16.06.2013 Views

69 Italia e Germania: sguardi incrociati sulla storiografia delle riviste ...

69 Italia e Germania: sguardi incrociati sulla storiografia delle riviste ...

69 Italia e Germania: sguardi incrociati sulla storiografia delle riviste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Italia</strong> e <strong>Germania</strong>: <strong>sguardi</strong> <strong>incrociati</strong> <strong>sulla</strong> <strong>storiografia</strong> <strong>delle</strong> <strong>riviste</strong><br />

e le più ampie strategie di politica internazionale, con riferimento in particolare<br />

anche alle dinamiche di integrazione europea 174.<br />

Su un versante propriamente di storia sociale vengono trattate alcune tematiche<br />

specifiche, come, in un confronto comparativo tra <strong>Italia</strong> e <strong>Germania</strong>,<br />

il movimento operaio visto dal mondo studentesco e lo sviluppo del servizio<br />

sociale nella Repubblica Federale 175, così come, con un’apertura alla storia<br />

dell’alimentazione, l’introduzione nelle abitudini alimentari dei tedeschi di<br />

piatti tipici italiani 176. Sempre nell’ambito dei rapporti tra <strong>Italia</strong> e <strong>Germania</strong><br />

nel secondo dopoguerra un certo interesse sulle <strong>riviste</strong> storiche italiane, anche<br />

se non in modo così ampio come sui periodici tedeschi e solo a partire<br />

dagli ultimissimi anni ed in un ambito ancora limitato, è rivolto pure all’emigrazione<br />

italiana nella <strong>Germania</strong> occidentale 177.<br />

La caduta del muro di Berlino e l’evento epocale rappresentato dalla riunificazione<br />

tedesca ha senza dubbio sollecitato, a partire dagli anni Novanta,<br />

l’attenzione sulle <strong>riviste</strong> italiane alla storia e <strong>storiografia</strong> della Repubblica De-<br />

174 G. Bernardini, “‘Nessuna preferenza’: l’amministrazione Nixon, la ‘Grande coalizione’ tedesca<br />

e le elezioni tedesche del 19<strong>69</strong>”, in «VS», 2006, 9, pp. 151-178; “Quale Europa? L’asse franco-tedesco<br />

nel processo di integrazione”, in «VS», 2006, 11, pp. 5-90: C. Vodovar, “Introduzione”,<br />

Ivi, pp. 11-15; G. Quagliariello, “Il riavvicinamento franco-tedesco visto da Roma (1947-<br />

1963)”, Ivi, pp. 17-32; N. Piers Ludlow, “Distacco e incomprensione. Il rapprochement franco-tedesco<br />

(1945-1963) visto dalla Gran Bretagna”, Ivi, pp. 33-48; S. Fagiolo, “Francia e <strong>Germania</strong> dalla<br />

caduta del muro di Berlino alla Costituzione europea”, Ivi, pp. 49-66; G. D’Ottavio, “Hans-Dietrich<br />

Genscher: un impegno credibile per l’Europa”, Ivi, pp. 67-84; Id., C. Vodovar, “Storia e politica:<br />

le relazioni franco-tedesche dopo il 1945”, Ivi, pp. 85-90. Cfr. inoltre anche M. Hochgeschwender,<br />

“Il Fronte Culturale della Guerra Fredda. Il Congresso per la Libertà della Cultura come<br />

esperimento di forma di lotta transnazionale”, in «RSP», 2003, 1, pp. 35-60; M. Fagioli, “La<br />

diplomazia di Bonn e le encicliche di Giovanni XXIII (1961-1963)”, in «RSP», 2007, 2, pp. 139-<br />

156. Cfr. inoltre <strong>sulla</strong> questione attuale dell’allargamento dell’UE alla Turchia: M. Tolomelli, V.F.<br />

Gironda, “Dove finisce l’Europa: l’opinione di uno storico tedesco sull’adesione della Turchia all’Unione<br />

Europea”, in «Novecento», 2004, 10, pp. 121-132.<br />

175 M. Tolomelli, “Il movimento operaio visto dagli studenti. <strong>Italia</strong> e <strong>Germania</strong> a confronto”,<br />

in «Novecento», 1999, 1, pp. 33-53; P. Bernhard, “Giovani senz’armi. Il servizio civile nella <strong>Germania</strong><br />

federale tra riforma e rivolta (1961-1982)”, in «Zapruder», 2, 2003, pp. 99-101.<br />

176 Id., “La pizza sul Reno. Per una storia della cucina e della gastronomia italiane in <strong>Germania</strong><br />

nel 20. secolo”, in «MeR», 2006, 23, pp. 63-72.<br />

177 M. Dalbosco, “I lavoratori stranieri nella RFT”, in «RSC», 1984, 2, pp. 260-286; R. Sala,<br />

“Il controllo statale sull’immigrazione di manodopera italiana nella <strong>Germania</strong> Federale”, in «AI-<br />

SIG», 30, 2004, pp. 119-152; S. Battente, “Le capacità imprenditoriali degli italiani emigrati in<br />

<strong>Germania</strong> nel secondo dopoguerra: un caso deviante”, in «MeR», 2005, 18, pp. 123-134; cfr. in un<br />

fascicolo della rivista «AltreItalie. Rivista internazionale di studi sulle migrazioni italiane nel mondo»,<br />

2006, 33: E. Pichler, “50 anni di immigrazione italiana in <strong>Germania</strong>: transitori, inclusi /esclusi<br />

o cittadini europei?”, Ivi, pp. 6-18; K. Cutrone, “<strong>Italia</strong>ni nella <strong>Germania</strong> degli anni sessanta: immagine<br />

e integrazione dei Gastarbeiter, Wolfsburg, 1962-1973”, Ivi, pp. 19-44; A.M. Minutilli, “La<br />

collettività italiana in <strong>Germania</strong>: una sfida ancora aperta”, Ivi, pp. 65-81; A. del Prà, “Giovani italiani<br />

a Berlino: nuove forme di mobilità europea”, Ivi, pp. 103-125.<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!