15.06.2013 Views

Il complesso nuragico di Palmavera - Sardegna Cultura

Il complesso nuragico di Palmavera - Sardegna Cultura

Il complesso nuragico di Palmavera - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL COMPLESSO NURAGICO DI<br />

PALMAVERA


20<br />

SARDEGNA ARCHEOLOGICA<br />

Carlo Delfino e<strong>di</strong>tore<br />

Guide e Itinerari<br />

il <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong><br />

PALMAVERA<br />

Alberto Moravetti


<strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong> si trova sul versante meri<strong>di</strong>onale del monte<br />

omonimo, a 65 metri <strong>di</strong> quota e a meno <strong>di</strong> 2 km dal mare, lungo una<br />

via naturale che collega il golfo <strong>di</strong> Alghero con quello <strong>di</strong> Porto<br />

Conte, sul margine settentrionale della SS 127 bis, all’altezza del km<br />

45,450.<br />

Prima <strong>di</strong> procedere alla descrizione del <strong>complesso</strong> monumentale,<br />

pare opportuno, anche in una sede come questa, accennare brevemente<br />

alle testimonianze archeologiche presenti nell’Algherese al<br />

fine <strong>di</strong> inserire <strong>Palmavera</strong> nella <strong>di</strong>namica culturale che ha interessato<br />

questo territorio nell’antichità.<br />

<strong>Il</strong> territorio dal Neolitico all’Età romana<br />

Gli scavi e le ricerche<br />

Ampie grotte naturali, facili appro<strong>di</strong> in un mare pescoso, una morfologia<br />

pianeggiante o lievemente ondulata, terreni profon<strong>di</strong> e sufficienti<br />

risorse idriche sono gli elementi che hanno favorito la frequentazione<br />

umana nella regione, a partire dal Neolitico antico.<br />

Si consideri, inoltre, che probabilmente non era ignota agli antichi<br />

abitatori della Nurra, almeno a partire dall’età dei nuraghi, l’esistenza<br />

<strong>di</strong> minerali cupriferi a Calabona, <strong>di</strong> minerali ferrosi a Canaglia e<br />

<strong>di</strong> piombo argentifero all’Argentiera.<br />

La particolare ricchezza <strong>di</strong> emergenze archeologiche in un territorio<br />

<strong>di</strong> facile accessibilità, segnato da un abitato storicamente importante<br />

come Alghero e, più <strong>di</strong> recente, al centro <strong>di</strong> forti flussi turistici<br />

per la bellezza delle sue coste, ha fatto sì che l’Algherese sia una<br />

delle aree maggiormente presenti nella letteratura archeologica.<br />

La prima notizia relativa ad antichità scoperte nel territorio risale<br />

al 1803, quando il proprietario <strong>di</strong> un terreno – non è detta la località<br />

e nemmeno il nome del monumento – «nel <strong>di</strong>sfarsi <strong>di</strong> uno smisurato<br />

nuraghe per piantarvi delle viti vi si trovarono delle ossa <strong>di</strong> umani<br />

cadaveri, e fra questi un mostruoso teschio».<br />

Nel 1840 vennero intrapresi scavi nel nuraghe Taulera – ora alla<br />

periferia <strong>di</strong> Alghero – ad opera del proprietario del fondo, cav. G. Antonio<br />

Delitala, che vi trovò «un pozzo... formato a bottiglia, simile<br />

alla camera <strong>di</strong> nuraghi».<br />

5


Fig. 1 Carta archeologica del<br />

territorio <strong>di</strong> Alghero.


1. Nur. Cinciriadu. 2. Nur. Paru. 3. Nur. Lu Carru <strong>di</strong> lu Vin. 4. Nur. Serra Ona. 5. Tomba <strong>di</strong> giganti <strong>di</strong> Serra Ona. 6. Nur. Mariolu.<br />

7. Nur. Loria. 8. Nur. Risola. 9. Domus <strong>di</strong> Santa Imbenia o <strong>di</strong> Las Liegnas. 10. Nur. Las Liegnas. 11. Nur. Barualdu. 12. Necropoli<br />

punico-romana <strong>di</strong> Santa Imbenia. 13. Nur. Santa Imbenia. 14. Villa romana <strong>di</strong> Santa Imbenia. 15. Nur. Nurattolu. 16. Nur.<br />

Corradore. 17. Grotta del Frara. 18. Grotta della Medusa. 19. Grotta della Dragunara. 20. Grotta delle “Brocche rotte”. 21.<br />

Grotta Verde. 22. Materiali <strong>di</strong> età romana. 23. Materiali <strong>di</strong> età romana. 24. Nur. Guar<strong>di</strong>a Grande. 25. Nur. Guar<strong>di</strong>ola. 26. Tombe<br />

romane in loc. Monte Zirra. 27. Nur. Orune. 28. Domus <strong>di</strong> Orune. 29. Nur. S’Ena de Orune. 30. Nur. Benaguada. 31. Nur. S’Ena<br />

de Pala. 32. Nur. Cobelciada. 33. Nur. Zoncheddu. 34. Nur. Badde Larga. 35. Nur. Los Man<strong>di</strong>gos. 36. Nur. Nuragattoli (Reigatile).<br />

37. Nur. Monte Siseri Alto. 38. Nur. Monte Siseri Basso. 39. Nur. Flumenelongu. 40. Nur. Las Piccas. 41. Domus <strong>di</strong> Las Piccas.<br />

42. Tomba <strong>di</strong> giganti <strong>di</strong> Carraxiu. 43. Nur. Carraxiu o Montiglio de Sas Fadas. 44. Domus <strong>di</strong> Cavalgiu o Montiglio de Sas Fadas.<br />

45. Grotta dell’Anfora. 46. Grotta o Pozzo dell’Anjoni. 47. Nur. La Giorba. 48. Nur. Is Arenas. 49. Nur. <strong>Palmavera</strong>. 50. Tombe <strong>di</strong><br />

giganti <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>. 51. Ziri nuragici in loc. Lazzaretto. 52. Stele funerarie in loc. Lazzaretto. 53. Nur. Crabile de Rodeddu. 54.<br />

Nur. Rodeddu. 55. Grotta Rureu. Punta Giglio. 56. Nur. Fighera. 57. Nur. Martincando. 58. Nur. Casa Sea A. 59. Nur. Casa Sea<br />

B. 60. Nur. Biancu. 61. Nur. Carraxeddu. 62. Nur. Pirica. 63. Nur. Paula Tolta. 64. Tomba <strong>di</strong> giganti <strong>di</strong> Paula Tolta. 65. Rovine<br />

romane in loc. Paula Tolta. 66. Nur. Paula Cungiada. 67. Nur. Sa Mongia. 68. Nur. Don Garau. 69. Nur. Santu Marcu. 70. Nur.<br />

Carvedduru. 71. Nur. Minnina Piccolo. 72. Nur. Minnina Grande. 73. Nur. Sos Franziscos. 74. Domus de janas <strong>di</strong> Anghelu Ruju.<br />

75. Nur. Peretti. 76. Nur. Noraghegume. 77. Nur. Sa Figu. 78. Nur. Sa Lattara. 79. Nur. Santu Chirigu. 80. Nur. Anguli D’Orgiu.<br />

81. Nur. Miguel Fort. 82. Nur. Majore. 83. Nur. Taulera. 84. Domus <strong>di</strong> Taulera. 85. Domus <strong>di</strong> Cuguttu. 86. Nur. Monte Agnese. 87.<br />

Nur. S. Agostino. 88. Nur. Mauris Manca A. 89. Nur. Mancone o Maccone. 90. Rovine romane in loc. Lunafras. 91. Nur.. 92. Nur.<br />

Cruccuriga. 93. Nur. de Mesu. 94. Nur. Tadasò. 95. Nur. Guar<strong>di</strong>a Fenosa. 96. Nur. Mattearghentu. 97. Nur. Piras. 98. Nur. Radas.<br />

99. Nur. Monte Nae. 100. Materiali preistorici in loc. Monte Nae. 101 Domus de janas <strong>di</strong> Santu Pedru. 102. Nur. Santu Pedru.<br />

103. Nur. Su Cadalanu. 104. Menhir <strong>di</strong> Rudas. 105. Nur. Sa Mandra de sa Lua. 106. Menhir <strong>di</strong> Surigheddu. 107. Domus <strong>di</strong><br />

Tanchitta de Sos Sardos. 108. Nur. Surigheddu. 109. Nur. Monte Pedrosu. 110. Nur. Matteattu. 111. Domus de janas <strong>di</strong> Matteattu.<br />

112. Materiali Monte Claro in loc. Matteattu. 113. Nur. S. Elmo. 114. Domus <strong>di</strong> S. Elmo. 115. Domus <strong>di</strong> Calvia. 116. Nur.<br />

Bullittas. 117. Nur. S’Ena de Calvia. 118. Domus <strong>di</strong> Bullittas. 119. Nur. Solaris. 120. Nur. Monte Carru. 121. Nur. Monte Riccio.<br />

122. Tomba a poliandro <strong>di</strong> S. Giuliano. 123. Domus della Valle dell’Inferno. 124. Domus <strong>di</strong> Sa Londra. 125. Domus <strong>di</strong> Scala<br />

Piccada. 126. Nur. Barate. 127. Grotta <strong>di</strong> Ballantino. 128. Nur. La Speranza. 129. Grotta <strong>di</strong> Lu Maccione. 130. Villaggio <strong>nuragico</strong><br />

<strong>di</strong> La Cunetta. 131. Tombe romane in loc. Lazzaretto. 132. Grotta <strong>di</strong> Nettuno. 133. Nur. Mauris Manca B. 134. Nur. Figu Ruja.<br />

135. Tombe romane in loc. Lazzaretto. 136. Materiali nuragici in loc. Monte Carru. 137. Nur. Coros. 138. Tombe romane loc. La<br />

Pedrera. 139. Nur. Bangius. 140. Nur. Sa Domu. 141. Ponte romano-me<strong>di</strong>evale. 142. Nur. Lunafras. 143. Domus <strong>di</strong> Monte Bruttu.<br />

144. Rovine romane loc. La Purissima. 145. Nur. Tanca de la Peras. 146. Nur. La Peras. 147. Domus de janas. 148. Pozzo sacro<br />

loc. La Purissima.


Nel 1872, un ufficiale dei bersaglieri, Roberto Melosi, segnalava<br />

allo Spano che, nel fare ricerche malacologiche e indagini geologiche,<br />

aveva rinvenuto sulla costa e in ripari <strong>di</strong> Cala Ballantino schegge<br />

<strong>di</strong> ossi<strong>di</strong>ana. In una <strong>di</strong> queste caverne, il Melosi aveva effettuato<br />

uno scavo nel deposito e «ad un metro e più <strong>di</strong> profon<strong>di</strong>tà» aveva rinvenuto<br />

delle ossa <strong>di</strong> animali «ed un frammento <strong>di</strong> coccio». Lo stesso<br />

Melosi fornisce inoltre la prima descrizione <strong>di</strong> una delle domus <strong>di</strong><br />

Cuguttu, ed infine, «girando su quei <strong>di</strong>ntorni» in<strong>di</strong>vidua un’altra grotticella<br />

artificiale «tutta piena <strong>di</strong> terra» ove rinviene, «nello scavare<br />

questo se<strong>di</strong>mento che l’otturava, una quantità <strong>di</strong> ossa umane, i teschi,<br />

i frammenti <strong>di</strong> cranii, ecc».<br />

J. Martorell y Peña, negli Apuntes Arquelògicos, pubblicato a Barcellona<br />

nel 1879 – osservazioni e note sulle antichità della <strong>Sardegna</strong><br />

e delle Baleari fatte da un suo zio, Francisco Martorell, nel corso <strong>di</strong><br />

un viaggio avvenuto in queste isole nel 1868 – descrive e pubblica i<br />

grafici <strong>di</strong> due sepolture <strong>di</strong> giganti <strong>di</strong> Alghero che sono con ogni probabilità<br />

quelle <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

Nell’avviare le prime esperienze per la redazione <strong>di</strong> una Carta archeologica<br />

d’Italia, viene scelta fra le regioni della <strong>Sardegna</strong> proprio<br />

la Nurra in tutta la sua estensione – <strong>di</strong> Alghero, Olmedo, Portotorres<br />

e Sassari – e, su in<strong>di</strong>cazione del Pais, viene affidato a Filippo Nissar<strong>di</strong><br />

l’incarico del censimento e della stesura <strong>di</strong> una Carta archeologica<br />

della regione, preliminare, si <strong>di</strong>ceva, a quella ben più ampia – e<br />

mai realizzata – che avrebbe interessato l’intera Isola. <strong>Il</strong> Nissar<strong>di</strong>,<br />

allievo dello Spano – il padre dell’archeologia sarda – e funzionario<br />

del Museo <strong>di</strong> Cagliari, lavorò a questo progetto con passione e competenza<br />

negli anni 1882-83, in<strong>di</strong>viduando menhir, domus de janas,<br />

tombe <strong>di</strong> giganti e ben 276 nuraghi – molti dei quali rilevati e documentati<br />

graficamente – che costituiranno la “Carta Nuragografica<br />

della Nurra” pubblicata nel 1901 dal Pinza.<br />

Lo stesso Nissar<strong>di</strong>, dal 15 al 23 giugno del 1883, effettuerà limitati<br />

sondaggi <strong>di</strong> scavo all’esterno dei nuraghi S’Ena de Carbia<br />

(Calvia) e Bullittas. Nel nuraghe Bullittas, in particolare, l’indagine<br />

restituì una significativa sequenza stratigrafica che rivelava la lunga<br />

vicenda <strong>di</strong> vita del monumento, dal Bronzo me<strong>di</strong>o (ceramiche decorate<br />

a pettine) all’età romana repubblicana ed imperiale.<br />

Allo scadere del secolo, nel 1899, il Ministero della Pubblica Istruzione<br />

affida a Giovanni Pinza l’incarico <strong>di</strong> descrivere le antichità del-<br />

8


l’Isola, sul modello <strong>di</strong> un lavoro già realizzato da Emilio Carthillac –<br />

che peraltro si era proposto <strong>di</strong> farlo per la <strong>Sardegna</strong> – per le Baleari.<br />

Dopo brevi soggiomi nell’Isola nel 1899-1900, accompagnato dal<br />

fotografo Vocchieri, il Pinza pubblicherà nel 1901 i Monumenti primitivi<br />

della <strong>Sardegna</strong>, corredandolo della Carta nuragografica della<br />

Nurra eseguita dal Nissar<strong>di</strong> e da lui depositata presso l’Ufficio della<br />

Direzione Generale in attesa <strong>di</strong> poterla pubblicare. Nel volume venivano<br />

inoltre pubblicate le piante e le sezioni <strong>di</strong> 11 nuraghi della<br />

Nurra.<br />

L’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> questo volume, riccamente illustrato da grafici e da<br />

numerose fotografie (le prime, forse, sulle antichità dell’Isola), che<br />

raccoglieva in una organica e felice sintesi le testimonianze archeologiche<br />

delle civiltà antiche dell’Isola, inserendole nel contempo nel<br />

più vasto contesto me<strong>di</strong>terraneo, al <strong>di</strong> là delle accese polemiche che<br />

ne seguirono per avere il Pinza utilizzato il lavoro del Nissar<strong>di</strong>, contribuirà<br />

a far conoscere la preistoria e protostoria della <strong>Sardegna</strong> in<br />

ambito europeo, suscitando ovunque grande interesse.<br />

Quest’opera risulterà, poi, <strong>di</strong> grande importanza per la Nurra in genere<br />

e soprattutto per l’Algherese dal momento che nella Carta<br />

archeologica sono riportati un gran numero <strong>di</strong> nuraghi che ormai<br />

sono scomparsi, demoliti nel corso delle bonifiche effettuate nella<br />

regione soprattutto negli anni Cinquanta.<br />

Non è un caso, dunque, che Antonio Taramelli il maggiore archeologo<br />

che abbia operato in <strong>Sardegna</strong> nella prima metà del Novecento<br />

abbia iniziato la sua intensa attività <strong>di</strong> ricercatore proprio nell’Algherese,<br />

coa<strong>di</strong>uvato dall’infaticabile Nissar<strong>di</strong>, con gli scavi delle<br />

necropoli a domus de janas <strong>di</strong> Cuguttu (1903) e <strong>di</strong> Anghelu Ruju<br />

(1905-1906), dei nuraghi Sa Lattara (1905) e <strong>Palmavera</strong> (1905). Queste<br />

ricerche, puntualmente pubblicate in riviste prestigiose e <strong>di</strong> larga<br />

<strong>di</strong>ffusione sia nazionale che internazionale, saranno determinanti per<br />

la conoscenza dei quadri culturali della <strong>Sardegna</strong> preistorica.<br />

Nel 1926 C. Albizzati pubblica un bronzetto fenicio proveniente<br />

dal nuraghe Flumenelongu, monumento già illustrato dal Pinza, mentre<br />

nel 1936 Doro Levi, succeduto l’anno prima al Taramelli nella<br />

<strong>di</strong>rezione della Soprintendenza alle Antichità della <strong>Sardegna</strong>, riprendeva<br />

gli scavi ad Anghelu Ruju riportando alla luce quattro nuove<br />

tombe.<br />

Nel 1941-42 vengono recuperati ad opera dei militari che vi erano<br />

9


accampati nelle vicinanze vari materiali archeologici – fra questi un<br />

interessante cranio con doppia trapanazione – da una delle domus de<br />

janas <strong>di</strong> Taulera, alla periferia <strong>di</strong> Alghero. Nel 1947, lavori in una<br />

cava <strong>di</strong> sabbia portano alla luce la necropoli punico-romana <strong>di</strong> Santa<br />

Imbenia; tombe <strong>di</strong> età romana variamente <strong>di</strong>stribuite in quest’area<br />

verranno alla luce da allora fino ad oggi ogni qualvolta si effettueranno<br />

lavori in quella località.<br />

Singolari stele funerarie (?) d’incerta attribuzione culturale e due<br />

gran<strong>di</strong> ziri nuragici vengono recuperati, in lotti <strong>di</strong>fferenti, in regione<br />

Lazzaretto nel 1952. Una tomba a poliandro prenuragica, in località<br />

S. Giuliano, viene scavata nel 1959 da E. Contu, che, nello stesso<br />

anno, esplora la “Tomba dei Vasi Tetrapo<strong>di</strong>” <strong>di</strong> Santu Pedru.<br />

Nell’anno successivo G. Maetzke <strong>di</strong>rige gli scavi nella villa romana<br />

<strong>di</strong> Santa Imbenia.<br />

Fra il 1961-63 vengono effettuati gli interventi che porteranno alla<br />

luce gran parte del villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> (G. Maetzke), procedendo,<br />

nel contempo, ai lavori <strong>di</strong> restauro del <strong>complesso</strong> monumentale.<br />

Nel corso delle ricerche condotte nel territorio del Comune per la<br />

stesura della sua tesi <strong>di</strong> laurea, C. Catta in<strong>di</strong>vidua alcune fra le tombe<br />

ipogeiche più significative della preistoria sarda per la presenza <strong>di</strong><br />

numerosi elementi architettonici e magico-simbolici (Tanca Calvia,<br />

Tanca Bullittas, Scala Piccada, Sa Londra, Matteattu).<br />

Nel 1967, lavori <strong>di</strong> scasso effettuati in prossimità del nuraghe Flumenelongu<br />

portano al recupero <strong>di</strong> un ripostiglio <strong>di</strong> bronzi; nell’anno<br />

successivo si scava il nuraghe Martincardo – ora nell’area dell’aereoporto<br />

– e si eseguono sondaggi nella Grotta Verde (Loria-Trump),<br />

nella quale il Gruppo Speleologico Algherese recupera, nel 1975, numerosi<br />

vasi riferibili al Neolitico antico.<br />

Negli anni 1976-77, 1979, 1986-91 si è scavato nel <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> (A. Moravetti), mentre nel 1979 F. Lo Schiavo<br />

effettua uno scavo subacqueo nella Grotta Verde. Agli inizi degli anni<br />

’80, si recuperano interessanti materiali nel nuraghe La Speranza<br />

(1981), vengono condotte ricerche stratigrafiche nel villaggio <strong>nuragico</strong><br />

<strong>di</strong> “La Cunetta” (R. Rivò), nel 1982, ed hanno inizio gli scavi nello<br />

straor<strong>di</strong>nario <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> Santa Imbenia (S. Bafico).<br />

Negli anni 1989-94 sono ripresi gli scavi nella necropoli ipogeica<br />

<strong>di</strong> Santu Pedru (A. Moravetti).<br />

10


Neolitico Antico (VI-V millennio a.C)<br />

A partire dal VI millennio a.C. anche la <strong>Sardegna</strong> è partecipe del fervore<br />

culturale che la “rivoluzione agricola”, in espansione da Oriente<br />

verso Occidente, ha determinato nel bacino del Me<strong>di</strong>terraneo con l’acquisizione<br />

<strong>di</strong> una economia <strong>di</strong> produzione e la conquista <strong>di</strong> importanti<br />

innovazioni tecnologiche. Ed è a questa fase del Neolitico che risalgono<br />

le più antiche tracce della presenza dell’uomo nell’Algherese.<br />

Sono numerosi i ripari e le grotte dell’Algherese ad avere restitui-<br />

Fig. 2 Grotta Verde: vaso con decorazione car<strong>di</strong>ale munito <strong>di</strong> anse simulanti figure<br />

umane schematizzate.<br />

11


–––––––––––––––––––––––––––––– T AV OLA CRONOLOGICA ––––––––––––––––––––––––––––––––<br />

12<br />

500.000 a.C.<br />

100.000 a.C.<br />

35.000 a.C.<br />

10.000 a.C.<br />

6.000 a.C.<br />

4.000 a.C.<br />

3.500 a.C.<br />

2.700 a.C.<br />

2.500 a.C.<br />

2.000 a.C.<br />

1.800 a.C.<br />

1.600 a.C.<br />

1.300 a.C.<br />

900 a.C.<br />

750 a.C.<br />

510 a.C.<br />

238 a.C.<br />

0<br />

476 d.C.<br />

PALEOLITICO<br />

NEOLITICO<br />

ENEOLITICO<br />

ETÀ DEL BRONZO<br />

INFERIORE<br />

MEDIO<br />

SUPERIORE<br />

MESOLITICO<br />

ANTICO<br />

MEDIO<br />

RECENTE<br />

INIZIALE<br />

EVOLUTO<br />

FINALE<br />

ANTICO<br />

MEDIO<br />

TARDO<br />

ETÀ DEL FERRO<br />

ORIENTALIZZANTE ARCAICO<br />

CIVILTÀ PUNICA<br />

ETÀ ROMANA<br />

RECENTE<br />

FINALE<br />

CLACTONIANO<br />

RIO ALTANA<br />

(Perfugas)<br />

GROTTA<br />

CORBEDDU<br />

(Oliena)<br />

SU CARROPPU<br />

FILIESTRU<br />

GROTTA VERDE<br />

BONU IGHINU<br />

OZIERI<br />

SUB OZIERI<br />

FILIGOSA<br />

ABEALZU<br />

MONTE CLARO<br />

CAMPANIFORME<br />

BONNANARO<br />

CIVILTÀ<br />

NURAGICA<br />

FENICI<br />

REPUBBLICANA<br />

IMPERIALE


to materiali archeologici <strong>di</strong> ogni epoca: tuttavia, fatta eccezione per<br />

la Grotta Verde, ove insieme a recuperi fortuiti sono stati effettuati<br />

scavi regolari, si tratta <strong>di</strong> ritrovamenti del tutto casuali per cui non è<br />

possibile conoscere né l’intero arco cronologico della frequentazione<br />

e neppure la destinazione d’uso (cultuale, funeraria o abitativa) <strong>di</strong><br />

queste grotte. È molto probabile, comunque, che queste cavità naturali<br />

siano state frequentate sin dal Neolitico antico.<br />

Allo stato attuale delle nostre conoscenze, a parte una generica segnalazione<br />

