15.06.2013 Views

periodico mensile della casa di soggiorno di trichiana summer ...

periodico mensile della casa di soggiorno di trichiana summer ...

periodico mensile della casa di soggiorno di trichiana summer ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PERIODICO MENSILE<br />

DELLA CASA DI SOGGIORNO DI TRICHIANA<br />

SUMMER EDITION 2011 N.15


…UN CUORE CHE BATTE HA BISOGNO DI ESSERE IN<br />

COSTANTE CONTATTO CON ALTRI CUORI…<br />

QUESTO PERIODICO VUOLE ESSERE UN MEZZO DI<br />

COMUNICAZIONE INTERNO ED ESTERNO ALLA<br />

STRUTTURA. PER LA SUA REALIZZAZIONE SONO<br />

IMPORTANTI LA COLLABORAZIONE E IL CONTRIBUTO<br />

DI TUTTI: OSPITI, OPERATORI, PARENTI, AMICI,<br />

VOLONTARI, ASSOCIAZIONI VARIE E SCUOLA.<br />

2


“POSSIAMO VEDERE SOLO META’ DI OGNI COSA:<br />

L’ALTRA META’ E’ IL SIGNIFICATO CHE NOI STESSI<br />

ATTRIBUIAMO A CIO’ CHE VEDIAMO”<br />

-ALICE O. HOWELL-<br />

3


INDICE<br />

RUBRICA “SE MAGNA BEN”<br />

GLI OSPITI SI RACCONTANO<br />

SFOGLIANDO IL GRUPPO SCRITTURA<br />

IL VOLO DELL’ANIMA<br />

L’ECO DI GIUGNO<br />

L’ECO DI LUGLIO<br />

GLI APPUNTAMENTI DEL MESE DI AGOSTO<br />

UN SORRISO AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO<br />

COMPLEANNI DEL MESE DI LUGLIO E DI AGOSTO<br />

ARRIVI E PARTENZE<br />

LA PAROLA AD AMICI E PARENTI<br />

VOCI DAI PIANI<br />

4


A cura <strong>di</strong> ren Favrino<br />

OGGI VI PROPONGO I TORTELLINI ALLA<br />

ROMAGNOLA…SPERO DI NON AVERVI GIA’ DATO LA<br />

RICETTA IN PASSATO..SE COSI’ FOSSE AGGIUNGO<br />

QUALCHE MODIFICA ALLA RICETTA TRADIZIONALE,<br />

COSI’ SARA’ PER VOI UNA NOVITA’!!!<br />

PER PRIMA COSA SI PREPARA LA SFOGLIA: PRENDETE UN<br />

PO’ DI FARINA DI GRANO TENERO (CIRCA 250 GRAMMI),<br />

SI MISCELA CON DUE UOVA INTERE, SIA BIANCO CHE<br />

TUORLO, SI FA UN BELL’IMPASTO CHE RIMANGA<br />

MORBIDO ED ELASTICO. SI LASCIA RIPOSARE E SI<br />

PREPARA IL RIPIENO. PRENDETE DELLA CARNE<br />

MACINATA, POSSIBILMENTE UNA PARTE DI MAIALE<br />

EUNA DI VITELLONE. METTERE LA CARNE IN UN TEGAME<br />

E FARLA SOFFRIGGERE CON UN PO’ DI BURRO E SI<br />

AGGIUNGE UN BEL PIZZICO DI SALE PER DARLE IL<br />

SAPORE. PER IL MIO GUSTO EVITO DI METTERE NEL<br />

SOFFRITTO DELLE VERDURE, MAI VOI PERSONALIZZATE<br />

LA RICETTA E CONDITE LA CARNE COME PIU’ VI PIACE.<br />

RIPRENDETE LA PASTA E TIRATELA COL MATTARELLO<br />

OPPURE CON LA MACCHINETTA. POI RITAGLIATE DELLE<br />

STRISCE DALLE QUALI RICAVARE DEI QUADRATINI.<br />

RIEMPITELI CON LA CARNE E FORMATE DEI PICCOLI<br />

SACCHETTINI: CHIUDETELI PRIMA A TRIANGOLO E POI<br />

RIPIEGATE SU SE STESSI I DUE ANGOLI IN MODO DA<br />

DARGLI UNA FORMA SPECIALE DA SEMBRARE UN<br />

OMBELICO! PREPARATE UNA PENTOLA CON DEL BUON<br />

BRODO E PORTATELA AD EBOLLIZIONE. POI<br />

5


AGGIUNGETE I TORTELLI E QUANDO VENGONO A GALLA,<br />

CHE SIGNIFICA CHE SONO COTTI, SCOLATELI E<br />

VERSATELI SUL PIATTO DI OGNI COMMENSALE,<br />

SERVENDOLI CON IL SUGO CHE PIU’ PREFERITE…….<br />

AUGURANDOVI BUON APPETITO!!!!!<br />

6


ECCOCI ARRIVATI ALL’ULTIMA PUNTATA DI QUESTA<br />

SECONDA STORIA! COME PROMESSO VI PROPONGO LA<br />

RIFLESSIONE CHE GENTILMENTE LA MAESTRA D’INCA’<br />

HA CONDIVISO CON ME DOPO L’ESPERIENZA VISSUTA<br />

ACCANTO ALLA NOSTRA ELVIRA.<br />

“SU SUGGERIMENTO DI KATIA, MI SONO FATTA<br />

RACCONTARE DALLA SIGNORA ELVIRA BARP, CLASSE<br />

1909, UN PO’ DELLA SUA LUNGA, INTENSISSIMA<br />

VITA. E’ STATA PER ME UN’ESPERIENZA DI GRANDE<br />

INTERESSE ED EMOZIONE, NON SOLO PER IL<br />

CONTENUTO DEL SUO RACCONTO, MA ANCHE PER IL<br />

SUO MODO DI ESPORRE, COSI’ SCIOLTO, PRECISO,<br />

CIRCOSTANZIATO, RICCO DI IRONIA E INTESSUTO<br />

DI COMMOZIONE. ELVIRA HA AVUTO NELLA SUA VITA<br />

TANTE ESPERIENZE DOLOROSE E TANTE DIFFICOLTA’<br />

CHE HA SEMPRE SUPERATO CON GRINTA E<br />

DETERMINAZIONE. SEPARATA A 4 MESI DALLA<br />

MAMMA, ANDATA A FAR LA BALIA,, E ALLEVATA<br />

DALLA NONNA PATERNA, HA VISSUTO L’ATROCITA’<br />

DELLE DUE GUERRE, LA PRIMA CARATTERIZZATA<br />

SOPRATTUTTO DALLA FAME, LA SECONDA DALLA<br />

PAURA DEI BOMBARDAMENTI. NELLA PRIMA HA<br />

SUBITO LA MORTE DEL NONNO ACCORSO PER<br />

SALVAGUARDARE IL SUO CAMPO DI PANNOCCHIE,<br />

PREZIOSO SOTENTAMENTO PER LA FAMIGLIA, E<br />

UCCISO DA UNA FUCILATA DA COLUI CHE GLIELE<br />

STAVA RUBANDO; LA MORTE DI UNO ZIO<br />

COMBATTENTE; IL FERIMENTO DEL PAPA’ CHE POI E’<br />

STATO ANCHE DEGRADATO (ERA CAPORAL MAGGIORE)<br />

7


PERCHE’ SI ERA BATTUTO PER SALVARE LA VITA AD<br />

UN SOLDATO SUO SOTTOPOSTO, CONDANNATO ALLA<br />

FUCILAZIONE PER UNA COLPA NON GRAVE (IL<br />

SOLDATO GRAZIE AL SUO INTERVENTO E’ STATO<br />

GRAZIATO). NELLA SECONDA GUERRA LE E’ MORTO UN<br />

FRATELLO. ALLA FINE DEL CONFLITTO, UN ALTRO<br />

FRATELLO CHE ERA ANCORA BAMBINO, GIOCANDO<br />

CON UN RESIDUATO BELLICO, SI E’ PROVOCATO UNA<br />

GRAVISSIMA USTIONE CHE LO HA COSTRETTO PER<br />

TRE ANNI IN OSPEDALE.<br />

ORA ALL’ETA’ DI QUASI 102 ANNI, ELVIRA HA UN<br />

FISICO INVIDIABILE, E’ AUTONOMA IN TUTTO,<br />

CAMMINA, BALLA ANCHE, CI VEDE, CI SENTE BENE.<br />

DURANTE LA SUA VITA HA AVUTO PERO’ DEI<br />

PROBLEMI DI SALUTE ANCHE MOLTO GRAVI:<br />

UN’INTOSSICAZIONE (SEMBRA) CHE L’HA PORTATA IN<br />

FIN DI VITA ANCORA IN ETA’ GIOVANILE, UNA<br />

PERITONITE, UN GRAVE PROBLEMA AGLI OCCHI CHE<br />

L’HA PRIVATA DELLA VISTA PER MESI E CHE POI,<br />

DOPO CHE PAREVA RISOLTO, A DISTANZA DI ANNI E’<br />

RIAFFIORATO, COSTRINGENDOLA ALL’ASPORTAZIONE<br />

DI UN BULBO OCULARE. ALTRE SOFFERENZE LE SONO<br />

DERIVATE DA FATTI ESTERNI: QUANDO AVEVA 16<br />

ANNI LA DISTRUZIONE A CAUSA DI UN INCENDIO<br />

DELLA LORO CASA DI NOAL, CHE HA LASCIATO LA<br />

FAMIGLIA NEL LASTRICO, LA SOTTRAZIONE DI UN<br />

APPARTAMENTO CHE AVEVA COSTRUITO COI SUOI<br />

RISPARMI E QUELLI DEL MARITO QUANDO<br />

LAVORAVANO A MILANO. ANCORA MOLTO PICCOLA,<br />

COME AVVENIVA A QUEL TEMPO, LEI E’ ANDATA A<br />

LAVORARE PRESSO CONTADINI PER UN PO’ DI PATATE<br />

E DI FARINA. HA POTUTO COSI’ FREQUENTARE LA<br />

8


SCUOLA SOLO PER UN ANNO, CIOE’ LA PRIMA<br />

ELEMENTARE. CON LA SUA GRINTA E<br />

INTRAPRENDENZA SI E’ FATTA LO STESSO STRADA<br />

NELLA VITA, MIGLIORANDO VIA VIA LA SUA<br />

CONDIZIONE. ANDATA ANCORA MOLTO GIOVANE A<br />

MILANO, DA SERVA TUTTO FARE E’ DIVENTATA<br />

CAMERIERA E POI CAMERIERA PERSONALE DELLA<br />

SIGNORA DELLA FAMIGLIA PRESSO LA QUALE<br />

PRESTAVA SERVIZIO. ALLA MORTE DI QUESTA<br />

PADRONA ALLA QUALE ERA MOLTO AFFEZIONATA,<br />

NON HA PIU’ VOLUTO ANDARE A SERVIZIO, MA HA<br />

COMINCIATO A LAVORARE DA SARTA. SENZA AVER<br />

FREQUENTATO NESSUN CORSO, NE’ AVER IMPARATO<br />

IL MESTIERE PRESSO QUALCUNO CHE GIA’ LO<br />

ESERCITAVA, SOLAMENTE FORNITA DI TANTA<br />

PASSIONE E DESIDERIO D’IMPARARE, HA SVOLTO<br />

QUEST’ARTE ESEGUENDO ANCHE CAPPOTTI PER LE<br />

RICCHE SIGNORE DI MILANO.<br />

LA STESSA DETERMINAZIONE USATA NEL LAVORO DA<br />

SARTA, L’HA USATA ANCHE PER L’APPRENDIMENTO<br />

DELLA LETTURA E DELLA SCRITTURA. IN PRIMA<br />

ELEMENTARE AVEVA IMPARATO A RICONOSCERE SOLO<br />

LE VOCALI IN CORSIVO: DA AUTODIDATTA HA<br />

IMPARATO A SCRIVERE E A LEGGERE ANCHE LO<br />

STAMPATO, ANZI DICE CHE LE E’ SEMPRE PIACIUTO<br />

TANTO LEGGERE.<br />

UNA GRINTA PARTICOLARE HA DIMOSTRATO ANCHE<br />

NEL VOLERSI FORNIRE DELL’AUTOMOBILE. A<br />

QUELL’EPOCA LE MACCHINE ERANO POCO DIFFUSE E<br />

IL LORO POSSESSO ERA RISERVATO QUASI<br />

ESCLUSIVAMENTE AGLI UOMINI. MA LEI NON SI E’<br />

ARRESA, NON VOLEVA ESSERE DA MENO DEI SUOI<br />

9


CUGINI: “ANCHE A COSTO DI MANGIARE CAFFELATTE<br />

PER UN ANNO LA MACCHINA LA VOGLIO COMPRARE!”<br />

(PARTIVA DA UNA SITUAZIONE ECONOMICA<br />

PEGGIORE DELLA LORO, MA L’ORGOGLIO DI<br />

DIMOSTRARE CHE LEI CE L’AVREBBE FATTA<br />

COMUNQUE ERA COSI’ FORTE CHE CI E’ PROPRIO<br />

RIUSCITA). E SE L’E’ COMPRATA, MA NON UNA<br />

TOPOLINO CHE LE SEMBRAVA TROPPO PICCOLA, MA<br />

UNA PIU’ GRANDE, ANCHE INDEBITANDOSI. PERO’ HA<br />

SAPUTO ANCHE ESSERE PARSMONIOSA: COI<br />

RISPARMI SUOI E DI SUO MARITO HA POTUTO<br />

REALIZZARE UN APPARTAMENTO QUI A TRICHIANA E<br />

UNO AL MARE.<br />

UN ALTRO ASPETTO ESTREMAMENTE APPREZZABILE<br />

DI ELVIRA, E’ LA SUA PROFONDA ONESTA’. NON HA<br />

ACCETTATO NESSUN COMPROMESSO, ANCHE A COSTO<br />

DI ANDAR CONTRO LA VOLONTA’ DELLA MADRE.<br />

QUESTA INFATTI NON AVREBBE VOLUTO CHE LEI<br />

ADASSE A MILANO, PERCHE’ VOLEVA CHE SPOSASSE<br />

UN GIOVANE DEL LUOGO, CHE A LEI PERO’ NON<br />

PIACEVA. PER ARRIVARE NEL SUO INTENTO ERA<br />

PERFINO RICORSA ANCHE AD UN RICATTO DI<br />

COSCIENZA: DIO NON L’AVREBBE BENEDETTA PERCHE’<br />

LEI DISUBBIDIVA LA FAMIGLIA. TORMENTATA DA<br />

QUESTO DILEMMA, E’ ANDATA DAL PARROCO CHE L’HA<br />

SOSTENUTA NELLA SUA POSIZIONE, FAVORENDO IN<br />

QUESTO MODO LA SUA PARTENZA PER MILANO E LA<br />

SUA EMANCIPAZIONE. QUESTO NON HA<br />

SIGNIFICATO DISTACCARSI DALLA SUA FAMIGLIA,<br />

CHE LEI HA CONTINUATO SEMPRE AD AIUTARE.<br />

SPEDIVA A CASA TUTTO QUANTO PERCEPIVA CON IL<br />

SUO LAVORO, NON TRATTENENDO PER SE’ NEMMENO<br />

10


I SOLDI PER LE FORCINE CON CUI FISSARE LA<br />

TRECCIA CHE PORTAVA AVVOLTA SUL CAPO.<br />

FRA TUTTE LE CONQUISTE OTTENUTE DA ELVIRA<br />

NELLA VITA, MI SEMBRA CHE LA PIU’ IMPORTANTE<br />

SIA LA SERENITA’ RAGGIUNTA CHE LE DERIVA DALLA<br />

CONSAPEVOLEZZA DI AVER SEMPRE FATTO DEL BENE<br />

A TUTTI (ANCHE SE QUESTO NON SEMPRE LE E’<br />

STATO RICAMBIATO). A MILANO,<br />

NELL’APPARTAMENTO DI TRE STANZE CHE AVEVA<br />

AFFITTATO COL MARITO, HA OSPITATO DUE<br />

FRATELLI VENUTI A LAVORARE NELLA METROPOLI. HA<br />

OSPITATO E FATTO STUDIARE ANCHE IL GIOVANE<br />

CHE LA SUA FAMIGLIA AVEVA ACCOLTO IN CASA<br />

ANCORA PICCOLISSIMO (FIGLIO DI UNA VICINA CHE<br />

NON ERA IN GRADO DI ALLEVARLO), CHE ELVIRA<br />

CONSIDERAVA COME UN FRATELLO.<br />

QUANDO I SUOI GENITORI, ORMAI ANZIANI,<br />

AVEVANO BISOGNO DI QUALCUNO CHE FOSSE LORO<br />

VICINO E LI AIUTASSE, ELVIRA, CONVINCENDO IL<br />

MARITO CHE NON AVREBBE VOLUTO TRASFERIRSI DA<br />

MILANO, E’ TORNATA A TRICHIANA PER<br />

SOCCORRERLI. HA AIUTATO ANCHE UNA SORELLA CHE<br />

ERA STATA ABBANDONATA DAL MARITO,<br />

LASCIANDOLE L’APPARTAMENTO CHE AVEVA AL MARE.<br />

IL SUO INGRESSO NELLA CASA DI RIPOSO E’ STATO<br />

PIUTTOSTO TRAUMATICO, PERCHE’ DECISO DA ALTRI<br />

E SENZA CHE LEI FOSSE UN PO’ PREPARATA A<br />

QUESTO CAMBIAMENTO DI VITA. ORA PERO’ PER LEI<br />

LA CASA DI RIPOSO E’ DIVENTATA UNA FAMIGLIA,<br />

DOVE SI SENTE CAPITA, AIUTATA, AMATA, E FORSE,<br />

COME MASCOTTE, ANCHE UN PO’ COCCOLATA!!<br />

11


SONO GRATA A KATIA PER AVERMI DATO<br />

L’OPPORTUNITA’ DI CONOSCERE MEGLIO E PIU’ A<br />

FONDO QUESTA PERSONA, CHE RITENGO VERAMENTE<br />

ECCEZIONALE, QUESTA DONNA COSI’ GENEROSA,<br />

ONESTA, FORTE, BATTAGLIERA, DETERMINATA E<br />

MODERNA. E SONO GRATA NATURALMENTE A LEI,<br />

CARA ELVIRA, PER QUESTO ESEMPIO SPLENDIDO DI<br />

VITA CHE CI HA DATO E CONTINUA A<br />

RAPPRESENTARE.<br />

TANTI AUGURI CARA ELVIRA PER I SUOI ORMAI<br />

VICINO 102 ANNI E PER TUTTI QUELLI CHE<br />

SEGUIRANNO: VOGLIAMO CHE SIANO TANTI, BELLI,<br />

FRESCHI COME QUELLI CHE HA RACCONTATO!!”<br />

12<br />

-TERESA D’INCA’-<br />

RINGRAZIAMO DI CUORE LA NOSTRA CARA MAESTRA<br />

TERESA PER AVERCI REGALATO QUESTO RACCONTO<br />

VIVENTE E PER ESSERCI SEMPRE VICINO!!!!<br />

A QUESTE PAROLE VORREI SEMPLICEMENTE<br />

AGGIUNGERE LE PAROLE DEL NOSTRO ROBERTO<br />

SOVILLA PRONUNCIATE A PROPOSITO DI ELVIRA:<br />

“MI PIACE STARE AD ASCOLTARLA! PENSAVO DI AVER<br />

VISTO QUASI TUTTO DEL MONDO, INVECE C’E’<br />

SEMPRE QUALCOSA O QUALCUNO CHE TI PUO’<br />

SORPRENDERE…IMMAGINO A COME SAREBBE IL<br />

MONDO SE FOSSE POPOLATO DA TANTE<br />

ELVIRE…SICURAMENTE E SENZA OMBRA DI DUBBIO<br />

MIGLIORE!!!”


