16.06.2013 Views

5° A T - ISIS NEWTON VARESE

5° A T - ISIS NEWTON VARESE

5° A T - ISIS NEWTON VARESE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012<br />

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE<br />

CLASSE <strong>5°</strong> SEZIONE A TESSILE<br />

Documento del 15 Maggio<br />

Il referente di classe Il Dirigente Scolastico<br />

Prof. Salvatore Maietta Prof. Giuseppe Carcano


INDICE<br />

1 - CARATTERI SPECIFICI DELL'INDIRIZZO DI STUDIO<br />

pag. 3<br />

2 - COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE<br />

pag. 6<br />

3 - PRESENTAZIONE DELLA CLASSE E ASPETTI DIDATTICI<br />

pag. 7<br />

4 - ALLEGATI<br />

Elenco firme componenti il consiglio di classe pag. 20<br />

Programmi delle materie pag. 22<br />

Simulazioni delle prove effettuate durante il corso dell’anno scolastico e<br />

Relative griglie di valutazione pag. 41


1 - CARATTERI SPECIFICI DELL'INDIRIZZO DI STUDIO<br />

OBIETTIVI DELL’INDIRIZZO E PROFILO PROFESSIONALE<br />

Obiettivo del curricolo è quello di definire una figura professionale capace di<br />

inserirsi in realtà produttive molto differenziate e caratterizzate da rapida evoluzione,<br />

sia dal punto di vista tecnologico, sia da quello dell’organizzazione del lavoro.<br />

Le caratteristiche generali di tale figura sono le seguenti:<br />

- versatilità e propensione culturale al continuo aggiornamento;<br />

- ampio ventaglio di competenze, nonché capacità di orientamento di fronte a<br />

problemi nuovi e di adattamento all'evoluzione della professione;<br />

- capacità di cogliere la dimensione economica dei problemi.<br />

Nel settore tessile, l'obiettivo si specifica nella formazione di un'accentuata<br />

attitudine ad affrontare i problemi in termini sistemici, basata su essenziali e<br />

aggiornate conoscenze delle discipline d'indirizzo, accompagnata dalla maturazione<br />

della sensibilità per le problematiche della moda e del costume integrata da organica<br />

preparazione scientifica nell'ambito tecnologico e da capacità valutative delle strutture<br />

economiche della società attuale, con particolare riferimento alle realtà aziendali.<br />

Il Perito Industriale per l’Indirizzo Tessile, al termine del corso di studio,<br />

consegue le seguenti competenze:<br />

- ha acquisito la capacità di lettura delle dinamiche evolutive della moda e del<br />

mercato;<br />

- ha maturato competenze relative alla ideazione e progettazione delle collezioni;<br />

- conosce le problematiche connesse al passaggio dalla creatività alla<br />

industrializzazione;<br />

- conosce le problematiche connesse alla competitività produttiva e di mercato;<br />

- conosce le problematiche del controllo di qualità;<br />

- conosce i cicli di lavorazione per la realizzazione dei prodotti tessili e la relativa<br />

programmazione;<br />

- ha acquisito conoscenze relativamente alla gestione ed al controllo dei processi<br />

produttivi tessili, con particolare riferimento alla scelta delle materie prime, alla<br />

sequenza dei piani di lavoro, ai problemi dei costi e del controllo di qualità;<br />

- ha acquisito la capacità di documentare e comunicare adeguatamente gli aspetti<br />

tecnici, organizzativi ed economici del proprio lavoro;<br />

- conosce gli aspetti fondamentali dell’antinfortunistica e dell’igiene del lavoro nel<br />

proprio settore.


TECNICO CREATIVO SISTEMA MODA<br />

Il titolo che identifica la figura professionale è Perito Capotecnico per l’Industria<br />

Tessile con competenze di “Tecnico Creativo del Sistema Moda”<br />

Discipline del piano di studi Ore settimanali per<br />

( ) ore di laboratorio in codocenza<br />

3° anno<br />

anno di corso<br />

4° anno<br />

<strong>5°</strong> anno<br />

Educazione fisica 2 2 2<br />

Religione/Attività Alternative 1 1 1<br />

Lingue e lettere italiane 3 3 3<br />

Storia 2 2 2<br />

Lingua straniera 3 3 2<br />

Economia ed organizzazione aziendale / 2 2<br />

Matematica 4 (1) 3 3<br />

Meccanica applicata 3 / /<br />

Chimica tessile tecnologie di nobilitazione<br />

dei prodotti tessili<br />

3 (2) 3 (1) 3 (1)<br />

Linguaggi multimediali 3 (2) / /<br />

Progettazione computerizzata CAD/CAM / 2 (2) 2 (2)<br />

Tendenze e collezioni 2 2 (1) 2 (1)<br />

Moda ,disegno e progettazione e<br />

industrializzazione<br />

Tecnologie tessili, dell’abbigliamento e<br />

organizzazione della produzione<br />

5 (3) 4 (2) 4 (2)<br />

5 (3)<br />

5 (2)<br />

6 (2)<br />

Area di progetto 10% 10% 10%<br />

Totale ore settimanali<br />

36<br />

32<br />

32


Profilo Professionale<br />

Al termine del corso di studi, il perito tessile orientato al sistema moda, oltre alle<br />

specifiche conoscenze del profilo tradizionale, conseguirà competenze: nell'impiego di<br />

nuove tecnologie;<br />

e nella:lettura delle dinamiche evolutive della moda; ideazione e progettazione delle<br />

collezioni;<br />

creazione di bozzetti per tessuti con progettazione computerizzata CAD/CAM;<br />

realizzazione di tessuti innovativi<br />

Sbocchi Professionali<br />

Tecnico di produzione nelle industrie tessili : filatura, tessitura, tintoria, confezione,<br />

maglieria<br />

Tecnico nei laboratori di analisi<br />

Addetto al controllo qualità<br />

Disegnatore tessile<br />

Ideatore e progettista di collezioni<br />

Designer di moda<br />

Libera professione previa iscrizione all’albo.


2- COMPONENTI IL CONSIGLIO DI CLASSE<br />

DOCENTI MATERIA<br />

Prof.ssa Cocquio Educazione fisica.<br />

Prof. Cecchetto Fausto Religione.<br />

Prof.ssa Parravicini Cristina Lingua e lettere italiane.<br />

Prof.ssa Guzzi Storia.<br />

Prof.ssa Casertano Lingue straniere.<br />

Prof.ssa Cavarretta Antonietta Matematica.<br />

Prof.ssa Tonda Lucia Tendenze e collezioni.<br />

Prof.ssa Tonda Lucia Moda disegno progettazione e industrializzazione.<br />

Prof. Blumenthal Roberto Economia industriale.<br />

Prof.ssa Franzetti Ester Chimica Tessile e tecnologie di nobilitazione dei<br />

prodotti tessili.<br />

Prof. Galli Giuseppe Tecnologie tessili dell'abbigliamento e org. della<br />

produzione.<br />

Prof. Galli Giuseppe Progettazione computerizzata CAD/CAM.<br />

Prof. Bisceglia Giuseppe I.T.P per Progettazione computerizzata CAD/CAM.<br />

Prof. Maietta Salvatore I.T.P per Moda, Tendenze, Tecnologia, Chimica<br />

Tessile.<br />

3- PRESENTAZIONE DELLA CLASSE E ASPETTI DIDATTICI<br />

1. Battilomo Vincenzo<br />

2. D’Amico Cristian<br />

3. Fasoli Alessio<br />

4. Gaggioni Alessandro<br />

5. Passiatore Antonio<br />

6. Pierini Ascione Fabio<br />

7. Tartaglia Alessandro


RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE<br />

<strong>5°</strong> A TESSILE<br />

La classe, formata da sette alunni, nasce accorpata fra due gruppi di specializzazione<br />

differente, tessili e meccanici, che si sdoppia durante le ore delle discipline d’indirizzo.<br />

Gli studenti hanno frequentato con poca assiduità partecipando saltuariamente al<br />

dialogo educativo con interesse sufficiente.<br />

Bisogna tenere in considerazione che il loro percorso nel triennio è stato<br />

contrassegnato da una serie di cambiamenti di docenti e di organizzazione a livello<br />

scolastico (nuovo orario).<br />

I laboratori, chiusi per gran parte dell’anno per ristrutturazione, hanno condizionato<br />

pesantemente lo svolgimento delle attività pratiche di progettazione CAD/CAM e<br />

Tecnologia Tessile.<br />

Nei confronti delle gran parte delle materie l’interesse e l’impegno di alcuni studenti,<br />

sono stati discontinui.<br />

Il comportamento nel complesso è stato scarsamente collaborativo oltre ad aver<br />

dimostrato un atteggiamento poco adeguato per studenti che devono affrontare un<br />

Esame di Stato.<br />

Il livello di preparazione raggiunto è complessivamente sufficiente ma permane<br />

diversificato e selettivo.<br />

Le attività proposte nel triennio hanno riguardato, oltre al normale svolgimento della<br />

didattica:<br />

Partecipazione al progetto “alternanza scuola – lavoro”.<br />

Incontri su “Giovani e impresa”, organizzati dall’Assolombarda;<br />

Visite tecniche, alla Tessitura Candiani di Robecchetto, Multifibre di Solbiate<br />

Comasco, Lamberti di Albizzate produzione di ausiliari per l’industria tessile,<br />

ITMA Barcellona;<br />

Collaborazione al concorso interno “Jeansiamo” e “ITISHirt” in qualità di<br />

partecipanti, organizzatori e “tutor”.<br />

Progetto Mosche: “la piazza dell’Umano”<br />

Partecipazione alla settimana di “Learning Week”<br />

Partecipazione al concorso “Orientagiovani” UNIVA di Varese 2011;<br />

Conferenza tenuta dal CTC di Busto Arsizio sull’etichettatura dei materiali<br />

tessili.


