16.06.2013 Views

Scarica la rivista (Pdf) - Fondazione del Sacro Cuore

Scarica la rivista (Pdf) - Fondazione del Sacro Cuore

Scarica la rivista (Pdf) - Fondazione del Sacro Cuore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 ALBATROS<br />

EDITORIALE<br />

In questo numero di Albatros abbiamo voluto dare spazio, tra gli altri articoli, anche a due tesine partico<strong>la</strong>rmente<br />

signi cative <strong>del</strong>l’esame di Maturità 2012.<br />

Sia Veronica Batani che Beatrice Serra, maturate con il massimo dei voti che ora studiano e vivono rispettivamente<br />

a Roma e Bologna, erano state l’anno scorso protagoniste <strong>del</strong><strong>la</strong> redazione <strong>del</strong> nostro giornale.<br />

Abbiamo loro chiesto di poter pubblicare i loro <strong>la</strong>vori sostanzialmente per tre motivi.<br />

Primo, perché pensiamo che le loro tesine siano belle, scritte con precisione e dedizione, in forma personale<br />

e non copia incol<strong>la</strong>te in un pomeriggio da Google, tesine che procedono da un continuo paragonarsi durante<br />

tutto l’ultimo anno con gli autori a loro più cari.<br />

Secondo perché leggendo si impara, perché una <strong>del</strong>le strade più semplici per diventare grandi è guardare<br />

chi è più avanti di noi.<br />

Terzo, perché <strong>la</strong> bellezza al<strong>la</strong> ne vince sempre e porta a ottimi risultati anche quando i commissari esterni<br />

non ci conoscono e i nostri nomi sono appunto solo dei voti e dei nomi.<br />

Durante l’esame di Maturità gli ‘esterni’ ci possono incontrare e ci valutano anche attraverso <strong>la</strong> lettura <strong>del</strong>le<br />

tesine.<br />

E’ un’opportunità che Veronica e Beatrice si sono prese al<strong>la</strong> grande.


in questo numero<br />

Dicembre 2012 N. 3<br />

ALBATROS 3<br />

4 MATURITA’ 2012: L’Oltranza e l’Ineffabile, di Veronica Batani<br />

19 MATURITA’ 2012: Percorso sul<strong>la</strong> “Follia”, di Beatrice Serra<br />

26 STORIE: Come un gol di Miccoli, di Nico<strong>la</strong> Di Camillo<br />

27 CINEFORUM: L’amicizia <strong>del</strong>le iene di Tarantino, di Simone Pracucci<br />

28 STORIE: Da una <strong>la</strong>crima a un sorriso, di Tommaso Faedi<br />

29 FATTI DI SCUOLA: Gita a Mi<strong>la</strong>no, di Teresa Angeli<br />

30 STORIE: La vita fra solitudine e speranza, di Marcello Barbarossa<br />

31 STORIE: Neil Armstrong, di Micae<strong>la</strong> Sirsi e Patrizia Petrucci<br />

32 L’INTERVISTA A...: Giovanna Amoroso e Istvan Zimmermann, di Alessandro Sgrignani<br />

34 LE IENE DEL LICEO: L’intervista a... Mariani vs Gianfelici, di Lugi Montalti e Maria Vittoria Bazzocchi<br />

36 OSSERVANDO: La sica nel pallone, di Federica Pianese<br />

39 LETTERANDO: Tra scienza e tecnologia, di Simone Pracucci<br />

40 LETTERANDO: Antagonismo di natura e uomo in Leopardi, di Mario Montagliani<br />

41 OPEN DAY: L’esperienza <strong>del</strong> vedere in matematica e letteratura, di Giovanni Zanotti<br />

42 OPEN DAY: La comunicazione: un desiderio innato, un’estrema necessità, di Giovanni Montanari


4 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

L’OLTRANZA E L’INEFFABILE<br />

Veronica Batani<br />

“Dico che bisogna essere veggente, farsi veggente” (Arthur Rimbaud, Lettera a Paul Demeny)<br />

L’oltranza e l’ineffabile<br />

“[…]se ci si muove nel territorio che viene prima degli oggetti fenomenici, per ciò stesso ci si trova al di là <strong>del</strong><strong>la</strong> paro<strong>la</strong>,<br />

nel mondo <strong>del</strong> pre-simbolico, dal momento che le cose emergono al<strong>la</strong> realtà solo nel caso in cui approdino al<strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

che le simboleggia […]”<br />

Dunque, il naturale movimento <strong>del</strong>l’uomo “nel territorio che viene prima degli oggetti” è un movimento verso un oltre che,<br />

allo stesso tempo, trascende e previene <strong>la</strong> realtà, è al di là <strong>del</strong>l’oggetto essendone fondamento e completamento misterioso,<br />

è l’oltre pre-simbolico, perché essenza dei simboli che formano <strong>la</strong> realtà visibile e, in quanto anteriore al segno,<br />

ineffabile.<br />

Quello che qui si vuole analizzare è il tentativo di chi, perseguendo, ricercando, evocando, e poi immergendo se stesso<br />

in un’oltranza di per sé illimitata, in nita, e quindi ineffabile (indicibile con parole o segni), ha paradossalmente cercato<br />

di dare forma a ciò che forma non ha, dando prova di misteriosa profondità. E’ un tentativo solo in apparenza paradossale:<br />

infatti, è propria <strong>del</strong><strong>la</strong> nitezza umana <strong>la</strong> necessità di dare una forma reale a una realtà che pure è oltre <strong>la</strong> forma,<br />

perché solo se mette in re<strong>la</strong>zione l’oltre con il qui, l’in nito con il nito, l’uomo è in grado di conoscere; si tratta, dunque,<br />

di un’esigenza, di un’urgenza conoscitiva.<br />

Maestro in questo è certo Dante, che nel<strong>la</strong> terza cantica <strong>del</strong><strong>la</strong> “Commedia”, si trova a dar voce e immagine a quel luogo<br />

(il Paradiso) che “ha per primo oggetto quel<strong>la</strong> realtà assoluta ed eterna a cui l’uomo tende come a suo supremo desiderio,<br />

verso <strong>la</strong> quale il cammino non è misurabile coi tempi storici, e i singoli eventi terreni sono davanti ad essa piccoli<br />

e lontani” . Sebbene all’interno di un’impostazione categoriale decisamente diversa, <strong>la</strong> stessa dinamica è nel concetto<br />

<strong>del</strong>le corrispondenze baude<strong>la</strong>iriane e soprattutto nel<strong>la</strong> poetica degli oggetti e nel simbolismo post e pre-grammaticale<br />

<strong>del</strong> Pascoli.<br />

La dialettica tra apollineo e dionisiaco in Nietzsche esprime una dinamica analoga, nel tentativo, all’interno <strong>del</strong><strong>la</strong> più<br />

ampia loso a <strong>del</strong><strong>la</strong> vita, di liberare l’esistenza da ogni imprigionamento, e, si potrebbe dire, di riscoprire <strong>la</strong> portata conoscitiva<br />

<strong>del</strong>le istanze propriamente irrazionali.<br />

Da un equilibrio quanto mai precario e inde nibile, quale quello tra apollineo e dionisiaco, sembra sorgere anche <strong>la</strong><br />

pittura di artisti come Van Gogh e Cézanne. Il primo, mosso da un sentire profondo e tormentato <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà, tenta di oltrepassar<strong>la</strong><br />

nel<strong>la</strong> sua pittura per scorgere l’essenza <strong>del</strong> mondo, cioè <strong>la</strong> verità. Il secondo ricerca <strong>la</strong> tessitura eterna <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

natura, anche lui attraverso l’osservazione analogica.<br />

Il rapporto con l’in nito è stato oggetto di indagine anche nelle discipline scienti che. In partico<strong>la</strong>re George Cantor ha<br />

tentato di rigorizzare il concetto di insieme in nito. La sua analisi matematica è innovativa e generativa perché affronta<br />

un problema che, prima di lui, era stato ignorato a partire dal<strong>la</strong> consapevolezza <strong>del</strong><strong>la</strong> sua oltranza rispetto al campo<br />

conoscitivo <strong>del</strong><strong>la</strong> ragione. In ogni caso, Cantor deve ammettere che nessuna analisi può dare <strong>del</strong>l’Assoluto nemmeno<br />

un’approssimativa comprensione.<br />

In ne, un esempio di negazione <strong>del</strong>l’alterità: dall’ideologia totalitaria e dallo sviluppo assolutamente logico, rigoroso,<br />

coerente dei suoi presupposti, cioè volontà onnicomprensiva, negazione <strong>del</strong>l’alterità, identi cazione Stato – società.<br />

L’ineffabilità <strong>del</strong> trasumanar e <strong>la</strong> necessità <strong>del</strong> compromesso<br />

Che <strong>la</strong> partecipazione dantesca al<strong>la</strong> beatitudine <strong>del</strong> Paradiso sia un’esperienza quantomeno ardita ed esclusiva è<br />

chiaramente noto, tanto che, nel II canto, è Dante stesso a rivendicarne l’unicità: “L’acqua ch’io prendo giammai non si<br />

corse” . Tale metafora ha certamente un carattere ambivalente: da un <strong>la</strong>to si riferisce all’impresa <strong>del</strong> Dante-pellegrino, <strong>la</strong><br />

visione di un viaggio privilegiato che si colloca ben oltre le aspirazioni e le capacità umane; dall’altro vuole indicare “il<br />

senso di persino ardita modernità <strong>del</strong> Paradiso in quanto creazione poetica” . In questa cantica, infatti, Dante si propone<br />

di dare voce a un’ esperienza che porta l’uomo a oltrepassare <strong>la</strong> condizione umana, per unirsi al<strong>la</strong> beatitudine divina tramite<br />

l’unione con l’Assoluto. Si tratta di un tentativo paradossale: dare forma con le parole a un’esperienza che trascende<br />

tempo, spazio e forma, rendere materiale ciò che è immateriale.


ALBATROS 5<br />

Pertanto, è inevitabile che <strong>la</strong> poesia <strong>del</strong> Paradiso sia profondamente diversa da quel<strong>la</strong> <strong>del</strong>le altre due cantiche. L’evoluzione<br />

poetica, secondo Freccero, si può leggere in stretta re<strong>la</strong>zione con <strong>la</strong> “graduale attenuazione <strong>del</strong> legame tra poesia<br />

e rappresentazione”. Se infatti, nell’Inferno, tra poesia e rappresentazione sussiste un rapporto di immediatezza, per<br />

cui ci si ritrova di fronte a un regno che difatti è mimesi <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà sensoriale e che assume così esistenza autonoma, e<br />

nel Purgatorio, invece, interviene <strong>la</strong> mediazione <strong>del</strong><strong>la</strong> visione, come a supplire con l’immaginazione <strong>del</strong> discorso gurato<br />

al progressivo venir meno dei sensi, nel Paradiso il rapporto perde il suo valore. Infatti, “nell’ultima parte <strong>del</strong> poema <strong>la</strong><br />

visione <strong>del</strong> pellegrino si trasforma no al punto che non occorre più alcuna mediazione rappresentativa nel<strong>la</strong> sua comunicazione<br />

con l’assoluto” .<br />

La rappresentazione, dunque, non è più possibile, perché <strong>la</strong> poesia ha per oggetto l’irrappresentabile, essa sembra<br />

quindi dover cedere il passo al silenzio. “L’esistenza stessa <strong>del</strong> Paradiso, perciò, implica una sorta di ripiego, di compromesso<br />

sul limite <strong>del</strong> silenzio” . Dante stesso, nel I canto, giusti ca <strong>la</strong> narrazione <strong>del</strong>l’esperienza <strong>del</strong><strong>la</strong> beatitudine<br />

divina (trasumanar) in questo senso:<br />

Trasumanar signi car per verba<br />

non si poria; però l’essemplo basti<br />

a cui esperïenza grazia serba. (Pd. I, vv. 70-72)<br />

“E’ proprio questo senso di compromesso, di inadeguatezza poetica che pervade gran parte <strong>del</strong><strong>la</strong> cantica, ma soprattutto<br />

gli ultimi canti, dove al poeta, venute meno <strong>la</strong> memoria e <strong>la</strong> fantasia, non resta che descrivere <strong>la</strong> dolcezza distil<strong>la</strong>ta<br />

nel suo cuore.” Nell’ultimo canto una terzina in partico<strong>la</strong>re esprime questa condizione in cui anche il compromesso<br />

viene meno perché l’esperienza che Dante si trova a vivere è <strong>la</strong> più alta, si spinge troppo oltre le capacità umane:<br />

Da quinci innananzi il mio veder fu maggio<br />

che ‘l par<strong>la</strong>r mostra, ch’a tal visa cede,<br />

e cede <strong>la</strong> memoria a tanto oltraggio. (Pd. XXXIII vv. 55-57)<br />

Il compromesso nell’azione drammatica: <strong>la</strong> command performance<br />

L’esperienza vissuta da Dante-pellegrino non è di dif cile comprensione solo per il lettore ma lo è stata prima di tutto per<br />

lui. A questo motivo si deve <strong>la</strong> natura di “compromesso” che assume <strong>la</strong> struttura stessa <strong>del</strong><strong>la</strong> Cantica: essa si presenta<br />

ordinata secondo <strong>la</strong> forma di “una command performance che le anime dei beati inscenano a esclusivo bene cio <strong>del</strong><br />

pellegrino” . Così come il lettore ha bisogno di una forma, <strong>del</strong><strong>la</strong> parole e, come vedremo, <strong>del</strong>le metafore, per comprendere,<br />

anche Dante-pellegrino ha bisogno che <strong>la</strong> realtà in nita nel<strong>la</strong> quale si muove gli vada incontro in modo tale da<br />

poter essere compresa dal<strong>la</strong> sua nitezza.<br />

E’ Beatrice, nel IV canto, a spiegare a Dante che quello che vede prima <strong>del</strong><strong>la</strong> visione <strong>del</strong><strong>la</strong> candida rosa e di Dio non è<br />

altro che una concessione che gli viene riservata, una sorta di rappresentazione teatrale messa in scena in suo onore, in<br />

modo tale che il passaggio dal<strong>la</strong> realtà umana a quel<strong>la</strong> divina avvenga in modo graduale e comprensibile.<br />

Così par<strong>la</strong>r conviensi al vostro ingegno,<br />

però che solo da sensato apprende<br />

ciò che fa poscia d’intelletto degno<br />

(Pd. IV, vv. 40-42)<br />

MATURITA’ 2012<br />

“Straordinaria implicazione <strong>del</strong>le parole di Beatrice è che l’intero Paradiso, almeno no all’attraversamento <strong>del</strong> ume di<br />

luce verso <strong>la</strong> ne <strong>del</strong> poema, non ha alcuna esistenza, neppure immaginaria, oltre quel<strong>la</strong> puramente metaforica” .


6 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

Il compromesso a livello poetico: <strong>la</strong> metafora<br />

Il compromesso che a livello <strong>del</strong><strong>la</strong> struttura <strong>del</strong><strong>la</strong> cantica assume <strong>la</strong> forma di command performance, a livello poetico è<br />

costituito dal<strong>la</strong> metafora. E’ infatti sul<strong>la</strong> metafora, e non sul<strong>la</strong> mimesis che si fonda <strong>la</strong> poesia <strong>del</strong> Paradiso. Per metafora<br />

si intende “<strong>la</strong> creazione di una realtà totalmente nuova, per mezzo di elementi così disparati da risultare inammissibili<br />

fuori di una pura logica poetica” . La metafora non ha quindi il ruolo di rendere familiare o riconoscibile <strong>la</strong> dimensione<br />

che è chiamata a descrivere, il che per quanto detto è chiaramente impossibile, ma deve, a partire da riferimenti al mondo<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> realtà umana, sottolineare <strong>la</strong> sua oltranza, <strong>la</strong> sua unicità, <strong>la</strong> sua eccezionalità.<br />

Per comprendere meglio questo concetto è necessario un esempio. Nel III canto Dante, si trova a dover descrivere<br />

come gli appaiono le anime che compaiono nel cielo <strong>del</strong><strong>la</strong> Luna. Il problema di rappresentare le anime Dante lo ha n<br />

dall’inizio <strong>del</strong><strong>la</strong> Commedia, ma nel Paradiso <strong>la</strong> situazione si complica. Se infatti l’eidolon, ossia quel<strong>la</strong> sorta di rivestimento<br />

esteriore che più si avvicina al<strong>la</strong> realtà sensibile <strong>del</strong> corpo (che esse non perdono in assoluto in quanto lo riconquisteranno<br />

nel Giudizio nale), nelle prime due cantiche è costituito da aria, nel Paradiso è costituito dal<strong>la</strong> luce . Il poeta ora<br />

si trova dunque a dover “creare con <strong>la</strong> luce” e lo fa tramite una metafora che le descrive “come per<strong>la</strong> in bianca fronte” .<br />

Tale similitudine non ha valore per il lettore che vi scorge unicamente l’accostamento di bianco su bianco, ma è proprio<br />

a partire da questa apparente inutilità che ne si comprende <strong>la</strong> grandezza. Infatti, nel momento in cui <strong>la</strong> similitudine<br />

sembra non avere più nessun valore, emerge <strong>la</strong> consapevolezza che debba esistere una diversità tra quello che Dante<br />

ha visto e quello che <strong>la</strong> nostra mente riesce a comprendere. Ciò che conta quindi è “<strong>la</strong> differenza che noi non siamo in<br />

grado di percepire, e che pure determina l’intera realtà <strong>del</strong> Paradiso. La giustapposizione tra per<strong>la</strong> e fronte, nel<strong>la</strong> loro<br />

concretezza, vale negativamente a scoraggiare ogni tentativo di uscire dai con ni <strong>del</strong> testo, impedendoci, per così dire,<br />

ogni riferimento al mondo reale che vada al di là di una vaga parvenza.”<br />

Il Paradiso come mo<strong>del</strong>lo di poesia pura<br />

“Nel suo tentativo di rappresentare poeticamente ciò che per de nizione è irrappresentabile, tale cantica consegue ciò<br />

che pareva pressoché impossibile (anche per il poeta <strong>del</strong>l’Inferno e <strong>del</strong> Purgatorio) e che è rimasto, da allora, l’ultima<br />

aspirazione dei poeti. La degli autori romantici e dei loro successori ha come prototipo il Paradiso<br />

dantesco.”<br />

Il simbolismo, una rivoluzione preannunciata<br />

Il simbolismo cambia radicalmente gli statuti <strong>del</strong><strong>la</strong> poesia moderna, tanto che Mario Luzi lo considera uno “tra i rari<br />

avvenimenti storici e irreversibili che determinano il corso <strong>del</strong><strong>la</strong> arti e <strong>del</strong> pensiero umano” . Tuttavia <strong>la</strong> svolta che determina<br />

negli ultimi decenni <strong>del</strong>l’Ottocento non è improvvisa, né tantomeno dovuta unicamente al<strong>la</strong> reazione verso l’impraticabilità<br />

<strong>del</strong>le poetiche realistiche di origine positivista. La rivoluzione simbolista è un processo che ritrova le sue origini<br />

nel<strong>la</strong> tensione irrazionale <strong>del</strong> romanticismo più profondo e genuino e che, momentaneamente sommerso sotto l’alluvione<br />

storicista di matrice hegeliana e sopraffatto dal tentativo di razionalizzazione scientista, ha continuato <strong>la</strong> sua evoluzione<br />

in silenzio, per poi esplodere de nitivamente sul nire <strong>del</strong> secolo. E’ infatti durante il romanticismo che si ingenera nel<br />

poeta contemporaneo una profonda malinconia, il sentimento di un dolore dovuto al<strong>la</strong> consapevolezza di una perdita,<br />

percepita da “una nuda sensibilità”, (quel<strong>la</strong> <strong>del</strong> poeta), “spa<strong>la</strong>ncata sul vuoto prodotto dal<strong>la</strong> ragione” in ambito illuminista,<br />

prima, e positivista, poi. Si tratta però di una nostalgia, o meglio <strong>del</strong><strong>la</strong> mancanza di qualcosa che non è identi cabile<br />

in nessun oggetto, e per questo insostituibile con altri oggetti, e che genera quindi un dolore inesauribile, una condizione<br />

di “lutto perpetuo”.<br />

La poesia come testimonianza <strong>del</strong>l’oltranza<br />

Il punto di partenza <strong>del</strong><strong>la</strong> nostra analisi è proprio questo sentire nostalgico, questa profonda consapevolezza di un<br />

qualcosa che esiste ma manca, e soprattutto che in quanto mancanza è altro da noi, sentimento che assume una forza<br />

dirompente a ne Ottocento, momento, in cui <strong>la</strong> perdita di molte certezze e l’introduzione di nuove problematicità in<br />

campo scienti co e loso co aveva diffuso <strong>la</strong> consapevolezza <strong>del</strong>l’esistenza, nell’individuo e nel<strong>la</strong> realtà, di “qualcosa<br />

che sfugge al<strong>la</strong> logica <strong>del</strong><strong>la</strong> ragione scienti ca, un fondo imponderabile per <strong>la</strong> coscienza, che forse solo l’arte, <strong>la</strong> poesia,<br />

<strong>la</strong> meta sica, possono avvicinare e intuire” .<br />

Infatti, come osserva Gioano<strong>la</strong>, “se quanto è stato colpito dal<strong>la</strong> perdita non è rintracciabile nel mondo degli oggetti,<br />

signi ca che non appartiene al mondo fenomenico <strong>del</strong>le cose visibili e sottoposte al<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> che le de nisce” e quindi<br />

“dimora nell’oltranza di un primordiale sottratto ad ogni possibilità di de nizione e di misura.” Tale sentire riemerge con


ALBATROS 7<br />

forza nel simbolismo dopo un periodo in cui lo scientismo positivista aveva fatto <strong>del</strong><strong>la</strong> letteratura lo strumento di indagine<br />

scienti ca <strong>del</strong><strong>la</strong> società, distinguendo chiaramente il soggetto dall’oggetto, il conoscente dal conosciuto cioè, dal reale,<br />

postu<strong>la</strong>to implicitamente comprensibile e dominabile completamente dal<strong>la</strong> ragione umana.<br />

La poesia ora si assume il ruolo, che solo in parte e intuitivamente aveva avuto nel romanticismo, di testimonianza<br />

<strong>del</strong>l’oltranza verso ciò che si è perso, o forse non si è mai avuto, verso quell’alterità che si sente esistere, ma <strong>del</strong><strong>la</strong> quale<br />

non si conosce nul<strong>la</strong> e non si sa se si possa conoscere qualcosa, ma che esiste perché si intuisce, <strong>la</strong> si percepisce<br />

evocata dal<strong>la</strong> realtà, esiste, esiste come verità.<br />

Il simbolo come tentativo di dire l’ineffabile<br />

Si tratta di un tentativo che sembra paradossale, e proprio per questo interessante, ossia quello di dire quel<strong>la</strong> alterità<br />

inde nita e nascosta che sfugge al<strong>la</strong> comprensione razionale, ma che il poeta intuisce come matrice <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà, e<br />

pertanto come un oltre che possa sve<strong>la</strong>re, seppur indistintamente, <strong>la</strong> verità <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà stessa. Il poeta si trova pertanto<br />

a dover dire, tramite parole che inevitabilmente si devono re<strong>la</strong>zionare con le forme e le immagini <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà, ciò che<br />

non si può dire, che solo si intuisce, e che certo è troppo grande per avere una forma, ma è proprio una forma ciò che<br />

<strong>la</strong> poesia prova a darle. E’ proprio in questa tensione a dire l’ineffabile che si comprende perché <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> poetica non<br />

sia “<strong>del</strong><strong>la</strong> stessa natura <strong>del</strong>le parole che servono a veico<strong>la</strong>re e comunicare i signi cati: essa guarda, dicendo quello che<br />

dice, a ciò che non può essere detto” . Certo per perseguire tale ne erano necessarie forme poetiche nuove, parole<br />

nuove, un linguaggio nuovo che non fosse il linguaggio <strong>del</strong><strong>la</strong> comunicazione, e nemmeno il linguaggio poetico tradizionale,<br />

troppo vicino al realismo o comunque a una mimesi <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà più vicina al fenomenico, e quindi più lontana<br />

dall’oltre. Era quindi necessaria una paro<strong>la</strong>, che oltre a essere simbolo <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà fenomenica in quanto paro<strong>la</strong>, fosse<br />

anche simbolo di questa nuova realtà.<br />

Baude<strong>la</strong>ire, l’analogismo, e l’inettitudine di chi vede oltre<br />

MATURITA’ 2012<br />

Fu Baude<strong>la</strong>ire il primo ad avere come orizzonte <strong>del</strong><strong>la</strong> sua poesia una realtà che travalicava l’oggettualità e che però<br />

riusciva misteriosamente a comprender<strong>la</strong> e uni car<strong>la</strong> in una “universale analogia”. Fu dunque anche il primo a dover<br />

affrontare il problema di un linguaggio e di una forma adeguata a una realtà percepita e a una unità evocata dalle cose,<br />

ma senza una forma propria che si potesse identi care chiaramente. A metà ottocento inizia così a affermarsi l’analogismo<br />

che in Baude<strong>la</strong>ire si con gura nel<strong>la</strong> forma <strong>del</strong>le “correspondances”, per cui il mondo , <strong>la</strong> natura, diventa una “foresta<br />

di simboli” (di cui è emblema appunto <strong>la</strong> lirica “Corrispondenze”): le cose sono cose ma sono altro, rimandano a<br />

un senso più profondo, a una unità segreta che le lega; inesauribile, imprendibile, ma che si manifesta, misteriosamente<br />

nelle cose, e, ancor di più nel<strong>la</strong> bellezza <strong>del</strong>le cose, in un Bello profondo che il poeta percepisce e <strong>la</strong> poesia cerca di<br />

raggiungere, poiché è altro, ed è, pur facendosi percepire nelle cose, oltre.<br />

Come già detto questa percezione è propria <strong>del</strong> poeta, <strong>del</strong><strong>la</strong> sua sensibilità, e totalmente aliena rispetto al<strong>la</strong> società<br />

circostante, suscita turbamento e malinconia nel poeta, motivo per cui <strong>la</strong> poesia, oltre a esprimere il presentimento<br />

<strong>del</strong>l’oltranza e <strong>del</strong> Bello, riferisce anche lo sgomento che essa suscita e il contrasto stridente che il poeta sente con il<br />

suo tempo (lo spleen in Baude<strong>la</strong>ire).


