15.06.2013 Views

Reis glorios - Dipartimento di Filologia Moderna

Reis glorios - Dipartimento di Filologia Moderna

Reis glorios - Dipartimento di Filologia Moderna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un testimone siciliano <strong>di</strong> <strong>Reis</strong> <strong>glorios</strong> 9<br />

Il frammento è copiato in un foglietto, ora all’Arxiu Històric de Protocols<br />

<strong>di</strong> Barcellona, databile all’ottobre 1418, ritrovato nella cartella<br />

contenente gli atti del notaio barcellonese Antoni Espadera del periodo<br />

1417-19, ed è <strong>di</strong> mano <strong>di</strong> uno scrivano del suo stu<strong>di</strong>o. Privo <strong>di</strong> notazione<br />

musicale 3 .<br />

Questi sette reperti lirici, in<strong>di</strong>pendentemente dalla loro datazione,<br />

dalla loro provenienza e dalla loro lingua, esibiscono <strong>di</strong>versi tratti<br />

che permettono <strong>di</strong> accorparli in più gruppi. Alcuni tratti sono comuni<br />

a tutti.<br />

- (1), (2), (5) e (6) sono stati esemplati a una certa <strong>di</strong>stanza, anche<br />

a una grande <strong>di</strong>stanza, dal luogo <strong>di</strong> composizione, o comunque, come<br />

è il caso <strong>di</strong> (1), in un’area linguistica <strong>di</strong>versa, al punto che chi li copia<br />

dà prova <strong>di</strong> non conoscerne bene la lingua. Il copista tedesco che ha<br />

trasmesso (5) tra<strong>di</strong>sce una modesta competenza <strong>di</strong> un volgare romanzo<br />

4 ; ancora peggio, chi ha copiato (6) probabilmente non capiva quasi<br />

nulla <strong>di</strong> quanto scriveva. Remoto è anche il luogo dove fu copiato il<br />

3 I testi si possono leggere: (1) e (2) in L. LAZZERINI, Letteratura me<strong>di</strong>evale in lingua<br />

d’oc, Modena 2001, pp. 19 e 29; (3) in A. STUSSI, Versi d’amore in volgare tra la fine del<br />

secolo XII e l’inizio del XIII, con una Nota paleografica <strong>di</strong> A. CIARALLI e A. PETRUCCI e una<br />

Nota musicologica <strong>di</strong> C. GALLICO, in «Cultura Neolatina», LIX (1999), pp. 1-69; (4) in C.<br />

VELA, Nuovi versi d’amore delle origini con notazione musicale in un frammento piacentino,<br />

in Tracce <strong>di</strong> una tra<strong>di</strong>zione sommersa: i primi testi lirici italiani tra poesia e musica. Atti del<br />

Seminario <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> (Cremona, 19 e 20 febbraio 2004), a cura <strong>di</strong> M. S. Lannutti e M. Locanto,<br />

Tavarnuzze 2005, pp. 3-29; (5) nell’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Giacomino Pugliese a cura <strong>di</strong> G. BRU-<br />

NETTI, nel vol. II de I poeti della Scuola siciliana, vol. I. Giacomo da Lentini, e<strong>di</strong>zione critica<br />

con commento a cura <strong>di</strong> R. ANTONELLI; vol. II. Poeti della corte <strong>di</strong> Federico II, e<strong>di</strong>zione critica<br />

con commento <strong>di</strong>retta da C. DI GIROLAMO; vol. III. Poeti siculo-toscani, e<strong>di</strong>zione critica<br />

con commento <strong>di</strong>retta da R. COLUCCIA, Milano 2008 [siglato PSs, con dopo, ove sia il caso,<br />

le coor<strong>di</strong>nate autore-testo]; (6) oltre che negli stu<strong>di</strong> citati <strong>di</strong> Bond e <strong>di</strong> Riquer, in P. LARSON,<br />

“Ço es amors” e altre possibili tracce italiane in poesia occitanica del secolo XIII, in Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

filologia romanza offerti a Valeria Bertolucci Pizzorusso, a cura <strong>di</strong> P. G. Beltrami, M. G. Capusso,<br />

F. Cigni, S. Vatteroni, 2 tomi, Pisa 2006, t. I, pp. 777-803; (7) in Jor<strong>di</strong> de Sant Jor<strong>di</strong>,<br />

Poesies, e<strong>di</strong>ció crítica d’A. FRATTA, Barcelona 2005, p. 169. Per la bibliografia essenziale<br />

su <strong>di</strong> essi rimando, per (1)-(2), <strong>di</strong> nuovo a LAZZERINI, Letteratura cit., pp. 19-23 e 28-34,<br />

e a EAD., Alba bilingue <strong>di</strong> Fleury. Bibliografia ragionata (2008), in Rialto: Repertorio informatizzato<br />

dell’antica letteratura trobadorica e occitana, 2001ss., in rete, nella sezione «Testi<br />

delle origini»; per (3)-(7) alla mia Introduzione al vol. II dei PSs, pp. XV-CII, alle pp. XXIII-<br />

XXXVI, <strong>di</strong> cui sviluppo, nella prima parte <strong>di</strong> questo stu<strong>di</strong>o, alcuni spunti.<br />

4 V. FORMENTIN, Poesia italiana delle origini, Roma 2007, p. 217.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!