Partecipazione a “Milano Vendemoda” in occasione della settimana della<br />

moda.<br />

Museo Web che ha visto la realizzazione di differenti lavori a gruppi distinti,<br />

su argomenti individuati all’interno di aziende tessili con la presentazione<br />

con sistemi multimediali.


PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO 2010 e 2011<br />

La specializzazione tessile ha aderito al bando dell’Ufficio Scolastico Regionale, per il<br />

finanziamento di progetti di alternanza formativa per gli A.S. 2007-2008 e 2008-<br />

2009.<br />

E’ stato elaborato secondo le linee-guida del Coordinamento Regionale e presentato<br />

dalla rete di scuole capofila ISS Edith Stein di Gavirate.<br />

Il progetto ha la finalità di integrare il processo di formazione scolastica con<br />

l’apprendimento in un ambiente di lavoro:alla soluzione di problemi pratici,<br />

nell’affrontare e comprendere logiche e sistemi di relazione propri del mondo<br />

produttivo. Verificare le conoscenze, le capacità e le competenze possedute, acquisire<br />

nuove competenze, vivere anticipatamente ruoli lavorativi che sono orientativi per le<br />

scelte future. Il progetto si è sviluppato: nella classe III per 80 ore di permanenza in<br />

azienda nel periodo febbraio-marzo.<br />

nella classe IV per 120 ore di permanenza in azienda nel periodo febbraio-marzo e<br />

giugno.<br />

L’attività di alternanza scuola-lavoro ha visto l’adesione di aziende tessili dislocate nel<br />

territorio provinciale.<br />

L’insegnante Tutor (Prof.ssa Cavarretta Antonietta) ha seguito l’esperienza<br />

preparando l’attività in aula e monitorando con visite in azienda ed infine valutando<br />

attraverso la seguente documentazione :<br />

Diari degli studenti in alternanza<br />

Schede dei tutor aziendali<br />

Fogli firma presenza.<br />

Elaborazione di relazioni e temi sviluppati durante l’alternanza.<br />

Schede dei tutor scolastici.<br />

Certificazione con assegnazione di voto.<br />

Tutti gli studenti sono stati certificati e l’attività si è conclusa a giugno 2011.<br />

La seguente tabella elenca gli alunni certificati e le aziende coinvolte.<br />

Cognome Nome 3° anno 4° anno Totale ore<br />

Battilomo Vincenzo - Marcora 120<br />

D’Amico Cristian - Marcora 120<br />

Fasoli Alessio ILFAS orditure FILVA Gazzada 200<br />

Gaggioni Alessandro Tessitura Majocchi<br />

Varese<br />

ILFAS orditure 200<br />

Passiatore Antonio - CTC Busto Arsizio 80<br />

Pierini<br />

Ascione<br />

Fabio ILFAS orditure ILFAS orditure 200<br />

Tartaglia Alessandro CTC Busto Arsizio CTC Busto Arsizio 200


RIFERIMENTO SINTETICO ALLE SINGOLE MATERIE<br />

Materie letterarie (Italiano): la classe composta da 7 alunni (articolata con la 5BM)<br />

è stata conosciuta solo quest'anno 2011/2012 e faticosamente "accompagnata"<br />

all'Esame di Stato. Fin dall'inizio si è lavorato in un sostanziale clima di rispetto<br />

reciproco ma non di collaborazione.<br />

Un esiguo gruppo di alunni ha sostanzialmente seguito le lezioni, dimostrando<br />

impegno e studio sistematico. Dalla gran parte è stato espresso un interesse<br />

discontinuo ma complessivamente appena sufficiente nei confronti della materia senza<br />

che divenisse però autonomo sia in classe sia nel lavoro a casa; gli alunni sono stati<br />

più volte richiamati al rispetto delle consegne e solo in occasione di verifiche si sono<br />

dimostrati più consapevoli; un gruppo spesso distratto in classe preso da interessi<br />

alieni alla disciplina letteraria ha rallentato il regolare svolgimento delle lezioni; tale<br />

atteggiamento ha prodotto risultati discreti per pochi, appena sufficienti per la<br />

maggior parte della classe, per alcuni comunque al di sotto delle capacità.<br />

Alcuni alunni nello scritto hanno raggiunto risultati quasi mai sufficienti per difficoltà<br />

espressive, a causa di lacune pregresse nell'applicazione della struttura sintattica e<br />

grammaticale della lingua italiana. Nell'orale hanno compensato con studio essenziale.<br />

La classe non ha corrisposto agli stimoli ed alle proposte di lavoro dell'insegnante,<br />

pertanto il lavoro è risultato piuttosto faticoso.<br />

Si segnala infine che specie nel secondo quadrimestre i giorni di vacanza e gli impegni<br />

con le attività d'orientamento hanno tolto la continuità al lavoro che tra interruzioni e<br />

rimandi ha visto la perdita di diverse ore di Italiano. Pertanto è stato sfoltito il<br />

programma di Letteratura che comunque risulta svolti nelle sue linee principali.<br />

Per la valutazione si è fatto riferimento alla griglia inserita nel P.O.F. (alcune verifiche<br />

scritte sono state valutate in quindicesimi secondo la griglia allegata al documento), in<br />

cui si raggiunge la sufficienza quando l'alunno dimostra di conoscere i contenuti<br />

essenziali fissati come limite di sufficienza, anche se in modo prettamente<br />

manualistico; si esprime utilizzando un linguaggio specifico di base senza errori<br />

significativi e sa confrontare e collegare contesti semplici sotto la guida<br />

dell’insegnante.<br />

Storia: Nuova conoscenza dell’anno scolastico 2011/2012, la classe V è articolata e<br />

composta da 16 alunni, di cui in totale 7 della componente tessile.<br />

All’inizio è stato difficoltoso instaurare un costruttivo dialogo educativo e la<br />

maggioranza degli alunni ha manifestato un modesto e non sempre costante impegno,<br />

attenzione e partecipazione sia in classe che nel lavoro domestico.


In seguito, dietro continui stimoli e sollecitazioni, hanno migliorato il profitto generale,<br />

pur rilevando qualche carenza pregressa nel metodo di studio e/o sul piano<br />

espositivo.<br />

Lo svolgimento del programma, compatibilmente con le ore effettivamente svolte, ha<br />

subito qualche rallentamento anche per recupero in itinere di qualche argomento.<br />

Sul piano disciplinare, gli alunni hanno dimostrato un atteggiamento un po’ troppo<br />

disinvolto, pur senza segnalare gravi scorrettezze.<br />

Tecnologia tessile e organizzazione della produzione: il programma è stato<br />

svolto secondo la programmazione iniziale. Obiettivo didattico e professionalizzante è<br />

stato quello di consentire agli studenti di poter disporre di conoscenze ed esperienze<br />

tecniche di immediata e qualificante spendibilità nel mercato del lavoro del settore di<br />

riferimento con particolare attenzione al progetto proposto dalla Camera di<br />

Commercio di Varese. Sufficienti i risultati e il comportamento.<br />

Chimica tessile e tecnologia di nobilitazione dei prodotti tessili: Il programma è<br />

stato svolto regolarmente e la classe ha seguito con sufficiente partecipazione<br />

l’attività didattica. La preparazione risulta nel complesso sufficiente;<br />

Il comportamento è sempre stato corretto.<br />

Educazione fisica: la classe non sempre si è mostrata interessata alle attività<br />

proposte, anche a causa della mancanza della palestra fino all’inizio del secondo<br />

quadrimestre. L’impegno quindi non è stato costante e il programma è stato<br />

leggermente modificato. I risultati sono comunque positivi, viste le ottime capacità<br />

motorie degli alunni.<br />

Lingua straniera: la classe, costituita da sette alunni, ha mostrato sin dall’inizio di<br />

non avere una preparazione di base tale da consentirle di affrontare agevolmente lo<br />

studio dell’ultimo anno, anche a causa dell’avvicendamento di insegnanti sempre<br />

diversi. Alcuni studenti, in particolare, hanno raggiunto, sia nella produzione scritta<br />

che in quella orale, una parziale autonomia. La scarsa partecipazione all’attività<br />

didattica, inoltre, non ha consentito loro di raggiungere sempre risultati soddisfacenti.