8 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

Pascoli e il rapporto con l’oltre: gli strumenti <strong>del</strong> poeta<br />

La letteratura italiana con Pascoli si è trovata di fronte al<strong>la</strong> “novità e freschezza” di un “linguaggio che era tanto sorprendente,<br />

in un certo senso tanto scandaloso” , che è diventato poi “radice e matrice di tanta parte degli esperimenti<br />

europei”. Al<strong>la</strong> domanda su quale sia l’origine di una tale eccezione al<strong>la</strong> norma Contini risponde chiaramente:<br />

“Quando si usa un linguaggio normale, vuol dire che <strong>del</strong>l’universo si ha un’idea sicura e precisa, che si crede in un mondo certo,<br />

ontologicamente molto ben determinato, in un mondo gerarchizzato dove i rapporti stessi tra l’io e il non-io, tra l’uomo e il cosmo sono<br />

determinati, hanno dei limiti esatti, <strong>del</strong>le frontiere precognite. Le eccezioni al<strong>la</strong> norma signi cheranno allora che il rapporto fra l’io e il<br />

mondo in Pascoli è un rapporto critico, non è più un rapporto tradizionale. È caduta quel<strong>la</strong> certezza assistita di logica che caratterizzava<br />

<strong>la</strong> nostra letteratura no a tutto il primo romanticismo.”<br />

Si può tentare di comprendere <strong>la</strong> poesia di Pascoli, dunque, solo se <strong>la</strong> si intende come dimensione di ricerca e di<br />

tensione, come desiderio di oltranza verso una verità nascosta nel<strong>la</strong> realtà <strong>del</strong>le cose quotidiane, che solo il poeta può,<br />

alogicamente, intuire. La poesia diventa per Pascoli il tentativo di rappresentare l’originario, il nativo evocato dal<strong>la</strong> realtà,<br />

le segrete re<strong>la</strong>zioni che essa nasconde. Il poeta si muove verso <strong>la</strong> natura, credendo che le parole <strong>del</strong><strong>la</strong> poesia siano<br />

in grado di richiamare in vita quel<strong>la</strong> purezza che lui vi ha scorto e che certo non può essere spiegata da ragionamenti<br />

logici e de niti. Pascoli, nel<strong>la</strong> sua più nota dichiarazione di poetica, per spiegare il ruolo che attribuisce al poeta, usa <strong>la</strong><br />

metafora <strong>del</strong> “fanciullino” come colui che mosso da stupore e da curiosità “scopre nelle cose le somiglianze e le re<strong>la</strong>zioni<br />

più ingegnose”, e senza il quale “non solo non vedremmo tante cose a cui non badiamo per solito, ma non potremmo<br />

nemmeno pensarle e ridirle, perché egli è l’Adamo che mette il nome a tutto ciò che vede e sente” . Quel<strong>la</strong> di Pascoli si<br />

gura quindi come una poetica <strong>del</strong>l’oltre-realtà, di una realtà che parte sì da quel<strong>la</strong> fenomenica, ma allo stesso tempo <strong>la</strong><br />

trascende in direzione di un non de nito materno. Come osserva Gionao<strong>la</strong> “<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> <strong>del</strong> fanciullo-poeta ha a che vedere,<br />

insomma, col ritmo primitivo <strong>del</strong><strong>la</strong> suzione, <strong>del</strong> dondolio cul<strong>la</strong>nte che precede e segue <strong>la</strong> nascita” .<br />

E’ chiaro che a questo punto risulta primaria <strong>la</strong> questione dei modi espressivi, e qui ci si ricollega al motivo <strong>del</strong><strong>la</strong> riconosciuta<br />

originalità di Pascoli: il linguaggio. Come già abbiamo avuto modo di osservare, <strong>la</strong> mimesi di una realtà che va<br />

oltre <strong>la</strong> realtà quotidiana s da il linguaggio che è chiamato ad adeguarsi al<strong>la</strong> verità che si vuole rappresentare. Infatti<br />

poiché è l’oggetto <strong>del</strong><strong>la</strong> poesia a essere fuori dal<strong>la</strong> norma, tale risulta anche il linguaggio pascoliano nel quale Contini<br />

ha rilevato l’uso di tre tipi di elementi ricorrenti, che possono essere ricondotti a tre tipologie di linguaggio e che costituiscono<br />

<strong>del</strong>le eccezioni al<strong>la</strong> norma.<br />

In Pascoli si riconosce prima di tutto un uso ricorrente <strong>del</strong>l’onomatopea e di conseguenza di un linguaggio<br />

fonosimbolico, lontano dal<strong>la</strong> grammatica in quanto a lei precedente, e pertanto de nito “pre-grammaticale, estraneo al<strong>la</strong><br />

lingua come istituto.” Un chiaro esempio si può osservare in “Dialogo” tratto da Myricae e nel “Fringuello cieco” tratto<br />

da Canti di Castelvecchio, testi che saranno poi utili per capire più compiutamente <strong>la</strong> novità pascoliana e che qui citiamo<br />

solo come esempio di onomatopea evidente che non necessita ulteriori spiegazioni.<br />

Tornano quindi ai campi, a seminare « Finch... nché non vedo, non credo »<br />

veccia e saggina coi vil<strong>la</strong>ni scalzi, però diceva a quando a quando.<br />

e — videvitt — venuta d’oltremare Il merlo schiava « Io lo vedo »;<br />

trovano te che scivoli, che sbalzi, l’usignolo zittìa spiando.<br />

rondine, e canti; ma non sai <strong>la</strong> gioia Poi cantava gracile e b<strong>la</strong>ndo:<br />

— scilp — <strong>del</strong><strong>la</strong> neve, il giorno che dimoia. « Anch’io anch’io chio chio chio chio... »<br />

(Dialogo, Myricae, vv.37-40) (Fringuello cieco, Canti di Castelvecchio, vv.19-25)<br />

Nel<strong>la</strong> lirica pascoliana ci si imbatte inoltre in tecnicismi, con funzione alternativamente espressiva o nomenc<strong>la</strong>toria, “che<br />

i glottologi de niscono” propri “<strong>del</strong>le lingue speciali” , e che insieme a un “vasto uso poetico dei nomi propri” (c<strong>la</strong>ssi cato<br />

come parnassianismo), costituiscono un linguaggio che esiste in virtù <strong>del</strong><strong>la</strong> sua “differenza di potenziale rispetto al<strong>la</strong><br />

lingua normale” e che pertanto può essere de nito “post-grammaticale” , al limite <strong>del</strong> quale si trova un’altra grammatica:<br />

quel<strong>la</strong> <strong>la</strong>tina.<br />

Quelli citati sono i due i due ambiti, per così dire, “estremi” <strong>del</strong><strong>la</strong> grammatica in cui si collocano alcune <strong>del</strong>le eccezioni<br />

pascoliane, ma esse “si svolgono” anche “durante <strong>la</strong> grammatica” , all’interno di quello che può essere considerato<br />

il linguaggio poetico tradizionale, elemento sempre presente nel<strong>la</strong> lirica pascoliana e punto di partenza per qualsiasi<br />

innovazione.<br />

Se il linguaggio post-grammaticale era già un esperienza abbastanza diffusa nel<strong>la</strong> cultura di quel periodo, il linguaggio<br />

pre-grammaticale è certo una novità che va tutta attribuita a Pascoli e che può vantare, a ragione, <strong>la</strong> paternità di tutte le


ALBATROS 9<br />

sperimentazioni italiane e europee.<br />

Tuttavia, <strong>la</strong> vera innovazione pascoliana, <strong>la</strong> sua unicità, sta nell’essere riuscito a creare <strong>la</strong> contemporaneità, tra i diversi<br />

settori <strong>del</strong><strong>la</strong> grammatica e quindi tra i diversi linguaggi. E’ proprio qui <strong>la</strong> svolta pascoliana. Una svolta che non si misura<br />

nell’abbandono <strong>del</strong><strong>la</strong> tradizione ma che è determinata da una grande ducia nel valore conoscitivo <strong>del</strong><strong>la</strong> paro<strong>la</strong>. E’ tale<br />

ducia che permette di ricreare, con le parole, i legami tra le cose intuiti nel<strong>la</strong> realtà, che permette attraverso <strong>la</strong> fusione<br />

e <strong>la</strong> dialettica tra linguaggi differenti di evocare <strong>la</strong> verità, che per Pascoli è strettamente legata al<strong>la</strong> natura, di rendere<br />

visibile l’esperienza <strong>del</strong>l’oltranza compiuta dal “fanciullino”. Credere nel<strong>la</strong> potenza conoscitiva <strong>del</strong><strong>la</strong> paro<strong>la</strong> è <strong>la</strong> base<br />

<strong>del</strong>l’analogismo e <strong>del</strong> simbolismo pascoliano, entrambi raggiunti non solo attraverso l’ accostamento e <strong>la</strong> dialettica di<br />

parole e immagini, bensì anche tramite uno studio e un <strong>la</strong>voro sul valore grammaticale <strong>del</strong><strong>la</strong> paro<strong>la</strong>, che in Pascoli addirittura<br />

evolve nel corso <strong>del</strong><strong>la</strong> poesia, perché inteso come strumento funzionale all’evocazione <strong>del</strong>l’oltre-realtà percepita.<br />

Ma cerchiamo di capire meglio.<br />

La rottura <strong>del</strong><strong>la</strong> frontiera tra <strong>la</strong> pregrammaticalità <strong>del</strong><strong>la</strong> lingua e l’evocatività <strong>del</strong><strong>la</strong> lingua<br />

L’onomatopea e dunque tutto il linguaggio pre-grammaticale, si presenta nel suo intento fonosimbolico, come “grido<br />

sfornito di contenuto nozionale […] che evoca immediatamente <strong>la</strong> natura, anzi è un pezzo di natura messo lì sul<strong>la</strong> pagina”<br />

. Così in “Dialogo” videvitt e scilp sono usati per rendere il rumore <strong>del</strong>lo svo<strong>la</strong>zzare <strong>del</strong>le rondini sui campi e lo zampettare<br />

dei passeri sul<strong>la</strong> neve, ed anche nch in “Fringuello cieco” è chiaramente una onomatopea che ricorda il canto<br />

<strong>del</strong> fringuello. Tuttavia, e qui sta parte <strong>del</strong><strong>la</strong> sua grandezza, Pascoli inserisce l’innovazione nell’innovazione attribuendo<br />

all’onomatopea o all’interiezione un valore semantico. Si può dire quindi che “c’è nel suo uso <strong>del</strong>l’onomatopea, un equivoco,<br />

o un compromesso”, un compromesso che si instaura a partire, nel caso di nch, da un analogismo fonico con <strong>la</strong><br />

congiunzione nché nel<strong>la</strong> quale con uisce l’onomatopea (“Finch... nché”)uscendo così dal settore pregrammaticale nel<br />

quale non aveva signi cato per entrare nel linguaggio normale (“ nché non vedo, non credo”), acquistando semanticità,<br />

linguaggio dal quale si esce poi a ne strofa per ritornare verso l’onomatopea con il canto <strong>del</strong>l’usignolo (“Anch’io anch’io<br />

chio chio chio chio...”).<br />

Questo dinamismo è inspiegabile senza premettere <strong>la</strong> percezione di un’oltranza che scardina i legami tradizionali e <strong>la</strong><br />

convinzione che le parole, prese nel<strong>la</strong> loro totalità (signi cato, signi cante, suono), possano render<strong>la</strong>, almeno in parte,<br />

conoscibile. E’ infatti solo quando ci si trova di fronte a qualcosa di altro, di oltre, dif cilmente de nibile, di ineffabile, non<br />

richiudibile in schemi, che si sente <strong>la</strong> necessità di sopprimere le frontiere <strong>del</strong><strong>la</strong> lingua normale. La frontiera che Pascoli<br />

infrange è tra “<strong>la</strong> pregrammaticalità <strong>del</strong><strong>la</strong> lingua e l’evocatività <strong>del</strong><strong>la</strong> lingua”, tra “pre-grammaticalità e semanticità” per<br />

cui è possibile liberamente semantizzare elementi asemantici e desemantizzare elementi semantici.<br />

La rottura <strong>del</strong><strong>la</strong> frontiera tra determinato e indeterminato<br />

La contemporaneità dei settori grammaticali si traduce anche, ed è questo un esito importantissimo, nell’annul<strong>la</strong>mento<br />

<strong>del</strong> “con ne fra melodicità e icasticità, cioè tra uido corrente, continuità <strong>del</strong> discorso, e immagini iso<strong>la</strong>te autosuf cienti”,<br />

ossia nel<strong>la</strong> rottura <strong>del</strong><strong>la</strong> “frontiera fra determinato e indeterminato.” Così come a livello <strong>del</strong><strong>la</strong> grammaticalità <strong>del</strong>le parole<br />

Pascoli introduce una dialettica tra pregrammaticale, grammaticale e post-grammaticale, così a livello <strong>del</strong>le immagini<br />

che esse descrivono o semplicemente suscitano egli costruisce una dialettica tra elementi determinati e elementi<br />

indeterminati. Nel<strong>la</strong> poesia pascoliana si riscontra una grande precisione nel<strong>la</strong> descrizione <strong>del</strong>le cose, degli oggetti che,<br />

altra innovazione, non hanno niente di epico ma sono tratti dal<strong>la</strong> umile quotidianità. Tuttavia <strong>la</strong> “determinatezza” <strong>del</strong>le<br />

descrizioni e dei nomi degli oggetti “si accampa sempre su un fondo di indeterminatezza che <strong>la</strong> giusti ca dialetticamente”<br />

. I primi piani precisi degli oggetti entrano a contatto con un fondo indeterminato, “effuso e diffusivo” , in modo<br />

da creare <strong>la</strong> continuità tra quegli oggetti, quel<strong>la</strong> realtà e il mondo materno <strong>del</strong>l’oltranza. Uno tra i tanti esempi di fondo<br />

indeterminato si ritrova nel<strong>la</strong> poesia “Il gelsomino notturno”:<br />

E s’aprono i ori notturni, Dai calici aperti si esa<strong>la</strong><br />

nell’ora che penso a’ miei cari; l’odore di fragole rosse.<br />

(vv. 1-2) Splende un lume là nel<strong>la</strong> sa<strong>la</strong>.<br />

Nasce l’erba sopra le fosse.<br />

(vv. 10-14)<br />

MATURITA’ 2012<br />

L’indeterminatezza si percepisce già dall’apertura che avviene con una congiunzione e che quindi presuppone un<br />

collegamento, un legame con qualcosa che qui però non è espresso e che quindi si trova necessariamente nel mondo<br />

che precede l’espressione, con quel<strong>la</strong> che abbiamo chiamato l’oltre-realtà e che qui è messa in continuità con <strong>la</strong> realtà<br />

concreta dei ori. Essa dunque precede i ori ma noi, tramite le parole <strong>del</strong> poeta, <strong>la</strong> percepiamo evocata dal<strong>la</strong> loro<br />

immagine. Tali primi piani su oggetti precisi, come in questo caso i ori, sono stati de niti anche “corre<strong>la</strong>tivi oggettivi”


10 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

proprio in virtù <strong>del</strong><strong>la</strong> loro capacità di essere strumento di oltranza, di fungere da re<strong>la</strong>zione, pur essendo oggetti, con una<br />

realtà che trascende l’oggettualità. Poiché, come detto, Pascoli crede nel<strong>la</strong> potenza conoscitiva <strong>del</strong><strong>la</strong> paro<strong>la</strong>, ciò che<br />

essi esprimono è una re<strong>la</strong>zione possibile con <strong>la</strong> verità, che pur nel<strong>la</strong> sua ultima ineffabilità, si <strong>la</strong>scia ogni tanto sve<strong>la</strong>re<br />

evocativamente, rendendo così possibile l’esperienza <strong>del</strong>l’oltranza. Oltranza resa in questa poesia anche grazie al<strong>la</strong><br />

paratassi per asindeto (vv. 10-14) dal<strong>la</strong> quale possiamo dedurre <strong>la</strong> “sostanza <strong>del</strong>l’immaginazione pascoliana”, <strong>la</strong> quale<br />

“non è in queste immagini per sé prese, bensì,[…] negli intervalli tra immagine e immagine; <strong>la</strong> consecuzione di queste<br />

immagini fa soltanto sorgere più instante l’evocazione <strong>del</strong>l’intervallo”, insomma, “questa troppo apparente chiarezza è in<br />

sostanza eminentemente evocativa e suggestiva.”<br />

Sono dunque molte le innovazioni pascoliane ma tutte si basano sul<strong>la</strong> dialettica nata dal rapporto con un’oltranza dif cile<br />

da de nire. Sarà questa <strong>la</strong> radice dal<strong>la</strong> quale si svilupperà una nuova poesia: quel<strong>la</strong> <strong>del</strong> Novecento.<br />

Il valore ermeneutico <strong>del</strong><strong>la</strong> diade Apollo-Dionisio<br />

Tutta <strong>la</strong> loso a di Nietzsche si presenta come dissoluzione <strong>del</strong><strong>la</strong> storia <strong>del</strong> pensiero, come abbattimento di qualsiasi<br />

tipo di valore e di qualsiasi morale con lo scopo di liberare <strong>la</strong> vita da ogni imprigionamento esterno o misti cazione.<br />

L’oltre verso il quale si rivolge Nietzsche è radicale, in quanto è al di là di ogni tradizione e verità, al di là <strong>del</strong> mondo e<br />

<strong>del</strong>l’uomo come sono da sempre conosciuti, ed è radicale perché costituisce <strong>la</strong> nuova, o meglio l’originaria, consistenza<br />

<strong>del</strong>l’esistente.<br />

In questa analisi ci vogliamo soffermare sul<strong>la</strong> po<strong>la</strong>rità fondamentale che, nonostante le successive evoluzioni, può essere<br />

considerata al<strong>la</strong> base di tutto il pensiero nietzschiano: l’antitesi tra apollineo e dionisiaco.<br />

Nietzsche indaga il rapporto tra questi due principi divini (gli aggettivi si riferiscono al Dio Apollo e al dio Dionisio),<br />

nell’opera lologica Nascita <strong>del</strong><strong>la</strong> tragedia, dove vengono assunti a fondamento <strong>del</strong>l’arte greca e nel<strong>la</strong> quale è studiata<br />

l’evoluzione nel tempo <strong>del</strong> loro rapporto all’interno <strong>del</strong><strong>la</strong> tragedia greca. Tuttavia, l’interesse di Nietzsche non è storico:<br />

“le due divinità non sono interessanti in quanto oggetti di adorazione <strong>del</strong>l’antichità, ma in quanto veri e propri soggetti<br />

dotati di valore eterno, mo<strong>del</strong>li e modi di vita, presenze attive, operanti e creative” .<br />

Oltre <strong>la</strong> realtà apparente, <strong>la</strong> radice comune di apollineo e dionisiaco: <strong>la</strong> vitalità irrazionale e contradditoria <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

natura<br />

Per comprendere il valore e l’essenza di questi principi bisogna innanzitutto distogliere lo sguardo dal<strong>la</strong> realtà così come<br />

<strong>la</strong> vediamo per proiettarlo oltre, più in profondità, al di là <strong>del</strong>le forme che essa assume, scoprendo così una realtà molto<br />

più ampia e molto più contraddittoria di quel<strong>la</strong> che normalmente ci appare, <strong>la</strong> natura nel<strong>la</strong> sua interezza. E’ infatti proprio<br />

all’inizio <strong>del</strong>l’opera che Nietzsche afferma:“l’uomo loso co ha persino il presentimento che anche dietro a questa realtà<br />

in cui viviamo e siamo ce ne sia una seconda <strong>del</strong> tutto diversa, che cioè anch’essa sia un’apparenza” .<br />

Si tratta di una realtà che “sta dietro” il mondo apparente in cui viviamo, nel senso che lo comprende, esso ne<br />

fa parte, è una sua determinazione. Al<strong>la</strong> base <strong>del</strong><strong>la</strong> loso a di Nietzsche e dunque al<strong>la</strong> radice di apollineo e dionisiaco,<br />

c’è una realtà onnicomprensiva “che si manifesta come pluralità dinamica di eventi, multiverso divenire di centri di forza”<br />

. Essa non è altro che <strong>la</strong> pura vita <strong>del</strong><strong>la</strong> natura, ed è oltre il bene e il male (Al di là <strong>del</strong> bene e <strong>del</strong> male s’intitolerà una<br />

sua successiva opera), “non ha nul<strong>la</strong> di morale, è un’esplosione agonale di monadi di prospettive (quel<strong>la</strong> che sarà più<br />

tardi <strong>la</strong> volontà di potenza)” , ed è allo stesso tempo groviglio e scontro di contraddizioni e “innocente serenità, assoluta<br />

mancanza di colpa, […], turgida assenza <strong>del</strong> principio di ragione, […], non ha storia; è un atto dinamicocreativo senza<br />

tempo”<br />

L’ebbrezza <strong>del</strong> dionisiaco, <strong>la</strong> rappresentazione <strong>del</strong>l’apollineo<br />

E’ proprio da questo caos vitale e irrazionale che nascono quelli che Nietzsche de nisce i due istinti fondamentali, l’apollineo<br />

e il dionisiaco, dei quali scrive:“questi impulsi così diversi l’uno dall’altro, per lo più in aperto dissidio fra loro ed<br />

eccitandosi reciprocamente a sempre nuove e potenti creazioni, […], appaiono accoppiati l’uno all’altro”.<br />

Essi sono entrambi “impulsi” naturali che si contrappongo l’uno all’altro e tramite loro si manifestano le diverse molteplicità<br />

che divengono e si contraddicono nel<strong>la</strong> vita <strong>del</strong><strong>la</strong> natura. Il termine dionisiaco fa riferimento al dio greco <strong>del</strong>l’ebbrezza,<br />

Dionisio, in quanto rappresenta l’istinto che procede per irrazionalità pura, che accetta <strong>la</strong> vita nel<strong>la</strong> sua pienezza e<br />

dunque anche nel<strong>la</strong> sua tragicità, nel<strong>la</strong> sua contraddittorietà, nel dolore inevitabile al<strong>la</strong> quale essa porta inevitabilmente<br />

(se non altro con <strong>la</strong> morte).


ALBATROS 11<br />

Esso non ha paura <strong>del</strong> caos, né di perdersi in una molteplicità che elimina l’individuo, ed è il principio che permette <strong>la</strong><br />

fusione <strong>del</strong>l’uomo con <strong>la</strong> natura stessa. Nietzsche infatti afferma:“Con l’incanto <strong>del</strong> dionisiaco non solo si rinsalda il legame<br />

fra uomo e uomo: anche <strong>la</strong> natura estraniata, nemica o soggiogata, celebra nalmente <strong>la</strong> sua festa di conciliazione<br />

con il proprio glio perduto: l’’uomo.”<br />

In questo passo Nietzsche par<strong>la</strong> di un uomo lontano da una natura “soggiogata” in quanto lo considera sottomesso<br />

all’istinto apollineo. In questo caso il dio di riferimento è apollo, inteso nell’accezione di dio <strong>del</strong><strong>la</strong> rappresentazione e <strong>del</strong><br />

sogno. Anche questo istinto ha le sue radici nel<strong>la</strong> vitalità irrazionale, tuttavia esso è mosso dal<strong>la</strong> paura nei confronti <strong>del</strong><br />

caos informe e irrazionale, dall’angoscia nei confronti <strong>del</strong> dolore, e dunque dal<strong>la</strong> volontà di ordinarlo, di renderlo vivibile.<br />

Nel<strong>la</strong> pretesa di cristallizzazione <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà all’insegna di interpretazioni univoche, che eliminano di conseguenza <strong>la</strong><br />

molteplicità e il divenire, l’apollineo è visto come l’origine <strong>del</strong><strong>la</strong> morale, <strong>del</strong>le forme apparenti in cui siamo soliti vedere il<br />

mondo, e in questo tradisce, è ciò che pretende di rappresentare e dare forma all’irrazionalità <strong>del</strong><strong>la</strong> vitalità pura, tradendone<br />

così l’essenza. Compare così l’individualità, l’unicità, e si può infatti dire che questo istinto agisca tramite il principio<br />

d’individuazione.<br />

Tuttavia <strong>la</strong> realtà che esso costruisce (<strong>la</strong> realtà in cui noi viviamo, fatta di valori, di principi, di morale, di ordine) non è altro<br />

che una sublimazione <strong>del</strong><strong>la</strong> vitalità naturale che sostanzia <strong>la</strong> realtà. L’apollineo è dunque un principio onirico, perché<br />

costruisce un mondo onirico, un sogno, lo stesso sogno in cui noi viviamo e che tradisce l’ineffabilità e l’indeterminatezza<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> realtà originaria con l’ordine che le impone, generando quindi apparenze e sterili morali. “Il tratto fondamentale<br />

<strong>del</strong> mondo onirico è che esso è un mondo di immagini, di apparenze e di forme; è il regno <strong>del</strong><strong>la</strong> forza p<strong>la</strong>stica, <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

creatività mo<strong>del</strong><strong>la</strong>trice.”<br />

La consapevolezza oltre l’apollineo<br />

MATURITA’ 2012<br />

La tensione di fondo <strong>del</strong> rapporto apollineo-dionisiaco, si fa ora più chiara: il dionisiaco nel suo tentativo di adesione<br />

totale al principio vitale è costantemente ostaco<strong>la</strong>to dal<strong>la</strong> volontà di razionalizzazione-difesa <strong>del</strong>l’apollineo.<br />

Secondo Nietzsche l’uomo moderno vive in preda all’apollineo, e imprigionato dalle diverse morali che si susseguono<br />

nel tempo, non è in grado di riconoscere l’unica natura vitale <strong>del</strong>l’esistente, quel<strong>la</strong> che invece l’istinto dionisiaco riesce<br />

a cogliere. Non si tratta di verità o falsità, ma di vita, <strong>del</strong><strong>la</strong> vita di ogni cosa che sta al di là di qualsiasi principio e<br />

comprende tutto senza escludere nul<strong>la</strong>. Per giungere a questa consapevolezza è necessario accettare <strong>la</strong> vita nel suo<br />

divenire in nito, e retrocedere a ciò che si dà prima di ogni razionalizzazione difensiva.


