15.06.2013 Views

Reis glorios - Dipartimento di Filologia Moderna

Reis glorios - Dipartimento di Filologia Moderna

Reis glorios - Dipartimento di Filologia Moderna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Un testimone siciliano <strong>di</strong> <strong>Reis</strong> <strong>glorios</strong> 37<br />

A 6 la costruzione in cantar, che Chaguinian registra tra le «incorrections<br />

en matière de morphologie» 43 , e non c’è dubbio che in occitano<br />

lo sia, credo che possa essere giustificata con l’uso <strong>di</strong> in senza<br />

articolo seguito da infinito con valore <strong>di</strong> gerun<strong>di</strong>o, che non è sconosciuto<br />

all’italiano antico 44 e che si incontra anche più spesso in siciliano:<br />

si tratterebbe perciò <strong>di</strong> una ‘traduzione’ in questo caso corretta<br />

del gerun<strong>di</strong>o en chantan. Il primo esempio potrebbe trovarsi in Guido<br />

delle Colonne: «E’ allumo dentro e sforzo in far semblanza / <strong>di</strong> no<br />

mostrar zo che ’l mio core sente» (Amor, che lungiamente m’ài menato,<br />

PSs 4.4, 40-41), dove Contini chiude tra virgole «in far semblanza»<br />

e parafrasa: «mi sforzo, <strong>di</strong>ssimulando» 45 . Si veda anche, nel Valeriu<br />

Maximu, «patiu la pena <strong>di</strong> la felunia c’avia fatta in auci<strong>di</strong>ri lu filyu», e<br />

soprattutto «Ca commu issu avia factu beni in restituiri la pachi, cussì<br />

avia nuchutu alcuna cosa removendu Hannibal» 46 : qui il gerun<strong>di</strong>o<br />

varia la costruzione in + infinito rivelandone chiaramente l’identica<br />

funzione. Del tutto simmetrico al nostro luogo un verso <strong>di</strong> una canzone<br />

anonima siculo-toscana: «Dunqua, chi ’l suo amare / vuole ch’aggia<br />

valore, / pinto porti a lo core / ciò ch’io <strong>di</strong>co in cantare» (D’una alegra<br />

ragione, PSs 49.18, 11-14) 47 .<br />

Spiccano infine due probabili francesismi: a 2 plast, forse un<br />

ibrido tra l’occitano platz e il francese plaist, e a 10 e 16 damage; potrebbe<br />

essere un francesismo anche 12 fait, da faites, con per<strong>di</strong>ta della<br />

sillaba finale contenente la vocale atona centrale, per faitz “fate”;<br />

ma è anche possibile che fait stia per l’imperativo riflessivo <strong>di</strong> seconda<br />

persona singolare, eliso, “fatti” (cfr. fatç vos T), in grafia siciliana<br />

tre-quattrocentesca facti 48 (in occitano fas te > fas t’). A 28 mon leit o<br />

fait intendo “il mio letto fatelo”, con prolessi dell’oggetto ripreso dal<br />

pronome neutro o (l’alternanza tu/voi è normale e compare anche subito<br />

prima), sicché fait starebbe anche qui per l’imperativo e non per<br />

43 CHAGUINIAN, Les albas occitanes cit., p. 132.<br />

44 M. DARDANO, Lingua e tecnica narrativa nel Duecento, Roma 1969, pp. 266-267.<br />

45 Poeti del Duecento, a cura <strong>di</strong> G. CONTINI, 2 voll., Milano-Napoli 1960, vol. II, p.<br />

104n. Cito secondo l’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> C. CALENDA, in PSs, vol. II: Calenda tuttavia non esclude<br />

che la proposizione possa <strong>di</strong>pendere <strong>di</strong>rettamente da «sforzo».<br />

46 UGOLINI, Valeriu Maximu cit., vol. II, pp. 196 e 106.<br />

47 E<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> A. FRATTA, in PSs, vol. III.<br />

48 La grafia faiti compare tuttavia nelle Me<strong>di</strong>tacioni <strong>di</strong> la vita <strong>di</strong> Christu, a cura <strong>di</strong> G.<br />

GASCA QUEIRAZZA, Palermo 2008, a 13.40.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!