16.06.2013 Views

Schede per adozione 2009

Schede per adozione 2009

Schede per adozione 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Aree di riqualificazione Morfologica: : si applicano gli indirizzi 4a, 4c<br />

- Vocazioni da sviluppare<br />

Valorizzazione economica, nel rispetto dei valori formali dell’U.M.T., delle risorse storico-naturali, delle<br />

produzioni tipiche locali e delle forme di turismo sostenibile ad esse collegato attraverso la promozione di<br />

misure volte ad incentivare, nell’ambito delle o<strong>per</strong>e di miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale,<br />

forme di agricoltura specializzata che limitino i fenomeni erosivi derivanti dalla presenza di vigneti<br />

specializzati oltre a consentire il mantenimento degli assetti agrari tradizionali presenti nei S.m.<br />

U.M.T. CP2.4 “Agro dell’Ombrone”<br />

• Inquadramento territoriale<br />

Sistema collinare circoscritto dalle ampie vallate del Fiume Ombrone e dei suoi affluenti, Torrenti<br />

Trasubbie e Melacciole, degradante in senso nord-est/sud-ovest verso la pianura costiera, il cui accesso è<br />

sbarrato dal crinale collinare che, delimitato dal Torrente Maiano, da Montorgiali si protende verso Istia<br />

d’Ombrone. Morfologia dolce e ondulata delle colline plioceniche a prevalente matrice argillosa. Aree di<br />

deposito alluvionale nei fondovalle.<br />

• Settori morfologici<br />

Profilo morfologico – U.M.T. CP2.4<br />

Categorie geomorfologiche<br />

Piani alluvionali<br />

Ripiani travertinosi e<br />

depositi eluviali<br />

Colline argillose<br />

Colline sabbiose<br />

e ciottolose<br />

Rilievi strutturali<br />

dell’Antiappennino<br />

Assetti del<br />

soprassuolo 1 2 3 4 5<br />

Boschi A<br />

Assetti<br />

dell’insediamento<br />

di montagna<br />

B<br />

Assetti dell’impianto<br />

medioevale C<br />

Assetti<br />

dell’appoderamento<br />

otto-novecentesco<br />

D<br />

Assetti della Riforma<br />

Agraria E<br />

140<br />

D3 - Assetti dell’appoderamento ottonovecentesco<br />

nelle colline argillose<br />

Area collinare <strong>per</strong> secoli crocevia di <strong>per</strong>corsi di<br />

transumanza sia a scala locale (Amiata – costa)<br />

che regionale (ad. es. Casentino – Cinigiano -<br />

costa) caratterizzata dalla significativa presenza<br />

di seminativi alternati a prati-pascoli con<br />

scansione fondiaria generalmente organizzata<br />

nella maglia dei “campi chiusi” o dei “prati<br />

pascoli”, con alberi isolati e/o a gruppi,<br />

intercalati a nuclei boscati nel pedecolle<br />

(boschi cedui a dominanza di Quercus ilex) e<br />

nei fondi vallivi (bosco igrofilo con Populus<br />

nigra, Fraxinus oxycarpa, Salix purpurea e<br />

macchia ripariale).<br />

L’integrazione, attraverso il sistema strutturante<br />

delle folte siepi alberate delimitanti gli<br />

appezzamenti a prato-pascolo e/o seminativo,<br />

con il sistema della transumanza <strong>per</strong>metteva in passato al sistema di fattoria di generare unità poderali lungo<br />

la viabilità di crinale senza interferire con la consuetudine al pascolamento brado di bestiame stanziale<br />

(bovini, equini e suini) o transumante (ovino) nelle aree boscate del fondovalle o nelle apposite “bandite”.<br />

La necessità di una vasta estensione dei campi a seminativo e a pascolo genera un insediamento sparso<br />

debole e diradato situato sulla sommità dei colli. Ruolo organizzativo del castello-fattoria del Castagnolo e<br />

delle Fattorie di Abbandonato, di Baccinello, del Granaione, della Sabatina e della Sticcianese.<br />

Presenza dell’aggregato lineare di Baccinello che, nato come borgo rurale, si amplia con la realizzazione,<br />

nei primi decenni del XX secolo, di un villaggio minerario nelle vicinanze degli impianti <strong>per</strong> lo sfruttamento<br />

dei giacimenti di pirite.<br />

D5 - Assetti dell’appoderamento otto-novecentesco nei rilievi strutturali<br />

Fattoria delle Preselle sul crinale collinare arenaceo-sabbioso che da Colle Mezzagno degrada verso<br />

l’Ombrone. Presenza significativa di colture arborate sulle alture e seminativi nel piano. Insediamento<br />

organizzato attorno alla struttura di fattoria, complesso di origine settecentesca di proprietà della famiglia<br />

Sergardi, con nucleo padronale e fabbricati colonici ubicati alle quote più elevate lungo la viabilità<br />

di crinale (S.P. N° 159 “Scansanese”). La distribuzione spaziale delle colture arboree e dei fabbricati rurali<br />

unisce nelle unità poderali il vigneto e l’oliveto alla ceralicoltura dei piani bonificati.<br />

E1 - Assetti della Riforma Agraria nei depositi alluvionali

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!