<strong>di</strong> ceramiche impresse dalla Grotta della Medusa, la documentazione<br />

più sicura e cospicua riferibile a questo periodo proviene<br />

dalla Grotta Verde – un’ampia ed articolata caverna, con sale ed<br />

ambienti <strong>di</strong> varia ampiezza un tempo all’asciutto ed ora sommersi<br />

dall’acqua marina – che si interna in una falesia a picco sul mare, a<br />

75 metri s.l.m., nel suggestivo promontorio <strong>di</strong> Capo Caccia.<br />

Ricordata dal Fara fin dal 1500 come Grotta <strong>di</strong> S. Erasmo – da un<br />

altare de<strong>di</strong>cato a questo santo in età paleocristiana – visitata dal<br />

Lamarmora nel 1833, oggetto <strong>di</strong> ripetuti anche se limitati sondaggi <strong>di</strong><br />

scavo (C. Maxia, 1953; Lilliu 1955; Trump-Loria 1972; Lo Schiavo<br />

1979), devastata nel tempo dai clandestini ed esplorata da Gruppi<br />

speleologici – Circolo Speleologico Romano (1952), Unione<br />

Speleologica Bolognese (1970) e Gruppo Speleologico Algherese<br />

(1975) – cui si deve la conoscenza speleologica, la scoperta <strong>di</strong> graffiti<br />

preistorici (1952) ed il recupero <strong>di</strong> un significativo <strong>complesso</strong> <strong>di</strong><br />

materiali fittili, la Grotta Verde è stata frequentata dal Neolitico fino<br />

ad epoca altome<strong>di</strong>evale.<br />

Di notevole interesse le ceramiche recuperate dal Gruppo Speleologico<br />

Algherese (1975) che unitamente ad altre rinvenute nel corso<br />

<strong>di</strong> un intervento <strong>di</strong> scavo subacqueo (1979), consentono <strong>di</strong> riconoscere<br />

una specifica facies del Neolitico antico isolano detta appunto<br />

<strong>di</strong> “Filiestru-Grotta Verde”. Si tratta <strong>di</strong> vasi <strong>di</strong> forma globulare o piriforme,<br />

a fondo convesso e provvisti <strong>di</strong> piccole anse e bugne, lisci oppure<br />

con una sobria decorazione impressa, sia strumentale che car<strong>di</strong>ale,<br />

cioè ottenuta con uno strumento dentato oppure con il profilo<br />

dentellato del Car<strong>di</strong>um.<br />

In questi vasi <strong>di</strong> Alghero la decorazione car<strong>di</strong>ale appare molto contenuta,<br />

limitata alle anse e alla parte alta del vaso.<br />

I materiali sono stati recuperati sia all’ingresso che all’interno<br />

della cavità, in una sala ora sommersa sotto 10 metri <strong>di</strong> acqua ove in<br />

13


Fig. 3 Grotta Verde: vasi del Neolitico antico.<br />

nicchie ed anfratti sono state rinvenute varie sepolture ad inumazione<br />

con numerosi vasi <strong>di</strong> corredo.<br />

Di particolare rilievo, fra queste ceramiche, un vaso globulare con<br />

orlo a colletto decorato da quattro linee orizzontali <strong>di</strong> impressioni<br />

car<strong>di</strong>ali, munito <strong>di</strong> due anse apicate, contrapposte, simulanti due figure<br />

umane, o meglio due faccine, apotropaiche, estremamente stilizzate<br />

e rappresentate secondo uno schema a T.<br />

Neolitico Me<strong>di</strong>o (V-IV millennio a.C.)<br />

Sviluppatosi fra il V ed il IV millennio a.C., il Neolitico me<strong>di</strong>o<br />

sardo o <strong>Cultura</strong> <strong>di</strong> Bonuighinu presenta testimonianze <strong>di</strong> notevole<br />

crescita culturale ed economica rispetto alla fase precedente. Le<br />

migliorate con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vita si avvertono chiaramente nella articolata<br />

produzione vascolare – <strong>di</strong> pregevole fattura e <strong>di</strong> raffinata decorazione<br />

– nella ricca strumentazione litica e in osso, nell’insorgere dei<br />

villaggi all’aperto accanto agli inse<strong>di</strong>amenti in ripari e grotte naturali,<br />

mentre la spiritualità e l’ideologia funeraria si colgono pienamen-<br />

14


te attraverso le sepolture e le statuine della “Dea Madre”, <strong>di</strong>vinità<br />

tutelare, genitrice e nutrice per tutte le comunità neolitiche me<strong>di</strong>terranee<br />

ed orientali.<br />

Finora, certamente per carenza <strong>di</strong> ricerche, la cultura <strong>di</strong><br />

Bonuighinu è attestata nel territorio soltanto da pochi frammenti<br />

ceramici provenienti dalla Grotta Verde; troppo poco, ovviamente,<br />

per la definizione <strong>di</strong> un quadro culturale che si va sempre più arricchendo<br />

nel resto dell’Isola.<br />

Neolitico Recente (3500-2700 a.C.)<br />

Nella seconda metà del IV millennio, esauritasi l’esperienza <strong>di</strong> Bonuighinu<br />

e maturati gradualmente i processi economici e culturali avviati<br />

nelle fasi precedenti, si viene elaborando una cultura complessa<br />

ed articolata, detta <strong>di</strong> Ozieri o San Michele. Distribuita <strong>di</strong>ffusamente<br />

in tutta l’Isola, la cultura <strong>di</strong> Ozieri rappresenta il momento più elevato<br />

della preistoria sarda, in sintonia con quanto avviene negli stessi<br />

tempi nel bacino del Me<strong>di</strong>terraneo, verso il quale la <strong>Sardegna</strong> ora si<br />

apre con sempre maggiore vivacità, ricevendone stimoli ed apporti<br />

culturali.<br />

I caratteri salienti <strong>di</strong> questa cultura sono dati dall’eccezionale sviluppo<br />

dell’architettura funeraria, soprattutto ipogeica – ma non è<br />

priva <strong>di</strong> significato anche quella <strong>di</strong> tipo megalitico (ciste, dolmen, circoli)<br />

– e da una produzione vascolare quanto mai ricca e fantasiosa,<br />

sia sotto l’aspetto formale che decorativo.<br />

Nell’Algherese la cultura <strong>di</strong> Ozieri è presente nella Grotta Verde ed<br />

in particolare è rappresentata dalle numerose grotticelle artificiali –<br />

le c.d. domus de janas o Domos de Sas Fadas come vengono dette in<br />

questa regione – che sono in<strong>di</strong>cative dell’intensa frequentazione<br />

umana che ha caratterizzato il territorio in questa fase, motivata dalla<br />

favorevole situazione geomorfologica che consentiva una economia<br />

<strong>di</strong> tipo misto (caccia, pesca, agricoltura, pastorizia), commerci e contatti<br />

con aree extrainsulari.<br />

Si conoscono finora 75 tombe ipogeiche – densità dello 0,33 per<br />

kmq –, sia isolate (Scala Piccada, Sa Londra, Tanca Calvia, etc.) che<br />

raccolte in piccoli gruppi (Matteattu, S. Elmo, etc.), oppure in estese<br />

necropoli: ben 48 sono comprese fra Anghelu Ruju (38) e Santu<br />

15


Fig. 4 Necropoli ipogeica <strong>di</strong> Santu Pedru: planimetria della Tomba II.<br />

Pedru (10), in località ove i terreni sono profon<strong>di</strong> e ricchi <strong>di</strong> acqua. In<br />

aree più tormentate e meno favorevoli alla vita si hanno invece le<br />

domus isolate o comunque meno significative anche sotto l’aspetto<br />

architettonico, ad in<strong>di</strong>care una economia debole ed una presenza<br />

umana più spora<strong>di</strong>ca.<br />

Appartiene al territorio <strong>di</strong> Sassari la domu <strong>di</strong> Porto Ferro-Punta Sa<br />

Guar<strong>di</strong>ola – ora <strong>di</strong>strutta e da sempre attribuita ad Alghero – dalla quale<br />

provengono i noti idoletti <strong>di</strong> tipo cicla<strong>di</strong>co recuperati nel 1942 dagli<br />

stessi militari che avevano demolito il monumento con l’esplosivo.<br />

Queste domus de janas dell’Algherese, in analogia con quanto avviene<br />

nel resto dell’Isola, presentano ingressi a pozzetto o “a vista”<br />

sul fronte verticale/obliquo della parete rocciosa, oppure a dromos,<br />

lungo fino a 16 metri (Tomba I <strong>di</strong> Santu Pedru) e provvisto talora <strong>di</strong><br />

gra<strong>di</strong>ni (Anghelu Ruju).<br />

Abbiamo schemi planimetrici cruciformi, a “T” oppure con le varie<br />

cellette <strong>di</strong>sposte a raggiera intorno ad un vano maggiore secondo<br />

16


Fig. 5 Necropoli ipogeica <strong>di</strong> Anghelu Ruju, Tomba XXVII: portello <strong>di</strong> accesso al vano<br />

D con lati ornati da corna.<br />

uno schema <strong>di</strong> pianta detto “sassarese”, appunto perché maggiormente<br />

<strong>di</strong>ffuso nella <strong>Sardegna</strong> nord-occidentale. Si registrano stesure<br />

<strong>di</strong> pianta complesse fino a 13 celle nella Tomba III <strong>di</strong> Santu Pedru e<br />

<strong>di</strong> notevole ampiezza (120 mq <strong>di</strong> superficie nella Tomba I <strong>di</strong> Santu<br />

Pedru), adornati da eleganti particolari architettonici e da suggestivi<br />

motivi simbolico-religiosi.<br />

Fra gli elementi architettonici scolpiti od incisi nelle domus de janas,<br />

<strong>di</strong> particolare interesse risultano quelli che riproducono elementi<br />

strutturali della casa dei vivi – secondo un ideale legame che unisce<br />

la tomba e la casa, la vita e la morte – come documentazione <strong>di</strong><br />

una architettura civile non recuperabile sul terreno perché costruita<br />

prevalentemente con materiale deperibile.<br />

A Scala Piccada e a Tanca Bullittas è rappresentato il tetto a doppio<br />

spiovente con trave centrale e travetti laterali. Talora abbiamo<br />

pilastri o colonne, più spesso si tratta <strong>di</strong> semplici cornici che delimitano<br />

i portelli d’ingresso delle celle, a volte sovrastati da architravi a<br />

sbalzo, anche plurimi, ma non mancano gra<strong>di</strong>ni, zoccoli, lesene e<br />

paraste che richiamano la base in muratura della capanna e le strutture<br />

portanti <strong>di</strong> una costruzione non documentata dagli scavi.<br />

17


Fig. 6 Tomba ipogeica <strong>di</strong> Scala Piccada: vano con soffitto riproducente i travi del tetto<br />

a doppio spiovente e coppia <strong>di</strong> protomi taurine.<br />

Talora queste tombe sono <strong>di</strong>pinte <strong>di</strong> rosso – Santu Pedru (Tombe I,<br />

III, VI, IX); Sa Londra; Scala Piccada; Anghelu Ruju – ad in<strong>di</strong>care il<br />

colore del sangue, della vita e della rigenerazione; oppure presentano<br />

della coppelle – cavità emisferiche praticate nel pavimento – destinate<br />

forse a contenere offerte funerarie.<br />

Le “false porte”, invece, presenti a Santu Pedru, Anghelu Ruju,<br />

Tanca Bullittas e Tanca Calvia, raffigurano la porta dell’oltretomba,<br />

secondo un concetto che non è esclusivo né della <strong>Sardegna</strong> né della<br />

preistoria, ma si ritrova in Egitto, in Etruria, nel mondo romano, etc.,<br />

mentre le protomi e le corna taurine variamente eseguite sono i segni<br />

della <strong>di</strong>vinità invocata a proteggere il sonno dei defunti.<br />

Figurazioni schematiche taurine, rappresentate con varietà <strong>di</strong> moduli<br />

stilistici ed evocanti il culto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>vinità maschile, il “Dio-<br />

Toro”, sono scolpite nelle pareti o sui pilastri <strong>di</strong> 12 ipogei dell’Algherese:<br />

Anghelu Ruju (T. XIX, XXbis, XXVIII, XXX, A), Matteattu<br />

(T. II, IV), Santu Pedru (T. I), Scala Piccada, Tanca Calvia, Tanca<br />

Bullittas e Sa Londra.<br />

Ad Anghelu Ruju, nella Tomba A, un portello è decorato da ben sei<br />

18


protomi taurine, mentre le due protomi <strong>di</strong> Scala Piccada si segnalano per<br />

il gusto naturalistico – muso, corna e orecchie – che è minore a Sa<br />

Londra, con la per<strong>di</strong>ta delle orecchie, e già scompare nel gusto rettilineo<br />

<strong>di</strong> Santu Pedru e in quelle a tutta parete <strong>di</strong> Tanca Bullittas e Tanca Calvia.<br />

Purtroppo, queste tombe dell’Algherese sono scavate in rocce tenere<br />

(trachiti, tufi ed arenarie) che se da un lato hanno favorito lo<br />

scavo degli ipogei – con rozzi picchi <strong>di</strong> pietra, rinvenuti peraltro in<br />

gran numero dentro le tombe – dall’altra sono la causa prima del loro<br />

degrado, in particolare ad Anghelu Ruju, Taulera, Cuguttu, etc. In<br />

altri casi sono invece i lavori <strong>di</strong> cava ad avere <strong>di</strong>strutto o danneggiato<br />

le necropoli ipogeiche (Santa Imbenia, Cavalgiu, Anghelu Ruju).<br />

<strong>Il</strong> culto della <strong>di</strong>vinità maschile, partner della Dea Madre, è inoltre<br />

adombrato nei menhir <strong>di</strong> Rudas e <strong>di</strong> Surigheddu, mentre l’antica religione<br />

della “Dea Madre” perdura nelle statuine in calcite, steatite e<br />

arenaria rinvenute numerose nella necropoli <strong>di</strong> Anghelu Ruju, stilizzate<br />

in moduli geometrici <strong>di</strong> tipo cicla<strong>di</strong>co, a placca intera o traforata.<br />

Anche dalla Grotta Verde proviene una testa a <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> un idoletto<br />

<strong>di</strong> tipo cicla<strong>di</strong>co ed una statuina fittile – acefala e priva della parte<br />

inferiore – che potrebbe riferirsi agli stessi tempi.<br />

La produzione vascolare riferibile a questa cultura – nelle forme<br />

consuete e con la ricca sintassi decorativa che ne costituisce il tratto<br />

<strong>di</strong>stintivo – proviene finora dalla Grotta Verde, dalla Tomba I <strong>di</strong> Santu<br />

Pedru e soprattutto dalla necropoli <strong>di</strong> Anghelu Ruju ove è stata rinvenuta<br />

in almeno 27 ipogei, sia in quelli “a pozzetto” – i più antichi<br />

– che in quelli più recenti a dromos.<br />

Eneolitico (2700-1800 a.C.)<br />

In corrispondenza del maggiore impulso dato alla metallurgia, che<br />

già nella <strong>Cultura</strong> <strong>di</strong> Ozieri aveva dato spora<strong>di</strong>che testimonianze, e<br />

unitamente ai grossi mutamenti avvenuti in Europa e nel bacino del<br />

Me<strong>di</strong>terraneo con il frantumarsi delle gran<strong>di</strong> “civiltà” neolitiche e lo<br />

svilupparsi <strong>di</strong> tante culture calcolitiche, anche in <strong>Sardegna</strong> entra in<br />

crisi l’unità culturale che aveva caratterizzato il Neolitico recente e si<br />

assiste ad una serie <strong>di</strong> quadri culturali <strong>di</strong>fferenziati – culture <strong>di</strong><br />

Filigosa-Abealzu, Monte Claro e Vaso Campaniforme – talvolta coincidenti<br />

e non sempre nettamente definibili.<br />

19


Nella produzione vascolare della <strong>Cultura</strong> <strong>di</strong> Filigosa-Abealzu si<br />

nota un irrigi<strong>di</strong>rsi delle forme vascolari, decade la fantasiosa decorazione<br />

<strong>di</strong> S. Michele a favore <strong>di</strong> superfici inornate o sobriamente graffite.<br />

Ceramiche Filigosa si sono rinvenute in una decina <strong>di</strong> tombe <strong>di</strong><br />

Anghelu Ruju e, finora, nelle domus I e II <strong>di</strong> Santu Pedru.<br />

Nella successiva <strong>Cultura</strong> <strong>di</strong> Monte Claro, che sempre più sta rivelando<br />

la sua importanza nell’Eneolitico sardo con significativi riscontri<br />

in ambiti culturali esterni, la <strong>Sardegna</strong> sembra <strong>di</strong>visa in almeno<br />

quattro facies <strong>di</strong>stinte – Sassarese, Nuorese, Oristanese e<br />

Cagliaritano – caratterizzate prevalentemente dalla produzione<br />

vascolare. Inoltre, mentre il meri<strong>di</strong>one dell’Isola conosce tombe <strong>di</strong><br />

vario tipo e varietà <strong>di</strong> rituali funerari che altrove mancano, sembrano<br />

finora limitarsi all’area settentrionale le poderose muraglie megalitiche<br />

che suggeriscono esigenze <strong>di</strong>fensive sconosciute nella cultura <strong>di</strong><br />

Ozieri – ma già segnalate nella cultura <strong>di</strong> Filigosa-Abealzu – che<br />

sono il segno dello stato <strong>di</strong> conflittualità che si avverte negli stessi<br />

tempi nel bacino del Me<strong>di</strong>terraneo.<br />

In territorio <strong>di</strong> Olmedo, ma ai confini con quello <strong>di</strong> Alghero e a<br />

breve <strong>di</strong>stanza dalla necropoli <strong>di</strong> Santu Pedru, sorge il <strong>complesso</strong> megalitico<br />

<strong>di</strong> Monte Baranta, <strong>di</strong> cultura Monte Claro. Si tratta <strong>di</strong> un recinto<br />

fortificato a ferro <strong>di</strong> cavallo – con due ingressi ed uno spessore<br />

murario <strong>di</strong> 5/6 metri – che si raccorda ad una poderosa muraglia<br />

lunga un centinaio <strong>di</strong> metri – staccata da quello e in posizione più elevata<br />

– che racchiude un gruppo <strong>di</strong> capanne quadrangolari separandole<br />

dall’area sacra, esterna, segnata da menhir e da un circolo megalitico.<br />

<strong>Il</strong> <strong>di</strong>spositivo topografico sembra anticipare una concezione<br />

strategica <strong>di</strong> controllo del territorio che troverà poi vastissima applicazione<br />

in età nuragica.<br />

Ceramiche scanalate <strong>di</strong> cultura Monte Claro provengono dalla<br />

Grotta della Medusa, dal Pozzo dell’Anjoni, dalle Tombe X e C <strong>di</strong><br />

Anghelu Ruju, dagli ipogei I e VI <strong>di</strong> Santu Pedru e da una capanna<br />

(?) in<strong>di</strong>viduata in località Matteattu, non lontano dalla omonima<br />

necropoli a domus de janas.<br />

Nella fase finale <strong>di</strong> Monte Claro compare in <strong>Sardegna</strong> la <strong>Cultura</strong><br />

del Vaso Campaniforme. Di larga <strong>di</strong>ffusione europea e me<strong>di</strong>terranea,<br />

caratterizzato da reperti esclusivi (brassards, bottoni perforati a V,<br />

etc.) e dalla tipica ceramica – fra cui il caratteristico bicchiere “a<br />

campana rovesciata”– ornata per fasce orizzontali sovrapposte, que-<br />

20


Fig. 7 Necropoli ipogeica <strong>di</strong> Santu Pedru: vaso <strong>di</strong> <strong>Cultura</strong> Monte Claro dalla Tomba I.<br />

Fig. 8 Necropoli ipogeica <strong>di</strong> Santu Pedru: vaso tetrapode <strong>di</strong> <strong>Cultura</strong> Campaniforme<br />

dalla Tomba I.<br />

21


sta cultura perdura nel Bronzo antico associandosi a quella <strong>di</strong><br />

Bonnanaro alla quale sembra in qualche modo imparentata.<br />

Nell’ambito del Vaso Campaniforme si segnalano nell’Algherese i<br />

significativi reperti rinvenuti a Santu Pedru, ad Anghelu Ruju, a Cuguttu<br />

e Taulera.<br />

Nella Tomba I <strong>di</strong> Santu Pedru si rinvennero, fra l’altro, bicchieri<br />

decorati nello stile del Campaniforme marittimo o internazionale, ritenuto<br />

più antico, e due ciotoloni su quattro pie<strong>di</strong> – cui si deve il<br />

nome <strong>di</strong> “Tomba dei Vasi tetrapo<strong>di</strong>” dato all’ipogeo – mentre da<br />

Cuguttu proviene un vaso monoansato finemente decorato e da Taulera<br />

frammenti ceramici con decorazione metopale.<br />

Ad Anghelu Ruju sono almeno 16 le tombe che hanno restitutito<br />

materiali riferibili alla cultura del Vaso Campaniforme, sia vasi con<br />

l’ornato internazionale – in 10 ipogei – che a reticolo oppure privi <strong>di</strong><br />

decorazione con evidenti influssi centro-europei.<br />

Oltre alle ceramiche sono da ricordare numerosi oggetti <strong>di</strong> ornamento<br />

(vaghi <strong>di</strong> collana in osso, conchiglie, accettine-amuleto), i tipici<br />

bottoni con perforazione a V, emisferici o a forma <strong>di</strong> tartaruga, lesine<br />

in bronzo, un’ascia e una punta <strong>di</strong> freccia in bronzo, etc.<br />

Sono da considerare poi oggetti <strong>di</strong> corredo appartenti a sepolture<br />

maschili corti pugnali <strong>di</strong> rame o bronzo ed i brassards – placchette<br />

litiche, per lo più rettangolari con vari fori (da 1 a 3) – su entrambi i<br />

lati brevi, interpretati, non senza fondate perplessità, come bracciali<br />

d’arciere. Di particolare interesse, fra questi, un esemplare, unico nel<br />

suo genere, proveniente dalla Tomba XIII, contenuto entro un astuccio<br />

<strong>di</strong> osso decorato a cerchielli.<br />

L’età del Bronzo (1800-900 a.C.)<br />

La <strong>Cultura</strong> <strong>di</strong> Bonnanaro (1800-1600)<br />

Nella prima fase dell’Età del Bronzo, la <strong>Sardegna</strong> presenta la <strong>Cultura</strong><br />

