16.06.2013 Views

vai.. - Provincia di Padova

vai.. - Provincia di Padova

vai.. - Provincia di Padova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ITALO PANTANI<br />

zie in particolare alle personalità legate allo Stu<strong>di</strong>o, lungo i prestigiosi<br />

sentieri dell’umanesimo latino 14 . Nei confronti <strong>di</strong> questo<br />

ambiente il giovane Vannozzo ebbe modo <strong>di</strong> rendersi gra<strong>di</strong>to puntando,<br />

con lodevole umiltà, assai più che su una vena briosa ma<br />

ancora grezza <strong>di</strong> rimatore, sulle sue apprezzate doti <strong>di</strong> cantore e<br />

suonatore <strong>di</strong> liuto: le quali, non a caso, assursero ad argomento<br />

centrale delle corrispondenze poetiche da lui avute con Giovanni<br />

Don<strong>di</strong> dell’Orologio e con lo stesso Petrarca, e si trovano ricordate<br />

anche in quelle intrattenute con gli altri suoi più <strong>di</strong>retti referenti<br />

presso la corte, Marsilio da Carrara e Nicolò da Lion 15 .<br />

In tal senso, varrà la pena rileggere rapidamente i documenti<br />

<strong>di</strong> questo status giovanile, a partire dal solo componimento inviato<br />

con certezza dal Vannozzo a Francesco Petrarca:<br />

Idem Francischus ad Petrarcham<br />

Poi ch’a l’ar<strong>di</strong>ta penna la man <strong>di</strong>e<strong>di</strong>,<br />

alzai le ciglia e vid<strong>di</strong> gente intorno<br />

che de l’impresa mia mi fer’ tal scorno,<br />

ch’ancor non so seder né star in pie<strong>di</strong>.<br />

Diceva un pensier: “Leva!” e l’altro: “Sie<strong>di</strong>!”,<br />

e ’l “sì” “non” “fa’” e ’l “non far” la notte e ’l giorno;<br />

tutti <strong>di</strong>cean: “Tu se’ sì poco adorno<br />

de facondar, che ’nvano scrivi e chie<strong>di</strong>!”.<br />

Ond’io, <strong>di</strong> ziò mellenconoso assai,<br />

nulla faccìa, per fin ch’un nato giunse<br />

<strong>di</strong> Confortino, e <strong>di</strong>xe: “Che pur fai?<br />

Io son quel suon che piugior fiate l’unse,<br />

e teco spesse volte il medecai,<br />

† ben che pur nudo mi congiunse †.<br />

Scrivigli e, se veder vuol mio vestito,<br />

pòrgate del bel stil dolce e polito”. 16<br />

14 Circa i rapporti tra Petrarca e <strong>Padova</strong>, cfr. almeno E.H. WILKINS, Petrarch’s<br />

later years, Cambridge (Mass.) 1959, pp. 1-38, 139-271; <strong>di</strong>versi stu<strong>di</strong> compresi in<br />

Il Petrarca a Arquà. Atti del convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> nel VI centenario (1370-1374), <strong>Padova</strong><br />

1975; G. BILLANOVICH, Petrarca e <strong>Padova</strong>, <strong>Padova</strong> 1976. Sul contesto culturale citta<strong>di</strong>no,<br />

G. BILLANOVICH, Il preumanesimo padovano, in Storia della cultura veneta,<br />

2 (Il Trecento), Vicenza 1976, pp. 19-110.<br />

15 Dunque, la massima autorità culturale presente a <strong>Padova</strong> (il Petrarca); un<br />

prestigioso me<strong>di</strong>co e rappresentante <strong>di</strong>plomatico <strong>di</strong> Francesco il Vecchio (Giovanni<br />

Don<strong>di</strong>); il fratello del principe (Marsilio); e un componente <strong>di</strong> una delle più importanti<br />

famiglie <strong>di</strong> <strong>Padova</strong>, fornitrice ai Carraresi <strong>di</strong> vari stretti collaboratori.<br />

16 Testo IX ed. MEDIN, VII ed. MANETTI. In merito alla crux del v. 14, riporto le<br />

considerazioni <strong>di</strong> MANETTI (Le rime, cit., p. 106): «Il verso è visibilmente mutilo;<br />

non parendo la zeppa <strong>di</strong> MEDIN 1928 (“ben che pur nudo [seco i’] mi congiunse”;<br />

[a lui i’] era invece quella proposta da LEVI 1908, p. 406; da notare che, all’interno<br />

426

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!