15.06.2013 Views

Cuscinetti volventi

Cuscinetti volventi

Cuscinetti volventi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

Mario Guagliano


Scopo<br />

I cuscinetti <strong>volventi</strong>, in generale, servono per realizzare le condizioni di vincolo<br />

per organi rotanti.<br />

Il loro scopo è realizzare un vincolo in cui si abbia rotolamento e non<br />

strisciamento (minore dissipazione di potenza e usura).<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

2


Architettura dei cuscinetti <strong>volventi</strong><br />

Un cuscinetto volvente è un assemblato di varie parti fondamentali, come<br />

indicato nello schema successivo.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

Pista esterna<br />

Elementi <strong>volventi</strong><br />

Pista interna<br />

Gabbia<br />

3


Cinematica dei cuscinetti <strong>volventi</strong><br />

Lo schema cinematico dei cuscinetti <strong>volventi</strong> è molto semplice e può essere<br />

riassunto dal seguente schema.<br />

v<br />

v<br />

v<br />

1<br />

2<br />

t<br />

r<br />

v<br />

1<br />

2<br />

1<br />

1<br />

r<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

1<br />

2<br />

<br />

0<br />

0<br />

<br />

2<br />

<br />

<br />

2<br />

v<br />

v<br />

v<br />

t<br />

2<br />

t<br />

<br />

<br />

v<br />

2<br />

2<br />

v<br />

1<br />

2<br />

<br />

<br />

2<br />

r<br />

2<br />

1<br />

r<br />

2<br />

1<br />

2<br />

r 2<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

ω 2<br />

r 1<br />

ω 1<br />

v 1<br />

4<br />

v 2<br />

v t


Schema di cuscinetti <strong>volventi</strong> a sfere.<br />

(cuscinetti<br />

a sfere)<br />

Tipologia di cuscinetti <strong>volventi</strong> (1)<br />

(per carichi<br />

radiali)<br />

(per carichi<br />

assiali)<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

(una corona, rigido)<br />

(una corona, ad alta capacità di carico)<br />

5<br />

(una corona, a contatto obliquo)<br />

(duplex, a contatto obliquo)<br />

(due corone, a contatto obliquo)<br />

(una corona, a quattro contatti)<br />

(orientabile)<br />

(a semplice effetto, con ralle piane)<br />

(a semplice effetto, con ralla sferica)<br />

(a doppio effetto, con ralla piana)<br />

(a doppio effetto, con ralle sferiche)<br />

(a doppio effetto, a contatto obliquo)


Tipologia di cuscinetti <strong>volventi</strong> (2)<br />

Schema di cuscinetti <strong>volventi</strong> a rulli.<br />

(cuscinetti<br />

a rulli)<br />

(per carichi<br />

radiali)<br />

(per carichi<br />

assiali)<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

6<br />

(una corona, rulli cilindrici)<br />

(due corone, rulli cilindrici)<br />

(rullini)<br />

(una corona, rulli conici)<br />

(due corone, rulli conici)<br />

(due corone, rulli a botte)<br />

(rulli cilindrici, reggispinta)<br />

(rullini, reggispinta)<br />

(rulli conici, reggispinta)<br />

(rulli a botte, reggispinta)


Morfologia dei corpi <strong>volventi</strong><br />

I corpi <strong>volventi</strong> possono avere diverse forme che dipendono dal tipo di impiego<br />

del cuscinetto:<br />

1. sfera;<br />

2. rullo cilindrico;<br />

3. rullino;<br />

4. rullo conico;<br />

5. rullo a botte simmetrico;<br />

6. rullo a botte asimmetrico.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

