14.06.2013 Views

Progetto Laser, lotta alla sepsi in Emilia-Romagna - apicella

Progetto Laser, lotta alla sepsi in Emilia-Romagna - apicella

Progetto Laser, lotta alla sepsi in Emilia-Romagna - apicella

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Progetto</strong> LaSER. Lotta <strong>alla</strong> <strong>sepsi</strong> <strong>in</strong> <strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong><br />

Nei due studi di popolazione statunitense e norvegese, la proporzione di tutte le <strong>sepsi</strong><br />

che progredisce a <strong>sepsi</strong> grave (presenza di una o più <strong>in</strong>sufficienze d’organo) o shock<br />

settico è negli anni 1999-2000 vic<strong>in</strong>a al 30%. Nello studio norvegese il 32% delle <strong>sepsi</strong><br />

si associava <strong>in</strong>fatti a <strong>in</strong>sufficienza d’organo; nello studio statunitense, le <strong>sepsi</strong> gravi<br />

rappresentavano il 19% di tutte le <strong>sepsi</strong> nel periodo 1979-1990 e il 30% nel periodo<br />

1991-2000.<br />

Alcuni autori hanno stimato anche l’<strong>in</strong>cidenza di <strong>sepsi</strong> e <strong>sepsi</strong> grave per 1.000 ricoverati<br />

<strong>in</strong> terapia <strong>in</strong>tensiva: l’<strong>in</strong>cidenza di <strong>sepsi</strong> è pari a 110 <strong>in</strong> uno studio olandese (van Gestel<br />

et al., 2004), 132 <strong>in</strong> uno studio italiano (Malacarne et al., 2004); l’<strong>in</strong>cidenza di <strong>sepsi</strong> grave<br />

e shock settico è pari a 120/1.000 <strong>in</strong> uno studio australiano (F<strong>in</strong>fer et al., 2004), 146 <strong>in</strong><br />

uno francese (Brun-Buisson et al., 2004) e 74 <strong>in</strong> quello italiano. La <strong>sepsi</strong> rappresenta<br />

<strong>in</strong>oltre una delle cause più frequenti di ricovero <strong>in</strong> terapia <strong>in</strong>tensiva (Moss, Mart<strong>in</strong>, 2004).<br />

Queste stime, applicate <strong>alla</strong> popolazione dell’<strong>Emilia</strong>-<strong>Romagna</strong>, fanno ipotizzare che ogni<br />

anno si verifich<strong>in</strong>o da 6.000 a 10.000 casi di <strong>sepsi</strong> (assumendo un’<strong>in</strong>cidenza fra 1,5/1.000<br />

e 2,4/1.000) e da 2.000 a 4.000 casi di <strong>sepsi</strong> grave (assumendo un’<strong>in</strong>cidenza fra<br />

0,5/1.000 e 0,95/1.000).<br />

Mortalità<br />

Il rischio di morte aumenta all’aumentare della gravità cl<strong>in</strong>ica della <strong>sepsi</strong>: nella <strong>sepsi</strong><br />

senza <strong>in</strong>sufficienza d’organo lo studio GiViTi, condotto nel 2002 <strong>in</strong> 72 Unità di terapia<br />

<strong>in</strong>tensiva italiane, riporta una mortalità <strong>in</strong>traospedaliera pari a 31,6% nella <strong>sepsi</strong> senza<br />

<strong>in</strong>sufficienza d’organo, a 52,9% nella <strong>sepsi</strong> grave e a 79% nello shock settico (Malacarne<br />

et al., 2004).<br />

Il rischio di morte aumenta progressivamente all’aumentare del numero di <strong>in</strong>sufficienze<br />

d’organo: Mart<strong>in</strong> riporta una letalità pari a 15% <strong>in</strong> assenza di <strong>in</strong>sufficienza d’organo<br />

e a 70% <strong>in</strong> pazienti con tre o più <strong>in</strong>sufficienze d’organo (Mart<strong>in</strong> et al., 2003).<br />

Data la letalità e l’<strong>in</strong>cidenza elevate, la <strong>sepsi</strong> rappresenta la causa più frequente di morte<br />

nei pazienti <strong>in</strong> terapia <strong>in</strong>tensiva non coronarica e tra le cause più frequenti di morte<br />

nei pazienti ospedalizzati (Mart<strong>in</strong> et al., 2003). Lo studio EPISEPSIS rileva come i fattori<br />

significativamente associati con la mortalità nei pazienti con <strong>sepsi</strong> grave fossero il<br />

Simplified Acute Physiology Score (SAPS), il Sequential Organ Failure Assessment (SOFA),<br />

e la gravità della patologia di base misurata con la classe di rischio di McCabe (Brun-<br />

Buisson et al., 2004).<br />

Dossier 143<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!