Progettazione computerizzata CAD/CAM: gli argomenti in programma di<br />

quest’anno sono stati prevalentemente grafici e applicativi e sono stati sviluppati<br />

utilizzando i software di elaborazione grafica in dotazione, pur avendo usufruito in<br />

parte dei laboratori.<br />

Tutti gli allievi hanno raggiunto una sufficiente autonomia di lavoro e sufficiente<br />

proprietà tecnica.<br />

Moda disegno progettazione: classe difficile da gestire e da coinvolgere<br />

nell'attività didattica, non per mancanza di qualità individuali ma caratterizzata<br />

complessivamente da un atteggiamento passivo, dispersivo e distratta da interessi<br />

extra scolastici.<br />

L'impegno allo studio e alla partecipazione didattica sono stati finalizzati soprattutto<br />

alle verifiche, dove dimostrano di possedere solo sufficienti capacità elaborazione<br />

autonoma.<br />

Il programma è stato svolto secondo le finalità del piano di lavoro programmato<br />

all'inizio dell'anno scolastico con la limitazione dell’uso del Cad Tessile per già noti<br />

motivi. La preparazione è frammentaria e in alcuni casi anche lacunosa, i risultati<br />

sono appena sufficienti.<br />

Tendenze e collezioni: il programma ha sostanzialmente riguardato la progettazione<br />

grafica, e attraverso l’utilizzo del internet, relativa ai tessuti operati trattati nella<br />

materia di MDP.<br />

Le capacità, attitudini grafiche e creative sono nella norma, i risultati sufficienti.<br />

Economia e diritto: la classe ha dimostrato un buon interesse per la materia<br />

partecipando attivamente al dialogo educativo. Sono stati affrontati i diversi istituti<br />

giuridici in chiave comparata con l’intento di privilegiare la componente logica della<br />

materia. Diverse le discussioni legate alle problematiche di attualità economico-<br />

giuridica e corretto il rapporto con il docente. Inesistenti i problemi disciplinari.<br />

Religione: gli alunni di questa classe hanno mostrato un sufficiente interesse per le<br />

tematiche religiose e d’attualità e, anche se non sempre, hanno partecipato al dialogo<br />

educativo.<br />

Il comportamento globale è stato accettabile.<br />

I risultati mediamente raggiunti si attestano su valori sufficienti.<br />

In questa classe il programma è stato adattato spesso alle esigenze degli alunni; un<br />

po’ di ore di lezione sono state perse per iniziative varie (mostre, gita, attività di


orientamento) e naturalmente ciò ha comportato una piccola ma significativa<br />

riduzione del programma prefissato dal docente.<br />

Matematica: ho conosciuto gli alunni in classe in quinta e il loro atteggiamento nei<br />

confronti dello studio della materia è stato solo per alcuni propositivo e collaborativo.<br />

Per quanto riguarda il profitto, i risultati raggiunti non sono brillanti, nel complesso<br />

quasi sufficienti, ma due o tre alunni hanno ottenuto scarsi risultati. Si segnalano<br />

diffuse lacune sull’algebra di base e insicurezze sulla conoscenza di alcuni argomenti<br />

propedeutici al programma didattico di questo anno scolastico.<br />

Sottolineo inoltre, la tendenza della maggior parte di essi a trascurare il lavoro<br />

domestico.<br />

Alcuni argomenti del programma svolto non sono stati sufficientemente approfonditi<br />

visto il ridotto monte ore di lezioni, sole due ore settimanali.


Gli obiettivi comportamentali realizzati raggiunti nel corso del triennio<br />

Hanno acquisito parzialmente la consapevolezza dell’utilità dei rapporti<br />

interpersonali e la comprensione delle difficoltà altrui.<br />

Hanno sviluppato spirito di collaborazione al fine di favorire la soluzione dei<br />

problemi.<br />

Hanno in parte compreso il senso di responsabilità individuale e collettiva.<br />

Le finalità e conoscenze generali acquisite<br />

Conoscono i cicli di lavorazione per la realizzazione dei prodotti tessili e la relativa<br />

programmazione.<br />

Conoscono cicli di produzione e nobilitazione per la realizzazione dei prodotti tessili.<br />

Interpretano le dinamiche evolutive della moda e del mercato, sanno ideare e<br />

progettare collezioni con l’impiego del CAD.<br />

Sanno utilizzare i software applicativi generici e specifici del settore.<br />

Sanno dimostrare capacità di orientamento, analisi, elaborazione.<br />

Sanno utilizzare una terminologia specifica per iscritto, oralmente e graficamente.<br />

Hanno acquisito adeguate capacità di analisi e di sintesi degli argomenti proposti.<br />

Sanno organizzare il lavoro in classe e a casa valutando le proprie capacità e<br />

risorse.<br />

Sanno applicare le conoscenze acquisite in contesti diversi e operare collegamenti.<br />

Sanno confrontare le teorie sviluppate con la realtà, dimostrando di aver acquisito i<br />

principi normativi basilari nel campo professionale.<br />

Sanno produrre in modo autonomo.<br />

Sanno comprendere il significato globale di un messaggio in Inglese sia orale sia<br />

scritto e sono in grado di sostenere semplici conversazioni su argomenti generali e<br />

specifici in lingua inglese.<br />

E’ stato più agevole indurre gli alunni al conseguimento degli obiettivi curriculari e<br />

professionali rispetto a quelli particolari delle singole discipline, in quanto hanno<br />

suscitato una risposta e una adesione maggiori da parte di studenti che hanno scelto<br />

tale indirizzo di studi proprio per la loro disponibilità verso le materie di<br />

specializzazione.


Metodi e mezzi<br />

MODALITA’ ITAL. STO. ING. MAT. CHI TOP CAD<br />

CAM<br />

LEZIONE<br />

FRONTALE<br />

LEZIONE<br />

PARTECIPATA<br />

PROBLEM<br />

SOLVING<br />

METODO<br />

INDUTTIVO<br />

LAVORO DI<br />

GRUPPO<br />

DISCUSSIONE<br />

GUIDATA<br />

SIMULAZIONI<br />

MDP ED<br />

FIS.<br />

DIR TEN<br />

COL<br />

X X X X X X X X X X X<br />

X X X<br />

X X X X X X X X X X<br />

X X X X<br />

X X X<br />

X X X X X X X<br />

X X X X X X X X X X<br />

I metodi utilizzati relativi alle interazioni tra docenti ed alunni sono stati:<br />

lezioni frontali e interattive;<br />

gruppi di lavoro: ricerca, approfondimento, audiovisivi specifici, riviste tecniche di<br />

settore;<br />

esercitazioni e compiti mirati a difficoltà crescenti, così da inserire il recupero<br />

curriculare nella didattica abituale;<br />

stimolo all’autocorrezione e alla correzione collettiva dell’esercitazioni,<br />

sollecitazione a prendere appunti, a produrre schemi di lavoro da interpretare e<br />

utilizzare in tempi successivi;<br />

visione di film inerenti a problematiche storiche del nostro secolo;<br />

attività di sostegno: partecipazione a manifestazioni culturali e di settore – vie<br />

della moda.<br />

utilizzo di riviste specifiche del settore e di mezzi multimediali finalizzato alla<br />

realizzazione autonoma, individuale o a gruppi, dell'area di progetto;<br />

lezioni propedeutiche all'utilizzo di Internet e sue applicazioni soprattutto in<br />

campo tessile;<br />

Le lezioni teoriche sono state rese più chiare ed efficaci dal confronto con la realtà<br />

tecnica - scientifica - commerciale del settore e con visite tecniche alle aziende tessili<br />

e tintorie della zona.<br />

REL


Attrezzature e materiale didattico utilizzati<br />

Le lezioni pratiche si sono avvalse delle macchine per tessere presenti nel reparto, dei<br />

macchinari di filatura e preparazione in dotazione, dei controlli su fibre, filati e tessuti<br />

del laboratorio tecnologico.<br />

Inoltre si sono progettati tessuti con l'ausilio del CAD e utilizzati computer per le<br />

relazioni relative agli argomenti trattati.<br />

Strategie proposte per il conseguimento degli obiettivi<br />

Sono stati incentivati gli interventi e il dibattito in classe, in particolare su ciò che<br />

concerne le problematiche della nostra scuola e delle singole discipline, ma anche<br />

su tematiche di ordine più ampio, scolastiche e sociali.<br />

Si sono stimolati l’acquisizione e il miglioramento della proprietà di linguaggio per<br />

mezzo di verifiche orali e scritte tanto specifiche per ogni disciplina quanto<br />

pluridisciplinari.<br />

Sono state favorite l’acquisizione di abilità e conoscenze trasferibili ad altri<br />

contesti.<br />

Si è valorizzato in ogni disciplina l’impegno profuso in relazione alle capacità<br />

possedute.<br />

E' stato finalizzato lo studio all’applicazione autonoma delle conoscenze acquisite<br />

attraverso l'area di progetto.<br />

E' stata favorita la stesura di elementi grafico-progettuali adeguati per ogni<br />

disciplina.<br />

Le visite tecniche e le attività extracurriculari concorrono al raggiungimento dei<br />

suddetti obiettivi.<br />

Attività integrative e di recupero<br />

E' stato attivato l'Help per alcune materie in relazione al profitto evidenziato dagli<br />

alunni e/o su richiesta degli stessi.<br />

Spazi e tempi<br />

Le attività didattiche sono state svolte nell’ambito dei laboratori di tecnologia tessile,<br />

chimica, tessitura, filatura e laboratorio di informatica, con l'ausilio anche di visite<br />

tecniche specifiche.


