Sturm-Liouvil<strong>le</strong> <strong>per</strong> X è<br />

X 00 + λ 2 X =0, X 0 chehacomesoluzione<br />

(0) = 0 , X(L) =0,<br />

2n − 1 π<br />

Xn (x) =cos x,<br />

L 2<br />

n=1, 2,... .<br />

Neseguechel’equazionedelprimoordineinTn ,cheassumelaforma<br />

Tn ˙ (t)+ (2n − 1)2 π2 4L2 Tn (t) =0,<br />

ha come soluzione<br />

"<br />

#<br />

Tn (t) =exp<br />

t ,<br />

− (2n − 1)2 π 2<br />

4L 2<br />

da cui si ricava che la tem<strong>per</strong>atura u (x, t) ha la forma<br />

∞X<br />

"<br />

u (x, t) = a2n−1 exp −<br />

n=1<br />

(2n − 1)2 π2 4L2 #<br />

2n − 1 π<br />

t cos x,<br />

L 2<br />

Applicando la condizione inizi<strong>al</strong>e si ha<br />

n=1, 2,... .<br />

(3.4)<br />

∞X<br />

a2n−1<br />

n=1<br />

2n − 1 π<br />

cos x = f (x) .<br />

L 2<br />

Se f (x) soddisfa <strong>le</strong> dovute condizioni, può essere espressa in serie<br />

coseno di Fourier e si ha quindi<br />

a2n−1 = 2<br />

Z L<br />

2n − 1 π<br />

f (x) 2n−1 cos xdx,<br />

L 0<br />

L 2<br />

n=1, 2,... . (3.5)<br />

La soluzione comp<strong>le</strong>ta del prob<strong>le</strong>ma si ottiene d<strong>al</strong>l’Eq.(3.4) con i coefficienti<br />

a2n−1 definiti d<strong>al</strong>l’Eq.(3.5).<br />

Il prossimo esempio illustra come si deve o<strong>per</strong>are nel caso si abbiano<br />

condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non-omogenee.<br />

Esempio 71. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma.<br />

P.D.E.<br />

C.B.<br />

ut = uxx ,<br />

u (0,t)=0,<br />

u (L, t) =u0 ,<br />

)<br />

costante<br />

0 0 ,<br />

C.I. u (x, 0) = 0 , 0


214 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

dipendente d<strong>al</strong> tempo, su cui scaricheremo la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non<br />

omogenea) con una soluzione dipendente d<strong>al</strong> tempo (che chiameremo<br />

transitoria). Scriviamo <strong>per</strong>ciò<br />

u (x, t) =U (x, t)+V (x) ,<br />

così il prob<strong>le</strong>ma diventa<br />

P.D.E. Ut = Uxx + V 00 C.B.<br />

(x) ,<br />

)<br />

U (0,t)+V (0) = 0 ,<br />

u (L, t)+V (L) =u0 ,<br />

0 0 ,<br />

C.I. U (x, 0) + V (x) =0, 0


3. L’EQUAZIONE DI DIFFUSIONE 215<br />

La soluzione può <strong>al</strong>lora essere scritta come<br />

∞X<br />

u (x, t) = cn exp ¡ −λ 2<br />

n t ¢ sin λnx . (3.8)<br />

n=1<br />

Applicando la condizione <strong>al</strong> contorno si ha che<br />

∞X<br />

u (x, 0) = cn sin λnx = f (x) ,<br />

n=1<br />

dove i λn sono <strong>le</strong> <strong>le</strong> soluzioni dell’Eq.(3.7).<br />

Poiché il prob<strong>le</strong>ma<br />

X 00 + λ 2 X =0, X(0) = 0 , hX(L)+X 0 (L) =0, (3.9)<br />

è un prob<strong>le</strong>ma di Sturm-Liouvil<strong>le</strong> regolare, sappiamo che ad ogni autov<strong>al</strong>ore<br />

λn corrisponde una unica autofunzione sin λnx . Inoltre, <strong>le</strong><br />

autofunzioni formano un insieme ortonorm<strong>al</strong>e sull’interv<strong>al</strong>lo [0,L] con<br />

funzione peso unitaria. Infine, questo insieme ortonorm<strong>al</strong>e è comp<strong>le</strong>to<br />

rispetto <strong>al</strong>la classe del<strong>le</strong> funzioni lisce a tratti su [0,L]. Inquestocaso<br />

la funzione f (x) può essere rappresentata in serie di funzioni sin λnx<br />

ed i coefficienti cn nell’Eq.(3.8) sono dati da<br />

cn =<br />

=<br />

R L<br />

0 f (x)sinλnx dx<br />

R L<br />

0 sin2 λnx dx<br />

Z L<br />

f (x)sinλnx dx. (3.10)<br />

2 ¡ λ 2<br />

n + h 2¢<br />

L ¡ λ 2<br />

n + h 2¢ + h<br />

Nel concludere il paragrafo, vogliamo ricordare l’equazione dell’età<br />

di Fermi 2 <strong>per</strong> la diffusione dei neutroni in un mezzo qu<strong>al</strong>e, ad esempio<br />

la grafite.<br />

∂2q (x, τ)<br />

= ∂q (x, τ)<br />

.<br />

∂x 2<br />

Nell’equazione q rappresenta il numero di neutroni che r<strong>al</strong><strong>le</strong>ntano (che<br />

scendono, cioè, <strong>al</strong> di sotto di una certa soglia di energia) <strong>per</strong> secondo<br />

<strong>per</strong> unità di volume. L’età di Fermi τ è una misura della <strong>per</strong>dita di<br />

energia.<br />

3.1. Esercizi.<br />

(1) Mostrare che il cambiamento di coordinate τ = kt trasforma<br />

l’Eq.(3.1) nell’equazione ut = ∇ 2 u.<br />

(2) Nell’Esempio (3.1) mostrare che<br />

(a) scegliendo λ =0si ha solo la soluzione nulla <strong>per</strong> X (x).<br />

(b) Scegliendo +λ 2 nell’equazione di separazione del<strong>le</strong> variabili<br />

si ha solo la soluzione nulla <strong>per</strong> X (x).<br />

2Enrico Fermi (1901-1954) fisico it<strong>al</strong>iano che coordinò la costruzione del primo<br />

reattore nuc<strong>le</strong>are.<br />

0<br />

∂τ


216 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

(3) Trovare gli autov<strong>al</strong>ori del prob<strong>le</strong>ma di Sturm-Liouvil<strong>le</strong><br />

X 00 + λ 2 X =0, X 0 (0) = 0 , X(L) =0.<br />

(4) Spiegare<strong>per</strong>chénonc’èunterminea0 nella soluzione dell’Esempio<br />

(3.1).<br />

(5) nell’Esempio (72) mostrare che:<br />

(a) λ =0da la soluzione nulla <strong>per</strong> X (x).<br />

(b) Scegliendo +λ 2 nell’equazione di separazione del<strong>le</strong> variabili<br />

si ha solo la soluzione nulla <strong>per</strong> X (x).<br />

(6) Verificare che il prob<strong>le</strong>ma in (3.9) è un prob<strong>le</strong>ma di Sturm-<br />

Liouvil<strong>le</strong> regolare.<br />

(7) C<strong>al</strong>colare i coefficienti cn nell’Eq.(3.10). (Sugg.: Dopo aver<br />

integrato, usare l’Eq.(3.7) <strong>per</strong> trovare sin λnL e cos λnL )<br />

(8) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma<br />

P.D.E.<br />

C.B.<br />

ut = uxx ,<br />

)<br />

u (0,t)=0,<br />

ux (L, t) =0,<br />

0 0 ,<br />

C.I. u (x, 0) = f (x) , 0


3. L’EQUAZIONE DI DIFFUSIONE 217<br />

(13) Le facce x =0, x = a, y =0, y = b di un par<strong>al</strong><strong>le</strong><strong>le</strong>pipedo<br />

rettangolo semi-infinito, sono tenute a tem<strong>per</strong>atura zero, e la<br />

faccia z =0è tenuta ad una tem<strong>per</strong>atura f (x, y). Trovarela<br />

tem<strong>per</strong>atura nell’interno <strong>al</strong> tempo t. (Sugg.: Confronta con<br />

l’Esempio (64) ).<br />

(14) Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma e verificare comp<strong>le</strong>tamente la<br />

soluzione.<br />

P.D.E. ut = kuxx , 0 0 ,<br />

ux (π, t) =0,<br />

C.I. u (x, 0) = sin2 x, a>0 0


218 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

4. Metodo del<strong>le</strong> trasformate di Fourier e Laplace<br />

Quando abbiamo da risolvere un prob<strong>le</strong>ma su un dominio infinito o<br />

semi-infinito, il metodo del<strong>le</strong> trasformate fornisce un buon approccio.<br />

AbbiamogiàvistoneiParagrafi 6.2, 6.3 e 7.1 <strong>al</strong>cuni esempi di uso del<strong>le</strong><br />

trasformate di Fourier. Vogliamo qui fornire ulteriori esempi usando<br />

sia la trasformata di Fourier che quello di Laplace.<br />

Esempio 73. Trovare la funzione armonica, limitata v (x, y) nella<br />

striscia semi-infinita 0


4. METODO DELLE TRASFORMATE DI FOURIER E LAPLACE 219<br />

Nel prossimo esempio faremo uso della trasformata seno di Fourier.<br />

Esempio 74. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma<br />

dove u0 > 0.<br />

P.D.E. ut = kuxx , x > 0 , t > 0 ,<br />

C.B. u (0,t)=u0 , t > 0 ,<br />

C.I. u (x, 0) = 0 , x > 0 ,<br />

Soluzione 74. La trasformata più appropriata è quella seno di<br />

Fourier poiché 0


220 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

Adesso, la sostituzione v2 = s2 /4t trasforma quest’ultimo risultato in<br />

Z √<br />

x/2 t<br />

u (x, t) = u0 − 2u0<br />

√π exp<br />

0<br />

¡ −v 2¢ dv (4.2)<br />

³<br />

= u0 − u0 erf x/2 √ ´<br />

t<br />

h ³<br />

= u0 1 − erf x/2 √ ´i µ<br />

x<br />

t = u0erfc<br />

2 √ <br />

,<br />

t<br />

avendo usato la definizione di erfc, la funzione errore comp<strong>le</strong>mentare.<br />

erfcx =1− erf x = 2<br />

Z ∞<br />

√ e<br />

π x<br />

−s2<br />

ds ,<br />

dove la funzione erf x èdefinita da<br />

erf x = 2<br />

Z x<br />

√ e<br />

π 0<br />

−s2<br />

ds .<br />

Una osservazione interessante può essere tratta d<strong>al</strong>la forma della soluzione<br />

(4.2). Un cambiamento nella tem<strong>per</strong>atura <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> u0 è istantaneamente<br />

trasmesso ad ogni <strong>al</strong>tro punto dell’asse x. Questoimplicacheil<br />

c<strong>al</strong>ore si trasmette a velocità infinita, che è ovviamente poco credibi<strong>le</strong>.<br />

Vogliamo <strong>per</strong>ò ricordare che nel ricavare l’equazione di diffusione abbiamo<br />

usato un concetto di equilibrio. Ne segue che u (x, t) ha significato<br />

solo se il sistema è essenzi<strong>al</strong>mente in equilibrio <strong>per</strong> tutti i t. D’<strong>al</strong>tra<br />

parte, la conduzione del c<strong>al</strong>ore è il risultato del movimento casu<strong>al</strong>e<br />

di mo<strong>le</strong>co<strong>le</strong> che trasferiscono la loro energia cinetica come risultato di<br />

una collisione. Poiché la sc<strong>al</strong>a tempor<strong>al</strong>e di quest’ultimo fenomeno è<br />

tot<strong>al</strong>mente differente da quello necessario <strong>per</strong> raggiungere un equilibrio<br />

macroscopico di tem<strong>per</strong>atura, possiamo supporre che <strong>le</strong> variazioni di<br />

tem<strong>per</strong>atura si propaghino a velocità infinita.<br />

Vogliamo adesso risolvere il prob<strong>le</strong>ma precedente facendo uso della<br />

trasformata di Laplace.<br />

Esempio 75. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio (74) facendo uso<br />

della trasformata di Laplace.<br />

Soluzione 75. Indicando con<br />

Z ∞<br />

U (s) = e −st u (t) dt , s > 0 .<br />

0<br />

Quindi, facendo uso del fatto che u (x, 0) = 0 si ha<br />

Z ∞<br />

Z ∞<br />

e −st u (x, t) dt = sU (x, s) .<br />

0<br />

−st ∂u(x, t)<br />

e dt = e<br />

∂t<br />

−st u (x, t) ¯ ∞<br />

0 +s<br />

Ne risulta che l’equazione ut = uxx diventa<br />

d 2 U (x, s)<br />

dx 2<br />

− sU (x, s) =0,<br />

0


4. METODO DELLE TRASFORMATE DI FOURIER E LAPLACE 221<br />

con condizione<br />

Z ∞<br />

U (0,s)=<br />

e<br />

0<br />

−st u0 dt = u0<br />

s .<br />

La soluzione dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e ordinaria del secondo ordine,<br />

è<br />

U (x, s) =c1 (s) e √ sx<br />

+ c2 (s) e −√sx .<br />

Prendiamo c1 (s) =0così che la soluzione rimanga limitata <strong>per</strong> x>0,<br />

ed applicando la condizione U (o, s) =u0/s, siha<br />

U (x, s) = u0<br />

s e−√ sx<br />

. (4.3)<br />

Usando <strong>le</strong> tavo<strong>le</strong> del<strong>le</strong> antitrasformate di Laplace, si trova che<br />

µ<br />

x<br />

u(x, t) =u0erfc<br />

2 √ <br />

,<br />

t<br />

come prima.<br />

Il prossimo esempio illustra come la trasformata di Laplace possa<br />

essere utilmente usata in <strong>al</strong>cuni prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non-omogenei.<br />

Esempio 76. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>, usando la<br />

trasformata di Laplace.<br />

P.D.E.<br />

C.B.<br />

ut = kuxx ,<br />

)<br />

u (0,t)=a<br />

u (d, t) =a,<br />

0 0 ,<br />

C.I. u (x, 0) = a + b sin π<br />

x,<br />

d<br />

0


222 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

Esempio 77. Risolvereilseguenteprob<strong>le</strong>mausando<strong>le</strong>trasformate<br />

di Laplace.<br />

P.D.E. utt = kuxx , 0 0 ,<br />

C.I.<br />

u (c, t) =0,<br />

u (x, 0) = b sin π<br />

c x,<br />

ut (x, 0) = −b sin π<br />

c x<br />

⎫<br />

⎬<br />

⎭<br />

0


4. METODO DELLE TRASFORMATE DI FOURIER E LAPLACE 223<br />

Anche con una tabella di trasformate ed antitrasformate piuttosto estesa<br />

non possiamo aspettarci di trovare l’antitrasformata di questa particolare<br />

funzione. Ciò che è qui necessario è un metodo gener<strong>al</strong>e <strong>per</strong><br />

trovare <strong>le</strong> trasformate inverse di Laplace. Questo metodo implica la<br />

conoscenza della teoria del<strong>le</strong> funzioni comp<strong>le</strong>sse di variabi<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssa<br />

ed in particolare il teorema dei residui.<br />

Vogliamo chiudere questo paragrafo con un ulteriore esempio che<br />

tratta un prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non omogeneo. Consideriamo un barra<br />

semi-infinita inizi<strong>al</strong>mente a tem<strong>per</strong>atura nulla. Se <strong>al</strong>l’estremità x =0<br />

viene fornito c<strong>al</strong>ore in accordo <strong>al</strong>la funzione h (t) si ha il prob<strong>le</strong>ma<br />

dell’esempio successivo.<br />

Esempio 79. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

P.D.E. ut = uxx , x > 0 , t > 0 ,<br />

C.B. ux (0,t)=h (t) t>0 ,<br />

C.I. u (x, 0) = 0 , x > 0 .<br />

Soluzione 79. Possiamo far uso della trasformata coseno di Fourier<br />

<strong>per</strong> trasformare x poiché 0


224 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

Fino a questo momento, la maggior parte dei prob<strong>le</strong>mi che abbiamo<br />

trattato ammettono una soluzione form<strong>al</strong>e, nel senso che sono state<br />

ottenute facendo i conti. Poiché la maggior parte di loro sono formulate<br />

in termini di serie o di integr<strong>al</strong>i impropri, rimane da verificarne la<br />

v<strong>al</strong>idità. Cosa che faremo nel prossimo paragrafo.<br />

4.1. Esercizi.<br />

(1) Risolvere il seguente sistema <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

d 2 v (x, α)<br />

dx 2<br />

v (0,α)=0,<br />

− α 2 v (x, α) =0,<br />

dv (c, α)<br />

dx<br />

(2) Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

= f (α) .<br />

du (α, t)<br />

+ α<br />

dt<br />

2 u (α, t) =αu0 , u (α, 0) = 0 .<br />

(3) Verificare che l’Eq.(4.3) è la corretta soluzione del prob<strong>le</strong>ma<br />

dato.<br />

(4) Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

d2U (x, s)<br />

dx2 − s2U (x, s) =b (1 − s)sin π<br />

c x,<br />

U (0,s)=U (c, s) =0.<br />

e confrontare la soluzione con quella dell’Esempio (77).<br />

(5) Ottenere la trasformata inversa di Laplace della funzione U (x, s)<br />

dell’Esempio (77).<br />

(6) Nel prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio (78) fare la sostituzione<br />

u (x, t) =U (x, t)+Φ (x) ,<br />

quindi risolvere il prob<strong>le</strong>ma col metodo di separazione del<strong>le</strong><br />

variabili.<br />

(7) Risolvere l’Esempio (73) se f (y) =e −y .<br />

(8) Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma usando la trasformata di Fourier<br />