<strong>di</strong> Bonnanaro e i primi segni <strong>di</strong> quella civiltà nuragica – tombe <strong>di</strong><br />

giganti e protonuraghi – che segnerà la restante Età del Bronzo e la<br />

prima Età del Ferro, sino alla conquista punica (fine del VI sec. a.C).<br />

Strettamente legata alla corrente del Vaso Campaniforme e con precisi<br />

richiami al Bronzo antico della Penisola italiana (Polada), la <strong>Cultura</strong><br />

22


<strong>di</strong> Bonnanaro, come già detto, caratterizza la <strong>Sardegna</strong> del I Bronzo e<br />

costituisce la premessa, se non la fase arcaica, dell’età dei nuraghi.<br />

Conosciuta quasi esclusivamente attraverso materiali provenienti<br />

da tombe riutilizzate – sono rari, finora, gli abitati chiaramente definiti,<br />

sepolture esclusive e luoghi <strong>di</strong> culto – la <strong>Cultura</strong> <strong>di</strong> Bonnanaro<br />

sembra identificarsi soprattutto con le sue ceramiche, inornate e severe,<br />

provviste della tipica ansa a gomito o asciforme.<br />

Ad Anghelu Ruiu questa cultura è attestata da ceramiche e da<br />

pochi altri oggetti, come il brassard a 4 fori della Tomba XXX, ed<br />

alcune lesine <strong>di</strong> rame o bronzo <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zione campaniforme. Nelle<br />

Tombe XX e XXI, nelle quali i fittili Bonnanaro erano abbastanza<br />

numerosi e quasi del tutto integri, si riconobbero probabili sepolture<br />

secondarie, secondo un rituale che sembra proprio <strong>di</strong> questa cultura<br />

ed è stato in<strong>di</strong>viduato in altre località della <strong>Sardegna</strong> settentrionale.<br />

Ceramiche Bonnanaro provengono dalla Grotta Rureu, dalle domus<br />

<strong>di</strong> Santu Pedru e Cuguttu, mentre alla stessa cultura viene attribuito<br />

il cranio con trapanazione, praticata in vivo, della domus <strong>di</strong><br />

Taulera rinvenuto in associazione con fittili Bonnanaro.<br />

Ai tempi della <strong>Cultura</strong> <strong>di</strong> Bonnanaro è forse da attribuire una sin-<br />

Fig. 9 Tomba ipogeica <strong>di</strong> Taulera: vasi <strong>di</strong> <strong>Cultura</strong> Bonnanaro e cranio trapanato.<br />

23


Fig. 10 Pianta e sezione del nuraghe Monte Siseri Basso in un rilievo recente.<br />

24


golare sepoltura scoperta a Monte S. Giuliano, nel 1959, in occasione<br />

dei lavori per l’acquedotto <strong>di</strong> Alghero. Si tratta <strong>di</strong> un corridoio,<br />

<strong>di</strong>strutto in parte dai lavori, costruito con pietre <strong>di</strong> modesta grandezza<br />

e contenente i resti sconvolti e confusi <strong>di</strong> 54 in<strong>di</strong>vidui corredati da<br />

pochi vasi e da 12 punteruoli in rame o bronzo.<br />

Età nuragica (1500-VI sec. a.C.)<br />

Anche nell’Algherese si avverte il fervore culturale che sembra caratterizzare<br />

la <strong>Sardegna</strong> fra la me<strong>di</strong>a Età del Bronzo e la prima Età<br />

del Ferro. La presenza, infatti, <strong>di</strong> decine <strong>di</strong> nuraghi, villaggi, tombe e<br />

materiali vari sono in<strong>di</strong>cativi <strong>di</strong> un popolamento intensivo <strong>di</strong> questo<br />

territorio.<br />

Ovviamente, anche in questa regione il segno più vistoso dell’età<br />

nuragica è dato dai numerosi nuraghi che sono <strong>di</strong>sseminati un po’<br />

ovunque, talora arroccati sulla cima <strong>di</strong> una altura, ma soprattutto<br />

<strong>di</strong>sposti nelle aree pianeggianti, lungo la costa e nell’imme<strong>di</strong>ato<br />

entroterra <strong>di</strong> Porto Conte, a controllo <strong>di</strong> appro<strong>di</strong>, vie naturali e corsi<br />

d’acqua.<br />

Nella Carta “nuragografìca” del Nissar<strong>di</strong> pubblicata dal Pinza, i<br />

nuraghi attribuiti ad Alghero sono ben 96, sei dei quali sono illustrati<br />

graficamente (Taulera, Monte Siseri Basso, Sa Cobelciada,<br />

Bullittas, Sa Lattara). <strong>Il</strong> Melis, nel 1967, ne segnala 95, mentre sono<br />

90 quelli riportati nella Carta archeologica <strong>di</strong> questa Guida, determinata,<br />

rispetto alle in<strong>di</strong>cazioni precedenti, da una più attenta attribuzione<br />

dei monumenti ai comuni <strong>di</strong> pertinenza. Una densità dello 0,40<br />

per kmq, più elevata rispetto a quella regionale (0,27) od a quella<br />

relativa alla Nurra <strong>di</strong> Portotorres (0,16), ma inferiore a quella che si<br />

registra nel territorio <strong>di</strong> Olmedo (0,74).<br />

Purtroppo, i lavori <strong>di</strong> bonifica avviati nella regione a partire dagli<br />

anni ’30 ed intensificatisi negli anni ’50 hanno portato alla completa<br />

<strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> una trentina <strong>di</strong> nuraghi: vale a <strong>di</strong>re che il 33% dei monumenti<br />

già segnalati sono totalmente scomparsi. Un danno grave ed<br />

irreparabile, ma certamente “accettabile” se pensiamo che nella<br />

Nurra <strong>di</strong> Portotorres le carte catastali del 1848 segnavano ben 36<br />

nuraghi, <strong>di</strong>venuti 16 nella Carta del Nissar<strong>di</strong> e ridottisi ad appena 8<br />

dopo un sistematico censimento effettuato in questi anni (!).<br />

25


Si tratta per lo più <strong>di</strong> nuraghi semplici, anche se non mancano<br />

strutture complesse (14), in gran parte demoliti oppure parzialmente<br />

interrati ed invasi dalla vegetazione arbustiva. Inoltre, opere <strong>di</strong>fensive<br />

attuate nel corso del secondo conflitto mon<strong>di</strong>ale sulle strutture <strong>di</strong><br />

alcuni <strong>di</strong> questi nuraghi, in particolare il Cobelciada, hanno contribuito<br />

alla loro <strong>di</strong>struzione o ad alterarne la planimetria.<br />

Questi nuraghi dell’Algherese sono costruiti nella pietra locale –<br />

arenaria, trachite e calcare – talora in opera mista: calcare ed arenaria<br />

nel <strong>Palmavera</strong>, trachite e calcare nei nuraghi Biancu, La Piccas,<br />

Paula Tolta, Flumenelongu.<br />

A parte gli abitati <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> e <strong>di</strong> Santa Imbenia, riportati in gran<br />

parte alla luce in seguito a regolari campagne <strong>di</strong> scavi, si segnalano<br />

numerosi villaggi per lo più in prossimità <strong>di</strong> nuraghi (Risola, Guar<strong>di</strong>a<br />

Grande, Santa Imbenia, La Giorba, etc.) – anzi si può <strong>di</strong>re che gran<br />

parte dei nuraghi abbiano un agglomerato più o meno vasto – ma<br />

talora anche isolati (La Cunetta).<br />

Di notevole interesse le indagini stratigrafiche condotte in questi<br />

anni nel villaggio <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> Santa Imbenia, sia per la varietà delle<br />

strutture emerse – fra queste anche una “rotonda” per il culto (?), cioè<br />

un vano circolare provvisto <strong>di</strong> banchina e con al centro un grande<br />

bacile, come a Barumini e a Sa Mandra ’e Sa Giua <strong>di</strong> Ossi –, sia per<br />

i copiosi e significativi materiali rinvenuti, fra i quali ceramiche protocorinzie<br />

e fenicie ad attestare intensi ed antichi rapporti commerciali<br />

in aree extrainsulari.<br />

Nel nuraghe Flumenelongu, oltre al pozzo rilevato dal Nissar<strong>di</strong> al<br />

centro della camera del piano terra – come, ad esempio, nei nuraghi<br />

Miuddu-Birori, Is Paras-Isili, etc. – è presente un altro pozzo con<br />

ghiera all’esterno, mentre un pozzo si trova presso lo stipite sinistro<br />

del nuraghe Serra Ona, come anche nei vicini nuraghi Talia e Bonassai<br />

<strong>di</strong> Olmedo. Nel villaggio <strong>di</strong> Santa Imbenia, in un ampio vano <strong>di</strong><br />

forma irregolare è stato rinvenuto, nello spessore murario, un pozzo<br />

a sezione ogivale costruito con pietre ben rifinite.<br />

Nel nuraghe La Giorba è stato segnalato un particolare costruttivo<br />

piuttosto raro e riscontrato finora soltanto in pochi nuraghi (Oes-Giave,<br />

Porcarzos-Borore, Giustalazza-Uri, Longu-Ploaghe, S’Unighedda-<br />

Bono, Goni-Goni, etc.). Nella camera sono presenti i fori, appositamente<br />

risparmiati nell’opera muraria, per l’inserzione dei travi che<br />

dovevano sorreggere un solaio ligneo che occupava l’intera ampiezza<br />

26


Fig. 11 Pianta e prospetto del nuraghe Monte Siseri Basso nel rilievo del Nissar<strong>di</strong>.<br />

della camera stessa, il quale, particolare unico, era accessibile tramite<br />

una scala intermuraria che partiva da una nicchia del piano terra.<br />

Ad un attento esame, riesce <strong>di</strong>fficile con<strong>di</strong>videre per il nuraghe<br />

Monte Siseri l’impianto quadrilobato fornito dal Nissar<strong>di</strong> – che<br />

comunque l’aveva visto in una situazione forse migliore – dal momen-<br />

27


Fig. 12 Veduta aerea del nuraghe Monte Siseri Basso.<br />

Fig. 13 Veduta aerea del nuraghe Monte Siseri Basso.<br />

28


Fig. 14 Pianta e sezione del nuraghe Bullitas nel rilievo del Nissar<strong>di</strong>.<br />

to che ad un recente rilevamento sembra essere un trilobato o comunque<br />

un monumento <strong>di</strong>verso rispetto a quello illustrato dal Nissar<strong>di</strong>.<br />

<strong>Il</strong> Nissar<strong>di</strong> aveva segnalato nell’Algherese soltanto 5 tombe <strong>di</strong> giganti,<br />

ora scomparse e comunque in numero del tutto insufficiente a<br />

correlare i numerosi nuraghi del territorio. Sebbene altre sepolture possano<br />

essere sfuggite al Nissar<strong>di</strong> ed anche alle indagini topografiche più<br />

recenti, è tuttavia evidente che in questo territorio la presenza <strong>di</strong> tombe<br />

<strong>di</strong> giganti dovette essere piuttosto esigua, per cui si può ipotizzare che<br />

l’esistenza in questa area <strong>di</strong> numerose domus de janas possa avere in<br />

qualche modo con<strong>di</strong>zionato e limitato l’architettura funeraria nuragica.<br />

29


Fig. 15 Pianta e sezione del nuraghe Flumenelongu nel rilievo del Nissar<strong>di</strong>.<br />

Vale a <strong>di</strong>re che in età nuragica possono essere state riutilizzate, non in<br />

misura spora<strong>di</strong>ca ed occasionale ma <strong>di</strong> norma, le domus de janas che<br />

si trovano nel territorio. Una conferma <strong>di</strong> quanto detto viene dallo<br />

scavo della Tomba VI <strong>di</strong> Santu Pedru – alle falde <strong>di</strong> una altura con<br />

nuraghe – ove si è potuto documentare un riutilizzo esclusivo e totale<br />

della tomba in età nuragica. Infatti, l’ipogeo è stato perfettamente ripulito<br />

e riutilizzato per deposizioni nuragiche con ricco corredo <strong>di</strong> vasi.<br />

30


Fig. 16 Pianta, sezione e<br />

prospetto del nuraghe<br />

Taulera nel rilievo del<br />

Nissar<strong>di</strong>.<br />

D’altra parte le tombe <strong>di</strong> giganti segnalate dal Nissar<strong>di</strong> si trovano<br />

in aree lontane da domus de janas (<strong>Palmavera</strong> 2, Serra Ona 1), oppure<br />

in prossimità <strong>di</strong> domus che forse non erano pienamente utilizzabili<br />

perché già interrate.<br />

Inoltre, non va <strong>di</strong>menticato che la forte componente ipogeica che<br />

caratterizza il Sassarese, ha fatto sì che proprio in questa regione<br />

della <strong>Sardegna</strong> nord-occidentale venissero riutilizzate o scavate exnovo<br />

delle tombe ipogeiche “consacrate” con la tipica stele delle<br />

tombe <strong>di</strong> giganti scolpita nella roccia, <strong>di</strong>fficile da realizzare nelle<br />

nostre tombe per la conformazione della roccia in cui sono scavate.<br />

Tra le tombe elencate dal Nissar<strong>di</strong>, si ha una qualche notizia soltanto<br />

31


Fig. 17 Pianta e sezione del nuraghe Cobelciada nel rilievo del Nissar<strong>di</strong>.<br />

delle due descritte dal Martorell che le segnala “ad una lega a NO del<br />

Monte Mestre Juan”. <strong>Il</strong> Martorell trovava <strong>di</strong>fferenti queste tombe<br />

dell’Algherese rispetto a quelle illustrate dal Lamarmora per il fatto<br />

che nelle prime la “plazoleta desaparece”, erano cioè prive <strong>di</strong> esedra.<br />

Ed infatti nel grafico sono rappresentate due tombe <strong>di</strong> pianta rettangolare<br />

con corridoio funerario – con l’intera copertura a piattabanda in un<br />

caso – e profilo posteriore absidato. Si tratta <strong>di</strong> tombe megalitiche del<br />

tipo ad “allèe” che però presentano la tipica stele centinata, almeno da<br />

quanto si può vedere dal <strong>di</strong>segno. Di una delle tombe vengono fornite<br />

32


Fig. 18 Ghiera, ora in cemento, del pozzo <strong>nuragico</strong> posto in prossimità dell’ingresso<br />

del nuraghe Serra Ona.<br />

Fig. 19 Materiali in bronzo (panelle, bracciali, asce) dal ripostiglio del nuraghe Flumenelongu.<br />

33


le misure sia del monumento (lungh. m 15; largh. m 11,50) che della<br />

stele (alt. m 2,30: largh. m 1,60; spess. 0,25).<br />

Viene data la pianta e la sezione (lungh. camera funeraria m 8,15)<br />

della sepoltura “ilamada de Pera Pons”, situata ai pie<strong>di</strong> del Monte<br />

Mestre Juan.<br />

Pur nella vaghezza del dato topografico, si ha ragione <strong>di</strong> credere<br />

che si tratti dell’unica testimonianza delle due tombe <strong>di</strong> giganti – o<br />

quanto meno <strong>di</strong> una <strong>di</strong> esse – che il Nissar<strong>di</strong> aveva in<strong>di</strong>cato nella sua<br />

Carta in prossimità del nuraghe <strong>Palmavera</strong>, ove ora si trova la Cantoniera<br />

<strong>di</strong> Pera Pons.<br />

Dal nuraghe Flumenelongu proviene un ripostiglio <strong>di</strong> Bronzi – 32<br />

panelle <strong>di</strong> rame, 2 bracciali <strong>di</strong> bronzo, 1 scalpello, una accetta con<br />

occhielli, etc. – mentre in regione Monte Carru si rinvennero casualmente<br />

due accette a margini rialzati ed un frammento <strong>di</strong> tazza carenata<br />

con decorazione plastica “a ferro <strong>di</strong> cavallo”.<br />

Dalla località Lazzaretto, forse in relazione al villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong><br />

che si estendeva su quel versante, provengono due gran<strong>di</strong> ziri per<br />

derrate, globulari, a colletto e con anse ad X. Uno <strong>di</strong> essi presenta, tra<br />

il fondo e la parete, un fitto restauro con grappe <strong>di</strong> piombo secondo<br />

una tecnica largamente documentata nella <strong>Sardegna</strong> nuragica e che<br />

trova numerosi esempi anche fra i materiali fittili <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>, sia in<br />

gran<strong>di</strong> contenitori (ziri, orciuoli, olle) che in vasi <strong>di</strong> più modeste<br />

<strong>di</strong>mensioni (brocche, tazze).<br />

Di grande interesse la recente scoperta <strong>di</strong> un pozzo sacro in opera<br />

isidoma, in loc. La Purissima.<br />

Età Fenicio-Punica<br />

<strong>Il</strong> bronzetto proveniente dal nuraghe Flumenelongu sembra costituire<br />

la più antica testimonianza della frequentazione fenicia nella<br />

<strong>Sardegna</strong> settentrionale, in una fase ancora esplorativa e legata ai<br />

commerci da parte <strong>di</strong> quei navigatori semiti che più tar<strong>di</strong> si stanzieranno<br />

nei golfi <strong>di</strong> Cagliari e <strong>di</strong> Oristano.<br />

A spiegare in qualche modo l’esigua presenza fenicia nel Nord<br />

dell’isola è stata avanzata l’ipotesi che siano stati gli stretti rapporti<br />

fra la <strong>Sardegna</strong> settentrionale e i centri villanoviani dell’Etruria tirrenica,<br />

primi fra tutti Vetulonia e Populonia, ad impe<strong>di</strong>re inse<strong>di</strong>amenti<br />

34


Fig. 20 Pianta e sezione delle tombe <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> (?) illustrate da F. Martorell nel<br />

1878.<br />

fenici nel Nord. Infatti, ad eccezione del bronzetto del Flumenelongu<br />

e dei frammenti ceramici rinvenuti nel nuraghe Santa Imbenia non si<br />

hanno altri reperti o strutture monumentali riferibili a questo periodo.<br />

Ceramiche puniche sono state rinvenute nel nuraghe <strong>Palmavera</strong>, nel<br />

villaggio <strong>di</strong> Santa Imbenia e sull’altura <strong>di</strong> Santu Pedru; inoltre, sono<br />

da ricordare le stele <strong>di</strong> calcare ed arenaria della necropoli punicoromana<br />

<strong>di</strong> Santa Imbenia e quelle rinvenute nella zona del lago <strong>di</strong><br />

Baratz, sul confine settentrionale Alghero/Sassari. Di più <strong>di</strong>fficile<br />

attribuzione cronologica, invece, le singolari stele rinvenute in regione<br />

Lazzaretto e riferite ad ambito culturale punico.<br />

Età Romana<br />

È stato giustamente osservato che fra l’età nuragica e quella punico-romana<br />

non sembra esservi stata in questo territorio, almeno in<br />

apparenza, una netta cesura. Infatti, in età romana, la vita sembra<br />

continuare in numerosi nuraghi e centri nuragici senza mutamenti<br />

35


traumatici, documentata da materiali o strutture. Ceramiche <strong>di</strong> età<br />

repubblicana ed imperiale sono state rinvenute nei nuraghi Bullittas,<br />

<strong>Palmavera</strong>, Sa Lattara, Santu Pedru, Santa Imbenia, Risola, etc., in<br />

grotte naturali (Grotta Dasterru, Grotta <strong>di</strong> Nettuno, Grotta Verde,<br />

Grotta delle Brocche rotte, Grotta dell’Anfora), oppure in domus de<br />

janas riutilizzate (Montiglio de Sas Fadas) o ancora in villaggi nuragici<br />

privi <strong>di</strong> nuraghe (La Cunetta).<br />

In prossimità del nuraghe Paula Tolta sono state <strong>di</strong> recente in<strong>di</strong>viduate<br />

strutture murarie e due cisterne in opera cementizia, riferibili<br />

ad una fattoria che presenta due fasi e<strong>di</strong>lizie <strong>di</strong>stinte, inquadrabili fra<br />

il II-IV ed il VI sec. d.C.<br />

Sono forse <strong>di</strong> età romana le strutture segnalate in località S. Lussorio,<br />

mentre a una piccola villa si riferiscono con ogni probabilità le<br />

rovine in<strong>di</strong>viduate in località Lunafras.<br />

Di maggiore rilievo risultano i resti della ben nota villa <strong>di</strong> Santa<br />

Imbenia: gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> età romana e tardo antica si estendono per alcuni<br />

ettari e sono ora in gran parte interrati.<br />

Le strutture oggi visibili sono costituite dal corpo centrale <strong>di</strong> una<br />

vasta villa rustico-balneare, in opera cementizia e laterizia che si raccorda<br />

ad un impianto termale con vani <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa ampiezza che conservano<br />

pavimenti in mosaico bicolore e policromo, a motivi geometrici<br />

e figurati, e pareti con affreschi lineari policromi o con stucchi a<br />

motivi floreali, geometrici e a figure umane.<br />

Vani rettangolari, <strong>di</strong>sposti verso Sud, lungo la linea <strong>di</strong> costa, dovevano<br />

essere a<strong>di</strong>biti a magazzini. Altre strutture, e<strong>di</strong>ficate non lontano<br />

dalla linea <strong>di</strong> costa, risultano oggi sommerse dal mare.<br />

Nel 1867 lo Spano segnalava in una località imprecisata <strong>di</strong> Alghero<br />

– che si ha ragione <strong>di</strong> credere fosse Santa Imbenia – il ritrovamento<br />

<strong>di</strong> tombe molto ricche, con pavimento in mosaico e corredo <strong>di</strong> collane,<br />

orecchini e anelli d’oro, orecchini d’argento, tazze vitree, statuette,<br />

lampade e piatti <strong>di</strong> terracotta, fra i quali uno con l’iscrizione<br />

Crispini, spade <strong>di</strong> bronzo e ferro, una moneta <strong>di</strong> Settimo Severo.<br />

Nella necropoli <strong>di</strong> Santa Imbenia si trovarono urne cinerarie,<br />

tombe alla cappuccina, sia con fiancate in tufo e coperte da embrici<br />

<strong>di</strong>sposti orizzontalmente, sia del tipo più semplice a sezione triangolare,<br />

cioè con lo scheletro ricoperto da due file <strong>di</strong> embrici <strong>di</strong>sposti a<br />

doppio spiovente.<br />

Sepolture <strong>di</strong> età romana sono venute alla luce sulla spiaggia e nel-<br />

36


l’entroterra del Lazzaretto, alle falde <strong>di</strong> Monte Zirra, nella pineta Mugoni<br />

– come denunciava alla competente Soprintendenza un anonimo<br />

e “onesto citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> Alghero” – in regione Taulera, etc.<br />

