15.06.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

298<br />

Donatella Bontempi<br />

PAESAGGI DELLA MEMORIA. Botanica funeraria nel Cimitero della Villetta a Parma<br />

immagine che rinvia ai mi e raccon che narrano di salvataggi del ruolo di psicopompo. L’iconogra a<br />

cris ana, più tarda rispe o al pesce, è ereditata dal paganesimo e legata al conce o di salvezza portata da<br />

Cristo, anche associato all’ancora o al tridente. Si trovano del ni in scene che ritraggono l’arrivo degli ele<br />

ai Campi Elisi.<br />

Mitologia: Apollo e Del ne, Dioniso e i marinai, Arione e il del no, il messaggero di Poseidone<br />

Drago (dragone)<br />

Animale fantas co, descri o come enorme serpente o re le con ali di pipistrello (le rappresentazioni<br />

sono molteplici) dalle cui fauci esce fuoco. Possiede connotazioni tendenzialmente posi ve in Oriente,<br />

dove incarna il potere delle divinità celes , e nega ve in Occidente, dove rappresenta il potere demoniaco<br />

del Male. San Giorgio e L’Arcangelo Michele lo scon ggono: metafora della vi oria di Cristo. Quando i<br />

discepoli scacciano gli spiri malvagi, spesso ques diventano visibili so o forma di draghi o serpen a<br />

tes monianza dell’avvenuto miracolo.<br />

DIAVOLO, SATANA, LUCIFERO, BELZEBÙ<br />

Incarnazione del Male, l’iconogra a lo mostra spesso con una mescolanza di a ribu presi dal mondo<br />

animale: zampe caprine, ali di pipistrello, coda di serpente, corna, ma l’essere risultante ha a eggiamen<br />

umani.<br />

Mitologia: mostri e animali fantas ci: Arpia, Basilisco, Echidna, Furie, Gorgoni e Medusa, Idra, Naga, Tifone<br />

Religione: mostri dell’Apocalisse<br />

Farfalla (falena, ape)<br />

Animale ricco di valenze simboliche, visualizza la leggerezza e la bellezza, la capacità di cambiare e a<br />

volte l’inconsistenza. È simbolo dell’anima assieme all’ape (messaggera degli dei, allegoria di perfezione<br />

e immortalità, l’espressione “la vita delle api” allude alle anime dei mor ) e al pipistrello. Nella cultura<br />

classica, la liberazione dell’anima dal corpo e il suo progressivo avvicinamento al divino sono mostra dalla<br />

metamorfosi della farfalla verso la perfezione. La farfalla rende visibile il so o vitale che ascende verso<br />

l’alto ed è spesso rappresentata come esalata nell’istante della morte. Il nome greco psyche designa sia la<br />

farfalla che l’anima: vi sono in realtà sia la psyche della morte (un’ombra vana che lascia il corpo dopo la<br />

morte, conserva la forma umana e s’invola come un sogno) che quella della vita (la sua presenza dà vita<br />

al corpo). Per i giapponesi simboleggia gioia e longevità, le anime dei vivi e dei mor , la nascente bellezza<br />

e grazia delle giovani donne. Due farfalle che danzano a ancate sono emblema della felicità coniugale.<br />

Nell’iconogra a cris ana, chiamata a ritrarre la vita oltre la morte, è immagine dell’anima che abbandona<br />

il corpo per ascendere alla vita eterna, oppure di resurrezione in quanto esce viva e perfe a dalla crisalide.<br />

È spesso compagna di Gesù Bambino. Nella simbologia funeraria può essere in forma di falena, ovvero<br />

farfalla dell’oscurità a rata dalla luce. La falena testa di morto indicherebbe l’anima di un uomo morto<br />

violentemente.<br />

Mitologia: Eros e Psyche<br />

Fenice (pavone)<br />

Mi co uccello leggendario di bellezza unica, la testa è ornata di un ciu o di piume esuberante e ri o, la<br />

taglia è quella di un’aquila. Il piumaggio è color porpora (il nome greco) con ri essi dora a orno al collo<br />

e macchie bianche sulla coda. Vive 500 anni o più, poi, sentendo approssimarsi la ne, lascia l’India - o<br />

l’Arabia, suo paese d’origine, e si porta a Heliopolis, ci à del Sole in Egi o. Giunto a des nazione, secondo<br />

alcuni si ge a nel fuoco dell’altare sacri cale del principale tempio della ci à, secondo altri sale al ssimo<br />

nell’aria tanto da accostarsi al Sole che ardendo lo consuma. Dalle sue ceneri nasce un verme o un uovo<br />

dal quale una nuova fenice ricomincia il ciclo di vita. Da qui il simbolismo di rinascita e immortalità, della<br />

sapienza divina, della resurrezione di Cristo. Nei primi anni del cris anesimo è un’immagine usata dai<br />

primi predicatori per spingere i fedeli a trascor rere la vita terrena in vista dell’Aldilà: il misterioso uccello<br />

viene ra gurato su monete, sarcofagi, mosaici, bassorilievi. Nell’an chità, la fenice è stata spesso confusa<br />

con il pavone, oppure i suoi poteri sono sta a ribui all’aquila per distaccarsi dalla mitologia an ca, forse<br />

per la caduta annuale delle penne del pavone, e gli ar s hanno frequentemente fa o riferimento ad un<br />

animale conosciuto per descriverne uno mai visto. L’una e l’altro hanno fama di rinnovare le proprie forze<br />

in modo miracoloso rinascendo dalle proprie ceneri rives di giovinezza, mentre la ruota del pavone lo<br />

accomuna al sole. Si crede che la sua carne sia immarcescibile, e questo ne legi ma l’uso come emblema

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!