14.06.2013 Views

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong><strong>CON</strong>VIVERE</strong> <strong>CON</strong> <strong>IL</strong> <strong>DIABETE</strong><br />

In realtà nessun lavoro impedisce davvero di curarsi bene se uno ne<br />

ha voglia: ci sono talvolta difficoltà, ma nessuna è insuperabile.<br />

2. Lavori che possono aggravare le complicazioni<br />

tardive<br />

Anche se tutti potrebbero curarsi bene, di fatto solo 1 diabetico su 3<br />

ha glicemie ab<strong>it</strong>uali accettabili: è comprensibile che, dopo tanti anni di<br />

diabete, qualche segno iniziale delle complicazioni tardive possa apparire<br />

in alcuni.<br />

In tali casi, al di là dell’inabil<strong>it</strong>à che può derivare dalla singola complicazione,<br />

è necessario ev<strong>it</strong>are quelle mansioni che possono accelerarne<br />

l’evoluzione: per es. sollevare grossi pesi o subire continui scossoni<br />

al capo, in caso di retinopatia; ingerire o respirare sostanze tossiche,<br />

in caso di nefropatia o neuropatia. (vedi Cap. 12).<br />

3. Lavori pericolosi<br />

Esistono lavori pericolosi in sé, per rischio di cadute o incidenti<br />

(impalcature, guida di gru, scavatrici o altri mezzi pesanti), o perché<br />

espongono ad agenti fisici (rumore, calore) o chimici (vernici, concerie,<br />

f<strong>it</strong>ofarmaci). Con opportune protezioni molti rischi possono e<br />

devono essere ev<strong>it</strong>ati. Consigliare o meno uno di questi lavori dovrebbe<br />

prescindere dal diabete, che su questi pericoli è irrilevante.<br />

Fanno eccezione quei rari diabetici insulino-trattati che non avvertono<br />

le ipoglicemie e hanno improvvisi episodi confusionali: sono<br />

meno di 1 su 100, ma per loro i lavori che richiedono equilibrio o<br />

attenzione continua sono poco indicati.<br />

C. DIFFICOLTÀ PER <strong>IL</strong> LAVORATORE DIABETICO<br />

1. Difficoltà derivanti dall’ignoranza altrui<br />

Spesso un diabetico è considerato un diverso, un handicappato, una<br />

persona contagiosa: ne risultano isolamento o iperprotezione (secondo<br />

il grado di civiltà che si accompagna a questa forma di ignoranza).<br />

250

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!