14.06.2013 Views

Antico Testamento: Guida allo studio per lo studente

Antico Testamento: Guida allo studio per lo studente

Antico Testamento: Guida allo studio per lo studente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Studiare le Scritture<br />

Studia 2 Re 18–19 e svolgi due delle seguenti attività (A–C).<br />

Una formula del successo<br />

In che modo 2 Re 18:1–8 illustra la validità del principio<br />

esposto in Proverbi 3:5–6?<br />

Con parole tue<br />

Riassumi, scrivendola con parole tue, la storia contenuta in<br />

2 Re 18–19.<br />

1. Ciò che Rabshaké disse ai servi di Ezechia<br />

(vedere 2 Re 18:19–35).<br />

2. La reazione di Ezechia alle parole di Rabshaké<br />

(vedere 2 Re 19:1–5).<br />

3. Messaggio di Isaia a Ezechia (vedere 2 Re 19:6–7).<br />

4. Ciò che Isaia disse a Ezechia in risposta alla sua preghiera<br />

(vedere 2 Re 19:20–34).<br />

5. Cosa accadde agli Assiri (vedere 2 Re 19:35–37).<br />

Come avviene oggi?<br />

Quale lezione gli Israeliti di oggi possono apprendere dalla<br />

storia contenuta in 2 Re 18–19? Mentre scrivi tieni presente<br />

le seguenti domande: Per quali aspetti ti senti nella posizione<br />

in cui si trovavano Ezechia e gli abitanti di Gerusalemme?<br />

È necessaria la fede <strong>per</strong> credere che alcune delle cose che i<br />

profeti ci dicono avverranno realmente? Quale rapporto<br />

esiste tra la storia di Ezechia contenuta in questi due capitoli<br />

e quanto è detto in Ether 12:6?<br />

2 Re 20<br />

Continuazione della storia<br />

di Ezechia<br />

In 1 Re 20 si narra che in un’occasione in cui Ezechia era<br />

vicino a morire, egli pregò con fede di poter vivere <strong>per</strong> qualche<br />

anno ancora; il Signore esaudì il suo desiderio. Il capito<strong>lo</strong> 20<br />

narra anche che Ezechia mostrò al re di Babi<strong>lo</strong>nia i tesori<br />

del tempio. Isaia dichiarò che questo era un errore poiché negli<br />

anni futuri i Babi<strong>lo</strong>nesi avrebbero ricordato le grandi ricchezze<br />

contenute nel tempio e sarebbero venuti a conquistare<br />

Gerusalemme <strong>per</strong> impossessarsi di quei tesori.<br />

115<br />

2 Re 21<br />

Il malvagio re Manasse<br />

In 2 Re 21 leggiamo che il figlio di Ezechia, Manasse, dopo il<br />

giusto regno di suo padre, governò come uno dei più malvagi<br />

sovrani della storia di Giuda. La fine del capito<strong>lo</strong> 21 racconta<br />

che il figlio di Manasse, Amon, regnò soltanto <strong>per</strong> un breve<br />

<strong>per</strong>iodo prima di essere ucciso. Il popo<strong>lo</strong> catturò e mise a<br />

morte gli uomini che avevano ucciso Amon e misero sul trono<br />

un altro re. Questo avvenimento indica che se il popo<strong>lo</strong> <strong>lo</strong><br />

avesse voluto veramente, avrebbe potuto rovesciare il malvagio<br />

re Manasse e mettere al suo posto un re giusto. Il regno di<br />

Manasse fu tanto malvagio <strong>per</strong>ché i suoi sudditi acconsentivano<br />

alle sue malvagità ed erano malvagi essi stessi. Un<br />

uomo malvagio in una posizione di potere può causare molto<br />

danno. Tuttavia, se la maggior parte del popo<strong>lo</strong> è retta,<br />

può compiere molto bene, anche in mezzo alla malvagità.<br />

2 Re 22–23<br />

Il potere della Parola<br />

Nel Libro di Mormon il Signore comandò a Nefi di ottenere<br />

le tavole di bronzo e di dedicare una gran parte della sua vita<br />

a scrivere il primo libro di Nefi e il secondo libro di Nefi.<br />

Questo spiega i sentimenti del Signore verso l’importanza<br />

delle Scritture.<br />

Per quali aspetti la tua vita sarebbe diversa se non avessi mai<br />

letto le Scritture o non fossi mai venuto a conoscenza della<br />

<strong>lo</strong>ro esistenza? Quale influenza esercitano sulla tua vita di<br />

ogni giorno questi libri?<br />

In 2 Re 22 le Scritture vengono indicate come «Libro della<br />

legge». Mentre leggi questo capito<strong>lo</strong> considera quel<strong>lo</strong> che<br />

l’autore cerca di insegnarci riguardo all’importanza<br />

delle Scritture e nota quale effetto le Scritture ebbero su re<br />

Giosia e sul suo popo<strong>lo</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!