P.D.E. ut = uxx , x > 0 , t > 0 ,<br />

C.B. ux (0,t)=u0 t>0 ,<br />

C.I. u (x, 0) = 0 , x > 0 .<br />

(9) Risolvere l’esercizio 8 usando la trasformata di Laplace.<br />

(10) C<strong>al</strong>colare la funzione armonica limitata v (x, y) nella striscia<br />

semi-infinita 0


5. VERIFICA DELLE SOLUZIONI 225<br />

(11) C<strong>al</strong>colare la funzione armonica limitata v (x, y) nella striscia<br />

semi-infinita 0 0 , t > 0 ,<br />

C.B. u (0,t)=h (t) t>0 ,<br />

C.I. u (x, 0) = 0 , x > 0 .<br />

(13) Mostrare che<br />

Z ∞<br />

exp (−ax)<br />

√ dx =<br />

0 x<br />

p π/a , a > 0 .<br />

(14) Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma usando <strong>le</strong> trasformate di Laplace.<br />

P.D.E. utt = uxx +sin π<br />

x sin ωt,<br />

c<br />

0 0 ,<br />

C.I. u (x, 0) = 0 , ut (x, 0) = 0 0


226 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

ricordando che<br />

bn = 2<br />

L<br />

Z L<br />

0<br />

f (s)sin nπ<br />

L sds.<br />

Soluzione 80. E’ faci<strong>le</strong> verificare che <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> sono<br />

soddisfatte. Basta osservare che <strong>le</strong> bn sono limitate (vedi Teorema<br />

2.5.1) così come lo è la funzione exp (−kn 2 π 2 t/L 2 ). La condizione<br />

inizi<strong>al</strong>e è soddisfatta poiché abbiamo assunto che f (x) fosse liscia a<br />

tratti in (0,L) e quindi ammette una rappresentazione seno di Fourier.<br />

Consideriamo adesso la derivata parzi<strong>al</strong>e<br />

∞X<br />

Si ha:<br />

ut (x, t) =− kπ2<br />

L 2<br />

n=1<br />

|ut (x, t)| ≤ Mk<br />

n 2 bn sin nπ<br />

x exp<br />

L<br />

∞X<br />

n=1<br />

µ<br />

− kn2π2 L2 <br />

t<br />

n 2 µ<br />

exp − kn2π2 L2 <br />

t<br />

dove M èilmassimov<strong>al</strong>orediπ 2 bn/L 2 . Il criterio del rapporto ci<br />

dice che questa serie è uniformemente convergente e lo è quindi anche<br />

ut (x, t). In modo del tutto simi<strong>le</strong> si dimostra che ux e uxx sono<br />

definite da serie uniformemente convergenti <strong>per</strong> tutti i v<strong>al</strong>ori del<strong>le</strong> vari-<br />

abili. Ne segue che la si può derivare termine a termine e che<br />

uxx (x, t) =− π2<br />

L2 ∞X<br />

n 2 bn sin nπ<br />

µ<br />

x exp −<br />

L kn2π2 L2 <br />

t ,<br />

n=1<br />

equindiut = kuxx èverificato. ¥<br />

Nel prossimo esempio consideriamo una soluzione che è espressa in<br />

forma di integr<strong>al</strong>e improprio.<br />

Esempio 81. Dato il prob<strong>le</strong>ma considerato nell’Esempio 6.2.1, e<br />

cioè<br />

E.D.P. ut = uxx , −∞


5. VERIFICA DELLE SOLUZIONI 227<br />

Questa versione della soluzione ci <strong>per</strong>mette di vedere che u (x, 0) =<br />

limt→0 + u (x, t) e, assumendo <strong>per</strong> ora che si possano scambiare limite<br />

ed integr<strong>al</strong>e, si ottiene<br />

u (x, 0) = 1<br />

Z ∞ Z ∞<br />

f (s) cosα (s − x) dα ds . (5.4)<br />

π −∞ 0<br />

che non è <strong>al</strong>tro che la rappresentazione integr<strong>al</strong>e di Fourier della funzione<br />

f (x) se questa è liscia a tratti e assolutamente integrabi<strong>le</strong> su<br />

(−∞, +∞) .Nei punti di discontinuità, come noto, la rappresentazione<br />

da il v<strong>al</strong>or medio del s<strong>al</strong>to nel punto.<br />

Poiché f (x) è assolutamente integrabi<strong>le</strong>, esiste M>0 t<strong>al</strong>e che<br />

|f (x)|


228 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

Ne segue che l’integr<strong>al</strong>e improprio nell’Eq.(5.2) converge assolutamente<br />

ed uniformemente <strong>per</strong> t>0 e <strong>per</strong> tutti gli x, −∞


5. VERIFICA DELLE SOLUZIONI 229<br />

Definizione 10. Il prob<strong>le</strong>ma di Cauchy <strong>per</strong> un’equazione differenzi<strong>al</strong>e<br />

<strong>al</strong><strong>le</strong> derivate parzi<strong>al</strong>i lineari del secondo ordine<br />

Auxx + Buxy + Cuyy + Dux + Euy + Fu = G, (5.6)<br />

dove i coefficienti A,B,...,Gsono funzioni di x ed y, può essere enunciato<br />

come segue.<br />

Sia R una regione del piano xy nel qu<strong>al</strong>e A,B,...,G sono continue.<br />

Sia C0 un arco liscio in R definito d<strong>al</strong><strong>le</strong> equazioni parametriche<br />

x = x (s) , y = y (s) , a


230 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

solo in un intorno dei punti della curva inizi<strong>al</strong>e <strong>per</strong> i qu<strong>al</strong>i la tangente<br />

non coincide con la direzione di una caratteristica.<br />

Il nostro esempio fin<strong>al</strong>e ha a che vedere con la verifica della soluzione<br />

di una equazione di Laplace.<br />

Esempio 82. Dato il prob<strong>le</strong>ma dell’Esercizio (66), e cioè<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


5. VERIFICA DELLE SOLUZIONI 231<br />

<strong>per</strong> tutti gli x ∈ (0,a) e tutti gli y ∈ (0,b). Questo, non solo stabilisce<br />

la convergenza della serie che esprime ux, maesprimeanchela<br />

convergenza uniforme di u (x, y) nell’Eq.(5.7) <strong>per</strong> tutti gli y ∈ (0,b).<br />

Proposzione 1 (Test di Abel). 5 Siadat<strong>al</strong>aserie P φ n (x) ela<br />

successione di funzioni {ψ n (x)}, dove tutte <strong>le</strong> funzioni sono definite <strong>per</strong><br />

x ∈ [a, b]. Se P φ n (x) converge uniformemente <strong>per</strong> a ≤ x ≤ b, e<strong>per</strong><br />

ogni v<strong>al</strong>ore fissato x0∈ [a, b], lasuccessione{ψ n (x0)} è re<strong>al</strong>e e monotona<br />

(sia non crescente che non decrescente) ed inoltre |ψ n (x)|


232 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

dove y ∈ (0,b) e ωn =2nπ/a, <strong>per</strong> mostrare che la serie converge.<br />

(5) Usare un argomento simi<strong>le</strong> a quello usato nel testo <strong>per</strong> mostrare<br />

che la serie che rappresenta uxx, nell’Esempio (82) converge<br />

uniformemente in x <strong>per</strong> ogni y fissato.<br />

(6) Verificare che<br />

cosh ωn (b − y)<br />

sinh ωnb<br />

≤ 2exp(−ωny)<br />

1 − exp (−2b) .<br />

(7) Mostrare che la soluzione data nell’Eq.(5.7)m rappresenta una<br />

funzione armonica nella regione a<strong>per</strong>ta (0,a) × (0,b).<br />

(8) Dato il prob<strong>le</strong>ma dell’Es. 4.2.2 e cioè<br />

E.D.P. uxx + uyy =0, 0


5. VERIFICA DELLE SOLUZIONI 233<br />

(11) Nei punti del piano (x, y) 6= (x0,y0), la funzione<br />

1<br />

u (x, y) =logq<br />

(x − x0) 2 +(y − y0) 2<br />

è detta soluzione fondament<strong>al</strong>e dell’equazione di Laplace nel<br />

piano. Verificare questa soluzione.<br />

(12) Studiare la convergenza uniforme dell’integr<strong>al</strong>e improprio<br />

Z ∞<br />

e −xt dt , x > 0 .<br />

0<br />

Mostrare che l’integr<strong>al</strong>e improprio<br />

Z ∞<br />

e −t cos xt dt ,<br />

0<br />

converge <strong>per</strong> tutti gli x.<br />

(13) La funzione errore erf (x) èdefinita come segue<br />

erf (x) = 2<br />

Z x<br />

√ e<br />

π 0<br />

−ξ2<br />

dξ .<br />

Provare <strong>le</strong> seguenti proprietà della funzione<br />

(a) erf (∞) =1<br />

(b) |erf (x)| ≤ 1<br />

(c) erf (−x) =− erf (x)<br />

(d) erf (x) = 2 P (−1)<br />

n=0 π<br />

2 x2n+1 (Sugg: Espandere l’integr<strong>al</strong>e<br />

(2n +1)n!<br />

della definizione in serie di Mac Laurin)<br />

(14)Dimostrarecheseunafunzioneèassolutamenteintegrabi<strong>le</strong>su<br />

di un interv<strong>al</strong>lo, <strong>al</strong>lora è limitata sullo stesso interv<strong>al</strong>lo.<br />

(15) Considerare la funzione<br />

y (x, t) =xe −x2 t , t > 0 .<br />

(a) Mostrare che y (x, t) è assolutamente integrabi<strong>le</strong> <strong>per</strong> 0 <<br />

x


234 7. PROBLEMI AL BORDO IN COORDINATE CARTESIANE<br />

(17) Considerare il seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

E.D.P. ut = uxx , −∞ 1 ,<br />

dove u0 ècostante.<br />

(a) Mostrare che la soluzione può essere scritta come<br />

Z (1−x)/2 √ t<br />

u (x, t) = u0<br />

√π<br />

−(1+x)/2 √ exp<br />

t<br />

¡ −ξ 2¢ dξ<br />

= u0<br />

· µ<br />

1 − x<br />

erf<br />

2 2 √ µ<br />

1+x<br />

+erf<br />

t 2 √ ¸<br />

.<br />

t<br />

(b) Verificare la soluzione.<br />

(c) C<strong>al</strong>colare u (1,t) .<br />

(d) Determinare se il prob<strong>le</strong>ma è ben posto o meno.


CHAPTER 8<br />

<strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> in <strong>al</strong>tri sistemi di coordinate<br />

1. Coordinate Polari<br />

Tutte<strong>le</strong>voltecheunaregionehasimmetriacircolare,c’èusu<strong>al</strong>mente,<br />

un vantaggio nell’usare <strong>le</strong> coordinate polari.<br />

Ricordiamo che la relazione tra i due sistemi di coordinate è la<br />

seguente:<br />

ρ = p x2 + y2 ,<br />

θ = arctan y<br />

x ,<br />

x = ρ cos θ, 0 ≤ θ


236 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

scrivere la (1.1) simbolicamente come<br />

∂ ∂ ∂<br />

= cos θ + sin θ.<br />

∂ρ ∂x ∂y<br />

Conseguentemente<br />

e<br />

Quindi,<br />

∂ux<br />

∂ρ = uxx cos θ + uxy sin θ,<br />

∂uy<br />

∂ρ = uyx cos θ + uyy sin θ.<br />

∂ 2 u<br />

∂ρ 2 = uxx cos 2 θ +2uxy sin θ cos θ + uyys sin 2 θ,<br />

assumendo che uxy = uyx, come possiamo fare <strong>per</strong>ché <strong>le</strong> funzioni sono<br />

due volte differenziabili con continuità. In modo del tutto simi<strong>le</strong> si<br />

ottiene<br />

epoiché<br />

1<br />

ρ2 ∂2u ∂θ 2 = uxx sin 2 θ − 2uxy sin θ cos θ + uyy cos 2 θ<br />

− 1<br />

ρ ux cos θ − 1<br />

ρ uy sin θ,<br />

1 ∂u<br />

ρ ∂ρ<br />

= 1<br />

ρ ux cos θ + 1<br />

ρ uy sin θ,<br />

si ha<br />

∂2u 1<br />

+<br />

∂ρ2 ρ2 ∂2u 1 ∂u<br />

2 +<br />

∂θ ρ ∂ρ = ∂2u ∂x2 + ∂2u . (1.2)<br />

∂y2 Abbiamo così ottenuto il Laplaciano sia in coordinate cartesiane che<br />

polari. Se u non dipende da θ (simmetria circolare) il Laplaciano in<br />

coordinate polari assume la forma più semplice<br />

∂2u 1<br />

+<br />

∂ρ2 ρ2 ∂2 µ<br />

u 1 ∂u 1 ∂<br />

2 + = ρ<br />

∂θ ρ ∂ρ ρ ∂ρ<br />

∂u<br />

<br />

. (1.3)<br />

∂ρ<br />

Osserviamo che <strong>le</strong> equazioni (1.2) e (1.3) devono essere dimension<strong>al</strong>mente<br />

corrette. Per esempio se u = [T ] e [x] = [y] = L, <strong>al</strong>lora<br />

[uxx] =[uyy] =T/L2 . Quindi ogni termine del Laplaciano in coordinate<br />

polari deve avere la stessa dimensione. Ricordando che gli angoli<br />

sono espressi in radianti (che sono a-dimension<strong>al</strong>i) è faci<strong>le</strong> verificare la<br />

(1.2).<br />

Esempio 83. Trovare la tem<strong>per</strong>atura di stato stazionario in un disco<br />

met<strong>al</strong>lico di raggio c, se la tem<strong>per</strong>atura sul <strong>bordo</strong> è data d<strong>al</strong>la funzione<br />

f (θ).