Un tempo determinato, quantificato nel 10 % delle ore complessive del Corso, è stato<br />

dedicato alla realizzazione dell'area di progetto inerente a " Bernardino Castelli,<br />

intagliatore in Varese", a partire dal terzo anno.<br />

Nel corso del triennio sono state effettuate visite tecniche presso ditte del settore.<br />

Al fine di ottimizzare le risorse didattiche, i tempi e l’ordine dei singoli argomenti sono<br />

stati svolti secondo gli accordi presi nei consigli di classe e nelle riunioni per materie.<br />

STRUMENTO UTILIZZATO<br />

ITAL<br />

.<br />

Verifica e valutazione<br />

MATERIE<br />

STO. ING. MAT<br />

.<br />

CHI TOP CAD<br />

CAM<br />

MDP ED<br />

FIS.<br />

Interrogazione lunga X X X X X X X<br />

Interrogazione breve X X X X X X X<br />

Tema o problema X X X X X<br />

Prove strutturate X X X X<br />

Prove semistrutturate X X X X<br />

DIR TEN<br />

COL<br />

Prove grafiche X X<br />

Prove pratiche X X<br />

Questionario X X X X X<br />

Relazione X X X X<br />

Esercizi X X X X X<br />

Altro X<br />

verifica<br />

Per le verifiche si sono perseguite le seguenti finalità:<br />

assumere informazioni sul processo insegnamento/apprendimento per calibrare,<br />

orientare, modificare;<br />

controllare la validità di metodi, tecniche e strumenti in relazione agli obiettivi<br />

stabiliti;<br />

accertare il raggiungimento degli obiettivi didattico-educativi;<br />

rendere possibili una classificazione ed una valutazione degli studenti obiettiva.<br />

utilizzando i seguenti strumenti:<br />

prove scritte - problemi, questionari, esercizi;<br />

prove orali - interrogazioni;<br />

dialogo con la classe per ripasso degli argomenti, visione e discussione di video su<br />

tintura e nobilitazione<br />

REL


Fattori concorrenti alla valutazione:<br />

risultati delle prove;<br />

metodo di lavoro e di studio;<br />

impegno, attenzione, interesse e partecipazione, continuità;<br />

progressione nell'apprendimento.<br />

Tipologie di prove utilizzate:<br />

verifiche tradizionali;<br />

questionari a risposta multipla;<br />

test a risposte aperte e chiuse;<br />

colloqui, trattazione sintetica di argomenti;<br />

elaborazione dati attraverso foglio elettronico.<br />

Come criterio e strumento della misura e della valutazione si è impiegata la griglia<br />

adottata dal POF.<br />

CRITERI VALUTATIVI E CORRISPONDENZA TRA VOTI E LIVELLI DI<br />

APPRENDIMENTO<br />

Voto 1 : l’allievo consegna in bianco la verifica o rifiuta l’interrogazione.<br />

Voto 2 : l’allievo dimostra di non avere acquisito nessuna conoscenza dei<br />

contenuti essenziali fissati come limite di sufficienza e nessuna competenza.<br />

Non risponde alle domande.<br />

Voto 2.5: l’allievo dimostra una conoscenza distorta e gravemente lacunosa dei<br />

contenuti essenziali fissati come limite di sufficienza e competenze inadeguate.<br />

Lessico molto povero.<br />

Voto 3: l’allievo dimostra di avere acquisito in modo molto frammentario i<br />

contenuti essenziali fissati come limite di sufficienza ed evidenzia competenze<br />

molto limitate. Risponde alle domande utilizzando un linguaggio non<br />

appropriato.<br />

Voto 3.5: l’allievo dimostra una conoscenza ridotta alle informazioni minime dei<br />

contenuti essenziali fissati come limite di sufficienza ed evidenzia competenze<br />

limitate. Il lessico è elementare ed impreciso.<br />

Voto 4: l’allievo dimostra una conoscenza frammentaria dei contenuti essenziali<br />

fissati come limite di sufficienza e competenze parziali. Si esprime con difficoltà<br />

senza utilizzare in modo appropriato il linguaggio specifico della disciplina.<br />

Voto 4.5: l’allievo dimostra una conoscenza parziale e superficiale dei contenuti<br />

essenziali fissati come limite di sufficienza ed evidenzia competenze non<br />

adeguate. Il lessico è generico e ripetitivo.


Voto 5: l’allievo dimostra una conoscenza parziale dei contenuti essenziali fissati<br />

come limite di sufficienza mostrando difficoltà ad orientarsi nei collegamenti<br />

anche se guidato dall’insegnante. Si esprime in modo frammentario e<br />

impreciso. Le competenze sono incerte.<br />

Voto 5.5: l’allievo dimostra una conoscenza non del tutto sufficiente dei<br />

contenuti richiesti. Evidenzia ancora qualche incertezza nella coerenza e<br />

coesione.<br />

Voto 6: l’allievo dimostra di conoscere i contenuti essenziali fissati come limite<br />

di sufficienza, anche se in modo prettamente manualistico. Si esprime<br />

utilizzando un linguaggio specifico di base senza errori significativi e sa<br />

confrontare e collegare contesti semplici sotto la guida dell’insegnante.<br />

Voto 6.5 l’allievo dimostra di conoscere i contenuti in modo più che sufficiente,<br />

ma non ha ancora raggiunto una precisa terminologia e non opera in<br />

autonomia.<br />

Voto 7: l’allievo dimostra di avere una conoscenza precisa dei contenuti<br />

essenziali e si esprime in forma lineare usando con una discreta sicurezza il<br />

linguaggio specifico della disciplina. Sa collegare ed analizzare in maniera<br />

autonoma concetti semplici e, se guidato, anche quelli di media difficoltà.<br />

Voto 7.5: l’allievo dimostra una discreta conoscenza dei contenuti e della<br />

terminologia specifica, propone riflessioni personali, ma ha ancora bisogno di<br />

essere guidato nella riorganizzazione delle idee.<br />

Voto 8: l’allievo dimostra una conoscenza sicura, completa e ragionata dei<br />

contenuti essenziali e fa riferimento anche ad approfondimenti proposti<br />

dall’insegnante; espone in maniera fluida e con proprietà di linguaggio. Sa<br />

analizzare in modo autonomo anche situazioni piuttosto complesse collegando<br />

con precisione gli argomenti.<br />

Voto 8.5: l’allievo dimostra di avere una conoscenza completa ed approfondita<br />

dei contenuti essenziali e degli approfondimenti proposti dall’insegnante.<br />

Voto 9, 10: l’allievo dimostra di avere una conoscenza completa ed approfondita<br />

dei contenuti essenziali e degli approfondimenti oggetto di trattazione in classe.<br />

Sa operare collegamenti anche interdisciplinari esprimendosi in maniera precisa<br />

e dimostrando capacità di rielaborazione personale dei contenuti. Evidenzia<br />

autonome capacità logiche, di analisi e di sintesi.<br />

Varese, 15 maggio 2012


Elenco e firme dei docenti che compongono il Consiglio di Classe<br />

DOCENTE MATERIA<br />

Prof.ssa Cocquio Educazione fisica<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof. Cecchetto Fausto Religione<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof.ssa Parravicini Cristina Lingua e lettere italiane<br />

Prof.ssa Guzzi Storia<br />

…………………………………………………………….<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof.ssa Casertano Lingue straniere<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof.ssa Cavarretta Antonietta Matematica<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof.ssa Tonda Lucia Tendenze e collezioni<br />

…………………………………………………………….


Prof. Blumenthal Roberto Economia industriale<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof.ssa Franzetti Ester Chimica tessile e tecnologie di nobilitazione<br />

dei prodotti tessili<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof. Galli Giuseppe Tecnologie tessili dell'abbigliamento e<br />

organizzazione della produzione<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof. Galli Giuseppe Progettazione computerizzata CAD/CAM<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof. Tonda Lucia Moda, disegno e progettazione<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof. Bisceglia Giuseppe I.T.P. per progettazione computerizzata<br />

CAD/CAM<br />

…………………………………………………………….<br />

Prof. Maietta Salvatore I.T.P. per moda, tecnologia, tendenze e<br />

coll., chimica tessile<br />

…………………………………………………………….


