16.06.2013 Views

FOGLI DI LAVORO per il Diritto internazionale 3 ... - Giurisprudenza

FOGLI DI LAVORO per il Diritto internazionale 3 ... - Giurisprudenza

FOGLI DI LAVORO per il Diritto internazionale 3 ... - Giurisprudenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>FOGLI</strong> <strong>DI</strong> <strong>LAVORO</strong> <strong>per</strong> <strong>il</strong> <strong>Diritto</strong> <strong>internazionale</strong> 3/2008<br />

emerge limpidamente come <strong>il</strong> campo del diritto <strong>internazionale</strong><br />

sia palcoscenico priv<strong>il</strong>egiato delle aporie del giuridico, dei margini<br />

orlati della normazione giuridica 7 . Ripetiamo, quindi, che <strong>il</strong><br />

<strong>per</strong>corso dell’unificazione politica europea ci sembra una questione<br />

eminentemente teorica, oltre che politica. Perché si tratta<br />

di un’azione politica che è allo stesso tempo progetto e che <strong>per</strong><br />

questa connotazione progettuale richiama cospicuamente la dottrina,<br />

ma pure <strong>per</strong>ché si tratta di un’azione politica che mette in<br />

evidenza la frag<strong>il</strong>ità delle certezze dottrinali (delle categorie)<br />

giuridiche. Non a caso gli approcci teorici più frequentati dagli<br />

studiosi dell’integrazione sono fondati sulla presupposizione di<br />

un intreccio inestricab<strong>il</strong>e tra dinamica sociale e dinamica istituzionale.<br />

I paradigmi più diffusi nel campo delle relazioni internazionali<br />

e della politologia comparativa 8 : <strong>il</strong> neofunzionalismo,<br />

l’istituzionalismo e <strong>il</strong> policy-networks approach, piuttosto<br />

che <strong>il</strong> classico modello intergovernamentalista o realista, rispondono<br />

senza dubbio alla necessità di guardare in maniera articolata<br />

la complessità dell’architettura istituzionale europea 9 . Per<br />

questo, ci pare che inquadrare la crisi del processo<br />

dell’integrazione europea come sin dall’inizio una crisi teoricopratica<br />

possa consentire una riflessione profonda sui significati<br />

degli avvenimenti. Su questo tenore, recentemente, anche Richard<br />

Bellamy e Dario Castiglione hanno affermato che dopo <strong>il</strong><br />

Trattato istitutivo del 1992 la questione della legittimità della<br />

cessione di sovranità con esso sancita ha posto in r<strong>il</strong>ievo la centralità<br />

della dimensione normativa del dibattito sull’integrazione<br />

7 Su tali prof<strong>il</strong>i si veda A. CASSESE, Il diritto <strong>internazionale</strong>, in F.<br />

CERUTTI (a cura di), Gli occhi sul mondo: le relazioni internazionali in prospettiva<br />

interdisciplinare, Carocci, Roma 2000.<br />

8 Cfr. D. HELD & A. MCGREW (eds.), Governing Globalization.<br />

Power, Authorithy and Global Governance, Polity Press, Cambridge 2002; in<br />

particolare i saggi di A. MCGREW, R.O.KEOHANE e A. WIENER E T. <strong>DI</strong>EZ,<br />

European Integration Theory, Oxford University Press, Oxford 2004-2005.<br />

9 Tutto costruito sulla convinzione della primaria r<strong>il</strong>evanza della riflessione<br />

teorica nel processo stesso di edificazione dell’ordine giuridicoistituzionale<br />

comunitario è <strong>il</strong> volume richiamato nella nota precedente curato<br />

da Antje Wiener e Thomas Diez.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!