14.06.2013 Views

Condizioni contrattuali - Cattolica

Condizioni contrattuali - Cattolica

Condizioni contrattuali - Cattolica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SEZIONE AUTO RISCHI ASSISTENZA DIVERSI INCENDIO BASE CONDIZIONI E ALTRE GARANZIE GENERALI<br />

Articolo 1<br />

Oggetto del contratto<br />

Avvalendosi di una specifica convenzione<br />

stipulata tra la Società e Mapfre Warranty<br />

sono garantite all’assicurato le prestazioni<br />

dei Servizi di Assistenza sottoindicate qualora<br />

si verifichi un sinistro. In caso di sinistro<br />

l’assicurato deve rivolgersi direttamente alla<br />

Centrale operativa che provvede all’erogazione<br />

delle prestazioni.<br />

Estensione<br />

Le prestazioni sono erogate anche nel caso<br />

in cui il veicolo utilizzato dall’assicurato e<br />

colpito da un sinistro non sia di proprietà<br />

dell’assicurato stesso ma di una società<br />

di noleggio. In tal caso la prestazione di<br />

assistenza (fatto salvo il soccorso stradale)<br />

sarà fornita previo inoltro della lettera di<br />

noleggio rilasciata al momento del ritiro del<br />

veicolo o della copia del contratto di noleggio<br />

dal quale si evinca che l’assicurato è uno<br />

dei conducenti autorizzati alla conduzione<br />

del veicolo. L'estensione per auto e noleggio<br />

è operante per viaggi al di fuori<br />

del comune di residenza dell'assicurato<br />

e purchè la permanenza al di fuori del<br />

comune di residenza non sia superiore<br />

a 60 giorni.<br />

Articolo 2<br />

Soccorso stradale<br />

2.a Traino<br />

Qualora, in conseguenza di sinistro, il veicolo<br />

abbia subito danni tali da renderne<br />

impossibile l'utilizzo in condizioni normali,<br />

la Centrale Operativa procurerà direttamente<br />

all'Assicurato il mezzo di soccorso<br />

per trainare il veicolo stesso al più vicino<br />

punto di assistenza della casa costruttrice<br />

o, qualora ciò fosse impossibile o antieconomico,<br />

all'officina più vicina, tenendo<br />

la Società a proprio carico il relativo costo<br />

- comprese le spese per l'eventuale<br />

ripristino del manto stradale - fino ad un<br />

massimo di 350 Euro per sinistro. Sono a<br />

carico dell'Assicurato le spese per il traino<br />

qualora il veicolo abbia subito il sinistro<br />

durante la circolazione al di fuori della<br />

rete stradale pubblica o di aree ad esse<br />

equiparate (percorsi fuoristrada). Sono<br />

SEZIONE ASSISTENZA BASE<br />

CONDIZIONI GENERALI<br />

- 23/44 -<br />

altresì escluse le spese relative all'intervento<br />

di mezzi eccezionali, anche se<br />

indispensabili per il recupero del veicolo.<br />

L’operatività della presente garanzia viene<br />

estesa anche ai casi di immobilizzo del veicolo<br />

assicurato dovuto a danni ai pneumatici,<br />

nel caso in cui non sia possibile effettuare la<br />

sostituzione o la riparazione sul posto come<br />

da successivo articolo 2.b. Tale estensione<br />

è operante esclusivamente se il sinistro<br />

si verifica sulla rete autostradale.<br />

Il conducente di veicolo ulti adattato e regolarmente<br />

omologato, nonché il conducente<br />

con capacità di prensione o deambulazione<br />

ridotte in tutto o in parte in via permanente,<br />

può chiedere l’intervento di soccorso<br />

stradale anche in caso di foratura di<br />

pneumatico del veicolo o di necessità<br />

di montaggio delle catene da neve.<br />

2.b Depannage<br />

(prestazione operante solo in Italia)<br />

Qualora a seguito di guasto, il veicolo risulti<br />

danneggiato in modo tale da non essere in<br />

condizioni di spostarsi autonomamente,<br />

la Centrale Operativa, valutata l’entità, il<br />

tipo di guasto e la possibilità di effettuare la<br />

riparazione sul posto, verificherà la disponibilità<br />

di una Officina Mobile nel territorio<br />

dove si è verificato il sinistro ed invierà la<br />

stessa per la riparazione.<br />

Restano a carico dell’Assicurato il costo<br />

dei pezzi di ricambio eventualmente<br />

utilizzati per l’intervento d’urgenza ed<br />

ogni altra spesa di riparazione, compresa<br />

la manodopera, effettuata dal mezzo di<br />

soccorso.<br />

Il conducente di veicolo ulti adattato e regolarmente<br />

omologato, nonché il conducente<br />

con capacità di prensione o deambulazione<br />

ridotta in tutto o in parte in via permanente,<br />

può chiedere l’intervento di depannage<br />

anche in caso di foratura di pneumatico<br />

del veicolo o di necessità di montaggio<br />

delle catene da neve.<br />

Solo ed esclusivamente in caso di foratura<br />

di pneumatico o montaggio di catene il<br />

costo della manodopera resta a carico<br />

della Compagnia.<br />

In tutti i casi, qualora durante l’intervento<br />

l’Officina Mobile riscontrasse l’impossibilità<br />

a riparare il veicolo sul posto, l’Officina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!