Nel marzo del 1941, militari <strong>di</strong> un reparto <strong>di</strong> artiglieria nell’effettuare<br />

lavori <strong>di</strong> postazione in località Taulera rinvennero molte sepolture,<br />

mentre in precedenza «un reparto <strong>di</strong> fanteria allora quivi attendato<br />

rinvenne a fior <strong>di</strong> terra tre tombe ad inumazione coperte <strong>di</strong><br />

cotto».<br />

Al Lazzaretto, nel 1955, durante lavori <strong>di</strong> spietramento si rinvennero<br />

resti umani riferibili ad almeno una decina <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui e ceramiche<br />

varie <strong>di</strong> età repubblicana.<br />

Un anello <strong>di</strong>gitale in oro fu ritrovato nel 1968 in località Sas Casas<br />

– quasi certamente da una sepoltura – mentre frammenti <strong>di</strong> anfore si<br />

trovarono al largo della spiaggia <strong>di</strong> S. Giovanni, a Porticciolo e a Cala<br />

Poglina. Infine, ceppi in piombo <strong>di</strong> ancore romane provengono da<br />

Capo Galera, Capo Caccia, Punta Giglio e Porticciolo.<br />

Alla fine degli anni Novanta del secolo scorso, in loc. “La<br />

Purissima” sono state in<strong>di</strong>viduate rovine <strong>di</strong> età imperiale nell’area<br />

circostante un pozzo sacro <strong>nuragico</strong>. <strong>Il</strong> culto legato al tempietto protosardo<br />

dovette perdurare nel mondo romano come attestano numerosi<br />

ex-voto recuperati in una vasca costruita a ridosso del pozzo.<br />

Ad età imperiale viene infine attribuito il c.d. Ponte Romano <strong>di</strong><br />

Fertilia, in origine a 24 arcate ed ora ridotte a 13, situato sul canale<br />

che unisce lo stagno <strong>di</strong> Calich al mare. Costruito con funzione <strong>di</strong> raccordo<br />

fra il Ninpheus Portus e la stazione romana <strong>di</strong> Carbia, fu<br />

ristrutturato in età me<strong>di</strong>evale.<br />

37


Fig. 20a <strong>Il</strong> pozzo sacro <strong>di</strong> età nuragica e le vasche a<strong>di</strong>acenti <strong>di</strong> età romana <strong>di</strong> Corax,<br />

alimentate da un sistema <strong>di</strong> canalizzazione ancora da portare alla luce, orientato<br />

verso l’impianto termale.<br />

Fig. 20b Materiale fittile <strong>di</strong> arti inferiori come ex-voto, adagiato su un gra<strong>di</strong>no della<br />

vasca a<strong>di</strong>acente al pozzo, fotografato dall’equipe <strong>di</strong> archeologi coor<strong>di</strong>nata dalla<br />

Soprintendenza ai Beni Archeologici <strong>di</strong> Sassari e <strong>di</strong>retta da Pietro Alfonso.<br />

38


Fig. 20c Maschere fittili, anch’esse ex-voto, rinvenute all’interno delle vasche e del<br />

pozzo sacro venerato dalle popolazioni nuragiche e post-nuragiche, come un santuario<br />

dei nostri giorni.<br />

Fig. 20d Altri ex-voto fittili raffiguranti il primo una maschera, parzialmente ricomposta,<br />

in origine spezzata in funzione del rito; il secondo un <strong>di</strong>to antropomorfo.<br />

39


Fig. 21 Planimetrie del nuraghe <strong>Palmavera</strong> eseguite da F. Nissar<strong>di</strong> dopo gli scavi del<br />

1904.<br />

40


II <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong><br />

Gli scavi e le ricerche<br />

Nel giungere in <strong>Sardegna</strong> ad assumere la <strong>di</strong>rezione del Museo e<br />

degli Scavi <strong>di</strong> Antichità, nel febbraio del 1903, A. Taramelli si trovò<br />

a dover affrontare i molteplici problemi nei quali si <strong>di</strong>batteva<br />

l’archeologia isolana. Sotto l’aspetto tecnico-amministrativo trovò<br />

carenza <strong>di</strong> strutture e <strong>di</strong> personale per la tutela <strong>di</strong> una regione vastissima<br />

e particolarmente ricca <strong>di</strong> emergenze archeologiche; l’urgenza<br />

<strong>di</strong> sistemare in una sede museale adeguata e definitiva le Collezioni<br />

che si erano andate sempre più arricchendo nel tempo; l’esiguità<br />

delle sovvenzioni statali; la piaga dei clandestini; etc. In quanto ai<br />

problemi <strong>di</strong> natura scientifica, occorreva dare una risposta a quello<br />

che pareva allora il tema dominante dell’archeologia sarda, vale a<br />

<strong>di</strong>re la funzione e destinazione dei nuraghi.<br />

Alle <strong>di</strong>verse e spesso curiose interpretazioni formulate nel passato<br />

– case <strong>di</strong> giganti (Vidal); tombe (Madao, Peyron, Mimaut, Manno,<br />

Inghirani e Lamarmora); e<strong>di</strong>fici destinati al culto del fuoco (Arri e<br />

Angius); abitazioni (Spano); funzione polivalente (Pais); fortezze<br />

(Nissar<strong>di</strong>) – si era ora aggiunta quella autorevole del Pinza, il quale,<br />

sulla base <strong>di</strong> confronti con le tholoi micenee aveva riba<strong>di</strong>to il carattere<br />

funerario delle torri nuragiche.<br />

Per il Taramelli, «la questione relativa alla destinazione dei nuraghi,<br />

alla loro cronologia ed a quella dei materiali ad essi riferiti, come<br />

quella dei rapporti tra la civiltà da essi rappresentata con quella delle<br />

grotte artificiali, o domus de janas, non possono essere chiarite se non<br />

me<strong>di</strong>ante l’opera degli scavi».<br />

Pertanto, compiuta una prima campagna <strong>di</strong> scavi nella necropoli <strong>di</strong><br />

Anghelu Ruiu, nel 1904, ed esplorato il vicino nuraghe Sa Lattara –<br />

un monotorre ridotto a pochi filari – il Taramelli decise <strong>di</strong> scavare<br />

uno dei tanti nuraghi che sorgevano nella Nurra <strong>di</strong> Alghero «e che<br />

trovandosi in prossimità del mare poteva offrire speranza <strong>di</strong> cogliere,<br />

coi materiali in<strong>di</strong>geni, anche gli elementi <strong>di</strong> antiche importazioni».<br />

La scelta cadde sul nuraghe <strong>Palmavera</strong> perché «la posizione dominante<br />

e nel tempo stesso riparata del nuraghe, non meno che la<br />

gran<strong>di</strong>osità dei suoi resti, e la relativa opportunità <strong>di</strong> accedervi dalla<br />

41


strada provinciale, rendevano quell’e<strong>di</strong>ficio degno della maggiore<br />

attenzione, cosicché parvemi opportuna la scelta in mezzo ai numerosi<br />

nuraghi della regione per eseguirvi uno scavo».<br />

Sebbene il nuraghe <strong>Palmavera</strong> si presentasse allora come «un gran<strong>di</strong>oso<br />

cumulo <strong>di</strong> pietre sconvolte», il Taramelli in<strong>di</strong>viduò fra le rovine<br />

e la vegetazione arbustiva sia l’antemurale che l’esteso villaggio<br />

che si sviluppava intorno al nucleo principale «e verso la via principale<br />

e al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> essa».<br />

Lo scavo, condotto da una squadra <strong>di</strong> operai «già agguerriti» dallo<br />

scavo della necropoli <strong>di</strong> Anghelu Ruiu e <strong>di</strong>retto sul campo dallo stesso<br />

Taramelli coa<strong>di</strong>uvato da F. Nissar<strong>di</strong>, ebbe la durata <strong>di</strong> quattro settimane<br />

e fu volto «a segnare precisamente i limiti della costruzione nuragica<br />

e le parti che la costituivano, come anche la successione con la<br />

quale queste parti erano sorte».<br />

Le indagini interessarono la camera del mastio, il cortile, i vari ambienti<br />

del bastione e solo parzialmente la torre aggiunta. Nella camera<br />

si rinvenne un livello superiore con «qualche coccio <strong>di</strong> vasellame<br />

<strong>di</strong> età spagnuola e <strong>di</strong> carattere ispano-moresco... e alcune monete<br />

me<strong>di</strong>evali» che poggiava su uno strato costituito da frammenti fittili<br />

<strong>di</strong> età romana e punica. Quin<strong>di</strong>, rimosso “per quasi due metri lo strato<br />

<strong>di</strong> filtrazione, si ebbe lo strato primitivo», dello spessore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

circa mezzo metro che restituì esclusivamente ceramiche nuragiche –<br />

talora con grappe <strong>di</strong> restauro in piombo – frammenti <strong>di</strong> panelle <strong>di</strong><br />

rame puro, frustoli ed oggetti in bronzo frammentati (lame <strong>di</strong> pugnale<br />

e <strong>di</strong> spade, anellini, spilloni, etc.), ambra, fusaiole, macine, pestelli,<br />

lucerne, ornamenti in conchiglie e denti <strong>di</strong> cinghiale, etc.<br />

Quasi al centro del vano, in prossimità <strong>di</strong> due se<strong>di</strong>li accostati alla<br />

parete sinistra, era presente il focolare ove «ancora dritta in posizione<br />

<strong>di</strong> uso, stava una grossa pentola ad anse espanse, frammentata nel<br />

collo e nell’orlo’».<br />

Accanto al focolare si rinvennero «frammenti <strong>di</strong> tre pezzi <strong>di</strong> calcare,<br />

lavorato con molta accuratezza» che accostati formavano una<br />

sorta <strong>di</strong> cilindro con cornice sporgente (alt. m 0,46; raggio m<br />

0,36/0,44; largh. cornice m 0,11) e foro me<strong>di</strong>ano. Attualmente, è<br />

ancora visibile nella camera una <strong>di</strong> queste tre parti – <strong>di</strong> forma trapezoidale,<br />

profilo esterno curvo e piano superiore obliquo verso il centro<br />

– che nella interpretazione del Taramelli poteva costituire «il<br />

sostegno <strong>di</strong> una mensa, <strong>di</strong> un altare domestico legato a un culto con-<br />

42


Fig. 22 Sezione del nuraghe <strong>Palmavera</strong> eseguite da F. Nissar<strong>di</strong> dopo gli scavi del 1904.<br />

43


nesso con la conservazione del fuoco». <strong>Il</strong> fatto che la superficie superiore<br />

del concio sia interamente annerita dal fuoco può far pensare,<br />

certamente, ad un focolare, ma è <strong>di</strong>fficile, da quanto sappiamo, definirne<br />

la funzione.<br />

Nel cortile, uno strato <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> circa 50 cm restituì materiali fittili,<br />

bronzei e litici insieme ad abbondanti resti <strong>di</strong> pasto.<br />

Quasi tutto il lato sinistro del cortile era occupato da uno spesso<br />

strato <strong>di</strong> cenere (circa 30 cm), «formatosi con la successione lunghissima<br />

<strong>di</strong> focolari».<br />

In mezzo al cortile, poco lontano dall’ingresso al mastio, in una<br />

buca scavata al <strong>di</strong> sotto del piano pavimentale, si rinvenne «un grosso<br />

vaso, spezzato ma completo»; si tratta <strong>di</strong> un’olla a colletto con<br />

anse a gomito rovescio del tutto simile a quella rinvenuta nella camera<br />

del mastio sul focolare.<br />

In prossimità dell’ingresso al cortile fu recuperato un cilindro in<br />

tufo, dai lati leggermente rientranti e con base piana (alt. m 0,28;<br />

<strong>di</strong>am. 0,25), ora scomparso, interpretato dal Taramelli come sgabello.<br />

Nella cella della torre aggiunta insieme a materiali vari si trovarono<br />

focolari, sia al livello pavimentale che a quello delle feritoie, così<br />

come nell’an<strong>di</strong>to che raccorda la camera <strong>di</strong> questa torre con il cortile,<br />

ove, fra l’altro, si rinvenne ceramica punica.<br />

Lo scavo del nuraghe <strong>Palmavera</strong> ad opera del Taramelli costituisce<br />

<strong>di</strong> fatto la prima esplorazione <strong>di</strong> un nuraghe condotta con criteri<br />

scientifici, ovviamente riportati agli inizi del secolo. Infatti, non solo<br />

lo scavatore procede con metodo stratigrafico, <strong>di</strong>stinguendo la successione<br />

dei livelli culturali – certamente doveva essere più articolato<br />

lo “strato primitivo” <strong>nuragico</strong> – lascia testimoni <strong>di</strong> controllo,<br />

descrive con accuratezza sia le architetture che i materiali rinvenuti,<br />

è attento alle associazioni, ma si preoccupa <strong>di</strong> acquisire dai materiali<br />

tutte le informazioni che altre scienze gli possono offrire. Fa analizzare,<br />

infatti, il metallo dal prof. Francesconi dell’Università <strong>di</strong><br />

Cagliari e i resti <strong>di</strong> pasto raccolti dal prof. E. Giglio <strong>di</strong> Tos, professore<br />

<strong>di</strong> zoologia nella stessa università.<br />

I risultati riveleranno che fra i metalli vi era del rame puro e che i<br />

resti ossei e malacologici, raccolti con cura e in grande abbondanza,<br />

erano <strong>di</strong> cervo, <strong>di</strong> bue, <strong>di</strong> pecora, <strong>di</strong> capra, <strong>di</strong> cinghiale, <strong>di</strong> piccoli ro<strong>di</strong>tori<br />

(lepri e conigli), <strong>di</strong> Pectcunulus, <strong>di</strong> Ostrea, <strong>di</strong> Mytilus, <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>um,<br />

<strong>di</strong> Pinna Nobilis e <strong>di</strong> Purpura Haemastoma.<br />

44


Fig. 23 <strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong> durante gli scavi del 1904.<br />

Fig. 24 <strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong> durante gli scavi del 1904.<br />

45


«Questo e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> con la sua complessa <strong>di</strong>sposizione,<br />

con l’accurata struttura del contrafforte, con la sapiente <strong>di</strong>stribuzione<br />

delle scale, del corridoio d’ingresso, del cortile e dei ripostigli, rivelava<br />

chiaramente i caratteri <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio abitato e frequentato, nell’interno<br />

del quale si poteva circolare con sicurezza e riporre una<br />

notevole quantità <strong>di</strong> materiale: nel tempo stesso, l’altezza delle muraglie,<br />

la loro robustezza, la <strong>di</strong>fficile comunicazione con l’esterno,<br />

come le feritoie della torre, i molteplici e complicati sistemi <strong>di</strong> chiusura<br />

all’ingresso, mostravano la preoccupazione <strong>di</strong> renderne quanto<br />

più possibile <strong>di</strong>fficile e pericolosa l’entrata all’assalitore. <strong>Il</strong> carattere<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>mora, evidente per le strutture dell’e<strong>di</strong>ficio, venne anche confermata,<br />

in modo luminoso, dai materiali forniti dallo scavo».<br />

Sono conclusioni, queste, che il Tarameili poté confortare in seguito<br />

con una attività trentennale <strong>di</strong> scavi e <strong>di</strong> ricognizioni topografiche e che<br />

gli archeologi ritengono ancora valide, e questo, unitamente al fatto che<br />

la relazione fu pubblicata in una rivista prestigiosa e <strong>di</strong> larga <strong>di</strong>ffusione,<br />

quale i “Monumenti Antichi dei Lincei” giustifica ampiamente l’importanza<br />

fondamentale che questi primi scavi <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> hanno<br />

avuto negli stu<strong>di</strong> della civiltà nuragica.<br />

Nel periodo compreso fra il 1961-63, ma soprattutto nel 1962, nell’ambito<br />

<strong>di</strong> un più vasto programma <strong>di</strong> valorizzazione del territorio,<br />

mirato a favorire il forte richiamo turistico che la costa <strong>di</strong> Alghero<br />

esercitava in quegli anni, scavi frettolosi e scarsamente documentati<br />

interesseranno, nei vari ambienti del bastione, i livelli <strong>di</strong> base non<br />

raggiunti dal Taramelli, e porteranno alla luce gran parte del villaggio<br />

attualmente visibile. L’indagine stratigrafica è seguita dal restauro<br />

delle strutture emerse o liberate dai crolli; talora, spiace <strong>di</strong>rlo, in<br />

forma assai <strong>di</strong>scutibile, come nel caso della torre aggiunta del bastione.<br />

Si rende quin<strong>di</strong> fruibile il <strong>complesso</strong> monumentale con la recinzione<br />

dell’area archeologica, la messa a <strong>di</strong>mora dei pini e la creazione<br />

<strong>di</strong> una piazzola all’ingresso.<br />

Agli inizi degli anni ’60, e praticamente fino ad oggi, il <strong>complesso</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> costituisce l’unico villaggio <strong>nuragico</strong> esplorato della<br />

<strong>Sardegna</strong> settentrionale, una sorta <strong>di</strong> contraltare al più famoso nuraghe<br />

<strong>di</strong> Barumini che G. Lilliu aveva scavato nei primi anni ’50.<br />

A partire dal 1976, d’intesa con la Soprintendenza archeologica <strong>di</strong><br />

Sassari e nel quadro <strong>di</strong> un riesame generale degli elementi architettonici<br />

e culturali del <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong>, chi scrive ha condotto numerose<br />

46


Fig. 25 <strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong><br />

durante gli<br />

scavi del 1904.<br />

campagne <strong>di</strong> scavo (1976-77, 1979, 1986-89, 1991) al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare<br />

le sequenze stratigrafiche e le <strong>di</strong>verse fasi e<strong>di</strong>lizie che hanno interessato<br />

la fortezza e l’abitato fra il Bronzo me<strong>di</strong>o e la piena Età del Ferro.<br />

Nel corso delle ricerche, sono stati esplorati la c.d. Capanna delle<br />

Riunioni, cioè la 2 (1976-77, 1979); le capanne 7 (1976-77, 1979), 6<br />

(1987-88), 42, 44, (1986-89), 19 (1989); i vani 43, 45, 48 (1986-89);<br />

gli spazi 37, 41, 46, 47, 49, 50 (1986-89).<br />

Soltanto in pochi casi, tuttavia, l’indagine ha raggiunto i livelli <strong>di</strong><br />

base, che si spera <strong>di</strong> esplorare con le prossime ricerche.<br />

Gli scavi degli anni ’80, mi è gra<strong>di</strong>to ricordarlo, sono stati condotti<br />

con la valida collaborazione <strong>di</strong> numerosi studenti dei corsi <strong>di</strong> Antichità<br />

Sarde, Archeologia e Paletnologia dell’Università <strong>di</strong> Sassari.<br />

47


Itinerario<br />

La visita al <strong>complesso</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> ha inizio seguendo la stra<strong>di</strong>na<br />

che corre lungo il lato Sud/Sud-Ovest dell’antemurale, ove si entrerà<br />

dall’ingresso Ovest. A questo punto, si suggerisce <strong>di</strong> visitare la c.d.<br />

Capanna delle Riunioni e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> procedere con il mastio ed il bastione<br />

aggiunto da cui si uscirà nuovamente nell’area dell’antemurale<br />

dall’ingresso secondario. A questo punto, una volta usciti<br />

dall’antemurale ad Est, si può visitare il villaggio – sempre che non<br />

ci si accontenti <strong>di</strong> una veduta dall’alto del bastione – percorrendo la<br />

stra<strong>di</strong>na che fiancheggia l’antemurale a Est-Nord e quin<strong>di</strong> in tutto il<br />

suo sviluppo per risalire nella stra<strong>di</strong>na che si trova più a Sud.<br />

<strong>Il</strong> <strong>complesso</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> è costituito da un Mastio (A) al quale fu<br />

aggiunto, in tempi successivi, un Bastione, dato da un rifascio <strong>di</strong><br />

forma ellittica, irregolare, il quale, oltre a consolidare la torre antica<br />

per circa due terzi della sua circonferenza, ispessendone le murature,<br />

racchiudeva una Torre secondaria (B), un Cortile a cielo aperto e un<br />

corridoio con nicchie. L’insieme <strong>di</strong> questa costruzione è posta al centro<br />

<strong>di</strong> un vasto Antemurale, marginato da quattro torri-capanne e dalla<br />

c.d. Capanna delle Riunioni, intorno al quale si <strong>di</strong>stribuiscono le numerose<br />

capanne del Villaggio.<br />

A Sud-Est dell’abitato, in prossimità della Cantoniera <strong>di</strong> Pera<br />

Pons, erano ubicate, come già detto le due tombe <strong>di</strong> giganti, che<br />

dovevano costituire l’area funeraria del <strong>complesso</strong>.<br />

Inoltre, in un vigneto posto a Sud del nastro d’asfalto, mi è stata<br />

segnalata <strong>di</strong> recente l’esistenza <strong>di</strong> un pozzo costruito “con pietre ben<br />

lavorate”, ricoperto poi <strong>di</strong> sabbia e <strong>di</strong> pietre perché pericoloso, che<br />

potrebbe rivelarsi un pozzo sacro.<br />

<strong>Il</strong> Nuraghe<br />

<strong>Il</strong> nuraghe è costituito dal Mastio (A), racchiuso parzialmente da<br />

un Bastione (m 21,50x15; sup. mq 237) con due ingressi, <strong>di</strong> forma<br />

ellittica, irregolare, il quale includeva una Torre secondaria (B), un<br />

Fig. 26 Planimetria generale del <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> in un rilievo<br />

eseguito nel 1989.<br />

49


Fig. 27 <strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong> prima degli scavi del 1961-63.<br />

Fig. 28 <strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong> durante gli scavi del 1961-63.<br />

50


Fig. 29 <strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong> durante gli scavi del 1961-63.<br />

Fig. 30 <strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong> durante gli scavi del 1961-63.<br />

51


Fig. 31 Sezione e pianta del nuraghe <strong>Palmavera</strong> in un rilievo del 1989.<br />

52


Cortile a cielo aperto, un corridoio con nicchie e un vano scala che<br />

portava alla sommità della costruzione.<br />

L’ingresso principale al Bastione (alt. m 1,40), architravato ed<br />

orientato a Sud, introduce in un breve an<strong>di</strong>to, coperto a piattabanda e<br />

con nicchia a sinistra, e quin<strong>di</strong> all’interno <strong>di</strong> un modesto ma suggestivo<br />

cortile semilunare, a cielo aperto, racchiuso fra il torrione e le pareti<br />

aggettanti del corpo aggiunto che mostrano nei filari superiori – in<br />

blocchi <strong>di</strong> calcare – la testimonianza <strong>di</strong> un restauro <strong>di</strong> età nuragica.<br />

