14.06.2013 Views

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong><strong>CON</strong>VIVERE</strong> <strong>CON</strong> <strong>IL</strong> <strong>DIABETE</strong><br />

A. LE ESIGENZE DELLA CURA<br />

Curare bene il diabete è possibile anche durante il lavoro, senza<br />

incidere sulla produttiv<strong>it</strong>à e senza dover annunciare ai quattro venti:<br />

sono diabetico! Accade invece molto spesso soprattutto nel settore privato,<br />

dove può cap<strong>it</strong>are di sentirsi meno protetti dal punto di vista lavorativo,<br />

che un diabetico sia tentato di comportarsi come se la malattia<br />

non esistesse, ignorando le esigenze della cura e dei controlli.<br />

In realtà così facendo diventa il vero nemico di sé stesso, mentre<br />

solo aggiungendo il peso della cura e dei controlli agli impegni lavorativi<br />

otterrebbe il risultato voluto di azzerare le conseguenze del diabete.<br />

Anche perché a ben vedere questo peso è in fin dei conti abbastanza<br />

lim<strong>it</strong>ato.<br />

1. Vis<strong>it</strong>e mediche e analisi di laboratorio<br />

Per curare bene il diabete, si sottrae al lavoro solo il tempo necessario:<br />

a) per i controlli periodici presso un Centro (2-6 volte l’anno);<br />

b) per le analisi di laboratorio (2-4 mattine l’anno).<br />

Questa frequenza di vis<strong>it</strong>e mediche e di analisi di laboratorio è<br />

uguale a quella di altre affezioni croniche molto diffuse ed è poco maggiore<br />

di quella consigliabile per tutti i lavoratori.<br />

2. L’alimentazione<br />

Molti diabetici mangiano sul luogo di lavoro. Seguire una dieta corretta<br />

è facile ovunque, ma richiede la conoscenza delle varie pietanze<br />

e del loro peso.<br />

Se il paziente ha imparato a valutare il peso dei cibi a occhio, non<br />

esistono problemi a mensa o al ristorante.<br />

3. Bisogno di attiv<strong>it</strong>à fisica<br />

La gran maggioranza delle persone svolge un lavoro che comporta<br />

attiv<strong>it</strong>à fisica scarsa o nulla. E’ raro che il lavoro comporti un’ora o più<br />

di esercizio moderato al giorno, come sarebbe consigliabile per tutti.<br />

248

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!