A PROPOSITO DELL’INCONTRO CHE CI SARA’ IL 26<br />

LUGLIO CON I RAGAZZI DEL GREST DI SAN ANTONIO<br />

NELLA PALESTRA DI TRICHIANA PER LA SECONDA<br />

EDIZIONE DEL TORNEO DEI “BAMBI..NONNI”………<br />

“I BAMBINI MI PIACCIONO PERCHE’ SONO INNOCENTI E<br />

PURI, E CI RICORDANO COME ERAVAMO. SONO SENZA<br />

MALIZIA, HANNO FIDUCIA E CREDONO A QUELLO CHE<br />

GLI VIENE DETTO! QUANDO SI CRESCE PURTROPPO SI<br />

PERDONO QUESTE QUALITA’, CI SI DIMENTICA DI COME<br />

SI ERA QUANDO ERAVAMO BAMBINI. C’E’ CHI HA LA<br />

FORTUNA DI MANTENERLE PER UN TEMPO PIU’ LUNGO,<br />

ALTRI CRESCONO PIU’ IN FRETTA. DIREI LORO, CERCATE<br />

DI NON PERDERE QUESTE QUALITA’, E DI ESSERE SEMPRE<br />

UN PO’ BAMBINI ANCHE QUANDO SARETE GRANDI. SI<br />

PUO’ NON INVECCHIARE DENTRO SE RIUSCITE A<br />

MANTENERVI SEMPLICI NELL’ANIMO, NON BISOGNA<br />

DIMOSTRARE SEMPRE DI SAPERNE UNA PAGINA PIU’ DEL<br />

LIBRO. CONTINUATE A SORRIDERE E GIOIRE!<br />

GODETEVI LA VOSTRA MAMMA, CHE AVETE LA FORTUNA<br />

DI AVERE VICINO; LA MIA PER I DEBITI E’ DOVUTA<br />

ANDARE A LAVORARE A MILANO CHE IO NON<br />

CAMMINAVO NEANCHE. MI HA CRESCIUTO MIA NONNA,<br />

MI HA VOLUTO TANTO BENE. MI HA CHIAMATO<br />

MARCELLINA IN RICORDO DELLA FIGLIA MORTA<br />

ALL’ETA’ DI 11 ANNI. NON ASCOLTATE CHI VI DICE CHE<br />

DOVETE CRESCERE E DIVENTARE UOMINI IN FRETTA,<br />

ASCOLTATE IL VOSTRO CUORE, SARETE UOMINI SAGGI<br />

CON LA PUREZZA DEL BAMBINO!!”<br />

-MARCELLA-<br />

13


“IL GIOCO E’ MOLTO IMPORTANTE PER I BAMBINI,<br />

PERCHE’ POSSONO TRASCORRERE DELLE ORE FELICI E<br />

LI RENDONO GIOIOSI E SERENI. POSSONO IMPARARE<br />

MOLTO GIOCANDO CON I LORO AMICI. SE VIVONO CON<br />

GIOIA POI LORO STESSI CRESCONO E DIVENTANO PIU’<br />

BRAVI E OBBEDIENTI, ALTRIMENTI SE SONO<br />

INSODDISFATTI DIVENTANO DISPETTOSI E PIU’ CATTIVI.<br />

IL GIOCO SVILUPPA I MUSCOLI, LI RENDE FORTI E PIU’<br />

AGILI. POI GLI PERMETTE DI CONOSCERE GLI ALTRI, DI<br />

COMUNICARE, A VOLTE PERMETTE DI SUPERARE LA<br />

TIMIDEZZA. NON E’ NECESSARIO RIMANERE BAMBINI<br />

PER GIOCARE, CI SI PUO’ RIUSCIRE BENISSIMO ANCHE DA<br />

GRANDI, MAGARI NON SONO GLI STESSI GIOCHI MA CI SI<br />

DIVERTE UGUALMENTE. LA VITA ADULTA NON DEVE<br />

ESSERE CONCENTRATA SOLAMENTE SUL LAVORO E<br />

SULL’ACCUMULARE SOLDI. BISOGNA VIVERE E LASCIAR<br />

VIVERE, PRENDERE LA VITA CON IL SORRISO E UN PO’<br />

D’IRONIA. I BAMBINI DEVONO ESSERE EDUCATI E<br />

CRESCIUTI CON DOLCEZZA E NON SOLO CON RIGIDA<br />

SEVERITA’, SOLO COSI’ IMPARANO DI PIU’. NON DEVONO<br />

AVERE PAURA DEI GENITORI, DEVONO IMPARARE A<br />

RISPETTARLI. IL GIOCO POI PUO’ UNIRE, CREARE<br />

LEGAME E TERRENO DI CONFRONTO FRA DUE<br />

GENERAZIONI. COME FRA NOI NONNI E I RAGAZZI DI SAN<br />

ANTONIO. E’ IMPORTANTE PER LORO PERCHE’<br />

IMPARANO A GUARDARCI CON OCCHI DIVERSI….E’<br />

BELLO VEDERE LA LORO FACCIA STUPITA QUANDO<br />

RIUSCIAMO IN QUALCOSA E LORO NON SE LO<br />

SAREBBERO ASPETTATI. NOI GIOIAMO DELLA LORO<br />

PRESENZA E DELLA LORO ENERGIA. MI ASPETTA<br />

SICURAMENTE UNA GIORNATA DI GIOIA, PER QUEL CHE<br />

DIRANNO E CHE FARANNO. IO MI IMPEGNERO’ A FARE<br />

DEL MIO MEGLIO!”<br />

-ELVIRA-<br />

“AL TORNEO DEI BAMBINONNI MI ASPETTO UN GRAN<br />

DIVERTIMENTO. E’ BELLO VEDERE COME STANNO<br />

ATTENTI, SOPRATTUTTO QUANDO RACCONTIAMO LORO<br />

14


QUALCHE COSA. IO PERO’ NON HO MOLTA FANTASIA, MI<br />

PIACE PIU’ ASCOLTARE CHE RACCONTARE”<br />

-ROSA-<br />

“MAGARI MARTEDI’ CON I BAMBINI RIESCO A VINCERE<br />

ANCORA QUALCOSA, MAGARI UN’ALTRA MEDAGLIA!<br />

ANCHE D’ORO PIUTTOSTO CHE NIENTE!!! SPERIAMO<br />

BENE E CHE VINCA IL MIGLIORE. E’ BELLO STARE CON I<br />

GIOVANI PERCHE’ SI DIVENTA BAMBINI ANCHE NOI,<br />

ALMENO COL PENSIERO, CERTO NON CON GLI ANNI!!!”<br />

-MIREY-<br />

“E’ IMPORTANTE CHE I BAMBINI STIANO ASSIEME AI<br />

NONNI, PERCHE’ HANNO SEMPRE DA INSEGNARGLI<br />

QUALCOSA PER LE ESPERIENZE CHE HANNO VISSUTO.<br />

SIAMO STATI POVERI, ANDAVAMO A LAVORARE GIA’ DA<br />

PICCOLI, TENEVANO CONTO DI TUTTO. AVEVAMO<br />

SEMPRE UNA GRAN FORZA CHE CI AIUTAVA AD ANDAR<br />

AVANTI. AVEVAMO ANCHE UNA GRAN FEDE, PREGAVA CI<br />

RINCUORAVA, AVEVAMO LA MADONNA, GESU’ E I SANTI<br />

CHE CI SOSTENEVANO. UNA GRAN COSA ERA IL FATTO<br />

CHE CI AIUTAVAMO L’UN L’ALTRO. NOI BAMBINI<br />

AIUTAVAMO I NOSTRI GENITORI PER QUELLO CHE<br />

ERAVAMO CAPACI DI FARE. C’ERA UN FORTE SENSO<br />

DELLA FAMIGLIA.<br />

GIOCATE, VIVETE IL VOSTRO TEMPO, DIVERTITEVI, MA<br />

CON COSE SEMPLICI E NATURALI, DOVE FANTASIA E<br />

IMMAGINAZIONE POSSANO ESPRIMERSI, DOVE POTETE<br />

SPERIMENTARE LA VOSTRA SPONTANEITA’, GIOCHI CHE<br />

VI RENDANO UNITI E VI INSEGNINO IL RISPETTO.<br />

SEGUITE LE INDICAZIONI DEI VOSTRI GENITORI E<br />

MAESTRI, CHE VI PARLANO SEMPRE PER IL VOSTRO<br />

BENE. CONFRONTATEVI TRA VOI E CON LORO, NON<br />

CHIUDETEVI IN VOI STESSI, SOLO COSI’ POTRETE<br />

CONOSCERVI E CRESCERE INSIEME CON SERENITA’. IO<br />

ADORAVO GIOCARE CON I MIEI FRATELLI E CUGINI NEL<br />

NOSTRO CORTILE. MI SEMBRA DI SENTIRE ANCORA LE<br />

NOSTRI GRIDA DI GIOIA. SOPRATTUTTO A CAMPANON, O<br />

A SALTARE LA CORDA. IL GIOCO E’ IMPORTANTE<br />

15


PERCHE’ ATTRAVERSO DI ESSO SI SVILUPPA LA VITA. SI<br />

DEVE CONTINUARE A GIOCARE ANCHE DA GRANDI. NON<br />

PERDETE LA VOGLIA DI GIOCARE E DI ESSERE BAMBINI.<br />

NON INVECCHIATE MAI NELL’ANIMO, COSI’ SARETE<br />

SEMPRE GIOVANI, ANCHE A 90 ANNI!”<br />

- CORINNA-<br />

“UNA VOLTA SI DOVEVA LAVORARE, ALTRO CHE<br />

GIOCARE. AL MASSIMO C’ERA IL NASCONDINO, O SI<br />

GIOCAVA A BALETE. GIA’ QUANDO AVEVO 15 ANNI SONO<br />

PARTITA PER ROMA, PER FARE LA SERVA. NON MI E’<br />

MANCATO GIOCARE PERCHE’ MI PIACEVA LAVORARE E<br />

DIRE ROSARI. IO NON HO MAI AVUTO TANTI VIZI O<br />

PASSIONI COME IL BALLO, IL CINEMA…..LAVORO SOLO<br />

LAVORO. E SEMPRE A CASA. NON AVREI MAI FATTO UNA<br />

COSA PROIBITA. AL GIORNO D’OGGI DATO CHE NE<br />

HANNO LA POSSIBILITA’ E’ GIUSTO CHE GIOCHINO E CHE<br />

VIVANO LA LORO ETA’. IL GIOCO SVILUPPA.<br />

HO DEI RICORDI….MIO FRATELLO SI COSTRUIVA IL<br />

CAVALLO COL “POTOL DELLA PANOCIA”, MIA NONNA CI<br />

FACEVA LE BAMBOLE CON LE PEZZE, PRIMA IN MODO<br />

MOLTO SEMPLICE POI PIAN PIANO SI E’ PERFEZIONATA E<br />

HA IMPARATO A FARE PURE LE GAMBE!<br />

PERO’ PER NOI C’ERA SOLO PREGHIERA E ROSARIO!<br />

COSA DIRE DEL RAPPORTO TRA BAMBINI E NONNI…….<br />

ERAVAMO IN SEI FRATELLI, MA IO ERO LA PIU’<br />

ATTACCATA A MIA NONNA. ERO LA SECONDA, MA LA PIU’<br />

VECCHIA ERA ANDATA A MILANO. MIA NONNA E’ STATA<br />

INFERMA PER QUATTRO ANNI. COSI’ IO LA PETTINAVO.<br />

LE TAGLIAVO LE UNGHIE, LE LAVAVO I PIEDI. LEI COME<br />

RICOMPENSA MI DAVA UNA MENTINA…MAGARI ANCHE<br />

SOLO UN PEZZETTINO! MA IO NON LO FACEVO PER LA<br />

CARAMELLA, MI PIACEVA PROPRIO AIUTARLA. NON<br />

AVREI MAI IMMAGINATO DI DIVENTARE VECCHIA<br />

ANCH’IO E DI AVERE BISOGNO DI TUTTI. RITORNANDO<br />

ANCORA A MIA NONNA…..D’ESTATE RIMANEVA NELLA<br />

SUA CAMERA, MENTRE D’INVERNO MIO PAPA’ LA<br />

PORTAVA NELLA STALLA, CARICANDOSELA SULLE<br />

SPALLE. NON ERA MOLTO COCCOLONA, MA MI VOLEVA<br />

16


BENE A MODO SUO. CI RISPETTAVAMO E CI AMAVAMO<br />

PER QUELLO CHE ERAVAMO!”<br />

-LIVIA-<br />

