PSSR 2006-08.pdf - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 - "Bassa ...

PSSR 2006-08.pdf - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 - "Bassa ... PSSR 2006-08.pdf - Azienda per i Servizi Sanitari n. 5 - "Bassa ...

ass5.sanita.fvg.it
from ass5.sanita.fvg.it More from this publisher
14.06.2013 Views

ai percorsi di accesso, ai costi ed alle manovre di recupero di risorse che le ASS saranno in grado di conseguire in altri settori. Nel triennio 2006-2008 è prevista l’attivazione della degenza post acuzie ed il riconoscimento come attività di degenza della funzione di riabilitazione negli ospedali che ne sono privi. Rispetto a questo campo di espansione le ASS dovranno reperire le risorse necessarie attraverso la razionalizzazione delle degenze esistenti (la modificata attività degli ospedali ha liberato ampi spazi a favore dell’attività di day hospital ed ambulatoriale) o saranno finanziate in maniera specifica. Lo sviluppo di queste aree di degenza dovrà essere attentamente valutato dalle ASS rispetto ai costi di attivazione e di gestione, considerando la possibilità di affidare ai privati che sono già temporaneamente accreditati la gestione di segmenti di degenza in locali di proprietà delle aziende, previo ristoro delle spese. In ogni caso dovranno essere previste adeguate forme di garanzia della qualità delle prestazioni ed il rispetto degli standard di erogazione dei servizi. Rispetto al potenziamento dell’assistenza territoriale, sono previsti nel triennio 2006-2008 investimenti in nuove attività territoriali e domiciliari come il servizio infermieristico e riabilitativo domiciliare, le RSA, gli Hospice, ed i ricoveri per gli stati vegetativi. Lo sviluppo in queste aree sarà oggetto di finanziamenti aggiuntivi e di progetti specifici a livello regionale ed aziendale. Lo sviluppo dell’offerta relativa ai punti precedenti dovrà essere di volta in volta oggetto di uno studio comparativo tra avvio e gestione in proprio da parte delle aziende rispetto all’affidamento, nelle diverse forme contrattuali, ai privati che sono già temporaneamente accreditati. Detta comparazione dovrà tener conto dei possibili e concreti vantaggi in termini di qualità, economicità, tempestività di intervento, nonché delle performance, in termini di efficacia ed efficienza, delle strutture individuate per la erogazione delle prestazioni. In tal senso, va considerata anche la possibile attivazione di forme di sperimentazione gestionale mista pubblico/privata. Le aziende assumono le autonome e motivate decisioni alla luce dei risultati ottenuti. La commissione mista “Pubblico-Privato” di cui alle pagine seguenti è incaricata di sorvegliare costantemente l’applicazione di questa metodologia. I livelli di intervento A livello regionale, vengono individuate le risorse economiche minime che per il tramite delle diverse ASS sono destinate ai singoli erogatori privati attualmente accreditati, rappresentati dalle associazioni AIOP ed ANISAP. Tali risorse economiche costituiranno un unico budget su base regionale, nel cui contesto sono individuati gli ambiti di spesa indicativamente assegnati alle singole ASS per ogni singolo erogatore privato, ferma restando la possibilità di spostamenti di risorse tra ASS con conguaglio e compensazione finale annuale nell’ambito del tetto complessivo stabilito. In base alle risorse disponibili nel triennio dovrà essere programmata l’attività in modo da non effettuare sfondamenti del tetto economico annuale assegnato. Nel caso di superamento del budget è individuato un meccanismo di flessibilità con applicazione di regressioni tariffarie, così articolato: Abbattimenti tariffari per l’attività di ricovero - per il primo 5% del budget, abbattimento tariffario del 30% - dal 5.1 al 10 % del budget, abbattimento tariffario del 50% - sopra il 10% del budget, abbattimento tariffario del 100% 88

Abbattimenti tariffari per l’attività ambulatoriale - per il primo 10% del budget, abbattimento tariffario del 30% - dal 10.1 al 15 % del budget, abbattimento tariffario del 50% - sopra il 15% del budget, abbattimento tariffario del 100% Gli importi derivanti dalla regressione tariffaria non saranno oggetto di consolidamento nel budget per l’anno successivo. Le ASS potranno individuare, nell’ambito dell’autonomia della gestione del proprio bilancio, ulteriori attività e conseguenti finanziamenti, da assegnare ai soggetti erogatori privati attualmente accreditati. A livello di Area vasta, i LEA vengono erogati avvalendosi dei presidi direttamente gestiti dalle ASS, delle aziende ospedaliere ed ospedaliero universitarie, dagli IRCCS, nonché dei privati che attualmente sono temporaneamente accreditati. Questi ultimi, avvalendosi dell’apporto delle associazioni ANISAP ed AIOP, al pari degli erogatori pubblici accreditati, partecipano alle attività programmatorie dell’offerta di Area Vasta, una volta definito il fabbisogno di prestazioni a livello aziendale e distrettuale, mediante la definizione di reti di connessione e di relazioni, che si traducono in accordi, protocolli, costituzione di dipartimenti e nella definizione dei volumi, della tipologia e della qualità delle prestazioni. A livello di Azienda, momento finale della programmazione decentrata, dovrà avvenire la stipula di contratti triennali redatti secondo uno schema tipo che sarà successivamente definito al fine di garantire omogeneità di rapporti. Questo documento dovrà contenere gli elementi di programmazione delle attività (con sempre maggior attenzione verso i volumi, le prestazioni, la tipologia e la qualità dell’assistenza), regolare i rapporti amministrativi tra i soggetti pubblici e privati e prevedere i necessari meccanismi di controllo e garanzia del rispetto di budget, secondo quanto definito a livello regionale. Su questa base i privati attualmente temporaneamente accreditati potranno procedere ad una programmazione triennale delle proprie attività prevedendo anche le necessarie riorganizzazioni e riconversioni in funzione dell’offerta e dell’attività programmate nell’ambito degli accordi in essere. I contratti potranno essere integrati in qualsiasi momento in accordo tra le parti e regoleranno quantomeno la gestione delle risorse individuate dalla programmazione regionale ed assegnate alle ASS per le prestazioni erogate dai privati attualmente accreditati. Gli stessi contratti potranno riguardare anche la gestione di eventuali risorse aggiuntive che le ASS intenderanno impiegare per ulteriori prestazioni in relazione alle esigenze inerenti alla propria programmazione aziendale o a quella di Area Vasta. A livello di Distretto, nell’ambito del nuovo ruolo di analisi dei bisogni, governo della domanda, programmazione delle modalità di risposta, autonomia gestionale e responsabilità dello stato di salute dei residenti, dovranno essere attivate le necessarie integrazioni con il livello Aziendale e di Area vasta affinché la programmazione che avviene in dette sedi, tenga conto prioritariamente delle esigenze e delle valutazioni effettuate dai distretti. In particolare, considerando che a livello distrettuale operano i MMG e PLS che sono i principali prescrittori di prestazioni ambulatoriali e di ricovero, dovranno essere messe in atto azioni di orientamento dell’utenza e di perseguimento dell’appropriatezza della domanda. A livello distrettuale dovrà anche essere gestito il rapporto con l’utenza per quanto riguarda i tempi di attesa, le priorità cliniche di accesso e 89