1. COORDINATE POLARI 237<br />

Soluzione 83. Osserviamo subito che dobbiamo ipotizzare che la<br />

funzione f sia liscia a tratti ed ovviamente <strong>per</strong>iodica di <strong>per</strong>iodo 2π. Inoltredeveessereu<br />

(ρ, −π) =u (ρ, π) e uθ (ρ, −π) =uθ (ρ, π). Queste<br />

restrizioni sono necessarie se vogliamo che la tem<strong>per</strong>atura sia univocamente<br />

determinata. Si ha <strong>al</strong>lora il prob<strong>le</strong>ma<br />

E.D.P. 1<br />

µ<br />

∂<br />

ρ<br />

ρ ∂ρ<br />

∂u<br />

<br />

+<br />

∂ρ<br />

1<br />

ρ2 uθθ =0, 0


238 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

nel<strong>le</strong> qu<strong>al</strong>i dobbiamo scegliere Bn =0se vogliamo che <strong>le</strong> Rn (e quindi<br />

u (ρ, θ) ) rimangano limitate. Senza <strong>per</strong>dita di gener<strong>al</strong>ità possiamo supporre<br />

che An =1. Si ha <strong>al</strong>lora che <strong>le</strong><br />

un (ρ, θ) =(an cos nθ + bn sin nθ) ρ n<br />

sono funzioni limitate e <strong>per</strong>iodiche, ognuna del<strong>le</strong> qu<strong>al</strong>i soddisfa l’equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e data. Per soddisfare la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> prendiamo<br />

u (ρ, θ) = 1<br />

2 a0 + X (an cos nθ + bn sin nθ) ρ n . (1.5)<br />

Come ormai noto, la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> u (c, θ) =f (θ) implica che<br />

an = 1<br />

πcn Z π<br />

f (s)cosns ds , n =0, 1, 2,... ,<br />

bn = 1<br />

πc n<br />

Z π<br />

−π<br />

−π<br />

f (s)sinns ds , n =1, 2,... .<br />

(1.6)<br />

Poiché la funzione f (θ) deve essere rappresentata in serie di Fourier,<br />

la funzione deve soddisfare <strong>le</strong> condizioni necessarie <strong>per</strong> t<strong>al</strong>e rappresentazione.<br />

¥<br />

Vogliamo qui osservare che ρ =0è un punto singolare regolare<br />

<strong>per</strong> l’Equazione di Eu<strong>le</strong>ro-Cauchy (1.4). Ne nasce una domanda natur<strong>al</strong>e:<br />

qu<strong>al</strong>’è il v<strong>al</strong>ore della soluzione dell’Esempio (83) <strong>per</strong> ρ =0?<br />

D<strong>al</strong>l’Eq.(1.5) si ha<br />

ma è<br />

lim u (ρ, θ) =1<br />

ρ→0 2 a0 ,<br />

1<br />

2 a0 = 1<br />

Z π<br />

f (s) ds<br />

2π −π<br />

che è il v<strong>al</strong>or medio della funzione f sul <strong>bordo</strong> ρ = c. in <strong>al</strong>tre paro<strong>le</strong>, il<br />

v<strong>al</strong>ore della funzione armonica <strong>al</strong> centro del cerchio è la media dei suoi<br />

v<strong>al</strong>ori sulla circonferenza <strong>bordo</strong>. Possiamo vedere questo fatto in <strong>al</strong>tro<br />

modo, ottenendo, <strong>al</strong>lo stesso tempo una forma della soluzione più faci<strong>le</strong><br />

da usare <strong>per</strong> la verifica della soluzione. Se sostituiamo i coefficienti an<br />

e bn come dati d<strong>al</strong>la (1.6) nell’Eq.(1.5), si ha<br />

u (ρ, θ) = 1<br />

Zπ<br />

π<br />

−π<br />

f (s)<br />

"<br />

1<br />

2 +<br />

∞X<br />

n=1<br />

#<br />

³<br />

ρ<br />

´ n<br />

cos n (θ − s)<br />

c<br />

Poniamo (ρ/c) =r, θ − s = φ e scriviamo<br />

∞X<br />

r<br />

n=1<br />

n cos nφ = 1<br />

∞X £¡ iφ<br />

re<br />

2<br />

n=1<br />

¢ n ¡ −iφ<br />

+ re ¢ =<br />

n¤<br />

1<br />

·<br />

¸<br />

1 1<br />

+ − 2 ,<br />

2 1 − reiφ re−iφ ds . (1.7)


1. COORDINATE POLARI 239<br />

poiché |r exp (±iφ)| < 1. Con un po’ di <strong>al</strong>gebra l’ultima espressione<br />

può essere scritta nella forma<br />

1 2r cos φ − 2r<br />

2<br />

2<br />

1 − 2r cos φ + r2 così che<br />

u (ρ, θ) = 1<br />

Zπ<br />

2π<br />

−π<br />

(c2 − ρ2 ) f (s)<br />

c2 ds , ρ < c . (1.8)<br />

− 2ρc cos (θ − s)+ρ2 Questa forma della soluzione è chiamata integr<strong>al</strong>e di Poisson. L’integr<strong>al</strong>e<br />

di Poisson è la soluzione del prob<strong>le</strong>ma di Dirich<strong>le</strong>t <strong>al</strong>l’interno di<br />

una regione circolar.. Sebbene l’integr<strong>al</strong>e di Poisson dia la soluzione<br />

in forma chiusa, ci sono grandi difficoltà a risolvere esplicitamente<br />

l’integr<strong>al</strong>e eccetto che in casi molto particolari.<br />

Lo studio del<strong>le</strong> funzioni armoniche in regioni circolari può dare <strong>al</strong>tre<br />

proprietà utili. Cominciamo con una versione del teorema della<br />

divergenza noto come teorema di Green1 ,<br />

ZZ µ<br />

f ∂g<br />

ZZZ<br />

∂f<br />

¡ ¢ 2 2<br />

− g dS = f∇ g − g∇ f dV ,<br />

∂n ∂n<br />

∂V<br />

che v<strong>al</strong>e <strong>per</strong> funzioni f e g, che sono due volte differenziabili in una<br />

regione V esulsuo<strong>bordo</strong>∂V .SefèarmonicainVeg =1,siha<br />

ZZ<br />

∂f<br />

dS =0. (1.9)<br />

∂n<br />

∂V<br />

Nel piano l’equazione si riduce a<br />

Z<br />

∂f<br />

dS =0.<br />

C ∂n<br />

(1.10)<br />

Quindi una condizione necessaria <strong>per</strong> l’esistenza del prob<strong>le</strong>ma di Neumann<br />

E.D.P. 1<br />

µ<br />

∂<br />

ρ<br />

ρ ∂ρ<br />

∂u<br />

<br />

+<br />

∂ρ<br />

1<br />

ρ2 uθθ =0, 0


240 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

o<br />

Z π<br />

∂<br />

f (x0 + r cos θ, y0 + r sin θ) dθ =0.<br />

∂r −π<br />

Ne segue che l’integr<strong>al</strong>e non dipende da r equindih<strong>al</strong>ostessov<strong>al</strong>ore<br />

qu<strong>al</strong>unque sia r, inparticolare<strong>per</strong>r =0. In questo caso l’integr<strong>al</strong>e<br />

v<strong>al</strong>e 2πf (x0,y0). Ne segue che<br />

f (x0,y0) = 1<br />

Z π<br />

f (x0 + r cos θ, y0 + r sin θ) dθ .<br />

2π −π<br />

Abbiamo così dimostrato il seguente teorema<br />

Theorem 27. Sia R una regione circolare di raggio r centrata nel<br />

punto (x0,y0), nella qu<strong>al</strong>e la funzione f èarmonica. Allorafha la<br />

proprietà del v<strong>al</strong>or medio<br />

f (x0,y0) = 1<br />

Z π<br />

f (x0 + r cos θ, y0 + r sin θ) dθ . (1.11)<br />

2π −π<br />

Il teorema può essere facilmente esteso a dimensioni su<strong>per</strong>iori.<br />

Nel prossimo esempio trattiamo un prob<strong>le</strong>ma apparentemente tridimension<strong>al</strong>e<br />

Esempio 84. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma la <strong>bordo</strong>, usando <strong>le</strong><br />

coordinate cilindriche<br />

E.D.P. ∇ 2 u =0, −π


1. COORDINATE POLARI 241<br />

L’uso della condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non-omogenea fornisce l’equazione<br />

∞X<br />

u (b, θ) =f (θ) =A0 log (b/c)+<br />

n=1<br />

[(c/b) n − (b/c) n ](An cos nθ + Bn sin nθ) .<br />

Questa è la rappresentazione di Fourier della funzionef (θ), quindi,con<br />

la sostituzione<br />

1<br />

2 a0 = A0 log (b/c) , an =[(c/b) n − (b/c) n ] An , bn =[(c/b) n − (b/c) n ] Bn ,<br />

si ha come risultato fin<strong>al</strong>e<br />

log (ρ/c)<br />

u (ρ, θ) =<br />

2log(b/c) a0<br />

∞X<br />

+<br />

n=1<br />

(c/ρ) n − (ρ/c) n<br />

(c/b) n − (b/b) n (an cos nθ + bn sin nθ) (1.12)<br />

dove a0, an, bn sono i coefficienti di Fourier dello sviluppo di f (θ). ¥<br />

1.1. Esercizi.<br />

(1) Risolvere l’equazione<br />

ρ 2 d2 Rn<br />

+ ρdRn<br />

dρ2 dρ =0<br />

usando il metodo di riduzione d’ordine.<br />

(2) Risolvere l’equazione di Eu<strong>le</strong>ro-Cauchy<br />

ρ 2 d2Rn + ρdRn<br />

dρ2 dρ − n2Rn =0, n =1, 2,...<br />

(3) Mostrare che<br />

1 1 2r cos φ − 2r2<br />

+ − 2= .<br />

1 − reiφ re−iφ 1 − 2r cos φ + r2 (4) Mostrare che <strong>le</strong> soluzioni del<strong>le</strong> equazioni<br />

sono<br />

ρ 2 d2 Rn<br />

+ ρdRn<br />

dρ2 dρ − n2Rn =0, Rn (c) =0,<br />

Rn (ρ) =− (ρ/c) n +(c/ρ) n , n =1, 2,... .<br />

(5) Trovare la soluzione dell’Esempio (83) se f (θ) =u0, costante.<br />

Il risultato è in accordo con la fisica del prob<strong>le</strong>ma? Spiegare.<br />

(6) Trovare la soluzione dell’Esempio (83)<br />

(a) Se<br />

f (θ) =<br />

½ 0 , −π


242 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

(8) Trovare la funzione armonica nella regione 1


2. COORDINATE CILINDRICHE; FUNZIONI DI BESSEL 243<br />

(18) la soluzione dell’Eq.(1.8) è <strong>per</strong> un prob<strong>le</strong>ma di Dirich<strong>le</strong>t interno.<br />

Mostrare che la soluzione del prob<strong>le</strong>ma di Dirich<strong>le</strong>t<br />

esterno è:<br />

u (ρ, θ) = 1<br />

π<br />

= 1<br />

2π<br />

Z +∞<br />

f (s)<br />

"<br />

1<br />

2 +<br />

∞X<br />

µ #<br />

n<br />

c<br />

cos n (θ − s)<br />

ρ<br />

ds , ρ > c ,<br />

−∞<br />

n=1<br />

Z +∞<br />

(ρ<br />

−∞<br />

2 − c2 )<br />

c2 f (s) ds , ρ > c .<br />

− 2ρc cos (θ − s)+ρ2 (19) Nell’Esercizio 17 variare la regione da 0


244 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

mentre una seconda separazione del<strong>le</strong> variabili da<br />

µ<br />

1 d<br />

ρ<br />

ρR dρ<br />

dR<br />

<br />

−<br />

dρ<br />

n2 1 d<br />

= −<br />

ρ2 Z<br />

2Z dz2 = −λ2 .<br />

Abbiamo immediatamente indicato la prima costante come n2 <strong>per</strong>ché<br />

ciò forza Θ equindiuadessere <strong>per</strong>iodica di <strong>per</strong>iodo 2π in θ. Abbiamo<br />

chiamato la seconda costante genericamente −λ 2 <strong>per</strong>ché in re<strong>al</strong>tà non<br />

vogliamo che Z equindiusia <strong>per</strong>iodica in z.<br />

Separando <strong>le</strong> variabili, abbiamo quindi ridotto l’equazione di Laplace<br />

nel<strong>le</strong> seguenti tre equazioni lineari ordinarie<br />

d2R 1 dR<br />

+<br />

dρ2 ρ dρ +<br />

d 2 Z<br />

dz 2 − λ2 Z =0, (2.2)<br />

d2Θ dθ 2 + n2Θ =0,<br />

µ<br />

n =0, 1, 2,... ,<br />

<br />

(2.3)<br />

R =0. (2.4)<br />

λ 2 − n2<br />

ρ 2<br />

Le soluzioni del<strong>le</strong> prime due equazioni sono immediate. Esse sono,<br />

rispettivamente<br />

Z (λz) =Ae λz + Be −λz<br />

(2.5)<br />

e<br />

Θ (nθ) =C cos nθ + D sin nθ . (2.6)<br />

L’equazione (2.4) è una equazione di Bessel che ha come soluzioni indipendenti<br />

<strong>le</strong> funzioni Jn (λρ) e Yn (λρ). La prima di queste equazioni<br />

è chiamata funzione di Bessel del primo tipo di ordine n, la seconda<br />

è la funzione di Bessel del secondo tipo di ordine n. ne<br />

segue che la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’Eq.(2.4) può essere scritta come<br />

Rn (λρ) =EJn (λρ)+FYn (λρ) . (2.7)<br />

Le soluzioni dell’equazione di Laplace in coordinate cilindriche sono<br />

date d<strong>al</strong> prodotto del<strong>le</strong> equazioni (2.5), (2.6) e (2.7). Una funzione u che<br />

soddisfa l’equazione ∇ 2 u =0èdettafunzione armonica, iprodottidi<br />

cui sopra sono anche chiamati armoniche cilindriche. PoichéJn (λρ)<br />

èdefinita <strong>per</strong> ρ =0mentre Yn (λρ) nonloè,vascelt<strong>al</strong>acostanteF<br />

ugu<strong>al</strong>e a zero se vogliamo che la soluzione sia limitata nell’origine.<br />

Dovremmo,inoltre,scegliereA =0se si richiede che limz→∞ |u| esista<br />

e λ ≥ 0.<br />

Consideriamo più in dettaglio <strong>le</strong> funzioni Jn pensate come funzioni<br />

della variabi<strong>le</strong> x, siha<br />

Jn (x) =<br />

∞X<br />

m=0<br />

(−1) m<br />

m!(m + n)!<br />

³<br />

x<br />

´ 2m+n<br />

2<br />

, n =0, 1, 2,... (2.8)


2. COORDINATE CILINDRICHE; FUNZIONI DI BESSEL 245<br />

come è stato trovato nel Paragrafo 1.5 . Esamineremo J0 (x) e J1 (x)<br />

in dettaglio. d<strong>al</strong>l’Eq.(2.8) si ha<br />

J0 (x) =1− x2 x4<br />

+<br />

22 22 −<br />

· 42 x6 22 · 42 + − ··· ,<br />

· 62 J1 (x) = x x3<br />

−<br />

2 22 · 4 +<br />

x5 22 · 42 · 6 −<br />

x7 22 · 42 · 62 + − ··· .<br />

· 8<br />

Come si vede J0 è una funzione pari, mentre J1 è una funzione dispari.<br />

Non solo, <strong>le</strong> due funzioni, pur non essendo <strong>per</strong>iodiche, sono oscillanti<br />

con una infinità di zeri che distano tra di loro quasi 2π. In re<strong>al</strong>tà, la<br />

distanza tra due zeri successivi tende a 2π quando x → +∞. Inoltre,<br />

l’ampiezza del<strong>le</strong> oscillazioni decresce <strong>al</strong> crescere di x.<br />

nel risolvere i prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>, gli zeri del<strong>le</strong> Jn (x), cioè<strong>le</strong>radici<br />

di Jn (x) =0sono importanti. Un’<strong>al</strong>tra relazione uti<strong>le</strong> è la seguente<br />

d<br />

dx [xn Jn (x)] = x n Jn−1 (x) , n =1, 2,... , (2.9)<br />

che può essere ottenuta d<strong>al</strong>l’Eq.(2.8). In forma differenzi<strong>al</strong>e l’Eq.(2.9)<br />

diventa<br />

d [x n Jn (x)] = x n Jn−1 (x) dx<br />

ed integrando tra 0 e c (c >0), si ha<br />

Z c<br />

x n Jn (x)| c<br />

0 =<br />

0<br />

x n Jn−1 (x) dx ,


246 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

o Z c<br />

0<br />

x n Jn−1 (x) dx = c n Jn (c) .<br />

Per n =1questa si riduce a<br />

Z c<br />

xJ0 (x) dx = cJ1 (c) , (2.10)<br />

0<br />

risultato che useremo più avanti.<br />

2.0.1. Ortogon<strong>al</strong>ità del<strong>le</strong> funzioni di Bessel. <strong>le</strong> funzioni di Bessel di<br />

primo tipo soddisfano, sotto certe condizioni, una relazione di ortogon<strong>al</strong>ità.<br />