7


Morfologia della gabbia<br />

Le gabbie impiegate per guidare gli elementi <strong>volventi</strong> si devono adattare al<br />

tipo di cuscinetto volvente in cui sono inserite. In particolare si usa definire i<br />

seguenti tipi di gabbie:<br />

1. radiali rigidi a sfere;<br />

2. a sfere a contatto obliquo;<br />

3. a rulli conici;<br />

4. a rulli cilindrici.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

8


Alloggiamento delle gabbie<br />

Si considerano tre diverse tipologia di guida.<br />

Guida sui corpi <strong>volventi</strong> Guida sull’anello esterno<br />

Guida sull’anello interno<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

9


Tipologia dei carichi agenti (1)<br />

Come nel caso di tutti gli organi rotanti, anche nel caso dei cuscinetti è<br />

importante distinguere le varie tipologie di carico (costante o variabile nel<br />

tempo).<br />

Si consideri il caso più frequente in cui una pista è ferma e l’altra è in<br />

movimento (per esempio nel caso di un accoppiamento albero-cassa).<br />

Considerando quindi un riferimento fisso (la cassa nel caso citato in<br />

precedenza), i carichi sui cuscinetti possono essere:<br />

costanti (peso proprio o spinte di ingranamento), in questo caso i carichi<br />

sono costanti per la pista fissa e rotanti per quella mobile;<br />

variabili (sbilanciamenti, disassamenti), in questo caso i carichi sono costanti<br />

per la pista mobile e rotanti per quella fissa.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

10


Tipologia dei carichi agenti (2)<br />

Rotazione di cuscinetto<br />

e carico<br />

• Anello interno rotante<br />

• Anello esterno fermo<br />

• Carico di direzione<br />

costante<br />

• Anello interno fermo<br />

• Anello esterno rotante<br />

• Carico rotante con<br />

l’anello esterno<br />

• Anello interno fermo<br />

• Anello esterno rotante<br />

• Carico di direzione<br />

costante<br />

• Anello interno rotante<br />

• Anello esterno fermo<br />

• Carico rotante con<br />

l’anello esterno<br />

Schema Carichi<br />

sulle piste<br />

Accoppiamento<br />

Carico<br />

statico<br />

Carico<br />

dinamico<br />

Carico<br />

statico<br />

Carico<br />

dinamico<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

Carico<br />

rotante<br />

per la<br />

pista<br />

interna<br />

e statico<br />

per<br />

quella<br />

esterna<br />

Carico<br />

rotante<br />

per la<br />

pista<br />

esterna<br />

e statico<br />

per<br />

quella<br />

interna<br />

11<br />

Pista interna: interferenza<br />

Pista esterna: gioco<br />

Pista interna: gioco<br />

Pista esterna: interferenza


Tipologia degli accoppiamenti (1)<br />

Si considerano le tipologie di accoppiamento radiale albero-cuscinetto-cassa.<br />

La classificazione è data in dipendenza della tipologia di funzionamento della<br />

macchina:<br />

anello interno rotante ed anello esterno fisso, in genere si preferisce un<br />

accoppiamento radiale con gioco tra anello esterno e cassa, e con leggera<br />

interferenza tra anello interno ed albero;<br />

anello esterno rotante ed anello interno fisso, in genere si preferisce un<br />

accoppiamento radiale con gioco tra anello interno e parte fissa, e con leggera<br />

interferenza tra anello esterno e parte rotante.<br />

E’ fondamentale prevenire o limitare al minimo i possibili strisciamenti tra gli<br />

anelli del cuscinetto e le superfici degli altri organi, anche considerando la<br />

tipologia di carico applicato.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

12


Tipologia degli accoppiamenti (2)<br />

Nell’accoppiamento tra cuscinetto e organi risulta fondamentale considerare la<br />

forma dell’alloggiamento.<br />

In particolare bisogna fare attenzione ai raggi di raccordo e alla dimensione<br />

degli spallamenti.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

13


Capacità di carico<br />

La scelta del cuscinetto deve considerare in primo luogo la capacità di<br />

sopportare i carichi che vengono generati dalla parte fissa e mobile della<br />

macchina.<br />

In particolare è importante la resistenza alle spinte assiali e radiali.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

14


Capacità di rotazione<br />

Nella scelta del cuscinetto è anche importante considerare la possibile<br />

rotazione al vincolo calcolata. I cuscinetti infatti ammettono delle rotazioni, ma<br />

esse sono limitate a seconda della tipologia.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