In questo cortile (m 2,20 x 6,50; mq 16,05) abbiamo gli accessi alle<br />

due torri e al corridoio che porta all’ingresso secondario e un nicchione<br />

quadrangolare rialzato <strong>di</strong> m 1,50 dal pavimento; infine, nel lato breve del<br />

cortile e nel punto <strong>di</strong> tangenza con la torre A, coassiali e sopraelevate <strong>di</strong><br />

m 2,50, sono presenti due aperture a luce trapezoidale che immettono a<br />

rampe <strong>di</strong> scale che con percorso a gomito portavano al vano superiore<br />

della Torre B, la rampa Sud-Est, ed al terrazzo quella <strong>di</strong> Nord-Est.<br />

<strong>Il</strong> Mastio, <strong>di</strong> pianta circolare (<strong>di</strong>am. m 9/10) e con una altezza residua<br />

<strong>di</strong> circa 8 metri, ha l’ingresso ad Est (alt. m 1,60; largh m 0,90),<br />

seguito da un an<strong>di</strong>to (lungh. m 2,80; alt. m 2,50) privo <strong>di</strong> spazi sussi<strong>di</strong>ari,<br />

piattabandato e lievemente strombato verso l’interno (largh.<br />

m 0,90/1,20), che introduce nella camera a tholos (<strong>di</strong>am. m 4,60; alt.<br />

m 7; sup. mq 19). <strong>Il</strong> vano si restringe armonicamente verso l’alto per<br />

il graduale aggetto dei 16 filari della parete, a formare la volta perfettamente<br />

conservata e chiusa da un lastrone che è ben visibile al<br />

centro del pavimento della cella superiore.<br />

In questo vano sono visibili due nicchie laterali, poco profonde e<br />

<strong>di</strong> forma trapezoidale (largh. m 1,80, prof. m 0,50, a sinistra; largh.<br />

m 2,00, prof. 0,60, a destra), e, quasi in asse con l’ingresso e rialzata<br />

dal piano <strong>di</strong> calpestio <strong>di</strong> circa 3 metri, l’apertura ogivale del vanoscala<br />

(largh. m 0,50; alt. m 2,46) – raggiungibile con una scala mobile<br />

– che con sviluppo da sinistra a destra conduce nel più modesto<br />

vano superiore, ridotto oggi a pochi filari <strong>di</strong> base (<strong>di</strong>am. m 2,00).<br />

Non vi è alcuna traccia, invece, e non sembra essere mai esistita,<br />

<strong>di</strong> una terza nicchia, che secondo il Taramelli doveva aprirsi «in faccia<br />

alla porta d’ingresso» e che sarebbe stata murata «per sicurezza»,<br />

per non indebolire la parete, quando venne aperta la scala <strong>di</strong> camera.<br />

Accanto alla nicchia <strong>di</strong> sinistra – per chi entra – il Taramelli potè<br />

documentare due se<strong>di</strong>li, formati dalla sporgenza del primo filare <strong>di</strong><br />

fondazione della parete (lungh. m 1,50; largh. m 0,50; alt. m 0,40).<br />

53


Fig. 32 Sezione e pianta del nuraghe <strong>Palmavera</strong> in un rilievo del 1989.<br />

54


Fig. 33 Veduta aerea del <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> (1980).<br />

Fig. 34 Veduta aerea del <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> (1989).<br />

55


Fig. 35 Nuraghe <strong>Palmavera</strong>: il cortile con gli ingressi al mastio (a destra), alla torre<br />

B (a sinistra) e con l’accesso al bastione (in fondo).<br />

56


Fig. 37 Nuraghe <strong>Palmavera</strong>: corridoio che introduce nella torre B.<br />

Fig. 36 Nuraghe <strong>Palmavera</strong>: feritoie nella camera della torre B.<br />

57


Fig. 38 Nuraghe <strong>Palmavera</strong>: interno della camera del mastio con apertura ogivale,<br />

rialzata dal pavimento, della scala <strong>di</strong> camera.<br />

58


Fig. 40 Nuraghe <strong>Palmavera</strong>: particolare della copertura ad ogiva della camera del<br />

mastio.<br />

59


Fig. 41 <strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong> visto da Nord.<br />

L’opera muraria <strong>di</strong> questa torre è in calcare ed è costituita da blocchi<br />

rozzamente sbozzati e <strong>di</strong>sposti a filari orizzontali non sempre regolari;<br />

numerose le zeppe <strong>di</strong> rincalzo.<br />

La camera della Torre B, alla quale si accede dal cortile attraverso<br />

un alto corridoio strombato (lungh. m 2,90; largh. m 0,90/1,00), a<br />

sezione trapezoidale, presenta pianta circolare (<strong>di</strong>am. m 3,50/3,40;<br />

sup. mq 9,00): era anch’essa coperta a tholos, ora crollata, ed è munita<br />

<strong>di</strong> tre feritoie – prese <strong>di</strong> luce e d’aria – che guardano all’esterno,<br />

mentre una quarta si apre nella parete Nord, in un vano interno, ma è<br />

posta in corrispondenza con un’altra del bastione.<br />

Questa torre è costruita, invece, con blocchi <strong>di</strong> arenaria, lavorati<br />

con cura e <strong>di</strong>sposti a filari regolari. Soltanto all’esterno, a partire dall’ingresso<br />

al bastione e per quasi tutto il suo profilo, il paramento risulta<br />

in calcare, quasi che l’originaria muratura in arenaria del bastione<br />

sia stata rivestita con questa pietra in seguito ad un parziale restauro<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio.<br />

60


Fig. 42 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: vano che si incontra subito dopo l’accesso<br />

secondario del bastione, con feritoia e ingresso (a destra) della scala che porta alla<br />

sommità dell’e<strong>di</strong>ficio.<br />

L’ingresso secondario, a Sud-Est e tangente alla torre B, a luce rettangolare<br />

(alt. m 1,40; largh. m 0,70) sormontata da un architrave <strong>di</strong><br />

trachite – pietra non del sito – presenta agli stipiti la risega per la battuta<br />

ed il foro per il trave <strong>di</strong> chiusura. <strong>Il</strong> Taramelli trovò questo secondo<br />

accesso al bastione sbarrato «da un muro costruito <strong>di</strong>ligentemente<br />

con grosse pietre». Dopo la porta, un ambiente rettangolare, trasversale,<br />

che presenta nella parete destra – per chi entra dall’esterno –<br />

l’ingresso della scala che conduce ad un vano superiore provvisto <strong>di</strong><br />

botola-ca<strong>di</strong>toia nel pavimento. Un corridoio marginato da due coppie<br />

contrapposte <strong>di</strong> nicchioni collega l’ingresso secondario col cortile.<br />

Tutta la parte superiore dell’e<strong>di</strong>ficio, ora in gran parte demolita e per<br />

questo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile lettura, era costituita da un terrazzo con spalti e parapetto.<br />

61


Fig. 43 <strong>Il</strong> villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> visto dal bastione. In primo piano i resti della capanna<br />

A, coeva, probabilmente, alla costruzione del mastio.<br />

L’Antemurale<br />

<strong>Il</strong> bastione è posto al centro <strong>di</strong> un ampio antemurale <strong>di</strong> forma vagamente<br />

pentagonale con quattro torri-capanne (1,2,10,11) che sporgono<br />

dal profilo murario a Nord, Nord-Ovest, Sud-Est e Sud-Ovest.<br />

Con la definizione <strong>di</strong> torre-capanna si vuole sottolineare il fatto che<br />

queste costruzioni, pur <strong>di</strong>sponendosi nella cinta muraria come se fossero<br />

vere e proprie torri, in realtà hanno le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> una capanna<br />

(1,10,11), e neppure molto ampia e robusta; oppure, si tratta mani-<br />

62


festamente <strong>di</strong> un preesistente ambiente particolare, come la c.d.<br />

Capanna delle Riunioni (2), che viene inserito nel tracciato dell’antemurale.<br />

Anche il vano 1 sembra precedente alla cinta, mentre le<br />

torri-capanne 10 e 11 sono state costruite negli stessi tempi.<br />

Questo antemurale occupa una superficie <strong>di</strong> mq 879 e presenta due<br />

accessi, che dobbiamo supporre architravati, a Sud-Est e a Sud-<br />

Ovest, in corrispondenza con gli ingressi del bastione; un terzo<br />

ingresso, ora murato, doveva aprirsi a Nord-Ovest.<br />

Attualmente appare <strong>di</strong>viso in tre settori, mentre brevi tratti <strong>di</strong> muratura<br />

addossati ai bastioni, a Sud-Ovest e a Nord-Est, fanno intuire<br />

una maggiore partizione dello spazio interno.<br />

Le cortine murarie, <strong>di</strong> vario spessore (m 1,40/1,60/2,55) e <strong>di</strong> modesta<br />

altezza, in vari punti della parete interna presentano delle pietre<br />

sporgenti che consentivano <strong>di</strong> raggiungere la sommità delle mura<br />

che potevano essere integrate da palizzate lignee.<br />

Questo antemurale, più che un’opera <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa – funzione che poteva<br />

Fig. 44 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: veduta aerea dell’antemurale con il bastione<br />

al centro, la Capanna delle Riunioni e tre torri-capanne. In prossimità dell’ingresso<br />

SE, a sinistra, è visibile la ghiera del silos che stava all’interno <strong>di</strong> una capanna<br />

demolita per la costruzione dell’antemurale.<br />

63


Fig. 45 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: pianta e sezione del silos (14) che si trova<br />

all’interno dell’antemurale.<br />

64


Fig. 46 Nuraghe <strong>Palmavera</strong>: l’area del silos in fase <strong>di</strong> scavo.<br />

ugualmente assolvere – sembra costruito per separare il nucleo centrale<br />

dal resto dell’abitato, quasi a staccare e <strong>di</strong>stinguere chi viveva all’interno<br />

del bastione – che dobbiamo supporre fossero i “notabili” del villaggio<br />

– da quanti abitavano nelle più semplici capanne. E in questa ottica<br />

si può meglio comprendere la presenza delle torri-capanne che potevano<br />

servire a quanti vivevano all’interno <strong>di</strong> questo spazio privilegiato, “a<br />

servizio” dell’autorità che aveva <strong>di</strong>mora nel nuraghe.<br />

Si giustifica, inoltre, l’esigenza <strong>di</strong> inserire la Capanna delle<br />

Riunioni nel tracciato dell’antemurale, quasi a voler raccogliere in<br />

un’unica unità architettonica il potere civile e religioso che presiedeva<br />

alla vita pubblica della comunità.<br />

Gli stessi settori in<strong>di</strong>viduati all’interno dell’antemurale potevano<br />

essere variamente utilizzati, sia per animali che per le attività produttive<br />

<strong>di</strong> questo nucleo umano socialmente <strong>di</strong>stinto.<br />

Nel realizzare questa struttura, vengono demolite alcune capanne<br />

preesistenti <strong>di</strong> cui si è rinvenuta traccia nell’area antistante l’ingresso<br />

Sud del bastione (A), a ridosso delle torri-capanne 10 (C) e 11(B) ed<br />

anche all’interno della stessa Capanna delle Riunioni (D).<br />

65


Fig. 47 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: interno della torre-capanna 1.<br />

In prossimità dell’ingresso Sud-Est dell’antemurale, l’esistenza <strong>di</strong><br />

una capanna più antica è attestata dalla presenza <strong>di</strong> una singolare<br />

ghiera circolare (<strong>di</strong>am. m 1,34), costituita da sei conci trapezoidali,<br />

lavorati con cura e in arenaria, a delimitare una apertura centrale <strong>di</strong><br />

m 0,16x0,26.<br />

II piano superiore <strong>di</strong> queste cinque pietre è segnato da cavità emisferiche<br />

(<strong>di</strong>am. m 0,12/0,15; prof. cm 2/3) – 2 su tre conci ed una<br />

nelle due rimanenti – che probabilmente servivano ad appoggiare dei<br />

vasi (soprattutto ciotole e tazze) dal fondo convesso.<br />

Questo elemento, in arenaria, prima della costruzione dell’antemurale<br />

stava all’interno <strong>di</strong> una capanna che venne demolita proprio in<br />

quella circostanza. Infatti, sebbene gli scavi del 61-63 avessero cancellato<br />

qualsiasi traccia <strong>di</strong> murature, nel 1977 fu effettuato un<br />

sondaggio intorno alla ghiera che mise in luce parte del piano pavimentale<br />

del vano – in malta bianca come nella Capanna delle<br />

Riunioni – con abbondanti resti <strong>di</strong> pasto costituiti soprattutto da molluschi<br />

(Mytilus e Patella Ferruginosa). In quella circostanza si scavò<br />

anche all’interno della ghiera al fine <strong>di</strong> stabilirne la funzione.<br />

66


L’indagine non restituì materiali e questo per il fatto che era già stata<br />

scavata nel 1961-63 senza che <strong>di</strong> questo esistesse una qualche documentazione<br />

o notizia. Tuttavia, l’indagine ha consentito <strong>di</strong> rilevarne<br />

la forma e ipotizzarne la destinazione.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un pozzetto <strong>di</strong> forma cilindrica (prof. 0,57; largh. massima<br />

m 0,51), scavato nella roccia, che tende a restringersi lievemente<br />

sia nel fondo (m 0,38) che in alto (m 0,46) ove termina con una<br />

vera <strong>di</strong> piccole pietre, <strong>di</strong>sposte in due filari aggettanti (alt. m 18;<br />

largh. 0,46/0,28), connesse con malta bianca – la stessa del pavimento<br />

– e delimitate dai conci della ghiera (spess. m 0,17).<br />

<strong>Il</strong> ritrovamento <strong>di</strong> materiali avrebbe certamente consentito una più<br />

corretta lettura del manufatto che, tuttavia, può essere interpretato<br />

come una sorta <strong>di</strong> silos per derrate, sempre che non contenesse un<br />

piccolo ziro per liqui<strong>di</strong>.<br />

Nella pagina seguente: Tabella <strong>di</strong> sintesi dei dati relativi alle capanne del villaggio.<br />

67


<strong>Il</strong> Villaggio<br />

<strong>Il</strong> villaggio, ora compreso nella recinzione che occupa una superficie<br />

<strong>di</strong> 7250 mq, si estendeva sicuramente verso Ovest per ampio<br />

tratto, almeno fino alla vicina Casa Pisano, così come più a Sud, oltre<br />

la strada.<br />

Infatti, negli anni ’70, nell’effettuare lavori <strong>di</strong> escavazione a pochi<br />

metri dalla Casa Pisano per una cisterna, fu <strong>di</strong>strutta una struttura nuragica<br />

e venne recuperato copioso materiale ceramico. Più a Sud, invece,<br />

si raccolgono ancora fittili nuragici ed inoltre, è possibile, pur<br />

nella incertezza del dato topografico, che i due gran<strong>di</strong> ziri recuperati<br />

nel 1954 durante lavori <strong>di</strong> scasso del terreno, in località Lazzaretto,<br />

oltre la strada e «<strong>di</strong> fronte al nuraghe <strong>Palmavera</strong>», fossero in relazione<br />

a qualche struttura del lembo più meri<strong>di</strong>onale del villaggio.<br />

Abitato che doveva estendersi anche a Ovest e, seppure in misura<br />

minore – per la maggiore pendenza del terreno – verso Nord.<br />

<strong>Il</strong> villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> conta finora una cinquantina <strong>di</strong> capanne<br />

Fig. 48 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: capanne del settore Nord-Ovest del villaggio.<br />

69


– fra ambienti abitativi e spazi a<strong>di</strong>biti a uso <strong>di</strong>verso (per animali, attrezzi,<br />

etc.) – su un’area delimitata dalla attuale recinzione, non del<br />

tutto esplorata (la fascia Est, ora occupata dai pini, ed il settore Nord-<br />

Est), oppure “sacrificata” in passato per il piazzale d’ingresso. Sulla<br />

base dell’estensione che si è ipotizzata, l’abitato <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> può essere<br />

valutato in 150-200 capanne.<br />

<strong>Il</strong> villaggio, almeno sulla base delle strutture emerse, appare articolato<br />

da due stra<strong>di</strong>ne principali: la prima che corre lungo tutto il profilo<br />

esterno dell’antemurale e la seconda che taglia l’abitato trasversalmente<br />

da Est ad Ovest. Certamente la viabilità doveva essere assai più<br />

complessa ed articolata <strong>di</strong> quanto non possa documentare lo stato<br />

attuale della ricerca.<br />

Le capanne <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>, come d’altra parte quelle degli altri villaggi<br />

nuragici, sono prevalentemente a pianta circolare, fatta eccezione<br />

per un sorta <strong>di</strong> “isolato” <strong>di</strong> ambienti quadrangolari posto a Sud-<br />

Est dell’antemurale che sembra appartenere alla fase più recente del<br />

<strong>complesso</strong>.<br />

Queste capanne sono monocellulari – soltanto nel settore Sud-<br />

Fig. 49 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: la capanna 4.<br />

70


Fig. 50 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: pianta e sezione della capanna 4. In sezione<br />

si può vedere lo ziro interrato.<br />

71


72<br />

Fig. 51 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Palmavera</strong>: scavi 1961-63. La<br />

parete interna della capanna 4<br />

con una pietra-coperchio sul<br />

pavimento.<br />

Fig. 52 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1961-63. Viene spostata la pietra che<br />

fungeva da coperchio <strong>di</strong> uno ziro interrato.


Fig. 53 Complesso <strong>nuragico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>:<br />

scavi del 1961-63. Lo<br />

ziro rinvenuto interrato<br />

nella capanna 4,<br />

con bocca al livello<br />

del pavimento chiusa<br />

da una pietra.<br />

Ovest del villaggio, il vano 43 e lo spazio 46, ancora in corso <strong>di</strong><br />

scavo, fanno pensare ad una struttura più complessa – o al massimo<br />

presentano, all’esterno, piccoli ambienti <strong>di</strong> <strong>di</strong>simpegno (12, 24, 30,<br />

etc.) da usare come ripostigli o per animali.<br />

Anche il tessuto “urbano” <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> appare confuso, <strong>di</strong>sarmonico<br />

e labirintico, senza or<strong>di</strong>ne apparente, con le capanne per lo più<br />

isolate oppure in piccoli gruppi con ingresso che si apre su uno spazio<br />

comune. Si <strong>di</strong>spongono anche lungo le viuzze che tagliano il<br />

villaggio, ma, a riba<strong>di</strong>re l’assenza <strong>di</strong> una qualsiasi norma <strong>di</strong> tipo<br />

urbano, non sempre le porte si aprono su queste stra<strong>di</strong>ne.<br />

L’opera muraria presenta talora evidenti tracce <strong>di</strong> restauri o rifacimenti.<br />

In alcune capanne si è notato lo spostamento dell’ingresso, avvenuto,<br />

probabilmente, quando si è verificata una qualche contingenza,<br />

come, ad esempio, la costruzione <strong>di</strong> una nuova capanna davanti<br />

alla porta (cap. 42) oppure per volere l’accesso sulla stra<strong>di</strong>na (cap. 7).<br />

Queste capanne sono costruite per la maggior parte in blocchi <strong>di</strong><br />

calcare <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e <strong>di</strong>mensioni, fatta eccezione per poche altre in arenaria<br />

che si segnalano in genere per le maggiori <strong>di</strong>mensioni e lo spessore<br />

delle murature.<br />

73


Fig. 54 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>, scavi 1988: Settore Ovest del villaggio con<br />

il vano 48 in primo piano. Sulla destra, nella tangenza fra il vano 48 e la capanna 8,<br />

sono visibili tre gra<strong>di</strong>ni.<br />

Fig. 55 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1988. Particolare della scala che<br />

corre fra le capanne 8 e 48.<br />

74


Fig. 56 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1988. Veduta aerea del settore Sud-<br />

Ovest del villaggio.<br />

Fig. 57 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1988. Area 50 ancora in corso <strong>di</strong><br />

scavo con bancone-se<strong>di</strong>le semicircolare.<br />

75


Fig. 58 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1988. Planimetria della capanna 44<br />

e del vano 45.<br />

I <strong>di</strong>ametri esterni dei vani circolari ad uso abitativo sono compresi<br />

fra m 8,60x8,10 (cap. 36) e m 4,40x4,90 (cap. 11), mentre quelli<br />

interni vanno da m 6,00x6,80 (cap. 36) a m 2,80x2,90 (11), con misure<br />

me<strong>di</strong>e <strong>di</strong> m 6,35 (est.) e m 4,65 (int.). Lo spessore delle murature<br />

– più modesto nei vani quadrangolari – oscilla fra m 2,00 e m 0,60.<br />

con valore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> m 0,88. La superficie interna – con esclusione <strong>di</strong><br />

quella eccezionale della Capanna delle Riunioni (mq 62) – varia da<br />

un massimo <strong>di</strong> mq 30,80 (cap. 38) ad un minimo <strong>di</strong> mq 5,80 (cap. 1),<br />

con una me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> mq 15,20 determinata su 30 vani.<br />

76<br />

45<br />

44


Fig. 59 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1988. Parete Nord della Capanna 44<br />

con vaso frammentato posto al <strong>di</strong> sotto del piano <strong>di</strong> fondazione del vano.<br />

Fig. 60 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1988. Particolare del vaso posto al<br />

<strong>di</strong> sotto del piano <strong>di</strong> fondazione della capanna 44.<br />

77


Fig. 61 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1986-88. <strong>Il</strong> vano 43 e l’area 46.<br />

78


48<br />

Fig. 62 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1987. Planimetria della capanna 6 .<br />

Fig. 63 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1988. Parete Ovest della capanna 6<br />

– ancora in fase <strong>di</strong> scavo – con lastre ortostatiche, piano <strong>di</strong> lavoro e macina.<br />

6<br />

79


Fig. 64 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1987-88. Planimetria della Capanna 42.<br />

Gli ingressi sono orientati prevalentemente nel quadrante SE, pure<br />

se non mancano esposizioni <strong>di</strong>verse, anche a Nord/Nord-Est (capanne<br />

9, 12, 21, 30, etc.).<br />

Queste capanne <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> non sembrano mostrare particolarità<br />

architettoniche <strong>di</strong> rilievo. Sono presenti focolari, a parete (cap. 6) o al<br />

centro del vano (cap. A); il pavimento è talora caratterizzato da una<br />

malta bianca, oppure, più <strong>di</strong> frequente, da un vespaio <strong>di</strong> piccole pietre;<br />

lastroni infissi a coltello sul filo della parete interna hanno la funzione<br />

<strong>di</strong> delimitare degli spazi, oppure, quando sono ravvicinati –<br />

come erano, ad esempio, nel vano 7 prima <strong>di</strong> venire abbattuti – servivano<br />

a proteggere uno ziro come venne documentato nella stessa<br />

capanna.<br />

80


Fig. 65 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>. La Capanna 42 prima dello scavo.<br />

Fig. 66 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1987-88. La Capanna 42 in fase <strong>di</strong><br />

scavo.<br />

81


Fig. 67 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1987-88. Interno della Capanna 42:<br />

affiora un vaso posto al <strong>di</strong> sotto del piano <strong>di</strong> calpestio.<br />

Fig. 68 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1987-88. Interno della Capanna 42:<br />

si libera il vaso della fig. 67. Da notare un pestello e un altro vaso <strong>di</strong> minori <strong>di</strong>mensioni,<br />

a sinistra.<br />

82


Fig. 69 Complesso <strong>nuragico</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1987-<br />