L’equazione di Bessel di ordine n può essere scritta come<br />

x 2 d2 u<br />

+ xdu<br />

dx2 dx + ¡ λ 2 x 2 − n 2¢ u =0. (2.11)<br />

Una soluzione particolare di questa equazione è u = Jn (λx). Inmodo<br />

an<strong>al</strong>ogo, data l’equazione<br />

x 2 d2 v<br />

+ xdv<br />

dx2 dx + ¡ µ 2 x 2 − n 2¢ v =0<br />

si ha che la soluzione è v = Jn (µx).<br />

(2.12)<br />

Moltiplicando adesso la (2.11) <strong>per</strong> v/x ela(2.12)<strong>per</strong>u/x esottraendo,siha<br />

vx d2u du<br />

+ v<br />

dx2 dx + ¡ λ 2 x 2 − n 2¢ uv<br />

x − uxd2 v<br />

− udv<br />

dx2 dx − ¡ µ 2 x 2 − n 2¢ uv<br />

x =0.<br />

Questa equazione può essere scritta come<br />

¡ 2 2<br />

λ − µ ¢ xuv = ux d2v dx2 − vxd2 =<br />

u du<br />

+ udv − v<br />

dx2 dx dx<br />

d<br />

· µ<br />

x u<br />

dx<br />

dv<br />

¸<br />

du<br />

− v .<br />

dx dx<br />

Per c>0 si ha<br />

¡ 2 2<br />

λ − µ ¢ Z c<br />

· µ<br />

xuvdx= x u<br />

0<br />

dv<br />

¸c du<br />

− v<br />

dx dx 0<br />

,<br />

o, rimpiazzando u e v con i loro v<strong>al</strong>ori Jn (λx) e Jn (µx) si ha<br />

¡ 2 2<br />

λ − µ ¢ Z c<br />

0<br />

xJn (λx) Jn (µx) dx = x [µJn (λx) J 0 n (µx) − λJn (µx) J 0 n (λx)]| c<br />

0 ,<br />

dacuisiottiene<br />

Z c<br />

xJn (λx) Jn (µx) dx =<br />

0<br />

c<br />

¡ λ 2 − µ 2 ¢ [µJn (λc) J 0 n (µc) − λJn (µc) J 0 n (λc)] .<br />

Ne segue che Z c<br />

xJn (λx) Jn (µx) dx =0,<br />

sempre che λ 6= µ e<br />

0<br />

µJn (λc) J 0 n (µc) − λJn (µc) J 0 n (λc) =0. (2.13)


2. COORDINATE CILINDRICHE; FUNZIONI DI BESSEL 247<br />

L’Eq.(2.13) v<strong>al</strong>e se λc e µc sono radici diverse di<br />

(1) Jn (x) =0, <strong>per</strong>ché in t<strong>al</strong> caso Jn (λc) =0e Jn (µc) =0;<br />

(2) J 0 n (x) =0, <strong>per</strong>ché in t<strong>al</strong> caso J 0 n (λc) =0e J 0 n (µc) =0;<br />

(3) hJn (x)+xJ 0 n (x) =0,doveh>0.<br />

Per vedere questa ultima condizione, notare che se λc e µc sono<br />

radici diverse di hJn (x)+xJ 0 n (x) =0, ne segue che<br />

hJn (λc)+λcJ 0 n (λc) =0, e hJn (µc)+λcJ 0 n (µc) =0.<br />

Moltiplicando la prima <strong>per</strong> µJ 0 n (µc) e la seconda <strong>per</strong> λJ 0 n (λc) esottraendo,siha<br />

o<br />

h [µJn (λc) J 0 n (µc) − λJn (µc) J 0 n (λc)] = 0<br />

µJn (λc) J 0 n (µc) − λJn (µc) J 0 n (λc) =0,<br />

che è identica <strong>al</strong>la (2.13). Infine, osserviamo che se h =0nella condizione<br />

3), questa si riduce <strong>al</strong>la 2).<br />

Abbiamo quindi mostrato che <strong>le</strong> funzioni di Bessel Jn (λx) e Jn (µx)<br />

sono ortogon<strong>al</strong>i nell’interv<strong>al</strong>lo 0


248 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

w (x) =x si ha<br />

Z c<br />

Aj =<br />

xf(x) Jn (λjx) dx<br />

0Z<br />

c<br />

, j =1, 2, 3,... . (2.15)<br />

xJ<br />

0<br />

2 n (λjx) dx<br />

Vogliamo, adesso, c<strong>al</strong>colare il denominare dell’espressione sopra. <strong>per</strong><br />

fare questo, torniamo <strong>al</strong>l’equazione di Bessel di ordine n<br />

xu 00 + u 0 µ<br />

+ λ 2<br />

jx − n2<br />

<br />

u =0.<br />

x<br />

Una soluzione particolare di questa equazione è u = Jn (λjx). Moltiplicando<br />

<strong>per</strong> il fattore integrante 2u0x si ottiene<br />

2x 2 u 0 u 00 +2(u 0 ) 2 µ<br />

x + λ 2<br />

jx − n2<br />

<br />

2x u<br />

x<br />

0 u =0,<br />

o<br />

2x u 0 (xu 00 + u 0 )+ ¡ λ 2<br />

jx 2 − n 2¢ 2uu 0 =0. (2.16)<br />

Usando il fatto che<br />

d<br />

dx (xu0 ) 2 =2xu 0 (xu 00 + u 0 )<br />

e<br />

d<br />

dx u2 =2uu 0 ,<br />

possiamo scrivere l’equazione differenzi<strong>al</strong>e (2.16) nel seguente modo<br />

d<br />

dx (xu0 ) 2 + ¡ λ 2<br />

jx 2 − n 2¢ d<br />

dx u2 =0.<br />

Integrando tra 0 e c, siha<br />

Zc<br />

0<br />

d (x u 0 ) 2 +<br />

Zc<br />

0<br />

¡ λ 2<br />

jx 2 − n 2¢ d ¡ u 2¢ =0.<br />

Integrando <strong>per</strong> parti il secondo integr<strong>al</strong>e, si ha<br />

(x u 0 ) 2¯ ¯ ¯ c<br />

0<br />

+ u 2 ¡ λ 2<br />

jx 2 − n 2¢¯ ¯ c<br />

0<br />

− 2λ2<br />

j<br />

Zc<br />

0<br />

xu 2 dx =0.<br />

Ricordando che u = Jn (λjx), u0 = λjJ 0 n (λjx) quest’ultima espressione<br />

diventa<br />

λ 2<br />

jc 2 [J 0 n (λjc)] 2 + J 2 n (λjc) ¡ λ 2<br />

jc 2 − n 2¢ + n 2 J 2 n (0) = 2λ 2<br />

Zc<br />

j xJ 2 n (λjx) dx . (2.17)<br />

0


Aj =<br />

2. COORDINATE CILINDRICHE; FUNZIONI DI BESSEL 249<br />

Poiché Jn (λjc) =0e Jn (0) = 0 <strong>per</strong> n =1, 2, 3,... ,l’Eq.(2.17)si<br />

riduce a:<br />

Zc<br />

0<br />

Ne segue che i coefficienti Aj diventano<br />

Aj =<br />

2<br />

c 2 [J 0 n (λjc)] 2<br />

xJ 2 n (λjx) dx = c2<br />

2 [J 0 n (λjc)] 2 . (2.18)<br />

Zc<br />

0<br />

xf(x) Jn (λjx) dx , j =1, 2, 3,... . (2.19)<br />

Possiamo quindi scrivere l’equazione di Fourier-Bessel (2.14) come<br />

f (x) = 2<br />

c 2<br />

∞X<br />

j=1<br />

Jn (λjx)<br />

[J 0 n (λjc)] 2<br />

Zc<br />

0<br />

sf(s) Jn (λjs) ds .<br />

Questa uguaglianza nella rappresentazione di f (x) non va presa <strong>al</strong>la<br />

<strong>le</strong>ttera. Come nel caso della serie di Fourier, questa serie converge<br />

<strong>al</strong> v<strong>al</strong>or medio dove questa ha una discontinuità a s<strong>al</strong>to ed <strong>al</strong> v<strong>al</strong>ore<br />

della funzione nei punti di discontinuità. L’ equazione (2.18) esprime<br />

il quadrato della norma del<strong>le</strong> autofunzioni Jn (λjx). Quindi,<strong>per</strong>la<br />

norma della funzione si ha<br />

kJn (λjx)k = c<br />

√ J<br />

2 0 n (λjc) .<br />

L’insieme<br />

(√<br />

2 Jn (λ1x)<br />

c J 0 n (λ1c) ,<br />

√ 2<br />

c<br />

Jn (λ2x)<br />

J 0 n (λ2c) ,<br />

√ 2<br />

c<br />

Jn (λ3x)<br />

J 0 n (λ3c) ,...<br />

)<br />

è un insieme ortonorm<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo (0,c) con funzione peso w (x) =<br />

x, nel caso in cui i λj siano t<strong>al</strong>i che Jn (λjc) =0.<br />

nel caso che i λj siano t<strong>al</strong>i che hJn (λjc)+λjcJ 0 n (λjc) =0,risolvendo<br />

<strong>per</strong> J 0 n (λjc) si ha<br />

J 0 n (λjc) =− h<br />

λjc Jn (λjc) . (2.20)<br />

Sostituendo questo v<strong>al</strong>ore nella (2.19) si ottiene la seguente formula <strong>per</strong><br />

icoefficienti della serie di Fourier-Bessel:<br />

2λ 2<br />

¡<br />

j2<br />

2<br />

λjc2 − n + h2¢ J 2 Zc<br />

xf(x) Jn (λjx) dx , j =1, 2, 3,... . (2.21)<br />

n (λjc)<br />

0<br />

La formula (2.21) non è v<strong>al</strong>ida <strong>per</strong> j =1nel caso in cui h =0e n =0.<br />

In questo caso l’Eq.(2.20) diventa<br />

J 0 0 (λjc) =0,<br />

si ha, cioè, che λjc è uno zero della funzione J 0 0 (x). il primo zero di<br />

J 0 0 (x) si ha <strong>per</strong> x =0;<strong>per</strong>cuiλ1 =0. D’<strong>al</strong>tra parte J0 (0) = 1 ed il


250 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

coefficiente dell’integr<strong>al</strong>e (2.21) può essere c<strong>al</strong>colato usando la regola<br />

dell’Hospit<strong>al</strong>. Quindi<br />

Z c<br />

xf(x) dx . (2.22)<br />

A1 = 2<br />

c 2<br />

Riassumiamo i vari casi nella seguente lista. Possiamo vedere d<strong>al</strong>la lista<br />

che la definizione dei λj è una parte importante nella rappresentazione<br />

in serie di Fourier-Bessel.<br />

Serie di Fourier Bessel: f (x) = P<br />

j=1 AjJn (λjx)<br />

V<strong>al</strong>ori di λj che interessano: Jn (λjc) =0, n =0, 1, 2,...<br />

Coefficienti: Aj =<br />

0<br />

2<br />

c 2 [J 0 n (λjc)] 2<br />

Z c<br />

xf(x) Jn (λjx) dx , j =1, 2, 3,... .<br />

0<br />

V<strong>al</strong>ori di λj che interessano: hJn (λjc)+λjcJ 0 Coefficienti:<br />

n (λjc) =0, h ≥ 0 , j =1, 2, 3,... .<br />

2λ<br />

Aj =<br />

2<br />

¡<br />

j2<br />

2<br />

λjc2 − n + h2¢ J 2 Z c<br />

xf(x) Jn (λjx) dx , j =1, 2, 3,... .<br />

n (λjc) 0<br />

V<strong>al</strong>ori di λj che interessano: J 0 0 (λjc) =0,<br />

Coefficienti: A1 = 2<br />

c2 R c<br />

xf(x) dx<br />

0<br />

2λ<br />

Aj =<br />

2<br />

j2<br />

c2 J 2 Z c<br />

xf(x) J0 (λjx) dx ,<br />

0 (λjc) 0<br />

Esempio 85. C<strong>al</strong>colare<br />

Z 1<br />

j =2, 3, 4,... .<br />

0<br />

x 3 J0 (x) dx .<br />

Soluzione 85. Usiamo l’integrazione <strong>per</strong> parti ponendo u = x2 e<br />

v0 = xJ0 (x). Dopo aver ricordato la (2.10), si ha<br />

Z 1<br />

0<br />

x 3 J0 (x) dx = x 3 J1 (x) ¯ 1<br />

− 2 0<br />

Applicando la (2.9), si ottiene<br />

Z<br />

x 2 J1 (x) dx = x 2 J2 (x) .<br />

Ne consegue che<br />

Z 1<br />

Inoltre, poiché (vedi Esercizi)<br />

0<br />

Z 1<br />

x<br />

0<br />

2 J1 (x) dx .<br />

x 3 J0 (x) dx = x 3 J1 (x) − 2x 2 J2 (x) ¯ ¯ 1<br />

0<br />

= J1 (1) − 2J2 (1) .<br />

J 0<br />

n (x)+ n<br />

x Jn (x) =Jn−1 (x) ,


e<br />

2. COORDINATE CILINDRICHE; FUNZIONI DI BESSEL 251<br />

J 0<br />

n (x) − n<br />

x Jn (x) =−Jn+1 (x) ,<br />

sottraendo quest’ultima equazione d<strong>al</strong>la precedente si ha<br />

2n<br />

x Jn (x) =Jn−1 (x)+Jn+1 (x) . (2.23)<br />

L’equazione (2.23), ponendo n =2e x =1da come risultato<br />

da cui segue che<br />

J2 (1) = 2J1 (1) − J0 (1)<br />

Z 1<br />

x<br />

0<br />

3 J0 (x) dx =2J0 (1) − 3J1 (1) = 0, 210 .<br />

Esempio 86. Scrivere la serie di Fourier-Bessel della funzione f (x) =<br />

1 in termini di J0 (λjx) nell’interv<strong>al</strong>lo [0, 1], dove i λj sono t<strong>al</strong>i che<br />

J0 (λj) =0, j =1, 2,... .<br />

Soluzione 86. D<strong>al</strong>l’Eq.(2.19) prendendo n =0e c =1,siha<br />

Aj =<br />

2<br />

J 2 1 (λj)<br />

Z 1<br />

0<br />

xJ0 (λjx) dx , j =1, 2,... ,<br />

eponendos = λjx, usando l’Eq.(2.10) si ha<br />

Ne segue che<br />

Aj =<br />

2<br />

[λjJ1 (λj)] 2<br />

Z λj<br />

sJ0 (s) ds =<br />

0<br />

f (x) =1− 2<br />

∞X<br />

j=1<br />

J0 (λjx)<br />

λjJ1 (λj)<br />

2<br />

J1 (λj) .<br />

. (2.24)<br />

2.2. Funzioni di Bessel di secondo tipo. Concludiamo il paragrafo<br />

con un breve escursus sul<strong>le</strong> funzioni di Bessel di secondo tipo di ordine<br />

n. E’ la seconda soluzione linearmente indipendente dell’equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e di Bessel, che può essere ottenuta d<strong>al</strong>la prima col metodo


252 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

di variazione dei parametri. Omettiamo i dettagli dei conti ed esaminiamo<br />

in dettaglio solo la funzione Y0 (x).<br />

Nel grafico sono riportati i grafici del<strong>le</strong> funzioni Yj (x), j =0, 1, 2, 3, 4<br />

nell’interv<strong>al</strong>lo (0, 10]. La funzione Y0 (x) èdatada<br />

Y0 (x) = 2<br />

h ³<br />

J0 (x) log<br />

π<br />

x<br />

´i<br />

+ γ +<br />

2 2<br />

µ <br />

2 x 3x4 11x6<br />

− + + − ··· (2.25)<br />

π 4 128 13824<br />

dove il termine γ è chiamata costante di Eu<strong>le</strong>ro. E’ un numero irrazion<strong>al</strong>e<br />

definito da<br />

Ã<br />

nX<br />

!<br />

1<br />

γ = lim − log n =0, 577215 .<br />

n→∞ k<br />

k=1<br />

Ciò che è importante notare è che tutte <strong>le</strong> funzioni di Bessel di secondo<br />

tipo contengono il termine log (x/2). Ne segue che limx→0 Yn (x) =<br />

−∞ . Poiché noi cerchiamo soluzioni limitate dei prob<strong>le</strong>mi che affrontiamo,<br />

non useremo mai <strong>le</strong> funzioni di Bessel del secondo tipo. Vogliamo<br />

solo ricordare, tuttavia, che queste ultime sono utili nella risoluzione<br />

di prob<strong>le</strong>mi che coinvolgono onde e<strong>le</strong>ttromagnetiche in cavi coassi<strong>al</strong>i.<br />

2.3. Esercizi.<br />

(1) Ottenere l’equazione (2.1) d<strong>al</strong>l’equazione (1.2).