A PROPOSITO DELL’ESPERIENZA VISSUTA A CASTEL<br />

TESINO…..<br />

“UN’EMOZIONE INDESCRIVIBILE…..CHE HA COINVOLTO<br />

TUTTO IL MIO ESSERE….NON CI CREDEVO DI ESSERE SUL<br />

PODIO E DI AVER VINTO UNA MEDAGLIA….ERAVAMO<br />

DAVVERO IN TANTI…E DI SOLITO LA MIA ANSIA E<br />

AGITAZIONE VINCONO SULLA CONCENTRAZIONE E<br />

SULLA COSTANZA DEGLI ALLENAMENTI. INVECE QUESTA<br />

VOLTA SONO RIUSCITO A DARE IL MEGLIO, ANCHE SE LA<br />

SITUAZIONE ERA NUOVA E DAVVERO DIFFICILE..MA CE<br />

L’HO FATTA. I FIORI VINTI HO VOLUTO DARLI A KATIA<br />

PER RINGRAZIARLA DELLA FIDUCIA E PER NON AVER<br />

MAI SMESSO DI CREDERE IN ME!! GRAZIE A TUTTI!!! NON<br />

DIMENTICHERO’ MAI QUEST’ESPERIENZA!!”<br />

-ROBERTO-<br />

“PER ME E’ STATA UNA COSA MERAVIGLIOSA! UN POSTO<br />

INCANTEVOLE PER LA SUA POSIZIONE: UNA<br />

MERAVIGLIOSA PIANA TUTTA VERDE CIRCONDATA<br />

DALLA SPLENDIDA ROCCIA DELLE MONTAGNE, CON<br />

L’ACQUA LIMPIDA CHE SCENDEVA TRA LE MONTAGNE<br />

FORMANDO UNA CASCATA. MI FACEVA VENIRE IN MENTE<br />

LE CASCATE DEL NIAGARA!!! SEMBRAVA DI ESSERE IN UN<br />

AMBIENTE INCONTAMINATO APPARTENENTE A TEMPI<br />

LONTANI, QUANDO SI E’ FORMATO IL MONDO.<br />

SE DIO MI TERRA’ IN SALUTE VOGLIO RITORNARCI<br />

ANCHE IL PROSSIMO ANNO….UN’ESPERIENZA<br />

BELLISSIMA…TUTTA QUELLA GENTE CHE MI HA<br />

ACCOLTO CON IMMENSA DOLCEZZA…HO RICEVUTO<br />

COSI’ TANTI BACI E CAREZZE…MI HANNO RISERVATO<br />

L’ATTENZIONE DI UNA REGINA! E NON SO SE MERITO<br />

TUTTO QUESTO!<br />

17


MI HANNO INTERVISTATO, C’ERA LA TV LOCALE..MI<br />

HANNO DETTO CHE MI HANNO VISTO IN TV! E POI<br />

C’ERANO I GIORNALISTI…CHI SE LO ASPETTAVA! HO<br />

PARTECIPATO AL GIOCO DEI BARATTOLI E DEL<br />

CANESTRO..ANCHE SE NON HO FATTO MOLTO. CE L’HO<br />

MESSA TUTTA, MA LA PAURA DI CADERE E LA FORTE<br />

EMOZIONE MI HANNO CONDIZIONATO. ANCHE SE NON<br />

HO VINTO NESSUNA MEDAGLIA, GLI ORGANIZZATORI E<br />

TUTTI I PRESENTI MI HANNO FATTO SENTIRE UNA<br />

PERSONA SPECIALE. ALLA FINE MI HANNO PREMIATO<br />

CON UNA COPPA PER ESSERE LA PARTECIPANTE MENO<br />

GIOVANE DELLA MANIFESTAZIONE, CON TANTO DI INNO<br />

D’ITALIA SUL PRIMO GRADINO DEL PODIO! TUTTI CHE MI<br />

FOTOGRAFAVANO E NON CREDEVANO ALLA MIA ETA’. MI<br />

ABBRACCIAVANO E MI TOCCAVANO TUTTI PERCHE’<br />

DIVEVANO CHE AVREBBE PORTATO LORO FORTUNA!<br />

L’ULTIMO GIORNO HO PERFINO BALLATO CON UN<br />

RAGAZZO GIOVANE FESTITO DA TIROLESE, LI’ CON IL<br />

SUO GRUPPO. CHE ONORE..TUTTI CHE MI<br />

INVIDIAVANO!!!! ANCHE IL VIAGGIO DELLE TRASFERTE<br />

MI E’ PIACIUTO MOLTO, HO VISTO POSTI NUOVI. IL<br />

PRIMO GIORNO HO AVUTO UN PO’ PAURA PERCHE’ LA<br />

STRADA ERA STRETTA E DA UN LATO SI VEDEVA UN<br />

BURRONE. INVECE LA STRADA PERCORSA L’UTLIMO<br />

GIORNO PER LAMON ERA DAVVERO UNO SPETTACOLO.”<br />

-ELVIRA-<br />

“DOPO UN VIAGGIO PIUTTOSTO LUNGO, SIAMO ARRIVATI<br />

A CASTE TESINO, UN MAGNIFICO POSTO CON UN<br />

IMMENSO PRATO, PER FARE I GIOCHI CHE SONO ANDATI<br />

BENISSIMO. PECCATO ESSERE ANDATA SOLO IL PRIMO<br />

GIORNO, MA LE MIE CONDIZIONI FISICHE NON MI HANNO<br />

PERMESSO DI FARE ALTRIMENTI!”<br />

-ROSA-<br />

“LE OLIMPIADI DI CASTEL TESINO SONO STATE<br />

QUATTRO GIORNI DI DIVERTIMENTO E GIOIA. IO HO<br />

PRESO BEN DUE MEDAGLIE D’ARGENTO. HO FATTO<br />

TANTO ALLENAMENTO QUI IN CASA DI RIPOSO DOVE<br />

18


HANNO CONTINUATO A SPRONARMI, COSI’ QUANDO E’<br />

STATO IL MOMENTO DELLA GARA MI SENTIVO PRONTA.<br />

QUANDO MI HANNO PREMIATO KATIA MI HA DETTO “LA<br />

VECIA DA SPADA HA COLPITO ANCORA”. PENSO SIA<br />

STATA CONTENTA PER I RISULTATI OTTENUTI…TRE<br />

ARGENTI, UN ORO E UNA COPPA: PUOI PROPRIO ESSERE<br />

ORGOGLIOSA DEI TUOI VECCHI!!”<br />

-MIREY-<br />

“LE OLIMPIADI PER ME SONO ANDATE MOLTO BENE. MI<br />

E’ PIACIUTO PERCHE’ HO POTUTO FARE QUALCHE BEL<br />

PUNTO AL GIOCO DEI BARATTOLI. MI E’ PIACIUTO<br />

MOLTO ANCHE IL POSTO. FARE L’OLIMPIADE<br />

DELL’ANZIANO E’ UNA BELLA IDEA PERCHE’ TIENE<br />

UNITA TANTA GENTE E DIVENTA INTERESSANTE PER<br />

TUTTI. ANCHE SE NON HO PRESO UNA MEDAGLIA, HO<br />

RICEVUTO UN ATTESTATO PER MERITI SPORTIVI PER<br />

AVER PARTECIPATO AI BARATTOLI E AL CANESTRO, E’<br />

STATO BELLO! COMPLIMENTI ANCHE AGLI AUTISTI CHE<br />

CI HANNO ACCOMPAGNATO, PERCHE’ IN ALCUNI PUNTI<br />

DELLA STRADA C’ERA DA AVERE IL SANGUE FREDDO!”<br />

-SERAFINO-<br />

“A CASTEL TESINO E’ ANDATO TUTTO BENE. PER ME E’<br />

STATO UN PO’ DIFFICILE PERCHE’ SI DOVEVA<br />

CAMMINARE SUL PRATO E PURTROPPO PER LE MIE<br />

GAMBE MALATE E’ STATA UN PO’ DURA. MA TUTTO E’<br />

PASSATO E NESSUNO SI E’ LAMENTATO. SPERIAMO CHE<br />

DI FESTE COSI’ CE NE SIANO ANCORA…CI TENGONO<br />

VIVI!!!”<br />

-ANGELA –<br />

“IMPRESSIONI ED EMOZIONI CHE HO PROVATO ALLE<br />

OLIMPIADI DI CASTELTESINO: E’ STATA UNA COSA<br />

MERAVIGLIOSA E COMMOVENTE CHE NON POTRO’ MAI<br />

DIMENTICARE. TUTTI QUEGLI ANZIANI…LA DISTESA<br />

VERDE CHE CI OSPITAVA, LO SPETTACOLO DEL GRUPPO<br />

TIROLESE….TUTTO MI HA PORTATO UN’IMMENSA GIOIA”<br />

-ANGELICA-<br />

19


“DEI PULMINI CI HANNO PORTATO DALLA CASA DI<br />

RIPOSO A CASTEL TESINO PER FARE DEI GIOCHI. SIAMO<br />

ARRIVATI VERSO LE DIECI DEL MATTINO. ABBIAMO<br />

QUASI SEMPRE INIZIATO PER PRIMI A GIOCARE. E’<br />

MEGLIO GIOCARE QUANDO SI E’ BEI FRESCHI! IL PRIMO<br />

GIORNO ABBIAMO FATTO LA GARA DI CAMMINATA<br />

VELOCE DI TRENTA METRI SU UN TAPPETO ROSSO CHE<br />

COPRIVA IL PRATO. NON SONO ARRIVATA MOLTO BENE.<br />

MA AVEVO PAURA DI CADERE! HO PARTECIPATO ANCHE<br />

A TUTTI GLI ALTRI GIOCHI, HO CERCATO DI FARE DEL<br />

MIO MEGLIO, MA NON HO MAI VINTO, ANCHE SE GLI<br />

EDUCATORI MI HANNO SEMPRE FATTO I COMPLIMENTI<br />

PER LA MIA BUONA VOLONTA’ ED ERANO CONTENTI LO<br />

STESSO. ERANO TUTTI GIOCHI NUOVI CHE NON AVEVO<br />

MAI FATTO NELLA MIA VITA. PER QUESTO IL SOLO<br />

AVERLI FATTI MI HA RESO FELICE. QUELLO CHE MI<br />

AGITAVA DI PIU’ ERA QUELLO DEL LANCIO DEI CERCHI,<br />

PERCHE’ ERA DAVVERO DIFFICILE, E ANCHE SE UN<br />

GIORNO LO FACEVI GIUSTO, LA VOLTA DOPO POTEVI<br />

SBAGLIARLO LO STESSO. UN GIORNO SIAMO ANDATI<br />

ANCHE A VEDERE LA CASCATA CHE C’ERA LI’ VICINO.<br />

UNA MERAVIGLIA, NON NE HO MAI VISTA UNA SIMILE.<br />

ALLA SERA RITORNAVAMO IN CASA DI RIPOSO, UN PO’<br />

STANCHI MA SODDISFATTI PER AVERCELA FATTA E<br />

PRONTI A PARTIRE IL GIORNO DOPO. MIREY E ROBERTO<br />

HANNO VINTO DELLE MEDAGLIE D’ARGENTO E DEI<br />

FIORI, RICCARDO LA MEDAGLIA D’ORO E ANCHE LUI UN<br />

BEL MAZZO DI GERBERE COLORATE. HANNO<br />

FESTEGGIATO ANCHE LA PIU’ ANZIANA, LA NOSTRA<br />

ELVIRA DI QUASI 102 ANNI. LE HANNO DATO UNA COPPA.<br />

ERA TUTTA CONTENTA. SONO STATI DEI GIORNI<br />

FANTASTICI, CON UNA BELLA COMPAGNIA. CI<br />

RITORNEREI ANCORA!!!”<br />

-MARIA-<br />

20


“A DOMANDA DEVO RISPONDERE…<br />

QUANDO CAMMINO IL MIO PENSIERO CORRE VERSO<br />

QUEL LUOGO OVE AVVENGONO GLI INCONTRI CON<br />

GLI AMICI…E COSI’ E’ GIUNTA IN ME LA RICHIESTA<br />

DI CHIEDERE AL MIO ANGELO CUSTODE L’ORIGINE<br />

DELLA VITA. EGLI APRE LE ALI E ILLUMINANDOSI<br />

SOSPIRA E MI DICE: ”PUOI RIPERCORRERE A RITROSO<br />

FIN ALL’ORIGINE E POI FORMULARE DEI PENSIERI.<br />

ORA TI MOSTRERO’ L’ATTO DELLA VITA A PAROLE<br />

NATURALMENTE….LA VITA E’ UN FIORE, NASCE E DA<br />