88. Capanna 42: particolare<br />

del vaso della fig. 68.<br />

A <strong>Palmavera</strong>, al <strong>di</strong> sotto del pavimento <strong>di</strong> numerose capanne (4, 5,<br />

42, 44, etc.) – ed anche nel cortile del bastione, come aveva segnalato<br />

il Taramelli – sono stati rinvenuti dei vasi interi che erano stati interrati<br />

con la bocca al livello del piano <strong>di</strong> calpestio, chiusa da una semplice<br />

pietra, come nel vano 4, oppure da una lastra <strong>di</strong> ardesia (cap.<br />

42). Nella capanna 44, un vaso è stato sistemato ad<strong>di</strong>rittura sotto il<br />

filare <strong>di</strong> fondazione del muro.<br />

Si tratta <strong>di</strong> contenitori per derrate o liqui<strong>di</strong> – per lo più gran<strong>di</strong> olle<br />

biansate o ziri – che così <strong>di</strong>sposti assolvevano alla loro funzione <strong>di</strong><br />

riserva senza ingombrare lo spazio interno della capanna.<br />

La copertura dei vani circolari era costituita da pali e frasche, come<br />

nelle attuali pinnetas dei pastori e come si è ipotizzato nella restituzione<br />

grafica della Capanna delle Riunioni che si presenta nelle pagine<br />

successive; è possibile, tuttavia, che in alcune <strong>di</strong> minori <strong>di</strong>men-<br />

83


Fig. 70 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1987-88, Capanna 42: particolare<br />

del vaso della Fig. 68.<br />

sioni (1,10,11) il soffitto fosse ottenuto con lastrine litiche aggettanti.<br />

Nei vani <strong>di</strong> tipo rettilineo si può, invece, pensare ad un tetto ad uno<br />

o a due spioventi.<br />

84


La Capanna delle Riunioni<br />

Questa capanna, costruita a Sud-Ovest del bastione ed inclusa successivamente<br />

nel tracciato dell’antemurale, per le sue eccezionali <strong>di</strong>mensioni<br />

<strong>di</strong> pianta risulta l’ambiente <strong>di</strong> gran lunga più vasto dell’intero<br />

<strong>complesso</strong>, non solo quin<strong>di</strong> delle capanne ma anche delle camere<br />

a tholos del bastione.<br />

<strong>Il</strong> <strong>di</strong>ametro esterno misura m 11,75/11,50, mentre quello interno<br />

risulta <strong>di</strong> m 8,55/8,87. Lo spessore delle murature varia da m 1,20 a<br />

m 1,37, mentre l’altezza residua è <strong>di</strong> m 1,40/2,10, all’esterno, e m<br />

1,50/2,10 nelle pareti interne.<br />

Durante gli interventi del 1962-63, questa capanna, come tutte le<br />

altre, risultava completamente ostruita dal crollo che fu asportato per<br />

una profon<strong>di</strong>tà variabile da 1 metro, lungo le pareti, a m 0,45, nell’area<br />

centrale, senza toccare i livelli <strong>di</strong> base che vennero raggiunti nel<br />

corso degli scavi effettuati nel 1976-77 e nel 1979.<br />

Nel 1976, infatti, venne scavato un settore (I) corrispondente ad un<br />

quarto della superficie del vano, e più precisamente il quadrante<br />

Nord-Est, mentre con i lavori dell’anno successivo si esplorarono i<br />

rimanenti quadranti.<br />

Gli scavi hanno restituito numerosi e significativi elementi culturali<br />

che confermano, fra l’altro, la sua destinazione pubblica, intuibile<br />

fino ad allora solo sulla base delle maggiori <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> pianta:<br />

una nicchia ogivale, rialzata <strong>di</strong> m 0,45; un bancone-se<strong>di</strong>le che segue<br />

parzialmente il profilo circolare della capanna; una vasca o spazio<br />

quadrangolare delimitato da lastre ortostatiche; una base circolare<br />

con accanto una pietra tronco conica; un betilo-torre; un “incensiere”;<br />

un seggio-tronetto in arenaria.<br />

L’ingresso, volto a Sud-Est, me<strong>di</strong>ante un breve an<strong>di</strong>to strombato e<br />

provvisto <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>ni (lungh. m 1,37; largh. m 1,62/2,25), introduce all’interno<br />

della capanna il cui pavimento risulta ribassato (m 0,60)<br />

rispetto all’attuale piano <strong>di</strong> calpestio esterno.<br />

La porta che immetteva <strong>di</strong>rettamente nel vano è delimitata da due<br />

lastroni ortostatici (alt. m 1,85; largh. 0,85; spess. m 0,18, a sinistra;<br />

alt. m 1,84; largh. m 0,75; spess. m 0,24, a destra), <strong>di</strong>sposti obliquamente<br />

“a rientrare”, con la funzione <strong>di</strong> proteggere, sia a sinistra che<br />

a destra, il bancone-se<strong>di</strong>le.<br />

Attualmente si contano 36 se<strong>di</strong>li costituiti da altrettante pietre in<br />

85


Fig. 71 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1961-63. La Capanna delle Riunioni<br />

in fase <strong>di</strong> scavo.<br />

Fig. 72 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>. La Capanna delle Riunioni prima degli<br />

scavi del 1976.<br />

86


Fig. 73 <strong>Il</strong> <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La Capanna delle Riunioni<br />

in fase <strong>di</strong> scavo.<br />

arenaria che corrono lungo la parete del vano, ad eccezione del tratto<br />

occupato dalla “vasca” e dal seggio (corda m 2,78) e da una lacuna<br />

che si incontra subito dopo l’ingresso, a destra (corda m 1,25).<br />

È quasi certo, tuttavia, che l’impianto originario del vano contemplasse<br />

il bancone-se<strong>di</strong>le lungo tutta la parete e che la situazione documentata<br />

dallo scavo fosse relativa ad una fase successiva, dopo<br />

l’avvenuta rimozione <strong>di</strong> una parte dei se<strong>di</strong>li, appunto, per far luogo<br />

alla “vasca” e per poggiare alla parete il seggio-tronetto; non è possibile<br />

sapere, invece, per quale motivo abbiano asportato i se<strong>di</strong>li nello<br />

spazio vicino all’ingresso. L’esistenza <strong>di</strong> questi altri se<strong>di</strong>li è attestata<br />

dal fatto che nella parete del vano, anche nella parte ove essi mancano,<br />

si è trovato il filo della malta bianca – la stessa del pavimento –<br />

con la quale le pietre venivano applicate alla parete stessa. Si può calcolare<br />

che i se<strong>di</strong>li rimossi siano 7, per cui il numero complessivo <strong>di</strong>venta<br />

<strong>di</strong> 43. Pertanto, si può ipotizzare che il Consiglio degli anziani<br />

al completo fosse in numero pari ai se<strong>di</strong>li e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> 43 persone (larghezza<br />

m 0,40/0,62/0,80; prof. m 0,42; spess. m 0,15).<br />

Vicino alla nicchia è presente una struttura quadrangolare – la c.d.<br />

87


Fig. 74 <strong>Il</strong> <strong>complesso</strong> <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La Capanna delle Riunioni<br />

in fase <strong>di</strong> scavo.<br />

“vasca” – costituita da lastroni ortostatici: tre lati sono formati da coppie<br />

<strong>di</strong> lastre, mentre il quarto è dato dal profilo della parete. Dato il<br />

carattere pubblico del vano si può pensare ad una sorta <strong>di</strong> vasca lustrale.<br />

Ma poiché si è ritenuta successiva all’impianto della capanna,<br />

potrebbe avere avuto una funzione non legata ad alcun rituale. Poteva<br />

contenere degli oggetti – chissà, forse anche l’arredo cerimoniale! – ed<br />

essere chiusa da una tavola lignea che a sua volta costituiva un piano <strong>di</strong><br />

appoggio: purtroppo, i pochi fittili rinvenuti non aiutano a comprenderne<br />

la funzione (largh. m 1,90/1,62; prof. m 0,82).<br />

II seggio-tronetto era addossato alla parete del vano, all’altezza<br />

della nicchia, fra i se<strong>di</strong>li a parete e la “vasca” alla quale era unito da<br />

una piccola lastra che delimitava in questo modo uno spazio triangolare.<br />

Una pietra in arenaria, ben lavorata, fungeva poi da zeppa, mentre<br />

anche il piano su cui poggiava era stato normalizzato “a corona”<br />

con piccole pietre. È impensabile che una scultura così finemente<br />

lavorata in tutte le sue parti – ancora oggi è un unicum – fosse destinata<br />

alla parete e “bloccata” fra l’altro così malamente: pertanto, è da<br />

ritenere che la sua posizione originaria non poteva essere quella <strong>di</strong><br />

88


Fig. 75 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La<br />

Capanna delle Riunioni in fase <strong>di</strong><br />

scavo: appare la parte superiore<br />

della nicchia.<br />

Fig. 76 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La Capanna delle Riunioni in<br />

fase <strong>di</strong> scavo: è stata liberata la nicchia ed affiora il seggio-tronetto.<br />

89


90<br />

Fig. 77 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La<br />

Capanna delle Riunioni in fase <strong>di</strong><br />

scavo: affiora il piano superiore<br />

del seggio-tronetto.<br />

Fig. 78 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La Capanna delle Riunioni in<br />

fase <strong>di</strong> scavo: è stata liberata la nicchia ed affiora il seggio-tronetto.


Fig. 79 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La Capanna<br />

delle Riunioni in fase <strong>di</strong><br />

scavo: affiora il seggio-tronetto<br />

ed appare la c.d. “vasca”.<br />

rinvenimento, anche se purtroppo mancano elementi utili per poterla<br />

determinare. Questo singolare seggio è in arenaria e <strong>di</strong> forma cilindrica,<br />

con piano superiore leggermente sporgente e tamburo decorato<br />

da sei fasce verticali in rilievo, che, quasi a mezza altezza si incrociano<br />

con un’altra banda trasversale (alt. m 0,48; <strong>di</strong>am. sup. m 0,47;<br />

<strong>di</strong>am. inf. m 0,50; largh. fascia cm 5,4).<br />

<strong>Il</strong> modellino <strong>di</strong> nuraghe fu scoperto nel livello inferiore dello strato<br />

<strong>di</strong> crollo, a contatto con il pavimento, in prossimità del presunto<br />

focolare e vicino alla pietra betilica. Giaceva, spaccato sotto il capitello<br />

ma in naturale posizione <strong>di</strong> caduta, con il fusto rovesciato sul<br />

piano <strong>di</strong> calpestio ed il tamburo terminale rialzato <strong>di</strong> m 0,15 perché<br />

poggiava su una frammentaria pietra <strong>di</strong> arenaria, risultata poi parte <strong>di</strong><br />

un “incensiere”. <strong>Il</strong> pilastrino appariva più gravemente lesionato nella<br />

superficie investita dal crollo (alt. m 0,66; alt. fusto m 0,37; alt. capitello<br />

m 0,21; <strong>di</strong>am. base m 0,51).<br />

Questo betilo-torre si inquadra nel <strong>di</strong>ffuso “culto delle pietre” <strong>di</strong><br />

età nuragica che sembra continuare una tra<strong>di</strong>zione profondamente ra<strong>di</strong>cata<br />

nel pensiero religioso pre<strong>nuragico</strong>. Nei betili nuragici la “<strong>di</strong>-<br />

91


92<br />

Fig. 80 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La<br />

Capanna delle Riunioni in fase <strong>di</strong><br />

scavo.<br />

Fig. 81 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La Capanna delle Riunioni in<br />

fase <strong>di</strong> scavo: particolare del seggio-tronetto.


Fig. 82 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La Capanna delle Riunioni in<br />

fase <strong>di</strong> scavo: particolare del betilo-torre appena in<strong>di</strong>viduato fra il crollo.<br />

vinità” può apparire senza segni particolari, oppure con “gli occhi”,<br />

a vigilare e proteggere il sonno dei defunti, o a rappresentare l’essenza<br />

sessuale maschile quale forza rigeneratrice o si rivela con i<br />

segni della natura femminile ad in<strong>di</strong>care la propria funzione <strong>di</strong> “genitrice”<br />

e “nutrice”, manifestandosi, comunque, sempre strettamente<br />

legata alla ideologia dell’oltretomba.<br />

Nei betili-torre, invece, l’“essenza” <strong>di</strong>vina si cala nella pietra che<br />

riproduce la <strong>di</strong>mora-fortezza della comunità che <strong>di</strong>viene, tramite il<br />

pilastrino-torre, anche la “casa del Dio”, <strong>di</strong>fesa e tutelata, quin<strong>di</strong>,<br />

dalla sua presenza.<br />

Un elemento <strong>di</strong> forma circolare, in arenaria e ben rifinito, con lieve<br />

cavità lenticolare al centro della faccia superiore, annerita dal fuoco,<br />

da interpretare, forse, come “incensiere” o braciere rituale e da mettere<br />

in relazione con il carattere civile e religioso dell’e<strong>di</strong>ficio, risultava<br />

spaccato in due parti: una <strong>di</strong> queste stava appunto sotto il capitello<br />

del betilo-torre, mentre l’altra si trovava a breve <strong>di</strong>stanza, ritta<br />

sullo spessore curvo (<strong>di</strong>am. sup. m 0,45x39,60; <strong>di</strong>am. inf. m 0,37;<br />

spess. m 0,17).<br />

93


94<br />

Fig. 83 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La<br />

Capanna delle Riunioni in fase <strong>di</strong><br />

scavo: il betilo-torre liberato dal<br />

crollo e in posizione <strong>di</strong> caduta.<br />

Fig. 84 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. La Capanna delle Riunioni in<br />

fase <strong>di</strong> scavo: le due parti del braciere rituale o “incensiere” e quin<strong>di</strong> la base con betilo.<br />

La parte superiore del betilo-torre poggiava sulla parte <strong>di</strong> “incensiere” che si trova<br />

sulla destra.


Fig. 85 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1976. Grafico del settore I dopo lo<br />

scavo.<br />

Fig. 86 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1976-77. La Capanna delle Riunioni<br />

in fase <strong>di</strong> scavo.<br />

95


Negli scavi del 1976, limitati come si è detto ad uno dei quattro<br />

quadranti in cui era stata sud<strong>di</strong>visa la superficie del vano, fu riportata<br />

alla luce, al centro della capanna, una base circolare che per lo<br />

spessore della cenere venne interpretata come un focolore. Nell’anno<br />

successivo, con il completo scavo della capanna e lo svuotamento del<br />

presunto focolare, si rinvenne “in situ”, perfettamente al centro del<br />

medesimo, calcinato dal fuoco e sotto uno spesso strato <strong>di</strong> cenere, fittili<br />

e resti <strong>di</strong> pasto, un troncone <strong>di</strong> pilastrino a sezione circolare e <strong>di</strong><br />

forma troncoconica (alt. m 0,36; <strong>di</strong>am. 0,52/0,33), ma con il <strong>di</strong>ametro<br />

maggiore in alto, a corrispondere quasi esattamente con quello <strong>di</strong><br />

96<br />

Fig. 87 Complesso<br />

<strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>:<br />

scavi 1976-<br />

77. La Capanna<br />

delle Riunioni in<br />

fase <strong>di</strong> scavo: si<br />

noti, fra la ‘vasca”<br />

e il bancone-se<strong>di</strong>le,<br />

il piano <strong>di</strong> posa su<br />

cui poggiava il<br />

seggio-tronetto che<br />

è stato rimosso.<br />

Fig. 88 Complesso ®<br />

<strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>:<br />

scavi 1976-<br />

77. Sezioni e pianta<br />

della Capanna<br />

delle Riunioni. Da<br />

notare il tratto <strong>di</strong><br />

muro semicircolare<br />

– ora ricoperto – <strong>di</strong><br />

una capanna più<br />

antica, e, in alto, le<br />

impronte dei massi<br />

crollati su uno<br />

spesso strato <strong>di</strong><br />

cenere.


Fig. 89 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>. Disegno della base circolare con ancora<br />

la parte inferiore del betilo-torre. Di fianco il betilo troncoconico.<br />

98<br />

Fig. 90 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>. Disegno<br />

del c.d. “incensiere” rinvenuto nella Capanna delle<br />

Riunioni.


Fig. 91 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1979. La Capanna delle Riunioni in<br />

fase <strong>di</strong> scavo: si noti, al centro, la base entro cui è visibile la parte inferiore del betilo-torre<br />

e un tratto del muro circolare <strong>di</strong> una capanna più antica.<br />

Fig. 92 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: scavi 1979. La Capanna delle Riunioni in<br />

fase <strong>di</strong> scavo: particolare del muro interno residuo della capanna più antica.<br />

99


Fig. 93 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: planimetria della Capanna delle Riunioni.<br />

base (m 0,51) del betilo-torre rinvenuto l’anno precedente. Nessun<br />

dubbio, quin<strong>di</strong>, sulla pertinenza <strong>di</strong> questo pezzo al modellino <strong>di</strong> nuraghe<br />

già ritrovato, il quale viene così ad avere una altezza complessiva<br />

<strong>di</strong> circa 1 metro – la maggiore fra quelle note <strong>di</strong> sculture consimili – ed<br />

una forma troncoconica che nel terzo inferiore va rastremandosi proprio<br />

per essere inserito al centro del “focolare”, che <strong>di</strong> conseguenza,<br />

almeno in origine, altro non era che la base del pilastrino-torre.<br />

100


Fig. 94 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>. Restituzione della posizione originaria del<br />

betilo-torre entro la base circolare che stava al centro della Capanna delle Riunioni.<br />

101


Fig. 95 Ricostruzione ideale della Capanna delle Riunioni – valida, comunque, per<br />

tutte le altre capanne circolari del villaggio – nelle fasi A e B.<br />

102


Fig. 96 Ricostruzione ideale della Capanna delle Riunioni: fase C.<br />

Questo basamento è costituito da otto conci trapezoidali, in arenaria<br />

e perfettamente rifiniti, con faccia a vista curva e lato minore volto<br />

verso il centro, a formare una struttura circolare (<strong>di</strong>am. m 1,62x1,60;<br />

alt. m 0,45) con risega al piede (largh. m 0,10). Lo spazio centrale<br />

risulta ora <strong>di</strong> m 0,64x0,74, superiore certamente a quello originario<br />

quando i conci erano integri e non degradati dal fuoco.<br />

Accanto alla base, una pietra troncoconica <strong>di</strong> chiaro significato betilico<br />

(alt m 0,33; <strong>di</strong>am. sup. m 0,29; <strong>di</strong>am. inf. m 0,20).<br />

Lo scavo ha infine accertato che quando venne costruita la Capanna<br />

delle Riunioni si dovettero demolire strutture abitative preesistenti che<br />

insistevano sull’area interessata dal nuovo e più importante e<strong>di</strong>ficio. Si<br />

normalizzò il terreno con piccole pietre e terra <strong>di</strong> riporto – fra questa vi<br />

erano anche vari frammenti fittili decorati “a pettine” – e quin<strong>di</strong> si procedette<br />

a realizzare il piano pavimentale della “Curia” con un sottile<br />

strato <strong>di</strong> malta bianca ottenuta con il <strong>di</strong>sfacimento della pietra calcarea.<br />

103


Fig. 97 Ricostruzione ideale della Capanna delle Riunioni: fase D.<br />

Nella metà SO del vano, appena al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> questo battuto pavimentale,<br />

è stata messa in luce parte <strong>di</strong> una struttura circolare (corda<br />

m 4,10; freccia m 2,00), in calcare, che si conserva per due filari con<br />

una altezza residua <strong>di</strong> m 0,40/0,45 ed uno spessore <strong>di</strong> m 0,90. Si tratta<br />

<strong>di</strong> una capanna più antica, forse coeva al mastio, demolita proprio<br />

in occasione della costruzione della Capanna delle Riunioni.<br />

All’interno <strong>di</strong> questa capanna (D), all’altezza e a contatto con il filare<br />

<strong>di</strong> base, si è rinvenuto un frammento <strong>di</strong> tegame decorato “a pettine”.<br />

Gli scavi hanno restituito copiosi materiali fittili, talora decorati a<br />

cerchielli, vaghi <strong>di</strong> ambra e <strong>di</strong> bronzo, tre bracciali in bronzo finemente<br />

incisi a spina-pesce, una lucerna del tipo “a cucchiaio” ed<br />

un’altra buccheroide “a barchetta” ornata a cerchielli, etc.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o dei resti faunistici rinvenuti nella Capanna delle<br />

Fig. 99 Complesso <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>. La Capanna delle Riunioni vista dall’alto<br />

dopo gli scavi.<br />

104<br />

®


Fig. 98 Ricostruzione ideale della Capanna delle Riunioni: fase E.<br />

105


Riunioni, condotto da F. Fedele, ha rivelato tre categorie “economiche”<br />

<strong>di</strong> animali: i domestici macellati, la selvaggina cacciata, la selvaggina<br />

pescata o raccolta. Fra i domestici risultano consumati con<br />

assoluta prevalenza gli ovi-capri<strong>di</strong> adulti, seguiti dai maiali adulti e<br />

dagli ovi-capri<strong>di</strong> e dai maiali immaturi, inclusi spora<strong>di</strong>ci porcellini<br />

neonati. Identificabile la capra, del tutto probabile la pecora, mentre<br />

in misura minore sono presenti i bovini adulti.<br />

<strong>Il</strong> “focolare” ha restituito i resti <strong>di</strong> un piccolo erbivoro, una zanna<br />

<strong>di</strong> cinghiale e patelle.<br />

Le specie selvatiche sono rappresentate da cervi e daini, soprattutto<br />

da pezzi <strong>di</strong> palchi. Non è certa la presenza del muflone, mentre<br />

sono documentati un lagomorfo (una lepre o coniglio), il ghiro sardo<br />

(Elyomis quercinus), musteli<strong>di</strong> ed uccelli. I selvatici <strong>di</strong> raccolta o<br />

Fig. 100 Ricostruzione ideale della Capanna delle Riunioni: fase F.<br />

106


Fig. 101 Ricostruzione ideale della Capanna delle Riunioni con l’arredo in essa rinvenuto.<br />

pesca comprendono un pesce (un probabile sparide) ed una grande<br />

varietà <strong>di</strong> molluschi marini: patelle in prevalenza, Car<strong>di</strong>um, Pinna<br />

nobilis, spon<strong>di</strong>li e gasteropo<strong>di</strong> a grande conchiglia (murice) e piccoli<br />

gasteropo<strong>di</strong> <strong>di</strong> spiaggia. È presente un frammento <strong>di</strong> corallo.<br />

Analisi <strong>di</strong> idratazione dell’ossi<strong>di</strong>ana effettuate dal prof. Joseph Michels<br />

della Pennsylvania State University, su un nucleo <strong>di</strong> ossi<strong>di</strong>ana<br />

rinvenuto nella capanna, fra un se<strong>di</strong>le e la parete, ha fornito la<br />

seguente datazione: 898±123 a.C.<br />

Una cronologia, questa, del tutto accettabile e coerente con i dati<br />

emersi nel corso dell’indagine. Infatti, al IX secolo a.C. sembrano in<strong>di</strong>rizzare<br />

i materiali fittili con decorazione geometrica. Inoltre, lo<br />

107


Fig. 102 Disegno del seggio-tronetto rinvenuto nella Capanna delle Riunioni.<br />