2. COORDINATE CILINDRICHE; FUNZIONI DI BESSEL 253<br />

(2) Usare il test del rapporto <strong>per</strong> mostrare che la serie (2.8) che<br />

rappresenta la funzione di Bessel di primo tipo di ordine n<br />

converge <strong>per</strong> tutti gli x.<br />

(3) Usare l’equazione (2.8) <strong>per</strong> dimostrare <strong>le</strong> seguenti proprietà<br />

(a) J 0 0 (0) = 0<br />

(b) J1 (0) = 0<br />

(c) J1 (−x) =−J1 (x)<br />

(d) J 0 0 (x) =−J1 (x)<br />

(e) xJ 0 n (x) =−nJn (x)+xJn−1 (x) , n =1, 2,...<br />

(f) d<br />

dx [xn Jn (x)] = x n Jn−1 (x) , n =1, 2,...<br />

(4) Verificare che x =0è un punto singolare regolare dell’equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e di Bessel (2.11)<br />

(5) Ottenere l’equazione (2.23)<br />

(6) trovare la soluzione gener<strong>al</strong>e di ognuna del<strong>le</strong> seguenti equazioni<br />

differenzi<strong>al</strong>i<br />

(a) d<br />

µ<br />

x<br />

dx<br />

dy<br />

<br />

+ xy =0<br />

dx<br />

(b) 4xy00 +4y0 + y =0<br />

(c) d2y dx2 + yex =0<br />

(7) Supponendo che J0 (λj) =0,provareche<br />

(a) R 1<br />

0 J1 (λjs) ds =1/λj<br />

(b) R λj<br />

0 J1 (s) ds =1<br />

(c) R ∞<br />

0 J1 (λjs) ds =0<br />

(8) Provare che<br />

(a) R x<br />

0 J0 (s) J1 (s) ds = − 1<br />

2 [J0 (x)] 2<br />

(b) R x<br />

0 s2J0 (s) J1 (s) ds = 1<br />

2x2 [J1 (x)] 2<br />

(9) Sviluppare ognuna del<strong>le</strong> seguenti funzioni in serie di Fourier-<br />

Bessel rispetto <strong>al</strong><strong>le</strong> J0 (λjx) nell’interv<strong>al</strong>lo (0,c), doJ0 (λjc) =<br />

0. (Nota: i coefficienti sono dati d<strong>al</strong>l’Eq.(2.19), ma non è<br />

necessario c<strong>al</strong>colare gli integr<strong>al</strong>i.)<br />

(a) f (x) =1<br />

(b) f (x) =x2 (Nota: usarelaseguenteformuladiriduzione:<br />

Z x<br />

s n J0 (s) ds = x n J1 (x)+(n − 1) x n−1 J0 (x)<br />

0<br />

− (n − 1) 2<br />

Z x<br />

0<br />

s n−2 J0 (s) ds , n =2, 3,...<br />

½<br />

0 , 0


254 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

(b) f (x) =x3 , x ∈ [0, 1) in termini di J1 (λjx) dove i λj sono<br />

<strong>le</strong> radici positive dell’equazione J1 (λ) =0.<br />

(11) Mostrare che ognuna del<strong>le</strong> seguenti è un’equazione di Bessel<br />

(a) dy<br />

dx + ay2 + 1 1<br />

y + =0(Questa è unaequazione di Ric-<br />

x a<br />

cati, m<strong>al</strong>asostituzioney = 1 dz<br />

la trasforma in una<br />

az dx<br />

equazione di Bessel).<br />

(b) r2 d2R +2rdR<br />

2<br />

dr<br />

dr +£ λ 2 r 2 − n (n +1) ¤ R =0(Questa equazio-<br />

ne si ottiene quando l’ equazione di Helmholtz 2 in coordinate<br />

sferiche è risolto <strong>per</strong> separazione del<strong>le</strong> variabili.<br />

O<strong>per</strong>are la sostituzione R (λr) =Z (λr) / (λr) 1/2 che la<br />

trasforma in una equazione di Bessel di ordine n +1/2 )<br />

(c) d2y 1 dy n<br />

+ + y =0(Questa è una equazione di Fourier,<br />

dx2 x dx k<br />

ma la sostituzione x p n/k = z la trasforma in una equazione<br />

di Bessel).<br />

(12) nell’equazione differenzi<strong>al</strong>e di Bessel di ordine 1/2, o<strong>per</strong>arela<br />

sostituzione y = u/ √ x <strong>per</strong> ottenere<br />

d2u + u =0.<br />

dx2 Risolvere questa equazione <strong>per</strong> ottenere<br />

sin x cos x<br />

y = c1 √x + c2 √ .<br />

x<br />

(13) Dimostrare che:<br />

(a)<br />

(b)<br />

(14) C<strong>al</strong>colare Z x<br />

J1/2 (x) = p 2/πx sin x.<br />

J−1/2 (x) = p 2/πx cos x.<br />

0<br />

s n Jn−1 (s) ds<br />

(Sugg:. Usare l’esercizio 3f) ).<br />

(15) Dimostrare che<br />

d £ −n<br />

x Jn (x)<br />

dx<br />

¤ = −x −n Jn+1 (x) .<br />

(16) L’equazione<br />

y 00 + 1<br />

x y0 − y =0<br />

è chiamata equazione di Bessel modificata di ordine zero.<br />

2Hermann Von Helmholtz (1821 - 1894) chirurgo militare tedesco che passò <strong>al</strong>la<br />

matematica nel 1871)


3. COORDINATE SFERICHE; POLINOMI DI LEGENDRE 255<br />

(a) Mostrare che la soluzione è<br />

J0 (ix) =1+ x2 x4<br />

+<br />

22 22 +<br />

· 42 x6 22 · 42 + ···<br />

· 62 A volte si scrive I0 (x) =J0 (ix) dove la I0 (x) èchiamata<br />

funzione di Bessel modificata del primo tipo di ordine zero.<br />

(b) Trovare l’interv<strong>al</strong>lo di convergenza di I0 (x) .<br />

(17) Dimostrare che Y 0<br />

0 (x) =−Y1 (x) .<br />

(18) Dividendo <strong>per</strong> x l’equazione di Bessel (2.11), mostrare che ha<br />

la forma di una equazione di Sturm-Liouvil<strong>le</strong>.<br />

(19) Mostrare che<br />

2(n − 1)<br />

Jn−2 (x) = Jn−1 (x) − Jn (x) n =2, 3, ···<br />

x<br />

(20) Considerare la serie<br />

2 X<br />

[λjJ1 (λj)] −1<br />

j=1<br />

ottenuta d<strong>al</strong>la (2.24) <strong>per</strong> x =0<br />

(a) Mostrare che questa è una serie a segni <strong>al</strong>terni.<br />

(b) Usando il criterio di Liebnitz dimostrare che la serie converge.<br />

3. Coordinate sferiche; polinomi di Legendre<br />

Coordinate sferiche (r, φ, θ) sono correlate a quel<strong>le</strong> cartesiane d<strong>al</strong>la<br />

relazione<br />

x = r sin θ cos φ,<br />

y = r sin θ sin φ,<br />

z = r cos θ,<br />

con r ≥ 0, 0 ≤ φ


256 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

Per trovare ∂r/∂ρ e ∂θ/∂ρ abbiamo usato <strong>le</strong> relazioni z 2 + ρ 2 = r 2 e<br />

ρ/z =tanθ. Ne segue che<br />

∂2u ∂<br />

=<br />

∂ρ2 ∂ρ<br />

µ<br />

ρ ∂u z<br />

+<br />

r ∂r r2 e ricordando da (3.2) che<br />

∂ ∂ ρ ∂ z<br />

= +<br />

∂ρ ∂r r ∂θ r2 si ha<br />

∂2u ∂ur<br />

=<br />

∂ρ2 ∂r<br />

<br />

∂u<br />

∂θ<br />

ρ 1<br />

+<br />

r r ur + urρ ∂<br />

µ <br />

1<br />

+<br />

∂ρ r<br />

∂uθ<br />

µ<br />

z ∂ 1<br />

+ uθz<br />

∂ρ r2 ∂ρ r2 <br />

= ρ<br />

µ 2 ∂ u<br />

r ∂r2 ρ<br />

r + ∂2u z<br />

∂θ∂r r2 <br />

+ 1<br />

r ur<br />

µ<br />

+ urρ − 1<br />

r2 <br />

ρ<br />

r<br />

+ z<br />

r2 µ 2 ∂ u ρ<br />

∂θ∂r r + ∂2u ∂θ 2<br />

z<br />

r2 µ<br />

2<br />

+ uθz<br />

r3 <br />

ρ<br />

r<br />

= ρ2<br />

r2 ∂2u 2ρ<br />

+<br />

∂r2 r3 ∂2u 1 ∂u ρ2<br />

+ −<br />

∂θ∂r r ∂r r3 ∂u z4<br />

+<br />

∂r r4 ∂2u 2ρz<br />

2 −<br />

∂θ r4 ∂u<br />

∂θ .<br />

In modo del tutto an<strong>al</strong>ogo c<strong>al</strong>coliamo ∂ 2 u/∂z 2 .Siha<br />

∂u ∂u ∂r ∂u ∂θ z ∂u ρ<br />

= + = −<br />

∂z ∂r ∂z ∂θ ∂z r ∂r r2 ∂u<br />

∂θ .<br />

∂2u ∂z2 =<br />

µ <br />

∂ z ∂u<br />

−<br />

∂z r ∂r<br />

∂<br />

µ<br />

ρ<br />

∂z r2 =<br />

<br />

∂u<br />

∂θ<br />

1<br />

µ<br />

∂u ∂u<br />

+ z −<br />

r ∂r ∂r<br />

1<br />

r2 µ<br />

z z z ∂<br />

+<br />

r r r<br />

2u ρ<br />

−<br />

∂r2 r2 ∂2 <br />

u<br />

∂θ∂r<br />

−ρ ∂u<br />

µ<br />

−<br />

∂θ<br />

2<br />

r3 <br />

z ρ<br />

−<br />

r r2 ·<br />

z ∂<br />

r<br />

2u ∂θ∂r −<br />

³<br />

− ρ<br />

r2 ´ 2 ∂ u<br />

∂θ 2<br />

¸<br />

= 1 ∂u z2<br />

−<br />

r ∂r r3 ∂u z2<br />

+<br />

∂r r2 ∂2u 2ρz<br />

−<br />

∂r2 r3 ∂2u 2ρz<br />

+<br />

∂θ∂r r4 ∂u ρ2<br />

+<br />

∂θ r4 ∂2u 2 .<br />

∂θ<br />

Ne segue che<br />

uzz + uρρ = ∂u<br />

µ 2 2 2 2<br />

r − z + r − ρ<br />

∂r r3 <br />

+ ∂2u ∂r2 µ 2 2 z + ρ<br />

r2 <br />

+ ∂2u ∂θ 2<br />

µ 2 2 z + r<br />

r4 <br />

= 1 ∂u<br />

r ∂r + ∂2u 1<br />

+<br />

∂r2 r2 ∂2u 2 .<br />

∂θ<br />

Fin<strong>al</strong>mente, aggiungendo l’equiv<strong>al</strong>ente dei termini<br />

1 ∂u<br />

ρ ∂r<br />

e<br />

1<br />

ρ2 ∂2u 2 ,<br />

∂φ<br />

si ha<br />

∇ 2 u = ∂2u 2 ∂u<br />

+<br />

∂r2 r ∂r +<br />

, (3.3)<br />

1<br />

r 2 sin 2 θ<br />

∂2u 1<br />

2 +<br />

∂φ r2 ,<br />

∂2u cot θ<br />

2 +<br />

∂θ r2 ∂u<br />

∂θ


3. COORDINATE SFERICHE; POLINOMI DI LEGENDRE 257<br />

cheèilLaplacianoincoordinatesferiche.<br />

3.1. Soluzione dell’equazione di Laplace in coordinate sferiche.<br />

L’equazione di Laplace in coordinate sferiche è<br />

∇ 2 u = ∂2u 2 ∂u<br />

+<br />

∂r2 r ∂r +<br />

1<br />

r 2 sin 2 θ<br />

∂2u 1<br />

2 +<br />

∂φ r2 ∂2u cot θ<br />

2 +<br />

∂θ r2 ∂u<br />

∂θ =0.<br />

Una forma equiv<strong>al</strong>ente è la seguente<br />

1<br />

r2 µ <br />

∂ 2 ∂u<br />

r +<br />

∂r ∂r<br />

1<br />

r2 µ<br />

∂<br />

sin θ<br />

sin θ ∂θ<br />

∂u<br />

<br />

1<br />

+<br />

∂θ r2 sin2 ∂<br />

θ<br />

2u 2 =0. (3.4)<br />

∂φ<br />

Cerchiamo, come <strong>al</strong> solito, la soluzione <strong>per</strong> separazione del<strong>le</strong> variabili,<br />

u (r, φ, θ) =R (r) Φ (φ) Θ (θ)<br />

che sostituiamo nella (3.4). Si ottiene<br />

1<br />

r2 µ<br />

d<br />

r<br />

dr<br />

2 ΦΘ dR<br />

<br />

+<br />

dr<br />

1<br />

r2 µ<br />

d<br />

RΦ sin θ<br />

sin θ dθ<br />

dΘ<br />

<br />

1<br />

+<br />

dθ r2 sin2 θ RΘd2 Φ<br />

2 =0.<br />

dφ<br />

Dividendo, adesso, <strong>per</strong> RΦΘ/r 2 sin 2 θ si ha<br />

sin2 µ <br />

θ d 2 dR<br />

r +<br />

R dr dr<br />

sin θ<br />

µ<br />

d<br />

sin θ<br />

Θ dθ<br />

dΘ<br />

<br />

= −<br />

dθ<br />

1 d<br />

Φ<br />

2Φ 2 .<br />

dφ<br />

poiché il membro sinistro dell’equazione non dipende da φ, siha<br />

− 1 d<br />

Φ<br />

2Φ dφ 2 = m2 , m =0, 1, 2,... , (3.5)<br />

dove, come sempre, la prima costante di separazione m è scelta essere<br />

un intero non-negativo in modo che la funzione Φ sia <strong>per</strong>iodica di<br />

<strong>per</strong>iodo 2π in φ.<br />

Separando ancora <strong>le</strong> variabili, si ottiene<br />

µ · µ<br />

1 d 2 dR 1 d<br />

r = −<br />

sin θ<br />

R dr dr Θ sin θ dθ<br />

dΘ<br />

<br />

−<br />

dθ<br />

m2<br />

sin2 ¸<br />

= λ,<br />

θ<br />

dove non si conosce qu<strong>al</strong>e v<strong>al</strong>ore debba avere la costante di separazione<br />

λ. Abbiamo quindi ridotto l’equazione di Laplace nel<strong>le</strong> tre equazioni<br />

differenzi<strong>al</strong>i ordinarie lineari omogenee del secondo ordine<br />

d2Φ dφ 2 + m2Φ =0, (3.6)<br />

µ<br />

1 d<br />

sin θ<br />

sin θ dθ<br />

dΘ<br />

µ<br />

+ λ −<br />

dθ<br />

m2<br />

sin2 <br />

Θ =0, (3.7)<br />

θ<br />

µ <br />

d 2 dR<br />

r − λR =0. (3.8)<br />

dr dr<br />

Da notare che mentre la prima e terza equazione contengono una<br />

sola del<strong>le</strong> costanti di separazione, la seconda <strong>le</strong> contiene entrambe.


