14.06.2013 Views

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

CONVIVERE CON IL DIABETE - Diabete.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong><strong>CON</strong>VIVERE</strong> <strong>CON</strong> <strong>IL</strong> <strong>DIABETE</strong><br />

Insomma...<br />

236<br />

I familiari di una persona con il diabete sono sempre coinvolti<br />

in qualche modo: l’aiuto che possono dare varia nelle diverse<br />

fasce di età.<br />

Nell’infanzia la responsabil<strong>it</strong>à quotidiana della cura e dei controlli<br />

cade interamente sui gen<strong>it</strong>ori, che oltre a imparare quello<br />

che serve per gestire il diabete, sono chiamati a dare prova di<br />

grande matur<strong>it</strong>à ed equilibrio.<br />

Nell’adolescenza la prova è ancora più ardua per i gen<strong>it</strong>ori e si<br />

richiede spesso un’infin<strong>it</strong>a pazienza nel graduale trasferimento<br />

al giovane di tutta la responsabil<strong>it</strong>à della cura.<br />

L’adulto è il padrone della sua malattia: sta a lui decidere se e<br />

quanto aiuto gli serve dai familiari. Se nel coniuge trova la<br />

disponibil<strong>it</strong>à e la capac<strong>it</strong>à di fornire esattamente l’aiuto richiesto,<br />

si realizza una collaborazione ideale che giova al diabete e<br />

all’equilibrio familiare.<br />

L’anziano può avere bisogno di essere assist<strong>it</strong>o per la cura, che<br />

deve avere obiettivi meno rigidi rispetto alle altre età, per non<br />

peggiorare la qual<strong>it</strong>à di v<strong>it</strong>a in nome di vantaggi inesistenti.<br />

L’unica cosa da temere veramente nell’anziano è l’ipoglicemia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!