12 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

Due artisti che si affacciano sull’eterno: Vincent Van Gogh e Paul Cézanne<br />

Vincent Van Gogh (1853-1890)<br />

“Se tutto ciò che facciamo si affaccia sull’in nito, se si vede il proprio <strong>la</strong>voro trarre <strong>la</strong> sua ragione d’essere e<br />

proiettarsi al di là, si <strong>la</strong>vora più serenamente”<br />

Non ci sono parole migliori di queste in grado di sintetizzare con altrettanta ef cacia <strong>la</strong> tensione umana, e dunque anche<br />

pittorica, che segna l’animo di Vincent Van Gogh per tutta <strong>la</strong> sua vita. Sempre al<strong>la</strong> ricerca <strong>del</strong> suo ruolo nel mondo, che<br />

fatica a trovare a causa di numerose insoddisfazioni, e costantemente scosso dal bisogno di certezze sul<strong>la</strong> vita, Van<br />

Gogh sente l’urgenza di potersi af dare a una realtà che sia oltre le misere condizioni materiali in cui è costretto a vivere,<br />

e che risponda e comprenda <strong>la</strong> sua grande domanda di eternità e verità.<br />

Affacciarsi sull’in nito, proiettarsi al di là dove dimorano anche le verità ultime, è l’unica forma di speranza che Vincent<br />

intravede.<br />

La stessa speranza che egli ricerca per tutta <strong>la</strong> sua breve e tormentata vita, che insegue tenacemente nei suoi quadri,<br />

quasi a voler<strong>la</strong> intrappo<strong>la</strong>re nelle pennel<strong>la</strong>te vorticose e brevi e nel<strong>la</strong> materialità pastosa dei colori che abbondano no a<br />

assumere spessore sul<strong>la</strong> te<strong>la</strong>.<br />

Van Gogh si rende conto che l’oltre di grandezza e bellezza e verità, (e anche il mistero <strong>del</strong>l’eternità, <strong>del</strong><strong>la</strong> vita dopo <strong>la</strong><br />

morte), su cui spesso si interroga, è già in germe nel<strong>la</strong> realtà, lo sente, lo vede.<br />

Per questo lo vuole rappresentare proiettandolo sul<strong>la</strong> te<strong>la</strong> fuso insieme a tutta <strong>la</strong> forza <strong>del</strong><strong>la</strong> sua tensione, al suo tormento<br />

interiore, come a volerlo comprendere tutto, come proteso verso ciò che ha intravisto senza mai riuscire a raggiungerlo<br />

<strong>del</strong> tutto.<br />

“Anche un bambino nel<strong>la</strong> cul<strong>la</strong>, se lo si osserva con calma, ha l’in nito negli occhi. Comunque non so niente, ma proprio<br />

questo senso di non sapere niente rende <strong>la</strong> vita che viviamo attualmente paragonabile a un semplice viaggio in ferrovia.<br />

Si va svelto, ma non si distingue nessun oggetto da molto vicino, e soprattutto non si vede <strong>la</strong> locomotiva.”<br />

Emerge dunque una fusione tra soggetto e oggetto, espressione di un tentativo di oltranza rispetto al<strong>la</strong> quale si percepisce<br />

<strong>la</strong> necessaria esistenza di un approdo che tuttavia rimane inde nibile, ineffabile.<br />

E’ per questa ragione che a Van Gogh non rimane che tentare, con gli strumenti <strong>del</strong><strong>la</strong> pittura, di intrappo<strong>la</strong>re nel<strong>la</strong> te<strong>la</strong><br />

quell’in nito scorto nelle stelle o negli occhi di un bambino, che allo stesso tempo è esito e origine <strong>del</strong> desiderio di eternità<br />

e di pienezza. La pittura diventa quindi un viaggio veloce (nota è <strong>la</strong> rapidità con cui Van Gogh concludeva le sue<br />

tele) al<strong>la</strong> ricerca di esprimere con i colori e il pennello tutta <strong>la</strong> sua vita, tutto ciò che Vincent è e che vorrebbe essere,<br />

quello che ama, quello lo rende felice, quello che desidera e non possiede.<br />

Come il poeta che ricuce <strong>la</strong> realtà con i versi, allo stesso modo Vincent tenta con i suoi quadri di ricucire lo strappo tra<br />

l’impronta di in nito che sente bruciare in sé e <strong>la</strong> nitezza, apparente, <strong>del</strong>le cose <strong>del</strong> mondo.<br />

Così un tramonto, un campo di grano, il gesto semplice di un seminatore, un cielo stel<strong>la</strong>to, una famiglia di contadini<br />

riunita al<strong>la</strong> sera a mangiar patate, trovano <strong>la</strong> loro eternità nelle tele di uno sfortunato pittore o<strong>la</strong>ndese.<br />

I primi passi (da Millet), Saint-Rémy gennaio 1890 Notte stel<strong>la</strong>ta sul rodano, Arles settembre 1888


ALBATROS 13<br />

“[...] È veramente un fenomeno strano che tutti gli artisti, poeti, musicisti, pittori, siano materialmente degli infelici - anche<br />

quelli felici [...] Ciò riporta a gal<strong>la</strong> l’eterno problema: <strong>la</strong> vita è tutta visibile da noi, oppure ne conosciamo prima <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

morte solo un emisfero?[…] Dichiaro di non saperne assolutamente nul<strong>la</strong>, ma <strong>la</strong> vista <strong>del</strong>le stelle mi fa sempre sognare,<br />

come pure mi fanno pensare i puntini neri che rappresentano sulle carte geogra che città e vil<strong>la</strong>ggi”<br />

Davvero l’eterno problema <strong>del</strong><strong>la</strong> vita emerge sempre. Vincent da par suo non perde tempo, dipinge no al<strong>la</strong> ne,<br />

dà <strong>la</strong> vita per <strong>la</strong> pittura, si consuma dipingendo: questa è una evidenza che viene prima di tutto.<br />

A fronte <strong>del</strong>l’affermazione di non saper nul<strong>la</strong>, sa già tutto, e rigenerando le cose che lo circondano con i colori compie<br />

un cammino verso una vetta che non vede, eppure cammina ugualmente. La serietà verso l’oltranza lo porta a compiere<br />

un cammino, a percorrere una strada.<br />

Paul Cézanne (1839-1906)<br />

MATURITA’ 2012<br />

“La natura per noi uomini è più in profondità che in super cie”<br />

Si potrebbe riassumere in questa affermazione il senso di tutta <strong>la</strong> produzione pittorica di Paul Cézanne. La sua ricerca<br />

artistica è tutta rivolta al<strong>la</strong> ricerca <strong>del</strong><strong>la</strong> struttura eterna <strong>del</strong><strong>la</strong> natura e va di pari passo con <strong>la</strong> ricerca umana <strong>del</strong><strong>la</strong> verità.<br />

La natura è certamente mutevole all’apparenza, ma Cézanne intravede nel<strong>la</strong> profondità <strong>del</strong>le sue componenti formali e<br />

cromatiche un legame di fondo immutabile che sente <strong>la</strong> necessità di indagare attraverso <strong>la</strong> pittura.<br />

“Tutto ciò che vediamo non è vero, si disperde, se ne va. La natura è sempre <strong>la</strong> stessa, ma nul<strong>la</strong> resta di lei, di ciò che ci<br />

appare. La nostra arte deve darle il respiro <strong>del</strong><strong>la</strong> durata [...] Deve farce<strong>la</strong> gustare come eterna.”<br />

Per poter cogliere ciò che <strong>del</strong><strong>la</strong> natura resta, e dunque <strong>la</strong> sua verità, Cézanne si spinge oltre <strong>la</strong> realtà fenomenica e<br />

sfuggente, non vuole cogliere <strong>la</strong> luce le forme o i colori <strong>del</strong>l’attimo, <strong>del</strong>l’istante, ma <strong>la</strong> luce che si è già fermata sulle<br />

cose, le forme geometriche che egli vede nascoste in ogni altra forma, i colori nel loro permanere in oggetti diversi in<br />

quanto parti <strong>del</strong><strong>la</strong> struttura immutabile. Si comprende così il motivo per cui per il pittore è fondamentale “trattare <strong>la</strong> natura<br />

secondo <strong>la</strong> forma <strong>del</strong> cilindro, <strong>del</strong><strong>la</strong> sfera, <strong>del</strong> cono” , oltrepassando <strong>la</strong> prospettiva come schema razionale a priori,<br />

ché imprigionerebbe <strong>la</strong> natura senza coglierne l’essenza, e utilizzando<strong>la</strong> solo quando permette di comprendere meglio<br />

<strong>la</strong> geometria ultima <strong>del</strong><strong>la</strong> natura.<br />

Cézanne va oltre anche l’Impressionismo <strong>del</strong> quale afferma: “ è <strong>la</strong> mesco<strong>la</strong>nza ottica dei colori: io devo spingermi oltre”<br />

. Infatti se gli impressionisti dipingevano rapidamente per cogliere ogni sfumatura <strong>del</strong><strong>la</strong> luce e <strong>del</strong> colore, e osservando<br />

dunque molto rapidamente, Cézanne premette al<strong>la</strong> pennel<strong>la</strong>ta<br />

un’ osservazione più attenta e scrupolosa, proprio perché l’esperienza di immersione nel<strong>la</strong> profondità <strong>del</strong><strong>la</strong> natura, e<br />

quindi l’esperienza d’oltranza, che egli si propone, richiede tempo per comprendere quale sia l’armonia tra tutte <strong>la</strong> parti,<br />

il centro verso cui tende l’universale analogia di tutti gli elementi.<br />

Il losofo francese Merleau-Ponty descrive così questa dinamica: “Se il pittore vuole esprimere il mondo, bisogna che<br />

<strong>la</strong> disposizione dei colori rechi in sé questo Tutto indivisibile. E’ questo il motivo per cui Cézanne meditava anche un’ora<br />

prima di dar<strong>la</strong> [<strong>la</strong> pennel<strong>la</strong>ta]: essa deve contenere l’aria, <strong>la</strong> luce, l’oggetto, il piano, il disegno e lo stile.” Deve esistere<br />

quindi un punto in cui questo Tutto culmina, come sintesi <strong>del</strong>l’oltre raggiunto.<br />

“in una arancia in una me<strong>la</strong>, in una pal<strong>la</strong>, in una testa, c’è un punto culminante”<br />

Trovarlo è impresa ardua che richiede un contatto continuo con <strong>la</strong> natura, l’unica che possa educare l’occhio.<br />

La sintesi che Cézanne persegue tenacemente non è nell’istante, non si esaurisce quindi nell’attimo come nel<strong>la</strong> pittura<br />

impressionista, essa è il frutto di un <strong>la</strong>voro, di una lunga osservazione, di uno studio al<strong>la</strong> ricerca <strong>del</strong><strong>la</strong> forma geometrica<br />

e cristallina che ‘struttura’ le cose.<br />

Per questo <strong>del</strong> Mont Sainte-Victoire abbiamo tante versioni, come se a quel tutto Cèzanne si avvicinasse passo dopo<br />

passo, senza mai riuscire a possederlo completamente.<br />

I giocatori di carte, 1890/92 Le grandi bagnanti, 1906 Mont Sainte-Victoire visto da Les Lauves, 1902-1906


14 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

Il concetto di insieme in nito<br />

Lo studio degli insiemi in niti è apparso problematico n dal tempo dei Greci a causa <strong>del</strong><strong>la</strong> dif cile comprensione dovuta<br />

al<strong>la</strong> loro stessa natura e alle loro proprietà apparentemente contraddittorie.<br />

I problemi principali concernenti gli insiemi in niti erano due: se fossero da considerare entità attuali e l’incomprensibilità<br />

di come una parte potesse essere messa in corrispondenza biunivoca con il tutto.<br />

“Per tutto il medioevo i loso assunsero l’una o l’altra posizione circa il problema <strong>del</strong>l’esistenza di una collezione in nita<br />

attuale di oggetti” , e anche nei secoli successivi <strong>la</strong> polemica continuò ;a questo proposito è da notare <strong>la</strong> posizione di<br />

Gauss che “in una lettera a Schumacher <strong>del</strong> 12 luglio 1831, dice: >”<br />

Il secondo problema turbò partico<strong>la</strong>rmente Galileo che giunse a respingere gli insiemi in niti. Egli osservava come i punti<br />

di due lunghezze diverse AB e CD possono essere posti in corrispondenza biunivoca tra di loro, o come i numeri interi<br />

possono essere messi in corrispondenza biunivoca con i loro quadrati. Tali osservazioni portavano però al<strong>la</strong> necessaria<br />

conseguenza che dovessero esistere diversi gradi di in nito, cosa che egli reputava impossibile.<br />

La questione posta dagli insiemi in niti si mostrava quindi complessa e “l’atteggiamento <strong>del</strong><strong>la</strong> maggior parte dei matematici<br />

verso questo problema fu quello di ignorare ciò che non potevano risolvere”<br />

Cantor e <strong>la</strong> teoria degli insiemi come tentativo di esprimere il seco<strong>la</strong>re ineffabile <strong>del</strong>l’ insieme in nito<br />

Colui che cercò di dare risposta, rigorizzandone <strong>la</strong> de nizione, il concetto e le proprietà <strong>del</strong>l’insieme in nito, in parte<br />

già intuite anche se ri utate dai matematici precedenti, fu Georg Cantor (1845-1918) attraverso <strong>la</strong> teoria degli insiemi.<br />

Proprio in questo si sviluppa il suo tentativo di dar voce, matematicamente s’intende, a un concetto <strong>del</strong> quale no a quel<br />

momento non si era riusciti a dire niente di preciso e de nito, e che pertanto possiamo ricondurre al<strong>la</strong> già introdotta categoria<br />

<strong>del</strong>l’ ineffabile. Inoltre lo stesso Cantor de nisce il suo <strong>la</strong>voro come una trascrizione di leggi che provengono da<br />

una realtà che è altra rispetto sé,e dunque è oltre, tanto che nel 1895 nel<strong>la</strong> premessa a una <strong>del</strong>le sue ultime pubblicazioni<br />

riporta un motto <strong>la</strong>tino che Zellini traduce così: “non inventiamo ad arbitrio le leggi <strong>del</strong> pensiero e <strong>del</strong> mondo, ma le<br />

riceviamo, come scribi fe<strong>del</strong>i, trasmesse dal<strong>la</strong> voce <strong>del</strong><strong>la</strong> natura”, posizione che potrebbe addirittura sorprendentemente<br />

ricordare i già citati Pascoli e Baude<strong>la</strong>ire. Per Cantor infatti, come citato da Zellini , “i numeri interi con le loro leggi e<br />

re<strong>la</strong>zioni costituiscono una totalità allo stesso modo dei corpi celesti”, una totalità che egli indaga con gli strumenti <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

matematica no a giungere a una teoria sistematica <strong>del</strong>l’in nito.<br />

Il primo passo: <strong>la</strong> de nizione di insieme in nito<br />

Al<strong>la</strong> de nizione generale che Cantor dà di insieme: “una collezione di oggetti de niti e separati che può essere colto<br />

dal<strong>la</strong> nostra mente e a cui si può decidere se un oggetto dato appartiene o no” , segue <strong>la</strong> <strong>la</strong> de nizione data da Cantor<br />

di insieme in nito:<br />

“Un insieme è in nito se può essere messo in corrispondenza biunivoca con una sua parte“<br />

Esempio:<br />

•considero l’insieme N dei Numeri Naturali N = {1, 2, 3, 4, 5, ....}<br />

•e considero il sottoinsieme di N che comprende l’insieme dei numeri naturali pari N2 = {2, 4, 6, 8, 10, ....}<br />

I due insiemi sono in corrispondenza biunivoca perché ad ogni numero in N corrisponde il suo doppio in N2 e ad ogni<br />

numero in N2 corrisponde <strong>la</strong> sua metà in N.<br />

N N2<br />

1 2<br />

2 4<br />

3 6<br />

4 8<br />

5 10<br />

... ...<br />

... ...<br />

Quindi l’insieme N, essendo in corrispondenza biunivoca con una sua parte, è un insieme in nito.


Il secondo passo: <strong>la</strong> distinzione degli insiemi in niti rispetto al<strong>la</strong> loro “potenza”<br />

ALBATROS 15<br />

Cantor si pose il problema di rispondere al<strong>la</strong> domanda “Quanti sono gli elementi <strong>del</strong>l’insieme A”?, domanda il cui signi -<br />

cato è <strong>del</strong> tutto chiaro se si par<strong>la</strong> di in insieme con un numero nito di elementi, mentre risulta più problematico quando<br />

si ha a che fare con insiemi in niti. Appare infatti incomprensibile come si possa dare senso al<strong>la</strong> frase “l’insieme A ha<br />

più elementi di B” se A e B sono in niti.<br />

Per risolvere questo problema Cantor parte dal<strong>la</strong> sua soluzione nel caso nito, in cui dire che due insiemi A e B sono<br />

ugualmente numerosi, ovvero che hanno le stessa cardinalità, corrisponde a dire che tra di essi si può stabilire una<br />

corrispondenza biunivoca.<br />

Cantor scopre che questa de nizione di cardinalità ha il pregio per valere sia per gli insiemi niti sia per gli insiemi in niti.<br />

Il concetto fondamentale è dunque il concetto di corrispondenza biunivoca, che permette dunque di affermare che:<br />

“Due insiemi in niti A e B hanno <strong>la</strong> stessa cardinalità (o <strong>la</strong> stessa potenza) se e solo se fra A e B è possibile de -<br />

nire una corrispondenza biunivoca (ovvero una funzione biiettiva).”<br />

Esempio:<br />

L’insieme Z può essere messo in corrispondenza biunivoca con l’insieme N attraverso <strong>la</strong> seguente funzione:<br />

2|n| se n < 0<br />

f(n) 0 se n = 0<br />

2n – 1 se n > 0<br />

Pertanto anche se dal punto di vista <strong>del</strong>l’inclusione Z ha “più elementi” di N, gli insiemi N e Z hanno <strong>la</strong> stessa<br />

cardinalità.<br />

La potenza <strong>del</strong> numerabile<br />

Cantor de nisce che:<br />

“Ogni insieme che può essere messo in corrispondenza biunivoca con l’insieme N è numerabile (o ha <strong>la</strong> potenza <strong>del</strong><br />

numerabile).”<br />

Per quanto detto prima segue che Z è numerabile. Intuitivamente, gli insiemi numerabili sono quelli che i cui elementi<br />

possono essere contati; in modo più preciso, possiamo interpretare gli insiemi numerabili come quegli insiemi in niti i<br />

cui elementi possono essere elencati come termini di una successione.<br />

La numerabilità di Q<br />

MATURITA’ 2012<br />

Dimostra poi che l’insieme dei numeri razionali Q è numerabile.<br />

I numeri razionali possono essere disposti nel modo seguente:<br />

•Si noterà che tutti quelli che appartengono a una stessa diagonale hanno<br />

<strong>la</strong> stessa somma de numeratore e <strong>del</strong> denominatore.<br />

•Partendo ora da 1/1, si seguano le frecce,<br />

associando 1 a 1/1, 2 a 2/1, 3 a ½, 4 a 1/3, e così via.<br />

•Ogni numero razionale verrà così associato a un numero intero<br />

(ogni diagonale è associata a un numero naturale).<br />

•Il precedente insieme dei numeri razionali (in cui alcuni compaiono più di una volta) è perciò in corrispondenza biunivoca<br />

con l’insieme degli interi positivi.<br />

•Se quindi si eliminano i doppioni, l’insieme dei numeri razionali risulterà numerabile<br />

Non tutti gli insiemi sono numerabili: <strong>la</strong> potenza <strong>del</strong> continuo<br />

Non bisogna pensare che tutti gli insiemi in niti siano “ordinabili” in una successione, ossia numerabili.<br />

Come controesempio basta considerare l’intervallo (0,1): è abbastanza intuitivo che non si possa trovare un criterio per<br />

ordinare i suoi elementi in una successione.


16 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

Dopo aver dimostrato che (0,1) non è numerabile, Cantor afferma che anche l’insieme R non è numerabile.<br />

Da tale dimostrazione viene dunque introdotta una nuova cardinalità, detta potenza <strong>del</strong> continuo, da cui segue che:<br />

“Gli insiemi aventi <strong>la</strong> stessa cardinalità di R si dicono avere <strong>la</strong> potenza <strong>del</strong> continuo”.<br />

Esempio<br />

L’insieme dei punti di un piano, l’insieme dei punti di una sfera, di un segmento, hanno tutti <strong>la</strong> potenza <strong>del</strong> continuo.<br />

Cantor è riuscito a dare dei “gradi” all’in nito<br />

Come abbiamo visto, nel suo tentativo di rigorizzazione Cantor è riuscito a stabilire dei livelli “gerarchici” nell’ambito<br />

<strong>del</strong>le possibili cardinalità degli insiemi in niti. Intuitivamente si potrebbe dire che è riuscito a de nire con così tanta precisione<br />

gli insiemi in niti da distinguerli anche in “gradi” che non si limitano al<strong>la</strong> potenza <strong>del</strong> numerabile e <strong>del</strong> continuo,<br />

ma vanno anche oltre. Esistono infatti insiemi in niti aventi potenza maggiore <strong>del</strong> continuo, ossia tali che sia possibile<br />

stabilire una corrispondenza biunivoca tra un loro sottoinsieme proprio e R.<br />

La posizione di Cantor rispetto all’attualità <strong>del</strong>l’in nito<br />

Cantor credeva nell’attualità dei numeri interi, compresi i numeri trans niti e <strong>la</strong> motivazione è espressa chiaramente dalle<br />

sue parole: essi “assumono un posto perfettamente determinato nel<strong>la</strong> nostra conoscenza, sono chiaramente distinti da<br />

tutti gli altri costituenti <strong>del</strong> nostro pensiero, stanno in de nite re<strong>la</strong>zioni con essi e perciò modi cano, in modo de nito, <strong>la</strong><br />

sostanza <strong>del</strong><strong>la</strong> nostra mente”.<br />

Nonostante l’analisi e <strong>la</strong> rigorizzazione resta un “di più non ancora calco<strong>la</strong>to o previsto”<br />

Ci sembra interessante sottolineare che, nonostante Cantor avesse speso <strong>la</strong> sua vita a studiare <strong>la</strong> teoria degli insiemi<br />

in niti, tuttavia riconobbe che, con i numeri trans niti, non poteva dare <strong>del</strong>l’Assoluto “nemmeno una approssimativa<br />

comprensione” . Bisogna inoltre constatare, come osserva anche Zellini, che capita spesso di imbattersi in “questa idea<br />

di impossibilità, […] spesso sorprendentemente anche nell’ambito di un procedimento mentale rigorosamente matematico”<br />

, dinamica per <strong>la</strong> quale resterà sempre un qualcosa in non calco<strong>la</strong>to e imprevisto.<br />

Il totalitarismo come negazione <strong>del</strong>l’alterità<br />

Se c’è una realtà oltre <strong>la</strong> realtà, se c’è un’origine che precede il fenomenico, che non risponde al<strong>la</strong> logica comune,<br />

questa può essere colta solo da chi sia nel<strong>la</strong> condizione di guardare il mondo coscientemente, con <strong>la</strong> piena libertà di<br />

pensiero, di azione, nel<strong>la</strong> sua vera forma.<br />

L’esperienza <strong>del</strong>l’oltranza è possibile solo all’uomo libero, che si percepisce nel<strong>la</strong> sua individualità parte di un mondo<br />

complesso <strong>del</strong> quale riconosce <strong>la</strong> misteriosità e l’inde nibile essenza, sempre pronto a mutare <strong>la</strong> sua concezione <strong>del</strong><br />

mondo o a intraprendere strade anche poco sicure in nome <strong>del</strong><strong>la</strong> verità. Inoltre cerca altro rispetto a sé solo l’uomo che<br />

non si sente compiuto, che ha un rapporto tale con se stesso che riconosce <strong>la</strong> necessità di un compimento, di verità in<br />

una alterità, colui che non fa parte di un sistema ma vive tutto il dramma <strong>del</strong><strong>la</strong> sua individualità.<br />

Con il totalitarismo <strong>la</strong> storia ha dimostrato come sia stata possibile <strong>la</strong> negazione di questa dimensione umana, ed è<br />

proprio per antifrasi che si vuole trattare questo tema, sottolineandone <strong>la</strong> funzione di negazione <strong>del</strong>l’alterità e insieme<br />

<strong>del</strong>l’ineffabile, a favore di una logica razionale e onnicomprensiva.<br />

Già dal termine si comprende come l’obiettivo di questo nuovo fenomeno politico, sia ricondurre ogni parte <strong>del</strong><strong>la</strong> società<br />

a una totalità che consenta l’identi cazione totale tra stato e società. Si tratta di un sistema politico nuovo perché, anche<br />

se in precedenza erano esistiti regimi autoritari, nessuno aveva preteso di racchiudere all’interno <strong>del</strong><strong>la</strong> propria unità<br />

organizzativa ogni singolo individuo e aspetto sociale.<br />

La negazione <strong>del</strong>l’oltranza sta proprio in questa impossibilità di essere individui partico<strong>la</strong>ri, unici, ma solo parti di un<br />

sistema rispetto al quale ogni alterità e diversità è da sopprimere. In un sistema così inquadrato risulta evidente, come<br />

afferma Todorov, che “non è più l’io di ciascun individuo che in questo caso è valorizzato, ma il noi <strong>del</strong> gruppo” . A seguito<br />

<strong>del</strong> totalitarismo dunque “tutta <strong>la</strong> vita <strong>del</strong>l’individuo si trova riuni cata, non è più divisa in sfera pubblica con <strong>del</strong>le<br />

costrizioni e in sfera privata libera, poiché l’individuo deve rendere conforme al<strong>la</strong> norma pubblica <strong>la</strong> totalità <strong>del</strong><strong>la</strong> propria<br />

esistenza, comprese le sue credenze, i suoi gusti e le sue amicizie.”<br />

Per comprendere meglio come il totalitarismo riuscì a creare una massa unitaria perfettamente organizzata e funzionante,<br />

che negasse l’alterità e nel<strong>la</strong> quale ogni individuo, privato <strong>del</strong><strong>la</strong> sua libertà, avesse un ruolo ben preciso, è utile<br />

prendere come punto di partenza le ri essioni di Hannah Arendt sulle origini <strong>del</strong> totalitarismo.