258 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

Il prodotto del<strong>le</strong> soluzioni di queste tre equazioni sono anche chiamate<br />

armoniche sferiche. L’Eq.(3.6)èacoefficienti costanti e la<br />

sua soluzione gener<strong>al</strong>e è<br />

Φm (φ) =Am cos mφ + Bm sin mφ , m =0, 1, 2,... (3.9)<br />

dove, come <strong>al</strong> solito, Am e Bm sono costanti arbitrarie che vanno determinate<br />

d<strong>al</strong><strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>. L’Eq.(3.8) può essere riscritta nella<br />

forma<br />

r 2 d2R − λR =0.<br />

+2rdR<br />

dr2 dr<br />

Questa è una equazione di Eu<strong>le</strong>ro-Cauchy che può essere risolta ponendo<br />

R (r) =rk . In t<strong>al</strong> caso si ha<br />

o,<br />

r 2 k (k − 1) r k−2 +2rkr k−1 − λr k =0<br />

¡ k 2 + k − λ ¢ r k =0.<br />

Quindi R (r) =r k è una soluzione se k 2 + k − λ =0. Se scegliamo<br />

k = n, <strong>al</strong>lora λ = n (n +1)e ancora, se si prende k = − (n +1)ancora<br />

una volta si ha λ = n (n +1). Ne segue che scegliendo λ = n (n +1)<br />

l’Eq.(3.8) ammette due soluzioni linearmente indipendenti r n e r −(n+1) ,<br />

quindi la soluzione gener<strong>al</strong>e può essere scritta nella forma<br />

Rn (r) =Cnr n + Dnr −(n+1) . (3.10)<br />

<strong>per</strong> risolvere la (3.7) o<strong>per</strong>iamo la seguente sostituzione:<br />

Quindi,<br />

x =cosθ, Θ (θ) =y (x) ,<br />

µ<br />

d<br />

sin θ<br />

dθ<br />

dΘ<br />

<br />

dθ<br />

d<br />

dθ<br />

= dx<br />

dθ<br />

d<br />

dx<br />

= − sin θ d<br />

dx .<br />

= − sin θ d<br />

µ<br />

sin θ<br />

dx<br />

dx<br />

<br />

dΘ<br />

dθ dx<br />

= sinθ d<br />

µ<br />

sin<br />

dx<br />

2 θ dy<br />

<br />

dx<br />

¸<br />

= √ d<br />

1 − x2 dx<br />

· ¡1 − x 2 ¢ dy<br />

dx<br />

Con queste sostituzioni la (3.7) diventa<br />

·<br />

d ¡1 2<br />

− x<br />

dx<br />

¢ ¸ ·<br />

dy<br />

+ n (n +1)−<br />

dx<br />

m2<br />

1 − x2 ¸<br />

o, in forma equiv<strong>al</strong>ente<br />

y =0<br />

¡ 2<br />

1 − x ¢ d2y − 2xdy<br />

dx2 dx +<br />

·<br />

n (n +1)− m2<br />

1 − x2 ¸<br />

y =0 (3.11)<br />

.


3. COORDINATE SFERICHE; POLINOMI DI LEGENDRE 259<br />

L’equazione (3.11) è chiamata equazione differenzi<strong>al</strong>e di Legendre<br />

di ordine m. La sua soluzione gener<strong>al</strong>e, che si può trovare con il<br />

metodo di soluzione <strong>per</strong> serie, è<br />

yn,m (x) =cn,mP m n (x)+dn,mQ m n (x) ,<br />

dove P m n (x) e Qm n (x) sono chiamate funzioni di Legendre del primo<br />

esecondotipo, rispettivamente. esse dipendono, come si vede, da<br />

m edan oltre che d<strong>al</strong>la variabi<strong>le</strong> x, mentreicoefficienti cn,m e dn,m<br />

dipendono sia da m che da n. Sem =0l’equazione (3.11) diventa<br />

¡ 2<br />

1 − x ¢ d2y − 2xdy + n (n +1)y =0, (3.12)<br />

dx2 dx<br />

ed è nota come equazione differenzi<strong>al</strong>e di Legendre. Una soluzione<br />

particolare di questa equazione è y = Pn (x), il polinomio di Legendre<br />

di grado n, n =0, 1, 2,.... Da notare che n deve essere non-negativo<br />

se si vuo<strong>le</strong> che <strong>le</strong> soluzioni dell’equazione (3.12) siano limitate su −1 ≤<br />

x ≤ 1. Una seconda soluzione linearmente indipendente è Qn (x) che<br />

ha una singolarità nei punti x = ±1 e può essere usata solo se x 6= ±1<br />

cioè θ 6= 0, θ 6= π.<br />

Il caso in cui u è indipendente da φ si ha che m =0(controllare<br />

con l’Eq.(3.9) ). In questo caso l’equazione di Laplace in coordinate<br />

sferiche (3.4) si riduce <strong>al</strong>l’equazione<br />

1<br />

r2 µ <br />

∂ 2 ∂u<br />

r +<br />

∂r ∂r<br />

1<br />

r2 µ<br />

∂<br />

sin θ<br />

sin θ ∂θ<br />

∂u<br />

<br />

=0,<br />

∂θ<br />

<strong>le</strong> cui soluzioni sono prodotti di<br />

e<br />

Rn (r) =Cnr n + Dnr −(n+1)<br />

Θn (θ) =EnPn (cos θ)+FnQn (cos θ) , n =0, 1, 2,... .<br />

Voglio osservare che abbiamo fatto diverse semplificazioni <strong>per</strong> poter<br />

risolvere l’equazione di Laplace in coordinate sferiche. Questo non è<br />

stato fatto solo <strong>per</strong> semplificare gli aspetti matematici del prob<strong>le</strong>ma.<br />

Vedremo nei paragrafi successivi che <strong>le</strong> modellizazioni di molte applicazioni<br />

portano <strong>al</strong> nostro approccio semplificato. Va comunque notato<br />

che la natura del<strong>le</strong> costanti di separazione m e λ dipendono d<strong>al</strong><strong>le</strong> condizioni<strong>al</strong><strong>bordo</strong>delsingoloprob<strong>le</strong>ma.<br />

3.1.1. Polinomi di Legendre. Nel Paragrafo 1.5.3 abbiamo risolto<br />

l’equazione differenzi<strong>al</strong>e di Legendre col metodo di Frobenius, ottenendo<br />

i polinomidiLegendrePn (x). Ricordiamo qui i primi polinomi,<br />

P0 (x) = 1 , P1 (x) =x, P2 (x) = 1 ¡ ¢ 2<br />

3x − 1 ,<br />

2<br />

P3 (x) = 1 ¡ ¢ 3<br />

5x − 3x , P4 (x) =<br />

2<br />

1 ¡ ¢ 4 2<br />

35x − 30x +3 .<br />

8


260 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

ed <strong>al</strong>cune loro proprietà:<br />

(a) P2n+1 (0) = 0<br />

(b) Pn (1) = 1<br />

(c) Pn (−1) = (−1) n<br />

(d) P 0 n+1 (x) − xP 0 n (x) =(n +1)Pn (x) , n =1, 2,...<br />

(e) xP 0 n (x) − P 0 n−1 (x) =nPn (x) , n =1, 2,...<br />

(f) P 0 n+1 (x) − P 0 n−1 (x) =(2n +1)Pn (x) , n =1, 2,... .<br />

(3.13)<br />

Notiamo che la proprietà (f) è la somma del<strong>le</strong> proprietà (d) e (e).<br />

Possiamo dimostrare la proprietà (d) d<strong>al</strong>la definizione di polinomi di<br />

Legendre<br />

Pn (x) = 1<br />

2 n<br />

NX<br />

k=0<br />

(−1) k (2n − 2k)!<br />

k!(n − 2k)! (n − k)! xn−2k , (3.14)<br />

dove N = n/2 se n èparieN =(n − 1) /2 se n èdispari.Siha<br />

Pn+1 (x) =<br />

P 0 n+1 (x) =<br />

1<br />

2 n+1<br />

1<br />

2 n+1<br />

P 0 n (x) = 1<br />

2 n<br />

xP 0 n (x) = 1<br />

2 n<br />

P 0 n+1 (x) − xP 0 n (x) =<br />

NX<br />

k=0<br />

NX<br />

k=0<br />

1<br />

2 n+1<br />

− 1<br />

2 n<br />

NX<br />

k=0<br />

NX<br />

k=0<br />

(−1) k (2n − 2k +2)!<br />

k!(n − 2k +1)!(n − k +1)! xn−2k+1<br />

(−1) k (2n − 2k +2)!(n−2k +1)<br />

x<br />

k!(n − 2k +1)!(n−k +1)!<br />

n−2k<br />

(−1) k (2n − 2k)! (n − 2k)<br />

x<br />

k!(n − 2k)! (n − k)!<br />

n−2k−1<br />

(−1) k (2n − 2k)! (n − 2k)<br />

x<br />

k!(n − 2k)! (n − k)!<br />

n−2k<br />

NX<br />

k=0<br />

NX<br />

k=0<br />

(−1) k (2n − 2k +2)!(n−2k +1)<br />

x<br />

k!(n − 2k +1)!(n−k +1)!<br />

n−2k<br />

(−1) k (2n − 2k)! (n − 2k)<br />

x<br />

k!(n − 2k)! (n − k)!<br />

n−2k<br />

P 0 n+1 (x) − xP 0 n (x) = (2n − 2k +1− n +2k) 1<br />

2 n<br />

= (n +1)Pn (x) .<br />

NX<br />

k=0<br />

(−1) k (2n − 2k)!<br />

k!(n − 2k)! (n − k)! xn−2k<br />

La proprietà (e) segue in maniera an<strong>al</strong>oga.<br />

Ortogon<strong>al</strong>ità dei Polinomi di Legendre. Vogliamo adesso mostrare<br />

sotto qu<strong>al</strong>i condizioni i polinomi di Legendre sono ortogon<strong>al</strong>i. La proprietà<br />

di ortogon<strong>al</strong>ità è essenzi<strong>al</strong>e, come noto, nella soluzione dei prob<strong>le</strong>mi<br />

<strong>al</strong> <strong>bordo</strong>.


3. COORDINATE SFERICHE; POLINOMI DI LEGENDRE 261<br />

Cominciamo d<strong>al</strong> fatto che i polinomi di Legendre soddisfano l’equazione<br />

differenzi<strong>al</strong>e di Legendre<br />

d £¡ 2<br />

1 − x<br />

dx<br />

¢ P 0 n (x) ¤ + n (n +1)Pn (x) =0, n =0, 1, 2,... .<br />

moltiplicando questa equazione <strong>per</strong> Pm (x) ed integrando tra −1 ed 1,<br />

si ha<br />

Z 1<br />

Pm (x)<br />

−1<br />

d<br />

dx<br />

£¡ 2<br />

1 − x ¢ P 0 n (x) ¤ Z 1<br />

dx + n (n +1) Pm (x) Pn (x) dx =0<br />

−1<br />

(3.15)<br />

Integrando <strong>per</strong> parti il primo integr<strong>al</strong>e, si ha<br />

Z 1<br />

Pm (x)<br />

−1<br />

d<br />

dx<br />

£¡ 1 − x 2 ¢ P 0 n (x) ¤ dx<br />

= Pm (x) P 0 n (x) ¡ 1 − x 2¢¯ ¯ 1<br />

−1 −<br />

Z 1 ¡ 2<br />

1 − x ¢ P 0 n (x) P 0 m (x) dx .<br />

Il primo termine è nullo <strong>per</strong> la presenza del termine (1 − x2 ). Quindi<br />

l’Eq.(3.15) diventa<br />

−<br />

Z 1 ¡ 2<br />

1 − x<br />

−1<br />

¢ P 0 n (x) P 0 Z 1<br />

m (x) dx + n (n +1) Pm (x) Pn (x) dx =0.<br />

−1<br />

Poiché entrambi m ed n sono interi positivi, scambiandoli tra loro si<br />

ha<br />

−<br />

Z 1<br />

−1<br />

−1<br />

¡ 2<br />

1 − x ¢ P 0 m (x) P 0 Z 1<br />

n (x) dx + m (m +1) Pn (x) Pm (x) dx =0.<br />

−1<br />

Sottraendo <strong>le</strong> due equazioni tra di loro si ottiene<br />

(n − m)(n + m +1)<br />

Z 1<br />

Pn (x) Pm (x) dx =0.<br />

−1<br />

Supponiamo che n 6= m. Allora n−m 6= 0da cui segue che n+m+1 6= 0,<br />

ne segue che<br />

Z 1<br />

Pn (x) Pm (x) dx =0, n 6= m. (3.16)<br />

−1<br />

Questo mostra che l’insieme<br />

{P0 (x) ,P1 (x) ,P2 (x) ,...}<br />

è un insieme ortogon<strong>al</strong>e su [−1, 1] con funzione peso w (x) =1.<br />

Nel<strong>le</strong> applicazioni i polinomi di Legendre sono spesso espressi in<br />

termini dell’angolo θ. Sia x =cosθ, dx = − sin θdθe cambiamo i<br />

limiti di integrazione di conseguenza. Allora l’Eq.(3.16) diventa<br />

Z 0<br />

π<br />

Pm (cos θ) Pn (cos θ)(− sin θ) dθ , m 6= n


262 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

o Z π<br />

sin θPm (cos θ) Pn (cos θ) dθ =0, m 6= n.<br />

0<br />

Quindi l’insieme<br />

{P0 (cos θ) ,P1 (cos θ) ,P2 (cos θ) ,...}<br />

è un insieme ortonorm<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo 0 ≤ θ ≤ π con funzione peso<br />

w (θ) =sinθ. Se nell’Eq.(3.16) sostituiamo n con 2n ed m con 2m,<br />

<strong>al</strong>lora<br />

Z 1<br />

P2m (x) P2n (x) dx =2<br />

−1<br />

Z 1<br />

0<br />

P2m (x) P2n (x) dx =0, n 6= m.<br />

In <strong>al</strong>tre paro<strong>le</strong>, i polinomi di Legendre di grado pari sono ortogon<strong>al</strong>i<br />

nell’interv<strong>al</strong>lo 0 ≤ x ≤ 1 con funzione peso uno. In modo simi<strong>le</strong> i<br />

polinomi di grado dispari sono ortogon<strong>al</strong>i nell’interv<strong>al</strong>lo 0 ≤ x ≤ 1 con<br />

funzione peso uno.<br />

Polinomi di Legendre<br />

3.2. Serie di Legendre. La proprietà di ortogon<strong>al</strong>ità dei polinomi<br />

di <strong>le</strong>gendre rendono possibi<strong>le</strong> rappresentare certe funzioni in serie<br />

di Legendre, come serie, cioè, dei polinomi di Legendre. Questa rappresentazione<br />

è possibi<strong>le</strong> <strong>per</strong>ché l’equazione differenzi<strong>al</strong>e di Legendre


3. COORDINATE SFERICHE; POLINOMI DI LEGENDRE 263<br />

(3.12) insieme ad appropriate condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>, costituiscono un<br />

prob<strong>le</strong>ma regolare di Sturm-Liouvil<strong>le</strong>. Inoltre, si può mostrare che i<br />

polinomi di Legendre norm<strong>al</strong>izzati formano un insieme ortonorm<strong>al</strong>e<br />

comp<strong>le</strong>to rispetto a funzioni lisce a tratti su (−1, 1). Per una funzione<br />

di questo tipo possiamo scrivere<br />

f (x) =A0P0 (x)+A1P1 (x)+A2P2 (x)+A3P3 (x)+··· .<br />

Per trovare A2, <strong>per</strong> esempio, moltiplichiamo <strong>per</strong> P2 (x) ed integriamo<br />

nell’interv<strong>al</strong>lo [−1, 1]. Siha<br />

Z 1<br />

−1<br />

f (x) P2 (x) dx = A0<br />

+A1<br />

+A2<br />

+A3<br />

Z 1<br />

P0 (x) P2 (x) dx<br />

−1<br />

Z 1<br />

P1 (x) P2 (x) dx<br />

−1<br />

Z 1<br />

P2 (x) P2 (x) dx<br />

−1<br />

Z 1<br />

P3 (x) P2 (x) dx + ···<br />

−1<br />

A causa della proprietà di ortogon<strong>al</strong>ità del<strong>le</strong> Pn (x), ogniintegr<strong>al</strong>ea<br />

destra è zero eccetto il terzo. Quindi<br />

Z 1<br />

−1<br />

d<strong>al</strong> qu<strong>al</strong>e si ottiene<br />

f (x) P2 (x) dx = A2<br />

A2 =<br />

Z 1<br />

−1<br />

R 1<br />

−1 f (x) P2 (x) dx<br />

R 1<br />

−1 [P2 (x)] 2 dx .<br />

[P2 (x)] 2 dx ,<br />

Ogni coefficiente An può essere trovato nello stesso modo, così in gener<strong>al</strong>e<br />

si ha<br />

An =<br />

R 1<br />

−1 f (x) Pn (x) dx<br />

R 1<br />

−1 [Pn (x)] 2 dx<br />

. (3.17)<br />

Rimane il prob<strong>le</strong>ma di sa<strong>per</strong>e quanto v<strong>al</strong>e il denominatore della (3.17).<br />