PROGRAMMA DIDATTICO DI RELIGIONE CATTOLICA<br />

CLASSE 5 AT<br />

ANNO SCOLASTICO 2011/2012<br />

DOCENTE: CECCHETTO FAUSTO<br />

CONTENUTI SVOLTI:<br />

1. Il problema etico e l’agire morale.<br />

2. Morale, etica e diritto.<br />

3. Etica religiosa ed etica laica.<br />

4. Le varie proposte etiche contemporanee.<br />

5. Attualizzazione del Decalogo.<br />

6. Etica e mondo del lavoro: l’insegnamento del Magistero ecclesiale.<br />

7. Temi e problemi sul razzismo e sull’intercultura.<br />

8. Strumenti e metodi di accostamento alla Bibbia.<br />

9. Introduzione all’Ebraismo: culto e dottrina. La Torah.<br />

10. I capisaldi dell’Islamismo.<br />

11. Il giudizio della Chiesa cattolica sulle religioni non cristiane.<br />

Varese, 15 maggio 2012


CLASSE: QUINTA A TESSILE ANNO SCOLASTICO 2011/2012<br />

DOCENTE: CRISTINA PARRAVICINI<br />

DISCIPLINA: ITALIANO<br />

LIBRO DI TESTO: P. Di Sacco, Le basi della letteratura, ed. Bruno Mondadori, volumi 2, 3a, 3b,<br />

Milano 2007-2008<br />

CONTENUTI<br />

ROMANTICISMO<br />

Caratteri generali<br />

A.MANZONI: Vita ed opere<br />

Le tragedie Adelchi e Il conte di Carmagnola (sintesi delle opere)<br />

Primo coro dell'Adelchi: Dagli atrii muscosi, dai Fori cadenti<br />

Il cinque Maggio<br />

I Promessi Sposi (sintesi dell'opera)<br />

Dalla lettera al Marchese Cesare d'Azeglio: Il vero, l'utile, l'interessante<br />

G. LEOPARDI: Vita ed opere<br />

dai CANTI: L’infinito<br />

Alla luna<br />

A Silvia<br />

Sabato del villaggio<br />

POSITIVISMO: Caratteri generali<br />

C.Darwin e l'evoluzionismo<br />

NATURALISMO e VERISMO: Caratteri gererali e Movimenti a confronto<br />

G. VERGA:Vita ed opere<br />

da Vita de' campi: La lupa<br />

Fantasticheria<br />

Cavalleria rustucana<br />

da Novelle Rusticane: Libertà<br />

Il Ciclo dei vinti con sintesi dei romanzi I Malavoglia e Mastro don Gesualdo<br />

DECADENTISMO e SIMBOLISMO: caratteri generali<br />

G. PASCOLI: Vita ed opere<br />

da Myricae: Arano<br />

Lavandare<br />

X Agosto<br />

da I Canti di Castelvecchio: La mia sera<br />

La teoria del “fanciullino”


G. D’ANNUNZIO Vita ed opere<br />

da Alcyone: La pioggia nel pineto<br />

Il piacere (scheda di lettura)<br />

I. SVEVO: Vita ed opere<br />

La figura dell'inetto nella trilogia Una vita, Senilità e La coscienza di Zeno (sintesi delle opere)<br />

L. PIRANDELLO: Vita ed opere<br />

da fu Mattia Pascal: Adriano Meis<br />

Io sono il fu Mattia Pascal<br />

da Novelle per un anno: Il treno ha fischiato<br />

Visione teatrale dell'atto unico La Morsa<br />

da il saggio L'Umorismo: L'arte umoristica "scompone"<br />

Esempi di umorismo<br />

LA POESIA DEL NOVECENTO<br />

CREPUSCOLARISMO, FUTURISMO ED ERMETISMO: Caratteri gererali dei Movimenti<br />

G. UNGARETTI: Vita ed opere<br />

da Allegria di naufragi: Veglia<br />

Fratelli<br />

Soldati<br />

Natale<br />

Mattina<br />

S. QUASIMODO: Vita ed opere<br />

da Erato ed Alollion: Ed è subito sera<br />

da Giorno dopo giorno: Alle fronde dei salici<br />

E.MONTALE : Vita ed opere<br />

da Ossi di seppia: Meriggiare pallido e assorto<br />

Non chiederci la parola<br />

Spesso il male di vivere<br />

Varese, 15 Maggio 2012


CLASSE: QUINTA A TESSILI ANNO SCOLASTICO 2011/2012<br />

DOCENTE: GUZZI LOREDANA<br />

DISCIPLINA: STORIA<br />

LIBRO DI TESTO: DIALOGO CON LA STORIA DI BRANCATI –PAGLIERANI, LA NUOVA ITALIA<br />

CONTENUTI<br />

L'Italia dall'età della Destra e Sinistra storica all'epoca giolittiana (sintesi di programma non<br />

svolto lo scorso anno)<br />

L'Italia dall'età giolittiana all'intervento nella prima guerra mondiale<br />

Alla periferia dell'Europa: la Russia nell'età delle rivoluzioni<br />

La prima guerra mondiale<br />

I trattati di pace del primo dopoguerra e il nuovo assetto dell'Europa<br />

L’Italia nel primo dopoguerra fra “biennio rosso”e ascesa del fascismo<br />

L'avvento al potere del fascismo<br />

Il fascismo negli anni della transizione verso il regime<br />

II regime fascista dai trionfi imperiali alla disfatta nella guerra mondiale<br />

Il fascismo durante la guerra: la fine del regime<br />

La Germania nell’epoca della repubblica di Weimar<br />

II nazismo al potere<br />

La seconda guerra mondiale e le sue origini<br />

La prima fase: i trionfi tedeschi in Europa e la guerra d’Africa<br />

La mondializzazione del conflitto: Unione Sovietica, Stati Uniti e Giappone entrano in guerra<br />

II 1942-43: la crisi dell'Asse e la svolta della guerra<br />

La fine della guerra: dallo sbarco in Normandia alla resa della Germania e del Giappone<br />

II mondo dopo il 1945: le origini della “guerra fredda” fra Stati Uniti e Unione Sovietica<br />

L’Italia del dopoguerra: la nascita della repubblica e i primi governi di unità nazionale<br />

La nuova Costituzione<br />

Varese, 15 Maggio 2012


PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO DI Matematica<br />

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE 5^AT Docente : Cavarretta Antonietta<br />

Ripasso:<br />

regole di derivazione;<br />

calcolo della derivata di una funzione;<br />

calcolo della derivata di una funzione di funzione;<br />

Integrali indefiniti:<br />

concetto di primitiva;<br />

integrale indefinito;<br />

l’integrale indefinito come operatore lineare;<br />

proprietà dell’integrale indefinito;<br />

integrazioni immediate;<br />

integrazione delle funzioni razionali fratte;<br />

integrazione per decomposizione e per parti.<br />

Integrali definiti:<br />

introduzione intuitiva del concetto di integrale definito;<br />

integrale definito di una funzione continua;<br />

proprietà degli integrali definiti;<br />

teorema fondamentale del calcolo integrale;<br />

formula fondamentale del calcolo integrale;<br />

area della parte di piano delimitata dal grafico di funzioni;<br />

calcolo di aree.<br />

Sistema di disequazioni lineari:<br />

risoluzione grafica di disequazioni in due incognite.<br />

Equazioni differenziali:<br />

integrale di un’equazione differenziale;<br />

equazioni differenziali del primo ordine;<br />

equazioni differenziali del tipo y’=f(x)<br />

equazioni differenziali a variabili separabili;<br />

Varese, lì 15/05/2012


PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO DI<br />

TECNOLOGIA TESSILE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE<br />

DOCENTE: GALLI GIUSEPPE CODOCENTE: MAIETTA SALVATORE<br />

ANNO SCOLASTICO 2011/2012<br />

CLASSE VAT<br />

Filatura:<br />

Ciclo produttivo cotoniero del cardato, pettinato, O.E.<br />

Tessitura:<br />

Sistemi di controllo sulle macchine per tessere: controllo e regolazione dell’ordito e della trama,<br />

cambio del colore.<br />

Meccanismi per lo svolgimento dell’ordito e avvolgimento del tessuto.<br />

Macchine per la formazione del passo: a camme, ratiera, jacquard.<br />

Classificazione delle macchine per tessere.<br />

Telai a getto di fluido.<br />

Telai a proiettile.<br />

Telai a pinza.<br />

Telai speciali per la produzione di spugna e velluti.<br />

Organizzazione aziendale:<br />

Studio per un lay-out di tessitura.<br />

Area di progetto: Museo Web<br />

Varese 15 maggio 2012


PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO DI<br />

Chimica e tecnologie di nobilitazione dei prodotti tessili<br />

ANNO SCOLASTICO 2011/2012<br />

CLASSE 5 AT<br />

Docente Prof.ssa Franzetti Ester Codocente Prof. Salvatore Maietta<br />

Stampa tessile<br />

Tipi di stampa<br />

Macchine per la stampa<br />

Stampa digitale: vantaggi e limitazioni<br />

Processi di finissaggio<br />

Significato ed importanza delle operazioni di finissaggio per le caratteristiche finali del<br />

tessuto.<br />

Classificazione dei finissaggi con particolare riferimenti ai finissaggi di tipo chimico<br />

Finissaggi che agiscono sull'aspetto esteriore<br />

Candeggio: candeggianti ossidanti, principio dell'azione sbiancante e modalità operative,<br />

azzurranti ottici.<br />

Mercerizzazione: modificazioni impartite al tessuto e modalità operative; cenni ai<br />

macchinari di mercerizzazione.<br />

Trattamenti enzimatici su lana, cotone, seta; natura degli enzimi e modificazione<br />

provocate sulle fibre.<br />

Calandratura: modalità operative ed effetti determinati sul tessuto.<br />

Goffratura<br />

Finissaggi che rendono più stabili le dimensioni<br />

Sanforizzazione: modalità operative e modificazioni sul tessuto<br />

Follatura: modalità operative e modificazioni impartite al tessuto<br />

Decatissaggio, vaporissaggio.<br />

Finissaggi che migliorano o modificano l'uso<br />

Ignifugazione: indice del limite di ossigeno (L.O.I.), prodotti utilizzati e modificazioni<br />

impartite al tessuto.


