15.06.2013 Views

ii trimestre 2009 - Anai-it

ii trimestre 2009 - Anai-it

ii trimestre 2009 - Anai-it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mio punto di vista c’è stata una proficua<br />

collaborazione; 15 anni sono una<br />

tappa da premiare”.<br />

Elena Milanesi, responsabile provinciale<br />

della Protezione Civile, ha<br />

commentato: “devo dire solo grazie a<br />

Giuseppe Papa che tra i 29 Gruppi di<br />

Protezione Civile con 60 persone operative<br />

sul terr<strong>it</strong>orio ha uno dei Gruppi<br />

più numerosi e attivi”. Attestati di benemerenza<br />

sono stati dati anche ai<br />

fondatori della Sezione di San Bassano<br />

- Cav. U. Serafino Cigoli e Cav.<br />

Pietro Alberichi, al Sosten<strong>it</strong>ore Angelo<br />

Boffini, al Socio Onorario G.<br />

Spinonie e al nuovo socio D. Milosevic.<br />

Attestato di benemerenza anche<br />

alla Sezione ANAI di Seregno per “attiv<strong>it</strong>à<br />

portate a termine nel campo sociale”<br />

e alla Sezione ANAI di Oltrepo<br />

Pavese per “attiv<strong>it</strong>à svolte nel campo<br />

scolastico e per tenere alti i valori<br />

della Patria”.<br />

Molte altre persone si sono alternate<br />

nel prendere la parola e rivolgere<br />

parole di compiacimento per l’attiv<strong>it</strong>à<br />

30 N. 2/<strong>2009</strong><br />

svolta dal Gruppo e per l’immagine<br />

che Giuseppe Papa ha saputo darne.<br />

Tra gli intervenuti alla cerimonia<br />

il presidente della Provincia di Cremona,<br />

On. Torchio, l’Assessore all’ambiente<br />

Biondi, il coordinatore del<br />

Volontariato di P.C. Stradiotti, i responsabili<br />

dell’Ufficio P.C. Geom.<br />

Elena Milanesi e Chiara Merlo, il rappresentante<br />

della Regione Lombardia<br />

Alberto Petrasan; il Sindaco di San<br />

Bassano Prof.ssa Cesira Bessanetti, il<br />

vice presidente dell’Unione dei Comuni<br />

del Soresinese Filippini nonché<br />

i Sindaci e i Consiglieri dei Comuni<br />

di Cappella Cantone, Pizzighettone,<br />

Camisano, Offanengo, Formigara,<br />

Soresina, Gerre de’ Caprioli, Abbiategrasso<br />

e Somaglia, il Parroco di San<br />

Bassano don Mario Della Corna.<br />

Tra le autor<strong>it</strong>à mil<strong>it</strong>ari il Col. Lo<br />

Iacono, Direttore del 3° Ce.Ri.Mant.,<br />

il T. Col. Bigaroni del Ma.C.R.A. di<br />

Piacenza; il C.te Stazione CC di Pizzighettone,<br />

Lgt. Domenichini.<br />

Per l’ANAI, il Vice Presidente Na-<br />

zionale Magg. Gen. Cucuzzella, il Delegato<br />

Regionale Comm. Riva, il<br />

Consigliere Nazionale Pastore, Presidenti<br />

e rappresentanti delle Sezioni<br />

ANAI di Milano, Seregno, Vigevano,<br />

Franciacorta, Oltrepo Pavese, Lecco<br />

e Abbiategrasso nonché le rappresentanze<br />

di numerose altre associazioni<br />

locali e provinciali.<br />

Al termine della cerimonia il Col.<br />

Lo Iacono ha donato il “Crest” del 3°<br />

CERIMANT al Sindaco di San Bassano,<br />

che, nel ringraziare, ha aggiunto:<br />

“San Bassano è una fucina di<br />

Associazioni, a partire dall’ANAI, che<br />

lavorano per il terr<strong>it</strong>orio”. Un altro<br />

“Crest” lo ha consegnato a Giuseppe<br />

Papa con queste parole: “Sei ammirabile.<br />

Il nostro motto è Tenace Sempre<br />

e che questo binomio funzioni per<br />

sempre”. La cerimonia è terminata<br />

con un sobrio rinfresco preparato dal<br />

Gruppo.<br />

L’avvenimento ha avuto ampio risalto<br />

sulla stampa delle Provincie di<br />

Cremona e Brescia.<br />

La Sezione di Trieste organizza il 38° RADUNO INTERREGIONALE<br />

Domenica 24 maggio <strong>2009</strong> si è svolto a Trieste in Piazza dell’Un<strong>it</strong>à d’Italia, innanzi ai Pili della<br />

V<strong>it</strong>toria, primo monumento nazionale dedicato al ricordo degli Autieri d’Italia, il 38° Raduno Interregionale<br />

nell’anniversario della ricost<strong>it</strong>uzione della Sezione e nel 76° anniversario dei Pili.<br />

Afar da cornice alla cerimonia erano<br />

schierati due mezzi dell’8° Reggimento<br />

Trasporti di Remanzacco oltre<br />

ad alcuni mezzi della Polizia Stradale<br />

e Municipale. La cerimonia ha avuto<br />

inizio alle ore 10.30 con lo<br />

schieramento del picchetto<br />

dell’8° RETRA che ha reso gli<br />

onori al Gonfalone della c<strong>it</strong>tà<br />

di Trieste, decorato di Medaglia<br />

d’Oro al Valor Mil<strong>it</strong>are ed<br />

a quello della Provincia di<br />

Trieste. Alle 10.40 il solenne<br />

Alza Bandiera sui Pili della<br />

V<strong>it</strong>toria, a cui sono segu<strong>it</strong>e<br />

le allocuzioni del Presidente<br />

della Sezione ANAI<br />

di Trieste Cav. U. Giovanni<br />

Gasparini, del Consigliere<br />

comunale Ressigno, del<br />

Presidente Nazionale Ten.<br />

Gen. Vincenzo De Luca.<br />

Successivamente sono<br />

state deposte due corone<br />

d’alloro ai piedi dei Pili, in ricordo dei<br />

nostri Caduti, portate da quattro Autieri<br />

accompagnati dalle autor<strong>it</strong>à civili e mil<strong>it</strong>ari<br />

presenti. La Preghiera dell’Autiere è<br />

stata letta dal Delegato Regionale del<br />

Friuli Graziano Mei.<br />

Con gli onori al Gonfalone della c<strong>it</strong>tà<br />

di Trieste che lasciava Piazza dell’Un<strong>it</strong>à<br />

d’Italia si è conclusa la prima parte della<br />

giornata che ha visto la presenza di autor<strong>it</strong>à<br />

civili e mil<strong>it</strong>ari tra cui il Vice Prefetto<br />

Dott. Roccatagliata, il Vice<br />

Questore Dott. Cianchi. il Consigliere<br />

comunale Ressigno, la Presidente della<br />

Provincia Prof.ssa Maria Teresa Bassa<br />

Poropat, i Consiglieri Regionali Bruno<br />

Marini e Maurizio Bucci, il Presidente<br />

dell’ACI – ente donatore dei Pili - Ing.<br />

Giorgio Cappel; il Presidente Onorario<br />

Magg. Gen. Dante Pigliapoco, il Comandante<br />

Mil<strong>it</strong>are della Regione F.V.G.<br />

Brig. Gen. Andrea Caso, l’Ammiraglio<br />

Andrea Passero, il Col. Pressaco del Comando<br />

Mil<strong>it</strong>are, il Magg. Gen. Glauco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!