Diamo il risultato, senza entrare nei particolari dei c<strong>al</strong>coli. Si ha<br />

Z 1<br />

[Pn (x)]<br />

−1<br />

2 dx = 2<br />

2n +1<br />

da cui segue che l’insieme<br />

(<br />

P0 (x)<br />

√ ,<br />

2 P1 (x)<br />

p ,<br />

2/3 P2<br />

)<br />

(x)<br />

p , ···<br />

2/5<br />

, (3.18)


264 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

è ortonorm<strong>al</strong>e nell’interv<strong>al</strong>lo [−1, 1] con funzione peso uno. Ne risulta<br />

che<br />

Z 1<br />

2n +1<br />

An = f (x) Pn (x) dx , n =0, 1, 2,... . (3.19)<br />

2 −1<br />

<strong>le</strong> serie di Legendre hanno qu<strong>al</strong>cosa in comune con <strong>le</strong> serie di Fourier. Se<br />

una funzione è definita solo nell’interv<strong>al</strong>lo (0, 1), può essere rappresentata,<br />

<strong>per</strong> esempio, da una serie di polinomi di Legendre pari estendendo<br />

la funzione in modo pari, o Legendre dispari estendendo la funzione in<br />

modo dispari.<br />

Esempio 87. Data la funzione<br />

f (x) =2(1−x) , 0


3. COORDINATE SFERICHE; POLINOMI DI LEGENDRE 265<br />

3.2.1. Funzioni di Legendre del secondo tipo. Chiudiamo questo paragrafo<br />

con una breve discussione sul<strong>le</strong> funzioni di Legendre del secondo<br />

tipo. Combinazioni lineari di queste e dei polinomi di Legendre formano<br />

la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione differenzi<strong>al</strong>e di Legendre (3.12) che<br />

riportiamo, <strong>per</strong> comodità,<br />

¡ 1 − x 2 ¢ y 00 − 2xy 0 + n (n +1)y =0, −1 ≤ x ≤ 1 .<br />

La prima soluzione trovata sono i polinomi di Legendre di grado n,<br />

u = Pn (x). Una seconda soluzione linearmente indipendente può essere<br />

trovata con il metodo di variazione dei parametri. Essa è data da<br />

Z<br />

1<br />

Qn (x) =Pn (x)<br />

(1 − x2 2 dx , (3.22)<br />

)[Pn (x)]<br />

e quindi la soluzione gener<strong>al</strong>e dell’equazione è<br />

Z<br />

1<br />

BnPn (x)+AnPn (x)<br />

(1 − x2 2 dx . (3.23)<br />

)[Pn (x)]<br />

Le funzioni Qn (x) sono<br />

Z x<br />

1 1<br />

Q0 (x) =<br />

dx =<br />

0 1 − x2 2 log<br />

µ <br />

1+x<br />

,<br />

1 − x<br />

Z x<br />

1<br />

Q1 (x) = x<br />

x2 (1 − x2 x<br />

dx =<br />

) 2 log<br />

0<br />

µ 1+x<br />

1 − x<br />

<br />

− 1 ,<br />

e continuando in questo modo<br />

Q2 (x) = 1<br />

4 (3x2 µ <br />

1+x<br />

− 1) log −<br />

1 − x<br />

3<br />

2 x<br />

Q3 (x) = x<br />

4 (5x2 µ <br />

1+x<br />

− 3) log −<br />

1 − x<br />

5<br />

2 x2 + 2<br />

3 .<br />

D<strong>al</strong>la definizione del<strong>le</strong> funzioni Q di Legendre segue che<br />

Z<br />

−1<br />

Q2n (−x) = P2n (−x)<br />

(1 − x2 2 dx<br />

)[P2n (x)]<br />

Z<br />

= −P2n (x)<br />

e<br />

Z<br />

Q2n+1 (−x) = P2n+1 (−x)<br />

Z<br />

= P2n+1 (x)<br />

1<br />

(1 − x 2 )[P2n (x)] 2 dx = −Q2n (x) ,<br />

−1<br />

(1 − x2 2 dx<br />

)[P2n+1 (x)]<br />

che combinati insieme possono essere scritti come<br />

−1<br />

(1 − x 2 )[P2n+1 (x)] 2 dx = Q2n+1 (x) ,<br />

Qn (−x) =(−1) n+1 Qn (x) .


266 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

Il termine<br />

µ <br />

1+x<br />

log<br />

1 − x<br />

ha una singolarità nei punti x = ±1. In coordinate sferiche (r, φ, θ)<br />

queste singolarità vengono traslate in θ =0e θ = π <strong>per</strong> la relazione<br />

x =cosθ. Abbiamo ottenuto <strong>le</strong> funzioni Qn (x) in forma chiusa. µ Esse <br />

1+x<br />

possono essere espresse come serie sviluppando il termine log<br />

1 − x<br />

in serie di Mac Laurin usando la relazione<br />

µ µ<br />

1+x<br />

log =2 x +<br />

1 − x<br />

x3 x<br />

3<br />

5 <br />

x7<br />

+ + ··· , −1


3. COORDINATE SFERICHE; POLINOMI DI LEGENDRE 267<br />

(12) Esprimere ciascuno dei seguenti polinomi in termini di Polinomi<br />

di Legendre<br />

(a) ax + b<br />

(b) ax 2 + bx + c<br />

(c) ax 3 + bx 2 + cx + d<br />

(13) Mostrare che<br />

P 0 n (1) = n<br />

(n +1) .<br />

2<br />

(14) Nell’Esempio (87)trovare:<br />

(a) I coefficienti A0,A1,A2,A3<br />

(b) C<strong>al</strong>colare A4 e A5.<br />

(c) Trovare i coefficienti nella rappresentazione in serie di Le-<br />

gendre della funzione<br />

f (x) =<br />

½ 0 , −1


268 8. P.B. IN ALTRE COORDINATE<br />

(19) Data la funzione<br />

½<br />

0 , −1


CHAPTER 9<br />

Applicazioni<br />

1. <strong>Prob<strong>le</strong>mi</strong> <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> in coordinate cilindriche e sferiche<br />

Adesso siamo pronti a risolvere <strong>al</strong>cuni prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> tridimension<strong>al</strong>i<br />

in coordinate cilindriche e sferiche. Negli esempi che seguono<br />

useremo molti dei risultati ottenuti nei Paragrafi 8.2 e 8.3 .<br />

Esempio 88. Determinare lo stato stazionario della tem<strong>per</strong>atura<br />

<strong>al</strong>l’internodiunasferasolidadiraggiob se la tem<strong>per</strong>atura <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> è<br />

data da f (cos θ).<br />

Soluzione 88. Poiché la tem<strong>per</strong>atura <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> dipende solo da θ la<br />

soluzione è indipendente da φ. Si ha quindi il seguente prob<strong>le</strong>ma:<br />

E.D.P. ∇ 2 u (r, θ) = ∂2u 2 ∂u 1<br />

+ +<br />

∂r2 r ∂r r2 ∂2u cot θ<br />

2 +<br />

∂θ r2 ∂u<br />

=0,<br />

∂θ<br />

0


270 9. APPLICAZIONI<br />

la cui soluzione gener<strong>al</strong>e è<br />

Θn (θ) =EnPn (cos θ)+FnQn (cos θ) .<br />

Anche in questo caso, <strong>per</strong> mantenere la soluzione limitata bisogna scegliere<br />

Fn = 0. Ne segue che u (r, θ) consiste nella serie dei prodotti<br />

rnPn (cos θ), quindi<br />

∞X<br />

u (r, θ) =<br />

n=0<br />

Anr n Pn (cos θ) ,<br />

con i coefficienti An che devono essere determinati d<strong>al</strong>la condizione <strong>al</strong><br />

<strong>bordo</strong>. Si ha quindi<br />

∞X<br />

u (b, θ) =<br />

n=0<br />

Anb n Pn (cos θ) =f (cos θ) ,<br />

che mostra che la funzione f (cos θ) può essere espressa come serie di<br />

Legendre. d<strong>al</strong>l’Eq. 8.3.19 si ha<br />

Z 1<br />

Anb n 2n +1<br />

=<br />

2<br />

f (x) Pn (x) dx ,<br />

−1<br />

n =0, 1, 2,...<br />

quindi la soluzione può essere scritta nella forma<br />

u (r, θ) = 1<br />

∞X<br />

(r/b)<br />

2<br />

n Z 1<br />

Pn (cos θ)(2n +1) f (x) Pn (x) dx (1.1)<br />

n=0<br />

Esempio 89. Trovare lo stato stazionario della tem<strong>per</strong>atura <strong>al</strong>l’interno<br />

di un solido cilindro di raggio c ed <strong>al</strong>tezza b, selatem<strong>per</strong>aturadella<br />

su<strong>per</strong>ficie later<strong>al</strong>e è tenuta a zero, la base è isolata e il sopra è tenuto<br />

a 100 ◦ .<br />

Soluzione 89. Prendiamo l’asse del cilindro coincidente con l’asse<br />

z ed usiamo <strong>le</strong> coordinate cilindriche. Il prob<strong>le</strong>ma non dipende d<strong>al</strong>l’angolo<br />

θ. Abbiamo quindi il seguente prob<strong>le</strong>ma:<br />

E.D.P. uρρ + 1<br />

ρ uρ + uzz =0, 0


1. P.B. IN COORD. CILINDRICHE E SFERICHE 271<br />

Abbiamo assunto che la costante di separazione sia negativa <strong>per</strong>ché non<br />

vogliamo una soluzione <strong>per</strong>iodica in z. Leequazionidifferenzi<strong>al</strong>i risultanti,<br />

usando <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> omogenee sono<br />

Z 00 − λ 2 Z =0, Z 0 (0) = 0 ,<br />

R 00 + 1<br />

ρ R0 + λ 2 R =0, R(c) =0.<br />

Queste equazioni differenzi<strong>al</strong>i, simili <strong>al</strong><strong>le</strong> equazioni (8.2.2) e (8.2.4)<br />

hanno come soluzione gener<strong>al</strong>e<br />

Z (λz) =A cosh λz + B sinh λz<br />

e<br />

R0 (λρ) =EJ0 (λρ)+FY0 (λρ) .<br />

Per avere soluzioni limitate scegliamo F =0. La condizione R (c) =0<br />

implica che J0 (λc) =0,cioèλc è uno zero della funzione di Bessel<br />

J0 (x). Chiamiamo questi zeri positivi λjc, j =1, 2,... .Leequazioni<br />

in z hanno soluzioni<br />

Z (λjz) =cosh(λjz) , j =1, 2,... .<br />

Allora si ha<br />

∞X<br />

u (ρ, z) = aj cosh (λjz) J0 (λjρ) ,<br />

j=1<br />

ed applicando la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non omogenea, si ha<br />

∞X<br />

u (ρ, b) = aj cosh (λjb) J0 (λjρ) = 100 ,<br />

j=1<br />

che mostra che la funzione f (ρ) =100deve essere espressa come serie<br />

di Fourier-Bessel nell’interv<strong>al</strong>lo 0


272 9. APPLICAZIONI<br />

Esempio 90. Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma <strong>al</strong> <strong>bordo</strong><br />

E.D.P. ztt = a2<br />

ρ (ρz) ρ , 0 0 ,<br />

zt (ρ, 0) = 0 0


1. P.B. IN COORD. CILINDRICHE E SFERICHE 273<br />

separazione del<strong>le</strong> variabili, si hanno <strong>le</strong> seguenti equazioni differenzi<strong>al</strong>i<br />

ordinarie:<br />

T 0 + kλ 2 T = 0<br />

R 00 + 1<br />

ρ + λ2 R = 0 , R 0 (c) =0.<br />

Ancora una volta la costante di separazione è scelta negativa, <strong>per</strong>ché<br />

vogliamo che uρ (ρ, t) abbia limite zero quando t →∞. La seconda è<br />

una equazione di Bessel di ordine zero che ha come soluzione limitata<br />

la funzione J0 (λρ). Applicando <strong>le</strong> condizioni date si ha<br />

J 0 0 (λc) =−λJ1 (λc) =0,<br />

chedicecheλc èunozerodiJ1 (x) =0. Chiamiamo questi zeri non<br />

negativi λjc, j =1, 2,... ,cioèλ1c =0, λ2c =3.832, λ3c =7.016, etc.<br />

Abbiamo quindi una soluzione della forma<br />

u (ρ, t) =<br />

∞X<br />

j=1<br />

Aj exp ¡ −kλ 2<br />

jt ¢ J0 (λjρ) ,<br />

e, <strong>per</strong> soddisfare la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non omogenea, dobbiamo c<strong>al</strong>colare<br />

gli Aj usando l’Eq.(8.2.21) con h = n =0e l’Eq.(8.2.22). Ne<br />

segue che<br />

A1 = 2<br />

c2 Z c<br />

xf(x) dx ,<br />

0<br />

Z c<br />

2<br />

Aj =<br />

xf(x) J0 (λjx) dx , j =2, 3,... ,<br />

c 2 [J0 (λjc)] 2<br />

così che il risultato fin<strong>al</strong>e è<br />

0<br />

u (ρ, t) =A1 +<br />

∞X<br />

j=2<br />

Aj exp ¡ −kλ 2<br />

jt ¢ J0 (λjρ) , (1.4)<br />

con A1 egliAj definiti sopra e con J1 (λc) =0, j =1, 2, 3,... .<br />

Vogliamo qui richiamare l’attenzione <strong>al</strong>la similarità tra l’Eq.(1.4) e<br />

<strong>le</strong> soluzioni del Capitolo 7 nel qu<strong>al</strong>e abbiamo esaminato <strong>le</strong> proprietà<br />

del<strong>le</strong> serie di Fourier. Nel<strong>le</strong> serie di Fourier c’è il termine a0/2, cherappresenta<br />

il v<strong>al</strong>or medio della funzione rappresentata d<strong>al</strong>la serie. Anche<br />

l’Eq.(1.4) contiene un termine costante, A1. Una domanda si pone sul<br />

significato di quel termine. Il prossimo esempio da la risposta.<br />

Esempio 92. Determinare la soluzione stazionaria del prob<strong>le</strong>ma<br />

dell’Esempio (91)<br />

Soluzione 92. La soluzione richiesta si ottiene risolvendo il seguente<br />

prob<strong>le</strong>ma:<br />

µ<br />

d<br />

ρ<br />

dρ<br />

du<br />

<br />

=0,<br />

dρ<br />

du<br />

(c) =0.<br />

dρ<br />

(1.5)


274 9. APPLICAZIONI<br />

Lasciamo <strong>per</strong> esercizio mostrare che la soluzione dell’Eq.(1.5) è una<br />

costante.<br />

D’<strong>al</strong>tra parte, d<strong>al</strong>l’Eq.(1.4) si ha<br />

lim<br />

t→∞ u (ρ, t) =A1 ,<br />

che è una costante. Da considerazioni fisiche, tuttavia, è chiaro che la<br />

tem<strong>per</strong>atura di equilibrio della regione debba essere una costante, che<br />

in qu<strong>al</strong>che modo rappresenta il v<strong>al</strong>or medio della distribuzione inizi<strong>al</strong>e<br />

di tem<strong>per</strong>atura f (ρ). Ricordiamo d<strong>al</strong>l’An<strong>al</strong>isi che il v<strong>al</strong>or medio di una<br />

funzione f (x, y) rispetto ad una regione R del piano xy èdatoda<br />

ZZ<br />

f (x, y) dx dy<br />

R<br />

fm = ZZ<br />

. (1.6)<br />

dx dy<br />

In coordinate polari l’Eq.(1.6) diventa<br />

ZZ<br />

f (ρ, θ) ρdρdθ<br />

R<br />

fm = ZZ<br />

. (1.7)<br />

ρdρdθ<br />

R<br />

In questo esempio la regione R è un cerchio di raggio c elafunzionef<br />

è indipendente da θ. Ne segue che l’Eq.(1.7) diventa<br />

fm =<br />

R c<br />

0<br />

R 2π<br />

0<br />

R<br />

f (ρ) ρdρdθ<br />

πc 2<br />

= 2<br />

c 2<br />

Z 2π<br />

0<br />

f (ρ) ρdρ,<br />

cheèesattamenteladefinizione di A1. Quindi A1 fornisce il v<strong>al</strong>or<br />

medio di f (ρ) sulla regione circolare, che è anche la soluzione del prob<strong>le</strong>ma<br />

stazionario dell’Esempio (91).<br />

In relazione a quest’ultimo esempio, vedere il Teorema sul v<strong>al</strong>or<br />

medio di una funzione armonica.<br />

Esempio 93. Una semisfera solida di raggio b ha la faccia piana<br />

comp<strong>le</strong>tamente isolata, mentre la tem<strong>per</strong>atura della su<strong>per</strong>ficie curva è<br />

data da f (cos θ). Trovare la tem<strong>per</strong>atura stazionaria <strong>al</strong>l’interno della<br />

sfera.<br />

Soluzione 93. Poiché la tem<strong>per</strong>atura sulla su<strong>per</strong>ficie non dipende<br />

da φ, si ha la seguente formulazione matematica del prob<strong>le</strong>ma.<br />

