16.06.2013 Views

Schede per adozione 2009

Schede per adozione 2009

Schede per adozione 2009

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Profilo morfologico – U.M.T. C5<br />

Categorie geomorfologiche<br />

Piani alluvionali<br />

120<br />

A4 – Bosco nei rilievi strutturali<br />

Tombolo con macchia mediterranea (Junipherus<br />

macrocarpo, Junipherus phoenicea, Olea<br />

oleaster, Myrtus communis, Pistacia lentiscus,<br />

Quercus ilex etc.) e radure a vegetazione<br />

erbacea (Carex chaetophylla, Trifolium cherleri,<br />

Romulea columnae, Tillaea muscosa etc.).<br />

Nelle basse acque del lago e nei chiari<br />

circostanti caratteristiche formazioni vegetali<br />

(Ruppietum phragmitetum, Scirpatum maritimi,<br />

Claudietum merisci etc.). Al centro della<br />

sponda lacustre, presso l’emissario, la Torre di<br />

Buranaccio, risalente allo Stato dei Presidî,<br />

unica presenza insediativa.<br />

D1 - Assetti dell’appoderamento ottonovecentesco<br />

nei depositi alluvionali<br />

Piani a seminativo retrostanti il sistema dunale<br />

originariamente paludosi, oggi intensamente<br />

coltivati, contraddistinti, nell’orditura rigorosamente ortogonale dei campi e nella rete degli scoli, dagli<br />

assetti della bonifica idraulica dei secoli scorsi, soprattutto dell’O<strong>per</strong>a Nazionale Combattenti.<br />

Insediamento colonico regolarmente distribuito lungo la S.P. N°68 “Litoranea”che scorre parallela, insieme<br />

alla ferrovia Grosseto-Roma, alla linea di costa.<br />

- A1, D2, D4, E4 - settore secondario - si rimanda alla descrizione generale -<br />

• Dinamiche in atto<br />

Intensificazione colturale con introduzione di coltivazioni erbacee industriali quali mais, colza, colture<br />

orticole e frutteti. Semplificazione ed omologazione del paesaggio agrario di piano (settore D1) mediante<br />

accorpamenti dei campi, eliminazione delle piantate arboree e semplificazione della rete di scolo <strong>per</strong> la<br />

diffusione delle nuove tecniche di coltivazione.<br />

Fenomeni di deruralizzazione del patrimonio edilizio e delle aree agricole innescati dallo sviluppo turisticoricettivo<br />

del litorale. Declassamento dell’agricoltura ad attività secondaria o part-time con polverizzazione<br />

fondiaria e costituzione, nella zona della Torba, di vere e proprie aziende del tempo libero (orti <strong>per</strong>iurbani).<br />

Proliferazione di annessi temporanei tendenti nel tempo a diventare definitivi ed a trasformarsi in vere e<br />

proprie villette.<br />

Ruolo attrattivo della viabilità principale (S.P. N°68 “Litoranea”) sottolineato dalla crescita lineare<br />

dell’aggregato della Torba con funzioni miste residenziali, artigianali e commerciale.<br />

Possibile compromissione nel tombolo della vegetazione dunale <strong>per</strong> la presenza sul litorale sabbioso di<br />

parcheggi, piccole infrastrutture ricettive e stabilimenti balneari (settore A4).<br />

- Indirizzi o<strong>per</strong>ativi<br />

- Identità da rafforzare<br />

Configurazioni Morfologico-naturali: si applicano gli indirizzi 1a, 1g, 1h<br />

Configurazioni Morfologico-agrarie: si applicano gli indirizzi 2c<br />

Configurazioni Morfologico-insediative: si applicano gli indirizzi 3a, 3c, 3e, 3h, 3i<br />

Aree di riqualificazione Morfologica: : si applicano gli indirizzi 4a, 4b<br />

- Vocazioni da sviluppare<br />

Valorizzazione economica, rispetto ai valori formali dell’U.M.T., delle risorse storico-naturali attraverso<br />

un’adeguata gestione dei flussi turistici, un’attenta regolamentazione delle aree riservate alle strutture<br />

balneari, la disincentivazione dei fenomeni di dis<strong>per</strong>sione insediativa, l’attenuazione dell’impatto delle aree<br />

a destinazione produttiva e la promozione di misure volte ad incentivare, nell’ambito delle o<strong>per</strong>e di<br />

miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale, il mantenimento degli assetti agrari tradizionali presenti<br />

nei S.m. dell’unità.<br />

U.M.T. Pi1 “Piana di Scarlino”<br />

• Inquadramento territoriale<br />

Ripiani travertinosi e<br />

depositi eluviali<br />

Colline argillose<br />

Colline sabbiose<br />

e ciottolose<br />

Rilievi strutturali<br />

dell’Antiappennino<br />

Assetti del<br />

soprassuolo 1 2 3 4 5<br />

Boschi A<br />

Assetti<br />

dell’insediamento<br />

di montagna<br />

B<br />

Assetti dell’impianto<br />

medioevale C<br />

Assetti<br />

dell’appoderamento<br />

otto-novecentesco<br />

D<br />

Assetti della Riforma<br />

Agraria E

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!