Oltre il consensus iuris: l’umanità come esponente <strong>del</strong><strong>la</strong> legge <strong>del</strong> movimento di una verità sovrumana<br />

Si può tentare di comprendere il sistema totalitario solo se lo si considera estraneo a qualsiasi consensus iuris, ossia al<br />

di là di ogni legalità. Ciò non vuole dire che esso agisca arbitrariamente (pretende infatti “di obbedire rigorosamente e<br />

inequivocabilmente a quelle leggi <strong>del</strong><strong>la</strong> natura e <strong>del</strong><strong>la</strong> storia da cui si sono sempre fatte derivare tutte le leggi positive”<br />

ed è inoltre “più ossequiente a queste forze sovraumane di qualsiasi precedente governo” ) ma che <strong>la</strong> legge al<strong>la</strong> quale<br />

obbedisce non necessita di nessun principio di giusto o ingiusto per essere applicata. Esso intende il rapporto con <strong>la</strong><br />

verità <strong>del</strong><strong>la</strong> natura e <strong>del</strong><strong>la</strong> storia sciolto da qualsiasi forma di legalità, senza essere per questo votato al<strong>la</strong> tirannia, che<br />

presuppone <strong>la</strong> mancanza totale di leggi, proprio perché legato strettamente al<strong>la</strong> legge sovrumana <strong>del</strong><strong>la</strong> natura (nazismo)<br />

o <strong>del</strong><strong>la</strong> storia (comunismo). Viene così eliminata <strong>la</strong> distinzione tra legalità e giustizia che aveva sempre concesso<br />

di intendere l’uomo e <strong>la</strong> legge su due piani distinti, piani che con tale concezione vengono dunque a coincidere facendo<br />

<strong>del</strong>l’ uomo “l’incarnazione vivente <strong>del</strong><strong>la</strong> legge” .<br />

Il totalitarismo aspira dunque a rendere attiva negli uomini <strong>la</strong> legge storica o naturale nel<strong>la</strong> quale riconosce <strong>la</strong> verità <strong>del</strong><br />

mondo, una legge che trascende l’essere umano, che diventa semplice strumento <strong>del</strong><strong>la</strong> sua manifestazione.<br />

Tale premessa concettuale è fondamentale perché è grazie ad essa che si comprende come nel totalitarismo “dietro <strong>la</strong><br />

pretesa di dominio totale c’è sempre l’ambizione di trasformare <strong>la</strong> specie umana nell’attiva sicura portatrice di una legge<br />

a cui gli individui si assoggetterebbero solo passivamente, con riluttanza.” Inoltre se <strong>la</strong> legge, essendo attiva negli<br />

uomini, si manifesta direttamente, sarà necessariamente sempre una “legge di movimento” che seguirà l’andamento<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> storia e <strong>del</strong><strong>la</strong> natura. E se <strong>la</strong> storia e <strong>la</strong> natura, come era stato teorizzato nel<strong>la</strong> seconda metà <strong>del</strong>l’Ottocento, seguono<br />

un andamento rettilineo e evolutivo, in direzione di un progresso che supera ogni fase in favore di quel<strong>la</strong> successiva<br />

supposta più favorevole al<strong>la</strong> vita, anch’essa seguirà lo stesso movimento, diventando cosi “legge di eliminazione” . Al<strong>la</strong><br />

legge di natura sarà dunque conforme “eliminare tutto ciò che è nocivo e inadatto a vivere”, tutto ciò che è più debole<br />

(anche le razze c<strong>la</strong>ssi cate tali), e al<strong>la</strong> legge storica sarà conforme “che certe c<strong>la</strong>ssi si >” , all’interno di<br />

un dinamismo per cui ci saranno sempre razze e c<strong>la</strong>ssi da eliminare.<br />

Il terrore totale come “essenza <strong>del</strong> potere totalitario”<br />

Nello stato totalitario il posto <strong>del</strong> diritto positivo, inesistente dal momento <strong>del</strong><strong>la</strong> rottura <strong>del</strong> consensus iuris, lo assume il<br />

terrore. “Esso è <strong>la</strong> realizzazione <strong>del</strong><strong>la</strong> legge <strong>del</strong> movimento; si propone principalmente di far sì che le forze <strong>del</strong><strong>la</strong> natura<br />

o <strong>del</strong><strong>la</strong> storia corrano liberamente attraverso l’umanità, senza l’impedimento <strong>del</strong>l’azione umana spontanea e, in quanto<br />

tale, cerca di gli uomini” . Il terrore è “l’essenza <strong>del</strong> potere totalitario”, perché esiste sempre, a prescindere<br />

dalle azioni e dal<strong>la</strong> colpevolezza o non colpevolezza degli uomini, è lo strumento che esegue <strong>la</strong> verità sovraumana<br />

che rego<strong>la</strong> tutto il mondo. Il suo ruolo è quello di instaurare il principio di fondo <strong>del</strong><strong>la</strong> legge totalitaria (<strong>la</strong> superiorità <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

razza ariana nel<strong>la</strong> legge naturale nazista, e l’eliminazione <strong>del</strong> capitalismo nel<strong>la</strong> legge storica comunista) semplicemente<br />

eliminando qualsiasi cosa e individuo che sia in opposizione al<strong>la</strong> legge ultima, eliminando “gli individui per <strong>la</strong> specie”,<br />

sacri cando “le parti con il tutto” . Il terrore ha dunque lo scopo di impedire, tramite <strong>la</strong> minaccia e l’azione <strong>del</strong>l’eliminazione,<br />

qualsiasi idea che non sia l’unica idea possibile, cioè l’idea <strong>del</strong><strong>la</strong> legge naturale o storica.<br />

Senza il terrore dunque mancherebbe <strong>la</strong> premessa necessaria allo svolgimento logico <strong>del</strong>l’idea di fondo che sta al<strong>la</strong><br />

base <strong>del</strong> sistema totalitario: l’ideologia. Infatti “sull’inizio nessuna logica, nessuna deduzione cogente ha alcun potere,<br />

perché <strong>la</strong> sua catena presuppone l’inizio, sotto forma di premessa”, il quale è permesso <strong>del</strong> terrore, volto a impedire che<br />

“un nuovo inizio prenda vita”. Il terrore è dunque <strong>la</strong> condizione necessaria af nché si realizzi il dominio totalitario funzionale<br />

all’attuazione <strong>del</strong>l’idea.<br />

L’ideologia: il logico sviluppo di un’idea che distrugge tutti i legami con <strong>la</strong> realtà<br />

MATURITA’ 2012<br />

ALBATROS 17<br />

La legge totalitaria su cui lo stato totalitario si fonda, sia essa naturale o storica, segue un procedere logico che ha come<br />

principio base l’assolutezza e <strong>la</strong> onnicomprensività di tale legge.<br />

In primo luogo l’idea si applica al<strong>la</strong> storia pretendendo di spiegarne il movimento. Inoltre in quanto assoluta si emancipa<br />

dal<strong>la</strong> realtà “percepita dai cinque sensi”, insistendo su “una realtà che è nascosta dietro le cose percettibili”<br />

e che domina tutto, tentando così di “staccare il pensiero dall’esperienza e dal<strong>la</strong> realtà” e modi cando dunque<br />

quest’ultima a seconda <strong>del</strong> pensiero ideologico nel momento in cui emerge una contraddizione.<br />

Nel<strong>la</strong> sua volontà totalitaria l’idea pervade anche il pensiero con <strong>la</strong> sua logicità, il quale diventa unico per ogni essere<br />

umano e costruito sul<strong>la</strong> base <strong>del</strong><strong>la</strong> legge totalitaria, per cui procede per deduzione logica a partire da un’unica premessa<br />

e pertanto è costretto a giungere a conclusioni comuni che non nascono da nessun tipo di rapporto <strong>del</strong>l’individuo<br />

con <strong>la</strong> realtà ma da un’imposizione. Congiuntamente al terrore, tale processo “coercitivo <strong>del</strong><strong>la</strong> deduzione” elimina in<br />

de nitiva ogni individualità, ogni libertà e pertanto completa <strong>la</strong> preparazione <strong>del</strong>l’individuo a essere puro strumento per<br />

l’attuazione <strong>del</strong>l’idea, non importa se dal<strong>la</strong> parte <strong>del</strong>l’eliminato o <strong>del</strong>l’eliminatore.


18 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

“Il suddito ideale <strong>del</strong> regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale <strong>la</strong><br />

distinzione fra realtà e nzione, fra vero e falso non esiste più”<br />

L’ideologia totalitaria si basa su una pretesa aprioristica rispetto al<strong>la</strong> realtà e accampa il diritto di comprendere tutto il<br />

reale e ordinarlo secondo il suo movimento.<br />

Inoltre, questa volta, si tratta di una legge che non ha nul<strong>la</strong> di ineffabile, ma che anzi procede in modo estremamente<br />

logico e consequenziale, fe<strong>del</strong>e al<strong>la</strong> razionalità più lucida <strong>del</strong> pensiero umano.<br />

La logica con cui procede si disve<strong>la</strong> chiaramente nel<strong>la</strong> costruzione di un sistema associativo totalitario e compiutamente,<br />

con tutte le premesse portate alle logiche e terribili conseguenze, nel<strong>la</strong> costituzione dei campi di concentramento.<br />

1. Terrore e coercizione deduttiva col<strong>la</strong>borano al<strong>la</strong> costruzione di un sistema associativo totalitario<br />

“Il regime totalitario può esser sicuro solo nel<strong>la</strong> misura in cui riesce a mobilitare <strong>la</strong> forza di volontà <strong>del</strong>l’uomo per inserirlo<br />

in quel gigantesco movimento <strong>del</strong><strong>la</strong> storia o <strong>del</strong><strong>la</strong> natura che usa l’umanità come suo materiale e non conosce né nascita<br />

né morte. La coercizione <strong>del</strong> terrore totale, che irreggimenta le masse di individui iso<strong>la</strong>ti e le sostiene in un mondo che<br />

per esse è diventato un deserto, e <strong>la</strong> forza autocostrittiva <strong>del</strong><strong>la</strong> deduzione logica, che prepara ciascun individuo nel suo<br />

iso<strong>la</strong>mento contro tutti gli altri, si completano a vicenda per far marciare il movimento.”<br />

L’esito più compiuto di questa col<strong>la</strong>borazione tra terrore e coercizione deduttiva è <strong>la</strong> costituzione, da parte <strong>del</strong> governo<br />

nazista, di organismi ai quali devono partecipare obbligatoriamente tutti i ragazzi (dai 6 anni in su) e tutte le ragazze (dai<br />

10 anni in su). La caratteristica principale di tali organismi è un impianto militare che si basa su:<br />

-una rigida gerarchia interna<br />

-un indottrinamento pervasivo<br />

-speci che divise da indossare<br />

Tali associazioni hanno lo scopo di tenere sotto controllo e incorporare integralmente le giovani generazioni all’interno<br />

<strong>del</strong> regime, mostrandolo loro come unico orizzonte possibile, dato che di fatto l’impegno nell’organizzazione li portava<br />

a passare molto tempo fuori casa. Emblematica a questo proposito è una frase di Hitler in un discorso tenuto a Kiel nel<br />

Novembre 1933 : “ Quando un oppositore ci dice: “Non sarò al tuo anco”, io rispondo con calma “Tuo glio ci appartiene<br />

già”.<br />

•Tutti i ragazzi infatti dai 14 ai 18 anni fanno parte <strong>del</strong><strong>la</strong> Hitler Jugend (Gioventù hitleriana), e per chi prosegue gli studi<br />

segue il servizio militare o un periodo di <strong>la</strong>voro nelle sezioni maschili <strong>del</strong> Rad (servizio di <strong>la</strong>voro <strong>del</strong> Reich).<br />

•La Jungmä<strong>del</strong> (Fanciulle) è invece l’organizzazione per le ragazze dai 10 ai 14 anni.<br />

•Per le ragazze dai 14 ai 21 anni poi dai 14 ai 21 è prevista <strong>la</strong> Lega <strong>del</strong>le ragazze tedesche dove devono svolgere alcuni<br />

servizi di <strong>la</strong>voro per il Reich.<br />

•La Daf (Deutsche Arbeitsfront), è l’organizzazione per i <strong>la</strong>voratori e le <strong>la</strong>voratrici, è un’organizzazione che funge da<br />

mediazione tra gli imprenditori e i <strong>la</strong>voratori.<br />

•Esiste persino una organizzazione che organizza il tempo libero e le vacanze dei <strong>la</strong>voratori, <strong>la</strong> Kraft durch Freude (forza<br />

attraverso <strong>la</strong> gioia) che propone anche di comprare una macchina a basso presso, <strong>la</strong> macchina <strong>del</strong> popolo: <strong>la</strong> Wolkswagen.<br />

2. Eliminazione di qualsiasi elemento che si opponga all’attuazione <strong>del</strong><strong>la</strong> legge naturale, l’uomo strumento di<br />

attuazione <strong>del</strong><strong>la</strong> legge naturale: <strong>la</strong> soluzione nale de i campi di concentramento<br />

I <strong>la</strong>ger rappresentano <strong>la</strong> conquista da parte <strong>del</strong> regime di un dominio assoluto sull’uomo al ne di creare un unico uomo<br />

che, privato <strong>del</strong><strong>la</strong> sua umanità, funga unicamente da strumento per preservare <strong>la</strong> specie. Un simile scopo “è possibile<br />

soltanto se ogni persona viene ridotta a un’immutabile identità di reazioni, in modo che ciascuno di questi fasci di reazioni<br />

possa essere scambiato con qualsiasi altro.”<br />

Oltre che a sterminare gli individui, per salvare <strong>la</strong> razza ariana, i <strong>la</strong>ger servono a eliminare scienti camente <strong>la</strong> spontaneità<br />

e l’individualità <strong>del</strong>l’uomo, riducendolo a oggetto. L’umanità <strong>del</strong>l’uomo, il suo pensiero, <strong>la</strong> sua ragione, <strong>la</strong> sua essenza,<br />

sono totalmente inutili al regime, il quale, lungi da perseguire un governo dispotico, mira a “un sistema che li renda<br />

super ui”. Non è possibile un potere totale se si è in re<strong>la</strong>zione con degli uomini, mentre è possibile se li si possiede, ma<br />

si possono possedere gli esseri umani solo nel momento in cui essi, ridotti allo stato animale, diventano pedine inerti <strong>del</strong><br />

sistema. Non solo è logico il processo di fondo che porta al<strong>la</strong> costituzione dei campi di concentramento ma lo è anche<br />

<strong>la</strong> prassi che viene eseguita all’interno degli stessi <strong>la</strong>ger per procedere al<strong>la</strong> disumanizzazione, ossia <strong>la</strong> “preparazione<br />

dei cadaveri viventi” in virtù <strong>del</strong> dominio totale. In primo luogo gli esseri umani vengono annientati a livello giuridico,<br />

essendo privati dei loro diritti. Si passa poi “all’uccisione <strong>del</strong><strong>la</strong> personalità morale”, eliminando ogni solidarietà umana,<br />

ogni signi cato, ogni ricordo, ogni legame con le persone care, rendendo anonima per no <strong>la</strong> morte. Per completare<br />

l’annichilimento <strong>del</strong><strong>la</strong> persona si prosegue al<strong>la</strong> distruzione <strong>del</strong>l’individualità e <strong>del</strong>l’unicità: “le tecniche per realizzare <strong>la</strong><br />

distruzione <strong>del</strong>l’individualità vanno in questo caso dalle mostruose condizioni di trasporto nei treni merci verso i <strong>la</strong>ger di<br />

destinazione, alle modalità di accoglienza nei campi (<strong>la</strong> rasatura, il denudamento), alle torture, all’uccisione di massa. Il<br />

paesaggio che ne risulta è quello di una <strong>la</strong>nda deso<strong>la</strong>nte e ragge<strong>la</strong>nte in cui non sembra darsi più alternativa tra bene e<br />

male, e in cui si annul<strong>la</strong> <strong>la</strong> distinzione tra vittime e carne ci”.


PERCORSO SULLA “FOLLIA”<br />

Beatrice Serra<br />

“L’io non è padrone in casa propria”<br />

La follia come rifugio dal dramma <strong>del</strong>l’esistenza.<br />

INTRODUZIONE<br />

Vastità <strong>del</strong> signi cato di “folle”<br />

ALBATROS 19<br />

Tutti abbiamo giudicato almeno una volta nel<strong>la</strong> vita qualcun altro folle o, addirittura, considerato noi stessi folli. Ma conosciamo<br />

realmente il vero signi cato <strong>del</strong> termine follia? Nel momento stesso in cui si giudica lucidamente un comportamento<br />

e lo si c<strong>la</strong>ssi ca come folle, non ci si accorge in realtà di entrare in un ambito vasto, che sfugge a de nizioni e<br />

giudizi precisi. Sono talmente tante, infatti, le modalità con cui <strong>la</strong> follia si manifesta nelle persone e nei loro atteggiamenti,<br />

che non si può dare al termine un signi cato universalmente valido.<br />

Per secoli <strong>la</strong> follia è stata guardata con orrore e, rigettando<strong>la</strong>, <strong>la</strong> si è con nata nell’ambito <strong>del</strong> patologico. Ma questo<br />

grande mistero è stato nel tempo in parte sve<strong>la</strong>to, grazie al progresso <strong>del</strong><strong>la</strong> scienza medica. Ancora oggi, però, c’è<br />

sempre una parte di questa “ma<strong>la</strong>ttia” che neanche i più bravi neurologi riescono a comprendere e studiare.<br />

Per questo motivo, sono interessanti i meccanismi e gli atteggiamenti che derivano dai pensieri più oscuri e meno<br />

evidenti <strong>del</strong><strong>la</strong> mente <strong>del</strong>l’uomo. La presunta diversità dei folli mi ha sempre affascinato, così come <strong>la</strong> prassi <strong>del</strong><strong>la</strong> psicoanalisi,<br />

quel<strong>la</strong> scienza che non si nutre di calcoli, né di dimostrazioni, bensì si propone di esplorare <strong>la</strong> mente e i comportamenti<br />

che vanno al di là <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà vivibile e visibile. La psicoanalisi o meglio lo studio <strong>del</strong>le diverse tipologie di follia<br />

non è soltanto uno strumento ef cace per i medici ma anche per gli stessi “pazienti” che cercano di cogliere <strong>la</strong> sostanza<br />

<strong>del</strong> proprio inconscio.<br />

L’arte come profonda espressione <strong>del</strong><strong>la</strong> follia<br />

Questo percorso non si propone semplicemente di analizzare <strong>la</strong> follia come manifestazione pratica e attitudinale di un<br />

individuo (punto di vista clinico), bensì come <strong>la</strong> sua più profonda espressione che spesso trova compimento nell’arte. La<br />

follia è, secondo <strong>la</strong> logica piran<strong>del</strong>liana, l’estrema rappresentazione <strong>del</strong> proprio essere e <strong>del</strong><strong>la</strong> propria identità. La follia<br />

ha una doppia esegesi: talvolta essa rappresenta quel<strong>la</strong> parte <strong>del</strong>l’uomo incomprensibile e inafferrabile, quindi qualcosa<br />

di misterioso che sfugge al<strong>la</strong> mente umana; ta<strong>la</strong>ltra <strong>la</strong> follia è come un segno indistinguibile, un’etichetta che tutti gli uomini<br />

indossano. Se, come nel primo caso, il folle è colui che è “fuori dal<strong>la</strong> norma”, allora, partendo dal presupposto che<br />

sia dif cile comprendere cosa sia <strong>la</strong> norma, lo diventa ancora di più capire cosa sia <strong>la</strong> follia. Ma ciò che più mi affascina<br />

è il fatto che <strong>la</strong> follia risieda in tutti noi e, proprio perché tale, noi non riusciamo a coglier<strong>la</strong>, anche se, in qualche caso,<br />

ne siamo consapevoli. La follia, infatti, non rappresenta qualcosa di inequivocabilmente negativo, anzi, essa nasce dalle<br />

nostre stesse azioni, siano esse buone o cattive.<br />

Senso ed etimologia <strong>del</strong> termine “folle”<br />

MATURITA’ 2012<br />

Quale senso attribuire al generico termine “folle”? - Spesso il suo signi cato è contraddittorio o, meglio, non ancora approfonditamente<br />

scoperto. Folle è sinonimo di: non razionale, insensato, non savio, non equilibrato, ma anche sconsiderato,<br />

imprevedibile, alienato, deviante, diverso, anormale, geniale, bizzarro, strano e, in ogni caso, incompreso. Quindi<br />

possiamo dire che <strong>la</strong> follia sembra de nirsi in opposizione a: ragionevolezza, sensatezza, positività, coerenza, equilibrio,<br />

unità, pienezza…<br />

L’etimologia <strong>del</strong><strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “folle” rinvia al <strong>la</strong>tino follis che signi ca “sacca, pallone, sacco gon o d’aria”, ma spesso il termine<br />

è usato per indicare un congegno che gira a vuoto, senza produrre un <strong>la</strong>voro utile. Intorno al VI secolo <strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

assume un signi cato differente, al punto da indicare una persona priva di senno, assimi<strong>la</strong>bile al<strong>la</strong> vacuità di una sacca<br />

o di un pallone pieno d’aria, insomma, una testa vuota. La caratteristica di vuoto, assenza, mancanza e difetto costituirà<br />

una costante <strong>del</strong><strong>la</strong> concezione medievale di follia. Il folle, quindi, rappresenta da sempre colui che è privo di senno, di<br />

buon senso e di coscienza, colui che è e che si sente estraneo rispetto all’ordine consensuale <strong>del</strong><strong>la</strong> società. A partire da<br />

questa concezione si assiste ad una trasformazione dei modi di concepire e di rappresentare <strong>la</strong> follia, così come ad una<br />

varietà di risposte esistenziali all’alienazione rispetto al<strong>la</strong> società e al ri uto di aderire all’ordine <strong>del</strong>l’universo. Per usare le<br />

parole di Segre, “Non possiamo confondere <strong>la</strong> pazzia con <strong>la</strong> libertà, ma certo molto bisogno di libertà si realizza attraverso<br />

<strong>la</strong> pazzia. E tale libertà comprende anche <strong>la</strong> fuga dalle de nizioni.”


20 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

La follia nel<strong>la</strong> storia e le sue rappresentazioni<br />

A partire dal mondo c<strong>la</strong>ssico, <strong>la</strong> follia era imprescindibilmente legata al<strong>la</strong> sfera sacra: il folle rappresentava <strong>la</strong> voce <strong>del</strong><br />

divino come una voce da ascoltare e da interpretare. Nel<strong>la</strong> Grecia antica, infatti, <strong>la</strong> follia e <strong>la</strong> sua valenza sacrale vengono<br />

rappresentate nelle tragedie teatrali. Il folle era colui che, posseduto dal<strong>la</strong> sfera divina, veniva talvolta tollerato,<br />

privilegiato ma soprattutto rispettato.<br />

Nel Medioevo, sotto l’in usso <strong>del</strong> cristianesimo, il termine folle assume un aspetto più tetro e negativo. Il folle è colui che<br />

era escluso dal<strong>la</strong> società, considerato come un estraneo, un pericolo imprevedibile che <strong>la</strong> società doveva allontanare.<br />

Infatti <strong>la</strong> follia era frutto di una possessione di origine magica, astrologica e persino demoniaca: nel Medioevo il folle<br />

perde completamente <strong>la</strong> sua dignità.<br />

Più tardi, nell’Età Rinascimentale <strong>la</strong> follia viene considerata come l’unica guida in grado di spa<strong>la</strong>ncare le porte al<strong>la</strong> vera<br />

sapienza e il saggio rappresenta colui che si <strong>la</strong>scia condurre dal<strong>la</strong> follia e, quindi, guidare dalle passioni. Come afferma<br />

Erasmo da Rotterdam,<br />

“Qualunque cosa dicano di me i mortali (so bene, signori miei, troppo bene, che <strong>la</strong> pazzia gode di pessima reputazione<br />

anche tra i folli più folli), ebbene sono io <strong>la</strong> so<strong>la</strong>, proprio io in carne ed ossa, grazie ai miei poteri sovrannaturali, a infondere<br />

serenità nel cuore degli uomini e degli dei”.<br />

Ma ben presto <strong>la</strong> follia, già a partire dal XVI-XVII secolo, viene affrontata da un punto di vista psicologico-scienti co<br />

che non sarà più abbandonato. Sarà proprio <strong>la</strong> scienza a ridurre <strong>la</strong> follia a ma<strong>la</strong>ttia e a creare pratiche di internamento<br />

e di esclusione di tutte le forme di eccedenza. Infatti, in questo periodo nasce un diverso modo di vedere <strong>la</strong> follia, una<br />

nuova “sensibilità” che <strong>la</strong> rigetta e <strong>la</strong> rinchiude, non offrendole <strong>la</strong> possibilità di esprimersi. Il folle viene, quindi, ridotto ad<br />

un mero oggetto di indagine scienti ca <strong>del</strong><strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia, forzata al silenzio e medicalizzata, un’indagine che si elude di<br />

quell’interrogativo enigmatico e inquietante che <strong>la</strong> follia sembra porre sul<strong>la</strong> condizione umana.<br />

La follia, in realtà, è connaturata all’esistenza umana e talvolta consente all’uomo di comprendere ciò che ai più è oscuro<br />

e ineffabile. Infatti, è proprio con il XX secolo che <strong>la</strong> follia comincia a essere considerata come un fenomeno naturale,<br />

legato al<strong>la</strong> verità <strong>del</strong> mondo.<br />

La follia […] lungi dall’essere per <strong>la</strong> libertà un insulto, ne è <strong>la</strong> più fe<strong>del</strong>e compagna, ne segue il movimento come un’ombra.<br />

E l’essere <strong>del</strong>l’uomo non solo non può essere compreso senza follia, ma non sarebbe l’essere <strong>del</strong>l’uomo se non<br />

portasse in sé <strong>la</strong> follia come limite <strong>del</strong><strong>la</strong> sua libertà.<br />

In realtà oggi il termine follia non ha più un’esegesi univoca, bensì essa è come sdoppiata in due diverse rappresentazioni:<br />

da una parte <strong>la</strong> concezione c<strong>la</strong>ssica e letteraria in cui <strong>la</strong> follia è protagonista dei grandi testi letterari (da Shakespeare<br />

no a Piran<strong>del</strong>lo), tra loro molto diversi ma che esprimono <strong>la</strong> stessa inquietudine a vivere; dall’altra <strong>la</strong> concezione<br />

moderna e scienti ca.<br />

La follia nel<strong>la</strong> letteratura esprime sicuramente il disagio <strong>del</strong> personaggio e, quindi, ha una funzione rive<strong>la</strong>trice <strong>del</strong><strong>la</strong> verità.<br />

Ma <strong>la</strong> follia non ci sve<strong>la</strong> soltanto <strong>la</strong> verità, bensì ci mostra anche una parte di sofferenza, di mancanza.<br />

L’indagine non può, in ne, prescindere dall’aspetto clinico. Sul versante clinico, infatti, <strong>la</strong> follia è trattata e considerata<br />

nelle sue ripercussioni siche ed attitudinali: nel<strong>la</strong> pratica clinica ci si trova davanti a persone, talmente af itte da questo<br />

male che presentano effetti devastanti nel corpo e nel<strong>la</strong> gestione <strong>del</strong><strong>la</strong> vita quotidiana. Tuttavia è solo con <strong>la</strong> psicoanalisi<br />

(Freud) che non ci si interessa unicamente <strong>del</strong> decorso clinico, ma si pone al centro <strong>del</strong>l’osservazione <strong>la</strong> storia esistenziale<br />

<strong>del</strong> paziente, attuando una interpretazione individuale, che tocca le condizioni stesse <strong>del</strong><strong>la</strong> propria libertà.<br />

La conclusione p<strong>la</strong>usibile è che <strong>la</strong> letteratura e l’arte rappresentano <strong>la</strong> vera espressione psicologica e sentimentale <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

sofferenza che le persone patiscono, e, quindi, <strong>la</strong> verità che <strong>la</strong> follia riesce a mostrare; <strong>la</strong> clinica, invece, sembra avere a<br />

che fare con le conseguenze di tale condizione, che s’iscrivono nel<strong>la</strong> realtà quotidiana.<br />

Van Gogh: quando <strong>la</strong> follia accompagna l’arte<br />

Una breve vita<br />

La breve vita di van Gogh è segnata dal<strong>la</strong> solitudine e dal<strong>la</strong> sofferenza. La natura <strong>del</strong><strong>la</strong> sua ma<strong>la</strong>ttia, che si manifestò<br />

prima dei trent’anni, è stata oggetto di numerose ricostruzioni diagnostiche, fondate soprattutto sulle numerose lettere<br />

che il pittore stesso scrisse al fratello Theo. La tesi più accreditata sostiene che egli abbia sofferto di <strong>la</strong>tente epilessia<br />

mentale: una forma di psicosi epilettica che esplode in periodici episodi acuti con manie, forme di autolesionismo e<br />

tremende allucinazioni, spesso a sfondo religioso: “sento dei suoni e <strong>del</strong>le strane voci… le cose parevano cangianti”.<br />

Nato nel 1853 Vincent era il primogenito di una famiglia di sei gli. Solo con due dei suoi fratelli Vincent avrebbe mantenuto<br />

rapporti per tutta <strong>la</strong> vita; con Wilhelmina, e con Theo, nanziatore, confessore e pubblico <strong>del</strong>le sue opere, col<br />

quale ebbe una specialissima unione personale. L’infanzia e <strong>la</strong> giovinezza dei fratelli furono quelle di un tipico ambiente<br />

piccolo-borghese <strong>del</strong>l’O<strong>la</strong>nda.