Antipiega<br />

Antibatterici<br />

Trattamento al plasma.<br />

Finissaggi che agiscono sul pelo<br />

Garzatura, modalità operative e modificazioni impartite al tessuto<br />

Cimatura e bruciapelo, modalità operative e modificazioni impartite al tessuti<br />

Smerigliatura<br />

Finissaggi che modificano la mano<br />

Carica: prodotti utilizzati e modificazione impartite al tessuto.<br />

Problematiche inerenti al controllo e alla lavorabilità dei tessuti<br />

Generalità sulle caratteristiche e i difetti dei tessuti destinati all'abbigliamento - Tolleranze<br />

Concetto di solidità e sua misura.<br />

Scala dei grigi per la valutazione dello stingimento e dello scarico del colore.<br />

Prove di solidità del colore al sudore.<br />

Prove di solidità alla luce.<br />

Varese, 15 Maggio 2012


PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO DI LINGUA INGLESE<br />

Anno scolastico 2011-2012 Prof.ssa Casertano Renata<br />

Classe <strong>5°</strong>AT<br />

Dal libro di testo FASHIONABLE ENGLISH ( Oddone e Cristofani, San Marco Editrice ) :<br />

Ogni brano è stato letto, tradotto e analizzato attraverso esercizi di comprensione orale e scritta, di<br />

rielaborazione e di lessico.<br />

Who needs to be fashionable? (pp. 8-10)<br />

Colours (pp. 11- 13)<br />

The Meaning of Colurs (pp. 14-17)<br />

Shapes and Silhouettes (pp. 18-21)<br />

Ideal Bodies and Historical Silhouettes (pp. 22-24)<br />

Sketchbook, Colour Palette, Moodboard (pp. 25-27)<br />

Fashion: Markets and Levels (pp. 36-37)<br />

Genres and Types of Garments (pp. 39-41)<br />

Tops and Shirts (pp. 43-45)<br />

Sweaters and Sweatshirts (p. 44)<br />

Skirts (p. 46)<br />

Trousers (pp. 49-51)<br />

Dresses and Suits (pp. 53- 54)<br />

Underwear and Nightwear (p. 56)<br />

Buying Clothes (pp. 57-58)<br />

Fabrics and Fashion Design (pp. 148-149)<br />

Dal libro di Grammatica in uso si sono affrontate le seguenti strutture morfo-sintattiche:<br />

Uso dei tempi verbali<br />

Forma passiva<br />

Periodo Ipotetico<br />

Discorso diretto e indiretto<br />

Varese, 15 Maggio 2012


PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO DI MODA DISEGNO e PROGETTAZIONE del TESSUTO<br />

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE <strong>5°</strong>A Tessile<br />

DOCENTE: TONDA LUCIA CODOCENTE: MAIETTA SALVATORE<br />

Tecnologie e processi di produzione<br />

La tessitura Jacquard<br />

La macchina Jacquard: Portate e montature<br />

Preparazione del padiglione<br />

Passature e imputaggi<br />

Tavoletta di imputaggio<br />

Collettaggio<br />

Messa in Carta :<br />

Carta tecnica<br />

Colorazione della M.in C. : per punteggiatura integrale per colorazione di massa<br />

Dimensionamento della m.in c.<br />

Diffalcamento e scalinatura<br />

Note interpretative : nota al leggitore nota di lettura<br />

Determinazione dei dati tecnici per la costruzione dei tessuti Jacquard:<br />

riduzione dell’ordito e di trama;<br />

raccorciamento e restringimento;<br />

riduzione del pettine;<br />

peso teorico, peso greggio; peso finito e divisione;<br />

calcoli d’orditura;<br />

analisi e progettazione di tessuti Jacquard;<br />

redazione di schede tecniche di progetto e prodotto;


Strutture costruttive dei tessuti jacquard<br />

Categorie compositive<br />

1° categoria<br />

2° categoria<br />

3° categoria<br />

4° categoria<br />

Brillantine<br />

Damaschi e damascati<br />

Doppi in trama alternati<br />

Coperte a due e più effetti<br />

Doppi in ordito alternati<br />

Tela tubica alternata<br />

Tela tripla<br />

Broccatello<br />

Lampasso<br />

Ideazione disegno e progettazione :<br />

Studio e realizzazione di tessuti operati appartenenti alle diverse categorie .<br />

Esercitazioni di progettazione di tessuti operati nelle diverse categorie..<br />

Varese, 15 maggio 2012


PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO DI TENDENZE E COLLEZIONI<br />

DOCENTE: TONDA LUCIA CODOCENTE: MAIETTA SALVATORE<br />

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 CLASSE VAT<br />

CONTENUTI<br />

La progettazione del disegno tessile<br />

La struttura decorativa : motivi decorativi ornamentali (naturali, geometrici, stilizzati).<br />

Messa a rapporto : motivi collegati, rapporti seguenti e saltati, piazzati.<br />

Distribuzione del motivo decorativo: continuo, isolato, compenetrato.<br />

Equilibrio delle masse decorative.<br />

Ricerca e distribuzione cromatica.<br />

Studio e realizzazione di bozzetti per la progettazione di tessuti jacquard nelle diverse categorie<br />

compositive.<br />

Studio e realizzazione delle relative M.in C.:<br />

Calcolo carta tecnica<br />

Note interpretative : nota al leggitore nota di lettura<br />

Realizzazione a punteggiatura integrale, colorazione di massa per lo sviluppo tecnico del disegno.<br />

Varese, li 15 maggio 2012


PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO DI<br />

PROGETTAZIONE COMPUTERIZZATA CAD/CAM<br />

DOCENTE: GALLI GIUSEPPE CODOCENTE: BISCEGLIA GIUSEPPE<br />

ANNO SCOLASTICO 2011/2012<br />

CLASSE VAT<br />

Programma<br />

Acquisizione e rielaborazione immagini da riviste, bozzetti, internet;<br />

Utilizzo applicativi software per acquisizione modifica e stampa immagini (Paint<br />

di windows);<br />

Introduzione al linguaggio ipertestuale html con l’utilizzo dell’editor Frontpage;.<br />

Analisi e realizzazione di progetti con html;<br />

Presentazione e simulazione progetti attinenti a diverse discipline del corso con<br />

relativo applicativo informatico;<br />

Varese, lì 15.maggio 2012


Programma di Economia Industriale ed elementi di Diritto anno scolastico 2011/2012<br />

Classe V AT Prof. Roberto Blumenthal<br />

1) IL CONTRATTO<br />

Il contratto e l’autonomia contrattuale, il consensualismo, gli elementi del contratto,<br />

l’invalidità e la risoluzione.<br />

2) L’IMPRENDITORE E L’IMPRESA<br />

L’imprenditore, le diverse categorie: l’imprenditore commerciale, l’imprenditore agricolo, il<br />

piccolo imprenditore, l’azienda e i suoi segni distintivi.<br />

3) LE SOCIETA’ DI PERSONE<br />

4) IL LAVORO<br />

La società semplice, la società in nome collettivo, e la società in accomandita semplice, le<br />

società di capitali: la società per azioni, la società a responsabilità limitata, la società in<br />

accomandita per azioni.<br />

Il lavoro e la Costituzione, il diritto del lavoro, la tipologia del lavoro.<br />

5) IL RAPPORTO GIURIDICO DI LAVORO<br />

Il contratto di lavoro, lo svolgimento del rapporto, l’estinzione del rapporto, la flessibilità del<br />

lavoro e la più recente contrattualistica, il dibattito attuale.<br />

6) IL SISTEMA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE<br />

I principi fondamentali, la sicurezza nei luoghi di lavoro, l’ INAIL, l’INPS, le pensioni.


7) L’ORGANIZZAZIONE DALLE PRIME TEORIE ALLE SOLUZIONI SOFT<br />

La scuola classica, la scuola delle relazioni umane, le teorie soggettivistiche, le teorie<br />

“organizzazione e ambiente”, le teorie dell’ azione organizzativa, le scuole<br />

neoistituzionalisti.<br />

8) LA DIVISIONE DEL LAVORO E LE STRUTTURE ORGANIZZATIVE<br />

La divisione del lavoro e la gerarchia, gli organigrammi e le decisioni delle posizioni,<br />

l’accentramento e il decentramento.<br />

9) LE FUNZIONI AZIENDALI<br />

Le diverse funzioni: di produzione, commerciale, approvvigionamenti, amministrazione<br />

personale.<br />

10) IL POTERE E IL COMPORTAMENTO<br />

Il potere organizzativo, lo stile di direzione, i conflitti organizzativi<br />

11) IL BILANCIO D’ESERCIZIO<br />

Il bilancio d’esercizio e le sue parti, il processo di approvazione, i documenti che lo<br />

compongono: lo stato patrimoniale, il conto economico e la nota integrativa.<br />

12) LA PIANIFICAZIONE A BREVE<br />

I sistemi di pianificazione e controllo, gli obiettivi e i programmi, l’orizzonte di un sistema di<br />

piani<br />

Varese 15 maggio 2012


Programma di Educazione Fisica anno scolastico 2011/2012<br />

Classe V AT Prof.ssa Cocquio Alessandra<br />

POTENZIAMENTO FISIOLOGICO<br />

Miglioramento delle qualità motorie condizionali e coordinative (resistenza, velocità, forza, mobilità<br />

articolare) attraverso esercizi a carico naturale e a carico addizionato, esercizi di opposizione e<br />

resistenza, esercizi ai grandi attrezzi, corsa aerobica e anaerobica, vari tipi di andature.<br />