15<br />

Sfere e<br />

• rigidi 5’ ÷ 16’<br />

• obliqui a 4 contatti quasi nulla<br />

• orientabili elevata<br />

Rulli e<br />

• cilindrici 4’<br />

• conici 4’<br />

• orientabili a 1 corona 4°<br />

• orientabili a 2 corone 0.5° ÷ 2°


Schemi di vincolo<br />

Nella scelta del cuscinetto è anche importante considerare la possibile<br />

rotazione al vincolo calcolata. I cuscinetti infatti ammettono delle rotazioni, ma<br />

esse sono limitate a seconda della tipologia.<br />

A<br />

A<br />

z<br />

z<br />

B<br />

y<br />

B<br />

y<br />

x<br />

x<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

16


Esempio: trasmissione ad assi concorrenti<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

Spessore<br />

Spessore<br />

Distanziale<br />

Spessore<br />

Spessore<br />

17


Scelta dei cuscinetti (1)<br />

La scelta dei cuscinetti è fatta a catalogo, ossia si sceglie nel catalogo del<br />

produttore la tipologia più adatta all’applicazione.<br />

La classificazione viene fatta secondo le norme ISO:<br />

ISO 15 per cuscinetti radiali, esclusi quelli a rulli conici e a rullini;<br />

ISO 355 per cuscinetti a rulli conici;<br />

ISO 104 per cuscinetti assiali.<br />

Le serie dimensionali secondo la ISO 15 sono di seguito riportate.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

18


Scelta dei cuscinetti (2)<br />

La seconda classificazione presentata è quella secondo ISO 355.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

19


Scelta dei cuscinetti (3)<br />

Per i cuscinetti <strong>volventi</strong> a rulli cilindrici si adotta la seguente classificazione<br />

ISO.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

20


Scelta dei cuscinetti (4)<br />

Di seguito vengono riportati degli esempi di classificazione secondo le norme<br />

DIN 623.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

21


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (1)<br />

I cuscinetti <strong>volventi</strong> sono sottoposti a carichi che li possono portare a<br />

cedimento con conseguenze anche catastrofiche per la macchina in cui sono<br />

montati.<br />

Risulta quindi importante poter valutare la durata dei cuscinetti e relazionarla a<br />

quella prevista per la macchina.<br />

Si fa riferimento alla norma ISO 281, ma molto spesso i costruttori presentano<br />

rielaborazioni delle metodologie secondo la propria esperienza.<br />

E’ quindi importante distinguere tra due tipologie di carico:<br />

carichi statici (cuscinetto fermo o con limitata mobilità) per cui ci si limita ad<br />

una verifica di cedimento statico;<br />

carichi dinamici (almeno una pista dei cuscinetti in moto) per cui è<br />

necessario effettuare una verifica a fatica.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

22


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (2)<br />

La verifica statica del cuscinetto viene fatta prendendo in considerazione le<br />

seguenti definizioni:<br />

P 0 è il carico statico equivalente, che riassume cioè tutti i carichi agenti sul<br />

cuscinetto;<br />

C 0 è la capacità di carico statica, ovvero il carico limite sopportabile dal<br />

cuscinetto. Nel punto maggiormente sollecitato, tale carico limite comporta<br />

una deformazione plastica complessiva tra corpo volvente e pista di<br />

rotolamento di circa 1/10000 del diametro del corpo volvente;<br />

il fattore di sicurezza a carico statico risulta quindi essere pari a<br />

C<br />

fs <br />

P<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

0<br />

0<br />

23


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (3)<br />

Il valore del carico statico equivalente P 0 viene definito come:<br />

P P<br />

0<br />

X0<br />

Pr<br />

Y0<br />

in cui i simboli hanno il seguente significato:<br />

P r è il carico radiale agente sul cuscinetto;<br />

P a è il carico assiale agente sul cuscinetto;<br />

X 0 e Y 0 sono dei pesi che vengono definiti direttamente dal costruttore per ogni<br />