Una vita tra dipinti e lettere<br />

ALBATROS 21<br />

“D’ora in poi dobbiamo scriverci assiduamente”. Con queste parole scritte da Vincent a Theo il 13 dicembre 1872, ha<br />

inizio una corrispondenza che si sarebbe sviluppata nel corso di due soli decenni, costituita da circa 800 lettere, conservatasi<br />

grazie soprattutto a Theo. Al caro fratello Vincent scrisse <strong>la</strong> prima e l’ultima <strong>del</strong>le sue lettere che vanno di pari<br />

passo, accompagnano e raccontano <strong>la</strong> sua pittura.<br />

Vincent dimostra un bisogno effettivo e reale sia di dipingere quanto di scrivere a suo fratello, rendendolo, indirettamente,<br />

il col<strong>la</strong>boratore-creatore dei suoi dipinti.<br />

Vincent da subito è attratto da soggetti mistici e nutre una profonda disillusione nei confronti <strong>del</strong> mondo, un senso di<br />

angoscia che riesce ad esprimere tramite <strong>la</strong> pittura.<br />

L’angoscia che sfocia nel<strong>la</strong> follia artistica<br />

“Quando sono colto dal mio terribile bisogno di religione, vado fuori di notte a dipingere le stelle… , e sogno sempre un<br />

quadro così, come un gruppo di amici veri”. In questa lettera a Theo <strong>del</strong> 1888, Vincent si riferisce a La Notte stel<strong>la</strong>ta sul<br />

Rodano, che esprime tutta <strong>la</strong> sua solitudine proiettata in un cielo scuro dove soltanto <strong>del</strong>le amichevoli stelle sembrano<br />

donargli un po’ di speranza e compagnia.<br />

In questo momento di profonda solitudine aveva cercato rifugio in una vera e propria follia religiosa, che lo portava ad<br />

aspre morti cazioni siche: si fustigava, usciva in camicia di inverno e dormiva sul nudo pavimento di pietra. Ben presto<br />

anche <strong>la</strong> strada teologica si rive<strong>la</strong> soltanto un’illusione per Vincent che capisce che soltanto l’arte può conso<strong>la</strong>rlo.<br />

I soggetti dei suoi dipinti provengono dal<strong>la</strong> realtà che egli stesso vive, a partire dalle gure di umili contadini, ai paesaggi<br />

più suggestivi, ai ritratti più noti, per arrivare a soggetti naturali ltrati attraverso <strong>la</strong> sua follia e il suo genio artistico.<br />

Il dif cile rapporto con Gauguin<br />

L’ottobre <strong>del</strong> 1888 Gauguin arriva ad Arles e raggiunge Vincent. Poco prima <strong>del</strong>l’arrivo di Gauguin ad Arles, Vincent scrive<br />

al fratello (Lettera 556, 1888): “Sono nuovamente ridotto quasi al<strong>la</strong> follia. E se non fosse che ho una doppia natura, di<br />

monaco e di pittore, lo sarei già da molto tempo e in modo completo”.<br />

La presenza di Gauguin fa rinascere van Gogh e porta i due artisti a dipingere insieme, ma ognuno con <strong>la</strong> propria visione<br />

<strong>del</strong> mondo. Vincent si faceva, però, inevitabilmente, sempre più piccolo, più incerto, incerto anche <strong>del</strong> valore <strong>del</strong>le<br />

proprie opere, davanti all’evidente incompatibilità <strong>del</strong><strong>la</strong> propria concezione estetica con quel<strong>la</strong> <strong>del</strong>l’amico. Con Gauguin<br />

perdeva gran parte <strong>del</strong><strong>la</strong> propria identità. Per Gauguin gli armoniosi scenari che i suoi dipinti proponevano erano ben<br />

lontani dal<strong>la</strong> miseria <strong>del</strong><strong>la</strong> vita di Arles; per questo ben presto questa sua impazienza verrà dimostrata dal<strong>la</strong> sua fuga<br />

verso i Tropici. La tragedia ha inizio il 23 dicembre quando Gauguin decide di andarsene dopo un litigio furioso e Vincent,<br />

venutolo a sapere, decide di tagliarsi il lobo <strong>del</strong>l’ orecchio sinistro con il rasoio. Dopo questo gesto van Gogh sarà<br />

segnato per tutta <strong>la</strong> vita, tanto che <strong>la</strong> società gli assegna quel ruolo che in un certo senso svolgeva sin dal<strong>la</strong> nascita: il<br />

“folle”.<br />

Il “con namento”<br />

MATURITA’ 2012<br />

Dopo un breve periodo di degenza, Vincent torna a dipingere ma mostra subito crisi di paranoia tanto che i cittadini di<br />

Arles chiedono di internarlo perché considerato “pericoloso per <strong>la</strong> società”. Perfettamente LUCIDO, senza alcun segno<br />

di follia, van Gogh si vede chiuso e con nato: è un prigioniero, chiuso in una cel<strong>la</strong> d’iso<strong>la</strong>mento. Indubbiamente le sue<br />

fasi di follia si manifestavano con attacchi di paranoia e crisi depressive. Le crisi di cui soffre periodicamente sono dei<br />

tentativi di sfuggire a un’esperienza insopportabile, quel<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> solitudine che s ora, con sensibilità dolorosa, l’estraneità,<br />

<strong>la</strong> contingenza <strong>del</strong><strong>la</strong> vita. “Per quanto posso giudicare”, così cerca Vincent di tranquillizzare il fratello (lettera<br />

580,1888), “non sono veramente ma<strong>la</strong>to di mente. Come puoi vedere i quadri che ho fatto nel periodo fra i due attacchi<br />

sono i più tranquilli e non peggiori degli altri.” Van Gogh illude il fratello, rassicurandolo di essere sempre lo stesso; in<br />

realtà le trasformazioni più evidenti compariranno a Saint-Rémy, in quel periodo in cui van Gogh si rifugerà coscientemente<br />

nel<strong>la</strong> propria follia. Il bisogno di trovare ducia e rassicurazione nel<strong>la</strong> pittura assume nuova urgenza. Infatti cerca<br />

di riprodurre nei suoi quadri <strong>la</strong> sensazione di prigionia e c<strong>la</strong>ustrofobia. Soggetti fondamentalmente semplici come dei<br />

ciuf d’erba <strong>del</strong> giardino gli bastano per porre in essi situazioni esistenziali, per artico<strong>la</strong>re il senso di oppressione e di<br />

ineluttabilità. Come si nota dal dipinto Giardino <strong>del</strong>l’ospedale di Arles, si trattava di una stilizzazione cosciente di ciò<br />

che lo circondava, che non ha nul<strong>la</strong> a che fare con <strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia mentale. Vincent impara a convivere con questa ma<strong>la</strong>ttia,<br />

tanto che dal manicomio, nel 1889 scrive: “credo di aver fatto bene a venire qui, innanzi tutto perché vedendo <strong>la</strong> realtà<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> vita dei pazzi e dei vari squilibrati di questo serraglio mi passa il timore vago, <strong>la</strong> paura <strong>del</strong><strong>la</strong> cosa in sé stessa. E<br />

poco per volta posso arrivare a considerare <strong>la</strong> follia una ma<strong>la</strong>ttia come un’altra.”


22 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

Nelle lunghe settimane di internamento, van Gogh vagava al<strong>la</strong> ricerca di soggetti nuovi, ma anche questo gli fu limitato.<br />

Perciò fu costretto a riprodurre i medesimi soggetti all’in nito, con una creatività sempre più nuova. E allora è nel colore<br />

che egli conferisce al soggetto tutta <strong>la</strong> forza <strong>del</strong><strong>la</strong> sua pittura. Ma <strong>la</strong> vita c<strong>la</strong>ustrale nell’ospedale psichiatrico che fungeva<br />

contemporaneamente da chiostro e da studio di pittura, è accettata da van Gogh di buon grado se non altro perché<br />

corrisponde alle sue inclinazioni. Van Gogh dipinge <strong>la</strong> Corsia <strong>del</strong>l’ospedale di Arles, in cui <strong>la</strong> solitudine viene quasi attutita<br />

da un senso di solidarietà tra i ma<strong>la</strong>ti. Ma allo stesso tempo <strong>la</strong> struttura architettonica e quasi <strong>la</strong>birintica <strong>del</strong>l’ospedale<br />

<strong>del</strong>inea <strong>la</strong> strada senza via di uscita <strong>del</strong> ma<strong>la</strong>to, metafora <strong>del</strong><strong>la</strong> sua vita. Nei primi mesi <strong>del</strong> 1890 brevi momenti di<br />

(apparente) serenità si alternano a bruschi peggioramenti e crisi sempre più violente. Van Gogh si trova ad Auvers-Sur-<br />

Oise e qui dipinge Campo di grano con corvi, scrivendo a Theo: “Mio caro Theo, mi sono rimesso al <strong>la</strong>voro, anche se il<br />

pennello quasi mi casca dal<strong>la</strong> mano; […]. Sono immense distese di grano sotto cieli tormentati, e non ho avuto dif coltà<br />

per cercare di esprimere <strong>la</strong> tristezza, l’estrema solitudine”.<br />

La fuga dal<strong>la</strong> vita<br />

È senza dubbio il preludio di un drammatico epilogo. Il 27 luglio Vincent si spara una rivoltel<strong>la</strong>ta al petto e, benché<br />

gravemente ferito, riesce a trascinarsi nel<strong>la</strong> sua camera nel<strong>la</strong> locanda di Auvers. Ha in tasca una lettera che<br />

contiene, tra le altre, questa frase: “Ebbene, per il mio <strong>la</strong>voro, rischio <strong>la</strong> vita e vi ho perso metà <strong>del</strong><strong>la</strong> mia ragione”.<br />

Due giorni dopo, all’alba <strong>del</strong> 29 luglio Vincent, assistito dal fratello Theo, esa<strong>la</strong> l’ultimo respiro.<br />

Luigi Piran<strong>del</strong>lo: <strong>la</strong> follia come pura co(no)sc[i]enza di sé<br />

L’analisi critica <strong>del</strong>l’io<br />

Piran<strong>del</strong>lo è (insieme a Italo Svevo) uno degli interpreti più acuti <strong>del</strong><strong>la</strong> “crisi <strong>del</strong>l’io”. Il passaggio tra Ottocento e Novecento,<br />

<strong>la</strong> cosiddetta “età <strong>del</strong>l’ansia”, determina grande sconforto e angoscia nell’individuo che prova addirittura orrore<br />

nel vedersi vivere e nell’esaminarsi. L’individuo comincia ad esplorarsi e si riconosce frammentato, non più unico. Questa<br />

tendenza di critica <strong>del</strong>l’essere nei confronti <strong>del</strong><strong>la</strong> propria identità nasce da una profonda disillusione verso il mondo<br />

in cui è costretto a vivere; infatti, egli si accorge che <strong>la</strong> realtà esterna lo percepisce come un essere strati cato. Questa<br />

scoperta porta l’uomo a essere turbato da un insieme di ossessioni, angosce, impulsi inconfessabili perché violenti o<br />

cru<strong>del</strong>i, che giacciono nel profondo <strong>del</strong><strong>la</strong> psiche, nell’inconscio. Paradossalmente l’uomo sano, cosciente, è colui che<br />

cerca una via di fuga dal<strong>la</strong> realtà che, tuttavia, sfocia nel<strong>la</strong> pazzia e, quindi, nell’impossibilità a vivere. Questa inettitudine<br />

(caratteristica fondamentale dei personaggi di Piran<strong>del</strong>lo e Svevo), dal <strong>la</strong>tino non aptus, rive<strong>la</strong> <strong>la</strong> condizione di colui<br />

che si esclude e guarda gli altri vivere poiché vive “in attrito” con <strong>la</strong> società. Nei vari personaggi piran<strong>del</strong>liani e sveviani,<br />

segnati da questa condizione, l’inettitudine ha esiti differenti. Uno di questi, probabilmente il più emblematico <strong>del</strong><strong>la</strong> condizione<br />

<strong>del</strong>l’uomo moderno, è sicuramente quello <strong>del</strong><strong>la</strong> follia.<br />

La follia nel<strong>la</strong> concezione piran<strong>del</strong>liana<br />

La follia, per come <strong>la</strong> intende Piran<strong>del</strong>lo, riguarda un eccesso di <strong>la</strong>voro mentale da parte <strong>del</strong>l’uomo, un surplus che<br />

rende gli uomini incapaci di agire poiché consapevoli <strong>del</strong>le molteplici potenzialità <strong>del</strong> proprio io che, proprio per questo,<br />

non si vuole sclerotizzare in un ruolo ben preciso. Si assiste, quindi, al<strong>la</strong> detronizzazione <strong>del</strong>l’individuo che diventa un<br />

vero e proprio “forestiere <strong>del</strong><strong>la</strong> vita” , ricercando una libertà assoluta che, però, lo porta al<strong>la</strong> totale pazzia e frustrazione.<br />

In realtà, sia che si tratti di Mattia Pascal che di Vitangelo Moscarda o di Enrico IV, non si può par<strong>la</strong>re di un personaggio<br />

autenticamente folle e, quindi, “non si può par<strong>la</strong>re di una vera e propria fenomenologia <strong>del</strong>lo psicotico” ; senz’altro nessun<br />

personaggio piran<strong>del</strong>liano è immune da qualche vena di follia.<br />

La follia in “Uno, nessuno e centomi<strong>la</strong>”<br />

Questo è sicuramente il caso di Vitangelo Moscarda, protagonista <strong>del</strong> romanzo Uno nessuno e centomi<strong>la</strong>, che narra <strong>la</strong><br />

vicenda simbolica di un uomo, avvocato di una nuova morale. Vitangelo capisce che in realtà solo l’apparenza ci rende<br />

uguali di fronte agli altri ed è consapevole di essere vivo nelle persone intorno a lui in centomi<strong>la</strong> forme differenti. La battaglia<br />

<strong>del</strong> protagonista sta nel desiderio di distruggere le forme a lui estranee per scoprire il vero sé. La sua prima consapevolezza,<br />

quindi, consiste nel fatto di scoprire ciò che lui in realtà non è, di distruggere le errate convinzioni di cui,<br />

no a quel momento, non era a conoscenza. La pazzia in Moscarda è nota già dal primo episodio <strong>del</strong> romanzo in cui il<br />

protagonista non appare folle nel senso strettamente patologico <strong>del</strong> termine, ma scopre improvvisamente allo specchio<br />

(realtà) di esistere in maniera diversa da quel<strong>la</strong> in cui credeva. La sua follia è un di più, proprio perché lo rende in grado<br />

di riconoscere <strong>la</strong> menzogna degli altri. L’etichetta che gli altri gli assegnano e con cui continuano a difendersi da colui


che li minaccia nelle loro certezze è proprio quel<strong>la</strong> <strong>del</strong>l’essere folle. Le persone sane (o meglio che si ritengono sane)<br />

sono, quindi, coloro che non si rendono conto di essere “schiave” degli altri e di se stesse. Esse non hanno il coraggio<br />

di smascherarsi, di ribel<strong>la</strong>rsi e di svinco<strong>la</strong>rsi dalle credenze conformiste <strong>del</strong><strong>la</strong> società e di rive<strong>la</strong>re <strong>la</strong> propria inconsistenza<br />

ontologica.<br />

Il dramma <strong>del</strong><strong>la</strong> maschera<br />

Nel<strong>la</strong> lotta che <strong>la</strong> vita conduce continuamente con <strong>la</strong> forma entra in gioco <strong>la</strong> maschera che rappresenta lo strumento<br />

attraverso il quale si esercita <strong>la</strong> nzione <strong>del</strong><strong>la</strong> vita sociale. Tale dissidio è insormontabile e le persone, vinte dalle maschere,<br />

diventano inafferrabili e totalmente astratte. La “scena” piran<strong>del</strong>liana, che si tratti di un’opera narrativa o teatrale,<br />

nisce con l’essere popo<strong>la</strong>ta da personaggi essenzialmente “vuoti”, sospesi e irrealizzati, al<strong>la</strong> ricerca di un contenuto<br />

profondo che corrisponda al loro vero io. Piran<strong>del</strong>lo, pur affermando <strong>la</strong> negatività <strong>del</strong> vivere e l’impossibilità di realizzare<br />

un’esistenza autentica, non nega <strong>la</strong> continuità di una ricerca di vita che è <strong>la</strong> pura essenza <strong>del</strong>l’uomo.<br />

Enrico IV: il paradosso <strong>del</strong><strong>la</strong> follia come maschera<br />

L’analisi <strong>del</strong><strong>la</strong> follia è tanto rilevante in Uno, nessuno centomi<strong>la</strong>, quanto nel<strong>la</strong> tragedia <strong>del</strong><strong>la</strong> follia per eccellenza: Enrico<br />

IV. In questa opera teatrale il protagonista incarna <strong>la</strong> serietà e <strong>la</strong> sincerità <strong>del</strong><strong>la</strong> follia nel<strong>la</strong> prima parte e <strong>la</strong> consapevolezza<br />

<strong>del</strong>l’inevitabilità <strong>del</strong><strong>la</strong> maschera nel<strong>la</strong> seconda, come mezzo “ingegnoso” per potersi realizzare. Nel personaggio<br />

dinamico di Enrico IV notiamo un percorso trifasico così artico<strong>la</strong>to:<br />

•Nel<strong>la</strong> prima fase assistiamo ad una condizione concreta patologica e autentica di follia, che porta l’uomo a gesti spontanei,<br />

inconsapevoli e pertanto non giudicabili negativamente.<br />

•Nel<strong>la</strong> seconda parte si assiste ad un rinsavimento <strong>del</strong> protagonista che comporta <strong>la</strong> ripresa <strong>del</strong><strong>la</strong> “forma” precedente<br />

ma al tempo stesso <strong>la</strong> lucida consapevolezza <strong>del</strong>l’impossibilità di riappropriarsene di fronte agli altri.<br />

•Pertanto, nel<strong>la</strong> terza e ultima fase, si assiste al<strong>la</strong> simu<strong>la</strong>zione consapevole <strong>del</strong>l’atteggiamento folle e il ritorno al<strong>la</strong> maschera<br />

per sempre, al ne di non tradire certe convenzioni sociali (l’inevitabilità <strong>del</strong><strong>la</strong> maschera è strettamente legata al<br />

contesto storico e sociale in cui il protagonista vive).<br />

Virginia Woolf: between love and madness<br />

Traumatic events<br />

Virginia Woolf was born in London in 1882 from a high c<strong>la</strong>ss family. She was the third of four siblings and when she was<br />

only 13 years old (1895) her mother died. Her childhoold was deeply marked by this mourning. In that period Virginia<br />

really showed her rst depressive crisis. Her life was closed, oppressive and always devoted to duty and family. After<br />

the death of their father Virginia’s brother and sister decided to sell their house in Hyde Park (where Virginia was born)<br />

and bought a house in Bloomsbury. Virginia came to know a group of writers and artists who, together with her, formed<br />

the intellectual circle known as the “Bloomsbury group”. But the grief of the past added to the sufferings of the present,<br />

led Virginia feeling less and less loved and considered. From now on she had to live with her madness and depression<br />

which never left her. In 1911 she met Leonard Woolf with whom she established a re<strong>la</strong>tionship of complicity which led<br />

the two to get married in 1912. Actually they were happy but also very different from each other, not only because of<br />

their different cultural background (he was Jewish), but also because of their temperament: he was “healthy” and caring<br />

whereas she appeared considerably a “genius” who “wore” the visible sign of madness.<br />

A dif cult case to handle<br />

MATURITA’ 2012<br />

ALBATROS 23<br />

The border he tracked between HIS mental health and HER lunacy didn’t prevent the couple from loving each other but<br />

made so that Leonard sometimes found it dif cult understand his wife’s <strong>la</strong>nguage. He always tried to help her out, but<br />

he was convinced that Virginia’s “mental instability” was always lingering, as “the phosphorescent light of Fire y that day<br />

off and back on”. Her husband was often in trouble to control her maniac-depressive phases. Virginia sometimes was in<br />

a state of strong ungovernable excitement, where she expressed herself through nonsensical phrases with no interruption.<br />

Most of the time, however, during the depressive phase she sank into a strong abyss of me<strong>la</strong>ncholy and despair:<br />

she didn’t want to talk even to her husband, refused to eat, didn’t want to believe she was even sick and b<strong>la</strong>ming her<br />

condition on him. After years of support and “analysis”, Leonard soon learnt to recognize the symptoms which led his<br />

wife to cross the border between sanity and madness. One of the most stressful symptoms of her illness was the refusal<br />

of food; in particu<strong>la</strong>r when Virginia was so desperate, choosing not to eat, she aggravated her weak body even more<br />

and encouraged the prolongation of the crisis.


24 ALBATROS<br />

MATURITA’ 2012<br />

A skilled writer<br />

Through her novels Virginia succeeded in expressing the depth of her unconsciousness and her ma<strong>la</strong>ise. In fact in the<br />

novel Mrs. Dalloway her disease was expressed through the character of Septimus Warren Smith who suffered from<br />

deferred traumatic stress and had indecipherable hallucinations; in the end of the story he committed suicide by jumping<br />

out of a window. The idea of suicide always occurred in Virginia’s life. Leonard refused psychoanalytic support for<br />

Virginia as, according to her, the supreme form of self-analysis was writing. No doubt the genius of Virginia, skilled writer,<br />

was closely re<strong>la</strong>ted to manifestations of her mental instability. Furthermore her <strong>la</strong>ter novels dealt with the obsession with<br />

death and loneliness moreover due to the horror of Nazism looming on the horizon and the fear for the fate of her Jewish<br />

husband: all this made her mental situation worse.<br />

On March 28th, 1941, in her <strong>la</strong>st letter to her husband, Virginia wrote:<br />

“Dearest, I feel certain that I am going mad again. I feel we can’t go through another of those terrible times. And I shan’t<br />

recover this time. I begin to hear voices, and I can’t concentrate. So I am doing what seems the best thing to do. You<br />

have given me the greatest possible happiness. You have been in every way all that anyone could be. I don’t think two<br />

people could have been happier ‘til this terrible disease came. I can’t ght any longer. I know that I am spoiling your life,<br />

that without me you could work. And you will I know. You see I can’t even write this properly. I can’t read. What I want<br />

to say is I owe all the happiness of my life to you. You have been entirely patient with me and incredibly good. I want to<br />

say that– everybody knows it. If anybody could have saved me it would have been you. Everything has gone from me<br />

but the certainty of your goodness. I can’t go on spoiling your life any longer. I don’t think two people could have been<br />

happier than we have been. V.”<br />

The inevitable end<br />

After this touching letter Virginia decided rmly to commit suicide, and this time she succeeded drowning herself in the<br />

River Ouse. She wouldn’t like to be a burden to her husband anymore, and at the same time she could no longer ght<br />

against her own life. Death had always been present in her thoughts. She had often contemp<strong>la</strong>ted the death with wide<br />

open eyes, especially in times of great distress and depression. To her eyes, death didn’t represent the end of life and<br />

something unreal or very distant but it was something somehow concrete and immediate, which she felt darkly close<br />

and inevitable.<br />

Freud: <strong>la</strong> nevrosi individuale e <strong>la</strong> follia collettiva<br />

Premessa<br />

Tra i grandi protagonisti <strong>del</strong><strong>la</strong> storia <strong>del</strong><strong>la</strong> letteratura e <strong>del</strong>l’arte si riconoscono diversi casi di follia, intesa come un vero<br />

e proprio disturbo mentale che si manifesta diversamente in ogni individuo. Ma ciò che oggi ci permette nalmente di<br />

dare forma al<strong>la</strong> follia non è tanto il suo riconoscimento quanto <strong>la</strong> sua diagnosi, ossia lo studio dei sintomi <strong>del</strong> disturbo<br />

che, no all’inizio <strong>del</strong> ‘900, avevano una sorgente ignota. Prima di Sigmund Freud, infatti, specie nell’era <strong>del</strong> Positivismo<br />

(Comte), <strong>la</strong> psicologia veniva addirittura cancel<strong>la</strong>ta dal novero <strong>del</strong>le scienze e ridotta a “ siologia <strong>del</strong> cervello” e studio<br />

dei comportamenti sociali. Per questo motivo <strong>la</strong> nevrosi si è caricata sempre di più di cause esclusivamente scienti cooggettive.<br />

Soltanto grazie a Freud si cerca di comprendere no in fondo il dolore <strong>del</strong>l’io e il disagio <strong>del</strong><strong>la</strong> società, analizzando<br />

quel <strong>la</strong>to oscuro <strong>del</strong><strong>la</strong> nostra psiche che è l’inconscio.<br />

Psicoanalisi<br />

È con Freud che nasce <strong>la</strong> psicoanalisi, quel<strong>la</strong> terapia in cui il paziente, par<strong>la</strong>ndo attraverso “libere associazioni”, riesce<br />

a spaziare sui vari fattori che hanno provocato il suo disturbo. Freud, infatti, fu indotto a indagare <strong>la</strong> storia più remota<br />

<strong>del</strong> paziente e le sue idee, i cui effetti si rive<strong>la</strong>vano come sintomi di un disturbo mentale. Secondo Freud, infatti, i sintomi<br />

sono <strong>la</strong> manifestazione <strong>del</strong><strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ttia, <strong>la</strong> cui cura consiste nell’eliminazione degli stessi sintomi, veri e propri sostituti <strong>del</strong><br />

<strong>la</strong>voro inconscio.<br />

La nevrosi<br />

Freud si è sempre ri utato di leggere le patologie nervose come lesioni o disturbi <strong>del</strong> meccanismo cerebrale ma ha<br />

riportato <strong>la</strong> coscienza umana al dinamismo istintivo <strong>del</strong>le pulsioni inconsce. La nevrosi per Freud indica una patogenesi<br />

di tipo psicologico; essa è vista come <strong>la</strong> manifestazione di desideri rimossi, l’epifania <strong>del</strong> <strong>la</strong>to appetitivo <strong>del</strong><strong>la</strong> mente.<br />

Ogni nevrosi, secondo <strong>la</strong> teoria freudiana, ha al<strong>la</strong> base un con itto irrisolto (e quindi una sofferenza psicologica) riguardante<br />

<strong>la</strong> sfera sessuale (libido). Secondo Freud, l’esperienza <strong>del</strong><strong>la</strong> sofferenza psicologica non è di per sé un problema,<br />

anzi essa è connaturata nell’uomo. Essa lo diventa solo quando questa sofferenza:<br />

o Dura nel tempo<br />

o Si origina precocemente


MATURITA’ 2012<br />

ALBATROS 25<br />

o Incide profondamente sul comportamento <strong>del</strong><strong>la</strong> persona<br />

o Compromette le sue capacità di <strong>la</strong>voro<br />

o Rende molto dif coltose le re<strong>la</strong>zioni affettive-sessuali<br />

o Compromette alcune importanti funzioni siologiche e psicologiche<br />

Quando assume queste caratteristiche, <strong>la</strong> sofferenza diventa un problema psicologico, ossia segna<strong>la</strong> <strong>la</strong> presenza di una<br />

nevrosi. La causa scatenante <strong>del</strong><strong>la</strong> nevrosi, secondo Freud, non è da considerare come qualcosa di puramente esterno<br />

(ed eterno), ma essa è fortemente connessa a fattori interni e più profondi, che nel tempo si moltiplicano. Sono tre, infatti,<br />

i fattori principali da cui <strong>la</strong> nevrosi è causalmente dipendente:<br />

1. Frustrazione<br />

2. Fissazione <strong>del</strong><strong>la</strong> libido<br />

3. Tendenza al con itto<br />

La prima si veri ca quando l’individuo è incapace di procurarsi <strong>la</strong> soddisfazione nel modo in cui <strong>la</strong> desidera; <strong>la</strong> seconda<br />

consiste in una “regressione” <strong>del</strong>l’individuo che si procura soddisfazione nel modo più primitivo in cui lo cerca. In ne <strong>la</strong><br />

tendenza al con itto costituisce un fattore principale <strong>del</strong><strong>la</strong> nevrosi, poiché, come dice lo stesso Freud “le nevrosi sono il<br />

negativo <strong>del</strong>le perversioni” e ci devono essere per forza pulsioni istintuali diverse da quelle sessuali.<br />

L’istinto bipo<strong>la</strong>re <strong>del</strong><strong>la</strong> psiche: Eros e Thanatos<br />

Nel<strong>la</strong> fase successiva, con lo scritto <strong>del</strong> 1920 intito<strong>la</strong>to Al di là <strong>del</strong> principio di piacere, Freud inizia ad ipotizzare il fatto<br />

che <strong>la</strong> vita psichica <strong>del</strong>l’Io non sia sempre e solo orientata verso un senso di appagamento, bensì anche di (auto)distruzione.<br />

Dall’analisi individuale Freud evince che i pazienti sono tendenti a ritornare sulle stesse condizioni dei traumi<br />

infantili e a perpetuarle. Freud estese questa analisi proiettando<strong>la</strong> nel<strong>la</strong> civiltà in generale, identi cando nel<strong>la</strong> “coazione<br />

a ripetere” <strong>del</strong>l’individuo, ma anche <strong>del</strong><strong>la</strong> società, un’attività opposta all’impulso di autoconservazione, che egli chiama<br />