108


stretto legame formale fra il seggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> e un modellino <strong>di</strong><br />

sgabello bronzeo, <strong>di</strong> fattura nuragica, proveniente dalla nota tomba<br />

villanoviana <strong>di</strong> Cavalupo, – il corredo, conteneva fra l’altro ancora<br />

due bronzi sar<strong>di</strong>, è riferito alla seconda metà del IX sec. a.C., – costituisce<br />

una prova importante per datare l’impianto dell’e<strong>di</strong>ficio.<br />

Infatti, dal momento che si deve presumere che la Capanna sia stata<br />

concepita con l’arredo legato alle sue funzioni pubbliche, la cronologia<br />

del seggio può essere in<strong>di</strong>cativa dei tempi della sua costruzione.<br />

Lo scavo, almeno negli strati <strong>di</strong> crollo indagati nel 1976-77, non ha<br />

restituito materiali <strong>di</strong> età storica o comunque più recenti della fine<br />

dell’VIII sec. a.C.<br />

La vicenda storica <strong>di</strong> questa capanna sembra concludersi, quin<strong>di</strong>,<br />

verso la fine dell’V<strong>Il</strong>I sec. a.C. a causa <strong>di</strong> un violento incen<strong>di</strong>o che la<br />

<strong>di</strong>strusse e <strong>di</strong> cui restano vistose tracce <strong>di</strong> ceneri – fino a 10/15 cm <strong>di</strong><br />

ceneri – in tutto l’ambiente, ma soprattutto nella parte occidentale.<br />

I Materiali<br />

Ove si consideri la vastità dell’area indagata, non stupisce la notevole<br />

quantità <strong>di</strong> materiali – ceramici, bronzei, litici, etc. – rinvenuti<br />

nel corso degli scavi, soprattutto in quelli più recenti.<br />

Prevalgono, ovviamente, le ceramiche nelle forme più consuete<br />

della produzione vascolare nuragica: tegami, talora con il fondo<br />

interno decorato “a pettine”; olle globulari od ovoi<strong>di</strong>, a colletto<br />

<strong>di</strong>stinto o ad orlo ingrossato a cordone, munite delle tipiche anse a<br />

gomito rovescio; ollette “bollilatte” monoansate; ciotoloni emisferici<br />

o carenati, con orlo assottigliato oppure ingrossato a cordone; ciotole<br />

e tazze carenate con superficie interna buccheroide; brocche askoi<strong>di</strong><br />

finemente decorate; ziri con le caratteristiche anse a X; etc.<br />

Sotto l’aspetto tecnologico le ceramiche <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> possono essere<br />

ritenute, nel <strong>complesso</strong>, <strong>di</strong> buona fattura. L’argilla appare sufficientemente<br />

depurata e ben cotta; talora i vasi sono ingobbiati per<br />

renderne impermeabili le superfici e in alcuni <strong>di</strong> essi compaiono i segni<br />

<strong>di</strong> un tornio a bassa velocità.<br />

Le ceramiche decorate non sono poi numerose in rapporto alla<br />

quantità <strong>di</strong> materiali recuperati, e sia le tecniche usate – impressione,<br />

plastica, incisione, etc. – che i motivi non sembrano presentare parti-<br />

109


Fig. 103 Tipiche forme <strong>di</strong> olle, dal villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

110


colare originalità rispetto al repertorio decorativo documentato in<br />

altri centri nuragici.<br />

Legato alla decorazione dei vasi e <strong>di</strong> notevole interesse, il rinvenimento,<br />

nel settore 46 – uno spazio ancora in corso <strong>di</strong> scavo e che<br />

ha subito tormentate vicende e<strong>di</strong>lizie, antiche e moderne, da interpretare<br />

come area a<strong>di</strong>bita ad attività produttive – <strong>di</strong> una stampiglia in<br />

osso, forse <strong>di</strong> un bovino, per imprimere sull’argilla dei vasi cerchielli<br />

concentrici con punto centrale, vale a <strong>di</strong>re uno dei segni più <strong>di</strong>ffusi<br />

nella sintassi decorativa che ornano le ceramiche nuragiche<br />

dell’Età del Ferro. Si tratta dell’unico strumento per la decorazione<br />

dei vasi che sia stato rinvenuto nell’Isola, e non solo per la preistoria.<br />

In argilla abbiamo ancora fornelli, a ferro <strong>di</strong> cavallo; scal<strong>di</strong>ni costituiti<br />

da tazze carenate, ansate o con lungo manico, provviste nella<br />

vasca <strong>di</strong> supporti per reggere il vaso destinato al fuoco; lucerne, sia a<br />

cucchiaio che a barchetta; fusaiole biconiche, lenticolari o <strong>di</strong>scoi<strong>di</strong>.<br />

Fig. 104 Tipiche forme <strong>di</strong> vasi carenati, dal villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

111


Fig. 105 Tipiche forme <strong>di</strong> olle monoansate o “bollilatte”, dal villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

<strong>Il</strong> metallo, non particolarmente abbondante, è rappresentato dal<br />

bronzo o rame e dal piombo. <strong>Il</strong> piombo veniva utilizzato per le grappe<br />

<strong>di</strong> restauro usate per riparare le ceramiche. A <strong>Palmavera</strong> sono piuttosto<br />

numerosi i vasi restaurati, sia <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> che <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni,<br />

ad in<strong>di</strong>care il valore che la ceramica aveva nella vita <strong>di</strong> una<br />

comunità nuragica.<br />

In bronzo abbiamo armi (frammenti <strong>di</strong> spade, pugnali), strumenti<br />

<strong>di</strong> lavoro (accette, punteruoli, lesine, scalpelli), oggetti <strong>di</strong> ornamento<br />

(bracciali, anelli, fibule, spilloni, un bottone conico sormontato dallo<br />

112


Fig. 106 Tegame <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e ziro con grappe <strong>di</strong> piombo <strong>di</strong> restauro dalla<br />

Capanna 4 <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

schema <strong>di</strong> un nuraghe quadrilobato, etc.) ed anche un amo da pesca<br />

che documenta quanto fossero importanti le risorse del mare nella<br />

economia <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

In osso abbiamo la stampiglia sopra citata e resti <strong>di</strong> immanicatura<br />

<strong>di</strong> strumenti in bronzo, mentre in pietra, oltre alle macine, ai pestelli,<br />

ai mortai, etc., sono da ricordare alcune accettine-amuleto in pietra<br />

verde, un amuleto fallico, etc.<br />

Dai materiali rinvenuti, compresi quelli ossei e malacologici, sca-<br />

113


Fig. 107 Lucerne fittili dalla Capanna delle Riunioni <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

turisce il quadro <strong>di</strong> una economia <strong>di</strong> tipo misto – agricoltura, allevamento,<br />

pesca e caccia – che poteva fornire agli abitanti <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong><br />

risorse sufficienti per uno standard <strong>di</strong> vita più che <strong>di</strong>gnitoso.<br />

Le fasi e<strong>di</strong>lizie e culturali<br />

Sulla base dei dati emersi e dall’esame delle strutture architettoniche,<br />

pur con le riserve che si impongono per essere i materiali ancora<br />

in corso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e per il fatto che l’indagine ha interessato non più<br />

<strong>di</strong> un terzo dell’intero <strong>complesso</strong>, in via preliminare si possono rico-<br />

114


Fig. 108 Lucerne fittili, a “cucchiaio” e a “barchetta”, dal villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

115


Fig. 109 Lucerna fittile dal villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

Fig. 110 Bracciali in bronzo dalla Capanna delle Riunioni <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>.<br />

116


Fig. 111 Bracciale in bronzo finemente<br />

decorato a “spina-pesce”,<br />

dalla Capanna delle Riunioni <strong>di</strong><br />

<strong>Palmavera</strong>.<br />

Fig. 112 Materiali bronzei dal villaggio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>: (1) scalpello dalla Capanna 6;<br />

(2) accetta a margini rialzati dall’area 46; (3) amo; (4) pugnaletto dalla Capanna 42.<br />

117


noscere a <strong>Palmavera</strong> almeno tre fasi e<strong>di</strong>lizie <strong>di</strong>stinte, che certamente,<br />

con il procedere della ricerca risulteranno più articolate e complesse.<br />

Fase I (XV-X sec. a.C.)<br />

Questa prima fase è caratterizzata dalla costruzione del mastio, in<br />

calcare, intorno al quale nasce il primo nucleo <strong>di</strong> capanne, <strong>di</strong> cui sono<br />

visibili scarse ma sicure tracce nell’area dell’antemurale e nella stessa<br />

Capanna delle Riunioni (A, B, C, D). II mastio <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong> presenta<br />

evidenti caratteri <strong>di</strong> arcaicità – scala <strong>di</strong> camera, an<strong>di</strong>to senza<br />

spazi sussi<strong>di</strong>ari, camera marginata da nicchie appena accennate, etc.<br />

–, del tutto analoghi a quelli che si riscontrano, fra gli altri, nella torre<br />

antica <strong>di</strong> Su Nuraxi <strong>di</strong> Barumini che è stata datata con il C 14 ad un<br />

periodo compreso fra il 1470±290.<br />

Questa cronologia <strong>di</strong> Barumini può essere estesa in senso lato anche<br />

alla torre <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>, per la quale, tuttavia, si preferisce una<br />

datazione intorno al XV-XIV sec. a.C.<br />

Dopo la costruzione del mastio e delle prime capanne del villaggio,<br />

la vita sembra continuare a <strong>Palmavera</strong> – come provano i materiali<br />

rinvenuti – fino all’Età del Ferro.<br />

118<br />

Fig. 113 Accetta a<br />

margini rialzati dall’area<br />

46.


Fig. 114 Fibule in bronzo dalle capanne 44 (1-2) e 4 (3).<br />

Fig. 115 Bottone in bronzo<br />

riproducente, nella sommità,<br />

lo schema <strong>di</strong> un nuraghe<br />

tetralobato.<br />

119


Fig. 117 Macina in trachite, dalla Capanna 6.<br />

120<br />

Fig. 116 Macina in trachite, dalla Capanna 7.


Fig. 118 Amuleto fallico in steatite.<br />

Fig. 119 Stampiglia in osso per decorare le ceramiche a “cerchielli’’: dall’area 46.<br />

121


Fase II (IX sec. a.C.)<br />

La seconda fase è riconoscibile per l’impiego predominante, se<br />

non esclusivo, dell’arenaria come materiale da costruzione, con la<br />

quale si rifascia parzialmente il mastio, si e<strong>di</strong>fica la torre B ed il corridoio<br />

con nicchie – ove è però presente anche una copertura tabulare<br />

in calcare – e si costruiscono alcune capanne che si <strong>di</strong>stinguono per<br />

le maggiori <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> pianta e lo spessore delle murature, e fra<br />

queste la Capanna delle Riunioni.<br />

Si tratta, probabilmente, della fase più importante e significativa<br />

nella vita del <strong>complesso</strong>, nella quale sembra avvertirsi, fra l’altro, un<br />

accresciuto senso della collettività in<strong>di</strong>cato proprio dalla esigenza <strong>di</strong><br />

un e<strong>di</strong>ficio pubblico ove <strong>di</strong>battere i problemi e compiere i riti e le<br />

cerimonie della comunità. Sulla base dei materiali rinvenuti nel cortile<br />

e nella camera della torre aggiunta (B), si è potuto accertare che<br />

il bastione esisteva già nell’VIII sec. a.C.<br />

La datazione ottenuta con l’idratazione dell’ossi<strong>di</strong>ana (898±123) e<br />

il confronto istituito fra il seggio-tronetto e lo sgabello <strong>di</strong> Cavalupo<br />

consentono <strong>di</strong> proporre per la costruzione della Capanna delle Riunioni<br />

– e quin<strong>di</strong> per l’intera fase – la prima metà del IX sec. a.C.<br />

Fase III (IX-VIII sec.)<br />

Alla terza fase, infine, sembra corrispondere il rifacimento parziale<br />

del corpo aggiunto, la costruzione <strong>di</strong> gran parte delle capanne oggi<br />

visibili – fra queste anche quelle quadrangolari – e la realizzazione<br />

dell’antemurale.<br />

Questo momento è contrad<strong>di</strong>stinto dall’uso del calcare – utilizzato<br />

anche nel restauro del bastione – che appare più resistente dell’arenaria<br />

usata nella fase precedente, rivelatasi più agevole da lavorare<br />

ma <strong>di</strong> più facile degrado.<br />

L’assenza <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong> età storica, sia nella Capanna delle Riunioni<br />

che negli altri ambienti finora esplorati, sembra confermare l’ipotesi<br />

del Taramelli che considerava i reperti punici e romani rinvenuti<br />

nel nuraghe come il prodotto <strong>di</strong> una frequentazione spora<strong>di</strong>ca del<br />

monumento, quando ormai il villaggio era stato abbandonato ormai<br />

da tempo.<br />

122


Gli scavi più recenti hanno rilevato che l’abitato venne <strong>di</strong>strutto da<br />

un violento incen<strong>di</strong>o – tutte le capanne esplorate presentano, infatti,<br />

segni vistosi del fuoco – che pose fine alla vita nel villaggio, probabilmente<br />

verso la fine dell’VIII sec. a.C.<br />

123


Bibliografia<br />

<strong>Il</strong> Territorio<br />

J. AUDIBERT, Préhistoire de la Sardaigne. Résultats de mission archéologique,<br />

in “Bulletin <strong>di</strong> Musée d’Anthropologie préhistorique de Monaco”, 5, 1958,<br />

pp. 189-246.<br />

S. BAFICO, Nuraghe e villaggio Sant’Imbenia, BetaGamma E<strong>di</strong>trice, 1998, pp.<br />

3-30.<br />

P. CARIA, Corax, La Primigenia Algarium, in “Revista de l’Alguer”, 10, 1999,<br />

pp. 231-244, figg. IV-XI (Pozzo Sacro loc. La Purissima).<br />

C. CATTA, Domus de janas nell’Algherese: tipi, forme, relazioni, Università <strong>di</strong><br />

Cagliari, 1967-68 (Tesi <strong>di</strong> laurea).<br />

E. CONTU, Stele funerarie <strong>di</strong> Lazzaretto presso il nuraghe <strong>Palmavera</strong><br />

(Alghero-Sassari), in “Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>”, XII-XIII (1952-53), 1954, pp. 3-7<br />

(estratto).<br />

E. CONTU, Notiziario, in “Riv. Sc. Preist.”, XVIII, 1963, p. 327-28 (Grotta<br />

Verde).<br />

E. CONTU, Notiziario, in “Riv. Sc. Preist.”, XV, 1960, p. 237 (Tomba a poliandro<br />

<strong>di</strong> Monte S. Giuliano).<br />

E. CONTU, Notiziario, in “Riv. Sc. Preist.”, XXIII, 1968, p. 421 (Anghelu<br />

Ruju).<br />

E. CONTU, Notiziario, in “Riv. Sc. Preist.”, XXVI, 1971, p. 497 (Taulera).<br />

E. CONTU, Notiziario, in “Riv. Sc. Preist.”, XXVII, 2, 1972, p. 472 (Grotta<br />

Verde).<br />

E. CONTU, La Tomba dei Vasi Tetrapo<strong>di</strong> in località S. Pedru (Alghero-Sassari),<br />

in “Mon. Ant. Lincei”, XLVII, 1964.<br />

G.M. DEMARTIS, La necropoli <strong>di</strong> Anghelu Ruju, Serie “Guide e Itinerari”, 2,<br />

Sassari 1986.<br />

A. FOSCHI NIEDDU, <strong>Il</strong> nuraghe Speranza <strong>di</strong> Alghero. Nota preliminare, in<br />

AA.VV., La <strong>Sardegna</strong> nel Me<strong>di</strong>terraneo tra il II ed il I Millennio a.C.,<br />

Cagliari 1987, pp. 33-39.<br />

A. FURREDDU-C. MAXIA, Grotte della <strong>Sardegna</strong>, Cagliari 1974, p. 72 (Grotta<br />

<strong>di</strong> Lu Maccioni).<br />

D. LEVI, La necropoli <strong>di</strong> Anghelu Ruju e la civiltà eneolitica della <strong>Sardegna</strong>,<br />

in “Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>”, X-XI, 1952.<br />

G. LILLIU, Tracce puniche nella Nurra, in “Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>”, VIII, 1948, p. 322 ss.<br />

G. LILLIU, Religione della <strong>Sardegna</strong> preistorica, in “Bullettino <strong>di</strong> Paletnologia<br />

Italiana”, 66, Roma 1957.<br />

124


G. LILLIU, La civiltà dei Sar<strong>di</strong> dal Paleolitico all’età nuragica, ERI, Torino 1988.<br />

F. LO SCHIAVO, <strong>Il</strong> ripostiglio del Nuraghe Flumenelongu (Alghero),<br />

“Quaderni”, 2, Sassari 1976.<br />

F. LO SCHIAVO, Grotta Verde 1979. Un contributo al Neolitico antico della<br />

<strong>Sardegna</strong>, in “Atti della XXVI Riunione Scientifica dell’I.I.P.P.”, Firenze<br />

1987.<br />

F. LO SCHIAVO, L’archeologia della Nurra, in AA.VV., La Nurra, Sassari 1989.<br />

G. MAETZKE, Scavi e scoperte nelle province <strong>di</strong> Sassari e Nuoro, in “Stu<strong>di</strong><br />

Sar<strong>di</strong>”, XVII (1959-61), 1962, p. 656 ss. (Necropoli romana <strong>di</strong> Santa<br />

Imbenia e Villa romana <strong>di</strong> Porto Conte).<br />

F. MANCONI, Villa romana <strong>di</strong> Sant’Imbenia, BetaGamma e<strong>di</strong>trice, Viterbo<br />

1999, pp. 3-23.<br />

J. MARTORELL Y PEÑA, Apuntes arqueològicos de don Francisco Martorell y<br />

Peña, Barcellona 1879.<br />

C. MAXIA, <strong>Il</strong> Neolitico e gli inse<strong>di</strong>amenti umani, in AA.VV., Breve storia della<br />

<strong>Sardegna</strong>, ERI, 1965, p. 29 (Grotta <strong>di</strong> Lu Maccioni).<br />

E. MELIS, Carta dei nuraghi della <strong>Sardegna</strong>, Spoleto 1967.<br />

A. MORAVETTI, Nota agli scavi nel <strong>complesso</strong> megalitico <strong>di</strong> Monte Baranta<br />

(Olmedo-Sassari), in “Riv. Sc. Preist.”, XXXVI, 1981, p. 281 ss.<br />

A. MORAVETTI, La Tomba II della necropoli ipogeica <strong>di</strong> S. Pedru (Alghero-<br />

Sassari), in “Stu<strong>di</strong> in onore <strong>di</strong> Piero Meloni”, Cagliari 1992.<br />

A. MORAVETTI, V. MAZZARELLO, P. BANDIERA, The necropolis of Hypogea in<br />

Santu Pedru (Alghero-Sassari), in A. Moravetti (ed.), Papers from The<br />

EAA Third Annual Meeting at Ravenna, BAR 719, Oxford 1998, pp. 7-19.<br />

A. MORAVETTI, Nuovi scavi nella necropoli ipogeica <strong>di</strong> Santu Pedru (Alghero-<br />

Sassari), in “Stu<strong>di</strong> in memoria <strong>di</strong> Enzo Cadoni”, Edes, Sassari 2000, pp.<br />

251-78.<br />

P. NUVOLI, <strong>Il</strong> nuraghe la Giorba <strong>di</strong> Alghero, in “Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>”, XXVI (1981-<br />

85), 1986, pp. 41-50.<br />

G. PINZA, Monumenti primitivi della <strong>Sardegna</strong>, in “Mon. Ant. Lincei”, XI,<br />

1901.<br />

R. RIVO, Notiziario, in “Riv. Sc. Preist.”, XXX-VII, 1982, pp. 328-329 (Scavi<br />

a La Cunetta e nel Nuraghe Santa Imbenia).<br />

A.G. SEGRE, Segnalazione <strong>di</strong> graffiti rupestri in <strong>Sardegna</strong>, in “Stu<strong>di</strong> Sar<strong>di</strong>”,<br />

XIV-XV (1955-57), 1958, p. 4 ss.<br />

G. SPANO, Memoria sopra i nuraghi della <strong>Sardegna</strong>, Cagliari 1867.<br />

G. SPANO, Scoperte archeologiche fattesi in <strong>Sardegna</strong> in tutto l’anno 1873,<br />

Cagliari 1873, p. 20 (Cala Ballantino).<br />

G. TANDA, Arte preistorica in <strong>Sardegna</strong>, “Quaderni”, 5, Sassari 1977.<br />

G. TANDA, <strong>Il</strong> neolitico antico e me<strong>di</strong>o della Grotta Verde, Alghero, in “Atti<br />

della XXII Riunione scientifica dell’I.I.P.P.,1980, p. 45 ss.<br />

125


A. TARAMELLI, Scavi nella necropoli a grotte artificiali <strong>di</strong> Anghelu Ruju, in<br />

“Notizie degli Scavi”, 1904, pp. 301-351.<br />

A. TARAMELLI, Nuovi scavi nella necropoli preistorica <strong>di</strong> Anghelu Ruju, in<br />

“Mon. Ant. Lincei”, XIX, 1909, coll. 397-540.<br />

A. TARAMELLI, Scoperte nella necropoli a grotte artificiali <strong>di</strong> Cuguttu, in<br />

“Notizie degli Scavi”, 1909, pp. 100-108.<br />

Sul Nuraghe <strong>Palmavera</strong><br />

F. FEDELE, I boschi, gli animali, in “NUR”, Milano 1980, p. 45-59.<br />

G. LILLIU, I nuraghi torri preistoriche della <strong>Sardegna</strong>, Verona 1962, p. 86 ss.,<br />

Fig. 5,7 (scheda del nuraghe <strong>Palmavera</strong> con bibliografia precedente).<br />

A. MORAVETTI, Nuove scoperte nel villaggio <strong>nuragico</strong> <strong>di</strong> <strong>Palmavera</strong>, in “Riv.<br />

Sc. Preist.”, XXXII, 1977, p. 276 ss.<br />

A. MORAVETTI, Notiziario, in “Riv. Sc. Preist.”, XXXIV, 1979, p. 333 ss.<br />

(<strong>Palmavera</strong>).<br />

A. MORAVETTI, Nuovi modellini <strong>di</strong> torri nuragiche, in “Bollettino d’Arte”,<br />

Poligrafico dello Stato, 7, p. 65 ss., Roma 1981.<br />

A. TARAMELLI, <strong>Il</strong> nuraghe <strong>Palmavera</strong> <strong>di</strong> Alghero, in “Mon. Ant. Lincei”, XIX,<br />

coll. 225-30.<br />

126


Glossario<br />

Abealzu (<strong>Cultura</strong> <strong>di</strong>) <strong>Cultura</strong> dell’Età del Rame della <strong>Sardegna</strong>.<br />

