14.06.2013 Views

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

si è fatto in tempo, è necessario ingerire bevande zuccherate, per compensare<br />

le perd<strong>it</strong>e.<br />

C. COSA AVERE SEMPRE <strong>CON</strong> SÉ<br />

In viaggio<br />

Chi ha il diabete tipo 2 non insulino-trattato non ha grandi esigenze,<br />

salvo quella di portare le eventuali compresse ipoglicemizzanti.<br />

Tuttavia, se dovesse smarrirle o terminarle, non deve preoccuparsi,<br />

perché comunque i cardini della terapia sono dieta e attiv<strong>it</strong>à fisica. In<br />

genere poi è facile procurarsi le compresse anche all’estero, soprattutto<br />

se se ne conosce la composizione (il nome commerciale può essere<br />

diverso).<br />

Per chi fa insulina, sarà bene partire avendo calcolato (in eccesso)<br />

le quant<strong>it</strong>à di insulina, siringhe, aghi per la penna e strisce per l’autocontrollo,<br />

necessarie per tutta la durata del viaggio. Per i controlli urinari,<br />

conviene usare le strisce combinate per glicosuria e acetonuria<br />

(vedi Cap. 10).<br />

Utili perché molto pratici i fazzolettini disinfettanti, al posto del<br />

sol<strong>it</strong>o flacone e del cotone.<br />

Molti si preoccupano per il trasporto dell’insulina perché sanno che<br />

va conservata in frigorifero. Invece si può stare tranquilli: l’insulina<br />

non si rovina durante il viaggio se tenuta a temperature “umane” (non<br />

nell’auto chiusa al sole!). Una volta arrivati si useranno le sol<strong>it</strong>e precauzioni:<br />

mettere la scorta in frigo e tenere il flacone in uso in un luogo<br />

fresco. Se la temperatura ambientale è elevatissima (oltre i 35o all’ombra),<br />

piuttosto che combattere con frigoriferi portatili o borse termiche,<br />

consigliamo di tenere il flacone in uso con sé come al sol<strong>it</strong>o, sost<strong>it</strong>uendolo<br />

però con uno nuovo dopo tre settimane, anche se non è ancora<br />

fin<strong>it</strong>o.<br />

Non dimenticare mai lo zucchero (bustine o zollette, compresse di<br />

destrosio, miele, ecc), che deve sempre essere tenuto su di sé, in tasca<br />

o nella borsetta. Bisogna anche ricordarsi di portare il glucagone e di<br />

informare almeno uno dei compagni di viaggio sul suo utilizzo (vedi<br />

Cap. 6).<br />

Chi viaggia da solo deve tenere sempre su di sé una tessera (rilascia-<br />

271<br />

IV<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!