TUTTO PRENDE E DA’ ORIGINE AD UN ALTRO FIORE.<br />

LA VITA E’ UN MISTERO CUSTODITO NELLE POSSENTI<br />

MANI DEL CREATORE, QUINDI INTROVABILE. IO<br />

POSSO SOLO DIRE CHE LO SPIRITO E’ LUCE<br />

INVISIBILE MA E’ FONTE DI IMMENSA FORZA,<br />

ADATTO ALLA CREAZIONE DI VARIE FORME VIVENTI.<br />

ORA VI LASCIO..IL VUOTO ASSORBE IL TEMPO…UN<br />

CARO SALUTO DAL VOSTRO ROBERTO.”<br />

21


9 GIUGNO: SECONDA USCITA A NATE SALTATA A<br />

CAUSA DEL MALTEMPO! PERO’, COME GIA’ ANTICIPATO<br />

NEL NUMERO PRECEDENTE, GLI OSPITI SI SONO<br />

GUSTATI UGUALMENTE LE TAGLIATELLE AL SUGO DI<br />

CERVO IN CASA DI RIPOSO E LA FESTA CON LA<br />

MUSICA DI RENZO NEL POMERIGGIO, GUSTANDOSI<br />

UN GRESCO E DELIZIOSO GELATO!<br />

11 GIUGNO: E’ STATO UN SUPER POMERIGGIO! IL<br />

GRUPPO “I PROAGNER” CI HANNO TENUTO COMPAGNIA<br />

PER BEN QUASI DUE ORE CON LA LORO MUSICA E LE<br />

LORO VOCI! DUE CHITARRE, UN MANDOLINO E DELLE<br />

VOCI SENSAZIONALI, IN PARTICOLARE QUELLA DI<br />

ANNA GUERRA, DEFINITA DAI NOSTRI NONNI “UN<br />

VERO USIGNOLO”! RINGRAZIAMO ANCORA LA NOSTRA<br />

ANGELICA CHE CE LI HA FATTI CONOSCERE: SUO<br />

NIPOTE E’ UNO DEI MEMBRI DI QUESTO FANTASTICO<br />

GRUPPO!!!!<br />

13 GIUGNO: BEN 30 NONNI HANNO VOLUTO<br />

ESPRIMERE LA LORO OPINIONE A PROPOSITO DEI<br />

QUATTRO REFERENDUM PRESENTANDOSI PUNTUALI<br />

ALLE URNE!!! E’ STATA ANCHE L’OCCASIONE PER<br />

AFFRONTARE E DISCUTERE CON LORO DI TEMI MOLTO<br />

DELICATI E IMPORTANTI.<br />

22


15 GIUGNO: TRADIZIONALE APPUNTAMENTO TRA LE<br />

CASE DI RIPOSO DI TRICHIANA, MEL, SEDICO,<br />

MEANO, FONZASO E LIMANA PER LA MERENDA<br />

MUSICALE! POMERIGGIO ALL’INSEGNA DELLA MUSICA<br />

E DI UN’OTTIMA MERENDA! A FARCI CANTARE E<br />

BALLARE UNA STRAORDINARIA COPPIA IN PENSIONE,<br />

LEI ALLA VOCE E LUI CON LA FISARMONICA E IL SAX,<br />

SOTTO UN MEGA TENDONE ALLESTITO NEL CORTILE<br />

DELLA CASA DI SOGGIORNO DI LIMANA, CHE CI HA<br />

CORTESEMENTE OSPITATO TUTTI QUANTI E CI HA<br />

OFFERTO UNA FRESCA E GUSTOSA MERENDA A BASE<br />

DI FRUTTA: MELONE, ANGURIA, ANANAS, UVA,<br />

FRAGOLE!!!! LO SPAZIO PERMETTEVA ALLE CASE<br />

OSPITATE DI PORTARE SOLO 10 OSPITI, CHE SI<br />

SONO DIVERTITI COME PAZZI E IL TEMPO E’<br />

VOLATO!!! UN GRAZIE DI CUORE ANCORA AD<br />

ALESSANDRA E VALENTINA, EDUCATRICI DI LIMANA<br />

E A TUTTO IL LORO PERSONALE!<br />

25 GIUGNO: PER LA PRIMA VOLTA E’ STATA<br />

ORGANIZZATA, IN COLLABORAZIONE CON IL GRUPPO<br />

ALPINI E IL GRUPPO VOLONTARI, LA GRIGLIATA IN<br />

GIARDINO! FORMAI FRIT, SALSICCE E POLENTA…..E<br />

L’INTRATTENIMENTO DI ALDO E DANIELA! LASCIO<br />

ALLE PAROLE DEGLI OSPITI DESCRIVERVI LA<br />

GIORNATA:<br />

“LA FESTA DI SABATO E’ ANDATA MOLTO BENE. IL<br />

TEMPO ERA BELLO E LA COMPAGNIA PURE. ABBIAMO<br />

MANGIATO BENE COME IN UN ALBERGO, TUTTO<br />

AVEVA UN PROFUMO STUPENDO. GLI ALPINI NON<br />

AVREBBERO POTUTO FARE DI MEGLIO. UNA VOLTA SI<br />

MANGIAVA SEMPRE COSI’, ROBA NOSTRANA. C’ERA<br />

23


POLENTA, BUONISSIMA, CARNE E FORMAGGIO<br />

CUCINATI ALLA PIASTRA. PURE IL GELATO. DI PIU’<br />

NON SI POTEVA PRETENDERE. TUTTO IL ALLEGRIA!!!”<br />

-ANGELA-<br />

“LA PRIMA GRIGLIATA IN GIARDINO, UN’ESPERIENZA<br />

DA RIPETERE. ERAVAMO IN TANTI, TUTTI INSIEME.<br />

ABBIAMO MANGIATO BENISSIMO. POI C’ERA ANCHE<br />

LA MUSICA. ALDO E DANIELA CHE CI HANNO<br />

CANTATO LE PIU’ BELLE CANZONI E CI HANNO FATTO<br />

BALLARE. GLI ALPINI CHE HANNO CUCINATO SUL<br />

PRATO, IL PROFUMO DELLA CARNE E DEL FORMAGGIO<br />

NELL’ARIA, UN ALTRO RICORDO DA PORTARE INSIEME<br />

A ME!!”<br />

-ANGELICA-<br />

“CHE GIOIA! SIAMO ANDATI TUTTI ALL’APERTO GIA’<br />

ALLA MATTINA PER SENTIRE LA MUSICA E GLI ODORI<br />

PROVENIENTI DAGLI ALPINI CHE STAVANO<br />

CUCINANDO. PER L’OCCASIONE HANNO MONTATO UN<br />

GRAN TENDONE IN GIARDINO. SONO STATI COSI’<br />

BRAVI I NOSTRI ALPINI DI TRICHIANA A PREPARARCI<br />

IL MANGIARE. MI PIACEVA DAVVERO TANTO IL<br />

SAPORE DEI LORO PIATTI. CI HANNO PORTATO LA<br />

POLENTA COL FORMAI FRIT E IL PASTIN. POI<br />

TEGOLINE E PATATE FRITTE. POI C’ERA IL BERE,<br />

ACQUA, ARANCIATA E UN PO’ DI VINO ROSSO. C’ERA<br />

ANCHE CHI SUONAVA E CANTAVA, E QUANTO<br />

ABBIAMO BALLATO! COME ERAVAMO TUTTI<br />

CONTENTI. ALLE QUATTRO LA FESTA E’ FINITA.<br />

SPERIAMO CHE CI SIANO ANCORA FESTE COSI’!”<br />

-MARIA-<br />

24


RINGRAZIAMO DI CUORE TUTTI COLORO CHE CI<br />

HANNO AIUTATO PERMETTENDO DI REALIZZARE<br />

QUESTA MANIFESTAZIONE: IL GRUPPO ALPINI<br />

(ALLESTIMENTO CAPANNONE, CUCINA), IL GRUPPO<br />

VOLONTARI (ALLESTIMENTO CAPANNONE,<br />

DISTRIBUZIONE DELLE PIETANZE,<br />

INTRATTENIMENTO) E IL PERSONALE DELLA NOSTRA<br />

STRUTTURA PER LA SUA COLLABORAZIONE!<br />

28 GIUGNO: POMERIGGIO DEDICATO ALLA FESTA DEI<br />

COMPLEANNI DEL MESE. QUESTA VOLTA ALL’APERTO,<br />

SOTTO IL PORTICO E GLI OMBRELLONI!! AD<br />

ACCOMPAGNARE IL BRINDISI DEI FESTEGGIATI IL<br />

NOSTRO SILVANO E LA SUA FISARMONICA!<br />

25


DAL 1 AL 4 LUGLIO I NOSTRI OSPITI, NOI<br />

EDUCATORI E I VOLONTARI CHE CI HANNO<br />

ACCOMPAGNATO IN QUEST’AVVENTURA, ABBIAMO<br />

VISSUTO UNA STRAORDINARIA ESPERIENZA: LE<br />

OLIMPIADI DELL’ANZIANO DI CASTEL TESINO<br />

GIUNTA ALLA XV° EDIZIONE!! PER LA PRIMA VOLTA<br />

ABBIAMO AFFRONTATO QUESTA PROVA, DUE MESI DI<br />

ALLENAMENTO NELLE VARIE SPECIALITA’:<br />

CAMMINATA VELOCE DI 30 METRI, LANCIO DEL<br />

CERCHIO A DIVERSE DISTANZE, CANESTRO A<br />

DIVERSE DISTANZE, TIRO AI BARATTOLI (GLI ULTIMI<br />

TRE CON REGOLE E CATEGORIE DIVERSE PER<br />

DEAMBULANTI E NON)!!! COME OGNI PRIMA VOLTA,<br />

NON SAPEVAMO COSA ASPETTARCI, GLI UNICI<br />

RIFERIMENTI ERANO I RISULTATI RAGGIUNTI DAGLI<br />

ATLETI NEGLI ANNI PRECEDENTI. I NOSTRI NONNI<br />

SI SONO IMPEGNATI SIN DALL’INIZIO,<br />

CONFRONTANDOSI CON LE DIVERSE DISCIPLINE PER<br />

POI CIMENTARSI IN QUELLE CHE SEMBRAVANO<br />

SPOSARSI MEGLIO CON IL LORO TALENTO. C’E’ CHI<br />

INASPETTATAMENTE HA VOLUTO MISURARSI IN<br />

TUTTO!!! DUE APPUNTAMENTI SETTIMANALI DI<br />

ALLENAMENTO DI CIRCA DUE ORE CIASCUNO….LA<br />

VOGLIA E LA VOLONTA’ DI PROVARE E RIPROVARE PER<br />

RIUSCIRE A MIGLIORARE, ANCHE SE DI POCO!!! E POI<br />

E’ ARRIVATA L’ORA DELLA PARTENZA: ORE 8.30 TUTTI<br />

SUI PULMINI PER AFFRONTARE IL PRIMO GRANDE<br />

GIORNO. TUTTI E VENTI I PARTECIPANTI<br />

26


INDOSSAVANO MAGLIETTA E CAPELLO GIALLI,<br />

COLORE CHE CI CONTRADDISTINGUE DA SEMPRE, NON<br />

POTREBBE ESSERE ALTRIMENTI SIAMO IL SOLE!!!!!<br />

PRANZO A SACCO: RINGRAZIAMO LE NOSTRE CUOCHE<br />

PER I QUATTRO PRANZI CHE CI HANNO PREPARATO,<br />

OGNI GIORNO QUALCOSA DI DIVERSO E DI<br />

GUSTOSO!!!<br />

I PRIMI TRE GIORNI ABBIAMO PERCORSO LA STRADA<br />

PIU’ LUNGA E ORA POSSIAMO DIRLO, ANCHE LA PIU’<br />

TORTUOSA! I NONNI A VOLTE ERANO SENZA FIATO<br />

MA CON GLI OCCHI ABBAGLIATI DALLA BELLEZZA DEL<br />

PANORAMA CHE LI CIRCONDAVA! L’ULTIMO GIORNO<br />

ABBIAMO DECISO DI PRENDERE LA STRADA CHE<br />

PASSAVA PER LAMON: DECISAMENTE PIU’ CORTA, PER<br />

UN TRATTO DAVVERO STRETTA E PIENA DI CURVE,<br />

MA NEL COMPLESSO MIGLIORE DELL’ALTRA!<br />

MA LA VERA SORPRESA E’ STATA ALL’ARRIVO. CI<br />

AVEVANO DETTO CHE LA MANIFESTAZIONE SI<br />

