14.06.2013 Views

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

vol I 685 [PDF] - Compagnia di San Paolo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>di</strong> certi gruppi essa rappresentava un residuo fossile dell’Ancien Régime» 32 .<br />

la questione arrivò fin alle sale del Parlamento dove il deputato dalmasso<br />

giunse a chiedere la soppressione della compagnia. istituita una commissione<br />

d’inchiesta, essa non rilevò alcuna irregolarità se non la gestione <strong>di</strong> un patrimonio<br />

del tutto ragguarde<strong>vol</strong>e. anzi, la commissione «approvò il sistema<br />

della contabilità adottato, per essere non solo conforme al r. e<strong>di</strong>tto del 1836,<br />

ma ben anche migliorato sotto parecchi essenziali rapporti» 33 . «non vi fu – in<br />

sostanza – alcuna materiale malversazione nei fon<strong>di</strong>» e «gli or<strong>di</strong>namenti della<br />

compagnia non vennero per alcun modo negletti o violati». si ritenne che il<br />

motivo dei pubblici richiami e censure provenisse non da abuso, ma bensì da<br />

«rigorosa applicazione della regola preesistente» 34 . l’inchiesta sembrava essersi<br />

conclusa con una netta vittoria per la compagnia. in realtà non fu così:<br />

se da un lato la compagnia <strong>di</strong> san <strong>Paolo</strong> venne elogiata per la rigorosa struttura<br />

organizzativa, dall’altro il capitale che amministrava, il cui valore si aggirava<br />

intorno «alla vistosissima somma <strong>di</strong> l. 6.210.931», non poteva passare<br />

inosservato. la commissione ritenne «assolutamente inconciliabile» mantenere<br />

nelle mani della congregazione la gestione «assoluta ed esclusiva <strong>di</strong> uno<br />

tra i più cospicui patrimonii che esistevano nello stato» per lo stesso nome<br />

della compagnia, la quale, in qualità <strong>di</strong> confraternita, era vincolata a statuti<br />

e regole spesso non al passo con i tempi. una somma così considere<strong>vol</strong>e e la<br />

decisione da parte dei sanpaolini «d’affidarne l’esercizio a persone religiose<br />

[…] anziché ad esperti amministratori e <strong>di</strong> determinare in segreto […] le famiglie<br />

e gli in<strong>di</strong>vidui a soccorrersi» sarebbero state per la compagnia oggetto<br />

<strong>di</strong> continue insinuazioni e l’avrebbero continuamente esposta «a sinistri sospetti,<br />

alle mal<strong>di</strong>cenze, alle censure del pubblico, a cui non si può contendere<br />

il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> conoscere l’uso in cui si convertono le sostanze del povero» 35 . Per<br />

della congregazione <strong>di</strong> san <strong>Paolo</strong> il marchese cesare taparelli d’azeglio. la sua vicinanza<br />

al mondo gesuitico era comprovata dall’appartenenza all’amicizia cattolica, sorta<br />

come naturale prosecuzione della precedente amicizia cristiana, fondata dal gesuita<br />

nicolas von <strong>di</strong>essbach a torino intorno al 1775. l’amicizia cattolica si poneva come<br />

scopo quello <strong>di</strong> raccogliere i cattolici in un’associazione che, riallacciandosi alle corporazioni<br />

religiose e agli or<strong>di</strong>ni militari dei secoli precedenti, ne ere<strong>di</strong>tava lo spirito<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del cattolicesimo. ispirata ad una fedeltà incon<strong>di</strong>zionata alla santa sede, assecondava<br />

con la sua opera l’apostolato della chiesa. il marchese cesare taparelli d’azeglio ricoprì<br />

<strong>di</strong>verse cariche sul territorio piemontese: nel 1816 fu governatore a casale monferrato e<br />

pochi anni più tar<strong>di</strong> (1820) fu nominato ispettore generale degli istituti <strong>di</strong> Pubblica Beneficenza<br />

negli antichi stati <strong>di</strong> terraferma (Verucci, 1962, pp. 742-746).<br />

32 Abrate, 1963, p. 159.<br />

33 assP, i, CSP, Storia, 4, fasc. 13, decreto ministeriale 5 luglio 1848. cfr. crivellin, 2007.<br />

34 assP, i, CSP, Storia, 4, fasc. 13, decreto ministeriale 5 luglio 1848.<br />

35 Ibidem.<br />

192

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!