14.06.2013 Views

da Storia sociale dell'arte - Artleo.it

da Storia sociale dell'arte - Artleo.it

da Storia sociale dell'arte - Artleo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Arnold Hauser <strong>Storia</strong> <strong>sociale</strong> dell’arte<br />

il piacere della forma comporta una totale indifferenza<br />

per i contenuti, si scopre che essa può diventare un<br />

veleno occulto, un nemico entro le mura. È solo nel<br />

secolo iv – tempo di guerre e di sconf<strong>it</strong>te, di congiunture<br />

belliche e postbelliche, in cui si formano grandi<br />

patrimoni e si affermano nuovi strati sociali che, dotati<br />

di forte potere d’acquisto, investono parte dei loro<br />

gua<strong>da</strong>gni in opere d’arte, e tendono a fare del loro possesso<br />

una questione di prestigio – è solo allora che si<br />

comincia a sopravvalutare l’arte, a orientarsi verso i<br />

valori estetici, e con cr<strong>it</strong>eri estetici affrontare i problemi<br />

della v<strong>it</strong>a; e solo come reazione a questo estetismo si<br />

spiega l’atteggiamento ostile di Platone. A renderlo cosí<br />

aspro non sarebbe certo bastata la nozione teorica che<br />

il linguaggio dell’arte è legato a forme sensibili.<br />

L’estendersi della cultura estetica a nuovi strati<br />

sociali porta con sé il riconoscimento di nuovi valori artistici,<br />

immediatamente connessi con la v<strong>it</strong>a; e altri ne<br />

mette fuori corso, nati <strong>da</strong>lla tradizione culturale del ceto<br />

superiore, finora senza concorrenti. Il Wilamow<strong>it</strong>z-Möllendorf<br />

collega tutta la teoria aristotelica del timore e<br />

della pietà con questi mutamenti nella composizione del<br />

pubblico, e l’interpreta come segno dell’incipiente predominio<br />

dell’elemento affettivo nel dramma e come<br />

espressione del «sentimento filisteo» di chi va a teatro<br />

per «sottrarre alcune ore alla miseria della v<strong>it</strong>a quotidiana»<br />

e piangere di gusto 49 . La scelta dei soggetti si<br />

allarga a nuovi campi, sorgono motivi e generi nuovi:<br />

questo fenomeno cosí caratteristico per l’arte del secolo<br />

iv dipende principalmente <strong>da</strong> due fattori propri dello<br />

spir<strong>it</strong>o del tempo: <strong>da</strong> un lato la nuova emotiv<strong>it</strong>à, che si<br />

manifesta in un generale bisogno di stimoli piú intensi<br />

e solo in parte coincide col sentimentalismo filisteo del<br />

nuovo pubblico teatrale; <strong>da</strong>ll’altro, l’abolizione dei tabú<br />

che escludevano i nuovi motivi <strong>da</strong>ll’amb<strong>it</strong>o di ciò che era<br />

lec<strong>it</strong>o rappresentare. A un primo gruppo di questi moti-<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte Einaudi 114

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!