14.06.2013 Views

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong><strong>CON</strong>VIVERE</strong> <strong>CON</strong> <strong>IL</strong> <strong>DIABETE</strong><br />

li e/o arteriopatia ostruttiva con grave claudicatio o amputazione di un<br />

arto.<br />

Per la III e IV classe si ha dir<strong>it</strong>to rispettivamente al 41-50% e al 51-<br />

60% di invalid<strong>it</strong>à con possibil<strong>it</strong>à di aumento anche fino al 100% per le<br />

forme con gravi complicanze. Nel caso di grave neuropatia dovranno<br />

essere consultate le tabelle riguardanti il “sistema nervoso periferico”<br />

per poter attuare una valutazione complessiva secondo i cr<strong>it</strong>eri enunciati<br />

dal decreto.<br />

Nella quantificazione del grado di invalid<strong>it</strong>à, al di fuori delle tabelle<br />

percentuali, una quota è attribu<strong>it</strong>a all’interpretazione soggettiva del<br />

medico accertatore che perciò dovrà essere professionalmente qualificato.<br />

Per la dichiarazione di invalid<strong>it</strong>à civile è necessaria una riduzione<br />

della capac<strong>it</strong>à lavorativa superiore al 45%, intendendosi per capac<strong>it</strong>à<br />

lavorativa la capac<strong>it</strong>à a svolgere un lavoro confacente proficuo.<br />

Attualmente l’accertamento dei requis<strong>it</strong>i medico-legali per l’invalid<strong>it</strong>à<br />

civile spetta alle USL attraverso appos<strong>it</strong>e commissioni cui la legge<br />

consente di definire le pratiche entro un anno. I verbali delle vis<strong>it</strong>e<br />

mediche delle commissioni USL vengono sottoposti al vaglio delle<br />

Commissioni Mediche Periferiche (CMP) del Ministero del Tesoro,<br />

una per ciascuna provincia, che devono completare le pratiche entro il<br />

termine di 60 giorni; le CMP hanno, tuttavia, la facoltà di sospendere<br />

il prosieguo della pratica e sottoporre l’invalido a vis<strong>it</strong>a medica diretta<br />

o richiedere ulteriori accertamenti. Sono previste revisioni triennali<br />

delle attribuzioni.<br />

C. TICKET O NON TICKET ?<br />

Gli ingenti e perduranti sprechi in amb<strong>it</strong>o assistenziale hanno reso<br />

necessaria la partecipazione del c<strong>it</strong>tadino alla spesa san<strong>it</strong>aria tram<strong>it</strong>e il<br />

pagamento di una quota, il cosiddetto ticket, sul costo di presidi diagnostici<br />

e terapeutici (Legge finanziaria n. 181 del 24/4/82).<br />

258

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!