TENEVA AL PARCO “LA CASCATELLA”, CHE C’ERANO<br />

DUE TENDONI E TUTTI I SERVIZI APPOSITI PER LE<br />

PERSONE ANZIANE! CHI SI IMMAGINAVA CHE IL<br />

TUTTO SI SAREBBE SVOLTO SU UN’IMMENSA<br />

DISTESA VERDE DI PRATO RAGGIUNGIBILE SOLO<br />

ATTRAVERSO UNA RIPIDISSIMA STRADINA SENZA<br />

PROTEZIONI DOVE CI PASSAVA SOLO UNA<br />

MACCHINA!! LE GRANDI DIFFICOLTA’ SONO STATE<br />

SOPRATTUTTO IL DOVER CAMMINARE SU UN PRATO<br />

IRREGOLARE, CON IL RISCHIO CHE I NOSTRI OSPITI<br />

POTESSERO CADERE E LA DISTANZA DEI SERVIZI<br />

IGIENICI RISPETTO AI CAPANNONI. COSI’ ABBIAMO<br />

UN PO’ DOVUTO RIVEDERE I NOSTRI PROGRAMMI.<br />

DOPO IL PRIMO GIORNO, TRE OSPITI HANNO DECISO<br />

27


DI RITIRARSI PROPRIO PERCHE’ SFINITI E ALCUNI DI<br />

EFFETTUARE LA TRASFERTA SOLO IN ALCUNI GIORNI!<br />

1 LUGLIO: ROSA TACCA, DE BORTOL ADELINA,<br />

SPONGA ELIO, MIORANZA ANTONIO, BATTISTON<br />

SILVIO, SCHIOCCHET ROSA, CANAL RAIMONDO, DE<br />

BONA RICCARDO, SOVILLA ROBERTO, BARP ELVIRA,<br />

MUCIGNAT MARIA, MAORET MIREY, DECIMA<br />

ANGELICA, LARGURA FRANCESCO, TORMEN PRIMO,<br />

BORTOLUZZI LUCIA, CESA SERAFINO, BUDEL GILDA,<br />

CALCINONI ANGELA E CAPRARO SILVANA SONO<br />

PARTITI ALLA VOLTA DI CASTEL TESINO PER LA<br />

CERIMONIA D’APERTURA DELLE OLIMPIADI IN<br />

PRESENZA DI TUTTE LE SQUADRE PARTECIPANTI E<br />

DELLE AUTORITA’. BEN 33 STRUTTURE E PIU’ DI 500<br />

ATLETI PROVENIENTI DAL VENETO, DAL TRENTINO E<br />

PERFINO DALLA LOMBARDIA E DALL’EMILIA.<br />

DOPO L’ACCENSIONE DELLA FIACCOLA OLIMPICA E IL<br />

BENVENUTO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI<br />

TRENTO, C’E’ STATA LA BENEDIZIONE DEL CAMPO DI<br />

GIOCO E LA CELEBRAZIONE DELLA SANTA MESSA. NEL<br />

POMERIGGIO SI E’ SVOLTA LA GARA DEI TRENTA<br />

METRI. LE CATEGORIE ERANO SUDDIVISE PER GENERE<br />

E PER ETA’ ( SOTTO E SOPRA I 75 ANNI) E A PARITA’<br />

DI PUNTEGGIO VINCEVA IL PIU’ ANZIANO: PRIMO E’<br />

ARRIVATO 11°, ELIO 17°, RAIMONDO 20°, ROBERTO<br />

23°, RICCARDO 24° SU 33 PARTECIPANTI DELLA LORO<br />

CATEGORIA. FRANCESCO 11°, MIORANZA 21° SU 22<br />

ATLETI. GILDA 23° SU 64 DONNE DI OLTRE 75.<br />

MARIA 11° SU 17 PARTECIPANTI.<br />

CHE BELLO VEDERLI CAMMINARE CON GRINTA SUL<br />

TAPPETO ROSSO, ACCOMPAGNATI DA UNA<br />

STRAORDINARIA TIFOSERIA!! L’EMOZIONE E LA<br />

28


PRESENZA DI COSI’ TANTE PERSONE SONO STATE<br />

INDESCRIVIBILI! IL PRIMO GIORNO E’ STATO MOLTO<br />

SPECIALE PER LA NOSTRA ELVIRA CHE FIN DA SUBITO<br />

E’ STATA TRATTATA COME OSPITE D’ONORE PER LA<br />

SUA LODEVOLE ETA’, 102 ANNI IL PROX 16<br />

SETTEMBRE! SONO VENUTI AD INTERVISTARLA SIA<br />

LA TELEVISIONE LOCALE CHE DUE TESTATE<br />

GIORNALISTICHE LOCALI. GLI ORGANIZZATORI<br />

ERANO STUPITI PER LA SUA LUCIDITA’ E LA SUA<br />

STRAORDINARIA VITALITA’. E’ DIVENTATA COSI’ LA<br />

MASCOTTE DELLA MANIFESTAZIONE. RITORNANDO A<br />

CASA CI HA DETTO “QUELLO CHE NON ACCADE IN<br />

UNA VITA SUCCEDE IN UN GIORNO, SONO COSI’<br />

FELICE, NON AVREI MAI IMMAGINATO UNA FESTA<br />

COSI’ GRANDE IN MIO ONORE!”. STANCHI MA<br />

SODDISFATTI PER AVER ROTTO IL GHIACCIO NEL<br />

MIGLIOR MODO POSSIBILE, SIAMO RIENTRATI VERSO<br />

LE 17 DOPO UNA BREVE SOSTA PER UN GELATO,<br />

PRONTI PER RIPARTIRE IL GIORNO SEGUENTE.<br />

2 LUGLIO: ALLE 7.30 I NOVE ATLETI DELLA GIORNATA<br />

ERANO GIA’ PRONTI PER INDOSSARE LA DIVISA.<br />

COLAZIONE E POI PARTENZA: CI ATTENDEVA LA GARA<br />

DEL LANCIO DEL CERCHIO, CONSIDERATA DA TUTTI<br />

LA PIU’ DIFFICILE. E I NOSTRI NONNI,<br />

ASSOLUTAMENTE DOVEVANO ARRIVARE PRESTO A<br />

CASTEL TESINO PERCHE’ VOLEVANO GAREGGIARE<br />

ANCORA FRESCHI, CON LA GRINTA DEL MATTINO! E<br />

COSI’ E’ STATO. UN GIORNO STRAORDINARIO E<br />

RICCO DI MOMENTI MAGICI: LA VISITA ALLA<br />

CASCATELLA, CAFFE’ AL BAR DEL PARCO CON PARTITA<br />

A CALCIO BALILLA, L’ESIBIZIONE DEL CORO ALPINO<br />

LOCALE, IL CONCERTO DELLA BANDA DI CASTEL<br />

29


TESINO!!! GIORNATA MEMORABILE PER I RISULTATI<br />

RAGGIUNTI: ROBERTO MEDAGLIA D’ARGENTO (PARI<br />

MERITO COL PRIMO MA PIU’ GIOVANE DI SOLI 6<br />

MESI!!!!), FRANCESCO 6° (PARI MERITO), RICCARDO E<br />

PRIMO 8° (PARI MERITO), RAIMONDO, ELIO E<br />

ANTONIO PARI MERITO AL PUNTEGGIO (13°) MA CON<br />

POSIZIONI DIVERSE PER VIA DELL’ETA’ SU 44 ATLETI<br />

DELLA CATEGORIA. MIREY MEDAGLIA D’ARGENTO<br />

NELLA CATEGORIA FEMMINILE, MARIA 11° PER<br />

PUNTEGGIO MA 26° PER ETA’ SU 49 ATLETE.<br />

LE PREMIAZIONI SU UN VERO PODIO CON LA<br />

FIACCOLA OLIMPICA ALLE SPALLE, MEDAGLIE E FIORI<br />

E INNO D’ITALIA PER OGNI VINCITORE! CHE<br />

GIORNATA! RIENTRO ORE 17.30!<br />

3 LUGLIO: PRONTI VIA!!! LA GARA DEL CANESTRO CI<br />

ASPETTAVA. PER FORTUNA IL SOLE CI HA SEMPRE<br />

ACCOMPAGNATO, ANCHE SE IN QUESTA GIORNATA IL<br />

VENTO SOFFIAVA MOLTO FORTE. AVEVAMO DECISO<br />

DI RIENTRARE PRESTO DOPO PRANZO, NONOSTANTE<br />

CI FOSSE IL DUBBIO DI UNA POSSIBILE VITTORIA!<br />

AVEVAMO BISOGNO DI RIPOSARE ED ESSERE IN<br />

FORMA PER AFFRONTARE L’ULTIMO GIORNO. ECCO I<br />

RISULTATI, (LA NOSTRA PERCEZIONE NON ERA<br />

SBAGLIATA!!): RICCARDO MEDAGLIA D’ORO;<br />

FRANCESCO 4° POSTO PER RISULTATO MA 6° PER<br />

ETA’; ROBERTO, SILVIO E ELIO 11° PER RISULTATO<br />

MA CON DIVERSE POSIZIONI IN CLASSIFICA PER VIA<br />

DELL’ETA’; RAIMONDO 26°, PRIMO 30°, ANTONIO<br />

29°, SERAFINO 36°, SU 39 ATLETI. MIREY 24° COME<br />

PUNTEGGIO MA 27° PER ETA’; GILDA E MARIA 36°,<br />

ELVIRA 46° SU 62 PARTECIPANTI. SIA ELVIRA CHE<br />

SILVIO ERANO COSI’ ENTUSIASTI CHE SI SONO<br />

30


PENTITI DI NON ESSERE VENUTI PURE IL SECONDO<br />

GIORNO!!<br />

4 LUGLIO: ECCOCI ALLA FINE DELLA NOSTRA<br />

STRAORDINARIA AVVENTURA, 17 ATLETI PRONTI PER<br />

AFFRONTARE CON GRINTA E IMPEGNO ANCHE<br />

L’ULTIMA GARA: TIRO AI BARATTOLI (SUDDIVISA<br />

ANCH’ESSA NELLE CATEGORIE DEAMBULANTI E NON E<br />

ALL’INTERNO DELLE STESSE TRA MASCHI E<br />

FEMMINE). SEMPRE TRA I PRIMI A GAREGGIARE. POI<br />

MOMENTO DI RELAX AL BAR PER UN CAFFE’. PRANZO<br />

ED ESIBIZIONE DEL GRUPPO FOLK LOCALE<br />

ACCOMPAGNATI DA FISARMONICHE E CHITARRE. UNO<br />

SCENARIO SPETTACOLARE: OTTO COPPIE DI<br />

BALLERINI VESTITI CON ABITI TRADIZIONALI<br />

COLORATISSIMI CHE DANZAVANO IN MEZZO AL<br />

VERDE CONTORNATI DALLA LUCE DELLE MONTAGNE!! E<br />

LA NOSTRA ELVIRA ANCHE IN QUESTA OCCASIONE<br />

HA AVUTO LA MEGLIO: HA BALLATO INSIEME A UNO<br />

DI QUESTI GIOVANOTTI!!! CHE INVIDIA!!!! MOMENTO<br />

DELLA PREMIAZIONE…CHE AGITAZIONE…FORSE ANCHE<br />

OGGI CI PORTIAMO A CASA QUALCHE BUON<br />

RISULTATO!!! MIREY MEDAGLIA D’ARGENTO, ANGELA<br />

11°, MARIA 35°, ANGELICA E SILVANA PARI MERITO<br />

40°, ELVIRA 53° E GILDA 61° SU 75 PARTECIPANTI<br />

DONNE. E LA GIORNATA SI E’ CONCLUSA IN GLORIA<br />

CON LA CONSEGNA DELLA COPPA PER LA<br />

PARTECIPANTE MENO GIOVANE ALLA NOSTRA ELVIRA,<br />

ACCOLTA DALL’APPLAUSO E DALL’AMMIRAZIONE DI<br />

TUTTI I PRESENTI. QUANTI BACI, ABBRACCI,<br />

STRETTE DI MANO, CAREZZE, CONGRATULAZIONI,<br />

FOTO…TUTTI AFFASCINATI DA QUESTA FANTASTICA<br />

CREATURA E LEI INCREDULA, STUPITA ED<br />

31


ESTERREFATTA PER TUTTE QUESTE MANIFESTAZIONI<br />

DI AFFETTO E DI STIMA!!! “MI SONO COSI’<br />

COMMOSSA, CHE AVEVO LE GAMBE CHE MI<br />