Stretching<br />

ATTREZZISTICA<br />

Parallele simmetriche<br />

CONOSCENZAE PRATICA DELL’ATTIVITA’ SPORTIVA<br />

Fondamentali di:<br />

pallavolo<br />

uni-hochey<br />

calcetto<br />

basket<br />

CONOSCENZE TEORICHE LEGATE ALL’ATTIVITA’ MOTORIA<br />

Regolamento di pallavolo<br />

Traumatologia e primo soccorso<br />

Apparato muscolare<br />

Varese, 15 maggio 2012


ALLEGATI<br />

Si allegano i testi delle simulazioni della prima, seconda e terza prova scritta<br />

effettuate durante il corso dell’anno scolastico con le relative griglie di valutazione.<br />

Per quanto riguarda la simulazione della prima prova gli allievi, nel corso dell’anno<br />

scolastico, sono stati abituati ad affrontare tutte le tipologie di prove previste dal<br />

ministero.<br />

SIMULAZIONI PRIMA PROVA EFFETTUATE NELL’ANNO SCOLASTICO<br />

2011-2012 E RELATIVE GRIGLIE DI VALUTAZIONE<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI SCRITTI DI ITALIANO<br />

TIPOLOGIA A : ANALISI DEL TESTO<br />

CLASSE-------------------------- DATA----------------------------------------- CANDIDATO-------------------------------<br />

----------------------------------------------<br />

Competenze testuali<br />

Aderenza alle<br />

richieste Esauriente e correttamente espressa 3<br />

Parafrasi o Riassunto Con qualche imprecisione ma sostanzialmente 2<br />

esauriente<br />

Lacunosa ed imprecisa 1<br />

Conoscenze Analisi degli elementi Approfondita 3<br />

del testo<br />

Accettabile ma con qualche imprecisione 2<br />

Incompleta 1<br />

Capacità elaborative Interpretazione critica Buone capacità di analisi con giudizi e 3<br />

logico-critiche con argomentazioni osservazioni chiare<br />

Accettabile capacità di elaborazione 2<br />

Contestualizzazione<br />

Rielaborazione appena accennata/non espressa 1<br />

Organicità Struttura del discorso Discorso coerente e ben articolato 3<br />

Discorso schematico ma nel complesso 2<br />

organizzato<br />

Discorso disordinato e incoerente 1<br />

Competenze<br />

linguistiche Morfosintassi<br />

Ortografia<br />

Forma corretta e personale- Lessico appropriato 3<br />

Proprietà lessicale Forma sufficientemente corretta in un linguaggio 2<br />

Punteggiatura corrente. Qualche scorrettezza morfosintattica<br />

non grave<br />

Note del docente<br />

Forma scorretta e/o impropria(cambi di soggetto, 1<br />

periodi tronchi , lessico inadeguato)<br />

Presenza di errori morfosintattici gravi<br />

Totale punti /15<br />

il docente


GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI SCRITTI DI ITALIANO<br />

TIPOLOGIA B : SAGGIO BREVE ARTICOLO DI GIORNALE<br />

Ambiti: Artistico- letterario-Socio-economico-Storico-politico-tecno-scientifico<br />

CLASSE-------------------------- DATA----------------------------------------- CANDIDATO--------------------------------<br />

---------------------------------------------<br />

Competenze testuali Aderenza alle richieste Piena coerenza con tutte le richieste<br />

della traccia:<br />

3<br />

Uso dei documenti<br />

Registro linguistico<br />

Coerenza parziale con le richieste 2<br />

Titolo, destinatario<br />

paragrafazione<br />

Correttezza e<br />

Lacune rispetto alle richieste 1<br />

Conoscenze<br />

pertinenza Conoscenza ampia e approfondita<br />

dei contenuti degli argomenti 3<br />

Ampliamento del<br />

materiale<br />

fornito dai testi<br />

Conoscenza non approfondita ma accettabile 2-2.5<br />

Conoscenza lacunosa e/o scorretta 1-1.5<br />

Capacità elaborative<br />

Sviluppo e<br />

pertinenza Buone capacità di analisi con giudizi e 3<br />

logico-critiche della rielaborazione osservazioni coerenti,chiare e motivate<br />

personale<br />

Accettabile capacità di elaborare un punto di<br />

vista personale mediante argomenti<br />

sufficientemente strutturati<br />

2-2.5<br />

Rielaborazione appena accennata/non<br />

espressa 1-1.5<br />

Organicità Coerenza logica delle Lavoro organico e ben articolato 3<br />

varie parti<br />

Lavoro semplice ma lineare 2-2.5<br />

Lavoro disorganico con passaggi logici non<br />

motivati 1-1.5<br />

Competenze<br />

linguistiche Morfosintassi<br />

Ortografia Forma corretta, personale- Lessico appropriato 3<br />

Note del docente<br />

Proprietà lessicale<br />

Punteggiatura<br />

Forma sufficientemente corretta in un<br />

linguaggio corrente. 2-2.5<br />

Qualche scorrettezza morfosintattica<br />

non grave<br />

Forma scorretta e/o impropria(cambi di<br />

soggetto,periodi tronchi,lessico inadeguato) 1-1.5<br />

Presenza di errori morfosintattici gravi<br />

Tot. Punti /15<br />

Il docente


GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI SCRITTI DI ITALIANO<br />

TIPOLOGIA C :TEMA STORICO- TIPOLOGIA D:TEMA DI ORDINE GENERALE<br />

CLASSE…….. DATA…….. CANDIDATO……………………<br />

Rispetto alla Aderenza alle Completa 3<br />

consegna richieste<br />

della traccia Complessivamente adeguata 2<br />

Scarsa<br />

1<br />

Conoscenze Informazione<br />

Conoscenza amplia e articolata<br />

degli argomenti 3<br />

Documentazione Corretta anche se non approfondita 2-2.5<br />

storica<br />

Conoscenza molto limitata o scorretta 1-1.5<br />

Capacità<br />

Sviluppo e<br />

Buone capacità di analisi con giudizi e<br />

elaborative coerenza delle osservazioni coerenti, chiare e motivate 3<br />

e logico-critiche argomentazioni e<br />

approfondimenti<br />

personali Accettabile capacità di elaborare un punto di<br />

vista personale, mediante argomenti<br />

sufficientemente strutturati<br />

2-2.5<br />

Rielaborazione carente e/o assente 1-1.5<br />

Superficialità di giudizio<br />

Organicità Coerenza logica Lavoro organico e ben articolato 3<br />

delle varie parti<br />

Lavoro semplice ma lineare 2-2.5<br />

Lavoro disorganico con<br />

passaggi logici non motivati 1-1.5<br />

Competenze<br />

Forma corretta e personalelinguistiche<br />

Morfosintassi<br />

Ortografia<br />

Lessico appropriato 3<br />

Forma sufficientemente corretta in un linguaggio<br />

Proprietà lessicale corrente. Qualche scorrettezza morfosintattica non 2-2.5<br />

Punteggiatura grave<br />

Note del docente<br />

Forma scorretta e/o impropria(cambi di soggetto, periodi<br />

tronchi lessico inadeguato 1-1.5<br />

Presenza di errori morfosintattici gravi<br />

Totale punti /15<br />

il docente


CALENDARIO DI SIMULAZIONE DELLE TERZE PROVE EFFETTUATE NEL<br />

CORSO DELL’ANNO SCOLASTICO 2011-2012<br />

N. tre quesiti per ogni materia<br />

Tempo a disposizione per ogni prova: 2 ore<br />

Griglia di valutazione per l'attribuzione del voto in quindicesimi (il totale arrotondato<br />

all'unità inferiore).<br />

Materia<br />

Risposta Punti 1°<br />

Punti 2°<br />

Punti 3°<br />

domanda<br />

domanda<br />

domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Le simulazioni della prima prova sono devono essere coordinate con la la classe 5 BM<br />

con data da stabilire.<br />

Le simulazioni della seconda prova sono previste per i giorni 17 aprile e 22 maggio. La<br />

valutazione, per tutte le prove, sarà in quindicesimi.<br />

Il giorno 28 maggio si terrà la simulazione della prova orale con valutazione in<br />

trentacinquesimi.<br />

MATERIE (Prof)<br />

data data data<br />

martedì<br />

27 marzo 2012<br />

VI e VII ora<br />

martedì<br />

24 aprile 2012<br />

VI e VII ora<br />

martedì<br />

15 maggio 2012<br />

VI e VII ora<br />

STORIA (Guzzi) X X<br />

MATEMATICA (Cavarretta) <br />

DIRITTO ED ECONOMIA (Blumenthal) <br />

TECNOLOGIA TESSILE (Galli - Maietta) X X<br />

TENDENZE E COLLEZ. (Tonda - Maietta) X X X<br />

POGETTAZIONE CAD-CAM (Galli -<br />

Bisceglia)<br />

X X<br />

CHIMICA TESSILE (Franzetti - Maietta) X X <br />

EDUCAZIONE FISICA (Cocquio) X X X<br />

INGLESE (Casertano) x


Giudizio sintetico in funzione del voto<br />

Voto 6 - 7 – 8: il candidato dimostra conoscenze e capacità analitiche e sintetiche<br />

(parziali, carenti, lacunose) e capacità espressive inadeguate.<br />

Voto 9 – 10 : il candidato dimostra conoscenze e capacità analitiche e sintetiche<br />

(quasi sufficienti o sufficienti). Proprietà espressive accettabili.<br />

Voto 11 – 12 : il candidato dimostra conoscenze e capacità analitiche e sintetiche<br />

(discrete o buone) e capacità espressive adeguate.