“impulso verso <strong>la</strong> morte”. La distinzione tra pulsione di vita (Eros) e pulsione di morte (Thanatos) rappresenta nel<strong>la</strong><br />

psicologia di Freud una costante. In partico<strong>la</strong>re Freud riporta un’attenta e dettagliata ri essione a questo proposito<br />

nel<strong>la</strong> Lettera ad Einstein <strong>del</strong> 1932 in cui, per rispondere allo scienziato riguardo al<strong>la</strong> questione <strong>del</strong><strong>la</strong> guerra, si addentra<br />

nell’interpretazione <strong>del</strong>l’istinto <strong>del</strong>l’uomo che è dominato contemporaneamente da una pulsione-attrazione (Eros) verso<br />

<strong>la</strong> conservazione <strong>del</strong><strong>la</strong> civiltà e da una pulsione-repulsione (Thanatos) verso <strong>la</strong> distruzione <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà stessa.<br />

La “psicoanalisi” <strong>del</strong><strong>la</strong> guerra<br />

A riprova di quanto <strong>la</strong> psicoanalisi possa sve<strong>la</strong>re i meccanismi inconsci che rego<strong>la</strong>no <strong>la</strong> vita sociale, Freud afferma che<br />

<strong>la</strong> guerra fa parte <strong>del</strong>l’istinto di conservazione <strong>del</strong><strong>la</strong> vita stessa <strong>del</strong>l’uomo che tende al<strong>la</strong> pace quanto al con itto e all’aggressività.<br />

Per questo Freud sostiene che l’idea <strong>del</strong><strong>la</strong> guerra deve essere considerata come una pulsione ineliminabile<br />

in tutti gli esseri poiché una sua inesistenza sarebbe incompatibile con <strong>la</strong> stessa natura umana. Freud rispondendo al<strong>la</strong><br />

domanda di Einstein sul “perché <strong>del</strong><strong>la</strong> guerra”, afferma: “Tutte e due le pulsioni sono parimenti indispensabili, perché<br />

i fenomeni <strong>del</strong><strong>la</strong> vita dipendono dal loro concorso e dal loro contrasto. […] è assai raro che l’azione sia opera di un<br />

singolo moto pulsionale, il quale d’altronde deve essere già una combinazione di Eros e distruzione.[…] l’essere vivente<br />

protegge, per così dire, <strong>la</strong> propria vita distruggendone una estranea.” Inoltre Freud giunge al<strong>la</strong> conclusione che, secondo<br />

<strong>la</strong> sua tesi, risulta impossibile sopprimere le tendenze aggressive degli uomini e risponde allo scienziato dicendo:<br />

“d’altronde non si tratta, come Lei stesso osserva, di abolire completamente l’aggressività umana; si può cercare di<br />

deviar<strong>la</strong> al punto che non debba trovare espressione nel<strong>la</strong> guerra.” A questo proposito Freud confessa che è necessario<br />

ricorrere allo scatenamento <strong>del</strong><strong>la</strong> pulsione amorosa (Eros), intesa come amore verso il prossimo o come identi cazione<br />

in un ideale o ancora di più come educazione <strong>del</strong>le masse, svinco<strong>la</strong>te dal<strong>la</strong> supremazia dei potenti, verso una vera e<br />

propria “dittatura <strong>del</strong><strong>la</strong> ragione” sul<strong>la</strong> vita pulsionale; soltanto <strong>la</strong> ragione, secondo Freud, sarebbe in grado di tenere uniti<br />

gli uomini e i loro ideali, poiché essa è superiore a qualsiasi altro legame emotivo. Talvolta, tuttavia, <strong>la</strong> ragione tende ad<br />

assolutizzare certi ideali e a proiettarli enfaticamente nel<strong>la</strong> collettività come fossero leggi supreme, da rispettare e condividere.<br />

Si crea così un processo osmotico tra <strong>la</strong> follia individuale e <strong>la</strong> massa che fa da cassa di risonanza e viene così<br />

strumentalizzata a ni politici. Questo è lo scenario che sembra pro <strong>la</strong>rsi in Europa, in partico<strong>la</strong>re in Germania, nel periodo<br />

tra le due guerre e che spinge un illustre scienziato come Einstein a chiedere aiuto a Freud (nel<strong>la</strong> lettera <strong>del</strong> 1932):<br />

“come è possibile che <strong>la</strong> massa si <strong>la</strong>sci in ammare con i mezzi suddetti no al furore e all’olocausto di sé? […] perché<br />

l’uomo ha dentro di sé il piacere di odiare e di distruggere. In tempi normali <strong>la</strong> sua passione rimane <strong>la</strong>tente, emerge solo<br />

in circostanze eccezionali; ma è abbastanza facile attizzar<strong>la</strong> e portar<strong>la</strong> alle altezza di una psicosi collettiva”.<br />

Einstein comprende, quindi, il potere <strong>del</strong>l’ideologia folle che, insinuatasi nel<strong>la</strong> massa, totalmente asservita, conduce gli<br />

uomini verso atti estremi, come <strong>la</strong> persecuzione e ancora di più l’annientamento <strong>del</strong> nemico. Gli interrogativi di Einstein e<br />

le ri essioni di Freud sembrano così ce<strong>la</strong>re un timore per così dire profetico: quello di un mondo sconvolto dal<strong>la</strong> guerra<br />

ma ancora di più segnato dall’odio e dal<strong>la</strong> volontà di sterminio. Di lì a poco, infatti, <strong>la</strong> Germania di Hitler opererà il suo<br />

progetto di risanamento e “igiene sociale”, spingendo l’odio antisemita verso l’aberrazione <strong>del</strong>l’olocausto.


26 ALBATROS<br />

STORIE<br />

COME UN GOL DI MICCOLI<br />

Nico<strong>la</strong> Di Camillo<br />

Lunedì 1 Ottobre verso le 7.15 <strong>del</strong> mattino, guidavo lungo <strong>la</strong> Via Emilia in direzione Cesena per raggiungere<br />

scuo<strong>la</strong> con mio glio seduto dietro.<br />

Di solito vado in macchina da solo, ma in quei giorni Enrico era ma<strong>la</strong>to e non potendo andare a scuo<strong>la</strong><br />

era con me ed io l’avrei <strong>la</strong>sciato a Forlimpopoli dai nonni che erano di strada.<br />

Mentre percorrevo il rettilineo appena dopo il ponte sul ume Ronco, in un tratto dove <strong>la</strong> via Emilia è in<br />

asse preciso est-ovest, a sinistra <strong>del</strong><strong>la</strong> strada in un tratto sgombro di case è comparso d’improvviso il<br />

sole che rivestiva di rosso tutta <strong>la</strong> campagna.<br />

In questi anni di viaggi lungo <strong>la</strong> via Emilia, sia in autunno che in primavera, ho attraversato l’aurora tante<br />

volte che quasi non ci faccio più caso. Mentre sono al<strong>la</strong> guida, ripasso le lezioni o ascolto <strong>la</strong> radio di-<br />

stratto, abituato al mistero <strong>del</strong><strong>la</strong> vita che si ripete ogni giorno.<br />

Ma quel<strong>la</strong> mattina c’era Enrico e<br />

avevo notato dallo specchietto<br />

retrovisore che assonnato guardava<br />

fuori dal nestrino. “Hai visto<br />

come è bello il sole che nasce” ho<br />

accennato. Enrico è stato qualche<br />

attimo in silenzio sempre a guardare<br />

fuori, poi ha risposto:<br />

“E’ vero babbo, è proprio come un<br />

gol di Miccoli.”<br />

(Palermo Chievo 4-1, domenica 30<br />

Settembre 2012)<br />

Forse si riferiva al fatto che entrambi<br />

erano rotondi, oppure entrambi<br />

molto belli, comunque non mi sono<br />

sentito di aggiungere nul<strong>la</strong>, l’ho<br />

<strong>la</strong>sciato dai nonni e ho proseguito<br />

verso Cesena.<br />

Naturalmente non ho le prove<br />

perché nessuno mi ha registrato,<br />

ma quel<strong>la</strong> mattina al Liceo penso<br />

di aver fatto <strong>del</strong>le buone lezioni,<br />

perché ero preparato, e perché mio<br />

glio mi aveva riacceso il cuore.<br />

Ultimamente quando mi trovo sul<strong>la</strong> soglia, un attimo prima prima di varcare <strong>la</strong> porta <strong>del</strong><strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse, sento<br />

di essere come di fronte a un bivio, un bivio tra il dovere e <strong>la</strong> libertà, tra un contratto di docente da onorare<br />

e una responsabilità da amare.<br />

E’ anche vero che le belle parole sul nostro mestiere al momento giusto tutti abbiamo imparato ad usarle<br />

e i professori alle assemblee di c<strong>la</strong>sse si vestono bene e si ergono a pa<strong>la</strong>dini di educazione e bellezza.<br />

La verità è che certe mattine prima di entrare in c<strong>la</strong>sse siamo solo degli uomini stanchi.<br />

Fino a quando d’improvviso qualcuno si accorgerà che il sole sorge anche quel<strong>la</strong> mattina, no a quando<br />

cinque ragazzi insieme al loro professore di religione recitano l’Angelus nel corridoio <strong>del</strong><strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> prima<br />

di entrare in c<strong>la</strong>sse, no a quando nel<strong>la</strong> veri ca di matematica arriva un otto dopo tanti sei, no a quando<br />

lei timidamente ti sorride, oppure no a un bel gol di Miccoli.


L’AMICIZIA DELLE IENE DI TARANTINO:<br />

1992-2012:vent’anni di “Reservoir Dogs”<br />

Simone Pracucci<br />

ALBATROS 27<br />

Le parole di un amico.<br />

Non esiste modo migliore per farci sentire meglio quando siamo a terra, quando a scuo<strong>la</strong> le cose non<br />

vanno, quando abbiamo rotto con <strong>la</strong> danzata, o semplicemente quando abbiamo una pallotto<strong>la</strong> con ccata<br />

nell’intestino. È questo il problema di Mr.Orange che, mentre agonizza sul pavimento di un garage, non<br />

può fare a meno di cercare conforto nell’unica persona che ha vicino: Mr.White, o meglio Larry.<br />

Già, perché un amico si chiama per nome, non può rimanere nel freddo anonimato di un nomignolo ttizio.<br />

Potremmo affermare che l’amicizia stessa è un nome: un nome che alle orecchie <strong>del</strong> mondo non signi ca<br />

nul<strong>la</strong>, ma pronunciato dalle mie <strong>la</strong>bbra riesce a far emergere da una massa grigia e rumorosa di sconosciuti<br />

una persona, un volto, un sorriso.<br />

Tuttavia Mr.Orange non sa quasi nul<strong>la</strong> di Larry, non dovrebbe conoscere nemmeno il suo nome: è questa <strong>la</strong><br />

legge <strong>del</strong>le iene. I membri <strong>del</strong><strong>la</strong> banda non devono sapere nul<strong>la</strong> gli uni degli altri in modo che, se il colpo<br />

al<strong>la</strong> gioielleria andasse male e qualcuno venisse arrestato, non potrebbe rive<strong>la</strong>re nul<strong>la</strong> al<strong>la</strong> polizia. E il colpo<br />

è andato proprio male, anzi, si è trasformato in una vera e propria carne cina: Mr.Brown e Mr.Blue sono<br />

morti e per Mr.Orange sembra essere solo questione di tempo. “Larry, amico mio, mi salverai?”.<br />

È buffo: di fronte al<strong>la</strong> morte persino Mr.White, complice professionista <strong>del</strong><strong>la</strong> rapina, diviene Larry, l’amico<br />

più sincero, poiché chiamato a stringergli <strong>la</strong> mano nell’ultima ora.<br />

CINEFORUM<br />

Davvero di in mo valore erano i discorsi sciatti<br />

e volgari pronunciati davanti ad un caffè,<br />

le vuote risate durante gli appostamenti, se<br />

paragonate all’enormità di questo gesto. “Doesn’t<br />

somebody want to be wanted like me?”<br />

recitava quel<strong>la</strong> stessa mattina <strong>la</strong> canzone dei<br />

Partridge Family al<strong>la</strong> radio. Mr.Orange, steso in<br />

un bagno di sangue, vuole sentirsi desiderato,<br />

vuole morire sapendo che per qualcuno è più<br />

di uno stupido colore, vuole sentirsi importante,<br />

speciale, unico: vuole un amico al suo anco.<br />

Questo è il dramma davanti a cui ci pone<br />

Quentin Tarantino: chi è l’amico? Quale mano<br />

vorremmo stringere nel<strong>la</strong> fatidica ora? Quale<br />

nome vorremmo sussurrare con l’ultimo respiro?<br />

Esiste una persona capace di dare signi cato al<strong>la</strong> nostra vita? Nel<strong>la</strong> nostra epoca, in cui i rapporti<br />

umani sono mediati sempre più dal<strong>la</strong> tecnologia e il legame verbale sembra aver perso ogni antico valore,<br />

il problema è immane e quanto mai stringente. Lo stesso Mr.White è angosciato da questo problema: vi<br />

risponde in modo coraggioso ed estremamente radicale, accettando l’enorme responsabilità assegnatagli<br />

da Mr.Orange, l’unica persona nel<strong>la</strong> sua vità ad averlo considerato con una tale serietà.<br />

Ora le luci si af evoliscono. Il pavimento <strong>del</strong> garage è ingombro di corpi crivel<strong>la</strong>ti di colpi, anche Mr.White<br />

sanguina, ma ha vinto: ha un amico, un amico per cui dare <strong>la</strong> vita. Ha ucciso chi diceva che Mr.Orange<br />

fosse una talpa. Ma come potrebbe l’unico suo amico essere una spia? Come potrebbe <strong>la</strong> sua amicizia,<br />

spesa per <strong>la</strong> prima volta in totale gratuità, venire tradita da una colpa così vile? Eppure, mentre le sirene<br />

confondono le voci, un ebile sussurro confessa l’orrendo <strong>del</strong>itto. Il sordo rumore di uno sparo.


28 ALBATROS<br />

storie<br />

DA UNA LACRIMA A UN SORRISO<br />

Tommaso Faedi<br />

Lo schermo <strong>del</strong> mio cellu<strong>la</strong>re è bagnato, una <strong>la</strong>crima: sempre litigi, ur<strong>la</strong>, questo periodo terso di dif coltà mi<br />

sta soffocando, non riesco a respirare,sono stremato, ho bisogno di par<strong>la</strong>re con qualcuno, di sfogarmi, di<br />

reagire.<br />

Il mio orologio segna le tre e quaranta.<br />

Se non parto subito probabilmente arriverò in ritardo.<br />

Sono le tre e tre quarti e per fortuna sono al luogo <strong>del</strong>l’appuntamento, ansimo per <strong>la</strong> corsa, gocce di sudore<br />

scivo<strong>la</strong>no dal<strong>la</strong> mia fronte a causa <strong>del</strong> sole cocente che picchia sul<strong>la</strong> mia testa.<br />

Perché non sei già qui? Me lo avevi promesso, non me lo posso essere sognato.<br />

Suona il cellu<strong>la</strong>re, lo tiro fuori dal<strong>la</strong> tasca. Un messaggio: sto arrivando. aspettami al bar.<br />

Che corsa! Mi siedo e ordino un caffè schakerato. Il ghiaccio mi sta andando al cervello.<br />

Sento un rumore. Alzo lo sguardo e lei è lì davanti a me che mi guarda.<br />

I suoi capelli sono mossi dal vento e i suoi occhi illuminati dal sole risplendono come due perle sul fondo<br />

<strong>del</strong>l’oceano.<br />

“Come stai? Cos’è successo?” mi sussurra.<br />

“Non ce <strong>la</strong> faccio più con i miei. Io non sopporto loro e loro non sopportano me. Dicono che...”<br />

Ogni paro<strong>la</strong>, come una spina appuntita, si stacca dal mio cuore permettendomi di respirare.<br />

Piano piano il dolore cessa perché inizio a capire che non sono l’unico, che anche lei sta soffrendo per le<br />

stesse ragioni, per gli stessi con itti, inevitabili a questa età.<br />

A volte mi blocco e lei mi ripete “Lo so! E poi?”.<br />

Non lo dice arrabbiata o stanca ma lo sussurra appena, vuole che io mi liberi da quel dolore che porto dentro<br />

e sa che l’unico modo è quello di dirle tutto, ogni minimo dettaglio.<br />

Io parlo, parlo, parlo...<br />

E’ tardi, <strong>la</strong> lezione di teatro sta per cominciare.<br />

Ci incamminiamo.<br />

Stiamo per entrare quando lei si volta verso di me e mi abbraccia.<br />

Non lo dimenticherò mai.<br />

Io piango e lei pure: tutti e due ci stiamo aiutando a vicenda.<br />

Le parole vengono sostituite dai gesti.<br />

“Non aver paura che qua ci sono io! Non temere che poi tutto si sistema. Anch’io ho passato questi momenti<br />

dif cili...”: questo è quello che le sue braccia mi stanno dicendo.<br />

Mi stringe sempre di più, e io sento dentro di me “Dai che ce <strong>la</strong> fai. Stai diventando grande!”.<br />

E io in risposta mi avvicino al<strong>la</strong> sua guancia e le do un bacio pieno <strong>del</strong> mio più grande affetto e amore: “Grazie<br />

Costanza! Sei una vera amica, non so come avrei fatto senza di te.”<br />

Lei mi sorride e mi da in mano un fazzoletto.<br />

Mi asciugo gli occhi e mano nel mano entriamo con un enorme sorriso stampato in volto, non un sorriso falso,<br />

ma vero e ricco di sentimenti di gioia e felicità.<br />

Ridiamo, scherziamo, come se abbiamo dimenticato i momenti infelici per cui prima avevamo tanto pianto.<br />

E invece no, non li abbiamo dimenticati, ma siamo certi che solo insieme li potremo un giorno superare!


GITA A MILANO<br />

Teresa Angeli<br />

ALBATROS 29<br />

FATTI DI SCUOLA<br />

Venerdì 5 ottobre siamo partiti presto per visitare <strong>la</strong> splendida Mi<strong>la</strong>no: è <strong>la</strong> consueta uscita di<br />

apertura <strong>del</strong>l’anno sco<strong>la</strong>stico, insieme ai nostri insegnanti.<br />

Intorno a noi, il chiasso <strong>del</strong><strong>la</strong> città, <strong>la</strong> fretta dei passanti, le fotogra e dei turisti; siamo davanti al<strong>la</strong> grande<br />

Cattedrale e il professore di storia <strong>del</strong>l’arte legge lentamente:<br />

“Il portentoso Duomo di Mi<strong>la</strong>no<br />

non svetta verso il cielo,<br />

ma ferma questo in terra in armonia<br />

nel gotico bel di Lombardia:<br />

mistico af ato va per le navate<br />

<strong>la</strong> Presenza <strong>del</strong> Verbo:<br />

e in tripudio di luce all’esterno<br />

nuova umanità saliente sboccia,<br />

e dall’Unica Persona<br />

in vertici di santi ri orisce<br />

dietro il materno invito di Maria<br />

che da Nascente si fa via via<br />

Assunta; e il popol de nisce, e accosta<br />

a sé a far<strong>la</strong> più vicina, dice<br />

Madonnina.”<br />

(Clemente Rebora)<br />

La descrizione è perfetta. Sono stupita dal<strong>la</strong> grandezza <strong>del</strong><strong>la</strong> costruzione, dal<strong>la</strong> perfezione dei decori, <strong>del</strong>le<br />

sculture, dal<strong>la</strong> cura di ogni dettaglio.<br />

Quando, da chi, perché è stato costruito il Duomo di Mi<strong>la</strong>no?<br />

I professori iniziano a spiegare <strong>la</strong> storia che lo riguarda e con mia grande sorpresa scopro che tutta <strong>la</strong> città,<br />

ogni persona di quell’epoca, ha contribuito al<strong>la</strong> costruzione, ha offerto il suo aiuto per realizzare il bene comune.<br />

Intendo che questo accadeva spesso nel Medioevo. Le persone mettevano a disposizione tutto ciò che<br />

avevano per costruire le Cattedrali, per far sì che <strong>la</strong> città possedesse un segno grande e affascinante <strong>del</strong>l’In-<br />

nito. Gli uomini avevano fede e si spendevano per essa. Chi poteva offrire grandi quantità di denaro, chi<br />

poteva dare qualcosa da mangiare agli operai e ai muratori, chi poteva semplicemente fare un offerta o<br />

privarsi di un oggetto di poco valore. Tutti gli uomini.<br />

Grazie ai Registri <strong>del</strong>le Ob<strong>la</strong>zioni siamo venuti a conoscenza di molte storie differenti di persone che davano<br />

il loro contributo. Una di esse ha come protagonista una vecchietta di nome Caterina, che mi ha colpito<br />

partico<strong>la</strong>rmente. La donna aiutava i muratori pulendo le pietre e trasportandole in piccole quantità e una<br />

mattina decise di donare al<strong>la</strong> Fabbrica <strong>del</strong> Duomo tutto ciò che possedeva: una logora pelliccia che usava<br />

per ripararsi dal freddo. Venne stimata <strong>del</strong> valore di una lira.<br />

Un uomo riconobbe <strong>la</strong> pelliccia, <strong>la</strong> comprò e <strong>la</strong> restituì a Caterina e nello stesso istante coloro che si occupavano<br />

<strong>del</strong>le offerte intuirono l’enorme generosità <strong>del</strong><strong>la</strong> vecchietta e le donarono ben 3 orini d’oro per recarsi<br />

a Roma e ricevere l’indulgenza che tanto desiderava.<br />

Cosa spinge una donna così povera a rega<strong>la</strong>re tutto pur di dare un contributo?<br />

Saremmo capaci, al giorno d’oggi, di donare una parte di noi stessi gratuitamente per <strong>la</strong> realizzazione di un<br />

bene non solo nostro, ma appartenente a tutta <strong>la</strong> comunità? Desideriamo <strong>la</strong>sciare alle generazioni future, un<br />

segno importante <strong>del</strong><strong>la</strong> nostra presenza?<br />

Io credo di sì! I desideri e il cuore <strong>del</strong>l’uomo sono rimasti immutati nel tempo. Bisogna solo avere il coraggio<br />

e <strong>la</strong> disponibilità di amare davvero ciò che ci interessa... Solo così saremo capaci di creare qualcosa per cui<br />

valga <strong>la</strong> pena essere nati e vissuti in questo mondo e -perché no?- di essere felici.


30 ALBATROS<br />

storie<br />

LA VITA TRA SOLITUDINE E SPERANZA<br />

Marcello Barbarossa<br />

Siamo destinati al<strong>la</strong> solitudine ogni qual volta <strong>la</strong> vita non si manifesta a noi come un miracolo, ogni volta che<br />

avviene qualcosa di non previsto, di drammatico. Abbiamo perduto <strong>la</strong> busso<strong>la</strong>, e cerchiamo di mettere in<br />

ordine questo mosaico andato distrutto, frammenti di amori passati, sogni morti, cuori spezzati dal nostro<br />

sadismo, illusioni scheggiate da quello degli altri. Il nostro è un mondo di misteri calpestati e di grazie perdute...<br />

un universo frustrato nei suoi ardori, inghiottito nelle proprie assenze, oggetto <strong>del</strong> nostro pensiero, <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

nostra paura: un universo solo, di fronte al mio cuore. Solo.<br />

Allora <strong>la</strong> mia solitudine si accresce, non cerco conforto negli altri: essi non mi conoscono e non mi comprendono.<br />

Non c’è nessuno che possa prendere il mio posto, decidere per me, chiudermi gli occhi. Solo i miei genitori<br />

potrebbero salvarmi, da questo senso di angoscia. Peccato, che ora non ci siano più. Solo, di fronte ai miei<br />

spettri interiori, ribolle in me lo spirito <strong>del</strong> disinganno. Cesso di sperare, perché mi vedo già con <strong>la</strong> bocca<br />

traboccante di terra. Mia madre mi consolerebbe dolcemente. Ma lei non è qui.<br />

Sartre, che sempre accompagna in sordina le numerose meditazioni notturne, dice: “La vita è una passione<br />

inutile”. Allora mi abbandono allo spazio e al tempo come l’urlo strozzato di un muto. Mio padre, mi accarezzerebbe<br />

il volto. Ma ora, <strong>la</strong> sua mano è morta, fredda.<br />

E quando il primo ore sboccia, <strong>la</strong> prima meravigliosa gemma si schiude, appena nata, ecco che <strong>la</strong> volgarità<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> primavera e le sue provocazioni, mi rendono il cuore di ghiaccio. Di fronte a questo paradiso terrestre,<br />

mi rendo conto <strong>del</strong><strong>la</strong> mia in nita solitudine, appena riconosco <strong>la</strong> non-coscienza di questi taciturni interlocutori<br />

che sono gli alberi, i ori profumati, le montagne, gli oceani muti: io, col mio cuore pulsante, non vivo nell’estasi<br />

<strong>del</strong>l’incoscienza. Infatti, quando i genitori ti abbandonano, ancora piccolo, si perde il senso di unicità, di<br />

speranza, si diventa l’ennesimo errore nel mondo di coloro che respirano per pregiudizio.<br />

La mia vita continua, al<strong>la</strong> vana ricerca di un mo<strong>del</strong>lo tra i mortali. Cattivo sco<strong>la</strong>ro, apprendo le cose peggiori:<br />

<strong>la</strong> pigrizia, il sadismo, l’asprezza, <strong>la</strong> spudoratezza. Eppure mi credo ancora importante, in me un briciolo di<br />

speranza vive ancora, come un ultimo bagliore <strong>del</strong> sole al termine <strong>del</strong><strong>la</strong> notte nera: puro, rinnego il fango da<br />

cui sono nato; sordo, rinnego le parole che mi hanno ferito; vivo, temo <strong>la</strong> morte; sognatore, rinnego <strong>la</strong> durezza.<br />

Allora, mi rallegro, perché una speranza c’è! Una qualche luce al<strong>la</strong> ne <strong>del</strong> tunnel, qualche dio, qualche<br />

principio divino, in me o fuori di me... Ne sono sicuro. Aspetto una rive<strong>la</strong>zione imminente... Perché “se polve<br />

e ombra sei, tant’alto senti?”, direbbe Leopardi. Voglio qualcosa di più, il mio cuore aspetta. Perché questa<br />

debole ammel<strong>la</strong> dentro il mio cuore, sferzata dal vento <strong>del</strong><strong>la</strong> solitudine, non si spegne mai? Perché resisto?<br />

È questo il misterioso e imperscrutabile potere <strong>del</strong><strong>la</strong> speranza. Speranza in qualcosa, in qualcuno che venga<br />

a salvarmi, a ridarmi quello che ho perduto. La speranza, dicono, da senso al<strong>la</strong> vita. Allora mi apro al<strong>la</strong> realtà,<br />

piena di luci e di ombre: perché è questa <strong>la</strong> vita; questo mondo è <strong>la</strong> mia casa, l’umanità è <strong>la</strong> famiglia che ho<br />

perduto. Ora non posso fare altro che stupirmi <strong>del</strong><strong>la</strong> freschezza <strong>del</strong> giorno che muore.