E.D.P. ∂2u 2 ∂u 1<br />

+ +<br />

∂r2 r ∂r r2 ∂2u cot θ<br />

2 +<br />

∂θ r2 ∂u<br />

=0,<br />

∂θ<br />

0


1. P.B. IN COORD. CILINDRICHE E SFERICHE 275<br />

Poiché la variabi<strong>le</strong> z non fa parte del<strong>le</strong> coordinate sferiche, dobbiamo<br />

riscrivere la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> omogenea in termini di r e θ.<br />

Ricordando che z = r cos θ si ha<br />

∂u ∂u ∂z<br />

= = −r sin θ∂u<br />

∂θ ∂z ∂θ ∂z .<br />

Quindi, <strong>per</strong> θ = π/2 si ha<br />

∂u ∂u<br />

= −1<br />

∂z r ∂θ ,<br />

e la condizione uz (r, π/2) = 0 implica che uθ (r, π/2) = 0 .Ricordando<br />

l’Esempio (88), si ha<br />

∞X<br />

u (r, θ) =<br />

n=0<br />

Anr n Pn (cos θ) ,<br />

che è la soluzione limitata dell’equazione di Laplace. Quindi<br />

∞X<br />

uθ (r, θ) = Anr n (− sin θ) P 0 n (cos θ)<br />

da cui<br />

n=0<br />

uθ (r, π/2) = −<br />

∞X<br />

n=0<br />

Anr n P 0 n (0) = 0 ,<br />

da cui segue che n è pari (vedi Esercizio 3(d) del Paragrafo 8.3 ). la<br />

soluzione può essere <strong>al</strong>lora scritta come<br />

∞X<br />

u (r, θ) =<br />

n=0<br />

A2nr 2n P2n (cos θ) .<br />

Usando, infine, la condizione <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> non omogenea, si ha<br />

∞X<br />

u (b, θ) = A2nb 2n P2n (cos θ) =f (cos θ) ,<br />

n=0<br />

cheimplicachel<strong>al</strong>afunzionef (cos θ) deve essere rappresentata, nell’interv<strong>al</strong>lo<br />

0


276 9. APPLICAZIONI<br />

equazioni differenzi<strong>al</strong>i ordinarie ottenute d<strong>al</strong>la separazione del<strong>le</strong> variabili<br />

ed usare <strong>al</strong>la fine, la condizione non omogenea sulla soluzione<br />

gener<strong>al</strong>e.<br />

Esempio 94. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma<br />

E.D.P. uρρ + 1<br />

ρ uρ + uzz =0, 0 0 , z > 0<br />

u (ρ, 0) = f (ρ) 0


2. ESERCIZI 277<br />

nella qu<strong>al</strong>e prendiamo Cj =0<strong>per</strong> avere la soluzione limitata <strong>per</strong> z>0.<br />

La soluzione viene quindi scritta come<br />

∞X<br />

u (ρ, z) = Aj exp (−λjz) J0 (λjρ) .<br />

j=1<br />

La condizione non omogenea <strong>al</strong>la base del cilindro da:<br />

∞X<br />

u (ρ, 0) = AjJ0 (λjρ) =f (ρ) .<br />

j=1<br />

La funzione f (ρ) viene quindi espressa in serie di Fourier-Bessel. Vista<br />

l’Eq.(1.9), i coefficienti Aj si ottengono d<strong>al</strong>l’Eq.(8.2.21), cioè<br />

2λ<br />

Aj =<br />

2<br />

j<br />

¡ 2<br />

λjc2 + h2c2¢ J 2 Z c<br />

xf(x) J0 (λjx) dx , 1, 2,... .<br />

0 (λjc) 0<br />

Quindi la soluzione può essere scritta come<br />

u (ρ, z) = 2<br />

c2 ∞X<br />

Z c<br />

xf(x) J0 (λjx) dx ,<br />

j=1<br />

λ 2<br />

j exp (−λjz) J0 (λjρ)<br />

¡ λ 2<br />

jc 2 + h 2 c 2¢ J 2 0 (λjc)<br />

dove i λj sono <strong>le</strong> radici positive dell’equazione<br />

λJ 0 0 (λc)+hJ0 (λc) =0, h > 0 .<br />

0<br />

(1.10)<br />

Abbiamo presentato <strong>al</strong>cuni esempi <strong>per</strong> mostrare come la simmetria<br />

circolare in un prob<strong>le</strong>ma porti <strong>al</strong><strong>le</strong> funzioni di Bessel e la simmetria<br />

sferica <strong>al</strong><strong>le</strong> equazioni di Legendre. Abbiamo usato la separazione del<strong>le</strong><br />

variabili <strong>per</strong> risolvere i prob<strong>le</strong>mi <strong>al</strong> <strong>bordo</strong>, visto che questa tecnica ci<br />

<strong>per</strong>mette di trasferire <strong>le</strong> condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> omogenee in condizioni<br />

omogenee <strong>per</strong> <strong>le</strong> corrispondenti equazioni differenzi<strong>al</strong>i ordinarie. Abbiamoancheusatolanostraconoscenzadelprob<strong>le</strong>mafisico<br />

<strong>per</strong> assegnare,<br />

quando possibi<strong>le</strong>, v<strong>al</strong>ori particolari <strong>al</strong><strong>le</strong> costanti di separazione.<br />

In conclusione, vogliamo sottolineare che il metodo di separazione<br />

del<strong>le</strong> variabili non è limitato solo a prob<strong>le</strong>mi rappresentati in coordinate<br />

cartesiane, polari, cilindriche o sferiche. Altri sistemi di coordinate<br />

potrebbero essere usati qu<strong>al</strong>i: coordinate ellittiche cilindriche,<br />

coordinate coniche, coordinate paraboliche, coordinate ellissoid<strong>al</strong>i e<br />

paraboloid<strong>al</strong>i.<br />

2. Esercizi<br />

(1) Nell’Esempio(88) mostrare che<br />

1 d<br />

Θ<br />

2Θ cot θ dΘ<br />

2 − = −n (n +1)<br />

dθ Θ dθ<br />

èequiv<strong>al</strong>entea<br />

µ<br />

1 d<br />

sin θ<br />

sin θ dθ<br />

dΘ<br />

<br />

+ n (n +1)Θ =0.<br />


278 9. APPLICAZIONI<br />

(2) Mostrare che nell’Esempio(88) dobbiamo prendere Dn = Fn =<br />

0 anche se la regione nella qu<strong>al</strong>e cerchiamo la soluzione non<br />

include i punti r =0, (b, 0) e (b, π). Perché t<strong>al</strong>i punti vanno<br />

esclusi? (Sugg: Osservare la e.d.p. che deve essere risolta).<br />

(3) Nell’Esempio (89) dire a qu<strong>al</strong>e formulazione matematica corrispondono<br />

<strong>le</strong> date condizioni <strong>al</strong> <strong>bordo</strong> della formulazione.<br />

(4) Fare tutti i conti che portano <strong>al</strong>la soluzione del prob<strong>le</strong>ma dato<br />

nell’Esempio (89).<br />

(5) Risolvere l’equazione<br />

Z 00 − λ 2<br />

jZ =0, Z 0 (0) = 0<br />

e confrontare la soluzione con l’Esempio (89).<br />

(6) Fare i conti in dettaglio <strong>per</strong> ottenere gli lAj nell’Esempio (89).<br />

(7) Usare la separazione del<strong>le</strong> variabili <strong>per</strong> ottenere <strong>le</strong> equazioni<br />

differenzi<strong>al</strong>i ordinarie dell’Esempio (90)<br />

(8) Usare la separazione del<strong>le</strong> variabili <strong>per</strong> ottenere <strong>le</strong> equazioni<br />

differenzi<strong>al</strong>i ordinarie dell’Esempio (91).<br />

(9) Spiegare <strong>per</strong>ché nell’Esempio (91) si deve avere<br />

lim<br />

t→∞ uρ (ρ, t) =0.<br />

(10) Trovare una soluzione del seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

µ<br />

d<br />

ρ<br />

dρ<br />

du<br />

<br />

du<br />

=0, (c) =0.<br />

dρ dρ<br />

(11) Trovare la soluzione del prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio (88) supponendo<br />

che la tem<strong>per</strong>atura <strong>al</strong>la su<strong>per</strong>ficie sia tenuta costantemente<br />

a 100 ◦ . Il risultato è in accordo con ipotesi fisiche e col<br />

il Teorema 6 del paragrafo 6.1?<br />

(12) Trovare la soluzione del prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio (88) supponendo<br />

che la tem<strong>per</strong>atura <strong>al</strong>la su<strong>per</strong>ficie sia data da f (cos θ) =<br />

cos θ (Sugg: RicordarecheP1 (cos θ) =cosθ ).<br />

(13) 1<br />

(a) Porre b = c =1nell’Eq.(1.2) e scrivere i primi tre termini<br />

della somma.<br />

(b) Usare il risultato della parte (a) <strong>per</strong> c<strong>al</strong>colare u (0, 0).<br />

(c) Il risultato della parte (b) è quello aspettato? Spiegare.<br />

(14) Trovare la soluzione del prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio (89) supponendo<br />

che la tem<strong>per</strong>atura della base e della su<strong>per</strong>ficie later<strong>al</strong>e<br />

sia zero, mentre il sopra è tenuto a tem<strong>per</strong>atura 100 ◦<br />

(15) Qu<strong>al</strong>e sarebbe il risultato della separazione del<strong>le</strong> variabili nell’Esempio<br />

(90) se la costante fosse presa di segno opposto? In questo caso<br />

il risultato sarebbe compatibi<strong>le</strong> con i dati fisici? Spiegare.<br />

1 Questa non è una sfera solida.


2. ESERCIZI 279<br />

(16) Nell’Esempio (90) porre f (ρ) = 1 ed ottenere la soluzione<br />

dell’Eq.(1.3). T<strong>al</strong>e posizione inizi<strong>al</strong>e è fisicamente possibi<strong>le</strong>?<br />

Spiegare<br />

(17) Risolvere il prob<strong>le</strong>ma dell’Esempio (91) supponendo che il <strong>bordo</strong><br />

esterno del disco sia tenuto a tem<strong>per</strong>atura zero invece di essere<br />

isolato, mentre tutte <strong>le</strong> <strong>al</strong>tre condizioni rimangono in<strong>al</strong>terate.<br />

(18) Trovare la tem<strong>per</strong>atura stazionaria <strong>al</strong>l’interno di una semisfera<br />

solida di raggio b se la su<strong>per</strong>ficiepianaètenutaatem<strong>per</strong>atura<br />

zero ed il resto della su<strong>per</strong>ficie ha una distribuzione di tem<strong>per</strong>atura<br />

f (cos θ)<br />

(19) Modificare l’Esercizio 18 prendendo f (cos θ) =100etrovare la soluzione.<br />

(20) Una semisfera solida di raggio b ha la su<strong>per</strong>ficie piana tenuta<br />

a tem<strong>per</strong>atura 100◦ elasuasu<strong>per</strong>ficie curva isolata termicamente.<br />

Trovare la tem<strong>per</strong>atura stazionaria <strong>al</strong>l’interno della<br />

semisfera.<br />

(21) Nell’Esempio (93) porre f (cos θ) =100etrovare la soluzione.<br />

(22) Nell’Esempio (94) porre f (cos θ) =100etrovare la soluzione.<br />

(23) Nell’Esempio (94):<br />

(a) Modificare la condizione omogenea in u (c, z) =0,etrovare<br />

la soluzione.<br />

(b) Dare una interpretazione fisica del prob<strong>le</strong>ma della parte<br />

(a).<br />

(24) Due sfere concentriche di raggio a e b (a


280 9. APPLICAZIONI<br />

(27)Mostrareche<strong>le</strong>radicipositivedi<br />

sono <strong>le</strong> stesse di<br />

λJ 0 0 (λc)+hJ0 (λc) =0, h > 0 ,<br />

KJ0 (λc)+λcJ 0 0 (λc)+=0, K > 0 .<br />

(28) Usare il fatto che r =(x 2 + y 2 + z 2 ) 1/2 <strong>per</strong> mostrare che<br />

∂<br />

∂z<br />

µ 1<br />

r<br />

<br />

(29)Mostrareche<strong>le</strong>funzioni<br />

= − 1<br />

r 2 P1 (cos θ) .<br />

u (ρ, φ, z) =exp(−λz) Jn (λρ)cosnφ<br />

sono funzioni potenzi<strong>al</strong>e <strong>per</strong> n =1, 2,...(Sugg: Usare <strong>le</strong> formu<strong>le</strong><br />

di ricorrenza degli Esercizi 3(e) e 19 del Paragrafo 8.2 .<br />

(30) Una membrana elastica di raggio b èbloccat<strong>al</strong>ungolasua<br />

circonferenza. La sua posizione inizi<strong>al</strong>e è C (b 2 − ρ 2 ) induce la<br />

vibrazione della membrana. Mostrare che la soluzione è<br />

z (ρ, t) =8Cb 2<br />

∞X<br />

,<br />

j=1<br />

J0 (ρλj/b)cos(aλjt/b)<br />

λ 3<br />

jJ1 (λj)<br />

dove i λj sono <strong>le</strong> radici di J0 (λ) =0.<br />

(31) Dato il prob<strong>le</strong>ma<br />

µ<br />

E.D.P. vt = k vρρ + 1<br />

<br />

, 0 0 ,<br />

limt→∞ v (ρ, t) =0,<br />

C.I. v (ρ, 0) = u1 − u0 0


2. ESERCIZI 281<br />

(b) Ottenere la soluzione<br />

u (ρ, t) = 2<br />

b2 ∞X λ<br />

j=1<br />

2<br />

j exp ¡ −λ 2<br />

jkt ¢ Z<br />

J0 (λjρ) b<br />

¡ ¢<br />

h2 2<br />

xf(x) J0 (λjx) dx ,<br />

2 + λj J0 (λjb) 0<br />

dove i λj sono <strong>le</strong> radici positive dell’equazione<br />

λJ 0 0 (λc)+hJ0 (λb) =0, h > 0 .<br />

(c) Mostrare che se f (ρ) =100la soluzione diventa<br />

u (ρ, t) = 200h<br />

b2 ∞X exp<br />

j=1<br />

¡ −λ 2<br />

jkt ¢ J0 (λjρ)<br />

¡ ¢<br />

h2 2 2 + λj J0 (λjb)<br />

dove i λj sono quelli definiti in (b).<br />

(33) Supponiamo che la tem<strong>per</strong>atura in una sfera solida non dipenda<br />

da φ e θ.<br />

(a) Mostrare che l’equazione del c<strong>al</strong>ore può essere scritta come<br />

µ<br />

ut = k urr + 2<br />

r ur<br />

<br />

.<br />

(b) Mostrare che se nel risultato in (a) si o<strong>per</strong>a il cambiamento<br />

di variabi<strong>le</strong><br />

U (r, t) =ru(r, t) ,<br />

l’equazione diventa la nota equazione del c<strong>al</strong>ore unidimension<strong>al</strong>e<br />

(34) Nell’esempio (88) si è risolto un prob<strong>le</strong>ma di Dirich<strong>le</strong>t interno<br />

<strong>per</strong> una sfera di raggio b. Risolvere il prob<strong>le</strong>ma esterno di<br />

Dirich<strong>le</strong>t, cioè <strong>per</strong> r>b, lasciando <strong>le</strong> <strong>al</strong>tre condizioni in<strong>al</strong>terate.<br />

(35) Risolvere il seguente prob<strong>le</strong>ma<br />

E.D.P. uρρ + 1<br />

ρ uρ + uzz =0 0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!