TREMAVANO….PER ANDARE IN BAGNO CI HO MESSO<br />

UN’ETERNITA’ ….TUTTI CHE MI FERMAVANO PER<br />

BACIARMI, TOCCARMI PERCHE’ PORTASSI LORO<br />

FORTUNA…MAI VISSUTA UNA COSA SIMILE!!!”<br />

COSI’ E’ TERMINATA LA NOSTRA AVVENTURA!!! TUTTI<br />

SODDISFATTI E FELICI, CON LA VOGLIA DI<br />

RITORNARE IL PROSSIMO ANNO!<br />

COMPLIMENTI ANCORA A TUTTI I NOSTRI ALTLETI,<br />

SIETE STATI SUPER FORMIDABILI!!!<br />

ORA SONO PRONTI PER AFFRONTARE LA PROSSIMA<br />

SFIDA: LE OLIMPIADI DEL NONNO TRA LE CASE DI<br />

RIPOSO DI MEL, TRICHIANA, LIMANA, MEANO,<br />

SEDICO E FONZASO IN SETTEMBRE.<br />

5 LUGLIO: USCITA E PRANZO ALLA CASERA DEGLI<br />

ALPINI A NATE. MAI AVREMO IMMAGINATO CHE I<br />

NOSTRI NONNI AVESSERO ANCORA DELLE ENERGIE<br />

DA SPENDERE! MA MAI DARE PER SCONTATO NIENTE<br />

QUANDO SI TRATTA DI LORO, PERCHE’ C’E’ SEMPRE<br />

DA STUPIRSI!! GIORNATA MEMORABILE, CON UN<br />

PRANZO CON I FIOCCHI: PASTA CON IL SUGO<br />

SPECIALE DELLA NOSTRA IDILLIA, E IL FAMOSO<br />

FORMAI FRIT DELLA NOSTRA EX-CUOCA SILVANA<br />

RITORNATA PROPRIO PER L’OCCASIONE!!! LA GUSTOSA<br />

POLENTA DEI NOSTRI ALPINI….BALLI E CANTI IN<br />

COMPAGNIA DI RENZO E DENIS. GLI ULTIMI SONO<br />

RIENTRATI PER LE 17. PRIMO ED ELVIRA NON SI<br />

SONO RISPARMIATI PER NIENTE, HANNO BALLATO<br />

SINO ALL’ULTIMA NOTA!!!!<br />

32


10 LUGLIO: POMERIGGIO ALL’INSEGNA DELLA MUSICA<br />

E DEL CANTO CON IL GRUPPO “VOCI DAI CORTIVI” ,<br />

15 DONNE VESTITE COME UN TEMPO CHE CI HANNO<br />

COINVOLTO CON LA LORO BRAVURA, LA LORO<br />

SIMPATIA, FACENDOCI RIVIVERE LE ATMOSFERE DI<br />

UN TEMPO. HANNO BALLATO ACCOMPAGNATE DA UN<br />

PREPARATISSIMO MAESTRO E DA DUE MUSICISTI,<br />

UNA ALLA CHITARRA E UNO ALLA FISARMONICA.<br />

STUPEFACENTI!!!!<br />

11 LUGLIO: SI E’ SVOLTO UN TORNEO DI BRISCOLA<br />

INTERNO PER LA SELEZIONE DELLE COPPIE DA FAR<br />

PARTECIPARE ALLA BRISCOLA ESTIVA TRA CASE DI<br />

RIPOSO NEL GIARDINO DELLA STRUTTURA DI<br />

LIMANA. BEN 10 COPPIE SI SONO SFIDATE E HANNO<br />

SUPERATO IL TURNO LE SEGUENTI: VIRGILIO E<br />

ANTONIO MENEL, AGOSTINO E PRIMO, SILVIO ED<br />

ELIO, RICCARDO E PIERO. COMPLIMENTI ANCHE ALLE<br />

ALTRE, SARA’ PER LA PROSSIMA VOLTA!<br />

12 LUGLIO: UN GIOIOSO E GRADITO RITORNO: BEPI E<br />

FRANCESCA DELL’”ALLEGRA COMPAGNIA”! FANTASTICI<br />

COME SEMPRE, CI HANNO RIPROPOSTO LE MIGLIORI<br />

CANZONI POPOLARI E LE MELODICHE E NOSTALGICHE<br />

CANZONI DELGLI ANNI ’30-’40-’50!!!!<br />

13 LUGLIO: TORNEO DI BRISCOLA FRA LE CASE DI<br />

RIPOSO DI TRICHIANA, LIMANA, MEL, FONZASO E<br />

MEANO NEL MERAVIGLIOSO GIARDINO DELLA<br />

STRUTTURA DI LIMANA CHE CI HA OSPITATO PER<br />

L’OCCASIONE. IL TORNEO E’ STATO VINTO DA<br />

LIMANA, NOI CI SIAMO CLASSIFICATI TERZI CON LA<br />

33


COPPIA PRIMO E AGOSTINO! TERMINATA LA SFIDA A<br />

COLPI DI CARICHI E BRISCOLE, GLI OSPITI DELLE<br />

CASE DI RIPOSO DI TRICHIANA, MEL E FONZASO SI<br />

SONO FERMATE PER UN PIC NIC IN GIARDINO IN<br />

BUONA COMPAGNIA.<br />

14 LUGLIO: PROIEZIONE POMERIDIANA A CURA DI<br />

LOIS BERNARD SUL TEMA “LA FILATURA AI TEMPI DEL<br />

FILO’”. MOLTO INTERESSANTE COME SEMPRE. UN<br />

CONFRONTO INIZIALE TRA LOIS E I RICORDI DEI<br />

NOSTRI OSPITI PER RIPERCORRERE INSIEME LE<br />

TECNICHE E LE TRADIZIONI DI UN TEMPO, SEGUITO<br />

DA UN FILMATO ECCEZIONALE CHE OFFRIVA UN<br />

VIAGGIO MENTALE A RITROSO AI VECCHI TEMPI!<br />

GRAZIE INFINITE LOIS PER VALORIZZARE IN MODO<br />

IMPECCABILE IL VISSUTO DI UN TEMPO!<br />

21 LUGLIO: ALTRA USCITA IN NATE. PER FORTUNA IL<br />

TEMPO E’ STATO CLEMENTE E CI HA PERMESSO DI<br />

TRASFERIRCI IN MONTAGNA PER ALCUNE ORE.<br />

GRAZIE AI VOLONTARI BEN 49 OSPITI SI SONO<br />

RECATI ALLA CASERA DEGLI ALPINI PER GUSTARSI UN<br />

PRANZO DOVE IL PIATTO FORTE E’ STATO LO<br />

SPEZZATINO CUCINATO DALLA NOSTRA IDILLIA<br />

ACCOMPAGNATO DAI FUNGHI NOSTRANI E PATATE<br />

SEMPRE FRUTTO DELLA MESTRIA CULINARIA DELLA<br />

NOSTRA SCHIOCCHET. UN GRAZIE DI CUORE SEMPRE<br />

AI NOSTRI ALPINI CHE CI ACCOLGONO NELLA LORO<br />

CASA CON IMMENSA GENEROSITA’ E IL CALORE DI<br />

UNA FAMIGLIA. LA MUSICA DI CERTO NON POTEVA<br />

MANCARE E ANCHE IN QUEST’OCCASIONE ABBIAMO<br />

AVUTO L’ONORE DI AVERE CON NOI RENZO E IL<br />

34


NIPOTE DENIS FINO A TARDO POMERIGGIO. DOPO<br />

AVERCI GUSTATO L’ANGURIA SIAMO RIENTRATI,<br />

SODDISFATTI PER UN ALTRO GIORNO TRASCORSO IN<br />

ALLEGRIA E SPENSIERATEZZA!!<br />

26 LUGLIO: SECONDA EDIZIONE DEL TORNEO DEI<br />

“BAMBI…NONNI” TRA I NOSTRI OSPITI E I RAGAZZI<br />

DEL GREST DI SAN ANTONIO! BEN 60 RAGAZZI TRA I<br />

6 E I 12 ANNI ACCOMPAGNATI DAI LORO ANIMATORI<br />

E DALLE LORO RESPONSABILI VIOLA E LUCIA SI<br />

SONO UNITI AI NOSTRI OSPITI PER FORMARE<br />

QUATTRO SQUADRE E SFIDARSI NEI GIOCHI DEL<br />

CANESTRO, LANCIO DEI BARATTOLI E LANCIO DEL<br />

PESO. NOVITA’ DI QUEST’ANNO IL GIOCO DI<br />

SQUADRA CHE HA CHIUSO IL TORNEO, CHE VEDEVA<br />

IMPEGNATI TUTTI GLI ATLETI DI CIASCUNA<br />

SQUADRA: PASSAGGIO DI QUATTRO PALLINE DA<br />

TENNIS TRA LE VARIE MANI…. PICCOLE, PIU’ GRANDI,<br />

MORBIDE, CALLOSE, LISCE, FORTI….TUTTE UNITE PER<br />

ANDARE IL PIU’ VELOCI POSSIBILE!!!<br />

I GIOCHI SONO INIZIATI ALLE 14.30 E SONO<br />

TERMINATI CON LA PREMIAZIONE ALLE 17.30 IN<br />

PRESENZA DEL DIRETTORE DELLA NOSTRA CASA DI<br />

RIPOSO E DI DUE RAPPRESENTANTI<br />

DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE. AD OGNI<br />

SQUADRA SONO STATE CONSEGNATE DUE MEDAGLIE,<br />

ALLA COPPIA RAPPRESENTATA DA UN NONNO E DA UN<br />

BAMBINO. HA VINTO LA SQUADRA DEI VERDI<br />

(SILVIO, ANGELA C., ANGELICA, ELIO, ERMENEGILDA,<br />

MIREY), SEGUITA DAI ROSA (LUCIA, SILVANA,<br />

ANTONIO GHIN, ANTONIO MIORANZA, TACCA ROSA<br />

E PIERO), TERZI I BLU (GILDA, SERAFINO, RESI,<br />

35


ROSA, PRIMO, FAVRINO) E INFINE I ROSSI (ELVIRA,<br />

RAIMONDO, RICCARDO, LUISA, ROBERTO, DORATO)!!<br />

TUTTI MOLTO BRAVI! PUNTEGGI MOLTO VICINI. IL<br />

GIOCO DEL CANESTRO E’ STATO VINTO DAI ROSSI,<br />

QUELLO DEI BARATTOLI DALLA SQUADRA VERDE, IL<br />

PESO DAI VERDI E IL GIOCO DI SQUADRA FINALE DAI<br />

BLU! E’ SEMPRE UNA GRAN EMOZIONE VEDERE DUE<br />

GENERAZIONI CHE SI PRENDONO PER MANO E<br />

CONDIVIDONO IL LORO TEMPO, IL LORO SORRISO E<br />

LA LORO ESPERIENZA…C’E’ UN TOCCO DI MAGIA IN<br />

TUTTO QUESTO!!!! GRAZIE A TUTTI A AL PROSSIMO<br />

ANNO.<br />

28 LUGLIO: FESTA DEI COMPLEANNI IN GIARDINO IN<br />

COMPAGNIA DEL NOSTRO SILVANO!!!!<br />

36


E’ GIUNTO IL MOMENTO DELLE VACANZE ANCHE PER<br />

NOI EDUCATORI….KATIA ANDRA’ IN FERIE DAL 6 AL<br />

21 AGOSTO E GIACOMO DAL 22 AGOSTO AL 3<br />

SETTEMBRE!<br />

GLI APPUNTAMENTI DI QUESTO MESE SARANNO I<br />

SEGUENTI:<br />

4 AGOSTO: LA PROLOCO DI TRICHIANA CI HA<br />

INVITATO ANCHE QUEST’ANNO IN MELERE PER UN<br />

PRANZO IN LORO COMPAGNIA! E NOI SIAMO<br />

FELICISSIMI DI RINCONTRARLI, SPERANDO NEL BEL<br />

TEMPO!<br />

25 AGOSTO: NON PUO’ MANCARE ANCHE IN QUESTO<br />

MESE UNA GIORNATA A NATE IN COMPAGNIA DEI<br />

NOSTRI ALPINI E DEI NOSTRI INSOSTITUIBILI<br />

VOLONTARI….E DELLA CUCINA DELLA NOSTRA SUPER<br />

IDILLIA!!<br />

27 AGOSTO: ORE 15.30 MUSICA IN COMPAGNIA DEL<br />

GRUPPO “GLI ZINGARI”! LI ASPETTIAMO A BRACCIA<br />