tipologia di cuscinetto.<br />

Risulta importante definire un carico equivalente in quanto in generale si ha a<br />

che fare sempre con sollecitazioni di tipo combinato (assiale + radiale).<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

a<br />

24


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (4)<br />

Anche nel caso di verifica a fatica vengono definite diverse quantità:<br />

L 10 è la durata di base espressa in milioni di giri relativi tra le due piste, con<br />

una probabilità di cedimento del 10%;<br />

C è il carico che consente una durata di 10 6 cicli per almeno il 90% dei<br />

cuscinetti provati;<br />

P è il carico dinamico equivalente rispetto a tutti i carichi agenti sul<br />

cuscinetto;<br />

La durata di base si esprime quindi come:<br />

p<br />

<br />

3<br />

L<br />

10<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

C<br />

P<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

<br />

<br />

<br />

p<br />

p<br />

10<br />

sfere rulli<br />

3<br />

25


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (5)<br />

Il valore del carico equivalente P viene definito in maniera simile al caso della<br />

verifica statica, ovvero:<br />

P <br />

X P Y<br />

P<br />

in cui i simboli hanno il seguente significato:<br />

P r è il carico radiale agente sul cuscinetto;<br />

P a è il carico assiale agente sul cuscinetto;<br />

X e Y sono dei pesi che vengono definiti direttamente dal costruttore per ogni<br />

tipologia di cuscinetto.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

r<br />

a<br />

26


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (6)<br />

Tramite la formula precedente è possibile calcolare la durata di base di un<br />

cuscinetto:<br />

P<br />

P<br />

P<br />

<br />

<br />

<br />

C<br />

2C<br />

C<br />

2<br />

<br />

<br />

<br />

L<br />

L<br />

10<br />

L<br />

10<br />

10<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

C<br />

P<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

C<br />

P<br />

C<br />

P<br />

<br />

<br />

<br />

p<br />

<br />

<br />

<br />

p<br />

1<br />

p<br />

<br />

<br />

2<br />

0.<br />

5<br />

p<br />

<br />

p<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

27<br />

1000000 cicli nel 90% dei casi<br />

125000 cicli nel 90% dei casi<br />

per cuscinetti a sfere<br />

99212 cicli nel 90% dei casi per<br />

cuscinetti a rulli<br />

8000000 cicli nel 90% dei casi<br />

per cuscinetti a sfere<br />

10079000 cicli nel 90% dei casi<br />

per cuscinetti a rulli


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (7)<br />

La durata del cuscinetto può essere espressa anche in ore e non soltanto in<br />

cicli.<br />

Considerando una velocità di rotazione n espressa in giri/minuto, in un’ora il<br />

componente rotante compie 60·n rivoluzioni, di conseguenza ciò si traduce nel<br />

fatto che il cuscinetto compie 60·n cicli (nell’ipotesi che una delle piste sia<br />

ferma e l’altra rotante).<br />

La durata in ore quindi vale:<br />

L10h <br />

L<br />

10<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

10 6<br />

<br />

60<br />

n<br />

28


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (8)<br />

Viene riportato il valore della durata di base in ore per varie tipologie di<br />

macchine.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

29


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (9)<br />

La durata di base calcolata è riferita a condizioni di prova, bisogna riportarsi<br />

quindi in condizioni di utilizzo dei cuscinetti.<br />

Viene calcolata una durata corretta tramite la seguente espressione:<br />

L n<br />

<br />

a<br />

Che esprime la durata in milioni di cicli per una affidabilità del (100-n)%.<br />