Abbattimenti tariffari <strong>per</strong> l’attività ambulatoriale<br />

- <strong>per</strong> il primo 10% del budget, abbattimento tariffario del 30%<br />

- dal 10.1 al 15 % del budget, abbattimento tariffario del 50%<br />

- sopra il 15% del budget, abbattimento tariffario del 100%<br />

Gli importi derivanti dalla regressione tariffaria non saranno oggetto di<br />

consolidamento nel budget <strong>per</strong> l’anno successivo.<br />

Le ASS potranno individuare, nell’ambito dell’autonomia della gestione del proprio<br />

bilancio, ulteriori attività e conseguenti finanziamenti, da assegnare ai soggetti erogatori<br />

privati attualmente accreditati.<br />

A livello di Area vasta, i LEA vengono erogati avvalendosi dei presidi direttamente<br />

gestiti dalle ASS, delle aziende ospedaliere ed ospedaliero universitarie, dagli IRCCS,<br />

nonché dei privati che attualmente sono temporaneamente accreditati.<br />

Questi ultimi, avvalendosi dell’apporto delle associazioni ANISAP ed AIOP, al pari<br />

degli erogatori pubblici accreditati, partecipano alle attività programmatorie dell’offerta di<br />

Area Vasta, una volta definito il fabbisogno di prestazioni a livello aziendale e distrettuale,<br />

mediante la definizione di reti di connessione e di relazioni, che si traducono in accordi,<br />

protocolli, costituzione di dipartimenti e nella definizione dei volumi, della tipologia e della<br />

qualità delle prestazioni.<br />

A livello di <strong>Azienda</strong>, momento finale della programmazione decentrata, dovrà<br />

avvenire la stipula di contratti triennali redatti secondo uno schema tipo che sarà<br />

successivamente definito al fine di garantire omogeneità di rapporti. Questo documento<br />

dovrà contenere gli elementi di programmazione delle attività (con sempre maggior<br />

attenzione verso i volumi, le prestazioni, la tipologia e la qualità dell’assistenza), regolare i<br />

rapporti amministrativi tra i soggetti pubblici e privati e prevedere i necessari meccanismi<br />

di controllo e garanzia del rispetto di budget, secondo quanto definito a livello regionale.<br />

Su questa base i privati attualmente temporaneamente accreditati potranno<br />

procedere ad una programmazione triennale delle proprie attività prevedendo anche le<br />

necessarie riorganizzazioni e riconversioni in funzione dell’offerta e dell’attività<br />

programmate nell’ambito degli accordi in essere.<br />

I contratti potranno essere integrati in qualsiasi momento in accordo tra le parti e<br />

regoleranno quantomeno la gestione delle risorse individuate dalla programmazione<br />

regionale ed assegnate alle ASS <strong>per</strong> le prestazioni erogate dai privati attualmente<br />

accreditati. Gli stessi contratti potranno riguardare anche la gestione di eventuali risorse<br />

aggiuntive che le ASS intenderanno impiegare <strong>per</strong> ulteriori prestazioni in relazione alle<br />

esigenze inerenti alla propria programmazione aziendale o a quella di Area Vasta.<br />

A livello di Distretto, nell’ambito del nuovo ruolo di analisi dei bisogni, governo della<br />

domanda, programmazione delle modalità di risposta, autonomia gestionale e<br />

responsabilità dello stato di salute dei residenti, dovranno essere attivate le necessarie<br />

integrazioni con il livello <strong>Azienda</strong>le e di Area vasta affinché la programmazione che<br />

avviene in dette sedi, tenga conto prioritariamente delle esigenze e delle valutazioni<br />

effettuate dai distretti. In particolare, considerando che a livello distrettuale o<strong>per</strong>ano i MMG<br />

e PLS che sono i principali prescrittori di prestazioni ambulatoriali e di ricovero, dovranno<br />

essere messe in atto azioni di orientamento dell’utenza e di <strong>per</strong>seguimento<br />

dell’appropriatezza della domanda. A livello distrettuale dovrà anche essere gestito il<br />

rapporto con l’utenza <strong>per</strong> quanto riguarda i tempi di attesa, le priorità cliniche di accesso e<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!