NEIL ARMSTRONG<br />

Micae<strong>la</strong> Sirsi e Patrizia Petrucci<br />

ALBATROS 31<br />

storie<br />

Quasi tutti conoscono <strong>la</strong> celebre frase : “ Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità”.<br />

Queste sono le parole pronunciate da Neil Armstrong, noto per essere stato il primo uomo ad essere sbarcato<br />

sul<strong>la</strong> Luna. Ma chi era Neil Armstrong?<br />

Nato in Ohio da una famiglia di origine tedesca, fu selezionato come astronauta nel 1962, dopo essersi <strong>la</strong>ureato<br />

in ingegneria aeronautica al<strong>la</strong> Purdue University.<br />

Nel luglio 1969 fu il primo essere umano ad aver messo piede sul<strong>la</strong> Luna, insieme al suo compagno Buzz<br />

Aldrin, mentre Michael Collins rimase in orbita attorno al satellite. Questa missione straordinaria ci fa vedere<br />

come semplicissime persone sono riuscite a fare grandi cose con opportunità molto più limitate di quelle<br />

che abbiamo ai giorni nostri. Ad esempio possiamo pensare che durante <strong>la</strong> missione Apollo 11, gli astronauti<br />

usavano computer di potenza pari ai cellu<strong>la</strong>ri che abbiamo noi oggi.<br />

Armstrong disse: “La cosa più importante<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> missione Apollo fu dimostrare che<br />

l’umanità non sarà incatenata per sempre<br />

a un solo pianeta ; le nostre visioni possono<br />

superare quel con ne e le nostre<br />

opportunità sono in nite”. Leggendo un’intervista<br />

fatta da Oriana Fal<strong>la</strong>ci al famoso<br />

astronauta, ci siamo stupite quando abbiamo<br />

scoperto una certa indifferenza da<br />

parte di Armstrong, riguardo al suo sbarco<br />

sul<strong>la</strong> Luna: “Per me lo sbarco è stato il<br />

semplice cambio d’uf cio; penso che mi<br />

abbia fatto piacere, ma un uf cio o l’altro è<br />

lo stesso: io non ho ambizioni personali”.<br />

Queste parole lo caratterizzano, infatti egli partecipò al<strong>la</strong> missione Apollo 11 esclusivamente per distrarsi<br />

dal<strong>la</strong> triste tragedia capitatagli in famiglia : <strong>la</strong> morte <strong>del</strong><strong>la</strong> sua picco<strong>la</strong> glia Karen.<br />

Il silenzioso Armstrong, descritto da tutti come persona fredda , calco<strong>la</strong>trice, ma soprattutto modesta ,fu<br />

scelto dall’amministrazione <strong>del</strong> progetto proprio per le sue qualità; in effetti avevano visto giusto in quanto<br />

egli non ha sfruttato <strong>la</strong> sua immagine per diventare famoso anzi, si iso<strong>la</strong>va dal mondo <strong>del</strong><strong>la</strong> fama e si nascondeva<br />

dalle macchine fotogra che. Basti notare, che le uniche fotogra e sul<strong>la</strong> super cie <strong>del</strong><strong>la</strong> Luna,<br />

avevano come soggetto Buzz Aldrin ; Niel non fotografò se stesso. Non ha mai fatto autogra , non ha mai<br />

accettato il titolo di professore senza passare il dottorato. Fu chiamato da varie aziende aerospaziali come<br />

consulente nei consigli di amministrazione ma lo fece sempre poco volentieri . Ci furono diversi tentativi di<br />

sfruttamento di immagine a sua insaputa. Il parrucchiere che lo aveva “curato” da 20 anni, vendette una<br />

ciocca di capelli <strong>del</strong>l’astronauta per 3.000 dol<strong>la</strong>ri. Quando Armstrong lo scoprì , propose al parrucchiere di<br />

restituirgli i capelli o di donare i soldi ricevuti ad un fondo di bene cenza. Il parrucchiere scelse <strong>la</strong> seconda<br />

opzione, in quanto i capelli erano irrecuperabili.<br />

Non è con l’egoismo che si guadagna il rispetto, per questo pensiamo che modestia e riservatezza siano<br />

le qualità che resero Neil Armstrong una persona così ammirata ; Sul<strong>la</strong> Luna non c’è vento che possa<br />

spazzare via l’impronta che ha <strong>la</strong>sciato. Rimarrà uno dei più grandi eroi americani, che ha fatto sognare le<br />

generazioni passate. Grazie a lui ci siamo resi conto che il futuro è nelle nostre mani. Il progresso scienti co<br />

e l’evoluzione tecnologica, unite alle grandi virtù di uomini come Armstrong, ci daranno <strong>la</strong> possibilità di dare<br />

<strong>del</strong>le risposte alle in nite domande che ognuno di noi si pone.


32 ALBATROS<br />

L’INTERVISTA A...<br />

GIOVANNA AMOROSO E ISTVAN ZIMMERMAN<br />

Alessandro Sgrignani<br />

Introduzione<br />

“L’arte vuol sempre irrealtà visibili”<br />

Jorge Luis Borges, da Altre inquisizioni<br />

Ho deciso di intervistare gli artisti Istvan Zimmermann e Giovanna Amoroso, perchè da sempre mi interessano<br />

le opere d’arte ma soprattutto le personalità degli artisti, il loro modo di rappresentare, percepire e a volte<br />

inventare <strong>la</strong> realtà, di rendere esistente un’idea.<br />

Per questo ho pensato che sarebbe stato interessante anche per altri intervistare questi due amici di famiglia<br />

che sono riusciti a realizzare il loro sogno e a vivere d’arte.<br />

La conoscenza fra le nostre famiglie è di lunga data, poiché frequentavo <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> materna assieme a uno<br />

dei gli di Istvan e Giovanna. Fin da quando ero bambino entrando nel<strong>la</strong> loro casa venivo colpito dal<strong>la</strong> quantità<br />

di libri, immagini e piccole o grandi sculture, che <strong>la</strong> rendevano incredibilmente ricca. A volte andavo a trovarli<br />

anche nel loro <strong>la</strong>boratorio, in cui prendevano vita fantastiche strutture, copie in materiale p<strong>la</strong>stico di corpi<br />

umani ed ingegnose soluzioni per far spuntare, ad esempio, dal centro di un letto un gigantesco ore, oppure<br />

come quel<strong>la</strong> volta che hanno saputo ricreare n nei minimi partico<strong>la</strong>ri una riproduzione perfetta <strong>del</strong><strong>la</strong> carrozza<br />

<strong>del</strong> cartone animato di cenerento<strong>la</strong>, con tanto di sedili imbottiti di velluto rosso e decorazioni dorate.<br />

Il loro modo di re<strong>la</strong>zionarsi così spontaneo e inusuale mi ha sempre affascinato, ed anche se ora li vedo più<br />

raramente, rimangono per me dei punti di riferimento, per <strong>la</strong> loro ingegnosità e sensibilità.<br />

Intervista<br />

1) In cosa consiste il tuo <strong>la</strong>voro? Come trascorri <strong>la</strong> tua giornata tipo?<br />

Istvan: Sono uno scultore e progetto, costruisco ogni sorta di cose che non esistono. Sculture, effetti speciali,<br />

maschere e macchine connesse all’arte e agli spettacoli. La mia giornata standard? “Metro Bulo Dodo” (<br />

Metro, Lavoro e Riposo).<br />

Giovanna: Mo<strong>del</strong>lo sculture, ritratti, col<strong>la</strong>boro con mio marito al<strong>la</strong> progettazione e realizzazione di allestimenti<br />

museali e scenogra e teatrali.<br />

2) Quali sono gli aspetti positivi e quelli negativi <strong>del</strong><strong>la</strong> tua professione?<br />

Istvan: il <strong>la</strong>to positivo che sono libero di scegliere quasi sempre. Il <strong>la</strong>to negativo che sono sempre e comunque<br />

io il responsabile di ogni cosa che faccio bene o male.<br />

Giovanna: positivo: sicuramente é un <strong>la</strong>voro molto libero,indipendente, creativo e quindi sempre diverso. Mi<br />

permette di viaggiare molto e recarmi spesso all’estero. Negativo: il <strong>la</strong>voro spesso non ha limiti di tempo e mi<br />

coinvolge completamente. È dif cile conciliarlo con esigenze familiari.<br />

3) Che tipo di studi hai intrapreso, come e dove hai imparato a scolpire?<br />

Istvan: durante l’infanzia: scuo<strong>la</strong> di disegno animato presso lo Studio Film Pannonia di Budapest. Ho assistito<br />

e partecipato alle belle pazzie di miei nonni e di mio padre. Da più grande Liceo C<strong>la</strong>ssico, Università di Design<br />

Industriale di Budapest, successivamente Accademia di Belle Arti in scultura tra città diverse, mi sono<br />

diplomato a Carrara. In seguito al<strong>la</strong> Sorbonne Corso di storia <strong>del</strong>l’arte. Non ho imparato ancora a scolpire ma<br />

sono sul<strong>la</strong> buona strada...<br />

Giovanna: dopo il liceo artistico mi sono diplomata all’accademia di belle arti di Carrara corso di scultura<br />

dopo aver fatto <strong>del</strong>le tappe a Firenze e Roma. Ho frequentato il corso di Storia <strong>del</strong>l’Arte presso <strong>la</strong> Sorbonne di<br />

Parigi. Ho Imparato a scolpire nel corso degli anni con l’esperienza <strong>del</strong>l’Accademia ma sopratutto <strong>la</strong>vorando<br />

con passione e cercando continui stimoli.


ALBATROS 33<br />

L’INTERVISTA A...<br />

4) Puoi aiutarmi a capire che cosa si intende per “ opera d’arte”?<br />

Istvan: è <strong>la</strong> domanda più grande sul<strong>la</strong> quale tutti cercano <strong>la</strong> risposta da Aristotele in avanti. Tutto può diventare<br />

arte ma solo per <strong>la</strong> prima volta. Mi piace pensare che un’opera d’arte non sia soltanto solo un pensiero<br />

ma che abbia anche una sorte di involucro perfetto.<br />

Giovanna: è un concetto, un pensiero che si sposa con un qualche ideale di bellezza.<br />

5) Quale dei tuoi <strong>la</strong>vori ti rappresenta di più? A quale sei più affezionato?<br />

Istvan: sono più affezionato a quello su cui sto <strong>la</strong>vorando. Cioè sull’ultimo.<br />

Giovanna: ai disegni realizzati a Parigi per una mostra nel 2002 il cui tema era l’infanzia.<br />

6) A cosa bisogna prestare maggiore attenzione nel tuo <strong>la</strong>voro?<br />

Istvan: bisogna prestare attenzione a tutto.<br />

Giovanna: al fatto che sia coerente con le proprie aspettative e con quelle <strong>del</strong> committente.<br />

7) Che consigli puoi dare a dei ragazzi che vorrebbero tentare di intraprendere una professione artistica?<br />

Istvan: non esiste <strong>la</strong> professione artistica. Ogni gesto ogni azione va imparato e perfezionato come una<br />

materia scienti ca, il contenuto artistico arriva un certo punto all’improvviso, oppure non arriva. Vorrei credere<br />

che tra l’arte e scienza non ci sia differenza.<br />

Giovanna: non direi “tentare”, ma di “fare” con piena convinzione ed entusiasmo. E di seguire i sogni anche<br />

se sembrano irraggiungibili, perché le strade si aprono ai nostri desideri.<br />

Giovanna Amoroso, Istvan Zimmerman: Mostra di Giovanna e Istvan


34 ALBATROS<br />

LE IENE DEL LICEO<br />

L’INTERVISTA A... TIZIANO MARIANI VS LORENZO GIANFELICI<br />

a cura di Lugi Montalti e<br />

Maria Vittoria Bazzocchi<br />

Nome<br />

Cognome<br />

Anni<br />

Quanti se ne sente?<br />

Stato civile<br />

Figli?<br />

Perchè insegna?<br />

Studente più bravo <strong>del</strong><strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>?<br />

Piercing o tatuaggio?<br />

Proverbio preferito?<br />

E’ meglio lei o Gianfelici -<br />

Mariani?<br />

Juve o Mi<strong>la</strong>n?<br />

Canzone preferita?<br />

Come morirà?<br />

Giacca e cravatta o jeans e<br />

maglioncino?<br />

Tiziano<br />

Mariani<br />

34<br />

24<br />

Sposato (mostra <strong>la</strong> fede)<br />

Tre<br />

Perchè mi piace<br />

Sì! (ride)<br />

Tatuaggio<br />

Chi <strong>la</strong> fa l’aspetti<br />

Gianfelici<br />

Mi<strong>la</strong>n<br />

“Ho perso le parole” di Ligabue<br />

Non lo so<br />

Giacca e cravatta<br />

Lorenzo<br />

Gianfelici<br />

(ci pensa) 32!<br />

Almeno 35-36, un po’ di più<br />

Sono sposato<br />

Ma guarda, c’è e non c’è, nel senso<br />

che c’è ma non è ancora visibile!<br />

Perchè è <strong>la</strong> mia passione n da piccolo<br />

Tutti e nessuno<br />

A ‘sto punto è meglio il tatuaggio!<br />

Tanto va <strong>la</strong> gatta al <strong>la</strong>rdo che ci <strong>la</strong>scia<br />

lo zampino!<br />

(ride) Ma certo che io!<br />

Eh no... non mi fate questo<br />

“La Morna” di Vinicio Caposse<strong>la</strong><br />

Spero in un letto a casa mia di<br />

vecchiaia e serenamente<br />

Eh... jeans e maglioncino!


Descriva Gianfelici/Mariani con<br />

due parole<br />

Come vi siete incontrati?<br />

Lento innamoramento o colpo di<br />

fulmine?<br />

In vino veritas...?<br />

Ha un euro da prestarmi?<br />

Filoso a di vita?<br />

Sogno nel cassetto?<br />

Sport o lettura?<br />

Bellezza o intelligenza?<br />

Barba o baf ?<br />

Cosa fa per <strong>la</strong> sua cellulite?<br />

Punto debole?<br />

Mourinho o Stramaccioni?<br />

Peggiore esperienza sentimentale?<br />

Un ricordo dagli zero ai dieci<br />

anni?<br />

Gioia più grande <strong>del</strong><strong>la</strong> vita?<br />

E’ felice?<br />

ALBATROS 35<br />

LE IENE DEL LICEO<br />

L’INTERVISTA A... TIZIANO MARIANI VS LORENZO GIANFELICI<br />

Intelligente e interessante<br />

Per caso<br />

Entrambi<br />

In scarpe Adidas!<br />

No<br />

Vivi e <strong>la</strong>scia vivere<br />

Allenare l’Inter<br />

Sport<br />

Bellezza<br />

Nessuno dei due<br />

Niente!<br />

Permaloso<br />

Mourinho<br />

Essere mol<strong>la</strong>ti!<br />

Un campo di grano e una bel<strong>la</strong><br />

mucchia di eno<br />

I gli<br />

Sì!<br />

(ride) Serio.. ma in realtà comico!<br />

Ma qua a scuo<strong>la</strong>.. ma che è una storia<br />

d’amore tra me e Mariani?<br />

Lento innamoramento<br />

Eh che devo dire? Non me <strong>la</strong> ricordo<br />

Sì<br />

P<strong>la</strong>tone con un po’ di Aristotele per<br />

ancorarsi a terra<br />

(ci pensa) Non ne ho!<br />

Giocare a calcio mentre leggo un libro!<br />

Eh, intelligenza<br />

Barba. E al<strong>la</strong> grande!<br />

Faccio un’ora di essioni.. no, com’è che<br />

si chiamano.. addominali, faccio un’ora<br />

di addominali al giorno!<br />

(La cellulite dove ce l’ha scusi?)<br />

Infatti non è cellulite, è panza!<br />

L’ansia<br />

Stramaccioni!<br />

Una mia ragazza di liceo che mi ha<br />

<strong>la</strong>sciato dopo nove anni.. ma poi perchè<br />

vi devo raccontare queste cose?!<br />

Mia madre che a cinque anni mi dice “ormai<br />

sei un ometto, bada a tuo fratello”<br />

Ma penso che debba arrivare!<br />

Sì!


36 ALBATROS<br />

OSSERVANDO<br />

LA FISICA NEL PALLONE<br />

Federica Pianese<br />

Nonostante <strong>la</strong> sica sia solitamente ritenuta, secondo infondate ma popo<strong>la</strong>ri dicerie, un insieme di conoscenze<br />

astratte e sicuramente affatto legate agli aspetti <strong>del</strong><strong>la</strong> vita quotidiana, essa rappresenta in realtà uno<br />

degli ambiti più concreti <strong>del</strong><strong>la</strong> scienza, proprio come Nico<strong>la</strong> Ludwing e Gianbruno Guerriero hanno tentato di<br />

dimostrare scrivendo “La scienza nel pallone”, libro volto ad analizzare il calcio attraverso le leggi siche che<br />

lo rego<strong>la</strong>no.<br />

Certamente questo libro non è un manuale che, grazie a calcoli e formule matematiche, fornisce i segreti per<br />

giocare partite perfette, e non è questo il suo scopo; studiare uno sport dal punto di vista sico può essere<br />

molto utile per capire quali sono i complessi meccanismi che in uiscono sui nostri movimenti, cosicché, ad<br />

esempio, possiamo imparare a gestire meglio le nostre forze, migliorando così anche <strong>la</strong> vostra tecnica di<br />

gioco; ma è necessario ricordare che l’argomento di questi studi non è semplicemente un oggetto, il pallone,<br />

analizzabile da un punto materiale, mosso solo ed esclusivamente da meccanismi razionali. Lo sport è prima<br />

di tutto degli atleti, dei giocatori in questo caso, che come esseri umani sono molto in uenzati più da fattori<br />

psicologici e piuttosto irrazionali che da leggi matematiche; credo che gli uomini non possano essere analizzati<br />

solo come insieme, perché si incorrerebbe in risultati discordanti quasi come se ognuno fosse quell’eccezione<br />

che sfugge alle leggi che rego<strong>la</strong>no gli altri suoi simili:<br />

“L’unica scienza ef cace in questo senso è ancora quel<strong>la</strong> praticata da allenatori e giocatori nel duro <strong>la</strong>voro<br />

quotidiano sul campo: [...] nello sport <strong>la</strong> passione, <strong>la</strong> determinazione e il talento valgono più <strong>del</strong>l’apporto che<br />

da so<strong>la</strong> può fornire <strong>la</strong> tecnologia”.<br />

Questa massima esplicitata nelle ultime righe <strong>del</strong> libro può essere intuita in realtà leggendo qualsiasi capitolo,<br />

come se fosse il il lo conduttore che ha guidato i due autori in questa s da che de nirei vinta. Sebbene<br />

non abbia mai avuto alcun interesse per il calcio, leggere questo testo è stato davvero interessante forse<br />

perché ho trovato per analogia risposte su questioni re<strong>la</strong>tive allo sport che pratico, il nuoto.<br />

Il libro si apre con un capitolo dedicato al vero protagonista <strong>del</strong> calcio: il pallone. I materiali usati nel<strong>la</strong> sua<br />

composizione, <strong>la</strong> forma, il peso, <strong>la</strong> grandezza sono tutti frutto di studi scienti ci e sono quindi mutati nel<br />

tempo nel tentativo di raggiungere <strong>la</strong> perfezione. I due autori ci stupiscono, invece, dichiarando che, dopo<br />

l’introduzione <strong>del</strong> pallone jabu<strong>la</strong>ni (2010), saldato a caldo e non cucito per ridurre al minimo le asperità <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

super cie, si è scoperto che una pal<strong>la</strong> perfettamente levigata non coincide con una perfetta condizione di<br />

gioco! Questo ha dimostrato che in realtà <strong>la</strong> traiettoria <strong>del</strong> pallone è strettamente legata alle turbolenze che<br />

essa stessa crea per mezzo <strong>del</strong>le sue imperfezioni durante il movimento.<br />

Segue quindi un approfondimento sulle forze che entrano in gioco insieme agli atleti: si legge per esempio<br />

che, tra<strong>la</strong>sciando <strong>la</strong> forza di gravità e quel<strong>la</strong> dovuta al<strong>la</strong> resistenza <strong>del</strong>l’aria, <strong>la</strong> traiettoria <strong>del</strong><strong>la</strong> pal<strong>la</strong> non è una<br />

parabo<strong>la</strong> a causa <strong>del</strong><strong>la</strong> forza frenante <strong>del</strong>l’aria; infatti “il suo moto ha una accelerazione che varia nel tempo”.<br />

Mentre invece l’impatto <strong>del</strong><strong>la</strong> pal<strong>la</strong> può essere misurato dal prodotto <strong>del</strong><strong>la</strong> sua massa e velocità.<br />

È, quindi, fondamentale studiare l’incontro <strong>del</strong> piede con <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> perché è da questo che dipende il movimento<br />

<strong>del</strong> pallone. Ci sono formule che permettono di calco<strong>la</strong>re <strong>la</strong> massima velocità che il pallone può<br />

raggiungere no ad arrivare agli studi che hanno cercato di capire <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione tra l’urto e <strong>la</strong> massa corporea<br />

<strong>del</strong> calciatore. E qui ho scoperto, per esempio, per quale motivo negli esercizi di potenziamento <strong>del</strong>le gambe<br />

nel nuoto riesco meglio io con i miei 160 cm di altezza piuttosto che <strong>la</strong> mia compagna alta 180 cm. Come il<br />

calcio di punizione di un giocatore basso è più ef cace di quello di un giocatore più alto, così io riesco a raggiungere<br />

una velocità maggiore perché “una persona più bassa avrà bisogno di investire minore energia per<br />

portare <strong>la</strong> propria gamba a una certa velocità, e quindi, a parità di energia, <strong>la</strong> velocità <strong>del</strong> piede <strong>del</strong>l’atleta più<br />

basso potrà raggiungere un valore superiore.”<br />

Successivamente vengono prese in considerazione altre modalità di colpire il pallone, per esempio per mezzo<br />

di quelle acrobazie che risultano ef caci grazie al supporto <strong>del</strong>l’effetto sorpresa che spiazza l’avversario.<br />

Molta attenzione è anche dedicata al colpo di testa, perché il cranio umano ha una forma e una <strong>del</strong>icatezza<br />

totalmente differenti rispetto al piede; <strong>la</strong> rigidità e <strong>la</strong> forma sferica <strong>del</strong> nostro capo, simile a quel<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> pal<strong>la</strong>,<br />

può portare quest’ultima ad una velocità decisamente maggiore dato che il coef ciente di restituzione può<br />

superare anche <strong>del</strong> 20% di quello ottenuto nell’impatto con il piede.


ALBATROS 37<br />

OSSERVANDO<br />

In partico<strong>la</strong>re, ha catturato <strong>la</strong> mia attenzione <strong>la</strong> spiegazione <strong>del</strong>l’effetto Magnus. Con questo nome ci si<br />

riferisce a quei casi in cui il pallone si sposta dal<strong>la</strong> sua traiettoria iniziale per curvare o a destra o a sinistra o<br />

verso il basso in modo <strong>del</strong> tutto inaspettato ma perfettamente spiegabile e dimostrabile sotto un punto di vista<br />

sico, e quindi togliendo ai calciatori che riescono a compiere questa prodezza il titolo di supereroi. Prima<br />

degli studi compiuti da Galileo si credeva che i corpi in movimento fossero in tale stato per <strong>la</strong> presenza di un<br />

motore invisibile in grado di guidarli: “ omne quod movetur ab alio movetur – tutto ciò che si muove è mosso<br />

da qualcosa”. In realtà <strong>la</strong> traiettoria di un corpo in movimento è de nita da molti fattori, ma certamente fra<br />

questi non c’è un corpo-motore a cui si possa ricondurre tutto. Quindi, il pallone da calcio, se preso in considerazione<br />

come corpo puntiforme, verrebbe in uenzato solo dal<strong>la</strong> sua velocità iniziale e dal<strong>la</strong> forza di gravità;<br />

per studiare il suo moto in una partita, invece, bisogna considerarlo come corpo esteso suscettibile all’effetto<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> resistenza <strong>del</strong>l’aria detta resistenza aerodinamica e <strong>del</strong><strong>la</strong> rotazione che sono gli “ingredienti” <strong>del</strong>l’effetto<br />

Magnus. La resistenza aerodinamica è una forza di attrito per cui agisce opponendosi al movimento nel<strong>la</strong><br />

stessa direzione ma in verso opposto, mentre <strong>la</strong> rotazione è “lo spostamento ango<strong>la</strong>re <strong>del</strong>le sue diverse parti<br />

rispetto a una linea chiamata asse di rotazione”.<br />

Per ottenere l’effetto Magnus è necessario mettere <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> in movimento in modo che questa ruoti in aria<br />

lungo <strong>la</strong> sua traiettoria: <strong>la</strong> direzione <strong>del</strong><strong>la</strong> forza applicata dal piede non deve passare per il centro di massa in<br />

modo che le diverse parti <strong>del</strong> pallone risentano in maniera diversa <strong>del</strong><strong>la</strong> sua azione, di conseguenza durante<br />

<strong>la</strong> tras<strong>la</strong>zione avverrà anche <strong>la</strong> rotazione con una velocità direttamente proporzionale al braccio <strong>del</strong><strong>la</strong> forza<br />

rispetto al baricentro <strong>del</strong> pallone.<br />

A questo punto per capire quali meccanismi sono in gioco in questo momento, bisogna ricorrere al cosiddetto<br />

TEOREMA DI BERNOULLI, enunciato nel Settecento: esso afferma che <strong>la</strong> somma <strong>del</strong><strong>la</strong> pressione <strong>del</strong><br />

uido, <strong>del</strong><strong>la</strong> sua energia cinetica e <strong>del</strong><strong>la</strong> sua energia potenziale ( legata al<strong>la</strong> quota a cui si trova ), non cambia<br />

nel tempo ----> p+1/2dv^2= costante ----> in questo caso speci co si può semplicemente affermare che,<br />

essendoci un valore costante, p e v sono inversamente proporzionali.<br />

Immaginiamo, quindi, che non sia <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> a muoversi ma sia una colonna d’aria a dirigersi verso di lei: prima<br />

di incontrare <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> il moto <strong>del</strong>l’aria è <strong>la</strong>minare, mentre, a causa <strong>del</strong><strong>la</strong> forma sferica <strong>del</strong><strong>la</strong> pal<strong>la</strong>, dietro<br />

quest’ultima si creano dei vortici dando vita ad un moto turbolento <strong>del</strong> uido che raggiunge una velocità<br />

più elevata. Secondo il teorema prima citato, allora, davanti al pallone il uido avrà una pressione maggiore<br />

mentre dietro sarà minore. Ciò signi ca che ai due <strong>la</strong>ti <strong>del</strong> corpo si ha una differenza di pressione, cosa che<br />

produce una forza in grado di spingere il pallone nel<strong>la</strong> direzione e nel verso <strong>del</strong><strong>la</strong> velocità <strong>del</strong> usso d’aria.<br />

A questo punto in base al<strong>la</strong> rotazione <strong>del</strong><strong>la</strong> pal<strong>la</strong> possiamo de nire il cambiamento <strong>del</strong><strong>la</strong> sua traiettoria. Per<br />

esempio, se il pallone ruota in avanti <strong>la</strong> discesa diventa molto più rapida di quanto ci si aspetterebbe e <strong>la</strong><br />

gittata diventa minore rispetto a quel<strong>la</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> parabo<strong>la</strong> ideale; il uido rallenta in alto e accelera in basso generando<br />

una portanza negativa; <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> raggiunge l’apice <strong>del</strong><strong>la</strong> traiettoria che coincide con il valore minimo<br />

di velocità per poi riprendere ad aumentare nel<strong>la</strong> direzione negativa dove, appunto, il uido ha una pressione<br />

minore.<br />

È sicuramente molto più coreogra co quando lo stesso processo si svolge <strong>la</strong>teralmente perché, a seconda<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> rotazione, oraria o antioraria, una volta raggiunto l’apice, <strong>la</strong> traiettoria <strong>del</strong> pallone subirà una deviazione<br />

rispettivamente verso destra o sinistra senza modi care il tempo di volo e <strong>la</strong> gittata <strong>del</strong> tiro essendo determinate<br />

dal<strong>la</strong> forza di gravità e dal<strong>la</strong> resistenza <strong>del</strong>l’aria! Il più leggendario tiro di questo genere fu opera di<br />

Roberto Carlos il 3 giugno 1997: egli riuscì a imprimere una rotazione antioraria al pallone tale da farlo deviare<br />

dal<strong>la</strong> ipotetica traiettoria rettilinea di addirittura di 6 metri! Ruotando in senso antiorario, a destra <strong>del</strong><strong>la</strong> pal<strong>la</strong><br />

si era creata <strong>la</strong> zona di pressione maggiore e <strong>la</strong> pal<strong>la</strong> è stata per questo portata a virare verso sinistra dove <strong>la</strong><br />

pressione <strong>del</strong>l’aria era minore.<br />

Questo processo mi ha affascinato partico<strong>la</strong>rmente sia nel suo procedimento davvero singo<strong>la</strong>re e curioso<br />

sia, soprattutto, perché il teorema di Bernoulli ha davvero risposto a un mio grande dubbio sul nuoto. Mi<br />

sono sempre chiesta se il fatto di raggiungere una velocità più elevata e usare meno energia per mantener<strong>la</strong><br />

quando si nuota in “scia” fosse un fatto psicologico oppure una precisa condizione sicamente dimostrabile,<br />

e leggendo questo capitolo ho trovato una risposta più che soddisfacente. Infatti “nuotare in scia” signi ca<br />

avere qualcuno davanti ad una distanza massima di qualche metro, distanza che può variare in base al<strong>la</strong><br />

condizione sica <strong>del</strong><strong>la</strong> persona; per esempio, si può bene ciare <strong>del</strong><strong>la</strong> scia di un ragazzo più muscoloso ad<br />

una distanza maggiore rispetto ad una persona meno imponente; probabilmente in uisce anche il modo di


38 ALBATROS<br />

OSSERVANDO<br />

nuotare, per esempio quanto venga sfruttato il movimento <strong>del</strong>le gambe ma non necessariamente. Comunque<br />

il teorema di Bernoulli spiega cosa accade. Possiamo sostituire all’elemento aria l’acqua (è indifferente che<br />

sia <strong>del</strong> mare o <strong>del</strong><strong>la</strong> piscina) perché entrambi sono uidi, mentre al pallone <strong>la</strong> testa <strong>del</strong> nuotatore e <strong>la</strong> sua<br />

cuf a sopra, visto che già gli autori <strong>del</strong> libro hanno paragonato questi due corpi per <strong>la</strong> loro forma e, in fondo,<br />

è <strong>la</strong> testa principalmente a fendere l’acqua quando si nuota. A questo punto è molto semplice capire come si<br />

veri ca questa differenza di energia richiesta da chi nuota davanti.<br />

Come prima possiamo immaginare che non sia il nuotatore a muoversi incontro all’acqua ma il contrario: il<br />

usso che raggiunge <strong>la</strong> testa è <strong>la</strong>minare, ha una certa pressione e una certa velocità. Una volta superato il<br />

corpo <strong>del</strong>l’atleta il usso diventerà turbolento a partire dalle sue anche (<strong>la</strong> scia si prende al massimo di anco<br />

alle anche, no a qualche metro dietro ai piedi): da questo punto, quindi, il uido avrà una pressione minore<br />

e una velocità maggiore. Le mani <strong>del</strong> nuotatore che si muove in scia, allora, si troveranno a fare presa su porzioni<br />

di acqua che, non solo esercitano una pressione minore nell’opporsi al<strong>la</strong> loro forza, ma addirittura già in<br />

movimento ad una velocità maggiore rispetto al usso <strong>la</strong>minare; per non par<strong>la</strong>re <strong>del</strong> fatto che l’intero corpo<br />

<strong>del</strong> nuotatore in scia, a partire dal<strong>la</strong> testa e dalle spalle, risente di una pressione di gran lunga minore rispetto<br />

al compagno che lo precede. È questa <strong>la</strong> situazione facilitata che permette un dispendio minore di energia!


