16.06.2013 Views

Schede per adozione 2009

Schede per adozione 2009

Schede per adozione 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pascoli. Perfino alcuni impianti artificiali di conifere sono in via di progressiva reinvasione da parte della<br />

vegetazione spontanea.<br />

Sostanziale <strong>per</strong>manenza degli assetti insediativi consolidati. La trasformazione urbana del centro murato di<br />

Torniella e dell’aggregato di Casale di Pari avviene <strong>per</strong> limitate espansioni lineari e contenute addizioni<br />

chiaramente individuabili <strong>per</strong> forma e tipologia. Marginalizzazione degli edifici rurali posti nelle zone meno<br />

accessibili e lontane dagli abitati con <strong>per</strong>dita della viabilità minore ad essi collegata. Limitato sviluppo delle<br />

attività turistico rurali e agrituristiche.<br />

- Indirizzi o<strong>per</strong>ativi<br />

- Identità da rafforzare<br />

Configurazioni Morfologico-naturali: si applicano gli indirizzi 1a, 1b, 1c<br />

Configurazioni Morfologico-agrarie: si applicano gli indirizzi 2a, 2b, 2d, 2g<br />

Configurazioni Morfologico-insediative: si applicano gli indirizzi 3a, 3c, 3d, 3e, 3f, 3h, 3i<br />

- Vocazioni da sviluppare<br />

Valorizzazione economica, nel rispetto dei valori formali dell’U.M.T., delle risorse storico-naturali e delle<br />

produzioni tipiche locali mediante il sostegno all’attività agricola, la gestione di forme di turismo sostenibile,<br />

la promozione della ricerca scientifica e dell’educazione ambientale. Programmazione di misure volte ad<br />

incentivare, nell’ambito delle o<strong>per</strong>e di miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale, il mantenimento<br />

degli assetti agrari tradizionali presenti nei S.m. dell’unità. Eventuali interventi di nuovo appoderamento<br />

<strong>per</strong>seguiranno le regole insediative della preesistenza.<br />

U.M.T. R5 “Roccastrada”<br />

• Inquadramento territoriale<br />

Area comprendente l’arco montuoso di Poggio alle Miniere, Sassoforte, Poggio di Tuoni, Monte Betti ed il<br />

sistema di crinali collinari, delimitato dai Torrenti Follonica, Ribolla, Asina, Bai e Gretano, degradante, in<br />

senso nord-sud, verso i Piani di Lattaia. Morfologia prevalentemente composta da rilievi strutturali a<br />

diversa composizione litologica. Affioramenti detritici, argillitici e conglomeratico-sabbiosi nei crinali<br />

posti tra l’Asina ed il Gretano, Sassofortino e Roccastrada. Aree planiziali di deposito alluvionale lungo il<br />

Gretano.<br />

Settori morfologici<br />

Profilo morfologico – U.M.T. R5<br />

Categorie geomorfologiche<br />

Piani alluvionali<br />

Ripiani travertinosi e<br />

depositi eluviali<br />

Colline argillose<br />

Colline sabbiose<br />

e ciottolose<br />

Rilievi strutturali<br />

dell’Antiappennino<br />

Assetti del<br />

soprassuolo 1 2 3 4 5<br />

Boschi A<br />

Assetti<br />

dell’insediamento<br />

di montagna<br />

B<br />

Assetti dell’impianto<br />

medioevale C<br />

Assetti<br />

dell’appoderamento<br />

otto-novecentesco<br />

D<br />

Assetti della Riforma<br />

Agraria E<br />

162<br />

A5 - Boschi nei rilievi strutturali<br />

Nell’arco dei rilievi compreso tra Poggio alle<br />

Miniere e Monte Betti vegetazione forestale<br />

decidua evoluta con garighe e pascoli. Spicca la<br />

cupola vulcanica del Sassoforte con estesi<br />

castagneti da frutto (Castanea sativa) e nuclei<br />

di faggeta (Fagus sylvatica) in associazione a<br />

acero di monte (Acer pseudoplatanus), olmo<br />

montano (Ulmus glebra), tiglio selvatico (Tilia<br />

cordata), carpino nero (Carpinus betulus) e<br />

cerro (Quercus cerris). Sulle coltri calcareomarnose<br />

boschi misti mesofili a dominanza di<br />

cerro. Sulle rocce ofiolitiche del Poggio alla<br />

Miniera e Poggio Mozzetta, oltre a lembi di<br />

macchia mediterranea con leccio (Quercus ilex)<br />

e sclerofille sempreverdi, mosaici formati da<br />

roccia nuda, camefite, lembi di prateria e<br />

macchie di arbusti, la cosidetta “gariga su<br />

serpentine” riferibile all’associazione Armerio<br />

denticulatae-Alyssum bertolonii. Aree a castagneto da frutto (Castanea sativa) sul versante orientale del<br />

Monte Alto.<br />

Nei rilievi più bassi formazioni di roverella (Quercus pubescens) e cerro lasciano il posto a querceti<br />

sempreverdi di leccio e sughera (Quercus suber) fino alla macchia bassa. Natura antropica dei cospicui

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!