14.06.2013 Views

Sviluppo di moduli batterie litio-ioni per avviamento - Enea

Sviluppo di moduli batterie litio-ioni per avviamento - Enea

Sviluppo di moduli batterie litio-ioni per avviamento - Enea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La potenza me<strong>di</strong>a continua che è la me<strong>di</strong>a delle potenze che la cella è in grado <strong>di</strong> erogare<br />

alle varie correnti <strong>di</strong> scarica;<br />

La potenza <strong>di</strong> picco che è quella che la cella è in grado <strong>di</strong> erogare <strong>per</strong> un tempo prestabilito<br />

dalle normative EUCAR <strong>di</strong> 30 secon<strong>di</strong>.<br />

Entrambi i valori <strong>di</strong> potenza sono stati calcolati sia <strong>per</strong> unità <strong>di</strong> massa che <strong>di</strong> volume, definendo<br />

in tal modo la potenza specifica e la densità <strong>di</strong> potenza sia <strong>di</strong> picco che continua.<br />

La potenza me<strong>di</strong>a continua è stata calcolata attraverso le varie prove effettuate <strong>per</strong> la<br />

determinazione della capacità, in quanto essa è matematicamente definita dalla relazione:<br />

P =<br />

La potenza <strong>di</strong> picco invece è stata determinata con le prove effettuate con il ciclatore, poiché le<br />

correnti in gioco in questo caso sono elevate <strong>per</strong> le apparecchiature utilizzate <strong>per</strong> la misura<br />

della capacità. Essa è stata in<strong>di</strong>viduata <strong>per</strong> approssimaz<strong>ioni</strong> successive, con valori <strong>di</strong> corrente<br />

crescenti fin quando la cella è stata in grado <strong>di</strong> mantenere la corrente <strong>di</strong> scarica costante <strong>per</strong><br />

30 secon<strong>di</strong> senza scendere al <strong>di</strong> sotto del valore minimo <strong>di</strong> tensione (pari ai 2/3 <strong>di</strong> quella<br />

nominale). Il calcolo è stato eseguito ai vari livelli <strong>di</strong> SOC: basta infatti moltiplicare la tensione<br />

e la corrente registrati al 30° secondo. Per raggiungere i vari livelli <strong>di</strong> SOC, dopo ogni scarica a<br />

corrente elevata è stata effettuata una scarica a corrente C/2 in modo da scaricare<br />

complessivamente la cella del 20%.<br />

Ad ogni livello <strong>di</strong> SOC inoltre si è definita la potenza <strong>di</strong> picco ai <strong>di</strong>fferenti secon<strong>di</strong> (multipli <strong>di</strong> 5),<br />

che ovviamente risulta essere <strong>di</strong>fferente <strong>per</strong> il motivo che, pur essendo la corrente costante,<br />

all’aumentare del tempo <strong>di</strong> scarica si riduce la tensione. Infine si è calcolata la potenza me<strong>di</strong>a<br />

<strong>di</strong> picco nei 30 secon<strong>di</strong> <strong>di</strong> scarica.<br />

CELLA NMC<br />

La cella NMC ha presentato un andamento <strong>di</strong> potenza specifica me<strong>di</strong>a continua durante la<br />

scarica alle <strong>di</strong>fferenti correnti C rate:<br />

Figura 99 – Potenza specifica in funzione della corrente <strong>di</strong> scarica<br />

126

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!