TRA SCIENZA E TECNOLOGIA<br />

Ri essione sul valore <strong>del</strong><strong>la</strong> scienza nel nuovo millennio<br />

Simone Pracucci<br />

LETTERANDO<br />

ALBATROS 39<br />

Scienza. Quale signi cato ha assunto oggi questa paro<strong>la</strong>? Ponendo <strong>la</strong> domanda a uno studente liceale,<br />

egli ci risponderebbe, nel<strong>la</strong> migliore <strong>del</strong>le ipotesi, recitando a memoria leggi e formule chimiche e siche,<br />

imparate faticosamente in previsione <strong>del</strong>le interrogazioni. Forse, uno studente partico<strong>la</strong>rmente diligente<br />

e appassionato al<strong>la</strong> materia, potrebbe citare le scoperte di alcuni illustri scienziati e descriverne<br />

<strong>la</strong> genesi. Tuttavia, l’impressione che si ricaverebbe da ogni risposta ci porterebbe a de nire <strong>la</strong> scienza<br />

come un concetto etereo, complesso e dogmatico, assai più strettamente legato ai libri sco<strong>la</strong>stici che<br />

al<strong>la</strong> vita quotidiana. Eppure lo studente liceale possiede quasi sicuramente uno smartphone, si muove<br />

per <strong>la</strong> città su uno scooter o in automobile, vive in una casa con riscaldamento, luce elettrica… Non sono<br />

questi effetti <strong>la</strong>mpanti e tangibili <strong>del</strong><strong>la</strong> presenza <strong>del</strong><strong>la</strong> scienza in ogni ambito <strong>del</strong><strong>la</strong> nostra vita? Le innovazioni<br />

tecnologiche non dovrebbero essere indissolubilmente legate al progresso scienti co e dunque al<br />

concetto stesso di scienza? No: paradossalmente, nel mondo in cui viviamo, <strong>la</strong> scienza sembra essere<br />

sempre più con nata nelle biblioteche e nei <strong>la</strong>boratori. Questo accade perché all’idea che assegnava<br />

al<strong>la</strong> scienza il ruolo di faro <strong>del</strong>l’umanità, affermata per <strong>la</strong> prima volta da scienziati e loso razionalisti<br />

più di tre secoli fa, si è progressivamente sostituita quel<strong>la</strong> di progresso tecnologico come tramite e ne<br />

di tutte le ricerche umane. Qualcuno, come ricorda A.Pacey, ha chiamato questa idea, a buon diritto,<br />

“misticismo <strong>del</strong><strong>la</strong> macchina”. Ed effettivamente oggi siamo sempre più abituati ad assistere ad una vera<br />

e propria adorazione <strong>del</strong><strong>la</strong> tecnologia: cellu<strong>la</strong>ri, automobili, computer, televisioni… qualsiasi accessorio<br />

tecnologico, se combinato con <strong>la</strong> spietata legge <strong>del</strong> consumismo, sembra poter essere <strong>la</strong> chiave giusta<br />

per <strong>la</strong> nostra felicità. Lo stesso Pacey evidenzia come questa enfatizzazione <strong>del</strong><strong>la</strong> tecnologia non risparmi<br />

nemmeno il criterio con cui studiamo <strong>la</strong> storia, infatti “pensiamo a ciascuna età nei termini <strong>del</strong>l’impatto<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> tecnica sulle faccende umane, e raramente indaghiamo sul processo contrario”.<br />

A questo punto, però, sorge spontaneo il bisogno di chiedersi quando i principi <strong>del</strong> razionalismo seicentesco<br />

abbiano <strong>la</strong>sciato il posto a quelli di mercato, ovvero quando scienza e tecnologia abbiano<br />

smesso di camminare l’una a anco <strong>del</strong>l’altra. Secondo G.O.Longo questa divisione è avvenuta in tempi<br />

re<strong>la</strong>tivamente recenti, a cominciare dal<strong>la</strong> metà <strong>del</strong> Novecento, quando “<strong>la</strong> tecnologia ha assunto una<br />

velocità tale da non permettere a volte al<strong>la</strong> scienza di giusti care e spiegare teoricamente, neppure a<br />

posteriori, il funzionamento dei ritrovati tecnologici”. Sempre in accordo con questa interpretazione, lo<br />

strumento che avrebbe reso possibile un così rapido incremento tecnologico è l’informatica, in quanto<br />

“ha fornito all’innovazione uno strumento, essibile e leggero, che ha impresso un’accelerazione fortissima<br />

alle pratiche <strong>del</strong><strong>la</strong> progettazione”. Ciò è sicuramente vero se si pensa a come l’utilizzo dei computer<br />

e di internet determini gran parte <strong>del</strong>le nostre attività: contattare altre persone, cercare informazioni,<br />

ascoltare musica, acquistare qualsiasi genere di oggetto… il mondo informatico ci permette di fare tutto<br />

questo e tanto altro ancora, ma spesso non ci permette di capire (e quasi mai ne avvertiamo il bisogno)<br />

i meccanismi che lo rego<strong>la</strong>no, le dinamiche di cui noi stessi entriamo a fare parte. È questo il punto più<br />

interessante <strong>del</strong><strong>la</strong> visione di Longo: <strong>la</strong> distinzione tra il “fare”, scopo ultimo <strong>del</strong><strong>la</strong> tecnologia, e il “capire”,<br />

propulsore <strong>del</strong><strong>la</strong> scienza. Nel nostro mondo veloce e frenetico, il sapere sembra aver perso l’antico valore,<br />

mentre il pragmatismo rimane <strong>la</strong> so<strong>la</strong> caratteristica apprezzata tanto nelle persone quanto nei nuovi<br />

ritrovati tecnologici. Così <strong>la</strong> scienza rischia di rimanere prerogativa di pochi, a scapito di una maggioranza<br />

attratta da una spiccio<strong>la</strong> praticità ne a se stessa: perché questo non accada bisognerebbe ricordare<br />

le origini <strong>del</strong><strong>la</strong> tecnologia, che tanto ammiriamo, e il suo scopo, ossia arricchire <strong>la</strong> nostra vita e non<br />

render<strong>la</strong> una banale esposizione di innovazioni tecnologiche.


40 ALBATROS<br />

LETTERANDO<br />

ANTAGONISMO DI UOMO-NATURA IN LEOPARDI<br />

Mario Montagliani<br />

Lo sviluppo <strong>del</strong> pensiero di Leopardi è tormentato da diversi drammi, maturati soprattutto in età infantile, che lo porteranno<br />

a concepire <strong>la</strong> realtà come luogo di sofferenza e disperazione. Egli, infatti, n da subito non ha un approccio<br />

facile con <strong>la</strong> vita: <strong>la</strong> madre, fervida credente, e il padre, molto severo, lo relegano a una vita di solitudine e Leopardi<br />

comincia, così, a sviluppare quel<strong>la</strong> visione pessimistica sull’esistenza che i critici chiamano “pessimismo cosmico”.<br />

Questa condizione di disagio, rafforzata notevolmente dal<strong>la</strong> maturata consapevolezza di aver perso i migliori anni<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> propria vita in uno studio da autodidatta “matto e disperatissimo”, lo porta a prendere una posizione chiara<br />

sul<strong>la</strong> vita e su ciò che lo tormenta, che è rintracciabile già nello Zibaldone. Egli attribuisce <strong>la</strong> colpa <strong>del</strong><strong>la</strong> sua perenne<br />

infelicità al<strong>la</strong> ragione, all’intelligenza umana rea di “cercare avidamente quello che non può trovare, cioè un’in nità<br />

di piacere, ossia <strong>la</strong> soddisfazione di un desiderio illimitato”, come afferma egli stesso nello Zibaldone [167]. Questa<br />

sua considerazione deriva certamente da studi adolescenziali e <strong>del</strong>le teorie di Rousseau, sul<strong>la</strong> base dei quali poi<br />

Leopardi nel 1820 consegnerà allo Zibaldone quel<strong>la</strong> che egli stesso chiama “teoria <strong>del</strong> piacere”. Essa nasce, infatti,<br />

come ri essione su un sentimento di profonda insoddisfazione. La ragione è dunque “il regno <strong>del</strong> vero che inaridisce<br />

<strong>la</strong> poesia, mette a nudo <strong>la</strong> falsità dei sogni […] che porta l’uomo dal<strong>la</strong> condizione primitiva di felicità inconsapevole<br />

a una condizione nale di cosciente dolore”, come asserisce Natalino Sapegno nel suo “Compendio di storia <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

letteratura italiana”. Al contrario <strong>del</strong><strong>la</strong> ragione, connotata negativamente, Leopardi concepisce <strong>la</strong> natura come una<br />

madre benevo<strong>la</strong>, che tenta di attenuare le sofferenze <strong>del</strong>l’uomo nascondendogli <strong>la</strong> verità, come afferma sempre nello<br />

Zibaldone [167]: ”Bisogna considerare <strong>la</strong> gran misericordia e il gran magistero <strong>del</strong><strong>la</strong> natura che […] non potendo<br />

fornirli di piaceri in niti, ha voluto supplire colle illusioni”. In questo primo momento Leopardi è dunque grato al<strong>la</strong> natura<br />

di avergli donato l’immaginazione per poter fuggire dal<strong>la</strong> realtà , che lo vedeva turbato nei sentimenti ma anche<br />

nel sico. Egli, negli anni successivi, precisa e approfondisce le proprie ri essioni e approda ad un più rigoroso, per<br />

quanto doloroso, materialismo. Da qui il pensiero leopardiano registra una svolta fondamentale, che vede il ribaltamento<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> concezione antinomica di natura e ragione. Ora, infatti, <strong>la</strong> natura diviene <strong>la</strong> principale colpevole <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

situazione di totale infelicità <strong>del</strong>l’uomo. Questa nuova concezione, che costituisce l’assetto all’incirca de nitivo <strong>del</strong><br />

suo pensiero, si riscontra nelle “Operette morali”, e in partico<strong>la</strong>re nel “Dialogo <strong>del</strong><strong>la</strong> Natura e di un is<strong>la</strong>ndese”, in cui<br />

Leopardi mette in evidenza il fatto che <strong>la</strong> natura sia un’entità superiore e disinteressata totalmente alle sorti <strong>del</strong>l’uomo.<br />

L’autore, infatti, immedesimandosi nel<strong>la</strong> natura e rivolgendosi all’is<strong>la</strong>ndese, domanda: “Immaginavi tu forse che il<br />

mondo fosse fatto per causa vostra? […] sempre ebbi l’intenzione a tutt’altro, che al<strong>la</strong> felicità degli uomini o all’infelicità”.<br />

La contraddizione insanabile, già perlomeno intuita nel<strong>la</strong> teoria <strong>del</strong> piacere, è ora giudicata connaturata nell’uomo<br />

e <strong>la</strong> responsabilità viene attribuita direttamente ed esplicitamente al<strong>la</strong> natura stessa, materialisticamente concepita<br />

come un principio cieco, insensibile e indifferente. Leopardi le addossa tutte le colpe <strong>del</strong><strong>la</strong> sua infelicità, come<br />

sostiene nello Zibaldone con queste parole: “<strong>la</strong> mia loso a fa rea d’ogni cosa <strong>la</strong> natura, e discolpando gli uomini<br />

totalmente, rivolge l’odio, o se non altro il <strong>la</strong>mento, o principio più alto, all’origine vera de’ mali de’ viventi”. La natura è<br />

vista dunque come matrigna, che ha creato l’uomo per poi sottoporlo alle sofferenze atroci <strong>del</strong><strong>la</strong> vita. L’uomo nasce<br />

al solo scopo di morire; l’esistenza universale è infatti un ciclo continuo di produzione e distruzione <strong>del</strong><strong>la</strong> materia, il<br />

cui unico obiettivo è il mantenimento <strong>del</strong> sistema stesso.<br />

Leopardi evidenzia questa caratteristica ne “La Ginestra” con queste signi cative parole per cui “<strong>la</strong> natura de’ mortali<br />

madre è di parto e di voler matrigna”. Viceversa, <strong>la</strong> ragione, prima considerata come una <strong>del</strong>le principali cause<br />

<strong>del</strong>l’infelicità umana, ora tende ad apparirgli un ef cace strumento conoscitivo capace di sve<strong>la</strong>re le contraddizioni<br />

<strong>del</strong> reale. Essa ha il ruolo triste, ma fe<strong>del</strong>e di renderlo consapevole <strong>del</strong><strong>la</strong> propria condizione liberandolo dalle false<br />

credenze. Ogni speranza è quindi vana e l’uomo non può credere neanche ad un destino provvidenziale che lo salvi<br />

dal tormento <strong>del</strong><strong>la</strong> vita terrena. Leopardi si avvia così a trascorrere gli ultimi anni <strong>del</strong><strong>la</strong> propria vita con <strong>la</strong> coscienza<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> “nullità” <strong>del</strong> genere umano. In questa luce va letto l’antagonismo tra natura e uomo: questo con itto, ritenuto<br />

da Leopardi impari, non permetterà mai all’uomo di raggiungere <strong>la</strong> felicità, resa chimera dal<strong>la</strong> cru<strong>del</strong>tà di questo<br />

”mostruoso ingranaggio che strito<strong>la</strong> individui e specie intere”, secondo le parole di Birol in “La posizione storica di<br />

Giacomo Leopardi”.


GUARDARE, SCOPRIRE, RACCONTARE…<br />

L’esperienza <strong>del</strong> vedere in matematica e letteratura<br />

Giovanni Zanotti<br />

OPEN DAY<br />

ALBATROS 41<br />

“L’occhio guarda, per questo è fondamentale. E’ l’unico che può accorgersi <strong>del</strong><strong>la</strong> bellezza.” Così scrive Pier Paolo<br />

Pasolini in un testo riguardante il modo in cui ci si dovrebbe porre di fronte al<strong>la</strong> realtà per poterne scorgere il positivo,<br />

<strong>la</strong> bellezza. Scrive ancora: “[…] Il problema è avere occhi e non saper vedere, non guardare le cose che<br />

accadono, nemmeno l’ordito minimo <strong>del</strong><strong>la</strong> realtà”.<br />

E’ proprio su queste ri essioni che si costruisce l’au<strong>la</strong> di matematica e italiano <strong>del</strong> biennio <strong>del</strong>l’ Open Day 2012, su<br />

ri essioni che sempre di più noi studenti abbiamo fatto nostre, sapendo in ne giudicarne <strong>la</strong> verità.<br />

In questi primi mesi di scuo<strong>la</strong> superiore, abbiamo affrontato <strong>la</strong> lettura <strong>del</strong> Piccolo Principe, un libro che offre molte<br />

occasioni di discussione e di veri ca. Fra tutte, quel<strong>la</strong> che più ha entusiasmato me e i miei compagni è <strong>la</strong> questione<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> differenza fra guardare e vedere. Vedere è un verbo che potrebbe essere de nito “passivo”, nel senso<br />

che noi tutti riusciamo a vedere, semplicemente per il fatto che le cose ci si presentano davanti così come sono.<br />

De Saint-Exupéry, autore <strong>del</strong> romanzo, spiega che dobbiamo invece essere in grado di “guardare”, ovvero di<br />

prendere piena coscienza di ciò che stiamo vedendo. Quindi, è necessario andare oltre le apparenze e, appunto,<br />

guardare le cose più a fondo. Però, se questa ri essione<br />

fosse rimasta nel<strong>la</strong> nostra mente senza che avessimo trovato<br />

esempi concreti in cui emergesse veramente che l’esperienza<br />

<strong>del</strong> “guardare” porta vantaggi e mostra <strong>la</strong> bellezza,<br />

probabilmente avremmo <strong>la</strong>sciato perdere e avremmo cercato<br />

un altro argomento da mettere a tema il giorno <strong>del</strong>l’Open<br />

Day. Fortunatamente, sempre più abbiamo capito che<br />

questa questione accomunava tutte le materie. Abbiamo<br />

iniziato a par<strong>la</strong>rne anche con l’insegnante di matematica. Il<br />

primo esempio che ci ha portato è il seguente: “Cosa vedi<br />

nel<strong>la</strong> formu<strong>la</strong> [n(n-1)]:2?”. Molti di noi hanno risposto che<br />

quel<strong>la</strong> formu<strong>la</strong> è solo un insieme di lettere e numeri senza<br />

signi cato; qualcuno ha detto che si tratta <strong>del</strong> rapporto fra<br />

il prodotto di un monomio e un binomio e il numero due.<br />

Andando, però, oltre questa banale apparenza, abbiamo<br />

scoperto che questa formu<strong>la</strong> può rappresentare l’area di<br />

un triangolo che ha per <strong>la</strong>ti n e n-1. Oppure, sostituendo a<br />

n un numero naturale, e poi il suo successivo no all’in nito,<br />

ci siamo accorti che il risultato di quel<strong>la</strong> formu<strong>la</strong> costituisce<br />

una parabo<strong>la</strong> disegnabile attraverso il sistema di rappresentazione<br />

cartesiano. Oltre a questi, che ci hanno molto<br />

colpito, abbiamo trovato molti altri casi in cui tale formu<strong>la</strong> è<br />

applicabile al<strong>la</strong> geometria e alle cose concrete.<br />

D’aiuto è stato anche il video che abbiamo guardato durante le ore di matematica, “La ragazza con l’orecchino<br />

di per<strong>la</strong>”. In questo, un pittore, maestro di una giovane ragazza, le chiede quali colori riesca a vedere guardando<br />

il cielo uggioso. Dapprima, l’allieva crede che le nuvole siano bianche e il cielo azzurro, poi il suo maestro le fa<br />

notare tutte le sfumature cromatiche che si possono ammirare. Qui, emerge anche l’importanza <strong>del</strong> maestro, che<br />

una di noi ha riconosciuto nell’ora di disegno, in cui è fondamentale avere a anco un maestro (per noi il nostro<br />

prof) che ti corregga continuamente per migliorarti sempre di più. Abbiamo capito che quest’esperienza di andare<br />

a fondo nelle cose, di guardare attentamente, è conveniente e rende molto più piacevoli e sorprendenti le materie<br />

sco<strong>la</strong>stiche. Ma questo <strong>la</strong>voro non si ferma qui, perché ora le s de sono due: quel<strong>la</strong> di continuare a vivere <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong><br />

sempre tenendo alto questo sguardo, e quel<strong>la</strong> di condurre <strong>la</strong> nostra vita quotidiana comportandoci in tale modo,<br />

nelle amicizie, nelle re<strong>la</strong>zioni e in tutte le nostre esperienze.


42 ALBATROS<br />

OPEN DAY<br />

episto<strong>la</strong>@lettera...<br />

LA COMUNICAZIONE: UN DESIDERIO INNATO, UN’ESTREMA NECESSITA’<br />

Giovanni Montanari<br />

direttamente: Galileo scriveva al suo amico don Benedetto Castelli<br />

per illustrargli le sue scoperte, Van Gogh scriveva a suo<br />

fratello per dargli notizie su cosa faceva e per riceverne … e se<br />

non si ha qualcuno a cui scrivere si può scrivere a un diario, che<br />

non risponderà mai ma che sarà sempre disposto ad ascoltare.<br />

Si può scrivere anche ad un pubblico più vasto perché<br />

anche un articolo di giornale, come questo, è una lettera,<br />

un libro è una lettera, canzoni, poesie, sono lettere…<br />

anche uno stato su Facebook o un “tweet” sono lettere.<br />

Tutte le volte che scriviamo abbiamo l’intenzione e <strong>la</strong> necessità<br />

di comunicare qualcosa ad altri, di socializzare e<br />

di rapportarci con gli altri, anche quando non c’è sicamente<br />

nessuno che può ascoltare; penso che il motivo<br />

<strong>del</strong>l’invenzione <strong>del</strong><strong>la</strong> scrittura sia stato proprio questa estrema<br />

necessità <strong>del</strong>l’uomo di comunicare e di <strong>la</strong>sciare una<br />

traccia, un segno che rimanesse nel tempo e continuasse<br />

a par<strong>la</strong>re anche a destinatari <strong>del</strong> tutto ignoti: i posteri.<br />

Nell’allestire <strong>la</strong> nostra au<strong>la</strong> per l’Open Day, riesumando lettere<br />

di epoche, luoghi e personalità differenti, ci è sembrato<br />

di aver contribuito a continuare <strong>la</strong> loro missione originaria:<br />

raccontare ancora, anche in assenza <strong>del</strong>l’autore,<br />

alcuni aspetti <strong>del</strong><strong>la</strong> sua vita agli altri, salvandoli così dall’oblio.<br />

In occasione <strong>del</strong>l’Open day <strong>del</strong> liceo una <strong>del</strong>le aule tematiche ha<br />

come soggetto <strong>la</strong> lettera; vengono affrontate, studiate e commentate<br />

lettere di scienziati, scrittori, pittori, loso , poeti. Si tratta di lettere in<br />

cui traspare l’amore, l’amicizia, <strong>la</strong> sofferenza, <strong>la</strong> solitudine, il ringraziamento,<br />

<strong>la</strong> divulgazione e il dibattito scienti co di diverse epoche.<br />

Studiandole abbiamo scoperto che sebbene gli argomenti trattati siano<br />

diversi tutte queste lettere sono unite insieme da un lo rosso<br />

che collega ogni ambito <strong>del</strong> pensiero e <strong>del</strong>l’animo umano: <strong>la</strong> necessità<br />

che ciò che si è scoperto, sentito, appreso, sofferto non rimanga<br />

inascoltato ma venga sempre di nuovo, no al<strong>la</strong> ne, comunicato.<br />

Fin dall’invenzione <strong>del</strong><strong>la</strong> scrittura l’uomo ha sempre scritto lettere:<br />

all’inizio gli argomenti erano politici, commerciali, economici<br />

e solo una ristretta cerchia di persone appartenente ai<br />

ceti più ricchi <strong>del</strong><strong>la</strong> società sapeva scrivere. Andando avanti<br />

nel tempo aumentando il numero di alfabetizzati crebbe anche<br />

il numero <strong>del</strong>le lettere non solo formali ma anche informali.<br />

Le lettere univano, e uniscono, persone lontane rendendole partecipi<br />

di ciò che ci accade e che viviamo. La lettera scritta a mano su<br />

carta e inviata dentro una busta ormai è quasi scomparsa e sotto<br />

questa forma si ricevono quasi so<strong>la</strong>mente bollette o inviti ad abbonarsi<br />

a riviste; <strong>la</strong> “lettera” è stata sostituita dal<strong>la</strong> mail più veloce ed<br />

economica, dagli sms, o anche dai social network come Facebook,<br />

che rendono il dialogo tra persone lontane più veloce e semplice<br />

anche se, forse, un po’ più freddo. Ad ogni modo, pur cambiando<br />

il mezzo, il gesto e lo scopo <strong>del</strong>lo scrivere rimangono gli stessi.<br />

Infatti, scrivere una lettera, e direi lo scrivere in generale, è un modo<br />

per raccontarsi, scrivere <strong>la</strong> propria vita, le proprie idee e pensieri a<br />

qualcuno che non c’è, qualcuno con cui non ci si può rapportare


“...potere<br />

simili a questi rami<br />

ieri scarniti e nudi ed oggi pieni<br />

di fremiti e di linfe,<br />

sentire<br />

noi pur domani tra i profumi e i venti<br />

un riaf uir di sogni, un urger folle<br />

di voci verso un esito; e nel sole<br />

che v’investe, riviere,<br />

ri orire!”<br />

(E. Montale, Riviere)<br />

ALBATROS 43<br />

Gra ca e impaginazione a cura di Margherita Casadei e Francesca Brotto


IL GRIDO DELL’ALBATROS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!