APERTE!<br />

31 AGOSTO: FESTA DEI COMPLEANNI DEL MESE!!!<br />

MOLTO PROBABILMENTE NELLA PRIMA SETTIMANA DI<br />

AGOSTO VERRA’ ORGANIZZATO UN TORNEO DI<br />

BOCCE.<br />

37


IL PROFESSORE AL SUO ALUNNO – “BE FRANCESCO DIMMI PER TE COSA<br />

SIGNIFICA IL TRICOLORE?”<br />

-“ MMM..... PER ME IL TRICOLORE È COME IL MIGLIORE AMICO, UNA<br />

COSA IMPERDIBILE –<br />

IL PROFESSORE ALLORA CHIEDE A EMILIO – “ALLORA COSA VUOL DIRE<br />

PER TE IL TRICOLORE?”<br />

-“ IL TRICOLORE PER ME È IL MIGLIORE AMICO DI FRANCESCO!!!!”<br />

UN BAMBINO DICE ALLA MADRE – “MAMMA PERCHÈ HAI QUELLA PANCIA<br />

COSIÌ GRANDE?”<br />

LA MAMMA – “PERCHÈ ASPETTO UNA SORELLINA PER TE.”<br />

NELLA STAZIONE DEGLI AUTOBUS VEDE UN UOMO CON LA PANCIA<br />

GRANDE E DOMANDA ALL'UOMO- “SIGNORE E LEI COSA ASPETTA? “<br />

IL SIGNORE – “IO ASPETTO L'AUTO BUS.”<br />

E IL BAMBINO- “SE LE ESCE UNA BICI LA PUOI DARE A ME?”<br />

UN GIORNO UNA SIGNORA ENTRA IN UN BAR E CHIEDE: -VORREI UN<br />

CAFFÉ, NON TROPPO CALDO, NON TROPPO FREDDO, MA AL PUNTO<br />

GIUSTO. –<br />

IL CAMERIERE GLIELO SERVE. IL SECONDO GIORNO LA COSA S RIPETE<br />

E LA STORIA CONTINUA COSI PER UNA SETTIMANA, ALL'ULTIMO GIORNO<br />

LA SIGNORA CHIEDE ANCORA AL CAMERIERE: -VORREI UN CAFFÉ, NON<br />

TROPPO CALDO, NON TROPPO FREDDO, MA AL PUNTO GIUSTO... –<br />

E IL CAMERIERE NON TROPPO CONTENTO: -CARA SIGNORA, LEI MI HA<br />

ROTTO, NON TROPPO IN ALTO, NON TROPPO IN BASSO, MA AL PUNTO<br />

GIUSTO!!!!!-<br />

38


NEL MESE DI LUGLIO FACCIAMO GLI AUGURI A:<br />

• CANAL RAIMONDO 8.07.1924<br />

• FOLTRAN EGIDIA 21.07.1915<br />

• FOLTRAN SETTIMO 21.07.1925<br />

• REOLON MARIA 28.07.1927<br />

LA FESTA DEI COMPLEANNI SI SVOLGERA’ GIOVEDI’<br />

28 LUGLIO ALLE ORE 15.30!!!!!!!<br />

≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈<br />

NEL MESE DI AGOSTO FACCIAMO GLI AUGURI A:<br />

CORTINA MARIA 8.08.1926<br />

SOMMACAL LIDUINA 9.08.1914<br />

SPONGA ELIO 10.08.1933<br />

LANFRANCONI GIUSEPPINA 18.08.1928<br />

MIORANZA ANTONIO 23.08.1941<br />

RAVEANE ANTONIO 28.08.1929<br />

MENEGHEL RESI 31.08.1924<br />

MONESTIER ERMENEGILDA 31.08.28<br />

LA FESTA DEI COMPLEANNI SI TERRA’<br />

MERCOLEDI’ 31 AGOSTO ALLE ORE 15.30.<br />

39


TANTI AUGURI ANCHE AL NOSTRO PERSONALE<br />

CANCERINO:<br />

NEL MESE DI LUGLIO HANNO COMPIUTO GLI ANNI<br />

LUIGINA, KATIA (6 LUGLIO), CARMEN (16 LUGLIO),<br />

SILVANA (21 LUGLIO), NALIN (26 LUGLIO)<br />

E AI LEONCINI DEL MESE DI AGOSTO:<br />

JESSICA (5 AGOSTO), GIORDANA (7 AGOSTO),<br />

CRISTINA (7 AGOSTO)!!!<br />

E A TUTTI COLORO CHE SONO DIVENTATI PIU’<br />

GRANDI A NOSTRA INSAPUTA!!!!!!<br />

..CHE SIA UN ANNO MERAVIGLIOSO PER TUTTI!!<br />

40


IL 26 LUGLIO E’ NATA LARA! COMPLIMENTI A PAPA’<br />

ANDREA E A MAMMA LUANA E ALLA SORELLINA<br />

GRETA!!!!!<br />

UN BENVENUTO DI CUORE A BALZAN DORATO<br />

ARRIVATO A FINE GIUGNO, A D’ARAGONA GIUSEPPE E<br />

DE BONI LUCIANO, NUOVI OSPITI DELLA NOSTRA<br />

STRUTTURA.<br />

UN BEN TORNATO ALLA NOSTRA ALICE COME<br />

OPERATORE CHE RIMARRA’ CON NOI PER I MESI<br />

ESTIVI.<br />

RICORDIAMO CON AFFETTO RAVEANE ANTONIO CHE<br />

CI HA LASCIATO IMPROVVISAMENTE.,<br />

41


IL RESPONSABILE E GLI OPERAI DELL’IMPRESA CHE<br />

HANNO LAVORATO NELLA NOSTRA STRUTTURA NEGLI<br />

ULTIMI MESI, VOLEVANO CONDIVIDERE LE LORO<br />

IMPRESSIONI E LA POSITIVITA’ DELLA LORO<br />

ESPERIENZA UMANA VISSUTA A CONTATTO CON NOI<br />

NELLA NOSTRA STRUTTURA:<br />

“BUONGIORNO, SONO IL GEOMETRA CHE HA SEGUITO ED<br />

ESEGUITO I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA CASA PER<br />

ANZIANI “VILLANOVA” IN TRICHIANA.<br />

ALL'INIZIO DELL'APPALTO, IN FASE DI STUDIO DELLE<br />

SINGOLE LAVORAZIONI, LE NOSTRE MAGGIORI<br />

PREOCCUPAZIONI E LA NOSTRA ATTENZIONE ERANO<br />

INDIRIZZATE A COME GESTIRE I LAVORI DELL’IMPRESA CON<br />

LE NECESSITA’ OPERATIVE DEL PERSONALE CHE VI LAVORA E<br />

CON LA PRESENZA E IL CONTINUO PASSAGGIO DEGLI OSPITI<br />

RESIDENTI. IN PRIMA BATTUTA E DA UN'ESPERIENZA<br />

PRECEDENTE AVUTA IN ALTRA STRUTTURA DALLE MEDESIME<br />

CARATTERISTICHE, SI PENSAVA DI PROCEDERE ALLA<br />

CHIUSURA E INTERDIZIONE DI ALCUNE ZONE INTERESSATE<br />

SINO ALLA CONCLUSIONE DEI LAVORI PER POI LIBERARLE E<br />

RENDERLE ACCESSIBILI E PROCEDERE ALLA CHIUSURA DELLE<br />

ALTRE DOV’ERA NECESSARIO INTERVENIRE.<br />

42


INIZIANO I LAVORI E ABBIAMO LA POSSIBILITA’ DI<br />

INTERAGIRE CON GLI OSPITI, CON GLI ANIMATORI, CON GLI<br />

INFERMIERI, CON GLI OPERATORI SOCIO ASSISTENZIALI,<br />

INSOMMA CON TUTTI I DIPENDENTI DI QUESTA REALTÀ E<br />

SI SCOPRONO LE REALI NECESSITÀ PER UNA CORRETTA<br />

GESTIONE QUOTIDIANA DI QUESTA STRUTTURA.<br />

CON L'AVANZAMENTO DEI LAVORI SI PRENDE COSCIENZA<br />

CHE LA PRECLUSIONE DI INTERE AREE È IMPENSABILE PER IL<br />

REGOLARE E QUOTIDIANO FLUSSO LAVORATIVO ED È IN<br />

QUESTO FRANGENTE CHE IMPRESA E DIREZIONE DELLA<br />

CASA DI SOGGIORNO COMINCIANO A DIALOGARE PER<br />

COLLABORARE AL MEGLIO.<br />

PROPRIO DAL CONFRONTO TRA QUESTE DUE FORTI<br />

PERSONALITÀ NASCE UNO SPIRITO SOLIDALE CHE<br />

SBALORDISCE ED INCANTA.<br />

LA GIOIA NEGLI OCCHI DEGLI OSPITI AL MATTINO QUANDO<br />

CI VEDONO ARRIVARE NELLA STRUTTURA, L'ACCOGLIENZA E<br />

COLLABORAZIONE DEGLI OPERATORI, LA BRAMOSIA DEGLI<br />

ADDETTI ALLE PULIZIE AD IGIENIZZARE L'AREA<br />

D'INTERVENTO, L'ALLEGRIA DEGLI ANIMATORI SEMPRE<br />

PRONTI A FARTI AVERE IL SORRISO SULLE LABBRA......COME<br />

POTER NON RISPONDERE ALLE NECESSITÀ DELLA<br />

STRUTTURA, DIVENTA NATURALE FARLO.<br />

43


E’ RARO E DIFFICILE RISCONTRARE QUESTE<br />

CARATTERISTICHE IN ALTRE STRUTTURE, SOLITAMENTE<br />

RIGIDE SULLE LORO POSIZIONI E PRONTE SOLO A<br />

GIUDICARE SENZA SFORZARSI DI CAPIRE CHE ANCHE IL<br />

NOSTRO LAVORO, SEPPUR TECNICO, NECESSITA DI PRECISE<br />

CONDIZIONI CHE PURTOPPO NON SEMPRE COLLIMANO CON<br />

LE ESIGENZE DEL PERSONALE E DEGLI OSPITI.<br />

SI NOTANO CAPACITÀ E INTELLIGENZA DA PARTE DEGLI<br />

OPERATORI A VALUTARE OGNI SINGOLA CASISTICA, MA<br />

ANCHE UNA LINEA GUIDA DECISA, UN'ARMONIA<br />

RESPIRABILE, UN OBIETTIVO COMUNE CHE FA METTERE<br />

D'ACCORDO TUTTI.<br />

PER NOI E’ STATO DAVVERO UN PIACERE E UN<br />

INSEGNAMENTO LAVORARE CON VOI, SPERO LO SIA STATO<br />

ALTRETTANTO PER VOI. “<br />

MAURO<br />

****************<br />

44


LA CONSULTA ANZIANI IN COLLABORAZIONE CON IL<br />

COMUNE DI TRICHIANA HANNO ALLESTITO UNA<br />

MOSTRA FOTOGRAFICA INTITOLATA “SE I NOSTRI<br />

VECI I FUSSE QUA….COM’E’ CAMBIATA TRICHIANA<br />

NEL CORSO DI UN SECOLO”. LA MOSTRA SARA’<br />

ALLESTITA PRESSO LA SALA CERIMONIE DIETRO IL<br />

MUNICIPIO E SARA’ APERTA DAL 29 LUGLIO AL 15<br />

AGOSTO CON I SEGUENTI ORARI:<br />

MERCOLEDI’ DALLE 9.30 ALLE 12<br />

SABATO DALLE 17 ALLE 19<br />

DOMENICA DALLE 9.30 ALLE 12 E DALLE 17 ALLE 19.<br />

L’INAUGURAZIONE SI TERRA’ VENERDI’ 29 LUGLIO<br />

ALLE ORE 18.30.<br />

VI INVITIAMO AD ANDARLA A VEDERE….SOPRATUTTO<br />

PER I CITTADINI DI TRICHIANA, PER LA<br />

POSSIBILITA’ DI VEDERE I MUTAMENTI DEL VOLTO<br />

DEL LORO PAESE AVVENUTI NEGLI ANNI!!!<br />

45


LA PRESIDENTE DELLA VILLANOVA SERVIZI DESIDERA<br />

CONGRATULARSI CON TUTTO IL PERSONALE DELLA<br />