Esame di Stato 2011-2012<br />

Griglia di valutazione degli elaborati terza prova scritta<br />

Cognome Nome data Punteggio complessivo<br />

Giudizio complessivo prova:<br />

Materia: diritto<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Materia: TOP<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Materia: matematica<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Materia: inglese<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

/15<br />

Totale<br />

Totale<br />

Totale<br />

Totale<br />

La valutazione delle singole materie tiene conto delle conoscenze, capacità<br />

sintetica, capacità analitica e della proprietà espressiva.


Commissione :<br />

Classe - Sede: 5AT<br />

terza prova 27 marzo 2012<br />

CANDIDATO<br />

DATA<br />

Tipologia: quesiti a risposta singola<br />

Discipline: Diritto, T.O.P., Matematica, Inglese.<br />

Numero di quesiti per ciascuna disciplina: 3<br />

Numero complessivo di quesiti: 12<br />

Durata della prova: 120 minuti<br />

Per ogni risposta utilizzare massimo 8 righe.<br />

Non è consentito l’uso di manuali.<br />

E’ a disposizione solamente una copia del Vocabolario<br />

bilingue tecnico.


Diritto ed economia<br />

1) Quali sono gli obblighi dell’imprenditore commerciale?<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

__________________________________<br />

2) Spiega, in sintesi, in cosa consiste il diritto di sciopero.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

_____________________________<br />

3) Spiega, in sintesi, che cosa sono i sindacati e quale compito<br />

svolgono.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________


Tecnologia tessile<br />

1 ) Descrivi sinteticamente il sistema di inserzione della trama a<br />

pinze.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

__________________________________<br />

2 ) Come avviene la movimentazione degli arpini in una macchina<br />

jacquard elettronica.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

__________________________________<br />

3 ) Descrivi le principali operazioni di finissaggio che subiscono i<br />

velluti di trama dopo la tessitura.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

__________________________________


Matematica<br />

1. Dare una definizione di primitiva di una funzione y = f ( x )<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________<br />

Calcola il seguente integrale:<br />

4x<br />

dx<br />

2<br />

x 3<br />

2. Calcola l’area della parte di piano compresa tra le curve seguenti<br />

:<br />

Y = 1/2 x2 ed y = x e traccia un grafico approssimativo


Inglese<br />

1) What are the fundamental elements of a mood-board?<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

________________________________<br />

2) What is the difference between casualwear and eveningwear?<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

________________________________<br />

3) Describe sweaters and all their variants.<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

________________________________


Esame di Stato 2011-2012<br />

Griglia di valutazione degli elaborati terza prova scritta<br />

Cognome Nome data Punteggio complessivo<br />

Giudizio complessivo prova:<br />

Materia: storia<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Materia: diritto<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Materia: CAD<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Materia: matematica<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

/15<br />

Totale<br />

Totale<br />

Totale<br />

Totale<br />

La valutazione delle singole materie tiene conto delle conoscenze, capacità<br />

sintetica, capacità analitica e della proprietà espressiva.


Commissione :<br />

Classe - Sede: 5AT<br />

terza prova 24 aprile 2012<br />

CANDIDATO<br />

DATA<br />

Tipologia: quesiti a risposta singola<br />

Discipline: Storia, Diritto, CAD,Matematica,<br />

Numero di quesiti per ciascuna disciplina: 3<br />

Numero complessivo di quesiti: 12<br />

Durata della prova: 120 minuti<br />

Per ogni risposta utilizzare massimo 10 righe.<br />

Non è consentito l’uso di manuali.<br />

E’ a disposizione solamente una copia del Vocabolario<br />

bilingue tecnico.


Diritto ed economia<br />

1) Spiega in che cosa consiste il contratto di apprendistato.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________<br />

2) Compara la società in nome collettivo con la società a<br />

responsabilità limitata, individuando le differenze.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________<br />

3) Spiega in che cosa consiste la pianificazione a breve<br />

evidenziando l’utilità delle attività di reporting (controllo).<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

____________________________________


CAD<br />

1 ) Definire la struttura di una pagina html e spiegare come viene<br />

salvato il file.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________<br />

2 ) Utilizzando i tag appropriati, definire il seguente elenco ordinato.<br />

I. Lunedì<br />

II. Martedì<br />

III. Mercoledì<br />

IV. Giovedì<br />

V. Venerdì<br />

VI. Sabato<br />

VII. Domenica<br />

3 )Definire un link.<br />

Scrivi, con tag appropriato, un esempio di link.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________<br />

MATEMATICA<br />

Codice html<br />

corrispondente


3. Dare l’enunciato del teorema del valor medio.<br />

4. Calcola il valore medio della funzione : f(x) = x2- x in [-1, 2]<br />

5. Calcola il seguente :<br />

2<br />

x<br />

3<br />

4x<br />

7 dx


Storia<br />

4) Nel ’21 Lenin diede corso alla NEP (nuova politica economica)<br />

cosa si prevede?<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

______________________________<br />

5) Spiega le cause e le conseguenze del biennio rosso in Italia.<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

____________________________________________________<br />

______________________________<br />

6) Descrivi la legge elettorale “ACERBO” del 1923, specificando<br />

su quale principio si basava?.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________


Esame di Stato 2011-2012<br />

Griglia di valutazione degli elaborati terza prova scritta<br />

Cognome Nome data Punteggio complessivo<br />

Giudizio complessivo prova:<br />

Materia: inglese<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Materia: diritto<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Materia: chimica tessile<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

Materia: matematica<br />

Risposta Punti 1° Punti 2° Punti 3°<br />

domanda domanda domanda<br />

Mancante o completamente errata 0 0 0<br />

Molto carente 0,25 0,25 0,25<br />

Carente 0,50 0,50 0,50<br />

Accettabile 0,75 0,75 0,75<br />

Soddisfacente e completa 1,0 1,0 1,0<br />

Particolarmente apprezzabile 1,25 1,25 1,25<br />

/15<br />

Totale<br />

Totale<br />

Totale<br />

Totale<br />

La valutazione delle singole materie tiene conto delle conoscenze, capacità<br />

sintetica, capacità analitica e della proprietà espressiva.


Commissione :<br />

Classe - Sede: 5AT<br />

terza prova 15 maggio 2012<br />

CANDIDATO<br />

DATA<br />

Tipologia: quesiti a risposta singola<br />

Discipline: Diritto, Chimica Tessile, Matematica, Inglese.<br />

Numero di quesiti per ciascuna disciplina: 3<br />

Numero complessivo di quesiti: 12<br />

Durata della prova: 120 minuti<br />

Per ogni risposta utilizzare massimo 10 righe.<br />

Non è consentito l’uso di manuali.<br />

E’ a disposizione solamente una copia del Vocabolario<br />

bilingue tecnico.


Diritto ed economia<br />

1) Spiega, in sintesi, che cos’è un organigramma.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

2) Quali sono le caratteristiche dello stile di direzione<br />

partecipativo.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

3) Spiega la differenza tra organi di staff e di line all’interno<br />

dell’azienda.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________


Chimica Tessile<br />

1 ) Trattamenti enzimatici nei tessili.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

2 ) Trattamenti antipiega.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

3 ) Trattamento al plasma.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________


Matematica<br />

1 ) Fra tutte le primitive della funzione y = xe x , determina quella il<br />

cui grafico passa per il punto A ( 0; -1)<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

2) Risolvi la seguente equazione differenziale :<br />

y’ – 2x2+3x-4= 0<br />

3) Dai la definizione di equazione differenziale del primo ordine.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________


Inglese<br />

7) What are the main types of trousers we have studied?<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

________________________________<br />

8) What is the difference between underwear and nightwear?<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

9) . Describe dresses and suits.<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________<br />

______________________________________________________


Candidato:<br />

SIMULAZIONI SECONDA PROVA EFFETTUATE NELL’ANNO SCOLASTICO 2010-2011 E RELATIVA GRIGLIA DI VALUTAZIONE<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI DELLA SECONDA PROVA SCRITTA<br />

Classe 5 AT<br />

COMPETENZE Esaurienti e corrette 3<br />

applicazione delle conoscenze discipinari in contesti<br />

organizzati<br />

Complessivamente corrette 2<br />

Lacunose e imprecise 1<br />

CONOSCENZE Approfondite 3<br />

dei contenuti disciplinari<br />

Accettabili ma con qualche imprecisione 2<br />

Voto<br />

attribuito<br />

Incomplete 1<br />

CAPACITA' DI ANALISI E DI SINTESI Articolate e complete 3<br />

scomporre e riorganizzare conoscenze e procedure<br />

Complessivamente sufficienti 2<br />

CAPACITA' DI RIELABORAZIONE E COLEGAMENTO<br />

rielaborazione critica, personale originalità e capacità di<br />

collegamenti<br />

Non bene articolate o assenti 1<br />

Ordinata, approfondita e coerente 3<br />

Schematica 2<br />

Spesso incongruente<br />

COMPETENZE TECNICHE Ricche e appropriate 3<br />

correttezza e uso corretto della terminologia specifica<br />

Generiche 2<br />

Giudizio complessivo prova:<br />

Improprie 1<br />

1<br />

Totale 0<br />

Data

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!