Abside Parte della chiesa cristiana, solitamente<br />

semicircolare, alle spalle dell’altare.<br />

Nell’architettura nuragica in<strong>di</strong>ca il paramento<br />

murario ad andamento concavoconvesso<br />

della parte terminale del muro<br />

esterno delle tombe <strong>di</strong> giganti o <strong>di</strong> altri<br />

e<strong>di</strong>fici.<br />

Allée couverte Sinonimo <strong>di</strong> tomba a galleria.<br />

Aniconico Detto <strong>di</strong> cippo non figurato.<br />

Antemurale La cinta esterna delle fortificazioni che<br />

(o protheichisma) racchiude al suo interno il mastio ed il<br />

bastione.<br />

Architrave Lungo e solido elemento costruttivo<br />

<strong>di</strong>sposto orizzontalmente a reggere il<br />

peso <strong>di</strong> una struttura muraria. Dicesi per<br />

il lastrone che delimita in alto gli ingressi<br />

dei nuraghi. Una serie <strong>di</strong> lastroni<br />

affiancati (copertura a piattabanda) si<br />

trova negli an<strong>di</strong>ti d’ingresso <strong>di</strong> certi nuraghi,<br />

o a chiudere in alto i corridoi funerari<br />

delle tombe <strong>di</strong> giganti.<br />

Arcosolio Sepoltura incassata in una parete, entro<br />

una nicchia sormontata da un arco.<br />

Armatura Elemento in pietra (selce o ossi<strong>di</strong>ana) atto<br />

ad essere montato sulla punta <strong>di</strong> un’asticciola<br />

<strong>di</strong> legno a formare una freccia.<br />

127


Askoide Vaso a forma chiusa (brocca) imitante<br />

l’askos.<br />

Askos Vaso <strong>di</strong> forma chiusa (brocca) atto a versare<br />

un liquido da un beccuccio o da un<br />

orlo stretto.<br />

Assise (o filare) Fila orizzontale <strong>di</strong> pietre <strong>di</strong> una struttura<br />

muraria.<br />

Astragalo Osso del calcagno, nell’antichità usato<br />

come dado (per il gioco), talvolta imitato<br />

in ambra a costituire elemento <strong>di</strong> collana.<br />

Atrio (o vestibolo) <strong>Il</strong> primo ingresso <strong>di</strong> qualunque e<strong>di</strong>ficio.<br />

Bancone Lunga “panca” costituita da vari blocchi<br />

(o bancone-se<strong>di</strong>le) accostati, che segue, in tutto o in parte, la<br />

circonferenza interna del vano (camera<br />

del nuraghe o capanna). È presente anche<br />

nelle esedre delle tombe <strong>di</strong> giganti, con la<br />

duplice funzione <strong>di</strong> sostenere gli ortostati<br />

e <strong>di</strong> costituire un punto d’appoggio per le<br />

offerte ai defunti.<br />

Betilo Pietra eretta, spesso lavorata, ritenuta essere<br />

“abitazione del <strong>di</strong>o”. <strong>Il</strong> termine è <strong>di</strong> origine<br />

semitica (beth-’el), ma in <strong>Sardegna</strong> è<br />

usato sia riferito a manifestazioni delle culture<br />

prenuragiche, sia nuragiche e feniciopuniche.<br />

Bilitico Elemento formato da due pietre sovrapposte.<br />

Bonnanaro (<strong>Cultura</strong> <strong>di</strong>) <strong>Cultura</strong> che caratterizza l’Età del Bronzo<br />

Antico della <strong>Sardegna</strong>.<br />

Brassard Placca generalmente quadrangolare in<br />

128


pietra con fiori pervii alle estremità, interpretata<br />

comunemente come salvapolso.<br />

Calcolitico È sinonimo <strong>di</strong> Età del Rame o Eneolitico.<br />

Campaniforme <strong>Cultura</strong> che prende il nome dalla forma<br />

(<strong>Cultura</strong>) ceramica più caratterizzante, il bicchiere a<br />

campana rovesciata. È <strong>di</strong>ffusa nell’Europa<br />

occidentale e centrale, dalla Scozia alla<br />

Sicilia. I portatori <strong>di</strong> questo vaso <strong>di</strong>ffusero<br />

le tecniche della metallurgia del rame.<br />

Carbonio 14 Sistema <strong>di</strong> datazione assoluta, basato<br />

(Datazione al) sulla determinazione della ra<strong>di</strong>oattività<br />

residua del Carbonio, per il calcolo del<br />

tempo trascorso dalla morte <strong>di</strong> un organismo<br />

vivente. In archeologia, questo<br />

metodo è usato per stabilire la data <strong>di</strong> un<br />

campione organico (legno, osso, etc.) che<br />

si rinviene durante uno scavo.<br />

Car<strong>di</strong>ale Ceramica <strong>di</strong>ffusa nel Neolitico Antico del<br />

Me<strong>di</strong>terraneo, decorata me<strong>di</strong>ante impressioni<br />

sull’argilla prima della cottura, con<br />

il peristoma <strong>di</strong> una conchiglia (soprattutto<br />

il car<strong>di</strong>um, secondo una tecnica detta,<br />

appunto, car<strong>di</strong>ale).<br />

Cèntina Elemento ligneo <strong>di</strong> supporto per la<br />

costruzione <strong>di</strong> un arco. In senso traslato è<br />

usato come cornice arcuata.<br />

Chiusino Lastra in pietra posta a sbarrare gli<br />

ingressi nelle sepolture, siano esse domus<br />

de janas (grotticelle funerarie) siano<br />

tombe <strong>di</strong> giganti.<br />

Ciclopica Dicesi della costruzione a secco con<br />

(Tecnica o architettura) massi irregolari, <strong>di</strong>sposti a file (filari)<br />

orizzontali sovrapposte.<br />

129


Circolo <strong>di</strong> tipo A Struttura funeraria del Neolitico Recente<br />

costituita da una congerie <strong>di</strong> piccole pietre<br />

<strong>di</strong>sposte in cerchio a reggere il tumulo<br />

che copriva una cista litica sepolcrale,<br />

posta al centro.<br />

Circolo <strong>di</strong> tipo B Struttura circolare <strong>di</strong> età nuragica, formata<br />

da un doppio paramento murario e fornita<br />

<strong>di</strong> ingresso al quale si oppone una<br />

lastra più alta.<br />

Cista (litica) Struttura a forma <strong>di</strong> scatola formata da<br />

lastre <strong>di</strong> pietra messe a coltello e a<strong>di</strong>bita<br />

ad uso funerario.<br />

Clactoniano Industria <strong>di</strong> selci databili al Paleolitico<br />

inferiore e i cui manufatti consistono in<br />

schegge <strong>di</strong> selce lavorate.<br />

Coppelle Cavità, più o meno emisferiche, scavate<br />

nella roccia.<br />

<strong>Cultura</strong> L’insieme delle attività umane rappresentate<br />

dai manufatti (cultura materiale) e<br />

dalle credenze (culti, riti, etc.) proprie <strong>di</strong><br />

una società.<br />

Dolmen Tomba megalitica a camera, <strong>di</strong> pianta rettangolare<br />

o poligonale la cui copertura è,<br />

nel primo caso, <strong>di</strong> lastroni affiancati e nel<br />

secondo caso, <strong>di</strong> un grande lastrone spesso<br />

circolare posto orizzontalmente.<br />

Domus de janas Letteralmente “casa delle fate”, in<strong>di</strong>ca le<br />

tombe preistoriche sarde, d’età Neolitica<br />

e Calcolitica, scavate nella roccia, spesso<br />

articolate in molti ambienti intercomunicanti.<br />

Talvolta essi sono arricchiti da<br />

motivi simbolici <strong>di</strong>pinti o scolpiti (teste<br />

130


ovine, elementi architettonici del tetto e<br />

delle pareti, etc.).<br />

Dromos Corridoio <strong>di</strong> accesso a camera funeraria,<br />

è usato per elemento strutturale <strong>di</strong> grotticella<br />

artificiale o sepoltura megalitica.<br />

Eneolitico Età del Rame, detto anche Calcolitico.<br />

Esedra Area sacra, prevalentemente semicircolare,<br />

antistante la facciata delle tombe <strong>di</strong><br />

giganti.<br />

Facies Aspetto particolare e <strong>di</strong>stinto <strong>di</strong> una cultura.<br />

Falsa cupola Volta a base circolare, costituita da filari<br />

<strong>di</strong> pietre in aggetto usata in <strong>Sardegna</strong><br />

nelle camere interne dei nuraghi o nei<br />

templi a pozzo.<br />

Falsa Porta Finta porta, scolpita, incisa o <strong>di</strong>pinta sulla<br />

parete <strong>di</strong> fondo del vano maggiore nelle<br />

“domus de janas”.<br />

Feritoia Stretta apertura verticale delle murature<br />

che nei nuraghi si allarga verso l’interno;<br />

serviva per l’illuminazione e l’areazione<br />

<strong>di</strong> corridoi, celle, etc. Poteva anche essere<br />

utilizzata per la <strong>di</strong>fesa della costruzione.<br />

Filare (o assise) Allineamento <strong>di</strong> una fila orizzontale <strong>di</strong><br />

pietre della muratura.<br />

Filigosa (o <strong>Cultura</strong> <strong>di</strong>) <strong>Cultura</strong> sarda dell’Età del Rame.<br />

Finestrino <strong>di</strong> scarico Vuoto lasciato nelle murature subito<br />

sopra un architrave per evitare che il peso<br />

delle medesime gravi sul centro dell’architrave<br />

stesso, provocandone la rottura.<br />

131


Fittile Sinonimo <strong>di</strong> oggetto in terracotta, argilla,<br />

etc.<br />

Frontone Elemento architettonico a forma triangolare,<br />

ubicato sulla porta, a coronamento<br />

della struttura muraria.<br />

Incinerazione Rito funerario che implica la combustione<br />

completa dei resti umani.<br />

Inumazione Rito funerario che implica deposizione<br />

del cadavere in una tomba.<br />

Ipogeo Architettura sotterranea, grotticella artificiale.<br />

Lesena Fascia verticale in rilievo, semipilastro.<br />

Lesina Subbia, punteruolo.<br />

Lingotto Fusione <strong>di</strong> metallo in una forma specifica,<br />

utilizzata per il commercio. Spesso il<br />

suo peso è standard e ne è garantita la<br />

purezza. Nella <strong>Sardegna</strong> nuragica i lingotti<br />

<strong>di</strong> rame possono avere o forma<br />

piano-convessa, a “panella”, oppure a<br />

“pelle <strong>di</strong> bue” (oxhide), del tipo così detto<br />

cretese-cipriota.<br />

Litico Di pietra. Detto anche per l’industria su<br />

pietra (punte <strong>di</strong> freccia, <strong>di</strong> giavellotto,<br />

accette, asce, oggetti d’ornamento quali<br />

grani <strong>di</strong> collana, pendenti, bracciali, etc.).<br />

Megalitico Dicesi <strong>di</strong> opera muraria fatta con gran<strong>di</strong><br />

massi impiegati a secco, e cioè senza<br />

l’uso <strong>di</strong> malta.<br />

Megalitismo Sistema costruttivo <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> pietre pro-<br />

132


prio, in <strong>Sardegna</strong>, <strong>di</strong> genti prenuragiche e<br />

nuragiche.<br />

Megaron E<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> pianta rettangolare composto<br />

da una camera principale preceduta da un<br />

vestibolo. Al centro della sala principale<br />

si trova un focolare. In Grecia il tipo<br />

compare dai tempi del Neolitico; in<br />

<strong>Sardegna</strong> il termine è me<strong>di</strong>ato dalla<br />

Grecia.<br />

Menhir Monolite <strong>di</strong> varia forma, assai spesso<br />

allungata, infitto verticalmente nel terreno<br />

ed avente funzione sacrale o funeraria.<br />

Di <strong>di</strong>fficile datazione, non è da confondersi<br />

con i betili, <strong>di</strong> forma conica o troncoconica,<br />

e attribuibili ad età nuragica. I<br />

menhir in <strong>Sardegna</strong> appartengono al<br />

mondo pre<strong>nuragico</strong>.<br />

Mensolone (o mensola) Elemento <strong>di</strong> sostegno, sporgente, in pietra<br />

o in legno, che coronava la sommità<br />

della costruzione e serviva a reggere nei<br />

nuraghi – e nei castelli in genere – gli<br />

sporti dei terrazzi delle torri e delle cortine.<br />

Microlito Utensile <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni ottenuto<br />

dalla lavorazione <strong>di</strong> una lama o scheggia.<br />

Presenta, talvolta, forma geometrica<br />

(triangoli, trapezi, semilune) ed era<br />

immanicato in legno o osso. <strong>Il</strong> <strong>complesso</strong><br />

<strong>di</strong> questi oggetti è detto industria microlitica.<br />

Modanatura Listello che risalta dal piano e sottolinea<br />

cornici architettoniche.<br />

Monolite Composto da una sola pietra.<br />

133


Monte Claro Aspetto culturale dell’Eneolitico in Sarde-<br />

(<strong>Cultura</strong> <strong>di</strong>) gna (2400 a.C.).<br />

Muratura a secco Muro e<strong>di</strong>ficato con l’impiego <strong>di</strong> sole pietre<br />

che si reggono in virtù del loro peso.<br />

Necropoli Letteralmente: “città dei morti”. Ampia<br />

area destinata a sepolture.<br />

Neolitico Letteralmente: Età della pietra nuova.<br />

Dicesi per quell’età che vede il sorgere<br />

dell’agricoltura e dell’allevamento del<br />

bestiame, e che utilizza la pietra levigata<br />

per la produzione <strong>di</strong> armi e strumenti.<br />

Nuraghe a tholos E<strong>di</strong>ficio caratteristico della <strong>Sardegna</strong><br />

costituito, nella sua forma più semplice,<br />

da una torre troncoconica con vani circolari<br />

sovrapposti e coperti da falsa volta<br />

ottenuta con l’aggetto delle pietre delle<br />

pareti. I vani sono raccordati fra loro da<br />

una scala elicoidale che corre all’interno<br />

della muratura. La forma più complessa è<br />

costituita da una serie <strong>di</strong> torri (da una a<br />

cinque) che si <strong>di</strong>spongono attorno ad una<br />

torre semplice (mastio), unite fra loro da<br />

murature rettilinee o concavo-convesse.<br />

Un antemurale formato da torri e cortine<br />

rettilinee circonda talora il <strong>complesso</strong>.<br />

Nuraghe a corridoio E<strong>di</strong>ficio simile al precedente, ma costitui-<br />

(o protonuraghe) to prevalentemente da corridoi <strong>di</strong> varia<br />

articolazione, spesso coperti da lastroni<br />

orizzontali affiancati. Vi si trovano anche<br />

ambienti coperti a falsa volta.<br />

Ogiva Arco acuto che segue il profilo delle false<br />

volte delle camere e <strong>di</strong> an<strong>di</strong>ti dei nuraghi.<br />

134


Ortostato Larga pietra o lastra, <strong>di</strong>sposta verticalmente.<br />

Ossi<strong>di</strong>ana Vetro vulcanico, <strong>di</strong> colore grigio-nero,<br />

utilizzato nell’antichità per la fabbricazione<br />

<strong>di</strong> armi e strumenti. In <strong>Sardegna</strong> ne<br />

sono assai ricche le pen<strong>di</strong>ci del Monte<br />

Arci (Oristano), da cui veniva commercializzata<br />

fino all’Italia centro-settentrionale,<br />

alla Corsica, alla Francia.<br />

Ozieri (<strong>Cultura</strong> <strong>di</strong>) <strong>Cultura</strong> del Neolitico Recente della<br />

<strong>Sardegna</strong>.<br />

Paleolitico La più antica età dell’uomo, detta anche<br />

Età della pietra scheggiata. Dicesi per<br />

quell’età nella quale l’uomo viveva <strong>di</strong><br />

un’economia <strong>di</strong> raccolta (caccia, pesca,<br />

raccolta <strong>di</strong> tuberi e frutti, etc.).<br />

Paleosuolo L’antico piano <strong>di</strong> calpestio.<br />

Pa<strong>di</strong>glione Nelle “domus de janas”, vestibolo coperto<br />

con una sorta <strong>di</strong> tettoia scavata nella<br />

roccia.<br />

Panella Sinonimo <strong>di</strong> lingotto <strong>di</strong> forma piano-convessa.<br />

Paramento murario Aspetto costruttivo visibile della superficie<br />

della muratura.<br />

Parasta Lesena, semipilastro.<br />

Pianta a T Schema planimetrico tipico <strong>di</strong> molti ipogei<br />

sar<strong>di</strong> nel quale la seconda stanza, a<br />

pianta rettangolare o trapezoidale, è<br />

<strong>di</strong>sposta in senso trasversale rispetto<br />

all’asse longitu<strong>di</strong>nale della tomba.<br />

135


Piattabanda Elemento costruttivo a forma <strong>di</strong> parallelepipedo,<br />

<strong>di</strong>sposto orizzontalmente in una<br />

serie numerosa che viene utilizzata per la<br />

copertura <strong>di</strong> an<strong>di</strong>ti o vani che risultano<br />

così con soffitto piano.<br />

Pietra fitta Detto anche menhir. Monolite infitto verticalmente<br />

nel terreno, con funzione<br />

sacrale o funeraria.<br />

Pozzo o Fonte sacra E<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> età nuragica destinato al culto<br />

delle acque.<br />

Prospezione Rilevamento <strong>di</strong> emergenze e dati archeoarcheologica<br />

logici effettuato sul terreno senza opera<br />

<strong>di</strong> scavo.<br />

Pseudocupola Sinonimo <strong>di</strong> falsa cupola.<br />

Ripostiglio Insieme <strong>di</strong> materiale metallico (monete,<br />

bronzi, metallo prezioso, etc.) depositato<br />

sotto terra oppure occultato nelle murature.<br />

Spesso il ripostiglio è racchiuso in un<br />

recipiente <strong>di</strong> terracotta.<br />

Sa Turricula Aspetto culturale degli inizi del Bronzo<br />

(Facies <strong>di</strong>) Me<strong>di</strong>o della <strong>Sardegna</strong>.<br />

Selce Roccia <strong>di</strong> origine se<strong>di</strong>mentaria o metamorfica,<br />

che si rinviene sotto forma <strong>di</strong> noduli o<br />

liste. Nell’antichità costituiva materia prima<br />

per la fabbricazione <strong>di</strong> utensili o armi.<br />

Sepoltura primaria La deposizione <strong>di</strong> un cadavere in un<br />

sepolcro, subito dopo la morte del soggetto.<br />

Può essere, a seconda della posizione,<br />

una deposizione <strong>di</strong>stesa, flessa<br />

(con le gambe ripiegate) o rannicchiata,<br />

supina o sul fianco.<br />

136


Sepoltura secondaria La deposizione delle sole ossa <strong>di</strong> un<br />

defunto, dopo la scarnificazione operata<br />

per esposizione, cremazione, etc.<br />

Specchio Parte piana <strong>di</strong> un elemento architettonico<br />

ribassato rispetto ad una cornice.<br />

Stele Cippo o lastra verticale segnacolo <strong>di</strong><br />

tomba o <strong>di</strong> valore votivo. Nelle tombe <strong>di</strong><br />

giganti è caratterizzata da una centina.<br />

Stratigrafia <strong>Il</strong> sovrapporsi in un sito <strong>di</strong> depositi naturali<br />

o artificiali. L’accumulo <strong>di</strong> rifiuti,<br />

documentato dai resti della cultura materiale<br />

o da quelli <strong>di</strong> pasto, forma uno strato<br />

archeologico. Un temporaneo abbandono<br />

del sito in questione è documentato<br />

da terra sterile. Gli strati più bassi sono<br />

quelli più antichi, mentre man mano che<br />

si sale ci si avvicina sempre più alle epoche<br />

attuali.<br />

Strato archeologico L’accumulo dei rifiuti <strong>di</strong> un sito nel quale<br />

l’uomo ha soggiornato forma uno strato<br />

archeologico.<br />

Tafone Termine <strong>di</strong> origine corsa per in<strong>di</strong>care le<br />

cavità naturali del granito dovute a processi<br />

<strong>di</strong> erosione.<br />

Temenos Muro <strong>di</strong> recinzione (haràm in punico) del<br />

tempio, che delimita l’area sacra dalla<br />

zona profana.<br />

Tholos Vano o costruzione con copertura circolare<br />

a falsa volta o falsa cupola ottenuta dal<br />

restringimento progressivo del cerchio <strong>di</strong><br />

ciascun filare <strong>di</strong> pietre.<br />

137


Torre Costruzione tipica della Corsica meri<strong>di</strong>onale,<br />

a forma <strong>di</strong> torre, dell’Età del Bronzo<br />

Me<strong>di</strong>o e Recente; per le caratteristiche<br />

della tecnica muraria impiegata è ritenuta<br />

affine ai nuraghi.<br />

Trilite Struttura formata da due pietre ortostatiche,<br />

spesso megalitiche, unite da una<br />

terza pietra orizzontale, posta ad architrave,<br />

poggiata sulle due precedenti.<br />

Tumulo Agglomerato <strong>di</strong> terra e pietre, spesso contenuto<br />

da una fila <strong>di</strong> massi, che ricopre le<br />

sepolture megalitiche subaeree (dolmen,<br />

allées couvertes, tombe <strong>di</strong> giganti, etc.)<br />

formando una collinetta.<br />

Vestibolo (o atrio) Spazio davanti all’ingresso <strong>di</strong> una costruzione.<br />

138


Disegni e fotografie<br />

Archivio Soprintendenza Archeologica <strong>di</strong> Cagliari: 23, 24, 25<br />

Archivio Soprintendenza Archeologica <strong>di</strong> Sassari: 27, 28, 29, 30, 51,<br />

52, 53, 71, 109<br />

F. Carta: 95, 96, 97, 98, 100, 101<br />

M. Crillissi: 35, 36, 37, 38, 40, 42, 119<br />

G. Dore: 85, 88, 89, 90, 94 (<strong>di</strong>s.), 102<br />

A. Farina: 4, 5, 10, 26, 32, 45, 50, 58, 62, 64, 93, 103, 104, 105, 106,<br />

107, 108, 112, 114, 116, 117<br />

F. Martorell y Peña: 20<br />

A. Moravetti: 6, 12, 13, 18, 21, 33, 34, 39, 41, 43, 44, 46, 47, 48, 49,<br />

54, 55, 56, 57, 59, 61, 63, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 72, 73, 74, 75, 76,<br />

77, 78, 79, 80, 81, 82, 84, 86, 87, 91, 92, 99, 111, 113, 115, 118<br />

F. Nissar<strong>di</strong>: 11, 14, 15, 16, 17, 22<br />

R. Santucci: 2, 3, 7, 8, 9, 19, 94, 110<br />

S. Stoccoro: 1<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!