CASA DI SOGGIORNO PER ANZIANI DI TRICHIANA<br />

PER IL RINNOVO DELLA CERETIFICAZIONE DI<br />

QUALITA’, SENZA IL RISCONTRO DI ALCUNA NON<br />

CONFORMITA’, AVVENUTO IN SEGUITO ALLA<br />

VERIFICA SVOLTA DAGLI ISPETTORI INCARICATI<br />

DELL’ENTE SGS NELLE GIORNATE DEL 7 E 8 LUGLIO.<br />

LO RINGRAZIA A NOME SUO E DEL CONSIGLIO DI<br />

AMMINISTRAZIONE PER L’IMPEGNO E LA<br />

PROFESSIONALITA’ DIMOSTRATE.<br />

∫∫∫∫∫∫∫∫∫∫∫∫∫∫<br />

GIACOMO HA INTERVISTATO MICHELE NARDIN,<br />

EX OPERATORE DELLA CASA DI RIPOSO DI TRICHIANA<br />

G.:GIACOMO<br />

M.:MICHELE<br />

G: QUANDO HAI COMINCIATO A LAVORARE NELLA<br />

NOSTRA CASA DI RIPOSO?<br />

M: IL 12 APRILE, FINO AL 31 DELLO STESSO MESE.<br />

SOLO VENTI GIORNI IN TUTTO.<br />

G: PERCHÉ TE NE SEI ANDATO?<br />

M: EH… 2 GIORNI DOPO AVER INIZIATO A TRICHIANA<br />

MI ARRIVA UNA LETTERA DELL’ULSS PER UN<br />

46


CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. HO<br />

COMUNQUE SCELTO DI RIMANERE FINO ALLA FINE<br />

DEL MESE PER AVERE LA POSSIBILITÀ DI VIVERE PIÙ<br />

A PIENO QUESTA ESPERIENZA DA VOI ED AVERE UN<br />

METRO DI PARAGONE CON IL POSTO IN CUI SAREI<br />

ANDATO.<br />

G: QUINDI COSA CI PUOI DIRE DELL’ESPERIENZA<br />

FATTA DA NOI?<br />

M: HO TROVATO VERAMENTE DEI BUONI MAESTRI,<br />

PROFESSIONISTI DAVVERO VALIDI TRA I COLLEGHI.<br />

PERSONE CHE FANNO IL LORO LAVORO CON<br />

PASSIONE, TENENDO SEMPRE IN CONSIDERAZIONE<br />

ANCHE I MINIMI DETTAGLI NEI CONFRONTI DEGLI<br />

OSPITI.<br />

G: HAI INCONTRATO MOMENTI DIFFICILI?<br />

M: MOMENTI DIFFICILI CE NE SONO SEMPRE, MA<br />

NONOSTANTE CIÒ HO TROVATO UN BEL GRUPPO<br />

COESO. IN PIÙ, HO TROVATO NELLA FIGURA DEL<br />

DIRETTORE UNA PERSONA MOLTO APERTA E CHE<br />

SICURAMENTE PORTERÀ SVILUPPO E SPIRITO<br />

INNOVATIVO ALL’INTERO CONTESTO.<br />

G: TI RINGRAZIO A NOME DI TUTTI.<br />

NELLA TUA BREVE ESPERIENZA HAI QUALCHE<br />

RIFLESSIONE/CRITICA DA FARCI? ..<br />

M: UN PENSIERO PIÙ CHE ALTRO. UNA COSA CHE HO<br />

NOTATO NEI MIEI PRECEDENTI LAVORI È CHE IL<br />

MOMENTO DEL PASSAGGIO DI INFORMAZIONI TRA I<br />

VARI PROFESSIONISTI È DI VITALE IMPORTANZA. IN<br />

QUEL CHE HO POTUTO PERCEPIRE, DA VOI C’È UNA<br />

BUONA COLLABORAZIONE FRA LE DIVERSE FIGURE<br />

47


PROFESSIONALI, SI PERCEPISCE “LIBERTÀ NEL DARSI<br />

LE INFORMAZIONI”. QUESTA È UNA COSA A PARER<br />

MIO SU CUI CONTINUAMENTE INVESTIRE.<br />

ADESSO SE POSSO VORREI FARE UNA RIFLESSIONE<br />

DI TIPO DIVERSO SUL LAVORO DELL’ OPERATORE. IO<br />

NEI MIEI 36 ANNI HO FATTO MOLTI LAVORI, I PIÙ<br />

DIVERSI, PERÒ QUELLO DELL’OPERATORE SOCIO-<br />

SANITARIO È QUELLO CHE PIÙ MI APPASSIONA.<br />

G: PERCHÉ?<br />

M: PERCHÉ È UN LAVORO CHE MI HA DATO MOLTE<br />

SODDISFAZIONI E SOPRATTUTTO È UN LAVORO CHE<br />

TI AIUTA A SUPERARE DELLE BARRIERE INTERIORI.<br />

SE NON FAI UN LAVORO SU TE STESSO DALL’ALTRO<br />

LATO PUÒ SCHIACCIARTI.<br />

G: INTERESSANTE. SPIEGA BENE IL CONCETTO?<br />

M: È UN LAVORO CHE TI PERMETTE DI ENTRARE IN<br />

CONTATTO PROFONDO CON LE PERSONE (OSPITI O<br />

COLLEGHI) ED È DA QUESTO CONTATTO CHE TI<br />

ARRICCHISCI, TI RINNOVI DI CONTINUO. DEVI<br />

ESSERE SEMPRE IN CONTINUO CAMBIAMENTO,<br />

PERCHÉ OGNI PERSONA È DIVERSA E RICHIEDE<br />

SOLUZIONI DIVERSE. LA DIFFICOLTÀ È QUESTA, LO<br />

SFORZARSI A CAMBIARE, MA ALLO STESSO TEMPO<br />

COME RISULTATO SI HA UN’ENORME SENSIBILITÀ<br />

VERSO GLI ALTRI CHE PER ESPERIENZA MIA NON HO<br />

TROVATO IN NESSUN ALTRO LAVORO.<br />

G: GRAZIE, BELLA RIFLESSIONE. UNA COSA DA<br />

TENERE A MENTE ANCHE PER LE PERSONE CHE NON<br />

LAVORANO NEL RAMO SOCIALE.<br />

48


M: SI’ ESATTO. QUESTO POI TI SERVE NELLA VITA,<br />

NEL RAPPORTO CON LE PERSONE CHE CI STANNO<br />

INTORNO.<br />

INFINE MI PERMETTO DI DARE UN CONSIGLIO A<br />

TUTTI I COLLEGHI DI TRICHIANA; CURATE SEMPRE IL<br />

LATO UMANO E TENETE SEMPRE A MENTE CHE TUTTI<br />

POSSONO DARTI UN INSEGNAMENTO PREZIOSO PER<br />

AFFRONTARE MEGLIO LA QUOTIDIANITÀ.<br />

GRAZIE E UN SALUTO A TUTTI I COLLEGHI E OSPITI.<br />

≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈≈<br />

VORREI LEGGERE CON VOI AD UNA SOLA VOCE QUESTA<br />

POESIA, “RUBATA” CON GLI OCCHI IN EDICOLA MENTRE<br />

ASPETTAVO IL MIO TURNO PER COMPERARE LE SIGARETTE<br />

PER GLI OSPITI….PAROLE CHE MI HANNO COLPITO<br />

PROFONDAMENTE…..<br />

UNA ROSA BLU <strong>di</strong> GERDA LEIN<br />

JENNI E’ UNA BAMBINA…<br />

UN’ADORABILE BAMBINA.<br />

SE I CAPELLI LE CADONO SUGLI OCCHI, LI SCOSTA.<br />

MA LA MANO NON VA DRITTA ALLA FRONTE.<br />

PRIMA SI CURVA COME UN FIORE<br />

AL PRIMO SCHIUDERSI DEI PETALI.<br />

POI SCOSTA I CAPELLI DAGLI OCCHI.<br />

JENNI E’ DIVERSA. DIVERSA?<br />

SI’, DIVERSA DA QUASI TUTTE LE ALTRE.<br />

MA CHI HA DETTO CHE TUTTE LE PERSONE DEBBANO<br />

ESSERE UGUALI?<br />

PENSARE, AGIRE, APPARIRE UGUALI?<br />

49


PER ME JENNI E’ COME UNA ROSA BLU.<br />

AVETE MAI VISTO UNA ROSA BLU?<br />

CI SONO LE ROSE BIANCHE, E ROSE ROSA, E ROSE<br />

GIALLE, E UN’INIFINITA’ DI ROSE ROSSE.<br />

MA BLU?<br />

UN GIARDINIERE SAREBBE FELICE DI AVERE UNA<br />

ROSA BLU.<br />

LA GENTE VERREBBE DI LONTANO PER VEDERLA.<br />

SAREBBE RARA, DIVERSA, BELLA.<br />

ANCHE JENNI E’ DIVERSA.<br />

ECCO PERCHE’, IN QUALCHE MODO<br />

E’ COME UNA ROSA BLU.<br />

CI SONO MOLTE COSE CHE JENNI NON CAPISCE.<br />

E CI SONO MOLTE COSE DI JENNI<br />

CHE GLI ALTRI NON CAPISCONO:<br />

CHE JENNI E’ COME UN GATTINO SENZA CODA;<br />

CHE JENNI SENTE UNA MUSICA DIVERSA;<br />

CHE JENNI HA LE ALI CORTE;<br />

CHE JENNI DEVE ESSERE PROTETTA.<br />

JENNI E’ COME UNA ROSA BLU,<br />

DELICATA E BELLISSIMA.<br />

MA LE ROSE BLU SONO COSI’ RARE<br />

CHE NE SAPPIAMO POCO, TROPPO POCO.<br />

SAPPIAMO SOLO CHE HANNO BISOGNO<br />

D’ESSERE CURATE DI PIU’.<br />

DI ESSERE AMATE DI PIU’<br />

50


◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊◊<br />

ORA E’ IL MOMENTO DI RINGRAZIARE DI CUORE CHI<br />

SI E’ RICORDATO CON LA SUA GENEROSITA’ E/O UN<br />

GESTO PARTICOLARE, DEI NOSTRI OSPITI E DELLA<br />

LORO CASA:<br />

- LA MACELLERIA DINO PER AVERCI OFFERTO IL<br />

PASTIN PER LA GRIGLIATA ORGANIZZATA IN<br />

GIARDINO IL 25 GIUGNO!<br />

- IL GRUPPO SCOUT DI BELLUNO PER AVERCI<br />

PRESTATO IL CAPANNONE IN OCCASIONE DELLA<br />

GRIGLIATA IN GIARDINO<br />

- WALTER QUARZAGO PER LA SISTEMAZIONE DEL<br />

NOSTRO MERAVIGLIOSO GIARDINO<br />

- FABIO DEOLA E ANDREA DE PARIS,<br />

ORGANIZZATORI DEL TORNEO MEMORIAL<br />

“LORENZO DA ROLD”, PER LA DEVOLUZIONE DI<br />

PARTE DELL’INCASSO CHE CI HA PERMESSO<br />

L’ACQUISTO DI UN GAZEBO ESTERNO!!<br />

51


REDAZIONE:<br />

PER LA RIUSCITA DI QUESTO NUMERO HANNO<br />

COLLABORATO GLI OSPITI DELLA CASA DI RIPOSO.<br />

NON SOLO INVITIAMO LORO DI CONTINUARE AD<br />

ARRICCHIRE QUESTE PAGINE, MA TUTTI COLORO<br />

VOLESSERE CONTRIBUIRE CON UN VERSO ALLA<br />

STESURA DEI PROSSIMI NUMERI POSSONO<br />

RIVOLGERSI AGLI EDUCATORI KATIA E GIACOMO E<br />

ALLA PSICOLOGA LAURA.<br />

PER CHIUNQUE VOLESSE RICEVERE IL GIORNALINO<br />

VIA MAIL PUO’ CONTATTARCI ALL’INDIRIZZO<br />

EDUCATORI@VILLANOVASERVIZI.IT<br />

GRAZIE GRAZIE DI DI CUORE!!<br />

CUORE!!<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!