I tre coefficienti sono così definiti:<br />

a 1 è il coefficiente relativo alla affidabilità;<br />

a 2 è il coefficiente relativo alla qualità dei materiali dei cuscinetti;<br />

a 3 è il coefficiente relativo alla lubrificazione.<br />

1<br />

a<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

2<br />

a<br />

3<br />

L<br />

10<br />

30


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (10)<br />

La richiesta di una affidabilità diversa da quella per cui i valori di base sono<br />

forniti incide sulla durata corretta. In particolare più alta è la richiesta di<br />

affidabilità e minore sarà il numero di cicli garantito.<br />

Tipici valori del coefficiente a 1 sono dati in tabella.<br />

Affidabilità a 1<br />

[%] []<br />

90 1.00<br />

95 0.62<br />

96 0.53<br />

97 0.44<br />

98 0.33<br />

99 0.21<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

31


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (11)<br />

Nel caso si richieda una affidabilità del 99%:<br />

P<br />

P<br />

<br />

<br />

2C<br />

C<br />

2<br />

<br />

<br />

L<br />

L<br />

1<br />

1<br />

<br />

<br />

a<br />

a<br />

1<br />

1<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

C<br />

P<br />

C<br />

P<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

p<br />

p<br />

<br />

<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

0.<br />

21<br />

<br />

0.<br />

21<br />

2<br />

0.<br />

5<br />

p<br />

<br />

p<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

32<br />

26250 cicli per<br />

cuscinetti a sfere<br />

(125000 cicli per una<br />

affidabilità del 90%)<br />

20835 cicli per<br />

cuscinetti a rulli<br />

(99212 cicli per una<br />

affidabilità del 90%)<br />

1680000 cicli per<br />

cuscinetti a sfere<br />

(8000000 cicli per una<br />

affidabilità del 90%)<br />

2100000 cicli per<br />

cuscinetti a rulli<br />

(10000000 cicli per una<br />

affidabilità del 90%)


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (12)<br />

In generale la norma ISO distingue il contributo degli altri due coefficienti,<br />

ovvero quello legato ai materiali e quello relativo alla lubrificazione.<br />

E’ importante però notare come questi due contributi siano strettamente<br />

connessi tra di loro. Infatti la funzione del lubrificante è anche quella di<br />

asportare il calore che si genera nel cuscinetto e l’aumento della temperatura<br />

risulta fondamentale per la valutazione della resistenza dei materiali alla fatica<br />

da contatto e all’usura.<br />

E’ in questa ottica che tra i costruttori di cuscinetti (soprattutto europei) si è<br />

scelto di riunire il contributo di a 2 ed a 3 in un solo coefficiente a 23:<br />

L n<br />

<br />

a<br />

1<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

a<br />

23<br />

L<br />

10<br />

33


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (13)<br />

n 1 : viscosità cinematica necessaria per un’efficace lubrificazione<br />

n : viscosità cinematica dell’olio impiegato in condizioni d’esercizio<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

34


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (14)<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

35


Calcolo della durata dei cuscinetti <strong>volventi</strong> (15)<br />

Per quanto riguarda il valore della viscosità cinematica per il lubrificante<br />

impiegato ci si può riferire alla norma ISO.<br />

ATTENZIONE: la viscosità è dichiarata ad una temperatura che in generale<br />

può essere molto diversa da quella di esercizio.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

36


Appendice (1)<br />

Di seguito vengono riportate varie tipologie di cuscinetto ed i relativi carichi<br />

sopportabili.<br />

Assiale e radiale Radiale Assiale<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

37


Appendice (2)<br />

Di seguito vengono riportate varie tipologie di cuscinetto adatte a sopportare<br />

carichi eccentrici rispetto al cuscinetto (sinistra) e disallineamenti (destra).<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

38


Appendice (3)<br />

Di seguito vengono riportati alcuni schemi di vincolo realizzati dai cuscinetti.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

39


Appendice (4)<br />

Di seguito vengono riportati alcune soluzioni di bloccaggio per i cuscinetti.<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

40


Appendice (5)<br />

Di seguito vengono riportate tre soluzioni per la lubrificazione dei cuscinetti: a<br />

bagno d’olio (a sinistra), con circolazione d’olio (centro) e con getto d’olio (a<br />

destra).<br />

<strong>Cuscinetti</strong> <strong>volventi</strong><br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!