15.06.2013 Views

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

View/Open - DSpace@Unipr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parte seconda. Il disegno del verde nell’archite ura funeraria 133<br />

Capitolo 5. La le ura pologica: categorie / modelli<br />

concessioni perpetue e delle cappelle gen lizie in dimensioni monumentali porta<br />

in breve tempo alla completa saturazione degli spazi, che assumono in gran parte<br />

la conformazione di cor ne edilizie quasi con nue. L’emulazione della memoria<br />

dovuta alla cresciuta a ra va del luogo, scelto da le era ed ar s , conduce alla<br />

trasformazione del cara ere del luogo in spazio fortemente costruito. Nel tempo,<br />

l’immagine del cimitero parigino è diventata parte inscindibile della poesia della ci à,<br />

tanto da stroncare sul nascere qualsiasi idea di modi che o spostamen . Un luogo<br />

loquace, popolato e frequentato, un giardino ‘eloquente’ non solo della memoria,<br />

ma della vita urbana, che è ancora uno degli esempi più interessan al mondo.<br />

Vi trovano realizzazione le sperimentazioni sullo spazio urbano, che vengono poi<br />

assorbite dalla ci à stessa: viali albera e percorsi accolgono la funzione salutare<br />

coniugata con quella morale del verde. Tali cara eris che sono poi accentuate da<br />

Loudon nella realizzazione dei cimiteri in s le gardenesque.<br />

In Italia alcuni esempi pregevoli sono ispira a questo modello: Staglieno a<br />

Genova e Poggioreale a Napoli (il Père-Lachaise italiano), ed in parte il Campo Verano<br />

a Roma. Anche ques sono sta sogge a saturazione, perdendo parte del fascino<br />

iniziale.<br />

FIG. 5.10 - Vista del Père-Lachaise nel 1848. E’ enfa zzato l’aspe o di parco pubblico. da MONUMENTS<br />

HISTORIQUES pag 34]

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!