16.06.2013 Views

69 Italia e Germania: sguardi incrociati sulla storiografia delle riviste ...

69 Italia e Germania: sguardi incrociati sulla storiografia delle riviste ...

69 Italia e Germania: sguardi incrociati sulla storiografia delle riviste ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Andrea D’Onofrio<br />

Da un quadro complessivo sulle tematiche di storia otto-novecentesca<br />

italiana nelle <strong>riviste</strong> tedesche e tedesca nelle <strong>riviste</strong> italiane potrà quindi<br />

emergere in qual misura resistano ancora o siano entrati definitivamente<br />

in crisi paradigmi e miti storiografici che hanno dominato a lungo l’immagine<br />

e la spiegazione reciproca dei principali avvenimenti storici di età<br />

contemporanea nei due paesi, come ad esempio il paradigma <strong>delle</strong> “storie<br />

parallele” o quello del Sonderweg, paradigma, quest’ultimo, atto a spiegare<br />

un presunto percorso atipico di modernizzazione della <strong>Germania</strong> 3. Ciò<br />

permetterà inoltre di verificare se e in quale grado le reciproche immagini<br />

storiografiche a cavallo tra XX e XXI secolo si siano liberate dagli “spettri<br />

del passato” e, ad esempio, nel caso della <strong>storiografia</strong> italiana si sia disposti<br />

oggi a comprendere i tedeschi e la loro storia al di là <strong>delle</strong> preclusioni,<br />

sia pur legittime, scaturite dall’esperienza resistenziale e quindi dal<br />

trauma del nazionalsocialismo e dell’occupazione dopo l’8 settembre<br />

1943 4, oppure se e in che modo perdurino ancora oggi anche nella <strong>storiografia</strong><br />

rappresentazioni stereotipate, che costituiscono il nocciolo duro di<br />

subculture che si autoriproducono e si trasmettono in modo acritico nel<br />

corso <strong>delle</strong> generazioni 5.<br />

Nella seguente trattazione sono state prese in considerazione sia nel caso<br />

tedesco che nel caso italiano le ultime quindici-venti annate <strong>delle</strong> principali<br />

<strong>riviste</strong> storiche di maggiore diffusione nazionale, nella misura in cui hanno<br />

mostrato e mostrano nei loro fascicoli un effettivo interesse per la rispettiva<br />

storia contemporanea italiana e tedesca. Si è però tenuto conto anche di alcune<br />

(poche) altre <strong>riviste</strong>, sempre a carattere nazionale, che presentano te-<br />

2005; e in una prospettiva più ampia di comparazione europea ed extraeuropea: L. Klinkhammer,<br />

C. Natoli, L. Rapone (a cura di), Dittature, opposizioni, resistenze: <strong>Italia</strong> fascista, <strong>Germania</strong> nazionalsocialista,<br />

Spagna franchista: storiografie a confronto, Unicopli, Milano 2005; Ch. Cornelißen, L.<br />

Klinkhammer, W. Schwentker (a cura di), Erinnerungskulturen. Deutschland, Italien und Japan seit<br />

1945, Fischer, Frankfurt a. M., 2003; G.E. Rusconi, <strong>Germania</strong> <strong>Italia</strong> Europa. Dallo stato di potenza<br />

alla «potenza civile», Einaudi, Torino 2003.<br />

3 C. Liermann, F. Traniello, <strong>Italia</strong> e <strong>Germania</strong>, cit., pp. 346 ss.<br />

4 F. Focardi, “L’ombra del passato. I tedeschi e il nazismo nel giudizio italiano dal 1945 a oggi.<br />

Un profilo critico”, in «Novecento: Rassegna di storia contemporanea» (900), n. 3, 2000, pp.<br />

67-81; Id., “‘Bravo italiano’ e ‘cattivo tedesco’: riflessioni <strong>sulla</strong> genesi di due immagini incrociate”,<br />

in «Storia e memoria» (SM), 1996, 1, pp. 55-84; J. Petersen, “L’immagine dell’<strong>Italia</strong> nel mondo<br />

germanico dopo il 1945”, in Ivi, pp. 113-147; Id., “Das deutschsprachige Italienbild nach<br />

1945”, in «Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken» («QFIAB»),<br />

76, 1996, pp. 455-495; Id., <strong>Italia</strong>nizzazione della <strong>Germania</strong>? Germanizzazione dell’<strong>Italia</strong>? L’immagine<br />

dell’altro nella reciproca percezione di sé, in Rusconi, Woller (a cura di), <strong>Italia</strong> e <strong>Germania</strong><br />

1945-2000, cit., pp. 43-57.<br />

5 G.E. Rusconi, Un ciclo concluso e la sua eredità, ivi, pp. 7-18, qui p. 9. Cfr. anche G. Corni,<br />

Il modello tedesco visto dall’<strong>Italia</strong>, in A. Giovagnoli, G. Del Zanna (a cura di), Il mondo visto dall’<strong>Italia</strong>,<br />

Guerini e Associati, Milano 2003, pp. 34-54.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!