14.06.2013 Views

Antico Testamento: Guida allo studio per lo studente

Antico Testamento: Guida allo studio per lo studente

Antico Testamento: Guida allo studio per lo studente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Malachia 3–4 parla del «giorno dell’Eterno, giorno grande e<br />

spaventevole» (Malachia 4:5), ovvero della Seconda Venuta.<br />

Malachia porta testimonianza alle genti di ieri e di oggi che il<br />

giorno dell’Eterno sicuramente verrà. Inoltre, benché possa<br />

sembrare che i malvagi pros<strong>per</strong>ano, il giorno dell’Eterno sarà<br />

un giorno di giudizio in cui i giusti saranno ricompensati<br />

e i malvagi bruciati.<br />

Leggi questi due capitoli e nota che cosa dobbiamo fare <strong>per</strong><br />

prepararci <strong>per</strong> la Seconda Venuta, che cosa ci può aiutare<br />

a <strong>per</strong>severare nella fede fino a quel grande giorno e che cosa<br />

ci incoraggia ad aver fede che ci sarà la Seconda Venuta.<br />

Studiare le Scritture<br />

Studia Malachia 3–4 e svolgi una delle cinque attività sotto<br />

descritte (A–E).<br />

Profezia che si è avverata più di<br />

una volta<br />

Leggi Matteo 11:7–11 e Dottrina e Alleanze 45:9 e scopri chi<br />

è il messaggero di cui si parla in Malachia 3:1. È anche giusto<br />

dire che il Profeta Joseph Smith è un messaggero che prepara<br />

la via dinanzi al Signore tramite la restaurazione della<br />

Chiesa di Gesù Cristo in questi ultimi giorni (vedere<br />

Matteo 17:10–14 TJS; 2 Nefi 3).<br />

Profezia che si è avverata una<br />

sola volta<br />

In Malachia 3:1 leggiamo del «mio messaggero» e<br />

dell’«Ange<strong>lo</strong> del patto». Nell’attività A hai identificato<br />

il «mio messaggero». Chi pensi sia l’«Ange<strong>lo</strong> del patto»?<br />

Perché?<br />

Padronanza delle Scritture –<br />

Malachia 3:8–10<br />

1. Elenca le benedizioni descritte in Malachia 3:8–10 che si<br />

riversano su co<strong>lo</strong>ro che obbediscono alla legge della<br />

decima. Leggi i versetti 11–12 e aggiungi al tuo elenco<br />

altre benedizioni.<br />

2. Perché non pagare le decime e le offerte può essere<br />

considerato «derubare Iddio»?<br />

3. Leggi in Dottrina e Alleanze 64:23 ciò che ha detto il<br />

Signore riguardo alla decima. In che modo ciò che<br />

il Signore ha detto può essere paragonato al messaggio<br />

di Malachia, contenuto in Malachia 4:1?<br />

Con parole tue<br />

1. Descrivi con parole tue le lamentele del popo<strong>lo</strong> riportate<br />

in Malachia 3:14–15.<br />

2. Quali promesse fa il Signore in Malachia 3:16–18 in<br />

risposta alle lamentele? In che modo ti possono aiutare nei<br />

momenti in cui sembra che non ci siano vantaggi nel<br />

vivere rettamente, mentre sembra che tutto vada bene <strong>per</strong><br />

co<strong>lo</strong>ro che non osservano i comandamenti?<br />

194<br />

Padronanza delle Scritture –<br />

Malachia 4:5–6<br />

1. È interessante notare che Malachia 4:5–6 sono gli unici versetti<br />

citati (anche se non parola <strong>per</strong> parola) in tutte e quattro<br />

le o<strong>per</strong>e canoniche della Chiesa (vedere 3 Nefi 25:5–6;<br />

DeA 128:17; Joseph Smith – Storia 1:36–39). Tra i molti<br />

passi delle Scritture citati da Moroni al giovane profeta<br />

nel 1823, questa profezia riguardo al ritorno di Elia prima<br />

della seconda venuta del Salvatore è la sola ritrascritta<br />

in Dottrina e Alleanze. Il ritorno di Elia <strong>per</strong> restaurare le<br />

sacre chiavi è molto importante. Leggi Dottrina e<br />

Alleanze 110:13–16 e spiega quando e come questa profezia<br />

si è avverata.<br />

2. Il presidente Joseph Fielding Smith ha detto: «Per mezzo<br />

del potere di questo Sacerdozio conferito da Elia, marito<br />

e moglie possono essere suggellati, o sposati <strong>per</strong> l’eternità,<br />

e <strong>per</strong> l’eternità i figli possono essere suggellati ai <strong>lo</strong>ro<br />

genitori. In questo modo la famiglia è resa eterna e la<br />

morte non la separa. Questo è il grande principio che salverà<br />

il mondo dalla distruzione totale» (Dottrine di<br />

Salvezza, vol. 2, 108). Adesso che conosci questo principio<br />

spiega quale «distruzione» secondo te colpirà la terra e<br />

quelle <strong>per</strong>sone e famiglie che conoscono questi principi ma<br />

non vivono in accordo con le benedizioni e le alleanze<br />

restaurate da Elia. In altre parole, come possono le chiavi<br />

del sacerdozio restaurate da Elia proteggere la terra dalla<br />

«distruzione»? Perché è così importante <strong>per</strong> noi proclamare<br />

la buona novella riguardo queste cose? La seguente<br />

citazione da La famiglia: un proclama al mondo, della<br />

Prima Presidenza e del Consiglio dei Dodici Apostoli ti<br />

può aiutare a trovare una risposta:<br />

«Noi avvertiamo le <strong>per</strong>sone che violano le alleanze della<br />

castità, che maltrattano il coniuge o i figli, che mancano<br />

di assolvere i <strong>lo</strong>ro doveri familiari, che un giorno saranno<br />

chiamati a renderne conto dinanzi a Dio. Inoltre ammoniamo<br />

che la disintegrazione della famiglia richiamerà<br />

sugli individui, sulle comunità e sulle nazioni le calamità<br />

predette dai profeti antichi e moderni» (La famiglia:<br />

un proclama al mondo).<br />

3. Spiega cosa pensi di poter fare <strong>per</strong> ricondurre il tuo cuore<br />

verso «i padri» (i tuoi antenati) o verso «i figliuoli» in<br />

modo che possano godere <strong>per</strong> sempre delle benedizioni<br />

promesse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!